COMUNE DI PINAROLO PO PROVINCIA DI

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

00

Variante al PGT n. 02/2016 Fascicolo RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE

allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del

SINDACO PROGETTISTA Cinzia Gazzaniga dott. arch. Mario Mossolani dott. ing. Marcello Mossolani

SEGRETARIO Dott. Carlo Reho COLLABORATORI geom. Mauro Scano

TECNICO COMUNALE ing. Marcello Mossolani

STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 803683

Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

COMUNE DI PINAROLO PO Provincia di Pavia

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) Variante al PGT n. 02/2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE

1 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

COMUNE DI PINAROLO PO Provincia di Pavia

VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) Variante al PGT n. 02/2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE

INDICE DEI CAPITOLI

1. PREMESSA...... 3 1.1. Contenuti della presente relazione ...... 3 1.2. Riferimenti normativi ...... 3 2. PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PGT ...... 4 2.1. Il PGT vigente ...... 4 2.2. Avvio del procedimento di variante al PGT e obiettivi ...... 4 2.3. Tipo di variante ...... 4 2.4. Proposte dei cittadini ...... 5 3. PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VAS...... 6 4. AMBITI URBANISTICI OGGETTO DI VARIANTE ...... 7 4.1. Ambito urbanistico n. 1 (proposta n. 1) ...... 7 4.2. Ambito urbanistico n. 2 (proposta n. 2) ...... 8 4.3. Ambito urbanistico n. 3 (proposta n. 3) ...... 9 4.4. Ambito urbanistico n. 4 (proposta n. 4) ...... 10 4.5. Ambito urbanistico n. 5 (proposta n. 5) ...... 11 4.6. Ambito urbanistico n. 6 (proposta n. 6) ...... 12 4.7. Ambito urbanistico n. 7 (proposta n. 7) ...... 13 4.8. Ambito urbanistico n. 8 (proposta n. 8) ...... 14 4.9. Ambito urbanistico n. 9 (proposta n. 9) ...... 15 4.10. Ambito urbanistico n. 10 (proposta n. 10) ...... 16 4.11. Ambito urbanistico n. 11 (proposta n. 11) ...... 17 4.12. Ambito urbanistico n. 12 (proposta n. 12) ...... 18 4.13. Ambito urbanistico n. 13 (proposta n. 13) ...... 19 4.14. Ambito urbanistico n. 14 (proposta n. 14) ...... 20 5. VARIAZIONE DELLA CAPACITÀ INSEDIATIVA DEL PGT ...... 21 6. VERIFICA DEL FABBISOGNO DI AREE PER SERVIZI PUBBLICI ...... 23 7. ELABORATI DEL PGT MODIFICATI ...... 24

2 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

1. PREMESSA

1.1. Contenuti della presente relazione

Il presente documento costituisce la relazione illustrativa di Variante parziale al Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Pinarolo Po (Provincia di Pavia), denominata “Variante al PGT n. 02/2016”. Il procedimento di variante, avviato in modo formale con Deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 2 agosto 2016, è stato aperto dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di compiere una revisione e un aggiornamento del PGT, in base ad eventuali proposte presentate dai cittadini ed anche in virtù dell’entrata in vigore di nuove normative in materia di pianificazione urbanistica (in particolare, la LR n. 31/2014 sul “consumo di suolo”). La presente relazione, finalizzata all’adozione della variante in Consiglio Comunale, è così strutturata:

° Definizione degli obiettivi della variante al PGT, esame delle proposte presentate dai cittadini in seguito all’avvio del procedimento, illustrazione dell’iter di adozione e approvazione della variante ai sensi dell’art. 13 della LR n. 12/2005 e s.m.i. ° Illustrazione sintetica ed esito del procedimento di “Verifica di assoggettabilità” a Valutazione Ambientale Strategica (VAS), cui è stata sottoposta la variante al PGT ai sensi dell’art. 4, c. 2bis della LR n. 12/2005 e del punto 2.2 dell’Allegato 1 alla DGR n. 761/2010. ° Illustrazione (grafica e descrittiva) delle modifiche apportate agli ambiti urbanistici oggetto di variante. ° Calcolo della capacità insediativa teorica del PGT variato e confronto con il PGT vigente. ° Verifica del rispetto della dotazione minima di aree per servizi pubblici di cui all’art. 9, c. 3 della LR n. 12/2005.

1.2. Riferimenti normativi

Il procedimento di variante al PGT e quello di verifica di assoggettabilità a VAS sono disciplinati dalle seguenti norme, che saranno spesso richiamate nella presente relazione.

Piano di Governo del Territorio (PGT) e relative varianti

° Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 (“Legge per il governo del territorio”), in particolare l’art. 4 (“Va- lutazione ambientale dei piani”) e l’art. 13 (“Approvazione degli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio”).

Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e Verifica di Assoggettabilità

° DGR 10 novembre 2010, n. 761 (“Determinazione della procedura di piani e programmi - VAS - art. 4, LR n. 12/2005, DCR n. 351/2007 - Recepimento delle disposizioni di cui al D.Lgs. 29 giugno 2010, n. 128, con modifica ed integrazione delle DGR 27 dicembre 2008, n. 6420 e 30 dicembre 2009, n. 10971”), ed in particolare l’Allegato 1 (modello generale) e l’Allegato 2 (raccordo tra VAS, VIA e VIC). ° La DGR 25 luglio 2012, n. 3836 (“Determinazione della procedura di valutazione ambientale di piani e programmi - VAS - art. 4, LR n. 12/2005, DCR n. 351/2007 - Approvazione Allegato 1u - Modello meto- dologico, procedurale e organizzativo della valutazione ambientale di piani e programmi (VAS) - Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole”).

3 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

2. PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PGT

2.1. Il PGT vigente

Il Comune di Pinarolo Po è dotato di Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente, redatto ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. Il PGT è stato approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 23 giugno 2011 ed è entrato in vigore il 5 ottobre 2011, data di pubblicazione sul BURL dell’avviso di approvazione definitiva (Serie Avvisi e Concorsi n. 40). Successivamente, il PGT è stato sottoposto a Variante parziale (“Variante n. 01/2013”), approvata con Delibera- zione di Consiglio Comunale n. 14 del 26-07-2014, ed entrata in vigore in 15-10-2014, data di pubblicazione sul BURL dell’avviso di approvazione definitiva (Serie Avvisi e Concorsi n. 42). Il PGT detta la disciplina urbanistica dell’intero territorio comunale, ed è articolato nei seguenti 3 atti:

° Il Documento di Piano (LR n. 12/2005, articolo 8), che disciplina le “scelte strategiche” di pianificazione e, in particolare, gli “ambiti di trasformazione urbanistica”. ° Il Piano dei Servizi (LR n. 12/2005, articolo 9), che disciplina gli ambiti destinati a servizi pubblici, esi- stenti e di progetto. ° Il Piano delle Regole (LR n. 12/2005, articolo 10), che disciplina gli ambiti del “tessuto urbano consolida- to” e gli ambiti agricoli.

In applicazione dell’articolo 4, comma 2 della LR n. 12/2005, il Documento di Piano del PGT è stato sottoposto a Valutazione Ambientale Strategica (VAS). La VAS è un processo che accompagna e integra il procedimento di re- dazione del PGT, e ha lo scopo prioritario di valutare la sostenibilità ambientale delle scelte strategiche del Docu- mento di Piano.

2.2. Avvio del procedimento di variante al PGT e obiettivi

Trascorsi circa due anni dall’entrata in vigore della prima Variante al Piano di Governo del Territorio (“Variante al PGT n. 01/2013”), l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno, nello spirito dell’interesse pubblico, avviare un nuovo procedimento di variante al PGT, finalizzato alla revisione e all’aggiornamento dello strumento urbani- stico, anche in virtù dell’emanazione della LR n. 31 del 28 novembre 2014 (“Disposizioni per la riduzione del con- sumo di suolo e per la riqualificazione del suolo degradato”).

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 2 agosto 2016, il Comune di Pinarolo Po ha dato formale avvio al procedimento di variante al PGT (“Variante n. 02/2016”). L’avviso di avvio del procedimento, ai sensi dell’articolo 13, comma 2 della LR n. 12/2005, è stato pubblicato in data 6 agosto 2016 sul quotidiano di interesse locale “La Provincia Pavese” e sugli altri normali canali di comuni- cazione con la cittadinanza:

° albo pretorio comunale; ° sito web istituzionale del Comune; ° sito web regionale SIVAS; ° manifesti affissi in varie zone del territorio comunale.

I cittadini sono stati invitati a presentare suggerimenti e proposte dal 6 agosto al 15 settembre 2016.

2.3. Tipo di variante

Valutati i contenuti delle proposte presentate dai cittadini (vedi paragrafo seguente), la presente variante al PGT riguarda tutti e tre gli atti di cui il PGT è costituito (Documento di Piano, Piano dei Servizi, Piano delle Regole). Tuttavia, dal momento che le modifiche consistono sostanzialmente in una riduzione delle aree edificabili, la va- riante in oggetto rientra nella fattispecie di quelle che comportano “modifiche minori”, ai sensi della DGR n. 761/2010, Allegato 1, punto 2.2.

4 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

2.4. Proposte dei cittadini

In seguito all’avvio del procedimento di variante al PGT, sono pervenute all’amministrazione comunale n. 14 pro- poste da parte dei cittadini. Il contenuto delle proposte e il loro esito sono illustrati nella seguente tabella.

