RASSEGNA STAMPA

1 – 10 gennaio 2021

ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ANCE

LA PROVINCIA SABATO 2 GENNAIO 2021 27 Grandi opere La Regina che verrà «La Variante è un’opera strategica»

Il giorno dopo. L’Amministratore delegato di Anas commenta la firma sull’accordo per la realizzazione della strada «Interverremo in un contesto ambientale complesso a forte vocazione turistica. Per questo faremo le 4 gallerie»

TREMEZZINA sce in un contesto ambientale MARCO PALUMBO complesso caratterizzato da Una notte attesa 15 an- agglomerati urbani densi ed a ni (anche se i primi timidi ap- fortissima vocazione turistica procci di natura tecnico-politi- - ha spiegato Massimo Simoni- ca risalgono addirittura a 35 ni - Il nuovo asse, realizzato per anni fa) quella tra il 30 e il 31 buona parte in galleria, con- dicembre, a metà della quale sentirà di bypassare un tratto Anas ha stipulato il contratto di territorio fortemente antro- d’appalto con il Consorzio Sta- pizzato, rendendo fluidi sia gli bile Sis (i cui Consorzi designa- spostamenti locali che quelli di ti sono Sacyr Costruccion Sau più lunga percorrenza». e Sipal Spa) per la progettazio- L’Anas ha anche fornito al- ne esecutiva e la costruzione cuni numeri - per gran parte già della variante della Tremezzi- noti - su tempi e tracciato della na. variante della Tremezzina, a Le parti - come anticipato il cominciare dai 2.788 giorni re- 31 dicembre su “La Provincia” lativi alla durata del contratto, - hanno sottoscritto oltre 1600 150 dei quali destinati alla re- elaborati contrattuali nello dazione del progetto esecutivo studio di un notaio romano, e 2638 per l’esecuzione dei la- che a sua volta ha sottoscritto vori, comprensivi di 140 giorni ogni singolo atto. (poco più di 4 mesi) per l’anda- mento stagionale sfavorevole Molto attesa dal territorio (leggasi maltempo). La variante della Tremezzina La progettazione esecutiva - come ha spiegato l’ammini- - ha assicurato Anas - affidata stratore delegato di Anas, alle mani esperte della Lom- Massimo Simonini, in una bardi Ingegneria inizierà a nota diffusa ieri poco dopo gennaio. Nella nota, Anas ha Il percorso ufficiale della Vairante della Tremezzina: in rosso i tratti che correranno in galleria da fino a mezzogiorno - rappresenta anche fatto notare come «i «un’opera di rilevanza prima- principali lavori della nuova to che «la variante alla statale ria, molto attesa dal territorio opera sono quattro gallerie na- 340 permetterà un risparmio La scheda per il suo alto valore strategi- turali a canna unica per uno nei tempi di percorrenza, una co». sviluppo complessivo di circa maggiore sicurezza per gli Nel cuore della montagna e due svincoli (Colonno a sud e L’amministratore delegato 8,3 chilometri, tre viadotti e utenti, un indotto economico Griante a nord). Il tutto per un di Anas, nella nota, ha toccato due svincoli (Colonno a sud e locale attraverso il turismo (al- percorso di oltre 8 chilometri in il tema che più di ogni altri Griante a nord)». tro concetto molto dibattuto per più di otto chilometri galleria. E non si tratta certa- accompagnerà inevitabilmen- negli anni, ndr) nonché un col- mente di un intervento di poco te la variante nei sette anni e I dettagli legamento più rapido ed agevo- Un’opera strategica, certamente. conto: si pensi al conferimento mezzo (alla data odierna) di Il progetto prevede la realizza- le con la Svizzera, la Valtellina Ma anche un’opera molto impe- del materiale che verrà estratto cantiere ovvero l’impatto am- zione di una carreggiata con e con la Val Chiavenna». gnativa dal punto di vista pro- dalla montagna per rendersi bientale che l’infrastruttura una corsia per senso di marcia E qui si innesta il tema dei gettuale (e questo l’abbiamo conto di quanto difficile sia avrà su un territorio di straor- per una larghezza complessiva lavori da ultimare entro feb- visto con la lunga gestazione e i questo intervento. dinaria bellezza, in cui si in- della piattaforma stradale di braio 2026 - ad oggi cronopro- ripetuti interventi sul percorso) Per quanto riguarda i tempi Anas contrano luoghi conosciuti in 9,5 metri. Il valore complessivo gramma alla mano si va a fine e da quello tecnico. ha confermato quelli ipotizzati e tutto il mondo come la celebre dell’opera ammonta a 576 mi- 2027 -, data d’inizio delle Olim- La stessa Anas ha anche fatto già apparsi su queste colonne: Zoca de l’Oli, che dal basso in lioni di euro (Iva inclusa). Il piadi invernali sull’asse Milano notare come i principali lavori servirà molto tempo e tanta alto guarderà la variante na- Consorzio Stabile Sis si è ag- (Valtellina)-Cortina. Ma que- della nuova opera sono quattro pazienza, soprattutto per non scere, crescere e consolidarsi giudicato la variante della Tre- sto, per il momento, è un capi- gallerie naturali a canna unica correre il rischio di rovinare negli anni. mezzina offrendo 81 milioni di tolo lontano e tutto da esplora- per uno sviluppo complessivo di quell’incanto che ha fatto accor- «L’infrastruttura si inseri- euro di ribasso. Anas ha ribadi- re. circa 8,3 chilometri, tre viadotti Massimo Simonini, ad Anas rere migliaia di turisti. M. PAL. LA PROVINCIA DOMENICA 3 GENNAIO 2021 35 Lago e Valli

