Spedizione in abbonamento postale – 70% Div. Corr. D.C.I. – AQ                       

PARTE I, II, III, IV - L’AQUILA, 31 DICEMBRE 2004 -    N             N  S !"#$ "% &'() ** &  " !+#), *-(N*-.N*-N#/*-       ##! >-&)N%#" >(.&()N 1#1"## 2+">(.&()   !"#$%%&#&!#'#(&##' &$"!!& ' )*+'#"&,,&"&!&"-$..,&/'#   #2!++"#3#44+#"+#31#"1#115#"&#6 !""7#5#5#")211 3 3#"185511 %%11!#1##2#5#711##!1#"#11#115#"S1"!4""#5""81#1612!++"#3 #44+#433#1172141"!4#71#""#;3"""11%%#" NS !"#N" 11#2!++"#!2"2#!!##1##+""&1##3)44#1!1#71#""#4!1#"4#71<21#" ""S721>'&*)#5&%5"!+""7#7+#11!1)211"551164#11>(.&()#5&%5"!+"" 7#7+#11!1)2"11#!#3"#3#24+# #61745#%#12#1P"&,,&"&!&" -$..,&/'# $, Q $!!( &%#!(&##'22!!$&! $,-#343*3)53#! !&!'&+'#.$//'N ',,!!#'22&,N)53** S7$,&    """11%%#"""#5 +!332!++"##S !"#72 !#112#1 #)""#2#127#2!++"#1""55 5"#71""#511""#=!1#" 5"5"#115">5#5#"N15#"711N621#"# 5#"111#,+)""#2#1#2!++"#1""555"#11""81#161#"#5,)""#2#113#2!++"#15"#!3 5"#"1#441""#513"#!3N5#1!1##2#5#71N 241##"55#5"#71""#5""81#1&6  !"""+#7161#5"1#1),)""#2#1 !#1#2!++"#121#1124471#!""#714" 71#1""83  1"" !5" #11 5" 1 #" N  8!22"71 45 2!++"#1  5" #11 5!##1 " 2#" 5" #44   +#   ""# 5 " #321#1"13"#3511"#14# !1"5117111!3#"1#1"#56 "13$ 1"S"55+"1"S72#1+"1 5"5#"#12!++"##"1!781##82#"

SOMMARIO DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Parte I

Leggi, Regolamenti ed atti della Regione DELIBERAZIONE 26.10.2004, n. 955: Attuazione Ordinanza TAR di ATTI L’Aquila n. 216 del 29 luglio 2004 e Direttive per i susseguenti adempimenti procedimen- DELIBERAZIONI DEL tali...... Pag. 4292 CONSIGLIO REGIONALE

DELIBERAZIONE 04.11.2004, n. 147/4: DELIBERAZIONE 26.10.2004, n. 956: di Francavilla (CH) – P.R.P. – Programma per incentivare nel corso Recepimento nella pianificazione comunale – dell’anno 2004, con risorse del fondo per Proposta di variante...... Pag. 4292 l’occupazione, di provenienza statale, la Pag. 4286 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) stabilizzazione occupazionale dei lavoratori Direttoriali appartenenti al bacino storico regionale delle attività socialmente utili...... Pag. 4293 DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

DELIBERAZIONE 15.11.2004, n. 1128: DETERMINAZIONE 27.10.2004, n. DI/102: D.G.R. n. 736 del 09.08.2004. Programma Concessione contributo anno 2004 ai Triennale di interventi per la qualificazione e Comuni di (PE), Raiano, lo sviluppo del termalismo anni 2004/2006. , Canistro ex D.G.R. n. 736 del Punto a1) dell’allegato “A”. Riqualificazione 09.08.2004 – Programma di interventi per la Urbana...... Pag. 4314 qualificazione e lo sviluppo del termalismo anno 2004 – Riqualificazione urbana dei DELIBERAZIONE 26.11.2004, n. 1197: territori termali...... Pag. 4329 Programma integrativo attività – anno 2004 – per guide alpine ed accompagnatori DETERMINAZIONE 27.10.2004, n. DI/103: di media montagna – L.R. n. 86/1998 – e per Concessione contributi anno 2004 ai be- maestri di sci – L.R. n. 94/1996...... Pag. 4318 neficiari di cui alla L.R. n. 15/2002 art. 69 comma 1, lettere c, d, e, f, g, D.G.R. n. 736 DECRETI del 09.08.2004 – Programma di interventi per la qualificazione e lo sviluppo del terma- Presidente della Giunta Regionale lismo anno 2004 – Manifestazioni ricreative e culturali nei Comuni termali...... Pag. 4333 DECRETO 23.11.2004, n. 192: Comitato di Gestione delle Foreste De- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, maniali Regionali – Nomina componente. INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA ...... Pag. 4328 RESIDENZIALE ED AREE URBANE, CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI DECRETO 02.12.2004, n. 193: TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE Nomina Presidente Collegio Sindacale Coop. Artigiana di Garanzia “AR.CO.FIDI” DETERMINAZIONE 26.11.2004, n. DC/103: in L’Aquila...... Pag. 4328 Funzionamento della Sezione Regionale Osservatorio LL.PP.: Affidamento incarico ORDINANZE all’I.S.E.A...... Pag. 4336

Presidente della Giunta Regionale DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI, CONTROLLI ORDINANZA 02.12.2004, n. 6: Deroga temporale di cui all’art. 13, com- DETERMINAZIONE 29.11.2004, n. DB/24: ma 1, della L.R. 28.4.2000 n. 83, in merito L.R. 52/86 e L.R. 77/99 – Affidamento in- allo smaltimento dei FOS e sovvalli derivanti carico esterno: Deliberazione di G.R. n. 1017 dall’impianto di trattamento e selezione di del 15.11.04 “Assegnazione somme alle Dire- rifiuti urbani ubicato in Località Casette di zioni per affidamento incarichi anno 2004”. Grasciano di Notaresco...... Pag. 4328 ...... Pag. 4336

DETERMINAZIONI Dirigenziali Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4287

DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE E L.R. 3.04.1995 n. 25: “Norme per la con- SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE cessione di contributi regionali per CACCIA E PESCA l’utilizzazione del metano e del gas GPL o SERVIZIO ECONOMIA ITTICA E similari” e L.R. 15.11.1996 n.115 di modifica PROGRAMMAZIONE VENATORIA e integrazione.– Concessione di costruzione e gestione dell’impianto di distribuzione del DETERMINAZIONE 26.11.2004, n. DH18/91: metano nel Comune di Ateleta (AQ) - Con- Integrazioni alla Determinazione cessione contributo, impegno ed erogazione DH18/61 del 8.10.2004 concernente approva- 4^ rata annua di €. 53.546,25...... Pag. 4342 zione Bando 2005/2006...... Pag. 4337

DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DETERMINAZIONE 27.07.2004, n. DC2/132: SERVIZIO SVILUPPO ATTIVITÀ ESTRATTIVE L.R. 3.04.1995 n. 25: “Norme per la con- E MINERARIE cessione di contributi regionali per l’utilizzazione del metano e del gas GPL o DETERMINAZIONE 30.11.2004, n. DI3/82: similari” e L.R. 15.11.1996 n. 115 di modifica Concessione per la distribuzione e la ven- e integrazione.– Concessione di costruzione e dita di g.p.l in bombole . Ditta CAMPING gestione dell’impianto di distribuzione del GAZ ITALIA s.r.l. con sede in Centenaro di metano nel Comune di Roccaraso (AQ) - Lonato (BS) – Via Cà Nova n. 11. .……… Concessione contributo, impegno ed eroga- ...... Pag. 4340 zione 6^ rata annua di €. 91.722,75...... Pag. 4343 DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SERVIZIO SVILUPPO DELL'INDUSTRIA DETERMINAZIONE 29.09.2004, n. DC2/155: L.R. 3.04.1995 n. 25: “Norme per la con- DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DI5/48: cessione di contributi regionali per Rif. Fondo unico 2004 – G.R. n. 1003 del l’utilizzazione del metano e del gas GPL o 26.10.2004 impegno risorse di cui alla Legge similari” e L.R. 15.11.1996 n. 115 di modifica n. 1329/1965 “Incentivi per l’acquisizione di e integrazione.– Concessione di costruzione e macchinari ed impianti” per € 1.000.000,00, gestione dell’impianto di distribuzione del all’art. 208 della L.R. 26 aprile 2004, n. 15, metano nel Comune di Colledara (TE) - “Intervento per il Parco Nazionale della Concessione contributo, impegno ed eroga- Maiella” per € 150.000,00, alla L.R. zione 3^ rata annua di €. 36.689,10...... 20.7.2002, n. 16 “Interventi a sostegno ...... Pag. 4344 dell’economia”, art. 46, comma 1 bis (v. L.R. 20/2003) per € 11.870.200,15...... Pag. 4341 DETERMINAZIONE 11.10.2004, n. DC2/164: DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, L.R. 04.10.2001, n. 53: “Opere ed inter- INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA venti di interesse regionale” – “Ristruttura- RESIDENZIALE ED AREE URBANE, zione del Palazzo D’Avalos” – Erogazione CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI della 2^ anticipazione di €. 516.456,90, pari TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE al 50% del contributo in conto capitale con- SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI cesso in favore del Comune di Vasto (CH).- TECNOLOGICHE ...... Pag. 4345

DETERMINAZIONE 27.07.2004, n. DC2/131: DETERMINAZIONE 18.11.2004, n. DC2/193: Pag. 4288 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- DETERMINAZIONE 19.11.2004, n. DC7/496: cessione di contributi regionali per il comple- Legge Regionale 25.10.1996, n. 96, art. 15. tamento della metanizzazione in Abruzzo” – – Riserva alloggi di edilizia residenziale Concessione del contributo in conto rata di pubblica per situazioni di emergenza abitati- ammortamento in favore del Comune di va. Comune di Palombaro (CH)…………. Civita D’Antino (AQ)...... Pag. 4346 ...... Pag. 4351

DETERMINAZIONE 19.11.2004, n. DC2/194: DETERMINAZIONE 24.11.2004, n. DC7/501: L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- Legge Regionale 25.10.1996, n. 96, art. 15. cessione di contributi regionali per il comple- – Riserva alloggi di edilizia residenziale tamento della metanizzazione in Abruzzo” – pubblica per situazioni di emergenza abitati- Concessione del contributo in conto rata di va. Comune di Vicoli (PE)...... Pag. 4352 ammortamento in favore del Comune di Caporciano (AQ)...... Pag. 4347 DETERMINAZIONE 24.11.2004, n. DC7/504: DETERMINAZIONE 19.11.2004, n. DC2/196: Legge 09.12.1998, n. 431, - art. 11 - Ripar- L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- tizione fondo nazionale per il sostegno cessione di contributi regionali per il comple- all’accesso alle abitazioni in locazione. An- tamento della metanizzazione in Abruzzo” – nualità 2002. Integrazione fondi...... Concessione del contributo in conto rata di ...... Pag. 4352 ammortamento in favore del Comune di (PE)...... Pag. 4348 DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DC7/505: ATER di L’Aquila – Legge 24 dicembre DETERMINAZIONE 29.11.2004, n. DC2/201: 1993, n. 560. Destinazione del 20% dei pro- L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- venti derivanti dalla alienazioni degli alloggi cessione di contributi regionali per il comple- di ERP pari ad euro 109.898,73 per ripiano tamento della metanizzazione in Abruzzo” – disavanzi...... Pag. 4353 Concessione del contributo in conto rata di ammortamento in favore del Comune di DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DC7/506: Aielli (AQ)...... Pag. 4350 Legge Regionale 25.10.1996, n. 96, art. 15. – Riserva alloggi di edilizia residenziale DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, pubblica per situazioni di emergenza abitati- INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA va. Comune di Corvara (PE)...... Pag. 4353 RESIDENZIALE ED AREE URBANE, CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI DETERMINAZIONE 03.12.2004, n. DC7/515: TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE DOCUP 2000-2006 Monosettoriale – A- SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE zione 3.2.2: concessione di finanziamento al URBANE Comune di Pescina...... Pag. 4354

DETERMINAZIONE 26.10.2004, n. DC7/477: DETERMINAZIONE 03.12.2004, n. DC7/517: Comune di . Legge Regionale 64/99 – ATER Lanciano – Autorizzazione Programmi di Riqualificazione Urbana - all’utilizzo proventi della L. 560/93 s.m.i. Autorizzazione all’utilizzo del ribasso d’asta pari ad euro 180.000,00. Deliberazione del e degli imprevisti per un totale complessivo CDA dell’Ater di Lanciano n. 65 del di € 42.683,21...... Pag. 4351 16.11.2004...... Pag. 4354 Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4289

DETERMINAZIONE 03.12.2004, n. DC7/518: PARCHI, POLITICHE E GESTIONE DEI ATER Lanciano – Autorizzazione BACINI IDROGRAFICI all’utilizzo di euro 25.514,98 dal Cant. 164 SERVIZIO URBANISTICA E PIANIFICAZIONE zona 7 lotto 3 ex Ater Chieti. Deliberazione del CDA dell’Ater di Lanciano n. 65 del DETERMINAZIONE 04.11.2004, n. DN7/24: 16.11.2004...... Pag. 4355 Approvazione della graduatoria definiti- va a finanziamento della Azione 3.3.2 del DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DOCUP Abruzzo 2000/2006 – Progetti Inte- INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA grati Territoriali delle Province – Ambito RESIDENZIALE ED AREE URBANE, Lanciano...... Pag. 4363 CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE 04.11.2004, n. DN7/25: SERVIZIO EMERGENZE, INTERVENTI Approvazione della graduatoria definiti- E VOLONTARIATO va a finanziamento della Azione 3.3.2 del DOCUP Abruzzo 2000/2006 – Progetti Inte- DETERMINAZIONE 29.11.2004, n. DC4/251: grati Territoriali delle Province – Ambito L.R. 20 luglio 1989 n. 58 “Volontariato, Vasto...... Pag. 4372 Associazionismo ed Albo Regionale per la Protezione Civile”. L.R. 13 giugno 1991 n. 25 Parte II “Norme integrative in materia di Volontaria- to, Associazionismo ed Albo Regionale per la Leggi, Regolamenti ed Atti dello Stato Protezione Civile e disciplina degli interventi per la prevenzione degli incendi boschivi”. CORTE COSTITUZIONALE Iscrizione di Associazione all’Albo Regionale ROMA – Anno 2004...... ………..Pag. 4355 - Ricorso n. 100 per la dichiarazione di ille- DIREZIONE PROGRAMMAZIONE gittimità costituzionale della L.R. 5.8.2004 RISORSE UMANE, FINANZIARIE E n. 23, recante “Norme sui Servizi pubblici STRUMENTALI locali a rilevanza economica”. .... Pag. 4379 SERVIZIO BILANCIO - Ricorso n. 102 per la declaratoria DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DD7/59: dell’illegittimità costituzionale della L.R. Reiscrizione in bilancio di fondi caduti in 5.8.2004 n. 22 recante “Nuove disposizioni perenzione amministrativa...... Pag. 4356 in materia di politiche di sostegno alla eco- nomia ittica”...... Pag. 4381 DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DD7/60: Reiscrizione in bilancio di fondi vincolati - Ricorso n. 103 avverso la L.R. 11 agosto eliminati dal conto dei residui...... Pag. 4359 2004 n. 26 intitolata “Intervento della Re- gione Abruzzo per contrastare e prevenire DETERMINAZIONE 30.11.2004, n. DD7/61: il fenomeno mobbing e lo stress psico- Reiscrizione in bilancio di fondi vincolati sociale sui luoghi di lavoro...... Pag. 4383 eliminati dal conto dei residui...... Pag. 4361 Parte III DIREZIONE TERRITORIO, URBANISTICA, BENI AMBIENTALI, Avvisi, Concorsi, Inserzioni Pag. 4290 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

REGIONE ABRUZZO Comune di Vasto – Fosso Lebba DIREZIONE AFFARI DELLA nell’ambito del Bacino del Fiume Trigno – PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE Ditta VASTARREDO s.r.l. – P.I. E COMUNITARIE, RAPPORTI ESTERNI 02029130693 – istanza in data 25.10.2004, SERVIZIO ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DELLA tendente ad ottenere la concessione a deriva- REGIONE E DI COLLEGAMENTI CON LE re l/s. 0,7 d’acqua, tramite n. 1 pozzo, per COMUNITÀ DEGLI ABRUZZESI ALL'ESTERO uso industriale, in loc. Punta Penne del Co- Avviso Pubblico per la designazione dei mune di Vasto...... Pag. 4387 componenti la conferenza Regionale del Volontariato – L.R. 37/93 Art. 8, comma 2...... Pag. 4384 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI L'AQUILA REGIONE ABRUZZO Decreto presidenziale n. 23 di approva- DIREZIONE QUALITÀ DELLA VITA, BENI zione dell’Accordo di Programma contenen- ED ATTIVITÀ CULTURALI, te il Piano Provinciale di Azione per i diritti SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Pro- SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO E vincia dell’Aquila 2004/2006...... Pag. 4388 POLITICHE GIOVANILI Determinazione Direttoriale DM/60 del AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI 13 ottobre 2004. LL.RR. 77/2001 e 19/2002: Concessione di contributi alle Associazioni Giovanili. E.F. 2004. Pubblicazione elenco Lavori di costruzione della nuova sede del delle Associazioni ammesse a contributo. … Liceo Scientifico “Bertrando Spaventa” e ...... Pag. 4386 dell’edificio da adibire a nuova sede dell’Istituto Tecnico Industriale di Montesil- REGIONE ABRUZZO vano. Pronuncia di esproprio...... Pag. 4389 DIREZIONE TERRITORIO, URBANISTICA, BENI AMBIENTALI, PAR- CHI, POLITICHE E GESTIONE DEI BACINI COMUNE DI MARTINSICURO (TE) IDROGRAFICI Verbale di deliberazione del Consiglio SERVIZIO GENIO CIVILE DI PESCARA Comunale n. 64. Piano Regolatore Generale - Derivazione acqua dal fiume Orfento, in Integrazione dell’art. 33 “industriale – arti- Comune di Caramanico Terme – Società gianale – commerciale di completamento” Hydrowatt S.p.A...... Pag. 4387 con variante delle Norme Tecniche di Attua- zione relativo alla sola zona posta a Sud del REGIONE ABRUZZO Capoluogo compresa tra via Roma e la linea DIFENSORE CIVICO REGIONALE ferroviaria come perimetrata nella piantina Decisione n. 5 del 22.11.2004. Comune di allegata – Individuazione aree per Piano di Chieti. Proroga incarico del Commissario ad recupero - Approvazione definitiva. acta per l’approvazione del rendiconto di ...... …….Pag. 4389 gestione esercizio finanziario 2003...... ………………………………………Pag. 4387 COMUNE DI ORTONA (CH) Verbale di deliberazione del Consiglio AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI Comunale. Seduta del 30.11.2004 n. 49. Rea- CHIETI lizzazione di una banchina galleggiante. Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4291

