Bridged Italia n. 2 aprile-giugno 2014

Rivista trimestrale della Federazione Italiana Gioco Bridge Via Giorgio Washington, 33 20146 Milano Tel.: +39 02 70.000.333 r.a. Fax: +39 02 70.001.398 http://www.federbridge.it e-mail: [email protected]

tecnica/didattica cronaca ricordi rubriche

High tide Squeeze (2) La Nazionale Bridgepartie Editoriali 2 ezechiele 14 Senior 38 enzo la novara 4 F.I.G.B. 64 L’Impasse giusto Guido Ferraro enrico guglielmi 22 10 Stardust Memories Un attacco pilotato 50° Festival di Montegrotto franco di stefano 13 simon fellus 39 I giovani allievi di Sharif dal mondo I vincitori del Coppie enzo la novara 53 Libere e Signore 2014 44 Bridge all’estero I vincitori delle Squadre top bridge “Polonia” Libere e Signore 2014 55 slawek latala 17 'l k; varietà fabio lo presti 18 More about english bridge Rapina al Brera Bridge BRIDGE enzo la novara 27 maureen dennison 34 Campionati d’Europa 1993 di pietro forquet massimo soroldoni 57 Altre notizie dall’Inghilterra Ma perché non smetto? luca marietti 41 maureen dennison 35 Selezioni Americane 6 Bridge all’estero I paccheri al pomodoro 31 “Grecia” paolo farina 46 fotis skoularikis 49 Due Diamonds abbonamenti renato allegra 50 VIII Festival del Bridge femminile Un anno: x 70 online Tanto per Kantar Un anno tesserati FIGB: x 50 annamaria torlontano 63 luca marietti 60 l

Direttore Editoriale: Layout, Videoimpaginazione e ricerca iconografica Autorizzazione del Tribunale Gianni Medugno Carmela Franco di Milano N. 2939 del 7 gennaio 1953 e-mail: [email protected] Direttore Responsabile: N. Iscr. ROC 6160 del 10/12/2001 Valerio Giubilo Spedizione in abbonamento postale, D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/2/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Direttore Operativo: Stampa: DCB FIRENZE Enzo La Novara Tap Grafiche s.p.a. e-mail: [email protected] Via San Gimignano La tiratura di questo numero 53036 Poggibonsi (SI) è stata di 21.500 copie Redazione: Tel. 0577 93 61 34 e-mail: [email protected] Fax 0577 93 63 90 Finito di stampare: 5 maggio 2014 Gianni Medugno, EditorialE Presidente della FIGB Cari amici

Mentre vi scrivo si sono appena conclusi i Cam- Mi preme sottolineare che a differenza dell’anno pionati Italiani a Squadre Libere e Signore, molto passato, dove indubbiamente i Settori Giovanile probabilmente l’appuntamento più prestigioso del e Insegnamento hanno dovuto fronteggiare varie calendario agonistico nazionale. situazioni di difficoltà, nel 2014 registriamo un In campo maschile il Team Lavazza, con passo importante incremento dei tesseramenti allievi. determinato e perentorio, ha conquistato il titolo Le motivazioni sono certamente da attribuire alla che mancava dal 2010. Questa vittoria però ha un determinata volontà di alcune realtà che hanno significato ed un valore particolare, unico, toccante. dimostrato nei fatti che diffondere la nostra disci- Tutta la squadra prima dell’inizio della cerimo- plina è possibile. nia di premiazione, per voce di Giorgino Duboin Perché queste iniziative diventino patrimonio e affiancato da Cinzia Baroni, ha voluto dedicare la esempio per tutti, durante il Campionato Misto a vittoria a Guido Ferraro, che di questa formazione è Squadre, organizzeremo una Convention dedicata a stato un pilastro indiscusso per circa trent’anni. Il rendere pubblico come sia stato possibile ottenere giusto riconoscimento di una sala Europa, gremita, risultati così soddisfacenti, con quale approccio in piedi, unita in un applauso profondamente com- divulgativo, in quali ambiti e con quali metodologie mosso, ad un amico del bridge che ci ha lasciato didattiche. davvero troppo presto. Non ritengo opportuno citare in questo editoria- Ho personalmente annunciato in premiazione le una singola iniziativa poiché certamente man- la decisione del Consiglio Federale di voler realiz- cherei di rispetto a qualcuno, daremo, piuttosto, zare e inaugurare, nei prossimi Campionati Misti visibilità sul sito a tutte le iniziative nell’apposito a Squadre in calendario a Salsomaggiore per fine spazio dedicato all’insegnamento, perché queste maggio, una targa intitolando la Sala Rama a Guido, realtà siano di stimolo e possano essere replicate su perché possa sempre rimanere nei nostri ricordi. tutto il territorio nazionale. Si sono svolti, come di consuetudine, durante le Vi anticiperò solo un dato: gli allievi tesserati vacanze di Pasqua in quel di Riccione, i Campionati nel 2014 al 30 di marzo registrano un incremento a Coppie e a Squadre Juniores. superiore del 30% confrontato allo stesso periodo Anche quest’anno, con sforzi economici rilevan- del 2013. ti, la Federazione ha voluto destinare un contributo Nell’ottica di diffondere la nostra Disciplina, spesando i costi di soggiorno a tutti i ragazzi che prevalentemente al mondo dei giovani, abbiamo hanno popolato il Palazzo del Turismo. siglato una storica Convenzione con il Convitto Un appuntamento importante per il movimento Nazionale di Roma, nella quale viene previsto l’in- giovanile che ha visto confermate le aspettative dei serimento del Bridge come materia curricolare. ragazzi che rappresentano il nostro futuro: Donati Ci auguriamo che questa firma sia solo l’inizio e Gandoglia primi nel coppie e i ragazzi dell’Asso- di una proficua collaborazione con l’intera rete dei ciazione Rosa dei Venti di Gavino Zedda trionfatori Convitti, ben 42 in Italia, che rappresentano un nello Squadre. Ottime anche le prestazioni nella bacino di possibili appassionati di grande rilevan- categoria “esordienti”, una nota di merito per Gaiot- za. ti e Chiarandini che hanno conquistato la medaglia Altra importante iniziativa varata dal Consiglio d’oro sia nel coppie che nello squadre. Federale è stata l’introduzione della IV Categoria, Concluso il Campionato di Riccione si è svolto voluta per rendere più stimolante quel naturale pas- lo Stage dedicato agli atleti di interesse nazionale saggio dei tesserati che, usciti dal periodo di mili- in vista degli appuntamenti del Campionato Mon- tanza tra gli Allievi, vogliono iniziare un percorso diale Juniores a coppie in Germania a luglio, e del di avvicinamento all’attività agonistica. Mondiale a Squadre che vede protagoniste le nostre Con medesime finalità abbiamo istituito il Cam- ragazze guidate da Emanuela Capriata in agosto in pionato Italiano di III Categoria, che si svolge con- Turchia. temporaneamente al Campionato Italiano Allievi.

2 Perché le parole trovino reale riscontro, ecco EditorialE i numeri di questo Campionato che esplicitano il gradimento di questa scelta: 20% di aumento com- plessivo per i tre anni con il dato ancora più rile- vante per il primo anno che mostra un incremento del 45%. Ben 79 coppie iscritte al Campionato di III Categoria, numeri significativi che testimoniano Enzo La Novara un notevole punto di partenza per un riscatto fon- Direttore operativo della rivista damentale del Settore Insegnamento. Nella chiusura di esercizio del 2013 una voce che mi preme sottolineare con particolare attenzio- ari amici, vi ringrazio per l’attenzione con cui avete ne è quella dei contributi destinati alle Associazio- C accolto il nuovo corso della rivista. ni. Avete già notato un primo cambiamento in copertina: L’ammontare totale di questa voce sfiora la rivista torna ad essere identificata con il vecchio €200.000,00, cifra mai registrata in passato, riparti- nome “Bridge d’Italia”. Anche gli articoli si vestono ta tra l’iniziativa Porte Aperte al Bridge, la Delibera di una nuova veste grafica, ma quello che mi interes- che prevede il contributo del 50% a tutte le ASD sa di più sono i contenuti, e spero che l’insieme delle che abbiano incrementato la loro attività rispetto al due cose segua la massima che mi sono posto in tutte 2012 e il contributo previsto per chi riesca a man- le occasioni della vita: che il risultato sia denso nel contenuto, ma non enfatico nella forma, e che abbia tenere almeno il 60% degli Allievi rispetto all’anno una elegante sostanza. precedente. I cambiamenti creano sempre opinioni contrastanti L’inserimento in Calendario del nuovo Cam- e discussioni. E noi abbiamo pensato, parlato e lavo- pionato a Coppie di Società oltre che costituire, a rato molto per cercare di dare continuità al passato nostro modesto parere, un piacevole ritorno alla e nello stesso presentare gli articoli miglioran- suddivisione in Serie anche per una competizione done la facilità della lettura e l’immediatezza della a Coppie, prevede l’applicazione di specifici para- consultazione. metri per stabilire una Classifica Nazionale tra le Antonella Quaglia ha aiutato nella realizzazione tecnica e nello studio del nuovo progetto grafico, ha ASD. sopportato le mie precise richieste e trovato soluzio- Potrete prendere visione sul sito federale di ni. La ringrazio perché ha messo gratuitamente al questa graduatoria, che viene aggiornata quotidia- nostro servizio la sua arte e le sue conoscenze. namente, e del Regolamento con la quale è stata Pubblicazione della rivista in internet: avviene in realizzata, anche grazie ai vostri preziosi consigli. ritardo rispetto all’uscita del cartaceo perché la Tra i parametri più rilevanti, oltre ai risultati ago- rivista è studiata per essere stampata, la scelta della nistici conseguiti dai tesserati di ogni singola Asso- carta, i colori, i contenuti, sarebbero tutti elementi ciazione, vengono valutati anche quelli inerenti pensati in modo diverso se fosse un prodotto multi- mediale. all’Attività Sportiva e alla Scuola Allievi. La nostra è una pubblicazione cartacea, e Bridge Con questi criteri potremmo trovare un reale d’Italia è una rivista da collezione, da meditazione. riscontro meritocratico sul quale basare i contributi Capisco i tanti lettori che desiderano leggere la rivista per il 2014. su computer o tablet. Lo potranno fare, nell’apposito Vi saluto con un’ultima costatazione, pur consci spazio nel sito della Federazione, trovando anche del momento economico e sociale difficilissimo l’aggiunta di ulteriori contenuti che amplieranno che stiamo attraversando, siamo sempre più con- gli articoli, solo con un piccolo ritardo rispetto alla vinti che con il contributo di tutti gli addetti ai distribuzione del supporto tradizionale. lavori si possano perseguire importanti risultati ed I campionati Europei sono alle porte: forza azzurri! In questo numero troverete un paio di articoli pre- obiettivi. sentati sia nella versione originale inglese che nella Perché ciò possa realizzarsi dobbiamo tutti, noi relativa traduzione in italiano, questo per rendere per primi, dedicarci con convinzione alla mentalità la rivista più internazionale ed interessare anche del “fare”, abbandonando quella visione pessimi- la platea dei giocatori europei che in occasione dei stica e tristemente radicata del “tanto non cambia campionati continentali troveranno qualche copia di niente”. Bridge d’Italia in distribuzione a Opatija.

Grazie di cuore a tutti. Buona lettura a tutti. Gianni Medugno Enzo La Novara

3 ricordi

bridgepartie

di Enzo La Novara

Il 28 giugno 1914 l’arciduca Francesco Ferdinando del secondo gruppo di nazioni citate che preval- d’Amburgo-Este veniva assassinato, insieme alla sero sulle altre. moglie Sofia, a Sarajevo ed esattamente un mese La guerra si concluse definitivamente l’11 novembre dopo, il 28 luglio, aveva inizio il conflitto che 1918, i maggiori imperi esistenti fino ad allora, passerà alla storia come la Prima Guerra Mondiale, tedesco, austro-ungarico, ottomano e russo, avendo o Grande Guerra. perso il conflitto, furono smembrati in diversi stati Il gioco delle alleanze aveva portato due blocchi nazionali e la geografia politica dell’Europa fu di nazioni a fronteggiarsi: Germania, Austria- ridisegnata. Ungheria, Impero ottomano e Bulgaria, il primo; La lunga guerra di logoramento e di trincea alla fine Francia, Regno Unito, Impero russo ed Italia, l’altro. ci racconta di oltre 70 milioni di uomini mobilitati Successivamente vennero coinvolti molti altri in tutto il mondo di cui si contarono 9 milioni di paesi e quasi tutte le nazioni della terra scelsero morti. Ricorre quest’anno il centenario dell’inizio o dovettero scegliere uno dei due schieramenti. di questa immane tragedia e la foto della copertina Determinante per l’esito finale fu l’ingresso nel con- lega il nostro mondo a quegli eventi storici così flitto degli Stati Uniti d’America, nel 1917, al fianco drammatici.

4 Il nostro amico Mariano Salvaterra, giocatore di Pasubio, a dimostrazione di come la nostra passione Rovereto e grande raccoglitore di foto e libri anti- travalichi qualunque evento. chi, ci ha fatto avere questa splendida immagine I giocatori ripresi nella foto sono i comandanti inedita conservata nella sua raccolta, e di questo lo dell’esercito austro-ungarico: Werthauser, Krompa, ringraziamo molto. Ziller, e Friedmann. Mostra un tavolo di bridge immortalato durante quel Ignoriamo il contratto giocato al momento dello conflitto, la data è quella del 25 giugno 1917, presso scatto, ma è evidente che Werthauser è il morto. il Palazzo De moll di Nomi, circa 3 km a nord di Rovereto, appena dietro al fronte di guerra fra Italia

e Austria che era segnato dai Monti Baldo, Zugna e Sul retro della foto la specificazione:Bridgepartie . l

k ; ' k

5 6

'

Contro il piccolo slam a quadri quadri a slam piccolo il Contro l’Asso di cuori? di l’Asso

che con la seconda. E invece…. E seconda. la con che la Donna di picche anziché con con anziché picche di Donna la

Probabilmente più con la prima prima la con più Probabilmente E se Nord avesse attaccato con con attaccato avesse Nord se E

Donna tagliando il 6 di cuori. di 6 il tagliando Donna due campioni americani? campioni due

sola cuori e pertanto affrancate la la affrancate pertanto e cuori sola Concordate con le decisioni dei dei decisioni le con Concordate

bi i difensori sono rimasti con una una con rimasti sono difensori i bi

dare informazioni agli avversari. agli informazioni dare - entram cuori scarta se morto; del

per non non per 6 a direttamente saltò che affrancando la terza picche picche terza la affrancando che l però molto poco verosimile). poco molto però

- pic di onori due i incassate che, avuto comunque una possibilità possibilità una comunque avuto avesse avuto Nord (eventualità (eventualità Nord avuto avesse

- pic scarta se compresso: è Nord fiducioso che lo slam avrebbe avrebbe slam lo che fiducioso vincere anche se il Re di cuori lo lo cuori di Re il se anche vincere

Quando incassate il Re di fiori fiori di Re il incassate Quando poteva avere al massimo una e e una massimo al avere poteva vra che gli avrebbe consentito di di consentito avrebbe gli che vra

do che il compagno di cuori ne ne cuori di compagno il che do - mano manovra, diversa una con

8 7 7 8 - sapen Kraniak tavolo secondo Al ' potuto mantenere il suo impegno impegno suo il mantenere potuto

-- l che restò il contratto finale. finale. contratto il restò che vare che il dichiarante avrebbe avrebbe dichiarante il che vare

? k Al primo tavolo Zia dichiarò 3SA, 3SA, dichiarò Zia tavolo primo Al - osser però Occorre cuori. di Asso

7 3 3 7 ; ;

mantenuto grazie all’attacco di di all’attacco grazie mantenuto

Q K ' '

Cosa dichiarate? Cosa

Lo slam venne quindi facilmente facilmente quindi venne slam Lo

S 9 -- l l

sima presa per il dichiarante. il per presa sima

mano positiva, buon colore di di colore buon positiva, mano

l

O E O

(3)

-- 6 Q

k

k

N

- dodice la divenne cuori di Donna

k ; ; ; 5 e 5 almeno

(2) 10 9 6 9 10 K A ; ;

col Re di cuori terzo e pertanto la la pertanto e terzo cuori di Re col

quinta maggiore quinta -- (1) (1) ' '

lasciava prevedere, aveva iniziato iniziato aveva prevedere, lasciava

-- l ?

una terza cuori. Sud, come tutto tutto come Sud, cuori. terza una

?? k k

k ; ' ' 3 2 2 1

(3) (2) (1) di cuori, incassò tre atout e tagliò tagliò e atout tre incassò cuori, di Q J 5 J Q ;

Kraniak, tagliato il secondo giro giro secondo il tagliato Kraniak, W W R K en k illen olpert osenberg k rania

S E N O ud st rd o vest seguente finale: seguente

atout e due di fiori pervenendo al al pervenendo fiori di due e atout anziché con l’Asso di cuori? di l’Asso con anziché

La dichiarazione al secondo tavolo: secondo al dichiarazione La

continuate con quattro giri di di giri quattro con continuate attaccato con la Donna di picche picche di Donna la con attaccato

Tagliato il secondo giro di cuori, cuori, di giro secondo il Tagliato piano di gioco se Nord avesse avesse Nord se gioco di piano

Cosa dichiarate? Cosa

quale sarebbe stato il vostro vostro il stato sarebbe quale

8 7 6 5 4 5 6 7 8

' Come avreste continuato? E E continuato? avreste Come quinta maggiore quinta (1)

6 5 3 5 6 l

?

K 8 7 8 K k

7. il con seguiva Sud tre

passo 2 1 1 l ; '

7 3 3 7 ; ;

(1) k con il J il con - men tagliò Kraniak che

A Q 9 Q A 10 J K ' ' B M D Z athurst artel yer w ia

Al secondo giro Nord proseguì proseguì Nord giro secondo Al

S

K Q 9 8 4 2 4 8 9 Q K 10 J A

l l

S E N O ud st rd o vest

O E O

2 5 6 Q 3 k k

N

8 K A 10 9 6 9 10

; ;

La dichiarazione al primo tavolo: primo al dichiarazione La

A Q 9 Q A 10 J K

' '

3 2 3

'

S

K Q 9 8 4 2 4 8 9 Q K 10 J A

l l

7 l

O E O

K J 10 10 J K A J 10 10 J A 2 5 6 Q 8 K A ' ' l l k ;

3 2 5 6 Q

k k

N A J 10 9 4 9 10 J A k k

Tutti in zona, in Ovest raccogliete: Ovest in zona, in Tutti

10 9 6 9 10 8 K A

; ;

Q J 5 4 2 4 5 J Q ;

del mondo. del

con l’8. l’8. con Ecco la smazzata al completo: al smazzata la Ecco ricane per gli ultimi campionati campionati ultimi gli per ricane

Est mostrò le sue carte e Sud seguì seguì Sud e carte sue le mostrò Est - ame selezioni le durante giocata

Nord attaccò con l’Asso di cuori. cuori. di l’Asso con attaccò Nord La smazzata che segue è stata stata è segue che smazzata La Avete trovato la manovra vincente? manovra la trovato Avete

di Pietro Forquet Pietro di

dei quello con gioco vostro il confrontate campioni

americane selezioni 'bridge top 7

'

quale Nord scarta una quadri. una scarta Nord quale

a Zia Mahmood questi saltò a a saltò questi Mahmood Zia a grande slam cadde di una presa. una di cadde slam grande

Incassate l’Asso di picche sul sul picche di l’Asso Incassate

Quando la dichiarazione ritornò ritornò dichiarazione la Quando con cinque cuori e pertanto il il pertanto e cuori cinque con

lore maggiore. maggiore. lore Come vedete, Nord aveva iniziato iniziato aveva Nord vedete, Come

il vostro gioco? vostro il - bico la subito mostrare anziché

Vinto l’attacco, come impostate impostate come l’attacco, Vinto

preferì intervenire con 1 picche picche 1 con intervenire preferì

Q J 7 4 3 2 2 3 4 7 J Q '

Al primo tavolo Nord, Dwyer, Dwyer, Nord, tavolo primo Al

Q 4 Q l

Adesso vi trasferite in Ovest. in trasferite vi Adesso

cuori e a ritornare a picche. a ritornare a e cuori

6 6 k

coltà a prendere il primo giro di di giro primo il prendere a coltà

J 10 5 2 2 5 10 J ; ;

fine 7 passo 3 ; ;

A K A 6 8 9 10

' ' - diffi alcuna avuto avrebbe non

passo 5SA 3 2

l ;

S A 6 5 6 A 8 l l mente, potendo vedere il morto, morto, il vedere potendo mente,

O E O

S E N O ud st rd o vest

A Q J 5 4 5 J Q A 3 7 k k - successiva picche, a attaccato

N

A 7 6 6 7 A 3 4 8 9 Q K

; ;

E in tal caso Sud, dopo avere avere dopo Sud, caso tal in E

Ecco dunque la dichiarazione: la dunque Ecco

5 '

compagno a giocare lo slam. slam. lo giocare a compagno

K J 10 9 7 3 2 3 7 9 10 J K l

babilmente sarebbe stato il suo suo il stato sarebbe babilmente

A K A 6 8 9 10 K 10 9 8 2 8 9 10 K

k k ' '

- pro molto semplice, Blackwood S

A 6 5 6 A 8 --

; l l

O E O se fatto cuebid o effettuato una una effettuato o cuebid fatto se

A Q J 5 4 5 J Q A 3 7

k k

N

- aves indovinato perché se sul 2 sul se perché indovinato

; ;

