Orari Aperture Provincia Di Latina.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Orari Aperture Provincia Di Latina.Pdf CALENDARIO DT = Aperto mattina e pomeriggio - TU = Aperto mattina Regione Provincia Comune Indirizzo ATM Apertura 26/03/2020 27/03/2020 28/03/2020 30/03/2020 31/03/2020 01/04/2020 LAZIO LT NORMA VIA DEI COLLI 2 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT PRIVERNO VIA SONNINESE SNC Sì No LAZIO LT APRILIA LARGO MARCONI GUGLIEMLO 39 Sì Sì DT DT TU DT DT DT LAZIO LT APRILIA VIA LUSSEMBURGO 3 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT APRILIA VIA GOITO 10 Sì No LAZIO LT BASSIANO VIA ALDO MANUZIO 109 No Sì TU TU TU TU LAZIO LT LATINA STRADA DELLA SPERANZA 259 No No LAZIO LT LATINA PIAZZA STEFANATO SNC1 No No LAZIO LT LATINA VIA CONTI D'AQUINO 24 Sì No LAZIO LT CISTERNA DI LATINA VIALE DEI BONIFICATORI SNC1 No No LAZIO LT LATINA VIA LITORANEA 11788 Sì No LAZIO LT TERRACINA VIA CESARE BATTISTI 54 Sì No LAZIO LT LATINA STRADA MINTURNAE 61 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT SAN FELICE CIRCEO PIAZZA QUATTRO OTTOBRE 14 No Sì TU TU TU LAZIO LT LATINA VIA PIAVE 105 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT LATINA STRADA PODGORA 100 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT LATINA VIA SABOTINO 11 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT SABAUDIA VIA MIGLIARA 47 3287 Sì No LAZIO LT LATINA VIA CAPOGRASSA 425 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT SABAUDIA PIAZZA DEI CADUTI 11 No Sì TU TU TU LAZIO LT APRILIA VIA DEL GENIO CIVILE 306 No No LAZIO LT CAMPODIMELE PIAZZA MUNICIPIO 3 No Sì TU TU TU LAZIO LT APRILIA VIA NETTUNENSE 36 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT APRILIA VIA MEDIANA 30 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT CASTELFORTE VIA ROMA 11 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT FORMIA VIA MAMURRANO SNC Sì Sì TU TU TU LAZIO LT PRIVERNO VIA ALCIDE DE GASPERI SNC Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT CISTERNA DI LATINA VIA DI PORTA AGRIPPINA SNC Sì Sì DT DT TU DT DT DT LAZIO LT SEZZE VIA SANTISSIMI SEBASTIANO E ROCCO SNC Sì No LAZIO LT CORI VIA CESARE DE ROSSI 5 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT CORI VIA ROMA 34 Sì No LAZIO LT SERMONETA VIA LE PASTINE 159 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT FONDI PIAZZA MATTEOTTI 1 Sì Sì DT DT TU DT DT DT LAZIO LT FONDI VIA MADONNA DELLE GRAZIE 279 Sì No LAZIO LT FORMIA VIA VITRUVIO 73 Sì Sì DT DT TU DT DT DT LAZIO LT FORMIA VIA VINDICIO 58 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT FORMIA VIA PALAZZO 74 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT GAETA PIAZZA CARLO III SNC Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT GAETA VIA VILLA DELLE SIRENE SNC Sì Sì TU TU TU LAZIO LT GAETA VIA FAUSTINA 7 No Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT CORI PIAZZA UMBERTO I 3 No Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT SANTI COSMA E DAMIANO VIA FRANCESCO BARACCA 2381 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT ITRI PIAZZA SANDRO PERTINI 1 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT TERRACINA VIA LA FIORA 15 No Sì TU LAZIO LT LATINA VIA VEIO 26 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT LATINA VIA ENRICO TOTI 16 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT LATINA VIA DEGLI ELLENI 28 Sì No LAZIO LT LATINA VIA PRIVERNO 45 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT LATINA STRADA CONGIUNTE DESTRE SNC1 Sì No LAZIO LT LATINA LARGO MARCANTONIO CESTI 8 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT LATINA PIAZZALE DEI BONIFICATORI 8 Sì Sì DT DT TU DT DT DT LAZIO LT LATINA VIALE DELLA STAZIONE 166 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT CISTERNA DI LATINA VIA APPIA NORD KM 49,500 No Sì TU TU TU LAZIO LT PONZA STATALE LE FORNA SNC Sì No LAZIO LT LENOLA VIA NAPOLI 17 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT MAENZA PIAZZA FERDINANDO LEPRI 23 Sì Sì TU TU TU TU TU LAZIO LT FORMIA VIA ANGELO FORTE SNC No No LAZIO LT MINTURNO VIA APPIA 940 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT MINTURNO VIA PRINCIPE DI PIEMONTE 1 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT MONTE SAN BIAGIO VIA ROMA 16 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT SERMONETA VIA TIGLI SNC Sì Sì TU TU LAZIO LT PONTINIA PIAZZA INDIPENDENZA 12 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT PONZA VIA PANORAMICA SNC Sì Sì TU TU TU LAZIO LT PRIVERNO PIAZZA SAN MARCO 1 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT PROSSEDI PIAZZA DEL PLEBISCITO SNC Sì Sì TU TU TU TU LAZIO LT ROCCA MASSIMA VIA SAN ROCCO 40 No Sì TU TU TU TU TU LAZIO LT ROCCAGORGA CORSO DELLA REPUBBLICA 72 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT ROCCASECCA DEI VOLSCI VIA ROMA 37 Sì Sì TU TU TU TU TU LAZIO LT SANTI COSMA E DAMIANO VIA DELLE TERME SNC1 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT SABAUDIA LARGO GIULIO CESARE 22 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT FONDI VIA SANT'ANTONIO 271 Sì No LAZIO LT SAN FELICE CIRCEO VIALE DE' GASPERI SNC Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT SAN FELICE CIRCEO PIAZZA DANTE ALIGHIERI 1 No No LAZIO LT FONDI VIA PONTE GAGLIARDO SNC Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT MINTURNO VIA TUORO 20 No No LAZIO LT SANTI COSMA E DAMIANO VIA RISORGIMENTO 47 No No LAZIO LT MINTURNO VIA DON ANGELO DI GIORGIO 22 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT SERMONETA VIA DELL' ORATORIO 2 Sì No LAZIO LT SEZZE PIAZZA DE MAGISTRIS 1 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT SEZZE VIA BARI SNC Sì Sì TU TU TU LAZIO LT SONNINO VIA CESARE BATTISTI 15 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT SPERLONGA PIAZZA EUROPA 1 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT SPIGNO SATURNIA PIAZZA DANTE SNC1 Sì Sì TU TU TU LAZIO LT TERRACINA VIA ROMA 31 Sì Sì DT DT TU DT DT DT LAZIO LT TERRACINA VIALE EUROPA 166 Sì Sì TU TU TU TU TU TU LAZIO LT FORMIA PIAZZA SANT'ANDREA SNC1 No No LAZIO LT VENTOTENE VIA ROMA 31 Sì Sì TU TU TU TU TU.
Recommended publications
  • Rankings Municipality of Gaeta
    9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Latina / Gaeta Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Aprilia Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Lenola AdminstatBassiano logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Maenza Campodimele ITALIA Minturno Castelforte Monte San Cisterna di Biagio Latina Norma Cori Pontinia Fondi Ponza Formia Priverno Gaeta Prossedi Itri Rocca Massima Latina Roccagorga Roccasecca dei Volsci Sabaudia San Felice Circeo Santi Cosma e Damiano Sermoneta Sezze Sonnino Sperlonga Spigno Saturnia Terracina Ventotene Provinces FROSINONE RIETI LATINA ROMA VITERBO Regions Powered by Page 3 Abruzzo Liguria L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin AdminstatBasilicata logo Lombardia DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Calabria MarcheITALIA Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Municipality of Gaeta Territorial extension of Municipality of GAETA and related population density, population per gender and number of households, average age and incidence of foreigners TERRITORY DEMOGRAPHIC DATA (YEAR 2019) Region Lazio Province Latina Inhabitants (N.) 20,071 Sign Province LT Families (N.) 9,217 Hamlet of the Males (%) 48.0 0 municipality Females (%) 52.0 Surface (Km2) 29.20 Foreigners (%) 4.4 Population density 687.3 Average age (Inhabitants/Kmq) 47.9 (years) Powered by Page 4 Average annual L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin variation -0.84 Adminstat logo (2014/2019) DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA MALES, FEMALES AND DEMOGRAPHIC BALANCE FOREIGNERS INCIDENCE (YEAR 2019) (YEAR 2019) Balance of nature [1], Migrat.
