2) Frontespizio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

2) Frontespizio STUDIA HISTORICA ADRIATICA AC DANUBIANA PERIODICO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE SODALITAS ADRIATICO-DANUBIANA Anno I, n. 2 – 2008 ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI «MATTIA CORVINO E L’ITALIA: RELAZIONI POLITICHE, ECONOMICHE E CULTURALI», TRIESTE, 19 SETTEMBRE 2008 a cura di GIZELLA NEMETH e ADRIANO PAPO DUINO AURISINA STUDIA HISTORICA ADRIATICA AC DANUBIANA Rivista delle relazioni storico-culturali tra i paesi dell’area adriatico- danubiana, fondata da Gizella Nemeth e Adriano Papo Direttore responsabile: Silvano Bertossi Direttore editoriale: Gizella Nemeth Direttori scientifici e curatori del fascicolo: Gizella Nemeth e Adriano Papo Comitato scientifico: Kristjan Knez, Gizella Nemeth, Adriano Papo Comitato di redazione: Gizella Nemeth, Adriano Papo, Georgina Kusinszky Redazione: Visogliano 10/H-2, I-34011 Duino Aurisina (Trieste) Posta elettronica: [email protected] Si ringraziano per il sostegno finanziario dato alla pubblicazione di questo fascicolo il Prof. Dott. Alfredo Németh e la Banca Popolare FriulAdria di Pordenone Periodico semestrale edito dall’associazione culturale Sodalitas adriatico- danubiana, Duino Aurisina (Trieste) col patrocinio del Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina Stampa: Balogh & Társa Kft., Huszt u. 19, 9700 Szombathely, Ungheria Finito di stampare nel mese di dicembre dell’anno 2008 © Sodalitas adriatico-danubiana, 34011 Duino Aurisina (Trieste), 2008 ISSN 1974-9228 Iscritto in data 4 giugno 2008 nel Registro della Stampa e dei Periodici del Tribunale di Trieste col n. 1176 Sommario 5 Presentazione 7 GIZELLA NEMETH & ADRIANO PAPO, Mattia Corvino, stratega militare e mecenate (1458-1490) 21 JÓZSEF BESSENYEI, Il culto di Mattia Corvino nella storiografia magiara del XVI secolo 31 ANTONIO SCIACOVELLI, Mattia Corvino tra cronica coeva e storiografia moderna. Mito e/o culto di Mattia Corvino? 37 GYÖRGY DOMOKOS, Codici e libri a stampa nel regno di Mattia Corvino 45 GIZELLA NEMETH, Mattia Corvino e Venezia: gli anni della collaborazione nella lotta antitottomana 59 ADRIANO PAPO, Mattia Corvino e la politica ungherese al confine orientale d’Italia 73 ZSUZSA TEKE, Firenze e Mattia Corvino: relazioni politiche ed economiche 87 AGNIESZKA KUS, La propaganda reale di Mattia Corvino e il suo influsso sull’ideologia dinastica degli Jagelloni 99 MICHELE SITÀ, Marsilio Ficino e Mattia Corvino: tra teologia, filosofia ed esoterismo 107 GABRIELLA SZVOBODA DOMÁNSZKY, L’immagine di Mattia Corvino nell’arte ungherese del XIX secolo 119 ALESSANDRO ROSSELLI, L’età corviniana al cinema Vita della Sodalitas 125 Attività culturale 2007-2008 3 Presentazione ella complessa e variegata storia d’Ungheria, l’età dell’ultimo grande re nazionale magiaro Mattia Corvino ne costituisce senzaN dubbio uno dei momenti più alti e significativi. Uomo di spiccata personalità, valido condottiero, fine politico e diplomatico, Mattia Corvino volle fare nuovamente dell’Ungheria uno dei regni più potenti e colti d’Europa. A tale scopo, rinnovò gli antichi legami con l’Italia, grazie anche al matrimonio con la figlia del re di Napoli, Beatrice d’Aragona, donna colta e raffinata che portò con sé da Napoli i segni che preannunciavano il Rinascimento italiano, lasciandone un’impronta indelebile alla corte di Buda. Mattia stesso divenne un accorto mecenate e diede vita a una delle più belle e ricche collezioni librarie dell’epoca: la Biblioteca Corviniana. Gli stretti rapporti con le corti rinascimentali italiane plasmarono non solo la sensibilità di intellettuale del Corvino ma anche le sue doti di capace politico che intendeva realizzare un ben preciso progetto di politica internazionale: la costituzione d’un forte regno centroeuropeo in grado di contrastare da solo la dirompente avanzata degli ottomani. La Sodalitas