A 7 6 7 A 3 4 8 9 Q K

; ; Ma ecco la smazzata al completo: al smazzata la ecco Ma

Nella circostanza, però, si rivelò rivelò si però, circostanza, Nella

niak fu spericolato. spericolato. fu niak

la quinta cuori con un taglio. un con cuori quinta la

- Kra di 6 a salto il dubbio Senza il 5 di fiori. di 5 il l

Ovest avrebbe potuto affrancare affrancare potuto avrebbe Ovest

Tutti passano e Nord attacca con con attacca Nord e passano Tutti Sul Re di fiori Nord è compresso. compresso. è Nord fiori di Re Sul

avesse iniziato con quattro cuori, cuori, quattro con iniziato avesse

. . 7 a salta e invito vostro ;

passo a cuori. Anche se Nord Nord se Anche cuori. a passo

8 7 7 8 Donna di picche, ubbidisce al al ubbidisce picche, di Donna '

- sor il ripeté Quindi quadri. due

-- l Ovest, che possiede il Re e la la e Re il possiede che Ovest,

mentre Nord si liberava di altre altre di liberava si Nord mentre

K K

k Josephine ). ). (

scartando una quadri dal morto morto dal quadri una scartando

7 7 ; ;

grande slam dichiarando 5SA 5SA dichiarando slam grande

effettuando il sorpasso al Fante e e Fante al sorpasso il effettuando

Q K ' '

ne di puntare direttamente sul sul direttamente puntare di ne

S

sò velocemente altre due atout atout due altre velocemente sò

9 – l l

O E O

- ragio a o torto a decidete Nord,

- incas cuori, a sorpasso del scita

-- 5 6 k k

N

molto probabile che lo abbia abbia lo che probabile molto

- riu la per euforico dichiarante, Il 10 9 9 10 K

; ;

pagno non ha il Re di cuori è è cuori di Re il ha non pagno

-- Coppa Italia. Italia. Coppa '

- com vostro il se che Considerato

-- l durante la fase eliminatoria della della eliminatoria fase la durante

J 10 J k k Questo slam è stato giocato giocato stato è slam Questo

Cosa dichiarate? Cosa J 5 J ;

Come proseguite? Come

. 3 con interviene Nord l quello più sopra descritto e cioè: e descritto sopra più quello

debole e e debole 2 di apre Ovest zona, ; ; giungere un finale equivalente a a equivalente finale un giungere

Sud segue con il 6. il con segue Sud

Voi in prima, gli avversari in in avversari gli prima, in Voi - rag potuto avreste pertanto e

Cuori per il 2 e la Donna. Evviva, Evviva, Donna. la e 2 il per Cuori

presa, non può ritornare a picche picche a ritornare può non presa,

A K A A 6 5 5 6 A 4 5 J Q A 6 7 A ' l k ; impegnate la Donna. Nord, in in Nord, Donna. la impegnate

La vostra prossima mossa? prossima vostra La

In Est raccogliete: Est In canicamente con una scartina, scartina, una con canicamente

- mec segue all’orizzonte, nuvole

tra quadri. tra

' ' vedendo non e mano vostra la - un’al scarta Nord mentre Donna

le, ma se Sud, non conoscendo conoscendo non Sud, se ma le,

Giocate il 7 di picche per il 10 e la la e 10 il per picche di 7 il Giocate

- infattibi diviene slam lo picche

per azzardare 3SA…” azzardare per Se Sud prende con il Re e gioca gioca e Re il con prende Sud Se

Come continuate? Come

“Avrei dovuto avere l’8 di cuori cuori di l’8 avere dovuto “Avrei intavolate il 3 di cuori. cuori. di 3 il intavolate

buon umore così commentò; commentò; così umore buon te al morto con il Re di quadri e e quadri di Re il con morto al te

senza perdere il suo abituale abituale suo il perdere senza - entra picche, di l’Asso con Vinto

Al termine della smazzata Zia Zia smazzata della termine Al terzo in Sud. Sud. in terzo

do così il contratto. contratto. il così do cuori in Nord e un onore alto alto onore un e Nord in cuori

- batten l’8 con colore nel ritornò struire un onore alto quinto di di quinto alto onore un struire

journalist ) e Sud, vinto con il Re, Re, il con vinto Sud, e ) ( - rico lasciano vi cuori a attacco

Nord attaccò con il 10 di cuori cuori di 10 il con attaccò Nord La dichiarazione e il mancato mancato il e dichiarazione La

. . di 2 di bid cue Sud. di parte da ;

avrebbero potuto suggerirgli una una suggerirgli potuto avrebbero difesa perfetta non una in rando

i suoi 18 punti e il fit a quadri quadri a fit il e punti 18 suoi i - spe mantenerlo di tentare potuto

linea con le sue carte anche se se anche carte sue le con linea avreste voi ma crisi, in andato top bridge top 3SA, decisione abbastanza in in abbastanza decisione 3SA, ' sarebbe slam lo caso questo In Proseguite allora con altri due quadri. top bridge giri di atout sorpassando il Fante, Il contratto, quindi, sarebbe stato quadri per l’Asso e quadri taglio mantenuto senza necessità della per isolare in Nord la tenuta a compressione. quadri. Un’altra atout vi conduce quindi al seguente finale:

; -- k K 10 9

' l K Voi, invece, avete probabilmente ' -- mantenuto il vostro impegno. ; 4 ; -- k 7 N k A J 5 O E Come? l -- S l 6 ' 10 9 ' -- In presa con la Donna di cuori ; -- avete avuto cura di incassare il k -- secondo onore di fiori sul quale l -- Nord ha scartato una terza quadri. ' Q J 4 3 A questo punto avete un quadro piuttosto preciso della distribu- Sul 4 di picche Nord è compres- zione di Nord: una 0-5-7-1 o una so. Ovviamente se Nord aves- 0-4-8-1 o, al limite, una 0-3-9-1. se iniziato con una 0-3-9-1 nel In tutti i casi Sud non può avere descritto finale sarebbe rimasto più di due quadri. col Re secondo di cuori e due LINTABRIDGE rivista EST2014 19-03-2014 10:23 Pagina 1

o 46 TORNEO 25a SETTIMANA ESTIVA DEL BRIDGE LINTA DALL 8 AL 31 AGOSTO 2014 BRIDGE LINTA’ PARK HOTEL ASIAGO VACANZE PROGRAMMA DA VENERDÌ 8 A SABATO 30 AGOSTO INCLUSI TORNEI POMERIDIANI E SERALI, con inizio alle ore 16,15 e 21,15. Organizzazione e Direzione Tecnica: Pier Luigi Malipiero. CONDIZIONI ALBERGHIERE La Direzione del Linta Park Hotel, albergo di prima categoria, ai partecipanti al torneo e ai loro accompagnatori praticherà i seguenti prezzi particolari per soggiorno con pensione completa (bevande escluse), al giorno, per persona, in camera doppia. Quotazioni a partire dal 16-8-2014 Euro 90,00 per chi effettua un soggiorno da 10 a 15 notti Euro 96,50 per chi effettua un soggiorno da 7 a 9 notti Quotazioni periodo dall’8-8 al 15-8-2014 incluso Euro 117,00 soggiorno minimo di 8 notti (Per periodi inferiori alle 8 notti il prezzo rimane di Euro 117,00 se unito a un soggiorno di minimo 7 notti a partire dal 16-8-2014). Per periodi diversi da quelli indicati contattateci per conoscere i prezzi. Supplemento giornaliero per camera singola: Euro 25,00 dall’8-8 al 15-8-2014 - Euro 12,50 dal 16-8 al 30-8-2014. IF-GIULIANO DALL’OGLIO UN MERAVIGLIOSO SOGGIORNO L’hotel, situato su una collina che domina le dolci pendici circostanti la città di Asiago, si trova in una posizione esclusiva. Il centro di Asiago è raggiungibile a piedi in pochi minuti o con il bus navetta dell’hotel che effettua servizi al mattino e al pomeriggio. Via Linta, 6 L’hotel è immerso in un grande parco privato ricco di angoli suggestivi. 36012 ASIAGO (VI) Servizi gratuiti: palestra, piscina, sauna, bagno turco, hammam-marino, docce emo- zionali, vasca idromassaggio, ice-room (stanza del ghiaccio), ruscello con massaggio Tel. 0424 462753 riflessologico plantare, tisaneria, discoteca, animazione, mini-club, campo da tennis, Fax 0424 463477 calcetto e mountain-bike, garage o parcheggio privato, wi-fi. [email protected] Servizi a pagamento: reparto estetico, massaggi, ondapress, lettino solare, trifaccia- www.lintaparkhotel.com Wellness resort le, sala biliardo, videogiochi e sale convegni attrezzate.

8 ricordi GuidoFerraro

Ci sono due qualità che apprezzo più di ogni altra Lui, sempre tranquillo, le risponde: “Ho giocato il in una persona: intelligenza e senso dell’umorismo. jolly, Signora”. Guido ne possedeva a profusione. “Ma come? Il jolly?!??”. Voglio raccontarvi una scena svoltasi tantissimi fa a “Sì, certo. Non sa che durante il torneo è possibile Torino, nel corso di un Mitchell sociale al circolo. giocare, una ed una sola volta, il jolly evitando così L’avversaria di Guido era una signora, chiaramente di rispondere a colore?” alle prime armi, che si trovava a muovere il colore Qui qualcuno riconoscerà l’analogia con il “bagat- di otto carte di atout mancanti della Donna. to” nel gioco dei tarocchi, molto diffuso a Torino. Dopo avere battuto l’Asso, si trasferisce al morto e “Ovviamente si può fare una volta sola, altrimenti gioca il Fante verso il suo Re. sarebbe troppo facile. Dopo avere visto scendere la cartina a destra, si Il regolamento prevede che, dopo che è stato gio- immerge in una lunga pensata e poi decide di met- cato, l’avversario lo ritiri e lo consegni all’Arbitro. tere il Re. Ma… a lei non l’hanno dato? Allora, mentre porta Come avrete già intuito, Guido era alla sua sinistra il mio all’Arbitro, si faccia dare il suo!” con la Q in caduta. Vi lascio immaginare la faccia di Gianni Bertotto A questo punto lui, imperturbabile, estrae un jolly quando si vide arrivare una signora che reclamava dalla tasca e lo depone sul tavolo, nello stupore a gran voce di volere il suo jolly sostenendo che generale. glielo aveva detto Ferraro e quindi era sicuramente giusto!! Rodolfo Cerreto La signora, allibita, chiede cosa stia succedendo.

10 La prima volta che abbiamo sentito parlare di Guido cosa mi disse: “… e anche questo l’abbiamo vinto.” Ferraro è stato leggendo un reportage su un vecchio In effetti il margine sui secondi alla fine risultò Bridge d’Italia: si raccontava di una trasferta tran- essere del 5%, un distacco abissale. salpina per un qualche campionato Juniores. Due anni dopo venne come ospite alla mia trasmis- Il nostro, alla classica domanda della guardia di sione “La partita di Hugony” e quando gli chiesi frontiera : ”Qualcosa da dichiarare?” non perse l’ir- quale successo sportivo dei tanti titoli vinti gli era resistibile occasione e rispose: “…lo Slam”. rimasto impresso per una ragione particolare mi Toccò poi al CT, imbarazzato e divertito, chiarire lo rispose: “Be’ in effetti due anni fa ho fatto un vero scherzo ai militari. miracolo, vincendo un campionato in coppia con Arbarèe Bridge Oristano il conduttore di questa trasmissione…” Come tante volte lo mandai a quel paese con una risata. Con Nel corso di una partita libera tra amici, tanti e il morto faceva delle mani incredibili, ma a volte tanti anni fa, a seguito di un errato ritorno, Guido andava sotto in maniera altrettanto incredibile. si rivolse al proprio compagno, che non era proprio Rimanendo su questo tono scherzoso mi ricordo un pivello… e lo apostrofò in questo modo: “Se ti che agli europei in Olanda gli assegnai il premio viene un tumore al cervello muore di fame, perché per la “peggior giocata dell’anno”. Sull’attacco di non trova niente da mangiare”. piccola picche, a tre senza, lui aveva al morto Qx e Anonimo milanese in mano Axxx, essendo preoccupato del colore di cuori decise di stare basso per incentivare l’avver- Io vorrei ricordare Guido come lui avrebbe voluto, sario a giocare picche di nuovo, in modo che lui con il suo carattere simpatico e guascone, e per far avrebbe vinto anche se l’impasse nel colore laterale questo vorrei citare alcuni episodi. In primis, l’ul- di sviluppo fosse andato male con le picche divise timo campionato a coppie che Guido ha vinto l’ha 4/3. Questa la teoria, in pratica…. Il terzo di mano giocato in coppia con me. Tante coppie si allenano giocò il 10 e quando rimase in presa lo guardò con anni sul sistema, nel nostro caso, il giovedì in cui sospetto e poi rigiocò picche. Guido prese con l’as- iniziava il campionato, ci sedemmo a pranzo con so, andò al morto e fece l’impasse a quadri. Il quarto una convention vuota che riempimmo con il siste- di mano prese e avendo attaccato a picche da KJ9xx ma che avevamo deciso di giocare. Dato il poco incassò le picche restanti per un down. Unico ad tempo che avevamo prima dell’inizio del tempo andare sotto in tutta l’Olanda e quando gli dissi che di gioco, più che “precision” io lo avrei definito se fosse stato un simultaneo mondiale avrebbe fatto “imprecision”, ma lui non era preoccupato. Quan- pari solo con una coppia di Kabul fu il suo turno di do la domenica mattina terminammo di giocare mandarmi “a quel paese…” l’ultima mano e ancor prima di alzarsi mi ricordo Fabrizio Hugony

11 ricordi

Con Guido ho bevuto qualche birra, seduti sui diva- a squadre di Montegrotto, quando ancora ero Junio- ni del Jolly Hotel di Assago, in occasione dei Città res e non me lo dimentico. di Milano, il torneo che tutti i bridgisti chiamano Decise che dovevamo giocare un bel liscione con ancora Campari. poche convenzioni, per evitare stupide incompren- L’ultima volta che gli ho parlato è stato nel dicem- sioni, ma soprattutto per farmi notare che non ser- bre scorso, ero stato appena nominato direttore di vono migliaia di gadgets per giocare bene a bridge. Bridge d’Italia e gli chiesi se in futuro avrebbe scrit- Mi disse: “Giochi bene, ma sei leggerino al tavolo, to qualche articolo per la rivista. tira fuori le palle e sii più smaliziato ”. Con grande schiettezza mi rispose che non voleva Mi hai insegnato a “pesare” le carte, svalutando le prendersi un impegno fisso, ma che un articolo o bilanciate, inculcandomi il concetto che a volte, due me li avrebbe fatti avere. anche col fit nel nobile, il contratto di 3NT fosse il Ci resterà sempre la curiosità di sapere come ci più facile da realizzare. avrebbe divertito, ma abbiamo la certezza che l’a- Stai attento a non far incavolare tutti lassù con i vrebbe fatto. tuoi commenti dissacranti e la tua ironia. A proposito del Campionato che vinse con Fabri- Simon Fellus zio Hugony, ricordo perfettamente che pranzammo nella pizzeria appena fuori al Centro Congressi di Non racconterò una mano di bridge di Guido, anche Salsomaggiore in due tavoli contigui, e, mentre se ce ne sarebbero moltissime di divertenti e anche divoravo la solita pizza al culatello, ascoltai, ori- particolarmente ingegnose, ma un episodio diver- gliando con interesse, il sistema che stavano con- tente capitato nel 2002 a Montreal durante la coppa cordando: poche regole chiare, fiori forte, quinta Rosenblum. nobile e buon senso. Vinto lo squadre con la Lavazza, io e Guido deci- Come già ricordato da Fabrizio, vinsero il Campio- demmo di rimanere per il coppie, dato che eravamo nato. qualificati direttamente per la finale. Enzo La Novara A un turno dal termine, quando la tensione si sentiva maggiormente, praticamente a 20 mani Qualche hanno fa, quando giocavo nella squadra dalla conclusione del torneo, succedeva che Paul Lavazza, Guido faceva il quinto, io giocavo con Soloway, immenso campione scomparso purtroppo Lorenzo, Bocchi con Duboin, questa era la forma- già da qualche anno, continuava a tossire in modo zione. fastidioso da tre giorni. Durante un incontro decisivo contro la squadra Guido, che lo conosceva bene e dunque sapeva che Angelini, che schierava (i e Garozzo/ non avrebbe risentito di una battuta pesante come Cima), Lorenzo ha una contestazione su una mano le sue, in un momento di assoluto silenzio, ma sem- con i Fantunes. pre con il sottofondo di questa tosse cattiva, disse Finisce il tempo e Lorenzo esce dalla sala e chiama ad alta voce : “Paul, die please “ Guido: “A Ferrà’ vieni a gioca’, so troppo incazza- La cosa buffa è che dopo pochi secondi di sconcerto to”. generale tutta la sala scoppio in una fragorosa risa- Guido aveva 15 minuti di tempo per entrare in par- ta che durò più di tre minuti con sospensione del tita, si precipitò al tavolo ed iniziammo a giocare gioco e ritardo della competizione. quelle 12 mani decisive per il Campionato Italiano Guido era così. (in quel momento infatti perdevamo di 20 imps). Norberto Bocchi Giocò perfettamente. Al 5 ad un certo punto dichiarò 6 fiori a Era uno scapocchione simpatico a cui tutti voleva- strappo… e, dopo l’attacco, prima di vedere il no bene ed io ho avuto innumerevoli dimostrazioni morto, disse “spero che tu abbia Qxxx di fiori e Rx di quanto fosse amato soprattutto nei giorni della di quadri... oops io mi illuminai di un sorriso di sua malattia. certezza perché avevo proprio quelle!! In quel periodo mi telefonavano da tutta Italia per Il tempo finì 28 a 3 per noi... lui era così... impre- conoscere le sue condizioni, per sentire una parola vedibile e talentuoso, e non aveva paura di nulla. di speranza che io non potevo dare. Campionato vinto. Aveva un solo difetto: era torinese, per essere per- Alfredo Versace fetto avrebbe dovuto essere napoletano. Posso solo dire che era un mio amico. Ho avuto la fortuna di giocare con Guido due tornei Arturo Franco

12 Stardust Memories Un attacco pilotato

di Franco Di Stefano

Questa mano, che Franco Di Stefano ha raccontato ai suoi allievi, è stata liberamente tratta dal bollettino della Scuola del Bridge Institute 2000.

Antonio Ferro era un eccellente giocatore, di quelli Quindi cartina di fiori per il 10 e un secondo taglio un po’ genialoidi con la mania della dichiarazione a quadri. perfetta. Un down. Ferro aveva inventato il S.A.D. (sistema attacco “Complimenti” disse il compagno con tono serafico difesa), un sistema tutto convenzionale, fatto da “hai dimostrato la validità del sistema ma abbiamo una serie di relais, al loro tavolo il cartellino dell’a- perso il torneo”. lert svolazzava continuamente. “Non importa” replicò Ferro rivolgendosi a me Ferro era innamorato del suo sistema, era la sua “Conoscevo le carte del morto con esattezza, il mio creatura e non perdeva l’occasione di dimostrarne sistema è perfetto”. la validità. Ci incontravamo spesso durante campionati e tor- La mano: nei e tra me naturalista puro e lui tutto convenzione c’era sempre un po’ di sana e scherzosa polemica per i due diversi stili dichiarativi. (Bettoni) La smazzata che segue si è verificata molti anni fa al ; K 9 7 2 Torneo Nazionale a Squadre di Stresa. k K 8 5 4 3 Era l’ultimo turno di gara ed eravamo al primo tavo- l 9 4 2 lo, più o meno pari, quindi si lottava per il primo ' 5 posto. (Di Stefano) (Tersch) Dopo una serie interminabile di alert, Ferro giocava ; 8 6 3 N ; 5 4 4;. k 9 7 2 O E k 10 6 Sapendo che Sud possedeva una mano bilanciata di l 5 S l A 10 8 7 6 3 19/20, avevo già in mano l’Asso di fiori ma Ferro mi ' A K Q J 9 2 ' 10 8 6 fermò dicendo con aria soddisfatta: (Ferro) “Ti dimostro la validità del mio sistema. Il mio ; A Q J 10 compagno ha 4 picche, 5 cuori, 3 quadri, 1 fiori e k A Q J solo due Re”. l K Q J A questo punto, sapendo di poter realizzare solo ' 7 4 2 una presa a fiori e che mio compagno poteva avere l’Asso di quadri, attaccai cinque di quadri per l’As- so e il taglio a quadri.

13 tecnica high tide squeeze (2)

di Ezechiele

ello scorso numero abbiamo ampiamente Nord, in presa, ha la bellezza di 3 vincenti con atout parlato di quella strana creatura che è il picche, perché Ovest può al massimo incassare una NBackwash Squeeze, che io ho sopranno- atout di taglio, ma io ne ho bisogno quattro! minato High Tide Squeeze perché l’onda d’urto Perciò taglio una quadri vincente con il 10 di pic- di una possente marea mi sembra più somigliante che sulla via del mio . all’impeto di questa compressione, rispetto alla è evidente che Ovest non ha scampo qualunque risacca o al risucchio, come suggerisce la traduzio- carta giochi, persino una atout in sottotaglio. ne letterale. Del resto l’abbiamo già visto in dettaglio nell’artico- Il lettore ricorderà senz’altro che la principale lo precedente. caratteristica di questa compressione, scoperta da Ma guardiamo oltre al risultato di questa compres- Tim Seres ed illustrata da Geza Ottlik, sta nello sione off shape: rinuncio ad una presa creando così strano fatto che le custodie sono collocate dopo le tre potenziali vincenti nella mano di Ovest, con le minacce, caso davvero unico nel mondo della com- perdenti che diventano due ed è proprio questo che pressione stessa. mi ha fato scattare in testa la somiglianza di questo I miei esempi sono spettacolarmente associati ad un giochetto con una “Compressione semplice in tre colpo di atout, ma vediamo di approfondire l’esa- colori” che fa guadagnare due prese supplementari me di questo finale già presentato nel mio articolo anziché una soltanto! precedente: Ma c’è di più perché tagliando la quadri con il dieci di picche ho creato una presa in atout non necessa- ; J 7 ria nella mano di Ovest. k - Non è che questa manovra potrebbe essere parago- l Q 7 nata a un Colpo di Vienna? ' - Se questo fosse vero, forse potremmo trovarci di ; 8 4 ; - fronte a una assoluta novità nel campo delle com- k J N k 9 pressioni. O E l - S l 10 Forse questa ipotesi è un po’ troppo ardita, ma ' Q ' 8 6 paragonabile alla definizione dello stesso Geza ; 10 Ottlik, che sostiene che tagliando in una situazione k 10 similare una perdente con una atout vincente, pro- l - muovendo così una presa in atout nelle mani della ' J 7 difesa, altro non è che un Colpo di Vienna, dando origine al Backwash Sqeeze con Colpo di Vienna.