Esito Data di Identificazione N. presentazione e Richiedente Localizzazione Contenuto della proposta catastale protocollo accolta Accolta Non accolta Non Parzialmente

08/08/2016, Nadia Foglio 10, Pinarolo Po, via Chiede la modifica della destinazione 1 prot. 2903 Guardamagna Mappale 566 urbanistica da agricola a residenziale

Chiede la modifica della destinazione 08/08/2016, Valeria Giulia Foglio 10, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito di trasformazione 2 prot. 2904 Scarano Mappale 1272 Cazzola residenziale (parte dell'ATR-PCC 2) ad ambito residenziale con intervento diretto

Umberto 18/08/2016, Foglio 5, Pinarolo Po, via Chiedono la modifica della destinazione Trambaioli, Vita 3 prot. 3004 Mappale 123 Meda urbanistica da agricola a residenziale Iummati

Chiede la modifica della destinazione 26/08/2016, Gian Battista Foglio 10, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito di trasformazione 4 prot. 3061 Timelli Mappale 593 Riccardi residenziale (parte dell'ATR-PL 4) ad ambito di verde privato

Chiede la modifica della destinazione 05/09/2016, Foglio 10, Pinarolo Po, via Antonio Albini urbanistica da ambito della viabilità esistente 5 prot. 3175 Mappale 1163 Riccardi ad ambito residenziale

Elena Chiedono la modifica della destinazione Pinarolo Po, via 05/09/2016, Porcellana, Foglio 10, urbanistica da ambito di trasformazione Riccardi angolo 6 prot. 3176 Mariacarla Mappali 644-645 residenziale (parte dell'ATR-PCC 5) ad ambito via Bruno Marazzi di verde privato

Chiedono la modifica della destinazione 10/09/2016, Marino Sforzini, Foglio 11, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito di trasformazione 7 prot. 3275 Loreta Trivelato Mappale 610 Bosio residenziale (parte dell'ATR-PCC 7) ad ambito di verde privato

Chiede la modifica della destinazione 12/09/2016, Luca Foglio 11, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito di trasformazione 8 prot. 3295 Nascimbene Mappali 670-677 Cazzola residenziale (parte dell'ATR-PCC 1) ad ambito residenziale con intervento diretto

Chiede la modifica della destinazione 12/09/2016, Foglio 11, Pinarolo Po, via Desiderio Bosio urbanistica da ambito residenziale ad ambito di 9 prot. 3296 Mappale 616 Bosio verde privato

Chiede la modifica della destinazione 14/09/2016, Luciano Foglio 6, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito residenziale ad ambito 10 prot. 3319 Montagna Mappale 196 Cascinetta agricolo Antonia Dondi, Chiedono la modifica della destinazione 14/09/2016, Piero Barbieri, Foglio 9, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito residenziale/artigianale 11 prot. 3328 Maria Francesca Mappali 287-288 Riccardi ad ambito di verde privato Barbieri Chiede la modifica della destinazione 23/09/2016, Foglio 11, Pinarolo Po, via Clelia Vacchelli urbanistica da ambito residenziale ad ambito di 12 prot. 3465 Mappale 154 Bosio verde privato

Chiede la modifica della destinazione 29/09/2016, Foglio 11, Pinarolo Po, via urbanistica da ambito di trasformazione Carla Gabba 13 prot. 3544 Mappale 633 Barbieri residenziale (parte dell'ATR-PL 10) ad ambito agricolo

Chiede la modifica della destinazione 31/01/2017, Foglio 5, Pinarolo Po, via Elisa Del Bo urbanistica da ambito residenziale ad ambito di 14 prot. 373 Mappali 486-493 Meda (SP n. 15) verde privato

Tabella 1. Contenuto ed esito delle proposte presentate dai cittadini

5 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

3. PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VAS

Ai sensi dell’articolo 4, comma 2-bis della LR n. 12/2005 e del punto 2.2 dell’Allegato 1 alla DGR n. 761/2010, la variante al PGT in oggetto è stata sottoposta al procedimento di “Verifica di assoggettabilità a Valutazione Am- bientale Strategica (VAS)”. Il suddetto procedimento, avviato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 2 agosto 2016, si è svolto nelle seguenti fasi (DGR n. 761/2010, All. 1):

° Redazione, da parte dell’Autorità Procedente, del “Rapporto preliminare” di cui al Punto 5.4 della DGR n. 761/2010, Allegato 1. ° Pubblicazione del rapporto preliminare sul sito web SIVAS (per 30 giorni consecutivi, dal 05-01-2017 al 04-02-2017) e convocazione della “Conferenza di verifica” di cui al Punto 5.6 della DGR n. 761/2010, All. 1. La conferenza di verifica, della quale è stato redatto apposito verbale, si è svolta presso il municipio di Pinarolo Po in data 23-01-2017.

Successivamente, avendo l’amministrazione deciso di accogliere una proposta che era stata precedentemente re- spinta, l’Autorità Procedente, una volta approfonditi i contenuti delle norme vigenti e in particolare della LR n. 31/2014 sul “consumo di suolo”, ha aggiornato il rapporto preliminare e lo ha nuovamente pubblicato, per garan- tire la massima trasparenza e partecipazione del pubblico e dei “soggetti compenti in materia ambientale”. Il pro- cedimento, pertanto, è così proseguito:

° Nuova pubblicazione del rapporto preliminare sul sito web SIVAS (per 30 giorni consecutivi, dal 13-02- 2017 al 15-03-2017) e convocazione di una seconda “Conferenza di verifica”. La seconda conferenza di verifica, della quale è stato redatto apposito verbale, si è svolta presso il municipio di Pinarolo Po in data 27-02-2017.

