ente Sigla Numero Data

C. LENTATE SUL C.C. 48 28-11-2017

OGGETTO: Rinnovo della Convenzione intercomunale per lo svolgimento associato delle funzioni catastali ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 18/8/2000 n. 267.

COMUNE di Provincia di e della

COPIA

Sessione ordinaria Seduta pubblica

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

L’anno Duemiladiciassette, addì Ventotto del mese di Novembre alle ore 20.30 in Lentate sul Seveso e nella sala consiliare, in seguito a regolare avviso scritto consegnato nei termini e nei modi di legge, si è legalmente riunito il Consiglio Comunale. I componenti il Consiglio Comunale presenti risultano dal seguente prospetto: Componente P. A.G. A.I. Componente P. A.G. A.I. FERRARI LAURA CRISTINA X PEGORARO ANDREA X PAOLA RADICE LUIGI X FEDRIGO ANDREA X TUNINATO ANDREA X BIDOIA ALESSANDRO X PANSERA DOMENICO X BENEGGI SILVANO X PALLADINI ALESSANDRO X RAMON CRISTINA X AMOROSO ATTILIO X CAPPELLETTI MARCO ANTONIO X LUIGI MANDATO ANTONIO X NARDOZZA GIADA X NEGRI IOLANDA X SOLLAZZO FEDERICA X BERETTA GIUSEPPE X

P. presente A.G. assente giustificato A.I. assente ingiustificato

In complesso si hanno i seguenti risultati: Componenti il Consiglio presenti n. 14 Assenti n. 3 Partecipa il Segretario Comunale dott. Vittorio Fortunato

Il Presidente del Consiglio comunale, sig. Domenico Pansera, riconosciuta legale l’adunanza ed accertatosi che l’oggetto da trattare si trova da 24 ore depositato nella sede municipale dà avvio alla discussione dell’argomento posto all’ordine del giorno specificato nell’oggetto.

Partecipano alla seduta, senza diritto di voto, il Vicesindaco Matteo Turconi Sormani e gli Assessori Patrizia Del Pero, Roberto Corneo, Alessandra Bernini. E’ assente l’Assessore Marco Boffi.

OGGETTO: Rinnovo della Convenzione intercomunale per lo svolgimento associato delle funzioni catastali ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 18/8/2000 n. 267

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la proposta dell’Assessore all’Urbanistica in base alla quale viene approvato il presente provvedimento;

Premesso che:  la legge 15 marzo 1997, n. 59, "Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed agli Enti Locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa" e successive modifiche ed integrazioni, ha costituito un importante tassello nel mosaico delle riforme in atto nella Pubblica Amministrazione;

 l’art. 66 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59", modificato dall’art. 1, comma 194, della legge 27 dicembre 2006 n. 296, prevede tra le funzioni conferite agli Enti Locali quelle relative alla conservazione, utilizzazione e aggiornamento degli atti del Catasto terreni e del Catasto edilizio urbano, nonché la partecipazione al processo di determinazione degli estimi catastali, fermo restando quanto previsto a carico dello Stato in materia di gestione unitaria e certificata della base dei dati e dei flussi di aggiornamento delle informazioni e del coordinamento operativo per la loro utilizzazione attraverso il Sistema Pubblico di Connettività;

 con il decreto ministeriale 28 dicembre 2000, n. 1390, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, sono state rese esecutive, a decorrere dal 1 gennaio 2001, le Agenzie fiscali previste dagli articoli 62, 63, 64 e 65 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, come modificato dal successivo decreto ministeriale 20 marzo 2001, n. 139;

 dal 1 dicembre 2012 l'Agenzia delle Entrate ha incorporato l’Agenzia del Territorio ai sensi dell’articolo 23-quater del Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135;

Tenuto conto che in data 5 luglio 2007 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 154, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 giugno 2007, “Decentramento delle funzioni catastali ai comuni, ai sensi dell’art. 1, comma 197, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”;

Visto il Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modifiche in Legge 30 luglio 2010, n. 122, che con l’art. 19 ha operato una sostanziale rivisitazione delle modalità di esercizio delle funzioni catastali da parte dei Comuni; Vista la Legge 11 marzo 2014, n. 23, Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita, che prevede la riforma del Catasto Edilizio Urbano in stretta collaborazione con gli Enti Locali; Considerato che, nelle more del trasferimento delle funzioni catastali agli Enti Locali, il di ha istituito in via sperimentale a partire dal 4 febbraio 2002 uno “Sportello Comunale Decentrato del Catasto”, divenuto dal 1 gennaio 2008 “Polo Catastale Brianza Ovest” con n. 16 (sedici) Comuni associati: Seregno, , , Bovisio Masciago, , , , , , Lentate sul Seveso, , , Meda, , e ;

