Vigonza

Periodico d’informazione della Giunta comunale Anno III - n. 2 - Dicembre 2020 Anche online News sul sito web del Comune

Guardiamo avanti Formato 0x60 mm

CENTRO panificio ASSISTENZA pasticceria FISCALE da forno... Studio Turato • Vigonza Consulenza fiscale, tributaria e CAF di Roberto Moron Per preventivi SERVIZI OFFERTI 049 8095671 • Elaborazione dati contabili e fiscali Gualtieridi Gualtieri Rossano • Modello 730/Dichiarazione dei redditi • Gestione colf e badanti Viale del Lavoro, 2 - Peraga di Vigonza (PD) Piazza Viterbi, 5 • Gestione contratti di locazione e altro Mellaredo di (VE) Tel. e Fax 049 2953015 - Cell. 348 4000568 IL CENTRO DI RIFERIMENTO Cell. 339 3463096 PER L’AZIENDA ALL’AVAMGUARDIA ST CONSULTING NUOVA APERTURA Tel. e Fax 041 468524 Via Roma, 50 - Vigonza (PD) [email protected] Via degli Alpini ang. via Toscana, 10 • Vigonza (PD) Tel. 049 2325043 - Cell. 348 4000568 Autoscuola Riviera Mellaredo www.studioturato.net • [email protected]

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm

VIGONZA (PD) - Via Roma, 10 E Cell. 347 9979938 - Tel. e Fax 049 625558 [email protected] - www.alvigo.it

Al Vigo’ - Ristorante Pizza & Grill alvigo_grill_vigonza

Formato 180x60 mm

Buone Feste • serramenti in alluminio e pvc • facciate in cristallo • porte interne • parapetti in vetro acciaio • opere di carpenteria leggera • pareti divisorie • giardini di inverno • verande • zanzariere • manutenzioni in genere

Via Salata, 47 - 35027 (PD) - 049 9802513 - 349 8693892 - [email protected] - www.hoblo.it

Formato 0x60 mm EDITORIALE 3

Sindaco Innocente Stefano Marangon Sotto l’albero un dono prezioso: la solidarietà Questo è un Natale diverso, come sappiamo, ma porta Certamente, e non ne faccio mistero, in questi mesi con sé alcune inattese buone notizie. l’Amministrazione ha incontrato anche delle difficol- La recrudescenza della pandemia, dopo un’estate ingan- tà: come in ogni famiglia, può accadere che ci siano dei nevolmente spensierata, non è solo la causa di nuove re- problemi lungo il percorso ma, con buon senso, pazien- strizioni, ma anche l’occasione per scoprire nella nostra za, dedizione e responsabilità, che non devono mai ve- comunità la forza di un impegno concreto di vicinanza nire meno e che sono alla base della buona amministra- e solidarietà. Gli esempi sono numerosi: dalla riapertu- zione, si trovano insieme le soluzioni per tenere sempre ra delle scuole, grazie allo sforzo corale degli insegnanti, al centro il bene comune. del personale scolastico, dei nostri uffici e delle famiglie, Infine, vi ringrazio tutti con orgoglio per lo straordinario che ha permesso di partire in sicurezza e di continuare senso di comunità dimostrato in questi mesi con concre- senza particolari criticità. Poi, la preziosa collaborazio- te azioni di solidarietà. Come ho avuto modo di toccare ne dei volontari della Protezione Civile e degli Alpini di con mano nel contatto telefonico con i pazienti positivi, Vigonza, senza i quali non sarebbe possibile garantire la ai quali ho portato la vicinanza dell’Amministrazione, le sicurezza di molte attività pubbliche. nostre reti familiari e di vicinato si sono attivate con una La sinergia con la medicina del territorio, in particolare prontezza encomiabile. Grazie davvero! E grazie anche con il Gruppo di Medicina integrata Vigonza Medica, ci di continuare a rispettare le regole di contenimento del- ha permesso di realizzare una massiccia campagna di la pandemia, che la stragrande maggioranza sta appli- vaccinazione antinfluenzale gratuita, con più di tremila cando con pazienza e perseveranza per superare questa persone che si sono recate nelle sedi messe a disposi- fase così difficile. zione dal Comune. Ringrazio i medici anche per l’atti- Una cosa è certa: anche la pandemia passerà e potre- vazione dei punti tampone e tutti coloro che si sono resi mo tornare ad abbracciarci e a riunirci liberamente e disponibili nelle varie attività di sostegno ai cittadini. con gioia. Per questo voglio salutarvi con le parole del Anche per le opere pubbliche ci sono importanti novi- grande Lucio Dalla, che mai come oggi suonano di buon tà: quelle ultimate, i numerosi cantieri in corso (come auspicio: potete vedere nell’inserto centrale) e quelle in fase di avvio. Evidenzio le tre nuove piste ciclabili: quella “L’anno che sta arrivando tra un anno passerà in destra Brenta, il tratto da via Molino e il Serraglio/ Io mi sto preparando, è questa la novità” via Barbariga, l’illuminazione dell’asse viario Perarolo- Vigonza; sono la risposta concreta all’esigenza - molto Auguri a tutti di buona salute, Buon Natale sentita in questo momento - di vita all’aria aperta, ove il e Buon Anno Nuovo movimento e il piacere di gustare e scoprire la bellezza del nostro territorio si fondono insieme, rendendolo più Il sindaco vivibile anche nel rispetto della sostenibilità ambienta- Innocente Stefano Marangon le. Per tutto ciò ringrazio gli uffici, che hanno avviato un percorso organizzativo e di impegno personale che ha permesso di procedere a un passo davvero spedito, nonostante la pandemia in corso.

Via Roma, 44/A Vigonza (PD) Dott. Ivo Fornasiero 049.8097079 ODONTOIATRIA CLASSICA ED INTEGRATA www.studiodanese.it

Dott. Geom. STEFANO DANESE TERAPIE ALL’OZONO IN AMBIENTI BIONOMICI 348.0080151

Pratiche edilizie Via Germania, 6/9 - 35010 Vigonza (PD) Superbonus 110% - [email protected] Pratiche catastali Tel. 049 21 37 346 www.studiodentisticofornasiero.it

PER EVENTUALI URGENZE 348 226 83 83

PROPOSTA B - Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm 4 SALUTE Influenza: vaccinazione sul territorio Quest’anno la campagna per la vac- sposizione gli spazi e, grazie alla pre- tobre. Non era necessaria l’impegna- cinazione antinfluenzale 2020/2021 ziosa collaborazione del volontari di tiva e ogni singola operazione, tra re- ha assunto particolare rilievo, dato Protezione Civile e dell’Associazione gistrazione e dimissione, è durata dai che la sanità Regionale si è posta un Nazionale Alpini, anche il supporto cinque agli otto minuti. duplice obiettivo, fondamentale nel- logistico per evitare la formazione Le prime due giornate sono state la lotta alla pandemia da Covid-19: di assembramenti. Gli interventi di rivolte preferibilmente alle persone cercare di evitare il sovrapporsi del- vaccinazione si sono svolti dalle ore di età superiore a 65 anni o in situa- le due patologie, che hanno sintomi 8.00 alle ore 17.00 di sabato 17 e 31 ot- zione di salute fragile, per patologie simili. Il piano emergenziale sanita- che aumentano i rischi derivanti rio approvato dalla Regione dall’infezione. ha fissato gli obiettivi di copertura Le sedi individuate sono state: per la vaccinazione antinfluenza- • le ex scuole miste di Codiverno le, per tutti i gruppi di cittadini, nel per le frazioni di Pionca e Codi- 75% come obiettivo minimo e nel verno; 95% come obiettivo ottimale. Il Co- • la Sala Consiliare al Castello dei mune e il Gruppo di Medicina Inte- Da Peraga per le località di Vigon- grata Vigonza Medica composto da za e Peraga; dodici medici di Medicina Generale • la Palestra di Via Atene per le fra- (MMG), hanno ritenuto opportu- zioni di Busa, Perarolo e San Vito. no attivare una collaborazione per • Oltre quattromila, alla fine, le per- la diffusione più capillare possibile sone di Vigonza vaccinate. Ben della vaccinazione nel nostro terri- duemilaecento solo il primo saba- torio. Vigonza Medica ha proposto to. Quest’anno il vaccino è consi- di svolgere l’attività di vaccinazione gliato e gratis già dai 60 anni di età. oltre che presso i propri ambulatori, Alle persone disabili o con difficoltà anche in tre giornate “dedicate” in motoria, è garantita la vaccinazione tre punti del territorio Comunale. a domicilio, contattando il proprio L’Amministrazione ha messo a di- medico curante.

El.Ma. è l’azienda specializzata nell’assemblaggio di schede elettroniche con componenti PTH, saldatura, collaudo e imballaggio situata a Vigonza. I nostri collaboratori sono professionisti specializzati in grado di rispondere a qualsiasi richiesta del cliente, sia in termini di numeri che di performance del prodotto. La nostra serietà e competenza sono i nostri punti di forza che hanno portato sempre a una totale soddisfazione del cliente. I nostri servizi sono: • assemblaggio di qualsiasi tipo di scheda con componenti PTH • saldatura a bagno d’onda e ripresa manuale con saldatori stilo che utilizzano una lega di stagno lead free • collaudi e prove secondo usi del commissionante • imballaggio Inoltre, in questo periodo di emergenza, abbiamo realizzato uno shop dedicato alla nostra comunità per la vendita di mascherine protettive. www.elmaitalia.it Visita il nostro sito per acquistare e informazioni.