Nel corso del procedimento, il Comune ha ricevuto le seguenti osservazioni/proposte:

° osservazioni della “Rete Ferroviaria Italiana” (RFI), trasmesse il 17-01-2017, prot. com. n. 199; ° osservazioni dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA), trasmesse il 24-01-2017, prot. com. n. 294; ° osservazioni dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS), trasmesse il 02-02-2017, prot. com. n. 401; ° osservazioni di “ASM SpA”, trasmesse il 24-02-2017, prot. com. n. 690; ° osservazioni dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS), trasmesse il 07-03-2017, prot. com. n. 850; ° osservazioni dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA), trasmesse il 11-03-2017, prot. com. n. 908.

Valutati in contenuti del rapporto preliminare, del verbale delle conferenza di verifica e delle osservazioni perve- nute dai soggetti competenti in materia ambientale, il Comune di Pinarolo Po ha disposto di non assoggettare a VAS la variante al PGT in oggetto. Il “provvedimento di esclusione”, emanato dall’Autorità Competente per la VAS in data 24-03-2017, è stato pub- blicato sul sito web istituzionale del Comune e sul sito web regionale SIVAS. Per i dettagli sul procedimento di verifica di assoggettabilità a VAS si invita alla lettura del “Rapporto preliminare”.

6 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4. AMBITI URBANISTICI OGGETTO DI VARIANTE

Nel presente Capitolo vengono illustrati gli ambiti urbanistici oggetto di variante. Come si vede, la variante in oggetto, complessivamente, riduce le previsioni di nuova edificazione contenute nel PGT vigente.

4.1. Ambito urbanistico n. 1 (proposta n. 1)

Richiedente Nadia Guardamagna

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Cazzola

Identificazione catastale Foglio 10, Mappale 566

Superficie dell’ambito interessato 8.400 m2 circa (intero mappale 566)

Contenuto della proposta Chiede di rendere edificabile con destinazione residenziale una porzione del mappale 566, per poter ampliare un’abitazione esistente situata nell’adiacente mappale 1272 (via Cazzola).

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta in parte, rendendo edificabile una piccola porzione del mappale 566 (prolungamento di circa 20 m dell’ambito residenziale esistente): in tal modo, l’ampliamento dell’abitazione potrà essere realizzato con grande libertà. Si sottolinea che la presente modifica è conforme alla LR n. 31/2014, che sancisce il principio del “bilancio ecolo- gico del suolo”, così definito (art. 2, comma 1, lett. d): “la differenza tra la superficie agricola che viene trasfor- mata per la prima volta dagli strumenti di governo del territorio e la superficie urbanizzata e urbanizzabile che viene contestualmente ridestinata nel medesimo strumento urbanistico a superficie agricola. Se il bilancio ecologi- co del suolo è pari a zero, il consumo di suolo è pari a zero”. Il “consumo di suolo” derivante dall’accoglimento della proposta in oggetto è ampiamente compensato dalla riduzione del consumo di suolo derivante dall’accoglimento delle proposte n. 4-6-7-9-10-11-12-13-14.

Figura 1. Ambito n. 1: PGT vigente Figura 2. Ambito n. 1: nessuna modifica

7 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.2. Ambito urbanistico n. 2 (proposta n. 2)

Richiedenti Valeria Giulia Scarano

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Cazzola

Identificazione catastale Foglio 10, Mappale 1272

Superficie dell’ambito interessato 1.100 m 2 circa

Contenuto della proposta La proposta è relativa a un lotto di terreno già edificato, ove sorge un edificio residenziale costruito nell’anno 2009, prima della redazione del Piano di Governo del Territorio. L’area, assieme ai due lotti contigui, è individuata dal PGT vigente come “Ambito di trasformazione residenziale ATR-PCC 2”, soggetto a permesso di costruire convenzionato. La signora Scarano chiede la modifica della destinazione urbanistica da ambito di trasformazione ad ambito del tessuto consolidato residenziale.

Esito della proposta La previsione dell’ambito di trasformazione ATR-PCC 2 da parte del PGT era motivata dalla convinzione che l’area in oggetto fosse libera (così appariva, infatti, dal rilievo aerofotogrammetrico). Essendo il lotto già edificato, la suddetta previsione non ha ragione di essere confermata. Si ritiene, pertanto, che la proposta possa essere accolta, individuando l’area in esame e i due lotti liberi limitrofi come “Ambiti residenziali - B”, soggetti ad intervento edilizio diretto.

