impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 1

Cantina Alta Padovana Via C. Colombo, 2 il CAMPOSAMPIERESE Cantina Alta Padovana S.C.A. (PD) www.unionecamposampierese.it FEBBRAIO 2009 - ANNO 2 - N. 1

Sport Cultura Appuntamenti Uguagliati: dal Camposampierese Il premio Baratella Il cartellone alla guida della nazionale tra passato e futuro del mese di febbraio a pagina 28 a pagina 26 pagine 29 - 30- 31

FINANZA LOCALE ALLA PARALISI Importante accordo in sei punti tra i Comuni e le parti sociali Federalismo fiscale, ultima chiamata Un patto contro la crisi A cura dei Sindaci dei Comuni del Camposampierese Sostegno all’economia e blocco delle tariffe on le festività natalizie strativa, con gravi e non SICUREZZA Affrontare una crisi finanziaria che arriva da lontano e che i Comuni hanno ap- ancora percepiti tagli sui promette di segnare il futuro con la più formidabile “arma” Cprovato i bilanci di pre- servizi sociali, sulla realizza- che il camposampierese si è costruito in questi anni: la visione 2009. Al buio. Senza zione delle opere pubbliche, capacità di dialogare, confrontarsi, fare squadra. certezze sull’entità dei tra- sul pagamento dei fornitori. Quel “patto” che i Comuni, le categorie economiche e del sferimenti statali, costretti a Situazione ancor più para- mondo del lavoro avevano sottoscritto per governare lo tagliare persino sui contribu- dossale, se si pensa che i sviluppo di questo territorio è stato ripreso, rilanciato ed ti alle scuole materne. nostri Comuni hanno in aggiornato nel segno della solidarietà dal tavolo di con- Qualche giorno dopo la cassa risorse che non pos- commissione Bilancio della sono spendere, impediti da certazione dell’Ipa del Camposampierese. Camera ha approvato la un patto di stabilità che nel In particolare, i sindaci ed i rappresentati delle associazio- norma che esenta il Co- bloccare la spesa storica ha ni imprenditoriali, dell’artigianato, del commercio, del- mune di Roma dal rispettare colpito proprio i Comuni più l’agricoltura e del sindacato hanno deciso all’unanimità per due anni il patto di stabi- virtuosi. sei iniziative. lità. Un’eccezione incom- *** prensibile e vergognosa, Contro questa situazione, sulla quale l’Anci del Ve- aggravata dall’abolizione A PAGINA 18 neto, l’Associazione dei dell’Ici sulla prima casa, che Comuni, ha annunciato ri- rappresentava una porzione corso alla Corte Costituzio- importante dei bilanci comu- Dopo la seconda rottura dell’argine nale, e che ha portato venti- nali, i sindaci veneti hanno cinque sindaci trevigiani a chiesto di poter anticipare consegnare simbolicamente una quota di federalismo al prefetto la fascia tricolore. fiscale trattenendo il 20% Muson: un piano Altri sindaci hanno desistito dell’Irpef prodotta a livello dal clamoroso gesto: “non locale. La proposta, oltre a avremmo i soldi per com- rappresentare una boccata per la sicurezza prarne un’altra”, hanno com- d’ossigeno per i bilanci mentato. E non era una bat- comunali, puntava a tenere tuta. in movimento la macchina Alle prime ore del 21 gen- Mentre questo giornale va in dell’economia, sbloccando i naio scorso, una quindici- stampa l’assemblea di pagamenti e ancor più svin- na di metri dell’argine sini- S.Giorgio P. Palazzo Madama ha iniziato colando le opere pubbliche - stro del Muson dei Sassi, l’esame del disegno di legge il 70% è in mano agli enti all’altezza degli impianti Protezione Civile Calderoli sul federalismo locali - dal patto di stabilità e sportivi di , ha in festa fiscale, in un’aula che solo far pressione sugli enti pre- L’impegno e i risultati improvvisamente ceduto, qualche giorno prima, aveva posti per la realizzazione A PAGINA 19 approvato a sorpresa e con- delle grandi infrastrutture. allagando in poco tempo tro il parere del Governo, un Purtroppo la proposta è fini- un chilometro quadrato del ordine del giorno contro il ta nella ragnatela dei tattici- centro. Il sindaco Maria patto di stabilità. smi e delle convenienze della Polizia Locale Grazia Peron ha chiesto partitiche, in un balletto a cui che siano individuate le Assistenza *** finalmente il dibattito parla- L’anno che si è appena chiuso ha registrato radicali cause ed assunti i conse- L’impegno Tre episodi, un unico filo mentare sul federalismo cambiamenti organizzativi, accentuando la presenza guenti provvedimenti, rin- conduttore: norme vecchie fiscale dovrebbe porre fine. sul territorio, sia in termini preventivi che repressivi. graziando i soccorritori per ed ingiuste, tagli ingiustifica- La possibilità data a Roma dell’Anmil l’efficienza mostrata. ti ed indiscriminati, stanno di sforare nei prossimi due A PAGINA 18 portando i Comuni alla para- anni il patto di stabilità ha ALLE PAGINA 3 - 25 A PAGINA 19 lisi finanziaria ed ammini- alimentato rabbia ed indi- gnazione. Urge, non c’è dubbio, il federalismo, serio, chiaro, forte. Altrimenti i sin- daci non avranno altra scel- Servizi. Approvato il bilancio di previsione 2009 ta: ribellarsi o lasciare. Ed in entrambi i casi sarebbe una sconfitta. Per tutti. Unione: 30 euro di risparmio per abitante

Maria Grazia Peron, Loreggia E’ di 4 milioni 826mila euro il bilancio di Pierluigi Cagnin, previsione 2009 dell’Unione dei Comuni SCUOLA CONCORSO Paola Candiotto, Campodarsego del Camposampierese, approvato con Francesco Cazzaro, voto unanime il 23 dicembre scorso. Progetto Silvia Fattore, Villanova di Al capitolo entrate, 1 milione 654mila euro Controllo Alfio Gallo, proviene da trasferimenti di enti pubblici e Sestante di gestione: 1 milione 830mila da extratributarie. Le Paolo Lamon, spese correnti ammontano a 3 milioni per guardare Ufficio Lino Sorato, 479mila euro. Cantina Alta Padovana Marcello Volpato, Camposampiero al futuro Cantina Alta Padovana Via C. Colombo, 2 di qualità Federico Zanchin, S. Giustina in Colle Via C. Colombo, 2 Campodarsego (PD) Campodarsego (PD) Tel. 049.9200444 Catia Zorzi, S. Giorgio delle Pertiche A PAGINA 3 A PAGINA 20 A PAGINA 2 Tel. 049.9200444 impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 2

2 il CAMPOSAMPIERESE Unione Comuni del Camposa

L’intervista. Il sindaco di Loreggia raccoglie il testimone dalla collega Paola Candiotto di Campodarsego Unione, Peron presidente 2009 Sviluppo, sicurezza e solidarietà: i progetti di un anno difficile

a presidenza dell’U- educare i nostri ragazzi a nione dei Comuni del vivere positivamente la LCamposampierese è società, liberi da ogni passata dal 1° gennaio da dipendenza. Paola Candiotto a Maria Sull’organizzazione Grazia Peron. L’incarico, a dell’Unione? rotazione tra gli otto sinda- L’efficienza ed il rigore dei ci dell’Unione, ha durata nostri servizi sono nei annuale. numeri, lo testimonia il Signora Peron, gli ammi- bilancio di previsione che nistratori del Campo- Maria Grazia abbiamo approvato poco Peron, sampierese hanno scel- 52 anni, sposa- prima di Natale. Proprio to nuovamente lei come ta, una figlia, è qualche settimana fa altri laureata in presidente. Giurisprudenza. due Comuni hanno chie- Ringrazio, innanzitutto, i sto, ad esempio, di usu- Sindaco di colleghi per la fiducia Loreggia, fruire del nostro servizio di accordatami, ed in partico- è dirigente controllo di gestione. Sono del Comune di lare Paola Candiotto, che Padova 21 ormai le municipalità mi ha preceduto. Sento la che utilizzano questa responsabilità di rappre- struttura, che è diventata il sentare un’Unione che ogni caso uno degli inter- vigilia della costituzione più grande osservatorio diventa sempre più un venti più urgenti per man- del Distretto della Sicu- sulla finanza pubblica modello e un punto di rife- tenere la competitività del rezza. Per il camposam- della nostra regione. rimento per i Comuni non territorio è di dotarlo di pierese, questo avrà come Un auspicio. solo veneti, e la cui inci- quella “autostrada” della conseguenza che la poli- Auguro a tutti, e a me in denza – oggi più che mai comunicazione – la banda zia locale delle Unioni del particolare, un sereno in una situazione di cre- larga – indispensabile a Camposampierese e anno di duro lavoro. scente sofferenza econo- rapportarsi con un’econo- dell’Alta padovana sarà mica e di riduzione delle mia globalizzata. organizzata con un unico risorse finanziarie – è pre- E, grazie ad un accordo Comando. ziosa per alimentare siner- con AscoPiave, nelle pros- Analoga unificazione riguar- gie e contenere i costi. sime settimane inizierà la derà la Protezione civile. Concorso nazionale “Non solo fannulloni: premiamo Quali sono gli obiettivi posa delle fibre ottiche a Un terzo “filone” dell’im- più importanti nel 2009? Camposampiero, Loreggia pegno dell’Unione, pre- L’impegno dell’Unione è e Piombino Dese, nell’am- sidente Peron, riguarda indirizzato in maniera pre- bito di un progetto che pro- la solidarietà. Servizi virtuosi: nel concorso del minente in tre ambiti: gressivamente si estende- Certamente. Il 2008 si è sostenere lo sviluppo, rà agli altri Comuni. chiuso con una forte inizia- incrementare la sicurezza, Vi sono altre azioni a tiva del tavolo dell’Intesa alimentare la solidarietà. sostegno dello svilup- programmatica d’area per segnalato l’Ufficio controllo di Partiamo dal primo: lo po? individuare tutte le iniziati- sviluppo. Negli ultimi giorni del 2008 ve utili per ridurre l’impatto è anche l’Ufficio Controllo di dalla crisi economica, la pubblica ammi- L’idea di Unione, quindi di la Regione ci ha finanziato sociale della crisi econo- Gestione dell’Unione dei nistrazione sarà il motore dello sviluppo, un territorio capace di fare uno studio di fattibilità di mica, in particolare sulle C’Comuni del Camposampierese trasformandosi nel «catalizzatore della sistema, negli ultimi anni marketing territoriale. E’ fasce sociali più deboli. tra i 67 uffici veneti che partecipano al ripresa». si è progressivamente raf- nostra intenzione arrivare Per il 2009 uno sguardo concorso nazionale voluto dal ministro E adesso mette in sana competizione tra forzata, coinvolgendo con- all’apertura di un ufficio particolare sarà verso il Renato Brunetta per premiare i progetti di loro gli uffici pubblici (definizione che cretamente tutte le artico- turistico, in grado di coor- mondo giovanile: è dove- di rinnovamento della pubblica ammini- comprende anche scuole, Usl, enti loca- lazioni economiche e dinare servizi, iniziative e roso che le istituzioni, in strazione. li, musei e via elencando) disseminati sociali: questo è un risulta- proposte, ovviamente in special modo le più vicine, Dopo avere usato con abbondanza il lungo la penisola, lanciando la fase fina- to che da solo giustifica collaborazione con le Pro si prendano il compito di bastone, picchiandolo sulla testa degli le del concorso denominato per l'appun- l’impegno di questi anni. In loco del Graticolato. impiegati pubblici affetti da «fannulloni- to «non solo fannulloni: premiamo i risul- Per quanto riguarda la te», il ministro Renato Brunetta è passa- tati». Cioè, in altre parole, valorizziamo Fibre ottiche sicurezza? Progetto Sicurezza to alla carota. Ha dichiarato a ripetizione gli esempi di buona amministrazione che Presto al via la posa Proseguirà con nuovi stru- Al via il Distretto. che «i miei migliori alleati sono proprio i ci sono nel nostro Paese. E, nel valoriz- a Loreggia, menti ed iniziative il pro- Un unico comando, bravi dipendenti, che poi sono la stra- zarli, diamo anche un gruzzoletto di euro getto “Camposampierese grande maggioranza». Ha rimpolpato in aumento a quei dipendenti che ne Piombino Dese più mezzi e sinergie sicuro”, mentre, a livello per la Polizia locale affermando che, nel 2009 attraversato sono stati protagonisti: se non ci fosse e Camposampiero organizzativo, siamo alla

OFFICINA MARCON snc di Roberto e Fabio Marcon AUTORIPARAZIONE ELETTRAUTO Ecoincentivi 2009 S. EUFEMIA di BORGORICCO (PD) GOMMISTA per installazione impianti Via Castellaro, 37/A CARROZZERIA Tel. 049.5798434 - Fax 049 9338357 IMPIANTI GPL GPL e Metano [email protected] REVISIONE VEICOLI MCTC impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 3

il CAMPOSAMPIERESE 3 mpierese e dell’Alta Padovana

L’anno che si è appena chiuso ha registrato radicali cambiamenti organizzativi e nei servizi Polizia locale: 2008 di rinnovamento Più presenza sul territorio e migliorata l’attività operativa er il Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei velocità contestati, 44 hanno portato al ritiro Da rilevare che per quanto riguarda l’attività di Comuni Alta Padovana il 2008 è stato con- immediato o alla successiva sospensione della pubblica sicurezza sono stati effettuate attività Ptrassegnato da radicali cambiamenti organiz- patente di guida, il che significa il superamento delegate dalla Procura della Repubblica o da zativi tesi ad incrementare la presenza sul territo- dei limiti di oltre 40 km/h. Infine 97 sono le perso- altre forze di polizia per oltre 30 pratiche/segnala- rio e a migliorare e qualificare l’attività operativa. ne segnalate in Prefettura per l’eventuale zioni: 7 allontanamenti di carovane di nomadi e 6 Con un organico contenuto a 11 addetti, compre- sospensione della patente a seguito delle gravi accompagnamenti coattivi presso l’Ulss 15 so il Comandante, il Corpo, costituito dagli Ambiti infrazioni accertate. (TSO). territoriali di Trebaseleghe-Massanzago e di Gli incidenti stradali rilevati sono stati 57 con 119 Da sottolineare che nell’ambito operativo della Piombino Dese, a fronte di oltre 2000 telefonate veicoli coinvolti e 33 persone ferite. sicurezza urbana sono state 78 le pattuglie impie- ricevute e di 223 esposti da parte di cittadini è Rispetto all’anno 2007 si registra un’aumento gate in manifestazioni (sagre, cortei, gare) e 31 le stato impegnato in 322 interventi al fine di garan- dovuto anche ad un’incremento di tale attività di pattuglie serali/notturne impiegate per la vigilanza tire una rapida e precisa risposta di contrasto alle istituto a favore delle altre forze di polizia. del territorio e di polizia stradale. attività illecite tra cui gli atti contro il patrimonio L’attività di polizia edilizia ed ambientale è stata Infine l’impegno volto all’educazione civica e stra- (pubblico e privato), la pubblica sicurezza, la sicu- incrementata con particolare attenzione ad una dale presso le scuole ha coinvolto oltre 400 alun- rezza stradale, la quiete pubblica, l’ambiente, tempestiva e precisa risposta alle istanze o ni con lezioni teoriche e pratiche anche per i più l’abusivismo edilizio, la viabilità e i dissidi tra vici- denunce da parte dei cittadini. Le denunce per- piccoli: il coinvolgimento dei ragazzi e dei bambi- nato. venute sono state 42 con 44 controlli effettuati ni è stato al di sopra delle migliori aspettative. L’attività di polizia stradale è stata costante e con- accertando 6 violazioni penali e 19 violazioni Sulla scorta di questi risultati il 2009 si profila per centrata con un’elevato controllo dei veicoli che amministrative. il Corpo di Polizia locale un anno denso di appun- transitano sul territorio di competenza arrivando a Nel contesto della polizia amministrativa sono tamenti e tra questi, l’attivazione del sistema di fermare oltre 13.000 veicoli in un anno. Da que- state verificate 1593 denunce di cessione di fab- videosorveglianza territoriale integrato, l’installa- sta attività si è riscontrato che circa il 10% dei bricato (cd antiterrorismo), 355 denunce di infor- zione della centrale operativa di pronto intervento conducenti fermati non rispettavano il Codice tunio sul lavoro e 1084 richieste di residenza per collegata anche con il Comando di Polizia locale della Strada . In particolare abbiamo rilevato le un totale di 6 infrazioni accertate. del Camposampierese, l’attivazione di specifici seguenti infrazioni: 173 soggetti viaggiavano Il servizio di polizia annonaria e di controllo sui servizi notturni di polizia stradale per il controllo senza documenti di guida, 61 con carta di circola- pubblici esercizi, le attività commerciali e produt- della guida in stato di ebbrezza tramite l’etilome- zione scaduta e 13 senza assicurazione RC. tive, oltre ai periodici e puntuali controlli ai 5 mer- tro, la ristrutturazione tecnologica del Comando e Cosa ben peggiore la violazione più frequente è cati presenti sul territorio (Trebaseleghe, non ultima la costituzione del Distretto di Polizia ancora l’eccesso di velocità (535 verbali) e il Piombino Dese, Torreselle, Levada e S. locale, attività e progetti tesi esclusivamente a mancato uso delle cinture di sicurezza (171). Ambrogio), si è concretizzato in 82 verifiche con migliorare ed a garantire i più alti standard di sicu- In particolare si evidenzia che tra gli eccessi di 4 violazioni accertate. rezza urbana sul territorio. o i risultati” Approvato il bilancio di previsione ministro Brunetta Con l’Unione i Comuni risparmiano gestione dell’Unione nel 2009 trenta euro per abitante E’ di 4 milioni 826mila euro il bilancio di previsione 2009 - “Camposampierese sicuro” (distretto di polizia locale, una ricompensa, che razza di concorso sarebbe? dell’Unione dei Comuni del Camposampierese, appro- stazione fotosegnalamento, progetto 100 telecamere, Lanciata a metà settembre dell'anno passato, la vato con voto unanime il 23 dicembre scorso. Al capito- associazione volontari civici); «gara» voluta da Brunetta è entrata nella fase calda. lo entrate, 1 milione 654mila euro proviene da trasferi- - sede e regolamento del distretto di protezione civile; Delle 725 candidature pervenute al ministero della menti di enti pubblici e 1 milione 830mila da extratribu- - trasferimento delle funzioni in materia di turismo; Funzione pubblica, 478 sono entrate in finale: concor- tarie. Le spese correnti ammontano a 3 milioni 479mila - convenzioni per il distretto di polizia locale; ufficio reranno, cioè, alla fase di realizzazione dei progetti di euro. unico Itc; miglioramento, che si svilupperà nel corso dell'anno Il documento finanziario conferma e consolida l’effica- - adesione di due nuovi Comuni per il Controllo di nuovo. Alla fine saranno selezionati i vincitori. Per loro, cia delle sinergie nella riduzione dei costi dei servizi che gestione e di un nuovo Comune per il personale; il premio consisterà in un aumento di stipendio: nella i Comuni hanno demandato all’Unione (polizia locale, - progetto “Azione positive” per il personale. attività produttive, protezione civile, difesa civica) nel Nell’ambito delle iniziative per sostenere lo sviluppo, contrattazione di secondo livello, legata alla produttivi- 2008 ai Comuni l’Unione è costata 11,28 euro per abi- si prevede l’allargamento della base societaria tà degli uffici, si terrà conto dell'affermazione ottenuta tante, mentre i servizi erogati ai cittadini hanno avuto un dell’Asi, l’approvazione del Pati, e per quanto riguar- nel concorso antifannulloni. valore di 40,50 per abitante (+ 29,22 euro in media per da l’Ipa, la rete di larga banda, il sistema integrato Gli uffici candidati al successo nel concorso ministeria- abitante). Numeri ancora più eloquenti se rapportati a delle piste ciclabili, la sede dell’Unione nella barches- le se la giocheranno sulla base di progetti per il miglio- quelli del 2000, quando per gli stessi servizi i Comuni sa di Villa Maran, il progetto di marketing territoriale. ramento dei servizi e della gestione o di riduzione dei spendevano 15,19 euro in media per abitante. Infine, a sostegno dell’innovazione, due le iniziative in costi di funzionamento. Per quanto riguarda i servizi, nel 2009 l’Unione punta programma: il progetto SiEnergia ed il festival Città- sui seguenti progetti: Impresa.

CAMPORESE Sede in Borgoricco (Pd) - Via Roma, 38 Tel. 049 5798011 - Fax 049 9335318 www.camporese.net [email protected] ONORANZE FUNEBRI Agenzie: Camposampiero - Campodarsego - Arsego PRODUZIONE COFANI impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 4

4 il CAMPOSAMPIERESE

Il programma dell’inaugurazione del museo La cittadinanza è invitata all’inaugurazione del Museo della Centuriazione fissata per sabato 14 feb- braio, con inizio alle ore 10,45. Alla cerimonia sono previsti - su invito del sindaco Lino Sorato e del soprintendente per i Beni Archeologici del Umberto Spigo - gli interventi di Vittorio Casarin, Borgoricco Antonio Finotti, Flavio Frasson, Andrea Colasio, Fausta Bressani, Ugo Soragni, Guido Rosada. La presentazione e la visita guidata al museo sarà a cura di Simonetta Bonomi, della Soprintendenza Archeologica di Padova.

L’INTERVENTO DEL SINDACO Ospitato al 1° piano del Centro Civico, approfondisce 4 temi NELLA NOSTRA STORIA COSTRUIAMO IL FUTURO Museo della Centuriazione di Lino Sorato* Sabato 14 febbraio la cerimonia di inaugurazione E’ per me motivo di grande delle maglie della centuriazio- La Soprintendente Bonomi soddisfazione e orgoglio poter ne. annunciare l’inaugurazione e La collaborazione con il l’apertura del nuovo Museo Dipartimento di Archeologia della Centuriazione di dell’Università di Padova, ci Strumento di conoscenza Borgoricco. ha permesso di avere anche di Simonetta Bonomi* Un museo che racconta le ori- un’esauriente cartografia, gini del nostro territorio, un aggiornata con gli studi più È ormai imminente l’apertura del nuovo Museo della territorio unico, la cui mirabile recenti in materia di assetti Centuriazione Romana situato nel Centro Civico di conservazione ancora oggi agrari antichi. Borgoricco, prestigioso edificio progettato dall’architetto Aldo Rossi. Tutto il primo piano, infatti, è stato fin dall’inizio riser- perfettamente percepibile, ha Con l’apertura del nuovo vato all’ampliamento del museo archeologico, collocato da museo, allestito all’interno del dimostrato come un’organiz- più di dieci anni in due piccoli ambienti del Municipio adia- zazione fondiaria di duemila Centro Civico, rispettando il centi alla Biblioteca. anni fa, sia riuscita a trasfor- progetto originale di Aldo Potranno finalmente trovare spazi adeguati i reperti prove- mare il paesaggio senza stra- Rossi, il Comune di nienti da diversi siti archeologici del cosiddetto Graticolato volgerne completamente la Borgoricco continua nella tra- Romano, frutto di scavi e di ritrovamenti. Saranno illustrati, natura, riuscen- dizione ormai Il museo della Centuriazione con un ricco apparato di pannelli didattici corredati da resti- do nel contem- consolidata di è stato concepito con parti- tuzioni grafiche e da ricostruzioni al vero, i vari aspetti della po a controllarla investire in cul- colare attenzione per i giova- vita quotidiana tra la fine del I secolo a.C. ed il I secolo d.C. attraverso una tura, anche se ni studenti, con ricostruzioni, nelle fattorie e nelle ville sparse nelle ordinate campagne che nuova forma. qualcuno dubita sperimentazioni, video, il si estendevano a Nord-Est dell’antica Patavium, il cui dise- Questo antico che la cultura tutto rigorosamente curato gno geometrico si conserva ancora oggi dopo duemila anni disegno agra- rappresenti da un comitato scientifico tra la Provincia di Padova e la Provincia di Venezia, da Cam- rio, la cui persi- veramente un d’eccellenza. L’allestimento posampiero a Borgoricco, da S. Maria di Sala fino a Mirano. stenza rimanda investimento per si sviluppa in 4 sale al primo Il Comune di Borgoricco, che ha promosso e realizzato l’im- a segni e trac- un territorio e piano del Centro Civico presa con la collaborazione scientifica della Soprintendenza ciati del passa- costituisca inve- attraverso un percorso per i Beni Archeologici del Veneto e con il prezioso supporto to, sedimentati ce una spesa scientifico che approfondisce finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e nella memoria che non possia- 4 temi principali: la centuria- Rovigo, potrà così mettere a disposizione della comunità uno collettiva, può mo più permet- zione, l’agricoltura, la casa, strumento fondamentale per la conoscenza del suo straordi- essere conside- terci; Di sicuro la produzione artigianale. nario passato. rata a tutti gli effetti, come una sono tra quelli che la conside- La prima sala ripercorre la * Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto di Padova vera e propria opera d’arte, un ra un investimento, perché la storia della centuriazione autentico monumento del valorizzazione del patrimonio romana descrivendo la tecni- paesaggio. culturale è per prima cosa ca e gli strumenti di agrimen- stico: la macinazione dei tutti i reperti custoditi nel pre- I reperti e le testimonianze indice di grande civiltà, e costi- sura, il processo di bonifica e cereali, la tessitura, i giochi e cedente allestimento come presenti nel nuovo museo, tuisce un valore aggiunto in i metodi di distribuzione delle i riti religiosi. per esempio la testa in sono il risultato di anni di ricer- termini di competitività e cre- terre nonché la tecnica stra- Infine la quarta sala è dedi- marmo del Giano, la manina che che a partire dagli anni scita per un intero territorio. dale nei territori a Nord-Est cata alla produzione dei votiva in bronzo, alcune cio- Novanta, con il rapido svilup- E’ con questa convinzione dell’antica Patavium. La manufatti artigianali: laterizi, tole in terra sigillata finemen- po del territorio e la necessità che l’Amministrazione Co- seconda sala dedicata ceramica, vetri, metalli. te decorate, spille in bronzo, di tutela del patrimonio stori- munale, con il prezioso aiuto all’agricoltura affronta l’a- Originale sarà la ricostruzio- balsamari, tegole con il bollo co-archeologico stimolano la della Fondazione Cassa di spetto dei riti legati al culto dei ne in scala reale di una for- della fornace di produzione, nascita di un sodalizio fra Risparmio di Padova e Rovi- confini e alle attività di coltura nace per laterizi che il territo- macine, pesi da telaio, appassionati e ricercatori go, la Provincia di Padova e la dei campi, alla pastorizia e rio di Borgoricco ha restituito monete, alcune anfore, il locali la cui profiqua attività, Regione Veneto è riuscita a all’allevamento degli animali. La prima ha restituito una in gran numero. pozzo, ecc… ed inoltre tanti svolta in collaborazione con portare a termine una struttu- La terza sala è dedicata alla fattoria di modeste dimensio- Una promettente collezione altri reperti consegnati da L’Amministrazione Comunale ra di grande valenza cultura- “villa rustica”: l’abitazione dei ni, con annessi rustici per di monete, il ritrovamento di privati cittadini o rinvenuti nel di concerto con la Soprinten- le, in grado di offrire un museo coloni, riproposta nei suoi l’allevamento degli animali anfore per il trasporto degli corso degli ultimi scavi denza ai Beni Archeologici di vivo e dinamico, a dispozione caratteristici ambienti con da cortile, mentre la seconda alimenti ma anche di pesi e archeologici: la base di una Padova, ha creato i presuppo- di tutti coloro che vorranno accattivanti ricostruzioni. ci ha posto di fronte ad una strumenti di misura ci fanno colonna, un mortaio, modesti sti per un'aggiornata e più conoscere meglio la nostra Proprio in questa sala si è vera villa molto grande, dota- pensare ad un fiorente com- frammenti di mosaico, diver- ampia esposizione museale, terra e la sua storia. ritenuto interessante propor- ta di impianto termico ad aria mercio e ad una buona vita- si tipi di chiavi, un bellissimo frutto anche delle recenti re due testimonianze di calda, pavimenti a mosaico e lità della zona in epoca strigile per la cura del corpo, indagini su siti di notevole *Sindaco di Borgoricco scavo a confronto: quella di pareti affrescate. Numerosi romana. un corredo funerario, lastre interesse, emersi all'interno Via Straelle e quella del reperti testimoniano le attivi- Il museo presenterà final- decorate a rilievo, ecc… fondo Rossi in Via Desman. tà intorno al focolare dome- mente riordinati e restaurati Vanna Agostini L’opinione dell’archeologo SMALTI COLORI VERNICI per l’edilizia e l’industria Torna a merito grande del Comune mento agrario, alle case e alle attivi- di Borgoricco, dei suoi amministra- La terra diventa segno di civiltà tà commerciali che dovevano svol- tori e dei suoi funzionari tutti di aver gersi in quello stesso territorio. sempre avuto, tra le mille attenzioni L’intento, a mio avviso raggiunto, è COLORIFICIO e tra le mille responsabilità a cui gli e del progresso degli uomini di fare un salto di qualità nella pro- Enti di gestione decentrata priorita- posta che si può sintetizzare così: riamente sono tenuti, una sensibilità Prof. dr. Guido Rosada* leggere e capire la terra. www.colorificiosanteufemia.it particolare per il paesaggio storico ma radicalmente. propria sede due salette destinate a Se si aggiunge che il Comune ospi- ta anche la sede del Centro interu- che così fortemente caratterizza Il nuovo Museo della Centuriazione descrivere e a spiegare la centuria- CONCESSIONARIO quel territorio. Quindi la terra rego- che il Comune di Borgoricco inau- zione ovvero la regolarità dei campi niversitario di Studi sulla lata diventa il segno della civiltà e gura e ospita all’interno delle strut- che si poteva vedere tutt’intorno: Centuriazione (Padova e Bologna), del progresso degli uomini rispetto ture ideate da Aldo Rossi vuole attraverso esse molti giovani e intitolato a due illustri studiosi come alla natura selvaggia. Ovvero la essere la testimonianza che l’Ente meno giovani sono passati e hanno Luciano Bosio e Nereo Alfieri, ben si centuriazione, attraverso la trasfor- Pubblico ha colto l’importanza di capito. Ora tuttavia il nuovo allesti- coglie che a Borgoricco si concen- mazione di un paesaggio naturale quel grande contenitore che è dato mento si dispiega su ampi spazi trano iniziative e attività uniche non in un territorio “normato”, rappre- dal paesaggio e che è stato ed è il divisi sostanzialmente in sezioni tra solo in Italia. E a settembre di que- senta un fattore di rilevante pro- teatro della vita dell’uomo. Ma, di loro complementari, dedicate alla st’anno è previsto anche un grande gresso economico e sociale: attra- come dicevo, l’attenzione a questo storia e alla tecnica dell’agrimensu- Convegno Internazionale sugli anti- verso lo sfruttamento agricolo, infat- aspetto della storia del proprio terri- ra romana con particolare riferimen- chi assetti agrari… ti, molte zone, prima incolte e infrut- BORGORICCO (PD) torio non data solo a questi giorni; è to al comprensorio a nord est di Via Gaffarello, 19/21 tuose, iniziano una nuova vita e la ben noto infatti che da molti anni il Padova, agli aspetti legati alla vita *Dipartimento Archeologia loro struttura economica si trasfor- Università di Padova Tel. 049.5798099 Comune aveva apprestato nella economica e sociale e allo sfrutta- [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 5

