POLITICA INTERNA

Liste verdi Il presidente della banca Definisce «rozzo e arrogante» Natta su Pei e cattolici In lizza di Pescopagano in Basilicata il presidente della banca irpina «Al di là del dialogo, alle europee si difende dalle accuse dei de Polemica per interposta persona per costruire insieme da soli? avellinesi sul terremoto tra De Mita ed una svolta di progresso» FABRIZIO RONDOLINO «Il Pei per il rinnovamento delle istituzioni politiche» •i MAIORI, La settima as­ è il titolo di una manifestazione che si è tenuta, ieri, a semblea nazionale delle liste vérdi, che si è aperta ieri a Napoli con i segretari provinciali del partito Umberto Malori, sulla Costiera amalfita­ Ranieri e della Fgci Ilaria Perrelli. Interviene Natta sul na, sotto un'abbondante e Ir­ «Noi, bravi banchieri del Sud» ruolo dei comunisti: «Abbiamo visto giustamente su reale nevicata, potrebbe an­ tante cose, e se ci sono stati errori dobbiamo essere che sancire la nascita del •Partito verde*: questo sem­ Anche una banca lucana sotto accusa? Faustino piano di parità, per prendere romano, di segnare a dito le Soloni, l'età media della no­ Non è andata cosi, per la critici ma non punitori di noi stessi». Poi affronta la brano dire, pur con tutti i di­ Somma, presidente della Banca popolare di Pe­ gli appalti, non i subappalti. banche mendionali, dimen­ stra struttura adesso è di banca sono fondi in ammini­ questione morale e il rapporto con i cattolici. stinguo e le acrobazie verbali scopagano (Colombo), ribatte al suo collega ìrpi- E questa mia posizione è sta­ ticandosi le grosse banche. trent'anni, tutti lucani o me­ strazione, non li possiamo del caso, la «proposta di mo­ no, Ernesto Valentino (De Mita): «È rude ed arro­ ta equivocata. Il successo Dietra la vostra guerra c'è ridionali, una struttura che si investire come se fossero zione» sull'Europa e la relazio­ della nostia banca viene nelli Ha Colombo e De esalta nel suo lavoro. conti correnti o depositi. ne del coordinamento nazio­ gante, sbaglia a voler distruggere le poche iniziati­ Mi è vero che ivete assun­ IH NAPOLI. Alessandro Naf­ aggiunge Natta - una visione proprio da questo: mentre le Illa? Ma sul piano sociale l'ef­ che limitasse l'Interesse per nale che sarà letta stamattina ve meridionali». Non è vero che le banche si arric­ altre abbandonano le impre­ a to un ei funzionario In ta ha espresso l'opinione che da Alfonso Pecoraro, Le opi­ Colombo e De Mita sono fetto non è di ritardare la l'emergere nel Mezzogiorno l'area cattolica ai (oli fatti del­ chiscono sul terremoto: «Altroché, quel meccani­ se al primo sternuto, passan­ Bankltalii che iveva svol­ ricostruzione? di una questione criminale di la dislocazione politica, A noi nioni in campo, naturalmente, do la pratica all'ufficio lega­ persone completamente al to due inni fi uni Ispezio­ sono molte e discordanti. An­ smo è davvero semplicemente stupendo». di sopra di tutto questo. inusitata gravità - mafia, ca­ Interessano anche, e non me- le, noi cerchiamo di dare lo­ ne qui? Sul piano sociale l'effetto è morra, 'ndrangheta - non no, quei fatti • quelle culture zi, proprio dalle liste locali è ro assistenza, anche nei mo­ Lei nega, allora, di aver Erano in quattro gli ispettori. stupendo. Ipotizziamo pure stata accentuata in questi an­ DAI NOSTRI INVIATI tatto un grosso affare con possa essere spiegato al di dell'esperienza religiosa che, ni, la vocazione «antlstituzio- menti di difficoltà, perché E il funzionario di