aie Giornale + libro iaic NUOVO Consorzio Cooperative Abitazione TESTAMENTO Consorzio Cooperative Abitazione «Atti degli Apostoli»

ANNO 71. N. 281 SPEO. IN ABB. POST. - 50% - ROMA MEBCOLEDì 30 NOVEMBRE 1994 - L 2.500 MR.LS.OOO

La Cassazione sposta l'inchiesta sulla Finanza. D'Ambrosio: «Finirà come piazza Fontana». La destra esulta Mani pulite strappata al Hill Su Berlusconi indagherà Brescia. I giudici: uno scandalo

• ROMA. Scippato il pool di Milano. Di Pietro e colleglli non dovranno più occuparsi dell'inchiesta sulla Guardia di Finanza. La prima sezione penale della Cassazione, con Niente stralcio, delega al Cavaliere Tornano una decisione a sorpresa, nonostante il parere contrario del procuratore generale, ha trasferito gli atti alla Procura di Bre­ scia. È stato cosi accolto il ricorso presentato dall'avvocato vecchi fantasmi Carlo Taormina, difensore del generale Cerciello. In sostan­ Vìncono i falchi za la Suprema corte ha avallato la sua tesi: l'indagine sui fi­ GIUSEPPE CALOAROLA nanzieri inquisiti non poteva essere affidata alla stessa Guar­ dia di Finanza. Pochi dubbi a questo punto sul trasferimento ON DIMENTICHIAMO questa a Brescia anche di tutta l'inchiesta relativa al presidente del data: 29 novembre 1994. Negli Consiglio Berlusconi di cui era atteso a ginmi l'interrogato­ Sulle pensioni anni a venire potremo ricordar­ la come quella del giorno in - rio. Per molti è la fine di Mani pulite. cui. in via amministrativa, è sta- I giudici. Subito dopo la decisione della Cassazione, a Mila­ a—^N— ta chiusa Tangentopoli. La de­ no si è riunito il pool nell'ufficio di Borrelli. Volti tesi e poche cisione della Corte di Cassazione irrompe, parole ai giornalisti. Solo Gerardo D'Ambrosio non ha na­ si va allo scontro infatti, in modo fragoroso sulla grande in-, scosto la propria indignazione: «Ventanni dopo, sembra il chiesta contro la corruzione, la squarcia, romanzo di Dumas: ieri Catanzaro, oggi Brescia. La storia si ne disperde i pezzi cancellandone la parte < ripete. Giudicate voi... Mi verrebbe voglia di andarmene». In­ .più importante e recente. I magistrati di somma Mani pulite, giunta a un passaggio cruciale, potreb­ D'Alema: era tutto un bluff Brescia sono sicuramente al di sopra di be far la fine dell'inchiesta sulla strage di Piazza Fontana che ogni sospetto, ma affidando a loro, e so­ peregnnò inutilmente per tutt'ltalia. Per Elvira Pacioni, presi­ Rinviata la mini verifica prattutto togliendo alla Procura di Milano, dente dell'Associazione nazionale magistrati, è un atto il compito di indagare sulla corruzione nel­ «inaudito», mentre il sostituto procuratore Edmondo Bruti Li­ ra ROMA. Silvio Berlusconi ha ot­ stata aggiornata. Dì politica si par­ la Guardia di Finanza si raggiunge un risul­ berati gridò allo scandalo. Ma ancora più allarmante il com­ tenuto la delega del Consiglio dei lerà dopo la Finanziaria. Ma la Le­ tato gravissimo e scandaloso. Si ricomin- • mento dei giudici di Brescia: «Siamo in pochi e non abbiamo ' ministri per l'incontro di questa ga già ora ammorbidisce i toni. eia, infatti, tutto daccapo. Le lancette del­ la speranza di riuscire a compiere neppure i passi essenziali mattina con i sindacati. La userà Spiega Maroni: «Un conto è il go­ l'orologio vengono spostate indietro, il la­ di quest'inchiesta sulla Guardia di Finanza». , • ...;.', per dire che di stralcio delle pen­ verno, che può continuare, e un al­ voro del poo/.rischia di finire ai pesci, i ma­ Le reazioni. Esultano gli esponenti della maggioranza come sioni dalla Finanziaria non se ne tro le riforme, che si fanno in Parla­ gistrati di. Brescia devono svolgere un _. il sottosegretario alla Giustizia Contestabile. Tiziana Maiolo parla neppure. È questo l'orienta­ mento». Massimo D'Alema: era tut­ lavoro •• con y mezzi, per loro - stessa *. mento emerso len al termine di to un bluff. dichiarazione, insufficienti in quella Procu- . e Vittorio Sgarbi. Assai cauto Fini: «Berlusconi non c'entra». Ironico Umberto Bossi. A sinistra si polemizza apertamente una lunga riunione dei ministri a Placate le acque al proprio inter­ ra. Chi ha avuto, ha avuto. Ha ragione Gè- ' palazzo Chigi dedicata in gran par­ rardo D'Ambrosio quando ricorda che si ' con la decisione. L'CN giudice Di Lello: «E tornata la stagione - no, però, l'esecutivo sembra avere di Corrado Carnevale». Cesare Salvi: «Siamo tornati ai tempi • te proprio alla Finanziaria. L'an­ scelto lo scontro con il sindacato. fece cosi per il processo sulla la strage di nunciata miniverifica è infarti finita piazza Fontana, un processo che fece il gi­ peggiori della Prima Repubblica. Del resto non s'era mai vi­ Se stamattina Berlusconi dovesse sto un governo indagare sui magistrati che indagano sul ca­ prima di cominciare: Berlusconi ha confermare il dietrofront sullo stral­ ro d'Italia e alla fine non rese giustizia ad letto un documentino con le cose cio e la linea di chiusura decisa ie­ alcuno. Ancora oggi sappiamo poco su un po del governo». Massimo D'Alema: al «rinvio dell'interroga­ fatte e quelle da fare (a cominciare evento • che cambiò . la . storia d'Italia. ' torio di Berlusconi ha fatto seguito questa decisione della ri, ai sindacati non resterà che con- ' l dal federalismo e dalle privatizza­ fermare lo sciopero generale indet­ La , soddisfazione degli ',. uomini della Cassazione, c'è una curiosa concatenazione di eventi». • zioni) , dopodiché la discussione è to per dopodomani.

' SEGUE A PAGINA a M. BRANDO F.INWINKL I.PAOLUCCI . U.CANETTt R.GIOVANNINI F.RONDOUNO B. UGOLINI . . . ALLE PAGINE 3,4e 8 I presidente del Consiglio Silvio Berlusconi Paolo Tre/Agi ALLEPAGINE6e7 Maltrattamenti «Verso Bihac Per Muccioli Arrestati altri due agenti inviato nuovo avviso Uno Bianca, in Questura lacrime e rabbia sotto le bombe»

•a RIMÌNI. Ieri, per la prima volta, la polizia e m BOLOGNA. Per la questura di re - «abbiamo concluso l'indivi­ • VEUKA KLADUSA. Siamo entrati nella sacca entrata a San Patrignano con uii ordine di per­ Bologna è ancora l'ora delle lacn- 'ZONA duazione dei soggetti interessati a di Bihac. a Velika Kladusa dove, ancora ieri, i quisizione: sono state sequestrate le «schede» di Intervista me, della rabbia, della vergogna, questa vicenda». L'indagine, ag­ L'Unione combattimenti, con carri armati, artiglieria pe­ dello stupore che strozza in gola le RETROCESSIONE giunge, è completa al 90 per cento. sante e fantena. erano fortissimi. 11 quinto corpo tutti gli ospiti. Perquisita anche la villa di Vin­ sui popolari parole. Altri due agenti sono stati dei Quindici d'armata di Sarajevo resiste. Ma per quanto cenzo Muccioli. Tuttavia, per il capo della co­ 'd','oiNo'o'MÌiCHÈLE E intanto circola la voce che Ro­ arrestati, altri due hanno tradito. berto Savi, trovato la settimana tempo ancora? La festa dei serbi, comunque, è munità i guai più pesanti arrivano con un avviso Ma quello che fa più male ai colle­ Augias stata rimandata. La città e spettrale. A Velika Martinazzoli scorsa con un vero e proprio arse­ Kladusa non c'$ nessuno: tutti i suoi abitanti. di garanzia: Muccioli è accusato di sequestro di glli sono le accuse agli uomini finiti nale, abbia cominciato a parlare persona, maltrattamenti e attentato ai diritti po­ «Nostro fine in manette: Marino Occhipinti, so­ «L'Italia 12mila, sono fuggiti da giorni. E per quel che vrintendente della narcotici, avreb­ nel carcere di Peschiera. Tra i poli­ riusciamo a vedere non c'è casa che non abbia litici. È l'inizio ufficiale di un'inchiesta pesantis­ è battere ziotti regna lo sconforto. Giorni dif­ perde il treno il tetto sbriciolato o il davanti aperto dai colpi sima, che fa tornare al centro dell'attenzione e be partecipato all'assalto contro la destra» un supermarket della Coop. Insie­ ficili per loro e molti confessano il d'Europa» dell'artiglieria. Qui. davvero, si è combattuto delle polemiche la celebre comunità di recupe­ me all'agente scelto Luca Valliceli!, loro stato d'animo davanti alle tele­ centimetro per centimetro. Montagne di detriti ro per tossicodipendenti. „."" '" l'altro « poliziotto arrestato ieri, camere. ad ogni passo e mucchi di munizioni. ROSANNA avrebbe partecipato anche a tre ra­ JENNERMELETTI LAMPUGNANI pine ai caselli autostradali. Con O. DONATI G. MARCUCCI MAURO MONTALI APAGINA-14 A PAGINA 8 questi arresti - annuncia il questo- A PAGINA 2 V.MASALA ALLE PAGINE 8 e» A PAGINA 17 A PAGINA 15

CHE TEMPO FA È uscito il n. 11 dì De Lorenzo, gli altri T Il Novecento? Fatto! A IERI IL NOVECENTO non ha più misteri: storici e «ter' e l'umana pietà intellettuali passino ad altro argomento, poiché An­ D tonio Socci (uno degli articolisti più detonanti del ilircuore Giornale di Vittorio Addams Feltri) ce ne svela, in cento UN MESE DI IDEE Giancarlo liosctti righe di giornale, la soluzione. Riassumo il riassunto di ANDREA BARBATO Socci: il nostro secolo aveva le migliori intenzioni di di­ AR USCIRE Francesco De Lorenzo, dopo sette me­ ventare buono e liberale, ma e stato corrotto e fuorviato TRAPIANTI, I DILEMMI si, dalla cella di Poggioreale? Ma sì, certamente, dalla sinistra attraverso le sue tre componenti, che sono - DEL BUON SAMARITANO-DONATORE sottoscriviamo. Accogliere le richieste dei difensori, F come e noto -comunismo, fascismo e azionismo. Le pro­ STEFANO NESPOR il preoccupato grido d'allarme della moglie e dei figli, la ve? Ci sono, ci sono, e Socci, gongolante, le esibisce: un diagnosi dei periti e dei medici che lo hanno trovato in biglietto di auguri inviato da Norberto Bobbio a Giovanni uno stato grave di depressione? Concedergli di presentar­ Gentile, che dimostra una volta per tutte che antifascisti e si al processo, dopo qualche giorno di arresti domiciliari, IL SAGGIO: È POSSIBILE CONCEPIRE in grado di difendersi meglio? Siamo convinti che sia giu­ fascisti erano pappa e ciccia. Il caso e chiuso: e state certi UNA PATRIA SENZA NEMICO? che qualora Socci dovesse entrare in possesso di una car­ sto, umano, caritatevole. Ma vorremmo arrivare a questa ULRICH BECK conclusione dopo un ragionamento: per evitare i pieti­ tolina di Einstein al Papa, risolverebbe pure la questione smi, per far si che la giustizia non debba sempre trasfor- dei rapporti tra ragione e fede. Perche a Socci, ormai, i se­ coli stanno stretti. Si dedicherà, dal numero in edicola do­ In edicola e in libreria il numero di novembre a L. 9.000 mani, soltanto ai millenni. - [MICHELE SERRA] SEGUE A PAGINA 11 DONZELLI EDITORE ROMA ^C pagina Zj'Unijà Interviste&Commenti Mercoledì 30 novembre 1994

ZONA RETROCESSIONE Mino Martinazzoli d. GINO e MICHELE candidato sindaco a Brescia Tajani, il cucciolo del «Serial Premier» « ^.^ UESTO malinconi- La mia coerenza è battere la destra» che conta è che Taiani i> torna­ ^^\ co e sciagurato no- to a casa. Il suo fiuto gli ha fat­ I 1 vembre prima di an- Parla Mino Martinazzoli: «11 Ppi non farà un'alleanza to ritrovar la strada, ci ha mes­ con Forza Italia in questa legislatura». È negativo che 1 m darsene in soffitta, so quasi due mesi ma è torna­ v3f con un imprevedi- to a casa da solo Quando, la Buttiglione affidi le sue riflessioni «a uno come Tajani». fc «»^^^ bile guizzo d'orgo­ notte prima delle elezioni am­ Interpretazione capziosa dell'articolo su\\'Avvenire. Se glio, ci ha regalato la settima­ ministrative, è arrivato davanti casca il governo; elezioni dopo un tragitto di regole. na di Taiani che, come le setti­ al portone di palazzo Chigi era «Sarei contento di un'evoluzione della destra, ma atten­ mane bianche, è stata un salu­ in condizioni pietose. Aveva zione». Berlusconi accrediti la sinistra. È sbagliato «usa­ tare svago dalle preoccupazio­ fatto talmente tanta strada che re» Bossi, così «si mortificano» le sue potenzialità». ni Come, chi è Tajani? Vi ri­ le Church's gli sanguinavano cordate quel cucciolo di Forza orrendamente, il Role Daytona Italia che durante le conferen­ a causa della pioggia aveva ze stampa del Serial Premier gli una rivoltante macchia di umi­ ROSANNA LAMPUONANI stava accucciato accanto, die­ dità al centro del quadrante • ROM A. A Brescia Art ha dichiara­ re io un po' più autorevolezza di tro la bottiglia dell'acqua mi­ come un lebbroso del Bengala to che lascerà liberti di voto al pro­ altri, perché credo di averli rac­ pri elettori. Questa scelta la rende cattatati uno a uno quei voti 11. nerale, dalla quale si distin­ e, quel che è peggio, entrambi più tranquillo per il ballottaggio di Certo sono stati voti che hanno gueva perché non aveva il tap­ i bottoncini del collo della ca­ domenica? voluto, contro tutti, malgrado tut­ po a corona? Bene, è stata la micia gli erano caduti, esausti, Sono convinto che, a! di fuori del­ to, esplicitare l'espressività di una sua settimana. Come se fosse durante il viaggio. «Lasciaci posizione di centro. Ma questo la prima fase, non ci sono disci­ qui! - lo avevano scongiuralo pline di voto che si possano facil­ non significa che deve diventare stato unto da Lassie, ha latrato mente imporre. Quello che stia­ un centro' virtuale. In ogni caso in tutte le trasmissioni elettora­ - Noi siamo allo stremo, ma tu mo facendo e le attese che abbia­ non annetto una grande impor­ li del dopo amministrative, ar­ ce la puoi fare'». Vedendolo in mo non riguardano gli atteggia­ tanza a questi articoli, non ho vi­ quelle condizioni anche il Se­ sto le alabarde svizzere, come di­ rivando, nello scoop di Stri­ menti degli altri, ma la capacità rial Premier si è commosso, nostra di convincere gli elettori. E ce uno che si intende di altre scìalanotizia, ad annusare e sotto questo profilo credo che guardie. - . •-•>,' leccare il mite Buttiglione, che l'ha fatto lavare, pettinare, di­ possiamo essere positivamente L'articolo del quotidiano della più che un segretario di partito sinfettare e poi lo ha mandato realisti. - • "- ,, "* "••>:» - -M Cel riproponeva il problemadel- si direbbe un osso di stinco a a giocare in televisione. Spera­ Rosa Jervollno ha detto all'-Unl- l'unKà del cattolici In politica e va di trovare Las>ie e Rintintin tà» che le alleanze Ppl-Pds sono giudicare dalla frequenza del­ su questo si sono espressi molti e invece c'erano Maceratini e dettate da precise consonanze esponenti del Ppi, tra cui Bodra- le annusate e delle leccate cui Pannella. Ma ha fatto comu­ programmatiche. É cosi anche a to. Le sembra un tema ancora va soggetto in questo penodo. Brescia? - s..-.* M-Ì*-- .• nella lo stesso e insieme han­ attuale?. - - Comunque quel che conta è Sicuramente si, perché non è un Credo che ci siano confusioni in Mlno Martinazzoli per le vie di Brescia Graz?am-De Belilo no ringhiato contro un senato­ incontro artificiale che mette in­ che Tajani sia tornato a casa questa polemica, sia da una parte re della Sinistra indipendente. sieme qualche sigla di partito o sano e salvo. SI perché era che dall'altra. Da Sturzo in poi i Addirittura pare che Taiani ab­ qualche spezzone di ex partiti. A movimenti politici di ispirazione scomparso da parecchi mesi me è parso un incontro abba­ te di questa vicenda è la circo­ e del Ccd è alternativa all'opera­ za. É una cosa possibile? bia pure tentato di aggredirlo, cristiana non si sono mai fondati stanza che Buttiglione abbia im­ zione che abbiamo fatto. Non vedo come. Ripeto: che il Ppi senza lasciare traccia. L'unico stanza agevole intorno a orienta­ sul dogma dell'unità politica dei ma non se ne è accorto nessu­ maginato di affidare le sue rifles­ A destra, al centro e a sinistra si debba essere consapevole della a non preoccuparsene era il menti programmatici nei quali cattolici e quindi per me e una no perché, come insegnano in abbiamo trovato consonanze e sioni a uno come Tajani. discute molto di An. Formigoni, sua funzione oppositiva a questa suo padrone che l'aveva im­ polemica che nemmeno esiste. Al congresso del Ppi fu votata per esemplo, dice che il Ppi deve maggioranza non avrei dubbi, se tutte le scuole di giornalismo, propositi effettivi. Diciamo che è Altro discorso è l'idea se sia utile una mozione che diceva, In sin­ andare verso il centrodestra e cambiasse idea questo si sarebbe mediatamente sostituito (nel­ un polo popolare, assecondando e attuale un partito di ispirazione Taiani che morde un uomo che bisogna discutere anche un tradimento dei suoi elettori. la cuccia e nel cuore) con un la moda dei linguaggi correnti e cristiana. Questa è stata la scom­ tesi: mal con Forza Italia In que­ non fa notizia. mi pare che il risultato del 20 no­ messa, il Ppi è nato sulla base di sta legislatura. Se Buttiglione con An. Salvati ha parlato di Detto ciò capisco che Casini pos­ esemplare più pregiato che vembre confermi che cosi è stato questa idea: cioè che ci sia qual­ dovesse Invece arrivare a strin­ •sdoganamento- di An. • sa pensare di mettere insieme non perdeva peli ovunque e '• gere un accordo con FI cosa ac­ lo non faccio processi alle inten­ una parte della destra che asso­ percepito dalla città. - *••«•- -,,- cosa tdi-peculiare-e- ancora utile soprattutto sapeva abbaiare in Di alleanze si parla moltissimo cadrebbe al Ppi, si potrebbe arri- zioni. Ma devo assecondare quel­ migli ad una caricatura della De. " ' 'A NOTIZIA che fa come risorsa per la politica na­ sci lingue. Però, inutile negar­ nel mondo cattolico In questi zionale in un partito di ispirazio­ ' vare ad una scissione? le che mi sembrerebbero cose Prima ha detto che non crede II, notizia è invece che giorni. C'è chi sostiene che c'è ne cristiana, che è lutt'altro da un Una mini o grande scissione sa­ utili per il Paese. E, non in modo Ppi faccia un'alleanza con Fi In lo, in noi aveva lasciato un l'Indipendente ha una- grande consonanza tra II 'pa'rtito'crte pretenda l'unità politi­ rebbe la fine del Ppi e quindi è superstizioso, sarci contento se ci ' questa legislatura. Se questo ' vuoto. Per cercare di tirarci su cessato le pubblica­ cardinale Ruini e Rocco Butti­ un'eventualità che deve essere fosse un'evoluzione positiva della accadesse quale sarebbe la sua ca dei cattolici. - • avevano provato a regalarci un ' zioni. Il clamore glione sulla necessità di recupe­ Ritornando sul tema delle al­ assolutamente scongiurata, non destra in Italia. L'idea di fare que- ' reazione? rare l'elettorato cattolico che è con la diplomazia, ma con la ve­ sta verifica sul presente e non sul Credo che non accadrà e non , bellissimo esemplare di Me- L^—«•»• non deriva dal fatto, leanze, crede che quelle messe andato con Forza Italia e sul fer­ In campo per le amministrative rità, lo non c'ero a quel congres­ passato trovo che sia giusta, al­ perché alla fine il Ppi deciderà di luzzi, il Bob Tale coi capelli so­ spiacevole e doloroso, che il mare Fini. -< * W - i • tra Ppi, Pds e altre formazioni so, ma so che si è concluso con ' meno come intenzione. Ma non no. Perché tutte le congetture e le pra gli occhi e i denti sopra i giornale abbia chiuso, ma dal Non ho letto la firma di Ruini al minori, possano riproporsi per le l'indirizzo politico che citava e può accadere in un momento nel ipotesi su qualcosa d'altro in que­ denti, il cane > pastore i che, fatto che Paolo Liguon non so­ fondo degli articoli deW'Avvenire regionali di primavera? quindi immagino che non si pos­ quale si decide che An non ha , sta legislatura rispetto alla mag­ e dell'Osservatore romano, lo vi Bisogna ammettere che c'è un - sa contraddirlo al di fuori di un più niente a che fare con il Msi, gioranza che c'è, sono precarie, avendo studiato da accompa­ lo non ne sia mai stato diretto­ ho letto in sostanza che si espri­ certo eclettismo nelle alleanze, nuovo congresso. Però, se devo . mentre si fa costantemente pole­ inutili, infondate. - gnatore per gli psicologi, spin­ re ma neppure collaboratore- me contrarietà all'idea di fabbri­ perché vi sono combinazioni di­ essere sincero, queste mi sem­ mica, a partire dal presidente del DI Umberto Bossi, con le sue -lu-. ge il gregge in piazza e lo tiene anche sporadico. Era successo care con manovre parlamentari verse. E questo è inevitabile per­ brano tutte congetture infondate: Consiglio, il quale ci assicura che natiche» estroversioni, si fida? insieme impedendo che si di­ soltanto tre volte nel dopo­ alleanze inedite tra Ppi, Pds, Le­ ché le amministrative fanno riferi­ in questa legislatura un accordo se non ci fosse stato lui i comuni­ Non ho questa afflizione. Credo ga. Poi invece nella versione dif­ sperda. Ma non era davvero la mento a specificità locali. Però con Fi non avverrà. sti avrebbero fatto perdere la li­ che abbia un progetto ulteriore, guerra, e precisamente in oc­ fusa dai giornali la Lega si perde non vedrei di grande utilità un ec- ' bertà a questo paese, lo non par­ perché altrimenti al momento di stessa cosa. Tajani è unico e ' casione della chiusura di // vi­ per strada e questa è una lettura Come leggere la preannunciata i cesso di eclettismo: si deve pur lo di un disarmo bilaterale, non - pagare le cambiali che ha firmato prezioso,' come un Pinscher ' gile urbano, il settimanale del abbastanza capziosa. Anch'io ri­ vedere un qualcosa di linea poli- - astensione di Buttiglione al Se­ tengo che nella situazione data, nato sulla Finanziarla? avrebbe senso. Ma cominci la sparirà e avrà ballato una sola nano. ' « • ,.• ghisa di Milano- di // Resto del tica, anche in queste alleanze. maggioranza a rispettare e a non * estate. Il problema non è di fidar­ 9 piaccia o non piaccia a Bossi e a Per quella che è la mia idea di po­ Dipende ,da che Finanziaria è, Ma dove era finito Alcuni tondino, un foglio satirico le­ quali sono le cifre che contiene, delegittimare l'opposizione, la si­ si, ma di considerare che nella qualcun altro, se il governo casca polari, dico che l'appuntamento suoi documentati cinografi so­ gato alla Federmeccanica bre­ - e casca da sé, nessuno congiu­ quali sono gli indirizzi e gli onen- nistra. Veda l'opposizione di sini­ Lega c'è un dinamismo che va del '95 è di straordinaria impor­ stra cosa può accreditare, specu­ scrutato e venficato. Ma non ap­ stengono che la scorsa estate, sciana e di Liquidi un trime­ ra, non sta in piedi da solo -, sep­ tanza e bisognerebbe prepararsi tamenti che dà. Se fosse una ma­ pure attraverso un tragitto che novra - e sarebbe enormemente larmente, sul versante di destra e profitterei di questo dinamismo. recandosi all'incontro del G7 a strale di poetesse lesbiche di a quello, non essere impazienti a però confrontiamoci sui linguag­ Sta implicitamente criticando renda più esauriente un sistema livello nazionale. rimaneggiata rispetto alla parten­ Napoli, Berlusconi, con la scu­ Sant'Arcangelo di Romagna di novità istituzionali e costituzio­ gi, sugli atteggiamenti, sulle scel­ PplePds? - - . yi - Pero Buttiglione, nella chiac­ za - che corrispondesse ai criteri sa da fargli fare i suoi bisogni­ Pare che Liguori non se ne sia nali, è necessario che si vada alle chierata tv «rubata» con Tajani, di rigore ed equità, farla passare te. Non credo ad un fascismo che Non faccio critiche, non ne ho il ni, lo aveva fatto scendere dal­ data pace e abbia cercato in elezioni: su questo sono d'accor- Ipotizza delle alleanze a mac­ non sarebbe un favore fatto al go­ ritorna. Ma quando sento che bi­ diritto. Bisogna mettere un po' di docon Berlusconi. chia di leopardo sul territorio na­ verno, ma semmai un dovere ver­ sogna comandare perché biso­ venta nella politica italiana, non l'elicottero abbandonandolo extremis di mettersi d'accordo Dunque lei respinge le accuse di zionale, dettate soprattutto da ' so la nazione. Per di più a fronte gna mettere a posto la Banca d'I­ ce ne moltissima. Sofisticarla, in all'autogrill di Orvieto. Tra l'al­ con l'editore per essere pre­ Galli della Loggia sul timore del­ talia, la Corte costituzionale, la queste condizioni, non mi sem­ convenienze tattiche più che di un presidente del Consiglio tro sarebbe questa la famosa sente almeno sull'ultimo nu­ le opposizioni ad andare alle ele­ programmatiche. Il che pare che la settimana scorsa si è la­ Rai e non so che altro, quando bra utile. Ritengo che Bossi sia ' goccia che ha fatto traboccare mero del quotidiano milanese. zioni anticipate? - - '. esattamente II contrario dalla sciato andare ad affermazioni in­ vedo la produzione culturale di portatore necessariamente di * lo non sono le opposizioni: ho sua visione. quietanti, come quando ha detto: questa destra e i gesti di parte di una insofferenza rispetto allo il vaso del procuratore Borrelli Aveva • già scritto il pezzo: solo detto quella che è la mia opi­ La politica è quella che si fa, non o i suoi della maggioranza gli • questa destra allora dico: andia­ schema che è venuto fuori dalle e che ha consentito al pool di • •L'Indipendente ha chiuso pri­ nione. Aggiungo che leggo sem­ quella che si dice, soprattutto a danno la fiducia di qua all'eterni- • moci piano. Non chiudiamo gli più recenti elezioni politiche. pre sull'Avvenire che verrebbe inviare l'avviso di garanzia al ma di Studio Aperto Accetto Striscìatanotizia. Possono essere tà, oppure non fa nemmeno la Fi­ occhi, non siamo pregiudiziali, Questo è il dato positivo. Altro di- considerata questa alleanza una Serial Premier. Bé, anche se sportivamente, ma mi rifarò: cose anche spiritose, ma appar­ nanziaria. • • ma vigili. Se tutto si riduce nel di­ ' scorso è essere impazienti, tor­ sorta di rinnegamento delle ra­ tengono al repertorio comico, a re che per convenzione siamo tuosi, cercare accordi tattici. Ho tutta questa vicenda ha dell'in­ Ma Zanussi ha respinto l'offer­ gioni per le quali il Ppi ha chiesto Casini propone di riunire II Ccd e me piace guardare i comici, ma il Ppi. Come vede questa even­ tutti cambiati allora ci andrei pia­ l'impressione netta che non se ne credibile (come d'altronde il ta. Lui è un duro, non divide i voti ai suoi elettori alle elezioni non sono un comico. L'unica co­ no. • ricava niente da parte delle oppo­ politiche. Su questo credo di ave­ tualità? suo ingresso in politica), quel con nessuno ì suoi successi sa che mi colpisce negativamen- Rivolta a me questa è una do­ Il Ccd propone che II Ppi parteci­ sizioni e si mortifica la potenziali­ manda retorica. La linea di Casini pi alla verifica della maggloran- tà che, mi auguro, Bossi abbia •••

•*• » i "" •,« •w * " " > stano i colleglli assassini, malgra­ * 1 ^JÌWAÌTJSÌWWA. & teggiamento di questo giornale, ai • . • ' ' fatti e non ai sospetti. Ma se il ca­ do connivenze, depistaggi.-com­ DALLA PRIMA PAGINA po del governo uscisse di scena plicità di cui solo ora cominciamo TTTiilii. dall'inchiesta Mani pulite sulla ba­ a intravedere la portata. Due corpi. Direttori* Mattar Veltroni Tornano vecchi fantasmi se dell'impedimento ad indagare dello Stato, due concetti diversi di Condirettore QhiMppoCaMarola opposto ai suoi giudici naturali, legalità. È una novità assoluta. < Dtretloreeditonale Antonio Zollo Vicedirettore Qlancarto DOMM sarebbe un brutto segnale per la Gli effetti politici del pronuncia­ Redattorccapoccntnile Marco Oamafco maggioranza e giustificata. I più drammatico paradosso che deve far riflettere quella parte di eletto­ democrazia. Si scrivono così pagi­ mento della Cassazione sono evi­ L'Arca Editrice *pa sprovveduti di loro si sono affretta­ fi t ,'jiL ti a rilasciare dichiarazioni entu­ rato che ha votato per An e per ne di un diritto eccezionale, che ' denti La delegittimazione dei ma­ :i Precidenti- Antonio Bamardl distingue i deboli dai forti, proteg­ yt *^- yi||* Amministratore de legato siaste. Giuliano Ferrara, poche ore Forza Italia pensando al «nuovo gistrati di Milano, l'altolà imposto »^*SS e Di rettoregenerale ge chi ha il potere, stravolge an­ alle loro indagini nel momento in ' Amato Matti* prima della sentenza della Cassa­ inizio». Quante forche innalzate, -• Vtcedlrellore ^onerale che il sistema di relazione fra gli cui hanno afferrato l'anello più 1 \f-m^* JJH * e Nodo Antonttttl. Aiwaandro Matteuzzl zione, aveva detto a un giornale quante parole altisonanti e furbe­ CoriMtfliod Atnmi nitrazione belga che l'Italia è ricattata dai sche di Fini. Torna il vecchio, tutto apparati. Basta un solo esempio, importante - quello che tiene as-, Nodo Antontotti, Antonio Samantt. • per quest'ultima affermazione. AJ«Mandro Dalai, Ptoabetta DI Pria*». giudici di Milano e dal capo dello il vecchio con i potenti al riparo sieme oltre ai politici, imprenditori f&§-*^sjy& Simona Marchim. Amato Mattia, L'avvocato Taormina, difensore corsari e apparati dello Stato, in WT Erwa Maxzolt, Oannaro Mola. Stato. Questo linguaggio inaccet­ dalla giustizia, le avocazioni per Claudio MontaMo. Ijnwto Ravaal, tabile per un ministro della Re­ intimidire la magistratura che di­ del generale Cerciello, ha motiva­ questo caso settori della Guardia ~^ÉIKP Es& $1 Gianluigi Soraflnl r pubblica di un paese civile e de­ fende le proprie prerogative, l'e­ to l'accoglimento del ricorso con­ di Finanza - hanno ridato spazio Direzione, redazione amministrazione mocratico alle soglie del Duemila saltazione della prepotenza. Man­ tro Mani pulite con l'argomento agli atteggiamenti più arroganti OOlHTKoma vu dei Due Macelli 23 la che «l'inchiesta non poteva restare lei Ot. iWttK)! telexblWtol lajcfto o7X1555 dà l'idea del tipo di scontro politi­ ca solo che mettano Carnevale a del capo del governo. Il no ai sin­ .1) 1 :•! Milano via K Casati 32. tei 02 t»7721 co-istituzionale che si vuole inne­ capo di qualche decisivo ufficio a Milano perché metà dei finan­ dacati che verrà pronunciato oggi, QuotKtUinodelPd* zieri di Milano indaga sull'altra Roma • Direttole re*.ponvibilc scare. In ogni caso fanno bene a giudiziario. dopo tante chiacchiere e tanti in­ IPIt OiuMppo F. Maniwlla metà». Se si seguisse questo ragio­ ganni, è frutto anche della sensa­ k •fri'", <• , fregarsi le mani per la soddisfazio­ Bi^wQfF^ fc- l>tjy /^Vy^ j • ^Ht fiarjgH'! Iteri* al n J-IJ del registro ttampa del tnh di Non sappiamo ancora se acca­ namento, l'inchiesta sulla Uno zione di impunità che si è diffusa Koma. Licnz come ({tomaie murale nel regnlro ne. L'unico risultato che Berlusco­ drà ora quello che tutti pensano. •E^s| --jMJMj^H^ del tribunale di Roman 4555 ni porta a casa - dopo mesi di as­ bianca dovrebbe essere tolta alla rapidamente nel Palazzo e che Bt^ft%i Milano* Direttore respon*abile Non sappiamo, cioè, se la decisio­ polizia di Stato e affidata ai carabi­ IÌL^TJHPJ^IMLJ ^ SIMo Travi uni sedio alla Procura di Milano cul­ era nell'aria da giorni e giorni. Al­ ^fc lmS>>* ~ Iscrtz ai nn 15We 2550del registro stampa del ne della Corte di Cassazione avrà nieri. Eppure in questi giorni non tro che unti dal Signore. Della Pri­ r** j^.fj tnb di Milanu iwrtz come «tornale murnle nel minato con il sorprendente, illeci­ come conseguenza immediata di ^pi&.^F We^jt?* M regi* dei tnh di Milano n IVI*! vi è stato nessuno che abbia avan­ ma Repubblica le destre vogliono Hak^C ' to invio degli ispettori per intimidi­ far chiudere, prima ancora che ve­ ^H? re e fermare il pool - è quello di zato questa proposta, ingiusta e buttare via sono solo le virtù, i vizi nisse aperta, l'inchiesta che ri­ insultante per quella grandissima se li tengono tutti, stretti stretti. Co­ Alfredo Biondi aver creato il clima adatto per ten­ guarda Silvio Berlusconi. Ci siamo tare il colpo grosso e mettere la parte di poliziotti che fanno il loro me volevasi dimostrare. «Orche bravo sono stato, posso fare anche il bucato?» dati come impegno morale quello dovere, soprattutto quando arre­ Pubblicità anni Sessanta Certificato n. 2476 del 15/12/1993 parola fine a Mani pulite. È un di affidare il ragionamento, e l'at­ [ Giuseppe Caldarola]

ì Mercoledì 30 novembre 1994 il Fatto l nild patii ria O

SCIPPATO IL POOL. La Suprema corte accoglie il ricorso di Cerciello Trasferiti anche i fascicoli sul presidente del Consiglio?

Assalto finale ai magistrati dì Mani pulite Sentenza choc della Cassazione. A Brescia l'inchiesta sulla Finanza La Cassazione ha deciso che una grossa parte dell'inchie­ processo e non altrimenti elimina­ le Cerciello il quale fra I altro ave­ consiglio La questione ieri sera è bili la corte di cassazione su ri­ va avuto rapporti difficilissimi con stata oggetto di un incontro tra i sta milanese sulla corruzione tra le Fiamme gialle deve chiesta motivata del procuratore la procura milanese all'epoca del magistrati del pool 11 procuratore passare alla magistratura di Brescia Ha così accolto il ri­ generale presso la corte d appello suo comando» della repubblica Francesco Saverio corso presentante dall'avvocato Carlo Taormina, difenso­ e del pubblico ministero presso il Borelli non voluto fare commenti giudice che procede o dell imputa­ Le conseguenze •Un magistrato non deve manife­ re del generale Giuseppe Cerciello La decisione potrebbe to rimette il processo ad altro giu­ La prima consueguenza della stare emozioni ha detto Però la si­ avere un effetto a catena, trascinando a Brescia anche il dice designato a norma dell arti­ sentenza romana7 Salterà il pro­ tuazione per i pm non è certo faci­ resto dell'inchiesta, compreso il filone Finmvest dedicato colo 11» In gioco nel caso in que­ cesso già fissato a Milano per il 5 le Oltre tutto in questi giorni nel stione e è la «libertà di determina­ dicembre contro il generale e altri palazzo di giustizia si aggirano gli al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi zione dei magistrati milanesi E 48 indagati Secondo Taormina ispettori inviali dal mimstio della I articolo 11 prevede che la com­ potrebbero persino apnrsi le porte . Giustizia Alfredo Biondi anche sul­ petenza sia «del giudice che ha se­ del carcere davanti a Giuseppe la base di un esposto dell avvocato de nel capoluogo del distretto di Cerciello «Se i vari provvedimenti Taormina len Francesco Vighotti IDO corte d appello più vicino» nel ca­ milanesi saranno dichiarati nulli il uno degli ispettori ha cercato di • MILANO La Cassazione icn ha pregiudizio ovviamente esiste nei so di Milano Brescia generale Cerciello sarà scarcera­ gettare acqua sul fuoco «La deci­ deciso saranno i giudici di Brescia confronti dei magistrati bresciani Ieri il procuratore generale pres­ to' Ma la sentenza potrebbe an­ sione della Cassazione non avrà e non quelli di Milano a continuare che per altro hanno già archiviato so la Cassazione aveva respinto le che suonare come un «Liben tutti» nessuna influenza e non influirà e terminare l'inchiesta su uno dei le inchieste nate dagli esposti pre­ tesi dell avvocato Taormina La per ora su altri fronti dell inchiesta sulle nostre valutazioni» E ha ag­ tronconi principali dell indagine sentati contro il pm Antonio Di Pie­ Corte non ha accolto le sue valuta­ Gdf e in particolare su quello che giunto «Andra ad alleggerire la sulla Guardia di finanza, quello tro da Sergio Cusani Però nella zioni Ha spiegato il difensore del nguarda le mazzette pagate dalla pressione che sta subendo questa che nguarda il generale Giuseppe stona della giustizia italiana il cam­ generale Cerciello -Avevo sostenu­ Finmvest col consenso secondo i Procura» Cerciello e altre 48 persone È il più bio di sede e I avvio di nuove inda­ to che per il fatto che le indagini pm milanesi di Paolo e Silvio Ber­ grave infortunio capitato in quasi gini perdi più imposte ad una pro­ Sara Di certo però già oggi altn 22 NOVEMBRE ùnlSinfame erano state affidate ad una parte lusconi Le parti interessate ha det­ filoni d inchiesta potrebbero pren­ tre anni di indagini ai magistrati mi­ cura dotata di scarso personale e della guardia di finanza nei con­ to I avvocato Taormina «dovranno lanesi di Mani Pulite Una gran pa­ pochi mezzi ha sempre segnato dere la strada per Brescia Questa Non mi dimetto fronti di altri loro colleghi mancas­ infatti ora farsi parte dirigente pre­ mattina davanti al gip Andrea Pa- lata di sabbia è stata lanciata negli un brusco rallentamento e una se I obiettività necessaria a svolge­ sentando anche loro istanza di ri­ ingranaggi dell inchiesta antitan- maggiore difficolta nell accerta­ dalmo è prevista 1 udienza prelimi­ Soltanto un voto di sfiducia re accertamenti assolutamente im­ messione alla Suprema Corte» lln- nare dedicata ad un trentina di in­ genti Ora la macchina stnde scnc- mento della verità parziali anche in considerazione schio immediato e che salti pure chiola, sussulta Potrebbe anche dagati nel filone Secit-Gdf Alfredo del fatto che gli stessi finanzieri in­ I interrogatone del presidente del Zampogna avvocato di Luigi Mon­ potrà indurmi ad abbandonare fermarsi Propno di fronte a Silvio Applicato l'articolo 45 quirenti avevano avuto la ventura consiglio già atteso sabato scorso Berlusconi padrone della Finmvest ti stilista della Basile ha già an­ Resta il fatto che secondo la di divenire a loro volta inquisiti sul­ e poi rinviato Silvio Berlusconi po­ nunciato «Quasi sicuramente an­ Non cederemo, non molleremo e presidente del consiglio accusa­ Cassazione i magistrati di Milano la base delle dichiarazioni degli trebbe temporeggiare e aspettare to di coniazione La pnma sezione ( che noi ci avvarremo della senten­ non sono in grado di esprimere imprenditori» Secondo il legale che il bandolo della matassa sia ri­ za della Cassazione essendo inevi­ di fronte alle intimidazioni» ha accolto 1 istanza di nmessione giudizi sereni su questa vicenda È nello 'strettissimo rapporto inter­ trovato dai magistrati bresciani presentata dall avvocato Carlo tabile I incrocio con le connessioni stato applicato I articolo 45 del co­ corso fra i magistrati della procura probatorie del generale Cerciello» Taormina difensore del generale dice di procedura penalo che s in­ milanese e il nucleo di polizia tri­ Per ora su questo fronte negli Cerciello che da oltre 4 mesi in ambienti della procura di Milano Pure I avvocata Nadia Alecci di­ titola 'Casi di remissione «In ogni butaria che era stato I artefice fensore dello stilista Pomellato ha carcere, rivendica la sua innocen­ stato e grado del processo di men­ principale dell inchiesta mani puli­ non ci si sbilancia I pm di Mani Pu­ «Giuro sulla testa za Secondo la Suprema corte, in lite sembrano ritenere che tecnica­ le stesse intenzioni Potrebbe verifi­ to quando la sicurezza o I incolu­ te si erano verificate condizioni di carsi un effetto a catena visto che 23 NOVEMBRE parole povere i magistrati milanesi mità pubblica ovvero la libertà di vano genere che si rappresentava­ mente non dovrebbe esserci nes­ dei miei figli: non sono in condizioni di inquisire sun legame fra la decisione presa fratelli Berlusconi a parte sono ol­ determinazione delle persone che no come pericolose per la corret­ tre cento le persone finite nell in­ e processare uomini della Finanza partecipano al processo sono pre­ tezza delle indagini particolar­ ieri dalla Cassazione e I interroga­ sono innocente che in precedenza avevano sem­ torio che dovrebbe sostenere nei chiesta Gdf per le quali è già s'ato giudicate da gravi situazioni locali mente per la posizione del genera­ fissato un appuntamento in aula pre lavorato al loro fianco Nessun ' tali da turbare lo svolgimento del prossimi giorni il presidente del Sono vittima di un'ingiustizia L'avviso di garanzia 4 ^ i/i* «V*K*ft&«c«WM "<• Il difensore di Cerciello, raggiante, chiede che vada a Brescia anche il caso-Berlusconi è la risposta a quello che E l'avvocato Taormina già canta vittoria sta facendo questo governo» «È incredibile • Se i magistrati milanesi sono insuperabile ché la legittimità è osservata cità di rimettersi nei binari giusti Penso che per prima la magi­ neri di rabbia, 1 avvocato romano Quale sarà la sua prossima mos­ nessuno potrà mai dire nulla In questo modo però sta dando stratura milanese debba convin­ 25 NOVEMBRE La politica Carlo Taormina, difensore del sa? nessun magistrato potrà fare il un giudizio che va al di là della cersi che questo contenzioso generale Giuseppe Cerciello e Appena il pubblico ministero ti­ benché minimo rilievo questione specifica. Anche lei merita la giusta valutazione Io rovina la mia vita raggiante dopo la sentenza della tolare dell inchiesta che coinvol­ Si annuncia dunque una sua vit­ sta sconfinando... ribadisco di aver esercitato il Cassazione che sposta a Brescia ge sia Silvio Berlusconi che il toria su tutta la linea? Al contrario Io credo che questo mio dovere di difensore nel p e- Mi stanno saltando addosso tutti: per ora solo in parte 1 inchiesta mio assistito avrà esercitato nei Io di certo ora esprimo soddisfa­ squilibrio tra ì poteri dello Stato no della regolarità e della corret­ sulla Guardia di Finanza »\ loro confronti 1 azione penale zione per I intervento della Cas­ che sembrerebbe oggi volgere a tezza i giudici, i giornali Professor Taormina, questa sto­ presenterò immediata istanza di sazione perchè si inserisce nelle vantaggio della magistratura Andrà presto a Brescia? polemiche sul malessere che non possa essere eliminato da ria si trascinerà dietro anche II remissione alla Corte di Cassa­ Certamente per chiedere la nul­ e gli altri gruppi industriali talvolta emerge nell esercizio altri che dalla stessa magistratu­ lità di tutti gli atti a cominciare caso Berlusconi? zione per chiedere che anche delle funzioni giudiziarie e che ra E i magistrati hanno sempre 10 soffro a fare queste cose » Credo proprio di si II risultato quell inchiesta vada a Brescia dalla custodia cautelare cui il quindi non poteva non emerge­ dimostrato la capacita di eserci­ mio cliente è sottoposto da ben sarà automatico perchè si tratta Anche Paolo e Silvio Berlusconi re anche nell ambito della magi­ tare un autonoma funzione criti­ 4 mesi e 20 giorni di una frazione della stessa in- • v potranno cosi evitare il palazzo stratura milanese La soddisfa­ ca Questa richiesta cosa sottoln- chiesta su cui la Cassazione oggi di giustizia milanese. Non si sen­ zione deriva anche dal fatto che Indirettamente questa svolta tende? (ieri ndr) ha emesso il suo te Imbarazzato per II fatto di po­ la risoluzione di tale malessere sembra destinata a dover influi­ Che le indagini su Cerciello e gli 29 NOVEMBRE decide sul ricorso provvedimento ter passare alla storia di Tan­ non avviene attraverso I interfe­ re anche sul contenzioso che lei altri imputati devono essere Se ne occuperà la stessa sezio­ gentopoli come colui che, tra renza politica o attraverso dibat­ stesso ha con la procura di Mila­ compiute daccapo dai magistra­ ne, la prima? virgolette, ha salvato Silvio Ber­ titi assolutamente inadeguati no. Lei è indagato per favoreg­ ti di Brescia Non era possibile del generale Cerciello Non necessariamente Ma non lusconi da Antonio DI Pietro? Proviene piuttosto dall interno giamento e minacce: avrebbe pensare di andare avanti in que­ ha importanza Queste non sono che battute lo della stessa magistratura e dal cercato di convincere un suo ste condizioni con una parte 11 procedimento sulla corruzione Come no? Non potrebbe esserci ho fatto un opera da tecnico massimo organo della giurisdi­ collega, l'avvocato Enrico Alle­ delle Fiamme gialle che indaga­ Il rischio di trovarsi di fronte a un usando gli strumenti tecnici che zione Questo significa che la gro, ad Indurre il tenente della va su un altra parte Nell ambito nella Guardia di Finanza giudizio Anale diverso? la legge prevede Se mi permette magistratura riesce sempre - e Rnanza Emilio Stollo a ritrattare della stessa città con grossi ri­ in questo caso finalmente - a re­ sarà trasferito Sarà difficile perché credo pro­ una punta di arroganza questi le accuse contro II generale Giu­ schi di inqu'namento delle pro­ cuperare al suo interno la capa­ prio che il fatto sia tecnicamente strumenti li so utilizzare E fin­ seppe Cerciello. ve Z2MB al Tribunale di Brescia pagina fi l'Unità Politica Mercoledì 30 novembre 1994

SCIPPATO IL POOL. Il vice di Biondi: «Quindi giusta l'ispezione a Milano... Maiolo: «Quella Procura non è imparziale né serena»

Salvi: «Tornano i metodi della prima Repubblica. Mettono magistrati contro magistrati»

«Siamo tornati ai tempi peggiori della prima Repubblica»: è il commento a caldo di Cesare Salvi alla decisione della Cassazione di sottrarre a Milano, per trasferirlo a Brescia, il processo a carico di uomini della Guardia di finanza. Non è affatto automatico - spiega Salvi - che ai magistrati di Brescia passi anche l'inchiesta aperta dal pool Mani pulite su Berlusconi. «Non s'era mai visto un governo indagare sui magistrati che indagano sul capo del governo».

OIUSEPPEF. MENHELLA • ROMA.' «È evidente, al di là di dente, a questo punto e al di là di questa specifica vicenda proces­ quelle che potranno essere le mo­ suale, che dalla presentazione del tivazioni .della decisione presa famigerato i'decreto Biondi" que- . ;dall a prima sezione penale della sto governo e parte della maggio- "'. Corte di Cassazione - peraltro ben ranza hanno avviato una partita ' nota al Paese per i suoi interventi che ha un obiettivo preciso: far sai- *, in campo giudiziario - che siamo tare il pool di Milano, le indagini • in presenza nell'insieme di un'in­ sulla corruzione ancora aperte e terferenza del potere esecutivo quelle future». Inizia cosi il botta e nell'autonomia del potere giudi­ risposta con Cesare Salvi, presi­ ziario. . , Il ministro del Rapporti con II Parlamento, Giuliano Ferrara Casaroh/Contraslo dente del gruppo progressisti-fe­ , In queste prime ore successive derativo del Senato, sulla decisio­ alla notizia proveniente dalla ne della Cassazione di trasferire a ,'_' Cassazione ci si Interroga su un Brescia il processo sugli episodi di ' punto: il trasloco del processo a uomini della Guardia di Finanza corruzione che hanno coinvolto , ; ' da Milano a Brescia trascina an­ ufficiali della Guardia di Finanza e > che l'Indagine sul presidente del imprenditori.;..^'-»',, ' :. ^<;.', Consiglio? Qual è la tua rispo­ Salvi, che opinione ti sei fatto di * sta? La destra brinda alla sentenza questa decisione della Corte di La decisione non riguarda auto­ Cassazione? maticamente l'inchiesta per la Mi sembra che si stia tornando quale è stato inviato l'avviso di ga­ agli ultimi giorni e ai tempi peg­ ranzia all'onorevole Silvio Berlu­ giori della prima Repubblica an- • sconi. Viene preannunciata un'e­ E Ferrara si scaglia contro i giudici e Scalfaro che sul terreno giudiziario. Siamo ventualità di tal genere. A questo : di fronte ad un copione già letto punto il presidente del Consiglio Esultano per la sentenza della Cassazione esponenti della be - non era poi cosi immotivata o leader missino ricorda che la Su­ chiarazione di Elcna Pacioni, presi­ altre volte: l'uso di una parte della • avrebbe un dovere da assolvere: persecutoria. È la prova che gli ec­ prema corte è composta da giudici dente dell' Associazione nazionale magistratura contro l'altra parte. I • svolgere ai più presto l'interroga­ maggioranza con responsabilità istituzionali, come il sot­ cessi non pagano. A dirlo è oggi la che operano in piena autonomia. magistrati, che giudica incompren­ richiami che sono stati fatti ad epi- ' torio che gli è stato richiesto dai tosegretario alla Giustizia Contestabile e la Maiolo. Cauto Corte di cassazione, accogliendo il E ammonisce a non trattare la Pro­ sibile la decisione dell'alto colle­ sodi ed esperienze del passato, in -, magistrati di Miiano senza frap­ Fini; irònico Bòssi; À sinistra si polemizza, e c'è chi rievoca ! ricorso presentato dai difensori del cura di Brescia «come se, implicita­ gio, «Non riesco a capire - obietta particolare il processo per Piazza ; porre ulteriori indugi che sarebbe­ generale Cerciello e trasferendo il mente, fosse meno seria e capace - quali siano . le motivazioni,. e Fontana, mi sembrano del tutto • ro certamente interpretati come la stagione di Corrado Carnevale. Elena Pacioni, presiden­ procedimento sulla Guardia di Fi- di quella milanese». Uno sfoggio di quindi neanche a prevedere quali fondati. Naturalmente, in questo .' .una sorta di attesa di ulteriori in­ te Anm, giudica incomprensibile la sentenza. E poche ore • nanza a Brescia». Sulla stessa lun­ diplomazia, insomma, da parte di potranno essere le conseguenze. non c'è né potrebbe esserci alcu- terventi della Cassazione o di altre prima Ferrara in un'intervista aveva sparato a zero sul si­ ghezza d'onda Tiziana Maiolo, chi ha interesse alla salute del go- ; La legittima suspicione riguarda na pregiudiziale nei confronti dei '.>part i a sua tutela. Quindi. Berlu­ presidente della commissione Giu­ [ verno ma al tempo stesso vuol normalmente alcuni fatti specifici, giudici di Brescia. Il punto è che ., sconi vada a rispondere alle do­ stema giudiziario italiano e su Scalfaro. • stizia della Camera. «La decisione mantenere una linea di apprezza­ come problemi di ordine pubblico l'obiettivo è quello di togliere pro­ mande che gli vorranno porre i della Cassazione - afferma con to­ o l'intimidazione dei testi, ma in mento nei confronti dei magistrati. - cessi e indagini al pool di Milano. '• magistrati di Milano. Se è sicuro, ni perentori -dimostra quanto ave- ' compresi quelli che lavorano su questo caso non c'è niente del ge­ come egli dice, della sua innocen­ vo da tempo sostenuto: che quel­ nere». ..-•••-, ••••••• ,•-••••. •••"..• La sentenza della Cassazione è FABIO INWINKL Tangentopoli. ;-.>,••.• stata salutata da gridi di gioia ; za e della sua estraneità al fatto e l'inchiesta non era stata avviata per Rosi Bindi avanza invece un'in­ se vuole essere credibile ha una • ROMA La notizia della senten­ e il commento secco e severo di servire la giustizia, ma per raggiun­ lanciati da uomini del governo e terrogativo: Come mai è stato rin­ Le accuse di Ferrara : della . maggioranza. - Esultanza strada maestra davanti a sé: pre­ za della Cassazione, che toglie al Giuseppe di Lello, deputato pro­ gere uno scopo politico. Inviare un viato l'interrogatorio di Berlusco­ Giova a questo punto ricordare sospetta? s«r,--'!%-- • •--- •>-..• -,;.-,•sentars i dai giudici e rispondere pool di Mani pulite l'inchiesta sulla .'. gressista, già magistrato del pool avviso di garanzia a Silvio Berlu­ ni?-. E il pattista Ernesto Stajano, che. poche ore prima della senten­ Guardia di Finanza per affidarla ai -, sconi, per cercare di scalzarlo per Trovo singolare che il sottosegre­ alle loro domande e non cercare antimafia di Palermo, con traspa­ già membro togato del Csm, non za, le . agenzie avevano diffuso scappatoie. •"•;'•"•"•'.""'• ••••••• magistrati di Brescia, arriva nel tar­ rente riferimento alle molteplici via giudiziaria». Non basta: «A Mila­ vuol fare commenti in assenza del­ un'intervista di Giuliano Ferrara al tario alla Giustizia • Contestabile ' do pomeriggio, con l'effetto di una ? decisioni prese al Palazzaccio nel­ no -conclude Maiolo - imparziali­ le motivazioni della sentenza, ma quotidiano belga LeSoir. l'occasio­ abbia cosi vistosamente scoperto •'.'. : Ma la questione giudiziaria non bomba, nei palazzi della politica. Il "' la stagione d'oro di Corrado Carne­ tà e serenità sono da tempo spari­ ammette che il dubbio espresso le carte indicando una connessio­ Consiglio dei ministri e ancora riu- '*: : ne di reiterare un aspro attacco ai andrebbe tenuta separata dalla vale, ora caduto in disgrazia. An- ; te». .-••::-':::•• v,'- • ~ ~-'-. .• •••-• dall'esponente dei popolari è legit­ giudici e al presidente Scalfaro. ne tra la decisione della Cassazio­ nito ma è proprio da Palazzo Chigi :,•'_ vicenda politica? che Stefano Passigli, della Sinistra timo. Il deputato progressista Giu­ Ferrara definisce ridicole le accuse ne e l'ispezione senza precedenti : che arriva la prima reazione. È il .' Fini distingue... Ribadisco che Berluscon i deve an­ democratica del Senato, teme ri­ seppe Giulietti sente aria di insab­ mosse nell'avviso di garanzia a ordinata dal governo sulle inchie-. ministro Publio Fiori ad esprimersi ;. Sibillino Umberto Bossi che, al darsene per ragioni politiche, non senza mezzi termini sull'operato • tomi al passato, allorché «la Procu-, biamento: «Quello che non è stato Berlusconi e sostiene che il gover­ ste in corso ad opera del pool dei ' termine di un comizio a Ivrea, os­ ottenuto con il decreto salvaladri giudiziarie. Se però emergesse il dei supremi giudici. «Una soluzio- , ra di Roma e la Cassazione appari­ serva che sentenze del genere «son no si trova sotto la tutela del Quiri­ magistrati di Milano. Per la prima vano tra i più solidi puntelli della nale e quella dei giudici. «Il sistema volta si assiste al fatto che il gover­ tentativo non già di difendere le . ne - sostiene l'esponente di An - cose che qualche volta succedo­ , rischia di essere raggiunto con il sue ragioni davanti ai magistrati e maggioranza di governo». <• più classico sistema della prima re­ giudiziario italiano - precisa - 6 no indaga sui giudici che stanno che ci fa ancora una volta credere .' no»: e poi, per spiegarsi meglio, si ' anche davanti al paese, bensì di che c'è la giustizia, che i magistrati •' mette a ridere. Non si fa coinvolge­ pubblica, quello del trasferimento. qualcosa di assolutamente diffe­ svolgendo indagini che riguarda­ : mettere di fatto in discussione il sono liberi di scegliere». Per Fiori la ' . La sortita di Contestabile . rente da ciò che si può trovare ne­ no il capo dello stesso governo. Mi re dall'eccitazione dell'ora Gian­ ' Cosi si rischia di creare il prece­ potere dei giudici di indagare su di sentenza «non è una delegittima-1 Pesantissima la i dichiarazione franco Fini, che si adopera anzi a dente per togliere alla Procura di gli altri paesi occidentali. I giudici domando che cosa accadrebbe : lui. la questione cambierebbe di zione del pool, ma la normale dia- : del sottosegretario alla Giustizia gettar acqua sul fuoco: «Se qualcu­ Milano tutta l'inchiesta in corso1 hanno impedito al governo di legi­ negli Stati Uniti se Bill Clinton - segno. Non riguarderebbe certo lettica tra le parti processuali dove Domenico Contestabile, che è par­ no pensasse che dietro la decisio­ compreso l'incartamento che ri­ ferare e. peggio ancora, vanno fino pur in una situazione in cui la la Cassazione ha svolto ancora una ' al punto di sostituirsi al legislatore». più il contestato automatismo tra lamentare di Forza Italia ed è stato ne della Cassazione c'è la circo­ guarda il presidente del Consiglio». ; pubblica accusa non ha l'autono­ volta un ruolo importante». Ancora .:' difensore di vari tangentisti. «L'i­ stanza che c'è di mezzo Silvio Ber- Sgarbi esulta a modo suo: «Hanno Poi, in serata, l'annuncio della Cas­ avviso di garanzia e dimissioni ma una volta... È un'osservazione che ?:.'" sazione che, quanto meno, dimo­ mia e l'obbligatorietà dell'azione - un principio fondamentale di de­ spezione al tribunale di Milano di­ ' lusconi dimostrerebbe non solo di­ . tolto lo spettacolo a Di Pietro. Ve­ penale - inviasse suoi ispettori a si ritrova in altre dichiarazioni, ma ;•". sposta dal ministro della Giustizia - sprezzo nei confronti della Cassa- drete che ora farà un'altra piagnu- stra che la realtà è più complessa mocrazia: l'autonomia del potere con ben altri significati. «La Cassa- £ rivedere le carte dei giudici che rileva, con buona pace del riserbo • zione ma anche arroganza e sfidu­ . colata in tv». -• •••> • • • • •••.-.-.... d' i come la disegni lo sbrigativo giudiziario dalle interferenze del zione toma al suo antico mestiere» stanno indagando su di lui. È evi- che l'incarico attuale gli imporreb­ cia verso la Procura di Brescia» Il Netta, secondo il suo stile, la di­ portavoce del governo Berlusconi. potere politico di governo ' D'Alema: «C'è una strana coincidenza di eventi...» «E sulla Finanziaria il governo rilancia posizioni che portano allo scontro»

«Al rinvio dell'interrogatorio di Berlusconi ha fatto seguito cati - a quanto pare il governo va strumentalizzato vicende penali. Cassazione e certe forme di insab­ all'incontro con Cgil, Cisl e Uil a La seconda: la giustizia deve se- . biamento una volta in auge... ma questa decisione della Cassazione. C'è una curiosa con­ mani vuote. Almeno per quel che guire il suo corso. Senza protezio­ è solo un mio malizioso sospetto» catenazione ; di eventi...». ; Massimo D'Alema, con altri si. capisce da parte di un esecutivo ni per nessuno. Perchè se si deter­ Angius, che è responsabile per i esponenti del Pds, commenta con preoccupazione l'esito còsi indeterminato e ondivago... mina un dubbio su questo, è tutto problemi del lavoro, commenta Certo sarebbe un fatto molto nega­ l'ordinamento democratico che anche, e più diffusamente, la pro­ di una giornata che ha visto contemporaneamente la tivo. In questo modo si finisce per­ rischia di essere messo in discus- ' spettiva di : un riacutizzarsi del chiusura del governo ai sindacati e lo spostamento dell'in­ sino per rilanciare le ragioni della sione. ..••.•••..•.•••-.•'•••.:;.••.•••• .•• ••.-.•••• conflitto tra governo e sindacati chiesta sulle «fiamme gialle» da Milano. «La giustizia deve contrapposizione sociale...». D'Alema rientra nella riunione Prospettiva che a suo giudizio si Ma vede un nesso tra questa de­ dei parlamentari pidiessini. Ma la delinca in modo «chiarissimo» fare il suo corso senza protezioni per nessuno». cisione e la notizia che viene sua non è l'unica voce preoccupa­ «Con la negazione dell'ipotesi di dall'inchiesta milanese? ta. Luciano Violante non vuole stralcio - dichiara - non so che Non lo so. Su questo preferisco sbilanciarsi troppo: «Bisogna leg­ cosa Berlusconi vada a proporre Massimo D'Alema Carlo Ferri non pronunciarmi. È materia su . gere attentamente le motivazioni ai sindacati. La posizione di Cgil. : • . . • . ALBERTO LEISS ' cui sono competenti giudici, avvo­ di questa decisione della Cassa­ Cisl e Uil era del tutto ragionevole, e tendeva a ricondurre in un alveo * • ROMA. La giornata politica fini­ del Consiglio che a quell'inchiesta cati, giuristi... • zione», osserva. Ma poi aggiunge: cosa e il suo esatto contrario. Un trasparente e democratico tutto il, riesploso dopo l'invio dell'avviso «A occhio e croce mi sembra nel sce con una brusca svolta, che la­ è collegato. Lo scenario di relativa D'Ambrosio ha già reagito dura­ tema della riforma delle pensioni. ' fatto è certo. O si accettava l'idea di garanzia a Berlusconi - da quel­ solco delle migliori tradizioni del­ scia presagire una riacutizzazione pacificazione che era 'sembrato mente, però. Il governo la rifiuta: ciò vuol dire dello stralcio, e ciò poteva con­ lo politico, diventa ancora più dif­ la prima sezione penale...». Un ri­ del conflitto su tutti i «fronti». Due , profilarsi, svanisce. Basta guardare Ripeto, non lo so. Posso dire che a che in Senato ora si andrà ad una sentire un accordo. Oppure si va ficile. Sgarbi dà voce provocato- ' ferimento sin troppo chiaro alla notizie rimbalzano quasi contem- .'• alle reazioni soddisfatte che vengo­ me non sembra che la procura battaglia campale». Un cronista ri­ allo scontro, nel Parlamento e an­ riamente ad un pensiero che molti storia di insabbiamenti e di avoca­ poraneamente .sulle agenzie di no da alcuni esponenti della mag­ milanese abbia agito in modo par­ corda che in serata la Confindu- che nel paese. Se le cose stanno custodiscono anche a sinistra: zioni che ha contraddistinto in stampa: il governo nega lo «stral­ gioranza. Alla Camera è riunito il ziale... Noto solo un fatto curioso: stria ha invitato al perseguimento cosi restano in piedi tutte le ragio­ quell'iniziativa dei giudici milane­ passato la gestione del giudice cio» delle pensioni, e da una dele­ gruppo dei deputati del Pds, e i che al rinvio dell'interrogatorio di di un accordo, anche se proprio ni del movimento che è cresciuto si in realtà ha ricompattato il cen­ Carnevale. Di tenore simile le con­ ga piena a Berlusconi per l'incon- ' cronisti raccolgono i primi com­ Berlusconi abbia fatto seguito due industriali - del • calibro di in queste settimane, e dello scio­ siderazioni di Gavino Angius, del­ tro-destra, uscito con le ossa già questa decisione. Insomma, c'è Agnelli e De Benedetti, appena ie­ tro coi sindacati fissato per oggi; la menti a caldo. A cominciare da la segreteria del Pds: «La notizia pero già proclamato dai sindaca­ quasi rotte dallo scontro sociale, una curiosa concatenazione degli ri, erano intervenuti premendo sul, Cassazione toglie dalle mani della quello del segretario della Quercia, che riguarda lo spostamento del­ ti». -, • -, ..-: .••..- • politico e elettorale della scorsa eventi, lo ho sempre pensato due governo perchè non «spiumasse» procura milanese l'inchiesta delle Massimo D'Alema. «Dopo aver su­ l'inchiesta da Milano a Brescia mi • La partita, dunque, continua. Il settimana. Finora, però, il «gioco cose. La prima: noi ci occupiamo la Finanziaria. «La Confindustria - •fiamme gialle». E quindi, forse, an- -.• scitato grandi attese - osserva a ricorda la vecchia gestione della osserva Angius - non può dire una tentativo dell'opposizione di tene­ duro» non ha giovato alle fortune che l'interrogatorio del presidente " proposito del rapporto coi sinda­ di politica, e non abbiamo mai re distinto il piano giudiziario - del Cavaliere. Mercoledì 30 novembre 1994 Tnità pagina "•^v* Politica

SCIPPATO IL POOL. La notizia più inquietante nel giorno del suo compleanno X, «La storia si ripete... mi verrebbe voglia di andarmene»

Il procuratore capo di Brescia: «Per noi è una catastrofe non reggiamo quell'inchiesta»

«Non abbiamo la speranza di riuscire a compiere neppure i passi essenziali di questa inchiesta sulla Finanza». 11 dot­ tor Francesco Lisciotto. capo della Procura di Brescia, lan­ cia un grido insieme d*allarme e di dolore: i suoi uffici non sono in grado di sopportare il carico di lavoro dato dall'i­ naspettata sentenza della Cassazione. «Per noi è una cala­ mità» dice Lisciotto, e gli fa eco il sostituto procuratore Ascione: «I colleghi di Milano sono giustamente lividi...».