14 Ai posteri l’ardua sentenza. tecnica Vediamo poi di soddisfare la curiosità di uno dei miei lettori campione, che mi ha chiesto se il Backwash, che coinvolge anche il colore di atout, non trova qualcosa di paragonabile anche a senza atout.

A questo proposito prendiamo questo finale: Infatti Jettison significa gettar via qualcosa da un ; Q veicolo in movimento, per esempio la zavorra o il k J carico da una nave in pericolo oppure il carburante l - da un aereo in difficoltà. ' 7 Ma la differenza fondamentale con il Backwash è il ; K ; fatto che il Jettison è posizionale, non anti posizio- k Q N k non nale come il Backwash. O E l - S l conta Vale a dire che scambiando le carte di Ovest con ' 8 ' quelle di Est il Jettison non funziona, mentre ritor- ; J 10 nando come esempio al primo finale, risulta chiaro k - che il risultato voluto si ottiene semplicemente l J incassando le quadri vincenti fino a che Est, la vitti- ' - ma, non taglia o più plausibilmente getta le carte sul tavolo con un gesto di disperazione: Questo è quello che credo sia il finale più simile a un Backwash Squeeze, come del resto sosteneva il ; J 7 grande Edgar Kaplan nel lontano 1974. k - Sud deve fare tutte e tre le prese, con il colore di l Q 7 picche non affrancato ed in più bloccato anche ' - facendo sparire il Re di Ovest. ; - ; 8 4 Sull’attacco comprimente portato con il Fante di k 9 N k J O E quadri, Ovest viene avvolto dalle spire della com- l 10 S l - pressione: se scarta la Donna di cuori Nord scarta il ' 8 6 ' Q sette di fiori, se invece scarta l’otto di fiori il morto ; 10 scarta il Fante di cuori ed in entrambi i casi game k 10 over. l - Se invece scarta il Re di picche, si scarta dal morto ' J 7 la Donna riuscendo così ad affrancare la mano di Sud. Ma quante volte nella nostra vita bridgistica potrem- è innegabile una certa somiglianza con il Backwash. mo incontrare questa meravigliosa compressione? Questo tipo di compressione altro non è che un E, se la incontrassimo, riusciremmo a riconoscerla? Jettison Squeeze, così chiamato perché la sua carat- Forse soltanto nei nostri sogni. teristica principale è quella di poter gettar via una Ma finiamo in gloria con questa smazzata, che ho già carta vincente, in questo caso la Donna di picche, pubblicato su questa rivista, raccontatami da un tizio che blocca la riscossione di un colore affrancato che dice di averla vista giocare dal suo partner in un nell’altra mano. torneo di circolo:

; A 9 7 6 4 k 5 4 l Q 10 8 5 ' A Q ; Q 3 2 ; K J 10 8 k J 9 8 3 N k K 10 7 O E l 9 6 2 S l K ' K 10 8 ' 7 5 4 3 2 ; 5 k A Q 6 2 l A J 7 4 3 ' J 9 6 l 15 tecnica Le cose si stavano mettendo veramente bene perché dodici prese erano ormai sul banco, ma Sud vole- va addirittura aggiungere alla fortuna sfacciata un tocco di classe con la presa in più. Fiori per l’Asso ed ancora picche tagliata, seguito dall’Asso di cuori La sala ovviamente si era naturalmente pronunciata e cuori taglio lasciando queste carte in bella vista: Il per un banale 3SA da Mitchell, ma il nostro eroe in sette di picche, tagliato con il Fante di quadri, mise Nord, gasato da due precedenti smazzate fortunate, l’avversario di sinistra sotto il torchio della stram- la pensava diversamente: palata compressione di cui tanto abbiamo parlato!

Ovest Nord Est Sud ; 9 7 k - - - - 1l l 10 passo 1; passo 2l ' - passo 3' passo 3SA ; - ; K passo 4l passo 4k k J N k - l 9 O E l - passo 4SA passo 5k S ' K ' 7 5 passo 6l fine ; - k 6 l J Il fantasioso volpone in Ovest decise di fare l’attac- ' J co più ingannatore che poteva, mettendo sul banco con noncuranza un diabolico dieci di fiori. Quindi, ammesso che sia vero, il Backwash Squee- Ma Sud passò la Donna pensando tristemente allo ze almeno una volta si è affacciato all’orizzonte ed è zeraccio che lo aspettava e fece un salto sulla sedia stato riconosciuto anche sotto il nostro sole. quando la Madama fece presa. Chissà se qualche volta si è presentato in incognito, Proseguì con una quadri per l’entusiasmante com- ma in tutta la sua magnificenza, magari in un torneo parsa del Re, catturato con l’Asso, e quadri alla pomeridiano per casalinghe e pensionati? Dama accompagnata da un buffo gesto di dispe- razione per la cattiva, per quanto quasi scontata, divisione 3-1. Cuori sorpassando felicemente il Re con un sorriso a trentadue denti, ed Asso di picche e picche taglia- Ringrazio di cuore l’amico Marco Catellani che mi ta in mano. ha dato qualche prezioso suggerimento

16 BRIDGE ALL’ESTERO Polonia di Slawek Latala

Il gioco del bridge in Polonia è una realtà da molti de- In più non sono da dimenticare gli innumerevoli tor- cenni e, durante tutto questo lungo periodo, la scuola nei vinti da squadre polacche, in giro per il mondo, polacca ha raccolto molti successi nelle competizioni nei transnational, nei campionati europei a coppie internazionali. open e coppie miste e così via. Uno dei giocatori più rappresentavi del passato è sta- 1989, Perth - bronzo to Andrzej Wilkosz, mentre i campioni attuali sono: 1991, Yokohama - argento Cezary Balicki, Adam Zmudzinski, Julian Klukowski, 2013, Bali - bronzo Krzysztof Martens, Piotr Gawrys, Piotr Tuszynski, Olimpiadi Open , Grzegorz Narkiewicz, Marcin Le- 1984, Seattle - oro sniewski. 2000, Maastricht - argento Per il futuro pensiamo che Michał Klukowski, Jacek 2012, Lille - argento Kalita, Michał Nowosadzki siano tra i migliori, ma la Ladies Polonia ha saputo costruire molti talenti, pertanto non 2012, Olimpiadi, bronzo è escluso che altri nomi si possono mettere in vista Scuole, juniors, ragazze: in campo internazionale in tempi relativamente brevi. 11 ori, 6 argenti, 8 bronzi, in numerosi campionati Nel nostro paese, il numero di giocatori affiliati alla europei e mondiali. federazione, divisi per categorie, sono i seguenti:

Michał Klukowski promessa del bridge polacco La Nazionale che ha rappresentato la Polonia alle Bermuda Bowl 2013

17 BRIDGE ALL’ESTERO Polonia

POLISH CLUB di Fabio Lo Presti

Il movimento polacco è uno dei più fiorenti Le risposte sono: ormai da decine di anni, sin da quando ero 1l = Gradino negativo, oppure una mano inter- juniores io (il che potrebbe farvi capire da quan- media 8-11 senza i nobili to tempo dura ormai…): partecipavo a diverse 1k/1; = 4+ carte e almeno 8 punti, può perciò competizioni a livello juniores e incontravo nascondere il colore di quadri squadre polacche che erano composte spesso da 1NT = Naturale 8-10 ragazzi diversi ma nonostante ciò rimanevano 2'/2l = Naturali FM sempre molto competitive. I selezionatori avevano l’imbarazzo della scelta L’apertore sulla risposta negativa di 1l dichiara: già allora e anche oggi il loro settore juniores è 1k/1; = bilanciata 4 carte (eccezionalmente 3° tra i più importanti. in mancanza), sbilanciata con 5+' rever minimo In Polonia tutti, grandi e piccini, campioni o 1NT = 18-20 Bil dilettanti, giocano lo stesso sistema, magari con 2' = sbilanciato forte con 5+' qualche piccola variante qua e là, ma sempre di 2l = mano forte generica, richiesta di chiari- “Polish Club” si tratta. menti sulla mano del rispondente è un sistema che non è molto naturale secondo 2k/2; = 5+ carte Forzanti 1 giro i nostri standard, ma ha trovato numerosi esti- matori in particolare nell’Est europeo e in fondo Sulla risposta positiva ad esempio di 1k l’aper- non è così tanto diverso, almeno nell’idea di tore si comporta così: base, dal più conosciuto “Nightmare” giocato da 1; = 4; bilanciato o tricolore qualcuno in Italia. 1NT = Bilanciato senza nobili Io ho avuto il piacere di giocarlo per un paio di 2' = Sbilanciato 15+ anni con il mio ex compagno Leonardo Magrini 2l = mano forte generica, chiede chiarimenti. (di scuola italo-polacca Cuzzi-Lesniesky) e ne Spesso mostra fit 3° nel colore di risposta, ma in ho notato subito i pregi: la naturalità di molte ogni caso il rispondente è tenuto a rispondere a dichiarazioni, la semplicità e infine una buona delle interrogative. predisposizione alla competizione visto che pre- 2; = 5+ carte Forzanti di manche vede un’unica apertura multisignificato conte- 2NT = 18-20 Bilanciato nente le mani fortissime o le bilanciate (quindi a basso potenziale competitivo) e aperture naturali Come si può vedere è un sistema abbastanza sbilanciate dirette nel colore. semplice, ma che permette in pochi passaggi di avere un’idea della mano dell’apertore senza Entriamo meglio nel dettaglio: inventarsi relais e sviluppi complicati. Sempre dalla Polonia proviene una convenzione 1' = Bilanciata 12-14 o 18+ dal nome accattivante: la “RAPTOR”. Sbilanciato 5+' con 15+ punti Questa convenzione, utilizzata anch’essa da Qualsiasi mano almeno semi-forcing tutti, escludendo forse gli allievi alle prime armi, 1l = Naturale 5° tranne con mano tricolore prevede l’intervento di 1NT che descrive una 4° oppure 4le 5' nobile con almeno 5 carte in un minore e la forza 1k/1; = Naturali 5+ carte di un normale intervento. è molto utile soprat- 1NT = 15-17 tutto sull’apertura avversaria di 1k/; in quanto 2' = 11-14 5+' sbilanciato, tipo Precision se non si hanno carte adatte all’intervento di 2l = Multicolor (normalmente giocano che contro, intervenire a livello di 2 con un colore contiene solo la versione debole in un nobile) 5° oppure a livello di 1 con colore 4° è rischioso. 2k/2; = Bicolori in sottoapertura con qualsiasi Infatti ho visto molti polacchi che la giocano altro colore. solo su apertura nel colore maggiore mentre su apertura nel minore preferiscono lasciare all’in- Ora qualche sviluppo dopo apertura di 1' tanto tervento di 1NT il suo significato più naturale di per chiarire come indicativamente si sviluppa. mano forte bilanciata anche perché le possibilità

18 di effettuare un intervento diretto o ritardato a Uno dei vantaggi è il poter intervenire a livello basso livello sono molte. di uno potendo descrivere il potenziale della mano e anticipando la presenza della quarta Riepiloghiamo la Raptor: nobile senza dover scegliere il minore dei mali Su apertura di 1'/l: tra l’intervento di contro con distribuzioni poco 1NT mostra 5+carte nell’altro minore e 4k o 4; adatte, l’intervento 4° nel nobile o l’intervento 5° Su apertura di 1k/;: a livello di 2 nel minore. 1NT mostra 4 carte nell’altro nobile e 5+carte in Tra gli svantaggi figurano l’orientamento dalla un minore parte sbagliata dell’eventuale contratto finale a NT, difficoltà a trovare un trattamento sostitu- Abbastanza facilmente si possono immaginare tivo per la mano bilanciata forte con la quale si gli sviluppi: interveniva classicamente di 1NT. Pesati i pro e i contro, potete valutare se speri- dopo 1'/1l – 1NT: mentare o meno. surlicita = chiede il nobile Non vorrei far passare il messaggio che mi pia- l’altro minore = a giocare cerebbe un bridge in cui tutti giochino lo stesso 2k/2; = debole 6° sistema, come in Polonia o Francia, al contrario 2NT = Invitante a me piace giocare convenzionale e differenziar- mi dagli altri. dopo 1k/1; – 1NT: Ciò che voglio dire è che non sarà la scelta di un 2' = passa o correggi sistema naturale invece di un altro a fare la dif- 2l/2 nobile = passabile ferenza per il futuro del bridge, ma sicuramente surlicita = fit nobile invitante lo sarà una scuola di bridge ben organizzata e 2NT = chiede minore invitante + strutturata nei suoi attori e nei contenuti che propone; con un sistema codificato da insegnare Come in tutte le cose, la convenzione presenta agli allievi e da proporre come standard di rife- vantaggi e svantaggi. rimento condiviso da tutti.

Totale di iscritti alla federazione - 6500 ed è la stessa regola che vale anche per i contributi che Under 20 - 500 vanno alla Federazione per i tornei locali. Under 25 - 850 Ladies - 800 Nei normali tornei di circoli esistono premi in dena- ro in ragione del 50% delle iscrizioni raccolte, mentre L’organizzazione dei campionati segue il seguente nei campionati non sono previsti premi in denaro. percorso: il più importante è il campionato di lega a squadre che vede la partecipazione di 800 formazioni I corsi di bridge normalmente sono organizzati gra- di Premier League, attraverso I, II, III divisione, classi tuitamente nelle scuole, nelle associazioni, nelle A, B, C della Divisione Scuola. università. Esistono molti libri per i programmi di insegnamento e anche materiale materiale didattico I campionati a coppie e squadre prevedono qualifiche standard a cui fare riferimento. Gli autori principali a partire dalla fase regionale fino alla finale nazionale. sono: , Władysław Izdebski ed altri per i principianti e Krzysztof Martens ed altri per i cor- Normalmente i tornei locali iniziano verso le ore 17/18 si avanzati. e le formule usate in questo tipo di competizioni sono Mitchell, IMP, Danese, mentre nella vita di circolo ci Per sviluppare il numero dei giocatori di Bridge si usa sono anche le partite libere. qualche campagna di marketing, locale o nazionale, con risultati diversi, a volte positivi, a volte meno ef- Il sistema usato dalla totalità dei giocatori è il Polish ficaci. Club, con l’aggiunta di centinaia di piccole modifiche di coppia. Negli anni venti e trenta, durante la Seconda Repub- blica, il gioco era molto popolare in Polonia. Ora si Le quote di iscrizione alla federazione vanno dai €30/40 stima che vi sia circa un milione di persone che gioca per scendere a 10/20 per giovani e anziani (66 +) a bridge, la maggior parte nelle case.

Per i campionati, quando esiste una tassa di iscrizio- Il bridge è stato riconosciuto come sport dal governo ne, la regola di principio è: 1PLN a board (1 € = 4PLN) nel 1963.

19 Lo amerai come se fosse tuo.

389_14_M_NTV_NuoviCollegamenti_BDI_420x297.ndd.indd 1 13/02/14 17.29 Lo amerai come se fosse tuo.

389_14_M_NTV_NuoviCollegamenti_BDI_420x297.ndd.indd 1 13/02/14 17.29 DIDATTICA L’IMPASSE GIUSTO

di Enrico Guglielmi

Il sorpasso o impasse è la prima figura che si insegna a maneggiare un allievo, non appena ha capito come incassare le proprie prese vincenti; e questo perché nella sua accezione più semplice è effettivamente una manovra facile e intuitiva. Io stesso, come insegnante, lo considero una prima cartina di tornasole del talen- to, nel senso che se un allievo lo afferra rapidamente quasi sempre si rivelerà un buon giocatore, almeno potenziale; e se invece fatica oltre il lecito a impadronirsene, ben difficilmente arriverà ad un livello decente di gioco. Tuttavia voi ormai conoscete tutti il bridge abbastanza da sapere che si deve diffidare della sem- plicità, perché in questo maledetto gioco le regole sono irte di eccezioni, e le cose non sono mai facili come sembra. Proviamo a vedere insieme?

Mano n. 1 (Trézel) – Bilaterale piuttosto semplice. Quando un sorpasso può essere eseguito in entrambe le direzioni si definisce bilaterale. ; 9 3 In questa situazione, bisogna resistere all’impressione k K Q 8 7 di essere in balia della fortuna e si deve invece cerca- l 7 3 2 re di individuare un qualsiasi elemento (punteggio, ' K 10 5 2 distribuzione, apertura e risposta o mancata apertura e risposta, attacco) che possa orientare la scelta. N O E S Per esempio, nella tipica figura di bilaterale AJ – K10 (qualsiasi sia la lunghezza), in assenza di qualsiasi ; A 8 4 altra indicazione io applico questa regola: k A J 10 9 4 l K 5 • se il seme è atout (AJxx – K10xx), consiglio di cer- ' A J 5 care la Q in mano all’attaccante, specie se ha fatto un attacco neutro: infatti in assenza della Q avrebbe è abbastanza evidente il motivo che ci spingerà a cer- potuto attaccare atout; care la Q' in Est. • se il seme non è atout, specie se non è stato dichia- L’attacco K; libera una perdente immediata, e c’è poi rato, consiglio di cercare la Q in mano a chi non ha il pericolo di perdere due l e di sbagliare il bilaterale attaccato: infatti l’attaccante avrebbe potuto decidere a '. D’altra parte anche cedendo la ' il seme assi- di attaccare sotto Q, avendola. cura uno scarto di una l, a patto che Est non riesca a mettere sotto il nostro Kl. Come ovvio non si tratta di certezze, ma soltanto di Quindi, battute le atout, si deve fare il sorpasso contro “qualcosina di meglio” del 50% che ci spetta se tiria- Est. Se riesce è fatta, ma anche se Ovest prende non mo a indovinare o ci affidiamo a formule esoteriche può forzare l senza affrancare il K, e quindi il dichia- tipo “la dama sopra il fante”. rante può scartare l sulla quarta '. A volte, però, ci sono considerazioni tecniche che A proposito, vi eravate ricordati di lisciare l’attacco, obbligano a scegliere una direzione rispetto all’altra. onde evitare che Ovest in presa con la Q' passasse il Nella mano dell’esempio il ragionamento corretto è gioco al compagno uscendo a ;sotto Q? Sì?

