Le Origini Di Sorbo San Basile
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sotto Ambito a (Borgia, Caraffa, San Floro) DATA DI COGNOME RESIDENZA DISPONIBILITA' ORARI PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE NASCITA
Sotto ambito A (Borgia, Caraffa, San Floro) DATA DI COGNOME RESIDENZA DISPONIBILITA' ORARI PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE NASCITA ANASTASIO BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, BORGIA 11/01/1989 NON HA PREFERENZE INFERMIERE PROFESIONALE QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE FRANCESCA S.FLORO, SELLIA MARINA QUALIFICA DI ASSISTENTE FAMILIARE ABBRUZZO BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, BORGIA 04/10/1966 MATTINA - POMERIGGIO RILASCIATA DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE CATERINA CROPANI, S.FLORO CZ LIDO QUALIFICA DI ASSISTENTE FAMILIARE BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, ALCARO MARIA BORGIA 14/03/1965 POMERIGGIO - NOTTE RILASCIATA DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE S.FLORO CZ LIDO BORGIA, BOTRICELLO, CZ SUD, ALCARO SQUILLACE 22/10/1974 MATTINA - POMERIGGIO CARAFFA, CROPANI, S.FLORO, SOVERIA OSS QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE DOMENICO SIMERI QUALIFICA DI ASSISTENTE FAMILIARE AMBROSIO BORGIA, CATANZARO SUD, CARAFFA, 4 MESI ATTIVITÀ DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER PROGETTO MONTEPAONE 13/01/1965 MATTINA RILASCIATA DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI QUALSIASI, SENZA ALCUNA DISTINZIONE RAFFAELLA S.FLORO, SELLIA MARINA CON IL COMUNE CZ LIDO BORGIA, BOTRICELLO, CATANZARO AMORUSO SUD, CARAFFA, CROPANI, S.FLORO, ATTESTATO BLS . 208 ORE TIROCINIO PRESSO REPARTO ANZIANI TOTALMENTE O PARZIALMENTE BORGIA 01/07/1970 MATTINA - POMERIGGIO ATTESTATO DI TIROCINIO OSS ANTONIO SELLIA MARINA, SIMERI CRICHI, ORTOPEDIA OSPEDALE. VOLONTARIATO PER DISABILI E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, -
Oggetto: Curriculum Professionale
Arch. Luciano Desinopoli -STUDIO TECNICO VIA BELLINO,22 – – 88100 CATANZARO - –TEL 0961/33866 – CELL. 3486197876- Oggetto: Curriculum Professionale. Il sottoscritto Desinopoli Luciano nato a San Floro il 27/08/1960 e residente in Catanzaro Via Bellino n. 22 C. F. DSLLCN60M27H846P. Laureato presso l’Università degli studi di Napoli “ Federico II”, iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Catanzaro al n. 1124, con studio tecnico nel Comune di Catanzaro Via Bellino n. 22 – P.Iva n. 02098490796 Titoli: Laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di architettura dell’Università Federico II° di Napoli, nell’anno 1992. Iscritto nell’albo professionale Degli Architetti Pianificatori e Conservatori della Provincia di CATANZARO al n° 1124 Anno1994 Possesso di idoneo titolo per le specifiche prestazioni inerenti la sicurezza: coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.l. 494/96 art. 10 e D.l. 626/94, conseguito presso il Collegio dei geometri di Catanzaro - Periodo 1997, aggiornamento presso l’Ordine degli Architetti di Catanzaro periodo aprile – giugno 2014 Prestazioni professionali: Denominazione dell’intervento: Progettazione preliminare, definitiva ed Esecutiva per lavori nuovi loculi Cimiteriali nel Comune di San Floro Committente: Amministrazione Comunale di S. Floro (CZ) Anno di realizzazione: 2001/2002 Ruolo svolto: Progettista e Direttore dei lavori Denominazione dell’intervento: Progettazione e Direzione dei Lavori Strada Interpoderale nel Comune di San Floro. Committente: Amministrazione Comunale di S. Floro (CZ) Anno di realizzazione: 1998/1999 Ruolo svolto: Progettista e Direttore dei lavori Denominazione dell’intervento: Edilizia privata - progettazione di un edicifio per Civile abitazione in Catanzaro Lido Viale Crotone Committente: Sig. -