cui parlate che questi soldi si fermino fuori della degenerazione del pur non investendo diretta­ quelle risorse, quell'appara­ la ricostruzione? nell'ultimo anno era divenu­ per molto tempo nelle ban­ naie» dei verdi.' no al •panni­ VINCENZO VASILE ANGELO MELONE Ecco i dati, parlano chiaro: il sistema politico e del diffuso mente la «fera politica, danno no», no al finanziamento pub­ to produttivo, rimanga e si to un superispettore del mi­ che locali, sono soldi ben arbitrio nell'esercizio dei pub­ luogo a realizzazioni • testi­ •i POTENZA. «Una que­ trlcl del terremoto... rafforzi in queste zone. trend di crescita è pratica­ nistero delle Finanze. E poi remunerati, ad un tasso tale blico, no ai funzionari, e no ad mente costante dal 74 ad blici poteri (caso Cava-Cirillo. monianze di allo valore etico, qgni torma di alleanza politica stione di donne... le accuse Non ho in mano atti giudi­ Già, Il suo saccesso-. U anche in questo campo c'è che portano indubbi benefi­ caso Irpinia, caso Tauriano- di solidarietà" e promozione stabile (>Non siamo ne di de­ nei miei confronti non sono ziari, perché non ho mai fat­ presidente tarpino, Valenti­ oggi. Anzi prima dell'80 le un mercato: come per voi ci per i possessori. percentuali di incremento va). E si è chiesto: non c'è un umana, di libertà. Il confronto stra né di sinistra») Ma in fon­ state mai formulate nelle se­ to, ne ricevuto denunce, e no, qualche (Ionio fa vi ha giornalisti, che ricevete of­ Ma per un'impresa che ri­ parallelismo necessario, un e l'incontro anche su questi do alla lunga lista dei «no» c'è di opportune, non sono mai quindi non posso agire. Fi­ della raccolta di depositi ferte di lavoro in altri giorna­ terreni è per noi prezioso per­ slate fatte pubblicamente. segnilo i dito come I veri ceve questi londi per rico­ intreccio, un condizionarsi di­ un grande >sì», che si chiama gurarsi, io che sono un po' beneficiari del terremoto. erano addirittura più aite. li, o no? lo cerco i migliori. E struire, e ai più presto, retto e indiretto tra questi due chè può essere viatico di'più •Identità verde» e che per Ho fiducia nella magistratu­ manager, collegarmi con Questo sono i bilanci depo­ stringenti convergenze e scel­ ra, saranno loro a chiamar­ Con risponde? chi meglio di un ex funzio­ questo discorso può mai fenomeni? È da interrogativi molti (all'interno dello stesso un'impresa a livello artigia­ L'ho detto e lo ripeto, è un sitati in tribunale, controlla­ nario di Bankitalia? valere? di questa drammaticità che te per il bene comune. E In gruppo parlamentare del «so­ mi, se debbono contestarmi nale che ha preso solo su­ te... deriva l'allarme e la risolutez­ questa ottica che abbiamo ac­ le che ride» e delle associazio­ 3ualcosa. lo sto solo lentan- rude e un arrogante. La sua Non lo discutiamo, ma non bappalti... banca, no, è una banca se­ Pero nel 74 la banca stava avete beneficiato dell'e­ Quale Impresa seria mette i za neli'affrontare la questione colto il messaggio del cardi­ ni ambientaliste, prima Ira tut­ o di preparare al meglio la andando In liquidazione, suoi soldi in un conto cor­ morale, la riforma delle istitu­ nale Giordano per un impe­ te la Lega ambiente) ha il sa­ mia banca per l'appunta­ Mi nel terremoto I rabap» ria, vivace. Valentino ha fat­ norme quantità di fondi to un grosso errore, doveva venne azzerato H capitile destinati alla ricostruzio­ rente, semmai li reinveste... zioni e della politica. Ed è in gno sui mali di Napoli