    [Show full text]
  • Ourmet UIDE Gtourism and G Gastronomy Here, Indeed, Are Two Hallmarks of the Province of Latina
    THE PROVINCE OF LATINA GOurmet GUIDE OF LAND AND SEA Food and Wine Project of the Province of Latina GOurmet UIDE GTourism and G Gastronomy here, indeed, are two hallmarks of the Province of Latina. Our Gourmet Guide will help you dis- cover a world of typical restaurants and farm enterpri- ses, of sublime dishes and fine wines, produce of land and sea, reflecting the very best of our traditions and the essential cha- racter of our people and their deep sense of hospita- lity. You will experience all this along a route replete with natural and archi- tectural beauty, offering compelling insights into our folklore and history Index INTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of Ulysses and the Volsci Mountains OTHER 5 SPECIALITIES PONTINE GASTRONOMY 24 A brief analyses of a social and culinary phenomena THE NEW CULTURES Couscous and ethnic32 cooking 27 SOME RECIPES TRADITIONAL FARM 34 AND 48FOOD PRODUCTS 60EVENTS SOME RECENT BIBLIOGRAPHY62 NTRODUCTION to the cuisine of the Riviera of IUlysses and the Volsci Mountains di Pier Giacomo Sottoriva From a gastronomic perspective, the greatest challen- ge facing the province of Latina has been how to reduce to a single cultural identity the complexity of its many regional components: the Roman and Lazian origins of its cooking evident in the north of the province, the Campania and Neapolitan influen- ces in the south; and the cooking styles imported from numerous cultures which have formed and con- tinue to form the ethnic universe of the province since the 1930s. Apart from a metropolis, it is hard to find a community as diverse and complex as that of Pontinia which, in spite of deep 'local' roots - (by ‘local’ one might only need to refer to the villages lining the Lepini, Ausoni and Aurunci mountains, and other many examples in the surrounding Ciociaria) - has still managed to bring together such a variety of regional influences.
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'universita' E Della Ricerca
    MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ELENCO BENEFICIARI SECONDA POSIZIONE ECONOMICA PROVINCIA LATINA PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 0001) AGRESTI LORETTA NATA IL 13/02/1959 A EE CODICE FISCALE: GRSLTT59B53Z404J SEDE DI TITOLARITA': LTEE04500C CD FORMIA 2 COMUNE DI : FORMIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0002) ALBANESE ANNA NATA IL 23/06/1964 A MINTURNO CODICE FISCALE: LBNNNA64H63F224Y SEDE DI TITOLARITA': LTIC803008 IC CARDUCCI COMUNE DI : GAETA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0003) ALBANO CIVITA NATA IL 21/08/1964 A FORMIA CODICE FISCALE: LBNCVT64M61D708I SEDE DI TITOLARITA': LTEE04300R CD FORMIA 1 COMUNE DI : FORMIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0004) AMARENA FILOMENA NATA IL 26/06/1970 A SESSA AURUNCA CODICE FISCALE: MRNFMN70H66I676J SEDE DI TITOLARITA': LTIC82900C I.C. CENTRO STORICO TERRACINA COMUNE DI : TERRACINA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0005) ANASTASIO PIETRO NATO IL 03/07/1956 A SPERLONGA CODICE FISCALE: NSTPTR56L03I892N SEDE DI TITOLARITA': LTIC820002 L.DA VINCI DI S.FELICE CIRCEO COMUNE DI : SAN FELICE CIRCEO DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 0006) ANDREONE ERSILIA NATA IL 11/05/1971 A NAPOLI CODICE FISCALE: NDRRSL71E51F839V SEDE DI TITOLARITA': LTEE020004 APRILIA 1 COMUNE DI : APRILIA DECORRENZA DEL BENEFICIO ECONOMICO : 01/09/2009 PAG. 1 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 0007) ANDREONE PATRIZIA NATA IL
    [Show full text]
  • DGR Lazio Riclassificazione Sismica N.766 01/08/03
    REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. 