13SPO03A1309 ZALLCALL 11 00:04:08 09/13/99 l’Unità LO SPORT 17 Lunedì 13 settembre 1999

RISULTATI CLASSIFICA SEGUE DALLA PRIMA ALZANO-CHIEVO 2-1 Punti Partite Reti giornata di pioggia a novembre: Sergio Bu- taccanti per attaccare, tre attaccanti per di- BRESCIA-SALERNITANA 4-1 SQUADRE In casa Fuori Giocate Vinte Pareg. Perse Fatte Subite so. Ascolta Pierpaolo Cattozzi come se fendere, il calcio è possesso di palla o non COSENZA-MONZA 2-1 ALLENATORI avesse al fianco un marziano e poi disserta possesso. E chi non possiede, è perduto. EMPOLI-SAMPDORIA 1-0 ATALANTA 9 36330073 sulle miserie del pallone. Eppure il Buso Ma poi ritroviamo Malesani e capiamo GENOA-PESCARA 1-2 PESCARA 7 34321042 IN FUORIGIOCO dovrebbe avere l’animo lieto: fino a tre perché questa domenica le grandi squadre NAPOLI-FERMANA 4-0 ALZANO 6 60320143 mesi fa allenava la «Primavera», preparava hanno avuto qualche problema: colpa del- PISTOIESE-SAVOIA 2-1 EMPOLI 6 60320121 Alberto Malesani, allena il Parma da un i portieri e il massimo della trasgressione le nazionali. «Il Parma dà molti giocatori RAVENNA-ATALANTA 1-3 TERNANA 6 60320122 anno, è sull’orlo delle lacrime dopo il pa- era il computer. alle varie rappresentative, quando torna- TERNANA-VICENZA 1-0 NAPOLI 5 41312051 reggio di Bologna. Vabbè che il Parma è Mondonico, che allena il Torino ed è no sono stanchi, specialmente gli argenti- TREVISO-CESENA 2-1 BRESCIA 5 41312052 già fuori dalla Champions League, vabbè uno dei più intelligenti della sua catego- ni». Lo sapevamo che alla fine era colpa GENOA 4 31311143 che ha rimediato appena due punti in ria, si diverte invece a tormentare il croni- anche di Zoff, che, però, potrà sfogarsi con SAVOIA 4 31311133 campionato, ma tutto ciò non giustifica sta Rai. «Mister, finalmente si è visto Ivic». il ministro Melandri quando sarà ascoltato PROSSIMO TURNO COSENZA 4 31311122 l’aspetto da cane bastonato e la frase più «Lo credo, è stato fermo per uno strappo». sull’argomento della settimana, «salviamo (18/09/99) insulsa della domenica: «Dobbiamo lavo- «Mister, si accontenta di Ferrante e Artisti- la Nazionale». Arriva Zaccheroni e final- ATALANTA-NAPOLI VICENZA 4 13311122 SAMPDORIA 4 13311111 rare perché il gioco non è stato ancora as- co in attacco, oppure invidia i grandi cen- mente arriva anche la verità: «Comincia CESENA-GENOA similato». Mettiamola in un altro modo: travanti delle supersquadre?». «Visto che un ciclo durissimo, due partite a settima- CHIEVO-TERNANA CHIEVO 3 30310255 TREVISO 3 30310245 forse non è questione di giocatori e di gio- la minestra è questa, mi affido a Ferrante e na. Mercoledì giochiamo a Londra, giove- FERMANA-BRESCIA co (anche perché sarebbe assai triste, que- Artistico». Zoommata su Milan-Perugia. dì si torna in Italia, venerdì partenza per MONZA-EMPOLI CESENA 2 11302123 RAVENNA 2 11302124 sto sì, se dopo un anno ancora non si fos- Appare Menichini, protagonista per una Bari, sabato sera in campo con il Bari. In PESCARA-COSENZA se capito che diavolo pretende Malesani), domenica: l’allenatore titolare, Carlo Maz- questo modo è impossibile allenare». Ha MONZA 1 10301224 SALERNITANA-PISTOIESE ma di un allenatore che passa in un amen zone, è in tribuna per squalifica. Menichi- ragione, Zac, questo calcio sta esagerando. SAMPDORIA-RAVENNA SALERNITANA 1 10301238 dalla versione ultrà (la conquista della su- ni ha paura di scottarsi con le parole. Sbia- Per le spiegazioni, si rivolga al suo presi- SAVOIA-TREVISO FERMANA 1 10301205 percoppa) alla depressione. Al suo fianco, scica un «ripartenze» che dà l’idea dello dente, a Silvio Berlusconi: ne sa qualcosa. VICENZA-ALZANO PISTOIESE* 0 31311122 un altro viso che fa venire in mente una stato di stress, poi dà i numeri: quattro at- STEFANO BOLDRINI * Pistoiese 4 punti di penalizzazione La vecchia guardia «Noia gialloblù» al Tardini lancia la Juventus Finisce tra i fischi il derby emiliano. Buso sfiora il colpo Gol valido annullato ad Oliveira

