REGIONE Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile P.F. Attività generali di protezione civile

PROGRAMMA DI MASSIMA PER CORSI BASE DI PROTEZIONE CIVILE PER

TUTTI I VOLONTARI DELLE ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI

PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DELLA COMUNITA’ MONTANA ESINO-FRASASSI

DEL COMUNE DI SERRA DE’ CONTI E DEL COMUNE DI SAN PAOLO di JESI

Il corso si sviluppa su n. 4 incontri in aula (teoria) e su una giornata (da concordare) durante la quale si svolgerà la visita alla SOUP, al Centro Funzionale Multirischi e CAPI.

I corsi verranno tenuti da funzionari del dipartimento delle politiche integrate di sicurezza e della protezione Civile.

Orientativamente il corso sarà suddiviso nelle seguenti giornate formative:

VENERDI 4 MARZO 2011 ore 21.00-23.00 – (Sala AVIS)

IL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE ( – Mauro Perugini Funzionario Regione

Marche)

• Organizzazione del Volontariato nella Regione Marche

• A proposito del DPR 194/01…..

LA LOGISTICA IN EMERGENZA (Marco Cerioni Funzionario Regione Marche)

• Il CAPI regionale

• L’importanza di una buona logistica

• Le principali attrezzature per l’emergenza (tende, idrovore, torri faro

ecc)

VENERDI 11 MARZO 2011 ore 21.00-23.00 – Serra de’ Conti (Sala Italia)

GLI SCENARI DI RISCHIO (Pierpaolo Tiberi Funzionario Regione Marche)

• I Rischi prevedibile e non prevedibili

• Il Rischio idrogeologico

• Il rischio Sismico

Via Gentile Da n. 3 – Tel. 071/8064306 – 8064323 Fax 071/0718062419 E – Mail [email protected]

REGIONE MARCHE Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile P.F. Attività generali di protezione civile

LA PIANIFICAZIONE DI EMERGENZA (Maurizio Marcellini Funzionario Regione Marche )

• Protezione Civile e comuni

• Piani Comunali di Emergenza (metodo Augustus)

VENERDI 25 MARZO 2011 ore 21.00-23.00 – Cerreto d’Esi (Palasport)

PIANIFICAZIONE SPECIALE (Susanna Balducci – Funzionario Regione Marche)

• Rischio antropico e tecnologico

• Rischio non convenzionale

• Piani speciali (sanitario, PEE, Aeroporto, NBCR)

L’ANTINCENDIO BOSCHIVO (Gianni Scamuffa -Funzionari Regione Marche e Sergio Papi

– Funzionario Comunità Montana)

• La normativa

• Il piano Interfaccia

• Il sistema Regionale AIB

VENERDI 01 APRILE 2011 ore 21.00-23.00 – Fabriano

IL CENTRO FUNZIONALE MULTIRISCHI (Funzionari Regione Marche)

• Le previsioni Meteo

• Il sistema di monitoraggio idrogeologico regionale

L’IMPORTANZA DELLE COMUNICAZIONI RADIO IN EMERGENZA (Funzionari Regione

Marche)

• La rete radio regionale

• Comunicare in emergenza

• La radio non è un frullatore!!!!!

Via Gentile Da Fabriano n. 3 – Ancona Tel. 071/8064306 – 8064323 Fax 071/0718062419 E – Mail [email protected]