adriatico-danubiana, in stretta collaborazione con l’Associazione Culturale Italoungherese del Friuli Venezia Giulia «Pier Paolo Vergerio», ha promosso una serie di manifestazioni per celebrare il 550° anniversario dell’ascesa di Mattia Corvino al trono d’Ungheria, tra cui il Convegno Internazionale di Studi «Mattia Corvino e l’Italia: relazioni politiche, economiche e culturali», che ha avuto luogo presso la Biblioteca Statale di Trieste il 19 settembre 2008. Al Convegno triestino sono intervenuti studiosi provenienti da varie università ungheresi (Debrecen, Miskolc, Szombathely, Szeged), dall’Università di Varsavia, dall’Università degli Studi di Udine, dall’Accademia Ungherese delle Scienze, dall’Accademia d’Ungheria in Roma, dall’Associazione «Vergerio» e dalla Sodalitas adriatico- danubiana; ha presenziato al Convegno il dott. Márk A. Érszegi, che ha trasmesso l’indirizzo di saluto dell’ambasciatore della Repubblica d’Ungheria presso il Quirinale, S.E. dott. Miklós Merényi. Le relazioni hanno toccato i seguenti temi: 1) rapporti politici, economici e culturali tra Mattia Corvino e gli stati italiani, con particolare riferimento alle regioni dell’Alto Adriatico; 2) mito e culto di Mattia Corvino nella storiografia; 3) riflessi dell’età corviniana nell’arte e nel cinema. Hanno collaborato all’organizzazione del convegno la Società di studi storici e geografici di Pirano e il Consolato Onorario d’Ungheria per il Friuli Venezia Giulia. 5 Questo secondo numero degli «Studia historica...» raccoglie pertanto gli atti del convegno triestino: dieci contributi, arricchiti di una suggestiva iconografia del re Mattia nell’arte ungherese dell’Ottocento, che abbiamo ritenuto opportuno far precedere da un breve articolo sull’attività politico-militare e sul mecenatismo del grande sovrano magiaro. Le manifestazioni corviniane promosse dalla Sodalitas, e dalla «Vergerio», sono proseguite il 6 ottobre 2008 a Szeged, in Ungheria, con un secondo convegno, intitolato «Italia e Ungheria nel contesto dell’umanesimo corviniano». Hanno partecipato all’organizzazione di questo nuovo incontro corviniano la Fondazione Cassamarca di Treviso, l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, il Centro Italiano di Cultura di Szeged e il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Szeged. I contributi usciranno in un volume di atti che sarà pubblicato a cura della Fondazione Cassamarca, che ha tra l’altro sponsorizzato l’importante simposio. I Curatori 6 Mattia Corvino, stratega militare e mecenate (1458- 1490) a morte prematura di Ladislao V il Postumo (27 novembre 1457) lasciò vacanti i troni di Ungheria e Boemia, per i quali c’eranoL due legittimi eredi: il re di Polonia, Casimiro IV Jagellone, e il duca Guglielmo di Sassonia. Si fece invece avanti l’imperatore Federico III, zio del defunto re magiaro, che prese immediato possesso dell’Austria e trattenne la corona di Santo Stefano. Per contro, il 24 gennaio 1458 la Dieta di Rákos elesse re d’Ungheria l’allora quindicenne Mattia Hunyadi, che all’epoca si trovava in prigionia a Praga1; la sua scelta, tra l’altro appoggiata dal papa e dallo stesso palatino László Garai, fu influenzata soprattutto dal carisma del suo nome, essendo egli figlio di Giovanni Hunyadi, colui che nel 1456 aveva difeso la fortezza di Belgrado dall’assalto dei turchi ottomani. Mattia Hunyadi (1458-90), detto Corvino dall’animale araldico della sua insegna, fu l’ultimo grande re nazionale d’Ungheria. Sotto il suo regno lo stato magiaro attraversò l’ultimo periodo di floridezza della sua storia, raggiungendo la massima estensione territoriale dai tempi di Luigi I il Grande (1342-82). L’Ungheria riassunse il ruolo di grande potenza europea, prima di avviarsi al rapido declino che l’avrebbe portata in poco meno di quarant’anni alla catastrofica sconfitta di Mohács (29 agosto 1526), che segnò anche la fine della sua indipendenza. Mattia Hunyadi era nato a