Istituti Comprensivi Con Sezioni Associate

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

ISTITUTI COMPRENSIVI A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO INDIRIZZO TEL. FAX Dirigente Scolastico DSGA INDIRIZZO MAIL I.C. PIEVE DI TECO - PONTEDASSIO PIAZZA BORELLI 2, PIEVE DI TECO 0183-36223 CARELLI Serena CROESI Marinella [email protected] CODICE: IMIC800005 Ass. Amm.va SC.INF. - PIEVE DI TECO PIAZZA BORELLI, 2 SC.INF. -CHIUSEVECCHIA VIA POETA PELLEGRINO- CHIUSAVECCHIA SC.INF. - BORGOMARO VIA GUGLIERI AGOSTINO 8 SC. INF. - PORNASSIO VIA CASTELLO SC. PRIM. PIEVE DI TECO PIAZZA BORELLI SC. PRIM. PORNASSIO - CASTELLO - LOCALITA' CASTELLO SC. PRIM. RANZO - BACELEGA - LOCALITA' BACELEGA SC. PRIM. - REZZO SC.PRIM. - BORGOMARO VIA GUGLIERI AGOSTINO 8 SC.PRIM.- CHIUSANICO VIA DEL PIEMONTE SC. PRIM. PONTEDASSIO VIA IV NOVEMBRE SC. MEDIA PONTEDASSIO "G.NATTA" VIA IV NOVEMBRE SC. MEDIA - PIEVE DI TECO "G.GABRIELLI" PIAZZA BORELLI I.C. DIANO MARINA V. BIANCHERI 50 - DIANO MARINA 0183-498574/ 0183-497966 BROSINI Patrizia AICARDI Simona [email protected] CODICE: IMIC801001 Ass. Amm.va SC. INF. -"E. SICCARDI"-CERVO- VIA SALITA AL CASTELLO SC.INF. VIA NIZZA-DIANO MARINA VIA NIZZA, 10 SC.INF.."LANTERO" DIANO S.PIETRO VIA COLLA, 2 SC.INF."BOTTINO"-DIANO CASTELLO VIA AL CASTELLO SC.PRIM.- CERVO VIA DUE GIUGNO, 2 SC. PRIM. - DIANO CASTELLO VIA AL CASTELLO SC. PRIM. - DIANO MARINA VIA BIANCHERI, 50 SC. PRIM.- DIANO S. PIETRO VIA L. SAGUATO, 1 SC. PRIM. - S.BARTOLOMEO AL MARE V. MADONNA DELLA ROVERE SC. MEDIA - DIANO MARINA "U.NOVARO" VIA BIANCHERI, 52 SC. MEDIA - S.BARTOLOMEO AL MARE VIA CONTI I.C. DELLA VAL NERVIA -CAMPOROSSO VIA SAN ROCCO- CAMPOROSSO 0184-293201 / 0184-293201 BARONI Paola TODARO Teresa [email protected] CODICE: IMIC80200R Reggente Ass. Amm.va SC. INF. CAMPOROSSO CAP. VIA KENNEDY 1 SC. INF. - CAMPOROSSO MARE VIA BRAIE 61 SC. INF. - ISOLABONA VIA VEZIANO 31 SC.INF. - DOLCEACQUA VIA PATRIOTI MARTIRI 57 SC. INF. - APRICALE VIALE RIMEMBRANZA SC.INF. - PIGNA VIA ISNARDI 50 SC. PRIM.- APRICALE VIA CAVOUR 41 SC.PRIM. - CAMPOROSSO VIA KENNEDY 1 SC. PRIM. - CAMPOROSSO MARE FRAZ.MARE VIA S. ROCCO SC.PRIM. - DOLCEACQUA VIA GIARDINI 1 SC. PRIM. - ISOLABONA VIA ROMA 41 SC.PRIM. PIGNA VIA ISNARDI 50 SC. MEDIA - DOLCEACQUA "G.NATTA" VIA GIARDINI SC. MEDIA PIGNA C.SO ISNARDI Pagina 1 di 5 ISTITUTI COMPRENSIVI A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO INDIRIZZO TEL. FAX Dirigente Scolastico DSGA INDIRIZZO MAIL I.C. RIVA LIGURE E SAN LORENZO MARE VIA CARAVELLO 3 -RIVA LIGURE 0184-486384 /0184-487989 BARONI Paola OTTAVIANO Patrizia [email protected] CODICE: IMIC80300L Ass.Amm.va SC.INF. - CIPRESSA VIA CABOTO SC. INF. - PIETRABRUNA VIA KENNEDY SC. PRIM. CIPRESSA VIA MATTEOTTI, 9 SC. PRIM. - CIVEZZA PIAZZA MARCONI, 1 SC. PRIM.- PIETRABRUNA VIALE KENNEDY, 2 SC. PRIM.- S.LORENZO AL MARE VIA P. LENGUEGLIA SC. PRIM. - S.STEFANO AL MARE Lungo Mare C.COLOMBO N.82 SC. PRIM.- RIVA LIGURE CORSO VILLAREGIA SC. PRIM. - POMPEIANA VIA LAGOSCURO SC. MEDIA - "G.MARCONI" RIVA LIGURE VIA CARAVELLO, 3 SC. MEDIA - S. LORENZO AL MARE V. P. LENGUEGLIA I.C. ARMA VIA COLOMBO 47- ARMA 0184-43453 / 0184-43049 RONCO Luca MARTINELLI Manuela [email protected] CODICE:IMIC80400C Reggente Ass. Amm.va SC. INF.TAGGIA-ARMA TRAV. VIA COLOMBO SC. INF. - CASTELLARO VIA ROVESCALE N.1 SC. PRIM.