MARINA MORPURGO • MILANO. «È una calamità, una • no sui suol uffici. Non per Infieri­ vera e propna catastrofe. Non me re, procuratore, ma II professor l'aspettavo davvero». Il dottor Fran­ Carlo Taormina, legale del gene­ cesco Lisciotto. capo della Procura • rale Giuseppe Cerciello, sostie­ di Brescia - «forte» sulla carta di 11 ne che la decisione della supre­ pubblici ministeri, di cui solo'9 in , ma corte potrebbe risultare de­ servizio effettivo - è sempheemen- -* cisiva per altri due tronconi del­ te annichilito dalle decisioni della ''• l'inchiesta di Mani Pulite. In­ Cassazione. La «rimessione» a Bre­ somma, a Brescia - lontano dal scia dell'inchiesta sul generale del­ •falchi» del Palazzo di Giustizia • le Ramme Gialle Cerciello. e sui milanese - qualcuno adesso Gerardo D'Ambrosio e Antonio DI Pietro Lombardi/Ansa suoi 48 coimputati, è per lui un spera di riuscire a portare anche macigno destinato a far crollare l'altra Indagine sulle Fiamme una volta per tutte il suo ufficio. Gialle, ma soprattutto quella Dottor Lisciotto, insomma, per sulla Fininvest •; - lei è davvero una sciagura? Eh, lo so. lo so! Quello che l'avvo­ Emetto grida di dolore per tutto '• cato spera è proprio quello che ciò che ragionevolmente posso • noi temiamo. Per lui questa possi­ prevedere. Quella di Brescia è una ., bilità è fonte di esaltazione, per «È come per piazza Fontana» struttura che non può sopportare noi di preoccupazione. Noi non sovraccarichi... la nostra struttura siamo alla ricerca né di gloria, né può essere paragonata ad una na­ di altra fatica. ve che naufraga...i miei nove ma-, - Se il procuratore capo di Brescia gistrati sono alla ricerca di un sai- , - è angosciato, i suol colleglli di L'amarezza di D'Ambrosio: «Io non ci sto» vagente. - -, • . . • " milanesi sono esterrefatti e indi­ Dottor Usclotto, dunque lei Im­ gnati. Dottor Lisciotto, entrando «Vent'anni dopo, sembra il romanzo di Dumas: ieri Catan­ da. «Perchè - dice - non andate da­ vegliavamo nel corridoio, stese la menica e "si vedrà". Ma D'Ambro­ magina già con orrore l'arrivo da nel merito di questa decisione gli ispettori ministeriali che sono propria requisitoria con la nchiesla sio è troppo legato al suo essere Milano di tonnellate di faldonl. Il della Cassazione, le pare che zaro, oggi Brescia, la storia si ripete. Giudicate voi... Mi ver-'qu i a Milano per indagare su vicen­ di rinvio a giudizio per Guido Gian-. giudice. Non mollerà, ne siamo moltiplicarsi delle scadenze ob- ' abbia ragione chi - come la sua rebbe voglia di andarmene...». Compleanno amaro, 63 de legate a "Mani pulite"? Non vi nettini. La richiesta era al giudice certi. Intanto, come tutti, vorrà leg­ bllgate». .„. . , , ;:.,.--, ; collega Elena Pacioni - ritiene anni, per il numero, due' della procura milanese. La deci­ sembra un po' strano che stiano in- istruttore D'Ambrosio, che la sotto­ gersi con attenzione l'esatto dispo­ Mi creda, non sto proprio esage­ questa sentenza «Incomprensi­ sione della Cassazione suscita in Gerardo D'Ambrosio litigando anche sulla vicenda che scrisse. Ma'anqhe questa ordinan­ sitivo della Cassazione. Tiene a di­ rando I miei magistrati sono già bile»? riguarda il generale Ccrciello e che za fu gettata nel cestino dei rifiuti re, sin da ora, che in ogni caso non esausti. Non ce la fanno a smaltire - 10 non mi permetto di censurare tanta indignazione, ma il magistratonapoletaiìo non mol­ fossero qui a Milano, anche mentre dai supremi giudici. Sembravano sono in questione i giudici della vi­ il lavoro..', siamo gravati da'rnacl- ' .l'operato della Cassazione,- io la. E ricorda con noi la vigilia di Natale del 74, piazza Fon­ la Cassazione stava per decidere?». « altri tempi, quelli. Proprio i magi­ cina corte d'appello, «lo - dice - ho gni che ci stanno schiacciando. • > - penso solo a quel che ci attende... tana: «Anche allora tutto cominciò con uno stralcio» D'Ambrosio minaccia di ritirarsi, strati del pool di "mani pulite" han­ la massima fiducia nei colleghi di Ma allora, dottore, non vi state A Brescia, c'è un altro magistra­ ma non lo farà. Non è tipo da get­ no reso evidente a tutti lo stato di Brescia». . • .. già organizzando per «accoglie­ to che sicuramente trema al pen­ intollerabile corruzione degli uo­ Una prova dura per questo giu­ re» l'Inchiesta sulla Guardia di siero di quell'inchiesta «rimessa». tare la spugna. Amarezza, sì, tanta, Finanza? ., come allora, quando divise l'indi­ mini politici, che avevano retto per dice. Tre anni fa la morte della mo­ 11 dottor Guglielmo Ascione è uno IBIOPAOLUCCI Ma no. ma no. Guardi, l'abbiamo ' gnazione col collega Emilio Ales­ tanti anni le sorti del paese. E inve­ glie e poi il trapianto del cuore, nel­ dei volti più noti della Procura del­ • MILANO «La storia si ripete. po al mondo, come fece, per l'ap­ ce - osserva D'Ambrosio - è capita­ l'ospedale di Pavia. Altri, al suo po­ saputo appena ora. e non abbia­ la Leonessa. Dottore, le sta arri­ sandrini, il Pm di Piazza Fontana, mo ancora il dispositivo della sen­ Vent'anni fa Catanzaro. Oggi Bre- . punto, alla fine del 1974, con l'in­ assassinato successivamente da un to quello che non mi sarei mai sto, avrebbero, forse, lasciato. Lui, vando un'inchiesta...«Perché lesta scìa. È un film già visto. Giudicate , chiesta istruttoria sulla strage di invece, è tornato al suo posto di tenza. Ci manca la possibilità di arrivando? lo direi vi sta arrivando. "commando" di terroristi "rossi" di aspettato. Che dovesse ripetersi, capire, di fare una valutazione. voi se sì tratta o no di una cosa gra- • piazza Fontana. Anche allora Prima linea. . „ . „ • cioè, anche per questa inchiesta, coordinatore del pool. Come si sa Comunque, scherzi a parte, non ve». Il giudice Gerardo D'ambrosio D'Ambrosio protestò vigorosamen­ le accuse, nei suoi confronti, non Dobbiamo orientarci... ma io an­ ne so nulla. È tutto da vedere, tutto Pure allora, come rammenta il quello che già era successo per cora non so in quale stadio pro­ si controlla e cerca di frenare la .. te e giudicò con durezza la senten­ piazza Fontana. sono mancate. Si è ripetuta anche da stabilire. Onestamente, se se propria indignazione. Trova anche za della Suprema corte. Che deci­ numero due della Procura milane­ quella, che sa di muffa, di essere cessuale ci troveremo a muoverci. ne occupasse un altro, io sarci il modo di fare ricorso a battute iro­ se, tanto per rinfrescare la memo­ se, tutto cominciò con l'istanza di Perchè è inutile sottovalutare la comunista, amico del'Pds, giudice E poi, come devo dirlo, con gli or­ ugualmente contento...non ho mi­ niche, sferzanti. Ma è chiaramente ria a tutti, nello stesso periodo di un difensore che chiese ai supremi gravità del fatto. Già negli ambienti "politico", inaffidabile. Anche que­ ganici attuali non abbiamo nessu­ ca il dono dell'onnipresenza». Ma fuori dalla grazia di Dio. Alcune tempo, di togliere anche l'inchiesta giudici di trasferire anche l'inchie­ giudiziari si fa notare che Brescia sto è un film già visto. Del resto il na speranza di poter compiere si aspettava una decsione del ge­ sue espressioni, al riguardo, sono sulla "Rosa dei venti" al giudice sta istruttoria sulle bombe del 12 potrebbe attrarre parecchi episodi "marchio" di comunista venne af­ neppure i primi passi, quelli es­ nere, da parte della Cassazione? più che significative: «lo potrei an­ istruttore Giovanni Tamburino, tra­ dicembre '69 a Catanzaro, come delle indagini milanesi, compreso fibbiato a tutti quelli che non si chi­ senziali. ' • - • «Assolutamente no. Nessuno di che decidere di andare in pensio-, sferendola da Padova nel noto por­ già era stato fatto per il pubblico di­ posizioni che riguardano il presi­ navano al potere. Vent'anni fa si Lei non ha ancora visto II dispo­ noi se lo aspettava. 1 miei colleghi ne. Ho maturato 41 anni di anzia­ to delle nebbie, che era allora Ro­ battimento, dopo la richiesta di le­ dente del Consiglio dei ministri, disse che il Pei aveva pagato gli stu­ sitivo della sentenza della Cas­ di Milano l'hanno presa male? Lo nità ed è la seconda volta che vedo ' ma, con lo scontato risultato di in­ gittima suspicione, sollevata dal- Berlusconi. • - di a D'Ambrosio, e poi si seppe che sazione, dottor Usclotto, ma ha immagino, saranno giustamente una cosa del genere. Coincide sabbiare tutto. Oggi, stante la nuo­ l'allora procuratore De Peppo per •No -dice D'Ambrosio - io non ci a dirlo erano esponenti dei servizi ben chiari i rischi che incombo­ lividi...» , , quasi al millimetro anche il mese. ; va legge, votata anche grazie alle presunti motivi di ordine pubblico, sto». segreti deviati. Pochi giorni fa. nel Allora si era a dicembre, vigilia di i reazioni di sdegno seguite a quella di tatto inesistenti. Tutto questo, fra l'altro, doveva periodico di destra "L'Italia setti­ Natale del 74. Oggi è la fine di no­ iniqua decisione della Cassazione, Giuridicamente aberrante quella capitare proprio il giorno del suo manale". Tiziana Parenti ha "rive­ vembre. Vent'anni dopo, sembra il. un processo che viene tolto a Mila­ decisione, contro la quale D'Am­ compleanno, 63 anni, che ha fe­ lalo", col piglio di chi sta per fare ELEGGERE LE RSU romanzo di Dumas. Solo che que­ no può essere affidato solo ad una brosio firmò una ordinanza lucida steggiato, comunque, in casa di dichiarazioni sensazionali, . che sta è realtà, non fantasia, ed è mol­ corte d'appello confinante, nella e rigorosa, che non smosse, però, i amici. E stamattina è partito per la una zia di D'Ambrosio lavorava a IN TUTTI I LUOGHI DI LAVORO to peggio». * •:••- '.e -• - fattispecie Brescia. •• • giudici romani. Come se fosse ieri, sua città natale, Napoli, per una ri­ Siena, al Monte dei Paschi. Peccato che quella zia, che, in effetti, abita­ Per fortuna, a differenza di ven­ D'Ambrosio fa anche riferimen­ ricordo che in una notte, nel pro­ correnza famigliare alla quale pro­ prio ufficio della Procura, il Pm prio non vuole mancare, il matri­ va nella città toscana, sia morta lo LA LOTTA PAGA t'anni fa, oggi la Cassazione non to all'ispezione ordinata dal mini­ scorso anno, ultranovantenne. può più spedire un processo in ca­ stro Biondi e da lui giudicata assur­ Alessandrini, mentre noi giornalisti monio di una nipote. Tornerà do­ NELLA LOTTA COSTRUIRE E RINNOVARE L'ORGANIZZAZIONE CON LA CGIL DAI FORZA A CHI LAVORA Locatelli: «Sì, ci chiesero un patto Rai-Fininvest» CGIL

Insomma: l'ex direttore generale Demattè dovrebbe essere ascol­ Una richiesta scorretta, insostenibi­ Fax 06/8476337 NINNI ANDRIOLO di viale Mazzini, per quello che ne tato oggi dal pm Pietro Giordano, le per un paese dove si dice di es­ m ROMA. «La proposta parti da lui, dio per essere ascoltato come testi­ sa. esclude che Berlusconi abbia che dovrà sentire anche Paolo Mu- sere liberisti e di credere all'anti­ da Silvio Berlusconi, dal presidente mone dal pm Pietro Giordano che usato il suo ruolo di governo per in­ rialdi. Alla fine di questa settimana, trust», denunciò Claudio Demattè, della Rninvest. Noi abbiamo rispo­ indaga sugli esposti-denuncia de­ timorire i vertici Rai e costringerli la procura di Roma potrà decidere all'indomani delle sue dimissioni ESSERE MADRI, ESSERE PADRI sto no alla richiesta di dividerci positati tra agosto e ottobre negli ad accettare un accordo sull'au­ quali sviluppi dare all'inchiesta: se dalla Rai. Poi parlò delle pressioni 7 proposte di legge per aiutare le mamme e i papà l'audience». La conferma viene da uffici della procura di Roma. L'in­ dience e sulla pubblicità. Va detto inviare i fascicoli al Tribunale dei che fecero ipotizzare al Codacons Gianni Locatelli, l'ex direttore ge­ chiesta, come sappiamo, ha già che gli incontri con la Rninvest fu­ ministri o trattenerli a piazzale Clo- e al senatore Nappi di Rifondazio­ nerale della Rai silurato assieme al portato all'iscrizione del nome del rono diversi. Di cosa si parlò? «Di dio per continuare l'attività istrutto­ ne comunista - presentatori dei Sala Refettorio - Palazzo San Macuto Cda dei cosiddetti «professori» do­ presidente del Consiglio sul regi­ problemi di spartizione e di quelli ria. La prima sarebbe una decisio­ due esposti che hanno determina­ Via del Seminano, 76 - ROMA po la vittoria della destra. L'idea di stro degli indagati per il reato di delle due aziende», ha affermato ne obbligata se si raccogliessero to l'apertura dell'inchiesta - che il Giovedì 1 dicembre 1994 - Ore 10/14 un «patto di ferro» - che nella so­ concussione. Locatelli alla fine del suo colloquio elementi tali da provare che Berlu­ nfiuto opposto dai vertici Rai alla stanza tendeva alla spartizione del con il magistrato, durato quasi sconi esercitò pressioni sulla Rai richiesta della Rninvest fosse stato Interventi introduttivi: mercato pubblicitario tra tv pubbli­ «Ripetute richieste» un'ora e mezzo. «Adesso siamo anche quando sedeva a Palazzo la vera causa del siluramento del On. Elena CORDONI - On. Elena MONTECCHI On. Nadia MASINI - On. Livia TURCO ca e tv privata - venne avanzata ai Ma Locatelli, a differenza di sullo zero a zero», commentano gli Chigi. La seconda sarebbe una Consiglio d'amministrazione di Partecipano: Laura Pennacchi, Mariangela Gramer. Rosa Stanis», Paola Manzini, vertici di viale Mazzini poco più di quanto aveva denunciato l'ex pre­ inquirenti. Tra Locatelli e Demattè, strada necessana se si accertasse viale Mazzini. Se pressioni ci sono Antonello Rizza, Sesa Amici, Anna Serafini, Renzo Innocenti. Mimmo Luca. Luciano un anno fa, nel mese di settembre, sidente della Rai, Claudio Demattè, nella sostanza - allo stato degli atti che il Cavaliere si interessò in pri­ state, secondo Locatelli. queste fu­ Guerzoni. Giuseppina Servodio, Stefania Fuscagm, Luciana Sbarbati, Giovanna Mo- direttamente da «Sua emittenza». a proposito del patto pro-Fininvcst - si registrerebbero posizioni diver­ ma persona dell'accordo con la rono «politiche», cioè la conse­ landn, Mmam Mafai. Magda Cornacchine. Manda Bolognesi, Ersilia Salvato, Giglia Dallo stesso imprenditore, per in­ non ha usato il termine «pressioni», se. Se non altro perchè il primo Rai soltanto quando era presidente guenza del risultato elettorale del Tedesco. Marisa Rodano, Arianna Bocchini. Francesca Izzo. Annamaria Riviello, Giona Buffo, Claudia Mancina, Franca Cipnani. Lea Batfistoni, Paola Piva. Lilli Chia- tenderci, che poche settimane do­ almeno davanti ai giornalisti. Ha esclude minacce e ricatti. Il secon­ della Rninvest. 27 marzo. «Eravamo degli alieni - romonte. Franca Donaggio, Rosaria Filoni, Celestina Ceruti, Francesca Santoro. po sarebbe «sceso in campo» in parlato invece di «ripetute richie­ do, almeno nelle interviste pubbli­ ha affermato ieri Locatelli -. Evi­ Betty Leone. Adnana Buttardi. Mana Teresa Formenti. Eleonora Pisicehio. Anna Mor­ politica nel nome dei sacri principi ste». Vennero fatte da Berlusconi che, parla di cose molto più pesan­ GII alleni del Cda dentemente volevano delle perso­ toli, Paola Ortensi, Alessandra Tazza, Federica Rossi Gasparnni. Bia Sarasini, Erne­ del liberismo economico minac­ prima e da Tato e Confalonien do­ ti delle semplici «richieste». Parla, «C'è stata una proposta per un ne coerenti con loro, con la nuova sto Caffo, Daniela Lastri. Maria Chiaia, Elsa Signorino. Leda Colombini. Silvana ciati, a suo dire, dalla imminente po, nel corso di successive riunio­ senza mezzi termini, di «pressioni accordo che avrebbe dovuto far di­ maggioranza. Giusto o sbagliato Amati, Mana Paola Profumo. vittoria elettorale delle sinistre. - •• • ni, quando il padrone della Finin- per alleggerire la Rninvest» fatte da minuire audience e introiti pubbli­ che sia è questo il dato di fatto. Ri­ Gruppo Progresslstl-tederatlvo Locatelli ieri pomeriggio si è pre­ vest si era ormai insediato a Palaz­ Berlusconi direttamente o indiret­ citari della Tv pubblica e fare au­ catti? Non ce ne sono stati, ma ci Per informazioni 67604301 - 67604311 • Fax 67609875 sentato negli uffici di piazzale Go­ zo Chigi. tamente. mentare quelli della Tv privata. hanno cacciati via lo stesso». LO SCONTRO POLITICO. Berlusconi legge un documento sulle cose fatte e da fare Maroni: un conto è l'esecutivo, riforme in Parlamento

Scalfaro a Bratislava «La politica Pivetti affida a Costanzo è sacrificio per la collettività» il look della Camera

La politica, quella vera, è «servizio a sacrificio ;.ar la collettività-. ( per tv, giornali e radio Nell'aula magna dell'università di Bratislava Oscar Luigi Scalfaro riceve la medaglia d'oro dell'Ateneo e lancia II suo richiamo Irene Pivetti affida a Maurizio Costanzo la cura dell'imma­ diretto a studenti e docenti, ma • gine della Camera e delle sue attività. «11 cittadino non si ovviamente, anche agli uomini del palazzi, «lo lo ricordo a me stesso - affeziona alle cose che non conosce», spiega Costanzo: afferma - ma se altri vogliono «Bisognerà grattarsi il cervello per rendere appetibile i la­ seguirmi, ben vengano-. Glissa > vori parlamentari... Ma il gioco vale la candela, credo nel­ amabilmente sulle rovinose •• < polemiche Italiane, e congeda I le istituzioni». Perché il feeling con la Pivetti? «Crediamo giornalisti al suo seguito evitando nel valore delle regole, mentre molti le ritengono un ogni possibile occasione di •;•• - polemica: «L'Italia per mantenersi optional». Polemica reazione dei servizi parlamentari Rai. serena ha bisogno del vostro , ritorno a Roma-. SI concede una battuta su Berlusconi, visitando un QIORQIO FRASCA POLARA convento del salesiani: «Anche lui 6 stato un loro allievo.--. E fa una ai ROMA. Il decreto è stato firmato se si imporranno. •rivelazione», l'unica che si riesce a ieri mattina. «...Considerata l'op­ Insomma, la Camera non ripro­ strappargli: Berlusconi gli ha portunità di assicurare la più am­ durrà l'esperienza degli spot o riferito «che sta cercando di pia conoscenza dell'attività della delle videocassette di Palazzo formare un Intergruppo di ex allievi Camera e dei lavori parlamenta­ Chigi» del salesiani tra I parlamentari ri...», la presidente Irene Pivetti ha Ma figunamoci! Lavonamo su pro- della Camera e del Senato». Subito affidato a Maurizio Costanzo un in- Retti: chi li vuole può sfruttarli. la domanda scherzosa: un subdolo canco di consulenza («che avrà Penso ad esempio a programmi modo per rafforzare la carattere gratuito») per «progetti di quotidiani snelli, diciamo di un maggioranza? «Che siano forti, I comunicazione volti a promuovere quarto d'ora, che puntino sul fatto salesiani, è un conto, ma non la massima conoscenza della Ca­ della giornata, lo spieghino, ne esageriamo...». - - mera, dei suoi organi e del com­ documentino l'incidenza sulla I presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi Capodanno/Ansa plesso dell'attività. parlamentare qualità della vita di ciascuno e di che vi si svolge», immediata (e po­ tutti. E naturalmente assicurando lemica) reazione del comitato di l'ormai famosa par condicio tra redazione dei servizi parlamentari opposizione e maggioranza. E poi della Rai: «Grazie per ì consigli che la Camera è una cittadella piena ci darà, ma giaci stiamo pensando di spunti... • da soli a risolvere la mancanza di E la terza idea? appeal di "Oggi al Parlamento"». E Voglio dire che a Montecitorio ci H governo archivia la verìfica poi: «Peccato comunque che Co­ sono anche tante altre cose oltre stanzo, in qualità di collaboratore- del maggiore network privato, non alla produzione legislativa: una abbia pensato negli anni passati a galleria d'arte antica e moderna trasmissioni specifiche e quotidia­ da fare invidia ad un museo, un ne sul lavori parlamentari nelle reti apparato informatico di prim'ordi- Contentino sul federalismo, la Lega stempera i toni Fimnvest». Ma sentiamo lui, Co­ ne. una biblioteca straordina­ ria...Ecco, allora si può raccontare stanzo, nuovo consulente per il la Camera, le sue tradizioni, il suo La miniverifica finisce prima di cominciare. Nel corso di ancora da raggiungere. Berlusconi cumento d'intenti, sottoscritto dal polari) consentirebbe, anche in «look» della Camera. patrimonio, spiegare come lavora ha aperto il suo elenco con le rifor­ governo nel suo insieme, di tenore presenza di una rottura con i sin­ Auguri, Costanzo: l'Impresa è ti­ e perchè. In fondo l'operazione un lunghissimo Consiglio dei ministri, Berlusconi ha letto me istituzionali «in senso federali­ prevalentemente «tecnico», ma di tanica. Il Parlamento non sfon­ Camera-aperta, non risponde già dacati, di rinsaldare l'alleanza. da, a meno che ci sian risse o al­ un documentino con le cose fatte e quelle da fare (a co­ sta» (senza entrare nel merito, né indubbio valore politico. Maroni, Quel che è certo, é che i toni del a questa esigenza di avvicinare il tri «spettacoli». Com'è nata l'I­ , Palazzo alla gente, renderlo fami­ minciare dal federalismo e dalle privatizzazioni), dopodi­ sbilanciarsi troppo sul tema del però, ha opposto un netto rifiuto, Carroccio sono tornati morbidi. A dea della consulenza? - ché la discussione è stata aggiornata. Di politica si parlerà presidenzialismo), proseguendo ribadendo un'ultima volta la posi­ Bossi che ipotizza un presidente È nata proprio all'indomani degli liare? • •-• >- • • con le privatizzazioni, la riforma zione leghista. -Questa 6 una pri­ del Consiglio leghista al posto di incidenti nell'aula di Montecitorio C'è però da fare i conti anche dopo Ja Finanziaria. Ma la Lega già ora ammorbidisce i to­ strutturale deila pubblica ammini­ ma tappa importante - ha spiegato Berlusconi, molti peones di Forza sul decreto salva-Rai. A colazione con le liturgie» con le dlsussio- ni. Spiega Maroni: «Un conto è il governo, che può conti­ strazione e la «delegificazione», il - perché il governo dovrà darsi un Italia ieri hanno risposto picche: in la Pivetti mi chiese: come si fa a nl estenuanti: un Parlamento federalismo fiscale, l'occupazione, programma serio e un calendario accusato di non stare al passo nuare, e un altro le riforme, che si fanno in Parlamento». realtà, però, la sortita del senatur dare più visibilità ai lavori della col ritmi di oggi» il rilancio degli investimenti, l'anti­ preciso. Ma la seconda tappa, ha un altro significato, naturalmen­ Camera, anche e proprio quando trust, i provvedimenti per la fami­ quella politica, dobbiamo farla do­ Bisognerà grattarsi il cervello, non te tutto da verificare. E cioè l'inedi­ non ci sono le risse? Mi ci faccia è impresa facile...Ma io credo che glia, la riformade l processo penale po la Finanziaria. In Consiglio dei ta disponibilità leghista a conserva­ pensare, le risposi. Poi ci rivedem­ e di quello civile. Por completare il ministri si fa un bilancio dell'azio­ il gioco valga la candela: le cose FABRIZIO RONDOLINO re questa maggioranza, dopo aver mo un paio di volte, le illustrai due quadro, Berlusconi aveva chiesto ne di governo svolta fino ad oggi, e o tre idee. E lei, allora: lo farebbe il del Parlamento sono, per dritto o aa ROMA. Verifica «tecnica», in due più tardi, però, lo stesso Fiori spie­ ripetuto per settimane che con Fini per rovescio, le cose di tutti. Anzi, che ciascun ministro presentasse non dello stato di salute della mag-. sarebbe stato pressoché impossibi­ consulente per noi? Ho detto di si, tempi, a rate: il giorno della resa • ga che «la verifica si fa sui fatti». Che un breve promemoria sull'attività gioranza». Cosi, l'intera vicenda ha ad una condizione: lavoro gratis, il Parlamento stesso è di tutti noi. le continuare. Cosi, se Bossi - con r dei conti all'interno della maggio­ significa? Che «nel momento in cui fin qui svolta, e sulle priorità per i perso d'interesse e di peso. come per il sindaco Rutelli. • Su che cosa è nato II feeling con ranza, o per lo meno dell'avvio del- • in Consiglio si discute di pensioni, qualche ambiguità - dice che -la la Pivetti? C'entra il successo prossimi sei mesi. E quali sono le prime idee che rJ della tua trasmissione? la tanto invocata (o temuta) mes­ telefonini e altri problemi concreti, Lega sta solo con i liberisti, non son venute in testa? Un rapido giro d'opinioni (con La Lega ammorbidisce I toni con i laburisti». Maroni è molto più No, la cosa è più semplice: la Pi­ sa a punto della coalizione di go­ la verifica di fatto è aperta». Verifi­ Fisichella che chiedeva inutilmen­ Se Mastella insiste nel sottolinea­ La prima è che bisogna trovare il verno, s'è risolto in un nulla di fat­ ca, dunque, è ora un sinonimo di esplicito. E al Gazzettino spiega modo di rendere appetibile una vetti crede nelle regole, anch'io ci te di aggiornare la riunione perché re che «la coalizione é fragile, è in che «un conto è il governo, che credo, e su questo ci siamo trovati. to. Berlusconi ha illustrato un suo governo, Ogni volta che i ministri «per esaminare l'attività di tutti i di­ difficoltà e ogni giorno ci sono ten­ materia ostica. Ostica non in sé Non mi sembra poco: viviamo in documentino in dieci punti sulle discutono di «problemi concreti», casteri serve una discussione ap­ sioni», il clima che si respirava ieri può continuare a lavorare con l'at­ ma per un principio elementare: tuale maggioranza, e un altro sono una stagione in cui c'è chi ritiene cose fatte e quelle da fare, dopodi­ par di capire, c'ù la verifica. profondita»), dopodiché si è pas­ era però tutt'altro: come.se final­ la gente non si affeziona alle cose che le regole siano un optional. ché la discussione è stata rinviata. sati ad altro. «Nessuno - racconta mente sul governo fosse tornato il le regole, che vanno affidate al Par­ che non conosce. Allora il proble­ Invece io dico, e spero di non es­ Per sintetizzare il senso della gior­ I dieci punti di Berlusconi D'Onofrio - ha sollevato obiezioni sereno. Tutti sanno che la calma e lamento, dove potranno formarsi ma è andare oltre i tradizionali ser solo, che le regole sono preli- nata di ieri può essere utileascolta- II lungo Consiglio dei ministri di sulle cose da fare nei prossimi sei soltanto apparente, o meglio é «a maggioranze di volta in volta diver­ «Oggi al Parlamento». minari a tutto il resto. • re Fiori, ministro notoriamente ieri s'è occupato di molte cose: po­ mesi». E Fini, in stretto contatto con termine»: cioè fino all'approvazio­ se senza che questo pregiudichi C'è già una nota polemica del chiacchierone. Giungendo a pa­ litica estera, decreti da reiterare, Fi­ Tatarella per tutta la giornata, ha ne della Finanziaria. Molto natural­ l'azione dell'esecutivo». Impossibi­ colleghi della Rai» lazzo Chigi di prima mattina, l'ex le prevedere oggi se sarà questa la lo non scavalco niente e nessuno, Perchè consulenza gratis? nanziaria e pensioni, telefonini. commentato: «Si va avanti cosi fino mente dipenderà dall'incontro di lo preparo progetti. Se all'on. Pi­ All'on. Pivetti ho detto le stesse co­ andreottiano • sfodera • la spada: Nel tardo pomeriggio, Berlusconi alla Befana e oltre. La verifica non oggi con i sindacati (che molte vo­ linea scelta dalla Lega a gennaio: se che avevo già spiegato al sinda­ «Chiederò - annuncia battagliero - certo è che un'ipotesi di questo ti­ vetti vanno bene, li proporrà alla ha finalmente letto ai ministri pre­ ò un problema per noi, ò Bossi che ci danno già per fallito), e soprat­ Kai, alla Fininvest ma penso an­ co di Roma, e con la identica logi­ che venga elaborato e sottoscritto senti (il capodelegazione leghista, la vuole...». tutto dall'atteggiamento che sce­ po risolverebbe per il meglio (dal ca: il lavoro mi da da vivere (e da un documento politico». Aria di che a Tmc, e penso non solo alla Speroni, se n'era già andato per Del resto, l'ostacolo vero era sta­ glierà di assumere il governo in Se­ punto di vista di Berlusconi, s'in­ tv ma anche alle radio e alla stam­ vivere bene) : sono in grado di of­ tempesta, dunque: tanto più che poter presiedere il Consiglio comu­ to superato - o per meglio dire eli­ nato. Il ricorso massiccio al voto di tende) l'intera partita della «verifi­ frire quel che ho imparato e di ancora ieri Bossi aveva ripetuto pa. Possono dire si o no: proporrò, nale di Busto Arsizio) il documen­ minato - già in mattinata. Berlu­ fiducia esaspererebbe la Lega: al ca». E rinverebbe alle regionali di gratis, delle opportunità: sta alla mettere la mia esperienza al servi­ che «non si fa nessuna "verifica", to che avrebbe dovuto dare il la al­ sconi infatti avrebbe desiderato contrario, la disponibilità - manife­ primavera - come molti già preve­ forza di queste opportunità se es­ zio delle istituzioni, lo alle istitu­ perché il Consiglio dei ministri non la verifica. Dieci punti che indicano che la riunione si concludesse con stata ieri dal governo - di accoglie­ dono - ogni decisione sulla so­ zioni non chiedo cachet: ci credo può compiere atti politici». Otto ore gli obicttivi già raggiunti, e quelli l'approvazione formale di un do­ re alcune proposte leghiste (e po­ pravvivenza del governo. e basta.

tf***S$"'3S^>^ *P^J- .**. ^,^'K.^* ^~*VJ-* Il direttore del giornale cattolico Dino Boffo: «Sul piano locale si può» Avvenire: ma a Treviso e Brescia bene col Pds In una nota ai settimanali cattolici, il direttore di Avveni­ renziato comportamento dicendo ta del Popolo di Treviso, mons. infastidito per l'editoriale di Avveni­ ra apostolica in Italia, una delega­ che «le dinamiche e le cadenze Dionisio Rossi, ha rilevato che «se re, lia tenuto a far rimarcare che zione di An guidata da Gianfranco re «solidarizza» con le scelte di Ppi e Pds a Treviso ed a della vita locale hanno una logica Dino Boffo avesse aspettato una esso «non riflette la gerarchia ec­ Fini. Secondo questi osservatori, il Brescia spiegando che la logica locale non è quella na­ non omologabile alla politica na­ settimana a dire le cose che ha det­ clesiastica» che, «se vuole pronun­ card. Sodano sosterrebbe che se i zionale. Perplessità di mons. Rossi per questo doppio zionale». Ma, a parte questa tesi to, al di fuori della competizione ciarsi lo fa autonomamente e col­ casi di Brescia e di Treviso vincono binario. C'è chi sostiene che ad ispirarlo sia stato il card. singolare del doppio binario che il elettorale, avrebbe evitato tanta legialmente». Lo stesso giornale va­ sono locali, se perdono sono na­ Ppi dovrebbe percorrere, Boffo di­ confusione e la sua tesi si sarebbe ticano L'Osservatore Romano, as­ zionali. Ruini e chi il card. Sodano che alla Nunziatura ricevette mostra di ignorare che già da tem­ potuta misurare con i risultati elet­ sunto dal ministro Ferrara per po­ Intanto ieri, il direttore di Quitto Fini: Civiltà Cattolica risponde a Buttiglione negando po il Papa, con autorevoli docu­ torali». Ed ha aggiunto significativa­ ter dire che «sono arrivate le guar­ Qxtolica, padre Gianpaolo Salvini. che ci sia «un partito dei gesuiti». Chiesa divisa. menti ed interventi,.ha ripetuta­ mente: «Noi abbiamo scelto di so­ die svizzere» e lo stesso «Papa» in ha espresso «meraviglia e sconcer­ mente affermato che, per le scelte stenere il candidato Aldo Tognana aiuto al governo Berlusconi, si era to» per il fatto che Buttiglione abbia politiche e sociali a qualsiasi livel­ e la coalizione che lo appoggia e limitato a riportare nella cronaca Monsignor Ruini Pesce/Linea Press parlato di un «partito dei gesuiti lo, la Chiesa ha riconosciuto che lo stesso nostro vescovo ha appro­ italiana - accanto ad alm punti di che mira da tempo alla scibsione ALCESTE SANTINI esse spettano ai cattolici laici, i vato questa scelta». E c'è da regi­ vista - il tanto discusso brano del­ del Ppi» riferendosi a padre Sorge a* ROMA. Di fronte alle nmostran- non solo, non ostacola ma, da tre­ quali le devono compiere in piena strare che neppure il vescovo di l'editoriale di Avvenire. Ma non permanente della Cei. ha sostenu­ autonomia ed assumendosene le Brescia, mons. Bruno Foresti, ha di­ aveva aggiunto altro di suo. E lo che lo sollecita a far parte del «Polo ze piuttosto vivaci di cattolici popo- vigiano, solidarizza con gli sforzi to che i cattolici dovrebbero lavo­ delle solidarietà» in alternativa al lan. di esponenti di Azione cattoli­ dei suoi amici ed augura all'inge­ responsabilità. Un orientamento sapprovato la decisione di quel lar­ stesso Buttiglione ha preso le di­ rare ad un «progetto comune con i che è stato ampiamente commen­ go numero di cattolici che insieme stanze, rispetto ai due giornali, ri­ «Polo delle libertà» ed ai commenti ca e di Curie diocesane per l'edito- ' gnere Tognana pieno successo». laici» per «abbattere o accorciare critici di padre De Rosa. Salvini so­ riale di Avvenire di venerdì scorso, • tato dalla stampa cattolica e laica, al Pds ed altre forze sostengono vendicando la sua autonomia di gli steccati che li separano». Un se­ Boffo, quirfdi, si sdoppia e, men­ soprattutto in quest'ultimo anno in Martinazzoli e la sua coalizione. giudicare e di decidere circa le stiene che la sua rivista ha sempre considerato in contrasto con signi­ tre a livello nazionale accusa di gnale che era sembrato rivolto al appoggiato «la necessità dell'unità ficative scelte locali per i sindaci e cui il Papa ha promosso non a ca­ Ciò vuol dire che l'attenzione e l'in­ scelte politiche del partito di cui è Ppi perchè, nella linea di De Ga- «tradimento» il Ppi se si dovesse al­ so in questo spirito «la preghiera teresse degli elettori cattolici si va segretario. politica dei cattolici, fondata su comunque inopportuno per il di­ leare con il Pds o alternativamente speri, guardasse anche alla sinistra programmi e persone capaci di sorientamento provocato, il diret­ per l'Italia» al fine di invitare le «for­ spostando sulla capacità e l'onestà riformista. Altri, invece, hanno ipo­ con Forza Italia, sul piano locale ze sane» variamente collocate a delle persone, sui programmi e sui Alcuni giornali hanno scritto, co­ raccogliere consenso nel Paese» e tore del giornale della Cci, Dino approva che il Ppi si sia alleato con me la Repubblica, che ad ispirare tizzato che sia stato il Segretario di se questo non si è realizato la col­ Boffo, è stato costretto a difendersi convergere per fare uscire il Paese valori che sono stati messi in cam­ Stato, card. Angelo Sodano, ad il Pds a Treviso come a Brescia per dal degrado morale e civile in cui po e non più su vecchie formule l'editonale di Boffo sarebbe stato il pa non è dei gesuiti, «Il partito dei inviando ieri un comunicato a tutti favorire, rispettivamente, l'elezione presidente della Cei, card. Camillo ispirare il direttore di Avvenire, ri­ gesuiti non esiste perchè le posi­ i settimanali cattolici. In esso si af­ vive. ormai superate. Anche il vescovo cordando che, qualche tempo fa. di Tognana e di Martinazzoli. E di Foggia, mons. Giuseppe Casale. Ruini. E' possibile anche se, nei zioni politiche tra gli osservatori ge­ ferma che «per quel che vale Boffo, cerca di spiegare questo suo diffe­ D'altra parte, il direttore di La Vi­ suoi ultimi interventi al Consiglio ricevette nella sede della Nunziatu­ suiti sono diversificate». Mercoledì 30 novembre 1994 "Politica "Unità pagina 7

Il NODO PREVIDENZA. Pieni poteri a Berlusconi per il vertice con Cgil, Cisl, Uil Confìndustria «corregge» l'Avvocato: «Meglio l'intesa» Reiterato il decreto sui blocco Ecco gli esclusi caso per caso Progressisti e popolari Il governo ha reiterato II decreto sul blocco delle pensioni. Restano le deroghe per categorie particolari. Vediamo caso per caso. patto al Senato In base all'anzianità contributiva, l'esclusione dal blocco, . oltre che per chi ha già 40 anni di contributi, vale per chi ha maturato da 30 a 37 anni con le seguenti gradualità: dal 1* sulla Finanziaria luglio '95 può andare In pensione senza penalità chi alla data del 28 settembre 1994 aveva un'anzianità contributiva di 37 anni; dal l'gennaio 1996 chi aveva maturato almeno Progressisti e popolari si sono incontrati ieri al Senato, 31 anni di contributi; dal 1° gennaio 1397 chi aveva almeno 30 anni di contributi, con riferimento sempre al 28 " - concordando una linea per avanzare, in commissione, ' settembre'94. Le deroghe peri casi particolari riguardano proposte comuni sulla Finanziaria. Prima richiesta lo Invece gli Invalidi per cause di servizio; i privi di vista; I stralcio delle pensioni. Anche la Lega Nord favorevole ' dipendenti pubblici per I quali era già fissata la decorrenza allo stralcio, visto di buon occhio pure da qualche sena­ della pensione anticipata dal 24 dicembre 1994 In base alla legge 537 del 1993; I lavoratori del settore privato la cui tore collega di partito di Mastella. Proteste a palazzo cessazione dal lavoro prima del 30 settembre '94 sia Madama per la decisione del governo di presentare alla certificata ufficialmente e chi alia stessa data sia stato Camera il decreto-bis blocca pensioni. ammesso alla prosecuzione volontaria. Un'altro gruppo di deroghe riguarda infine I prepensionamenti e I lavoratori In mobilità delle aziende In crisi. Rientrano nella deroga gli esuberi accertati In Rai, Ente Poste, Fs. Anas, Enlt, Agensud NEDOCANETTI e negli altri enti meridionali soppressi (Flnam, Insud, Flme, • ROMA. Stralcio sì. Stralcio no. Madama. «Il pnmo tempo -lo giudi­ ' Formez, lasm, Italtrade). 11.500 dipendenti Eni previsti dal Anche al Senato, come al Consi­ ca Salvi- di quella che sarà la parti­ programma biennale di prepensionamenti, 15.500 lavoratori glio dei ministri, la partita sulla fi­ ta che si giocherà al Senato, se. di­ del settore siderurgico. GII 800 dipendenti Alitalia e Ati nanziaria si è giocata ieri attorno a versamente da come noi auspi­ . previsti dal piano di riordino delle società. Gli esuberi del questo dilemma. Proprio nelle stes­ chiamo, non ci sarà l'intesa tra go­ - settore telecomunicazioni evidenziati dopo la nascita di se ore in cui al Consiglio dei mini­ verno e sindacati». Molta attenzio­ Telecom Italia. Rientrano Inoltre 8.500 dipendenti dei gruppi stri la posizione del governo si irri­ ne anche alla posizione della Le­ Industriali In ristrutturazione (Fiat, Enichem, Alcatel, Alenia, gidiva, a Palazzo Madama, pro­ ga, che potrebbe far pendere la Flnmeccanlca, Flncantieri). I lavoratori delle aziende • gressisti e popolari si incontravano bilancia da una parte piuttosto che municipalizzate dei trasporti in risanamento.GI I esuberi per individuare le linee lungo le dall'altra. «Si è dichiarata -sottoli­ Rnmare e Sldermar e delle compagnie e gruppi portuali. quali condurre congiuntamente le nea Salvi- a favore dello stralcio e Lavoratori di aziende editrici di giornali quotidiani e periodici iniziative sulla finanziaria. >• - su questa base sarà possibile rea­ -e delle agenzie di stampa nazionali. I dipendenti dell'ex Efim Punto centrale del giro d'oriz­ lizzare al Senato quello che non si e delle società controllate. GII spedizionieri doganali e I - zonte, al quale hanno partecipato, volesse realizzare con un'intesa tra lavoratori delle Imprese di spedizione Intemazionale e dei per i progressisti, Cesare Salvi, Fi­ le parti sociali». Poi una battuta tut­ magazzini generali. I segretari confederali di Uil, Cgil e Cisl, Larizza, Cofferati e D'Antoni A Cristolori/Contrasto lippo Cavazzuti, Luciano Guerzoni ta politica. «Le notizie sulle pensio­ e Carlo Smuraglia, e. per i popola- ' ni che provengono da Palazzo Chi­ ri, Nicola Mancino, Diego Carpe- gi -dice- dimostrano che questo nedo, Romualdo Coviello, Aldo governo se ne deve andare. E al Gregorelli, Pietro Tamponi e Clau­ più presto. Non sarà Berlusconi a dio Secchi, è stato naturalmente lo fare una seria riforma delle pensio­ stralcio. Accordo pieno. «Si sono , ni: occorre per questo un clima so­ confrontate -recita il comunicato ciale e politico diverso». H governo sceglie lo scontro conclusivo- le rispettive posizioni e si sono individuati i punti più rile­ Il mistero del decreto vanti per i quali sono state reputate Altro motivo di scontro l'inopi­ necessarie verifiche significative: nata decisione del governo di pre­ stralcio della previdenza, sanità, ri­ sentare alla Camera, anziché al Se­ Pensioni, oggi il «no» ai sindacati sullo stralcio cerca pubblica, sostegno al Mezzo­ nato, convocato in sessione di bi­ giorno e alle aree depresse e di cri­ lancio, il decreto sul blocco delle Rompere con il sindacato, trattare con Ppi élléga.al Se­ l'ordine pubblico. Una linea dura tam tam delle indiscrezioni e dei Quali le possibili «revisioni» sulle si, tutela della famiglia». . • .t ,' ' pensioni, scaduto e reiterato pro­ che incitabilmente porta - alme­ contatti informali mostrava un evi­ pensioni di anzianità' Le ipotesi prio ieri. Una decisione che è stata nato: questa la linea in tema di pensioni decisa ieri dal no per adesso - alla conferma del dente peggioramento del clima tra sono note: un alleggerimento rela­ «Una logica brutale» accolta con notevole malumore da governo, tministri'c'onsjegnano a Berlusconi la delega a lo sciopero generale del 2 dicem­ Cgil-Cisl-Uil e governo. Mentre ini­ tivo delle penalizzazioni potrebbe Per lo stralcio, sempre a Palazzo • tutti i gruppi. Dopo la protesta del negoziare, ma il «no» allo stralcio dopo le aperture della bre. ziava il vertice della «verifichina». realizzarsi con lo schema leghista Madama, si pronunciava, nel corso progressista Filippo Cavazzuti. la c'era chi parlava di un possibile ri­ del «doppio binano», oppure con della giornata, la Lega. A questo commissione Bilancio ha sospeso i scorsa settimana significa la rottura con Cgil-Cisl-Uil. Il prezzo del cellulari corso alla fiducia al Senato - ipote­ quello ideato da Nino Andreatta. punto, se, come pare ormai proba­ lavori, in attesa di una comunica­ Dall'incontro di oggi a palazzo Chigi quasi scontata la La determinazione dell'Esecuti­ si criticata da esponenti del Ccd zione del governo sui motivi di tale come Mastella, D'Onofrio e Palom­ La parola ai Senato bile, lo scenario principale del di­ vo di non accettare il dialogo con i battito sulla finanziaria, in genera­ decisione che il relatore. Massimo conferma dello sciopero generale del 2 dicembre. Con­ sindacati è stata chiaramente raf­ bi - e i leader sindacali subito rea­ Inoltre, come segno di pace il governo rinuncerebbe a fare per le, e sulle pensioni, in particolare, Palombi, che è anche presidente fìndustria: «Stralcio? Se al governo andasse bene.'..». forzata dalle dichiarazioni di lune­ givano. Sergio Cofferati attaccava ~ dei Ccd, ha definito «Un'iniziativa di di Gianni Agnelli e Carlo De Be­ Avvocato e Ingegnere, e ribadiva delega - la * riforma previdenziale diventerà Palazzo Madama, si veri­ che «senza stralcio è sciopero»: complessiva. Il prezzo da pagare ficheranno, senza dubbio, mo­ intempestiva». «Anche perchè -ha nedetti. Un'appoggio esplicito e si­ aggiunto- sulla base dell'incontro multaneo dei due principali indu­ Sergio D'Antoni ammoniva i gran­ però sarebbe «salato»: l'allunga­ menti di duro confronto, non sol­ ROBERTO QIOVANNINI striali privati del paese - secondo i di industriali sulle gravi conseguen­ mento del blocco delle pensioni di tanto tra maggioranza e opposizio­ di domani tra governo e sindacati. •i ROMA. Pensioni, il governo sce­ economico-finanziaria) di non ce­ malevoli spiegabile con le note dif­ ze di un possibile scontro sociale. anzianità a tutto il 1995. Una medi­ ne, ma anche all'interno delle stes­ ci potrebbero essere da parte del­ glie la linea dello schiaffo al sinda- • dere altro terreno a vantaggio delle ficolta per Melfi e i telefonini cellu­ Intanto, Berlusconi spiegava ai mi­ cina inaccettabile per Cgil-Cisl-Uil; se forze che sostengono l'esecuti­ l'esecutivo dei nflessi emendativi nistri la volontà di mantenere «una se questo sarà stamattina il tenore vo. «1 segnali che vengono dal go­ sia sul collegato che sul decreto calo e alla «piazza». Una brutta no­ confederazioni sindacali nella lari - che ha messo in forte imba­ delle comunicazioni del Presiden­ tizia per i leader di Cgil-Cisl-Uil. contesa sulla previdenza. Una tesi, razzo anche Confindustna, che fi­ linea di coerenza», e il sottosegre­ verno -ha commentato Salvi- biocca-pensioni». «Spero non si tario alla Presidenza Grillo invitava te del Consiglio - che la settimana tratti -commenta Salvi- di un atto di che stamattina giungono a Palazzo dicono i bene informati, che sareb­ no a questo punto aveva seguito scorsa invece aveva «aperto» alle rischiano di far prevalere una posi­ Chigi per discutere di previdenza e be stata avanzata dal ministro dei una linea quasi di mediazione tra le confederazioni «a fare un passo zione di scontro, nociva per il Pae­ furbizia di basso rango». I progres­ indietro» sulla richiesta di stralcio esigenze e ad alcune proposte del occupazione: a meno di sorprese Rapporti col Parlamento Giuliano governo e sindacati. Un disagio sindacato - lo sciopero generale se e che viene assunto, a mio avvi­ sisti hanno chiesto l'intervento dei dell'ultimo minuto, si vedranno in- Ferrara: inutile preoccuparsi dello che si materializza nel tardo pome­ delle pensioni, a non insistere a del 2 dicembre è garantito. «Il go­ so, per ragioni tutte politiche di presidenti delle Camere. Il sottose­ . fatti proporre da Berlusconi (che riggio con una dichiarazione alla chiedere un aumento della pres­ gretario Luigi Grillo, che rappre­ sciopero generale, molto meglio sione fiscale per compensare la ri­ verno si presenterà domani ai sin­ malinteso prestigio». «C'è nell'area ha ricevuto una delega a trattare. «spendere» concessioni in tema di ' Acln Kronosdì Innocenzo Cipollet­ dacati a mani vuote, dopo aver su­ di governo e nel sistema delle im­ sentava il governo ha praticamente dal governo) ipotesi inaccettabili • ta, direttore generale di Confìndu­ nuncia ai tagli previdenziali. E la li­ scitato tante attese sulla materia ammesso l'errore (se errore è). so­ pensioni nel «Parlamento sovrano» nea che usciva vincente - insieme prese -ha continuato l'eponente sul capitolo pensionistico. Questo, per tenersi buoni Ppi e. Carroccio. stria: «Agnelli e De Benedetti han­ delle pensioni», spiega Massimo progressista- una parte di classe di­ stenendo che la decisione era stata mentre lo stesso Esecutivo e invece no ripetuto la nostra tesi, cioè che con la delega al Cavaliere - era D'Alema. «Il governo - dice il lea­ Una linea di palese esaltazione quella sintetizzata^dal ministro dei rigente che non guarda al di là del assunta perchè il decreto ora deca­ dichiaratamente pronto a patteg­ dello scontro sociale, che sarebbe la Finanziaria non va stravolta nei der della Quercia - è talmente on­ duto era stato presentato a Monte­ giare sugli stessi argomenti con Po­ suoi assetti principali - dice - ma Trasporti Publio Fion: «Non si può divago e indeterminato che è diffi­ suo naso e che antepone una logi­ stata contrastata dal ministro del parlare di stralcio, ma piuttosto di ca brutale dei rapporti di forza, alla citorio. Prima ha sostenuto che or­ polari e Leghisti al Senato. Nella • Lavoro Clemente Mastella (si voci­ l'accordo tra governo e sindacati è cile capire cosa abbia deciso. È parte della riunione del Consiglio necessario e auspicabile, e quanto una revisione dell'articolo del "col­ chiaro, però, che in questo modo ricerca di soluzioni che vadano mai il dado era stato tratto, in sera­ dei ministri di ieri dedicata all'argo­ fera pronto anche a mettere sul allo stralcio, se ì contenuti saranno legato" sulle pensioni di anzianità, non si cerca l'accordo con le parti nell'interesse generale». ta, però, ha aperto uno spiraglio piatto le dimissioni), e in particola­ un complesso di modifiche per le sociali ma addirittura si finisce per sulla possibilità che venga ntirato mento, avrebbe cosi vinto la linea condivisibili, per noi non è un pro­ L'incontro tra progressisti e po­ dei -nuovi falchi»: i sostenitori del­ re dal responsabile dell'Interno Ro­ blema». quali si troverà una soluzione in rilanciare le ragioni della contrap­ dalla Camera e presentato al Sena­ l'opportunità politica , (più che berto Maroni, che avverte segnali Senato». posizione». polari è stato, nella giornata, al to. • preoccupanti anche sul fronte del­ Ma sin dalla mattinata di ieri il centro dell'attenzione di Palazzo

^I^^LT^-IZ 1'' Il segretario della Uil: sciopero confermato se palazzo Chigi non farà marcia indietro Larizza: «Non accettate il diktat di Agnelli» N U O

questa fase. Un accordo basato su ra? La chiamino separazione, la lore Il raggiungimento dell'equili­ Mercoledì 7 dicembre BRUNO UGOLINI impegni precisi a sostegno dello chiamino Giovanni. L'importante brio dei conti deve prevedere par­ • ROMA. C'è Pietro Larizza, segre­ conseguenza: se ci sarà lo stralcio, sviluppo, della occupazione, del ù che sia una soluzione trasparen­ ticolari obiettivi su anzianità e ren­ tario generale della Uil, nel salone Berlusconi sarà accusato di lassi­ Mezzogiorno; un accordo che te, capace di far capire bene ai la­ dimenti... del cinema Universa!, a conclude­ smo economico; se non ci sarà lo modifichi le scelte sbagliate sulla voratori quale è il punto di appro­ ' La marcia di Torino promossa da V O T re una assemblea del settore tra­ stralcio, Berlusconi avrà la respon­ sanità e consenta di trattare la ri­ do. . Forza Italia domenica ha una sporti del Lazio, promossa dai tre sabilità di allargare ed aggravare forma della previdenza, fuori dalla Indicherete anche i modi con­ qualche somiglianza con la mar­ sindacati. Quel che colpisce, nelle lo scontro sociale. Non è, insom­ legge finanziaria, entro un tempo creti per coprire i possibili vuoti cia del 40 mila nel 1980 alla Lettere sue parole, è proprio l'accento uni­ ma, un grande aiuto al presidente molto breve. finanziari? Fiat? C'è il rischio di una cresci­ tario. Insieme abbiamo elaborato del Consiglio. Voglio augurarmi Non temete che il sindacato sia Noi sappiamo che ci sarà un mo­ ta, accanto al movimento di lot­ le richieste, dice in sostanza, insie­ che il governo non si lasci influen­ accusato - come è avvenuto In mento in cui, quando affrontere­ ta vostro, di una maggioranza di­ me abbiamo guidato un movimen­ zare più di tanto, mettendo in altre occasioni • di voler portare mo il tema del superamento del versa, di un altra piazza modera­ E S T to di lotta, forse il più forte del do­ conto che da una parte ci stanno Il Paese alla bancarotta? blocco delle pensioni di anzianità, ta? poguerra, insieme concluderemo, due imprenditori - anche se auto­ Noi non vogliamo smantellare la dovremo discutere delle forme fi­ Non c'è stata in quel 1980 la scon­ Prima parte se sarà possibile, la trattativa. revoli - e dall'altra ci sta la stra­ legge finanziaria, noi non siamo nanziane compensative. Quando fitta del sindacato come possono Come viene considerato l'appel­ grande maggioranza del paese contrari al "igore, non vogliamo però Agnelli e De Benedetti dico­ testimoniare i protagonisti dell'e­ lo di Giovanni Agnelli e Carlo De La preparazione dello sciopero fare saltare i conti pubblici. Vo­ no che questa Finanziaria è serie poca. C'è stata la scelta del sinda­ Benedetti al governo affinchè generale di venerdì non è in con­ gliamo che la legge finanziaria solo perchè aflronta il tema delle cato di subire una sconfitta, altri­ non si operi alcun stralcio della traddizione con la ripresa della venga approvata nei tempi previ­ pensioni è come se automatica­ menti l'alternativa sarebbe stata la A M E materia pensionistica dalla leg­ trattativa mercoledì mattina? Ci sti. Tutto questo è possibile, e sarà mente dicessero che questa Fi­ finedell'azienza. ge Finanziaria? sarà il tempo necessario? meglio realizzato, se le esigenze nanziaria si basa solo su quel te­ Non c'è paura, comunque, di un In edicola con l'Unità Questa dei due illustri imprendito­ Oggi noi. è vero, stiamo preparan­ legittime del sindacato troveranno ma. altra piazza? ri, l'avvocato Agnelli e l'ingegner do lo sciopero del 2 dicembre. Ciò risposta in un accordo. Anche voi sapete però che la ri­ lo sono del parere che il principio De Benedetti, è stata una pubblica non esclude che domani mattina Quale dovrà essere la caratteri­ forma delle pensioni non sarà in­ di liberta debba valere per tutti. Le diffida al presidente del Consiglio. • noi possiamo accogliere positiva­ stica principale di tale possibile dolore, ad esempio per questi la­ manitestazioni si possono fare N T O Vogliono che la previdenza non mente, senza problemi, una scelta Intesa? voratori dei trasporti riuniti in as­ ovunque. Alla fine bisogna vedere venga sganciata dalla legge finan­ chiara del governo che ci consen­ La trasparenza. Non vogliono usa­ semblea? chi sta da una parte e chi dall'altra ziaria. Questo comporta una ovvia ta di concludere un accordo in re la parola stralcio? Hanno pau­ Certo, non sarà una riforma indo­ e perquali motivi. pagina ò [Unita in Italia Mercoledì 30 novembic 1994