con fa­ pore aspro dell'integralismo. mento del '92». palli hanno un grosso pe­ sociale, ed e facile cresce­ E poi le banche non c'entra­ so, o no? Come nasce que­ fare un discorso professio­ ne? Entravano nelle vo­ questa chiave che l'ex segre­ vore e con riconoscenza. Presidente, tri le accuse re cosi da zero. Ben diver­ no col modo in cui vengono tario del Pei ha affrontato spe­ emerse In una pubblica sta voce sul suo conto? nale, tecnico, dire che non stre casse per essere di­ indirizzati ì fondi. La com­ una banca, la sua, o un'altra, so è II ulto In avanti degli stribuiti, ma subito vi ri­ cificamente il tema del rap­ L'Identità verde Co la «spe­ udienza giudiziaria, al di­ È perché si equivoca il mio ultimi unni, che parte da missione parlamentare, che porto col mondo cattolico cificità» e «l'autonomia» che, ce che le staff dirigente ruolo: la mia idea è di far la nostra, ma tutte le banche tornavano come depositi. si faccia. Cosi anche i vostri uni bue gli alta... Non è un meccanismo per­ •che stiamo incontrando sulla come si legge nella bozza di della sua DUCI, lei com­ sedere allo stesso tavolo le sono state attraversate dai sospetti potrebbero contri­ strada delia lotta contro i po­ Per una politica preso, al Identifica con flussi della ricostruzione. Badate, quando sono arriva­ verso? mozione, «va marcala al mas­ imprese locali con quelle to qui no cacciato via tulli i buire a portare un chiari­ teri criminali, contro il flagello simo») si fonda su un concet­ uni delle Imprese appalta- che vengono da fuori su un Non accetto il gusto, tutto mento. «oltre il dialogo» to elementare: «rispondere al­ della droga, per la moralizza­ la crisi della civiltà industria­ zione della macchina pubbli­ le». Ma soprattutto si nutre di ca». una congiuntura elettorale fa­ Natta ha quindi sottolinealo Elezioni, ci provano i Cava e i Graziano Anche su questo terreno il alcuni momenti innovativi del vorevole e simmetricamente mondo cattolico non si pre­ opposta alla crisi che, in modi pensiero cattolico quale pro­ senta su posizioni univoche e clamato dalla cattedra di Pie­ diversi, travaglia dp e radicali. non esprime eguali gradi Come difendere questa «Iden­ tro 0a •Populorum progrea- tità»? E qui che le opinioni di­ A Quindici due liste camorriste d'impegno; si riproduce an­ sio»di Paolo VI e la «Sollecito- vergono, in modo anche che qui un'articolazione, una do rei socialis» di Giovanni aspro. Ed è qui che si inseri­ differenziazione di culture e di Paolo 10 e ha aggiunto; se c'è scono le proposte del coordi­ approcci, bunque, anche vi­ stato - come dice il nostro do­ namento delle liste: un orga­ sto dal lato della concreta cumento congressuale - un i e De tentano di fermarle azione quotidiana (oltre che offuscamento, negli anni ta­ nismo nato due anni fa come semplice struttura •tecnica» di sotto; l'aspetto elettorale), il centi, della nostra allenitone verso la realtà cattolici, ciò è collegamento e che invece si cidio. «Don Raffaele», legato no aprire nuove speranze per mito dell'unita politica dei e progressivamente trasfor­ Elezioni per il Comune di Quindici, il paese dell'A­ cattolici non ha riscontro. stato senza dubbio negativo, vellinese per trent'anni nelle mani della camorra- strettamente alla Nco di Culo- il piccolo Comune da quasi anche se occorrerebbe consi­ mato, come dicono in molti, Io, regnerà su Quindici per ot­ trent'anni dominato dalla ca­ Questo pluralismo, che rifiuta In una sorta di segreteria