1. Struttura demografica

Residenti al 31 dicembre per ciascuno degli anni indicati 1961 1971 1981 1991 2001 2007 2008 18.072 22.250 25.613 27.359 25.232 25.767 25.885 8.761 11.098 13.300 15.049 15.042 15.877 16.170 18.068 26.993 33.240 35.048 37.249 41.642 42.612 12.481 14.111 14.732 15.167 14.085 14.119 14.227 Firenze 437.480 457.803 457.417 403.766 356.118 364.710 365.659 11.026 13.659 14.634 15.170 14.637 14.840 14.860 Lastra a 14.548 17.068 16.988 17.397 17.938 19.232 19.594 Pontassieve 15.028 16.511 19.982 20.445 20.610 20.789 20.764 18.321 47.441 54.378 53.590 50.136 49.562 50.031 22.528 41.973 45.144 47.833 46.054 47.087 47.332 Signa 11.613 13.364 14.048 14.474 15.433 17.840 18.097 Area Fiorentina 587.926 682.271 709.476 665.298 612.534 631.465 635.231 Provincia di Firenze 869.313 964.916 1.005.103 970.066 933.860 977.088 984.663

Popolazione residente nell’Area Fiorentina e nella Provincia di Firenze. Anni 1961 – 2008 (numeri indice base 1961=100) Area Fiorentina 100,0 116,0 120,7 113,2 104,2 107,4 108,0 Provincia di Firenze 100,0 111,0 115,6 111,6 107,4 112,4 113,3 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

Densità della popolazione: residenti al 31 dicembre per ciascuno degli anni indicati per kmq

1961 1971 1981 1991 2001 2007 2008 Bagno a Ripoli 244 300 346 369 341 348 349 Calenzano 114 144 173 196 196 207 210 Campi Bisenzio 631 943 1.161 1.225 1.302 1.455 1.489 Fiesole 296 335 350 360 334 335 338 Firenze 4.272 4.470 4.467 3.943 3.477 3.561 3.571 Impruneta 226 280 300 311 300 304 305 338 396 395 404 417 447 455 Pontassieve 131 144 175 179 180 182 181 Scandicci 307 796 913 899 841 832 840 Sesto Fiorentino 459 856 921 975 939 960 965 Signa 617 710 747 769 820 948 962 Area Fiorentina 894 1.037 1.079 1.011 931 960 966 Provincia di Firenze 247 275 286 276 266 278 280 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

1 Densità della popolazione, anno 2008

4.000

3.500

3.000

2.500

2.000

1.500 n.abitanti/kmq

1.000

500

0

i o a na enzi igna igna renze unet S entino S irenze enzano Bis Fiesole Fi pr a tassieve or F m a i Cal pi I Scandicci Fi Pon o a d Bagno a Ripol am Lastr nci C Sest Area Fiorenti rovi P

Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

Indici di vecchiaia e indici di dipendenza, anno 2008

275,0

250,0

225,0

200,0

175,0

150,0

125,0

100,0

75,0

50,0

25,0

0,0 Bagno a Campi Lastra a Sesto Area Provincia di Regione Calenzano Fiesole Firenze Impruneta Pontassieve Scandicci Signa Ripoli Bisenzio Signa Fiorentino Fiorentina Firenze Toscana Indice di dipendenza* 62,25 53,02 50,53 63,83 60,12 60,53 53,74 57,02 61,28 58,97 52,10 58,89 57,60 55,71 Indice di vecchiaia** 211,71 169,63 118,75 220,22 223,62 183,41 149,33 197,55 194,07 192,05 126,41 200,18 184,88 185,94

* Rapporto percentuale tra il numero di persone in età non lavorativa (fascia di età 0-14 e oltre 65) ed il numero di persone in età lavorativa (fascia 15-64) **Rapporto percentuale tra il numero di persone con 65 anni e più e quelle di età compresa fra 0 e 14 anni

Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

2

Residenti al 31 dicembre 2008 nei comuni dell’Area Fiorentina, nella Provincia di Firenze e nella Regione Toscana per classi di età

classe Bagno a Campi Lastra a Sesto Area Provincia Regione Calenzano Fiesole Firenze Impruneta Pontassieve Scandicci Signa di età Ripoli Bisenzio Signa Fiorentino Fiorentina di Firenze Toscana 0-4 1.076 766 2.463 578 14.960 591 958 881 2.152 2.117 1.044 27.586 44.193 162.580 5-9 1.086 664 2.232 586 14.282 696 910 859 2.224 1.988 929 26.456 42.457 154.117 10-14 1.024 648 1.844 567 13.182 690 879 794 2.088 1.907 765 24.388 39.673 147.263 15-19 1.021 649 1.827 565 13.407 682 850 879 1.953 1.978 760 24.571 39.810 152.936 20-24 1.103 688 1.983 560 14.303 591 962 922 2.050 2.026 804 25.992 41.819 163.892 25-29 1.186 854 2.488 579 18.011 651 1.070 1.030 2.299 2.163 1.039 31.370 49.556 197.421 30-34 1.558 1.130 3.416 854 24.473 893 1.356 1.360 3.130 2.883 1.549 42.602 67.246 261.444 35-39 1.910 1.366 3.973 1.068 28.930 1.076 1.685 1.529 3.983 3.676 1.775 50.971 79.260 298.295 40-44 1.934 1.290 3.766 1.048 30.650 1.176 1.694 1.605 4.287 3.986 1.597 53.033 82.770 306.638 45-49 1.827 1.219 3.053 1.053 27.052 1.130 1.490 1.487 3.667 3.606 1.271 46.855 73.428 276.936 50-54 1.682 1.117 2.590 950 24.326 1.035 1.263 1.444 2.985 3.173 1.042 41.607 64.512 246.431 55-59 1.760 1.139 2.558 941 22.854 979 1.193 1.506 3.102 2.976 999 40.007 61.630 233.589 60-64 1.973 1.115 2.654 1.066 24.362 1.044 1.182 1.462 3.566 3.307 1.062 42.793 64.761 243.596 65-69 1.848 980 2.295 997 22.762 969 1.157 1.283 3.549 3.163 903 39.906 59.252 219.773 70-74 1.632 901 1.947 942 21.450 822 1.022 1.195 3.369 2.753 904 36.937 55.023 205.347 75-79 1.291 720 1.499 749 19.377 742 783 979 2.473 2.253 667 31.533 47.091 174.834 80-84 1.047 505 1.100 565 15.785 586 624 841 1.733 1.813 524 25.123 37.869 140.139 85-89 646 309 673 378 10.777 349 385 506 979 1.121 331 16.454 24.217 87.270 90 e oltre 281 110 251 181 4.716 158 131 202 442 443 132 7.047 10.096 35.317 Totale 25.885 16.170 42.612 14.227 365.659 14.860 19.594 20.764 50.031 47.332 18.097 635.231 984.663 3.707.818 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

3 Residenti al 31 dicembre 2008 nei comuni dell’Area Fiorentina, nella Provincia di Firenze e nella Regione Toscana per classi di età. Valori percentuali rispetto al totale