Catanzaro - Soveria Mannelli
In vigore dal 14.9.2017 Catanzaro - Soveria Mannelli FERMATE S 502 322 1 506 508(2) L(3) A(4) H(5) 514(6) D(7) J W F 518(8) D1 522(9) 524(10) O B(11) N Y(12) CATANZARO-STAZIONE FC 6.30 9.00 12.15 13.50 14.00 14.00 14.00 14.20 17.45 20.20 CATANZARO - Via A.Turco 6.34 9.04 12.19 13.54 14.04 14.04 14.04 14.24 17.49 20.24 CATANZARO - BENNY HOTEL 6.35 9.05 12.20 13.55 14.05 14.05 14.05 14.25 17.50 20.25 CATANZARO - Rione S.Antonio - - - 13.58 - - - - - - TIRIOLO (Uff.PT) 7.05 9.35 12.50 - - - - 14.55 18.20 20.55 BIVIO S.PIETRO A. 7.20 9.50 9.50 13.05 14.40 14.50 14.50 14.50 15.10 18.35 18.35 21.10 21.10 S.PIETRO A. MALESITI - 7.05 - - - - 14.55 - - - - - - - BIVIO ZETA 7.25 - 9.55 - 13.10 14.50 15.05 - - 15.15 18.40 - 21.15 - SERRASTRETTA (BAR PARADISE) 7.35 7.25 - - - - 15.13 - - - - - - - SERRASTRETTA SCALO 7.45 6.45 7.35 9.58 - 13.13 14.53 15.25 - - 15.18 18.43 - 21.18 - GIMIGLIANO SCALO - 6.10 - - 7.19 7.54 - - - 13.02 - - - 14.16 - 15.49 17.07 - - - - MADONNA DI PORTO - 6.24 - - 7.33 8.12 - - - 13.20 - - - 14.34 - 16.07 17.25 - - - - CICALA - 7.05 - - 10.05 - - 15.05 15.05 - - 18.50 - 21.25 CASTAGNA - - - - - - - - - - - - - - CARLOPOLI CONVITTO - 7.15 - - 10.15 - - - - - - 19.00 - 21.35 CARLOPOLI PIAZZA GRECO - 7.17 - - 10.16 - - - 15.15 - - 19.01 - 21.36 PANETTIERI UFFICIO PT - 7.19 - - 10.18 - - - 15.18 - - 19.03 - 21.38 CASTAGNA - 7.24 - - 10.23 - - - 15.23 - - 19.08 - 21.43 SERRASTRETTA SCALO - - - - - - - 15.35 - - 19.25 - 21.50 DECOLLATURA LICEO 7.53 - 7.43 10.06 - 13.21 15.01 15.26 18.51 21.26 DECOLLATURA MUNICIPIO _ 7.55 - 7.45 10.08 - 13.23 15.03 15.28 18.53 21.28 S.BERNARDO PIAZZA VITTORIA _ 7.57 - 7.47 10.10 - 13.25 15.05 15.30 18.55 21.30 ADAMI 8.02 - 7.52 10.15 - 13.30 15.10 15.35 19.00 21.35 SOVERIA MANNELLI - STAZIONE FC 8.07 7.45 7.57 10.20 10.43 13.35 15.15 15.43 15.40 19.05 21.40 (1)La corsa 508 (Gimigliano scalo-Gimigliano superiore) effettua prolungamento per Madonna di Porto, coincidenza con il treno 344 in arrivo a Gimigliano alle ore 7.51. -
Elenco Parziale Delle Vittime Della S.S.106
Elenco Parziale delle Vittime della S.S.106 L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 è da anni impegnata a ricostruire l’Elenco completo di tutte le vittime della S.S.106. Tale Elenco è completo dal 2013 fino ad oggi grazie all’impegno del Centro Analisi e Ricerca dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” mentre non è completo per quanto riguarda gli anni precedenti al 2013. Nell’Elenco seguente, quindi, sono riportati i nomi ed i cognomi delle vittime, la loro età, la data ed il luogo dove hanno perso la vita: questi dati sono stati forniti da tante e tanti che ci hanno segnalato i loro nomi, le loro storie e, grazie alla loro sensibilità tutti noi non dimenticheremo mai più queste persone perché la loro memoria resterà per sempre in questo Elenco. 