22 Meno male, perché vi assicuro che l’avrebbe fatto: lo e K di ' non è sicuramente stato nemmeno sfiorato conosco bene, quel vecchio marpione. dall’idea di attaccare atout. Ma è proprio bilaterale, questa figura? Se la esaminiamo meglio notiamo una Mano n. 2 (Kelsey) – Falso bilaterale lieve asimmetria, e cioè la presenza del 7 in Sempre nello sforzo di trovare indicazioni che ci Sud. Ora, supponiamo di muovere verso il K. Se dicano da che parte muovere, esaminiamo questa tutti rispondono cartine, faremo l’impasse; e questo smazzata, in cui Ovest attacca con A, K e piccola ', non cambia se giochiamo invece verso l’Asso. Ma ed Est in presa con la Q' rinvia ;. supponiamo che, giocando verso il K, Ovest metta l’8 oppure il 9. Questo naturalmente non è un motivo ; K Q J sufficiente per non fare l’impasse (a meno che non k K 10 5 2 siate della scuola ‘il 9 è spia della dama’); però vi l A Q 2 permette di trasformarlo in un cosiddetto ‘impasse ' 7 3 2 aggressivo’, cioè un impasse in cui si parte con l’onore per costringere l’avversario a coprire (la manovra che N O E l’indimenticabile signora Nobili soleva accompagnare S con l’imperativo: ‘Mettere!’ al quale noi presuntuosi 27° sbarbatelli dell’epoca obbedivamo quasi in trance, ; A 8 4 qualsiasi figura avessimo nelle carte, ipnotizzati come k A J 7 4 si dice accada al cobra con la mangusta). l K 8 3 Qual è il vantaggio di tutto questo, cioè di rendere ' 6 5 4 aggressivo l’impasse? Che se il secondo giro di atout oltre a stanare la Q in Est svela la 4-1, abbiamo ancora A questo punto siamo alle prese con il solito bilate- una posizione di impasse vincente con J-7 nei con- rale, questa volta in atout, e la faccenda del mancato fronti di 8-x: ricordatevi che il 9 è caduto. Ed ecco che attacco non ci aiuta per nulla in quanto Ovest con A i riflettori si accendono sull’umile 7, che diventa la

3 2 °

 Sala Aragonite

♠ ♠ 23 DIDATTICA Mano n. 4 (Kelsey) – Ancora impasse aggressivo Un ultimo esempio sull’argomento. Questa mano è un po’ più difficile, ma conoscendo il tema credo che sia carta decisiva della mano a patto di aver orientato cor- possibile identificare la soluzione (giocarla così al rettamente la manovra, dunque niente affatto bilatera: tavolo è tutto un altro paio di maniche, naturalmen- se la 4-1 fosse stata in Ovest, anche battendo l’Asso e te…) trovando il 9 o l’8 in caduta in Est la Q sarebbe rimasta incatturabile, provare per credere. ; K 5 4 k 9 8 5 4 Mano n. 3 (autori vari) – Impasse aggressivo l A K 10 Quando è opportuno che l’impasse sia aggressivo? La ' Q 5 4 risposta, come spesso avviene nel bridge, è ‘dipende’. N Intanto l’impasse aggressivo spesso permette di eco- O E nomizzare riprese: per esempio con AQ10 e J32 viene S naturale muovere il J e metterci sotto il 10, in modo da poter ripetere l’impasse in caso di successo. ; Q Altre volte la decisione dipende da forza e lunghezza k A K Q del seme. Se ad esempio guardiamo queste tre figure l Q 7 5 ' A J 10 7 6 2 1. ; A Q 7 2 ; J 5 4 3 Nel contratto di 6 fiori la difesa attacca con A; e con- tinua a k. Tutto si basa sull’impasse di '; dunque si 2. ; A Q 9 7 2 va al morto a l e viene abbastanza naturale presenta- ; J 5 4 3 re la Q' (mettere!) in modo da catturare spietatamen- te il K anche se è terzo. E fin qui, tutto corretto… forse. 3. ; A Q 9 7 3 2 Perché ovviamente il K' potrebbe essere quarto. Che ; J 5 4 3 possibilità abbiamo di non perdere prese, in questo caso? A un primo esame forse ce la potremmo fare, di arriviamo a una conclusione diversa per ciascuna di nuovo come nella mano n. 2 grazie alla presenza del esse, e cioè: 7 in Sud (chi ha detto che servono solo per la primie- 1. nel primo caso partire di J è illogico: mancando le ra?). Partendo di Q, con A-J-10-7 possiamo certamente intermedie, il J va conservato per l’eventualità che il sottomettere K-9-8-x dell’avversario, a patto però di K sia in impasse e corto (secco o secondo); poter muovere tre volte fiori dal morto, e quindi di 2. nel secondo caso la situazione e’ dubbia. è bene avere altrettanti ingressi. E a proposito: con che carta partire di J se ci sono fortissimi indizi che la lunghez- eravate andati al morto a l? Avevate previsto la za in atout sia in Ovest (magari un contro, se si tratta necessità di avere bisogno di tre ingressi nel seme se di atout), perché nel caso che il J sia coperto si può buttava male, vero? e quindi avevate divorato la Ql poi ripetere l’impasse al 10, e perfino in caso di 4-0 si con l’Asso, in modo da conservare la forchetta K-10 riesce a non perdere prese a patto di avere sufficienti per produrre il terzo fondamentale ingresso (solo se rientri; però se non ci sono indicazioni in tal senso compariva la temuta 4-0, chiaro) sorpassando il Jl? partire di J rischia di costare una presa se il K è secco Bravi. Tanto, se la cattiva distribuzione non ci fosse in impasse; stata avreste poi eliminato sul K; la perdente arti- 3. nel terzo caso, il più interessante, partire di J è ficiale prodotta da questo scialo. Il meritato premio obbligatorio e non costa nulla, una volta deciso che per una linea così previdente è il mantenimento del l’impasse va fatto (cosa normale avendo 10 carte). contratto. Infatti se Ovest ha K-10-x è obbligato a coprire, e svelata la chicane in Est diventa facilissimo ripetere Nota bibliografica. Nella mano originaria di Kelsey il sorpasso al 10. Inoltre, se Ovest sa dalla licita che il il morto aveva ;QJx – kJxxx – lAK10 – 'Qxx. Mi compagno è chicane non coprirà mai il J; ma se non sono permesso di modificarla perché in questa mano è al corrente della lunghezza di Sud, il fatto che non lo scarto della perdente di l avviene sul quarto giro copra potrebbe permettere di diagnosticare l’assenza di k che è bloccato e non sul secondo giro di ; che del K, e quindi di cercarlo fuori impasse (però se è immediatamente disponibile, e questo “peggiorava” Ovest si era semplicemente distratto con K-x… non la soluzione in torneo a coppie, nel senso che se l’im- prendetevela con me!); passe a ' non riusciva l’immediato ritorno l faceva saltare l’ultimo ingresso del morto con le k ancora non utilizzabili, obbligando il giocante all’impasse “inutile” e rischiando di produrre il 2 down se il Jl era fuori impasse. Nessun mitchellista incallito avreb-

24 be mai rischiato questo disonore per aumentare di un scarteremo la l. E in effetti, anche se l’impasse non misero 2,5% la probabilità di mantenere il contratto, va, in ogni modo con la ; 3-3 siamo a cavallo, sempre ma il mio ritocco elimina l’inconveniente e stronca le per il solito discorso dello scarto. Allora cosa dite, ci relative obiezioni. lanciamo? è questo l’impasse giusto? Se provate a guardare avanti di una presa, vi rendete Mano n. 5 (Romanet) – Figure miste conto che se l’impasse non va Est difficilmente sarà Una figura mista è una combinazione che può essere così gentile da tornare neutro. Basta guardarlo in fac- trattata sia con un impasse che con un expasse. cia (voi non lo vedete ma io sì) per capire che tornerà Ad esempio avendo Nord A-x-x e Sud Q-10-9, per a l mettendoci di fronte a una scelta anticipata. Non ottenere due prese la figura può essere trattata fare l’impasse di l sarebbe una decisione dolorosa; • con un doppio impasse, partendo di 10 (e mai di Q! ma se lo facciamo e non va, ebbene, le ; potevano Perché?) e se il J avversario fa presa in Est ripartendo essere 3-3. Ancora non lo sappiamo. L’ideale sareb- di Q; be potersi giocare entrambe le chances, in sequen- • oppure con un expasse giocando piccola verso la Q za: vediamo se c’è un modo per ottenerlo. Intanto (o il 10), battendo o no l’Asso preliminarmente. potremmo sfruttare l’abbondanza di atout per tagliare In assenza di altre indicazioni sappiamo tutti che la la terza k. Queste eliminazioni sono sempre racco- prima manovra garantisce il 75% mentre la seconda mandabili quando è possibile farle, in quanto tolgono solo il 50% (anche se Est potrebbe innervosirsi e sve- un’opzione di uscita alla difesa: magari non abbiamo larsi inserendo il K), ed è quindi da preferirsi. Ci sono ancora visto il perché, ma prima o poi salterà fuori. però, come al solito, considerazioni che potrebbero Dunque battiamo le atout giocando verso la Q' del guidare verso la scelta opposta. Per esempio: morto e torniamo in mano tagliando la k. E se a q • la certezza che la maggior parte del punteggio esto punto facessimo l’expasse invece dell’impasse, avversario sia in Est; cioè se giocassimo prima l’A; e poi ; verso il J, • il fatto di avere molte carte nel seme. Con A9xx e invece che verso la Q? Vediamo cosa può succedere: Q10xx, battere l’Asso e poi giocare piccola mi per- se Est mette il K, qualsiasi sia la lunghezza, abbiamo mette di vedere 3 delle 5 carte avversarie prima di vinto perché si è liberato lo scarto per la l. Se lo ha e fare la scelta decisiva, e la probabilità che una delle non lo mette faremo presa di Q ed ecco che potremo tre sia un onore e mi risolva tutti i problemi è tale rigiocare la terza ; e verificare la 3-3 prima che venga da rendere questa soluzione confrontabile al doppio giocata la l; e se c’è la 4-2 faremo l’impasse con la impasse. Con A9xxx e Q10xx la battuta dell’Asso è coscienza serena. Vi sento già obiettare: e se il K; era leggermente superiore. in Ovest, magari secondo? Perfetto, se il K è in Ovest (A proposito, la risposta alla domanda lasciata in si papperà la nostra Q: ma ora cosa potrà tornare? sospeso qualche riga sopra è: perché il K potrebbe Se era veramente secondo abbiamo vinto perché il essere secco, unica tenue probabilità di fare tutte le ritorno sarà o l o taglio e scarto (ecco a cosa serviva prese nel seme… a patto di non partire con la Q!). tagliare la k!). Se era terzo, Ovest potrà evitare questo Vediamo un esempio basato sulla gestione di una destino giocando la sua ultima ; ma la 3-3 così rive- figura mista. lata ci fornirà di nuovo lo scarto per la l. Se infine era quarto, pazienza: di nuovo faremo l’impasse come ; A J 2 ultima chance, dopo esserci giocati nell’ordine giusto k 10 6 3 tutte le altre. l Q 5 ' Q J 6 5 4 Mano n. 6 (Kelsey) – Ancora figura mista La mano successiva è forse più difficile se giocata al N tavolo, ma ora scommetto che vedrete la soluzione in O E un attimo, nella scia della precedente. S Le carte sono queste: ; Q 7 6 4 k 4 ; J 9 4 l A J k K J 6 ' A K 9 8 7 3 l A 6 3 ' A Q 4 3 Nel contratto di 5 fiori Ovest attacca di Kk e continua con la Q che tagliamo in mano, battendo poi in un N colpo le atout avversarie. Bisogna evitare di perdere O E una ; e una l, e abbiamo possibilità in entrambi i S semi. Conservando come ultima risorsa l’impasse a ; A 8 3 l, cerchiamo di muovere le ; in modo da evitarlo. kA Q 10 7 4 L’impasse di ; ci porta a casa se il K è secondo (non l 8 7 2 paghiamo ;) oppure terzo, perché sulla quarta ; ' J 2

25 didattica della mano precedente) tagliamo la l al morto, per ora senza sapere bene perché. In realtà il nostro obiettivo è semplice: non dobbiamo perdere due k, e subito vediamo un metodo semplice Si giocano 4 cuori ed Ovest attacca ; su cui provia- per raggiungerlo, l’impasse nel seme. mo a mettere il 9; manco a farlo apposta Est supera di Ma è questo “l’impasse giusto”? Certamente non va misura con il 10 e noi facciamo presa di Asso; tutto fatto subito, perché è chiaro che il seme di ', privo questo non ci rasserena per nulla perché, anche se di perdenti, offre possibilità aggiuntive. l’impasse a ' andasse, resteremmo comunque con Un primo facile miglioramento della linea di gioco due perdenti per seme a ; e a l. consiste nel battere i tre onori maggiori di '; se cade Se avessimo il 10' l’impasse vincente fornirebbe il J' scartiamo una k sul 10 e poi facciamo l’impas- anche uno scarto, ma purtroppo non ce l’hanno dato se per la surlevée. Ottimo, ma se non cade? Se lo ha e con questa figura è chiaro che il J' verrà coperto. Ovest ecco comparire una soluzione elegante: giochia- C’è però un’altra possibilità di ottenere tre prese dalle mo il 10' e scartiamo k dal morto, lasciando la presa ', ed è di nuovo l’expasse. Vediamo come: solo due al J che è l’ultima ' di Ovest. Ora qualsiasi ritorno ci colpi di atout finendo al morto e subito ' verso il J. regala il contratto, sia k in forchetta che l in taglio e Se il K ce l’ha Ovest siamo spacciati… esattamente scarto. Se invece la lunga è in Est, tagliamo il 10' e come se avessimo fatto l’impasse. Perderemo la prima ricorriamo all’impasse k come ultima risorsa. presa di ', ma poi con A-Q potremo scartare una qua- Con successivi miglioramenti abbiamo dunque rag- dri e andremo 1 down esattamente come se avessimo giunto una probabilità molto alta di mantenere il fatto l’impasse ', vincente ma non sufficiente: abbia- contratto. mo in pratica scambiato una perdente l con una '. Possiamo ritenerci soddisfatti? Ma se il K ce l’ha Est? Deve avere i nervi molto ma Ebbene, una certezza è sempre meglio di una proba- molto saldi per non metterlo; e se è terzo o più corto, bilità per quanto alta, e che ci crediate o no questo che lo metta o no non fa differenza! Se lo mette, ecco contratto è sicuro al 100% per cento, a patto di fare che gli scarti sulle ' improvvisamente diventano “l’impasse giusto”: quello di '! Dite che rischia di due; e se non lo mette ed è terzo o più corto, rigiochia- produrre una perdente in più? mo ' per l’Asso e ' taglio per farlo cadere, torniamo Andiamo a vedere se è davvero così. Battiamo le due al morto battendo l’ultima atout e sulla Q' affrancata atout, tagliamo la l e a questo punto saggiamo due scartiamo una delle due l perdenti. colpi di '. Se vediamo la 5-1, dovunque sia siamo a Come dicevo all’inizio, questa soluzione dopo la posto: se la quinta è in Est andiamo al morto in atout e precedente l’avranno vista in molti, ma avrei voluto facciamo il sorpasso sicuro; se è in Ovest lo mettiamo vedervi al tavolo. Sareste stati capaci di rinunciare in presa con la quarta ' scartando k come prima. a un impasse “scritto” e di sostenere impavidi lo Se invece tutti rispondono sulle due ', torniamo al sguardo di acciaio del compagno alla vista del K' in morto in atout e giochiamo '. Se Est non risponde, Ovest? di nuovo incastriamo in mano Ovest con la quarta '. Se Est risponde… impasse! Se riesce siamo in porto; Mano n. 7 (Trézel) – Probabilità e certezze ma se paghiamo il J terzo non abbiamo perso nulla Concludiamo con una mano graziosa, un piccolo puz- perché l’onore di ' residuo servirà per lo scarto della zle logico che ci riporta all’argomento principale della k… e nel frattempo il povero Ovest è in presa, e di ' nostra lezione: capire quando sia giusto fare l’impas- non ne ha più. è quindi di nuovo costretto a regalare se, e quale sia l’impasse giusto. la presa decisiva giocando o in forchetta o in taglio e scarto. ; A K Q 10 4 3 Si potrebbero dire ancora infinite cose sull’argomen- k 5 4 3 to dell’impasse, ma naturalmente l’obiettivo di una l 2 lezione così breve non è quello di trattarlo in modo ' 7 5 2 esauriente. Spero invece di avervi fatto venire la curiosità di approfondirlo, nonché il desiderio di N divertirvi a scoprire altri modi insoliti di gestire quel- O E la che forse – prima di questa lezione, ovvio – pensa- S vate fosse una manovra da eseguirsi distrattamente e ; J 9 7 2 con scarso rispetto. k A Q 2 l A 8 Grazie a tutti per l’attenzione. ' A K Q 10 Bibliografia , Mettete alla prova la vostra tecnica dell’impasse, Mursia Il contratto è 6; e Ovest attacca con il Kl. Bertrand Romanet, Tutto il bridge, Mursia Battiamo le atout in due giri e (ricordando il consiglio Roger Trézel, I quaderni del bridge (vol. 1 e 2), Mursia

26 Rapina varietà al BRERA BRIDGE

Pistole e Champagne

di Enzo La Novara

Nei luoghi in cui scorrono tanti soldi, vicino alle senza fronzoli: con i punti per la manche, si cerca- sedi della politica o dentro le zone di grande pover- va il fit quattro-quattro in un nobile, in assenza si tà, le forme di malavita organizzata trovano il loro ripiegava a 3 Senza, ma il loro naturale Milano era habitat perfetto. un sistema solo apparentemente semplice perché Milano non fa eccezione. era basato sulla profonda conoscenza del gioco e Nel dopoguerra alcuni eventi importanti hanno sulla capacità di valutazione della mano. scosso la città, bande di rapinatori che si affronta- Nel ’76 appunto, il tempio del bridge, in città, era vano per il controllo della città, delitti ed attentati il Circolo Industriali, ma da qualche tempo due tra politici, i casi Pinelli, Calabresi, Piazza Fontana, i campioni citati, Enrico Beretta e Oscar Bellentani, gli scontri studenteschi, il controllo della prostitu- che non era milanese, ma faceva parte integrante zione, la distribuzione della droga, l’immigrazione della schiera dei campioni della città, avevano selvaggia. aperto un nuovo circolo che aveva attirato l’interes- Per noi bridgisti riveste importanza un piccolo se dei giocatori. evento che mi piace ricordare: la rapina effettuata C’ero stato anch’io a giocare due o tre tornei con dalla banda di Francis Turatello al “Brera Bridge Paolo Sorrentino nelle settimane precendenti al Club” di piazza Formentini, nel 1976. fatto. Il nostro mondo di manovratori di bilanciate, di Nel circolo ricordo che vi erano due particolarità, pezzi secchi, di settime e doubleton, non ha tanti una nell’arredamento e l’altra nella organizzazione episodi criminosi eclatanti da raccontare, così, del torneo: i tavoli da gioco erano molto grandi, quello che segue, diventa memorabile. sistemati sopra un rialzo in legno, e per accedere Albo signanda lapillo. alle sedie si doveva salire un gradino. In quegli anni la Milano bridgistica era dominata Le sedute erano comode e formavano un corpo da un gruppo di giocatori famosi che hanno fatto la unico con il tavolo dal quale si aprivano vari ripia- storia vincendo molti titoli. ni, per appoggiare bicchieri, borse o qualunque Bilucaglia, Mario Franco, Bellentani, Beretta, Di altra cosa. Stefano, il giovane Arturo Franco, Farina, Masche- La seconda differenza con gli altri circoli era che roni, Rina e Sacco Jabes, Astolfi, Campini, Ricciar- per scambiare i board si doveva attraversare la sala di, Gazzilli, Cesati, Gut, Cavalli, Rijoff, Wladimiro perché il numero del tavolo seguente era sempre Grgona e molti altri che non riporto solo per ragioni posizionato lontano, questo per avere meno proba- di spazio. bilità di ascoltare dichiarazioni e commenti sulle Quasi tutti non ci sono più, anche Wladimiro Grgo- smazzate. na ci ha lasciati ai primi di aprile di quest’anno, A quel tempo i non erano ancora stati dopo essere stato “l’insegnante” di bridge per anto- inventati e per dichiarare si usava il sistema tonale, nomasia, colui che più di chiunque altro ha portato e con le mani forti quello… baritonale. allievi ad iscriversi alla Federazione: migliaia. Il “Brera Bridge” era un ritrovo elegante, in pieno Il primario stile dichiarativo del gruppo base era centro della città, ma evidentemente non poteva

27 sopravvivere solo con gli scarsi introiti del mondo Da una mia personale indagine, pare che il vero del bridge e nelle sere in cui le sale erano libere dal antefatto di questa supposizione fosse il seguente: nobile gioco, era luogo di incontro per altri passa- al Circolo Industriali e Bridge di via Manzoni, sede tempi d’azzardo. storica e tempio del bridge milanese, oltre all’attivi- In quegli anni, erano due i personaggi emergenti tà bridgistica, nelle sale private, qualche gruppetto nella malavita milanese: Francis Turatello, detto di soci praticava anche giochi di azzardo, ma non “Faccia d’angelo”, che secondo molte fonti era il tali da giustificare una rapina in grande stile. figlio di Frank Coppola detto Frank tre dita, e Rena- Quattro amici e soci benestanti erano soliti fare un to Vallanzasca, il re delle rapine della Comasina, tavolo privato di poker giocandosi nominalmente che volgeva le sue attenzioni sul controllo della grosse cifre, ma alla fine della sera non sempre città. saldavano i conti, spesso segnavano le vincite e le Il primo considerava il secondo un teppista di perdite andando a pareggio con le altre volte ed in periferia, ma ne era comunque preoccupato dalla realtà, alla fine, si scambiavano solo, nel peggiore ascesa, il secondo era uno deciso. dei casi, qualche centinaio di mila lire. Milano in quel periodo diventò un mattatoio fra Quando aprì questo nuovo circolo si spostarono per bande, poi i due strinsero alleanza durata fino le loro partite da via Manzoni a piazza Formentini. all’uccisione efferata di Turatello, il 17 agosto All’apparenza quindi si trattava di uno tra i più alti 1981 nel carcere di Badu’ e Carros, in Sardegna, da tavoli d’Europa, anche se in verità successe che una Pasquale Barra, detto “O’ animale”. sera uno dei quattro staccasse un assegno da cin- quanta milioni, ma normalmente la realtà sembra Prima di tornare alla rapina al “Brera Bridge” è inte- che fosse diversa. ressante ricordare un antefatto. Turatello però non poteva sopportare che una casa Qualche settimana da gioco della città fosse fuori dal suo controllo, prima in via Garofa- pertanto decise una azione dimostrativa, nell’inten- lo, a casa di Turatello, to di controllare anche questa attività. era arrivato un perso- La sera del 27 novembre 1976 due automobili cari- naggio famoso, appe- che di fucili, pistole e una bomba a mano posteggia- na evaso dal carcere no in piazza Formentini, a Brera. di Lecce. Il boss di All’esterno, a fare il palo, resta Gianni Scupola. Milano lo aveva cono- All’ingresso blindato del Brera Bridge si avvicinano sciuto in detenzione Turatello, Epaminonda, Turi Mingiardi, Giuseppe e il fuggiasco si era Friscia e Graziano Mesina. ricordato di quella Suonano il campanello, nessuno farebbe entrare amicizia. Il latitante questa banda di assassini, ma di solito il portone era Graziano Mesina viene aperto senza troppe domande, Turatello però, che a quell’epoca in per essere sicuro di non avere intoppi, ha fatto rapi- Sardegna era un mito. re un giocatore che va pazzo per lo “chemin de fer” Per capire quanto, basta leggere le parole di Guido ed è un frequentatore abituale del circolo: Giorgio Vergani: “Poeti in vernacolo cantano le sue gesta. Camerano. Per tremila lire i turisti possono comprare un pic- è lui che, sotto la minaccia delle armi, suona il colo busto in ceramica del bandito”. campanello del Circolo, si fa riconoscere ed aprire: Un periodico di Sassari, sotto il titolo “I love Mesi- dietro di lui entrano tutti. na”, pubblica fotografie di aspiranti dive che, fra abbondanti seni senza veli, stringono un mitra come un simbolo fallico. Agli alunni delle elementari di Orgosolo danno un tema: “Che cosa farò da grande?” I più rispondono: “Farò come Mesina” (dal volume Mesina, Longane- si 1968). Ora “Grazianeddu” era arrivato a Milano ed Angelo Epaminonda, luogotenente di Francis, ebbe l’inca- rico di procurare una parrucca al sardo, che aveva già perso quasi tutti i capelli, così da renderlo meno riconoscibile, e di farlo divertire. Probabilmente a Turatello erano arrivate delle informazioni un po’ vere e un po’ distorte sul “Brera Bridge Club” come di una casa da gioco nella quale giravano cifre molto alte. Renato Vallanzasca e Francis Turatello

