Mensile di critica e approfondimento calcistico

TMW#76 APRILE 2018 magazine

I 100 GIOVANI LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI CENTO AZZURRINI (E AZZURRABILI) DEL CALCIO ITALIANO. SOMMARIO TMWmagazine #76 APRILE 2018 RMC SPORT NETWORK EDITORIALE RONALDO 28 “VORREI RIGIOCARE IL 5 MAGGIO” METEORE JOSÉ PERDOMO CLICCA SULL’ICONA NEL MITO PER IL CANE DI BOSKOV A DIFESA DEL TALENTO ITALIANO CHE TROVI IN OGNI 29 3 PAGINA PER GLI APPROFONDIMENTI, RECENSIONE I 100 GIOVANI CON INTERVISTE In un’Italia senza governo e senza ct certo per ricostruire un DETTO TRA NOI ED ESCLUSIVE, DEI RISPONDE ALLE futuro, c’è una grande speranza. Sono i ragazzi, i giocatori, che NOSTRI AZZURRINI. 30 CURIOSITÀ DEI FANS NEL SUO NUOVO EBOOK nonostante tutto il calcio nostrano continua a sfornare senza sosta. La fiducia in loro cresce ma deve certamente aumentare, così come il minutaggio. Per questo motivo TuttoMercatoWeb 62 NICOLÒ FAGIOLI 37 SIMONE LO FASO 12 FILIPPO ROMAGNA ha provato a stilare una classifica, certamente opinabile, fonte 61 36 FEDERICO DIMARCO 11 di discussione e discussioni, mettendo in un’ipotetica fila i 60 EDOARDO SOLERI 35 FEDERICO BONAZZOLI 10 migliori cento azzurrini e azzurrabili nati dopo il 1 gennaio del 59 ALESSANDRO ROSSI 34 ANTONIO CANDELA 9 1997. E questa è la classifica completa. 58 33 8 57 RAOUL PETRETTA 32 LUCA PELLEGRINI 7 100 FELICE D’AMICO 81 MARCO MELI 56 31 6 PIETRO PELLEGRI 99 ANDREA RIZZO PINNA 80 55 ALFREDO BIFULCO 30 EMIL AUDERO 5 98 IWERU 79 GIANMARCO CANGIANO 54 29 4 NICOLÒ BARELLA 97 PIETRO LATTANZI 78 GIUSEPPE IGLIO 53 28 MARCO TUMMINELLO 96 SIMONE MAZZOCCHI 77 52 ALBERTO DOSSENA 27 95 ANDREA GHION 76 GABRIELE GORI 51 GIAN FILIPPO FELICIOLI 26 ANDREA FAVILLI PATRICK 94 MARCO CARNESECCHI 75 50 EMMANUEL GYABUAA 25 93 LUCA PIZZUL 74 RAOUL BELLANOVA 49 DAVIDE FRATTESI 24 NICCOLÒ ZANELLATO CUTRONE 92 73 ALESSIO MICELI 48 23 GIUSEPPE PEZZELLA 3 91 GIUSEPPE SCALERA 72 47 GIANLUCA GAETANO 22 90 MANUEL DE LUCA 71 RICCARDO CALAFIORI 46 21 CLAUD ADJAPONG FEDERICO 89 SAMUELE BIRINDELLI 70 ANDREA CAPONE 45 20 CHIESA 88 EDOARDO BOVE 69 LUCA ZANIMACCHIA 44 19 FABIO DEPAOLI 2 87 MATTEO ANZOLIN 68 43 18 86 NICOLA DALMONTE 67 LUCA CLEMENZA 42 17 85 66 NICOLÒ ZANIOLO 41 FERDINANDO DEL SOLE 16 GIANLUIGI 84 GABRIELE BELLODI 65 MANUEL GASPARINI 40 EMANUEL VIGNATO 15 DONNARUMMA 83 MATTIA SENO 64 ANTHONY ANGILERI 39 14 1 82 GABRIELE CORBO 63 38 ALESSANDRO CORTINOVIS 13 TMWmagazine 2 EDITORIALE Michele #EDITORIALE #ASTORI CRISCITIELLO @MCriscitiello

Editore A difesa del talento italiano TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 a scelta di presentare i migliori talenti del nostro calcio è una presa di Redazione giornalistica posizione a difesa di un prodotto bistrattato dalle scelte delle istituzioni, Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 ma non per questo privo di valore. Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze Per questo motivo la linea di Tuttomercatoweb è quella di valorizzare Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 quanto di buono il nostro movimento è stato in grado di produrre, proprio nel momento che a causa dell’esclusione azzurra dal prossimo mondiale, si può definire Direttore Responsabile L Michele Criscitiello come quello più buio dei tempi recenti e non solo. [email protected]

Il paradosso nasce da qui, perché al di là delle critiche più che lecite per quanto accaduto, Direttore Editoriale Luca Bargellini è innegabile che la materia prima tra i nostri confini emerga in maniera concreta e tangibile. [email protected]

Basti pensare al podio che abbiamo identificato come quello composto dai migliori prospetti Redazione Marco Conterio del nostro calcio, a partire da quel che non mancherà di far parlare [email protected] di sè in vista della prossima estate. Tutti i top club lo hanno nel mirino, ma lui in un top club Chiara Biondini ci è nato e dovrebbe restarci. Un ragionamento ipotetico che si scontra con la realtà di chi [email protected]

lo assiste, e che forse va a radicarsi tra i fattori che inficiano la nostra materia prima. Basti Hanno collaborato pensare a cosa sarebbe accaduto in una situazione analoga solo un decennio fa. Diego Anelli, Simone Bernabei, Tommaso Bonan, Ivan Cardia, Alessandro Carducci, Barbara Carere, Raimondo De Magistris, L’esatto contrario di un ragazzo come , sulla cui affermazione ai massimi Lorenzo Di Benedetto, Luca Esposito, sono pronto a scommettere. Non solo per le qualità di cui madre natura lo ha dotato, quanto Marco Frattino, Andrea Giannattasio, Pietro piuttosto per l’educazione al mondo del calcio al quale lo ha sottoposto uno come il padre Lazzerini, Gianluigi Longari, Tommaso Loreto, Simone Lorini, Andrea Losapio, Enrico, che fuoriclasse lo è stato dentro e fuori dal campo. Nessun procuratore, riconoscenza Lorenzo Marucci, Tommaso Maschio, Gae- e lavoro duro. Ingredienti decisivi per diventare qualcuno. Federico ce la farà. tano Mocciaro, Andrea Piras, Stefano Sica, Daniel Uccellieri, Antonio Vitiello