1957 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Giacomo Lanciano 22 18 agosto 1957 Badolato (CZ) 1963 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Giovanni Arzá 19 2 febbraio 1963 Monasterace (CZ) 1964 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Giuseppe Procopio 2 16 ottobre 1964 Badolato (RC) 1965 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Antonino Rigolino 20 5 marzo 1965 Melito di Porto Salvo (RC) 1966 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Antonio Carnuccio 39 6 febbraio 1966 Isca sullo Ionio (CZ) Santo Crescente 72 13 ottobre 1966 Scala Coeli (CS) 1967 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Domenico Guatieri 28 4 agosto 1967 Simeri Crichi (CZ) 1969 Nome e Cognome Età Data del Decesso Luogo Soda Giuseppe 29 19 giugno 1969 Isola di Capo Ruzzuto (KR) Rizzo -
COMPOSIZIONE GRUPPI Per Lo Svolgimento Delle Attività Laboratoriali
RETE D’AMBITO Calabria2 Scuola Polo per la Formazione Formazione docenti neo-assunti Anno Scolastico 2019-2020 Allegato 1 alla Comunicazione n. 2 del 10/02/2020 COMPOSIZIONE GRUPPI per lo svolgimento delle attività laboratoriali I docenti che svolgeranno attività di visiting in scuole innovative non sono tenuti alla frequenza delle attività laboratoriali. Pagina 1 di 7 GRUPPO A Infanzia n. Cognome Nome Istituto di servizio 1 Limardi Morena Lucia CZIC83000T - IC - MARCELLINARA 2 Marincola Antonella CZIC83000T - IC - MARCELLINARA 3 Morello Rita CZIC83000T - IC - MARCELLINARA 4 Turrini Rossella CZIC83000T - IC - MARCELLINARA 5 Cimino Palma Pamela CZIC81400X - IC - MARTIRANO 6 Costanzo Domenica CZIC81400X - IC - MARTIRANO 7 D'ippolito Serenella CZIC81400X - IC - MARTIRANO 8 Luiggi Vincenza CZIC81400X - IC - MARTIRANO 9 Macchione Sannina CZIC81400X - IC - MARTIRANO 10 Miniero Paola CZIC81400X - IC - MARTIRANO 11 Vaccaro Rosina CZIC81400X - IC - MARTIRANO 12 Rubbettino Francesca CZIC813004 - IC - SERRASTRETTA 13 De Fazio Caterina CZIC86500R - IC - TIRIOLO 14 Russo Elisabetta Giusi CZIC86500R - IC - TIRIOLO 15 Saraceno Angela CZIC86500R - IC - TIRIOLO 16 Madera Maria Francesca CZIC86500R - IC - TIRIOLO 17 Tallerico Antonietta CZIC86500R - IC - TIRIOLO 18 Barberio Rosarina CZIC86500R - IC - TIRIOLO 19 Vaccaro Giuseppina CZIC86500R - IC - TIRIOLO 20 Bianco Maria CZIC86500R - IC - TIRIOLO 21 Tallarico Monica Elvira CZIC86500R - IC - TIRIOLO 22 Scalzo Rina CZIC86500R - IC - TIRIOLO Pagina 2 di 7 GRUPPO B Infanzia n. Cognome Nome Istituto di servizio -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2008
Ufficio del territorio di CATANZARO Data: 29/09/2009 Ora: 12.12.05 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL REVENTINO SILA PICCOLA SETTENTRIONALE Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO Comuni di: CARLOPOLI, CICALA, SORBO SAN BASILE, TAVERNA LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA MANNELLI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5308,73 4817,61 BOSCO D`ALTO FUSTO 8172,37 8564,64 CASTAGNETO 7516,14 7689,66 FRUTTETO 15248,93 13671,45 INCOLTO PRODUTTIVO 1371,35 1537,51 PASCOLO 2813,16 3226,46 PASCOLO ARBORATO 4116,16 4421,14 PASCOLO CESPUGLIATO 2057,03 2525,01 QUERCETO 5547,45 4882,81 SEMINATIVO 6502,35 5064,75 SEMINATIVO ARBORATO 10732,09 10436,57 SEMINATIVO IRRIGUO 12348,47 9704,63 SEMINATIVO IRRIGUO ARBORATO 13303,37 14585,33 ULIVETO 15213,17 17880,15 Pagina: 1 di 12 Ufficio del territorio di CATANZARO Data: 29/09/2009 Ora: 12.12.05 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL REVENTINO SILA PICCOLA SETTENTRIONALE Comuni di: CONFLENTI, DECOLLATURA, MARTIRANO, MARTIRANO Comuni di: CARLOPOLI, CICALA, SORBO SAN BASILE, TAVERNA LOMBARDO, MOTTA SANTA LUCIA, PLATANIA, SAN PIETRO APOSTOLO, SERRASTRETTA, SOVERIA MANNELLI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) VIGNETO 17597,26 16540,35 Pagina: 2 di 12 Ufficio del territorio di CATANZARO Data: 29/09/2009 Ora: 12.12.05 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2008 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Consorzi Di Bonifica Pag