Ditta Lega Navale Italiana. Approvazione ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e successive modificazioni e integrazioni...... Pag. 4390

COMUNE DI (PE) Avviso di approvazione del Piano di Lot- tizzazione di iniziativa privata in località Crosta. Ditta: Di Nicolantonio Luigi, Sergio e Massimo...... Pag. 4391 Pag. 4292 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

data di esecutività del provvedimento assun- PARTE I to ai sensi del precedente punto 1; 4) di trasmettere il presente provvedimento al LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI Presidente della Giunta Regionale per i suc- DELLA REGIONE cessivi adempimenti di rito a cura del com- petente Servizio Aree Protette, Beni Am- ATTI bientali, Storico - Architettonici e Valuta- zione Impatto Ambientale della Giunta re- DELIBERAZIONI DEL gionale. CONSIGLIO REGIONALE

DELIBERAZIONE 04.11.2004, n. 147/4: DELIBERAZIONI DELLA Comune di Francavilla (CH) – P.R.P. – GIUNTA REGIONALE Recepimento nella pianificazione comunale – Proposta di variante. GIUNTA REGIONALE

IL CONSIGLIO REGIONALE Omissis Omissis DELIBERAZIONE 26.10.2004, n. 955: DELIBERA Attuazione Ordinanza TAR Abruzzo di L’Aquila n. 216 del 29 luglio 2004 e Direttive Per tutto quanto in premessa per i susseguenti adempimenti procedimen- tali. 1) di approvare, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 09.05.1990 n. 69 e successive modifiche in- LA GIUNTA REGIONALE tegrazioni ed interpretazioni, il recepimento del Piano Regionale Paesistico e la variante Omissis allo stesso contenuta nella Variante al PRG, A voti unanimi espressi nelle forme di del Comune di Francavilla (CH), composto legge, dagli elaborati riportati nell’allegato elenco che formano parte integrante e sostanziale DELIBERA del presente provvedimento con le prescri- zioni formulate dal Comitato BB.AA. con il Per tutto quanto espresso in narrativa, che si parere n. 2003/4847, citato nella premessa, intende qui integralmente riportato ed approva- anch’esso allegato come parte integrante e to sostanziale del presente provvedimento; 2) di dare atto che il presente provvedimento 1. Di dare attuazione all’Ordinanza del costituisce assenso anche ai sensi dell’ex TAR Abruzzo di L’Aquila n. 216 del 29 art. 150 D.L.vo 29 ottobre 1999 n. 490; luglio 2004 (All. 2) come specificato nel successivo punto 2. 3) di dare atto ai sensi dell’ultimo comma dell’art. 5 della L.R. 69/90, così come sosti- 2. Di stabilire, alla luce della citata ordi- tuito dall’art. 2 della L.R. 5.09.1991 n. 59, nanza n. 216/2004 del TAR Abruzzo, in che la definitiva approvazione via precauzionale, nelle more della deci- dell’argomento in oggetto è successiva alla sione nel merito nell’udienza già fissata Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4293

in data 24.11.2004 dall’Organo giurisdi- GIUNTA REGIONALE zionale: Omissis - di non procedere all’ammissione ai benefici di legge per le imprese le cui istanze, relativamente alle tabelle A, DELIBERAZIONE 26.10.2004, n. 956: B, C, D, E, sono state inoltrate prima Programma per incentivare nel corso delle ore 08:00 e per le quali i com- dell’anno 2004, con risorse del fondo per petenti Nuclei di valutazione del l’occupazione, di provenienza statale, la Comitato per l’Imprenditorialità stabilizzazione occupazionale dei lavoratori hanno già provveduto alla formula- appartenenti al bacino storico regionale delle zione dei pareri di merito; attività socialmente utili. - di provvedere, pertanto, LA GIUNTA REGIONALE all’istruttoria e alla valutazione delle istanze, elencate nelle predette tabel- Omissis le A, B, C, D, E ed inoltrate a partire dalle ore 08:00, sino alla concorrenza DELIBERA dei budget finanziari stabiliti, per o- gni singola misura, dal Piano esecu- per le motivazioni e per tutto quanto espres- tivo delle misure di sostegno so in narrativa: all’occupazione in citato in premes- 1. Di approvare, a sanatoria, la convenzione sa. sottoscritta dal componente la Giunta, pre- 3. Di uniformare, ai fini di una corretta e posto alle Politiche del Lavoro, della For- trasparente attività amministrativa, gli mazione Professionale e dell’Istruzione con aspetti procedimentali, di cui al prece- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche So- dente punto 2), per tutte le misure previ- ciali, rappresentato del Sottosegretario di ste dalle citate leggi regionali 55/98 Stato On. Pasquale VIESPOLI, prot. n. 1613 (artt. 4 e 8), 136/96, 143/95 e 96/97. del 30.07.04 (Al. n. 1); 2. Di approvare lo schema delle due conven- 4. Di stabilire che l’eventuale fabbisogno zioni da sottoscrivere con la Direzione Re- finanziario aggiuntivo, stimato in 5,00 gionale I.N.P.S. de L’Aquila per il paga- (cinque) milioni di euro, derivante dalla mento, in favore dei lavoratori indicati in ta- ammissione, da parte del TAR Abruzzo le programma, del 100% dell’assegno nell’udienza di merito del 24.11.2004, A.S.U. e del 100% dell’assegno per il nu- delle istanze inoltrate prima delle ore cleo familiare, se spettante, (Al. nn. 4 e 5); 08:00 sarà soddisfatto mediante 3. Di approvare l’unito Programma l’utilizzo delle risorse finanziarie del d’interventi, distinto nei seguenti N. 3 Pro- Fondo Unico iscritte nel bilancio di pre- getti per incentivare nel corso dell’anno visione per l’esercizio finanziario 2004 - 2004 la stabilizzazione occupazionale dei stanziamento di competenza sul cap. lavoratori appartenenti al bacino storico dei 22438 di 20,4 milioni di euro. lavoratori socialmente utili (Al n. 3): 5. Di pubblicare, per estratto, il presente a) Misure a sostegno dei lavoratori appar- atto sul Bollettino Ufficiale della Regio- tenenti al bacino regionale a.s.u. aventi ne Abruzzo. i requisiti di cui all’art. 2 - c. 1 D.Lgs. Pag. 4294 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

n. 81/2000 e relative note di indirizzo c) Misure incentivanti la trasformazione emanate dal Ministero del Lavoro e in contratti a tempo indeterminato o la delle Politiche Sociali, finalizzato alla proroga dei contratti di collaborazione soluzione delle problematiche occupa- coordinata e continuativa, stipulati ai zionali; sensi dell’art. 6 – c. 2 - del D.lgs. n. 81/2000, per il periodo utile a raggiun- b) Misure a sostegno dei lavoratori non gere la durata massima di 60 mesi pre- rientranti nel bacino regionale a.s.u. in vista della normative vigente; quanto non in possesso dei requisiti previsti dall’art 2 - c. 1 - del D.L.gs. n. 81/2000 e relative note di indirizzo e- 4. Di demandare a successivo atto manate dal Ministero del Lavoro e delle l’indicazione delle modalità attuative della Politiche Sociali; presente deliberazione. Segue Allegato Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4295 Pag. 4296 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4297 Pag. 4298 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4299 Pag. 4300 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4301 Pag. 4302 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4303 Pag. 4304 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4305 Pag. 4306 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4307 Pag. 4308 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4309 Pag. 4310 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4311 Pag. 4312 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4313 Pag. 4314 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

GIUNTA REGIONALE per la realizzazione degli interventi finan- ziabili; Omissis 2. di prendere atto che è intervenuto accordo partnerariale tra le Amministrazioni interes- DELIBERAZIONE 15.11.2004, n. 1128: sate circa la ripartizione del cofinanziamen- D.G.R. n. 736 del 09.08.2004. Programma to regionale come riportato nell’allegato 2), Triennale di interventi per la qualificazione e parte integrante e sostanziale della presente lo sviluppo del termalismo anni 2004/2006. deliberazione; Punto a1) dell’allegato “A”. Riqualificazione Urbana. 3. di stabilire che i criteri per l’accesso, l’istruttoria e l’erogazione dei contributi so- LA GIUNTA REGIONALE no quelli riportati nell’allegato 4), parte in- tegrante e sostanziale della presente delibe- Omissis razione; 4. di autorizzare il Direttore dell’Area Attività A voti unanimi, espressi nelle forme di leg- Produttive ad adottare i consequenziali ge, provvedimenti di impegno, di concessione, DELIBERA di liquidazione ed erogazione; 5. di disporre la pubblicazione urgente del 1. di fissare al 50% la percentuale massima di presente provvedimento sul Bollettino contributo che la Regione Abruzzo concede Ufficiale della Regione Abruzzo.

Segue Allegato Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4315 Pag. 4316 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4317 Pag. 4318 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

GIUNTA REGIONALE 1494/04 del 29.10.2004, nonché i relativi progetti di cui all’allegato “A”. Omissis 2. Di coprire con le risorse disponibili sul cap. 51412 del bilancio del corrente esercizio fi- DELIBERAZIONE 26.11.2004, n. 1197: nanziario la spesa di €. 72.241,00 occorrente Programma integrativo attività – anno per la realizzazione delle attività formative 2004 – per guide alpine ed accompagnatori programmate nell’annualità 2004. di media montagna – L.R. n. 86/1998 – e per maestri di sci – L.R. n. 94/1996. 3. Di autorizzare la prosecuzione delle attività corsuali, approvate entro il biennio succes- LA GIUNTA REGIONALE sivo all’anno di istituzione, in relazione alle condizioni climatiche della stagione inver- Omissis nale ai sensi dell’art. 14, comma 2, della L.R. n. 94/1996 e dell’art. 28, comma 2, del- a voti unanimi espressi nelle forme di legge, la L.R. n. 96/1998. DELIBERA 4. Di rinviare il completamento della copertura finanziaria del costo dei progetti di “Aspi- per le motivazioni e per tutto quanto espres- rante Maestro di sci di fondo” e di “Aspiran- so in narrativa: te Maestro di sci alpino”, già approvati e parzialmente finanziati con presente atto, al 1. Di approvare il programma integrativo piano finanziario della programmazione formativo - anno 2004 - dei corsi con il rela- 2005, nell’ambito delle disponibilità ivi tivo quadro finanziario modulato delle atti- vità formative della montagna, così come previste. trasmesso dalla Scuola Regionale per le pro- 5. Di disporre la pubblicazione, per estratto, fessioni di montagna di Sulmona con nota n. della presente deliberazione nel BURA.

Segue Allegato Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4319 Pag. 4320 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4321 Pag. 4322 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4323 Pag. 4324 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4325 Pag. 4326 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4327 Pag. 4328 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

DECRETI - la Dott.ssa Concetta Trecco, nata a L’ Aqui- la il 09.04.1967 e ivi residente in Via Tre Presidente della Giunta Regionale Spighe, n. 1, iscritta al Registro Nazionale dei revisori contabili di cui al D.Lgv. DECRETO 23.11.2004, n. 192: 27.01.1992, n. 88, è nominata Presidente del Comitato di Gestione delle Foreste Collegio Sindacale della “Cooperativa Arti- Demaniali Regionali – Nomina componente. giana di Garanzia d’Abruzzo” brevemente denominata “AR.CO.FIDI” di L’Aquila in IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA rappresentanza della Regione; REGIONALE - eventuali oneri finanziari per la partecipa- Omissis zione del predetto rappresentante regionale alle attività degli Organi Sociali della Coo- DECRETA perativa sono a carico della Cooperativa medesima; 1) Di nominare, ai sensi della L.R. 28/1994, la - il presente decreto sarà pubblicato sul dott.ssa Marzia DI MARZIO – Cat. D5 – Bollettino Ufficiale della Regione e notifica- Responsabile dell’Ufficio Rapporti con il to agli interessati a cura del Servizio Arti- CFS e Gestione Foreste Demaniali Regiona- gianato di questa Giunta Regionale. li del Servizio Foreste, Demanio Civico e Armentizio della Direzione Agricoltura, Fo- IL PRESIDENTE reste e Sviluppo Rurale, Alimentazione, On. Giovanni Pace Caccia e Pesca – quale componente del pre- citato Comitato con funzioni di Segretario, in sostituzione del geom. Luigi CHIAC- ORDINANZE CHIARETTA, già nominato con D.P.G.R. n. 975 del 14.09.1994; Presidente della Giunta Regionale L’Aquila, lì 23.11.2004 ORDINANZA 02.12.2004, n. 6: IL PRESIDENTE Deroga temporale di cui all’art. 13, com- On. Giovanni Pace ma 1, della L.R. 28.4.2000 n. 83, in merito allo smaltimento dei FOS e sovvalli derivanti dall’impianto di trattamento e selezione di DECRETO 02.12.2004, n. 193: rifiuti urbani ubicato in Località Casette di Nomina Presidente Collegio Sindacale Grasciano di Notaresco. Coop. Artigiana di Garanzia “AR.CO.FIDI” IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA in L’Aquila. REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Omissis REGIONALE ORDINA Omissis Per le motivazioni esposte in premessa, che qui di seguito si intendono integralmente ripor- DECRETA tate e trascritte, Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4329

1. in deroga a quanto disposto al 1° comma 7. di pubblicare integralmente la presente dell’art. 13 della L.R. 28.4.2000, n. 83, che disposizione sul B.U.R.A. il CIRSU S.p.a. provveda al conferimento Contro il presente provvedimento è ammes- dei sovvalli (cod. CER 191212) di lavora- so ricorso giurisdizionale al competente Tribu- zione e FOS (Frazione Organica Stabilizzata nale Amministrativo Regionale entro sessanta - cod. CER 190503) dei propri impianti di giorni o ricorso straordinario al Capo dello riciclaggio e compostaggio di Grasciano di Stato entro centoventi giorni dalla sua pubbli- Notaresco per un quantitativo massimo pari cazione sul B.U.R.A. a 50.000 tonnellate complessive utilizzando la discarica comprensoriale ubicata in loc. IL PRESIDENTE Cerratina del Comune di Lanciano (CH), On. Giovanni Pace regolarmente autorizzata ed in esercizio, rientrante nell’ambito territoriale ottimale di DETERMINAZIONI Chieti, la cui titolarità è in capo al Consor- zio Comprensoriale per lo smaltimento dei Direttoriali rifiuti - Ambito di Lanciano (CH), nei limiti e prescrizioni della relativa autorizzazione DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE regionale; 2. di stabilire che la presente disposizione ha DETERMINAZIONE 27.10.2004, n. DI/102: validità temporale di mesi sei dalla data di Concessione contributo anno 2004 ai adozione del provvedimento, eventualmente Comuni di Caramanico Terme (PE), Raiano, rinnovabile in caso di accertata necessità ed Popoli, Canistro ex D.G.R. n. 736 del urgenza; 09.08.2004 – Programma di interventi per la qualificazione e lo sviluppo del termalismo 3. di richiamare i soggetti interessati dalla anno 2004 – Riqualificazione urbana dei presente disposizione, al più rigoroso e territori termali. scrupoloso rispetto della vigente normativa in materia di salute pubblica ed ambiente; IL DIRETTORE REGIONALE 4. che i rapporti economici e la definizione delle modalità di conferimento ed accetta- Omissis zione siano oggetto di specifico accordo tra le parti; DETERMINA

5. di trasmettere copia della presente disposi- per le motivazioni espresse in premesse che zione al CIRSU S.p.a., al Consorzio Com- si intendono qui integralmente trascritte: prensoriale di Lanciano (CH), alle Ammini- 1. di prendere atto: strazioni Provinciali di Teramo e Chieti, ai Dipartimenti Provinciali dell’ ARTA di - dell’intesa allegata al presente atto sot- Chieti e Teramo e alla Direzione Centrale to la lettera A) stipulata in data della medesima Agenzia; 06.08.2004 tra l’Assessore regionale al Termalismo ed i Sindaci dei Comuni di 6. di trasmettere, altresì, copia del presente Caramanico Terme (PE), Raiano, Popo- provvedimento al Ministero dell’Ambiente e li e Canistro relativa agli interventi di della Tutela del Territorio e al Ministero riqualificazione urbana nei territori della Salute; termali anno 2004; Pag. 4330 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

- del parere favorevole espresso dalla Di- - Canistro ...... € 50.000,00 rezione Turismo allegato al presente provvedimento sotto la lettera B): 3. di attestare espressamente, come attesta, che la presente spesa, finanziata con il mutuo di - che la Regione Abruzzo, nella persona € 986.000, è una spesa di investimento ai del Componente la Giunta preposto al sensi e per gli effetti dell’art. 3 comma 18 Termalismo si impegna a cofinanziare lettera a) della L. 24.12.2003 n. 350; la restante parte, pari al 50% del Pro- gramma, sui fondi stanziati per l’anno 4. di rinviare a successiva determinazione la 2004 sul Cap. 82411 del Bilancio Re- disposizione relativa alla liquidazione in fa- gionale denominato “Interventi per la vore dei Comuni di Caramanico Terme, qualificaziope e lo sviluppo del terma- Raiano, Popoli e Canistro secondo le moda- lismo”; lità indicate dalla D.G.R. n. 736 del 09.08.2004; 2. di impegnare la somma complessiva di € 200.000,00 iscritta nell’ambito della UPB 5. di trasmettere la presente determinazione al 12.02.06 con imputazione sul Cap. 82411 Componente la Giunta preposto al Termali- denominato “Interventi per la qualificazione smo, nel rispetto della Deliberazione di G.R. e lo sviluppo del termalismo” del bilancio n. 736/04, per il successivo inoltro al Servi- per l’esercizio 2004, che presenta la neces- zio Ragioneria e Credito della Regione A- saria disponibilità, così ripartita: bruzzo e di disporre la pubblicazione dello stesso sul B.U.R.A.- - Caramanico Terme ...... € 60.000,00 - Raiano ...... € 40.000,00 IL DIRETTORE REGIONALE - Popoli ...... € 50.000,00 Dott. Ing. Mario Pastore

Segue Allegato Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4331 Pag. 4332 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4333

DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE 3. di impegnare la somma complessiva di € 60.000,00, iscritta nell’ambito della UPB DETERMINAZIONE 27.10.2004, n. DI/103: 12.02.06 “Interventi per la qualificazione e Concessione contributi anno 2004 ai be- lo sviluppo del termalismo” con imputazio- neficiari di cui alla L.R. n. 15/2002 art. 69 ne sul Cap. 82411 denominato “Interventi comma 1, lettere c, d, e, f, g, D.G.R. n. 736 per la qualificazione e lo sviluppo del ter- del 09.08.2004 – Programma di interventi malismo” del bilancio per l’esercizio 2004, per la qualificazione e lo sviluppo del terma- che presenta la necessaria disponibilità; lismo anno 2004 – Manifestazioni ricreative e 4. di attestare espressamente, come attesta, che culturali nei Comuni termali. la presente spesa, finanziata con il mutuo di € 190.000.000,00, è una spesa di investi- IL DIRETTORE REGIONALE mento ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 comma 18 lettera d) della L. 24.12.2003 n. Omissis 350 “costituiscono investimenti: d) oneri per DETERMINA beni immateriali ad utilizzo pluriennale”; 5. di dare atto che si provvederà alla liquida- per le motivazioni espresse in premesse che zione ed erogazione, in favore dei beneficia- si intendono qui integralmente trascritte: ri di cui alla all. art. 69 della L.R. 15/2002, 1. di prendere atto: con esclusione di quelli indicati nelle lettere a) e b), dell’importo massimo complessivo - del verbale di rimodulazione della De- fino al 50% delle spese sostenute e comun- liberazione n. 736/2004; que non superiore ad € 60.000,00, una volta - di quanto disposto nel nono capoverso acquisiti gli atti di approvazione del rendi- della deliberazione n. 736/2004 che a- conto finale e/o idonee documentazioni pre i termini per i beneficiari per la pre- comprovanti le spese sostenute; sentazione delle istanze; 2. di concedere, in favore dei beneficiari di cui 6. di trasmettere la presente determinazione al all’art. 69 della L.R. n. 15/2002, con esclu- Componente la Giunta Preposto al Termali- sione di quelli indicati nelle lettere a) e b), smo, nel rispetto della Deliberazione di G.R. (incentivazioni previsti dall’art. 67 comma n. 736/04, per il successivo inoltro al Servi- d) della stessa legge), un contributo massi- zio Ragioneria e Credito per quanto di pro- mo di € 60.000,00 per il cofinanziamento di pria competenza; manifestazioni culturali e ricreative anno 7. di disporre la pubblicazione del presente 2004 fino al 50% dell’investimento com- atto sul Bollettino Ufficiale della Regione plessivo, fermo restando il finanziamento Abruzzo. del restante 50% a carico degli aventi diritto che presenteranno le istanze nei termini fis- IL DIRETTORE REGIONALE sati dalla richiamata Delibera n. 736/2004: Dott. Ing. Mario Pastore

Segue Allegato Pag. 4334 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4335 Pag. 4336 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, mento contabile allegato al presente atto e INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA richiamato in narrativa; RESIDENZIALE ED AREE URBANE, - di impegnare la somma di Euro 50.000,00.= CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI sul Cap. 151422 del bilancio del corrente TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE Esercizio finanziario, quale compenso pre- visto per le attività affidate all’I.S.E.A. per DETERMINAZIONE 26.11.2004, n. DC/103: il periodo dal 28.9.2004 al 10.1.2005; Funzionamento della Sezione Regionale Osservatorio LL.PP.: Affidamento incarico - di disporre che il presente provvedimento all’I.S.E.A. . vada pubblicato sul B.U.R.A.-

IL DIRETTORE REGIONALE Coordinate bancarie del Consorzio Omissis I.S.E.A.: ABI 6040 DETERMINA CAB 3603 - di prorogare l’incarico, di cui all’ordinanza C/C n. 62669/5 direttoriale n. 63/DC del 12.12.2001, affida- to all’I.S.E.A. alle stesse condizioni in essa CIN: W previste fino al 10.1.2005; Cassa di Risparmio della Provincia de - di dare atto che il compenso spettante L’Aquila – Agenzia n. 2 Torrione - L’AQUILA all’I.S.E.A. per l’incarico di che trattasi per il periodo dall’8.5.2004 al 27.9.2004 è pari ad Euro 67.517,65.=, I.V.A. compresa; L’Aquila, lì 26 Novembre 2004 - di impegnare la somma di Euro 67.517,65.= IL DIRETTORE REGIONALE sul Cap. 151423 del bilancio di previsione Dr. Arch. Francesco D’Ascanio per l’Esercizio 2004; - di liquidare la predetta somma di Euro 67.517,65.=, I.V.A. compresa, a favore dell’I.S.E.A., e per esso al legale rappresen- DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI tante, corrispondente all’importo della fattu- ENTI LOCALI, CONTROLLI ra n. 6/2004 dell’11.11.2004, a titolo di pa- gamento per le prestazioni rese alla Regione DETERMINAZIONE 29.11.2004, n. DB/24: Abruzzo nel periodo dall’8.5.2004 al L.R. 52/86 e L.R. 77/99 – Affidamento in- 27.9.2004; carico esterno: Deliberazione di G.R. n. 1017 - di autorizzare il Servizio Ragioneria e Cre- del 15.11.04 “Assegnazione somme alle Dire- dito al pagamento della somma di Euro zioni per affidamento incarichi anno 2004”. 67.517,65.=, I.V.A. compresa, a favore dell’I.S.E.A. – Istituto Superiore per l’Artigianato del Recupero in Edilizia di IL DIRETTORE REGIONALE Sulmona – Piazza Garibaldi, 76 – quale cor- rispettivo per le prestazioni rese nel periodo Omissis dall’8.5.2004 al 27.9.2004, come da docu- Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4337

DISPONE lizzato, che comprenderà anche le province di L’Aquila e Chieti e che per le motivazioni espresse in premessa dovrà essere consegnato al Servizio – di conferire, ai sensi della L.R. 52/86 e “Consulenza e Monitoraggio” entro successive modificazioni ed integrazioni, al il 31.05.05, dietro presentazione Prof. Giovanni PROTI, residente in Roseto della relativa fattura; (TE), Via Michetti, n. 1, l’incarico per uno – che l’erogazione delle somme sarà effettuata studio finalizzato al monitoraggio delle ri- dal Servizio Ragioneria e Credito; sorse finanziarie erogate dalla Regione agli enti locali e del loro utilizzo, con il supporto – che la Direzione procederà alla notifica del tecnico-operativo che verrà assicurato dal presente atto al Prof. Giovanni Proti, resi- Servizio “Consulenza e Monitoraggio”; dente in Roseto (TE), Via Michetti, n. 1, che firmerà per presa visione e accettazione dei – che tale studio dovrà concludersi entro il contenuti della presente determinazione; 31.05.2005 con decorrenza dalla firma, da parte dell’interessato, per presa visione e per – di rimettere il presente atto al BURA per la accettazione dei contenuti della presente de- sua pubblicazione per estratto, nonché al terminazione; Servizio Ragioneria e Credito, al Servizio “Consulenza e Monitoraggio” con sede a – di fissare, per l’intero periodo, un compenso Teramo, e al Servizio Affari della Giunta ai complessivo lordo, comprensivo di IVA, sensi della L.R. n. 7/02, art. 16, per i succes- rimborso spese e, comunque, di compensi e sivi adempimenti. oneri riflessi diretti e indiretti, pari ad Euro 15.000,00 (quindicimila/00); IL DIRETTORE REGIONALE – di impegnare la somma complessiva di Euro Dott.ssa M.A. D’Antonio 15.000,00 (quindicimila/00) sul Cap. 11422, UPB 02.01.12 dello stato di previsione della spesa del bilancio per l’esercizio finanziario Dirigenziali 2004; – che alla liquidazione delle somme spettanti DIREZIONE AGRICOLTURA, FORESTE E si procederà con successive determinazioni SVILUPPO RURALE, ALIMENTAZIONE dirigenziali del Servizio “Consulenza e Mo- CACCIA E PESCA nitoraggio”, previa attestazione di regolarità, SERVIZIO ECONOMIA ITTICA E come di seguito riportato: PROGRAMMAZIONE VENATORIA 1^ fase: Euro 7.500,00 da liquidare entro il DETERMINAZIONE 26.11.2004, n. DH18/91: 15.03.05, dietro presentazione di Integrazioni alla Determinazione un report per le province di Pescara DH18/61 del 8.10.2004 concernente approva- e Teramo che verrà consegnato al zione Bando 2005/2006. Servizio “Consulenza e Monito- raggio” entro il 28.02.05, e di rela- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO tiva fattura; 2^ fase: Euro 7.500,00 da liquidare entro il Omissis 30.06.05, a seguito di approvazione da parte della G.R. dello studio rea- DETERMINA Pag. 4338 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

– di integrare la parte seconda del Bando – di stabilire che i progetti che siano prodotti 2005/2006 - Disposizioni specifiche per Mi- nell’ambito della citata Misura 3.2 siano sura - quanto alla Misura 3.4, paragrafo 5 conformati alle nuove disposizioni comuni- “Quantificazione delle risorse e misura del tarie ed alle modifiche come sopra apportate contributo”, in conformità alle premesse al Bando, ove non coerenti con esse, nel della presente Determinazione; termine di giorni venti dalla richiesta del Servizio Economia ittica e Programmazione – di dichiarare il Bando 2005/2006 modificato venatoria, a pena di inammissibilità; ed integrato, quanto alla Misura 3.2 “Ac- quacoltura”, dalle statuizioni del Regola- – di dichiarare l’allegato 1 parte integrante e mento CE 1421/2004; sostanziale del presente provvedimento; – di disporre la pubblicazione della presente – di modificare conseguentemente nel Bando Determinazione sul BURA e sul sito Internet 2005/2006 il paragrafo 4 - Valutazione di regionale www.regione.abruzzo.it/pesca. merito - della Misura 3.2 e la Sub Area 4 della relativa Griglia di Valutazione in con- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO formità all’unito allegato 1; Dr. Antonio Di Paolo

Segue Allegato Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4339 Pag. 4340 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE durata della validità della concessione, nel SERVIZIO SVILUPPO ATTIVITÀ ESTRATTIVE E quale venga dichiarato il possesso dei requi- MINERARIE siti previsti dalla legge n. 539/1985; c) aver ottemperato compiutamente agli obbli- DETERMINAZIONE 30.11.2004, n. DI3/82: ghi previsti nell’art. 5 della legge 2 febbraio Concessione per la distribuzione e la ven- 1973, n. 7, modificata ed integrata dalla leg- dita di g.p.l in bombole. Ditta CAMPING ge 1° ottobre 1985, n. 539, presentando in GAZ ITALIA s.r.l. con sede in Centenaro di originale o copia autentica, l’assicurazione Lonato (BS) – Via Cà Nova n. 11. – obbligatoria per recipienti con capacità non inferiore ai 16 litri. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO d) essere in possesso dell’apposita certificazio- ne antimafia.

Omissis Gli atti suddetti devono essere presentati all’Ufficio Cave e Torbiere del Servizio Attività Estrattive e Minerarie. DETERMINA Art. 3 - La Società ha l’obbligo di immette- re sul mercato solo recipienti accompagnati Art. 1 - E’ rilasciata alla società CAMPING dalle istruzioni per l’uso e dalle avvertenze GAZ ITALIA s.r.l. con sede in Centenaro di relative ai rischi connessi a norma dell’art. 6 Lonato (BS) - Via Cà Nova n. 11, la concessio- della legge 1° ottobre 1985, n. 539. ne per la distribuzione e vendita di GPL in bombole proprie, senza deposito e senza cau- Art. 4 - La Società è tenuta, sotto la propria zione, di capacità massima inferiore a kg 10 responsabilità, ad istruire gli addetti sul corretto nell’ambito del territorio della Regione Abruz- uso dei recipienti contenenti G.P.L. e dei relati- zo. vi annessi. La presente concessione ha durata di anni 2 Art. 5 - Nei vari punti di distribuzione e (due) a decorrere dalla data della relativa notifi- vendita devono essere chiaramente indicati la ca. ragione sociale dell’impresa distributrice e gli estremi della polizza di assicurazione da essa Art. 2 - La Società concessionaria, sotto pe- stipulata. na di decadenza, è tenuta a dimostrare entro 180 giorni dalla data della presente determinazione Art. 6 - La presente concessione, resta su- di: bordinata alle autorizzazioni degli organi pre- a) essere proprietaria di un parco recipienti, posti alla sicurezza ed al nulla osta di altre comprendente bombole e piccoli serbatoi, Amministrazioni statali competenti in materia e rispondente ai requisiti di cui al secondo, non consente in alcun modo la costituzione di terzo e quarto comma dell’art. 4 della legge stoccaggi di g.p.l. sfuso od in bombole in quan- 21 marzo 1958, n. 327 con l’indicazione tità superiore a 500 Kg. di prodotto. della consistenza numerica e dei relativi cer- Art. 7 - La concessionaria è tenuta inoltre tificati di collaudo; all’osservanza di tutti gli obblighi imposti dalla b) aver stipulato e registrato con il titolare di legge 21 marzo 1958, n. 327 ed alla legge 2 una concessione di un impianto e di travaso febbraio 1973 n. 7, modificata ed impegnata di gas liquido liquefatto un contratto, della dalla legge 1° ottobre 1985, n. 539 nonché dalle Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4341 norme dettate dal D.M. 23 dicembre 1985 citato co Nazionale della Maiella” di cui nelle premesse. all’art. 208 della L.R. 26 aprile 2004, Art. 8 - Il presente Decreto regionale dovrà n. 15, per Euro 150.000,00; essere pubblicato sul Bollettino Ufficiale della - Euro 11.870.200,15 in favore degli Regione Abruzzo e notificato alla Ditta interes- interventi a sostegno dell’Economia, sata nei modi di legge.- art. 46, comma I bis (v. L.R. 20/2003); IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3) di Procedere ad autorizzare la Ragioneria Ing. Ezio Faieta all’impegno della somma complessiva di Euro 13.020.200,15 a valere sul pertinente DIREZIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE cap. 282451/C/2004 del bilancio per SERVIZIO SVILUPPO DELL'INDUSTRIA l’esercizio corrente di cui: - Euro 1.000.000,00 per interventi ex DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DI5/48: Legge n. 1329/1965 “Incentivi per Rif. Fondo unico 2004 – G.R. n. 1003 del l’acquisizione di macchinari ed im- 26.10.2004 impegno risorse di cui alla Legge pianti” in favore del concessionario n. 1329/1965 “Incentivi per l’acquisizione di M.C.C. Roma in attuazione della macchinari ed impianti” per € 1.000.000,00, Concessione di cui alla D.R. n. 1124 all’art. 208 della L.R. 26 aprile 2004, n. 15, del 9.8.2000 ed atto aggiuntivo di cui “Intervento per il Parco Nazionale della alla D.G.R. 119 del 21.2.2001; Maiella” per € 150.000,00, alla L.R. - Euro 150.000,00 per l’ “Intervento 20.7.2002, n. 16 “Interventi a sostegno per il Parco Nazionale della Maiella” dell’economia”, art. 46, comma 1 bis (v. L.R. di cui all’art. 208 della L.R 26 aprile 20/2003) per € 11.870.200,15. 2004, n. 15 in favore del Parco Na- zionale della Maiella; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO - Euro 11.870.200,15 per gli interventi a sostegno dell’economia, art. 46, Omissis comma 1 bis (v. L.R. 20/2003) in fa- vore del concessionario F.I.R.A. DISPONE S.p.A in attuazione dell’ art. 3 cit. l.r.; per le motivazioni indicate in premessa, in attuazione della deliberazione n. 1003 del 4) di procedere alla notifica del presente atto: 26.10.2004, resa esecutiva, di - al MCC di Roma 2) di Prendere Atto che relativamente al Fondo - al Parco Nazionale della Maiella Unico per l’anno 2004 sono previsti i se- - alla FI.R.A. S.p.A. guenti stanziamenti: 3) di pubblicare il presente provvedimento, per - in favore degli interventi ex Legge n. estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regio- 1329/1965 “Incentivi per ne Abruzzo. l’acquisizione di macchinari ed im- pianti” per Euro 1.000.000,00; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO - in favore dell’ “Intervento per il Par- Dott. Mario Romano Pag. 4342 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, 3) Di accettare, limitatamente al pagamento INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA della rata annuale di cui sopra, la cessione di RESIDENZIALE ED AREE URBANE, crediti stipulata tra il concessionario “GAS CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI ALTO SANGRO s.r.l.” con sede a Castel di TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE Sangro e la Banca Popolare dell’Adriatico SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E S.p.A., con sede legale in Teramo, via M. RETI TECNOLOGICHE Capuani, appartenente al Gruppo Bancario Cardine, mentre per le rate successive la DETERMINAZIONE 27.07.2004, n. DC2/131: Regione se ne riserva l’accettazione di volta L.R. 3.04.1995 n. 25: “Norme per la con- in volta alla presentazione della prescritta cessione di contributi regionali per documentazione e fatto salvo, in ogni caso, l’utilizzazione del metano e del gas GPL o l’esercizio del potere di autotutela da parte similari” e L.R. 15.11.1996 n.115 di modifica della Regione. e integrazione.– Concessione di costruzione e 4) Di autorizzare il Servizio Ragioneria e gestione dell’impianto di distribuzione del Credito ad effettuare il pagamento della metano nel Comune di Ateleta (AQ) - Con- somma di Euro 53.546,25 in favore della cessione contributo, impegno ed erogazione “GAS ALTO SANGRO s.r.l.”, con accredi- 4^ rata annua di €. 53.546,25. to presso la BANCA POPOLARE DELL’ADRIATICO S.p.A., filiale di Castel IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO di Sangro, c/c n. 111503 - ABI n. 5748, CAB n. 40520, CIN Y, giusta Cessione di Omissis Credito notificata il 18.05.2001. A termini delle vigenti norme legislative e 5) Di attestare espressamente, come attesta, regolamentari; che la presente spesa, finanziata con il mu- DISPONE tuo di Euro 190.000.000,00, è una spesa di investimento ai sensi e per gli effetti 1) Di impegnare la somma di Euro 53.546,25, dell’art. 3 comma 18 lett. h) della L. quale quarta rata annua del contributo re- 24.12.2003, n. 350. gionale assegnato con deliberazione della Giunta Regionale n. 2969/C del 7.08.1996 Le successive erogazioni verranno disposte al Comune di Ateleta (AQ), sul Cap. ed effettuate, senza riconoscimento di eventuali 152360 dello stato di previsione della spesa interessi legali o di mora, annualmente su certi- del bilancio di competenza per il corrente ficazione dell’Ente concedente attestante il esercizio finanziario in favore della “GAS regolare andamento dei lavori per un avanza- ALTO SANGRO s.r.l.”, quale concessiona- mento di spesa almeno pari al beneficio regio- ria per la costruzione e gestione del servizio nale da corrispondere o la loro ultimazione, di distribuzione del gas metano, come da nonché il regolare andamento della gestione contratto di convenzione citato in premessa. dell’impianto e salvo conguaglio in diminuzio- ne conseguente alla minor spesa riconosciuta in 2) Di liquidare, ai sensi dell’art. 3, ultimo sede di collaudo delle opere. comma della L.R. n. 25/95, la somma di Eu- ro 53.546,25 in favore della “GAS ALTO La quota definitiva del contributo regionale SANGRO s.r.l.”, quale concessionaria del sarà determinata, ai sensi dell’art. 3, comma 8 Comune di Ateleta (AQ), con imputazione della L.R. 25/95, in base al numero delle utenze della spesa sul Cap. 152360/C/04. convenzionali di cui all’art. 3, comma 4 della Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4343

L.R. 25/95 e comunque nel limite di spesa IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO effettiva dell’intervento, che verrà accertata in sede di omologazione del certificato di collaudo Omissis da approvare e trasmettere al Servizio compe- A termini delle vigenti norme legislative e tente, ai sensi dell’art. 9 comma 2 della L.R. regolamentari; 25/95 come modificato dall’art. 8 comma 4 della L.R. 141/99, entro cinque anni dalla data DISPONE di inizio dei lavori. Il presente provvedimento ha carattere defi- 1) Di impegnare la somma di Euro 91.722,75, nitivo. Avverso di esso è ammesso ricorso al quale sesta rata annua del contributo regio- TAR territorialmente competente od al Presi- nale assegnato con deliberazione della dente della Repubblica nei termini rispettiva- Giunta Regionale n. 4929 del 27.12.1996 al mente di 60 giorni o 120 giorni dalla comunica- Comune di Roccaraso (AQ), sul Cap. zione, notificazione o piena conoscenza dello 152360 dello stato di previsione della spesa stesso. del bilancio di competenza per il corrente esercizio finanziario in favore della “GAS Il presente provvedimento è pubblicato, per ALTO SANGRO s.r.l.”, quale concessiona- estratto, sul B.U.R.A. ria per la costruzione e gestione del servizio di distribuzione del gas metano, come da IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO contratto di convenzione citato in premessa. (VACANTE) 2) Di liquidare, ai sensi dell’art. 3, ultimo comma della L.R. n. 25/95, la somma di Eu- IL DIRETTORE REGIONALE ro 91.722,75 in favore della “GAS ALTO Dott. Arch. Francesco D’Ascanio SANGRO s.r.l.”, quale concessionaria del Comune di Roccaraso (AQ), con imputazio- ne della spesa sul Cap. 152360/C/04. 3) Di autorizzare il Servizio Ragioneria e DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, Credito ad effettuare il pagamento della INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA somma di Euro 91.722,75 in favore della RESIDENZIALE ED AREE URBANE, “GAS ALTO SANGRO s.r.l.”, con accredi- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI to presso la CARISPAQ S.p.A., filiale di TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E Castel di Sangro, c/c n. 000000061468.1 – RETI TECNOLOGICHE ABI n. 6040, CAB n. 40520, CIN N.