L'INTERVISTA ALESSANDRO DAMIANI . Il direttore generale della società dal cantiere d’imbocco scaval- cherà la statale e raggiungerà il Sessantamila che si è aggiudicata il contratto da 576 milioni di euro per la “Tremezzina” molo provvisorio per raggiunge- re la chiatta. Lo stesso avverrà al molo di Mandello. A Griante, il simulazioni cantiere non inficerà sulla viabi- lità ordinaria. Sia a Colonno che «Garantita a Griante saranno realizzate due I LAVORI DELLA VARIANTE tratte o gallerie di scavalco, con la sicurezza» un bypass destinato alla viabilità ordinaria, che poi si reimmette- TREMEZZINA rà sulla Regina dopo aver “sca- Nell’intervista valcato” il cantiere». esclusiva rilasciata a “La Pro- POTREBBERO PARTIRE vincia”, Alessandro Damiani C’è un’altra questione di prim’ordi- ha parlato anche di un alto ne, quella che riguarda l’attraversa- nodo strategico del tracciato mento del torrente Perlana tra Os- della variante della Tremez- GIÀ A METÀ SETTEMBRE succio e , sotto un’area di as- zina, quello a cielo aperto in soluto pregio, il Santuario del Soc- corrispondenza di Bonzani- corso, patrimonio Unesco, arrivan- go di . Una zona do da un’altra area di pregio quella particolarmente delicata dal MARCO PALUMBO lo smarino e lo studio del traffi- in corrispondenza della Torre del punto di vista ambientale e co. Soprattutto a Colonno, ma Barbarossa, di proprietà del Fai. paesaggistico. Ma anche da e il via al progetto esecu- anche a Griante - e ci tengo a «Nella base di gara erano previsti quello strettamente morfo- tivo dovesse effettiva- rimarcare questo aspetto - alcu- due ponti a struttura mista di 55 logico Smente essere dato il 1° ne scelte della nostra offerta si e 47 metri. Abbiamo abbassato «Infatti, era uno dei punti febbraio, entro il 30 giu- sono focalizzate su due aspetti: la “livelletta” della strada ovvero di approfondimento previsti gno consegneremo (150 giorni il da un lato avere una quantità di la quota di scorrimento in un nel bando Anas proprio per la tempo previsto nel bando di ga- smarino gestibile in relazione ai tratto molto limitato di circa 12- caratteristica della zona che ra, ndr) quest’ultima fase della siti di conferimento e al traffico 13 metri. Questo consente lo sca- presenta situazioni di poten- progettazione, che Anas è poi e dall’altro ottimizzare le fasi valco della gola del Perlana at- ziali cadute massi, in virtù chiamata a validare. Qualora il esecutive e i tempi di realizza- traverso ponti che hanno una della presenza di pareti roc- cronoprogramma rimanesse in zione. A Colonno, le criticità ri- “luce” e un impatto visivo molto ciose calcaree subverticali questi termini, ci sarebbero le guardano principalmente le ridotti. Siamo passati da 55 a 47 che si estendono parallela- condizioni per iniziare i lavori strozzature in corrispondenza di metri per il ponte stradale e da mente alla strada. La nostra della variante della Tremezzina e il numero di transiti, 47 a meno di 20 metri per quello proposta è finalizzata - all’in- tra il 15 settembre ed il 15 otto- che oscillano a seconda dei peri- di servizio. Questo ci consentirà terno di uno criteri motiva- bre». odi tra gli 8 ed i 12 mila. Per il di avere l’accesso sempre dalle zionali del bando - a miglio- L’intervista esclusiva con Ales- conferimento dello smarino da gallerie. Ho fatto personalmente rare e incrementare la prote- sandro Damiani, direttore gene- Colonno abbiamo individuato un sopralluogo, riflettendo a zione rispetto alla caduta rale e direttore tecnico di Lom- vari scenari. Per raggiungere la lungo sul da farsi vista l’alta zona massi». bardi Ingegneria, la società con cava del gruppo Foti le criticità di pregio». Lombardi Ingegneria ha base operativa a Milano che fa sono state risolte individuando individuato più di 12 sezioni parte dell’Ati (con a capo il Con- un percorso alternativo. Gli altri Il polo logistico avrà sede a Grandola di verifica, con oltre 60 mila sorzio Stabile Sis di Torino) che devono essere gestiti in maniera ed Uniti? simulazioni - dato di assoluto si è aggiudicata il contratto da diversa». Il Santuario e il ponte Perlana, uno dei punti più delicati del cantiere Sì. valore - di analisi traettogra- 576 milioni di euro (Iva Inclusa) fiche, con annesse ipotesi di per l’infrastruttura di gran lunga In che modo? tuali criticità che si presenteran- Lì sarà conferita anche una parte cadute di massi, il che equi- più attesa del territorio - vale a «Anzitutto abbiamo individuato La scheda no durante il trasferimento. Sarà dello smarino proveniente dal por- vale - in termini tecnici - “a dire i 9,8 chilometri destinati a fasce orarie e giorni all’interno una gestione dinamica dei tran- tale nord? due ordini di grande in più collegare Colonno con Griante dei quali è possibile avere una Un cantiere siti dei mezzi pesanti». No. rispetto al progetto a base di - si conclude così. maggiore movimentazione dal di alto livello gara”. Tutto questo per avere cantiere e per il cantiere. E così Sarà utilizzata anche la cava di Casti- Ultima domanda: la variante potrà “un risultato più attendibile Ingegner Damiani, cosa avverrà a da Colonno verso i siti di conferi- glione d’Intelvi? essere inaugurata per le Olimpiadi possibile”. gennaio, considerato che per il via mento in direzione sud, l’ipotesi «Sì, anche se il conferimento sa- invernali 2026? Attraverso queste simula- al progetto esecutivo bisognerà at- è quella di utilizzare il più possi- rà più centellinato e sempre ac- Sappiamo bene che nel 2026 ci zioni traettografiche, è stato tendere l’incarico formale di Anas? bile dei treni di mezzi di traspor- compagnato da “safety car” o sono le Olimpiadi. In fase di gara così possibile non solo con- «Il contratto è stato stipulato il to». all’occorrenza movieri». e ancora di più in fase di proget- fermare la posizione di bar- 30 dicembre. In questo mese tazione esecutiva uno degli riere previste dal progetto a contiamo di fare le prime riunio- In che senso? E poi c’è tutta la parte riguardante obiettivi è ottimizzare i tempi di base di gara, ma anche esten- ni già subito dopo l’Epifania. Co- «Mi spiego meglio. Abbiamo Alessandro Damiani è il direttore il conferimento dello smarino dal esecuzione. Sono state indivi- derle e determinare - per dir- minceremo a rispolverare le car- pensato di raggruppare tre, generale e direttore tecnico di portale di Griante. duate soluzioni finalizzate a la con Alessandro Damiani - te e avviare le prime fasi previste quattro, cinque o anche sei ca- Lombardi Ingegneria, la società «Il tratto tra Colonno e Griante, questo obiettivo. Oggi è difficilis- «quella che è l’energia resi- nel programma della progetta- mion in determinate fasce orarie con base operativa a Milano che fa lo ribadisco, non sarà oggetto del simo dire se si risparmieranno stente di queste barriere in zione». della giornata, con una “safety parte dell’Ati (con a capo il Consor- passaggio di mezzi. Sin da subito 18 o 24 mesi. Il progetto esecuti- relazione all’energia d’im- car” che li guida e le fa transitare, zio Stabile Sis di Torino) che si è ag- lo smaltimento dello smarino vo deve essere ancora realizzato patto». Uno dei temi clou sarà il conferimen- nelle ore più propizie, lungo la giudicata il contratto da 576 milio- avverrà attraverso chiatte e pon- e si sa che i lavori in galleria pos- «La zona all’aperto è stata to del milione e 300 mila metri cubi statale 340 in direzione sud. Dal- ni di euro (Iva Inclusa) per l’infra- toni. Sia a Colonno che a Griante sono presentare sempre impre- molto approfondita e lo di- di smarino. Ci può anticipare le solu- le strettoie non transiterà alcun struttura di gran lunga più attesa le prime attività riguarderanno visti, anche se onestamente non mostrano le oltre 60 mila si- zioni individuate in corrispondenza camion». del territorio - vale a dire i 9,8 chi- le opere di imbocco delle gallerie ci aspettiamo particolari critici- mulazioni effettuate. E la no- dei due portali, Colonno e Griante? lometri destinati a collegare Co- di servizio e di esercizio. A tà. L’obiettivo, ripeto, è ridurre stra proposta è stata premia- «Il bando Anas prevedeva criteri Che vantaggi ha questa soluzione? lonno con Griante. Ha rilasciato a Griante, il conferimento dello il più possibile i tempi di esecu- ta in termini di punteggio», motivazionali all’interno dei «Ha un vantaggio importante, La Provincia di Como un’intervista smarino sarà anticipato dalla re- zione attraverso tecniche e pro- chiosa il direttore generale e quali si chiedevano proposte mi- perché la presenza della “safety esclusiva presentando l’imponen- alizzazione del molo e attraverso cedure di calcolo che in questo tecnico di Lombardi Inge- gliorative e tra queste figuravano car” permetterà di gestire even- te cantiere che sta per partire. M. PAL. un nastro trasportatore chiuso ci facilitano». gneria.M. Pal. SEGUE