Data 13-06-2014 Pagina Foglio 1 Venerdi, 13 giugno 2014 ore 14:19 Home Notizie Appuntamenti Utilità ProvinciaInforma Multimedia Auguri Live Casa.it Contatti Archivio Notizia Altre Notizie > Tagli ai treni: Fi- An, l'ennesimo affronto al territorio CRONACA / Diga sul Melito: Sindaci inviano a Renzi la richiesta per > Diga sul Melito: Sindaci sbloccare i lavori inviano a Renzi la richiesta per sbloccare i lavori > Sociale:assistenza e Sono in 51. Lo sblocco sarebbe come vincere i mondiali di calcio occupazione, a Catanzaro progetto pilota Venerdì 13 Giugno 2014 - 13:27 > Calabria Etica, siglato Raccogliendo l’invito del premier protocollo d’intesa con la 'Acsa Matteo Renzi a segnalare una & Ste Onlus' opera incompiuta, bloccata per procedimenti amministrativi, un > Alla Vigilanza Buccafurri il cantiere fermo. Il Presidente del torneo interforze per Paolo Consorzio di Bonifica Manno e Procopio ben cinquantuno sindaci non > Lamezia, tentata truffa alle hanno avuto dubbi e con un coro poste centrali unanime hanno indicato la Diga sul fiume Melito. Ufficialmente, > Via Francesco Cilea, la con una lettera inviata alla mail discarica per rifiuti ingombranti dedicata [email protected], è stato chiesto di inserire “la ripresa > Maurizio Comito, un video per dei lavori della Diga sul Fiume ricordarlo ad un mese dalla sua Melito all’interno del pacchetto di scomparsa misure denominato sblocca Italia”. A controfirmare la lettera sono stati i primi cittadini di: Catanzaro, Fossato Serralta, Gimigliano, Sorbo San Basile e poi ancora Albi, Amato, > La -
Regione Calabria Dipartimento 6 Agricoltura, Foreste, Forestazione
DG PQA - PQA 02 - Prot. Ingresso N.0006432 del 21/12/2012 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 AGRICOLTURA, FORESTE, FORESTAZIONE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE RELAZIONE ATTIVITA’ REDATTA AI SENSI DELL’ART. 7 DEL DECRETO MINISTERIALE N. 22682 DEL 15 NOVEMBRE 2011 FINANZIAMENTO DEL PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI N . 1 CENTRO DI MOLTILICAZIONE DEL TORYMUS SINENSIS , ANTAGONISTA NATURALE DEL CINIPIDE GALLIGENO DEL CASTAGNO Premessa Nel Piano Castanicolo Nazionale, approvato dalla Conferenza Stato Regioni nella seduta del 18 novembre 2010, è stato inserito uno specifico documento tecnico “Riferimenti tecnici di attuazione della Lotta biologica al cinipide orientale del castagno con Torymus sinensis ”, redatto dall’Università di Torino. In base alle decisioni assunte nel corso della riunione del 27 luglio 2011 presso il MIPAAF la Regione Calabria ha aderito al Progetto con lo scopo di favorire l’insediamento del Torymus sinensis nelle aree castanicole della Calabria attraverso: a) realizzazione di un sito di moltiplicazione di Torymus sinensis nel territorio della regione, così da rendere indipendente la Calabria dalla fornitura esterna del Torymus sinensis; b) compimento di 10+4 (*) rilasci di Torymus sinensis nel territorio della regione, utilizzando materiale fornito dall’Università di Torino, così da consentire una efficace colonizzazione del territorio. (*) In un primo tempo alla regione Calabria erano stati assegnati 10 lanci successivamente portati a 14 per la disponibilità del materiale biologico ottenuto presso i laboratori del DIVAPRA. (Allegato A). La Regione Calabria con decreto DG n. 15243/2012 ha individuato nell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo ed i Servizi in Agricoltura – ARSSA – il soggetto tecnico attuatore del progetto in questione. Attività formativa Nei giorni 16 e 17 febbraio 2012 i tecnici ARSSA (dott.ssa Vincenzina Scalzo, dott.ssa Marisa Perrone e dott. -