DETERMINAZIONE 27.07.2004, n. DC2/132: 4) Di attestare espressamente, come attesta, L.R. 3.04.1995 n. 25: “Norme per la con- che la presente spesa, finanziata con il mu- cessione di contributi regionali per tuo di Euro 190.000.000,00, è una spesa di l’utilizzazione del metano e del gas GPL o investimento ai sensi e per gli effetti similari” e L.R. 15.11.1996 n. 115 di modifica dell’art. 3 comma 18 lett. h) della e integrazione.– Concessione di costruzione e L. 24.12.2003, n. 350. gestione dell’impianto di distribuzione del metano nel Comune di Roccaraso (AQ) - Le successive erogazioni verranno disposte Concessione contributo, impegno ed eroga- ed effettuate, senza riconoscimento di eventuali zione 6^ rata annua di €. 91.722,75. interessi legali o di mora, annualmente su certi- Pag. 4344 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) ficazione dell’Ente concedente attestante il CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI regolare andamento dei lavori per un avanza- TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE mento di spesa almeno pari al beneficio regio- SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E nale da corrispondere o la loro ultimazione, RETI TECNOLOGICHE nonché il regolare andamento della gestione dell’impianto e salvo conguaglio in diminuzio- DETERMINAZIONE 29.09.2004, n. DC2/155: ne conseguente alla minor spesa riconosciuta in L.R. 3.04.1995 n. 25: “Norme per la con- sede di collaudo delle opere. cessione di contributi regionali per l’utilizzazione del metano e del gas GPL o La quota definitiva del contributo regionale similari” e L.R. 15.11.1996 n. 115 di modifica sarà determinata, ai sensi dell’art. 3, comma 8 e integrazione.– Concessione di costruzione e della L.R. 25/95, in base al numero delle utenze gestione dell’impianto di distribuzione del convenzionali di cui all’art. 3, comma 4 della metano nel Comune di Colledara (TE) - L.R. 25/95 e comunque nel limite di spesa Concessione contributo, impegno ed eroga- effettiva dell’intervento, che verrà accertata in zione 3^ rata annua di €. 36.689,10. sede di omologazione del certificato di collaudo da approvare e trasmettere al Servizio compe- tente, ai sensi dell’art. 9 comma 2 della L.R. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 25/95 come modificato dall’art. 8 comma 4 della L.R. 141/99, entro cinque anni dalla data di inizio dei lavori. Omissis Il presente provvedimento ha carattere defi- A termini delle vigenti norme legislative e nitivo. Avverso di esso è ammesso ricorso al regolamentari; TAR territorialmente competente od al Presi- dente della Repubblica nei termini rispettiva- DISPONE mente di 60 giorni o 120 giorni dalla comunica- zione, notificazione o piena conoscenza dello 1) Di impegnare la somma di Euro 36.689,10, stesso. quale importo della terza rata annua del con- tributo regionale assegnato con deliberazio- Il presente provvedimento è pubblicato per ne della Giunta Regionale n. 4929 del estratto sul B.U.R.A. 27.12.1996 al Comune di Colledara sul Cap. 152360 dello stato di previsione della spesa IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO del bilancio di competenza per il corrente esercizio finanziario in favore della società (VACANTE) ENEL GAS S.p.A., quale concessionaria IL DIRETTORE REGIONALE per la costruzione e gestione del servizio di Dott. Arch. Francesco D’Ascanio distribuzione del gas metano, come da con- tratto di convenzione citato in premessa. 2) Di liquidare, ai sensi dell’art. 3, ultimo comma della L.R. n. 25/95, la somma di Eu- ro 36.689,10 in favore della società ENEL DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, GAS S.p.A. con sede a Roma, quale conces- INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA sionaria del Comune di Colledara, con im- RESIDENZIALE ED AREE URBANE, putazione della spesa sul Cap. 152360/C/04. Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4345

3) Di autorizzare il Servizio Ragioneria e IL DIRETTORE REGIONALE Credito ad effettuare il pagamento della Dott. Arch. Francesco D’Ascanio somma di Euro 36.689,10 in favore della società ENEL GAS S.p.A. con sede a Ro- ma, con accredito presso la Banca Monte Dei Paschi Di Siena, c/c n. 000006428410 – DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, CIN F, ABI n. 01030, CAB n. 01600. INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE, 4) Di dare atto che l’impegno di spesa costitui- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI sce quota parte dello stanziamento non co- TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE perto da mutui regionali. SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E Le successive erogazioni verranno disposte RETI TECNOLOGICHE ed effettuate, senza riconoscimento di eventuali interessi legali o di mora, annualmente su certi- DETERMINAZIONE 11.10.2004, n. DC2/164: ficazione dell’Ente concedente attestante il L.R. 04.10.2001, n. 53: “Opere ed inter- regolare andamento dei lavori per un avanza- venti di interesse regionale” – “Ristruttura- mento di spesa almeno pari al beneficio regio- zione del Palazzo D’Avalos” – Erogazione nale da corrispondere o la loro ultimazione della 2^ anticipazione di €. 516.456,90, pari nonché il regolare andamento della gestione al 50% del contributo in conto capitale con- dell’impianto e salvo conguaglio in diminuzio- cesso in favore del Comune di Vasto (CH).- ne conseguente alla minor spesa riconosciuta in sede di collaudo delle opere. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO La quota definitiva del contributo regionale Omissis sarà determinata, ai sensi dell’art. 3, comma 8, della L.R. 25/95, in base al numero delle utenze A termini delle vigenti norme legislative e convenzionali di cui all’art. 3, comma 4, della regolamentari; L.R. 25/95 e comunque nel limite della spesa effettiva dell’intervento, che verrà accertata in DISPONE sede di omologazione del certificato di collaudo da approvare e trasmettere al Servizio compe- Per i motivi espressi in premessa: tente, ai sensi dell’art. 9, comma 2 della L.R. 1. Di reimpegnare la somma di Euro 25/95 come modificato dall’art. 8, comma 4 619.748,28, perente ai fini amministrativi, della L.R. 23.12.1999 n. 141, entro cinque anni sul cap. 156368/C/04. dalla data di inizio dei lavori. 1. Di liquidare, ai sensi dell’art. 5, comma 1 Il presente provvedimento è pubblicato, per lett. b) della L.R. n. 53/01, in favore del estratto, sul B.U.R.A. ed ha carattere definitivo. Comune di Vasto (CH) la somma di Euro Avverso di esso è ammesso ricorso al TAR 516.456,90, pari al 50% del contributo in territorialmente competente od al Presidente c/capitale di Euro 1.032.913,80 assegnato della Repubblica nei termini rispettivamente di per la ristrutturazione del “Palazzo 60 giorni o 120 giorni dalla comunicazione, D’Avalos”, con imputazione della spesa sul notificazione o piena conoscenza dello stesso. cap. 156368 del bilancio di previsione della spesa per il corrente esercizio finanziario. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2. Di autorizzare il Servizio Ragioneria e (VACANTE) Credito ad effettuare il pagamento della Pag. 4346 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

suddetta somma di Euro 516.456,90, in fa- SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E vore del Comune di Vasto con versamento RETI TECNOLOGICHE presso la contabilità speciale n. 63242 della Tesoreria Provinciale dello Stato - Sezione DETERMINAZIONE 18.11.2004, n. DC2/193: di Chieti cod. 400, come prescritto con cir- L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- colare della Direzione Programmazione, cessione di contributi regionali per il comple- Risorse Umane e Finanziarie n. 2843 del tamento della metanizzazione in Abruzzo” – 30.08.2001. Concessione del contributo in conto rata di ammortamento in favore del Comune di 3. Di stabilire che la restante quota del 10% Civita D’Antino (AQ). del contributo regionale verrà liquidata con successivo provvedimento, secondo le mo- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO dalità di cui all’art. 5, comma 1 della L.R. n. 53/01 e previa acquisizione del provve- Omissis dimento dell’organo competente dell’Ente interessato di approvazione del certificato A termini delle vigenti norme legislative e di collaudo o di regolare esecuzione, non- regolamentari; ché della relazione acclarante i rapporti e- DISPONE conomici tra Ente e Regione. 4. Di dare atto che l’impegno di spesa costi- Per i motivi specificati in premessa che si tuisce quota parte dello stanziamento non intendono integralmente richiamati: coperto da mutui regionali. 1) Di concedere, ai sensi dell’art. 8, comma 1 Il presente provvedimento è pubblicato, per della L.R. 27.12.2001, n. 84, in favore del estratto, sul B.U.R.A. ed ha carattere definitivo. Comune di Civita D’Antino un contributo in Avverso di esso è ammesso ricorso al TAR conto rata di durata ventennale, comprensi- territorialmente competente od al Presidente va di capitale ed interessi, il cui importo non della Repubblica nei termini rispettivamente di potrà superare la rata di ammortamento del- 60 giorni o 120 giorni dalla comunicazione, la quota di mutuo di Euro 120.000,00 per notificazione o piena conoscenza dello stesso. l’ampliamento della rete di distribuzione in- terna del gas metano e di una condotta di IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO collegamento a MP di ml. 100, destinata a servire n. 56 utenze convenzionali. (VACANTE) 2) Che la copertura finanziaria della somma di IL DIRETTORE REGIONALE Euro 9.201,98, quale rata di ammortamento Dott. Arch. Francesco D’Ascanio del mutuo ventennale di Euro 120.000,00 al tasso del 4,55%, è assicurata nell’ambito dello stanziamento di cui all’art. 18 della L.R. n. 84/01 citata, sull’impegno n. 2 as- sunto sul cap. 152360 con la deliberazione DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, della Giunta Regionale n. 6363 del INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA 21.12.95, ai sensi della L.R. n. 25/95. RESIDENZIALE ED AREE URBANE, 3) Il contributo regionale è corrisposto diret- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI tamente ed irrevocabilmente alla Cassa TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE DD.PP., mediante semestralità costanti, Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4347

comprensive di capitali ed interessi, per Dott. Arch. Francesco D’Ascanio l’intera durata del mutuo, fissata in venti anni, ed alle scadenze previste nel relativo piano di ammortamento. DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, 4) Ai sensi dell’art. 51 della L.R. n. 81/77 INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA come integrato dall’art. 3 della L.R. n. RESIDENZIALE ED AREE URBANE, 13/99, l’impegno assunto come sopra è este- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI so, per tanti esercizi quanti sono le annualità TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE da pagare, sugli stanziamenti del pertinente SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E capitolo di bilancio di previsione della spe- RETI TECNOLOGICHE sa. 5) Con successivo provvedimento dirigenziale DETERMINAZIONE 19.11.2004, n. DC2/194: è disposta l’erogazione del contributo regio- L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- nale definitivo, fino all’importo massimo di cessione di contributi regionali per il comple- Euro 9.967,58 annuo, a seguito della presen- tamento della metanizzazione in Abruzzo” – tazione della documentazione prevista Concessione del contributo in conto rata di dall’art. 8, comma 2 della L.R. n. 84/01 e ammortamento in favore del Comune di con l’inizio dell’ammortamento del mutuo Caporciano (AQ). stesso. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 6) L’impegno è stato assunto dal competente Servizio Ragioneria e Credito sul cap. Omissis 152360 con iscrizione sul n. 2 del 10.01.1996 per l’importo globale di Euro A termini delle vigenti norme legislative e 5.784.317,27, giusta deliberazione della regolamentari; Giunta Regionale n. 6363 del 21.12.95. DISPONE 7) I lavori devono iniziare entro due anni dalla pubblicazione sul B.U.R.A. del provvedi- Per i motivi specificati in premessa che si mento di approvazione della graduatoria, ai intendono integralmente richiamati: sensi dell’art. 10, comma 1 della L.R. 84/01, 1) Di concedere, ai sensi dell’art. 8, comma 1 e quindi entro la data dell’8 novembre 2004. della L.R. n. 84/01, in favore del Comune di Caporciano un contributo in conto rata di Il presente provvedimento è pubblicato, per durata ventennale, comprensiva di capitale estratto, sul B.U.R.A. ed ha carattere definitivo. ed interessi, il cui importo non potrà supera- Avverso di esso è ammesso ricorso al TAR re la rata di ammortamento della quota di territorialmente competente od al Presidente mutuo di Euro 115.500,00 per della Repubblica nei termini rispettivamente di l’ampliamento della rete di distribuzione in- 60 giorni o 120 giorni dalla comunicazione, terna del gas metano nel Capoluogo e in lo- notificazione o piena conoscenza dello stesso. calità Bominaco. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2) Che la copertura finanziaria della somma di Euro 8.856,91, quale rata di ammortamento (VACANTE) del mutuo ventennale di Euro 115.500,00 al tasso del 4,55%, è assicurata nell’ambito IL DIRETTORE REGIONALE dello stanziamento di cui all’art. 18 della Pag. 4348 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

L.R. n. 84/01 citata, sull’impegno n. 2 as- Il presente provvedimento è pubblicato, per sunto sul cap. 152360 con la deliberazione estratto, sul B.U.R.A. ed ha carattere definitivo. della Giunta Regionale n. 6363 del Avverso di esso è ammesso ricorso al TAR 21.12.95, ai sensi della L.R. n. 25/95. territorialmente competente od al Presidente 3) Di corrispondere il contributo regionale di della Repubblica nei termini rispettivamente di cui sopra direttamente ed irrevocabilmente 60 giorni o 120 giorni dalla comunicazione, alla Cassa DD.PP., mediante semestralità notificazione o piena conoscenza dello stesso. costanti, comprensive di capitali ed interes- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO si, per l’intera durata del mutuo, fissata in venti anni, ed alle scadenze previste nel (VACANTE) relativo piano di ammortamento. 4) Di stabilire, ai sensi dell’art. 51 della L.R. n. IL DIRETTORE REGIONALE 81/77 come integrato dall’art. 3 della L.R. n. Dott. Arch. Francesco D’Ascanio 13/99, che l’impegno assunto come sopra è esteso, per tanti esercizi quanti sono le an- nualità da pagare, sugli stanziamenti del pertinente capitolo di bilancio di previsione DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, della spesa. INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE, 5) Di stabilire che con successivo provvedi- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI mento dirigenziale verrà disposta TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE l’erogazione del contributo regionale defini- SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E tivo, fino all’importo massimo di Euro RETI TECNOLOGICHE 9.593,78 annuo, a seguito della presentazio- ne della documentazione prevista dall’art. 8, DETERMINAZIONE 19.11.2004, n. DC2/196: comma 2 della L.R. n. 84/01 e con l’inizio L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- dell’ammortamento del mutuo stesso. cessione di contributi regionali per il comple- 6) Di autorizzare la prosecuzione degli ulterio- tamento della metanizzazione in Abruzzo” – ri iter procedimentali con la prescrizione che Concessione del contributo in conto rata di l’importo delle spese tecniche e generali ammortamento in favore del Comune di venga ricondotto nell’ambito dell’aliquota Castiglione a Casauria (PE). prescritta del 14% dell’importo lordo dei la- vori. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 7) Che l’impegno è stato assunto dal compe- tente Servizio Ragioneria e Credito sul cap. Omissis 152360 con iscrizione sull’impegno n. 2 del A termini delle vigenti norme legislative e 10.01.1996 per l’importo globale di Euro regolamentari; 5.784.317,27, giusta deliberazione della Giunta Regionale n. 6363 del 21.12.95. DISPONE 8) I lavori devono iniziare entro due anni dalla Per i motivi specificati in premessa che si pubblicazione sul B.U.R.A. del provvedi- intendono integralmente richiamati: mento di approvazione della graduatoria, ai sensi dell’art. 10, comma 1 della L.R. 84/01, 1) Di concedere, ai sensi dell’art. 8, comma 2 e quindi entro la data dell’8 novembre 2004. della L.R. 27.12.2001, n. 84, in favore del Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4349