E’ a disposizione nell’azienda Ghignone Ottavia sulla collina pecettese L’Aloe Brasiliana è un toccasana per tante disfunzioni del corpo

Può essere definita… contro lo stress di disintossicante, rego- questi trattamenti. larizzante, nutriente, Ma non solo Studi antinfiammatoria, an- scientifici hanno di- timicrobica, antidolo- mostrato che, anche rifica e antimonica. nel caso di malattie Sono solo alcune del- degenerative, l’Aloe- le principali proprie- modina rappresenta tà dell’Aloe Arbore- un aiuto fondamenta- scens Brasiliana col- le per combattere tivata da Ghignone l’avanzamento. Ottavia sulla collina Ma le proprietà mira- pecettese . Una forza colose di questa pian- vitale che madre na- ta, utilizzata fin dal- tura ha donato all’uo- l’antichità per le sue mo, concedendogli capacità curative, l’insindacabile diritto consentono anche di di curare il proprio stabilizzare i valori corpo e la propria ani- del glucosio ematico, ma con terapie natu- della bilirubina e del- rali. l’acido urico: diminu- Coltivata sui colli to- ire i trigliceridi, il co- rinesi, in ambiente lesterolo; riequilibrare particolarmente indi- il sistema linfocitario cato per tasso di umi- nelle malattie infetti- dità e clima, l’Aloe ve croniche come Arborescens Brasilia- l’epatite o l’hiv. Non na è ormai uno dei l’ultima la cura di prodotti curativi mag- psoriasi e dermatiti. giormente riconosciu- Il nome dell’Arbore- ti in ambito scientifi- scens deriva dal gre- co. Le due proprietà co “ als-alos” : il sale. miracolose sono do- sua esperienza e alla to a versatilità rispet- simbiotici con chi si cezionale l’apporto L’amaro sapore del vute ad un centinaio sua dedizione. Tutto to alla aloe Vera ed è rivolge loro per usu- dall’Aloe Superior, mare contenuto nella di principi attivi, di- ha inizio in Brasile l’unica riconosciuta fruire dei consigli e fiore all’occhiello vitalità del suo gel. visi in tre gruppi prin- nel 1992, quando Ot- come terapeutica. Il dell’ampio ventaglio della nostra Azienda, Le prime testimonian- cipali: polisaccaridi - tavia scopre la pro- figlio di Ottavia, di soluzioni che van- un mix di Aloe Arbo- ze del suo utilizzo ri- zuccheri complessi- prietà di questa pian- naturopata, ricorda no dalle creme al gel, rescens, Ferox e Chi- salgono al 2.200°a C., presenti soprattutto ta e ne fa uno stile di che “ noi non vendia- passando per olii nensis che finora ha periodo a cui dovreb- nel gel all’interno del- vita. Oggi infatti mo dei prodotti. Noi balsamici, shampoo, dato risultati impres- be risalire una tavo- la foglia, antrachinoni l’azienda di Pecetto instauriamo un contat- frullati, dentifricio sionanti”. Risultati lotta d’argilla del pe- - contenuti nel Jatex, (paese famoso per le to, duratore, con chi colluttorio. impressionanti come, riodo akkadico. Ma la parte esterna della fo- ciliegie e, oggi, anche vuole intraprendere Una gamma comple- ad esempio, con la testimonianza più si- glia - e infine, mole- per l’Aloe) è divenu- un nuovo stile di vita, ta di prodotti che non chemio e la radio- gnificativa fu quella cole ad alto tasso di ta un vero e proprio usufruendo delle su- solo accompagnano terapia; grazie alle della Mahatma Gan- nutrizionalità come punto di riferimento perbe proprietà sa- la cura quotidiana del proprietà dell’Aloe- dhi :…” mi domanda- fitosteroli, ammi- per chi vuole cono- pientemente misce- proprio corpo ma si modina – molecola te qual è il segreto noacidi e glicopro- scere un nuovo modo late della “Aloe Ar- rivelano essenziali contenuta in grande delle forze che mi so- teine. di vivere. Già, perché borescens Brasilia- quando quest’ultimo è quantità nell’Aloe Ar- stenevano durante i Un patrimonio biolo- alcuni laboratori na”. Ed infatti è così: provato da patologie, borescens Brasiliana miei lunghi digiuni; gico che Ghignone scientifici hanno di- di persona, al telefo- o particolari forme di – è possibile fornire ebbene è stata la mia Ottavia ha sapiente- mostrato che in realtà no e via internet: stress fisiologico. al proprio organismo fede inebriante in Dio, mente imparato ad l’Arborescens è 10 l’azienda mantiene “In questo senso – una significativa inte- la mia vita semplice utilizzare grazie alla volte superiore quan- rapporti costanti e continua Lanza – è ec- grazione alimentare e frugale e l’Aloe”.

I NOSTRI PRODOTTI SONO REPERIBILI ESCLUSIVAMENTE PRESSO L’AZIENDA AGRICOLA GHIGNONE OTTAVIA Via Rosero, 1 - Pecetto T.se (vicinanze piazza principale) - Tel. e Fax: 011.860.91.25 www.aziendaagricolaghignone.it VENDITA ANCHE PER CORRISPONDENZA - Per acquisti on line: [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 6

6 il CAMPOSAMPIERESE

Piazza Europa 1 - 35011 Campodarsego (PD) Tel. 049.9299811 - Fax 049.9200524 Campodarsego e-mail: [email protected] Il consiglio comunale ha dato il via libera al bilancio di previsione per il 2009 Le famiglie al centro dei servizi Introdotti nuovi interventi nel campo sociale ed educativo

Amministrazione Co- tariffe dei ser- 43% ed al di sotto di quello munale di Campodar- vizi per l’anno previsto in sede UE pari al L’ sego ha approvato il 2009 sono 33%. bilancio di previsione 2009 il state adegua- Nella voce trasferimenti vi 30 dicembre 2008 confer- te quelle rela- sono gli importi relativi al mando le famiglie al centro tive al tra- contributo all’Unione dei Co- dei servizi comunali. La pre- sporto scola- muni del Camposampierese parazione del bilancio 2009 stico (24% (euro 230.000,00) per la risente inevitabilmente dei della spesa a gestione del servizio di poli- provvedimenti di cui alla carico del- zia urbana e altri servizi, i Legge 133/2008 e a quella l’utente e il contributi alle scuole mater- tributaria che ha abolito l’ICI 76% a carico ne (euro 185.000,00), il con- sull’abitazione principale. del Comune) tributo all’AULSS (euro Per il 2009 rispetto al 2008, e quelle rela- 308.000,00) contributi ad la normativa ha previsto tive all’utilizzo enti ed associazioni per atti- nuovi adempimenti: Sopra, della palestra vità sportive e altri diversi. 1) l’abolizione ICI sulle abi- il sindaco Paola del capoluo- Non è stata applicata l’impo- tazioni principali; Candiotto. go e fiumicel- sta di scopo prevista dalla 2) la decurtazione dei trasfe- A destra, lo, per il resto legge finanziaria 2007 n. rimenti erariali dello Stato; la sede municipale sono state 296/2006. 3) impossibilità per disposi- confermate le Le spese di investimento zione legislativa di aumenta- tariffe del previste ammontano nel re tariffe; aumenti dei tributi, delle 2008. bilancio 2009 a euro 4) conferma dell’utilizzo addizionali, delle aliquote Le spese cor- 2.540.700,00. degli oneri di urbanizzazio- ovvero delle maggiorazio- renti ammon- In dettaglio nell’esercizio ne fino al 50% per finanzia- ni di aliquote di tributi ad tano ad euro 2009 i maggiori interventi mento di spese correnti, più essi attribuiti con legge dello non aumentare le proprie anno alla luce delle restrizio- 6.003.317,00 e riepilogate previsti sono: un’altro 25% per manuten- Stato, di cui all’art. 1, tariffe per il 2009, salvo l’ec- ni degli anni precedenti secondo la natura economi- a) Costruzione loculi nei zione del patrimonio; comma 7, del D.L. 27 mag- cezione dell’adeguamento (2005/2009) è spiegato nel ca dei fattori produttivi si dà cimiteri comunali (euro 5) restrizioni al ricorso a gio 2008, n. 93, fatta ecce- della tariffa del trasporto seguente modo: la dimostrazione percentua- 400.000,00); tutte le forme di assunzione zione per gli aumenti relativi scolastico e delle palestre. 2005 euro 12.389.228 le del peso di ciascun fattore b) realizzazione aree PEEP flessibili di personale; alla tassa sui rifiuti solidi Accanto al Bilancio di previ- 2006 euro 13.517.315 sul bilancio corrente: Il per- (euro 1.600.000,00); 6) nuove disposizioni sul urbani (TARSU); sione, da diversi anni il con- 2007 euro 12.383.558 sonale (euro 1.722.500,00) c) sistemazione impianto patto di stabilità prevedendo 4) La conferma dell’utiliz- trollo sulla spesa degli enti 2008 euro 13.923.905 i trasferimenti (euro Gabbiano (euro 150.000,00); la competenza mista; zo degli oneri di urbaniz- locali avviene tramite lo stru- 2009 euro 10.713.517 1.107.500,00) e le presta- d) contributo di comparteci- 1) L’abolizione dell’ICI zazione fino al 50% per mento del patto di stabilità e zioni di servizi (euro pazione ai lavori di allarga- sulle abitazioni principali finanziamento di spese cor- l’ente locale può prevedere Le entrate sono state impu- 2.294.400,00). I tre importi mento di via Straelle (euro ha comportato un minor get- renti, più un’altro 25% per le entrate e le spese in misu- tate in bilancio in maniera coprono l’85,3% del bilan- 300.000,00) e contributo tito sull’abitazione principa- manutenzione del patrimo- ra tale da rimanere entro i prudenziale, dopo una cio corrente. della Provincia di Padova. le di euro 491.900,00 e sulle nio. parametri predeterminati attenta analisi della natura Il rapporto dipendenti in pertinenze di euro 5) Restrizioni al ricorso a dalla medesima normativa di ognuna. Per il 2009 non ruolo al 29.12.2008 è di 40. E’ importante far presente 90.000,00 e un minor gettito tutte le forme di assunzio- di legge. sono stati deliberati aumenti Raffrontando il dato con la che l’indebitamento del Co- relativo al tributo sull’abita- ne flessibili di personale; di imposte e addizionali popolazione al 30.11.2008 mune passa da euro zione principale data in uso 6) Nuove disposizioni sul Complessivamente quindi si comunali proprio per il divie- (13534 abitanti) risulta esse- 7.504.684,00 nell’anno 2006 gratuito al parente in linea patto di stabilità preveden- può riassumere che il bilan- to imposto dalla legge re 1 dipendente ogni 338 cit- ad una previsione di euro retta di I° grado per circa do la competenza mista; cio di previsione 2009 chiude 133/08. tadini, molto al di sotto del 4.909.194,00 nel 2011; que- euro 65.000,00. con il pareggio finanziario ed rapporto medio previsto sto ad ulteriore dimostrazio- L’Amministrazione Comuna- Pertanto per quanto riguar- in equilibrio economico: Circa le entrate extratributa- dalla vigente normativa fis- ne dell’attenzione dell’Am- le ha voluto dare una ulterio- da le entrate correnti entrate euro 10.713.517,00 rie queste si riferiscono a sato in 1/99. Il rapporto per- ministrazione Comunale co- re agevolazione ai cittadini, l’Amministrazione per venire spese euro 10.713.517,00 fondi versati dai cittadini a centuale del costo del per- me conseguenza delle mi- dal 2009, abolendo l’ICI sul- incontro alle esigenze delle fronte della richiesta di usu- sonale risulta molto inferiore nore entrate previste nel l’abitazione principale data famiglie ha pure disposto di Comparando i dati di questo fruire dei vari servizi. Tra le a quello nazionale pari al periodo. in uso gratuito ai parenti di primo grado. 2) I trasferimenti erariali dallo Stato sono decurtati www.comune.campodarsego.pd.it degli importi definiti dalla Legge 133/2008: Per la pubblicità su - con la riduzione del contri- Nasce il nuovo sito del Comune buto per contenimento costi il CAMPOSAMPIERESE della politica di euro Nell’ottica di una sempre più efficace del Cittadino, l’Informagiovani, il residenti. 46.504,00; comunicazione ai cittadini delle novità Senex ecc. Una sezione particolare è stata asse- - con la riduzione del contri- e dei servizi offerti dal Comune di Il sito è stato diviso in diversi settori, gnata a cultura e biblioteca, settori che buto ordinario di euro Campodarse-go, l’Amministrazione cosicché se da una parte si possono ormai da diverso tempo occupano un 14.000,00 c.a. per effetto di Comunale, per valorizzare le attività individuare facilmente i diversi uffici di posto importante nelle attività del quanto disposto dal comma progettuali del progetto Senex, ha pro- cui si compone il Comune corredati di Comune e che nelle loro iniziative 1 dell’art. 61 della Legge mosso la costruzione di un nuovo sito tutti i riferimenti ed i recapiti telefonici, hanno un riscontro sempre crescente 133/2008; che si presenta per la sua facilità di dall’ altra si possono avere tutte le per gradimento e partecipazione. accesso alle informazioni, con una informazioni utili sui servizi divise per Infine dalla pagina di presentazione 3) L’impossibilità per veste piacevole ed accattivante. aree tematiche che riguardano i biso- della Biblioteca è possibile avere disposizione legislativa di Il nuovo portale è di facile approccio gni della cittadinanza e scaricare il accesso alle informazioni sul prestito e aumentare le tariffe, le anche per gli utenti meno abituati a ser- modulo ove necessita. la consultazione dei libri, scaricare i addizionali e le imposte virsi della rete, proponendo una home Si è voluto organizzare l’interfaccia in moduli per il tesseramento di minoren- Via Corso 35 dei tributi comunali di cui page articolata con tutte le ultime novi- modo da dare anche la possibilità di ni e di adulti, vedere quali sono gli all’art. 77-bis della Legge tà e gli eventi organizzati dal Comune e poter facilmente avere accesso a tutta orari di apertura al pubblico ed acce- 35012 Camposampiero (PD) 133/2008 di conversione del le immagini dal territorio. la modulistica relativa ai diversi servi- dere al catalogo collettivo del Bacino telef. 049 9316095 D.L.112/2008 che conferma Nella prima pagina sono stati inseriti zi, rendendoli disponibili sul web e Alta Padovana Ovest - di cui fa parte fax 049 5794316 per il triennio 2009-2011 la anche tutti i collegamenti ai più impor- dando l’opportunità di scaricare facil- anche la Biblioteca di Campodarsego. [email protected] sospensione del potere tanti servizi del Comune: lo sportello mente da casa tutti i documenti utili ai www.comune.campodarsego.pd.it degli enti locali di deliberare impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 7

il CAMPOSAMPIERESE 7

Arrigo Petacco a Camposampiero il 12 febbraio La rassegna “Incontri con l’Autore”, che da un quarto di secolo porta a Camposampiero grandi nomi della cultura italiana, propone giovedì 12 febbraio, alle 21.00, in Sala Filarmonica la presentazione del libro “La strana guerra. Quando Hitler e Stalin erano alleati”, di Arrigo Petacco. Storico, giornalista, scrittore prolifi- co, autore di programmi televisivi di successo, Petacco, in questo saggio svela come nei primi mesi di guerra in molti ambienti politici ed economici occidentali il nemico da battere fosse Stalin, e non Hitler. Camposampiero L’ingresso è libero, Presenta Carlo Toniato, direttore dei servizi culturali del comune.

Gli indirizzi e le scelte del Piano degli Interventi adottato all’inizio di gennaio dal Consiglio Comunale Per uno sviluppo equilibrato Programmazione che punta ad un uso più razionale del territorio

Nei primi giorni di gennaio «Già, moltissime questioni, il Comune di Camposam- LA SCHEDA ma in un quadro generale piero ha potuto adottare il di servizi mancanti o sca- PI (Piano degli interventi) duti da recuperare per che assieme al PAT (Piano Dal Pat al Pi: il nuovo Piano regolatore comunale migliorare la qualità della di assetto territoriale) sosti- vita dei cittadini. tuisce l’ormai superato Quando la Legge regionale 11/2004 trovati per esempio ad aver concesso una strategia di interessi già consi- L’istruzione, la pratica PRG (Piano regolatore consentì entro il mese di febbraio di costruire case dove invece si derati e valutati all’interno del PAT. 2005 (termine poi prorogato a mag- sarebbe dovuto costruire un par- 3) Realizzare un Piano completo di sportiva, la mobilità, sono generale). gio) di formulare delle ipotesi di cheggio o qualcos’altro, introducen- tutti gli elementi che attualmente esigenze di tutti e anche a L’approvazione del PAT e variante parziale con le procedure do nuovo disordine. appaiono in gioco per una crescita queste abbiamo posto del PI ha consentito della vecchia legge 61, il Comune di Senza contare che la Regione avreb- razionale ed equilibrata del paese. attenzione. Il Piano recu- all’Amministrazione di fare Camposampiero aveva già effettuato be potuto dire molti no e ci sarebbe- Sono tre possibilità che consento- pera e aumenta di circa scelte importanti e qualifi- tutte le analisi propedeutiche alla rea- ro potute essere molte sorprese, le no al PAT di essere sentito e vissu- 250.000 mq le aree desti- canti che oltre a preserva- lizzazione della variante generale e cui ragioni e le cui logiche sarebbero to da cittadini e amministratori nate ai servizi rispetto al re l’uso del territorio, ne aveva approvato il Piano Strutturale dipese dalla regione e non dalle scel- come uno strumento agile e fun- vecchio Piano Regolatore. permette un suo più razio- (che era sostanzialmente una antici- te di Camposampiero. zionale a guidare lo sviluppo È un grande sforzo che pazione del PAT). Camposampiero invece ha costruito, senza lungaggini burocratiche e nale utilizzo. Abbiamo rac- Inoltre si erano chiarite le esigenze adottato e approvato il PAT, in tempi una rapida gestione in base alle farà crescere anche la città colto a caldo il parere del- generali della comunità, di quali ser- sostanzialmente rapidi, che permette necessità del territorio intero. pubblica oltre a quella pri- l’assessore all’Urbanistica vizi ci dovevamo dotare (ad esempio al Comune di: Attraverso il primo Piano degli vata: nuove aree per l’istru- Paolo Marconato: «Stru- lo spazio per le scuole). Se allora si 1) Introdurre tutte le risposte che i cit- Interventi il Comune sviluppa e preci- zione, per lo sport, per i mentalmente, e senza fossero adottate le “variantine” a tadini si aspettano in un quadro di sa le scelte strutturali e le azioni stra- parchi pubblici ecc. ma entrare mai nella comples- beneficio di alcune singolari richieste equità e di integrazione delle stes- tegiche precedentemente individuate tutto dentro a un disegno sità del caso, qualcuno ha pervenute, si sarebbe bloccata tutta se con le esigenze del territorio. nel P.A.T. (piano redatto su previsioni equilibrato, assolutamente ritenuto di concentrare la la riflessione generale in corso, che 2) Andare rapidamente e ripetuta- decennali, ma con validità e tempo non cementificatorio. Si polemica sulla lentezza sarebbe rimasta paralizzata per i due mente in Consiglio Comunale indeterminato), indicando le azioni da o tre anni che mediamente la anche per il futuro a modificare, svolgere per conseguire gli obiettivi pensi che le volumetrie delle risposte date ai citta- Regione ha impiegato ad evadere integrare e completare in tempi di piano, le priorità, le interrelazioni, i attribuite dal Piano sono dini da questo piano. quelle varianti. Inoltre con quali crite- brevi (circa 90 giorni), parti del soggetti coinvolti o da interessare e circa la metà di quelle attri- Invece la realtà dimostrerà ri si sarebbero dovute accogliere o piano che risultassero insufficienti le condizioni per la fattibilità e l’attua- buite dal vecchio piano che avendo costruito un respingere le varie richieste senza e introdurre rapidamente previsio- zione delle previsioni. regolatore, e sono anche la piano completo, equilibrato uno schema di interessi strategici ni urbanistiche rese necessarie metà della volumetria che e a 360° per il futuro di generali da rispettare? Ci si sarebbe dagli eventi. Il tutto nel rispetto di ci è stata proposta o richie- Camposampiero, non solo sta: Camposampiero deve siamo arrivati grosso modo crescere in modo equilibra- negli stessi tempi di quelli Le scelte che ispirano il Piano degli Interventi to! Infine, nella sua totalità che avrebbero richiesto le 1. Un chiaro indirizzo su dove opera- Ovest – zona S. Marco; nuova edificazione dei cittadini, non il volume assegnato dal vecchie “variantine” secon- re l’espansione e lo sviluppo del 4. Una equilibrata espansione a Nord in contrasto con le previsioni del nuovo piano è costituito do la vecchia legge urbani- paese. Un nuovo quartiere ad Est del e a Sud del centro di Rustega in P.A.T. (500 mc netti); per un quarto da volume- stica, ma di più, ora l’ente Muson dei Sassi, nel quadrante cen- perequazione con aree strategiche 8. In tutte le aree di espansione sarà trie residue del vecchio ha uno strumento agile trale, da realizzarsi attorno alle nuove per i servizi; applicata la perequazione urbanisti- piano regolatore. Tutto anche per il futuro per scuole elementari e medie e i servizi 5. Inserimento degli accordi pubblico- ca, suddividendo il plus valore otte- questo però con un occhio governare con una rapidità necessari, prestando grande atten- privato sottoscritti e in linea con gli nuto con il cambio di destinazione all’ambiente e alla sosteni- che altri non hanno (circa zione al risparmio energetico e alla indirizzi del P.A.T e delle priorità indi- dell’area con il 60% circa a favore del bilità perché ogni volume- 90 gg) tutte le future esi- bioarchitettura; viduate; privato e il 40% circa a favore del tria sarà incentivata e genze urbanistiche». 2. Recupero e realizzazione di impor- 6. Inserimento di alcuni interventi pubblico; tanti aree a servizi; puntuali volti a risolvere vincoli deca- 9. Infine, in questa prima proposta piena solo con l’utilizzo di Già, assessore Marco- 3. Un completamento di ricucitura duti o problemi irrisolti; non sono ampliate le zone artigiana- tecniche atte a favorire il nato, ma tutte quelle con l’esistente e l’inserimento delle 7. Inserite tutte le richieste puntuali di li/industriali perché ritenute sufficienti risparmio energetico e il domande? Cosa doman- aree a servizi (nuova scuola materna le aree attualmente disponibili. rispetto dell’ambiente». davano e cosa chiedeva- e verde pubblico) necessarie ad no i cittadini all’Ammini- strazione? «Se vogliamo essere cor- Attuazione e con gli altri profili normati- ottantina di domande erano indirizzate retti e comprendere bene vi del Piano». a ottenere volumetrie importanti. In cosa chiedono i cittadini E le rimanenti 250 circa chiedevano questi casi il PAT individuava le linee di all’urbanistica bisogna la dislocazione di nuove volumetrie? espansione, dove le operazioni sog- anche fare lo sforzo di «Certamente, ma anche qui occorre giacciono a piani attuativi, e regole Hotel Ristorante andare oltre gli slogan e le raffinare ulteriormente l’analisi. Una perequative generali che mirano a semplificazioni e perdere prima cinquantina di domande era porre tutti sullo stesso piano. Oltre un un po’ di tempo per entrare stata proposta prima dell’ultima varian- centinaio di domande, invece chiede- Antica grande nella complessità dei temi. te parziale del 2002. Ciò significa che vano la volumetria utile per soddisfare Complessivamente ci sono “Tezza” risalente al XVII sec. quelle domande si riferivano a richieste esigenze di tipo familiare. Laddove dove le diligenze sostavano pervenute 400 domande. già presentate e già respinte dalla queste richieste ricadevano negli per il cambio dei cavalli e Molte di queste, 146 per la Regione. Le altre (che spesso sono la ambiti esterni al centro abitato, ma ristorarsi dal viaggio. precisione, non richiedono stessa domanda ripresentata più volte nelle zone a urbanizzazione diffusa nuova volumetria, ma Luogo ideale per cene formali, o successivamente corretta) sono per- nelle quali la Regione ha consentito la ricorrenze speciali cambi di destinazione, venute ad un ritmo medio di una quarantina all’anno. collocazione di volumi puntuali, nella come banchetti nuziali, modifiche normative, archi- Adesso noi le abbiamo analizzate e valutate tutte, ma misura in cui erano coerenti con le leggi e le norme, le ricevimenti ed viazione di precedenti con i nuovi strumenti che abbiamo approvato, inserendo domande sono state accolte. Negli altri casi sono state indimenticabili occasioni. domande, ampliamenti, tutte quelle non in contrasto con le norme approvate nel integrate quelle rientranti nelle linee di espansione che il Via B.go Trento Trieste, 33/9 cambi d’uso, ecc. A queste PAT e in coerenza con le priorità individuate». piano autorizza attraverso i Piani attuativi». Camposampiero (PD) abbiamo dato una risposta Ma alla domanda di volumetria che perveniva dal ter- Una quantità rilevante di questioni poste dai cittadini, Tel. 049/9301267-5794266 a carattere generale con le Fax 049/9301701 ritorio, è stata data una risposta di accoglimento? ma anche una quantità notevole di problemi generali www.altezzonhotel.com Norme Tecniche di «Anche qui bisogna entrare un po’ di più nel merito. Una ed esigenze della comunità. Come li avete affrontati? E-mail: [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 8

8 il CAMPOSAMPIERESE

Via Tolomei più larga e con pista ciclabile E’ stato firmato il 12 gennaio u.s. l’accordo di programma tra Veneto Strade, la Provincia di Padova e il Comune di Loreggia per i lavori di allargamento e creazione di una pista ciclabile in via Tolomei. La compartecipazione alla spesa sarà equamente ripartita tra i tre enti e i lavo- ri saranno realizzati direttamente da Veneto Strade. Per evitare problemi per i cittadini l’am- Loreggia ministrazione ha voluto sostenere l’onere della progettazione e curare gli eventuali espopri che dovessero rendersi necessari.

