AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d’Adda, , , , , , ,

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo

Comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

PROTOCOLLO ATTUATIVO per l’erogazione di vouchers per l’accesso ad attività coincidenti con le vacanze scolastiche estive.

DGR n. 2413 del 26 Ottobre 2011 Intesa Stato- Regioni in merito al riparto del Fondo per le Politiche della Famiglia a favore dei servizi socio educativi per la prima infanzia e di altri interventi a favore delle famiglie AZIONE 2

Ufficio di Piano Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - MELZO Tel. 0295120267 – 0295120279 Fax. 02 95738621 [email protected][email protected] - [email protected][email protected] AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

ART. 1- OGGETTO DEL PROTOCOLLO ATTUATIVO – FINALITA’ Il titolo sociale si configura come intervento di carattere economico destinato alle famiglie e finalizzato a sostenere l’accesso alle attività durante il periodo corrispondente alla chiusura scolastica nel periodo estivo. Il voucher viene riconosciuto per spese che verranno sostenute nel periodo tra Giugno e Settembre 2014.

ART. 2 - DESTINATARI Possono accedere al titolo sociale i nuclei familiari o monoparentali con minori in età 4/13 anni, residenti nei Comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Melzo, Liscate, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate, italiani e stranieri.

ART. 3 - CRITERI PER L’ACCESSO  Residenza in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Distretto 5 al momento della presentazione della domanda;  Attestazione ISEE da € 14.000,00 ad € 18.000,00;  Presenza di almeno due figli con età compresa tra i 4 ed i 13 anni, frequentanti strutture convenzionate che erogano attività coincidenti con il periodo delle vacanze scolastiche estive. Le strutture considerate devono avere le seguenti caratteristiche:  Sede operativa all’interno del Distretto 5;  Articolare la propria attività durante il periodo delle vacanze estive;  Garantire una copertura giornaliera minima di 8 ore;  Garantire il servizio pasti;  Essere in possesso di un programma di attività definito;  Svolgere attività diurne. Non sono ammissibili strutture che articolano attività a carattere residenziale;  Frequenza alle attività minima per tre settimane a tempo pieno, anche in strutture diverse;  Entrambi i genitori lavoratori;  Se straniero permesso o carta di soggiorno di lungo periodo per cittadini extra comunitari;  Non aver alcun debito insoluto nei confronti dell’Amministrazione comunale.

ART. 4 - MODALITÀ DI ACCESSO La richiesta di accesso al titolo sociale è costituita da un apposito modulo, disponibile presso i Comuni di residenza, al quale devono necessariamente essere allegati i seguenti documenti: 1. attestazione relativa alla situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare compresa tra € 14.000,00 ed € 18.000,00; 2. per i minori portatori di disabilità, copia del verbale di invalidità rilasciato dalla competente Commissione Sanitaria dell’ASL per l’accertamento delle invalidità civili;.

Ufficio di Piano Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - MELZO Tel. 0295120267 – 0295120279 Fax. 02 95738621 [email protected][email protected] - [email protected][email protected] AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

3. in mancanza del predetto documento si ritiene valida la certificazione rilasciata dalla Neuropsichiatria infantile o da altro servizio specialistico accreditato che attesti la natura della disabilità. 4. documentazione relativa all’iscrizione/frequenza presso la struttura pubblica o privata convenzionata con l’Ente pubblico (limitatamente al bando in oggetto), con sede all’interno del territorio dell’Ambito Territoriale Distretto 5. Le domande, corredate dai documenti richiesti dovranno essere presentate presso il Comune di residenza.

ART. 5 - CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA A livello distrettuale si procederà alla valutazione delle richieste mediante apposita Commissione, composta dagli operatori sociali dell’Ufficio di Piano e un responsabile di uno dei Comuni dell’Ambito. La Commissione provvederà ad elaborare la graduatoria unica e l’elenco dei beneficiari per singolo Comune, ne trasferirà copia ai singoli servizi comunali per le comunicazioni e le erogazioni ai richiedenti. Definita la graduatoria, l’Ufficio di Piano trasferirà a ciascun Comune le risorse complessive spettanti ai propri utenti. Il Comune provvederà conseguentemente all’erogazione del voucher direttamente ai beneficiari a seguito di conferma delle presenze da parte della struttura convenzionata presso la quale gli utenti hanno frequentato.