LA PROVINCIA VI LUNEDÌ 4 GENNAIO 2021 Incentivi La stagione delle costruzioni

In credito il 52% dei contribuenti Continua a crescere la leva dei anno con dati disponibili). Ed a ni (+25%) e la percentuale dei bonus fiscali facendo lievitare i crescere anche la platea degli contribuenti a credito è salita al Il Paese dei bonus fiscali crediti Irpef che nel 2020 segne- interessati, ormai -tra bonus e 52% contro il 42% del 2009. Ad ranno un nuovo record superan- detrazioni-, circa la metà dei elaborare i dati i commercialisti 23 miliardi nel 2020 do i 23 miliardi di euro. In un contribuenti italiani: in 10 anni di Elexia che sottolineano come decennio sono aumentati del infatti i contribuenti che chiudo- a contribuire alla crescita dei 50%, passando da 14,8 miliardi no l’anno a credito verso il Fisco crediti sarà anche l’effetto della del 2009 ai 22,2 del 2018 (ultimo sono passati da 17,3 a 21,7 milio- crisi causata dal Covid.

La guida al superbonus

Cessione del credito d’imposta Proroga e chiarimenti alla banca per rimborsare l’eventuale finanziamento È possibile cedere il credito d’imposta alla banca che finanzia la realizzazione degli interventi di riqualificazione. In questo caso il credito Si apre il cantiere d’imposta è funzionale a garantire il rimborso in tutto o in parte del finanziamento erogato dalla banca, alla fine dei lavori o degli stati di avanzamento lavori del Superbonus 110% Utilizzo diretto della detrazione Detrazione al 110% direttamente nella propria dichiarazione dei redditi nell’arco dei 5 anni successivi a quello nel quale si realizza Casa. Le associazioni chiedevano un anno in più, ma ora almeno si parte l’intervento di riqualificazione sismica o energetica. È possibile optare in parte per Solo in provincia di Como un mercato potenziale di 3 miliardi di euro la detrazione diretta ed in parte per la cessione del credito d’imposta