- ARMA DI TAGGIA VIA COLOMBO 47- ARMA SC. PRIM. - CASTELLARO VIA ROVESCALE, 1 SC. MEDIA- ARMA DI TAGGIA "PASTONCHI" V. COLOMBO, 47 I.C. TAGGIA VIA O.ANFOSSI SNC TAGGIA 0184-475137 / 0184- 475137 FOGLIARINI AnnaMaria RUSSO Nadia [email protected] CODICE: IMIC805008 Reggente SC. INF.- "REGINA MARGHERITA" - TAGGIA PIAZZA S.BENEDETTO SC. INF. - "PAPA GIOVANNI XIII"- BADALUCCO REGIONE PREMARTIN SNC SC. INF.- "G. RODARI" TAGGIA-BORGHI VIA BORGHI SC. PRIM.-BADALUCCO REGIONE PREMARTIN SNC SC.PRIM.-MOLINI DI TRIORA VIA G. MARCONI, 15 SC. PRIM.- "G.B.SOLERI"-TAGGIA VIA O.ANFOSSI, SNC SC. PRIM.- "P.F.FERRAIRONI"-TRIORA CORSO ITALIA, 11 SC. PRIM. - "G.MAZZINI"- TAGGIA-LEVA' VIA LEVA' SNC SC. MEDIA SEZ.STACC.BADALUCCO REGIONE PREMARTIN SNC SC. MEDIA"G.RUFFINI"-TAGGIA VIA ANFOSSI, 26 I.C. VALLECROSIA V.SAN ROCCO- VALLECROSIA 0184-290622 / 0184-299787 AURICCHIA Paolo RIZZO Agnese [email protected] CODICE: IMIC806004 - Reggente SC. INF. -VALLECROSIA PIANI VIA S. ROCCO 2 BIS SC. INF. S.BIAGIO DELLA CIMA VIA MOLINARI SC. INF. - SOLDANO BORGO COSTA SC.INF. - PERINALDO VIA SAN ROMOLO 5 SC. PRIM. - PERINALDO VIA SAN ROMOLO 5 SC. PRIM.- S.BIAGIO DELLA CIMA VIA SAN GIOVANNI BOSCO 5 SC. PRIM. - SOLDANO VIA BORGO COSTA SC. PRIM. - VALLECROSIA PIANI VIA SAN ROCCO 2 BIS SC. MEDIA - VALLECROSIA "A.DORIA" VIA SAN ROCCO Pagina 2 di 5 ISTITUTI COMPRENSIVI A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO INDIRIZZO TEL. FAX Dirigente Scolastico DSGA INDIRIZZO MAIL I.C. BORDIGHERA VIA PELLOUX -BORDIGHERA 0184-261293 / 0184-268370 COSTANZA Antonella FANCIOTTO Angela Rita [email protected] CODICE: IMIC80800Q Reggente Ass.Amm.va S.INF.VILLA FELOMENA BORDIGHERA VIA REGINA MARGHERITA SC. INF.- "RODARI" VIA PASTEUR BORDIGHERA VIA PASTEUR, 77 SC. PRIM.- BORDIGHERA VIA PELLOUX VIA PELLOUX BORDIGHERA ISC. PRIM. - FRAZ.NE BORGHETTO S.NICOLO' FRAZ. BORGHETTO S. NICOLO' SC. PRIM. - BORDIGHERA VIA PASTEUR VIA PASTEUR, 75 ISC. MEDIA - BORDIGHERA "G.RUFFINI" VIA NAPOLI, 12 I.C. BOINE VIALE DELLA RIMEMEBRANZA 31 0183-60876 / 0183-60876 SIFFREDI Giovanni Battista LEONE Maria [email protected] CODICE : IMIC80900G IMPERIA SC.INF. BORGO PRINO - IMPERIA BORGO PRINO SCUOLA PRIMARIA "R.VERCESI" IMPERIA LOCALITA' CARAMAGNA SCUOLA PRIMARIA "A. MAGLIANO" IMPERIA PIAZZA MAMELI SMS "G.BOINE" IMPERIA V.LE RIMEMBRANZE I.C. LITTARDI V.LE DELLA RIMEMBRANZA 16 0183-667430 / 0183-667430 LA RUSSA Caterina DELBECCHI Carmen [email protected] CODICE: IMIC81000Q IMPERIA SC. INF. PIAZZA ROMA IMPERIA VIALE DELLA RIMEMBRANZA, 27 SC. INF. VIA ULIVI IMPERIA VIA ACQUARONE, 5 SC. INF. PIANI IMPERIA VIA DELLA CHIESA, 15 SC. INF. DOLCEDO PIAZZA DON MINZONI 1 SC. PRIM. VIA DEGLI ULIVI IMPERIA VIA DEGLI ULIVI, 60 SC. PRIM. T. LITTARDI IMPERIA PIAZZA ROMA, 5 SC. PRIM. PIANI IMPERIA PIAZZA DELLA CHIESA, 1 SC. PRIM. DOLCEDO PIAZZA AIRENTI SC. MEDIA LITTARDI IMPERIA VIALE DELLA RIMEMBRANZA, 31 I.C. SAURO - IMPERIA VIA GIBELLI - IMPERIA 0183-293440 BAGNARIOL Saverio MASTROCICCO Barbara [email protected] CODICE:IMIC81100G SC. INF. VIA DR. ARMELIO IMPERIA VIA DR. ARMELIO 0183296210 - 0183296210 SC.PRIM. VIA GIBELLI IMPERIA VIA GIBELLI 0183291231 - 0183291231 SC. INF. VIALE EUROPA IMPERIA VIALE EUROPA 0183290719 - 0183290719 SC. INF. VIA ARGINE DESTRO IMPERIA VIA ARGINE DESTRO 0183297632 - 0183297632 SC. PRIM. CASTELVECCHIO IMPERIA CORSO DANTE ALIGHIERI 0183546930 - 0183546930 SC. PRIM. BORGO SAN MORO IMPERIA VIA S. AGATA 0183939954 - 0183939954 SMS IMPERIA "N.SAURO" IMPERIA VIA GIBELLI 0183293440-0183293640 