Unione Dei Comuni Montiferru Sinis
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ambito Di Paesaggio N. 14 "Bassa Valle Del Fiume Tirso"
Ambito di Paesaggio PPR Nuova individuazione Ambito di Paesaggio n. 14 "Bassa Valle del Fiume Tirso" Cabras, Ollastra Simaxis, Oristano, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Zerfaliu ELEMENTI STRUTTURA PERCETTIVA SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “IL PROGETTO DEI PAESAGGI” Ambiente Incontri preliminari quaderno di lavoro - la parte settentrionale del Golfo di Oristano, che si estende con un ampio arco ellittico, dalla foce dello stagno di Mardini, a nord, fino a quella di s’Ena Arrubia a sud. Il litorale è caratterizzato da costa bassa e prevalentemente sabbiosa nella quale si sviluppa la spiaggia di Torre Grande. La continuità del cordone litoraneo è interrotta dalla presenza AMBITO n. 14 “BASSA VALLE DEL FIUME TIRSO” della foce fluviale del Fiume Tirso e dai numerosi canali lagunari attraverso cui le acque marine del golfo si connettono col sistema umido di Santa COMUNI COINVOLTI DESCRIZIONE Giusta; Cabras, Ollastra Simaxis, Oristano, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, L’Ambito comprende il Golfo di Oristano dalla foce dello stagno di - i versanti occidentali del Monte Arci, caratterizzati dalle falde pedemontane Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Zerfaliu Mardini a quella di S’Ena Arrubia. e segnati dall’articolata rete di canali drenanti naturali che alimentano i La sua struttura è articolata sul sistema idrografico del Tirso: tale INQUADRAMENTO TERRITORIALE corpi idrici superficiali e sotterranei della pianura di Oristano-Terralba; sistema, così definito, richiede necessariamente una gestione - la copertura vegetale delle aree non agricole, che è rappresentata da unitaria delle acque, da un punto di vista idraulico e qualitativo, il formazioni boschive, arbustive, a gariga, e in aree circoscritte, da biotopi controllo del loro utilizzo e prelievo per garantire gli apporti, la naturali, riscontrabili anche negli ambienti acquatici dei rii, degli stagni, gestione delle relazioni tra usi agricoli e risorse idriche. -
Bollettino Del 08 Ottobre 2011
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA BOLLETTINO DEGLI INTERVENTI DELLE SQUADRE DELL'ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA sabato 8 ottobre 2011 Servizio Territoriale Cagliari - COP Cagliari Squadre schierate: 50 Personale schierato: 173 Squadre intervenute: 5 per un totale di 7 interventi Totale incendi: 5 nei comuni di: Senorbì, Mandas, Suelli, Villaputzu, Senorbì Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Senorbì (Is Araisi) 1 di Senorbi', Mandas (Sa Matta Groga) 1 di Siurgus Donigala, 1 di Senorbi', Suelli (Forrisceddu) 1 di Suelli, Villaputzu (Tuerra Manna) 1 di Muravera, 1 di Muravera, Senorbì (Monte Luna) 1 di Senorbi', Servizio Territoriale Cagliari - COP