Males Females Total
9/28/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Calabria / Province of Catanzaro / Fossato Serralta Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Albi Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Gagliato AdminstatAmaroni logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Gasperina Amato ITALIA Gimigliano Andali Girifalco Argusto Gizzeria Badolato Guardavalle Belcastro Isca sullo Ionio Borgia Jacurso Botricello Lamezia Terme Caraffa di Catanzaro Magisano Cardinale Maida Carlopoli Marcedusa Catanzaro Marcellinara Cenadi Martirano Centrache Martirano Lombardo Cerva Miglierina Chiaravalle Centrale Montauro Cicala Montepaone Conflenti Motta Santa Lucia Cortale Nocera Terinese Cropani Olivadi Curinga Palermiti Davoli Pentone Decollatura Petrizzi Falerna Petronà Feroleto Antico Pianopoli Fossato Serralta Platania San Floro San Mango d'Aquino San Pietro a Maida San Pietro Apostolo Powered by Page 3 San Sostene L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces San Vito sullo Adminstat logo Ionio DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH CATANZAROITALIA Sant'Andrea Apostolo dello COSENZA Ionio CROTONE Santa Caterina REGGIO dello Ionio CALABRIA Satriano VIBO VALENTIA Sellia Sellia Marina Serrastretta Sersale Settingiano Simeri Crichi Sorbo San Basile Soverato Soveria Mannelli -
SOTTOAMBITO (A) Borgia - Caraffa - San Floro DISPONIBILITA' COGNOME NOME RESIDENZA DATA DI NASCITA PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE ORARI
SOTTOAMBITO (A) Borgia - Caraffa - San Floro DISPONIBILITA' COGNOME NOME RESIDENZA DATA DI NASCITA PREFERENZE TERRITORIALI TITOLI ESPERIENZE UTENZA DA ASSISTERE ORARI Qualifica di Assistente Familiare Mattina - Borgia, Catanzaro sud, Caraffa, qualsiasi, senza alcuna Abbruzzo Caterina Borgia 04/10/1966 rilasciata dal Distretto Socio Sanitario di Pomeriggio Cropani, S.Floro distinzione Cz Lido Qualifica di Assistente Familiare Pomeriggio - Borgia, Catanzaro sud, Caraffa, qualsiasi, senza alcuna Alcaro Maria Borgia 14/03/1965 rilasciata dal Distretto Socio Sanitario di Notte S.Floro distinzione Cz Lido Qualifica di Assistente Familiare Borgia, Catanzaro sud, Caraffa, 4 mesi attività di assistenza domiciliare per qualsiasi, senza alcuna Ambrosio Raffaella Montepaone 13/01/1965 Mattina rilasciata dal Distretto Socio Sanitario di S.Floro, Sellia Marina progetto con il Comune distinzione Cz Lido Borgia, Botricello, Catanzaro sud, anziani totalmente o Mattina - Caraffa, Cropani, S.Floro, Sellia 208 ore tirocinio presso reparto ortopedia parzialmente non Amoruso Antonio Borgia 01/07/1970 Attestato di tirocinio OSS, attestato BLS Pomeriggio Marina, Simeri Crichi, Soveria ospedale. Volontariato per disabili e anziani autosufficienti, disabili Simeri fisici non ha Assistente Sociale, seminari di qualsiasi, senza alcuna Capano Mirella Satriano 28/02/1977 tutti comuni del distretto preferenze approfondimento, distinzione Mattina - qualsiasi, senza alcuna Chiarella Barbara Borgia 08/02/1970 Pomeriggio - Borgia, OSS distinzione Notte Maria Mattina tutti -