BANDA DELLA UNO BIANCA. Summit con il direttore del Sisde e il prefetto Masone Brutti: «Il governo riferisca al più presto in Parlamento» Strage del Pilastro, gli avvocati dei Santagata criticano la Corte Daniele Paci La •sufficienza con cui la Corte d'assise di Bologna ha preso atto dell' esistenza di una realtà Investigativa (accuse contro la banda del fratelli Savi)>. Il -mancato Ritratto di un giudice Inquadramento dell'eccidio del tre carabinieri nel plu ampio contesto di delitti della Uno bianca*. La «confusione creatasi con l'introduzione di una schiera di pentiti che hanno con la vocazione riportato voci carcerarle assolutamente Incontrollate e contraddittorie». Queste ed altre Incongruenze sono state sottolineate in una conferenza stampa dal difensori dei •AL NOSTRO INVIATO fratelli Peter e William Santagata. imputati davanti alla ONIDE DONATI Corte di assise di Bologna per l'eccidio del tre carabinieri • RIMINl Quando nei cinema im­ Aveva lasciato I università al pn avvenuto II 4 gennaio 1991 nella zona del Pilastro. Nel corso perversavano i film «d azione» e era mo anno di economia e commer dell' Incontro con la stampa, gli avvocati Darlo Bolognesi, un giovane che combatteva con le ciò la facoltà più ovvia per lui di­ Titta Mazzuca e Francesco Tagliaferri, che Insieme con II armi della politica quel mito vio­ plomato ragioniere Fiorello Paci il collega Alessandro Crlstofori assistono I due Imputati, lento e spavaldo quando la Uno padre non approvava ma lasciava hanno lamentato tutta una serie di situazioni che, a loro bianca esordiva con le sue imprese fare Amabile conversatore Fiorel­ giudizio, non consentono di chiarire la posizione dei fratelli «rambiste quel giovane oramai lo giornalista pubblicista direttore cresciuto studiava giorno e notte dei giomalini della De conosciuto Santagata. In particolare, i penalisti hanno sottolineato la per laurearsi in giunsprudenza da tutti a Rimini Certo il pnmo dei sufficienza mostrata dinnanzi al coinvolgimento dei fratelli quando la banda metteva a segno i " suoi 5 figli (due maschi tre femmi Savi nella vicenda del delitti attribuiti alla Uno bianca che -si pnmi feroci assalti lasciando sul ne) poteva provare a dargli qual­ contrappone nettamente e in maniera alternativa alle terreno morti e fenti quel giovane che soddisfazione invece «Non Imputazioni contestate al nostri asslstrtl-.-Tale sufficienza - ormai adulto era impiegalo di ban­ che non fosse bravo Daniele per hanno aggiunto • si manifesta nella mancata accelerazione ca Oggi quel giovane è magistrato canta - racconta il padre - È sem­ del dibattimento per esaminare con Immediatezza la Il magistrato titolare dell inchiesta pre stato sgobbone non ha mai testimone Eva Mikula ed II consulente balistico Martino del momento il sostituto procura­ messo piede in discoteca Solo Fameti, I cui Interventi sono previsti solo per II 9 dicembre tore di Rimini che sta svelando pensavo che le sue qualità potesse prossimo, dilazionando cosi incomprensibilmente pezzo dopo pezzo uno dei più in­ espnmerle meglio studiando l'acquisizione formale delle nuove emergenze e soprattutto quietanti misten della stona del cri­ Quando ha npreso I università a posticipando di 15 giorni la decisione sulla scarcerazione mine Si chiama Daniele Paci è n- giunsprudenza aveva già 24 anni dei Santagata per essere venuti meno I gravi Indizi esistenti a minese ha 35 anni sposato con Ci ha messo un impegno totale Si loro carico*. Gli avvocati hanno lamentato Inoltre II fatto che una dottoressa reumatologa papa é lauieato in tre anni e mezzo con nel corso del dibattimento non sia stato «Inquadrato •• di una bimba piccola amante del­ 110 e lode» Anche sevcnivadaun l'eccidio dei tre carabinieri nel più ampio contesto dei delitti la musica classica Fino ad oggi ha istituo tecnico e non da un liceo spedito in galera 6 persone di cui 5 dove si studia il latino come ogni della Uno bianca. Se ciò fosse stato fatto • hanno affermato • poliziotti tanto gli ricorda scherzosamente sarebbero risultate impressionanti le analogie nelle un altro sostitu'o di Rimini Paolo modalità di esecuzione, come per esempio l'estrema La sua tecnica è lo studio del Gengarelli professionalità ed anzi una tecnica di fuoco di tipo militare, dettaglio non parte mai con la teo- nonché la sostanziale gratuità delle azioni criminose». na precostituita del complotto Dopo la laurea I obiettivo magi­ •Purtroppo • hanno aggiunto I difensori del fratelli Santagata non è disposto a scommettere a stratura è sempre davanU agli oc­ • le Indagini sono state incanalate verso la criminalità pnon sull intelligenza diabolica chi di Paci Nel frattempo vince un comune, prendendo spunto dall'esistenza di una certa della strategia cnmmale Se si dà concorso ali università di Bologna malavita di medio calibro del Pilastro». Il ministro dell'Interno Roberto Maroni Romano Gent le/Ansa un obiettivo lo raggiunge non ha impiegato amministrativo Resis'e mai fallito un inchiesta Tenace li­ 6 mesi poi prefensce una sostitu neare pragmatico a dispetto di zione estiva al Credito romagnolo qucll aria un pò impacciata di E intanto studia per entrare in ma quel suo parlare cantilenante di gistratura Nell 88 e e il concorso si quell aspetto da persona piena di classifica undicesimo su 3-4 mila dubbi Non ama la ribalta quando concorrenti cosa che gli da un ot gli dicono che in procura e e una tima pnontà nell opzione per la se­ Maroni convoca il capo degli 007 telecamera si fa di nebbia Neil u- de Pensa a Rovigo ma quando nica conferenza stampa tenuta do­ tocca a lui scegliere Rimini e anco­ po i pnmi due arresti è stato sfug­ ra libera Scelta obbligata ma latta gente su tutto tranne che su un par­ senza troppo entusiasmo perché ticolare «Se non avessimo trovato con il suo passato politico dovrà le armi nelle perquisizioni l inchie­ stare lontano da alcune inchieste Il ministro oggi a Bologna: «Presto la verità» sta sarebbe crollata abbiamo avu­ Infatti emerge una tangentopoli lo­ to fortuna» Un modesto insomma cale e lui si occupa d altro Co­ bianca Un segnale di grande fidu­ presidente della Camera Luciano 1 onorevole Violante e\ presidente Emotivo e taciturno I ran incontri munque quando la banda della Oggi il ministro dell'Interno amva a Bologna, dove è in tra i cronisti e Paci vanno sempre Uno bianca imperversa tra Emilia programma una riunione del Comitato nazionale per l'or­ cia - ha sottolineato Maroni - la Violante il giudice Rosario Priore dell Antimafia la vicenda della in questo modo «Dai Daniele non Romagna e Marche Daniele Paci dimostrazione che la polizia ha la che indaga su Ustica e 1 ex presi Uno bianca fa capire tra le altre ci dici cosa ce oggi7» «Non ce comincia la camera di sostituto dine e la sicurezza Si parlerà di quanto sta emergendo capacità e la possibilità di andare dente della commissione Stragi Li­ cose che in Italia si sconta una «la­ niente ragazzi mi dispiace ciao a procuratore della Repubblica L i- sulla banda della Uno bianca «L'inchiesta amministrativa sino in fondo anche davanti a vi­ bero Gualtieri A proposito della cuna quella della mancanza di tutti» «Niente» invece aveva appe­ ronia della sorte lo fa lavorare con è già partita, mi auguro sia chiusa al più presto» Il presi­ cende dolorose come questa» Uno bianca il senatore Brutti ha trasparenza negli uffici pubblici na firmato un mandato di cattura un Gip famoso Vincenzo An- Le polemiche certo non man­ deito «Credo ohe il Parlamento ab­ Non ci sono organismi n^ istante Qualcuno lo ncorda quando face­ dreucci quello dei processi a San dente del Comitato di controllo sui Servizi, Massimo Brutti cheranno Troppi dubbi troppi so­ bia il dintto di sapere e il ministro di controllo Poi il vicepresidente va carte false per convincere un Patngnano che nell 83 firmò anche «Credo che il Parlamento abbia il diritto di sapere e il mini­ spetti Una domanda fra le altre 1 dell Interno deve al più presto nfe- della Camera ha ricordato che giovane che il tal comunicato della da giudice istruttore 26 nnvii a giu­ stro dell'Interno deve al più presto nferire » poliziotti della Uno bianca hanno nre sia sulle prime indagini che sul­ qualche tempo fa la Falange Fgci era importantissimo fonda­ dizio per altrettanti consigliai co­ goduto di coperture interne' È pro­ le sue valutazioni Ciò che colpisce preannuncio un attentato puntua­ mentale e a volte nusciva pure a munali del Pei e del Psi Tra i rinvia­ babile che Maroni sarà ascoltato è proprio 1 esistenza di una banda convincerlo ti ce anche Paci assolto poi nel NOSTRO SERVIZIO lizzando «Diciamo sin d ora se sa­ processo sul tema dalla commissione Stra­ criminale dentro un apparato dello rà fatto che noi non e entriamo- gi L ipotesi è stata avanzata dal Stato Leggo che ci sarebbero state Figiciotto tosto Diceva che si era Minacce nvendicazioni avverti­ avvicinato al Pei «da destra» erano L «incontro» tra il magistrato e la m ROMA La tensione è altissima verno nella polizia di Stato» E an­ presidente della commissione il indagini del Sisde C d chi dice di menti con la Falange annata si non saperne niente mentre Malpi- gli anni del terrorismo dell attacco banda della Uno bianca è recente Ieri il ministro dell Interno ha con­ cora «L inchiesta amministrativa è senatore Giovanni Pellegnno du­ re ilizza una specie di "tcrronsrno eversivo allo Stato e nel partito di nsale a gennaio di quest anno vocato il capo della polizia e il di­ già partita ed abbiamo 1 esigenza rante la presentazione del libro del ca (ex capo del Sisde ndr ; fa ca di servizio» Berlinguer vedeva un baluardo de­ quando gli inquirenti finalmente rettore del Sisde (servizio segreto di chiuderla al più presto Mi augu­ giudice Felice Casson -Lo Stato pire di sapere qualcosa Ho già mocratico È stato segretario nmi- danno vita al coordinamento delle civile) Oggi Maroni sarà a Bolo­ ro si possa parlare di giorni al mas­ violato «La competenza della provveduto a chiedere informazio­ Libero Gualtien coglie 1 occasio­ ne per puntualizzare che 1 espres­ nesedellaFgciddll80all83 pochi indagini e lo mettono in capo a Pa­ gna, dove è tn programma una riu­ simo di qualche settimana» Ci so­ commissione Stragi - ha sottoli­ ni al nguardo bisogna evitare di iscritti ma tanta voglia d fare con ci Lavora dieci mesi a capofitto nione del Comitato nazionale per no agenti accusati di omicidio e neato Pellegnno - esiste pervia dei perdersi tra dichiarazioni contrad sione -Servizi deviati» non e mai un bel gruppo affiatato che pro­ col vice questore di Rimini Genna­ I ordine e la sicurezza Nei due in­ dunque «il morale della polizia è collegamenti che sono stati ipotiz­ dittone e cortine di fumo» stata usata dalla commissione Stra­ dusse - quasi fosse un segno del ro Arena studia migliaia di carte contri, si è parlato e si parlerà ine­ basso Ma devo dire anche che av­ zati tra la banda della Uno bianca Della Falange armata ha parla­ gi ma dai titoli dei giornali e nbadi- destino - soprattutto dossier sulla Incappa nel «dettaglio» giusto e vitabilmente della terribile vicenda verto m tutti gli operaton un grande e I organizzazione Falange arma­ to il giudice Priore «Qualche mese scc che in rea'ta «non ci sono pezzi criminalità organizzata sull infiltra­ smonta un castello Per rilassarsi fa della «Uno bianca» ?. orgoglio una voglia di ritornare al­ ta fa abbiamo ricevuto una telefona­ di apparati che agiscono per pro­ zione mafiosa in nviera sulla diffu­ ricorso a «Campo minato» un gio­ Il ministro dell Interno è preoc­ la normalità Mi è sembrata molto Alla presentazione del libro era­ ta anonima che segnalava la pre­ prio conto senza che gli altri sap­ sione della droga Nomi e cognomi co elettronico di pazienza e abilità cupato >«La vicenda della Uno utile e per questo lo nngrazio la no presenti anche il procuratore di senza di un auto sospetta alla sta piano non e una cosa nuova ho scntti nero su bianco quei nomi e montato sul suo personal compu­ bianca - ha detto len mattina - decisione del magistrato che ha Firenze Pierluigi Vigna il presiden­ zione Termini Ci abbiamo trovato detto più volte che in tutte II vicen­ cognomi di persone che se oggi ter accanto ai programmi per 1 in­ ' consentito alla stessa polizia di un ordigno rudimentale che co­ de di stragi la mano dei Servizi si non sono ospiti di un carcere é vestigazione Agli amici confida non farà venir meno la mia fiducia te del comitato di controllo sui ser­ perché sono morte ammazzate «Questo gioco è come la vita » personale e quella dell intero go­ proseguire le indagini sulla Uno vai segreti Massimo Brutti il vice­ munque non sarebbe esploso» Per vede sistematicamente» Le prime denunce sul «gruppo di fuoco» furono volutamente ignorate, preferendo le risposte sociologiche avvenuto nel 1988 a CdStelmaggio- con un revolver in possesso di quelli re quando operava la cosiddetta de'la «Uno» un arma dello slesso ti­ banda delle Coop Va ncordato po di quella usata a Castelmaggiore che in quell occasione il bngadie- due anni prima Ciò non significa «Niente dietrologia: ma perché non indagaste?» re Macauda cercò di depistare le in­ naturalmente che le stesse mani ab­ dagini facendo trovare alcuni biano dovunque impugnato quel- ma bersagli E anche me che la città non e«a la nascita delle Br e la crisi del mar­ proiettili uguali a quelli sparati con­ larma Ma qui appunto si tratta di MAURO ZANI la freddezza disumana più un isola felice xismo che in Emilia avrebbe porta tro i suoi due colleglli nell abitazio­ ncercare collegamenti ed eventual­ •1 Posso comprendere la sorpresa biamo dire la verità pei quanto con cui si apriva il fuo­ Senza negare questa to iho sbando sociale aprendo il ne di campagna di una famiglia di mente con sacche di complicità del grande pubblico di fronte allo amara E la verità e che tutti gli orga­ co su persone del tutto indubbia realtà noi v treo ad una generica e gratuita iscntti al Pei Si trattava di gente nelle istituzioni Peiché escludere squarcio di venta che si è aperto do­ ni dello Stato nessuno escluso anonime passanti avvertimmo però che i v olenza parlammo di un «terrori­ onesta e perbene che aveva 1 unico che nel corso del tempo si sii ge­ po lunghissimi anni sul mistero del­ hanno dato prova sul campo di benzinai impiegali di conti non toma/ano smo (nmirale che va individuato «difetto» di nsiedere nel quartiere Pi­ nerato un rapporto simbiotico tra fi­ la «Uno bianca» Capisco e giustifico una impressionante incapacità che in città operava senza preeoncelti e senza esclude­ lastro Come mai un sottufficiale nalità terroristiche e cnminali in- banca persone del dei carabmien appartenente a un f'uenzato anche solo indirettamen­ meno la sorpresa delle forze dell or­ tutto normali conside­ «una vera e propna re intrecci perversi e medili che pos­ dine quella di quasi tutti gli organi Fantasie complottante? reparto operativo di nlevanza stra­ te da una mente politica' Ld stona rate da costoro nulla banda armata un sono comprendere anche matnci tegica s incancò di sviare gli inqui­ politica e sociale di questo paese ci d informazione che anche dopo il Eppure fu evidente fin dopo le più che ombre dove­ gruppo di fuoco alta politiche» E Libero Gualtieri com è pnmo arresto hanno relegato nella pnme azioni che costoro sparavano renti' Naturalmente può anche dar- ha purtroppo abituati a cose di que­ va mettere siili avviso mente specializzato- e nolo avanzò la possibilità che fos ' si che quel depistiggio sia stato sto tipo O no7 Concludo con 1 inter­ cronaca un tale evento e infine ca­ sempre per uccidere Fantasie COITI- che non ci si trovava di che nessuno «sano di sero coinvolti -pe'zi uello Stato» pisco ancor meno il disinteresse de­ plottarde7 Può darsi Bastava però ispirato da motivazioni contingenti rogativo in certo modo più inquie­ ironie ad una riedizione in chiave mente può credere ad una fortuita Va non vi fu nulla d i fare Anche a che nulla avevano a che fare con la tante Cosa hanno fatto in tutti que­ gli uomini politici di cui dovrebbe guardare con mente aperta alla di­ moderna della banda Cavaliere E concatenazione di eventi delittuosi sinistra del resto si accusò la classe presupponi un grado medio di per­ namica dell agguato al Pilastro per «Uno bianca Ma I episodio va co­ sti anni le strutture d intelligence e invece pnma della strage del Pila­ di tale inaudita gravità- E aggiun­ dirigente bolognese di non aver ge­ munque attentamente nvalutato in particolare i servizi di sicurezza spicuità In questa vicenda di sor­ lendersi conto che gli assaliton si stro al termine di una settimana di gemmo anche un chiaro invilo alle nerato anticorpi sufficienti a com­ 7 prendente purtroppo e è anzitutto muovevano mettendo in atto come poiché due cose al momento sem­ dello Stato Ma perché mai > nostri sangue si preferi dar fuoco alle poi forze dell ordine «Non ci si sottrag­ batti re i nuovi fenomeni della vio­ bravano acclarate salvo ultenon 007 non si sono incunositi e attivati I assenza dello Stato nel tutelare la da manuale una tecnica di stermi­ ven della polemica politica indul­ ga con un autodifesa d ufficio ad lenza razzista Via mi fermo qui per sicurezza dei cittadini Non che fos­ nio ben precisa Ma non basta Era perizie a Castelmaggiore ha spara­ di fronte ad una cosi lunga catena gendo in una pessima sociologia un attenta nflessione sul punto es che per descrivere adeuu itarnenti to un arma del commando e per il di delitti7 Resta 1 insipienza disastro­ se semplice beninteso individuare anche di solare evidenza il retroter- senziale che riguarda 1 inadegua­ le sciocche/Vario dell epoca non e prendere gli uomini della «Uno la ideologico cui si ispirava il grup­ sui guai della modernità e sulla ve­ successivo depistaggio è stato con sa e colpevole da parte di molli di bianca- E nessuno peraltro inten­ po di assassini «Appoggiato al tetto trina di Bologna di nuovo infranta tezza radicale degli attuali schemi baste rebbe lo spazio dannato a suo lempo il bngadiere troppi tra quanti dovevano istitu­ de buttaie la croce addosso al cor­ dell auto prendeva la mira con cal­ senza interrogarsi seriamente su d indagine rispetto alla nuova qua Un altro interrogativo nguarda la zionalmente tutelare la vita di per po di polizia di Bologna Tuttavia ma come fosse al tirassegno» cosi quanto stava avvenendo Mentre di­ Irta della situazione" Ma non fum La bande delle coop coincidenza con la nascita della si­ sone inermi e paci'iche di serviton per quanto sgradevole possa appa­ fu descntta da un testimone la sce­ versi commentatori si sdilinquivano mo ascoltati E ancora dopo I ag Adesso resta da recuperare il gla Falange armala che effettua la leali dello Snto caduti senza poter rire in questa circostanza è d obbli­ na dell incursione al campo noma­ con malcelato compiacimento nel guato mortale ai carabinieri del tempo perduto cominciano m'amo sua pnim rivendicazione propno combattere e la sicurezza democra­ go il mettere il dito sulla piaga Lo di di Santa Catenna di Quarto I no­ riproporre la rottura dei mito emilia­ gennaio 91 mentre e era chi slabi a rispondere ad una sene di inqu e- ali Ansa di Bologna E adesso si tica di una comunità civile cosi du­ dobbiamo ai morti ammazzati da madi e gli extracomunitan erano no persino I allora capo della squa liva arditi paragoni tra la crisi dei v a tan'i interrogativi T partire dullav avanza I ipotesi che 1 educatore ramente e npetutamente colpita questo manipolo di assassini Dob­ dunque considerati non persone dra mobile si senti in dovere di chia­ 'on religiosi che in Veneto portò J sassinio dei carabinieri Emù e Stasi carcerano Mormile sia stato ucciso per ordine di occulti mandanti Mercoledì 30 novembre 1994 in Italia 'Unità pagina 9

BANDA DELLA UNO BIANCA. Pure un agente della stradale accusato di favoreggiamento Interrogato per dodici ore anche il padre dei fratelli Savi

Marino Occhipinti È nel consiglio provinciale del Sap 29 anni, nato a Spinello frazioncina di Santa Sofia nella montagna forlivese dove attualmente vive anche II padre, la madre e due sorelle. Ha un altro fratello, Stefano, che presta servizio nella Polfer di Bologna. Risiede a Bologna, è sposato con due bambini piccoli. Ragazzo Irreprensibile. Gran lavoratore, diplomato come cuoco alla scuola alberghiera di Castrocaro. Ha fatto tutti I mestieri prima del servizio militare. Nell'84 ha firmato e sino all'92 aveva prestato servizio nelle volanti dell'Uct della Questura. Poi è passato alla sezione narcotici della squadra mobile. È stato arrestato a casa. Era Infatti II suo giorno di riposo. È nel consiglio provinciale del Sindacato autonomo di Polizia.

Luca Vallicelli Giuliano Savi prima dell'Interrogatorio Pasquale Bove/ Ansa II questore di Bologna Aldo Gianni durante la conferenza stampa di ieri Ernesto FabSiam-Vincenzo Pin:o/Ansa Un «ragazzo tranquillo» Ha 32 anni. È originarlo di Meldola, Forti, dove vive insieme ai genitori ( lui operalo in pensione, lei casalinga) ed al fratello Pierluigi più anziano di due cnnl. È considerato un ragazzo tranquillo. Non ha mal dato segni di amore per le armi e Altri due poliziotti in manette l'avventura. È in polizia dall'86. Una grande passione per II calcio dove ha giocato nel ruolo di mezzala nella squadra dei Moldola anche se recentemente aveva esordito nel campionato Bologna investita da una bufera giudiziaria dilettanti dell'Arci nella squadra del circolo culturale locale. Dal '93 era stato trasferito nella scuola di polizia stradale di Cesena. Molto Altri due poliziotti in manette, un terzo indagato per fa­ l'organismo governativo che coor­ San Lazzaro. Ma chi lo arresta sa tatti con gruppi criminali? Tende a amico di Occhipinti, aveva lavorato con lui dina l'attività dei servizi segreti mili­ che anni fa Vallicelli si 6 liberato, escluderlo il questore Aldo Gianni: nell'Uct di Bologna. voreggiamento, una tempesta giudiziaria che ricorda tare e civile. Ma il questore sul pun­ vendendolo, di un fucile a pompa ' -Se cosi fosse li avremmo scoperti gli esordi di Mani Pulite. L'indagine sulla «Uno» bianca to è chiaro: «Allo stato attuale non . «bruciato». La fidanzata di Vallicelli • pnma. qualcuno pnma o poi ce lo continua a macinare arresti. Un sovrintendente di poli­ sono emersi collegamenti con • protesta: «Non potete portarlo via avrebbe detto», dice in conferenza gruppi terroristici, servizi segreti o in manette». «Augurati che le accu- stampa. Poi precisa: «Di sicuro non zia è accusato di aver partecipato a una rapina col mor­ elementi delle Forze armate. La , se contro di lui siano false», le ri­ avevano contatti con il tipo di cri­ to, avvenuta nel febbraio dell'88. Quando sono andati a messe di informazioni raccolte spondono, «altrimenti lo rivedrai minalità da cui abitualmente pro­ prenderlo si è barricato in casa con moglie e figli. Oggi non ci consente di avanzare ipote­ solo dietro le sbarre». Quando han­ vengono le nostre fonti di informa­ si del genere, ma sia ben chiaro no arrestato Roberto Savi, Luca zione». In questo momento l'atten­ Roberto Savi Maroni arriva a Bologna. ",' '„"•, ,'/',,' che non abbiamo nessuna inten­ ; Vallicelli era in ferie. Vedendo il zione degli inquirenti è concentra­ zione di fermarci». : collega in tv. aveva detto alla ma- ' ta anche sulla compravendita di Il «corto», feroce killer un appartamento del Pilastro inte­ '" ' " ' ' DALLA NOSTRA SEDAZIONE • • ' «Non posso crederci», dice un dre: «lo quello lo conosco, vuoi ve­ 40 anni, si arruola nella polizia nel 1977. Sulle OIOIMARCUCCI agente, «Marino era il migliore, per dere che adesso vengono da me». stato a uno dei fratelli Savi. Sareb­ noi era un vero leader». Sono le 7 be quella la prova annunciata dal volanti per tre anni ha qualche macchia incisa • BOLOGNA. «Questo è davvero il tre rapine ai caselli, altro incubo ri­ del martino quando vanno a pren­ Subito gli Interrogatori pm Spinosa durante il processo del nella carriera: rapò a zero un tossico preso colpo più grave, ma è reale?», chie­ corrente attribuito a una fantomati­ derlo. Occhipinti. nato 29 anni fa a Gli interrogatori cominciano su­ Pilastro.A venderlo a uno dei poli­ mentre stava tentando di rubare una macchina de un funzionario. «Tocchiamoci». ' ca «banda della Regata», operativa Santa Sofia, un paese dell'appen- bito, il pm WalterGiovannini passa ziotti sarebbe stato un elemento e in un altro episodio sparò, ferendolo aggiunge facendosi - ganascino, ' tra l'87 e l'88. E intanto circola insi­ nino forlivese, li aspetta. Dopo l'ar­ la notte in bianco, nel pomeriggio, considerato vicino a una delle per­ all'addome, ad un pregiudicato. Sposato con un •non vorrei che fosse un incubo». > stente la voce che Roberto Savi, : resto di Savi, ha chiesto le ferie, da Peschiera, dove ha interrogato sone attualmente inputate per l'ec­ Aglio di nove, si stava separando e aveva Iniziato Per la questura di Bologna è di trovato la settimana scorsa con ar­ cidio dei carabinieri. una storia con una giovane nigeriana all'oscuro nuovo l'ora delle lacrime, della gliele hanno date per non inso­ Roberto Savi, arriva anche Giovan­ mi sufficienti per un reggimento, spettirlo. Poi lo hanno aspettato ni Spinosa, preceduto solo di po­ di tutto. Prima di essere preso lavorava come rabbia, della vergogna, dello stu­ abbia cominciato a parlare nel car­ pore che strozza in gola le parole. sotto casa, inutilmente fino all'altro chi minuti dal procuratore aggiun­ S'Indaga sul padre assistente capo alla centrale operativa delle cere di Peschiera. L'ex cognata ieri. «Di qui non esco», grida Occhi- to Luigi Persico. La conferma che Ma le indagini procedono anche volanti alla questura di Bologna. Era quello che Negli uffici della Mobile ci sono Maria Angelini, un tempo moglie due arrestati in divisa, altri due che - pinti, e si barrica in casa con la mo­ Occhipinti è accusato di partecipa­ sul fronte riminese. Giuliano Savi, il rispondeva al 113 e distribuiva le volanti nelle v di Fabio Savi, avrebbe intanto con­ glie, i due figli, il cane. Ci vogliono zione a una rapina della «banda padre dei fratelli Savi, è stato prele­ hanno tradito. Ora sono diventati.' fermato le dichiarazioni di Eva Evit zone. È lui II «corto» della banda della Uno cinque f poliziotti della «Uno» bian- '• due ore per convincerlo ad aprire delle coop» arriva nel pomeriggio, vato nella notte e portato al com­ bianca, il feroce killer riconosciuto anche • Mikula, Ja diciannovenne unghere­ • la porta, una trattativa estenuante, quando in questura entra Anna missariato di Rimini, dove è stato ca (sei in tutto gli arrestati). C'è ' se che attribuisce a uomini in divi­ dall'armaiolo di via Volturno in cui furono anche un agente della stradale di duranmte la quale gli agenti temo­ Maria Fontana, la pentita che con interrogato per dodici ore. Non è massacrati la moglie e un collaboratore. sa anche l'eccidio del Pilastro, tre no un colpi di follia. una precisione da computer ha in­ scattato alcun provvedimento re­ Rimini indagato per favoreggia- ; carabinieri massacrati in una neb­ mento. Ma quello che fa più male Ma il peggio viene in questura, castrato i pendolari dell'organizza­ strittivo né di fermo, ma papà Savi, ai colleghi sono le accuse agli uo­ biosa notte del gennaio '91. «Mio dove molti vogliono presentare al zione, «stiddari» in trasferta, gente come i figli ideologicamente orien­ mini finiti in manette. Marino Oc- marito mi pestava», ha detto la collega il conto di otto giorni di ver­ che dopo la rapina a Bologna se tato verso l'estrema destra, ha do­ chipinti, sovrintendente della Nar­ donna, «ricordo che quando torna­ gogna. Qualcuno arrivato a pochi ne tornava a casa in aereo». vuto dare spiegazioni sulle nume­ cotici, avrebbe partecipato all'as­ rono a casa dopo aver ucciso un passi dall'arrestato, ma non lo toc­ «Anna Maria Fontana», dice la rose armi, tutte regolarmente de­ Alberto Savi salto contro un • supermercato ' poliziotto riminese erano pazzi di ca e se se ne va in lacrime dopo sentenza di primo grado, «apprese nunciate, conservate nella sua abi­ coop di Casalecchio. < ' •••• •• --,'gioia» . • - averlo guardato. .-• - • .- . di loro referenti tra le forze di poli­ tazione. . Dopo l'interrogatorio è Il fratello più piccolo Era il 19 febbraio dell'88. una Luca Vallicelli, 32 anni si becca zia, della loro possibilità di procac­ stato fatto uscire da una porta se­ bomba fatta con la polvere nera, L'Indagine completa al 90% invece uno schiaffone. Alle due del ciarsi alibi, che si sono sostanziate condaria del commissanato e ri­ 34 anni, il più piccolo dei tre fratelli. Agente poco più di un petardo, paralizzò _' «Con questi arresti», annuncia il mattino due auto «civili» sono sotto in degenze simulate in ospedali, o portato a casa. - ' ". ' • senza macchie apparenti, tranquillo. L'hanno per pochi secondi il portavalori ." questore Aldo Gianni, «abbiamo casa sua, a Meldola, nel Forlivese. in simulate presenze a pranzo con A Pesaro il procuratore Savoldel- soprannominato II «buono». Dei fratelli arrestati Carlo Beccari, qualcuno ne appro- > concluso l'individuazione dei sog­ Lui lo trovano al circolo Ca' Rossa, alte personalità in occasione di ra­ li è pronto a partire per Bologna.' aveva detto: «Se sono stati loro, si sparino un fitto per sparargli in faccia con un ' getti interessati a questa vicenda». quando il padre lo vede arrivare in pine». Ecco perchè la donna viene Nella città marchigiana, a maggio, colpo In testa», ma forse era solamente un fucile a pompa. La rapina fu attri­ L'indagine, aggiunge, è completa manette sviene. Gli agenti stanno messa a confronto con gli arrestati. la banda della «Uno» bianca assas­ •messaggio trasversale». Cinque anni all'ufficio buita alla «banda delle coop». In­ al 90%. I risultati verranno presen­ addosso al collega, lui cerca di cal­ È come se improvvisamente an­ sinò il direttore di agenzia Ubaldo passaporti dell'aeroporto, poi agente delle sieme all'agente scelto Luca Valli- tati questa mattina al ministro degli marli, a quanto pare ammette subi­ dassero a posto le tessere mancan­ Paci. Roberto Savi ha già ammesso volanti del commissariato di Rimlnl. Sposato celli, l'altro arrestato di ieri, Occhi- Interni. Con lui ci dovrebbe essere to una rapina senza spargimento ti di un puzzle. le sue responsabilità. Forse ora toc­ con un figlio, si occupava degli anziani genitori. pinti avrebbe partecipato, anche a anche un rappresentante del Cesis, di sangue al casello autostradale di I poliziotti infedeli avevano con­ ca a qualcuno sotto le Due Torri. Preso mentre stava andando a Roma, al ministero, per chiedere un trasferimento «a causa di Incompatibilità ambientali-. Agente La vergogna, la rabbia ma anche la voglia di reagire fra gli agenti in servizio a Bologna frreprensbile sulla cui onestà II suo capo avrebbe giurato. Eppure ha ammesso di aver fatto parte della banda fino al 91e di aver - partecipato all'assalto con bomba all'ufficio «C'è chi sputa a terra quando passiamo» postale di Bologna: 23 feriti. PALLA NOSTRA REDAZIONE anche da altri paesi d'Europa per punto tutti si guardano con sospet­ erano però delinquenti. I colleghi Pietro Gugliotta VANNI MASALA testimoniare ciò che neanche la to. «Per cortesia, non scrivete il mio di Occhipinti hanno fatto capolino m BOLOGNA. Un agente esce in plicare a chi li chiama sbirri mentre mente di uno scrittore sarebbe riu­ nome, non fotografatemi», è il per l'intera giornata mostrando visi Un tipo «insignificante lacrime da una banca. L'impiega­ passano per strada. Sono letteral­ scito a partorire. Una banda, un'in­ commento di tutti perchè ognuno inequivocabili. Negli occhi la stan­ to, che lo conosce bene, stavolta mente sotto shock. Tutti, dal pian­ tera e sanguinosa banda si nascon­ ha paura di essere «coinvolto» in chezza di diversi giorni passati in 34 anni, di orglne catanese, ma residente a prima di cambiargli uri assegno ha tone fino ai capi. Nelle stanze della deva proprio all'interno degli uffici questa vicenda. «Non si può parla­ pratica senza dormire, e l'umilia­ Vignola. È fi che l'hanno preso l'altra sera sotto voluto guardare con attenzione i Questura bolognese, > proprio di che avrebbero dovuto combatter­ re di una mela marcia - ribadisce zione di sentirsi dall'altra parte, gli occhi della moglie e del figlioletto. Ha documenti. E non si è risparmiato fianco alla Prefettura e alle spalle la. Se Savi era conosciuto da pa­ un rappresentante del sindacato quella sbagliata. Certo, innumere­ lavorato sulle volanti con Roberto Savi di cui era Siulp - e noi l'avevamo detto che in voli sono state le testimonianze di una battutina tra il serio e l'offensi­ del Comune, si assiste a scene mai recchi, con Occhipinti avevano fraterno amico. Andava spesso a far pesca viste prima. Agenti cosidetti «duri», parlato tutti. Definito come una un clima dove manca la cultura stima e di rinnovata fiducia, anche subacquea con le barche di Roberto. Da vo: «Sa, non è che siate un'istituzio­ mente politica del Sap. sindacato della legalità si possono manifesta­ e sopratutto da parte dei «rivali» ca­ ne molto credibile». Nei bar, alla vi­ persone che ogni giorno e notte qualche tempo lavorava, come del resto partecipano ad operazioni perico­ di polizia vicino alla destra, aveva re queste cose». Accuse pesanti, rabinieri, oltre che dalle massime sta delle divise, non è raro che la Roberto Savi, alla centrale operativa della lose, che fanno scattare le manette fatto opera di proselitismo tra i suoi che pur non volendo hanno messo cariche della città a da cittadini questura di Bologna. I due, però, facevano turni gente pronunci a mezza voce frasi spesso mettendo a repentaglio la collcghi. Gianni Tonelli. rappre­ agente contro agente. Ma questa è qualunque di ogni parte d'Italia. sprezzanti, qualcuno sputa per ter­ diversi. È il «tranquillo» della banda. Così almeno propria vita, ora piangono come sentante del Sap, con lui ha diviso l'aria che tira, e l'indagine intema «Ma stavolta è troppo - dice una lo dipingono i colleghi. E Invece, anche questo ra. Ieri un poliziotto in servizio su bambini. «No, non è possibile - di­ attività politica e amicizia per anni: che prima tutti temevano ora viene funzionarla che per anni ha lavora­ una volante ha sentito nettamente ragazzo pare si sia macchiato delle improse ce tra le lacrime una giovane poli­ »Sì, insieme abbiamo anche parla­ auspicata. «Si faccia pulizia - dice to fianco a fianco con gli arrestati -. sanguinarie della banda della Uno bianca. un un signore che diceva alla sua un dirigente - perchè qui vi sono perchè è un incubo, abbiamo nso ziotta - lo so che ormai non finisce to della Uno Bianca, e i commenti «Insignificante» dice di lui un amico della p^cola figlia: «Guarda, hai visto la cosi, ora può succedere di tutto». erano i soliti. Lui diceva: chissà do­ responsabilità, non si tratta solo di e scherzato con quelli che noi ri­ ve saranno, chi ci sarà dietro. Si una nottata che deve passare». cercavamo più di ogni altro, con i segreteria del sindacato autonomo della vergogna della polizia?». È quasi Dove non può la paura, amva la polizia.. inutile che il questore e i dirigenti. vergogna. «Qui ci vuole uno psi­ chiacchierava in un clima di scon­ peggiori assassini». Una macchia certo per la barbarie con cui agiva­ Gli uffici della Mobile anche ieri indelebile, afferma lo stesso que­ come stanno facendo in questi chiatra - dice un altro - ma anche erano off lìmiti per tutti. Barricati giorni, raccomandino agli agenti di un plotone d'esecuzione». Il que­ no questi delinquenti. Ma se lui è store Gianni, «che non potremo colpevole, deve pagare il doppio». dentro, circondati da giornalisti e mai nparare, ma alla gente ora non rispondere alle provocazioni, I store Aldo Gianni cerca di sorride­ curiosi, televisioni e fotoreporter, poliziotti di Bologna, in questi gior­ re, di essere gentile con la fiumana Un dramma vero e proprio, in un dobbiamo soprattutto una cosa: la clima di tensione dove a questo un po' come il «Distretto» di quel chiarezza». ni, non hanno alcuna voglia di re­ di gionalisti che ormai accorrono film americano in cui gli assedianti paginìgina 11 \JU l'Unità in Italia Mercoledì 30 novembre 1994

L'artista risponde alle critiche mosse al Laureato Taradash chiede che del programma ne discuta il eda Piero Chiambretti: «Io fazioso? Pronto a discuterne» • ROMA. Vogliamo partire da Ta- • «Essere di sinistra non vuol dire essere faziosi. Io e Paolo radash? «Bella partenza!». E cosa ri­ sponde alla richiesta del presiden­ avevamo già deciso di allargare gli orizzonti del Laureato. te della Commissione di vigilanza .. Certo, se Berlusconi è rappresentante del mondo politico, che il eda della Rai discuta del bau- • reato?. «Non essendo della Lega industriale, commerciale, televisivo...... Piero Chiambretti siamo pronti a qualsiasi verifica». risponde alle critiche piovute sul programma che condu­ Piero Chiambretti, «portavoce di se • ' ce in coppia con Paolo Rossi e ne rivendica il valore artisti­ stesso-, risponde alle critiche se-. guite aile due puntate del suo prò- ' co, non solo politico. Il consigliere Cardini propone di gramma. La strana coppia Piero e «parlare» del Laureato nella riunione del eda di domani. Paolo ha colpito e furoreggiato, da Napoli, soprattutto con Hamma- mete La lista (la sigla di chiusura), ' E l'ardore del programma ha in­ ~~ STEFANIA SCATENI fiammato molti animi. A partire da • - vince nel suo format, è un pro­ quello della Mussolini (che vuole gramma che gli «amici» della Fi- addirittura un canone tripartito: a ninvest ci invidiano, perché dimo­ ciascuno la sua rete) per arrivare a stra che non c'è bisogno di andare La giornalista del Tg3 Ilaria Alpi uccisa In un agguato a Mogadiscio nel marzo del '94 Isabella Balena quello del consigliere Rai Franco all'estero (come i vari Castagna o Cardini che vorrebbe un intervento Guardi) a comprare il formaggio di «mediazione». E auspica che - l per rivenderselo qui. lo faccio tv e nella riunione di domani si prenda non politica. Paolo ha una motiva­ L'hanno chiesta i progressisti: prende corpo l'ipotesi del delitto su commissione in esame la questione, senza ricor- ' zione più forte della mia, lui nasce rere a «un , intervento censorio da un movimento politico, che a inopportuno», magari con un col-, me fa piacere condividere. Ma al­ loquio con gli stessi conduttori. - lo stesso tempo credo che sareb­ «Certo che sono'disponibile a un ' be un autogol continuare a citarsi colloquio > - risponde serafico addosso. Abbiamo altre corde da Commissione d'indagine per Ilaria Chiambretti -. Se mi chiamano di­ suonare. rò anche ciò che penso del eda, \ La Mussolini dice che sei comu­ missione. Secondo quanto stabilito stabilizzatore» delle loro scelte ingiustificate sulle ;• nista... 1 progressisti chiedono una commissione parlamentare direzioni di rete: il settimo piano di ;« dalla Costituzione, la commissione Non sono comunista, perché so­ d'inchiesta sull'assassinio della giornalista del Tg3 Ilaria procede alle indagini e agli esami viale Mazzini è peggio del Grand . no piccolo, praticamente un bam­ I punti oscuri Hotel, sono passate più persone ' Alpi e dell'operatore tv Miran Hrovatin. «Prende corpo «con gli stessi poteri e le stesse limi­ Ma nelle settimane succesive ; bino, e si sa i comunisti li mangia­ lassù che a Rimini». E comunque, no i bambini. Sono di sinistra e l'ipotesi di un omicidio su commissione per impedire tazioni dell'autorità giudiziana», la emersero fatti nuovi e contrastanti annuncia, // laureato non sarà mi­ continuo a far politica attraverso il che si facesse luce sugli scandali della cooperazione», cui inchiesta langue ormai da molti e soprattutto uno: la denuncia da ca tutto come la pnma puntata... • mio mestiere, io voglio semplice­ mesi. E come la magistratura, la parte dei genitori di Ilaria della spa­ Sono bastate due preteste e già mente difendere questo progetto sottolineano Violante e Nilde lotti, primi firmatari della commissione potrà awalersi della rizione di alcuni tacquini «sui quali correggete II tiro? . che naviga in un palinsesto fanta­ proposta. La commissione indagherebbe con gli stessi collaborazione della polizia giudi- la figlia andava annotando i nsulta- Al di la delle moderazioni, delle sma, il quale però dà segni di ri­ poterideirautorità'giudiziaria. •>•••'•• ••> • , >,i , ziana, potrà acquisire atta relativi ti delle inchieste in corso». Il nfen- verifiche, delle censure finte o ve- ' presa. Raitre non è morta, come ad indagini svolte da altri organi- re. noi avevamo già pensato a una mento è alla circostanza che al dice Santoro, ma moribonda con ' smi. Potrà inoltre chiedere alla ma­ momento del loro assassinio i due seconda puntata diversa. Non è > un po' di ossigeno, lo non voglio l'avviso di garanzia a Silvio Berlu­ gistratura atti, documenti e infor­ inviati del Tg3 erano appena torna­ più tempo di attaccare un solo costruire // laurealo secondo i ca­ mazioni, essere autorizzata a gesti­ personaggio, un solo governo... sconi ci sembrava di sparare sulla noni del fenomeno tv dell'anno ti da Bosaso, nel nord della Soma­ Beh, di governo ce n'è uno so­ Croce Rossa. Abbiamo pensato di • ROMA. In casuale (ma assai si­ l'organo d'inchiesta sia monoca­ re segreti di Stato e d'ufficio, pro­ lia, dove avevano condotto indagi­ che cavalca l'ipoteca della censu­ fessionali e bancari. Prevista di nor- • lo». - • .-•• ..-• •- mandarla, insieme all'attacco a ra su tutta la tv, anche se in parte gnificativa) coincidenza con il flop merale e che il tempo d'indagine ni sul sequestro del peschereccio Se ci sarà da fare un pezzo contro • Stranamore e alla finta censura ma la pubblicità delle sedute, salvo "Farah Omar". -Divenne quindi ' esiste questa censura, vedi il caso delle automa militan e diplomati­ sia rigorosamente contenuto in che la stessa commissione non di­ la sanità, lo faremo. Certo, se Ber- • sulla sigla. E abbiamo deciso, per Guglielmi. che italiane, l'altra notte al "Mauri­ quattro mesi. La proposta è firmata manifesto - nlevano i proponenti - lusconi è rappresentante del mon­ la seconda puntata, di muoverci sponga diversamente. Una breve il nesso tra il loro lavoro ed alcune Esiste anche l'autocensura... zio Costanzo Show" interamente da Violante, Nilde lotti, Grassi. relazione spiega le ragioni della do politico, televisivo, industriale, ," diversamente. Non so se, dopo inchiesta giudiziarie in corso in Ita­ edilizio, assicurativo... sono cavoli , l'intervento della Mussolini, Bas- Se il programma continuerà a esi­ dedicato alla tragedia, un gruppo Mussi, Elena Montecchi, Evangeli­ necessità e dell'urgenza di proce­ suoi. Ma // laurealo nasce per es­ solino, D'Onofrio e De Crescenzo stere, allora vuol dire che siamo di deputati progressisti ha presen- „ sti, Fulvia Bandoli, Bargone, Adria­ dere all'inchiesta parlamentare. I lia nguardante una flottiglia di navi, sere un programma che naviga tra accetteranno di venire. Comun­ ancora in democrazia. Se la cen­ tato alla Camera una proposta di na Bartohch, Incorvaia, Pezzoni,' deputati proponenti ricordano co­ di cui la "Farah Omar" faceva par­ le ombre delle università, si scate­ que ci sarà la Coppa Moratti, la sura avvenisse sotto forma di sof­ legge per l'istituzione di una com­ Bongiomo, Giovanna Melandri, Si­ me in un pnmo tempo fosse pre­ te, donate al governo di Siad Barre na nel mondo della tv e va verso la . partita di calcetto tra gli studenti focamento di idee, io e Paolo po­ missione parlamentare d'inchiesta ' mona Dalla Chiesa. Maria Amici, valsa la tesi di un attentato con va­ dalla coopcrazione italiana e desti­ satira. Ci si è soffermati solo sui,. dell'Orientale e i poliziotti della tremmo dire no, andiamo avanti. «volta ad accertare le ragioni, le "• Anna Finocchiaro e Maria Angela lore simbolico e finalità politiche, nate alla pesca commerciale, ma suoi aspetti più chiassosi. Ma le le­ Questura e nella quale giochere­ Saremmo gli eroi. E invece, noi precise modalità, gli autori e i man­ Gramer. volto a colpire gli italiani in quanto che sarebbero state invece impie­ zioni, ad esempio quella di Mina mo un tempo a testa io e Paolo. E che siamo contro-contro faccia­ danti dell'assassinio della giornali­ rappresentanti dell'ingerenza occi­ gate per traffici illeciti (di armi) tra sul doping, sono provocazioni for- '• visto che ogni squadra è compo­ mo altre cose. La seconda punta­ sta del Tg3 Ilaria Alpi e dell'opera­ Dieci deputati al lavoro l'Italia e la Somalia». Ecco allora ti, che vanno al di là delle cose sta da cinque persone, chi vince ta, che andrà in onda lunedi per­ dentale in Somalia: «Il comandante tore della Rai-Tv Miran Hrovatin, La commissione Avrebbe esse­ del contingente italiano, gen. Fiore «prender corpo l'ipotesi di un omi­ eclatanti. - .' * --«/-••••iv- • •, potrebbe diventare il nuovo eda ché domenica ci sono le elezioni, cidio su commissione», che trove­ Rivendicate lo spessore artisti­ della Rai- potrà deludere qualcuno. Ma, ri­ uccisi a Mogadiscio il 20 marzo re formata da dieci deputati, desi­ attribuì l'aggressione ad un "grup­ co del programma o ammainate Insomma, non fate retromarcia peto, non siamo voluti tornare in­ 1994». Per accelerare i tempi del­ gnati dal presidente della Camera po di fondamentalisti": l'ambascia­ rebbe conferma tra - l'altra nelle la bandiera? - -M.. per motM politici? ••- dietro. Non vogliamo rischiare di l'indagine e porre la Camera e il in modo da rispecchiare la propor­ tore italiano Scialojd denunciò ge­ modalità dell'aggressione: «Gli ita­ No. Questo programma - crona-' fare come la sinistra alle elezioni paese nelle condizioni di conosce­ zionalità dei gruppi parlamentan. 11 nericamente un "attacco contro gli liani finiti con un colpo alla testa, Era deciso. Avevamo già discusso - ca. spettacolo, varietà in un am­ di marzo, che ha fatto solo propa­ re le conclusioni del lavoro della suo presidente è nominato dallo occidentali"; mentre il gen. Aidid mentre i due somali che li accom­ con Paolo se mandare in onda • biente vero come. l'università, ganda contro che non ha portato commissione nel più breve tempo stesso presidente della Camera al parlò di "ingerenze straniere di pagnavano non reagivano al fuoco Hammamet, visto che c'era stato quando in tv di vero non c'è nulla da nessuna parte. , - r possibile, il progetto prevede che di fuori dai componenti la com­ Paesi nell'area" e di un disegno de- e rimanevano illesi» Z! C F.P. «Nella scuola occupata c'è una bomba» Furono travolte da un ponte crollato sotto la furia delle acque Era in auto nei pressi dello stadio Roma, la polizia al Fermi Appuntato dei carabinieri perquisisce e in terrazza Cuneo, «avvisato» il prefetto ucciso a Castellammare trova una bottiglia molotov per 7 vittime dell'alluvione da rapinatori di coppiette

• ROMA. Una bottiglia incendia- ' Anche il preside del Fermi, Epi­ DALLA NOSTRA REDAZIONE di luce elettrica, esposte in alcuni • NAPOLI Un appuntato dei ca­ bossoli di arma da fuoco sono stati ria. spranghe, bastoni, un cnck, fanio Giudiceandrea, è convinto MICHELE COSTA casi al pericolo di crolli perchè l'i­ rabinieri, Salvatore Magliano, è sta­ trovati nei pressi dell' auto. Salvato­ una fionda e due bottiglie di alcool ; della buona fede dei ragazzi. «Se • TORINO. Il prefetto di Cuneo, ma di raggiungere quel ponte la nondazione ha lesionato le fonda­ to ucciso ieri sera in via Cosenza a re Magliano aveva 35 anni ed era sono state sequestrate Ieri mattina ' conosco bene i ragazzi del Fermi - dott. Luigi Scialò, ha ricevuto ieri piena aveva già seminato distruzio- • menta di vecchi edifici. La ricostru­ Castellammare di Stabia, nei pressi originario di Siracusa. Da mesi era dalla Polizia in un istituto tecnico ha detto il preside - non stavano dalla procura della repubblica di ne lungo 70 chilometri di vallata. zione è lenta ed avviene tra pole­ dello stadio. Il cadavere del carabi­ in convalescenza dopo una crisi romano occupato, l'Enrico Fermi •. preparando alcuna aggressione. Mondovl un avviso di garanzia per fin da mezzogiorno del 5 no­ miche. In una conferenza stampa niere - che era fuori servizio ed in ,. depressiva. 1 primi rilievi eseguiti tenuta ieri a Torino il Wwf ha de­ di Via Tnonfale. La polizia verso le Ho parlato con loro: con il loro in­ omicidio colposo plurimo, per la vembre il sindaco di Ormea, pnmo abiti civili - e stato trovato a poca hanno accertato che sul posto dell' 11,40 ha ncevuto una telefonata fantile entusiasmo si erano attrez­ morte di sette persone avvenuta centro importante lungo il corso nunciato che «nelle pnme azioni e distanza dalla sua auto. Secondo anonima: una voce maschile so- , zati contro qualche aggressione durante la tragica alluvione del 5 e scelte dell'attuale governo si ri­ omicidio si è svolta una colluttazio­ del Tanaro, aveva segnalato con una pnma ipotesi degli inquirenti il ne. Gli inquirenti hanno potuto ac­ steneva che nella scuola vi era «li­ estema». 6 novembre. E il secondo rappre­ un fax alla prefettura di Cuneo lo scontrano comportamenti molto carabiniere potrebbe essere stato certare che il carabiniere ucciso si quido infiammabile e materiale La studentessa ed il preside fan­ sentante del governo ad essere sta­ stranpamento del fiume e l'allaga­ simili a quelli adottati dai governi vittima di un tentativo di rapina Ad esplosivo». • - . >.,-•• no riferimento all'aggressione av­ to «avvisato», dopo il prefetto di Asti mento della strada statale del colle della prima repubblica». Il Wwf ha un primo e sommario esame una era appartato nella zona in com­ «Quando le volanti sono arrivate - dottor Mario Palmiere che ricevet­ di Nava. Nelle ore successive l'on­ quindi costituito un «osservatorio pagnia di una donna che a tarda venuta la notte del 24 novembre te un avviso per disastro colposo ferita da arma da fuoco sarebbe -ha raccontata Paola del collettivo . davanti all'istituto Fermi. Cinque data di piena fece crollare diversi sulla ricostruzione», per impedire stata individuata alla testa. Il cara­ notte sareebbe stata rintracciata e del Fermi all'Anso - ci hanno chie­ dalla locale procura nei giorni im­ ponti nella stessa Ormea, allagò che vengano ripetute pratiche di interrogata per cercare di far luce individui, armati di catene, fecero mediatamente seguenti l'inonda­ biniere ucciso era in servizio al nu­ sto di uscire perché c'era una bom- cadere dal motorino e picchiarono l'abitato di Garessio, lesionò grave­ sdemanializzazione dei terreni cleo operativo della compagnia di sulla dinamica del delitto. Evenuta ba. Noi ci siamo rifiutatispiegand o '. zione. Proseguono intanto, per ora lungo l'alveo dei fiumi, allo scopo Mario Mastroianni di 19 anni. Il gio­ senza emissione di avvisi, le inchie­ mente uno storico ponte costruito Castellammare di Stabia. Sul luogo meno comunque l'ipotesi che l'o­ che eravamo in occupazione. Gli vane - uno studente dell'istituto De duemila anni fa dai romani a Ba- di occuparli con costruzioni o per micidio fosse da mettere in relazio­ ste aperte dalle procure di Torino, scopi agricoli. Per evitare in futuro dove è stato trovato il cadavere si agenti hanno perquisito le aule e ' Amicis, che era andato a trovare gnasco (è stato sostituito in questi sono recati il comandante provin­ ne con la vasta operazione antica- non hanno trovato nulla. Poi sono • Alessandria Cuneo, Alba, Vercelli. nuove emergenze, il Wwf propone alcuni amici al Fermi - fu ricovera­ Il dottor Scialò, che ha già nomi­ giorni da un ponte Bailey gettato ciale dei carabinieri di Napoli, co­ morra condotta ieri mattina dai ca­ andati nella terrazza e hanno tro- ,- to in ospedale con una prognosi di dai genieri della brigata" Cremo­ inoltre la demolizione degli argini vato gli oggetti», Paola ha precisato nato come difensore l'aw. Vercel- che restringono eccessivamente lonnello Placido Russo, il coman­ rabinieri, che ha portato a 23 arre­ 30 giorni per un trauma cranico, la lotti di Cuneo, sarà sentito dai ma­ na) , distrusse gran parte della città dante del gruppo di Castello di Ci­ che al Fermi sono «contro la vio­ mandibola fratturata, ferite e abra­ di Ceva. Se fossero state prese subi­ l'alveo dei fiumi, la sostituzione de­ sti a Castellammare di Stabia, in gistrati di Mondovl nella giornata di sterna, colonello Guido Monno. ed Puglia, Calabria e Lazio. lenza», «Dopo l'aggressione di una sioni alle braccia e al volto. sabato. Con ogni probabilità gli sa­ to le misure del caso, ed in partico­ gli argini in cemento con argini di settimana la che ha fatto finire al- ' terra battuta ncoperti da vegetazio­ il questore di Napoli, Ciro Loma- L'ipotesi più accreditata è quel­ Sulla vicenda di ieri è intervenu­ rà contestato il ritardo con cui fu lare fosse stato bloccato il traffico l'ospedale un nostro amico - ha sui ponti, forse si potevano evitare i ne, una campagna straordinana di stro. • Neil' auto del milite, una la, come si diceva, di una tentata ta l'Unione degli Studenti di Roma. dato l'allarme per la disastrosa pie­ «Volkswagen ietta» sono stati trova­ spiegalo Paola - facciamo dei turni na del Tanaro. Nella notte tra il 5 sette morti di Piozzo. pulizia degli alvei da rifiuti e accu­ rapina dalla quale l'appuntato di guardia proprio sulla terrazza. «Siamo fermamente convinti - ha muli di materiali inerti e tronchi ti i sedili reclinati. La zona nei pres­ detto Federico Bottura - della buo­ ed il 6 novembre il fiume fece crol­ Mentre le inchieste giudiziarie si dello stadio è abitualmente fre­ (non avpva armi) avrebbe cercato Avevamo preparato quella roba lare un ponte sulla strada provin­ d'albero, la rilocalizzazione delle di difendersi ingaggiando una lotta na fede degli studenti del Fermi, seguono il loro corso, rimane strutture site in aree dove è eviden­ quentata da coppiette e già in pas­ nel caso fesse tornato qualcuno a .' ciale tra Carrù e Piozzo. Le auto con l'aggressore o gli aggressori e romperci le scatole, ma non le giustificati anche dal loro preside, drammatica la condizione di mi­ te il pericolo di inondazioni, il di­ sato è stata teatro di rapine. Altre e ricordando che sono stati vittime che in quel momento transitavano di essere stato raggiunto da due avremmo usate in ogni caso per­ sul viadotto finirono nei flutti e set­ gliaia di persone nelle aree alluvio­ vieto generale di realizzare altre tracce di sangue sono state trovate ché avremmo chiamato immedia­ di un agguato fascista di inaudita te persone persero la vita. Ma pri­ nate del Piemonte, che vivono in costruzioni negli alvei. a poca distanza dall' auto. Cinque proiettili mentre cercava riparo tamente la Polizia». >•" violenza». case ancora fredde e umide, pnvc nella fuga. Mercoledì 30 novembre 1994 in Italia IT'niUi pagina 11

LA POLEMICA. Dura nota dei giudici napoletani contro l'ex ministro «La sua salute non è incompatibile con il carcere»

«Salviamolo» DALLA PRIMA PAGINA Gli altri e Fumana pietà

Sgarbi fonda mare ogni processo in un caso di coscienza o addinttura in un caso clinico. Per non trovarsi in compagnia di quelli che invocano un'indulgenza interessata, che limiti i poteri dei il primo comitato magistrati. O addirittura in compagnia di quelli che piango­ no su De Lorenzo ma intanto firmano proclami per la pena di morte. E infine, si, siamo per la parziale liberazione del­ l'imputato: purché uguale attenzione sia rivolta a tutti colo­ FABRIZIO RONCONI . ro che sono da tempo in attesa di giudizio, vittime di quella m ROMA. Per far uscire De Lorenzo da Poggioreale nascono lumaca in toga che si chiama giustizia. i primi comitati. Il nipote Ferruccio è venuto a Roma per fon­ A partire dal 13 dicembre, data del processo, comince­ darne uno con Vittorio Sgarbi, presidente della Commissio­ remo faticosamente a sapere qualcosa di più sul lato più ne cultura della Camera. Ferruccio ha ventiquattro anni, oc- ' odioso di Tangentopoli, la truffa sanitana. Se sia vero che chialinì tondi, un bell'abito blu di sartona, studia giurispru- - denza e porta con fierezza il nome del nonno, condannato un potente e famoso ministro della Repubblica, medico, giusto venerdì a otto anni e quattro mesi di carcere per tan­ proveniente da un partito di gloriose tradizioni, abbia o no genti: >Lo so, lo so. ho un grande nonno...». Ma in quest'ai- intascato miliardi di tangenti, favorendo le industrie farma­ berghetto a pochi passi da via Veneto, il giovane Ferruccio è ceutiche, facendo levitare il prezzo già pesante dei medici­ venuto solo per parlare di «quel poveruomo di mio zio». nali, forzando il parere delle commissioni, e persino inta­ S'aggiusta la cravatta: «Scrivete, signori giornalisti: sono qui scando una percentuale dalle agenzie di pubblicità per la per parlarvi di un uomo che potrebbe suicidarsi presto, mol­ campagna anti-Aids. La compassione umana che oggi to presto...». • ' « ;••,-«;.•: quasi tutti proviamo non può e non deve farci dimenticare È evidente che, con il trascorrere dei giorni," il suicidio le accuse arroganti del De Lorenzo della prima ora ai giudi­ dell'ex ministro della Sanità viene ormai annunciato dai suoi ci e alla stampa: l'uso spregiudicato del potere i e forse dei familiari con preoccupante frequenza. «Mio zio non mangia voti camorristi) negli anni più bui della politica napoleta­ più. è dimagrito quindici chili, e dorme poco, quasi niente. na, in combutta con altri bei tipi dei governi di allora. Né le In queste condizioni, la sua psiche può facilmente approda­ beffarde e ripetute apparizioni televisive, dove De Lorenzo re a qualche decisione terribile». Ammicca cupo, e aggiun­ si ergeva a salvatore della patria sanitaria, e assegnava a se ge: «E se pure non si dovesse ammazzare, mi chiedo in che stesso un «potenziale premio Nobel». Né possiamo dimen­ condizioni arriverà mio zio al processo che comincia il pros­ ticare che quel grande borghese discendente da una fortu­ simo 13 dicembre... Con quali forze riuscirà a difendersi?». < nata famiglia, con il suo smalto harvardiano e le ville a pic­ • Sull'imminente processo, il giovane Ferruccio riferisce il co sul mare, si era poi messo (lo dirà il processo; insieme timore dell'intera famiglia De Lorenzo: «Il timore è che non L'ex ministro della Sanità Francesco De Lorenzo con la moglie Marinella D'Anlello Mimmo Frassinetli/Agl a maneggioni e vampiri, ai peggiori esemplari dell'affari­ si processerà un sistema di potere. smo esercitato sui malati; aveva creato una catena che an­ un meccanismo nel quale De Lo­ dava dalle industrie ai burocrati, renzo ha vissuto tra l'altro per po­ dai cattedratici ai politici. Ed era chi anni, ma solo un uomo, un arrivato - pare - a bruciare docu­ simbolo, un emblema sul quale menti compromettenti in un pen­ scatenare ogni furia». ' - -.,-... tolone nella cucina della sua ca­ Gli infilano un microfono sotto il «De Lorenzo iresti in carcere» sa di via Stazio. naso, e chiedono. * provocatori: Se ricordiamo tutto questo, •Torniamo alia richiesta della scar­ non è per stringere le catene ai cerazione: ma a lei non viene in polsi di De Lorenzo, ma per guar­ mente che suo zio, uscendo, po­ dare in faccia la realtà. I giudici di trebbe inquinare le prove? Secon­ La Procura: «Soffre come tutti i detenuti» Napoli avranno certo motivi inec­ do lei, scusi, perche mai un procu­ cepibili per credere che, se De ratore come Cordova si ostina a te­ La Procura della Repubblica di Napoli interviene nella I cappellani: -, cosi il Tribunale dei ministri ha della sua vicenda giudiziaria: «Non Lorenzo uscisse, potrebbe inqui­ ner dentro suo zio? E poi, senta un polemica sulla mancata scarcerazione di Francesco De notevolmente accorciato i tempi è possibile che paghi per tutti. C'è nare le prove o reiterare i reati. po': perchè questo comitato lo or­ «Non c'è solo del dibattimento, i suoi coimputati un • accanimento simbolico nei Noi ne dubitiamo, ma il nostro ganizzate proprio adesso, adesso Lorenzo: «La perizia d'ufficio ha ritenuto che per l'im­ non sono stati nemmeno rinviati a miei confronti, frutto di un appiatti­ parere non pesa. Noi siamo con­ che mancano una manciata di putato non ci sono rischi di suicidio e che dal punto di Tex ministro» giudizio». . n ' .., •'. mento totale su ciò che sostiene vinti che il rischio che si fa correre giorni all'inizio del processo?». Al piccolo esercito sceso in cam­ l'accusa». L'ex deputato del Pli, in­ all'integrità fisica, e persino allal' vista psichico è integro e non è un dissociato». Da Pog­ dossava un cardigan, un pantalone I padri spirituali di Regina Coell po a favore dell'ex parlamentare li-, vita di un uomo. do\ 'essere bilan­ Il giovane Ferruccio De Lorenzo gioreale, De Lorenzo fa sapere che rifiuta i pasti da venti. sa^vittoreeRebibblai'trovano berale si è aggiunto ieri l'eurode- '• largo ed aveva la barba non rasata è alla prima conferenza stampa giorni e da tre non esce dalla cella perché «qui è una •profondamente ingiusti» gli putato di Forza Italia Emesto Cac- da almeno una settimana, ha so­ ciato da motivazioni straordina­ della sua vita. Però risponde mo­ appelli per la scarcerazione dell'ex cavale il quale, dopo essersi recato stenuto anche di aver rifiutato le rie, che o,ui non vediamo. E fu strando sicurezza. «Signori, io di tortura. È come se mi trovassi già in una bara». ministro De Lorenzo. Don Tranl da flebo prescritte dal medico. De Lo­ davvero vergognoso l'episodio 17 anni cappellano a regina Coell: a Poggioreale, ha incontrato i gior­ prove non parlo, io della vicenda •Sono dispiaciuto per De Lorenzo, nalisti: «Secondo me, Francesco renzo ha riferito a Caccavale che nel quale il detenuto si vide brac­ giudiziaria non posso parlare». - DALLA NOSTRA SEDAZIONE ma perché un povero barbone, De Lorenzo si sta lasciando morire: dallo scorso mese di agosto soffre cato, persino nei suo angolo di Ne parla invece, e volentieri, e MARIO RICCIO magari ammalatisslmo, deve rifiuta i pasti da venti giorni e da tre di una grave forma di gastrite. Il costnzione, dalla curiosità impla­ restare In carcere dimenticato da urlando alla sua maniera, Vittorio non esce dalla cella: mangia solo parlamentare di Forza Italia ha poi cabile di una telecamera. • NAPOLI. «È giusto che France­ ri, e dei legali, dell'ex ministro. Il . tutti?» Padre Cantato da 40 anni qualche insalata e ogni sera è co­ aggiunto che De Lorenzo gli ha fat­ Sgarbi. «In carcere io infilerei i giu­ sco De Lorenzo rimanga in carce­ professor Alberto Manacorda «ha cappellano a San Vittore: -Dispiace Purtroppo per lui, De Lorenzo che ci si accorga di storture come stretto a prendere trenta gocce di to una precisa denuncia: «Mi ha è diventato un simbolo, e questo dici che non applicano la legge... re», cosi la Procura della Repubbli­ ritenuto De Lorenzo dal punto di tranquillanti per dormire». detto che gli vengono dati in bian­ ca di Napoli risponde a quanti, in­ vista psichico integro». Insomma, l'abuso della carcerazione è insieme crudele e inevitabile. Questo di De Lorenzo è un caso preventiva, solo quando tocca ai Oggi «Sua Sanità» pesa poco più co atti processuali da firmare nei emblematico, che spiega perfetta­ tellettuali e politici, sono scesi in l'ex deputato liberale non è un dis­ Lo si è visto, nelle reazioni popo­ campo per sollecitare un provvedi­ pezzi grossi». Padre Spriano di 64 chili e mezzo, e in una sola quali c'è solo il nome del gip e non mente come viene usata in Italia la sociato. «Unica patologia psichica • cappellano a ReUbbla: «MI farebbe i capi di imputazione». lari, quando usci per poche ore, mento favorevole all'ex ministro riscontrata dal perito nell'imputato molto arrabbiare se si Intervenisse settimana sarebbe calato di cinque custodia cautelare...». Prosegue: chili. Per Caccavale, l'imputato ec­ Intanto, in vista dell'inizio del di­ scarcerato da quel decreto Bion­ della Sanità. 1 magistrati spiegano - prosegue la nota - è stata una rea­ solo per lui». di che doveva essere ritirato subi­ «Qui bisogna dire con forza che che non c'è stato alcun abuso: «La zione psicogena a contenuto de­ cellente «non ha un minimo di pri­ battimento previsto per il prossimo per la permanenza in cella di De perizia d'ufficio disposta dal Tribu­ vacy». Ha spiegato che sul tavolo 13 dicembre, il collegio di difesa di to, riportando l'ex ministro a Pog­ pressivo con intensi aspetti di so- gioreale. Simbolo fin troppo faci­ Lorenzo non sussiste più alcuno nale ha escluso il rischio di suici­ matizzazione». Non si tratterebbe della cella, ci sono quattro libri: «I De Lorenzo è stato integrato con dei requisiti imposti dalla legge sul­ dio», e le attuali condizioni di salu­ genze cautelari • dell'ex ministro Vangeli», «Paura dei cinquanta» di l'ingresso del penalista Arturo Fro- le del potente che sfrutta il debo­ dunque di una vera e propria psi­ della Sanità si sono già pronunciati la custodia cautelare: né il pericolo te dell'imputato «non sono allo sta­ cosi, ma di «una mera sindrome ' Erica Jung, «L'ottimismo» di Fran­ jo, ex difensore del de Alfredo Vito. le, dei metodi che il potere usava di fuga, né la reiterazione del reato, to incompatibili con il regime car­ ansioso-depressiva reattiva». Come in senso positivo sia il Tribunale cesco Alberoni e «Il ventre di Parigi» Si aggiunge ai legali Gustavo Pansl- almeno fino a ieri, della furbizia, del nesame, sia il collegio per i rea­ né l'inquinamento •. delle • prove, cerario». Nessuna conferma, inve­ risulta anche dalla cartella clinica di Emile Zola. «Ma non riesco a leg­ ni, Giovanni Esposito Fariello e del livello di intoccabilità al quale ce, su una presunta inchiesta che della casacircondariale e «in quan­ ti ministeriali, sia la stessa Corte di gere - ha affermato De Lorenzo - Delfino - Siracusano. - L'avvocato si era giunti. Simbolo anche di perchè quelle, lo sanno tutti, 1e ha sarebbe stata avviata dal ministero Cassazione a sezioni unite. Qui è una tortura, è come se mi tro­ Frojo, fortemente voluto da Renato già inquinate da molto tempo...». di Grazia e Giustizia. • , to tale, è ampiamente diffusa in una giustizia un po' vendicativa. larghi stati della popolazione». Se­ «Sua Sanità» è l'unico imputato vassi già nella bara». Poi l'ex mini­ De Lorenzo, fratello dell'ex mini­ severa in modo intermittente, mai Prende fiato, riesplode: «La verità è del processo sulla farmatruffa an­ stro ha descritto la propria condi­ stro, potrebbe anche interpretare che qui il mostro De Lorenzo fa co­ Nel comunicato diffuso ieri dalla condo la Procura, questa patologia giusta davvero né nella tolleranza sezione reati contro la pubblica «è curabile in molti dei sintomi in cora in carcere. È il solo che finora zione: «In carcere veniamo consi­ un cambiamento di strategia difen­ modo... fa comodo a molte perso­ è stato rinviato a giudizio «a tutela e derati come oggetti tanto che, ; siva. Dal muro contro muro si pas­ né nel rigore. Già le celle di Pog­ amministrazione della Procura vie­ cui si manifesta» ed «è comune alla gioreale debbono essere insop­ ne lasciar identificare all'opinione ne svelato, per la prima volta, il nell'esclusivo interesse dell'ex par­ quando sono tornato a Poggiorea­ serebbe ad un atteggiamento di generalità dei detenuti come con­ portabili: le rende ancor più tali il pubblica De Lorenzo con tutti i contenuto della consulenza tecni­ seguenza della loro detenzione in lamentare», dicono i magistrati. «La le per la seconda volta, ho atteso maggiore disponibilità nei con­ mali della sanità italiana... Anzi, ca d'ufficio, con il quale si smonta carcere». La Procura ricorda, infi­ sua posizione è stata stralciata per­ otto giorni prima di avere i quoti­ fronti dell'accusa per arrivare ad pensiero che vi siano tanti che la per molti l'ideale sarebbe un bel punto per punto la tesi dei familia­ ne, che sulla sussistenza delle esi- ché detenuto - spiegano in Procura diani». Poi De Lorenzo ha parlato un verdetto più «clemente». stanno facendo franca, che sfug­ suicidio, sul quale ricamare per be­ gono, si sottraggono, continuano ne...». ;"•" _,•'•.• . ,'-,',^ .»•. • " la vita di prima. È curioso come la cultura garantista che è alla base Segue la tradizionale serie di in­ La Commissione Giustizia comincia a discutere del testo che dovrà essere votato in aula entro il 13 dicembre del nostro sistema penale si ap­ sulti al Capo dello Stato, ai ministri plichi ad alcuni e non ad altri. di Grazia e Giustizia e dell'Interno, ai giudici di Mani Pulite, con parti­ Ora De Lorenzo rischia di di­ colare riferimentoa l giudice Di Pie­ La custodia cautelare cambierà così ventare anche il simbolo oppo­ tro, chiamato con spregio «Tex sto: e cioè quello di una custodia Willer». •>•, ..-\„ cautelare usata applicando leggi E proprio su questi tre punti no­ se e quando «il giudice ritiene pre­ non più di due volte ed entro il li­ Il giovane Ferruccio si muove GIORGIO FRASCA POLARA e criteri tanto vigenti quanto sba­ con qualche imbarazzo. Chiede in dali si concentrano la maggior par­ sumibile che con la sentenza pos­ mite complessivo di novanta giorni gliati. Simbolo di quelle intermi­ giro: «Ho detto cose sbagliate?». ROMA. Per la custodia cautelare il 21 luglio scorso cioè il giorno te delle proposte correttive in di­ sa essere concessa la sospensione (tanto per restare al caso-De Lo­ scussione. Cominciamo dall'obbli­ nabili vigilie di processo trascorse Sgarbi lo ignora, poi si volta di scat­ si va rapidamente ad una profonda stesso della bocciatura da parte condizionale della pena». Alcuni renzo, l'ex ministro sarebbe già in gatorietà della custodia. La presi­ uffici del Pm hanno manifestato ri­ carcere da un tempo più che dop­ in carcere, o addirittura di inchie­ to: «Ma perchè mai devi fare tanto il riforma che garantisca i diritti del­ della Camera del decreto Biondi, il provvedimento "salvacorrotti" con­ dente della commissione, Tiziana serve, critiche aperte son venute da pio del massimo ipotizzato). Os­ ste condotte con l'indagato in carino con quei mascalzoni di giu­ l'imputato senza indebolire - ecco il punto politico - le fondamentali tro cui si erano drammaticamente Maiolo, vorrebbe abolirla: «11 codi­ parte di setton dell'Associazione serva Magistratura • democratica: cella, che rischiano di intaccare dici? Boh, non ti capisco...». . esigenze di raccolta della prove nei pronunciati i magistrati del pool di ce di procedura penale la prevede magistrati. Replica il vice-presiden­ «La previsione di un termine per la persino la popolarità del pool mi­ L'addetto stampa dell'onorevole procedimenti penali. La commis­ Mani Pulite. E sono stati sempre i del resto non come norma ma co­ te della commissione Tullio Gri­ custodia preventiva è un principio lanese. Purtroppo la giustizia in s'affanna perchè in fondo questa sione Giustizia di Montecitorio ha Progressisti a sollecitare ed ottene­ me eccezione». Altri ritengono che maldi (Rifondazione): «Nessun di civiltà assolutamente condivisi­ Italia si manifesta con grandi qui è pur sempre la conferenza cominciato iersera la definizione re la corsia preferenziale della "se­ la custodia cautelare debba restare pericolo di colpi di spugna o di al­ bile, ma il massimo di 90 giorni è vampate emotive di segno oppo­ stampa di presentazione del comi­ del testo che dovrà essere pronto de redigente" con la fissazione del obbligatoria per i reati più gravi. Un lentamento del rigore. Si vuole solo un termine troppo ridotto». sto, la pietà e la compassione da emendamento Pds prevede l'ob­ tato «Salvare De Lorenzo». «Ci scri­ per l'aula entro martedì 13 dicem­ termine massimo del 13 dicembre ncondurre la custodia cautelare Ancora tre elementi innovativi. Il una parte (ma solo per chi è no­ per la sua trasmissione all'assem­ bligatorietà per tutti i reati connessi entro binari di maggiore civiltà». to), verso chi patisce una pena: vete il numero del fax per le ade­ bre. Poi il testo andrà in aula sola­ all'associazione mafiosa: uno spi­ primo riguarda il Pm: nel richiede­ sioni?»: 0984/521549. Esulta: «Ab­ mente per il voto dei singoli articoli blea che, come si è detto, potrà ac­ raglio per una via d'uscita' «Non re l'adozione di misure cautelari la voglia un po' rancorosa di giu- biamo già un mucchio di adesio­ e la votazione finale. Per procedere cogliere o respingere il testo ma rappresenta il non plus ultra - è il La durata della custodia deve fornire al Gip anche tutti gli stizialismo. dall'altra parte. È raro ni... E sapete chi ha aderito per pri­ più speditamente la commissione non modificarlo. commento della Maiolo -, ma nel­ Infine, la durata della custodia elementi a favore dell'indagato. Un un comportamento freddo, im­ mo? È quel signore 11...». • j-i lavora infatti nella cosiddetta sede l'ambito di una mediazione si può cautelare. Qui viene fatta una di­ altro, di attualissima rilevanza: «La parziale. Vittime e carnefici, ma­ redigente: tutto il lavoro di redazio­ Le correzioni In discussione anche fare». L'applicabilità, poi. stinzione rigorosa: nessuna modifi­ situazioni di concreto pericolo non nigoldi ed eroi... chi ci darà inve­ È il presidente del Coordina­ ne delle norme (22 articoli, già ca per i delitti previsti dall'ait275 possono essere individuate nel ri­ mento nazionale persone sieropo­ In realtà s'è già realizzata in delle misure alternative. Nel testo ce una giustizia per uomini co­ pronti) e di esame degli emenda­ commissione Giustizia una sostan­ all'esame della commissione ple­ del codice di procedura penale ' fiuto della persona' sottoposta alle muni? Cominciamo a riformare la sitive. Luigi Cerina. Che, sorpren­ menti (187, su cui si discute da ie­ ziale intesa che ha consentito di naria, fermi restando i casi in cui la (associazione mafiosa, traffico di indagini o dell'imputato di rendere dentemente, afferma: ; «Ora tutti custodia cautelare in modo sag­ ri) è delegato alla stessa commis­ tracciare già il profilo della riforma: custodia cautelare è obbligatorio, droga, ecc.) ; mentre per tutte le al­ dichiarazioni ' né dalla mancata gio, senza caricare su quella rifor­ parlano male di De Lorenzo, ma sione, e all'aula non resta che dir si i casi in cui la custodia cautelare è si offre al giudice la possibilità di tre ipotesi di reato si introduce il ammissione degli addebiti». La ter­ tra qualche anno saremo costretti o no al testo. •• za innovazione consiste nella ma l'intenzione obliqua di favori­ obbligatoria, quali possono essere scegliere una via alternativa, ad principio che il carcere preventivo re i corrotti. E facciamo presto. a riconoscere che. tangenti a parte, Il progetto è frutto dell'unifica­ i casi di applicazione delle misure esempio gli arresti domiciliari. E si per esigenze di indagine non può scomparsa dei cosiddetti mandati è stato un grande, straordinario mi­ zione di varie proposte: la prima alternative, e soprattutto il limite formula una indicazione di inap­ avere durata superiore ai trenta a grappolo che allungano i termini nistro della Sanità». - era stata presentata dai Progressisti temporale all'arresto preventivo. plicabilità della custodia cautelare: giorni, termine prorogabile per della detenzione. [Andrea Barbato] pagina 12.1 ^J l'Uniti à le Storie Mercoledì 30 novembre 1994 -#-f «*•* iC *