DALL’INVIATO tamento decente in Signori eVen- CAGLIARI Ancora una volta ci e aiutano ad affrontare meglio FRANCESCO ZUCCHINI tola. Anche Marocchi ha datopre- pensa Antonio Conte, emblema certe situazioni. Se a questo si ag- sto forfait dopo un contrasto con della «vecchia guardia», ad anda- giunge la prestazione confortan- PARMA Un mare di fischi è il sa- Lassissichegliècostatounabrutta re a segno e allontanare le pole- te del reparto di centrocampo, crosanto sigillo sul derby dell’E- botta a un tendine: al suo posto è miche in agguato per i biancone- purconunDavidsmenoincisivo milia: il Parma è una pena anche entrato Ze Elias che si è rivelato il ri. Il gol del capitano, complice e che non è certo nella condizio- per i generosi Boys, e qualcuno già migliore in campo. Il Parma, in un’indecisione di Macellari (l’u- ni psicologiche ideali, stante le rimpiange Chiesa, cui vengono granritardodicondizione,nonha nicadi unaprestazionepositiva), polemiche della vigilia sulle sue inviatibacioniaFirenze.Malesani brillato soprattutto in mezzo al consente alla Juventus di espu- condizioni di salute. Un argo- èmiglioratonellook(civolevapo- campo con il duo Baggio-Walem, gnare dopo diversi anni(l’ultima mento che tecnico, compagni di co) ma, a occhio, ha peggiorato e all’attacco con Crespo e Stanic vittoria risale a 5 anni fa, grazie a squadra e società, stanno facen- nonpocolasquadraconcessionie cheinvanohannoattesoisuggeri- un gol di Ravanelli) il Sant’Elia e do di tutto per arginare ma che inserimenti quantomeno bizzar- menti del trequartista Ortega. centrare quell’obiettivo che An- certo finisce col pesare su un per- ri.ChedirediquestoWalem,eche Ciononostante,nelprimotempo, 13SPO03AF01 celotti aveva indicato come es- sonaggio sensibile come il cam- aggiungere riguardo a Ortega sul Crespo ha avuto due discrete oc- senziale dopo il deludentepareg- pione olandese. Per fortuna di quale già tutto si sapeva, soprat- casioni, entrambeditesta,maam- giocasalingoconlaReggina. Ancelotti, sia gli altri centrocam- tutto in negativo, ben prima che bedue le deviazioni sono risultate Sul risultato pesa, comunque, pisti (a cominciare da Conte e arrivasse qui? Ma è tutto il Parma, troppo facili per Pagliuca. Nella ri- una decisione dell’arbitro Boriel- Tacchinardi), sia i tre difensori ieri, ad aver deluso. Il Bologna in- presa, alla prima opportunità, il lo che annulla al 22’, 5’ dopo il sono apparsi più attenti e reattivi veceharecitatobeneilsuoruolo,e Bologna è andato a segno: da un gol vantaggio juventino, un gol rispetto alla prima di campiona- giocando di rimessa ha rischiato cross di Nervo dalla sinistra, Si- di Oliveira che le riprese tv indi- to. di vincere con un gol di Signori gnori ha ricavato un guizzo dei cano regolare (non c’era fuori- Il Cagliari, pur meno brillante (leggera deviazione di Thuram): suoieinflittoalParma,suavittima gioco sul tocco di testa di Mbo- della squadra sconfitta di misura non avrebbe rubato nulla ma un preferita, il gol numero 13 in car- ma). In precedenza era stato un dalla Lazio, si è confermato for- attimo di follia diIngesson, un au- riera. Dopo il gol, il Parma è, se prodigioso recupero di Van Der mazionecompatta,conunadife- togol clamoroso a pochi minuti