Formato 180x60 mm SALUTE 5

Covid-19: tamponi e test rapidi fin dallo scorso maggio È dal 6 maggio che i medici di base di è di ottanta test, tra quelli rapidi e Vigonza Medica eseguono gratis test i tamponi molecolari. Un servizio rapidi e tamponi per il Covid-19. Da che da otto mesi dà tranquillità ai molto prima del recente accordo eco- nostri cittadini e fornito dagli MMG Immagine concessa da TNE Telenordest nomico tra medici di famiglia e Re- (Medici di medicina generale) di Vi- gione. Il servizio a costo zero è inizia- gonza per almeno sei mesi senza il che a nome degli altri undici dotto- to nei singoli ambulatori dei dottori, compenso aggiuntivo concordato in ri di famiglia che fanno parte di Vi- quindi si è spostato nel parcheggio autunno tra la categoria e il Servizio gonza Medica, dice: «La proposta della sede di strada Noalese in for- sanitario regionale. Uno sforzo so- dei tamponi gratuiti è nata per an- ma “Drive-in”, con il paziente che du- stenuto anche dal personale infer- che per affermare l’importanza per rante il prelievo resta seduto a bordo mieristico della medicina di grup- noi medici di base di esserci duran- dell’auto. L’Amministrazione comu- po, per molte ore di lavoro al giorno. te questa emergenza e di poter ope- nale ha offerto la disponibilità di svol- I tamponi vengono portati ad ana- rare efficacemente per la comunità gere questa modalità di raccolta al lizzare direttamente alla Unità di e i nostri pazienti. Poi, il rimborso Borgo, per agevolare il più possibile Microbiologia dell’Azienda Ospe- economico se c’è meglio, ma non è cittadini e operatori sanitari. daliera di Padova diretta dal dottor fondamentale: noi da maggio ci sia- La media giornaliera di prelievi per Andrea Crisanti. mo mossi in modo indipendente da l’analisi dell’infezione da Covid-19 Il dottor Francesco Alibrandi, an- qualsiasi retribuzione». Tumore al seno, meglio prevenire Il 30 ottobre, nel mese della preven- usufruito di questa iniziativa, venti una spesa sanitaria più efficace, che zione del tumore al seno, il Comu- al mattino e venti al pomeriggio. sposta le risorse dove ci sono mag- ne di Vigonza ha collaborato con le I requisiti per accedere sono stati i giori criticità. Un sentito ringrazia- Associazioni Prevenzione e Vita e seguenti: mento anche agli sponsor, molti dei Welfare Care per offrire la possibi- • il possesso della Cittadinanza Ita- quali di Vigonza, che hanno con- lità alle cittadine vigontine dai 35 ai liana; sentito la gratuità dell’iniziativa. 49 anni di effettuare gratuitamente • non aver effettuato Controlli Cli- una mammografia o ecografia, con nico Strumentali (Mammografie) prenotazione obbligatoria. In piaz- negli ultimi 12/18 mesi dalla data za Zanella è giunta la clinica mobi- della richiesta. le “CareReady Mobile Diagnostic”, L’Amministrazione è stata ben con- all’interno della quale sono stati ef- tenta di poter offrire la possibilità di fettuati gli esami diagnostici, com- estendere anche in questa occasio- pleti di referto. Quaranta le donne ne il diritto alla cura preventiva del- che, previa prenotazione, hanno la salute. Più prevenzione significa

VIENI A PROVARE LA NOSTRA COLORAZIONE REALIZZATA CON SOSTANZE VEGETALI... SI MISCELA CON ACQUA! E SE PASSI A TROVARCI NEL MESE DI DICEMBRE AVRAI DIRITTO AD UNO SCONTO DEL 15% NEL MESE DI GENNAIO 2021 SU PROSSIMO COLORE! Via Venezia, 54/D • CAPRICCIO DI VIGONZA (PD) • Tel. 049 502863 New Age Parrucchieri • new__age_ parrucchieri WEB: newageparrucchieri.com

Formato 180x60 mm 6 SOCIALE NOVITÀ NOVITÀ

Con Amore e Con Rabbia In collaborazione con il Con Amore e Con Rabbia In collaborazione con il A.P.S. Comune di Vigonza A.P.S. Comune di Vigonza Linea Amica - Sportello gratuito per anziani Punto Anziani Aiuta gli Anziani della tua Sportello GRATUITO comunità di sostegno psicologico per anziani e familiari UNA TELEFONATA Cosa puoi trovare: AMICA PUO' FARE LA Sostegno alle difficoltà legate all'invecchiamento come solitudine, DIFFERENZA! lutti, problemi fisici o psicologici Supporto e informazioni per affrontare la demenza Se vuoi contribuire anche tu Chi può rivolgersi al servizio: CONTATTACI: Tutti gli anziani che desiderano parlare di situazioni personali o familiari 375 6326075 Famiglie che assistono persone con demenza dott.ssa Marta Casagrande e dott.ssa Delia d'Angelo SPORTELLO - Dove e quando: Tutti i mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 TI ASPETTIAMO! Presso il Centro anziani di via Paradisi, 4 - Vigonza (si consiglia appuntamento telefonico) Cos'è LINEA AMICA oppure Una telefonata di compagnia alle persone anziane della tua Telefonicamente Lunedì - Mercoledì - Giovedì dalle 15 alle 19 comunità dott.ssa Marta Casagrande - dott.ssa Delia d'Angelo Presenza di un professionista per guidarti e supportarti nella telefonata Spazio di condivisione con gli altri volontari ed il professionista Chiamaci al numero 375 6326075

Sociale e Covid: non solo buoni alimentari! AIUTI AGLI ASILI tero contributo previsto a bilancio. ASILO COMUNALE G. RODARI NIDO PRIVATI Abbiamo preso in carico il paga- Per il nido comunale abbiamo con- Abbiamo sostenuto con un contri- mento della retta mensile dei bam- diviso col Gestore un accordo di buto mirato gli asili nido privati che, bini iscritti e residenti, con invali- sostegno reciproco, onorando il durante la chiusura imposta per dità accertata, per parificare i costi contratto con il 25% del dovuto, legge, si sono trovati in difficoltà a delle rette di tutti gli alunni invalidi, nonostante la chiusura forzata. Re- gestire le spese di amministrazione residenti e frequentanti le scuole stituita ai genitori la quota di retta e del personale, in attesa dei contri- dell’infanzia del territorio, equipa- non goduta dell’ultima settimana di buti statali. rando il trattamento tra alunni del- febbraio. Non abbiamo aumentato le scuole statali (esentati anche dal le rette per le famiglie, assorbendo SCUOLE MATERNE PARITARIE costo mensa) e delle scuole paritarie i maggiori costi che la pandemia ha Abbiamo anticipato ed elargito l’in- convenzionate. procurato. Abbiamo restituito alcu-

studioARTeMENTE psicoeducativo integrato GELATERIA ARTIGIANALE COPPE GELATO, TORTE E SEMIFREDDI CAFFETTERIA - BAR - PRANZI VELOCI CRÊPES DOLCI E SALATE VENDITA DI CAPSULE CAFFÈ E TE SFUSO CONSEGNA A DOMICILIO FARMACIA AL BORGO S.N.C. delle Dott.sse Valentina Gallo e Silvia Gomirato Dott.ssa Rosy De Felice Psicologa VIA VENEZIA, 52/A Cell. 393 3639449 Via Ludovico Ariosto, 16 VIGONZA (PD) Dott.ssa Alessia Zancopè Artista Terapista 35010 loc. Barbariga di VIGONZA (PD) 391 1160584 Cell. 389 0128387 Tel. 049.8308296 www.cucuruchogelato.it Via Cavour, 32/F - Vigonza (PD) - Seguici su [email protected]

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm SOCIALE 7

non si fermasse. Non era scontato, re, quelle situazioni delicate di cit- vista l’età a rischio dei volontari: per- tadini vigontini che si presentano ai sone davvero encomiabili! Servizi Sociali in cerca di un aiuto economico. Grazie di cuore! CONTRIBUTI REGIONALI E STATALI BUONI SPESA Fondo emergenza Covid, fondi Con una disponibilità comunale di SOA, RIA, RDC (si legga il signifi- 122.127,53 euro, da aprile a ottobre cato nella tabella a seguire), povertà abbiamo ricevuto 808 domande, ni anticipi a quelle famiglie che ave- educativa, buoni libro, tutti progetti comprese doppie e con dati man- vano iscritto i figli al nido e che poi e contributi destinati alle famiglie canti. Dopo averle analizzate e in- non hanno frequentato, nonostante in difficoltà. Grazie al costante im- terpellato quasi tutti i richiedenti, il Regolamento non lo prevedesse. pegno degli addetti al Settore Socia- sono state istruite 730 richieste di Attualmente stiamo accogliendo le, cui va il ringraziamento di tutta cui 532 sono risultate positive per cinquanta bambini. Un grazie sin- l’Amministrazione, che lavorando il buono spesa e 198 negative. Da cero a tutte le famiglie che hanno a testa bassa e in numero non ade- inizio aprile al 31 ottobre scorso, ab- capito le difficoltà del momento. guato, analizzano e smistano più biamo erogato 117.695,70 euro alle In questo modo riteniamo di aver velocemente possibile una mole famiglie bisognose. Il 1° novembre ascoltato e compreso le loro neces- enorme di richieste. abbiamo chiuso l’avviso pubbli- sità e anche quelle dei piccoli che co, stabilendo che la quota residua frequentano l’Asilo Nido comunale COMMISSIONE ASSISTENZA verrà assegnata su conforme pare- “Gianni Rodari”. È composta da persone davvero re della Commissione Assistenza, speciali che, senza alcun compen- dopo la presentazione di domanda SERVIZIO PEGASO so, in assoluta riservatezza e per di contributo. Grazie, grazie e ancora grazie ai vo- solo spirito di appartenenza a una Questa è la fotografia del dramma lontari che in questi mesi hanno pre- comunità, dedicano una parte del che questa pandemia sta portando stato la loro opera a favore di anziani loro tempo per definire, insieme con sé a livello sociale ed economi- e soggetti fragili, perché il servizio all’assistente sociale e al capo setto- co nel territorio.

R.I.A. Reddito Inclusione attiva Assistenza economica: TOT. DISPONIBILE PROGETTI ATTIVABILI GIÀ ATTIVI spesi euro 36.477,50. euro 23.160 12 10 SoA Sostegno all’Abitare Residuo da spendere TOTALE IMPEGNATO UTILIZZATI RESIDUI al 3.11.2020: euro 6.581,15 euro 4.200 euro 2.381,15 euro 23.522,50. Povertà Educativa TOTALE IMPEGNATO UTILIZZATI RESIDUI Erogati 43 contributi a 39 utenti. euro 2.306,15 euro 1.762,15 euro 544 Fondo Emergenza Covid-19 TOTALE IMPEGNATO UTILIZZATI RESIDUI euro 10.323,97 euro 2.207,98 euro 8.115,99

Formato 180x60 mm La storia di Divani&Dettagli è una storia che parla di artigianalità, cura, maestria e tradizione famigliare arrivata oggi alla terza generazione.

