N. 7/8 - LUGLIO/AGOSTO 1995

ABBONAMENTO OMAGGIO PER I TESSERATI DELLA F.I.G.B.

Rivista Mensile Gli Azzurri, Campioni d’Europa 1995 della Federazione Italiana Gioco Bridge

Editoriale SCUOLA BRIDGE di Gianarrigo Rona 2 Accomodatevi al mio tavolo Nuovi libri 4 Direttore Editoriale: Gianarrigo Rona di Camillo Pabis Ticci 59 Direttore: Bruno Sacerdotti Coen Giocate con me Responsabile di testata: Massimo Ruggeri CRONACA di Jan Wohlin 60 Direttore Amministrativo: Filippo Palma I Campionati Italiani Seniores e Juniores Piano e... solfeggi Comitato di redazione: Giancarlo Bernasconi, di Franco Broccoli 6 di Enzo Riolo 62 Riccardo Cervi, Franco Di Stefano, Federigo Il Torneo Nazionale a squadre di Napoli Unicità didattica Ferrari, Ugo Saibante di Mariano Sommella 11 di Toni Mortarotti 65 Segretario Esecutivo: Niki Di Fabio Deltavision Cup Capo Redattore: Franco Broccoli di Franco Broccoli 12 RUBRICHE Collaboratori: Phillip Alder, Giorgio L’Open di Juan-les-Pins Accade all’estero Belladonna, Marina Causa, Luigi Filippo di Dino Mazza 16 di Dino Mazza 68 D’Amico, Franco Di Stefano, Paolo Frendo, Benito Garozzo, Carlo Grignani, Erik Kokish, VITA FEDERALE Dino Mazza, Camillo Pabis Ticci, Ida Pellegri, ✱ VARIETÀ George Rosenkranz, Frank Stewart, Jan Campioni d’Europa! Soluzioni Concorso Licitativo 64 Wohlin, Philip Brunel, Miro Grgona, Nino Ghelli, di Dino Mazza, Franco Broccoli, Claudio Rossi, Pietro Forquet. Laura Vandoni 22 Paradiso perduto Direzione e redazione: di Frank Stewart 70 Via C. Menotti, 11 - scala C - 20129 Milano Story: Rio de Janeiro 1969 di Franco Broccoli 29 Telefono 02/70000483 r.a. CRONACHE REGIONALI Telefax 02/70001398 Videoimpaginazione: TECNICA Modena come... Cannes di Ida Pellegri 72 Romano Pacchiarini Sfida ai Campioni Copertina e Concetti Grafici: a cura di Paolo Frendo 34 Palio Primavera Peacock Franco Fraschini di Franco Pavone 73 Passo a passo Studi fotografici: di Pietro Forquet 38 Il Memorial Chiodini Romano Grazioli di Angelo Saccaro 73 Dummyquiz Stampa: di Franco Broccoli 42 Bertieri Istituto Grafico DOCUMENTI Via A. Cazzaniga, 29 - 20047 Brugherio (MI) La legge delle prese totali (I) Telefono 039/2872918-19 di Marina Causa e Claudio Rossi 45 Calendario Europeo 58 Autorizzazione del Tribunale di Milano Comunicazioni (IV) Giudice Arbitro Nazionale 74 N. 2939 del 7 gennaio 1953 di Phillip Alder 54 Regolamento Albo Organizzatori 75 Responsabile: Massimo Ruggeri Smazzate in libertà Campionati e Tornei 79 Spedizione in abbonamento postale / 50% di Carlo Grignani 56 Calendario Agonistico 80 Finito di stampare: 6 luglio 1995

Pubblicità: Nuove gesta da antichi valori

on è facile dire cosa si prova quando si vince un po, da cui poi effettuare la scelta della squadra i cui NCampionato Europeo, la gara più difficile, più componenti dovevano vivere in perfetta armonia, in massacrante, di maggior pregio tecnico del mondo. piena amicizia, in reciproca stima, in vicendevole Una vittoria che aspettavamo da 16 anni, da Losanna supporto, in paritetica uguaglianza, in totale subordi- 1979, e che ormai sembrava divenuta una chimera. E ne e in altrettanto totale fiducia delle decisioni del invece eccola la tredicesima perla di una storia infini- capitano. ta, della storia del bridge. E poi la festa, la grande festa della premiazione e Il primo pensiero è corso proprio a Losanna a quel- della vittoria, sul gradino più alto del podio, cantando l’ultimo incontro con la Danimarca, in Bridgerama, a squarciagola e con gli occhi bagnati quell’inno che che dovevamo vincere assolutamente per scavalcarla non sarà un capolavoro artistico, ma che a noi italiani in classifica, a quell’incredibile e impossibile 6 rea- veri, innamorati della maglia azzurra e dei suoi valori lizzato da Arturo Franco, affrancando il 2 di quadri fa accapponare la pelle. Premonitore era stato l’arti- del morto, a Sandro Salvetti che non riusciva a stare colo che Vittorio Brandonisio, altro eterno innamora- in Rama e aspettava trepidante le notizie, cercando di to della maglia azzurra, aveva voluto dedicarmi dopo coglierle persino dall’espressione di chi usciva dalla Albuquerque “Presidente non devi più sognare”. Fi- sala, al sorriso entusiasta di , che nalmente i sogni li abbiamo lasciati agli altri, ai no- pur onusto di trofei sprizzava la stessa felicità di Lo- stri agguerritissimi avversari, che sono stati i primi a renzo Lauria, alla sua prima convocazione e alla sua compiacersi della nostra vittoria, a far festa con noi, a prima vittoria, alla commozione di tutti noi italiani, inneggiare ai nostri magnifici sei ragazzi d’oro, che orgogliosi delle nostre lacrime. con la loro bravura, la loro serietà, la loro amicizia Nel susseguirsi di immagini e di sensazioni che hanno saputo legare con tutti, sollevando in tutti la prendono forma e si dileguano in un battibaleno, co- convinzione e la sensazione (cosa che in competizio- me sempre è di queste occasioni, proprio il viso sorri- ni così agguerrite rarissimamente accade) che la vit- dente e quasi ammiccante di Giorgio Belladonna ri- toria ha arriso alla squadra più forte e più meritevole sultava l’immagine più nitida, ed in effetti il primo e non lasciando in nessuno rimpianti o recriminazioni pensiero di tutti i ragazzi è stato per Giorgio, cui han- di sorta (come viceversa il più delle volte avviene). no voluto dedicare la loro splendida vittoria, nella Del resto il dipanarsi della gara non aveva lasciato convinzione che anche da lassù abbia dato loro una dubbi sulla valenza della squadra azzurra che, una mano per riuscire a cavalcare la chimera. volta presa la testa, a un terzo circa del cammino, E poi l’abbraccio, pieno di tutto, tra i ragazzi e il superando anche una fase iniziale difficilissima con loro capitano coraggioso, cui non solo va il merito di una volontà ferrea, una incondizionata consapevolez- scelte perfette nell’assemblaggio della formazione, za dei propri mezzi, una straordinaria armonia e ma quello ancor più pregevole di una conduzione di omogeneità di intenti, senza cedimenti a devianze gara tecnicamente e tatticamente esemplare. E ancora psicologiche che in passato purtroppo avevano creato l’abbraccio affettuoso e fraterno dei ragazzi con Gian- disarmonie e irrimediabilmente turbato e rovinato il carlo Bernasconi, l’artefice primo di questa impresa percorso di gara dei nostri team, ha condotto un cam- che caparbiamente ha voluto costituire il Club Azzur- pionato strepitoso, respingendo tutti gli assalti e in- ro, affidando e assumendosi anche in proprio compiti fliggendo pesantissime sconfitte anche agli avversari e responsabilità precisi, credendo fermamente che la più ostici, conseguendo un punteggio finale di altissi- piattaforma indispensabile era la creazione del grup- ma valenza tecnica in considerazione della lunghezza

2 del campionato e della durezza dei tempi di gioco: cogliendo un frutto prima ancora di quanto fosse le- 744 boards in 13 giorni alla media di quasi 60 boards cito ipotizzare. al giorno (e si badi bene che ormai non vi sono più È necessario lavorare ancora e molto, in silenzio e avversari facili, incontri di riposo, a tacer del fatto in modestia, secondo gli schemi tracciati, in armonia che per molti vincere con la prima in classifica esalta e in serenità, tenendo i piedi ben saldamente incollati la partecipazione al campionato stesso). a terra, scacciando immediatamente dalla nostra men- Senza fare ulteriori commenti che potrebbero esse- te i voli pindarici e, ribadisco, lavorando senza frene- re interpretati come retorici trionfalismi mi piace pe- sie, nei tempi necessari, rispettando compiti, funzio- rò riportare il commento del Bollettino Finale dei ni, mansioni e accettando le scelte e le strategie di Campionati che così ha commentato la nostra vitto- coloro che sono deputati a farle, senza tollerare inge- ria: With one round to play, virtually nothing could renze esterne e rinunciando a cuor leggero a tutti co- stop Italy from scoring the VP’s they required to win loro che non condividono o mal si adattano a tali the 1995 European Championships. The final margin principi, di guisa che potendo costoro risultare sola- was 22.5 VP. Our warmest congratulations go to mente inutili se non addirittura dannosi è bene si sap- Carlo Mosca, the non playing captain, and his pla- pia subito e senza mezzi termini che non potranno yers Andrea Buratti, Massimo Lanzarotti, Lorenzo avere asilo. Come ha detto subito dopo la vittoria Lauria, Maurizio Pattacini, Antonio Sementa and Al- Carlo Mosca, capitano coraggioso: “Ragazzi non al- fredo Versace. As the latter two are still way under larghiamoci, non siamo ancora neppure a metà stra- 30, this victory may well mark the beginning of a new da. Da lunedì si ricomincia”. La strada di Pechino è Blue era. They will be worthy representetives of Eu- più irta di ostacoli del pavé della Parigi-Roubeaix. rope in the . Ma ora dobbiamo goderci completamente questo Nella mia relazione all’Assemblea avevo riferito di straordinario successo e assaporarne compiutamente dissentire violentemente dalle Cassandre e dai disfat- il suo dolcissimo sapore e il suo inebriante profumo. tisti che ci consideravano poco più che delle pezze da Grazie ragazzi, ci avete entusiasmato, ci avete com- piedi a livello internazionale e avevo sottolineato che mosso, ci avete fatto gridare e piangere di felicità, i risultati raggiunti nell’ultimo biennio dai nostri atle- avete ripagato nel migliore dei modi tutto l’entusia- ti erano di pregio e del tutto incoraggianti e dimostra- smo e l’abnegazione che quotidianamente mettono in vano che eravamo ormai a un passo dall’obiettivo di quello che fanno tutti coloro che operano nel bridge e rientrare a buon diritto nell’élite bridgistica. per il bridge e che ciò fanno per vedere sventolare Avevo anche precisato che il Club Azzurro ha lo sempre sul pennone più alto il vessillo azzurro. Ma scopo di creare l’ambiente idoneo nell’ambito del devo confessarvi che la commozione più grande l’ho quale i nostri talenti possano lavorare serenamente e provata non a Vilamoura al momento della vittoria, proficuamente, aggiungendo che i risultati non sono non all’inno di Mameli, ma due giorni dopo a Roma immediatamente consequenziali alla realizzazione di quando ho incontrato Benito Garozzo che, vedendo- un programma, dipendendo da una serie di altri fatto- mi da lontano, mi è corso incontro e mi ha abbraccia- ri, ma che comunque l’esperienza insegna che di to esprimendomi una felicità e una gioia maggiori di norma il lavoro, l’impegno e la programmazione pa- quanto sarebbe stato se anche lui fosse stato in squa- gano. Il risultato conseguito non deve illuderci di dra e avesse anche lui vinto. esser giunti alla fine dell’opera, ma darci semplice- mente la consapevolezza di averla cominciata bene, Gianarrigo Rona

3 COHEN - To bid or not to bid - pagg. 240 Il mercato offre Il gioco naturale di Cucci Edizioni MURSIA - 1995 - Lit. 28.000 e Il gioco di Causa e Mortarotti, entrambi Nel 1966 un bridgista francese laureato in editi da Mursia e rivolti ad un pubblico di matematica, Jean-René Vernes pubblicava principianti, Caccia agli onori di Garosci. un libro intitolato Bridge Moderno della di- sempre di Mursia. che tratta però approfon- fesa. Era la prima, e per lungo l’unica, ditamente solo dello sviluppo di un singolo apparizione della Legge delle prese totali sul- colore, il mattone elementare del gioco della la scena bridgistica. Le grandi riviste di brid- carta, e la vecchissima Enciclopedia del Bri- ge di tutto il mondo dedicarono un articolo a dge di Albarran, edita da Cino del Duca. questa legge e poi... l’oblio. Nel 1992 Larry Questo è un libro le cui prime 170 pagine Cohen, convinto sostenitore della Law of to- (su 500) sono di licita in canapè (corto-lun- tal tricks pubblicava To bid or not to bid. Di- go) e quindi totalmente fuori moda. Le suc- mostrando ancora una volta la grande abilità cessive 330 pagine rappresentano però un americana nel marketing, il libro aveva un cita con un commento sul miglior svolgi- quadro completo e chiarissimo di tutte le tec- successo travolgente provocando roventi ac- mento della stessa ed una rapida analisi della niche del gioco della carta. È vero che il gio- cuse di plagio da parte francese. Questo libro carta d’attacco. co della carta è immutabile, basato com’è esce ora in Italia mentre negli Stati Uniti è in Nelle pagine successive il diagramma a 52 sulle probabilità, e non segue i capricci della distribuzione Follow the Law ovvero, in stile carte, un’analisi del piano di gioco e della moda come la licita, ma si sente la necessità cinematografico, “To bid or not to bid 2, la linea corretta ed infine un consiglio da ricor- di un libro più recente con una terminologia vendetta”. dare. Le mani sono di difficoltà bassa o me- più attuale. La palla è nel campo Mursia... Mi limiterò a citarvi l’assunto base della dia ma richiedono sempre una certa cura per Legge: Il numero totale di prese disponibile essere risolte. Questo volume ha notevoli so- HALLEN, HALLER, JANNERSTEN - in ogni mano è eguale al numero totale delle miglianze con quello di Berthe & Lebely, Movements, a fair approach - pagg. 608 - atout e cioè, in situazioni competitive, il nu- sempre edito da Mursia, intitolato Il libro fa- Edizioni JANNERSTEN - 1994 mero complessivo di Prese Totali disponi- cile del gioco della carta con il morto nei L’estratto del Bridge Duplicato di Ferri, bili per entrambe le linee è eguale alla som- contratti a senza atout. Il titolo è orrendo (in recensito in precedenza, è un libro di uso ma del numero totale di carte dei 2 loro mi- Francia si chiamavano Passo a Passo) ma la strettamente casalingo. Questo volumone in gliori fit. qualità ottima. Vorrei fare un’osservazione de- inglese è invece destinato esclusivamente ad Traduco: se il miglior fit di Nord-Sud è un rivante dalla mia passata esperienza da arbitri ed organizzatori per il prezzo, la com- colore in cui hanno complessivamente 10 car- istruttore. plessità e la massa di informazioni. Non te e per Est-Ovest un altro colore in cui di- Tutti, ma proprio tutti, gli istruttori inse- provo nemmeno ad addentrarmi nella descri- spongono di 9 carte la Legge dice che ci so- gnano meglio, o forse dovrei dire con più zione degli innumerevoli differenti tornei no 19 prese totali disponibili. Ciò non vuol successo, la licita rispetto al gioco della car- che possono essere organizzati anche perché dire che Nord-Sud farà 10 prese giocando ta. La licita è semplice (non me ne vogliano la terminologia inglese è spesso di difficile nel proprio colore ed Est-Ovest 9 giocando troppo i principianti) e conoscerla ragione- traduzione. Molti di voi sanno che in ogni na- nell’altro ma che più prese potrà fare una li- volmente bene è quasi sempre solo una que- zione si preferiscono determinate formule nea, meno ne potrà fare l’altra giocando nel stione di applicarsi nello studio. Io dico spes- organizzative a detrimento di altre. In Italia, proprio colore perché la somma sarà sempre so che, almeno nelle sue fasi iniziali, la licita ad esempio, Howell e Patton sono quasi sco- 19. Se la Legge valesse nel 100% dei casi i è computerizzata. Si contano i punti, si guar- nosciuti mentre i primi fanno furore in Ame- suoi dettami sarebbero seguiti dalla totalità da se c’è l’apertura, si osserva se esiste un rica ed i secondi in Francia. In questo volu- dei buoni bridgisti. Ci sono naturalmente ecce- colore più lungo... si preme un pulsante men- me tutte le formule convivono. Scritto origi- zioni e resta, comunque, la difficoltà di indi- tale ed esce la risposta giusta. Il gioco della nariamente in svedese è stato poi dato a Bar- viduare il numero di carte posseduto dal com- carta è un campo infinito di casi e sotto-casi. ry Rigal da tradurre e questo risciacquo dei pagno nel nostro colore e da entrambi gli av- Ci sono mani simili, ma mai uguali, ad altre. panni nel Tamigi ha portato all’aggiunta di versari nel loro, ma Cohen sostiene che le Codificare i tipi di mani ed affermare che altre formule poco usate in Svezia. Janner- sue numerosissime vittorie sono dovute a quel tipo di mano si gioca in un certo modo è sten è poi il produttore dei più diffusi bid- questa Legge. Forse conta anche la sua ecce- quasi impossibile. Risultato: dopo 3 mesi di ding-boxes e delle macchinette smazzatrici zionale bravura ma perché non fare un ten- corso un principiante dichiara una mano ba- impiegate da tutte le grandi Federazioni brid- tativo...? nale quasi come Garozzo ma perde 3 prese gistiche del mondo. Queste macchinette ven- nel gioco della carta. Conseguenza: frustra- gono pilotate da un software, sviluppato da DELORME - Imparate da soli il gioco della zione! Era meglio chiamare 2 picche e fare 8 Jannersten, che genera le smazzate e, se ri- carta 1 - Il gioco a Senz’Atout - pagg. 148 - prese che chiamare 4 picche, come tutti noi chiesto, esegue i conteggi dei vari tipi di tor- Edizioni MURSIA - 1995 - Lit. 22.000 esperti, e fare sempre 8 prese. Perché questa neo. L’aver dovuto realizzare un programma 40 problemi di gioco, divisi fra 5 argomen- filippica? vi chiederete. Perché, curiosamen- che tenesse conto delle diverse esigenze in- ti: le prese immediate - l’affrancamento - pre- te, è disponibile un notevole numero di libri ternazionali ha favorito la completezza di cauzioni - altre situazioni frequenti - la di- di licita naturale o di pratica del gioco della questo libro. fesa nei contratti a senz’atout. carta (come quello di Delorme) ma è quasi im- Nel suo invero ristretto genere, un capola- Viene dapprima fornito il diagramma a 26 possibile acquistare libri di teoria del gioco voro. carte, l’attacco, spesso, ma non sempre, la li- della carta. B.S.C. 4 25° Simultaneo Nazionale 5 maggio 1995 Coppie partecipanti 1230

LINEA NORD/SUD LINEA EST/OVEST

1. Sgorlon-Giacomini (San Donà) 16565 1. Fornara-Lorenzini (Borgomanero) 15940 2. Galletti-Bandini (FO) 16396 2. Massaglia-Martina (TO) 14871 3. Esposito-Gulia (Gaeta) 16002 3. Fonzo-Fioretti (AV) 14839 4. Campagnani-Vergani (Laveno) 15822 4. Grattirola-Vaghi (Lecco Sociale) 14827 5. Ghelardi-Gualtieri (PI) 15595 5. Marino-Bottone (Roma Eur) 14746 6. Nicodemo-Portella (AV) 15318 6. Guariglia-Guariglia (SA) 14720 7. Righini-Balestra (FO) 15242 7. Cortner-Boni (PN) 14677 8. Filippin-Mancon (BO 1) 15112 8. Frollo-Lombardi (VE N. Marcon) 14671 9. Spatuzzi-Cosma (Cava) 15008 9. Ciampa-Ponticorvo (Stabia) 14569 10. Saccaro-Strazzari (BO 1) 14993 10. Botta-Canducci (BO 2) 14500 11. Berri-Gastrini (Chiavari) 14992 11. Zucchini-Azzimonti (MI 2) 14481 12. Pannuti-Del Vecchio (FO) 14973 12. Lolli-Buzzoni (BO 2) 14475 13. Salvagnini-Cosimelli (FI) 14796 13. Gagna-Boetti (Idea Bridge TO) 14454 14. Beccuti-Mortarotti (Idea Bridge TO) 14724 14. Michelini-Bonifacio (FI Genesis) 14433 15. Altamura-Zaza (Molletta) 14696 15. Donadio-Falcone (Martesana) 14414 16. D’Agostino-Casciani (VT) 14682 16. Masanotti-Basilicò (BA) 14406 17. Raffa-Rocchi (VT) 14674 17. Aquila-Cavallaro (Borgomanero) 14364 18. Radicella-Matranga (PA Blue Green) 14645 18. Motolese-Pignatelli (TA) 14362 19. Failla-Failla (CT) 14624 19. Castelli-Lo Verso (SR) 14339 20. Della Torre-Andreoletti (Gazzaniga) 14600 20. Lopa-Giusti (Prato) 14337 21. Cassano-Caputo (BA) 14445 21. Banci-Viotto (San Donà) 14303 22. Avitabile-Avitabile (Gaeta) 14381 22. Morcaldi-Caggiano (SA) 14253 23. Peano-Brunod (AO) 14364 23. Pizza-Brizio (LE) 14242 24. Bassoli-Cesari (BO 2) 14323 24. Johansson-Johansson (Monza) 14239 25. Mazzarella-Sattin (VI) 14295 25. Sangregorio-Cattaneo (Lecco Boniek) 14230 26. Marchetti-La Rosa (Idea Bridge TO) 14270 26. Altemura-Corsetti (Versilia) 14215 27. Bardin-Vieti (CO) 14251 27. Fontana-Zerbini (CR) 14214 28. Granelli-Gagliardi (TO) 14224 28. Bastardini-Pastorelli (Bordighera) 14170 29. Bobbio-Soresini (PV) 14222 29. Romano-Mocco (Biella) 14169 30. Coletti-Volpi (Martesana) 14207 30. Bini-Mugnaioni (Prato) 14144 31. Ferramosca-Stoppini (PI) 14203 30. Valenza-Lanzanova (San Donà) 14144 32. Marcucci-Piccioni (AN Circ. Vela) 14198 32. Marsico-Russi (BA) 14138 33. Paris-Bernabei (Roma Eur) 14180 33. Bellesini-Sorrentino (MI 2) 14087 34. Pierantoni-Di Stasi (AO) 14117 34. Hugony-D’Avossa (MI Bridgerama) 14067 35. Masotti-Ugolini (FO) 14111 35. Durisotto-Roiatti (UD) 14062 36. Finocchiaro-Tarantino (CT) 14103 36. Biondolillo-Spada (TA) 14057 37. Pizzi-Gabrielli (AN Circ. Vela) 14093 37. Gini-Cajoli (LI S.C.) 14049 38. Micheloni-Grazioli (MN) 14081 38. Da Venezia-Ferraris (Chiavari) 14047 39. Pasetto-Di Stefano (MN) 14080 39. Di Blasio-Di Blasio (Cantù) 14031 40. Vignati-Vispi (VT) 14033 40. Colombo-Mucchi (Cantù) 13990 41. Valente-De Marchi (VE N. Marcon) 13988 41. Cortellazzi-Pozzi (Martesana) 13958 42. Albamonte-Grasso (PA C.B.) 13964 42. Brambilla-Pavin (Lecco Sociale) 13954 43. Martini-Pricca (Lecco Boniek) 13957 43. Mazzei-Viotti (Chiavari) 13897 44. Medagliani-Pagani (MI 3) 13918 44. Menditto-Cajano (VI) 13875 45. Lichinchi-Corrado (PZ) 13859 45. Franco-Ruggiu (LT) 13872 46. Ciardiello-Pozzo (Ivrea) 13831 46. Serafini-Ciocchetti (VT) 13846 47. Franco-Giannetti (LT) 13826 47. Pannoli-Rumor (VE) 13821 48. Paroncini-Alessandrini (AN Circ. Vela) 13801 48. Cane-Biagini (MI Moto Club) 13820 49. D’Aco-Pavone (CS) 13798 49. Toeschi-Zanetta (Borgomanero) 13819 50. Della Morte-D’Aquino (Stabia) 13796 50. Cugini-Montana (PC) 13809

5 Campionati Italiani Seniores e Juniores ’95

Franco Broccoli 5) Venezia (Dal Carlo, Principe, 3 - Dich. Sud - E/O in zona Lombardi, Massarotto) 98 6) Roma (Iannetti, Mete, Amendola, A D F 4 Cito) 97 D F 3 7) Biella (Biglione, Segre, Cecchi x 2) 97 7 5 D 8 7 4 8) Bolzano (Sette, De Francesco, ndici/quattordici maggio: nel mezzo Loew, Farina) 97 3 N R 10 8 7 8 5 2 9 6 4 della “tempesta” di appuntamenti 9) Spezia Bridge 97 OE U 8 6 4 3 2 S A R 10 9 agonistici che caratterizzano il risveglio 10) Pavia Bernasconi 96 9 6 5 2 10 3 primaverile, Seniores e Juniores, su rotte 11) Brescia 91 9 6 5 2 parallele, hanno combattuto per i titoli di 12) Napoli Petrarca Mangoni 86 A R 10 7 categoria a squadre ed a coppie. I numeri 13) Napoli Petrarca Varini 85 D F mostrano un inizio in sordina: sono solo 20 14) Malaspina 83 A R F le formazioni “over 50” e 9 quelle “under 15) Roma Trulli 82 25”. Per questi ultimi, in corto finale, sono 16) Bridge Roma 78 Sud apre di 1 S.A., Nord interroga, Sud stati aperti i cancelli anche agli allievi in 17) Napoli 78 risponde 2 cuori, che non nega la quarta di possesso dei requisiti anagrafici. Questo 18) Roma Top Bridge 72 picche. Nord se ne dimentica e chiude a provvedimento dovrebbe portare, nel 19) Pavia Castaldi 67 3 S.A. Gavino, in Ovest, azzecca l’attacco a prossimo futuro, incrementi nella 20) Treviso 65 quadri giusto in tempo per capire il partecipazione. Il bridge proverà ad significato della parola blocco. Nell’altra invertire la tendenza italiana alla crescita 0. Stupisce l’eliminazione dello squadrone sala trovano il fit a picche (“E chi ti dice I “numeri” Seniores, invece, appaiono del Bridge Roma (Dalla Casapiccola, che sia una fortuna?”, come diceva come un fenomeno inspiegabile. Questo è Frendo, Romano, Maggiora, Gavina, Eduardo... ), chiamano la manche nel un campionato che dovrebbe partire con Lignola), campione italiano in carica colore e perdono 2 quadri e due atout. 200 squadre, non con 20. Proviamo a nonché vincitore di categoria del Un misero V.P. taglia fuori la formazione scavare. Calendario troppo affollato Campionato del MEC. D’altronde quando “politica”, Pavia, nei cui ranghi militano (a maggio) fra impegni nazionali, regionali non gira... un Presidente (Rona), un Vicepresidente e tornei vari? Pochi incentivi a livello (Bernasconi) ed un Consigliere (Clava). periferico? Scarsa attenzione territoriale? Board 7 È chiaro che, per quanto bravo possa Quale di queste? Tutte? Dich. Sud - Tutti in zona essere il quarto componente della squadra... Eppure il premio in palio era oltremodo A riscattare la Federazione ci pensa interessante: infatti i vincitori di quest’anno 7 5 Brandonisio (altro Consigliere FIGB), della hanno acquisito automaticamente il diritto A R 8 7 5 3 formazione di Parma, che, dopo aver vinto di andare in Portogallo a rappresentare R il danese, prosegue nel cammino glorioso l’Italia nel Campionato Europeo Seniores. R F 9 6 eliminando Bolzano Sette. La posta, perciò, valeva ampiamente la N L’altra Bolzano (Braito) passa il turno scommessa. OE superando Biella, Milano batte Venezia La cronaca. S e Roma prevale su Luni River. F 9 6 4 3 Parma esercita (come già fatto in SENIORES D precedenza) il diritto di scelta e chiama A 8 4 Roma come sua prossima avversaria. La Squadre A D 10 7 bontà della scelta è sanzionata dai 16 IMPs La formula prevede un danese iniziale di con cui la squadra emiliana regola i 6 turni di 8 mani. Al termine le prime 8 Dalla Casapiccola-Frendo, in N-S, giocatori della capitale. Nell’altra formazioni procedono a KO con quarti di appurato il non esaltante controllo a picche, semifinale Bolzano passa il turno fermando finale, semifinali e finale. Alla fine del 6° si fermano a 5 fiori. lo score su 8 IMPs di vantaggio contro turno, la classifica è questa: Nell’altra sala, dopo l’apertura di Sud di Milano. 1 picche, la linea si appoggia le fiori e vola Parma contro Bolzano, 24 boards per 1) Parma (Brandonisio, Rigattieri, a slam senza tanti indugi né scambi di decidere a chi consegnare i biglietti per il Onesti, La Guardia) 111 cue-bids. Portogallo. Smazzando le mani ed 2) Bolzano (Braito Elvira, Belvisi, Chi attacca per Roma (con Re, Dieci, 8, illustrando il sistema Rigattieri, il compagno Gungui x2, Maruggi) 109 2 di picche in mano) mette sul tavolo una di Brandonisio, un simpatico personaggio 3) Milano (Campini, Astolfi, carta verde regalando lo slam. che sembra uscito direttamente da un libro Camerano, Ricciardi, Cocchi, A dimostrazione della dannosità delle di Guareschi (Don Camillo, Peppone ecc. Del Vigo) 105 cue-bids! ecc.) spiega, ridendo sotto ai baffi, che: 4) Spezia Luni River (Valsega, Patanè, “Noi diamo il conto ma se ci accorgiamo Benedetti, Boschetto, Andreani) 100 Oppure... che lo guardate anche voi cominciamo a 6 darlo storto!”. Come dire, dopo la scelta ristretta, il conto distratto! Le due squadre sono piuttosto stanche. Il bridge prodotto è un po’ falloso. Una mano in particolare influisce sul risultato della finale:

Board 2 Dich. Est - N-S in zona

6 3 8 7 6 2 10 8 4 3 10 6 2 A F N 10 7 5 4 R D 10 4 A F 9 OE A D F 7 5 2 S – F A D 9 8 7 4 R D 9 8 2 5 3 R 9 6 R 5 3 Sala chiusa

OVEST NORD EST SUD Brandonisio Maruggi Rigattieri Gungui Sopra: la squadra ––1 passo di Bolzano Braito, 2 (1) passo 3 passo Campione d’Italia 3 passo 5 passo 1995. 6 S.A. passo passo contro A fianco: il Capitano passo passo passo della squadra di Parma, seconda (1) Relay. classificata, con il C. T. Juniores Lo slam cade di una presa dopo l’attacco Brandonisio premiato dal vice Presidente picche di Nord. In sala aperta si fermano Bernasconi. a 3 S.A., anzi, sarebbe più corretto dire che Sotto: Napoli Braito e Belvisi vengono fermati a 3 S.A. Petrarca, terza dal contro di Sud. Il tempo di un surcontro e classificata. 12 prese dopo (Nord attacca picche ma Sud, in presa con il Re di fiori, torna quadri) Bolzano segna +1400. 17 IMPs che volano lontano da Parma. La finale termina 89 a 48 per Bolzano (Braito, Belvisi, Gungui, Maruggi). I complimenti per i vincitori si estendono ai secondi. Evidentemente Brandonisio, CT storico della Nazionale Juniores, nonostante gli anni passati all’angolo di gente come Ferrara, Versace, Nunes (e molti altri tra cui lo scrivente), è riuscito, incredibilmente a conservare una buona conoscenza del gioco!!! La squadra di Napoli Vanni si aggiudica il terzo posto vincendo il danese con 3 punti di vantaggio su Bridge Roma.

Coppie La partecipazione aumenta. 84 coppie sono pronte a darsi battaglia per il fine settimana che si articolerà in tre turni di gara. Nella prima sessione di gioco Gavino- Lignola (Na) e Bonifacio-Speroni (FI) balzano al comando con lo stesso punteggio, 1073, che corrisponde ad una percentuale 7 Campionati Italiani Board 11 Mete in prima licita passa perché non ha Dich. Sud - Tutti in prima l’apertura, al giro successivo passa perché Seniores e Juniores ’95 non ha quattro carte di cuori ma in terza F 10 9 3 battuta interviene per annunciare al suo A 4 3 compagno che lui è pronto a competere per A 10 9 7 un parziale. Iannetti trasforma il contro e 5 3 la coppia incassa 6 prese. 100 punti che 7 2 N A R 8 6 5 4 del 63.87%. Terzi Bartoletti-Falciai (FI) e R 8 6 5 D F 2 equivalgono ad un ottimo punteggio per N-S quarti Mete-Iannetti (RM). OE in quanto ben pochi verticali sono entrati R D S 6 2 Bonifacio e Speroni nella frazione F 10 9 6 4 R 7 in licita con quelle carte. successiva si portano al comando della D Al secondo posto nella classifica generale classifica totalizzando nel secondo tempo 10 9 7 Bonifacio-Speroni. il 58.15% (un totale cumulato del 61.01%). F 8 5 4 3 Un attimo d’attenzione. Pensate che a 4 Curtner-Boni (PN), 18mi dopo il primo A D 8 2 mani dalla fine la coppia toscana era turno, con un buon 59.55% si piazzano prima in classifica quando, dal tavolo che OVEST NORD EST SUD dietro alla coppia di Firenze lasciando Iannetti Mete gli portava i boards, hanno sentito il a Giuliano-Spada la terza posizione. –––passo dichiarante che, riferendosi ad una mano Mete-Iannetti scendono in 13ª posizione passo passo 1 passo appena giocata, commentava ad alta voce dopo un 53.57%. 1 S.A. passo 2 contro circa la possibilità di chiamare un grande Perché insistiamo tanto con passo passo passo slam rigorosamente di battuta. Mete-Iannetti? È facile: perché hanno vinto. Nel terzo ed ultimo periodo di gioco la coppia romana fa registrare il 56.67% Qui sotto: Mete Iannetti, appropriandosi prepotentemente del primo Campioni d’Italia a posto e coronando un’ottima prestazione Coppie Seniores 1995. (particolarmente costante nel rendimento) A destra: Bonifacio con il Titolo di Campioni a coppie Seniores Speroni e Cecchi Cecchi (in basso), 1995. Come è successo questo? Con uno rispettivamente standard di gioco elevato ed una ricerca secondi e terzi continua del buon risultato. Un esempio: classificati.

8 I Campioni d’Italia Juniores Carmina-Visentin di Roma e i secondi classificati Mastretta-Busacchi.

Mano sulla coscienza. Cosa avreste fatto 8) To Idea 1 (Castino, Lo Russo, Su attacco quadri Mastretta paga 500 al posto loro? Bonifacio-Speroni hanno Belluzzo, Dal Moro) 114 contro i 650 dell’altra sala a 4 picche +1. chiamato il direttore, hanno preso un 9) To Idea 2 (Lazzarino, Locci, Per altre due mani Busacchi, il nonno punteggio arbitrale e sono arrivati secondi Locci, Daghero) 102 degli Juniores, scuotendo il capoccione, a pochi punti dai primi. Complimenti per la apre, interviene e parla, come se ci fosse vera “etica attiva”, quella effettiva, L’Associazione Torino Idea Bridge ha solo lui, con 13 biglietti del tram. E ogni operativa, non quella propagandata a schierato 3 squadre (occhio! di allievi volta guadagna qualcosina. destra ed a manca da alcuni americani che Juniores). Su un totale di 9. Meditate gente, Il primo tempo finisce con Savona in si distinguono per tempi licitativi elastici meditate. vantaggio di 12 IMPs. come una molla. Finale abbastanza prevedibile tra le due Nel secondo tempo anche l’altra coppia di Cecchi x 2 conquistano il terzo posto formazioni più in forma del momento. Savona ingrana la quarta: del podio con una percentuale totale del Busacchi, che difende i colori di Savona, 57.30%. si lamenta di non vedere mai punti e di Board 9 essere costretto ad arrangiarsi con i pochi Dich. Nord - E/O in zona JUNIORES onori disponibili. 7 5 3 Squadre Board 9 A R 8 7 5 Nove formazioni presenti. Un girone Dich. Nord - E/O in zona R F all’italiana alla fine del quale le prime due D 6 3 classificate acquisiscono il diritto di D 9 3 2 R D 4 A F 10 8 A 9 8 7 N disputarsi la finale su 24 mani per D F 2 OE 10 l’assegnazione del titolo. Il Round Robin 7 5 7 6 3 2 D 8 4 S finisce così: 6 4 2 F 9 2 A R 10 5 4 F 8 6 A R 10 7 5 4 9 6 2 N 1) Savona (Busacchi, Mastretta, D OE F 4 3 9 6 4 3 A D F 10 9 8 6 4 Prestini, Pagani) 171 S A 10 9 5 R F A 10 9 8 7 2) Roma Top (Carmina, Visentin, – Intonti, Biondo) 170 R 10 6 5 2 OVEST NORD EST SUD 3) Napoli Petrarca (Guariglia, R 3 2 Pagani Intonti Prestini Biondo Di Bello F., Di Bello S., Uccello) 167 D 8 7 5 3 – 1 contro 2 4) Bologna (Alibrando, Baruzzi, 2 S.A. passo 3 S.A. fine Bondi, Silingardi) 143 OVEST NORD EST SUD 5) To Idea 3 (Vaccarino A., Intonti Mastretta Biondo Busacchi Intonti attacca con l’Asso di cuori e, – passo 1 2 (1) Vaccarino M., Tabone, Mondino) 125 visto il morto, prosegue con il Re di quadri 6) Parma (Mazzadi, Malavasi, 3 4 passo passo ed il Fante nel colore. Pagani sta basso di 4 passo passo 5 Pedrini, Torielli, Nicolodi, Carrea) 117 passo passo contro fine morto e la difesa abbandona la speranza di 7 Napoli (Misurelli, Palazzi, battere il contratto. 3 S.A. mi contro Pagano, Mimmo) 116 (1) - Bicolore cuori-fiori. 2 picche +1 dell’altra sala. 6 IMPs per 9 Campionati Italiani Seniores e Juniores ’95

Nella prima foto: la squadra di Savona, Campione d’Italia 1995 Juniores, con Busacchi, Prestini, Pagani e Mastretta. Al centro: la squadra del Top Bridge di Roma, seconda classificata. Terzo posto per la squadra di Napoli Petrarca (sotto).

Savona che, continuando nel suo stile aggressivo e vincente si aggiudica la finale con 33 IMPs di vantaggio.

Coppie 23 coppie, tre turni di gioco, mani duplicate (le stesse dei seniores). Di Bello- Uccello (NA Petrarca) con il 62.05% salgono al comando dopo il primo turno di gioco. Seguono due coppie di protagonisti della finale a squadre: Carmina-Visentin (RM TOP) e Mastretta-Busacchi (SV). Nel secondo tempo Di Bello-Uccello fanno il 45.45% e scendono in 5ª posizione. Carmina-Visentin passano a condurre con il 61.02% prendendo le distanze da Busacchi-Mastretta che seguono al secondo posto con 57.16%. Si affaccia al terzo posto la coppia mista di Salerno Santoro-Grimaldi. Si gioca l’ultima sessione del campionato. Il vantaggio dei romani è tanto ed un buon turno sopramedia mette Un’immagine dell’incontro con il Presidente del CONI Mario Pescante, in occasione della serata al sicuro il risultato. d’onore EBL offerta dal Presidente EBL e WBF José Damiani. Le prime cinque posizioni: 1 ) Carmina Visentin 2) Busacchi Mastretta 3) Santoro Grimaldi 4) Alibrando Baruzzi 5) Pagani Prestini

Il Titolo va ad una coppia affiatata e regolare, che ha il vantaggio-svantaggio di essere seguita passo a passo (non si sfugge!) da Versace fresco di nomina quale “allenatore” degli juniores. Ma gli applausi per i primi vanno estesi a tutti i partecipanti. Competitivi, seri e preparati nonostante la giovane età (pensate che c’erano giocatori, per esempio quelli della fascia Napoli-Salerno, con un’età variabile dai 15 ai 17 anni!). Se son rose... Basta! Sarà la centesima volta che un articolo sugli juniores finisce con questa frase. Proviamo a cambiare: “Prudentia velox, ante pilos venit”. (“La saggezza è venuta, rapida, prima della barba”. Persio, satire). “Tutto ciò che i giovani possono fare per i meno giovani è scandalizzarli e tenerli aggiornati”. (G.B. Shaw, Fanny’s First Play). 10 Il Torneo Nazionale a squadre di Napoli

Mi imbarazza e non poco citarmi il torneo sarebbe stato stabilmente inserito Mariano Sommella ancora: sponsor, organizzatore, estensore nel calendario delle manifestazioni dell’articolo e, assai al di là dei miei meriti, comunali e che il prossimo anno avrebbe vincitore del torneo. destinato una sede comunale di grande Dalla profezia di Versace in poi, la prestigio, forse Palazzo Reale. apoli è bellissima, ma nel mese di vittoria che sembrava non potesse sfuggire Arrivederci dunque (più numerosi, mi Nmaggio è assolutamente stupenda. alla squadra Boschetti, è parsa essere un raccomando!) al prossimo anno. Soprattutto da quando è assurta al rango di fatto privato tra la succitata ed Attanasio città immagine dell’Italia tutta verso il mentre, alle loro spalle, la lotta si limitava mondo. alle posizioni di rincalzo. Ed infatti il Le date del torneo hanno coinciso col torneo si è deciso all’ultimo turno: al Azienda di Promozione Turistica primo dei quattro fine settimana del primo tavolo, manco a dirlo, si “Marato-Sirino” - Maratea “Maggio dei monumenti” per la gioia di affrontavano ancora una volta Attanasio e coloro i quali (assai pochi invero) hanno Boschetti, ed era Attanasio ad imporsi TORNEO abbinato la loro passione per il bridge al per 20 a 10 aggiudicandosi con pieno più nobile interesse per arte e cultura. merito il Torneo. IN PIAZZA DEL GESÙ Ma parliamo del torneo. Secondi i casertani di De Gennaro A MARATEA Attendevamo un’affluenza massiccia (De Gennaro, Nacca, Condorelli, Cassone, dalla città, dal circondario e dal resto Ventriglia), terza la squadra di Aversa VII Edizione d’Italia e siamo restati assai delusi dalle (Rondinella, Bove, Pasquarella, Pierro, giovedì 3 agosto 1995 - ore 20 solo 43 squadre iscritte, meno della metà Di Matteo), quarta Boschetti e quinti i delle quali partenopee. Considerando la napoletani di Baffi (Baffi D’Andrea, voglia di bridge a Napoli testimoniata dal Capodanno, Cassai, Gavino, Capaldi, successone del torneo a coppie di ottobre Lignola). Organizzazione Ketty Fazio “Città di Napoli”, l’impegno profuso dalle Per il Comune di Napoli che (tel. 0985/42151) Associazioni organizzatrici e da me patrocinava la manifestazione, in personalmente come sponsor unico e rappresentanza del Sindaco Antonio Prenotazione presso l’Azienda l’assoluta novità per la nostra città di un Bassolino, interveniva a premiare il neo Autonoma di Soggiorno di Maratea torneo nazionale a squadre, ci attendevamo Assessore allo Sport ed al Turismo, la Piazza del Gesù, 40 un risultato migliore. Siamo stati costretti dottoressa Giulia Parente, la quale Telefono 0973/876908-876425 giocoforza a ridurre il montepremi (in ogni formalmente prometteva a noi tutti che caso rilevante) mentre lo sponsor, la concessionaria Olivetti Omniaforniture, indorava la pillola sorteggiando, tra i presenti in sala alla premiazione, dieci soggiorni per due persone in famose località turistiche. Al via si presentavano diverse formazioni in grado di aggiudicarsi il torneo: la squadra Savelli (Savelli, Versace, Nunes, Fantoni), le tre formazioni F.I.G.B. Club Azzurro (Juniores, school e signore), Brilli (Brilli, Cantoni, Grillo, Vitale, Martinelli), Trentalance (Trentalance, Primicerio, Scriattoli, Salvemini, Marino) e soprattutto la favoritissima squadra Boschetti, il cui rendimento confermava appieno i pronostici fin quando Alfredo Versace, al termine del terzo turno, si complimentava con Nino Masucci per la ormai sicura affermazione. Forquet, Ferraro, Masucci e Guerra trovavano sulla loro strada due ostacoli insormontabili: gli occhi di Versace e la bravura della squadra Attanasio con il capitano Erio in coppia con Antonio Ripesi e Michele Ferrara con... me. I componenti la squadra Attanasio, vincitrice del Torneo, durante la premiazione. 11 Deltavision Cup

E poi le elezioni, la sovrapposizione con sicuramente, aumenterebbe”. Franco Broccoli altri Tornei (Napoli e Madrid). Le ragioni “Per quello che riguarda la prima sono tante ma la situazione non mi pare eccezione non credo che i nostri agonisti grave. soffrano di un complesso del genere. Anzi. In fin dei conti ci sono molte formazioni Di solito più s’incontrano i forti e più ci si ottore, vorrei che visitasse il mio forti ed alcune di prima grandezza. Con ‘gasa’. Il problema saluti, poi, è tutto di “D bambino”. una cura adeguata... ”. Clava, anche se non capisco che gusto ci “Certamente signora. Quanti anni ha e “Cosa mi suggerisce per il futuro?”. sia a salutare Clava!”. come si chiama il pargoletto?”. “Senza dubbio una data ‘meno “Grazie, dottore. Quant’è?”. “Tre anni. Si chiama ‘Top 24’ ed è figlio trafficata’. Magari un’ulteriore iniezione “Niente, si figuri. Solo una piccola della sponsorizzazione della Deltavision al montepremi per renderlo ancora più cortesia: lei che è vicina al potere, non è (produzioni televisive - leggi Leandro appetibile e superare l’eventuale che riuscirebbe a rimediare l’invito per la Burgay) e di Duccio Clava. Nonostante concorrenza. E poi (sentita nell’aria e mia squadra nel prossimo TOP...?”. questo ha sempre goduto di ottima salute presa al volo) ridurre gli inviti a poche Pronti? Via. con le sue 24 formazioni invitate a darsi formazioni di sicuro valore (girava il Venerdì 5 maggio: Ei fu? No, egli è. battaglia per 3 giorni a Salice Terme. numero 12) ed aprire il torneo a tutte Decolla la terza edizione della ‘Deltavision Ultimamente però ho notato alcune defezioni le altre fino a raggiungere il numero di Cup’. Il “President Hotel” di Salice Terme dell’ultima ora che hanno generato un certo, squadre logisticamente permesso è accogliente, la sede di gara è come dire, rilassamento. Sarà mancanza di (circa 40). Introdurre nella formula (già confortevole. Si può cominciare. Tra le 24 vitamine?”. comprensiva di Danese e KO) dei recuperi formazioni presenti spicca il bis di Birolo “Non credo. Il montepremi è ricco e per mantenere viva l’attenzione. Una bella (Birolo Internazionale con Monica Cuzzi, sostanzioso. A prima vista sembrerebbe più cura ricostituente... ”. Lesniewski, Lasocki, Gawry’s e Birolo Italia una causa da ricercarsi nel calendario. “Ma non crede che i dodici inviti con insieme al capitano, Leonardi, Infatti invece della ‘Pace dopo la tempesta’ ‘titolati’ possano spaventare gli eventuali Lanzarotti, Buratti ed Astore), la squadra sembra di essere nella tempesta dopo la candidati a iscriversi liberamente? Ed Lavazza (Bocchi, Duboin, Balicki, pace. Dopo un inverno in letargo, a prima- ancora, ogni anno Clava perde il saluto da Zmudzinski, Santià), quella di Soroldoni vera, sono sbocciati i campionati e non c’è una decina di persone non invitate (Visentin, Sementa M., Pietri, Di Maio x 2) più un fine settimana libero. al ‘Top 24’. Questa emorragia di saluti, e ci sono nazionali e componenti del “Club Azzurro” sparsi un po’ dovunque. Quattro gironi da 6 (cinque incontri all’italiana) e poi quarti di finale, semifinali e finale con incontri a KO e Danese di consolazione parallelo. Una bella difesa di Braccini (Toscana) contro Facchini (Grassi):

Board 4 Dich. Ovest - Tutti in zona

A 9 7 D 4 D 10 9 5 3 F 10 9 D 3 2 N R F 8 6 4 10 8 6 3 2 F 9 OE – S A 7 6 R D 8 4 2 7 5 3 10 5 A R 7 5 R F 8 4 2 A 6

Facchini, in Sud, gioca 5 quadri. Di Sacco, Ovest, attacca piccola picche ed il dichiarante prende immediatamente e gioca atout. Braccini, in Est, entra d’Asso al secondo giro e si ferma a riflettere. Poi, La squadra Birolo International, vincitrice della Deltavision Cup. senza incassare la picche, torna fiori. 12 A sinistra: premio speciale per Monica Cuzzi, capitana della squadra vincitrice. A destra: seconda piazza (tutta italiana) per Birolo.