Chiudiamo con Patrick Cutrone: uno che fa del disincanto la sua forza. La favola più bella di Fotografi un ragazzo che va oltre il talento, ma che sopperisce con forza di volontà e fame di arrivare. Il Federico De Luca, Federico Gaetano, rendimento, del resto, è da attaccante affermato anche alla prima vera stagione da professio- Image Sport Agency, Agenzia Liverani

nista. L’opzione più affidabile di un Milan che ha speso 70 milioni per due centravanti e che la Realizzazione grafica soluzione la avrebbe avuta in casa senza allargare il cordone della borsa. Una favola di un TC&C s.r.l. calcio che al momento non c’è più, ma che anche grazie a lui sogniamo di poter ritornare

a vivere. Supplemento mensile gratuito alla testata giornalistica Tuttomercatoweb.com® Testata iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione, numero 18246

foto Daniele Mascolo/PhotoViews TMWmagazine 3

#I100GIOVANI #TMW #DAMICO #RIZZOPINNA #GOZZIIWERU #LATTANZI #DESANTIS #DELUCA #SCALERA #MAZZOCCHI 100-90 #GHION #CARNESECCHI #PIZZUL IVAN DE SANTIS 100 1997, difensore centrale, Ascoli SIMONE MAZZOCCHI i giovani 1998, attaccante centrale, Siracusa 96 Cresciuto al Milan, è andato FELICE D'AMICO Nasce terzino destro, "sogna" di fare 2000, esterno d'attacco, Inter in prestito al Catania e alla 100 il portiere e poi si consacra centravanti. Paganese prima di sbarcare in Scuola Palermo, è stato portato in nerazzurro L'Atalanta, poi la Tritium, di nuovo la Dea e ora 92 estate all'Ascoli Picchio. Da metà da Dario Baccin. Esterno d'attacco con l'innato un importante prestito in C al Siracusa: i gol non campionato ha conquistato un senso del gol, è uno dei millenial siciliani certamente arrivano ma le sue sponde sono preziosissime per la posto da titolare ma deve migliorare più interessanti per colpi e prospettiva. formazione siciliana. palla al piede come detto dallo stesso tecnico Cosmi. ANDREA GHION ANDREA RIZZO PINNA 2000, mediano, Sassuolo 95 2000, centrocampista centrale, Atalanta 99 Regista e centrocampista scuola Parma, Nazionale U17 prima e U19 poi, è sbarcato MANUEL DE LUCA coi ducali è stato vicecampione d'Italia coi nella Primavera dell'Atalanta anche se per 1998, attaccante centrale, Renate Giovanissimi Nazionali nel 2015. È uno dei perni della adesso fa parte della rosa degli Allievi. Mediano È in C in prestito dal Torino, dove ha formazione emiliana. d'interdizione capace di dettare i tempi del gioco e di vissuto la prima parte di stagione servire in profondità i compagni. all'ombra dei big. Undici gol nello scorso torneo Primavera, l'inizio nella terza serie italiana è di quelli PAOLO GOZZI IWERU promettenti. MARCO CARNESECCHI 98 2001, difensore centrale, Juventus 2000, portiere, Atalanta 94 Mediano e difensore centrale, è Nazionale 90 Portiere e Nazionale Under 18, scuola Under 17 e gioca nella formazione U17 della Cesena, è considerato uno dei migliori estremi Juventus di cui è indiscusso leader difensivo. Fisico, difensori del panorama italiano e sta crescendo carattere e personalità per il marcatore torinese. anche in uno dei vivai più floridi d'Italia. GIUSEPPE SCALERA 1998, terzino destro, Fidelis PIETRO LATTANZI Terzino destro cresciuto nel Bari, LUCA PIZZUL 97 2001, terzino destro, Empoli ha mancato l'occasione alla 1999, terzino sinistro, Triestina Fiorentina e ora cerca il riscatto 93 Il modello è Sergio Ramos e le ambizioni non 91 da perno della difesa della Fidelis Scuola Udinese, il terzino di è arrivato mancano: terzino capace in entrambe le fasi, il in C. È in prestito e una buona nel 2016 alla formazione della sua città. Nella C giocatore dell'Empoli è parte della Nazionale Under stagione come quella in corso gli in corso è uno dei giovanissimi più presenti. Corsa, 17 azzurra. garantirà presto in ritorno nelle categorie contenimento e fase difensiva, Pizzul può giocare superiori. anche in mezzo alla difesa. TMWmagazine 5 #I100GIOVANI #TMW #VERGANI #DALMONTE 89-85 #ANZOLIN #BOVE #BIRINDELLI i 100 giovani

SAMUELE EDOARDO BOVE 89 88 2002, centrocampista BIRINDELLI centrale, Roma 87 1999, terzino destro, Pisa

Figlio d'arte pure nel Centrocampista col vizio ruolo, gioca terzino destro del gol, è in giallorosso da MATTEO ma agisce anche un una vita. Interno amante ANZOLIN po' più avanzato. È un delle incursioni offensive, 2000, difensore perno del Pisa in questa ricorda (con le dovute centrale, Juventus stagione, società dove proporzioni) un primo è calcisticamente nato e Marchisio. A Torino dal Vicenza, è cresciuto. considerato tra i talenti del calcio italiano. Difensore roccioso e bravo in impostazione, è nel giro delle È il punto di riferimento degli Allievi dell'Inter ma già Nazionali azzurre. EDOARDO 85 in odore di Primavera. Cecchino d'area di rigore, VERGANI è tecnicamente e tatticamente molto simile al 2001, attaccante compagno di squadra Pinamonti. centrale, Inter

NICOLA DALMONTE 1997, attaccante centrale, Cesena Seconda punta che sa giocare anche sugli esterni, è di Ravenna ma è calcisticamente cresciuto nel Cesena dove milita tuttora. Centosettanta centimetri, adesso sta però 86 trovando la sua dimensione da esterno alto di centrocampo con Castori.

TMWmagazine 6 #I100GIOVANI #TMW #BELLODI #SENO #CORBO 84-79 #MELI # TRIPALDELLI # CANGIANO i 100 giovani MATTIA SENO GABRIELE BELLODI 83 2000, difensore centrale, 2000, difensore centrale, Milan 84 La chiamata del Genoa arriva nel 2014, dopo l'esperienza nelle Classe 2000, figlio d'arte, ha già firmato il contratto da giovanili della Liventina. Ha il carattere del leader nonostante la professionista col Milan. Per lui si sprecano già paragoni giovanissima età: rapidità e fisico, ha le qualità del centrale difensivo moderno. importanti: l'ultimo con lo juventino Barzagli.

MARCO MELI Napoletano, è da tempo 2000, centrocampista offensivo, considerato una delle migliori Fiorentina promesse delle difese giovanili 81 82 italiane. In prova da giovanissimo È il Millenial voluto da Pioli in ritiro. all'Inter, centrale difensivo e di Centrocampista già facente parte la piede destro, gli addetti ai lavori scorsa stagione della Primavera nelle GABRIELE CORBO intravedono in lui le qualità del fasi finali, è un attaccante totale ma ora 2000, difensore centrale, Spezia primo Rugani. trequartista/seconda punta.