766 DEL 01.08.2003 Dipartimento Territorio STRUTTURA Direzione Regionale Ambiente e Protezione Civile PROPONENTE Area 08 - Difesa del Suolo e Servizio Geologico Regionale Prot. n. _______________ del _________________ OGGETTO: Riclassificazione sismica del territorio della Regione Lazio in applicazione dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n° 3274 del 20 marzo 2003. Prime disposizioni Geol. A. Colombi Geol. F. Meloni Geol. F. Nolasco Geol. F. Nolasco Dr. R. De Filippis Ing. P. Cuccioletta Prof. V. Saraceni Geol. A. Orazi L’ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE DI AREA IL DIRETTORE REG.LE IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO L’ASSESSORE Dipartimento: DI CONCERTO ______________________________________________________________ __________________ _____________________ IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO L’ASSESSORE ALL’ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE ALL’ESAME PREVENTIVO COLL. REVISORI COMMISSIONE CONSILIARE: COLLEGIO REVISORI: Data dell’esame: _________________ Data dell’esame: ___________________ con osservazioni senza osservazioni con osservazioni senza osservazioni SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione _______________________ ISTRUTTORIA: ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ _________________________________ ___________________________ IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE ______________________________
    [Show full text]
  • Distribution, Demography, Ecology and Threats of Amphibians in the Circeo National Park (Central Italy)
    Acta Herpetologica 11(2): 197-212, 2016 DOI: 10.13128/Acta_Herpetol-18061 Olim palus, where once upon a time the marsh: distribution, demography, ecology and threats of amphibians in the Circeo National Park (Central Italy) Antonio Romano1,*, Riccardo Novaga2, Andrea Costa1 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Biologia Agroambientale e Forestale, Via Salaria Km 29,300 I-00015 Monterotondo Scalo, Rome, Italy. * Corresponding author. E-mail: [email protected] 2 Viale dello Statuto 37, Latina, Italy. Submitted on 2016, 27th February; revised on 2016, 27th June; accepted on 2016, 7th July Editor: Gentile Francesco Ficetola Abstract. The Circeo National Park lies in a territory that was deeply shaped by human activity, and represents one of the few remaining patches of plain wetland habitat in Central Italy. In this study distribution and few demographic information of the amphibians in the Park were provided. Seven species and 25 bibliographic and 84 original breeding sites were recorded, and population size estimations were carried out for a population of these three species: Pelophylax sinkl esculentus, Bufo balearicus and Rana dalmatina. For the studied populations of pool frog and green toad the oper- ational sex ratio and the demographic effective population size was also estimated. For Rana dalmatina, which is strictly associated to forest environment, a positive and significant correlation between the number of egg clutches and maxi- mum depth of the swamps was found. The State plain forest is the most important habitat for amphibians’ conservation in the park. The occurrence of dangerous alien species was investigated and they are evaluated as the major threat for amphibians in the park, especially the crayfish Procambarus clarkii in the State plain forest.
    [Show full text]
  • Oscar Soc. Coop. Agricola Loc
    Oscar Soc. Coop. Agricola Loc. Basso Le Case, 2 – 04010 Rocca Massima (LT) Tel/Ph. +39. 06.9664883 – 339.6627231 email: [email protected] Web: http://www.oscarfrantoio.com Our company Azienda Oscar is a young, family-run olive farm overlooking the valley of Rocca Massima, a small ancient village in the heart of the Lepini Mountains in the province of Latina. Located at an elevation of 450 meters above sea level, it is set in olive groves in one of Latium’s most scenic inland areas, a stone’s throw from Rome. This is Latium’s ancient heartland, the home of the Itrana olive, one of our local treasures. This is the setting in which our family has grown table olives and made olive oil for generations. The farm boasts process and service certifications such as UNI EN ISO 22005:2008. Our products “Carventum” Colline Pontine PDO extravirgin olive oil available in 0.50 litre bottles. Salt-cured Gaeta olives (ingredients: White Itrana olives, water, salt); Salt.-cured white Itrana table olives (ingredients: White Itrana olives, water, salt); White Itrana olive paté (ingredients: White Itrana olives, extravirgin olive oil, salt) available in 180 g and 500 g jars Gaeta olive paté (ingredients: Itrana olives, extravirgin olive oil, salt) available in 180 g and 500 g jars Our products are available all year round. They are sold at our sales point and distributed locally, and are also available at sales outlet elsewhere in Latium and Italy. Our products are exported to non-EU countries, and we can arrange shipping to Italy and abroad.