COMO nomi case popolari (ex Iacp) per MARILENA LUALDI i quali al 31 dicembre 2022 viene Opzione per lo sconto in fattura Superbonus 110% dalle raggiunta la percentuale del Se è d’accordo, è possibile cedere il credito normative alla pratica: final- 60%, il superbonus 110% spetta d’imposta all’impresa che ha realizzato mente dopo tante attese, so- anche per le spese sostenute fi- gli interventi di riqualificazione a fronte prattutto di chiarimento nor- no al 30 giugno dell’anno suc- di uno sconto in fattura di pari importo dei lavori mativo, si può passare alla pro- cessivo. effettuati. L’impresa può a sua volta cedere gettazione e ai cantieri. Con il credito d’imposta a soggetti terzi, tra cui l’aiuto di una proroga, che però I casi particolari le banche soddisfa solo parzialmente le Ancora, sono stati sciolti alcuni categorie. A partire da Ance, co- dubbi, che emergevano in parti- me ha rilevato il presidente di colare nell’articolo 119 del de- Cessione del credito d’imposta Como Francesco Molteni, ci sa- creto rilancio. Uno per tutti gli per ottenere liquidità immediata rebbe voluto più tempo o – me- edifici plurifamiliari con unico Il beneficiario del credito d’imposta che paga glio ancora – la volontà di rende- proprietario: saranno ammessi i lavori con risorse proprie può poi cedere re strutturale misure come que- al superbonus 110% gli immobili il credito d’imposta alla banca per ottenere ste che fanno bene al mercato composti da due a quattro unità liquidità immediata, anziché attendere i cinque delle costruzioni, alle tasche dei anche se posseduti da un unico anni successivi per beneficiare per intero cittadini e all’ambiente. proprietario o in comproprietà dell’agevolazione fiscale FONTE: Abi, Il Sole 24 Ore da più persone fisiche. C’era poi L’analisi un concetto di difficile interpre- Già con gli incentivi precedenti Attese anche sui benefici ambientali della misura tazione, quello di “funzional- taici connessi alla rete elettrica si era mosso il mercato. Secondo mente indipendente”. Ora si su edifici si amplia poi agli im- l’ultimo rapporto della Fonda- già l’ecobonus, ma la nuova mi- giugno 2022 e, solo per i condo- chiarisce che un’unità immobi- pianti solari fotovoltaici instal- zione Symbola, GreenItaly, la sura che più che raddoppia, con mìni che al giugno 2022 hanno liare potrà essere definita così lati su strutture pertinenziali scossa è arrivata con «l’ecobo- una detrazione al 110% potreb- concluso almeno il 60% dei la- se dotata di almeno tre di queste Tra i lavori ammessi agli edifici. nus per l’efficientamento delle be essere decisiva. Certo, tanti vori, fino al 31 dicembre 2022. installazioni o manufatti di pro- Tra gli altri aspetti interes- costruzioni, che ha rappresen- benefici arrivano perché ci sono Altro passaggio: la parte di spesa prietà esclusiva: impianto per l’abbattimento santi, c’era quello delle colonni- tato un volano per un settore vincoli stringenti. Dunque il affrontata nel 2022 dovrà essere l’approvvigionamento idrico, delle barriere ne di ricarica per i veicoli elettri- fortemente colpito dalla crisi e momento della verità sarà tale recuperata in quattro rate anzi- per il gas, per l’energia elettrica, ci: i lavori in questione vengono una spinta all’innovazione so- anche per un altro motivo: va- ché in 5. Sono prorogate a tutto impianto di climatizzazione in- architettoniche ammessi alla vantaggiosa detra- stenibile della filiera – e si sotto- gliando le situazioni si vedrà il 2022 le opzioni di sconto in vernale. Trainanti poi gli inter- zione fiscale, se realizzati insie- linea - Ha mobilitato oltre 42 quanti comaschi in effetti po- fattura e cessione del credito. venti di coibentazione del tetto me a uno degli interventi cosid- miliardi di investimenti per la tranno eseguire interventi sulla Sono novità stabilite dalla e il superbonus 110% trova ap- detti trainanti. Sono stabiliti tre riqualificazione energetica, di scia del superbonus 110% o scio- legge di bilancio 2021, pubblica- plicazione anche sui lavori fina- limiti di spesa, fatti salvi gli in- cui 3,5 miliardi solo nel 2019, gliere altre misure, in materia ta in Gazzetta ufficiale e ora lizzati all’eliminazione delle terventi in corso di esecuzione: con un risparmio complessivo sempre energetica, o di altra fi- quindi in vigore. La proroga è barriere architettoniche realiz- Un problema 2mila euro per gli edifici unifa- di circa 17.700 GWh/anno losofia ancora, come il bonus finanziata dal Piano nazionale zati sia dai portatori di handicap miliari o per le unità immobilia- (1.250 GWh nel 2019)». facciate al 90%. di ripresa e resilienza attuativo che dagli over 65 non necessa- la gestione ri in edifici plurifamiliari fun- A Como, il mercato in attesa La novità più rilevante di del Next Generation Eu. C’è un riamente con disabilità. delle assemblee zionalmente indipendenti e con di risveglio ha un valore di circa questo finale dell’anno è la pro- altro elemento: per gli interven- La detrazione per l’installa- uno o più accessi autonomi dal- 3 miliardi. L’ha mosso appunto roga del supebonus fino al 30 ti effettuati dagli Istituti auto- zione di impianti solari fotovol- condominiali l’esterno; 1.500 euro per gli edi-