classe Bagno a Campi Lastra a Sesto Area Provincia Regione Calenzano Fiesole Firenze Impruneta Pontassieve Scandicci Signa di età Ripoli Bisenzio Signa Fiorentino Fiorentina di Firenze Toscana 0-4 4,16 4,74 5,78 4,06 4,09 3,98 4,89 4,24 4,30 4,47 5,77 4,34 4,49 4,38 5-9 4,20 4,11 5,24 4,12 3,91 4,68 4,64 4,14 4,45 4,20 5,13 4,16 4,31 4,16 10-14 3,96 4,01 4,33 3,99 3,60 4,64 4,49 3,82 4,17 4,03 4,23 3,84 4,03 3,97 15-19 3,94 4,01 4,29 3,97 3,67 4,59 4,34 4,23 3,90 4,18 4,20 3,87 4,04 4,12 20-24 4,26 4,25 4,65 3,94 3,91 3,98 4,91 4,44 4,10 4,28 4,44 4,09 4,25 4,42 25-29 4,58 5,28 5,84 4,07 4,93 4,38 5,46 4,96 4,60 4,57 5,74 4,94 5,03 5,32 30-34 6,02 6,99 8,02 6,00 6,69 6,01 6,92 6,55 6,26 6,09 8,56 6,71 6,83 7,05 35-39 7,38 8,45 9,32 7,51 7,91 7,24 8,60 7,36 7,96 7,77 9,81 8,02 8,05 8,05 40-44 7,47 7,98 8,84 7,37 8,38 7,91 8,65 7,73 8,57 8,42 8,82 8,35 8,41 8,27 45-49 7,06 7,54 7,16 7,40 7,40 7,60 7,60 7,16 7,33 7,62 7,02 7,38 7,46 7,47 50-54 6,50 6,91 6,08 6,68 6,65 6,97 6,45 6,95 5,97 6,70 5,76 6,55 6,55 6,65 55-59 6,80 7,04 6,00 6,61 6,25 6,59 6,09 7,25 6,20 6,29 5,52 6,30 6,26 6,30 60-64 7,62 6,90 6,23 7,49 6,66 7,03 6,03 7,04 7,13 6,99 5,87 6,74 6,58 6,57 65-69 7,14 6,06 5,39 7,01 6,22 6,52 5,90 6,18 7,09 6,68 4,99 6,28 6,02 5,93 70-74 6,30 5,57 4,57 6,62 5,87 5,53 5,22 5,76 6,73 5,82 5,00 5,81 5,59 5,54 75-79 4,99 4,45 3,52 5,26 5,30 4,99 4,00 4,71 4,94 4,76 3,69 4,96 4,78 4,72 80-84 4,04 3,12 2,58 3,97 4,32 3,94 3,18 4,05 3,46 3,83 2,90 3,95 3,85 3,78 85-89 2,50 1,91 1,58 2,66 2,95 2,35 1,96 2,44 1,96 2,37 1,83 2,59 2,46 2,35 90 e oltre 1,09 0,68 0,59 1,27 1,29 1,06 0,67 0,97 0,88 0,94 0,73 1,11 1,03 0,95 Totale 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 100,00 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

4

Stranieri residenti al 31 dicembre per ciascuno degli anni indicati nei comuni dell'area fiorentina

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Bagno a Ripoli 667 850 961 1.134 1.236 1.438 1.675 Calenzano 374 473 579 609 693 765 915 Campi Bisenzio 2.637 3.532 4.098 4.551 4.798 5.256 5.979 Fiesole 479 634 700 698 713 822 977 Firenze 21.185 27.972 30.163 32.528 34.939 37.634 40.898 Impruneta 532 613 824 909 1.042 1.213 1.334 Lastra a Signa 492 764 938 970 1.028 1.393 1.772 Pontassieve 619 708 827 917 1.071 1.306 1.429 Scandicci 1.205 1.398 1.995 2.227 2.369 2.969 3.608 Sesto Fiorentino 1.340 1.815 2.126 2.347 2.556 3.048 3.317 Signa 764 997 1.283 1.354 1.522 1.740 1.935 Area Fiorentina 30.294 39.756 44.494 48.244 51.967 57.584 63.839 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

Incidenza immigrati stranieri su popolazione, anno 2008

16%

14%

12%

10%

8%

6%

4%

2%

0% Bagno a Campi Lastra a Pontassie Sesto Area Provincia Regione Calenzano Fiesole Firenze Impruneta Scandicci Signa Ripoli Bisenzio Signa ve Fiorentino Fiorentina di Firenze Toscana

Incidenza 6,5% 5,7% 14,0% 6,9% 11,2% 9,0% 9,0% 6,9% 7,2% 7,0% 10,7% 10,0% 9,6% 8,4%

Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

5

Stranieri residenti nell'Area Fiorentina per le prime dieci nazionalità al 31 dicembre 2008 Nazione Residenti Romania 10.435 Albania 9.012 Cina 7.451 Filippine 4.353 Perù 4.208 Marocco 3.417 Sri Lanka 2.175 Macedonia 1.458 Egitto 1.272 Ucraina 1.250 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

Stranieri residenti nei comuni dell'Area Fiorentina per le prime cinque nazionalità di ciascun al 31 dicembre 2008 Bagno a Ripoli Calenzano Campi Bisenzio nazione residenti nazione residenti nazione residenti Romania 257 Albania 238 Cina 2.507 Albania 188 Romania 218 Albania 924 Filippine 157 Marocco 79 Romania 787 Perù 121 Cina 51 Marocco 423 Sri Lanka 98 Filippine 39 Serbia 242

Fiesole Firenze Impruneta nazione residenti nazione residenti nazione residenti Romania 160 Romania 5.846 Albania 314 Filippine 107 Albania 4.682 Romania 228 Albania 101 Filippine 3.668 Filippine 131 Sri Lanka 69 Cina 3.639 Sri Lanka 61 Francia 44 Perù 3.219 Marocco 58