«Sono in pensione «Ho vissuto da 11 mesi ma ancora il dramma non ho visto i soldi» di Sarajevo» Da oggi a Palermo txsz «""sscs» «ss •zzr'.. • ~\r "*z«& il processo Caro direttore Caro direttore nella prima decade di novem­ di revisione nel lontano marzo del 1958 bre sono andato a Sarajevo con mio padre morì in un incidente una delegazione invitata dal sin­ sul lavoro di conseguenza com­ daco della città Vi ho partecipa­ Per l'omicidio del tonante piuti 114 anni fui assunto nell al­ to come delegato del Comitato colonnello del carabinieri lora Cantien del Tirreno dove Scuola Solidanetà il quale opera Giuseppe Russo e del suo amico mio padre appunto era morto da 3 anni a favore delle popola Filippo Costa sono stati processati Si lavorava 10-12 ore al giorno a zioni della ex Jugoslavia colpite e condannati In via definitiva volte anche la domenica e le dalla guerra II Comitato è pre­ all'ergastolo, Rosario Mule e posso assicurare che era un lavo­ sente nelle scuole del territorio Salvatore Bonetto, e a 27 anni di ro durissimo Poi grazie alle bat­ dei comuni di Assago Buccina taglie nostre e del sindacato la sco Coreico Cesano Boscone carcere Casimiro Russo, l'uomo situazione in fabbnea migliorò (Milano) Durante il soggiorno che firmò I verbali con la sua notevolmente Cera lavoro si abbiamo ineontra'o il vice-sinda­ testimonianza e che poi nel due guadagnava a sufficienza per po­ co I assessore ai servizi sociali giudizi ha ritrattato sostenendo di ter vivere decorosamente Pur 1 ambasciatore italiano e il neo- aver subito torture. Dopo le cardinale Puhc Per conto del co­ troppo negli ultimi anni a causa mitato ho stabilito collegamenti dichiarazioni di quattro pentiti «H della cnsi nel settore navale e in sia con un Consiglio di Zona di mafia altri due procedimenti penali particolare di quello militare ho cui sosterremo finanzianamente sono stati aperti: uno contro passato gli ultimi tre anni (91- le iniziative sociali (sostegno ai Leoluca Baéarella, presunto killer, 93) in cassintegrazione guada­ vecchi ai bambini allevedovc) e uno contro Totò Rllna, Bernardo gnando 1 milione al mese Sono sia con una scuola dell obbligo Provenzano e altri tre boss della sposato con due figli uno di ven­ per un gemellaggio cor, le nostre cupola. L'avvocato Galasso ha tuno anni tuttora senza lavoro e scuole Sono stato ospite della chiesto ed ottenuto la revisione del una di tredici Nel luglio del 93 famiglia Kazas lui musulmano ho maturato 35 anni di contnbu- lei cattolica elafigliaVedrenadi processo per II suo assistito. 4 anni Ho constatato che a Sara­ Rosario Mule, che si apre oggi a ti ma le prospettive di lavoro era­ no nulle Decisi allora di fare do­ jevo nor esiste la normalità Palermo. Il colonnello Russo, che manda di pensione Ci andai dal neanche quella apparento Biso­ comandava II nucleo Investigativo pnmo dicembre 93 perché I a- gna procurarsi 1 acqua alla tonta del carabinieri a Palermo, stava na stare in casa al freddo e al lu­ zienda era in cnsi e il sottoscntto me di candela con le finestre | Indagando su una serie di appalti e era in ca^sintegrazione straordi- oscurate da fogli di plastica Da subappalti per la costruzione della nana Non 1 avessi mai fatto dal­ fuon città non arriva la posta E diga Gare la. Il boss Beppe DI la padella caddi nella brace da ancora difficile telefonare Pris­ Cristina, pentito, prima di essere 1 000 000 al mese a zero lire non camente si vive nell isolamento assassinato raccontò che avendo ancora ncevuto niente Si è costretti ali inattività le fab­ •l'omicidio di Russo era stato dopo 11 mesi e non mi si venga briche sono chiuse perché a Sa­ voluto dal corieonesi». • a dire che ho preso la liquidazio- rajevo non arrivano matene pri­ L'agguato a Giuseppe Russo e a Filippo Costa. In alto: l'ufficiale del carabinieri ucciso Ap re perché quasi la meta 1 avevo me Chi lavora fuon non può rag­ già mirata per I acquisto della giungere il posto di lavoro per­ ché la citta è chiusa SoloUnpro- pnma casa e con ciò che mi n- for é in grado via aerea di far en­ mane devo pagare il mutuo Mi trare e uscire le persone E viene non so se da piangere o da continuo il rumore degli spari e ndere poco vedendo alla Tv il qualche volta delle grana'e. ministro Mastella che ha detto Proiettili che i cecchini sparano col somso sulle labbra di ntene- stando sui cnnali delle colline «Ho confessato sotto tortura» re fortunati quelli che come me circostanti Questo è 1 aspetto più vanno in pensione giovani (nel odioso della guerra in Bosnia mio caso a 49 anni) a 1 300 000 Una città di 350 mila abitanti sot lire al mese Quando7 Nel 2000 loposta a un continuo ncatto che forse7 E poi provi lui a vivere qua la chiude al mondo e la costringe si un anno senza un soldo e do­ ali inattività Qualche isola di vi Omicidio Russo, la verità del pastore pentito po con quella misera cifra talità esiste però come la scuola che pur in mancanza di luce e n- Lettera firmata scaldamento funziona su quat­ se volesse partecipare al furto Dis­ quelle persone I carabinien mi da­ che erano state perse II presidente tro rumi giornalieri in modo da La condanna di tre pastori per l'omicidio del colonnello Sestn Levante (Genova) garantire il servizio a tutti i ragaz­ dei carabinieri Giuseppe Russo è un clamoroso errore se di no Poi ne abbimo prese vano nerbatesi piedi mi facevano gli disse se ne vada o levo le ma­ zi come le strutture del decentra­ un ottantina di pecore Stavamo bere acqua e sale mi strappavano nette a Russo e le metto a lei Ci mento amministrativo che cura giudiziario' Le dichiarazioni di quattro pentiti di mafia scappando col gregge quando è i peli dai testicoli E mi dicevano fir­ hanno condannato a me Rosano no la distribuzione dei viveri e le scagionano 1 condannati e accusano i boss di Cosa No­ arrivata un auto Siamo scappati ma i verbali, firma e tutto finisce Mule e a Bonello Vincenzo Mule «E intoccabile manutenzioni vane Ebbene ere Eravamo inesperti Abbiamo vaga­ Poi il capitano decide di portarmi a che secondo i verbali avevo accu­ do che dovremmo sentirci citta­ stra Parla Casimiro Russo, da sedici anni in carcere e da il fondoliquidazion i dini di Sarajevo e operare perché to pnma di tornare in paese Ci sia­ Ficuzza Sul luogo del delitto mi sato poi è stato assolto Ma allora - delle imprese?» questa tragedia abbia fine tre in semihbertà, uno dei pastori condannati e che ave­ mo fermati a Partinico Stavamo scatta delle foto Io ero sorretto da mi chiedo - la testimonianza che va accusato gli altri. «Ho firmato 1 verbali dopo le torture bevendo ad una fontana a poca altn due carabinien, ero pestato e avrei dato viene ngirata a piacere7 Nei processi ho sempre detto al venta siamo innocenti» distanza dalla banca quando ci sanguinante Da I! siamo andati Sono stato in carcere a Lecce, San Ulano Gemlniani hanno fermato i carabinien Ad­ nella caserma di Montelepre e poi Gimignano Volterra Noto Dentro Caro direttore Milano dopo parecchie settimane di dosso avevamo due pistole, due a Canni In quella caserma e era i detenuti isolano chi ha fatto la annunci e smentite e poi cambi fem vecchi che tenevamo per una vasca mi calavano la testa sot- spia Ero trattato come immondi­ di opinionia proposito dei tagli 1KAS sport Le avevo trovate mentre por­ t acqua poi la tiravano fuon e npe- zia» alle pensioni ho fatto alcune «Primo compito J La bocca dell'Ile- una donna dopo aver visto il man­ tavo al pascolo le mie pecore Ce tevano li firma verbali'» considerazioni su questo grosso uno Stato ciardonc si apre al- to Giovanni Palazzo cadere sotto le n è ancora di pistole e vecchi mo­ «Alla fine distrutto e con i due in­ Se venisse un mafioso... problema e mi permetto ora di 11 alba Escono a pistolettate di un sicano aveva fat­ schetti nelle campagne armi la­ cisivi rotti ho firmato quei fogli «Ora sono a Palermo in semili- esporle sperando di essere suffi­ più moderno» sciate dalla banda di Salvatore Giu­ cientemente chiaro Con i tagli gruppetti, velocemente, i detenuti to il suo nome anche dopo che Non sapevo cosa ci fosse scntto berta Qui mi conoscono sanno alle pensioni si sta mettendo let­ in srnilibertà Qualcuno è aspetta­ una perizia aveva dimostrato che liano Pensavano volessimo rapi­ Ma non mi importava più 11 giudi­ come sono andate le cose ! magi­ teralmente alla fame un notevole nare la banca Se mi accollavo una ce istruttore che mi ha interrogato strati e i carabinien hanno sbaglia­ Cara Unita to Casimiro Russo no Si infila nel­ la pistola usata contro Russo era la numero di famiglie pretendendo come presidente del «Comita­ la sua Lancia Delta che attende stessa che aveva sparato a Palazzo tentata rapina sarebbe stato me­ non ha voluto ascoltare nulla del to Se venisse un mafioso a chie­ con ciò di nsanare il bilancio del­ to forense di iniziative risorgi­ con ansia di finire dallo sfasciacar­ E per finire anche se Beppe Di Cn- glio Ci hanno portato in caserma» pestaggio Mi sono abbassato i dermi di npetere quelle bugie lo lo Stato Infatti si cerca di dimo­ mentali come avvocato come rozze, mette in moto e gira lo ster­ stina patriarca mafioso-pentito di pantaloni di fronte a lui ero senza manderei al diavolo E se io fossi strare dando per scontata I im­ ex combattente nel 42' battaglio­ zo in direzione Canni Ci sono le Riesi aveva detto che il colonnello Colpa delle bugie peli e gonfio Mi disse solo che ero un assassino alla pnma occasione possibilità di recuperare I evasio­ ne del 2" Reggimento Bersaglien sue pecore 11 Le deve mungere e era stato ammazzato su volontà di Le bugie che il giovane Casimiro accusato di sei o sette omicidi E avrei ammazzato quel DArmetta ne fiscale ammontante a lire e soprattutto come cittadino di 7 150 000 miliardi che con gli questo Stato unitario non posso portare al pascolo È il suo lavoro Luciano Liggio s inventa per tentare di giustificare chi lo dice Chiesi Lei ha firmato che s inventò tutto II mio lavoro e 8 000 miliardi ottenibili con tale tacere il mio disappunto per Dopo tredici anni di carcere e di Oggi è una giornata speciale per la pistola che aveva addosso peg­ la confessione Mi nspose Negai quello dei miei due figli più grandi manovra si possa raggiungere uanto affermato dal ministro buon comportamento per poter Casimiro Russo Comincia il pro­ giorano la situazione Confessa il Gli raccontai di nuovo delle tortu­ che fanno i paston come me ci ba­ [obiettivo prefissato Purtroppo Gella Difesa Previti nella trasmis­ uscire la mattina e tornare la sera cesso di revisione della sentenza tentato furto delle pecore Poi gli re di quelle firme estorte con la sta solo per sopravvivere Se fossi nessuno dei nostn ministn (che sione di Bruno Vespa su Raiuno ha dovuto dimostrare di percepire che condannò Rosano Mule Bu- chiedono se per caso fosse paren­ violenza» assolto dopo questo nuovo proces­ pure dovrebbero essere dotati di ha affermato che gli italiani devo­ 7 intelligenza almeno media) ha no abituarsi a sentir parlare di fe­ un reddito ed è tornato ali unico scetta. Mutolo, Calderone Manno te del colonello Russo ammazzato Due anni e mezzo in carcere so Tornerò a buscarmi la pagnotta deralismo col miraggio di una Poi il processo Casimiro è accanto e a mangiarla con mia moglie e i fi­ pensato che il recupero di detta mestiere che sa fare A pranzo Mannoia, quattro pentiti hanno un anno pnma Lui risponde di no. somma, si potrebbe ottenere Costituente che min alla Repub­ stacca. Va dalla moglie e dai cin­ parlato in tempi diversi discolpan­ che non lo consce «Amvano ì pn- agli altn imputati Non si parlano gli Di nsarcimenti non me ne in­ senza te-consuete ingiustizie fi­ blica presidenziale e allo stato fe­ que figli Mangia e torna al lavoro do i paston e accusando i mafiosi mi duetimpulom E poi giù altre le­ «Dissi al presidente della Corte tendo se la sfangherà I avvocato A derale Capisco la necessita di scali che guarda caso colpisco­ dover assecondare Bossi ma su Se durante un controllo non lo tro­ Rima e gli altn boss corieonesi e il gnate Lo avete ucciso con queste d Assise che i carabinien mi aveva­ Mulo e Bonello vorrei dire che non no sempre le stesse categorie so­ questo tema credo che 'o stesso vassero ntomerebbe in cella per loro killer più fidato Bagarclla Gli pistole gndavano i carabinicn Poi no scattato delle fotografie a Ficuz­ li ho accusati io mi hanno 'atto fir­ ciali In Italia i daton di lavoro so­ «Comitato di coordinamento» tutto il giorno È entrato in carcere altn due sican accusati dai pentiti ni dicono che D Annetta nella za si vedeva che ero stato massa­ mare dei fogli già sentii che non no tenuti a creare un fondo per le delle 23 associazioni combatten­ a 19 anni Casimiro Russo Oggi ne Pino Greco e Vincenzo Puccio so­ stanza accanto, aveva detto che ad crato E lui chiese al capitano che potevo leggere Sono innocente e liquidazioni da corrispondere al tistiche debbano p'onunciarsi af ha trentasette II suo nome dopo no morti UCCISI dagli ex compagni uccidere il colonello eravamo stati fece chiamare appositamente per­ ho la coscienza pulita di fronte a lavoratore dipendente al mo­ fermando che I ottocentesco mento della cessazione del rap­ progetto di Cattaneo sia oggi tanto tempo non è più familiare E cosi Casimiro spera in questo io e Rosario Mule col nipote Vin­ ché non voleva venire a testimo­ Dio e di fronte agli uomini Devono porto lavorativo queste somme inattuabile mentre 1 Italia ha bi­ Ma le cronache della fine degli an­ nuovo e inatteso processo che an­ cenzo e Salvatore Bonello Nega­ niare che fine avessero fatto quelle monre tutti e cinque i miei figli se di denaro pnma di tale momen­ sogno di modernizzare lo Stato ni Settanta lo ncordano bene Era che per lui. può voler dire la libertà vo dicevo che lui non consoceva istantenee 11 carabiniere rispose sto dicendo una bugia» to sono di propnetà e gestione potenziare davvero le Regioni e stato soprannominato ;/ Valachi di e la dimostrazione di innocenza dei titolan d impresa Questo de­ soprattutto liberarsi da improwi sau ed arroganti solom ai carta­ Cor/eone, il pentito di Ficozza «Sono stato condannato a venti­ naro si accumula anno per anno pesta Sorvolando sull analisi sette anni e ho fatto condannare Era il più noto criminale inglese, aveva ideato la rapina al treno e con gli interessi composti paga­ della situazione politica dei di L'uomo chiave altre persone ali ergastolo e siamo ti dalle banche (al datore di lavo versi Paesi europei dove forte è il È stato lui l'uomo chiave dell o- tutti innocenti La vera stona la roj si raddoppia dopo circa 13 senso di unificazione nazionale anni Pensiamo a quale cifra si - e sulle tragedie anche recenti micidio del tenente colonnelo dei mia stona raccontata durante i arriva dopo 35-40 anni di lavoro che derivano o sono denvate dal­ carabinien Giuseppe Russo ex co­ processi non è mai stata creduta presso la stessa azienda1 Questo le spinte e dalle tentazioni centri­ mandante del nucleo investigativo Sono bastate quelle pagine che i S'impicca il grande Buster è già scandaloso rna esiste un al­ fughe - ntengo che il Comitato di Palermo ucciso in piazza Pa­ carabinieri mi hanno fatto firmare tro piccolo particolare che se di coordinamento» come fece gliaro nella frazione corleonese di dopo avermi torturato a condan­ sfruttato in giusto modo evito nel 71 lanciando 1 allarme con Ficuzza il 20 agosto 1977 Accanto narci lo sono analfabeta non so _ j Si e ucciso Buster del 1963 nella contea di Buckin- sta «Non mi importava dei soldi rebbe I iniquità del taglio alle un «Appello agli italian la patna pensioni Infatti i fondo liquida­ è in pericolo» debba oggi reagire al carabiniere, a chiacchierare c'e­ leggere non so senvere eppure >5 Edwards uno dei gham una banda di rapinaton as­ Facevo dei colpi anche senza tirar­ ali andazzo di quanti seminano il i banditi che prese zioni che aumenta anno dopo ra il professore Filippo Costa Un propno una nsma di carta nempita saltò il postale Glasgow-Londra ci fuon un solo penny Quello che anno non solo fa scattare il mec­ veleno della disarticolazione del suo amico Anche lui ammazzato di parole che io non avevo pronun­ parte alla lèggendana rapina al tre­ fuggendo con un bottino di 2 5 mi­ importava era il bnvido I eccitazio­ canismo interessi e quindi costo la Patna unitaria frutto di quanti a colpi di pistola calibro 38 e lupa­ ciato » Casimiro racconta per la no postale Glasgow-Londra nel lioni di sterline una cifra enorme ne dell impresa» amava npetere zero e guadagno sicuro ma per­ combatterono disperatamente 1963 Edwards 62 anni è stato tro­ per ! epoca Dopo lunghe indagini affinché nei cieli scun d Italia ra calibro 12 da un pugno di killer _, pnma volta in sedici anni la sua La rapina al postale Glasgow-Lon­ mette la defalcazione dall impo­ riapparisse I azzarro e 1 arcobale­ vato len impiccato ad una trave alcuni dei rapinaton furono arre­ dra è uno dei più celebrati atti cri­ nibile dell Irpef perché è una arrivati da Corleone su a una Fiat stona Ricorda come i mafiosi han­ metallica ali interno del suo garage no della riscossa II ministro della «128» a volto scoperto e scappati no assistito allegramente alle mos­ stati ma solo una piccolissima par­ minali del dopoguerra Oltre al film spesa detraibile Se i dipendenti Difesa menta il massimo nspetto nei pressi della stazione di Water­ te del bottino fu recuperata italiani sono circa 20 milioni il ri­ ma può anche sbagliare - anche verso Palermo I processi hanno se dello Stato che arrestava accu­ loo a Londra Lo ha reso noto un «Buster» gli sono stati dedicati molti Buster Edwards che fu uno degli hbn In uno di questi scntto nel sparmio che si ottiene è di circa in buona fe-dc - in quanto anche dato un nome a quegli assassini ; sava condannava tre paston per portavoce di Scotland Yard preci­ ideatori della rapina dopo tre anni 8 000 miliardi di lire Basterebbe quando interloquisce come Non hanno dato loro un movente un omicidio che secondo altn ex sando che non ci sono dubbi sul di latitanza fra la Gran Bretagna ed 1978 dallo scnttore Piers Paul perciò un decreto legge che im­ coordinatore di FI non può libe­ Sono i paston Rosano Mule zoppo mafiosi secondo lo stesso uomo suicidio II cadavere è stato scoper­ il Messico si consegnò alla polizia Read si sostiene che fu Buster Ed­ pedisse ai daton di lavoro di de­ rarsi della veste di rappresentan­ e senza il braccio destro Salvatore che pnma aveva testimoniato non to dal fratello di Edwards Da alcu­ wards a colpire alla testa con una trarre il fondo liquidazione dai te del dicastero che assomma ì Condannato a quindici anni di pn- problemi le tradizioni unitane e Bonello condannati ali ergastolo avevano commesso «Un anno do­ ni anni 1 ex-bandito - sulla cui sto­ gione era tornato in libertà nel sbarra di ferro il conducente del propn imponibili per recuperare la stessa cifra che si intende ac­ nsorgimentali delle nostre glorio­ e lui Casimiro Russo, condannato po 1 omicidio del colonello Russo na nel 1988 fu anche fatto un film 1975 A spingere al suicidio Buster treno Jack Millis L uomo non si n- se Forze Annate intitolato «Buster» interpretato dalla prese mai dalla lesione e qualche collare totalmente ai pensionati a ventisette anni di carcere perché nel settembre 1978 io e Francesco Edwards è stata forse la noia della AldoCastlgllonl avrebbe fatto da pedo Leoluca Ba- D Annetta siamo andati a Campo- rock-star Phil Collins - gestiva un vita onesta «Ero un cnminale an­ anno dopo mori E propno la mor­ Venegono (Varese) Aw. Piero Montarlo garella, oggi di nuovo accusato per reale per rubare delle pecore Era­ banco di don presso la stazione di cora pnma della rapina al treno e te del conducente è 1 unico nmor- Roma quei due omicidi era tra gli impu­ vamo passati anche da Rosario Waterloo e usava il garage come la vita era cosi eccitante» aveva so che Buster abbia mai ammesso tati Ma è stato assolto anche se Mule un altro pastore, chiedendo deposito La mattina dell 8 agosto detto recentemente in un intervi­ di aver avuto Mercoledì 30 novembre 1994 le Storie 'Unità pagina 13 SOLIDARIETÀ. Ogni sera fra le donne che si prostituiscono, pronta ad offrire aiuto

Una maglia ros­ sciata, ed ora hanno bisogno di «La nipotìna sa, ciabatte ai una mano per curare le ferite della piedi. Sul tavo­ prostituzione. Ieri è passata di qui lo, un testo di Helen Bee: «Il bambi­ Hanna, ha detto che è contenta, e di re Umberto no e il suo sviluppo». «Sto studian­ sa perchè? Per la prima volta è riu­ do scienze dell'educazione alla Sa­ scita a prendere un foglio di carta e pienza di Roma, spero di laurear­ scriverci sopra i numeri delle sue soffre la fame» mi. Non e facile, a 44 anni». Al .ol­ entrate e delle uscite. Tanto per io una piccola croce, con il volto l'affitto, tanto per la spesa, tanto da rr Mia f, |ia 6 del Cristo. «È il "segno" di noi Obla- risparmiare. In passato non c'è riu­ V7"" i~ * ""' S nipote te, per riconoscerci in tutto il mon­ scita mai. Prendeva tanti soldi, co­ ^>~ ^«~., dell ultimo re dlta- do. Abiti religiosi non ne portiamo me prostituta, e non le restava .•u *.«. *.. - ha Umberto II, ep­ mai, siamo convinte che creino niente. Hanna mi ha spiegato per­ pure è nata nell assoluta povertà una distanza con le altre donne». chè questo succede. "1 soldi diven­ e rischia di morire di fame». Co­ • L'auto è pronta, giù nel cortile di tano il simbolo di te. ed allora li mincia così il racconto di Meg cemento. La signora con la maglia ;. butti via, come te stessa"». - ; Tyler, la ragazza americana che rossa è una suora, Maria Rosario <• Aveva cinque anni, Maria Rosa­ Raffaello Reyna di Savoia, figlio Bolanòs - delia *• «Congregazione ' rio Bolanòs, quando vide la prima della principessa Maria Beatrice, Oblate del Santissimo Redentore». * suora. «Ero nella mia casa, alle Ca­ lasciò incinta quando il 24 aprile «Ma per tutti, soprattutto per le ra- •:'; narie: ambiente operaio, piuttosto scorso morì tragicamente preci­ gazze che mi stanno aspettando, '. sul povero. Vidi quella strana figu­ pitando dal nono piano del pa­ sono suor Charo e basta», -v*. ' v -: ra, e cacciai un urlo. Temevo che volesse rapire mio fratellino». Col­ lazzo in cui viveva a Boston. È ormai buio, è l'ora di partire. - La ragazza ha affidato le sue Suor Charo chiama suor Maria Tri- ; legio a tredici anni, noviziato a 18. nidad (anche lei in «borghese»), «A vent'anni me ne sono andata, confessioni in esclusiva a «Oggi» che si mette alla guida. Sulla Boni­ per quattro anni, poi sono tornata che le pubblica nel numero in fica, la strada che da San Benedct- ; nel convento. Ci ho pensato bene, edicola. «L'erede di Raffaello si ' to porta ad Ascoli, ci sono già fé prima di farmi suora». Due giorni chiama Urie! e l'ho data alla luce • prime prostitute. Un po' nascoste dopo i voti, a 27 anni, l'ordine di qui a Boston il 16 novembre», fra i mucchi di ghiaia delle cave partenza per l'Italia. <: r. '";'•.;-:" " racconta ancora Meg. «Ma la che arrivano a lambire l'asfalto, so- : bambina ha rischiato di non na­ r no pronte le auto dei clienti. Suor •. «Ho ricominciato da capo» scere mai perchè io, a causa del­ Charo cerca le ragazze che stanno . «Ho dovuto studiare tutto da ca­ le privazioni che ho patito negli da sole, lontano dal gruppo, dove ' po. Ho fatto le medie dalle suore di ultimi mesi, stavo per abortire. La spesso c'è una donna che control­ Ascoli, assieme alle bambine, tre famiglia di Raffaello Reyna di Sa­ la le altre. ' ' : -••,',' anni in uno. Cosi le magistrali. Ave­ vo iniziato poi pedagogia a Roma, voia non ha mai accettato né me né adesso la nipotina. Ecosl io ti­ ; Molte sono clandestine ma ho dovuto smettere. Ho lavora­ ro avanti con il sussidio che il co­ «Alcune le conosco già. A tutte to con ragazze in difficoltà, ed an­ dico subito chi sono: una suora. che in una comunità per tossicodi­ mune dà ai poveri. Viviamo in un Chiedo se hanno bisogno di qual­ pendenti. Poi il vescovo di San Be­ misero appartamento che mi ha cosa, spiego che ognuna di loro : nedetto ci ha chiesto di occuparci prestato un'amica ma da! quale può contare su di noi. Spesso han- ': di prostituzione. Prima eravamo a presto sarò costretta ad andare no bisogno di una visita medica Sant'Elpidio, fra russe e jugoslave. via perché occorre a lei. A quel . che non possono fare perchè sono Poi sono arrivare le nigeriane, ora punto, credo, che solamente la clandestine. Dopo due o tre volte le albanesi, le più sofferenti e sog­ provvidenza potrà-aiutare me e lascio loro il mio numero di telefo­ giogate. Con l'università ho rico­ mia figlia». no. Certo, il nostro obiettivo è to- Una retata fra le prostitute L Centoni/Blowup minciato da capo: spero di farcela , glierle dalla strada, ma questo di­ prima della pensione», ;/.,.-. scorso si può fare solo dopo molto Dalla casa delle suore si vede, • tempo. La cosa più importante, per lontano, il paese di San Giovanni : queste donne, è sapere che non in Colonnella, tagliato in due dalla • tutti vanno da loro per comprarle o Bonifica. Quaiche mese fa la gente ; per prenderle in giro. Sanno che ci è scesa in strada per una «fiaccola­ Charo, una suora ta contro le prostitute». C'erano Mancano i nani .v siamo anche noi». - • ••'• • ->N .. ^,; . • Il motore è sempre acceso. «Cer- cartelli che annunciavano: «Questa • chiamo di farci notare il meno pos­ strada non è un bordello», ed an­ e Biancaneve sibile, in un ambiente dove può che «Fuori le tro'e». Le suore arriva­ . succedere di tutto. Ma questo è il te dalla Spagna non c'erano, alla - nostro lavoro, lo facciamo da anni fiaccolata. «Non è l'oscenità che si non va in scena che ha scelto la strada vede in strada quella che colpisce Ci chiamano ih tanti modi: "le suo- i re delle lucciole", "le suore della di più. A me dà fastidio ogni donna strada". La gente ha bisogno di ' Suor Charo «on the road», una donna suora fra le donne ' re. S. invece vuole abortire. «La no­ la tanto delle prostitute, dice che esposta - sia sulla Bonifica che nel­ Ti lì''' SS! A-A.A. attori nani ;' mettere etichette. Ne mettono tan- stra associazione, "On the road", è ' loro sarà il Regno dei cieli. Ci sono la televisione - che deve eccitare b i^èfegM*! cercasi. Biancane- : te anche sulle donne che si presti- che si prostituiscono. Aspetta il suo turno;dietro ai per la vita. Noi invitiamo la ragazza la Samaritana, la Maddalena, la fare vendere prodotti. Anche i iMES!«»ve, la favola più' bambini guardano le varie Pamela : tuiscono. Le chiamano donne faci- clienti, poi abbassa il finestrino: «Ci siamo anche noi, a tenere il bambino, dicendo che donna adultera. C'è la parabola rappresentata nelle recite dei o Valeria, fanno i "maschietti". E le ' li, donne leggere e di vita allegra veniamo ogni sera. Se hai bisogno...». Dalle Canarie ad l'aiuteremo in ogni modo. Le spie­ della pecorella smarrita e del Buon , teatrini britannici in occasione Alcuni dicono soltanto "quelle , e ghiamo però che se lei farà la scel­ Pastore, lo penso che la vita reale e .' loro mamme ridono. Tutto ciò che Ascoli, per «dare una mano». «Vedo bambine di 14 anni va contro la persona umana deve del Natale, rischia quest'anno di basta, e questa è la parola più of­ ta sbagliata dell'aborto, noi sare­ la condivisione della sofferenza avere poche repliche per caren­ aiutino a capire meglio il Vangelo. saperci fare indignare. C'è chi con­ fensiva. Ma loro non sono mai sce- prese a calci in faccia, e provo rabbia. Sono una donna, mo comunque al suo fianco, non za di attori «verticalmente non '•' si in strada a parlare con ques'e non accetto che un'altra donna possa essere umiliata la lasceremo sola», v .. • Vede, io ho due nipoti che fanno i tinua a considerare noi donne una ! donne, non hanno mai compreso pastori, accompagnano le greggi sottospecie, e questo deve cambia­ privilegiati». '. ; '. la loro tristezza. Ti sembrano dure, così. Non siamo una sottospecie del genere umano». Una casa segreta '•••'• nei pascoli. Loro mi hanno spiega­ re. Non ricordo chi abbia detto che «Possiamo contare solo su • alcune di loro, a volte sguaiate. Ma Le «Sorelle Oblate del Santissi­ to perchè - come succede nel "la liberazione dei neri è passata trentasette nani iscritti ai nostri - hanno dovuto diventare dure per­ DAL NOSTRO INVIATO mo Redentore» sono state fondate Vangelo - le pecore ogni tanto si attraverso i neri". Anche la libera­ registri -spiega il segretario del chè solo cosi sopravvivi sulla stra­ nel 1864 dal benedettino José Ma­ perdono. "Sono quelle che stanno zione delle donne deve passare sindacato attori "equity", Martin JKNNKR MBLKTTI per le donne, ed io voglio dare il da. Hanno dovuto nascondere la ria Benito Serra e da Antonia da male, e non riescono a seguire le : : Brown - il personale che abbia­ solitudine, la paura di essere rico­ gua che a volte non capisco. E • dignità perchè quando si parla di ' Oviedo, istitutrice alla corte di Spa­ altre. Allora su fermano, tremano mio contributo», iv -, "*;•• ^ -- mo a disposizione non è suffi­ nosciute ed additate, la vergogna quando trovi la ragazza di 14 anni prostituzione si pensa solo alle gna. Dovevano redimere le «dodi- ! tutte, ed aspettano che noi andia­ È contenta, suor Charo. «Ho fat­ ciente per soddisfare tutte le ri­ di chi si sente nuda e guardata, il che ha il viso gonfio e nero perchè donne che vivono sulla strada. Per­ cimila giovani di Madrid cadute nel mo a cercarle". Anche le prostitute to la mia scelta, credo di essere uti­ chieste, bisognerà dirottare su al­ dramma di chi deve dare il suo è stata presa a pugni ed anche a chè non si parla degli uomini che fango del vizio, o meglio, della di­ sono donne che stanno male e che le. Anche i clienti a volte si ferma­ tri soggetti». Infatti per i quattordi­ corpo e non il cuore...», "i •", calci in faccia ti viene dentro la vanno a comprare il piacere ses­ sgrazia». Le Oblate sono oggi 800 tremano. Una di loro mi ha spiega­ no a parlare. Spesso sono sinceri. ci allestimenti di Biancaneve pre­ rabbia SI anche una suora prova suale con la "forza" dei soldi, o in tutto il mondo, 29 in Italia, e so­ to cos'è la prostituzione. "È qual­ Vanno a comprare il piacere per­ Suora delle lucciole? «Anche a chè non si sentono uomini come visti, (tante sono le rappresenta­ : rabbia. Dopo medito e rifletto, mi vanno a deridere e prendere in gi­ no ancora impegnate «sulla strada, cosa che ti entra dentro - mi ha • zioni della favola > messe in noi le etichette non piacciono. So- convinco che chi ha picchiato è ro, tutti in gruppo, le "donne alle­ detto - mentre tu te ne vai". Ti gli altri. Hanno addosso la solitudi­ no una donna che ha deciso di di- ; con le donne prostitute». ..-•; •:-•. : calendario in Gran Bretagna) sa­ anche lui una persona che non sta ' gre". Oppure vanno a derubarle e Nella casa «segreta» le suore so­ sdoppi e ti laceri, concedi il corpo ne di chi ha tutto, e pensa che tutto ventare suora oblata. Il nostro lavo- ! ma "devi" essere altrove, con la ' abbia un prezzo. Sulla strada, fra rebbero necessari circa un centi­ bene. Ma di fronte alla faccia tume­ rapinarle?». . no tre, ma una ha dovuto tornare naio ; di. nani.. Trovarli sembra ro è in strada, l'associazione che ci fatta di una donna io mi sento una mente. Altrimenti impazzisci». •.--•. tanta disperazione, ci sono anche sostiene si chiama "On the road". Tornano a notte fonda, suor per qualche mese nella casa ma- un'impresa disperata. Per questo donna che appartiene alla stessa . dre, a Ciempozuelos. «A volte pen­ La giornata, nel mini convento, momenti bellissimi. Quelle donne - Bisogna conoscerla bene, la prosti­ Charo e suor Maria, nella loro casa • "facili" sono capaci di guardare le le scuole e le associazioni cultu­ "sottospecie" del genere umano, e segreta sopra un colle. Hanno par­ so - racconta suor Charo - che il inizia alle 7,15 con la recita delle!- tuzione, per riuscire a dare una Lodi e la meditazione, fino-'atte " stelle, e chiedermi dove sia mai il rali che avrebbero dovuto mette­ '» aiuto vero, lo non parlo tanto. Ab­ che deve lottare per cambiare. La lato con M., che vuote essere visita­ mio lavoro non cambiercbbe mol­ donna e l'uomo debbono avere ; ato se fossi un'assistente sociale, co- 8,30. «Ma basta una telefonata per' - ftiradiso. Io sono una suora, e que­ re in scena le fiabe per festeggia­ basso il finestrino, ed ascolto. Fac-, ta da un medico perchè ha paura cambiare tutto. Devi correre conti­ sta la chiamo capacità di contem­ re il Natale hanno deciso di rap­ ciò mio quel dolore che intuisco ; pari diritti e dignità. Sulla strada ca­ di essere incinta. G. non ne può • me un'amica che spesso ci accom­ pisci che questo non è vero: ci so­ pagna in auto sulla Bonifica. Ma il nuamente. Non c'è solo la strada. plazione. In quegli attimi, assieme presentare altre storie con perso­ ;' dai gesti, dagli occhi, dalla forza più delle botte che prende ogni Ci sono le donne che l'hanno la­ a loro, sono felice anch'io». naggi più' facilmente reperibili. con cui una donna parla in una lin- no soprusi e violenze Non c'è pari •'• giorno, cerca un aiuto per scappa- Vangelo ci dà una forza in più. Par­

PAGINEGIALLEGIOVANI TUTTO IL RESTO E' PREISTORIA. YELLOW. Le Pagine Gialle più giovani del mondo. Suggerimenti, indirizzi, idee per il tempo libero.

DIVISIONE STET ».p.a. È un'iniziativa editoriale per i ragazzi delle città di Torino, Roma, Como, Milano, Bologna, Firenze, , Padova, Genova, Bari, Palermo. •

© 1994 Turner Entertainment Co./distr. EPS/ILPA Milano INDAGINE SULLA COMUNITÀ. Per maltrattamenti e violazione dei diritti politici

Ce un nuovo avviso E ora Vincenzo fa paragoni per Muccioli «col fascismo»

Perquisita «Sanpa» • RIMINI 1 polmoni sono ancora nell'ufficio legale e nella villa. Vincenzo Muccioli ha però • RIMIMI. «Ancora qui? Ma è una . Per la prima volta la polizia entra a San Patrignano fretta di respingere la valanga di accuse che ca­ persecuzione. Il processo è finito de sulla sua collina. «Mi viene in mente - dice - appena dieci giorni fa...». Nel par­ con un ordine di perquisizione. Sequestrate le «sche­ di quando ero bambino, e c'erano i nazisti ed i cheggio della comunità ci sono i %de » di tutti gli ospiti. Perquisita la villa di Vincenzo fascisti. Chi ce l'aveva con qualcuno, allora, sa­ camper con trenta donne eduomi- ', peva come fare per fargliela pagare: bastava Muccioli." Ma per il capo della comunità i guai più pe-. denunciarlo». Per chi non avesse capito, nncara ni che fanno parte del «Comitato in santi arrivano con l'avviso di garanzia: l'accusa è di la dose. «Li ho visti al processo: quelli che mi ac­ difesa e sostegno di San Patrigna- <•sequestr o di persona, maltrattamenti e attentato ai di­ cusavano erano due matti e due strafatti». Ap­ no». Hanno appena visto strane pare su di tono, il fondatore della collina. Cerca auto entrare in comunità. Si capi- • •ritt i politici. E l'inizio ufficiale di un'inchiesta pesan­ : di apparire sicuro, forse per dare forza ai ragaz­ sce subito che sono della polizia. - tissima. . zi che gli sono intorno nell'ufficio. Poi cede. «È una provocazione che non fini- - «Non ne posso più di questa persecuzione. Lo­ sce mai. Ma cosa vengono a cerca- . DAL NOSTRO INVIATO ro, i magistrati, vogliono dimostrare il loro teo­ re, questi qui?». Gli agenti entrano JENNER MELETTI rema. È da tre lustri che mi buttano fango ad­ nell'ufficio di Vincenzo Muccioli, : dosso». • mostrano un foglio. C'è un avviso - "***«*«*- **•***"*'^QKvz di garanzia per il capo della comu- . C'è tensione alta, nella comunità. «Fra i ra­ gazzi - dice Muccioli - c'è reattività. E lo capi­ nità, e c'è l'ordine di perquisizione. • sco: io ho sempre detto loro di fidarsi delle isti­ Il foglio è stato firmato il 22 novem- '- tuzioni, e queste mandano su la polizia. Dieci bre, dal procuratore capo Franco giorni fa è finito il processo, ed adesso vengono Battaglino, ma solo ora si sono tro­ qui a buttare all'ana la comunità. Ma com'è vati i quindici agenti necessari per .- possibile?». E i maltrattamenti? «È tutto da dimo­ l'operazione. C'è stata l'inchiesta '. strare. Loro hanno i loro testimoni, noi abbia­ sull' «Uno bianca», prima, che ha •• mo i nostri. Certo, se un ceffone dato dieci anni sconvolto il commissariato rimine- " fa diventa un'accusa di "maltrattamenti", cosa se. . • • ..- -"->. • ''- posso fare, io?». Resta impassibile, il capo della Secondo Muccioli, ben altri dovrebbero esse­ comunità, quando gli vengono let­ re i provvedimenti delle «istituzioni». «Dovrebbe­ te le pesanti accuse. Poche parole, ro darmi i permessi per aprire l'ospedale della che però portano la bufera. «Mal- -, comunità, bloccato dalla burocrazia. Ed intanto trattamenti, sequestro di persona,"'; io devo curare fuori da qui i cento ragazzi mala­ attentato ai diritti politici». I raccon- • ti di Aids, i 700 sieropositivi..». Sul piazzale da­ ti di trenta ragazzi che hanno la- " vanti alla comunità, da giorni e giorni, ci sono sciato la comunità diventano la ba­ quelli che sono venuti a difendere la collina da­ se di una nuova inchiesta. Vincen­ gli assalti. Anche loro fanno un comunicato, zo Muccioli dovrà spiegare perchè , per fare sapere a tutti che -la comunità non si tocca». «Questa è una vergognosa criminalizza­ ragazzi sono stati rinchiusi nella ; zione di Muccioli e San Patrignano. 1 metodi cassaforte della pellicceria, o sono ' " stalinisti coi quali si sta conducendo la campa­ stati pestati a sangue. Dovrà rac­ gna ideologica contro la comunità dimostrano contare perchè nelle.elezioni del , chiaramente la volontà persecutoria della Pro­ 1992 -come'ha^etto'un^giovane \, cura di Rimini». Insomma, quelli che accusano milanese - non sono stati conse-.. solo solo dei «matti o strafatti», e solo magistrati gnati cento certificati elettorali ai.. «stalinisti» possono prenderli sul seno. Il «Comi­ ragazzi della «manutenzione». «I, tato in difesa e sostegno di San Patrignano» fa capi avevano paura - ha spiegato il anche due appelli: inviare fax ai giornali, •con­ teste - che i carabinieri del seggio », tro questo ennesimo sopruso», e partecipare al­ lotto c'è anche Ada D'Eusanio, del degli avvocati della comunità, Pao­ poliziotti banditi della «Uno bian­ di genitori dei ragazzi o di «ex di vedessero i lividi dele botte». Dovrà •' la «grande fiaccolata che si terrà sabato 3 di­ Tg2, che apostrofa t poliziotti. «Co­ lo Badii. «È un atto di una pesan­ ca». -, Sanpa». Sabato ci sarà la grande cembre». r anche raccontare perchè ci fu , me vi permettete? Battaglino do­ tezza notevole. Se volevano le , Tutto il materiale ora sarà esa­ mobilitazione. -Almeno settemila In alto, un'assemblea per mettere alla go­ vrebbe spendere meglio i soldi dei . schede della comunità e la nostra minato. 11 «casellario» della comu­ persone» - assicurano ì comitati - Vincenzo Muccioli Sembrano lontanissimi (e non sono passati gna chi aveva votato Pds. • . -. contribuenti». Viene invitata alla "anagrafe", potevano chiederla e nità servirà anche a verificare l'at­ si troveranno ad Ospedaletto di nemmeno due mesi) i tempi in cui, quassù in I poliziotti vanno nell'ufficio le­ calma. Gli arredi, i mobili, la volie­ l'avrebbero ottenuta. Nell'ordine tendibilità di alcune delle testimo­ Coriano. e saliranno con le fiacco­ Luca8runo/Ap collina, arrivavano i ministri. È il momento di gale e nell'amministrazione. Se- . ra nel salotto fanno colpo sui poli­ della Procura era prevista persino nianze. Si dovrà sapere, ad esem­ le accese fino alla comunità. Di- ' muoversi - dice l'Amglad, associazione di geni­ qucslrano un centinaio di «floppy ziotti che perquisiscono. «Con le la perquisizione personale delle pio, se «Paolo di Palermo» o «Gior­ ranno no , «ad . una vergognosa tori per la lotta alla droga - e per questo «invita disk» ed anche un computer, per , suppellettili di una stanza - com­ persone presenti. C'era anche l'au­ gio di Milano»-spessovengono in­ campagna di informazione che si gli esponenti politici che credono in San Patri­ controllare la «memoria fissa». Por- , menta uno di loro - io mi farei un torizzazione preventiva a rimuove­ dicati solo i nomi - erano davvero propone il linciaggio di Muccioli». gnano» a presentarsi subito, per «dare solidarie­ tano via anche tutte le schede dei •• appartamento». La signora Muc­ re porte, infissi od altn ostacoli. in comunità nei periodi citati, e Diranno che «la funzione preziosa A sinistra, tà». • ragazzi passati dal San Patrignano - cioli si lamenta, dopo la perquisi­ Tutto ciò mi sembra eccessivo». quali siano le precise generalità. ed insostituibile di Vincenzo deve gli agenti che hanno Le parole di Vincenzo Muccioli passano di perquisito gli uffici dal 1982 ad oggi. Le schede, ad un > zione. «Mi vorrà un anno per rimet-. Dalla Procura non arrivano com­ Ci sono nubi nere, nel futuro del­ continuare», e che la collina «non è bocca in bocca, nel parcheggio dei difensori tere a posto tutto». • un'isola felice ma nemmeno un la­ delia comunità di primo conteggio, sarebbero 4.500. '. menti. Qualcuno fa soltanto notare la comunità. < Stanno indagando San Patrignano della collina, «lo sono sconvolta - dice Fiam­ Difficile spiegare allora «gli ottomi- • • Continua per dieci ore, il lavoro che il riferimento alla «lotta al terro­ non solo la Procura di Rimini ma ger, un campo di sterminio». An- metta, da Cesena, sorella di un ragazzo in co­ cne l'anno scorso, quando la co­ la salvati» annunciati sempre da ' degli agenti. «Un accanimento giu­ rismo», che sarebbe meno intensa anche quelle di Perugia, di Reggio Pasquale Bove'Ansa munità - ancora non credo che abbiamo potu­ Moccioli. '•..-•„ .,..'..< diziario di questo tipo - commen­ dell' «accanimento contro Muccio­ Emilia, di Milano. E quando la col­ munità fu messa in crisi dalla noti­ to mandare qui la polizia. Muccioli ha ridato la zia dell'omicidio di Roberto Ma- Nella villa di Vincenzo Muccioli ' tano in collina - non si è visto nep­ li», appare quantomeno inopportu­ lina vede nero, chiama alla mobili­ vita a mio fratello, ed anche a me ed alla mia fa­ pure nella lotta al terrorismo o alla • no, nei giorni in cui la stessa Procu­ tazione. Da più di una settimana ranzano. a Rimini furono organiz­ miglia, perchè con un ragazzo che si droga non vengono trovate due grandi cassa- zati cortei. forti, completamente vuote. Nel sa- ' criminalità mafiosa». Più cauto uno ra è riuscita a mandare in carcere i arrivano a San Patrignano pullman è possibile vivere, lo ho la sensazione, anzi la si­ curezza, che qualcuno voglia distruggere la co­ munità. San Patrignano dà fastidio a tanti. Ma perchè vogliono demolire uno che ha dato La rivelazione al processo Contrada. Replica il dottor Speranza: «Il pentito si confonde e sbaglia persona» gioia a tante famiglie? Perchè non provano loro, a costruire una cosa come questa9» Nella neb­ bia tutti le danno ragione. «Venga sabato, sare­ mo qui a migliaia. La collina è anche nostra» Mannoia: «Un altro poliziotto amico dei boss» Z.J.M. m ROMA. Parla Francesco Mari­ Processo Contrada, parla il pentito Francesco Marino pentito abbia detto di aver sapu­ no Mannoia. «mozzarella», l'abi­ to del mio intervento attraverso lissimo raffinatore di eroina per Mannoia. «Contrada era fin dagli anni Settanta in contatto Bontate. Forse quello gli avrà par- conto di Cosa Nostra, ed è pole­ con Stefano Bontate, gli fece riavere la patente di guida». • lato del capo della sezione rapi- - mica. «Quanto paga lo Stato al- . Poi il pentito rivelach e un altro funzionario di polizia, En­ ne, senza specificare il nome, e Da Pizzaballa a Baggio, l'assassino '-mafioso Francesco zo Speranza, oggi alla Criminalpol siciliana, era in contat-" siccome il più noto dirigente a Mannoia per metterlo nella co­ Palermo in quegli anni ero io, ec­ fanno trentatre. moda condizione di infangare la to con gli uomini d'onore: «Mi fece riavere dei gioielli se­ co lo scambio di persona. In memoria di Piersanti Mattarel- " questrati». Il funzionario smentisce: «Mannoia sbaglia per­ quanto all'anello di brillanti, la Lunedì 5 dicembre esce la?», ha chiesto ieri in una interro­ sona, non ho mai avuto contatti con Bontate». cosa è addirittura ridicola, per­ gazione ai ministri Biondi e Ma- ché io non porto neppure la fe­ con l'Unità il trentatreesimo roni il senatore a vita Francesco de. Scherzi a parte, voglio solo ri­ Cossiga. L'ex presidente della re­ cordare che un altro pentito, Ro­ e ultimo album Panini. pubblica si riferisce alle dichiara- , ENRICO FIERRO sario Spatola ha dichiaralo che i zioni fatte dal pentito sui delitti , sodi inediti. Contrada sarebbe mento del dottor Speranza in restituito tutto, anche i gioielli». soli due poliziotti inawicinabili Correte in edicola a prenotarlo politici siciliani, e in particolare stato in contatto con Cosa Nostra una mia faccenda. Allora abitavo Nel racconto di «Mozzarella» da Cosa Nostra in quegli anni sull'assassinio di Piersanti Matta- fin dall'inizio degli anni settanta, nella borgata di Ciaculli. quando tutto fila liscio, c'è solo qualche erano il sottoscritto e Boris Giulia­ insieme al raccoglitore. rella, «Mattarella faceva favori a «si occupò - ha riferito Mannoia durante una perquisizione la po­ titubanza nel ricordare il nome di no. Boris lo ammazzarono e Spe­ Stefano Bontate e Totò Riina, poi - di far ottenere la patente di gui­ lizia mi trovò in casa sigarette d Speranza. Che - sempre secondo ranza venne fatto trasferire grazie decise di rompere con Cosa No­ da a Stefano Bontate e a "Pine" contrabbando e gioielli rubat Mannoia - per quel «favore» fatto alle pressioni della mafia». che furono sequestrati. Parlai del agli «amici» venne ricompensato stra e per questo venne elimina- -, Greco di Ciaculli». Il principe di Fu un esponente della famiglia to». Cossiga, è la replica del sena­ Villagrazia, cosi veniva definito la cosa a Bontate che mi disse d con una anello d'oro con brillan­ stare tranquillo perché ne avreb- ti: «L'avvocato Castorina comprò di Bontate, Stefano Giacoma, ar­ tore leghista Erminio Boso, «è un don Stefano dagli «amici» affasci­ restato nel .'75-76, a rivelare a Ponzio Pilato, non capisco dove be parlato col dottor Speranza- il gioiello del valore di un milione nati dai suoi modi gentili e dagli Tra anelli, collane e bracciali se­ e mezzo e lo diede a Speranza». Mannoia i rapporti-tra il mafioso voglia arrivare con la sua interro- • abiti sempre di ottimo taglio in­ Rosario Riccobono e Bruno Con­ gazione. perché tutte le leggi fat­ questrati, c'era infatti anche un «lo amico di Bontate? Sono al­ glese, amava avere buone rela­ Rotex d'oro, che però Mannoia trada: «Giaconia mi disse che a te in passato, sia quelle positive • zioni con i funzionari di polizia. libito, certamente Mannoia ha aveva regolarmente. acquistato. sbagliasto persona. Certo in buo­ farlo arrestare era stato Riccobo­ che quelle negative. Cossiga cer­ «Don Stefano era in ottimi rap- - «Francesco, non ti preoccupare - no. confidente di Contrada». tamente le ha votate». - ' • na fede, ma ha proprio sbagliato porti con Vincenzo Speranza», disse il Principe - la polizia farà persona». Questa la replica a cal­ Mannoia raccontò l'episodio al E sarà polemica anche sulla ' all'epoca capo dell'«antirapina» un'altra perquisizione a casa tua, suo padrino. E Bontate: «Giaco­ deposizione che Mannoia ha fat­ do del dottor Speranza. «Se il fat­ alla questura di Palermo e oggi tu gli farai trovare la ricevuta del­ to riferito da Mannoia è vero, cer­ ma è diventato pazzo». Passaro­ to ieri davanti ai giudici che si oc­ dirigente della Criminalpol sici­ l'acquisto del ftolexe tutto torne­ no pochi giorni e «il pazzo» ven­ cupano del processo all'ex 007 • tamente non si riferisce a me, ma liana . «Ho avuto direttamente rà a posto...». «Le cose - ha conti­ forse ad altri dirigenti dell'antira- ne strangolato in carcere. «Per­ delSisde Bruno Contrada. «Moz­ l'occasione - ha raccontato Man- nuato Mannoia -- andarono vera­ ché parlava troppo, aveva la lin­ zarella» ha raccontato alcuni epi- pina prima di me. Mi rafforza in noia - di verificare l'interessa- mente così, e alla fine mi venne questa convinzione il fatto che il gua lunga», ha detto Mannoia. Mercoledì 30 novembre 1994 mondoEùro

NELL'ENCLAVE DI BIHAC. I serbi girano di casa in casa per scovare i nemici «Venite anche voi, andiamo a prendere gli islamici»

Ostaggi musulmani sce. doveva essere una -festa», per i serbi, questo primo ingresso a Veli­ costretti a cantare ka Kladusa. Avevano invitato unj delegazione della stampa interna­ «La Bosnia è serba» zionale, certo, ma anche i fotografi e i giornalisti di «Borba» e di «Politi­ Decine di prigionieri di guerra la» Ma festa ancora non è. musulmani, dall'aspetto E il castello del «Babo»? Eccolo lì. ' terrorizzato, sono stati costretti a vero, imponente, con una sua sto­ cantare dalle truppe serbo - na, che. posto su di un'altura, do­ bosniache, -La Bosnia appartiene mina Velika. Dicono che il furbo alla Serbia-ed altri-Inni - Abdic sia lì dentro, in attesa del­ autolesionisti» davanti alle l'annuncio finale. I suoi guerriglieri telecamere: lo si è potuto vedere si riconoscono perchè ai lati dell'u­ Ieri alla televisione serbo bosniaca niforme, raffazzonata così come che trasmette da Banja Luka. Le viene, portano dei nastnni il cui co­ Immagini hanno mostrato anche le lore cambiano ogni giorno. Un forze speciali serbo bosniache « gruppo di civili sta entrando, lenta­ nell'atto di calcare sulla testa di un mente a piedi, in città. E dispensa giovane prigioniero un fez, e tutto ' saluti, ai militari quanto ai giornali­ 1 di fronte ad altri commilitoni che, sti. Forse loro si sono illusi che oggi ritenendo di Insultarlo, lo chiamavo si poteva celebrare. Sono musul­ •turco». L'emittente ha detto che le mani, legati al potere del -presi­ Immagini sono state prese dente della Bosnia dell'ovest». Il ca­ •recentemente» In prossimità di '•• po del gruppo, forse i maggiorenti Bihac, ove le forze serbe stanno della cittadina, è un uomo anzia­ schiacciando ogni resistenza t no, di quasi 70 anni che si chiama musulmana. I prigionieri, allineati Jassem Pandic. È vestito di verde in atteggiamento sottomesso, paramilitare, con una gran barba sono stati anche costretti a - bianca e un berretto in cui spicca Intonare: «La Bosnia è serba la falce e il martello. Ma lei è anco­ proprio come Mosca è russa-. ra comunista? «Non scherziamo, lo Altre Immagini sono state "'• sono stato, e per 50 anni di fila, ora dedicate alle forze speciali serbo non ho altro che questi indumen­ bosniache ripresenell'att o di ti». In una parola, perchè siete con colpire con le baionette una Fikret Abdic? «È un uomo di pace, bandiera del governo di Sarajevo un grande uomo...». Scusi, ma lei Issata sul municipio di Sokolac, non è musulmano come Izetbego­ alla periferia meridionale della - vic? Perchè combattete contro i vo­ città di Bihac, conquistata dal stri fratelli, a fianco dei serbi? Inter­ serbi alcuni giorni fa. - • Un'Immagine tratta dalla televisione Bbc, di un soldato serbo-bosniaco catturato da un musulmano viene un giovane che con è lui. Scopriamo che è un medico, il dot­ tor Azic. «Come, perchè? Quelli di Sarajevo sono dei fanatici, voglio­ no un regime fondamentalista, hanno organizzato, qui nella sacca di Bihac, qui a Velika Kladusa, dei piccoli gruppi di kamikaze, come i L'ultima battaglia dì Velika Kladusa giapponesi. È per questo che an­ cora resistono». La battaglia si è placata un poco, il cagnolino or­ mai è morto, nverso com'è sulla strada, e decidiamo di lasciare la I cannoni stroncano la disperata resistenza musulmana sacca.

