La Dimensione Cognitiva Dell'errore in Medicina
A cura di Vincenzo Crupi, Gian Franco Gensini, Matteo Motterlini LA DIMENSIONE COGNITIVA DELI1ERRORE IN MEDICINA Con scritti di Arkes, Dawes, Detweiler, Eddy, Fahey, Fischhoff, Forrow, Gigerenzer, Green, Gruppen, Kahneman, McNeil, Meehl, Pauker, Poses, Redelmeier, SaIovey, Schwartz, Shafir, Sox, Tversky FrancoAngeli ii Vincenzo Crupi svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Cogni zione e della Formazione, il Laboratorio di Scienze Cognitive dell'Università di Trento e il Laboratoire de Sciences Cognitives dell'Università di Aix-Marsiglia I. Con Matteo Motterlini è autore di Decisioni mediche. Un punto di vista cognitivo (2005). Gian Franco Gensini è preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Firenze. Professore di Medicina interna e Cardiologia e direttore dell'Unitàospedaliera di Clinica medica e Cardiologia dell'Università di Firenze, dirige l'edizione italiana del la rivista "Evidence-based medicine" ed è fondatore e presidente del Centro italiano di Evidence-based medicine. Matteo Motterlini è professore associato di Filosofia della Scienza e di Economia cogni tiva presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È membro fondatore del Centro di ricerca in Epistemologia sperimentale e applicata (CRE SA) presso la stessa università. Fra le sue ultime pubblicazioni: Economia cognitiva e sperimentale (a cura di, con Francesco Guala) (200·5) e Critica della ragione economica (a cura di, con Massimo Piattelli Palmarini) (2005). La traduzione dei saggi è di Vincenzo Crupi. Le traduzioni non sono da intendersi versione ufficiale degli editori di riferimento, per qualsiasi chiarimento si rimanda all'originale. Copyright © 2006 by FrancoAngeli s.r.l., Milano, Italy Ristampa Anno o 1 2 3 456 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 È vietata la riproduzione, anche parziale, effettuata a qualsiasi titolo, eccetto quella ad uso personale.
[Show full text]