prese, singole professioni e ressa il territorio, le sue im- amministratori di condomi- prese». «Opportunità da cogliere nio». Obiettivo ascoltare e da- Il ruolo del credito, in parti- re risposte concrete alle azien- colare, è da soppesare per la de e ai cittadini, nonostante la sua completezza nelle opera- se gli attori sono credibili» complessità del tema. zioni: «Oggi lo gioca appunto Oggi il credito è pronto a da- in modo decisivo anche per re un supporto non solo finan- l’aspetto tecnico, perché può Le banche beni pubblici. Insomma, il su- subito creduto, abbiamo colto ziario, bensì anche di tipo tec- dare sicurezza al cittadino. Ec- Il presidente perbonus 110% è davvero un il senso vero di questa misura nico che non è meno rilevante. co perché il successo di questi della Bcc Brianza e Laghi momento di svolta e così la re- per far fronte alla crisi econo- Anche questo è un segnale, in- prodotti sta nella serietà degli te delle detrazioni fiscali che mica di questo settore. Lo rite- somma, per lavorare insieme. attori che lo propongono al Giovanni Pontiggia «Coinvolta la filiera stimoleranno l’economia e niamo dunque un’ opportuni- «Il superbonus 110% è impor- cittadino. Sì, c’è tutta una serie delle imprese locali» l’edilizia, indotto compreso: tà notevole e abbiamo condivi- tante per la banca – prosegue di documentazioni da produr- tire di recuperare molti beni ne è convinto Giovanni Pon- so fin dall’inizio le preoccupa- Pontiggia - proprio in questa re, ma proprio qui la banca de- artistici nel nostro territorio. Un’opportunità fon- tiggia, presidente della Bcc zioni delle associazioni Con- direzione della concretezza. ve fornire risposte chiare e In questo modo potremmo damentale per tutti, dalle im- Brianza e Laghi e anche consi- fartigianato e Cna sulla durata Che passa dal sedersi attorno a precise». Un momento, in- svolgere una funzione sociale prese al territorio. Per le ban- gliere camerale in rappresen- delle agevolazioni. Ci sembra- un tavolo e analizzare insie- somma, anche di educazione attraverso questo meccani- che, inoltre, diventa un’occa- tanza del credito. va un tempo troppo limitato e me. Attenzione invece ai sog- culturale: «Infatti, e non solo smo, acquistando il credito sione di giocare un ruolo ulte- «Dal momento in cui è stato abbiamo promosso iniziative getti improvvisati. Mai come per il superbonus 110%. Pen- dalle parrocchie o da altri enti. riore di responsabilità sociale, presentato il progetto super- come il convegno aperto alle in questo momento la filiera di siamo ad esempio al bonus Lo faremmo volentieri, per la attirando interventi anche sui bonus – afferma – ci abbiamo associazioni di categoria, im- questo prodotto parte e inte- facciate che potrebbe consen- filiera e per finalità sociali». LA PROVINCIA LUNEDÌ 4 GENNAIO 2021 VII

Il boom sulla casa I contribuenti che hanno inserito nella dichiarazione dei redditi spese per il recupero del patrimonio edilizio sono raddoppiati, passando dai 4,8 milioni del 2009 ai 9,9 del 2018 9,9 milioni Circa 12 su 100 hanno anche acquistato mobili ed elettrodomestici

Le principali agevolazioni in vigore nell’anno in corso, L'INTERVISTA VIRGILIO FAGIOLI. Imprenditore e presidente regionale dopo la conversione in legge del decreto Rilancio Prorogate al 30 giugno 2022 e fino al 31/12/2022 limitatamente di Confartigianato Costruzioni: «Misura complessa, sanzioni pesanti» ai condomini che al 30 giugno hanno effettuato almeno il 60% dei lavori spesa agevolata (in euro) detrazione anni per il recupero 55

60.000 110% 110% «BUROCRAZIA INFINITA 30.000

Superbonus cappotti Superbonus riscaldamento 10 5 PRIMI LAVORI A MARZO» 96.000 96.000 50-85% 50% i vorrà almeno la prima- Pesantissime. Si rischia di per- vera per poter vedere fio- dere la detrazione e chi ne ri- Bonus lavori Sismabonus base Crire i primi cantieri legati sponde, non è ancora chiaro. al superbonus 110%. Sappiamo che anche l’impresa 55Mentre si muovono di più quelli che fa parte di tutto il circuito 96.000 del bonus facciate nel territorio. lavorativo, qualche problema ce Troppo complessi i primi con l’avrà. C’è un ulteriore aspetto. 48.000 110% 110% una serie di vincoli che condu- cono a un’imponente riqualifi- Qual è? cazione energetica e a una valo- Quello della sicurezza sul lavo- Superbonus antisismico Superbonus fotovoltaico rizzazione profonda dell’immo- ro. Anche questo comporta la 153.846 10 10 bile, con i chiarimenti emersi perdita della detrazione in caso soltanto a fine anno e ancora di sanzioni da parte degli ispet- qualche margine di incertezza. tori e dell’Asl. Per cui bisogna 70-75% 50-65% Per cui dopo che è uscita anche mettere in chiaro anche tutti 40.000 la circolare dell’Agenzia delle questi aspetti. 46.154 Entrate, occorrerà confrontarsi Ecobonus base Econobonus potenziato a dovere e il tempo non è pro- Il superbonus 110% è la star di indi- prio alleato. Ci riflette Virgilio scutibile appeal. Ma stanno a mag- 10 136.000 10 Fagioli, presidente regionale e Virgilio Fagioli a Meci in un’immagine di archivio gior ragione attirando l’attenzione comasco di Confartigianato Co- anche gli altri bonus, del 50% e 65%? non 80-85% struzioni, oltre che nella giunta Certo, hanno lavorazioni e si- re una tempistica più lunga, ov- Sì, entrano in campo tutte le è previsto nazionale. Oltretutto, le figure stemi molto più complessi, sen- vero portarla avanti su tre, detrazioni. Ma c’è stata anche limite 90% di spesa che ruotano attorno a questa za scordare il discorso di non quattro, cinque anni. Un tempo un’ottima presa di coscienza sul operazione sono tante e bisogna poter fare le riunioni condomi- necessario per poter pianificare bonus del 90%, perché un inter- Bonus facciate Sisma-ecobonus assolutamente coordinarsi: oc- niali. Queste cose complicano tutto. Consideriamo che c’è an- vento sulle facciate è necessario casione di crescita, ma anche l’approccio ai lavori. Non poten- che da fare l’approvvigiona- in tanti immobili. E poi è più fattore di complicazione. do fare nulla, si ritarda sui tem- mento di tutti i materiali. Im- semplice. Si è riusciti a valoriz- fici plurifamiliari o i palazzi che molto allentata e poi c’è tutto pi della lavorazione era e pro- maginiamoci il discorso dei ser- zare questa detrazione del 90% installano al massimo otto co- l’aspetto della difficoltà di riu- Presidente Fagioli, la proroga è ar- pria. ramenti, in particolare nei con- che appare più semplice e meno lonnine; 1.200 euro per gli edifi- nirsi nei condomini per votare rivata, fino al giugno 2022 (con sei domini: mica ne serve uno, ben- problematica. Diverso è l’ap- ci plurifamiliari o gli edifici che le decisioni, con la diatriba sulla mesi in più ai condomini, su certe Quindi occorrerebbe una proroga sì decine. proccio al 110: bisogna tenere i installano più di otto colonnine. validità delle teleassemblee. condizioni). Perché non basta? più lunga, o come viene chiesto, piedi saldi per terra e capire La detrazione va riferita ad Ecco perché nonostante la Senz’altro, l’operazione ha le addirittura rendere il bonus strut- Lei ha già qualche cantiere su cui dove arrivare. una sola colonnina per unità proroga concessa da più parti si sembianze di una presa in giro turale? lavorare? immobiliare. sollecita un rinvio anche più per come è stata portata avanti. Sì, vale per il 110% come per gli Sì, abbiamo una riunione setti- A questo punto, secondo lei, quan- lungo. Non è facile soprattutto Da luglio, quando doveva parti- altri bonus. Dovrebbero essere mana prossima proprio in un do si potrà vedere il primo, effetti- Ancora dubbi nei palazzi agire in maniera così re la legge, siamo arrivati al me- strutturali oppure ci devono da- cantiere con tutte le figure che vo cantiere con il superbonus al Chiaro che un punto chiave, e rapida. Sarà vitale la capacità di se di gennaio e ancora non ab- entreranno in campo, per chia- 110% nel nostro territorio? appetibile, è la cessione del cre- remare insieme, anche tra cate- biamo un quadro completo di rirci le idee. Perché ripeto, stan- Spero entro marzo che riuscire- dito di imposta. Le banche e altri gorie. Rete Irene ha ad esempio tutto e ci prorogano appena fino no ancora arrivando pacchi di mo a vedere qualcosa. Perché operatori hanno lanciato una creato un forum online «per a giugno. Un anno giusto per chiarimenti e passaggi da verifi- tutta questa burocrazia è pesan- serie di proposte. L’avvio co- confrontarsi sulle questioni più poter procedere a eseguire i la- care. Poi c’è il problema delle te e quindi tutti hanno un po’ munque resta lento. spinose della normativa, condi- vori, è una cosa vergognosa. «Una tempistica finanziarie o delle banche che timore di partire in anticipo e La complessità della misura videre le esperienze dirette ma- acquisiranno il credito: anche di sbagliare qualcosa. E poi di in fatto di documentazione ne- sui cantieri e metterle a Sarà ancora una partita ancora più più lunga loro avranno le loro linee. pagare… Vedremo in questi due, cessaria e anche dei timori dei fattor quale occasione difficile nei condomini, per mettere ci aiuterebbe tre mesi cosa accadrà. Serve un tecnici – ci sono sanzioni pesan- per migliorare la qualità dei la- d’accordo gli inquilini in un momen- Tra l’altro, se si sgarra, si profilano po’ più di chiarezza per valutare ti in caso di errori – non è stata vori». to poi come questo? a programmare» pesanti sanzioni. Chi paga? i lavori.M. Lua.