Siamo entrati nella sacca di Bihac, a Velika Kladusa do-. ri dal tiro dei cannoni del quinto nate. Una delle nostre'«guide» va in verde. No. non è igienico affatto Il coprifuoco a Vojnic ve, ancora ieri, 1 combattimenti, con carri armati, arti- ' corpo d'armata di Sarajevo. giro con un tubo di quelli che si stare su questa collinetta. Tornia Avevamo cominciato questo . Un,curvonc e si annuncia Velika piazzano sulle spalle e lanciano . mo in strada. Il bar Flash è un terri­ viaggio con destinazione Knin. la . glieria pesante e fanteria, erano'fortissimi. Il quinto cor- Kladusa. Bisogna subito fermare le ' missili anticarro micidiali, mentre bile simulacro di se stesso. Il vento capitale della Krajina. Finalmente pò d'armata di Sarajevo resiste. Ma per quanto tempo macchine e procedere a piedi. Il sussurra dolcemente: non c'è nulla fa muovere vetri rotti e suppellettili ci erano arrivati i permessi a Zaga­ benvenuto, però, ce lo dà una can­ staccate e il tutto è all'insegna del­ di sicuro qui. Alla fine della strada bria e dopo aver superato innume­ ancora? La festa dei serbi, comunque, è stata rimanda­ nonata che sembra sparata da cin­ c'è un gruppo di miliziani serbi e di, l'angoscia. Accanto c'era un super­ ta. La città è spettrale. Gli abitanti son tutti fuggiti verso i • que metri. Uno dei serbi che ci ac­ uomini di Abdic che sparano con il, market: niente in piedi, anche qui revoli check-points, con un colle­ compagna fa: «Niente paura, è solo Kalasnikov e poi si ritirano. 1 com­ ovviamente. Ma si nota che dalla ga, l'altra sera ci eravamo adden­ campi dei rifugiati ma in piedi non è rimasto più nulla. trati nella Croazia occupata dai Un viaggio dentro la ex Jugoslavia più profonda. : un carro armato bosniaco che spa­ battimenti sono continui e squas­ scatole vuote emerge solamente ra, da qui dietro, ad un deposito santi. Non abbiamo mai sentito, , un nome: Agrokomerc, l'azienda serbi che era già notte. Dopo Sisak. d'acqua». Ma, allora, non è vero neppure a Sarajevo, rombare tanto alimentare di «papà» Abdic. Fuori, l'ultimo avamposto degli uomini di *• '-*"'• "• •' '•' DAL NOSTRO INVIATO ''.--. che sono stati sconfitti e che il il cannone. • ' ci sono due piccoli cani. Il primo Zagabna. ecco Petrinja, saldamen- . MAURO MONTALI quinto corpo è in rotta... «Sono • quasi rifiuta l'avanzo di un panino , te in mano alla milizia serba. Poi il si VEUKA KLADUSA. Le due don- • Velika Kladusa e stata interamente semplicemente le ultime resistenze Un missile arabo al prosciutto, ma l'altro sta moren­ deserto. Nel senso che fino a Glina. ne sbucano, in fondo alla strada," riconquistata». Ma, ieri mattina, il e prevediamo che perdomanì sera " Da una montagnola si osserva, do, colpito da paralisi o chissà da una cinquantina di chilometri, non solitane e coraggiose. I cannoni si.' • tempo passava e la partenza veni­ tutta questa zona sarà liberata». Di- , anche se non è proprio il massimo che, tra guaiti indicibili. Una deci­ c'è anima viva. Con un avvertenza: fronteggiano a distanza, da una ' va rinviata. Ogni tanto un sibillino ce proprio cosi: liberata. E ci fa una della tranquillità, il campo di batta­ na di galline, invece, si beccano deserto lo è diventato. Erano tutti parte all'altra della città, e i proietti- ; annuncio: «Sapete, ora, la strada è ; certa impressione stare dalla parte, glia e si vedono chiaramente le per una vecchia scatoletta di carne dei posti, collinette meravigliose e li volano alti proprio sopra di noi, - pericolosa, si combatte», oppure:. sia pure dal solo punto di vista logi- . traiettorie dei razzi traccianti. Una ' arruginita. Sono le due del pome­ paesini ridenti ai lati delle strade, le raffiche di mitra, secche e brevi o «Abdic stamane non può parlarvi, stico, degli aggressori. A Velika carcassa di una vecchia Fiat 125. riggio e il gallo canta: ha perso l'o­ abitati dai croati. Adesso, anzi da più prolungate, sono sempre più . la "press conference" è rimanda­ Kladusa non c'è nessuno: tutti i due case completamente spappo­ rientamento, è diventato pazzo an­ tre anni, le case non esistono più. 1 vicine, i «cernici» con i quali siamo J', ta». A mezzogiorno, invece, il via. suoi abitanti. 12mila, sono fuggiti late, un brandello di una rivista che lui. Una decina di maialini, ab­ serbi le hanno distrutte, «invitando» entrati ci urlano dietro: «Attenzione . Sava e tre militari procedono da­ da giorni per trovare una sistema­ pornografica per terra e migliaia di bandonati a se stessi, mangiano, in questo modo i croati, quelli che a dove mettete i piedi, ci sono mi- . vanti a noi a tutta velocità su un'au­ zione, giù, nei "Campi» dell'Unhcr munizioni. Un serbo ci chiama: sulla strada, sassolini e cicche di si­ sono sopravvissuti alla guerra, ad ne dappertutto». Le donne avanza-, to bianca. Una sosta nel villaggio a che avevamo visto nei giorni scorsi. " «Venite qui, guardate questo missi­ garette. Passano a gruppi i milizia­ andarsene, a tornare a Zagabria, no lentamente Sopra la testa por­ Maijevac dove ci aspettano altri E per quel che riusciamo a vedere le del quinto corpo di Izetbegovic ni «cetnici». Qualcuno con divisa ad emigrare verso la costa. Glina, tano pesanti fagotti: sembra una ' quattro «cetnici» e poi lo strappo fi­ non c'è casa che non abbia il tetto con le scritte in arabo? Schifosi». 0- regolare, qualcun altro con una città mista come era, segue lo stes­ fotografia delle campagne dell'Ita- . nale per Velika Kladusa. Lungo i • sbriciolato o il davanti aperto dai fettivamente, è vero. Ma non c'è specie di foulard legato sulla fron­ so copione. I serbi, che considera­ lia anni cinquanta. Le mani sono bordi della strada una lunga fila di " colpi dell'artiglieria. Qui, davvero, nulla di strano, obiettiamo, ognu­ te. Stanno entrando casa per casa vano questa regione come -loro», impegnate a tenere due sacchi neri : ' camion e pullman che sembrano si è combattuto centimetro per no si aiuta come può. Dalle mace­ per vedere se lì dentro si nascon­ facente parte integrante della Kraji­ con dentro pesanti pullover e co­ abbandonati. Lo capiremo più tar­ centimetro. Montagne di detriti ad rie sbucano fuori anche i distintivi: dono i nemici «arabi e musulma­ na, hanno ancora le loro case e un perte. I fotografi di Belgrado le fcr- ; di: sono di Abdic che ha voluto tra­ ogni passo e mucchi di munizioni dei soldati fedeli a Sarajevo: una ; ni». Ci invitano ad andare con loro. minimo di vita ancora c'è in questo mano e loro, per tutta risposta si " sportare parte della sua «flotta» fuo­ di ogni tipo: lanciarazzi, mitra, gra­ mezzaluna e una stella su sfondo Grazie, prefenamo di no. Si capi- grosso villaggio. Poi, si entra nella mettono a piangere. E dicono, in '. Krajina vera e propria. Il viaggio lacrime che sono venute a ripren­ verso Knin sarebbe durato per tutta dere da casa loro, sfidando la sor­ la notte - un po' da matti, senza te, qualche cosa di «pesante» per i Clinton accetterebbe la confederazione tra serbi a patto di veder riconosciuta l'integrità territoriale bosniaca un'indicazione e su strade che so­ loro figli, uno è senza una gamba, no oggettivamente pericolose - se un altro è malato di polmonite, che non ci fossimo trovati in difficolta . vivono da tre mesi nel campo pro­ ad un certo punto. Ma eravamo ar­ fughi di Batnoga. Un solo lamento: rivati nel posti giusto: Vojnic. Ab­ «Avete visto come hanno ridotto la Washington si allinea al piano di Mosca biamo chiesto ad un militare la di­ nostra città?». Poi, scompaiono lun­ rezione giusta, ma quello, pignolo, go un viottolo alla fine di Velika Il piano russo per giungere al più presto alla pace in Bo­ «So che voci in questo senso si van­ Unite». 1 più stretti collaboratori di regione di Bihac e solleciterà il ces­ ci ha portati in caserma e un po' Kladusa. . -, r-v.. . no rincorrendo da giorni, ma pos­ Bill Clinton sono stati riuniti per tre sate il fuoco in tutta la Bosnia, co­ stralunato ci ha chiesto: -Ma lo sa­ Il primo impatto con la famige­ snia dopo il sì dei Dodici ha avuto un assenso di massima so dire che non sono vere, il piano ore nella serata di lunedì. Un verti­ me pure il ritomo alla normale pete che c'è il coprifuoco e ognu­ rata enclave di Bihac è questo. Che anche dagli Stati Uniti. La Casa Bianca, però, si riserva di valido resta quello originario - na ce da cui sono scaturite le direttrici condizione di attività per i circa no di noi sarebbe stato abilitato a si può dire? Non c'è nulla che non presentare una sua proposta venerdì a Bruxelles. Clinton affermato il diplomatico statuni­ di una proposta che venerdì il se­ 500 militari dell'Unprofor e osser­ spararvi?». Poi, è comparso Sava. il sia una derivazione immediata del­ concederebbe ai serbi la possibilità di confederarsi con tense -, Le mappe devono essere gretario di stato Warren Christo­ vatori militari tenuti in ostaggio o quale ci ha annunciato che per l'orrore. E Velika Kladusa è uno dei Belgrado solo se questi riconosceranno la Bosnia come accettate così come le abbiamo pher presenterà a Bruxelles e che ostacolati dai serbi. Il portavoce, l'indomani il programma per noi - musei più veri di questo sentimen­ proposte, noi continuiamo a pen­ lo stesso presidente spiegherà a anticipando i contenuti della mis­ la visita a Velika Kladusa, per l'ap­ to. Ma ripercorriamo insieme que­ stato indipendente. Oggi Boutros Ghali sarà a Sarajevo. sare che questo sia un regolamen­ Budapest lunedi nel corso del suo sione del segretario generale delle punto - l'avrebbe organizzato lui. sta visitazione. nell'odio etnico, Chiederà alle parti il cessate il fuoco in tutta la regione. to valido». Certo, i cinque non po­ viaggio in Ungheria per partecipa­ Nazioni Unite, ha sottolineato che «Tornate qui alle nove del matti­ questa discesa agli inferi, questo tevano recarsi a Sarajevo chieden­ re alla Conferenza sulla sicurezza e le operazioni dell'Onu sono di no». E per dormire?,«A Topusko. viaggio nell'agonia della sacca di do il riconoscimento della vittoria la cooperazione in Europa (Csce). fronte a difficoltà crescenti, a livelli venti chilometri più indietro, c'è un Bihac. che coincide molto proba­ militare serba. Ma la posizione di Secondo quanto trapelato gli ame­ mai sperimentati finora, anche se FABIO LUPPINO albergo. Vi ospiteranno». Si sba­ bilmente con la vittoria totale di Pa­ Thomas riflette una dialettica inter­ ricani sarebbero disponibili ad ac­ -non siamo ancora allo stadio de­ gliava. L'enorme hotel, una orren­ cettare l'ipotesi di confederazione gli ultimatum». «Boutros Ghali - ha le, Knin e Belgrado. Quattr'ore di •> ." La Russia ha fatto la prima cercano di proporre l'ultima chan­ na al mondo politico-diplomatico da costruzione del socialismo rea­ americano. Ieri il senatore Robert solo se i serbi accetteranno la Bo­ aggiunto Williams-sarebbe grave­ attesa a Vojnic, retrovia dell'infer­ mossa: pace in Bosnia con la pos­ ce negoziale per la Bosnia, ma an­ le vicino a delle terme, era tutto im­ no, dove i serbi della Krajinaci ave­ sibilità per i serbi di confederarsi che a se stessi. E si profila una par­ Dole, leader dei repubblicani, a snia come uno stato indipendente. mente deluso se partisse da Saraje­ Bruxelles dove ha incontrato il se­ Stamattina sarà a Sarajevo il se­ vo senza movimenti sostanziali in pegnato per l'Onu e per i militan vano dato appuntamento. Anzi, con -Belgrado, cosi come per i tita a scacchi in cui i russi, a cui va serbi, feriti in guerra, che devono Sava, il giovane militare, aria intelli­ croato musulmani di farlo con Za­ il merito di aver sbloccato la situa­ gretario generale della Nato Willy gretario generale delle Nazioni queste zone». gente, cordiale, buon inglese, oc­ Claes, ha decisamente respinto la Unite. Boutros Ghali si reca nella essere riabilitati. Per fortuna, però, gabria. Su questo canovaccio si sta zione, partono favoriti. Il si ameri­ Bihac attende: secondo le forze un capitano irlandese ci ha aiutati chiali da rambo, che cura le rela­ cano al piano di Mosca è molto ar­ proposta russa giudicandola «una capitale bosniaca per raccogliere chiarendo il posizionamento degli musulmane ieri sei persone sareb­ e, alla fine, è saltata fuori una ca­ zioni con la stampa intemazionale altri stati del «Gruppo di contatto». ticolato. Charles Thomas, l'emissa­ soluzione non ragionevole». Dole risultati concreti - ha anticipato il bero morte e altre 90 gravemente mera. Dove siammo stati svegliati ci aveva illuso che sarebbe stato lo Lunedì è arrivato il si dei dodici. Ie­ rio americano nel «Gruppo di con­ insiste perchè venga revocato, in portavoce dell'Onu a Zagabria Mi­ ferite a causa dei bombardamenti stesso Fikret Abdic, il leader musul­ ri è giunto quello americano. tatto» - i cui esperti ieri si sono re­ favore dei musulmani bosniaci, chea! Williams. Boutros Ghali si in­ serbi sulla città. Le linee di difesa alle sei del mattino in punto da mano >, ribelle % autoproclamatosi cati a Sarajevo - ha negato che le l'embargo sulle armi decretato dal- contrerà con Izetbegovic e con la governative non sarebbero arretra­ quattro colpi di cannone. La batta­ Sulle ceneri della Bosnia e con glia di Velika Kladusa, distante non presidente della Bosnia dell'ovest, tutta la comunità intemazionale cinque potenze siano disposte a ri­ l'Onu e appoggia l'operato della dirigenza serbo bosniaca, subito te. In serata i bombardamenti sono a riceverci nel suo «castello». «Or­ inerte a nconoscere la superiorità conoscere ai serbi il diritto a confe­ Nato in Bosnia, «subordinato - ha dopo, all'aeroporto. Chiederà un diminuiti: la foschia ha fatto desi­ più di dieci chilometri in linea d'a­ mai - ci annunciava, l'altra sera - serba, Onu, Nato e Casa Bianca derarsi con Serbia e Montenegro. precisato - alle scelte delle Nazioni cessate il fuoco immediato nella stere i serbi. ria, era appena ricominciata. pagina 1D l'Unità Mercoledì 30 novembre 1994 ^*N^sr**w^j^*16 ^ *£••* y* nel Mondo t »fc*-w.ji4*-' *'>-t*».fc^.

Gli amici e i compaRni annunciano che i Lunedi 28 novembre 19ÌM si è spento Restauro a Berlino luneratidi PAOLO LOLZZO i compagni ed i lavoratori dell'Enea la co­ avranno IUOKO. in forma civile, oggi alle munità scientifica nazionale liti da ogci ore 1*1.30 partendo dall'abilazione in via sentono la mancanza di un maestro di Riapre PAdlon Appennini Iti7 in Milano. se ienza e di vita. La Se?.. Pds dell'Enea Milano. 30 novembre 1994 Roma, 30 novembre 1994 , . Ricorre il 19" anniversario della-«comparsa del compagno Massimo Corchia, Fedele Lailano, giuliano fiocchetti e Antonio Tenore ricordano hotel favorito CIROVEZZANI La moglie Tina e la (Julia Franca lo ricorda­ , ; • - PAOLO LOtZZO no con immillalo alletto. In sua memoria Roma, 30 novembre 1994 : sottoscrivono per f'Unita. Rho tMi), 30 novembre 199*1 * - daChaplin Cara Patrizia ti siamo vicini in questo mo­ Livio Garzanti partecipa al lutto per la mor- mento triste per la perdita di tuo OALNOSTROCORRISPQNOENTE PADRE FRANCO FORTINI Antonella. Cristiana. Pietro e Romeo ultimo proiagoniMa di una cultura che Roma, 30novembre 1994 - seppe discutere delle proprie ragioni. , • BERLINO. Soltanto a Adolf Hitler non piace­ Milano.30novembre 199*1 *.r ._• va e, a quanto si dice, l'unica volta che ci mise A sette anni dalla scomparsa del compa­ Maurizia Cappelletti, lele Farina, Giambat­ gno piede, per salutare l'imperatore del Siam, non tista Marazzi, Massimo Relizza e Antonio ' risparmiò le critiche alla sua atmosfera troppo Pollio Salimbeni ricordano con stima e ri­ BRUNO CAFFERATTI «borghese». Lui preferiva il Kaiserhof, che stava spetto profondi la moglie, la figlia, il genero e la nipote con FRANCO FORTINI immutato affetto Io ncordano acompagni, poco lontano, sulla Wilhelmstrasse. e aveva il amici e parenti. In sua memoria sottoscri­ pregio di affacciarsi proprio sul portone della Milano, 30 novembre 199*1 < - vono per l'Unità cancelleria. Ma nonostante l'avversione del Due mesi fa. iI30setiembre 1994. nel disa­ Torino 30 novembre 3994 »* Fùhrer (e per alcuni dei suoi ospiti illustri forse stro di viale Monza, veniva a mancare ~ DANIELE PUZZATI Nel secondo anniversario della scomparsa anche grazie a quell'antipatia), l'hotel Adlon, di 19 anni e mezzo. Il babbo desidera ri­ di sulla Pariserplatz accanto alla porta di Brande- cordarlo a nome di tutti quanti lo benvole­ ALDO ROCCA burgo e all'angolo con la Unter den Linden, era vano. , s la moglie Giuliana lo ricorda con amore il vero, l'unico, l'impareggiabile indirizzo im­ Milano.30novembre.994 • **'* • insieme alla figlia, il genero e la nipotina Michela. In sua memoria sottoscrive per portante di Berlino * 10 novembre 1993 * 30 novembre 1994 jenuno sta solo sul cuor della terra trafit­ \'Unità $to da un raggio di sole: ed à subito sera». • Genova. 30 novembre 1994 Edison e Greta Gatto La moglie Fiorella, i figli Rossella. Viviana Di alberghi di lusso ce n'erano tanti nella ca­ e Sergio, ricordano 11 loro insostituibile Nel nono anniversario della scomparsa EZJOSCHLAROLI del compagno pitale del Reich, ma re e imperatori, capi di go­ •? sottoscrivono per l'Unità e per la sezione verno e presidenti della repubblica, tenori cele­ G. Di Vittorio di Paderno Dugnano. LUIGI MACCHLAVELLO «GINO- PademoDugnano, 30 novembre 1994 "• i familiari lo ricordano con rimpianto e im­ bri e divi del cinema mai sarebbero scesi altro­ mutato affetto. Per onorarne la memoria ve. Uno dei primi ospiti fu Thomas Edison, e sul Il presidenle e il consiglio direttivo dell'A­ sottoscrivono per l'Unità nca (Associazione nazionale emodializ­ , Genova. 30 novembre 1994 ' • registro delle presenze figuravano tutti i nomi zati) annunciano con profondo cordoglio importanti del bel mondo di allora. Fra gli altri la scomparsa del prof. Nel dodicesimo anniversario della scom­ quelli di Charlie Chaplin, al quale i fans scate­ PAOLO LOCZO "• f parsa del compagno ,,..,. nati una volta nel foyer strapparono letteral­ Il presidente russo Boris Eltsln • • consigliere nazionale ricordando il suo impegno civile a difesa - v .DANTEZAVOU mente i pantaloni di dosso, e della divina Gar­ dei diritti dei nefropatia, la sua generosa intelligenza messa al servizio delrassocia- i familiari e chi Io ricorda sottoscrivono per bo. Inaugurato nel 1907, fino allo scoppio della zione, la sua testimonianza di vita. , Y Unità • seconda guerra mondiale l'Adlon fu considera­ Milano,30novembrel994 •>. -• Genova, 30 novembre 1994 to non solo il più elegante hotel della Germa­ Eltsin esige il disarmo. Dudaiev: «Sarà un nuovo Afghanistan» nia, ma anche uno dei più moderni del mondo. Offriva, per esempio, il lusso di un telefono in ogni stanza e la qualità dei buffets messi a di­ sposizione degli ospiti importanti nei favolosi ri­ Informazioni parlamentari cevimenti, ma anche dei buoni borghesi che af­ follavano le sue sale per il tè delle cinque, e an­ Le deputate e i deputati del Gruppo Progressisti-Federativo cora nella memoria dei berlinesi più anziani. sono tenuti ad essere presenti senza eccezione alcuna russo ai ceceni alle sedute antimeridiane di mercoledì 30 novembre e L'edificio, con la facciata realizzata in pietra giovedì 1 dicembre. Avranno luogo votazioni su decreti e arenaria perché facesse da pendant alla porta mozioni sulle politiche per la famiglia. di Brandeburgo, restò miracolosamente in pie­ di durante i bombardamenti degli ultimi mesi di guerra e sopravvisse anche all'assalto dei solda­ ti dell'Armata Rossa, che proprio in quella zona COMUNE DI MELICUCCO si fecero strada, tra l'accanita resistenza dei na­ l'ordine» PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA ••;- zisti, verso il bunker della cancelleria. Quello giungendo che si doveva indivi­ che non era accaduto durante la guerra accad­ PAVELKOZLOV duare una scelta definitiva. È rima­ Avviso di gara ' de, però, pochi mesi dopo: un incendio, causa­ Brucia m MOSCA. Boris Eltsin ha posto un In un'intervista telefonica al tele­ sta segreta, però, la soluzione per to da non si sa che cosa, distrusse completa- sala da ballo ultimatum alle parti.belligeranti nel giornale della terza rete lo stesso la quale ha optato il Cremlino a Questo Comune deve appaltare mediante licitazione privata da esperir­ ,mente.il palazzo con. tutto quello che c'era an­ conflitto in Cecenia che ha ormai • JJudaiev ha chiesto a Eltsin'di «non parte vaghi riferiménti a «incarichi si secondo le modalità previste dall'art. 1 della Ietterà D- della legge cora dentro. D'altra parte la sorte dell'Action sa­ in Cina assunto tutte le caratteristiche di . preoccuparsi» poiché la'situazfone concreti» e «preferenze per metodi 2/2/1973. n. 14 i lavori di potenziamento, risanamento, completamento rebbe stata comunque segnata. Il confine tra, 233 morti una guerra civile concedendo un è completamente sotto il suo con­ pacifici». È chiaro, tuttavia, che l'ul­ rete idrica dell'importò a base d'asta di L. 1.206.228.796 (unmlliardo- Berlino est e Berlino ovest correva esattamente limite di 48 ore percessare il fuoco, trollo. Ma visto che la decisione è tima goccia che ha fatto trabocca­ duecentoottcmillonlduecerrioventottomllasettecentonovantasellire). ' ' " alle sue spalle e l'area in cui sorgeva sarebbe deporre le armi, procedere allo questa - ha detto più tardi all'agen­ re il vaso è stata la cattura, sabato Le imprese interessate, purché Iscritte all'Albo Nazionale Costruttori per Terribile tragedia In ' scioglimento di tutte le formazioni scorso, di 120 militanti anti-Du- la categoria e l'importo adeguato potranno chiedere di essere invitate ; stata ben presto diventata terra di nessuno deli­ una sala da ballo zia «Interfax» - «ci sarà la guerra, mitata dal muro. -• - • • •. amiate e alla liberazione di tutti i anzi essa è già in corso». ^ -«••"••. daiev tra cui erano 70 soldati e uffi­ alla gara, presentando istanza di partecipazione in carta da bollo entro popolare In Cina: 233 prigionieri. Altrimenti - si dice nel gg. 10 (dieci) dalla pubblicazione del presente avviso. • •--•••'••••^•«•j'i.-- ' ' •'•,:' > ' Che la situazione non sia, però, ciali russi che avevano partecipato persone sono morte e comunicato del Cremlino inviato Le richieste d'invito non vincolano l'Amministrazione. • Mance da 40.000 marchi - ' del tutto in mano a Dudaiev lo ha alla fallita offensiva dell'opposizio­ sedici sono rimaste nella indocile repubblica del Cau­ ne, appoggiata da Mosca, contro le Tra pochi anni, si dice già nel 1997 ma pochi ferite a seguito di un dimostrato un improvviso raid ae­ ;.:':"'•••••'.'"••VJV-, IL SINDACO: Arch. Ottavio Amaro : caso del Nord nel primo mattino di * reo sulla capitale cecena Grozny., truppe di Dudaiev. Anzi, ieri sera ci credono, l'Adlon tornerà a vivere. La ricostru­ Incendio che, In pochi martedì - «scatterà lo stato d'emer­ l'agenzia . della «Komsomolskaja zione, su un'area di 6mila metri quadrati e per minuti, ha distrutto il y Alle 15.10 di ieri, mentre il generale genza e saranno utilizzati i mezzi e s'incontrava con un gruppo di gior­ Pravda» ha parlato della fucilazio­ un volume che dovrebbe permettere la realiz­ locale trasformatosi le forze a disposizione dello Stato». : ne di 50 prigionieri, su ordine diret­ PER UN ALTRO FUTURO zazione di 346 camere, una piscina, una gran­ rapidamente In una Ma il presidente osceno, Dzhokhar ' nalisti nel palazzo presidenziale, da quattro a otto caccia, hanno to del leader ceceno, ed è «proba­ Conciliare sviluppo sostenibile e risanamento finanziario de sala delle feste coperta da una cupola tra­ camera a gas che ha Dudaiev, il SOenne generale mag­ bile» che qualcuno dei giustiziati sparente e varie altre meraviglie architettate da asfissiato gran parte giore d'aviazione che nell'ottobre bombardato la parte centrale della città e hanno distrutto, nelle sue fosse russo. Ma è altrettanto chiaro un celebre studio londinese, sarà parte della si­ del presenti. 1991 proclamò l'indipendenza che il sanguinoso nodo ceceno PRATO 30 NOVEMBRE - ORE 21.30 . stemazione dell'intera zona compresa tra la Pa­ L'Incidente 6 '• della piccola repubblica con un immediate vicinanze, l'edificio del­ milione di abitanti, nella prevalen- • l'aeroporto nonché tutti i velivoli ci­ non dev'essere tagliato corto pena Biblioteca Lazzerini - Via del Ceppo Vecchio riserplatz e il Reichstag, ovvero il centro della fu­ avvenuto domenica, a una possibile guerra del Caucaso tura Berlino «politica». 11 nuovo Adlon sarà gesti­ Fuxln, nella regione za musulmani, gli ha risposto per vili. Secondo la testimonianza del le rime. Il governo ceceno ha riven­ capo dei servizi aeroportuali Aliev contro la Russia sul modello di to dalla catena Kempinski, già proprietaria del­ del Uaonlng, nel nord quella che si consumò per oltre Presiede: Alfredo DE GIROLAMO (Coord. Regionale S.G.) del Paese, ma solo Ieri dicato il diritto, conseguente all'ap­ sono state uccise 10 persone, ma l'albergo omonimo al centro di Berlino ovest, il quarantanni nel secolo scorso. La Interverranno: :Llno DE GUIDO (S.G. nazionale); Marcello BUIATTI è stato reso nato da - pello di Mosca, di adottare «misure uno degli aerei che hanno sferrato : «numero uno» attuale degli hotels berlinesi de­ adeguate» per difendere l'integrità l'attacco è stato abbattuto con un matassa dei problemi va districata (Pres. Ambiente e Lavoro Toscana); Angelo AIROLDI (segretario confe­ stinato a cedere il suo primato quando sarà un quotidiano locale. territoriale del paese. Il ministero missile «Stinger». Le autorità di con la massima cura considerato derale Cgil); on. Gavino ANGIUS (della segreteria nazionale Pds) pronto il suo prestigioso rivale. < - .••••••" GII Investigatori anche che per tre anni Mosca ha dovranno accertare degli Esteri repubblicano ha quali­ Grozny hanno affermato che i cac­ Aderiscono: Lega Ambiente, Uil Giovani. Tempi Moderni, Giovani Il nuovo albergo sarà una specie di residenza ficato l'aut aut come dichiarazione cia avevano i segni di riconosci­ chiuso un occhio sull'indipenden­ se le uscite di za di una delle 89 regioni della Laburisti, Ambiente e Lavoro, Spid • ufficiosa per gli ospiti di stato in visita a Berlino. sicurezza erano di guerra e si è rivolto in cerca di mento russi, notizia smentita da Certo, il cancelliere non potrà permettersi di af­ sostegno ai capi degli Stati islamici Mosca. . . „...• ,. •• Russia. E non vanno trascurati, >'•'•(,'.'"••. •• '•••-. ; Sinistra Giovanile nel Pds aperte e sufficienti. inoltre, i 300-350mila ceceni che fittare per il proprio protocollo un piano intero Sembra che le invitandoli a «non rimanere indiffe­ «Non possiamo rimanere in di-. dell'edificio, come fece a suo tempo il Kaiser renti», mentre il ministro Yusef è sparte di fronte allo spargimento vivono fuori dai confini della re­ vittime, 132 uomini e stato ancora più esplicito: «L'Urss pubblica. Non a caso il capo delle Guglielmo. Ma d'altra parte anche gli ospiti illu­ 101 donne, siano del sangue», ha esordito ieri all'a­ stri non son più come quelli d'un tempo: dove non ce la fece a sconfiggere l'Af­ pertura di una riunione urgente del truppe inteme Kulikov si è detto state stordite e poi ghanistan. Mosca ora non è nessu­ preoccupato per la sicurezza delle SRegioneEmiliaRomagna lo trovereste un capo di stato o di governo pron­ asfissiate dal denso Consiglio di sicurezza Boris Eltsin to a lasciare mance di 40m:la marchi come fece no eppure vuole avere un altro Af­ in presenza del premier e dei più centrali atomiche ed ha ordinato AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE DI MODENA fumo generato nella ghanistan». • , di rinforzarne la sorveglianza. - a suo tempo il marajadi Patialla? • O P.So. sala. importanti ministri de! governo ag- Estratto di avviso di gara L'Azienda Usi indice ai sensi della LR. 22/80 o s.m., tenuto conto della Direttiva Cee 92/50, le sottoelencate opere con procodura accelerata: I ) Licitazione privata per l'appalto dei servizi Informatici (2 lotti) L 480.000.000 Ad Hannover gli immigrati senza visto in prigione a loro spese: 106 marchi al giorno Paesi donatori 2) Appalto-concorso per la gestione della Comunità terapeutica per tossicodipendenti (1 lotto) L 900.000.000. ._•-..- Termine di scadenza per la presentazione della nchiesta di partecipazione: 15/12/94 Ai palestinesi (ore 12). -.. II preseme avviso e stato inviato per la pubblicazione alla Gazzarra Ufficiale della 96 miliardi ' Comunità Europea in data 21/11/94 ed a quella della Repubblica in data 24/11/94. Asylanten in cella a pagamento Per II ritiro del testo integrale del bando, gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Approvvigionamenti, via del Pozzo. 71 • 41100 Modena - Tel. 059/379216 (gara n. 1); di finanziamenti 059/379310 (gara n. 2). „ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE prietà. La notizia proveniente da neppure nel caso, denunciato ieri IL DIRETTORE GENERALE: Or. Giuseppe Carbone PAOLO SOLDINI Hannover ha aggiunto un nuovo dalla Frankfurter Rundschau, di un m BERLINO. Sei un profugo politi­ al cambio attuale, il prezzo di un tassello al mosaico delle violazioni ; tunisino che aveva vissuto e lavora­ m BRUXELLES. Gli appelli di Arafat co che la Repubblica federale di albergo di media categoria. dei più elementari diritti civili che to in Germania per cinque anni e alla «responsabilità morale» della COMUNE DI EMPOLI Germania ha deciso di non ricono­ Tutto regolare, s'intende. Ai accompagnano le disposizioni che, dopo essere stato oggetto di comunità intemazionale • perchè UFFICIO CONTRATTI scere? Sarai espulso. Ma intanto, giornalisti che chiedevano spiega­ adottate dalle autorità di Bonn nei un decreto di espulsione, aveva accorra in aiuto dei palestinesi «vit­ mentre aspetti di essere messo sul­ zioni, una portavoce dell'ente ha confronti dei profughi, un vero e ( pagato con i propri risparmi il con­ time della mancata applicazione l'aereo che ti riporterà a casa, onde garantito, articoli di legge alla ma­ proprio «buco nero» nello stato di to anticipato di quattro settimane delle risoluzioni delle Nazioni Uni­ Estratto avviso di gara • evitare che tu ti dia alla clandestini- ' no, che la richiesta di rimborso è diritto, una macchia intollerabile in di «tutela». Nonostante che l'uomo te» hanno avuto un esito positivo, Questo Comune procederà all'aggiudicazione, a mezzo licitazione privata, tà per coronare il tuo sogno di re­ un paese con una profonda cultu­ sìa stato cacciato prima dello sca­ in unica tornata, dei lavori indicati, da effettuarsi a norma dell'art. 1, leti, a) perfettamente legittima. Anzi, • i ra democratica qual è la Repubbli­ anche se non ancora all'altezza stare in questo paese cosi ospitale, profughi dovrebbero ringraziare dere delle quattro settimane,, la delle aspettative, nella prima gior­ della legge 2/2/1973, n. 14. vieni messo in galera. Anche se ,- ca federale. Denunciando le prete­ somma e stata incamerata inte­ perché, a causa di una deplorevole se del governo distrettuale, il presi­ nata degli incontri del comitato di &Ecall2 n1. Lavori di realizzazione di uno scarico ausiliario per la stazione . non hai fatto nulla. La prigione non ' scarsità di personale, gli impiegati gralmente e verrà utilizzata, cosi è di pompaggio di S. Maria. Importo a base di gara: L 286.820.000. si chiama, ufficialmente, prigione dente del Consiglio dei profughi stato precisato, per altri procedi­ collegamento dei Paesi donatori in passato non sono stati in grado della Bassa Sassonia Matthias Lan- riuniti in Belgio con il leader del- ficcato a. 2. Lavori di realizzazione di una stazione di pompaggio a Ponte a perché non sei accusato di alcun di esigere la somma. Ma da due menti di espulsione. reato e nessun giudice ti ha con­ ge ha detto che questa «mascalzo­ l'Olp. In mattinata Arafat ha infatti Elsa. Realizzazione sistema fognario per via del Molino. Importo a base di mesi, nessun • problema...!! fatto nata senza vergogna giuridicamen­ Dalle informazioni raccolte ieri firmato un accordo con la Banca gara: L 196.254.000. , dannato. Però sempre una prigio­ che dei poveracci debbano pagar­ dal quotidiano di Francoforte risul­ ne è: una cella dalla quale uscirai te ineccepibile» fa il paio con la mi­ Mondiale che ha messo a disposi­ Accatto H 2. Lavori di realizzazione di uno scarico ausiliario per la stazione si la galera, nella quale finiscono sura, altrettanto vergognosa, che ta che la pratica di presentare il solo quando arriveranno i poliziotti •' •conto» della prigione ai profughi è zione dell'Autorità nazionale pale­ di pompaggio di Serravalle. Importo a base di gara: L 152.130.000. che ti scorteranno all'aereo. E, era, V senza altra colpa che quella di aver nei confronti dei profughi giudicati stinese 58 milioni di dollari (96 mi­ voluto immigrare in Germania, e «illegali» viene presa già al toro arri­ diffusa solo nella Bassa Sassonia. Finanziamento: mezzi propri di bilancio. . abbastanza disumano già cosi. Ma Le autorità locali degli altri Lander, liardi di lire, di cui 30 dei sauditi, 18 È richiesta l'Iscrizione all'A.N.C. por la categoria 12A. qualcuno ha pensato bene di ag­ con una «retta» giornaliera superió­ vo in Germania dai funzionari del dei danesi e 10 degli svizzeri) per giungerci sopra, di suo, un pizzico re a quello che la maggior parte di Bundesgrenzschutz, la polizia di pur avendone la possibilità legale, La richiesta di partecipazione dovrà pervenire entro il giorno 14 dicembre ; loro sarà mai in grado di guada­ rinunciano al loro «diritto». Alia ri­ finanziare progetti di medie o pic­ 1994 al seguente indirizzo: Amministrazione Comunale di Empoli - Ufficio di grottesco. Il governo distrettuale frontiera: il sequestro di tutto il de­ cole dimensioni per installazioni • della città di Hannover (ente para­ gnarsi in un mese, è considerato naro liquido effettuato con l'argo­ chiesta di una spiegazione, il mini­ Contratti - Via Giuseppe Del Papa, 45 - 50053 EMPOLI (Fi) - Tel. dalle autorità di Hannover un fatto mento che esso servirà a coprire i stero dell'Interno del Land (retto idriche, fognature, costruzioni stra­ 0571/7070-Fax 0571/707910. ' gonabile alla nostra provincia) da dali e ricostruzione di scuole. Altri • due mesi esige che i profughi in- del tutto normale. Normalissimo, costi per il futuro rimpatrio. da un socialdemocratico) ha ri­ Il bando integrale è pubblicato presso l'Albo Pretorio del Comune. , carcerati in attesa d'espulsione pa- al punto di precisare che, nel caso Anche questi sequestri preventi­ sposto testualmente che anche fondi sono già stati impegnati sotto La richiesta di invito non vincola l'Amministrazione comunale. che i profughi non abbiano con sé vi sarebbero, dal punto di vista del­ quando porta via un'auto la polizia la garanzia della Banca mondiale Empoli. Il 23 novembre 1994 ' hino le spese della loro prigionia. . per un totale di 128 milioni di dol­ f in misura tutt'altro che simbolica: tanto denaro, si rimedia seque­ la legge, perfettamente regolari. si fa pagare il conto dal proprietà- -,-,.••-.:'•- IL SINDACO: Varia Rossi 116 marchi al giorno, 120mila lire < strando loro «gioielli» e altre pro­ Pare che non sia possibile far nulla lari. .' "'"- .-:• ••-. ' Mercoledì 30 novembre 1994

IL NO DELLA NORVEGIA. Bocciata l'adesione al club dei « 15 »: 52,5% i contrari Riparte il dibattito sul futuro della Uè, la tappa di Essen

Intanto il treno europeo parte Italia attenta, tra gaffes e silenzi resti a piedi

CORRADO AUOIAS UNQUE, A PARTIRE dal lu gennaio prossimo, l'Europa dei Do­ dici diventerà l'Europa dei Quindici. Nei seggi delle commis­ sioni e dell'aula, nei vari tavoli di discussione di aggiungeran­ D no deputati e funzionari di Austria, Finlandia e Svezia. Non ci saranno i norvegesi ma anche senza di loro (per il momento) il nu­ mero dei deputati aumenterà da 567 a 626, il numero delle lingue uffi­ ciali in cui ogni parola detta o scritta viene tradotta da 9 a 11. Un'Euro­ pa più grande e più complicata quindi, in vista di un ulteriore allarga­ mento verso i paesi europei dell'ex impero sovietico che ci sarà a par­ tire dalla fine del decennio. . Ce la farà l'Europa a funzionare? In questo scorcio conclusivo del millennio ci sono davanti al pianeta due o tre questioni fondamentali. L'avvenire e lo sviluppo dell'Est asiatico, il futuro della più grande po­ tenza mondiale, gli Stati Uniti e, appunto, la possibile prospettiva uni­ taria del vecchio continente. >•/.• È presto per dire se l'unione progredirà, e in quale direzione, se si tratterà di un progresso solo commerciale o se si andrà anche in dire­ zione di una vera unità politica oltre che di un mercato unificato di 400 milioni di «consumatori»esteso da Capo Nord a Gilbiterra. -'.." Le idee saranno più chiare tra un paio d'anni al termine della pre­ vista conferenza tra i governi che dovrè ridisegnare la politica estera dell'Unione, la difesa comune, la giustizia. Perora l'impressione gene­ Sostenitori del «No» all'Europa festeggiano la vittoria Ap rale e che. comunque vadano le cose l'Italia, vale a dire il governo che la rappresenta, non sappia bene ancora che cosa fare in Europa e con l'Europa. Non c'è nessuna particolare intenzione polemica in ciò che affermo ma la semplice constatazione che. se si esclude il ministro de­ gli Esteri Martino, nessuno nel governo e tanto meno il suo capo, ha mai manifestato alcuna idea al riguardo. Kohl parla quasi ogni giorno dell'Europa, il tema europeo è già di­ H rifiuto di Oslo delude l'Europa ventato un argomento polemico delle imminenti elezioni presidenzia­ li francesi, mentre le due sole occasioni in cui il presidente Berlusconi ha dovuto occuparsi di Europa si sono risolte in pratica in due gaffes.. • La prima occasione fu in settembre dopo la diffusione del famoso documento della Democrazia cristiana tedesca con il quale venne I)elprs ai parte fretta» teorizzata una «Europa a due velocità». In termini più brutali, un'Unio­ ne europea all'interno della quale contare membri più o meno impor­ tanti e con l'Italia, che pure è tra i paesi fondatori, declassata nel giro­ L'Europa riflette dopo il «no» dei norvegesi (52,5% con­ premier socialdemocratica, Grò - quando l'Europa era formata da Major punisce Harlem Brundtland, non si dimet­ sole sei nazioni? ne periferico. - • • • •,..;, .. , ; ••' • • tro il 47,5% dei «sì») all'adesione all'Unione. Il presiden­ terà ma ha detto che adesso dovrà L'Europa dei Dodici, che a gen­ gli euroribelli te, Jacques Delors, deluso, ha invitato ad una pausa di impegnarsi a «spiegare» a tutti i naio sarà dei Quindici (senza l'al­ _^ UANDO IL DOCUMENTO tedesco venne reso noto, Berlusconi riflessione nel processoci allargamento; «Si;è sbagliato 'paes i che daOslo non si è ricerca­ tera e.diffidente,Norvegia, gelosa ma perde ; • f \~ telefonò personalmente a Helmut Kohl per protestare nel no- to l'isolamento, a chiedere ai «cugi­ delle proprie risorse ittiche e natu­ I I me .della, dignità nazionale calpestata. Il cancelliere tedesco !-.Ha dettò"- ad agire còn.précìpitazìohè e prima di aver ! ni» svedesi di far valere anche le lo­ rali come petrolio e'gas), si troverà la maggioranza VV dette cordiali quanto generiche assicurazioni, il problema e le cambiato le regole di'funzionamento». Come sarà pos­ ro ragioni in seno all'Ue, e a con­ anche ad affrontare il problema intenzioni rimasero, anzi sono già nei fatti. Lo stesso professor Monti, sibile governare l'Ue fatta non di 15 ma anche di 22 o 27 . fermare che il proprio governo non della convivenza tra nord-est e sud John Major sospende gli uno dei due «commissari» italiani, con molto realismo ha ammesso Stati? L'appuntamento dì Essen (9-10 dicembre).. '•';••: intende rompere il legame che la dell'Unione. Tema non da poco, •euroribelli», ma teoricamente che la «doppia velocità» c'è già. ,;-,. •• ... unisce all'Europa attraverso l'Area . fonte di scontri aperti. Kohl ha det­ perde ia maggioranza alla Camera La seconda gaffe del presidente del Consiglio si è avuta in occasio­ economica europea. Ma lo stesso dei Comuni. Gli otto parlamentari to che le porte dell'Europa sono ne della nomina dei due commissari di competenza italiana. Dopo OAL NOSTRO CORRISPONDENTE «no» è servito immediatamente da sempre «aperte a tutti». Anche alla conservatori che non hanno spinta per accelerare la discussio­ Norvegia. Ma è chiaro che il turno rispettato la disciplina di partito cento altalene di nomi, le designazioni (il professor Monti appunto e sutaio semai astenendosi nella votazione sulla l'onorevole Emma Bonino) sono arrivate alla vigilia della riunione del­ ne in vista della conferenza inter­ di Oslo non tornerà ben presto. Il legge che aumenta I contributi • BRUXELLES. Il voto della Norve­ ',. spalle, per la seconda volta dopo il governativa del 1996. Già ad Essen presidente del gruppo del partito la Commissione quando gli altri commissari avevano ottenuto già da gia (52,5?« «no»; 47,5% «si») ha fini­ :' precedente del settembre 1972, al­ britannici all'Ile, sono stati sospesi il problema comincerà ad essere del socialismo europeo, la britan­ dal gruppo. Non facendo più parte mesi i loro portafogli, Risultato, l'Italia che pure è il terzo più forte sov- to per mettere in apprensione il le istituzioni di Bruxelles. Una ri- affrontato. Specie se si considera nica Pauline Green, ha sottolineato del gruppo conservatore non sono venzionatore dell'Unione, amministra con questi due commissari " quartier generale dell'Europa. Ma '•"sposta l'ha data lo stesso Delors, il che il tema del'adesione di Polo­ che, dopo il referendum, «non ci neppure chiamati a votare con l'I,28 per cento del budget comunitario. Ecco una cifra che il presi­ non già per le conseguenze del ri­ •:: quale peraltro si appresta, al pros- nia, Ungheria, Romania, paesi bal­ sarà una sconfitta del processo di esso. Quindi se gli otto-parla- dente del Consiglio forse ignora e che comunque non avrà mai il co- getto dell'Unione da parte di una •simo «vertice» europeo di Essen (il tici, repubblica ceca, Slovacchia, è integrazione» che nei prossimi cin­ dovessero rispettare la raggiodidire. »•.-..;•;, ? ' .. "•.'•"• ':••"..:'."•' •' ','''• risicata maggioranza dei benestan­ ;9-10 dicembre) ad avviare il mec- sospensione fino In fondo II all'ordine del giorno. Già la Cdu • que anni riguarderà anche Cipro e Se posso tentare un'illazione personale, la mia impressione è che ti abitanti di quella nazione. Piutto­ • canismo di ulteriore allargamento., del cancelliere tedesco Helmut Malta, oltre l'est-Europa. Il ministro governo andrebbe In minoranza di sto per i timori che si nutrono per il '; questa volta non più a nord ma ad Kohl, ed ieri il ministro francese degli esteri tedesco, Klaus kinkel. due voti. Attualmente il partito tory sui commissari il capo del governo abbia sbagliato perché non suffi­ futuro processo di allargamento v est. Delors ha critiato i capi di Stato per gli affari europei, Alain Lamas- ha notato che, però, •'«allargamen­ ha la maggioranza assoluta • cientemente informato sui compiti e le funzioni della Commissione che non si presenta affatto come '• disponendo di 330 seggi, ma senza europea. Non c'è altra spiegazione possibile ad una tale negligenza • e i capi di governo dell'Ile i quali. ' soure, hanno messo tanta carne al to a tutti gli stati nordici rimane in­ gli otto scende a 322. Se questi si un gioco da ragazzi. E" stato ieri -; nel 1992, hanno votato per l'allar- fuoco: dall'Europa a due velocità, completo». Una sottolineatura che astengono o votano contro suicida sul piano degli interessi nazionali e di quell'immagine che tan­ proprio Jacques Delors, il presi- •' gamento senza aver cambiato le capeggiata dai paesi di un «noccio­ fa trasparire il disappunto di Bonn qualche provvedimento le to gli sta a cuore. •'•"•- •••'•-%*.,- ... , . dente uscente della Commissione,., , regole di funzionamento della co- ; lo duro» all'abbandono della rego­ per aver perduto un punto di riferi­ opposizioni dagli attuali 316 • Detto di queste due gaffes, si può già anticipare che se ne sta profi­ a mettere le mani avanti: «I norve- ':' munita. Regole che hanno mostra­ la dell'obbligatorietà dell'unanimi­ mento in più per la politica euro­ passano a 324 voti, due in più lando una terza. Entro la fine dell'anno l'Italia dovrà decidere se far : gesi - ha detto - hanno pensato che. to la corda, che hanno impaurito i • tà per adottare certe decisioni, dal­ pea. Scalpitano, invece, i paesi del quindi di quelli su cui può contare II rientrare o meno la lira nello Sme. A parere di Monti il reingresso è ne­ 6 meglio far da soli. Una decisione i. norvegesi sui quali ha fatto breccia ; la diminuzione del potere della Mediterraneo che, oltre alla «mi­ governo. Difficilmente questo però cessario e utile, altri sono di parere contrario. Tra questi lo stesso mini­ la facile propaganda sulle «imposi- : accadrà. GII otto, tranne forse . da rispettarecon tanto di cappello •• Commissione all'aumento di quel­ naccia» del blocco nordico, un po' stro Martino. Si può rientrare con il marco a 1.030 lire? È conveniente? perchè non possiamo certo dar Io- ; zioni della confusionaria e impe­ lo del parlamento, dal diritto di ve­ ridimensionato, vedono come fu­ sulle questioni europee, netrabile burocrazia» di Bruxelles continueranno a votare con il Èpossibile? i..-. •••_'."••, : • • •-. •-••'-:.'•,.'..••'•. •:,.;••-,.. ro lezioni di democrazia. Ma noi ;.' to alla fissazione di una «minoran­ mo negli occhi l'arrivo degli orien­ partito. La sospensione degli otto dobbiamo riflettere, prenderci una pronta a spazzare via le conquiste : za di blocco» in senso al consiglio tali le cui esigenze potrebbero Ecco un tema che varrebbe una discussione approfondita, un ar­ euroribelli ha comunque un effetto gomento per il quale sarebbe bene che a palazzo Chigi sedesse qual­ pausa» Per capire, appunto, su co­ economiche e sociali già raggiun­ dei ministn dell'Unione. E' possibi- . nuocere ai diritti consolidati dei positivo per John Major. I sospesi, sa l'Europa ha sbagliato. Su cosa te. le far funzionare una Unione di 22 «meridionali». La battaglia è aper­ infatti, non potranno né firmare cuno in condizione di esprimere un responsabile e autorevole parere. ha fatto tanto paura da convincere Il «no» di Norvegia ha fatto scop­ o più paesi con le stesse regole di tissima. ..,."••• ,. • . . presentazioni di candidature per la Purtroppo abbiamo l'uomo che abbiamo. Intanto il treno europeo fi- I elettorato norvegese a voltare le piare le polemiche all'interno La leadership del partito. schiaeseneva. '•••• •..••.. ,•..'••. i-~>, s Vertice tra Kohl e Mitterrand. Ma i due paesi sono divisi sulla Bosnia e il futuro dell'Unione Francia-Germania, matrimonio avvelenato In un clima di crescenti - seppure inconfessabili - sospet-' citamente l'alternativa per una barometro dell'Europa», Ma stavol- ; moneta unica. In Francia c'è chi velocità», con un -nucleo duro» Francia in crisi come quella tra il ta neanche le rassicurazioni del (Chirac, uno dei due cavalli di raz­ franco-tedesco e una scorza flessi­ ti tra Francia e Germania l'addio di Mitterrand all'«ami- chiudersi in sé stessa rinunciando barometro potevano smentire l'a­ za della destra su questo è stato bile cui ciascuno degli altri prota­ co» Helmut Kohl. La coppia di Paesi da cui dipende il fu­ all'Europa - o immergervicisi ab­ ria di tempesta. E non solo perchè esplicito) sta cercando di racco­ gonisti possa aderire con proprio turo della costruzione dell'Europa non è più d'accordo bracciata alla Germania. Bene che su tutti pesavano i pessimi auspici •. gliere una metà trasversale dell'e­ comodo. Ieri il candidato modera­ vada è lecito chiedersi se possa ba­ del «no» norvegese e della vergo­ lettorato (dalla sinistra alla destra) to da destra alla succesione a Mit­ quasi su niente. Ma non può' divorziare. Mentre Bonn stare «l'impossibilità del divorzio» a ; gna per l'impotenza in Bosnia. •.. • contro la «dittatura del marco» e gli terrand, Eduard Balladur, ha rilan­ aspetta e spera in Delors per accelerare l'integrazione, ; rendere fecondo un matrimonio in Su questo del resto non hanno ulteriori sacrifici sociali che com­ ciato con la contro-proposta di da Parigi Balladur rilancia, per aggirare gli ostacoli, l'idea ; crisi. ,•.; t" -•".'••.•..••..•• '•"'••••- - '•"'• •" potuto nemmeno far finta di avere porterebbe allineare il deficit pub­ un'Europa addiritura a «tre veloci­ È in questo quadro che ieri si so­ una posizione comune. Nelle stes- . blico francese (5,6?i del prodotto tà», a «cerchi concentrici»: un pri­ di un'Europa addiritura a «tre velocità».,.;. no incontrati a Bonn, per il loro ul­ se ore di vigilia del summit in cui la nazionale) a quello tedesco (ap­ mo cerchio «monetario», un secon­ timo vertice, i «vecchi amici» la cui Cdu di Kohl adottava una mozione [ pena il 3,3%)- E sui meccanismi do cerchio «militare» di cui potreb­ •-•-'•••'••'••-•••'- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' collaborazione aveva sinora tenuto che sposa la posizione americana ' dell'unione politica Parigi sospetta bero far parte anche i britannici SIEQMUND OIMZ8ERO . insieme la baracca della costruzio­ prospettando il riarmo dei bosnia- '. Bonn di voler imporre di soppiatto - ostili alla moneta unica, oltre all'I­ ne europea: il presidente socialista ci, il presidente di sinistra Mitter­ uno stato sovra-nazionale con il fe­ talia e alla Spagna, un terzo cer­ m PARIGI. Sono condannati a farsi 'imbarazzi del partner («Abbiamo nente in guerre mondiali nella pri­ francese Francois Mitterrand e il rand e il governo di destra di Balla­ deralismo europeo, mentre Bonn chio che si allarga verso l'Europa dichiarazioni d'amore. Ma non so­ ':'. un'immensa comprensione per la ma metà del secolo. •: • ;•-. : cancelliere democristiano tedesco ' dur riuscivano solo a fatica a con­ sospetta Parigi di voler gettare alle del Nord e dell'Est, senza però arri­ no più d'accordo quasi su nulla. * loro situazione pre-elettorale), di- • Divorzio impensabile? Fantasmi Helmut Kohl. L'uno avviato all'u­ cordare una posizione di rituale ortiche l'Europa in nome del loro vare fino -agli Urali». .. . Uno dei coniugi, la Francia, è or­ '• cono in funzionari a Bonn). Ma fa che non vale più la pena nemme­ scita dall'Eliseo da qui a primave­ appello all'Onu perchè faccia ri­ orgoglio nazionale. Non riescono a L'equilibrismo geometrico della mai spaccata a metà tra chi vive ; anche sapere che la pazienza non > no di evocare, tanto sono sepolti ra, se la malattia non lo costringerà spettare la zona protetta di Bihac e mettersi d'accordo nemmeno sulla proposta la dice lunga sulle diffi­ l'Europa come responsabile delle ' è infinita: «Se non vi decidete sare- nella coscienza di oggi? Chi avreb­ a farlo prima. L'altro eletto sull'on­ perii «rilancio»del negoziato. ~ .. . creazione dell'Europol, che la Ger­ coltà con cui doveva misurarsi un proprie disgrazie e frustrazioni e ' mo cosretti ad agire da soli». Il pa- be immaginato un paio di anni fa da di un solo voto di maggioranza. Fosse solo la Bosnia. Sul matri­ mania vorrebbe come una vera e Balladur, che oltre ad avere il pro­ chi invece vede la salvezza solo in , ' radosso è che, come la mette Ro- soltanto che tornassero fantasmi «Migliorare i rapporti franco-te­ monio iniziato da De Gaulle e da propria FBI europea, mentre la blema della «coabitazione» a capo un'ulteriore integrazione. E si ap- ;; ' bert Picht, il direttore dell'istituto medievali come le rivalità che por­ deschi», il tema dell'incontro. Han­ Adenauer nel 1963 pesa oggi un . Francia è gelosa dell'autonomia del governo con un presidente di presta ad affrontare una competi­ franco-tedesco .di • Ludwisburg, tano musulmani e serbi a scannar­ no fatto del loro meglio. Ma per far clima di sospetti reciproci che nes­ della propia «police». •. •-•• un altro partito, si vede stretto a si­ zione elettorale per L'Eliseo in cui ". «questa coppia non può divorzia- si con tanta ferocia? Sta di fatto che questo non bastava la reciproca suno dei due coniugi osa sciorina­ Finora Parigi, imbarazzata dalle nistra da Delors e a destra dal rivale proprio questo potrebbe essere il •re». Perchè sarebbe la fine dell'Eu- di divorzio si comincia a parlare or­ buona volontà. I vertici franco-te­ re in pubblico, ma tali da avvelena­ divisioni inteme, non aveva nem­ anti-europeista Chirac. Resta da tema decisivo. L'altro, la Germa­ • ropa, il ritorno di una rivalità che mai apertamente. Andre Fontaine deschi (questo era il 62esimo) so­ re l'atmosfera anche se restano in­ meno accusato ricevuta della pro­ vedere se è una via praticabile per nia, mostra comprensione per gli per due volte ha trascinato il conti­ su «Le Monde», ha presentato espli­ no considerati per antonomasia «il confessabili. Si sospettano sulla posta tedesca di un'Europa «a due salvare davvero capra e cavoli. Il Gatt approda Rapporto dagli archivi dei servizi di sicurezza al voto della Camera America anni 50 Comincia In discesa la volata finale dell'Uruguay Round del Gatt al Congresso Usa: presieduta per l'ultima volta da Thomas Foley, la vittima più Illustre delle . «Mattei un perìcolo» catastrofiche elezioni di medio termine per II partito democratico, la Camera del Rappresentanti Ieri Enrico Mattei, per il governo americano, era un elemen­ era pronta a ratificare a larga • STRAUGHTER HÌCKS GUERRERO WENBE3GER D0XTAT03 BEEKS to di disturbo e pericoloso al pari del comunismo. An­ maggioranza II maxi-trattato >- commerciale firmato ad aprile in che l'allora presidente della Repubblica Gronchi, veni­ Marocco da 123 paesi. Il via libera va ritenuto pericoloso. Insomma, i due, erano una mi­ della Camera, riunita in una sessione straordinaria della naccia per la stabilità dell'alleato italiano per il quale, precedente legislatura che schiera gli Stati Uniti avevano investito miliardi di dollari. Lo di­ decine di deputati bocciati l'8 - - ce un rapporto del Consiglio nazionale di sicurezza da­ novembre dagli elettori, era - previsto nel pomeriggio di ieri ( la tato 1958 e riemerso ora dagli archivi americani. tarda serata in Italia) senza -, sorprese: I più ottimisti, fra I NOSTRO SERVIZIO sostenitori dell'accordo, > pronosticano che II numero • •magico» di 218voti favorevoli sarà • WASHINGTON. Enrico Mattei, me l'Eni, approfittando della ten­ largamente superato. con le iniziative petrolifere dell'E­ sione tra paesi islamici e Ocei- Un'approvazione con un'ampia ni, era pericoloso almeno quanto dente.abbia, scavalcando le -set­ maggioranza di 80-100 voti LACY UNDSEY SiNTHASOMPHONE MILLER HUGHES il comunismo. Pericoloso e non te sorelle» (le società petrolifere Invierebbe un chiaro messaggio al Senato, che 6 chiamato ad molto «affidabile» anche l'allora Usa), abbia firmato un accordo esprimersi nella giornata di •' presidente della Repubblica Gio­ inaudito con l'Iran che lascia al domani: In quella sede, infatti, vanni Gronchi. I due potevano paese produttore di petrolio, tre l'esito è assai meno scontato e Bill mettere in crisi la stabilità dell'Ita­ quarti dei profitti Pella propone Clinton sta lavorando a pieno ritmo lia, un paese nel quale gli Stati poi di dare per lo sviluppo del per scongiurare una clamorosa Uniti avevano investito miliardi di Medio Onente. i soldi del piano sconfitta. Anche il Senato si riunirò dollan.Risulta da un documento Marshall che l'Italia ha restituito nella composizione pre-elezioni, in segreto del National Security agli Stati Uniti. Anche in questo culi democratici vantavano 56 - seggi contro 144 dei repubblicani: Council datato 20 maggio 1958. caso. l'Italia viene accusata di vo­ ma per il passaggio del Trattato, Del documento è entrata in pos­ ler condurre una politica estera che tagliando le tariffe doganali sesso l'agenzia di stampa italiana autonoma e la cosa non è affatto Jeffrey L Oahmer, provocherà un aumento del deficit, Ansa che ha ritrovato anche l'e­ vista con favore dagli Stati Uniti. durante II processo. A saranno necessari almeno 60 s), In satto conteggio dei soldi che gli Enrico Mattei rimane dunque un una votazione procedurale che fianco le sedici vittime del mostro A? Usa avevano dato, in Italia, ai vari pericoloso «segnalato» che opera precederà quella sul Gatt. • BHADEHOFT TURrvER SEARS THOMAS SMITH partiti politici per la battaglia an­ in contrasto con quelli che ven­ ticomunista. Quanto le iniziative gono considerati gli interessi pri­ di Mattei spaventassero i gover­ mari del «grande fratello» ameri­ nanti Usa risulta con chiarezza ' cano. Un -nemico» pericoloso dal documento del Nsc. Vi si di­ come i comunisti. Mattei morrà ce, tra l'altro: »I progressi verso il nel 1962, l'anno in cui scade il conseguiinentodei nostri obietti­ mandato del presidente Gronchi. vi sono stati ostacolati dalle attivi­ Qualcuno, dunque, ha deciso di Un eroe l'assassino del «mostro» tà, dentro e fuori dall'Italia, di En­ «sistemarlo» e di farlo tacere per rico Mattei e dalle interferenze sempre. L'unico dubbio è da chi del presidente Giovanni Gronchi sia partito l'ordine dell'attentato negli affari di governo». Mattei e il all'aereo e chi lo abbia eseguito. I parenti delle vittime: «Troppo poco per Dahmer» fatto che «il Partito comunista ita­ Il resto appare davvero chiaro. • liano rimane formidabile» sono, secondo gli autori del rapporto, L'assassino del «mostro di Milwaukee», Christopher Scar­ adolescenti i cui resti vennero tro­ ma chiamava la sua esistenza «una le maggiori ragioni di preoccupa­ vati nel famigerato appartamento morte vivente». Tuttavia il reveren­ zione in un paese per la cui stabi­ Tiffany In tribunale ver, un nero di 25 anni, diventa un eroe per l'opinione 213 -. Quell'uomo era il male in do Roy Ratcliff. che ha battezzato lità gli americani hanno investito , A Washington Pagherà 350.000 dollari •pubblica americana. Esultano i parenti.delle vittime: «Lui persona, oggi e un giorno di festa Dahmer nel maggio scorso, è con­ miliardi di dollari, come «risulta quattro adolescenti a un'ex dipendente era il male, oggi per noi è un giorno di festa». Dietro il de­ per noi». «Ho pianto di gioia alla vinto che Jeffrey non volesse mori­ dai nostri conteggi». La posta in sequestrate litto l'ombra del movente razziale, Dahmer aveva ucciso notizia, avevo voglia di mettermi a re. «Non temeva per la sua vita, nei gioco, per i consiglieri del presi­ discriminata sul lavoro saltare e ballare» ha dichiarato Isa- nostri colloqui settimanali mi par­ dente Eisenhower e del segreta­ bendate e stuprate soprattutto afroamericani. Un sospetto: dov'erano le guar­ beli Yohunna, sorella di Errol Lind- lava del suo senso di colpa per rio di stato Foster Dulles, non è La famosa gioielleria -Tiffany» die carcerarie mentre si compiva il delitto? Il commento sey. «Da due anni - ha aggiunto quello che aveva fatto, anche lui soltanto il petrolio. L'attivismo di Quattro adolescenti sono state dovrà risarcireun'e x dipendente Isabell - ricevevo telefonate dai era curioso di sapere cosa lo aveva Mattei - dice ancora il documen­ violentate alla periferia di per discriminazione sessuale e del padre: «Mio figlio è nelle mani del creatore». Washington dopo essere state religiosa. Lo ha deciso II tribunale compagni di pngionia di Dahmer spinto a compiere simili gesti. Pen­ to del Nsc - ha dato all'Italia un costrette eia un uomo armato a amministrativo di New York, che mi dicevano di non preoccu­ so - ha concluso il reverendo -che ruolo di protagonista che non salire su un furgoncino dalle ordinando alla celebre ditta di MONICA RICCI •SAROENTINI parmi, avrebbero pensato loro a ora finalmente sia nelle mani della viene ben visto a Washington. Le vetrate oscurate. Le quattro pagare oltre 350.000 dollari (circa fare giustizia». Non è contenta, in­ persona più compassionevole e iniziative di Gronchi (. si parla giovani-tre sedicenni ed una 550 milioni di lire) alla parte lesa, ra Per l'America forcaiola sosteni­ se sono stati anche sbattuti contro quattordicenne - sono state Paula Smith. Inoltre la gioielleria, vece, Shirley Hughes, madre di An­ piena d'amore che lui abbia mai evidentemente del suo viaggio in trice del biblico «occhio per occhio il muro mentre pulivano il reparto thony, il cui teschio fu ritrovato nel conosciuto». Il padre di Jeffrey, Lio­ Urss e degli altricontatti con 1 bloccate all'esterno del centro che ha sede sulla Quinta Strada di dente per dente» la morte del «mo­ docce. I loro volti erano talmente New York, dovrà offrire al propri • frigo di Dahmer -Non è brutale co­ ne! Dahmer, ha cosi commentato paesi dell'Est) vengono definite commerciale (versori Mail (In una dipendenti un corso di • •' stro di Milwaukee» è stata una vera deturpati quando sono arrivati in me ciò che fece ai nostri figli. Que­ la notizia dell'assassinio: «Vorrei «rischiose e sconsiderate». Anche zona considerata "Sicura» ) alle aggiornamento sulle molestie ' festa. Finalmente, dicono in molti, ospedale che a fatica si riconosce­ sta è stata una facile scappatoia che Jeff sapesse che l'unica mia il piano di un fedelealleato come nove di sera. Hanno raccontato alla sessuali. Smith fu assunta nel •- il «cannibale assassino», quel ra­ vano. Nessuna delle guardie carce­ polizia di essere state avvicinate da 1982 con l'Incarico di creare un per lui-. Per Cathenne Lacy non c'è vera consolazione è saperlo nelle il ministro degli esteri Giuseppe un uomo armato di pistola. gazzo dall'aria perbene e dall'ani­ rarie, presenti nell'area, è interve­ giustizia nell'esecuzione di un uo­ mani del nostro creatore». Pella viene visto con grande diffi­ reparto per la compravendita di ma cosi perversa, ha pagato le sue nuta prima che accadesse il peg­ Costrette a salire nel retro del gioielli antichi. Dopo mo: «Non credo nella giustizia di denza. 1! 30 aprile 1958. nel suo furgoncino le ragazze sono state colpe. Esultano i parenti delle vitti­ gio. Il capo del carcere di massima 11 giornale carcerario parla di l'Inaugurazione del nuovo settore prendere una vita per una vita» ha Jeffrey come di un detenuto an­ rapporto annuale ' sull'Italia, il bendate da altri quattro membri l'anno successivo, un dirigente me, esulta la comunità nera che, al sicurezza del Wisconsin. Michael detto ai giornalisti. Il figlio di Cathe­ Ncs, cita Gronchi e Mattei tra i fat­ della banda. Sono state portate in della ditta l'ha accusata di essere processo, aveva accusato la polizia Sullivan, ieri ha scartato l'idea che noiato che passava le nottata a una casa, dopo circa trenta minuti -troppo aggressiva per essere una rine Lacy, Oliver di 23 anni, scom­ guardare la Tv. Sapeva di essere tri­ tori contrari agli interessi ameri­ di razzismo per aver creduto a lui. Scarver abbia agito per un motivo parve soltanto dieci giorni prima cani, insieme al lancio del primo di viaggio, e violentate tutte sotto donna-. Lo stesso dirigente l'assassino dal volto bianco, invece razziale: «Noi crediamo che la raz­ stemente famoso al mondo: ogni la minaccia delle pistole. Le l'avrebbe anche accusata di avere dell'arresto di Dahmer. Il suo cuore anno riceveva fino a 11 mila dollari Sputnik russo che ha scosso la ragazzo hanno detto alla polizia di •problemi ormonali- e di -voler che ad una delle sue vittime, un ra­ za non sia stata un movente, tutte fu ritrovato nel frigo dell'apparta­ (.18 milioni) in regalo da persone «certezza del pubblico italiano non essere riuscite a vedere In viso essere un uomo». La donna ha gazzo asiatico miracolosamente le informazioni che abbiamo sem­ mento degli orron. sulla superiorità scentifica degli anche denunciato II fatto che dopo brano escluderlo». Eppure 11 delle che «non volevano che se la pas­ i loro violentatori perché sono sfuggito al suo aguzzino e poi ri­ Stati Uniti. Nel rapporto si dice state sempre tenute bendate. un giorno di riposo nel settembre portato a casa del -mostro» dagli 17 vittime di Dahmer erano afroa­ Ma Dahmer voleva morire? Ne è sasse troppo male dietro le sbarre». 1982 per l'osservanza della anche: «La concorrenza tra l'Eni Dopo lo stupro le adolescenti sono agenti. E Christopher Scarver. l'uo­ mericane ed Anderson, anche lui convinta la madre, Joyce Flint, che A volte si prendeva gioco della sua state portate, con lo stesso festività ebraica Yom Klppur, Il fama di «cannibale implacabile». e le compagnie petrolifere ameri­ manager le parlava con -un finto ' mo che l'altro ieri ha ucciso Dah­ bianco, aveva accusato due neri racconta: «Gli ho sempre chiesto se furgoncino, nel pressi della zona si sentiva al sicuro ma lui risponde­ Quando arrivavano le guardie con cane è un importante e irritante accento Yiddish». Secondo II mer. diventa l'eroe, il giustiziere dell'omicidio della moglie per sca­ problema». Poi si aggiunge che dove erano state prelevate. Le racconto della donna l'adora ' va "non importa mamma, non mi il cibo strabuzzava gli occhi e dice­ giovani, era ormai mezzanotte e «nero» che, con un colpo omicida, gionarsi. l'Italia tenta di ottenere, a mezzo manager della famosa gioielleria, ha spazzato via le colpp di una so­ «Morte di un mostro: Dahmer ha importa se mi accade qualcosa"». va- "Attenzione che mordo». Una mezzo, sono corse in una casa ed Raymond Potterat aveva pensato della diplomazia, una posizione cietà razzista e discriminatrice. Da avuto quello che si meritava». Cosi Anche il suo avvocato, Gerald Bov­ volta si dipinse la faccia di blu con hanno chiamato la polizia. Sono di Incrementare gli affari facendo più forte nel campo petrolifero e quindi state accompagnate In sfilare Indossatrici nude con I soli due giorni Scarver, 25 anni, è chiu­ titolava, ieri, il popolare giornale di io, parla di desiderio di morte: «Sa­ un pennarello ed un'altra tentò di pevo che voleva morire ma che farsi dare pillole di cianuro dalla in quello della politica interna­ ospedale per le visite mediche di gioielli al collo. Alla Smith sono • so in cèlla d'isolamento per aver New York Daily News ed i toni non zionale. Si parla poi di azioni au­ rito. «Non abbiamo molti dettagli stati assegnati 300.000 dollari in ' non aveva la forza di suicidarsi. farmacia. Lo scorso novembre per­ ucciso -il mostro di Milwaukee» ed differiscono da quelli di molti altri tonome nel Medio Oriente. Per ma speriamo di riuscire a danni e 47.315 dollari per gli aver gravemente ferito Jcsse An­ quotidiani. C'è, poi, la gioia dei pa­ Avevo previsto che prima o poi sa­ se il lavoro come custode della pa­ identificare il furgoncino - ha detto stipendi persi tra II licenziamento - rebbe stato ucciso in prigione». Jef­ lestra della prigione per aver finto gli americani si tratta di un cam­ nel dicembre 1983 e II giugno del derson, un altro ergastolano in car­ renti dei 17 giovani fatti a pezzi da un portavoce della polizia - Il fatto frey Dahmer. detenuto n 177252 al al telefono di essere una guardia. po minato. Nel rapporto si sotto­ è avvenuto in una zona considerata 1985, quando la donna si è ; . cere per l'uccisione della moglie. I Dahmer: «Finalmente il mostro ha linea, con aria scandalizzata, co­ trasferita In Illinois. due uomini sono stati colpiti alla pagato - dice Janie Hagel, sorella Columbia Correctional Institution. Un episodio che gli costò un lungo tranquilla. Il centro commerciale è testa con un manico di scopa e for- di Richard Guerrero, uno degli era diventato credente in carcere periodo in cella di isolamento. ben protetto da guardie private». Mentre aspettate l'ultimo album, pensate al raccoglitore. A tutti i collezionisti Panini: è uscito il doppio raccoglitore per i vostri album. Correte a comprarlo. E già che ci siete, prenotate il trentatreesimo album che uscirà lunedì 5 dicembre con l'Unità. EGonoriMJavcro

