mirri \atia a A \uci talvolta alter­ a sua volta preceduta da altn altre toro incisioni dedicate a CANZONE CONTEMPORANEA nando i singoli membri del NOVECENTO tentativi e progetti di strumen­ BAROCCA musiche del Prete Rosso. An­ ROCK quartetto vocale intervengo­ tazione). e quella definitiva drew Parrott con i suoi Taver- no anche 5 strumenti e. rara­ del 1923 con quattro piano­ ner Players propone invece Gli anni Nell'ambito di Portorico e Un Vangelo una antologia di concerti di­ Cave dintorni newyorkesi, Los Lo­ mente. un roro Ogni sillaba Invito forti e percussione Ci sarebbe Prete Rosso bos mantengono indubbia­ del testo corrisponde rigoro­ stato spazio anche per la ge­ versi per carattere, destinazio­ della mente una posizione origina­ solo samente ad una nota, le melo­ alle nozze niale, incompiuta strumenta­ versione ne ed organico nell'ombra le Da un lato, sfuggono alla die sono perfettamente dialo zione con due cimbalom, ar­ Alcuni sono famosi, altn ra­ Topolino retorica d'una tradizione che, di voci niche e spesso basate su for­ ungheresi monium, pianola meccanica e ri. Così accanto ad un concer­ cupa nella musica di consumo lati- mule che si ripetono con sotti­ percussione (limitata alle pri­ inglese to per flauto dall'op. 10 («La no-amencana, tende a essere li varianti, nei momenti sinfo­ me due scene): Robert Craft notte») ce ne è uno raro per Bravo scontatamente e malinconi­ Arvo Part Slravinsky Vivaldi Nick Cave nici si nota qualche pungente aveva incluso anche quella archi (R 114) con caratteri sti­ camente celebratone Dall'al­ «Passio secundum dissonanza di sapore arcaico «Argento & oro» «Les noces» (due versioni) nel suo disco dedicalo alle «Concerti vari e op. 10» listici in parte francesi. Accan­ «Tender Prey» tro lato, non rischiano neppu­ In questa sobrietà spoglia e FonitCétraTLPX214 Johannem» dir Eótvós «Noces*. Dir. ParrotePinnock to a «La pastorella» (R 95), un Mute/Ricordi STUMM 52 re di confondersi con il latin ieratica ogni minimo gesto e Hilliard Ensemble Dopo di lui, però nessuno EMI CDC 7477002 e hip hop. dove le antiche ca­ calcolato con attenzione e Hungaroton HDC 12989 concerto da camera, ci sono denze si fondono nell'incan­ ECM 1370/837109-2 era più tornato alle strumenta­ ARCHIV 433702-2 quello «per l'orchestra di Dre­ descenza del magma sonoro l'effetto complessivo è di una zioni anteriori alla definitiva, e stilizzata ed ipnotica staticità sda» R 577 e quello «con molti elettronico. Che quest'ultima la rara possibilità offerta da strumenti- per la festività di M Una compilation un po' •M Questa Passione com­ nluale di innegabile, imme­ •• Interpreti inglesi pro­ •1 Australiano trapiantato a tendenza sia quella sulla stra­ •Li «Les Noces» di Stravm- Eotvòs di confrontarla con San Lorenzo R 556. Per archi sul gusto dance ma alquanto da più giusta nei piani della posta nel 1982 da Arvo Part diata suggestione Essa ha de­ pongono due gradevoli dischi Londra, Nick Cave è stato una sky ebbero una genesi parti­ quella orchestrale è davvero infine è il Concerto R 575, con diluita, all'acqua di rosa: ogni stona è forse vero. Ma ogni (nato nel 1935 m Estonia, og­ terminato la fortuna del pez­ colarmente tormentata, che preziosa e per molti aspetti ri­ vivaldiani. I notissimi conceni sorta di «cult" nell'ombra. facciata è, in pratica, una maxi regola ha le sue eccezioni e il zo, anche se è difficile condi­ per llauto raccolti nell'op. 10 la singolantà dell'efficace trat­ Lontano dalla speltacolantà gi cittadino austriaco) si basa questa incisione dovuta a ec­ velatrice. Tanto più che solfo di un Bowie come d'un Iggy sequenza di pezzi da armale, nuovo suono latino-america­ sul testo latino