5 quadri –1. R F 10 8 3 7 fiori fatti con 6 fiori mi dell’altra sala. 5 4 Anche se questa mano non ha fatto la Proviamo a vedere cosa sarebbe D 9 5 3 differenza ma ha incrementato il distacco successo incassando il Re di picche prima 6 4 non è certo un colpo che mette di di rigiocare fiori. Il finale: buonumore. La licita: – Sempre dalle semifinali: D 4 OVEST NORD EST SUD 9 Cuzzi Moritsch Lesniewski Fogel Board 2 F 10 1 (1) 1 2 2 Dich. Est - N/S in zona – N F 8 4 (2) passo 4 S.A. passo 10 8 6 3 F 9 OE 5 passo 5 passo – S – 7 passo passo contro (3) D F 8 5 R 3 D 9 6 3 2 – (1) Polish, può essere molte cose. In questo caso è A D 6 A R 7 5 6 forte (chi l’avrebbe mai detto!)... – (2) ...ma forte forte (e con l’appoggio a fiori). – N 10 9 6 3 2 6 A F 8 7 5 10 4 (3) “Non pensare nemmeno per un attimo di OE attaccare a picche se non vuoi rompere 9 8 7 2 S 10 4 3 Il dichiarante tira l’ultima quadri dal 9 7 4 2 R 10 8 un’amicizia”. morto (scartando la fiori di mano) ed Ovest A R 7 4 R è senza difesa. Un bell’esempio di Il meccanismo si deve essere inceppato protezione del compagno e di proiezione R F 5 sul significato di 5 picche e non riuscite ad A D F 5 3 della mano. Per me gli è cascata una fiori, appurare bene il significato di questa licita. non ha potuto più ritirarla e poi gli hanno Dove attaccate? Moritsch ha scelto una Gawrys, in Nord, gioca 6 picche. Est spiegato la mano! (È bello avere degli cuori. Poi le avrebbe stracciate volentieri attacca con il Dieci di cuori per l’Asso del amici...). tutt’e due: compagno. Sul ritorno nel colore Nord I gironcini fanno una vittima eccellente: impegna il 9 e rimane in presa. Ora la Lavazza, che si riscatterà in seguito Board 12 Gawrys prosegue con fiori per l’Asso, fiori dominando il Danese di consolazione. Dich. Ovest - N/S in zona taglio ed intavola la Donna d’atout. Ops! Birolo Internazionale mette in riga tutti Niente paura: tre giri di quadri, fiori taglio facendo registrare punteggi astronomici R F 10 8 3 e cuori. E così sparisce quella che Est sia nelle eliminatorie che nei primi incontri 5 4 credeva fosse una vincente d’atout. a KO. Oltre a questa formazione D 9 5 3 A saperlo poteva fare i tagli in croce transnazionale arrivano in semifinale 6 4 dall’inizio! Nell’altra sala 6 picche –2. Romanin (Moritsch, Fogel, Paolini, A N D 6 4 2 A R D 10 9 8 Birolo Internazionale batte Romanin 83 Martini), l’altra squadra di Birolo e la OE R F 2 10 6 a 35 e Birolo Italia supera Cervi 83 a 55. formazione di Cervi (Panzeri, Baroni, S D 9 5 3 2 A R F 10 8 Birolo contro Birolo in finale! Patelli, Gaeti, Lauricella). 9 7 5 Un problema d’attacco con una valanga F 7 6 3 2 Il board 3 è pari ma non passa sicuramen- di IMPs in palio. Le vostre carte, in Nord, al A 8 7 4 te inosservato: posto di Moritsch: 7 Dich. Sud - E/O in zona 13 Deltavision Cup chiamano questo bel 6 cuori (il grande a fiori al Re per verificare e scopre. fiori di prima è stato l’unico incidente di Nell’altra sala E-O si fermano a 3 S.A. percorso della coppia mista): Perciò questo terzo appuntamento con la “Deltavision Cup” parla straniero al 75%. Board 4 La marcia dei rulli compressori di Birolo F 9 6 2 Dich. Ovest - Tutti in zona International si è arrestata solo sul palo R della premiazione a risultato conseguito. A 7 R 10 6 4 Monica Cuzzi riferendosi a questo tipo di A R 10 9 6 4 F 8 5 2 D 6 formazioni transnazionali dice dei suoi – N R 8 7 4 3 compagni e del bridge polacco in generale: A D 10 7 5 F 9 8 6 4 3 2 10 7 2 OE – A F 9 8 5 2 “Finché loro sono in tre riescono ad R 10 6 5 3 S – N D 7 2 3 A R D 10 4 3 6 ‘ammortizzare’ uno straniero in squadra. Se OE sono solo in due non c’è niente da fare...”. A D 10 5 A F 3 S R 7 2 – D 9 5 3 A R 6 Naturalmente scherza, anche perché, visti i D F 9 8 4 2 D 7 3 risultati ottenuti in un campo partenti F 8 5 9 7 qualificato, questa squadra (nel suo 10 9 8 5 4 complesso, nella sua totalità, nel suo 100%) Sia Buratti-Lanzarotti che Cuzzi- F 8 4 è meglio non incontrarla. Lesniewski, in E/O, raggiungono il Prima di chiudere. Realmente successa al contratto di 6 cuori contrate dagli avversari. OVEST NORD EST SUD tavolo: Cuzzi Lanzarotti Lesniewski Astore 12 prese con 15 punti in linea. 1 passo 1 passo Toni Ferro, difendendo contro 3 picche, Gli “Internazionali” cominciano a 3 passo 3 passo scopre le carte e dice: “Non puoi far staccarsi ed incrementano il loro vantaggio, 4 passo 4 S.A. passo niente... Quattro down”. mano dopo mano, fino alla fine. Il primo 5 passo 6 fine Il dichiarante guarda con stupore le carte tempo si chiude 66 a 22 e con gli ultimi 16 di Toni, poi sospira, evidentemente boards del torneo il punteggio raggiunge Monica prende al morto l’attacco 7 di sollevato, ringrazia (!) e risponde: “Per un ragguardevole 123 a 37. fiori di Nord, taglia una picche in mano, fortuna, stavo per giocare atout. Sarebbero A poche mani dalla fine Cuzzi-Lesniewski batte tre giri d’atout, gioca Donna di fiori e state tutte tue... (OTTO DOWN!)”.

Settimane Speciali del Bridge SELLIA MARINA PANTELLERIA VILLAGGIO TRITON CLUB VILLAGGIO PUNTA FRAM CLUB 9-16 settembre 1995 10-17 settembre 1995

QUOTA DI PARTECIPAZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE Soggiorno (pensione completa) Soggiorno (pensione completa) da L. 760.000 Sono previsti da L 720.000 collegamenti aerei con Tutti i giorni: i più importanti aeroporti italiani CORSI PER PRINCIPIANTI: AFTERNOON BRIDGE - (richiedere le quote) Premi per tutti i partecipanti, per ogni EVENING SERIES - SPECIALS seduta di gara, per la classifica finale, per la gran combinata

Per informazioni e prenotazioni: VACANZE srl - Milano 02/66982006 - Roma 06/4814041 e presso le migliori agenzie

14 INTERNATIONAL HOTEL BERTHA 35036 Montegrotto Terme - Padova - Telefono 049/8911700 - Fax 049/8911771 annuncia la 14ª SETTIMANA DEL BRIDGE dall’11 al 25 novembre 1995

Sabato 11 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Domenica 12 novembre ore 16,00 torneo a coppie miste, N.C., 3° Cat. ore 21,15 torneo a coppie libere Lunedì 13 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Martedì 14 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Mercoledì 15 novembre ore 14,15 torneo a squadre ore 21,15 torneo a coppie libere Giovedì 16 novembre ore 15,30 torneo a coppie libere “BERTHA” ore 20,00 serata di gala Venerdì 17 novembre ore 16,00 torneo a coppie miste, N.C., 3 Cat. ore 21,15 torneo a coppie libere Sabato 18 novembre ore 16.00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Domenica 19 novembre ore 16,00 torneo a coppie libere ore 21,15 torneo a coppie libere Lunedì 20 novembre ore 14,15 torneo a squadre ore 21,15 torneo a coppie libere Martedì 21 novembre ore 16,00 torneo a coppie miste, N.C., 3 Cat. ore 21,15 torneo a coppie libere Mercoledì 22 novembre ore 15,30 torneo a coppie libere “BERTHA” ore 20,00 serata di gala - PREMIAZIONI

Giovedì 23 novembre - Venerdì 24 novembre - Sabato 25 novembre Tornei solo BERTHA, riservati ai soli ospiti dell’hotel (tutti soci F.I.G.B.) con Montepremi di giornata e fine. I tornei inizieranno alle ore 16,00 e alle ore 21.00.

Nei due tornei a squadre, premi speciali a favore di squadre formate completamente da ospiti dell’albergo. I premi speciali dei tornei “BERTHA” saranno assegnati solo alle coppie formate da giocatori ospiti dell’hotel. La Direziono Tecnica si riserva di apportare qualsiasi modifica che riterrà opportuna sia al programma sia agli orari di gioco. Per partecipare ai tornei è obbligatorio essere soci F.I.G.B. ed esibire la tessera al momento dell’iscrizione.

ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA Rodolfo Burcovich, assistito da Paolo Casetta e Sandro Galletti. CONDIZIONI ALBERGHIERE La Direzione dell’International Hotel Bertha, albergo di QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE prima categoria superiore, praticherà ai partecipanti e loro L. 15.000 per giocatore accompagnatori i seguenti prezzi speciali (servizio, IVA, L. 10.000 per giocatore junior L. 80.000 per squadra (max. 6 giocatori) tasse e uso piscine compresi - bevande escluse): Le iscrizioni ai vari tornei saranno riservate sino a 15 minuti avanti l’ora Pensione completa, per persona, al giorno, in camera d’inizio agli ospiti dell’hotel: successivamente saranno aperte a tutti doppia sino all’eventuale raggiungimento dei massimi stabiliti. L. 115.000 (minimo 7 giorni) MASSIMO COPPIE 60 - MASSIMO SQUADRE 30 L. 130.000 (meno di 7 giorni) L. 14.000 (supplemento giornaliero per camera singola). MONTEPREMI: per ciascun torneo i premi di classifica in danaro saranno determinati dalla Direzione in rapporto al numero dei partecipanti, comunque il 70% dell’incasso andrà a premiare il 25%. CURE TERMALI Il trofeo “Bertha”, coppe e altri premi di classifica finale individuale saranno assegnati ai giocatori ospiti dell’hotel che abbiano disputato almeno 16 Stabilimento termale annesso. Centro di fisioterapia. dei 20 tornei a coppie in calendario. Due classifiche separate per uomini Centro estetica. 2 piscine termali. 2 campi da tennis. e donne. Tra gli stessi giocatori saranno sorteggiati 3 fine settimana per due persone (periodo da concordare). Per avere diritto a questi premi Si accettano le credenziali UssI per le applicazioni di bisognerà essere presenti alla premiazione. fango. Cure inalatorie/aerosol e bagni termali.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: telefonare o scrivere direttamente all’International Hotel Bertha 35036 Montegrotto Terme (Padova) - Telefono 049/8911700 (5 linee) - Fax 049/8911771

15 L’Open di Juan-les-Pins

Quiz n° 1 morto la continuazione in atout e ripete Dino Mazza Dich. Est - Tutti in zona. quadri tagliando il Dieci di Est mentre Ovest segue con la Donna. Altri due colpi 10 4 d’atout (Est scarta due cuori) e quindi una D 2 piccola di fiori per l’8 di Ovest, la Donna oco lontano da casa loro, i bravissimi R 8 5 4 3 2 del morto e il Re a destra. Est prosegue a Pnizzardi Franck Multon e Jean-Jacques D F 7 cuori e Sud taglia. Palau (les niçois,) hanno vinto l’open di N Qual è la probabile distribuzione, e Juan-les-Pins. Pardon, l’hanno rivinto OE come fa Sud a venire a capo del suo per il secondo anno consecutivo alla fine S contratto? di venti ore di gioco e di 150 mani, mettendo A R D F 9 3 2 in fila ancora una volta il mezzo migliaio di 4 Quiz n° 2 coppie di una quindicina di nazioni che si 7 Dich. Sud - Nord/Sud in zona presentano ai blocchi di partenti del più A 5 3 2 grande torneo d’Europa. Quest’anno più R D perentoriamente, visto che hanno sotterrato La dichiarazione R F 5 la classifica sotto una montagna di punti 7 4 3 corrispondenti alla stratosferica media di R 9 7 6 3 OVEST NORD EST SUD quasi il 64% nei cinque giorni di gara e ––1 contro F 8 6 3 2 N 9 8 4 distaccato i secondi arrivati di poco meno 2 3 3 4 OE passo passo passo A R D 10 6 S del 20% complessivo! – Raramente, avendo avuto la fortuna di assistere (e di riferirne) al più bel bridge Nel contratto di 4 giocato da Sud, La dichiarazione: che s’è giocato al mondo negli ultimi Ovest attacca di Dieci di cuori per la Donna del morto e il Re di Est che ripete trent’anni, m’è capitato di imbattermi in due OVEST NORD EST SUD interpreti del torneo a coppie di tale cuori, l’Asso. Sud taglia e prova il 7 di –––1 S.A. (1) considerevole levatura. Tanto per intenderci, quadri. Non vedendo apparire l’Asso a passo 3 S.A. tutti passano due che siano capaci di esprimere a sinistra, inserisce l’8 al morto mentre Est ripetizione i numeri da capogiro che ho visto vince di 9. Il giocante prende di Dieci al (1) Bilanciata di 15-17 punti. espressi sullo score del compianto americano Barry Crane, di Bob Hamman, di Meckstroth-Rodwell, Chagas-Branco, Gawrys-(Lasocki-Lesniewski). Posso tranquillamente affermare che Multon-Palau sono due specialisti che reggono bene il confronto su quel livello, e più avanti in queste note, proprio per rafforzare una tale apparentemente ardita affermazione, vi dirò come ci riescono, qual è la loro idea del torneo a coppie, la fase di gioco in cui l’uno e l’altro eccellono, l’uguale caratteristica comune in dotazione ai due francesi e a tutti quegli altri famosi campioni che ho nominato. Prima, però, voglio proporre un po’ di situazioni di gioco reale con le quali i non pochi lettori appassionati del mitchell potranno esercitarsi nell’intento di far meglio di quanto non abbiano fatto alcune coppie, certe famose e certe no, ai tavoli di Juan-les-Pins nella seconda metà di maggio. I vincitori Frank Multon e Jean-Jacques Palau.

16 Siete Ovest e, naturalmente, attaccate di Quiz n° 4 Quiz n° 6 Asso e Re di quadri. Dopo aver fornito il 9 Dich. Est -Nord/Sud in zona Dich. Nord - Est/Ovest in zona al primo giro, il vostro compagno (un esperto) scarta il 5 di picche al secondo Sud F 6 2 giro nel colore. Come continuate? – A R 6 4 3 R F D 4 2 A R F 9 8 6 4 3 2 Quiz n° 3 A 7 6 5 Dich. Ovest - Nord-Sud in zona N OE La dichiarazione va: S A 9 8 F 5 A 10 9 3 OVEST NORD EST SUD A R 9 6 ––2 (1) 3 S.A. D F A F 6 2 – passo 4 passo ??? N A R D F 8 6 5 OE (1) Mano di 5/11 punti con 5 carte di cuori e 4+ S in un minore. La dichiarazione: RD 7 6 2 Cosa dite con le carte di Sud? OVEST NORD EST SUD 10 9 – passo passo 1 8 2 passo 1 passo 2 D 10 4 3 Quiz n° 5 Dich. Est - Tutti in prima passo 3 passo 4 passo 4 passo 6 La dichiarazione: passo passo passo Sud A 5 3 OVEST NORD EST SUD Ovest attacca di Dieci di fiori. Voi 8 6 3 passo 1 S.A. 4 4 A 10 3 incassate altri due giri di atout mentre Est, contro passo passo surcontro 10 7 6 3 che aveva il singolo a fiori, scarta due passo passo passo carte di quadri. La dichiarazione: Qual è il vostro piano di gioco? Ovest attacca di Asso di cuori e Est, dopo aver vinto di Donna la continuazione OVEST NORD EST SUD a cuori, esce di 7 di fiori. – – passo passo Qual è il piano di gioco che intendete 1 passo 1 passo utilizzare per giustificare il vostro 3 passo 4 fine A baldanzoso surcontro, ma soprattutto per arrivare a dieci prese? Come attaccate al posto di Sud? Ventidue coppie meno dell’anno scorso, 480 contro le 502 del ’94, ma l’open di Juan-les-Pins, coi suoi cinque giorni di gara, resta pur sempre il più grande torneo a coppie d’Europa. Il patron Koger Damelé fa ormai tutto automaticamente, arrivata com’è la gara alla 46ª edizione. L’organizzazione è come sempre perfetta, gli arbitri, a partire da Irénée Bajos de Heredia, sono uno piu bravo dell’altro: Deruy, Willard, Bosman, Vergamini, Chalard, Thirel, Wheatley e Eddé formano un’equipe fra le più collaudate. Il primo premio è fra i più cospicui che ci siano in giro, 10 milioni di lire, e sono curioso di vedere come faranno mai i vincitori dell’anno scorso, Multon-Palau, grandi favoriti anche quest’anno, ad arginare la maestosa calata dei polacchi (grandi e... piccoli). Senza contare che dovranno respingere anche l’assalto di altre famose coppie francesi, prima fra tutte quella formata dai due nazionali per Algarve, Mari-Reiplinger. Bene, se per caso avessi dei dubbi su chi vincerà questo torneo, Multon-Palau me li I secondi classificati Marlier-Saporta. cancellano d’un sol colpo occupando 17 L’Open di Juan-les-Pins riuscito a vincere per due volte consecutive costruire nell’ultimo round un ulteriore la medaglia d’oro continentale nelle punteggio da far spavento. Concetto, quello coppie open; Bénédicte Cronier, oggigiorno del livello d’attenzione, che potrebbe anche una delle più forti giocatrici di Francia. non essermi sufficientemente chiaro, visto Dopo di allora, Multon ha vinto un che Jean-Jacques Palau me lo vuol campionato d’Europa Juniores, uno di proporre con un’immagine: “Quando subito il quarto posto dopo aver realizzato Francia a coppie e una Coppa di Francia. tiriamo fuori le carte dal board n° 1 del un gigantesco 67% già nel primo giorno. Due settimane prima di questo torneo di torneo, Franck e io sappiamo che nei Ma sì, ci sono i polacchi Jezioro-Russyan, Juan-les-Pins, è arrivato alla finalissima cinque giorni correremo 150 volte i cento distaccati di tre posizioni, ma non della selezione francese dopo avere metri”. conteranno alla fine, ne sono quasi sicuro. eliminato nei quarti di finale (96 mani), Gli unici che avrebbero potuto lottare ad insieme a Sahal, Hertz e Crozet, una delle armi pari con i due grandi nizzardi, cioè i due formazioni favorite: quella dei campioni d’Europa Gawrys-Lasocki, non campioni olimpici Lévy-Mouiel e degli A vanno al di là di uno squallido 53% (sono europei Abecassis-Quantin. Altre 96 mani 161 mi!) e dunque il rettilineo finale non per superare Jontzeff in semifinale e un’oretta più tardi, sempre e soltanto in Adesso, per terminare, vediamo come vi sarà facilmente alla loro portata. siete comportati con i quiz. È chiaro, se L’open assume immediatamente la sua quattro, la finale su 128 mani contro Chemla-Perron, Mari-Lebel, Soulet- avete indovinato tutte e sei le soluzioni, più che chiara fisionomia al termine del prenotate pure subito l’albergo a Juan-les- secondo round. È quello che seguo al Reiplinger. E lì non ce l’han fatta più: stremati, con di fronte uno squadrone, sono Pins per il 1996, dove l’open incomincia il fianco di Franck Multon nel quale 13 di maggio. Avvertite anche Multon- registrerà (logico, insieme a Palau), un stati letteralmente surclassati. Multon dirige a Nizza il club di bridge Palau, se sono furbi, che evitino di arrivare altro facile 64,88% che fa salire la coppia al vostro tavolo... in prima posizione. A questo punto, la del quale è presidente sua moglie. I tornei corsa è finita. Non sto a raccontarvi i li gioca con Palau facendo dappertutto man bassa dei premi delle prime posizioni. Quiz n° 1 dettagli: sappiate soltanto che, nel Dich. Est - Tutti in zona. momento in cui incominciano le 30 mani Jean-Jacques Palau ha 42 anni. Oltre a questo e a quello del ’94, ha vinto un’altra conclusive, i secondi in classifica 10 4 dovrebbero “mangiargli” il 10,35% per volta Juan-les-Pins insieme a Barety nell’87. D 2 vincere! Non solo non glieli mangiano, ma “È uno dei forti di Francia in controgioco, R 8 5 4 3 2 gli scatenati (... on sait jamais, mi dirà alla probabilmente il più forte a mitchell” – dice D F 7 di lui Franck Multon. “È un formidabile fine Palau) fanno in maniera di terminare N con un altro categorico 66,51% che tiene giocatore col morto” – dice Palau di OE i secondi (i bravissimi francesi Marlier- Multon. Due categoriche affermazioni S Saporta) al 20% di distacco. che sottoscrivo pienamente. A R D F 9 3 2 Provo a fornirvi la seguente breve Qual è questa dote di cui ho fatto cenno nell’introduzione, che i due nizzardi hanno 4 classifica finale, per darvi soprattutto 7 l’idea del margine di vantaggio fra la in comune con i vari Hamman, Meckstroth, A 5 3 2 prima coppia e, diciamo, la sedicesima (su Rodwell, Gawrys e compagnia? 480, non dimenticatelo). Semplicemente, non hanno nessun calo La dichiarazione: d’attenzione, mai una volta in 150 mani! 1. Multon-Palau (Francia) 318,62 % Volete un esempio? Alla mano 12 del OVEST NORD EST SUD 2. Marlier-Saporta (Francia) 299,25 secondo turno, ho visto Multon bloccarsi a – – 1 contro 3. Hugon-Barucchi (Francia) 296,98 otto carte dalla conclusione mentre stava 2 3 3 4 4. Jezioro-Russyan (Polonia) 296,92 difendendo contro un contratto di 4 che passo passo passo 5. Chmurski-Stepinski (Polonia) 296,33 m’è sembrato da subito abbastanza 7. Gawrys-Lasocki (Polonia) 294,53 banale. Sarà passato più o meno un minuto Nel contratto di 4 giocato da Sud, 12. Allouche-Levy (Francia) 290,09 e mezzo durante il quale Multon era come Ovest attacca di Dieci di cuori per la 16. Mari-Reiplinger (Francia) 288,48 pietrificato ad analizzare la figura del Donna del morto e il Re di Est che ripete morto rimasto sul tavolo: alla fine di quel cuori, l’Asso. Sud taglia e prova il 7 di Franck Multon, 30 anni. Era, si può dire, tempo ha sorriso ed è tranquillamente quadri. Non vedendo apparire l’Asso a un ragazzino quando l’ho conosciuto a uscito in un colore laterale all’atout. sinistra, inserisce l’8 al morto mentre Est Budapest nel 1986. Aveva conquistato Sapete di che cosa era preoccupato Multon vince di 9. Il giocante prende di Dieci al allora per la Francia la medaglia d’argento a otto carte dal termine di quella mano, a morto la continuazione in atout e ripete dietro agli olandesi nel campionato europeo 108 mani dalla conclusione del torneo di quadri tagliando il Dieci di Est mentre juniores. Una gran squadra, quella Juan-les-Pins? Della possibilità di essere Ovest segue con la Donna. Altri due colpi transalpina in Ungheria. Tre o quattro coinvolto in una manovra di squeeze di d’atout (Est scarta due cuori) e quindi una di loro sarebbero diventati famosi: il taglio! Che avrebbe operato unicamente piccola di fiori per l’8 di Ovest, la Donna compianto Christian Desrousseaux, se una remota distribuzione globale delle del morto e il Re a destra. Est prosegue a scomparso qualche mese fa in tragiche carte si fosse verificata. Roba da cuori e Sud taglia. circostanze: uno dei più grandi giocatori annientare Superman. Invece i due, Qual è la probabile distribuzione, di mitchell in cui mi sia mai imbattuto: pimpanti come rose, avevano ancora tutta e come fa Sud a venire a capo del suo Jean Christophe Quantin, che sarebbe la lucidità e le energie sufficienti per contratto? 18 Ecco la smazzata completa: apparire il Fante di quadri a sinistra in anche tre a cuori, il medesimo sbloccherà luogo del Dieci di fiori, non sorride più: RD di picche, incasserà le sei prese a 10 4 1 down. cuori-fiori e arriverà così a tre carte dalla D 2 Non c’è bisogno che vi dica che non conclusione. Comunque abbia scartato R 8 5 4 3 2 ha alcuna importanza se Est abbia Ovest, a Sud non sfuggiranno le nove prese D F 7 cinque o sei carte di cuori insieme alla che gli servono. Anzi, sull’ipotesi presa in 7 6 5 N 8 1-3 picche-quadri. La soluzione, voi considerazione, ne farà addirittura dieci! 10 9 8 6 5 A R F 7 3 OE l’avete di sicuro trovata: avendo ancora Dunque, non bisogna incassare la D F 6 S A 10 9 9 8 R 10 6 4 un atout e l’Asso terzo di fiori dopo aver Donna di quadri. Temendo il peggio (ma A R D F 9 3 2 tagliato il ritorno di Est a cuori, Lasocki quale?) Ovest l’ha incassata e ha 4 deve incassare l’ultima picche consegnato in tal modo a Sud la decima 7 asciugandosi il Re di quadri al morto. leveé nel contesto della seguente smazzata A 5 3 2 Così facendo, l’avversario alla sua completa: destra va in squeeze se aveva quattro Sulla sedia di Sud è seduto il polacco carte di fiori e l’Asso di quadri e se R D Lasocki, campione d’Europa a coppie, il invece le fiori sono 3-3 è un finale R F 5 quale, con il compagno Gawrys, è comunque vinto. 7 4 3 R 9 7 6 3 arrivato al contratto di 4 . Dopo aver F 8 6 3 2 N 9 7 5 tagliato il ritorno a cuori di Est, essendo Quiz n° 2 9 8 4 10 7 3 2 rimasto con il Fante di picche e l’Asso Dich. Sud - Nord-Sud in zona OE A R D 10 6 S 9 terzo di fiori, Lasocki continua di piccola – F 10 5 4 2 fiori verso il Fante del morto e vede R D A 10 4 apparire il 9 di Ovest. Intavola quindi il R F 5 A D 6 7 di fiori e Est, che non ha di sicuro 7 4 3 F 8 5 2 R 9 7 6 3 A D 8 notato quali erano le due carte di fiori giocate dal compagno, anziché superare F 8 6 3 2 N 9 8 4 il 7 del morto con il proprio Dieci, segue OE Quiz n° 3 A R D 10 6 S Dich. Ovest - Nord/Sud in zona con il 6 di fiori! – A ben vedere, Lasocki, considerata la sequenza della dichiarazione, ha giocato La dichiarazione: A 9 8 la mano puntando su sei carte di cuori in F 5 Est e quattro in Ovest. Il singolo di A R 9 6 OVEST NORD EST SUD A F 6 2 picche a destra e l’Asso terzo di quadri – – – 1 S.A. (1) in partenza sono assolutamente certi. Il passo 3 S.A. tutti passano N Dieci di fiori Est non ce l’ha, altrimenti OE avrebbe coperto il 7... Lasocki sorride e (1) Bilanciata di 15-17 punti. S mette l’Asso di fiori, ma quando vede R D 7 6 2 Siete Ovest e, naturalmente, attaccate 10 9 di Asso e Re di quadri. Dopo aver fornito 8 2 il 9 al primo giro, il vostro compagno D 10 4 3 Mi giunge notizia (un esperto) scarta il 5 di picche al secondo giro nel colore. La dichiarazione: che la nostra Come continuate? Si deve incassare o no la Donna di OVEST NORD EST SUD Monica Cuzzi, quadri? Vediamo, che distribuzione passo 1 S.A 4 4 probabile ha Est, esterna al singolo di contro passo passo surcontro insieme al polacco quadri? Non dovrebbe avere scartato da passo passo passo quattro carte di picche (troppo pericoloso), Campione d’Europa dunque ne ha due o tre. Se, come sembra, Ovest attacca di Asso di cuori e Est, Est ha cinque, (o magari sei) carte a fiori dopo aver vinto di Donna la continuazione Piotr Gawrys, (avendone cinque a cuori, avrebbe scartato a cuori, esce di 7 di fiori. cuori) e Sud ne ha quattro a picche non c’è Qual è il piano di gioco che intendete hanno vinto il torneo difesa. In un tal caso, infatti, ammettiamo utilizzare per giustificare il vostro che Ovest continui a picche dopo due giri di baldanzoso surcontro, ma soprattutto per a Coppie Miste, quadri. Dando per scontato che Sud possa arrivare a dieci prese? incassare tre levée a fiori e probabilmente Sud ha lasciato arrivare al Fante del senz’altro il più morto il 7 di fiori di Est e un po’ più tardi, avendo preso nota che Ovest possedeva importante quattro carte a picche e altrettante a fiori, ha sì pensato che sarebbe stato meglio non d’Europa surcontrare ma oltretutto che avrebbe dovu- to giustificare la sua... arroganza nella categoria. realizzando il contratto. E dire che le 52 carte glielo avrebbero permesso... 19 L’Open di Juan-les-Pins

A 9 8 F 5 A R 9 6 A F 6 2 F 10 5 4 N 3 A 7 R D 8 6 4 3 2 OE D F 7 S 10 5 4 3 R 9 8 5 7 R D 7 6 2 10 9 8 2 D 10 4 3

Avete visto come si mantiene l’impegno? Si supera il 7 di fiori (Est è il più forte giocatore d’Europa, il polacco Piotr Franck Multon L’asso francese Christian Mari. Gawrys. Che ne dite del suo salto a 4?) con la Donna. Anche Ovest deve superare R F 8 7 2 solida, il sicuro fermo a cuori e anche a col Re e il morto vince con l’Asso. È vero, si A 7 6 4 fiori. Se poi ce l’ha anche a picche, meglio... possono provare due colpi d’atout (Asso e D 2 Tutto ciò considerato, per scoprire se le R 3 carte di testa di Nord combinano con le Re), ma poi si deve giocare Asso-Re di quadri e quadri taglio. Non avendo più A D 9 6 5 4 3 N 10 proprie, ritengo che anche Sud debba 3 2 D 10 9 8 5 carte rosse, Ovest viene messo in presa con OE surlicitare a 5 . Che ne dite? 10 S 7 5 3 la Donna di picche e picche ed è costretto 10 9 8 D F 4 3 a muovere sotto 985 di fiori concedendo – Quiz n° 5 la decima presa. R F Dich. Est. Tutti in prima Mentre ci siete, prendete nota della A R F 9 8 6 4 seguente curiosità statistica: Sud ha iscritto A 7 6 5 A 5 3 sul proprio score lo zero per cento anziché il 8 6 3 cento per cento! La differenza del 100% Jean-Jacques Palau, il vincitore del A 10 3 ripartita su 30 mani significa che la coppia torneo, per non generare confusione è 10 7 6 3 Nord-Sud, avendo realizzato il 58,66% nel saltato direttamente a 6. Come potete turno, avrebbe effettivamente cambiato osservare, di quadri se ne fanno sette anche La dichiarazione: il risultato in un più simpatico 61,99% senza l’attacco di Asso di picche di Ovest, (periodico... ). sfruttando la sottoapertura con i colori di OVEST NORD EST SUD cuori e (evidentemente... ) di fiori a destra. ––passo passo Quiz n° 4 Si batte l’Asso di quadri, seguito da Re-Asso 1 passo 1 passo Dich. Est - Nord/Sud in zona di fiori e fiori taglio con la Donna d’atout, 3 passo 4 fine per finire in una classica posizione di – squeeze cuori-fiori su Est. Come variante, Come attaccate al posto di Sud? R F funziona anche il sorpasso a cuori. Per arrivare al contratto di 4 A, parecchie A R F 9 8 6 4 Su 6, Multon, che non è nato ieri, ha coppie Est-Ovest hanno utilizzato la A 7 6 5 corretto a 6 S.A. e Palau, dopo l’attacco di sequenza che vedete. La maggior parte Asso di picche, ha deposto sul tavolo faccia hanno realizzato l’impegno di manche La dichiarazione va: in su le restanti carte reclamando 12 prese che dipendeva soltanto da come avrebbe e l’86% dei punti in palio. attaccato Sud. OVEST NORD EST SUD Ma il quiz è ancora lì da risolvere. Cosa Vediamo se l’attaccante li ha veramente ––2 (1) 3 S.A. deve dire Palau su 4 ? Vediamo. Di avere gli elementi per sconfiggere il contratto passo 4 passo ??? una mano forte l’ha detto saltando attraverso un certo ragionamento logico. (1) Mano di 5/11 punti con 5 carte di cuori e 4+ direttamente a 3 S.A. in sfavore di zona. Anzitutto, Sud può essere quasi certo che in un minore. Per giocarli, è chiaro. Ma giocarli con che Est, avendo preso nota del tentativo di rialzo cosa? A picche non ha mostrato alcun a salto, ha ritenuto di poter contare sul Cosa dite con le carte di Sud? Ecco la interesse, altrimenti avrebbe contrato colore d’apertura del compagno per salire a smazzata completa: informativamente. Dunque, un Nord che 4. In base a una tale ipotesi, è chiaro surlicita a 4 , anzitutto ha dei buoni valori che il medesimo Sud, avendo come baluardo esterni alle quadri e inoltre non può aver l’Asso di picche, deve attaccare nel colore dubbi sul fatto che 3 S.A. il compagno dove il giocante avrà bisogno di eliminare li voleva giocare con una lunga ritenuta delle perdenti sulle cuori di Ovest. Ma dove? 20 Ovest è probabile che abbia una mano Vediamo come s’è comportato al tavolo F 6 2 limitata con almeno cinque carte di cuori e il grande campione francese Christian Mari. A R 6 4 quattro di picche e molto probabilmente un Ricordatevi che si gioca a mitchell e la D – singolo laterale. Ma dove? Non è facile. Vi storia è sempre quella: decidere cioè di posso soltanto dire che la grande parte dei giocare per il massimo numero di prese R 5 N D 8 7 6 7 2 10 9 8 5 giocatori seduti sulla sedia di Sud, compreso oppure di utilizzare le migliori chance per OE A 10 9 7 S – il Numero Uno di Francia, Alain Lévy, arrivare a 12 levée. La gente come Mari, – – hanno intavolato il 6 di fiori, dopodiché quella vincente voglio dire, intuisce prima e A 10 9 3 hanno iscritto sul loro score un punteggio più dell’altra gente come potrebbero essere D F sotto media (40%). Coloro invece distribuite le carte avversarie. Nel caso di – (pochissimi) che hanno avuto la forza specie, se le cuori sono divise 3-3, ci sono 6 5 di attaccare di Asso di quadri (o più 13 prese battenti, in caso contrario, di levée sottilmente di piccola quadri, ma non ce ne sono solo 11 disponibili, e bisogna A questo punto, ha intavolato il Dieci cambiava) hanno trovato il down e di dunque trovare la dodicesima. di picche su cui Ovest è stato bravo a conseguenza hanno realizzato un grandioso Nell’ambito delle 52 carte che qui appres- non mettere il Re di picche. Est ha risultato: 91%. so vi propongo: superato con la Donna ed è uscito di Il tutto nell’ambito della seguente smazza- Dieci di cuori che Mari ha vinto ta completa: F 6 2 di Donna. A R 6 4 3 D 4 2 Ha quindi incassato i due ultimi atout 8 4 scartando dal morto il Fante di picche e la 7 4 2 3 2 D 7 5 2 R 5 D 8 7 6 Donna di quadri, mentre Est abbandonava N due carte di picche. Ha superato più tardi A F 8 4 7 2 OE 10 9 8 5 A F 10 9 7 5 R 8 6 3 col Re del morto il Fante di cuori e ha D 10 9 7 N R F 6 2 S A R F 10 5 D 9 10 9 7 4 incassato anche l’Asso scoprendo la 4-2 OE A 10 9 3 R F 9 S 8 6 4 nel colore. Ha infine presentato sul tavolo D R 9 5 2 D F il 6 di picche del morto e, nel momento in A 5 3 – cui Est ha seguito con l’8, Mari (avendogli 8 6 3 A R D F 8 6 5 visto scartare in precedenza quattro carte di A 10 3 quadri) ha accertato la 4-4-4-1 a destra. 10 7 6 3 Mari ha scelto di non affidarsi alla Ha dunque battuto l’Asso di picche e ha ripartizione 3-3 delle cuori. Ha battuto un catturato il Re rimasto secco a sinistra, Quiz n° 6 po’ di atout (mentre Est scartava altre due soltanto per scoprire che lo slam gli aveva Dich. Nord - Est/Ovest in zona carte di quadri) ed è arrivato al seguente fruttato un lussuoso +920. finale a otto carte: F 6 2 A R 6 4 3 D 4 2 3 2 Da quest’anno, N OE per iniziativa S ASSOCIATO 1995 A 10 9 3 dell’Associazione D F – Albergatori e A R D F 8 6 5 dell’Associazione La dichiarazione: Commercianti di

OVEST NORD EST SUD Salsomaggiore Terme, – passo passo 1 passo 1 passo 2 gli esercizi che passo 3 passo 4 espongono questo passo 4 passo 6 passo passo passo marchio praticheranno Ovest attacca di Dieci di fiori. Voi condizioni di particolare incassate altri due giri di atout mentre Est, che aveva il singolo a fiori, scarta due favore ai bridgisti carte di quadri. presenti agli Qual è il vostro piano di gioco? appuntamenti agonistici.

21 L’Italia risale il più alto scalino del podio dopo sedici anni. Gli azzurri di Carlo Mosca dominano la più dura CAMPIONI competizione del mondo e vincono il titolo con 22 victory di vantaggio sui campioni olimpici D’EUROPA!

mai niente di nuovo o di differente sotto il cambiarsi per la premiazione. Sono campioni Dino Mazza sole?) mette a rumore certi ambienti la suc- d’Europa! culenta notizia che il capitano Mosca man- Fortuna? Dopo 14 giorni nei quali, quando tiene in panchina da quattro match una delle è servito per contenere i 31 match, s’è gioca- ome farò mai a scrivere questa storia tre coppie mentre il resto della squadra è... to anche 15 ore al giorno? Dopo che gli Csenza infiorarla di trionfalismi lo sa disumanamente occupato a realizzare 22,75 azzurri hanno vinto 21 incontri, di cui 15 con solo il Signore! Primo perché l’ultima volta, victory point di media. Il Presidente del Club 20 e più V.P.? Dopo che hanno perso soltan- se vi ricordate, che una banda ha suonato Azzurro, Giancarlo Bernasconi, me la darà lui to 9 match, di cui 7 in doppia cifra? Hanno l’inno di Mameli per degli italiani che guar- alla fine la vera spiegazione: “Se questa Ita- dominato la gara, questo sì! In che modo? davano giù dal più alto gradino del podio è lia ha vinto, ciò è anche dovuto alla serena at- Semplicemente andando a prendersi i match stato a Losanna nel ’79. Secondo, perché mosfera, e all’affettuosa amicizia che regna- point dove erano annidati, senza aspettare questi sei azzurri e il loro capitano arrivano a vano nella squadra. Senza dimenticare – ag- mai che glieli portasse dall’Olimpo qualche giocare a bridge in un angolo del Portogallo giungo io – l’importanza della gestione delle generoso Mercurio per ordine degli Dei. dove la gente che la sa lunga non scommet- alternanze. In effetti, i risultati dimostrano Poi l’inno di Mameli. Poi il Presidente del- terebbe un escudo che è uno sugli italiani, e che il capitano Mosca ha effettuato magi- la F.I.G.B. Rona che riceve commosso la dunque nessuna gratificazione nei loro con- stralmente le opportune scelte durante tutto Coppa Lemaître e Giancarlo Bernasconi che fronti per quello che hanno fatto sarebbe mai l’arco del campionato, consentendo comun- dedica la vittoria al grande campione scom- condannabile. Voglio dire, che, tranne i pochis- que a ogni coppia della squadra di giocare parso Giorgio Belladonna. simi supporter italiani di sempre, tutto il re- almeno un terzo dei turni. Del risultato delle Ladies analizzerò per sto d’Europa è lì per vedere come si risolverà L’Italia conserva il comando come se nien- voi i vari aspetti il mese prossimo. Laura Van- la questione fra gli olandesi campioni del te fosse e i suoi diretti avversari incomincia- doni ve ne farà comunque cenno già nelle mondo, i francesi campioni olimpici e i pluri- no a innervosirsi. Ma i nostri hanno i piedi pagine seguenti. La parola a lei, dunque, e a titolati polacchi, tenendo naturalmente nel giu- ben saldi a terra, tanto sanno che si deciderà Franco Broccoli che vi racconta, come sem- sto conto, quali seri outsider, svedesi, israe- quasi tutto in tre match di fila da far spaven- pre puntualmente, altre storie sui magnifici liani, danesi, islandesi, inglesi e norvegesi. E to: azzurri campioni d’Europa. forse anche i nostri, i quali però, sconfitti ma- Israele, Olanda e Svezia. Gli lamente dai parigini nel 6° match, precipita- azzurri vincono il primo di 23, no al 22° posto della classifica! perdono il secondo di 11 e i Bene, il loro stupendo romanzo gli azzurri fortissimi svedesi li sopravan- incominciano effettivamente a scriverlo da zano di 1 punto! Per poco pe- qui. Il mattino di mercoledì 21 giugno, come rò, perché l’indomani gli scan- se nulla fosse capitato, si rialzano da un dinavi vengono presi di mira know-down preoccupante e di pessimo au- (22 a 8) da un’autentica raffica spicio e si mettono improvvisamente a distri- di match point di colore azzur- buire botte da orbi a dritta e a manca. Scon- ro e i nostri allungano nuova- figgono subito 23 a 7 gli islandesi ex-cam- mente verso la vittoria finale. pioni del mondo, tirano il fiato con la Croa- Poi la Polonia che si porterà zia, massacrano la Danimarca e superano a un tiro di schioppo dagli az- agevolmente i padroni di casa portoghesi e la zurri. Poi la Francia che ap- Norvegia medaglia d’argento l’anno scorso profitta degli ultimi dieci match in Cile. A questo punto, visto che la gente che tutti in discesa realizzando 20 la sa lunga non s’è ancora accorta di loro, di media! La nazionale italia- mettono a ferro e a fuoco la locanda: 25 con na è stanca. Ma regge. E come la Lituania, 25 con la Slovenia, 20 con i for- se regge! Quando viene im- tissimi polacchi, 21 con il Belgio. Alla fine bussolato l’ultimo board del del 15° round, – è qui che siamo arrivati nel campionato, Lauria-Versace, frattempo – quando l’arbitro manda tutti a Buratti-Lanzarotti, Pattacini- dormire che s’è fatto tardi, gli azzurri balza- Sementa e il loro capitano Mo- no al comando della corsa europea! sca, lasciano lì sul tavolo le Il C.T. Mosca con il Presidente Rona Intanto in Italia (ma cristo santo, non c’è carte e vanno in camera a e Bernasconi, Presidente del Club Azzurro. 22 23) Repubblica Ceca 420 16) Turchia 293 24) Ungheria 417 17) Finlandia 258 25) Bielorussia 408 18) Irlanda 247 26) Monaco 398 19) San Marino 231 CLASSIFICA FINALE OPEN 27) Croazia 358 20) Croazia 225 1) Italia 569.5 28) San Marino 347 21) Belgio 215 2) Francia 547 29) Ukraina 344.5 22) Monaco 214 3) Olanda 542.5 30) Svizzera 330 4) Svezia 541.5 31) Lituania 327 CLASSIFICA FINALE SENIORES 5) Polonia 537.5 32) Slovenia 317.5 1) Polonia 2 322.5 6) Israele 533.5 2) Polonia 1 308.5 7) Danimarca 524.5 CLASSIFICA FINALE LADIES 3) Francia 2 302.5 8) Islanda 523 1) Francia 418 4) Olanda 294.5 9) Austria 510 2) Germania 383 5) Germania 292.5 10) Grecia 509 3) Israele 380 6) Israele/Austria 289.5 11) Finlandia 508 4) G.Bretagna 366 7) Portogallo 2 282 12) Portogallo 507 5) Austria 363 8) Italia 277.5 13) Norvegia 507 6) Polonia 358.5 9) Gran Bretagna 268 14) Gran Bretagna 506.5 7) Italia 353.5 10) Portogallo 1 259 15) Romania 491 8) Danimarca 351 11) Finlandia 234 16) Turchia 488 9) Spagna 331.5 12) Olanda 2 227.5 17) Germania 461.5 10) Portogallo 331.5 13) Turchia 225.5 18) Irlanda 460 11) Svezia 321 14) Portogallo 3 222.5 19) Spagna 460 12) Olanda 318 15) Gran Bretagna 2 214.5 20) Libano 456 13) Grecia 305 16) Francia 1 200 21) Russia 436.5 14) Repubblica Ceca 300 17) Belgio 194 22) Belgio 434.5 15) Islanda 296.5 18) Portogallo 4 113