28 Dentro, in alcune sale si sta disputando il torneo insieme con il fratello in quel periodo controllava settimanale di bridge, in altre ci sono varie persone, Milano. Turatello si fa già largo tra i giocatori spaventati e Turatello lo riconosce e i due si appartano a parlare. picchia la bomba a mano su un tavolo: «Banco!», Il tempo passa, ma i banditi non hanno fretta di dice ad alta voce. abbandonare la scena. Con il bridge non c’entra niente, ma lui non lo All’improvviso suona il campanello di entrata, sapeva. viene risposto: “Il circolo è chiuso”, ma dalla strada Enrico Beretta tenta di reagire, ma viene colpito dal pensano che si tratti di uno scherzo ed insistono nel calcio di una pistola ed avrà il viso tumefatto. suonare. Turatello se la prende comoda, una signora incinta Si apre la porta e vengono fatti entrare i nuovi visi- viene fatta accomodare in una sala adiacente, un tatori, tra questi c’è anche Franco Di Stefano, cam- elegante salotto blu, e fatta sedere, gli altri giocatori, pione e tutt’ora guru dell’insegnamento del bridge invece, in piedi contro il muro. a Milano. Il gangster non ha fretta perché quella non è una Insieme a un gruppo di altri bridgisti aveva passato rapina come le altre, è un atto di forza che serve la serata al Nepenta, celebre Night Club di quegli solo a dimostrare chi ha in mano il giro delle case anni. da gioco. Hanno tutti abbastanza bevuto e, malgrado la serie- I banditi sono tutti a volto coperto, tranne Francis tà della situazione, si inseriscono nella scena del Turatello, e pur essendo armati non minacciano mai crimine con scioltezza. i presenti direttamente con la canna delle pistole. Francis Turatello fa stappare molte bottiglie di Mesina è sorpreso dal lusso, dall’eleganza del Champagne e di Whisky, le paga ai camerieri ed luogo, ma nel corso della serata inanella alcune invita i presenti a bere e fumare, invito che tutti brutte figure. raccolgono, volenti o nolenti. Subito uno dei presenti si alza con fare sicuro e dice In sala vi sono molti gioielli di gran valore ed oro- di voler parlare con il capo, Mesina lo strattona, ma logi importanti, ma Turatello non prende nulla di viene immediatamente ripreso da Turatello. questo, solo denaro contante, per pagare i “ragazzi”. L’uomo è Alfredo Bono, il boss di Cosa Nostra che Al fine di radunare i soldi della rapina, acquista

Via Alfredo De Luca, 48 ISCHIA (NA) DAL 31 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE 2014 Tornei di bridge con classifica finale - Organizzazione: Lino Bonelli (349 4308556)

Raffinata ed accogliente, Ischia è unʼisola di origine vulcanica incastonata nel golfo di Napoli. Le sue acque termali, famose fin dai tempi degli antichi Greci, sono fonte di salute e benessere. Il Grand Hotel delle Terme Re Ferdinando (ex Jolly)**** è situato al centro di Ischia Porto a pochi passi dallʼarea pedonale di Corso Vittoria Colonna e dalla famosa Riva di Destra vivacemente animate da graziosi ristoranti, bar, negozi e boutiques. Lʼattrezzato Centro Termale (fanghi, aerosol, inalazioni, ecc.), il Centro Benessere con circuito Technogym e la Beauty Farm, sono tutti allʼin- terno dellʼHotel. Due Piscine Termali (coperta semiolimpionica e scoperta), palestra, grotta termale. CONDIZIONI ALBERGHIERE (8 GIORNI, 7 NOTTI) Pensione completa, per persona, bevande ai pasti incluse (1/4 di vino e 1/2 acqua minerale): PRENOTAZIONI • Camera Doppia Standard € 600,00 • Camera Singola Standard (max 7 camere) € 775,00 (entro il 13 luglio 2014) • Camera Doppia Superior € 670,00 Sig. Carmine Lʼofferta include: Piano Bar tutte le sere, 1 Gran Soirée (richiesto abbigliamento adeguato), uso delle due piscine termali, della grotta termale e della palestra Technogym, 3 lezioni di Body Tonic. 0810030201 Tassa di soggiorno ESCLUSA. Lascia lʼauto a casa: possiamo organizzare noi il tuo viaggio a Ischia

29 varietà

la borsa di una delle signore del gruppo appena Mesina non aveva ancora capito il fine di quella arrivato, pagandola cinquanta mila lire, in contanti. rapina, che non era il furto di qualche pelliccia. Avverte i presenti: «Adesso mettete il denaro in Alcuni particolari di questa storia sono stati svelati questa borsa, e non fate i furbi, se scopro qualcuno da Angelo Epaminonda, prima ai magistrati France- che nasconde i soldi gli taglio due dita». sco Di Maggio e Piercamillo Davigo, poi al processo, E spiega: «Vedete che cosa succede a venire in que- altri da testimoni presenti con i quali ho parlato sti postacci? Se non volete essere rapinati dovete direttamente. andare in corso Sempione, al circolo “Amici della Epaminonda, tornato in libertà nel 2007 dopo molti pittura”». Il «suo» circolo. anni di carcere, vive con la famiglia in una località Prima di «mollare il colpo» lascia anche dei bigliet- segreta ed ha un nuovo nome. ti da visita e dopo quasi quattro ore di rapina e Giorgio Camerano, ora scomparso, aveva all’epoca chiacchiere ordina ai suoi di uscire, ma, prima di 52 anni, ha scontato 3 anni e 2 mesi di carcere per- andarsene, Turatello lascia a ciascuno dei presenti ché ritenuto facente parte della banda. quindicimila lire per pagarsi il ritorno a casa in taxi. In seguito fu assolto con mille scuse perché rico- All’uscita di scena della banda, Mesina rimedia la nosciuto che non c’entrava niente e che era stato seconda figuraccia. minacciato con le armi per agevolare l’entrata della Prende sottobraccio alcune pellicce di visone e due banda nel circolo. quadri, ma viene bloccato dai compari: “Lascia per- Mesina, fuori dal Circolo, lasciò un pacco di dieci dere, che tu conosci soltanto le pelli di pecora”, lo mila lire al posteggiatore della piazza dicendogli: sfotte Turatello. ”Tieni, sei un lavoratore anche tu”.

Lido di Camaiore con Pier Luigi Malipiero e Nelda Stellin dal 02/08 al 09/08/2014 (partenza)

Viale Pistelli, 59 - 55041 Lido di Camaiore (LU) Tel +39 0584 617571 - Fax +39 0584 619533 www.grandhotelriviera.it - [email protected]

Il Grand Hotel & Riviera gode di una splendida posizione sul Lido di Camaiore e offre strutture di prim’ordine e sistemazioni moderne, a 1 km da Viareggio e a mezz’ora da Pisa. Situato a pochi metri di distanza dal mare, l’hotel vanta un’ampia piscina all’aperto, nonché un sofisticato ristorante e un bar. Le eleganti sistemazioni di questo prestigioso hotel sono caratterizzate da arredi moderni e sono provviste di tutti i comfort. Le camere che non godono della splendida vista sul mare, offrono pittoreschi panorami appenninici. Grazie al suo servizio di qualità e agli eleganti dintorni, il Grand Hotel & Riviera è la location perfetta per rilassarsi a bordo piscina, ma anche per esplorare splendide zone della Toscana. La città mediovale di Lucca si trova nelle vicinanze, così come la città termale di San Giuliano Terme e la deliziosa località balneare di Forte dei Marmi. Gratis: Internet Wi-Fi disponibile gratuitamente in tutta la struttura - Animali ammessi senza supplemento Uso gratuito del Centro benessere (vasca idromassaggio, sauna, bagno turco, docce emozionali). Il prezzo si intende a persona al giorno in mezza pensione, compreso le bevande ai pasti e in camera doppia con una occupazione minima di 2 persone: Camera Classic (senza Vista Mare) e 105,00 Camera Comfort (con Vista Mare) e 115,00 Camera G. Comfort (con Vista Mare) e 130,00 Dus supplemento giornaliero e 35,00 Singole vista cavedio suppl giornaliero e 10,00 Suppl. Pensione completa Bevande e 25,00

Prenotazioni Per informazioni: Pier Luigi Malipiero (tel. 348 7061605) presso l’hotel: Direzione tecnica e arbitraggio: Nelda Stellin GrandHotelRiviera Tel +39 0584 617571 PRENOTAZIONI ENTRO IL 10 LUGLIO 2014 [email protected]

30

31 31

Re, l’Asso e il 7. il e l’Asso Re, una cuori. una anche la Donna di fiori. fiori. di Donna la anche

una cattiva notizia: Nord scarta scarta Nord notizia: cattiva una Giocate il Fante di quadri per il il per quadri di Fante il Giocate Come la Stockdale incassate incassate Stockdale la Come

do l’Asso, ma anche qui ricevete ricevete qui anche ma l’Asso, do

- intavolan fiori le allora Attaccate Avete visto la manovra vincente? manovra la visto Avete state il vostro gioco? vostro il state

ta una picche. una ta - impo come Donna, la con Vinto

J 9 7 7 9 J ' - scar Sud perché decisione questa

-- l subito dopo vi rammaricate di di rammaricate vi dopo subito Sud supera con il 10. il con supera Sud

-- k to. Impegnate quindi l’Asso, ma ma l’Asso, quindi Impegnate to. Nord attacca con il 9 di cuori e e cuori di 9 il con attacca Nord

Q J 10 6 5 6 10 J Q ; ; - corazza super comunque sembra

fine 3SA

Q 4 Q 8 10 ' ' derato che il vostro impegno vi vi impegno vostro il che derato

S

passo contro passo passo

K Q 8 7 8 Q K 4 5 9 l l - consi avversari agli point match

O E O

8 8 --

k k Ma voi non volete regalare un un regalare volete non voi Ma 3 ------k N

9 9 3 8 A

; ; buzione. buzione.

Liu Yan

--

' - distri qualsiasi contro contratto

S E N O ud st rd o vest

J 10 6 6 10 J l lisciare in modo da assicurarvi il il assicurarvi da modo in lisciare

J 10 9 10 J

k k la sicurezza vi suggerirebbe di di suggerirebbe vi sicurezza la Tutti in zona, la dichiarazione la zona, in Tutti

K 7 7 K ; State giocando in duplicato e e duplicato in giocando State

A 8 5 4 5 8 A 7 9 Q

' '

Ecco la situazione: la Ecco

Prendete o lisciate? o Prendete

S

A Q 5 3 5 Q A 2 6 10 J

l l

O E O

2 5 7 Q A

k k

N tando una picche. picche. una tando Nord seguendo con il 3. il con seguendo Nord

J 9 5 3 5 9 J 2 K

; ;

- scar Nord fiori, di Re il Incassate di cuori giocate il 2 di quadri quadri di 2 il giocate cuori di

In presa con l’Asso l’Asso con presa In colore. nel na

cinese Yan. cinese

J 9 7 6 2 6 7 9 J ' - ritor e Re il con supera Sud cuori.

Questo 3SA vede protagonista la la protagonista vede 3SA Questo

-- l Nord attacca con la Donna di di Donna la con attacca Nord

K 6 K k

' '

sottoapertura

(1)

Q J 10 6 5 4 5 6 10 J Q ; ;

fine 3SA 3 5 8 10 A K Q 4 Q K A ' '

match point… match

S

2 4 5 9 A K Q 8 7 8 Q K A l l passo 3 2 -- l k

(1)

O E O sti a cedere in partenza un piccolo piccolo un partenza in cedere a sti

5 A 8 7 2 7 8 k k

N

Brown Stockdale

- dispo più forse sarete genere, del

3 8 A 9 9 ; ;

S E N O ud st rd o vest

dovi alle prese con una situazione situazione una con prese alle dovi

-- '

- trovan però, volta, prossima La

Tutti in zona, la dichiarazione: la zona, in Tutti J 10 6 3 6 10 J l

voi brillantemente mantenuto. mantenuto. brillantemente voi

Q J 10 9 4 3 4 9 10 J Q k k

Il contratto pertanto viene così da da così viene pertanto contratto Il

K 7 3 7 K ;

A K Q 4 Q K A 3 5 8 10

' '

chetta di quadri . quadri di chetta

S

A K Q 8 7 8 Q K A 2 4 5 9

l l

- for nella ritornare poi deve ma

O E O

Ecco la smazzata al completo: al smazzata la Ecco

8 7 2 7 8 5 A

k k N Nord incassa tre prese nel colore, colore, nel prese tre incassa Nord

9 3 8 A

; ;

in presa a cuori. cuori. a presa in Quale?

ma voi, vinto con il Re, lo mettete mettete lo Re, il con vinto voi, ma

Nord deve impegnare un onore, onore, un impegnare deve Nord gete questo 3SA: questo gete possibilità.

giro di quadri. quadri. di giro - raggiun Stockdale Susan inglese impegno, ma voi vedete un’ottima un’ottima vedete voi ma impegno,

so di picche e giocate un secondo secondo un giocate e picche di so In Ovest al posto della giocatrice giocatrice della posto al Ovest In adesso aver condannato il vostro vostro il condannato aver adesso

- l’As con morto al entrate picche, signore). quadri che delle fiori sembra sembra fiori delle che quadri

Nord per il suo meglio scarta una una scarta meglio suo il per Nord (campionato del mondo a squadre squadre a mondo del (campionato La pessima disposizione sia delle delle sia disposizione pessima La

potete cedergli una quadri; se se quadri; una cedergli potete sono tratte dalla Venice Cup Cup Venice dalla tratte sono

Quindi: se Nord scarta una cuori cuori una scarta Nord se Quindi: Le quattro mani che seguono seguono che mani quattro Le Come proseguite? Come

di Pietro Forquet Pietro di

dei quello con gioco vostro il confrontate campioni

p u c e c i n e v 'bridge top '

due cuori, tre quadri e tre fiori. La mano di Nord è stata così puli- top bridge ta e pertanto quando continuate Come proseguite per ottenere la con il 5 di quadri, Nord, in presa nona presa? con l’8, deve ritornare a picche concedendovi la nona presa e il Ecco la smazzata al completo: contratto. ; A 7 6 4

k 9 ' ' l K 9 8 6 Come proseguite? Al posto dell’americana Kerri ' K J 6 3 Qual è il vostro piano di gioco? Sanborn raggiungete in poche ; K 2 ; J 9 5 3 battute la partita a picche. k A Q 7 5 N k 2 Attaccate le fiori sperando di otte- O E nere tre prese nel colore. Prenden- l J 10 4 2 S l A Q 5 3 ; A K 10 3 2 ; J 9 5 4 do in esame soltanto le fiori è nor- ' Q 9 7 ' A 8 5 4 k A K Q 4 N k J 8 3 male giocare una piccola dal morto ; Q 10 8 O E l J 10 5 l 9 7 2 per la Donna: se il Re è terzo in Sud k K J 10 8 6 4 3 S ' Q ' A 6 5 il gioco è fatto. Nella circostanza, l 7 però, ci sono tutte le premesse ' 10 2 per adottare la manovra conosciuta Il Re di picche può rappresentare Est/Ovest in zona, la dichiarazione: come intrafinesse. L’apertura di 3 la vostra nona presa, ma poi- cuori, infatti, vi lascia ritenere che ché l’Asso è certamente in Nord Ovest Nord Est Sud Sanborn Levitina il Re di fiori sia in Nord, non solo, voi organizzate, come la Yan, un ma anche che Sud sia corto a fiori. gioco finale. 1; passo 2; 3' In presa dunque con l’Asso di qua- In presa con l’Asso di fiori, con- 4; fine dri come la Yan intavolate il 4 di tinuate con fiori per il 7, Asso di fiori e quando Sud segue con il cuori, quadri per la Donna e 8 di Nord attacca con il 3 di fiori in 2 impegnate il nove! Nord pren- fiori. conto. de con il Fante e ritorna con il 9 di quadri mentre Sud scarta una Ecco la situazione: Come impostate il vostro gioco? cuori. ; A 7 6 Prendete con l’Asso e incassate k -- Come continuate? l’Asso di picche, tutti seguendo l 8 con scartine. Incassate anche il ' -- Vinto con il 10 di quadri, comple- Re sperando di vedere la Donna, ; K 2 ; J 9 5 tate l’intrafinesse intavolando la ma Sud scarta una fiori. k 7 N k -- Donna di fiori. O E Nord supera con il Re e quando l 4 S l 5 Come pensate di poter mantenere voi prendete con l’Asso constata- ' -- ' - il vostro impegno? te che la vostra manovra ha avuto ; Q 10 successo: Sud, infatti, segue con k K J Se Nord ha iniziato con almeno il 10. l -- tre cuori potete scartare una qua- Adesso potete contare otto prese: ' -- dri sulla vostra quarta cuori. '

32

33

- giu strada la intrapreso avete vra

- mano descritta la seguito avete Se

4 3 4 '

K J 7 6 4 3 4 6 7 J K l

tecnico con la giocatrice inglese. giocatrice la con tecnico Q 5 Q k

comunque perduto il confronto confronto il perduto comunque 10 5 2 2 5 10 ; ;

Donna o il 7 di fiori, ma avreste avreste ma fiori, di 7 il o Donna 9 8 2 8 9 7 10 Q A ' '

S

in presa giocando dalla mano la la mano dalla giocando presa in A Q 9 Q A 2 5 10 l l

O E O ' to egualmente eseguire la messa messa la eseguire egualmente to A 8 7 2 7 8 A 3 9 10 J K k k

N

- potu avreste Nord, da posseduti K 8 4 8 K 9 cuori. cuori. ; ;

ai due onori di fiori entrambi entrambi fiori di onori due ai K J 6 5 6 J K

cuori per il Fante, Asso e Re di di Re e Asso Fante, il per cuori '

cuori, nel descritto finale, grazie grazie finale, descritto nel cuori, 8

proseguì linearmente con piccola piccola con linearmente proseguì l

Se avete omesso di sbloccarvi a a sbloccarvi di omesso avete Se 6 4 6

pensò e incassato il Re di picche picche di Re il incassato e pensò k

la quarta fiori. quarta la A Q J 7 6 3 6 7 J Q A una notissima giocatrice, non ci ci non giocatrice, notissima una ;

l’Asso di fiori e tagliate al morto morto al tagliate e fiori di l’Asso All’altro tavolo la dichiarante, dichiarante, la tavolo All’altro

ritorna fiori, prendete, incassate incassate prendete, fiori, ritorna Forse, bastava soltanto pensarci. pensarci. soltanto bastava Forse, Ecco la smazzata al completo: al smazzata la Ecco

e gli cedete una seconda fiori; se se fiori; seconda una cedete gli e

tagliate al morto scartando quadri quadri scartando morto al tagliate

Facile? E come continuate? come E

end-played: se ritorna picche picche ritorna se end-played: qui seguita? seguita? qui

Nord prende con il Fante, ma è è ma Fante, il con prende Nord una quadri. una Concordate con la manovra sin sin manovra la con Concordate

lisciandolo. lisciandolo. fiori e sulla Donna di cuori scartò scartò cuori di Donna sulla e fiori

morto e di giocare il 9 di fiori fiori di 9 il giocare di e morto rientrò in mano col taglio di una una di taglio col mano in rientrò dri tagliate in mano una picche. una mano in tagliate dri

servato vi consente di entrare al al entrare di consente vi servato Vinto con il Fante, la dichiarante dichiarante la Fante, il con Vinto - qua una scartata e Re il con Preso

- con saggiamente cuori di 3 Il scartò l’8 di quadri. quadri. di l’8 scartò

Q, Nord Nord Q, Axx AKxx AKxxx

' l k ; Come avreste continuato? avreste Come

4 3 4 ' qualcosa come: come: qualcosa

K J 6 4 3 4 6 J K l e che Ovest avesse iniziato con con iniziato avesse Ovest che e con la Donna di picche. di Donna la con

-- k l’avesse avuta il suo compagno compagno suo il avuta l’avesse Nord prese con l’Asso e proseguì proseguì e l’Asso con prese Nord

-- ; ; Pensando che la Donna di cuori cuori di Donna la che Pensando Quindi intavolò il 9 di picche. picche. di 9 il intavolò Quindi

9 8 2 8 9 7 10 Q A ' ' inganno. inganno. la Donna seconda di Sud. Sud. di seconda Donna la

S

Q 9 Q 10 l l

Questa manovra trasse Nord in in Nord trasse manovra Questa cuori e cuori per il Re catturando catturando Re il per cuori e cuori

O E O

8 7 8 3 J k k morto. morto. Brown continuò con Asso di di Asso con continuò Brown

N

-- -- ; ; cuori e piccola cuori verso il il verso cuori piccola e cuori Vinto con l’Asso di quadri, Fiona Fiona quadri, di l’Asso con Vinto

K J 6 5 6 J K

' born continuò con Asso, Re di di Re Asso, con continuò born

--

l - San la picche, di Re il Incassato Come impostate il vostro gioco? gioco? vostro il impostate Come

--

k

J 7 6 7 J

; K J 9 8 7 2 7 8 9 J K Nord attacca con l’8 di quadri. di l’8 con attacca Nord '

A 3 A l

seguente finale: seguente 10 9 6 2 6 9 10

k

sottoapertura con le quadri le con sottoapertura

(1)

In tal caso siete pervenuti al al pervenuti siete caso tal In 8 8 ; ;

4 fine

k

media. A 6 5 6 A Q ' '

S

- inter un’altra con picche terza passo 3 2 2 ; ; k

9 7 2 7 9 5 10 J l l

O E O

di cuori sull’Asso e tagliando la la tagliando e sull’Asso cuori di

J 8 3 3 8 J 4 Q K A k k

2 ------l

N

(1)

fatto seguendo con un’intermedia un’intermedia con seguendo fatto J 9 5 4 4 5 9 J 2 3 10 K A

; ;

Stockdale Brown

sta, spero però che lo abbiate abbiate lo che però spero sta,

10 4 3 4 10

'

S E N O ud st rd o vest

K Q 8 6 4 6 8 Q K

l

7 5 7

La dichiarazione: La k

Q 7 6 7 Q Est/Ovest in zona. in Est/Ovest

;

Ecco la smazzata al completo: al smazzata la Ecco

9 8 2 8 9 7 10 Q A

' '

S

A Q 9 Q A 2 5 10

l l

O E O

Cosa?