possibile, calato ancora di più ma Sar a negare (4’ st) il gol a una bel- sa e un centrocampo molto ben dalla fine, ha negato al buon Ser- quiilBolognahafallitoilcolpodel la girata del centravanti cameru- assortiti. Se poi in avanti, a Mbo- gio Buso la soddisfazione di spez- ko, prima con Binotto e poi due L’argentino del Parma Ortega ostacolato dai bolognesi Ze’ Elias e Falcone Benvenuti /Ansa nense,sulanciodiO’Neill. ma si aggiungerà l’Oliviera intra- zareunanticotabù.Irossoblunon volte con Ventola. Malesani ha La Juve, insomma, ottiene tre visto a sprazzi nella ripresa, per hannomaivintoalTardini. tentato la carta della terza punta, punti importanti, ma non deve Tabarez il traguardo salvezza Molte le attenuanti per una inserendo Di Vaio, ma il pareggio vato se non ci avesse pensato In- I COMMENTI DEL DOPOGARA illudersi. Quella vista a Cagliari è non dovrebbe risultare difficile brutta partita: il caldo (30 gradi), i non sarebbe probabilmente arri- gesson con quell’assurda devia- una squadra che dovrà lavorare daraggiungere. tanti giocatori impe- zione di testa su una punizione- moltoperaspirareaimassimitra- gnaticonlenazionali cross di Fuser. Il finale è stato bol- Mille grattacapi per Malesani guardi. E soprattutto dovrà ritro- la scorsa settimana, PARMA 1 lente, con l’espulsione di Stanic, e vareDelPiero,ierisottotono. CAGLIARI 0 gli assenti (soprattut- BOLOGNA 1 un paio di rimproveri violentissi- Il fantasista bianconero, ap- JUVENTUS 1 to Amoroso). Il pri- PARMA: Buffon 6, Lassissi 6, Thuram 5,5, Cannavaro 6, midi BusoneiconfrontidiSignori «Il risultato unica nota positiva» parso ancora appesantito, ha CAGLIARI: Scarpi 7,5, Villa 6, Lopez 6, mo tempo è risultato Fuser 6, Walem 4, D. Baggio 5 (35’ st Breda sv), Vanoli 6, e Sanchez, «non rispettavano i non solo fallito due comode pal- Grassadonia 6,5, Mayele 6 (1’ st Oliveira quasi inguardabile, Ortega 5 (22’ st Di Vaio sv), Crespo 5 (44’ st Maini sv), Sta- ruoli e le consegne». «Il Bologna PARMA «Il risultato è l’unica sod- benpiùgravi». le-gol costruite da Inzaghi nel fi- 6), Berretta 6,5, Conti 6,5 (21’ st Cavezzi nic 5,5 (22 Micillo, 3 Benarrivo, 2 Sartor, 23 Serena) 5), De Patre 6, Macellari 6, O’ Neill 5,5, con il Bologna in at- meritava di più - ha ammesso Ma- disfazione». Alberto Malesani, SologiovedìleNazionalihanno nale del primo tempo (36’e 38’) BOLOGNA: Pagliuca 6, Paganin 6, Bia 6, Tarantino 6, Pa- Mboma 6 (38’ st Corradi sv) (12 Franzone, tesa di un errore degli ramatti sv (11’ pt Falcone 6), Binotto 6, Ingesson 5,5, Ma- lesani -, la mia squadra oggi non tecnico del Parma, parla chiaro. restituito una dozzina di giocatori nel momento di maggior pres- 24 Modesto, 2 Diliso, 19 Ametrano) avversari schierato rocchi sv (25’ pt Zè Elias 6,5), Nervo 6,5, Ventola 5,5 (35’ mi è piaciuta per niente». Fra le «Abbiamo giocato male e non c’è (praticamentetuttiititolari)dicui sione della Juve e ha calciato ma- JUVENTUS: Van Der Sar 7, Ferrara 6, Mon- conladifesaatreePa- st Sanchez sv), Signori 6,5 (12 Roccati, 15 Eriberto, 17 Lu- big, il Parma è quella più in ritar- nient’altro di cui essere contenti - uno, Boghossian, infortunato... lamente alcune punizioni dal li- tero 6 (31’ st Tudor sv), Juliano 6, Conte 6,- ramatti (presto rile- cic, 20 Wome) do, anche in classifica, «ma anche afferma l’allenatore gialloblù - «Di sicuro il Bologna nella setti- mite (due dalla classica nella po- 5, Tacchinardi 6,5, Davids 6, Pessotto 6, vato da Falcone per ARBITRO: Rodomonti di Teramo 6 l’anno passato fu partenza in sali- Preoccupato? Lo sono sì, perché mana precedente ha potuto