TELECOMUNICAZIONI. La convenzione approvata in extremis dal Consiglio dei ministri Privatizzazione Enel Dal bando del'93 GLI AZIONISTI OMNITEL PRONTO ITALIA alla concessione: Tutti gli errori rivoluzione nelle tic e le bugie del governo La liberalizzazione del radiomobile è ormai una realtà. L'Iter, avviato con II bando di gara del dicembre scorso, si è concluso Ieri con la decisione del consiglio del ministri che ha ANDREA MARQHERI approvato la convenzione per la concessione ER LA PRIVATIZZAZIONE lasciare che le imprese possano del Gsm dando II via ad una svolta storica nel dell'Enel il-governo finge . ragionare al -quarto d'ora», e mondo delle tic. Per la prima volta un privato, il soltanto di avere una pro­ sempre a scapito della capacità consorzio Omnltel-Pronto Italia, diventa un postaP . In realtà quel comunicato • del sistema di autorigenerarsi) gestore di tic, sia pure in telefonini e sulla ambiguo e a tratti velleitario dei •non quella «domestica» nella tre ministri non è un progetto, ma quale, comunque, saremo sovra­ banda del 900 megahertz. Il bando di gara stati da competitori europei. E, conclusosi II 28 marzo con la vittoria del un rinvio a nuovi scontri nella maggioranza. Per pregiudizio invece, quella internazionale, do­ consorzio guidato dalla Olivetti che, ideologico e per pressioni di cor­ ve l'Enel è presente come gran­ all'unanimità e con oltre 118 punti di vantaggio, posi interessi, si è negata la «spe­ dissima acquirente di olio, gas e si aggiudicava, In concorrenza con il concordo cificità» della privatizzazione del­ carbone, dove lavorano o tenta­ Unttel (Berlusconi-Rat), il diritto di divenire II l'Enel nel quadro delle privatizza­ no di lavorare la gran parte delle secondo gestore del radiomobile. Ieri " . zioni italiane. Inoltre si è andati 5.000 imprese costruttrici di irn- alla ricerca di un modello di rife­ . pianti (più di 300.000 occupali), l'assegnazione della concessione, le cui dove ci sono grandi paesi come condizioni tecnico-economiche sono uguali sia rimento in Sono in campo le due tesi. territorio, nonché nella totalità del capoluoghi di regione. La ovviamente, i privilegi che con la Francamente rinunciare a un'im­ copertura totale del territorio dovrà essere realizzata entro legge 9 l'Italia ha eretto a favore presa verticalmente • integrata tre anni. degli autoproduttori indipenden­ (come la chiama la Cee) sembra ti) è assieme un obiettivo di rifor­ proprio un azzardo dato che sia­ ma e un vincolo dell'integrazione ••. mo in presenza di un sistema comunitaria. ••••% •«.- ••-.- -.';.- elettrico molto frantumato e mol­ Ma il dibattito ha già più volte v to lontano dalla soglia dei grandi dimostrato che questo obiettivo si business. intreccia con l'esigenza di garan­ Invece del campione potrem­ tire, da un lato la costante dispo- - mo avere solo ronzini.D'altra par­ nibilità di un prodotto non accu- , te, un'articolazione saggia del­ Via libera ai telefonini europei rnulabile com è l'energia elettrica l'impresa vericalmente integrata e, dall'altro, la competitività del (una holding ad esempio) e nostro sistema Paese nel proces- ' un'efficace partecipazione pub­ so di integrazione europea e nel­ blica possono eliminare il rischio la competizione globale. Tenen­ di pratiche illegittime contro la do conto di tutto ciò è chiaro che concorrenza assicurando l'uni­ Si del governo al «Gsm» privato targato Olivetti l'Enel privatizzata in tutto o in ' versalità, la non discriminazione, parte non può e non deve restare la trasparenza nell'accesso alla com'è. D'altro canto, è ben diffi­ rete e nella gestione del dispac- Il Consiglio dei ministri ha infine dato il via libera al regi­ ciare le tappe, e a costruire la rete meno del concorrente Omnitel. ' I sindacati: ora cile che lo smantellamento ipo­ ciamento. me di concorrenza tra due gestori del servizio telefoni­ più capillare nel minor tempo pos­ Dini ha anche annunciato che il tizzato dal governo possa corri­ Terza questione, si possono fa­ sibile, per avviare il servizio al più Consiglio dei ministri ha deciso di serve l'Authority spondere agli interessi degli uten- cilmente vedere gli elementi di co cellulare Gsm, deliberando la firma delle convenzio­ presto. Il forte rallentamento im­ demandare a un'apposita com­ tiedelpaese. •••••- connessione del sistema nazio­ presso dal governo Berlusconi all'i­ missione, composta dai ministri Coro di consensi dal fronte dei Tre questioni essenziali. Prima: nale: la tariffa unica, il controllo ni (identiche) con Telecom Italia e con Omnitel, il con­ le regole per la concorrenza nel­ pubblico, la capacità di accettare sorzio guidato dall'Olivetti che si era aggiudicato la gara ter per la concessione della licenza del Tesoro, del Bilancio e delle Po­ sindacati per la decislonepresa ieri l'area della produzione e la tra- • la sfida della competizione glo­ in primavera. Il ministro del Tesoro incassa oggi 750 mi­ si può tradurre infatti in uno squili­ ste, d'intesa con il Cipe, l'esame ; dal consiglio del ministri di sparenza nei settori di monopolio bale, nella ricerca, nell'innova­ brio competitivo: Telecom Italia in delle rilevanti questioni sollevate approvare le convenzioni - naturale richiedono poteri e stru­ zione, negli investimenti. liardi dal concorrente privato. Entro 18 mesi l'avvio del questo periodo ha accumulato altri nelle settimane scorse da Telecom ministeriali per la concessione del menti di controllo pubblico mol­ Ma ci sono (e altrettanto im­ Italia relativamente alla liberazione servizio radiomobile paneuropeo to forti e penetranti: l'authority portanti), forti esigenze di valo­ servizio nelle maggiori città. centinaia di migliaia di utenti del non può essere quell'agenzia go­ cellulare (grazie soprattutto al suc­ delle tariffe e alla riduzione del ca­ (Gsm ) a Telecom Italia ed al rizzazione dei sistemi locali pub­ none di concessione. Dini ha assi­ consorzio privato Omnltel-Pronto vernativa che il ministro aveva blici e privati. Sfruttare tutte le op­ cesso del contratto "familiare») ed concepito. Inoltre, la partecipa­ portunità e tutte le risorse per il ri­ curato che le due società saranno Italia. zione pubblica all'impresa che • " .,. DARIO VENEQONI ~~~ è già operativa su una parte del ter­ •Va bene così - ha commentato ieri sparmio energetico, l'uso dei ri­ ritorio con il servizio Gsm. :••• - • libere di praticare le scelte tariffarie gestirà la rete non potrà essere fiuti come combustibile, la copro­ ae MILANO. Dopo un estenuante dei ponti radio, per «coprire» nei che riterranno opportune. sera il segretario generale <. .- solo marginale, ma dovrà costi­ duzione di energia e di calore è Per Omnitel il primo periodo sa­ aggiunto della Fllpt Fgll Rosario tuire un elemento essenziale nel­ un «comandamento» sia ecologi­ tira-e-molla il governo ha infine de­ tempi più stretti la maggior porzio­ rà il più difficile: la rete Gsm assor­ ciso di onorare l'impegno di dare il ne di territorio. . Letariffe Trafiletti. CI troviamo di fronte ad l'equilibrio dei poteri. E tutto ciò co sia economico. E contempo­ birà investimenti per oltre 1.500 mi­ un fase storica nel nostro paese, mette in luce l'evanescenza degli raneamente è il terreno per un via libera a un secondo gestore di Il bando di gara prevedeva che il Telecom, a differenza di Omni­ liardi. - •'. •;•.... .- con l'avvio di un vero processo di indirizzi governativi: i tre ministri ' nuovo ..equilibrio istituzionale, una rete telefonica cellulare con lo vincitore versasse al momento del­ tel, non aveva approvato proprio liberallzzzazione nei servizi in •• responsabili lanciano la proposta una nuova distribuzione dei pote­ standard europeo Gsm. Omnitel, il la firma della concessione, e cioè In una conferenza stampa insie­ per le riserve espresse su questi di isolare la funzione del dispac- ri in campo energetico. In questo me al ministro delle Poste Tatarella monopollo. Ora -ha concluso • ciamento, di isolare cioè il cuore senso la pluralità delle concessio­ consorzio guidato dall'Olivetti con • oggi, ben 750 miliardi in contanti. E due decisivi punti lo schema di ; Trafiletti - non c'è più tempo per la partecipazione di importanti at- : che si impegnasse - pena l'annul­ il responsabile del Tesoro Dini ha convenzione messo a punto dal ed il cervello del sistema. -.-. . ni e l'avvio di un sistema di socie­ informato che Silvio Berlusconi, non varare l'authority di settore». Alcuni specialisti (ad esempio tà miste può rappresentare lo tori del mercato intemazionale lamento della stessa concessione - ministero delle Poste. In particola­ •È il positivo avvio di un processo di strumento di una nuova politica a delle telecomunicazioni, può final­ a garantire entro 18 mesi il servizio bontà sua, si è astenuto dal parte­ re la società pubblica chiedeva la Ciò) sostengono che ciò è tecni­ cipare alla discussione sull'argo­ liberalizzazione-ha detto a sua - camente assurdo. Questo dovrà vantaggio dei consumatori, del­ mente uscire dal limbo in cui si tro­ in tutti i capoluoghi di regione e in liberalizzazione anche delle tariffe volta Franco Domeneghlni, - essere ancora discusso. Ma an­ l'ambiente, della qualità del siste­ vava da 8 interminabili mesi e co­ almeno il 40% del territorio (aven­ mento in seno al Consiglio dei mi­ del servizio cellulare >tacs» di cui ma energetico. . ; segretario generale della Silt Cisl - che in termini di gestione: chi minciare ad operare, dando attua­ do altri 3 anni e mezzo, in seguito, ; nistri: Si tratta di un caso da ma­ ha-eavrà-ilmonopolio. -;, . per dare la mercato delle tic una avrebbe quel • compito? Basta La questione della privatizza­ zione ai piani lungamente studiati : per completare la rete nazionale fi­ nuale di conflitto di interessi: la Fi- Dal canto suo il ministro Tatarel­ pluralità di gestori. A questo punto questo interrogativo a riproporre zione dell'Enel è molto più di in questi mesi di surplace. • '-.; no a coprire il 70% del territorio e il ninvest era azionista di primo pia­ la, di Alleanza Nazionale, ha "ven­ il governo deve aprire subito un per intera la questione degli equi­ un'occasione per lo Stato di rag­ no dell'Unitel, l'altro consorzio che libri di potere e della partecipa­ granellare un po' di soldi: è una Gli oltre 300 tecnici radunati ad • 90% della popolazione). duto» come prova di efficienza il tavolo di confronto con il sindacato zione pubblica. .' ...... •,•„:• •- partecipò in primavera alla gara fatto che il governo ha approvato sulle nuove regole da applicare - questione che intreccia i diversi Ivrea da ogni parte d'Italia e anche Seconda questione: come è livelli su cui si svolge la partita dall'estero da Omnitel hanno indi- . Berlusconi si astiene per l'aggiudicazione del servizio. le concessioni entro i termini di ha concludo Domeneghlni-per stato notato (Vacca) la competi­ della politica italiana: economia, viduato zona per zona i punti adat-. Sono tempi fin troppo dilatati. Unitel perse la gara, avendo offerto legge. Il termine, per la cronaca, procedere correttamente sulla zione che può generare ricerca, regole democratiche, istituzioni, ti all'installazione delle antenne Omnitel è oggi interessata a bru­ per ogni singola voce della gara ' scadeva oggi. strada della liberalizzazione-. ; investimenti, innovazione (e non ambiente. Entro lunedì multa ridotta al 3% Dati Istat su retribuzioni e scioperi Nuovo polo tecnologico a Pontedera MERCATI •ORSA MIB 1.015 - 0,01 MIBTEL 10.015 0,08 Si paga entro oggi I salari crescono Piaggio-Cnr, ' MIB30 14.417 0,01 ILSITTOraCNISAUDinO .... MIBALIM-AGR O.M IL sarromcHi scarne M W* l'acconto del 740 meno dei prezzi intesa sulla ricerca MIBCHIMICI • 0,47 TITOLO MOLIOIta: CIR. WARA ie,30 aa ROMA. Scade oggi il termine sta al contribuente dal competente •a ROMA. Retribuzioni con tassi incide sul calcolo delle retribu­ m FIRENZE. I piccoli motori del • ca fra gli enti interessati e la parte­ TITOLO PMOIOIW ufficio tributario. Per i versamenti duemila nasceranno alla Piaggio di ," cipazione congiunta ai progetti CIRWARA .10,13 per il versamento degli acconti del di aumento sempre ampiamente zioni orarie visto che si tratta di 740. Chi pagherà il dovuto entro il :- effettuati dopo il 5 dicembre la so­ sotto il tasso di inflazione e crollo erogazioni in forma una tantum. Pontedera. 1 nuovi propulsori, pen­ dell'Unione europea». L'obiettivo, LIRA '•-'••'••" 5 dicembre si vedrà comunque ri­ prattassa dovuta sarà del 40%». degli scioperi. 1 dati Istat di set­ Inoltre l'Istat rileva che proprio a sati e realizzati per il mercato dei dicono i firmatari dell'intesa, è Buone notizie in arrivo invece motorini e degli scooter, saranno, quello di «coniugare, sul territorio, DOLLARO 1.611.12 • «,3« chiedere dal ministero delle Finan­ tembre mostrano per l'indice partire da settembre è stata mo­ ze una soprattassa ridotta del 3%, per chi deve pagare l'Ici: l'imposta in linea con le tendenze produttive formazione, ricerca, sviluppo e oc­ MARCO 1.030.79 - 3,71 delle retribuzioni orarie contrat­ dificata la base di calcolo per del futuro, ecologici. Produranno . cupazione». soprattassa che sale al 40% per i sarà calcolata automaticamente e tuali un aumento rispetto al set­ l'indice retributis'o della pubblica YEN 16.332 - 0,06 per telefono. Il servizio è stato pre­ meno inquinanti gassosi e saranno versamenti effettuati oltre questa '•_ tembre 1993 pari al 2,1% (contro amministrazione in seguito alla Concretamente, una vecchia STERLINA 2.525,27 . 4.00 disposto dal ministero delle Finan­ meno rumorosi di quelli attuali. La ' area dismessa della Piaggio sarà ri­ scadenza. Lo afferma il ministero un tasso di crescita dei prezzi al nuova configurazione privatistica FRANCO FR. • 300.41 ' - 034 ze con il supporto tecnico della So- fase preparatoria al progetto verrà strutturata per ospitare il laborato­ delle Finanze in un comunicato. consumo del 3,9%). Su base delle principali aziende autono­ FRANCO SV. 1.217,78 • a.os gei. Ne ha dato notizia il condiret­ condotta nel centro ricerche Piag­ rio di ingegneria dell'Università di •Mercoledì 30 novembre - afferma tore generale della Finsiel (lri- mensile l'indice è rimasto assolu­ me. gio, azienda leader in Europa nel la nota-scade il termine per il ver­ Sant'Anna e per ospitare un «Incu- PONDI INDICI VARIAZIONI % Stet), Angelo Gambarotta, parteci­ tamente invariato. Nei primi 9 Per quanto riguarda le varia­ settore delle due ruote, insieme al­ batore» in cui si trasferiranno i risul­ samento degli acconti Irpef, Irpeg, ' l'Istituto motori del Cnr. •. AZIONARI ITALIANI 0,40 pando al convegno Ceiil. Il servizio mesi del 1994, intanto, le ore per­ zioni tendenziali annue degli in­ tati della ricerca alla fase produtti­ llor e contributo al Servizio Sanita­ - ha spiegato Gambarotta - con­ AZIONARI ESTERI o,ao se per scioperi sono calate del dici retributivi, ecco gli aumenti È questa, da un punto di vista va per verificarne la possibilità di rio Nazionale. Per i contribuenti sente di ottenere, digitando i dati espansione. La nuova struttura sor­ BILANCIATI ITALIANI 0,3» 69,6%. •••-,.• percentuali settore per settore: strettamente aziendale, l'elemento che non dovessero rispettare tale sulla tastiera telefonica, l'importo principale di un protocollo di inte­ gerà accanto all'Archivio storico BILANCIATI ESTERI 033 data si precisa che, in base alle di­ globale dell'imposta da pagare, Nel fornire i dati, l'istat ha dif­ agricoltura + 0,2; industria * 2,8; della Piaggio, la cui realizzazione è attività terziarie + 2,6; pubblica sa che la Piaggio ha sottoscritto ieri OBBLIGAZ. ITALIANI 0,13 sposizioni vigenti, è possibile effet­ suddiviso tra l'acconto di giugno e fuso anche alcune avvertenze: in insieme al Cnr, all'Università San­ stata possibile grazie alla collabo­ OBBLIGAZ. ESTERI 0,05 tuare il versamento fino a lunedì 5 il saldo che deve essere pagato en­ primo luogo ha ricordato che la amministrazione * 0,9. t'Anna di Pisa, alla Regione ­ razione con la facoltà di economia dicembre con l'applicazione della tro il 20 dicembre prossimo. Partito mancanza di variazioni tra ago­ Infine le ore perse per scioperi na, alla Provincia di Pisa e al Co­ di Pisa. Pontedera tenta insomma il BOT RENDIMENTI NETTI % '" soprattassa ridotta al 3%, soprattas­ in via sperimentale in quattro re­ sto e settembre è stata registrata nei nove mesi sono state pari a 4 mune di Pontedera. Il protocollo salto di qualità: da semplice città 3 MESI 7.94 sa che non potrà essere versata gioni - ha rilevato Gambarotta - il nonostante importanti accordi milioni 70 mila contro 13 milioni prevede, in pratica, la costituzione industriale a città in cui si guarda 6 MESI a,os contestualmente all'acconto ma servizio è ora operativo su un'arco contrattuali privati e pubblici. 374 mila nello stesso periodo del di un «polo tecnologico» a Ponte­ anche all'innovazione tecnologica. di 24 ore. 1ANNO che verrà successivamente richie­ Una parte di essi, in effetti, non 1993. dera in cui attivare «attività di ricer­ Dii ut» Ik vini i curi di k lux r Tul i il pagina Z\J l'Unità la Borsa Mercoledì 30 novembre 1994 r FINANZA E IMPRESA Giornata fiacca: 300 miliardi di scambi 1 CAMBI I 1 INDICE MIB 1 • COOP TOSCANA-LAZIO. Cinque­ dell 8 33% Onon 1 realizzato per copri­ l« PK IWCC valore p*«c vaf . cento miliardi di investimenti entro il re efficacemente 1 Europa ed il Nord DOLLARO USA 181112 1619 51 America, è destinato a fornire collega­ INDICFMIB 1015 1016 •0 0 duemila, con una ipotesi di triplicare le La Borsa indecisa guarda a palazzo Chigi cu 196837 197159 vendite fino a circa 3 000 miliardi di menti digitali in voce dati e immagini a INDICE MIBTEL 10015 10010 005 clienti internazionali MARCO TEDESCO muore 103*50 avere 6 000 dipendenti e oltre 400 mila ALIMENTARI 175* 1-*5 052 • MILANO Acque stagnanti in Bor­ Mib ha tenninato in discesa dello to della giornata precedente con cir­ 30041 soci Sono questi i programmi della • RNTECNA-BANCA ROMA. La Ban­ FRANCO FRANCESE 30125 941 Coop Toscana-Lazio illustrati nel corso ca di Roma ha ricevuto mandato esclusi­ sa in attesa di novità politiche volu­ 0 1% 11 volume di scambi è stimato ca 5 milioni di titoli scambiati contro LIRA STERLINA 2525 27 252935 ASSICURATIVI: 9*1 000 dell assemblea svoltasi a San Vincenzo vo da Fintecna spa del gruppo In per la me di scambi al minimo e quota pn- mfenore a 300 miliardi 7 5 di lunedi In discesa anche le Ge­ FIORINO OLANDESE «J032 ET BANCARIE B9' m •011

(Livorno) La cooperativa tra I altro, predisposizione di un progetto di riorga­ va di volontà sono state le caratten- Gli operaton in particolare i fon­ nerali (-0 3%) le Mediobanca (- FRANCO BELGA 5012 50.28 nizzazione della presenza della Fintec- stiche di una giornata sonnolenta di I estero e le gestioni sono appar­ 044%) le Montedison (-1 02%) le CARTARIE EDITORIALI 895 m 011 prevede I apertura entro tre anni di PESETA SPAGNOLA 1236 12 38 cento discount in Lazio e Campania e, na nel settore delle costruzioni costitui­ che ha visto il Mibtel danzare intor­ si ancora una volta alla finestra in at­ Olivetti (-0 79%) e le Telecom (- CEMENTI 979 9"8 010 to dalle controllate società italiana per CORONA DANESF 26317 ?641S sempre in Campania di sette lperdi- no a quota 1 Ornila e chiudere sui li­ tesa degli esiti della riunione in cor­ 0 27%) In aumento le Stet CHIMICHE 1067 10-2 •04' scount in cinque anni oltre ad ipermer­ Condotte d acqua Metroroma e Italstra- LIRA IRLANDESE 2*6596 2*92 26 velli della giornata precedente La so del consiglio dei ministn della (•>• 0 38%) e le Gemina (+ 0 37%) COMMERCIO 10** 10*5 •010 cati a Roma Livorno Apnlia e super­ de (queste ultime due sono in corso di DRACMA GRECA 669 6"2 acquisizione da lntecna spa in liquida­ mattinata e apparsa incoraggiante nunione tra esecutivo e sindacati Da segnalare il nalzo delle Ferfin mercati a Viareggio e Ostia ESCUDO PORTOGHESE 10 09 1012 COMUNICAZIONI 109- 097 000 zione) ma nel pnmo pomeriggio si è mani­ sulla questione delle pensioni e del- (+3 11%) dopo le notizie di stam­ • IPSP. La International pnvate satelli­ • TELPRESS. La Tclpress la società di festato un rallentamento del listino 1 avanzare della finanziaria in Parla­ pa secondo le quali è stala trovata DOLLARO CANADESE 1166 75 1177 B3 ELETTROTECNICHE 1005 m •030 te partners (lpsp) ha lanciato len da Ca­ YEN GIAPPONESE 1633 16*0 produzione di impianti e terminali per le Nelle ultime ore di contrattazione si mento Anche 1 atmosfera incerta una sistemazione per la Serafino FINANZIARIE 1000 1061 •009 pe Canaveral Onon 1 satellite per le te­ TRANCO SVIZZERO 1217 76 1220*3 agenzie di stampa ha chiuso due con­ e poi vista la quota impegnata in un Ferruzzi Tra i bancan le Comit han­ «MOBILIARI lecomunicazioni intemazionali Al capi­ che ha regnato sulle piazze finanzia­ 960 959 DIO tratti per circa un milione di dollari (cir­ ballo intorno alla quota di inizio an­ ne intemazionali non ha giovato alla no perso lo 0 55% e le Credit dopo SCELLINOAUSTRIAC0 14643 1*696 tale di 120 milioni di dollari della lpsp ca 1 6 miliardi di lire) con I Ata (Agen­ MECCANICA 1232 1233 •008 no in un mercato rarefatto e pnvo di piazza Affan telematica lo scivolone di ieri hanno lasciato CORONA NORVEGESE 236*6 23679 una partnership di diritto americano co­ zia Telegrafica Albanese) e I algerina MINERAR E •0-2 10-6 •03' stituita negli Usa per il lancio e la gestio­ Aps (Agens Presse Service) Telpress ha idee L indice Mibtel ha chiuso in lie- Tra i titoli guida le Fiat hanno ter­ sul terreno un ulteriore 0 83% Bene CORONA SVEDESE 213*2 21636 ne di satelliti pnvati di telecomunicazio­ un fatturato annuo pari a circa 8 miliar­ vo nalzo dello 0 05% a 10015puntie minato 'a seduta con un calo dello anche le Ambroveneto (- 0 45%) e MARCO FINLANDESE 33281 335.23 TESSILI 82» 826 0 2 ni la Stct partecipa ton una quota di il Mib30 dello 0 1% a 14417 punti 11 0 73°D nspetto al prezzo di nfenmen- le Saninolo (~ 101%) DOLLARO AUSTRALIANO 123170 123*07 DIVERSE 102' 1031 •039

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

FON0EASELINT 14375 14329 CR ROMAGNOLO PR SOSP RISANAMENTO RNC 14080 093 CCT IND 01 05/00 100 27 Oli AZIONARI — ITALCEM 1033* 40' Titolo Premi Diti ROLCAMERICA 9663 9620 FONDERSEL RE00 13747 13689 CRVALTELLINESE 15233 RIVAFINANZ 4950 Ieri Pr«e Preno Var 122 ITALCEMRNC 5242 •008 100 CCTECU 24/01/95 10070 000 CCT IND 01(06/00 10038 402 ROLOEUROPA 9893 AORIATIC AMERIO F 18106 18037 9666 FONDICRI MONETAR 16828 16811 CR LOMBARDO 4093 •022 RODRIOUEZ SOSP ABEILLE 74600 ooo ITALGAS 4764 •056 CCTECUr/03/95 NR 000 CCT IND 01(08/00 IOO ce 008 ROLOITALY 9482 9453 - FONDICRI PRIMO 11551 11513 CREDIT •044 AORIATICEUROPEF 1-906 17886 ACO MARCIA 237 •025 1579 ITALGEL 1559 000 CCT IND 72 1200 NR 003 ROLOORIENTE 9894 9696 CCTECU 24/05/95 9980 000 ADRIATICFAREAST 1*382 14 372 FONDIMPIEGO 20625 20609 1651 ACO MARCIA ANC 124 205 CREDIT RNC •3-3 ITALM08 33981 -033 99 32 S PAOLO HAM8IENT 16 736 16654 s CC CCU 29105/95 10100 049 CCT INO 01/10/03 025 AORIAtICGLOBALF 160*2 17997 FONO NVEST UNO 12 268 12236 ACO PO-ABILI 9100 003 CUCIRINI 1068 000 ITALMOBR 18250 144 S PAOLO HFINANCE 20977 20883 S PAOLO TO 9368 058 CCTECU 26/09*95 10199 401 CCTIND0I/O1/O1 98-5 006 AMERICA 2000 13800 13 716 FONDOFORTE 12986 12978 ACOUENICOLAY -600 000 SPAOLOHINOUSTR 16242 16202 SAESGETT 14467 193 CCTINDOT04/01 98 36 402 AMERIGO V=SPUCCI 9996 9998 GENERCOMAMOLR 5495 5501 CCTECU 28/10/95 99*1 189 SPAOLOHINTERN 16223 16184 AEDES 10573 •084 D J SAESGETTPRIV 8499 070 ARCA AZ IT 17303 17 221 GENERCOMAMLIRE 8900 6689 CCTECU 22/02/96 10150 075 CCT INO 2211243 NR 000 OALMINE 407 5 511 SALVADANAIO AZ 13669 13641 AEDESRNC 5255 386 JOLLY HOTELS 6615 145 SAFFA 4171 139 ARCA VENTISETTE 16932 16066 OENERCOMEUECU 4835 4828 CCTECU 16/07/96 10197 401 BTP0' 10/95 10 15 013 SOGESFITBL CHIPS 15306 14276 ALITALIA 885 056 DANIELI 10242 041 JOLLY RNC 11190 003 SAFFA RIS 4156 105 AUREO GLOBAL 12411 12350 GENERCOMEULIRE 9534 9530 CCTECU 22/11/96 10260 000 8TP01 01/66 10155 005 SOGESFITFIN 13070 13049 ALITALIAP 587 5 072 DANIELI RNC 5406 084 GENERCOMIT MON 14848 SAFFA RNC 2704 037 AUREO PRFVIOENZA 19231 19120 14 86! CCTECU 23/03/97 10370 000 BTP01/01/96 10119 009 TALLERO 8631 8627 ALITALIA RNC 715 000 DANIELIW 1324 122 AZIMUT BORSE INT 11791 11731 GENERCOMIT REND 11549 11528 L SAFILO 10159 104 10090 404 TRADING 8700 8690 ALLEANZA 1530 426 OATACONSYST SOSP CCTECU 26/05/97 -4 60 BTP 01/03/O6 10090 AZIMUT GLOB CRESO 14 517 14485 GEPOAENO 11127 11110 — LAFONDASS -643 129 VENETOBLUE 12448 SAFILORNC 8500 000 12398 ALLEANZA RNC 13671 •0 36 DE FERRARI 5997 000 CCTECU 25/0608 10345 000 BTP 01/01(96 101'0 017 AZIMUT TRENO 16318 16194 " GESFIMI PIANETA 9334 9321 LAGAIANA 3721 000 VENETOVENTURE 14025 13973 SAI 17942 1.21 AMBROVEN 4416 000 OE FERRARI RNC 2000 000 CCTECU 26/07/98 10300 300 BTP 01 (05/96 1D091 405 BAIGESTAZINT 10159 10134 LATINA 4835 VENTURE TIME 14806 14784 GESFIMIPREVIDEN 13665 13852 012 SAIR 9308 •0 35 AMBROVENR 2315 070 DELFAVERO SOSP CCTECU 28/09/98 10000 140 BTP01/06/96 10138 0 03 BAI GEST AZITA 9046 8989 GESTICREDITMON 15895 15883 — LATINA RNC 3797 045 ZECCHINO 9959 9946 SAIAG 3681 003 104*0 1043" ANSALDO TRAS 6076 189 CCTECU 26/10798 10040 030 BTPOK06/96 10049 401 BN CAPITAL FONDO ZETASTOCK 15235 OESTIELLEBO 12907 12902 LINIFICIO 1520 •065 15198 SAIAG RNC 1773 296 BNMONDIALFONOO 14 093 14066 ASSITALIA 10382 0,86 • CCTECU 29111/98 9720 020 ZETASWISS 19116 19106 GESTIELLEL 14960 14 926 LINIFICIO RNC 1067 000 BTP 01/08/96 9930 0 0 SAIPEM 3136 132 CAPl'ALGEStAZ 1*665 14 568 ATTIVITÀ MM 2191 227 EDISON 6709 •006 GESTIELLEM 1103' 11011 LLOYOAOR 187"0 009 CCTECU 14/0'/99 82 50 150 BTP 01/09/96 10135 026 CAPITALGFSTINT '2316 12278 AUSILIARE 8990 045 EDITORIALE 815 000 SAIPEMRNC 2150 000 SIUNCIATI GESTIFONDI MONETA 11528 11525 LLOYOADRRNC 13313 042 CCT INO 01/01/95 99 81 000 BTP01 10/96 9-40 405 CAP>TALRAS 10494 16410 AUTOTC-MI 9945 •005 ENICHEM AUGUSTA 3011 000 SANTAVALER 498 3 •076 GESTIFONOIOBIN 9 578 AMERICA 17 309 17 298 9566 CCT IND 01/02/95 10000 000 BTP01 1 /96 10150 010 CARIFOMJO ARIETE 14 915 14 650 AUTOSTRADE P 1914 132 ERICSSON 23340 198 SANTAVALERRPR 3323 240 31079 GESTIRAS 31496 31442 9969 001 ARCABB 30991 M CCT IND 01/03/05 BTP 22/12/96 NR 000 CARIFONDO ATLANTE 15592 15513 . AVIRFIN 9242 •022 EADANBEG-SAY 217800 30' GIARDINO 13763 13 766 SASI8 7986 147 ARCATE 17 031 16998 MAFFEI 2590 000 CCT INO 01/03/95 9998 004 CARIFONDO DELTA 21010 20911 ESPRESSO 4485 •016 BTP01/01/97 ione ooe ARMONIA GLOBALREND 13263 13261 SASI8RNC 4920 047 13850 13832 MAGNETI 1281 •031 CCT IND 01/0*95 99 83 003 CARIFONDO PAESEM 9615 9766 * EURMETLMI 750 8 160 BTP 01/01/97 9569 005 AUREO 26266 26163 GRIFOREND 13414 3383 B SCHIAPPARELLI 245 276 '«96 MAGNETI RIS 1725 000 CCT INO 01/05795 9989 003 CENTRALE AMEOLR 7669 - EUROMOBIL 2990 000 BTP 01/05787 10117 403 'AZIMUT 19372 19285 IMIBOND 16949 16948 BAGRMANTOV 16881 •011 SCI 648 070 CENTRALE AME LIRE 12464 12394 > MAGONA 3505 000 CCTIN001/OS/95 10033 002 25913 BAGRICMIL 8625 042 EUROMOBILRNC 2035 •039 BTP 01/06/97 10316 429 AZZUPRO 25836 IMIDUEMILA 21021 21014 SERFI 5361 094 CENTRALE CAPITAL 19111 1903' MANIF ROTONDI 500 000 CCT INO 01/06795 9982 005 BNMULTIFONDO 11033 10986 IMIREND 15136 15116 B FIDEURAM 1942 010 BTP 16/06797 10235 005 CENTRALE 6 OR LIR 11451 11429 MARANGONI 5000 273 SERONO 15063 •025 BNSICURVITA 17184 17121 - CCT IND 01/07/95 99 70 405 ING SVI BONO 17 506 17 501 BLEGNANO 6648 •055 r B-P 01 (09/97 CENTRALE E OR YEN 696444 «7,017 MARZOTTO 11093 •026 SIMINT SOSP 10128 005 CCT IND 01/07/95 10032 406 CAP1TALCRÉ0IT 17 021 16970 ING SVIEMEP MARK 10 209 10174 3 MERCANTILE 8050 000 FAEMA 3298 628 - CENTRAL» EUR ECU 6697 6667 MARZOTTOR1S 0500 000 SIMINTPRIV 2257 BTP 01 (11/97 10265 0" CAPITALFIT 000 CCT IND 01/08/95 9968 004 21340 2128! ING SVI MONETAR 10 235 10227 B NAPOLI 1449 190 FALCK 3B60 070 CENTRALE EUR LIRE 17 147 17110 MARZOTTO RNC 5207 000 BTP 01/01/98 10235 005 CAP1TALGESTBIL 20657 20750 3IRTI 9487 •073 9984 ING SVI REDDITO 19 019 18970 B NAPOLI RNC UBI 323 FALCKRISP 4795 000 CCT INO 01/09/95 000 CENTRALE GLOBAL 17 756 17699 VEDIOBANCA CARIFONDO LIBRA 29395 29274 12931 •061 SISA 1286 I6S BTP 01/01798 10122 017 CISALPINO ACTION 9832 9829 INTERB RENDITA 25466 25450 8 ROMA 1598 •0 50 FERFIN 1291 251 CCT IND 01/09/95 10023 4 02 CISALPINO SILAN 17939 17868 MERLON 5750 0.4 SME 3926 •025 BTP 01/03/96 •OD 4» 004 CISALPINO AZ 12S67 12509 INTERMONDI 12302 12 285 BSARDEGNARNC 11900 000 FERFIN RNC 1041 196 CCTIND 01/10/95 10030 018 MERLONI RNC 261» COMIT COMANI 8876 8878 1,12 SMI METALLI 7738 184 BTP 19/03798 10261 008 CUAM AZIONI EST 4478 9454 ' INVESTIRE BOND 10920 10934 BIOSCANA 3014 157 FERFIN W 6013 233 CCT IND 01/10/95 10036 402 CORONAFERREA 15393 15346 MILANO ASS 7218 059 SMI METALLI RNC 6518 124 BTP 01/05/98 10110 022 CL1AM AZIONI ITA 8999 8952 . INVESTIRE MON 11808 11806 BASSETTI -995 ooo FERFIN W II 5063 282 CCT INO 01/11/95 10060 001 CT BILANCIATO 16215 1*158 MILANO ASSRNC 3647 069 SNIABPD 1678 484 C0OP1NVEST 12045 12019 INVESTIRE 08B 23154 23126 BASTOGI 112 6 183 FIAR 7523 230 CCT IND 01/11/95 10041 406 BTP 01/06798 9950 015 EPTACAPITAL 14 465 144S4 MITTEL 1394 882 CORONAFERREAAZ 10336 10269 ITALMONEY 119'5 11956 BAYER 350000 000 FIAT «045 •044 SNIABPDRIS 1875 ooo BTP 20(06798 10145 0 01 EURO ANDROMEDA 26444 26.339 CCT IND 01112)95 10066 404 18974 MONDADORI 13357 1,00 CRISTOFOR COLOMBO 18940 LAOESTOBBINT 14185 14 197 BCO CHIAVARI 3449 ••53 F1ATPRIV 3686 003 SNIABPD RNC 1074 409 EUROMOB STRATF 18616 16557 CCT IND 01/12)95 10074 003 BTP 22/12/98 NR 000 10026 MONDADORI RNC 9000 000 OUCATOAZIONARIO 9992 LAGEST088UGIT 19945 19904 BENETTON 19618 047 FIATANO 3506 •0,11 SNIA FIBRE 1039 442 MOEURAMPERFORM 10539 10508 CCTIND0" 01 *6 10069 000 BTP 01 08)98 96 59 014 EPTAINTERNAT10NAL 16420 16384 MONTEDISON 1166 •068 LIRADORO 9993 9993 BENI STABILI SOSP FIDIS 3J25 OJ» SOGEFI 3920 •025 FONOATTIVO 11502 11501 CCT INO 01/01 (96 10250 10145 EUROALDE8AR«N 15356 15278 — MONTEDISONRI5 1250 -.,8' 190 BTP 18/09/96 005 FONDERSEL 43642 43513 MARENGO 10 306 10300 BERTOLAMET 7355 -313 FIMPAR SOSP SONDEL 2504 169 EUROJUNIOR 16659 16566 — MONTEDISON RNC 996.8 •032 CCTIND01/01/96 10060 0 01 BTP01/10/98 9341 0*3 FONDICRIOUE 14 016 13960 MEDICEO MONETARIO 10240 10229 BNA 2717 1,20 F1MPAR RNC SOSP SOPAF 2853 494 EUROMOB CAPITAL F 17123 17099 — M0NTEFI3RE 1466 1,03 CCTIN001/02/96 10028 0,00 BTP 01/04/99 9038 0'8 FONDINVES'OUE 22<>98 22902 MEDICEO 08B 10448 10*41 BNAPRIV 1321 105 FIN AGRO 9150 •081 SOPAFPR 2631 000 EUR0M08RISKF 18904 9647 18833 MONTEFIBRERNC 123 CCT INO 01/02/96 10045 0 01 BTP 17/01 99 10130 018 FONDO CENTRALE 23262 23217 MEDICEO REDOITO 10047 10030 SNARNC $985 •019 FIN AGRO R 9'50 011 16224 SOPAFRNC 1883 437 EUROPA 2000 16197 CCT INO 01/03/96 10007 002 GENERCOMIT 26161 28055 MIOAOBB 17 425 17407 BNA RNC PR •071 FINANZA FUT 5015 126 BTP 18/05)99 10167 011 FEROIN MAGELLANO 10318 10318 655 SOPAF RNC PR 1650 000 N CCT INO 01/04/96 10000 000 GEPOREINVEST 15565 13506 MONETAR ROMAGEST 15396 15387 FINARTEASTE 128 -4 55 BIT» 01/03/01 10366 008 FIDEURAM AZIONE 14511 14 444 8NLRNC 12670 009 SORIN 3991 420 NAI 3217 213 GEPOWORLO 12721 12684 MONEY TIME 14619 14 597 FINARTEORD 1100 108 CCT IND 01/05/96 9992 005 10164 FINANZA ROMAGEST 11310 11260 BOERO 8250 000 STANDA 36914 410 BTPOl/06701 412 GESFIMIINTERNAZ 14 379 14347 NECCHI 952 000 CCTIND 01/06*6 99 87 002 34 964 NAGRARENO 1j006 12980 BONFERRARESI 17100 0,00 FINARTE PRIV 4309 000 10140 FIORINO 34 689 STANCA RNC 9200 025 BTP 01 09'01 OOO GESTICREOITFIN 16.327 16297 NECCHI RNC 1572 000 NORDFONOO 17-55 17 '24 FINARTERNC 459,1 •4 35 CCT IND 01(07(96 9975 007 FONDERSÉLAM 11218 11153 BONSIELE 22367 415 BTP 01/01/0? 10146 026 GESTIELLEBI 12304 1224' NUOVO PIGN 6630 000 STEFANEL 4295 197 FONDERSFLEU 11265 11241 NORDFONDOAREADL 9939 9962 BONSIELERNC 4275 •058 FINCASA 1004 •020 CCT IND 01 (08/96 9964 002 GIALLO 12009 11972 STET 4709 402 BTP 01/05)02 1016? 026 FON0EASELINO 9841 9803 NORDFONOO AREA MA 9603 95-7 BRIOSCHI 395 003 FINMECCAN 1650 1,66 CCTIND01/09796 «993 005 < GRIFOCAPITAL 16.092 17997 STETR 3831 470 BTP 01709/02 10140 405 FON0ERSEL0R 12894 12876 ' NORDFONOO CASH 10492 10483 BURSO 947? 0,70 FINMECCANRNC 1452 189 0 CCT INO 01/10/96 10007 002 _ IMICAPITAL 32052 31952 11564 OLCESE SOSP BTP 22712/23 NR 000 F0NO6RSELSERV 11502 NORTH AMERIO BOND 10231 10249 BURGOPRIV 10500 000 FINREX SOSP » CCT IND 01/11/96 10053 ING SVI EUROPA 17045 16993 — 003 10420 - OLIVETTI 1896 011 BT 22)12/03 NR 000 FONOICRIALTOPOT 10397 NORTHEUROPEBOND '0115 10115 BUPGORNC 9700 000 FINREXRNC SOSP T INGSVIPORTFOLIO 22580 22427 — CCT INO 01/12/96 1009- 010 FONOlCRI INT 19786 19738 OASI 14 359 14 374 F 3CAM8I 2000 000 OLIVETTI P 2285 066 TECNOST 3326 016 BTP 01 (01 (03 10166 014 INTERMOSILIAREF 18322 16284 BURGOW 2047 271 CCTIND CI 701/97 10036 008 FONOICRISELIT 16 665 16581 , OLIVFTIR 1475 PADANO BOND 10394 019' PISCAMBIRNC 1900 000 089 TEKNECOMP 618 049 BTP 01/03/03 9935 02! INVESTIRE BIL 15203 15155 CCT IND 01/02)97 10008 003 FONOINV EUROPA 15094 15086 PADANO 08BLIG 10342 10331 FISI* 9455 214 TEKNECOMPRNC 5809 494 BTPOI/06/03 9690 029 INVESTIRE GLOBAL 13 805 13788 c - CCTIND18/02/97 1001? 005 F0N0INV PAESI EM 14277 14 231 PERFORMANCE LIRA 10000 10000 P MIDABIL 12192 '2098 CASOT BINDA 1957 393 FMC 840 120 TELECO 7750 065 BTP 0' (08/03 «159 015 FONOINV SERVIZI 17530 17482 CCT IND 01/03/97 99 62 002 PERFORMANCE MON 11973 11967 PAF 1460 •318 4422 4 61 MULTIRAS 26119 26025 CAFFARO 1824 133 FOCHI 3999 •03' TELECORNC BTP01/10/03 B6S3 412 I-ON0INVESTTRE 15 519 134*4 CCTIND01/04/T 9986 001 PERFORMANCE OBB '189* 11916 PAFRNCEXW 747 6 296 NAGRACAPITAL 20237 20175 CAFFARORISP 1800 0,03 FONDIARIA 11767 140 TELECOM IT 4138 002 GALILEO 12878 12840 CCTIND 01/05797 9982 002 BTP 01/11/23 7645 015 PERSONAL DOLLARO 10 506 10S0S PARMALAT 1628 037 NORDCAPITAL 14 690 14634 CALCESTRUZZI 8930 4,97 TELECOM ITA 3360 0 21 GALiLEOINT 13364 13303 CCT INO 01/06797 99 81 001 BTP 01/04797 9514 oo- NORDMIX 15750 15718 PERSONALLIRA 11586 11571 PERLIER 400 000 GENERCOMIT CAP CALP 5374 2,73 G TERME ACOUI 1300 000 12 731 12660 BTP 01/01/99 90.81 000 OCCIDENTE 11)403 10394 PERSONAL MARCO 10231 10225 PININFAAINA 16800 065 CCT IND 01/07/97 9929 000 GENERCOMITEUR 18034 18012 CALTAGIRONE 1550 •032 GABETn 1885 000 TERME ACOUI RNC 780 000 ORIENTE 10042 10020 PERSONALF MON 16682 16659 PININFAAINARIS 15764 000 CCTINDD1/08/97 9939 010 BTP 01 (01/04 83 50 0 01 GENERCOMI INT 18976 18896 CALTAGIRONERNC 1400 000 GAIC 737 6 011 TEXMANTOVA 1200 000 PHENIXFUND 16318 16276 PHENIXFUND DUE 17413 17362 PIRELLI SPA 2161 114 CCT IND 01/0979* 9980 010 BTP 01704/04 8315 020 OENERCOMITNOR 18842 18713 CAMFIN 3030 2,61 GAICP'SP 720 •069 TORO 23300 405 PRIMERENO 27 739 27636 PITAGORA 12813 12 783 PIRELLI SPA A 1657 201 CCT IND 01/01/98 10130 025 CTO 01 (06/95 10105 030 GEODE 14 863 14 675 CANTONI 2500 417 GARBOLI 1210 000 TOROP 11529 013 18.175 18124 PROFES RISPARMIO PITAGORA INT 10 319 10318 PIRELLI CO 380' -063 CCT IND 01/03/98 99 99 407 GEPOCAPITAL 14 961 14 908 CANTONI RNC 2750 000 CEMINA 1349 030 CT019/06/95 10115 000 PROFESSIONALE 53966 538*0 TOROR 10250 00* PRIMARYBONDECU 634» 8331 PIRELLI CO RNC 2000 4,22 GESFIMIINNOVAZ 10227 1019' CEM SICILIANE 4050 052 GEMINA RNC 1085 127 CCT INO 01/04793 10016 006 CT018707/95 NR 000 OUA0RIFOGLIO8IL 18111 18048 TOSI 17425 120 16635 PRIMARY BOND LIRE 12 517 12498 POL EDITORIALE 3775 203 GESTICREOITAZ 16595 CEM AUGUSTA GENERALI 37182 •012 CCTIND01705/98 10036 00- CT016/08(95 10117 401 QUADRIFOGLIO INT 9530 9501 2500 000 TRENNO 2400 200 GESUCREOIT BORS 13155 13084 PRIMEBOND 17000 16985 POPBERGCVAR 16834 001 CEM BARLETTA 5300 GEWISS 22300 090 CCTIND01/06/9B 10042 001 REDOITOSSTTE 28689 26636 000 TRIPCOVICH SOSP CTO 20/09/95 10133 401 GESTCREDIT EURO 14921 14.900 PRIMECASH 11971 11940 POPBRcSCIA 8319 041 CEM BARLETTA RNC 3350 000 GIFIM 780 0,39 - CCT INO 01/07/98 100 30 006 RISP ITALIA BIL 23131 23071 TRIPCOVICHRNC SOSP CT019/10/95 10151 43? GESTICREDITPSIV 10209 10195 PRIMECLUBOBBL 18 707 18662 POP MILANO 5615 0,57 13645 CEM MERONE 1572 GUARDINI 3626 •044 — CCT INO 01/08798 10001 404 ROLOINTERNATIONAL 13610 296 CT020C1/95 10179 022 GESTIELLEA 10394 103/5 PRIMEMONETARIO 18627 18601 PREMAFIN 1402 •021 ROLOMIX 13800 11740 CEM MESONE RNC 1409 838 GILARDINIRNC 2400 0,00 < CCT INO 01/09/98 10000 004 GESTIELLEI 14 546 14474 PROFES RED INT 9467 9481 PREMUOA 1400 000 u CTO 18712/95 10175 005 SALVADANAIO BIL 17 404 17 363 CEM SARDEGNA 4450 1,22 GIM 2910 •396 CCT INO 01/10798 100 09 003 GESTIFONDIAZINT 15068 15014 PROFES RED IT 13939 13910 PREMUDARNC 1425 000 UNICEM 10227 064 CT017/01/98 101'0 010 SPIGA DORO 15948 15651 CE MENTIR 1382 088 GIÙ RNC 1654 4'5 OESTIFONDIAZIT 10821 10765 16 607 CCTIND 01/11/98 10030 003 0UADRIF0GLI0088 16572 PREVIDENTE 12990 116 UNICEMRNC 5002 208 CT019/02(96 10176 005 VENETOCAPITAL 13356 13313 CENTENARI ZIN 142 •4 57 GOTTARDO RUFF SOSP GESTNOR0 AMBIENTE 9401 9371 RENDICREOIT 11441 11414 — CCT IND 01/12/98 10040 403 VISCONTEO 27806 27487 UNIONE SUBALP 10262 450 CT016705/96 10189 401 CIGA 9503 •050 GRASSETTO 1654 1,16 GESTNOROAMER0LR 9712 9,676 RENDIFIT 12695 2664 CCT IND 01/01/99 10020 402 R UNIPOL 11225 137 CT015(06(96 10185 000 9*62 9479 CIGARNC 9475 104 OESTNORO BANKING RENDIRAS 18568 16 555 CCT IND 01/02799 9998 001 RAGGIO SOLE 5217 UNIPOLP 7468 039 0ESTN0R0FE YEN 913327 910,654 OraUOAZKMARI CIR 1814 1,05 006 CT019(09(96 10194 403 RISERVA LIRE 10883 10871 1 CCTINO 01/03799 10000 006 18 517 RAGGIO SOLE RNC GESTN0R0PZAAFF S49I 9440 AORIATICBONOF 18542 CIRRNC 1027 0,39 IFIPRIV 23347 -059 530 000 CTO 20/11/96 102 05 000 RISP ITALIA COR 16047 16035 CCT INO 01/04799 10005 000 AGOSBOND 10738 10716 14744 GREEN EOUITYFIJN0 1005* 10CD4 CIRIO FIN 930 •023 IFIL 5729 0,40 RAS 161 V RISP ITALIA RED 23650 13612 CT118/01/97 10193 000 AGRIFUTURA 18 582 18 563 B272 CCTIND01T05/99 10018 0 01 IMIEAST 15 732 15657 CMI 3280 003 IFILW99 1810 2 74 RAS RNC •0,83 VETRERIE ITAL 5200 450 ROLOBOND 10649 10651 CTO 01/12796 9999 401 ARCA BONO 134*3 13427 RATTI CCTIND01/06/99 10041 401 IMIEUROPE 15605 13584 COFIDE 1015 040 IFIL RNC 3054 016 3230 •610 VIANINIIND 1012 000 R0LOGEST 19123 19088 CT017/04/97 10195 000 «INDUSTRIA 12706 12657 ARCAMM 15696 15675 RCSPRIV 4100 000 CCT IND 01/08790 9992 404 COFIDERNC 832,8 li] IFILRNCW99 1055 019 VIANINILAV 3218 4 75 ROLOMONEY 12 759 12750 CT019(06797 ARCARR 12983 12960 CCT IND 01/11(99 10018 10090 4 30 IMITALY 15982 15900 COGEFAR RECORDATI 7483 •013 403 S PAOLO CASH 11021 11007 1706 01! IMMETANOPOLI 1J34 •045 VITTORIA ASS 7442 448 ARCOBALENO 1701» 16886 CT018/09/97 10 40 012 IMIWEST 14 945 14.58 RECORDAT1 RNC 4066 040 CCT IND 01/01/00 10015 001 COGEFARRNC 1515 1,22 IMI 958! •017 VOLKSWAGEN AUREO BONO 11060 11036 SPAOLOHBONDSF 9422 9420 460000 000 INDUSTRIA ROMAGES 12690 12641 REJNA 9050 000 CCTIND 01/02700 9995 002 CTO 20(01/98 10120 406 SALVADANAIO OBB 16896 16838 COMAU 2375 098 INA 2117 •014 ING SVI AMERICA 15647 15579 . AUREORENOITA 19187 19144 REJNARNC 41800 000 CCT IND 01/03/00 9992 403 CTO 19/05(98 10? 15 0 01 SCUDO 10011 10011 COMIT 3414 •081 INO SECCO RNC SOSP ING SVI ASIA 10 040 10006 . AZIMUT GARANZIA 15185 15186 w * — REPUBBLICA 2967 •033 SFORZESCO 12408 12392 COMIT RNC 3409 059 INTERBANCA SOSP ING SVI AZIONAR 17149 17042 AZIMUTGL08RED 15747 1573! WESTINGHOUSE SOOO 204 — RINASCENTE 8744 028 10317 SICILCASSAMON 10089 10082 COMMERZBANK 325000 125 INTERBANCAP 23500 682 INGSVIEMMAREO 9444 93*3 V AZIMUTRENDINT 10305 RINASCENTE W 1 'C SOGESFITBOND 10815 10813 COSTA CR 3703 1,81 INTERMOBILIARE 2110 000 155 ING SVI INO GLOB 13294 13229 BAI GEST MONETAR 11429 11430 Z SOGESFITCONrOVIV 14273 14 264 COSTA CR RNC '980 -040 7420 0,00 RINASCENTEP 4078 190 OBBLIGAZIONI INGSVIINIZIAT 16634 16535 BN CASH FONDO 14351 14 341 IPI R NASCENTE R 4399 •0.20 ZGNAGO 8400 0 76 ING MI OLANDA 10604 10592 BNRENDIFONDO 11337 11324 SOGESFIT DOMANI 18013 17980 CA BERGAMASCO 19383 1,59 ISEFI 610 0,00 ENEL3EM 88-96 VASCO OEGAMA 14 942 RINASCENTE RW 5369 •371 ZUCCHI 8636 000 '0690 000 INTERB AZIONARIO 23069 22955 BNSOFIBOND 9670 9665 14 953 CR FONDIARIO 5689 1,26 ISTCR FONDIARIO 27300 •012 Tlolo Oggi Oli CAPITALGESTMON 11975 11963 VENETOCASH 14b65 '4 651 RISANAMEN-O 25095 252 ZUCCHIRNC 4650 000 INVESTIMELE 16151 18134 CR ROMAGNOLO SOSP - ENTE FS 9041 9890 O'O ENEL 3 EM 89-97 10540 005 INVESTIRE AMERICA 18155 18040 i CAP1TALGESTREND 12972 12941 VENETOREND 16962 16932 ENTEFS9444 6535 005 IRI IND 8540 98 65 025 INVESTIRE AZ 15460 15384 CARIFONDO ALA 13217 13165 VERDE 11359 11336 11741 IRIIND 85-99 INVESTIRE EUROPA 14972 14962 CARIFONDO BONO 11713 ZETABONO 16754 16749 ENTE FS 9444 96 55 125 9910 0 00 CARIFONOOCARICAL 104(3 10474 FINA VALORE ATT 3749203 3-4718 INVESTIRE INT 13450 13 418 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 I ORO E MONETE I ENTE FS 9442 97 85 005 IRI INO86-95 IX D5 000 12442 INVESTIRE PACIFIC 16744 16715 CARIFONDO CARICE 12431 FINAVALUTAEST '518781 1514 931 ENTE FS 9240 9940 CARIFONDO LIGURIA 10112 10104 N EDIFICATA SOSP 020 RI IND;B8-95 10030 ox LAGESTAZINTERN 14 803 14 765 SAI QUOTA 20454 14 20437 17 Titolo Cd us V>f — |P»ezzi inlormallv 1 Denaro/lettefa 16889 16867 LAGESTAZIONIT 22 587 22493 CARIFONDO LIREPIU NEDIFICATRRNC SOSP ENTE FS 89-99 9900 000 IRI IND 9141 9900 025 AUTOS'RADEMER 4"I0 000 - BCAS PAOLO BS 3200-3250 ORO FINO IPERGR) 19850H9900 LOMBARDO 19017 18938 CENTRALE CASH 10043 10 038 •STIRI BASEHPAIV 320 222 NAPOLETANA GAS 2150 000 BSGEMINSPRO 133300-133500 ARGENTO (PER KG 1 2654007266800 ENTE FS 68-96 10030 4 05 IRIIND2B8-95 100 05 CENTRALE CASH a 11920 11912 405 MECICEOAZ 10 675 10659 CAPITAL ITALIADLR IBI 4132 4132 BCABAIANTEA 10700 •093 NONES SOSP CARNICA 3500 STERLINA (VC) 143000/158000 ENTEFS285-95 11020 000 MEDICEO NV FRONT CENTRALE MONEY 16 760 16755 - IRI IND 2914' 98 40 020 10OSO 10039 FONDITALIADLR(A| ND 8151 BCAPRNAPAXA 160 NOVARA ICO 3890 237 144000/162000 MEDICEO PZ AFFARI 8*19 8370 CENTRALE REDDITO 21040 21000 000 CS RISP BOLOGNA 27300-22600 STERLINA IN CI ENTEFS385O0 107 30 405 INTERFUNDDLRIBI ND 40 87 IRI IND 3 88-95 1X50 005 ORIENTE 20O3 22 588 22 576 CISALPINO BONO 10036 10046 8CAPRNAPAXO+* 20 909 PARAMATT1 290 ELECTROLUX 72000 STERLINA IPOST 74, 14400C160000 INTSECURITIESECUIBI NO 29 59 - ENTE FSOP 90-98 02 75 SO IRIIND39141 PAOANO INDICE ITA 9398 9345 CISALPINO CASH 10462 10476 SCAPRC NAPOLI 3800 003 POP COM INDUSTRIA 18000 169 99 30 015 ITALFORTUNEALITIA) 79873 7S873 IFITALIA 1500 MARENGO ITALIANO 122000/132000 13924 ENTE FS SS90*5 9985 000 PERFORMANCE AZ 13214 13193 CISALPINO REDO 13687 ITALFORTUNEBOLRIA) 1189 1189 BORGOSESIA 703 000 POPCREMA 58000 153 08 CREDIT 84,10~B5 MARENGO SVIZZERO 116000/126000 IMI 91-97 3 9950 065 15014 CUAM OBBUG EST 10233 10229 ENEL 1EM 8595 11040 PERSONALE AZ 14939 80RG0SESIARIS 480 000 ooo ITALFORTUNECDLRIOI 1097 1097 POPCREMONA 1000 087 LOMBAROONA 4600000 N.-RENGO FRANCESE 114000/125000 EFIM 86-95 9915 005 PHARMACHEM 13 763 13 700 COOPREN0 10669 10647 1TALF0RTUNEDECU(0| 1065 1065 BROGGIIZAR 885 058 ENEL1EMB641 108 25 •>M CT RENDITA 12190 -•OPEMILIA 99100 ooo NORDITALIA 340 MARENGO BELGA 114000/125000 PHENIXFUND TOP 11859 11820 12179 ENITV91 95 99 80 005 ITALFORTUNEELITIOI 106 0 10670 CALZVARESE 405 ooo ENEL 1EM 9341 10100 000 PRIME «AMERICA 16490 16384 ' DUCATO MONETARIO 10036 10027 POP INTRA 11900 •083 OB COSTA CREXW 73,50-74 50 MARENGOAUSTRIACO 114000/125000 ITALFORTUNEF0LRIB) 650 AUTOSTRADE 9340 14451 850 CARBOTRADEPRIV 1150 ooo 9960 1*0 PR KM EUROPA 20214 20185 EPTA92 14 436 POP LODI 11550 •043 WCBMPLAST95 11 20 MARCHI 143000/165000 ENEL 1EM 89-95 10590 005 ÉUR0RASF80NDELU(A 3081 30 82 • EPTABOND 22061 22063 CIBIEMME 50 000 CBBRIZEXW92 9- 0310 OX PRIME M PACIFICO 18498 18469 POPLUINOVARESE 17200 000 WCOSTACRRISP 430-440 10DOLLARILIBERTV 350000/450000 ROMITAL60NDSECUIO 9843 97 82 ENEL1EM90-98 10505 020 PRIMECAPITAL 39057 38954 EPTAMONEY 17026 17016 CONDOTTE ACO 29 003 POPNOVARA «390 097 W FOCHI 94.95 I0COLLARI INDIANO 510000/610000 CIREXW 89-95 9960 410 ROMSHORTTERMECUIM) 6463 164 40 830 ENEL 1EM 9141 10210 PRIMECU8AZ 13437 13398 EUROANTARES 13259 13243 CRAGR BRESCIANO 9050 033 405 2642 EUROVEGA 11707 11696 ROMUMVERSALECUIDI 2829 POP NOVARA PR 8900 349 W CREDIT 320-340 20 DOLLARI LIBERTY 730000/810000 MCOIOB 89-99 10360 0M PRIMEEMERGINGMK 15269 15305 CAEDPWEST 8770 000 ENEL 1EM 5240 102 30 000 DMBPORTFOUODMK(O) 19876 198 65 WITALCEMENTI 16936 18864 . EUROMOBBONOF 14294 14 276 POP SIRACUSA 14300 035 420-450 20 DOLLARI STGAUD 740000/780000 PRIMEGL00AL FEM SOSP MOUVETEXW 89-95 99-0 OX DMSHORTTERMDMKIO 30180 30163 - ENFL2EMB540 10810 410 PRIMEITALY 14 269 14 208 ' EUROMOB MONETARIO 13 008 13000 POP SONDRIO 60000 or WNFCCHI 95.99 140 4 DUCATI AUSTRIA 300000/37MOO FERA NORD MI 930 106 MCE 95 INO 84-95 EUROMOB REDOITO 14 648 14622 GERMAN INDEX DMK (Al 49045 48901 ENEL 2 CM 89*9 10420 405 99 85 OX PRIMESPECIAL 10384 10363 POP SPOLETO SOSP WSAIRISP 1050 100 CORONE AUSTRIA 606000/680000 FRENCHINDEXFFR|A| 1913 06 191284 FNANCEOR0 1550 000 - PROFES GEST IN' 17037 16982 EUROMONEY 11935 11921 MONTEDISON 9240 9920 SIFIRPRIV 1450 OOO WSASIBRISP 780 100PESOSCILE 3660001410000 ENEL 2EM 9343 9200 035 410 49927 FRETTE 4395 PROFESGFSTIT 17 743 17667 FIDEURAM MONETA 17 972 17966 FRENCHBONDSFFRIOI 49955 000 BEI 86-95 1C04 68 1004 25 TERME DI BOGNANCO SOSP WSIFIR 200 KRUGERRAND 614000/690000 ENEL 2 EM 9143 10205 005 99 50 OX OUAORIFOGLIOAZ 14 764 14 705 FIDEURAM SECURITY 11714 11706 FR SHORT TERMFFR101 IFISPRIV 900 ooo - ZEAOWATT 5000 003 W SIP RISP 1780 50 PESOS MESSICO 745000/800000 BEI 86-95 RISP ITALIA AZ 15237 1M67 FONDERSEL CASH 10429 1042! EURORASFEQUITYECUI8I 2536 2526 INCENDIO VITA 16950 000 ENEL 3 EM 8540 109 50 415 9935 OX Mercoledì 30 novembre 1994 Economia "L niui pagin a21

