Rassegna Stampa

Ufficio stampa

Polo Tecnologico Lucchese 0583.1553512 [email protected]

La presentazione della Coppa Ville Lucchesi è stata al centro del seguente servizio televisivo:

- “Presentata la prima Coppa delle Ville Lucchesi” – Servizio di NoiTv (https://youtu.be/Ux3QED6-waU)

- Coppa delle Ville Lucchesi: intervista a Luca Ciucci – Servizio di DìTv.it (https://youtu.be/uHBJAPVzTxM)

- Coppa delle Ville Lucchesi: intervista a Luca Gelli – Servizio di DìTv.it (https://youtu.be/R-NNH8pfFh0)

- A arriva la Coppa Ville Lucchesi – Servizio di TVL (https://youtu.be/z1G9yGQHkqo)

- Sulle colline lucchesi rivive il Rally dello Zoccolo – Servizio di 50 Canale (https://youtu.be/vgfsjIqsJGk)

- “A 15 anni Andreucci mi chiamava per correre" - Trombi a NoiTv - Tg Sport (https://www.youtube.com/watch?v=2nDhjszeFvE)

- Carlo Cassina racconta il suo Rally dello Zoccolo – Servizio di NoiTv (https://www.youtube.com/watch?v=fKFHrs45uGM)

- Un formidabile veicolo promozionale chiamato Coppa Ville Lucchesi – Servizio di NoiTv (https://www.youtube.com/watch?v=51lOH58LeIk)

- Rally, Michelini-Perna vincono la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi – Servizio di NoiTv (https://www.youtube.com/watch?v=W26GkOWu1iQ)

- Michelini vince la prima Coppa Ville Lucchesi – Servizio di Tg3 Toscana (https://youtu.be/t0nmk_u5Cjo)

NETWORK | EDIZIONI LOCALI | ABBONAMENTI | SHOP | SPECIALI | LOCALMENTE ANNUNCI ASTE & GARE SPEED ADV

LUCCA Cronaca Politica Economia Sport Cosa fare Cambia città

/ Lucca / Cronaca

PUBBLICITÀ

Scopri di più

inBoard invented by Teads

CRONACA Il rally "Coppa Ville Lucchesi" è realtà: presentata la prima edizione Si scaldano i motori per l'evento in programma il 29 e 30 giugno organizzato dall'Aci di Lucca

Pubblicato il 29 maggio 2018 POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2018 ore 20:23 Vota questo articolo

CRONACA Tutor spenti in autostrada. "Ma i controlli continueranno"

CRONACA De Mita minacciato e rapinato in casa. Notte di paura ad Avellino

La presentazione del rally all'Aci di Lucca

5 min

Lucca, 29 maggio 2018 - È la prima competizione motoristica organizzata CRONACA Vittorio Di Battista e il post su direttamente dall’Automobile Club di Lucca, sarà dedicata alle vetture che Mattarella, aperta indagine "contro hanno fatto la storia del motorsport internazionale, proporrà tre prove ignoti" speciali disegnate per tenere fede a un passato dai lineamenti gloriosi e, valore aggiunto, vedrà come terreno di gara le strade che attraversano le zone più belle del territorio: le colline lucchesi, da Aquilea a .

Ecco la Prima Coppa Ville Lucchesi – Rally storico, che sorge e si sviluppa POTREBBE INTERESSARTI ANCHE sulle stesse strade dove un tempo faceva lustro di sé il Rally dello Zoccolo, promossa e organizzata da Aci Lucca insieme con Aci Sport, attraverso il gruppo “Eventi & Motori”, in programma venerdì 29 e sabato 30 giugno con un triplo format di gara: storico, regolarità a media e all stars.

I dettagli, i percorsi, i punti di forza e il programma della due-giorni sono CRONACA stati presentati questa mattina nella sede centrale dell’Automobile Club dal Lavoro, cercansi giovani. Ma in tanti presidente e dal direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, dal rifiutano referente Aci di Eventi & Motori, Luca Ciucci e dai fiduciari regionali e CRONACA provinciali di Aci Sport, Luca Rustici e Sandra Paterni. Tra le Contro violenza e inciviltà la comunicazioni ufficiali occupa un posto di rilievo quella relativa alle prevenzione non basta iscrizioni, che si apriranno giovedì 31 maggio per poi chiudersi il 25 giugno, con la possibilità di avvalersi di una tariffa agevolata per le documentazioni inviate entro il 4 giugno: sul sito, www.coppavillelucchesi.it, si trovano i moduli da compilare e tutto il materiale necessario.

Veniamo poi agli elementi salienti della prima edizione della Coppa: tre CRONACA prove speciali, Gragnano, Pizzorne e Aquilea, da ripetersi per due volte Piacenza, accoltella a morte la moglie davanti al figlio 17enne. Poi si per un totale di 69,25 km di tratti cronometrati, compreso un ulteriore costituisce passaggio sul fondo delle Pizzorne, epilogo di una gara che avrà in Ann. Montecarlo la sede di partenza e di arrivo. Una scelta, quella Traghetto per la dell’Automobile Club di Lucca, volta alla valorizzazione del territorio, con il Sardegna grimaldi-lines.com caratteristico borgo medievale fortificato individuato come luogo d’eccellenza dove inaugurare la manifestazione, con la cerimonia d’inizio prevista per le 19.31 di venerdì 29 giugno e la cena offerta agli equipaggi partecipanti nel cuore del centro storico. Ma non solo: l’arrivo, alle 18.31 del giorno successivo, vedrà ancora una volta il centro di Montecarlo salutare i protagonisti. Qui saranno premiati i vincitori delle diverse specialità proposte e verrà organizzata – dalla locale Misericordia e previa prenotazione – una cena alla quale seguiranno i festeggiamenti conclusivi dell’evento.

L’evento del 29 e 30 giugno punta i riflettori sugli esemplari in gara e sulle particolarità del territorio lucchese, soprattutto quello delle colline e delle ville che circondano il capoluogo e la Piana di Lucca, a conferma di un connubio di elevata spettacolarità pronto a dare ulteriore risalto alle capacità organizzative dell’istituzione automobilistica lucchese. Ecco dunque spiegata la scelta di inserire nella programmazione un riordinamento nella Villa Reale di Marlia e un controllo a timbro nella suggestiva cornice offerta da Villa Torrigiani, a Camigliano. Centro nevralgico della manifestazione sarà il Polo tecnologico di , a Segromigno in Monte, sede della direzione gara, della segreteria e della sala stampa. A Capannori verrà invece allestito il parco assistenza, previsto a metà competizione, occasione per il pubblico di ammirare gli esemplari in gara, risalenti agli anni d’oro del rally.

Tra le novità di questa prima edizione rientra anche il forum #CercoNoleggioUnaStorica (pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione), che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più semplice e immediata la fase per la scelta della vettura. Un'iniziativa innovativa, quindi, rivolta agli addetti ai lavori e pensata dall'Aci per impreziosire il proprio plateau di partecipanti. La Prima Coppa Ville Lucchesi sarà infine appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CONDIVIDI SU FACEBOOK CONDIVIDI SU TWITTER

@Quotidiano.net

Dietro ogni notizia c'è una storia. Noi ve la raccontiamo.

Seguici su Instagram

Ricevi le news della tua città ISCRIVITI Inserisci la tua email Motori ed eventi fra le ville storiche II 29 e 30 giugno la manifestazione dell'Aci che rievoca il "Rally dello Zoccolo" degli anni'80 di Nicola Nucci primo rally dello Zoccolo nel ne, occasione per il pubblico CAPANNORI 1980: «Il format di gara è tri- di ammirare gli esemplari in plice: storico, regolarità a me- gara, risalenti agli anni d'oro Tradizione e sport, tra stori- dia e all stars» . del rally. che auto da corsa e colline il programma delle gare. La Trait d'union tra piloti e auto. mozzafiato, e un tuffo nella coppa si articolerà in tre pro- Tra le novità di questa prima storia. Tutto questo è la pri- ve speciali, a Gragnano, Piz- edizione rientra anche il fo- ma coppa "Ville Lucchesi" in zorne e Aquilea, da ripetersi rum #CercoNoleggioUnaSto- programma dal 29 al 30 giu- per due volte per un totale di rica (pubblicato sul sito uffi- gno. Con la regia dell'Aci 69,25 chilometri di tratti cro- ciale della manifestazione club lucchese, che organizza nometrati, compreso un ulte- www. copp avillelucchesi.it) , la prima competizione moto- riore passaggio sul fondo del- che mette in relazione noleg- ristica (in collaborazione le Pizzorne, epilogo di una giatori e piloti, così da rende- con Eventi & Motori) è un'o- gara che avrà nel cuore di re più semplice e immediata perazione di revival dedicata Montecarlo la sede di parten- la fase per la scelta della vet- alle vetture che hanno segna- za e arrivo. Oltre la gara, ad tura. to la storia del motosport in- ogni modo, ci sarà spazio per «Sulle nostre strade corre- ternazionale: in gara, sugli la valorizzazione ulteriore ranno le auto che le hanno stessi percorsi lungo i quali si del paesaggio attraversato rese celebri negli anni '80 il snodava il celebre Rally dello dalle quattro ruote. La ceri- rally dello Zoccolo», dice Gel- zoccolo negli anni'80, soltan- monia d'inizio prevista per le li. «Un vanto e un onore per to vetture fabbricate fino al 19.31 del 29 giugno (con la l'Aci», sottolinea Sangiorgio. 1991 che attraverseranno i cena offerta agli equipaggi L'assessore Frediani mette paesaggi collinari lucchesi e partecipanti) e arrivo, alle in evidenza come «questa ga- capannoresi, tra olivi e ver- 18,31 del giorno successivo. ra è una straordinaria vetrina de, facendo viaggiare le bel- Cornice speciale per il rior- per il territorio». E più sotto lezze del territorio anche fuo- dinamento a villa Reale di l'aspetto sportivo la prima ri dai confini locali. Marlia, insieme ad un con- coppa Ville Lucchesi sarà ap- Fari sul territorio. Il rally, che trollo a timbro nel cuore puntamento valido per la attraverserà, nell'ultimo fine dell'altrettanto principesca classifica auto storiche del settimana di giugno, le colli- villa Torrigiani, a Camiglia- premio Rally Automobile ne da Aquilea, a Capannori fi- no. Centro nevralgico della Club Lucca. Le iscrizioni alla no a Villa Basilica, ha anche manifestazione sarà poi il Po- gara dal 31 maggio al 25 giu- l'obiettivo di valorizzare e lo tecnologico di Capannori, gno (per le richieste inviate promuovere il territorio, le a Segromigno in Monte, sede entro il 4 giugno c'è la possi- sue unicità e bellezze, e di- della direzione gara, della se- bilità di una tariffa agevola- ventare un appuntamento greteria e della sala stampa. ta). Poi rombo ai motori! annuale e di grande richia- E proprio il paese di Segromi- ©RIPRODUZIONE RISERVATA mo nel panorama nazionale. gno, con i locali commer- La manifestazione è stata cianti, preparerà una giorna- presentata dal presidente Lu- ta di festa. ca Gelli e dal direttore Luca A Capannori verrà invece Sangiorgio di Aci, Luca Ciuc- allestito il parco assistenza, ci (referente di Eventi & Mo- previsto a metà competizio- tori) e Serena Frediani, asses- sore al Comune di Capanno- ® La gara ri, e per la presentazione del- la coppa anche la fiduciaria attraverserà provinciale di Aci sport, San - le colline che vanno dra Paterni. Luca Ciucci era già stato organizzatore del daAquileaaCapannori fino a Villa Basilica: l'obiettivo è valorizzare e promuovere le bellezze del territorio Due immagini storiche dei Rally dello Zoccolo

°• - s- ao IfAILL, Y DrLL Z CCOL

tLucca.

w FYAfnÀ Y STAMPA 2018 - ALTRO SVELATA LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI

29 MAGGIO 2018 | PIERANGELO

Mi piace 1 Tweet Salva

È la prima competizione motoristica organizzata direttamente dall’Automobile Club di Lucca, sarà dedicata alle vetture che hanno fatto la storia del motorsport internazionale, proporrà tre prove speciali disegnate per tenere fede a un passato dai lineamenti gloriosi e, valore aggiunto, ve- drà come terreno di gara le strade che attraversano le zone più belle del territorio: le colline lucchesi, da Aquilea a Villa Basilica.

Ecco la Prima Coppa Ville Lucchesi – Rally storico, che sorge e si sviluppa sulle stesse strade dove un tempo faceva lustro di sé il Rally dello Zoc- colo, promossa e organizzata da Aci Lucca insieme con Aci Sport, attraverso il gruppo “Eventi&Motori”, in programma venerdì 29 e sabato 30 giugno con un triplo format di gara: storico, regolarità a media e all stars.

I dettagli, i percorsi, i punti di forza e il programma della due-giorni sono stati presentati questa mattina, martedì 29, nella sede centrale dell’Au- tomobile Club dal Presidente e dal Direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, dal referente Aci di Eventi&Motori, Luca Ciucci e dal fi- duciario provinciale di Aci Sport Sandra Paterni.

Tra le comunicazioni ufficiali occupa un posto di rilievo quella relativa alle iscrizioni, che si apriranno giovedì 31 maggio per poi chiudersi il 25 giugno, con la possibilità di avvalersi di una tariffa agevolata per le documentazioni inviate entro il 4 giugno: sul sito, www.coppavillelucchesi.it, si trovano i moduli da compilare e tutto il materiale necessario.

Veniamo poi agli elementi salienti della prima edizione della Coppa: tre prove speciali, Gragnano, Pizzorne e Aquilea, da ripetersi per due volte per un totale di 69,25 km di tratti cronometrati, compreso un ulteriore passaggio sul fondo delle Pizzorne, epilogo di una gara che avrà in Mon- tecarlo la sede di partenza e di arrivo. Una scelta, quella dell’Automobile Club di Lucca, volta alla valorizzazione del territorio, con il caratteristi- co borgo medievale fortificato individuato come luogo d’eccellenza dove inaugurare la manifestazione, con la cerimonia d’inizio prevista per le 19.31 di venerdì 29 giugno e la cena offerta agli equipaggi partecipanti nel cuore del centro storico. Ma non solo: l’arrivo, alle 18.31 del giorno successivo, vedrà ancora una volta il centro di Montecarlo salutare i protagonisti. Qui saranno premiati i vincitori delle diverse specialità propo- ste e verrà organizzata – dalla locale Misericordia e previa prenotazione – una cena alla quale seguiranno i festeggiamenti conclusivi dell’evento.

L’evento del 29 e 30 giugno punta i riflettori sugli esemplari in gara e sulle particolarità del territorio lucchese, soprattutto quello delle colline e delle ville che circondano il capoluogo e la Piana di Lucca, a conferma di un connubio di elevata spettacolarità pronto a dare ulteriore risalto alle capacità organizzative dell’istituzione automobilistica luc- chese. Ecco dunque spiegata la scelta di inserire nella programmazione un riordinamento nella Villa Reale di Marlia e un controllo a timbro nella suggestiva cornice offerta da Villa Torrigiani, a Camigliano.

Centro nevralgico della manifestazione sarà il Polo tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte, sede della direzione gara, della segreteria e della sala stampa. A Capannori verrà invece allestito il parco assistenza, previsto a metà competizione, occasione per il pubblico di ammirare gli esemplari in gara, risalenti agli anni d’oro del rally.

Tra le novità di questa prima edizione rientra anche il forum #CercoNoleggioUnaStorica (pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione), che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più semplice e immediata la fase per la scelta della vettura. Un’iniziativa innovativa, quindi, rivolta agli addetti ai lavori e pensata dall’Aci per impreziosire il proprio plateau di partecipanti.

La Prima Coppa Ville Lucchesi sarà infine appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani.

Nelle foto (free copyright, Thomas Simonelli): alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione.

COPPA DELLE VILLE LUCCHESI ANNO 5° MERCOLEDÌ, 30 MAGGIO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

SPORT Da sogno a realtà: la Prima Coppa Ville Lucchesi - Rally storico martedì, 29 maggio 2018, 18:02 di annalisa ercolini “Abbiamo preso la licenza nazionale per poter organizzare le gare – esordisce il presidente Aci di Lucca, Luca Gelli – con un percorso disciplinato dalla normativa sportiva e dopo aver effettuato vari passaggi. In un calendario già denso di iniziative abbiamo deciso di proporre uno spettacolo per i nostri cittadini senza andare in contrasto per tipologie e date con altri avvenimenti. In questa rievocazione abbiamo scelto di far correre sulle nostre strade quelle auto, rese celebri negli anni ’80 dallo storico Rally dello Zoccolo”.

Con questo discorso si è aperta stamattina la conferenza stampa: La Prima Coppa Ville Lucchesi, nella sede dell’Automobile Club di Lucca, alla presenza, oltre allo stesso Gelli anche di Luca Sangiorgio direttore Aci, Luca Ciucci referente Aci di Eventi e Motori e Serena Frediani assessore al Turismo del Comune di Capannori.

“La novità – continua Gelli – è portare sul nostro territorio quelle auto che hanno effettivamente corso in quel periodo, macchine importanti che hanno fatto la storia. Per citarne alcune: Lancia Stratos e Opel.”

La Prima Coppa Ville Lucchesi – Rally Storico, sarà in programma nell’ultimo fine settimana di giugno e si svilupperà sulle strade dove un tempo faceva lustro Il rally dello Zoccolo.

Nel 1979 cinque amici appassionati delle quattro ruote: Luca Ciucci, Edoardo Petrini, Moreno Galliani, Augusto Parenzi e Renato Fruzzetti, decisero di realizzare un sogno sulle strade di casa propria, quelle tra Lucca, Segromigno, Pizzorne e Mediavalle. Nel 1980 venne alla luce il rally detto dello Zoccolo.

“La Coppa avrà sede di partenza e arrivo, nel borgo medievale di Montecarlo e si svilupperà in tre prove speciali sviluppate in 170 chilometri: Gragnano, Pizzorne e Aquilea. - Spiega un emozionato Luca Ciucci. - I riflettori saranno puntati sul territorio, particolarmente suggestivo tra colline e ville che abbracciano il capoluogo e la Piana di Lucca. Difatti, lo scenario per il riordino sarà Villa Reale di Marlia mentre un controllo a timbro avrà luogo a Villa Torrigiani a Camigliano. Pertanto, oltre alla gara un avvenimento al fine di godere a pieno anche del paesaggio mangiando e divertendoci”.

Centro nevralgico per le verifiche, sede della direzione gara, della segreteria e della sala stampa, il Polo tecnologico di Capannori; sempre nella cittadina verrà allestito, in prossimità delle piscine, il parco assistenza. Le tipologie di gara saranno: storico, regolarità a media e all stars. Le iscrizioni si apriranno giovedì 31 maggio e si concluderanno il 25 giugno. Al sito: www.coppavillelucchesi.it, si trovano i moduli da compilare e tutto il materiale necessario.

“Una gara in una sola data, solo di giorno, alla luce del sole – ribadisce Luca Sangiorgio – Ovviamente le condizioni di sicurezza sono più semplici da gestire. Inoltre vorrei sottolineare come i commissari saranno gli assoluti protagonisti, poiché sono un vanto del club provinciale.

L’assessore Serena Frediani, sottolinea: “Per il territorio di Capannori è molto importante sia a livello sportivo e poi a livello turistico perché è una manifestazione che abbraccia tutte le colline nord del comune. In previsione della grande affluenza di questa manifestazione abbiamo creato con le strutture ricettive una sinergia in modo da coinvolgere il territorio”.

ALTRI ARTICOLI IN SPORT Supporters 1

mercoledì, 30 maggio 2018, 08:32 Fine settimana ricco di Supporters 2 soddisfazioni per i pugili lucchesi RICERCA NEL SITO La Pugilistica Lucchese ormai è un contenitore che racchiude in sé Cerca Vai qualsiasi aspetto della disciplina olimpica del pugilato, dal settore giovanile alla light boxe per gli amatori , al pugilato agonistico per terminare con i professionisti Questo articolo è stato letto 95 volte.

martedì, 29 maggio 2018, 17:44 Nuovo look per la Palestra a San Concordio Dopo anni e anni di partite furibonde sul parquet della Palestra di San Concordio, fatte a suon di bombe da tre punti e schiacciate, è giunto il momento di rinfrescare gli ormai vecchi, desueti e non regolamentari canestri

martedì, 29 maggio 2018, 17:05 Giulia Giorgetti convocata con la rappresentativa Under 15 Grande soddisfazione in casa Libertas Femminile per la convocazione con la rappresentativa Under 15 di Giulia Giorgetti. La giocatrice rossonera prenderà parte alla fase preliminare del torneo Under 15 che si svolgerà al campo sportivo Biavati di Bologna sabato 2 giugno

martedì, 29 maggio 2018, 16:17 L’Allegra Brigata va ai giochi nazionali estivi Special Olympics Ormai mancano solo pochi giorni al grande evento dei “Giochi Nazionali Estivi Special Olympics - #changethegame”, in programma dal 4 al 9 giugno e dove gli atleti lucchesi de L’Allegra Brigata gareggeranno ancora una volta per farsi onore e per portare a casa oltre alla medaglia di partecipazione anche quelle...

martedì, 29 maggio 2018, 16:11 L'Atletica Virtus torna in serie A 16392! Un numero magico che per sempre rimarrà negli annali della storia ultra quarantennale dell'atletica SuisseMotorSport Seleziona lingua

Home Formula 1 Motogp Piloti Svizzeri Eventi

SVELATA LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI

Entra nel vivo l’evento dedicato a rally storico, regolarità a media e all stars in programma nei giorni 29-30 giugno sulle strade della provincia di Lucca. Tre prove speciali disegnate all’insegna della tradizione con partenza e arrivo nel centro storico di Montecarlo.

Apertura delle iscrizioni prevista per giovedì 31 maggio. Info e moduli su www.coppavillelucchesi.it

Lucca, 29 maggio 2018 – È la prima competizione motoristica organizzata direttamente dall’Automobile Club di Lucca, sarà dedicata alle vetture che hanno fatto la storia del motorsport internazionale, proporrà tre prove speciali disegnate per tenere fede a un passato dai lineamenti gloriosi e, valore aggiunto, vedrà come terreno di gara le strade che attraversano le zone più belle del territorio: le colline lucchesi, da Aquilea a Villa Basilica.

Ecco la Prima Coppa Ville Lucchesi – Rally storico, che sorge e si sviluppa sulle stesse strade dove un tempo faceva lustro di sé il Rally dello Zoccolo, promossa e organizzata da Aci Lucca insieme con Aci Sport, attraverso il gruppo “Eventi&Motori”, in programma venerdì 29 e sabato 30 giugno con un triplo format di gara: storico, regolarità a media e all stars.

I dettagli, i percorsi, i punti di forza e il programma della due-giorni sono stati presentati questa mattina, martedì 29, nella sede centrale dell’Automobile Club dal Presidente e dal Direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, dal referente Aci di Eventi&Motori, Luca Ciucci e dal fiduciario provinciale di Aci Sport Sandra Paterni.

Tra le comunicazioni ufficiali occupa un posto di rilievo quella relativa alle iscrizioni, che si apriranno giovedì 31 maggio per poi chiudersi il 25 giugno, con la possibilità di avvalersi di una tariffa agevolata per le documentazioni inviate entro il 4 giugno: sul sito, www.coppavillelucchesi.it, si trovano i moduli da compilare e tutto il materiale necessario.

Veniamo poi agli elementi salienti della prima edizione della Coppa: tre prove speciali, Gragnano, Pizzorne e Aquilea, da ripetersi per due volte per un totale di 69,25 km di tratti cronometrati, compreso un ulteriore passaggio sul fondo delle Pizzorne, epilogo di una gara che avrà in Montecarlo la sede di partenza e di arrivo. Una scelta, quella dell’Automobile Club di Lucca, volta alla valorizzazione del territorio, con il caratteristico borgo medievale fortificato individuato come luogo d’eccellenza dove inaugurare la manifestazione, con la cerimonia d’inizio prevista per le 19.31 di venerdì 29 giugno e la cena offerta agli equipaggi partecipanti nel cuore del centro storico. Ma non solo: l’arrivo, alle 18.31 del giorno successivo, vedrà ancora una volta il centro di Montecarlo salutare i protagonisti. Qui saranno premiati i vincitori delle diverse specialità proposte e verrà organizzata – dalla locale Misericordia e previa prenotazione – una cena alla quale seguiranno i festeggiamenti conclusivi dell’evento.

L’evento del 29 e 30 giugno punta i riflettori sugli esemplari in gara e sulle particolarità del territorio lucchese, soprattutto quello delle colline e delle ville che circondano il capoluogo e la Piana di Lucca, a conferma di un connubio di elevata spettacolarità pronto a dare ulteriore risalto alle capacità organizzative dell’istituzione automobilistica lucchese. Ecco dunque spiegata la scelta di inserire nella programmazione un riordinamento nella Villa Reale di Marlia e un controllo a timbro nella suggestiva cornice offerta da Villa Torrigiani, a Camigliano.

Centro nevralgico della manifestazione sarà il Polo tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte, sede della direzione gara, della segreteria e della sala stampa. A Capannori verrà invece allestito il parco assistenza, previsto a metà competizione, occasione per il pubblico di ammirare gli esemplari in gara, risalenti agli anni d’oro del rally.

Tra le novità di questa prima edizione rientra anche il forum #CercoNoleggioUnaStorica (pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione), che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più semplice e immediata la fase per la scelta della vettura. Un’iniziativa innovativa, quindi, rivolta agli addetti ai lavori e pensata dall’Aci per impreziosire il proprio plateau di partecipanti.

La Prima Coppa Ville Lucchesi sarà infine appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani. foto Thomas Simonelli il 29 maggio 2018 / Auto Storiche Termini di ricerca: Scrivi qui per cercare

Ultimi articoli

Rallycross de Grande-Bretagne – A la rencontre de Yannick Philippe, le chef mécanicien de Grégoire Demoustier Ce week-end, le Sébastien Loeb Racing poursuivait son apprentissage en FIA WORLD RALLYCROSS CHAMPIONSHIP sur... Continua →

SORETITI E MURGIA, DUE LEONI SULLA SALITA DI VERZEGNIS Nella gara di CIVM e TIVM i due piloti della Leonessa Corse si sono distinti... Continua → CRONACA (HTTP://WWW.NOITV.IT/CATEGORY/CRONACA/) Ecco a voi la prima edizione del rally storico Coppa Ville Lucchesi LUCCA - La prima edizione della Coppa Ville Lucchesi, che attraverserà, nell'ultimo fine settimana di giugno, le colline lucchesi da Aquilea a Villa Basilica, è dedicata agli interpreti del panorama storico, regolarità a media e all stars: attraverso le vetture degli anni d'oro dei rally, la manifestazione ha anche l'obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio, le sue unicità e bellezze, e di diventare un appuntamento annuale e di grande richiamo nel panorama nazionale.