Figura 3. Ambito n. 2: PGT vigente Figura 4. Ambito n. 2: variante al PGT

8 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.3. Ambito urbanistico n. 3 (proposta n. 3)

Richiedente Umberto Trambaioli, Vita Iummati

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Frazione Casone, via Filippo Meda n. 17

Identificazione catastale Foglio 5, Mappali 123-161

Superficie dell’ambito interessato 4.600 m2 circa

Contenuto della proposta Chiedono la modifica della destinazione urbanistica di parte del mappale 123 da “Ambiti agricoli di frangia urbana” a “Ambiti residenziali - B”, per costruire un capannone artigianale al servizio di un’attività già avviata.

Esito della proposta

Si ritiene che la proposta possa essere accolta in parte, individuando entrambi i mappali – il n. 161 ove sorgono gli edifici in cui ha sede legale l’attività di artigianato e parte del n. 123 oggetto della proposta – come “Ambiti ar- tigianali - D1”, disciplinati dall’articolo 31 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole (Fascicolo 16 del PGT). La suddetta modifica è conforme alla LR n. 31/2014, che ammette nuove previsioni di consumo di suolo se fina- lizzate all’ampliamento di attività economiche già esistenti (articolo 5, comma 4).

Figura 5. Ambito n. 3: PGT vigente Figura 6. Ambito n. 3: variante al PGT

9 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.4. Ambito urbanistico n. 4 (proposta n. 4)

Richiedente Gian Battista Timelli

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Riccardi

Identificazione catastale Foglio 10, Mappale 593

Superficie dell’ambito interessato 1.500 m 2 circa

Contenuto della proposta Chiede la modifica della destinazione urbanistica dell’area da “Ambito di trasformazione residenziale ATR-PL 4”, soggetto a piano di lottizzazione, ad ambito di verde privato. Chiede, inoltre, l’eliminazione della previsione di strada pubblica sulla stessa area.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, modificando la destinazione urbanistica dell’area da “Ambito di trasformazione residenziale” ad ambito di “Verde privato e orti - VP”, ed eliminando la previsione di strada pubbli- ca. Sulle aree di altra proprietà, non oggetto di proposta, viene invece confermata la previsione dell’ambito di tra- sformazione residenziale ATR-PL 4.

Figura 7. Ambito n. 4: PGT vigente Figura 8. Ambito n. 4: variante al PGT

10 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.5. Ambito urbanistico n. 5 (proposta n. 5)

Richiedente Antonio Albini

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Riccardi

Identificazione catastale Foglio 10, Mappale 1163

Superficie dell’ambito interessato 150 m2 circa

Contenuto della proposta Chiede la modifica della destinazione urbanistica di parte del mappale 1163 da “Ambiti per la viabilità esistente” a “Ambiti residenziali - B”.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, modificando la destinazione urbanistica dell’area da “Ambiti per la viabilità esistente” a “Ambiti residenziali - B”, per i seguenti motivi. La strada in oggetto è di proprietà privata: di conseguenza, è corretto che la relativa superficie possa essere con- teggiata per il calcolo del volume. Tale volume, tuttavia, potrà essere realizzato esclusivamente all’interno dei lotti recintati, per garantire il diritto di passaggio ai proprietari dei fondi confinanti. La presente modifica, per equità, è stata estesa anche ai mappali limitrofi. Si evidenzia, infine, che è stata anche eliminata la previsione del PGT di allargamento della strada: di conseguen- za, il vicino ambito di trasformazione ATR-PCC 3 (permesso di costruire convenzionato), che avrebbe avuto a ca- rico detto allargamento, è stato convertito in “Ambito residenziale - B” (intervento edilizio diretto).

Figura 9. Ambito n. 5: PGT vigente Figura 10. Ambito n. 5: variante al PGT

11 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.6. Ambito urbanistico n. 6 (proposta n. 6)

Richiedente Elena Porcellana, Mariacarla Marazzi

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Riccardi angolo via Bruno

Identificazione catastale Foglio 10, Mappali 644-645

Superficie dell’ambito interessato 1.700 m2 circa

Contenuto della proposta Non essendo più interessate all’edificazione, chiedono la modifica della destinazione urbanistica delle aree di pro- prietà da “Ambito di trasformazione residenziale ATR-PCC 5” (che comprende anche una parte dell’adiacente mappale 1214), a “Ambito di verde privato e orti - VP”.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, attribuendo ai mappali 644 e 645 la nuova destinazione “Ambiti di verde privato e orti - VP”, disciplinati dall’articolo 33 delle norme del Piano delle Regole. Di conseguenza, la porzione rimanente dell’ambito di trasformazione ATR-PCC 5, che interessa il mappale 1214, viene convertita in “Ambito residenziale - B” (come il resto del mappale), e viene infine eliminata la previsione del completamento della strada che collega via Pertini a via Bruno.