A 8 7 2 7 8 A 3 9 10 J K

k k N

K 8 4 8 K 9

; ; ;

dervi qualcosa in più. in qualcosa dervi

- conce di cercate voi ma Giusto,

piccola quadri batté il contratto. contratto. il batté quadri piccola top bridge top Nord tagliò e il suo ritorno di di ritorno suo il e tagliò Nord ' Giusto? dal mondo

MORE ABOUT ENGLISH BRIDGE

Maureen Dennison, vincitrice della Venice Cup con la nazionale femminile inglese nel 1981

We have 100s of clubs up and down the country. Pairs, Mixed Pairs, Senior Pairs and Teams. While some have their own premises and play Then we come to the who anything up to 10 sessions a week plus club cham- organised and regulate national competitions and pionships, there are many which meet once or bridge matters. twice a week in the local church hall or as a sec- tion of a golf or tennis club. We, too, have Bulletins, keeping us up to date on One very interesting annual team competition inventions, regulations and results. for this type of player which draws entrants from London and the surrounding Home Counties is There is a pretty full calendar of events. The London Trophy. It is restricted to less experienced players (though For instance we have a weekend for the Ranked a team is allowed one member of a high rank) and Master Pairs: Grand, Life, National and Regional the bidding to simple system: the only conven- Masters playing within their respective ranks, tions allowed are Stayman, Blackwood and ace Butler scoring. showing cue bids! Any group of people are eligible but not those re- presenting a bridge club! Looking at past winners gives a flavour or the com- petitors. It has been won by a cricket club, tennis club, a fa- mily firm of solicitors, an Old Boys club – i.e. they went to the same school – and a Youth Club team, now mostly in their 70s but still firm friends! England is divided into Counties rather than re- gions as in Italy, and each county has its own brid- ge committee organising annual competitions for

34 dal mondo altre notizie dall’inghilterra

di Maureen Dennison

In Gran Bretagna abbiamo più di 100 club disse- da persone che hanno tutte superato la settantina minati in tutto il paese. di anni, ma ancora molto unite. Mentre alcuni hanno delle strutture proprie adi- L’Inghilterra è divisa in contee, invece che in re- bite ad un utilizzo fino a 10 sedute alla settimana, gioni come l’Italia, ed ogni contea ha il suo Comi- più i campionati, ve ne sono molte altre che sono tato bridge che organizza campionati annuali per attive una o due volte alla settimana, nella sacre- coppie open, miste, senior e squadre. stia di una chiesa oppure ospitati dalla club house Più in alto arriviamo alla English Bridge Union di un campo da golf o di un circolo di tennis. che organizza e regola le gare nazionali e tutta la Una competizione a squadre annuale che attira materia bridge. questo tipo di giocatore, quello che gioca una o Abbiamo delle riviste per stare aggiornati sulle no- due volte la settimana, è il London Trophy. vità, sui regolamenti e sui risultati. E’ riservato a giocatori amatoriali, anche se ad ogni C’è un calendario abbastanza pieno di eventi. squadra è consentito schierare un giocatore di alta Per esempio, abbiamo un week-end per le coppie classifica. con classifica: Master, Grand Master e Life Master In dichiarazione è consentito usare un naturale nazionali e regionali che giocano nelle rispettive molto semplice: le uniche convenzioni ammesse categorie. sono Stayman, Blackwood e le cue bid di Asso! Per determinare le classifiche viene usato il pun- A questo torneo è ammesso qualsiasi gruppo di teggio Butler. persone, ma non quelli che rappresentano un club di bridge. Basta guardare i vincitori delle passate edizioni per avere una idea dei concorrenti: è stato vinto da un club di cricket, da un tennis club, da una società di una famiglia di avvocati, da un Club Old Boys, vale a dire vecchi compagni di scuola, e da uno Youth Club, che malgrado il nome è formato

35 Another major event is the Easter Festival: a three session Pairs, Friday/Saturday followed by one day Swiss Teams and Easter Monday Swiss Pairs. This hand from the last match in the 2013 Swiss Teams, current 1st and 2nd playing each other at table 1 and it decided the outcome of the whole event.

Dealer South: NS Vul.

; 9 7 5 2 k K 7 l A K 3 ' 7 5 3 2 ; A Q 10 8 4 ; J 6 k Q 10 9 5 N k 8 6 3 2 Martin Taylor, l 10 8 7 O E l Q 6 S ' 4 ' A J 10 8 6 Mike Bell, playing with Martin Taylor was win- ; K 3 ner of the Life Masters, had this amusing story. k A J 4 l J 9 5 4 2 ; J 8 7 ' K Q 9 k J 8 4 3 l 7 5 2 South was Glyn Liggins and he said “I got away ' 9 7 6 with murder on this deal.” Bell Taylor Liggins, South, opened 1NT, 12-14, and West ; A 5 ; 10 4 3 N overcalled a (both majors) 2cx. North dou- k K Q 9 5 2 O E k A 6 5 bled, East bid 2hx and Liggins closed the procee- l A K 9 S l Q J 10 6 4 dings with 3NT! The lead was sx8 to 2, J and K! ' J 10 8 ' K Q With the fortuitous diamond position, declarer ; K Q 9 6 2 ran five diamond tricks, cashing dummy’s hxK on k 10 the way. West had to find two discards. l 8 3 A spade was easy but when he discarded his club, ' A 5 4 3 2 now known to be a singleton, Liggins threw him in with his second spade to lead into his hxAJ. Taylor opened 1dx second in hand and South His team won the event. overcalled 2dx showing the black suits. Had he been defeated the second placed team E/W had an agreement that now, the lower cue would have been the victors! bid would show a raise and the higher cue bid would show the fourth suit without fully discus- We also have the equivalent of an American sing which was the ‘higher’ and ‘lower!’ Bell bid Nation. This is a week long summer meet at 3cx as the higher bid but Taylor assumed this was Brighton, a popular seaside resort around 40 or the lower! so miles from London. Many different events are They, therefore, played in 5D rather than 4hx. on offer as well as Simple System completions for A disaster at Pairs scoring but luckily they only new players and morning seminars. lost 1IMP! This is another event your members might like to So who was right? Would you and your partner try as it doubles as a beach holiday! agree? 'lk; 'lk; 36 Mike Bell, che giocando con Martin Taylor ha La smazzata che segue è tratta dall’ultimo in- vinto un Life Masters, ha vissuto questa storia di- contro dello Swiss a squadre del 2013. vertente. Al tavolo uno si incontrano la prima e la secon- da classificata nell’incontro decisivo. Dichiarante nord: tutti in zona Dichiarante sud: NS in zona

; J 8 7 ; 9 7 5 2 k J 8 4 3 k K 7 l 7 5 2 l A K 3 ' 9 7 6 ' 7 5 3 2 Bell Taylor ; A Q 10 8 4 ; J 6 ; A 5 N ; 10 4 3 k Q 10 9 5 N k 8 6 3 2 k K Q 9 5 2 O E k A 6 5 l 10 8 7 O E l Q 6 S l A K 9 S l Q J 10 6 4 ' 4 ' A J 10 8 6 ' J 10 8 ' K Q ; K 3 ; K Q 9 6 2 k A J 4 k 10 l J 9 5 4 2 l 8 3 ' K Q 9 ' A 5 4 3 2 Sud era Glyn Liggins che ha detto: “L’ho fatta Taylor ha aperto 1 quadri secondo in mano e franca in questa mano”. Sud ha surlicitato (2 quadri) mostrando una bi- Liggins in Sud ha aperto di 1SA, 12-14, e Ovest colore nera. è intervenuto di 2 fiori Landy (nobili), Contro di Nord, 2 cuori di Est e Liggins ha chiuso a 3SA. Est-Ovest giocano la seguente convenzione: Attacco 8 di picche, 2 di Nord, J e K. Con la fortunata posizione della Donna seconda • la dichiarazione del palo basso avversario di quadri, il dichiarante ha fatto cinque prese di mostra fit nel palo di apertura e la dichia- quadri e incassato il Re di cuori per un finale a razione del palo alto avversario mostra il sei carte. Ovest doveva trovare due scarti. Il pri- quarto colore, ed è forcing, ma non avevano mo era facile, ma quando ha scartato il 4 di fiori discusso pienamente il concetto di ‘alto’ e era evidente che si trattava del singolo. ‘basso’. Liggins lo ha messo in mano con una picche per l’uscita verso la propria forchetta di AJ di cuori. Bell dichiarò 3 fiori intendendola come dichia- La sua squadra ha vinto il torneo. razione più alta, ma Taylor ritenne che questa Senza questa mano i secondi classificati avreb- fosse la più bassa! bero vinto loro il torneo. Quindi hanno giocato 5 quadri invece di 4 cuo- ri, un disastro a coppie, ma per fortuna hanno Abbiamo anche un torneo equivalente ad un solo perso 1IMP! National americano. Alla fine chi aveva ragione? Si tratta di una lunga settimana estiva a Tu e il tuo compagno siete d’accordo su questa Brighton, una popolare località balneare a circa situazione? 40 miglia da Londra dove vi sono in program- ma molti eventi, così come lezioni di semplici Un altro evento importante è il Festival di Pa- completamenti di sistema per i giocatori princi- squa: tre sessioni per il coppie, Venerdì e Saba- pianti e seminari alla mattina. to, seguiti da uno Swiss a squadre e Lunedì di Questa è un altra occasione nella quale i brid- Pasqua Swiss a coppie. gisti possono raddoppiare una vacanza al mare! ; 'lk; 'lk; 37  cronaca svolgeranno adOpatija(Croazia) Questa laformazionecherappresenteràl’ItalianellacategoriaSenioraiprossimiCampionatiEuropei chesi Giuseppe Failla,DidiCedolin,FilippoPalma,AndreaBuratti,CarloMarianieGuidoResta I vincitoridellaselezioneperlaNazionaleSenior Nazionale 2014 38 V ILLA F BRIDGE senior ABBRICHE cronaca 50° festival del bridge di montegrotto terme

di Simon Fellus

Non solo i bridgisti invecchiano. La domenica si sono giocati 2 turni di Swiss e 2 Uno degli eventi più importanti d'Europa ha com- di Danese che hanno sancito la vittoria per mezzo piuto 50 anni. victory della squadra Breno. Il Festival di bridge di Montegrotto è un classico appuntamento sia per i giocatori italiani che per quelli stranieri che accorrono, di solito, numerosi per partecipare a questa manifestazione. Nonostante il clima favorevole, la partecipazione è stata leggermente al di sotto delle aspettative prin- cipalmente per due fattori: il congestionamento del calendario agonistico italiano e lo slittamento del Festival dall'abituale data della prima settimana di marzo (causa lavori presso la sede di gara dell'Hotel Tergesteo). Squadra Breno, vincitrice del Torneo a Squadre Un po' di numeri e classifiche:

18/19 marzo: Torneo 100 in Due Complimenti ai vincitori : 57 coppie partecipanti Romain Zaleski, Maurizio Pattacini, Massimo Lan- 1° Andrea Manno - Maria Rosa Sterza 61,21% zarotti ed Andrea Manno. 2° Franco Cedolin - Ida Jacona 60,12% Seconda piazza per Austria (Fucik, Lindermann, 3° Aldo Gerli- Enrico La Ferla 57,02% Terraneo e Purkathofer) habitué di questa manife- stazione e gradino più basso del podio per Goraco 19/20 marzo: Torneo Coppie Miste e Signore (Macior, Szenberg, Milaszewski e Michalek). 80 coppie partecipanti 1° Paolo Clair - Carla Arslan 61,98% Andrea Manno, talentuoso giocatore siciliano, è il 2° Giovanni Benvissuto - Maria De Goetzen 61,83% trionfatore della manifestazione, infatti si è aggiudi- 3° Pier Andrea Marinoni - Elisa Romano 61,44% cato ben tre tornei del Festival confermando ancor di più l'ottimo stato di forma che l'ha portato negli 20/21 marzo: Torneo Coppie Open ultimi anni ai vertici del bridge italiano e non solo 98 coppie partecipanti (da sottolineare il secondo posto agli Europei di 1° Andrea Manno - Massimo Lanzarotti 65,66% Ostenda l'anno scorso, sempre nel Team Breno). (nel secondo turno hanno totalizzato la percentuale Come sempre impeccabile la regia dell'Arbitro stratosferica dell' 80,61%!!!) Capo, quel "vecchietto" delizioso che risponde al 2° Andrea Buratti - Carlo Mariani 63,44% nome di Massimo Ortensi e ottima la direzione 3° Fabio Lo Presti - Marco Monti 59,91% dell'Arbitro Responsabile Carlo Galardini, coadiu- vato da un team di arbitri esperti e capaci. 21/23 marzo: Torneo Internazionale a Squadre 58 squadre partecipanti di cui 11 formate da giocatori stranieri.

39 cronaca

Una mano dal torneo a squadre: presa a Sud, ma come si può vedere, bloccando il colore, scollegando mano-morto e limitando il gio- ; J x cante a 8 prese. Sud avrebbe potuto evitare il blocco k A K 9 8 lisciando con l’asso, sbloccando a sua volta la dama l A K J x x di fiori per poi, una volta in presa, impassare il J, ' Q 8 sperando nella favorevole distribuzione delle fiori ; K x x x ; A x x 3-3, con KJx in mano ad Est. Ma a carte viste sono k Q x x x x N k 10 x bravi tutti… O E l x S l Q 10 9 x x ' 9 x x ' K J x ; Q 10 9 x k J x l x x ' A 10 x x x

In entrambe le sale è stato raggiunto il contratto di 3NT. Ovest ha attaccato piccola cuori per l’8 del morto, il 10 di Est e il J del dichiarante che, in presa, ha effettuato l’impasse a quadri. Est, dopo aver superato il J con la Dama di quadri si è immer- so in una lunga pensata: dopo un’attenta analisi ha “piegato” sul tavolo il K di fiori, regalando sì una Andrea Manno vincitore di 3 Tornei del Festival

Programma vacanze:

Montegrotto T.: -­‐ 17 25 maggio Acciaroli: -­‐ 5 15 giugno Croazia: 18-­‐28 giugno

Palinuro: 19-­‐29 giugno Torre Canne: 5-­‐19 luglio Baia Samuele: 19 -­‐ lug 2 ago

Cetraro: 3-­‐18 agosto Cortina: 20-­‐30 agosto Chia Laguna: 6/13 sett.

Otranto: 13-­‐20 settembre Oman: ottobre Montegrotto T.: novembre

Sorrento: Capodanno Palermo: Capodanno Pozza di Fassa: feb. 2015

Info: 3357018233 [email protected] o sito: www.incontridibridge.it

40 varietà ma perché non smetto? di Luca Marietti

E in effetti ultimamente gioco davvero poco, a Est Sud Ovest Nord discapito degli avversari che di tanto in tanto si fanno ricchi grazie alle mie astute intuizioni. 2k 2; 3k 3; Dalla mia personale cartella intitolata “Però forse passo 4; contro fine mi vogliono bene” ho per voi giusto qualche esem- pio da riportare alla luce. Più che un morto sembra un cadavere rinsecchito. CASO n° 1 La prosecuzione è Re di quadri e fante di cuori per Tutti in prima, sono secondo di mano e soppeso l’Asso di Est, che torna a fiori. con gusto tra le mani le seguenti carte: Prendo e cerco di pensare a come raggiungere al morto per scartare qualcosa. ; A K Q 9 3 2 L’unica idea sensata sembra quella di giocare diret- k Q tamente il Re di cuori sperando che Est dorma e mi l 7 5 sani la giocata fuori turno; difficile. ' A 9 8 4 Vediamo un po’, Ovest oltre ai punti dovrebbe esse- re partito con 4 o 5 carte a picche, quindi il Fante Sulla sottoapertura a cuori alla mia destra inter- è quasi certamente in mano sua; se batto l’Asso e vengo a livello dichiarando 2;, e la licita prosegue trovo la 5-0 rischio addirittura di pagare due atout in questo modo: 3k l’avversario di sinistra, 3; per una promozione finale. dell’avversario di fronte, e sul passo a destra rialzo Ma se Ovest ha in mano il Fante quarto e gioco fiducioso a manche. Ancora più fiducioso sembra piccola verso il morto, avrà ben paura di passarlo, Ovest che spara sul tavolo un cartellino del contro rischiando di vederselo mangiare da un onore secco da far gelare il sangue. L’attacco di Asso di quadri del compagno; non penserà mica che muova picco- mi permette di ammirare il seguente morto: la sotto Asso, Re e Dama. Bene bene, penso, forse me la cavo. ; 10 6 Picche, e Ovest passa perplesso una cartina; fiero di k K 10 5 4 me metto il 10. l Q J 3 2 Pure Est sembra perplesso quando fa la presa col ' 6 3 2 Fante secco. N O E S ; A K Q 9 3 2 k Q l 7 5 ' A 9 8 4

41 , su cui l A 5 J 8 8 Q J 9 8 6 5 4 3

; k l '

S N K 10 7 2 Q 9 3 2 K Q 5 J 9 6 4 7 4 -- K Q 9 2 A K 10 5 3

O E ' k k l ;

ed io chiudo, giusto o meno che sia, ed io chiudo, giusto o meno che

; J 10 8 6 3 A 10 7 3 2 A 7 6

; l CASO n° 2 CASO n° serie Z. a Squadre Libere, Campionato Anno 1992, Est salta a 3 Tutti in zona, il mio compagno apre di 1 Tutti in zona, il mio compagno k ' ; l '

a 3 SA. ANCHE PER ME. Nove prese sembrano sul tavolo, a cuori e per di Solo che Ovest decide di attaccare più col 3 e non nella sequenza. A 9 7 6 3 2 10 9 6 K J 5 J

; k l '

S N A K Q 9 3 2 7 5 A 9 8 4 6 3 2 Q 10 6 K 10 5 4 Q J 3 2

O E k ; k l '

Q 10 7 J 8 A K 8 4 8 7 5 4

; l 42 Commento lapidario dell’essere che poco fa mi ha Commento lapidario dell’essere appoggiato col nulla: di picche fai la “Ma lo sai che se batti l’Asso mano?”. Se rispondevo mi squalificavano. l ' ' ; k

Tre down dopo ammiro l’intera smazzata: dopo ammiro Tre down varietà ' varietà

Passo l’onore, visto che per mettere il 9 o addi- CASO n° 3: rittura la piccola dovrei avere avuto le cosiddette Ovvero per una volta me la cavo, ma senza gloria: “Visioni Zeiss”, ed Est prende di Asso. in mitchell, sono in Sud alle prese con la seguente Il ritorno è di Dama di Picche, metto il Re e Ovest smazzata: entra con l’Asso. Evviva. ; A K Il problema è che, a dodici carte dalla fine il morto k 8 6 5 4 deve scartare ed è già in affanno; l J 8 7 6 non posso mollare una cuori per non lasciar libera- ' A 10 2 re il palo al giro successivo, e così lascio la quarta ; J 9 7 6 ; Q 3 fiori, grazie a cui contavo di arrivare a nove prese, k A K Q 10 3 N k J 9 7 2 O E cinque quadri, una cuori e tre fiori. l 10 2 S l 9 5 4 Un down e tutti a casa. ' Q 3 ' J 7 5 2 Commento: ; 10 8 5 4 2 “Per una volta pensavo proprio che nove prese fos- k --

sero sul tavolo, ANCHE PER TE”. l A K Q 3 l ' K 9 8 6

La licita:

k ' ; Sud Ovest Nord Est 1; 2k contro passo 3l passo 3k passo 4' passo 4; fine

Sull’attacco di Asso di cuori mi ritrovo a giocare nella 4-2. Escludo di puntare sulle picche 3-3 battendo Asso e Re per poi entrare in mano e rigiocare atout; non ho nessuna voglia di finire 100 down. Sono un po’ sul disperato quando mi accorgo che, a meno di cattive sorprese, le dieci prese sono lì sul tavolo. Asso di quadri e quadri al Fante, cuori taglio. Re ed Asso di fiori e cuori taglio. Picche al Re e cuori taglio. Sono a nove prese e l’Asso di atout non scapperà da nessuna parte. Nulla di difficile, però, converrete con me, un morto rovesciato veramente inusuale: il lato dive- nuto lungo era composto da due sole carte. Nel frattempo il mio compagno ritorna al tavolo:

“Stavolta ero bello pieno, ne hai fatte 5 o 6?”. l

k ; '

43 cronaca coppie 2014 libere

il podio coppie libere 1ª coppia classificata HUGONY Fabrizio - VINCI Francesco Saverio 2ª coppia classificata BURATTI Andrea - AGHEMO Monica 3ª coppia classificata BELLA Genti - CARZANIGA Bruno

44 cronaca coppie 2014 Signore

il podio coppie signore 1ª coppia classificata FORTI Darinka - PASQUARE’ Rita 2ª coppia classificata DI MARTINO Tiziana - LANZOTTI Lodovica Barbiero 3ª coppia classificata BENEDETTI Maria Grazia - CECI Natalia

