17 lunedì 8 agosto 2005

IN SCENA

CAMBIARE GLI SPOT IN TV? DA OGGI SI PUÒ base della nuova generazione di spot che, da oggi, sono in onda sui CON TELECOMANDO, TEMPO E VOGLIA... canali Sport e Cinema di Sky. Il primo esperimento sarà sulla pubblicità di un gelato: oltre a scegliere il finale dello spot, tra cinque Avete presente lo spot con la famigliola tranquilla e allegra che fa diverse possibilità, si possono ottenere informazioni sui punti vendita e colazione in un mulino? E le tante pubblicità con i fuoristrada che sul prodotto. Basta cliccare un bottone sul telecomando. Secondo il corrono sul ciglio di impervie strade di montagna? Bene, ora direttore del settore pubblicitario di Sky, «è l’inizio di una nuova immaginate di avere il potere di far litigare furiosamente genitori e figli stagione di spot, che permette di svincolarsi dalla normale durata di una davanto alle brioches o di far precipitare le auto in un burrone. Non è reclame», normalmente non più lungo di un munito. Telecomando alla solo una fantasia un po’ sadica che poco si addice al «rose e fiori» tipico mano, quindi, e se vorrete un giorno la pubblicità potrà durarvi tutta la della sera. Rimangono un paio di dubbi: siamo sicuri che ci sia un sacco di pubblici- gente che non vede l’ora di prolungare - potenzialmente all’infinito - gli tà in tv. È spesso noiosi e già interminabili spazi pubblicitari in tv? E, soprattutto: l’idea che in quanti avranno il tempo, la voglia e la capacità di dedicarsi in modo sta alla così (inter)attivo alla reclame di un cono gelato? Andrea Barolini

LUTTI Era la grande calda voce dell’avventura del Buena Vista So- cial Club: Ibrahim Ferrer a 78 anni si è spento nella sua Cuba, reduce da una tournée. Un artista che prima dei riconoscimenti nel mondo per campare raccoglieva immondizia e lucidava stivali

