- Al Corpo Forestale di [email protected] - Alla Regione Lombardia - Ufficio Territoriale di Como [email protected] - Ministero per i Beni e Attività Culturali, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di CO, LC, MB, PV, SO e VA att.ne arch. Maria Mimmo [email protected] - Alla Comunità Montana Lario Intelvese [email protected] e p.c. - di [email protected] - Procura della Repubblica c/o Tribunale Ordinario di Como [email protected] - Lega Ambiente [email protected] - FAI [email protected] - Italia Nostra como@italianostra,com

Oggetto: Richiesta di sopralluogo e verifica disboscamento del Monte Bisbino - provvedimento del Comune di Cernobbio

I sottoscritti:

• Irene Fossati nata a Cernobbio il 21/08/1948, residente in Cernobbio, Via Mentana n. 6, C.I. n. AX2228700 rilasciata da Comune di Cernobbio in data 14/04/2016 scadenza 21/08/2026;

• Marco Mazzocchi nato a Como il 06-06-1964, residente in Cernobbio, Via Privata Vismara n. 4, C.I. n. AY0795882 rilasciata dal Comune di Cernobbio in data 10/11/2016 scadenza 06/06/2027;

• Raffaella Travaglini nata a Milano il 25-03-1971, residente a Milano, Via Caracciolo Francesco n.63, C.I. n. AV1302559 rilasciata dal Comune di Milano in data 30/05/2014 scadenza 25/03/2025;

• Carla Siciliani nata a Como il 09/08/1961, residente a Cernobbio, Via Monte Santo n.71, C.I. n. CA21433GU rilasciata dal Comune di Cernobbio in data 30/07/2020 scadenza 09/08/2030;

• Laura Siciliani nata a Como il 27/10/1964, residente a Cernobbio, Via Monte santo n.71, C.I. n. AT9111275, rilasciata dal Comune di Cernobbio in data 02/08/2012 scadenza 27/10/2022;

• Sergio Belfiore nato a Como il 13/03/1967, residente a Cernobbio, Via Monte Santo n.71, C.I n. AR7450274 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 22/02/2011 scadenza 21/02/2021;

• Pasquale Siciliani nato a Potenza -PZ- il 21/03/1930 e residente in Cernobbio, Via Monte Santo n.71, C.I. n. AV3517256 rilasciata dal Comune di Cernobbio in data 27/10/2014 scadenza 21/03/2025;

• Lidia Veronelli nata a Bellano -CO- il 20/09/1929, residente a Cernobbio, Via Monte Santo n.71 C.I. n AX2228457 rilasciata dal Comune di Cernobbio in data 21/12/2015 scadenza 20/09/2026;

• Mirko Conti nato a Como il 14/10/1987, residente a Como, Via Acquanera n. 45, C.I. n. AU7804258 rilasciata dal Comune di Como in data 14/06/2013 scadenza 14/10/2023;

• Domenico Scarcia nato a Giussano (MB) in data 11/10/1962, residente a Giussano (MB), Via Giovanni XXIII n.18, C.I. n. AX2760020 rilasciata dal Comune di Giussano in data 08/01/2016 scadenza 11/10/2026;

• Giada Conti nata a Como il 14/07/1992 e residente a Cernobbio, Vicolo Stomaino n.3, C.I. n. AT9111243 rilasciata dal Comune di Cernobbio in data 21/07/2012 scadenza 14/07/2023;

• Sandro Ponessa nato a Erba -CO- il 09/12/1989, residente a Bulciago (CO), Via Giovanni XXIII n. 32, C.I. n. AR5015271 rilasciata dal Comune di Bulciago in data 15/10/2010 scadenza 14/10/2020 (prorogata per Covid ad aprile 2021);

• Maria Petruzzelli nata a Trinitapoli -FG- il 07/07/1964, residente a (CO), Via Vittorio Venete n. 18, C.I. n. AV3471367 rilasciata dal Comune di Senna Comasco il 07/06/2014 scadenza 07/07/2024;

• Maria Rosa Luatti nata a Como il 21/01/1939, residente a Cernobbio, Via A. Noseda 40/a, C.I. n. AX4196010 rilasciata dal comune di Cernobbio il 05/05/2016 scadenza 21/01/2027;

• Giancarlo Cassina nato a Chiavenna (SO) il 21/08/1969, residente a Como, Via Cadorna n. 13, C.I. n. AS4483624 rilasciata dal Comune di Como il 06/05/2011 scadenza 05/05/2021;

• Aldo Ferraris nato a Romagnano Sesia (NO) il 30/06/1942, residente a Cernobbio, Via Segantini n. 5, C.I. n. AX2228359 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 30/10/2015 scadenza 30/06/2026;