Comune di Castiglione a Casauria (PE) il mento di approvazione della graduatoria, ai contributo semestrale costante in conto rata sensi dell’art. 10, comma 1 della L.R. 84/01, posticipata, per la durata di venti anni, di e quindi entro la data dell’8 novembre 2004. Euro 3.991,42, pari al 3,8013527155% della La quota definitiva del contributo regionale quota di mutuo di Euro 105.000,00, conces- sarà determinata, ai sensi del comma 6 dell’art. so dalla Cassa DD.PP. - pos. 4422259 00 - e 13 della L.R. n. 84/01, in base ai parametri di contenuto nei limiti della spesa massima cui all’art. 4 della stessa L.R. n. 84/01 ed alla ammissibile a finanziamento, per la realizza- spesa effettiva dell'intervento, che verrà zione della condotta di collegamento a MP e accertata in sede di omologazione del la rete di distribuzione del metano nella fra- certificato di collaudo o del certificato di zione Cervarano e case sparse. regolare esecuzione, ovvero, in applicazione 2) Di corrispondere il contributo regionale di dell’art. 9 comma 3 della L.R. n. 25/95 sulla cui sopra direttamente ed irrevocabilmente base delle spese sostenute di cui sarà stata alla Cassa DD.PP. S.p.A., mediante seme- prodotta la relativa documentazione. stralità costanti, comprensive di capitali ed La deliberazione comunale che approva il interessi, per l’intera durata del mutuo, fis- certificato di collaudo o il certificato di regolare sata in venti anni, ed alle scadenze previste esecuzione deve essere trasmessa al competente nel relativo piano di ammortamento. Servizio regionale, ai sensi dell’art. 9, comma 2 3) Che la copertura finanziaria della somma di della L.R. n. 25/95, come modificato dall’art. 8 Euro 7.982,84, quale rata di ammortamento comma 5 della L.R. n. 141/00, entro cinque annuale del mutuo ventennale di Euro anni dalla data di inizio dei lavori. 105.000,00, al tasso del 4,45%, è assicurata Il presente provvedimento è pubblicato, per nell’ambito dello stanziamento di cui all’art. estratto, sul B.U.R.A. ed ha carattere definitivo. 18 della L.R. n. 84/01 citata. Avverso di esso è ammesso ricorso al TAR 4) Che il presente provvedimento non compor- territorialmente competente od al Presidente ta nuovo impegno di spesa ai sensi dell’art. della Repubblica nei termini rispettivamente di 51 della L.R. 81/77, come integrato dall’art. 60 giorni o 120 giorni dalla comunicazione, 3 della L.R. 13/99, in quanto il relativo one- notificazione o piena conoscenza dello stesso. re trova capienza nell’impegno n. 1 assunto sul cap. 152360 con la deliberazione della IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Giunta Regionale n. 4929 del 27.12.96. 5) Di autorizzare il Servizio Affari Finanziari e (VACANTE) Ragioneria ad effettuare i pagamenti ineren- ti e conseguenti al presente provvedimento. IL DIRETTORE REGIONALE 6) Gli impegni assunti come sopra, ai sensi Dott. Arch. Francesco D’Ascanio dell’art. 51, comma 5 della L.R. n. 81/77 come integrato dall’art. 3 della L.R. n. 13/99, sono estesi per tanti esercizi quanto sono le annualità da pagare, sugli stanzia- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, menti del pertinente capitolo di bilancio di INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA previsione degli esercizi successivi RESIDENZIALE ED AREE URBANE, 7) I lavori devono iniziare entro due anni dalla CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI pubblicazione sul B.U.R.A. del provvedi- TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE Pag. 4350 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

SERVIZIO CICLO IDRICO INTEGRATO E bilmente alla Cassa DD.PP. S.p.A., me- RETI TECNOLOGICHE diante semestralità costanti, comprensi- ve di capitali ed interessi, per l’intera DETERMINAZIONE 29.11.2004, n. DC2/201: durata del mutuo, fissata in venti anni, L.R. 27.12.2001 n. 84: “Norme per la con- ed alle scadenze previste nel relativo cessione di contributi regionali per il comple- piano di ammortamento. tamento della metanizzazione in Abruzzo” – 3. Che la copertura finanziaria della som- Concessione del contributo in conto rata di ma di Euro 25.134,90, quale rata di ammortamento in favore del Comune di ammortamento annuale del mutuo ven- Aielli (AQ). tennale al tasso del 4,65%, è assicurata nell’ambito dello stanziamento di cui IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO all’art. 32 della L.R. n. 7/03, sull’impegno n. 39 assunto sul cap. Omissis 152360/C/03 con la determina n. A termini delle vigenti norme legislative e DC6/283 del 23.09.2003. regolamentari; 4. Che il presente provvedimento non DISPONE comporta nuovo impegno di spesa ai sensi dell’art. 51 della L.R. 81/77, come Per i motivi specificati in premessa che si integrato dall’art. 3 della L.R. 13/99, in intendono integralmente richiamati: quanto il relativo onere trova capienza nell’impegno n. 39 assunto sul cap. 1. Di concedere, ai sensi dell’art. 8, com- 152360 con la determina n. DC6/283 del ma 2 della L.R. 27.12.2001, n. 84, in fa- 23.09.2003. vore del Comune di Aielli (AQ) il con- tributo semestrale costante in conto rata 5. Di autorizzare il Servizio Affari Finan- posticipata, per la durata di venti anni, ziari e Ragioneria ad effettuare i paga- di Euro 12.567,45, pari al menti inerenti e conseguenti al presente 3,8671161403% della quota di mutuo provvedimento. concesso dalla Cassa DD.PP. - pos. 4449147 00 - e contenuto nei limiti della 6. Gli impegni assunti come sopra, ai sensi spesa massima ammissibile a finanzia- dell’art. 51, comma 5 della L.R. n. 81/77 mento con la determinazione Dirigen- come integrato dall’art. 3 della L.R. n. ziale n. DC6/283 del 23.09.2003, ai sen- 13/99, sono estesi per tanti esercizi si dell’art. 5 comma 4, per il completa- quanto sono le annualità da pagare, sugli mento della rete di distribuzione del gas stanziamenti del pertinente capitolo di metano nelle località Sardellino, Foce e bilancio di previsione degli esercizi suc- Margini, destinata a servire n. 35 utenze cessivi convenzionali, determinate secondo i 7. I lavori devono iniziare entro due anni parametri di cui all’art. 4, comma 2, del- dalla pubblicazione sul B.U.R.A. del la L.R. n. 84/01, e la realizzazione di provvedimento di approvazione della una condotta di collegamento (feeder) di graduatoria degli Enti beneficiari, ai ml. 4.356. sensi dell’art. 10, comma 1 della L.R. 2. Di corrispondere il contributo regionale 84/01, e quindi entro il 5 novembre di cui sopra direttamente ed irrevoca- 2005. Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4351

La quota definitiva del contributo regionale Comune di Elice. Legge Regionale 64/99 – sarà determinata, ai sensi del comma 6 dell’art. Programmi di Riqualificazione Urbana - 13 della L.R. n. 84/01, in base ai parametri di Autorizzazione all’utilizzo del ribasso d’asta cui all’art. 4 della stessa L.R. n. 84/01 ed alla e degli imprevisti per un totale complessivo spesa effettiva dell’intervento, che verrà accer- di € 42.683,21. tata in sede di omologazione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzio- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ne, ovvero, in applicazione dell’art. 9 comma 3 della L.R. n. 25/95 sulla base delle spese soste- Omissis nute di cui sarà stata prodotta la relativa docu- mentazione. DETERMINA La deliberazione comunale che approva il – di autorizzare il Comune di Elice all’utilizzo certificato di collaudo o il certificato di regolare delle somme dei ribassi d’asta e degli im- esecuzione deve essere trasmessa al competente previsti di Euro 42.683,21 per opere miglio- Servizio regionale, ai sensi dell’art. 9, comma 2 rative e complementari a quelle principali ed della L.R. n. 25/95, come modificato dall’art. 8 opere aggiuntive non prevedibili in fase comma 5 della L.R. n. 141/00, entro cinque progettuale, così come descritte nella rela- anni dalla data di inizio dei lavori. zione tecnica redatta dal tecnico incaricato Il presente provvedimento è pubblicato, per del PRU finanziato con deliberazioni della estratto, sul B.U.R.A. ed ha carattere definitivo. G.R. n. 532 del 12.07.2002 e 722 del Avverso di esso è ammesso ricorso al TAR 10.08.2002; territorialmente competente od al Presidente – di dare atto che i finanziamenti di che tratta- della Repubblica nei termini rispettivamente di si non transitano attraverso il bilancio regio- 60 giorni o 120 giorni dalla comunicazione, nale. notificazione o piena conoscenza dello stesso. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Dario Bafile

(VACANTE)

IL DIRETTORE REGIONALE DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, Dott. Arch. Francesco D’Ascanio INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE, CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA AREE URBANE RESIDENZIALE ED AREE URBANE, CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI DETERMINAZIONE 19.11.2004, n. DC7/496: TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE Legge Regionale 25.10.1996, n. 96, art. 15. SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED – Riserva alloggi di edilizia residenziale AREE URBANE pubblica per situazioni di emergenza abitati- va. Comune di Palombaro (CH).

DETERMINAZIONE 26.10.2004, n. DC7/477: IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Pag. 4352 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

Omissis pubblica per situazioni di emergenza abitati- va. Comune di Vicoli (PE). DETERMINA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO – per le motivazioni espresse in narrativa, ai sensi dell’art. 15 della L.R. 96/96, di auto- Omissis rizzare il Comune di Palombaro a riservare in via provvisoria, per un periodo massimo DETERMINA di 2 anni, l’alloggio ERP, di proprietà dell’ATER di Lanciano al Sig. Di Natale – per le motivazioni espresse in narrativa, ai Lorenzo sito in Palombaro in Via Fossate n. sensi dell’art. 15 della L.R. 96/96, di auto- 3 – di cui alla delibera n. 104 del rizzare il Comune di Vicoli, a riservare in 05.11.2004; via provvisoria un alloggio di ERP siti in via Gran Sasso 14/C alla sig.ra Piscione Rosan- – di subordinare l’assegnazione acchè il Sig. na per un periodo massimo di due anni; Di Natale Lorenzo si impegni formalmente a rilasciare l’alloggio alla scadenza contrat- – di impegnare il Comune a predisporre i tuale nelle stesse condizioni di fruibilità e necessari provvedimenti per la pubblicazio- finiture esistenti al momento della consegna ne del bando di assegnazione alloggi E.R.P.; dell’alloggio; – l’assegnazione è condizionata acchè il bene- – di impegnare il Comune di Palombaro, per ficiario rilasci apposita dichiarazione con quanto di competenza, a norma e nel rispet- cui si impegna, allo scadere dei termini con- to della L.R. 25.10.1996 n. 96 e successive trattuali, a rilasciare l’alloggio libero di cose modifiche ed integrazioni, a procedere, nel e alle stesse condizioni di finitura e fruibilità più breve tempo possibile, a predisporre i esistenti al momento della consegna necessari provvedimenti per l’emanazione dell’alloggio; di un bando al fine di individuare i legittimi beneficiari degli alloggi E.R.P. disponibili; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Dario Bafile IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. Dario Bafile DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE, CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED RESIDENZIALE ED AREE URBANE, AREE URBANE CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE 24.11.2004, n. DC7/504: SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED Legge 09.12.1998, n. 431, - art. 11 - Ripar- AREE URBANE tizione fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. An- DETERMINAZIONE 24.11.2004, n. DC7/501: nualità 2002. Integrazione fondi. Legge Regionale 25.10.1996, n. 96, art. 15. – Riserva alloggi di edilizia residenziale IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4353

Omissis Omissis

DETERMINA DISPONE

per quanto specificato in premessa: – di autorizzare l’ATER di L’Aquila ad utiliz- 1) di impegnare la somma di Euro 1.022,15 sul zare il 20% della somma di Euro 549.492,73 Capitolo 261615 del bilancio 2004 per le fi- pari a Euro 109.898,55 relativa ai proventi nalità di cui all’art. 11 della Legge 431/98; delle vendite degli alloggi di ERP di pro- prietà del Comune di S. Benedetto al ripiano 2) liquidare e pagare a favore dei Comuni delle perdite consolidate ammontanti al sottoelencata l’importo a fianco di ciascuno 31.12.2003 ad euro 4.263.256,76, che di segnato per un totale complessivo di Euro conseguenza si riducono ad euro 926,77: 4.153.358,21.

Comune di IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO San Giovanni Euro Cod. Dott. Dario Bafile Teatino 525,07 tesoreria 184729

Comune di Pratola Euro Peligna 401,70 “ “ 304314 DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, 3) di autorizzare il Servizio Ragioneria e Cre- INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA dito a disporre il pagamento delle suddette RESIDENZIALE ED AREE URBANE, somme secondo le modalità a fianco di cia- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI scun Comune indicate. TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AREE URBANE Dott. Dario Bafile DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DC7/506: Legge Regionale 25.10.1996, n. 96, art. 15. DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, – Riserva alloggi di edilizia residenziale INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA pubblica per situazioni di emergenza abitati- RESIDENZIALE ED AREE URBANE, va. Comune di Corvara (PE). CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE Omissis DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DC7/505: DETERMINA ATER di L’Aquila – Legge 24 dicembre 1993, n. 560. Destinazione del 20% dei pro- – per le motivazioni espresse in narrativa, ai venti derivanti dalla alienazioni degli alloggi sensi dell’art. 15 della L.R. 96/96, di auto- di ERP pari ad euro 109.898,73 per ripiano rizzare il Comune di Corvara, a riservare in disavanzi. via provvisoria n. 4 alloggi di ERP siti in c.da Vicenne nn. 13 e 15 ai sigg.ri Bucciac- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO chio Rosa Carmela, Di Benigno Andrea, Di Pag. 4354 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

Addario Massimo e Patone Carmine per un Di concedere a favore del Comune di PE- periodo massimo di due anni; SCINA un finanziamento di Euro 547.970,11 – di impegnare il Comune di Corvara, per secondo norme e procedure stabilite dal Bando, quanto di competenza, a norma e nel rispet- in attuazione delle norme contenute nel DO- to della L.R. 25.10.1996 n. 96 e successive CUP 2000-2006 e del correlato Complemento modifiche ed integrazioni, a procedere, nel di Programmazione. più breve tempo possibile a predisporre i IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO necessari provvedimenti per la pubblicazio- Dott. Dario Bafile ne del bando di assegnazione dei 4 alloggi attualmente disponibili e di tutti gli alloggi E.R.P. che si renderanno disponibili nel pe- riodo di validità della stessa graduatoria DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, successiva al bando, al fine di individuare i INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA legittimi beneficiari; RESIDENZIALE ED AREE URBANE, – l’assegnazione è condizionata acchè i bene- CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI ficiari rilascino apposita dichiarazione con TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE cui si impegnano, allo scadere dei termini SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED contrattuali, a rilasciare l’alloggio libero di AREE URBANE cose e alle stesse condizioni di finitura e fruibilità esistenti al momento della conse- DETERMINAZIONE 03.12.2004, n. DC7/517: gna dell’alloggio; ATER Lanciano – Autorizzazione all’utilizzo proventi della L. 560/93 s.m.i. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO pari ad euro 180.000,00. Deliberazione del Dott. Dario Bafile CDA dell’Ater di Lanciano n. 65 del 16.11.2004.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA Omissis RESIDENZIALE ED AREE URBANE, CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI DETERMINA TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE – per quanto specificato in premessa, di auto- SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED AREE URBANE rizzare l’ATER di Lanciano ad utilizzare la somma di Euro 180.000,00 derivante dai rientri della ex Legge 560/93 per le opere DETERMINAZIONE 03.12.2004, n. DC7/515: indicate nella relazione tecnica allegata alla DOCUP 2000-2006 Monosettoriale – delibera del Consiglio di Amministrazione Azione 3.2.2: concessione di finanziamento al n. 65 del 16.11.2004; Comune di Pescina. – di impegnare l’ATER a rimettere i quadri IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO economici, comprensivi anche dei dati de- dotti dal certificato di regolare esecuzione. Omissis IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO DISPONE Dott. Dario Bafile Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4355

DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DETERMINAZIONE 29.11.2004, n. DC4/251: INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA L.R. 20 luglio 1989 n. 58 “Volontariato, RESIDENZIALE ED AREE URBANE, Associazionismo ed Albo Regionale per la CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI Protezione Civile”. L.R. 13 giugno 1991 n. 25 TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE “Norme integrative in materia di Volontaria- SERVIZIO EDILIZIA RESIDENZIALE ED to, Associazionismo ed Albo Regionale per la AREE URBANE Protezione Civile e disciplina degli interventi per la prevenzione degli incendi boschivi”. DETERMINAZIONE 03.12.2004, n. DC7/518: Iscrizione di Associazione all’Albo Regionale ATER Lanciano – Autorizzazione – Anno 2004. all’utilizzo di euro 25.514,98 dal Cant. 164 zona 7 lotto 3 ex Ater Chieti. Deliberazione IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO del CDA dell’Ater di Lanciano n. 65 del 16.11.2004. Vista la L.R. 20 Luglio 1989, n. 58, recante norme su “Volontariato, Associazionismo ed IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Albo Regionale per la Protezione Civile”, con Omissis la quale sono state disciplinate in modo organi- co le modalità e le condizioni per una efficace DETERMINA collaborazione delle associazioni di volontaria- to alle attività di protezione civile sia con rife- – per quanto specificato in premessa, di auto- rimento alle iniziative di prevenzione - previ- rizzare l’ATER di Lanciano ad utilizzare la sione che a quelle più strettamente collegate somma di euro 25.514,98 quale economia all’emergenza, sempre, in ogni caso, dell’intervento (ex Chieti) Zona 7 Lotto 3 – nell’ambito delle competenze proprie della Prog. 164, risultante dopo l’approvazione Regione e degli Enti Locali nella specifica dello stato finale con delibera del CDA n. materia; 58 del 16.11.2004, per le finalità di cui alla Visto in particolare l’art. 8 della L.R. deliberazione del CDA n. 66 del 58/1989 che prevede la istituzione dell’Albo 16.11.2004. Regionale delle Associazioni di volontariato e – di impegnare l’Ater a rimettere i quadri la possibilità di iscrizione allo stesso Albo delle economici, comprensivi anche dei dati de- Associazioni, legittimamente costituite ed dotti dal certificato di regolare esecuzione. aventi almeno 7 iscritti, che abbiano fra le proprie finalità statutarie lo svolgimento, senza IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO scopo di lucro, di attività utili al conseguimento Dott. Dario Bafile degli obiettivi di protezione civile; Vista la L.R. 13.6.1991, n. 25, che ha modi- ficato la L.R. n. 58 del 1989, rideterminandone l’ambito di applicazione e favorendo DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, l’iscrizione all’Albo Regionale anche delle INFRASTRUTTURE E SERVIZI, EDILIZIA associazioni non dotate di personalità giuridica RESIDENZIALE ED AREE URBANE, e che ha dettato la disciplina degli interventi per CICLO IDRICO INTEGRATO E RETI la prevenzione degli incendi boschivi; TECNOLOGICHE, PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO EMERGENZE, INTERVENTI Visto l’art. 5 comma 4 della L.R. E VOLONTARIATO 14.12.1993 n. 72 che, modificando l’art. 11 Pag. 4356 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) della precedente L.R. 20.7.1989 n. 58, prevede Dato atto della regolarità amministrativa e che “l’iscrizione all’Albo Regionale delle asso- tecnica del presente provvedimento e della sua ciazioni di volontariato per la protezione civile legittimità rispetto alla legislazione vigente; è disposta dal Presidente della Giunta Regiona- le ed è efficace, a tutti gli effetti, a decorrere DETERMINA dalla esecutività del relativo decreto”; – con decorrenza immediata sono iscritte Vista la L.R. 14 settembre 1999, n. 77, re- all’Albo Regionale delle Associazioni di cante “Norme in materia di organizzazione e Volontariato per la protezione Civile le se- rapporti di lavoro della Regione Abruzzo”, ed guenti Organizzazioni: in particolare:

- l’art. 24, comma 2 - lett. c) -, che at- DENOMINAZIONE LEGALE tribuisce al Dirigente del Servizio RAPPRESENTANTE “…l’attuazione dei progetti e l’attività di gestione assegnati dal Di- 1) “Sant’Antonio” rettore, adottando i relativi atti e Contrada Campo BARRUCCI provvedimenti amministrativi….”; Mirabello, s.n.c. 65010 MONTEBELLO LORENZO - l’art. 46, comma 1, che dispone “ DI BERTONA (PE) Sono abrogate tutte le disposizioni legislative e regolamentari incompa- 2) “GRISU” – Associazione tibili e/o in contrasto con la quelle di Protezione DE NUNTIIS Civile di Scoppito della presente Legge e con le dispo- ANDREA sizioni sui Contratti Collettivi Nazio- Via Macere, 9 nali.” 67019 SCOPPITO (AQ)

Dato atto che a seguito della istruttoria per l’anno 2004 sono risultate in possesso di tutti i – di dare comunicazione dell’Albo Regionale requisiti richiesti dalla L.R. 58/1989, come alla Presidenza del Consiglio dei Ministri modificata ed integrata dalla L.R. n. 25 del Dipartimento della Protezione Civile ed ai 1991, e dall’art. 5 della L.R. 14.12.1993 n. 72, Prefetti della Regione ai sensi dell’art. 13 ed aventi titolo all’iscrizione allo specifico della L.R. 20.7.89 n. 58; Albo Regionale delle Associazioni di volonta- la presente ordinanza sarà pubblicata sul riato le Organizzazioni di seguito indicate: Bollettino Ufficiale della Regione. L’Aquila, lì 29.11.2004 1. “Sant’Antonio” Contrada Campo Mirabello, s.n.c. PER IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 65010 IL DIRETTORE REGIONALE (PE) Arch. Francesco D’Ascanio 2. “GRISU” - Associazione di Protezione Civile di Scoppito Via Macere, 9 DIREZIONE PROGRAMMAZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E 67019 SCOPPITO (AQ); STRUMENTALI Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4357

SERVIZIO BILANCIO integrante e sostanziale del presente at- to; DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DD7/59: 2. di pubblicare per estratto sul Bollettino Reiscrizione in bilancio di fondi caduti in Ufficiale della Regione la presente de- perenzione amministrativa. terminazione. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO L’Aquila, lì 25.11.2004 Omissis

DETERMINA PER IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

1. di autorizzare le variazioni nello stato di VACANTE previsione della spesa del bilancio per il corrente esercizio finanziario, contenute IL DIRETTORE REGIONALE nel prospetto allegato che forma parte Dott. Antonio Iovino

Segue Allegato Pag. 4358 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4359

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE integrante e sostanziale del presente at- RISORSE UMANE, FINANZIARIE E to; STRUMENTALI SERVIZIO BILANCIO 2. di pubblicare per estratto sul Bollettino DETERMINAZIONE 25.11.2004, n. DD7/60: Ufficiale della Regione la presente de- Reiscrizione in bilancio di fondi vincolati terminazione. eliminati dal conto dei residui. L’Aquila, lì 25.11.2004 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Omissis PER IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO DETERMINA VACANTE 1. di autorizzare le variazioni nello stato di previsione della spesa del bilancio per il corrente esercizio finanziario, contenute IL DIRETTORE REGIONALE nel prospetto allegato che forma parte Dott. Antonio Iovino

Segue Allegato Pag. 4360 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4361

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE integrante e sostanziale del presente at- RISORSE UMANE, FINANZIARIE E to; STRUMENTALI 2. di pubblicare per estratto sul Bollettino SERVIZIO BILANCIO Ufficiale della Regione la presente de- DETERMINAZIONE 30.11.2004, n. DD7/61: terminazione. Reiscrizione in bilancio di fondi vincolati eliminati dal conto dei residui. L’Aquila, lì 30.11.2004 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PER IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Omissis DETERMINA VACANTE 1. di autorizzare le variazioni nello stato di previsione della spesa del bilancio per il corrente esercizio finanziario, contenute IL DIRETTORE REGIONALE nell’allegato prospetto che forma parte Dott. Antonio Iovino Segue Allegato Pag. 4362 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4363

DIREZIONE TERRITORIO, URBANISTICA, Viste le Determine Dirigenziali n. DN7/11- BENI AMBIENTALI, PARCHI, POLITICHE DN7/12 – DN7/13 – DN7/14 – DN7/15 – E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI DN7/16 – DN7/17 del 01.07.2003 di approva- SERVIZIO URBANISTICA E PIANIFICAZIONE zione delle graduatorie definitive degli ammessi per ambito pubblicate sul B.U.R.A. n. 79/Speciale del 30.07.2003 e n. DN7/10 del DETERMINAZIONE 04.11.2004, n. DN7/24: 26.06.2003; Approvazione della graduatoria definiti- va a finanziamento della Azione 3.3.2 del Considerato che per gli Ambiti di Avezzano DOCUP Abruzzo 2000/2006 – Progetti Inte- Vasto e Lanciano, si sono avute rispettivamente grati Territoriali delle Province – Ambito le seguenti economie: Lanciano. Avezzano 1.591.000,80 Euro; Ambito Vasto 1.500.717,73 Euro; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Ambito Lanciano 1.342.726,56 Euro; Visto il Regolamento 1260/99 del Consiglio Vista la deliberazione di Giunta Regionale dell'Unione Europea, del 21.06.1999, recante n. 1230 del 19.12.2003 di "Approvazione dei disposizioni generali sui Fondi strutturali euro- nuovi bandi relativi alla Azione 3.3.2 del DO- pei; CUP Abruzzo per gli Ambiti di Avezzano Considerato che la Regione Abruzzo è stata Vasto e Lanciano, pubblicata sul BURA n. 13 designata quale autorità responsabile per il Speciale del 4 febbraio 2004; Documento Unico di Programmazione della Considerato che sono pervenute in totale n. Regione Abruzzo per il periodo 2000-2006, 220 domande; approvato con decisione C(2001)2020 del 12.09.2001; Considerato che le domande, previa preli- minare concertazione con i referenti delle pro- Considerato che il DOCUP prevede, al capi- vince, e con il contributo fattivo e diretto degli tolo 7.4.8, la predisposizione dei P.I.T. (Progetti stessi per l’istruttoria, sono state istruite con Integrati Territoriali) da parte delle Ammini- particolare attenzione alle attestazioni formali e strazioni provinciali abruzzesi; ai due requisiti fondamentali relativi all'Ambito Vista la deliberazione della Giunta Regiona- e alla data di scadenza, rinviando un controllo le n. 520 del 22.06.2001 con la quale sono state più puntuale sulle dichiarazioni, i punteggi e le approvate le linee guida per la predisposizione somme richieste alla fase di verifica della do- dei Progetti Integrati Territoriali; cumentazione; Vista la deliberazione della Giunta Regiona- Considerato che dall’istruttoria sono risulta- le n. 1045 del 12.11.2001 con la quale è stata te ammissibili per l’Ambito di Lanciano n. 214 rettificata la D.G. n. 520 del 22.06.2001, relati- domande; vamente al punto 3 delle linee guida, sulla base della "scheda di Misure relative ai PIT" riporta- Dato atto che le 21 domande ammesse ne- te nel capitolo 2 del Complemento di Program- cessitano di Euro 1.342.726,56 (un mazione; milionetrecentoquarantaduemilasettecentoventi- sei/56 Euro); Visto il Complemento di Programmazione del DOCUP Abruzzo, approvato dal Comitato Vista anche la Determina Dirigenziale n. di Sorveglianza nella seduta del 10.04.02; 59/DA2 del 14.10.2004, circa le modalità di Pag. 4364 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) assunzione degli impegni di spesa per le Misure - nonché a prevenire, individuare e cor- del DOCUP; reggere le irregolarità, reprimere le frodi Dato atto che l’impegno finanziario com- e recuperare gli importi indebitamente plessivo per l’Ambito di Lanciano è di Euro pagati (art. 38 – Reg. 1260/1999); 1.342.726,56 - che nessuna spesa si riferisce a misure (unmilionetrecentoquarantaduemilasettecentove contenenti aiuti di Stato non notificati al- ntisei/56 Euro) a valere sui seguenti capitoli di la Commissione Europea ovvero, allor- bilancio per il corrente esercizio finanziario: ché notificati, non sospesi in virtù Cap 12410 - quota Stato – quota Regione dell’art. 39, punto 2 del Regolamento (45,43% + 19,47%) - 871.429,54 Euro; CE 1260/1999; Cap 12411 -quota U.E. (35,10%) - - di approvare la graduatoria provvisoria così 471.297,02 Euro; come predisposta dal Servizio Urbanistica e Pianificazione, articolata in interventi am- Ritenuto di dover provvedere alla pubblica- missibili e non ammissibile in quanto fuori zione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale Ambito di cui all’art. 3 e fuori termine di cui della Regione Abruzzo al fine di darne la mas- all'art. 9 del bando, nonché non dichiarati e sima diffusione sul territorio regionale, dando in assenza di documentazione; atto che a partire da tale pubblicazione decorro- no i termini di 30 (trenta) giorni per la presenta- - di impegnare la somma di zione delle osservazioni e opposizioni; Euro 1.342.726,56 (un milionetrecentoquarantaduemilasettecento - Dato atto della regolarità tecnica e ammini- ventisei/56 Euro) ai sotto elencati capitoli di strativa, nonché della legittimità del presente bilancio per il corrente esercizio finanziario: provvedimento che non è soggetto a controllo; Cap 12410 - quota Stato – quota Regione (45,43% + 19,47%) - 871.429,54 Euro; DETERMINA Cap 12411 - quota U.E. (35,10%) - 471.297,02 Euro; - di dichiarare di aver accertato: - la conformità alle disposizioni del tratta- - di stabilire che con successivo atto si prov- to e degli atti emanati in virtù dello stes- vederà all'approvazione della graduatoria so, nonché alle Politiche Comunitarie, definitiva e al finanziamento dei soggetti segnatamente in materia di regole di ammessi; concorrenza, aggiudicazione di appalti pubblici, tutela e miglioramento - di consentire un tempo di 30 giorni per la dell’ambiente, eliminazione delle ine- presentazione di osservazioni e opposizioni guaglianze e promozione della parità tra alla graduatoria, con conseguente rielabora- uomini e donne; zione della graduatoria stessa;  l’applicazione delle procedure di gestio- - di dare mandato al Servizio del Bollettino ne e di controllo finanziario Ufficiale della Regione Abruzzo affinché all’intervento, intesa soprattutto a verifi- provveda alla urgente pubblicazione del care la fornitura dei beni e servizi cofi- presente provvedimento con annessa gra- nanziati e la veridicità delle spese; duatoria provvisoria; Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4365

- di dare atto che a partire da tale pubblica- - di inviare copia del presente atto al Servizio zione decorrono i termini per la presenta- Ragioneria e Credito, al Servizio Attività In- zione delle osservazioni e opposizioni; ternazionali e al Servizio Bilancio, in con- formità a quanto previsto nella determina n. - di rimandare a successivi atti del Responsa- 59/D del 14.10.2004. bile di Azione, l’impegno delle risorse con- testualmente all’approvazione definitiva IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO delle graduatorie e gli eventuali ulteriori atti di scorrimento della graduatoria; Arch. Antonio Perrotti

Segue Allegato Pag. 4366 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4367 Pag. 4368 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4369 Pag. 4370 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4371 Pag. 4372 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

DIREZIONE TERRITORIO, URBANISTICA, Viste le Determine Dirigenziali n. DN7/11 - BENI AMBIENTALI, PARCHI, POLITICHE DN7/12 – DN7/13 – DN7/14 – DN7/15 – E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI DN7/16 – DN7/17 del 01.07.2003 di approva- SERVIZIO URBANISTICA E PIANIFICAZIONE zione delle graduatorie definitive degli ammessi per ambito pubblicate sul B.U.R.A. n. DETERMINAZIONE 04.11.2004, n. DN7/25: 79/Speciale del 30.07.2003 e n. DN7/10 del Approvazione della graduatoria definiti- 26.06.2003; va a finanziamento della Azione 3.3.2 del Considerato che per gli Ambiti di Avezzano DOCUP Abruzzo 2000/2006 – Progetti Inte- Vasto e Lanciano, si sono avute rispettivamente grati Territoriali delle Province – Ambito le seguenti economie: Vasto. Avezzano 1.591.000,80 Euro; IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Ambito Vasto 1.500.717,73 Euro;

Visto il Regolamento 1260/99 del Consiglio Ambito Lanciano 1.342.726, 56 Euro; dell’Unione Europea, del 21.06.1999, recante Vista la deliberazione di Giunta Regionale disposizioni generali sui Fondi strutturali euro- n. 1230 del 19.12.2003 di "Approvazione dei pei; nuovi bandi relativi alla Azione 3.3.2 del DO- Considerato che la Regione Abruzzo è stata CUP Abruzzo per gli Ambiti di Avezzano designata quale autorità responsabile per il Vasto e Lanciano, pubblicata sul BURA n. 13 Documento Unico di Programmazione della Speciale del 4 febbraio 2004; Regione Abruzzo per il periodo 2000-2006, Considerato che sono pervenute in totale n. approvato con decisione C(2001)2020 del 144 domande; 12.09.2001; Considerato che le domande, previa preli- Considerato che il DOCUP prevede, al capi- minare concertazione con i referenti delle pro- tolo 7.4.8, la predisposizione dei P.I.T. (Progetti vince, e con il contributo fattivo e diretto degli Integrati Territoriali) da parte delle Ammini- stessi per l’istruttoria, sono state istruite con strazioni provinciali abruzzesi; particolare attenzione alle attestazioni formali e Vista la deliberazione della Giunta Regiona- ai due requisiti fondamentali relativi all'Ambito le n. 520 del 22.06.2001 con la quale sono state e alla data di scadenza, rinviando un controllo approvate le linee guida per la predisposizione più puntuale sulle dichiarazioni, i punteggi e le dei Progetti Integrati Territoriali; somme richieste alla fase di verifica della do- cumentazione; Vista la deliberazione della Giunta Regiona- le n. 1045 del 12.11.2001 con la quale è stata Considerato che dall'istruttoria sono risulta- rettificata la D.G. n. 520 del 22.06.2001, relati- te ammissibili per l’Ambito di Vasto n. 139 vamente al punto 3 delle linee guida, sulla base domande; della "scheda di Misure relative ai PIT" riporta- Dato atto che le 20 domande ammesse te nel capitolo 2 del Complemento di Program- necessitano di Euro 1.500.717,73 mazione; (unmilionecinquecentomilasettecentodiciassette Visto il Complemento di Programmazione /73 Euro); del DOCUP Abruzzo, approvato dal Comitato Vista anche la Determina Dirigenziale n. di Sorveglianza nella seduta del 10.04.02; 59/DA2 del 14.10.2004, circa le modalità di Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4373 assunzione degli impegni di spesa per le Misure care la fornitura dei beni e servizi cofi- del DOCUP; nanziati e la veridicità delle spese; Dato atto che l'impegno finanziario com- - nonché a prevenire, individuare e cor- plessivo per l’Ambito di Vasto è di Euro reggere le irregolarità, reprimere le 1.500.717,73 (unmilionecinquecentomila- frodi e recuperare gli importi indebita- settecentodiciassette/73 Euro) a valere sui mente pagati (art. 38 – Reg. 1260/1999); seguenti capitoli di bilancio per il corrente - che nessuna spesa si riferisce a misure esercizio finanziario: contenenti aiuti di Stato non notificati Cap 12410 - quota Stato – quota Regione alla Commissione Europea ovvero, al- (45,43% + 19,47%) – 973.965,81 Euro; lorché notificati, non sospesi in Cap 12411 - quota U.E. (35,10%) - virtù dell’art. 39, punto 2 del Regola- 526.751,92 Euro; mento CE 1260/1999; - di approvare la graduatoria provvisoria Ritenuto di dover provvedere alla pubblica- così come predisposta dal Servizio Urbani- zione della graduatoria sul Bollettino Ufficiale stica e Pianificazione, articolata in interventi della Regione Abruzzo al fine di darne la mas- ammissibili e non ammissibile in quanto sima diffusione sul territorio regionale, dando fuori Ambito di cui all'art. 3 e fuori termine atto che a partire da tale pubblicazione decorro- di cui all'art. 9 del bando, nonché non no i termini di 30 (trenta) giorni per la presenta- dichiarati e in assenza di documentazione; zione delle osservazioni e opposizioni; - di impegnare la somma di Euro 1.500.717,73 (unmilionecinquecentomila- settecentodiciassette/73 Euro) ai sotto elen- Dato atto della regolarità tecnica e ammini- cati capitoli di bilancio per il corrente eser- strativa, nonché della legittimità del presente cizio finanziario: provvedimento che non è soggetto a controllo; Cap 12410 - quota Stato – quota Regione (45,43% + 19,47%) – 973.965,81 Euro; DETERMINA Cap 12411 - quota U.E. (35,10%) - 526.751,92 Euro; - di dichiarare di aver accertato: - la conformità alle disposizioni del tratta- - di stabilire che con successivo atto si prov- to e degli atti emanati in virtù dello stes- vederà all'approvazione della graduatoria so, nonché alle Politiche Comunitarie, definitiva e al finanziamento dei soggetti segnatamente in materia di regole di ammessi; concorrenza, aggiudicazione di appalti - di consentire un tempo di 30 giorni per la pubblici, tutela e miglioramento presentazione di osservazioni e opposizioni dell’ambiente, eliminazione delle ine- alla graduatoria, con conseguente rielabora- guaglianze e promozione della parità tra zione della graduatoria stessa; uomini e donne; - l’applicazione delle procedure di gestio- - di dare mandato al Servizio del Bollettino ne e di controllo finanziario Ufficiale della Regione Abruzzo affinché all’intervento, intesa soprattutto a verifi- provveda alla urgente pubblicazione del Pag. 4374 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

presente provvedimento con annessa gra- - di inviare copia del presente atto al Servizio duatoria provvisoria; Ragioneria e Credito, al Servizio Attività In- ternazionali e al Servizio Bilancio, in con- - di dare atto che a partire da tale pubblica- formità a quanto previsto nella determina n. zione decorrono i termini per la presenta- 59/D del 14.10.2004. zione delle osservazioni e opposizioni;

- di rimandare a successivi atti del Responsa- bile di Azione, l’impegno delle risorse con- testualmente all’approvazione definitiva delle graduatorie e gli eventuali ulteriori atti IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO di scorrimento della graduatoria; Arch. Antonio Perrotti