    [Show full text]
  • Piano Sociale Di Zona 2014 Distretto Fondi-Terracina
    PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO FONDI – TERRACINA PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO FONDI-TERRACINA PARTE PRIMA 1 PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO FONDI – TERRACINA INDICE Introduzione - Descrizione del territorio (geografica, urbanistica, produttiva, ecc.). pag. 3 Misura 1- Segretariato Sociale e Servizio Sociale Professionale. pag. 29 Misura 1- Progetto per Assistenza Domiciliare Educativa. pag. 36 Misura 1- Gruppo Appartamento per Disabili Adulti. pag. 43 Misura 1- Servizio di pronto intervento sociale per le situazioni di emergenza personali e familiari. pag. 49 Misura I – Potenziamento Centro Diurno Disabili Pag. 56 Misura 1- Centri Diurni per Minori. pag. 64 Misura 1- Centri di Aggregazione Giovanile. pag. 73 Misura 1- Interventi di assistenza autogestita Legge 162/98. pag. 81 Misura 1- Ufficio di Piano. pag. 87 Misura 2 - Servizi Essenziali per i Piccoli Comuni. pag. 97 Misura 3 - Interventi L.R. 20/2006. pag. 107 Misura 4 - Affido Familiare. pag. 116 Misura 4 - Sostegno agli oneri relativi ai minori inseriti in strutture di tipo familiare. pag. 126 Misura 4.3 – Assistenza domiciliare . pag. 134 Misura 4.3 – Spazio Neutro per l’ascolto protetto. pag. 141 Misura 4.3 – Protocollo di intesa per la tutela della famiglia e dei minori pag. 145 Misura 5 - Contrasto alle dipendenze. pag. 167 Misura 6 - Contrasto alla povertà: Sostegno Economico, Reinserimento lavorativo, Supporto pag. 177 persone Fragili. Misura 6 - Contrasto alla povertà: Piccoli Comuni. pag. 183 Misura 6 - Contrasto alla disagio abitativo. pag. 191 Misura 6 - Piano Emergenza Abitativa pag. 197 Misura 6 - Provvidenze per soggetti Disagiati Psichici pag. 204 Misura 7 - Spesa Sociale dei Comuni pag.
    [Show full text]
  • Scuola Secondaria Primo Grado
    SMOW2B 07/06/07 PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * Gilda degli * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * Insegnanti * * LATINA * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LATINA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2007/2008 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 07/06/07 PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. IORIO CRISTINA SILVIA . 14/ 6/64 (VR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM00700L - VOLTA ( LATINA ) A : LTMM011008 - LEONARDO DA VINCI ( LATINA ) PUNTI 202 Gilda degli 2. PISANU BARBARA . 11/ 7/65 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) Insegnanti DA : LTMM81501G - SATALE PRAMPOLINI ( LATINA ) LATINA A : LTMM005001 - G.GIULIANO ( LATINA ) PUNTI 114 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. CIARAMELLA FAUSTINA . 24/10/63 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM075007 - G.VERGA ( PONTINIA ) A : LTMM81501G - SATALE PRAMPOLINI ( LATINA ) PUNTI 96 2. COPPOTELLI CINZIA . 11/ 7/61 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM82101V - A.GRAMSCI ( APRILIA ) A : LTMM003009 - CENA ( LATINA ) PUNTI 79 3. D'ANGELIS MARIA VIRGINIA . 22/11/59 (LT) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LTMM811018 - LEONARDO DA VINCI LENOLA ( LENOLA ) A : LTMM11301T - B.GO HERMADA SS."MILANI"TERRAC.