! 29 maggio 2018

La presentazione dell’evento si è tenuta martedì mattina nella sede centrale dell’ACI Lucca. di Guido Casotti - [email protected] HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Sport / Basket, le migliori squadre under 13 sul parquet per il Memorial Danilo Corsi

Rally, nasce la coppa delle Ville lucchesi Martedì, 29 Maggio 2018 14:12 Commenta per primo! dimensione font

Pubblicato in Sport Stampa DILETTAN Email TI TOSCANA

Vota questo articolo Allievi regionali, Floria 2000 La prima coppa Ville Lucchesi (2 Voti) festeggia la si appresta a diventare realtà: l’evento - in programma dal 29 salvezza dopo Etichettato sotto al 30 giugno - riporterà sulle un’annata di CRONACA Aci, rally, coppa delle ville strade della provincia di Lucca sofferenza lucchesi, ville lucchesi, il sapore del rally storico. Sinalunghese, è il Capannori, Aci Lucca, Organizzata dall’Aci club lucchese in collaborazione Classe l’ultimo Schiacciato con Eventi&Motori, la da una ostacolo per la manifestazione è stata serie D presentata oggi (29 maggio) da Il Gambassi in parte di Luca Gelli (presidente Promozione Aci Lucca), Luca Sangiorgio (direttore Aci), da Luca Ciucci riparte da mister (referente Aci di Eventi&Motori) Calderone e Serena Frediani (assessore al Comune di Capannori). Nella sede centrale del club, per la DALLA CITTÀ presentazione della coppa, ecco anche la _duciaria provinciale di Aci sport, Sandra Paterni, che ha seguito da Quartieri vicino tutti i passaggi social a Erp, organizzativi.

PUBBLICITÀ

La prima competizione motoristica organizzata dall’Aci Lucca sarà dedicata alle vetture che hanno segnato la storia del motosport internazionale: in gara, sugli stessi percorsi lungo i quali si snodava il celebre Rally dello zoccolo negli anni ’80, ecco soltanto vetture fabbricate _no al 1991. “Una volta presa la licenza per organizzare le gare - spiega Gelli, dopo aver mandato in onda lo spot introduttivo - abbiamo cercato di proporre uno spettacolo che non entrasse in contrasto con quello che già c’era, in questo panorama. Così, sulle nostre strade correranno le auto che le hanno rese celebri negli anni ’80, con il rally dello Zoccolo”. Gelli annuncia anche che, a dispetto delle voci di corridoio, il 27 e 28 luglio prossimi si correrà il tradizionale rally città di Lucca. E, mentre Sangiorgio parla di “una responsabilità enorme e di un vanto unico per il nostro club”, l’assessore Frediani allude alla “capacità di un evento come questo di valorizzare il nostro territorio”. I dettagli inerenti al percorso ed alle prove, invece, sono appannaggio di Luca Ciucci, già organizzatore del primo rally dello Zoccolo nel 1980. “Il format di gara - ricorda - è triplice: proponiamo uno storico, uno regolarità a media ed un all stars”. La coppa si articolerà in tre prove speciali - a Gragnano, Pizzorne e Aquilea - da ripetersi per due volte per un totale di 69,25 chilometri di tratti cronometrati, compreso un ulteriore passaggio sul fondo delle Pizzorne, epilogo di una gara che avrà in Montecarlo la sede di partenza e di arrivo. Oltre la gara, ad ogni modo, ci sarà spazio per la valorizzazione ulteriore del paesaggio attraversato dalle quattro ruote. In questo senso, ecco anche la cerimonia d’inizio prevista per le 19,31 del 29 giugno con la cena offerta agli equipaggi partecipanti nel cuore del centro storico, così come l’arrivo, alle 18,31 del giorno successivo, nel centro di Montecarlo. Qui saranno premiati i vincitori delle diverse specialità proposte e verrà organizzata – dalla locale Misericordia e previa prenotazione – una cena alla quale seguiranno i festeggiamenti conclusivi dell’evento. Non secondario anche il riordinamento nella villa Reale di Marlia, insieme ad un controllo a timbro nel cuore di villa Torrigiani, a Camigliano. Centro nevralgico della manifestazione sarà poi il Polo tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte, sede della direzione gara, della segreteria e della sala stampa. A Capannori verrà invece allestito il parco assistenza, previsto a metà competizione, occasione per il pubblico di ammirare gli esemplari in gara, risalenti agli anni d’oro del rally. Tra le novità di questa prima edizione rientra anche il forum #CercoNoleggioUnaStorica (pubblicato sul sito uhciale della manifestazione), che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più semplice e immediata la fase per la scelta della vettura. Un'iniziativa innovativa, quindi, rivolta agli addetti ai lavori e pensata dall'Aci per impreziosire il proprio plateau di partecipanti. La prima coppa Ville Lucchesi sarà in_ne appuntamento valido ai _ni della classi_ca riservata alle auto storiche del premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani. Le iscrizioni alla gara partono il 31 maggio e si concludono il 25 giugno: per le richieste inviate entro il 4 giugno, c’è la possibilità di una tariffa agevolata. Sul sito www.coppavillelucchesi.it si trovano i moduli da compilare.

!E " FA # + M CE Ultima modi_ca ilMartedì, 29 Maggio 2018 16:29 AI BO Altro in questa categoria: « Tanti sport per l'estate all'open day di L OK Summer Soccer Pugilistica Lucchese, un titolo nazionale e una medaglia d'argento »

Lascia un commento Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato. Codice HTML non è permesso.

Messaggio *

scrivi il tuo messaggio qui...

Nome *

inserisci il tuo nome...

Email *

inserisci il tuo indirizzo e-mail...

Digita le due parole che leggi sotto (http://www.valvolepistoni.it)

(https://clk.tradedoubler.com/click?p=61357&a=3031139&g=22025908)

BREAKING ! Suzuki Rally Cup: terza vittoria di seguito per Peloso e Iguera al Rally della Marca (htt… Contatti

(http://www.valvolepistoni.it/contatti/)LEOPOLDO MAESTRINI SUL PODIO DEL RALLY ALTA VAL DI CECINA (http://www.valvol…

Cookie Policy BEST(http://www.valvolepistoni.it/cookie-policy/) OF BELRON® 2018: PRONTO A PARTIRE IL MONDIALE DELLA RIPARAZIONE DEI …

Privacy (http://www.valvolepistoni.it/privacy/)AB Racing due volte a punti nella Carrera Cup Italia a Misano (http://www.valvolepist…

GDPR (http://www.valvolepistoni.it/gdpr/)

Chi siamo (http://www.valvolepistoni.it/chi-siamo/)

News (http://www.valvolepistoni.it/category/news/)

Home (http://www.valvolepistoni.it/)

" #

Home (http://www.valvolepistoni.it) ∠

Racing (http://www.valvolepistoni.it/category/racing/) ∠ Rally (http://www.valvolepistoni.it/category/racing/rally/) SVELATA LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI

" ValvolePistoni (http://www.valvolepistoni.it/author/valvolepistoni/) % 29/05/2018

& Rally (http://www.valvolepistoni.it/category/racing/rally/)

È la prima competizione motoristica organizzata direttamente dall’Automobile Club di Lucca, sarà dedi- cata alle vetture che hanno fatto la storia del motorsport internazionale, proporrà tre prove speciali di- segnate per tenere fede a un passato dai lineamenti gloriosi e, valore aggiunto, vedrà come terreno di gara le strade che attraversano le zone più belle del territorio: le colline lucchesi, da Aquilea a Villa Basilica.

Ecco la Prima Coppa Ville Lucchesi – Rally storico, che sorge e si sviluppa sulle stesse strade dove un tempo faceva lustro di sé il Rally dello Zoccolo, promossa e organizzata da Aci Lucca insieme con Aci Sport, attraverso il gruppo “Eventi&Motori”, in programma venerdì 29 e sabato 30 giugno con un triplo format di gara: storico, regolarità a media e all stars.

I dettagli, i percorsi, i punti di forza e il programma della due-giorni sono stati presentati questa mattina, martedì 29, nella sede centrale dell’Automobile Club dal Presidente e dal Direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, dal referente Aci di Eventi&Motori, Luca Ciucci e dal fiduciario provinciale di Aci Sport Sandra Paterni.

Tra le comunicazioni ufficiali occupa un posto di rilievo quella relativa alle iscrizioni, che si apriranno gio- vedì 31 maggio per poi chiudersi il 25 giugno, con la possibilità di avvalersi di una tariffa agevolata per le documentazioni inviate entro il 4 giugno: sul sito, www.coppavillelucchesi.it (http://www.coppavilleluc- chesi.it), si trovano i moduli da compilare e tutto il materiale necessario.

Veniamo poi agli elementi salienti della prima edizione della Coppa: tre prove speciali, Gragnano, Pizzor- ne e Aquilea, da ripetersi per due volte per un totale di 69,25 km di tratti cronometrati, compreso un ul- teriore passaggio sul fondo delle Pizzorne, epilogo di una gara che avrà in Montecarlo la sede di parten- za e di arrivo. Una scelta, quella dell’Automobile Club di Lucca, volta alla valorizzazione del territorio, con il caratteristico borgo medievale fortificato individuato come luogo d’eccellenza dove inaugurare la ma- nifestazione, con la cerimonia d’inizio prevista per le 19.31 di venerdì 29 giugno e la cena offerta agli equipaggi partecipanti nel cuore del centro storico. Ma non solo: l’arrivo, alle 18.31 del giorno successi- vo, vedrà ancora una volta il centro di Montecarlo salutare i protagonisti. Qui saranno premiati i vincito- ri delle diverse specialità proposte e verrà organizzata – dalla locale Misericordia e previa prenotazione – una cena alla quale seguiranno i festeggiamenti conclusivi dell’evento.

L’evento del 29 e 30 giugno punta i riflettori sugli esemplari in gara e sulle particolarità del territorio luc- chese, soprattutto quello delle colline e delle ville che circondano il capoluogo e la Piana di Lucca, a conferma di un connubio di elevata spettacolarità pronto a dare ulteriore risalto alle capacità organizza- tive dell’istituzione automobilistica lucchese. Ecco dunque spiegata la scelta di inserire nella program- mazione un riordinamento nella Villa Reale di Marlia e un controllo a timbro nella suggestiva cornice of- ferta da Villa Torrigiani, a Camigliano.

Centro nevralgico della manifestazione sarà il Polo tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte, sede della direzione gara, della segreteria e della sala stampa. A Capannori verrà invece allestito il parco assistenza, previsto a metà competizione, occasione per il pubblico di ammirare gli esemplari in gara, risalenti agli anni d’oro del rally.

Tra le novità di questa prima edizione rientra anche il forum #CercoNoleggioUnaStorica (pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione), che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più sem- plice e immediata la fase per la scelta della vettura. Un’iniziativa innovativa, quindi, rivolta agli addetti ai lavori e pensata dall’Aci per impreziosire il proprio plateau di partecipanti.

La Prima Coppa Ville Lucchesi sarà infine appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di ade- sioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani.

CONDIVIDI:

Mi piace 3

Salva (https://it.pinterest.com/pin/create/button/?guid=cHVCF7Zh_WNJ- 1&url=http%3A%2F%2Fwww.valvolepistoni.it%2F2018%2F05%2F29%2Fsvelata-la-1-coppa-ville- lucchesi%2F&media=http%3A%2F%2Fwww.valvolepistoni.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2018%2F05%2FIMG- 20180529-WA0016.jpg&description=SVELATA%2BLA%2B1%5E%2BCOPPA%2BVILLE%2BLUCCHESI)

Tweet StumbleUpon

' (http://www.valvolepistoni.it/2018/05/29/movisport-ok-allelba-micheliniperna-quarti-assoluti/)

HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Sport / Cinema e tv / Azione, amore e analisi sociale: "Divergent" tiene incollati allo schermo

Rally, cresce l'attesa per la Coppa Ville lucchesi Martedì, 19 Giugno 2018 12:12 Commenta per primo! dimensione font DILETTAN Pubblicato in Sport TI Stampa TOSCANA Email Combine nei dilettanti, è Vota questo articolo uAciale: retrocesse (0 Voti) Sestese e Firenze CRONACA Ovest. Etichettato sotto Penalizzazione di rally, Coppa Ville Lucchesi, Aci Lucca, piloti, ville Cresce l'attesa fra appassionati un punto per lucchesi, e addetti ai lavori per la prima In diAcoltà con Porta Romana e edizione del rally Coppa Ville Zenith Audax Lucchesi, la corsa riservata alle auto storiche fortemente voluta Promozione, colpi dall'Automobile Club di Lucca, grossi per la insieme con Aci Sport e l'associazione Eventi e Motori. Lampo: ecco Sarà una prima edizione Dragomanni, costellata da grandi ^rme Allori e Bon^gli quella del 29 e 30 giugno, che Colpo Cortona correrà sulle stesse strade che ospitarono il mitico Rally dello Camucia, per Zoccolo, nella cornice ideale mister Giusti c’è il delle colline lucchesi, da centrocampista Montecarlo a Gragnano, da Leonardo Aquilea ^no alle Pizzorne. Agostini

PUBBLICITÀ

DALLA CITTÀ

Molti infatti i marchi di livello Morta la internazionale che hanno moglie dell'ex voluto essere presenti alla manifestazione e contribuire attivamente al successo di quella che non sarà solo una competizione motoristica sofferta e vissuta ^no all'ultimo tratto di strada, ma anche una vera e propria mostra-museo itinerante che porterà nel suggestivo scenario delle colline e delle ville lucchesi gli esemplari che hanno fatto la storia del rally, a partire, per citarne due, dalla Lancia Stratos 037 e dall'Opel Gt. Tre i trofei individuati che porteranno il nome di grandi partners: il primo, quello U-Boat Italo Fontana, dedicato al vincitore assoluto del rally storico; il secondo, ribattezzato Trofeo MilleeSei Freem Racing, riservato al primo, secondo e terzo classi^cato con auto tra 1301 cc e 1600 cc; il terzo, chiamato Trofeo MilleeTre Yokohama, per il primo, secondo e terzo classi^cato con auto ^no a 1300 cc. La prestigiosa casa di orologi di Gragnano, conosciuta a livello mondiale per lo stile iconico, la qualità, la ricercatezza e l'originalità e celebrata da innumerevoli star internazionali, metterà in palio, per il vincitore assoluto della gara, il modello a edizione limitata Chimera 46 carbonio/titano. Da sempre appassionato di motori e orgoglioso portabandiera dei valori del "made in ", il designer lucchese Italo Fontananon poteva mancare a questa manifestazione che porta valore e prestigio alla sua terra, sua principale fonte di ispirazione. Per i cosiddettitrofei delle piccole(MilleeSei e MilleeTre), invece, sono scesi in campo due importanti sponsor tecnici. Freem Racing per il MilleeSei, nota realtà produttrice di tute e altro materiale ignifugo dedicato agli sport motoristici, che premierà il primo classi^cato della categoria con una tuta su misura, il secondo con un kit sottotutae il terzo con un paio di guanti, anch'essi ignifughi. E, ancora, l'importantissima partnership con Yokohama Motorsport, azienda leader nella produzione di pneumatici che per gli appassionati di motori non ha bisogno di presentazioni. Yokohama metterà a disposizione degli equipaggi che saliranno sul podio nella categoria MilleeTre quattro gomme per il primo e due gomme per il secondo e terzo classi^cato. In^ne ma non per importanza, un'altra storica azienda italiana ha scelto di associare il proprio nome a quello della Coppa Ville Lucchesi: si tratta di Noberasco, realtà leader per la produzione e distribuzione di frutta secca, che offrirà a tutti i partecipanti un omaggio con i propri prodotti. Le iscrizioni alla gara resteranno aperte ^no al 25 giugnoed è suAciente andare sul sito www.coppavillelucchesi.it per scaricare il materiale necessario. Tre le specialità a cui sarà possibile iscriversi: storico, all-stars e regolarità a media; circa 70 i chilometri interessati e tre le prove speciali, Gragnano, Pizzorne e Aquilea, da ripetersi per due volte, compreso un ulteriore passaggio sul fondo delle Pizzorne. A questo punto, non resta che darsi appuntamento al 29 e 30 giugno sulle colline lucchesi per ammirare i "bolidi" che prenderanno parte alla kermesse.

!E " FA # + Altro in questa categoria: « Memorial Forassiepi ad Altopascio, M CE Home Economia e Politica Attualità Cultura e società Sport Flash Rubriche ! Entra

Lucca e Piana Media Valle e Garfagnana Viareggio e Versilia Pistoia

Grandi partners e tre trofei Cerca nel sito per la prima edizione della Iscriviti alla newsletter (E-M@il) Iscriviti Coppa Ville Lucchesi

ININ ATTUALITÀ,, LUCCA E PIANA,, PRIMO PIANO 19 giugno 2018 La redazione 0 commenti

Commenti I Più letti

LUCCA – Cresce l’attesa fra appassionati e addetti ai lavori per la prima

edizione del rally Coppa Ville Lucchesi, la corsa riservata alle auto storiche LUCCHESE: LEONARDO fortemente voluta dall’Automobile Club di Lucca, insieme con Aci Sport e MENICHINI È IL NUOVO La redazione l’associazione Eventi e Motori. Sarà una prima edizione costellata da grandi ALLENATORE DEI ROSSONERI... AMMONIO: Drme quella del 29 e 30 giugno, che correrà sulle stesse strade che ospitarono QUAFFER, Lei si è risposto da solo. In tribuna PROFILO il mitico Rally dello Zoccolo, nella cornice ideale delle colline lucchesi, da sedeva un tizio con la sciarpa che avrebbe Montecarlo a Gragnano, da Aquilea Dno alle Pizzorne. acquisito la societ...

IMMOBILEIMMOBILE DIDI VIAVIA SANSAN Molti infatti i marchi di livello internazionale che hanno voluto essere presenti NICOLAO: LA GIUNTA METTE A alla manifestazione e contribuire attivamente al successo di quella che non DISPOSIZIONE DELLA PROVINCIA I LOCALI PRIMA... sarà solo una competizione motoristica sofferta e vissuta Dno all’ultimo tratto PAOLO CONTI: di strada, ma anche una vera e propria mostra-museo itinerante che porterà nel L'immagine si riferisce al museo di arte sacra in suggestivo scenario delle colline e delle ville lucchesi gli esemplari che hanno piazza Antelminelli, via san Ncolao è da un'altra parte!... fatto la storia del rally, a partire, per citarne due, dalla Lancia Stratos 037 e dall’Opel Gt. CASAPOUND ONORA I 100 ANNI DELLA PRIMA GUERRA Tre i trofei individuati che porteranno il nome di grandi partners: il primo, MONDIALE RIPULENDO VIA PARCO DELLA RIMEMBRAN... quello U-Boat Italo Fontana, dedicato al vincitore assoluto del rally storico; il ELENA: secondo, ribattezzato Trofeo MilleeSei Freem Racing, riservato al primo, Solo una cosa mi lascia perplessa.perché nelle foto secondo e terzo classiDcato con auto tra 1301 cc e 1600 cc; il terzo, devo riconoscere Lorenzo del Barga e basta?dove chiamato Trofeo MilleeTre Yokohama, per il primo, secondo e terzo sta il re... classiDcato con auto Dno a 1300 cc. LUCCHESE: LEONARDO MENICHINI È IL NUOVO La prestigiosa casa di orologi di Gragnano, conosciuta a livello mondiale per lo ALLENATORE DEI ROSSONERI... stile iconico, la qualità, la ricercatezza e l’originalità e celebrata da innumerevoli IL PUFFO: star internazionali, metterà in palio, per il vincitore assoluto della gara, Fino che non ripristinate la Gabbia di Orrico farete sempre pena qualunque società si formi.... il modello a edizione limitata Chimera 46 carbonio/titano. Da sempre

appassionato di motori e orgoglioso portabandiera dei valori del “made in BARSANTI (CASAPOUND): ‘LE Tuscany”, il designer lucchese Italo Fontananon poteva mancare a questa STRUTTURE CHE OSPITANO RICHIEDENTI ASILO VERSINO manifestazione che porta valore e prestigio alla sua terra, sua principale fonte LA TASSA ... di ispirazione. J_D_LA_RUE_67: Per i cosiddetti trofei delle piccole (MilleeSei e MilleeTre), invece, sono scesi in Bravo! Io ci aggiungerei anche "i panciafichisti", e mo' sì che semo tutti! Aggiungerei anche c... campo due importanti sponsor tecnici. Freem Racing per il MilleeSei, nota realtà produttrice di tute e altro materiale ignifugo dedicato agli sport BARSANTI (CASAPOUND): ‘LE motoristici, che premierà il primo classiDcato della categoria con una tuta su STRUTTURE CHE OSPITANO misura, il secondo con un kit sottotutae il terzo con un paio di guanti, anch’essi RICHIEDENTI ASILO VERSINO LA TASSA ... ignifughi. E, ancora, l’importantissima partnership con Yokohama Motorsport, GIGINO : azienda leader nella produzione di pneumatici che per gli appassionati di Ariecchene n'artro...buonismo a sfà oggi eh! motori non ha bisogno di presentazioni. Yokohama metterà a disposizione Oicchec'è, la sagra oggi?! ... degli equipaggi che saliranno sul podio nella categoria MilleeTre quattro gomme per il primo e due gomme per il secondo e terzo classiDcato. ©2018 ilMeteo.it

Lucca InDne ma non per importanza, un’altra storica azienda italiana ha scelto di Oggi associare il proprio nome a quello della Coppa Ville Lucchesi: si tratta Mattino di Noberasco, realtà leader per la produzione e distribuzione di frutta secca, Poco nuvoloso che offrirà a tutti i partecipanti un omaggio con i propri prodotti. Pomeriggio Poco nuvoloso

Le iscrizioni alla gara resteranno aperte Dno al 25 giugnoed è suiciente Sera Sereno andare sul sito www.coppavillelucchesi.it per scaricare il materiale necessario. Domani - 21/06 Tre le specialità a cui sarà possibile iscriversi: storico, all-stars e regolarità a Mattino media; circa 70 i chilometri interessati e tre le prove speciali, Gragnano, Sereno Pizzorne e Aquilea, da ripetersi per due volte, compreso un ulteriore passaggio Pomeriggio Sereno sul fondo delle Pizzorne. A questo punto, non resta che darsi appuntamento al 29 e 30 giugno sulle colline lucchesi per ammirare i “bolidi” che prenderanno Sera Sereno parte alla kermesse. Dopo domani - 22/06 Mattino Poco nuvoloso Condividi:

Attualità Lucca e Piana Primo piano

INSERISCI IL TUO COMMENTO

La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*

Nome * Email

Commento *

Se pubblichi stai dando il consenso alle regole di base , ai termini del servizio e alla normativa sulla privacy

INVIA Non sono un robot reCAPTCHA Privacy - Termini

. ANNO 5° MERCOLEDÌ, 20 GIUGNO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

SPORT Grandi partners e tre trofei per la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi martedì, 19 giugno 2018, 12:11

Cresce l'attesa fra appassionati e addetti ai lavori per la prima edizione del rally Coppa Ville Lucchesi, la corsa riservata alle auto storiche fortemente voluta dall'Automobile Club di Lucca, insieme con Aci Sport e l'associazione Eventi e Motori. Sarà una prima edizione costellata da grandi firme quella del 29 e 30 giugno, che correrà sulle stesse strade che ospitarono il mitico Rally dello Zoccolo, nella cornice ideale delle colline lucchesi, da Montecarlo a Gragnano, da Aquilea fino alle Pizzorne.

Molti infatti i marchi di livello internazionale che hanno voluto essere presenti alla manifestazione e contribuire attivamente al successo di quella che non sarà solo una competizione motoristica sofferta e vissuta fino all'ultimo tratto di strada, ma anche una vera e propria mostra-museo itinerante che porterà nel suggestivo scenario delle colline e delle ville lucchesi gli esemplari che hanno fatto la storia del rally, a partire, per citarne due, dalla Lancia Stratos 037 e dall'Opel Gt.

Tre i trofeiindividuati che porteranno il nome di grandi partners: il primo, quello U-Boat Italo Fontana, dedicato al vincitore assoluto del rally storico; il secondo, ribattezzato Trofeo MilleeSei Freem Racing, riservato al primo, secondo e terzo classificato con auto tra 1301 cc e 1600 cc; il terzo, chiamato Trofeo MilleeTre Yokohama, per il primo, secondo e terzo classificato con auto fino a 1300 cc.

La prestigiosa casa di orologi di Gragnano, conosciuta a livello mondiale per lo stile iconico, la qualità, la ricercatezza e l'originalità e celebrata da innumerevoli star internazionali, metterà in palio, per il vincitore assoluto della gara, il modello a edizione limitata Chimera 46 carbonio/titano. Da sempre appassionato di motori e orgoglioso portabandiera dei valori del "made in Tuscany", il designer lucchese Italo Fontananon poteva mancare a questa manifestazione che porta valore e prestigio alla sua terra, sua principale fonte di ispirazione.

Per i cosiddettitrofei delle piccole(MilleeSei e MilleeTre), invece, sono scesi in campo due importanti sponsor tecnici. Freem Racing per il MilleeSei, nota realtà produttrice di tute e altro materiale ignifugo dedicato agli sport motoristici, che premierà il primo classificato della categoria con una tuta su misura, il secondo con un kit sottotutae il terzo con un paio di guanti, anch'essi ignifughi. E, ancora, l'importantissima partnership con Yokohama Motorsport, azienda leader nella produzione di pneumatici che per gli appassionati di motori non ha bisogno di presentazioni. Yokohama metterà a disposizione degli equipaggi che saliranno sul podio nella categoria MilleeTre quattro gomme per il primo e due gomme per il secondo e terzo classificato.

Infine ma non per importanza, un'altra storica azienda italiana ha scelto di associare il proprio nome a quello della Coppa Ville Lucchesi: si tratta di Noberasco, realtà leader per la produzione e distribuzione di frutta secca, che offrirà a tutti i partecipanti un omaggio con i propri prodotti.

Le iscrizioni alla gara resteranno aperte fino al 25 giugno ed è sufficiente andare sul sito www.coppavillelucchesi.it per scaricare il materiale necessario. Tre le specialità a cui sarà possibile iscriversi: storico, all-stars e regolarità a media; circa 70 i chilometri interessati e tre le prove speciali, Gragnano, Pizzorne e Aquilea, da ripetersi per due volte, compreso un ulteriore passaggio sul fondo delle Pizzorne. A questo punto, non resta che darsi appuntamento al 29 e 30 giugno sulle colline lucchesi per ammirare i "bolidi" che prenderanno parte alla kermesse.