Le nostre creazioni sono il frutto dell’amore per i particolari e dei continui aggiornamenti e partecipazioni a importanti fiere nei centri della moda di Milano e Parigi.

Amiamo il nostro lavoro e coltiviamo con passione il rapporto unico con il cliente. Ciascun nostro pezzo è realizzato attentamente scegliendo ogni dettaglio: dalla seduta, al tessuto e alle cuciture. Per ogni elemento ci affidiamo alle sapienti mani dei nostri artigiani e alle ispirazioni dei nostri designer che sono garanzia di qualità, confort e bellezza.

Negli anni, Divani&Dettagli ha ampliato la propria gamma di prodotti anche a complementi come sedie, tendaggi, biancheria su misura, rivestimenti per letti e materassi. Nella creazione di questi prodotti ci affidiamo ad artigiani con cui collaboriamo da tempo e di cui conosciamo l’eccellenza e la maestria.

Il nostro senso estetico e pregiata selezione di materiali ci ha portato a collaborare con grandi aziende, realizzando progetti per navi da crociera, negozi, ristoranti, hotel e per il restauro di prestigiose ville venete. Offriamo un servizio di restauro dedicato anche ai privati così che possano continuare a godere della bellezza e del confort del proprio divano anche con il passare del tempo.

Vieni a trovarci nel nostro showroom di Vigonza e scopri l’unicità del tuo prossimo, ed esclusivo, divano!

Via Venezia, 54 | Capriccio di Vigonza (PD) | 049 725642 | www.divaniedettagli.com | Divani e Dettagli

Formato 180x130 mm

NUOVA APERTURA PELLIZZARI SUBAGENZIA: ASSICURAZIONI BILATO SILVIA Via Aldo Moro, 6 Via Meucci, 14 35010 BUSA DI VIGONZA (PD) 35010 PIONCA DI VIGONZA (PD) Tel. 049 8935810 Tel. 345 6351640 [email protected] [email protected]

auto - infortuni - casa - fondo pensione - investimenti CAF ASSISTENZA FISCALE - 730 - ISEE

Formato 180x60 mm

Tel. 049 646131 Fax 049 8009224 e-mail: [email protected] www.carrozzeriastecca.it s.n.c. di Barbato Pierluigi & C

Via Cornara, 7 35010 PIONCA di Vigonza (PD)

Formato 180x60 mm CULTURA 9

Le Giornate FAI d’autunno al Borgo del 17 e 18 ottobre 2020

Per il secondo anno consecutivo il Una scoperta che ha permesso agli FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, archeologi di avanzare nuove ipote- ha scelto Vigonza come sito per gli si sull’importanza dell’insediamen- appuntamenti delle giornate autun- to vigontino, posto all’incrocio delle nali, dedicate quest’anno alla sua vie di collegamento tra Patavium, fondatrice Giulia Maria Crespi mor- l’antica Altinum e la laguna. Gli ta il 19 luglio 2020. L’evento è stato scout, in costume antico, hanno an- organizzato dalla delegazione Fai di che dato una dimostrazione pratica Padova grazie in particolare all’aiuto del sistema di misurazione agraria dei tanti volontari che hanno dato la dei romani impiegando la “groma”, loro disponibilità e permesso lo svol- strumento che serviva per tracciare gersi delle visite all’aperto, nel pieno sul territorio allineamenti tra loro rispetto delle misure di sicurezza ortogonali, incrociati tra essi ad an- anti Covid, e grazie alla preziosa col- golo retto, necessari al disegno della laborazione del Museo della centu- centuriazione. la cui lettura è ancora oggi visibile riazione di e degli scout In concomitanza con il nostro even- dall’alto con le fotografie aeree e ben del Gruppo Cngei di Vigonza. to FAI, il Museo della centuriazio- leggibile in tutta la cartografia stori- Nelle tappe di visita al Borgo, opera ne di Borgoricco è rimasto aperto al ca e contemporanea. del 1938 dell’architetto Quirino De pubblico per approfondire le tecni- Le giornate hanno visto la presenza Giorgio, i visitatori hanno potuto che e la memoria del paesaggio de- di 122 visitatori, accolti e seguiti da apprendere la genesi e lo sviluppo finito dalla centuriazione romana, 28 volontari Fai e 12 scout Cngei. del restauro che nel 2016 lo ha ri- portato a nuova vita con l’innovati- PREMIO INTERNAZIONALE va progettazione del “Giardino della AL “NOSTRO” LIBRO SU DE GIORGIO pioggia” e delle sue vasche di fito- Il libro “Quirino De Giorgio: An Architect’s Legacy” depurazione che permettono l’equi- di Michel Carlana, Luca Mezzalira e Curzio Penti- librio idraulico del complesso e del malli, sostenuto dal Comune di Vigonza per pro- parco, recuperando in modo soste- muovere la conoscenza dell’opera dell’architet- nibile l’acqua piovana dell’area. La to palmarino, ha vinto il “DAM Architectural Book tappa più emozionante è stata quel- Award”, un importantissimo premio internaziona- la del racconto degli scavi condotti le del Deutsches Architekturmuseum di Francofor- dalla Soprintendenza di Archeolo- te, ente che insieme alla locale Fiera del libro eleg- gia, Belle Arti e Paesaggio di Pado- ge ogni anno i dieci migliori libri di architettura al va nel 2016 e dei ritrovamenti che mondo. Il volume è la prima opera in inglese dedi- hanno portato in evidenza i resti di cata a De Giorgio. Gli autori, laureati all’Università un piccolo tempio e di un pozzo ro- Iuav di Venezia, attualmente vi svolgono attività di collaborazione e ricerca. mano del I secolo a.C.

Via Barbariga, 12 | 30039 (VE) T. 3470920200 | [email protected]

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm 10 LAVORI PUBBLICI

L’anno che verrà: un 2021 pieno di cantieri Per un assessore dare delle date si- dale. Tratto lungo circa 650 metri e chio asilo di Pionca. Il Comune ha gnifica esporsi. Gli imprevisti che come per via Arrigoni si interverrà ottenuto un contributo dalla Regio- possono compromettere le previsio- sulle reti di fognatura e acquedotto. ne. La rimozione dell’edificio apri- ni sono quotidiani. Nonostante ciò, Riorganizzazione del parcheggio e di rà nuove prospettive per ripensare definirle significa con coraggio pro- piazza Vinicio Dalla Vecchia a Pera- il centro della frazione. grammare il lavoro con adeguato rolo. L’obiettivo è evitare il continuo Pista ciclabile su via Diaz e via Bar- anticipo. Nel 2021 partiranno mol- passaggio di auto davanti all’ingres- barigo a Perarolo, dal sottopasso au- ti cantieri, frutto del lavoro di que- so della scuola primaria, con perico- tostradale fino a quella esistente che sti ultimi anni di amministrazione. lo per bambini e genitori. Il progetto porta al Capriccio: l’opera include l’a- prevede un accesso unico al parcheg- sfaltatura della strada (a cura di Etra) GENNAIO - FEBBRAIO gio della piazza dal viale della chiesa e e il rifacimento dell’illuminazione MARZO 2021 un’uscita unica, dietro l’edicola. pubblica. L’obiettivo è rendere cicla- Pista ciclabile su via Arrigoni bile l’intera frazione di Perarolo. dall’incrocio con via Trevisan all’in- Asfaltatura di via Quattro Cà, alme- gresso carrabile del Castello dei Da no nei tratti più dissestati. In via Barbariga: messa in sicurezza Peraga: tratto lungo 450 metri. È re- degli innesti sia a sud dell’autostra- alizzata in convenzione con il Con- A San Vito si prevede la costruzio- da con via Buonarroti che a nord siglio di Bacino Brenta, per mezzo di ne di uno scolo di collegamento tra il con via Ariosto. In particolare a sud Etra, e con il contributo della Pro- fosso di via Sandro Pertini e lo scolo sarà realizzata una rotonda, mentre vincia. L’opera prevede anche l’e- Noventa. L’opera consentirà una mi- a nord una corsia di immissione sul- stensione della rete fognaria dove gliore gestione delle acque e dei fe- la Provinciale. mancante, e il rifacimento della rete nomeni temporaleschi di cui soffre il dell’acquedotto. quartiere. Verrà realizzata con il Con- Ricollocazione dello Sportello di Po- sorzio di Bonifica Bacchiglione. lizia Locale nel rispetto dei parame- Pista ciclabile su via Prati dal sotto- tri di massima sicurezza e fruibilità, passo ferroviario a Vigonza al Cen- APRILE - MAGGIO in particolare da parte di portato- tro Anffas, collegata con l’esistente GIUGNO 2021 ri di handicap e di tutta la cittadi- che porta al sovrappasso autostra- Entro giugno: abbattimento del vec- nanza.

Sistemazione innesto Cantiere della nuova pista ciclabile Sistemazione parcheggio Piazza Vinicio via Barbariga – via Buonarroti sul Tergola Dalla Vecchia a Perarolo

costruire ristrutturare riqualificare

ML SVILUPPO EDILE RISTRUTTURA CASA TUA [email protected] - www.mlsviluppoedile.it CON ECOBONUS 110% Via Roma, 8D - 35010 Vigonza (PD) - cell. 3383320116