• Paolo Pogliani nato a Como il 19/08/1966 residente a (CO), Via Contrada Grande n. 6, C.I. n. CA85076FU rilasciata dal Comune di Casnate con Bernate il 08/01/2020 scadenza 19/08/2030;

• Riccardo Fasana nato a Como il 20/10/2002 residente a Cernobbio, Via Umberto I° n. 55, C.I n. CA42721FQ rilasciata dal Comune di Cernobbio il 12/12/2019 scadenza il 20/10/2025;

• Fausto Fasana nato a Como il 31/10/1964, residente a Cernobbio, Via Umberto I °n. 55, C.I n. AV7250092 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 01/03/2014 scadenza il 31/10/2024;

• Elena Urio nata a Como il 21/06/1970, residente a Cernobbio, Via Umberto I °n. 55, C.I n. CA30706GD rilasciata dal Comune di Cernobbio il 20/02/2020 scadenza il 21/06/2030;

• Pietro Gellona nato a Como il 28/11/1977 residente a Cernobbio, Via Regina n. 87, C.I. n. CA79002DK rilasciata dal Comune di Cernobbio il 26/02/2019 scadenza 28/11/2029;

• Laura Santi nata a Como il 17/12/1972 residente a Cernobbio, Via Per 3/a, C.I. n.CI13850DA rilasciata dal Comune di Cernobbio il 29/01/2019 scadenza 17/12/2020;

• Carlo Tettamanti nato a Cernobbio il 04/07/1948, residente a Cernobbio, Via Isonzo n. 4, C.I. n.CA21204HP rilasciata dal Comune di Cernobbio il 19/11/2020 scadenza 04/07/2031;

• Walter Novati, nato a Como il 13/11/1996, residente a Cernobbio, Via Per La Svizzera n.13 C.I.n. AY0833653 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 10/05/2017 scadenza 13/11/2027;

• Maria Colombo, nata a Como il 09/06/1960, residente a Cernobbio, Via Privata Perlasca n.21 C.I.n.AX4196179 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 23/06/2016 scadenza 09/06/2027;

• Angela Ortelli, nata a Cernobbio il 01/09/1936, residente a , Via XX Settembre n.27 C.I.n.AU1458937 rilasciata dal Comune di Maslianico il 17/07/2013 scadenza 01/09/2023;

• Stefano Piras, nato a Como il 26/05/1973, residente a Maslianico, Via XX Settembre n.27 C.I.n. AV6591003 rilasciata dal Comune di Maslianico il 28/07/2015 scadenza 26/05/2026;

• Federica Roscio, nata a Como il 29/06/1985, residente a Maslianico, Via XX Settembre n.27 C.I.n.AV6590983 rilasciata dal Comune di Maslianico il 21/07/2015 scadenza 29/06/2026;

 Franca Della Torre, nata a Moltrasio il 15/06/1954, residente a Cernobbio, Via Fermi n.10 C.I.n.AX2228600 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 03/03/2016 scadenza 15/06/2026;

 Elena Della Torre, nata a Como il 04/07/1968, residente a Cernobbio, Via Cantone n.8 C.I.n.AS4488148 rilasciata dal Comune di Cernobbio il 28/07/2011 scadenza27/07/2021;

 Andrea Michele Gazzola, nato a Como il 07/09/1994, residente a Cernobbio in Vicolo Interno n.1, C.I.n.CA11597DI rilasciata dal Comune di Cernobbio il 14/02/2019 scadenza 07/09/2029;

 Sara Piras, nata a Brescia il 07/12/1970, residente a Como in Via Alfredo Oriani n.8, C.I.n.CA39298HL rilasciata dal Comune di Como il 24/10/2020 scadenza 07/12/2030

Mirella Nalin, nata a Como il 13/08/1976, residente a Colverde -CO- Via Maestri del Lavoro n.6, C.I.n.AX2227359 rilasciata dal Comune di il 16/10/2015 scadenza 13/08/2026

segnalano all’attenzione delle SS.LL. l’intervento di taglio bosco eseguito fra novembre e dicembre 2020 sulla pineta del Monte Bisbino, in Comune di Cernobbio, con abbattimento apparentemente privo di martellature (ovvero di individuazione specifica da progetto d’intervento) e conseguente rimozione di specie arboree pluridecennali che per quanto è dato sapere non presentavano difetto o alterazione fitosanitaria.