■ di Giancarlo Susanna

ll'età di 78 anni si è spento all'AvanaA il cantante Ibrahim Ferrer, uno degli anziani artisti cubani che parteciparono al progetto musicale Buena Vista So- cial Club, da cui il regista Wim Wenders trasse spunto per realizzare uno splendido e fortunato do- cumentario. Il decesso è avvenuto nel pomeriggio del 6 agosto all'ospedale Cimeq dell'Avana, dove solo mercoledì scorso Ferrer, reduce da un mese di tournée in Europa, si era sentito poco bene e si era Ibrahim Ferrer Ferrer, il nostro cantore all’Avana fatto ricoverare per dei controlli. Si sospettava fos- molto» (l'Unità, 10 luglio 1997). nata Wenders dedicato a Buena Vista - Me ne stavo Ibrahim Ferrer, che era rientrato in patria dopo un' I cd del «Social Club» su Unita.it se stato colpito da una forma acuta di gastroenteri- Di Buena Vista Social Club Ibrahim Ferrer è stato rintanato in casa. Dovevo morire di fame? No, allo- apparizione in Svizzera al Festival di Montreux e te, ma improvvisamente le sue condizioni generali uno dei protagonisti assoluti. Chi ha ascoltato il di- ra mi sono messo a lucidare stivali. A raccogliere una tournée europea, potrà ora raggiungere altri Sono in vendita sul sito dell’Unità i cd con si sono aggravate. Stando a quanto riferito dal nipo- sco non potrà dimenticare la sua voce calda e ap- l'immondizia. A vendere il carbone. Avevo dei due protagonisti dell'avventura di Buena Vista, il le canzoni di quattro dei tanti musicisti che, nel te, Kelman Valdes, e dal suo agente, Daniel Flore- passionata. Chi ha visto il film porterà sempre con bambini, dovevo dar da mangiare alla mia fami- pianista Ruben Gonzales e il chitarrista Compay corso della sua lunga e prolifica storia, hanno stan, Ferrer è spirato in seguito a «collasso organico sé la sua tenerezza e il suo candore. Senza contare glia. Non mi vergogno a raccontarlo. Un pomerig- Segundo, scomparsi nel 2003. Ferrer aveva vinto fatto parte del Buena Vista Social Club. Oltre multiplo». che il suo duetto in Dos Gardenias con Omara Por- gio qualcuno bussò alla mia porta, a casa mia. Era un Grammy per il suo secondo disco e aveva appe- ai boleri e ai ritmi cubani del leader del gruppo Prodotto da Ry Cooder, con l'assistenza di Nick tuondo - di cui vi consigliamo il recente e bellissi- Juan de Marcos. Io stavo lustrando scarpe. Mi dice: na finito di registrare il suo terzo lavoro, My sueno, Ibrahim Ferrer, scomparso ieri a L’Avana, è Gold, di Juan de Marcos e del tecnico del suono Jer- mo Flor de amor, prodotto da Nick Gold e Jerry “Cosa stai facendo?”. “Beh, sto qui a lustrare le a Bolero Songbook, dedicato a boleros dal respiro possibile acquistare le canzoni di Compay ry Boys, e pubblicato nel 1997 dall'etichetta indi- Boys - è uno dei momenti più commoventi ed emo- scarpe”. Mi dice: “Vieni via con me”. “Perché?”. più moderno del «son» cui aveva dedicato tutta la Segundo, storico chitarrista e seconda voce pendente World Circuit, Buena Vista Social Club ri- zionanti dell’intero album. «La gente mi aveva di- “Vieni con me. Ho bisogno di te”. “No. non voglio sua vita. La camera ardente è stata allestita ieri, (da qui il suo nome d’arte) del «Social Club»; di portò alla ribalta una piccola schiera di esponenti menticato - racconta Ferrer nel libro di Wim e Do- più cantare” gli dico. “Ma io ho bisogno di te. Devi mentre per i funerali non è stata ancora stabilita una Omara Portuondo, unica donna del gruppo, del «son» cubano ed ebbe un successo imprevedibi- cantare”. Quindi gli chiedo: “Quando devo farlo? data precisa in attesa del rientro a Cuba di un paren- amante della musica romantica di Cuba ma le grazie al film di Wenders che ne documentava la Domani?”. “No, subito”. “Dammi il tempo di farmi te stretto del cantante che vive all'estero. influenzata anche dell’American Jazz realizzazione. Già all'epoca dell'uscita del disco, in- Con il suo candore nel almeno una doccia”. “No. Subito”. Ha tanto insisti- (all’inizio della sua carriera lavorò con Nat King tervistato da noi, Ry Cooder ci confermò che quell' cantare il «son» cubano to che non sono riuscito a lavarmi o a togliermi il Cole) e di Eliades Ochoa, chitarrista e vocalist esperienza era stata la più importante della sua pur lucido da scarpe dalla faccia (...). L'unica cosa che clicca su per anni al fianco di Ferrer. Tutti i dischi sono gloriosa carriera: «È veramente quello che intende- è stato un protagonista non voglio è morire. Almeno non ora. Per favore! acquistabili con carta di credito,al prezzo di vo dire. In altre parole, vedere così tante persone di Spero che il Signore lassù, e questa signora qui (in- Per acquistare i cd di Ibrahim Ferrer 5.90 euro, nella sezione «UniStore» del sito talento, così tanti musicisti meravigliosi cantare e del disco e del film dica la moglie) mi concedano un altro po' di tempo e degli altri protagonisti del Buona Vista Social www.unita.it, inserendo come chiave di suonare insieme. Vedere il modo in cui entrano in per farmi godere ancora tutto questo. Perché, sape- Club, vai al sito ricerca la parola «Buena» nell’apposito spazio relazione uno con l'altro, il modo in cui suonano, in che hanno lanciato lui te, a volte non te ne viene concesso abbastanza» https://www.unita.it/ssl/store/search_do.asp? oppure digitando direttamente sulla barra cui pensano e capiscono la musica e lo stesso tipo di e i suoi arzilli compari (Wim e Donata Wenders, Buena Vista Social Club, search=buena degli indirizzi la stringa di testo riportata qui a musica che ne nasce...tutto questo mi ha arricchito Il libro del film, Mondadori, 2000). fianco.