ALESSANDRO TRIPALDELLI 80 2000, difensore, Juventus GIANMARCO CANGIANO La Juventus, lo scorso gennaio, lo ha ceduto al Sassuolo dove si 79 2001, esterno sinistro, Roma trasferirà a fine stagione. Intanto il terzino sinistro di Napoli, che dai È uno dei migliori prospetti del settore giovanile tredici anni di età gioca in bianconero, è uno dei perni della formazione giallorosso. Esterno mancino di un attacco a tre, piede di Dal Canto e uno degli interpreti più interessanti del ruolo a livello di destro, si è messo in luce in queste stagioni nella cantera della settore giovanile. Roma. Fa del dribbling la sua arma migliore.

TMWmagazine 7 #I100GIOVANI #TMW #IGLIO #DANZI #GORI 78-73 #BETTELLA #BELLANOVA #MICELI i 100 giovani GIUSEPPE IGLIO Centrocampista centrale, longilineo, già a sedici 78 2001, mediano, Monaco ANDREA anni era perno della Primavera. La sua crescita 77 DANZI ha bruciato le tappe: abbina entrambe le fasi e sa 1999, centrocampista, giocare sia da regista basso che da interno e per Hellas Verona fisico e qualità ha ora le caratteristiche. Ha lasciato l'Italia in estate per il Monaco. Campano, ha firmato un quadriennale coi monegaschi. Dice di Difensore centrale completo, figlio ispirarsi a Gattuso per DAVIDE del settore giovanile del Padova. qualità e caratteristiche. 75 BETTELLA Grande fisico, ottimo senso della 2000, difensore posizione, anche il Chelsea ha centrale, Inter provato a strapparlo all'Inter. RAOUL 74 BELLANOVA 2000, difensore, Milan ALESSIO MICELI 73 1999, centrocampista, Lazio Terzino destro di gran 76 fisico e corsa, bravo soprattutto in fase difensiva, è tra le migliori Nasce attaccante, speranze del settore passa mediano e GABRIELE GORI giovanile del Milan. può giocare anche 1999, attaccante, Fiorentina Da tempo nel vivaio in difesa. Solo che Attaccante centrale, con rossonero, è in Nazionale il baby di casa grande fiuto del gol, è sin dall'Under 15. biancoceleste non cresciuto nel "suo" settore ha perso il vizio giovanile viola grazie a uno Fiorentina, ag. Gori: del gol e pure stage realizzato in Versilia. “Ha il gol nel DNA” degli assist per i È molto stimato dalla compagni. Destro dirigenza gigliata che lo delicato, deve considera uno dei prospetti forse trovare la per il futuro. sua definitiva posizione in campo. Anche se, per adesso, ha fatto bene praticamente ovunque. TMWmagazine 8 #I100GIOVANI #TMW #PIERINI #CALAFIORI #CAPONE #VRIONI #CLEMENZA 72-63 #ZANIOLO #GASPARINI #ANGILERI #FRABOTTA 100 NICOLÒ ZANIOLO i giovani 1999, trequartista, Inter GIACOMO Dalla Fiorentina sbarca all'Entella nel NICHOLAS PIERINI 2016, poi è all'Inter dalla scorsa estate. 1998, esterno offensivo, Sassuolo VRIONI 68 1998, attaccante, Trequartista con forte propensione Figlio d'arte, esterno d'attacco, fa la spola tra offensiva, è uno dei perni della Primavera 66 Pistoiese la Primavera dei neroverdi e la prima squadra di Vecchi e tra i migliori marcatori dei baby 72 di Beppe Iachini. Lo scopritore è Palmieri che lo In prestito dalla nerazzurri. pescò in Spagna, al Cordoba, dove allenava il padre. Sampdoria a Pistoia, è il miglior giovane attaccante in quanto a score MANUEL GASPARINI realizzativo della Serie 2002, portiere, Udinese C. Con Indiani gioca RICCARDO CALAFIORI Terra di grandi portieri, il Friuli. L'Udinese ha già in 2002, terzino sinistro, Roma come riferimento 65 avanzato degli arancioni casa uno degli eredi di Scuffet e Meret e c'è chi parla Terzino sinistro che ha subito impressionato 71 ed è già pronto per il salto di lui come uno potenzialmente ancora più forte. dalla prima con l'Under 17 giallorossa. nella categoria superiore. Giovanissimo, sa spingere e coprire, tanto da aver giocato anche al centro della difesa. ANTHONY ANGILERI LUCA CLEMENZA 2001, difensore centrale, Juventus 64 ANDREA CAPONE Centrale difensivo, è arrivato in prestito con diritto 2002, attaccante centrale, Milan 1997, trequartista, Ascoli di riscatto dal Palermo. Sul giovane, già leader 70 Giovanissimo riferimento avanzato del settore delle giovanili della Juventus, c'erano anche le due di giovanile rossonero, è già da due anni sotto i riflettori In prestito con Manchester. per le sue qualità. Considerato potenzialmente tra gli 67 diritto di riscatto attaccanti azzurri del calcio che verrà. e controriscatto dalla Juventus, sta vivendo la sua stagione GIANLUCA FRABOTTA 1999, terzino sinistro, Bologna molto più al centro dove ha LUCA ZANIMACCHIA peraltro agito anche da 63 Nel 2015 il giovanissimo terzino della Capitale 1998, esterno destro, Genoa regista e da seconda punta. sbarca al Bologna. Per lui ci sono già prospettive da Nel '16, capocannoniere del prima squadra, dopo le stagioni tra Allievi Nazionali e Nasce centrocampista centrale e diventa attaccante 69 Primavera e della Coppa Primavera dove è uno dei punti di forza della formazione esterno o seconda punta. Dribbling "sudamericano", è un Italia. di Troise. cecchino su punizione ed è stato nella scorsa stagione il protagonista della Primavera del Genoa con Salcedo e Pellegri.