Lastra a Signa Pontassieve Scandicci nazione residenti nazione residenti nazione residenti Romania 718 Albania 484 Romania 919 Albania 367 Romania 175 Albania 688 Marocco 174 Marocco 104 Marocco 237 Cina 138 Francia 76 Perù 212 Polonia 48 Polonia 71 Cina 150

Sesto Fiorentino Signa nazione residenti nazione residenti Romania 713 Albania 424 Albania 602 Romania 414 Cina 485 Cina 409 Perù 240 Marocco 255 Marocco 200 Perù 37 Fonte: elaborazione su dati Istat http://demo.istat.it/

6 2. Struttura economica

Numero di unità locali per i comuni dell’Area Fiorentina.

Numero di unità locali

80.000

75.000

70.000

65.000

60.000

55.000

50.000

45.000

40.000

35.000

30.000

25.000

20.000

15.000

10.000

5.000

0 1991 1996 2001 2005 2006 2007

Signa 1.288 1.366 1.460 1.711 1.744 1.780 Sesto Fiorentino 3.774 3.755 4.410 4.971 5.038 4.868 Scandicci 3.668 3.649 4.122 4.513 4.546 4.555 Pontassieve 1.222 1.262 1.441 1.660 1.638 1.673 Lastra a Signa 1.375 1.375 1.552 1.681 1.654 1.698 Impruneta 802 962 1.017 1.134 1.146 1.139 Firenze 33.277 39.105 41.468 46.358 46.776 46.865 Fiesole 822 889 912 977 982 961 Campi Bisenzio 2.901 3.139 3.510 3.837 3.883 3.897 Calenzano 1.734 1.774 1.921 2.098 2.106 2.184 Bagno a Ripoli 1.680 1.749 1.799 2.015 2.008 2.052 fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

7 Numero di unità locali nell’area fiorentinaper sezione economica e per anno Anno var% var% Sezione economica 1991 1996 2001 2005 2006 2007 2001/1991 2007/2001 Agricoltura, pesca, estrazione di minerali 24 28 19 16 14 12 -20,8 -42,9 Attivita' manifatturiere 10.354 9.872 9.973 9.533 9.407 8.520 -3,7 -3,4 Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua 40 41 32 56 33 34 -20,0 36,6 Costruzioni 4.341 5.277 5.802 7.323 7.486 7.841 33,7 38,8 Commercio ingrosso e dettaglio; riparazione di auto, moto e beni personali 19.022 19.016 18.602 18.151 18.009 17.430 -2,2 -4,5 Alberghi e ristoranti 2.463 2.719 3.205 3.737 3.789 3.820 30,1 37,4 Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni 2.062 2.392 2.648 2.623 2.687 2.241 28,4 9,7 Intermediazione monetaria e finanziaria 1.207 1.374 1.701 1.461 1.496 1.543 40,9 6,3 Attivita' immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, profess. ed imprendit. 8.837 13.964 17.112 20.497 20.889 22.250 93,6 46,8 Sanita' istruzione e altri servizi pubblici 2.818 2.967 2.966 4.251 7.711 7.981 5,3 43,3 Totale 51.168 57.650 62.060 67.648 71.521 71.672 21,3 17,3 fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

8 Numero di unità locali per macrosettori economici nell'Area Fiorentina

80.000

75.000

70.000

65.000

60.000

55.000

50.000

45.000

40.000

35.000

30.000

25.000

20.000

15.000

10.000

5.000

- 1991 1996 2001 2005 2006 2007

Agricoltura, pesca, estrazione di minerali Attivita' manifatturiere Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua Costruzioni Commercio ingrosso e dettaglio; riparazione di auto, moto e beni personali Alberghi e ristoranti Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni Intermediazione monetaria e finanziaria Attivita' immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, profess. ed imprendit. Sanita' istruzione e altri servizi pubblici fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