del Vangelo di videre una concezione cosi sono suonati con freschezza e tamento di una doppia coppia se non sempre di stona sicura* cellenti interpreti ungheresi in la sua guida nitida e precisa Pop, nonostante quattro note­ no finché ha come eccezione Giovanni, intonato da voci so­ semplificata L'interpretazio­ parte documenta ponendo a (erede del gusto interpretati­ scioltezza dall'English Con­ di solisti, 2 violini e 2 violon­ mente di cronaca canzonetti- questa dei Los Lobos non avrà volissimi album precedenti le (Cnsto e Pilato) e da un ne dello Hilliard Ensemble è confronto la prima e l'ultima vo di Boulez) tutti gli interpreti cert diretto da Trevor Pinnock celli. Le esecuzioni sono ben quest'ultima uscita, alle prese stica, fatti di brevi porzioni di dì che lamentarsi esemplare. calibrate e scorrevoli. ritornelli. Centrata soprattutto quartetto vocale per la parte versione del pezzo, quella con sono ammirevoli. con Lisa Beznosiuksolista: l'e­ con grossi problemi persona­ sugli anni Quaranta. C'è persi­ O DANIELE IONIO dell'Evangelista, musicata tal- Q PAOLO PETAZZI orchestra da camera del 1917 O PAOLO PETAZZI levato livello è lo stesso delle Q PAOLO PETAZZI li, Cave non ha mai conquista­ no II re del Portogallo, una to posizioni preminenti nep­ delle più tipiche canzoni stu­ pure nell'ambito di quella mu­ pide della line di quel decen­ sica più cupa che pure ha fini­ JAZZ to per ottenere ampi consen­ nio. basti dire che questo im­ POLIFONIA si. Tender Preynon si discosta maginario e per nulla simboli­ molto dalle precedenti propo­ co monarca non sapeva balla­ ste di Cave, solo che, dopo le re una samba! Le canzoni di Nichols e il Una intera prime emozioni, sembra di scampo latino-amencanosi al­ togliere una certa morbidez­ ternano con quelle italiche o complesso za, l'affacciarsi d'un gusto per classiche. E così ecco Polvere messa il gioco, anche. Lui parla d'u­ di stelle ha una Serenata cele­ L'esordio di na maggiore chiarezza che ste e Ma l'amore no Sul cha di Monk cantata oggi possiede nei confronti cha e calypso formato canzo­ della propria musica. Caos al­ ne la stessa Cetra aveva fatto T.Monk/H. Nichols L'incisione diretta da Claudio Scimone Taverner le spalle, disciplina nell'imme­ qualche anno fa un tentativo diato futuro. E potrebbe an­ molto più stimolante con gli «T. Monk &H. Nichols» è la prima esistente dell'opera rossiniana «Missa Gloria Tibi Trini las« che essere, perchè no? uno arrangiamenti sintetizzati di Savoy/Ricordi SJL1166 . sviluppo del gioco: Robert Sangy. Qui non si pretende Dir. Andrew Parrott nulla e purtroppo certe sugge­ PAOLO PETAZZI EMICOC7491032 stioni che pur c'erano in qual­ che apertura di Maria a ieci anni soltanto sepa­ cordo del perduto Ettore, è amata contraddice il ncorso ad una scrittu­ abbastanza attendibile della partitu­ Bahia, ad esempio, vanno del IH È senza dubbio Thelo- rano il Guglielmo Teli, da Pirro, che ha suscitato una furen­ ra vocale fastosa, sontuosamente ra •*• A quattro anni di distan­ tutto perse nious Monk il nome di nchia- l'ultimo capolavoro fran­ te passione in Ermione (sua promes­ ricca di colorature e non determina za dalla bellissima incisione cese di Rossini, dall'or- E la compagnia di canto, pur con modi quest'album che abbina sa sposa, figlia di Elena e Menelao), lo sconvolgimento delle strutture rare punte di eccellenza, si rivela ca­ dei Tallis Scholars, anche il NMDM mione, momento essen­ a sua volta oggetto del disperato de­ O DANIELE IONIO due pianisti, ma Brake s Sake, formali tipiche della maturità rossi­ pace di un risultato più che accetta­ Taverner Choir diretto da An­ ziale della sua ricerca nel periodo siderio di Oreste. Non