Associazioni. Nonostante le crescenti difficoltà economiche CULTURA E VOLONTARIATO La Giunta comunale conferma il riparto dei contributi 2009 Sono stati rivisti i criteri di assegnazione

L’EDITORIALE Nell’ultima riunione del 2008 la Giunta Comunale ha approvato il riparto dei contributi ordinari 2008 per le associazioni locali, riconfermando quanto già asse- gnato nel 2007 e quindi non operando nessun taglio. Nell’interesse Cosa questa non di poco conto in un periodo di estre- ma attenzione alla razionalizzazione della spesa che dei più deboli non lasciava fino all’ultimo grossi margini per il man- tenimento degli stessi importi dell’anno scorso. Ma se il 2008 ha visto di Fabio Bui* la riconferma dei con- Disabili, parzialmente abili, tributi ordinari nel anziani poveri o non autosuf- 2009 si cambia. L’assessorato ai servizi sociali ficienti, minori con problemi Infatti l’amministrazio- di alcol e droga, disoccupati, ne assegnerà solo precari, poveri e nuovi pove- contributi straordinari vince il premio Gattamelata ri … un esercito di debolezze alle associazioni die- che s’infoltisce sempre di tro presentazione di più. un progetto e di rendi- Per la categoria Istituzioni Anche chi non è coinvolto contazione di spesa. direttamente ha comunque Per le associazioni Il 5 dicembre i volontari di tutto il mondo, hanno festeggiato un parente o un amico in dif- che sono attive ciò l’annuale Giornata Internazionale del Volontariato, promos- ficoltà. non produrrà alcun sa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. problema, ma si evite- Viviamo in una società che L’evento offre ogni anno, un’opportunità per evidenziare i tende ad accentuare le diver- rà senz’altro che i contributi vengano assegnati “a sità, ad acuire le differenze. pioggia” senza un criterio certo che preveda una reale contributi dei volontari alla società e per portare a un ricono- scimento dell’azione delle organizzazioni e dei singoli, non- Negli ultimi anni a fronte di un’amministrazione sono operatività delle associazioni. un grande aumento delle sempre limitati e lo saranno Nei prossimi giorni in comune si terrà una riunione ché per consolidare reti di volontari e lanciare nuovi proget- capacità produttive, grazie fino a quando il nostro siste- che illustrerà il nuovo sistema per accedere ai contri- ti. Il Centro Servizi per il Volontariato provinciale di Padova, allo sviluppo tecnico e scien- ma socio-economico consi- buti e ai patrocini dell’amministrazione comunale. ha istituito la quarta edizione del “Premio Gattamelata” per tifico, non solo non abbiamo dererà l’assicurare a tutti una promuovere la cultura e la pratica del volontariato e della avuto una diminuzione delle buona qualità di vita non solidarietà. povertà, ma anzi un suo come una conquista, ma www.comune.loreggia.pd.it Quest’anno, il premio è cresciuto d’importanza: sono state, costante incremento. come un costo. infatti, rinnovate le categorie, per estendere il premio ad A livello mondiale aumenta- Ed è proprio per questo che aziende e istituzioni della provincia, in altre parole a quelle no i morti per fame, i disoc- l’unica vera risorsa per con- Informazione a casa tua realtà che, insieme al volontariato, fanno crescere le nostre cupati, i poveri e per assurdo trastare i loro e i nostri pro- Da qualche settimana è attivo il nuovo sito internet del città. anche i miliardari. blemi sta nella nostra capaci- Il Comune di Loreggia - assessorato ai Servizi Sociali - è Anche nei paesi definiti “ric- Comune di Loreggia, dove si possono trovare tutte le tà di riconquistare l’essere risultato vincitore del “Gattamelata 2008” per la categoria chi” aumentano le disparità informazioni sulle iniziative che vengono promosse in comunità. Istituzioni. sociali e se, percentualmen- Di fronte ai bisogni, alle diffi- paese. Ora si sta mettendo a punto anche un nuovo Il sostegno a tale candidatura è stato confortato da numero- te, diminuiscono coloro che coltà e ai problemi gli indivi- sistema di comunicazione che prevede l’invio ai cittadini se segnalazioni che hanno sottolineato l’impegno profuso vengono definiti poveri, cre- dui deboli diventano fragilis- di una newsletter periodica e di messaggi tramite cellula- sce in misura imponente dall’Assessorato ai Servizi Sociali, nell’incoraggiare e soste- simi. ri e sulla rete fissa, per informarli su tutto quanto è di inte- quello che viene definito l’im- Quegli stessi bisogni, le stes- nere le associazioni di volontariato del territorio. resse collettivo. Il vice sindaco Fabio Bui, che ha curato poverimento d’intere catego- se difficoltà, gli stessi proble- Il premio, è stato consegnato dal presidente del CSV di rie sociali. mi possono invece essere questi aspetti, invita tutti i cittadini a visitare il nuovo sito Padova, Giorgio Ortolani, all’assessore ai Servizi Sociali del Vi sono categorie professio- soddisfatti e trovare risposte dell’amministrazione e a registrarsi lasciando il proprio Comune di Loreggia, arch. Gianluca Squizzato, nella serata nali fino a pochi anni fa bene- in una comunità che sa esse- indirizzo e-mail e il numero di cellulare per ricevere diret- del 5 dicembre scorso, tenutasi presso il centro congressi stanti, oggi a rischio di pover- re forte. tamente a casa le informazioni del Comune. Pietro d’Abano ad . tà e ciò non solo per la loro *Vicesindaco di Loreggia minore capacità di acquisto, ma soprattutto perché basta un periodo di crisi, di malat- tia, di disoccupazione per Educazione dei figli ritrovarsi senza sicurezze. Vi si ritrovano persone fino a ieri in condizioni di tutt’altro Riparte il ciclo di incontri “SOS mamma e papà” segno: ex commercianti impoveriti dagli ipermercati, Riparte il ciclo di incontri di “SOS anni: nelle serate del 19, 24 e 31 adolescenti, la prevenzione all’uso e impiegati licenziati e sostitui- Mamma e papà anno 2008-2009” marzo 2009 sul tema : “ emozioni, consumo di droghe utilizzate dai gio- ti con le nuove tecnologie, che negli anni scorsi ha riscontrato conflitti, litigi fra fratelli, utilizzo della vani” Relatore sarà la psicologa e operai specializzati scacciati tanto interesse da parte dei genitori favola o della fiaba”. Relatore sarà la psicoterapeuta dott.ssa Paola Ben- dalle ristrutturazioni azienda- che si sono incontrati con gli esperti pedagogista clinica dott.ssa Pana- vegnù li, giovani laureati senza per discutere e confrontarsi sulle pro- ghia Facchinelli; Per ogni informazione i genitori inte- lavoro o con impieghi precari e mal pagati, intere famiglie blematiche dell’educazione dei figli. - per i genitori dai 6 agli 11 anni: nelle ressati a partecipare potranno rivol- immiserite dai costi dell’assi- Gli incontri si svolgeranno: serate di 24 aprile 2009 e 8 e 22 gersi al punto dAdO (spazio di ascol- stenza dei loro cari malati, le - per i genitori con figli dai 0 ai 3 anni: maggio 2009 sul tema: “la famiglia e to per genitori con figli dai 0 ai 20 migliaia di frustrati da una nelle serate di 17 e 23 febbraio 2009 i suoi tempi, i conflitti in famiglia, anni e per ragazzi dai 13 ai 20 anni) realtà sempre più difficile da e 3 marzo 2009 sul tema: “le cure pri- processi di cambiamento del bambi- il giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle affrontare e in cui vengono marie, il contatto corporeo nella no, autonomia e sviluppo della iden- 15.00 alle 18.30 al numero meno i punti di riferimento. costruzione della sicurezza del bam- tità” Relatore sarà la psicologa e psi- 049.9388336 oppure in segreteria E’ un sistema malato che bino, limiti e regole, ruolo madre e coterapeuta dott.ssa Paola Ceccon; dei Servizi Sociali del Comune di crea nuove marginalità, gior- padre”. Relatore sarà la psicomotrici- - per i genitori con figli dagli 11 ai 14 Loreggia tutte le mattine dalle 9.00 no dopo giorno. sta dott.ssa Lorella Moratto; anni: in 2 serate da definire ancora alle 12.00 al numero 049.9304100. Di fronte a questi bisogni i - per i genitori con figli dai 3 anni ai 6 sul tema: “comunicazione con i figli mezzi a disposizione di impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 9

il CAMPOSAMPIERESE 9

Nel corso della Festa Votiva della Lingua del Santo, a Zeminiana, domenica 15 febbraio • Annullo Filatelico • Mostra antoniana Massanzago Opere pubbliche. Per gli edifici delle scuole elementari e medie Scuole: in dieci anni spesi 5 milioni di euro Obiettivo: sicurezza e qualità degli spazi ancora viva la trage- completato definitivamente dia del liceo con l’inserimento di altre NO ALL’ACCORPAMENTO CON PIOMBINO DESE E’“Darwin” di Rivoli aule e spazi comuni, in (TO) dove, per il crollo del modo da poter riunire gli soffitto di un’aula, ha perso alunni dell’intero Comune. la vita un ragazzo di 17 anni È stato ultimato l’amplia- Resta autonomo il Comprensivo Tiepolo e altri sono rimasti feriti. mento di 6 aule delle scuole La necessità di ridurre i costi e i numeri Massanzago fra i Comuni con la più alta Si sono immediatamente medie, ricostruita la centrale scatenate polemiche e rea- termica e l’impianto antin- degli istituti aveva indotto la Regione percentuale di incremento della popolazio- zioni rabbiose da parte di cendio per un costo di circa Veneto a rivedere il dimensionamento di ne della provincia di Padova e con il più studenti e cittadini per la 1 milione di euro. alcuni istituti comprensivi inserendo anche basso indice di vecchiaia della stessa pro- gravità del fatto e per tutto «Le cifre attestano – ci tiene quello di Massanzago che avrebbe dovuto vincia. Per cui i numeri dell’Istituto quanto non è stato compiuto a ricordare il sindaco Alfio fondersi con Piombino Dese. Comprensivo sono destinati nel breve per evitare l’accaduto. Gallo – che il Comune di Fortunatamente l’interessamento di alcuni periodo ad aumentare ulteriormente per Sotto accusa la sicurezza Massanzago ha impegnato consiglieri regionali e le motivazioni con- avvicinarsi e superare i 500 (soglia minima delle scuole in Italia, gli in poco più di 10 anni quasi trarie inviate in Regione dal sindaco Alfio prevista affinché ci sia un istituto). scarsi finanziamenti per 5 milioni di euro per l’edilizia Gallo e dall’assessore alla Pubblica La scelta di accorpare l’istituto di l’edilizia scolastica, i tagli scolastica, e lo ha fatto in Sopra: Istruzione Tiziana Marconato, sostenute Massanzago a Piombino Dese avrebbe alla scuola in genere, la larga parte con risorse pro- il sindaco Alfio Gallo. dall’intero Consiglio Comunale, hanno pregiudicato il gran lavoro e i soldi spesi mancanza di una program- venienti dal proprio bilancio In alto a destra: avuto effetto positivo. Il 30 dicembre scor- finora dal Comune in favore della scuola, mazione seria in materia. e in parte con i contributi l’ampliamento delle so la Regione, accogliendo le richieste del senza contare i disagi che avrebbero subi- È dal 1995 che il Comune di della Regione, unico ente Scuole Medie Comune di Massanzago, ha deliberato di to i genitori in termini gestionali della scuo- Massanzago sta duramente superiore che si è fatto cari- lasciare le cose così come stanno. I dati la stessa. Una volta tanto ha vinto il buon lavorando per creare le con- co del problema». confermano la tendenza che vede senso! dizioni ideali, in primo luogo Il risultato è di avere ottenu- per la sicurezza, ma anche to edifici in possesso delle per i programmi di edilizia per la qualità degli spazi per certificazioni statiche, antisi- scolastica a Massanzago? continuamente gli spazi che 7 anni della Riforma Moratti. so e accorpato con altri di la didattica, nelle scuole pri- smiche e antincendio, oltre «In termini finanziari sono nelle scuole devono essere Oggi con i decreti Gelmini i comuni limitrofi. Insomma maria (elementari) e secon- ad aver razionalizzato l’of- stati concessi solo 150 mila adeguati alla didattica». plessi sotto i 50 alunni come una vera e propria giungla in daria di primo grado ferta di spazi che con gli euro di contributo per le Per effetto di queste rifor- Zeminiana sono previsti in cui sembra difficile districar- (medie), di cui il Comune ha accorpamenti consente eco- nuove scuole. Quel che me scolastiche, quali soppressione. L’orario sco- si. Invece della programma- competenza diretta. nomie rilevanti di tipo gestio- però desta maggiori per- sono i cambiamenti per lastico della primaria e della zione, almeno di medio I risultati sono sotto gli occhi nale e di personale docente plessità è la programmazio- Massanzago? secondaria di primo grado periodo, si opera in piena di tutti: è stato realizzato un e non, queste ultime tutte a ne scolastica, che cambia «Negli anni in cui si è proce- viene ridotto, mettendo in confusione, senza alcun moderno edificio in via vantaggio dello Stato. ogni volta che c’è un nuovo duto a programmare e rea- discussione i rientri e quindi raccordo tra i soggetti inte- Cavinazzo per la Scuola pri- Ma c’è da chiedersi cosa ministro alla Pubblica istru- lizzare le nuove scuole, si è gli spazi mensa appena rea- ressati a un bene prezioso maria dotato di aule, labora- abbia fatto lo Stato (a cui è zione. Questo purtroppo passati dal 5 + 3 vigente lizzati. L’Istituto Compren- qual è l’istruzione per i nostri tori, mensa, palestra, servizi attribuito il ruolo principa- muta radicalmente gli sce- all’epoca della Riforma sivo di Massanzago ha figli». amministrativi. Presto verrà le in materia di istruzione) nari e mette in discussione Berlinguer, all’unico ciclo di rischiato di essere soppres- 101° anniversario il 15 febbraio, suggellato dalla presenza del Busto Reliquario proveniente dalla Basilica del Santo LA STORIA Un anno fa, il Comune Zeminiana festeggia la sagra di Massanzago ha pubblicato la mono- grafia La Pieve della della Lingua del Santo B.V. Annunciata di Zeminiana curata da Antonio Bozzetto e Per i 1300 abitanti di tiva ai 101 anni dall’origine e del Collezionismo Anto- Marco Perin dalla Zeminiana febbraio è uno della festa votiva della Lin- niano”. Dalle ore 9 alle ore quale riportiamo i dei mesi più importanti del- gua di S. Antonio di Padova 20 si potranno ammirare Per la pubblicità su cenni storici sull’origi- l’anno perché a metà mese comunemente detta in pae- francobolli, santini, reliquie, ne della festa: si svolge la tradizionale se «Festa della Lingua del stampe e quadri d’epoca “L’origine della festa il CAMPOSAMPIERESE votiva della Lingua di sagra della Lingua del Santo». sulla vita del Santo. Si tratta S. Antonio di Padova - Santo. Molti sono gli avveni- Dal diario pastorale dell’allo- di un’attrazione a livello comunemente detta in menti organizzati dal ra vescovo di Treviso si nazionale sia per i devoti di paese Festa della lingua del Santo - che si celebra ogni anno il 15 Comitato Festeggiamenti legge che il 15 e 16 febbraio S. Antonio che per i collezio- febbraio, secondo la tradizione orale risale al periodo tra la fine del della Parrocchia di Zemi- 1908 la statua del Santo di nisti. 1800 e l’inizio del 1900 quando vi fu un anno di terribile siccità a niana in collaborazione con Padova fu inaugurata e Sempre Domenica 15 feb- causa della quale si rischiava la perdita dei raccolti, fondamentali il Circolo Filatelico Numi- benedetta dal beato Andrea braio 2009, dalle ore 9 alle per un paese a economia rurale. In quegli anni, a Zeminiana, inse- smatico di Camposampiero Giacinto Longhin. Il prelato ore 13, presso la scuola ele- gnava nelle scuole elementari un certo Maestro Arpaia, persona devota e stimata. Egli chiese il permesso all’Arciprete di interpella- per l’occasione. La pieve di fu accolto il sabato sera da mentare, verrà aperto un re i capifamiglia proponendo loro di fare un voto a Sant’Antonio per Zeminiana accoglierà il uno splendido spettacolo di vero e proprio ufficio postale ottenere la pioggia. «Se fosse piovuto nel tempo stabilito di una set- prossimo 15 febbraio 2009 il fuochi pirotecnici e nella cir- da parte delle Poste Italiane busto reliquiario con la costanza vennero offerte, a dove verranno timbrate due timana ogni anno tutta la comunità avrebbe onorato il Santo in rin- Via Corso 35 graziamento della grazia ricevuta per sua intercessione». Tutti i Reliquia “ex massa corporis” due famiglie povere, due cartoline d’epoca con un capofamiglia accettarono e il voto fu fatto. Tuttavia, l’ultimo giorno del Santo accompagnata cartelle della lotteria. annullo speciale creato 35012 Camposampiero (PD) stabilito, non accennava a piovere e il sole splendeva in cielo. Ma dai frati e dal rettore della In occasione di questo stra- appositamente per il centu- telef. 049 9316095 ecco che verso mezzogiorno comparì una nuvola che, un po’ alla Basilica del Santo. Lo stra- ordinario evento presso la nesimo anniversario della fax 049 5794316 volta, si ingrandì finché, ad un certo punto, incominciò a piovere a ordinario avvenimento si scuola elementare di “Festa della lingua del dirotto e i raccolti furono salvi! I vecchi del paese ci tenevano a ter- [email protected] minare il racconto precisando che piovve solo entro i confini della inserisce all’interno della Zeminiana verrà allestita Santo”. parrocchia di Zeminiana”. ricorrenza significativa rela- anche una “Mostra Filatelica impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 10

E’ a disposizione nell’azienda Ghignone Ottavia sulla collina pecettese L’Aloe Brasiliana è un toccasana per tante disfunzioni del corpo

Può essere definita… contro lo stress di disintossicante, rego- questi trattamenti. larizzante, nutriente, Ma non solo Studi antinfiammatoria, an- scientifici hanno di- timicrobica, antidolo- mostrato che, anche rifica e antimonica. nel caso di malattie Sono solo alcune del- degenerative, l’Aloe- le principali proprie- modina rappresenta tà dell’Aloe Arbore- un aiuto fondamenta- scens Brasiliana col- le per combattere tivata da Ghignone l’avanzamento. Ottavia sulla collina Ma le proprietà mira- pecettese . Una forza colose di questa pian- vitale che madre na- ta, utilizzata fin dal- tura ha donato all’uo- l’antichità per le sue mo, concedendogli capacità curative, l’insindacabile diritto consentono anche di di curare il proprio stabilizzare i valori corpo e la propria ani- del glucosio ematico, ma con terapie natu- della bilirubina e del- rali. l’acido urico: diminu- Coltivata sui colli to- ire i trigliceridi, il co- rinesi, in ambiente lesterolo; riequilibrare particolarmente indi- il sistema linfocitario cato per tasso di umi- nelle malattie infetti- dità e clima, l’Aloe ve croniche come Arborescens Brasilia- l’epatite o l’hiv. Non na è ormai uno dei l’ultima la cura di prodotti curativi mag- psoriasi e dermatiti. giormente riconosciu- Il nome dell’Arbore- ti in ambito scientifi- scens deriva dal gre- co. Le due proprietà co “ als-alos” : il sale. miracolose sono do- sua esperienza e alla to a versatilità rispet- simbiotici con chi si cezionale l’apporto L’amaro sapore del vute ad un centinaio sua dedizione. Tutto to alla aloe Vera ed è rivolge loro per usu- dall’Aloe Superior, mare contenuto nella di principi attivi, di- ha inizio in Brasile l’unica riconosciuta fruire dei consigli e fiore all’occhiello vitalità del suo gel. visi in tre gruppi prin- nel 1992, quando Ot- come terapeutica. Il dell’ampio ventaglio della nostra Azienda, Le prime testimonian- cipali: polisaccaridi - tavia scopre la pro- figlio di Ottavia, di soluzioni che van- un mix di Aloe Arbo- ze del suo utilizzo ri- zuccheri complessi- prietà di questa pian- naturopata, ricorda no dalle creme al gel, rescens, Ferox e Chi- salgono al 2.200°a C., presenti soprattutto ta e ne fa uno stile di che “ noi non vendia- passando per olii nensis che finora ha periodo a cui dovreb- nel gel all’interno del- vita. Oggi infatti mo dei prodotti. Noi balsamici, shampoo, dato risultati impres- be risalire una tavo- la foglia, antrachinoni l’azienda di Pecetto instauriamo un contat- frullati, dentifricio sionanti”. Risultati lotta d’argilla del pe- - contenuti nel Jatex, (paese famoso per le to, duratore, con chi colluttorio. impressionanti come, riodo akkadico. Ma la parte esterna della fo- ciliegie e, oggi, anche vuole intraprendere Una gamma comple- ad esempio, con la testimonianza più si- glia - e infine, mole- per l’Aloe) è divenu- un nuovo stile di vita, ta di prodotti che non chemio e la radio- gnificativa fu quella cole ad alto tasso di ta un vero e proprio usufruendo delle su- solo accompagnano terapia; grazie alle della Mahatma Gan- nutrizionalità come punto di riferimento perbe proprietà sa- la cura quotidiana del proprietà dell’Aloe- dhi :…” mi domanda- fitosteroli, ammi- per chi vuole cono- pientemente misce- proprio corpo ma si modina – molecola te qual è il segreto noacidi e glicopro- scere un nuovo modo late della “Aloe Ar- rivelano essenziali contenuta in grande delle forze che mi so- teine. di vivere. Già, perché borescens Brasilia- quando quest’ultimo è quantità nell’Aloe Ar- stenevano durante i Un patrimonio biolo- alcuni laboratori na”. Ed infatti è così: provato da patologie, borescens Brasiliana miei lunghi digiuni; gico che Ghignone scientifici hanno di- di persona, al telefo- o particolari forme di – è possibile fornire ebbene è stata la mia Ottavia ha sapiente- mostrato che in realtà no e via internet: stress fisiologico. al proprio organismo fede inebriante in Dio, mente imparato ad l’Arborescens è 10 l’azienda mantiene “In questo senso – una significativa inte- la mia vita semplice utilizzare grazie alla volte superiore quan- rapporti costanti e continua Lanza – è ec- grazione alimentare e frugale e l’Aloe”.

I NOSTRI PRODOTTI SONO REPERIBILI ESCLUSIVAMENTE PRESSO L’AZIENDA AGRICOLA GHIGNONE OTTAVIA Via Rosero, 1 - Pecetto T.se (vicinanze piazza principale) - Tel. e Fax: 011.860.91.25 www.aziendaagricolaghignone.it VENDITA ANCHE PER CORRISPONDENZA - Per acquisti on line: [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 11

il CAMPOSAMPIERESE 11

Successo del convegno sulle energie rinnovabili Un numeroso pubblico ha partecipato al convegno sulle energie rinnovabili organizzato dall’assessorato all’Ambiente lo scorso 27 novembre. Visto il successo dell’iniziativa, che ha fatto seguito alla distribuzione alle famiglie residenti nel Comune di un dossier sulle fonti alternative e le energie rinnovabili, è intenzione dell’Amministrazione comunale pro- Piombino Dese muovere altre serate informative sul tema.