poli­ l'integralismo e esalta la liber­ derare plii esattamente latti « Quattro le liste: a quelle della De, dei comunisti col to anni, fino al 14 aprile morra. Durerà poco, però, circostanze come, ad esem­ tica. simbolo della tromba, la lista dei Cava, avversari dell'83, quando con una deci­ perché l'esperienza unitaria si ta di scelta politica dei cattoli­ k ci. * uno dei fattori che rendo­ plo, il complicarsi del proble­ Il coordinamento chiede del clan Graziano, con il capolista appena ritorna­ sione clamorosa Sandro Perii- scontra con le divisioni inter­ ma cattolico per II fatto stesso per se, per la propria attività to dal soggiorno obbligato e cinque candidati su ni lo sospenderà dalla carica ne ai partiti e con l'incapacità no persuasiva la nostra propo­ che il Pei è passato dal com­ politica ma anche per •incari- per la sua appartenenza alla di affermare nuovi modelli di sta politica. Da gran tempo il promesso storico all'alternati­ hl a tempo pieno», una parte 16 con gravi precedenti penali. I Graziano, invece, camorra. governo in una realtà che fino Pei sostiene un recipropoco va. Comunque, non vedo Im­ §el finanziamento pubblico; si presentano sotto il simbolo del Psdi. Il maxi blitz del giugno '83 a quel momento aveva cono­ riconoscimento di valori col pacci a collocare convincen­ chiede «strumenti adeguati»; contro gli uomini di Cutolo sciuto l'assoluto dominio di mondo cattolico e la Chiesa, temente il rapporto con lo chiede la nascita di coordina- costringerà Raffaele Graziano le potenzialità della fede per realtà cattoliche nella grandi una famiglia sola. I Graziano, Raffaele Graziano menti regionali. E soprattutto, alla latitanza, e la famiglia ad intanto, riacquistano fiato, sa­ grandi fini umani. scia della nostra scelta alter­ sul punto cruciale delle ele­ ENRICO FIERRO affidare la guida del Comune nativa « del nostro rinnova. zioni, europee, ribadisce (pur ad uno del tuoi rampolli, il ranno presenti alle elezioni di la scritta rinnovamento nella domenica prossima con una to. Di tenore diverso te dichia­ mento culturale. E giusto af­ con,qualche cautela dettata •ai AVELLINO. La morsa di giovane Eugenio, Eugenio, dal Soggiorno obbligato, ben fermare che occorre andare dalle reazioni alla »bozza di freddo e neve che da giorni giustizia) formata da comuni­ eletto sindacali 16 settembre propria lista. A dargli II simbo­ razioni di Artuto telone, mem­ cinque candidati su 16 con sti, democristiani, socialisti e lo questa volta, è stato il Psdi. bro del Ce del partito, il quale oltre la vecchia politica del mozione» resa pubblica ancor siringe i paesi dell'lrpinia, ha dell'84, dopo la vittoria nella pesanti precedenti penali. In Il rapporto dialogo e del confronto, e sot­ prima che l'assemblea Inizias­ bloccato i comizi di chiusura repubblicani, che strapparono lista della famiglia contro «Nella nostra lista a Quindici si dichiara sorpreso per la de­ paese la presentazione delle il paese dalle mani della fami­ cisione assunta dai dirigenti tolineare le più ampie oppW se) Il «no» a «qualsiasi propo­ della campagna elettorale di quelle della De e del Pei, nove sono candidati due Graziano due liste ha suscitato forti con i cattolici tunità che emergono dai pre­ sta di fusione, liste comuni e Quindici. I 4mila abitanti del glia Graziano. giorni dopo verrà arrestato (Carmine, di 30 anni a capoli­ nazionali socialdemocratici e preoccupazioni, c'è il rischio, promette battaglia nel prossi­ cessi reali; è