Kolozsvár (oggi Cluj-Napoca, in Romania) il 23 febbraio 1443. Conosceva il greco e il latino, e aveva appreso dal padre l’arte della guerra e della diplomazia. Mattia scelse i propri collaboratori in campo politico tra la media nobiltà, la borghesia, gl’intellettuali, ma anche tra i ceti più bassi. In campo militare organizzò, in aggiunta ai banderia nobiliari e alle militia portalis, un proprio esercito permanente di mercenari, per lo più cechi, tedeschi e ungheresi, la cosiddetta ‘Armata Nera’, che, in base al colore nero-opaco delle uniformi dei suoi soldati, incuteva soggezione e terrore tra i nemici alla sua sola vista. Questo esercito, costituito da una fanteria, da una cavalleria leggera e soprattutto da una cavalleria pesante, fu il segreto delle molteplici e vittoriose campagne militari di Mattia sui vari fronti austriaco, boemo, polacco e balcanico. 1 Mattia era stato condotto a Praga e tenuto in prigionia dal re Ladislao dopo la decapitazione del fratello, Ladislao Hunyadi, ch’era stato condannato a morte per l’uccisione del conte Ulrico di Cilli, avvenuta a Belgrado il 9 novembre 1456. 7 Mattia fu anche studioso di strategie militari: fu un grande condottiero ma anche un abile diplomatico. Fu un sovrano accentratore del potere, autoritario ma non tirannico: limitò i privilegi dei nobili, modernizzò l’amministrazione della giustizia, limitò altresì il potere della Dieta, investendo, per contro, di maggiori poteri il palatino, che in caso di assenza o minore età del re avrebbe esercitato le funzioni di reggente e capitano generale. Per mantenere l’esercito, Mattia, continuamente impegnato in più di trent’anni di guerre, dovette riformare il sistema fiscale con l’introduzione di nuovi tributi e diritti doganali permanenti e straordinari, che gravarono soprattutto sul ceto contadino. Le entrate regie assommavano a circa 650.000 fiorini d’oro
Recommended publications
  • Ungarn Jahrbuch
    UNGARN–JAHRBUCH Zeitschrift für interdisziplinäre Hungarologie Herausgegeben von Zsolt K. Lengyel In Verbindung mit Gabriel Adriányi (Bonn), Joachim Bahlcke (Stuttgart) János Buza (Budapest), Holger Fischer (Hamburg) Lajos Gecsényi (Budapest), Horst Glassl (München) Ralf Thomas Göllner (Regensburg), Tuomo Lahdelma (Jyväskylä) István Monok (Budapest), Teréz Oborni (Budapest) Joachim von Puttkamer (Jena), Harald Roth (Potsdam) Hermann Scheuringer (Regensburg), Andrea Seidler (Wien) Gábor Ujváry (Budapest), András Vizkelety (Budapest) Band 33 Jahrgang 2016/2017 Verlag Friedrich Pustet Regensburg 2018 Ungarn–Jahrbuch. Zeitschrift für interdisziplinäre Hungarologie Im Auftrag des Ungarischen Instituts München e. V. Redaktion: Zsolt K. Lengyel mit Florian Bucher, Krisztina Busa, Ralf Thomas Göllner Der Druck wurde vom Nationalen Kulturfonds (Nemzeti Kulturális Alap, Budapest) gefördert Redaktion: Ungarisches Institut der Universität Regensburg, Landshuter Straße 4, D-93047 Regensburg, Telefon: [0049] (0941) 943 5440, Telefax: [0049] (0941) 943 5441, [email protected], www.uni-regensburg.de/hungaricum-ungarisches-institut/ Beiträge: Publikationsangebote sind willkommen. Die Autorinnen und Autoren werden gebeten, ihre Texte elektronisch einzusenden. Die zur Veröffentlichung angenommenen Beiträge geben nicht unbedingt die Meinung der Herausgeber und Redaktion wieder. Für ihren Inhalt sind die jeweili gen Verfasser verantwortlich. Größere Kürzungen und Bearbei- tungen der Texte er folgen nach Absprache mit den Autorinnen und Autoren. Bibliografi sche Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografi e; detaillierte bibliografi sche Daten sind im Internet über http://dnb.dnb.de abrufb ar ISBN 978-3-7917-2811-7 Bestellung, Vertrieb und Abonnementverwaltung: Verlag Friedrich Pustet, Gutenbergstraße 8, 93051 Regensburg Tel. +49 (0) 941 92022-0, Fax +49 (0) 941 92022-330 [email protected] | www.verlag-pustet.de Preis des Einzelbandes: € (D) 44,– / € (A) 45,30 zzgl.
