con il Patrocinio di: COPPA DEL MONDO FIORETTO FEMMINILE

“TROFEO INALPI 2014”

21 – 23 marzo 2014, PalaRuffini di Torino

Dal 21 al 23 marzo il PalaRuffini di Torino torna a ospitare per la sesta volta consecutiva la tappa di Coppa del Mondo di fioretto femminile - Trofeo Inalpi 2014, unica prova italiana di la collaborazione di: specialità: la FIE (Federation Internationale d’Escrime) e la Federazione Italiana Scherma hanno confermato l’organizzazione della gara all’Accademia Scherma Marchesa e alla città subalpina individuando in Torino la sede principe per eventi internazionali di schema.

Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta, titola l’evento torinese per il terzo anno consecutivo, avendo deciso lo scorso anno di firmare un accordo di sponsorizzazione che accompagnerà la gara subalpina di Coppa del Mondo fino alle Olimpiadi di Rio 2016. Il Trofeo Inalpi 2014 beneficia del patrocinio e del sostegno di Regione Piemonte, Provincia e Città di Torino, della collaborazione del CONI Regionale Piemonte e si fregia del logo di Torino Capitale Europea dello Sport 2015. Torino è la quinta prova del calendario di Coppa del Mondo di fioretto femminile che prevede in tutto otto tappe: nell’ordine Danzica, , San Pietroburgo, Tauber, Torino, Seoul, Shangai e Marsiglia. La tappa prevede sia la prova individuale (venerdì e sabato) che quella a squadre (domenica). Alla gara prenderanno parte tutte le protagoniste mondiali del fioretto, compreso il plurimedagliato Dream Team azzurro con - regina mondiale 2013, detentrice della Coppa del Mondo 2013 nonchè vincitrice dell’ultima edizione del Trofeo torinese - la pluricampionessa olimpica e mondiale al rientro alle gare internazionali dopo la seconda maternità, reduce dalla ribalta televisiva con la partecipazione al programma “Ballando sotto le stelle”. Insieme a loro saliranno in pedana le nuove esponenti del fioretto azzurro come Valentina Cipriani e Benedetta Durando, Alice Volpi, Carolina Erba che l’anno scorso si sono fatte conoscere e applaudire dal pubblico torinese con la vittoria nella prova a squadre insieme alla Errigo.

LE ATLETE PARTECIPANTI La gara coinvolgerà circa 150 atlete e 16 squadre nazionali in rappresentanza della grande scherma mondiale.

Per quanto riguarda le azzurre, tornerà sulle pedane torinesi per difendere il titolo dello scorso anno la venticinquenne monzese Arianna Errigo attualmente al comando del ranking internazionale FIE, campionessa mondiale e detentrice della Coppa del Mondo 2013 che quest’anno si è imposta nell’ultima prova a San Pietroburgo e in quella d’esordio a Danzica, oltre al bronzo di Budapest.

In pedana anche la trentunenne jesina Elisa Di Francisca (campionessa mondiale individuale e a squadre 2010), che dopo il 7° posto a Danzica e il 18° a Budapest, è arrivata in finale a San

con il Patrocinio di: Pietroburgo contro la Errigo a riprova del pieno rientro ai suoi livelli dopo la parentesi televisiva che l’ha vista protagonista della trasmissione “Ballando sotto le stelle”. Attualmente la Di Francisca è al quarto posto del ranking internazionale FIE.

A Torino anche la pluricampionessa olimpica e mondiale Valentina Vezzali, quarant’anni compiuti il mese scorso, vincitrice delle prime tre edizioni consecutive del trofeo subalpino (2009, 2010, 2011). Nelle prove di Coppa del Mondo finora disputate la Vezzali si è classificata 14^ a Danzica, 12^ a Budapest e 40^ a San Pietroburgo. la collaborazione di: Accanto a loro, fra le altre, anche Valentina Cipriani e Alice Volpi, rispettivamente vincitrice e finalista della prova di Budapest, Carolina Erba e Benedetta Durando.

Fra le straniere non mancheranno le atlete russe, fra le favorite anche per la prova a squadre, e le forti coreane.

Per quanto riguarda la prova a squadre, il Dream Team azzurro è dominatore assoluto delle quattro precedenti edizioni torinesi. Quest’anno il quartetto azzurro con Errigo, Vezzali, Erba e Di Francisca (campione del mondo 2013 sotto la guida del c.t. Andrea Cipressa) ha già vinto le prove di San Pietroburgo e Budapest sempre sulla Russia, l’avversaria più temibile.

L’ ALBO D’ORO DEL TROFEO TORINESE INDIVIDUALE 2009 Valentina Vezzali 2010 Valentina Vezzali 2011 Valentina Vezzali 2012 Ilaria Salvatori 2013 Arianna Errigo A SQUADRE 2010 Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2011 Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2012 Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca, Ilaria Salvatori 2013 Arianna Errigo, Alice Volpi, Benedetta Durando, Carolina Erba

IL PROGRAMMA DELLE GARE Venerdì 21 Marzo ore 9.30 - 17.00 - Giornata di qualificazione gara individuale Sabato 22 Marzo ore 9.30 - 18.30 - Eliminazione diretta gara individuale Finali dalle ore 15.00 Domenica 23 Marzo ore 9.30 - 18.30 - Gara a squadre Finali dalle ore 15.00

La gara, che a livello di comunicazione gode della media partnership della testata sportiva TUTTOSPORT, sarà ripresa dalla RAI con trasmissione in differita delle semifinali e finali su RAISPORT.

con il Patrocinio di: I BIGLIETTI I biglietti per assistere alla tre giorni di gare sono acquistabili: - sul sito www.listicket.it - presso SHOPVILLE LE GRU (Via Crea, Grugliasco); - presso le 1050 ricevitorie LOTTOMATICA d’Italia; - presso il Mirafiori Motor Village (piazza Cattaneo, Torino; - presso la società organizzatrice dell’evento Accademia Scherma Marchesa (C.so Taranto 160, Torino); - presso il Palasport di Parco Ruffini (v. Bistolfi 10) nei giorni di gara. la collaborazione di: INFOLINE: cell. +39 331.7229057, via mail: [email protected]

Costo del biglietto intero, per posto unico non numerato 12,50 euro sabato (gara individuale) e domenica (gara a squadre). Possibilità di abbonamento per i tre giorni: 20,00 euro l’intero, 15,00 euro il ridotto. Sono previste riduzioni per tesserati Federazione Italiana Scherma, soci CNA, soci COOP muniti di tessera associativa, possessori di coupon BREK stampato sulla tovaglietta dei ristoranti, possessori di tessere CEDAS, soci PRONTOTAXI 5737, bambini under 7 anni e disabili.

VENERDI’ 21 MARZO 2014

UNICO GRATIS

SABATO 22 MARZO 2014 o DOMENICA 23 MARZO 2014

INTERO € 12,50 (+ 1,50 Prevendita)

RIDOTTO € 10,00 (+ 1,50 Prevendita)

GRUPPI MIN. 15 PERSONE € 8,50 per persona

ABBONAMENTI 2 GIORNI ( 22-23 MARZO 2014)

INTERO € 20,00 (+ 2,00 Prevendita)

RIDOTTO € 15,00 (+ 2,00 Prevendita) Informazioni su riduzioni, convenzioni e sugli orari delle gare sul sito www.fencingcuptorino.com

Ufficio Stampa Barbara Masi (cell. 333 6514504) [email protected] [email protected]