48 MERCOLEDÌ 20 GENNAIO 2010 L’ECO DI SPORT Sci nordico: domenica in Valserina Il Radici Group Trofeo Angela Maurizio Lo sci club 13 serve il bis si conferma numero uno

■ Ha preso la «vià» - si dice smini (13 Clusone), 2. Davide proprio così in Alta Valle Se- Mazzocchi (), 3. Matteo rina - di Clusone il «Trofeo Milesi (), 4. Alex al Monte Pora Angela Maurizio» messo in Milesi (Roncobello), 5. Miche- palio domenica dallo Sci club le Sonzogni (Roncobello). Valserina che ha allestito la Cucciole - 1. Alice Genzionai manifestazione con la solita (), 2. Martina Belli- Sci alpino: vince il Trofeo Savoldelli maestria grazie anche agli ad- ni (13 Clusone) ed Elena Car- detti della pista Pian della Pal- rara (13 Clusone), 4. Laura Ti- e domina il «Merelli» dei Pulcini la di Valserina, e quindi dei raboschi (Leffe) e Virginia Pa- giudici di gara e della Ficr Ber- lazzi(13 Clusone). Cuccioli - 1. gamo. Patrick Bonzi (Leffe), 2. Loren- ■ Un pool di sci club, l’Orezzo Valse- carlo (Radici) 27.51; 3. Agnelli France- Una ennesima performance, zo Milesi (Roncobello), 3. Ro- riana, il 13 Clusone ed il BergamoSci sco (Orezzo) 28.10; 4. Andretta Filip- RADICI BIS dunque, del 13 Clusone (a se- berto Tiraboschi (Leffe), 4. hanno trasformato il Monte Pora, nel- po (Ubi Goggi) 28.53; 5. Bisaro Niccolò Sopra, il podio per guire Roncobello e Schilpario) Ethan Fornoni (), 5. la giornata di domenica, in un appun- (Radici) 29.11. società categorie cui va l’indiscusso merito di Mattia Bonzi (Leffe). tamento modello mini-Coppa del Mon- baby e cuccioli: essere club promotore per ec- Ragazze - 1. Elisa Carrara (13 do dello sci alpino provinciale. Tutto TROFEO SAVOLDELLI successo del Radici cellenza e che può così schie- Clusone), 2. Laura Gusmini il circo bianco orobico, infatti, è stato Ragazzi femminile: 1. Agnelli Madda- Group davanti a rare ad ogni partenza uno (13 Clusone), 3. Chiara Busi chiamato a raccolta per i due trofei, il lena (Orezzo) 53.87; 2. Sala Eleonora Orezzo Valseriana e squadrone quantitativamente (Valsassina), 4. Deborah Maz- Fiorenza Merelli, una gimkana per le (Radici) 55.14; 3. Benzoni Giorgia (13 Ubi Banca Goggi. irraggiungibile da altri di gio- zocchi (Gromo), 5. Claudia categorie cuccioli e baby e un gigante Clusone). 56.03; 4. Tocchetti Bianca A sinistra, il podio vanissimi atleti tra i quali al- Boffelli (Roncobello). Ragazzi riservato a ragazzi, allievi e giovani, (Radici) 57.67; 5. Accardi Alice (Zo- per società allievi e cune concrete promesse. Ma - 1. Nicola Fornoni (Gromo), 2. con il Trofeo Savoldelli. gno) 58.41. Ragazzi maschile: 1. Toma- ragazzi: ancora vanno altresì evidenziati an- Davide Bonacorsi (Gromo), 3. Nelle categorie riservate ai «Pulci- soni Federico (Ubi Goggi) 52.09; 2. Ca- Radici davanti che i risultati de- Luca Milesi (Ron- ni» è stato ancora il Radici a dettare leg- gnoni Dennis (Radici) 52.39; 3. Barza- a Ubi Banca Goggi gli altri club, co- cobello), 4. Olav ge, con ben quattro podi e ben due en- si Federico (Radici) 53.35; 4. Balduzzi e 13 Clusone munque capaci di Nella classifica Carrara (Leffe), 5. plein (su tutti i gradini) nelle categorie Christian (13 Clusone) 53.87; 5. Qui- (foto Studio essere fucine dei Adriano Giudici Baby maschile e Cuccioli Femminile stini Patrick (13 Clusone) 54.14. Osvaldo) campioni del futu- riservata alle (Schilpario). oltre che con il miglior tempo di man- Allievi femminile: 1. Pirovano Marta ro. Ed ecco per società il club Allieve - 1. Ingrid che, appannaggio di Emanuele Radici. (Radici). 1’45.06; 2. Panzardi Sara una esemplifica- seriano ha Carrara (Valseri- Sempre il sodalizio di Olga Radici è (Orezzo). 1’47.04; 3. Noris Noemi (Sel- zione tre ragazzini na), 2. Chiara Si- salito sulla vetta dei cinquemila (pun- vino) 1’49.17; 4. Avogadro Benedetta -Patrick Bonzi, preceduto moncelli (13 Clu- ti) che gli è valso la conquista del Tro- (Ubi Goggi) 1’49.74 3; 5. Visinoni Glo- ■ SCI ALPINO FIE: MARINELLI, DOPPIA FESTA AGLI SPIAZZI Jurgen Carrara ed Roncobello sone), 3. Susanna feo Savoldelli, con il solo oro di Marta ria () 1’50.16. Allievi maschile: Elisa Carrara -che e Schilpario Pilotti (13 Cluso- Pirovano, ma con un’ottima prova co- 1. Zambaiti Mattia (Orezzo) 1’44.14; 2. hanno fatto poker ne), 4. Stella Agra- rale, in particolar modo nella catego- Zucconelli Daniel (Radici) 1’44.22; 3. Per lo Sc Marinelli la prova degli Spiazzi del circuito MASTER 1 - 1. Mario Sabbadini (); 2. Ales- di vittorie nelle di (Cai Sesto), 5. ria Ragazzi. Da segnalare anche la Giudici Niccolo (13 Clusone) 1’44.73; Fie è stata un successo: perfetta organizzazione e pri- sandro Cortinovis (); 3. Norberto Confalonieri ( quattro gare di inizio stagione, Elisa Savoldelli (13 Clusone). «compattezza» dell’Orezzo Valseriana 4. Merelli Luca (Orezzo) 1’45.98; 5. Co- mo posto fra le società. Al via del gigante oltre 150 La Neve). ALLIEVE - 1. Micol Casarico (La Neve); 2. tre di circuito circoscriziona- Allievi - 1. Davide Balduzzi (13 guidato dal sempreverde Efrem Merel- lombi Dario (Radici) 1’46.24. atleti di otto club. Domenica tappa a Valtorta. Alessia Magoni (). ALLIEVI - 1. Leonardo Varè le ed una forestiera disputata Clusone), 2. Matteo Pirletti li e l’assolo di Federico Tomasoni del- Giovani femminile: 1. Rossanigo Ales- SPRINT M - 1. Stefano Mezzadri (Zogno); 2. Kevin (La Neve); 2. Giovanni Gritti (Zogno); 3. Andrea Uguz- però sulle nevi bergamasche. (Roncobello), 3. Ruben Benzo- l’Ubi Banca Goggi. sia (Selvino) 56.02; 2. Beccarelli Giu- Epis (Selvino); 3. Federico Tacchini (Canzo); 4. M. Rat- zoni (Canzo); 4. D. Locatelli (Sedrinese); 5. D. Noris ni (13 Clusone), 4. Alex Mo- lia (13 Clusone) 57.63; 3. Fantoni Lau- ti (Marinelli); 5. F. Cattaneo (Zogno). BABY F - 1. Ca- (Marinelli). ASPIRANTI F - 1. Jessica Vanoni (Sedri- I RISULTATI relli (Schilpario), 5. Alex Tira- TR. FIORENZA MERELLI - GIMKANA ra (13 Clusone) 58.59; 4. Ruggeri Silvia milla Mazzoleni (Clan 2); 2. Giordana Ghilardi (Selvi- nese); 2. Valentina Valceschini (Sedrinese). ASPIRANTI Baby sprint femminile - 1. boschi (Leffe). Baby femminile: 1. De Martino Carlot- (Selvino) 59.07; 5. Savoldelli Cristina no); 3. Martina Vavassori ( Sedrinese); 4. I. Abouthair - 1. Andrea Gherardi (Sedrinese); 2. Joseph Paren- Martina Castelli (13 Clusone), Di seguito i podi delle cate- ta (Radici) 30.76; 2. Franchina Ilenia (13 Clusone) 59.20. Giovani maschile: (Zogno); 5. E. Mazzoleni (Zanica). BABY M - 1 Gior- te (Zogno); 3. Cristiano Gandossi (Marinelli); 4. O. Pe- 2. Siria Carrara (Leffe), 3. De- gorie superiori, ai cui atleti la (13 Clusone) 33.40; 3. Vitali Sara (Ra- 1. Ghironi Alessandro (Zogno) 51.52; gio Frassoni (Zogno); 2. Fabio Vanoni (Sedrinese); 3. rico (Sedrinese). JUNIORES F - 1. Giulia Giussani (La nise Dedei (Gromo), 4. Ange- gara è servita in preparazio- dici) 35.17; 4. Guerinoni Alessia.(Av 2. Zenoni Marco (Selvino) 52.17; 3. Be- Lorenzo Savoldelli (Marinelli); 4. G. Pelliccioli (Mari- Neve); 2. Silvia Fustinoni (Sedrinese). JUNIORES M la Pezzotta (13 Clusone), 5. Ni- ne al campionato regionale di Brembana) 35.47; 5. Salvatoni Anna lingheri Nicola (S.C. Colere 2200) nelli); 5. A. Polattini (Zogno). CUCCIOLE - 1.Ales- - 1:Francesco Odone (La Neve); 2. Riccardo Redael- cole Tribbia (Valserina). Baby domenica prossima a . (Radici) 35.85. Baby maschile: 1. Ben- 53.48; 4. Nava Angelo (Zogno) 54.95; sia Mezzadri (Zogno); 2. Veronica Nava (Canzo); 3. li (La Neve); 3. Mattia Zonca (Zanica); 4. Stefano Pan- sprint maschile - 1. Jurgen Car- Giovani/Senior femminili - 1. dotti Matteo (Radici) 30.04; 2. Locatel- 5. Manzoni Fausto (Zogno) 54.99. Vera Ferraro (Zogno); 4. A. Carsana (Zogno); 5. E. Poz- zeri (Canzo). SENIORES F - 1. Pamela Savoldi (Can- rara (Valserina), 2. Danilo Ma- Marika Zamboni (Gromo), 2. li Marco (Radici) 30.86; 3. Tognoli Mat- zoli (Canzo). MASTER 2 - 1. Francesco Nicoli (Ma- zo); 2. Silvia Nicoli (Marinelli); 3. Emma Maria Peruz- gri (Schilpario), 3. Emanuele Elisa Balduzzi (13 Clusone), 3. teo (Radici) 31.02; 4. Bertocchi Fran- TROFEO SAVOLDELLI - GIGANTE rinelli); 2. Ferdinando Novelli (Marinelli); 3. Carlo Ariz- zo (Canzo). SENIORES M - 1. Emilio Donizetti (Zo- Bertocchi (13 Clusone), 4. Ju- Maria Bini (13 Clusone). Gio- cesco (Radici) 32.25; 5. Fenice Filippo Società: 1. Radici 5.039; 2. Ubi Gog- zi (Marinelli ); 4. A. Ghilardi (Marinelli); 5. L. Agazzi gno); 2. Michele Bonini (Selvino); 3. Nicola Savoldi ri Fustinoni (Roncobello), 5. vani maschili - 1. Lorenzo Al- (Radici) 32.38. gi 4.376; 3. 13 Clusone 3.213; 4. Orez- (Marinelli). RAGAZZE - 1. Francesca Paredi (Canzo); (Canzo). AMATORI - 1. Alberto Pelliccioli (Mari- Daniele Pizio (Schilpario). brici (13 Clusone), 2. Davide Cuccioli femminile: 1. Borsatti Giu- zo 3.111; 5. Colere 1.102; 6. Zogno 2. Beatrice Venerandi (Clan 2); 3. Francesca Berera nelli); 2. Simone Mondini (Canzo); 3. Jacopo Mondi- Baby femminile - 1. Valentina Negroni (Gromo), 3. Armando lia (Radici) 27.94; 2. Bendotti Marti- 1.049; 7. Av Brembana 564; 8. (Clan 