    [Show full text]
  • Ungarn-Jahrbuch“
    UNGARN–JAHRBUCH Zeitschrift für interdisziplinäre Hungarologie Herausgegeben von Zsolt K. Lengyel In Verbindung mit Gabriel Adriányi (Bonn), Joachim Bahlcke (Stuttgart) János Buza (Budapest), Holger Fischer (Hamburg) Lajos Gecsényi (Budapest), Horst Glassl (München) Ralf Thomas Göllner (Regensburg), Tuomo Lahdelma (Jyväskylä) István Monok (Budapest), Teréz Oborni (Budapest) Joachim von Puttkamer (Jena), Harald Roth (Potsdam) Hermann Scheuringer (Regensburg), Andrea Seidler (Wien) Gábor Ujváry (Budapest), András Vizkelety (Budapest) Band 33 Jahrgang 2016/2017 Verlag Friedrich Pustet Regensburg 2018 Ungarn–Jahrbuch. Zeitschrift für interdisziplinäre Hungarologie Im Auftrag des Ungarischen Instituts München e. V. Redaktion: Zsolt K. Lengyel mit Florian Bucher, Krisztina Busa, Ralf Thomas Göllner Der Druck wurde vom Nationalen Kulturfonds (Nemzeti Kulturális Alap, Budapest) gefördert Redaktion: Ungarisches Institut der Universität Regensburg, Landshuter Straße 4, D-93047 Regensburg, Telefon: [0049] (0941) 943 5440, Telefax: [0049] (0941) 943 5441, [email protected], www.uni-regensburg.de/hungaricum-ungarisches-institut/ Beiträge: Publikationsangebote sind willkommen. Die Autorinnen und Autoren werden gebeten, ihre Texte elektronisch einzusenden. Die zur Veröffentlichung angenommenen Beiträge geben nicht unbedingt die Meinung der Herausgeber und Redaktion wieder. Für ihren Inhalt sind die jeweili gen Verfasser verantwortlich. Größere Kürzungen und Bearbei- tungen der Texte er folgen nach Absprache mit den Autorinnen und Autoren. Bibliografi sche Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografi e; detaillierte bibliografi sche Daten sind im Internet über http://dnb.dnb.de abrufb ar ISBN 978-3-7917-2811-7 Bestellung, Vertrieb und Abonnementverwaltung: Verlag Friedrich Pustet, Gutenbergstraße 8, 93051 Regensburg Tel. +49 (0) 941 92022-0, Fax +49 (0) 941 92022-330 [email protected] | www.verlag-pustet.de Preis des Einzelbandes: € (D) 44,– / € (A) 45,30 zzgl.
    [Show full text]
  • Ungarn Jahrbuch
    Ágnes Fülemile, Budapest The Odalisque Changes in the Meaning and Reception of an Orientalising Fine Arts Theme in Europe and Hungary* As an ethnographer carrying out field work in Transylvania (Romania), I have often come across (Turkish-Arabic) Oriental themes on wall hangings in the so-called best room of village homes, surprisingly even in areas – such as the villages of Kalotaszeg or Szék (Sic) in the Mezőség region (Transylvania Heath) – that have preserved until recently many of the traditional features of their culture. Representations of ornate seraglios, gardens of paradise with peacocks, bathing odalisques, da ncing houris, and odalisques reclining on di- vans are equally popular in rural and urban Hungarian, Romanian and Gypsy homes. At the weekly local markets or at fairs throughout the countryside it is not difficult to get hold of first- or second-hand plush velvet hangings featur- ing the favourite themes of Turkish-Arabic Orientalism: Oriental beauties and Bedouin warriors on horseback, the world of harems and abductions, and lion and tiger hunting scenes. What are the roots of such depictions? What are the reasons for this continuing interest? Why are contemporary generations of former peasant communities with their own traditional culture still touched with curiosity about such themes? In what follows, I present the process of creating visual stereotypes, and the ideas that can be evoked by them, through the concrete example of an analysis of the Western European image of the Turks in the history of art and culture. I provide an overview of the history of the iconography of the Ori- ental woman, and, within it, that of the odalisque,1 a conventionally popular * Extended Version of Ágnes Fülemile: Az “odaliszk” – Egy orientalizáló képzőművészeti téma jelentésének és recepciójának változásai.