Figura 11. Ambito n. 6: PGT vigente Figura 12. Ambito n. 6: variante al PGT

12 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.7. Ambito urbanistico n. 7 (proposta n. 7)

Richiedente Marino Sforzini, Loreta Trivelato

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Bosio

Identificazione catastale Foglio 11, Mappale 610

Superficie dell’ambito interessato 4.100 m 2 circa

Contenuto della proposta Chiedono di ridurre l’ambito di trasformazione residenziale ATR-PCC 7 soggetto a permesso di costruire conven- zionato, mantenendo edificabile soltanto la porzione antistante via Bosio, fino a una distanza di circa 20 metri dal- la recinzione esistente, e modificando la destinazione della parte rimanente in “Ambiti di verde privato e orti - VP”.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, riducendo l’ambito ATR-PCC 7 come richiesto e individuando l’area non edificabile come “Ambito di verde privato e orti - VP”, disciplinato dall’articolo 33 delle norme del Piano delle Regole.

Figura 13. Ambito n. 7: PGT vigente Figura 14. Ambito n. 7: variante al PGT

13 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.8. Ambito urbanistico n. 8 (proposta n. 8)

Richiedente Luca Nascimbene, socio accomandatario della società “Immobiliare Depretis S.a.s. di Luca Nascimbene & C.”

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Cazzola

Identificazione catastale Foglio 11, Mappali 670-677

Superficie dell’ambito interessato 900 m2 circa

Contenuto della proposta Chiede la modifica della destinazione urbanistica da “Ambito di trasformazione residenziale” ATR-PCC 1, soggetto a permesso di costruire convenzionato, a “Ambito residenziale - B”, soggetto a intervento edilizio diretto.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, estendendo la modifica, per equità, anche agli altri mappali com- presi nell’ambito di trasformazione ATR-PCC 1 (671-672-675-676): l’ambito ATR-PCC 1, pertanto, viene intera- mente eliminato e sostituito, come richiesto, con un ambito residenziale a intervento edilizio diretto (“Ambiti resi- denziali - B”). Si precisa, tuttavia, che la previsione della strada pubblica (mappale 678) viene confermata, pur non subordinan- do l’edificazione nei lotti alla realizzazione di detta strada.

Figura 15. Ambito n. 8: PGT vigente Figura 16. Ambito n. 8: variante al PGT

14 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.9. Ambito urbanistico n. 9 (proposta n. 9)

Richiedente Desiderio Bosio

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Via Bosio n. 37

Identificazione catastale Foglio 11, Mappale 616

Superficie dell’ambito interessato 750 m2 circa

Contenuto della proposta Il signor Bosio, proprietario di un’abitazione situata in via Bosio n. 37 (Foglio 11, Mappale 659), chiede la modifica della destinazione urbanistica di parte del mappale 616 retrostante la suddetta abitazione, da “Ambiti residenziali - B” a “Ambiti di verde privato e orti - VP”, non avendo intenzione di utilizzare il terreno a scopo edificatorio.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta: il terreno sul retro dell’abitazione di proprietà del signor Bosio sarà individuato come “Ambito di verde privato e orti - VP”, e come tale disciplinato dall’articolo 33 delle Norme Tecni- che di Attuazione del Piano delle Regole (Fascicolo 16).

Figura 17. Ambito n. 9: PGT vigente Figura 18. Ambito n. 9: variante al PGT

15 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.10. Ambito urbanistico n. 10 (proposta n. 10)

Richiedente Luciano Montagna

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Via Cascinetta

Identificazione catastale Foglio 6, Mappale 196

Superficie dell’ambito interessato 1.400 m2 circa

Contenuto della proposta Chiede la modifica della destinazione urbanistica del terreno di proprietà da “Ambiti residenziali - B” a “Ambiti a- gricoli normali - E1”, non avendo intenzione di utilizzare detto terreno a scopi edificatori.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta. Essendo il terreno in oggetto compreso tra lotti già edificati con destinazione residenziale e non agricola, si ritiene più corretto individuare l’ambito come “Ambito di verde privato e orti - VP” anziché come ambito agricolo, preci- sando che è comunque consentita la coltivazione dei terreni.

Figura 19. Ambito n. 10: PGT vigente Figura 20. Ambito n. 10: variante al PGT

16 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.11. Ambito urbanistico n. 11 (proposta n. 11)

Richiedente Antonia Dondi, Piero Barbieri, Maria Francesca Barbieri

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Riccardi

Identificazione catastale Foglio 9, Mappali 287-288

Superficie dell’ambito interessato 3.800 m2 circa

Contenuto della proposta Chiedono la modifica della destinazione urbanistica dei terreni di proprietà, individuati in parte come “Ambiti resi- denziali - B” e in parte come “Ambiti artigianali - D1”, in “Ambiti di verde privato e orti - VP”, non essendo inte- ressati in alcun modo a edificare su detti terreni.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, modificando come richiesto la destinazione urbanistica dei terreni da ambiti edificabili (in parte residenziali e in parte artigianali) a “Ambiti di verde privato e orti – VP”, disciplinati dall’articolo 33 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole (Fascicolo 16 del PGT).