23 Campioni d’Europa azzurri, come e in quale modo avremmo po- in testa. Tutti i monitor dell’albergo ricorda- tuto perderc questo Campionato d’Europa? vano continuamente che “Italy” stava là, al Impresa impossibile per qualsiasi avversario comando del plotone delle inseguitrici, delle (infatti stavamo per vincerlo con un turno d’an- pretendenti al trono, tranquilla come se l’esi- ticipo). Ecco la ricetta vincente: 6 bravi gio- to del campionato fosse stato già scritto. Muito obrigado! catori, un clima idilliaco, un’organizzazione CAMPIONI D’EUROPA. Dovrà passare qual- avvolgente, totalizzante, scrupolosa. Un pro- che tempo prima di rendersene conto com- getto, un disegno “Azzurro”. Siamo campio- pletamente. Cos’era importante? Allentare la ni d’Europa (lo siamo tutti, tutti quelli che si pressione intorno ai giocatori. Al resto ci Franco Broccoli riconoscono nel tricolore). Non c’è stata Po- avrebbero pensato loro con la loro tecnica lonia o Francia o Svezia, oppure Olanda. In che non è seconda a nessuno al mondo. Di questa guerra di 31 battaglie abbiamo vinto mani e del cammino trionfale dell’Italia par- su tutti i fronti. Abbiamo perso qualche scon- leremo la prossima volta. Parliamo di loro. e l’abbiamo fatta. È vero: l’Italia dopo 16 tro ma c’era sempre la certezza di vincere i Lauria, il veterano, motivato come se fosse il Canni è di nuovo sul tetto d’Europa. Me- successivi. Dal primo giorno, in cui Pattacini suo primo Campionato. Sempre pronto ad in- daglia d’oro. Senza problemi, senza discus- ha detto a Versace ed a Buratti di andare a coraggiare ed a trascinare gli altri. Buratti e sioni, senza sofferenze. Andrea Buratti, Mas- correre per mantenersi in forma (Versace fer- Lanzarotti sereni al tavolo e fuori, come se fos- simo Lanzarotti, Lorenzo Lauria, Maurizio mo dopo 132 metri, Buratti sorpreso a co- sero in vacanza. Ma concentrati e decisi, pron- Pattacini, Antonio Sementa ed Alfredo Ver- gliere margherite dopo 326 metri. Pattacini, ti a lottare per la levée. Sementa? Come pri- sace si sono messi di buona lena a “lavorare” l’unico serio, fermato al confine spagnolo) ma cosa bisognerebbe riuscire a fermarlo. È al tavolo, dal primo all’ultimo giorno del cam- fino all’ultimo giorno, tutte le occasioni era- in agitazione costante, in continua orbita ellit- pionato, macinando punti ed avversari. Solo no buone per stare insieme (corsa esclusa, tica. Ma. fortunatamente, scarica, questa ener- parole sottovoce, mai una discussione. Vita ma per motivi d’allenamento... ). E, possibil- gia al tavolo e sul tavolo, imprimendo acce- in comune, ristorante in comune, caffè italia- mente, senza parlare sempre e solo di bridge, lerazioni improvvise in tutti gli incontri. Pat- no in camera (la macchinetta portata dall’Ita- per staccare la spina. tacini, solido e tranquillo, è anche un “col- lia). Questo sempre. Nei momenti di gioia “Cos’è ’sta storia che dobbiamo giocare in lante” che tiene insieme la squadra. È un uo- per le vittorie (tante) ma anche dopo le po- divisa?” – ha detto il primo giorno Lauria –. mo-formazione. Per lui esiste solo il “collet- che, pochissime, sconfitte. Carlo Mosca (cng “Non è che dobbiamo per forza” – ha rispo- tivo”. Versace: il suo ambiente naturale è il e C.T.) e Giancarlo Bernasconi (Presidente sto Mosca – “chi ha piacere di indossarla la tavolo. Quando si siede si amalgama con la del “Club Azzurro”) sovraintendevano e diri- indossa”. Da quell’istante nessuno ha più sedia formando una cosa sola. Fuori dal ta- gevano questa armonia. Al tavolo un grande visto Lauria con un indumento diverso dalla volo anche lui è sempre in movimento. Pur- bridge. Fuori dal tavolo, serenità. Dovunque, divisa. Qualcuno sospetta che si sia venduto troppo è il titolare dello score e per fare i semplicità ed umiltà. Qualsiasi avversario gli abiti borghesi. conti sceglie sempre i posti peggiori (la rin- poteva essere pericoloso. Ogni incontro face- È lo spirito di corpo che ha trionfato. Di- ghiera di una scala, attaccato ad un muro in va storia a sé. Se a metà match si stava so- stintivi, magliette, scarpe. Tutto uguale. Oltre un angolo buio, sulle spalle di qualcuno). Poi pra, l’ordine di scuderia era che nel secondo alla tecnica (non dimentichiamola) hanno però si gira, sorride e: “Siamo a più 25”. tempo bisognava giocare ancora più attenti. vinto il senso di appartenenza a qualcosa, la Ci sono stati momenti, più che di tensione Se invece a metà tempo lo score era passivo, soddisfazione che deriva dall’impegno di e sofferenza, di attenzione, di concentrazione si cominciava a recuperare a partire dalla sin- rappresentare una nazione, tante persone. Ha ancora maggiore: Italia-Romania a pochi tur- gola levée. Sei amici, una squadra. L’errore vinto la motivazione, la determinazione. Un ni dalla fine, con i rumeni che sembravano spi- di uno trovava immediaiamente cinque di- colpo brutto? Cambiamo board, i conti si fan- ritati. Italia-Ucraina, stessa storia. Ma la squa- fensori con cinque giustificazioni. Questa era no alla fine. Un colpo buono? Andiamo avan- dra ha reagito. La squadra è andata in cerca l’atmosfera. Ora vi chiedo: se sommiamo que- ti, il tempo di gioco passa rapido. Ed è stato di V.P. e li ha trovati sempre. Abbiamo vinto sta atmosfera al valore tecnico dei nostri sei subito un crescendo. Più di metà campionato con 22 V.P. di vantaggio sui secondi. Quasi

Buratti-Lanzarotti Lauria-Versace Pattacini-Sementa

24 un turno intero. Ora bisogna fermarci ad as- mente, altri errori. Devo riconoscere che, ter- Campione d’Europa. saporare il gusto della vittoria, ora che tutti sor- minato il turno, i miei compagni di squadra Lasciatemi ringraziare il duro e freddo Car- ridono agli italiani, stringono la mano agli mi hanno capito, incoraggiato ed hanno mi- lo, lo scatenato Antonio, le rocce Andrea e azzurri, si fanno fotografare con la squadra nimizzato l’accaduto. Come se non fosse suc- Massimo, il saggio Alfredo, l’esperto non campione (hanno anche chiesto l’autografo a cesso niente. Ma le sofferenze, purtroppo, più sfortunato Lorenzo e, per ultimo ma non Versace. Non c’è più religione: nemmeno fos- non erano ancora finite. Abbiamo proseguito ultimo, il deus ex machina, Giancarlo. se Fiorello... ). con determinazione ed entusiasmo ma ci so- Cos’altro si può dire di una squadra che, no stati un paio di tempi stregati in cui gli av- con estrema naturalezza, ha riportato il titolo versari indovinavano tutto e noi, soprattutto la Europeo in Italia? Cosa si può dire di un’av- nostra coppia, io ed Antonio, quasi niente. La Uno sguardo ventura come questa? Niente. Forse solo: nostra formazione si è ritrovata di colpo in AZZURRI, MUITO OBRIGADO. una angosciosa posizione di metà classifica. È stato in questo momento che il Capitano ha alle Ladies deciso di lasciarci riposare per qualche turno. Credetemi: giocare a questi livelli è molto Maurizio Pattacini Acaldo stressante, ma non giocare è sicuramente peg- gio. Comunque, per il bene della squadra, que- sto ed altro. Siamo sempre rimasti molto uni- Maurizio Pattacini mpressioni a caldo - Delusioni fresche solo ti e le continue “adunate” che facevamo in ca- Iin parte mitigate dall’esaltante vittoria dei mera mia per un caffè (italiano, naturalmen- nostri azzurri. te) ci aiutavano a darci la carica. Ma la soffe- Aeroporto di Lisbona, 2 luglio 1995 Un settimo posto che può venir letto come renza per il riposo forzato era grande. Fortu- un’onorevole posizione: 22 le squadre fem- i è appena concluso il Campionato Euro- natamente non è durato a lungo. A metà Cam- minili partecipanti l’Italia è nel primo terzo. Speo a Squadre Open. Abbiamo vinto. pionato abbiamo preso il comando della clas- Un settimo posto che può significare più Nell’attesa di salire sull’aereo che ci riporte- sifica, ben decisi a non mollarlo fino alla fi- che la cocente delusione della mancata quali- rà a casa, ho pensato di scrivere queste due ne. Il gruppo ha fatto quadrato ed io, molto rin- ficazione per i Mondiali di Pechino, un grosso righe per raccontare le emozioni che mi ha da- francato, quando sono sceso di nuovo in cam- passo indietro rispetto al podio di Mentone. to questa “avventura”. Già da prima di parti- po ho reso al massimo. Ormai eravamo in di- Cos’è successo e perché a soli due anni di re dall’Italia sapevo bene che sarebbe stata rittura d’arrivo, niente e nessuno avrebbe po- distanza dal secondo posto al MEC e al terzo un’esperienza molto dura. Il risultato prefis- tuto fermarci. La concentrazione e la voglia degli Europei? sato nei nostri desideri (entrare nei primi 4) di vincere erano le nostre compagne più assi- La squadra è modificata, ma sicuramente era, sulla carta, estremamente difficile da con- due. non tecnicamente indebolita, due coppie solo seguire. Poi, appena giocata l’ultima carta, dell’ul- teoricamente di recente formazione (ma un I nostri primi tre incontri, fortunatamente, tima mano, dell’ultimo incontro, ci siamo ab- anno e mezzo di frequentazione bridgistica sono stati abbastanza facili (temevo molto bracciati. “Siamo campioni d’Europa” ci sia- non è sinonimo di improvvisazione), forse il l’impatto iniziale) e nella squadra regnava un mo detti, il resto non contava. Non vi nascon- vento di poppa che spirava con minor vigore. certo ottimismo. Subito dopo, dietro l’ango- do che mi sono molto emozionato, special- Tutto questo e qualcosa di più: quel quid mi- lo, c’era in agguato l’Austria e... In una delle mente quando, dal podio abbiamo sentito tut- sterioso che si nasconde nelle carte del brid- prime, ma ero impegnato in un banale contrat- ti, italiani e stranieri, cantare il nostro inno. ge e nelle pieghe della psiche femminile. Co- to di 4 picche (11 prese battenti) e, non vi Le lacrime però le ho versate da solo, in ca- s’è successo alla Svezia, campione uscente, racconto come, sono andato down. Emozio- mera, quando ho telefonato a Roberta, mia che l’ha relegata all’undicesimo posto? E al- ne? Penso di sì e, come spesso accade, pur moglie, per annunciarle la nostra vittoria. l’Olanda della Vriend e della Van der Pass sforzandomi a non ripensarci, ho giocato tut- Una vittoria che dedico a lei con tutto il cuo- solo dodicesima? to il tempo “nella nebbia” facendo, ovvia- re perché senza di lei non sarei mai diventato Questo è un gioco strano. Un gioco dove testa e nervi contano quanto e più dei valori tecnici acclarati; la Francia, balzata in testa dopo i primi tre durissimi incontri ha prose- guito il Campionato cavalcando l’onda di quelle prime tre esaltanti prestazioni: 22 alla Germania, 19 alla Gran Bretagna e pratica- mente un pareggio con la blasonatissima Au- stria della Erhart e della Fisher. Quanto basta per convincersi di essere im- battibili. Quanto basta per mettersi alla testa della classifica con la certezza di poter tenere la po- sizione. Quanto basta, soprattutto, per far fronte agli inevitabili incidenti di percorso senza farsi sopraffare da una o più sconfitte che inevitabilmente possono capitare. E cos’è successo alle nostre? È un Campionato difficile da decifrare. 00 Campioni d’Europa lo delle formazioni che sono finite tra le ulti- vinzione è che la squadra, dopo i recenti suc- me. cessi nelle competizioni internazionali, si sia Chi non si sia trovato lì potrebbe leggere sentita investita dalla responsabilità di ripete- questa rotazione come un eccesso di sicurez- re l’exploit. Mentre nel ’93 a Mentone si era za, la classica presunzione di chi, sedendosi presentata come outsider con il compito solo contro i più deboli, è convinto di farne scem- di ben figurare conquistandosi un bronzo pro- pio, e che, com’è giusto, viene punito. E inve- babilmente inaspettato alla vigilia, in Algar- Posso solo azzardare ipotesi avendo vissu- ce, paradossalmente, avveniva forse il con- ve venute tutte con la sensazione di dover ri- to con loro, incontro dopo incontro, board trario. La necessità dettata quasi subito da petere, se non migliorare, la precedente pre- dopo board, i dieci lunghissimi giorni di que- una posizione in classifica, di vincere larga- stazione, e i primi incontri sballati che le rele- sto Europeo, incostanza del rendimento, in- mente contro le squadre materasso, metteva gavano intorno al 15° posto, hanno creato uno nanzi tutto. C’era da restare addirittura sba- spesso le nostre in stress al primo parziale in- stato psicologico di demoralizzazione e ansia lorditi nel vedere due giocatrici sedersi per le dovinato, allo slam subito ponendole in un af- che è più deleterio di quanto si possa imma- prime dodici mani e non sbagliare neppure il fanno da recupero che non giovava sicura- ginare. proverbiale due di fiori, e rivedere le stesse (sì, mente al loro bridge di natura regolarista. Ma la squadra c’è. Non sono stati fuochi proprio loro, non delle controfigure) dopo il Mentre contro le forti si sedevano convinte di paglia i recenti successi. A Vilamoura ha quarto d’ora d’intervallo per i conti in assolu- della sconfitta, e al primo segno di equilibrio peccato, paradossalmente, di troppe umiltà ta balia delle avversarie. Sintomatico di que- del match, (se non addirittura di superiorità) (così raro peccato tra i bridgisti!). E la classi- sto il risultato contro la Francia, ormai vir- riacquistarono fiducia e convinzione delle pro- fica finale in qualche modo mi dà ragione. tualmente Campione d’Europa. I parziali del prie capacità. Non per il 7° posto conquistato, ma per i primo tempo davano 62 a 16 per l’Italia, quel- Ecco balzare fuori un quadro di rendimen- soli 13V.P. che hanno fatto la differenza con li del secondo 38 a 6 per la Francia. to incostante non solo delle coppie, ma delle un viaggio a Pechino. Un altro dato di fatto che salta agli occhi è singole giocatrici che alternavano prestazioni Non il bridge, ma l’orgoglio e la determi- che le nostre hanno praticamente sempre vin- opache e fallose, ad altre limpide e tecnica- nazione vanno stimolati in una squadra che to (o al massimo pareggiato) contro le squa- mente ineccepibili. ha tutti i numeri per rifarsi in un futuro anche dre forti o fortissime, per subire le sconfitte so- Perché tutto questo? La mia personale con- prossimo.

KETTY FAZIO PER TURISMO E BRIDGE AMANTEA in Calabria, Hotel Villaggio Le Mandrelle ****, 1ª Categoria, dal 23 al 30 settembre, una settimana in riva al mare prima d’affrontare il lungo inverno, naturalmente con il vostro sport preferito – il bridge – in compagnia di un maestro e direttore F.I.G.B. Costo della settimana: pensione completa, in camera doppia, a persona L. 590.000; supplemento singola L. 120.000. A tutti i partecipanti sarà offerta una gita per conoscere le meraviglie archeologiche e i tesori d’arte calabresi. Il costo comprende il cocktail di benvenuto e una cena di gala per le premiazioni e i saluti.

PRENOTAZIONI Dirczione del Villaggio di Amantea, telefono 0982/46136 Il Villaggio si raggiunge: in auto, con l’Autostrada del Sole, uscendo a Falerna e dopo 14 chilometri verso Sud; in treno, scendendo alle stazioni di Paola o di Amantea; in aereo, con scalo all’aeroporto internazionale di Lamezia Terme, distante 25 chilometri dal Villaggio. I transfer sono a cura dell’Hotel.

CAPRI, Hotel La Residenza ****, dal 28 ottobre al 4 novembre. Una settimana promozionale per gli amici bridgisti. alle seguenti condizioni: pensione completa, in camera doppia, a persona L. 670.000; supplemento singola L. 30.000 al giorno. Tornei pomeriggio e sera con Direttore F.I.G.B.

CAPODANNO A CAPRI, Hotel La Residenza ****, dal 27 dicembre 1995 al 3 gennaio 1996. Costo dell’intera settimana, pensione completa, compreso il Gran gala di fine anno, in camera doppia, a persona L. 990.000; supplemento singola L. 50.000 al giorno. N.B. La disponibilità massima per questa settimana è per sole 50 coppie.

PRENOTAZIONE E INFORMAZIONI Ketty Fazio, telefono 0985/42151 - 0337/982666 Tutte le prenotazioni dovranno essere accompagnate da un acconto di L. 300.000 da inviare a Ketty Fazio - Tenuta La Bruca - 87020 S. Maria del Cedro (CS), mediante assicurata.

26 PRINCIPATO DI MONACO 10-11-12 NOVEMBRE 1995 TORNEO INTERNAZIONALE DI BRIDGE (a squadre libere) MONTE-CARLO SPORTING-CLUB D'HIVER con la collaborazione della SOCIÉTÉ DES BAINS DE MER LA COMPAGNIE MONÉGASQUE DE BANQUE

REGOLAMENTO MONTEPREMI 200.000 F. Previsione: 64 squadre SQUADRE FINALISTE 1ª FASE - venerdì 10 novembre 1ª 40.000 F. Ore 21,15 - Per ciascun girone di gara: svolgimento a 2ª 25.000 F. “Round Robin”, tre incontri di 10 smazzate (IMP/VP=12-0). 3ª 16.000 F. Al termine: formazione di due gironi (A/B), ciascuno di 4ª 14.000 F. 32 squadre. 5ª 10.000 F. 2ª FASE - sabato 11 novembre 6ª 7.500 F. Ore 14,30 - Per ciascun girone di gara: tre incontri, anche 7ª 6.500 F. consecutivi, a sistema “Danese”, ciascuno di 10 smaz- 8ª 6.000 F. zate. Al termine: formazione dei due gironi di semifinale, 8 squadre complessivamente e ridefinizione dei gironi A Girone A GironeB Girone C (16 squadre) e B (40 squadre). 1° 7.500 F. 5.000 F. 4.000 F. 3ª FASE - sabato 11 novembre 2° 6.500 F. 4.000 F. 3.000 F. Ore 20,30 - Prosecuzione e “Round Robin” per i due gi- 3° 6.000 F. 3.000 F. 2.500 F. roni di semifinale, e a “Danese” per i gironi A/B: per tutti, 4° 5.500 F. 2.500 F. 2.000 F. tre incontri di 10 smazzate. 5° 5.000 F. Al termine: definizione delle squadre partecipanti alla finale e alla finale di consolazione, e ridefinizione dei PREMI SPECIALI (Non cumulabili) gironi A (16 squadre), B (20 squadre) e formazione del 1ª squadra Juniores girone C (20 squadre). 1ª squadra 3ª categoria 4ª FASE - domenica 12 novembre 1ª squadra N.C. Ore 14 - Prosecuzione a “K.O.” per le quattro squadre 1ª squadra Comitato Costa Azzurra finaliste (semifinale e finali, incontri di 20 smazzate, nes- 1ª squadra Federazione Italiana Gioco Bridge sun carry-over). 1ª squadra Federazione Monegasca di Bridge Ore 15,15 - Prosecuzione a “Round Robin” per le quat- 1ª squadra Signore tro squadre della “Finale di consolazione” (tre incontri di 1ª squadra Mista 12 smazzate, nessun carry-over). 1ª squadra 1ª categoria Ore 16 - Prosecuzione a “Danese” per le squadre dei gi- 1.600 F. ciascuna roni A/B/C (2 incontri di 10 smazzate; tutte le squadre ORGANIZZAZIONE TECNICA mantengono i V.P. precedentemente conquistati). Federazione Monegasca di Bridge - Servizi del Turismo Ore 19 - Premiazione e cocktail. e dei Congressi del Principato ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI Direttore: Gianni Bertotto Chiusura delle iscrizioni: venerdì 10 novembre - ore 20.00. Arbitri di gara: Gisèle de Saboulin (F) Antonio Riccardi (I) Al termine: formazione di 16 gironi di quattro squadre ciascuno. IL VOSTRO SOGGIORNO A MONTE-CARLO Sede di gara: Sporting-Club d’Hiver (Monaco) Prezzi preferenziali della Società des Bains de Mer: Informazioni e prenotazioni: Hôtel de Paris (camera doppia 1100 F.) c/o Federazione Monegasca di Bridge Telefono 93.50.80.80 C.C.A.M. - MC 98000 Monte-Carlo Hôtel Hermitage (camera doppia 900 F.) Telefono 93.41.91.77 (dalle ore 15) Telefono 93.50.67.31 93.78.08.22 (dalle ore 20) Hôtel Mirabeau (camera doppia 900 F.) 93.30.10.06 Telefono 93.25.45.45 Quota di iscrizione: 1.600 F. per squadra Prenotazione presso le segreterie degli alberghi, preci- (max. 100 squadre). sando la partecipazione al torneo. Con una partecipazione superiore od inferiore ad almeno il 20% delle previsioni, lo svolgimento della gara, dopo la prima fase, potrebbe variare. Eventuali variazioni rispetto a quanto qui specificato saranno comunque rese note in sede di gara.

27

Blue Team Story Rio de Janeiro 1969: Samba de una squadra sola

Dich. Ovest - N/S in zona 155 punti ed una sorprendente Taiwan al se- Franco Broccoli condo posto con 136 punti. Gli Stati Uniti 4 sono terzi a 111 e, per la prima volta, non 5 4 riescono a guadagnarsi il diritto di giocare (e 8 6 5 4 2 di perdere) in finale (non c’è molto da stupir- a nostra squadra (USA) prevede di vin- R F 9 8 7 si visto il clima cordiale e rilassato che regna- cere. Abbiamo sei giocatori magnifi- F 6 3 2 N 10 9 va nel team USA... ). “L R 9 7 3 D F 10 6 2 ci ed almeno due coppie collaudate... Gli ita- OE Una finale Italia-Taiwan. I nostri avversari A F S R 10 9 7 liani? Anche se alcuni dei componenti del A 5 2 D 6 nelle eliminatorie, pur cedendo contro di noi, Blue Team (dopo gli innumerevoli successi, A R D 8 7 5 avevano già manifestato un ottimo livello, ndr) possono aver perso la loro bruciante vo- A 8 un’adeguata preparazione, una forte compe- glia di vincere, la formazione azzurra è sem- D 3 titività e quello stato di grazia che accompa- pre la più grande squadra nella storia del 10 4 3 gna tutti i buoni risultati superando tutti gli bridge. Nonostante questo, non sarebbe me- altri avversari e meritando ampiamente l’ac- raviglioso se...?”. (Edgar Kaplan, The Brid- Kantar, in Ovest, apre di 1 picche e la sua cesso in finale. In più, le prime 16 smazzate ge World, prima dei Campionati di Rio). linea approda rapidamente a 4 cuori giocati della finale danno un risultato di assoluta pa- “Disaster in Rio” (Edgar Kaplan, titolo da da Hamman in Est. Sud, dopo aver incassato rità (31/31). Altri 16 boards portano il pun- , dopo i Campionati di Rio). Asso e Re di picche, esce a fiori ed Hamman teggio 54 a 50 in favore dell’Italia. Taiwan ri- “Abbiamo cominciato male e, continuan- si trova un down praticamente prima di toc- batte colpo su colpo. Fosse arrivato il momen- do, le cose sono andate ancor peggio” (Bob care le carte. Poco male, non dovrebbe esse- to di preoccuparsi di un nuovo avversario? Il Hamman, giocatore USA). re sicuramente una catastrofe (nell’altra sala pericolo giallo? Sono sempre loro, i sei paladini di tante vit- Eisenberg, in Sud, pagherà 200 a 3 picche No, niente paura. Non c’è ancora (ed anche torie (Avarelli-Belladonna, D’Alelio-Pabis Tic- contrate –1, per una perdita totale di 6 IMPs), successivamente non c’è mai stata) una squa- ci, Forquet-Garozzo) a partire da Roma con ma “Ozzie” Jacoby, all’angolo di Hamman, dra capace d’impensierire il Blue Team per destinazione Rio il 4 maggio 1969. Capitano comincia ad agitarsi appena vede il morto. In più di due tempi di gioco. non giocatore della “macchina perfetta”, in seguito, durante un break, Jacoby prende da Gli azzurri innestano la quarta e parte un questa trasferta, è Angelo Tracanella. Lui stes- parte Hamman e Kantar ed esordisce, diplo- crescendo che, alla fine, assume proporzioni so, a Campionato finito e stravinto, ammette maticamente, con: “Forse non saprò più gio- da record: 429 a 182 per l’Italia! che il mestiere di Capitano del Blue Team è care bene come voi, ma sicuramente so far Considerando anche che, verso la fine, i no- semplice e meraviglioso: tutto fila liscio. Lo meglio piuttosto che aprire di 1 picche con il stri, a causa di una indisposizione di Avarel- spirito di squadra, il senso di responsabilità, Fante quarto” (evidentemente e contrariamen- li, hanno dovuto giocare in formazione rima- la superiorità indubbia e la costante armonia te ad Hamman-Kantar non era un grande neggiata (c’è stato anche un turno, vincente pe- rendono le incombenze del cng un compito estimatore dei nobili quarti). Hamman, che raltro, giocato dalla coppia inedita Forquet- estremamente gradevole. non è nell’umore giusto per subire una predi- Belladonna). Non è così nel campo dei nostri “nemici” ca, gli chiede di specificare meglio cosa in- “Risultato obiettivamente fin troppo pe- di sempre: gli Stati Uniti (Eisenberg, Gold- tende dire ed Ozzie, abbandonando la diplo- sante per i giocatori di Taiwan – dice Traca- man, Hamman, Kantar, Lazard, Rapee, cng mazia, afferma che lui, nella sua squadra (!) nella – hanno ceduto nel finale sia per un re- Oswald Jacoby). Infatti la loro compagine è non vuole gente che apre di 1 picche con il verenziale timore di trovarsi di fronte ai plu- sicuramente forte ma in quanto ad armonia... Fante quarto. Hamman sottolinea che, ormai, ri-Campioni del Mondo, sia forse per un di- Per capire l’atmosfera, guardate cosa suc- è un po’ tardino per insegnargli a giocare a fetto di resistenza alle lunghe ed estenuanti cede al tavolo nell’incontro che li vede oppo- bridge. “Bene – risponde Ozzie – ma non è competizioni”. sti a Taiwan. sicuramente troppo tardi per cacciare due ba- Una piccola premessa. Hamman, nel suo stardi come voi fuori dalla squadra (!)”. Dal tavolo: libro At the Table, presenta O. Jacoby come Un clima veramente idilliaco... Dich. Sud - N/S in zona una specie di genio, con decine e decine di Oltre ad Italia ed USA, sotto il caldo sole vittorie (nei campionati americani) sulle spal- brasiliano pronti a combattere per la Coppa D 10 5 le, un mucchio di convenzioni battezzate, li- del Mondo c’erano Taiwan (F. Huang, P. D 10 8 3 bri, articoli, pubblicazioni. Cita anche, come Huang, C.S. Shen, K.W. Shen, Sucharkul, A 6 2 D 10 4 esempio di agibilità di pensiero la sua capaci- Tai, cng C.C. Wei), la Francia (Boulenger, tà di giocare a scacchi mentalmente. Perciò Desrousseaux, Stetten, Svarc, Theron, Tint- 7 4 3 2 N 9 8 6 5 7 4 2 Jacoby è, in questa Bermuda Bowl una figu- ner, cng R. Huni) ed i padroni di casa carioca OE R F 8 7 3 S 9 5 4 ra di grande rilievo nel bridge stelle e strisce (Assumpcao, Branco, Chagas, Coutinho, Mel- R 7 F 9 6 3 2 prestata alla regia in qualità di cng. Non è lo, Porto d’Ave, cng Brum de Barros). A R F 6 detto, però, che il carisma o un passato glo- Gli azzurri cominciano nelle eliminatorie A R F 9 rioso siano le doti fondamentali richieste ad la solita marcia trionfale ed alla fine del Round D 10 un cng... Robin la classifica vede l’Italia prima con A 8 5 29 Blue Team Story Dich. Ovest - tutti in zona Nell’altra sala, invece, in Ovest c’era For- quet che ha filato il Dieci di cuori. Il dichia- 4 3 2 rante ha proseguito con il 9 di cuori a girare D 10 9 ed è rimasto in presa un’altra volta. Ora deve D F 2 aver pensato: “Che bello! Ho trovato la nona 10 8 7 6 presa incassando quattro cuori” ed ha intavo- Belladonna, in Sud, gioca 6 cuori. Ovest 10 N R F 9 8 6 lato la Donna di cuori. Sorpresa! E non ci so- R 8 6 5 3 2 attacca con il 7 di picche. Belladonna prende OE no nemmeno più ingressi al morto per fare 9 8 7 6 3 S R 10 in mano, elimina le atout e tira l’Asso di fio- D 4 2 F 9 5 3 l’impasse a picche... Che disdetta! ri. Fine delle trasmissioni: se Ovest sblocca il A D 7 5 Il Blue Team, dopo quest’altra vittoria, an- suo Re per evitare la messa in mano Belladon- A F 7 4 nuncia il suo ritiro dalle competizioni (“La na prosegue con tre giri di picche scartando A 5 4 vera gloria di un vincitore è quella di essere una fiori del morto e perdendo in finale sola- A R clemente”. V. Cuoco. Saggio storico sulla mente una quadri. Nella realtà Ovest ha deci- rivoluzione napoletana del 1799 – e far vin- so di tenersi stretto il suo Re di fiori e Bella- Nelle due sale Sud è impegnato nel con- cere qualcosina anche agli altri, ndr). donna, dopo aver eliminato le picche, rispet- tratto di 3 S.A. con l’attacco 9 di quadri per Ma come abbiamo già visto in precedenza tando il desiderio impellente del suo avver- la Donna del morto ed il Re di Est lasciato in la storia continua, continuano i successi, pro- sario di fare la levée, lo ha messo in presa a presa da entrambi i dichiaranti. Ritorno qua- segue l’invulnerabilità della squadra più for- fiori per l’uscita obbligata a quadri. Nell’al- dri per il Fante del morto e Dieci di cuori a te di tutti i tempi e piovono altri premi (“An- tra sala il contratto è 6 S.A. ed il pericolo girare. Qui le strade si dividono. Da una cora Coppe? Ed ora queste dove le mettia- dello stesso finale è reale. Solo che Ovest è parte il nostro avversario in Ovest ha deciso mo?”). Pabis Ticci, poco attaccato alle soddisfazioni di prendere con il Re e D’Alelio, in Sud, ha effimere: il suo Re di fiori è volato rapida- poi utilizzato la Donna di cuori come ingres- mente sotto l’Asso e le prese del dichiarante so al morto per effettuare l’impasse vincente sono rimaste solamente 11. a picche. Nove prese.

XXVI TORNEO CIB GC vers. 2.0 SIMULTANEO NAZIONALE Software per il BRIDGE su Personal Computer MS-DOS Calcolo delle probabilità di distribuzioni dei III TORNEO SIMULTANEO semi, divisione dei resti, punteggi di una mano e NAZIONALE di una linea a Priori ed a Posteriori di informazio- ni acquisite dalla dichiarazione e dal gioco della ALLIEVI SCUOLA BRIDGE carta. Stima, con il metodo della frequenza, della pro- Venerdì 8 settembre 1995 - ore 21 babilità di successo di linee di gioco individuate. Risoluzione ed analisi di problemi a doppio morto. La Federazione Italiana Gioco Bridge indice Generazione e stampa di smazzate casuali per venerdì 8 settembre 1995, alle ore 21 con elevata aderenza alle attese statistiche, il XXVI Torneo Simultaneo Nazionale generazione e stampa di smazzate condizionate. e il III Torneo Simultaneo Nazionale Allievi I programmi sono in italiano, corredati da una Scuola Bridge guida all’utilizzo consultabile a video e riproduci- bile in stampa. In omaggio un breve corso di probabilità al La manifestazione è improntata BRIDGE su dischetto da 3.5”. su gironi che possono prevedere il seguente Requisiti minimi: PC 286 con disco fisso, letto- numero di tavoli: re 3.5”, mouse, tastiera, video a colori; DOS 4.0. 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 Prezzo promozionale L. 100.000. Per richiederlo scrivete a: Luigi Salemi Chiusura delle iscrizioni: martedì 29 agosto P.zza Buonarroti, 34 - 95126 Catania.

30 HOTEL MICHELANGELO con Massimo Ortensi DA DOMENICA 8 A VENERDÌ 20 OTTOBRE 1995 ORGANIZZA OKTOBER BRIDGE BRIDGE + CURE A CHIANCIANO TERME NUOVA FORMULA BRIDGE + CURE Domenica 8ottobre - ore 20.30 Serata di benvenuto HOTEL MICHELANGELO Dinner di gala con orchestra programma dietetico Lunedì 9 ottobre - ore 21.15 Martedì 10 ottobre - ore 21.15 STABILIMENTO ACQUASANTA Mercoledì 11 ottobre - ore 21.15 1ª SERIE TORNEI MITCHELL cura idropinica per malattie epato-biliari Giovedì 12 ottobre - ore 21.15 bagno carbogassoso di sillene Venerdì 13 ottobre - ore 21.15 antistress, ipertensione Sabato 14 ottobre - ore 15.15 e ore 21.15 Torneo Danese a squadre Domenica 15 ottobre - ore 21.30 SORGENTE SANT’ELENA Lunedì 16 ottobre - ore 21.30 cura idropinica per malattie delle vie urinarie Martedì 17 ottobre - ore 21.30 2ª SERIE TORNEI MITCHELL Mercoledì 18 ottobre - ore 21.30 TERME DI MONTEPULCIANO Giovedì 19 ottobre - ore 21.30 (SANT’ALBINO) Venerdì 20 ottobre - in mattinata Partenza terapia per malattie dell’apparato respiratorio Tutti i pomeriggi alle ore 16.00: organizzazione di Tornei Mitchell. TERME DI BAGNO VIGNONI QUOTE DI PARTECIPAZIONE: fango-balneoterapia per malattie artro-reumatiche L. 30.000 a coppia nei tornei serali. L. 20.000 nei tornei pomeridiani. MONTEPREMI IN DENARO: II 70% degli incassi premierà il 25% dei giocatori. PREMI SPECIALI: Per ciascuna delle due Serie di Tornei Mitchell, il 1° classificato e la 1ª ELENCO DEI VINCITORI classificata tra gli Ospiti dell’Hotel Michelangelo vincono un premio – non DELLO “SPRING BRIDGE” 1995 cedibile e non surrogabile – consistente in 3 giorni di pensione completa (1-13 MAGGIO 1995) in camera doppia, da consumarsi all’Hotel Michelangelo in occasione giorni 5: Spinola Andrea della successiva grande manifestazione bridgistica dello “SPRING BRID- giorni 4.5: De Paula Federico GE” (maggio 1996). Per ciascuna serie si considerano validi i migliori 4 ri- giorni 3: Capone Maria Teresa - Di Bella Luisa - sultati su 5 (in caso di parità vale il 5° risultato). Analogamente, il 2° e la Borsa Renata - Manca Lia 2ª classificati di ciascuna serie vincono due giorni. II 3° e la 3ª, vincono giorni 2: Capone Salvatore - Castelli Rosanna - un giorno. Viene inoltre concessa una giornata gratuita dello “Spring Imbriaco Miro Bridge” 1996 a tutti i giocatori ospiti dell’Hotel Michelangelo che avranno giorni 1.5: Boi Enio partecipato a tutti e 10 i Tornei Mitchell serali. giorni 1: Clerici Meg - Corsaro Luigi - Di Battista Giovanni MONTEPREMI IN COPPE: I vincitori in elenco hanno diritto ad altrettanti giorni di Per ciascuna delle 2 Serie Mitchell: coppe al 1° e alla 1ª Hotel Miche- soggiorno gratuito in camera doppia in pensione com- langelo. Nella classifica finale (9 risultati su 10 Tornei): coppe ai primi pleta all’Hotel Michelangelo, in occasione del corrente 3 classificati Hotel Michelangelo e alle prime 3 classificate Hotel Mi- “OKTOBER BRIDGE”. chelangelo; inoltre: alla 1ª coppia A.B. Chianciano Terme.

TRATTAMENTO ECONOMICO PER PENSIONE COMPLETA A PERSONA DURANTE L’OKTOBER BRIDGE in camera doppia: L. 100.000 x 2 — in camera singola L. 110.000 * * * N.B. LA PARTECIPAZIONE Al TORNEI È RISERVATA AGLI OSPITI DELL’HOTEL MICHELANGELO, Al SOCI DEL CIRCOLO BRIDGE MICHELANGELO E A QUELLI DELL’ASSOCIAZIONE BRIDGE CHIANCIANO TERME. È ALTRESÌ GRADITA LA PRESENZA DI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI BRIDGE VICINIORI. * *.* PRENOTAZIONI CORRISPONDENZA, Hotel Michelangelo - via delle Piane, 146 - 53042 Chianciano Terme - Tei. 0578/64004 * * * È in preparazione al “Michelangelo”, dal 27 Dicembre 1995 al 4 Gennaio 1996 CAPODANNO BRIDGISTICO CON MASSIMO ORTENSI SEGUIRÀ PROGRAMMA DETTAGLIATO

31 32 33 che possa vantare due vittorie nel Torneo a Mano n. 2 Squadre del Trofeo della Regione Siciliana (Sud apre 1 fiori - naturale o di preparazio- di Cefalù (1984 e 1987). E in quello stesso ne) - Tutti vuln. anno (1987), vince la Serie A, giocando con Failla. R D 4 N 6 5 Frazzetto fece parte di una nota squadra si- R D 6 3 A F 8 7 5 2 ciliana (Birra Henninger) che sette anni fa, do- OE D 8 5 S 7 6 3 po essersi piazzata quarta al Campari, si ag- A 10 7 D 5 giudicò il Torneo a Squadre di Cefalù. Tra i suoi ricordi bridgistici più felici, un secondo SUD Sementa NORD Pattacini posto al “Mitchell” di Venezia del 1986 e 1 1 S.A. passo 2 l’aver condotto in testa, per ben sei turni, ai passo 2 passo 4 Masters calabresi del giugno 1994. passo passo passo Frazzetto e Mingrino giocano un “fiori forte” con i nobili quinti; 2 fiori è monocolo- SUD Frazzetto NORD Mingrino 1 contro passo 3 re o bicolore; 2 quadri è Multicolor; 2 cuori, 2 picche e 2 S.A. sono bicolori 5/5 in sotto- passo 4 passo fine a cura di Paolo Frendo apertura; il S.A. è forte, con sviluppo Stayman. Né Pattacini né Mingrino hanno saputo re- I Campioni in carica, Maurizio Pattacini e primere l’ingordigia; eppure l’apertura in Sud Antonio Sementa, sono invece fedeli alla avrebbe dovuto indurre a svalutare quanto quinta nobile, di tipo franco-americano, con meno il peso della Donna di fiori di Est e a “SFIDA AI CAMPIONI” è una continua battaglia qualche rara integrazione di natura conven- far riflettere sulla difficoltà di realizzare 10 licitativa: ogni mese due coppie si cimenteranno nella zionale. dichiarazione di otto smazzate tratte da gare e campio- levée. nati remoti o recenti, nazionali e internazionali, o A nostro sommesso parere, 3 cuori dovreb- fornite dai lettori della Rivista. Mano n. 1 La scala delle attribuzioni per i contratti finali – be essere il limite massimo per E/O. predisposta in anticipo e accettata a priori dai conten- Dich. Est - Tutti vuln. denti – si riferirà al punteggio conseguito su top 12 ATTRIBUZIONI in un TORNEO A COPPIE di alto livello tecnico. F 10 7 R D 6 Pertanto, un risultato medio varrà circa 5 punti; ad N 2 10 F OE R D 8 un grande slam spinto – che dovesse richiedere il suc- R F 10 4 A D 7 5 2 S.A. 8 cesso di due impasse – verranno attribuiti 3 punti (il S 25% del top). Per gli impegni parziali non previsti nella A R 10 9 6 D F 5 3 7 scala, varranno le attribuzioni assegnate al contratto 3 S.A. 4 parziale superiore nello stesso seme (es.: se 4 fiori vale Sementa Pattacini 4 3 5, anche ai contratti di 1 fiori e di 3 fiori, se non speci- – 1 ficatamente previsti, andranno 8 punti). Lo stesso 1 2 S.A. Score progressivo: principio vale per i contratti superiori alla manche: 3 3 ad es., 4 S.A. o 5 picche – se non previsti nella scala – 4 4 si vedranno attribuire i punteggi stabiliti per 3 S.A. e 4 4S.A. passo Pattacini-Sementa 13 picche rispettivamente. Frazzetto-Mingrino 13 La coppia vincente resterà in gara e verrà opposta ad altra coppia nel mese successivo. I lettori potranno Frazzetto Mingrino misurarsi con le coppie di esperti dichiarando con il – 1 Mano n. 3 loro partner preferito le mani che verranno pubblicate 1 S.A. 2 S.A. Dich. Est - Tutti vuln. anticipatamente ogni mese. 3 3 Valutando in 80 il massimo teorico realizzabile, i 4 4S.A. contendenti potranno riscontrare quale percentuale passo R 4 N D F 10 8 6 5 3 avrebbero realizzato se avessero effettivamente parte- R 10 7 6 4 2 A 8 cipato al torneo: 40 punti circa, in media; da 48 a 52, OE R 7 2 S A D tra i primi tre; da 53 a 60, performance straordinaria. Brillante esordio di ambedue le coppie, F 5 A 2 consapevoli del rischio di superare il livello di sicurezza disponendo dei colori minori. Sementa Pattacini Sia Sementa sia Mingrino effettuano due – 1 “quantitative”, che i rispettivi partners lascia- 2 3 no cadere per timore (in questo caso giustifi- 4 4 catissimo) di penuria di Assi tra le due mani. 4 6 passo na nostra vecchia conoscenza, il catane- ATTRIBUZIONI Frazzetto Mingrino Use Giancarlo Mingrino, ricalca oggi le – 1 scene della Sfida ai Campioni, dopo aver 5 S.A. 10 1 2 “retto” per diversi mesi – alla fine degli anni 5 /5 7 3 3 ’80 e in coppia con Giuseppe Failla – l’urto Parziali 3 3 S.A. 4 di agguerriti Sfidanti dell’epoca. Slams 1 passo Suo partner abituale è oggi il suo concitta- dino Gigi Frazzetto, con il quale forma una Score: Grossa delusione per i “fiorifortisti” il man- solida e affiatata coppia. Pattacini-Sementa 10 cato raggiungimento dello slam da parte de- Mingrino è uno dei pochi giocatori italiani Frazzetto-Mingrino 10 gli Sfidanti. Frazzetto, pur non sovraestiman- 34 do la sua lunga di cuori, non ritiene di comu- Mano n. 5 Mano n. 6 nicare la presenza del suo prezioso onore di picche e, di conseguenza, lo slam sfuma... (Sud apre di 2 picche in sotto-apertura - Dich. Est - E/O in prima. Pattacini e Sementa, per contro, non hanno E/O vuln.). R D F 6 4 2 A 7 5 esitazioni con la loro sequenza assolutamen- N – A 4 3 10 6 5 A 8 3 te naturale, dopo che Sementa – avendo de- N OE A F 9 8 6 2 9 S A 8 7 2 ciso inizialmente di rispondere in modo posi- OE 10 7 4 A 9 5 A R F 8 6 3 S D 10 5 tivo – effettua la cue-bid a quadri e, successi- A F 7 5 4 2 R D vamente, appoggia le picche: dimostra così Sementa Pattacini la sua piena disponibilità a giocarsi lo slam, SUD Sementa NORD Pattacini – 1 S.A. e Pattacini non si tira certamente indietro! 2 3 passo 3 3 4 passo 4 passo 4 4 passo ATTRIBUZIONI passo 4 S.A. passo 5 passo 5 passo 6 Frazzetto Mingrino passo 7 passo fine – 1 S.A. 6 10 2 2 5 7 passo SUD Frazzetto NORD Mingrino 5 4 3 S.A. 3 2 5 passo 5 S.A. passo 6 passo 7 Una delle rare dimenticanze (o distrazio- 6 S.A. 1 passo passo passo ni?) di Pattacini porta i Campioni fuori cam- po. Per convenzione, la dichiarazione di Se- Score progressivo: Disponendo di un’arma convenzionale cer- menta indica colore sesto capeggiato da due tamente poco nota anche per la rarità della onori di testa e nient’altro, per cui 9 levée a Pattacini-Sementa 23 sua applicazione (5 nel colore della sotto- S.A. Est le può reclamare senza nemmeno Frazzetto-Mingrino 20 apertura per indicare 6/6 nei minori), i due Sfi- giocare una carta. danti scelgono le fiori come colore di atout. Gli Sfidanti, fedeli al “meglio un uovo og- Mano n. 4 I Campioni procedono invece con gradua- gi che una gallina domani”, si rifugiano nel Dich. Ovest - E/O vuln. lità e Pattacini può manifestare la sua prefe- solido parziale a picche. renza per il colore di quadri, obiettivo finale 8 6 D 10 7 scelto da Sementa. ATTRIBUZIONI N A R F 5 4 D 9 8 3 Va rilevato come, in gare “tirate” come que- 3 S.A. 10 OE sta cui stiamo assistendo, venga talvolta tra- A 9 3 S R 7 5 2 S.A. 8 A 5 4 F 8 2 scurato quel punticino di differenza (7 S.A. 3 7 invece di 7 a colore) che, nel conteggio fina- 4 4 Sementa Pattacini le, potrebbe risultare determinante. 1 2 Score progressivo: 2 passo ATTRIBUZIONI

Frazzetto Mingrino Pattacini-Sementa 45 7 S.A. 10 Frazzetto-Mingrino 45 1 1 S.A. 2 S.A. passo 7 9 7 8 Mano n. 7 6 S.A. 7 Tanto di cappello ad ambedue le coppie! Il Dich. Ovest - Tutti vuln. 2 quadri di Pattacini è convenzionale: o ma- 6 /6 6 no debole con appoggio a cuori, o naturale 5 S.A. 3 A 8 7 3 N 10 9 6 2 forzante; sulla semplice ripetizione del colo- Manches minori 2 R D 7 6 2 A 5 3 OE re da parte di Sementa (malgrado i suoi 16 5 S R D 7 2 P.O.), Pattacini ritiene che questo non sia il Score progressivo: A 8 6 10 3 momento per essere troppo ottimisti, e passa. Pattacini-Sementa 41 Frazzetto-Mingrino 38 Sementa Pattacini Stesso feeling da parte di Mingrino che, sui 16 P.O. annunciatigli da Frazzetto, si ritiene 1 1 3 4 soddisfatto del parziale a S.A. 5 passo

ATTRIBUZIONI Frazzetto Mingrino 1 1 2 S.A. 10 2 3 2 9 passo 3 5 3 SA. 3 Francamente, non ci rendiamo conto del 4 2 perché Sementa abbia voluto sopravvalutare in modo così esasperato la sua mano, in defi- Score progressivo: nitiva abbastanza modesta; certamente, se in Est si potessero invertire le picche con le Pattacini-Sementa 32 quadri, la manche sarebbe virtualmente di Frazzetto-Mingrino 30 battuta. Ma perché 5 picche? 35 Score finale: Mano 3)