Questo articolo è stato letto 32 volte. ALTRI ARTICOLI IN SPORT Supporters 1

martedì, 19 giugno 2018, 19:10 Amore&Vita Prodir, doppio Supporters 2 colpo in Coppa di Svizzera per Stussi e Freuler RICERCA NEL SITO Continuano gli ottimi risultati per gli atleti di Amore & Vita - Prodir in terra Cerca Vai rossocrociata. Ad ottenere un doppio podio nel GP Steinmaur sulle strade di Zurigo, sono stati Colin Stussi e Jan Freuler

martedì, 19 giugno 2018, 14:03 Giugno impegnativo per la squadra agonistica dei pugili lucchesi Un mese di giugno che si preannuncia intenso e impegnativo per la Pugilistica Lucchese: giovedì 7 giugno a Prato Elisa Tripoli pugile elite 2° serie di 60 kg ha perso ai punti contro Marta Cappelletti (Action Prato), ma il verdetto ha penalizzato troppo la ragazza di Michele Mostarda che si...

martedì, 19 giugno 2018, 12:18 Umbro porta Gazzetta Dream Cup a Lucca In questo momento è in corso una fase di qualificazione nazionale, articolata in maratone di diverse ore, in 32 città italiane, fra cui Lucca. Umbro, lo storico brand britannico, sarà lo sponsor tecnico che supporterà Gazzetta Dream Cup puntando al coinvolgimento dei veri protagonisti del mondo del calcio

lunedì, 18 giugno 2018, 20:39 Maranello Corse a tutto gas nella lotta contro la fibrosi cistica Ufficializzato nell'ambito della 'Notte Rossa' di Maranello l'importante accordo tra la sezione emiliana della Lega Italiana Fibrosi Cistica e la scuderia: il logo dell'Associazione sarà presente sulle auto da rally che vedranno impegnati i piloti affiliati al sodalizio maranellese

lunedì, 18 giugno 2018, 15:32 Denis Coku esce a testa alta dal campionato italiano di Casorate Sempione Rally, tutto pronto per la Coppa delle Ville Lucchesi I piloti tornano a Gragnano affrontando la prova speciale che passa dal bivio della Fattoria Maionchi

1 LUCCA plateau di equipaggi parteci- sti lucchesi: è una di quelle pro- decine di foto della "strettoia", panti, descritti dettagliatamen- ve che ha fatto innamorare ge- attraversata negli anni '80, ma Sta per finire il "countdown" te da Giacomo Ciucci, copilota nerazioni di appassionati. documentata fino ai giorni no- che separa equipaggi e appas- vincitore del Campionato Italia- Partendo in prossimità della stri. Rispetto al passato, i prota- sionati dall'accensione dei mo- no Rally Terra 2017 e, già in pas- località Borgonuovo, i piloti gonisti proseguiranno svoltan- tori della Prima Coppa Ville sato, campione nel contesto tri- inaugureranno il loro "Coppa do a destra verso Tofori, con Lucchesi, evento dedicato alle colore riservato alle strade bian- Ville Lucchesi" affrontando la una salita più lenta e "guidata". auto storiche, promosso daAu- che. Una disamina dalla quale prova speciale verso Gragnano Lì saranno chiamati ad affronta- tomobile Club Lucca, insieme emerge un vero e proprio valo- alto, con un primo approccio re tre tornanti consecutivi e di conAci Sport e con l'associazio- re aggiunto per la gara, articola- agonistico contraddistinto da alto contenuto tecnico. Arrivan- ne Eventi & Motori, in program- ta nel triplice format di Rally una salita "guidata" di circa due do a Tofori, lo spartitraffico si- ma sulle strade delle colline luc- Storico, Regolarità a Media e All chilometri. Dopo una breve di- tuato in prossimità del bivio per chesi venerdì 29 e sabato 30 giu- Stars. scesa, caratterizzata da due tor- Petrognano offrirà ai parteci- gno. A Gragnano prova storica del- nanti, le vetture proseguiranno panti una chicane naturale. Da Gragnano, Aquilea e Pizzor- le prime edizioni del Rally dello verso Tofori attraverso un trat- quella posizione i concorrenti ne: settanta chilometri di agoni- Zoccolo, assente dal panorama to veloce e molto tecnico fino al saranno chiamati ad affrontare smo, tecnica e tradizione. Que- motosportivo da quasi 25 anni, famoso bivio della Fattoria Ma- un chilometraggio pianeggian- ste le prove speciali offerte al ma ancora tanto amata dai ralli- ionchi, reso ormai celebre dalle te che alternerà tratti veloci e lenti, con questi ultimi caratte- rizzati da curve più "chiuse". L'ultimo chilometro manderà in archivio la prova speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, garanzia di asso- luta spettacolarità.

Una macchina da rally durante una prova speciale

GanAeprestaza retllSimi nellakennessetlelleMUa fE

Aci Lucca Pagina 1 Ville Lucchesi, conto alla rovescia Ecco quali saranno le prove speciali ven La Coppa dedicata alle auto storiche è in programma venerdì e sabato

Massimo Stefanini to da una salita `guidata' di circa verso il paese di Aquilea, strada di Lucca due chilometri . Dopo una breve di- carreggiata media e a tratti più scesa, le vetture proseguiranno ver- stretta - conclude Ciucci - molto ANCORA pochi giorni per lo `Start so Tofori attraverso un tratto velo- `guidata', è sempre stata una delle più apprezzate del Rally Coppa Cit- your engines', anche se qui siamo ce e molto tecnico fino al famoso bivio della Fattoria Maionchi, re- tà di Lucca. Dopo aver affrontato in una prova rally e non a Indiana- lo spettacolare tornante nel centro so ormai celebre dalle decine di fo- polis. Tutto pronto per la Pri- abitato di Aquilea, si continua per to della `strettoia', attraversata ne- ma Coppa Ville Lucchesi, evento Mastiano con un percorso molto gli anni ` 80, ma documentata fino dedicato alle auto storiche, pro- tecnico. A seguire, i piloti saranno mosso da Automobile Club Luc- ai giorni nostri . Rispetto al passa- chiamati ad affrontare la fase di di- ca, insieme con Aci Sport e con to, i protagonisti proseguiranno scesa passando dall'oramai celebre svoltando a destra verso Tofori, l'associazione `Eventi & Moto- `tornante del cimitero', uno dei con una salita più lenta». ri' in programma sulle strade del- più spettacolari». le colline lucchesi venerdì 29 e sa- SUCCESSIVAMENTE si affronte- bato 30 giugno. Gragnano, Aqui- ranno le mitiche Pizzorne, 12.000 lea e Pizzorne per 70 chilometri metri. Il percorso è a senso inver- di agonismo, tecnica e tradizione. so, con notevoli cambi di direzio- Queste le prove speciali per una ne, tornanti e attenzione all'ade- competizione dalla triplice valen- renza dell'asfalto. «La partenza è za: storica, regolarità e All Stars. ubicata nei pressi dell'abitato di Villa Basilica, con una salita 'mi- «SI PARTE con la `Gragnano' di 8 sta' di circa cinque chilometri che chilometri - commenta Giacomo alterna tratti `guidati' ad altri deci- Ciucci copilota vincitore del trico- samente più veloci - aggiunge lore rally terra 2017 - partendo in Ciucci - molto tecnici anche i cin- prossimità della località Borgonuo- que chilometri di discesa verso vo, i piloti si dirigeranno verso Matraia». Conclusione con gli Gragnano alto, con un primo ap- 8,45 chilometri di Aquilea. «Si co- Un'immagine proccio agonistico contraddistin- mincia da Ponte a Moriano si sale storica. Tutto pronto per la Coppa

ow"= A= =

Aci Lucca Pagina 2 QUOTIDIANI LOCALI LAVORO ANNUNCI ASTE NECROLOGIE GUIDA-TV VERSIONE DIGITALE SEGUICI SU

EDIZIONE +21°C Cerca nel sito LUCCA nubi sparse

COMUNI: LUCCA ALTOPASCIO BAGNI DI LUCCA BARGA CAPANNORI CASTELNUOVO TUTTI I COMUNI CAMBIA EDIZIONE

HOME CRONACA SPORT TEMPO LIBERO TOSCANA ECONOMIA ITALIA MONDO DAGLI ENTI FOTO VIDEO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI PRIMA

SI PARLA DI LUCCA INSEGNE VIABILITÀ LUCCHESE SANITÀ

Sei in: LUCCA > SPORT > RALLY, TUTTO PRONTO PER LA COPPA...

Rally, tutto pronto per la Coppa delle Ville Lucchesi I piloti tornano a Gragnano affrontando la prova speciale che passa dal bivio della Fattoria Maionchi

24 giugno 2018

0 COMMENTI

0 Condividi

Tweet

0

LinkedIn

0

Pinterest

TOP VIDEO LUCCA. Sta per finire il “countdown” che separa equipaggi e appassionati dall’accensione dei motori della Prima Coppa Ville Lucchesi, evento dedicato Lucca, successo per la cena in bianco in alle auto storiche, promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport piazza: i protagonisti e con l’associazione Eventi & Motori, in programma sulle strade delle colline lucchesi venerdì 29 e sabato 30 giugno. Aggredito col machete: 'Poteva aprirmi la testa in due' Gragnano, Aquilea e Pizzorne: settanta chilometri di agonismo, tecnica e tradizione. Queste le prove speciali offerte al plateau di equipaggi partecipanti, Elezioni amministrative a Poggio a Caiano: l'appello al voto della candidata a sindaco descritti dettagliatamente da Giacomo Ciucci, copilota vincitore del Diletta Bresci (Centrodestra) Campionato Italiano Rally Terra 2017 e, già in passato, campione nel contesto Trovato morto nell'Arno: 'Ho subito pensato al tricolore riservato alle strade bianche. Una disamina dalla quale emerge un peggio' vero e proprio valore aggiunto per la gara, articolata nel triplice format di Rally Storico, Regolarità a Media e All Stars. da Taboola DAL WEB Contenuti Sponsorizzati A Gragnano prova storica delle prime edizioni del Rally dello Zoccolo, assente Riesce a guadagnare 22.400€ al mese! Ecco Riesce a guadagnare 22.400€ al mese! Ecco dal panorama motosportivo da quasi 25 anni, ma ancora tanto amata dai cosa fa rallisti lucchesi: è una di quelle prove che ha fatto innamorare generazioni di forexexclusiv.com appassionati. Thyssenkrupp lancia la Prima Classe dei Montascale. Partendo in prossimità della località Borgonuovo, i piloti inaugureranno il loro ThyssenKrupp Encasa “Coppa Ville Lucchesi” affrontando la prova speciale verso Gragnano alto, con un primo approccio agonistico contraddistinto da una salita “guidata” di circa da Taboola due chilometri. Dopo una breve discesa, caratterizzata da due tornanti, le vetture proseguiranno verso Tofori attraverso un tratto veloce e molto tecnico ASTE GIUDIZIARIE fino al famoso bivio della Fattoria Maionchi, reso ormai celebre dalle decine di foto della “strettoia”, attraversata negli anni ’80, ma documentata fino ai giorni nostri. Rispetto al passato, i protagonisti proseguiranno svoltando a destra verso Tofori, con una salita più lenta e “guidata”. Lì saranno chiamati ad affrontare tre tornanti consecutivi e di alto contenuto tecnico. Arrivando a Tofori, lo spartitraffico situato in prossimità del bivio per Petrognano offrirà ai partecipanti una chicane naturale. Da quella posizione i concorrenti saranno chiamati ad affrontare un chilometraggio pianeggiante che alternerà tratti veloci e lenti, con questi Appartamenti Cecina Località La Magona - Via dei Montanini, 11 - 96000 ultimi caratterizzati da curve più “chiuse”. L’ultimo chilometro manderà in archivio la prova speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, Tribunale di Pisa Tribunale di Livorno garanzia di assoluta spettacolarità. Tribunale di Lucca Tribunale di Grosseto

Visita gli immobili della Toscana

24 giugno 2018 NECROLOGIE

Di Lazzari Antonia GUARDA ANCHE da Taboola Livorno, 25 giugno 2018

Salto record di Larissa: mamma Fiona May con le mani nei capelli Visconti Giannenrica Livorno, 25 giugno 2018 Pieraccioni-show dopo le riprese del film a Prato: 'Vorrei una fidanzata pratese, ma...' Simonelli Maura Livorno, 25 giugno 2018 Metodo Panzironi, le spezie dei 'miracoli' e i testimoni toscani Belloni Emilio Livorno, 25 giugno 2018 DAL WEB Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Umbria: emozione Unica Regione Umbria CERCA FRA LE NECROLOGIE PUBBLICA UN NECROLOGIO »

Si alla pasta, bocciate le diete "low-carb" Conad

Era la bambina più bella del mondo: ecco com'è oggi momentodonna.it ANNO 5° LUNEDÌ, 25 GIUGNO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

SPORT Tecnica, tradizione e spettacolarità per le prove speciali della Prima Coppa Ville Lucchesi venerdì, 22 giugno 2018, 11:55

Sta per finire il “countdown” che separa equipaggi e appassionati dall’accensione dei motori della Prima Coppa Ville Lucchesi, evento dedicato alle auto storiche, promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport econ l’associazione Eventi & Motori, in programma sulle strade delle colline lucchesi venerdì 29 e sabato 30 giugno.

Gragnano, Aquilea e Pizzorne: settanta chilometri di agonismo, tecnica e tradizione. Queste le prove speciali offerte al plateau di equipaggi partecipanti, descritti dettagliatamente da Giacomo Ciucci, copilota vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2017 e, già in passato, campione nel contesto tricolore riservato alle strade bianche. Una disamina dalla quale emerge un vero e proprio valore aggiunto per la gara, articolata nel triplice format di Rally Storico, Regolarità a Media e All Stars.

PS 1-4 "GRAGNANO" km 8.06

Prova storica delle prime edizioni del Rally dello Zoccolo, assente dal panorama motosportivo da quasi venticinque anni, ma ancora tanto amata dai rallisti lucchesi: è una di quelle prove che ha fatto innamorare generazioni di appassionati.

Partendo in prossimità della località Borgonuovo, i piloti inaugureranno il loro “Coppa Ville Lucchesi” affrontando la prova speciale verso Gragnano alto, con un primo approccio agonistico contraddistinto da una salita “guidata” di circa due chilometri. Dopo una breve discesa, caratterizzata da due tornanti, le vetture proseguiranno verso Tofori attraverso un tratto veloce e molto tecnico fino al famoso bivio della Fattoria Maionchi, reso ormai celebre dalle decine di foto della “strettoia”, attraversata negli anni ’80, ma documentata fino ai giorni nostri. Rispetto al passato, i protagonisti proseguiranno svoltando a destra verso Tofori, con una salita più lenta e “guidata”. Lì saranno chiamati ad affrontare tre tornanti consecutivi e di alto contenuto tecnico. Arrivando a Tofori, lo spartitraffico situato in prossimità del bivio per Petrognano offrirà ai partecipanti una chicane naturale. Da quella posizione i concorrenti saranno chiamati ad affrontare un chilometraggio pianeggiante che alternerà tratti veloci e lenti, con questi ultimi caratterizzati da curve più “chiuse”. L’ultimo chilometro manderà in archivio la prova speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, garanzia di assoluta spettacolarità.

PS 2-5-7 "PIZZORNE" km 12.21

Una delle prove che hanno da sempre caratterizzato il Rally “Coppa Città di Lucca”. Nella versione adottata dalla “Coppa Ville Lucchesi” verrà percorsa in senso inverso, riproposta dopo quindici anni con un nuovo scenario. La partenza è ubicata nei pressi dell'abitato di Villa Basilica, con una salita “mista” di circa cinque chilometri che alterna tratti “guidati” ad altri decisamente più veloci. L’aderenza all’asfalto è molto varia: particolare che rende la prova speciale molto tecnica. Il tratto prosegue verso l'altopiano delle Pizzorne con diversi cambi di direzione, interessanti anche dal punto di vista della spettacolarità: un chilometro e mezzo di sottobosco che, interrotto da una strada panoramica, attrarrà gli spettatori già nei giorni precedenti alla gara. Molto tecnici anche i cinque chilometri di discesa verso Matraia impreziositi da diversi tornanti e numerosi cambi di ritmo.

Sarà sicuramente la prova più importante ai fini della classifica: non è solo la più lunga, è anche l'unica che prevede ben tre passaggi.

PS 3-6 "AQUILEA" km 8.45

Ultima prova del “giro”, ricca di spunti divertenti per piloti e appassionati spettatori. Partendo dall'abitato di Ponte a Moriano si sale verso il paese di Aquilea, strada di carreggiata media e a tratti più stretta; molto “guidata”, è sempre stata una delle più ALTRI ARTICOLI IN SPORT apprezzate del Rally Coppa Città di Lucca. Dopo aver affrontato lo spettacolare tornante Supporters 1 nel centro abitato di Aquilea, si continua per Mastiano con un percorso molto tecnico. sabato, 23 giugno 2018, 14:04 Una fase della “piesse” decisamente più veloce rispetto ai chilometri iniziali, dove la cura Supporters 2 nella stesura delle note si rivelerà determinante. A seguire, i piloti saranno chiamati ad Il Campionato Italiano Rally affrontare la fase di discesa passando dall’oramai celebre "tornante del cimitero": uno dei incontra le strade bianche: a luoghi che hanno scritto pagine importanti del rallismo lucchese, sempre colmo di San Marino Luca Panzani al RICERCA NEL SITO pubblico grazie alla semplice accessibilità. L’ultima parte di prova speciale è via con la Škoda Fabia R5 Il giovane lucchese, con il supporto Cerca Vai prevalentemente pianeggiante, ma con un ritmo sicuramente più veloce rispetto al resto ufficiale di Hankook, si appresta ad della prova. Una piccola “università dell’asfalto”, molto tecnica, a chiudere un trittico di avviare la seconda parte di stagione prove di alto contenuto. con la vettura boema, esemplare messo a disposizione da Race Art Questo articolo è stato letto 45 volte. Technology

sabato, 23 giugno 2018, 08:44 Settimana intensa e molto ricca di emozioni per l’Asd marciatori Antraccoli Settimana intensa e molto ricca di emozioni per l’ Asd marciatori Antraccoli Lucca che si sono distinti sul terreno locale, e di seguito tutti i dettagli, ma non solo, anche a Roma con la partecipazione della mezza maratona di Nicola Paladini, Barbara Palagi e Luca stefanini e a Firenze dove...

venerdì, 22 giugno 2018, 14:36 Lucca Marathon per "Lucca 5K": ecco i premiati Un giro di mura tutto d'un fiato. È quello che ieri sera hanno affrontato gli atleti che si sono dati appuntamento alle 20:30 per la seconda edizione della "Lucca 5K". La gara organizzata dall' ASD Lucca Marathon e inserita da quest'anno nel circuito di prove del "Criterium podistico Toscano", ha...

venerdì, 22 giugno 2018, 14:25 Finale della Fase Nazionale per la formazione Juniores Sabato alle 10,30 allo stadio Bozzi di Firenze, la formazione Juniores della Libertas Femminile affronterà nella finale della Fase Nazionale il Venezia. Dopo la vittoria del campionato le ragazze di Elena Bruno vogliono entrare nella storia ed aggiudicarsi il match per scrivere una pagina importante e allegare alla palmares anche...

venerdì, 22 giugno 2018, 13:37 Coppa Italia Giovanile, HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Sport / Mercato dilettanti: 3 colpi al Villa Basilica, Biggi al Tau

Coppa delle ville lucchesi, conto alla rovescia Venerdì, 22 Giugno 2018 09:35 Commenta per primo! dimensione font

Pubblicato in Sport DILETTAN Stampa TI Email TOSCANA

Stocek (Petroli Vota questo articolo Firenze) concede il bis: suo anche il (0 Voti) campionato

E’ in via di esaurimento il CRONACA nazionale su Etichettato sotto “countdown” che sta strada rally, rally Coppa ville separando equipaggi ed Giovanni luchesi, piloti, Prove appassionati dall’accensione speciali, dei motori della prima Coppa Centauro in Lombardi nuovo Ville Lucchesi, evento dedicato ospedale portiere del alle auto storiche promosso da Tuttocuoio in D Automobile Club Lucca in Ponte a Cappiano, concerto con l’associazione sì alla Seconda. Eventi & Motori ed in programma sulle strade delle Addio a capitan colline lucchesi nei giorni 29 e D’Ambrosio, 30 giugno. Bertini continua. Gragnano, Aquilea e Pizzorne: Riparte il settore settanta chilometri di agonismo, tecnica e tradizione. giovanile Queste le prove speciali offerte al “plateau” di equipaggi partecipanti ed appassionati, DALLA CITTÀ descritti dettagliatamente da Giacomo Ciucci, copilota vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2017 ma, Dal già in passato, campione nel Piaggione: contesto tricolore riservato alle “strade bianche”. Una disamina dalla quale emerge un vero e proprio valore aggiunto per la gara, articolata nel triplice format di Rally auto storiche, regolarità a media ed All Stars.

Si comincia con la prova speciale di Gragnano (8,06 chilometri). Prova storica delle prime edizioni del Rally dello Zoccolo, assente dal panorama motosportivo da quasi venticinque anni ma ancora tanto amata dai rallisti lucchesi; una di quelle prove che ha fatto innamorare di questo sport generazioni di appassionati. Partendo in prossimità della località Borgonuovo, i piloti inaugureranno il loro Coppa Ville Lucchesi affrontando la prova speciale verso Gragnano "alto", con un primo approccio agonistico contraddistinto da una salita “guidata” di circa due chilometri. Dopo una breve discesa, caratterizzata da due tornanti, le vetture proseguiranno verso Tofori attraverso un tratto veloce e molto tecnico. Caratteristiche che accompagneranno gli equipaggi gno al famoso bivio della Fattoria Maionchi, reso oramai celebre dalle decine di foto della “strettoia”, attraversata negli anni ’80 ma documentata gno ai giorni nostri. Rispetto al passato, i protagonisti proseguiranno svoltando a destra verso Tofori, con una salita più lenta e “guidata”. Lì saranno chiamati ad affrontare tre tornanti consecutivi e di alto contenuto tecnico: uno dei “punti” che richiameranno una nutrita presenza di appassionati. Arrivando a Tofori, lo spartitraico situato in prossimità del bivio per Petrognano offrirà al plateau di partecipanti una chicane "naturale". Da quella posizione i concorrenti saranno chiamati ad affrontare un chilometraggio pianeggiante che alternerà tratti veloci e lenti, con questi ultimi caratterizzati da curve più “chiuse”. L’ultimo chilometro manderà in archivio la prova speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, garanti di assoluta spettacolarità. Poi si passa alla prova speciale Pizzorne di 12,21 chilmetri. Una delle prove che hanno da sempre caratterizzato il Rally Coppa Città di Lucca. Nella versione adottata dalla Coppa Ville Lucchesi verrà percorsa in senso inverso, marcia riproposta dopo quindici anni e che offrirà ai conduttori un nuovo scenario. La partenza è ubicata nei pressi dell'abitato di Villa Basilica, con una salita “mista” di circa cinque chilometri che alterna tratti “guidati” ad altri decisamente più veloci. L’aderenza all’asfalto è molto varia: particolare che rende la prova speciale molto tecnica. Il tratto prosegue verso l'altopiano delle Pizzorne con diversi cambi di direzione, interessanti anche dal punto di vista della spettacolarità: un chilometro e mezzo di sottobosco che, interrotto da una strada panoramica, attrarrà gli spettatori già nei giorni precedenti alla gara. Molto tecnico il prosieguo, con i cinque chilometri di discesa verso Matraia impreziositi da diversi tornanti e molti cambi di ritmo. Sarà sicuramente la prova più importante ai gni della classigca: non è solo la più lunga ma è l'unica che prevede ben tre passaggi. Finale con la prova speciale di Aquilea, di 8,45 chilometri. Ultima prova del “giro”, ricca di spunti divertenti per piloti ed appassionati spettatori. Partendo dall'abitato di Ponte a Moriano si sale verso il paese di Aquilea, strada di carreggiata media ed a tratti più stretta; molto “guidata”, è sempre stata una delle più apprezzate del Rally Coppa Città di Lucca. Dopo aver affrontato lo spettacolare tornante nel centro abitato di Aquilea, si continua per Mastiano con un percorso molto tecnico. Una fase della “piesse” decisamente più veloce rispetto ai chilometri iniziali, dove la cura nella stesura delle note si rivelerà determinante. A seguire, i piloti saranno chiamati ad affrontare la fase di discesa passando dall’oramai celebre "tornante del cimitero": uno dei luoghi che hanno scritto pagine importanti del rallismo lucchese, sempre colmo di pubblico grazie alla semplice accessibilità. L’ultima parte di prova speciale è prevalentemente pianeggiante ma con un ritmo sicuramente più veloce rispetto al resto della prova. Una piccola “università dell’asfalto”, molto tecnica, a chiudere un trittico di prove di alto contenuto.

!E " FA # + M CE Ultima modigca ilVenerdì, 22 Giugno 2018 11:59 AI BO Altro in questa categoria: « Cmb, Gian Marco Drocker campione L OK d'Italia under18 Bf Porcari, festeggiati i successi della stagione »

Lascia un commento Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato. Codice HTML non è permesso. Home Archivi Lavora con Noi Contatti

HOME LUCCA VERSILIA CAPANNORI E PIANA VALLE DEL SERCHIO/GARFAGNANA CRONACA ANIMALI CIBI E NATURA SPORT

CULTURA ECONOMIA/POLITICA SANTO DEL GIORNO

BREAKING NEWS GRAVE INCIDENTE A BORGO A MOZZANO, INVESTITO UN PEDONE ‘CAPANNORI TRA EVOLUZIONE E APOCALISSE':

ALL’INSEGNA DI TECNICA E TRADIZIONE LE Cerca ... Invia PROVE SPECIALI DELLA 1^ COPPA VILLE PUBBLICITÀ LUCCHESI

! 75 Visto " giugno 22, 2018

# Cronaca, Primo Piano Lucca e Piana, Sport, Ultimi Articoli Lucca $ Verde Azzurro 6 e Piana

PUBBLICITÀ

ALL’INSEGNA DI TECNICA E TRADIZIONE LE PROVE SPECIALI DELLA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI BANNER

CIBI E NATURA

Nuovo scandalo sulla carne avariata in Europa. In Spagna Bagno di folla allaLe prima caratteristiche della delle prove speciali in programma descritte da Giacomo Ciucci,distrutte copilota centinaia vincitore di del tonnellate Campionato Bagno di folla alla prima della due giorni di Riomagno Foto Italiano Rally Terra 2017.di prosciutti e salsicce scaduti o due giorni di Riomagno Foto TORTINO DI VERZA marci Incontri

SPORT

Lucca, 22 giugno 2018 – E’ in via di esaurimento il “countdown” che sta separando equipaggi ed appassionati dall’accensione dei motori della 1^ Coppa Ville Lucchesi, evento dedicato alle auto storiche promosso da Automobile Club Lucca in concerto con l’associazione Eventi & Motori ed in programma sulle strade delle colline lucchesi nei giorni 29 e 30 giugno. TORTINO DI VERZA Cecilia Basso del GS Orecchiella Cecilia Basso del GS Orecchiella ai Campionati del Mondo di Gragnano, Aquilea e Pizzorne:ALL’INSEGNA settanta chilometriDI TECNICA di agonismo, E ai Campionati del Mondo di lunghe distanze di corsa in Il Basket Femminile Porcaritecnica eha tradizione. QuesteTRADIZIONE le prove speciali LE PROVE offerte al lunghe distanze di corsa in montagna – Karpacz (Polonia), chiuso la stagione agonistica“plateau” di equipaggi partecipantiSPECIALI ed DELLA appassionati, 1^ COPPA descritti montagna – Karpacz (Polonia), 24 giugno 2018 dettagliatamente da Giacomocon Ciucci una, festacopilota al Palasuorevincitore del Campionato ItalianoVILLE Rally LUCCHESI Terra 2017 ma, già in 24 giugno 2018 passato, campione nel contesto tricolore riservato alle “strade bianche”. Una disamina dalla quale emerge un vero e proprio valore aggiunto per la gara, articolata nel triplice format di Rally Auto Storiche, Regolarità a Media ed “All Stars”. MERCATINO DELL’USATO ZONA ACQUA

CALDA A LUCCA

PS 1-4 “GRAGNANO” km 8.06

Prova storica delle prime edizioni del Rally dello Zoccolo, assente dal panorama motosportivo da quasi venticinque Il Basket Femminileanni Porcari ma ancora ha tanto amata dai rallisti lucchesi; una di quelle prove che ha fatto innamorare di questo sport chiuso la stagione agonistica generazioni di appassionati. con una festa al Palasuore Partendo in prossimità della località Borgonuovo, i piloti inaugureranno il loro “Coppa Ville Lucchesi” affrontando la prova speciale verso Gragnano “alto”, con un primo approccio agonistico contraddistinto da una salita “guidata” di circa due chilometri. Dopo una breve discesa, caratterizzata da due tornanti, le vetture proseguiranno verso Tofori attraverso un tratto veloce e molto tecnico. Caratteristiche che accompagneranno gli equipaggi fino al famoso bivio della Fattoria Maionchi, reso oramai celebre dalle decine di foto della “strettoia”, attraversata negli anni ’80 TAG CLOUD ma documentata fino ai giorni nostri. Rispetto al passato, i protagonisti proseguiranno svoltando a destra verso Tofori, con una salita più lenta e “guidata”. Lì saranno chiamati ad affrontare tre tornanti consecutivi e di alto contenuto tecnico: uno dei “punti” che richiameranno una nutrita presenza di appassionati. Arrivando a Tofori, lo 31 35 50 55 321 432

spartitraffico situato in prossimità del bivio per Petrognano offrirà al plateau di partecipanti una chicane “naturale”. Altopascio andrea marcucci barga Da quella posizione i concorrenti saranno chiamati ad affrontare un chilometraggio pianeggiante che alternerà tratti veloci e lenti, con questi ultimi caratterizzati da curve più “chiuse”. L’ultimo chilometro manderà in archivio la prova capannori carnevale speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, garanti di assoluta spettacolarità. carnevale di Viareggio

Castelnuovo di Garfagnana PS 2-5-7 “PIZZORNE” km 12.21 castelnuovo garfagnana Cefa Basket Una delle prove che hanno da sempre caratterizzato il Rally “Coppa Città di Lucca”. Nella versione adottata dalla “Coppa Ville Lucchesi” verrà percorsa in senso inverso, marcia riproposta dopo quindici anni e che offrirà ai comune di Barga comune di Lucca conduttori un nuovo scenario. Fabbriche di Vergemoli fagioli La partenza è ubicata nei pressi dell’abitato di Villa Basilica, con una salita “mista” di circa cinque chilometri che alterna tratti “guidati” ad altri decisamente più veloci. L’aderenza all’asfalto è molto varia: particolare che rende la Festa della donna feste filecchio prova speciale molto tecnica. Il tratto prosegue verso l’altopiano delle Pizzorne con diversi cambi di direzione, Fosciandora Gallicano Garfagnana interessanti anche dal punto di vista della spettacolarità: un chilometro e mezzo di sottobosco che, interrotto da una strada panoramica, attrarrà gli spettatori già nei giorni precedenti alla gara. Molto tecnico il prosieguo, con i lavoro Lucca Lupo cinque chilometri di discesa verso Matraia impreziositi da diversi tornanti e molti cambi di ritmo. Maurizio Marchetti Media Valle Sarà sicuramente la prova più importante ai fini della classifica: non è solo la più lunga ma è l’unica che prevede ben tre passaggi. notte bianca olocausto piazza al serchio polimeni porcari

PS 3-6 “AQUILEA” km 8.45 prodotti tipici profughi ricette sanità

Ultima prova del “giro”, ricca di spunti divertenti per piloti ed appassionati spettatori. Partendo dall’abitato di Ponte scuola sport teatro a Moriano si sale verso il paese di Aquilea, strada di carreggiata media ed a tratti più stretta; molto “guidata”, è sempre stata una delle più apprezzate del Rally Coppa Città di Lucca. Dopo aver affrontato lo spettacolare Teatro dei differenti turismo in garfagnana tornante nel centro abitato di Aquilea, si continua per Mastiano con un percorso molto tecnico. Una fase della Versilia “piesse” decisamente più veloce rispetto ai chilometri iniziali, dove la cura nella stesura delle note si rivelerà determinante. A seguire, i piloti saranno chiamati ad affrontare la fase di discesa passando dall’oramai celebre “tornante del cimitero”: uno dei luoghi che hanno scritto pagine importanti del rallismo lucchese, sempre colmo di pubblico grazie alla semplice accessibilità. L’ultima parte di prova speciale è prevalentemente pianeggiante ma con SEGUICI SU un ritmo sicuramente più veloce rispetto al resto della prova. Una piccola “università dell’asfalto”, molto tecnica, a chiudere un trittico di prove di alto contenuto. % & + ( ) *

Nella foto: il copilota lucchese Giacomo Ciucci.