ferta dalle detrazioni. Diver- l’avanzamento lavori per al- stato più semplice individua- se competenze che conflui- meno il 60% dell’intervento re un termine per l’inizio la- «Il valore aggiunto scono e offrono un pacchetto complessivo per i condomini vori, invece di nuove compli- completo passando anche da entro il 30 giugno 2022 men- cazioni». tutti i moduli e la documen- tre le unifamiliari e con ac- Anche da parte dell’- dall’accordo di filiera» tazione necessari. Come pu- cesso autonomo dovranno ciazione si era sollecitata re l’aggiornamento eventuale terminare i fine lavori a quel- l’estensione della proroga al- che servirà alle diverse figure la data avrà due sicuri effetti meno a tutto il 2023 oltre al- L’iniziativa che è la risposta a un adegua- delineando i presupposti per mobilitate per svolgere gli in- negativi: raffreddare la do- l’ampliamento agli immobili Cna del Lario to utilizzo dell’opportunità. fare i contratti: «Per questo terventi, ciascuno nella pro- manda per i lavori di riquali- strumentali. punta sulla rete «Con i nostri funzionari – stiamo organizzando la filie- pria specializzazione. E an- ficazione energetica degli Con una consapevolezza spiega Pasquale Diodato, ra, per andare sul mercato in cora c’è il confronto con le immobili e generare un co- che è stata sempre espressa per agevolare presidente della categoria modo diverso». E senza di- banche che deve proseguire. stoso e inutile contenzioso». dall’associazione nazionale committenti e imprese costruzioni dell’associazione menticare che gli altri bonus, Certo, la proroga ottenuta Altri dubbi emergono a que- in questi giorni sul superbo- – ora che la finanziaria è defi- da quello relativo alle faccia- è preziosa, perché con le con- sto proposito, si sottolinea: nus: «L’incentivo rappresen- Approvata la finan- nitiva e pubblicata, faremo te al 65% e al 50%, non sono dizioni di prima sarebbe sta- «Con quale precisione si po- ta l’unico strumento efficace ziaria, è tempo di confrontar- una nuova riunione martedì. opportunità di minore inte- to veramente impossibile trà stabilire la percentuale per consentire all’Italia di si e delineare bene la direzio- Con i tecnici così metteremo resse. La filiera sarà così in procedere, ma Cna a livello dei lavori effettuati? Se si ar- raggiungere gli ambiziosi ne su cui orientarsi. Alla Cna bene in chiaro il percorso da grado di svolgere una funzio- nazionale non le ha mandate riva al 58 o al 59% per cause obiettivi di riduzione delle del Lario e della Brianza ci si seguire». ne di filtro, unendo le azien- a dire. In particolare, ha fatto non dipendenti dall’affidata- emissioni definiti la scorsa sta muovendo per portare Come già aveva sottolinea- de ma anche aiutandole a notare: «Condizionare il go- rio lavori perché viene meno settimana in ambito euro- avanti un discorso di filiera, to Diodato, adesso si stanno sfruttare ogni possibilità of- dimento della detrazione al- l’intera detrazione? Sarebbe peo». LA PROVINCIA LUNEDÌ 4 GENNAIO 2021 29 Lago e Valli Variante: materiale di scavo per “allungare” le spiagge