SMS IMPERIA "N.SAURO" CASTELVECCHIO VIA CESARE BATTISTI 0183291634 - 0183291634 I.C. NOVARO - IMPERIA LARGO GHIGLIA - IMPERIA 0183-293758/ 0183-293758 AICARDI Maria GHIGLIONE Maria Milvia [email protected] CODICE:IMIC81200B SC. INF. VIA NICOLO' BERIO IMPERIA VIA NICOLO' BERIO 0183/292850 - 0183/292850 SC. INF. LARGO GHIGLIA IMPERIA LARGO GHIGLIA 0183/291269 -0183/293758 SC. INF. PIAZZA ULISSE CALVI IMPERIA PIAZZA U.CALVI 0183/272369 - 0183/272369 SC.PRIM. PIAZZA ULISSE CALVI IMPERIA PIAZZA ULISSE CALVI 0183/272369 - 0183/272369 SC.PRIM. LARGO GHIGLIA IMPERIA LARGO GHIGLIA 0183/293758 - 0183/293758 SC. INF. VIA VECCHIA PIEMONTE IMPERIA VIA VECCHIA PIEMONTE 0183/710214 -0183/710214 SC. MEDIA - M.NOVARO IMPERIA PIAZZ.TTA DE NEGRI 0183/294378 - 0183/275710 Pagina 3 di 5 ISTITUTI COMPRENSIVI A.S. 2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO INDIRIZZO TEL. FAX Dirigente Scolastico DSGA INDIRIZZO MAIL I.C. SANREMO CENTRO LEVANTE VIA VOLTA 101- SANREMO 0184-506130 / 0184-597946 ZAPPULLA Anna Rita PAVOLI Floriana [email protected] CODICE: IMIC813007 Ass. Amm.va SC. INF.VILLA VIGO - SANREMO VIA ZEFFIRO MASSA 0184/502851 SC.INF. VIA VOLTA SANREMO VIA VOLTA,65 SAN REMO 0184/502643 SC.INF. FRAZ. S.PIETRO-SANREMO FRAZ. S. PIETRO 0184/501850 - 0184/500195 SC.INF. VIA VAL DEL PONTE SANREMO VIA VAL DEL PONTE 0184/502774 SC.PRIM. - VIA VOLTA SANREMO VIA VOLTA 101 SANREMO 0184/506130 - 0184/597946 SC. PRIM. - S.PIETRO SANREMO FRAZIONE S. PIETRO 0184/501850 SC.INF."MORO"S.BARTOLOMEO-S.REMO STRADA S.BARTOLOMEO 0184/678075 - 0184/677856 SC. PRIM.- E.E.MORO-FR S.BARTOLOMEO SANREMO STRADA S.BARTOLOMEO 0184/678075 - 0184/677856 SC. PRIM. - FRAZIONE S. GIACOMO SANREMO STRADA S. GIACOMO 0184/557115 SC. PRIM - FRAZIONE S. LORENZO SANREMO Str. CARROZZABILE S.LORENZO 0184/662910 SC. INF."M.F.GESU'"-SANREMO- 0184/544693 - 0184/540550 SC. MEDIA - I. CALVINO SANREMO VIA VOLTA,99 0184/502493 - 0184/597257 I.C. SANREMO CENTRO PONENTE VIA D. ALIGHIERI 216 0184-535935 /0184-501266 GIUSA Antonio ORENGO Piera [email protected] CODICE: IMIC814003 Ass. Amm.va SC.INF. BORGO TINASSO - SANREMO BORGO TINASSO, 151 0184-573121 SC.INF. BORGO TINASSO - SANREMO SEZ. STACCATA VIA BORGO OPACO 1 0184-578197 SC.INF."MARIA GORETTI"- SANREMO Reg.Baragallo - VIA MARGOTTI, 37 0184-532709 SC. PRIM. - CASTILLO SANREMO VIA G. GALILEI, 45 0184-532830 SC. PRIM. - RUBINO SANREMO VIA DANTE 216 0184-501266/535935 SC. PRIM.- VIA GALILEI BORGO "G. RODARI" SANREMO VIA G. GALILEI 321 0184-578197 SC. MEDIA D. ALIGHIERI SANREMO VIA MARGOTTI, 82 0184-503838 I.C. SANREMO PONENTE VIA PANIZZI 4 SANREMO 0184-660674 /0184-696385 PRODOMO Raffaele BRUNORI Patrizia [email protected] CODICE:IMIC81500V Ass. Amm.va SC.INF.-"DE AMICIS"-OSPEDALETTI CORSO MARCONI, 64 SC.INF."ASQUASCIATI"SANREMO-FOCE VIA PANIZZI (FOCE) SC. PRIMARIA - ASQUASCIATI SANREMO VIA PANIZZI 4 SC. PRIM. - FRAZIONE COLDIRODI SANREMO VIA UMBERTO 45 ISC. PRIM. - OSPEDALETTI CORSO MARCONI SC. MEDIA - OSPEDALETTI VIA MARCONI 12 SC. MEDIA - NOBEL SANREMO VIA PANIZZI 63 SC. MEDIA -FRAZ. COLDIRODI SANREMO VIA COSTA 111 I.C. SANREMO LEVANTE C.SO CAVALLOTTI 92 SANREMO 0184-541440/0184-541006 FOGLIARINI Anna Maria TOGNOCCHI Angela Maria [email protected] CODICE: IMIC81700E Ass. Amm.va SC.INF.VILLA MEGLIA - SANREMO CORSO CAVALLOTTI, 0184-541699 SC.INF.FRAZ.VEREZZO-SANREMO STR.MODENI N.6 0184-559921 SC.INF.
Recommended publications
  • CV Roberto Anselmo.Pdf