alle- sizione di Del Piero), ma ha pale- Zidane 5,5 (24’ st Zambrotta sv), Inzaghi un guaio muscolare) ta»sidifendeiltecnico. non è mai bello dover partiresem- narsi con più continuità - aggiun- sato anche poca brillantezza.Sea 6, Del Piero 5 (42’ st Oliseh sv) (12 Ram- RETI: nel st 2’ Signori, 38’ autorete Ingesson pulla, 15 Birindelli, 14 Bachini, 18 Kovace- incollato su Ortega; NOTE: angoli 7-5 per il Parma. Recupero: 1’ e 5’. Espulso Meglio pensare alla Coppa Ue- pre in salita, eppure sono convin- ge Malesani - e si è visto. Ma non questa brutta copia di Del Piero si vic) due veloci ali come al 41’ st Stanic per doppia ammonizione. Ammoniti: Bi- fa: domani il Bologna parte per to che quando saremo a regime sono stato l’unico tecnico a schie- aggiunge uno Zidane, a tratti irri- notto e Tarantino per gioco scorretto. Spettatori: 22.000 ARBITRO: Borriello di Mantova Binotto (bello il duel- Pietroburgo (il 16 l’andata con lo torneremo a essere una grande rare i nazionali: devo pur sempre conoscibile, risulta del tutto evi- RETI: nel st 17’ Conte lo con l’altro neo-az- Zenit), il Parma aspetta gli ucraini squadra». Poi la difesa ad oltranza mandare in campo la squadra mi- dente che di problemi da risolve- NOTE: angoli 7-5 per il Cagliari. Recupero: zurro Vanoli)eNervo dello Kryvbas che ora, con quel di Ortega: «Non facciamo parago- gliore,ederaquesta.Chesonopic- reAncelottinehaancoramolti. 1’ e 4’. Ammoniti: Grassadonia, Tacchinar- (opposto a Fuser), e che si è visto ieri qui, possono an- ni con lo scorso anno, per favore - coli, ma sono tanti. Comunque Certo, come si dice in questi di, Villa, Tudor e Cavezzi per gioco falloso. un attacco ancora che coltivare qualche innocente è la sua replica - quando Ortega diamo atto al Bologna di aver di- casi, la vittoria, e i suoi tre punti Spettatori: 30 mila lontano da un affia- velleità. non c’era e avevamo problemi sputatouneccellentematch». in classifica, fanno tanto morale

BASKET, ESORDIO DEL CAMPIONATO DI SERIE A1 Le «big» non steccano la prima Eurovolley, gli azzurri calano il poker d’oro Pesaro al tappeto contro la Paf Nella finale hanno battuto la Russia e conquistato il loro 40 titolo continentale Nella vittoria della Paf a Pesaro c’è un tempo s’è ritrovata sotto di 14. Ma da fuori tempo e Anastasi ha richiamato in talia soffrendo un po’ troppo nella parte lembo di esultanza anche per Gorizia, una fiammata di Basile (alla fine 7/10 LORENZO BRIANI panchina anche Meoni per inserire in finale: qualche errore, infatti, aveva per- dove il basket non esiste più. L’estate nelle triple) è nato un 13-0 che ha campo Tofoli. Nulla da fare, i russi si so- messo agli avversari di avvicinarsi fino al scorsa la Scavolini ha acquisito l’A1 sconvolto l’abbrivio della partita. Nella Quella di Andrea Anastasi era una scom- no aggiudicati la prima frazione di gioco. 22-24. Una schiacciata-punto di Samuele fondendosi con la società friulana, che ripresa è bastato un canestro d’acchito messa. Da vincere con l’Italia del volley. E al ritorno in campo si è rivista la «vera Papi ha poi chiuso il discorso e portato è scomparsa. I tifosi sono rimasti senza di Vrankovic per indirizzare il match Dieci anni fa, a Stoccolma era in campo Italia», quella tutta grinta e carattere. È la l’Italvolley avanti per 2 a 1. E la «voglia nulla per cui sognare e arrabbiarsi. Co- verso la conclusione più logica. Col con la squadra di che vinse riscossa di (nella foto) e di di vincere» ha complicato ogni cosa: sì, ieri sera, trenta di loro hanno rag- contributo corposo di un ottimo Myers il primo campionato Europeo della storia . Loro due hanno lasciato la nemmeno le giocate di Bracci hanno ri- giunto le Marche per tifare. Non solo (o e di una difesa zona capace di fare la azzurra. Ieri, a Vienna, la sua prima sfida firma sul riscatto azzurro. Sopra la rete portato la necessaria tranquillità sul par- non soprattutto) contro chi ne ha pre- differenza. Nel resto della giornata spic- continentale da allenatore. 