    [Show full text]
  • Trompe-L'oeil Decorative Schemes
    Lucy Dean 510514 OCA: Understanding Western Art 1- History of Art 1 17th August 2016 Research point: Trompe-l'oeil decorative schemes For this exercise I must research some of the ways in which trompe-l‟oeil has been exploited in works of art, particularly in decorative schemes. According to the Tate: Trompe-l‟oeil is a “French phrase meaning „deceives the eye‟, which is used to describe paintings that create the illusion of a real object or scene” (Tate, n.d.). My inspiration for this task was a visit to the Hungarian State Opera House in Budapest in March 2016. Whilst on a tour of the building I encountered the large and expressive fresco of the Apotheosis of Music, 1875-1884, by the German-Hungarian painter Károly Lotz. Figure 1 The Apotheosis of Music, 1875-1884, ceiling fresco, by Károly Lotz. Part 5 – Inside, Outside Page 1 Lucy Dean 510514 OCA: Understanding Western Art 1- History of Art 1 17th August 2016 A brief description of the Apotheosis of Music, 1875-1884, by Károly Lotz (in the form of three spider diagrams) Figure 2 Spider diagram 1 of 3. Part 5 – Inside, Outside Page 2 Lucy Dean 510514 OCA: Understanding Western Art 1- History of Art 1 17th August 2016 Describing and relating the Apotheosis of Music, 1875-1884, by Károly Lotz (spider diagram 2 of 3) Figure 3 Figure 4 Spider diagram 2 of 3 Part 5 – Inside, Outside Page 3 Lucy Dean 510514 OCA: Understanding Western Art 1- History of Art 1 17th August 2016 Describing and relating the Apotheosis of Music (spider diagram 3 of 3) Figure 4 Figure 5 Spider diagram 3 of 3.
    [Show full text]
  • KAHLO FRIDA (Magdalena Carmen Frida Kahlo Y Calderón) (Messico) Nata a Coyoacán, 6 Luglio 1907 E Ivi Morta Il 13 Luglio 1954
    KAHLO FRIDA (Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón) (Messico) Nata a Coyoacán, 6 luglio 1907 e ivi morta il 13 luglio 1954. Il padre, Carl Wilhelm Kahlo, era originario della città tedesca di Pforzheim. Frioda fu una pittrice dalla vita travagliata. Sosteneva di essere nata nel 1910, poiché si sentiva profondamente figlia della rivoluzione messicana di quell'anno e del Messico moderno. La sua attività artistica ha avuto di recente una rivalutazione, in particolare in Europa, con l'allestimento di numerose mostre. Affetta da spina bifida, che i genitori e le persone intorno a lei scambiarono per poliomielite (ne era affetta anche sua sorella minore), fin dall'adolescenza manifestò talento artistico e uno spirito indipendente e passionale, riluttante verso ogni convenzione sociale. A 18 anni rimase vittima di un incidente stradale tra un autobus su cui viaggiava e un tram, a causa del quale riportò gravi fratture. Ciò la segnò a vita, costringendola a numerose operazioni chirurgiche. Dimessa dall'ospedale, fu costretta ad anni di riposo nel letto di casa, col busto ingessato. Questa situazione la spinse a leggere libri sul movimento comunista e a dipingere. Il suo primo soggetto fu un autoritratto, che donò al ragazzo di cui era innamorata. Da ciò la scelta dei genitori di regalarle un letto a baldacchino con uno specchio sul soffitto, in modo che potesse vedersi, e dei colori; iniziò così la serie di autoritratti. Dopo che le fu rimosso il gesso riuscì a camminare, con dolori che sopportò per tutta la vita. Portò i suoi dipinti a Diego Rivera, illustre pittore dell'epoca, per avere una sua critica.
    [Show full text]
  • The Throne of England
    return to updates Thrones infltrated by Miles Mathis First published June 15, 2016 As usual, this is just my opinion based on private research. In previous papers, I have shown you that various Jewish families were able to infiltrate not only the Vatican, but the thrones of Sweden and France. Here I will show you how they also infiltrated the throne of England. You might say, “Why 'infiltrated'?” What's wrong with Jewish families being in royal lines? Nothing, on the face of it. Except that “infiltrated” implies clandestine methods, and that is what we will see. These families didn't honestly join the lines and households, announcing their presence. They changed their names and entered under assumed identities, denying all along they were Jewish. They still do. The Papacy was bought several times by the Medicis, as is known. I showed the Medicis were most likely Jewish. The same family then got to the throne of France, via Catherine and Marie de' Medici. The throne of Sweden was infiltrated by Catherine Jagiellon, daughter of Barbara Radziwiłł of Poland and Lithuania. Before we move to England, let us pause and show that the two infiltrations of France and Sweden are connected—indicating a probable link between the Medicis and the Radziwiłłs. Catherine de' Medici's fourth son became Henry III of France in 1574. He was supposed to marry Queen Elizabeth of England, but since they were both gay, it never happened. Anyway, a year before he became King of France, Henry was mysteriously “elected” King of Poland and Lithuania.
    [Show full text]