... perchè la memoria storica sia maestra di vita di tuttinoi di vita sia maestra ... perchè storica lamemoria , eSaltrio Ceresio Porto ,,i comunidiArcisate, ,Induno , vecchie egiovani inuna che mattinata generazioni accomunerà che latoccante commemorazione vedrà coinvoltiQuesta sindaci estudenti, caduti, otto pertroppi nondimenticare... "silenzi"suonaticontemporaneamente otto scuolecoinvolte del4novembre nelricordo edei tanti, comuni, inaltrettanti simultanee Otto commemorazioni a conclusione della messa delmattino Domenica 8 novembre del 4Novembre Commemorazione

www.vanhoften.it C PERATIVA ILSORRISO Comune di Commemorazione 4NovembreCommemorazione itinerante Installazione Archeologica Mostra aperta Sogniallʼaria Festival storica Rivisitazione In recci T Comune di Bisuschio eatrali 328 -8073066 -www.cmpiambello.it Per eprenotazioni informazioni Comune di Besano Comune di Clivio Comune di Con ilPatrociniodi Ponte Tresa Comune di Lavena Comune di Comune di Saltrio di panorami mozzafiato su laghi,montievalli. mozzafiato di panorami iboschicamminando tra dell'alto Varesotto alla scoperta dellaLineaCadorna etrincee teatro tra la per ricordare 6 WEEKEND ARTE ESPETTACOLIARTE NATURA, ARCHEOLOGIA, CINQUE EVENTITRA STORIA, Con ilPatrociniodi Prima Guerra Mondiale Guerra Prima

RIVISITAZIONI STORICHE "BATTITI" Quando il teatro incontra la natura INSTALLAZIONE ITINERANTE Un reticolato di guerra in cui ritornare indietro nel tempo... Da Agosto a Ottobre 2015 - Valceresio in cui vecchie e nuove generazioni si incontrano per riscoprire il valore delle parole Rispetto, Onore, Lealtà, Fratellanza... Quattro escursioni nella natura, alla scoperta di trincee e postazioni militari della Grande Guerra per conoscere, sorprendersi, scoprire. Un intenso cortometraggio vi attende SOGNI all'interno di un'installazione che verrà ospitata Ogni escursione ha un titolo, quello della rappresentazione che attende i visitatori, tra ALL’ARIA attori in costume d'epoca e spettacoli ispirati alle lettere dal fronte. presso diverse città della Lombardia. Le guide accompagneranno i visitatori durante l'intera escursione, fornendo informazioni in Un nuovo approccio alla guerra APERTA2015 che non vi lascerà indifferenti... ambito storico, militare, astronomico e geologico. Ideazione di Andrea Gosetti, Con la partecipazione delle associazioni locali degli alpini, dei bersaglieri, dei partigiani, regia di Leopoldo Pescatore, del Gruppo Amatori della Montagna e dell'Associazione culturale astronomica e scientifica M42. con la collaborazione della scuola ISIS Valceresio. FESTIVAL SOGNI ALL'ARIA APERTA 1) 30 Agosto "Uomini" di spettacoli, incontri, conferenze per conoscere e approfondire il tema Inaugurazione 26 Settembre ore 15.30 - Bisuschio Partenza da Porto Ceresio e salita, attraverso il sentiero Porto-Loc.Crocetta, fino al monte Grumello, dove 8 giorni avverrà la rivisitazione teatralizzata con costumi dell'epoca. "Nutriamo la Vita” presso scuola primaria Giovanni XXIII in v.Foscolo 13 Le tante proposte artistiche inviteranno a riflettere sull'importanza di nutrirsi 28 Settembre - 29 Novembre 2015 2) 26 Settembre "L'Arruolamento" non solo di cibo ma anche di valori universali, spaziando tra i grandi temi dell'EXPO Il racconto della Grande Guerra attraverso uno spettacolo di danza, teatro e musica e la presentazione teatralizzata della Prima Guerra Mondiale, 26 Sett. - 04 Ott. BISUSCHIO Scuola Primaria Giovanni XXIII v.Foscolo 13 per le vie di Induno Olona (Va), con lo spettacolo Ruote di Confine. di cui ricorre il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia. Partenza alle ore 17.00 dalla piazza della chiesa di S.Giovanni in via Porro a Induno Olona. 