La monografia di una delle ville più imitate e conosciute del mondo SOCIALE Punto Dado. Un servizio di supporto Villa Cornaro in un libro e sostegno per genitori e giovani

Offrire uno spazio di ascolto e consulenza educativa per Lo ha presentato il prof. Lionello Puppi i genitori e i giovani. Questo l’obiettivo di Punto Dado, un enerdì 19 dicembre progetto approvato dalla Conferenza dei Sindaci dei in sala consiliare è Comuni dell’Aulss 15 e finanziato dalla legge 285/97, stata presentata la già attivo in diversi Comuni dell’Alta Padovana. V Condotto da Educatori professionali del Servizio di prima monografia, comple- ta ed esaustiva, su villa Promozione al Benessere dell’Aulss 15 di Camposam- Cornaro. piero, il servizio è diretto ai genitori di figli dai 0 ai 20 Nella letteratura mondiale anni e ai ragazzi dai 13 ai 20 anni. I genitori possono mancava un’opera com- parlare del proprio ruolo e confrontarsi con una persona pleta su una delle ville più qualificata sulle difficoltà che incontrano nel crescere i imitate al mondo che ha figli, mentre i giovani possono trovare risposte concrete ispirato, persino, la White a perplessità o domande legate alla scuola, al lavoro, House di Washington e, alle relazioni con i coetanei e con gli adulti e i genitori. parafrasando la prefazio- L’accesso al servizio è libero e gratuito e i colloqui sono ne, si può indubbiamente riservati e vincolati dal segreto professionale. Non è affermare che chi non sa necessario prendere appuntamento e ci si può recare guardare al passato non individualmente, in coppia o in piccoli gruppi. può neppure “progettare” il COLLETTIVA D’ARTE futuro. Per i residenti nei Comuni di Piombino Dese, Loreggia, , recupe- Massanzago e Trebaseleghe Punto Dado ha sede in rando la grecità e la roma- Biblioteca a Trebaseleghe (via Roma, 22) ed è aperto al “Ri-visitando Palladio” pubblico il giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle nità, è riuscito a dare al 18.30. nostro paese una residen- Grande successo per Per informazioni telefonare al numero: 049.9388336. za che fosse contempora- “Ri-visitando Palla- neamente “bella, dilettevo- dio”, Collettiva d’arte le e commoda”. La straor- allestita dal Circolo dinaria armonia che tra- Spazio Estetico negli spare da questo edificio è ex magazzini Bonato. NUOVI SERVIZI data proprio dai rapporti La mostra, inaugura- proporzionali tra le parti ta sabato 29 novem- che, come voleva la gran- bre alle ore 17.30, è Distributore di latte crudo de tradizione di architetti stata accompagnata che dalla Grecia a Vitruvio da due incontri aper- a Leon Battista Alberti fino ti alla cittadinanza aperto in via Ruzzante sull’«Architettura al Nostro architetto, lo palladiana». E’ stato inaugurato sabato 15 novembre il nuovo distribu- fanno diventare un micro- tore automatico di latte crudo in via Ruzzante, di fronte cosmo che rimanda al alle scuole elementari. macrocosmo. Bellezza e Fornito dall’azienda agricola F.lli Brugnaro di Loreggia, il funzionalità trovano perfet- delle fonti archivistiche, ma ressanti, mettendo in rela- successive monografie su latte può essere prelevato dal distributore 24 ore su 24. to accordo. riporta alcune considera- zione il Manierismo di architetture palladiane. Si tratta di latte appena munto, che non ha subito alcun Di Palladio ha ampiamente zioni critiche personali Mattia Bortoloni con quello Già lo studioso americano trattamento, sicuro dal punto di vista igienico e nutrizio- parlato nel corso dell’in- paragonabili ai migliori di Parmigianino e di El Douglas Lewis aveva pre- nale, in quanto sottoposto a rigorosi controlli delle contro il prof. Lionello testi di Giulio Carlo Argan. Greco. parato un testo su Villa Autorità Sanitarie. Puppi, considerato uno dei La monografia presenta E’ un libro da leggere che Cornaro anni fa. Tale testo L’iniziativa è stata sostenuta dall’Assessorato al massimi studiosi a livello anche pregevoli schede tratta tematiche importanti conteneva però diverse Commercio, in quanto consente ai consumatori di usu- internazionale dell’opera critiche di tutte le statue e in modo comprensibile a forzature interpretative dei fruire di un servizio di qualità, comodo e sempre disponi- palladiana. In particolare di tutti gli affreschi della tutti, scritto non solo con la documenti, tali da far bile, a prezzi decisamente vantaggiosi. ha elogiato la pubblicazio- nobile architettura. testa ma anche con il negare alla commissione Garantisce, inoltre, un maggior rispetto dell’ambiente, ne sulla nostra architettu- Proprio sugli affreschi cuore, perché l’arte non è di studi l’approvazione per dato che non servono imballaggi o l’uso di contenitori a ra, invidiata e copiata da Vittorio Sgarbi, nella sua proprietà esclusiva di chi la la pubblicazione. perdere. tutto il mondo, e ha sottoli- Il testo di Angelo Pelloso relazione tenuta a maggio studia, ma è di tutti coloro neato l’impegno profuso non solo rispetta con molta in Villa, ha espresso delle che sanno apprezzarla e nella non facile ricerca attenzione la trascrizione considerazioni molto inte- viverla. Come ha affermato archivistica, pilastro su cui Angelo Pelloso: “Mi sem- poggia tutta la parte del bra giusto che chi è nato Per la pubblicità su libro dedicata ai Cornaro APPUNTAMENTI tra le campagne e i fiumi di nel loro complesso rappor- Piombino abbia diritto di il CAMPOSAMPIERESE to con le proprietà di terra- La Giornata della Memoria scrivere qualcosa su que- ferma. Estremamente inte- In occasione della Giornata della Memoria il Comune di sta nostra architettura pur ressante è anche l’ipotesi Piombino Dese ha organizzato due importanti serate che non essendo uno speciali- di ricostruzione e la docu- si terranno nella sala consiliare Villa Fantin alle ore sta di Storia dell’Architet- mentazione sulla villa di 20.45. Il primo appuntamento è per mercoledì 28 gen- tura o dell’Arte”. Andrea Cornaro, fratello di naio con la proiezione dell’intervista a Giorgio Perlasca L’opera è stata donata Giorgio, la quale sorgeva realizzata nel 1990 da Giovanni Minoli per la trasmissio- anche al Primo Cittadino di vicino alla costruzione pal- ne Mixer e a seguire conferenza/dibattito con Franco Venezia Massimo Cac- ladiana ed era stata dise- Perlasca. Venerdì 6 febbraio, invece, è in programma un ciari, il quale oltre all’ap- gnata da un altro prestigio- incontro con Shlomo Venezia ex deportato ad Auschwitz- prezzamento per la pubbli- so architetto Michele Birkenau, autore del recente volume “Sonderkommando cazione e anche per la Via Corso 35 Sanmicheli, destinato ad Auschwitz” (Editrice Rizzoli). L’incontro sarà preceduto precedente “Piombino 35012 Camposampiero (PD) essere superato. da una breve introduzione del Dott. Maurizio Mason Dese. Cenni di Storia ed telef. 049 9316095 Puppi ha sottolineato dell’Associazione culturale “Bottega dell’Arte”. Arte”, si è offerto di pre- fax 049 5794316 come monografie di que- Parteciperà alla serata anche l’attore Andrea Bordin che sentare il libro in Villa nella sto tipo possano veramen- interpreterà un brano tratto dal libro “Sonderkommando primavera del 2009. [email protected] te diventare modello per Auschwitz”. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 12

12 il CAMPOSAMPIERESE San Giorgio delle Pertiche

Numerosi i progetti di massima approvati dalla giunta comunale a favore della sicurezza stradale Nuovo attraversamento pedonale di fronte alle elementari di Cavino

’Amministrazione comu- nale di San Giorgio ALL’EX “CASA DEL SEGRETARIO” Lpunta alla sicurezza stradale progettando una serie di interventi finalizzati al miglioramento della mobili- tà dei pedoni e, in particola- re, degli alunni delle scuole elementari di Cavino all’en- trata e all’uscita da scuola. Questo l’obiettivo della Giunta comunale che lo scorso mese di ottobre ha approvato i progetti prelimi- nari relativi ad una serie di interventi a tutela della sicu- rezza stradale e della mobili- tà cosiddetta “debole”. “L’intervento più importante - ha spiegato il sindaco Catia Zorzi – è la realizzazione di un dosso con attraversamen- to pedonale rialzato in via Protezione civile. Inaugurata la nuova Lardona, in prossimità del- l’incrocio con via E. Toti, di fronte alle scuole elementari sede di San Giorgio delle Pertiche di Cavino. Il dosso costringe- rà i veicoli in transito a rallen- tare, oltre al limite attualmen- Il “grazie” ai volontari del sindaco Catia Zorzi te previsto dei 50 Km/h, garantendo ai bambini mag- Dare una marcia in più alla “macchina” ope- tari, e la preparazione attraverso simulazio- giore sicurezza nell’entrare e rativa della Protezione civile che dallo scor- ni operative. uscire da scuola”. L’attraversamento pedonale so 14 dicembre è stata dotata di una nuova «Finalmente la nostra unità locale della si estenderà dal marciapiede sede. Protezione Civile ha una nuova sede - ha attualmente esistente, da cui ne”. L’intervento, che avrà un via G. Galilei, dove sarà rifat- Alla presenza delle autorità cittadine e dei commentato il Sindaco Catia Zorzi -Questa si accede all’istituto scolasti- costo di 30.000 Euro, verrà to anche il marciapiede; via gruppi di Protezione Civile dell’Unione del inaugurazione rappresenta un momento co, fino ad un’area pedonale realizzato tra i mesi di gen- Brenta, nel tratto compreso Camposampierese, il coordinatore del molto importante per esprimere coralmente che sarà ricavata sul lato naio e febbraio del 2009. dall’incrocio con via gruppo di San Giorgio ed il Sindaco Catia un grazie a tutti i volontari per il costante ovest della carreggiata. Quest’opera sarà affiancata Anconetta all’incrocio con via Zorzi hanno tagliato il nastro inaugurale. impegno a favore della collettività. Il gruppo “Sarà una zona riservata ai da interventi di ristrutturazio- Cavini; via Trento dall’incro- pedoni - ha precisato l’as- ne ed asfaltatura di diverse cio con via Olmo fino all’in- La nuova sede del gruppo volontari della dei volontari è una formazione ad alto livel- sessore ai Lavori Pubblici strade comunali, che a crocio con via Mometto; via Protezione Civile è stata ricavata all’ultimo lo che opera, instancabile e a titolo gratuito, Gianfranco Betto - di circa 80 causa di cedimenti strutturali Tolstoj; via Canonica nel trat- piano dell’ex “Casa del Segretario”, un per la nostra sicurezza. L'inaugurazione mq, che sarà realizzata tom- del manto stradale, dovuti to compreso dall’incrocio con immobile di proprietà comunale sito in via della sede di via Roma è il punto di arrivo di binando parte della scolina. anche al traffico dei mezzi via Roma fino all’inizio del Roma 45. Locali grandi e funzionali, dove un percorso complesso, partito nel 2002 Nell’occasione saranno, inol- pesanti, non sono più idonee piazzale”. Costo complessi- sono state allestite una sala operativa per il con la formazione del gruppo originario tre, sistemati i sottoservizi, a garantire la sicurezza dei vo degli interventi, che si coordinamento delle eventuali operazioni e della Protezione Civile, che in questi pochi sarà potenziato il punto luce veicoli in transito e, in alcuni svolgeranno nella prossima all’incrocio e la rete delle casi, provocano danni strut- primavera, 150 mila Euro. degli interventi di emergenza, la sala per le anni si è arricchita di nuovi soci. acque meteoriche. I lavori turali agli edifici vicini. Sempre in primavera parti- riunioni del gruppo e uno spazio per l’elabo- L’unità locale di San Giorgio è un importan- nell’area si concluderanno, In questa prima fase saranno ranno i lavori per la realizza- razione dei dati. Locali che permetteranno te nucleo operativo che vanta un importan- infine, con l’installazione di interessate dagli interventi di zione del marciapiede lungo un’efficiente vita associativa ed un poten- te numero di mezzi e "braccia". Potenziare un’adeguata segnaletica ristrutturazione ed asfaltatu- via Roma nel tratto prospi- ziamento delle attività già in essere, tra cui la loro attività contribuisce alla sicurezza di stradale di avviso che indur- ra via Prà della Fiera, dall’in- ciente la stazione ferroviaria l’organizzazione e il coordinamento di corsi tutti».Costituitosi a marzo 2002, il gruppo di rà gli automobilisti a prestare crocio con Via Roma all’in- di San Giorgio. di aggiornamento e formazione per i volon- San Giorgio conta ad oggi 35 volontari. ancora maggiore attenzio- crocio con via N. Copernico; IN BREVE Domanda in Regione A Cavino befana a canestro La palestra di Cavino ha ospitato dal 2 al 5 gennaio scorso alcu- Richiesta la terza farmacia a Cavino ne gare delle finali dell’undicesimo Torneo della Befana di Minibasket. La competizione sportiva, organizzata dall’associa- Presentata l’istanza alla Regione Veneto. San Giorgio ha avuto negli ultimi anni». zione “Hurricane-basketball” con sede a , ha Il Comune ha presentato domanda alla La farmacia, per rispettare le condizioni di visto per la prima volta la partecipazione del Comune di San Regione Veneto affinché in sede di revisio- viabilità e collegamenti previste dalle nor- Giorgio delle Pertiche. «L'undicesimo appuntamento del tradizio- nale Torneo della Befana - ha commentato l’Assessore alo Sport ne della prossima Pianta Organica delle far- mative regionali in materia, dovrebbe esse- Piergiorgio Prevedello - avvalora ancor di più l'interesse che macie del Comune di San Giorgio venga re collocata nella frazione di Cavino, all’in- l'Amministrazione Comunale nutre nei confronti dello sport, in inserita una terza sede nella frazione di crocio tra le vie Toti e Giovanni da Cavino, di particolare per i settori giovanili». Cavino. fronte alle scuole elementari della frazione. «Attualmente, a servire una popolazione di «L'istituzione della terza sede - aggiunge il Natale di luce quasi dieci mila abitanti - commenta il primo cittadino - potrebbe garantire un'ade- San Giorgio s’illumina d’immenso per un’atmosfera natalizia sug- Sindaco Catia Zorzi - ci sono solo due far- guata e migliore assistenza farmaceutica, gestiva. Grazie al rapporto di collaborazione tra il Comune ed macie: la “Carmignoto” nel capoluogo e soprattutto ai molti anziani residenti a Etra Spa per l’acquisto di energia elettrica e la gestione dell’illu- “Alla salute” nella frazione di Arsego. Cavino, molto spesso privi di mezzi autono- minazione pubblica affidata alla ditta Gemmo Spa, per le festivi- tà natalizie appena trascorse, è stato possibile abbellire le vie L’attuale pianta organica delle farmacie, mi di trasporto”. principali del comune con addobbi luminosi. Un intervento che infatti, non tiene conto dei bisogni della fra- Per l'apertura della nuova farmacia bisogne- non ha comportato nessuna spesa a carico dei cittadini. «Un zione di Cavino, che è la più lontana e rà attendere la risposta da parte della doveroso ringraziamento – ha detto Piergiorgio Prevedello, decentrata, e non considera lo sviluppo Direzione per la programmazione dei servi- assessore al Commercio – va alla ditta Gemmo che ha offerto le demografico e residenziale che il Comune di zi socio-sanitari della Regione. luci e gli addobbi luminosi per decorare il nostro Comune». impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 13

il CAMPOSAMPIERESE 13

Leggere è un gesto d’amore Il coordinamento Nati per Leggere Alta Padovana con la Rete BiblioApe offre a tutti gli educatori la possibilità di una formazione qualificata e specifica su cosa e come leggere con i bambini. Alcuni incontri si terranno a S. Giustina in Colle mercoledì 11 e 18 febbra- io E’ gradita la prenotazione al n. 049/9304440 (Biblioteca di S. Giustina) o alla segreteria di rete al n. 049/9300255. Bilancio di previsione. Sempre meno risorse, ma rispettato l’impegno a non aumentare le tasse Opere che completano il programma Sicurezza stradale, strutture sportive e redazione del Pat e Pati

di Federico Zanchin* AL CONCERTO DI NATALE SERVIZI l 30 dicembre scorso il consiglio comunale ha Iapprovato il bilancio di pre- Consegnate le borse di studio visione 2009. Si tratta di un In occasione del concerto di Natale stanziando a tal fine un fondo di atto molto importante che organizzato dalla Scuola Media J.F. 5.500,00 euro. rispetto agli anni precedenti Kennedy e svoltosi presso la palestra Questo l’elenco degli studenti premiati. abbiamo voluto anticipare comunale lunedì 22 dicembre, davanti Con ottimo: Elisa Rubin, Roberta per non rallentare l’attività ad una notevole cornice di pubblico, il Doro, Marco Scantamburlo, Vanessa amministrativa nell’anno sindaco Federico Zanchin, l’assessore Ferro, Silvia De Bastiani, Andrea elettorale. Matteo Beghin e la bibliotecaria Baldassa, Matteo Ruffato, Massimo Infatti, come di norma succe- Donata Riccitiello hanno provveduto Franco, Fabio Spagnolo, Riccardo de per tutte le amministra- alla consegna degli attestati agli stu- Salvagnini, Ilaria Gallo. zioni, i primi anni servono denti che si sono particolarmente Con distinto: Cristina Sbrizza, per programmare le iniziati- distinti nell’ultimo anno scolastico. Damiano Pesce, Luca Binotto, Marco ve, progettare le opere, La giunta comunale, infatti, aveva in Gian, Valentina Ruffato, Livio Padula, avviare gli iter tecnici e precedenza deliberato l’assegnazione Luca Marconato, Madalina Tabara, Farmacia a Fratte: via libera finanziari, e la seconda par- di borse di studio agli studenti residen- Alberto Pedon, Dario Melato. te del mandato permette di ti nel comune di S. Giustina in Colle, 100/100: Giulia Rizzo, Stefania concretizzare il programma che nell’anno scolastico 2007-2008 Zarpellon, Sara Ballan. della Commissione Sanità che la compagine ammini- avessero conseguito la licenza di scuo- 98/100: Diana Tommasin. La quinta commissione Sanità della Regione ha dato nei strativa si è proposta di la media riportando i giudizi di “ottimo”o 94/100: Francesca Pinton. giorni scorsi parere favorevole alla richiesta della Giunta attuare per il proprio Co- distinto” o la licenza di scuola superio- 91/100: Chiara Zorzi. comunale di Santa Giustina in Colle di autorizzare l’aper- mune. re con la votazione di almeno 90/100, 90/100: Andrea Bottacin, Laura Ferro. tura di una farmacia a Fratte. La richiesta aveva precedentemente ottenuto il parere E’ un bilancio, il nostro, che favorevole dell’Usl 15 dell’Alta Padovana e quello contra- risente fortemente dei conti- rio dell’Ordine dei Farmacisti, e ora torna al tavolo della nui tagli delle entrate, sia per Giunta Veneta per il passaggio definitivo. i minori trasferimenti dello L’importante passo avanti della pratica è stato accolto Stato che per la scelta che con soddisfazione e fiducia dagli amministratori comuna- abbiamo compiuto da anni di li. “Ci auguriamo – ha commentato il sindaco Federico non andare ad aumentare le Zanchin – che Palazzo Balbi confermi il diritto dei cittadi- ni di Fratte di usufruire di un servizio così essenziale” tasse ai nostri cittadini. A sostegno della richiesta, la giunta comunale aveva sot- Siamo comunque riusciti a tolineato come la popolazione residente al 31 dicembre garantire un buon livello dei 2005 avesse raggiunto i 6.883 abitanti, di cui 3.709 nel servizi, soprattutto quelli rite- capoluogo, dove è ubicata l’unica farmacia esistente, e nuti essenziali e di alto valo- 3.174 a Fratte. In secondo luogo, si osserva che la popo- re sociale, e contempora- lazione, soprattutto quella anziana, ha difficoltà di tra- neamente a confermare i sporto, considerato che non esistono mezzi pubblici che colleghino Fratte con il capoluogo. contributi alle scuole mater- ne e alle scuole pubbliche e al mosaico di società che ciascuna). E’ previsto il com- dove dovrà sorgere la nuova polivalente del capoluogo, i campi di calcio del capo- tano un’azione politico- operano per mantenere vivo pletamento dell’impianto scuola materna per conto visto che è stato completato luogo. amministrativo ottenuta ed e vivace il nostro territorio, sportivo di Roara e l’avvio della parrocchia. il campo coperto con la tec- Si tratta di investimenti note- impegnata a dare risposta concorrendo alla crescita dei lavori di urbanizzazione Sessantamila euro sono nostruttura. Sono state inol- voli, considerato il periodo alle esigenze e necessità dei educativa e sportiva dei nel centro di Fratte, per la destinati a sistemare defini- tre trovate risorse per ade- economico critico che stiamo cittadini. nostri ragazzi. parte interessata dal Piruea tivamente l’area attrezzata guare alla normativa vigente attraversando, ma che deno- * Sindaco di S. Giustina in Colle Una parte importante delle risorse andranno quest’anno in modo particolare alla rea- lizzazione di opere pubbliche L’altra faccia del calcio e alla redazione del Pat e Pati, per dare una risposta alle esigenze del territorio, Le Rondinelle “annunciano” la voglia di fusione Hotel Ristorante così come previsto dalla legge 11/2004. dei giovani di S. Giustina in Colle e Fratte Grazie ad una stretta colla- Antica grande borazione e compartecipa- Reduci da un’esperienza positiva vissuta in Croazia, dove la squadra “Tezza” risalente al XVII sec. dei giovani atleti si è confrontata con i coetanei d’Oltralpe, atleti e diri- dove le diligenze sostavano zione con Provincia, Regio- per il cambio dei cavalli e ne e Stato sono stati o sono genti hanno voluto incontrare l’amministrazione comunale per raccor- ristorarsi dal viaggio. prossimi ad essere cantierati darsi e per sottolineare quelle che sono alcune delle necessità della giovane società. gli interventi in via Com-mer- Luogo ideale per cene formali, L’associazione calcio “Le Rondinelle”, nata per volontà dei dirigenti ricorrenze speciali ciale (importo 2,4 milioni di delle due società calcistiche di Fratte e Santa Giustina in Colle, punta come banchetti nuziali, euro) e via San Francesco ad una collaborazione vera nel settore giovanile del calcio; una prova ricevimenti ed (importo 150 mila euro). di maturità che supera il tradizionale campanilismo. L’amministrazione indimenticabili occasioni. comunale vede con favore questa soluzione che mira verso la socie- Sono inoltre state finanziate Via B.go Trento Trieste, 33/9 la rotonda del centro del tà unica tanto da riconoscere all’Ac “Le Rondinelle”un contributo Camposampiero (PD) superiore alle due società storiche proprio per premiare questo impe- capoluogo e quella all’incro- Tel. 049/9301267-5794266 gno verso i giovani e per l’unità. L’incontro si è concluso con la con- Fax 049/9301701 cio tra via Roara e via segna di una medaglia ricordo agli atleti che hanno partecipato al tor- www.altezzonhotel.com Commerciale (400 mila euro neo in Croazia ed una targa di riconoscenza ai dirigenti della società. E-mail: [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 14

14 il CAMPOSAMPIERESE

“Muoviamoci insieme”: inaugurato il minibus E’ stato inaugurato sabato 27 dicembre il minibus comunale che aiuterà le persone con pro- blemi di mobilità a spostarsi nel territorio. Promosso nell’ambito del Progetto “Muoviamoci Insieme”, cui hanno contribuito anche commercianti ed imprenditori locali, Il mezzo ha una Trebaseleghe capienza di 9 posti ed è dotato di sollevatore meccanico. Per informazioni: www.comune.trebaseleghe.pd.it; tel. 049.9319530.

L’intervista. Il sindaco Lamon delinea finalità e vantaggi dei recenti provvedimenti in materia urbanistica Pat: risposte a famiglie e viabilità No alle sterili polemiche. Le nuove norme in vigore entro la fine del 2009

indaco Paolo Lamon, regionale che non consente quali sono le caratteri- NUOVI SERVIZI più di edificare nelle aree agri- Sstiche del nuovo piano cole, fuori dai centri abitati, regolatore che avete adotta- dando così la possibilità a to? “Punto lavoro” a Trebaseleghe moltissime famiglie di poter Precisiamo: non esiste più il avere a fianco i propri figli, piano regolatore; è stato Favorire l’incontro tra senza costringerli ad andare sostituito da due nuovi stru- domanda e offerta di lavoro negli appartamenti del centro. menti: il Piano di assetto del e fornire informazioni sul E per le case vincolate? territorio (PAT) e il Piano degli mercato del lavoro, sulla Negli allegati del PAT abbia- Interventi (PI) che prende il compilazione di domande, mo potuto inserire una norma posto del vecchio Piano su stages, tirocini formativi, che consente di variare, attra- Regolatore. bandi concorso pubblico. verso il PI, il grado di protezio- Nel dettaglio? Questi gli obiettivi principali ne delle case vincolate. In Il PAT in pratica non esisteva del Punto lavoro, un vero e proprio sportello informativo e questo modo sarà possibile, per esempio, aumentare, per prima della legge regionale 11 orientativo, promosso dall’Assessorato alle Attività perché consentirà, attraverso PAT? esigenze igenico sanitarie o del 2004. E’ quindi uno stru- Produttive, che aprirà a breve in Municipio, nell’area Servizi mento del tutto nuovo; il suo il PI, di soddisfare le richieste Il PAT doveva risolvere alcuni abitative, l’altezza della linea del Punto In Comune – Sportello al Cittadino – Settore Servizi obiettivo è quello di determi- di moltissime famiglie di problemi fondamentali per di gronda del tetto consenten- nare le linee guida per lo svi- Trebaseleghe, che finora non Trebaseleghe, fermi ormai da al Cittadino. do di sfruttare tutto il piano luppo urbanistico del territorio, hanno avuto risposta dal troppi anni. Anzitutto la que- “E’ un’iniziativa importante – ha dichiarato l’assessore alle superiore della casa che altri- i vincoli e i valori ambientali da comune. E’ chiaro che per stione della viabilità. Il centro Attività Produttive Igino Bernardi – specialmente in questo menti non poteva essere uti- tutelare, la capacità edificato- ragioni elettorali le minoranze periodo di crisi economico–finanziaria, in cui la disponibilità di lizzato in nessun modo, ren- ria massima che potrà essere faranno di tutto per bloccarlo, posti di lavoro diminuisce sempre di più creando nuove sac- dendone conveniente il recu- utilizzata. Il PAT quindi sia attraverso i ricorsi al TAR che di povertà. Questo sportello vuole essere un reale sup- pero, senza il quale molte dovrebbe durare almeno dieci sia con esposti di vario gene- porto all’utenza, ai cittadini, ai giovani che sono alla ricerca belle case contadine sono anni. Il PI invece coincide col re o altre forme di ostruzioni- del primo impiego e a quanti, in situazioni di difficoltà, stanno state lasciate andare finora in vecchio piano regolatore, e smo, sperando di poterlo poi cercando una ricollocazione lavorativa”. malora. diventa strumento del pro- gestire con le vecchie logiche. Lo sportello sarà a disposizione anche delle Imprese di Devo aggiungere che abbia- gramma del sindaco per i cin- A questo punto abbiamo deci- Trebaseleghe.Per informazioni: 049.9319530. mo pensato anche a chi vive que anni del mandato. so di ricorrere al commissario nelle case sparse: per questi Quindi non avete approvato proprio per evitare che i ricor- a causa del loro costo. Ora il casione anche le caratteristi- cittadini sarà possibile avere il piano regolatore. si al TAR bloccassero il PAT problema espropri è stato che urbanistiche del territorio. della volumetria aggiuntiva Certo che no. Abbiamo solo il con gravi conseguenze per le risolto e nel giro di un anno e Nell’ultimo censimento del per costruire un nuovo allog- PAT. Tuttavia è un risultato esigenze di moltissimi cittadini mezzo potranno iniziare i 2001 l’ISTAT ha stabilito che gio per i propri cari, recupe- molto importante; siamo tra i e lo sviluppo di tutta la comu- lavori per la nuova circonval- oltre ai centri abitati di rando gli annessi agricoli non primi comuni del Veneto che nità. lazione. Trebaseleghe, Fossalta, più funzionali alla conduzione l’ha adottato, e la cosa non è E le polemiche sulle compa- Un altro problema da risolvere Sant’Ambrogio e Silvelle, ci del fondo coltivato. semplice perché bisogna otte- tibilità dei consiglieri comu- Il sindaco Paolo Lamon col PAT era quello di dare a sono anche più di sessanta Infine per tutti sarà possibile nere il consenso della nali? moltissime famiglie la possibi- nuclei abitati, che noi chiamia- l’ampliamento della propria Regione che, tutti sanno ha Le minoranze, come i tecnici, lità di costruire uno o due mo colmelli, costituiti da un abitazione, sempre per esi- tempi piuttosto lunghi. Col sanno bene che il PAT non del paese è congestionato, alloggi per i propri figli; esi- raggruppamento significativo genze igenico sanitarie o abi- Piano degli interventi (PI), la può assegnare metri cubi: un soprattutto nelle ore di punta. genza molto sentita dai citta- di case. Ebbene, noi abbiamo tative, fino al 20 per cento procedura sarà molto più rapi- terreno agricolo resta agrico- Il traffico pesante, inoltre, non dini residenti da molti anni a utilizzato il concetto di nucleo della volumetria esistente. da: infatti non occorre man- lo; solo il PI può cambiare le consente la progettazione uni- Trebaseleghe. Abbiamo stu- abitato proprio per individuare Quando pensate che sarà darlo in Regione, ma basta destinazioni d’uso dei terreni, taria della piazza di diato il modo di rispondere a all’interno della zona agricola, pronto il PI? una delibera del consiglio ma il PI deve ancora essere Trebaseleghe che risulta pra- questa esigenza attraverso il le aree che costituiscono la Se non ci saranno altri intoppi, comunale. adottato dall’amministrazione, ticamente tagliato in due dalla PAT e l’abbiamo trovato utiliz- città diffusa. In pratica dove è il primo PI potrà essere adot- E i ricorsi al TAR della mino- quindi nessuno, né cittadino strada Castellana. Col PAT zando il concetto di nucleo possibile, avendo determinati tato dal consiglio comunale ranza? né consigliere di maggioranza abbiamo trovato la soluzione abitato previsto dall’ISTAT. requisiti, costruire fino a due entro la seconda metà dell’an- Le minoranze fanno il loro o minoranza ha avuto benefici alternativa agli espropri, che Che sarebbe? alloggi per i propri figli o i nipo- no. In pratica, l’attuazione del mestiere: sanno che il PAT di concreti dal PAT. impedivano di ottenere dalla L’ISTAT ogni dieci anni effet- ti. Questa soluzione ha con- PAT sarà avviata con la fine Trebaseleghe è un fondamen- Quali sono, signor sindaco, regione Veneto il finanzia- tua un censimento della popo- sentito di superare gli strettis- del 2009. tale strumento di consenso le caratteristiche del vostro mento per una nuova viabilità, lazione e definisce in quell’oc- simi vincoli imposti dalla legge