2); 4. G. Cascapera (Clan 2). RAGAZZI - 1. Lu- ni (Canzo); 4. G. Siboldi (Zogno); 5. A. Strigiotti (Can- Maj (Schilpario), 2. Manila Raineri (Schilpario). Senior ma- na (Radici) 28.72; 3. Ghisalberti Ilaria - Val Brembana 552; 9. Ski ca Vanoni (Sedrinese); 2. Alessandro Odone (La Ne- zo). CLUB - 1. Marinelli 138; 2. Zogno 124; 3. La Tribbia (Valserina), 3. Claudia schili - 1. Paolo Morstabilini (Radici) 29.38; 4. Tognoli Ilaria (Ra- & Fun sciare per divertimento 516; 10. ve); 3. Riccardo Varè (La Neve); 4. D. Vismara (Ma- Neve 92; 4. Canzo 81; 5. Sedrinese 78; 6. Selvino 49; Milesi (Roncobello), 4. Debo- (Gromo), 2. Alessandro Bonal- dici) 29.51; 5. Perolari Laura (Radici) Presolana Monte Pora 461; 11 Clan 2 rinelli); 5. M. Mazzoleni (Zogno). DAME - 1. Anna Fa- 7. Zanica 38; 8. Clan 20. rah Mazzocchi (Gromo), 5. di (Valserina), 3. Alessandro 29.81. Cuccioli maschile: 1. Radici Ema- 422; 12 Selvino 414; 13 Rovetta 247. bretto (Marinelli); 2. Maria Angela More (La Neve). Attilio Bertocchi Chiara Morelli (Schilpario). Zenoni (Schilpario). nuele (Radici) 25.99; 2. Zambaiti Gian- D. T. Baby maschile - 1. Davide Gu- S. T. Serie D Forlani avverte l’AlzanoCene oggi a Broni per il recupero col fanalino Atletica Il saltatore è in forma e vince a Caravaggio «Dimenticare Trezzo e coltello fra i denti» Bettinelli non tradisce ■ IL PUNTO ■ Recupero con il secondo po- co sarà un match molto inten- IIE PARLA IL DIRETTORE SPORTIVOM ■ Il Caravaggio Jump si dimostra tale di ■ BLOCK NOTES sto nel mirino. L’AlzanoCene af- so e lì probabilmente si deciderà nome e di fatto. La quarta edizione della riu- fronta oggi l’Oltrepò (si gioca a la partita». nione regionale indoor riservata ad asta e COSÌ IN CAMPO Broni, fischio d’inizio alle 14,30) Tornando al derby invece Tri- MANDELLI: PONTISOLA OK alto ha infatti fatto registrare un buon suc- ALL’ESTRADA IL «PERTUSINI» (ORE 14,30) con la chiara intenzione di fare tium sconfitta e il campionato cesso sia di partecipazioni (più di 100 atle- Il Memorial Pertusini ha fatto il pieno di parte- OLTREPÒ (4-4-2) - Valsec- un ulteriore balzo in classifica. che offre uno spiraglio per ria- PERCHÉ STA CRESCENDO ti in pedana) che di prestazioni. In ottica na- cipanti. La quarta edizione del cross provinciale chi; Mauri, Garbero, Ro- E la squadra seriana potrebbe ar- prirsi? Ma neanche per idea. zionale quella di maggior rilievo è risulta- disputato fra pista e campi adiacenti al centro mano, Tamai; Verdi, Gem- rampicarsi addirittura fino alla Sembra paradossale, ma è tal- Il Pontisola batte tre colpi, stende l’Olgi- ta quella della junior della Geas Chiara Vi- sportivo Mazza di ha visto al via più di mi, Scano, D’Aniello; Gir- seconda piazza se batte il fana- mente fragile la concorrenza al- natese facendo un favore alla Tritium e tobello (1,86 nell’alto, quarta prestazione 300 atleti: mai così tanti dalla prima edizione genti, Zerbini. All. Guida. lino di coda e il Voghera non le spalle dei blues, che la Tritium congelando