c'è via d'usci­ Catlop's Gatlop, Shuffle Boi! niana: esse si rinnovano dall'interno bile. supera con am­ drew Parrott ha registrato la napoletano, partitura sfortunatissi- ta nella situazione in cui ognuno dei «Missa Gloria Tibi Trinitas», il e Nica's Tempo, in quartetto con ammirevole duttilità, si piegano mirevole intelligenza i limiti vocali nel '55 con Gigi Cryce e il suo ma, accolta con freddezza a Napoli protagonisti sì lacera, e quando An­ ad una non convenzionale comples­ capolavoro più famoso dì un po' atipico sax alto, non nel 1819 e non più riproposta fino al dromaca finge di cedere a Pirro che non ne farebbero una Ermione John Tavemer (e. POP 1986. Ascoltarne una registrazione sità di articolazione senza venire ideale. Qualcosa di simile si può di­ sono fra le pagine più signifi­ (perchè questi la ricatta minaccian­ snaturate Perciò, soltanto un esame 1490-1545), uno dei testi fon­ cative di Monk. Un po' morbi­ negli stessi giorni del Guglielmo Teli do di consegnarne ai Greci il figlio), re per l'Andromaca di Margarita scaligero dà l'impressione di trovar­ pezzo per pezzo può descrivere le damentali della polifonia in­ de e poco drammatiche, di­ Ermione induce Oreste ad assassi­ novità di questa straordinaria parti­ Zimmermann. si di­ glese dei primi decenni del Lobos stanti non solo dalle splendi­ si di fronte ad un altro mondo e fa fende discretamente nell'ingrata toccare con mano la complessità narlo durante la cerimonia nuziale, tura, di cui basterebbe citare tutta la Cinquecento. Inconsueta in de, choccanti incisioni da bri­ ma subito si pente, maledice l'ucci­ sezione conclusiva, dove un'aria parte di Pirro; Chris Merrill è un am­ questa messa è la ricchezza vido che aveva fatto nel dopo­ (ma anche la coerenza) della rapi­ mirevole Oreste. Da ricordare Mal- sonora creata con una sapien­ Smith l'ha saputo fare questo buon dissima evoluzione stilistica rossi­ sore e si dà la morte (in Ractne, svie­ della disperata Ermione si dilata fino guerra per la Blue Note, ma ne nell'opera di Rossini) ad inglobare un breve duetto e il teuzzi (Pilade) e Alaimo (Fenicio). te ed efficacissima scrittura a passo e con grossa originalità. niana. Ermione fu la prima delle sei voci; un'altra peculiarità ri­ anche dal successivo e finale finale. Del Guglielmo Teli sì può men­ Ma torse Cave ha un altro tem­ orecchio periodo Riverside. Il vero inte­ quattro opere composte da Rossini Ci sono tutte le premesse per una guarda la collocazione del peramento, una più romantica resse al disco viene piuttosto nel 1819, anno miracoloso che si musica dall'incandescente tensio­ L'incisione diretta da Claudio Sci­ zionare una curiosa ristampa: una «cantus firmus* che dà il no­ identificazione fra vita e rock. Los Lobos da Herbie Nichols, con cin­ concluse con , e ne, ed è certamente questo l'aspetto mone per la Eralo (Ecd 75336) è la nuova etichetta, la Claque, ripropo­ me alla messa in un registro Perora, c'è questo buon disco que incisioni, più due versioni ha una fonte letteraria particolar­ che più vistosamente caratterizza la prima e fino ad oggi l'unica esisten­ ne fra le sue prime pubblicazioni la più acuto di quello abituale; che apre delle ipotesi ed ha «La pistola y el corazon» •alternative» in quartetto nel mente illustre, ì'Andromaque dì Ra- partitura deW Ermione nel contesto te (era stata annunciata la registra­ già nota registrazione dal vìvo radio­ ma soprattutto appare davve­ qualche brivido in meno La London 828 121-1 1952. Nichols possedeva una cine, ridotta a libretto dal mediocre delta produzione napoletana di Ros­ zione dal vivo della rappresentazio­ fonica (Gm 3001/3) diretta da Mario ro fuori del comune