L’Olocausto Una proposta per le nuove generazioni Il giorno della Memoria “Piedibus”: piccoli gesti, grande futuro Anche il Comune di Trebaseleghe celebra il 27 Si discute sull’importanza di dare autonomia l’occhio vigile di due o gennaio, il Giorno della Memoria, promosso in ai figli, di migliorare il contesto urbano, socia- più genitori che apro- onore e commemorazione delle vittime del nazio- le e ambientale in cui vivono, di renderli prota- no e chiudono questo nalsocialismo e dell’Olocausto e di tutti coloro che gonisti di iniziative ed esperienze. Tutto ciò è singolare trenino. Il a rischio della propria vita hanno protetto i perse- possibile, basta solo un pizzico di buona tutto, all’interno di un volontà e un po’ di tempo disponibile. Lo percorso casa-scuola guitati. La giornata prevede diverse iniziative, sanno bene i genitori che hanno aderito all’ini- assolutamente sicuro, anche e soprattutto per i giovani. ziativa del “Piedibus”, un progetto promosso con tanto di capolinea Nella mattinata di mercoledì 28 gennaio, dal Comitato Obiettivo Famiglie, dalla e fermate, individuato nell’Auditorium comunale, è in programma la lettu- Dirigente scolastica e dai docenti dell’Istituto con l’aiuto dei Vigili ra del libro “Per non dimenticare” con narrazione Comprensivo “G. Ponti” in collaborazione con Urbani. Per garantire teatrale a cura del Teatro del Vento. l’Amministrazione comunale. la massima sicurezza Sabato 7 febbraio toccherà, invece, ai ragazzi di Già sperimentato con successo in altri Paesi tutti i bambini indossa- terza media incontrare Shlomo Venezia, ex depor- europei, Piedibus rappresenta un’iniziativa no, inoltre, un gilet ad alta visibilità. Insomma, tato nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, concreta diretta a salvaguardare il futuro delle un’iniziativa davvero importante: autore del libro-testimonianza «Sonderkommando nuove generazioni attraverso piccoli gesti per fare movimento (P), imparare a circolare Auschwitz». quotidiani, come appunto un nuovo modo di (I), esplorare il proprio quartiere (E), diminuire andare a scuola sicuro, salutare e, tra l’altro, il traffico e l’inquinamento (D), insieme per Curato dall’Associazione culturale “Bottega dell’ar- Cantina Alta Padovana te” di Silvelle, l’incontro si svolgerà nell’Auditorium divertente. Il progetto prevede infatti l’accom- divertirsi (I), bambini più allegri e sicuri di sé (B), un buon esempio per tutti (U), svegliarsi Via C. Colombo, 2 comunale e sarà accompagnato dal libro “Il bam- pagnamento a scuola dei bambini disposti in Campodarsego (PD) fila, come una sorta di “autobus umano”, sotto per bene e arrivare vispi a scuola (S). bino con il pigiama a righe” di John Boyne. Tel. 049.9200444 impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 15

il CAMPOSAMPIERESE 15

“Cresciamo insieme” La sala consiliare ospita una serie di incontri rivolti ai genitori, organizzari dall’Assessorato ai servizi sociali in collaborazione con AULSS 15 Progetto Pentagramma e ass. Maranathà, alla presenza di psicomotricisti e pedagogisti. Gli appuntamenti di febbraio sono in programma alle 20,30 nei giorni lunedì 2, martedì 10, lunedì 16, lunedì 23. Villa del Conte

L’Amministrazione comunale conferma l’impegno a dotare Abbazia Pisani di un nuovo importante servizio Seconda farmacia: avanti senza ostacoli Il tribunale amministrativo regionale non concede la sospensiva n’altra farmacia ser- ve ed è necessaria, INCONTRI DI FORMAZIONE Uin considerazione anche dei turni di chiusura delle altre presenti in zona Cresciamo insieme: una scuola per genitori e figli e che si alternano a rota- zione. Soltanto lo scorso Nel 2001 il sociologo e psichiatra Paolo mediatori familiari, pedagogisti ed Crepet scrisse un libro illuminante rivol- esperti, in continuità con quello attivato anno, però, grazie ad un to a tutti i genitori, dal titolo: “Non siamo l’anno precedente, dimostra di essere forte interessamento del- capaci di ascoltarli. Riflessioni sull’infan- molto valido perché migliora la capacità l’amministrazione comu- zia e l’adolescenza”. Ora l’autore ha di dialogo in famiglia al fine di costruire nale, la proposta ha pas- scritto il seguito: “La gioia di educarli”. una cornice relazionale solida. sato l’esame della giunta Sì, perché deve esserci gioia nell’esse- “Siamo convinti – conclude l’assessore regionale e c’è stato l’as- re genitori, devono svilupparsi attenzio- Pegoraro – che essere genitori sia qual- senso per l’istituzione di ne all’ascolto e serena disponibilità nel cosa che non può essere insegnato, tut- una nuova sede farma- dialogo con i figli, occorre accendere la tavia crediamo sia importante e utile ceutica in piazza Pio X ad voglia di stare insieme per stabilire rap- promuovere spazi di riflessione e con- Abbazia Pisani, per la porti efficaci. fronto su tematiche di attualità come quale il Comune di Villa Per offrire una interessante opportunità separazione, divorzio, aggressività, bul- del Conte ha esercitato il culturale e didattica a tutte le coppie in diritto di prelazione, pre- attesa di un figlio e ai genitori con bimbi vedendone la gestione a e/o ragazzi da zero a venti anni, nonché società mista. La normati- agli insegnanti ed educatori del territo- va vigente in materia di rio, l’assessorato ai servizi sociali del Sopra, Comune di Villa del Conte, in collabora- farmacie, prevede che il un’immagine nucleo abitativo da servire zione con il Servizio di Promozione al del centro Benessere dell’Azienda Uls 15, ha orga- sia di almeno 1500 abi- di Abbazia Pisani. nizzato la seconda edizione del percor- tanti. Tutto era stato fatto A destra, il sindaco nei crismi, compresa l’as- so formativo “Cresciamo insieme”. Francesco Cazzaro “Visto il successo del corso precedente segnazione del nome – spiega l’assessore Giacinto Pegoraro “Santa Eufemia”, ispirato – abbiamo inteso riproporre l’iniziativa alla santa patrona del contro l’istituzione della anche quest’anno articolandola in dieci lismo, adolescenza e paure. Le lezioni paese, ed è in dirittura di incontri in orario serale, aperti anche ai sono programmate da febbraio ad aprile arrivo anche lo stabile nuova sede farmaceutica in frazione, affermando non residenti, che si svolgeranno nella condotte da docenti professionalmente dove sarà collocata, un sala consiliare del municipio al costo di competenti e noti al pubblico per la loro che sei vie (via locale da prendere in affit- 5 euro per coppia. Questo progetto di sensibilità rispetto agli argomenti in trat- dell’Artigianato, via to e delle dimensioni di sostegno alla genitorialità tenuto da tazione”. almeno 150 metri quadra- Pelosa, via Ghebo, via ti. Da un paio di mesi a Ferrata, via Vittorio Veneto e via Rettilineo) spartiacque fra i due cen- questa parte, però, si era Infatti, a breve, l’ammini- che sono state fatte rien- tri. Il Tar del Veneto ha solo dalla adozione degli eseguite in fase di istrutto- aggiunto un altro proble- strazione comunale atti- trare nell’agglomerato respinto la domanda e le atti previsti per l’effettiva ria dal Comune di Villa del ma: la titolare della farma- verà la procedura formale urbano di Abbazia Pisani, affermazioni difensive attivazione della nuova Conte e dall’Ulss 15 ed è cia del capoluogo aveva per l’assegnazione dell’in- farebbero parte invece di della ricorrente sostenen- farmacia. Sono pertanto stato fugato ogni dubbio a proposto ricorso al carico e la nuova sede Villa del Conte, trovandosi do che il danno lamentato stati ritenuti motivati, veri- riguardo: Abbazia Pisani Tribunale Amministrativo entrerà a tutti gli effetti a a nord della ferrovia che non appare attuale, dato tieri e attendibili gli accer- ha dunque diritto e avrà Regionale del Veneto pieno regime. funge in qualche modo da che potrebbe derivare tamenti e le valutazioni presto la sua farmacia.

Istituto Comprensivo L’informatica in aula SMALTI COLORI VERNICI L’autonomia è salva La tecnologia a servizio della scuola per l’edilizia e l’industria

Né con né con Santa Giustina in La tecnologia a servizio della scuola. E soprattutto fra i docenti e questo studen- COLORIFICIO Colle. L’istituto comprensivo di Villa del Conte non per una volta non relegata dentro le aule te, che come i suoi compagni, potrà ora sarà accorpato con alcuno dei plessi scolastici limitro- di informatica per meri esercizi di seguire e intervenire alle lezioni anche fi ma continuerà a rimanere in completa autonomia apprendimento di pacchetti applicativi, quando si trova a casa a seguito di rico- come accaduto finora. L’istituto comprensivo comiten- ma in aperto dialogo fra la classe con veri in day ospital. Il 29 dicembre scorso www.colorificiosanteufemia.it se non è stato dunque toccato dalla legge di riforma l’insegnante e un alunno di quinta ele- è stato installato sul tetto della palestra del ministro Maria Stella Gelmini e relativi regolamen- mentare che per motivi di salute non può della scuola elementare di Abbazia CONCESSIONARIO ti attuativi, che ha introdotto sostanziali novità anche assistere costantemente alle lezioni. Pisani il ponte radio che serve da colle- per quanto riguarda il dimensionamento delle scuole, Attraverso un collegamento a banda gamento. Si tratta di un servizio impor- con ipotesi restrittive. La Provincia di Padova, chiama- larga e l’utilizzo del software Skype di tante, un’eccellente opportunità per il ta a coordinare gli ambiti scolastici per una discussio- messaggistica istantanea, il Comune di ragazzo che non frequenta con assidui- ne sul futuro delle scuole padovane aveva avviato il Villa del Conte, in collaborazione con tà, di riprendere i contatti e mantenerli confronto con le istituzioni scolastiche e i comuni del- ASI, Agenzia Sviluppo Innovazione di con i propri coetanei, essere “presente” l’ambito territoriale. Irrinunciabile, per Villa del Conte, Camposampiero, ha realizzato un a scuola durante gli orari di lezione, sen- mantenere l’offerta formativa attuale e l’autonomia sogno, rendendo possibile le conversa- tirsi insomma studente a tutti gli effetti, che ne salvaguardi le funzionalità finora espresse. E’ zioni in tempo reale con il sistema della interagendo col resto della classe senza BORGORICCO (PD) Via Gaffarello, 19/21 stato respinto qualsiasi tentativo di stravolgimento per videoconferenza fra due terminali colle- più essere isolato e lontano. garantire all’utenza scolastica quanto dato finora. Tel. 049.5798099 gati a internet e dotati di webcam, ma [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 16

16 il CAMPOSAMPIERESE

Pista ciclabile di via Caltana

Incontri di presentazione del progetto “Pista ciclabile via Caltana 1° e 2° lotto”, aperti alla cittadinanza. Lunedì 9 e martedì 10 febbraio 2009, alle ore 20.45, Villanova di Camposampiero presso la Sala Polivalente. Dalle religiose ai laici: negli asili una “rivoluzione” con pesanti conseguenze economiche Scuole materne: modello da salvare Gioco di squadra perchè l’originalità del modello veneto abbia un futuro

ell’asilo di Murelle, LA LETTERA DEL SINDACO ANCHE IL BAMBINO E’ UN CITTADINO che ospita annual- Nmente circa una ses- santina di bimbi, già lavora- “Grazie per il tanto bene che avete donato Tante iniziative e appuntamenti no solo laici. Nell’asilo par- rocchiale di Villanova, che per le giovani generazioni accoglie ogni anno circa un con spirito cristiano alla nostra comunità” centinaio di bambini, le Pubblichiamo la lettera inviata dal Sindaco cristiano. Anche l'anno scorso sono Silvia Fattore alla Madre Superiora suore dovrebbero lasciare La prospettiva che nel paese non sia più state numerose le attività l’insegnamento alla fine del Generale M. Graziella Babolin, relativa- presente questa piccola comunità religiosa mente al ritiro delle suore da Villanova dedicate ai cittadini più gio- corrente anno scolastico. ci rattrista non tanto per quell’attaccamen- vani. Organizzate dall'As- Un cambiamento che con- to, che può manifestarsi quando ti affezio- sociazione "Anche il Bam- Mi permetto di esprimere il vivo rammarico ferma le difficoltà che inte- ni a persone nominate e che improvvisa- bino è un cittadino" in colla- che la notizia del ritiro delle Suore dal ressano le scuole materne mente vengono destinate ad altri incarichi, borazione con l'Ammini- nostro paese ha suscitato nella comunità parrocchiali a Villanova e in ma per la consapevolezza che questa strazione ricordiamo le let- che rappresento. molti altri paesi. Purtroppo, assenza ci impoverisce: impoverisce la ture animate presso la La presenza da oltre 60 anni delle Suore di Comunità della testimonianza di persone Biblioteca Comunale, i labo- a fronte di un aumento San Francesco di Sales a Villanova ha significativo dei costi i tra- capaci di scelte forti, di convinzioni profon- ratori creativi del sabato costituito da sempre viva testimonianza di de, di grande umanità. sera, le due mostre del libro sferimenti di Regione e dedizione agli altri, di generosità, di acco- Stato sono diminuiti e i Vogliamo, quindi, ancora sperare che la in aprile e in settembre; il glienza e ha certo contribuito ad arricchire decisione non sia definitiva, che possa Comuni hanno dovuto sup- Summersport del progetto il nostro paese di umanità. La scuola essere rinviata o che si possa trovare una plire con contributi propri. Villa-Ri-Nova, i Centri Estivi materna è nata e cresciuta a Villanova gra- qualche forma di compromesso, pur con- A Villanova il contributo comunali, il Grest della tinaggio con la società zie al Vostro Istituto e alla dedizione e al sapevoli delle difficoltà espresse nella Sua comunale è aumentato Parrocchia di Villanova e il Azzurra Pattinaggio Corsa, lavoro instancabile delle numerose Suore lettera del 9 dicembre scorso. torneo di Pallavolo organiz- l'atletica con l'associazione negli ultimi anni (59.600,00 che si sono succedute. Nel rinnovare ancora alle nostre Suore la zato dal Centro Parrocchia- Ailatan, la ginnastica artisti- euro tra le due scuole nel Tutte hanno lasciato un segno importante nostra stima e gratitudine, auspichiamo le di Murelle. Non dimenti- ca proposta dall'Aiace e bilancio 2008), ma non ci si e la nostra comunità, sinceramente affe- che la comunità di Villanova possa ancora chiamo le tante associazio- dalla Spartum. Insomma può aspettare che i Comuni zionata a tutte loro, è grata verso l’Istituto godere della loro presenza e restiamo a ni sportive che propongono tutti impegnati per creare possano sostituirsi allo per avercele donate e per quanto hanno disposizione per ogni eventuale necessità. discipline specifiche fin una valida alternativa alla Stato. sempre fatto con vero spirito dalla più giovane età: il pat- "televisione"! L’impressione è che la gente del Veneto sia chia- mata a pagare due volte le Scuole per l’Infanzia: una Veneto ha un numero di anche del radicamento forte campagna di sostegno alle parrocchiali deve essere con le tasse allo Stato per scuole statali inferiore nelle nostre comunità che scuole materne parrocchiali compreso nella sua origina- gli asili statali di cui comun- rispetto alle altre Regioni, caratterizza questo siste- per il ripristino dei fondi lità e inserito in un quadro que non usufruiscono e una su 1.400, 1.100 sono gesti- ma. Un valore sociale ed tagliati dalla Finanziaria normativo e di previsioni di seconda volta con le tasse te dalle parrocchie o da economico che non può 2009 per le scuole paritarie, bilancio che lo tuteli e lo comunali, che potrebbero organismi vicini alle stesse. non essere riconosciuto ma, come detto sopra, la sostenga. Non abbiamo essere comunque destinate Il sistema delle scuole nelle sedi istituzionali e non soluzione di questo proble- bisogno di generare conflit- altrove. materne venete ha un’origi- può essere sommariamen- ma non può essere affidato tualità di competenze, ma Le scuole materne gestite nalità basata sulla nostra te relegato alla questione solo alla sensibilità dei cerchiamo piuttosto di fare dalle parrocchie o attraver- tradizione culturale e la della “libertà di scelta” che Governi di turno. gioco di squadra perché so forme di volontariato forte mobilitazione veneta in gli italiani possono esercita- Abbiamo bisogno di capire l’originalità del modello di sociale rappresentano, in loro difesa, dai Comuni alla re solo in presenza di una fino in fondo la natura dei scuola veneto abbia un particolare per il nostro terri- FISM, dalla Chiesa, a tutto il noscimento non solo del- pluralità di proposte. problemi e di soluzioni ade- futuro. torio, il vero sistema della mondo politico in modo tra- l’impegno educativo e della La nostra Amministrazione guate a risolverli. Il nostro Il Sindaco scuola dell’infanzia: il sversale, ha puntato al rico- qualità del servizio, ma si è attivata a supporto della sistema di scuole materne Silvia Fattore

Ottimi risultati per la nuova struttura sanitaria Per la pubblicità su Utap, efficace assistenza medica di base il CAMPOSAMPIERESE Fornire un migliore e più ampio re ricette; dal 24 novembre scorso più recuperare l’impegnativa dal base, che alle 13.00 dello stesso servizio di assistenza medica sul è stato infatti attivato un nuovo medico, spostarsi prima per il pre- giorno del prelievo informa il territorio. Questo l’obiettivo servizio: l’avvio dei prelievi per i lievo e poi per il ritiro del referto e paziente non solo del referto, ma dell’UTAP (Unità Territoriale di pazienti in trattamento anticoagu- tornare dal medico per la lettura anche del dosaggio da assumere. Assistenza Primaria dell’USL 15) lante orale (TAO), che non devono dell’esito. Il paziente viene chia- Un utile servizio che si conta di che riunisce i medici di base e che mato direttamente dal medico di allargare presto anche ai prelievi ha aperto i battenti a Villanova, in ordinari. Piazza Mariutto. I NUMERI Una struttura innovativa, apprez- Struttura socio-sanitaria territoria- In undici mesi di lavoro, all’Utap zata anche durante lo scambio le che serve un bacino d’utenza di sono state effettuate 32mila visite degli auguri di Natale dai numero- 12 mila assistiti, non solo del ambulatoriali, sono stati dati si ospiti: il direttore generale Via Corso 35 Comune di Villanova, ma anche di 23mila consigli telefonici ed ese- dell’ULSS 15 dott. Benazzi, il con- 35012 Camposampiero (PD) Pionca, Codiverno e Fiumicello, guite ottocento prestazioni infer- sigliere regionale Flavio Frasson, telef. 049 9316095 l’Utap è in grado di fornire un’assi- mieristiche. il consigliere provinciale Damiano fax 049 5794316 Per contattare il call-center stenza sanitaria sul territorio com- Gottardello, i sindaci di Villanova e [email protected] pleta e qualificata. Oltre alla possi- dell’Utap telefonare al numero . bilità di prenotare visite e richiede- verde 840000585. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 17 impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:13 Pagina 18

18 il CAMPOSAMPIERESE Ipa - Intesa programmatica d’area

Impegno unanime ed iniziative comuni di enti e parti sociali al tavolo di concertazione dell’Ipa Crisi economica: patto di solidarietà Sostegno alle fasce più deboli e blocco delle tariffe dei servizi ffrontare una crisi delle associazioni di cate- sindacalista, le aziende lavori pubblici e a pagare i finanziaria che arriva goria teso a calmierare i operano sui lavoratori a fornitori. Una situazione Ada lontano e che pro- prezzi al consumo di un tempo determinato, delle insostenibile, duramente mette di segnare il futuro paniere di beni di prima cooperative e nel blocco stigmatizzata negli inter- con la più formidabile necessità per contenere gli delle assunzioni. venti dei sindaci Marcello “arma” che il camposam- effetti della crisi sulle fasce Anche per il segretario Volpato (Camposampiero), pierese si è costruito in deboli della popolazione. della Cisl la situazione è Silvia Fattore (Villanova di questi anni: la capacità di 6) promuovere, compatibil- destinata a peggiorare e la Camposampiero) e Paolo dialogare, confrontarsi, mente con le esigenze di disoccupazione potrebbe Lamon (Trebaseleghe). fare squadra. Quel “patto” bilancio, presso i comuni colpire in prima battuta i L’impegno, hanno sottoli- che i Comuni, le categorie aderenti al Patto, la costi- lavoratori stranieri, che si neato i primi cittadini, è di economiche e del mondo tuzione di un Fondo di troveranno, dopo sei mesi contenere le spese, e di del lavoro avevano sotto- solidarietà nel Bilancio di senza lavoro, di fronte al muoversi con determina- scritto per governare lo Previsione 2009, come bivio di lasciare l’Italia o zione per avere più risorse sviluppo di questo territorio fondo specifico per cittadi- entrare in clandestinità. e rendere più solida la rete è stato ripreso, rilanciato ni in difficoltà economica, Uno scenario, quest’ulti- sociale. ed aggiornato nel segno in particolare per quei mo, che evoca gravi pro- della solidarietà il 10 lavoratori residenti che blemi sociali, a meno che dicembre 2008 dal tavolo hanno perso il posto di non si allunghino i tempi di il CAMPOSAMPIERESE di concertazione dell’Ipa lavoro e che non possono soggiorno e si attivino del Camposampierese. usufruire di ammortizzatori corsi di riqualificazione. Direttore In particolare, al termine di sociali. Una crisi, quella attuale, Luciano Gallo un lungo ed approfondito I criteri per l’utilizzo del che si inserisce ed aggra- Direttore responsabile esame delle crescenti diffi- Fondo verranno definiti in va le difficoltà strutturali del Francesco Cassandro coltà delle famiglie e del- sede di Tavolo dell’Intesa settore agricolo. “Molte l’intero comparto produtti- Programmatica d’Area. vitabilmente porterà da aziende – ha avvertito Comitato Editoriale vo locale, i sindaci ed i rap- L’analisi. Portafoglio ordi- gennaio al ricorso alla Giorgio Toso della Pierluigi Cagnin presentanti delle associa- Su proposta del presiden- ni ridotto di un terzo, con- cassa integrazione e pro- Coldiretti – non hanno Maria Grazia Peron zioni imprenditoriali, del- te, il tavolo di concertazio- seguente difficoltà a pro- babilmente alla perdita di ancora deciso se procede- Paola Candiotto l’artigianato, del commer- ne dell’Ipa ha anche deci- grammare la produzione, posti di lavoro. re nelle semine, in un mer- Francesco Cazzaro cio, dell’agricoltura e del so di riattivare i gruppi di crescente difficoltà a recu- Un’analisi, quella di cato dove la crisi del ceto Silvia Fattore sindacato hanno deciso lavoro per rivedere le prio- perare i crediti: queste, Marcato, sostanzialmente medio sta togliendo spazi Alfio Gallo all’unanimità sei iniziative: rità degli interventi struttu- nell’analisi di Gianni condivisa da Adriano a consumatori in grado di Paolo Lamon 1) svolgere, tramite i rali definiti nei mesi scorsi. Marcato, portavoce del Pozzato, segretario provin- apprezzare una qualità Marcello Volpato Sindaci ed i Presidenti L’obiettivo è di concentrare coordinamento delle cate- ciale della Cisl. “Negli ulti- che inevitabilmente costa. Federico Zanchin degli organismi preposti, le risorse finanziarie locali gorie economiche del cam- mi undici mesi– ha ricorda- Catia Zorzi un’azione per il blocco ed i finanziamenti regionali posampierese, le principali to il sindacalista - il ricorso L’impegno. I vincoli di Registrazione Tribunale delle tariffe sui servizi pub- ed europei su progetti che difficoltà che stanno incon- alla cassa integrazione è bilancio, ed in particolare il di Padova blici locali per il 2009, in producano lavoro ed trando le nostre aziende. passato da 400mila a “patto di stabilità”, impedi- n. 2127 del 14 aprile 2008 particolare per il ciclo inte- aumentino la competitività Una situazione attutita per 1milione e mezzo di ore”. sce ai Comuni di dare un grato dell’acqua, per il ser- del sistema produttivo e il momento dal ricorso alle Oltre al grande cuscinetto contributo importante a Hanno collaborato vizio di raccolta e smalti- territoriale. ferie arretrate ma che ine- delle ferie, ha ricordato il creare lavoro attraverso i a questo numero: mento rifiuti, per il contri- Fabio Bui buto ai Consorzi di Germana Cabrelle Bonifica regionali; Pierangela Paniconi 2) sostenere l’azione dei ENTI MORALI Press di Giuliana Valerio Comuni di richiesta di rivi- Patrizio Zanella sitazione dei vincoli dettati Elena Scapolo dal Patto di Stabilità, in L’impegno, le iniziative ed i servizi erogati Carlo Toniato particolare in ordine al Stefano De Grandis superamento del blocco dall’Associazione Mutilati e Invalidi del Lavoro dei pagamenti e alle possi- Editore bilità di procedere all’atti- L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del nica del mese - Saletta vazione di investimenti nel Lavoro (ANMIL) opera dal 1943 ed è attualmente rico- Sottoportico - ore 9-12; territorio; nosciuta come un Ente morale con personalità giuri- S. Giustina in Colle - 2a 3) promuovere un confron- dica di diritto privato, cui è affidata, con D.P.R. 31 domenica del mese - Via Corso 35 - 35012 to con le banche locali al marzo 1979, la tutela e la rappresentanza di coloro Patronato parrocchiale Via Camposampiero fine di addivenire ad un che sono rimasti vittime di infortuni sul lavoro, delle Roma ore 9 – 11; Villa del e-mail: accordo per rendere dispo- vedove e degli orfani. Conte – 1a domenica del [email protected] nibili alle imprese crediti Dal 1° maggio 1999 l'ANMIL è entrata nel Consiglio di mese – Centro Sociale via Monumento ai Caduti sul sia a breve termine, per il Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell'INAIL quale unico rap- Roma ore 9,30 – 12,30. lavoro di Campodarsego Redazione rafforzamento della gestio- presentante degli invalidi del lavoro. L'ANMIL oltre ad assolvere Via Corso 35 - 35012 ne del circolante aziendale L ’Associazione assiste e tutela gli invalidi del lavo- alla sua funzione primaria di Camposampiero sia a medio-lungo termine, ro da oltre 60 anni promuovendo iniziative tese a tutela e rappresentanza della categoria, offre una tel. 049 9316095 nonché forme agevolate di migliorare la legislazione in materia di infortuni sul serie di servizi personalizzati e gratuiti tra cui: istru- fax 049 5794316 microcredito ai lavoratori lavoro e di reinserimento lavorativo offrendo alla zione di pratiche in materia infortunistica, previden- (di cui al punto 6); categoria numerosi servizi di sostegno personalizza- ziale ed assistenziale; consulenza medico legale sui Pubblicità 4) ridefinire le priorità degli ti in campo previdenziale ed assistenziale. Inoltre è postumi dell’infortunio; consulenza legale generica e tel. 049 9316095 interventi strutturali e delle impegnata a sensibilizzare l’opinione pubblica su specialistica; patrocinio per questioni connesse al fax 049 5794316 iniziative dell’Intesa questi temi, con particolare riferimento alla preven- collocamento al lavoro; servizio di assistenza fiscale Stampa Programmatica d’Area del zione infortunistica. gratuito per i soci e familiari; numero verde per l’as- Centro Stampa Editoriale, Camposampierese così SEDE PROVINCIALE DI PADOVA – Via Citolo da sistenza tecnica in materia previdenziale 800.864173; via del Lavoro 18 come definite nell’accordo Perugia 18 - 049 8750797 – tutti i giorni a numero verde per il sostegno psicologico degli infor- Grisignano di Zocco (VI) del 01/07/2008; Campodarsego - 1a domenica del mese - Via tunati sul lavoro 800.275050; numero verde per le 5) definire un protocollo di Bachelet 27 - ore 10-12; Camposampiero - 2a dome- convenzioni per acquisti e servizi ai soci 800164173. La tiratura di questo intesa con i rappresentanti numero è di 40.013 copie impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 19