Pattacini-Sementa 56 EST OVEST Frazzetto-Mingrino 56 1 2 3 4 4 S.A. 5 Uno dei rari casi in cui un’edizione della Sfida finisce in parità. E quando (v. Mano 5) 5 passo dicevamo che nei Concorsi a coppie non va trascurata la possibilità di convertire il con- Mano 4) tratto finale a colore in uno a S.A. per quel EST OVEST Molto più realisticamente, Frazzetto e Min- piccolo bonus di un punto, lo dicevamo a grino non superano il parziale nobile. –1 ragion veduta... 2 2 S.A. (1) Ritroveremo il mese prossimo gli amici emi- ATTRIBUZIONI liani e siciliani alle prese con una nuova serie (1) Apertura di S.A con quinta di cuori. di Mani che la Rivista pubblica nel suo Supple- 2 10 mento alla penultima pagina. Mano 5) 2 9 3 /3 7 EST SUD OVEST NORD 2 S.A. 4 –2 2 S.A. (1) passo 4/4 2 3 (2) passo 4 (3) passo 5/5 1 La Sfida alternativa 5 passo 7 fine di B.S.C. Score progressivo: (1) Per i minori. Mano 1) (2) Ho una bella mano, mi vanno bene entrambi. Pattacini-Sementa 46 (3) Vanno bene entrambi anche a me, scegli quello che ha caratteristiche migliori. Frazzetto-Mingrino 52 EST OVEST 1 1 Mano n. 8 2 S.A. (1) 3 Mano 6) 3 (2) 4 S.A. Dich. Est - E/O in prima. 5 5 (3) EST OVEST 5 S.A. passo 1 S.A. 2 (1) 2 4 9 8 2 N 7 3 A 9 7 5 R D (1) 19/20 punti. OE (2) Non quarte nobili. (1) Texas. A 8 7 S D 6 5 2 A 9 3 R F 7 5 4 (3) Palo mai chiamato, relais per far licitare 5 S.A. al compagno. Mano 7) Sementa Pattacini – passo Mano 2) EST OVEST – 1 1 2 passo EST SUD OVEST NORD 1 2 – 1 1 S.A. passo Frazzetto Mingrino 2 (1) Mano 8) – passo 1 2 (1)Per chi gioca le piccole Texas anche in questa EST OVEST 2 S.A. passo situazione Est può licitare 2 quadri su cui Ovest, passo 1 con fit massimo, dirà 3 cuori. 2 2 S.A. L’apertura del “Quadri nebuloso” ha in- dubbiamente danneggiato gli Sfidanti: anzi- ché passare o, al massimo, dichiarare 3 fiori, ASSOCIAZIONE BRIDGE BIELLA Frazzetto decide che valga la pena di mostra- re almeno la sua distribuzione (in fondo, tre Assi sono sempre tre Assi!). TORNEO PROVINClALE Sementa, per contro, con dieci scartine sot- to agli occhi, è lieto di aver trovato un fit al minimo livello, e passa – riacciuffando il TROFEO ORMEZZANO match in extremis... COPPIE MISTE

ATTRIBUZIONI DOMENICA 15 OTTOBRE 1995 - ore 15,30 e 21,00 CIRCOLO SOCIALE 3 10 1 S.A. 8 Piazza Martiri della Libertà - Biella - Telefono 015/22175 4/2 6 2 5 PRENOTAZIONI 2 S.A. 4 Telefono 015/352725 (Max. 80 coppie) 3/3 S.A. 2 36 37 Passo a passo

Nord, oltre alle tre picche, possiede anche tre Prendete o lisciate? Pietro Forquet o più cuori, nulla può impedirvi di rientrare Supponiamo che abbiate lisciato. Nord con- al morto con il 9 di picche e di scartare le tinua con la Donna di fiori, Sud seguendo due quadri sulle due cuori. con l’8 (ma che sono in fotocopia quadri e CONFRONTANDO IL VOSTRO GIOCO Ma ecco la smazzata al completo: fiori?). CON QUELLO DEI CAMPIONI 8 7 3 Prendete o lisciate? 1) 8 2 Anche questa volta saggiamente decidete R F 8 5 di lisciare e Nord continua con il Fante di fio- R 10 6 5 A R D F 5 4 N 10 9 6 ri. Vinto con l’Asso, giocate una picche per A R D F 10 7 6 3 A R D F 5 4 N 10 9 6 OE A R D F 10 7 6 3 la Donna, restando in presa. È la solita storia, A D 9 4 S 6 2 OE contro di voi nessuno sbaglia mai una carta! – D F 3 A D 9 4 S 6 2 – D F 3 Lisciando, Nord vi ha creato un problema di Tutti in prima, la dichiarazione: 2 comunicazioni col morto. 9 5 4 10 7 3 Come pensate di superare tale problema? OVEST NORD EST SUD Reese Shapiro A 9 8 7 4 2 Continuate con un secondo giro di picche e 2 (1) passo 2 (2) passo Nord, vinto con il Re, ritorna con il 9 di fiori 2 passo 3 passo Come vedete, se avete seguito la descritta per il vostro Re. Adesso avete ancora biso- 4 (3) passo 4 (4) passo manovra, siete caduti di una presa in quanto gno di due ingressi al morto, uno per affran- 6 passo passo passo Nord ha tagliato il terzo giro di cuori. Al ta- care le picche e l’altro per poterle utilizzare volo da gioco Reese riuscì a mantenere il suo (sempreché, ovviamente, Nord non sia parti- (1) Forzante a partita. impegno grazie a un semplice espediente. to con quattro fiori, ma le carte sin qui gioca- (2) Nessun Asso. te scmbrebbero escludere questa possibilità. (3) Asking-bid L’avete trovato anche voi? (4) Mancanza di controllo di primo o secondo giro Vinto l’attacco con il Dieci di picche, Teren- Come proseguite? a quadri. zio giocò una fiori scartando una cuori! Quin- Ecco la smazzata al completo: Come impostate il vostro gioco: a) con l’at- di, vinto il ritorno di Sud con l’Asso di quadri, incassò l’Asso di picche e due cuori e rientrò al AR 3 tacco di 5 a i fiori; b) con l’attacco di 3 di pic- che, Sud seguendo con il 2? morto con il 9 di picche. Sulle tre cuori vin- F 5 4 3 centi, infine, scartò le tre perdenti di quadri. D F 9 Con l’attacco a fiori la soluzione non è dif- D F 9 ficile. Tagliate, incassate l’Asso di quadri, ce- 2) 6 4 D F 10 9 8 2 N dete una quadri e successivamente ne taglia- R D 6 OE A 10 9 Seduti in Ovest, raccogliete le seguenti car- A R 6 5 4 2 te due al morto. Troppo facile, direte voi, non S c’era bisogno di scomodare il sommo Teren- te: 6 4 R D 6 A R 6 5 A R 5 2 A R 5 2 4 3 7 5 zio per risolvere questo quesito. Sono d’ac- La dichiarazione procede così: 8 7 2 cordo, ma se volete confrontare il vostro gio- 10 8 7 3 co con quello di Terence Reese, dovete rispon- OVEST NORD EST SUD 10 8 7 6 dere al quesito b). –1 S.A. (1) passo passo Poiché l’attacco a picche non vi consente di contro passo 3 passo Se avete deciso di giocare il 6 di cuori per cedere impunemente una quadri, dovete pro- ? il Dieci nel tentativo di assicurarvi un ingres- grammare qualcosa di diverso. (1) 14/16. so supplementare al morto, Nord può contro- Cosa? battere le vostre intenzioni inserendo il Fante. Tocca a voi, cosa dichiarate? Boeck adottò una manovra imparabile. In Supponiamo che vinto l’attacco con il Die- Se avete deciso per 4 picche, il vostro com- presa dunque con il Re di Fiori, il giocatore ci di picche abbiate deciso di tentare il sorpas- pagno non avrà alcuna difficoltà ad allineare danese incassò i due onori di quadri e prose- so a quadri. Nord supera la Donna con il Re undici prese, ma se avete optato per 3 S.A., co- guì con il Re di cuori per l’Asso e picche. (mai che un sorpasso riesca nelle smazzate gio- me fece il danese Jens Boeck, dovrete dura- Nord fu costretto a ritornare a cuori consen- cate dai grandi... ) e puntualmente ritorna con mente lavorare per ottenere le necessarie no- tendo così al dichiarante di rientrare al morto un secondo giro di picche, Sud scartando una ve prese. chiunque dei due difensori avesse avuto il fiori (e ti pareva!). Nord attacca con la Donna di quadri ed Est Fante di cuori. Come proseguite? intavola le sue carte mentre Sud segue con l’8. 3) Considerato che avete ancora due quadri da 6 4 N D F 10 9 8 2 A R 6 N 10 9 5 sistemare e che al morto ne potete tagliare sol- R D 6 A 10 9 A R D F 7 2 tanto una, rivolgete la vostra attenzione alle OE OE A R 6 5 S 4 2 R D 8 6 S A 7 5 4 3 cuori continuando con i vostri tre onori. Se A R 5 2 4 3 3 A D 10 2 38 Impegnati in un torneo a coppie, raggiun- Sulla Donna di quadri Nord fu costretto a D 7 5 gete in poche battute il grande slam a senz’a- scartare in un colore maggiore per conserva- D F 3 tout. re tre fiori. Ma ciò gli servì soltanto a prolun- D 10 8 7 6 9 7 gare la sua agonia. Infatti quando Bernasconi OVEST NORD EST SUD incassò la carta divenuta vincente, Nord si A R 10 4 N 8 6 3 2 2 passo 3 passo A 10 8 6 R trovò compresso megli due colori. OE 4 S.A. passo 5 passo R 3 S F 4 7 S.A. passo passo passo F 5 4 A R D 10 8 6 4) F 9 9 7 5 4 2 Nord attacca con l’8 di picche per il Dieci, In Est, tutti in zona, raccogliete: il Fante e l’Asso. Lo slam offre ottime pro- A 9 5 2 3 2 spettive, ma quando iniziate con Asso e Re di 8 6 3 2 R F 4 A R D 10 8 6 cuori, Sud scarta una piccola fiori. Se prima Ed ecco la situazione a cinque carte: vi sembrava di avere tredici prese, adesso ne La dichiarazione si sviluppa così: potete contare soltanto dodici. D 7 OVEST NORD EST SUD D F 3 Come pensate di poter ottenere la tredice- 1 S.A. passo 2 passo – sima presa? 2 passo 4 S.A. passo – 5 passo ? Probabilmente dal sorpasso a fiori. Comun- R 10 N 8 6 3 A 10 8 R que prima di rispondere compiutamente a que- Probabilmente avete qualcosa da ridire sul- OE sto prematuro quesito, decidete di dare una – S – la dichiarazione, ma adesso dovete prendere – 8 spinta alle quadri incassando il Re e, maledi- una decisione. F zione, Nord scarta una cuori. Ad ogni giro, Vi accontentate di un prudente 5 picche 9 7 5 4 dunque, le vostre prese diminuiscono: ora – sono divenute soltanto dieci. oppure optate per lo slam? E, in tal caso, lo di- – chiarate a fiori, a picche o a senz’atout? Quali provvedimenti decidete di prendere Se, per tentare una compressione picche- per cercare di recuperare il terreno perduto? Al tavolo da gioco Est optò per lo slam. Te- nuto però conto della debolezza delle sue pic- cuori avete incassato il Re di cuori e l’ultima fiori, lo slam è caduto di una presa. La vostra Ecco la smazzata al completo: che e della solidità delle fiori, esitò tra 6 fiori e 6 senz’atout. Alla fine decise di dichiarare manovra avrebbe avuto successo soltanto se 8 7 3 6 S.A. evidentemente per proteggersi dall’at- fosse stato Sud ad avere la tenuta nei colori 10 9 6 5 4 3 tacco a quadri. maggiori. – Al tavolo da gioco l’australiano John Ar- R F 7 6 A R 10 4 8 6 3 2 kinstall incassò l’8 di fiori scartando il Dieci A R 6 10 9 5 N di picche dalla mano senza prima incassare il N A 10 8 6 OE R A R D F 7 OE 2 R 3 F 4 Re di cuori. Questa mossa, come potete vede- R D 8 6 A 7 5 4 3 S S F 5 4 A R D 10 8 6 re, avrebbe avuto successo anche se, come 3 A D 10 2 nella circostanza, fosse stato Nord ad avere il D F 4 2 8 Trasferitivi ora in Ovest al posto dell’au- controllo dei maggiori: se avesse scartato pic- F 10 9 2 straliano John Arkinstall. che, Ovest avrebbe continuato con Re di pic- 9 8 5 4 Nord attacca con il 7 di quadri. Sud prende che e Re di cuori; se avesse scartato cuori, con l’Asso e ritorna con il 2 di quadri. Ovest avrebbe invertito l’ordine di apparizio- Pietro Bernasconi manovrò in modo da im- In presa con il Re, come continuate? ne dei due Re. postare una triplice compressione su Nord. Per la riuscita di tale compressione occorre- Pur avendo trovato l’Asso di quadri favo- 5) va che Nord avesse il Re e il Fante di fiori ed revolmente situato, disponete soltanto di un- occorreva anche trasferirgli il controllo a pic- dici prese. Alla ricerca della dodicesima, in- A 7 N 9 5 4 A D F 7 6 5 4 R 3 2 che. Pertanto il giocatore svizzero entrò al mor- cassate l’Asso di picche sperando di vedere OE 3 S A 8 7 5 to con l’Asso di quadri e intavolò il 9 di pic- apparire un onore, ma tutti seguono con una 8 5 4 A R 9 che forzando la Donna di Sud. Superato con scartina. l’Asso, Bernasconi incassò altre due cuori rag- Qual è il vostro prossimo tentativo? Tutti in prima, la dichiarazione: giungendo il seguente finale: Per cercare di impostare una compres- OVEST NORD EST SUD 7 sione, incassate cinque giri di fiori, Sud scar- 1 2 (1) 2 (2) contro (3) 10 tando due quadri e una cuori e Nord tre qua- surcontro 3 4 (4) passo – dri. Ecco il finale: 4 passo 5 (4) passo R F 7 6 passo passo passo 6 – R 10 8 6 3 N N (1) Picche e un minore. 7 OE – A 10 8 R D 8 7 OE (2) Forzante a partita. S – S – 3 A D 10 2 – 8 (3) Un onore alto a picche. – (4) Cue-bid – Come continuate? F 10 Supponetevi in Ovest al posto del campio- 9 8 5 Ecco la smazzata al completo: ne francese Pierre Adad. Nord attacca con il 39 Passo a passo 6) Puntate sulla Donna di picche in Nord o in Sud? Nord-Sud in zona, in Ovest raccogliete: Ecco la smazzata al completo: F 10 9 A F 8 4 2 F 10 A D 4 Re di quadri? 8 6 5 4 Come impostate il vostro gioco? La dichiarazione si svolge così: R 10 5 7 3 2 Undici prese sono a vostra disposizione; la SUD OVEST NORD EST F 10 5 dodicesima può essere ricavata da un gioco 1 (1) 1 passo 3 (2) F 10 9 N A 7 3 di compressione. Per la riuscita di tale gioco, passo ? A F 8 4 2 D 9 7 6 OE però. occorre innanzi tutto rettificare il conto F 10 S A 9 6 4 e poi sperare in un piccolo aiuto della difesa. (1) Stile “”: le quadri possono essere cor- A D 4 8 3 te se in possesso di un colore di fiori. R D 2 Come eseguite la rettifica del conto? (2) Limite. 3 Se tale rettifica è stata da voi effettuata li- Passate o dichiarate 4 cuori? R D 8 5 sciando il Re di quadri, adesso vi meritate il R 9 7 6 2 necessario piccolo aiuto della difesa. Non conosco la vostra decisione. Io, perso- nalmente, tenuto conto di quel 3 cuori dichia- Ed ecco la situazione a cinque carte: Come continuate col ritorno a quadri? E co- rato in prima contro zona e considerato an- me col ritorno a fiori? che la probabile cattiva disposizione degli ono- 8 6 5 Il ritorno a quadri viene da voi tagliato in ri di picche e di quadri, sarei passato. Ma se – mano per non dover effettuare un prematuro avete deciso di dichiarare 4 cuori come fece 7 3 scarto sull’Asso di quadri; il ritorno a fiori vie- l’americano Dennis Clerkin quando si trovò di – ne da voi preso con l’Asso e subito dopo ta- fronte a questo problemino, dovete adesso, co- F 10 N A 7 8 4 – gliate in mano una quadri per isolare in Nord me fece lui, mantenere il vostro impegno. OE Nord attacca con il 2 di quadri, mostran- F S A 9 6 il controllo nel colore. – – Come proseguite adesso? do un numero dispari di carte. D 2 – Ecco la smazzata al completo: F 10 9 A 7 3 N R 8 5 A F 8 4 2 D 9 7 6 – R F 10 8 6 OE F 10 S A 9 6 4 – A D 4 8 3 R D 10 9 4 Prendendo con il Re di picche, Sud ha cer- 7 6 2 Lisciate dal morto (non ve l’ho chiesto, ma cato di nascondere la Donna, ma la sua aper- A 7 9 5 4 tura, primo di mano e rosso contro verde, vi N non ho dubbi al riguardo) e Sud, preso con la A D F 7 6 5 4 OE R 3 2 Donna, ritorna con il 6 di fiori. Anche adesso consente di localizzare senza alcun dubbio la 3 A 8 7 5 S vi dò fiducia e vi faccio impegnare la Donna. posizione di tale carta. Pertanto, anziché affi- 8 5 4 A R 9 darvi al sorpasso, decidete di impostare una D 3 2 Rimasti in presa, come proseguite? compressione a taglio. Sulla penultima atout 10 9 8 Certo, il sorpasso a cuori può sembrare allet- scartate il 7 di picche, mentre Sud è senza dife- F 6 2 sa: se scarta quadri, proseguite con Asso di D F 10 3 tante, ma, tenuto conto che se il Re di cuori è in Sud il contratto è comunque inespugnabi- quadri e quadri taglio affrancando il morto; Il mancato ritorno a picche da parte di le, decidete di continuare con Asso di cuori e se scarta picche, affrancate la mano giocando Nord e la vostra buona preparazione vi con- cuori (se Sud supera la Donna con il Re, sie- picche per l’Asso. sentono ora di impostare un doppio squeeze, te protetti da qualsiasi ritorno: picche o qua- Brillante manovra e brillante finale. Tutta- picche-quadri su Nord e picche-fiori su Sud. dri vi concedono subito una presa, cuori o fio- via non posso darvi dieci e lode. La lode ve In presa col taglio a quadri, manovrate in mo- ri vi danno la possibilità di cedere una quadri l’avrei data soltanto se aveste fatto meglio di do da raggiungere il seguente finale: per poi scartare due picche sulle due quadri Dennis Clerkin. vincenti). Ma il Re di cuori è in Nord e que- Avete visto come? R F sti, vinto il secondo giro di cuori, Sud scar- – In presa con la Donna di fiori, avreste do- tando una fiori, ritorna a picche. Voi lisciate 10 9 (siete d’accordo?) e Sud, preso con il Re, gio- vuto continuare con Asso di fiori e fiori ta- – ca fiori per il vostro Asso. glio prima di giocare Asso di cuori e cuori. A 7 9 In tal caso Nord, vinto con il Re, sarebbe ri- N Avete già perso tre prese per cui non pote- – OE – tornato a picche (qualsiasi altro ritorno vi – A 8 te cederne alcuna altra. S avrebbe consentito di lisciare il Fante di qua- 8 5 R Qual è la vostra continuazione? dri per poi scartare due picche sulle quadri) D 3 – Supponiamo che abbiate proseguito con ma voi, lisciando, avreste end-played Sud. – fiori taglio e cuori per il Fante, Sud scartan- Forse qualcuno potrà osservare che se O- D F do un’altra fiori. Questo è il finale: vest, tagliato il terzo giro di fiori, avesse effet- tuato il sorpasso a cuori, la descritta messa in Sul Re di fiori Nord deve scartare una pic- presa si sarebbe egualmente concretizzata. È F 10 N A 7 che per conservare la tenuta a quadri. Incas- 8 4 – vero, ma se Sud fosse partito con il double- OE ton o il tripleton di cuori, sarebbe potuto usci- sate allora l’Asso di quadri sul quale Sud deve F S A 9 6 alzare bandiera bianca. – – re indenne dalla sua mano. 40

Albergo RIZZI, 25041 Boario Terme (Brescia) Corso Italia 12, telefono 0364/531617 1° OttoBRidge

PROGRAMMA 1-8 ottobre 1995 Domenica 1 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie libere ore 21,00 Torneo a coppie libere Lunedì 2 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie miste, signore, NC, 3ª Cat. ore 21,00 Torneo a coppie libere Martedì 3 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie libere ore 21,00 Torneo a coppie libere Mercoledì 4 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie miste, signore, NC, 3ª Cat. ore 21,00 Torneo a coppie libere Giovedì 5 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie libere ore 21,00 Torneo a coppie libere Venerdì 6 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie miste, signore NC. 3ª Cat. ore 21,00 Torneo a coppie libere Sabato 7 ottobre ore 16,00 Torneo a coppie libere ore 21,00 Serata di gala - Premiazione La serata di gala può, a discrezione dei partecipanti, essere confermata o modificata nell’orario, o sostituita con un torneo. ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA MONTEPREMI Pierluigi Malipiero Per ciascun torneo i premi di classifica in denaro saranno determinati dalla Vige il Codice di Gara F.I.G.B. Direziono in rapporto al numero dei partecipanti: comunque il 73% dell’incasso, La direziono tecnica si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica che meno quota F.I.G.B. per la pubblicazione dei risultati) andrà a premiare il 25% riterrà opportuna sia al programma sia agli orari di gioco. elei partecipanti. QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE PREMI SPECIALI L 15.000 per giocatore Per i giocatori ospiti dell’albergo che abbiano disputato almeno 8 dei 13 tornei L 10.000 per giocatore junior in programma, saranno stilate due classifiche finali, una per i Signori e una per All’atto dell’iscrizione è obbligatorio comunicare il codice personale di socio le Signore, con attribuzione di premi per ciascuna classifica. F.I.G.B. per poter attribuire i punti Rossi o Neri e per la relativa pubblicazione PRENOTAZIONI dei risultati su Bridge d’Italia. Entro, il 25.9.1995

CONDIZIONI ALBERGHIERE CURE TERMALI Pensione completa per persona in camera doppia, al giorno (per il periodo completo) L. 80.000 Assistenza medica Minimo tre giorni di soggiorno L. 90.000 Cura idropinica: Acqua Antica Fonte, Suppplemento camera singola, al giorno L. 10.000 Acqua Fausta, Acqua Igea e Acqua Silia Gli ospiti che vorranno soggiornare per un periodo Cure Inalatorie: Inalazioni, Aerosol, superiore godranno delle stesse condizioni. Ventilazione polmonare SERVIZI ALBERGHIERI Cure Irrigatorie: Irrigazioni rettali (gutta- Tutte le camere con bagno, Wc, Tv e telefono con gutta), Irrigazioni vaginali selezione diretta. Appartamenti con salotto - giardino Fangoterapia: Fangoterapia, Fango addominale, Bagno termale Terapia Fisica: Massoterapia, TERME Idromassaggio, Bio-Feed-Back DI BOARIO A tutti i partecipanti al torneo è riservato uno sconto speciale del Le Terme di Boario: uno dei più famosi e importanti centri termali. Uomini illustri, come Paracelso e 30% su tutte le cure acquistate. Manzoni, ne hanno decantato, nel corso della storia, le virtù. Oggi la cupola Liberty delle Terme rimane Per informazioni e/o prenotazioni segno sicuro e inconfondibile di salute e di benessere, nel verde della natura, nella bellezza di cure telefonare al numero verde una terra incantevole, la Valle Camonica. 1678-00198

CITTÀ DI DARFO BOARIO TERME ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE Dummyquiz

“Al morto con il Re di quadri gioco fiori R 9 7 6 4 Franco Broccoli taglio, quadri per la Donna e fiori taglio. Poi 9 8 7 3 proseguo con cuori per il Re, cuori impasse, A F 3 Asso di quadri ed Asso di cuori. Lo vedi il R D 10 8 3 2 5 nsomma, si può sapere cosa ci fai pe- finalino? N – OE A R 10 6 5 2 “Irennemente all’ombra, sotto l’ombrello- 10 9 5 4 2 D 8 7 6 A 10 9 S ne? Prendilo un po’ di sole, fatti un bagno!”. D 7 6 9 3 “Fiori taglio e quadri... ”. – A F – “Ma sei malato? Ormai sei arrivato al pun- D F 4 R to di non ritorno. Borbotti di bridge con te R R 7 N F 5 A F 10 8 5 4 2 stesso! Rilassati, libera la mente... ”. 5 7 “Sto facendo i quiz. E poi c’è troppa gente OE 9 S – in acqua. E poi mi scotto. E poi c’è la com- – D anche altre linee portano al risultato... ”. pressione nella mano... ”. D 8 6 “Ma la mia è più carina!”. “L’unica cosa compressa qui è il tuo cervel- – lo che per il poco spazio che trova nella sca- F Quiz 3 (Salso a squadre). tola cranica ti sta portando all’effetto dober- – “Carina? Che vuol dire carina? Bisogna ve- mann, cane che ogni tanto impazzisce. Rie- dere se è la migl...”. sci a staccare la spina un attimo e a ricordarti Intavolo trionfalmente il 5 di cuori per il 7 “Mi passi la rivista, per cortesia? A furia di che stiamo al mare?”. del morto e Sud è cotto al pomodoro. Se ta- guardarla da questa posizione mi sta venen- “Cuori e cuori impasse... ”. glia è costretto a muovere picche, se scarta gio- do il torcicollo”. “Ma basta! È una fissazione! Fai vedere co la Donna di fiori e realizzo il 9 di quadri. “Ecco, ora ti prendi pure la rivista! Ed io che un attimo?”. Come sono andata?”. volevo stare un attimo in pace... Comunque, guarda questa: Quiz 1 (Salso a squadre) Quiz 2 (Salso a squadre). Board 1 - Dich. Nord - Tutti in prima Board n. 5 - Dich. Nord - N/S in zona “Sei andata bene. Scusa tanto, ma tu non eri la salutista del ‘fatti il bagno qua, prendi il A 10 R 7 N F 5 4 sole lì, il dobermann così... ’ ed altre cose si- A F 5 2 R 7 6 4 A 8 4 3 OE mili?”. D 4 2 A 9 8 6 5 4 3 S R D – D 10 6 3 “Certamente, ma non mi posso nemmeno D F 6 5 arrostire a fuoco lento. Troppo sole fa venire N “Sei in Ovest e giochi 5 quadri dopo che le rughe. Mi fai un po’ di spazio?”. OE Nord ha aperto di 1 picche e, nel prosieguo del- S Board 4 - Dich. Ovest - Tutti in zona la licita, ha mostrato una grande bicolore ne- R D 9 7 5 ra. L’attacco è Asso di fiori”. 9 2 “... emm... va bene. Taglio e gioco quadri R 9 7 6 4 F 7 5 per il Re...”. 9 8 7 3 A R 7 A F 3 “Nord scarta una fiori”. “E ti pareva. C’è qualcos’altro che mi devi R La licita è andata così: dire?”. N “Beh, Sud dovrebbe avere un appoggio a OE OVEST NORD EST SUD picche di onore (ha centrato una surlicita di S –1 S.A. 2 (1) passo Est)”. A F 2 (2) passo 2 2 “Ci sono, forse”. D F 4 passo 2 S.A. passo 3 S.A. R passo passo passo A 10 9 3 2 A F 10 8 5 4 2 (1) : bicolore nobile (almeno 5/4) 10 3 (2) Chiede. – “Stavolta sei seduta in Sud e giochi 3 S.A. A R F 7 4 2 Est, in licita, ha interferito a cuori. Ovest Perciò giochi 3 S.A. in Nord, Est attacca R 7 N F 5 4 attacca con il 4 di quadri”. con il Re di cuori”. A F 5 2 R 7 6 4 OE “Questa è come se l’avessi già giocata. “Ci deve essere il trucco. Est dovrebbe ave- A 9 8 6 5 4 3 S R D – D 10 6 3 Prendo in mano e tiro l’Asso di fiori facendo re 5 cuori e 4 picche, ma tu non mi proporre- D 8 6 capitolare il Re del morto. Muoia l’avarizia! sti la mano se il colpo consistesse solamente D 9 8 Poi insisto con il Fante di fiori e vinco con nel fare l’impasse al Fante di picche. Vediamo. F 10 7 2 tutte le 3/2 più la Donna secca o il 9 secco”. Liscio il Re di cuori e catturo la prosecuzio- 9 8 5 “Hai vinto. Le carte stavano così: ne di Donna nel colore. Ora, prima di avven- 42 tarmi sulle picche, incasso le fiori. A R 8 5 3 to l’Asso di picche e rigioco nel colore. Est D 4 prende, torna fiori per il compagno e realizza A 10 2 il taglio a quadri. Io invece prendo al morto il A 8 4 3 A R 6 5 2 ritorno quadri e faccio l’impasse a cuori. Poi D 4 2 F 9 2 D 10 7 6 incasso l’Asso di cuori, gioco picche per l’As- N D F 6 5 8 6 OE A 9 3 so ed intavolo 1a Donna di cuori per lo scar- A R 10 9 8 5 D F 4 N 8 6 3 2 S to della fiori. Zac, colpo di forbice”. 7 5 R D F 10 6 D 7 F 10 9 8 3 OE 4 10 9 8 6 3 S A R 10 8 4 3 9 2 R F 10 7 5 2 Quiz 6 R D 9 7 5 F 7 6 4 3 “Che ci vuoi fare, l’incomunicabiltà è il ma- 9 2 4 le del secolo... Cambiando discorso, che ne F 7 5 pensi di uno slammino?”. A R 7 Poi proseguo con picche per l’Asso, Re di “Perché no, vediamo”. picche e picche taglio, fiori per l’Asso e pic- Due scarti (addirittura uno, nella fattispe- che, per la Donna di Est, scartando trionfal- Board 7 - Dich. Sud - Tutti in zona cie) dovrebbero mettere sotto pressione Est mente una quadri. Est è costretto ad uscire fiori per il Re del morto dove c’è anche una A R F 10 5 (se avesse l’onore secondo di quadri, al posto di Asso e Re secchi, potrebbe scartare la car- picche buona. Voilà”. R D 10 9 – tina di quadri sulla terza fiori, ma sulla quar- R F 8 5 ta dovrebbe in ogni caso ‘divorziare’ da una Quiz 5 cuori). Ora Asso e Re di picche e, se non suc- “Niente male per una dilettante”. N cede niente, quadri. Di’ la verità: le l’hai rac- “Dilettante a me? Farò finta di non aver OE contata perche al tavolo hanno fatto l’impas- sentito. La prossima?”. S se al Fante di picche, è vero?”. 4 “Verissimo. Tre down”. Board 10 - Dich. Est - Tutti in zona A F 4 2 A 10 6 2 A F 7 A D 7 3 Quiz 4 D 6 2 “È proprio vero quello che si dice”. A R 9 8 7 “Sei seduta in Sud, giochi 7 cuori ed Ovest “Che si dice?”. F 9 attacca con l’8 d’atout (Est risponde)”. “Che nella maggioranza dei contratti biso- N “Alla faccia dello slammino! Qui bisogna gna sempre incassare il colore franco lungo. OE fare tutte le prese. Allora rimango in presa Qualcosa succede... ”. S con il 9 del morto, incasso l’Asso di picche e “Qualcosa succede. E lo dici con aria di mi- taglio una picche in mano con l’Asso di cuo- stero. Non è che per caso anche tu sei un po’ D 10 9 8 4 2 A F ri. Poi torno al morto... fuori di melone (fuori di testa, ndt), vero? An- diamo avanti: D F 3 10 8 A R F 10 5 R D 10 9 Board 5 - Dich. Nord - N/S in zona Est apre di 1 fiori e la dichiarazione prose- – gue così: R F 8 5 Nord Sud 7 3 D 9 8 6 2 N A R D 8 5 3 4 OVEST NORD EST SUD 8 7 6 5 3 N OE D 4 R F 10 7 5 2 ––1 1 R F 8 7 4 3 S D 9 5 OE 2 4 passo fine 6 10 9 4 2 2 S F 7 6 4 3 A R 6 5 2 4 4 Ovest attacca con il 2 di fiori per la Donna A F 4 2 di Est che prosegue con il Dieci di quadri”. A 10 6 2 La licita: “Brutta partita. Est ha il singolo di quadri A D 7 3 OVEST NORD EST SUD ed ha mantenuto i collegamenti aperti con il – 1 passo 1 compagno a fiori. E noi, quando i collega- ... Ecco dov’è il problema. Se torno al mor- 2 2 passo 3 menti sono aperti tagliamo. to in atout, taglio un’altra picche di Fante ma passo 4 passo fine Ovest scarta la sua fiori. Ora per andare in A F 7 Nord se gioco fiori prendo un taglio e se taglio (1) Corto lungo. D 6 2 una quadri promuovo un’atout (con la 4/1). A R 9 8 7 Dopo il primo taglio a picche devo rientrare al Ovest attacca con l’Asso di quadri. Est for- F 9 morto a fiori. Rischio solo se trovo la 5/0”. nisce la Donna ed Ovest prosegue con una pic- 6 R 5 3 “Ben giocato. Ora si può anche andare a fa- N cola cuori per l’Asso di Est che rigioca nel 10 8 7 4 OE R 9 5 3 re un bagno”. 6 5 4 2 10 colore”. S “Bagno? No, non mi va. Vacci tu. Fa trop- “Cattivi bambini! Mi hanno tolto un taglio R 6 5 2 A D 7 4 3 po caldo, c’è troppa gente e poi quella com- D 10 9 8 4 2 al morto (di Donna). Ma nulla è perduto. A F pressione... ”. Prendo il ritorno cuori in mano ed elimino l’ul- D F 3 Le prime tre mani sono state scelte tra quel- tima atout scartando una fiori del morto (se 10 8 le segnalate dai giocatori per il “Gran Premio gli avversari avessero avuto 5 carte di picche Salsomaggiore”, il concorso sponsorizzato dal forse le avrebbero dette). Se faccio l’impasse in atout o anche se bat- Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano. 43 Baja Sardinia: 1ª settimana: 16-23 settembre - 2ª settimana: 23-30 settembre Un villaggio particolare completamente ristrutturato, che si affaccia sulla baia suggestiva del Golfo di Arzachena, a circa un chilometro da Baja Sardinia, quaranta chilometri a Nord di Olbia, direttamente sul mare. Spiaggette sinuose con lettini e ombrelloni, acque trasparenti, una splendida piscina con acqua di mare, campi da tennis, bocce, pallavolo. Il vecchio Forte, che domina la baia. racchiude la reception, un bar, il ristorante serale, la discoteca, il teatro e la pizzeria. Varie serie di bungalows in muratura con i tetti spioventi di paglia, con veranda o terrazza, servizi privati e telefono. Ricchi buffets al mattino e a mezzogiorno, servizio al tavolo la sera: grigliate di pesce fresco e crostacei, carni scelte, primi piatti variatissimi, dolci, gelati, vino a volontà. E nel pomeriggio, crèpes in piscina! Non manca l’angolo dietetico: formaggi magri, insalate e verdure cotte, deliziosi antipasti. Tutti gli sporte nautici, corsi di tennis, ginnastica aerobica. Escursioni giornaliere in barca a Spargi, Budelli, La Maddalena.

TUTTE LE SERE, alle 21.30 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: TORNEI DI BRIDGE: A COPPIE LIBERE, A SQUADRE, 1ª SETTIMANA L. 870.000 INDIVIDUALI, DUPLICATI. 2ª SETTIMANA L. 820.000 Tantissimi premi per tutti i vincitori: Viaggio aereo con ALISARDA MERIDIANA coppe, targhe e oggetti di artigianato sardo. da Roma-Milano-Bologna-Venezia-Genova-Pisa-Torino Premiazione in teatro al termine di ciascuna settimana. Le prenotazioni devono essere convalidate da un acconto Sistemazione in camera doppia con doccia e servizi privati - di L. 200.000 per persona. Saldo entro il 30 agosto. in suites a tre/quattro letti, se richiesta - trattanento di pensione completa (dalla seconda colazione del giorno di arrivo alla prima Per ulteriori informazioni e per ricevere il programma colazione del giorno di partenza) - vino a volontà durante i pasti - dettagliato, si prega contattare Cesare Colucci uso delle attrezzature da spiaggia - corsi collettivi di tennis, 06-860.33.37 (ore serali) - Via Cesare Rasponi 10 - 00162 Roma ginnastica e aerobica - ingresso al teatro, in discoteca e al e Circolo “Bridge Insieme” piano-bar. Assistenza degli animatori del Club Village Baganza, 06-860.58.45 - Via Clisio - 00199 Roma degli istruttori sportivi e degli organizzatori bridgistici. Vi aspettiamo in piscina per il cocktail di benvenuto! La legge delle prese totali

TEORIA deranno 2 picche, 2 cuori, 3 quadri e una fio- Marina Causa e Claudio Rossi ri racimolando solo 5 prese. Come vedete le Mano n. 1 prese fatte dalle due linee sono diverse, ma R F 5 la loro somma è sempre la stessa: 16! La Legge delle Prese Totali si verifica a pre- Italia è stata per anni un paese di “nobi- A D 10 8 D F 10 scindere da chi possiede le carte alte. L’ li quarti”, e lo è tuttora: dominata da si- R 4 2 stemi convenzionali con la maggior parte Prendiamo in considerazione un altro esem- 8 7 6 N A D 3 2 delle sequenze in stile canapé-rever, anche 54 3 R 6 pio: quanto ha espresso scuole di naturale, come OE 9 8 3 S R 4 2 quella milanese, è sempre rimasta all’apertu- A D 10 6 F 9 8 7 Mano n. 2 ra in quarta maggiore. 10 9 4 Questo è il motivo per cui una delle leggi F 9 7 2 F 10 8 2 fondamentali della dichiarazione, la LEGGE A 7 6 5 F 10 7 4 DELLE PRESE TOTALI (d’ora in avanti 5 3 5 4 A R 5 L.d.P.T., come al solito per risparmiare in- In questa smazzata la linea N/S ha un fit di 7 5 3 N A 4 chiostro) è sempre stata considerata una cu- 8 3 A 9 6 2 riosità per teorici. otto carte a cuori; la linea E/O ha un fit di OE R D F 10 3 2 S A 8 7 I paesi invece a tendenza “quinta maggio- otto carte a fiori. N/S, eventualmente impe- 9 4 F 8 7 3 re” (naturale, stile Precision o Polish) hanno gnati in un contratto con atout cuori perde- R D 9 6 sovente fatto di questa legge il cardine di ranno 2 picche, 1 cuori e 1 fiori realizzando R D 5 gran parte delle sistemazioni. Il legame tra nove prese. E/O impegnati in un contratto 9 6 “quinta maggiore” e L.d.P.T. non è così con atout fiori perderanno 1 picche, 1 cuori, 3 D 10 6 2 stretto come sembra: la L.d.P.T. può essere quadri e 1 fiori realizzando sette prese. Ora, di grande aiuto qualsiasi sia il sistema che se sommate il numero di carte di cuori pos- In questa mano N/S hanno 8 picche e E/O giocate. Di fatto però la quinta maggiore sta- sedute da N/S col numero di fiori possedute hanno 9 quadri, per un totale di 17. E/O, gio- bilisce immediatamente un legame tra il si- da E/O (8+8) avrete un totale di 16: se poi cando a quadri perderanno 1 picche, 1 cuori stema e la Legge, e questo spiega come all’e- sommate le prese che faranno N/S giocando e 2 fiori realizzando 9 prese. N/S giocando a stero, Stati Uniti specialmente, si sia arrivati a cuori con quelle che faranno E/O giocando picche perderanno i due Assi maggiori, due ad un notevole approfondimento di questo a fiori (9+7) avrete un analogo totale di 16. quadri e beccheranno un taglio a cuori realiz- aspetto della licita. Il recente libro di Larry Ecco la Legge delle Prese Totali: quando zando solo 8 prese. Come previsto il totale è Cohen, To bid or not to bid costituisce un’ec- ambedue le linee possono giocare in atout di 17. Due punti importanti. Primo: cellente introduzione all’argomento: a mo’ di la somma delle prese che faranno se impe- La Legge delle Prese Totali parte dal recensione cercheremo di ripercorrere con gnate nei rispettivi contratti sarà uguale presupposto di un buon gioco col morto e voi il percorso che porta dalla comprensione alla somma delle carte che possiedono nei di un buon gioco in difesa, per cui in questa della L.d.P.T. alla sua applicazione pratica. rispettivi atout. mano ci aspettiamo che E/O si organizzino il Come al solito però, dal momento che qual- Il primo ostacolo che dobbiamo superare loro taglio. Il secondo punto è che voi potre- che diavoleria ve l’aspettate, faremo un pas- se vogliamo comprendere la Legge delle Pre- ste essere perplessi per il fatto che L.d.P.T. so avanti rispetto al volume di Cohen, che si se Totali è il nostro convincimento che le tenga conto di fattori imponderabili come la ferma all’analisi delle situazioni competitive prese siano determinate dal possesso delle 4-2 di cuori. Bene, supponiamo sia 3-3: nelle quali la Legge può essere di grande aiu- carte alte o comunque dalla loro posizione. Questo è vero per quanto riguarda una parti- to per decidere se dichiarare o meno, e quan- 7 5 N A 4 3 colare linea, ma non per la smazzata in ge- 8 3 2 A 9 6 to dichiarare. OE Cercheremo di vedere in quale modo la nerale. Modifichiamo leggermente la Mano R D F 10 3 2 S A 8 7 9 4 F 8 7 3 conoscenza della legge possa influenzare la n. 1 lasciando inalterate le carte di N/S, ma stesura del sistema, o comunque la scelta di spostando quelle di E/O in modo che siano il È vero che ora N/S, non prendendo taglio accordi e convenzioni. Per ora però un po’ di più favorevolmente piazzate per N/S. a cuori, faranno 9 prese ma è anche vero che pazienza: ahimè prima bisogna conoscere Mano n. 1 modificata così E/O hanno una perdente in più per cui la... faranno solo 8 prese: il totale di 17 torna di A D 3 2 N 8 7 6 R 6 5 4 3 nuovo. La Legge delle Prese Totali e sì una OE legge di tipo statistico, ma ha una percentua- 9 8 3 S R 4 2 A D 10 6 F 9 8 7 le così alta di verificarsi da costituire il sup- porto più importante che i giocatori hanno Ora N/S faranno una valanga di prese: pre- nel giudicare le situazioni competitive; anche cisamente perderanno una picche, nessuna quando la L.d.P.T. sbaglia, bene, vedremo che presa nei colori rossi e una fiori realizzando tale errore era prevedibile a priori! Siamo ben 11 prese! Ed E/O? Giocando a fiori per- così convinti dell’importanza rivoluzionaria 45 La Legge delle prese totali 3 cuori avrebbero fatto 16–10=6 prese e di Sud ma modifichiamo leggermente la se- avrei incassato 300. quenza dichiarativa:

2° caso: Sud: a 3 picche faccio 9 prese segnando 140: lo- R x x x ro a 3 cuori avrebbero fatto 16–9=7 prese e x x avrei incassato 200. di questa indicazione statistica che d’ora in A D x R F x x avanti la chiameremo la Legge O.K., ma nel- 3° caso: la pratica come può essere sfruttata? Ecco... a 3 picche faccio 8 prese andando 1 down SUD OVEST NORD EST e pagando 100; anche loro avrebbero fatto 1 1 1 2 LA PRATICA 16–8=8 prese e avrebbero pagato 100. 2 3 passo passo ??? Cominciamo con un quiz. Siete apertori in 4° caso: Sud, tutti in zona. se vado 2 down pagando 200 loro avreb- II fatto che Ovest abbia rialzato immedia- Sud: bero mantenuto segnando 140. tamente a 3 cuori lascia supporre che abbia 6 R x x carte (se il suo rialzo fosse basato sulla forza x x x Come vedete non conviene mai dichiarare: avrebbe detto Contro e non 3 cuori) e che quin- A D x particolarmente importante è il caso 3 in cui di i nemici abbiano 9 atout, come noi abbia- R F x x dichiarando 3 picche andiamo down noi al mo 9 picche. Occorre allora costruire uno posto loro (cioè un doppio score). Da questo schemino per 18 prese totali: SUD OVEST NORD EST il primo consiglio che viene dalla Legge: 1 1 1 (1) 2 Prese totali = 18 2 passo passo 3 ??? Se le Prese Totali sono 16 non competete a Livello 3 su avversari che P3 picche 3 cuori (1) Quinto. siano anche loro a Livello 3 10 +170 +100 9 +140 –140 Il problema, ovviamente, è se passare o com- Modifichiamo ora leggermente la mano di 8–100 –170 petere a 3 picche. Proviamo a ragionare in Sud, supponendo di mantenere inalterata la se- 7–200 –200 termini di Prese Totali: per farlo dovremmo quenza dichiarativa: sapere di quante atout dispone ogni linea. Sud: Come vedete è sempre giusto dichiarare. Noi potremmo avere 8 o 9 picche ma non R x x x Particolarmente importante è il probabile ca- dobbiamo preoccuparci di averne 9, perché x x so che ambedue le linee siano in grado di con- questo implica che Nord abbia la sesta, e in A D x seguire nove prese: in questo caso passando questo caso anche se passiamo sarà lui a R F x x su 3 cuori rischiate la “crema rovesciata”, competere ulteriormente: dunque supponia- loro cioè segnano 140 quando li potevate se- mo di avere 8 picche in linea. I nemici pos- E costruiamo il nostro specchietto delle gnare voi, per un terrificante doppio score da sono avere 8 o 9 cuori ma di nuovo non dob- possibilità: 280 punti! biamo occuparci del caso di 9 atout: se infat- ti le cose stanno così significa che Nord ha il Prese totali = 17 Ecco allora il terzo consiglio della Legge: singolo, per cui anche se passiamo sarà lui a P 3 picche 3 cuori competere. Allora: noi abbiamo 8 picche e 10 +170 +200 Quando le Prese Totali sono 18 loro 8 cuori; le Prese Totali sono 16. Quello 9 +140 +100 competete sempre a Livello 3 che ora dobbiamo fare sono delle ipotesi, e 8 –100 –140 su avversari che siano a Livello 3 precisamente: se io dico 3 picche e faccio N 7 –200 –170 prese significa che se loro avessero giocato 3 Un altro quiz. Tutti in prima siete in Est con: cuori avrebbero fatto 16–N prese. Cosa mi Come vedete nei casi estremi (10 o 7 pre- conviene? Nel seguente schema nella colon- se) e più improbabili non conviene dichiara- x x na a sinistra sono segnati i risultati che avrem- re, ma nei casi più probabili (9 o 8 prese) con- A x x viene. Le cifre in gioco sono peraltro esigue R F x mo conseguito giocando 3 picche e facendo 10 o 9 o 8 o 7 prese; a destra i corrispondenti (30 o 40 punti o, se preferite, 1 match point) x x x x risultati se avessimo lasciato giocare 3 cuori: quindi si tratta di un problema più da Mit- chell che da duplicato, ove peraltro l’idea di Un’altra decisione se competere o no. Dal- Prese totali =16 fare solo sette prese (i nemici contrano incas- la dichiarazione è ragionevole ipotizzare che sando 500) ci fa ghiacciare il sangue nelle ve- ambedue le linee abbiano un fit di 8 carte e P 3 picche 3 cuori ne. Ecco allora il secondo consiglio della che quindi le Prese Totali siano 16: 10 +170 +300 Legge: 9 +140 +200 Prese totali = 16 8 –100 +100 Se le Prese Totali sono 17 competete 7–200 –140 a Livello 3 su avversari che siano anche P 3 quadri 2 picche loro a livello 3 solo se giocate in Mitchell, 9 +110 +50 1° caso: non in duplicato. 8– 50 –110 gioco 3 picche e faccio 10 prese (improba- 7–100 –140 bile) segnando 170; se loro avessero giocato Ora lasciamo inalterata la seconda mano 6–150 –170 46 Come vedete, a parte il caso del 3 down ove sibile chiara rispetto a quante atout abbiano gli se; con la b) di picche ditene 3: nove atout per i nemici avrebbero probabilmente gli elemen- avversari. Alcune sequenze sono certe, altre 9 prese; con la c) 4 picche: 10 atout, 10 pre- ti per centrare, è sempre giusto dichiarare. Ec- fumose. Guardate: se. Lo trovate sconvolgente? Proviamo a ri- co allora il quarto consiglio della Legge: flettere seguendo la Legge e osserviamo la ma- 1 1 no c). Un po’ di domande: “quante picche ab- Quando ambedue le linee hanno 2 passo biamo in linea?”. “10”: “quante ne hanno i ne- un fit di 8 carte e quindi le Prese Totali mici?” . “3”; “quante carte hanno in mano gli sono 16, non lasciate mai che Qui hanno sicuramente 8 carte di cuori: per avversari?”; “se al tavolo precedente hanno im- gli avversari giochino a livello 2. il principio che non conviene lasciar giocare bussolato correttamente ne hanno 26; “quan- a livello 2 avversari fittati sarebbe opportu- te carte hanno tra cuori, quadri e fiori?’’. “Ne La Legge non è un utile supporto solo in no riaprire per cercare noi un fit di 8 carte e hanno 26–3=23. Questo implica che nei re- queste situazioni tutto sommato “delicate” spingerli al livello 3. Invece: stanti tre semi avranno 8/8/7 carte, o 9/7/7 o ma anche, e forse soprattutto, nelle situazioni 10/7/6. O.K., siamo pessimisti: hanno solo drammatiche. Un campo in cui anche i buoni 1 1 S.A. fit di 8 carte. Ciò implica che in questa mano giocatori cadono sovente in illusioni ottiche 2 2 le Prese Totali sono 18 (almeno). Allora se è quello che vede il nemico aprire in barrage e passo dichiariamo 4 picche e veniamo contrati può il compagno contrare. Guardate questo: succedere che: Ora non c’è nessuna garanzia che gli av- a) facciamo 8 prese pagando 300, ma loro Tutti in prima - Dichiarante Sud versari abbiano un fit di 8 carte, perché fre- facevano 10 prese e segnavano 420; Voi siete in Est con: quentemente in questa situazione di riporto il b) facciamo 9 prese pagando 100, ma loro Rispondente ha il doubleton. Riaprire allora facevano 9 prese segnando 140; A x x è estremamente pericoloso anche se dovessimo D 10 x x x c) facciamo 10 prese e gli allibriamo un trovare un fit di 8 carte, perché le Prese Totali R x x potrebbero essere meno di 16: una situazione grazioso 590 sulla faccia. x x in cui andremmo down noi invece di loro. Insomma quando noi dichiariamo tante Remember: quando le Prese Totali sono po- prese quante sono le nostre atout non possia- SUD OVEST NORD EST 5 contro passo ??? che... dichiarate poco! mo mai farci del male (eccetto zona contro prima) perché siamo “sotto la protezione del- D’accordo, si tratta di una situazione sco- SOTTO LA PROTEZIONE la Legge”. Qualcuno potrebbe obiettare che moda, ma ciò non ci deve impedire di pensa- DELLA LEGGE con la mano c) potremmo aspettare, e poi even- re al meglio. Molti giocatori dichiarerebbero tualmente difendere se il nemico raggiunge d’istinto 5 cuori: pur consci che, anche se slam Uno dei più importanti suggerimenti che partita. Questo atteggiamento parte dal pre- c’è, non è più possibile chiamarlo (anche se ci possono derivare dalla conoscenza della supposto di giocare contro avversari comple- Nord avesse carte eccellenti non si arrischie- Legge è il seguente: tamente taroccati, che se lasciati liberamente rebbe mai di rialzare a sei) dichiarerebbero 5 licitare sbagliano contratto, ma è disastroso cuori ritenendo che si tratti di un contratto Quando avete un fit di almeno otto carte contro nemici normalmente costituiti. plausibile. Noi, che abbiamo la Legge, provia- dichiarate, dichiarate immediatamente Supponiamo che in questa mano N/S ab- mo a ragionare secondo i suoi dettami. Allo- al livello che prevede di fare tante prese biano un fit a cuori di 8 carte e che, lasciati ra, Sud ha 8 o 9 carte di fiori; supponiamo un quante sono le atout che avete in linea. in pace, possano appurarlo. Quando poi su 4 normale (?!?) canastone di 8 carte. Non è det- cuori difenderete a 4 picche, sapendo che le to che Ovest abbia 4 carte di cuori, ma pro- Facciamo un esempio per chiarire il con- Prese Totali sono 18, si guarderanno bene viamo ad essere ottimisti: anzi ipotizziamo cetto. Siete in Est, tutti in prima: dal dire 5 cuori: se infatti loro fanno 11 prese che abbia la migliore delle distribuzioni, cioè significa che voi a 4 picche contrate farete 7 prese e quindi pagherete 500. Se voi invece 4 picche - 4 cuori - 4 quadri - 1 fiori. Allora i SUD OVEST NORD EST nemici hanno 10 fiori e noi 9 cuori: le Prese 1 1 contro ??? dichiarate immediatamente 4 picche, a parte Totali sono 19. Bene, se noi dichiariamo 5 il fatto che le cuori spariscono, impedite loro cuori per farli significa che vogliamo segna- a) D x x un accurato scambio di informazioni: po- re +450: d’accordo, ma se noi facciamo 11 x x trebbero salire al livello 5 quando le prese R F x x totali sono 18 e andare down, oppure con- prese loro quante ne fanno a 5 fiori? 19–11 =8, cioè pagherebbero 500. Quindi se 5 cuo- x x x x trarvi quando le prese sono 20 e raccogliere ri si fanno non conviene dichiararli! Figuria- un ben magro bottino. Loro possono farsi del b) F 10 x x male, ma voi no, perché siete sotto la prote- moci poi se si va down! Pagheremmo 50 in- vece di incassare. Vedete come è facile con la x zione della Legge! F 10 x x x Legge? Un punto importante: avrete notato x x x che abbiamo iniziato la nostra analisi parten- BONUS E MALUS do da un’ipotesi favorevole, e cioè che Ovest c) F 10 x x x NEGLI AGGIUSTAMENTI avesse 4 carte di cuori. Perché? Per rispar- x miare tempo e energie! Se infatti, come in que- F 10 x x x Di tanto in tanto vi imbatterete in mani che sto caso, già l’ipotesi più favorevole dovesse x x non verificano la Legge: si farà una presa in suggerire di non muoversi sarebbe del tutto meno di quanto previsto o una in più. Ovvio, inutile analizzare le altre! Il partner, col suo intervento, ha promesso direte voi, trattandosi di una questione stati- Un’ultima cosa: avrete notato che per appli- 5 picche. Con la mano a) dite 2 picche: avete stica il “sempre” non esiste. D’accordo, ma care la Legge occorre farsi un’idea il più pos- 8 atout in linea e quindi dichiarate per 8 pre- se le cose stessero così l’enorme peso che noi 47 La Legge delle prese totali b) A 4 3 2 Sala aperta D 10 5 R F 8 7 OVEST NORD EST SUD R 5 Francia Usa Francia Usa passo 1 1 2 La mano a) è totalmente “pura”: le atout 4 passo 5 6 sono compatte e non vi è nulla di sprecato nel passo passo 6 contro diamo alla Legge non sarebbe giustificato. passo passo passo Invece le cose non stanno così: quando la colore nemico. Con la mano a) aggiungete un Bonus di una presa al vostro conteggio del- Legge sbaglia (per eccesso o per difetto) è per- Sala chiusa ché si verificano situazioni chiaramente defi- le Prese Totali. La mano b) e invece total- mente “impura”: le atout mancano di carte in- nite e... prevedibili! Ecco allora che i gioca- OVEST NORD EST SUD tori, conoscendo queste situazioni, possono termedie (il che rende probabile che l’avver- sario abbia una “figura soft” a picche) e nel Usa Francia Usa Francia applicare dei “bonus” o dei “malus” al loro passo 1 2 *2 * conteggio delle Prese Totali ripristinando la colore del nemico c’è una “figura soft”. Al 4 4 S.A. * 5 6 piena validità della Legge. Guardate la se- vostro conto delle Prese Totali applicate un passo 6 6 7 guente smazzata: Malus sottraendo una presa. passo passo contro fine

A 6 4 3 Malus (di circa 1/2 presa) andrebbero appli- Il 6 picche contrato dei francesi in Sala A- 8 5 cati anche quando si possiede una delle distri- perta è caduto di una presa e l’America ha D 9 7 2 buzioni “tomba”, cioè la 4-3-3-3 o la 5-3-3 incamerato 200 punti. Contro il Grande Slam D 6 4 che notoriamente non sono ideali per gioca- dei francesi della chiusa l’americano in Est, sa- 9 8 2 10 5 re in atout. Un Bonus invece (sempre circa pendo di avere tante picche in linea, ha corret- N A 10 7 4 OE R 9 6 3 di 1/2 presa) andrebbe applicato quando una tamente intavolato l’Asso di cuori... potete im- 10 6 5 A R 8 3 linea possiede un doppio fit (due colori di S maginare il seguito: Nord ha tagliato, non ha A 7 2 9 8 5 otto + carte); se ambedue le linee possiedono avuto nessuna difficoltà a prendere la Dama R D F 7 doppio fit il Bonus dovrebbe essere di una pre- di atout e ha allibrato un terrificante 2290. Il D F 2 sa piena. F 4 Sud francese che ha dichiarato 7 quadri – al R F 10 3 Remember: i doppi fit fanno tante prese! secolo Paul Chemla – è stato esageratamente fortunato? In questa mano N/S hanno 8 picche e E/O Infine la questione più importante: quando Sì, ma anche intelligente. Ha considerato in- 8 cuori: 16 atout dovrebbero consentire 16 le Prese Totali sono molte (19, 20 o 21) e la fatti che, trattandosi di una mano selvaggia, Prese Totali. Vediamo. N/S giocando a pic- mano è estremamente sbilanciata (ci sono certezze non ce n’erano; a 7 quadri probabil- che perderanno 2 cuori, 2 quadri e 1 fiori rea- cioè delle chicane) le Prese Totali si impen- mente si sarebbe andati 1 down (–200), men- lizzando 8 prese. E/O giocando a cuori per- nano verso l’alto e la Legge non riesce più a tre 6 picche sarebbero probabilmente cadute deranno 2 picche, 1 atout, 1 quadri e 2 fiori fare previsioni attendibili. In questi casi c’è di una presa. realizzando 7 prese. 8+7 fa 15, una in meno una regola d’oro: Dichiarando 7 quadri si poteva rimetterci di quanto previsto. Come mai? Tutto sta nel- 400 punti ma... se ci stavano 6 picche gli av- la figura di cuori posseduta da Sud: Donna, Quando le atout sono 19 o più e versari avrebbero allibrato ben 1660 punti. Fante, x. Quando N/S giocano a picche que- la mano è folle... nel dubbio tra dichiarare La dichiarazione di 7 quadri, una vera e pro- ste carte non svolgono alcun ruolo (si perdo- o passare dichiarane una di più! pria assicurazione, è stata nel pieno rispetto no due prese come se si avesse avuto xxx) della regola: “Quando la mano è selvaggia nel ma entrano in azione quando E/O giocano a 1980. Valkenburg, finale delle Olimpiadi dubbio dichiarane una di più”. Il premio per cuori, producendo una presa certa in difesa. tra USA e Francia: verso la fine dell’incontro questa prudenza è stata un’Olimpiade. Notate che se Sud avesse avuto a cuori Asso, le due squadre sono pressoché in parità quan- x, x, E/O avrebbero fatto sempre 7 prese ma do si presenta questa mano. LA LEGGE N/S ne avrebbero fatte 9: la Legge sarebbe DELLE PRESE TOTALI E GLI ESSERI UMANI stata rispettata perché l’Asso di cuori avreb- Tutti in zona - Dich. Ovest be prodotto una presa in ambedue i casi. Quella di Sud (Donna, Fante, x) è definita Chi si abitua a ragionare in termini di pre- 10 se totali troverà che il proprio rendimento nel una “figura soft”: si tratta di carte intermedie R D 9 nel colore nemico che saranno valorizzate so- A 10 9 8 3 2 gioco sarà notevolmente aumentato: se poi lo se gioca lui, ma inutili se gioca la nostra R 9 8 ha convinto quel testone del suo partner a ra- gionare nello stesso modo sarà riuscito a crea- linea. Da qui la distinzione tra “Colori Puri” D 9 5 3 2 N A R F 8 7 6 e “Colori Impuri”. F 8 5 4 A 10 7 6 3 2 re una vera e propria coppia di bridge da OE D 6 4 S – competizione. Ogni tanto però capiteranno Vediamo un esempio completo per spiega- 7 2 delle smazzate che sembrano frustrare tutte re questo concetto. Ipotizziamo che N/S 4 le nostre conoscenze: come al solito è neces- abbiano fit a picche e E/O a cuori. Due pos- – sario capire cosa sta succedendo. sibili mani di Sud: R F 7 5 A D F 10 6 5 4 3 Osservate questa: a) A D F 10 4 3 2 R 8 7 5 R 5 48 15° TORNEO NAZIONALE A SQUADRE (DANESE) “TROFEO R.L. BARBERA” TORNEO REGIONALE A COPPIE “CITTÀ DI REGGIO CALABRIA” 8-9-10 settembre 1995 Associazione Sportiva Giuoco Bridge “R.L. Barbera” del Circolo di Società Archi di Reggio Calabria

TORNEO NAZIONALE TORNEO REGIONALE Premi di classifica Premi di classifica 1ª squadra L. 2.500.000 1ª coppia L. 700.000 2ª squadra L. 1.500.000 2° coppia L. 500.000 3ª squadra L. 1.000.000 3ª coppia L. 300.000 4ª squadra L. 800.000 4ª coppia L. 250.000 5ª squadra L. 700.000 5ª coppia L. 200.000 6ª squadra L. 600.000 6ª coppia L. 150.000 7ª squadra L. 500.000 7ª-12ª coppia L. 100.000 8ª-10ª squadra L. 400.000 Premi speciali non cumulabili 11ª-14ª squadra L. 350.000 1ª coppia mista o signore L. 100.000 Premi speciali non cumulabili 1ª coppia N.C. o 3ª Cat. L. 100.000 1ª squadra mista o signore L. 350.000 1° coppia 2° turno L. 100.000 1ª squadra N.C. o 3ª Cat. L. 350.000 Programma 1ª squadra 3° turno L. 350.000 Venerdì 8 settembre Premi d’onore ore 21.00 due turni secondo il numero dei tavoli Trofeo R.L. Barbera alla prima squadra classificata Quote di iscrizione e alla 1ª squadra di Reggio Calabria L. 35.000 a giocatore Coppe e targhe L. 25.000 juniores e allievi Coppa F.I.G.B. Sistema Mitchell Programma Sabato 9 settembre ore 15.00, 1° turno di gara, 3 incontri di 8 smazzate Regolamento F.I.G.B. ore 21,30, 2° turno di gara, 3 incontri di 8 smazzate Domenica 10 settembre ore 14.00, 3° turno di gara, 4 incontri di 8 smazzate Sono previste agevolazioni presso i seguenti alberghi Direttore di gara: Liana Santoro convenzionati: Modalità tecniche Grand Hotel Excelsior **** (0965/812211) Schieramenti del 1° turno sorteggiati; i successivi secondo Hotel Fata Morgana *** (0965/370008) classifica. Due squadre non potranno giocare avversarie per due Grande Albergo Miramare *** (0965/812444) volte consecutive nei primi sei incontri. Una squadra non potrà Hotel Palace Masoanri's *** (0965/26433) riposare per due incontri consecutivi. V.P. 25-0 Hotel Primavera *** (0965/47081) Quote di partecipazione Informazioni e prenotazioni: L. 350.000 a squadra (max. 6 giocatori) Circolo di Società di Reggio Calabria L. 200.000 a squadra juniores Via Vecchia Provinciale Archi - 89127 Reggio Calabria Premi Telefono 0965/45556-45773 Per un minimo di 30 squadre. Per un numero inferiore di iscrizioni, Sig.ra Antonietta Genoese Partinico - Telefono 0965/371403 potranno essere ridotti in proporzione. 49 La Legge delle prese totali Sconvolgente! Vediamo i tre elementi che c) i buoni giocatori “dichiaratori” (quelli che hanno composto questo cocktail esplosivo: nel dubbio dichiarano). 1) L’appoggio a 2 cuori di Nord: appoggia- Trattandosi, nella seconda e nella terza ca- re un maggiore di apertura con tre sole carte tegoria, di buoni giocatori si potrebbe ipotiz- può essere a volte buona tattica, ma ha il di- zare che alcune volte indovinino e altre no; nel- fetto di distorcere il conto delle Prese Totali da la realtà i “passisti” sembrano affetti da una parte del partner. L’azione corretta di Nord sa- sfiga cronica, mentre i “dichiaratori” hanno Dichiarante Sud - Tutti in prima rebbe stata il Contro, anche se l’appoggio, con sovente dei colpi di fortuna eclatanti. Ma par- tutti quei valori nel colore, è comprensibile. lare di sorte non è giusto, per il semplice fat- 8 2 Diremo che l’azione di Nord è “esoterica”. to che i “passisti” giocano contro chance, e R D 5 D 9 7 4 2) Il Contro (= invito a manche) di Sud: no- quindi alla lunga perdono! Si potrebbe obiet- D 9 5 3 nostante egli pensi di avere 9 atout in linea tare che i “dichiaratori” debbano contare su l’invito a partita rappresenta una sopravvalu- un’eccellente tecnica di gioco col morto: que- A D 10 7 5 N F 9 6 6 2 F 7 4 tazione enorme. Sud ha solo 14 punti, una sta obiezione sarebbe giustificata se si par- OE F 8 3 S A R 10 2 delle distribuzioni “tomba” e tre punti (il Re di lasse di contratti scriteriati, ma se in una ma- F 6 4 10 7 2 picche) fuori uso. Diremo che l’azione di Sud no è plausibile sia dichiarare che passare non R 4 3 è senza dubbio demenziale. Normale invece vale più, perché chi decide di passare deve A 10 9 8 3 contare su un’eccellente tecnica di contro- l’accettazione di Nord che ha il massimo in 6 5 punti di quanto promesso. gioco, che è ben più ardua cosa! E poi deve A R 8 3) L’attacco di Asso di picche di Ovest: co- azzeccare l’attacco! me vedete con qualsiasi altro attacco Sud sa- N/S hanno 8 cuori ed E/O 8 picche: le Pre- LA LEGGE E IL SISTEMA se Totali dovrebbero essere 16... vediamo: rebbe stato limitato a nove prese. Diremo che N/S perderanno 2 quadri e 2 picche realiz- l’azione di Ovest, se pur sfortunatissima, è sen- Se vi siete convinti dell’importanza vitale zando 9 prese; E/O, grazie agli impasse fa- sata e normale: attaccare nell’unico colore di- della Legge attraverserete un periodo di “am- vorevoli, perderanno 2 cuori e 3 fiori realiz- chiarato e appoggiato è Bridge corretto di tut- bientamento”: cercherete di verificare nelle va- zando 8 prese. Totale: 17, una di più di quan- ti i giorni. Forse Est avrebbe potuto evitare rie smazzate se si è concretizzata, cercherete to previsto. Osservando l’intera smazzata po- questo disastro, ma riprenderemo questo argo- di contare le Prese Totali durante la licitazio- tevamo aspettarcelo perche le rispettive figu- mento nel prossimo paragrafo. ne, cercherete con alterne fortune di appli- re di atout, con tutte le carte intermedie, sono Cosa è successo? È successo che un insie- carla. Quando poi ne avrete dimestichezza e di notevole purezza. (Attenzione: carte “in im- me di azioni “fuori scala” hanno influenzato la Legge sarà un abito mentale farete due passe”, come in questa mano il Re di picche i giocatori l’uno con l’altro e nella nebbia che scoperte: o la Dama di quadri, non sono “figure soft”: si è alzata si è prodotto un risultato assurdo: una “figura soft” non fa presa in attacco, essere umani! Tuttavia anche da una mano 1) La Legge non è solo strumento di ma lo fa in difesa. In questa mano la Dama di “casino” come questa possiamo trarre un uti- decisione ma anche e soprattutto veicolo quadri e il Re di picche non fanno presa e ba- le insegnamento (senza per questo minima- di informazione! sta, quindi non sono “figure soft”). Bene, se mente apprezzare il comportamento belluino ambedue le coppie seguono i dettami della di N/S in questa smazzata): Guardate questa sequenza, in cui voi siete Legge potremmo aspettarci che succeda que- Quando sia dichiarare sia passare sono Sud: azioni ragionevoli... dichiarate! sto: E/O arrivano a 2 picche; N/S sapendo NORD EST SUD OVEST che ci sono 16 Prese Totali, applicheranno la Il motivo è questo: la Legge parte dal pre- supposto che vengano effettuati sia un gioco 1 2 2 3 regola di non lasciar giocare gli avversari a li- passo passo ??? vello 2 e diranno 3 cuori; E/O, sapendo che corretto sia un controgioco corretto... ma con- con 16 prese in giro non bisogna competere 3 trogiocare è molto più difficile che giocare e In questa mano di probabile conto di 16 su 3, dovrebbero passare, ma se percepisco- sovente il dichiarante ruba una presa! Ecco- Prese il passo del vostro partner non rappre- no la “purezza” della mano potrebbero com- ne i motivi: senta solo una sua personale decisione, ma an- petere a 3 picche: tale azione sarebbe pre- 1) Il giocante è uno solo, i difensori due, che una precisa informazione sulle sue carte: miata (grazie a due impasse favorevoli) per- quindi la difesa ha doppia probabilità di erro- per il fatto che non ha proseguito nella com- ché anche contrate 3 picche cadrebbero di re; petizione voi sapete che ha uno di questi due una sola presa e data la zona E/O avrebbero 2) il giocante vede tutte le forze a disposi- tipi di mano: un risultato di –100 invece che –140. Tutte le zione della propria linea, i difensori no; a) o solo 4 atout, quindi distribuzione 4-3- azioni contemplate fino a questo punto, com- 3) il più importante: l’attacco è sovente de- 3-3; presa l’ultima discutibile e azzardata di E/O, terminante nell’impostazione del controgio- b) una 5-3-3-2 “tomba” con “figure soft” a sarebbero in accordo con la Legge. Ma guarda- co e l’attacco è la mossa più nebulosa, dub- picche e cuori. te cosa potrebbe succedere a qualche tavolo: bia e angosciosa fra quelle che si possono fa- Notate ancora come queste informazioni sia- re in difesa. no preziose non solo per decidere voi stessi SUD OVEST NORD EST A bridge esistono tre categorie di giocato- ma anche, se decidete di passare, per ricostru- 1 (1) 1 2 2 ire le mani nascoste in fase di controgioco. contro passo 4 fine ri: a) quelli che non sanno quello che fanno: oc- 2) La Legge è uno strumento prezioso (1) Quarto, tipo standard. casionalmente un buon risultato, per il resto per rivisitare e ridiscutere il sistema. un disastro; Attacco: Asso di picche e picche. b) i buoni giocatori passisti (quelli cioè che Se siete degli appassionati del Bridge da tor- Risultato: +450. nel dubbio passano); neo – e quindi giustamente volete migliorare 50 A.B.N. C.O.N.I. F.I.G.B. 11°TORNEO NAZIONALE DI BRIDGE CITTÀ DI NAPOLI Trofeo Napoli - Hotel Royal 13-14-15-ottobre 1995 con il patrocinio della Regione Campania PROGRAMMA Torneo coppie miste o signore Venerdì 15 ottobre ore 20.00 Torneo a coppie libere 1° turno Sabato 14 ottobre ore 20.30 Torneo a coppie libere 2° turno Domenica 15 ottobre ore 15.00 Premiazione Domenica 15 ottobre ore 20.00

TORNEO NAZIONALE A COPPIE LIBERE TORNEO A COPPIE MISTE O SIGNORE Quote di iscrizione Quote di iscrizione giocatore L. 60.000 giocatore L. 40.000 junior L. 40.000 junior L. 30.000 allievo L. 15.000 riservato ai tesserati F.I.G.B. escluso amatoriali e allievi riservato ai tesserati F.I.G.B. PREMI DI CLASSIFICA PREMI DI CLASSIFICA (al netto r.a.) (al netto r.a.)

• 1ª coppia L. 3.000.000 + coppe • 1ª coppia L. 1.500.000 +2 orologi della Marvin • 2ª coppia L. 2.000.000 + coppe • 2ª coppia L. 1.000.000 +2 gioielli della Maurizio Altieri • 3ª coppia L. 1.600.000 + coppe • 3ª coppia L. 700.000 +2 gioielli di Ileana della Corte • 4ª coppia L. 1.200.000 + coppe • 4ª coppia L. 500.000 +un gioiello di Ventrella • 5ª coppia L. 1.000.000 + coppe +una borsa di Tramontano • 6ª coppia L. 800.000 • 5ª coppia L. 300.000 • 7ª coppia L. 600.000 • 6ª coppia L. 200.000 • 8ª coppia L. 600.000 • 7ª coppia L. 200.000 • 9ª coppia L. 500.000 • 8ª coppia L. 150.000 • 9ª coppia L. 150.000 • 10ª coppia L. 500.000 • 10ª coppia L. 150.000 • 11ª/20ª coppia L. 250.000 • 11ª/30ª coppia L. 100.000 • 21ª/30ª coppia L. 200.000 • 1ª coppia juniores L. 100.000 • 31ª/50ª coppia L. 150.000 • 1ª coppia allievi L. 100.000 • 1ª coppia signore L. 100.000

PREMI SPECIALI Direzione COPPE E TARGHE non cumulabili (L. 120.000) Massimo Ortensi OFFERTE DA Strato Ilario • 1ª coppia 2° categoria Paolo Chianese Bridge Club Petrarca • 1ª coppia 3° categoria Francesco de Manes Circolo del Bridge • 1ª coppia N.C. Bruno Galzerano Circolo Canottieri Napoli • 1ª coppia mista Circolo Nautico Posillipo • 1ª coppia signore Computer Circolo del Remo e della Vela Italia • 1ª coppia juniores Circolo Savoia • 1ª coppia venuta da più lontano Enrico Basta Circolo Tennis Napoli • 1ª coppia N/S 2°turno Banca della Penisola Sorrentina • 2ª coppia N/S 2°turno Organizzazione Professione e Finanz • 1ª coppia E/W 2°turno Associazione Bridge Napoli A.I.R.C. • 2ª coppia E/W 2°turno Via Orazio, 112 - 081/663935 - 5517489 - 417307 Coca Cola La Legge delle prese totali C) R D F 9 loro estremamente difficile trovare dei fit 4-4 AF 10 8 in cui instaurare una proficua (per loro) com- 5 4 petizione. 7 5 4 6. Quando fate una scelta riguardo al si- D) R 6 5 2 gnificato che una licita deve avere nel vo- D 6 5 il vostro sistema dichiarativo – avrete senz’al- stro sistema, assicuratevi di tre cose: 1) tro scoperto che la strada da battere non è quel- R 7 5 che sia una scelta tecnicamente valida; 2) A F 5 la della “precisione”, nel senso di dichiarare che il partner ne sia a conoscenza e sia bene delicatissimi slams: questo è un sentie- d’accordo; 3) che i successivi sviluppi sia- Se l’avversario apre di 1 picche la mano A ro che vi capiterà troppo poche volte di per- no coerenti con la scelta iniziale. correre. La strada invece e quella dell’inter- è perfetta per l’intervento di 2 S.A. (= mino- ri), mentre con la mano B sarebbe molto dizione (cerco di tagliarli fuori), della soli- Un esempio. Tutti in zona l’avversario alla discutibile farlo. Se il nemico apre di 1 qua- dità (non mi faccio tagliar fuori) e della com- vostra destra apre 1 cuori. Avete: petitività (devo sapere quando passare, quan- dri il contro è perfetto con la mano C ma discutibile con la mano D. do dichiarare ancora e quando contrare). Se A R F 9 vi siete convinti di tutto questo comincerete 6 4 a ridiscutere il sistema (e le sue convenzio- 4. Programmate il vostro stile di inter- D 9 4 3 ni) col partner: in questo campo la Legge può vento per conseguire frequentemente 5 3 2 darvi dei preziosi suggerimenti. Eccone alcu- risultati probabili e non inseguite obiettivi ni: eclatanti ma rari. Mezzo mondo sostiene che quandi sull’a- pertura di 1 cuori, si possiede una buona quar- 1. Quando sapete di avere fit, appoggia- Esempio: Tutti in prima l’avversario apre ta è opportuno intervenire immediatamente. te immediatamente, con la Legge se avete di 1 S.A., voi avete: Il motivo è questo: a seguito dell’apertura 1 poche carte alte, con passaggi convenzio- cuori (a differenza delle aperture in un mino- nali se avete buoni valori. A) A R 5 4 re) il Rispondente è in grado di intraprendere A R F 6 4 un’azione veloce (3 o 4 cuori) che impedisce Il concetto è quello di informare immedia- tamente il partner dell’avvenuto fit, al con- 5 3 per sempre alla nostra coppia di trovare il fit 5 2 tempo chiarendogli la lunghezza di tale fit e 4-4 a picche. L’altro mezzo mondo sostiene che non bisogna intervenire in base alla con- la forza della vostra mano. Ad esempio, se il compagno è intervenuto di 1 picche sull’a- B) D F 10 9 siderazione che se il nemico appoggia a 3 o 4 R D F 9 pertura di 1 fiori, voi direte 2, 3 o 4 picche cuori il nostro partner, non sapendo se abbia- 6 mo 4 o 5 carte, sarà in grave imbarazzo nel- con mano debole e 3, 4 o 5 atout; surlicitere- 9 6 4 2 te invece con fit terzo e mano buona, mentre l’intraprendere l’azione giusta non potendo egli con fit e mano buona ricorrerete alla conven- Si tratta di intervenire di 2 fiori Landy. Chi contare le Prese Totali. Cosa sia più giusto è zione Truscott, o a qualche altro tipo di appog- ha uno stile che prevede questo intervento difficile dirlo: quello che conta è fare una scel- gio convenzionale. con mani tipo la A cerca delle manche: avrà ta, verificare che il partner sia d’accordo e poi un risultato gratificante una mano su mille, affrontarne le conseguenze. Quali sono? 2. Abbiate cura di usare convenzioni in non solo perché poche volte avrà i requisiti per Queste. Se va: 1 cuori - 1 picche - 4 cuori - intervento che mostrino immediatamente intervenire, ma anche perché quando li avrà contro che cosa significa il contro del nostro i colori in vostro possesso. troverà frequentemente un compagno “bian- compagno? Dipende dalla scelta iniziale! Per esempio la convenzione Landy sull’a- co” che non potrà venire incontro alle sue A) se l’intervento di 1 picche promette una pertura di 1 S.A. è un ottimo gadget perché aspettative. Chi invece interviene anche con decente quinta il contro è punitivo. mostra immediatamente i colori che avete e la mano B si pone come obiettivo quello di B) se l’intervento di 1 picche può essere consente al partner di contare le prese a dispo- strappare dei parziali a livello 2 o 3 in situa- quarto il contro è “collaborante”: mostra una sizione della vostra linea. A proposito: quan- zioni nelle quali l’apertore avrebbe giocato in- buona mano con esattamente tre carte di pic- do l’avversario vuole giocare a Senza e voi disturbato 1 S.A.: la frequenza con cui otter- che; dice “se sei intervenuto quinto giochia- ad atout, sapete quante sono le prese totali? rà un risultato positivo sarà infinitamente mo 4 picche, ma se sei intervenuto quarto Il numero delle vostre atout +7. maggiore. facciamogli giocare 4 cuori contrati perché ci sono troppo poche Prese Totali in questa 3. Concordate col partner che in inter- 5. Sappiate usare con elasticità e spregiu- smazzata”. vento la “purezza” della mano sia un re- dicatezza l’apertura di 1 S.A. quisito ben più importante del punteggio. L’apertura di 1 S.A. è un’arma di straordi- 7. Dal momento che la scelta dell’attac- Ad esempio: naria efficacia per due motivi: co è il punto debole della difesa esagerate 1) Questa apertura mostra per definizione con le fit showing bids: se nell’ultima smaz- A) 5 mani “impure”, per cui se vi fate confluire le zata proposta Est, sul 2 cuori di Nord, avesse 6 5 5-4-2-2 “scomode” con valori nei double- dichiarato 3 quadri nessun furto sarebbe sta- R D F 9 8 tons, le 5-3-3-2 maggiori e le 6-3-2-2 minori to più perpetrabile! Quante volte se ne dichia- D F 10 9 7 col colore brutto, quando invece farete un nor- ra una di più sapendo di andare down perché si teme che il compagno sbagli l’attacco? B) 5 male rever il compagno saprà che può conta- R 4 re su una mano “pura”. È ora di smetterla! A 8 7 5 3 2) L’apertura di 1 S.A. rappresenta per gli A 6 5 3 2 avversari un fastidioso barrage che rende 52 Via Aureliana - 35036 Abano/Montegrotto Terme - Padova - Telefono 049/793655 - Fax 049/8910616 BRIDGE D’AUTUNNO E CURE TERMALI dal 7 al 21 ottobre 1995

PROGRAMMA TORNEI Sabato 7 ottobre ore 15,45: coppie libere ore 21,15: coppie libere Domenica 8 ottobre ore 15,45: coppie miste o signore o N.C. ore 21,15: coppie libere Lunedì 9 ottobre ore 15,45: coppie libere ore 21,15: coppie libere Martedì 10 ottobre ore 15,45: coppie miste o signore o N.C. ore 21,15: coppie libere Mercoledì 11 ottobre ore 14,45: coppie libere ore 21,15: Patton Giovedì 12 ottobre ore 15,45: coppie libere (handicap) ore 21,15: coppie libere Venerdì 13 ottobre ore 15,45: coppie libere ore 21,15: coppie miste o signore o max. 3ª cat. Sabato 14 ottobre ore 15,45: mini squadre (4 turni per 6 boards) ore 21,15: coppie libere Domenica 15 ottobre ore 15,45: coppie libere ore 21,15: coppie libere Lunedì 16 ottobre ore 14,30: coppie miste o signore o N.C. ore 21,15: coppie libere Martedì 17 ottobre ore 14,30: gita a Venezia L’OASI DEL BENESSERE ore 15,45: coppie libere (handicap) All’interno dell’hotel stabilimento termale, associato al Centro ricerche ore 21,15: Patton scientifiche della Fondazione Francesco Mioni con: fangoterapia, Mercoledì 18 ottobre ore 15,45: coppie libere bagni termali con ozono, massaggi speciali e subacquei, inalazioni, ore 21,15: coppie libere aerosol, fisioterapia, idrochinesiterapia, frotta sudatoria, magnetotera- Giovedì 19 ottobre ore 15,45: coppie miste o signore o N.C. pia con sintetizzatore di energia. ore 21,15: coppie libere Due grandi piscine (1000 m2) di acqua termale a 33°-35°. Venerdì 20 ottobre ore 15,45: coppie libere Reparto cure estetiche - solarium. ore 20,30: serata di gala e premiazioni Un maestro federale parteciperà ai tornei con gli ospiti dell’albergo. CONDIZIONI ALBERGHIERE ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE Pensione completa per persona, al giorno: Lino Bonelli in camera doppia L. 114.000 ARBITRAGGIO E CLASSIFICHE supplemento singola L. 12.000 Guglielmo Pennarola supplemento doppia uso singola L. 21.000 QUOTE DI ISCRIZIONE E REGOLAMENTO 10 giorni pensione completa L. 1.080.000 L. 15.000 per giocatore 14 giorni pensione completa L. 1.460.000 L. 10.000 per giocatore junior o allievo scuola bridge L. 60.000 per minisquadra La partecipazione ai tornei è riservata ai giocato F.I.G.B o stranieri CONDIZIONI SPECIALI DI CURA E SOGGIORNO Si gioca con i bidding-boxes. Programma fangoterapico per osteoporosi - osteoartrosi - In sala bridge, durante i tornei, sarà VIETATO FUMARE. fibromialgia primaria. Prevenzione per ogni età. Eventuali variazioni ai programmi, ritenute necessarie dalla direzione, saranno comunicate nella sede di gara. 7 giorni di pensione completa - assistenza medica, 6 «Fangocur*» con MONTEPREMI Termasomi*, 6 bagni termali con ozono, 6 massaggi speciali (25’), 3 Verrà determinato dal 73% delle iscrizioni (meno quota F.I.G.B.) idrochinesiterapie (in gruppo), con noleggio dell’accappatoio, per per- a fovore del 20% dei partecipanti e della 1ª coppia mista o signore. sona in camera doppia: Premio speciale non cumulabile (almeno 3 coppie iscritte) - con credenziale USSL L. 1.061.000 1ª coppia Allievi Scuola Bridge. - senza credenziali USSL L. 1.271.000 CLASSIFICA FINALE Tra tutti gli ospiti dell’Hotel che, presenti alla premiazione finale, Cura base avranno partecipato ad almeno 15 dei tornei a coppie, verranno 14 giorni di pensione completa - assistenza medica, 12 «Fangocur*» con estratti a sorte i seguenti soggiorni gratuiti: Termasomi* green, 12 bagni termali con ozono, 12 massaggi speciali 1 settimana per due persone in mezza pensione; (25’), 6 idrochinesiterapie (in gruppo), noleggio di accappatoio, per per- 2 fine settimana per due persone, in mezza pensione. sona in camera doppia: Coppe e premi e per gli ospiti con i migliori piazzamenti. - con credenziale USSL L. 1.773.000 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI - senza credenziali USSL L 2.203.000 Via Aureliana Durante il soggiorno verrà proposto ai nostri ospiti, ogni sera, uno spe- 35036 Abano/Montegrotto Terme (Padova) ciale proghramma di intrattenimento. Tel. 049/793655 - Fax 049/8910616

53 Comunicazioni (IV)

quattro o cinque carte. Non poteva averne 7 4 Phillip Alder sei (n.d.r.: assumendo sempre, naturalmen- N te, l’attacco nella quarta migliore... ), a me- D 9 3 OE A 10 8 6 5 no di non avere utilizzato un attacco falso. S Di conseguenza, in questo secondo esempio, R F 2 blocchi e gli sblocchi rappresentano dei Ovest potrebbe aver mosso da sei carte di Imomenti sicuramente critici nel gioco del picche. Magari la situazione è questa: C’è però un altro – ammettiamolo, abba- stanza chimerico – fattore. Che un Est esper- bridge. Oggi osserveremo qualcosa che si ri- 7 5 ferisce ai blocchi, in particolare dal punto to, avendo a picche ADxxx e nessun rien- N tro laterale garantito, avrebbe anche potu- di vista del giocante. R 10 8 6 4 3 OE A F to mettere la Donna sull’attacco, nell’ipotesi Per incominciare, vi propongo alcune S combinazioni assumendo, in ogni caso, di di una distribuzione come la seguente: giocare 3 S.A. D 9 2 7 4 7 5 Incominciate ad applicare la Regola del- l’Undici. Ovest attacca col 6. Ciò significa N N F 9 3 OE A D 8 6 5 che ci sono cinque carte (11– 6=5) sopra il S OE 6 nelle altre tre mani. Le vedete tutte e cin- S que: quella del morto, le due di Est e le vo- R 10 2 D 9 2 stre due. Dunque, se Ovest ha attaccato da una quinta, non c’è scampo. La distribuzio- Nel caso, se vince d’Asso l’attacco e ri- Ovest attacca di 4 di picche, Est vince ne può essere questa: torna di piccola picche, sa che voi lascere- con l’Asso e continua con il Fante. Cosa te passare una volta prima di superare col fate, mettete la Donna o il Nove? Non è 7 5 Re, tagliando coneguentemente le comuni- facile, però bisogna mettere la Donna e N cazioni. Se invece mette la Donna, voi po- sperare che la situazione sia la seguente: R 10 8 6 4 OE A F 3 treste vincere subito col Re, al fine di evi- S tare che Ovest abbia qualcosa come AF3. 7 5 D 9 2 Ancora, supponete che, essendo Est inter- N venuto a picche, la posizione sia la seguente: R 8 6 4 3 OE A F 10 oppure questa: S A 7 4 7 5 D 9 2 N N 6 (attacco) OE ? R 10 8 6 3 OE A F 4 S Se giocate il Nove, i difensori incassano S cinque prese a picche. Se coprite con la Don- F 5 2 na, bloccate il colore. Per fare tutte le levée, D 9 2 Ovest deve avere un rientro. Se Ovest ha attaccato sotto R-D. è senz’al- E così, è necessario giocare il 9 di pic- Ovviamente, se Est possiede AFx, non tro opportuno che facciate arrivare la presa che questa volta, sperando che Est sia par- potete vincere. Non preoccupatevi quando al vostro Fante. Però non vedete fra voi e il tito con AF doubleton. avete davanti queste figure: pensate in ma- morto nessuna buona carta intermedia. Di si- niera positiva! Provate adesso questa: curo, Ovest ha il 9 o il Dieci di picche; in tal caso (assumendo che possieda R-D) avreb- 7 4 Adesso, un problema un po’ più duro. be anche potuto intavolare il Re. Tutto som- N OE 7 5 S N OE R F 2 S Est è intervenuto a picche. Ovest attacca D 9 2 col 3 di picche; Est vince con l’Asso e ritor- na col 6. Inserite il Fante oppure superate Ovest attacca di 6 di picche. Est vince con col Re? l’Asso e ritorna col Fante. Giocate la Don- Se vogliamo essere onesti, dovete solo in- na o il Nove? No, non è uno scherzo: sembra dovinare. Tuttavia, molti fanno il sorpasso; lo stesso problema, invece no! Nel primo ca- non tutti giocano per il blocco. Mettere il Re so, avendo attaccato Ovest di 4 di picche, sa- è esteticamente più piacevole. Naturalmen- pevate che il medesimo era partito con te, nella speranza che le cose siano queste: 54 mato, dunque, sembra proprio che Est ab- OVEST NORD EST SUD ma non può tornare a picche senza che voi bia un onore secondo a picche. Di conse- – 1 1 1 S.A. facciate due levée nel colore. Il 9 del morto guenza, è meglio vincere subito con l’Asso passo 3 S.A. tutti passano e il vostro Re rappresentano quella che va del morto, giocando il blocco nel caso che sotto il nome di forchetta divisa. la distribuzione del colore sia questa: Ovest attacca col Dieci di picche. A voi. Normalmente, il classico blocco fa riferi- Il primo è un esempio di blocco da libro di mento alla seguente posizione: A 7 4 testo. Se le cuori sono divise 4-3, c’è nulla di cui dobbiate preoccuparvi. Assumete dun- N D 10 4 que che il colore sia diviso 5-2. Se Ovest ha R 10 8 6 3 OE D 9 N S cinque carte, non può avere anche i tre ono- ri grandi, altrimenti, con RDFxx, avrebbe 9 3 OE A F 8 5 2 S F 5 2 intavolato il Re, non una piccola. Di conse- guenza, dovete “assegnare” a Est un onore R 7 6 Vediamo adesso un paio di problemi com- secondo. Quella che segue è la distribuzio- pleti col morto. A voi la chance di indivi- ne di cui dovete preoccuparvi: Coprite il 9 di Ovest con la Donna del duare qualche posizione di blocco! morto e Ovest è preso allo stesso laccio di A 4 2 prima. 1. Dich. Sud - Tutti in zona A 5 R 6 5 Shakespeare scriveva, poco dopo l’ini- A 4 2 F 9 8 6 5 zio del Giulio Cesare: “Voi blocchi, voi pie- A 5 10 8 3 N F 9 7 6 tre, voi peggio di tutte le cose senza sen- R 6 5 R F 8 4 2 D 7 F 9 8 6 5 OE so!”. Ma a bridge, i blocchi possono essere F 8 7 S 10 9 4 3 2 delle cose sensibili... N A 2 7 4 OE R D 5 S 10 9 6 3 A D Vuoi un partner esperto R D 5 R D 10 3 10 9 6 3 per i tuoi tornei o settimane bridgistiche? A D Se state bassi dal morto sull’attacco, an- R D 10 3 date sotto! Siete salvi se mettete l’Asso. Vuoi acquisire Punti Rossi OVEST NORD EST SUD Il secondo esempio è una variante sul te- –––1 S.A. per la tua categoria? passo 3 S.A. tutti passano ma. Sembra che non faccia differenza qua- le carta inserite dal morto sull’attacco di O- Vuoi migliorare il tuo Bridge? Ovest attacca col 4 di cuori. Come pianifi- vest di Dieci di picche: per essere interve- cate il gioco? nuto sull’apertura, l’Asso di fiori ce l’ha Est. Ma è una garanzia, questa? No, che non lo Gioca con un esperto 2. Dich. Nord - Nord/Sud in zona è, e dunque dovete anticipare la seguente chiama possibile figura: Bridge Agency D 9 4 A R D D 9 4 0721-34412 A R D A 7 ore 10-14 R 10 9 7 6 A 7 R 10 9 7 6 N 10 3 N A F 8 5 2 OE 6 5 3 2 F 9 4 S OE 9 8 5 2 S D F 10 Cercansi A 4 3 5 2 R 7 6 10 8 7 R 7 6 Giocatori di Bridge 10 8 7 con le seguenti caratteristiche: R 6 4 3 D F 8 R 6 4 3 1) 1ª categoria D F 8 2) buone capacità didattiche 3) buone maniere Per fare 3 S.A., dovete affrancare le fio- 4) buona presenza, disposti a fare ri. Se mettete il 4 di picche del morto sul- il giocatore semiprofessionista l’attacco e vincete in mano di Re assumen- con massima serietà. do la mano di cui sopra, andate down. È vero, come sono messe le carte, riusci- Inviare breve curriculum con una te a prevalere anche stando bassi prima dal propria opinione sul rapporto morto e poi in mano. Ma ciò sarebbe fatale con il partner a nel momento in cui ritrovate l’Asso di fio- ri fra le carte di Est. Bridge Agency Il gioco che garantisce il contratto è quel- Via Branca, 30 lo di coprire il Dieci di picche con la Don- 61100 Pesaro na del morto. Est può vincere con l’Asso, 55 – Un minimo di attenzione Carlo Grignani R x x A 10 x x Ho paura che 1a smazzata proposta di se- F guito sia troppo banale per la eccelsa qualità R x – dei miei sette o otto lettori, tuttavia si tratta N F 9 x OE – di un tale buon esempio di attenzione che vi D x x R x x x x TURISMO INTELLIGENTE S prego di perdonarmi. – D 8 x Vi dò le carte e la licita d’un duplicato, co- 10 talo Santià non ha più niente da dimostra- A x me è stata al mio tavolo: Ire in materia di bridge: così è raro che rac- F conti di sé vincente. Tuttavia è del campione R 9 7 x D x x A R F x x torinese che ci tocca parlare qui grazie ad un comune amico che ha raccolto un 6 fiori Il dichiarante ha dunque mosso cuori dal A x x R x molto divertente con il nostro alla manovra morto: se Est scarta, Sud incassa l’Asso, se- in Sud. guita con Asso di quadri e quadri tagliata, N Raggiunto il buon contratto nel silenzio av- per ridurre le atout della mano pari a quelle OE versario, l’attacco è di cartina di cuori per un di destra, e taglio dell’ultima picche: se Est S onore del morto e il Dieci a destra con il se- scarta, non resta che tagliare ancora una qua- R F 9 x x guente quadro a disposizione del dichiaran- dri in mano e cuori per il morto, per un evi- x te: dente finale a tre carte. Est costretto a gettar- D 10 x x x si nella forchetta Re, 9 di atout di Sud. D x F Supponiamo ora che Est, a otto carte dalla R D x x fine nella figura del diagramma e nella realtà La licita: A 10 x x dell’evento, tagli la piccola cuori mossa dal F 10 x x OVEST NORD EST SUD morto. Il dichiarante deve gettare l’Asso di passo 1 1 1 N cuori; quindi entrerà al morto a quadri per passo 2 passo 3 OE eseguire il sorpasso in atout, entrerà in mano passo 3 passo 4 S con il taglio a quadri e la battuta dell’ultima passo passo passo A 10 x x atout metterà Ovest in compressione picche- A x x cuori. L’apertura di un fiori nasce come preparato- F Al di là dei complimenti per il campione on ria di rever a cuori. l’intervento di Est nel co- A R 9 7 x play resta il bello, il multiforme bello del brid- lore complica alquanto lo sviluppo; io, in Nord, ge, da celebrare con gli amici lettori. E una ho scelto la seconda dichiarazione di due cuo- La continuazione è stata Asso di picche e ulteriore piccola riflessione, alquanto estra- ri che comunque ha portato ad un buon con- picche tagliata, quindi atout per l’Asso, O- nea alla sostanza del gioo, mi sia consentita tratto di manche, contro il quale Ovest ha vest scartando e un contratto dall’aria banale per concludere: Maria Teresa Lavazza e Italo intavolato il 2 di cuori, evidentemente singo- diventa un problema. Come continuereste voi? Santià erano a Crans a segnare questo 1370 lo: si esercitino i meno esperti mentre gli al- Santià ha tagliato un’altra picche, vedendo sul loro score: a fare insomma i turisti in un tri saranno già passati oltre. Tre perdenti so- cadere la Dama a destra, e presentato una pic- gran bel posto: è il bridge che i due amano di no un prezzo da pagare in ogni caso; la man- cola cuori dal morto lasciando la difesa sen- più: quando si dice il turismo intelligente... canza del Dieci di atout, con il rischio della za scampo; infatti il totale è quello che trova- potendoselo permettere, s’intende. promozione a cuori, il problema della mano da te di seguito: affrontare, come dicevamo, con un minimo di attenzione, tenendo conto che l’intervento F di Est è stato fatto in sfavore di zona e... che R D x x siamo al morto. Non bisogna insomma per- A 10 x x dere il controllo delle atout nel batterle. Pic- F 10 x x che dal morto: se compare l’Asso a destra e se- R x x x x N D x x gue una cuori, si deve tagliare di onore fi- F 9 x x x 10 OE dando nella 3-2 di picche; se Est sta basso, R x x S D x x x x – D 8 x x un onore della mano fa la presa, ma ora biso- A 10 x x gna risalire al morto, ma ci penserà la difesa, A x x oppure dovremo indovinare a quadri, nella F peggiore delle ipotesi. A R 9 7 x Nella realtà al secondo giro di atout Est met- te l’Asso e i problemi sono già finiti poiché mentre vi dò il finale a otto carte per sempli- il Re di quadri era secondo a destra in par- ficare la lettura dello sviluppo del colpo: tenza, come potete leggere nel totale. 56 D x x A D x A x x x x x A R F x x – x x x A x x F x A D R x – 10 x 10 x x N A x N – N x D 10 9 x x x – OE OE OE F x x S R x S D 9 x S F 10 x x x x A x x R 10 R F 9 x x R x x La fiori è carta che, a questo punto, le ma- A D F x D 10 x x x ni giocano da sole per togliere al dichiarante R F D x l’ultima atout ed aspettare: guai se ci faccia- A D F x x mo guidare, com’è accaduto al tavolo, dagli Banale, certamente, ancora una volta ripe- automatismi, perché su quella fiori il nostro L’attacco è Dieci di quadri e il primo im- tuto, ma chi frequenta con assiduità i tornei e compagno è compresso, come egli già paven- passe lo eseguiamo contro il nostro Re, la- si guarda intorno sa che troppi cadono in con- tava, com’era negli auspici del dichiarante. sciando che la Dama di un morto povero di in- tratti di questo livello, proprio per leggerez- Vediamolo dal totale dei resti, intanto che gressi faccia presa. Ora eccovi il punto cen- za, per mancanza di quel briciolo in più di at- studiamo la sola continuazione vincente per trale di quella discussione e cioè da quale tenzione che la mano richiede. la difesa. sorpasso cominciare davvero. Io sono con- vinto che sia il colore di fiori il primo cui de- E si tratta spesso di gente che ti racconta di come ha magistralmente preparato e condot- A D x dicare la nostra attenzione, intanto perché un – Ovest che filasse con il Re non potrebbe im- to in porto un “doppio” (la parola squeeze, F x pedirci di ripetere immediatamente il sor- l’avrete notato, è sempre sottintesa) e di quan- – to siano polli questo e quell’altro e in mani passo e poi perché, se si cede il Re di fiori, la R9 8 N – riuscita del sorpasso a cuori diventa obbliga- come questa la sfortuna che li divora ha mes- – – so le cuori 1-6; smazzata archiviata rapida- OE toria e... si sta così bene al tavolo quando, A 10 S D 9 x mente e via con il prossimo supersqueeze. – R 10 anche a rischio di cadere, la linea di gioco è x obbligata. Un minimo di attenzione non basta più x Il Dieci di fiori prende, ma, sul Fante, Est R x x fornendo, compare beffardo il Re a sinistra e – Dal centro Torinese Bridge stavolta e si trat- quadri, naturalmente. È evidente che abbia- mo rinunciato alla chance delle cuori divise ta di una gara a squadre su “appuntamento” Sulla fiori tagliata, se Ovest scarta picche, tra avversari, una specie di campionato tori- con il Re in impasse, salvo giocarci il con- il morto si libera ovviamente di una quadri e tratto su questa opportunità nel finale, ma è an- nese annuale che speriamo non muoia alla fi- realizza tutte e tre le picche, se a sinistra il di- ne della sua prima edizione. E ci sediamo in che vero che ci resta la situazione vincente fensore si secca l’Asso di quadri, il dichia- del Re di cuori in impasse e la tenuta a cuori Est a difendere contro 4 cuori con l’obbligo rante non deve far altro che intavolare la car- di esagerare addirittura in attenzione. e a picche nella stessa mano, per un finale di tina di questo seme, dopo aver scartato la or- squeeze: non so contare, anche se insegno ma- mai inutile terza picche del morto, per affran- tematica, ma mi sento di sostenere che le per- A D F x x care il Re rosso della mano e finire poi con il centuali sono a favore della compressione ri- R x x sorpasso a picche. F x x spetto alla 3-3 di cuori e basta. Il sorpasso a x x Ma noi abbiamo letto il finale anche senza cuori tiene e lo squeeze ci dà ragione poiché il supporto di poter vedere tutte le carte, per- il totale era questo: N x D x x x ché noi siamo riflessivi e non automi, noi; co- OE sì abbiamo distrutto la compressione presen- A x x x x x S D 9 8 R 10 x x x tando, invece della fiori, tutta la Dama di qua- x x x dri. Così il controllo a quadri è passato nelle A D 10 x OVEST NORD EST SUD nostre mani mentre il dichiarante non ha l’in- F D 10 9 x –––1 gresso per finire con il sorpasso a picche. N x x R 10 9 x 1 contro 2 2 Il tavolo ha dato ragione al dichiarante, OE 3 4 passo fine 10 9 x x x x S x x x che ha potuto godere pienamente della fortu- R 9 x x x x na di non avere nessuno dei miei sette magni- R x L’attacco è Dama di fiori che resta in pre- fici lettori seduto alla sua destra. A D F x sa, avendo, non c’è dubbio, il dichiarante fi- R F lato. Al tavolo Ovest ha seguito con il Dieci Discutevano A D F x x di picche per il Fante del morto. Ora il nemico ha giocato fiori per l’Asso e Quest’ultima mano ve la racconto soltanto Vediamo che, dopo la riuscita del sorpasso fiori tagliata. Re di atout, atout per il Fante perché, a giochi fatti, i quattro, impegnati in un a cuori, è sufficiente incassare tutte le fiori la- della mano e lo scarto di una picche del no- duplicato molto amichevole ma anche molto sciando una cuori al morto per vedere la stro compagno. Asso di atout, via una quadri serio, discutevano sulla più corretta linea di compressione nei maggiori materializzarsi e ancora atout per la nostra Dama mentre O- gioco per condurre a casa uno slam a senza senza dover più nulla indovinare. vest sembra in sofferenza, anche se cerca di atout tirato e penalizzato da una duplicazione Di cosa discutevano dunque i nostri quat- assumere un’aria disinvolta mentre si libera di valori. Vediamolo dunque: vediamo insie- tro? Probabilmente stavano soltanto ripeten- di un’altra quadri. Noi siamo in presa con me questa mano tutta di impasse, si fa per dosi l’un l’altro con enfasi quanto è bello il questa rimanenza: dire. bridge. 57 Calendario Europeo