Al fine della formulazione della graduatoria per l’assegnazione del voucher per attività coincidenti con il periodo delle vacanze estive, si considerano i seguenti indicatori:

REDDITO / DICHIARAZIONE ISEE max punti 30 Proprio valore ISEE (inversamente proporzionale ISEE 18.000= PUNTI 1) VALORE ISEE PUNTEGGIO

SITUAZIONE FAMIGLIARE Per ogni figlio da 4 a 13 anni, oltre i minori che presentano la domanda, frequentanti le attività coincidenti con il periodo delle vacanze estive x 5 Certificazione di disabilità di uno dei minori 9 per altre disabilità presenti in famiglia 3 Nucleo famigliare dove il genitore è da solo con il minore in quanto l’altro componente della copia è: deceduto, in carcere o in comunità, emigrato all’estero, separato/divorziato, minore non riconosciuto 12 PUNTEGGIO

TOTALE PUNTEGGIO

Ufficio di Piano Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - MELZO Tel. 0295120267 – 0295120279 Fax. 02 95738621 [email protected][email protected] - [email protected][email protected] AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

Il punteggio relativo al reddito è pari a 30 per ISEE pari a € 14.000,00, è pari a 1 per ISEE pari a 18.000,00. Proporzionalmente viene valutato l’ISEE da 14.001,00 a 17.999,00. (allegato al Protocollo Attuativo Scheda punteggio ISEE)

ART. 6 - PRIORITÀ DI ACCESSO AL TITOLO SOCIALE A parità di punteggio finale, la priorità in graduatoria verrà assegnata al nucleo che presenti un reddito ISEE dal valore più basso.

ART. 7 - ENTITÀ DEL VOUCHER E MODALITÀ DI EROGAZIONE I vouchers avranno un importo unico pari ad € 100,00 e verranno corrisposti una tantum a consuntivo delle settimane frequentate e certificate dalla struttura convenzionata. In caso di ritiro dalla frequenza all’attività, non verrà erogato il voucher.

I vouchers saranno erogati ai nuclei familiari aventi diritto dal Comune di residenza, fino ad esaurimento delle risorse disponibili per l’intero Ambito, in un’unica tranche.

ART. 8 - VERIFICHE E CONTROLLI Ai sensi dell’art. 4 comma 7 del D. Lgs 109/1988 come modificato dal D. Lgs 130/2000, gli uffici comunali potranno richiedere idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati, anche al fine della correzione di errori materiali di modesta entità.

ART. 9 - DECADENZA O SOSPENSIONE Sono cause di decadenza dell’erogazione del voucher: - la sottoscrizione di dichiarazioni false e/o inattendibili risultate da controlli effettuati; - il ritiro della frequenza prima delle tre settimane .

In tali evenienze subentra il primo avente diritto nella graduatoria di Ambito. I beneficiari hanno l’obbligo di comunicare in forma scritta al Comune di residenza ogni variazione che comporti la decadenza del vouchers.

ART. 10 – BANDO A cura dell’Ufficio di Piano sarà predisposto idoneo bando pubblico contenente quanto indicato nel presente Protocollo Attuativo, tempi e modalità di presentazione della domanda.

ART. 11 – NORMA FINALE E TRANSITORIA Il presente Protocollo Attuativo definisce i livelli di reddito, l’anno di riferimento delle spese sostenute e l’importo dei vouchers da erogare ( artt. 1, 2,3,4 e 7).

ALLEGATI AL PROTOCOLLO ATTUATIVO - Domanda di Assegnazione – allegato 2a - Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà – allegato 2b - Scheda punteggio ISEE – allegato 2c

Ufficio di Piano Piazza Vittorio Emanuele II, 1 - MELZO Tel. 0295120267 – 0295120279 Fax. 02 95738621 [email protected][email protected] - [email protected][email protected]