9

Numero di addetti di unità locali dell’Area Fiorentina per sezione economica e per anno Anno var% var% Sezione economica 1991 1996 2001 2005 2006 2007 2001 2007/ /1991 2001 Agricoltura, pesca, estrazione di minerali 93 77 102 57 52 34 9,7 -26,0 Attivita' manifatturiere 76.083 67.709 65.340 56.443 56.927 56.303 -14,1 -16,6 Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua 2.857 2.679 1.533 1.805 1.329 1.355 -46,3 -32,6 Costruzioni 16.167 15.800 16.968 19.486 19.950 21.230 5,0 23,3 Commercio ingrosso e dettaglio; riparazione di auto, moto e beni personali 56.105 51.406 53.467 54.059 54.257 54.469 -4,7 5,2 Alberghi e ristoranti 13.345 14.706 18.230 20.393 20.909 22.162 36,6 38,7 Trasporti, magazzinaggio e comunicazioni 21.249 21.782 23.672 23.098 23.858 20.976 11,4 6,0 Intermediazione monetaria e finanziaria 13.295 13.424 12.910 11.601 12.382 13.431 -2,9 -13,6 Attivita' immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, profess. ed imprendit. 24.320 29.839 41.294 49.439 51.604 57.262 69,8 65,7 Sanita' istruzione e altri servizi pubblici 8.201 7.737 8.083 20.945 21.585 21.025 -1,4 170,7 Totale 231.715 225.159 241.599 257.326 262.853 268.247 4,3 14,3 fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

10 Numero di addetti per macrosettori economici nell'Area Fiorentina

300.000

280.000

260.000

240.000

220.000

200.000

180.000

160.000

140.000

120.000

100.000

80.000

60.000

40.000

20.000

0 1991 1996 2001 2005 2006 2007

Agricoltura, pesca, estrazione di minerali Attivita' manifatturiere Produzione e distribuzione di energia elett rica, gas e acqua Cost ruzioni Commercio ingrosso e dett aglio; riparazione di aut o, mot o e beni personali Alberghi e ristorant i Trasport i, magazzinaggio e comunicazioni Intermediazione monetaria e finanziaria Attivita' immobiliari, noleggio, informatica, ricerca, prof ess. ed imprendit . Sanita' istruzione e alt ri servizi pubblici fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

11

Numero di unità locali dell'industria manifatturiera nell’Area fiorentina per anno Anno var% var% 2001/ 2007/ Sotto sezione economica 1991 1996 2001 2005 2006 2007 1991 2001 Alimentare 443 466 477 472 455 420 7,7 1,3 Tessile 2.363 1.976 1.673 1.358 1.326 1.262 -29,2 -31,3 Conciario 1.664 1.645 2.150 2.149 2.155 1.944 29,2 30,6 Legno e carta 1.443 1.334 1.373 1.210 1.176 1.232 -4,9 -9,3 Chimica e plastica 292 292 301 265 262 256 3,1 -9,2 Minerali e metalli 1.742 1.650 1.602 1.561 1.544 1.349 -8,0 -5,4 Elettromeccanica 1.570 1.474 1.579 1.379 1.366 1.082 0,6 -6,4 Altro 1.341 1.457 1.228 1.139 1.123 975 -8,4 -21,8 Totale 10.858 10.294 10.383 9.533 9.407 8.520 -4,4 -7,4 fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

Numero di unità locali dell'industria manifatturiera nell'Area Fiorentina

12.000

11.000

10.000

9.000

8.000

7.000

6.000

5.000

4.000

3.000

2.000

1.000

- 1991 1996 2001 2005 2006 2007

fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

12 Numero di addetti dell'industria manifatturiera dell’Area Fiorentina per anno Anno var% var% 2001/ 2007/ Sotto sezione economica 1991 1996 2001 2005 2006 2007 1991 2001

Alimentare 3.286 2.757 2.779 2.683 2.662 2.533 -15,4 -2,7

Tessile 12.734 10.746 9.418 7.778 7.368 7.326 -26,0 -27,6

Conciario 9.823 10.715 10.190 9.535 9.896 9.845 3,7 -11,0

Legno e carta 8.035 6.963 6.105 5.173 5.117 4.962 -24,0 -25,7

Chimica e plastica 6.150 5.955 5.433 4.916 4.770 5.139 -11,7 -17,4

Minerali e metalli 10.826 9.126 8.648 8.284 8.193 7.785 -20,1 -9,2

Elettromeccanica 19.776 16.400 18.701 14.264 15.133 14.736 -5,4 -13,0

Altro 5.453 5.047 4.066 3.810 3.790 3.977 -25,4 -24,5

Totale 76.083 67.709 65.340 56.443 56.929 56.303 -14,1 -16,6 fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