15-16 luglio Contattare: Gdansk Bridge District PL-76 200 Slupsk (Poland) Salzkammergut Pairs ul. Uphagena 12 tel. +48 59 27815 PL-80 237 Gdansk (Poland) Sede: Toscana Congress Centre - Gmunden tel. +48 58 419192 (Austria) 17-25 agosto Coppie (2 sessioni) 46th International Bridge Festival Quota iscrizione (prezzo medio per 6-12 agosto of La Baule giocatore/sessione): ÖS 100 Loiben Bridge Week Sede: Salle des Floralies - La Baule Premi: 60% delle quote di partecipazione Sede: Loiben Wachau (Austria) (Francia) Contattare: Fritz Babsch Coppie Open (4 sessioni) Fernkorngasse 44/2/14 Coppie Miste (1 sessione) Coppie Miste (3 sessioni) A-1100 Vienna (Austria) Individuale (2 sessioni) Patton (2 sessioni) tel. +43 1 6064381 Squadre (2 sessioni) Coppie (2 sessioni) Quota iscrizione (prezzo medio per Quota iscrizione (prezzo medio per giocatore/sessione): FF 120 17-30 luglio giocatore/sessione): ÖS 100 Premi: FF 300.000 32nd World Bridge Festival Premi: 60% delle quote di partecipazione Contattare: Jacques Tourbier Sede: Casino de Deauville - Deauville Contattare: Fritz Babsch 5, Avenue Honoré de Balzac (Francia) Fernkorngasse 44/2/14 F-44500 La Baule (France) tel. +33 40 241794 Coppie Open (4 sessioni) A-1100 Vienna (Austria) Coppie Miste (2 sessioni) tel. +43 16064381 Coppie Signore (2 sessioni) 23-27 agosto Coppie Signori (2 sessioni) International Bridge Congress Squadre (3 sessioni) 11-20 agosto E.B.U. Brighton Summer Congress Quota iscrizione (prezzo medio per Sede: Varsavia (Polonia) giocatore/sessione): FF 130 Sede: Metropole Hotel - Brighton Coppie Miste Premi: FF 550.000 (Gran Bretagna) Coppie Open (2 sessioni) Contattare: Nadine Ansay Swiss Pairs (4 sessioni) Squadre Open 51 Boulevard d’Auteil Swiss Teams (4 sessioni) Individuale F-92100 Boulogne (France) Quota iscrizione (prezzo medio per Quota iscrizione (prezzo medio tel. +33 146035120 giocatore/sessione): per giocatore/sessione): $10 UK £ 90 (per tutto il congresso) Premi: $ 20.000 Premi: 20% delle quote di partecipazione Contattare: Polish Bridge Union 23-30 luglio 4 Zlota Str. International Baltic Congress Contattare: Ray Collier c/o PL-00 019 Warsaw (Poland) Sede: Università di Sopot - Gdansk (Polonia) Broadfields tel. +48 22 272429 Coppie Open (4 sessioni) Bicester Road, Aylesbury Squadre (2 sessioni) Bucks HP19 3BG (Great Britain) Coppie Miste 24-27 agosto tel. +44 296 394414 Lake Balaton Bridge Festival Quota iscrizione (prezzo medio per fax +44 296 92464 giocatore/sessione): $ 10 Sede: Aurora Hotel - Balatonalmadi Premi: 70 % delle quote di partecipazione (Ungheria) 12-19 agosto Swiss Teams (2 sessioni) International Solidarity Festival Coppie (2 sessioni) Sede: Slupsk (Polonia) Quota iscrizione (prezzo medio per Coppie Open (8 sessioni) giocatore/sessione): Individuale Premi: $ 1,000 Coppie Miste Contattare: Géza Homonnay Quota iscrizione (prezzo medio per Csaba 11. 24/a giocatore/sessione): $ 15-25 H-l 122 Budapest (Hungary) Premi: 60% delle quote di partecipazione tel. +36 1 1553016 Contattare: Henryk Wolny fax +36 1 1753134 2/15 Lipowa Str. 00 Accomodatevi al mio tavolo

venzionalmente una bicolore maggiore. Non se, in presa col 7 di cuori, avesse proseguito Camillo Pabis Ticci disponendo di quest’arma, Est aveva la scel- con la Dama di picche. Ammesso infatti che ta fra il contro e la dichiarazione di uno dei Sud, in presa col Re, fosse così lungimirante suoi semi e mi sembra che la prima soluzio- da rigiocare picche (la prosecuzione a cuori ne fosse di gran lunga la migliore. avrebbe chiarito completamente la situazione SCAMBIO DI CORTESIE? In casi del genere la dichiarazione sempli- mettendo Est in condizione di non poter sba- ce di un colore viene effettuata di regola con- gliare) il dichiarante avrebbe vinto anche se uccede talvolta che due errori di segno tando sui valori che, tenuto conto dell’atteg- avesse deciso di tagliare con l’Asso di cuori contrario, compensandosi a vicenda, fi- S giamento rinunciatario del secondo avversa- e avesse proseguito con l’8 per il Fante della niscano con lo sfociare in pratica nello stesso rio, il compagno non può non possedere. Sta mano. Sarebbe stato sufficiente incassare il risultato che si sarebbe verificato se tanto il di fatto però che in quello specifico la (sotto) Fante di picche per lo scarto di una fiori dal dichiarante quanto i difensori avessero gio- dichiarazione di 2 cuori centrò in pieno l’o- morto, riscuotere l’Asso di fiori, tagliare il 6 cato alla perfezione. Per quanto attiene ai di- biettivo di raggiungere il contratto migliore con l’ultima atout del morto, tornare in mano fensori il fatto ha in diversi casi una giustifi- senza informare gli avversari più dello stret- col taglio di una quadri e riscuotere il Re di cazione ben precisa. Molto spesso infatti l’u- to indispensabile. Occorre però precisare che cuori. Tuttavia, se da un lato la risposta con nico punto di riferimento di cui essi dispon- l’evento maturò in maniera decisamente for- l’8 sull’attacco induceva a pensare che Nord gono è proprio il gioco messo in atto dal di- tunosa. Dichiarando 3 cuori Ovest si era ripro- avesse due picche, né era il caso di sottovalu- chiarante che, fino a prova in contrario, sono messo soltanto di rendere praticamente im- tare il suo rifiuto (?) di superare il 5 di cuori tenuti a ritenere corretto. possibile un eventuale risveglio di Nord e non del morto al primo giro del seme, dall’altro Nulla di più facile quindi che, basandosi su si sarebbe mai aspettato che questo timido c’era il pericolo che Sud, avendo tre sole pic- questo presupposto e comportandosi in con- incoraggiamento bastasse al compagno per che, si rendesse conto della necessità di pe- seguenza, i difensori pongano rimedio a qual- decidere che valeva la pena di tentare la man- scare nel torbido. È palese che in questa e- che errore del dichiarante, magari troppo ma- che. ventualità il taglio del morto della terza pic- croscopico per essere anche lontanamente im- In effetti, anche se, come ho detto più vol- che (anche di 8 o di 9) si sarebbe tradotto nel- maginabile. te, non si può fare il processo alle intenzioni, la caduta di un contratto imperdibile. Non è questo però il caso della smazzata se- è presumibile che sul “passo” di Ovest sareb- Concludendo sono quindi dell’avviso che guente, nella quale fu il dichiarante a non sfrut- be arrivata la dichiarazione di 3 fiori di Nord. la linea di gioco adottata dal dichiarante fos- tare come forse avrebbe potuto un esordio Mi sembra infine evidente che il contro di se degna della massima considerazione, an- tutt’altro che felice del primo difensore. Sud fu dettato, come accade d’altronde abba- che perché la sua probabilità di riuscita si ag- stanza spesso, da una considerazione del ti- girava “a priori” intorno al 64%. 8 4 4 po: “come si permettono costoro di dichiara- Sia ben chiaro comunque che se il contrat- D 4 3 2 re la manche dopo la mia apertura di 1 S.A. to fosse andato a buon fine la responsabilità 10 9 8 7 4 3 forte?”, dal momento che, giocando a squa- sarebbe stata esclusivamente di Sud. È di dre e prevedendo una sola presa di caduta, il tutta evidenza che il dichiarante non avrebbe 9 7 N D F 6 3 2 A 9 8 5 R D F 7 3 suddetto contro non era certo giustificato dal- avuto scampo se questi avesse attaccato in OE F 10 9 8 6 S 5 la matematica del punteggio. atout, col proposito di insistere nel colore D 5 A 6 Sud, deciso evidentemente a vederci chiaro ogni volta che prendeva la mano. D’altronde A R 10 5 a ogni costo, attaccò con l’Asso di picche e, nel caso specifico non era certo difficile ren- 10 6 2 preso nota che il compagno aveva risposto dersi conto che quello in atout era senza om- A R 7 con l’8, riscosse l’Asso di quadri. Nord rispo- bra di dubbio l’attacco migliore. Sud con- R F 2 se col 4 (iniziando la segnalazione di un nu- trollava tutti i semi di fianco e pertanto non mero di carte pari) e Sud si decise a giocare aveva nessuna premura di incassare le sue La licitazione (N/S in seconda): il 2 di cuori. vincenti, le quali d’altronde, essendo tutte im- In presa col 7 il dichiarante decise di batte- mediate, potevano essere convertite in prese NORD EST SUD OVEST (d) re le atout, basandosi sulla considerazione in qualsiasi momento, alla sola condizione ––1 S.A. passo che il contratto sarebbe stato in salvo nel ca- che il dichiarante o il morto non fossero in passo 2 passo 3 so che le quattro cuori mancanti fossero ripar- grado di tagliarle. passo 4 contro fine tite 2-2 oppure che i resti del colore di picche fossero equamente divisi. In pratica però non Questa licitazione pone un importante inter- soltanto le picche erano ripartite 4-2, ma per rogativo e richiede qualche chiarimento. buona giunta l’Asso e il Re di Sud erano La domanda è: cosa avrebbe dovuto dichia- accompagnati dal Dieci. Quindi il dichiaran- rare Est per riaprire la licitazione dopo i due te, costretto a impiegare l’atout residua del “passo” sull’apertura di 1 S.A.? Il problema morto per tagliare una picche, andò sotto di non si porrebbe se la coppia avesse avuto l’ac- una presa. cordo di usare, anche in quarta posizione, la A carte viste è facile rendersi conto che il dichiarazione di 2 fiori per mostrare con- dichiarante si sarebbe assicurato il contratto 59 sono nove prese di battuta e il dichiarante Smazzata n. 535 può trovare la decima levée solo affrancando una fiori. Di conseguenza dà un colpo in Dich. Sud - Tutti in zona. bianco nel colore per il Fante di Ovest che 6 4 3 2 prosegue con la Donna di cuori, tagliata nel- la posizione seguente: A R 3 2 D 9 3 6 4 – F 9 7 5 N D 10 8 – – F 10 7 5 A R 7 4 OE F 7 4 2 S R 8 6 8 6 5 F 10 9 8 2 7 5 3 8 6 – N A R 10 OE 8 D 9 8 6 4 D 10 5 F 8 6 2 S A 10 5 R D 10 A R D D F – La dichiarazione: 9 3 A 7 4 OVEST NORD EST SUD –––2 A questo punto Sud non può fare di meglio passo 2 passo 2 S.A. che eliminare gli atouts di Ovest, scartando passo 3 passo 3 le cartine di quadri del morto, e giocare Asso passo 5 passo 6 passo passo passo Jan Wohlin di fiori e fiori. Est però vince con la Donna e incassa 1’8 di cuori: un down. Questo tipo di mano è spesso mal giocato Ovest attacca con il Fante di fiori per l’As- dai dichiaranti. Sud era stato talmente im- so di Sud che, battendo l’Asso di atout, sco- pressionato dalla forza in atout che aveva tra- pre la cattiva divisione nel colore mentre O- scurato il rischio di accorciarsi nel colore. Ta- vest scarta una fiori. Le prospettive non sono gliata la seconda cuori, il dichiarante avrebbe rosee e un gioco di fine mano ai danni di Est Smazzata n. 534 dovuto naturalmente affrancare la presa sup- sembra essere l’unica soluzione vincente. plementare a fiori prima di battere atouts. Il dichiarante perciò incassa gli onori di Dich. Nord - Est/Ovest in zona La difesa può forzare al taglio Sud per una picche e il Re di fiori. Poi taglia la Donna di fiori al morto, rientra in mano con il taglio di seconda volta, ma non di più. L’Asso di pic- A 3 che del morto protegge da un eventuale quar- una picche e batte Re e Donna di cuori nel F 7 5 seguente finale: A R 7 4 to giro di cuori. In presa dopo aver affran- 8 6 5 2 cato la fiori, il dichiarante batte i quattro 6 8 6 4 2 7 atouts di Ovest e realizza il resto. – N R D 10 6 OE A 8 4 3 2 D 9 3 D 10 5 F 8 6 2 – S R F D 10 9 F N – R D F 10 9 5 – F OE 9 F 7 4 S R 8 6 9 3 – – A 7 4 3 – 9 La dichiarazione: A 10 5 – OVEST NORD EST SUD – 1 passo 1 Ora è il momento di mettere in presa Est passo 1 S.A. passo 4 con il 9 di cuori. Ovest deve scartare una passo passo passo quadri e il morto abbandona il 6 di picche. Est prende con il Fante di cuori ed esce con Ovest attacca con il Re di cuori, seguito il 6 di quadri su cui il dichiarante mette il 5 e dal 6 nel colore per l’Asso di Est. Sud taglia Ovest l’8. Fatta la presa con il 9 di quadri. e, battendo due giri d’atout, scopre la divi- Sud intavola la Donna di quadri pescando il sione 4-1, mentre Est scarta una cuori. Ci Fante di Ovest e realizza il piccolo slam. 60 Smazzata n. 536 Ovest attacca con la Donna di picche per no a quadri di Est sarebbe stato preso dal- l’Asso del morto. Due giri d’atout servono a l’Asso del dichiarante che avrebbe tagliato Dich. Nord - Tutti in zona. scoprire che Ovest ha una sicura levée di una picche al morto, battuto l’Asso di cuori e cuori, mentre Est scarta una picche. A questo tagliato una seconda picche, arrivando a que- A punto Sud non ha più il controllo del colore sta posizione: 8 6 4 3 d’atout, ma intravede una remota possibilità D 4 2 se le carte di Ovest sono queste: – A R D 9 3 – D F 9 6 R 10 8 4 2 D F 9 D 4 N 10 9 7 2 OE D 10 9 7 2 A R D 9 3 R 9 5 10 8 7 3 S R 9 F N R 7 4 10 6 5 10 7 6 4 10 9 – 7 5 3 OE R 5 S 10 8 7 A R F 5 Di conseguenza il dichiarante taglia una 7 4 10 6 5 A F 6 picche, rientra in mano con il Fante di fiori e – F 8 2 taglia l’ultima picche. Ora batte l’Asso di R F F 6 fiori scoprendo la divisione 3-2 del colore ed La dichiarazione: è costretto a tentare l’impasse a quadri: un F 8 2 down. OVEST NORD EST SUD Rientrato in mano con il Fante di fiori. L’ingordigia è uno dei peccati mortali e il – 1 passo 1 nostro caso l’aveva dimostrato. Quando al se- Sud avrebbe eliminato gli atout di Ovest e passo 3 passo 4 realizzato il resto con il colore di fiori. passo 4 contro passo condo giro era comparsa la Donna di cuori, passo surcontro (1) passo 6 Sud avrebbe dovuto semplicemente lasciare passo passo passo vincere la presa a Est. Con questa mossa si sarebbe cautelato dalla divisione 4-1 e avreb- (1) Controllo di primo giro. be conservato il controllo del colore. Il ritor-

7° MEMORIAL MORETTI A COPPIE LIBERE DOMENICA 22 OTTOBRE 1995 ORE 14,00 WEST GARDA HOTEL - CENTRO CONGRESSI VIA PRAIS 32 - PADENGHE S/G

ORGANIZZAZIONE: Associazione Sportiva Garda Bridge SPONSORS DELLA MANIFESTAZIONE CLASSIFICHE: Due turni di gioco - Gironi 9 mani - Duplicate - Classifiche computerizzate - Regolamento F.I.G.B. CANTIERE NAUTICO MORETTI - SIRMIONE (BS): DIREZIONE: Roberto Carelli. Angiolisa Frati, Marisa Mai. premio alla 18 coppia classificata + Trofeo Moretti ISCRIZIONI: L. 45.000 per singolo giocatore, entro le ore 13,30 presso la sede di gara - Coppie max. 160. TREMOLINI ABBIGLIAMENTO - CAFFÈ ITALIA - PRENOTAZIONI: West Garda Hotel DESENZANO (BS): premio alla 4ª coppia classificata Telefono 030/9911791 - Fax 030/9907265 - Entro le ore 12,00 Al termine della gara i partecipanti potranno cenare presso il ristorante dell’Hotel al prezzo di L. 30.000 (bevande incluse). CENTRO CONGRESSI WEST GARDA HOTEL: spese pubblicitarie e disponibilità delle sale per la gara PREMI DI CLASSIFICA 1ª coppia classificata L. 1.800.000 + Trofeo LODOVICA ZANETTI Ved. MORETTI: premio in 2ª coppia classificata L. 1.200.000 PREMI NON CUMULABILI oggetti per la 13 coppia classificata A.S. Garda Bridge 3ª coppia classificata L. 800.000 1ª c. N/S 2° turno L. 150.000 4ª coppia classificata L. 700.000 1ª c. E/O 2° turno L. 150.000 5ª coppia classificata L. 600.000 1ª c. 3ª Cat. o N.C L. 150.000 BANCA POPOLARE DI BRESCIA - BRESCIA 6ª coppia classificata L. 500.000 1ª c. Mista o Signore L. 150.000 7ª coppia classificata L. 400.000 1ª coppia Juniores L. 150.000 8ª coppia classificata L. 300.000 (con almeno 4 coppie iscritte) 9ª coppia classificata L. 220.000 1ª c. A.S. Garda Brid. L. 150.000 PREMIAZIONE ORE 21,00 10ª coppia classificata L. 200.000 PREMIO SPECIALE CUMULABILE 11ª/14ª coppia classif. L. 180.000 In oggetti, offerto dalla moglie e dal fi- 15ª-16ª coppia classif. L. 150.000 glio del nostro indimenticabile Presi- II WEST GARDA HOTEL propone ai partecipanti: dente Carlo Moretti, alla prima coppia – pensione completa p.p in camera doppia, al giorno L. 90.000 TOTALE MONTEPREMI L. 10.000.000 classificata dell A S Garda Bridge. – supplemento camera singola al giorno L. 30.000

61 devi fare e quelle che non devi dare, tanto a Dich. 1 Enzo Riolo senz’atout, quanto a colore”. – “Se giochi un grande slam a colore, con- NORD EST SUD OVEST ti dodici prese di testa e ti basta un taglio per 1 contro passo ? PENSIERINI DEL MAESTRO trovare la tredicesima levée, non fare due ta- gli: segnare sullo score 7 picche +1 è vietato Dich. 2 urante la settimana bridgistica, svoltasi dal regolamento!”. al principio di maggio ad Ischia, le mat- NORD EST SUD OVEST D – “Approfondisci il valore delle carte più tinate libere venivano sfruttate dai parteci- piccole: troverai impensabili e straordinari 1 1 passo ? panti in modo diversi, alcuni con colazione mezzi di comunicazione”. Dich. 3 al sacco (predisposta dall’albergo), si orienta- – “Paghi due prendi tre: la cessione di una vano per escursioni nell’isola con una sola presa va ricercata quando ti procura più pre- difficoltà: la scelta. Ischia, infatti, offre infi- NORD EST SUD OVEST se. Non ti abbarbicare agli Assi (come Fran- –1 S.A. passo ? nite possibilità di incantevoli, panoramici e cesca Bertini alle tende), se il taglio di un storici luoghi (unici al mondo) la cui bellez- Asso ti procura prese... ebbene, taglialo!”. Dich. 4 za tra l’altro, era esaltata dalle splendide gior- – “Di norma, il taglio dalla parte lunga è nate che soltanto un tiepido maggio mediter- controproducente perché ci si accorcia e si raneo sa offrire. NORD EST SUD OVEST muore, l’orgasmo da taglio (diffusissimo tra Altri si orientavano per una delle piscine 1 contro passo 2 i principianti) compromette parecchi contrat- passo 2 passo ? dell’albergo con acque termali, dalle molte- ti stesi. Tagliare dalla parte corta, invece è fon- plici qualità benefiche, altri ancora, tra fanghi damentale: produce spesso le necessario pre- Dich. 5 e massaggi ritempravano, tonificavano e rin- se supplettive”. giovanivano il loro corpo accompagnati dal- – “Evita di tagliare anche dalla parte corta NORD EST SUD OVEST le melodiose canzoni napoletane cantate (sem- se le atout sono l’ingresso necessario per lo –1 passo 1 S.A. bra incredibile, ma cantano sempre!) dai sem- sviluppo di un importante colore laterale”. passo 2 passo ? pre allegri e sorridenti addetti ai lavori (... ba- – “Un taglio dalla parte lunga è valido se sta ca ce sta o’ sole, o’ mare e ’na canzone pe’ contribuisce ad affrancare un colore laterale Dich. 6 cantà... ). del morto”. Ed il maestro? – “Casi straordinari rendono producente la NORD EST SUD OVEST Il maestro... in sul verone del moderno ostel- –1 passo 2 realizzazione di ripetuti tagli dalla parte lun- lo porgea l’orecchio al son di queste voci e... ga: morto rovesciato. La manovra prevede di passo 2 passo ? preparava la lezione del pomeriggio! ! effettuare tanti tagli dalla parte lunga sino a Dich. 7 Di fatto, nell’eremo della mia cameretta ho farla diventare la parte più corta”. pensato di consegnare agli allievi, ogni gior- NORD EST SUD OVEST no all’ora di pranzo, dei “pensierini dell’i- In un preventivo piano di gioco vanno ac- struttore”, utili all’arricchimento del bagaglio 1 contro passo 2 certate le condizioni necessarie che rendono passo 2 passo ? tecnico-bridgistico e propedeutici alla lezione valida e possibile la manovra. ed alle mani preparate del pomeriggio. – “La parte corta deve avere atout che, per Dich. 8 Questa novità didattica ha incontrato il fa- qualità e lunghezza, consentano l’elimina- vore degli allievi, tanto da spingermi a pro- zione delle atout avversarie”. NORD EST SUD OVEST porre alcuni di questi “pensierini” ai miei let- – “Il morto deve possedere ingressi suffi- tori di Bridge d’Italia. ––1 passo cienti che consentano sia i ripetuti tagli che 2 passo 2 passo – “So che sai fare l’impasse, so che sai fa- la conclusa a battuta delle atout (ciò va pre- 4 passo 4 ? re l’expasse, ma ricordati di un movimento ventivamente pianificato)”. del colore che è altrettanto importante: ordi- – “Utilizzare le atout come primi ingressi Dich. 9 ne e comunicazione”. al morto consente, inoltre, una verifica della di- – “Sapere contare ed incassare con priorità visione delle stesse in mano avversaria”. NORD EST SUD OVEST pianificata le proprie prese, evitando poco ––1 passo eleganti e mortali blocchi”. Solfeggi del mese 1 passo 3 passo – “Gestire al meglio i preziosi ingressi di- 4 passo 4 ? sponibili, creando un funzionale ponte tra ma- Seduti in Ovest, con la seguente mano, fa- no e morto, gli esperti (specie diffusissima in te la vostra dichiarazione per ciascuna delle se- 1) 2 = Sul “contro informativo” una dichia- circoli ed associazioni) consigliano: a senz’a- guenti sequenze licitative: razione al minimo livello (anche se a livello tout conta le prese che devi fare, a colore quel- R D 10 due) esprime debolezza (8-10 P.O). le che non devi dare. Non ascoltarli! Questi 10 4 2 ritornelli possono andar bene per i princi- 9 8 2) 2 = Un intervento del partner (verosi- pianti. È bene contare sempre le prese che R 10 9 3 2 milmente quinto e in possesso di 8-10 P.O.) 62 merita un appoggio immediato, valido anche Contratto: 4 cuori zialmente, sbagliato il piano di gioco. per un eventuale attacco. Attacco: Asso e Re di quadri. Battute le atout, eliminate le quadri ed ef- fettuato, senza fortuna l’expasse a fiori si per- 3) 3 S.A. = 8 P.O. con un buon colore quinto La dichiarazione: verrebbe a questo finale: meritano il tentativo di manche. È interes- sante rilevare che basterebbe soltanto un Fan- SUD OVEST NORD EST R 5 4 te di fiori in mano al compagno perché il co- 1 passo 2 passo 9 2 lore offra ottime possibilità di sviluppo. Ad 2 (1) passo 2 S.A. (2) passo – ogni modo, anche 2 S.A. rappresenta una buo- 3 (3) passo 4 (4) fine 3 2 na dichiarazione soprattutto se il compagno N (1) Possesso di un singolo (convenzione “zucche- “sborda” spesso, aprendo 1 S.A. con 15 P.O. OE ro”). S (2) Relais interrogativo. 4) 3 = Il compagno è molto forte 19/20 P.O. (3) Singolo a quadri. A F 3 È necessario comunicare la mano massima e (4) Gradimento del singolo e conseguente conclu- D 8 la disponibilità al gioco in qualsiasi colore. sione a manche. – Non apprezzo molto la dichiarazione di 2 pic- A 10 che che penalizza le cuori e che vedrei più a- Commento alla dichiarazione datta a: Est, in presa con il Re di fiori, tornerebbe La maggior parte dei giocatori che cono- fiori ed il dichiarante, per recuperare una ma- D 10 x x x x x D 10 x x sco, sul 2 cuori, avrebbe “lampiato” (*) 4 cuo- no giocata male, dovrebbe indovinare la po- ri per non dare “superflue” informazioni agli sizione del Fante di fiori: 5) 3 S.A. = Quando le notizie sono sufficienti avversari, ma se, nonostante i 9 magnifici pun- – se il Fante dovesse trovarsi in Est gli baste- a determinare un ragionevole contratto fina- ti (tutti utili) e le tre cartine di quadri (sul sin- rebbe effettuare l’impasse. le, tergiversare è controproducente e disper- golo), Sud (come dimostra il problema) deve – se, invece, dovesse trovarsi in Ovest il con- sivo: il compagno ha dimostrato 17/20 P.O. ricorrere a tutta la sua tecnica per poter man- tratto risulterebbe, comunque, fattibile rile- con cinque quadri e quattro cuori. Con la stes- tenere il contratto, vuol dire che un accosta- vando con l’Asso di fiori e rigiocando fiori per sa distribuzione e due punti in meno è più op- mento sofisticato (quale quello utilizzato) è tut- un ritorno “favorevole”. portuno dichiarare 2 S.A. t’altro che superfluo! (*) Dichiarazione a lampo-balenante. La smazzata completa 6) 2 = Quando, dopo appoggio in minore, si ricerca la manche, i nuovi colori dichiarati Gioco della carta R 5 4 a livello due e tre rappresentano tenute per un A 10 9 2 sano accostamento a tre Senza (manche alter- 8 7 3 Il dichiarante, tagliato il secondo giro di qua- D 3 2 nativa al livello più economico). In questa re- dri, batte due giri d’atout (eliminandole) finen- D 10 9 7 N 8 6 2 gola non va considerato il “quarto colore”. do al morto, taglia quindi l’ultima quadri e, di 3 7 6 seguito, gioca Asso di picche, Re di picche e OE A R 10 9 S D F 6 5 2 7) 4 = Il compagno dimostra 17/18 P.O. con Fante di picche. Ovest in presa (messo in ma- F 9 8 7 R 6 5 la quinta di picche. Se al posto della Dama di no), non può che giocare in taglio e scarto op- A F 3 picche avessi una cartina, direi 3 picche. pure muovere fiori per... il mantenimento del R D F 8 5 4 contratto. 4 8) Passo = Dare un “contro d’attacco” quando A 10 4 l’attacco è nostro sarebbe “volpino”: forni- Commento al gioco della carta rebbe, infatti, utili informazioni... all’avversa- Contratto: 4 cuori rio! È “proibito” pagare in un contratto che of- Attacco: Asso e Re di quadri. fre il 100% di possibilità di successo. Questa 9) Contro = A differenza della dichiarazione mano presenta un tema piuttosto frequente. precedente, questa volta attacca il compagno 1) Un colore eliminabile (le quadri); e non dare il contro gli farebbe escludere il co- 2) Residue atout in entrambe le mani (do- lore. po la battuta e l’eliminazione); 3) Le due figure (combinazioni) dei colori La mano del mese restanti (picche e fiori) guardate ottimistica- mente vedono il contratto con la possibilità di R 5 4 concludersi addirittura con surlevée, mentre A 10 9 2 guardate pessimisticamente paventano il 8 7 3 down. D 3 2 4) La rinuncia (o quasi) ad un movimento N ottimale (l’impasse) in una delle due figure OE (picche) offre con la battuta di Asso e Re e la S seguente messa in mano l’assicurazione di per- A F 3 dere una sola presa a fiori e, di conseguenza, R D F 8 5 4 quella di mantenere il contratto. 4 È interessante esaminare il problema che A 10 4 si porrebbe ad un dichiarante che avesse, ini- 63 CONCORSO LICITATIVO

LE SOLUZIONI Enrico GUERRA Eddie KANTAR (USA) 2 - Elenco alfabetico esperti (in totale 38) Massimo LANZAROTTI Mike PASSELL (USA) Lorenzo LAURIA Paul SOLOWAY (USA) BENITO GAROZZO Carlo MARIANI Zia MAHMOOD (PAK) (le cui risposte valgono “doppio” per Massimo MORITSCH Robert B. WOLFF (USA) i punteggi dei lettori) Carlo MOSCA Maurizio PATTACINI 3 - QUOTAZIONE DEI QUIZ (la risposta di Garozzo è segnalata con *) A - ITALIANI Vito PITTALÀ Vincenzo RIOLO Quiz n. 1 Giancarlo ASTORE Laura ROVERA Dichiarante: Nord. Tutti in zona. Dario ATTANASIO Antonio SEMENTA Siete in Sud con queste carte: Franco BARONI Antonio VIVALDI Sergio ZUCCHELLI Giorgio BELLADONNA R D 8 5 Andrea BURATTI F 9 Franco CEDOLIN B - STRANIERI R D 10 9 7 5 Dano DE FALCO 5 Francesca DE LUCCHI Grant BAZE (USA) Fulvio FANTONI Pietro BERNASCONI (SWI) La dichiarazione: Caterina FERLAZZO Larry COHEN (USA) OVEST NORD EST SUD Paolo FRENDO Bill EISEMBERG (USA) – 1 3 ? Carla GIANARDI Tommy GULLBERG (SWE) Wladimiro GRGONA Geir HELGEMO (NOR) Cosa dichiarate?

– MERANO SUPERSETTIMANA D’AUTUNNO BRIDGE E CURE DAL 4 AL 12 NOVEMBRE 1995 TORNEI POMERIDIANI E SERALI Un maestro federale parteciperà ai tornei con gli ospiti dell’hotel

CURE TERMALI IN HOTEL: – BAGNI RADIOATTIVI, TRATTAMENTI ANTISTRESS, MASSAGGI, INALAZIONI, AGOPUNTURA – IDROTERAPIA, AROMATERAPIA E FITOTERAPIA – TRATTAMENTI ESTETICI E PROGRAMMI DI BELLEZZA – CURA DISINTOSSICANTE E DIMAGRANTE CON CUCINA DIETETICA (SOTTO CONTROLLO MEDICO) A DISPOSIZIONE GRATUITA DEGLI OSPITI DELL’HOTEL: – VASCA KNEIPP PER L’ATTIVAZIONE CIRCOLATORIA, (CURA DEL BRIDGISTA), PISCINA COPERTA, SCOPERTA E CON ACQUA TERMALE, HOT WHIRLPOOL, SAUNA FINLANDESE,B BAGNO A VAPORE E PALESTRA ATTREZZATA.

PREZZI PARTICOLARI PER I SIGNORI BRIDGISTI E I LORO ACCOMPAGNATORI

ORGANIZZAZIONE PRENOTAZIONI 39012 MERANO (BZ) E INFORMAZIONI: Via Cavour 2-4 E DIREZIONE: Telefono 0473/211300 LINO BONELLI Fax 0473/234181

64 3 S.A. 15 Cosa dichiarate? Quiz n. 8 passo * 14 Dichiarante: Ovest - Nord/Sud in zona 4 29 4 8 Siete in Sud con queste carte: contro 1 5 * 9 Quiz n. 5 A R F 9 Quiz n. 2 F 7 6 5 4 Dichiarante: Nord - Est/Ovest in zona Dichiarante: Ovest - Tutti in zona – Siete in Sud con queste carte: Siete in Sud con queste carte: A D 10 2 D 9 8 R D D 6 5 La dichiarazione: R 8 7 4 8 7 6 OVEST NORD EST SUD D 10 9 5 R 7 6 5 1 passo 1 S.A. contro 7 5 4 La dichiarazione: 2 contro passo ? La dichiarazione: OVEST NORD EST SUD Cosa dichiarate? OVEST NORD EST SUD 1 contro 3 (1) passo – 1 passo 1 S.A. (1) passo 4 passo ? 3 * 20 passo 2 (2) passo ? (1) Limitativo passo 15 2 3 (1) Forzante un giro. (2) Anche solo 3 carte. Cosa dichiarate? Quiz n. 9 4 15 Dichiarante: Ovest - Tutti in prima. Cosa dichiarate? 4 S.A. * 13 Siete in Sud con queste carte: 3 * 16 5 9 2 15 6 1 R 7 6 5 3 6 5 Quiz n. 6 4 1 A 7 6 Dichiarante: Ovest - Est/Ovest in zona 10 8 7 6 5 Quiz n. 3 Siete in Sud con queste carte: La dichiarazione: Dichiarante: Sud - Nord/Sud in zona D8 6 5 4 Siete in Sud con queste carte: 7 6 5 OVEST NORD EST SUD D 5 4 1 contro passo 1 A R F 7 6 passo 3 passo ? R D 7 6 La dichiarazione: Cosa dichiarate? A F 9 7 6 5 OVEST NORD EST SUD 4 19 La dichiarazione: 2 contro passo ? 4 9 OVEST NORD EST SUD Cosa dichiarate? 4 * 5 –––1 3 S.A. 4 3 3 passo ? 2 S.A. * 17 4 1 3 11 Cosa dichiarate? 3 5 Quiz n. 10 passo 4 Dichiarante: Est - Est/Ovest in zona 3 * 23 4 1 4 6 Siete in Sud con queste carte: 4 4 Quiz n. 7 D 8 6 5 3 Dichiarante: Sud - Tutti in zona 7 6 5 4 2 Siete in Sud con queste carte: A 8 7 6 5 4 2 Quiz n. 4 9 5 4 Dichiarante: Nord. Nord/Sud in zona. 8 La dichiarazione: Siete in Sud con queste carte: A D F 7 6 5 A 5 4 OVEST NORD EST SUD 7 6 1 contro 1 2 – La dichiarazione: passo 3 passo 4 A D F 9 7 6 5 4 passo 4 passo 5 OVEST NORD EST SUD D 7 6 –––1 passo 6 passo ? 1 2 4 ? La dichiarazione: Cosa dichiarate? Cosa dichiarate? OVEST NORD EST SUD 6 29 – 1 1 1 passo * 25 7 * 7 3 (1) passo passo ? contro 9 7 1 (1) Limitativo 5 4 6 1 65 Quiz n. 11 Quiz n. 14 A R 10 7 Dichiarante: Nord - Nord/Sud in zona Dichiarante: Sud - Est/Ovest in zona A R 10 9 7 6 Siete in Sud con queste carte: Siete in Sud con queste carte: 4 A 9 F 10 5 4 3 A 7 7 A D F La dichiarazione: D 7 6 A D 9 8 7 6 5 R 10 6 5 7 OVEST NORD EST SUD ––1 contro La dichiarazione: La dichiarazione: 3 (1) passo passo ? OVEST NORD EST SUD (1) Limitativo. –1 1 passo OVEST NORD EST SUD passo 2 passo ? –––1 passo 1 passo ? Cosa dichiarate? Cosa dichiarate? contro * 23 Cosa dichiarate? 4 * 23 4 9 2 7 3 29 3 5 2 SA. 3 2 * 4 Quiz n. 18 5 3 3 3 Dichiarante: Nord - Tutti in zona 3 2 4 1 Siete in Sud con queste carte: Quiz n. 12 Quiz n. 15 2 Dichiarante: Sud. Tutti in zona Dichiarante: Est - Tutti in zona A 10 9 6 5 4 Siete in Sud con queste carte: Siete in Sud con queste carte: R F 4 R 10 6 5 4 3 6 5 4 6 A R F 3 La dichiarazione: D 6 A F 6 5 A F 10 7 2 OVEST NORD EST SUD R D 9 5 La dichiarazione: –1 passo 1 La dichiarazione: contro 2 4 ? OVEST NORD EST SUD –––1 OVEST NORD EST SUD Cosa dichiarate? ––1 contro passo 2 passo 2 5 * 27 passo 2 S.A. (1) passo 3 2 contro passo ? 4 SA. 4 passo 4 passo 4 passo 4 passo ? Cosa dichiarate? 5 4 5 1 (1) Forzante a partita. 3 * 33 passo 1 Cosa dichiarate? 3 2 2 S.A. 1 Quiz n. 19 passo * 23 3 1 Dichiarante: Ovest - Nord/Sud in zona 5 7 Siete in Sud con queste carte: 4 S.A. 5 Quiz n. 16 A 9 6 5 5 1 Dichiarante Est - Nord/Sud in zona. 5 1 Siete in Sud con queste carte: 6 R 5 4 1 R F 7 6 5 A R F 9 7 6 Quiz n. 13 R 5 La dichiarazione: Dichiarante: Ovest - Nord/Sud in zona 7 Siete in Sud con queste carte: R 10 8 7 6 OVEST NORD EST SUD ––4 ? A 7 6 5 4 La dichiarazione: R 10 8 Cosa dichiarate? OVEST NORD EST SUD 7 6 5 4 F ––3 passo 5 * 24 5 contro passo ? passo 13 La dichiarazione: Cosa dichiarate? Quiz n. 20 OVEST NORD EST SUD Dichiarante: Sud - Nord/Sud in zona 3 4 passo ? 5 S.A. * 26 Siete in Sud con queste carte: 5 8 Cosa dichiarate? 6 2 A 10 7 6 4 * 18 6 1 A R D 6 5 passo 9 A F 4 5 6 Quiz n. 17 2 4 S.A. 3 Dichiarante: Est - Nord/Sud in zona 5 1 Siete in Sud con queste carte: La dichiarazione: 66 OVEST NORD EST SUD Quiz n. 22 OVEST NORD EST SUD –––1 Dichiarante: Est - Est/Ovest in zona 3 3 S.A. passo ? 1 passo 2 ? Siete in Sud con queste carte: Cosa dichiarate? Cosa dichiarate? A R D F 5 passo * 27 contro 14 A D F 5 6 4 5 passo * 10 4 4 F 5 4 3 5 4 1 2 S.A. 5 La dichiarazione: 3 3 Quiz n. 24 OVEST NORD EST SUD Dichiarante: Nord - Nord/Sud in zona Quiz n. 21 ––1 contro Siete in Sud con queste carte: Dichiarante: Est - Tutti in zona 2 2 5 ? Siete in Sud con queste cane: – Cosa dichiarate? F 7 6 5 4 A F 9 A F 9 7 6 5 A D 9 7 6 5 * 35 D 6 A F 6 5 5 1 F passo 1 La dichiarazione: La dichiarazione: Quiz n. 23 OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD Dichiarante: Ovest - Nord/Sud in zona –1 S.A. 3 ? Siete in Sud con queste carte: ––1 2 Cosa dichiarate? passo passo 3 ? F 10 9 5 4 4 * 13 Cosa dichiarate? R D F 10 5 F 5 4 4 12 contro * 30 – contro 7 passo 5 4 4 3 2 La dichiarazione: 5 1 22° Torneo Nazionale di Bridge a squadre libere

21-22 OTTOBRE 1995 – CENTRO TURISTICO INTERNAZIONALE “IL CIOCCO”

PROGRAMMA FACILITAZIONI ALBERGHIERE PER I PARTECIPANTI: Sabato 21 Ottobre ore 15.00 - 1° turno di gara - 3 incontri (i prezzi si intendono con prima colazione, extra e bevande esclusi) ore 21.30 - 2° turno di gara - 3 incontri Singola con bagno L. 110.000 - Doppia con bagno L. 75.000 p.p. Domenica 22 Ottobre ore 14.30 - 3° turno di gara - 3 incontri 1 pasto L 42.000 (p.p.) - Pensione completa: sconto 20% sul prezzo di listino ore 21.00-premiazione (minimo 3 gg.). ISCRIZIONI: L. 260.000 per squadra - L. 170.000 per squadra juniores SERVIZI Chiusura delle iscrizioni: sabato 21 ottobre ore 14.30. Nei momenti liberi i giocatori, i familiari, gli accompagnatori potranno usufruire È obbligatoria l’iscrizione alla F.I.G.B. delle attrezzature e impianti esistenti nel Centro Turistico Internazionale PRENOTAZIONI: de «IL CIOCCO». presso la sede di gara. Centro Turistico Internazionale «IL CIOCCO» Castelvecchio Pascoli (LU) - Tel. 0583/7191 r.a. - Telex 500447 CIOCCO I MONTEPREMI L. 16.000.000 Fax 0583/723197 + premio speciale alla prima squadra classifcata offerto dalla direzione DIREZIONE TECNICA: Filippo Vatteroni de «IL CIOCCO»: un week-end pasquale di tre giorni per tutti i componenti più un familiare a testa (totale 12 persone). ARBITRI: G.F. Corona, C.A. Marini PREMI DI CLASSIFICA (al netto della ritenuta d’acconto) ADDETTO STAMPA: F. Broccoli 1ª squadra classificata L. 3.000.000 PREMI DI RAPPRESENTANZA: 2ª squadra classificata L. 2.000.000 Trofeo F.I.G.B. all’Associazione con le due squadre meglio classificate 3ª squadra classificata L. 1.000.000 Trofeo «IL CIOCCO» alla 1ª squadra classificata. 4ª squadra classificata L. 700.000 5ª squadra classificata L. 600.000 NOTIZIE TURISTICHE 6ª squadra classifcata L. 500 000 «IL CIOCCO» può essere facilmente raggiunto con l’auto (km 35 dal casello 7ª-10ª squadra classificata L. 400.000 autostradale di Lucca), via per Abetone - dopo 8 km da Lucca al bivio Ponte a 11ª-12ª squadra classificala L. 350.000 Moriano svoltare a sinistra in direzione Gallicano (nuova strada ampliata) indi PREMI SPECIALI NON CUMULABILI «IL CIOCCO» nel cuore della Garfagnana. 1ª e 2ª squadra che avranno realizzato il miglior punteggio nel 3° turno L. 350.000 (con almeno 6 squadre iscritte) La Direzione de «IL CIOCCO» mentre ringrazia i partecipanti al 1ª squadra N.C. o 3ª Cat. - 2ª squadra N.C. o 3ª Cat. L. 350.000 Torneo Nazionale comunica che VENERDÌ 20 OTTOBRE, alle ore 1ª squadra juniores - 1ª squadra mista o Signore -1ª squadra toscana L 350.000 21,30 verrà organizzato un torneo (Mitchell) a coppie libere.