Per ora nessun rilancio economico. Cautela a Bologna Oggi a Bologna l'assemblea di bilancio Nuova «offerta» Il Fincooper volta pagina del Credit sul Rolo DALLA NOSTRA REDAZIONE • BOLOGNA. «Si chiude un quin­ assorbe l'intero patrimonio, perciò quennio di dolori» dice il presiden­ vogliamo scendere al 5'i.» dice Do­ te del Fincooper Gino Domenici, menici. Il quale conferma che la Rondelli giura: resterete autonomi parlando delle strutture finanziarie quota dcll'8.97".. di Finsoe ceduta a che fanno capo alle cooperative Imi Bank Luxembourg con una op­ della Lega. Alleggeriti di tutte le zione di riacquisto al 30 aprile '95. Il Credit è uscito allo scoperto. Ma solo in parte. Offre alcu­ Tutto quindi viene rimandato al partecipazioni non funzionali alle rientrerà in Fincooper che la cede­ consiglio di amministrazione di cooperative, i due poli che si sono ', rà a sua volta a nuovi partner della ne garanzie sull'autonomia del Rolo, ma tace sulla parte domani pomeriggio, che prenderà formati intorno a Fincooper-Banec '. Finziaria dell'economia sociale. 11 economica, che subordina alle autorizzazioni di Bankita- in esame la nuova offerta del Cre­ e a Finsoe-Unipol, hanno ritrovato Consorzio ha inoltre in progetto un dito Italiano. Da parte sua Mario un loro equilibrio. Finsoe, che ora aumento di capitale da 3G a 60 mi­ lia e Consob. Ma poi ufficiosamente fa sapere che è pron­ Lucaccini, leader dei piccoli azio­ ha unicamente il controllo di Uni- liardi nei prossimi tre anni. Ciò pro­ ta ad alzare la posta: 3mila miliardi per il 65% delle azioni. nisti romagnoli da una valutazione poi Assicurazioni, - quest'anno prio per ridurre i vincoli all'operati­ Cioè circa 21 mila lire ad azione anziché 19mila. Caute le interlocutoria della proposta Cre­ chiuderà in pareggio ed ha allarga- : vità strategica di Fincooper che mi­ dit: «Le clausole proposte in sé non to ulteriormente le proprie allean- • ra a «cogliere tutte le opportunità prime reazioni." Il Cda del Rolo (riammesso in Borsa) ne sono inaccettabili, anche se le va­ ze strategiche a partner dell'eco­ che oflrc il ciclo cooperativo». Oltre discute domani. Carisbo: «Partita tutta giocare». luteremo in consiglio d'ammini­ nomia sociale europea, fermo re­ a migliorare l'efficienza dei servizi strazione. Secondo me comunque stando il controllo cooperativo. • svolti direttamente alle cooperative prima gli azionisti devono espri­ DALLA NOSTRA REDAZIONE Quanto al Fincooper (il consorzio - (lo spread tra tassi attivi e passivi è mersi sulla fusione. Se sarà boccia­ finanziario cui partecipano 2 mila sceso da 3,04 al 2".., mentre le fun­ WALTKR DONDI .,. ta dovranno pronunciarsi su una imprese che rappresentano il 75% zioni di «tesoreria centrale- hanno — BOLOGNA. E il prezzo? A che Caer, la holding della Cassa di Bo- ipotesi alternativa». Chi sembra de­ del fatturato totale delle cooperati- ; compensato 65 mila fatture per prezzo il Credito Italiano intende . logna, già autorizzata dalla Banca cisamente contrario è Giorgio Stu- ve aderenti alla Lega). che stama­ 2.400 miliardi). Fincooper punta acquisire il controllo del Romagno- - d'Italia. E poiché è prassi che via pazzoni, rappresentante degli ne tiene a Bologna la propria as­ su alcune società controllate, co­ lo? Nel comunicato diffuso in sera- : Nazionale autorizzi un'operazione «Amici del Rolo», il quale conferma semblea di bilancio, ha chiuso l'e­ me Factorcoop. 672 miliardi di ta dalla banca presieduta da Lucio pervolta, par di capire che dovreb­ la sua posizione di principio: «Mi sercizio '93/94 con una raccolta - turn-over: Simgest. che ha 480 mi­ Rondelli di questo non si fa cenno. be essere il consiglio di ammini­ sono sempre battuto per mantene­ media di mille miliardi (a fronte di [ liardi di gestioni patrimoniali. E so- C'è scritto solo che le cifre pubbli­ strazione del Rolo a dichiarare de­ re il limite del 10% al possesso azio­ 858 dell'anno precedente) con im- ' ' prattutto Finec. che si e caratteriz­ cate dai giornali sono inattendibili. caduto il progetto di fusione. In so--, nario e non cambio idea adesso». pieghi diretti in discesa (419 con­ zata come merchant bank e che «Termini e modalità dell'offerta ' stanza, sulla base delle nuove pro­ ' Per lui insomma meglio la fusione tro 492) e un utile di un miliardo e ha contribuito al salvataggio di nu­ d'acquisto, fermo restando il • ri- : poste del Credit il Cda del Credito con la Cassa che prevede il mante­ mezzo. Frutto di un margine di in- • merose imprese deH'agroalimenta- spetto della parità di trattamento di !•: Romagnolo dovrebbe modificare il nimento di questo vincolo. termediazione di 37,6 miliardi, che re. anche se «non potrà mantenere tutti gli azionisti, saranno resi noti. -•• precedente giudizio di «ostilità» sul­ ha coperto costi di struttura (rima­ . alla proprietà cooperativi» alcune ottenute le necessarie autorizza- : la prima Opa annunciata, conside­ Scetticismo a Bologna E a Carisbo come hanno preso sti sostanzialmente fermi) per 14.6 • ; società che richiedono rilevanti in­ zioni già richieste». Nella nota il rando la seconda offerta come miliardi, accantonamenti rischi per vestimenti. Z. W.D. Credit scrive della volontà di garan­ «amichevole» e chiedendo alla questo rilancio del Credit? Era na­ Lucio Rondelli (Credit), sotto Ottolenghl (Rolo) C, Canno/Contrasto turalmente atteso. C'era la consa­ 10 miliardi e 4,8 miliardi di perdite tire l'autonomia della banca bolo- •-• Banca d'Italia di autorizzare l'ope- da partecipazioni. «Un - risultato gnese: fino alla fine del '98 servirà . : pevolezza che l'intervento della , razione di acquisizione della ban­ buono, stante le difficoltà econo­ 1*80% del capitale per decidere la "c a di Rondelli. Ma se cosi fosse che Cassa avrebbe potuto avere come • incoroporazione in un'altra banca, diretta conseguenza un aumento , Il cda di piazza Cordusio miche intervenute durante Peserei- Appalti: l'AncpI ne sarà dell'assemblea del 19 che zio»commentaDominici. .. , _... una «congrua presenza» delle mi­ doveva decidere sulla fusione con del prezzo. «Noi peraltro abbiamo t noranze nel consiglio, una «racco­ latto ciò che dovevamo fare, ci au­ nel mirino di un azionista E infatti Fincooper continua a critica Radice Bologna? Secondo una certa inter- soffrire del negativo andamento di. mandazione» perchè «compatibil­ ' prefazione della legge in caso di guriamo che gli azionisti del Rolo mente» con le esigenze gestionali i " siano messi in condizione di poter Sul nuovo consiglio di amministrazione del alcuni settori cooperativi, dall'a- •Il ministro del Lavori pubblici ha Opa autorizzata sia da Bankitalia Credito Italiano pende l'impugnativa di un graolimentare a quello delle co- • partorito un testo confuso e privo dividendi non siamo inferiori al,; che da Consob, verrebbe bloccata scegliere». «Il nostro - dice il presi­ 55% dell'utile). Ma, per ora, i soci dente della Fondazione Carisbo Fi­ azionista. Giuliano Cuccurullo, uno dei piccoli struzioni, anche se il livello delle • di un disegno di ampio respiro, del Rolo sono autorizzati a pensare -\, qualsiasi altra operazione sulla so­ lippo Sassoli -è un progetto di lun­ azionisti della banca di piazza Cordusio, ha sofferenze resta al di sotto della lontano dalle dlsposizoloni che Credit potrebbe anche non pa- '; cietà oggetto di offerta. Ma c'è an­ go periodo. E poi a che prezzo il presentato una citazione per Impugnare la - media del sistema bancario. Il prò- ; comunitarie. Illogico gare più delle 19 mila lire per azio- che chi sostiene che l'Opa potreb- Credit intende pagare?». Il patto di, blema del Consorzio è comunque • nell'accentramento presso II • be scattare unicamente dopo il delibera dell'assemblea dello scorso 16/17 ne per il 48,2% del capitale, cosi • sindacato per «blindare» il control­ aprile con cui è stato nominato il nuovo quello di riequilibrare il rapporto - ministero delle funzioni di gestione pronunciamento 'dell'assemblea : e contemporaneamente di -come annunciato il 26 ottobre. ,-,;:.,•, lo del nuovo gruppo bancario, è ri­ consiglio dell'istituto. Verrebbero perciò a v. tra partecipazioni strategiche (ol- dei soci del Rolo sulla fusione. --• controllo». Franco Buzzi, v tenuto irrinunciabile da Carisbo cadere tutte le delibero assunte dal consiglio di tre 180 miliardi) e il patrimonio • ; Ma al di là degli aspetti giuridici. per mantenere il radicamento terri­ (98 miliardi). «E questa la condi-. presidente dell'Associazione 3mllamiliardi? - S" • ciò che conta è l'accoglienza che amministrazione del Credit, compresa quella " nazionale cooperative di toriale della banca. E dai vertici si sull'opa lanciata sul Credito Romagnolo. •*'••• - zione di qualsivoglia progetto stra­ Consapevoli che questo è il vero le proposte del Credit, quelle uffi­ lascia intendere che, ad onta di tegico» ricorda Domenici nella re­ , produzione e lavoro boccia senza punto debole della «nuova» propo- ' ciali e quelle ufficiose, avranno su- ' ; quanti considerano la partita or­ L'udienza è fissata per II prossimo 5 dicembre mezzi termini la modifica della - presso il tribunale di Genova. SI tratta di una ; lazione. Da ciò la decisione di ri- • sta, i vertici del Credit hanno fatto ': gli azionisti del Rolo, e in particola- mai persa a vantaggio del Credit, durre al 21% l'immobilizzo in Ba- \ legge Merloni sugli applatl, - sapere attraverso un'agenzia che • re sui maggiori, quelli che attual­ «abbiamo ancora delle carte da • udienza speciale per la sospensione della presentata dal ministro Roberto sono disposti a mettere sul piatto ;' delibera di nomina del consiglio di : •• : • nec. la Banca dell'economia eoo- : mente governano la banca. Dal giocare e le giocheremo». Quali è perativa, che si sta, riprendendo • Radice. Buzzi, che ha parlato alla tremila miliardi, contro i duemila quartier generale di via Zamboni difficile immaginare. È chiaro però amministrazione. Secondo la citazione, non presentazione del volume sulla previsti inizialmente. Ciò per ac- . dopo le disavventure di un paio non c'è alcuna reazione ufficiale, che sullo sfondo della battaglia a sarebbero state rispettate le modalità di elezione del d'anni fa, grazie anche alla pan- : storia degli 80 anni del Consorzio quisire più o meno il 65% delle salvo quella di soddisfazione per­ consiglio di amministrazione prevista dalla legge e dallo tre Credit-Rolo-Carisbo, ci sono al­ nership della Cassa di Risparmio di • ; cooperative costruzioni di Bologna azioni, cioè 143 milioni su un tota- chè la Consob ha riammesso, da tri attori che, come da tempo an­ statuto, secondo le quali il voto deve essere nominativo. (750 miliardi di appalti acquisiti • le di 218 milioni che formano il ca­ Bologna (che ha quasi il 20%) e • ' oggi, dopo due giorni di sospensio- nunciato, potrebbero scendere in Infatti, l'elezione di 9 su U membri del consiglio, esclusi II che ha visto approvato il piano ". nel '94. più 767 miliardi di lavori pitale del Gruppo Bancario Rolo. ';• ne il titolo alla trattazione di Piazza ' campo. Cariplo e Imi sono infatti presidente Lucio Rondelli e l'amministratore delegato per l'Alta velocità), critica anche la Se cosi fosse vorrebbe dire che il.?• sportelli per cui nel prossimi trien- ' Affari, dopo avere ottenuto i chiari­ possibili candidati a una contro-, Egidio Giuseppe Bruno che sono stati eletti per . •• . • nio prevede di arrivare a 22 dipen- ' decisione di mantenere inalterato prezzo per azione offerto dovrebbe ,, Opa. Ma potrebbere esserci anche l'Albo costruttori quale unico menti richiesti al Credit (in matti- acclamazione, sono avvenute con II computo del voti * denze (oggi sono 5). Fincooper • aggirarsi sulle 21 mila lire. Basterà *• ' nata Rondelli aveva avuto un in­ altri soggetti disposti a impegnarsi . 'strumento di qualificazione dele per convincere i 30 mila soci del f contrari e degli astenuti, considerando tutti gli altri azionisti punta inoltre a ridurre la propria ' contro col presidente della Consob nello scontro. «Siamo solo all'ini­ presenti al momento della votazione, avvenuta ; imprese, evitando così di avviare Rolo a vendere? Di mezzo c'è an- \ zio» commentano dalle parti di via presenza in Finsoe, ora attestata al • Enzo Borlanda, >• impegnandosi a elettronicamente, come voti favorevoli. ' 10%: «Una tale partecipazione ci. •una strategia per una vera politica che > l'ipotizzata fusione con la emettere una nota in giornata). Farmi, sede della Carisbo. industriale del settore». MONTEPASCHI. Piccini oggi da Fazio BNC. L'Imi: i termini sono scaduti •; RINNOVIAMO LA BATTAGLIA PER LA DIFESA Il Comune di Siena Solo il San Paolo DELLA LIBERTÀ E DELLA DEMOCRAZIA Cinquant'anni or. sono la lotta, che con­ e opposizione, specie con riferimento al tro il nazifascismo giunse alla vittoria sistema elettorale maggioritario; l'auto­ «Congelare tutto» presenta un'offerta attraverso terribili sacrifici e inaudite nomia dei poteri dello Stato e il corretto sofferenze, fu contrassegnata da una rapporto tra di essi; la partecipazione • SIENA «Sospendete ogni deci­ dei capigruppo. 1 tre partiti ritengo­ • ROMA. La Banca nazionale del­ resse. La banca d'affari tedesca grande partecipazione unitaria politica e paritaria e senza sopraffazioni ai mezzi sione sul Monte dei Paschi». È l'in- no inoltre «pregiudizievoli alla po­ le comunicazioni ha un solo pre­ Bhv, dopo una generica lettera di sociale, che superò tutti gli interessi.. di informazione costituiscono elementi ; sitiva evoluzione della vicenda» gli intenti, infatti non avrebbe fatto • vito che il consiglio comunale di v tendente: l'istituto san paolo di to­ particolari, privilegiando l'obiettivo della irrinunciabili per il dispiegarsi di una Siena invia ai vertici della banca > atteggiamenti di «aprioristica» chiu­ nno. A questa conclusione sareb­ pervenire all'Imi nò i componenti liberazione della Patria e della costru­ sura nei confronti delle autorità moderna democrazia. Essi sono attual­ che domani mattina si riuniscono '' be giunto il «comitatone» di 6 saggi della cordata di cui si è dichiarata zione di una società democratica. • V •!.../ . per discutere le sorti societarie del- •• creditizie (ma oggi comune e pro­ capofila, né il progetto d'acquisto. mente posti a repentaglio, in forme voluto dall'amministratore delega-, Oggi, in una fase storica nuova nella l'istituto di credito. La raccoman- • vincia sono a Roma per parlare to delle Ferrovie Lorenzo Necci per Uguale comportamento avrebbe sempre più esplicite e pericolose, da con il governatore della Banca d'I­ quale sono caduti antichi steccati, di dazione è contenuta in un docu- : individuare concretamente le ban­ tenuto la Cassa di Rispamiio di Ve­ una parte di quelle componenti dell'at­ mento che il consiglio comunale ';• talia), «strumentali e propagandi­ che interessate alla Bnc. rona. . •• .i " fronte ad una situazione grave e allar­ stici» il gran numero di pareri legali tuale governo che si muovono secondo ha approvato dopo una maratona - I giochi comunque non sembra­ mante, l'unità può e deve tornare a iniziata nel pomeriggio di lunedi e • chiesti dall'amministrazione e vie­ Alla data di venerdì 25 novem­ una concezione assolutistica del potere, ne criticato il coinvogilmento, «tal­ bre - termine ultimo per presenta­ no del tutto conclusi: il «comitato­ costruirsi nelle dimensioni più ampie, conclusasi nella tarda mattinata di - ne» di consulenti (di cui fanno par­ insofferenti delle regole democratiche. ieri, li Comune chiede in pratica di J. volta improprio» della cittadinanza re le offerte all'Imi, l'istituto mobi­ rifacendosi alla storia e agli insegna­ te gli avvocati Mancuso. Bonelli. Le esperienze perniciose di quest'ultimo •'•' riprendere con urgenza ilconfron- '..••.. e delle sue espressioni associative liare che lavora in stretto contatto menti di quella appassionata stagione e to a livello locale fra Comune, Pro- ' con un indiretto ma chiaro riferi­ con il comitatone - era giunta sol­ Cataudella, Libonati per le fs; Mac- ai valori alti che essa seppe esprimere periodo contrassegnato dall'occupazio­ vincia la Deputazione «perconcre-J mento alle contrade. Intanto si pre­ tanto la proposta del San Paolo. carrone per la Fondazione e i pic­ ne, ora subdola ora arrogante, del pote­ coli azionisti; Guarino per conto e che furono posti a fondamento della lizzare ipotesi di salvaguardia della '-"'•'ved e che la riunione di domani Secondo quanto ha appreso ieri Repubblica , e della:>sua":Carta re e nel quale spicca la presenza al dimensione e del ruolo delle ban­ mattina della Deputazione possa l'Agi da qualificate fonti finanzia­ del ministero dei Trasporti) sem­ bra infatti intenzionato ora a solle­ Costituzionale. Valori che, pur spesso governo di una forza politica che trae ca senese nel rispetto del priorità- '.' essere ancora interlocutoria e di rie, l'istituto presieduto da Gianni citare altre offerte, nonostante la dimenticati, abbandonati e anche traditi ispirazione dall'ideologia fascista, rio impegno di riaffermare i diritti.; approfondimento di vari aspetti. Zandano ha riconfermato nella let­ della comunità proprietaria». Nelle ;. Non dovrebbero essere prese deci­ chiusura dei termini di presenta­ nel corso degli anni, restano insopprimi­ hanno fornito evidente dimostrazione tera di intenti la disponibilità a ri­ zione delle proposte. • poche righe del testo, che comun­ sioni importanti. .•'•• •; •-..'."' prendere la trattativa in base all'ac­ bili e occorre recuperare nella loro pie­ dei rischi che il Paese corre. Per fron­ que fa riferimento anche ad un j • . Ad agitare il mondo del credito cordo sottoscritto il 4 marzo di Ieri pomeriggio, intanto, ò «salta­ nezza. •.••...;•..-.;• •.,...... teggiarli e batterli, sappiano ancora una precedente documento votato dai ';.' toscano c'è anche la vicenda della quest'anno e che prevedeva la fu- ' ta» l'audizione del ministro dei tra- Non si dimentichi che la generazione capigruppo (esclusi An e Confron- . Holding Casse di risparmio, che volta tutti i democratici, estendendo la sione per incorporazione della bnc • sporti Publio Fiori alla commissio­ della Resistenza ha ricostruito moral­ to) il 15 novembre scorso, ileonsi- . sembra giunta al capolinea dopo ne Finanze della Camera. Il mini­ lotta e i movimenti già in atto, ritrovarsi glio comunale riconferma il rifiuto appena tre anni di vita. Le Casse di nel san paolo. La sostanziale mo­ mente, politicamente e materialmente insieme in una rinnovata battaglia per la difica richiesta dall'istituto torinese stro, che da mesi conduce una bat­ di dare vita ad una Fondazione co- '.<•risparmi o toscane, giunte a discu­ taglia di tipo quasi personale con­ l'Italia.-- ..-;:-:- ••"•„• ••;.•••': •-;.'": • difesa della libertà e per l'affermazione si come prevbisto dalla legge Ama­ tere di statuto e di rapporti paraso- è che si prenda a riferimento il bi­ L'obiettivo attuale è quello duplice di lancio 1994 anziché quello del tro il passaggio della Bnc al San della democrazia, alla quale li richiama­ to, «considerati gli ormai palesi ri- ; cietari per far decollare definitiva­ Paolo, avrebbe dovuto rispondere garantire la salvaguardia dei principi schi evidenziati dalla direttiva ema­ mente la Holding e quindi avviare 1993. Una cosa non di poco conto no, con lo stesso spirito di cinquant'anni sulla vicenda legata alla Banca del­ fondamentali della Costituzione sot­ nata dal ministero del Tesoro». La ••l a costituzione di un polo regionale se si considera che, secondo indi­ or sono, l'Anpi e le altre Associazioni le Comunicazioni, ma il protrarsi traendoli alla minaccia di inaccettabili • presa di posizione è stata votata da del credito, hanno invece registra­ screzioni, la banca delle Ferrovie del consiglio dei ministri ha impe­ della Resistenza. stravolgimenti, e di definire nel contem­ Pds, . Rifondazione • comunista. to l'abbandono della Cassa di Luc­ chiuderà l'esercizio '94 con un pe­ dito a Fiori di presentarsi. Resta in­ Azione socialista e da Italo Picchi, ?" ca e di quella di Pisa. Ora è tutto da sante deficit che potrebbe raggiun­ po le regole di una democrazia compiu­ vece confermato per giovedì pros­ Il Consiglio Nazionale consigliere del Ppi. -••• -• • •• rifare. 11 Pds regionale e il presiden­ gere i 60 miliardi di lire. ta.. ..-•.•: - • ;-. . •••.,. • .-••;. -•, •• te della Regione, Chili, invitano pe­ simo l'audizione del ministro del dell'Associazione Nazionale È stata respinta invece una mo­ Tesoro, Lamberto Dini, sia sulla vi­ Il ruolo del Parlamento; il rispetto del zione presentata unitariamente dal: rò le Casse ad un ripensamento e A fronte della riconfermata di­ Partigiani d'Italia ad avviare, anche con le istituzioni, sponibilità del San Paolo, nessuna cenda Bnc che sul resto delie que­ pluralismo politico e delle funzioni Partito popolare, Alleanza per Sie- • stioni bancarie al momento sul na e Insieme per Siena che in certi '.';'• un confronto di merito.,. altra banca ha fatto seguire azioni rispettivamente spettanti a maggioranza Bologna, 25-26 novembre 1994 aspetti contrasta con il documento -'•• ...... ,...;.;.-., • DAM. concrete alle dichiarazioni d'inte­ tappeto, fO#Otl@ LANCIA I Unità - Mercoledì 30 novembre 1994 fO/pH^rC LANCIA VKNITE AD AMMIRARE Redazione VfcNITTì AD AMJvlIRARL v a dei Duo Macell 23/13-00187 Roma LA NUOVA tei 69 996 284/5/6/7/6 lax 69 996 290 LA NUOVA I cron sti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 Lancia k e dalle 15 alle ore 18 Lancia k Lancui® II Granturismo Roma Lanciagli Granuinsmo

Il processo agli «amanti diabolici» Rischio-tumori GII elenchi di vie che seguono per i benzinai disegnano I confini delle quattro aree periferiche all'Interno delle Una ricerca quali è possibile circolare anche nelle giornate del blocco, sia per Aumenta di dieci volte il rischio di Doppio ergastolo ammalarsi di alcune forme di tu gli spostamenti locali che per raggiungere I parcheggi di more per gli addetti alle pompe di scambio e I mezzi di trasporto carburdnte Questo e il nsultato di pubblico. In direzione del centro una ncerca condotta da una equi città. DI norma, le vie Indicate non pe di studio di cui fanno parte agli assassini sono soggette al blocco. esponenti dell istituto supenore di sanità e dell osservatone epide­ miologico regionale condotta su ZONA A un campione di 2655 gestori di Via Amelia pompe di benzina già in servizio di Cinzia Bruno (tino a via di Acquafredda) nel 1980 Nel 1992 270 risultavano Viadi Acqualredda deceduti e Si di questi per tumo­ Via Nazareth re La causa principale e il benze­ ViadiBoccea ne di fatto la ncerca conferma fé ViaM Battistmi Via del Forte Braschi nomeni già noti e richiama la ne Via della Pineta Sacchetti cessità di più efficaci misure di pro­ Via Montiollo tezione per questi lavoratori Via Arrjib Pascucci Via della Pineta Sacchetti Via Trionfale Via Igea «Strano furto» Via della Camilluccia Via Cassia all'agenzia funebre (da Piazza dei Giochi Delfici a via Pareto) del Comune ViaV Pareto ViaG Fabbroni Via Flaminia Nuova È accaduto nell agenzia di onoran (da Via Fabbronl a via dei Due Ponti) ze funebri del Comune in via dello Via dei Due Ponti scalo di san Lorenzo ignoti hanno Fiume Tevere svaligiato la cassaforte e danneg­ Grande Raccordo Anulare giato la nuova centralina telefonie» appena inaugurata come servizio Massimo Pisano e Silvana Agresta durante II processo Mano Proto di informazione per i cittadini lo ZONA B scorso 2 novembre per of'rire un Fiume Tevere servizio più moderno officiente e • Una giuna composta da sole L ultima udienza del processo Fiume Amene competitivo Secondo Pietro Barre donne presidente Sevenno Santia- inziato nel luglio di questanno si Via dei Prati Fiscali ra capo di gabinetto del Comune pichi ha sentenziato per gli amanti era conclusa con la lunga durissi Viale Jomo se questo «strano furto avesse mo­ diabolici la massima pena Erga­ ma arringa dell avvocato di Massi­ Via U Oietti tivi in'imidaton è bene sottolinea stolo a Silvana Agresta che attirò la mo Pisano Pietro D Ovidio «Non Viali Graf re che «I amministrazione non ri moglie del suo amante in casa pro- co stata nessuna premeditazione Via Kant tarderà nepoure di un minuto i pna per tendergli un tranello Erga­ in questo delitto - aveva detto il le­ Via E Galbam Via Palombim ZONAC ZONAD Via della Magliana propn programmi nel delicato set stolo a Massimo Pisano che insie­ gale ai giudici - La ferita mortale 1 tore dei servizi funebri e cimitena me alla sua donna infierì con undi­ undicesima coltellata infetta a Cin­ Via di Casal dei Pazzi Ferrovia Roma-Sulmona Via Ardeatina Via del Trullo ViaTiburtina li» ci coltellate sul corpo della moglie zia è statd 1 ultimo atto di uno Viale P Togliatti Via di Grotta Perfetta Via Allogatone (da Via Casal de Pazzi Via E Spalla - dopo averla stordita obbligandola scontro tra le due donne Quanto Via Tuscolana Via del Casaletto alla metro S M del Soccorso) Via del Tmtoretto a ingurgitare 30 pasticche di Roi- ali alibi presentato da Pisano ci so­ (da Via Togliatti a Via Capannello Via Leone XIII Via del Frantoio Via Laurentina Giornata mondiale pnol Interdizione perpetua dai no prove concrete che questi ab­ Via I Giordani Via delle Caparmene Via Cristoforo Colombo Via Gregorio VII pubblici uffici per entrambi e la bia detto la venta» Ma I intervento ViaSaccoeVanzetti dell'Aids: condanna a nsarcire 250 milioni di del legale non è servito a molto Via Appia Nuova (da Via Laurentina) Circonvallazione Aurelia Viale P Togliatti iniziative in città lire alla piccola A, figlia dell assas­ Quel buco» di un ora (dalle 10 15 Ferrovia Roma-Sulmona (da via delle Caparmene al G R A) Viale dell Agricoltura Ferrovia Roma-Pisa sino e della vittima che ha appena alle 11 30) nell alibi di Pisano un Grande Raccordo Anulare Grande Raccordo Anulare Viadotto della Magliana Grande Raccordo Anulare quattro anni e che ora vive con uno lasso di tempo che I uomo non è Si svolge oggi presso la Proto-note zio materno Dopo cinque ore di riuscito a giustificare con testimoni ca del Campidoglio la conferenza camera di consiglio si è concluso ha convinto i giudici della sua cittadina Aids per una nsposta nel tardopomeriggio di ieri il pro­ compartecipazione nel delitto comune organizzata in prepara cesso per I omicidio di Cincia Bru­ zione della giornata mondiale del no impiegata del ministero dell In­ Cinzia Bruno aveva trent anni e 1 aids, fissata per domani pnmo di­ terno massacrata il I uniformazione di tutti i trattamenti informatici tenuto risposte soddisfacenti Assitalia con cui ha raggiunto un accordo di un Non e accettabile che un movimento cosi forti come quello che si e Cipresso tonlro il Gii- del Campidoglio e la messa in relazione con le Cosi il signor Arduini si è rivolto diretta­ anno festeggiato ieri con una conferenza stam \erno delle delire e la manovra finanziaria \enga sacrificato di nuoxo tuli altare della concer­ banche dati italiane Saranno installati 900 ter­ mente con una lettera «la ennesima dispera­ pa durante la quale il presidente del club Eme­ tazione e del consociatisismo minali dai quali i cittadini potranno avere tutte ta denuncia al sindaco di Roma Francesco sto Sciommen ha nbadito che la Racing «vuole Il vero risxhio che corrono oi-gi t lasoralon e quello di subire un nuoto accordo di luglio le informazioni relative al proprio rapporto con Rutelli al procuratore della repubblica al Co­ fare bene» Ovvero vuole vincere lo scudetto con cui Cgil Cui e Ut! accetteranno ulteriori riforme peggiorante del sistema pnfsidenziale e si I amministrazione £ previsto di assegnare a cia­ mandante dei vigili urbani e al nostro giorna­ Per ora con Campagna ancora infortunato ì definirà un nuo\ o patto wciale come quello che Ita portato alla scomparsa della scala mobile scuno anche ai neonati un «codice cittadino-' le vuole ottenere un sopraluogo che consen­ giaPorossi hanno ottenuto su 're partite due vit­ che li identificherà nei rapporti con tutte le am­ torie e un pareggio E oggi a Pescara Ferretti e ta di provare la veridicità delle sue afferma­ NON ACCETTIAMO NESSUN ACCORDO NÉ SCIOPERI CHE NON CHIEDANO LA CACCIATA ministrazioni pubbliche Verrà pure costituito compagni saranno in piscina per la quarta gior­ DEL GOVERNO E LA DISDETTA DEGLI ACCORDI DI LUGLIO: uno sportello elettronico europeo che consen­ zioni delle quali afferma di avere ampia do­ nata Poi giovedì mattina la squadra romana cumentazione e vuole porre fine a una situa­ tirà al Comune di concorrere ai finanziamenti partirà alla volta di Budapest in Ungheria dovè Confederazione Unitaria di Base • Coordinamento Nazionale Cobas • Unione Sindacale Italiana comunitari - 22 mila miliardi nel prossimo qua­ zione difficile perchè a quanto spiega «le ri­ in programma il raggruppamento di qualifica­ driennio - insieme alle piccole e medie imprese petute rimostranze hanno provocato soltanto zione per la Coppa Len di cui la Racing è de­ Per contatti ed adesioni tei 06/4461049 - 70303030 del settore informatico reazioni e minacce gravi» tentrice SCUOLE OCCUPATE. Ieri al liceo Dante raffica di domande per il sindaco «Ma al posto del suo grattacielo non è meglio un metrò?» In città e provincia L'«Enriquez» sono 179 scopre Secondo dati forniti dall'ufficio stampa del provveditorato agli •tudl di Roma, la attuazione delle Contessa scuole In mobilitazione a Roma e provincia è •a Se ci fos.sc una Sanremo delle canzoni di lolla e di protesta, sicura­ sostanzialmente mente «Contessa» sarebbe tra le più gettonate. Lo sa bene Paolo Pietran- Invariata: sono geli. che la scrisse quasi trcnt'anni fa e che ieri mattina. nell'Aula magna complessivamente del Liceo scientifico Enriquez di Ostia - in occupazione da un paio di set­ 179,80 In . timane - se l'è- semita chiedere a gran voce dagli studenti come ultimo occupazione e 99 In . bis. autogestione. • Il cantautore - regista romano -. le cui canzoni sono state un po' la Dall'autogestione colonna sonora del '68. è impegnato in questi giorni in un vero e proprio all'occupazione sono tour tra le scuole occupate della Capitale. Così len intorno a mezzogior­ passati I licei artistici no, in compagnia della sua chitarra. Pietrangeli ha fatto tappa anche al- Il e P/,i tecnici Boaga, l'Erriquez per'una lezione-concerto annunciata da giorni Ad attenderlo Pascal e VanvrtelU.I c'erano almeno 200 ragazzi: pochi forse conoscevano le sue canzoni, professionali Della qualcuno se lo ricordava nei panni di «Bobo». in una trasmissione tv di Valle, Garrone* qualche anno fa, ma m compenso, quando sono partite le note di «Con­ Woorf. Invece e tessa» -con il ritornello -Compagni dai campi e dalle officine» - lasala ò passato esplosa in un boato -Ci ho fatto l'abitudine - ha commentato Pietrangeli dall'occupazione - perché le canzoni hanno successo quando entrano a far parte della all'autogestione II • memoria collettiva, e non importa più chi le ha scntte». E gli studenti, più liceo scientifico Vlan che dialogare con lui. gli hanno fatto da spalla, battendo le mani per ac­ di Bracciano. Sono compagnare le canzoni o facendo i con. Particolare divertente- ogni tan­ entrati Infine In to, da un'altra scuola poco distante - l'Istituto Commerciale Toscanelli, autogestione I licei anch'esso in occupazione - amvavano le note di un karaoke studente­ scientifici Spallanzani sco, cantato sulle basi di Claudio Baglioni. dCnvolleTouscnekdl Grottaferrataell - Alla fine, rinfoderata la chitarra, il cantautore si e fermato a parlare professionale Polo di con gli occupanti. Inevitabilmente, il discorso è finito su Berlusconi e la Monterotondo.. • Il sindaco Rutelli durante l'assemblea degli studenti ieri al liceo classico Dante. A destra, Paolo Pletrangell Alberto Pais televisione, anche perché Pietrangeli è il regista del «Maunzio Costanzo Show» che va in onda su Canale 5. «Ho un contratto con Costanzo e non con Berlusconi - ha spiegato - capisco che come alibi forse vale poco ma io comunque ho deciso di rimanere finché è possibile, finché lavoro come voglio io. Del resto, non so se stare alla Rai oggi sia meglio». E la tua coscienza che dice? -La mia coscienza professionale è a posto, lo npeto - ha risposto Pietrangeli -quella politica invece un po' meno. Ogni due o tre minuti sono assalito dal dubbio. Comunque, penso che Berlusconi neanche sappia chi sono, e che lavoro per una sua tv». Ove 9.30, Rutelli alla lavagna [Massimiliano 01 Giorgio]

Assemblea con Rutelli al liceo classico «Dante Alighieri». to. Rutelli si dilunga, un po' troppo, sere sono troppo alti», «Gli autobus mo anno di vita dell'Amministra­ forse: c'è un rimescolamento, l'e­ inquinano», «Perch'- non possiamo zione. Tante domande concrete: le finanze del Comune, il grat­ lettorato non è più diviso per classi andare in due in motorino?», «Le Sei giorni di «cogestione», da lu­ tacielo dello Sdo, le buche nelle strade, i parcheggi, i mo­ sociali; per la metro non ci sono i macchine catalitiche inquinano lo nedì scorso a sabato prossimo. Ec­ Una scuola torini, l'inquinamento, i trasporti. E anche il guano degli soldi e poi occorrono troppi anni stesso». Il sindaco ricomincia con co la ricetta alternativa alle occu­ stomi a viale delle Milizie. Sei giorni di cogestione con tan­ per completarla: abbiamo scelto di le cifre: abbiamo coperto 40mila pazioni inventata dai ragazzi del potenziare le ferrovie di superficie buche e ripavimentato 400mila Liceo classico «Dante Alighieri». E al giorno ti dibattiti. Dopo Rutelli avrebbe dovuto parlare Tajani che (nei prossimi 4 anni, 300 km di fer­ metri quadri di strada: le voragini in questi sei giorni una marea di di­ però non è intervenuto ed ha mandato due esponenti di rovia urbana, nei prossimi due, 70 sono dovute alle tubature fradicie: battiti -Ogni giorno - spiega Tom- . Il teletono Forza Italia di Fiumicino: Alessandrini e Cozzi. km di nuove tramvie); la citta è la cacca degli stomi? Abbiamo in­ maso - 5 alternative diverse per - e incandescente. cresciuta senza pianificazione. Poi caricato la Lipu e un gruppo di or­ ogni ora. Ci abbiamo messo un • il fax e sul < arriva al clou: «il grattacielo è un nitologi di tentare di spostarli più in mese per organizzare tutto. Doma­ punto di fondere simbolo discutibile ma nella perife­ là (mette a frutto le sue conoscen­ ni (oggi ndr) c'è Veltroni, venerdì ' ma sul ironie LUANA BKNINI ria romana non possono essere ze ambientaliste per dilungarsi in c'è Segni, Gasparri, giornalisti co- . della scuola m Sono centinaia, tutti seduti per - dacale con un milione e mezzo di costruiti solo palazzi grigi e tristi; il particolari), dovrebbero spostarli me Valentino Parlato o Pia Luisa non possiamo terra. La palestra del Liceo classico persone) comporta un enorme grande centro direzionale a Pietra- verso Monte Mano: le tessere sono Bianco, Gianni Minolk «Hanno la­ attestarci al «Dante Alighieri» scoppia. Non rie­ • peso amministrativo. Ma il sindaco lata ospiterà 6 o 7 ministeri (ci an­ aumentate perché abbiamo 4 mila vorato come dannati» dice una in- • bollettino sce a contenere più neanche uno parla anche di federalismo (è giu­ dranno 20mila persone), costerà miliardi di deficit: certi torpedoni segnante. Ma cosa significa coge­ di guerra . spillo. Professori e giornalisti sono sto responsabilizzare gli ammini­ 700 miliardi ma ce ne farà guada­ polacchi sono una tragedia, inqui­ stione? «Significa che vogliamo es­ Vogliamo in piedi, contro le pareti. Quando stratori, decentrare la riscossione gnare di più (recupereremo alme­ nano da morire, non inquinano in­ senzialmente informarci. Lo abbia­ raccontare Rutelli entra, alle 9,30, viene avvol­ delle tasse e farli rispondere diret­ no 400 miliardi degli affitti attuali vece gli autobus dcll'Atac che sono mo deciso in assemblea: prima an­ le storie di queste to da un applauso scrosciante. tamente di come usano i soldi), degli uffici ministeriali». Il sindaco è • tutti catalizzati: c'è la prova provata cora che protestare vogliamo sape- " occupazioni, parla del passato tangentizio e del convincente, snocciola cifre: «Il che le catalizzate emettono meno re i motivi per i quali - altri, raccogliere Niente pistolotti propagandistici, si le voci delle ' fatto che, tuttavia, non bisogna la­ grattacielo -conclude - non è una monossido di carbonio. La platea protestano. E abbiamo invitato parte subito con le domande. «Il mentarsi troppo dei disastri credi- autogestioni. fesseria propagandistica, non è "il partecipa, mormora, ride. Si di­ esperti, politici, gente qualificata a governo da pochi soldi al Comune tati. Bisogna fare. E i ragazzi ap­ Perle • strae quando si passa a discutere parlarci della Finanziaria '95 e dei ' perché è progressista?». È possibi­ plaudono ancora. Ma poi incalza­ cavalluccio a dondolo"di Rutelli». I, segnalazioni dell'Unione europea (un ragazzo le, risponde il sindaco. E parla dei no pungenti: «Non sarebbe meglio ragazzi applaudono ancora. Poi si suoi risvolti sulla Pubblica istruzio­ chiamate, miliardi tagliati alla legge su Roma costruire qualche chilometro in più entra nella spirale del traffico e din­ ha fatto la domanda). Ascolta in ne, della privatizzazione della dalle 15 torni: «Perché non riparate le bu­ silenzio quando il sindaco invita a scuola, dell'autonomia e via di­ capitale, della percentuale di quat­ " di metropolitana e raggiungere in poi. i numeri: trini prò capite, di marca statale, che?», «A ponte Garibaldi, sulla si­ «riscoprire la politica oggi, dopo scorrendo». Su questo programma 69996292 quartieri periferici dove stanno di­ l'esperienza negativa del passato, che pongono la città all'ottavo po­ lagando i voti di destra.invece di nistra, c'è una voragine...», «A viale intensissimo si sono trovati d'ac- • 69996283. sto fra le città italiane. Roma, in spendere 800 miliardi nel gratta­ delle Milizie c'è il guano degli uc­ da una dimensione concreta e civi­ cordo a larghissima maggioranza oppure via fax quanto capitale, (150mila pellegri­ cielo dello Sdo?». Insomma politica celli e si scivola», «Troppe auto le». Proprio come stanno facendo. (compresi i professori, anche se 69996290. ni nella giornata della famiglia, visi­ sociale per le fasce più deboli, per hanno violato il blocco perché non E sabato prossimo alla Fiera di Ro­ qualcuno continua ad andare in ta di Clinton, manifestazione sin- riconquistare un consenso perdu­ alzate le multe?», «1 prezzi delle tes­ ma, tutti invitati a festeggiare il pri­ classe).

,55 v^ -"«-^ m «Cosa volete fare? • 1111^$?» jfe>V^- »' " ,-" "" v > senso di appartenenza, dei simbo­ Siete solo dei bambini : *^»^'»«^^»^»*»~~^><->»--~'~*~ li, dei miti. .. presuntuosi, se volete ',' Ora «Contessa» è vecchia di tren- ubriacarvi. andate a -, t'anni e Che Guevara è morto, ep- • casa di qualcuno, che -; pure siamo ancora qui, perché bisogno c'è di inter- • non esserci vorrebbe dire conse­ rompere la didattica, Perché okkupiamo? gnare tacitamente il paese alla Cosa state facendo sporcare i muri e fare «non-cultura» per un altro paio di dichiarazioni -'•:• politi­ generazioni future. Perché credia­ che ingenue e superfi­ Per il diritto d'esistere mo ancora che, al di là della politi­ per i nostri ragazzi? ciali? Pensate a studia- • ca, i valori e gli ideali esistano, e re, piuttosto,..». - .-.« non se ne possa prescindere. In Pensavo a queste parole, questa specie di tà (e alla fatica) di autogestire i nostri tempi e i nome di tutto questo provo un sot­ • Sono ormai venti giorni che il liceo di mio della forza pubblica nelle manifestazioni de­ sermone tra il malevolo e l'arrogante, alle sei di nostri spazi. L'okkupazione è un momento di tile filo di nausea, quasi di schifo,, figlio è occupato.Mio figlio è uno degli occu­ gli studenti. stamattina mentre mi svegliavano, mi metteva­ crescita collettiva non finalizzata solo al diverti­ nel sentire i quarantenni paternali- panti e quindi a casa torna solo un'ora a Ma chiediamo con rabbia alle forze politi­ no in mano una scopa e mi dicevano di pulire mento (che, comunque, è un nostro dintto), sti che ci liquidano con una pacca pranzo e su dieci giorni solo tre notti ha dor­ che e al corpo docente cosa stanno facendo per terra. A dirle è stato un genitore, un sessan­ ma al tentativo di entrare nel mondo, quel mon­ sulle spalle ed un sorriso di scher­ mito a casa. per quei ragazzi. Quali sono le responsabilità tottino con la tipica espressione da ex combat­ do che ci spia attraverso sondaggi e statistiche, no. Nel vedere gli ex sessantottini lo e mio marito lavoriamo e da dieci giorni che intendono assumere per far sì che questa tente che ha deposto le armi. Mi guardava con ma non ci guarda, ci classifica, ma non ci consi­ non capire costi voglia dire per la torniamo a casa con una preoccupazione in protesta non diventi un mero strumento di un sorrisetto beffardo, provocatorio, genere «mi dera come parte integrante del nostro paese. formazione di un individuo che più. Pur preoccupati, non possiamo non con­ sostegno ad una politica antigovernativa ma consenta». Quel sorriso e quel tono di voce mi si Okkupiamo per riprenderci il diritto che ci spet­ creda in qualcosa di giusto, quello dividere le ragioni della protesta che con si trasformi in una occassione di riflessione, sono piantati in testa, e non ho pensato ad al­ ta ad esistere. Perché non mi succeda di essere che stiamo facendo, non capire grande serietà e consapevolezza nostro figlio di informazione, di maturazione politica per tro, mentre raccoglievo cartacce dal pavimento.' cacciato fuori da una libreria perché ho sedici che stiamo cercando di entrare nel mondo co­ ci ha spiegato. , tutti quei giovani che hanno risposto con en- Poi, più tardi, ho partecipato ad un consiglio d'i­ anni e una Kefiah al collo. Di essere etichettato me loro stessi hanno fatto (e ne vanno tanto fie­ tusiamo e generosità ma anche con grande ri...) e quindi non hanno il diritto di condanna­ Eppure sentimenti di ansia e di rabbia con­ ingenuità ad esigenze di maggiore giustizia e stituto, dove un professore ha definito le nostre come un comunista sovversivo quando volevo tinuano ad agitarci, sentimenti che come ab­ okkupazioni «ormonali» e dall'alto della sua solo scegliere un libro. ,- . •-•- re a pnori le nostre lotte. Provo profonda tristez­ di democrazia diffuse ormai nel vivere quoti­ za nel vedere gli studenti che si dichiarano a fa­ biamo accertato sono condivisi anche dalla diano della maggior parte delle famiglie ita­ presunta superiorità anagrafico-gerarchica, si è 3) La nostra Okkupazione non combatte cerchia di genitori che conosciamo e chissà permesso anche di insultarci (sarà una questio­ Berlusconi, di cui fra poco nessuno ricorderà vore dcll'okkupazione e poi stanno a casa a liane che traggono dal loro lavoro il proprio ne ormonale, la sua...?). A questo punto vorrei ' dormire, ma credo che questa sia la nostra sfi­ da quanti altri! Avvertiamo, difatti, e forte il sostentamento nemmeno più il nome, ma la cultura che c'è pericolo che i nostri figli vengano strumenta­ mettere in chiaro'alcune cose: '.- , • . *• dietro al suo governo, una cultura che educa al­ da: quando saranno qui a lavorare con noi forse Facciamo appello alle forze politiche, ai avremo ottenuto qualcosa lizzati e poi dimenticati quando non servono sindacati, ed al corpo docente perché trovino 1) L'okkupazione, oltre che una lotta politica l'arrivismo e alla competitività, all'omologazio­ più. e un momento informativo per gli studenti, è un ne e all'appiattimento, alla diffidenza verso il Per ora promettiamo solo di andare avanti, il coraggio e l'impegno necessari affinché tentativo di riappropriazione degli spazi che ci • prossimo e alla superficialità. Stiamo combat­ fregandocene dei «non classificato» in pagella e Al grande teatro della protesta degli stu­ quest'ultima esperienza del movimento degli appartengono: la scuola È nostra, È fatta per noi tendo per creare una coscienza politica dalla delle notti svegli (che non sono sempre così di­ denti partecipano le famiglie, ma anche i studenti abbia qualche risultato e non venga e dovrebbe quindi essere ristrutturata anche se­ base che permetta di scardinare questo sistema vertenti come qualcuno crede). tenendo grup­ professori e le forze politiche. Riconosciamo risucchiata nell'immobilismo secolare della condo le nostre esigenze, che sono quelle di di valon nei quali non ci rispecchiamo, pren­ pi di studio e lavorando tutto il giorno, perché alle forze politiche, «vicine» al movimento de­ scuola pubblica. riunirsi e di essere parte attiva sul piano didatti­ dendo atto e subendo le conseguenze della no­ crediamo in quello che tacciamo, senza le pre­ gli studenti, il merito di costituire un deterren­ La nostra preoccupazione è che questo co. ' 1 .!*'>- ' -,-••.•» • • . stra diversità. Stiamo lottando contro la crisi de­ sunzioni rivoluzionarie dei nostri padn, ma con te nei confronti di coloro che chiedono in movimento, oggi ancora pacifico e gioiso 2) Okkupare vuol dire avere per la prima vol­ gli ideali, e non è semplice. Non abbiamo più le la speranza che, un giorno, tutto questo serva a modo irresponsabile e illegittimo di far sgom­ possa, in assenza di risultati concreti, sfocia­ ta delle responsabilità rispetto al gruppo, pren­ ideologie alle spalle, come cuccia, come difesa. qualcosa. Magari, chi lo sa, proprio alla rivolu­ brare gli edifici scolastici dalla polizia. re, in un futuro assai prossimo, in forme di dere degli impegni ai quali solo la tua coscienza Era facile per i nostn genitori combattere sotto il zione... Ringraziamo di cuore il ministro dell'Inter­ violenza o di disinteresse sociale. Pensate può rispondere, visto che nessuno ti punisce segno della rivoluzione, una rivoluzione ancora Nicola Ratiera Ralele. no on. Maroni che, con le sue dichiarazioni che anche questi giovanissimi tra qualche con un «2» se sbagli, come a scuola. Per la pri­ possibile, nella quale era ancora lecito credere a nome degli okkupanti alla stampa, ha rassicurato le famiglie degli anno saranno elettori. ma volta veniamo messi di fronte all'opportuni- che rendeva tutto più semplice in nome del del liceo Mamiaru dì Roma. «occupanti» in merito ai limiti di utilizzazione Letizia Fratini ed altri pagina a ZT:; l'Unità Roma Mercoledì 30 nmcnibrc 1994

FINANZIARIA. Lavoratori mobilitati se non arriveranno risposte positive dal governo CULLA Finalmente è arrivata. Domenica 27. anticipando la data prevista per la grande gioia di mamma Cinzia e del pupa Walter Giorgia Cacciatori Sciopero di otto ore Da noi tutti un aflettuosissimo benvenuto Il Lazio è pronto • ••' con tanti auguroni ai neo genitori a scendere in piazza

as Fino a nuovo ordine, e la rispo­ tra i giovani e il sindacato, ed que­ I sta la si avrà oggi, lo sciopero di ve­ sta una novità importante sottoli­ Il Siconi nerdì 2 dicembre, indetto da Cgil : neata dai segretari di Cgil Cisl e Uil Cisl e Uil 6 confermato. Astensione Fulvio Vento. Mario Aiello e Gior­ dal lavoro per l'intera giornata, so- ] gio Manieri. Nel corso della mobili­ Concessionario: no 8 le ore di sciopero, per i dipen- • tazione contro la Finanziaria sem­ denti pubblici e privati. Eccezione pre più spesso si sono visti cortei di LliBlfoiKSCS Telefax Fotocopiatrici per i dipendenti dei trasporti. Gli studenti partecipare alle manife­ autoferrotranvieri si asterranno dal­ stazioni dei lavoratori, e sindacali­ le 9.30 alle 13.30 e poi dalle 20 alle sti sono stati invitati alle assemblee VENDITA E ASSISTENZA TECNICA 24, mentre i ferrovieri dalle ore 22 nelle scuole occupate o in autoge­ di giovedì sino alle 6 di venerdì. Si -. stione. Anche per questo, nel ri­ terrà come di consueto a San Gio­ spetto dell'autonomia del movi­ Tel. (06) 24304507 - 24304508 - Fax 24304509 vanni la manifestazione sindacale, mento degli studenti, i sindacati sono pronti ad ospitare dal palco che vedrà convergere nella capita­ di San Giovanni anche l'intervento le anche i lavoratori di tutta la re­ di un rappresentante degli studen­ AUTOACCESSORI MARCOCCI gione. L'appuntamento è alle 9.30 ti, «che sia però rappresentativo a piazza della Repubblica, da dove ' della variegata realtà della prote­ P.le Ionio, 23 - Tel. 8123847 partirà il corteo. ';«^- s- sta» ricordano i sindacalisti, una di­ .Alla manifestazione i sindacati sponibilità quindi che starà ai gio­ confederali invitano «ufficialmen- : vani gestire nel modo migliore. 01- . te» anche gli studenti, ai quali sarà - tre agli studenti, il sindacato ha 43 Ah;; L. 58.000 presto inviata una lettera-appello *•:•• coinvonto anche le associazioni 50 Ah » 62.000 al cui testo sta lavorando Tullio De del volontariato laico e cattolico e Mauro, «per trovare un linguaggio degli ambientalisti che incontrerà : 60 Ah » 75.000 che sappia comunicare ai giovani» oggi all'Hotel Universo. E sempre 80 Ah » S2.500 riconoscono i sindacalisti, preoc­ oggi, in concomitanza con l'incon­ cupati per la comprensibilità del tro con il governo, picchetto straor­ 100 Ah » 123.000 gergo sindacalese. Segno questo dinario dei lavoratori a Palazzo del clima nuovo che si e costruito Chigi UR.M. La manifestazione di sabato 12 novembre a Roma Rodrigo Pais MONTAGGIO GRATUITO 1 AJUTSTO X>X GARANZIA PALAZZO VALENTINI. Crisi risolta, il Partito popolare ha votato contro Circolo Pds Cotral OGGI, MERCOLEDÌ 30, ORE 15 Centro Congressi - Via Cavour. 50/a Incontro-Dibattito con gli Autoferrotranvieri L'ipotesi di accordo per rilanciare Coirai ed Atac Giunta progressista alla Provincia Partecipano: V. Tocci e F. Vento - Conclude: Carlo Leoni

• Crisi ricoltaall a Provincia di Roma. Ieri alle sedici il Consiglio ha votato con ventiquattro voti a favore eia contrari la nuova Giunta progressista Il neopresidente Fregosi VERSO IL CONGRESSO DEL PDS composta dal Pds, Verdi, Ad, Rete, Psdl, tre socialisti e due consiglieri del Prie un cattolico Indipendente. Paralizzato dall'Indecisione II Ppl è rimasto fuori ed ha votato contro. Presidente è stato eletto Giorgio DAL "PARTITO NUOVO" Fregosl. Al Pds anche l'assessorato alla Solidarietà e Servizi sociali AL "NUOVO PARTITO" affidato a Maria Grazia Passuello e quello alla Viabilità che sarà retto dal «Resta il rammarico : consigliere Vincenzo Caruso. A Paolo Cento del-verdi» la delega • Seminari - Incontri - In collaborazione con l'associazione Crs all'Ambiente, mentre del Beni culturali e Formazione si occuperà . Giampiero Castriclano di Ad. Franco Bartolomei del Psl si curerà del : : • • • - • :-i; 30 novembre 1994 ore 17.30 Bilancio, Sergio Zlgrossl, cattolico Indipendente e Adriano Petrocchi del IL PDS: LE RAGIONI DI UN NUOVO PARTITO Pri, già assessori della giunta uscente hanno avuto Invece le deleghe ^laìraòpia?M;|!p». rispettivamente al Personale e alle Attività produttive. Livio Aleandri del (DALL'89 A D'ALEMA, VERSO IL FUTURO) Psdl Infine gestirà oltre al Patrimonio anche II fronte caldo della scuola. Relatore: Mario Tronti - Coordina: Carmelo Oltre al Ppl hanno votato contro An, Forza Italia, il Ccd, Il verde federalista •...•-..-• LUCA BENIGNI . ~ ..• Ursino, vice direttore Crs e I HberalL A favore della nuova giunta ha votato a sorpresa e pur non condlvendone l'Impostazione politica anche l'antiproiblzlonlsta e •a Giorgio Fregosi, il nuovo presi- • gioranza di più ampia prospettiva sibile candidato comune alla cari­ Organizzazione: soz, Gianlcolonse Pds e Unione Cir.le XVI Pds consigliere comunale Luigi Corina. dente della Provincia di Roma, è e di più incisiva capacità operati­ ca di presidente per le prossime Via Tarquinio Vipera. 5 • Tel. 58209550 profondo conoscitore dell'ente va. Parte del centro ha capito il, elezioni amministrative. Spero che guiderà almeno fino alle ele­ nostro discorso in particolare il Pri " che questo sia chiaro e li induca zioni della prossima tarda prima­ e l'assessore Sergio Zigrossi, il Ppi ad una riflessione approfondita e ' Sezione Pds Trastevere Frana continua alla Regione vera. È stato eletto consigliere pro­ invece 6 rimasto a guardare senza a scelte più chiare. MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE ORE 18.30 vinciale la prima volta nel 75 e nel saper scegliere. Da qui, da questa - In sei mesi non è che si possono corso di questi anni ha ricoperto . mancanza di accordo con i Popo­ fare grandi cose. Quali sono le - Dibattito sulla forma-partito Lasciai'assessore all'Ambiente nelle giunte di sinistra che si sono lari, il carattere parziale di questa priorità - programmatiche •• del succedute a palazzo Valentini vari soluzione, appunto l'incompiuta. nuovo esecutivo? Interviene: PÌetTO FOLENA • Non regge più la maggioranza imperniata sul Ppi che governa la Re­ incarichi tra cui quelli di assessore Cosa In particolare non ria con­ Approvare subito entro l'anno la gione. Lo sfaldamento prosegue ininterrotto da una settimana e potrebbe all'Ambiente e alla Sanità. Dal '90 ' vinto I «Popolari»? e •< - -.:;• ':- -e •piant ' a organica provvisoria. ; La PATROCINIO AttSSSaOftATO PATROCINIO AS8*B*ORATO divenire una frana già oggi. C'è da votare l'assestamento di bilancio e c'è è invece capogruppo. Non è uomo Questa è questione ancora , da Provincia è tra gli enti che posso­ OUlTynAesMHTT SPORT, CULTURA C TEMPO LIBCRO il serio rischio che manchino i voti per portare a termine una operazione di facili entusiasmi, giudica la sua chiarire. I nostri tentativi di rag- > no fare assunzioni. Si tratta dun- • COMUNI o< nOMA :< :• PROVINCIA CM ROMA indispensabile per garantire il funzionamento minino dell'amministrazio­ elezione un fatto importante, ma giungere una intesa sono sempre que di riorganizzare il personale e " Gruppo Ciclistico "CLAUDIO VILLA" ne. Ieri si è dimesso anche l'assessore all'ambiente Fabio Ciani, andando nello stesso tempo «un'incompiu­ stati, portati avanti con estrema \ indire i concorsi per l'assunzione '•• Rema - Via Itiscolana, 1379 - Tal. 06/7233181 ad infoltire la pattuglia di consiglieri che già nei giorni scorsi si erano pub­ ta». •' ••..••:•• -• chiarezza e questo è accaduto a '• di nuovi lavoratori. C'è poi la que- luglio, a settembre e infine ad ot­ stione Cotral. La Provincia di Ro- •• Polisportivo CINECITTÀ - BETTI NI blicamente dissociati dall'attuale maggioranza. In particolare lo avevano Perché? " r fatto Gianfranco Schietroma del Psdi e Paolo Guerra degli antiproibizioni­ Il modo con cui si è risolta la crisi tobre. La risposta è sempre stata ma ha pagato tutti i suoi debiti con -s sti. Stessa decisione l'aveva assunta Arturo Osio dei verdi che ieri ha di­ che andava avanti di fatto dall'e­ contraddistinta da elementi di in­ il Consorzio. Ora si tratta di rine- ; chiarato di volere appoggiare il gruppo progressista. La decisione di ieri state, presenta una doppia faccia. certezza e ondeggiamenti tali da : goziare la partecipazione ad esso , MANI FESTfCI»IONE far naufragare ogni sforzo. Tutta­ perché troppo onerosa. Per far ' dell'assessore all'ambiente Fabio Ciani invece è stata presa con il chiaro Da un lato premia le coesione rag­ denominata 'SPORT E SOLIDARIETÀ' obiettivo di accellerare il dibattito politico all'interno della maggioranza. giunta dal gruppo dei progressisti. . via la maggioranza che si è forma­ questo però occorre prima che il D'altra parte che la attuale coalizione avesse esaurito il suo compito era che si formò nell'estate del '93 al­ ta continua a guardare al Ppi sia Cotral si salvi e dunque piano ap­ presso l'Impianto sportivo Clnscltto 2 - «la Quinto Pobllclo stato detto con chiarezza dallo stesso segretario regionale del Ppi Giorgio per un rapporto sui temi ammini­ poggio al piano di risanamento ,' PROGRAMMA l'indomani delle dimissioni della, ;: or» OB.OO: Caldo • Calostto Pasetto senza che poi ne siano derivati però atti concreti. «Oggi siamo ad Giunta Settimi. Allora proponem­ strativi che su quelli più politici. * '•'• ma con grande attenzione a che ; Insomma I ponti restano aperti questo non penalizzi il sistema dei '•', or* 11.OO: Esibizione di Arti Marziali una situazione di stallo - ha detto Ciani non più comprensibile perché al­ mo lo scioglimento del Consiglio nwittro Antonio Booohinl l'ipotesi di creare una nuova coalizione con il Pds, il Ppi non a dato una provinciale per rieleggerlo con le ma con quante possibilità che I trasporti dei Comuni dcll'hinter- • CICLORAD'JNO risposta chiara determinazione cosi la paralisi». -.; nuove regole. Le altre forze politi- • Popolari l'attraversino? • . land. Centrali saranno inoltre ;• Spero con molte. Se non vogliono ' l'ambiente e le politiche della soli- CON IL PATROCINIO LSOA CICLISMO UIBP-nOMA •La presa di posizione dell'assessore Ciani aiuta a chiarire la situazio­ che però non accolsero questa ri­ ora OS.OOt Appuntamanto In Piazza . cile scorcio di mandato, ma il pos- ;• del2dicembre. - '•:••• .-."'•"•- • . - q»»t» L S.OOO • • .. ., • GZ.iv.fle. re il centro a dar vita ad una mag­ Ora 12.00: Manifestazione conclusiva Sono stata Invitata la automa solla ospitala a osilo spsttacolo Un'idea di Battistoni, presidente dell'associazione via Condotti. E finalmente Claudio Villa avrà una targa IIIIJIIIilJll.l.ll.lJlllllimmilllllMll[«llllJllltlHlcrl.|ssM «Ci vediamo sul marciapiede De CMrico?» distinti finora solo dai numeri e dimentica, Battistoni, di propporre mano della canzone, avrà una tar­ ALESSANDRA BADUEL dalle lettere dell'alfabeto. il preventivo «placet» obbligatorio ga in lungotevere via della Lunga- •i Uno dice: «Vediamoci a via ^ pronte delle star sui marciapiede Battistoni, per il momento, pen­ della sovrintendenza alle Belle arti, ra, nella natale Trastevere. La targa Condotti». Va bene, ma a quale •"• della Walk of fame di Holliwood sa alla sua strada. «Basterebbe ap­ per evitare eventuali brutture. sarà messa il primo gennaio, anni­ aie punto? E perché non dare dunque . Boulevard. Ma l'idea ha almeno un porre un'elegante tabellina all'ini­ Via Veneto si associa per bocca versario della nascita del cantante un nome anche ai singoli «segmen­ , precedente «domestico» e proprio zio e alla fine del marciapiede - di­ del vice presidente dell'associazio­ avvenuta nel '26. E cosi la città farà ASSOCIAZIONE ITALIANA CASA ti» della via usando i marciapiedi? • romano: in casa di Aldo Moro, all'i- ce il presidente dell'associazione - ne omonima Giuseppe De Luca: le sue «scuse» dopo l'incredibile ri­ Per esempio, sarebbe ottimo dedi­ inizio degli anni 70. i giovani figli, O. meglio ancora, scolpire il nome «Quando un'idea brillante è anche fiuto da parte del ministero dei Be­ •- organizza un carne uno a De Chirico: cosi ha tutti tifosi, avevano «targato» stanze illustre su una base in travertino economica, non vedo quali osta­ ni culturali alla proposta del Co- INCONTRO-CONFRONTO pensato il presidente dell'associa­ . e corridoi con i nomi dei loro cal­ che diventi parte integrante dello coli possano esserci. Anzi propon­ ' mune di dare il nome di Villa ad zione via Condotti, Gianni Battisto­ ciatori preferiti. Ora, con l'iniziativa stesso • marciapiede, ripetendola go un altro passo avanti: una spe­ una via del quartiere, Motivo del ri­ con l'Amministrazione Comunale su: ni, che ha proposto appunto un di via Condotti e via Veneto, si per i vari isolati». E sponsorizza i cie di "adozione" di un marciapie­ fiuto, fu l'«inquinamento topono- : marciapiede Fellini e un marcia­ ; aprono squarci di possibilità infini- due nomi a cui ha già pensato: de per curarlo e mantenerlo. Fino­ mastico»: secondo il ministero, il ESQUILINO: un quartiere laboratorio piede Flaiano da piazza Barberini . te per tutta la città. Gli abitanti della «Nel nostro caso, è fin troppo facile ra i marciapiede romani sono stati nome del «reuccio» non poteva sta- • per il recupero edilizio urbano a Porta Pinciana, e marciapiede '., grigia e anonima via dell'Archeolo­ pensare a Renato Guttuso e Gior­ terra di nessuno, aggrediti da mo­ re vicino a quello di «personaggi Guttuso e De Chirico per la propria gia di Tor Bella Monaca, per esem­ gio De Chirico, assidui frequentato­ torini, tavoli, edicole, buche, spor­ storici». Ma mettendo la targa il Co­ via, da largo Goldoni a piazza di pio, potrebbero finalmente trovare ri della strada e dell'antico Caffè cizie. Dare loro un nome, potrebbe mune ora aggira l'ostacolo. E a set­ Spagna. - ••-: •••^?/'X"-'«---w*"^ ' così il sistema per distinguere uno Greco, per il quale l'artista siciliano responsabilizzare di più i cittadini». te anni dalla morte, finalmente ROMA; 1 DICEMBRE 1994 - ORE 11 Idea inedita, tranne l'eccezione, • dall'altro gli enormi «comparti» del­ dipinse anche un bellissimo qua­ Intanto arriva un'altra bella noti­ Claudio Villa potrà tornare a Tra­ Centro Congressi Cavour - Via Cavour n. 50/A in verità più «materiale», delle im- l'unico palazzone che la percorre, dro che è esibito nel locale». E non zia: Claudio Villa, il «reuccio» ro­ stevere. NON «SOLO TV/3. Il mondo degli spettacoli per i bambini. Gli Accettella TEATRO. In scena a Spazio Uno RITAGLI Programmi fino a gennaio: tante età al Mongiovino L'ombrosa Natascia ?9.R!?..?!?.'.*?®?.!.?...... Per bambini dai 3 agli 8 anni: fino al 7 Altri restauri dicembre «Il diario di un sole rosso e di una per De Sica • stella blu», con le marionette degli e il suo dolce cibo Accettella; dall'8 al 13 dicembre -C'è del •Ho intenzione di continuare a re­ grigio a Scolorados» con la compagnia -Le staurare le opere di mio padre e giocose teatranti»; dal 17 al 21 dicembre ROSSELLA BATTISTI spero di estendere l'operazione a •Buon viaggio, Babbo Natale», un 'occasione - un sempre maggior numero di au- per festeggiare, scambiarsi auguri e regali ton» Cosi si è espresso Manuel De che sarà ripetuta II 5 e 6 gennaio con -Viene viene la Befana». Dal 7 al 24 - Sica in occasione della prima al gennaio «GII animali di legno che Palazzo delle Esposizioni di via Na­ parlano» con le marionette degli zionale del restauro di «Sciuscià», Accettella; dal 28 al 31 gennaio girato dal padre Vittorio nel 1946. •Pollicino» con la compagnia - La proiezione di lunedi ha conclu­ •Teatro di piazza e di occasione- so la settima edizione di «Prorno di Prato. Più adatti a bambini che Immagine Cinema», che ha visto vanno dal 9 al 14 anni sono " anche l'assegnazione del XIX Pre­ Invece: 'Nessuno» con II «Teatro Alfieri» di Asti, dal 29 novembre al mio De Sica, curato dal'Associa- 2 dicembre;-Tangram, suoni zione «Amici di Vittorio De Sica» d'Oriente» con II «Teatro del •'- (di cui lo stesso Manuel è presi­ colori- di Avezzano, dal 14 al 16 dente) con il patrocinio dell'Ani- dicembre, e-No...eh..un'altra . ca 11 Premio è stato assegnato al- Arca ancora?!!-con la >•'- I opera seconda di Giacomo Cam­ compagnia «Giallo mare minimal pioni «Come due coccodnlli» teatro» di Empoli. GII spettacoli per le scuole si tengono alle IO dei giorni feriali; gli altri alle 16J0 del Folkstad.io:„.....; sabato, domenica e festivi. Orario diverso per Il cartellone diretto al più grandicelli: per loro le rappresentazioni sono alle 21. Il biglietto Stasera concerto costa 10.000 lire, 8.000 per le scuole. Per.. periTuareg Informazioni e Iscrizioni chiamare — Stasera alle 21 30 al Folkstudio 86.01.733. Il teatro si trova alla Garbatella, (via Frangipane 42, tei. 48.71.063) In via G. Genocchl. 15 -tei. 5139405. Saviana Scalfì e Chiara Salerno in «Cibo» Stelano Rossi/Arte Immagine si terrà un concerto di solidarietà Due marionette del gruppo degli Accettella Maurizio Necco con il popolo Tuareg al quale par- tec'peranno Mike Cooper, «Doc» • Il cibo è ciò che ci nutre e ci to che mandi giù il ricordo di lutti Rossi e numerosi altri ospiti. Il co­ permette di vivere. E Natascia, te- . del cuore e abbandoni con voluttà mitato Timidiwen per la pace del nera eroina della divertente pièce spensierata da bacio perugina. Nord del Mali, che della manifesta­ - Cibo, per l'appunto - in scena a «Scartando» avidamente lo spetta­ zione ne è l'organizzatore ricorda Spazio Uno. prende alla lettera ',, colo scena dopo scena, come si fa che drammaticamente, da anni, in questo elementare comandamen- < con i bigliettini nascosti nei ciocco­ Fantasie appese a un filoto fisic o e ne fa un sostegno mora-. latini. Una favola, le cui considera­ Mah una sanguinosa guerra oppo­ ne le forze governative alla ribellio­ le. Abbandonata dal marito Camil­ zioni sono a margine, magari scrit- ne Tuareg. Vittime innocenti degli lo, si fa ospitare da un'amica e co­ , te in piccolo in fondo al bigliettino. •i, Marionette, ma anche libri e . tro per ragazzi, troppo piccoli per il mincia a mangiare per compensa- "•_Ch i vuole può leggerle nei risvolti scontri sono soprattutto i civili, in quadri. Per fare entrare bambini e , FELICI* MASOCCO teatro per adulti: «Chissà dove li ! particolare i Tuareg. re l'affetto perduto, al punto da \ di burbero realismo di Nicola, o ragazzi in una dimensione di crea- ; deila Corte dei Conti dove Bruno, «costretti™ finalmente a partecipare, portano, questa tendenza è perico­ non passare più per le porte da •-• specchiarsi nei sogni a luci rosa di •' tività «che li faccia crescere fanta- - Icaro e Anna Accettella facevano subissero un vero e proprio shock. losissima. Dobbiamo convincere le quanto ò grassa. Centosessanta ; Natascia. Tipi psicologici da fumet­ /Irte* sticamente e li attrezzi a pensare - onore all'eredità dei genitori che Hanno paura di stare con gli altri, i . famiglie ad andare a teatro, i geni­ chili pesa il dolore tracimante di to, strisce di vita dove l'unica mora­ autonomamente, li renda più attivi fin dagli anni Quaranta, quasi per più piccoli si lasciano spaventare tori ad accompagnare i figli e non ' Natascia. Troppi anche per la ca- ,< le da raccogliere con un sorriso è Flessuogeometrie e reattivi in un contesto sociale che '•'.' gioco, si erano inventati marionet­ dal buio, dalle tende, fanno capric­ a parcheggiarli come fanno -la- pacità di sopportazione dell'amica ,'•• l'invito a non prendersi tanto sul • invece tende alla standardizzazio-, te e attività. Oggi il pubblico è più ci. -Sono abituati ad avere un rap­ . sciandoli davanti al televisore». I- - Nicola, che - a parte qualche ri- •-.;'' serio. Allora si che il destino toma a «Cortina» ne». A questo puntano gli Accettel- > trasversale,- comprende i ceti po­ porto privilegiato con la "macchi- . Forti spese (una serata costa morso per un cornino messo a Na- : benigno. Sia se ci si sente dalla la quando muovono i fili delle loro ; polari, ma non è il solo cambia­ ; na" (la tv, ndr), non conoscono lo '- agli Accettella un milione e mez- Da domani al 17 dicembre presso creazioni dietro le quinte del teatro • fascia proprio con il bel Camillo - • • parte della morbidona Natascia, mento intervenuto. E' scesa l'età ,• spettacolo dal vivo. Poi si lasciano ' zo) e scarse entrate (la sowenzio- sente messa a repentaglio la prò- \ interpretata da Chiara Salerno, con : la galleria d'arte «Cortina», in via di Mongiovino, una sorta di istituzio- ' -,'• ne non basta); ignorati dalla stam- Gesù e Maria, si terrà la seconda degli spettatori e con prepotenza -conquistare e naturalmente non pria esistenza di pasticcerà casa- < quel tocco travolgente dei teneri di • ne nel panorama del genere e, non . nella vita deibambini si è inserito il uscirebbero più». Al Mongiovino '. pa -che spesso fornisce notizie di­ mostra personale dell'artista di ori­ a caso, l'unico a Roma e nei Lazio linga e di single ombrosa. E la cól- '•' cuore. Sia se si preferisce l'austera tubo catodico e il rapporto con la chiamano mamme di pupi di un storte e a volte non ci riserva nean- lavorazione' ' • •dell'«abbandonató», ' ' 'razionalità'di'Nicola, dagliappa- gine marchigiana Cecilia Dealis.La ad essere riconosciuto come «Cen­ anno, 'uiTarinofe mezzb.'due anni; f che un tamburino» e rapporti diffi- tro stabile di teatro di figura e di fantasia si è fatto ancora piCi.me- che farcisce con frasi zuccherose ; renti toni matrigni che nascondo­ mostra, intitolata «Flessuogeome- diato. Gli effetti non sono sfuggiti a chiedono se possono portare i figli, • cili con le istituzioni «solo con Ru- tne, comprende 15 opere in allu­ teatro ragazzi» e per questo a rice- ],, le torte di Nicola non basta a ga­ no quel senso pratico in grado di Bruno Accettella: «Da sempre dia­ se lo spettacolo è adatto. «Siamo a ; telli siamo riusciti ad avviare una rantire la pace fra loro, anche per- • ' preparare l'avvento delle magie. È minio anodizzato, rame, profilati di vere sovvenzioni dallo Stato. Cosi, ' una regressione - commenta Bru­ discussione»; i problemi del teatro se il titolo dello spettacolo in scena • mo ai piccoli la possibilità di salire che la cupidigia di Natascia, trasla- K Saviana Scalfì a vestirne i panni ferro e plexiglas. . . sul palco, di avere un rapporto di­ no Accettella - c'è la smania di ':- Mongiovino sono gli stessi degli al- ta dall'affetto al cibo, attenta di fino al 7 dicembre è Jl diario dì un '• tri che operano nel genere. «Vor- con • burberi squittii, rilanciati a retto con gli attori, i tecnici le sce­ portare i figli a teatro anche per ; continuo alle culinarie opere d'arte sole rosso e di una stella blu, il filo ! ' remmo che il Comune, attraverso • tamburo battente come la sua re­ conduttore sono i quadri di Mirò '?•ne , le luci. E loro si lanciano, affer­ .' esorcizzare i sensi di colpa, quelli della sua padrona di casa. Una vita .-> gia, mentre nel sottofondo si sta­ Cent4Mrbe rano le cose con violenza, come se : che vengono ai genitori per non , l'Atac, ci mettesse a disposizione sotto chiave, sia per le torte che per '- che fanno da fondale e sui quali si e ,,' degli autobus per il trasporto dei gliano le figure di Camillo (Giulia­ per troppo tempo fossero stati co­ , poter stare per gran parte della set- : la grassona incapace di superare "' Alla Nuova Pesa animano figure geometriche, aste- ' ragazzi dalle scuole al teatro. Oggi no Manetti) - marito di ordinari af­ rischi, baffi. Una storia ispirata an­ stretti a non avere contatti ravvici­ * timana con i figli». E invece i più la porta di casa e la sua depressio- • fetti, fugace passionalità e insoste­ i quaderni dì Pirri,. che agli scritti di Munari, alle opere !. ; nati - racconta -, Sono talmente ; si verifica che il costo dei pullman ne finché il destino non intreccerà i. ; ; grandicelli, di sette o otto anni, dal '•• sia per gli scolari superiore a quello nibile leggerezza di pensieri - e il Venerdì prossimo alle 20, presso la diPratsediOri. '-.n,.-..-.--...-•«-•..• •• -. "affamati" che dimostrano un en-..',' teatro si allontanano sempre più, di nuovo le fila di nuovi e vecchi "j garzone della pasticceria (Vladi­ Non solo marionette, dunque e : tuasiasmo addirittura eccessivo. ; dei biglietti per lo spettacolo. -Que- amanti, v..-.:-".^.-- ••;.-• ~"-?~ •.••,:->-.v; Galleria La Nuova Pesa, via del *' nonostante il cartellone sia pensa­ ";. sto penalizza chi vive in periferia - f mir lori), messo in scena quel tan­ Corso 530, verrà distribuito ilprimo non solo figli di intellettuali. Era ;•'.Trent'ann i fa questo non accade­ to anche per le loro specifiche esi­ Soffice e fragrante come ; un . to che basta per il lieto fine. Accu­ questa Velile che applaudiva le ;. va». E forse non si verificava nean­ '' conclude Bruno Accettella- E poi è soufflé, la pièce di Carla Vistarmi ., quaderno della rivista Centoerebe genze, proponga tecniche e orari diseducativo che i trasporti costino ratamente divertente e «fumettosa» proposte del teatrino del Pantheon ;'. che che i bambini, usciti dalla loro • diversi e sia affidato a compagnie parla di sofferenze amorose e di la scenografia di Bonizza. ',', '. pubblicato in occasione della mo­ e, prima ancora, della sala del Crai ; più della cultura» < ; stra personale di Alfredo Pirri. ;; ; .•:$ stanza e proiettati in un collettivo. • adatte. Troppo «grandi» per il tea­ solitudine con ironia leggera. Tan- Si replica fino al 4 dicembre.