lo slancio musica cupa con discesa negli Andrea Leone Toltola, che peraltro, inventivo che regge l'ampio (PolyGram) grande, infallibile musicalità, sini, e che potrebbe (orse spiegarne ne dell'anno scorso al Festival di Pe­ Rossi net 1956, documento di un inferi sacro-cimiteriali è «cele­ ma non ebbe alcuna fortuna, soprattutto nel secondo atto, seppe gusto superato (nello stile e nei ta­ respiro dei quattro pezzi brata» da un paio d'anm'dai svolgere il suo compito in modo l'insuccesso. Ma Ermione non è un saro). Vi sono purtroppo dei tagli (manca il Kyrie), senza cedi­ forse perchè poteva ricordare capolavoro isolato- è un punto cul­ (per comprimere l'opera in due di­ gli), dove emergono soltanto il nobi­ Nephilim e questo Fields al Monk. Queste, originariamen­ adeguato. Qualche goffaggine del li­ menti. Andrew Parrott rico­ IheNephilim (Ricordi Situ 22) bretto non pregiudica la complessa minante, più che un'eccezione. Ros­ schi. ma ci sarebbe staio spazio al­ le Guglielmo di Dietrich Fischer-Die- struisce una intera messa can- •il Non è facile dimenticare te per la Hì-Lo, sono le sue non manca né di suggestioni articolazione formale dei due atti in sini non rinuncia mai a se stesso, ai meno per un quarto d'ora di musica skau e la Matilde di Anita Cerquetti. talar inserendo le quattro se­ quel " lord "remake "di La prime incisioni. Morì nel '62: dati essenziali della propria poetica, in più). La direzione di Scimone (a zioni polifoniche tra quelle di né di un certo abuso dì già era entrato in sala di registra­ strutture dì vasto respiro e non to­ noli giri di basso Piuttosto bomba, ma Los Lobos sono glie quindi nulla all'eccezionale im­ ai suoi aspetti "neoclassici*. La ten­ capo della Filarmonica di Montecar­ canto gregoriano, come ave­ davvero riusciti a mettere as­ zione l'ultima volta nel '57. sione arroventata non esclude affat­ lo) pecca di una certa genericità; va fatto per la messa di Ma- bello 16 Loixrs Lane CBeg- Recentemente la Mosaic ha pegno con cui Rossini affrontò il ca­ gars Banquet/Ricordi 95), fra sieme un bell'album dove una polavoro raciniano, con l'evidente to la presenza di vocaboli che sì ma offre nell'insieme una immagine chaut. L'interpretazione è tradizione che non si lascia raccolto Jn un box di 5 Lp tut­ possono ritrovare, con funzione di­ molto accurata, anche se non post punk e veti dark, con te le incisioni per la Blue Note consapevolezza della bruciante ma­ qualche reminiscenza, qua e buttare alle ortiche vive den­ teria tragica su cui lavorava. versa, nel contesto di un'opera buffa raggiunge forse il particolare tro le melodie e i ritmi, e la nel '55 e '56, con molte matn- fascino sonoro di quella dei là, di Robert Smith nella voce ci inedite. (certe ambivalenze sono fra ì grandi di Melennan. modernità è nel taglio netta­ enigmi del genio di Rossini), non Tallis Scholars. mente scolpito dei suoni. • DANIELE IONIO Discostandosi sensìbilmente da D DANIELE IONIO Euripide, Racine scrive con Andro- D PAOLO PETAZZI maque la tragedia dell'impossibilità amorosa: Andromaca, fedele al ri­

IN COLLMOIMmMK CON n il £ o fewti^r: CLASSICI E RARI NOVITÀ'