Figura 21. Ambito n. 11: PGT vigente Figura 22. Ambito n. 11: variante al PGT

17 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.12. Ambito urbanistico n. 12 (proposta n. 12)

Richiedente Clelia Vacchelli, anche per conto della sorella Rita Vacchelli

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Pinarolo Po, via Bosio

Identificazione catastale Foglio 11, Mappale 154

Superficie dell’ambito interessato 160 m2 circa

Contenuto della proposta Chiedono che la destinazione urbanistica del lotto di proprietà, la cui conformazione ne rende impossibile lo sfrut- tamento a scopo edificatorio, sia modificata da “Ambiti residenziali - B” a “Ambiti di verde privato e orti - VP”.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, modificando la destinazione urbanistica dell’area come richiesto, da ambiti residenziali a “Ambiti di verde privato e orti - VP”, disciplinati dall’articolo 33 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole (Fascicolo 16 del PGT).

Figura 23. Ambito n. 12: PGT vigente Figura 24. Ambito n. 12: variante al PGT

18 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.13. Ambito urbanistico n. 13 (proposta n. 13)

Richiedente Carla Gabba, in qualità di erede del signor Fortunato Gabba

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Via Barbieri (Strada Provinciale n. 15)

Identificazione catastale Foglio 11, Mappale 633

Superficie dell’ambito interessato 12.000 m2 circa

Contenuto della proposta Non essendo più interessata a utilizzare i terreni di proprietà a scopo edificatorio, chiede la modifica della destina- zione urbanistica da “Ambito di trasformazione residenziale ATR-PL 10”, soggetto a piano di lottizzazione, ad am- bito agricolo.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, modificando la destinazione dei terreni come richiesto (“Ambiti a- gricoli normali - E1” con sovrapposta “frangia urbana”), ed eliminando, di conseguenza, parte dell’ambito di tra- sformazione residenziale ATR-PL 10.

Figura 25. Ambito n. 13: PGT vigente Figura 26. Ambito n. 13: variante al PGT

19 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

4.14. Ambito urbanistico n. 14 (proposta n. 14)

Richiedente Elisa Del Bo

Localizzazione dell’ambito oggetto di proposta Via Meda (Strada Provinciale n. 15)

Identificazione catastale Foglio 5, Mappali 486-493

Superficie dell’ambito interessato 1.400 m2 circa

Contenuto della proposta Non essendo più interessata a utilizzare il terreno di proprietà a scopo edificatorio, chiede la modifica della desti- nazione urbanistica da “Ambito residenziale - B” a “Ambito di verde privato e orti - VP”.

Esito della proposta Si ritiene che la proposta possa essere accolta, modificando la destinazione urbanistica dell’area come richiesto.

Figura 27. Ambito n. 14: PGT vigente Figura 28. Ambito n. 14: variante al PGT

20 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

5. VARIAZIONE DELLA CAPACITÀ INSEDIATIVA DEL PGT

La variante al PGT in oggetto comporta una riduzione della “capacità insediativa” del Piano di Governo del Territo- rio: infatti, quasi tutte le modifiche apportate allo strumento urbanistico, descritte in dettaglio nel capitolo prece- dente, consistono nella riduzione o eliminazione di ambiti edificabili. Per i dettagli sul computo degli abitanti si invita alla lettura del Fascicolo 17 del Piano delle Regole (“Verifica della capacità insediativa e dimensionamento del PGT”). Le seguenti tabelle, tratte appunto dal Fascicolo 17, mostrano che, con la variante in oggetto, la popolazione teo- rica derivante dalla completa attuazione del PGT (città consolidata + città da consolidare + città da trasformazio- ne) si riduce da 2.937 a 2.802 abitanti.

AMBITI RESIDENZIALI

Tabella R0 CAPACITA' INSEDIATIVA DEL PGT

Popolazione residente nel comune al 31 dicembre 2009 1.702 abitanti

CITTÀ CONSOLIDATA 229 abitanti

data da: Ambiti residenziali del tessuto storico - A 80

Ambiti residenziali del tessuto consolidato - B 149

CITTA' DA CONSOLIDARE 72 abitanti

Ambiti dei piani attuativi residenziali in corso 72

CITTA' DA TRASFORMARE 934 abitanti

Ambiti di Trasformazione residenziali ATR, soggetti a piano 747 data da: attuativo Ambiti di Trasformazione residenziali ATR, soggetti a permesso di 140 costruire convenzionato Ambiti di Trasformazione ATPP polifunzionali soggetti a piano 47 attuativo

Totale 2.937 abitanti

incremento 1.235 abitanti

incremento + 72,55% Figura 29. PGT vigente: capacità insediativa (Fascicolo 17 del PdR)