    CV Roberto Anselmo.Pdf

    OPERAZIONE TRASPARENZA Data 1 gennaio 2017 CURRICULUM VITAE DOTT. ANSELMO ROBERTO Cognome e Nome ANSELMO ROBERTO Data di nascita 4 ottobre 1955 Qualifica -Medico dell’ASL 1 Imperiese – Regione Liguria Incarico attuale -Direttore della Struttura Complessa Continuità delle Cure e Residenzialità – Direttore del Dipartimento delle Cure Primarie e delle Attività Distrettuali Numero telefonico dell’ufficio 0184 5361 - 0184 536504 Fax dell’ufficio 0184 536588 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio a1-Laureato in Medicina e Chirurgia il 21/12/1981 presso l'Università di Genova con voti 108/110 e con 39 esami. a2-Abilitato presso l'Università di Genova nel genaio 1982 con voti 86/100. a3-Specializzato in Gerontologia e Geriatria il 16/7/1986 presso l'Università di Firenze con voti 70/70. a4-Specializzato in Neurofisiopatologia il 14/7/1989 presso l'Università di Genova con voti 45/50. Altri titoli di studio e professionali a5-Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Imperia al n° 1050 dal 9/3/1982. a6-Socio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria dal 1983 a tutt’oggi. Azienda Sanitaria N.1 Imperiese 1 Via Aurelia, 97 – 18038 BUSSANA DI SANREMO (IM) Telefono 0184 536.1 Codice Fiscale – Partita IVA n. 01083060085 www.asl1.liguria.it OPERAZIONE TRASPARENZA a7-Socio della Società Italiana Medici ed Operatori Geriatrici dal 1983. a9-Frequenza della Divisione di Medicina Generale dell'Ospedale Civile di Imperia dal 29/5/1978 come studente e dal 19/6/1982 come Medico.
  • Badalucco Bajardo Bordighera Borgomaro Camporosso Castellaro

    Badalucco Bajardo Bordighera Borgomaro Camporosso Castellaro

    Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 1 Alassio 40,541.92 2 Albenga 24,135.18 3 Albisola Superiore 43,863.12 4 Albissola Marina 16,557.54 5 Altare 5,828.47 6 Ameglia 6,851.26 7 Andora 24,830.85 8 Arcola 7,790.42 9 Arenzano 12,204.19 10 Avegno 4,260.20 11 Badalucco 1,639.64 12 Bajardo 1,108.81 13 Bargagli 9,256.73 14 Bogliasco 9,043.38 15 Boissano 2,689.69 16 Bolano 10,815.32 17 Bonassola 2,353.76 18 Bordighera 10,535.78 19 Borghetto Santo Spirito 19,081.22 20 Borgio Verezzi 5,843.83 21 Borgomaro 1,329.87 22 Bormida 1,333.11 23 Borzonasca 5,402.46 24 Busalla 8,785.86 25 Cairo Montenotte 11,077.47 26 Calice al Cornoviglio 1,697.98 27 Camogli 8,637.26 28 Campo Ligure 6,806.81 29 Campomorone 23,211.64 30 Camporosso 3,253.90 31 Carasco 7,696.77 32 Carcare 14,967.49 33 Casanova Lerrone 2,264.44 34 Casarza Ligure 11,676.99 35 Casella 4,951.43 36 Castellaro 1,297.34 37 Castelnuovo Magra 15,238.75 38 Castiglione Chiavarese 2,537.17 39 Celle Ligure 9,151.19 40 Cengio 6,647.44 41 Ceranesi 5,072.80 42 Ceriale 20,594.14 43 Ceriana 3,878.34 44 Cervo 4,549.89 45 Chiavari 21,748.58 Quota di riparto FONDO COMUNI LOCAZIONE 46 Chiusanico 1,725.70 47 Chiusavecchia 916.26 48 Cicagna 5,832.09 49 Cisano sul Neva 4,624.95 50 Cogoleto 15,522.07 51 Cogorno 14,717.94 52 Cosseria 3,180.16 53 Davagna 3,406.12 54 Deiva Marina 3,210.82 55 Diano Castello 3,311.33 56 Diano Marina 6,292.25 57 Dolceacqua 2,137.06 58 Dolcedo 2,577.13 59 Finale Ligure 57,918.04 60 Follo 7,416.98 61 Framura 1,989.84 62 Garlenda 3,449.93 63 Genova 446,099.43 64 Giustenice 2,902.96 65 Imperia
  • World Folklore Festival Diano Marina – Sanremo - Cannes 2020