    [Show full text]
  • 1600 Chilometri Di Linee Ferroviarie Da Riaprire Per Il Trasporto Locale in Italia
    1600 CHILOMETRI DI LINEE FERROVIARIE DA RIAPRIRE PER IL TRASPORTO LOCALE IN ITALIA In Italia ci sono circa 1600 chilometri di linee ferroviarie attualmente chiuse, molte “sospese” all’esercizio, che, a nostro giudizio, meriterebbero di essere riaperte al traffico passeggeri. Si tratta in gran parte di tratte disattivate a seguito delle crisi finanziaria che colpì alcune Regioni, soprattutto il Piemonte nel 2012 dove ci sono ben 13 casi e di cui ancora si attende di conoscere il destino definitivo. Ma ci sono anche numerosi casi di linee interrotte a seguito di crolli di viadotti (come la Caltagirone – Gela) o di eventi franosi anche modesti (come la Priverno -Terracina) che si è avuto motivo di sospettare venissero presi a pretesto per dilazionare “sine die” la riattivazione in modo di porre le popolazioni interessate davanti al fatto compiuto. Qui presentiamo 38 casi italiani per 1600 chilometri di linee sospese, chiuse, dismesse, aperte solo parzialmente, che meritano di essere riaperte al trasporto ferroviario. In certi casi ci sono impegni abbastanza precisi da parte delle aziende o degli Enti territoriali competenti a procedere nella riapertura (per esempio, la Alcamo – Milo – Trapani ora inserita nel Recovery Plan, con nomina di un commissario ad acta), ma i tempi previsti rimangono spesso vaghi e condizionati da un corollario di vincoli finanziari o normativi. Molto spesso aleggia la malcelata speranza da parte delle Regioni – che continuano a considerare queste linee un fardello economico o anche solo gestionale, anziché una risorsa da sfruttare più razionalmente – di liberarsi di tali oneri, nell’indifferenza dei territori interessati, come del resto avvenne all’epoca delle massicce soppressioni degli anni Cinquanta e Sessanta.
    [Show full text]
  • Urban Society and Communal Independence in Twelfth-Century Southern Italy
    Urban society and communal independence in Twelfth-Century Southern Italy Paul Oldfield Submitted in accordance with the requirements for the degree of PhD. The University of Leeds The School of History September 2006 The candidate confirms that the work submitted is his own and that appropriate credit has been given where reference has been made to the work of others. This copy has been supplied on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. Acknowledgements I would like to express my thanks for the help of so many different people, without which there would simply have been no thesis. The funding of the AHRC (formerly AHRB) and the support of the School of History at the University of Leeds made this research possible in the first place. I am grateful too for the general support, and advice on reading and sources, provided by Dr. A. J. Metcalfe, Dr. P. Skinner, Professor E. Van Houts, and Donald Matthew. Thanks also to Professor J-M. Martin, of the Ecole Francoise de Rome, for his continual eagerness to offer guidance and to discuss the subject. A particularly large thanks to Mr. I. S. Moxon, of the School of History at the University of Leeds, for innumerable afternoons spent pouring over troublesome Latin, for reading drafts, and for just chatting! Last but not least, I am hugely indebted to the support, understanding and endless efforts of my supervisor Professor G. A. Loud. His knowledge and energy for the subject has been infectious, and his generosity in offering me numerous personal translations of key narrative and documentary sources (many of which are used within) allowed this research to take shape and will never be forgotten.