45 varietà i paccheri al pomodoro

di Paolo Farina

Paolo era un tipo molto goloso e quei “Paccheri al ed una decina di foglie di basilico sminuzzato. pomodoro” gli erano piaciuti proprio tanto. Si serve a tavola con un Greco di Tufo o un Bian- Li aveva preparati il cuoco del Circolo Savoia di colella, ma vanno bene anche un Vermentino o un Napoli quando avevano festeggiato i 90 anni di suo Gavi bello fresco. zio Mario. In realtà il cuoco del Savoia gli aveva detto di Mentre se ne andava lentamente a piedi a giocare al aggiungere anche un altro ingrediente ma lui non se Circolo di Milano, li pregustava mentalmente per- lo ricordava più e la cosa lo seccava perché quello ché quella sera aveva proprio voglia di prepararli era il tocco di classe che trasformava un gran primo per cena. in un piatto da gran gourmet! La ricetta per quattro persone di buon appetito è Paolo arrivò al Circolo in leggero ritardo e giocò molto semplice: svogliatamente per 19 mani raccogliendo zeri e sgri- Per la pasta ci vogliono i “Paccheri napoletani” date da Pasquale ma la sua testa era laggiù al Savoia ma se non li trovate possono andar bene anche le per cercare di ricordare quell’ingrediente magico. penne. Si fanno bollire 3 litri di acqua, si aggiungono 3 Poi gli capitò l’ultima smazzata contro i suoi amici cucchiai di sale e quando l’acqua bolle si butta una Rudy e Italo: confezione da 500 grammi di pasta e si fa cuocere 12 minuti. Italo Per il sugo si scaldano 3 cucchiai d’olio extravergi- ; 6 4 3 ne d’oliva in una padella e vi si lasciano imbiondire k A 9 7 un paio di spicchi d’aglio, poi si aggiungono i filetti l 5 4 3 2 di otto pomodori freschi San Marzano privati della ' Q 8 6 buccia, ma se avete fretta può andar bene anche una N normale scatola di pelati. O E Si aggiunge un ciuffo di basilico fresco e si fa cuo- Pasquale S Paolo

cere a fuoco lento per 15-20 minuti. Rudy Si scola bene la pasta, poi si mette in una zuppie- ; 2 ra, si aggiunge un bel po’ d’olio extravergine e si k K Q 6 5 mescola bene, poi si aggiunge la salsa di pomodoro l K J e si condisce aggiungendo tre o quattro pizzichi di ' A K J 9 3 2 peperoncino, 6 cucchiai di parmigiano grattugiato

46 La dichiarazione con Nord/Sud in zona andò così: Paolo sereno rispose: “Con Asso e Re attacchiamo di Asso”. Sud Ovest Nord Est Rudy lo guardò negli occhi e furbescamente gli Rudy Pasquale Italo Paolo disse: 1' (1) 1; passo 2; “Allora l’Asso lo hai tu!” Paolo un po’ sovrapensiero disse: (2) 3' 3l contro 3; “Dai! Non puoi farmi questa domanda!” 4k passo 5' fine e pensando a quello di quadri poi sussurro’ un “Si” a bassa voce. (1) Fiori forte = 17+ punti con qualsiasi distribuzione Rudy allora, certo che Paolo avesse l’Asso di pic- (2) sputnik che e Pasquale quello di quadri, giocò il Fante di quadri, Pasquale prese di Donna e poi Paolo incassò Pasquale attaccò di Re di picche e continuò con la l’Asso del down. Donna di picche. Rudy in Sud tagliò, batté Asso e Re di fiori poi giocò Ecco la smazzata completa: tre colpi di cuori e, visto che erano divise, batté la Donna di fiori e arrivò al momento cruciale della ; 6 4 3 mano, doveva giocare quadri e doveva indovinare k A 9 7 se passare il Re oppure il Fante. l 5 4 3 2 Giocò una piccola quadri dal morto e Paolo mise l’8. ' Q 8 6 Dalla dichiarazione e dall’attacco sembrava proprio ; A K Q 10 5 ; J 9 8 7 che Pasquale avesse Re e Donna di picche e l’Asso k J 8 3 N k 10 6 4 di quadri e quindi l’unica chance era che Paolo O E l Q 9 7 3 S l A 10 8 avesse la Donna di quadri. ' 10 ' 7 5 4 Comunque, per esserne ancora più certo, chiese a ; 2 Paolo che attacchi facessero e più precisamente gli k K Q 6 5 chiese: l K J “Con Asso e Re come attaccate ?” ' A K J 9 3 2

VACANZA IN TRENTINO AL LAGO DI MOLVENO SULL’ALTOPIANO DELLA PAGANELLA DAL 20 AL 27 LUGLIO 2014 ORGANIZZAZIONE: LINO BONELLI: 349 4308556 CONDIZIONI ALBERGHIERE: 7 giorni in mezza pensione, per persona, in doppia/matrimoniale ALPENRESORT Camera standard (29/34 mq) € 595,00 € WELLNESS & BEAUTY Junior suite (40/46 mq) 630,00 Junior suite (40/61 mq) vista lago € 735,00 Supplemento pensione completa € 90,00 Supplemento doppia uso singola (max 6 camere) € 245,00 IMPORTANTE DA NON PERDERE Centro Benessere: piscina coperta panoramica riscaldata, vasca idromassaggio, diverse saune, bagno turco, docce emozionali, percorso Kneipp, palestra e zona relax. Beauty Farm: trattamenti estetici e massaggi. Activity Hotel: tutti i giorni con le guide alpine meravigliose escursioni adatte a tutte le età. Posto auto in garage coperto e uso mountain bike gratuiti. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI ALPENRESORT BELVEDERE L’Alpenresort Belvedere Wellness & Beauty**** con splendida vista sul lago di Mol- WELLNESS & BEAUTY**** veno, nella cornice delle Dolomiti del Brenta, è stato interamente ristrutturato nel 2012. Via Nazionale, 9 - 38018 Molveno (TN) Le camere sono tutte spaziose (min. 29 mq - max 75 mq) e dotate di ogni comfort, tra Tel. 0461 586933 - Fax 0461 586044 cui Tv Color (32/42 pollici) con ricezione canali Sky, connessione Wi-Fi gratuita, accap- N. Verde 800949918 patoio e ciabattine. Ristorante a la carte con piatti di cucina tradizionale, ricca colazione [email protected] a buffet e merenda pomeridiana. Cocktails di benvenuto ed arrivederci. www.alpenresortbelvedere.it

47 varietà

Rudy difese la sua scelta dicendo a Italo: “Ma come posso immaginare che Paolo menta!” Paolo per un attimo lo guardò accigliato, poi all’im- provviso si sciolse come il burro al sole e lo abbrac- ciò e lo ringraziò dandogli grandi pacche sulle spalle, mentre Rudy non capiva. Era quello l’ingrediente che aveva dimenticato! La menta! Due o tre foglioline di menta e i Paccheri al pomo- doro diventano una vera magia!

48 BRIDGE ALL’ESTERO GRECIA di Fotis Skoularikis

I migliori risultati internazionali delle rappresentative Nei circoli locali, la tipologia dei tornei serali durante della Grecia risalgono alle Olimpiadi del 1980, quan- la settimana è metà Mitchell e metà a squadre e anche do la nazionale femminile si classificò al 5° posto. nei Festival la percentuale è la stessa. Successivamente il medesimo gruppo di giocatrici ha L’orario di inizio è sempre intorno alle 20,30 quasi do- vinto un altro importante torneo internazionale. vunque.

In tempi più recenti sono stati gli juniores a dare i ri- La quota di partecipazione è di 6-7 euro a persona e sultati più significativi: non sono previsti premi.

Panos Papadopulos ha vinto lo Junior Awards nel Praticamente tutti i giocatori giocano un sistema co- 1993 a Oberreifenberg (Germania) mune, naturale 2/1.

Kostas Koussis secondo agli Junior Awards 2001 I corsi per i neofiti sono organizzati nei circoli con una cadenza di una o due volte alla settimana. Philippos Karamanlis terzo agli Junior Awards 2003 La federazione provvede a mandare del materiale di insegnamento, ma ogni club lo integra con le conven- Vassilis Vroustis in coppia con Kostantinos Doxiadis zioni che ritiene più utili. hanno vinto l’EBL Junior Champions a Opatja 2010. Il sistema diffuso dalla federazione è basato sulla Il numero dei giocatori iscritti alla federazione non è quarta nobile, mentre i club, a volte, preferiscono in- molto elevato, ma bisogna in ogni caso tenere conto segnare la quinta nobile. della particolare conformazione geografica del nostro territorio nazionale: abbiamo 4.500 giocatori, quasi La pubblicità sui corsi di insegnamento e sul bridge in tutti di mezza età e, malgrado i risultati internazionali generale è fatta attraverso la radio con spot mirati, ma, conseguiti, pochi juniores. sfortunatamente per il nostro gioco, in Grecia non vi è una grande percezione culturale e di conoscenza sulla La tassa di iscrizione annuale alla federazione è di 30 esistenza e sulla diffusione del nostro gioco. euro pro capite.

I campionati sono organizzati esclusivamente durante i week-end, e durano normalmente due giorni e solo qualche rara volta tre giorni. Non sempre si paga una tassa per i Campionati, ma quando c’è, è di 25 euro per i due o tre giorni previsti.

49 VARIETà DUE DIAMONDS ldi Renato Allegra

Da decenni dichiaravamo 2l dubitando decisa- Duboin, (diafano) mente delle difficoltà daparte dei difensori. D’Andrea, De Lucchi, De Goetzen, (deliziose dami- gelle) Diagramma dettagliato descriveva dichiarazione, DiMaio, (determinato) definendola double-face: D’Avossa, (dinamitardo) Dato, (disinibito) *debole, distruttiva, dentro distribuzione deli- Denna, (disciplinato) mitata, disgiunta da DeSario, (danubiano) Dellacasapiccola, (dannunziano) *dirompente dominio dal delta designato. DeGiacomi, (dantesco) Duccini, (degagè) Dapprima, disorientava disputanti disinformati. DiBello (due) Dopo, difficoltà defluivano. DelBuono, (dissoluto) Disinnesco deterrente diventava deducibile. DeVincenzo, (decoroso) Dupont, (divina) Desiosi di destabilizzare decentemente deco- difica, decidemmo dapprincipio debita disa- Dotte dissertazioni divergenti. mina dettami dei diabolici “deus-ex-machina” Dovizia di discussioni demodé. Dannazione! d’antan: Deambulando delusi, dirigemmoci domicilio D’Alelio, Dante Demartini, DeNexon, DeMello, dirimpettai: Delfino (due discoli debosciati). Davies, Dennison, Deas, Deutsch, Dussoni. Dioscuri diamantiferi diplomaticamente declina- Decisamente datati, deboli dispositivi. rono dialogo: Delusione ! “Distolti dal disumano daffare.” Destreggiandoci disinvolti, depredammo decantate dispense di: (dovevano divertirsi “Deep-”!) DiStefano, (docente demagogico) DeFalco, (debordante) Dopodiché, dimostrando dovuta deferenza,

50 discepoli devoti, decollammo dehors, destina- Destinazione diabete ? zione dipartimenti d’oltralpe, dirigendoci “devi- Disinteressandocene degustammo, dopocena, su” da: decalitri di DomPerignon dry. Distillati diventano doping ? Damiani, DelMouly, Desrousseaux, Dixon, Dimessi, disubbidendo divieto, disconoscenti, Davies, Deleva. dirizzammoci dopolavoro dei dentisti. Datzebao D’emblée denotarono difficoltà di dizione. decretava : (damnatio-memoriae, decuplicava difficoltà) Demoralizzante demistificazione! Domenica dicianove dicembre duemila-dieci: Desistemmo disillusi, deportando d’altraparte Divertente Disfida Danese. diversi documenti discordanti. Dilagavano dottrine deteriorate. Diavolo! Dind-don-dan: Diciotto Decretammo dietro-front. Diligentemente domandammo delucidazio- Debuttammo devolvendo dieci denari di dote. ni, davvero dovunque, dovendo divincolarci Direttore, distinto dinosauro, dribblava desk dalle deliranti divagazioni. dimenandosi, dopodiché disbrigò duplicazione.

Delegammo definizione dilemma, determinando Detenevo: democratico dibattito davanti divani discoteca. ; A Q 7 Discettarono dottori dermosifilopatici, domestici k 7 delatori, deprecabili doppiogiochisti, dongio- l A J 9 7 5 4 vanni diabetici, detenuti decrepiti, demiurghi ' 4 3 2 delusi, duchesse decadute, diciottenni dattilo- grafe dissolute, darklady demoniache, donzellet- Dirimpettaio dichiarò : Due l te divorziate. Dilemma? Debita diagnosi (demi dozzina di k + …) dedusse dissuadente distribuzione. Dimostrossi dabbenaggine, datoché declaratoria, Da destra dinoccolato dandy dichiarò : “Double!” dapprima delicata dissertazione, divenne dileg- Deliberatamente disinvolto, domandai: “Dimmi…” gio dionisiaco, diabolica diatriba, diffondendo Diligentemente dogmatico: “Detengo dovizia…” decibel devastanti. “Debbo dedurre dirimpettaio, dilà dal divisorio, deve dichiarare?” Dovevamo demordere, decidemmo di desistere. “DA!” Decisi di dilazionare, distogliendomi docile dal Decorso dedalo, dissanguato denaro, decurtati dire. depositi di dollari, derisi, denigrati, disono- Dinamica dialogo divenne discordante. rati, diafani, dispeptici, dimagriti dal digiuno, Debuttanti disinibiti (darling) divagavano, deno- debilitati, descamisados dislettici, distrofici, tando disguidi, disattenzioni, disordinate discre- defenestrati degradante discarica darsena, deca- panze. demmo disotto dirupo: disastroso deliquio. Divampava disarmante disaccordo. Dopotutto, dimostrarono dissolutezza, dichiarando Diagnosi day-hospital decretò: delle detestabili defecazioni. “Delirium-tremens da dissenteria”. Dovutamente disgustato, determinai di definire Dottori diedero despotiche disposizioni: divertimento: “Deterso duodeno, devono desinare!” Declamai detonante “DOUBLE”. Drastico diktat: Diventerà de-profundis! Dindirindina. “Divieto diporto dichiarativo”. Desideravo disfatta dispendiosa, disonorevole dèbacle. Degenti, dissestati dal decubito, deglutimmo Dimostrarono divinata destrezza delimitando disgustosi decotti, depurativi diuretici, dima- dovuto down, dimodochè, divertiti, dipingem- granti. Diventarono dessert dietetici, discreti mo duecento. drink. Dispiegammo depliant. Dopo, disintossicati, divorammo delicati denti- Diciannove diversità determinavano dramma. ci, dissetandoci damigiane di Dolcetto doc. “Dunque ?”

51 Digrignai denti, dimostrando demenziale dimen- Drudi, dirimete dapprincipio dubbiose divergen- ticanza. ze.

“Domeneddio !” Difatti … dummy deteneva; Difenderete decorosamente dolcevita diletto dirimpettaio. ; K642 k 432 l K108652 ' --

DESOLATAMENTE DODICI DENARI.

Derelitto, dolorante, demolito dal dispiacere, decappottai davanti damascato divano, dia- stole deteriorata. Decesso? Dipendeva da disperata defribillazione. Defunsi day-after.

Miramonti Per info e prenotazioni Schwarzer Adler Meo Sallvo3281933279 D€Al 27 8Luglio9 al 030 Agosto €Dal 703 al 610Ag0osto

Cortina Campi Golf e Tennis Centro Benessere per tutti i dettagli e altre proposte Kitzbuhel visitate il sito : Il mito di Ieri e Oggi www .bridgeinvacanza.it Escursioni a Monaco

Carasco Lipari Chia Laguna Queen Mary II Croazia Orsera

€D1al 10 2al 20 2Agos0to Dal 06 al 13 Settembre Dal 18 al 28 Giugno €840 €D2al 08 a5l 21 O9ttobr0e €780

Mezza pensione Mare e Fitness Crociera transatlantica Fiordo di Lem Panorami e visite Dune di sabbia Volo compreso Resort belvedere

Tornei di Bridge Bridge in vacanza ti premia 4 giorni a NewYork Hotel sul mare

gg ii oo cc aa rr ee aa bb rr ii dd gg ee vv ii aa gg gg ii aa nn dd oo

52 Stardust Memories I giovani allievi di sharif di Enzo La Novara

n una intervista di tanto tempo, concessa al gior- lare e in contrasto con quanto accaduto, negli anni nalista americano Henry Francis, il noto attore successivi a queste parole, alla diffusione del gioco Omar Sharif dichiarava: tra i giovani, sopratutto in Italia. Vanno invece I«Sì, il bridge resta sempre la mia passione. vanno ascoltate le motivazioni espresse nel prosie- È il più bel gioco del mondo. guo della intervista, perché sono interessanti. Più bello degli scacchi: a bridge dobbiamo confron- “Proprio così: il bridge è un gioco per i giovani. tarci con una serie di puzzle nel breve tempo di tre, Per varie vicissitudini, molti di essi sono nei guai quattro minuti. per il fatto di trovarsi soli, ma soprattutto per il A scacchi, invece, tale confronto si sviluppa con motivo di non avere mai appreso a comunicare. un solo puzzle, sul quale, per di più, devi lavorarci Per giocare a bridge, c’è bisogno di quattro gioca- sopra per alcune ore. tori. Il bridge è in continuo cambiamento. C’è bisogno di sapere cosa sta facendo il compagno. Non ci si annoia mai, e poi ritengo che sia il gioco Si interagisce con gli avversari, il che significa dei giovani”. avere tre canali di comunicazione. Questa affermazione, ascoltata oggi, sembra singo- Sono convinto che i giovani finiscano con il fare

Michel Demitri Chal- Nato ebreo, cresciuto cattolico, convertito all’Islam, houb, in arte Omar ma, sostanzialmente mai praticante, Omar sposò nel Sharif, è nato il 10 1955 la bellissima attrice egiziana Faten Hamama che aprile del 1932 ad gli diede un figlio, Tareq, prima che il loro matrimo- Alessandria d’Egit- nio finisse quasi vent’anni più tardi. to da padre libanese Ricco, bello, famoso, adorato dalle donne di mezzo e madre siriana. La mondo, ha sempre dichiarato di lavorare per necessi- sua fama ed importan- tà ed oltre alla straordinaria carriera cinematografica za come attore, per il è anche stato un ottimo giocatore di bridge e, grazie mondo medio orien- alla sua notorietà, ha contribuito non poco alla diffu- tale, è pari a quella sione del gioco, specie nel mondo arabo. che ha Sean Connery Come giocatore di bridge ha colto il suo miglior per quella occidenta- risultato arrivando secondo nel Campionato Europeo le. Omar si è diplomato a Squadre del 1999 difendendo i colori della Francia al Victoria College di ed ha giocato a lungo in coppia con l’allenatore di Alessandria e si è lau- calcio Tommy Prothro. Ha giocato spesso con il Blue reato in matematica e fisica all’Università del Cairo Team vincendo molti tornei importanti. e dopo una breve periodo di collaborazione con il Come giornalista e scrittore di Bridge ha co-firmato padre, che si occupava di commercio del legname, una rubrica specialistica sul “Chicago Tribune” e ha iniziò la sua carriera come attore cinematografico nel pubblicato 4 titoli che hanno avuto un discreto suc- 1953 e, da allora, ha girato circa 70 film. cesso librario. Omar è stato ideatore e organizzatore Personalità multiforme ed eclettica, Omar parla cor- del Bridge Circus che a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70, rentemente oltre all’arabo, l’inglese, il francese ed il raccolse, in un tour itinerante per il mondo, alcuni tra greco e si esprime molto bene anche in italiano ed i più forti giocatori del tempo, comprendendo anche in turco. è anche un giocatore appassionato che ha le stelle del . puntato su vari giochi molta parte dei suoi guadagni Dopo aver vissuto in vari paesi del mondo, da molti nei casinò di tutto il mondo. anni è tornato a vivere stabilmente in Egitto.

53 meno cose sbagliate quando comunicano. ma guadagnano solo l’onore di rappresentare le loro Me ne sono reso conto quando ho avuto l’oppor- nazioni in eventi internazionali. tunità di partecipare a un progetto che mi è stato Quando gli Awards sono stati introdotti nel 1989, proposto quando abitavo Parigi. l’allora Presidente della , Ho lavorato con un gruppo incaricato di insegnare l’australiano Denis Howard, dichiarò: bridge nelle prigioni giovanili. I giovani carcerati, a mano a mano che imparavano “La preoccupazione a giocare, potevano godere di permessi per parteci- della WBF non è rivol- pare ai tornei. ta solo verso i miglio- Il fatto straordinario è stato che, una volta dimessi ri, ma anche verso dal carcere, avendo scontata la pena, molti di quei lo sviluppo di tutti i giovani non sono mai più ritornati in prigione. giovani giocatori di Cos’era successo? bridge e questa linea Avevano soprattutto in gran parte superato la dif- troverà il posto giusto ficoltà della comunicazione e ciò li aveva messi in nei nostri piani futuri. condizione di interagire in modo normale con la A questo proposito, è realtà del resto del mondo”. importante riconosce- re l’enorme crescita Da allora, internet ha cambiato i rapporti tra le che Bridge Junior ha persone e resta solo una piccola riflessione: l’e- avuto in Europa. spansione tecnica della comunicazione mette in contatto facilmente, e questo è meraviglioso, ma la La WBF ha quindi pensato di istituire un nuovo maturazione degli individui è sempre un percorso premio che, a differenza di quasi tutti gli altri rico- personale. noscimenti del mondo del bridge, premia attitudi- Nel 1989 la World Bridge Federation istituiva gli ne, diligenza e comportamento sociale, piuttosto Youth Awards come parte dell’impegno genera- che le prestazioni al tavolo”. le per lo sviluppo dello Junior Bridge in tutto il mondo. La World Bridge Federation ha organizzato gli I vincitori non ricevevano alcun premio materiale, Youth Awards fino al 2007.