Formato 80x60 mm LAVORI PUBBLICI 11

si zero. Il rinnovo renderà la struttu- Abbattimento barriere architettoni- ra più accogliente. che in Municipio. Un nuovo ascen- Parcheggi impianti sportivi di via sore consentirà l’accesso al primo Paolo VI. Il progetto definitivo ap- piano (ufficio Sindaco e Segreteria) e provato prevede l’acquisizione del- al secondo (ufficio Tecnico). Si pun- Rendering nuovo parcheggio le aree a sud del Palasport per rad- ta anche a migliorare l’accoglienza di via Paolo VI doppiare il numero dei posti auto al piano terra. disponibili. LUGLIO - AGOSTO Scuola primaria di Peraga. I lavori SETTEMBRE 2021 Piastra inclusiva di Busa. Con l’e- consisteranno in: adeguamento si- Progetto “3L” e riqualificazione state puntiamo a far partire i lavo- smico, riqualificazione energetica e energetica degli edifici pubblici. Ad ri di realizzazione di una nuova pia- ampliamento. Il tutto reso possibile oggi presso le scuole del Comune stra polivalente nell’area verde tra anche da un contributo Regionale. sono già state sostituite otto calda- la chiesa e via Marco Polo. L’inter- ie. Cosa manca? L’applicazione dei vento, cofinanziato dalla Fondazio- Sistemazione parcheggio stazio- cappotti termici, la sostituzione di ne Cariparo-progetto “Sport Insie- ne ferroviaria di Barbariga e re- lampade, l’installazione di pannelli me”, prevede una struttura adatta alizzazione di quello nuovo alla fotovoltaici, etc... presso altre scuo- allo sport dei diversamente abili. stazione di Busa. L’obiettivo è di ini- le ed edifici comunali. ziare entro il 2021 i lavori del primo Scuola media “Don Milani” del capo- A Pionca, completamento della pi- e nel 2022, in continuità, conclude- luogo. Nella pausa natalizia si com- sta ciclabile su via Livenza con nuo- re quelli a Busa. pleterà la sostituzione degli infissi, vo ponte ciclopedonale sulla Ter- operazione che con l’adeguamento gola. L’intervento permetterà di Conclusione del restauro delle Bar- sismico e la riqualificazione energe- collegare la frazione con Codiverno. chesse del Castello dei Da Peraga. tica iniziata due anni fa, migliorerà il benessere ambientale dell’edificio e OTTOBRE - NOVEMBRE Rotatoria via Trevisan-via Mana- ne ridurrà i consumi energetici. DICEMBRE 2021 ra. Già ottenuto un contributo dalla Pista ciclabile di via Trevisan Provincia, ne attendiamo uno pos- Asilo nido “Gianni Rodari”. Dopo dall’incrocio con via Piave fino a sibile dalla Regione. Appena confer- l’adeguamento sismico concluso a quello con via Monti. mato si procederà con l’opera. novembre 2020, grazie ad un contri- buto europeo, si lavorerà alla riqua- lificazione energetica dello stabile.

Centro Anffas di via Prati. Sem- pre grazie al contributo europeo POR-FESR ottenuto dal Comune, si prevede di trasformare lo stabi- le in nZEB – edificio a energia qua- Sistemazione innesto via Barbariga – via Ariosto

SARETTA FRANCESCO Da 60 conanni voi! FERRAMENTA • COLORI • UTENSILERIA Via Meucci, 6 DUPLICAZIONE CHIAVI DI TUTTI I TIPI LA BOUTIQUE MATERIALE ELETTRICO • RASAERBA Pionca di Vigonza (PD) DECESPUGLIATORI • MOTOSEGHE DEL PANE MOBILI DA GIARDINO • IRRIGAZIONE 328 2711590 da Chiara e Susanna VITERIA INOX E 8-8 • STUFE A PELLET DAL 1987 AL VOSTRO SERVIZIO PELLET • ELETTRODOMESTICI pane e molto altro... GASTRONOMIA CASALINGHI • LISTA NOZZE BANCO SALUMI E FORMAGGI SERVIZIO A DOMICILIO Via Padova, 4 - BUSA DI VIGONZA (PD) Tel. 049 628805 - Fax 049 8958245 orario continuato e su appuntamento Via . arialdi, 1 adonege (PD) [email protected] Tel. 0 0 a outiue del pane

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm 12 OPERE PUBBLICHE

2020: Le opere pubbliche concluse

Messa in sicurezza asilo Rodari

Percorso Tergola

Pista via Martiri della Libertà Piattaforma rialzata Marconato a Codiverno

Percorso Brenta

Manutenzione scuole Covid 19 Rotatoria via Ruffini-via Cavour

Formato 0x60 mm OPERE PUBBLICHE 13

I cantieri in corso

Esumazioni straordinarie cimiteri Marciapiede di via Diaz Spogliatoi stadio di Pionca

Pista ciclabile illuminata Casa di Riposo Perarolo-Vigonza

Edificio n. 1 del Borgo Casone Città dei Ragazzi Edilizia residenziale via Tintoretto

049 8096713 [email protected] www.lafonteimmobiliare.it

Formato 180x60 mm 14 COMMERCIO - ECONOMIA - SPORT

Vicesindaco - Assessore Vicini al commercio Simone Bison e all’economia locale e anche allo sport In questo periodo in cui le attività associazioni di categoria, e in parti- economiche sono in difficoltà per le colare l’APPE Associazione Provin- restrizioni imposte dalla pandemia, ciale Pubblici Esercizi, è stata un’oc- sostenere le imprese locali è una pri- casione importante per scambiarci orità dell’azione amministrativa. E informazioni. da dove partire se non dai mercati? Consapevoli delle difficoltà delle Valorizzare i prodotti locali e dare imprese, abbiamo incontrato le or- loro un’adeguata cornice di riferi- ganizzazioni datoriali per ascoltar- mento è uno degli obiettivi prin- ne i bisogni e capire le risposte che Il mercato Coldiretti ritorna in piazza cipali della Giunta per sviluppare possiamo dare come Comune, e ac- Zanella: il Vicesindaco con il Capo settore Enzo Ferrara l’economia del territorio: per questo, colto la richiesta dei commercianti dal 14 novembre il Mercato agricolo Ascom di aprire uno sportello infor- voro ai ritmi ordinari, consentendo a chilometri zero ha di nuovo sede mativo in un locale messo a dispo- ai cittadini di usufruire anche delle in piazza Zanella, dov’era nato. Una sizione gratuitamente dall’Ammini- incentivazioni previste dai provve- scelta che si inserisce pienamente strazione. dimenti del Governo. nella strategia di valorizzare piazza L’Ufficio Edilizia Privata e lo Spor- Purtroppo per le attività sportive, e Borgo, che va dagli eventi cultu- tello Unico per le Attività Produt- specie di squadra, il periodo conti- rali ai mercati, che danno impulso e tive, grazie anche all’informatiz- nua a non essere favorevole: siamo sostegno alla nostra economia. Rin- zazione delle procedure, in questa comunque riusciti a formalizzare la grazio la Coldiretti per il prezioso delicata fase continuano il loro la- gestione in concessione della pale- contributo, che ci ha consentito di stra di Codiverno, garantendo così raggiungere questo risultato. stabilità alla conduzione dell’im- Stiamo anche decidendo di sposta- pianto per i prossimi anni. re il mercato di Pionca di fronte al Il 6 gennaio, purtroppo, non ci sarà sagrato della chiesa, accogliendo le la storica corsa campestre “4 pas- richieste dei commercianti e di mol- si drio el Tergoea“ che ricordo, è il ti residenti. primo appuntamento annuale del La nostra attività ha pure riguardato podismo in Veneto. la gestione della pandemia: attivato il Staremo vicini, per quanto di nostra dialogo con numerosi pubblici eser- competenza, alle realtà associative cizi, anche con incontri aperti a tutti, e speriamo di poter riprendere al per raccomandare l’applicazione del- più presto le fila di un settore fon- le precauzioni sanitarie necessarie al Il Vicesindaco Simone Bison relatore damentale, specie per i più giovani. contenimento del contagio. Anche in all’incontro con l’APPE, Associazione Un augurio di Buon Natale e buone Pubblici Esercizi questo caso la collaborazione con le feste, a tutti voi e alle vostre famiglie.

Folpi e fritto Seguici su GOLD SERVICE Srls da Terri Folpi e fritto da Terri LAVAGGI AUTO E SERVIZI r PRODOTTI NATURALI m otattat a -EURO PETROL- NON CHIMICI 33 Via Manara, 20 - VIGONZA (PD) - Tel. 049 8935778 Durante la settimana saremo sempre operativi nei nostri posti fi ssi: [email protected] • Lunedì Pozzetto di (PD) Orari: LUNEDÌ/SABATO dalle 6.30/22.00 - Domenica e Festivi 7.00/20.00 • Martedì Vigonza (PD) Lavaggi su prenotazione • Mercoledì Sant’Andrea di (PD) • Giovedì Sant’Eufemia di Borgoricco (PD) PRESENTA QUESTO COUPON, AVRAI UNO SCONTO DI • Venerdì Borgoricco (PD) CONSEGNE a DOMICILIO nei giorni di SABATO e DOMENICA (spesa minima 20 euro) SULLA SANIFICAZIONE DELLA TUA AUTO! 10€ • prenotazione il giorno prima • Formato 87x60 mm Formato 8x60 mm SICUREZZA 15

Al lavoro per la videosorveglianza e per i nostri Vigili

Prendono forma i progetti di comple- all’Assessorato ai Lavori pubblici par- mento del sistema di videosorveglian- ticolari fattori di criticità legati alle za e per trovare una soluzione per il caratteristiche infrastrutturali e fun- cambio di sede del Comando della zionali delle strade, affinché possano nostra Polizia Locale. Nel Consiglio co- sempre più ridursi i fattori di rischio munale del 7 ottobre sono stati stanzia- presenti sulla rete viaria. Tutto ciò ha ti 150.000 euro per realizzare e mettere già contribuito a far scendere di circa in rete altri otto nuovi varchi di video- la metà il numero degli incidenti rile- Alcuni dati operativi sorveglianza e 50.000 euro per la futu- vati, rispetto all’anno precedente. aggiornati al 31 ottobre ra sistemazione della Polizia Locale. La di quest’anno: Giunta ha dato il via libera al progetto RINNOVO definitivo ed esecutivo “Videosorve- DELL’OPERATIVITÀ DEI VIGILI Controlli stradali 2605 275 glianza Comunale Integrata” del costo Abbiamo provveduto a una nuova Sanzioni (verbali e preavvisi) 768 151 di 300.000 euro, per il quale parteci- e completa vestizione per gli agenti: Fermi 10 4 perà a un bando di finanziamento del divise, caschi per moto con interfono Sequestri 39 16 Ministero dell’Interno. Si pensa alla co- bluetooth e nuovi giubbetti. Tutti gli Incidenti 37 7 pertura video delle frazioni con nuova acquisti sono stati resi possibili con Sanzioni amministrative 76 8 tecnologia “di contesto”, con telecame- un’attenta e meticolosa rivisitazione Accessi videosorveglianza 24 4 re che riprendono a distanza i vari luo- dei capitoli di spesa, sfruttando i re - Accesso agli atti 67 19 ghi, per accrescere ancor più la sicurez- sidui, in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni di notizie di reato 29 2 za dei cittadini. Finalmente il Comune Ragioneria. Il completamento dei var- Accertamenti residenze 678 168 è stato dotato di un progetto organico chi videosorvegliati, l’acquisto di stru- Sanzioni con decurtazione punti 293 79 di videosorveglianza: resta il fatto che mentazione per il Comando, nuovo Punti decurtati 1321 471 anche ogni cittadino deve porre in atto targa system, nuovo etilometro, nuovo Articolo tutti gli accorgimenti necessari per evi- programma per il controllo dei tempi Violazioni tare spiacevoli sorprese. di guida degli autocarri, i palmari per CDS Superamento linea continua 40 45 la contestazione immediata della san- svolta vietata SICUREZZA STRADALE zione, l’attivazione del POS per il pa- 126 Patenti ritirate 62 Per questa Amministrazione è un gamento immediato della multa con 142 Velocità 88 obiettivo strategico ridurre il numero bancomat o carta di credito per snel- 148 Sorpasso 12 dei sinistri e in particolare quelli cau- lire le procedure interne non devono Mancato uso cinture 172 33 sati purtroppo dai cosiddetti “furbetti essere visti come “un voler fare cassa di sicurezza della strada”. Al centro dell’attenzio- ai danni dei cittadini” come spesso si 173 Uso del cellulare alla guida 47 Rispetto dei tempi 174 30 ne c’è sempre il cittadino. L’obiettivo dice, bensì degli ausili per scoraggiare di guida autocarri della Municipale e di tutti i suoi ap- coloro che non rispettano le regole a 186 Guida in stato di ebbrezza 7 partenenti, ai quali va il nostro totale discapito di quei cittadini onesti che Mancanza 193 32 ringraziamento, è anche di segnalare invece le rispettano. di assicurazione