Segue Allegato Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4375 Pag. 4376 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4377 Pag. 4378 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4379

idrico integrato ed ai servizi di trasporto pubbli- PARTE II co locale, con riferimento, in particolare, alla proprietà ed alla gestione delle reti, degli im- LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI pianti e delle altre dotazioni patrimoniali, alla DELLO STATO loro separazione dalla gestione del servizio, al sistema di affidamento del servizio e di scelta del soggetto gestore. Materia che, per quanto CORTE COSTITUZIONALE concerne la tutela della concorrenza, riservata ROMA dall' art. 117, comma 2 lett. e) alla competenza Ricorso n. 100 per la dichiarazione di il- legislativa esclusiva dello Stato, forma oggetto legittimità costituzionale della L.R. 5.8.2004 di disciplina da parte dell' art. 113 Dlgs. n. 23, recante “Norme sui Servizi pubblici 267/2000, Testo Unico delle Leggi sull' ordi- locali a rilevanza economica”. namento degli Enti Locali (come modificato da Pubblicazione disposta dal Presidente della ultimo dall' art. 14 del D.L. 269/03, convertito Corte costituzionale a norma dell’art. 24 delle con modifiche dalla L. 326/03), da considerare Norme integrative del 16 marzo 1956 norma di principio non derogabile da norme Ricorso n. 100 depositato il 21 ottobre 2004 regionali (sent. 272/04). del Presidente del Consiglio dei Ministri, Tale legge, giusta delibera del Consiglio dei rappresentato e difeso dall’Avvocatura Genera- Ministri in data 8 ottobre 2004, viene impugna- le dello Stato presso i cui uffici in Roma, Via ta nelle sottoindicate disposizioni. dei Portoghesi 12, è domiciliato 1) Art. 4, comma 4 nei confronti Art. 7, comma 4 lett. b) della Regione Abruzzo, in persona del Pre- La disposizione dell'art. 4, comma 4, vieta sidente della Giunta Regionale alle società a capitale interamente pubblico (e per la dichiarazione di illegittimità rispettive collegate e controllate) proprietarie di costituzionale reti, di impianti, di dotazioni patrimoniali e di beni essenziali all' espletamento di un servizio della legge della Regione Abruzzo 5 agosto pubblico locale, di partecipare alle gare di cui 2004 n. 23, pubblicata nel B.U.R. n. 22 del 20 all'art. 13, Comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000 agosto 2004 n. 22, recante "norme sui servizi (T.U.E.L.) per la scelta del soggetto gestore del pubblici locali a rilevanza economica" nel- servizio ovvero per la scelta del socio privato l'art.4, comma 4, nell'art. 7, comma 4 lett. b), delle società a capitale misto. nell’art 7, comma 1 lett. b), nell’art 7, comma 4 lett. d), nell’art. 7, comma 4 lett. f), nell’art 7, A sua volta l'art. 7; comma 4 lett. b), vieta comma 4, lett.g), in relazione all'art. 3, all’art. alle società a capitale interamente pubblico (e 117, comma 1, comma secondo lett. e), lett. l) e rispettive collegate e controllate) affidatarie lett. p), comma terzo, della Costituzione ed in dirette della gestione (in ipotesi anche integrata) relazione agli artt. 52-58 e 59-66 del Trattato del servizio, di partecipare alle dette gare per la dell’Unione Europea scelta del soggetto gestore del servizio e per la scelta del socio privato delle società a capitale La legge 23/2004 della Regione Abruzzo misto. detta norme per regolamentare i servizi pubblici locali a rilevanza economica, attinenti al servi- Tuttavia, ai sensi del comma 15 quater dell' zio di gestione dei rifiuti urbani, al servizio art. 113 del T.U.E.L., non opera sino al 31-12- Pag. 4380 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

06 l'identico divieto previsto dal Comma 6 per Tale limitazione, non contemplata dal corri- le società che gestiscono servizi pubblici locali spondente art. 113, comma 5, lett. b) del in virtù di un affidamento diretto o di una pro- T.U.E.L., appare irrazionale e quindi in contra- cedura non ad evidenza pubblica nonché per le sto con l'art. 3 Cost. in quanto fissa un limite società a capitale interamente pubblico affidata- minimo anziché fissare, caso mai, un limite rie dirette della gestione delle reti, degli impian- massimo alla partecipazione privata per assicu- ti e delle altre dotazioni patrimoniali ovvero per rare la prevalenza del capitale pubblico in le imprese titolari di tale gestione a seguito di società privilegiate nell'affidamento delle ge- procedure ad evidenza pubblica. stioni. Ne discende che l'immediato divieto, impe- Essa è suscettibile inoltre di alterare il regi- ditivo dell'esercizio di un' attività economica sul me di libero mercato e contrasta comunque con territorio abruzzese, contrasta con l'unicità del la scelta del legislatore statale di non fissare un mercato, che giustifica la disciplina uniforme limite alla partecipazione del socio privato al della legge statale, "specializzandone" un seg- fine di potersi assicurare anche apporti di non mento corrispondente all'area geografica anzi- elevato rilievo finanziario da parte di soggetti in detta e si pone in violazione dell'articolo 117, possesso peraltro della necessaria capacità Comma 2, lettera e), Cost., che riserva allo tecnica, così violando sia la competenza statale Stato la potestà legislativa esclusiva in materia alla determinazione dei principi fondamentali di tutela della concorrenza; ciò anche con ri- per il coordinamento della finanza pubblica (art. guardo all'estensione soggettiva del divieto 117, comma 3), sia la competenza esclusiva operata dal comma 4 dell'art. 4 in esame, che, statale in materia di tutela della concorrenza attraverso il richiamo al comma 1 dello stesso (art. 117, comma 2 lett. e). articolo, si riferisce alle società proprietarie 3) Art. 7, comma 4, lett. d) delle reti ecc. anziché (solo) a quelle titolari della relativa gestione (cfr. Comma 6 ultima La norma fa divieto alle società a capitale parte dell'art. 113 T.U.E.L. in riferimento al interamente pubblico, affidatarie dirette della precedente coma 4). gestione del servizio pubblico, di conferire Per altro verso, irragionevolmente, in un incarichi professionali, di collaborazione e di contesto di mutato regime delle gare e delle qualsiasi altro genere in favore di persone e/o modalità di gestione e conferimento dei servizi, società legate da rapporti di dipendenza e/o di le norme in oggetto vengono a negare l'esigenza collaborazione con l'ente o gli enti titolari del di una disciplina transitoria riconosciuta invece capitale sociale, come tali obbligati ad esercita- dalla legge statale, così violando uno dei canoni re sulla società un controllo analogo a quello fondamentali di cui all' art. 3 Cost. esercitato sui propri servizi. In quanto essa intenda ricondurre alla tra- 2) Art. 7, comma 1 lett. b) sgressione del divieto la nullità dell'atto costitu- tivo del rapporto vietato, è profilabile La norma in oggetto prevede un limite mi- un’invasione della competenza in materia di nimo (40% del capitale sociale) per la parteci- ordinamento civile spettante in via esclusiva pazione azionaria del socio privato, da scegliere allo Stato (art. 117, comma 2, lett. l). La viola- con procedura ad evidenza pubblica, della zione dell'anzidetta competenza può anche società mista cui può essere conferita la titolari- rilevarsi nella circostanza che la norma in og- tà della gestione del servizio pubblico a rilevan- getto, se da un lato viene ad incidere sull' auto- za economica. nomia delle società di diritto privato, dall' altro Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4381 viene nella sostanza a configurare delle incom- CORTE COSTITUZIONALE patibilità nell' esercizio della professione che ROMA attengono ugualmente al piano dell'ordinamento Ricorso n. 102 per la declaratoria civile. Può anche profilarsi un contrasto con i dell’illegittimità costituzionale della L.R. principi di libertà di stabilimento e libera pre- 5.8.2004 n. 22 recante “Nuove disposizioni in stazione dei servizi di cui agli artt. 52-58 e 59- materia di politiche di sostegno alla econo- 66 del Trattato dell'unione Europea, con viola- mia ittica”. zione dell'art. 117, comma 1, Cost. Pubblicazione disposta dal Presidente della 4) Art. 7, comma 4 lett. f) Corte costituzionale a norma dell’art. 24 delle Norme integrative del 16 marzo 1956 Nel prevedere che le società a capitale inte- ramente pubblico affidatarie del servizio pub- Ricorso n. 102 depositato il 26 ottobre 2004 blico siano obbligate al rispetto delle procedure Ricorso di evidenza pubblica imposte agli enti locali per per il Presidente del Consiglio dei Ministri, l'assunzione di personale dipendente, pone a rappresentato e difeso dall' Avvocato Generale carico di società private obblighi e oneri non dello Stato, presso i cui uffici, in Roma Via dei previsti per l'instaurazione dei rapporti di lavoro Portoghesi 12, domicilia nel settore privato ed invade quindi la compe- tenza esclusiva statale in materia di ordinamen- contro to civile (art. 117, comma 2 lett. l) Cost). la Regione Abruzzo, in persona del Presi- 5) Art. 7, comma 4, lett. g) dente della Giunta Regionale pro tempore, La norma, nel prevedere l'ineleggibilità a per la declaratoria dell'illegittimità costituziona- sindaco, presidente della Provincia, consigliere le comunale, provinciale e circoscrizionale dei della legge regionale 5 agosto 2004 n. 22, Comuni e delle Province titolari del capitale pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione sociale delle società affidatarie della gestione Abruzzo n. 22 del 20 agosto 2004 e recante del servizio pubblico per i legali rappresentanti “Nuove disposizioni in materia di politiche di ed i componenti degli organi esecutivi delle sostegno alla economia ittica", in particolare società medesime, invade la competenza esclu- dell'art. 2, comma 1, lettera f) e lettera g) e siva statale di cui all' art. 117, comma 2, lett. p) dell'art. 3 comma 2 Cost. in materia di organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città La presentazione del presente ricorso è stata metropolitane. decisa dal Consiglio dei ministri nella riunione dell'8 ottobre 2004 (si depositerà estratto del Si conclude pertanto perché sia dichiarata verbale e relazione del ministro proponente). l’illegittimità costituzionale della legge 5 agosto 2004 n. 23 della Regione Abruzzo nell’art. 4, Con il provvedimento legislativo in epigrafe comma 4, nell’art. 7, comma 4 lett. b), nell’art indicato la Regione Abruzzo detta norme gene- 7, comma 1 lett. b), nell’art 7, comma 4 lett. d), rali e specifiche in materia di pesca marittima nell’art 7, comma 4 lett. f), nell’art 7, comma 4, ed acquicoltura. lett. g), per le ragioni e come sopra precisato La legge presenta i seguenti profili di illegit- Roma, 13 ottobre 2004 timità costituzionale:

AVVOCATO DELLO STATO 1) l'articolo 2, comma 1, lettera f) prevede la Giorgio D’Amato promozione di certificazioni di qualità del Pag. 4382 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

prodotto ittico “catturato dalla marineria a- interessi pubblici molteplici riconducibili ad bruzzese" o allevato in impianti di acquacol- obiettivi di tutela dell'ecosistema e delle ri- tura e maricoltura dislocati nel territorio re- sorse ittiche, che sfuggono, per la natura gionale o “nel mare antistante” la regione stessa degli interessi da tutelare, ai confini Abruzzo. Tale disposizione, attuando auto- territoriali e che richiedono una gestione u- nomamente una protezione della produzione nitaria. La norma regionale, quindi, invade agroalimentare locale, con l'istituzione di un la competenza esclusiva statale in materia di marchio regionale identificativo di prodotti rapporti internazionali e tutela dell'ecosi- provenienti da un determinata località geo- stema, di cui all'articolo 117, comma 2 lette- grafica, è suscettibile di favorire la produ- re a) ed s) della Costituzione. zione regionale nei confronti di quelle origi- narie di altri Stati membri. Il marchio regio- 3) la norma contenuta nell'art. 3, comma 2, nale non appare in linea con le disposizioni prevede tra i componenti della Conferenza dettate dal regolamento comunitario n. regionale della pesca, nuova struttura regio- 2081/1992 e risulta incompatibile con l'arti- nale che opera nell'ambito della pesca, rap- colo 28 del Trattato dell'Unione europea che presentanti di organismi statali, quali ad e- vieta l'introduzione di qualsiasi misura di sempio le Capitanerie di porto. Tale dispo- natura pubblica che possa ostacolare l'im- sizione, nel dettare norme cogenti nei con- portazione da altri paesi comunitari. La fronti di rappresentanti di uffici periferici norma, quindi, non rispettando le citate di- dello Stato, attribuendo ad essi nuovi com- sposizioni comunitarie, contrasta con l'arti- piti, così come affermato dalla Corte Costi- colo 117, comma 1 della Costituzione. tuzionale nella sentenza n. 134/04, “invade un ambito riservato in via esclusiva alla le- La medesima disposizione, inoltre, conside- gislazione statale” ponendosi in contrasto rato che la certificazione di qualità è finalizzata con l'art. 117, comma 2, lettera g) della (Co- a garantire i consumatori e alla tutela della stituzione, in materia di ordirnamento degli concorrenza imprenditoriale, si pone in contra- organi e degli uffici dello Stato. sto con la competenza esclusiva statale in mate- P.Q.M. ria di tutela della concorrenza di cui all'articolo 117, comma 2, lettera e) della Costituzione; Si chiede che sia dichiarata l'illegittimità co- stituzionale della legge regionale n. 5 del 5 2) prevedendo, all'articolo 2, comma 1, lettera agosto 2004, pubblicata sul Bollettino Ufficiale g), tra le finalità da perseguirsi tramite l'isti- della Regione Marche n. 22 del 20 agosto 2004 tuendo Fondo, quelle di conservazione e in- e recante recante "Nuove disposizioni in mate- cremento delle risorse ittiche, la predisposi- ria di politiche di sostegno alla economia itti- zione di piani di gestione di aree di riserva, ca", in particolare delle disposizioni previste nonché il monitoraggio di specie ittiche e dall’art. 2, comma 1, lettera f) e lettera g) e dell'ambiente marino, fornisce una connota- dall’art. 3 comma 2. zione regionale a risorse biologiche, quali quelle ittiche, che necessitano di una disci- Roma lì 13 ottobre 2004 plina di tutela e conservazione uniforme, nel rispetto di accordi e trattati internazionali AVVOCATO DELLO STATO (quali, l'UN Convention on the law of the sea del 1982 e l'UN Fish stocks agreement Avv. Giuseppe Fiengo del 1995 ). La materia della pesca persegue Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4383

CORTE COSTITUZIONALE di riferimento regionale, centri di ascolto loca- ROMA lizzati, organismo regionale tecnico - Ricorso n. 103 avverso la L.R. 11 agosto consultivo) e relative funzioni, operano una 2004 n. 26 intitolata “Intervento della Regio- scelta sostanziale non di competenza dei legi- ne Abruzzo per contrastare e prevenire il slatori regionali con l'attribuire preminenza agli fenomeno mobbing e lo stress psico-sociale apparati sanitari (e quindi agli amministratori sui luoghi di lavoro. degli stessi) piuttosto che a quelli cui è affidata Pubblicazione disposta dal Presidente della la tutela e sicurezza del lavoro (non determinan- Corte costituzionale a norma dell'art. 24 delle te è la collocazione dell'organismo tecnico - Norme integrative del 16 marzo 1956 consultivo presso la "sede" dell' Assessorato al Ricorso n. 103 depositato il 2 novembre 2004 lavoro) od a quelli competenti per le attività per il Presidente del Consiglio dei Ministri, produttive. Ancora, l'art. 3 comma 3 e l'art. 4 rappresentato dall' Avvocatura generale dello comma 3 della legge in esame consentono ai Stato, predetti centri di riferimento e di ascolto di "assumere" personale (parrebbe precario) di nei confronti non specificata qualificazione, con il solo limite della Regione Abruzzo, in persona del suo della “dotazione finanziaria assegnata”. Infine, Presidente della Giunta, la legge in esame non individua né l'ambito dello "intervento della Regione Abruzzo" né la avverso tipologia dei "luoghi di lavoro", e così rende la legge regionale 11 agosto 2004 n. 26, inti- possibili ingerenze (non soltanto della Regione tolata "Intervento della Regione Abruzzo per ma anche di organizzazioni datoriali private o contrastare e prevenire il fenomeno mobbing e sindacali) nei rapporti di lavoro pubblico stata- lo stress psico-sociale sui luoghi di lavoro", le, ad esempio presso un Tribunale od un Uffi- pubblicata nel Boll. Uff. n. 23 del 27 agosto cio Territoriale del Governo (per non dire del 2004. personale militarizzato), con palese invasione della competenza di cui all' art. 117 comma ***** secondo lettera G Cost. . Nel complesso, la La determinazione di proposizione del pre- legge in esame, oltre a disattendere il citato sente ricorso è stata approvata dal Consiglio dei insegnamento di codesta Corte, omette di con- Ministri nella riunione del 15 ottobre 2004 (si siderare la pluralità degli interessi generali depositerà estratto del relativo verbale). (anche privati) compresenti e la necessità di Gli artt. 1 e 3 della legge in esame utilizzano reperire un difficile e delicato equilibrio tra ripetutamente l'espressione “fenomeni afferenti essi, crea uno strumento pervasivo e di non lo stress psico sociale ed il mobbing nei luoghi garantita neutralità per "interventi" nei rapporti di lavoro" od espressioni similari, senza però contrattuali di lavoro e nelle attività imprendito- darne una definizione; detti articoli in tal modo riali e delle pubbliche amministrazioni, ed pongono norme "in bianco", norme cioè che inoltre introduce una disciplina “territorialmen- rimettono ad organi amministrativi il compito te differenziata” in assenza di principi, ed il potere di integrare sostanziosamente il fondamentali unificanti. disposto legislativo, anzi di sostituirsi al legisla- La legge in esame contrasta dunque anzitut- tore nazionale riconosciuto competente dalla to con l'art. 117 comma secondo lettere G ed L sentenza n. 359 del 2003 di codesta Corte. (ordinamento civile), con l'art. 118 comma Inoltre, gli artt. 2, 3, 4, e 5 della legge in esame, primo Cost., e con la sentenza n. 359 del 2003 nel prevedere strutture amministrative (centro citata. Del parametro di cui alla predetta lettera Pag. 4384 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