TMWmagazine 9 #I100GIOVANI #TMW #FAGIOLI #PESSINA #SOLERI 100 62-57 #ROSSI #SOTTIL #PETRETTA i giovaniNICOLÒ MATTEO PES- EDOARDO FAGIOLI SINA SOLERI 62 2001, trequartista, 61 1997, centrocampista 60 1997, attaccante, Juventus centrale, Spezia Almeria Alla Juventus dal Di proprietà Di proprietà della 2015, il piacentino brilla da dell'Atalanta, scuola Milan, è in Roma, cerca ora fortune tempo con la maglia bianconera prestito allo Spezia dove è uno in Spgna con la maglia ed è considerato il 10 del futuro. dei punti fermi della formazione dell'Almeria. Centravanti Il suo modello, però, è un 8 di Gallo che lo ha voluto centrale di grande fisico, ha come l'inglese fortemente dopo l'esperienza di fatto la prima esperienza tra i ma è capace di giocare pure da Como. Mezzala, sa giocare sia pro a La Spezia dove è rimasto regista basso e da esterno. all'interno mancino che destro. fino a gennaio prima di volare in Visione di gioco e gran corsa, terra iberica. gli mancano i gol ma ha grande capacità d'inserimento. RAOUL PETRETTA 57 1997, difensore, RICCARDO Basilea 59 SOTTIL Nasce in Germania e gioca tutta la carriera in 58 1999, esterno Svizzera, con la maglia offensivo, Fiorentina del Basilea. Il doppio ALESSANDRO ROSSI Esterno destro, figlio passaporto italiano, però, 1997, attaccante, Salernitana d'arte. Ha spiccato senso lo ha portato nell'Under Potenzialmente, uno degli attaccanti offensivo e sa tenere la fascia. 21 azzurra. Nonostante la con maggiori margini di crescita del Tecnicamente e tatticamente giovane età, è titolare della panorama italiano. Di proprietà della è simile a Chiesa anche se ha formazione elvetica dove Lazio, la punta centrale capitolina ha meno esplosività. È una delle gioca sia da terzino sinistro fatto gol a raffica nel settore giovanile. nuove speranze del settore che da fludificante di fascia Adesso a Salerno è chiamato a giovanile viola. mancina. confermarsi anche tra i pro, seppure i numeri non siano gli stessi che lo hanno consacrato in Primavera.

TMWmagazine 10 #I100GIOVANI #TMW #SCAMACCA #CAPONE 56-53 #CASTROVILLI #BIFULCO i 100 giovani GAETANO GIANLUCA CASTROVILLI 56 1997, trequartista, SCAMACCA Cremonese 54 1999, attaccante Trequartista scuola centrale, Cremonese Bari, tra le grandi promesse del Cremonese, Punta centrale dal gran settore giovanile dei galletti, la ag. fisico, era volato in Olanda al Fiorentina lo ha acquistato nel Castrovilli: PSV Eindhoven prima di fare 2017 dopo sei mesi in prestito. “Firenze? ritorno in Italia. Di proprietà A Firenze non trova spazio e Tutto può del Sassuolo, ora in prestito allora il prestito a Cremona succedere” a Cremona, è il classico dove sta trovando il minutaggio riferimento avanzato "anni '90", sperato. di grande fisico e presenza in area, bravo a far sponda per i compagni.

CHRISTIAN CAPONE 1999, esterno offensivo, Pescara ALFREDO BIFULCO 1997, centrocampista esterno, 53 Attaccante esterno scuola Atalanta, è ora in Pro Vercelli prestito al Pescara. Può giocare di fatto in tutte le posizioni dell'attacco e la stagione con Zeman lo sta Scuola Napoli, passa da Rimini facendo crescere molto a livello tattico. È uno dei prospetti prima e da Carpi poi. Adesso un 55 più interessanti della cantera della Dea che ora ha già nuovo prestito per continuare a esperienza tra i pro. farsi le ossa per un giocatore che ha fatto tutta la trafila del settore giovanile italiano. Esterno d'attacco, preferibilmente destro, può giocare però Fratelli Capone nella top anche dall'altra parte e come falso nueve. 100. L’ag.: “Christian ok a Pescara”

TMWmagazine 11 #I100GIOVANI #TMW #DOSSENA #FELICIOLI #GYABUAA 52-47 #FRATTESI #GABBIA #GAETANO 100 GIAN FILIPPO FELICIOLI i giovaniALBERTO 1997, terzino sinistro, Hellas Verona 51 Scuola Milan, dove sbarca da piccolissimo. DOSSENA Fa tutta la trafila nelle formazioni giovanili 52 1998, difensore centrale, sia rossonere che dell'Italia, dove è parte Grande fisico, centrale dell'Under 21. Adesso milita in con difensivo, parte però da trequartista col la maglia dell'Hellas Verona dove ha però Brescia ma poi passa in retroguardia faticato a trovare spazio. Non è la prima tra i con mister Zanardi. Dal Lumezzane professionisti, però, visto che Felicioli era ad alla'Atalanta, ha fatto un anno e mezzo Ascoli. in prestito al Perugia tra giovanili e prima squadra. A gennaio, poi, l'addio all'Umbria per diventare il perno difensivo EMMANUEL GYABUAA del Siena in . 2001, centrocampista centrale, Atalanta 50 L'Atalanta lo ha preso dal settore giovanile del Parma, dove si era messo già in mostra sotto età. C'è chi lo definisce un potenziale Pogba, quel che è certo è che uno dei prospetti più interessanti del vivaio della Dea. DAVIDE 48 FRATTESI 49 1999, centrocampista GIANLUCA MATTEO GABBIA centrale, Sassuolo GAETANO Alla Roma nel 2014, 1999, mediano, Milan 47 2000, trequartista, è arrivato in giallorosso dalla Napoli Reduce da un super anno con la Lazio. Dopo la trafila nel Primavera del Milan, Gabbia ha già settore giovanile del club di La 10 del Napoli, pur fatto più volte capolino coi big sin Pallotta, in estate il passaggio Primavera, è di per sè un fardello dalla gestione Montella. Parte della tra i professionisti: passa pesantissimo. Gaetano, però, sta generazione Donnarumma, è un jolly di al Sassuolo dove però ha dimostrando a suon di gol su gol mediana che sa fare anche il difensore trovato solo spiccioli di spazio. di meritarla a pieno. centrale ma che è mediano metodista, Centrocampista centrale dal capace soprattutto di interdire ma futuro garantito, oltre all'interno anche di riproporre la manovra. di corsa e inserimento sa giocare anche da esterno.

TMWmagazine 12

#I100GIOVANI #TMW 46-44 #RICCARDI #CARRARO #OLIVIERI ALESSIO RICCARDI i 100 giovani 2001, centrocampista, Roma Nato sotto il segno di Francesco Totti, il modello di Riccardi è però Miralem Pjanic. Centrocampista totale, sa giocare 46 bene anche e soprattutto in fase avanzata. I segnali di crescita sono quelli del predestinato, ha già la personalità del leader anche nelle rappresentative azzurre. Indossa la 10, che a Roma non è una maglia qualsiasi.