13 Numero di addetti dell'industria manifatturiera nell'Area Fiorentina

80.000

75.000

70.000

65.000

60.000

55.000

50.000

45.000

40.000

35.000

30.000

25.000

20.000

15.000

10.000

5.000

- 1991 1996 2001 2005 2006 2007

fonte: elaborazione su dati Istat del censimento dell’industria e dei servizi per gli anni 1991, 1996 e 2001; elaborazione su dati Istat dell’archivio ASIA per gli anni 2005, 2006 e 2007

Presenze turistiche nell'Area Fiorentina

7.000.000

6.000.000

5.000.000

4.000.000

3.000.000

2.000.000

1.000.000

0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009*

Presenze italiani 2.353.733 2.153.519 2.202.996 2.073.427 2.277.962 2.444.896 2.373.523 2.365.826 1.783.720 Presenze stranieri 5.296.262 5.135.497 4.767.068 5.328.271 5.508.722 5.849.944 5.936.695 5.541.121 4.108.733

*nota: i dati del 2009 si riferiscono al periodo gennaio-settembre fonte: elaborazione su dati della Regione Toscana

14 3. Il lavoro nell’area fiorentina

Forze di lavoro nell’Area Fiorentina. Tassi di attività, di occupazione e di disoccupazione per comune e genere e complessivo a ottobre 2009

Femmine Comune Tasso di attività Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione Bagno a Ripoli 40,92 38,23 6,57 Calenzano 45,93 42,20 8,12 Fiesole 40,51 34,67 14,42 Firenze 41,40 37,33 9,84 Impruneta 44,70 41,17 7,89 Lastra a Signa 44,40 38,89 12,39 Pontassieve 45,50 41,50 8,70 Scandicci 46,51 43,86 5,70 Sesto Fiorentino 44,31 41,32 6,76 Signa 47,24 41,54 12,06

Maschi Tassi Tasso di attività Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione Bagno a Ripoli 52,83 50,01 5,33 Calenzano 60,25 55,75 7,47 Fiesole 54,86 50,54 7,88 Firenze 56,40 52,83 6,32 Impruneta 56,07 53,47 4,64 Lastra a Signa 61,05 56,34 7,72 Pontassieve 55,30 50,80 8,00 Scandicci 57,19 52,72 7,81 Sesto Fiorentino 57,88 54,38 6,04 Signa 67,14 62,33 7,16

Complessivo Comune Tasso di attività Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione

Bagno a Ripoli 46,6 43,8 5,9 Calenzano 52,9 48,6 7,8 Fiesole 47,3 42,2 10,8 Firenze 48,3 44,4 8,0 Impruneta 50,1 47,0 6,2 Lastra a Signa 52,5 47,4 9,8 Pontassieve 50,2 46,0 8,3 Scandicci 51,6 48,1 6,8 Sesto Fiorentino 50,7 47,5 6,4 Signa 56,8 51,6 9,3 Fonte: Comune di Firenze. Indagine sulle forze di lavoro nell’Area Fiorentina ottobre 2009

15 Forze di lavoro nell’Area Fiorentina. Tassi di occupazione e di disoccupazione per comune a ottobre 2009

Fonte: Comune di Firenze. Indagine sulle forze di lavoro nell’Area Fiorentina ottobre 2009

16 Forze di lavoro nell'Area Fiorentina: occupati per posizione nella professione (percentuali di riga) per Comune - ottobre 2009 Posizione nella Bagno a Lastra a Sesto Calenzano Fiesole Firenze Impruneta Pontassieve Scandicci Signa professione Ripoli Signa Fiorentino

Dirigente 0,2 1,1 2,3 1,5 1,1 1,5 1,4 2,2 1,8 0,5

Libero professionista 16,8 5,6 11,8 11,8 7,3 5,8 10,2 9,8 7,9 8,3

Lavoratore in proprio 8,7 9,9 10,1 9,8 9,4 8,3 8,5 7,7 6,8 10,8

Socio di coop. di 0,6 2,0 0,8 0,8 0,6 1,4 2,3 1,1 1,7 0,9 produzione

Coadiuvante 0,4 0,0 0,4 0,0 1,9 0,0 0,2 0,3 0,6 0,2

Direttivo/Quadro 0,8 2,2 3,8 5,2 3,8 2,7 2,1 1,2 4,3 2,5

Impiegato intermedio 53,4 51,2 45,8 53,9 38,2 48,9 50,7 53,2 45,3 42,2

Operaio, subalterno e 12,8 20,0 15,4 10,0 26,0 28,8 20,5 19,9 23,7 27,5 assimilati