EURODECOR di Pagini Enrico Amministrazioni

TINTEGGIATURE Condominiali INTERNE ED ESTERNE DECORATIVI MARMORINI E GRASSELLI ugnodi Bugno Massimiliano SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO ... UN SERVIZIO DI VALORE STRUTTURE IN CARTONGESSO B Via Noalese, 21 [email protected] 35010 Vigonza (PD) Via Bernardi, 2 www.amministrazionibugno.it Tel. e fax 049 8095583 Pionca di Vigonza (PD) Via Zuina, 26 - Fiesso d’Artico (VE) 339.1246977 [email protected] Tel. 041 5161886 - Fax 041 0988108 [email protected] Cell. 349 4099603

Formato 6x60 mm Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm 16 INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Assessore Guardare avanti sapendo Elisabetta Rettore trasformare il nostro punto di vista e il nostro modo di fare le cose Quando più di tre anni fa il sindaco mi chiese di accetta- re il ruolo di assessora con delega all’innovazione tecno- logica, mai avrei pensato che avrei potuto esserne così felice. Dopo vent’anni di carriera lavorativa a semplifi- care e rendere più sicura, tecnologicamente parlando, la vita dei lavoratori e dei clienti di grosse aziende, mi ritrovavo a poterlo fare per il mio vicino, i miei amici e i miei compaesani. In collaborazione con i Servizi informatici della Provin- cia di Padova, è stato realizzato l’attuale sito Internet fianco leggerete di importanti evoluzioni che agevolano istituzionale, che viene sempre aggiornato con le inizia- i cittadini nel pagamento delle tasse locali. tive e i servizi erogati dagli uffici comunali. Dopo due Aderendo al Decreto Semplificazione del Governo, il anni dal rilascio vi sono migliaia di visite ogni settima- nostro ente ha già predisposto quanto necessario per na. Anche la pagina Facebook “Città di Vigonza” divul- semplificare e unificare i metodi di pagamento con la ga quanto più possibile il lavoro amministrativo e porta applicazione “pagoPA” che consente ai cittadini di paga- all’attenzione del cittadino tutte le informazioni utili. re tributi e sanzioni in modo più naturale, veloce e mo- Innovazione non significa solo acquistare nuova tecno- derno e solleva le amministrazioni dai costi e dai ritardi logia, ma anche utilizzare al meglio ciò che è già in pos- dei metodi di incasso tradizionali. Vigonza partecipa sesso dell’ente. Abbiamo potenziato l’uso di programmi anche allo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale di gestioni già presenti, tenendo corsi per i dipendenti, che permette di accedere ai servizi online della Pubbli- per renderli quanto più aggiornati sui sistemi informa- ca Amministrazione e dei privati aderenti, con un’unica tici disponibili, per velocizzarne e migliorarne l’utilizzo. Identità Digitale (username e password) utilizzabile da Gli strumenti informatici costano: dove possibile se ne computer, tablet e smartphone. è rinegoziata la spesa, nell’ottica del miglioramento. I Prossimo passo sarà l’adesione all’app dei Servizi pub- nuovi contratti di telefonia e connessione con la Fibra blici IO: un unico punto di accesso per interagire in invece della superata Adsl, hanno dato un miglior ser- modo semplice e sicuro con gli Enti pubblici locali e na- vizio a un prezzo più basso. Nel 2020 gli Uffici hanno zionali, direttamente dallo smartphone. abbandonato la costosa piattaforma Office per quella IO permette alle diverse Pubbliche Amministrazioni di gratuita OpenOffice. Durante quest’anno sono stati -av raccogliere tutti i servizi, le comunicazioni e i documen- viati servizi di digitalizzazione degli archivi, per rendere ti in un unico luogo e di interfacciarsi in modo semplice, più fruibile e più semplice la ricerca degli atti. rapido e sicuro con i cittadini. Un ente che ben lavora deve avere banche dati fra loro Il rinnovamento ha sicuramente messo in moto molti pro- interagenti, e da questo ragionamento si è partiti per cessi di revisione interna nella nostra Amministrazione ottimizzare il lavoro dell’Ufficio tributi. Nell’articolo a ma, si sa, la semplificazione passa anche dai cambiamenti.

Se vuoi dormire sonni tranquilli nella tua NUOVA CASA RISTRUTTURATA utilizzando il SUPERBONUS 110% chiedici supporto! Saremo felici di aiutarti!

IMMOBILIARE

049 893 99 11 [email protected] www.ceoldoimmobiliare.it

Formato 0x60 mm DAL MUNICIPIO 17

Gli Scout e il parco del Borgo: più che una promessa!

sta del locale Gruppo Scout del più antica associazione scout italia- C.N.G.E.I., Corpo Nazionale Giova- na ed è presente a Vigonza dal 2002. ni Esploratori ed Esploratrici Italia- Da allora le varie Amministrazioni ni. In convenzione con il Comune, che si sono succedute hanno sem- gli scout di Vigonza hanno “adotta- pre accolto e curato i rapporti con to” il parco del Borgo: lo animeran- le realtà scout contribuendo a pro- no con le loro attività e vigileran- muoverne lo sviluppo. no sul corretto uso dello stesso, in Per tale impegno, gli scout del Corpo particolare nel contrasto all’abban- Nazionale hanno conferito alla Cit- dono di rifiuti. La dedicazione del tà di Vigonza uno speciale riconosci- parco centrale di Vigonza ai fonda- mento: la Croce di Benemerenza. tori del Movimento Scout testimo- nia ancora una volta la particolare attenzione del Comune alla realtà Da domenica 18 ottobre 2020 il par- dell’associazionismo giovanile e allo co del Borgo è dedicato ai fondatori scoutismo, movimento che ha nella del Movimento mondiale Scout ma- propria mission la creazione di fu- schile e femminile, gli inglesi Robert turi buoni cittadini, attraverso un Baden Powell e la moglie Olave. solido sistema etico trasmesso con La dedicazione è nata su propo- la vita all’aria aperta. Il CNGEI è la Equità fiscale: un beneficio per tutti Il Comune sta riordinando le banche commesso imprecisioni o errori nel dati tributarie in suo possesso, per pagamento, è stata data la possibili- facilitare ai cittadini il pagamento di tà di sanare le irregolarità aderendo imposte e tasse locali. all’istituto del “Ravvedimento opero- In collaborazione con la società so”, che evita l’accertamento del Co- Maggioli Tributi, dall’anno prossimo mune nel quale le sanzioni applicate invierà a casa della maggior parte sono superiori anche oltre dieci volte dei residenti il modello F24 di pa- a quelle previste nel Ravvedimento. gamento con le imposte comunali Ai contribuenti che non vi han- già calcolate. Per il passato, l’Ufficio no aderito e ritenuti in difetto o in Tributi sta verificando il corretto ver- mora con le imposte, l’Ufficio Tri- samento dell’I.M.U. per gli immobili sive. Questa attività è estesa anche buti non potrà che inviare gli avvi- censiti nel Catasto Edilizio urbano e alle annualità pregresse e ai tributi si I.M.U. e/o TA.S.I. per il recupero Terreni, il loro corretto classamento applicati in passato (I.M.U. e TA.S.I.). della maggiore imposta dovuta, con e l’eventuale presenza di unità abu- Nell’interesse di chi ritiene di aver sanzioni e interessi.