Condividi

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

ARTICOLI CORRELATI

ULTIMI ARTICOLI LUCCA E PIANA CAPANNORI E PIANA ARCHIVIO LUCCA ULTIMI ARTICOLI VALLE DEL

dicembre 23, 2015 gennaio 08, 2018 settembre 24, 2015 ottobre 15, 2016 aprile 23, 2016 PRESEPI DI NATALE A TUTTO ESAURITO AL 25 Settembre 1963: scoppia LA CNA CONTRO LE CASE Nuovo studio contro carni CAPANNORI SIBOLLA PER L’APERTURA lolo ScandaloScandalo ProfumoProfumo COSTRUTTICI DI lavorate:lavorate: aumentanoaumentano STRAORDINARIA AUTOCARRI rischio tumori.

HOME ARCHIVI LAVORA CON NOI CONTATTI

CONTATTI VUOI RICEVERE LE ULTIME NEWS? ULTIME NEWS SEGUICI SU

Studio Verde Azzurro Email * Alberto Giovannetti è il nuovo Sindaco % & + ( ) * P.I. 01523300471 di Pietrasanta CCIAA LU 183738 Prime notizie dalle urne a Pietrasanta [email protected] a Monsagrati incidente stradale Auto Seleziona lista (o più di una): contro moto, con pegaso a cisanello + [email protected] Ultimi articoli Lucca e Piana

Ultimi articoli Valle del Serchio Piattaforma di informazione locale affiliata al network cittanet Questo articolo può essere letto su www.luccacitta.net luccacitta.net è una piattaforma di informazione locale affiliata al network Cittanet

ADVERTISEMENT Ad× : (0:05)

ALL'INSEGNA DI TECNICA E TRADIZIONE LE PROVE SPECIALI DELLA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI

Le caratteristiche delle prove speciali in programma descritte da Giacomo Ciucci, copilota vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2017

Pubblicato il: 23/06/2018, 12:08 | Categoria: Sport E' in via di esaurimento il "countdown" che sta separando equipaggi ed appassionati dall'accensione dei motori della 1^ Coppa Ville Lucchesi, evento dedicato alle auto storiche promosso da Automobile Club Lucca in concerto con l'associazione Eventi & Motori ed in programma sulle strade delle colline lucchesi nei giorni 29 e 30 giugno.

Gragnano, Aquilea e Pizzorne: settanta chilometri di agonismo, tecnica e tradizione. Queste le prove speciali offerte al "plateau" di equipaggi partecipanti ed appassionati, descritti dettagliatamente da Giacomo Ciucci, copilota vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2017 ma, già in passato, campione nel contesto tricolore riservato alle "strade bianche". Una disamina dalla quale emerge un vero e proprio valore aggiunto per la gara, articolata nel triplice format di Rally Auto Storiche, Regolarità a Media ed "All Stars".

PS 1-4 "GRAGNANO" km 8.06

Prova storica delle prime edizioni del Rally dello Zoccolo, assente dal panorama motosportivo da quasi venticinque anni ma ancora tanto amata dai rallisti lucchesi; una di quelle prove che ha fatto innamorare di questo sport generazioni di appassionati.

Partendo in prossimità della località Borgonuovo, i piloti inaugureranno il loro "Coppa Ville Lucchesi" affrontando la prova speciale verso Gragnano "alto", con un primo approccio agonistico contraddistinto da una salita "guidata" di circa due chilometri. Dopo una breve discesa, caratterizzata da due tornanti, le vetture proseguiranno verso Tofori attraverso un tratto veloce e molto tecnico. Caratteristiche che accompagneranno gli equipaggi fino al famoso bivio della Fattoria Maionchi, reso oramai celebre dalle decine di foto della "strettoia", attraversata negli anni '80 ma documentata fino ai giorni nostri. Rispetto al passato, i protagonisti proseguiranno svoltando a destra verso Tofori, con una salita più lenta e "guidata". Lì saranno chiamati ad affrontare tre tornanti consecutivi e di alto contenuto tecnico: uno dei "punti" che richiameranno una nutrita presenza di appassionati. Arrivando a Tofori, lo spartitraffico situato in prossimità del bivio per Petrognano offrirà al plateau di partecipanti una chicane "naturale". Da quella posizione i concorrenti saranno chiamati ad affrontare un chilometraggio pianeggiante che alternerà tratti veloci e lenti, con questi ultimi caratterizzati da curve più "chiuse". L'ultimo chilometro manderà in archivio la prova speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, garanti di assoluta spettacolarità.

PS 2-5-7 "PIZZORNE" km 12.21

Una delle prove che hanno da sempre caratterizzato il Rally "Coppa Città di Lucca". Nella versione adottata dalla "Coppa Ville Lucchesi" verrà percorsa in senso inverso, marcia riproposta dopo quindici anni e che offrirà ai conduttori un nuovo scenario.

La partenza è ubicata nei pressi dell'abitato di Villa Basilica, con una salita "mista" di circa cinque chilometri che alterna tratti "guidati" ad altri decisamente più veloci. L'aderenza all'asfalto è molto varia: particolare che rende la prova speciale molto tecnica. Il tratto prosegue verso l'altopiano delle Pizzorne con diversi cambi di direzione, interessanti anche dal punto di vista della spettacolarità: un chilometro e mezzo di sottobosco che, interrotto da una strada panoramica, attrarrà gli spettatori già nei giorni precedenti alla gara. Molto tecnico il prosieguo, con i cinque chilometri di discesa verso Matraia impreziositi da diversi tornanti e molti cambi di ritmo.

Sarà sicuramente la prova più importante ai fini della classifica: non è solo la più lunga ma è l'unica che prevede ben tre passaggi.

PS 3-6 "AQUILEA" km 8.45

Ultima prova del "giro", ricca di spunti divertenti per piloti ed appassionati spettatori. Partendo dall'abitato di Ponte a Moriano si sale verso il paese di Aquilea, strada di carreggiata media ed a tratti più stretta; molto "guidata", è sempre stata una delle più apprezzate del Rally Coppa Città di Lucca. Dopo aver affrontato lo spettacolare tornante nel centro abitato di Aquilea, si continua per Mastiano con un percorso molto tecnico. Una fase della "piesse" decisamente più veloce rispetto ai chilometri iniziali, dove la cura nella stesura delle note si rivelerà determinante. A seguire, i piloti saranno chiamati ad affrontare la fase di discesa passando dall'oramai celebre "tornante del cimitero": uno dei luoghi che hanno scritto pagine importanti del rallismo lucchese, sempre colmo di pubblico grazie alla semplice accessibilità. L'ultima parte di prova speciale è prevalentemente pianeggiante ma con un ritmo sicuramente più veloce rispetto al resto della prova. Una piccola "università dell'asfalto", molto tecnica, a chiudere un trittico di prove di alto contenuto.

Contatti [email protected] mob. 320.8428413 mob. 333.6506972 h Crea sito

IL COPPA VILLE LUCCHESI PRONTO ALLO START, MA CHI SI SFIDERÀ? giugno 21, 2018 da tuscanrallynews

e FACEBOOK a GOOGLE +

Meno di una settimana e scopriremo l’elenco iscritti della prima edizione del “Coppa Ville Lucchesi”, in programma il 29 e 30 Giugno prossimi. Presente il driver lucchese Rudy Michelini che, dunque, salterà l’appuntamento numero cinque del Campionato Italiano Rally al “San Marino”. Michelini, affiancato da Michele Perna, porterà in gara una bellissima Porsche 911 Carrera, con la quale proverà a puntare in alto, oltre al divertimento assicurato. Non solo tedesche al via, ma anche italiane, come la bellissima Lancia Delta Gr. A che ha scritto la storia del mondiale rally a cavallo tra gli anni ottanta e novanta. Ci penserà Moreno Fredianelli, conosciuto come “Freddy“, a portarla in gara, affiancato da Massimo Lenzi. Sarà molta la curiosità di vederlo all’opera con una vettura quattro ruote motrici. Alcune indiscrezioni, di questi giorni, parlano della presenza di Manuel Villa e Gabriele Noberasco, entrambi a bordo delle bellissime BMW M3 E30, già usate anche al Sanremo Storico, ma non solo, infatti si mormora anche il nome di un pilota locale al volante della Subaru Legacy. Ricordo che, essendo indiscrezioni, nulla è ufficiale, quindi vanno prese con le pinze. Sulla piccola, ma sempre divertente, Autobianchi A112 sarà presente l’equipaggio composto da Vinicio Natali e Massimo Cesaretti. Ph. Fotosport

#TuscanRallyNews #RallyIsPassion #RallyIsAdrenaline #RallyIsEmotion #CoppaVilleLucchesi

X NOTIZIE

PRECEDENTE SUCCESSIVO iQUARANTOTTO ISCRITTI PER LA SIMONE FAGGIOLI SECONDO ALLA PIKESj QUARANTESIMA EDIZIONE DELL'ALTA VAL PEAK DI CECINA

Lascia un commento

Commento LA POLEMICA PARLA IL PRESIDENTE DELL'ACI Strada chiusa ad Aquilea per il rally «I residenti potranno arrivare a casa» STRADA chiusa ad Aquilea per il che verranno a vedere la corsa: per rally: «I residenti potranno accede- i residenti, infatti, sono previste re alle case». Interviene il presiden- delle modalità, sempre coordinate te dell'Automobile Club di Lucca, in sicurezza, per accedere alle case Luca Gelli, in merito all'appello o per uscire dalle stesse». lanciato da alcuni cittadini resi- denti nella frazione, che lamenta- UNA SOLUZIONE già spiegata no la chiusura della strada per la durante le riunioni che gli organiz- giornata di sabato. «Il rally - spie- zatori hanno avuto nelle frazioni ga - impone delle regole e delle mi- con i cittadini e il comitato paesa- sure di sicurezza stringenti e mol- no. «Sono stati illustrati percorsi, to puntuali, trattandosi ovviamen- modalità di accesso, orari, organiz- te di una gara automobilistica i ri- zazione, proprio per condividere schi sono più accentuati e quindi ogni soluzione e per limitare il più occorre contenerli, prevederli e possibile i disagi alla popolazione prevenirli. Ecco perché si è reso ne- residente - conclude Gelli -. Con cessario apporre i cartelli indican- il rally vogliamo valorizzare le bel- ti la chiusura della strada nella gio- lezze del territorio, aggregare un ranta di sabato, giorno in cui la Pri- gran numero di persone regalando ma Coppa Ville Lucchesi passerà loro uno spettacolo unico e porta- proprio da Aquilea. Un disagio, re sulle strade delle colline e dei certo, ma chiaramente e ovviamen- paesi che circondano Lucca le au- te gestibile, soprattutto se in ballo to che hanno fatto la storia del ral- c'è la sicurezza delle tante persone ly».

Aci Lucca Pagina 1 riunioni che nelle scorse setti- IL CASO DI AQUILEA mane gli organizzatori hanno tenuto proprio nella frazione. Mi preme sottolineare un ulti- mo aspetto: come Aci abbiamo L'Aci: i residenti potranno andare a casa deciso di imbarcarci in questa avventura, l'organizzazione 1 LUCCA delle misure di sicurezza strin- to se in ballo c'è la sicurezza della Prima Coppa Ville Luc- genti e molto puntuali. Ecco delle tante persone che verran- chesi, con il tripli ce obiettivo di Interviene il presidente dell'Aci perché si è reso necessario ap- no a vedere la corsa: per i resi- valorizzare le bellezze paesaggi- di Lucca, Luca Gelli, in merito porre i cartelli indicanti la chiu- denti, infatti, sono previste del- stiche del nostro territorio, ag- all'appello lanciato da alcuni sura della strada nella gioranta le modalità, sempre coordinate gregare un gran numero di per- cittadini residenti nella frazio- di sabato 30, giorno in cui la Pri- in sicurezza, per accedere alle sone regalando loro uno spetta- ne diAquilea, che lamentano la ma Coppa Ville Lucchesi passe- case o per uscire dalle stesse». colo unico e portare sulle stra- chiusura della strada per la rà proprio da Aquilea. Un disa- Questa soluzione, continua de delle colline e dei paesi che giornata di sabato 30. «Il rally - gio, certo, ma chiaramente e Gelli, « è stata prospettata e circondano Lucca le auto che spiega - impone delle regole e ovviamente gestibile, soprattut- spiegata anche durante le tre hanno fatto la storia del rally».

LucaGelli

Aci Lucca Pagina 2 HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Capannori e piana / Visualizza articoli per tag: Luisa Amalia Paladini

Coppa delle Ville, Aci Lucca: "Residenti Aquilea sabato potranno accedere alle case" Lunedì, 25 Giugno 2018 16:36 Commenta per primo! dimensione font DALLA CITTÀ

Pubblicato in Capannori e Piana Stampa Riccio di un Email mese salvato

Vota questo articolo Strada chiusa ad Aquilea: i residenti potranno accedere (0 Voti) alle case. Interviene il presidente dell'Automobile Club di Lucca, Luca Gelli, in merito Etichettato sotto all'appello lanciato da alcuni Galli, Aquilea, Aci, strada, residenti, gara, coppa delle cittadini residenti nella frazione ville lucchesi, disagio, di Aquilea, che lamentano la sicurezza, persone, chiusura della strada per la giornata di sabato 30 giugno. "Il rally - spiega - impone delle regole e delle misure di sicurezza stringenti e molto puntuali, trattandosi ovviamente di una gara automobilistica i rischi sono più accentuati e quindi occorre CRONACA contenerli, prevederli e prevenirli. Ecco perché si è reso necessario apporre i cartelli indicanti la chiusura della Denunciati dopo il furto strada nella giornata di sabato 30, giorno in cui la Prima Coppa Ville Lucchesi passerà proprio da Aquilea. Un disagio, certo, ma chiaramente e ovviamente gestibile, soprattutto se in ballo c'è la sicurezza delle tante persone che verranno a vedere la corsa: per i residenti, infatti, sono previste delle modalità, sempre coordinate in sicurezza, per accedere alle case o per uscire dalle stesse".

PUBBLICITÀ

"Questa soluzione, tra le altre cose - prosegue - è stata prospettata e spiegata anche durante le tre riunioni che nelle scorse settimane gli organizzatori hanno tenuto proprio nella frazione, con i cittadini e con il comitato paesano, con il quale è stata avviata un'ottima e preziosa collaborazione. In quella stessa occasione, inoltre, sono stati illustrati percorsi, modalità di accesso, orari, organizzazione, proprio per condividere ogni soluzione e per limitare il più possibile i disagi alla popolazione residente. Mi preme sottolineare un ultimo aspetto: come Aci abbiamo deciso di imbarcarci in questa avventura, l'organizzazione della prima Coppa Ville Lucchesi, con il triplice obiettivo di valorizzare le bellezze paesaggistiche del nostro territorio, aggregare un gran numero di persone regalando loro uno spettacolo unico e portare sulle strade delle colline e dei paesi che circondano Lucca le auto che hanno fatto la storia del rally, macchine leggendarie che dalle nostre parti è molto diacile poter ammirare durante una competizione rallistica. Per tutti questi motivi, vi aspettiamo numerosi".

!E " FA # + M CE Altro in questa categoria: « Altopascio, asfaltature in via del AI BO Palazzaccio e via della Fossetta Tassignano, al via rassegna L OK teatrale al centro culturale »

Lascia un commento Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato. Codice HTML non è permesso.

Messaggio * ANNO 5° MERCOLEDÌ, 27 GIUGNO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

PIANA Strada chiusa ad Aquilea: i residenti potranno accedere alle case lunedì, 25 giugno 2018, 16:35

Strada chiusa Aquilea: i residenti potranno accedere alle case. Interviene il presidente dell'Automobile Club di Lucca, Luca Gelli, in merito all'appello lanciato da alcuni cittadini residenti nella frazione di Aquilea, che lamentano la chiusura della strada per la giornata di sabato 30. "Il rally - spiega - impone delle regole e delle misure di sicurezza stringenti e molto puntuali, trattandosi ovviamente di una gara automobilistica i rischi sono più accentuati e quindi occorre contenerli, prevederli e prevenirli. Ecco perché si è reso necessario apporre i cartelli indicanti la chiusura della strada nella gioranta di sabato 30, giorno in cui la Prima Coppa Ville Lucchesi passerà proprio da Aquilea. Un disagio, certo, ma chiaramente e ovviamente gestibile, soprattutto se in ballo c'è la sicurezza delle tante persone che verranno a vedere la corsa: per i residenti, infatti, sono previste delle modalità, sempre coordinate in sicurezza, per accedere alle case o per uscire dalle stesse.

Questa soluzione, tra le altre cose, è stata prospettata e spiegata anche durante le tre riunioni che nelle scorse settimane gli organizzatori hanno tenuto proprio nella frazione, con i cittadini e con il comitato paesano, con il quale è stata avviata un'ottima e preziosa collaborazione. In quella stessa occasione, inoltre, sono stati illustrati percorsi, modalità di accesso, orari, organizzazione, proprio per condividere ogni soluzione e per limitare il più possibile i disagi alla popolazione residente. Mi preme sottolineare un ultimo aspetto: come Aci abbiamo deciso di imbarcarci in questa avventura, l'organizzazione della Prima Coppa Ville Lucchesi, con il triplice obiettivo di valorizzare le bellezze paesaggistiche del nostro territorio, aggregare un gran numero di persone regalando loro uno spettacolo unico e portare sulle strade delle colline e dei paesi che circondano Lucca le auto che hanno fatto la storia del rally, macchine leggendarie che dalle nostre parti è molto difficile poter ammirare durante una competizione rallistica. Per tutti questi motivi, vi aspettiamo numerosi".

Questo articolo è stato letto 61 volte.

ALTRI ARTICOLI IN PIANA Supporters 1

Supporters 2

RICERCA NEL SITO

Cerca Vai

mercoledì, 27 giugno 2018, 10:08 Le opere di Giorgio Fornaca in esposizione a “La Magione del Tau” Da sabato 30 giugno a venerdì 27 luglio le opere di Giorgio Fornaca saranno in esposizione a “La Magione del Tau”. La pittura di Fornaca è un "ricamo" realizzato con ecoline e acquerelli con una gamma cromatica che diventa un’unica simbiosi con l'occhio

martedì, 26 giugno 2018, 16:25 Al via il servizio notturno della polizia municipale: sarà attivo per tre sere a settimana dalle 19 all'1 Prenderà il via domani sera il servizio notturno della polizia municipale di Home Economia e Politica Attualità Cultura e società Sport Flash Rubriche ! Entra

Lucca e Piana Media Valle e Garfagnana Viareggio e Versilia Pistoia

Strada chiusa ad Aquilea, Cerca nel sito appello dei cittadini per Iscriviti alla newsletter (E-M@il) Iscriviti accedere alle abitazioni

ININ ATTUALITÀ,, LUCCA E PIANA 25 giugno 2018 La redazione 0 commenti

Commenti I Più letti

LUCCA – Strada chiusa Aquilea: i residenti potranno accedere alle case. Interviene il presidente dell’Automobile Club di Lucca, Luca Gelli, in merito SESTI CONTRO IL SUMMER all’appello lanciato da alcuni cittadini residenti nella frazione di Aquilea, che La redazione FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA lamentano la chiusura della strada per la giornata di sabato 30. “Il rally – NAPOLEONE’... spiega – impone delle regole e delle misure di sicurezza stringenti e molto SIMONE: PROFILO Non siete sconcertati dal livello di analfabetismo puntuali, trattandosi ovviamente di una gara automobilistica i rischi sono più sia tecnico che concettuale contenuto nelle accentuati e quindi occorre contenerli, prevederli e prevenirli. Ecco perché si è dichiarazioni,... reso necessario apporre i cartelli indicanti la chiusura della strada nella gioranta di sabato 30, giorno in cui la Prima Coppa Ville Lucchesi passerà SESTI CONTRO IL SUMMER FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA proprio da Aquilea. Un disagio, certo, ma chiaramente e ovviamente gestibile, NAPOLEONE’... soprattutto se in ballo c’è la sicurezza delle tante persone che verranno a @ECCONE UN'ANTRO, NO È SEMPRE IR SOLITO!: vedere la corsa: per i residenti, infatti, sono previste delle modalità, sempre questo paffutello signore non perde occasione per farsi sentire, tante vorte ci fosse da raccattà coordinate in sicurezza, per accedere alle case o per uscire dalle stesse. quarcosa......

Questa soluzione, tra le altre cose, è stata prospettata e spiegata anche SESTI CONTRO IL SUMMER durante le tre riunioni che nelle scorse settimane gli organizzatori hanno tenuto FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA NAPOLEONE’... proprio nella frazione, con i cittadini e con il comitato paesano, con il quale è MARIO : stata avviata un’ottima e preziosa collaborazione. In quella stessa occasione, Continuate così gente di Lucca e poi anche questa inoltre, sono stati illustrati percorsi, modalità di accesso, orari, organizzazione, manifestazione, che personalmente non mi entusiasma perché... proprio per condividere ogni soluzione e per limitare il più possibile i disagi alla popolazione residente. Mi preme sottolineare un ultimo aspetto: come Aci SESTI CONTRO IL SUMMER abbiamo deciso di imbarcarci in questa avventura, l’organizzazione della Prima FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA Coppa Ville Lucchesi, con il triplice obiettivo di valorizzare le bellezze NAPOLEONE’... paesaggistiche del nostro territorio, aggregare un gran numero di persone FILIPPO: Ma veramente, dopo 21 anni siamo sempre a regalando loro uno spettacolo unico e portare sulle strade delle colline e dei queste riflessioni ? Ma come sono messi questi paesi che circondano Lucca le auto che hanno fatto la storia del rally, "pseudo/cittadin... macchine leggendarie che dalle nostre parti è molto di\cile poter ammirare durante una competizione rallistica. Per tutti questi motivi, vi aspettiamo SESTI CONTRO IL SUMMER FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA numerosi”. NAPOLEONE’... SIMONE: Colpisce che a fronte di numerose prese di Condividi: posizione fortemente critiche nei confronti del Summer festival, qu...