il CAMPOSAMPIERESE 19 Protezione Civile

A dieci anni di distanza, cede vicino agli impianti sportivi di Loreggia un tratto di argine Muson, l’emergenza deve finire Il sindaco Peron: “Si intervenga. Soccorsi coordinati ed efficaci”

lle prime ore del 21 Muson dei Sassi – ha A SAN GIORGIO DELLE PERTICHE gennaio scorso, una avvertito il sindaco Peron, Aquindicina di metri inviando alla Regione la dell’argine sinistro del richiesta di risarcimento per Muson dei Sassi, all’altezza calamità naturale – non Terza festa del Volontariato di Protezione Civile degli impianti sportivi di deve essere più una minac- Loreggia, ha improvvisa- cia per i cittadini di mente ceduto, allagando in Loreggia non dovrà esserci poco tempo un chilometro una terza volta per capire quadrato del centro, inte- che l’argine va messo in ressando 200 edifici e 170 sicurezza e la Regione famiglie. In particolare, Veneto deve finanziare sono andati sott’acqua gli l’opera. Basta con gli studi, impianti sportivi comunali, i sopralluoghi e le riunioni: le palazzine di via Morosini, ora pretendiamo i lavori”. via Palladio, via Vecellio, Per quanto riguarda le via Roma. La pendenza del cause, è necessario atten- terreno ha portato l’acqua dere le perizie tecniche in oltre la statale del Santo, in corso. I sospetti maggiori via Rana, via Manzoni, via riguardano le nutrie, che Guizze Alte, via Guizze con le loro tane permettono Basse. pericolose infiltrazioni d’ac- Per tutto il giorno decine di qua negli argini. “Quando volontari della Protezione siamo passati, due giorni fa civile, vigili del fuoco di – ha ricordato il dirigente Padova, (più i del Genio Civile, Tiziano volontari del distaccamento Pinato - non c’erano cedi- Domenica 14 dicembre 2008 Protezione Civile. Hanno di Santa Giustina in Colle), menti, né infiltrazioni. A i volontari di Protezione partecipato circa 200 tra vigili urbani, personale del questo punto mi viene da Civile del Distretto del volontari e famiglie. Genio civile, del consorzio pensare che ci fosse un Camposampierese (Borgo- Erano presenti i rappresen- di bonifica Medio Brenta, grosso buco in profondità, ricco, Camposampiero, Lo- tanti delle amministrazioni carabinieri della tale da far collassare tutto il reggia, Massanzago, Piom- comunali, quelli del Servizio Compagnia di Cittadella, tratto di argine. Bisogna bino Dese, San Giorgio delle di Protezione Civile della assessori e personale del tenere presente poi che il Pertiche, Santa Giustina in Provincia di Padova, gli Comune con in testa il sin- Muson è sotto pressione Colle, Trebaseleghe, Villa assessori provinciali Roberto daco Maria Grazia Peron, ormai da due mesi. Il livello Del Conte e Villanova di Marcato e Stefano Peraro, i si sono prodigati per tappa- si è alzato, si è abbassato, Camposampiero) si sono parlamentari Luciano Cagnin re la falla e prestare soc- poi c’è stata la neve e infine ritrovati a San Giorgio delle e Antonio De Poli, il rappre- corso alla popolazione. il ghiaccio”. Pertiche per la terza edizione sentante del volontariato Com’è stato possibile? Ma al di là dell’impondera- della festa del Volontario di della provincia di Padova e il Come ha potuto ripetersi, a bilità di un incidente che consigliere regionale Clodo- poco più di dieci anni di dalle prime stime ha causa- valdo Ruffato. distanza e sullo stesso to una ventina di milioni di Dopo il ritrovo nella chiesa di argine, l’alluvione del 7 euro di danni, il sindaco Emergenza neve a Milano San Giorgio delle Pertiche, i ottobre 1998? Sin dal primo Maria Grazia Peron, anche volontari hanno partecipato momento e negli incontri nella veste di presidente alla S. Messa, al termine tecnici che hanno accom- dell’Unione dei Comuni del pagnato le ore dell’emer- Camposampierese, ha Volontari in azione dal Camposampierese della quale è stata letta la preghiera del Volontario di genza, il sindaco Maria voluto elogiare l’impegno e In occasione dell’emergenza neve che ha neve caduta abbondantissima su Milano. Grazia Peron è stata chia- la professionalità mostrata Protezione Civile. Succes- colpito l’Italia Nord Occidentale nei primi Prontamente una squadra di volontari del sivamente il corteo si è diret- ra: vanno accertate le dai soccorritori. “Quel coor- giorni del 2009, anche una squadra com- nostro Distretto ha risposto ed è stata responsabilità, individuate dinamento auspicato tra le to nella nuova sede del- le cause ed assunti i conse- varie forze di sicurezza che posta da 5 volontari del Distretto di impegnata nella giornata di giovedì 8 gen- l’Unità Locale di Protezione guenti provvedimenti. In operano sul territorio – ha Protezione Civile del Camposampierese, naio, dopo essere partita la sera prece- Civile del Comune di San altri termini: vanno indivi- sottolineato il sindaco – ha ha dato il suo contributo. La Regione dente, portando il suo contributo al supera- Giorgio delle Pertiche che è duati, finanziati e realizzati dato una grande prova di Veneto aveva infatti richiesto la disponibili- mento dell’emergenza, in particolare prov- stata inaugurata nell’occa- tutti quegli interventi neces- efficienza in questi giorni tà dei volontari di protezione Civile per vedendo a liberare gli accessi della metro- sione. La manifestazione si è sari affinchè tali situazioni drammatici per il mio fronteggiare le difficoltà provocate dalla politana. conclusa con un momento non si verifichino più. “Il Comune. Un grazie a tutti”. conviviale. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 20

20 il CAMPOSAMPIERESE

La rete del progetto Sestante ENAIP Veneto, Azienda Ulss 15, Cooperativa Sociale GEA, Istituti Comprensivi di Borgoricco e Villanova di Camposampiero, Campodarsego, Camposampiero, Loreggia, Massanzago, San Giorgio delle Pertiche, Santa Giustina in Colle, Trebaseleghe e Villa del Conte, Istituto di Istruzione Superiore “Pertini”, Istituto di Istruzione Superiore “Newton”. Universo Scuola

L’intervista. Il prof. Marcello Costa spiega finalità ed obiettivi del “Progetto Sestante” Scegliere il proprio futuro Coinvolti 900 studenti di 11 istituti scolastici del camposampierese Novecento studenti coinvol- agli studenti per orientarli mo lavorato con 900 studen- re eccessive pressioni sulla ti, undici istituti scolastici, un verso una scelta consape- ti». scelta dei figli, o, al contra- centro di formazione profes- vole del proprio percorso - In concreto quali sono gli rio, per coinvolgere i genito- sionale. Sono i numeri del formativo. obiettivi e le azioni svilup- ri in questa delicata fase, Progetto Sestante, il pro- Il progetto “Sestante” lavora pate dal progetto vengono organizzati incontri gramma di attività di orienta- affinchè il passaggio verso «Le azioni del progetto informativi e di sensibilizza- mento in rete degli istituti un’esperienza scolastica riguardano da un lato i zione». scolastici del Camposam- nuova sia sentita e affrontata ragazzi e dall’altro le fami- - Come funziona il pierese. dagli studenti e dalle loro glie. Per gli studenti ci sono Progetto “Sestante”? Il progetto, avviato nel 2004 famiglie come un momento percorsi di orientamento «Grazie alla rete di partner, da una rete di 15 partners importante all'interno di un nelle diverse fasi di passag- che operano insieme da interistituzionali, si pone percorso formativo di conti- gio dal primo al secondo alcuni anni, all’interno del l’obiettivo di rispondere ai nuità, tenendo conto delle ciclo della scuole seconda- progetto sono state elabora- bisogni formativi del territo- attitudini, potenzialità, aspi- ria, ma anche azioni di te azioni di coordinamento e rio coinvolgendo tutti i sog- razioni e delle motivazioni sostegno nel passaggio tra di monitoraggio delle attività getti della scuola, studenti, dei ragazzi verso una scelta indirizzi di un medesimo proposte. Il gruppo pro- genitori e insegnanti. consapevole e responsabile. corso di studi. Vengono gramma gli interventi, valuta Tra gli altri obiettivi del Il professor Marcello Costa, organizzati ministage orien- la coerenza e la validità “Sestante” quello di fornire Dirigente Scolastico 36 mila euro. Poi, ciascun - Prof. Costa, a chi sono tativi nelle scuole, visite delle azioni e si occupa della alle famiglie gli strumenti e dell’Istituto Comprensivo di comune coopera con un rivolte le attività del- aziendali e attività di orienta- capitalizzazione e diffusione le strategie per aiutare i figli Santa Giustina in Colle, è il ulteriore contributo che l’orientamento? mento in aula. Poi, gli istituti delle buone pratiche di nelle fasi di passaggio tra la referente per l’orientamento serve per sostenere le «Le nostre attività di orienta- comprensivi coinvolti nel orientamento. Questo ci ha scuola secondaria di primo del progetto “Sestante”, spese di trasporto per mento sono rivolte ai ragaz- progetto allestiscono uno permesso di partecipare al e secondo grado attraverso possibile grazie al contributo accompagnare i ragazzi ai zi di terza media e agli stu- sportello di orientamento gruppo provinciale di coordi- incontri informativi, svilup- della Regione Veneto che ministage negli Istituti di denti delle scuole superiori. all’interno della scuola. Per namento delle reti di orienta- pando azioni mirate e rivolte ha finanziato il progetto con istruzione superiore In totale quest’anno abbia- le famiglie, invece, per evita- mento».

SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO N:LRC 190610

LA FORMAZIONE È LA CHIAVE PER FAR NASCERE LE IDEE, CRESCERE LE PERSONE E FARE GRANDI LE IMPRESE.

Formazione Professionale Scuola Università Impresa FSE giovani disoccupati, apprendistato, orientamento Progetti di integrazione Scuola/Università-Impresa, Alta Formazione Formazione Aziendale Corsi aziendali business, corsi aziendali finanziati dal FSE Forema Point e dai Fondi Interprofessionali Sportelli di informazione e orientamento Progetti Europei Unimpiego Confindustria Organizzazione e realizzazione di Progetti Comunitari Intermediazione tra domanda e offerta di lavoro Sociale e Pari Opportunità Extrapoint Outplacement, corsi per categorie svantaggiate Servizi per aziende e immigrati

Via E.P. Masini, 2 - 35131 Padova - Tel. 049 8227173 - Fax 049 8227129 - www.forema.it impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 21

il CAMPOSAMPIERESE 21

Regalami pannolini, un grande successo Sono stati 3.800 i pacchi di pannolini raccolti grazie all’iniziativa promossa, per il terzo anno consecutivo, dalla Provincia di Padova e dal Centro di Aiuto alla Vita. Un’esperienza che ha coinvolto migliaia di persone. Provincia di Padova

L’impegno e l’augurio del presidente Vittorio Casarin per il 2009 A fianco dei Comuni Sperando che sia l’anno del federalismo di Vittorio Casarin* Vivai. Ci sono stati gli anni della Il bilancio di previsione pre- CALENDARI programmazione e quelli dei vede il finanziamento della progetti, dei cantieri e delle Statale 10 (quota parte della realizzazioni. Per ogni stagio- Provincia 10 milioni di Euro) Magistra 2009 ne, soprattutto in questi gior- per la sua realizzazione fino ni di passaggio dal vecchio al a Santa Margherita d’Adige, Copertina del calendario Padua dera questi uomini maestri ed nuovo anno, non ho mai le circonvallazioni di Piove di Magistra 2009 sarà l’Anno euro- esempi di vita per il loro inge- nascosto difficoltà, bisogni e Sacco, di Onara, Tombolo e peo della creatività e dell’inno- gno, la loro creatività, le loro speranze, convinto che il , il nodo di San vazione, competenze chiave per capacità”. nostro impegno di ammini- Giorgio in Bosco e la compla- lo sviluppo sociale ed economi- A realizzare le immagini che cor- stratori trovasse ulteriore nare di . co di un territorio, ma anche per redano ciascun mese il pittore forza e legittimazione nell’in- Ha trovato finanziamento il una crescita personale. Con Gianni Trincanato. “Per comple- formazione e nella partecipa- GRA, la più grande opera questo spirito e come segno di tare l’opera – spiega Trincanato zione dei cittadini. A queste viaria che interessa tutta la adesione a questa iniziativa la – sono stati necessari sei mesi aspettative, in questo inizio provincia, ed individuato il Provincia di Padova ha presen- di lavoro, tra ricerche iconografi- d’anno se ne aggiungono promoter che ha il compito di tato il calendario 2009 “Padua che e sviluppo delle immagini altre, che rendono il 2009 elaborare il progetto esecuti- Magistra”. realizzate con tecnica mista ad particolarmente incerto e dif- vo e di impatto ambientale. “Da Bepi Colombo a Francesco acquerello e composizione digi- l’assessore all’Identità Veneta capacità”. ficile. Nel settore del- Petrarca, da Giuseppe Jappelli tale al computer”. Flavio Manzolini – abbiamo A realizzare le immagini che cor- Mentre la crisi l’edilizia scolasti- a Galileo Galilei – ha spiegato Il calendario verrà stampato in 2 voluto proporre un viaggio nella redano ciascun mese il pittore economica sta ca sono stati l’assessore all’Identità Veneta mila copie, di vario formato, e vita di dodici personaggi emi- Gianni Trincanato. “Per comple- mettendo a dura avviati importanti Flavio Manzolini – abbiamo potrà essere richiesto negli uffici nenti nati o vissuti nel nostro ter- tare l’opera – spiega Trincanato prova la solidità interventi, che voluto proporre un viaggio nella dell’Assessorato alle Attività ritorio. Il titolo del calendario – sono stati necessari sei mesi delle nostre riguardano in vita di dodici personaggi emi- economiche e all’Identità veneta “Padua Magistra” nasce da un di lavoro, tra ricerche iconografi- imprese, intac- particolare i licei nenti nati o vissuti nel nostro ter- della Provincia. pensiero ben radicato che consi- che e sviluppo delle immagini cando i livelli Ferrari di Este, ritorio. Il titolo del calendario “Da Bepi Colombo a Francesco dera questi uomini maestri ed realizzate con tecnica mista ad occupazionali e Einstein di Piove “Padua Magistra” nasce da un Petrarca, da Giuseppe Jappelli esempi di vita per il loro inge- acquerello e composizione digi- minando ulte- di Sacco, Caro di pensiero ben radicato che consi- a Galileo Galilei – ha spiegato gno, la loro creatività, le loro tale al computer”. riormente i Cittadella, e l’isti- bilanci familiari, tuto Valle di via le politiche Cave, a Padova, sociali degli Enti e in quello del Previsti ampliamenti, ristrutturazioni e messa a norma locali - indispen- trasporto, è in sabili a mitigare fase di ultimazio- il disagio e la povertà delle ne il nuovo deposito dei pul- fasce più deboli – sono morti- lman e sta iniziando, a ridos- Intervento da 1 milione 740mila euro ficate dall’incertezza dei tra- so della stazione ferroviaria sferimenti statali e da norma- di Padova, la costruzione tive che impediscono persino della nuova stazione dell’ex- per l’istituto Pertini di Camposampiero l’utilizzo delle poche risorse traurbano. Al conseguimento disponibili. L’augurio e la spe- di questi obiettivi, a fianco ed ranza è che il 2009 ci dia in collaborazione con la L'istituto Sandro Pertini di Camposam- Inoltre i lavori prevedono specifici trat- finalmente quella riforma Regione ed i Comuni, lavore- piero verrà completamente rimesso a tamenti di risanamento delle parti in federalista che chiediamo da remo con serenità ed impe- nuovo. La Provincia di Padova, infatti, calcestruzzo a vista e la sostituzione anni, capace di ridare com- gno fino all’ultimo giorno del ha approvato il progetto esecutivo per dei serramenti esterni. “I vecchi, ormai petitività e adeguate infra- nostro mandato. il rifacimento delle facciate, della deficitari – spiega Salvò – verranno strutture al nostro sistema Ai partiti auguro di affrontare copertura e per la sostituzione di tutti i sostituiti con dei nuovi profili in lega di produttivo, ridurre la burocra- la delicata stagione pre elet- serramenti dell'edificio scolastico. alluminio dotati di tutti i requisiti di sicu- zia e migliorare i servizi. torale guardando ai bisogni “Complessivamente – spiega l'asses- rezza previsti dalla legge”. dei cittadini e ai problemi del Nel 2009, poi, i padovani sore all'Edilizia scolastica Luciano Un intervento specifico, poi, riguarderà saranno chiamati a rinnovare territorio, selezionando can- gli amministratori della didati seri, preparati, corag- Salvò – la Provincia investirà in questo l'edificio che ospita le aule e gli uffici Provincia e di 66 municipi. giosi. Nei nostri paesi è forte intervento di manutenzione straordina- amministrativi dell'istituto: in questo Poco prima di Natale il consi- la domanda di partecipazio- ria 1 milione e 400 mila euro che si caso, infatti, è stata prevista la realiz- glio provinciale ha approvato ne, la disponibilità all’impe- sommano ai 340 mila necessari per zazione di una copertura in lastre iso- il bilancio di previsione, che gno politico ed amministrati- mettere a norma e ristrutturare i labo- lanti di acciaio di ultima generazione. per quanto mi riguarda com- vo. Che la politica ritrovi quel- ratori, lavori ormai conclusi, e alle Ma anche la palestra verrà interessata pleta un decennio di presi- la dimensione popolare che opere di ampliamento che, solo un dai lavori perché è previsto il comple- ho avuto la fortuna di respira- anno fa, hanno riguardato l'istituto tamento dell'impermeabilizzazione denza. Dei tanti risultati otte- fine degli anni '70. Per questa ragione nuti in queste due legislature, re solo qualche giorno fa, Newton. Questo sta ad indicare la della copertura. “In questo modo – la Provincia ha pensato di dare il via ad uno, soprattutto, mi preme quando, dopo un semplice grande attenzione che l'amministrazio- conclude l'assessore Salvò – tutti gli una serie di interventi di pulizia delle sottolineare: l’aver rigorosa- passaparola tra amici, ci ne provinciale continua a mantenere ambienti dell'istituto saranno interes- facciate che eliminassero i segni del- mente rispettato l’impegno a siamo trovati in 1.200 a nei confronti del polo scolastico di sati da interventi specifici, fondamen- l'inquinamento atmosferico e che ripor- non aumentare le tasse, scambiarci gli auguri natalizi. Camposampiero”. tali per garantire una migliore fruibilità tasse l'uniformità delle pareti esterne. nonostante una costante Alle associazioni economiche L'istituto Pertini è stato costruito alla degli spazi”. diminuzione delle risorse e del mondo del lavoro assi- finanziarie disponibili (saran- curo l’impegno e la collabora- no 13,5 milioni di euro in zione della Provincia: la gran- meno solo nel 2009), e senza de esperienza, organizzazio- Dalla Giunta Provinciale rinunciare alla realizzazione ne e credibilità accumulata in delle grandi opere pubbli- questi anni dai nostri uffici che.Nel campo della viabilità, sarà certamente utile e pre- concluso lo snodo di Padova ziosa in questa delicata fase Contributi per le iniziative culturali e sociali Est, recentemente sono ini- economica. Ma l’augurio più ziati i lavori di costruzione forte va ai giovani che rap- La giunta provinciale ha approvato l’erogazione di una serie Padova per la VII Biennale sulla didattica Universitaria. Il presentano il nostro futuro e della bretella per Abano e di contributi per animare la vita culturale e sostenere l’impe- Caffè Pedrocchi ha ottenuto 1500 euro per il progetto “Un Selvazzano, le circonvalla- agli anziani che custodiscono gno civile di enti e associazioni padovane a scopo benefico. libro nel bicchiere Festival del gusto e letteratura”, mentre zioni di Montegrotto, di Cit- la nostra memoria, alle fami- tadella, e di Camposampiero, glie che faticano a far qua- Alle “cucine economiche popolari” sono stati assegnati l’Associazione Italiana per l’Assistenza agli Spastici ha rice- e la variante della S.P. 45 nei drare i conti e che guardano 6mila euro per l’attività di accoglienza, mentre il Centro di vuto 800 euro per l’acquisto di software. All’associazione Comuni di e con timore al futuro. aggregazione giovanile 2YOU ha ricevuto 4mila euro per il SOS Famiglia sono stati assegnati 750 euro per la realizza- , mentre sono in progetto di ampliamento dell’attività del centro. Il Convitto zione di un nuovo sito internet, mentre all’Istituto Oncologico fase di completamento il *Presidente Provincia Padova Magarotto potrà usufruire di 3mila euro per le spese di risto- Veneto di Padova sono stati donati 1500 euro per il concer- ponte di Corte e la Strada dei razione e altri 1800 euro andranno invece all’Università di to “Aspettando la befana” dei Summertime. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 22

22 il CAMPOSAMPIERESE Bacino Padova Uno

Il Bacino Padova Uno ed Etra a fianco delle famiglie e dei consumatori contro la crisi economica Rifiuti: tariffe bloccate nel 2009 Prezzi congelati grazie al contratto unico per quindici anni

alle previsioni di hanno permesso di conte- ottobre ci si aspetta- IL PUNTO nere gli aumenti a vantag- Dva un aumento delle gio degli utenti”. tariffe del servizio rifiuti per il 2009 dell’8,4%. Invece, La tariffa a svuotamento: 2. La riapertura della giovedì 18 dicembre il discarica di Campodar- Consiglio di Amministra- sego. zione del Bacino Padova questione di responsabilità Nel 2008 la discarica di Uno è riuscito ad approva- Campodarsego, utilizzata Un sistema, già sperimentato con colta differenziata è aumentata di La raccolta differenziata nei per il conferimento del re le nuove tariffe con successo in diversi Comuni del oltre 10 punti percentuali, raggiun- comuni del Camposampierese. prezzi bloccati. Solo le Bacino Padova Uno è quello della gendo l’80% nel primo semestre del rifiuto non riciclabile di tutti dinamiche interne specifi- tariffa a svuotamento, che prevede il Anno 2007: % di raccolta differen- 2008 e praticamente dimezzando la i Comuni del Bacino, che di ogni Comune (inve- conferimento del rifiuto secco non ziata nei comuni del Consorzio quantità di rifiuto indifferenziato che è aveva esaurito la propria stimenti, modifiche al ser- riciclabile in appositi bidoni della Bacino Padova Uno. Le percentuali passata da 135 kg/ab nel 2007 a 70 disponibilità. I Comuni ave- vizio, incremento delle capienza di 120 lt dotati di microchip. includono il contributo del compo- kg/ab nel 2008. Ovvero 460 mila Kg vano dovuto quindi tra- utenze servite…) determi- Un dispositivo, quest’ultimo, che con- staggio domestico. in più di rifiuti avviati al riciclo. sportare il secco non rici- nano alcuni incrementi, sente agli operatori di Etra addetti Questo, da un lato, ha consentito di clabile a S. Urbano, con un che conducono ad un ade- alla raccolta, di registrare il numero di Borgoricco 75,7 contenere i costi sostenuti dal significativo aggravio dei svuotamenti monitorando co- Campodarsego 71,9 Comune per smaltire i rifiuti, in disca- costi. stantemente e puntualmente Camposampiero 62,5 rica o negli appositi centri, dall’altro di Nei mesi scorsi il Bacino la quantità di rifiuto prodotta. Loreggia 75,6 rapportare sempre più la tariffa paga- ed Etra hanno presentato “A partire da un minimo di Massanzago 67,8 ta dai cittadini alla quantità di rifiuto diverse soluzioni proget- svuotamenti compresi nella Piombino Dese 68,4 effettivamente prodotta da ogni fami- tuali per l’impianto di tariffa – ha precisato Mirko S. Giorgio d. Pertiche 70.8 glia. Oltre ai vantaggi economici, il Campodarsego e la Patron, presidente del bacino S. Giustina in Colle 78,5 nuovo sistema si rivela anche un Provincia di Padova ha in Padova Uno - il costo soste- Trebaseleghe 66,7 amico dell’ambiente. seguito autorizzato la nuto da ogni utente dipende in Villa del Conte 66,2 E’ importante ricordare che le modali- sopraelevazione della effetti anche dalla quantità di tà di gestione e le politiche tariffarie Villanova di C.S.Piero 69 discarica, subordinando rifiuto indifferenziato prodotta. sono importanti strumenti di preven- questa azione alla messa Grazie al microchip è infatti zione della produzione del rifiuto. in sicurezza della parte più possibile calcolare il numero risulta in testa nella classifica dei Meno rifiuti sul territorio e più riciclag- di svuotamenti di ogni utente Comuni di analoghe dimensioni virtuo- gio significano inoltre non solo vecchia dell’impianto. Dal addebitando quelli in eccesso. si in termini di raccolta differenziata. ambiente più vivibile e decoroso ma 2009 quindi si potrà tor- È’ un modo, in sostanza, per L’ultimo, in termini di tempo, è stato il anche meno inquinamento e aria più nare a conferire il rifiuto premiare ed incentivare le Comune di , dove pulita dal momento che tanti più mate- non riciclabile a Cam- famiglie che differenziano di nel settembre del 2007, sono stati riali si riciclano tanto minore è l’anidri- podarsego. consegnati ai cittadini bidoni dotati di Un'accelerazione avvenu- Mirko Patron più e meglio”. de carbonica emessa in atmosfera. Santa Giustina in Colle ha microchip. In appena un anno la rac- L’impegno dei cittadini che riciclano ta nelle ultime settimane adottato per prima, in maniera corretta può evi- che ha permesso di rimet- tra i Comuni del tare l’immissione in atmo- tere mano alle prime previ- guamento medio del 4%. Bacino, la tariffa a svuota- sfera di tonnellate di anidri- sioni inserite inizialmente “Un risultato importante in mento e ormai da 3 anni de carbonica. nei piani finanziari per il un contesto di crisi econo- 2009, che prevedevano il mica che sta mettendo in ricorso a discariche ester- ginocchio famiglie ed ne al territorio del Bacino, dal momento che ogni nizzazione su un territorio imprese – ha spiegato il con un costo medio di 130 Comune ha dinamiche di ampie dimensioni. presidente del Bacino, euro a tonnellata per il specifiche, legate al tipo di Forti di questo contratto Mirko Patron – e frutto di conferimento del secco. servizio erogato, agli inve- unitario, i Comuni e l’ente un proficuo confronto con Ora lo scenario è cambia- stimenti realizzati, all’au- di Bacino hanno chiesto ad Etra e dell’autorizzazione to: la possibilità di avviare mento o decremento delle Etra di fare il possibile per da parte della Provincia di il progetto di sopraeleva- utenze, alle scelte delle contenere le tariffe del Padova a conferire nuova- zione e l’affidamento ad Amministrazioni. In parole 2009. Da parte sua Etra ha mente il rifiuto non ricicla- Etra della gestione della povere, in alcuni Comuni risposto positivamente, bile nella discarica di discarica hanno permesso potrebbero registrarsi bloccando tutti i costi di Campodarsego. Facendo di inserire nei piani finan- aumenti maggiori che in propria competenza ed un po’ di conti, su un getti- ziari un costo medio per il altri, anche se comunque evitando di applicare l’ade- to complessivo di circa 20 secco non riciclabile di 120 sempre inferiori al 50% di guamento standard legato milioni di euro, la contra- euro a tonnellata. Un quelli previsti ad ottobre. all’indice ISTAT, che sareb- zione dell’aumento con il risparmio di 10 euro a ton- be invece previsto dalla blocco delle tariffe unitarie nellata dunque, che si Come sono stati conte- normativa. corrisponde a circa ripercuote positivamente nuti gli aumenti: dei rifiuti ad Etra fino al e alle esigenze della pro- “Si è trattato di un grande 900.000 Euro in meno di su tutte le tariffe 2009 del 2022, con un contratto che pria comunità. sforzo – ha spiegato prelievo dalle tasche delle Bacino, anche se in modo 1. Il confronto con Etra ha dunque la durata di 15 Conseguenze: economie Stefano Svegliado, Pre- 84.000 famiglie e delle differenziato a seconda I Comuni del Bacino anni. Una scelta che ha di scala, grazie ai grandi sidente di Etra – dal aziende del nostro bacino della specifica realtà Padova Uno hanno effet- portato all’accettazione, da numeri, ed ottimizzazioni momento che anche la d’utenza”. comunale. tuato nel 2007 una scelta parte dei Sindaci, di un del servizio per Etra, il sog- nostra azienda sta fronteg- Le bollette del Bacino Le azioni del Bacino coraggiosa, che anticipa contratto unico, con prezzi getto gestore individuato giando l’aumento di molti resteranno dunque ancora Padova Uno hanno per- quanto dovrà avvenire per unitari base uguali per tutti. dal Bacino Padova Uno, costi. Ma la pianificazione basse, se confrontate con messo di alleggerire le legge in tutto il territorio Prezzi base che si tradu- che può infatti effettuare di lungo termine e le eco- quanto si paga in media in bollette degli utenti nazionale con la costitu- cono poi in tariffe modulate una pianificazione di nomie di scala legate al Italia e nel Veneto. E di dell’Alta Padovana di circa zione degli ATO. I 26 da ogni Amministrazione in ampio respiro grazie alla contratto unico di lunga tariffe e adeguamenti medi 900.000 euro rispetto alle Comuni hanno affidato in relazione ai propri obiettivi, durata del contratto e sfrut- durata stipulato dai si deve comunque parlare, previsioni. forma unitaria la gestione al livello di servizio offerto tare i vantaggi di un’orga- Comuni del Bacino ci impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 23

il CAMPOSAMPIERESE 23

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELL’ALTA PADOVANA 35011 Campodarsego (PD) - Via Caltana 7 Tel. 049 9290111 - Fax 049 9290340 - [email protected] - www.altapd.it Alta Economia 33 SPORTELLI NEL TERRITORIO