Accordo Di Programma Per La Gestione Di Rifiuti Inerti Da Costruzione E Demolizione”
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO SETTORE TUTELA AMBIENTALE ACCORDO DI PROGRAMMA: “ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA GESTIONE DI RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE” approvato dalla Giunta Provinciale con Deliberazione n°136 del 16 marzo 2006 Il giorno 12 del mese di aprile dell’anno 2006, Si sono costituiti da una parte L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO, nella persona del Presidente o suo delegato, dall’altra IL COMMISSARIO DELEGATO EMERGENZA AMBIENTALE - Regione Calabria, o suo delegato; L’ANCI – Regione Calabria, in persona del Presidente o suo delegato; I COMUNI di: Catanzaro – Vallefiorita – Sorbo San Basile – Falerna – Carlopoli – Cicala – Zagarise – Santa Caterina dello Ionio, in persona dei Sindaci o loro delegati; LA C.C.I.A.A. (Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura), in persona del Presidente o suo delegato; Le ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA: Confindustria (Associazione fra gli Industriali della Provincia di Catanzaro); C.N.A. (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa); Confartigianato Catanzaro (Associazione Provinciale Artigianato), in persona dei Presidenti o loro delegati; Gli ORDINI e COLLEGGI PROFESSIONALI: Ordine degli Architetti, in persona del Presidente o suo delegato; Ordine degli Ingegneri, in persona del Presidente o suo delegato; 1 PREMESSO: • Che l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro a seguito dell’approvazione ed adozione del Piano di Gestione dei Rifiuti in ambito provinciale, sta promovendo e favorendo azioni coordinate tra pubbliche amministrazioni, -
Vehicular Emission: Estimate of Air Pollutants to Guide Local Political Choices
environments Article Vehicular Emission: Estimate of Air Pollutants to Guide Local Political Choices. A Case Study Sergio Mazza 1, Donatella Aiello 2 , Anastasia Macario 1 and Pierantonio De Luca 3,* 1 Department of Ingegneria dell’Ambiente, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] (S.M.); [email protected] (A.M.) 2 Department of Chimica e Tecnologie chimiche, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy; [email protected] 3 Department of Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale, University of Calabria, I-87030 Arcavacata di Rende (CS), Italy * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-0984-496757 Received: 22 April 2020; Accepted: 15 May 2020; Published: 16 May 2020 Abstract: The aim of this case study was to show how, with the use of software, is it possible to carry out a preventive screening of vehicular emissions. Moreover, thanks to this preliminary analysis, some areas that are potentially polluted can be identified in advance and suitable samplings on small-scale on them would help to verify the effectiveness of policies that can be adopted for the reduction of pollution. To this end, this paper reports a case study on vehicle traffic pollution in Calabria, a region in the south of Italy. We used the methodology called Corinair (Coordination Information AIR), developed by the EEA (European Environment Agency) and uses the software Copert4 (Computer Program to calculate Emission from Road Traffic). The total emissions per area were analyzed and the emissions for particular pollutants per unit area (km2) and per citizen were considered.