MARCO CARRARO 1998, centrocampista centrale, Pescara L'Inter, club dove è sbarcato nell'estate del 2014 dopo esser cresciuto nella cantera del Perugia, ha deciso che era l'anno del grande salto: a luglio è così passato al Pescara di Zeman, maestro coi giovani, per farsi le ossa coi big. Centrocampista centrale di Dolo, è cecchino sui calci piazzati e da 45 giovanissimo era considerato potenziale Pirlo. Ag. Carraro: “È il ‘98 italiano con più presenze in B”

MARCO OLIVIERI 1999, esterno offensivo, Juventus Lo voleva Gattuso per la Primavera del Milan, a spuntarla è stata la Juventus. Scuola Empoli, ha seguito il tecnico Dal Canto. Trascinatore della Primavera bianconera a suon di gol, è un 44 esterno sinistro d'attacco già parte delle rappresentative azzurre. TMWmagazine 14 #I100GIOVANI #TMW #BIANCU #VIDO #DELSOLE 43-39 #VIGNATO #PORTANOVA 100 ROBERTO BIANCU i giovani43 2000, trequartista, Olbia EMANUEL VIGNATO Il Cagliari lo ha blindato, bruciando una folta 2000, esterno sinistro, Chievo concorrenza: classe 2000, gioca già in C con Verona la maglia dell'Olbia dove è in prestito. Nasce 40 trequartista, fa il regista, è considerato il Conteso da Italia e Brasile prossimo predestinato della formazione sarda perché nasce nel veronese ma dopo Barella. è di madre brasiliana, Vignato è stato protagonista di un siparietto con Totti nei giorni in cui si affacciava in Serie A. "Puoi prenderti 10 dei miei anni?", gli chiese il Pupone. Fisico esile ma grande velocità e senso del dribbling, può giocare da trequartista ma è principalmente esterno destro. FERDINANDO DEL SOLE 1998, esterno offensivo, Juventus 42 41 Napoletano del quartiere Barra, è un esterno offensivo di piede mancino che gioca principalmente a destra. La Juventus lo ha acquistato dal Pescara lasciandolo per sei mesi in prestito al Delfino per poi portarlo a Torino. Ha già fatto capolino tra i convocati di Allegri in prima LUCA VIDO 1997, attaccante, Cittadella squadra. Attaccante centrale scuola Milan, l'Atalanta lo ha acquistato la scorsa estate. Dopo sei mesi alla corte di MANOLO PORTANOVA Gasp, altro prestito al Cittadella dove 2000, centrocampista centrale, Juventus aveva già giocato la scorsa stagione. Ha la personalità del leader e il carisma Portanova, del giocatore da grande squadra. La 39esimo. Juventus lo ha soffiato alla Lazio in estate: napoletano, classe 2000, è un L’agente: “Ha 39 centrocampista centrale completo, box-to- il carattere box, abile in entrambe le fasi e perno della Primavera bianconera. del papà”

TMWmagazine 15 #I100GIOVANI #TMW #CORTINOVIS #LOFASO #DIMARCO 38-33 #BONAZZOLI #CANCELA #MARCHIZZA 100 FEDERICO DIMARCO i giovaniALESSANDRO 1997, terzino sinistro, Sion CORTINOVIS 36 Terzino sinistro di grande esperienza e personalità, ha già 38 2001, seconda punta, Atalanta calcato palcoscenici importanti con l'Inter, con l'Empoli e con l'Under 21. Adesso il passo indietro, in Svizzera, ma Sedicenne che gioca con gli il rendimento sta conquistando tutti ed è pronto per un ritorno da U17, Cortinovis è già nel mirino di tutte protagonista in Italia. le grandi d'Italia e non solo. Trequartista, seconda punta, è anche il 10 della Nazionale. FEDERICO BONAZZOLI 1997, attaccante centrale, Spal 35 Era considerato la grande speranza dell'attacco italiano. Dopo i gol a pioggia con le giovanili dell'Inter, si è un po' perso, e il bottino dei gol tra i professionisti, dal 2013, è ancora fermo a quota 3. Alla Spal è alternativa, gli serve lo spazio e la fiducia giusta per confermarsi ed 37 esplodere. SIMONE LO FASO 1998, esterno offensivo, Fiorentina RICCARDO In prestito dal Palermo alla Fiorentina, MARCHIZZA attaccante esterno e seconda punta. La 33 1998, difensore Lo Faso, 37esimo. dirigenza rosanero crede molto in lui centrale, Avellino Il papà: “Aspetta ma a Firenze è nel limbo tra Primavera e prima squadra. I gigliati possono Scuola Roma, il fiducioso il suo riscattarlo in estate. Sassuolo lo ha acquistato nell'estate del 2017. momento” Difensore centrale elegante ANTONIO CANDELA e di personalità, è alla prima 2000, terzino sinistro, Genoa stagione vera tra i professionisti dove sta avendo minutaggio in 34 Da La Spezia al Genoa. Candela è considerato Irpinia con la maglia dell'Avellino uno dei migliori giovani interpreti del ruolo a dove è in prestito dal club di livello italiano e potenzialmente internazionale: Squinzi. corsa, difesa, cross, è un difensore esterno completo e tra i principali gioielli della cantera del Grifone. TMWmagazine 16 #I100GIOVANI #TMW #BIFULCO #CASTROVILLI #AUDERO 32-28 #CASSATA #TUMMINELLO 100 EMIL AUDERO i giovani 1997, portiere, Venezia 30 È nato in Indonesia, come FABRIZIO CALIGARA Nainggolan, ma di fatto è 2000, centrocampista, Cagliari cresciuto in Italia. Under 21 azzurro, 31 L'esordio in Champions League al è di proprietà della Juventus e ora titolare Ds Venezia: Camp Nou è stato un premio da parte in con la maglia del Venezia. “Audero? di Allegri ma Caligara ha colpi da big: Curiosità: nato esterno, piccolissimo Maturo e scuola Inter, è dal 2013 a Torino. Ha sempre giocato diventa poi portiere. Una scelta che si sta tranquillo sotto età, adesso l'occasione in Sardegna coi grandi. dimostrando ben più che azzeccata per come un il ragazzo cresciuto osservando da vicino senatore” Buffon.

FRANCESCO CASSATA 1997, centrocampista centrale, Sassuolo 29 Scuola Empoli, nel 2015 la Juventus crede e punta nel centrocampista di Sarzana. Il prestito all'Ascoli, poi arriva il Sassuolo che, un'estate fa, lo acquista. Sta facendo capolino in prima squadra e ha già esordito anche in in stagione. MARCO TUMMINELLO 1998, attaccante centrale, Crotone 28 Prodotto del settore giovanile della LUCA PELLEGRINI Roma, i giallorossi decidono di 1999, terzino sinistro, Roma cederlo in prestito al Crotone. A inizio stagione il ragazzo subisce però un La sfortuna si è abbattuta su un bruttissimo infortunio che ne rallenta giocatore che stava già facendo l'inserimento. Nove classico: fisico, 32 capolino tra i big giallorossi. sponda e grandissima presenza in Terzino sinistro dotato di corsa, area ma è anche bravo tecnicamente. grinta, personalità e carisma, il crack ne ha rallentato di fatto l'inserimento ma la Roma crede tantissimo in lui. E piace già alle grandi d'Europa.