L’impegno della Banca Alta Padovana per aiutare missionari francescani in Guinea Bissau Viaggio di solidarietà Il viaggio dei fuoristrada partirà il 6 febbraio a Banca di Credito Veneti, cerca di offrire Cooperativo dell’Alta opportunità di riscatto a LPadovana ha intrapre- autonomia soprattutto nei so nel 2007 un percorso di villaggi periferici alla capita- solidarietà insieme all’As- le Bissau. Durante una sua sociazione Spirit in Dance visita a Padova, Fra Onlus che, con il progetto Michael ha detto: “Questo Abbraccio Company, porta progetto sarà un enorme aiuti umanitari ai missionari aiuto per i missionari e per FINANZIAMENTI IN AZIENDA francescani in Guinea la gente del luogo perché i Bissau. Un percorso fatto di fuoristrada e i soldi raccolti tante iniziative ed eventi di verranno dati direttamente PRESTITI PERSONALI sensibilizzazione e raccolta a loro e sarete voi a portar- fondi; l’ultima in ordine cro- li”. Parlando del suo lavoro AI LAVORATORI DIPENDENTI nologico è l’iniziativa Road in Guinea Bissau ha To Guinea Bissau di cui la espresso un sentimento Un’opportunità per incontrare le esigenze dei lavoratori Banca è ente promotore e che appartiene a tutti quelli dipendenti è la proposta della Banca di Credito che ha trovato il sostegno che come lui si prodigano Cooperativo dell’Alta Padovana in collaborazione con la di molti altri sponsor. nel tentare di risollevare le Società CARTASI’ Capital. Si tratta di un’offerta finalizzata Road to Guinea Bissau è il sorti di quella popolazione. ad agevolare l’accesso al credito senza dover ricorrere a viaggio in fuoristrada da “E’ la rabbia che sentiamo finanziarie con l’obiettivo di rimborso in comode rate men- Padova alla Guinea Bissau Bissau attraverso Italia, ne In banca e sito internet e nel vedere il fallimento tota- sili trattenute direttamente sulla busta paga. Il primo van- per portare alle missioni Francia, Spagna, Marocco il coinvolgimento di soci, le negli aiuti delle maggiori taggio è quello di trovare un finanziamento senza dover francescane dei fuoristrada e Senegal. Faranno parte clienti e aziende nel soste- istituzioni internazionali, in ricorrere all’apertura di un nuovo conto corrente. Le finalità necessari sia per gli spo- del gruppo anche il gno dell’iniziativa. Parte primis Ue e Onu. Vediamo delle richieste sono le più diverse ed arrivano in alcuni casi stamenti dei missionari tra Presidente della Banca di delle strenne natalizie 2008 che i fondi non vengono uti- anche a cifre importanti: affrontare investimenti come la le città della Guinea, dove Credito Cooperativo Alta è andata proprio a soste- lizzati per realizzare ciò di ristrutturazione di un immobile o risolvere una situazione sono presenti le sei missio- Padovana, Leopoldo Costa gno di Road to Guinea cui c'è bisogno, scuole e imprevista, realizzare acquisti personali, estinguere o riuni- ni francescane, che per le e il Presidente del Gruppo Bissau: con i concerti ospedali, né per migliorare re vecchi prestiti in un’unica rata più gestibile e convenien- emergenze ospedaliere e Company Anacleto Comin. gospel, i soci della Banca lo standard di vita o il siste- te. Una delle caratteristiche del prodotto è la flessibilità di di altra natura che ogni La Banca di Credito hanno donato oltre 5 mila ma sanitario. Per cui, nono- rimborso che arriva fino a 10 anni. giorno incombono. Il viag- Cooperativo dell’Alta Pa- euro. stante gli anni di presenza Questa particolare tipologia di finanziamento è riservata ai gio partirà ufficialmente il 6 dovana che sostiene da *** di moltissimi funzionari, lavoratori dipendenti di Società di Capitale. Maggiori infor- febbraio 2009 dalla sede sempre opere sociali e La Guinea Bissau è un faz- delle delegazioni, delle mazioni sono reperibili rivolgendosi al personale delle della Banca di Credito umanitarie nel territorio ma zoletto di terra a sud del ambasciate, la gente conti- agenzie della Banca Alta Padovana. Cooperativo dell’Alta Pa- non dimentica i bisogni del Senegal, grande poco più nua a soffrire. Sono stati dovana a Campodarsego e terzo mondo, si è fatta pro- di Lombardia e Veneto portati milioni di euro e dol- nessuna opera che vada a diritti, ma anche una farà una prima tappa al motrice del Progetto e, oltre insieme; nella classifica sti- lari ma i Paesi non avanza- favore della popolazione. responsabilizzazione da Caffè Pedrocchi per il salu- alla donazione, si è impe- lata dall’ONU dei paesi più no e per strategie politiche Tutto questo provoca una parte di quanti arrivano to con personalità politiche gnata a diffonderlo con poveri del mondo occupa il perverse questi soldi servo- grande rabbia! Noi chiedia- dall’Europa come turisti e e religiose. I componenti incontri, i concerti gospel terzo posto. Qui opera Frà no a mantenere i regimi di mo una presa di coscienza quindi con scopi diversi da dei quattro equipaggi parti- natalizi per i soci, un’ampia Michael Daniels che, insie- persone che non amano la della popolazione locale quello dell’aiutare la gente”. ranno quindi per la Guinea comunicazione sul magazi- me ai Frati Francescani loro gente e non realizzano che deve far valere i propri

33° sportello della Banca di Credito Cooperativo Alta Padovana A PADOVA LA BCC RADDOPPIA E’ stata inaugurata lo scorso 14 dicembre la 33a filiale della Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Padovana a Padova – Sacro Cuore, la seconda nel Comune di Padova. Una nuova realtà che porta i servizi della Banca di Credito Cooperativo sul territorio. A fare gli onori di casa il Presidente della Banca Leopoldo Costa e il Direttore Generale Guerrino Pegoraro che, insieme al Presidente della Provincia Vittorio Casarin, al Consigliere Regionale Clodovaldo Ruffato, all’Assessore Provinciale Luciano Salvò e grande finanza internazionale per totale e permanente con il territorio. all’Assessore del Comune di Padova scelta e per missione. La nostra Come cooperativa bancaria che Gaetano Sirone, hanno tagliato il Banca è tuttora caratterizzata da una opera localmente da 112 anni, l’Alta nastro di fronte ai tanti abitanti della formula imprenditoriale specifica, un Padovana è di fatto più vicina ai soci zona e ai dipendenti della Banca. codice genetico costituito da tre e ai clienti. Ciò le permette di offrire “Nei momenti di incertezza - ha spie- molecole fortemente correlate: quella una serie di vantaggi, che qualsiasi gato il Presidente Costa - le Banche della cooperazione, quella della altra banca non dà. Si rivolge alle di Credito Cooperativo rappresenta- mutualità, quella del localismo. In persone con tutta l’esperienza dei no un punto fermo perché sono vici- concreto: un’impresa a proprietà dif- suoi 112 anni e con una gamma com- ne all’economia reale e alle esigenze fusa, espressione di democrazia eco- pleta di prodotti e servizi che forni- delle famiglie e delle piccole e medie nomica, un orientamento alla sosteni- scono una risposta efficace a tutte le imprese. Il nostro lavoro e scopo è bilità, dal momento che le Banche di esigenze”. quello di raccogliere il risparmio e Credito Cooperativo perseguono la Dopo gli interventi delle autorità, il reinvestirlo nel territorio stesso. logica del vantaggio e non la massi- taglio del nastro e la benedizione dei Siamo lontani dai meccanismi della mizzazione del dividendo; un legame locali da parte di Don Vittorio Gobbin. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 24

L’INNOVAZIONE E’ A CACCIA DI NUOVI MODELLI Convegni, tavole rotonde e condivisione di buone pratiche: dal 2 al 5 aprile 2009 le imprese creative del Nordest si rimettono in discussione. Rovereto, Montebelluna-Asolo, Schio, Alta padovana e Maniago le aree protagoniste di una ricerca di equilibrio e valo- ri su cui fondare una nuova sostenibilità economica. Tra gli ospiti: Richard Florida, Colin Campbell, Jeremy Rifkin e David Autretsch

Il Nordest provoca. E di fronte allo rese (Pd), Montebelluna-Asolo va per sé ma anche per tutti gli altri www.festivaldellecittaimpresa.it scoppio della bolla dell’intangibile (Tv), Maniago (Pn) diventeranno con cui è collegato». dove a breve sarà possibile consul- torna a ripensare al senso dell’eco- così i nuovi laboratori dove si L’evento si caratterizza quest’anno tare l’intero programma che conta i nomia moderna che si è smateria- discuterà di come «Innovare per per una forte vocazione internazio- maggiori esponenti del mondo lizzata. Oggi il successo di un vincere la crisi», ovvero di come nale, frutto della voglia di far dialo- imprenditoriale, politico, economi- imprenditore passa sempre più per oggi imprese, enti e soggetti terzi gare il locale col globale (e vicever- co, finanziario e culturale nordesti- il contorno del prodotto: design, debbano scommettere su nuovi sa) confrontando due diverse visio- no e italiano. comunicazione, organizzazione modelli, strategie e idee per ni (fuori-dentro) del Nordest e delle La manifestazione, proprio perché aziendale, reti di vendita nei merca- essere competitivi. «D’altronde sue qualità. Ad arricchire il dibattito si propone come momento di stu- ti internazionali, logistica, nuove non c’è alternativa - sottolinea interverranno: Richard Florida dio e analisi concreta della realtà, tecnologie. Chi esce da questa Enzo Rullani, presidente del (direttore del Martin Prosperità si svolgerà prevalentemente in luo- logica, chi non innova le conoscen- Comitato scientifico del Festival - Institute, University of Toronto) ghi simbolo delle città-impresa ze e non investe sulle idee, si auto- crisi o non crisi, per evitare di esse- prima a Schio il 4 aprile e poi a quali la Manifattura Tabacchi di esclude dal mercato che conta. re risucchiati nella concorrenza dei Maniago il 5; Jeremy Rifkin (eco- Rovereto, Fabbrica Alta di Schio, Questo il tema al centro della costi al ribasso, bisogna innovare: nomista) a Rovereto il 2 aprile; l’area della Fornace di Asolo- seconda edizione del Festival ciascuno per sé, perché il vantag- Colin Campbell fondatore Montebelluna e il Museo della della Città Impresa. Questa l’uni- gio competitivo va rigenerato nei Association for the Study of Peak Coltelleria di Maniago. ca via per uscire ora a testa alta mille segmenti specializzati occu- Oil and Gas sempre a Rovereto il 3 Verranno ospitati anche 250 giova- dalla crisi. Il Nordest l’ha già scelta pati dalle imprese; ma anche tutti aprile che discuterà della fine del- ni talenti provenienti dalle molti anni fa, puntando su cono- insieme - persone, imprese, territo- l’era del petrolio; David Autretsch, migliori Università italiane e stra- scenza, equilibrio e valori. Tre pila- ri - per difendere i nostri livelli di autore del volume «La società niere. Ma non saranno semplici stri su cui oggi si può fondare una reddito con un flusso di innovazioni imprenditoriale» e direttore Max uditori; a loro il compito di sviluppa- nuova sostenibilità economica fatta abbastanza grande e consistente plance Institute of economics a re conoscenze e buone pratiche più di sostanza che di apparenza. da differenziarci dai concorrenti low Jena (Maniago il 4 aprile); Gonzalo con le quali verranno a stretto con- L’evento organizzato dalla rivista cost. E questo non lo possiamo Byrne (architetto portoghese) a tatto durante l’evento e poi, intera- Nordesteuropa.it, in programma fare in ordine sparso, ma mobilitan- colloquio con Aurelio Galfetti elo gire con questo Nordest pronto ad dal 2 al 5 aprile 2009 metterà in do l’intelligenza che è distribuita spagnolo Carlos Ferrater il 4 apri- assorbire nuova linfa per rilanciare rete cinque città-aree «di perife- nelle filiere, nei territori, nelle per- le a Camposampiero sull’architettu- l’economia. ria» del Nordest. Rovereto (Tn), sone. Ossia mettendo in movimen- ra verticale. Le prenotazioni ai Schio (Vi), Unione camposampie- to in processo in cui ciascuno inno- dibattiti sono già aperte al sito impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 25

il CAMPOSAMPIERESE 25 Polizia Locale

Il bilancio. Nell’anno appena chiuso si sono verificati 227 incidenti, con 3 vittime e 435 mezzi coinvolti I numeri di un 2008 in sicurezza 7.296 le sanzioni, 131 le patenti ritirate e 161 carte di circolazione scadute

numeri non lasciano dubbi: il bilancio 2008 della Polizia L’APPUNTAMENTO Ilocale dell’Unione del Cam- Si rinforzano posampierese è largamente positivo. E non solo quello gli ambiti locali della sicurezza stradale, ma A Campodarsego la tradizionale cerimonia in onore anche nei delicati settori della con nuovo prevenzione e del controllo personale nei settori dell’edilizia, del- di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani d’Italia l’ambiente, del commercio, della veterinaria e della pub- Dai primi giorni di gennaio, blicità. Numeri, insomma, che il Comando di Polizia Lo- certificano un controllo capil- cale dell’Unione dei Comu- lare del territorio, degli agenti ni del Camposampierese guidati dal comandante ha predisposto un adegua- Gianni Tosatto. mento dell’Ambito Territo- Sicurezza stradale. Nel riale che si trova a San 2008, nei cinque ambiti terri- Giorgio delle Pertiche e toriali Borgoricco ( Villanova e che ha competenza anche Borgoricco), Campodarsego nel Comune di Villa del (Campodarsego), Loreggia Conte. (Santa Giustina e Loreggia), Alla fine dell’anno era stato San Giorgio ( Villa del Conte nominato il nuovo respon- e San Giorgio delle Pertiche), sabile, Pio Badin, da oltre Camposampiero (Campo- 20 anni nella Polizia Loca- sampiero), si sono verificati le, il quale ha avuto anche l’assegnazione dei gradi di 227 incidenti stradali: 3 mor- Istruttore di Vigilanza, con- tali, 161 con feriti, 63 con soli soni all’incarico che rico- danni, 201 persone ferite, 3 pre. con prognosi riservata, con Pio Badin ha iniziato la sua un totale di 435 mezzi coin- Il 18 gennaio 2009, in amministrazione - ha detto favore. Occorre aiutare tutti siano rispettate le leggi nel carriera nel Comune di volti. Piazza Europa di Cam- nella sua omelia il parroco a vivere nella legalità; e la commercio, nell’edilizia, Padova per essere poi tra- Sanzioni. I dati, ancora prov- podarsego, la Polizia locale don Paolo - , deve vigilare macchina pubblica a cerca- nell’igiene pubblica, nella sferito a Campodarsego e visori, parlano di 12.763 punti dell’Unione dei Comuni del sulla burocrazia quando re vie efficaci di semplifica- tutela ambientale. Potete infine all’Unione. La com- accertati per decurtazione (- petenza e l’esperienza cer- 17% rispetto anno 2007); Camposampierese ha intralcia il sereno esercizio zione dei processi che dare serenità a chi viaggia organizzato la tradizionale dei diritti e della libertà di garantiscono la vita civile. sulle strade controllando, to non mancano al nuovo 8.193 punti decurtati (-44% responsabile territoriale. rispetto anno 2007); 1.110 cerimonia in onore di San ognuno. E occorre vigilare Voi vigili potete aiutare la ma soprattutto educando Sebastiano, patrono dei anche sul rischio, purtroppo gente a vivere e lavorare chi guida: perché nessuna Dal primo gennaio inoltre sanzioni elevate con il laser; un nuovo agente è stato 1.143 sanzioni elevate con Vigili Urbani d’Italia. La facile in Italia, che qualche bene quando svolgete il vita si debba mai più ferma- inserito nell’organico del- controllo semaforico; 7.296 manifestazione si è aperta pratica conosca percorsi di servizio di vigilanza perché re lungo la strada. Potete l’Unione e assegnato alla sanzioni totali. 131 le patenti con la deposizione della essere garanzia di giustizia sede territoriale di San ritirate; 161 le carte di circola- corona d’alloro al Monu- segnalando a chi di dovere Giorgio e Villa del Conte: è zione scadute. mento ai Caduti, il saluto gli inconvenienti relativi ai l’agente Macatrozzo Alter- Edilizia. Venti gli abusi accer- to, che arriva per mobilità tati e denunciati all’autorità delle autorità nel locale tea- servizi pubblici, le deficien- tro Aurora e la Santa Messa ze e i pericoli per la salute dal Comune di Preganziol, giudiziaria. nel Trevigiano, ma la sua Ecologia. 14 le violazioni nella chiesa parrocchiale di pubblica. Guardando a san Santa Maria Assunta. Sebastiano vi chiediamo di esperienza nella Polizia accertate Locale è nata proprio Commercio. 177 i controlli “Chi vive, come voi, agenti vivere sempre con estrema nell’Unione del Campo- eseguiti, 5 le sanzioni eleva- del corpo di polizia munici- lealtà il vostro servizio sampierese, dove ha pre- te. pale, a garanzia del rispetto verso i cittadini e verso le stato servizio fino a qual- Veterinaria. Accertate 8 vio- delle leggi e nel raccordo istituzioni”. che tempo fa. Il suo ritorno, lazioni. tra i cittadini e la pubblica questa volta a tempi inde- Pubblicità. 57 violazioni terminato, è stato accolto accertate con entusiasmo dai colle- Tso. 12 trattamenti eseguiti. ghi e dal Comandante. Polizia giudiziaria. 54 atti Pio e Alberto si aggiungono compiuti; LA SCHEDA I PROGETTI 2009 a Froni Giuseppe, il quale Extracomunitari. 80 persone ha maturato una cospicua identificate; 2 i rilievi fotodatti- Strutture. L’organico della Sicurezza stradale: Velocità (progetto zione sulla incidentalità e cause (velocità esperienza in vari Comuni loscopici eseguiti. Polizia locale del Smile) con i nuovi sistemi di rilevazione e alcool) tramite anche il “Camposampie- e in particolare nella squa- Manifestazioni. 2.350 ore dra incidenti del Comando eseguite. Camposampierese è com- installati in tutti i comuni del territorio, oltre rese” e il libretto Punto sicurezza 1 e 2. posta da 1 comandante, 1 centrale, a Carletto Luca Servizi notturni. 1.343 ore che informare i cittadini della velocità di Sicurezza Urbana. Implementazione con il grado di sott’ufficiale eseguite. vice, 5 ufficiali, 11 sott’uffi- transito, gli apparecchi registrano in progetto 100 telecamere, installazione ciali, 19 agenti, 1 in coman- e all’agente scelto Caristi Natale sicuro. 174 ore ese- di nuove telecamere collegate con la cen- do al Giudice di Pace, 1 maniera statistica i dati, fornendo indica- Francesco nati professio- guite nalmente nell’Unione. Educazione stradale. Nelle ausiliario del traffico, 6 per- zioni per valutare la pericolosità e per pia- trale operativa del Comando per rafforza- nificare interventi di contrasto agli eccessi re i punti di controllo del territorio L’obiettivo è incrementare scuole materne hanno parte- sonale amministrativo. la presenza sul territorio cipato 155 bambini; alle ele- Mezzi. 12 auto, 4 moto; 1 segnalati. dell’Unione. dei due comuni di San mentari 984; alle medie 144. ufficio mobile; 1 ciclomoto- Alcool (progetto Angelo Custode), attività Aumento del numero di pattuglie not- Giorgio e Villa del Conte, Mille i partecipanti alle prove re. di incontro con categorie di utenti (studen- turne per intervenire anche sulla preven- con personale specializza- pratiche di percorso; 18 ai Strumenti. 5 rilevatori laser to e competente, per dare corsi patentini; 6 ai corsi per il ti, giovani, anziani, imprenditori, categorie zione alla microcriminalità, con servizi (1 con fotocamera), 2 economiche) per mostrare gli effetti e mirati, anche in collaborazione con le altre risposte sicure e professio- recupero dei punti. nali ai cittadini. Questo era Formazione. 1.024 sono Rilevatori infrazioni sema- informare sui fenomeni legati all’abuso di forze di Polizia. Intensificazione e razio- foriche, 1 etilometro, 1 set da tempo quello che i due state le ore di aggiornamento alcool quando si guida. Controlli mirati in nalizzazione accertamenti residenze e sindaci , Catia Zorzi per ai corsi di difesa personale controllo documenti falsi, 1 collaborazione con altre forze di polizia laboratori, con accertamenti mirati e rile- defibrillatore,1 sistema con- San Giorgio delle Pertiche per tutto il personale, sull’uso nel territorio. Maggior presenza sulle vazioni di dati sensibili alla sicurezza e Francesco Cazzaro per del defibrillatore, al poligono trollo cronotachigrafo digi- Villa del Conte, auspicava- di tiro. tale, 1 simulatore di guida strade, con incremento del personale in urbana, con formazione di una banca dati divisa affidando sempre più incombenze per monitorare situazioni ritenute a no. I tempi si erano allun- Giudice di pace. 313 le per motocicli e ciclomotori. gati ma ora il progetto è udienze al giudice di pace: Videosorveglianza. 25 da ufficio al personale amministrativo. rischio. Costituzione associazione stato realizzato, aggiun- 240 sono stati i ricorsi respin- telecamere collegate con la Formazione e comunicazione con i cit- Volontari civici. gendo un altro tassello per ti e 73 quelli accolti. centrale operativa. tadini, tramite campagne di sensibilizza- la sicurezza dei cittadini. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 26

26 il CAMPOSAMPIERESE

Prosegue il viaggio nell’offerta culturale Cultura degli 11 comuni del Camposampierese

Dodicesima edizione del concorso artistico-letterario dedicato al “nostro” poeta quattrocentesco Il “Baratella” tra passato e futuro Tra quadri e sculture, sono state oltre quattrocento le opere esposte l 30 novembre 2008 si è spesso frustrata poiché il conclusa a Loreggia la 12° SEDICESIMA RASSEGNA COMUNALE verdetto non può acconten- Iedizione del concorso arti- tare tutti: possa consolare il stico- letterario dedicato al fatto che persino Van Gogh poeta quattrocentesco Tre commedie inglesi a “Ridi con noi a teatro” non fu capito dalla critica Antonio Baratella, nostro contemporanea. conterraneo. Cala il sipario sulla 16° rassegna teatrale del Comune di di due innamorati in cui la giovane Ginny, per paura di dire L’amministrazione comuna- Si tratta di una delle manife- Loreggia. Lo humor che la caratterizza attrae ogni anno la verità sul passato, si avvita in una situazione surreale in le crede in questo fluire di stazioni più importanti del un folto e affezionato pubblico che cerca un’alternativa alla cui l’ex amante verrà smascherato dalla moglie, il tutto con idee, negli stimoli che ne panorama nazionale e, pur pochezza del teleschermo. Quest’anno c’erano in pro- arguzia e perbenismo tipicamente inglesi. derivano e nel movimento non avendo le firme del gramma tre commedie anglosassoni e un “Cafè chantant”: Per finire un genere diverso “Bambole di porcellana e sol- culturale che origini giovani “Due scapoli e una bionda”, commedia di Neil Simon rap- datini di stagno” serata sulla Belle Epoque italiana con i Campiello o della Biennale con spirito critico e capaci di di Venezia essa annovera la presentata dalla compagnia Teatro dei Curiosi, si snoda Drunk Queens, spettacolo di poesia, canzoni e piccole nella Padova degli anni ’80 dove due giovani spiantati cer- scene tratte dai versi di G. Gozzano e di A. Palazzeschi analisi in proprio. La voglia partecipazione di quattro- di essere artefici delle pro- cento opere figurative com- cano di dare una svolta alla loro vita, ma sarà la “svento- sull’onda dissacrante di un perbenismo borghese di fac- la” a colpirli; “La zia di Carlo” da un testo di Brandon ciata svelato da una moralità decadente. Interessanti i prie opere e del proprio prensive di quadri e sculture destino li affrancherà doma- in concorso e non. Il tema Thomas portato in scena da TrentAmicidellArte è stato temi del dopoguerra con gli strascichi di sofferenza popo- ni dalla dipendenza pedis- dell’ultima edizione era libe- sicuramente lo spettacolo più riuscito per la bravura degli lare che la propaganda monarchica magniloquente voleva sequa dai media. ro, tranne che per il premio attori e per la regia: la commedia è ambientata in un colle- sopire con le immagini della Vittoria sul Piave. Il teatro solidarietà intitolato a G. ge inglese di Oxford intorno al 1850 e narra le vicissitudi- rimane un luogo di interscambio culturale tra attori e pub- Libertà della mente non Bano, un giovane di ni di tre collegiali che cercano di fare colpo su altrettante blico: incredibile che proprio i ragazzi che, apparentemen- significa totale libero arbi- Loreggia che ha donato gli fanciulle, ma dopo qualche spacconata di troppo, si trova- te sono più attenti al computer, siano molto interessati non trio, ma anzi significa rispet- organi dopo un incidente. no in un avvincente equivoco; la farsa è giocata su di uno solo a fruire dello spettacolo ma che vogliano prendervi to di se stessi e degli altri Una sezione a parte è stata scambio d’identità ed è articolata in un dialogo vivacissimo parte. Lo dimostra il fatto che da alcuni anni il Comune di nell’osservanza delle rego- dedicata all’Associazione con una serie di trovate esilaranti. Al terzo appuntamento Loreggia sostiene un Laboratorio teatrale diretto dalla pro- le. Le dipendenze da alcol e “Atelier dell’Arte” che peral- troviamo “Sinceramente bugiardi” dall’opera di Alan fessoressa Fiorentin dando voce alle loro necessità droga soggiogano la mente tro ha collaborato attiva- Aykbourn interpretato da Mondoaparte l’intrigante storia espressive. e annientano l’individuo mente alla realizzazione nella ricerca dell’effimera della mostra. Un’altra sezio- trasgressione portando ne è stata riservata alla all’autodistruzione o peggio tematica delle dipendenze alle stragi del sabato sera. da alcol, droga e fumo a Se l’arte non può redimere cura del pittore R. Rostin in tutti i giovani almeno potrà collaborazione con il SERT. creare motivi di riflessione Infine non poteva mancare con un linguaggio diverso la Scuola Media A. Canova dalle paternali. con i giovani artisti in erba Con queste premesse spe- seguiti dalla solerte e moti- riamo che il Concorso vata professoressa Donato. Baratella possa resistere al Anche per la Letteratura c’è logorio degli anni, alla scure stata una notevole parteci- dalla finanziaria e al vento pazione con duecento opere gelido della crisi. Da parte tra poesie e racconti brevi. sua l’Amministrazione Fuori concorso la fresca un poeta novantanovenne, derci all’anno prossimo ha tato a questo traguardo. si con gli altri e con una giu- Comunale conferma il suo collezione di poesie della Giovanni Ferraresso, che fatto un sorriso sardonico, La molla che spinge a parte- ria titolata, vincendo il senti- impegno nel mantenere l’ar- Scuola Media seguita con lucido e con passo spedito è segno di una consapevole cipare potrà anche essere il mento di pudore misto a te nell’agenda degli impegni sapienza dalla professores- venuto a ritirare un premio: caducità della vita; dal suo premio in palio, ma per tutti orgoglio per la propria “crea- 2009. sa Raso. Davvero sensazio- è proprio vero che l’arte non sguardo vivace trapelava il gli artisti la spinta maggiore tura”. La curiosità di un giu- nale è la partecipazione di ha età. Al saluto di arrive- piglio di sfida che lo ha por- viene dalla voglia di misurar- dizio imparziale rimane impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 27

il CAMPOSAMPIERESE 27 impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 28

28 il CAMPOSAMPIERESE

La maratona S. Antonio raddoppia. Il prossimo 26 aprile la maratona S. Antonio festeggerà il suo decimo compleanno. Ora è ufficiale che que- sto traguardo prestigioso verrà celebrato con la speciale mezza maratona Camposampiero-Padova, un’ulteriore opportunità offerta ai podisti, che si aggiunge alla gara principale sui 42,195 Km. L’iniziativa, Sport fortemente voluta da Assindustria e accolta con entusiasmo da Camposampiero e dagli altri comuni coin- volti nasce dalla volontà di avvicinare quanta più gente possibile all’affascinante mondo della corsa.