L’intervento è stato adottato dall’Amministrazione locale con “Procedura d’urgenza per pronto intervento per messa in sicurezza di via Bisbino a seguito degli eventi meteorologici (ALLERTE di PROTEZIONE CIVILE n° 2020.113 del 02/10/2020 ore 13.09 e n° 2020.116 del 04/10/2020 ore 13.06), susseguitisi tra il 2 e il 4 ottobre” (cfr. la Determinazione del Responsabile Area Infrastrutture, Ecologia ed Ambiente del Comune di Cernobbio, registro di servizio n. 113 (registro generale n. 388) del 13/10/2020 che si allega).

Parrebbe, vista anche l’estensione dell’intervento, non essersi provveduto alla sola rimozione degli alberi caduti e sradicati, ma anche all'abbattimento di porzioni perfettamente sane della pineta, e ciò al di fuori della ciclicità degli interventi di taglio per diradamento e rinnovamento delle fustaie da legno.

Ciò, se appurato, porterebbe a ritenere che l'intervento effettuato sia stato svolto in modalità da eccedere l'obiettivo della messa in sicurezza.

Esso, infatti, per le sue modalità di attuazione e per la superficie interessata, apparirebbe sproporzionato in difetto di situazioni di rischio o pericolo oggettivamente individuate ed indicate da un tecnico forestale competente.

Pare opportuna premura sollecitare, in tal senso, le verifiche del caso onde evitare l’ulteriore disboscamento e sradicamento del bosco e scongiurare il rischio di compromissione del relativo equilibrio.

E’ noto che il taglio di ampie aree boscate lascia superfici esposte a rischio di erosione e smottamento del suolo e delle alberature stesse - oggetto di probabili schianti causati dal vento e dalla neve - e col tempo esposizione a disseccamento dei fusti limitrofi per eccessivo irraggiamento (nel caso da accertare il versante è esposto a sud).

Ciò crea impatto sulla pineta stessa con riverberi potenziali sulla tenuta idrogeologica del terreno ed esposizione del territorio a valle a rischio di frane e smottamenti.

Viceversa, la preesistente formazione boschiva non pare aver mai rappresentato alcun problema per la sicurezza dei terreni sottostanti, conferendo ai luoghi un particolare paesaggio forestale e microclima, meritevole di tutela.

Alla luce di quanto sopra esposto, si chiede agli Enti competenti interventi di vigilanza e controllo per tutto ciò che prevede la normativa in merito all’attività di manutenzione bosco, sicurezza ed incolumità pubblica, tutela ambientale e dell’attività boschiva ed in particolare volti a:

• verificare l’adeguatezza della determinazione rispetto al disboscamento realmente effettuato; • verificare se gli interventi effettuati in concreto dal Comune sull'area interessata siano conformi alle migliori procedure e disciplinari forestali; • verificare la sussistenza di una progettazione di esbosco in piena correlazione fitosociologica con il bosco attuale; • intervenire all’occorrenza a tutela del particolare paesaggio e dell’ecosistema biologico ed ambientale della pineta. • in ogni caso prendere i provvedimenti ritenuti opportuni atti a scongiurare qualsiasi danno.

Restando a disposizione per ogni eventuale approfondimento che si rendesse necessario, gli esponenti chiedono, altresì, alle SS.LL. di essere cortesemente informati sul procedimento di verifica adottato, nonché di essere avvisati in caso di definizione con archiviazione della presente segnalazione.

Si allega: 1. Determinazione del Responsabile Area Infrastrutture, Ecologia ed Ambiente del Comune di Cernobbio, registro di servizio n. 113 (registro generale n. 388) del 13/10/2020; 2. Foto Aerea Estratta da Google maps. 3 Carte di identità degli esponenti.4 foto

Gli esponenti contestualmente delegano ai fini della comunicazione / deposito della presente segnalazione agli enti preposti l’Arch. Marco Mazzocchi conferendogli ogni facoltà inerente e conseguente compresa quella di ricevere le relative comunicazione.

Cernobbio, 5 febbraio 2021

L.C.S.

Irene Fossati

Marco Mazzocchi

Raffaella Travaglini

Carla Siciliani

Laura Siciliani

Sergio Belfiore

Pasquale Siciliani

Lidia Veronelli

Mirko Conti

Domenico Scarcia

Giada Conti

Sandro Ponessa

Maria Petruzzelli

Maria Rosa Luatti

Laura Santi

Giancarlo Cassina

Aldo Ferraris

Paolo Pogliani

Riccardo Fasana

Fausto Fasana

Elena Urio

Pietro Gellona

Carlo Tettamanti

Walter Novati

Maria Colombo

Angela Ortelli

Stefano Piras

Federica Roscio

Franca Della Torre

Elena Della Torre

Andrea Michele Gazzola

Sara Piras

Mirella Nalin