Esercizi Finanziari 2018-2020 Piano Esecutivo Di Gestione Piano Della
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
ESERCIZI FINANZIARI 2018-2020 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DELLA PERFORMANCE Allegato alla deliberazione di G.C. N. 105 del 28 dicembre 2017 PIANO DEGLI OBIETTIVI 2018-2020 Atti fondamentali e programmatici. Il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) tiene conto dei seguenti atti fondamentali del Comune di 1. Il Bilancio di previsione 2017-2019 e nota di aggiornamento DUP, 2. Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, 3. Statuto, 4. Decreti di individuazione dei Responsabili di posizione organizzativa. Organizzazione del PEG e norme generali. Il PEG è lo strumento di attuazione del bilancio e declina degli obiettivi assegnati ai Responsabili di Area per l’attuazione con l’utilizzo delle risorse disponibili. A ogni Responsabile di Area sono assegnati: Obiettivi di gestione e il piano dettagliato degli obiettivi che solitamente corrispondono alla gestione ordinaria facente capo a ciascuna Area Dotazioni umane, finanziarie e strumentali da impegnare per il raggiungimento degli obiettivi. A ogni Area è preposto un Responsabile che può avere in carico uno o più settori/uffici il quale: - risponde del risultato della sua attività sotto il profilo dell’efficacia, dell’efficienza e dell’economicità della gestione; - risponde direttamente al Sindaco e alla Giunta Comunale rispetto agli obiettivi e alle dotazioni assegnate; - ha la responsabilità della programmazione, coordinamento, esecuzione, verifica e controllo relativamente ai programmi e progetti allo stesso assegnati. L’effettivo raggiungimento degli obiettivi da parte dei Responsabili sarà preceduto da verifiche obiettive da parte dell’Organismo Indipendente di valutazione e dalla conseguente valutazione. Competenze generali dei Responsabili. Gestione e coordinamento delle attività e del personale assegnato Attività di studio, ricerca normativa e relativa applicazione al settore di competenza Gestione dei capitoli del PEG assegnati, assunzione impegni di spesa, liquidazione di spesa, proposta di variazioni Attività amministrativa (proposte di delibere, determinazioni, atti, provvedimenti finalizzati all’attuazione dei programmi e progetti assegnati) Gestione delle istanze di accesso agli atti Riservatezza dei dati sensibili acquisiti in ragione degli atti d’ufficio ai sensi della vigente normativa Adempimenti relativi alla Trasparenza (decreto legislativo 33/2013 e smi) Obiettivi comuni ad ogni responsabile Mantenere un elevato standard di qualità nello svolgimento delle attività ordinarie Soddisfare le richieste nel rispetto dei tempi previsti dalle leggi e dai regolamenti Curare la pubblicazione on line degli atti amministrativi di competenza L’Amministrazione Comunale di Jerago con Orago ha a disposizione la seguente organizzazione: STRUTTURA Definizione Aree L’area si definisce come ambito organizzativo e gestionale a cui sono assegnate formalmente: 1. Dotazioni da impiegare per il raggiungimento di obiettivi 2. Obiettivi da raggiungere attraverso le dotazioni 3. Responsabilità sugli obiettivi e sulla gestione delle dotazioni. Le dotazioni sono le risorse affidate al centro di responsabilità per raggiungere gli obiettivi. La gestione da parte del responsabile dell’Area non si realizza soltanto attraverso una pluralità di interventi gestionali: Utilizzo delle risorse strumentali e tecnologiche Direzione del personale assegnato al centro di responsabilità Gli obiettivi sono i risultati attesi del centro di responsabilità e possono essere di mantenimento e di sviluppo. Il raggiungimento degli obiettivi è connesso all’attuazione di determinate procedure/attività (risultati attesi) al rispetto di un termine e dovrebbe essere misurato da uno o più indicatori. La responsabilità è relativa alla performance e quindi è responsabilità gestionale delle risorse economico finanziarie e obiettivi del centro di responsabilità. L’autonomia gestionale del centro di responsabilità si esercita nei limiti delle risorse e degli obiettivi assegnati al centro di responsabilità. La struttura amministrativa è suddivisa in cinque grandi aree di attività: Area Affari Generali Area di Polizia Locale Area Tecnica Area Demografica Sociale Culturale Area Finanziaria All’Area Affari Generali fanno capo due settori: Settore Affari Generali - Ufficio segreteria Settore rapporti giuridici con il personale - Ufficio personale - Ufficio per la gestione del contenzioso del lavoro Riferimento alla classificazione di Bilancio: a. Missione n. 1 – Servizi istituzionali, generali e di gestione L’unità lavorativa occupata nell’area è una, oltre al Segretario Comunale in convenzione con il Comune di Cavaria con Premezzo, Arsago Seprio ed Azzio. All’Area di Polizia Locale fanno capo due settori: Settore Polizia Locale Settore per lo sviluppo delle attività produttive - SUAP Riferimento alla classificazione di Bilancio: a. Missione n. 3 – Ordine pubblico e sicurezza b. Missione n. 10 – Trasporti e diritto alla mobilità Le unità lavorative occupate nell’area sono tre. E’ attiva la convenzione con il Comune di Solbiate Arno per la gestione della funzione di polizia municipale e polizia amministrativa locale. E’ attiva la convenzione con il Comune di Solbiate Arno per la gestione dello sportello unico per le attività produttive (SUAP). All’Area Tecnica fanno capo otto settori: Settore Edilizia Privata Settore gestione integrata rifiuti Settore Catastale Settore Lavori Pubblici - Ufficio contratti Settore Manutenzione Settore tutela della salute ambientale Settore Sicurezza Settore Informatico Riferimento alla classificazione di Bilancio: a. Missione n. 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione b. Missione n. 8 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa c. Missione n. 9 – Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente d. Missione n. 10 - Trasporti e diritto alla mobilità e. Missione n. 11 – Soccorso civile Le unità lavorative occupate nell’area sono due tecnici, un personale amministrativo e un addetto ai servizi tecnici oltre al Responsabile del Servizio in convenzione con il Comune di Solbiate Arno. E’ attiva la convenzione con il Comune di Solbiate Arno per la gestione della funzione riguardante la pianificazione urbanistica ed edilizia in ambito comunale nonché la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale e della funzione catasto. E’ attiva la convenzione per la costituzione di una centrale unica di committenza per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture ai sensi dell’articolo 37, comma 4 del D.Lgs 50/2016. All’Area Demografica Sociale Culturale fanno capo quattro settori: Settore Demografico - Ufficio anagrafe, stato civile, leva elettorale - Ufficio polizia mortuaria Settore sociale Settore istruzione Settore cultura - Ufficio cultura, sport e tempo libero - Ufficio biblioteca Riferimento alla classificazione di Bilancio: a. Missione n. 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione b. Missione n. 4 - Istruzione e diritto allo studio c. Missione n. 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali d. Missione n. 12 – Diritti sociali, politiche sociali e famiglia e. Missione n. 15 – Politiche per il lavoro e la formazione professionale Le unità lavorative occupate nell’area sono cinque. All’Area Finanziaria fanno capo quattro settori: Settore Finanziario - Ufficio ragioneria - Ufficio economato Settore Tributi Settore protocollo Settore notifiche Riferimento alla classificazione di Bilancio: a. Missione n. 1 – Servizi istituzionali, generali e di gestione Le unità lavorative occupate nell’area sono sei. RISORSE UMANE PROGRAMMAZIONE 2018-2020 AREA AFFARI GENERALI PROFILO PROF.LE CAT. Previsione COLLABORATORE B4 Part Time Posto coperto, da sopprimere in AMMINISTRATIVO 88,90% esito alla procedura concorsuale Cardani Lucia categoria C1 ISTRUTTORE C1 Part Time Posto da coprire nel 2018 con AMMINISTRATIVO 50,00% concorso pubblico con riserva interna ISTRUTTORE C1 Part Time Posto da coprire nel 2018 con AMMINISTRATIVO 50,00% concorso pubblico AREA DI VIGILANZA – POLIZIA LOCALE PROFILO PROF.LE CAT. Previsione FUNZIONARIO DI POLIZIA D5 Tempo pieno Posto coperto LOCALE Gusmeroli Giorgio FUNZIONARIO TECNICO D1 Tempo Pieno Posto vacante ISTRUTTORE DI POLIZIA C5 Part Time Posto coperto LOCALE 69,40% Crosta Enrica ISTRUTTORE DI POLIZIA C4 Tempo pieno Posto coperto LOCALE Signa Roberto AREA FINANZIARIA PROFILO PROF.LE CAT. Previsione FUNZIONARIO CONTABILE D5 Tempo pieno Posto coperto Bienati Annalisa ISTRUTTORE C5 Tempo pieno Posto coperto AMMINISTRATIVO Ziliotto Milva ISTRUTTORE C5 Part Time Posto coperto AMMINISTRATIVO 69,40% Broggi Cristina ISTRUTTORE C4 Tempo pieno Posto coperto AMMINISTRATIVO Delpini Maria Paola ADDETTO AI SERVIZI B3 Part-time 50% Posto coperto AMMINISTRATVI Delpini Maria Chiara COLLABORATORE B6 Tempo pieno Posto coperto, posto da coprire con AMMINISTRTIVO mobilità a seguito pensionamento Caon Claudio AREA TECNICA PROFILO PROF.LE CAT. Previsione ISTRUTTORE C2 Tempo pieno Posto coperto TECNICO Biganzoli Davide ISTRUTTORE C2 Tempo pieno Posto coperto TECNICO Piva Emanuele ISTRUTTORE C5 Tempo pieno Posto coperto AMMINISTRATIVO Giuliani Patrizia ADDETTO B4 Tempo pieno Posto coperto SERVIZI TECNICI Brigada Marco AREA DEMOGRAFICA SOCIALE CULTURALE PROFILO PROF.LE CAT. Previsione FUNZIONARIO D6 Tempo pieno Posto coperto AMMINISTRATIVO Carollo Giovanna Nadia ISTRUTTORE D1 Part-time 50% Posto coperto DIRETTIVO Coatti Erika ASSISTENTE BIBLIOTECA C4 Tempo pieno Posto coperto Chiarello Katia ISTRUTTORE C5 Tempo pieno Posto coperto AMMINISTRATIVO Coglio Fabiana ISTRUTTORE C4 Part Time Posto