DI Provincia di AVVISO DI SELEZIONE

Il Comune di Carpignano Salentino, in qualità di CAPOFILA del progetto ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in relazione all'avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e l' Associazione Nazionale Comuni d'Italia “I GIOVANI DI TERRA D’ TRA CIVILTA’ CONTADINA ED ELEMENTI DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE LEGATE AD UNA PRODUZIONE AGROALIMENTARE. Itinerari culturali, enogastronomici e di archeologia industriale sulle vie degli antichi mestieri” risultato vincitore insieme ai comuni di Arnesano, , e , indice un bando per titoli e colloquio, indirizzato a Giovani laureati di età inferiore ai 30 anni alla data di scadenza della domanda, per l’individuazione delle seguenti figure da inserire per l’attuazione del progetto

Cod. 001 - n.2 (due) – per ogni Comune partner Titolo richiesto: Laurea magistrale (quinquennale) in Beni Culturali, Architettura (o laurea equipollente)

Per lo svolgimento delle seguenti attività:

1.Individuazione e censimento delle RISORSE TURISTICHE del territorio dei cinque comuni oggetto di studio.

2.Raccolta della documentazione cartografica, fotografica, bibliografica e documentaria.

3.Analisi e studio della documentazione raccolta per l’individuazione dei beni (siti, stabilimenti e/o macchinari) da catalogare.

4.Supporto per la catalogazione scientifica dei beni di particolare pregio.

5.Partecipazione attiva nella elaborazione e messa in opera degli itinerari integrati.

6.Tutte le attività saranno realizzate in collaborazione/concomitanza con tutti gli enti attuatori del progetto.

Cod. 002 - n.1 (uno) per ogni Comune partner Titolo richiesto: Laurea magistrale (quinquennale) in Scienze Agrarie, Scienze biologiche, Scienze Naturali, Scienze Ambientali (o laurea equipollente)

Per lo svolgimento delle seguenti attività:

1.Individuazione e catalogazione dei beni enogastronomici del territorio dei comuni

2.Definizione di schede descrittive dei beni enogastronomici e prodotti tipici del territorio

3.Elaborazione di una guida / percorso enogastronomico turistico dei locali del territorio (osterie / ristoranti etc.) che fanno uso dei prodotti tipici 4.Raccolta di ricette del territorio a base di prodotti tipici, raccolta della documentazione cartografica, fotografica, bibliografica e documentaria.

5.Analisi e studio della documentazione raccolta per l’individuazione dei beni (siti, stabilimenti e/o macchinari) da catalogare.

6.Supporto per la catalogazione scientifica dei beni di particolare pregio.

7.Partecipazione attiva nella elaborazione e messa in opera degli itinerari integrati.

8.Tutte le attività saranno realizzate in collaborazione/concomitanza con tutti gli enti attuatori del progetto.

Ad ogni singolo candidato selezionato, per le attività svolte per la durata del progetto, verrà corrisposto un compenso pari a € 1.000,00 (mille,00/euro) al lordo di ogni ritenuta ed onere (Iva, Ritenute, Irap,…) previsto per legge, incluse anche le eventuali spese di trasferta e tutte quelle espressamente non specificate e contemplate nel contratto.

La collaborazione sarà eseguita in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, fino alla conclusione delle attività come sopra indicate comunque non oltre i 7 mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.

REGOLAMENTO

Possono presentare domanda di candidatura i GIOVANI laureati (come da avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e l' Associazione Nazionale Comuni d'Italia) in possesso del titolo di studio sopraindicato. Titolo preferenziale è la conoscenza del territorio, dei beni culturali, dei prodotti tipici e delle tradizioni enogastronomiche dei Comuni di Carpignano Sal., Arnesano, Martignano, Sternatia e Supersano che sarà verificata attraverso un colloquio. Titoli valutabili: il percorso Universitario, esperienze attinenti alla prestazione richiesta. Le candidature, da sottoporre all’esame di una commissione, costituita all’uopo, dovranno pervenire solo ed esclusivamente all'ufficio protocollo del comune di Carpignano Salentino, in busta chiusa, con la dicitura “Candidatura progetto ANCI”, entro e non oltre le ore 12,00 del 14 marzo 2011

La commissione costituita da tecnici provvederà a selezionare, a suo insindacabile giudizio, 3 (tre) giovani laureati (2 cod 001 e 1 cod 002) per ogni comune partner in ragione delle specifiche esigenze del progetto. I colloqui si svolgeranno, per convocazione, orientativamente a partire dal 16 marzo 2011 presso il Comune di Carpignano Salentino. Le convocazioni per il colloquio e tutta la comunicazione relativa il presente avviso sarà pubblicata sul sito web del Comune di Carpignano Salentino: www.carpignano-salentini.it

La proposta di candidatura dovrà essere corredate da: a) una domanda in carta libera contenente i dati anagrafici, residenza e codice fiscale nonché il Codice con la causale per il quale si partecipa, il titolo di studio posseduto con il voto conseguito ed infine e-mail ed i recapiti postali e telefonici; b) Fotocopia di un documento di riconoscimento fronte retro su cui apporre la firma autografa in originale b) Curriculum vitae, con firma in originale, con indicati i titoli di studio posseduti (indicando la data inizio e di termine dei diversi percorsi di studio e le votazioni finali conseguite) e le esperienze maturate. Carpignano Sal. lì 23 febbraio 2011

Il consigliere delegato Il Sindaco Pierluigi COLAVERO Roberto ISOLA