I CD DEL DISSENSO «Bandiera Bianca», «L’era del cinghiale bianco», «Povera patria» tra i brani del disco in vendita da domani , che prende il treno di Tozeur insieme all’Unità

clettico. Ironico. Anticonformista. Franco edizione 1968 di «Un disco per l'estate». Dopo tratti per «Le canzoni del dissenso» il brano omo- non a quella timbrica, a quella di notazione» (Lu- Battiato ha attraversato quarant'anni della una manciata di singoli sfortunati decide di riti- nimo e Strade dell'est;daPatriots (1980) Pro- ca Cozzari, Franco Battiato, Pronipote dei padri E nostra musica «leggera» senza restare an- rarsi e si dedica per diversi anni allo studio e alla spettiva Nevski e Up Patriots To Arms;daLa vo- del deserto, Editrice Zona, 1999). Nel 1977, a corato ad un solo genere ed elaborando un modo ricerca. Quando decide di rientrare sulle scene, lo ce del padrone (1981) Bandiera bianca;daL'ar- conferma della sua capacità di anticipare i tempi di esprimersi del tutto personale. Per questo, per fa con Fetus (1971), un album di musica elettro- ca di Noè (1982) L'esodo e Radio Varsavia;da e di intuire ciò che si muove nelle profondità del- essere stato e per essere un disturbatore in quello nica che inaugura il secondo periodo della sua Orizzonti perduti (1983) Zone depresse e Un'al- la società italiana, produce anche Come barchet- che talvolta appare come un desolante paesaggio carriera. Grazie a dischi come Sulle corde di tra vita;daMondi lontanissimi (1985) I treni di te dentro un tram di Alfredo Cohen, raccolta di di luoghi comuni, alcune sue composizioni - tutte Aries (1973) o Clic (1974), conquista un pubbli- Tozeur. In questo stesso periodo, consapevole canzoni a tematica omosessuale. comprese nell'arco di tempo che va dal 1979 al co ristretto ma fedele. dei limiti oggettivi della sua voce, Battiato si de- Nomadi -daFisiognomica (1988) - firmata da 1991 - sono state scelte per il cd, in vendita da do- Con L'era del cinghiale bianco siamo alla terza dica alla produzione di cantanti come , Juri Camisasca, un altro artista da lui amato, e mani con l’Unità a 7 euro più il giornale, per la fase: «È un artista profondamente diverso quello e Alice, che valorizzano le sue me- Povera patria -daCome un cammello in una serie delle «Canzoni del dissenso». che di colpo affascina centinaia di migliaia di lodie. Il suo modo di cantare nasce «(...)da un'im- grondaia (1981) - appartengono al Battiato in- Nato a Jonia, in provincia di Catania, nel 1945, fan: ora esibisce melodie sapienti e armonie sma- provvisazione che poi ho scoperto avere radici quieto di oggi. Quest'ultima è un raro esempio di Battiato lascia la Sicilia per trasferirsi a Milano glianti (...), citazioni sarcastiche e affermazioni nel canto tradizionale soprattutto medio, estre- canzone civile per un artista che preferisce quasi subito dopo gli esami di maturità. Suona la chi- spiazzanti, look fantasiosi e scenari modernis- mo-orientale, il quale è legato all'emozione. È un sempre un linguaggio indiretto: «Povera patria! tarra, scrive già le prime canzoni e vuole tentare smi» (Gianfranco Baldazzi, nel Dizionario della canto che si basa sull'emotività, come penso sia Schiacciata dagli abusi del potere di gente infa- la fortuna con la musica. Il suo primo 45 giri, La canzone italiana, Armando Curcio Editore, per tutti i cantanti di musica pop. Proprio per que- me, che non sa cos'è il pudore, si credono potenti torre, esce nel 1967 e passa inosservato. Cosa 1990). sto non considera molto l'intonazione, perché e gli va bene quello che fanno; e tutto gli appar- Franco Battiato che non accade a È l'amore, con cui partecipa all' Da L'era del cinghiale bianco (1979) sono stati giustamente si affida all'altezza del sentimento e tiene». g.s.