Viabilità. Il progettista dell’arteria e il problema degli inerti delle gallerie «Lo abbiamo fatto anche a Genova, in piccole quantità può essere utile»

GRIANTE per tutta una serie di vincoli in giano a Genova, un intervento - il progetto esecutivo dovrà MARCO PALUMBO essere”»(al contrario di quan- finalizzato a risolvere il pro- essere pronto per il 30 giugno - Da fenomeno natura- to avverrà nel lago di Uri in blema delle esondazioni. Qui per avanzare le proprie richie- le a opportunità per alcuni Svizzera durante i lavori del una buona parte dello smari- ste. Per quanto concerne il tratti di costa in attesa da tem- “secondo tubo” del Gottardo), no, proveniente dai 3 chilome- portale nord di Griante (496 po di lavoro di riqualificazio- ma «una parte dello smarino tri e 700 metri di galleria sono mila i metri cubi di smarino di- ne, a seguito dell’azione erosi- potrà essere usato per opere di stati utilizzati come ripasci- retti verso il Moregallo), era va del lago e degli agenti atmo- ripascimento». mento di tre spiagge della zona stato il vicesindaco Pietro Or- sferici. Tutto questo grazie ai litoranea. In Svizzera - per telli ad avanzare attraverso lavori della variante della Tre- L’esempio concludere il discorso - esisto- “La Provincia” una richiesta in mezzina. «Ciò significa, tanto per citare no altre regole». tal senso: «Il tratto che va dalla Nell’intervista a “La Pro- un esempio concreto, che po- E’ così - come già rimarcato torretta di Villa Maresi a Villa vincia” apparsa sull’edizione trà essere allargata una spon- anche dal nostro giornale met- Sarfatti sarà interessato in pri- di ieri, l’ingegner Alessandro da o una spiaggia, utilizzando tendo uno di fronte all’altro i ma persona dalla variante con Damiani, direttore generale e materiale lavato e lavorato, al- due cantieri (quello della va- l’uscita del portale nord - le pa- tecnico della Lombardi Inge- lungandone così l’attuale sedi- riante della Tremezzina e role di Pietro Ortelli -. Perché gneria - la società che darà cor- me», sottolinea Alessandro quello del “secondo tubo” del dunque non utilizzare una Il luogo dove inizieranno i lavori per l’imbocco di Griante so al progetto esecutivo della Damiani. Il ripascimento - Gottardo) - dei 6,3 milioni di parte dello smarino per ridise- variante - ha chiarito anche un nell’accezione originaria - rap- tonnellate di materiale di sca- gnare la conformazione del DOMENICA 3 GENNAIO e Valli dal cantiere d’imbocco scaval- Sess Lago cherà la statale e raggiungerà il . Il direttore generale della società molo provvisorio per raggiunge- simu ALESSANDRO DAMIANI re la chiatta. Lo stesso avverrà al L'INTERVISTA euro per la “Tremezzina” molo di Mandello. A Griante, il aspetto di grande interesse e presenta un fenomeno natu- vo provenienti dal “secondo tratto di Regina e di lago noto cantiere non inficerà sulla viabi- «Ga lità ordinaria. Sia a Colonno che che si è aggiudicata il contratto da 576 milioni di a Griante saranno realizzate due la si tratte o gallerie di scavalco, con un bypass destinato alla viabilità TREMEZ ordinaria, che poi si reimmette- dibattito e cioè che «il lago non rale di riporto lungo i fiumi, i tubo” del Gottardo circa 2,8 come i Beau Rivage - che colle- rà sulla Regina dopo aver “sca- esclus valcato” il cantiere». vincia I LAVORI DELLA VARIANTE ha pa C’è un’altra questione di prim’ordi- nodo ne, quella che riguarda l’attraversa- della mento del torrente Perlana tra Os- zina, POTREBBERO PARTIRE succio e Lenno, sotto un’area di as- corri potrà essere utilizzato come laghi e le coste marine di una milioni saranno destinati alla ga Griante con - at- soluto pregio, il Santuario del Soc- go d corso, patrimonio Unesco, arrivan- part do da un’altra area di pregio quella pun in corrispondenza della Torre del pae GIÀ A METÀ SETTEMBRE Barbarossa, di proprietà del Fai. que «Nella base di gara erano previstilog « sito di deposito dello smarino determinata quantità di sab- riqualificazione delle zone a traverso la realizzazione di lo smarino e lo studio del traffi- due ponti a struttura mista di 55 di MARCO PALUMBO co. Soprattutto a Colonno, ma e 47 metri. Abbiamo abbassato anche a Griante - e ci tengo a la “livelletta” della strada ovvero ne e il via al progetto esecu- rimarcare questo aspetto - alcu- la quota di scorrimento in un ca tivo dovesse effettiva- ne scelte della nostra offerta si tratto molto limitato di circa 12- pr mente essere dato il 1° sono focalizzate su due aspetti: 13 metri. Questo consente lo sca- zi bia. «Il classico esempio è basso fondale del lago di Uri parcheggi, di una pista ciclabi- Sfebbraio, entro il 30 giu- da un lato avere una quantità di valco della gola del Perlana at- de ci gno consegneremo (150 giorni il smarino gestibile in relazione ai traverso ponti che hanno una c tempo previsto nel bando di ga- siti di conferimento e al traffico “luce” e un impatto visivo molto m ra, ndr) quest’ultima fase della e dall’altro ottimizzare le fasi ridotti. Siamo passati da 55 a 47 p progettazione, che Anas è poi esecutive e i tempi di realizza- metri per il ponte stradale e da t chiamata a validare. Qualora il zione. A Colonno, le criticità ri- 47 a meno di 20 metri per quello z cronoprogramma rimanesse in guardano principalmente le di servizio. Questo ci consentirà quello di una spiaggia che può (in Canton Uri), mentre 2,5 le ed di un’area per l’alaggio dei di avere l’accesso sempre dalle questi termini, ci sarebbero le strozzature in corrispondenza di condizioni per iniziare i lavori Argegno e il numero di transiti, gallerie. Ho fatto