i sogni di gloria lecchesi, al- all time di categoria, sotto gli occhi di Sa- datata 2007. Soddisfazione per l’Atletica Estra- ALZANOCENE (5-3-2) - Ro- vince nell’altro recupero con la sembra vincere anche quando lunga sui playout (+ 4) e si riporta in orbi- ra Simeoni) ma anche BergamoAtletica ha da, società promotrice dell’evento, che oltre per mano; Riva, Fornoni, For- Solbiatese. La sfida con l’Ol- perde. Il vantaggio siderale sul- ta playoff (-5). Più della classifica e dei avuto i suoi motivi per sorridere: i nostri, il successo organizzativo, sorride anche per i ri- lani, Rota, Marini; Longo, trepò, ultimo in classifica, che è la seconda in classifica (+12), punti però conta la prestazione. A Terno, in una gara che metteva in palio i titoli re- sultati di una manifestazione riservata come da Leoni, Trevisan; Spampat- il recupero del match della sedi- malgrado il passo falso nel derby infatti, dopo un periodo in chiaroscuro con gionali, hanno fatto incetta di medaglie (due tradizione ad atleti under 15: proprio i bassaio- ti, Valenti. All. Piantoni. cesima giornata rinviato per ne- con l’AlzanoCene, infatti, è ri- troppe ombre e poche luci, sono tornati ori, tre argenti, quattro bronzi). Il Trofeo li si sono aggiudicati la speciale classifica a squa- ARBITRO - Molinaroli di ve, rappresenta la terza gara nel masto uguale e con una giorna- gioco, entusiasmo, gol e la convinzione che Sportissimo, promosso dalla Libertas Cara- dre, precedendo Gav e Atl. . Sul Verona. giro di una settima- ta in meno da gioca- i blues siano finalmente sulla strada giu- vaggio in collaborazione con l’Atletica Ber- piano individuale fra le cadette Giulia Carob- na per la Banda re. Solo il Voghera, sta per tirasi fuori dai guai: 3-2 lo score fi- gamo 59 Creberg, ha dato indicazioni posi- bio (Atl. Saletti) ha preceduto Fatima Zahrae Zni- DUE RECUPERI Piantoni che ha ini- vincendo il recupero nale, frutto di una partenza fulminante e tive ai nostri big. Il più atteso era Andrea ti (Atl. Valle Brembana) e Roberta Bellini (Pool Oggi si giocano i due in- ziato il tour de force oggi con la Solbiate- di un 3-0 servito dal ritrovato tandem Zi- Bettinelli, al ritorno in pedana a quattro me- Soc. Alta Val Seriana) con Nadir Cavagna (Atl. contri della sedicesima mercoledì scorso se potrebbe accorcia- rafa-Salandra già prima del riposo: «Ab- si di distanza dall’ultima volta: l’altista del- Valle Brembana), Omar Guerniche (Atl. Presez- giornata rinviata per ne- giocando in casa con re le distanze portan- biamo sempre avuto la partita in mano – le Fiamme Gialle ha dimostrato una condi- zo) e Luiz Felipe Pezzali (Atl. Casazza) a com- ve: oltre a Oltrepò-Alzano- la Colognese. L’Alza- dosi a -9. Le notizie spiega il direttore sportivo del Pontisola zione di forma già più che discreta vincen- pletare il podio in campo maschile. Su quello Cene, c’è Voghera-Solbia- noCene ha ritrovato della prima giornata Dario Mandelli – e il loro secondo gol è ar- do il concorso