G si è già detto. Vistoso il contrasto con la Avviso Pubblico per la designazione dei riserva allo Stato della produzione legislativa in componenti la conferenza Regionale del materia di ordinamento civile: la legge in esame Volontariato – L.R. 37/93 Art. 8, comma 2. incide sui rapporti civilistici interpersonali, non soltanto di lavoro e di impresa, e per di più AVVISO incide su essi in modo imprevedibile, in assenza La L.R. 37/93 (pubblicata sul BURA n. 32 di una definizione delle tipologie dei “fenome- dell’8.9.93) Art. 8 detta disposizioni per la ni” considerati; “fenomeni” che in pratica inevi- costituzione della Conferenza Regionale del tabilmente si tramutano in fattispecie di illecito Volontariato, i cui termini di validità sono contrattuale. scaduti il 16 novembre 2004. Il rinnovo di tale La legge in esame contrasta inoltre con l'art. organismo avverrà, con decreto del Presidente 117 comma terzo Cost. (tutela della salute, della Giunta Regionale, secondo i criteri di cui tutela e sicurezza del lavoro), non essendo alla deliberazione di Giunta Regionale n° 3301 ricollegata a "principi fondamentali" posti dal del 17.12.97. Le Organizzazioni di Volontaria- Parlamento nazionale, al quale è riservato il to, singolarmente, loro federazioni, movimenti compito di definire il mobbing e lo stress psico- e coordinamenti potranno inviare le designazio- sociale, di reperire un appropriato equilibrio tra ni alla Giunta Regionale - Servizio Attività di i più interessi compresenti, ed anche di disegna- Promozione della Regione - Ufficio Pari re il quadro degli strumenti organizzatori e delle Opportunità - Volontariato - V.le F. Crispi, 7 - relative funzioni. L'Aquila, a mezzo di raccomandata A.R., con esclusione di qualsiasi altro mezzo. Le doman- ***** de dovranno pervenire entro il termine perento- Si chiede pertanto che sia dichiarata la ille- rio di giorni 30 dalla data di pubblicazione del gittimità costituzionale della legge sottoposta a presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della giudizio, con ogni consequenziale pronuncia. Regione Abruzzo, pena l'esclusione. La data di spedizione è comprovata dal timbro Postale. Le Roma, 20 ottobre 2004 organizzazioni deputate alle segnalazioni dei candidati devono indicare in base alla propria VICE AVVOCATO GENERALE organizzazione strutturale se concorrono alla Franca Favara designazione:

- di uno degli otto tra i designati delle artico- lazioni a livello regionale e nazionale, delle PARTE III Organizzazioni di Volontariato (federazioni, movimenti, coordinamenti) che raggruppino AVVISI, CONCORSI, INSERZIONI almeno sei associazioni iscritte nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volonta- riato;

DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, - di uno dei quattro tra i designati dalle re- POLITICHE LEGISLATIVE E stanti Organizzazioni di Volontariato iscritte COMUNITARIE, RAPPORTI ESTERNI nello stesso Registro. SERVIZIO ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DELLA Le federazioni, movimenti e coordinamenti REGIONE E DI COLLEGAMENTI CON LE devono, altresì, dichiarare, pena l'esclusione COMUNITÀ DEGLI ABRUZZESI ALL'ESTERO delle indicazioni di candidature proposte, di Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4385 rappresentare almeno sei associazioni iscritte nel Registro Regionale del Volontariato. Ogni organizzazione può avanzare una sola proposta di candidatura. Nel caso in cui dovesse pervenire una doppia segnalazione, verrà preso in considerazione il 1° nominativo indicato, salvo revoca espressa.

IL DIRETTORE Avv. Carlo Massacesi Pag. 4386 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITÀ DELLA VITA, BENI ED ATTIVITÀ CULTURALI, SICUREZZA E PROMOZIONE SOCIALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO E POLITICHE GIOVANILI Determinazione Direttoriale DM/60 del 13 ottobre 2004. LL.RR. 77/2001 e 19/2002: Conces- sione di contributi alle Associazioni Giovanili. E.F. 2004. Pubblicazione elenco delle Associazioni ammesse a contributo. Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4387

REGIONE ABRUZZO provvedimenti rispettivamente n. 3 del DIREZIONE TERRITORIO, URBANISTICA, 29.10.04 e n. 4 dell’8.11.04; BENI AMBIENTALI, PARCHI, POLITICHE – di precisare inoltre che il nominato Com- E GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI missario ad acta dovrà tenere informato SERVIZIO GENIO CIVILE DI PESCARA questo Ufficio sullo stato degli adempimenti Derivazione acqua dal fiume Orfento, in inviando, a conclusione, copia del provve- Comune di Caramanico Terme – Società dimento adottato. Hydrowatt S.p.A. . La Società HYDROWATT s.p.a., con sede in località Piane di Morrò di Folignano (AP) Avv. Nicola Sisti alla via G. Verdi, 7, ha presentato domanda in data 10.08.2001 per derivare dal Fiume Orfento una portata media annua di 964 l./sec. di acqua necessaria a produrre, con un salto utile di 53 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI mt., una potenza nominale di 500,90 Kw. Le CHIETI opere di presa e quelle di restituzione Comune di Vasto – Fosso Lebba dell’acqua saranno ubicate in Comune di Cara- nell’ambito del Bacino del Fiume Trigno – manico Terme (PE). Ditta VASTARREDO s.r.l. – P.I. 02029130693 – istanza in data 25.10.2004, Pescara lì 26.10.2004 tendente ad ottenere la concessione a deriva- IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO re l/s. 0,7 d’acqua, tramite n. 1 pozzo, per uso industriale, in loc. Punta Penne del Co- Ing. Luciano Di Biase mune di Vasto.

Il Dirigente del Settore suddetto rende noto REGIONE ABRUZZO che la Ditta VASTARREDO s.r.l. con sede in DIFENSORE CIVICO REGIONALE Via Osca n. 67 del Comune di Vasto, ha presen- Decisione n. 5 del 22.11.2004. Comune di tato istanza in data 20.10.2004, acquisita da Chieti. Proroga incarico del Commissario ad questo Servizio in data 25.10.2004 al n. 3662, acta per l’approvazione del rendiconto di tendente ad ottenere ai sensi dell’art. 7 del T.U. gestione esercizio finanziario 2003. 11.12.1933 n. 1775 e successive Leggi di modi- fica ed integrazione, la concessione a derivare IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE dal subalveo del Fiume Trigno l/s. 0,7 d’acqua, Omissis tramite n. 1 pozzo, per uso industriale, in locali- tà Punta Penne del Comune di Vasto. DECIDE Prot. n. 4030 – di concedere al Commissario ad acta Ragio- Chieti, 25 novembre 2004 niere Commercialista Angelomaria Di Nar- do e alla sua collaboratrice Ragioniera Commercialista Maria Concetta Ciccociop- po la proroga fino al 15.12.04, per portare a IL DIRIGENTE DEL SETTORE termine l’incarico conferito loro con propri Ing. Carlo Cristini Pag. 4388 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI promotore, ha indetto la Conferenza dei ser- L’AQUILA vizi per verificare la disponibilità degli Enti Decreto presidenziale n. 23 di approva- coinvolti; zione dell’Accordo di Programma contenen- – che a seguito della Conferenza dei Servizi te il Piano Provinciale di Azione per i diritti gli E.A.S. si sono attivati ed hanno predi- dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Pro- sposto i Programmi Locali; vincia dell’Aquila 2004/2006. – che la Provincia ha elaborato il Piano di IL PRESIDENTE azione Provinciale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza contenente 11 Program- Premesso mi Locali prodotti dagli E.A.S.; – che al fine di dare attuazione alla L. – che in data 3.12.2004 presso la sede 28.08.1997 n. 285,” Disposizioni per la dell’Amministrazione Provinciale promozione di diritti ed opportunità per dell’Aquila i legali rappresentanti degli Enti l’Infanzia e l’Adolescenza “è necessario partecipanti hanno sottoscritto l’Accordo di procedere alla stipula di appositi Accordi di Programma per l’approvazione del Piano Programma per l’attuazione dei Piani di A- Provinciale di Azione per i diritti zione Provinciali; dell’infanzia e l’Adolescenza 2004/2006; – che la Regione Abruzzo con deliberazione di Consiglio Regionale n. 141/2 del Visto l’art. 34 del decreto L.vo n. 267/2000 29.07.04 ha approvato il Piano di Azione il quale dispone che l’Accordo di Programma per i diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza venga approvato con atto formale del Presiden- per il triennio 2004/2206 ed ha disposto le te della Provincia e pubblicato sul Bollettino direttive per la predisposizione dei Piani Ufficiale della Regione; Provinciali di Azione, contenenti i pro- grammi Locali proposti dagli Enti di Ambi- to Sociale; DECRETA – che con deliberazione di Giunta Regionale n. 698 del 9.08.04 è stata destinata una quo- 1. di approvare l’Accordo di Programma ta parte del Fondo Nazionale per le politiche contenente il Piano Provinciale di Azio- sociali assegnato alla regione Abruzzo per ne per i diritti dell’Infanzia e l’anno 2004, pari ad Euro 3.000.000 (tremi- dell’Adolescenza 2004/2006 della Pro- lioni) al finanziamento della prima annuali- vincia dell’Aquila sottoscritto in data tà; 3.12.2004; – che con la citata delibera di C.R. 141/2 del 2. di demandare al Settore competente la 29.07.04 si è stabilito che l’ammontare degli presentazione della documentazione re- importi relativi alla seconda e terza annuali- lativa in triplice copia con supporto in- tà di detto Piano saranno finanziati dalla formatico alla Regione Abruzzo - Servi- Regione Abruzzo per un importo pari a zio Servizi Sociali - Viale Bovio, 425 - quello assegnato per la prima annualità; Pescara, per la necessaria approvazione del Piano; Rilevato 3. di disporre la pubblicazione del presente – che la Provincia dell’Aquila in conformità Decreto sul Bollettino della Regione all’art. 34 del D. Lgs. 267/2000 quale ente Abruzzo. Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4389

L’Aquila, 3.12.2004 trate di Pescara;

LA PRESIDENTE - trascritto in termini di urgenza e fatto oggetto di voltura catastale presso Stefania Pezzopane l’Agenzia del Territorio - Servizi Pubblicità Immobiliare di Pescara; - pubblicato all’Albo Pretorio e sul si- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI to Internet della Provincia di Pescara PESCARA e, per estratto, sul Bollettino Ufficiale Lavori di costruzione della nuova sede del della Regione Abruzzo. Liceo Scientifico “Bertrando Spaventa” e La presente copia, è conforme, per estratto, dell’edificio da adibire a nuova sede all’originale dell’atto di determinazione n. 7009 dell’Istituto Tecnico Industriale di Montesil- del 30.09.2004, esistente presso questo Ente. vano. Pronuncia di esproprio. Pescara, lì 19.10.2004 L’Amministrazione Provinciale di Pescara, con atto di determinazione n. 7009 del IL DIRIGENTE DEL SETTORE PUBBLICA 30.09.2004 avente per oggetto: “Espropriazione ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA per pubblica utilità per lavori di costruzione Ing. Vittorio Morganti della nuova sede del Liceo Scientifico “Ber- trando Spaventa” e dell’edificio da adibire a nuova sede dell’Istituto Tecnico Industriale di COMUNE DI MARTINSICURO (TE) - Pronuncia di esproprio”, ha Verbale di deliberazione del Consiglio disposto l’espropriazione definitiva degli im- Comunale n. 64. Piano Regolatore Generale - mobili siti nel comune di Montesilvano. nei Integrazione dell’art. 33 “industriale – arti- confronti delle sottoindicate ditte: gianale – commerciale di completamento” OMISSIS con variante delle Norme Tecniche di Attua- zione relativo alla sola zona posta a Sud del Capoluogo compresa tra via Roma e la linea ferroviaria come perimetrata nella piantina allegata – Individuazione aree per Piano di recupero - Approvazione definitiva.

Ha disposto, altresì che: Adunanza straordinaria in prima convoca- zione – Seduta Pubblica – gli immobili di cui sopra diventano di pro- prietà dell’Amministrazione Provinciale li- IL CONSIGLIO COMUNALE beri da qualsiasi gravame e tutti i diritti an- tecedenti connessi agli stessi possono essere Omissis fatti valere esclusivamente sulle indennità; – il presente provvedimento sarà: DELIBERA

- notificato alle ditte interessate nelle a. Approvare e fare propria la relazione forme degli atti processuali civili; dell’Assessore e le motivazioni in essa - registrato presso l’Agenzia delle En- contenute; Pag. 4390 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004)

b. Approvare in via definitiva la variante al – in data 09.07.04 l’Ente Lega Navale Italiana vigente Piano Regolatore Generale - Sezione di Ortona, nella persona del Presi- “Integrazione dell’art. 33 “industriale - dente di Sezione legale rappresentante, ha artigianale - commerciale di completa- presentato istanza per il rilascio del permes- mento” con variante delle Norme Tecni- so ad installare su concessione demaniale che di Attuazione relativo alla sola zona già esistente, banchine galleggianti per posta a Sud del Capoluogo compresa tra l’ormeggio di natanti ed imbarcazioni da di via Roma e la linea ferroviaria come pe- porto; rimetrata nella piantina allegata - Indi- – con nota n. 16840/17976 del 26.07.2004 viduazione aree per Piano di recupero”; (allegato A), l’Ufficio Tecnico comunale ha c. Il nuovo indice come modificato dalla espresso parere contrario al rilascio di Con- presente variante riguarda esclusiva- cessione Edilizia diretta per le motivazioni mente gli interventi su edifici con desti- ivi espresse; nazione artigianale ed industriale mentre – in data 30.08.2004 lo Sportello Unico delle è esclusa per quelli aventi destinazione Attività Produttive Chietino - Ortonese ha commerciale; acquisito al proprio protocollo n. 3660 la ri- d. Per la parte di superficie coperta in au- chiesta di convocazione della Conferenza mento i privati dovranno corrispondere dei Servizi ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. gli oneri di urbanizzazione primaria ol- 447/98 e s.m.i. da parte della Sezione di Or- tre alla monetizzazione per la realizza- tona della Lega Navale Italiana; zione di nuovi servizi pubblici pari al – a seguito della documentazione integrativa valore di mercato stabilito dal Comune trasmessa dalla ditta stessa lo Sportello Uni- con delibera di Giunta n. 336/2000, di co delle Attività Produttive Chietino - Orto- 1/3 della nuova superficie; nese ha trasmesso gli elaborati progettuali e. La presente variante assume anche va- agli Enti da convocare in sede di conferen- lenza di individuazione della zona di re- za; cupero del patrimonio edilizio esistente – in data 03.09.2004 il R.U.P. (Responsabile ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 della Unico del Procedimento del SUAP) con no- Legge 457/78. ta prot. n. 3670 ha convocato la Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e s.m.i, invitando a parteciparvi le COMUNE DI ORTONA (CH) amministrazioni pubbliche competenti al ri- Verbale di deliberazione del Consiglio lascio dei relativi pareri tecnici; Comunale. Seduta del 30.11.2004 n. 49. Rea- lizzazione di una banchina galleggiante. Visto il verbale della Conferenza dei Servizi Ditta Lega Navale Italiana. Approvazione ai svoltasi il giorno 27.09.2004 presso il Comune sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e successive di Ortona; modificazioni e integrazioni. Visti gli elaborati grafici allegati alla do- Omissis manda composti da

IL CONSIGLIO COMUNALE 1) Tav. 1/A Relazione Tecnica 2) Tav. 2/A Planimetrie, Piante e Particola- Premesso che: ri costruttivi Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 4391

Visti i pareri acquisiti in sede di conferenza espresso ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L. ap- di servizi ed allegati al verbale redatto in tale provato con D.Lgs 18.08.2000 n. 267, come sede: risulta dall’allegata scheda che forma parte - Parere Regione Abruzzo Servizio integrante e sostanziale della presente delibera- BB.AA., acquisito al SUAP con prot. zione; n. 3602 del 18.08.2004 (allegato C) Con voti favorevoli 13 e astenuti 6 (Davino, - Parere ASL di Ortona, acquisito al de Lutiis, Serafini, d’Ottavio, Menna e di Pao- SUAP con prot. n. 3651 del lo), espressi per alzata di mano (presenti 19, 30.08.2004 (allegato D) Parere Re- votanti 13, astenuti 6); gione Abruzzo Servizio Opere Marit- DELIBERA time, prot. n. 3662 del 31.08.2004 (allegato E) Per le ragioni in premessa; - Parere della Provincia di Chieti, Ser- 1. di approvare per quanto di competenza, vizio Urbanistica (allegato F) la proposta di intervento in variante ai - Parere del Comune di Ortona sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 e (allegato G) successive modifiche ed integrazioni, costituita dai seguenti elaborati: - Nota del Ministero per i Beni Cultu- rali del 22.09.2004 prot. n. 19380 (al- - Tav. 1/A Relazione Tecnica legato H) - Tav. 2/A Planimetrie, Piante e Parti- Vista la nota della Capitaneria di Porto, ac- colari costruttivi quisita al protocollo del Comune di Ortona in 2. di disporre che la presente deliberazione data 24.09.2004, prot. n. 22978; venga pubblicata sul B.U.R.A., a totale Vista la nota del RUP dello Sportello Unico spese del richiedente, e venga trasmessa delle Attività Produttive Chietino - Ortonese, al responsabile del Procedimento assunta al protocollo del Comune di Ortona in SUAP, unitamente ad una copia della data 11.10.2004 n. 27376, con la quale si co- documentazione prodotta ed approvata municava che gli Enti convocati in Conferenza con la presente deliberazione; di Servizi ed assenti non avevano fatto perveni- Omissis re alcuna determinazione nei termini di Legge, per cui la pratica in oggetto era da ritenersi conclusa positivamente ed occorreva procedere dunque all’approvazione da parte del Consiglio COMUNE DI SCAFA (PE) Comunale ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 447/98 Avviso di approvazione del Piano di Lot- e s.m.i tizzazione di iniziativa privata in località Considerato che per effetto del tipo di fi- Crosta. Ditta: Di Nicolantonio Luigi, Sergio e nanziamento Regionale, l’Ente Lega Navale Massimo. Italiana Sezione di Ortona deve iniziare i lavori L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE entro il 31.12.2004 pena la decadenza del fi- nanziamento; Vista la delibera di Consiglio Comunale n. Visto il parere favorevole reso dal Dirigente 20 del 24.09.2004, esecutiva nelle forme di del 3° Settore Assetto e Gestione del Territorio, legge, inerente all’approvazione del piano di Pag. 4392 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XXXV - N. 43 (31.12.2004) lottizzazione di iniziativa privata in località che con la richiamata delibera di Consiglio Crosta. Comunale n. 20 del 24.09.2004 è stato approva- to, ai sensi dell’art. 20 della Legge Regionale n. 18/83 e successive modifiche ed integrazioni, il Ditta: Di Nicolantonio Luigi, Sergio e Mas- piano di lottizzazione di iniziativa privata in simo; località Crosta. Ditta: Di Nicolantonio Luigi, Sergio e Massimo.

Vista la Legge Regionale n. 18/83 e succes- IL SINDACO sive modifiche ed integrazioni; Rag. Luigi Sansovini

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO Geom. Paolo Mantenuto

Direttore Responsabile: Dr. Giuseppe PLACIDI – Vice Direttore: Virginio SCAFATI Stab. Tipografico G.T.E. – Fossa (L’Aquila)