Iglesias Squadre schierate: 6 Personale schierato: 13 Squadre intervenute: 0 per un totale di 0 interventi Totale incendi: 0 nei comuni di: Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Servizio Territoriale Lanusei Squadre schierate: 34 Personale schierato: 242 Squadre intervenute: 0 per un totale di 0 interventi Totale incendi: 0 nei comuni di: Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: Servizio Territoriale Nuoro Squadre schierate: 34 Personale schierato: 88 Squadre intervenute: 8 per un totale di 10 interventi Totale incendi: 6 nei comuni di: Orune, Galtellì, Silanus, Orani, Orotelli, Nuoro Dettaglio interventi: Dettaglio squadre intervenute: OUNE (Nunnale) 1 di Orune, GALTELLI (DUARCONE) 1 di Loculi, 1 di Galtellì, SILANUS (NURAGHE CORVOS) 1 di Bolotana, ORANI (OLALO) 1 di Orani, 1 di Orani, OROTELLI (SOS MONTES TUNDOS) 1 di Nuoro, 1 di Orani, NUORO (Tres Nuraches) 1 di Nuoro, 1 di Nuoro, 1/3 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale Oristano Squadre schierate: 48 Personale schierato: 126 Squadre intervenute: 9 per un totale di 23 interventi Totale incendi: 21 nei comuni di: Riola, Barattili, Riola, S. -
Servizio Di Assistenza Domiciliare
PLUS Ambito Distretto di Oristano Comprendente i Comuni di: Allai - Baratili S.Pietro-Bauladu-Cabras -Milis-Narbolia-Nurachi- Ollastra-Oristano-Palmas Arborea-Riola Sardo-Samugheo- S.Vero MIlis-Santa Giusta-Siamaggiore-Siamanna-Siapiccia- Simaxis-Solarussa- Tramatza -Villanova Truschedu-Villaurbana- Zeddiani-Zerfaliu S.A.D. SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE mediante Accreditamento PLUS Ambito Distretto di Oristano Definizioni Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) prevede l’erogazione di prestazioni domiciliari di carattere socio- assistenziale al fine di prevenire e rimuovere situazioni di bisogno e disagio, favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita, supportare e alleggerire il carico della rete familiare laddove presente, prevenire rischi di emarginazione sociale e migliorare la qualità della vita. Le prestazioni socio-assistenziali erogabili sono: alzata; messa a letto; cura della persona; mobilizzazione; cura della casa; controlli e verifiche assunzione terapie; preparazione del pasto nel domicilio della persona; lavaggio stiratura biancheria a domicilio; accompagnamento; commissioni; compagnia; gestione A.D.S. o tutela o curatela; servizio pasti a domicilio. L’Accreditamento è la modalità di gestione del Servizio SAD attraverso il quale il Plus attribuisce ad un soggetto privato del Terzo Settore il riconoscimento per l’erogazione di servizi di assistenza alla persona. PLUS Ambito Distretto di Oristano Soggetti coinvolti I fornitori accreditati Il PLUS Ambito Distretto di Oristano comprendente 24 Comuni I destinatari del servizio PLUS Ambito Distretto di Oristano Il PLUS Ambito Distretto di Oristano l’Ufficio di Programmazione e Gestione del PLUS (Piano Locale Unitario dei Servizi) di Oristano, è l’Ente gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Comprende 24 Comuni appartenenti al Distretto della A.S.L. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 421 421 Oristano Stazione Arst Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 421 (Oristano Stazione Arst) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Oristano Stazione Arst: 06:15 - 15:50 (2) Seneghe Corso Umberto 117-144: 14:05 - 19:45 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 421 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 421 Direzione: Oristano Stazione Arst Orari della linea bus 421 38 fermate Orari di partenza verso Oristano Stazione Arst: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 15:50 martedì 06:15 - 15:50 Santu Lussurgiu Viale Azuni-Collegio mercoledì 06:15 - 15:50 Santu Lussurgiu Viale Azuni Fr.199 giovedì 06:15 - 15:50 Santu Lussurgiu Viale Azuni 70 venerdì 06:15 - 15:50 Piazza Montigu, Santu Lussurgiu sabato 06:15 - 15:50 Santu Lussurgiu Viale Azuni 14 Viale Domenico Alberto Azuni, Santu Lussurgiu domenica Non in servizio Santu Lussurgiu Viale Azuni-Sp 15 Bonarcado Corso Italia 120 - Santuario Informazioni sulla linea bus 421 Bonarcado Corso Italia 18 Direzione: Oristano Stazione Arst Via Milano, Bonarcado Fermate: 38 Durata del tragitto: 50 min Bonarcado Via Europa Fr.43 La linea in sintesi: Santu Lussurgiu Viale Azuni- Via Europa, Bonarcado Collegio, Santu Lussurgiu Viale Azuni Fr.199, Santu Lussurgiu Viale Azuni 70, Santu Lussurgiu Viale Seneghe Corso Umberto 13-38 Azuni 14, Santu Lussurgiu Viale Azuni-Sp 15, 3 Via Aragona, Seneghe Bonarcado Corso Italia 120 - Santuario, Bonarcado Corso Italia 18, Bonarcado Via Europa Fr.43, Seneghe Corso Umberto -
Ambito Distretto Di Oristano Comprendente I Comuni Di: Allai – Baratili S
Ambito Distretto di Oristano PLUS Comprendente i Comuni di: Allai – Baratili S. Pietro – Bauladu – Cabras – Milis – Narbolia – Nurachi – Ollastra – Oristano – Palmas Arborea – Riola Sardo – Samugheo – San Vero MIlis – Santa Giusta – Siamaggiore – Siamanna – Siapiccia – Simaxis – Solarussa – Tramatza – Villanova Truschedu – Villaurbana – Zeddiani – Zerfaliu Azienda ASL n. 5 - Oristano – Provincia di Oristano COMUNE DI SIMAXIS CRITERI E MODALITÀ ATTUATIVE L.R. N. 18/2016 "REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE "AGIUDU TORRAU". RECEPIMENTO DELLE LINEE GUIDA RAS DI CUI ALLA D.G.R. N° 31/16 DEL 19/06/2018”; Art. 1 - OGGETTO Il presente regolamento ha come oggetto la realizzazione della misura del Reddito di inclusione sociale (REIS) - Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale -"Agiudu torrau", secondo gli indirizzi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 31/16 DEL 19/06/2018. Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura di contrasto all’esclusione sociale e alla povertà, che assicura il coordinamento con gli altri interventi analoghi previsti da norme nazionali ed europee. È una misura finalizzata a promuovere l’autonomia dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate e prevede l’erogazione di un sussidio monetario, condizionato allo svolgimento di un progetto d’inclusione attiva. Tale progetto dovrà essere sottoscritto da tutti i componenti del nucleo familiare e stabilito nel percorso personalizzato per il superamento della condizione di povertà, fatta eccezione per i casi specificati al paragrafo 6 delle linee guida regionali sopra richiamate. Art. 2 - REQUISITI D’ACCESSO Tutti i nuclei familiari in possesso dei requisiti d’accesso previsti dalla CARTA REI nazionale (Reddito di Inclusione), devono obbligatoriamente presentare domanda CARTA REI. -
TURNI DELLE FARMACIE DEL MESE DI GENNAIO 2018 Oristano Città 1
TURNI DELLE FARMACIE DEL MESE DI GENNAIO 2018 Oristano Città 1 LUN TERRALBA-LANICCA ARDAULI SIMAXIS MILIS GONNOSCODINA TRESNURAGHES PIRAS 2 MAR MARRUBIU NORBELLO ZERFALIU SAN VERO MILIS GENONI-PAU TINNURA SANNA 3 MER SANTA GIUSTA GHILARZA-S.PALMERIO SAMUGHEO/SIAMAGGIORE CABRAS-CHESSA / S.LUSSURGIU MORGONGIORI / LACONI BOSA-SARDU / SCANOMONT. SA.FI PHARMA 4 GIO URAS NUGHEDU S.V. OLLASTRA TRAMATZA GONNOSTR./MOGORELLA MONTRESTA / S.CATERINA LODDO 5 VEN TERRALBA-ANNIS GHILARZA-CALAMIDA SIAMANNA BAULADU MASULLAS SUNI BRESCIANI 6 SAB MOGORO/SANT'ANNA PAULILATINO-TADASUNI VILLAURBANA BONARCADO ALES MAGOMADAS CHESSA 7 DOM ARBOREA SORRADILE FORDONGIANUS NARBOLIA RUINAS-SINI FLUSSIO CHESSA 8 LUN ARCIDANO ABBASANTA-NEONELI PALMAS ARBOREA NURACHI VILLA S.ANTONIO TINNURA SAN CARLO 9 MAR TERRALBA-LANICCA SEDILO-BORONEDDU SOLARUSSA RIOLA SARDO USELLUS TRESNURAGHES PIRAS 10 MER MARRUBIU AIDOMAGGIORE BUSACHI BARATILI S.P. GONNOSNO' BOSA-SOLINAS / CUGLIERI SANNA 11 GIO SANTA GIUSTA ARDAULI ALLAI ZEDDIANI SIMALA BOSA-SARDU / SCANOMONT. SA.FI PHARMA 12 VEN URAS NORBELLO SIMAXIS SENEGHE-SILI' BARESSA MONTRESTA / S.CATERINA LODDO 13 SAB TERRALBA-ANNIS GHILARZA-S.PALMERIO ZERFALIU CABRAS-CONCAS SENIS SUNI BRESCIANI 14 DOM ARBOREA NUGHEDU S.V. SAMUGHEO/SIAMAGGIORE MILIS VILLAVERDE MAGOMADAS BRESCIANI 15 LUN MOGORO/SANT'ANNA GHILARZA-CALAMIDA OLLASTRA SAN VERO MILIS CURCURIS FLUSSIO CHESSA 16 MAR ARCIDANO PAULILATINO-TADASUNI SIAMANNA CABRAS-CHESSA / S.LUSSURGIU GONNOSCODINA TINNURA SAN CARLO 17 MER TERRALBA-LANICCA SORRADILE VILLAURBANA BONARCADO GENONI-PAU TRESNURAGHES PIRAS 18 GIO MARRUBIU ABBASANTA-NEONELI FORDONGIANUS BAULADU MORGONGIORI / LACONI BOSA-SOLINAS / CUGLIERI SANNA 19 VEN SANTA GIUSTA SEDILO-BORONEDDU PALMAS ARBOREA TRAMATZA GONNOSTR./MOGORELLA BOSA-SARDU / SCANOMONT. SA.FI PHARMA 20 SAB URAS AIDOMAGGIORE ALLAI NARBOLIA MASULLAS MONTRESTA / S.CATERINA LODDO 21 DOM TERRALBA-ANNIS ARDAULI BUSACHI NURACHI ALES SUNI LODDO 22 LUN ARBOREA NORBELLO SOLARUSSA RIOLA SARDO RUINAS-SINI MAGOMADAS BRESCIANI 23 MAR MOGORO/SANT'ANNA GHILARZA-S.PALMERIO SIMAXIS BARATILI S.P. -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
