Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Ufficio di Gabinetto

Comunicato stampa

Consegnate nei saloni di rappresentanza della Prefettura otto onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Nei saloni di rappresentanza della Prefettura, sono state consegnate stamane dal Prefetto di Ferrara Michele Campanaro le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” ad otto insigniti della società ferrarese, che si sono distinti per aver dedicato la propria vita, con impegno e dedizione, ad attività che hanno portato beneficio alla comunità. Questo l’elenco degli insigniti:

Prof. Paolo Zamboni (Ferrara), Onorificenza di Commendatore Chirurgo vascolare di fama mondiale e docente presso l’Università di Ferrara che dal 2008, svolge attività di ricerca scientifica di rilievo internazionale su una patologia venosa, denominata “insufficienza venosa cronica cerebrospinale” (CCSVI), postulando una correlazione tra tale patologia e la sclerosi multipla. Nel 2015, il Prof. Zamboni riceve dall’International Society for Neurovascular Disease il premio “Gold Medal Awards”.

Sig. Giampiero Carli ( –FE), Onorificenza di Cavaliere Dipendente della Cassa di Risparmio di Ravenna, svolge da anni attività di volontariato nella comunità codigorese con spirito di dedizione ed assoluto disinteresse.

Sig. Diego Eleuteri ( – FE), Onorificenza di Cavaliere Presidente della sezione di Cento (FE) dell’Associazione Nazionale Carabinieri, impegnato nel campo del volontariato presso la comunità centese, si è distinto in particolare per l’elevato senso del dovere dimostrato in occasione del periodo emergenziale del sisma del 2012.

Dott. Emilio Lombardo (Ferrara), Onorificenza di Cavaliere Primo dirigente della Polizia di Stato in quiescenza, dal 1981 al 2002 ha prestato servizio a Ferrara in qualità di dirigente della squadra mobile, conducendo numerose e delicate indagini di polizia che gli sono valsi numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro conferitagli dal Sindaco di Ferrara nel 1998 per i brillanti risultati conseguiti durante un’indagine su casi di omicidio.

Prof. Enrico Malucelli (Cento-FE), Onorificenza di Cavaliere Docente ordinario di Lettere presso il Liceo Cevolani di Cento, è autore di numerose iniziative e seminari destinati alla divulgazione del jazz nelle scuole, nonché coordinatore di progetti presso il Centro Servizi di Volontariato di Ferrara.

Sig. Bruno Menegatti (Vigarano Mainarda – FE), Onorificenza di Cavaliere Come presidente di un circolo AUSER di Vigarano Mainarda, si occupa fattivamente si attività di volontariato in favore della terza età in collaborazione con l’Amministrazione comunale.

PREFETTURA di FERRARA – UTG, corso Ercole d’Este, 16 - 44121 Ferrara P.E.C.: [email protected] tel. centralino 0532-294311

Prefettura -Ufficio Territoriale del Governo di Ferrara Ufficio di Gabinetto

Col. Glauco Luigi Mora (Ferrara), Onorificenza di Cavaliere Ufficiale dell’Aeronautica presso il COFA di (FE), ha ricoperto incarichi operativi in importanti missioni all’estero ed attualmente svolge le proprie funzioni di comando presso il 3° Reparto dello Stato maggiore dell’Aeronautica.

Sig. Giuseppe Tammaro (Vigarano Mainarda – FE), Onorificenza di Cavaliere Comandante della Stazione Carabinieri di Vigarano Mainarda (FE), oltre al proprio ruolo istituzionale, svolto sempre con esemplare dedizione, si occupa fattivamente di attività assistenziali e di volontariato.

Nel corso della cerimonia, il Prefetto ha sottolineato l’importanza dell’onorificenza dell’O.M.R.I., primo fra gli Ordini nazionali, destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti e dell’economia, e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. Il Prefetto ha, quindi, ricordato che la concessione delle onorificenze - che avviene in corrispondenza del 2 giugno, in occasione della fondazione della Repubblica e del 27 dicembre, data della promulgazione della Costituzione - assume quest’anno un rilievo particolare, giacché coincide con il 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta costituzionale, il 1° gennaio 1948.

Nel ringraziare gli insigniti per il concreto impegno e la dedizione posti al servizio del Paese, il Prefetto ha anche voluto ricordare agli stessi insigniti che “…voi non siete casi isolati, ma rappresentate chi fa, spesso nel silenzio, il proprio dovere ed anche di più. E’ quindi importante avere consapevolezza che queste onorificenze si riflettono sul tessuto dell’intera provincia e dell’intero Paese, perché impegnarsi per gli altri realizza se stessi e fa star meglio tutti”.

Erano presenti alla cerimonia, oltre al Presidente della Provincia ed al Sindaco della Città di Ferrara, i Sindaci del territorio ferrarese, insieme con le più importanti autorità civili, religiose e militari.

Ferrara, 18 dicembre 2017

L’addetto stampa

PREFETTURA di FERRARA – UTG, corso Ercole d’Este, 16 - 44121 Ferrara P.E.C.: [email protected] tel. centralino 0532-294311