Apprendista 1,2 1,3 0,6 0,5 1,1 0,8 0,6 0,4 1,4 1,3

Lavoratore conto 0,0 0,2 0,4 0,2 0,0 0,0 0,2 0,1 0,3 0,2 imprese Co.co.co – lavoro a 1,8 2,1 3,1 1,7 1,1 0,4 0,4 0,8 1,8 0,9 progetto Prestazione di opera 0,2 1,1 2,3 2,1 1,9 0,2 0,2 0,7 1,4 1,1 occasionale

Imprenditore 1,8 2,8 2,1 1,4 5,1 1,2 1,5 1,7 1,4 3,4

Non vuole rispondere 1,2 0,4 1,1 0,9 2,4 0,0 1,2 0,8 1,7 0,4

Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

Fonte: Comune di Firenze. Indagine sulle forze di lavoro nell’Area Fiorentina ottobre 2009

17 4. I movimenti pendolari nell’area fiorentina

Movimenti pendolari dall'area fiorentina per area di destinazione Destinazione Altri Altre comuni Comune di Area Provincia province Fuori della Totale origine Fiorentina Prato della Toscana provincia Toscana Firenze Bagno a Ripoli 12.249 346 97 116 10 12.818 Calenzano 7.095 88 1.015 87 8 8.293 Campi 17.650 136 2.166 142 19 20.113 Bisenzio Fiesole 6.784 178 71 65 13 7.111 Firenze 159.729 2.604 2.996 1.963 435 167.727 Impruneta 6.697 463 67 92 7 7.326 Lastra a Signa 8.261 699 273 142 13 9.388 Pontassieve 9.298 1.118 56 77 7 10.556 Scandicci 24.308 563 399 194 27 25.491 Sesto 23.098 260 941 223 34 24.556 Fiorentino Signa 7.134 227 583 85 9 8.038 totale 282.303 6.682 8.664 3.186 582 301.417 fonte: elaborazione su dati del Censimento della Popolazione 2001

Composizione dei movimenti pendolari dei comuni dell'area fiorentina per area di destinazione

100,0

90,0

80,0

70,0

60,0

50,0

40,0

30,0

20,0

10,0

0,0 Bagno a Calenzano Campi Fiesole Firenze Impruneta Lastra a Pontassieve Scandicci Sesto Signa Area Ripoli Bisenzio Signa Fiorentino Fiorentina

Area Fiorentina Altri comuni della provincia Firenze Provincia Prato Altre province della Toscana Fuori Toscana fonte: elaborazione su dati del Censimento della Popolazione 2001

18

Movimenti pendolari verso l'area fiorentina per area di origine Area di origine

Altri comuni Comune di Altre province Area Fiorentina della provincia Provincia Prato Totale destinazione della Toscana Firenze

Bagno a Ripoli 8.770 1.756 63 177 10.766 Calenzano 8.977 660 2.197 528 12.362 Campi Bisenzio 13.426 636 3.182 699 17.943 Fiesole 3.298 355 20 49 3.722 Firenze 188.431 23.942 9.681 20.916 242.970 Impruneta 3.785 725 31 123 4.664 Lastra a Signa 5.256 594 131 96 6.077 Pontassieve 5.210 2.530 20 160 7.920 Scandicci 19.049 1.648 538 416 21.651 Sesto Fiorentino 21.046 1.156 1.576 824 24.602 Signa 5.055 163 498 134 5.850 Area Fiorentina 282.303 34.165 17.937 24.122 358.527 fonte: elaborazione su dati del Censimento della Popolazione 2001

Composizione dei movimenti pendolari verso l'area fiorentina per area di origine

100,0

90,0

80,0

70,0

60,0

50,0

40,0

30,0

20,0

10,0

0,0 Bagno a Calenzano Campi Fiesole Firenze Impruneta Lastra a Pontassieve Scandicci Sesto Signa Area Ripoli Bisenzio Signa Fiorentino Fiorentina

Area Fiorentina Altri comuni della provincia Firenze Provincia Prato Altre province della Toscana fonte: elaborazione su dati del Censimento della Popolazione 2001

19