Ing. Francesco SERVICE Rampazzo AUTOFFICINA Vigonza (PD) di Rigato Simone & C. Tel. 347 2629682 Email: [email protected] CENTRO REVISIONI • CONSULENZA AMBIENTALE AUTO E MOTO • AUTORIZZAZIONI AUA, AIA, ART. 208 • GESTIONE RIFIUTI Via Dante Alighieri, 5 a a oa (REGISTRI, FIR, MUD) 30039 STRA (Venezia) • EMISSIONI IN ATMOSFERA Tel. e Fax 049 9801716 rto 346 6126398 • CERTIFICAZIONI ISO 9001, 14001, 45001 atomaaoat [email protected]

Formato 56x60 mm Formato 56x60 mm PROPOSTA A - Formato 56x60 mm 18 CONSIGLIO COMUNALE

Presidente del Consiglio Un periodo impegnativo Nunzio Tacchetto In questi mesi si sono concentrate diverse situazioni non usuali per capigruppo. Forse non riusciamo a capirci tra noi? È quello che una normale Amministrazione. Mai come in questo periodo si sono sicuramente qualcuno potrebbe pensare. presentate così tante opportunità, per la presenza contemporanea di 2) Un Progetto di supporto psicologico alle persone in difficoltà sem- grande disponibilità finanziaria e di flessibilità gestionale riservata pre a causa Covid 19. Ancora in luglio, prevedendo un aumento delle alle istituzioni. Le scelte del governo e della comunità europea in- tensioni sociali che una prevedibile seconda ondata di Coronavirus dotte dalla difficilissima congiuntura sanitaria, sociale ed economi- avrebbe potuto provocare, avvio una ricerca per un’iniziativa con- ca dovuta alla pandemia Covid 19 hanno fatto nascere una nuova creta di sostegno. La proposta, ben articolata, viene vista prima dai stagione politica, ricca di potenzialità anche per le amministrazioni capigruppo e poi discussa in Consiglio Comunale a Settembre. L’idea comunali. Insomma, era il momento di proporre qualcosa da condi- era condivisa, ma la preoccupazione che il voto consiliare (non richie- videre tutti insieme. Compito e prerogativa del presidente è rappre- sto) potesse mettere in cattiva luce l’Amministrazione per scavalco di sentare l’intero Consiglio, tutelarne la dignità e assicurare l’esercizio competenze (?) ha portato al diniego della proposta. Anche in questo delle funzioni attribuite per legge. caso si potrebbe dire che non ci siamo capiti, ma che almeno ci siamo Il regolamento comunale prevede anche che il presidente possa par- confrontati animatamente. Mi auguro che da quella discussione na- tecipare ad attività di interesse generale o a carattere istituzionale sca comunque qualche frutto per chi ne ha davvero bisogno. che coinvolgano i diversi settori del Comune, essendo dotato di au- La vita del Consiglio comunale ha vissuto un’altra esperienza sin- tonomia funzionale e organizzativa. La scelta mi sembrava obbligata golare. Vi è indubbiamente qualche malessere in Amministrazione; e molto opportuna e di conseguenza ho proposto all’Amministrazio- sta nella realtà che anche i rapporti personali si possano incrinare ne due idee: tra i vari attori della politica locale, ma non si era ancora visto che 1) Il patrocinio politico e la collaborazione gratuita al progetto “In- si arrivasse alla richiesta di ordini del giorno specifici per istituire sieme si può”, presentato dal Centro di Solidarietà Anna Dupuis a commissioni di indagine, secretandone la discussione. Su questa de- sostegno di famiglie, lavoratori e persone in difficoltà indotte dalla cisione, ho voluto inviare a tutti i consiglieri una richiesta in vista pandemia. Il partenariato gratuito aveva anche lo scopo di raffor- del Consiglio comunale del 30 novembre, invitandoli, per evitare zare la partecipazione al bando finanziato dalla Regione Veneto polemiche sgradevoli, a fornire elementi utili alla discussione previ- secondo quanto disposto dalla Delibera di Giunta Regionale del sta ancora una volta in forma segreta, sperando nel buon senso. Al 9.10.2020. I capigruppo Turetta, Gottardello, Grandesso, Pastore, termine di quest’anno così impegnativo è ora necessario riflettere sui Stivanello, presenti alla riunione del 28.8.2020 hanno tutti ade- nostri comportamenti per dare sempre il massimo contributo perso- rito alla proposta. Purtroppo l’iniziativa è stata poi bocciata dal nale al bene comune. Sindaco che, con una lettera all’ufficio Regionale e al Centro di Mi piacerebbe tornare a fare il consigliere semplice, e credo proprio Solidarietà Anna Dupuis, ha disconosciuto la dichiarazione di col- che lo farò. laborazione gratuita inviata dal sottoscritto a nome dei suindicati Un augurio speciale a tutti per un sereno buon anno 2021!

Formato 0x60 mm

Consulenza del lavoro, fiscale e societaria

• Sostituzione cristalli • Assetti ribassati Un partner affidabile: la scelta giusta. • Auto di cortesia www.studiobortoletto.com Via Verona, 6 - 35010 BUSA DI VIGONZA (PD) [email protected] Tel. 049 8935308 - Cell. 338 9055752 Via Germania, 7/7 - Vigonza (PD) - 049 8097175 [email protected]

Formato 87x60 mm Formato 87x60 mm GRUPPI CONSILIARI DI MAGGIORANZA 19

Insieme a Nunzio Quando la chiarezza è d’obbligo TACCHETTO Maggioranza spaccata, presunta incompatibilità, conflitto d’interes- rinunciare a un incarico che, nell’ambito del rapporto con le scuole, si, dimissioni, ritiro deleghe… sono solo alcune delle parole sentite l’ha vista più volte farsi promotrice di iniziative di contrasto del fe- pronunciare o riportate dagli organi d’informazione in quest’ultimo nomeno di Cyberstupidity e di educazione all’uso dei social media. periodo e che potrebbero ingenerare il pensiero di una attività am- Queste vicende hanno posto momentaneamente in secondo piano ministrativa fortemente condizionata da alcuni episodi, paragonabili un valore fondamentale del nostro gruppo, il ricambio amministra- metaforicamente a dei sassolini che vanno a bloccare l’ingranaggio tivo, con un naturale avvicendamento di assessori e consiglieri nel della macchina comunale. Niente di tutto questo! L’attività dell’Am- corso del mandato, ritardandone e condizionandone così tempi e ministrazione, nonostante il sopraggiungere della seconda ondata metodi. del Covid-19, prosegue nel suo percorso, con l’obiettivo di realizzare Nonostante ciò l’attività amministrativa è proseguita e, con riferi- quanto previsto nel programma elettorale. mento particolare al settore dei lavori pubblici, molti sono conclusi o In riferimento alle vicende che hanno coinvolto gli assessori di Vi- procedono speditamente, come avete letto nelle pagine precedenti; gonza Viva Sebastiano Bugno e Greta Mazzaro, riteniamo però ne- tanti se ne avvieranno nel 2021. Nel settore dell’istruzione vogliamo cessario fare un po’ di chiarezza sulle informazioni diffuse, a nostro ricordare l’intensa attività di confronto con le associazioni per orga- avviso, in maniera più o meno incompleta o più o meno distorta. nizzare i doposcuola, fortemente condizionati e legati a doppio filo In merito all’assessore Bugno, con il passaggio contenuto nella ri- alle restrizioni imposte dalla pandemia. sposta inviata dal Ministero dell’Interno all’interpello presentato dal Concludiamo ringraziando Greta e Sebastiano per l’impegno e la de- Sindaco, riportante testualmente che “...la violazione del dovere di dizione profusa in questi tre anni di amministrazione e porgiamo un astensione non prevede una causa di incompatibilità e non agisce augurio di buon lavoro ai futuri nuovi assessori. negativamente sulla carica ricoperta”, vengono a cadere tutte le ac- cuse e le illazioni sostenute dai colleghi della minoranza su un pre- Capigruppo liste di maggioranza sunto conflitto di interesse e la conseguente incompatibilità. In con- “Stefano Marangon Sindaco” – Simone Massarotto clusione, Bugno è nelle condizioni di continuare a esercitare il ruolo “Insieme a Nunzio Tacchetto” – Nunzio Tacchetto di assessore mantenendo il referato dei Lavori pubblici. “Vigonza Viva” – Isabella Turetta Diversa è la questione per Greta Mazzaro, assessore alla cultura, alla scuola e alle pari opportunità: a fronte della mancanza di chia- rimenti in merito a un utilizzo non consono dei social media che ha coinvolto esponenti dell’Amministrazione, ha dapprima esternato il suo disagio, che era anche quello del nostro gruppo, preferendo suc- cessivamente rassegnare le dimissioni. Con coerenza ha preferito

La proposta – sbagliata e bocciata – di incarico a una cooperativa Viviamo questi giorni come persone sospese. Con la pandemia molte ministrazione. Alcune cooperative, spesso con buoni rapporti po- certezze sono svanite e il futuro ci appare incerto. “Si sta come d’au- litico-amministrativi, contano di ottenere finanziamenti, oltre che tunno sugli alberi...” e di “foglie” in questo periodo ne stanno cadendo cooperazione, dagli enti pubblici. A volte tali progetti sono indefiniti molte e non solo dagli alberi. All’interno dell’Amministrazione co- e le ricadute sul territorio quasi o completamente nulle! Qualcuno munale cadono assessori, ma soprattutto cadono maschere. potrebbe sospettare un interesse diretto su queste vicende da parte Il Presidente del Consiglio, dimenticandosi di rappresentare il Con- di chi le gestisce o di persone a esse vicine. È necessaria attenzione. siglio comunale con il compito di occuparsi del suo corretto fun- Con responsabilità, infine, accettiamo le dimissioni del nostro rap- zionamento e che il suo ruolo di super partes gli imporrebbe di non presentante in Giunta e ci attendiamo altrettanta tempestività e fer- condurre alcuna questione amministrativa, ad agosto ha convocato mezza anche per la soluzione di altre questioni, a dir poco imbaraz- la Conferenza dei Capigruppo per proporre il finanziamento a un zanti, in campo. Lo chiediamo in primis al Sindaco al quale abbiamo progetto di una cooperativa. Questo all’insaputa del Sindaco e della riposto la nostra fiducia, per il bene suo e di tutta la comunità di Giunta e con l’aggravio di sostituirsi al sindaco stesso quale rappre- Vigonza.M sentante dell’Ente comunale per la richiesta di fondi alla Regione! A Per la lista di maggioranza Forza Vigonza questi fondi si sarebbero dovute aggiungere, inoltre, risorse dell’Am- Alberto Rizzo (Capogruppo), Fabrizio Quaglio

Marmellate IL GLICINE Panettone Società Cooperativa Sociale

Cassettina Natale 2020 iniziativa Natalizia “il Gusto della Solidarieta’” Per ulteriori informazioni e prenotazioni Pierluigi Cell. 328 2177224 - Nelda Cell. 348 0084667 - Millepetali Cell. 392 9199779 Bottiglia PD - [email protected] - www.coopglicine.it Il Glicine cooperativa sociale Sei del glicine se...