05 Ott. - 11 Ott. SALTRIO Il festival propone: Sala Consiliare del Comune 3) 11 Ottobre "La Montagna" 12 Ott. - 18 Ott. PORTO CERESIO da lunedì 28 Settembre a venerdì 2 Ottobre un programma diurno Rivisitazione storica ispirata alle lettere scritte dal fronte. Sala Mostre - piaz.Luraschi dedicato alle scuole Ritrovo a Saltrio, presso il parcheggio del Colle San Giorgio. 26 Ott. - 01 Nov. BESANO di tutta la Regione Lombardia, con spettacoli, laboratori, mostre, percorsi realizzati ad hoc Villa Azzurra - v.Restelli 4 4) 25 Ottobre "La Discesa" per ogni fascia di età, dalla scuola dell'infanzia alle superiori. 02 Nov. - 08 Nov. LAVENA PONTE TRESA Escursione guidata fino alla cima del Monte Grumello, Per prenotazioni telefonare al 348 7811369 Vecchia Stazione Tram in v.Marconi dove si potrà assistere alla rivisitazione storica che racconterà il rientro dei soldati dalla guerra. 09 Nov. - 15 Nov. INDUNO OLONA da domenica 27 Settembre a domenica 4 Ottobre, la sera e nel weekend Sala Bergamaschi - piaz.Giovanni XXIII La partecipazione è gratuita. spettacoli e conferenze per tutte le età 16 Nov. - 22 Nov. ARCISATE Per una migliore organizzazione si consiglia di Sala Frontalieri - v.Roma 2 precisare il numero di partecipanti al 328 8073066 27 Settembre 2015 - ore 21.00 COLORinCANTO 23 Nov. - 29 Nov. CLIVIO Concerto di apertura del Festival Sogni allʼaria aperta Casa Reale - v.Albuzzi Su prenotazione vi è inoltre la possibilità di effettuare i tragitti 29 Settembre 2015 - ore 21.00 VIENI A DIRE LA TUA in fuoristrada fino al sito dove avverrà la rivisitazione storica. Tavola rotonda dedicata ai diritti umani con proiezioni e testi teatralizzati 1 Ottobre 2015 - ore 21.00 RADIODRAMMA MOSTRA ARCHEOLOGICO Spettacolo teatrale che vuole raccontare la storia di Peppino Impastato, Inaugurazione assassinato dalla mafia a soli 30 anni, perché parlava chiaro, perché raccontava. 26 Settembre ore 16.00 - Bisuschio 3 Ottobre 2015 - dalle ore 9.30 PARATA CIRCENSE presso scuola primaria Giovanni XXIII in v.Foscolo 13 Per le vie del paese e spettacolo musicale con un intermezzo dei politici che racconteranno la Circa 100 anni fa, durante la costruzione di un tratto della Linea Cadorna lungo favola dei ragazzi di strada di Bucarest il Monte Grumello, vennero ritrovate quasi 200 monete di epoca romana imperiale. 3 Ottobre 2015 - ore 21.00 100 % PACCOTTIGLIA Una mostra fotografica presenta le monete meglio conservate e custodite presso Performance divertente di circo non-contemporaneo; uno spettacolo clownesco semplice e il Castello Sforzesco di Milano, raccontando la loro storia e insegnandoci a identificarle. coinvolgente per tutta la famiglia 28 Sett. - 04 Ott. BISUSCHIO Scuola Primaria Giovanni XXIII v.Foscolo 13 4 Ottobre 2015 - pomeriggio - DOMENICA CON LA FAMIGLIA 26 Ott. - 01 Nov BESANO Villa Azzurra - v.Restelli 4 Giornata dedicata alle famiglie con spettacoli e laboratori manuali 2 Nov. - 8 Nov. LAVENA PONTE TRESA Antica Stazione del Tram v.Ungheria 2 16 Nov. - 22 Nov. ARCISATE Realizzato da Cooperativa Il Sorriso - Intrecci Teatrali Sala frontalieri in v.Roma 2 Direzione artistica di Andrea Gosetti 23 Nov. - 29 Nov. CLIVIO Casa Reale in v.Albuzzi