SESTI CONTRO IL SUMMER FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA Attualità Lucca e Piana NAPOLEONE’... FEDERICA DI SPILIMBERGO: INSERISCI IL TUO COMMENTO Il titolo è stato corretto, sostituendo 'città' con la 'piazza'.... La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*

©2018 ilMeteo.it Nome * Email Lucca Oggi Commento * Mattino Sereno

Pomeriggio Nubi sparse

Sera Sereno Domani - 28/06 Se pubblichi stai dando il consenso alle regole di base , ai termini del servizio e alla normativa sulla privacy Mattino Sereno

INVIA Pomeriggio Non sono un robot Sereno reCAPTCHA Privacy - Termini Sera Sereno

. Dopo domani - 29/06 Mattino Poco nuvoloso

Caparezza stasera al Lucca Quilici (Lega Toscana) lancia Summer Festival: intanto l'artista Il Lucca Summer Festival non è Grande successo per la prima l'allarme: 'Pericolosa la strada ci racconta in esclusiva "Prisoner solo musica: LuccaBiodinamica edizione di “Eat&Meet” in Versilia che collega Camigliano a Tofori e protagonista del backstage per 709" CULTURA E SOCIETÀ 27 giugno 2018 Petrognano' gli ospiti della kermesse PRIMA PAGINA,, UNIVERSI PARALLELI LA VOCE DELLA POLITICA,, PRIMO 27 giugno 2018 ATTUALITÀ,, LUCCA E PIANA,, PRIMO PIANO PIANO 27 giugno 2018 27 giugno 2018

SU DI NOI LINK COPYRIGHT

La redazione Home Archivi Lavora con Noi Contatti

HOME LUCCA VERSILIA CAPANNORI E PIANA VALLE DEL SERCHIO/GARFAGNANA CRONACA ANIMALI CIBI E NATURA SPORT

CULTURA ECONOMIA/POLITICA SANTO DEL GIORNO

BREAKING NEWS GRAVE INCIDENTE A BORGO A MOZZANO, INVESTITO UN PEDONE ‘CAPANNORI TRA EVOLUZIONE E APOCALISSE':

STRADA CHIUSA AQUILEA: I RESIDENTI Cerca ... Invia POTRANNO ACCEDERE ALLE CASE PUBBLICITÀ

! 85 Visto " giugno 25, 2018

# Cronaca, Lucca, Primo Piano Lucca e Piana, Sport, Ultimi Articoli $ Verde Azzurro 6 Lucca e Piana

PUBBLICITÀ

STRADA CHIUSA AQUILEA: I RESIDENTI POTRANNO ACCEDERE ALLE CASE BANNER

CIBI E NATURA

VERSILIA GOURMET, L ´ANNUALE APOTEOSI DELL ´ARTE CULINARIA SULLA LA PASTA DI MEZZANOTTE COSTA TIRRENICA ARROSTO ALLA LUCCHESE LA PASTA DI MEZZANOTTE

SPORT

VERSILIA GOURMET, L ´ANNUALE APOTEOSI DELL ´ARTE CULINARIA SULLA COSTA TIRRENICA

STRADA CHIUSA AQUILEA: I CALCIO GIOVANILE, NASCE RESIDENTI POTRANNO Torneo di Calcio a 7 maschile a CALCIO GIOVANILE, NASCE LUCCA ACADEMY TAU ACCEDERE ALLE CASE Coreglia Antelminelli LUCCA ACADEMY TAU

MERCATINO DELL’USATO ZONA ACQUA Lucca, 25 giugno 2018 - Strada chiusa Aquilea: i residen2 potranno accedere alle case. Interviene il presidente dell’Automobile Club di Lucca, Luca Gelli, in merito all’appello lanciato da alcuni ci>adini residen2 CALDA A LUCCA nella frazione di Aquilea, che lamentano la chiusura della strada per la giornata di sabato 30. “Il rally – spiega – impone delle regole e delle misure di sicurezza stringen2 e molto puntuali, tra>andosi ovviamente di una gara automobilis2ca i rischi sono più accentua2 e quindi occorre contenerli, prevederli e prevenirli. Ecco

STRADA CHIUSAperché AQUILEA: si è I reso necessario apporre i cartelli indican2 la chiusura della strada nella gioranta di sabato 30, RESIDENTI POTRANNOgiorno in cui la Prima Coppa Ville Lucchesi passerà proprio da Aquilea. Un disagio, certo, ma chiaramente e ACCEDERE ALLEovviamente CASE ges2bile, sopra>u>o se in ballo c’è la sicurezza delle tante persone che verranno a vedere la corsa: per i residen/, infa2, sono previste delle modalità, sempre coordinate in sicurezza, per accedere alle case o per uscire dalle stesse. Questa soluzione, tra le altre cose, è stata prospe>ata e spiegata anche durante le tre riunioni che nelle scorse sePmane gli organizzatori hanno tenuto proprio nella frazione, con i ci>adini e con il comitato paesano, con il quale è stata avviata un’oPma e preziosa collaborazione. In quella stessa occasione, inoltre, sono sta2 TAG CLOUD illustra2 percorsi, modalità di accesso, orari, organizzazione, proprio per condividere ogni soluzione e per limitare il più possibile i disagi alla popolazione residente. Mi preme so>olineare un ul2mo aspe>o: come Aci 31 35 50 55 321 432 abbiamo deciso di imbarcarci in questa avventura, l’organizzazione della Prima Coppa Ville Lucchesi, con il Altopascio andrea marcucci barga triplice obiePvo di valorizzare le bellezze paesaggis2che del nostro territorio, aggregare un gran numero di persone regalando loro uno spe>acolo unico e portare sulle strade delle colline e dei paesi che circondano capannori carnevale Lucca le auto che hanno fa>o la storia del rally, macchine leggendarie che dalle nostre par2 è molto difficile carnevale di Viareggio poter ammirare durante una compe2zione rallis2ca. Per tuP ques2 mo2vi, vi aspePamo numerosi”. Castelnuovo di Garfagnana Condividi castelnuovo garfagnana Cefa Basket

comune di Barga comune di Lucca

Fabbriche di Vergemoli fagioli

Festa della donna feste filecchio

Fosciandora Gallicano Garfagnana

lavoro Lucca Lupo

Maurizio Marchetti Media Valle

notte bianca olocausto ALTOPASCIO.INFO CRONACA LOCALE IN TEMPO REALE

! Home News Altopascio Capannori Provincia di Lucca Porcari Regione Toscana Pura passione Alfa Romeo Ann. Alfa Romeo [ALTOPASCIO] Finisce in... altopascio.info arresti – Altopascio.info altopascio.info PORCARI La famiglia Celli... altopascio.info [NEWS] LA 1^ COPPA VILLE [ALTOPASCIO] Un arresto... altopascio.info LUCCHESI ACCENDE I MOTORI altopascio – Pubblicato il 27 June 2018 — da La Redazione Altopascio.info altopascio.info Autovelox fissi a Advertising Marginone altopascio.info PORCARI Spaccio... altopascio.info droga – LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI ACCENDE I MOTORI Altopascio.info altopascio.info rande fermento intorno all’evento promosso da ROTATORIA Automobile Club Lucca e dedicato alla auto TURCHETTO,... G storiche, in scena nel fine se:mana. Tra i altopascio.info partecipan=, confermata la presenza di Alberto [REGIONE Salvini, Campione Italiano Rally Auto Storiche 2017. EMILIA... altopascio.info PORCARI Sofidel e Nissan,... altopascio.info Luca Casciano – Altopascio.info altopascio.info < ?php echo adrotate_group(11); ??>

Lucca, 27 giugno 2018– È finita l’a+esa: la Coppa Ville Lucchesi, evento promosso dall’Automobile Club Lucca insieme con Aci Sport ed Even>&Motori, accende i motori della prima edizione, che per venerdì 29 e sabato 30 richiamerà il grande pubblico degli appassiona> e un buon numero di iscriJ, circa una tren>na per il rally storico, sulle strade delle colline lucchesi. Una gara sen>ta e molto a+esa, con la cerimonia di apertura in programma nel centro storico di Montecarlo, arricchita anche dai qua?ro trofei in palio: oltre a quello riservato al vincitore assoluto, Trofeo U-Boat Italo Fontana, l’organizzazione ha previsto il Trofeo MilleeSei Freem Racing (per le auto 1301-1600 di cilindrata), Trofeo MilleeTre Yokohama (per le auto fino a 1300 di cilindrata) e il Trofeo “Le due stelle” (per le auto 1601-2000 di cilindrata).

Agonismo e spe+acolarità garan>> da tre diversi format di gara – Rally Storico, Regolarità a Mediae All Stars-, proie+a> sui chilometri delle tre prove speciali: Gragnano, Pizzorne e Aquilea, ripetute per tre volte fino al raggiungimento di se+anta chilometri cronometra>.

GLI ISCRITTI

È un elenco iscriJ di grandi contenu> qualita>vi, quello espresso dalla prima edizione della Coppa Ville Lucchesi. A ricoprire una posizione di rilievo nella classifica assoluta sarà il vincitore del Campionato Italiano Auto Storiche Alberto Salvini, che parteciperà dai sedili della Porsche 911 RSR. Al volante della ve+ura di Stoccarda troveremo anche Riccardo De Bellis, esponente di rilievo, impegnato, nella corrente stagione, sui traccia> del campionato 911 Race Cup. Per il pilota lucchese l’obieJvo è puntare al podio assoluto della classifica generale, forte anche di un feeling con la macchina, ormai consolidato nei preceden> appuntamen> dedica> alle auto storiche. Mol>, inoltre, i protagonis> habitué del confronto moderno, richiama> dall’elevato appeal della gara e desiderosi di cimentarsi su prove speciali di grande pres>gio a bordo di auto che hanno segnato un’epoca rallis>ca importante. È il caso di Rudy Michelini, pilota che si sta ritagliando un ruolo di primo piano nel Campionato Italiano Rally e che, tra i chilometri della Coppa Ville Lucchesi, sarà per la prima volta in carriera al volante della Porsche 911. Grande a+esa anche per Alessandro Ghezzi, Beniamino Lo Pres> e Gianmarco Marcori, tuJ su Porsche 911 SC e di “Freddy”, al via su un esemplare di Lancia Delta HF Integrale. Ritorno al passato per il lucchese Mauro Lenci, campione toscano nel 2017, che correrà con la sua Peugeot 205 GTI, la stessa con cui vinse la Coppa Ci+à di Lucca nel 1988, alla ricerca del podio assoluto. Stesse preroga>ve per il campione del TRZ 2017 Zona 3 Piergiorgio Barsan>, a+eso al volante di una Ford Escort RS 2.0.

Saranno sicuramente garan> di spe+acolarità i passaggi della BMW M3 di Brunero Guarducci e della Renault R5 Alpine di Adelchi GaspereJ lungo i tornan> delle prove speciali, in grado di rievocare, nel migliore dei modi, il celebre Rally dello Zoccolo. Elenco iscriJ completo qui: www.coppavillelucchesi.it/documen>-pdf/iscriJ-rally- storico.pdf IL PROGRAMMA DI GARA

Il pomeriggio di venerdì 29 giugno vedrà gli equipaggi partecipan> interessa> dalle operazioni di verifica spor>va e tecnica, in programma al Polo Tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte.

Procedure che an>ciperanno la cerimonia di partenza, prevista alle 19.31 dal centro storico di Montecarlo.

L’indomani, sabato 30 giugno, spazio all’agonismo con la disputa delle se+e prove speciali in programma. Un palcoscenico di elevato contenuto tecnico impreziosito dalla possibilità di poter ammirare le ve+ure partecipan> in contes> di assoluta bellezza, grazie anche al riordinamento previsto nel contesto di Villa Reale, a Marlia, e al controllo a >mbro a Villa Torrigiani, a Camigliano, quando a dividere i protagonis> dall’arrivo saranno esclusivamente i 12,21 km della prova speciale “Pizzorne”.

Il Parco assistenza, teatro delle operazioni tecniche sulle ve+ure, sarà a Capannori, in via della Piscina, a disposizione dei partecipan> dalle 10 alle 16 di sabato 30. Alle 18.31, invece, rifle+ori ancora punta> sul centro storico di Montecarlo per la cerimonia di arrivo, contesto che decreterà l’assegnazione della vi+oria agli equipaggi protagonis> nei tre format di gara previs>.

La Prima Coppa Ville Lucchesi è appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani.

Advertising

Mi piace 0

TAGS: 1 ACCENDE COPPA LA LUCCHESI MOTORI NEWS VILLE

LEAVE A REPLY

Write your comment...

ANNO 5° GIOVEDÌ, 28 GIUGNO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

PIANA Si accendono i motori della Prima Coppa Ville Lucchesi: svelato l'elenco degli iscritti mercoledì, 27 giugno 2018, 14:38

È finita l'attesa: la Coppa Ville Lucchesi, evento promosso dall'Automobile Club Lucca insieme con Aci Sport ed Eventi&Motori, accende i motori della prima edizione, che per venerdì 29 e sabato 30 richiamerà il grande pubblico degli appassionati e un buon numero di iscritti, circa una trentina per il rally storico, sulle strade delle colline lucchesi. Una gara sentita e molto attesa, con la cerimonia di apertura in programma nel centro storico di Montecarlo, arricchita anche dai quattro trofei in palio: oltre a quello riservato al vincitore assoluto, Trofeo U-Boat Italo Fontana, l'organizzazione ha previsto il Trofeo MilleeSei Freem Racing (per le auto 1301-1600 di cilindrata), Trofeo MilleeTre Yokohama (per le auto fino a 1300 di cilindrata) e il Trofeo "Le due stelle" (per le auto 1601-2000 di cilindrata).

Agonismo e spettacolarità garantiti da tre diversi format di gara - Rally Storico, Regolarità a Mediae All Stars-, proiettati sui chilometri delle tre prove speciali: Gragnano, Pizzorne e Aquilea, ripetute per tre volte fino al raggiungimento di settanta chilometri cronometrati.

GLI ISCRITTI

È un elenco iscritti di grandi contenuti qualitativi, quello espresso dalla prima edizione della Coppa Ville Lucchesi. A ricoprire una posizione di rilievo nella classifica assoluta sarà il vincitore del Campionato Italiano Auto Storiche Alberto Salvini, che parteciperà dai sedili della Porsche 911 RSR. Al volante della vettura di Stoccarda troveremo anche Riccardo De Bellis, esponente di rilievo, impegnato, nella corrente stagione, sui tracciati del campionato 911 Race Cup. Per il pilota lucchese l'obiettivo è puntare al podio assoluto della classifica generale, forte anche di un feeling con la macchina, ormai consolidato nei precedenti appuntamenti dedicati alle auto storiche. Molti, inoltre, i protagonisti habitué del confronto moderno, richiamati dall'elevato appeal della gara e desiderosi di cimentarsi su prove speciali di grande prestigio a bordo di auto che hanno segnato un'epoca rallistica importante. È il caso di Rudy Michelini, pilota che si sta ritagliando un ruolo di primo piano nel Campionato Italiano Rally e che, tra i chilometri della Coppa Ville Lucchesi, sarà per la prima volta in carriera al volante della Porsche 911. Grande attesa anche per Alessandro Ghezzi, Beniamino Lo Presti e Gianmarco Marcori, tutti su Porsche 911 SC e di "Freddy", al via su un esemplare di Lancia Delta HF Integrale. Ritorno al passato per il lucchese Mauro Lenci, campione toscano nel 2017, che correrà con la sua Peugeot 205 GTI, la stessa con cui vinse la Coppa Città di Lucca nel 1988, alla ricerca del podio assoluto. Stesse prerogative per il campione del TRZ 2017 Zona 3 Piergiorgio Barsanti, atteso al volante di una Ford Escort RS 2.0.

Saranno sicuramente garanti di spettacolarità i passaggi della BMW M3 di Brunero Guarducci e della Renault R5 Alpine di Adelchi Gasperetti lungo i tornanti delle prove speciali, in grado di rievocare, nel migliore dei modi, il celebre Rally dello Zoccolo. Elenco iscritti completo qui: www.coppavillelucchesi.it/documenti-pdf/iscritti-rally-storico.pdf

IL PROGRAMMA DI GARA

Il pomeriggio di venerdì 29 giugno vedrà gli equipaggi partecipanti interessati dalle operazioni di verifica sportiva e tecnica, in programma al Polo Tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte.

Procedure che anticiperanno la cerimonia di partenza, prevista alle 19.31 dal centro storico di Montecarlo.

L'indomani, sabato 30 giugno, spazio all'agonismo con la disputa delle sette prove speciali in programma. Un palcoscenico di elevato contenuto tecnico impreziosito dalla possibilità di poter ammirare le vetture partecipanti in contesti di assoluta bellezza, grazie anche al riordinamento previsto nel contesto di Villa Reale, a Marlia, e al controllo a timbro a Villa Torrigiani, a Camigliano, quando a dividere i protagonisti dall'arrivo saranno esclusivamente i 12,21 km della prova speciale "Pizzorne".

Il Parco assistenza, teatro delle operazioni tecniche sulle vetture, sarà a Capannori, in via della Piscina, a disposizione dei partecipanti dalle 10 alle 16 di sabato 30. Alle 18.31, invece, riflettori ancora puntati sul centro storico di Montecarlo per la cerimonia di arrivo, contesto che decreterà l'assegnazione della vittoria agli equipaggi protagonisti nei tre ALTRI ARTICOLI IN PIANA format di gara previsti. Supporters 1

Supporters 2 La Prima Coppa Ville Lucchesi è appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un RICERCA NEL SITO autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani.

Cerca Vai

Questo articolo è stato letto 195 volte.

giovedì, 28 giugno 2018, 09:26 Giugno Porcarese, una festa lunga più di un mese Si chiama Giugno Porcarese, la sesta edizione della kermesse di eventi che quest’anno eccezionalmente attraverserà tutta l’estate con fitto calendario di appuntamenti ed iniziative in grado di trasformare la città di Porcari in un grande palcoscenico

giovedì, 28 giugno 2018, 08:49 Marlia, successo del percorso educativo per adolescenti La parrocchia di Marlia è attenta alle prime problematiche adolescenziali. Ha infatti, progettato e sviluppato un percorso educativo per adolescenti avvalendosi dell’intervento della HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Sport / Playoff A1: Alimac Forte dei Marmi corsaro in gara 1 di semiAnale a Trissino

Rally, tutto pronto per la Coppa Ville lucchesi Mercoledì, 27 Giugno 2018 14:48 Commenta per primo! dimensione font DILETTAN Pubblicato in Sport TI Stampa TOSCANA Email Sestese, Matteo Melani nuovo Vota questo articolo presidente. Pietro È Hnita l’attesa: la Coppa Ville Giusti allenerà la (0 Voti) Lucchesi, evento promosso dall'Automobile Club Lucca prima squadra insieme con Aci Sport ed Sestese, tris al Etichettato sotto Eventi&Motori, accende i Real Cesarea. rally, Coppa Ville Lucchesi, motori della prima edizione, ville, Mercoledì contro che per venerdì 29 e sabato (30 giugno) richiamerà il grande il Liventina la pubblico degli appassionati e Hnale per il un buon numero di iscritti, circa tricolore una trentina per il rally storico, giovanissimi sulle strade delle colline CRONACA lucchesi. Una gara sentita e Final six allievi molto attesa, con la cerimonia regionali, di apertura in programma nel Scandicci centro storico di Montecarlo, Bilico resta eliminata ma a arricchita anche dai quattro incastrato a trofei in palio: oltre a quello testa alta. Con il riservato al vincitore assoluto, Giorgione 2000 Trofeo U-Boat Italo Fontana, Hnisce pari l'organizzazione ha previsto il Trofeo MilleeSei Freem Racing

(per le auto 1301-1600 di DALLA CITTÀ cilindrata), Trofeo MilleeTre Yokohama (per le auto Hno a 1300 di cilindrata) e il Trofeo “Le due stelle” (per le auto A Lucca il 1601-2000 di cilindrata). campionato

PUBBLICITÀ

Agonismo e spettacolarità garantiti da tre diversi format di gara – Rally Storico, Regolarità a Media e All Stars –, proiettati sui chilometri delle tre prove speciali: Gragnano, Pizzorne e Aquilea, ripetute per tre volte Hno al raggiungimento di settanta chilometri cronometrati.

Gli iscritti È un elenco iscritti di grandi contenuti qualitativi, quello espresso dalla prima edizione della Coppa Ville Lucchesi. A ricoprire una posizione di rilievo nella classiHca assoluta sarà il vincitore del campionato italiano auto storiche Alberto Salvini, che parteciperà dai sedili della Porsche 911 RSR. Al volante della vettura di Stoccarda troveremo anche Riccardo De Bellis, esponente di rilievo, impegnato, nella corrente stagione, sui tracciati del campionato 911 Race Cup. Per il pilota lucchese l’obiettivo è puntare al podio assoluto della classiHca generale, forte anche di un feeling con la macchina, ormai consolidato nei precedenti appuntamenti dedicati alle auto storiche. Molti, inoltre, i protagonisti habitué del confronto moderno, richiamati dall’elevato appeal della gara e desiderosi di cimentarsi su prove speciali di grande prestigio a bordo di auto che hanno segnato un'epoca rallistica importante. È il caso di Rudy Michelini, pilota che si sta ritagliando un ruolo di primo piano nel Campionato Italiano Rally e che, tra i chilometri della Coppa Ville Lucchesi, sarà per la prima volta in carriera al volante della Porsche 911. Grande attesa anche per Alessandro Ghezzi, Beniamino Lo Presti e Gianmarco Marcori, tutti su Porsche 911 SC e di Freddy, al via su un esemplare di Lancia Delta HF Integrale. Ritorno al passato per il lucchese Mauro Lenci, campione toscano nel 2017, che correrà con la sua Peugeot 205 Gti, la stessa con cui vinse la Coppa Città di Lucca nel 1988, alla ricerca del podio assoluto. Stesse prerogative per il campione del TRZ 2017 Zona 3 Piergiorgio Barsanti, atteso al volante di una Ford Escort RS 2.0. Saranno sicuramente garanti di spettacolarità i passaggi della BMW M3 di Brunero Guarducci e della Renault R5 Alpine di Adelchi Gasperetti lungo i tornanti delle prove speciali, in grado di rievocare, nel migliore dei modi, il celebre Rally dello Zoccolo. Elenco iscritti completo qui.

Il programma di gara Il pomeriggio di venerdì (29 giugno) vedrà gli equipaggi partecipanti interessati dalle operazioni di veriHca sportiva e tecnica, in programma al Polo Tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte. Procedure che anticiperanno la cerimonia di partenza, prevista alle 19,31 dal centro storico di Montecarlo. L’indomani, sabato (30 giugno), spazio all’agonismo con la disputa delle sette prove speciali in programma. Un palcoscenico di elevato contenuto tecnico impreziosito dalla possibilità di poter ammirare le vetture partecipanti in contesti di assoluta bellezza, grazie anche al riordinamento previsto nel contesto di Villa Reale, a Marlia, e al controllo a timbro a Villa Torrigiani, a Camigliano, quando a dividere i protagonisti dall’arrivo saranno esclusivamente i 12,21 chilometri della prova speciale Pizzorne. Il Parco assistenza, teatro delle operazioni tecniche sulle vetture, sarà a Capannori, in via della Piscina, a disposizione dei partecipanti dalle 10 alle 16 di sabato 30. Alle 18.31, invece, rinettori ancora puntati sul centro storico di Montecarlo per la cerimonia di arrivo, contesto che decreterà l’assegnazione della vittoria agli equipaggi protagonisti nei tre format di gara previsti. La Prima Coppa Ville Lucchesi è appuntamento valido ai Hni della classiHca riservata alle auto storiche del Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani.

View the embedded image gallery online at: http://www.luccaindiretta.it/sp ort/item/121658-rally-tutto- pronto-per-la-coppa-ville- lucchesi.html#sigProId04062a 9677

!E " FA # + M CE Altro in questa categoria: « Successi per i marciatori Antraccoli: AI BO prossima sHda in Pizzorna Rally Coppa di Lucca, aperte le L OK iscrizioni »

Lascia un commento Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato. Codice HTML non è permesso. Home Economia e Politica Attualità Cultura e società Sport Flash Rubriche ! Entra

Lucca e Piana Media Valle e Garfagnana Viareggio e Versilia Pistoia

Si accendono i motori della Cerca nel sito Prima Coppa Ville Iscriviti alla newsletter (E-M@il) Iscriviti Lucchesi, svelato l’elenco degli iscritti

ININ ATTUALITÀ,, LUCCA E PIANA,, PRIMO PIANO 27 giugno 2018 La redazione 0 commenti

Commenti I Più letti

CAPAREZZA STASERA AL LUCCA SUMMER FESTIVAL: INTANTO LUCCA – È :nita l’attesa: la Coppa Ville Lucchesi, evento promosso L’ARTISTA CI RACCONTA IN dall’Automobile Club Lucca insieme con Aci Sport ed Eventi&Motori, accende i ESCLUSI... motori della prima edizione, che per venerdì 29 e sabato 30 richiamerà il GUSTAVO PERINEI: La redazione "Artista", già ... grande pubblico degli appassionati e un buon numero di iscritti, circa una

trentina per il rally storico, sulle strade delle colline lucchesi. Una gara sentita e CIVITALI-PALADINI: LA PROFILO molto attesa, con la cerimonia di apertura in programma nel centro storico di PROVINCIA PRESENTERÀ IL Montecarlo, arricchita anche dai quattro trofei in palio: oltre a quello riservato RENDERING DELLA NUOVA SCUOLA ENTRO I PRIMI ... al vincitore assoluto, Trofeo U-Boat Italo Fontana, l’organizzazione ha previsto il @ DANIELE: Trofeo MilleeSei Freem Racing (per le auto 1301-1600 di cilindrata), Trofeo Le lezioni devono riprendere assoltumente a MilleeTre Yokohama (per le auto :no a 1300 di cilindrata) e il Trofeo “Le due settembre quindi rendering o no, prefabbricati a Campo di Marte o ... stelle” (per le auto 1601-2000 di cilindrata). Agonismo e spettacolarità garantiti da tre diversi format di gara – Rally Storico, Regolarità a Mediae All Stars-, TOMEI (PD): ‘IL PARTITO proiettati sui chilometri delle tre prove speciali: Gragnano, Pizzorne e Aquilea, DEMOCRATICO DEVE RIPARTIRE DAI TERRITORI E ripetute per tre volte :no al raggiungimento di settanta chilometri cronometrati. FARSI PORTAVOCE D... STEFANINO: GLI ISCRITTI Tomei iniziamo con azzerare il gruppo dirigente di Roma....forse qualche voto si ripiglia...... È un elenco iscritti di grandi contenuti qualitativi, quello espresso dalla prima edizione della Coppa Ville Lucchesi. A ricoprire una posizione di rilievo nella SESTI CONTRO IL SUMMER classi:ca assoluta sarà il vincitore del Campionato Italiano Auto Storiche FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA Alberto Salvini, che parteciperà dai sedili della Porsche 911 RSR. Al volante NAPOLEONE’... della vettura di Stoccarda troveremo anche Riccardo De Bellis, esponente di MANARA: caro Ammonio, no. Il valore è alto perché Lucca si rilievo, impegnato, nella corrente stagione, sui tracciati del campionato 911 è permessa di firmare un accordo quinquennale e Race Cup. Per il pilota lucchese l’obiettivo è puntare al podio assoluto della senza ga... classi:ca generale, forte anche di un feeling con la macchina, ormai consolidato nei precedenti appuntamenti dedicati alle auto storiche. Molti, EZIO BOSSO IN SAN FRANCESCO PER FESTEGGIARE inoltre, i protagonisti habitué del confronto moderno, richiamati dall’elevato II 55 ANNIANNI DIDI RIAPERTURA...RIAPERTURA... appeal della gara e desiderosi di cimentarsi su prove speciali di grande GIOVANNA CASCIARO: prestigio a bordo di auto che hanno segnato un’epoca rallistica importante. È il sono emozionata... caso di Rudy Michelini, pilota che si sta ritagliando un ruolo di primo piano nel SESTI CONTRO IL SUMMER Campionato Italiano Rally e che, tra i chilometri della Coppa Ville Lucchesi, sarà FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA per la prima volta in carriera al volante della Porsche 911. Grande attesa anche NAPOLEONE’... per Alessandro Ghezzi, Beniamino Lo Presti e Gianmarco Marcori, tutti su WLF: infatti a Verona hanno spostato l'Arena in Porsche 911 SC e di “Freddy”, al via su un esemplare di Lancia Delta HF provincial di Vicenza per fare I concerti...... Integrale. Ritorno al passato per il lucchese Mauro Lenci, campione toscano nel 2017, che correrà con la sua Peugeot 205 GTI, la stessa con cui vinse la

Coppa Città di Lucca nel 1988, alla ricerca del podio assoluto. Stesse ©2018 ilMeteo.it prerogative per il campione del TRZ 2017 Zona 3 Piergiorgio Barsanti, atteso al Lucca volante di una Ford Escort RS 2.0. Oggi Mattino Saranno sicuramente garanti di spettacolarità i passaggi della BMW M3 di Sereno Brunero Guarducci e della Renault R5 Alpine di Adelchi Gasperetti lungo i Pomeriggio tornanti delle prove speciali, in grado di rievocare, nel migliore dei modi, il Sereno

celebre Rally dello Zoccolo. Elenco iscritti completo qui: Sera www.coppavillelucchesi.it/documenti-pdf/iscritti-rally-storico.pdf Sereno Domani - 29/06 Mattino IL PROGRAMMA DI GARA Poco nuvoloso Il pomeriggio di venerdì 29 giugno vedrà gli equipaggi partecipanti interessati Pomeriggio dalle operazioni di veri:ca sportiva e tecnica, in programma al Polo Sereno

Tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte. Sera Procedure che anticiperanno la cerimonia di partenza, prevista alle 19.31 dal Sereno centro storico di Montecarlo. Dopo domani - 30/06 Mattino L’indomani, sabato 30 giugno, spazio all’agonismo con la disputa delle sette Sereno prove speciali in programma. Un palcoscenico di elevato contenuto tecnico impreziosito dalla possibilità di poter ammirare le vetture partecipanti in contesti di assoluta bellezza, grazie anche al riordinamento previsto nel contesto di Villa Reale, a Marlia, e al controllo a timbro a Villa Torrigiani, a Camigliano, quando a dividere i protagonisti dall’arrivo saranno esclusivamente i 12,21 km della prova speciale “Pizzorne”. Il Parco assistenza, teatro delle operazioni tecniche sulle vetture, sarà a Capannori, in via della Piscina, a disposizione dei partecipanti dalle 10 alle 16 di sabato 30. Alle 18.31, invece, rinettori ancora puntati sul centro storico di Montecarlo per la cerimonia di arrivo, contesto che decreterà l’assegnazione della vittoria agli equipaggi protagonisti nei tre format di gara previsti.