1989-1999, sono riusciti a trovare i varchi giusti per quet e, i russi guidati da Diniekin si sono so il posto nel basket che conta. Quan- cano la fatica di Treviso e il record ne- un decennio dove l’Italia ha dominato la infilare il muro russo e riportare in parità portati avanti per 16 a 14. Un time out to per testimoniare la rabbia composta gativo di Montecatini, opposta alla 13SPO03AF02 vetta della pallavolo mondiale e si è ri- le sorti della partita: 25 a 17. E, qui, è ini- per far ragionare gli azzurri che al rientro di una fede d’un colpo cancellata, con Kinder: a Casalecchio, la Zucchetti non 3.0 confermata al top battendo, ieri sera la ziata la vera finale, perché l’Italia si è ri- in campo mettono a segno tre punti di due firme dal notaio. S’è così assistito ha segnato dal 14’ del primo tempo a Russia nella finalissima dell’Europeo con presa dalla partenza-lampo della Russia, fila riportando in parità le sorti del par- allo spettacolo inedito di tre tifoserie, metà ripresa. Bene, comunque, anche 13.0 il punteggio di3a1(19-25, 25-17, 25-22, ha pareggiato i conti ed è partita verso la ziale (16-16). E punto a punto si è arrivati divise da altrettanti cordoni di polizia, Roma, Siena e Cantù. Lu.Bo. 30-28). Sfida, questa, iniziata nella peg- sua ventesima medaglia d’oro in dieci fino al 24 pari, momento in cui è iniziata impegnate a lanciare slogan e cori per giore delle maniere per i ragazzi di Ana- anni di sfide. Grazie anche alle scelte tec- la battaglia di nervi: da una parte la me- proprio conto. I RISULTATI DI IERI stasi, incapaci di tenere il ritmo degli av- niche di Andrea Anastasi che ha tenuto daglia d’oro dall’altra lo spettro del tie Nel cambio, la pallacanestro ci ha Pesaro-Fortitudo Bo 79-90 versari, impietosi sottorete. C’era nervo- in panchina , centrale ti- break. Per tre volte l’Italia ha avuto la guadagnato i 6000 e oltre presenti ieri Treviso-Imola 69-66 sismo, ovvio, ma gli azzurri hanno messo tolare di tutti i grandi successi azzurri, e palla buona per chiudere l’incontro sen- sera nel Palas. Che alla fine però hanno Virtus Bo- Montecatini 77-60 il piede in campo senza la giusta grinta e Rosalba preferendo mandare in campo za sfruttarla. Giani (29 a 28) e un errore dovuto sopportare la prima sconfitta Milano-Varese (sabato) 72-61 la formazione allenata da Vladimir Kon- Mastrangelo e Marco Bracci. Proprio lo di Goriuchev (30-28) hanno permesso ad del nuovo campionato, ad opera di una Roma-Reggio Calabria 79-67 dra ne ha approfittato aggiudicandosi il schiacciatore della Piaggio Roma ha fatto Andrea Anastasi di ritornare ad esultare Paf che ha sofferto solo per dieci minu- Rimini-Verona 67-60 primo parziale con il netto punteggio di la differenza grazie ad una grande dose di per una vittoria europea. Stavolta da alle- ti. Bologna, reduce da undici successi Cantù-Trieste 73-65 25 a 19. Imprendibili Iakovlev, Ushakov miscela di intelligenza tattica e potenza natore. A dieci anni di distanza ma que- in fila in precampionato, a metà primo Siena-Reggio Emilia 81-60 Una schiacciata di Giani contro la Russia Ansa e Chulepov. Il muro azzurro è andato fisica. Il terzo set, dunque, lo ha vinto l’I- sto è solo un dettaglio.