L’estate continua a Otranto (LE) con Enrico Basta e Gli Amici di Stefano dall’ 11 al 21 settembre presso Le Cale d’Otranto Beach Resort per una vacanza di mare e bridge A pochi chilometri da Otranto, affacciato su una splendida baia di acqua cristallina, in un tratto di costa esclusivo caratterizzato da una serie di calette, il Resort è un piccolo paradiso nel cuore del Salento. Di fronte al complesso, incastonata tra due calette meravigliose, la spiaggia di sabbia fine. Lettini e punti d’ombra sono inoltre disponibili sui terrazzamenti laterali. Il Resort è riservato ad una clientela over 12 anni. Il bridge con tornei pomeridiani e serali allieterà la vostra vacanza. Costo del soggiorno in camera doppia, pensione completa, bevande incluse, a persona: 11-21 settembre (10 gg.) 700 €, 14-21 settembre (7 notti) 520 €. Tassa di soggiorno 2 € al giorno a persona da pagare in loco. Assicurazione facoltativa annullamento, medico, bagaglio: 20 € a persona. Caparra obbligatoria di 200 € a persona all’atto della prenotazione. Saldo entro il 20 agosto.

ENRICO BASTA (cell. 335 70 18 233) e STEFANO STEFANI (cell. 340 37 81 221) sono a vostra disposizione per ulteriori informazioni.

54 cronaca Squadre 2014 libere

I vincitori del Campionato a Squadre Libere lavazza - associato allegra Giorgio Duboin,Alejandro Bianchedi, Massimiliano Di Franco, Cinzia Baroni, Gabriele Zanasi, Agustin Madala, Norberto Bocchi. Maria Tersa Lavazza cng (non presente nella foto)

55 cronaca squadre 2014 signore

Le vincitrici del Campionato a Squadre Signore

nardullo - Top one Ennio Nardullo cng, Monica Buratti, Monica Aghemo, Giuliana Pederzoli, Antonella Novo. Debora Camapagnano, Giuliana Bertani, Francesca Piscitelli (non presenti nella foto)

56 Stardust Memories Campionati d’Europa 1993

di Massimo Soroldoni

Sede: Mentone (Francia) dal 12 al 26 giugno. Come sempre, riporto sia la versione originale in inglese che la traduzione in italiano. Il ricordo di questo mese riguarda i Campionati Europei (41th Generali European Bridge Cham- Buon divertimento! pionships) del 1993. Quo Vadis? Per la cronaca sono stati vinti nell’Open dalla di Svend Novrup Polonia, i cui componenti (Balicki, Zmudzinski, Lesniewski, Martens, Gawris, Lasocki) sono tutti The bidding of the last hand of the Denmark – Fin- nostre vecchie conoscenze, davanti a Danimarca e land match in Round 12 of the Open Series was Norvegia. almost over.

L’Italia (Burgay, De Falco, Cedolin, Mariani, Lauria, La dichiarazione dell’ultima mano dell’incontro Versace) in quei tempi navigava ancora a vista in Danimarca - Finlandia (Serie Open-12° turno) stava acque basse ed è finita al 10° posto, mentre l’altra giungendo al termine. formidabile compagine della nostra penisola (San Marino) si è piazzata al 29° posto su 30 partecipanti. Board n. 24 - Tutti in prima - Dichiarante Ovest

Da segnalare però la brillante prestazione delle ; J 8 ragazze italiane (Capriata, De Lucchi, Ferlazzo, k A 6 Golin, Manara, Rovera), che vinsero il bronzo dietro l A K 6 5 2 a Svezia e Francia. ' 8 6 5 3 ; 10 3 ; 4 2 L’articolo che segue si intitola “Quo Vadis?”, ma io k J 10 7 4 N k K Q 9 8 5 O E l’avrei chiamato “Come giocare alla toilette uno l Q 8 7 3 S l 10 9 4 slam di un Campionato Europeo”. ' 10 7 2 ' Q J 9 ; A K Q 9 7 6 5 Scritto da Sven Nodrup nel Bollettino n° 10, è il k 3 2 pezzo che, in quell’edizione, si è aggiudicato il pre- l J mio per il miglior articolo. ' A K 4

57 Stardust Memories

La dichiarazione: zioni con le cerniere aperte …

Ovest Nord Est Sud The Finn asks: - What does 4k and 5l mean? passo 1l 1k 2; - They are Danish Trelde asking bids. passo 3; passo 4k - Oh, I have read about those. passo 5' passo 5l So, North will have two Aces... passo 5; passo 5NT - Yes, she has the two red Aces... l passo 6' passo ??? - ... and K. - Yes, that’s absolutely right. And as she gave a negative response to 5NT, she After East had passed 6', the tray stayed for several will have nothing more. minutes South of the . - I lead the kJ, will that bother you? North and East discussed somewhat surprised what - Not at all, you see I hold seven spades to AKQ, could be the problem. a doubleton heart, singleton diamond, and three Some exotic layout? clubs to AK. Had somebody maybe fainted out there? I discard a heart on lK and make 12 tricks if there is not some squeeze. Dopo il Passo di Est a 6', il carrello è rimasto parecchi minuti dalla parte di Sud del sipario. … e questa è la conversazione: il finlandese chie- Nord e Est hanno discusso per un po’, chiedendosi de: quale potesse essere il problema. - Cosa significano 4k e 5l? Qualche strana esotica distribuzione? - Sono le asking bids danesi chiamate Trelde. Oppure qualcuno aveva forse avuto un improvviso - Oh, ho letto qualcosa in merito; così Nord ha due svenimento? Assi… - Esatto: lei ha due Assi Rossi (la compagna di As we are not limited because the curtain happens Schaltz era sua moglie Dorthe, N.d.T.). to be down we move to the other side of the screen. - … e il K di l. The tray is there, all right. - Assolutamente corretto! South has bid 6; but where are the players? E poiché ha dato una risposta negativa alla mia The monitor explains: West, rocking somewhat richiesta di 5NT, non possiede alcun altro valore uncomfortably in his chair asked South, Peter laterale. Schaltz, if they could postpone the continuation a - Io attaccherò con J di k; la cosa ti potrà preoc- bit. He needed a visit to the toilet. cupare? So did Schaltz, and they went out together without - Niente affatto: in mano ho 7 Picche di AKQ, telling anybody. doubleton Cuori, singolo a Quadri e 3 Fiori di AK; scarterò una Cuori sul K di l e allineerò 12 prese, Poiché noi non abbiamo i limiti imposti dalla tendi- a meno che non ci sia qualche compressione per na abbassata, passiamo dall’altra parte del sipario. farne 13. Il carrello era là, meno male. Sud aveva licitato 6;, ma dove erano finiti i giocatori? They had finished, zipped their trousers, and retur- Il kibbitzer (addetto alla trascrizione di licita e ned to the table where North and East were now gioco) spiega: “West, dondolando un po’ a disagio more than impatient. sulla propria sedia ha chiesto a Sud, Peter Schaltz, West added a pass, and the tray finally passed the se potessero rimandare la continuazione per un curtain again. po': aveva bisogno di un’urgente visita alla toilette.” Schaltz acconsentì ed insieme sono usciti senza Dopo aver terminato e rialzato le proprie cerniere, dire niente a nessuno. sono tornati al tavolo, dove Nord e Est adesso erano molto più che impazienti. We now move the spotlight to the toilet. Ovest ha appoggiato un cartellino di Passo e il Two gentlemen are easing up with their flies open. carrello è finalmente tornato dall’altra parte del sipario. Spostiamo adesso la scena all’interno della toilette. Due gentiluomini sono concentrati nelle loro fun- After another two fast passes, West led the kJ, the

58 Stardust Memories curtain was lifted, and while Dummy was tabling Risposta negativa, immediato imbussolamento her cards, Peter Schaltz leaned towards West and delle carte nel board e rapida scrittura di 12 prese asked: sugli score. Nord e Est erano sconcertati. - Are you squeezed? Non sapevano che probabilmente sarebbero entrati nel Guinness dei Primati per essere stati presenti Negative answer, and they returned their cards into alla prima mano di un Campionato Europeo che sia the slots and wrote 12 tricks on to their scorecards. mai stata giocata alla toilette. North and East were mystified. Anche se in realtà non ne sono stati testimoni ocu- Little did they know that they will probably enter lari. the Guiness Book of Records because they were present at the first European Championship hand ever being played at the toilet - though they did not really witness it.

Dopo altri due Passo veloci, Ovest ha attaccato J di k, il sipario si è alzato e, mentre il morto stava stendendo sul tavolo le proprie carte, Peter Schaltz si è chinato verso Ovest e ha chiesto:

- Sei compresso?

59 VARIETà Tanto per Kantar di Luca Marietti

Edwin B. Kantar, per chi non lo conoscesse, è uno povero Re secondo. dei grandi campioni americani che negli anni ses- Comunque sia negli anni a venire il nostro bravo santa e settanta contendevano, spesso senza succes- Edwin ebbe la sua rivincita e andò a vincere un paio so, il titolo mondiale al leggendario Blue Team. di titoli mondiali. Ed è anche uno dei maggiori e più prolifici scrittori; i Torniamo a Kantar scrittore; la sua penna è da più di suoi volumi dedicati alla difesa e alle convenzioni di mezzo secolo prolifica di spunti originali e interes- gioco ad essa annesse sono testi obbligati per chiun- santi e mi sono permesso di proporvene una piccola que abbia velleità di diventare esperto di bridge. serie. Tutto questo nonostante il suo nome sia rimasto Ve li offro un ordine crescente di difficoltà. Se risol- indelebilmente legato ad un episodio a lui sfavore- vete il primo sarete meglio preparati al successivo. vole e che a noi regalò l’ennesimo alloro mondiale. La mano è la più famosa giocata durante la Bermuda 1 ; 7 6 4 2 Bowl durante la finale 1972 tra Italia e USA. k J 8 4 3 l A J 10 9 ; A K 10 9 ' 2 k -- l A 9 7 N ' J 9 8 6 3 2 O E S ; 4 3 ; 7 6 5 2 k Q 10 8 7 N k K 4 3 2 ; A Q l Q 10 6 4 O E l J 5 3 S k A K Q 10 ' 7 5 4 ' K 10 l K 8 7 6 5 ; Q J 8 ' A K k A J 9 6 5 l K 8 2 Questa è facile; giocate 6k, Ovest attacca di Dama di ' A Q fiori e le atout avverse sono equamente divise.

Ve la faccio breve; in chiusa gli americani giocano e 2 ; 10 2 fanno 6 SA, in aperta Belladonna e Garozzo arrivano k A Q 3 chissà come a 7'. l A K 10 8 7 Tutto dipende non solo dall’impasse al Re di atout, ' 4 3 2 ma anche dal fatto che esso sia secondo. In Est c’è il povero Kantar; Belladonna gioca fiori alla N Dama, tira l’Asso. O E Et voilà, il titolo va a noi al posto che a loro. S A bocce ferme è stato visto che se Kantar avesse avuto un sangue freddo tale da ragionare che quasi ; Q 8 5 3 tutto era perduto, avrebbe dovuto passare il Re al k K 7 5 primo giro di fiori. Quasi sicuramente Belladonna l Q 9 avrebbe pensato che alla sua destra Ovest fosse par- ' A K 6 5 tito col 10 quarto d’atout e, provando un gioco di riduzione, sarebbe finito 1 down. Ma tutti noi siamo Contratto 3 SA, per l’attacco di Dama di fiori. fatti di carne e possiamo immaginare lo shock nel vedere al morto proprio Asso e Dama secchi sul suo A voi.

60 varietà

3 ; K 10 7 6 4 ; 6 k 5 k K J 4 l A K 9 5 4 l Q J 10 9 8 ' A J 10 ' A K 7 5

N N O E O E S S

; A 4 ; J 10 9 8 k A 9 3 k A Q 9 8 l 6 3 l -- ' Q 8 7 6 5 2 ' Q J 8 6 4 La licita: Ovest apre di 1;, dopo di che arrivate in Sud al Nord Est Sud Ovest contratto di 4 k. 1l contro surcontro passo OK, 5' era meglio, ma non è questo il problema. passo 1k 2' 2k Dopo l’attacco di Re di Picche e il ritorno a fiori, come giocate, sapendo che le fiori sono divise 2-2 e 2; passo 2SA passo le cuori non peggio di 4-2? 3' passo 3k passo 5' passo 6' fine

Ovest attacca di cartina a cuori; prendete e giocate fiori, su cui a sinistra cade il 9. Che fate, e come proseguite?

INCONTRI DI BRIDGE Enrico Basta vi propone Splendid Hotel Venezia Cortina d’Ampezzo Settimana estiva di bridge 20-30 agosto 2014 Tornei pomeridiani (ore 16.15) e serali (ore 21.15)

PRENOTAZIONI HOTEL VENEZIA: 0436.5527

Se hai bisogno di ulteriori informazioni: 335 7018233 – 333 1244243

61

VARIETà soluzioni tanto per Kantar

1 Asso e Re di fiori per lo scarto di una picche all’Asso e cuori taglio, Re di picche e picche taglio al morto, tre colpi a cuori e poi quadri all’Asso e e cuori taglio, picche taglio e fiori per Est. Fante a girare. Se quest’ultimo è partito come vediamo con tre Se Est non risponde mettete il Re e giocate quadri fiori e il singolo a quadri rinvierà quadri e saremo per Ovest, che dovrà rinviare picche nella vostra bloccati al morto nel colore, dovendo concedere un forchetta oppure in taglio e scarto. taglio all’avversario. Se Est segue di cartina fate girare il Fante, su cui se La precauzione contro tale avversità consiste Ovest rifiuta potrete alla fine effettuare l’impasse nell’incassare una testa a quadri dopo il primo a picche per la surlevèe, se prende dovrà tornare a taglio a cuori, per privare l’avversario dell’eventua- vostro favore. le carta di uscita. Perderemo con la 6-0 nel colore, ma magari Ovest ci attaccava oppure Est contrava Lightner. 2 La prima cosa da studiare è il pericolo costi- In tutti gli altri casi vinciamo; controllate gente, tuito dalle picche. controllate. Se Est dovesse entrare in presa a quadri e fosse 4 partito nel colore con KJx o AJx, il ritorno di Fante ; 6 batte la mano; controllate pure. k K J 4 Se invece entra in mano Ovest non ci sono combi- l Q J 10 9 8 nazioni che vi battono. ' A K 7 5 Onde per cui, prendete l’attacco, salite al morto a ; K Q 7 5 3 ; A 4 2 k 5 2 N k 10 7 6 3 cuori e giocate semplicemente quadri al 9; bene o O E l A K 7 6 l 5 4 3 2 male che vada l’impasse avrete da nove prese in su S ' 10 3 ' 9 2 a disposizione. ; J 10 9 8 k A Q 9 8 l - 3 ; K 10 7 6 ' Q J 8 6 4 k 5 l A K 9 5 4 Facile facile; a vederlo. ' A J 10 ; 5 3 2 ; Q J 9 8 Prendete in mano, tagliate una picche, battete i due k J 9 7 6 N k K Q 8 4 2 onori a cuori e rientrate in mano a fiori. l O E l Su Asso e Dama di cuori scartate Asso e Re di fiori Q J 8 7 2 S 10 ' 9 ' K 4 3 al morto e proseguite incassando le fiori buone. ; A 4 Alla fine perderete solo altre due prese a picche. k A 9 3 l 6 3 ' Q 8 7 6 5 2

Cerchiamo di ragionare: se facciamo l’impasse e Est prende, il ritorno in atout ci toglierà un taglio al morto. Potremmo ancora tentare lo sviluppo delle quadri ma la dichiarazione non lascia presagire nulla di buono. La soluzione non è ancora alla portata. Mettiamo di prendere di Asso, giocare picche

62 dal mondo

VIII FESTIVAL DEL BRIDGE FEMMINILE ONLINE

dal 7 al 13 aprile 2014 di Anna Maria Torlontano, Chairman

miche bridgiste, si è concluso il 17 Aprile, con funzionato come “Cerimonia di Premiazione” e Anotevole successo il “WBF/BBO WOMEN’s preludio del nuovo Festival di Autunno, che avrà SPRING BRIDGE FESTIVAL ONLINE”. luogo dal 10 al 16 Novembre. Ve ne ho parlato nel precedente numero di BDI. Ora sono veramente contenta di comunicarvi qual- vincitrici che notizia in proposito. La vincitrice del Festival (classifica cumulata) è Lo staff di BBO che ha organizzato l’evento è stato Virginia Chediac, Norvegia che ha ricevuto come efficientissimo, responsabile, innovativo, entusia- premio il soggiorno e l’iscrizione gratuita insieme sta. ad una partner di sua scelta, al Campionato femmi- Non posso fare a meno di esprimere la mia gratitu- nile a coppie che avrà luogo a Sanya-Cina nell’Ot- dine e di congratularmi vivamente, anche a nome tobre 2014. del WBF Women’s Committee con Vincenzo delle Cave, Diana-Eveline, Rian, Aurora, la nostra Anna Seconda classificata: Sontala Robin, USA Gudge ed i nuovi Direttori. Terza: Ludwika Sobolewska, Poland. partecipanti: Per maggiori informazioni, visitate il nostro Sito: Hanno partecipato 62 nazioni Anche quest’anno abbiamo avuto un grosso incre- www.wbfwomensbridgeclub.org mento nella partecipazione. Facendo il paragone con i precedenti Festival, quello di quest’anno ha attirato molte “nuove” gio- Sempre nel 2014, la Federazione Australiana di catrici. Bridge intende organizzare con BBO un “Festival Totale per il “WBF Women’s Bridge Festival di femminile di Bridge ONLINE for the Western Emi- Primavera 2014” : 780 tavoli, tenendo presente che sphere”, seguendo la linea del nostro Festival, in il numero complessivo dei tavoli dei due Festivals date diverse, al quale ovviamente saranno invitate Primavera e Autunno nel 2013 è stato di 785 tavoli. a partecipare le bridgiste di tutto il mondo. Splendida promozione per il Bridge Femminile! novità L’inserimento di 7 tornei con i robot, è piaciuta Per il momento è tutto. moltissimo. La struttura dei premi è stata cambiata, creando un Vi aspettiamo per il Festival del 10/16 Novembre. maggior numero di piccoli premi, anche durante Unitevi a noi! . il torneo stesso; nuovi premi, come i “lucky” and è, credetemi, un’opportunità unica per giocare un “trivia question” hanno incoraggiato le giocatrici a bridge serio e divertente in un’atmosfera di tanta comunicare tra di loro e a creare un’atmosfera asso- cordialità e nuove amicizie! lutamente distensiva ed amichevole. è stato organizzato anche un torneo “Reunion”extra, tre giorni dopo la fine del Festival, gratis, che ha Felice Estate!

63 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE Via G. Washington, 33 - 20146 Milano MI Tel. 02-70000333 - Fax 02-70001398 www.federbridge.it

Presidente: Giovanni Medugno Vice Presidenti: Giuseppe Failla (Vicario), Rodolfo Cerreto, Mario D’Avossa. Consiglieri: Francesco Ferlazzo Natoli, Andrea Dalpozzo, Gabriele Tanini, Silvia Valentini, Gianna Arrigoni (consigliere Atleta), Paolo Clair (consigliere Atleta), Federigo Ferrari Castellani (consigliere Tecnico) Segretario Generale: Francesco Conforti Collegio dei Revisori dei Conti: Luca Cagnoni (Presidente) Nicola Ferrara e Pietro Biagio Monterisi (componenti)

Comitati e Delegati Regionali FIGB

D.R. ABRUZZO D.R. MOLISE Delegato: Maria Antonietta Palmerio Delegato: Nicola Diana Cell. 342/8041147 Tel: 0874-92.838 e-mail: [email protected] [email protected]

D.R. BASILICATA C.R. PIEMONTE Delegato: Antonio Spirito Presidente; Cinzia Barone Ciccarello [email protected] Tel: 011/9364092 e-mail: [email protected] PROV. AUTONOMA DI BOLZANO www.figbpiemonte.it Delegato: Lorenz Gerda Delladio e-mail: [email protected] C.R. PUGLIA Presidente: Ettore Pizza D.R. CALABRIA e-mail: [email protected] Delegato: Ferdinando Righini www.bridgepuglia.it e-mail: [email protected] www.bridgecalabrolucano.it D.R. SARDEGNA Delegato: Sandra Lucchesi C.R. CAMPANIA Tel: 347 6658222 Presidente: Francesco Fioretti e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] www.bridgecampania.it C.R. SICILIA Presidente: Guido Giuffrida C.R. EMILIA ROMAGNA Tel: 091/307504 Presidente: Ezio Fornaciari e-mail:[email protected] Tel: 051/553755 www.bridgesicilia.it e-mail: [email protected] www.figbemilia.it C.R.TOSCANA Presidente: Gianni Del Pistoia D.R. FRIULI VENEZIA GIULIA Tel: 0584/618551 – Delegato: Mario Marchetti e-mail: [email protected] Tel: 040-368648 www.toscanabridge.it e-mail: [email protected] www.federbridge.fvg.it PROV. AUTONOMA DI TRENTO Delegato: Emanuela Oriani C.R. LAZIO Tel: 0464409100 Presidente: Maria Patrizia Prattichizzo Pelino e-mail: [email protected] Tel: 06-36854242 Fax: 06-36854243 e-mail: [email protected] D.R.UMBRIA www.bridgelazio.it Delegato: Rosella Piccioni Tel: 347-6207902 C.R. LIGURIA e-mail: [email protected] Presidente: Pierangela De Longhi Tel: 329/5609988 D.R.VALLE D’AOSTA e-mail: [email protected] Delegato: Luciano Murari www.bridgeligure.it Tel: 347-3025520 e-mail: [email protected] C.R. LOMBARDIA Presidente: Paolo Sorrentino C.R. VENETO Tel: 02-70006329 Presidente: Menegaldo Beppino e-mail: [email protected] Tel: 328-2142330 www.lombardiabridge.it e-mail: [email protected] www.venetobridge.it C.R. MARCHE Presidente : Maurizio Marchionni cell: 335-212480 e-mail: [email protected]

64