Condividi:

Attualità Lucca e Piana Primo piano

INSERISCI IL TUO COMMENTO

La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*

Nome * Email LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI ACCENDE I MOTORI Di Comunicati Stampa - 27 giugno 2018

39 " Condividi # Twitter $ Email % Newsletter " Mi piace ! SHARES

GLI ISCRITTI

È un elenco iscritti di grandi contenuti qualitativi, quello espresso dalla prima edizione della Coppa Ville Lucchesi. A ricoprire una posizione di rilievo nella classifica assoluta sarà il vincitore del Campionato Italiano Auto Storiche Alberto Salvini, che parteciperà dai sedili della Porsche 911 RSR. Al volante della vettura di Stoccarda troveremo anche Riccardo De Bellis, esponente di rilievo, impegnato, nella corrente stagione, sui tracciati del campionato 911 Race Cup. Per il pilota lucchese l’obiettivo è puntare al podio assoluto della classifica generale, forte anche di un feeling con la macchina, ormai consolidato nei precedenti appuntamenti dedicati alle auto storiche. Molti, inoltre, i protagonisti habitué del confronto moderno, richiamati dall’elevato appeal della gara e desiderosi di cimentarsi su prove speciali di grande prestigio a bordo di auto che hanno segnato un’epoca rallistica importante. È il caso di Rudy Michelini, pilota che si sta ritagliando un ruolo di primo piano nel Campionato Italiano Rally e che, tra i chilometri della Coppa Ville Lucchesi, sarà per la prima volta in carriera al volante della Porsche 911. Grande attesa anche per Alessandro Ghezzi, Beniamino Lo Presti e Gianmarco Marcori, tutti su Porsche 911 SC e di “Freddy”, al via su un esemplare di Lancia Delta HF Integrale. Ritorno al passato per il lucchese Mauro Lenci, campione toscano nel 2017, che correrà con la sua Peugeot 205 GTI, la stessa con cui vinse la Coppa Città di Lucca nel 1987, alla ricerca del podio assoluto. Stesse prerogative per il campione del TRZ 2017 Zona 3 Piergiorgio Barsanti, atteso al volante di una Ford Escort RS 2.0.

Saranno sicuramente garanti di spettacolarità i passaggi della BMW M3 di Brunero Guarducci e della Renault R5 Alpine di Adelchi Gasperetti lungo i tornanti delle prove speciali, in grado di rievocare, nel migliore dei modi, il celebre Rally dello Zoccolo. Elenco iscritti completo qui: www.coppavillelucchesi.it/documenti-pdf/iscritti-rally-storico.pdf

IL PROGRAMMA DI GARA

Il pomeriggio di venerdì 29 giugno vedrà gli equipaggi partecipanti interessati dalle operazioni di verifica sportiva e tecnica, in programma al Polo Tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte.

Procedure che anticiperanno la cerimonia di partenza, prevista alle 19.31 dal centro storico di Montecarlo.

L’indomani, sabato 30 giugno, spazio all’agonismo con la disputa delle sette prove speciali in programma. Un palcoscenico di elevato contenuto tecnico impreziosito dalla possibilità di poter ammirare le vetture partecipanti in contesti di assoluta bellezza, grazie anche al riordinamento previsto Home Archivi Lavora con Noi Contatti

HOME LUCCA VERSILIA CAPANNORI E PIANA VALLE DEL SERCHIO/GARFAGNANA CRONACA ANIMALI CIBI E NATURA SPORT

CULTURA ECONOMIA/POLITICA SANTO DEL GIORNO

BREAKING NEWS GRAVE INCIDENTE A BORGO A MOZZANO, INVESTITO UN PEDONE ‘CAPANNORI TRA EVOLUZIONE E APOCALISSE':

LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI ACCENDE I Cerca ... Invia MOTORI PUBBLICITÀ

! 116 Visto " giugno 27, 2018

# Cronaca, Cultura, Lucca, Primo Piano Lucca e Piana, Sport, Ultimi Articoli Lucca e Piana

$ Verde Azzurro 6

PUBBLICITÀ

LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI ACCENDE I MOTORI

Grande fermento intorno all’evento promosso da Automobile Club Lucca e dedicato alla auto storiche, in scena nel fine se;mana. Tra i partecipan>, confermata la presenza di Alberto Salvini, Campione Italiano Rally Auto Storiche 2017. BANNER

CIBI E NATURA

SALSEDINE Conversazioni 1° Edizione Viareggio Festival davanti al mare Caffè Fappani CINGHIALE ALLA MANIERA DI 1° Edizione Viareggio Festival dello Street Food Viareggio MI MA’ CUCINAVA COSI’ dello Street Food

SPORT

SALSEDINE Conversazioni davanti al mare Caffè Fappani

STRADA CHIUSA AQUILEA: I Torneo di Calcio a 7 maschile a LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI RESIDENTI POTRANNO Torneo di Calcio a 7 maschile a Coreglia Antelminelli ACCENDE I MOTORI ACCEDERE ALLE CASE Coreglia Antelminelli

Lucca, 27 giugno 2018- È finita l’a+esa: la Coppa Ville Lucchesi, evento promosso dall’Automobile Club Lucca insieme con Aci MERCATINO DELL’USATO ZONA ACQUA Sport ed Even>&Motori, accende i motori della prima edizione, che per venerdì 29 e sabato 30 richiamerà il grande pubblico CALDA A LUCCA degli appassiona> e un buon numero di iscriJ, circa una tren>na per il rally storico, sulle strade delle colline lucchesi. Una gara sen>ta e molto a+esa, con la cerimonia di apertura in programma nel centro storico di Montecarlo, arricchita anche dai qua?ro trofei in palio: oltre a quello riservato al vincitore assoluto, Trofeo U-Boat Italo Fontana, l’organizzazione ha previsto il Trofeo MilleeSei Freem Racing (per le auto 1301-1600 di cilindrata), Trofeo MilleeTre Yokohama (per le auto fino a 1300 di cilindrata) e il Trofeo “Le due stelle” (per le auto 1601-2000 di cilindrata). LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI ACCENDE I MOTORIAgonismo e spe+acolarità garan>> da tre diversi format di gara - Rally Storico, Regolarità a Mediae All Stars-, proie+a> sui chilometri delle tre prove speciali: Gragnano, Pizzorne e Aquilea, ripetute per tre volte fino al raggiungimento di se+anta chilometri cronometra>.

GLI ISCRITTI

È un elenco iscriJ di grandi contenu> qualita>vi, quello espresso dalla prima edizione della Coppa Ville Lucchesi. A ricoprire una posizione di rilievo nella classifica assoluta sarà il vincitore del Campionato Italiano Auto Storiche Alberto Salvini, che TAG CLOUD parteciperà dai sedili della Porsche 911 RSR. Al volante della ve+ura di Stoccarda troveremo anche Riccardo De Bellis, esponente di rilievo, impegnato, nella corrente stagione, sui traccia> del campionato 911 Race Cup. Per il pilota lucchese 31 35 50 55 321 432 l’obieJvo è puntare al podio assoluto della classifica generale, forte anche di un feeling con la macchina, ormai consolidato Altopascio andrea marcucci barga nei preceden> appuntamen> dedica> alle auto storiche. Mol>, inoltre, i protagonis> habitué del confronto moderno, richiama> dall’elevato appeal della gara e desiderosi di cimentarsi su prove speciali di grande pres>gio a bordo di auto che capannori carnevale hanno segnato un’epoca rallis>ca importante. È il caso di Rudy Michelini, pilota che si sta ritagliando un ruolo di primo piano nel Campionato Italiano Rally e che, tra i chilometri della Coppa Ville Lucchesi, sarà per la prima volta in carriera al volante carnevale di Viareggio della Porsche 911. Grande a+esa anche per Alessandro Ghezzi, Beniamino Lo Pres> e Gianmarco Marcori, tuJ su Porsche 911 Castelnuovo di Garfagnana SC e di “Freddy”, al via su un esemplare di Lancia Delta HF Integrale. Ritorno al passato per il lucchese Mauro Lenci, campione toscano nel 2017, che correrà con la sua Peugeot 205 GTI, la stessa con cui vinse la Coppa Ci+à di Lucca nel 1988, alla ricerca castelnuovo garfagnana Cefa Basket del podio assoluto. Stesse preroga>ve per il campione del TRZ 2017 Zona 3 Piergiorgio Barsan>, a+eso al volante di una Ford comune di Barga comune di Lucca Escort RS 2.0.

Saranno sicuramente garan> di spe+acolarità i passaggi della BMW M3 di Brunero Guarducci e della Renault R5 Alpine di Fabbriche di Vergemoli fagioli Adelchi GaspereJ lungo i tornan> delle prove speciali, in grado di rievocare, nel migliore dei modi, il celebre Rally dello Festa della donna feste filecchio Zoccolo. Elenco iscriJ completo qui: www.coppavillelucchesi.it/documen>-pdf/iscriJ-rally-storico.pdf Fosciandora Gallicano Garfagnana IL PROGRAMMA DI GARA

Il pomeriggio di venerdì 29 giugno vedrà gli equipaggi partecipan> interessa> dalle operazioni di verifica spor>va e tecnica, in lavoro Lucca Lupo

programma al Polo Tecnologico di Capannori, a Segromigno in Monte. Maurizio Marchetti Media Valle Procedure che an>ciperanno la cerimonia di partenza, prevista alle 19.31 dal centro storico di Montecarlo. notte bianca olocausto L’indomani, sabato 30 giugno, spazio all’agonismo con la disputa delle se+e prove speciali in programma. Un palcoscenico di piazza al serchio polimeni porcari elevato contenuto tecnico impreziosito dalla possibilità di poter ammirare le ve+ure partecipan> in contes> di assoluta prodotti tipici profughi ricette sanità bellezza, grazie anche al riordinamento previsto nel contesto di Villa Reale, a Marlia, e al controllo a >mbro a Villa Torrigiani, a

Camigliano, quando a dividere i protagonis> dall’arrivo saranno esclusivamente i 12,21 km della prova speciale “Pizzorne”. scuola sport teatro

Il Parco assistenza, teatro delle operazioni tecniche sulle ve+ure, sarà a Capannori, in via della Piscina, a Teatro dei differenti turismo in garfagnana disposizione dei partecipan> dalle 10 alle 16 di sabato 30. Alle 18.31, invece, rifle+ori ancora punta> sul centro storico di Montecarlo per la cerimonia di arrivo, contesto che decreterà l’assegnazione della vi+oria Versilia agli equipaggi protagonis> nei tre format di gara previs>.

La Prima Coppa Ville Lucchesi è appuntamento valido ai fini della classifica riservata alle auto storiche del Premio SEGUICI SU Rally Automobile Club Lucca, kermesse interessata da un autentico record di adesioni e promossa dal sodalizio automobilistico di via Catalani. % & + ( ) * Condividi

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

ARTICOLI CORRELATI

CAPANNORI E PIANA PRIMO PIANO VALLE DEL ULTIMI ARTICOLI LUCCA E PIANA VALLE DEL PRIMO PIANO VALLE DEL

marzo 10, 2018 maggio 31, 2017 maggio 27, 2016 marzo 22, 2018 marzo 23, 2016 INDAGINEINDAGINE AA D’attimi e di sguardi .. Qui “Il teatro incontra la Tacchini al pascolo. RICONOSCIMENTO A 10 D’ITALIA A CASTELNUOVO MONTECARLO, SERENITÀ dormì Garibaldi .. a BORGO comunità” ad Altopascio AZIENDE DEL NS. E TRASPARENZA IN A MOZZANO venerdi 27 e sabato 28 TERROITORIO ATTESA DI FARE Maggio CHIAREZZA

HOME ARCHIVI LAVORA CON NOI CONTATTI

CONTATTI VUOI RICEVERE LE ULTIME NEWS? ULTIME NEWS SEGUICI SU

Studio Verde Azzurro Email * AL VIA OLTRE 150 MILA EURO DI % & + ( ) * P.I. 01523300471 INTERVENTI SUL TERRITORIO CCIAA LU 183738 COMUNALE [email protected] SALSEDINE Conversazioni davanti al Seleziona lista (o più di una): mare Caffè Fappani Viareggio + [email protected] Ultimi articoli Lucca e Piana Marlia: la parrocchia è attenta alle Ultimi articoli Valle del Serchio prime problematiche degli adolescenti.

Accettazione Privacy Acconsento

Il/la sottoscritto/a dichiara di aver letto “Scatta e racconta” Un Cerca nel sito photocontest per la Prima Iscriviti alla newsletter (E-M@il) Iscriviti CoppaHome Economia Ville e Politica Attualità LucchesiCultura e società Sport Flash Rubriche ! Entra Lucca e Piana Media Valle e Garfagnana Viareggio e Versilia Pistoia

ININ CULTURA E SOCIETÀ 29 giugno 2018 La redazione 0 commenti

€ 54,90

Commenti I Più letti LUCCA – Si intitola “Scatta e racconta la tua Coppa Ville Lucchesi” ed è il contest fotogra8co associato alla prima edizione del rally riservato alle auto storiche, che Aci Lucca ha voluto organizzare per coinvolgere ancora di più i SESTI CONTRO IL SUMMER La redazione tanti appassionati che accorreranno da tutta la provincia e non solo per FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA NAPOLEONE’... assistere alla corsa. Ad ogni concorrente sarà richiesto di inviare una selezione ANGELINI PIERO: PROFILO di tre scatti realizzati durante la due giorni dell’evento che nella giornata di Bravo Sesti che loda il Piano strutturale per quanto domani, sabato 30 giugno, proporrà le tre prove speciali – Gragnano, Pizzorne, riguarda il consumo di suolo! Infatti, il nuovo Piano st... Aquilea – i riordini, di cui uno a Villa Reale a Marlia, e il rush 8nale per l’arrivo

nel centro storico di Montecarlo. PORCARI PERDE SUOR ELSA BEZZI, SPIRATA STANOTTE. FORNACIARI: ‘PERDIAMO I PREMI.Gli scatti saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnica e di una UN’IMPO... giuria popolare. Oltre alla qualità tecnica della foto, sarà valutata anche la sua GIGINO: originalità e la capacità di valorizzare al meglio la Coppa Ville Lucchesi e il beh ma in questi casi ci dovrebbe essere del giubilo, in fondo va a conoscere il su datore di territorio in cui si svolge. La foto che risulterà vincitrice dal verdetto della giuria lavoro...... tecnica, sarà utilizzata come immagine di riferimento per l’intera campagna di comunicazione della seconda edizione del rally storico. L’autore, inoltre, potrà DAL PRIMO LUGLIO CAMBIANO partecipare alla cena riservata agli equipaggi, che si terrà durante la LE TARIFFE DEI BUS E DIVENTANO REGIONALI... manifestazione dell’anno prossimo. GIGINO: fanno bene i portoghesi...... Un premio andrà anche a chi risulterà vincitore in base al voto popolare. Le foto pervenute, infatti, saranno caricate sulla pagina Facebook di Aci Lucca e ILIL COMUNECOMUNE DIDI VIAREGGIOVIAREGGIO ATTIVA DUE PROGETTI DI chiunque potrà votarle. Le tre che riscuoteranno un maggior numero di “mi COOPERAZIONE piace” saranno così premiate: la prima classi8cata sarà utilizzata nelle pagine INTERNAZIONALE...INTERNAZIONALE... interne del materiale informativo e divulgativo e sui social uSciali della GIGINO: manifestazione, mentre agli autori che si piazzeranno al secondo e terzo posto veramente non capisco, la parola internazionale si può adattare anche ai giapponesi, canadesi, sarà data, rispettivamente, la possibilità di realizzare un servizio fotogra8co a argentini, aus... bordo della macchina apripista e dell’auto “scopa”, a chiusura della carovana. Tutti e tre, inoltre, saranno invitati alla cena riservata agli equipaggi LUCCHESE: ARRIVA SALVATORE partecipanti della seconda edizione della Coppa. Per poter partecipare al MASSIMO D’URSO... contest, i concorrenti dovranno inviare 8no a un massimo di tre fotogra8e in NON SONO UN ROBOT: mah, si piglia un "secondo", quando in città già alta risoluzione, a colori o in bianco e nero, entro le 23.59 dell’11 girano voci di dimissioni del "primo" ... luglioall’indirizzo [email protected]. Il photocontest è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. BARSANTI (CASAPOUND): ‘IL COMUNE DICA SE VUOLE IL

SUMMER. NON CI Info e regolamento su: www.coppavillelucchesi.it e www.lucca.aci.it. RICONOSCIAMO NELLE ... DESTRA VERA: Invece di stare dalla parte dei deboli siete passati a IL PROGRAMMA DI SABATO 30.Intanto è entrata nel vivo la competizione della difendere personaggi discutibili che si credono prima Coppa Ville Lucchesi, che con i suoi quaranta iscritti porta sulle strade padroni... più belle delle colline lucchesi tutta la magia delle auto che hanno fatto la storia del rally. Domani, sabato 30, un 8tto programma attende concorrenti e spettatori: alle 10.01 è prevista l’uscita dal parco chiuso di Montecarlo, cui ©2018 ilMeteo.it Lucca seguirà alle 10.30 la prima prova speciale di Gragnano, alle 11.09 quella delle Oggi Pizzorne e alle 11.58 quella di Aquilea. Mattino L’ingresso del primo riordino è dato alle 12.23 nel parco di Villa Reale a Marlia, Sereno

per poi arrivare alle 13.35 nel parco assistenza di Capannori, in via delle Pomeriggio piscine. Alle 14.05 è prevista l’uscita dal parco assistenza, cui seguirà alle Sereno 14.23 la seconda prova speciale di Gragnano, alle 15.03 sulle Pizzorne e alle Sera Sereno 15.52 ad Aquilea. Di nuovo un riordino, alle 16.17, stavolta a Segromigno in Domani - 03/07 Monte, in via Nuova, per poi dirigersi, alle 17.41, sulle Pizzorne, dove gli Mattino equipaggi dovranno affrontare l’ultima prova speciale, la settima. L’arrivo a Poco nuvoloso

Montecarlo della prima macchina del rally storico è previsto per le 18.31. Pomeriggio Sereno

Sera Condividi: Sereno Dopo domani - 04/07 Mattino Poco nuvoloso

Cultura e società

INSERISCI IL TUO COMMENTO

La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*

Nome * Email

Commento *

Se pubblichi stai dando il consenso alle regole di base , ai termini del servizio e alla normativa sulla privacy

INVIA Non sono un robot reCAPTCHA Privacy - Termini

. ANNO 5° LUNEDÌ, 2 LUGLIO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

PIANA Un photocontest per la Prima Coppa Ville Lucchesi venerdì, 29 giugno 2018, 14:35

Si intitola "Scatta e racconta la tua Coppa Ville Lucchesi" ed è il contest fotografico associato alla prima edizione del rally riservato alle auto storiche, che Aci Lucca ha voluto organizzare per coinvolgere ancora di più i tanti appassionati che accorreranno da tutta la provincia e non solo per assistere alla corsa. Ad ogni concorrente sarà richiesto di inviare una selezione di tre scatti realizzati durante la due giorni dell'evento che nella giornata di domani, sabato 30 giugno, proporrà le tre prove speciali - Gragnano, Pizzorne, Aquilea - i riordini, di cui uno a Villa Reale a Marlia, e il rush finale per l'arrivo nel centro storico di Montecarlo.

I PREMI.Gli scatti saranno sottoposti al giudizio di una giuria tecnicae di unagiuria popolare. Oltre alla qualità tecnica della foto, sarà valutata anche la sua originalità e la capacità di valorizzare al meglio la Coppa Ville Lucchesi e il territorio in cui si svolge. La foto che risulterà vincitrice dal verdetto della giuria tecnica, sarà utilizzata come immagine di riferimento per l'intera campagna di comunicazione della seconda edizione del rally storico. L'autore, inoltre, potrà partecipare alla cena riservata agli equipaggi, che si terrà durante la manifestazione dell'anno prossimo.

Un premio andrà anche a chi risulterà vincitore in base al voto popolare. Le foto pervenute, infatti, saranno caricate sulla pagina Facebook di Aci Lucca e chiunque potrà votarle. Le tre che riscuoteranno un maggior numero di "mi piace" saranno così premiate: la prima classificata sarà utilizzata nelle pagine interne del materiale informativo e divulgativo e sui social ufficiali della manifestazione, mentre agli autori che si piazzeranno al secondo e terzo posto sarà data, rispettivamente, la possibilità di realizzare un servizio fotografico a bordo della macchina apripista e dell'auto "scopa", a chiusura della carovana. Tutti e tre, inoltre, saranno invitati alla cena riservata agli equipaggi partecipanti della seconda edizione della Coppa. Per poter partecipare al contest, i concorrenti dovranno inviare fino a un massimo di tre fotografie in alta risoluzione, a colori o in bianco e nero, entro le 23.59 dell'11 luglioall'[email protected]. Il photocontest è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita.

Info e regolamento su: www.coppavillelucchesi.it e www.lucca.aci.it.

IL PROGRAMMA DI SABATO 30.Intanto è entrata nel vivo la competizione della prima Coppa Ville Lucchesi, che con i suoi quaranta iscritti porta sulle strade più belle delle colline lucchesi tutta la magia delle auto che hanno fatto la storia del rally. Domani, sabato 30, un fitto programma attende concorrenti e spettatori: alle 10.01 è prevista l'uscita dal parco chiuso di Montecarlo, cui seguirà alle 10.30 la prima prova speciale di Gragnano, alle 11.09 quella delle Pizzorne e alle 11.58 quella di Aquilea. L'ingresso del primo riordino è dato alle 12.23 nel parco di Villa Reale a Marlia, per poi arrivare alle 13.35 nel parco assistenza di Capannori, in via delle piscine. Alle 14.05 è prevista l'uscita dal parco assistenza, cui seguirà alle 14.23 la seconda prova speciale di Gragnano, alle 15.03 sulle Pizzorne e alle 15.52 ad Aquilea. Di nuovo un riordino, alle 16.17, stavolta a Segromigno in Monte, in via Nuova, per poi dirigersi, alle 17.41, sulle Pizzorne, dove gli equipaggi dovranno affrontare l'ultima prova speciale, la settima. L'arrivo a Montecarlo della prima macchina del rally storico è previsto per le 18.31.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

ALTRI ARTICOLI IN PIANA Supporters 1

Supporters 2

RICERCA NEL SITO

Cerca Vai

domenica, 1 luglio 2018, 12:01 Cena sotto le stelle da record a Porcari I numeri della quinta edizione della Cena sotto le Stelle, organizzata in piazza Orsi dalla Croce Verde di Porcari come raccolta fondi, sono da record: 630 commensali, due quintali e mezzo di pesce, 3 mila 500 tordelli, 200 litri vino e 400 di acqua.

domenica, 1 luglio 2018, 10:05 Anpana raccoglie oltre 102 chili di cibo per cani e gatti delle famiglie bisognose Si è svolta presso il Supermercato Sigma di Segromigno in Monte (Capannori) la seconda edizione della manifestazione denominata "Pet Food Assistance" organizzata da HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Sport / Summer Soccer, 500 iscritti in tre settimane

Coppa 'Ville lucchesi', ecco anche un contest fotograBco Venerdì, 29 Giugno 2018 14:56 Commenta per primo! dimensione font DILETTAN TI Pubblicato in Sport Stampa TOSCANA Email A Rinaldi (Team Cervelò) il

Vota questo articolo campionato

Si intitola Scatta e racconta la toscano under 23 (0 Voti) tua Coppa ville lucchesi ed è il a Malmantile contest fotogra[co associato Valdarno Fc, alla prima edizione del rally poker di acquisti Etichettato sotto riservato alle auto storiche, che Coppa Ville Lucchesi, Aci Lucca ha voluto per il nuovo contest fotogra[co, scatta organizzare per coinvolgere mister Massimo e racconta, lucca, Aci, ancora di più i tanti Gragnano, Pizzorne, Zavaglia Aquilea, appassionati che accorreranno Grassina, primi da tutta la provincia e non solo volti nuovi: presi per assistere alla corsa. Ad Burzagli, ogni concorrente sarà richiesto CRONACA di inviare una selezione di tre Benvenuti, Degli scatti realizzati durante la due Innocenti e giorni dell'evento che nella Frascadore giornata di domani (30 giugno) Un altro proporrà le tre prove speciali - sisma Gragnano, Pizzorne, Aquilea - i riordini, di cui uno a Villa Reale DALLA CITTÀ a Marlia, e il rush [nale per l'arrivo nel centro storico di Montecarlo. I PREMI. Gli scatti saranno A settembre i sottoposti al giudizio di una tricolori di tiro giuria tecnicae di unagiuria popolare. Oltre alla qualità tecnica della foto, sarà valutata anche la sua originalità e la capacità di valorizzare al meglio la Coppa ville lucchesi e il territorio in cui si svolge. La foto che risulterà vincitrice dal verdetto della giuria tecnica, sarà utilizzata come immagine di riferimento per l'intera campagna di comunicazione della seconda edizione del rally storico. L'autore, inoltre, potrà partecipare alla cena riservata agli equipaggi, che si terrà durante la manifestazione dell'anno prossimo. Un premio andrà anche a chi risulterà vincitore in base al voto popolare. Le foto pervenute, infatti, saranno caricate sulla pagina Facebook di Aci Lucca e chiunque potrà votarle. Le tre che riscuoteranno un maggior numero di "mi piace" saranno così premiate: la prima classi[cata sarà utilizzata nelle pagine interne del materiale informativo e divulgativo e sui social ufciali della manifestazione, mentre agli autori che si piazzeranno al secondo e terzo posto sarà data, rispettivamente, la possibilità di realizzare un servizio fotogra[co a bordo della macchina apripista e dell'auto "scopa", a chiusura della carovana. Tutti e tre, inoltre, saranno invitati alla cena riservata agli equipaggi partecipanti della seconda edizione della Coppa. Per poter partecipare al contest, i concorrenti dovranno inviare [no a un massimo di tre fotogra[e in alta risoluzione, a colori o in bianco e nero, entro le 23.59 dell'11 luglio all'indirizzo [email protected] . Il photocontest è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Info e regolamento su: www.coppavillelucchesi.it e www.lucca.aci.it.