67 fica e vi sono contenuti i curricula di qualco- mentre il giocante doveva fare cinque delle sa come 2800 personalità di tutto il mondo. sei prese restanti nella seguente situazione a La terza riporta i Risultati Nazionali e Inter- sei carte: nazionali. Vi sono elencati i vincitori dei cam- pionati del mondo, zonali, americani, euro- R F pei e molti altri. La quarta è bibliografica e F 8 contiene una lista – nelle varie categorie – A 5 dei libri più significativi finora pubblicati su – tutti gli aspetti del bridge. 8 5 4 N – – D Sarà per ragioni affettive che mi pare di do- OE ver spezzare una lancia in favore di una delle R F S 10 9 4 2 5 F sezioni meglio strutturate: l’appendice V ri- Dino Mazza A 7 guardante i campionati del mondo. La storia – della Bermuda Bowl, della , del- D 8 3 le Olimpiadi vi è riportata con grande accu- 9 runo Sacerdotti Coen, uno dei due titola- ratezza e precisione: date e località di svolgi- Bri della Chouette di Milano (tutto per il mento, le squadre in gara, i risultati delle va- Quando Sud ha tagliato una cuori con bridge... ), mi fa cortesemente arrivare dal- rie successive fasi, perfino i punteggi di semi- l’Asso d’atout, il Backwash Squeeze ha in- l’America The Official Encyclopedia of Bri- finali e finali. Con tutti i grandi nomi che ben cominciato a funzionare. Se Ovest avesse dge. Si tratta della V edizione, un tomo di conosciamo, italiani tante volte, americani e sottotagliato, il giocante avrebbe battuto i re- quasi 900 pagine, stavolta pubblicata dal- tutti gli altri che hanno fatto insieme la storia stanti atout scartando in mano una quadri. l’American League. In una del bridge. Avrebbe poi giocato il Fante di cuori scar- precisa introduzione, il mio amico Alan Ma non voglio nemmeno trascurare, in que- tando la fiori e vincendo. Truscott, notissimo giornalisia che ha scritto sta sommaria recensione, l’istruttiva (in ter- Ovest ha così abbandonato la fiori, che pe- per trent’anni la rubrica di bridge sul New mini assoluti) parte tecnica, dove si può tro- rò rappresentava la sua unica carta d’uscita. York Times, ci informa che la prima edizione vare tutto ciò che si sa e soprattutto il tanto Sud ha incassato RF di picche e ha prosegui- del prezioso volume è datata 1964 ed è stata che non si sa. Per esempio, sapevate che esi- to col Fante di cuori. Dopo aver tagliato con stampata su progetto del compianto Richard ste anche un tipo di compressione chiamata l’ultimo atout in circolazione, Ovest ha do- L. Frey con lo scopo di “fornire un’ufficiale Backwash Squeeze? No? Ne parla diffusa- vuto rigiocare sotto RF di quadri concedendo e autorevole risposta a qualsiasi domanda il mente l’Enciclopedia definendolo come un al giocante la levée che gli mancava. lettore si fosse posta a proposito del gioco particolare tipo di squeeze di taglio. Per e- Tutto apprezzabile, dunque. Non tutto, per- del bridge e dei suoi giocatori di vertice”. sempio, affinché ne abbiate anche voi la no- lomeno secondo il mio (nazionalmente inte- “Per un grosso lavoro come quello – aggiun- zione, può rendersi a volte necessario elimi- ressato?) giudizio. Debbo infatti constatare ge Truscott – Frey ha fatto sì che io ne prov- nare in mano a un difensore delle carte-chia- che c’è qualcosa di insoddisfacente nella se- vedessi alla stesura trasferendomi dall’Inghil- ve di uscita e finire per metterlo in presa in zione Biografica. Vedo che nella parte inizia- terra dove ero nato e vissuto”. una posizione per lui perdente, così chiama- le dove si insegna a usare l’enciclopedia, al Nel 1967 è uscita una seconda edizione (in- ta di Backwash Squeeze. Una tipica figura ri- punto in cui si precisa che nella suddetta se- glese) a cura di Rhoda Barrow Lederer. La portata nella sezione è la seguente: zione sono elencati i nomi di più di 2800 per- seconda edizione americana è apparsa più tar- sonalità di tutto il mondo, è chiaramente in- di, nel 1971, sotto la supervisione di Thomas R F 10 9 6 dicato che per una tale compilazione è stato F 8 6 5 2 M. Smith. La terza a cura della campionessa seguito un criterio di ristrettezza. Ma certo, del mondo 1986, Amalya Kearse, ora giudi- A 5 altrimenti quante pagine avrebbe richiesto il D ce della Corte Federale di Appello dello Sta- volume? Quattro o cinquemila anziché il mi- 8 5 4 2 N – to di New York, mentre la quarta e questa ul- R 10 D 9 7 3 gliaio che lo compongono? Ma certo, si trat- tima sono state pubblicate, la prima delle due OE ta dell’Official Encyclopedia of Bridge del- R F 6 S 10 9 7 4 2 a cura del perenne direttore dell’A.C.B.L. Bul- A R 5 3 F 10 8 4 l’American Contract Bridge League ed è cor- letin, Henry G. Francis, e quella recente dal- A D 7 3 retto che il curriculum di un giocatore ameri- lo stesso Alan Truscott. Mi fa piacere sottoli- A 4 cano appaia più in dettaglio di quello di uno neare che al volume che ho fra le mani ha con- D 8 3 straniero qualsiasi. Per fare un esempio: la tribuito con del nuovo materiale per la sezio- 9 7 6 2 storia della signora Francine A. Cimon, gio- ne tecnica il valente collaboratore di Bridge catrice canadese nata nel 1950 a Montreal, d’Italia Frank Stewart. Dopo l’apertura di 1 S.A. debole, Sud è di- occupa 23 righe della colonna di sinistra alla Ho detto che si tratta di un volume prezio- ventato titolare del contratto finale di 4. pagina 594. Vi si racconta che la signora Fran- so non solo per tutti coloro che desiderano – Ovest ha attaccato di Asso di fiori e ha forza- cine Cimon ha vinto in carriera 20 gare re- come ha sottolinealo Frey – una risposta ai tan- to il morto al taglio con un secondo giro nel gionali, ha rappresentato il proprio Paese, il ti quesiti tecnici, storici, eccetera, ma so- colore. Nel pianificare l’affrancamento del Canada, in parecchie competizioni interna- prattutto... per tutti. Per una più facile ricerca morto, il giocante ha continuato con l’Asso di zionali per lo più nelle discipline femminili), degli argomenti, l’enciclopedia è divisa in cuori e cuori. Ovest ha vinto questa presa e e però, quando ha messo il piede fuori dal quattro sezioni principali. C’è una prima par- ha ripetuto fiori di nuovo tagliata al morto. Canada, non ha mai portato a casa nemmeno te di Informazione Generale (tecnica sulla Cuori taglio con la Donna di picche, un pic- un manico di una di quelle coppe che di soli- dichiarazione e sul gioco; procedurale sul- colo atout al morto e Est ha scartato una qua- to si assegnano ai vincitori. È giusto quindi l’organizzazione e sulle leggi; geografica; dri. Improvvisamente, una mano semplice era che a un qualsiasi giocatore straniero – degno terminologica). Una seconda parte è biogra- diventata complicata. Era in presa il morto, comunque di essere citato dall’Enciclopedia 68 – venga riservata nel testo diciamo meno del- È stato in quel Club che Victor ha conosciu- in attacco”. Mitchell è sempre stato “moder- la metà dello spazio dovuto alla signora Fran- to Jacqui e Jacqui, che sarebbe diventata più no”: uno dei suoi talenti era infatti l’inclina- cine Cimon. Quello che sommessamente mi tardi sua moglie, ha imparato quasi tutto da zione a agire, non a procrastinare, Non aveva permetto di far osservare agli ottimi redattori lui, al punto da diventare un certo giorno la alcun timore se un suo salto o intervento o dell’importante volume, e di fare nel contem- giocatrice numero uno al mondo. manovra alla carta si rivelava alla fine come po rilevare ai lettori italiani dell’Enciclope- L’altro amore di Victor, oltre al bridge, una mossa sbagliata: egli sapeva che la per- dia, è che, nel redigere il curriculum del si- erano le corse dei cavalli. A bridge, la sua fezione a bridge non esiste e che la maniera gnor Giorgio Belladonna, numero uno delle straordinaria popolarità e il suo carisma face- più facile per vincere era quella di indurre gli classifiche mondiali di ogni epoca fino al vano sì che quando entrava al circolo i suoi avversari a commettere più errori di lui. giorno prima della sua recente scomparsa, è studenti facessero immediatamente corona Era famoso per la grande capacità di sinte- stato battuto un record: quello di essere riu- intorno a lui, attratti come le api dal miele. si e per la velocità alla quale risolveva certi sciti a comprimere in 15 righe (non è un re- Inoltre, ma forse più importante, Victor era problemi di controgioco. Come in questa fuso tipografico: 15, non 155) la storia di tre- tutto cuore. Amava onestamente i suoi stu- smazzata giocata nel corso della Coppa Rei- dici titoli mondiali, di tre olimpiadi, di dieci denti e tutto l’incredibile numero di amici. singer nel 1973: titoli europei, per non parlare delle otto me- Fra i quali non erano pochi quelli che aveva- daglie d’argento conquistate dal signor Bel- no preso l’abitudine di chiamarlo al telefono F 8 6 ladonna. a qualsiasi ora della notte tutte le volte che A D F 5 Tranne che per questo... incidente di per- avevano un problema di bridge da fargli ri- F 9 3 A R 2 corso, l’Enciclopedia è un libro da comprare. solvere, ma anche quando avevano un pro- blema di vita! Victor, si può ben dire, era lo A 3 N R 5 2 6 4 3 9 8 2 *** psichiatra non ufficiale del mondo del brid- OE R 10 8 6 2 S 7 5 ge. D 9 7 F 8 6 5 4 Anche Victor Mitchell se n’è andato, clas- Victor Mitchell adorava i cani. Nel suo per D 10 9 7 4 se 1923 come Belladonna. “Uno dei giocato- nulla spazioso appartamento sulla 97ma Stra- R 10 7 ri più amati e rispettati del mondo. L’esperto da a New York c’era posto anche per i suoi A D 4 degli esperti. Grande campione e mentore di quattro “famosi” husky. Victor sapeva ogni 10 3 molte star dell’area di New York” – è così segreto del bridge e molti di questi segreti lo che il suo “allievo” Matthew Granovetter lo hanno accompagnato nell’ultima dimora. A- OVEST NORD EST SUD ricorda. Sentiamolo, Matthew, mentre ci rac- veva un modo tutto suo , affascinante, di rap- Stayman Kay Mitchell Kaplan conta la storia di Victor. Mitchell ha passato portarsi alla vita e di raccontare una storia. – 1 passo 1 passo 1 S.A. passo 2 gran parte della sua carriera a giocare ma an- Non era un giocatore che adorasse i sistemi. che a insegnare il bridge a numerosi studenti. Ciò che contava per lui erano l’uomo e il passo 2 passo 4 passo passo passo Un carattere unico. Una gentilezza con tutti “tavolo”. La sua specialità era l’analisi di un che lo metteva spesso in difficoltà: non era pensiero. Nessuno si stupiva più quando ca- La replica di Nord di 1 S.A. era nella zona capace di dire di no a nessuno quando gli chie- pitava di vedergli fare il sorpasso a un Fante 16-18. Il 2di Kaplan era chekback. Stay- devano di giocare con lui una gara e così non alla decima presa visto che a ciò poteva aver- man ha attaccato di 4 di cuori e Kaplan, vin- era difficile che qualche volta si ritrovasse lo condotto l’esitazione di un avversario al ta la levée al morto, ha subito giocato il 6 di con più di un partner o con più di una squa- suo primo turno di licita! picche. Pronto come un falco, Mitchell ha dra all’inizio dello stesso torneo! La sua naturale abilità poneva Victor Mit- superato immediatamente col Re! Per ritor- A 17 anni, Victor conduceva già un Club a chell al di sopra di altri giocatori che basava- nare a quadri, che diamine. Così i difensori, Broadway dove molti famosi nomi hanno no il loro gioco sulle licite artificiali o sui si- con una presa a quadri, due in atout e un ta- sviluppato il loro talento. Tutto del Club era stemi complessi. Una delle caratteristiche di glio a quadri, hanno sconfitto il contratto. diventato così attraente che dopo qualche Victor in dichiarazione era di saltare a partita Nonostante fosse un grande giocatore, Vic- tempo la gente arrivava a New York il ve- tutte le volte che riteneva di avere quasi tutti tor era oltremodo umile, una virtù rara fra gli nerdì per giocare qualche rubber e andarsene gli elementi per poterlo fare. “C’è sempre esperti. Al tavolo era subito pronto a pren- in serata, ma finiva quasi sempre per piantar qualcuno – sosteneva – che organizza un sa- dersi il biasimo quando le cose andavano la tenda a Manhattan fino al lunedì mattina. crificio-fantasma oppure che mi fa un regalo male. Con la scomparsa di Victor Mitchell, fini- sce un’era negli Stati Uniti, considerato che Victor era la più grande personalità della sua generazione. Oggi gli esperti sono alla conti- nua ricerca dell’affare. Fatta eccezione per al- cuni, i campioni di vertice concedono poco al divertimento, con il loro gioco lento, i siste- mi complicati o la personalità introversa. Se il gioco del bridge deve avere ancora lun- ga vita, non sono le nuove convenzioni, le nuo- ve regole, le nuove gare che contribuiranno allo scopo. Abbiamo bisogno di giocatori co- me Victor Mitchell, che portino luce in que- sto mondo. Che allontanino da noi, sia pure soltanto per brevi periodi, i problemi reali di vita che abbiamo. 69 Paradiso perduto

che minuto prima delle sette. Il compagno di Reggie ha attaccato a pic- Frank Stewart Ma che partner gli avevano procurato? Reg- che. La signora ben vestita, seduta sulla se- gie aveva sperato che si trattasse di una ra- dia di Sud, ha vinto con l’Asso di picche al gazza, meglio se giovane e carina. Invece gli secondo giro, ha pensato per qualche secon- avevano presentato lo studente di un college, do e poi è andata al morto a quadri e da lì ha eggie Catlin guardava fisso giù verso Chi- foruncoloso, pressapoco diciannovenne. Sen- mosso una piccola di fiori. Reggie ha seguito Rcago, che incominciava a estendersi un za preoccuparsi minimamente di nascondere con l’8 e la giocante ha superato con il Fante miglio più in là e sembrava proprio il padro- la delusione, Reggie s’è sprofondato in una di fiori. ne e signore di tutto ciò che stava contem- poltrona e ha atteso – alla maniera di un pu- Ovest ha esitato a lungo prima di rifiutare plando. gile che studia il proprio avversario – che il la levée, tanto a lungo che Reggie è riuscito a Catlin era un tipo basso e robusto, biondo, giovane finisse di riempire zelantemente la immaginare... il buio della situazione. La si- 26 anni, e aveva terminato di studiar legge carta delle convenzioni. gnora ben vestita ha quindi continuato con due mesi addietro. I voti che aveva preso l’a- Il torneo s’è rivelato un disastro dall’inizio una fiori all’Asso prendendo sotto la Donna e vevano relegalo un po’ sotto la media della alla fine. Preoccupato, la mente rivolta al de- ha successivamente incassato tre prese a qua- classe. Ma certo, un po’ troppa baldoria, e poi naro e al prestigio che erano in gioco all’in- dri sulle quali Reggie ha scartato due cuori. le carte da gioco. Nondimeno, Reggie era domani, Reggie è stato per tutto il tempo ira- Sud è poi uscita a picche e, dopo aver riscos- perfettamente consapevole di non essere ciò scibile nei confronti del compagno e villano so tré levée a picche, Reggie ha dovuto muo- che sembrava, ma piuttosto chi intendeva es- verso gli avversari. Due volte l’arbitro è stato vere sotto il Re di cuori. sere. Suo fratello un po’ più anziano, un pro- chiamato a causa delle sue cattive maniere. Il risultato è stato che la giocante ha som- curatore legale di successo, era riuscito a pro- Infine, all’ultimo cambio, sono arrivate al ta- mato due prese a fiori, quattro a quadri, due a cacciargli un lavoro presso un importante volo due signore. Una era piuttosto anziana; cuori e una a picche. studio legale di Chicago. l’altra era una donna ben vestita, sulla quaran- “Ottima giocata” – ha accennato il compa- “Tutto ciò che devi fare – gli aveva detto tina, che si distingueva tirando placide boc- gno di Reggie. Lawrence Catlin – è di volare laggiù e avere un cate di fumo da una pipa! “Non so proprio che cosa ci sia di ottimo” colloquio con uno dei soci del managing, Alla stranezza di quella vista, Reggie non – ha soggiunto Reggie. “Meglio parlare di suscitare una buona impressione e ritrovarti ha potuto reprimere una risatina. Una pazzoi- sciocchezza. Aveva disponibile una chance di colpo a un buon livello nella ditta. Un po- de che fumava la pipa! “Bizzarro... ” – ha bor- più che legittima incassando l’Asso di fiori, sto cioè che ti permetta, una volta che sarai bottato Reggie a voce abbastanza alta da es- invece ha deciso di ricorrere a uno stupido iscritto all’Ordine degli Avvocati dell’Illinois, sere udita. “Ma chi è lei, un’evasa da una fu- raggiro”. di guadagnare una sessantina di migliaia di meria d’oppio?”. Lo studente in Ovest ha inghiottito alquan- dollari il primo anno. Come ben capisci, si trat- “Ha detto qualcosa?” – ha domandato la si- to imbarazzato. Nessuno aveva voglia di par- ta di un colloquio da non prendere alla legge- gnora più anziana delle due. lare. Reggie ha estratto dal board le carte del- ra, visto che ho dovuto chieder loro un vero “Nulla” – ha risposto Reggie. la mano successiva, borbottando qualcosa a favore per farti attraversare quella porta”. “Non credo che il signore abbia voglia di proposito delle sembianze femminili. La si- “Certamente, – diceva Reggie fra sé e sé – ripetere ciò che ha detto” – ha precisato con gnora ben vestita ha incominciato a questo è assolutamente questo che devo fare. Doma- una certa dolcezza la signora ben vestita. Reg- punto a scrutarlo abbastanza curiosamente, ni è un altro giorno e poi la vita sarà tutta fe- gie le ha inviato uno sguardo di antipatia e anche se c’è da dire che il suo viso appariva licità”. ha estratto le proprie carte dal board. freddo come il marmo. E non ha detto una Ha raggiunto la città con la navetta dell’ae- parola. roporto, s’è registrato all’hotel e ha pensato a Dich. Ovest. Tutti in prima come trascorrere la serata. Una cosa: sebbe- (I punti cardinali sono cambiati per conve- ne l’appuntamento era previsto per le nove 8 2 nienza) del mattino dopo, sembrava opportuno evita- D 8 3 re il bar dell’albergo. Ma non aveva notato, R 8 3 arrivando, un circolo di bridge nell’isolato vi- A 10 7 4 2 Dich. Nord. Tutti in zona cino? 5 3 R D F 10 6 N La guida telefonica era nel cassetto del co- F 6 5 4 OE R 10 7 2 R 6 4 9 7 5 2 6 4 6 5 4 modino: ha chiamato il direttore del club e S gli ha chiesto di poter avere il miglior com- R 9 6 D 8 A F 4 2 A 9 7 4 A R 4 pagno disponibile per il torneo della sera stes- A 9 sa. Nel domandare anche in quale categoria F 10 9 7 3 N D 2 A D F 10 – R 10 9 8 7 fosse compreso e che punteggio avesse fino F 5 3 OE R 8 7 S D 10 6 3 ad allora conseguito, ha fornito il proprio in D 10 9 7 3 F 6 una misura almeno cinque volte superiore a OVEST NORD EST SUD A 8 5 quella effettiva. Reggie S.b.v. A D F 3 2 Reggie ha cenato senza alcuna fretta e ha passo passo 1 1 S.A. 9 5 quindi attraversato la porta del circolo qual- passo 3 S.A. tutti passano 8 5 2 70 OVEST NORD EST SUD l’unica chance possibile” – ha commentato gonista al circolo la sera prima, Reggie Cat- S.b.v. Reggie rivolgendosi alla signora ben vestita. “Incas- lin s’è diretto a grandi passi verso quella spe- –1 passo 1 sare l’Asso di fiori non le sarebbe stato di al- cie di torre che ospitava gli uffici della ditta passo 1 S.A. passo 2 S.A. cun aiuto, anche se avesse catturato un onore che l’interessava. S’è presentato alla recep- passo 3 passo 4 secco alla sua destra. In tal caso, io avrei tion nell’atrio, ha preso l’ascensore in dire- contro (!) passo passo passo avuto due prese a fiori disponibili e tutto il zione del 20° piano, s’è introdotto nel san- tempo per muovere le cuori”. tuario. L’ufficio che cercava era sul retro del- La signora ben vestita ha attaccato di Fan- te di picche. Reggie ha vinto al morto e ha “E 4 erano di battuta” – ha notato con la suite. continuato con un atout al proprio Fante. Nel voce tremante la signora anziana. “Dopo il Il direttore associato era occupato. Reggie momento in cui l’avversaria alla sua sinistra primo sorpasso a cuori, il suo compagno s’è sprofondato in una poltrona e ha inco- non ha seguito a cuori, Reggie l’ha squadrata avrebbe potuto giocare una quadri in bianco. minciato a sfogliare abbastanza meccanica- incredulo. “Ma lei deve essere pazza” – è Avrebbe poi vinto il ritorno a picche, incas- mente una rivista. A un tratto, s’è sentito il sbottato. Ha estratto una carta dalle 11 rima- sato l’Asso di quadri, tagliato una quadri, ronzio di un interfono. “Il direttore associato stegli, però non l’ha giocata; l’ha rimessa fra riscosso Asso-Re di fiori e tagliato un’altra l’aspetta, signor Catlin”. le altre, le ha depositate tutte sul tavolo e ha quadri. E sarebbe arrivato a otto prese. Uscen- “Era ora” – ha sospirato Reggie. Ha aperto urlato: Direttore!”. do successivamente a picche, nessuno gli la porta ed è entrato. Il padrone di casa sede- “Debbo prendermi una sedia e fermarmi al avrebbe potuto impedire di aggiungere al to- va in una poltrona girevole che aveva un’alta vostro tavolo?” – ha domandato l’arbitro. tale l’Asso e la Donna d’atout come le ulti- spalliera e stava esaurendo una comunicazio- “Questa pazzoide ha qualche informazio- me due levée che gli mancavano”. ne telefonica. La voce era femminile. ne sospetta” – ha ringhiato Reggie puntando “Dove l’ha trovato il contro?” – ha doman- “Sta a vedere che è tutto più facile di quan- il dito in direzione di Ovest. “Ha contrato con dato lo studente alla signora ben vestita. to temessi” – ha pensato Reggie. la chicane d’atout scoprendo che la compa- “Lo so io,” – ha deciso di irrompere ancora La sedia ha ruotato. Il direttore associato gna può realizzare due prese a cuori. Altre Est. “La mia compagna era certa di trovare il era in piedi davanti a lui. tre perdenti le ho io e fanno due sotto”. suo partner maturo per un colpo del genere “Lieta di conoscerla...”. E il saluto di lei si “Reggie – si è inserito Nord abbastanza ner- dopo ciò che era successo nel primo board. è bloccato, e la mano tesa di lei s’è abbassa- voso – non fare il somaro! La signora ha con- Voglio dire che sapeva benissimo che era fu- ta. Quasi impercettibilmente, i muscoli della trato sulla base della nostra sequenza dichia- ribondo per essere stato ingannato. La mia faccia di quella signora ben vestita si sono rativa. Non è stato difficile per lei capire che compagna ha speculato e ha vinto. Stia tran- contratti, esattamente nell’attimo del ricono- abbiamo chiamato partita con nessun valore quillo, gliel’ho visto fare altre volte”. scimento. supplementare e che per di più c’erano sicu- La signora ben vestita ha soltanto sorriso Reggie cominciato a respirare il ricco e nel- ramente gli atout maldivisi”. dolcemente. “Negli affari, e necessario cono- lo stesso tempo oppressivo odore di tabacco “Nient’affatto, ha contrato – è andato giù scere perfettamente la clientela...” . di pipa che conosceva bene e che ora grava- piatto Reggie – perché è un’idiota oppure “Direi che ne sa qualcosa” – ha biascicato va in quel la stanza. Nel preciso momento perché qualcuno le ha telegrafato qualcosa. lo studente, e tutti e tre sono andati avanti a che lo prendeva un attacco di disperazione, Come poteva sapere delle buone carte inter- discutere cameratescamente dei due board ha nettamente percepito la profondità dello medie in mano alla compagna?”. La signora giocati. sguardo fortemente turbato della donna di fron- ben vestita è sembrata indietreggiare un po- te a lui. chino, probabilmente per avere una miglior vi- Il mattino successivo, avendo abbastanza Erano occhi grigi. Freddi come il marmo. suale. S’è girata verso Reggie e il suo sguar- assorbito il disastro che l’aveva visto prota- (Traduzione di Dino Mazza) do ha attraversato il tavolo come una spada. Così ha sentenziato il direttore: “Signor Catlin – ha detto – lei ha passato il segno. Può scegliere fra l’offrire le sue scuse alla signo- AVVISO AGLI INSERZIONISTI ra e l’incidente sarà considerato chiuso op- pure ricorrere alla Giuria perché l’accaduto I tempi tecnici di Bridge d’Italia richiedono l’acquisizione di testi e venga esaminato come un affare di scorret- immagini per le inserzioni pubblicitarie non oltre il 10 del mese pre- tezza. In entrambi i casi, è sicuramente in cedente a quello indicato sulla copertina della rivista (es.: entro il grado di prendere atto della generosità delle mie intenzioni”. 10 marzo per apparire su Bridge d’Italia di aprile). La rivista arriva Reggie l’ha guardato da capo a piedi. “Re- agli abbonati, complici i ritardi delle Poste italiane, negli ultimi gior- sta però il fatto che è un pazzo pure lei” – ha ni del mese di copertina e talvolta, o in determinate zone, anche ringhiato. Poi s’è alzato e se n’è andato im- nella prima decade del mese seguente (quindi 50/60 giorni dopo la pettito verso l’uscita del club. “Ma chi se ne consegna del materiale pubblicitario). Ne consegue che, per mani- frega di questa gente. Sono soltanto un “maz- festazioni che avvengono all’inizio di un mese, è preferibile far zo” di giocatori di bridge". Lo studente ex-compagno di Reggie non apparire la pubblicità non sul numero che reca la data del mese alzava lo sguardo dal pavimento; la signora precedente (che potrebbe arrivare troppo tardi), ma su quello che più anziana era pallida come se avesse fatto lo precede. Una manifestazione che si svolga, a esempio, il 5 set- un bagno prolungato in una vasca di aceto. tembre, dovrà essere pubblicizzata nel numero di luglio/ agosto, e Finalmente, il giovane ha esalato: “Che ottu- il relativo materiale essere consegnato entro il 10 giugno (90 giorni so individuo! Se abbiamo fortuna non lo ri- vedremo più”. prima). “Nel primo dei due board, lei ha giocato 71 Modena come... Cannes

torneo regionale a coppie libere 9 6 5 Ida Pellegri con il patrocinio del Comune di Modena- 9 8 4 2 Assessorato allo Sport. A 8 5 4 9 4 Nonostante vi fosse in palio un sostanzioso monte premi (12 premi di classifica e 5 A D F 8 2 N R 4 3 D 7 3 A F roprio in concomitanza con il Festival speciali), solo 54 coppie hanno partecipato OE D 7 S 10 9 3 P Internazionale dei Giochi di Cannes vanificando gli sforzi della Società. A R D F 10 8 6 5 (11/19 febbraio), è stata inaugurata a Le premesse per un successo maggiore vi 10 7 Modena la prima edizione di “Giochiamo”, erano tutte: per la prima volta si disputava R 10 6 5 manifestazione organizzata dall’Exportservice un torneo a coppie su due sessioni di 40 R F 6 2 nel quartiere fieristico della “Bruciata”, mani in Fiera di fronte ad un pubblico di 7 3 2 un’area espositiva coperta di ottomila metri visitatori numerosissimo e la maggior parte quadrati. “Giochiamo” avrà una frequenza dei partecipanti era all’altezza della Contratto 4 picche giocate annuale. situazione. All’appello mancavano proprio indifferentemente da Est o da Ovest In questa enorme sala giochi, in grado i modenesi, forse spaventati (apertura di 1 fiori forte e risposta a di soddisfare sia gli esperti che i neofiti, dall’importanza della manifestazione o controlli). Nel nostro caso era Ovest a vi era anche la possibilità di misurarsi timorosi di confrontarsi con coppie giocare la mano e Nord ha attaccato di 9 agonisticamente nel proprio hobby preferito. affermate. Peccato davvero aver perso di cuori, un attacco fastidioso perché il Era presente anche uno stand della “Hit” questa ghiotta occasione. La direzione dichiarante si rende conto che con attacco la società slovena che gestisce i Casinò di tecnica era affidata a Francesco Natale a picche o a fiori si potevano realizzare Nova Gorica e Kraniska Gora dove si che aveva anche preparato e duplicato le dodici prese. Ma poiché in Mitchell le mani potevano sperimentare i più noti giochi di mani per i vari gironi. Vittoria facile per la in più sono determinanti, Ovest dopo aver Casinò. La manifestazione ha presentato coppia Sementa-Pattacini che nel primo battuto due giri di atout ha sperato che chi giochi per ragazzi ed adulti fra cui: tempo hanno totalizzato un ragguardevole aveva tre atout avesse anche tre fiori, ma le Backgammon (in fiera si è tenuta la quarta 74%. Ecco a voi due “top” dei vincitori, il carte non erano così per cui un down. prova del campionato italiano), biliardo, primo costruito personalmente ed il secondo Altre due coppie sono naufragate con lo biliardino, bocce, bridge, giochi da casinò, elargito dagli avversari i quali però avevano stesso attacco ma valeva ugualmente la dama, family game, flipper, freccette, giochi avuto il peggiore attacco. Il primo: pena tentare perché il 620 era poco più di ruolo, giochi didattici, home video, party dello zero. Gli attacchi della maggioranza games, poker sportivo, realtà virtuale (tra Dichiara Nord - tutti in prima: sono stati a picche e a fiori. gli altri, tutto il Milan, Odissea, videogiochi in anteprima, simulatori di volo), scacchi, D 9 8 6 In contemporanea a “Giochiamo” vi era simulatori di guida, tennis da tavolo, totip, i F 7 4 anche “Libriamo” per richiamare F 10 7 più moderni videogame (virtual fighter). l’attenzione verso il libro economico e Durante i week-end era possibile provare il Pattacini 10 7 Sementa tascabile. Erano presenti le più note Case Bungee Jumping, il salto nel vuoto da 60 R 10 5 N A F 4 3 Editrici che con i loro stand hanno dato R D 10 6 3 2 metri. Durante “Giochiamo” sono stati OE vita alla più grande libreria d’Italia. organizzati tornei e corsi per imparare a D 5 4 S A 6 3 2 Naturalmente vi era allestito anche uno 9 8 6 3 5 2 giocare (grazie alla collaborazione di 7 2 stand di libri di bridge. Madrina della Federazioni, Associazioni e Club) e così A 9 8 5 manifestazione è stata Marina Ripa di valorizzare gli aspetti educativi e R 9 8 Meana e fra gli autori a reclamizzare le socializzanti del gioco. Il gioco non è solo A R D F loro opere vi era l’onnipresente Vittorio emozione personale e passatempo, ma anche Sgarbi stavolta in veste idilliaca un confronto con gli altri, applicazione di Il contro sull’apertura di 1 fiori interpretando le sue “Poesie d’Amore”; riflessi rapidi e di particolare manualità e garantisce sette carte nei nobili e il Alberto Bevilacqua con il suo “Eros”. impegno della mente. Per gli appassionati successivo contro indicava 4 carte a Gene Gnocchi con il “Culo di Sacchi”, delle scommesse è stata installata una vera picche. Dopo il S.A. di Pattacini che Achille Occhetto con “Il Sentimento e agenzia ippica che seguiva in tempo reale le indicava una bilanciata con fermo a cuori, La ragione” e tanti altri. Ha chiuso gli varie gare del territorio nazionale e le sul 2 fiori di Nord Sementa ha dichiarato 2 incontri Mario Busi. scommesse sono state numerosissime. È picche che è rimasto il contratto finale. Non possiamo che congratularci con la chiaro che si potevano acquistare giochi di Due picche fatte e “top” assoluto. Certo, se società sportiva Modena Bridge per aver qualsiasi tipo. l’apertura fosse stata 1 S.A., la difesa fatto tutto il possibile per avvalorare e Naturalmente, non poteva mancare il sarebbe stata più ardua. Ed ora il secondo mettere in evidenza il nostro bel gioco. Ci bridge grazie allo sforzo organizzativo della che si potrebbe intitolare “Chi troppo auguriamo che il prossimo anno l’iniziativa società sportiva Modena Bridge rappresen- vuole...” di questa società e del comune di Modena tata da Giuliano Daolio. Questo appassiona- abbia una maggiore rispondenza. Forse, non to bridgista è riuscito ad organizzare un Dich. Nord - E-O in zona vi è stato un sufficiente battage pubblicitario. 72 I vincitori della finale individuale: Palio Fabio Andraghetti (al centro), Piergiorgio Strazzari e Giorgia Marzaduri, classificati rispettivamente al Primavera primo, secondo e Peacock terzo posto. i meno giovani. Franco Pavone Piergiorgio Strazzari e al terzo Giorgia Marzaduri. Nessuno è andato a casa con la Sono stati premiati con doni offerti dalla bocca amara per via dei Rocher offerti signora Daniela Sandrolini i più giovani ed dalla Ferrero.

on era ancora arrivata primavera, Nma il Palio non poteva aspettare; aveva necessità di trovare una domenica Il Memorial Chiodini senza impegni di Campionato. Il 26 febbraio doveva essere una data giusta, ma non mi ero reso conto del Angelo Saccaro agli allievi. Più di 100 le coppie partecipanti, Festival di Galzignano, attrazione d’élite e per un risultato sportivo che ha visto danarosa, per i consumati pendolari delle prevalere la titolata coppia Facchini- grosse manifestazioni. ono due anni che Andrea Chiodini è Zucchelli davanti a Cesari-Tamburrini, Ma la mia non può accogliere molte Smancato. Di ritorno da Salsomaggiore, mentre fra gli allievi hanno prevalso coppe, né d’altronde sono auspicabili per vicino al “suo”circolo, dopo aver, come Bonaveri-Pomi su Costa-Costa. non turbare quell’atmosfera di semplicità e quasi tutte le notti, ritirato dall’edicola di Al di là dei degnissimi vincitori, simpatia che la pervade. Porta S. Vitale, il Resto del Carlino fresco di lasciatemi dire, rischiando la retorica, che Questo tipo di manifestazione che si stampa, ci ha improvvisamente lasciati, ha “vinto” il Bridge, inteso come momento potrebbe chiamare “Combinata”, essendo attoniti ed increduli. di aggregazione ed amicizia. prima a coppie e poi individuale, cerca da Per ricordarlo nel modo che a lui avrebbe Un grazie ai disinteressati organizzatori anni di portare l’esempio di come si fatto più piacere, alcuni, fra i tanti amici Nicola Gentile, Luciano Canducci, possono diversificare le gare, gratificando bolognesi, hanno voluto ritrovarsi e Piergiorgio Strazzari ed Elena Cassani, chi ha dichiarato il massimo del dichiarabile raccogliere attorno ai tavoli, messi coadiuvati da Lilli Boschi e Rosalia ed ha mantenuto il contratto. gentilmente a disposizione dal C.R.B. Circolo Dominici. Un particolare grazie a Quest’anno poi, mani preparate hanno della Cassa di Risparmio di Bologna tanti Francesco Natale che, a titolo amichevole, messo un po’ di agitazione nei concorrenti, appassionati convenuti da da tutta la ha diretto con la consueta professionalità e perché si trattava per lo più di bicolori regione e alcuni dei suoi allievi che con lui a tutti gli sponsor (associazioni bridge, ditte nette rarissime, per la cui interpretazione avevano raccolto allori sportivi, ma e privati) che hanno voluto farsi ricordare occorrevano accorgimenti licitativi che il soprattutto entusiasmo e umanità. nell’occasione con bellissimi premi d’onore. “Peacock System” contempla e risolve in Ecco quindi, in una giornata uggiosa di A tutti un arnvederci al prossimo anno attacco ed in difesa senza incertezza e una primavera balorda, un bel “Mitchellone” ancor più numerosi!!! velocemente. su quattro gironi uno dei quali dedicato Ciao Chiodo. Un tranello in cui sono caduti tutti è stato inserito in due mani in cui la linea, in possesso di 27/28 p.o., spara 3 S.A. su apertura di 1 S.A. senza verificare i controlli e gli avversari che hanno saputo controgiocare bene hanno avuto la meglio. La prima fase del Palio, quella a coppie, è stata vinta dalla coppia Giorgia Marzaduri e Fabio Andraghetti, seguita da Carla Soldati e Piergiorgio Stazzari, da Bianca Gavazza e Olga Di Biase e da Doriana Michelini e Angelo Saccaro, che hanno disputato la finale individuale in un incontro di 14 mani in duplicato. La vittoria è andata a Fabio Andraghetti che si è aggiudicato anche il premio di una settimana gratuita in Valgardena, offerto dal Centro Vacanze, al secondo posto Una veduta della sala durante la disputa del Memorial Chiodini. 73 Giudice Arbitro Nazionale

Con atto del 20 febbraio 1995 il Procuratore Federale deferiva al per la condanna del suddetto alla sanzione di mesi uno di inibizione Giudice Arbitro Nazionale il tesserato Cesare Balduzzi per aver ri- in considerazione del sincero rincrescimento mostrato dal deferito e volto, in occasione del torneo a coppie mitchell svoltosi il 5/11/94 delle scuse dallo stesso formulate con la lettera del 28/3/95. presso il Circolo Bridge Loreto, una frase ingiuriosa nei confronti del- Il G.A.N. rileva che sussiste l’addebito contestato al deferito e, l’avversario, con ciò violando l’art. 1 del R.G.F. quindi, la violazione dell’art. 1 del R.G.F. Il Moroni, così come riferito Nei termini assegnati il deferito ha fatto pervenire memoria difen- dal direttore di gara e per sua esplicita ammissione, ebbe ad abban- siva nella quale rigetta la contestazione affermando che, nella circo- donare la competizione prima del termine della stessa senza alcuna stanza, venne provocato dal De Palma in misura almeno pari alla giustificazione. sua reazione. Riferisce, inoltre, di essere stato giudicato dal Collegio Ai fini della determinazione della sanzione si deve tener conto sia dei Probiviri del Circolo di appartenenza. che l’incolpato ebbe ad allontanarsi in segno di protesta avverso la All’odierna riunione sono comparsi: decisione arbitrale, nonostante gli inviti volti a farlo recedere da tale – l’incolpato che si è riportato alla memoria dell’11/3/95 richiedendo decisione, sia del nocumento apportato al regolare svolgimento del il proscioglimento da ogni addebito; torneo. Va però tenuto in considerazione il successivo comporta- – l’arbitro della manifestazione Vitty Benino che ha confermato la mento di pentimento e rincrescimento per l’accaduto. sua relazione del 19/11/94; Per quanto innanzi, delibera di infliggere al tesserato Alberto Mo- – il tesserato Lucio Gallina che ha precisato che nella circostanza roni la sanzione di mesi uno di inibizione con la condanna dello stes- non vi fu alcuna provocazione da parte del De Palma; so al pagamento delle spese del procedimento che determina in L. – il tesserato De Palma Vincenzo che si è riportato all’esposto del 150.000. 16/11/94; Dispone, infine, che la presente decisione, una volta divenuta – il Procuratore Federale il quale ha concluso per il riconoscimen- definitiva, sia pubblicata sulla rivista Bridge d’Italia. to di responsabilità del deferito in ordine all’addebito contestato e Milano, 6 aprile 1995 per la condanna del medesimo alla sanzione della deplorazione. II Giudice Arbitro Nazionale avv. Alfredo Mensitieri Il G.A.N., letti gli atti allegati al deferimento e la memoria difensiva e tenuto conto delle risultanze dibattimentali, ritiene sussistente la *** contestazione mossa a Cesare Balduzzi e, pertanto, la violazione da parte di quest’ultimo dell’art. 1 del R.G.F. Con atto del 20 febbraio 1995 il Procuratore Federale deferiva al In ordine alla materialità dell’accaduto non sussistono dubbi, Giudice Arbitro Nazionale il tesserato Fabrizio Catarsi per avere, nel anche per l’esplicita ammissione dell’incolpato, né risulta provata corso del torneo a coppie mitchell del 20/10/94, “tenuto un compor- alcuna provocazione che, comunque, non giustificherebbe il com- tamento non educato, provocatorio ed offensivo nei confronti degli portamento oggetto della contestazione da parte del Procuratore avversari; in particolare mettendo immotivatamente in discussione la Federale. loro correttezza: suggerendo al vivo la linea di gioco e utilizzando un Non sorgono dubbi circa la portata ingiuriosa ed offensiva della tono e un linguaggio non consoni nei confronti degli altri giocatori”, frase profferita, onde appare equa, tenuto conto anche del leale con ciò violando l’art. 1 del R.G.F. comportamento del deferito che ha riconosciuto l’addebito scusan- Nei termini assegnati l’incolpato non ha fatto pervenire alcuna me- dosi con l’avversario, la sanzione di cui al dispositivo. moria difensiva ma ha chiesto un rinvio del dibattimento per le sue Il G.A.N. delibera di infliggere a Cesare Balduzzi la sanzione della precarie condizioni di salute, allegando certificato medico. deplorazione e lo condanna, altresì al pagamento delle spese del All’odierna riunione il Procuratore Federale ha chiesto procedersi procedimento che determina in L. 150.000. Dispone che la presente nei confronti del tesserato sia perché nel procedimento disciplinare decisione venga pubblicata sulla rivista Bridge d’Italia, una volta non è previsto né sarebbe compatibile con la ratio di questo giudizio divenuta definitiva. al rinvio in caso di impedimento, come è dimostrato dal fatto che l’in- Milano, 6 aprile 1995 colpato ha facoltà non solo di farsi difendere ma anche di farsi rap- II Giudice Arbitro Nazionale avv. Alfredo Mensitieri presentare, facoltà quest’ultima che tende appunto ad assicurare la pienezza di difesa anche nell’ipotesi di impedimento, sia comunque *** perché il motivo addotto non denota un reale impedimento (certifica- to medico). Il Procuratore Federale, con atto del 20 febbraio 1995, nel conte- Il G.A.N. dispone procedersi nel dibattimento, ritenendo fondata la stare ad Alberto Moroni la violazione dell’art. 1 del R.G.F. “per aver richiesta. abbandonato la gara in segno di protesta avverso una decisione Il Procuratore Federale ha concluso per il riconoscimento di re- arbitrale”, durante lo svolgimento del torneo a coppie mitchell svolto- sponsabilità dell’incolpato e per la condanna dello stesso alla san- si il 2/12/94 presso il Circolo Sociale di Voghera, chiedeva al Giu- zione della sospensione per mesi due e giorni 10, attesa anche la dice Arbitro Nazionale di procedersi nei confronti del predetto tesse- recidiva. rato. Il G.A.N., letti gli atti allegati al deferimento, ritiene sussistente L’incolpato ha fatto pervenire memoria difensiva nella quale so- l’addebito ascritto al tesserato Fabrizio Catarsi. Dalla relazione del- stanzialmente non contesta l’accaduto, ma evidenzia che non era l’Arbitro Maurizio Di Sacco e dall’esposto della sig.ra Francesca sua intenzione protestare avverso una decisione arbitrale. Stoppini è emerso in maniera inequivocabile che, nella circostanza Alla riunione del 6 aprile è comparso il solo Procuratore Federale, del torneo a coppie mitchell del 20/10/94, il deferito tenne il compor- avendo il Moroni comunicato il suo impedimento a partecipare, il tamento precisato nell’atto di contestazione del 20/2/95. quale ha concluso per l’affermazione di responsabilità del deferito e Per quanto innanzi il G.A.N. delibera di infliggere a Fabrizio Ca-