    World Folklore Festival Diano Marina – Sanremo - Cannes 2020

    World Folklore Festival Diano Marina – Sanremo - Cannes 2020 COTE D'AZUR S P R I N G F E S T I V A L 14th - 18th of April, 19th - 23rd of April and 24th – 28th of April 2020 5 days / 4 nights – half board F A L L F E S T I V A L 26th - 30th of September, 01st - 05th of October and 06th – 10th of October 2020 5 days / 4 nights – half board Turist Associacion of principality Diano Marina – Sanremo, together with „Liguria Travel“ – member of the International Dance Council CID, Paris - UNICEF, are organizing an world folklore festival Diano Marina 2020 – Sanremo – Cannes. This festival is one of the best and the most numerous festivals held in Europe and the world. It is the best because of the selected top ensembles from the participant countries. Due to extremely high interest of the folklore ensembles from all over the world, we are forced to organize the festival in both the spring and the autumn. The program applies to both terms. All ensembles have four performances, defile in center of Diano Marina, performance on stage, performance in the center of Sanremo and performance on the world-renowned Promenade de la Croisette in Cannes. Because of the great interest for participation on this prestigious festival, the organizer is forced to organize the festival in three terms – in total 45 ensembles in the spring; also 45 ensembles will be present on the festival in the autumn program of the festival. All folklore ensembles from all countries of Europe and the world can apply for participation in this world festival without limit on age or number of the participants.
  • Orario Invernale Dal 13 Settembre 2021 Al 8 Giugno 2022 A-Asssabaaaaaassasssbaalmgaaaba

    Orario Invernale Dal 13 Settembre 2021 Al 8 Giugno 2022 A-Asssabaaaaaassasssbaalmgaaaba

    ORARIO INVERNALE DAL 13 SETTEMBRE 2021 AL 8 GIUGNO 2022 www.rtpiemonte.it A-ASSSABAAAAAASSASSSBAALMGAAABA MOROZZO - Banca 07.10 MOROZZO - Morozzo / Fine paese 07.11 MOROZZO Distributore 07.12 MOROZZO - Morozzo 07.13 CRAVA - Via Umberto I / Via Fornace 07.13 CRAVA - Via Umberto I / Via DonRosso 07.14 CRAVA - Via Umberto I / Banca 07.15 CRAVA - Bivio Carleveri 07.18 CRAVA - Bivio Magliano FS 07.19 BREOLUNGI - Rotonda per Magliano 07.20 BREOLUNGI - Presso case/Fermata SAAR 07.22 CRAVA Ponte Pesio 07.22 MARTINETTO- Martinetto Scuole 07.24 MONDOVI - Bivio S.Giovanni 07.25 MONDOVì - Gazzola 07.30 MONDOVì - Piazza Mellano 07.32 MONDOVì - Corso Statuto 07.34 MONDOVI - Z. IND. 06.10 - MONDOVI FS 06.20 - 08.20 MONDOVI VIA CUNEO 06.22 - - MONDOVI - AGRARIO I 07.34 - 13.08 MONDOVI - BREO 06.28 07.35 - 13.12 13.12 13.13 MONDOVI - PIAZZA I 07.40 - I I 13.15 13.18 13.20 SANTUARIO DI VICOFORTE 06.38 08.30 13.18 13.18 13.25 13.28 13.30 SAN MICHELE 06.45 08.40 13.25 13.25 13.30 13.33 13.35 LESEGNO 06.53 08.44 13.35 13.35 13.35 13.38 13.40 MOMBASIGLIO I - I I 14.00 I I CEVA FS 07.00 07.05 08.20 08.20 09.00 09.00 12.20 13.35 I I I 13.50 I 14.20 15.00 16.35 17.30 18.30 19.30 20.20 20.30 CEVA I I I 09.07 I I 13.50 13.50 14.10 14.00 13.50 I I I I I I I I NUCETTO 07.15 08.25 08.30 09.20 12.30 13.45 14.05 14.05 14.05 14.05 14.25 15.10 16.45 17.40 18.40 19.40 20.25 20.40 BAGNASCO 07.20 08.32 08.35 09.25 12.35 13.50 14.10 14.10 14.10 14.10 14.32 15.15 16.50 17.45 18.45 19.45 20.31 20.45 PIEVETTA 07.23 08.38 08.38 09.29 12.38 13.53 14.15 14.14 14.15 14.15 14.38
  • Ministero Della Salute, Risultati Dell