giusto ribadire la arcobaleni vari». Formalmen­ piccolo paese dell'entroterra Il dominio della potente fa* con l'accusa di aver parteci­ sta, ed Elisa di 25 anni, ndr) è infatti, di un riacutizzarsi della nostra volontà di farci Intarlo- te, l'iter che condurrà alla de­ avellinese domenica e lunedi miglia camorrista inizia nel pato all'assassinio di un guar­ vero, ma non possiamo dargli mo Comitato centrale. lotta violenta tra i due clan. Abbiamo superalo imposta­ attori attivi d'ogni fermento cisione tinaie è ancora lungo: torneranno a votare per rinno­ 1960, quando i) caposlipide daspalle della Nuova Famiglia addosso per il cognome che Ad opporsi ai Graziano ol­ Intanto dalla sua dorata lati­ cristiano e cattolico che abbia dopa Malori, si terranno as­ vare Il Consiglio comunale, e Fiore Graziano, un guappo le­ e sospeso dalla carica di sin­ portano», afferma Fon. Miche­ tre alla lista della De, e at rag­ tanza Raffaele Graziano lancia zioni che potevano apparire sarà la quarta volta negli ultimi messaggi usando le colonne strumentali, quasi che il Pei un segno progressista. Schiet­ semblee nelle 5 circoscrizioni gato alla camorra agraria del daco. Dopo Eugenio sarà la le Comodo, assessore ai Lavo­ gruppamento civico-demot dovesse offrire ai settori catto­ ta è la nostra disposizione ad elettorali e una nuova assem­ cinque anni, In paese si respi­ Nolano, venne eletto sindaco volta di Carmine, giovane stu­ ri pubblici della Regione Basi­ cratico ispirato dalla sezione di diversi rotocalchi, e facen­ ra un clima di indifferenza, a dosi fotografare mentre rac­ lici progressisti una politica arricchire la cultura e la stessa blea nazionale, in - marzo. sotto il simbolo del partito dente universitario, che occu­ licata e commissario della Fe­ del Pel, la lista della «Colom­ gii definita cui accodarsi. Già proposta politica del partito •Forse, - ammette Gianni Sca­ volte di paura, spesso di delu­ monarchico. Alla morte di* perà la poltrona di primo cit­ derazione avellinese del Psdi. ba» capeggiata da Raffaele coglie ciclamini sui prati delle al congresso di Firenze di- grazie all'apporto dei messag­ lla, deputato - abbiamo dato sione. Un clima profonda­ Fiore, ucciso a rivoltellate da tadino di Quindici per pochi Sulla stessa linea è il vecese- Cava, membro della omonima montagne che circondano cemno che l'altemaiiva e plu­ gi positivi che ci giungeranno l'idea di essere un po' spoc­ mente diverso da quello del un rivale nel corso di un in­ mesi: una proposta di invio al gretario nazionale del partito famiglia da anni avversaria dei Quindici. Non meno rassicu­ ralista e in tale processo c'è da quel mondo, modificando chiosi». E dal Veneto giunge 12 e 13 gennaio del 19S6, contro di calcio, sarà la volta soggiorno obbligato lo co­ Ferdinando Facchlano: «Ho Graziano per la conquista del ranti gli slogan del nipote Car­ un posto proprio - culturale, qualcosa di noi stessi. E non la proposta di presentare liste quando per la prima volta do­ del fratello Pasquale Raffaele, stringerà atte dimissioni. potere a Quindici. Nella lista mine capolista del Psdi: «Qua­ politico e anche di governo - po 26 anni, il Comune venne analizzato I certificati penali glia si esce o sole per me esce ve dubbio che la questioni «aperte». Ma l'esito pare scon­ eletto sindaco nel 75, mentre Le elezioni di un anno do­ del candidati e non ci sono della Colomba compaiono, per i cattolici del rinnovamen­ morale e la questione sociale tato: là presentazione «secca», conquistato da una lista unita­ era detenuto nel carcere di po, e la vittoria delle forze po­ insieme a) capolista Raffaele per tutti quanti», ama dire ai to. sono un terreno elettivo par ria (simbolo una bilancia con irregolarità», afferma convin- Cava recentemente tornato suoi elettori. sotto il Simbolo tradizionale. Avellino con l'accusa di omi­ litiche democratiche sembra­ Abbiamo anche escluso - tale processo. LaMalfe Nicolazzi "^^^^^^~ Applausi per Martino, candidato senza speranze Martelli Sinistra de E Biondi ora elogia la proposta politica del segretario «Diarchia? «Confluenza Promette «Massima Ora comanda nel Psi? una donna sintonia De Mita» Ora no» Pli, minoranza in campo divìsa in segreteria col governo» •• ROMA, Piovono critiche con difficoltà il suo discorso ara ROMA. «Altro che diar­ «Caro segretario, sei prigioniero di un liberalismo ••• ROMA. Una donna nella chia Dc-Psl, c'è una monar­ incrociate al segretario social­ sbiadito», tuona Raffaele Costa. Al congresso libera­ sulla «progettualità socialista» •• ROMA «Deve essere chia de con appendice...». democratico Antonio Cari- che rischia di far scomparire i segreteria socialista? Lo ha la­ massima la sintonia politica. Giorgio La Malfa che, nei mesi glia. Sia (che le è il giorno dell'opposizione. Parla il candidato alla partiti minori e su una conver­ sciato intendere il vicesegre­ la convergenza operativa, tre segreteria, , la platea s'infiamma, genza politica che deve coin­ tario del Psi. Claudio Martelli, l'azione del governo e l'attivi­ scorsi aveva messo in guardia si pronuncia contro una rapi­ li del partito». Cosi dice II do­ dal duopolip tra i maggiori da confluenza nel Psi), sia ma lui subito avverte. «Non ho intenzione di dividere volgere il Pri e gli altri laici, ma intervenendo ieri alla conven­ recuperare anche il Psi. zione nazionale delle donne cumento che la sinistra de partili della maggioranza, ha che invece il partito». L'altro oppositore, Alfredo Biondi, fa sa­ lombarda ha reso noto In vista ora aggiornato la sua analisi. del passaggio nelle schiere di La festa dell'opposizione socialiste (che si concluderà pere di essere d'accordo con l'alleanza liberalde- domani con l'intervento di del congresso. Secondo que­ Lo spunta è allerto dalle di­ Craxi è uno dei fautori, rim­ mocratica. Più di quanto non lo sia la maggioranza... non si ferma e si consuma nei sto raggruppamento 0 mag­ chiarazioni fatte a Los Ange­ proverano all'attuate leader corridoi. Ma che cosa c'è da Craxi). Martelli ha sostenuto giori esponenti sono Marti- les dal presidente del Consi­ del Psdi dì usare metodi anti­ festeggiare? Non si sa. Biondi, la «presenza di donne al con­ nazzoli, Granelli e Rognoni), glio. «Se mai c'è stata - dice in democratici e prevaricatori. Il infatti, arriva ad alimentare il gresso, con proprie delegale la questione del doppio Inca­ un'Intervista all'.Espresso» il fuoco delle divisioni nell'op­ elette in proprie assemblee», riferimento è ovviamente tut­ PIETRO SPATARO rico è stata «giustamente ac­ segretario repubblicano - la posizione parlando come fa­ per garantire «designazioni di cantonata da De Mita con la to alla mancata votazione di rebbe un «pretoriano» dì Altis­ tanto discussa diarchia tra De giovedì in Direzione. «Sono •• ROMA. L'opposizione lo to. E lo stesso Martino, a do­ donne piuttosto che conces­ sua dichiarata indisponibilità-. e Psi è durata lo spazio di un simo. Mi inorgoglisce - dice Tuttavia, la De deve