74 tarsi l’inibizione per mesi due e giorni 10, attesa la sussistente recidi- te altresì che la frase fu profferita a voce così alta da essere udita da va, e lo condanna al pagamento delle spese processuali che deter- tutti i giocatori presenti nella sala: mina in L. 150.000. Dispone che la presente decisione, una volta – il Procuratore Federale il quale ha concluso per il riconoscimento ritenuta definitiva, venga pubblicata sulla rivista Bridge d’Italia. dell’addebito e per la condanna dell’incolpato alla sanzione di 1 me- Milano, 6 aprile 1995 se di inibizione. II Giudice Arbitro Nazionale avv. Alfredo Mensitieri Il G.A.N., letti gli atti allegati al deferimento, tenuto conto delle ri- sultanze dibattimentali, ritiene sussistente la contestazione mossa al * * * Farisano e, pertanto, la violazione da parte di quest’ultimo dell’art. 1 del R.G.F, Con atto del 20 febbraio 1995 il Procuratore Federale deferiva al Dalla relazione degli Arbitri e dalle dichiarazioni degli stessi rese Giudice Arbitro Nazionale il tesserato Francesco Farisano per aver in questa sede emerge chiaramente la responsabilità dell’incolpa- pronunciato, in occasione di un intervento arbitrale, ad alta voce, nel to. corso del torneo svoltosi dal 9 al 17 gennaio 1995 al Circolo Mala- Non sorge alcun dubbio circa la portata ingiuriosa, offensiva e vol- spina Sporting Club, una frase ingiuriosa, con ciò violando l’art. 1 del gare della frase profferita. Nessun rilievo può essere dato alla tesi R.G.F. difensiva in quanto alcuna provocazione è stata messa in atti dagli Nei termini assegnati l’incolpato non ha fatto pervenire alcuna me- avversari, come è risultato dalle dichiarazioni degli Arbitri. moria difensiva. Per quanto attiene la sanzione questa deve essere proporzionata All’odierna riunione sono comparsi: alla gravità dell’infrazione, alla platealità della stessa e della sussi- – l’incolpato, assistito dal proprio legale, al quale il Giudice Arbitro stente recidiva. Nazionale ha preliminarmente contestato la recidiva e che ha fatto Per questi motivi il G.A.N. delibera di infliggere al tesserato Fran- presente d’esser stato, nella circostanza, provocato dall’avversario; cesco Farisano la sanzione dell’inibizione per mesi uno e lo condan- – gli Arbitri della manifestazione Mirella Sabarini e Ruggero Venier i na al pagamento delle spese del procedimento che determina in L. quali hanno precisato che la frase ingiuriosa era stata rivolta generi- 150.000. Dispone che la presente decisione sia pubblicata, una camente agli avversari poiché uno di questi insistentemente conte- volta divenuta definitiva, sulla rivista Bridge d’Italia. stava una spiegazione data dal Farisano che non riteneva corri- Milano, 6 aprile 1995 spondente alle carte da quest’ultimo possedute. Hanno fatto presen- II Giudice Arbitro Nazionale avv. Alfredo Mensitieri

Federazione Italiana Gioco Bridge Regolamento Organizzatori Gare

PARTE PRIMA - DELL’ALBO ORGANIZZATORI FEDERALI al possesso dei requisiti indicati al successivo art. 6), all’adempimento CAPO I - ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE degli oneri indicati al successivo art. 8), al parere favorevole dell’apposita Commissione di cui al successivo art. 18), nonché all’approvazione del Art. 1 - Generalità Consiglio Direttivo della F.I.G.B., che al riguardo decide con giudizio insin- Tutte le gare di bridge patrocinate, promosse, disputate sotto l’egida dacabile e senza obbligo di motivazione. della F.I.G.B., o comunque da questa espressamente autorizzate, quando Gli elenchi degli Organizzatori Federali aggiornati al 30 novembre saran- non siano organizzate dalla stessa direttamente, da Società Affiliate o da no pubblicati annualmente sulla Rivista Bridge d’Italia o su un allegato del- Enti Aggregati possono essere organizzate da Organizzatori autorizzati e la stessa. riconosciuti dalla F.I.G.B. attraverso una particolare abilitazione. Tutte le predette manifestazioni debbono essere organizzate e disputate Art. 4 - Iscrizione all’Albo nel rispetto delle leggi e dei regolamenti federali. L’iscrizione all’Albo è deliberata dal Consiglio Federale ed è effettuata a Il rispetto della previsione del comma precedente e requisito essenziale cura della Segreteria Federale, sotto il controllo del Coordinatore. per l’omologa da parte della F.I.G.B. dei risultati e delle classifiche delle L’iscrizione è deliberata tenuto conto del numero delle abilitazioni già gare e per l’attribuzione dei punteggi. concesse, e ciò in rclazione sia alla necessaria tutela degli iscritti, sia alle Tutti gli Affiliati, i Tesserati e gli Enti Aggregati della F.I.G.B. sono tenuti esigenze e alle opportunità oggettive legate alla diffusione della pratica alla conoscenza e alla osservanza delle disposizioni dettale dal precedente bridgistica e alla soddisfazione delle aspettative degli interessati a questa comma. tipologia di servizio bridgistico. L’iscrizione all’Albo implica la conoscenza da parte degli iscritti del pre- Art. 2 - Abilitazione sente Regolamento e l’obbligo di rispettarlo. La autorizzazione ed il riconoscimento, e quindi l’abilitazione, di cui al- l’articolo precedente si ottengono attraverso l’iscrizione all’Albo Organizza- Art. 5 - Quota di iscrizione all’Albo tori Federali, istituito dalla FI.G.B.. Il Consiglio Federale determinerà ogni anno il costo della quota di iscri- zione all’Albo per l’anno successivo, differenziandola, ove lo ritenga oppor- Art. 3 - Albo Organizzatori Federali tuno, per le varie categorie di competenza territoriale. L’Albo è custodito presso la Segreteria Generale e tenuto sotto il control- Le quote dovranno essere versate entro il giorno 30 novembre successi- lo di un Coordinatore, è pubblico e può essere consultato dagli Affiliati, da- vo alla data della delibera alla Segreteria Federale, che provvedere ad in- gli Enti Aggregati, dagli iscritti e dagli iscritti agli Albi Arbitri Federali e In- viare entro il giorno 31 dicembre la Tessera Federale comprovante la rego- segnanti Federali. larità del tesseramento a sensi dell’Art. 9 dello Statuto Federale e dell’Art. Hanno diritto all’iscrizione all’Albo tutti coloro che abbiano conseguito la 140 del Regolamento Organico, nonché la regolarità dell’iscrizione all’Albo. qualifica di Organizzatore Federale. Il mancato versamento della quota annuale comporterà la temporanea In tale Albo gli aventi diritto saranno iscritti con numero d’ordine progres- sospensiva dall’iscrizione all’Albo e dell’esercizio della attività professiona- sivo, suddivisi nelle varie categorie di competenza. le, che resta quindi inibito, sino alla regolarizzazione del versamenio. Il conseguimento della qualifica di Organizzatore Federale è subordinata Ove l’inadempienza perdurasse oltre il 31 marzo successivo si provve-

75 derà alla cancellazione dell’inadempiente dall’AIbo a mente del successivo superiore a un anno, salvo che abbia partecipato comunque ai corsi di ag- art. 12. giornamento professionale, comporterà la cancellazione dall’AIbo. Il mancato pagamento della quota federale comporta violazione dei do- L’esercizio della attività è comprovato dalla trasmissione dei resoconti veri statutari dei tesserati e conseguente deferimento agli Organi della delle manifestazioni, in una ai referti e alle relazioni arbitrali, quando ven- Giustizia Sportiva. gano organizzati tornei. La regolarità dell’iscrizione all’Albo è comprovata dalla apposita Tessera È considerato mancato esercizio della attività l’aver disertato la parteci- Federale rilasciata dalla Segreteria della F.I.G.B. e valida per l’anno del ri- pazione ai Corsi di Aggiornamento per un biennio. lascio. Art. 12 - Cancellazione per mancato pagamento della quota federale Art. 6 - Requisiti per l’iscrizione Il mancato pagamento della quota federale entro i termini previsti equi- Possono essere iscritti all’Albo Organizzatori coloro che abbiano com- vale al mancato rinnovo dell’iscrizione all’Albo e comporta la cancellazione piuto il ventiseiesimo anno di età, abbiano superato con esito favorevole il dallo stesso. colloquio con l’apposita Commissione, di cui al successivo art. 18, e siano in possesso dei seguenti requisiti: Art. 13 - Cancellazione per radiazione a) siano cittadini italiani; La radiazione dalla F.I.G.B., comminata dai competenti Organi Federali, b) non abbiano riportato condanne per delitto doloso o per contravven- comporta l’automatico annullamento della abilitazione e la radiazione con zione alle norme di pubblica sicurezza; non siano stati dichiarati falliti o in- conseguente cancellazione dall’Albo seriti nel bollettino dei protesti: e) non abbiano riportato squalifiche o ricevuto inibizioni da parte della Art. 14 - Reiscrizione F.I.G.B., del C.O.N.I. o di altre Federazioni Sportive superiori a sei mesi; La reiscrizione all’Albo formulata da chi ne sia stato cancellato, salvo i d) non abbiano comunque riportato squalifiche o ricevuto inibizioni da casi previsti dai precedenti art. 12) e 13) che ne inibiscono la possibilità, parte della F.I.G.B., del C.O.N.I o di altre Federazioni Sportive nel periodo viene deliberata dal Consiglio Federale. di cinque anni antecedente la presentazione della domanda di iscrizione Per la domanda di reiscrizione vigono le disposizioni dettate dal prece- all’Albo; dente art. 8 ed essa deve essere inoltre corredata dal parere consultivo del e) non abbiano procedimenti disciplinari o sanzioni disciplinari o carichi Coordinatore del’Albo. pendenti ordinari in corso. Il possesso dei requisiti di cui al comma precedente deve essere dichia- Art. 15 - Sospensione rato con autocertificazione dall’interessato al momento della presentazione La sospensione dall’attività federale, comminata dagli Organi della Giu- della domanda. stizia Sportiva, comporta automaticamente la sospensione dall’esercizio La mancanza iniziale, accertata dopo l’iscrizione, o il venir meno succes- dell’attività dell’organizzazione, che può peraltro essere autonomamente sivamente anche di uno solo dei requisiti di cui al comma precedente com- comminata anche dalla Commissione di Disciplina Sportiva a mente del porta l’immediata cancellazione dall’Albo. successivo art. 33).

Art. 7 - Adempimenti CAPO II - ORGANI E ATTRIBUZIONI Possono essere iscritti all’Albo Organizzatori Federali tutti coloro che, in Art. 16 - Coordinatore possesso dei requisiti di cui all’articolo precedente, abbiano prestato in II Coordinatore dell’Albo Organizzatori Federali è nominato dal Consiglio favore della F.I.G.B. fideiussione bancaria con diritto di escussione imme- Federale all’inizio del proprio mandato, dura in carica per l’intero quadrien- diata, nella misura che sarà stabilita, con delibera annuale, dal Consiglio nio olimpico e decade automaticamente allo scadere del termine dello Federale, sentito il parere del Coordinatore. stesso. Decade altresì in ogni caso di decadenza anticipata del Consiglio La fideiussione deve essere rilasciata per l’intera durata del periodo di Federale e in tal caso il successore rimarrà in carica per il residuo termine iscrizione all’Albo e comunque fino alla chiusura delle partite relative all’ulti- del quadriennio olimpico. ma manifestazione organizzata dall’iscritto. Il Coordinatore è responsabile della tenuta dell’Albo ed adempie altresì La remissione della fideiussione dovrà in ogni caso essere deliberata dal ai compiti indicati nel presente Regolamento. Consiglio Federale della F.I.G.B. nella prima riunione successiva. L’incarico è incompatibile con l’esercizio delle attività di Organizzatore, che deve in ogni caso rimanere sospeso per tutta la sua durata: l’incarico Art. 8 - Domanda di iscrizione può essere revocato dal Consiglio Federale. Le domande di iscrizione all’Albo debbono essere presentate dagli inte- ressati alla Segreteria federale e debbono essere corredate da: Art. 17 - Commissione Albo Organizzatori a) dichiarazione sotto la propria responsabilità di avere i requisiti previsti La Commissione è nominata dal Consiglio Federale al momento del suo dal presente Regolamento; insediamento ed è composta dal Coordinatore dell’Albo, che la presiede, b) parere favorevole dei Presidenti del Comitato Provinciale e Regionale dal Segretario Generale e dal Direttore Operativo o dal Responsabile del di competenza in relazione alla residenza; Settore Tecnico della F.I.G.B. e) certificazione fideiussoria. La Commissione dura in carica per l’intero quadriennio olimpico e deca- L’eventuale parere contrario dei Presidenti del Comitato Provinciale e de automaticamente con la decadenza degli Organi federali. Regionale deve essere motivato e può essere impugnato dall’interessato La Commissione assume le attribuzioni e svolge i compiti previsti dal avanti il Consiglio Federale, che deciderà al riguardo insindacabilmente e presente Regolamento. senza obbligo di motivazione. Art. 18 - Parere della Commissione Art. 9 - Cancellazione dall’AIbo Dopo la presentazione della domanda di iscrizione l’interessato è sotto- La Cancellazione dall’Albo è deliberata dal Consiglio Federale ed è ef- posto ad un colloquio con la Commissione che ne valuterà l’idoneità ed fettuata dalla Segreteria Federale, sotto il controllo del Coordinatore, oltre esprimerà in via riservata al Consiglio Federale il proprio parere. che per il venir meno dei requisiti di cui al precedente art. 6), a seguito di: Il parere espresso dalla Commissione è di carattere consultivo e il Con- a) richiesta dell’iscritto: siglio Federale potrà deliberare a suo insindacabile giudizio l’iscrizione b) mancato esercizio dell’attività; all’Albo. c) mancato pagamento della quota federale; Nel deliberare l’iscrizione all’Albo il Consiglio Federale determinerà altre- d) radiazione. sì i limiti di competenza territoriale nell’ambito dei quali riscritto potrà svol- A tutti gli effetti la cancellazione diviene efficace dalla data della delibera gere la propria attività. del Consiglio Federale, ad eccezione del caso previsto dalla lettera a), in cui diviene efficace dalla data del ricevimento della richiesta da parte della Art. 19 - Corsi di Aggiornamento Segreteria Federale. Vengono organizzati periodicamente, a cura della Commissione Albo Della cancellazione deve essere data notizia all’interessato mediante let- Organizzatori, con cadenza almeno annuale, corsi di aggiornamento pro- tera raccomandata con ricevuta di ritorno e successivamente pubblicata su fessionale. Bridge d’Italia. Gli argomenti, i temi e le modalità di svolgimento dei corsi verranno sta- biliti dalla Commissione e saranno comunicati in una a tutte le altre notizie Art. 10 - Cancellazione a richiesta utili con apposita circolare agli iscritti. Ciascun iscritto può richiedere la cancellazione dall’AIbo inviando la re- La partecipazione ai corsi, in ragione di almeno uno all’anno, è da rite- lativa richiesta alla Segreteria Federale; la richiesta inviata oltre il termine nersi obbligatoria per gli iscritti all’Albo. del 30 settembre non esonera dal pagamento della quota federale dell’an- no successivo. Art. 20 - Controllo dell’attività La Commissione Albo Organizzatori Federali è deputata al controllo e al Art. 11 - Cancellazione per mancato esercizio coordinamento della attività degli iscritti all’Albo in modo da consentire un Il mancato esercizio della attività da parte di un iscritto per un periodo ordinato svolgimento della stessa.

76 Tutte le richieste di organizzazione di manifestazioni, che non siano sem- d) siano trasmessi alla Segreteria della F.I.G.B. i referti e le relazioni di plici Tornei di Bridge, per i quali vige l’apposito Regolamento, debbono es- gara. sere trasmesse alla Commissione, unitamente al programma dettagliato, Non è consentito agli iscritti svolgere alcuna attività di organizzazione con indicazione dei costi per i partecipanti, almeno novanta giorni prima bridgistica, in qualunque modo esplicata, al di fuori o in contrasto con le dell’evento stesso. previsioni del presente Regolamento salvo deroga espressamente rilascia- ta per iscritto dal Coordinatore dell’Albo e ratificata dal Consiglio Federale. Art. 21 - Approvazione delle manifestazioni La Commissione verificato il rispetto delle normative sulle concomitanze, Art. 28 - Prestazioni gratuite dettate dal Regolamento Campionati e Tornei, e concesse se del caso le Per la divulgazione e la promozione del bridge gli Organizzatori potran- eventuali deroghe, richieste dalla specificità e dalla tipologia delle manife- no prestare la loro opera gratuitamente nel caso in cui intervengano parti- stazioni, sentito il parere del Presidente del Comitato Regionale territorial- colari ragioni di interesse sociale e culturale. mente competente e sentito, se del caso il richiedente per eventuali chiari- menti, approverà o non approverà la manifestazione stessa. Art. 29 - Incompatibilità In caso di approvazione la Commissione trasmetterà una copia del pro- La qualifica di Organizzatore Federale, conseguita con l’iscrizione all’Al- gramma alla Segreteria per la pubblicazione obbligatoria sulla Rivista Brid- bo Organizzatori Federali non comporta incompatibilità assoluta con la ge d’Italia ed un’altra al Delegato ai Campionati e Tornei per l’inserimento qualifica di Arbitro e l’iscrizione all’Albo Arbitri Federali, ma incompatibilità nel Calendario ufficiale. relativa, nel senso che le due funzioni non possono essere contestuali o contemporanee. Art. 22 - Adempimenti La qualifica di Organizzatore Federale e la iscrizione all’Albo Organizza- La Segreteria federale, non appena ricevuta la comunicazione di appro- tori Federali è peraltro assolutamente incompatibile con qualsiasi carica vazione della manifestazione da parte della Commissione, provvederà a Federale e con la carica di Presidente, Vice Presidente, Segretario, Teso- darne comunicazione al richiedente, che entro i successivi dieci giorni do- riere, Presidente e membro del Collegio Probiviri di Società Sportiva. vrà inviare alla Segreteria la quota di pubblicazione, stabilita annualmente dal Consiglio Federale. CAPO III - ETICA E DISCIPLINA Art. 30 - Generalità Art. 23 - Mancata approvazione della manifestazione Gli iscritti all’Albo Organizzatori Federali sono tenuti, come tutti i tessera- In caso di mancata approvazione della manifestazione la Commissione ti F.l.G.B., all’osservanza delle norme etico-comportamentali dettate dalle trasmetterà tutto l’incarto alla Segreteria Federale, che provvederà a darne leggi e dai regolamenti federali. comunicazione immediata al richiedente. In particolare gli iscritti all’Albo dovranno mantenere uno specchiato La mancata approvazione, per ragioni diverse da situazioni legate al Ca- comportamento nel rigido rispetto dei criteri deontologici che sottendono sia lendario o a concomitanze, che non è impugnabile, può essere reclamata lo svolgimento dell’attività di organizzazione di una manifestazione di brid- al Consiglio Federale entro dieci giorni dalla comunicazione della Segrete- ge, che deve essere sempre ispirato ai fondamentali concetti della diligen- ria. Il Consiglio decide insindacabilmente. za, della competenza e della massima professionalità, sia l’appartenenza alla categoria degli organizzatori federali di bridge, nei confronti dei parteci- Art. 24 - Richieste tardive panti alle manifestazioni, dei colleghi, della Federazione e dei suoi organi, Le richieste tardive potranno anche non essere accettate dalla Commis- rappresentanti e tesserati in genere e dei terzi. sione laddove comportassero difficoltà di inserimento nel Calendario in re- La vigilanza del rispetto delle norme deontologiche è demandata alla lazione alla concomitanza con altri eventi. In ogni caso e comunque il dirit- Commissione di Disciplina. to di priorità delle richieste sarà determinato in relazione alla data di ricevi- mento. Art. 31 - Commissione di Disciplina La Commissione di Disciplina è nominata dal Consiglio Federale, e pre- PARTE SECONDA - DEGLI ISCRITTI sieduta dal Coordinatore dell’Albo e composta da altri due membri scelti tra CAPO I - ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ i componenti del Collegio Nazionale Gare. Art. 25 - Generalità La Commissione è nominata alll’inizio del mandato del Consiglio Fede- L’attività dell’Organizzatore Federale può essere svolta sul territorio na- rale e dura in carica per il medesimo quadriennio olimpico. zionale ed è diretta a bridgisti italiani o comunque residenti in Italia. In caso di vacanza verranno operate le surrogazioni da parte del Con- Il Consiglio Federale può inoltre attribuire la qualifica di Organizzatore siglio Federale. Internazionale a quegli iscritti che ne abbiano i requisiti di idoneità, che in- tendano svolgere la propria attività anche all’estero o che, pur svolgendola Art. 32 - Competenza della Commissione in Italia, rivolgano tale loro attività a bridgisti stranieri non residenti in Italia. La Commissione giudica su tutti i comportamenti degli insegnanti che I requisiti di idoneità, di cui al precedente capoverso, vengono valutati coinvolgano aspetti deontologici o che comunque abbiano, o possano dal Consiglio Federale a proprio insindacabile giudizio. avere, riflessi sulla attività professionale loro o altrui. Il giudizio cui fosse sottoposto l’iscritto all’Albo presso gli Organi di Giu- CAPO II - DIRITTI E DOVERI stizia della F.I.G.B., qualunque esito avesse, non inibisce l’eventuale suc- Art. 26 - Diritti degli iscritti cessivo autonomo intervento e conseguente giudizio ed eventuale provve- Gli iscritti all’Albo hanno diritto di fregiarsi del titolo di Organizzatore Fe- dimenti della Commissione di Disciplina. derale di manifestazioni di bridge. La decisione della Commissione, qualunque esito avesse il procedimen- Agli Organizzatori competono per la loro attività compensi e indennità a to, non inibisce l’avvio della azione disciplinare ordinaria da parte del Pro- carico dei partecipanti alle manifestazioni da loro organizzate e/o delle curatore Federale di sua iniziativa o ad istanza di parte. strutture presso cui si svolgono. Tali compensi e indennità sono liberamente concordati tra le parti. Nel Art. 33 - Procedura e Provvedimenti caso in cui l’Organizzatore rinunci al suo compenso, il ricavo deve essere La Commissione, previa audizione dell’interessato, svolte le indagini che destinato, previa autorizzazione del Coordinatore, alla promozione del brid- riterrà opportune ed acquisiti gli atti e i documenti che riterrà utili, in caso di ge o versato in beneficenza. mancato proscioglimento, potrà comminare le seguenti sanzioni: a) Richiamo, che consiste in un avvertimento scritto a non ricadere più Art. 27 - Doveri degli iscritti nell’errore; Gli iscritti debbono osservare le normative dettate dal presente Regola- b) Censura. che consiste nella diffida a non ricadere nella trasgressione; mento, oltre che quelle dettate dallo Statuto Federale, dal Regolamento c) Sospensione, sino a sei mesi, dall’attività di arbitraggio; Organico e dagli altri Regolamenti della F.I.G.B. d) Cancellazione dall’Albo. Gli iscritti all’Albo possono svolgere la loro attività organizzativa bridgisti- Le sanzioni di cui ai punti b), c) e d) comportano la restituzione del com- ca solamente in manifestazioni patrocinate dalla F.I.G.B., o da questa au- penso percepito. torizzate, e nell’ambito delle stesse. I provvedimenti della Commissione di Disciplina sono immediatamente Gli iscritti all’Albo debbono curare, sotto la propria personale diretta re- esecutivi e debbono essere notificati a mezzo di raccomandata con ricevu- sponsabilità, che le manifestazioni da loro organizzate siano gestite secon- ta di ritorno ai sottoposti a giudizio, debbono essere annotati sulla scheda do le regole e le normative della F.I.G.B. e in particolare debbono curare di curriculum personale e debbono essere comunicati al Presidente della che: F.I.G.B., ai Presidenti dei Comitati Regionali competenti e al Procuratore a) tutti i partecipanti italiani ai tornei e ai corsi di bridge siano tesserati Federale. presso la F.I.G.B.; I provvedimenti di cui alle lettere c) e d) debbono essere pubblicati sulla b) siano applicati i Regolamenti di gara e di insegnamenti della F.I.G.B.; Rivista Bridge d’Italia e comunicati agli iscritti agli Albi Arbitri e Insegnanti c) siano trasmessi i risultati e le classifiche dei tornei alla Segreteria del- Federali. la F.I.G.B. per la pubblicazione dei punteggi a coloro che ne avranno ac- Avverso i provvedimenti della Commissione è ammesso ricorso, entro quisito il diritto; trenta giorni dalla data della notifica, al Comitato Esecutivo della F.I.G.B.

77 CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE MISTE 1995 DIVISIONE NAZIONALE E REGIONALE Composizione delle squadre: Le squadre potranno essere composte al massimo da 6 giocatori più un eventua- le capitano non giocatore e al tavolo dovranno sedere sempre due coppie miste. Scadenza delle iscrizioni: Divisione Nazionale: 20 settembre 1995; Divisione Regionale 30 settembre 1995 Date di svolgimento: Divisione Nazionale: 29 ottobre-2 novembre 1995; Divisione Regionale: fase provinciale: verranno stabilite dai Fiduciari Regionali; fase regionale: 27-29 ottobre 1995. Composizione dei gironi della Divisione Nazionale: II relativo sorteggio, cui potranno presenziare i Presidenti degli Affiliati interessati o loro delegati autorizzati, verrà effettuato presso la Segreteria Generale della F.I.G.B. il giorno 26 settembre alle ore 11.00. Divisione Regionale: Verrà organizzata dai Fiduciari Regionali che dovranno completare la fase provinciale entro il 15 ottobre 1995 ed inviarne immediatamente le classifiche alla Segreteria della F.I.G.B. Quote di iscrizione: Divisione Nazionale: L. 390.000; Divisione Regionale: L. 270.000. Le quote di iscrizione non potranno essere aumentate dagli Affiliati. Il mancato pagamento della quota entro la scadenza delle iscrizioni equivale alla mancata iscrizione e le squadre degli Affiliati inadempienti non potranno partecipare alla gara. I Campionati sono riservati ai Tesserati Agonisti in regola con il pagamento della quota 1995. INVIO FORMAZIONE E QUOTE: DIVISIONE NAZIONALE: ALLA SEGRETERIA F.I.G.B. - VIA C. MENOTTI, 11/C - 20129 MILANO. DIVISIONE REGIONALE: Al FIDUCIARI O COMITATI REGIONALI DI COMPETENZA.

COMPOSIZIONE DELLE SERIE 1995 DIVISIONE NAZIONALE: PRIMA SERIE: Bergamo - Firenze - Genova A.B. - Genova Bocciof200la - Messina - Padova - Romana Bridge - Bridge Roma - Segrate Malaspina - Torino Francesca - Treviso - Trieste. SECONDA SERIE: Bologna (2) - Bolzano - Como - Fermo - Legnano - Livorno S.C. - Quadri Livorno - Milano Canottieri Olona - Napoli Petrarca - Parma - Pavia B.C. - Perugia A.B. - Prato - Reggio Emilia - Romana Bridge (4) - Roma Top Bridge - Siena - Torino Asso Bridge (2) - Torino Idea Bridge. TERZA SERIE: Alessandria - Bari - Bergamo - Bologna (3) - Brescia - Cagliari Quadrifoglio - Catania (2) - Crema - Ferrara (2) - Firenze (5) - Foggia - Genova - Gorizia - Milano A.B. (8) - Milano Moto Club - Monza (3) - Napoli A.B. (2) - Napoli Petrarca - Novara - Ostia - Padova (3) - Palermo A.B. (2) - Parma - Pavia B.C. - Perugia Bridge - Piacenza - Prato - Recanati - Reggio Calabria N. Ditto - Reggio Emilia (2) - Romana Bridge (3) - Bridge Roma (2) - Roma Eur (3) - Salerno - Segrate Malaspina - Teramo - Torino A.B. - Torino Asso Bridge (4) - Treviso - Trieste - Udine - Verona. DIVISIONE REGIONALE: L’iscrizione è libera e senza limitazioni.

CAMPIONATO ITALIANO A COPPIE MISTE 1995 DIVISIONE NAZIONALE E REGIONALE Designazione delle coppie: Le formazioni che hanno diritto a partecipare ai Campionati di Divisione Nazionale fino a che non modificano i coimponenti, non perdono il loro diritto, salvo che per motivi disciplinati o di opportuni- tà, determinati dall’Affiliato di appartenenza; nel caso di disaccordo tra i componenti o di sostituzione di entrambi o di loro passaggio ad altro Affiliato, il diritto a designare la formazione spetta all’Affiliato di appartenenza (art. 106 del Regolamento Campionati e Tornei). Scadenza delle iscrizioni: Divisione Nazionale: 8 ottobre 1995; Divisione Regionale: 15 ottobre 1995. Date di svolgimento: Divisione Nazionale: 23-26 novembre 1995; Divisione Regionale: fase provinciale: verran- no stabilite dai Fiduciari o Comitati Regionali; fase interregionale: 24-26 novembre 1995. Composizione dei gironi di Divisione Nazionale: II relativo sorteggio, cui potranno presenziare i Presidenti degli Affiliati interessati o loro delegati autorizzati, verrà effettuato presso la Segreteria Generale della F.I.G.B. il giorno 18 ottobre 1995 alle ore 11. Quote di iscrizione: Divisione Nazionale L. 200.000; Divisione Regionale L. 120.000. Le quote di iscrizione non potranno essere aumentate dagli Affiliati. Il mancato pagamento della quota entro la scadenza delle iscrizioni equivale alla mancata iscrizione e le coppie degli Affiliati inadempienti non potranno partecipare alla gara. I Campionati sono riservati ai Tesserati Agonisti in regola con il pagamento della quota 1995.

INVIO FORMAZIONI E QUOTE: DIVISIONE NAZIONALE: ALLA SEGRETERIA F.I.G.B. - VIA C. MENOTTI, 11/C - 20129 MILANO DIVISIONE REGIONALE: Al FIDUCIARI O COMITATI REGIONALI DI COMPETENZA.

COMPOSIZIONE DELLE SERIE 1995 DIVISIONE NAZIONALE: Gli elenchi dettagliati verranno inviati agli Affiliati interessati. DIVISIONE REGIONALE: L’iscrizione è libera e senza limitazioni.

78 Branco-Guarigia ME. (NA); 25. Petrelli F.-Girar- Dolly Ongaro, Sig.ra Vanna Antonucci Belotti, CAMPIONATI E TORNEI di M. (BA); 26. Di Salvatore-Magnani (NA); 27. Sig. Ennio Fonda. Spada-Biondolillo (TA); 28. D’Agostino V.-D’A- Si prega di inviare tutta la corrispondenza al gostino M. (SA) seguente indirizzo: A.B.A.S.Excelsior BG - TORNEI NAZIONALI Fonda Ennio - Via S.Caterina, 16 - 24124 Ber- A.B.ARGENTARIO [207] - Si comunica che gamo. TORNEI REGIONALI l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così com- A.B.QUADRIFOGLIO CA [464] - Si comunica posto: Presidente: Sig. Giulio Scotto; Segretario- che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleg- Tesoriere: Mario Scotto: Consiglieri: Sig. Luigi- gere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così AVELLINO - Torneo Regionale a coppie del no Solari. Sig. Giancarlo Castriconi. Sig. Silver composto: Presidente: Ing. Vittorio Dessì; Vice- 25 aprile 1995. Svoltosi presso il Circolo del Reggiani. Presidente: Sig.ra Anna Bonilli; Segretario: Nuoto. Arbitri: S. Ilario e G. Lariccia. Coppie par- Si prega di continuare ad inviare tutta la cor- Dott.Proc. Gioia Mudu; Tesoriere: Sig. Damia- tecipanti: 120. Classifica finale: 1. Di Fluri M.- rispondenza al seguente indirizzo: A.B.Argen- no Cruccas; Consiglieri: Avv. Paolo Mauri, Sig. Zolzettich G. (SA); 2. Mensitieri MR.-Mensitieri tario - Scotto Mario - Via M. D’Ungheria, 59 - Giuseppe Carboni, Sig. William Tolu, Sig.ra Chia- A. (NA); 3. Esposito R.-Gulia F. (Gaeta); 4. Fio- 58019 Porto S. Stefano (GR). ra Serra, Sig.ra Marisa Atzeni, Sig. Andrea Pi- rani T.-Giordano F. (NA); 5. Santucci A.-Morett ras; Probiviri: Sig. Giancarlo Cosa, Ing. Rober- E. (PZ): 6. D’Andrea M.-Lignola P. (NA|: 7. Uc- to Modica, Sig. Emilio Sirolini; Revisori dei Con- cello S.-Di Bello S. (NA); S.Napoli V.-Napoli M. ti: Sig. Ugo Putzolu, Ing. Gabriele Sulis, Sig. Ste- (SA); 8. Nesta E.-Palazzo NL. (CB); 10. De Mar- NOTIZIARIO AFFILIATI fano Pilleri. Rag. Raffaele Murru. tinis D.-Chicoli A. (FG); 11. Guariglia ME.-Gua- Si prega di continuare ad inviare tutta la cor- riglia R. (NA); 12. Landi R.-Nigro P. (SA); 13. rispondenza al seguente indirizzo: A.B. Qua- Boschetti M.-Bernardis G. (NA); 14. Guariglia drifoglio CA - Via Cugia, 14 - 09129 Cagliari. A.-Di Bello F. (NA); 15. Piero F.-Di Matteo N. A.B. BAVENO BRIDGE CLUB [024] - Si co- (Aversa); 16. Martino M.-Giannettone U. (Sta- munica che l’Assemblea dei Soci si è riunita A.B.SEZ. BRIDGE LANCIANO [489] - Si co- bia): 17. Esposito G.-Ruggiero G. (CE): 18. De per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che ri- munica che si è costituito il nuovo Affiliato A.B. Pascale L.-De Mare F. (NA); 19. De Leo M.- sulta così composto: Presidente: Sig. Pierluigi Sez. Bridge Lanciano. Ai nuovi Soci ed al nuo- D’Ascanio A. (FG); 20. Adinolfi R.-Gressani A. Seria; Vice-Presidente: Rag. Franco Mico: Se- vo Sodalizio il più cordiale benvenuto nella fa- (SA); 21. Angrisano R.-Angrisano P. (Stabia); gretaria: Sig.ra Marcella Tamborini; Consiglieri: miglia bridgistica della Federazione. L’Assem- 22. Pisani L.-Cavallo C. (CE); 23. Ragno A.- Sig.ra Eliana Ferro, Sig.ra Germana Oddenino, blea dei Soci riunitasi ha eletto come Rappre- Monastero S. (SA); 24. De Roberto G.-D’Ago- Sig.ra Marcella Bialetti, Geom. Piero Scalabri- sentante della Sezione Bridge il Sig. Giuseppe stino U. (SA). no, Sig. Mario Bernasconi; Revisori dei Conti: Corti. Rag. Decio Grippa, Avv. Sergio Napoletano, Si prega di inviare tutta la corrispondenza al BRESCIA - “Trofeo Sandrini” Torneo Regio- Sig. Roberto Bardi; Probiviri: Dott. Marco Borio- seguente indirizzo: A.B. Sez.Bridge Lanciano nale a coppie del 14 maggio 1995. Svoltosi li, Dott. Frediano Di Rosa. - C.lo Casa di Conversazione - P.za Plebisci- presso l’Hotel President di Roncadelle. Arbitri: Si prega di continuare ad inviare tutta la cor- to, 55 - 66034 Lanciano (CH). F. Colizzi, M. Mai e F. Franceschelli. Coppie par- rispondenza al seguente indirizzo: A.B. Bave- tecipanti: 125. Classifica finale: 1. Leali C.-Pa- no Bridge Club - Seria Pierluigi -Via M.te Grap- A.B. MOLFETTA [153] - Si comunica che l’As- sotti E. (BS); 2. Nozzoli D.-Testa V. (MI); 3. Di pa, 2 - 28042 Baveno (NO). Per comunica- semblea dei Soci si è riunita per eleggere il nuo- Luzio R.-Lomi B. (MI); 4. Nassano D.-Grimaldi zioni urgenti contattare: Bernasconi Ma- vo Consiglio Direttivo che risulta così compo- F. (Voghera); 5. Baroni F.-Cervi R. (BS); 6. Car- rio Responsabile rapporti F.I.G.B. tel. 0323/ sto: Presidente: Sig. Nicolò Freda: Vice-Presi- tolari I.-D’Agostino U. (VR); 7. Lauricella A.-Gae- 848101 oppure Tamborini Marcella tel. 0323/ dente: Sig. Giovanni De Marco; Segretaria: ti G. (BS); 8. Regali G.-Carminati M. (Crema): 28167 - 0323/939256 - fax 0323/33477. Sig.ra Maria Giovanna Di Capua; Tesoriere: 9. Panada W.-Zentilin P. (BS); 10. Lanzarotti Sig. Saverio Calò; Consiglieri: Sig. Pasquale M.-Lanzarotti R. (Voghera); 11. Scaroni M.-Ra- A.B. BERGAMO [026] - Si comunica che l’As- Lucio De Candia, Sig.ra Ottavia Giulli, Sig. mazzotti S. (BS); 12. Benedetti R.-Ferri F. (MI); semblea dei Soci si è riunita per eleggere il Michele Curci. 13. Pigarelli D.-Veronese V. (VR); 14. Levi P.- nuovo Consiglio Direttivo che risulta così com- Si prega di continuare ad inviare tutta la corri- Milovic M. (MI); 15. Cappello G.-Pezzola M. posto: Presidente: Dott Dino Giommetti; Vice- spondenza al seguente indirizzo: A.B. Molfetta - (Lodi); 16. Da Ponte A.-Grigolo U. (BL); 17. Presidente: Sig.ra Bianca Airola; Segretario: Circolo del Bridge - Via Amedeo, 10 - 70056 Bella G.-Carzaniga B. (Monza); 18. Carelli R.- Sig. Alessandro Pesenti; Consiglieri: Sig. Fran- Molfetta (BA). Ronzullo A. (MI); 19. Lauricella E.-Lauricella M. co De Capua, Sig. Riccardo Finazzi, Sig.ra (BS); 20. Pavin A.-Tagliabue L. (MI); 20. Hugo- Carla Villa, Sig. Guido Resta, Sig. Giovanni A.B. MONFALCONE [157] - Si comunica che ny F.-D’Avossa M. (MI); 22. Ongari R.-Golinelli Maci, Sig. Enrico Longinotti, Sig. Guido Burlini. l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleggere il G. (MN); 23. Pantusa P.-Bobbio G. (PV); 24. Si prega di continuare ad inviare tutta la cor- nuovo Consiglio Direttivo che risulta così com- Lerda GC.-Ricca E. (TO); 25. Dotti Gheradi P.- rispondenza al seguente indirizzo: A.B. Berga- posto: Presidente: Sig. Fabio Paragone; Vice- Guelfi L. (BS); 26. Memini P.-Giordano A. (Gar- mo - Pesenti Alessandro - Via Torquato Tas- Presidente: Sig. Michele Giangaspero; Segre- da). so, 7 - 24100 Bergamo. tario: Sig. Tito Bonessi; Consiglieri: Sig. Giu- seppe Gorlato, Sig.ra Marlene Cerne, Sig. FOGGIA - Torneo Regionale a coppie del 1° A.B.A.S.EXCELSIOR BG [453] - Si comunica Domenico Ollandini. Sig.ra Adriana Castelli, aprile 1995. Svoltosi presso l’Hotel President; che l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleg- Sig. Roberto Nardon, Sig. Fabio Visintin. Arbitri: V. Federella e A. Bonante. Coppie par- gere il nuovo Consiglio Direttivo che risulta così Si prega di continuare ad inviare la corri- tecipanti: 132. Classifica finale: 1. Meo-Del composto: Presidente: Sig. Annito Lattuada; Vi- spondenza al seguente indirizzo: A.B. Monfal- Gaudio (AV): 2. Guariglia A.-Guariglia R. (NA); ce-Presidente: Sig.ra Eugenia Corti; Segreta- cone - C. lo del Bridge - Via Terenziana, 24 - 3. Cassone V.-Ventriglia (CE); 4. Frontini-Lom- rio: Sig. Ferruccio Braghieri; Tesoriere: Sig.ra An- 34074 Monfalcone. bardi (LE); 5. De Martinis D.-Chicoli A. (FG); 6. namaria Guarneri Righetta; Consiglieri: Sig.ra Chianese-Gigliotti (NA); 7. Mastropierro-De Can- A.B.NOVARA [168] - Si comunica che l’Assem- dia (Molletta); 8. Fantini S.-Gallo A. (FG); 9. blea dei Soci si è riunita per eleggere il nuovo Gulia-Esposito (Gaeta); 10. Di Pietro A.-Di Pie- Consiglio Direttivo che risulta così composto: tro B. (LE); 11. Napoli M.-Napoli V. (SA); 12. Presidente: Sig. Franco Bramante; Vice-Pre- Motolese F.-Pignatelli (TA); 13. Musei-Galante sidente: Sig. Giancarlo Galliani; Segretari: Sig. G. (LE): 14. Bussone-Pizzella (Noia); 15. Tre- Saverio Parisi, Sig.na M. Cinzia Olivetti; Tesorie- gua P.-Tregua R. (BR); 16. Poli D.-Trevissoi G. re: Sig. Anacleto Fizzotti; Consiglieri: Sig. Ma- (BA); 17. Zolzettich-Colliani (SA); 18. De Mar- rio Abate, Sig. Alessandro Turco. co-De Nichilo (Molfetta): 19. Di Lembo C.-Cri- Si prega di continuare ad inviare tutta la cor- stalli (FG); 20. Tetta E.-Ladogana M. (FG); 21. rispondenza al seguente indirizzo: A.B. C.Io Solarino G.-Nitti L. (BA); 22. Condorelli-Nacca Bridge Novara-Via Regaldi, 15-28100 Nova- (CE); 23. Caputo F.-Spadavecchia (BA); 24. ra.

79 presenta il: CALENDARIO NOTIZIARIO AFFILIATI AGONISTICO 1995

Data Manifestazione

A.B. SALERNO [224] - Si comunica che Assem- Luglio blea dei Soci si è riunita per eleggere il nuovo 1 Salerno - Torneo Regionale a Coppie Consiglio Direttivo che risulta così composto: 1/2 Campionati Italiani a Squadre II, III Categoria e N.C.: Fase Interregionale Presidente: Sig. Giuseppe Grimaldi; Vice-Presi- 15/16 Gambarie d'Aspromonte - Torneo Nazionale a Squadre dente: Sig. Carmine Petrone; Segretaria: Sig.ra 15 Livorno - Troneo Regionale a Coppie 16 Livorno - Torneo Regionale a Squadre Annamaria Buonocore; Tesoriere: Sig. Arman- do Pacilio; Consiglieri: Sig.ra Maria Grazia Nas- si, Sig.ra Maria Enrica Guariglia, Sig. Mario Settembre Morcaldi, Sig. Maurizio Napoli, Sig. Davide 3/4 Lacona Torneo Nazionale a Coppie Amendola, Sig. Giovanni Savino, Sig. Antonio 5 Lacona - Torneo Regionale a Coppie Miste Annunziata. 6/8 Lacona - Torneo Nazionale a Squadre Si prega di continuare ad inviare tutta la cor- 8 Torneo Simultaneo Nazionale e Simultaneo Allievi Scuola Bridge rispondenza al seguente indirizzo: A.B. Saler- 8 Reggio Calabria - Torneo Regionale a Coppie 9/10 Reggio Calabria - Torneo Nazionale a Squadre no - Col. Giuseppe Grimaldi - Cas. Carrano - 16/24 Venezia Lido - Festival del Bridge Via S.Benedetto - 841000 Salerno. 20 Chiusura Iscrizioni Campionato Italiano a Squadre Miste: Divisione Nazionale 29/1° ott. Coppa Italia: Semifinali e Finale LE LEGGI ED I 29/1° ott. Campionati Italiani a Squadre II, III Categoria e N.C.: Fase Nazionale 29/1° ott. Pesaro - Tornei Nazionali a Coppie Miste, Allievi e Libere DOCUMENTI DELLA F.I.G.B. 30 Chiusura Iscrizioni Campionato Italiano a Squadre Miste: Divisione Regionale Albo Arbitri pag. 57 4/94 Albo Insegnanti pag. 60 4/94 Ottobre Carta Convenzioni W.B.F. pag. 69 6/94 7 Lecce - Torneo Regionale a Coppie Codice Internazionale 7/8 Campione d'Italia - Torneo Nazionale a Squadre Bridge di Gara pag. 62 12/91 8 Chiusura Iscrizioni Campionato Italiano a Coppie Miste: Divisione Nazionale Cosa allertare pag. 44 3/94 13/15 Napoli - Torneo Nazionale a Coppie Norme integrative 15 Chiusura Iscrizioni Campionato Italiano a Coppie Miste: al codice di gara pag. 58 9/94 Divisione Regionale 15 Mestre - Torneo Regionale a Coppie Organigramma F.I.G.B. pag. 5 5/93 21/22 II Ciocco - Torneo Nazionale a Squadre Prestiti pag. 72 12/93 21/22 Siracusa - Torneo Nazionale a Squadre Regolamentazione 27/29 Campionato Italiano a Squadre Miste: Divisione Regionale - Fase Regionale sistemi licitativi pag. 72 5/94 29/1 nov. Salsomaggiore - Campionati Italiani a Coppie e Squadre Miste e Signore Allievi Scuola Bridge Regolamento Arbitri pag. 78 1-2/95 29/2 nov. Salsomaggiore - Campionato Italiano a Squadre Miste: Divisione Nazionale Regolamento Campionati e Tornei pag. 55 1/94 Regolamento Categorie Novembre Giocatori pag. 68 1/94 11/12 Perugia - Torneo Nazionale a Squadre Regolamento di Giustizia pag. 68 3/94 13/15 Palermo - Bridge Team Superbowl 16/19 Cefalù - Trofeo della Regione Siciliana Regolamento Insegnanti pag. 71 1-2/95 23/26 Salsomaggiore - Campionato Italiano a Coppie Miste: Divisione Nazionale Regolamento Organico pag. 65 6/93 24/26 Salsomaggiore - Campionato Italiano a Coppie Miste: Divisione Regionale - Sipari e Bidding Boxes pag. 62 7-8/94 Fase Interregionale Statuto Nazionale F.I.G.B. pag. 68 4/9 ELENCO INSERZIONISTI

Distintivo FIGB II cop. Classifica Simultaneo Nazionale 5 Settimane Club Vacanze 14 Hotel Bertha Montegrotto 15 Torneo Montecarlo 27 Distintivo F.I.G.B. 28 Simultaneo Nazionale 30 Hotel Michelangelo Chianciano 31 Mursia 32/33 Settimana Boario Tenne 41 Settimana Forte Cappellini 44 Torneo Nazionale Reggio Calabria 49 Torneo Nazionale Napoli 51 Hotel Caesar Montegrotto 53 Bridge Agency 55 Memorial Moretti Garda Bridge 61 Hotel Palace Merano 64 Coppie Squadre Miste 1995 78

80