    Ministero Della Salute, Risultati Dell

    Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Liguria rilevati attraverso il sistema informativo di emergenza urgenza (EMUR 118 e PS). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto del Ministro della salute 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 9 del 13 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito alle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria di emergenza-urgenza da parte sia del Sistema 118 e sia dei presidi ospedalieri con riferimento all’attività di Pronto Soccorso. Il sistema 118 EMUR consente di conoscere, su base individuale, le seguenti informazioni: a) le caratteristiche anagrafiche dell’assistito (dati privi di elementi identificativi diretti); b) il numero di cittadini assistiti dal servizio 118; c) la Centrale Operativa che prende in carico la segnalazione; d) la chiamata effettuata; e) l’intervento attivato; f) le missioni connesse con l’intervento attivato; g) il tipo di prestazioni erogate; h) l’esito dell’intervento. Il sistema 118 EMUR è stato attivato a partire dal 1 gennaio 2009 ed è a regime dall’anno 2012. Le informazioni sono rilevate e trasmesse al NSIS con cadenza mensile, entro il mese successivo al periodo di rilevazione. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione della seguente misura ai dati trasmessi dalla Regione Liguria relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle seguenti aree del territorio regionale: Alta Valle Arroscia, Beigua e Unione Sol, Val di Vara, Antola Tigullio.
  • Orario Invernale 2020-2021 3ªV Per Biglietteria

    Orario Invernale 2020-2021 3ªV Per Biglietteria

    RIVIERA TRASPORTI S.p.A. ORARIO INVERNALE 2020-2021 LINEA 12: SANREMO - ARMA DI TAGGIA - IMPERIA - DIANO MARINA - ANDORA e viceversa in vigore dal 14 settembre 2020 Aggiornamento dal 25 gennaio 2021 LV Sc NCC-LV LV NCC-LV LV LV NCC-LV NCC-LV SANREMO 06.15 06.25 06.30 06.40 06.45 06.48 06.50 07.15 07.45 08.00 08.15 08.40 08.45 08.45 09.15 ARMA DI TAGGIA 06.25 06.35 06.45 06.55 07.00 07.03 07.05 07.30 08.00 08.15 08.30 08.55 09.00 09.00 09.30 RIVA LIGURE 06.30 06.40 06.50 07.00 07.05 07.08 07.10 07.35 08.05 08.20 08.35 09.00 09.05 09.05 09.35 SANTO STEFANO 06.32 06.42 06.52 07.02 07.07 07.10 07.12 07.37 08.07 08.22 08.37 09.02 09.07 09.07 09.37 SAN LORENZO 06.40 06.50 07.00 07.05 07.10 07.15 07.18 07.20 07.45 08.15 08.30 08.45 09.10 09.15 09.15 09.45 IMPERIA P.M. 06.50 07.00 07.10 07.15 07.20 07.25 07.28 07.30 07.50 07.55 08.25 08.40 08.55 09.20 09.25 09.25 09.55 IMPERIA ONEGLIA 05.30 06.00 06.25 06.55 07.05 07.20 07.30 07.35 07.38 07.40 08.00 08.05 08.35 08.50 09.05 09.30 09.35 09.35 10.05 DIANO MARINA 05.45 06.15 06.40 07.10 07.35 07.55 08.20 08.50 09.20 09.50 10.20 SAN BARTOLOMEO 05.48 06.18 06.43 07.13 07.38 07.58 08.23 08.53 09.23 09.53 10.23 CERVO 05.50 06.20 06.45 07.15 07.40 08.00 08.25 08.55 09.25 09.55 10.25 ANDORA 05.55 06.25 06.50 07.20 07.50 08.10 08.35 09.05 09.35 10.05 10.35 NCC-LV NCC-LV LV LV LV LV LV NCC-LV NCC-LV SANREMO 09.45 10.15 10.45 10.45 11.15 11.45 12.00 12.15 12.45 13.15 13.45 14.15 ARMA DI TAGGIA 10.00 10.30 11.00 11.00 11.30 12.00 12.15 12.30 13.00 13.30 13.40 14.00 14.30 RIVA LIGURE 10.05 10.35 11.05 11.05 11.35 12.05 12.20 12.35 13.05 13.35 13.45 14.05 14.35 SANTO STEFANO 10.07 10.37 11.07 11.07 11.37 12.07 12.22 12.37 13.07 13.37 13.47 14.07 14.37 SAN LORENZO 10.15 10.45 11.15 11.15 11.45 12.15 12.30 12.45 13.15 13.45 13.55 14.15 14.45 IMPERIA P.M.
  • Episodio Di Frazione Conio, Borgomaro, 29.12.1944 I.STORIA