PUBBLICITÀ

IL PROGRAMMA DEL 30 GIUGNO. Intanto è entrata nel vivo la competizione della prima Coppa ville lucchesi, che con i suoi quaranta iscritti porta sulle strade più belle delle colline lucchesi tutta la magia delle auto che hanno fatto la storia del rally. Domani, sabato 30, un [tto programma attende concorrenti e spettatori: alle 10.01 è prevista l'uscita dal parco chiuso di Montecarlo, cui seguirà alle 10.30 la prima prova speciale di Gragnano, alle 11.09 quella delle Pizzorne e alle 11.58 quella di Aquilea. L'ingresso del primo riordino è dato alle 12.23 nel parco di Villa Reale a Marlia, per poi arrivare alle 13.35 nel parco assistenza di Capannori, in via delle piscine. Alle 14.05 è prevista l'uscita dal parco assistenza, cui seguirà alle 14.23 la seconda prova speciale di Gragnano, alle 15.03 sulle Pizzorne e alle 15.52 ad Aquilea. Di nuovo un riordino, alle 16.17, stavolta a Segromigno in Monte, in via Nuova, per poi dirigersi, alle 17.41, sulle Pizzorne, dove gli equipaggi dovranno affrontare l'ultima prova speciale, la settima. L'arrivo a Montecarlo della prima macchina del rally storico è previsto per le 18.31.

!E " FA # + M CE Altro in questa categoria: « Forte dei Marmi, presentati gli spagnoli AI BO Burgaya e Casas Di.Di Bridgeston cup: Mango si prepara con De L OK Angelis »

Lascia un commento Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato. Codice HTML non è permesso.

Messaggio *

SPORT (HTTP://WWW.NOITV.IT/CATEGORY/SPORT/) MOTORI (HTTP://WWW.NOITV.IT/CATEGORY/SPORT/MOTORI/) Rally, Michelini – Perna vincono la prima edizione del “Ville Lucchesi” MOTORI - È stato il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana, riservato alle auto storiche.

! 1 luglio 2018

Michelini, al voltante di una Porsche 911 SC, ha vinto con un vantaggio di venti secondi sulla coppia Marcori- Neri anch’essa alla guida di una Porsche. In terza posizione assoluta il due De Bellis – Sarti, ancora su Porsche.La competizione è stata promossa dall’ Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori ed ha interessato nel fine settimana le strade delle colline lucchesi. di Redazione martedì 3 luglio 2018 - 10:58

HOME LUCCA - VERSILIA << INDIETRO

Coppa Ville Lucchesi, vince la coppia Michelini-Perna

01 luglio 2018 11:24 Sport Motori

Facebook Twitter WhatsApp Google+ E-mail

È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un’auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Aquilea, passando per le Pizzorne. «Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell’Automobile Club di Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo evento, sicuramente tra i più belli della provincia».

Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale “Gragnano”, a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche.

Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri. Un secondo posto di grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull’Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di avvio, all’ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo.

In terza posizione assoluta si è piazzato Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, quaranta secondi di penalità. Una difficoltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a De Bellis di salire sul podio finale.

Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. A prevalere, nel confronto dedicato alle vetture di secondo raggruppamento, è stata la Ford Escort RS del campione TRZ 2017 Piergiorgio Barsanti, attardato dallo spegnimento della vettura nella speciale “Pizzorne” a seguito di una errata impostazione di traiettoria. Nel primo raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Adelchi Gasperetti e Andrea Paolini, in gara su Renault 5 Alpine.

Fonte: Ufficio stampa

Tutte le notizie di Motori

<< Indietro Contenuti Sponsorizzati da Taboola

Diventa miliardario a 55 anni. Ecco come ha fatto forexexclusiv.com

Mamma separata investe in azioni Amazon e diventa ricca, scopri la sua storia newsdiqualita

Auto elettriche: Perchè conviene il noleggio a lungo termine? Ald Automotive E-go

Investe 200€ su Azioni Google: Sul suo conto 25.000€ dopo un'ora newsdiqualita.it

Gli ascensori sono costosi? Non così veloce STAIRLIFT | Sponsored Links

Il futuro del nostro grande passato: Generazione A Michelini-Perna la Coppa Ville Lucchesi ! 2 luglio 2018 " News, Rally storici, Rally storici 2018 # 102 Visite

FONTE: UFFICIO STAMPA COPPA VILLE LUCCHESI, GABRIELE MICHI – Montecarlo (LU), 30 giugno 2018

– È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un’auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da

Gragnano a Aquilea, passando per le Pizzorne. «Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell’Automobile Club di

Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo evento, sicuramente tra i più belli della provincia». Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale “Gragnano”, a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche. Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri, vincitori nel 3° Raggruppamento. Un secondo posto assoluto di grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull’Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di avvio, all’ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo. Terzo miglior riscontro assoluto per Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, quaranta secondi di penalità. Una difficoltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a De Bellis di salire sul podio finale. Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, vincitore di 2° Raggruppamento su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. Nel 1° raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Luigi Capsoni e Diego Pontin in gara su Alpine A110.

Immagine realizzata da Thomas Simonelli

Classifiche complete su www.coppavillelucchesi.it

∠ Michelini debutta negli storici e vince a Lucca Di Comunicati Stampa - 1 luglio 2018

189 " Condividi # Twitter $ Email % Newsletter " Mi piace ! SHARES

È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un’auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Aquilea, passando per le Pizzorne.

«Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell’Automobile Club di Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo evento, sicuramente tra i più belli della provincia».

Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale “Gragnano”, a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche.

Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri, vincitori nel 3° Raggruppamento. Un secondo posto assoluto di grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull’Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di avvio, all’ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo.

Terzo miglior riscontro assoluto per Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, quaranta secondi di penalità. Una difficoltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a De Bellis di salire sul podio finale.

Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, vincitore di 2° Raggruppamento su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. Nel 1° raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Luigi Capsoni e Diego Pontin in gara su Alpine A110. I comunicati stampa non riflettono necessariamente le idee della redazione di rally.it, pertanto non ce ne assumiamo la responsabilità. Per comunicare con il responsabile del comunicato stampa contattateci, vi forniremo le indicazioni necessarie per comunicare con il relativo ufficio stampa.

189 ! " + SHARES martedì, 3 luglio, 2018 Ultime notizie La Direzione Nazionale dell'A.N.A.S. svoltasi a Palermo ha ufficializzato una donazione

! LAVORO FORMAZIONE AMBIENTE CULTURA POLITICA SOCIALE SPORT REDAZIONE CHI SIAMO

Movisport in grande stile: Michelini al successo “storico” nel “Ville Lucchesi”, Trentin Ultimi articoli quinto assoluto nel “tricolore” rally terra di San Marino

" 3 " 3 " 2 luglio 2018 # Antonio Lufrano luglio luglio 2018 # Antonio 2018 # Antonio Lufrano $ 0 Lufrano $ 0 La Direzione Gibellina Nazionale “Scirocco dell’A.N.A.S. Wine Fest”, i svoltasi a riconoscime Palermo ha nti del uEcializzato “Premio una Saturno, donazione Trapani che produce”, Il Presidente dopo aver Consegnati a constata la Gibellina, regolare nell’ambito convocazione di della tutti gli aventi manifestazione diritto ed in “Scirocco Wine regola... Fest”, i In Evidenza riconoscimenti del “Premio Sociale Saturno, Trapani che... Senza categoria

" 2 Movisport ha terminato il mese di giugno con ampia soddisfazione. Ampia soddisfazione con la vittoria assoluta luglio di RUDY MICHELINI e MICHELE PERNA al primo rally “Coppa Ville Lucchesi”, gara che rappresentava il debutto 2018 # Antonio della coppia nei rallies storici, oltre che la prima volta a bordo di una Porsche 911 SC del Team Guagliardo. Lufrano $ 0 “MADE IN Partito cauto, l’alfiere Movisport ha pagato in avvio di gara la mancanza di conoscenza della vettura ma VESPRI” nonostante ciò ha mantenuto una guida incisiva chiudendo il primo giro di prove speciali al secondo posto, alle Festa spalle dell’esperto pilota di auto storiche Alberto Salvini. all’I.C.S. “S. BOCCONE”: Nel corso della gara, una serie di regolazioni d’assetto e il progressivo adattamento dello stile di guida hanno uno spazio avvicinato Michelini all’avversario che, complice una toccata, è uscito di scena cedendo al pilota lucchese il per comando dopo quattro prove. Da lì poi la marcia trionfale sino alla bandiera a scacchi , andando a cogliere un l’esibizione di lavori risultato estremamente significativo e certamente gratificante davanti al pubblico “di casa”. artistici e/o musicali Grandi performance anche al 46° Rally di San Marino, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra,dove realizzata da erano schierati ben tre portacolori. Decisamente in alto TRENTIN-DE MARCO, con la Skoda Fabia R5, finiti al docenti, ATA, quinto posto assoluto. Quindi, dopo il gran terzo assoluto del “” dell’aprile scorso è arrivato un nuovo Alunni e ed esaltante risultato, che li consolida al quarto posto in classifica generale, pur avendo una gara in meno rispetto Genitori agli avversari che li precedono. Trentin ha sofferto il primo giorno di gara con l’assetto, cosa che gli ha Si è conclusa condizionato notevolmente la prestazione, insieme ad una “toccata” (con spegnimento della vettura”, costata circa presso l’Istituto 20″). La gara è andata poi in progressione, consentendo al driver trevigiano di tenere ancora bene aperto il Comprensivo “Silvio Boccone” campionato. di Palermo la Prestazione di livello anche per VERSACE-CALDART (Skoda Fabia R5), che hanno chiuso il confronto in decima prima edizione posizione assoluta con una performance grintosa che, sommata a quella di Trentin ha permesso a Movisport di della primeggiare nella classifica riservata alle scuderie. Versace non aveva trovato il feeling ottimale con la vettura manifestazione durante la prima giornata di gara, poi le sensazioni sono andate migliorando e pur con la penalità di 8′ (1’20” reali) MADE... per un problema tecnico sorto con il crick durante la sostituzione degli pneumatici, ha potuto finire al meglio Formazione possibile una gara decisamente ostica. Sfortuna invece per RICCI-PFISTER (Ford Fiesta R5): la coppia bresciana si è In Evidenza fermata durante la nona prova speciale a causa di un’uscita di strada quando gravitava in ottava posizione assoluta

ZANAZIO-BARONE, su una Ford Fiesta R5, erano invece impegnati al 54° Rally Valli Ossolane (a Malesco- VB), gara che presentava un ampio elenco iscritti, terminata per loro in quindicesima posizione assoluta.

IN CASENTINO RIFLETTORI PUNTATI SU TOSI-DEL BARBA NEL TENTATIVO DEL “TRIS”

Punta verso il Casentino (Bibbiena), in Toscana, questo fine settimana, l’obiettivo di Movisport, con TOSI-DEL BARBA, sulla consueta Renault Clio R3C della Gima Autosport. La coppia reggiana andrà alla ricerca del tris di successi, che la proietterebbe sempre più in vetta alla classifica di categoria, con un margine importante contro avversari di rango. Avversari che certamente in Casentino non daranno tregua, come si prevede non possa dare tregua il caldo previsto, un “nemico” in più nel cercare il primato, la prestazione.

% Sport

∠ Sinergie tra ANAS e Senior Italia in favore dei servizi Luglio Musicale Trapanese: “Aida” all’Anfiteatro di El Jem, in della Terza età a Crotone e in Calabria Tunisia | 30 Giugno 2018 ∠

Donate Notizie correlate

" 30 giugno 2018 # Antonio Lufrano $ " 1 luglio 2018 # Antonio Lufrano $ 0 0 " 28 giugno 2018 # Antonio Lufrano $ L’ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC MANTIENE LA Sale sul podio a Castelldefels, 0 LEADERSHIP DELLA CICLISMO in Spagna, sul Canal Olimpic de Rail zip line e ponte tibetano CUP ANCHE DOPO IL Catalunya, il canottaggio più alto d’Europa, in arrivo CAMPIONATO ITALIANO italiano emozioni in alta quota Mantiene la leadership nella A Castelldefels, in Spagna, sul Canal Morbegno, 26 giugno 2018. Due Ciclismo Cup l’Androni Giocattoli Olimpic de Catalunya, il canottaggio nuove ed emozionanti attrazioni in Sidermec anche dopo il campionato italiano sale sul podio nell’ultima... alta quota, e con lo sguardo... italiano di Darfo... In Evidenza Sport Ambiente In Evidenza Sport Brillance Crema Colorante Sport Olio Straordinario - Crema Intensiva 811 Biondo Chiarissimo Olio Viso Nutritivo 50 ml € 4,90 € 11,90 Clicca qui Clicca qui

Visitel Home Economia e Politica Attualità Cultura e società Sport Flash Rubriche ! Entra

Lucca e Piana Media Valle e Garfagnana Viareggio e Versilia Pistoia

Rudy Michelini è il primo Cerca nel sito vincitore della Coppa Ville Iscriviti alla newsletter (E-M@il) Iscriviti Lucchesi

ININ LUCCA E PIANA,, SPORT E TEMPO LIBERO 2 luglio 2018 La redazione 0 commenti

Commenti I Più letti

SESTI CONTRO IL SUMMER FESTIVAL: ‘SNATURA PIAZZA LUCCA – Rudy Michelini ha vinto la 1^ Coppa Ville Lucchesi, rally storico NAPOLEONE’... promosso dall’Automobile Club di Lucca in collaborazione con l’associazione ANGELINI PIERO: Bravo Sesti che loda il Piano strutturale per quanto Eventi & Motori, inteso a promuovere la bellezza delle colline lucchesi riguarda il consumo di suolo! Infatti, il nuovo Piano La redazione attraverso una competizione automobilistica per vetture che hanno scritto la st... storia del motorsport a livello internazionale. PROFILO PORCARI PERDE SUOR ELSA BEZZI, SPIRATA STANOTTE. Partito un po’ guardingo, l’alGere Movisport – coadiuvato alle note da Michele FORNACIARI: ‘PERDIAMO Perna – al volante di una Porsche 911 SC del Team Guagliardo gommata UN’IMPO... Pirelli, ha pagato in avvio di gara la mancanza di conoscenza della vettura con GIGINO: beh ma in questi casi ci dovrebbe essere del cui si cimentava per la prima volta in carriera. Nonostante ciò ha mantenuto giubilo, in fondo va a conoscere il su datore di una guida incisiva chiudendo il primo giro di prove speciali al secondo posto, lavoro...... alle spalle dell’esperto pilota di auto storiche Alberto Salvini. DAL PRIMO LUGLIO CAMBIANO LE TARIFFE DEI BUS E Nel corso della gara, una serie di regolazioni d’assetto e il progressivo DIVENTANO REGIONALI... adattamento dello stile di guida hanno avvicinato Michelini all’avversario che, GIGINO: fanno bene i portoghesi...... complice una toccata, è uscito di scena cedendo al pilota lucchese il comando dopo la PS4. ILIL COMUNECOMUNE DIDI VIAREGGIOVIAREGGIO ATTIVAATTIVA DUE PROGETTI DI Prova dopo prova i tempi del duo Michelini–Perna hanno continuato a COOPERAZIONE INTERNAZIONALE...INTERNAZIONALE... migliorare e, grazie a tre scratch, gli hanno assicurato il gradino più alto del GIGINO: podio. Una vittoria che ha un sapore ancora più dolce per il legame intimo e veramente non capisco, la parola internazionale si familiare tra il pilota toscano ed i luoghi attraversati dal rally. può adattare anche ai giapponesi, canadesi, argentini, aus...

Michelini e Perna scrivono così per primi i loro nomi nell’albo d’oro di questa LUCCHESE: ARRIVA SALVATORE competizione che ha avuto ottimi riscontri tra addetti ai lavori e appassionati, e MASSIMO D’URSO... per la quale si preGgura un promettente futuro. NON SONO UN ROBOT: mah, si piglia un "secondo", quando in città già girano voci di dimissioni del "primo" ... “Una vittoria assoluta che per me è stata un’emozione unica – commenta Michelini – non solo perché si tratta del rally di casa ma soprattutto perché per BARSANTI (CASAPOUND): ‘IL me i rally sono nati su queste strade, con mio nonno che mi portava a vedere le COMUNE DICA SE VUOLE IL SUMMER. NON CI prime prove speciali quando ero bimbo. Un’impresa immensa guidare queste RICONOSCIAMO NELLE ... macchine – prosegue Rudy – in quanto ho dovuto stravolgere completamente DESTRA VERA: il mio stile di guida prova dopo prova, e sono anche tanto impegnative Invece di stare dalla parte dei deboli siete passati a difendere personaggi discutibili che si credono Gsicamente. Complimenti a chi ci corre abitualmente. Sono stato davvero padroni... soddisfatto di questo risultato e di aver preso parte a un evento organizzato in modo impeccabile nei minimi dettagli e che ci ha regalato un’atmosfera unica dalla partenza al palco di arrivo. ©2018 ilMeteo.it Lucca Oggi Terminata l’euforia dei festeggiamenti adesso si torna con la testa al CIR, e in Mattino particolare al CIRA che resta l’ambizione principale del pilota lucchese, con il Sereno

Rally di Roma Capitale in programma dal 20 al 22 luglio, ennesimo banco di Pomeriggio prova per Rudy e Michele che torneranno a bordo della Skoda Fabia R5 per Sereno confrontarsi con i migliori interpreti del panorama rallystico tricolore. Sera Sereno Domani - 04/07 Mattino Condividi: Poco nuvoloso

Pomeriggio Sereno

Lucca e Piana Sport e tempo libero Sera Sereno Dopo domani - 05/07 INSERISCI IL TUO COMMENTO Mattino Sereno La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*

Nome * Email

Commento *

Se pubblichi stai dando il consenso alle regole di base , ai termini del servizio e alla normativa sulla privacy

INVIA Non sono un robot reCAPTCHA Privacy - Termini

. HOME REGIONE VIAGGI MONDO AZIENDA SOCIALE

CRONACA POLITICA DALLA CITTÀ CULTURA E SPETTACOLO SPORT CAPANNORI E PIANA

MEDIAVALLE E GARFAGNANA VERSILIA

Cerca...

Home / Sport / Lucchese - Livorno sarà 'giornata rossonera': non valgono gli abbonamenti

Michelini vittorioso alla Coppa Ville Lucchesi: "Una grande emozione" Lunedì, 02 Luglio 2018 14:42 Commenta per primo! DILETTAN dimensione font TI

Pubblicato in Sport TOSCANA Stampa Badesse, il Email mercato dopo la delusione per il Vota questo articolo mancato ripescaggio: presi È stato il pilota di casa Rudy (0 Voti) Biagiotti e Redi Michelini ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio alla Migliarino Etichettato sotto prima Coppa Ville Lucchesi, Vecchiano, Coppa Ville Lucchesi, rally, rally storico promosso uGcializzati staff Rudy Michelini, Rally dello dall’Automobile Club di Lucca e allenatori Zoccolo, in collaborazione con l’associazione Eventi & Motori. Athletic Partito un po’ guardingo, Calenzano, in l’al_ere Movisport, coadiuvato attacco alle note da Michele Perna, al CRONACA volante di una Porsche 911 Sc l’esperienza di del Team Guagliardo gommata Daniele Cutini Pirelli, ha pagato in avvio di gara la mancanza di Alla guida conoscenza della vettura con ubriaco, via DALLA CITTÀ cui si cimentava per la prima volta in carriera. Nonostante ciò ha mantenuto una guida incisiva chiudendo il primo giro Confesercent di prove speciali al secondo i: “Più posto, alle spalle dell’esperto pilota di auto storiche Alberto Salvini. Grande emozione per Michelini all'arrivo, dove ha ricordato che la sua passione per questo sport gli è stata tramandata dal nonno che lo accompagnava a vedere le prove speciali del Rally dello Zoccolo.

"Una vittoria assoluta che per me è stata un’emozione unica – commenta Michelini – non solo perché si tratta del rally di casa ma soprattutto perché per me i rally sono nati su queste strade, con mio nonno che mi portava a vedere le prime prove speciali quando ero bimbo. Un’impresa immensa guidare queste macchine: ho dovuto stravolgere completamente il mio stile di guida prova dopo prova, e sono anche tanto impegnative _sicamente. Complimenti a chi ci corre abitualmente. Sono stato davvero soddisfatto di questo risultato e di aver preso parte a un evento organizzato in modo impeccabile nei minimi dettagli e che ci ha regalato un’atmosfera unica dalla partenza al palco di arrivo". Nel corso della gara, una serie di regolazioni d’assetto e il progressivo adattamento dello stile di guida hanno avvicinato Michelini al vertice della classi_ca. Prova dopo prova, i tempi del duo Michelini–Perna hanno continuato a migliorare e, grazie a tre scratch, gli hanno assicurato il gradino più alto del podio. Una vittoria che ha un sapore ancora più dolce per il legame intimo e familiare tra il pilota toscano ed i luoghi attraversati dal rally. Michelini e Perna scrivono così per primi i loro nomi nell’albo d’oro di questa competizione che ha avuto ottimi riscontri tra addetti ai lavori e appassionati, e per la quale si pre_gura un promettente futuro. Terminata l’euforia dei festeggiamenti adesso si torna con la testa al Cir, e in particolare al Cira che resta l’ambizione principale del pilota lucchese, con il Rally di Roma Capitale in programma dal 20 al 22 luglio, ennesimo banco di prova per Rudy e Michele che torneranno a bordo della Skoda Fabia R5 per confrontarsi con i migliori interpreti del panorama rallystico tricolore.

!E " FA # + M CE Ultima modi_ca ilLunedì, 02 Luglio 2018 14:54 Altro in questa categoria: « La ConceriaAI Zabri FaniniBO pronta per il ANNO 5° MARTEDÌ, 3 LUGLIO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

SPORT Rudy Michelini vince la 1^ Coppa Ville Lucchesi lunedì, 2 luglio 2018, 14:31

Rudy Michelini ha vinto la 1^ Coppa Ville Lucchesi, rally storico promosso dall'Automobile Club di Lucca in collaborazione con l'associazione Eventi & Motori, inteso a promuovere la bellezza delle colline lucchesi attraverso una competizione automobilistica per vetture che hanno scritto la storia del motorsport a livello internazionale.

Partito un po' guardingo, l'alfiere Movisport - coadiuvato alle note da Michele Perna - al volante di una Porsche 911 SC del Team Guagliardo gommata Pirelli, ha pagato in avvio di gara la mancanza di conoscenza della vettura con cui si cimentava per la prima volta in carriera. Nonostante ciò ha mantenuto una guida incisiva chiudendo il primo giro di prove speciali al secondo posto, alle spalle dell'esperto pilota di auto storiche Alberto Salvini.

Nel corso della gara, una serie di regolazioni d'assetto e il progressivo adattamento dello stile di guida hanno avvicinato Michelini all'avversario che, complice una toccata, è uscito di scena cedendo al pilota lucchese il comando dopo la PS4.

Prova dopo prova i tempi del duo Michelini–Perna hanno continuato a migliorare e, grazie atre scratch, gli hanno assicurato il gradino più alto del podio. Una vittoria che ha un sapore ancora più dolce per il legame intimo e familiare tra il pilota toscano ed i luoghi attraversati dal rally.

Michelini e Perna scrivono così per primi i loro nomi nell'albo d'oro di questa competizioneche ha avuto ottimi riscontri tra addetti ai lavori e appassionati, e per la quale si prefigura un promettente futuro.

"Una vittoria assoluta che per me è stata un'emozione unica – commenta Michelini – non soloperché si tratta del rally di casa ma soprattutto perché per me i rally sono nati su queste strade, con mio nonno che mi portava a vedere le prime prove speciali quando ero bimbo. Un'impresa immensa guidare queste macchine - prosegue Rudy - in quanto ho dovuto stravolgere completamente il mio stile di guida prova dopo prova, e sono anche tanto impegnative fisicamente. Complimenti a chi ci corre abitualmente. Sono stato davvero soddisfatto di questo risultato e di aver preso parte a un evento organizzato in modo impeccabile nei minimi dettagli e che ci ha regalato un'atmosfera unica dalla partenza al palco di arrivo.

Terminata l'euforia dei festeggiamenti adesso si torna con la testa al CIR, e in particolare al CIRA che resta l'ambizione principale del pilota lucchese, con il Rally di Roma Capitale in programma dal 20 al 22 luglio, ennesimo banco di prova per Rudy e Michele che torneranno a bordo della Skoda Fabia R5 per confrontarsi con i migliori interpreti del panorama rallystico tricolore.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

ALTRI ARTICOLI IN SPORT Supporters 1

martedì, 3 luglio 2018, 09:09 Tutto è pronto alla Michela Supporters 2 Fanini per il Giro d'Italia Sarà difficile (se non impossibile) RICERCA NEL SITO eguagliare l'impresa di Michela Fanini che nel 1994, a soli 21 anni, pochi Cerca Vai mesi prima della prematura scomparsa, si aggiudicò con grande autorità il Giro d'Italia. La squadra "Michela Fanini", però, proverà a lasciare l'impronta nella prossima avventura rosa che sta per iniziare (dal 6...

lunedì, 2 luglio 2018, 17:36 Gs Lammari: importanti successi delle ragazze amaranto in campo nazionale ed internazionale Il 29 giugno ad Arezzo, si sono svolti i campionati italiani su pista master 2018 e sulla distanza dei 5mila metri grande rientro per Claudia Dardini (classe 1969) che con un bel crono di 18'10" si laurea vice campionessa italiana è seconda assoluta delle categorie 35/40/45, dietro a Hodan Mohamed...

lunedì, 2 luglio 2018, 17:03 Centro mini Basket , arriva Tessitori: "Sono contentissimo di tornare a Lucca" Alessio Tessitori provenie dalla Folgore Fucecchio dove negli ultimi quattro grazie ai suoi 1893 punti ha dato una forte mano alla squadra per salire di categoria, dalla Divisione Nazionale C alla serie C Gold

lunedì, 2 luglio 2018, 17:00 Chiocchetti (Acf Lucchese Femminile): "Non comprendiamo l'atteggiamento di Lucchesi e Grassini" Il presidente dell'Acf Lucchese Femminile Marco Chiocchetti fa il punto sulla trattativa avviata con la Lucchese Libertas 1905 di Grassini e Lucchesi

lunedì, 2 luglio 2018, 16:46 65^ edizione dei Campionati Nazionali di Atletica Leggera ANNO 5° MARTEDÌ, 3 LUGLIO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE

Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale

Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi

Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese

Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia

SPORT A Michelini-Perna (Porsche 911 SC) la prima coppa Ville lucchesi sabato, 30 giugno 2018, 22:04

L'equipaggio lucchese, all'esordio sulla Porsche, si aggiudica la vittoria assoluta della prima edizione della gara promossa da Automobile Club Lucca con Aci Sport e il gruppo Eventi & Motori.

Montecarlo (LU), 30 giugno 2018 – È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un'auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Aquilea, passando per le Pizzorne.

«Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell'Automobile Club di Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo evento, sicuramente tra i più belli della provincia».

Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale "Gragnano", a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche.

Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri. Un secondo posto di grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull'Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di avvio, all'ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo. In terza posizione assoluta si è piazzato Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, quaranta secondi di penalità. Una difficoltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a De Bellis di salire sul podio finale.

Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. A prevalere, nel confronto dedicato alle vetture di secondo raggruppamento, è stata la Ford Escort RS del campione TRZ 2017 Piergiorgio Barsanti, attardato dallo spegnimento della vettura nella speciale "Pizzorne" a seguito di una errata impostazione di traiettoria. Nel primo raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Adelchi Gasperetti e Andrea Paolini, in gara su Renault 5 Alpine.

ALTRI ARTICOLI IN SPORT Supporters 1

martedì, 3 luglio 2018, 09:09 Tutto è pronto alla Michela Supporters 2 Fanini per il Giro d'Italia Sarà difficile (se non impossibile) RICERCA NEL SITO eguagliare l'impresa di Michela Fanini Questo articolo è stato letto 55 volte. che nel 1994, a soli 21 anni, pochi Cerca Vai mesi prima della prematura scomparsa, si aggiudicò con grande autorità il Giro d'Italia. La squadra "Michela Fanini", però, proverà a lasciare l'impronta nella prossima avventura rosa che sta per iniziare (dal 6...

lunedì, 2 luglio 2018, 17:36 Gs Lammari: importanti successi delle ragazze amaranto in campo nazionale ed internazionale Il 29 giugno ad Arezzo, si sono svolti i campionati italiani su pista master 2018 e sulla distanza dei 5mila metri grande rientro per Claudia Dardini (classe 1969) che con un bel crono di 18'10" si laurea vice campionessa italiana è seconda assoluta delle categorie 35/40/45, dietro a Hodan Mohamed...

lunedì, 2 luglio 2018, 17:03 Centro mini Basket , arriva Tessitori: "Sono contentissimo di tornare a Lucca" Alessio Tessitori provenie dalla Folgore Fucecchio dove negli ultimi quattro grazie ai suoi 1893 punti ha dato una forte mano alla squadra per salire di categoria, dalla Divisione Nazionale C alla serie C Gold

lunedì, 2 luglio 2018, 17:00 Chiocchetti (Acf Lucchese Femminile): "Non comprendiamo l'atteggiamento di Lucchesi e Grassini" Il presidente dell'Acf Lucchese Femminile Marco Chiocchetti fa il punto sulla trattativa avviata con la Lucchese Libertas 1905 di Grassini e Lucchesi

lunedì, 2 luglio 2018, 16:46 65^ edizione dei Campionati Nazionali di Atletica Leggera ALTOPASCIO.INFO CRONACA LOCALE IN TEMPO REALE

Prestiti fino a 75.000 € - La Nuova Convenzione INPS Ann. prestiti-pensionati.it ROTATORIA TURCHETTO,... altopascio.info [ALTOPASCIO] Un arresto dopo... altopascio.info altopascio – Altopascio.info altopascio.info imprenditore – Altopascio.info altopascio.info arresti – Altopascio.info altopascio.info Capannori Sabato 30 giugno alcuni... altopascio.info Autovelox fissi a Marginone altopascio.info PORCARI Muore a [NEWS] A MICHELINI-PERNA 34 anni davanti... altopascio.info PORCARI Il (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA principe dei... ! Home News Altopascio Capannori Provincia di Lucca Porcari Regione Toscana altopascio.info Incidente in VILLE LUCCHESI centro,... altopascio.info Pubblicato il 1 July 2018 — da La Redazione Capannori Messi a dimora 12 olivi... altopascio.info Advertising Uno sgambatoio Consulente di Bellezza APRI per cani a... Vuoi diventare professionista della bellezza? Fallo con i corsi CEF. altopascio.info

equipaggio lucchese, all’esordio sulla Porsche, si aggiudica la vittoria assoluta della prima edizione della gara promossa da Automobile Club Lucca con Aci Sport e il L’ gruppo Eventi & Motori. Come Acquistare Azioni

TradeFW

Trading Di Successo Con Le Azioni Comincia Con Un Kit Didattico Gratuito Di Tradefw.

< ?php echo adrotate_group(11); ??> SCOPRI DI PIÙ

Montecarlo (LU), 30 giugno 2018 – È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un’auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Aquilea, passando per le Pizzorne.

«Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell’Automobile Club di Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo evento, sicuramente tra i più belli della provincia».

Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale “Gragnano”, a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche.

Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri. Un secondo posto di grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull’Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di avvio, all’ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo.

In terza posizione assoluta si è piazzato Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, quaranta secondi di penalità. Una di!coltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a De Bellis di salire sul podio finale.

Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. A prevalere, nel confronto dedicato alle vetture di secondo raggruppamento, è stata la Ford Escort RS del campione TRZ 2017 Piergiorgio Barsanti, attardato dallo spegnimento della vettura nella speciale “Pizzorne” a seguito di una errata impostazione di traiettoria. Nel primo raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Adelchi Gasperetti e Andrea Paolini, in gara su Renault 5 Alpine.

Classifiche complete su www.coppavillelucchesi.it

Advertising

Mi piace 0

TAGS: 1 911 COPPA LA LUCCHESI MICHELINIPERNA NEWS PORSCHE SC VILLE

LEAVE A REPLY

Write your comment...

Name Email Website

POST COMMENT Home Archivi Lavora con Noi Contatti

HOME LUCCA VERSILIA CAPANNORI E PIANA VALLE DEL SERCHIO/GARFAGNANA CRONACA ANIMALI CIBI E NATURA SPORT

CULTURA ECONOMIA/POLITICA SANTO DEL GIORNO

BREAKING NEWS GRAVE INCIDENTE A BORGO A MOZZANO, INVESTITO UN PEDONE ‘CAPANNORI TRA EVOLUZIONE E APOCALISSE':

A MICHELINI-PERNA (PORSCHE 911 SC) LA 1^ Cerca ... Invia COPPA VILLE LUCCHESI PUBBLICITÀ

! 116 Visto " luglio 01, 2018

# Cronaca, Lucca, Primo Piano Lucca e Piana, Sport, Ultimi Articoli $ Verde Azzurro 6 Lucca e Piana

Visualizza PDF - Scarica PDF Convert doc to pdf and pdf to doc free.fromdoctopdf.com/PDF/Converter

PUBBLICITÀ

A MICHELINI-PERNA (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI

L’equipaggio lucchese, all’esordio sulla Porsche, si aggiudica la vittoria assoluta della prima edizione della gara promossa da Automobile Club Lucca con Aci Sport e il gruppo Eventi & Motori. BANNER

CIBI E NATURA

Arriva a Firenze “E’ tempo di vita”, campagna nazionale sul 1° Edizione Viareggio Festival Paella sul Lago DI PONTECOSI tumore al seno avanzato dello Street Food Paella sul Lago DI PONTECOSI

SPORT

Arriva a Firenze “E’ tempo di vita”, campagna nazionale sul tumore al seno avanzato

A MICHELINI-PERNA Lucchese: deliberato di coprire A MICHELINI-PERNA (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA Da Schio a Lucca, Giulia Gatti al le perdite societarie , MA GLI (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI Basket Le Mura Lucca STIPENDI AI GIOCATORI…… VILLE LUCCHESI

MERCATINO DELL’USATO ZONA ACQUA

CALDA A LUCCA Montecarlo (LU), 30 giugno 2018 – È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un’auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi & Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Da Schio a Lucca,Aquilea, Giulia Gatti passando al per le Pizzorne. Basket Le Mura Lucca «Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell’Automobile Club di Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo TAG CLOUD evento, sicuramente tra i più belli della provincia».

Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto 31 35 50 55 321 432

insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Altopascio andrea marcucci barga Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale “Gragnano”, a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in capannori carnevale carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche. carnevale di Viareggio Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri. Un secondo posto di Castelnuovo di Garfagnana

grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull’Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di castelnuovo garfagnana Cefa Basket avvio, all’ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino comune di Barga comune di Lucca alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo. Fabbriche di Vergemoli fagioli In terza posizione assoluta si è piazzato Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, Festa della donna feste filecchio

quaranta secondi di penalità. Una difficoltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a Fosciandora Gallicano Garfagnana De Bellis di salire sul podio finale. lavoro Lucca Lupo Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici Maurizio Marchetti Media Valle anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. A prevalere, nel confronto dedicato alle vetture di secondo raggruppamento, è stata la Ford Escort RS notte bianca olocausto del campione TRZ 2017 Piergiorgio Barsanti, attardato dallo spegnimento della vettura nella speciale “Pizzorne” a piazza al serchio polimeni porcari seguito di una errata impostazione di traiettoria. Nel primo raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Adelchi prodotti tipici profughi ricette sanità Gasperetti e Andrea Paolini, in gara su Renault 5 Alpine.

scuola sport teatro

Classifiche complete su www.coppavillelucchesi.it Teatro dei differenti turismo in garfagnana

Condividi Versilia

SEGUICI SU

% & + ( ) *

Commenti: 0 Ordina per Meno recenti

Aggiungi un commento...

Plug-in Commenti di Facebook

ARTICOLI CORRELATI

ULTIMI ARTICOLI LUCCA E PIANA PRIMO PIANO LUCCA E PIANA CAPANNORI E PIANA ULTIMI ARTICOLI LUCCA E PIANA LUCCA

febbraio 21, 2017 gennaio 21, 2018 maggio 29, 2017 aprile 30, 2018 febbraio 07, 2017 NELLA SALA ANTONIO RAZZI: VITALIZI? LA RIBOLLITA, RICETTA ILIL SERVIZIOSERVIZIO GRATUITOGRATUITO MERCOLEDI’ 2 MAGGIO A LUCCA ARRESTATO PER CI BASTANO SOLO 5 MILA ORIGINALE ‘DIGITALE‘DIGITALE AA DOMICILIODOMICILIO ‘‘ SISI GUAMO LA PROIEZIONE DETENZIONE DI ARMA EURO AL MESE! ESTENDE AL COMPITESE DEL FILM ‘E ORA DOVE ANDIAMO?’

HOME ARCHIVI LAVORA CON NOI CONTATTI

CONTATTI VUOI RICEVERE LE ULTIME NEWS? ULTIME NEWS SEGUICI SU

Studio Verde Azzurro Email * Giovannetti in visita officina comunale, % & + ( ) * P.I. 01523300471 borse lavoro e nuovi mezzi per CCIAA LU 183738 migliorare tempestività ed efficienza [email protected] interventi Seleziona lista (o più di una): ETTORE NERI – “NOI CI SIAMO ORA + [email protected] Ultimi articoli Lucca e Piana PIÙ CHE MAI” Ultimi articoli Valle del Serchio Scuola: giochi di parole e disturbi linguistici, bambini e genitori a lezione Accettazione Privacy dai “Draghi logopei” Acconsento

Il/la sottoscritto/a dichiara di aver letto e accettato le condizioni generali dell'informativa della privacy *

Iscriviti ( )

# Stampa (/cms16/index.php/blog/team-db-motorsport-si-esalta-al-ville-lucchesi?tmpl=component&print=1&format=print)

TEAM DB MOTORSPORT - Si esalta al Ville Lucchesi $ Comunicati storici (/cms16/index.php/blog/categories/comunicati-storici) % Martedì, 03 Luglio 2018

TEAM DB MOTORSPORT SI ESALTA IN VERSIONE RALLISTICA: DE BELLIS TERZO ASSOLUTO AL "VILLE LUCCHESI" STORICO Con la Porsche 911 Gr. 4 ha sfruttato al meglio il bellissimo percorso offerto dalla gara "di casa" nonostante qualche problema di ordine tecnico. 02 luglio 2018 - Soddisfazioni anche rallistiche, per TEAM DB Motorsport, con Riccardo De Bellis, che lo scorso fine settimana si è ritagliato una nuova soddisfazione andando a chiudere in terza posizione assoluta la prima edizione del rally storico "Coppa Ville Lucchesi" disputato – ovviamente - con una Porsche, una 911 Gruppo 4 curata dai Fratelli Balletti e supportata da Bardahl Italia, lo stesso esemplare che ogni anno usa in almeno un'occasione, al "Vallate Aretine" tricolore. Al suo fianco, a leggere le note c'era Andrea Sarti, alla sua prima esperienza nel settore "storico" e la coppia pur con alcuni problemi meccanici ha saputo reggere bene in confronto contro i diversi "specialisti" presenti al via. La prestazione di De Bellis e Sarti è stata limitata nella parte iniziale della gara, con un problema al cavo della frizione, che ha fatto perdere tempo e terreno prezioso, circa un minuto in totale, ed il contatto ravvicinato con i vertici della classifica. Risolto al meglio poi il problema, la gara della coppia di DB Motorsport, da metà giornata è stata un crescendo di sensazioni ed anche di riscontri cronometrici importanti, nonostante anche il gran caldo che si è rivelato un avversario in più, sino alla bandiera a scacchi posta nel bellissimo borgo antico di Montecarlo, la perla delle colline lucchesi, salutata con il salire sul gradino più basso del podio assoluto. "Un interessante "fuori programma", correre un rally è sempre e comunque piacere, se poi lo si fa "in casa" ed in una gara come questa è ancora più esaltante e gratificante. Al di là del risultato che credo possa essere definito positivo, e per il quale ringrazio il lavoro svolto dai fratelli Balletti, soprattutto considerando i rallisti che abbiamo avuto come avversari ed i problemi che si sono manifestati in avvio di gara, l'aver corso in un contesto così bello, in prove speciali davvero di alto livello e con un'organizzazione così perfetta, ti riconcilia con tutto. Tutto molto bello, complimenti a chi ha corso, a chi ci ha battuto ed anche e soprattutto agli organizzatori!".

& Facebook ' Twitter

⋆ ⋆ ⋆ ⋆ ⋆ 0

∠ FRIULMOTOR - De Cecco, un … MRC SPORT - Rally San Marin… ∠ Home Disclaimer Cookie Policy Privacy Policy Contatti " # + % !

Home Automobilismo Motociclismo Video Gallerie Foto

Home » Automobilismo » Auto storiche » A MICHELINI-PERNA (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI Ricerca le tu news del mondo dei motori

A MICHELINI-PERNA (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI

IN AUTO STORICHE, AUTOMOBILISMO, CLASSIFICHE, ISCRITTI, NEWS, RALLY

Le ultimissime

AL RALLY ADRIATICO SI ACCENDE LO SPETTACOLO

Rally Race Terre del Timorasso Derthona – Pochi giorni al via!

CENTODIECI ISCRITTI DA DIECI NAZIONI AL 38° RALLY INT. CASENTINO. ANDREUCCI APRIPISTA DI LUSSO

Scapolo si aggiudica ” La Marca Classica ”

Rally del Grappolo 2018: iscrizioni aperte da AUTOMOTOR & 1 " Share # Tweet + ' ( giovedì 5 luglio Si corre a San Damiano d’Asti il 4 30 GIUGNO 2018 SHARE e 5 agosto

Visualizza PDF - Scarica PDF Search ... Search Convert doc to pdf and pdf to doc free.fromdoctopdf.com/PDF/Converter

A MICHELINI-PERNA (PORSCHE 911 SC) LA 1^ COPPA VILLE LUCCHESI Social Profiles L’equipaggio lucchese, all’esordio sulla Porsche, si aggiudica la vittoria assoluta alla 1^ COPPA VILLE LUCCHESI della gara promossa da Automobile Club Lucca con Aci Sport e il gruppo Eventi & Motori. " # + ) ( Montecarlo (LU), 30 giugno 2018 – È il lucchese Rudy Michelini, con Michele Perna alle note, ad aggiudicarsi la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi e il Trofeo U-Boat Italo Fontana. Un esordio assoluto per lui alla guida di un’auto storica, risultato doppiamente emozionante perché consacrato sulle strade della Prima Coppa Ville Lucchesi, appuntamento promosso da Automobile Club Lucca, insieme con Aci Sport e con Eventi &

Enduro rally Guida rally

Kart rally News rally Motori, che ha interessato, nel fine settimana, i paesaggi delle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Aquilea, passando per le Pizzorne.

«Passione sportiva, amore per il territorio e grande soddisfazione per questa prima edizione della Coppa – commentano Luca Gelli e Luca Sangiorgio, rispettivamente presidente e direttore dell’Automobile Club di Lucca – sono i tre elementi che ci spingeranno a fare ancora meglio in vista della seconda edizione. Abbiamo ricevuto numerosi apprezzamenti da parte dei partecipanti e questo ci motiva a dare ancora di più per il prossimo anno. Anche il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, così come le amministrazioni comunali e le realtà commerciali, associative e di volontariato del territorio che si sono messe a disposizione per rendere unico questo evento, sicuramente tra i più belli della provincia».

Al volante della Porsche 911 SC, il pilota locale ha concretizzato al meglio una condotta di gara che lo ha visto insediare le alte sfere della classifica assoluta fin dal primo giro di prove speciali, quando al comando vi era la Porsche 911 RSR di Alberto Salvini, uscito di scena nel corso della quarta prova speciale “Gragnano”, a seguito di una toccata posteriore che ha compromesso lo pneumatico destro della vettura portata in gara dal campione in carica nel contesto nazionale riservato alle auto storiche.

Una variabile che ha lasciato campo libero a Rudy Michelini, che ha vinto con un margine di vantaggio finale quantificato in venti secondi sulla Porsche 911 SC di Gianmarco Marcori e Barbara Neri, vincitori nel 3° Raggruppamento. Un secondo posto assoluto di grandi contenuti, quello del pilota di Santa Croce sull’Arno, al centro di una prestazione indirizzata, nella fase di avvio, all’ottimizzazione del setup della vettura in vista del prossimo appuntamento tricolore. Prerogative mutate nella seconda parte di gara, con il driver pisano al centro di un acceso confronto con il leader Rudy Michelini fino alla conclusione della gara, nel centro storico di Montecarlo.

Terzo miglior riscontro assoluto per Riccardo De Bellis, con Andrea Sarti. Sul sedile della Porsche 911 RSR, il pilota lucchese ha saputo reagire a un problema alla frizione costato, a seguito di un ritardo al controllo orario, quaranta secondi di penalità. Una difficoltà risolta nelle operazioni di assistenza, che non ha comunque impedito a De Bellis di salire sul podio finale.

Quarto miglior riscontro assoluto per Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, vincitore di 2° Raggruppamento su Porsche 911 RSR, al centro di una performance che li ha visti precedere Mauro Lenci e Ronny Celli, con il pilota lucchese tornato dopo ben tredici anni al volante della Peugeot 205 GTI 1.9 e limitato, nel corso della prima parte di gara, da problemi di natura elettronica. Nel 1° raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Luigi Capsoni e Diego Pontin in gara su Alpine A110.

Classifiche complete su www.coppavillelucchesi.it

Nelle foto (free copyright Simonelli): le vetture protagoniste del podio assoluto ed un momento della premiazione.

1 " Share # Tweet + ' ( & SHARE

TOPICS: * 1^ COPPA VILLE LUCCHESI * CLASSIFICA

∠ PREVIOUS POST NEXT POST ∠

STASERA PARTE IL 5° CAMUNIA RALLY 46 SAN MARINO RALLY – IL TRIONFO DI CECCOLI

AUTOMOTOR

- " # + Giovedì, 05 Luglio 2018

(https://www.mattiperlecorse.com)

Home (/index.php) Rally (/index.php/rally) Slalom (/index.php/slalom) Salite (/index.php/salite)

Altre Notizie (/index.php/news) Piloti (/index.php/rubrica) Auto (/index.php/auto) Le nostre foto (/index.php/le-nostre-foto)

I nostri video (/index.php/i-nostri-video) Le interviste di Faby Valentina (/index.php/le-interviste-di-faby-valentina) Cerca

RALLY (/INDEX.PHP/RALLY)

BONDIONI: UN UOMO SOLO AL COMANDO DEL 5° CAMUNIA RALLY (/INDEX.PHP/RALLY/ITEM/3183- BONDIONI-UN-UOMO-SOLO-AL-COMANDO-DEL-5-CAMUNIA-RALLY)

Read more... (/index.php/rally/item/3183-bondioni-un-uomo-solo-al-comando-del-5-camunia-rally) TEAM DB MOTORSPORT SI I Nostri Partner ESALTA IN VERSIONE (https://www.facebook.com/matteo.ciuffreda.581? RALLISTICA: DE BELLIS fref=ts) TERZO ASSOLUTO AL “VILLE LUCCHESI” STORICO

Print (/index.php/rally/item/3200-team-db-motorsport-si-esalta-in-versione-rallistica-de-bellis-terzo-assoluto-al- ville-lucchesi-storico?tmpl=component&print=1) Email (/index.php/component/mailto/? (https://www.facebook.com/quellidellesvolte/) tmpl=component&template=jp-magazine&link=a31ff4245d418db120b796d12816b62e56b9181c)

(https://www.facebook.com/ARP- Racing- 1768363553396900/? fref=ts)

(https://www.facebook.com/CronoscalateChePassione/)

(http://www.ilgiornaledimonte.it/)

(https://www.facebook.com/foggiacoupon.it/)

(/media/k2/items/cache/7f2357fd4d3a42103f948b736e2de311_XL.jpg)

TEAM DB MOTORSPORT SI ESALTA IN VERSIONE (http://www.mercurionavigatori.it/) RALLISTICA: DE BELLIS TERZO ASSOLUTO AL “VILLE LUCCHESI” STORICO (http://www.rallyportadelgargano.it/) Con la Porsche 911 Gr. 4 ha sfruttato al meglio il bellissimo percorso offerto dalla gara “di casa” nonostante qualche problema di ordine tecnico.

(https://www.facebook.com/6kgraphic/? fref=ts)

Google

Come Soddisfazioni anche rallistiche, per TEAM DB Motorsport, con Riccardo De Bellis, che lo scorso fine settimana si è ritagliato una nuova soddisfazione Acquistare andando a chiudere in terza posizione assoluta la prima edizione del rally Azioni storico “Coppa Ville Lucchesi” disputato – ovviamente - con una Porsche, TradeFW una 911 Gruppo 4 curata dai Fratelli Balletti e supportata da Bardahl Italia, lo stesso esemplare che ogni anno usa in almeno un’occasione, al “Vallate Aretine” tricolore. Trading Di Successo Con Le Azioni Al suo fianco, a leggere le note c’era Andrea Sarti, alla sua prima esperienza Comincia Con Un Kit nel settore “storico” e la coppia pur con alcuni problemi meccanici ha saputo Didattico Gratuito Di reggere bene in confronto contro i diversi “specialisti” presenti al via. La Tradefw. prestazione di De Bellis e Sarti è stata limitata nella parte iniziale della gara, con un problema al cavo della frizione, che ha fatto perdere tempo e terreno prezioso, circa un minuto in totale, ed il contatto ravvicinato con i vertici della classifica. SCOPRI DI PIÙ Risolto al meglio poi il problema, la gara della coppia di DB Motorsport, da metà giornata è stata un crescendo di sensazioni ed anche di riscontri cronometrici importanti, nonostante anche il gran caldo che si è rivelato un avversario in più, sino alla bandiera a scacchi posta nel bellissimo borgo antico di Montecarlo, la perla delle colline lucchesi, salutata con il salire sul gradino più basso del podio assoluto.

“Un interessante “fuori programma”, correre un rally è sempre e comunque piacere, se poi lo si fa “in casa” ed in una gara come questa è ancora più esaltante e gratificante. Al di là del risultato che credo possa essere definito positivo, e per il quale ringrazio il lavoro svolto dai fratelli Balletti, soprattutto considerando i rallisti che abbiamo avuto come avversari ed i problemi che si sono manifestati in avvio di gara, l’aver corso in un contesto così bello, in prove speciali davvero di alto livello e con un’organizzazione così perfetta, ti riconcilia con tutto. Tutto molto bello, complimenti a chi ha corso, a chi ci ha battuto ed anche e soprattutto agli organizzatori!”.

FOTO T.E. SIMONELLI TWITTER

PRODOTTO EVENTI RALLY VELOCITÀ

A Michelini e Perna la 1^ Coppa Ville Lucchesi cerca qui Cerca

ARTICOLI RECENTI

A Michelini e Perna la 1^ Coppa Ville Lucchesi 3 LUGLIO 2018 |

Ottimo Peccenini nel VdeV a Digione 3 LUGLIO 2018 |

CIRT 2018: il San Marino Rally riscrive la classifica 3 LUGLIO 2018 |

VEDI TUTTI GLI ARTICOLI

ARCHIVI

luglioluglio 20182018

giugno 2018 maggio 2018 ! 0 ! 0 ! 0 ! 0 ! 3 luglio 2018 aprile 2018

marzo 2018 L’equipaggio si è imposto all’esordio sulla Porsche 911 SC febbraiofebbraio 20182018

Rudy Michelini e Michele Perna hanno vinto ieri la prima edizione della Coppa Ville Lucchesi, promossa dall’Automobile Club gennaio 2018 Lucca e dal gruppo Eventi & Motori sulle colline lucchesi, da Villa Basilica a Montecarlo, da Gragnano a Aquilea, passando per le dicembre 2017 Pizzorne. L’equipaggio, all’esordio su una Porsche 911 SC, si è anche aggiudicato il Trofeo U-Boat Italo Fontana. novembre 2017 Michelini si è giovato del ritiro di Alberto Salvini (Porsche 911 RSR), uscito di scena nel corso della quarta prova speciale ottobre 2017 “Gragnano” quando si trovava al comando, a causa di una toccata che ha compromesso uno pneumatico. settembre 2017 Al secondo posto, su Porsche 911 SC, Gianmarco Marcori e Barbara Neri, autori di una gara caratterizzata dall’acceso confronto agosto 2017 con Michelini nella fase finale della gara. Terza posizione assoluta per Riccardo De Bellis e Andrea Sarti sulla Porsche 911 RSR, luglioluglio 20172017 rallentati da un problema alla frizione. giugno 2017 Quarti Alessandro Ghezzi e Agostino Benenti, su Porsche 911 RSR, vincitori del 2° Raggruppamento davanti a Mauro Lenci e maggio 2017 Ronny Celli. Nel 1° raggruppamento, invece, protagonisti sono stati Luigi Capsoni e Diego Pontin in gara su Alpine A110. aprile 2017 LF marzo 2017 febbraiofebbraio 20172017 gennaio 2017

Se vuoi ricevere gratuitamente notizie su Coppa Ville Lucchesi, Michele Perna, Porsche 911 SC, Rudy Michelini lascia dicembre 2016 il tuo indirizzo email nel box sotto e iscriviti: novembre 2016 ottobre 2016 Inserisci il tuo indirizzo email Iscriviti settembre 2016 Powered by News@me agosto 2016

Freeride con MotorsportMag.it, per offrirti una migliore esperienza digitale su questo sito, utilizza cookie di "terza parte", ovvero cookieluglioluglio statistici 20162016 di tipo analitico inviati da Google Inc. nell'ambito del servizio di analisi statistiche in forma aggregata denominato Google Analytics. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o-- selezioneScarica l'articolo di un elemento "A Michelini dello e stesso Perna la(ad 1^ esempio, Coppa Ville di un'immagine Lucchesi" in oPDF di un -- link) comporta la prestazione del consensogiugno all'uso2016 dei cookie. Procedendo con la navigazione, dunque, ci autorizzi a memorizzare e ad accedere a tali cookie sul tuo dispositivo. Se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser. maggio 2016 MAGGIORI INFORMAZIONI ACCONSENTO aprile 2016