dell’alto con la misura di 2,22 della categoria ragazze, dall’alto verso il bas- tese. però forza, morale, di ritorno restano co- rivato soltanto al terzo minuto di recupe- (buona al secondo tentativo, errore in in- so, ci hanno messo piede Nicole Reina (atl. Atl tranquillità in clas- munque: la fine del- ro, a gara finita, quindi sostanzialmente gresso a 2,10, netto a 2,14 e 2,18, errore mil- Novate), Federica Zenoni (Atl. ) ed PROSSIMO TURNO sifica, e un giocatore l’imbattibilità abdua- la nostra vittoria non è mai stata in discus- limetrico a 2,26). Per il dottore niente tito- Erika Schiavi (Pol. Clusone), mentre nella stes- DOMENICA 24 GENNAIO importante in difesa Il difensore na in campionato che sione. È stata una prova notevole soprat- lo regionale (da regolamento appannaggio sa categoria, al maschile, i migliori del lotto so- (ORE 14,30) - AlzanoCe- come Cristian Forla- dei seriani: durava da 17 giorna- tutto sul piano del gioco e della condizio- solo di chi gareggia per società lombarde) no stati Sebastiano Parolini (Atl. Casazza), Luca ne-Cantù; Caravaggio-Vo- ni, che a Trezzo, do- te e la brusca interru- ne. È chiaro però che deve essere un pun- ma ciò che importa davvero è che la rincor- Beggiato (Pol. Or. Clusone) e Giovanni Filippi (Us ghera; Pizzighettone-Co- po più di tre mesi di «L’Oltrepò ha zione della chilome- to di partenza e non un punto di arrivo». sa verso i Mondiali Indoor in Qatar e gli Eu- ). Chiude il quadro la combattutissima ba- lognese; Olginatese-Tri- assenza per via di un fame di punti, trica striscia positiva Mandelli sottolinea poi l’aspetto più inco- ropei estivi di Barcellona (in primis) s’è garre riservata agli esordienti dove Marta Zeno- tium; Sestese-Pontisola; infortunio muscola- di Stefano Vecchi raggiante della vittoria: «Siamo tornati a aperta senza gli impicci da bisturi di un an- ni (Atl. Brusaporto) ha vinto la resistenza di Arian- Borgosesia-Darfo; Solbia- re (non giocava ci sarà da nelle gare interne. Il creare molto in fase offensiva, in linea no fa. Se Tatiane Carne s’è imposta nel con- na Filippi (Us Rogno) e Federica Cortesi (Atl. Val- tese-Insubria; Fiorenzuo- dall’11 di ottobre, combattere» tecnico della Tritium quindi con le caratteristiche della squadra corso dell’asta (buon 3,70, ma anche per la le Brembana) e Alematehu Bonalumi (Atl. Estra- la-Renate; Caratese-Ol- ndr), ha subito trova- non perdeva una par- e questo ci fa tirare un grosso sospiro di portacolori delle Fiamme Azzurre niente da) quella di Giovanni Capella (Sp. Club Alzano) trepò. to la via del gol (il tita in casa dalla not- sollievo. Poi ci infonde fiducia la cresci- titolo) per parlare di medagliati orobici bi- e Nourdine Ouabou (Atl. Casazza). Prossimo ap- primo contro la Tritium): «Il suc- te dei tempi: cioè dal 6 aprile ta esponenziale di alcuni giocatori come sogna quindi scendere nelle categorie gio- puntamento per il mondo del cross giovanile quel- CLASSIFICA cesso sulla Tritium ci ha dato 2008 (0-1 