    Episodio Di Frazione Conio, Borgomaro, 29.12.1944 I.STORIA

    Episodio di Frazione Conio, Borgomaro, 29.12.1944 Nome del Compilatore: Sabina Giribaldi I.STORIA Località Comune Provincia Regione Frazione Conio Borgomaro Imperia Liguria Data iniziale: 29.12.1944 Data finale: 29.12.1944 Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ign bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 1 4 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 4 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito 1 Elenco delle vittime decedute Bertagnoni Giacomo (nome di battaglia “Ele”), partigiano (non riconosciuto), trucidato a frazione Conio – Comune di Borgomaro il 29.12.1944 Bonavico Raffaele (nome di battaglia “Orso”), partigiano (non riconosciuto), infermiere del 6° distaccamento, 2° battaglione, IV Brigata, II Div. “F. Cascione”, fucilato a frazione Conio – Comune di Borgomaro il 29.12.1944 Gerini Armando (nome di battaglia “Armando”), fu Pietro, nato a Potendassio il 25.05.1916, anni 38, contadino, partigiano II Divisione Iv Brigata dal 17.06.1944 al 29.12.1944, n. dichiaraz. Integrativa 3248, fucilato a frazione Conio – Comune di Borgomaro il 29.12.1944 Scipione Vincenzo (nome di battaglia “Africano”) partigiano (non riconosciuto), infermiere del 6° distaccamento, 2° battaglione, IV Brigata, II Div. “F. Cascione”, fucilato a frazione Conio – Comune di Borgomaro il 29.12.1944 Giovane di Badalucco ? senza identità, fucilato lungo la strada a frazione Conio – Comune di Borgomaro il 29.12.1944 (come riportato nel vol. III della “Storia della Resistenza Imperiese” di F.
  • Indagine Su Beni E Strutture Culturali in Provincia Di Imperia

    Indagine Su Beni E Strutture Culturali in Provincia Di Imperia

    P.T.C della Provincia di Imperia – TEMA : BENI CULTURALI INDAGINE SU BENI E STRUTTURE CULTURALI IN PROVINCIA DI IMPERIA 1. - MAPPATURA EDIFICI VINCOLATI EX 1089 (D. LGS. n° 490 /1999) Sulla base dell’elenco gentilmente fornito, su supporto Excell, dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici della Liguria1 e grazie alla collaborazione della competente struttura della Regione Liguria, si è sviluppato un lavoro di reperimento dell’indirizzario dei Beni e quindi la mappatura informatica degli edifici interessati dal vincolo, operando in parte tramite conoscenza diretta, in parte previa ricerca presso gli uffici Tecnici Comunali. Contestualmente si è proceduto ad una elementare codifica degli edifici (o parti di edifici) suddividendoli in base alle seguenti voci (riferite alla funzione d’origine degli edifici stessi): A - BENI RELIGIOSI: cattedrale, chiesa, santuario, cappella, convento, cimitero, sepolcro. B - BENI CIVILI: palazzo, casa, casa con parco, villa, teatro, mercato, prigione, ponte, fontana, porta, giardino. C - BENI MILITARI: castello, torre, opera fortificata. E - EDIFICI INDUSTRIALI: oleifici, frantoi, mulini, fornaci. F - AFFRESCHI, BASSORILIEVI, ARCHITRAVI, colonne sovrapporte, piccole opere in esterno. G - BENI ARCHEOLOGICI (beni di palese tipologia archeologica). Il risultato del lavoro, comunque molto oneroso ed ancora perfezionabile, è espresso nella Carta di Mappatura Beni Culturali prodotta su base informatica georeferenziata, di contenuto molto elementare, pur tuttavia molto efficace nel consentire una prima identificazione delle Emergenze Monumentali in Provincia di Imperia, che devono essere considerate anche anche ai fini delle previsioni di interventi sul territorio. A partire da questa prima base cartografica è possibile procedere con celerità ad ulteriori verifiche di dettaglio delle localizzazioni, alla integrazione degli attributi assegnati ai Beni mediante acquisizione di informazioni anche di merito in relazione ai pregi architettonici ed artistici, all’accessibilità per la visita, ecc.
  • Vallearroscia

    Vallearroscia

    La Strategia Nazionale per le Aree Interne e nuovi assetti istituzionali VALLE ARROSCIA Analisi delle soluzioni intercomunali proposte (31 ottobre 2019) Sintesi della diagnosi L’isomorfismo tra perimetro dell’area e ente di secondo livello (Unione di Comuni), costituito infatti ad hoc nella prospettiva della progettazione SNAI, rappresenta senz’altro un elemento di interesse, condizione utile anche se di per sé non sufficiente a rafforzare la governance del territorio nella prospettiva dell’impegnativa futura implementazione della strategia. Questa compattezza, infatti, richiederà un investimento nella struttura organizzativa, di cui allo stato attuale non sono state esplicitate le modalità. Il requisito associativo risulta soddisfatto in termini formali grazie a due delle funzioni fondamentali in capo all’Unione (I e E, Polizia municipale e polizia amministrativa locale; attività̀, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi) oltreché a una complessiva positiva valutazione dell’intero aggregato dei servizi trasferite. Si raccomanda tuttavia una necessaria e sostanziale precisazione del modello di funzionamento delle funzioni stesse, oggi di fatto prive di personale dedicato. 1. Analisi dei comuni dal punto di vista strutturale Il territorio della Valle Arroscia, ricompreso nella Provincia di Imperia, è interamente montano e omogeneo sotto il profilo delle caratteristiche strutturali. In modo non dissimile dai Comuni con queste caratteristiche, anche gli 11 comuni dell’area progetto
  • Affluenza Ai Seggi Alle 23: Per Le Comunali a Sanremo Ha