TMWmagazine 17 #I100GIOVANI #TMW #BRIGNOLA #FAVILLI #CROCIATA 27-23 #ZANELLATO #PEZZELLA

100 ENRICO BRIGNOLA i giovani1999, esterno d'attacco, 27 Benevento NICCOLÒ È il nome a sorpresa, il giovane ZANELLATO prodotto del settore giovanile della Strega 24 1998, centrocampista che si sta facendo conoscere in A: già in rete centrale, Crotone in massima serie, è un esterno d'attacco che Come Crociata, arriva con De Zerbi sta trovando inatteso spazio dal Milan ma in prestito. È di coi big. un anno più giovane e coi rossoneri ha già trovato spazio in Serie A. È considerato uno dei centrocampisti di regia e manovra più promettenti dell'intero GIOVANNI CROCIATA panorama italiano. 1997, centrocampista centrale, Crotone 25 Scuola Milan, va in prestito al Brescia e poi in estate è un baby colpo del Crotone. Coi pitagorici sta maturando e facendo esperienza in questa annata dove ha già fatto però il suo primo gol in A. Centrocampista centrale ed esterno sinistro, è legato al Crotone fino al giugno del 2021. GIUSEPPE PEZZELLA 1997, esterno 23 sinistro, Udinese Esterno sinistro dell'Under 21 italiana, la crescita ANDREA FAVILLI del giocatore scuola Palermo è 1997, attaccante centrale, Ascoli stata tale da conquistarsi anche La rottura del legamento lo sta tenendo ai ampio spazio in Serie A. Gioca box ma l'attenzione delle big, Juventus su da terzino, da fludificante e sa 26 tutte. Scuola bianconera, la Vecchia Signora alternare al meglio entrambe le non ha però mai (ancora) ufficialmente fasi. affondato il colpo per la punta centrale, fisico, tecnica e movimento. Un nove moderno.

TMWmagazine 18 #I100GIOVANI #TMW #ANTONUCCI #ADJAPONG 22-18 #TONALI #DEPAOLO #PLIZZARI 100 MIRKO ANTONUCCI i giovani 22 1999, esterno d'attacco, Roma Roma lo ha già scoperto, tra i big, in questa stagione. Esterno destro d'attacco tutto dribbling e pepe, sta vivendo una vera e propria favola coi 21 big. In alto perché, oltre alle doti tecniche, ha già dimostrato personalità e carattere. CLAUD ADJAPONG 1998, terzino sinistro, Sassuolo Nato a Modena, doppio SANDRO TONALI passaporto italo-ghanese, 2000, centrocampista Adjapong è cresciuto nel centrale, Brescia settore giovanile del Sassuolo 20 FABIO dove ha poi esordito anche in Il nuovo enfant-prodige Serie A. È un terzino sinistro del Brescia. "È il nostro DEPAOLI 1997, esterno destro, moderno, che s fare anche futuro", ha detto di lui Cellino. Le 19 Chievo Verona l'esterno a tutta fascia. Corsa big italiane sono già impazzite e agilità, se Iachini gli ridarà per quello che può davvero A dispetto della fiducia è considerato pronto rappresentare il nuovo Pirlo, per giovane età, ha la duttilità per un salto anche a un club le Rondinelle e per la Nazionale. e l'intelligenza tattica per che lotti per l'Europa. Ha già esordito, con qualità e giocare in più ruoli. Deve personalità, in B. trovare la consacrazione tattica definitiva ma, al netto delle attenzioni di tanti club, è un perno del Chievo del futuro. 18 ALESSANDRO PLIZZARI 2000, portiere, Unicusano Ternana Ag. Depaoli: “Sulle orme di Florenzi” Non solo Donnarumma. Al Milan cresce anche un altro portiere dal futuro assicurato: dai rossoneri, subito il prestito in B dove è protagonista all'Unicusano Ternana. Ha le qualità del predestinato.

TMWmagazine 19 #I100GIOVANI #TMW #BASTONI #MELEGONI #MAGGIORE 100 17-15 i giovaniALESSANDRO BASTONI 1999, difensore centrale, Atalanta Il settore giovanile della Dea è uno dei più floridi d'Italia: l'Inter ha giocato d'anticipo acquistando il centrale che 17 sta crescendo adesso a Bergamo ma che avrà futuro a Milano. Difensore moderno, sa interdire e riproporre l'azione.

FILIPPO MELEGONI 1999, centrocampista centrale, Atalanta Come Bastoni, è uno dei gioielli dell'Atalanta: classe '99, è un centrocampista moderno, mezzala di spinta ma anche capace nella fase di interdizione. Capitano dell'U19, ha già 16 attirato l'attenzione delle big italiane.

GIULIO MAGGIORE 1998, centrocampista centrale, Spezia Il modello è Gerrard ma, al netto dei sogni, Maggiore è certamente uno dei migliori giovani di tutta la Serie B. Il Milan lo ha perso e lo Spezia ne ha approfittato, respingendo offerte da parte di mezza Italia. Centrocampista completo, è chiaramente già pronto 15 per la A e, se premesse e promesse verranno rispettate, per una carriera da grande.

TMWmagazine 20 #I100GIOVANI #TMW 14-11 #EDERA #VARNIER #ORSOLINI #ROMAGNA 100 SIMONE EDERA i giovani1997, esterno offensivo, Torino Il Torino lo ha cresciuto e spedito in prestito a farsi le ossa al Venezia e al Parma. Poi il ritorno coi big e in questa stagione l'esterno d'attacco di Torino ha giocato, segnando, 14 sia in Serie A che in Tim Cup. Nazionale Under 20, è potenzialmente la prima alternativa per gli esterni d'attacco che verranno della formazione granata.

Ds Cittadella: “Varnier pronto MARCO VARNIER per la A. Ricorda Barzagli” 1998, difensore centrale, Cittadella Padovano, saluta gli euganei per il fallimento del club ma trova casa a Cittadella. È probabilmente il più maturo e di personalità che sta 13 giocando in B tra i giovani, tanto che gli addetti ai lavori dicono sia già pronto per una maglia importante in Serie A. Difensore centrale moderno, completo. Da posizioni altissime.

RICCARDO ORSOLINI 1997, esterno d'attacco, Bologna Esterno d'attacco della Juventus, dopo l'exploit di Ascoli è andato ora in prestito al Bologna a gennaio. Può giocare in entrambe le fasce, senso del gol e capacità d'inserimento, è il classico 11 giocatore che molti tecnici cercano per la sua duttilità sul fronte offensivo.

FILIPPO ROMAGNA 1997, difensore centrale, Cagliari Al Cagliari sta dimostrando di avere le qualità di un difensore da Serie A. Elegante, bravo nell'anticipo, è stato un investimento importante da parte del club di Giulini che lo ha prelevato dalla Juventus. Romagna ha già esperienza tra i pro in B ed è perno 12 dell'Under 21. TMWmagazine 21 #I100GIOVANI #TMW 10-7 #MANDRAGORA #PINAMONTI #MERET #BARELLA ROLANDO MANDRAGORA i 100 giovani1997, centrocampista centrale, Crotone La Juventus lo ha prestato al Crotone e in Calabria ha subito preso per mano il centrocampo di Nicola prima e di Zenga poi. Mediano box-to-box, capace in entrambe le 10 fasi, è già pronto per un salto in avanti nella carriera.