Comune Di Oristano
TURNI DELLE FARMACIE DEL MESE DI GENNAIO 2014 ALLEGATO N. 2 1 MER URAS NUGHEDU S.V. SAMUGHEO TRAMATZA GONNOSNO' BOSA-SOLINAS / FLUSSIO SANNA 2 GIO TERRALBA-ANNIS NEONELI- S.LUSSURGIU OLLASTRA NARBOLIA SIMALA - LACONI MAGOMADAS S.CROCE 3 VEN ARBOREA GHILARZA-CALAMIDA SIAMANNA SENEGHE BARESSA TINNURA LODDO 4 SAB MOGORO /SANT'ANNA PAULILATINO-TADASUNI VILLAURBANA NURACHI SENIS BOSA-SOLINAS / CUGLIERI CHESSA 5 DOM ARCIDANO ABBASANTA PALMAS ARBOREA RIOLA SARDO VILLAVERDE BOSA-SOLINAS / S.CATERINA CHESSA 6 LUN MARRUBIU SORRADILE FORDONGIANUS BARATILI S.P. CURCURIS BOSA SARDU/ MONTR. /S.CATERINA BRESCIANI 7 MAR TERRALBA-LANICCA SEDILO- BORONEDDU ALLAI ZEDDIANI GONNOSCODINA BOSA-SOLINAS SAN CARLO 8 MER SANTA GIUSTA AIDOMAGGIORE BUSACHI SILI' GENONI-PAU BOSA-SARDU PIRAS 9 GIO URAS ARDAULI SOLARUSSA CABRAS - CONCAS MORGONG./ MOGORELLA TRESNURAGHES SANNA 10 VEN TERRALBA-ANNIS NORBELLO SIMAXIS-ORTUERI SIAMAGGIORE GONNOSTR.- LACONI SUNI S.CROCE 11 SAB ARBOREA GHILARZA-S.PALMERIO ZERFALIU MILIS MASULLAS BOSA SARDU / MAGOMADAS LODDO 12 DOM MOGORO /SANT'ANNA NUGHEDU S.V. SAMUGHEO SAN VERO MILIS ALES BOSA SARDU / FLUSSIO LODDO 13 LUN ARCIDANO NEONELI- S.LUSSURGIU OLLASTRA CABRAS - CHESSA RUINAS- SINI TINNURA BRESCIANI 14 MAR TERRALBA- LANICCA GHILARZA-CALAMIDA SIAMANNA BONARCADO VILLA S. ANTONIO CUGLIERI CHESSA 15 MER MARRUBIU PAULILATINO-TADASUNI VILLAURBANA BAULADU USELLUS SCANOMONTIFERRO SAN CARLO 16 GIO SANTA GIUSTA SORRADILE FORDONGIANUS TRAMATZA GONNOSNO' TRESNURAGHES PIRAS 17 VEN URAS ABBASANTA PALMAS ARBOREA NARBOLIA SIMALA BOSA-SARDU SANNA 18 SAB TERRALBA-ANNIS SEDILO- BORONEDDU ALLAI SENEGHE BARESSA- LACONI BOSA-SOLINAS S.CROCE 19 DOM ARBOREA AIDOMAGGIORE BUSACHI NURACHI SENIS BOSA-SOLINAS / MONTR./ SCANOMONT. S.CROCE 20 LUN MOGORO /SANT'ANNA ARDAULI SOLARUSSA RIOLA SARDO VILLAVERDE SUNI LODDO 21 MAR ARCIDANO NORBELLO SIMAXIS-ORTUERI BARATILI S.P. -
La Sardegna Cresce Con L'europa
La Sardegna cresce con l’Europa Oristanese Territory Archaeological Roman The area of Project jointly funded by the European Union area of baths of the basilicas Operational programme ERDF 2007 – 2013 Tharros Forum Traiani of Cornus EUROPEAN UNION ERDF - European Regional Development Fund - Axis I, Activity line 1.2.3.a. Cabras Fordongianus Cuglieri REPUBBLICA ITALIANA P.O.R. ERDF Sardinia 2007-2013, Line 1 “Information Society”, Specific Goal 1.2. “Promoting and developing the information society with a particular attention to those key aspects that will sustain the development of the territory and the quality of life, as health, education and the promotion of culture”, Operational Goal 1.2.3. “Increasing the production of the digital contents”, Action Line of 1.2.3.a. “Actions for the production, publication and sharing on the web and on new media (DTV, mobile T, etc.) of digital contents concerning Sardinia’s