21 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

AMBITI RESIDENZIALI

Tabella R0 CAPACITA' INSEDIATIVA DEL PGT

Popolazione residente nel comune al 31 dicembre 2009 1.702 abitanti

CITTÀ CONSOLIDATA 238 abitanti

data da: Ambiti residenziali del tessuto storico - A 80

Ambiti residenziali del tessuto consolidato - B 158

CITTA' DA CONSOLIDARE 72 abitanti

Ambiti dei piani attuativi residenziali in corso 72

CITTA' DA TRASFORMARE 790 abitanti

Ambiti di Trasformazione residenziali ATR, soggetti a piano attuativo 672 data da:

Ambiti di Trasformazione residenziali ATR, soggetti a permesso di 71 costruire convenzionato Ambiti di Trasformazione ATPP polifunzionali soggetti a piano 47 attuativo

Totale 2.802 abitanti

incremento 1.100 abitanti

incremento + 64,60% Figura 30. Variante al PGT: capacità insediativa (Fascicolo 17 del PdR)

22 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

6. VERIFICA DEL FABBISOGNO DI AREE PER SERVIZI PUBBLICI

Essendo stati eliminati alcuni ambiti di trasformazione residenziali, la variante al PGT in oggetto ha comportato una leggera riduzione delle aree per servizi pubblici, accompagnata da una proporzionale riduzione degli abitanti teorici insediabili, come si è visto al capitolo precedente. Come mostrano le seguenti tabelle, la dotazione parametrica di aree per servizi pubblici aumenta da 73,90 m 2/ab (PGT vigente) a 77,00 m 2/ab (variante), e supera abbondantemente la dotazione minima di 18,00 metri quadrati per abitante stabilita dalla LR n. 12/2005 (articolo 9, comma 3). Per i dettagli sul computo delle aree per servizi si invita alla lettura del Fascicolo 19 del PdS (“Relazione illustrativa del Piano dei Servizi”).

VERIFICA SERVIZI DI PGT

Capacità insediativa di PGT PGT 2.937 abitanti

PGT MINIMO DI LEGGE DESTINAZIONE m² m²/ab m² m²/ab

a: attrezzature per l'istruzione 3.680 1,25 - - b: attrezzature di interesse comune 16.238 5,53 - - c: verde pubblico, attrezzato e sportivo 182.818 62,25 - - d: parcheggio 14.286 4,86 - -

TOTALE SERVIZI PUBBLICI RESIDENZIALI 217.022 73,90 52.863 18,00

Figura 31. PGT vigente: verifica di dotazione delle aree per servizi pubblici (Fascicolo 19)

VERIFICA SERVIZI DI PGT

Capacità insediativa di PGT PGT 2.802 abitanti

PGT MINIMO DI LEGGE DESTINAZIONE m² m²/ab m² m²/ab

a: attrezzature per l'istruzione 3.680 1,31 - - b: attrezzature di interesse comune 16.238 5,80 - - c: verde pubblico, attrezzato e sportivo 182.374 65,10 - - d: parcheggio 13.428 4,79 - -

Totale aree per servizi negli ATR-PCC 215.720 77,00 50.428 18,00

Figura 32. Variante al PGT: verifica di dotazione delle aree per servizi pubblici (Fascicolo 19)

23 Comune di Pinarolo Po - Variante al PGT n. 02/2016 Relazione illustrativa della variante

7. ELABORATI DEL PGT MODIFICATI

La variante al PGT in oggetto è costituita dai seguenti elaborati specifici (tra i quali è compresa la presente rela- zione illustrativa):

Tavola 0 Individuazione ambiti oggetto della variante Fascicolo 0 Relazione illustrativa della variante

La variante ha poi comportato la modifica dei seguenti elaborati di PGT, che recano nel titolo la dicitura “Variante al PGT n. 02/2016”.

Documento di Piano

Fascicoli del DdP

Fascicolo 10 Norme tecniche di attuazione del Documento di Piano - Variante al PGT n. 02/2016 Fascicolo 11 Schede per l’attuazione degli interventi negli ambiti di trasformazione - Variante al PGT n. 02/2016

Tavole del DdP

Tavola 14 Carta del paesaggio - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 15 Carta del sistema della mobilità - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 16 Carta delle previsioni di piano - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 17 Carta degli ambiti di trasformazione - Variante al PGT n. 02/2016

Piano delle Regole

Fascicoli del PdR

Fascicolo 17 Verifica della capacità insediativa e dimensionamento del PGT - Variante al PGT n. 02/2016

Tavole del PdR

Tavola 21a Carta della disciplina delle aree: intero Comune - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 21b Carta della disciplina delle aree: capoluogo - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 21c Carta della disciplina delle aree: frazioni - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 24 Carta di verifica della capacità insediativa - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 25 Carta delle classi di sensibilità paesaggistica - Variante al PGT n. 02/2016

Piano dei Servizi

Fascicoli del PdS

Fascicolo 19 Relazione illustrativa del Piano dei Servizi - Variante al PGT n. 02/2016

Tavole del PdS

Tavola 27 Carta dei servizi di progetto - Variante al PGT n. 02/2016 Tavola 28 Carta del verde e ipotesi di Rete Ecologica Comunale (REC) - Variante al PGT n. 02/2016

24