ANDREA PINAMONTI 1999, attaccante, Inter Ha rinunciato al prestito al Sassuolo per continuare a crescere in nerazzurro. Punta moderna, completa, ha un senso del gol degno dei grandissimi. Deve ancora definitivamente sbocciare perché, rispetto a chi lo precede, non ha ancora spazio tra i 9 grandi. Ma lo troverà presto. ALEX MERET 1997, portiere, Spal L'infortunio non lo ha fermato. Perché al ritorno, le parate spettacolari hanno rimesso in mostra uno dei migliori portieri del panorama internazionale. L'avvento di Donnarumma gli ha Ag. Meret: tolto la palma del futuro dopo Buffon ma ha i colpi e le qualità “Alex ha tutto: per tenere il passo del numero uno rossonero. 8 tecnica, fisico e professionalità”

MANUEL LOCATELLI 1998, centrocampista, Milan L'esordio da favola contro la Juventus e, nonostante la giovanissima età, già il ruolo da protagonista coi grandi rossoneri. È uno dei migliori centrocampisti in prospettiva del calcio italiano, regista ma anche interno, con grande capacità di calcio e visione di gioco. 7 TMWmagazine 22 #I100GIOVANI #TMW 6-4 #PELLEGRI #KEAN #BARELLA i 100 giovaniPIETRO PELLEGRI 2001, attaccante, Monaco Il giovanissimo prospetto del Genoa ha preso il largo. È il baby più costoso della storia del calcio europeo, secondo solo al brasiliano Vinicius jr. Al Monaco sta 6 già facendo capolino, è potenzialmente insieme a Cutrone e Kean il futuro dell'attacco dell'Italia per tanti anni.

MOISE KEAN 2000, attaccante, Hellas Verona È il baby crack della Juventus che, giovanissimo, ha deciso di prestarlo al Verona per farsi le ossa in Serie A. È il Millennial più in alto della classifica, nella top 5 perché nella massima serie ha già segnato e dimostrato di poterci già stare 5 senza problemi. NICOLÒ BARELLA 1997, centrocampista, Cagliari Il wonder-boy di casa Cagliari è uno dei giocatori più pregiati del calcio italiano. Giulini lo valuta oltre 50 milioni, in estate si prospetterà una vera e propria asta per un calciatore completo: regia, riproposizione, gol, dribbling, interdizione. E 4 il carattere dei grandi.

TMWmagazine 23 #I100GIOVANI #TMW 3 #CUTRONE i 100 giovani PATRICK CUTRONE 1998, attaccante, Milan

iù di Kalinic, più di Andre Silva. L’arma Bianchessi dell’attacco rossonero arriva dalla su Cutrone: Primavera. Esordisce in prima squadra a “Killer Pdiciannove anni, tre mesi dopo la prima rete in A e subito dopo quella in Europa e Coppa Italia. d’area. Precoce e letale. È il gol a cercare lui”

3 foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 24 #I100GIOVANI #TMW 2 #CHIESA i 100 giovani

iglio d’arte, esterno d’attacco, sa fare FEDERICO anche il fludificante Fe la seconda punta. CHIESA Difetti: pochissimi. Deve 1997, esterno d'attacco, Fiorentina migliorare in freddezza sotto porta ma la sua incredibile escalation, con Sousa prima e Pioli poi, lo hanno portato a diventare uno dei migliori baby d’Europa.

Tendi su Chiesa: “Già 2 forte da bambino. Bravo nella crescita”

foto Federico De Luca

TMWmagazine 25 #I100GIOVANI #TMW 1 #DONNARUMMA i 100 giovani niversalmente GIANLUIGI considerato il miglior giovane portiere del UMondo. DONNARUMMA Se premesse e promesse 1999, portiere, Milan verranno mantenute, è destinato a entrare nella storia del calcio italiano dei prossimi anni. Presente rossonero. Futuro... Forse altrove.

1 Milan, Galli su Gigio: “1° posto giusto. È l’erede di Buffon”

foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 26

#RMCRADIONETWORK #INTERVISTA #RONALDO Ronaldo: “Vorrei rigiocare il 5 maggio” RMC SPORT NETWORK

el giorno della festa per i 110 anni dell’Inter Ronaldo, il fenomeno brasiliano, si è fermato ai microfono di RMC Sport per ripercorrere le emozioni vissute con la maglia nerazzurra.

“Sono molto contento di essere qui a festeggiare i 110 anni dell’Inter. Essere proclamato miglior attac- cante della storia di questo club è un grande onore perché qui sono passati grandi giocatori. Milano Nmi ha dato soddisfazioni incredibili, ho avuto tanto come calciatore e come uomo, ho imparato tanto”.

Sulla stagione della squadra di Spalletti: “La prima parte del campionato è stata molto positiva, dopo la sosta sono arrivati un po’ di risultati negativi. Bisogna reagire e sperare di entrare in Champions League. I grandi gioca- tori servono sempre, qui ce ne sono tanti e bisogna vincere i campionati. Icardi? Sta bene all’Inter, è molto richie- sto per quello che ha dimostrato qui. I tifosi gli vogliono bene e dovrebbe restare”.

Potresti tornare come dirigente? “Ho tanti progetti importanti ma mi farebbe piacere tornare. La proprietà? Non è la cosa più importante, i tifosi vogliono vedere vincere la squadra a prescindere”.

Con chi avresti voluto giocare dei grandi della storia nerazzurra? “Ci sono tanti grandi calciatori: Altobelli e Mazzola, sono stati campioni incredibili per la loro generazione, avrei voluto giocare con loro”.

Quale partita rigiocheresti? “Magari quella del 5 maggio. Ci ha fatto soffrire, potevamo vincere il campionato. Facemmo scelte sbagliate”.