L’intervista. La storia, il successo, gli obiettivi di un tecnico che ha mosso i primi passi nel camposampierese Uguagliati: dall’amore per l’atletica alla guida della nazionale

di CARLO TONIATO abbiamo avuto Berruti e LA SCHEDA Mennea… l fisico asciutto e la stret- A proposito di velocità, la ta di mano vigorosa ti fan domanda su Andrew Isubito capire che hai Howe è quasi obbligata: davanti uno che lo sport ce Alla scoperta di nuovi campioni sembra che abbia una l’ha nel sangue. Francesco gran voglia di rivincita Uguagliati, 53 anni, di Francesco Uguagliati rosi incarichi a livello regionale ed interregionale. dopo la delusione cocen- Camposampiero, nuovo Nato a Padova il 23/09/1955. Responsabile del settore velocità dal 1996 al 2004 te di Pechino e che voglia D.T. dell’atletica italiana, Vive a Camposampiero. e del settore giovanile dal 2005 al 2008 (sotto la sua riprovare sia sui 100 che già nell’atteggiamento Sposato, ha due figlie di 13 e 17 anni. gestione, agli ultimi Europei juniores di Hengelo sui 200, oltre che nel dimostra la determinazione 2007, sono arrivati un oro, un argento e tre bronzi). lungo. indispensabile per ottenere Diplomato Isef e laureato in Scienze Motorie. Stiamo parlando di un risultati, nella vita, come Insegnante di Educazione Fisica (ha la cattedra al Dal 2009 è il nuovo Direttore Tecnico della grandissimo talento. nello sport: ne avrà un gran I.I.S. “I. Newton”, di Camposampiero), distaccato Nazionale Italiana di Atletica Leggera. L’obiettivo è quello di por- bisogno per risollevare il dal 1996 presso il CONI per la preparazione tarlo nella migliore condi- morale all’atletica italiana Olimpica. Ha allenato atleti di livello, tra cui Manuela Levorato zione possibile al momento uscita un po’ depressa Titolare di insegnamento presso le Università di e Virna De Angeli e le staffette femminili con le giusto: è una questione di dalle Olimpiadi di Pechino. Padova e Ferrara. quali ha ottenuto il gestione della preparazio- Lo incontro a ridosso di record italiano della 4 x ne; il fatto che abbia voglia Natale, rubandolo per qual- Ha al suo attivo diverse 100 e 4 x 400. di rifarsi è senz’altro una che minuto alla tranquillità pubblicazioni sull’alle- buona notizia. familiare in cui sta ricari- namento e la velocità. E’ vice presidente del Per ottenere risultati, gli cando le batterie prima di Tecnico della Fidal dal CUS Padova. atleti di classe sono fon- gettarsi anima e corpo 1975, ha ricoperto nume- damentali, ma anche i nella nuova avventura: è tecnici sono importanti. l’occasione per una chiac- Com’è la situazione da chierata a 360 gradi sulla questo punto di vista? regina delle discipline. responsabile dell’attività dalla tenera età, recupera- Allenatori bravi ce ne sono, Direttore Tecnico della tecnica regionale, quindi il re i valori e soprattutto il problema è non farseli Nazionale: un incarico di coordinamento tecnico infondere la passione per soffiare dagli sport ricchi: grande responsabilità interregionale nel Triveneto una disciplina dura ma basti pensare che molti tra che arriva dopo anni di e in Emilia Romagna e la affascinante. E poi bisogna i preparatori atletici delle lavoro in federazione. Ma direzione dell’attività giova- sostenere i talenti, che non squadre di calcio di serie A come s’è avvicinato nile che ho svolto fino alla mancano, anche se la con- vengono proprio dall’atleti- all’atletica e attraverso nomina a Direttore correnza a livello interna- ca. quali tappe è arrivato a Tecnico. zionale è sempre più vasta Il primo obiettivo della questo traguardo? Quali sono i compiti esat- ed agguerrita. sua gestione? E’ un rapporto che risale ai ti del D.T.? E le grandi scuole italia- Formare una squadra di tempi della scuola: quella Sono diversi rispetto al cal- ne? Che fine ha fatto la tecnici affiatata e con que- passione di ragazzo, rima- cio in cui, fondamental- tradizione del fondo, sta andare ad operare con sta intatta con gli anni, ha mente, il D.T. seleziona i quella dei Cova, Panetta, gli atleti sul territorio valo- segnato positivamente la giocatori della Nazionale; Antibo? rizzando quella rete di con- mia vita: è diventata prima nell’atletica, infatti, il D.T. Vale lo stesso discorso: la tatti e di interscambio tecni- l’oggetto dei miei studi e coordina l’intera attività tec- tradizione e i risultati co che abbiamo avviato nel poi il mio lavoro. Dopo gli nica, ma è responsabile nascono da una scuola, giovanile. Sarà determi- esordi nel CUS Padova, ho anche della ricerca, della ma anche da fattori nante ritrovare serenità in mosso i primi passi da tec- promozione, oltre che ambientali e sociali che nel alcuni settori e creare il giu- nico a Camposampiero, naturalmente della selezio- nostro Paese sono forte- sto mix tra gli atleti e le per la precisione a ne, sia della squadra mente cambiati negli ultimi atlete di punta, come il Rustega, con l’Olimpia. Ci maschile che di quella fem- decenni: è chiaro che le hanno molte meno occa- parte del leone. Per la vec- campione olimpico allenavamo nel campo da minile. nazioni africane, pensiamo Schwazer, Howe, Rigaudo calcio; ricordo con simpatia Lei, da insegnante, cono- sioni che in passato di fare chia Europa, fatta eccezio- al Kenia, in cui i bambini fin attività motoria. Credo che ne per i russi, c'è stato e Di Martino e i giovani che il nostro primo sponsor, sce bene il mondo della da piccoli sono abituati a giustamente premono per Giovanni Bragagnolo e il scuola. Che ruolo può la scuola debba ripensare il poco posto. Ma questo non farsi magari dieci chilometri suo modo di considerare lo è certo motivo di consola- emergere. suo ristorante, ma anche avere questa istituzione a piedi per andare a scuo- Il prossimo appuntamen- atleti di buon livello come i nel rilancio dell’atletica sport, che rimane approssi- zione e soprattutto non la, partono avvantaggiate; mativo e spesso inadegua- deve diventare un alibi; to agonistico? Genesin, Silvano Pajaro, italiana? non parliamo poi delle I Campionati Europei Rosanna Squizzato ed Potrebbe avere una funzio- to. Purtroppo non mi sem- dimostra, semmai, che motivazioni: da noi è molto bra che le riforme in atto siamo di fronte a difficoltà Indoor, a Torino, dal 13 al Enzo Agostini, l’attuale ne fondamentale, non solo più facile che giovani atleti 15 marzo. Giochiamo in allenatore di Chiara Rosa. per l’atletica, ma più in vadano verso questa dire- comuni a tutte le nazionali potenzialmente dotati zione. di Paesi tradizionalmente casa; sarebbe importante Con la Fidal la collabora- generale per lo sviluppo di siano più attratti da discipli- partire col piede zione risale alla metà degli una cultura sportiva nel L’atletica italiana esce da evoluti. L’atletica richiede ne - il calcio su tutte - più un’ Olimpiade non esat- molta fatica: l’opulenza giusto…L’entusiasmo non anni ’70, prima nel settore nostro Paese. Quello che remunerative e che pro- manca di certo. della velocità, poi come manca è la reale definizio- tamente esaltante… Ma della società occidentale e mettono una notorietà ne di sport a scuola. Basti se volessimo vedere il la desuetudine dei nostri quasi immediata. pensare che nella primaria bicchiere mezzo pieno? ragazzi dall’attività motoria E nella velocità? La sfida I compiti del CT non ci sono insegnanti spe- Potremmo dire che ad altre rischiano di essere un con i super atleti neri è Il valore dello sport Selezione delle squadre, cializzati e ci si affida alla grandi nazioni europee, freno. Bisogna ripartire persa in partenza? Far conoscere responsabile anche buona volontà di maestri e vedi Germania, Francia e dalla base, far conoscere Anche qui la concorrenza è ai ragazzi il significato della ricerca, maestre; fatto ancora più Spagna è andata anche ai ragazzi il significato di più elevata che in passato, dell’impegno e della promozione grave se si considera che i peggio. Africani, americani, impegno e sacrificio, facili- e da un punto di vista fisico e del sacrificio bambini ed i ragazzi oggi giamaicani hanno fatto la tare l’attività motoria fin siamo svantaggiati, ma se impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 29

il CAMPOSAMPIERESE 29 Appuntamenti Cultura, Sport, Spettacoli, Folclore: le iniziative di FEBBRAIO

DALL’1 AL 3 FEBBRAIO Organizzata da Assessorato ai Servizi sociali, in colla- Villanova di Camposampiero – Centro culturale di borazione con AULSS 15, Progetto Pentagramma, Mussolini, 21.00, Serata con il fotografo Giovanni Camposampiero – Sala filarmonica. Giornata della Ass. Maranathà. Zuin. “Le nuove e le vecchie tecniche di stampa” a Memoria 2009, “Auschwitz tra storia e memoria”. cura del gruppo fotografico Decumano VI. Mostra fotografica realizzata dal Liceo “Majorana- MARTEDI 3 Corner” di Mirano (VE), a cura dell’Assessorato alla SABATO 7 Cultura del Comune di Camposampiero. Camposampiero – Sala Filarmonica, 16.00. Università del Tempo Libero. Paolo Cantarello: Abbinamento Camposampiero – Rustega, 20.30, Palestra comu- DOMENICA 1 FEBBRAIO cibo-vino secondo i sommelier dell’AIS. nale. Esibizione di danza moderna, a cura di ADSD Campodarsego – 8.30-18.30, Piazza Europa e Via Riviera Danze. Ingresso libero. Roma. MERCOLEDI 4 Trebaseleghe - mattinata, Auditorium comunale - Festa di Carnevale in piazza per bambini e fami- Campodarsego – 9.45, Teatro Aurora. Rassegna "Giornata della Memoria". glie, con gonfiabili, animazione, e spettacolo, labo- Teatrale per bambini “Sassolini” - “Clown in viag- I ragazzi di terza media dell'Istituto Comprensivo ratori con il Librobus.. gio”, compagnia La luna al guinzaglio. Statale "G. Ponti", incontrano Shlomo Venezia, ex - Mercatino dell’hobbistica, dell’usato e dell’antiquaria- Biglietti € 4,00, prenotazioni presso Associazione deportato nel campo di sterminio di Auschwitz- to “L’angolo del passato”. Codice a Curve tel. n. 339 4117485. Birkenau e autore del libro-testimonianza - Mercatino “L’angolo del biologico”. “Sonderkommando Auschwitz”. Curato dall'Associa- VENERDI 6 zione culturale "Bottega dell'arte" di Silvelle, e LUNEDI 2 dall'Assessorato alla Cultura, l'incontro sarà accom- Camposampiero - 16.00-18.00, Sala Filarmonica. Villa del Conte – 20.30, Sala Consiliare del Comune. pagnato dal libro "Il bambino con il pigiama a righe" di Università del Tempo Libero. Elda Forin: Medicina “La maturazione del bambino e il rapporto con i John Boyne. accademica e popolare nel ‘400. La farmacia nel genitori: insieme o divisi?” Serata rivolta ai genitori Medioevo. con figli da 0 a 6 anni con la psicomotricista Lorella SABATO 7 E DOMENICA 8 Moratto (primo appuntamento del percorso formativo Piombino Dese – 20.45, Sala Consiliare – Villa Massanzago – Zeminiana, area parrocchiale. Sagra “Cresciamo Insieme” - 2a edizione - rivolto ai genitori Fantin. Nell’ambito delle iniziative per la GIORNATA della Lingua di Sant’Antonio: spettacoli, concerti, con figli da 0 a 20 anni, alle coppie in attesa, agli inse- DELLA MEMORIA: Incontro con Shlomo Venezia, luna park, pesca di beneficenza, lotteria, ricco stand gnanti ed educatori del territorio). deportato ad Auschwitz – Birkenau. gastronomico, spettacolo pirotecnico conclusivo. impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 30

30 il CAMPOSAMPIERESE Appuntamenti

DOMENICA 8 ta alle ville storiche del Camposampierese. percorso formativo “Cresciamo Insieme” – 2a edizione San Giorgio delle Pertiche - 21.00, Teatro Giardino. – rivolto ai genitori con figli da 0 a 20 anni, alle coppie San Giorgio delle Pertiche - 16.00, Sala Polivalente Giuliana Musso con lo spettacolo “Tanti saluti”. “Cavino”. La compagnia teatrale “Il Gruppo del Lelio” in attesa, agli insegnanti ed educatori del territorio). Rassegna teatro contemporaneo Stagione 2008/2009 Organizzata dall’Assessorato ai Servizi sociali, in col- presenta: “Il gatto con gli Stivali”. – Veneto dal Vivo. Organizzato dall’amministrazione Comunale – Ufficio laborazione con AULSS 15, Progetto Pentagramma, Organizzato dall’ amministrazione Comunale – Ufficio Ass. Maranathà. cultura con la collaborazione di ARTEVEN di Venezia cultura con la collaborazione di ARTEVEN di Venezia e l’associazione Culturale Viadelcampo di San Giorgio e l’associazione Culturale Viadelcampo di San Giorgio MARTEDI 17 FEBBRAIO delle Pertiche. delle Pertiche Lo spettacolo rientra nella rassegna culturale per Lo spettacolo rientra nella rassegna culturale per Loreggia – 20.30-22.30, Sala Consiliare del ragazzi “Domenica a teatro” Stagione 2008/2009 – ragazzi “Domenica a teatro” Stagione 2008/2009 – Comune. Percorsi di confronto sui temi educativi di Veneto dal Vivo. Ingresso a pagamento. Veneto dal Vivo. Ingresso a pagamento. crescita dei figli rivolti ai genitori da 0 a 3 anni: primo Santa Giustina in Colle - 15.30 – 17.30, Scuola ciclo d’incontri. Materna di Fratte. “L’immagine del corpo” DA VENERDI 13 A DOMENICA 15 Sos mamma e papà - Un aiuto per crescere i pro- (ultimo incontro del ciclo “Educare” - incontri formativi pri figli Massanzago – Zeminiana, area parrocchiale. Sagra Organizzati dal Comune di Loreggia e Azienda per genitori di adolescenti, relatrice Paola Miot). della Lingua di Sant’Antonio. Spettacoli, concerti, A cura dell’Uff. Servizi Sociali del Comune e della U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” - Promozione al luna park, pesca di beneficenza, lotteria, ricco stand Benessere - Punto DADO - in collaborazione con: Parrocchia di Fratte. gastronomico, spettacolo pirotecnico conclusivo. Per info 049/9304447, 049/5790267. Istituto Comprensivo “Antonio Canova”, Scuola dell’Infanzia “Leone Wollemborg”, Scuola dell’ln- SABATO 14 LUNEDI 9 fanzia “Giobatta Ganzina”, Centro Infanzia L’albero Borgoricco - 11.00, Centro Civico. Inaugurazione Azzurro. Camposampiero – Sala Filarmonica, 9.30. “Giorno del nuovo Museo della Centuriazione Romana. “L’evoluzione del bambino fra contatto corporeo del Ricordo”. Itala Giacca, testimone diretta dell’eso- e altre forme di assicurazione”. do degli Italiani d’Istria e Dalmazia, incontra gli stu- denti di terza media.

MARTEDI 10 Camposampiero – 16.00-18.00, Sala Filarmonica. Università del Tempo Libero. Tiziano dalla Mora: Piatti tipici della cucina veneta. Villa del Conte – 20.30, Sala Consiliare del Comune. “Il processo di separazione per divenire capaci di stare da soli. Quanto tempo? Quali aiuti al bambi- no?” Serata rivolta ai genitori con figli da 0 a 6 anni con la psicomotricista Lorella Moratto (secondo appuntamento del percorso formativo “Cresciamo Insieme” – 2^ edizione – rivolto ai genitori con figli da 0 a 20 anni, alle coppie in attesa, agli insegnanti ed educatori del territorio). Organizzata dall’Assessorato ai Servizi sociali, in col- laborazione con AULSS 15, Progetto Pentagramma, Ass. Maranathà.

MERCOLEDI 11 Campodarsego - 9.45, teatro Aurora. Rassegna Teatrale per bambini “Sassolini” - “Leonardo”, com- pagnia Elsinor. Biglietti € 4,00, prenotazioni presso Associazione Codice a Curve tel. n. 339 4117485. S. Giustina in Colle – 20.30, Sala Pubblica del Comune. Corso per genitori e insegnanti dei bam- bini da 0 a 6 anni, nell’ambito del progetto “Nati per Leggere” Alta Padovana, a cura di Rete BiblioApe. Per info e prenotazioni 049/9304440. San Giorgio delle Pertiche - 20.30, Sala Consiliare Villanova di Camposampiero - teatro tenda, frazione del Municipio. Nell’ambito del Progetto Educare - di Murelle, ore 20.00, Grande Cena di S. Valentino MERCOLEDI 18 incontri formativi con i genitori dei ragazzi 11/15 anni in maschera, Organizzata dalla Pro Loco Comune di Campodarsego - 16.00-18.00, Biblioteca Comunale. della scuola media - Edizione 2008/2009: Crescere e Villanova, dal Centro parrocchiale di Murelle e Lettura animata e laboratorio creativo per bambini. cambiare – Autorevolezza e intraprendenza, dall’Associazione San Prosdocimo di Villanova di In collaborazione con Associazione Maga Camaja. incontro o scontro. Relatore: Anna Barbiero - Camposampiero Prenotazioni telefoniche al n. 049 5564013 Psicologa e psicoterapeuta. Percorso formativo con i genitori dei ragazzi 11/15 DOMENICA 15 San Giorgio delle Pertiche - 20.30, Sala Consiliare anni della scuola media. del Municipio. Villanova di Camposampiero - dalle 14.00 alle Nell’ambito del Progetto “Educare”- incontri formativi Organizzato dall’Amministrazione Comunale, Istituto 17.30, Piazza Marcato, Carnevale in Piazza, Comprensivo Statale “Marco Polo” e Azienda ULSS con i genitori dei ragazzi 11/15 anni della scuola Organizzato dalla Pro Loco Comune di Villanova di media- Edizione 2008/2009: Legalità e tutela per i n. 15 “Alta Padovana” Servizio promozione Camposampiero in collaborazione con le associazioni Benessere e associazioni locali. Ingresso libero. cittadino di domani – L’educazione alla legalità e del territorio il ruolo della famiglia. Relatori: Giuseppe Iori – GIOVEDI 12 Giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di LUNEDI 16 Venezia; Marco di Paolo - Maresciallo dei carabinieri Camposampiero – 20.45, Sala Filarmonica. “Incontri Camposampiero – Rustega, 9.30, Scuola Materna. Stazione di Camposampiero. con l’Autore” Arrigo Petacco presenta il libro “La Lettura animata, a cura di Magacamaja, organizzata Organizzato dall’Amministrazione Comunale, Istituto strana guerra. Quando Hitler e Stalin erano alleati”. da Biblioteca comunale. Comprensivo Statale “Marco Polo” e Azienda ULSS Conduce Carlo Toniato. Ingresso libero. n. 15 “Alta Padovana” Servizio promozione Villa del Conte – 20.30, Sala Consiliare del Comune. Benessere e associazioni locali. Ingresso libero. VENERDI 13 “… C’era una volta un marziano venuto dallo spa- zio che incuriosito vuole sapere…” Serata rivolta ai S. Giustina in Colle – 20.30, Sala Pubblica del Camposampiero – 16.00-18.00, Sala Filarmonica. genitori con figli da 6 a 11 anni con la pedagogista cli- Comune. Corso per genitori e insegnanti dei bam- Università del Tempo Libero. Elda Forin: Visita guida- nica Panaghia Facchinelli (terzo appuntamento del bini da 0 a 6 anni, nell’ambito del progetto “Nati per impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 31

il CAMPOSAMPIERESE 31 Appuntamenti

Leggere” Alta Padovana. A cura di Rete BiblioApe. Per info e prenotazioni 049/9304440.

VENERDI 20 Villanova di Camposampiero – Centro culturale di Mussolini, 21.00, Serata con il fotografo Giuliano Fiorese che presenterà stampe a carattere naturali- stico, a cura del gruppo fotografico Decumano VI.

SABATO 21 Piombino Dese, Levada – Carnevale in piazza. Organizzato da Comitato festeggiamenti SS. Pietro e Paolo. Villanova di Camposampiero, Frazione di Mussolini, 5a Festa di Carnevale, Organizzata dal Comitato Frazione di Mussolini.

DOMENICA 22 Camposampiero – 14.30, Centro storico. Carnevale in piazza, a cura della Pro Loco. Piombino Dese, Piazza A.Palladio. - Carnevale in piazza. Organizzato dall’ Associazione Noi Per Loro. - Festa di Carnevale e Sfilata in piazza - 14.00- 17.30, Centro diurno. Organizzato dal Gruppo In. - Carnevale Piombinese - Piazze dalle ore 14.00. Organizzato dalla Pro Loco Piombinese.

S. Giustina in Colle – 14.00. Carnevale in piazza con frittelle e crostoli, a cura della Pro Loco. Per info 3482404847.

LUNEDI 23 Loreggia – 20.30-22.30, Sala Consiliare del Comune. Percorsi di confronto sui temi educativi di crescita dei figli rivolti ai genitori da 0 a 3 anni: primo ciclo d’incontri. info visita il sito della proloco http://www.prolocoloreg- INFOSPETTACOLI gia.it/ o scrivi a [email protected]. Sos mamma e papa’ - Un aiuto per crescere i pro- Per informazioni sulle iniziative in programma, pri figli MERCOLEDÌ 25 contattare gli Uffici Cultura o le Biblioteche Organizzati dal Comune di Loreggia e Azienda dei Comuni proponenti: U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” - Promozione al San Giorgio delle Pertiche - 20.30, Sala del consi- Benessere - Punto DADO - in collaborazione con: glio (presso il Municipio). Nati per leggere “I suoni Borgoricco Istituto Comprensivo “Antonio Canova”, Scuola delle storie”. Corso di animazione della lettura rivol- 049 9337914 - 049 9337930 dell’Infanzia “Leone Wollemborg”, Scuola dell’lnfanzia [email protected] “Giobatta Ganzina”, Centro Infanzia L’albero Azzurro. to ai genitori e ai bambini di 0/6 anni. “Dare limiti e aiutare il bambino a conquistare la Evento organizzato dalla Rete BiblioAPE Campodarsego capacità di regolarsi” www.biblioape.pd.it 049 9299902 – 049 5564013 [email protected] Piombino Dese - Centro Diurno. Carnevale dell’an- VENERDI 27 ziano. Camposampiero Organizzato dal Gruppo movimento anziani. Camposampiero - 16.00-18.00, Sala Filarmonica. Università del Tempo 049 9300255 - 049 5792082 Villa del Conte – 20.30, Sala Consiliare del Comune. Libero. Federica Basso: Buio in sala. Il cinema ita- [email protected] “Chi ha paura dell’uomo nero?! Volete vederlo?”. a liano nel 2 Dopoguerra (Dal Neorealismo alla Loreggia Serata rivolta ai genitori con figli da 6 a 11 anni con la Commedia italiana). pedagogista clinica Panaghia Facchinelli 049 9304110 [email protected]; (quarto appuntamento del percorso formativo 049-5790551 - [email protected] a Piombino Dese - 20.00, vie del paese. Batimarzo. “Cresciamo Insieme” – 2 edizione – rivolto ai genitori Organizzato da Gruppo del Palù con figli da 0 a 20 anni, alle coppie in attesa, agli inse- Massanzago gnanti ed educatori del territorio). Villanova - Dalle 16.00 alle 18.00, Lettura animata in 049 5797001 - [email protected] Organizzata dall’Assessorato ai Servizi sociali, in col- Biblioteca. Organizzato dall’Associazione “Anche il Bambino è un Cittadino”. San Giorgio delle Pertiche laborazione con AULSS 15, Progetto Pentagramma, 049 9374730 - 049 9370076 Ass. Maranathà. SABATO 28 [email protected] MARTEDI 24 Campodarsego - Ritrovo 14.30 in Piazza Europa. Santa Giustina in Colle Camposampiero – 15.00, Sala Filarmonica. Teatro Bàtare Marso, corteo attraverso il territorio di 049 9304440 ragazzi. Rassegna “Paesi Storie e Bambini”. Campodarsego. [email protected] “Arlecchino e la Luna nel Sacco”, nuova produzio- ne del burattinaio Paolo Papparotto. Ingresso € 3,00. Camposampiero – dal tardo pomeriggio. Bàti Piombino Dese Marso, in centro storico e lungo le contrade della cit- 049 9369420 - [email protected] Loreggia – Festa di Carnevale e Sfilata in piazza. tadina, a cura dei comitati di zona e della Proloco. - 14.00: ritrovo carri allegorici presso il Piazzale del Trebaseleghe Supermercato Superloria; Villanova di Camposampiero, dalle 19,30, lungo le 049 9319523-524 - [email protected] strade del paese. “Batimo marso”. Organizzato - 14.30: sfilata carri allegorici con Banda Musicale dall’Associazione “E Tradission” di Villanova. Villa del Conte Aurelia e Majorettes di Loreggia. 049 9394855 - [email protected] Ad ogni mascherina che si presenterà in piazza ver- ranno consegnati simpatici omaggi. Villanova di Camposampiero Organizzata dalla Proloco di Loreggia. Per ulteriori 049 9222136 - [email protected] impag.CSPierese.febb09 24-01-2009 12:14 Pagina 32

IN OGNI MACCHINA C’È UNA PISTOLA.

Schiacciare l’acceleratore è come schiacciare un grilletto: se investi una persona ai 70 km/h ci sono l’80% di probabilità che muoia, contro l’80% di probabilità che viva se l’investi ai 50. Abbiamo pensato a questo quando abbiamo realizzato il progetto Smile, installando dei cartelli che ti aiutano a non superare i limiti di velocità. Perché chi non rispetta i limiti non rispetta la vita.