personalmente della variante della Tremezzina che oscillano a seconda dei peri- un sopralluogo, riflettendo a tra il 15 settembre ed il 15 otto- odi tra gli 8 ed i 12 mila. Per il lungo sul da farsi vista l’alta zona bre». conferimento dello smarino da di pregio». L’intervista esclusiva con Ales- Colonno abbiamo individuato essere allungata o rimodulata verranno impiegati per rimo- natanti». sandro Damiani, direttore gene- vari scenari. Per raggiungere la Il polo logistico avrà sede a Grandola rale e direttore tecnico di Lom- cava del gruppo Foti le criticità ed Uniti? bardi Ingegneria, la società con sono state risolte individuando Sì. base operativa a Milano che fa un percorso alternativo. Gli altri La proposta parte dell’Ati (con a capo il Con- devono essere gestiti in maniera Il Santuario e il ponte Perlana, uno dei punti più delicati del cantiere Lì sarà conferita anche una parte sorzio Stabile Sis di Torino) che diversa». tuali criticità che si presenteran- dello smarino proveniente dal por- n no durante il trasferimento. Sarà tale nord? per tre o quattro metri - ag- dellamenti del territorio ad Difficilmente tutti questi si è aggiudicata il contratto da 576 milioni di euro (Iva Inclusa) In che modo? La scheda una gestione dinamica dei tran- No. per l’infrastruttura di gran lunga «Anzitutto abbiamo individuato siti dei mezzi pesanti». più attesa del territorio - vale a fasce orarie e giorni all’interno Un cantiere Ultima domanda: la variante potrà dire i 9,8 chilometri destinati a dei quali è possibile avere una di alto livello Sarà utilizzata anche la cava di Casti-essere inaugurata per le Olimpiadi collegare Colonno con Griante maggiore movimentazione dal glione d’Intelvi? invernali 2026? - si conclude così. cantiere e per il cantiere. E così «Sì, anche se il conferimento sa- Sappiamo bene che nel 2026 c giunge il direttore generale e Airolo (in Ticino). interventi troveranno concre- rà più centellinato e sempre ac- sono le Olimpiadi. In fase di gar da Colonno verso i siti di conferi- era stata fatta compagnato da “safety car” o e ancora di più in fase di proget Ingegner Damiani, cosa avverrà a mento in direzione sud, l’ipotesi tazione esecutiva uno deg gennaio, considerato che per il via è quella di utilizzare il più possi- all’occorrenza movieri». obiettivi è ottimizzare i tempi d al progetto esecutivo bisognerà at- bile dei treni di mezzi di traspor- esecuzione. Sono state indiv tendere l’incarico formale di Anas? to». E poi c’è tutta la parte riguardante «Il contratto è stato stipulato il il conferimento dello smarino dal duate soluzioni finalizzate tecnico della Lombardi Inge- tizzazione, ma di sicuro con 30 dicembre. In questo mese In che senso? Alessandro Damiani è il direttore portale di Griante. questo obiettivo. Oggi è difficil contiamo di fare le prime riunio- «Mi spiego meglio. Abbiamo generale e direttore tecnico di «Il tratto tra Colonno e Griante, simo dire se si risparmieran ni già subito dopo l’Epifania. Co- pensato di raggruppare tre, Lombardi Ingegneria, la società lo ribadisco, non sarà oggetto del 18 o 24 mesi. Il progetto esecu minceremo a rispolverare le car- quattro, cinque o anche sei ca- con base operativa a Milano che fa passaggio di mezzi. Sin da subito vo deve essere ancora realizz qualche tempo fa te e avviare le prime fasi previste mion in determinate fasce orarie parte dell’Ati (con a capo il Consor- lo smaltimento dello smarino e si sa che i lavori in galleria p nel programma della progetta- della giornata, con una “safety zio Stabile Sis di Torino) che si è ag- avverrà attraverso chiatte e pon- sono presentare sempre imp gneria - Cito un caso che ci ha Il ruolo degli enti locali Anas e con tutti gli enti inte- zione». car” che li guida e le fa transitare, giudicata il contratto da 576 milio- toni. Sia a Colonno che a Griante visti, anche se onestamente nelle ore più propizie, lungo la ni di euro (Iva Inclusa) per l’infra- le prime attività riguarderanno ci aspettiamo particolari cri tà. L’obiettivo, ripeto, è rid Uno dei temi clou sarà il conferimen-statale 340 in direzione sud. Dal- struttura di gran lunga più attesa le opere di imbocco delle gallerie il più possibile i tempi di es to del milione e 300 mila metri cubi le strettoie non transiterà alcun del territorio - vale a dire i 9,8 chi- di servizio e di esercizio. A zione attraverso tecniche e di smarino. Ci può anticipare le solu-camion». lometri destinati a collegare Co- Griante, il conferimento dello cedure di calcolo che in qu zioni individuate in corrispondenza lonno con Griante. Ha rilasciato a smarino sarà anticipato dalla re- ci facilitano». dei due portali, Colonno e Griante? Che vantaggi ha questa soluzione? La Provincia di Como un’intervista alizzazione del molo e attraverso riguardato direttamente. Ci Quanto alla variante della Tre- ressati quantomeno potrà es- esclusiva presentando l’imponen-M. PAL. un nastro trasportatore chiuso «Il bando Anas prevedeva criteri «Ha un vantaggio importante, dal vice sindaco motivazionali all’interno dei perché la presenza della “safety te cantiere che sta per partire. quali si chiedevano proposte mi- car” permetterà di gestire even- gliorative e tra queste figuravano tenne sembrava tutt’altro che a Rapina in siamo occupati della galleria mezzina, toccherà agli enti lo- sere intavolato un discorso co- proprio agio davanti agli agenti della Polstrada. Da qui l’epilogo Nel pomeriggio di Dogane ch di Griante idraulica del torrente Ferreg- cali attivarsi il prima possibile struttivo. Hashish nascosto tra le sigarette di Artù Pietro Ortelli