Formato 80x60 mm 20 GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA

Assessorato alla sicurezza: “rimosso” Agricola Ho da poco appreso la notizia della “rimozione” da parte del Sindaco Personalmente le critiche sull’operato dell’ormai ex assessore Agri- di Rosario Agricola, assessore alla sicurezza. Quello però che mi ha cola non le ho mai nascoste, mi basti ricordare che agli esordi del suo lasciato più perplesso sono state le modalità, ossia: la rimozione è av- insediamento come primo atto manifestava l’intenzione di mettere venuta non con la consegna del decreto di “licenziamento” nelle mani in vendita un innovativo kit di trasformazione delle armi dei vigili, dell’ormai ex assessore presso l’ufficio del sindaco, ma con la notifica probabilmente perché non ne aveva compreso il funzionamento. al suo domicilio da parte del messo comunale. In tanti anni di ammini- Tuttavia la rimozione di un assessore con modalità e motivazioni strazione non ho ricordi che a Vigonza la rimozione di un assessore sia così pesanti, forse ha dietro qualcosa di ben più grave e che conosce- mai avvenuta in questo modo: forse per evidenziare una chiara pre- remo solo in un prossimo futuro. sa di distanze da parte di Marangon. Le motivazioni poi indicate dal sindaco mi lasciano ancora più perplesso: “È venuta meno la fiducia”. Il capogruppo Damiano Gottardello

Comune di Vigonza in subbuglio Il Sindaco non riesce a fare il direttore d’orchestra; non tiene a bada né marciapiedi: TUTTO FERMO!!! la maggioranza né la minoranza, c’è sempre uno scontro. Il Presidente Via Bosco, ex Galato: non servono nuove attività produttive nel cen- del Consiglio deve essere superiore a tutti e non accetta condizioni, tro abitato, i cittadini sono arrabbiati: speriamo nella buona riuscita intanto in Comune si litiga e i topi ballano a danno dei cittadini. Il del cambio d’uso. Presidente tira le fila di alcuni consiglieri di minoranza a discapito del Via Vittorio Veneto: il Monumento ai caduti è traballante e da restau- Sindaco che cerca le sue ragioni. Alla Lega non piace tutto questo! Io rare urgentemente. sono entrato in consiglio comunale non per litigare ma per fare il bene Via Quattro Cà è diventata un sentiero per motocross. Attendiamo di tutti i vigontini, sia di destra che di sinistra o del centro; cerco di rap- Babbo Natale con il regalo dell’asfaltatura. presentarli nello sviluppo del territorio e di contrastare le molte, ormai, Monumento Barbato Sergio, gli anelli della solidarietà: doveva onorare opere inutili; vanno migliorate le esistenti e non sprecato il denaro dei la scomparsa del figlio; è posto su un sito non visibile, non appropriato. cittadini. Credo fermamente nel dialogo, che in questo momento è in- La giunta non ha pensato di dare visibilità a questo monumento. vece solo un monologo tra gli stessi attori. Sottolineo la mancanza di I cittadini sono delusi, molti si lamentano ma pochi hanno il corag- progetti sul territorio. Ecco alcuni esempi: gio di metterci la faccia come me per portare avanti ciò in cui credo Via Caltana: ne chiedevamo l’allargamento per dare viabilità non fermamente: il benessere della mia città. solo ai mezzi pesanti ma anche ai cicli e ai pedoni: TUTTO FERMO!!! Via Campolino, progetto visto per le fognature e gli allacciamenti, i Il capogruppo Walter Grandesso

Il valzer degli assessori Gli assessori con delega ai lavori pubblici, edilizia privata e urba- altre interpretazioni e stabilisce che nel caso di specie è stato violato nistica non possono svolgere attività professionale negli ambiti di l’obbligo di astensione imposto dalla norma. Ora spetta ai diretti in- edilizia pubblica e privata sul territorio da loro amministrato. teressati assumere le necessarie decisioni per chiudere una vicenda Questa è la sintesi del parere fornito dal Ministero dell’Interno sulla che ha portato alla luce comportamenti inopportuni e scorretti. Nel vicenda che ha visto coinvolto l’Assessore ai Lavori Pubblici del Co- frattempo, lo scontro interno alla maggioranza sta facendo traballare mune di Vigonza in merito alla progettazione di alcune antenne per la Giunta comunale. la telefonia 5G. Lo stesso Ministero ha precisato che la regola viene In poco meno di un mese sono ben due gli assessori che hanno la- applicata anche quando la pratica è stata sottoscritta da altro tecni- sciato il loro incarico e altri potrebbero seguirli. La prima è stata l’As- co incaricato, ovvero un socio, in quanto “la mancata sottoscrizione sessore alla scuola e alla cultura, la quale nel dimettersi ha parlato di o partecipazione diretta dell’Assessore non solleva il medesimo da valori che, a suo dire, sembra non siano più rispettati e messi in atto quella personale responsabilità politica e deontologica cui deve es- nella vita politica locale. sere improntato il proprio comportamento”. Il parere non dà adito ad Poco dopo è stata la volta dell’Assessore alla sicurezza e al sociale, al

ISTANBUL VIGONZA VENDITA PIZZERIA EBAB ASSISTENZA PNEUMATICI FORNO A LEGNA CONSEGNE A OICILIO a aor Aerto tutti i iorni 87 687 Via Padova, 48 Busa di Vigonza (PD) oamaom Cell. 388 4247963 - 351 1768351 GRUPPI CONSILIARI DI MINORANZA 21

quale sono stati ritirati gli incarichi dopo che il suo defenestramento sociali appare incomprensibile e sbagliata. Qualcuno ha scelto di sal- era stato chiesto con insistenza da Vigonza Viva. Considerato il par- vaguardare gli equilibri di potere piuttosto che amministrare nell’in- ticolare momento che noi tutti stiamo vivendo, la scelta di lasciare teresse dei cittadini. vacanti alcuni settori fondamentali quali scuola, sicurezza e servizi Il capogruppo Massimiliano Cacco

Su certi fatti va fatta chiarezza È ormai fattuale la mancanza di trasparenza per buona parte di que- Il messaggio è stato chiaro: chi sa qualcosa in merito parli, finché sta Amministrazione targata Marangon. si resta ancora sul piano politico. A questo punto speriamo si possa Alla vicenda Bugno e Mazzaro aggiungiamo cosa è stato riservato finalmente dare un volto e un nome a tal “Mark Blade” oggi Rosario. a noi consiglieri Damiano Gottardello e Filippo Pastore: siamo stati Rosario. offesi sulla nostra pagina Facebook da “Mark Blade” un profilo fake Speriamo anche che il Sindaco di Vigonza faccia chiarezza su quali risalente allo username rino.agricola.1. siano state le circostanze che lo hanno spinto a ritirare le deleghe Profilo rimosso e poi riapparso con il nick Rosario.Rosario. all’assessore alla sicurezza e al sociale Rosario Agricola. La motiva- Tutto è accaduto mentre in Consiglio comunale discutevamo proprio zione che ha reso Marangon è stata lapidaria: “è venuto a mancare il di profili falsi, fake news e rendevamo pubblici gli username. rapporto di fiducia”. Succede in seguito che l’assessore alla sicurezza e servizi sociali Agri- cola, dopo l’assemblea protocolla una richiesta di secretazione dello Il capogruppo M5S Filippo Pastore streaming del Consiglio stesso. Il sindaco Marangon che fa? Scrive al Presidente del consiglio che non è sua competenza approfondire su chi lede l’onorabilità del Consiglio comunale. A scrivere a tutti i consiglieri e assessori allora è stato il presidente Tacchetto. Ha chiesto informazioni utili per far chiarezza su que- ste “persone che si mettono baffi finti e offendono gratuitamente”.

Crisi di Giunta

Pensate che la politica nazionale sia complicata, contorta, poco chia- la tramite asta impegnando 170.000 Euro. Villa Barisoni è un com- ra? Allora non sapete cosa succede a Vigonza. Continuate a leggere. pendio storico architettonico di valore ma versa in una situazione di Assessore 1: dimissionato dal Sindaco perché ha attaccato sui social decadimento molto grave. Non si può essere contrari a priori a un media l’ex Sindaco e attuale presidente del Consiglio comunale. acquisto del genere ma, come sempre, il modo non è quello giusto. I Assessore 2: si dimette perché sono venuti a mancare i valori iniziali consiglieri ne sentono parlare in previsione del Consiglio comunale per i quali si era impegnata. Non è dato sapere quali visto che non c’è che autorizza la spesa, quindi a cose fatte. Evidentemente il progetto stato alcun cambiamento di programma negli ultimi… tredici anni. politico che sta alla base del recupero non deve interessare né il Con- Assessore 3: dovrebbe dimettersi visto che anche un parere del Mi- siglio comunale né i cittadini. Ci vorranno milioni di euro e decenni nistero dice che si trova in una situazione di conflitto di interessi; e di attività. L’asta andrebbe deserta senza la partecipazione del Co- invece no, protetto dall’ex Sindaco e attuale presidente del Consiglio mune di Vigonza: lasciamola lì, alla prossima asta costerà la metà e comunale, resta al suo posto. con le economie si potrebbe intervenire, per esempio, sulla chiesetta Presidente del Consiglio comunale: firma come se fosse il legale di San Gaetano a Pionca. rappresentante del Comune la sponsorizzazione di un’associazione Il capogruppo Antonino Stivanello presso la Regione Veneto. Il Sindaco disconosce la sponsorizzazione e… basta, non se ne parla più. A Vigonza il partito di maggioranza, Vigonza Viva, decide le cariche, ridistribuisce i ruoli, mette la polvere sotto il tappeto. Tutto in nome della trasparenza e della condivisione. VILLA BARISONI. L’Amministrazione comunale intende acquistar-

Uomo Cucire emozioni

Camiceria Scabo di Bolzonella srl Via Bosco, 1 - 35010 Codiverno di Vigonza (PD) Tel. 0498005011 - @ScaboCamiceria Via Arrigoni, 38 049.8095518 Peraga di Vigonza (PD) 337. 524919 APERTI AL PUBBLICO

Formato 87x60 mm PROPOSTA B - Formato 87x60 mm 22 ORARI DI RICEVIMENTO SINDACO E ASSESSORI È VIGONZA NEWS Periodico d’informazione della Giunta comunale di Vigonza (PD) Sindaco Innocente Stefano Marangon È EDIZIONI Affari Generali, Sanità, Bilancio, Risorse Umane e Organizzazione, Registr. Trib. di Treviso n. 137 del 09/03/2010 Mobilità, Polizia Locale e Sicurezza Urbana, Edizione di Vigonza - Dicembre 2020 SUAP e Sviluppo del Sistema produttivo e Imprese, DIRETTORE RESPONSABILE Politiche per la Casa Martina Berno

EDITORE Grafì Comunicazione s.n.c. Grafì Edizioni Vicesindaco – Assessore Simone Bison Via Castellana,109 - 31023 Resana (TV) Tel. 0423 480154 - Fax 0423 715390 Edilizia Privata, Pianificazione Urbanistica, Sport [email protected] - www.grafi.it