culture, literature, music, territory and images for a social fruition”. Cultural heritage We thank the Superintendence for the Architectural, Landscape, Historical, Artistic and Ethno- Oristanese Anthropological Heritage for the metropolitan city of Cagliari and for the provinces of Oristano, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias and Ogliastra, for the kind cooperation. Territory Archaeological area of Tharros | Cabras Roman baths of Forum Traiani | Fordongianus The area of the basilicas of Cornus-Columbaris | Cuglieri Cultural heritage Unicity Srl: Sardegna Virtual Archaeology Coordination and Production 3D and 3D Render Reconstruction Oristanese and Production Virtual Guided Territory Visits and Virtual Views Production Communication and Multimedia Archaeological area of Tharros Testaluna Srl: Text: Mr. Carlo Tronchetti 3D Planning and Interactivity Roman baths of Forum Traiani Polonord Adeste Srl: Text: Mr. -
Oristano 2009
PPRROOVVIINNCCIIAA OORRIISSTTAANNOO ((OORR)) IInnddiiccee Amministrazione Provinciale II - III Nurachi 43 Unione Comuni IV - VIII Nureci 44 Distretti socio-sanitari IX Ollastra 45 PLUS X - XI Oristano 46 Abbasanta 1 Palmas Arborea 47 Aidomaggiore 2 Pau 48 Albagiara 3 Paulilatino 49 Ales 4 Pompu 50 Allai 5 Riola Sardo 51 Arborea 6 Ruinas 52 Ardauli 7 Sagama 53 Assolo 8 Samugheo 54 Asuni 9 San Nicolò d’Arcidano 55 Baradili 10 San Vero Milis 56 Baratili S. Pietro 11 Santa Giusta 57 Baressa 12 Santu Lussurgiu 58 Bauladu 13 Scano di Montiferro 59 Bidonì 14 Sedilo 60 Bonarcado 15 Seneghe 61 Boroneddu 16 Senis 62 Bosa 17 Sennariolo 63 Busachi 18 Siamaggiore 64 Cabras 19 Siamanna 65 Cuglieri 20 Siapiccia 66 Curcuris 21 Simala 67 Flussio 22 Simaxis 68 Fordongianus 23 Sini 69 Genoni 24 Siris 70 Ghilarza 25 Soddì 71 Gonnoscodina 26 Solarussa 72 Gonnosnò 27 Sorradile 73 Gonnostramatza 28 Suni 74 Laconi 29 Tadasuni 75 Magomadas 30 Terralba 76 Marrubiu 31 Tinnura 77 Masullas 32 Tramatza 78 Milis 33 Tresnuraghes 79 Modolo 34 Ulà Tirso 80 Mogorella 35 Uras 81 Mogoro 36 Usellus 82 Montresta 37 Villa Sant’Antonio 83 Morgongiori 38 Villanova Truschedu 84 Narbolia 39 Villaurbana 85 Neoneli 40 Villaverde 86 Norbello 41 Zeddiani 87 Nughedu S. Vittoria 42 Zerfaliu 88 R. A. S. - Assessorato EE. LL., Finanze ed Urbanistica - Direzione Generale Enti Locali e Finanze - Servizio Enti Locali PROVINCIA DI ORISTANO Sup. Kmq. 3.039,99 - Abitanti 167.295 (*) Via Enrico Carboni, s. n. - 09170 Oristano [email protected] Tel. 0783 - 7931 - 793209 - 71138 [email protected] Fax 0783 - 793305 - 793235 (*) Pop. -
Turni Delle Farmacie Del Mese Di Aprile 2016 1 Ven