Vista la Delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 28/9/2007 con la quale il Comune di Lentate sul Seveso ha aderito al “Polo Catastale Brianza Ovest” per 10 (dieci) anni a decorrere dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2017;

TUTTO CIO’ PREMESSO

Tenuto conto che in data 18 dicembre 2007 i n. 16 Comuni di Seregno, Albiate, Barlassina, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Macherio, Meda, Misinto, Sovico e Varedo hanno sottoscritto la Convenzione Intercomunale per lo svolgimento associato delle funzioni catastali ai sensi dell’art. 30 del TUEL con cui, a partire dal 1 gennaio 2008, per un periodo di 10 (dieci) anni, hanno dato formalmente vita al “Polo Catastale Brianza Ovest”;

Considerato che in data 15/06/2017 si è riunita la Consulta del Polo Catastale con quarto punto all’ordine del giorno il rinnovo della Convenzione associativa;

Considerato che in data 13/07/2017 si è riunito il Tavolo Tecnico dei n. 16 Comuni associati per approfondire i contenuti della bozza della Convenzione associativa;

Preso atto che in data 07/11/2017 la Consulta del Polo Catastale ha approvato definitivamente la bozza della nuova Convenzione associativa;

Preso atto del Protocollo d’intesa concluso tra l’Agenzia del territorio e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani in data 4 giugno 2007;

Visti i pareri espressi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs n. 267 del 18 agosto 2000;

Preso atto degli interventi come da documentazione agli atti;

Con votazione espressa per alzata di mano e con il seguente risultato:

Presenti e Votanti n. 14 Favorevoli n. 14 (unanimità)

DELIBERA

1. le premesse costituiscono parte integrante e motivo determinante della presente deliberazione;

2. di rinnovare l’adesione al Polo Catastale Brianza Ovest per 10 (dieci) anni a decorrere dal 1 gennaio 2018 e fino al 31 dicembre 2027;

3. di approvare, ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, l’unito schema di “Convenzione intercomunale per lo svolgimento associato delle funzioni catastali” (all. A) tra i Comuni di Seregno, Albiate, Barlassina, Bovisio Masciago, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Macherio, Meda, Misinto, Sovico e Varedo, dando mandato al Sindaco di procedere alla sottoscrizione;

4. di approvare la “Tabella dei diritti comunali”, allegato “A” della Convenzione intercomunale;

5. di individuare, ai sensi degli artt. 10 e 11 del DPCM 14 giugno 2007, nel Comune di Seregno il Comune Capofila;

6. di dare mandato agli organi competenti di provvedere a tutti gli ulteriori adempimenti esecutivi derivanti dall’approvazione del presente atto deliberativo;

7. di incaricare il Responsabile del Settore Politiche del Territorio, Ambientali e Sviluppo Economico per la trasmissione del presente atto al Comune Capofila;

Successivamente,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con voti espressi per alzata di mano e con il seguente risultato:

Presenti e Votanti n. 14 Favorevoli n. 14 (unanimità)

DELIBERA

Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D Lgs n. 267/00.

Settore Politiche del Territorio, Ambientali e Sviluppo Economico

Deliberazione di Consiglio Comunale

Oggetto: Rinnovo della Convenzione intercomunale per lo svolgimento associato delle funzioni catastali ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 18/8/2000 n. 267

SETTORE POLITICHE DEL TERRITORIO – AMBIENTALI E SVILUPPO ECONOMICO

Ai sensi dell'art. 49, comma 1 e dell’art. 147 bis, comma 1 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole sotto l'aspetto della regolarità tecnica.

Addì, 16 novembre 2017

IL RESPONSABILE DI SETTORE (arch. Maurizio Ostini)

------

SETTORE RISORSE UMANE E FINANZIARIE

Sulla proposta di deliberazione in oggetto:

In ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49 e 151, comma 4, del D. Lgs n. 267/2000, si esprime parere favorevole

Addì, 16/11/2017

IL RESPONSABILE DI SETTORE (dott. Gabriele Sancassani)

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Presidente del Consiglio Il Segretario Comunale f.to Domenico Pansera f.to dott. Vittorio Fortunato

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il Sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line di questo Comune il giorno 30-11-2017 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi.

Addì, 30-11-2017

Il Segretario Comunale f.to dott. Vittorio Fortunato

Copia conforme all’originale per uso amministrativo.

Lentate sul Seveso, lì 30-11-2017 Il Segretario Comunale dott. Vittorio Fortunato ______

Atto divenuto esecutivo in data 28-11-2017 ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Vittorio Fortunato

Al fine della pubblicazione le firme autografe sul presente atto sono sostituite ai sensi dell’art. 3 del DLgs 39/93 dall’indicazione a stampa del nominativo del firmatario.