REDAZIONE Assessora Elisabetta Rettore Guido Barbato

Partecipazione e rapporti con Associazionismo, REALIZZAZIONE Politiche per le Frazioni, Politiche per l’Innovazione Tecnologica, Raccolta pubblicitaria, grafica e stampa Tributi, Politiche Ambientali ed Energetiche, Turismo e Gemellaggi a cura di Grafì Comunicazione Grafì Edizioni - Tel. 0423 480154

PERIODICITÀ Assessore Massimiliano Celin Semestrale a distribuzione gratuita

Lavori Pubblici e Manutenzioni, Qualità e Decoro Urbano, TIRATURA Patrimonio, Viabilità 9500 copie

FINITO DI STAMPARE Dicembre 2020

Assessora Maria Catia Facco Nessuna parte di questa pubblicazione è riproducibile, sia dei contenuti sia del layout grafico, senza il consenso scritto dell’Editore. Scuola, Cultura e Tempo libero Un grazie di cuore da parte dell’Amministrazione comunale e dell’Editore, agli operatori economici che hanno permesso la realizzazione Assessore Diego Carraro di questo periodico a “costo zero” per il Comune di Vigonza. Politiche Sociali, Politiche Giovanili e per la Famiglia L’Amministrazione comunale, al fine di consentire a tutte le attività di poter essere visibili a rotazione su questo notiziario, invita Consigliera Delegata Consiglia Cito Pari Opportunità i titolari a rivolgersi a Grafì Comunicazione, 0423 480154. Consigliere Delegato Luca Bizzotto Sviluppo Progetto “Città dei Ragazzi” Questo periodico è consultabile anche online su www.comune.vigonza.pd.it, Consigliere Delegato Simone Massarotto Protezione Civile su www.eedizioni.it e nella pagina Facebook ÈEDIZIONI, con ulteriori approfondimenti e servizi Il Sindaco ringrazia gli assessori Rosario Agricola, Sebastiano Bugno per i cittadini e le imprese e Greta Mazzaro per il profittevole e appassionato lavoro svolto. del Comune di Vigonza.

Formato 180x60 mm ORARI E NUMERI UFFICI COMUNALI E ISTITUZIONI DEL TERRITORIO 23

AMBIENTE POLITICHE CULTURALI SPORT TURISMO E TEMPO LIBERO Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano PUBBLICA ISTRUZIONE SETTORE SERVIZI CULTURALI Telefono 049 8090241 - Fax 049 8090200 SETTORE SERVIZI CULTURALI Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga [email protected] Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Peraga di Vigonza Orari di apertura: LUN e GIO 9.00 -13.00 Peraga di Vigonza Telefono 049 8090325 - Fax 049 8099380 MER 15.30-18.00 Telefono 049 8090325 - Fax 049 8099380 [email protected] [email protected] Orari di apertura: LUN, MAR e GIO 9.00-13.00 ANAGRAFE - STATO CIVILE - ELETTORALE Orari di apertura: LUN, MAR e GIO 9.00-13.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 Piazzetta Berengaria, 1 - piano terra MER pomeriggio 15.30-18.00 (dietro all’Ufficio Postale) S.U.A.P. SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE Telefono 049 8090358-351 - Fax 049 8090353 POLITICHE SOCIALI (COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE) [email protected] Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Via Cavour, 10 - 1° piano [email protected] Peraga di Vigonza Telefono 049 8090302-809036-8090366 [email protected] Telefono 049 8090321 - Fax 049 8090209 [email protected] Orari di apertura: da LUN a VEN 9.00-13.00 [email protected] [email protected] MER pomeriggio 15.30-18.00 Orari di apertura: mattino LUN e GIO 9.00-11.00 Orari di apertura: LUN previo appuntamento telefonico MER SAB 9.00-12.00 solo per il rilascio di documenti Pomeriggio MER 15.30-18.00 15.30-18.00 - GIO 9.00-13.00 di identità (Anagrafe Web) ASSISTENTE SOCIALE S.U.E. SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Via Cavour, 10 - 1° piano APPALTI - CONTRATTI Peraga di Vigonza Telefono 049 8090302-8090235 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano Telefono 049 8095026 - Fax 049 8090200 8090307-8090303-8090304 Telefono 049 8090243 - Fax 049 8090200 [email protected] [email protected] [email protected] Orari di apertura: riceve su appuntamento [email protected] Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 previa telefonata al numero 049 8095026 Orari di apertura: LUN su appuntamento 11.00-13.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 prenotazione dell’appuntamento via mail DISTRETTO SANITARIO giorno unico e obbligatorio per la presentazione BIBLIOTECA COMUNALE Via Paradisi, 2 - Peraga di Vigonza dei progetti, con lo scopo di verificare maggiormente Via Arrigoni, 1- Castello dei Da Peraga Telefono 049 8090711 la completezza documentale dell’istanza Peraga di Vigonza GUARDIA MEDICA MER 15.30 -18.00 Telefono 049 8090372 - Fax 049 8099380 Telefono 049 8090700 ricevimento libero dei professionisti e cittadini [email protected] per qualsiasi informazione di carattere edilizio Orari di apertura: LUN-MAR-MER-VEN 15.00-19.00 MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA GIO 9.00-13.00 GIO 9.00-12.00 / 15.00-19.00 Via Noalese, 26 - Vigonza ricevimento libero dei professionisti e cittadini SAB 9.00-12.00 Telefono 049 8097322 per qualsiasi informazione di carattere edilizio OSPEDALE DI BILANCIO - ECONOMATO - PROVVEDITORATO Telefono 049 9324111 TRIBUTI Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 1° piano Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra UNITÀ BILANCIO POLIZIA LOCALE Telefono 049 8090242-228 - Fax 049 8090200 Telefono 049 8090221 - Fax 049 8090200 COMANDANTE MASSIMO BETTELLA [email protected] [email protected] Via Municipio, 2 [email protected] UNITÀ ECONOMATO Telefono 049 8095120-049 8090379-348 4040055 Orari di apertura: LUN-GIO 9.00-13.00 Telefono 049 8090225 - Fax 049 8090200 Fax 049 8096563 MER pomeriggio 15.30-18.00 [email protected] [email protected] VEN e MER mattina solo su appuntamento Orari di apertura: da LUN a VEN 9.00-13.00 Orari di apertura: LUN, MER, GIO 9.00-12.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 URBANISTICA UFFICIO VERBALI E VIDEOSORVEGLIANZA Via Cavour, 10 - piano terra LAVORI PUBBLICI - PROGETTAZIONE Telefono 049 8090380 [email protected] UFFICIO SINISTRI STRADALI, ORDINANZE VIABILITÀ [email protected] VIABILITÀ - IMPIANTISTICA Orari di apertura: LUN su appuntamento Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano E MANIFESTAZIONI Telefono 049 8090385 MER 15.30-18.00 Telefono 049 8090243 - Fax 049 8090200 GIO 9.00-13.00 [email protected] CARABINIERI Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 URP (UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO) MER pomeriggio 15.30-18.00 Via Meucci, 24/A - Pionca Telefono 049 8005055 - Fax 049 8009168 PROTOCOLLO [email protected] Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra MANUTENZIONI Orari di apertura: da LUN a DOM 8.00-22.00 Telefono 049 8090213-249 - Fax 049 8090200 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano [email protected] Telefono 049 8090232 - Fax 049 8090200 PROTEZIONE CIVILE Orari di apertura: da LUN a VEN 9.00-13.00 NUMERO VERDE 800 35 93 23 Via Cavour, 16 MER pomeriggio 15.30-18.00 per segnalazioni guasti e inconvenienti Telefono 049 8090248 - Fax 049 8090200 [email protected] MESSI Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra RISORSE UMANE Telefono 049 8090209 - Fax 049 8090200 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - piano terra [email protected] Telefono 049 8090217 - Fax 049 8090200 Orari di apertura:da LUN a VEN 9.00-13.00 [email protected] MER pomeriggio 15.30-18.00 Orari di apertura: si riceve su appuntamento previa telefonata al numero 049 8090217 PATRIMONIO - ESPROPRI Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 2° piano SEGRETERIA, AFFARI GENERALI Telefono 049 8090248 - Fax 049 8090200 Municipio, Palazzo Arrigoni - Via Cavour, 16 - 1° piano [email protected] Telefono 049 8090208-8090207 - Fax 049 8090200 [email protected] [email protected] Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 Orari di apertura: LUN e GIO 9.00-13.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 MER pomeriggio 15.30-18.00 Pagina da ritagliare e conservare

Cerchi o vendi CASA? Affidati a noi!

Affiliato: VICUS CASE SRL Via Cavour, 28 - VIGONZA (PD) n 0498097681 W 348.5581961 e [email protected]

ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma f vigonza1.tecnocasa.it FI vigonza1.Affiliato.Tecnocasa

Formato 180x60 mm Il Cliente ha facoltà di modifi care la grafi ca dello spazio pubblicitario prenotato, preavvertendoGrafì Comunicazione almeno 0 m mm La invitiamo a controllare scrupolosamente il contenuto dell’inserzione e ad apportare eventuali correzioni se lo ritenesse necessario. La preghiamo di inviare il documento allegato con la sua fi rma per conferma o per le correzioni risponden- m (oppure anche via fax 0423 715390) m m m . In attesa di una Vostra gentile risposta porgiamo cordiali saluti. 393_20

www.antenore.it

Energia, che bella parola.

Una parola bella, una parola responsabile. Antenore è semplice, chiara, comprensibile. E soprattutto seria. Ama le parole buone, i fatti concreti. Da Antenore potete chiedere una verifica, un preventivo o anche solo un confronto. L’Energia è più bella, dove le parole sono sincere.

L’ENERGIA DI ANTENORE. PARLIAMONE BENE.

PUNTI ENERGIA ANTENORE

RUBANO (PD) (PD) PADOVA (PD) via della Provvidenza, 69 via del Santo, 54 via del Vescovado, 10 tel 049 630466 tel 049 768792 tel 049 652535

CAMPONOGARA (VE) CHIOGGIA (VE) CASCINA (PI) piazza Marconi, 7 via Cesare Battisti, 286 via Tosco Romagnola, 133 tel 041 0986018 tel 041 4762150 tel 050 7350008

Formato 10x mm