avere successe - ha dichiarato ieri vuole segretano. Ma lui, dopo manda risponde: «Sarò sem­ in corridoio - quella parte del­ sioni di uomini». Si tratta, ha mattino. È finita a Los Ange­ aver pronunciato un discorso pre disponibile a dare il mio aggiunto, «di assicurare il •una guida autorevole, qualifi­ Nicolazzi - cose mai avvenute che scalda la platea, subito si la relazione di Altissimo in cui cata e sorretta da un gruppo les/ la mattina in cui Ciriaco In 40 anni di vita politica de­ contributo...». si parla del raccordo tra le for­ massimo di garanzia nel parti­ De Mila, ha affermato che è tira indietro. «La mia - dice - È il giorno dell'opposizione to» e una «relativa autono­ dirigente rinnovato che non mocratica. Ci è stato impedito doveva essere una candidatu­ ze di democrazia liberale e re­ lasci dubbi sulla volontà di da­ possibile una crisi di governo al congresso liberale, ma l'op­ pubblicana e le forze liberali mia», e ciò non deve «essere provocata da Bellino Craxi, di votare la nostra richiesta di ra unitaria. Se Altissimo rac­ posizione appare divisa. E re pieno sostegno al gover­ convocazione del Comitato coglierà un alto consenso, so­ per sentimento come radicali riservato solo alle assemblee no.. il «rinnovamento avvialo ma è impossibile un suo ritor­ no pronto a farmi da parte». Raffaele Coita, sottosegreta­ Antonio Martino {a sinistra) con Alfredo Biondi e verdi. E quel che dico da di sezione». Il vice di Crani si è no a palazzo Chigi». Ecco per­ centrale trincerandosi dietro rio ai Lavori pubblici, ad apri­ da Zaccagnini e da De Mila» interpretazioni più o meno re­ La «stella» di Antonio Martino, tempo...». Parole che sembra­ spinto oltre. Davanti all'as­ deve «entrare in una seconda ché si deve parlare di «monar­ economista e intellettuale, il re la giornata. Lo fa con un no segnare la parabola dì semblea delle donne sociali­ chia con appendice». «De Mi­ strittive dello statuto». Nico­ discorso d'auacco. Contro Al­ fase» abbordando la questio­ fiore all'occhiello dell'asse liberali e comunisti sono alter­ per l'«idea liberale», ma che il quell'asse Biondi-Costa che ste ha affermato che il prossi­ ne morale e «superando le lo­ ta - spiega La Malfa - ha volu­ lazzi ora dice che il congresso Costa-Biondi, si sta già spe­ tissimo che ha «fatto calare il nativi». Essere liberali - insiste Pii non coglie alcun successo non è riuscito nemmeno a tro­ del Psdi «va celebrato dopo le buio» sul partito, passa i week mo congresso del garofano giche di lottizzazione del po­ to dire che comanda lui e Cra- gnendo. Dalla platea la claque - vuol dire essere di centrode­ perché manca la linea politi­ vare un candidato in grado di dovrà ospitare una sessione tere». L'ipotesi socialista di xl può aspirare al massimo a europee per sfruttare tutti in­ della destra urla «segretario, end nelle «amene località del­ stra, anche se questo può si­ ca Il patto con Pri, radicali e battersi Certo, loro presente­ segretario», nei corndoi si la Costa Azzurra» e assiste «per l'insieme delle questioni elezione diretta del capo del­ uno strapuntino». Il leader del sieme il momento di orgoglio gnificare non stare nel gover­ ambientalisti non lo convince, ranno forse un listone unico lo Staio è respinta perchè ten­ Prl considera una «storia stu­ suscitato dalle prevaricazioni scandisce il suo nome, qual­ senza muovere un dito al no e restare all'opposizione». •Le alleanze non sono il fine - per l'elezione al Consiglio na­ femminili» e designare appun­ cuno si ficca dentro il bar per •mercato delle tessere». Gli to «una donna nella segreteria de «a sostituire con forme di penda» questa «polemica a di­ e dalle intromissioni di Craxi». Finisce. La platea è in piedi. dice - serve prima un proget­ zionale. Ma i giochi per l'orga­ pericoloso movimentismo « stanza, l'uno dall'America del Per Romita, infine, nel Psdi festeggiare, ma sembra una strali di Costa non risparmia­ Urta e applaude. E anche Al­ to». E questo non c'è perché nigramma sembrano ormai del partito». Sulla scuola, che commedia. Costa commenta: no la linea politica. A lui quel­ era stata al centro della rela­ di consenso plebiscitario una Sud e l'altro dall'America del «non esiste più alcuna possibi­ tissimo, alla fine, gli stringe la la «causa della libertà» oggi è tutti fatti. Solo i fedelissimi di reale democrazia parlamenta­ «Aveva accettato di essere il l'alleanza ccn radicali e verdi affidata a «liberali tremebon­ Altissimo scalpitano perché zione Introduttiva della re­ Nord». E prevede: «Al ritorno lità di andare al congresso nostro candidato per fare l'o­ mano. re.. La De non può assumere non piace proprio. «Con loro Gli applausi si attenuano so­ di» Ha toccato le corde della vogliono un posto nel! ufficio sponsabile femminile del Psi, dalle Americhe il clima politi­ con una gestione affidata a locausto e invece...». - dice - non mi sento di fare il «ruolo di partito conservato­ co è destinato ad arroventar­ lo un po', poi ricrescono per destra La sala esplode Si urla di segreteria, per riequilibrare Alma Cappiello, Martelli ha re» in «contrasto con la sua mani così scorrette». Oggi, comunella. E non so nemme­ il suo nome. I «padrini» Costa le concessioni the il segreta­ si», La Malfa dice, fra l'altro, dunque, è divenuto «indispen­ Nessun olocausto. Anzi, la sottolineare l'entrata in scena detto: «La chiave di volta del­ storia». Nel rapportocollabo ­ no quanto importi alla gente di Antonio Martino, .'«anti-Al- e Biondi fanno a gara per es­ rio ha dovuto fare a Sterpa e »che, se il Pel lavora «per crea­ sabile convocare il Comitato maggioranza cerca in tutti ì del rafforzamento della De e l'Insegnamento è l'obbligo» e razione-competizione col M re le condizioni politiche e modi d) recuperare Martino. tisslmo». Lui fa un discorso sergli vicini. La presidenza fa­ Patuellf per mantenere la sua bisogna incrementarlo •fino al si richiede una «pari capacità centrale per assicurare una del Psi». Costa ammette che zeppo di citazioni: da Tocque­ tica a tenere una platea che leadership. Altissimo, quindi, programmatiche dell'alterna­ gestione più larga e collegia­ Egidio Sterpa, durante un per fare .'«alleanza riformista 16 e ai 18 anni, cominciando­ di autonomia e di determina­ pranzo di lavoro, gli ha uffi­ ville a Popper, da Aristotele a oggi è tutta per loro. E cosi si prepara a vincere, superan­ zione politica», non di •rasse­ tiva», i repubblicani non sono le», occidentale! seive il Pei. E al­ Paolo Battistuzzi (esponente do forse anche la soglia del lo ai 5 e rendendo obbligato­ «disinteressati». cialmente proposto di guidare Gobetti, da Smith a Keynes gnazione e subordinazione». lora dice chiaro e tondo «che Per dire che c'è ancora spazio della maggioranza) comincia 70%. rio l'insegnamento delle lin­ l'ufficio economico del parti­ gue nella scuola materna».

l'Unità !llt!!llt!l!t!lll!llllllilllllllJl!lilll!il}lll!ll!lllllltlllllÌII!Ulililllli •111 Sabato 4 17 dicembre 1988