C'eravamo Vittime DRAMMATICO COMMEDIA poi cattivi •Walter «I suoi cugini. Regia: Andrzej Wajda Regia: Marino Girolami lasciati ed eroi Interpreti' Jerzy Radwilowicz. Interpreti: Walter Chiari. Ric­ Krystyna -landa, Manan cardo Billi, Alberto Bonucci Opania Italia 1961; Foni! •C'eravamo «Chi protegge Polonia 1981; DB Video lauto amati- il tei limo ne» Regia: Ettore Scola Regìa: Ridley Scott Interpreti; Nino Manfredi, Interpreti Tom Berenger, COMMEDIA COMMEDIA V. Gassman, S, Satta Flores Mimi Rogers Italia 1974, Tilanus Usa 1987 RCA/Columbia •Il circo* •Dlrty dancing. Regia' Charlie Chaplm Regia: Emìle Ardolino Interpreti: Charlie Chaplm, Al- Interpreti: Patrick Swayze, m Tre amici, una donna e la ••1 Lei, snob e raffinata lan Garcia, Merna Kennedy Jennifer Grey, Cynthia Rhodes esponente della high soaety storia di una vita. Più la storia Usa 1928, Capitol Usa 1987; Domovideo del cinema italiano. Più il pas­ newyorkese, assiste involonta­ Amore malgrado tutto sato, il presente, gli amori, le riamente ad un omicidio. Lui. speranze e le delusioni della poliziotto middle class, è in­ caricato di proteggerla e il mi­ GIANNI CANOVA generazione uscita piena di nimo che possa succedergli e DRAMMATICO DRAMMATICO ideali dall'esperienza della lot­ di innamorarsi. Banalotto, di­ ta partigiana, ma costretta su­ ••Gaby-Un a storia vera» ta pubblica nelle sale italiane Loggia hanno convinto i boss della Tri- (ramata di incomprensioni familiari e rete voi Ma a Ridley Scott la •Thema. •L'uomo della porta accanto. bito dopo a scendere a patti stona non importa più di tan­ Regia Luis Mandoki il film si basa sulla vicenda autobio­ Star a dare il via alla produzione. La conflltti affettivi fino alla maturità vis­ Regia Gleb Panfilov con la grigia realtà degli anni to Ciò che gli interessa, anco­ Interpreti. Liv Ullmann, Rachel grafica di Gabriela Brimmer. nata a pellicola balte quindi bandiera ameri­ suta all'Università del Messico nei pri­ Regia: David Greene '50. In uno dei suoi film più ra una volta, è come scrivere Città del Messico negli anni dell'im­ cana. pur non avendo nulla o quasi mi anni 70, tra manifesti di John Len- Interpreti. Michail ll'ianof, In- Interpreti- Eli Wallach, Julie con la luce. Come trasformare Levin, Norma Aleandro, Robert belli ed intensi Scola traccia mediato dopoguerra da una coppia di dello stile tipico di un prodotto da ma­ non e del Che Guevara. quello di Gaby na Ciunkova. Stanislav Ljubsin Harris. Hai Holbrook una sorta di «Italian graffiti* I un'ovvia love story a tnangolo Loggia profughi ebrei austriaci colpita da una jor è un percorso a suo modo esemplare in un sofisticato esercizio di Urss 1979, Rea Columbia Usa 1970; Domovideo tre protagonisti, nella loro Usa 1987Rca/Columbia lesione cerebrale che le impedisce La sceneggiatura di Martm Salinas e e commovente proprio per la lucida e splendida «tipicità*, incarnano geometria visiva Come azze­ sommessa sobrietà con cui viene mes­ rare il plot per far trionfare il ogni movimento con l'unica eccezio­ Michael James Love raffredda pro­ davvero tre pezzi della stona dècor. Nel suo film in apparen­ ema difficile e ostico, quel­ ne del piede sinistro, la ragazza lotta grammaticamente ogni situazione po­ so in scena. Nella parte della protago­ d'Italia; Antonio (Manfredi) za più semplice e dimesso, lo del rapporto fra cinema con tutte le sue forze per affermare la tenzialmente -calda-, mentre la regia nista l'attrice Rachel Levin, veramente dopo laABeJ&tenza torna al Scott si conferma come il più e handicap. Se il controllo propria identità e per impedire che an­ di Mandoki si segnala per il pudore e affetta da una grave malattia neuromu­ DRAMMATICO COMMEDIA proprio ^av|||gi portantino in pittorico fra i cineasti della della matena in sede di che il cervello le finisca sulla sedia a scolare (faceva la violinista colpita da ospedalelpinn! (Gassman) la sobria delicatezza con cui sa affron­ nuova Hollywood Alle prese mmmmmT sceneggiatura e poi di re­ rotelle Con la forza del suo solo arto tare anche le situazioni più difficili- val­ sclerosi multipla in Duel /or one di •Sapore di dona» •lo odio gli attori. inizia la sua «brillante» carriera con un défilé dì stereotipi nar- non paralizzato Gaby