INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome : NADIA CELEGHIN

Via MAZZINI numero 12, 35010

numero telefonico telefono cellulare 3472974321

indirizzo e-mail : [email protected]

sito web personale //////

FOTOTESSERA account di messaggistica /////

Sesso F Data di nascita 05.11.1951

Nazionalità Italiana

POSIZIONE RICOPERTA Segretario comunale

ESPERIENZA Segretario comunale presso: PROFESSIONALE dal 1.2.2013 Segreteria co munale convenzionata di Villanova di , e Santa Giustina in Colle;

dal 3.6.2008 Segreteria comunale convenzionata di Villanova di Camposampiero, Massanzago;

dal 9.12.2004 segreteria comunale di

In precedenza Comuni della provincia di Padova: , , Santa Giustina in Colle, con contestuale incarico di direttore del Consorzio per l’Automazione dei comuni , segreteria convenzionata dei comuni di Carmignano di Br enta e ;

Inizio attività di Segretario comunale il 25.7.1979 presso:

Provincia di Venezia:Consorzio Cinto Caomaggiore-Gruaro;

Pagina 1 / 6

Prima del 1978 Insegnamento di materie giuridiche ed economiche presso gli istituti tecnici statali: EINAUDI e GIRARDI di Padova.

Consulenza per I.V.A. e dichiarazioni dei redditi presso l’UNIONE ARTIGIANI di Padova.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di maturità scientifica presso il liceo scientifico Fermi di Padova

Laurea in S cienze Politiche conseguita presso l’Università di Padova in data 14.03.1975, con punti 110 e lode, indirizzo politico sociale con tesi su “Processi di emarginazione sociale: una ricerca empirica sul lavoro a domicilio femminile” svolta nell’ambito dei com uni di Limena, , e Piazzola sul Brenta.

Diploma del corso di studi per aspiranti segretari comunali, conseguito presso l’Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di economia e commercio di Verona nell’anno accademico 1978/79, con la valutazione di 56/60.

Corso SE.FA. anno 2004 con ottenimento dell’ idoneità alle segreterie comunali di fascia A.

• Corsi di perfezionamento per segretari comunali organizzati dalla Prefettura di Padova: • anno 80/81 valutazione finale riportata 148/150 • “ 82/83 “ “ “ 149/150 • “ 83/84 “ “ “ 148/150 • “ 1987 “ “ “ 150/150 • “ 88/89 “ “ “ 149/150

• Corso organizzato dalla Regione su “Responsabilità dei segretari comunali, dirigenti e funzionari degli Enti Locali” anno 1992 cinque giornate:

• Corso su “Il controllo economico della gestione dell’Ente Locale “ • 1° modulo anno 1993 • 2° modulo anno 1995 • C.U.O.A. Altavilla Vicentina

• Corso di aggiornamento segretari comunali indetto dal Ministero dell’Interno su “ Attività amministrativa ed economica dell’Ente Locale”Anno 1996 valutazione finale : ottimo.

• Partecipazione al 44° convegno di Studi Amministrativi su “Vari aspetti della responsabilità dei dirigenti derivante dall’esercizio della funzione dirigenziale nella Pubblica Amministrazione” settembre 1998.

Pagina 2 / 6

• Relatrice sul tema “Il nucleo di valutazione – schema di regolamento” nel convegno regionale ANCI di del 17.4.1998.

• Corso di formazione manageriale “Il segretario comunale e provinciale”, C.U.O.A. Altavilla Vicentina Settembre 2001 –aprile 2002:redazione del progetto finale “ Città Pulita ”, scelto, con altri quattro lavori finali, per la presentazione ai partecipanti al corso, sugli oltre ventisei presentati.

• Attività di coordinamento dei corsi di formazione del personale dipendente dei comuni di Carmignano e San Giorgio in Bosco organizzati da Enaip veneto con fondi C.E.E. ANNO 2001- 2002.

• Corso SE.FA. anno 2004 con ottenimento dell’ idoneità alle segreterie comunali di fascia A.

• Partecipazione ai corsi di formazione indetti dalla S.S.P.A.L del Veneto nel corso degli anni 2004-2005-2006-2007-2008-2009-2010- 2011-2012 su personale, gestione dei servizi locali, programmazione e marketing territoriale, urbanistica e codice dei contratti. Frequenza di corsi di office automation.

• Attività di studio e approfondimento : problematiche urb anistiche legate a varianti, accordi di programma e relative convenzioni, piani P.e.e.p e relativi regolamenti.

• Nel periodo 2008- 2013 partecipazione all’ attività di formazione programmata dalla Federazione dei comuni del Camposampierese sulle materie di competenza locale: Tributi, bilancio, lavori pubblici, personale e organizzazione del personale.

COMPETENZE PERSONALI

Abilità culinarie e di cucito

Pagina 3 / 6

Lingua madre Italiano

PRODUZIONE Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO Lingua Inglese BASE BASE BASE BASE BASE

Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO A1/2 LIVELLO lingua Francese BASE BASE BASE BASE BASE Inserire il livello Inserire il livello Inserire il livello Inserire il livello Inserire il livello

Competenze comunicative Possiedo competenze comunicative ottenute nell’ambito della posizione dirigenziale esercitata come segretario generale comunale.

Competenze organizzative e gestionali Possiedo competenze organizzative e gestionali ottenute nell’ambito della posizione dirigenziale esercitata. Inoltre possiedo competenze di contrattazione aziendale come presidente della delegazione trattante di partepubblica.

Competenze professionali Possiedo competenze come valutatore nell’ambito della pubblica amministrazione ottenute nell’esercizio di detto ruolo in più Nuclei di Valutazione.

Competenze informatiche Discreta padronanza di strumenti Microsoft Office.

Pagina 4 / 6

Patente di guida Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pubblicazioni ** *******

Presentazioni *********

Progetti *********

Conferenze *********

Seminari ********

Riconoscimenti e premi ********

Appartenenza a gruppi / ******** associazioni

Referenze ********

ALLEGATI

Pagina 5 / 6

Pagina 6 / 6