    Affluenza Ai Seggi Alle 23: Per Le Comunali a Sanremo Ha

    1 Affluenza ai seggi alle 23: per le comunali a Sanremo ha votato il 62,60 per cento di Elisa Colli – 27 Maggio 2019 – 0:14 Imperia. Alle 23, come da tradizione, arriva puntuale il terzo e ultimo dato ufficiale di questa tornata elettorale, ovvero quello sull’affluenza. Secondo i dati della Prefettura di Imperia si è toccato in media una percentuale del 60 per cento. A Sanremo, dove si vota anche per il sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale il dato è più alto: 29.110 elettori su un totale di 44.275 aventi diritto hanno votato per il rinnovo del Parlamento Europeo pari al 65,75 per cento; 29.155 (su 46.577) per il nuovo sindaco pari al 62,60 per cento. I numeri e le percentuali sono identiche per il Consiglio comunale. A Ventimiglia alle 23 si sono recati al voto il 64,32 per cento degli aventi diritto per il Parlamento Europeo, 57,37 per cento per il nuovo sindaco. A Ospedaletti alle urne il 70,77 per cento per il rinnovo del Parlamento Europeo, 66,30 per cento per il nuovo sindaco. In tutti gli altri centri le percentuali invece variano, per il rinnovo delParlamento Europeo, dal 32,69 al 91,67 per cento, nello specifico: Airole (75,83),Apricale (41,94),Aquila Riviera24 - 1 / 2 - 30.09.2021 2 D’Arroscia (57,47), Armo (65,17), Aurigo (75,67), Badalucco (84,17), Bajardo (54,26), Bordighera (50,79),Borghetto D’Arroscia (54,57),Borgomaro (56,81), Camporosso (67,96),Caravonica (56,78),Castel Vittorio (54,55), Castellaro (68,35), Ceriana (60,73), Cervo (69,25), Cesio (67,27), Chiu sanico (70,50), Chiusavecchia (56,69), Cipressa (55,38),
  • Pieve Di Teco

    Pieve Di Teco

    Si ringraziano per la collaborazione UN TERRITORIO ADAGIATO TRA LE ALPI MARITTIME E IL MAR LIGURE Partecipano ad Expo Valle Arroscia gli enti che fanno parte dell’Unione dei Comuni della Alta Valle Arroscia (Pieve di Teco, Aquila d’Arroscia, Armo, Borghetto d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pornassio, Ranzo, Rezzo, Vessalico), il Comune di Cesio e l’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri. L’OSPITE DI EXPO VALLE ARROSCIA 2021 Paolo Massobrio, milanese di origini monferrine, si occupa da oltre trent'anni, come CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI giornalista, di economia agricola ed enogastronomia. Dal 2000 pubblica “Il Golosario, guida alle cose buone d’Italia”, diventato negli anni un vero e proprio UNIONE DEI COMUNI PROVINCIA ALTA VALLE ARROSCIA DI IMPERIA punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico. È stato insignito di numerosi riconoscimenti. Sommelier e critico gastronomico, si occupa di educazione alimentare, organizzando serate per l'Italia, con esperti e uomini del mondo dello spettacolo. Nel 2015 ha dato vita al sito www.ilgolosario.it. Ogni anno organizza Golosaria, rassegna di cultura e gusto, e il premio Top Hundred, dedicato ai 100 migliori vini d’Italia. Supporta i territori italiani negli eventi di comunicazione dedicati al gusto e in progetti di sviluppo, come nel caso del vetrina delle eccellenze e delle attività di un territorio Rossese di Dolceacqua e dei vini dei Colli Euganei. È il direttore artistico di Vinitaly and the City, “fuori salone” di Vinitaly Verona. Da due anni presiede la commissione esaminatrice del Premio Vermentino, manifestazione adagiato tra le Alpi Marittime e il Mar Ligure che, grazie al suo apporto, è decisamente decollata.
  • Questa Settimana Grazie a “Ponente Ligure Fotosintesi” Pontedassio Si Promuove Sui Social

    Questa Settimana Grazie a “Ponente Ligure Fotosintesi” Pontedassio Si Promuove Sui Social

    1 Questa settimana grazie a “Ponente ligure fotosintesi” Pontedassio si promuove sui social di Elisa Colli – 24 Aprile 2017 – 10:28 Pontedassio. Questa settimana Pontedassio è la località in garaper il concorso gratuito “I Like” di “Ponente ligure fotosintesi” che mette in competizione i Comuni della provincia per il titolo di paese più ammirato. Il territorio è parzialmente compreso lungo il versante sinistro del torrente Impero e, alla parte opposta, presso la stretta valle del torrente Agazza. Sull’origine del nome esistono due versioni: una tradizionale e una moderna. La prima fa riferimento al “ponte di assi” il quale, nel tempo, doveva collegare il centro di fondovalle con le frazioni; mentre secondo quella più recente il nome deriverebbe dal possedimento di un centurione romano, Assio (Axius). Il territorio comunale è costituito anche dalle tre frazioni di Bestagno, Villa Guardia e Villa Viani e dalle borgate di Cà, Monti, Poggio di Villa Viani e Santa Lucia. Confina a nord con i comuni di Lucinasco, Chiusavecchia e Chiusanico, a sud con Imperia, ad ovest con Vasia, e ad est con Diano Arentino. Il paese si trova così compreso tra la strada che attraversa l’intera valle Impero che collega Imperia a Pieve di Teco e il torrente Impero. In questo modo si sono venuti a formare due rioni: ilBorganzo e quello delle Case Soprane. Gli agglomerati edilizi più antichi si trovano nel rione Borganzo, più precisamente sulla via Giuseppe Garibaldi, che confluisce nel quartiere popolarmente chiamato col nome di Sciangài, dove le case conservano ancora oggi tracce di murature e portali risalenti al periodo fra il XII e il XIII secolo.