Ascolta il podcast con l’intervista

foto Imago/Image Sport

TMWmagazine 28 #METEORE #PERDOMO

Gaetano MOCCIARO @gaemocc Perdomo, nel mito per il METEORE canel Genoa dell’estate di 1989 Boskovsi appresta ad affrontare con sagerato numero di cartellini gialli. Arriviamo a febbraio grande entusiasmo il campionato di Serie A, 6 anni dopo e i primi, impietosi giudizi calano su di lui. Il più cattivo l’ultima volta. Franco Scoglio, tecnico artefice della promo- e al tempo stesso esilarante, per questo rimasto nella zione, chiede ed ottiene di andare in Sudamerica per pesca- storia, è quello di Vujadin Boskov nella settimana re quei giocatori che possano aiutare il Grifone a mantenere che porta al derby con la Sampdoria. Le parole del Ila categoria. Il professore si concentra in Uruguay, dove la squa- tecnico blucerchiato sono eloquenti: “Se sciolgo mio dra nazionale ha appena ottenuto un brillante secondo posto in cane in giardino lui gioca meglio di Perdomo”. Apriti Copa America, dietro al Brasile padrone di casa. cielo. Boskov cerca di correggere il tiro, ma ciò che ne esce fuori è un altro giudizio ben poco lusinghiero nei Il “volante” della celeste è José Perdomo, giocatore che, se confronti dell’uruguayano: “Io non dire che mio cane pur lento, mostra grande grinta e personalità. Le sue prestazioni gioca meglio di Perdomo. Io dire che lui potere gioca- convincono Scoglio che non esita a portarlo in Italia. Il prezzo, re a calcio solo in parco di mia villa con mio cane”. La poi, sembra un affare: solo 130 milioni di lire. Oltre a Perdomo risposta sul campo di Perdomo è un cartellino giallo per verranno acquistati altri due uruguayani: Ruben Paz e Pato un inutile fallo dopo 30 secondi dal calcio d’inizio. Se non Aguilera. è un record poco ci manca.

E se questi ultimi due si integrano subito nella nuova realtà A fine stagione il Genoa riuscirà a salvarsi, anche se dovrà (soprattutto Aguilera), Perdomo parte piuttosto male. Il centro- aspettare l’ultima giornata. Il club non ci pensa due campista è anonimo, azzecca pochissimi passaggi e si fa notare volte e a fine stagione gli dà il benservito, ceden- per un’eccessiva lentezza per i ritmi della Serie A. Lentezza che dolo al Coventry. Da lì in avanti una parabola porta ad aumentare l’aggressività, tanto che i cartellini gialli discendente fatta di continui fallimenti, fioccano sin da subito. Anche questo aspetto era da mettere in tali da portarlo a chiudere la carrie- preventivo, considerato come lo stesso giocatore nelle interviste ra addirittura a 27 anni. Dopo sventolasse ai quattro venti la sua attitudine nel ricevere ammoni- un anno di pausa la tentazione zioni. Tuttavia il Grifone è protagonista di un buon inizio di stagio- al calcio giocato si fa sentire e ne e le prestazioni del giocatore non vengono notate troppo. E in torna così a giocare in patria, fondo, essendo straniero, va aspettato. in quel Peñarol dove si mise in luce a inizio carriera. Ma Il Genoa inizia sul finire del girone d’andata a calare e di conse- anche l’operazione nostalgia guenza i limiti di Perdomo, che nel frattempo non ha compiu- si rivela un flop e dopo un to alcun progresso, anzi, iniziano a palesarsi. La tifoseria inizia ultimo tentativo sempre in a prenderlo di mira, l’unico che lo difende è Scoglio, che non Uruguay, al Basáñez, chiude accetta di perdere la sua scommessa e imperterrito lo piazza definitivamente col calcio davanti alla difesa, sempre e comunque titolare. L’uruguayano giocato a 30 anni. salta le partite solo per infortunio e per le squalifiche, dovute all’e-

TMWmagazine 29 #RECENSIONE #DETTOTRANOI #ALESSANDRODELPIERO

di Chiara BIONDINI @ChiaraBiondini RECENSIONE

Editore: Mondadori - eFanswer “Mi sono ritrovato lì, in campo, a combattere contro partita contro l’Atalanta doveva essere una festa, e una AutoreDetto di Alessandro Del Piero tra menoi stesso allontanando il pensiero che fosse finita, festa è stata. Questa contraddizione tra i due opposti - che non avrei più giocato in quello stadio e con quella l’euforia per il trionfo e la tristezza per l’addio - è stata ello scorso autunno è uscito un terzo maglia. Nessuno, me per primo, si era ancora reso forse la chiave della straordinarietà di quel finale. In prodotto editoriale di Alessandro del conto che quel momento potesse arrivare davvero. quella partita ho anche fatto gol, volevo farlo... Io mi Piero, una Social Biography, prodotta I titoli di coda del film del quale ero il protagonista sforzavo di continuare a pensare al cerimoniale per la con la collaborazione di eFanswer,com, stavano per scorrere e io non avevo idea di come celebrazione dello scudetto, alla consegna del trofeo una living community che dà la possibi- sarebbe stata l’ultima scena. Sapevo soltanto che la che avevo tanto sognato di sollevare ancora una volta, Nlità ai Fans di interagire con i propri idoli, l’ultima volta. Ma i tifosi no, loro volevano scoprirne tutte le curiosità e creare alla fine altro. Volevano un momento tutto per noi. un ebook unico con tutte le domande e Solo loro e io: il resto non doveva contare relative risposte. più nulla. C’erano soltanto la mia storia e tutti noi che l’abbiamo vissuta insieme”. “Insieme abbiamo fatto tante cose, gioca- to, sofferto e vinto, esultato. Oggi abbiamo Del Piero, con queste parole ribadisce fatto un libro, ‘Detto tra noi’, contiene le mie ancora una volta la passione con cui risposte alle vostre domande più belle su ha vissuto tutta la sua carriera calcistica eFanswer.com. Questa Social Buography e l’emozione sconvolgente arrivata nel è un’altra fantastica esperienza fatta con momento del saluto finale. Ricordando voi”. Queste le parole rivolte dallo storico tutto l’affetto ricevuto, l’ex attaccante numero 10 bianconero ai tifosi che hanno bianconero ha voluto condividere con i contribuito alla stesura di questo testo. suoi tifosi qualcosa che fosse solo loro e rispondere alle domande e curiosità arri- Il 13 maggio del 2012 il pianeta Calcio si è vate alla community eFanswer.com. fermato per celebrare uno dei suoi più grandi campioni: Alessandro Del Piero. Quello Nel rispondere ai fan ci regala un po’ di struggente, clamoroso e poetico addio si è storia della sua carriera, raccontando trasformato in un bellissimo “arrivederci” a la sua esperienza sociale e sportiva in tutte le persone capaci di riconoscere nella Australia con la maglia del Sidney FC e in parabola sportiva e umana dell’ex capitano India poi. Ripercorre gli inizi difficili nelle juventino i tratti del fuoriclasse assoluto, in giovanili del Padova, lontano dalla fami- campo e fuori dal campo. In questo dialogo glia, l’approdo alla Juve nel 1993 che ha social con i suoi fan, Del Piero svela passa- cambiato totalmente la sua vita. Sicura- to, presente e futuro, confermando che la mente è un modo più intimo e simpatico sua passione per il calcio è rimasta come di rivivere tanti momenti della sua storia, quella di un bambino: perché certi amori avendo la sensazione di essere seduti in non finiscono mai. un salotto assieme a lui.

TMWmagazine 30