    [Show full text]
  • Territorio E Popolazione La Provincia Di Latina Si Estende Per 2.250 Kmq, È Costituita Da 33 Comuni E Una Popolazione Residen
    Territorio e popolazione La provincia di Latina si estende per 2.250 kmq, è costituita da 33 comuni e una popolazione residente di 569.664 abitanti (Maschi 280.314 e Femmine 289.350), di cui 42.821 stranieri (Fonte Dati ISTAT al 31 dicembre 2013) Il territorio, diviso tra aree collinari, montuose e piane costiere comprende anche le isole dell’arcipelago pontino. Il 67% della popolazione risiede in pianura, il 32% in collina e l’1% circa in montagna e nelle isole dell’arcipelago pontino. La densità abitativa della provincia di Latina è di 245 abitanti/kmq con una variabilità di 722 abitanti/kmq nel comune di Gaeta e di 17 abitanti/kmq nel comune di Campodimele. La provincia di Latina si caratterizza per una popolazione giovane con un’età media di 42,7 anni e un indice di vecchiaia (i.v.) pari a 133 il più basso del Lazio. Seppur più lento rispetto alle altre province laziali, è comunque emergente il progressivo invecchiamento della popolazione dovuto alla diminuzione del tasso di natalità e al contemporaneo aumento della sopravvivenza e speranza di vita. Dall’analisi degli indicatori di struttura della popolazione per zone altimetriche emerge che le classi d’età più giovani dai 15 ai 64 anni prevalgono in pianura e in collina. In montagna e nelle isole prevale la popolazione di età superiore ai 65 anni.Il territorio dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina è organizzato in 5 Distretti Sanitari. Il Distretto 1 si caratterizza per un territorio prevalentemente pianeggiante, una popolazione giovane e un’ elevata presenza di stranieri, che nel comune di Aprilia raggiunge l’11,2% della popolazione.
    [Show full text]
  • MPI - USR PER IL LAZIO - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LATINA Formazione in Ingresso Per Il Personale Docente Ed Educativo (Nota MPI Prot
    Gilda degli insegnanti Latina MPI - USR PER IL LAZIO - UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LATINA Formazione in ingresso per il personale docente ed educativo (Nota MPI prot. n. 3577 del 28.02.08 e Nota USR Lazio prot. n. 4302 del 03.03.08) A.S. 2007-2008 N ORD COGNOME NOME COD. ISTITUTO ISTITUTO COMUNE DISTRETTO 1 BETTINI PAOLO RMRH030003 M.G.APICIO ANZIO 49 2 BIFOLCI DONATELLA LTMM11900Q SINTI + MAMELI TERRACINA 49 3 BOZZA SONIA LTMM11300R DON MILANI TERRACINA 49 4 CANNAVALE MONICA SAEE08400N DD NOCERA INF. 1° CIRCOLO NOCERA INFERIORE 49 5 CAPODIFERRO NATALE LTIS00900B POLO ARTISTICO LATINA 49 6 CARDILLO PIACENTINO FABRIZIO LTRI010006 E. FERMI FORMIA 49 7 CARDINALE MARIAROSARIA LTEE02200Q APRILIA 3 APRILIA 49 8 CATONE ANNA MARIA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 9 CIERVO STEFANIA LTEE034002 C O R I CORI 49 10 D'ANNA ERMINIA LTIC825005 ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELFORTE 49 11 DE LUCA AGNESE LTEE02900E CISTERNA 1 CISTERNA 49 12 DE MEO GIANNA LTEE034002 C O R I CORI 49 13 DELLA CHIESA GIUSEPPINA LTEE03000P CISTERNA 2 CISTERNA 49 14 DI GREGORIO LUCIA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 15 DI MAIO ALESSANDRA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 16 DI NUCCI LUISA LTEE09000A SABAUDIA SABAUDIA 49 17 DI PIRO MARCO LTTD01000R G. FILANGIERI FORMIA 49 18 DI VEGLIA SANDRA LTRI010006 E. FERMI FORMIA 49 19 D'URSO FRANCESCA LTRH01000P A. CELLETTI FORMIA 49 20 FAVOCCIA ANGELA LTEE04300R FORMIA 1 FORMIA 49 21 FICO MARIA FORMIA 49 22 FOROGHI BILAND KIUMARS LTIS01100B IS VITRUVIO POLLIONE FORMIA 49 23 FRANCIOSA MARIA LTTD01000R G. FILANGIERI FORMIA 49 24 GONNELLA LIDIA LTEE020004 APRILIA 1 APRILIA 49 25 LA ROCCA FRANCA LTTD04000L ARTURO BIANCHINI TERRACINA 49 SEDE: IPIA FERMI - VIA E.
    [Show full text]