TURNI DELLE FARMACIE DEL MESE DI APRILE 2016 1 VEN TERRALBA- LANICCA ARDAULI SIAMANNA ZEDDIANI ALES TRESNURAGHES CHESSA 2 SAB MARRUBIU NORBELLO SOLARUSSA SENEGHE - SILI' RUINAS- SINI BOSA-SOLINAS / CUGLIERI SAN CARLO 3 DOM SANTA GIUSTA GHILARZA-S.PALMERIO SIMAXIS CABRAS-CONCAS VILLA S. ANTONIO BOSA-SARDU / SCANOMONT. SAN CARLO 4 LUN URAS NUGHEDU S.V. ZERFALIU MILIS USELLUS MONTRESTA / S.CATERINA PIRAS 5 MAR TERRALBA-ANNIS GHILARZA-CALAMIDA SAMUGHEO / SIAMAGGIORE SAN VERO MILIS GONNOSNO' / LACONI SUNI SANNA 6 MER ARBOREA PAULILATINO-TADASUNI OLLASTRA CABRAS-CHESSA / S. LUSSURGIU SIMALA MAGOMADAS SA.FI PHARMA 7 GIO MOGORO-SANT'ANNA SORRADILE SIAMANNA BONARCADO BARESSA FLUSSIO LODDO 8 VEN ARCIDANO ABBASANTA-NEONELI VILLAURBANA BAULADU SENIS TINNURA BRESCIANI 9 SAB TERRALBA- LANICCA SEDILO-BORONEDDU FORDONGIANUS TRAMATZA VILLAVERDE TRESNURAGHES CHESSA 10 DOM MARRUBIU AIDOMAGGIORE PALMAS ARBOREA NARBOLIA CURCURIS BOSA-SOLINAS / CUGLIERI CHESSA 11 LUN SANTA GIUSTA ARDAULI ALLAI NURACHI GONNOSCODINA BOSA-SARDU / SCANOMONT. SAN CARLO 12 MAR URAS NORBELLO BUSACHI RIOLA SARDO GENONI-PAU SUNI PIRAS 13 MER TERRALBA-ANNIS GHILARZA-S.PALMERIO SOLARUSSA BARATILI S.P. MORGONGIORI / LACONI MONTRESTA / S.CATERINA SANNA 14 GIO ARBOREA NUGHEDU S.V. SIMAXIS ZEDDIANI GONNOSTR. / MOGORELLA MAGOMADAS SA.FI PHARMA 15 VEN MOGORO-SANT'ANNA GHILARZA-CALAMIDA ZERFALIU SENEGHE - SILI' MASULLAS FLUSSIO LODDO 16 SAB ARCIDANO PAULILATINO-TADASUNI SAMUGHEO / SIAMAGGIORE CABRAS-CONCAS ALES TINNURA BRESCIANI 17 DOM TERRALBA- LANICCA SORRADILE OLLASTRA MILIS RUINAS- SINI -
Provincia Di Oristano 2012.Qxd
PPRROOVVIINNCCIIAA OORRIISSTTAANNOO ((OORR)) IInnddiiccee Amministrazione Provinciale II - III Nurachi 43 Unione Comuni IV - VIII Nureci 44 Distretti socio-sanitari IX Ollastra 45 PLUS X - XI Oristano 46 Abbasanta 1 Palmas Arborea 47 Aidomaggiore 2 Pau 48 Albagiara 3 Paulilatino 49 Ales 4 Pompu 50 Allai 5 Riola Sardo 51 Arborea 6 Ruinas 52 Ardauli 7 Sagama 53 Assolo 8 Samugheo 54 Asuni 9 San Nicolò d’Arcidano 55 Baradili 10 San Vero Milis 56 Baratili S. Pietro 11 Santa Giusta 57 Baressa 12 Santu Lussurgiu 58 Bauladu 13 Scano di Montiferro 59 Bidonì 14 Sedilo 60 Bonarcado 15 Seneghe 61 Boroneddu 16 Senis 62 Bosa 17 Sennariolo 63 Busachi 18 Siamaggiore 64 Cabras 19 Siamanna 65 Cuglieri 20 Siapiccia 66 Curcuris 21 Simala 67 Flussio 22 Simaxis 68 Fordongianus 23 Sini 69 Genoni 24 Siris 70 Ghilarza 25 Soddì 71 Gonnoscodina 26 Solarussa 72 Gonnosnò 27 Sorradile 73 Gonnostramatza 28 Suni 74 Laconi 29 Tadasuni 75 Magomadas 30 Terralba 76 Marrubiu 31 Tinnura 77 Masullas 32 Tramatza 78 Milis 33 Tresnuraghes 79 Modolo 34 Ula Tirso 80 Mogorella 35 Uras 81 Mogoro 36 Usellus 82 Montresta 37 Villa Sant’Antonio 83 Morgongiori 38 Villanova Truschedu 84 Narbolia 39 Villaurbana 85 Neoneli 40 Villaverde 86 Norbello 41 Zeddiani 87 Nughedu S. Vittoria 42 Zerfaliu 88 R. A. S. - Assessorato EE. LL., Finanze ed Urbanistica - Direzione Generale Enti Locali e Finanze - Servizio Enti Locali PROVINCIA DI ORISTANO Sup. Kmq. 3.039,99 - Abitanti 166.244 (*) Via Sen. E. Carboni, s. n. - 09170 Oristano Tel. 0783 - 7931 - 793209 - 71138 [email protected] [email protected] Fax 0783 - 793320 (Giunta) [email protected] [email protected] (*) Pop.