col Como, gol di Bret- Di Placido in difesa e la coppia Salandra- vanili. Il quarto posto assoluto nell’asta di lo del 24 gennaio a Olona (Varese): si gareggia TRITIUM SOLA E LONTANA grande fiducia, ma fa già parte ti) per un totale di 28 gare casa- Zirafa in attacco. Tutto sommato il trend Giorgio Vecchiarelli (4 metri per il portaco- per la seconda prova del Trofeo Lombardia di cor- - Tritium 41 punti; Voghe- del passato – confida l’ex difen- linghe senza sconfitte. è favorevole, perché abbiamo perso una lori della Bg 59) gli vale il titolo allievi. Lo sa campestre. ra*, Olginatese e Colo- sore del Calcio –, oggi contro «Sarebbe stato bello chiudere sola volta nelle ultime otto partite, ma una stesso che si aggiudica il cadetto della Li- gnese 29; Renate e Darfo l’Oltrepò bisogna tornare con i un altro anno senza perdere in prova come quella di Olginate ci serve per bertas Caravaggio Michele Maraviglia con STRADA, BAGGI AI MONDIALI 24 ORE 28; AlzanoCene* 27 piedi per terra. Se ci illudiamo casa – spiega Vecchi –. Vorrà di- acquisire maggior consapevolezza». un 1,85 nell’alto molto interessante in pro- La Iuta ha reso noto la lista degli atleti azzurri Cantù 27; Insubria e Piz- che siano tre punti facili perché re che ricominceremo daccapo... Mandelli però invita a non abbassare la spettiva. D’argento sono risultati i salti del- proposti per il Mondiale di 24 Ore di corsa su zighettone 26; Pontisola giochiamo contro l’ultima in Peccato, la sconfitta con l’Alza- guardia: «Domenica andiamo a Sesto – di- lo junior Federico Bottacin (1,94), di Jes- strada a Brive Lagaillarde (in Francia, il 13 e il 23; Solbiatese* e Fioren- classifica, va a finire che rischia- noCene brucia soprattutto per- ce il ds –, e dobbiamo assolutamente fare sica De Agostini (Atl. Romano) nell’alto ra- 14 maggio) e l’unico bergamasco in preallar- zuola 19; Borgosesia e mo di fare una figuraccia». ché il risultato è bugiardo. Ma risultato perché poi il calendario diven- gazze (1,45) e di Chiara Crippa nella stessa me è il portacolori dei Fo’ di Pe Marco Baggi, Sestese 17; Caratese 16; Battaglia in agguato quindi? ora bisogna dimenticare in fret- ta in salita con la trasferta di Voghera e la specialità categoria cadette (1,55 all’esor- campione italiano di specialità 2009. Convo- Caravaggio 15; Oltrepò* «È una partita da affrontare col ta e ripartire. Del resto una gran- gara in casa con la Tritium. La via è trac- dio in giallorosso). Completano il quadro cato anche il piemontese Stefano Montagner, 10. coltello tra i denti perché l’Ol- de squadra si vede soprattutto ciata. Ma guai a rilassarsi». i bronzi conquistati in ordine sparso di spe- che da quest’anno gareggia per i Runners Ber- *Una partita in meno. trepò avrà grande fame di pun- da come riesce a rialzarsi dopo P. Va v. cialità da Federica Panza, Alessandro Vil- gamo. ti – aggiunge il difensore seria- un ko». la, Niels Scandola e Simone Goisis. no –. Dal punto di vista agonisti- Paolo Vavassori Luca Persico