eventi Enrico Nadai

Città di Jesolo Nato a Conegliano il 26 Maggio 1996. Laureato in Filoso a all’Università di Padova e attualmente frequentante il corso magistrale. Figlio d'arte: padre violinista e madre cantante, all'età di 7 anni intraprende lo studio CONCERTO del violino ed entra a far parte della Piccola Orchestra Veneta formata da giovani SAND NATIVITY 2020 musicisti di talento. LE BEATITUDINI A 12 anni comincia lo studio del canto e attraverso la partecipazione e la vincita del UN POEMA DELL’AMORE DIVINO concorso internazionale "Onde sonore" di Jesolo, viene notato dalla cantante SABATO 1 FEBBRAIO - ORE 21 statunitense Cheryl Porter che lo segnala per un provino canoro in Mediaset. Chiesa di San Giovanni Battista Quest'ultimo lo porterà ad inserirsi nel cast della trasmissione televisiva "". Jesolo Paese Il 16 maggio 2011 esce il suo primo Ep dal titolo "Un istante perfetto". Partecipa anche alla terza edizione del programma televisivo condotto da Gerry Scotti [Io Canto] aggiudicandosi il terzo posto e il premio CET oertogli dallo scrittore e paroliere Giulio Rapetti Mogol. Il 20 dicembre 2011 viene invitato a cantare al concerto per la pace tenutosi a Orchestra Classica del Veneto Direttore Betlemme all'interno della basilica della natività. M° Dino Doni Dall'aprile del 2012 diventa componente, insieme a Kevan Gulia e Simone Frulio, Coro “Academia Ars Canendi” del gruppo vocale dei FreeBoys. Diretto da Manuela Meneghello Con la sua nuova formazione musicale pubblica un Ep e due , di cui l'ultimo Voci dal titolo "Dedicato a…" (2013), racchiude i contenuti dei precedenti lavori con Rossella Boso Enrico Nadai l'aggiunta di alcune nuove tracce. Mandolino Nel 2014 inizia delle collaborazioni con giornali online scrivendo articoli di arte, Claudio Doni cultura e loso a. Nel 2015, partecipa alla realizzazione del disco "Wake Up" Tromba Graziano Cester dedicato a Papa Francesco con un brano dal titolo "Santa famiglia di Nazareth". Pianoforte e Cembalo Nel 2016 pubblica un singolo dal titolo "Instabile" e partecipa a diversi spettacoli per Sabrina Comin Presenta la serata la promozione della donazione del sangue (AVIS). Elisa Nadai Tra il 2017 e il 2019 apre un blog personale e pubblica alcuni singoli tra cui “Voglio te”, “Sogni di carta”, “Tutto il mio amore” contenuti nell’EP “Canzoni per Lei”. Nel 2019 pubblica "Portami lontano", "Andiamo via" e "Margherita". Con quest'ultima è arrivato tra i 60 nalisti di Sanremo Giovani. INGRESSO LIBERO Sono attese nuove uscite per il 2020. Programma Dino Doni

Diplomato in chitarra classica con il massimo dei voti sotto la guida del M° A. VIVALDI: MAGNIFICAT RV 610 per Soli, Coro e Orchestra Ruggero Chiesa, successivamente ha interpreso lo studio della composizione con il M° Wolfango Dalla Vecchia e della direzione d’orchestra con il M° Donato (1. Magni cat, 2. Et Exultavit, 3. Et Misercordia Eius, Renzetti, diplomandosi nel 1991 presso l’ Accademia Musicale Pescarese. 4. Fecit Potentiam, 5. Deposuit Potentes, 6. Esurientes, Nello stesso anno è risultato nalista al I Concorso Nazionale di Direzione 7. Suscepit Israel, 8. Sicut Locutus Est, 9. Gloria Patri) d’Orchestra “Mario Gusella” . Ha lavorato come assistente del M° Renzetti al Rossini Opera Festival e all’ Opera di Chicago. Svolge intensa attività concertistica G. P. TELEMANN: SONATA in Re maggiore per Tromba e Orchestra che lo ha visto dirigere diverse orchestre tra le quali l’ Orchestra Sinfonica di (Moderato-Vivace) Bergamo, I Pomeriggi Musicali, l’ Orchestra del Teatro Sociale di Rovigo, l’ Tromba: Graziano Cester Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’ Orchestra della Radio-Tv di Lijubljana, e collaborare con solisti di fama internazionale come Bruno Canino, Hans Elhorst, L. COHEN: HALLELUJA (Arrangiamento Dino Doni) Sara Mingardo, Andrea Bacchetti, Massimo Somenzi, Roberta Canzian ecc. Voce: Rossella Boso Hanno riscosso notevole successo le sue interpretazioni della favola musicale “Pierino e il lupo” di Proko ev con le voci narranti dell’attore Lino Toolo e del noto conduttore radiofonico Enrico Stinchelli. C. CHAPLIN: SMILE (Arrangiamento Dino Doni) Nel 1998 per la 182ma Stagione Lirica del Teatro Sociale di Rovigo, ha diretto in Voce: Enrico Nadai prima esecuzione assoluta l’opera del compositore milanese Luca Mosca “ Peter Schlemihl”. L’opera e’ stata trasmessa dal Radiotre Rai e ripresa da Rai Sat 2. A. VIVALDI: CONCERTO in Re maggiore RV 93 Dal 2002 e’ direttore principale dell’Orchestra Classica del Veneto. per Mandolino e Orchestra A Natale 2004, come consulente musicale, e’ stato invitato dalla RAI-TV alla (Allegro giusto-Largo-Allegro) realizzazione della Nona Sinfonia di Beethoven eseguita dall’Orchestra Toscanini Mandolino: Claudio Doni di Parma e diretta da Lorin Maazel che si e’ svolta nelle citta di Betlemme e Gerusalemme. E. MORRICONE: NUOVO CINEMA PARADISO Nel Natale 2005, per la stessa manifestazione, e’ stato a anco del grande violinista Shlomo Mintz. I concerti sono stati trasmessi in Mondovisione. (Arrangiamento Dino Doni) In occasione dei 250 anni dalla nascita di Mozart, ha inaugurato, per conto Voce: Enrico Nadai dell’Associazione Mozart Italia, il festival svolto a Rovereto, città cara al salisburghese. N. PIOVANI: LA VITA E’ BELLA (Arrangiamento Dino Doni) Nel 2009 la Rai ha selezionato un suo arrangiamento di Silent Night che è stato Voci: Rossella Boso trasmesso da Betlemme il giorno di Natale in Mondovisione e cantato da Antonella Ruggiero. Nel 2010, sempre a Natale, è stato trasmesso da F. SCHUBERT: AVE MARIA per Tromba e Orchestra Gerusalemme in Mondovisione un suo arrangiamento di Imagine di John (Arrangiamento Dino Doni) Lennon cantata dalle pop-star isaraeliane Mira Awad e Noah. Tromba: Graziano Cester Ha riscosso grande successo una serie di concerti con la partecipazione eccezionale della cantante Cheryl Porter che ha cantato suoi arrangiamenti di brani celebri. W. A. MOZART: OFFERTORIO per Soli, Coro e Orchestra A Novembre del 2015 presentato in Vaticano, è uscito in tutto il mondo il primo disco di Papa Francesco dal titolo “Wake up”, con le parole e le preghiere di Papa Francesco accompagnate da inni sacri molti dei quali rielaborati da lui.