comunica col Konchalowski), offre una lezione di di rampante lombardo, men­ ratologici (la Fanciulla Perse- gia non è più che rigoroso, si rischia ga per (ulte la splendida scena in cui misura e sensibilità. Ma indimenticabi­ Regia. Roddy McDowall Refi»: Gerard Krawcz tre Nicola (Satta Flores) si rifu­ facilmente di finire nel patetismo gra­ mondo, esprime affetti e sentimenti, si Gaby scopre il sesso e l'amore, in un le e giustamente premiata con una no­ Interpreti Ava Gardner, lan Interpreti. Jean Poirel, Ber­ tuito o nella lacrima facile, affogando impadronisce della scrittura, va a gia nelle sue frustrate ambizio­ urtata, la Vittima Innocente, il memorabile rapporto con un coeta­ mination all'Oscar è soprattutto l'in- - McShane, Cynl Cusack nard Blier. Dominique Lava- acnficio dell'Amico, la Pro­ le buone intenzioni nella melassa ca­ scuola, studia, arriva alla laurea e rie­ neo a sua volta paralizzato. Silenziosa, ni di intellettuale di provincia. f terpretazione di Norma Aleandro {Ui Usa 1971, CGD Videosuono nant Ad unirli resta soltanto Lucia­ tervia del Cattivo, la Solitudine ramellosa dei buoni sentimenti tenta­ sce addirittura a scrivere un libro in cui vibrante e a suo modo provocatoria, la storia ullicìate) nel ruolo dell'infer­ Francia 1987, Avo Film na (Sandrelli) che intesse un dell'Eroe), riesce ad eludere le zione pericolosa, da cui non era esen­ racconta la sua stona usando, s'inten­ sequenza sprigiona un'intensità che miera Florencia. legata da un rapporto pretese -ideologiche* dei pro­ te ad esempio, per restare in tempi de, la macchina da scrivere con il pie­ non ha nulla da invidiare all'analoga rapporto affettivo con tutti e duttori americani con un film di simbiosi psichica alla giovane mala- tre, Per ogni epoca rappresen­ che luccica tutto di sole super- vicini a noi, neppure il premiatisstmo de scena fra Jane Fonda e Jon Volghi in la, Florencia vive esclusivamente delle tata, Scola adotta lo stile del dei. Senza più i rugginosi uni­ Figli di un dio minore, realizzato un Impressionato dalla lettura dell'au­ Tornando a casa o a quella del più emozioni ridesse di Gaby, in una sorla cmema italiano di quel perio- versi ferrigni di Alien, né le paio di stagioni la da Randa Hamcs tobiografia. Luis Mandoki ha dovuto recente v Mlissimo Monkey Shmes di gemellaggio affettivo dai ioni strug­ ffto (il neorealismqtper gli anni fantasmagorie avveniristiche Tutt'altra cosa invece questo Gaby- lottare selle anni per riuscire a realiz­ fra Jdson Beghe e Kalc McNeil genti. Florencia olire a Gaby il corpo 40, la commedia per i 50, An­ immerse in oceani di luce pul­ Una stona vera, opera prima del regi­ zare il film, tra difficolta d'ogni ti|H> Privo di pàlelismi e pietismi, asciut­ di cui lei ha bisogno e ne riceve in tonini per 160): a derivarne è viscolare come in Biade Run- sta di origine messicana Luis Mandoki. Solo l'interessamento di Liv Ullmann, to senza essere distaccalo, Gaby è la cambio le emozioni che da sola non . un&carreilata su 30 anni della ner. Ma con la medesima ca­ realizzato tra mille ostacoli e con am­ sa più provare, a derivarne è una delle pacità di evocare le mirabilia che ha accettalo di interpretare la par­ storia dell'identificazione di una don­ nostVa storia. mirevole caparbietà, ma passalo pres­ te della madre di Gaby, v i conseguen­ na espressa e filtrata attraverso un do­ più belle storie di sorellanza del cine­ ^ ' O GIANNI CANOVA del vedere D GIANNI CANOVA soché inosservato alla sua prima usci­ ti -si» di Norma Alciudro e di Robert loroso amore \»r la vila Dall'infanzia ma di tulio il decennio

l'Unità ìl!i!I!ffl«li«l!!Il«il!lii!lffi!lffl!llI!III Mercoledì 16 28 dicembre 1 £