3 porte 1.4 60cv 48 Rate da L. 332.000

I uwfflj'fi/wp I * Accendo Opel. D conti ano trasparente. Anticipo 7.600.000 LKg™2£ • Pro» Nocca» flno ali* con**™. lUffilIEOraj . Opti Attutance. J uni di tnu>qullBta\ oppure per pagamento in contanti •IO»/ vFvf» Vvfvf chiavi in mano Di Serie: Vetri elettrici, Airbag lato guida, Chiusura centralizzata, Contagiri Pred autoradio, Sedile guida regolàbile in altezza, Sedile post reclinabile EUilAUTO separatamente, Vetri atermici ; •AR1ET escluu. C O N C E S S I O N A R I A OPEL A tutti i nuo vi Clienti la DIREZIONE- VENDITA: Via delle Tre Fontane, 170 Tel. 06/59.22.202 "EURAUTO CARD" SERVIZIO ASSISTENZA: Via Matteo Battoli, 316 Tal. 06/5000248 - 50.05.372 La corsia preferenziale RICAMBI: Via dalle Tre Fontane, 170 Tel. 06/59.14.820 per ricambi ed accessori. -e- pagina 26 "Unità Spettacoli di Roma Mercoledì 30 novembre- 1994

78347348) VALLE (Via dol Teatro Valle 23/a - Tel d Schube'l Schumann Weber Berlioz Sabato alle 22 00 Th* Resuractlon night DI DOV TEATRI Alle 21 00 Compagnia Dark Camera pre­ 68803794) (Concerto presso il Top 1 di via S Quasi incollabotazionecon Radio Globo 99 5 dj DEI PICCOLI SERA senta Koto Ba di Marcello Samba ti con Alle 21 00 Teatri Uniti Crt presenta Zlnga* modo 124) Marcello Riotta Via Della Pineta 15 Te 8553485 Carola de Berardmis Marcello Sanbati rldiRaflaeleViviani con Toni Servino To­ ASSOCIAZIONE MUSICALE Regiadi M Sambati nino Taiuti tata Forte Scenso regia di To­ t MADRIGALISTI ROMANI Martha FLAIANO (Via S Stefano dei Cacco 15-Tol ni Sorviilo Tel 3200418) di FassbinOer AGORÀ 80 (Via della Penitonza Zò Tei 67964961 La Cappella Musicale Romana cerca gio­ • -I.44--f.1W 121 00) L 8 000 6374187) VASCELLO (Via Giacinto Carini 72/78 Tel Alle 21 00 Nuova Comp di Teatro Luisa vani voci (prelenbilmente lenon) con co­ Allo 21 00 The Inlornational Theatre prò 5881021) Mariani presenta Scena nuda di Giampie­ Alle 21 00 C R T Fabbrica dell Attore pre­ noscenza musicale di basa per l attività PASQUINO sonta John Crowther in Elntttln $\ W 1994 95 Programma Polifonia italiana del ro Allolsio con Silvia IreneLippI senta Coma vi placa di W Shakespeare vicolo del Picae l9-'e 5803622 Simma In lingua originalo Rinascimento CARAVAGGIO CHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel 6372294) con Manuela Kustermann P Lorimer S Aperti i 600 sportelli ANFTTRIONE (ViaS Saba 24-To' 5750827) Alle 21 00 Teatro dell Arca presenta I due Palmieri Regia di Carlo Nanni scene di ASSOCIAZIONE MUSICALE MLK» ViaPaisiello 24'8-Tel 8554210 The Hudsucher SALA A atto 21 15 C'è un tlgnort dtntro (Viale delle Milizie 15 Tol 37515835) Raccolta dal 2 dicembre gemelli veneziani di C Goldoni con G Andrea Taddei Riposo (Mister Huia Hop) II latto di Claude Magnler con Sergio Am­ Pizzol E Mazzoni S Braachi A Soffianti- Allo 21 00 Presso Sala Congressi Oon VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel H6 00-18 10-20 20 22 30) L 10 000 mirala Patrizia Panni Guido Paternosi m R Bottini O Cenci F Martina S Bac* Guaneita via Savonarola 38 - concerto del La Banca nazionale del lavoro par­ 5740598-5740170) RogiadiS Ammirata Cini duo clavicembalistico Martuccl-Ravizza Domani atle 21 30 La Comp Attorie Tec­ TIBUR teciperà alla raccolta di fondi per SALA B Si organizzano spettacoli per gli IL PUFF (Via G Zanazzo 4 - Tol 5810721 / Musiche d< J Bacn J Ch Bach Clementi DELLE PROVINCE nici presenta Rumori fuori scena di Mi­ Via degli E'ruschi iO-Tol «95"6 istituti scolastici mattine e pomeridiani su 5800989) Krebs Mozart Viale delle Province «U -Tel 44236021 la lotta contro la distrofia muscola­ prenotdziono Mila* Gloriosa» di Plauto chael Frayn con Viviana Tomolo Anna Li­ ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS Alle 22 30 Landò Fiorini presenta Chi ti sa Di Nola Regiadi Attilio Corsini Beverly Hill» coop 3 Nel nome del padre re e le altre malattie genetiche or­ Regia di S Ammirata Per prenotazioni e (Presso Accademia di Romania - Piazza 16 00^2 30) L6 000 informazioni tei 5750827 talva.. è perdalo di Claudio Natili Silve­ Jose de San Martin 1 Tel 68802976) (16-1810-20 20-22 30) ganizzata dal -Comitato promotore stri Longo Landò Fiorini con Giusy Valo­ ARCES-TEATRO (Via Napoleone 111 4/E Tel Lunedi alle 19 30 Duo -ti Fiore- Elisabetta ri Tommaso Zovola Sonia De Micheli DEI PICCOLI TIZIANO telethon» Tutti i 600 sportelli della 4466869) RAGAZZI Ermlnl sop/ano Maria Grazia Dal Patto Musiche di Luigi DeAngelis Regia dt Lan­ pianoforte Musiche di Mozart Schubert Via della Pine'* 15-Tel 8553485 Via Reni 2 Tel 3236588 Ridiamoci addotto Concorso por caba­ dò Fiorini banca raccoglieranno le offerte e rettisti Prenotazioni sala spettacoli intor- Schumann Brahms Faurè Debussy INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14- Tel Strauss (Telefonare ali Ass ne per infor­ Braccio ali ferro spaccatutto Dichiarazioni d'amore ospiteranno manifestazioni di mazion>daltel6 00allo19 30 8416057-8548950} mazioni) IFilmacartonianimati) 118 30-20 30-22 30) L 7 000 ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar­ spettacolo, cultura animazione e Alle 10 30 IntlnMo e Se lotsl loco con Da­ ANFITRIONE (17 00) 17 000 gentina 52-Tol 68804601-2) AULA MAGNA I.U C. niela Granata Bmdo Toscani Regia di B (ViaS Saba 24-Tel 5750827) Alle 21 00 Ecuba con Anna Proclemer di (Lungotevere Flaminio 50 tei 3610051/2) intrattenimento per tavorire e invo­ Toscani (Spett su prenotazione) SALAB Si organizzano spettacoli porgli Euripide Regia Massimo Castri Sabato alle 19 30 Presso Aula Magna gliare Tafflusso del pubblico La Allo 11 30 II mistero burlo di Dario Fo con istituti scolastici mattmée e pomeridiani Univ La Sapienza - Engllsh Strlng Orche­ ARGOT (Via Natalo dol Grande 21 - Tel MdfioPlrovano (Spett su prenotazione) Mll*a glorio tu s di Plauto per scuole me­ stra direttoro Yehudl Menuhln Vadim raccolta inizieri dai giorni 2 e 3 di­ 5898111) Alle 21 30 La comp Scultarch presenta die inferiori e superiori Cappuccetto rot­ Giuzman violino Musiche di Elgar Mo­ cembre con i seguenti oran vener­ Alle 21 00 Peccato di conglunzlona di Ga­ Soiree al Gran Catte con Daniela Granata to di Leo Surya per scuole elementari zart briella Scaltta con Pietro Genuard e Eli­ Carlo Conte alle tastiere M Ruta A Rus Prenotazioni e informazioni tei 5750827 AUDITORIUM CATTOLICA dì 2, dalle 17 alle 23, sabato 3 dalle sabetta Cavallotti Regia di G Santa so RegiadlBindoToscani ASSOCIAZIONE CULTURALE R.E.M. (L go Francesco Vito 1 - Tel 9 alle 24. Altra apertura straordina- ARGOT STUDIO (Via Nata'e del Grande 27 - LACHANSON (Largo Brancaccio 82/A • Tel (Via Giovanni Castano 39-Tel 2003234) 30154886/3051732) na di tutti gli sportelli sabato 10 di­ Tel 5898111) 48731641 L Associazione Rem organizza teste a do­ Alle 20 45 Pira* Gate Syncopators Gli anni Rassegne di film Alle 21 00 La fina dalla corta di John Le- Alle 21 30 Farsa Italia di Castellaccl con micilio laboratori performance spottaco d'oro di N*w Orleans • Dixieland vaude­ cembre dalle 10 alle 23 Nei giorni * garre con Saverio Vallone e Claudio Gia­ Lucio Calzzi Pier Maria Cecchini e le 10 li e feste di piazza Per prenotazioni e in ville ragt me cakewalk blues (Abbona­ netto Regia di Antonio Sixty beliegamoe del balletto La Chansonottes formazioni tei al 2004091 e chiedere di menti e biglietti d ingresso) Lunedì e Giovedì 2 e 3 l'agenzia n 5 di piazza Fiume ATENEO-TEATRO UNIVERSITÀ (Via delle Coreografie Evelyn Hanack Cecilia Pasi CLESIS ARTE ROMA ha organizzato una mostra di pittu­ Scienze 3-Tel 49914689} LARClUUTOfPzza Montevecclo 5 • Tel CINEMA DB PICCOLI (ViadiTrasoneB-Tel 66206792) Lunedi alle 21 00 I Magazzini presentano 6879419) (Via delta Pineta 15 Tel 8553485) Venerdì alle 21 30 Presso Teatro Spazio ra e scultura e manifestazioni di Edlput con Sandro Lombardi di Giovanni Riposo Alle 17 00 Braccio di Farro spaccatutto Paesi Nuovi - P zza Montecitorio 60 • Cle- Testori Regia di Federico Tiezri LA SCALETTA (ViaS Croce in Gerusalemme (Film a cartoni animati) sis Arte presenta !• Rassegna Art* a viva balletto, poesia, moda, teatro La voce dal clnqu* continenti Letture sceni AUDITORIUM CAVOUR 'Piazza Adriana 3 • 75-Tel 7720036004454279) G RAUCO INGRESSO RISERVATO SOLO Al TESSERATI - N. 6 FILMS L. 12.000 scorsa edizione Bnl raccolse oltre 4 Tol 8549851) Sala Azzurra Sono aporte le iscrizioni per e ho e musica del Costa Rica Regia di C (ViaPerugia 34-Tel 7822311-70300199) Merlo LE PROIEZIONI AVRANNO INIZIO ALLE ORE 20.30 miliardi < Alle 21 15 Spettacolo a lavoro di Amnesty 1 anno 199*» 95 della scuola di Teatro La Riposo International Lattare da Auschwitz testi­ Scaletta GHIONE INSTABILE DELL'HUMOUR (ViadelleFornaci 37-Tel 6372294) monianze Quattro serate di teatro musi­ Sala Bianca Riposo [ViaTaro 14 Tel 8416057-8548950) SEZIONE GIANICOLENSE DEL P.D.S. ca e danza Regia di Paolo Emilio Land) Lunedi alle 20 30 Omaggio da Dante Ali­ Sala Nera Riposo Alle 10 30 La compagnia Scultarch pre­ ghieri con Walter Maestosi e Laura Giano- Libro'94 Ospite della serata Oraziano Giusti LE SALETTE ^Vicolo del Campanile 14 • Tel senta -Infinito» e «S* fossi foco» con Da­ VIA T. VIPERA 5/A TEL 58209550 BELLI (Piazza S Apollonia IVA -Tel 6833&671 niela Granata e Bmdo Toscani Regia di B t>894875) GONFALONE I film sono offerti da BOMBER VIDEO Alle 21 00 Jacques «Il suo padrona di Ml- Toscani iVia del Gonfalone 32 Tel 6875850) Rassegna dell'editoria Alle 21 00 la Camera Rossa prosenta Oc­ lan Kundera con Maurizio Faraoni Mar­ Allo "1 30 Mistero buffo di Dario Fo con Roma - V le di Vigna Pia, 16/18 - Tel 5593254 chi Indiscreti giallo erotico di R Di Marco Domani alle 21 00 Conceno della violini­ gherita Adonsio Gianni De Feo Regia di ManoPirovano sta Itabvlle Fautt (1° premio Paganini alla Biblioteca nazionale con A Petnni A Caruso G Conni V Maurizio Faraoni (Tutte le mattine con prenotazione ai nu­ 1993) Al piandorte Ewa Kuplec. Musiche Vannuttoili Regio di A Petnm MANZONI (Via Monte Zebio 14- Tel 3223634) meri telefonici del teatro) di Schubert Bartok Frane Oggi alle ore 9.30, presentazione BELSTTO (Pie Medaglie ti Oro 44- Tel Alle 21 00 UomlnUOonn* 3-1 con Fabrizio PUPPETTH EATRE MEDICI SENZA FRONTIERE del volume >ll cambio Uomini e 3454343) Bracconerl Fabrizio Cerusico Matteo Ri* (Via di Grottapmta - P zza dei Satiri - Tel Alle 22 00 Presso I Alpheus - via del Com­ AL TEATRO CAVALIERI t Alie21 00 Vittorio Marsiglia in Isso Essa a paidi NathalySnel Scritto e diretto da Fe­ 5896201) mercio 36 Sala Momotombo - La Paranza retroscena della nuova Repubbli­ O Malamente con Saverio Mattai Eduardo derico Macola Prod Atlantide Domenica alto 17 00 Spettacolo di buratti­ diretta da Nando Cltarella -10 musicisti e BORGO S. SPIRITO 75 - TEL 6832888 Cuomo Barbara Pieruccettl Le ragazze META TEATRO (Via Mameli 5-Tel 5895807} ni per adulti o bambini danzatori in un viaggio verso le radici più ca» di Bruno Vespa, alle 1115 pre­ G7 e la partecipazione di Carlo Molfese r Riposo TEATRINO DEI CLOWN TATA DI OVAOA profonde della cultura medtlo ranea- sentazione del volume della SS BOULANGERIE 01 DOLCI & DONI (ViaMarlan NAZIONALE (Via del Viminale 51 • Tol (ViaGlasgow 32-Ladlspoll-Tel 9949116) PROGETTO MUSICA 94 DAL 30 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE T Giovanni Paolo 11 «Varcare la soglia na Dionigi 3) 485498) Tutte le domeniche alle ore 11 00 ( utte le iC/o Goethe institut via Savoia 15-Tel Alle 20 45 -Il Cranio- presonta Notti bian­ mattine alle 10 00 per le scuole) i Tata di 68802900) Dopo il successo alla festa DE L'UNITA' di della speranza» (intervengono pa­ che • Et tango dal suaAo da Dostoevskij Allo 16 30 Colpo di tol* con Valerla Valeri di Marcel Mlthois Regia di Ennio Coitortl Ovada presentano Bambini In fasta con Alle 10 00 Convegno Cambiar* musica con Claudia Balboni Oreste Baldini Cor­ avventura in campagna con Papero Piero depo Adorno verso una nuova teoria dre Borgomeo, direttore della Ra­ rado Russo Ai Pianoforte Giacomo Bel­ OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel Castel S. ANGELO 68308735) alla riscossa e la partecipazione dei bam­ esteica della musica dio vaticana, Luigi Accattali, vati­ lucci Regiadi RiccardoCavallo Alio 21 00 Ass Nuova Consonanza pre­ SALA GRANDE alle 21 00 Epas e Compa­ bini CAVALIERI (Borgo S Spirito 75 -Tel senta Concedo con EnsembJa Staatsor- IL GRUPPO TEATRO ESSERE canista del «Corriere della Sera». gnia teatro li presentano Baluthl di Mano TEATRO DEI BAMBINI (Ai Castelli -La Piaz­ 6832888) cherttar Stuttgart diretto oaB. Kontartky Moretti con Francesco Pannolino Renzo zetta- via di Posta Vecchia - Marino - Tel Armando Tomo del «Sole 24 ore») : Alte 21 00 11 Gruppo Teatro Essere pre­ Musiche di Arca Muller Siemens Cle­ Rinaldi Elettra Baldassarrl Claudio Fat­ 93660314) menti Henze PRESENTA IL NUOVO SPETTACOLO alle ore 17,30 presentazione del- senta Con licenza di rappresentazione di to retto Vittorio Guerrieri Neri Marcore e Tutti < giovedì allo 10 00 (per le scuole) e TontnoTosto RegiadiT Tosto alle 16 00 I Tata di Ovada presentano A SCUOLA DI MUSICA C. VISCONTI l'autobiografia di Herbert von Ka- Roberta Terregna iVia Marcantonio Colonna 21/A - Tel CATACOMBE2000-TEATRO D'OGGI (Via La- SALA CAFFÉ alle?! 30 La radio a galena teatro con mamma a pape Con Risai* "CON LICENZA DI RAPPRESENTAZIONE" bicana 42- Tel 7003495) senza frontiere di G Tetfone 3216264-3216271) rajan «La mia vita» (intervengono di e con Paola Sambo e Gloria Sapio al Sono aperte le iscrizioni ai corsi di piano­ Venerdì alle 21 00 di F \ enturlni e pianoforte Silvestro Pontani TEATRO MONG IO VINO la moglie dell'artista, Eliette von Federica De Vita Regia di F Venturini forte chitarra flauto violino clarinetto SALA ORFEO riposo (Via G Genocchl 15 • Tel 6601733 • musica da Camera teoria e solfeggio DI TONINO TOSTO Karajan, Ennco Castiglione. • Ro­ CENTRALE (Via Celsa 6 • Tel 6797270- PARIOU (ViaGiosuèBorsl 20-Tel 8083523) 5139405) Prenotazioni esami di conservatorio 6785879) Allo 21 30 Turno M2G Nebbia In Val Pa­ Allo 10 00 Comp Teatro Alfieri presenta man Ylad. Stefano Mazzonis) Alle 21 15 Comp Argot presenta Amici di TEATRO COMUNALE DI MANZ1ANA dana di e con Paolo Mendel Nessuno Regia di Luciano Nattino (Manztana) S Antonelli con V Mastandea M Gialli- PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Siria 14- TEATRO VERDE Domenica alte 17 30 Ass Cult I cantieri ni A Letizia M Franciosa v Dililo L De Tol 7856953) (Circonvallazione Glanicolense 10 Tel dell arte presenta Manzlana a I suol arti­ Palma Carnevali Regia di Maurizio Pani­ Alle 21 45 La Compagnia Gabbia di Mac­ 5882034-5896065} sti J Lotichius violino Z Mtzegan violi­ TEATRO ci chi presenta Una donna diffidi* con D Ce- Alle 10 00 La nuova opera dei burattini no A Alessandri chitarra D Giordana CENTRO CROP1US (Via S Tele&foro 7 - Tel raolo TestoeregiadiAlbertoMacchi presenta Merlino l'incantatore Regia di pianoforte Musiche di Sor Lobos Dyens 6382791-36100) POLITECNICO (Via GB Tiepolo 13/A . Tel Franco Mole Paganini Chopin Le collezioni del museo Sono aperte le iscrizioni alla scuola di lor- PARIGLI 36115011 TEATRO BRANCACCIO " inazione di formazione teatrale per attori d'arte orientale Alle 21 00 Addio amora di Franco Cuomo (ViaMerulana 244-Tel 4874563) COLOSSEO (ViaCapod Africa5/a) con S Graziosi Lydia Biondi Marco Be­ Sabato al e 20 30 Concerto sinfonico In Pai martedì al sabato ore 21.50 - domenica 17.50 Nell'ambito dell'iniziativa promos­ Alle 21 00 Garofano Verde-Scenario Tea­ tocchi Paolo Ricchi e Fabio Coctloglia programma Qjattro preludi da -Carmen» tro Omosessuale-Ass Cult Seat 72 Tea­ Regia di DomenicoG Mongoli) o Sinfonia in Do Maggiore di G. Btzet Sin sa dall'Assessorato alla cultura del tro Canzono presentano Splendld s di J QUIRINO (ViaMinghetti I-Te! 6794585) CLASSICA Ionia di Re Minore di C. Frank Orchestra Genet con P Caretto T Onnls A Zanis del Teatro dell Opera Comune, «Intorno all'Acquano», Alle 17 00 Comp Mario Chiocchlo pre­ Prezzi biglietti L 50 000-s5 000-20 000 F Tommasini M Palladino P GlQllano senta Vita col padre di Lmdsay Crouae «iva», vi "•trMt* - due appuntamenti, questa settima­ G Carta L Saravo Regia di Adriana Mar­ con Ugo Pagliai Paola Gassman Regia di TEATRO DELL'OPERA na, proseguono l'illustrazione delle tino Piero MaccarinelU ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Piazza B Gigli Tel 4817003-481607) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Alrlca 5/A - SALA PETROUNI (Via Romolo Gessi 8 • Tel (Teatro Olimpico Piazza G da Fabriano E scaduto sabato 19 u s il termine per II PAOLO collezioni del > Museo Nazionale Tel 7004932) 5757488) 17-Tel 3234890) rinnovo degli abbonamenti Fino al 10 di­ d'arte Onentale in palazzo Bran­ Sala A alle 20 45 Ass Cult Beat 72 pre­ Domani alle 21 00 Concerto del mezzoso­ cembre sarà possibile sottoscriverei nuo­ senta Storia di un mancalo carlona di Alle 17 30 Morto un papa .. di G De Chia­ prano Brigitte Fatsbaender o del tenore vi abbonamenti per la stagione lirica In­ caccio giovedì 1. alle 17, incontro Valentina Forlan coni De Matteo M Sor- ra e F Fiorentini conF Fiorentini e P Pel­ Z*ger Vand*rtt***n* con il pianista Cy- vernale 1994/95 presso il botteghino del rao L Pozzi F Limana F Damiani regia legrino Musiche P Gatti e A Zenga prian Kalsals per I esecuzione di Das U*d Teatro dell Opera orano 11 30-16 00 tutti i HENDEL all'Acquano con Roberto Ciarla su giorni con esclusione del lunedi * di Ivano De Matteo SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- Von Dar Erde di Mah ter «La Cina all'epoca del 1 Imperatore SalaB alle 22 15 LAss Cult Beat 72 pre­ Tel 6791439) ACCADEMIA FILARMONICA TEATRO DI DOCUMENTI della dinastia Qin, sabato 3, alle senta Mamma di Annibale Ruccello con Alle 21 30 Scondomlnlo Italia di Castel- SCUOLA W MUSICA (Via Nicola Zabaglia 42- Tel £780460] M Andrei A Cirillo P Fulcinltf M Nap­ lacci e Plngitore con Oreste Lionello (ViaFlaminia 118-Tel 3201752) Sanato alle 21 00 Stagione concerti 1994 10,30, visita guidata alle collezioni po Regia di Pierpaolo Sepe Wendy Martufello Regia di Plerlrancesco Corsi di perfezionamento e concerti Dal Quaratatto Echos con G Peiura F Troia­ (solo - per appuntamento tei DEI COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) Pingitore lunedi al venerdì ore 16*19 30 Tel ni P Montin M De Vita Allo 21 15 Woody Alien e II prestanome di SCHAROFF TEATRO (Via G Lanza. 120 • Tel 3226590 4468616) W Bomstem con Antonello Avallone 4873199) ACCADEMIA ROMANA W MUSICA Francesco Mole M La Rana A Voce R Aperte audizioni per corso di recitazione (ViaTagliamene 12-Tel 85300789) .JAZZ Draghetti R Talevi E Franzone A M Dal lunedi al venerdì ore 16 00-19 30 Sono aperte le iscrizioni al corsi per tutti Bardelll P Panzlen Regia di A Avallone SISTINA (VlaSistina 129-Tel 4826841) gli strumenti ad indirizzo classico moder­ no e jazz Materie teoriche coro guida al- DEI SATIRI (Via di Grottaplnta 1° • Tel Atte 21 00 Cabarè) con Merla Laura Bac- P.P?.!!?l9..!!!i?*!!!l?l carini e Gennaro Cannavaccluoio I ascolto Corsi particolari per bambini ALEXANDERPLATZCLUB 6877065) Corsi di perlezionamenio e concerti Alle 20 30 II caso Bobblt con Barbara Ter- Prenotazioni telefoniche tei 48904813 (Via-Ostia 9-Tel 3729398) Sarà assegnato il 5 rinoni Carlo Caprioli Pierluigi Misasl Botteghino ore 10-13/15 30-19 ACQUARIO ROMANO Alle 22 30 Concerto di Ralph Moor* Quar­ Per prenotazioni Tel. 8088299 Oriana Baciardi Luca Aloni Antonella SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (Lgo N PROGETTO MUSICA'94 ta! con Danilo Rea al pianoforte Dario dal Centro Petrolini - Fanigltuto Regia di Anna Lezzi Cannella 4-Spinacelo-Tei 5073074) (PiazzaM Fanti 47-Tel 68802900) Rosciglione al contrabbasso e Pietro Iodi­ Riposo Sabato alle 21 00 11 Cidlm presenta L'ac­ co (Tessera L 12 000) DEI SATIRI FOYER (Plaz2adi Grottapmta 19- qua, il musico, lo spacchio dialogo sceni­ L'assegnazione del Premio Aldo SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 -Tel ALPHEUS Tel 687706B) 5881614) co musicale su testi e disegni di Leonardo Fabnzi '94 avverrà il 5 dicembre al­ Corso di teatro Gennaio/giugno 95 Por da Vinci O Centurioni A Capponar! M iVia dot Commercio 36- Tel 5747826) RASSEGNA PICCOLI FILMS informazioni tei 6877068 Alle 21 00 Cibo dì Carla Vistarmi con Sa- Quaranta violini G Pandolfo viola S Saia Mississippi allo 22 00 Helsapoppln (Funky Dance) le ore 17,30 alla presenza del sin­ DEI SATIRI LO STANZONE (Piazza di Grotta­ viana Scatti Chiara Salerno Giuliano Ma- Kraszna violoncello G Biettt pianoforte netti Regia di Savlana Scalfì Prod Collet­ E Fisichella e N Tangan attori Regia di Sala Momotombo alle 22 00 Serata a fa­ daco Rutelli, dell'assessore Borgna plnta 19-Tel 6871639 vore dei Medici senza frontiere conceno . - Alle 21 00 Prati tu) tarlo viene da ridare tivo Isabella Morra G Latini e di numerose personalità del SPAZIOZERO (Via Galvani 65-Tel 5756211) del gruppo La Paranza diretto da Nando "EFFETTI SPECIALI" con Claudia Poggi ani Michele La Gine­ AGI MUS. Giovedì 15 dicembre alle 21 00 Spazioze­ Cnarella mondo culturale e artistico Saran­ stra Adriano Bennlcelli alla chitarra Re­ (Piazza S Agostino 20/a-Tel 6797585) Sala Red River atle 22 00 Cabaret con gia di Antonio Sca ratino ro presenta La rassegna Poesia 90 con il Sabato alle 19 30 Vincitori concorso Concorso e Primo Primi Versi al Palazzo Samuel E a seguire musica live con il Trio no premiati Vittono Avanzini Ni­ DEL CENTRO (Vicolo degli Amatnciam 2 - T I M 3* ediz Barbara Saliate Seguasi delle Esposizioni con II patrocinio del Farias Tel 6867610) soprano Fabio Rottalo fisarmonica Si­ Quanti di voi hanno mai desiderato realizzare un film magari con altri no Bonavolonta, Sorelle Fontana Provveditorato agli studi e dell Agiscuola ASS CULT.CONVAIR Riposo monetta Tancredi pianoforte Musiche di (Via Trincea delle Frascho amici? Quanti sono in possesso di una telecamera e si vorrebbero Enrico Montesano, Domenico Per­ SPERONI (VlaL Speroni 13-Tol 4112287) Bach Gounod Ovorak Puccini Masse- DELLA COMETA (Via Teatro Marcello 4-Tel tsoia Sacra-Fiumicino-Tel 6522201) cimentare nella regia1 Ma una volta realizzati questi piccoli capolavori tica 1 ' L.. * 6784360 • Alle 21 00 Dita* mamma non Riposo net Zubitski Alle 2? 00 La notte salsa serata dedicata andar* , di Charlotte Keartly con Elena STABILE OEL GIALLO (Via Cassia 871 - Tel ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA ARS NOVA ai ritmi americani in compagnia della bal­ (forse t'a di voi Ce un potenziale Nanni Morotti) In quanti li vedranno' Cotta Fiorenza Marcheglani Chiara Tan­ 30311335-30311078) (ViaCrescenzio 58-Tel 66801350) lerina cubana Robacce Bacallao. Dj Ser­ go e Sabina Vannucchi Regia di Giovanni Alle 21 30 Alfred H ite he oc k Delitto perfet­ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di chitar­ gio Cabras "ochil Lombardo Radice to di Frederick Knott con Silvano Tranquil­ ra pianoforte violino violoncello flauto materie teoriche canto corale Sala prove ASS CULT.MELVYN'S IL CINEFORUM "CULT MOVIE" ORGANIZZA UNA RASSEGNA PER SALAB Alle 18 00 Relaziona all'Accade­ li Sandra Romagnoli Stetano Oppedisa­ (Via del Politeama 8/8A-T0I 5803077) no Patrizio Rispo Giancarlo Sisti Regia per gruppi cameristici tnlormazioni tei VIDEO-AMATORI APERTA A TUTTI COLORO CHE SI VOGLIONO mica di Franz Kafka (traduzione di Elisa­ 68801350) Riposo Un dibattito beth Boeke) con Ruggero Cara di Giancarlo Ststi BIG MANIA CIMENTARE IN QUESTA ARTE DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tel 4743564 - Prenotazioni telefoniche ASSOCIAZIONE CORALE CINECITTÀ (Vicolo S Francesco a Ripa 18 - Tel sul regolamento 4818598) 30311335/30311078 (VlaL ElioSeieno 26-Tel 76900754) 5812551) Sabato alle 19 30 Presso la Fiera di Roma -. "ISTRUZIONI PER L'USO" Imminente napertura Operazlon* scritto TEATRO AL PARCO (Via G Ramazzlnl 31 - Alle 22 00 Conceno rock con il cantante e 1 - via C Colombo - L Ass Corale Cinecittà Oggi dalle 16 alle 21 presso la Sala o diretto da Stefano Reali con Ennio Col Tel 6 905Q75) chitarrista americano Ala|andro Escov*- • Il video in VHS. a tema libero dovrà avere la durata minima di 3 minu­ Riposo in concerto Dir Maurizio Mlrottl al piano­ Borromini in via della Chiesa Nuo­ torti Giorgio Tirabassl Alessandro Spa- forte Federica Labanchl e Margherita Tor­ do ti e massima di 20 minuti Ogni partecipante potrà presentare al mas­ dorcla Tiziana Pini Roberto Oi Palma TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 - Ostia CAFFÉ LATINO Lido-Tel 5098539) re Musiche di Belimi Verdi Gounod Gra­ simo tre opere I video si possono far pervenire presso la segreteria va, 18, si tiene un incontro dibattito Prod Progotto Genesio noso Drigo Bixio Valente Puccini Tosti (Via di Monte Testacelo 96-Tel 5744020) sul nuovo regolamento della ma­ OELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59 • Tel Alle 21 00 Esmeralda • Ermyntruda di L Lehar Mascagni Alle 22 00 Serata in compagnia della ma­ della rassegna dal 18 ottobre al 22 dicembre 94 in via Tarquinio Strachey con Michela Caruso e Anna Te- gica armonica del musicista americano 4818598) ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA Vipera, 95 (Sezione POS) - terna comunale dal titolo >11 bam­ Riposo rosa Eugeni Sceno e costumi di Santi Mi- Gary Primieri (ViaA Serranti 47-Tel 3452138) CIRCOLO DEGÙ ARTISTI bino a una dimensione», organiz­ DELLE MUSE (Via Forlì 41 - Tel 44231300- gneco Musiche di Vivaldi Martedì 6 dicembre alle 20 30 Ali Audito­ • Tutti i lavori ammessi alla rassegna verranno proiettati in concomitan­ 8440749) TEATRO DELL'ANGELO (Via G Bettolo 16 • rium Università Cattolica- Lgo F Vito 1- (VlaLamarmora 28-Tel 7316196) za con le visioni del Cmeforum "Cult Movie" (lunedi e giovedì - ore zato dal gruppo consiliare dei verdi Alle 21 00 Luigi De Filippo presenta Mita- Tel 3720928) concerto di Polifonia classica e popolare Alle 21 30 Oiscoteca Cyberpunki Indu- al Comune di Roma e dall'Associa­ ria • nobiltà di Eduardo Scarpotta con Alle 21 00 L'Angolo della signora di M Cantiamo per la paca diretto da Ida Maini stnaleGothic Ingressogratuito 20.30) e votati dagli spettatori presenti Wanda Plrol Rino Santoro Franco Angri* Chiesa e M Maltauro con P Pavese 8 brani poetici tetti da Armando Francloll ELCHARANOO zione per la cultura e I iniziativa sano Regia di Luigi De Filippo Moratti P P Capponi Regia di M Maltau­ presenta Rosanna Vaudattl Spettacolo 30 (ViadiSantOnolno 28-Tel 6879908) • Per il montaggio dei filmati i partecipanti alla rassegna potranno usu­ Alle 22 00 Discoteca latina politica «Una citta» DE'SERVI .ViadeiMortaro 22 Tel 6795130) ro minuti per la pace Regia di Franca Guer­ fruire della collaborazione di un tecnico e delle apparecchiature Alle 17 00 La Compagnia Comica Roma­ NUOVO TEATRO S. RAFFAELE (V le Venttml- ini (Ingresso libero) FONCLEA messe a disposizione dalla "BOMBER VIDEO" (V le Vigna Pia. 16 - na -Checco Durante- diretta da A Alfieri glia -Tel 6535467) ASSOCIAZIONE CORALE S. FILIPPO (Via Crescenzio 82/a - Tel 6896302) in­ presenta A Glggetto |* tarlato ar grilletto SALA GRANDE Alle 10 00 La compagnia gresso L 10 000 Tel 5593254) a prezzi vantaggiosissimi (Via delle Sette Chiese 101-Tol 5674527/ Alle22 00 Latte*(suoiderivati Tuareg di A AlfiorleS Jovane con Altiero Altieri il Cilindro in Odissea di PlnoCorm&ni 5403605) Renato Merlino Alfredo Ba'fhi Monica SALA CILINDRO Mercoledì 7 dicembre Sono aperte le audizioni per la selezione LADY KILLER • Le tre opere che otterranno il voto più alto saranno premiate da una Padani Regia di A Altieri alle 21 15 IITPR presenta Eleonora, ulti* d< nuovi coristi cono conoscenza musicale (Via del Moro 37c/d-Tel 0337/809439) giuria di esperti, che assegnerà i seguenti premi Alle 22 00 Ludoteca serata dedicata ai Concerto di solidarietà . OUE (Vicolo Due Macelli 37-Tel 6788259) ma notte a Pittsburg di Ghigo de Chiara di baso per informazioni rivolgersi in se­ con Adriana Innocenti de dal martedì al venerdì ore 18 30-21 30 giochi di società Sexy animazioni in con­ 1» classificato: 1 soggiorno per 2 persone in residence a scelta nelle Alle 21 00 Popcorn di F Carena con Ste­ solle i'dj Marco al Folkstudio fano Cragnam Laura Mazzi Nadia Por- TEATRO IN PORTICO (Circonvallazione ASSOCIAZIONE CULTURALE F. CHOPIN seguenti località Kenia Tenerife e Mallorca per una clabosco Martino Ouane Regia di Ales­ Ostiense 197-Tel 5140805) (C A S C ViaS Vitale 19 -Tel 47922399) MAMBO (ViadeiFienaroli30/a-Tel 5897196) settimana offerto da Stilnovo Viaggi - Via delle Cave Concerto di solidarietà con il po­ sandro Fabnzi Riposo Domani alle 17 45 Concerto del duo piani­ TEATRO LA COMUNITÀ (Via Zanasso 1 • Tel stico Simonetta Agarici-Roberto Stefanel­ Alle 22 00 Disco bar con il d] Orlando di­ polo Tuareg oggi alle 21,30 presso Domenica alle 21 00 Verghlana di Gio­ sco caribe Fiscali 7-Tel 8861640 vanni Verga con A Evangelisti P Gari- 5617413) li Musiche di J Brahms F Schuberi R il Folkstudio (via Frangipane,42) Schumann MAX & FRANCESCO MORINI 2" classificato: 1 buono acquisto di L 300 000 in video presso la botti N Perciabosco F Setacea R Dia­ Alle 21 00 La Comunità teatrale presenta (Vicolo Moroni 53 Scala B/int 2 - P zza Da anni, in Mali, una sanguinosa manti A Alessandro Regia di A Fabnzi La cinque Rota di Jennifer di Annibale ASSOCIAZIONE LAUDISCANTtCUM Libreria Rinascita - Via delle Botteghe Os>cure (Chiesa San Rocco ali Augusteo - Largo S Tnlussa Tol 5742033) ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Tel Ruccello con Luca Lionello e Luca De Bei Venerdì alle 22 00 Max & Francesco Mor< 3° classificato: 1 lettore CD portatile presso la ditta Mazzarella & Figli - guerra oppone le forze governative 72208917) Regia di Enrico Maria Lamanna ROCCO 1-Tel 7212964) Sabato alle 21 00 Concerto a Sabaudla ni in Foto di tamlgtla - Rockcabaret alla ribellione Tuareg. Vittime in­ Al'o 20 45 CTM presenta la rassogna TEATRO OLIMPICO (Piazza G da Fabriano MYWAY Viale delle Medaglie d Oro 108/D-Tel 39736834 -Gì I specchi del Teatro- Sa II futuro * co* 17-Tel 3234890) (Lt) presso la Chiesa della Ss Annunzia­ nocenti degli scontn sono soprat­ ta nell ambito dell Autunno Polifonico La­ (ViaMompiam 2-Tot 3722850) Ai tre vincitori verrà assegnata una targa di classificazione al, lo non vengo di Patrizia Monaco Regia Sabato 10 dicembre alle 21 00 Gigi Proiet­ ziale sotto il patrocinio dell A R C L Alle 22 00 Disco bar selezioni musicali tutto i civili Molte centinaia di per­ di Marco Mete ti in Per amor* • p*r diletto libera inter­ con la miglior dance commercialo dal 70 pretazione di testi di E Petrolini ASSOCIAZIONE MUSICALE CARISSIMI HANNO DATO IL LORO CONTRIBUTO: sone sono state selvaggiamente as­ ELISEO (ViaNazionale 183-Tel 4882114) (Viale delle Provincie 184-Tel 44291451) ai giorni nostri Dj Alessandro Spi Alle 17 00 AbbFO II tacchino con Aroldo Orarlo botteghino 11-19 continuato In­ Domani alle 21 15 Presso Collegio Naza­ MUSIC INN JAZZ CLUB sassinate, gli accampamenti di­ Tien e Giuliana Lojodice Regia dt Gian­ forni tol 3234890 reno concerto del soprano Michela Sbur- (Largodei Fiorentini 3• tei68802220) MazzNHBiA & ficai strutti, il bestiame ucciso i pozzi carlo Sepe Prenotazione telefonica con TEATRO STUDIO (Via C Nepote 10 • Tel latl al pianoforte Chiarastella Onorati Alle 22 00 Concorso musicate Blues TV • iurmooo«e*Tict • t*Fi TELV ONIA Rinascita carta di credito tei 39387297 3746537) musiche di Mascagni Cilea Puccini Road d'acqua avvelenati Decine di mi­ EUCLIDE (P zza Euclide 34/atel 8082511) Riposo NEW YORK NEW YORK TEATRO TIBERINO FANTASIE DI TRASTEVERE ASSOC. MUSICALE CORO POUFONICO gliaia di profughi si dingono verso Alte 21 00 Comp Stabile Teatrogrupoo LUtOICOLACICCHI (Via Ostia 29 Tel 3724061-0336/24830) presenta Non svegliate II can-can erta dor­ Sabato alle 23 30 Musical comico Llzall?, Dallo2300 Pianobarediscoteca rOoità le frontiere della Mauntania del rin*saurlbll* voglia di ««sere con Elena (Viale Adriatico 1 - Montesacro - Tel me divertlssement In due atti di Vito Boffo- 86899681) SAINT LOUISMUSIC CITY h regiadlVitoBoffoli Bonelli Regiadl Massimo Cinque Spetta­ (V.adelCardello 13a-Tel 4745CT6) Per modalità di partecipazione contattare la segreteria della Burkina Faso e dell'Algeria Molti colo cena dopo cena comico musicale II Coro polifonico Luigi Colaclcchi cerca PICCOLO EUSEO (Via Nazionale 183 • Tel voci nuove per attività corale polifonica Alle 22 00 Jazz Trend Si esibisce il Trio rassegna all'indirizzo sottostante sono quelli che muoiono di sete e 4885095) TEATRO TORBELLAMONACA (Via Duilio Cam- Le prove si tengono nei giorni martedi e Sabatini di fame lungo la strada Nessuna Alle 17 00 Ab 44 La gente vuol* rider* ballotti 11-Tel 7004932) giovedì alle 20 30 alle 22 30 in sede S0UL2S0UL scritto e diretto da E Salemme scene e Alle 21 15 Mediascena Europa presenta (ViaAurelia 601-Tel 66415755) ••Off Broadway- rassegna di giovani co­ ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE SEZIONE GIANICOLENSE DEL P.D.S. azione è stata ancora intrapresa costumi S Polidon musiche di G Maz- (Viatìi Vigna Murata 1-Tel 5922221) Alle 22 30 Live show reografi Compagnia Veneta Balletto zocchetti Prenot telefonica con carta di Martedì 6 dicembre alle 20 30 Incontro WOODOO dalla comunità intemazionale per Classico in Romeo e Giulività * non solo credito tei 3938729" Musicale con Guido Zaccagnmi li Roman- (Loc Petruschetc-Sacrofano • Tel VIA T. VIPERA 5/A TEL 58209550 Coreografia di O M Bordoni fermare questo etnocidio - - FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Tel deismo Sesso, droga • sintonia. Musiche 9039102) Mercoledì 30 novembre 1994 Spettacoli di Roma 'Unità pagina 27 *%:\

Eurcine Il mostro Hollday Il postino Multlplex Savoy 3 The Flint»tono» •=»*%• ivi v Liszt. 32 diR Brnmi.conR Benigni.,V Braschillia Fra 1994) • I go B Marcello. 1 di M Radford-M Troiv. con M Traisi, P Noirel (Ila 94) • v Bergamo. 17/25 diB Lewnl. con] Goodman tL'vi W) Tel 5110986 E lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel 8548326 Avere una bicicletta puO cambiare il destino Ma conosce­ Tel 8541498 li celebre fumetto degli -Antenati- Diventa un 'iim Ma se Or 1515-1740 zia? Non e lui Anche perche lui ha soltanto del sani appe­ Or 1530-1750 re un grande poeta cambia sicuramente la vita Ovvero la Or 16 30-18 30 avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete Per i 20 05-22 30 titi sessuali Benigni colpisce ancora E lascia il segno 20 05-22.30 storia di Neruda e del suo portalettero personale 20 30-22 30 bambini, ci sono Fred, Barny o tutta Bedroc« da godere L. 7.000 Commedia ** L.8...0M(,arl.a.eond.), Drammatico ** L. 7.000 Commedia ** Acsdemy Hall Il color* dolio tiotto Europa I visitatori Induno Thumbelma (Pollicino) New York li coloro delia motto v. Stamlra. 5 di R Rusli. con B Witlis. J March (Usa '94) • e Italia 107 diJ M Poire, con] Reno. C Clavier (Francia 19931 • v G Induno, 1 diD Bluth (Usa 1994) • v Cave, 36 diR Rush, con8 Willn, J Marcii (UviW, • Tal. 442 377 78 Wlllls. psicoanalista traumatizzato, si ritrova a gestire un Tel 44249760 Dal Medioevo, il signorotto di campagna, viene catapulta­ Tel 5812495 Piccole donne non crescono Della loro voce, perù, i prin­ Tel 7810271 ' Willis, psicoanalista traumatizzato, si ritrova a gestire un Or 15 30-17 50 gruppo di psicotici tra cui si annida un misterioso assassi­ Or 16 15-1830 to nella-Douco Franca-di oggi Che proprio dolce non è I Or 16 00-18.00 cipi si innamorano comunque Succede solo nelle fiabe Or 1530-1750 gruppo di psicotici tra cui si annida un misterioso assassi­ 2010-22.30 no. Ossessioni di sene Z emolto sesso N.V 20 30 - 22 30 viaggiatori del tempo colpiscono ancora Senza fantasia. 20.00-22.00 Ma questa e una fiaba, di Andersen 20 10-2230 no Ossessioni di sene Z emotto sesso NV L. 10.000 Giallo* L. 7.000 Commedia * L. 8.000 Animazione ** U8.000 Giallo* Admlral Excelslor III King II Nuovo Sacher Ctosoup . Verbano. 5 ' diS Rubini. conS Rubini. M Buy (Italia, '94) • B Vorgine Carme-Io 2 diWDismry(Usa'94) • v Fogliano. 37 di R Benigni, con R Benigni, N Bruschi fin Fra 1994j • I go Ascianghi, 1 dlA Kiaroslamt. conH Satimn (Iran 'TMJ • ?el. 8M1195 Donna manager Insidia un dipendente II tutto In una casa Tel. 5292296 . n piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel. 86206732 E lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tol 5818116 Un giorno In pretura a Teheran Tra finzione e realtà le Ci- Or. 15.30-18.00 editrice molto -berlusconiana- Lui non ci sta Poi ci sta Or 16.00 dal perfido zio, che ha ucciso il sovrano In carica. Avven­ Or 15 15-17 40 zia? Non è lui. Anche perchè lui ha soltanto dei sani appe­ Or 16.30-18 30 sawenture di una famiglia bene, di un sedicente regista e 20.10-22.30 (torse). Finale-lieto. „ ., . 19 20-22.30 ture dlsneyane più cupe del solito. Bellissimo 1h30' 2005-22.30 titi sessuali. 8enlgnl colpisce ancora. E lascia il segno 2030-22 30 diungludlcecomprensivo NV L. 8.000 Commedia * L. 8.000 Cartoon *** L. 7.000 Commedia ** L. 7.000 Documentano ** Adriano Pulp Fiction Farnese Priscilla, la regina del deserto Madison 1 The Fllittstones Paris - p. Cavour. 22 di Q Tarantino, conJ Travolta (Usa, 94) • Campo de' fiori, 56 • diS Ellioll. con T Stamp (Australia '94) . v Chlabrera, 121 di B Levanl, con] Goodman (Usa "94) • v M Grecia. 112 diWDisnev(Uv'94) • Tel. 321 1896 Tre storie che si incrociano nelle vie di Los Angeles, Tel. 6864395 Un musical on the road nel desorto australiano Atipico? Tel. 5417926 II celebre fumetto degli-Antenati-diventa un film Ma se Tel 7596568 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto ali esilio Or. 1800-1930 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e Or 16 40-18 35 Come no Tanto più che le stelle del varietà sono due gay ^r io5S"iS5S -xiin avetepludUOannlprobabllmentenonvidivertlrete Peri Or 15 00-16.50 dal perfido zio, che ha ucciso il sovrano in canea Avven­ 20 30 • 22.30 18 40-20 30-2230 22.30 . risate (masempre al sangue). V.M. 18.2h 25' e un trans di mezz'età Colonna sonora da urlo NV 1h40' 18.40 - 20.30 - 22.30 bambini, ci sono Fred. Bamy e tutta Bedrock da godere ture dlsneyane più cupe del solito Bellissimo 1h30' L. 8.000 •' - Satirico ** L. 7.000 Musical ** L..7.000 Cprn media** Cartoon *** Alcazar - diottro matrimoni o un funoralo Fiamma Uno Fon-est Dump Madison 2 Quirinale - Il coloro della notte v M Del Val. 14 diM NeuxUconH Granl.AMcDouxlliCB 1994) • "• v. Blssolati. 47 di R. Zcrneckis. con T Hanks (Usa '94) • v. Chlabrera, 121 di J DeBont, con K Reeues (Uso 94) • v Nazionale. 190 diR Rush.conB WillisJ Marcii (Usa V4) • Tel. 588.0099 Ma che strana e la vita. E che strano e l'amore. Lui e lei si Tel. 4827100 idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Tel. 5417926 Sull'autobus c'è una bomba Se l'autobus corre a meno di Tel 4882653 Willis. psicoanalista traumatizzato, si ritrova a gestire un Or 16.10-18.15 incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un gior­ lati « SessantaÀSettanla Incarnando il sogno di ogni statuniten- Or 1600-1810 50 miglia all'ora, esplode Alla guida c'è Keanu Reeves Or 15.30-17 50 gruppo di psicotici tra cui si annida un misterioso assassi­ w 20 20-22 30 20.20-22.30 no si conlessanno l'amore eterno. ... 19.45-22.30 ao viagglonellacosclenzaterliadelpaese.2h15'NV Tutt'lntomo c'è Los Angeles Un f limone 2010-22.30 no Ossessioni di serie ZemoHo sesso NV L. 7.000 ' *" Commedia *•*•* L. 7.000 Drammatico *** L. 7.000 Avventura ** L.,8.000 .(.aria cond ). Giallo* Ambassade - Uro Fiamma Due Vivo l'I Madison 3 Trae Uso Qulrinetta < Camma v. Accademia Agiati, 57 di W. Disney (Usa'94) • • ..--,..• v. Bissoiali. 47 di T. MimiUang, con Y Kuct-Met (Taiwan, 1994) • v Chlabrera. 121 di] Cameron.conA Schwarzenegger.JLCurti\(Usa94j • v Mmghetti. 4 - diD Wehta.conJ Tandy. B Fonda (UVJ 941 Tel. 5408901 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel. 4827100 Tre solitudini si incontrano sullo sfondo di una Taipei tri­ Tel 5417926 Terroristi di tutto il mondo, tremate. E In arrivo Schwarzy, Tel 6790012 Ultima apparizione della Tandy nel ruolo di un anziana Or. 15 00-16.50 ~ dal perfido zio, che ha ucciso il sovrano In carica. Awen- Or. 15 00-17.30 ste e desolata. Lui, lei e II terzo Incomodo. Ma II triangolo Or. 1500-17.30 il superagente. Tanto super da tenere nascosta la sua Or 1630-1830 violinista bislacca Cambiare la vita di un aspirante can- 18.40-20.30-2230 ture dlsneyane più cupe del solito Bellissimo. 1h30' 20 0 • 22.30 vi sorprenderà. Mezzo Leone d'oro a Venozia '94 N.V. 20 00-22.30 identità perfino alla moglie Vitaminico. 20 30-22 30 fautrice, ritrovando anche l'amore N V L. 8.000 Cartoon •*• L. 7.000 Drammatico *** L. 7.000 Azione** 1-7,000,..*,; Sentimentale.* America <\ • Il coloro «olla netto < Garden Il mostro . . Madison 4 laute Raffaello - Olà vote n flore magro di P. Meyer. con atton non prolessionNi ( Belgio '60 ) • v N. del Grande, t di R Riah. con B Willis, J. March (Usa 94) • '• " v.le Trastevere. 246 di R Benigni, con R. Benigni, N Braschi (HaiFra 1994) • v. Chlabrera, 121 di] Kaplan, con M. Sioux. A Mac Dowellf Usa. '94) • Via Terni. 94 Tel. 581 6168 Wlllls. pslcoanallsta traumatizzato, si ritrova a gestire un Tel. 5812848 E lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 5417926 Vai col western al femminile Ouattro bellezze senza uo­ Tel. 7012719 Minatori italiani nel Bonnage, primi anni '60 Molto più di Or. 15.30-17.50 gruppo di psicotici tra cui si annida un misterioso assassi­ Or. 15.45-1810 zia? Non è lui. Anche perchè lui ha soltanto dei sani appe­ Or. 1600-18.10 Or 17.30-19.10 un documentario, -scongelato- dopo trent'anni (fu censu­ 20.20-22.00 mini tìilendono i loro diritti Winchester alla mano E si sa, 20.50-22 30 20.10-22.30 no. Ossessioni di serie Z emolto sesso. N.V. , titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia il sogno 20 20-22.30 l'unione fa la forza. Protofemminista N V. rato dal governo belga) Da meditare NV L.8.000 Giallo* L. 7.000 Commedia ** U 7.000 Western * Documentano *** Ariston - Gioiello - I emetica - - Maestoso 1 Forrost Qump Reale ••• •Ir v Cicerone. 19 diS. Rubini, conS. Rubini. M. Buy (Italia. '94) • v Nomentana, 43 di G Amelio, con E. Lo Verso. M. Placido (Hu94) • v Appia Nuova, 176 diR Zemeckis. con T Hanks (Usa "94) • Sonnlno, 7 di W Disney (Usa '94) • Tel. 321 259 Donna manager insidia un dipendente, Il tutto In una casa Tel. 44250299 Due maneggioni Italiani nell'Albania post-comunista Fi­ Tel 786086 Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni ?el. 5810234 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Or. 15.30-17.45 editrice molto -berlusconlana-. Lui non ci sta. Poi ci sta Or 15.30-18.00 • niranno male Con la scusa di parlare degli albanesi, Or. 18.30 Sessanta/Settanta Incarnando il sogno di ogni statuniten­ Or 1500-1650 dal perfido zio, che ha ucciso il sovrano in carica Avven­ 20.10-22.30 (lorae). Finale lieto 20.15-22.30 Amelio ci ricorda come eravamo e come siamo diventati. 19,30-22.30 se. Viaggio nella coscienza ferita del paese. 2h 15' N V 18.40-2030-22.30 ture dlsneyane più cupe del solito Bellissimo 1h30' L. 8,000 " ' ' * ' Commedia * L. 8.000 Drammatico*** L. 7.000 Drammatico*** L.8.000. .,,,,,., Cartoon.*** Astra Giulio Cesare 1 - Forrost Qump Maestoso 2 Quattro mali linoni o un funerale Rialto Il corvo v.ie Jonlo. 225 * di B. Levarli, coni Goodman (Usa 94) • v.le G Cesare, 259 di R Zemecbis. con T Hanks (Usa 94) • v Appia Nuova, 176 di M Newell, con H. Grani. A McDowell (GB 1994) • ' v IV Novembre. 156 di A Proyas.conB.Lee.M Wmcolt (Usa 1994j • Tel. 817.2297 Il celebre fumetto degli «Antenati- diventa un film. Ma se Tel, 39720795 . Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Tel. 786086 Ma che strana è la vita. E che strano è l'amore Lui e lei si Tel. 6790763 A volte tornano. Per vendicarsi di chi li ha UCCISI Vivono Or. 16.15-18.30 avete più di 10 anni probabilmente non vi divertirete Per i Or. 16.30 Sessanta/Settanta incarnando il sogno di ogni statuniten­ Or. 1500-17 30 incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze Un gior­ Or 16.30-18 30 nell'ombra e colpiscono nel buio Variante computerizza­ 20.30-22.30 bambini, ci sono Fred, Barr.y e tutta Bedrock da godere. 19 30 - 22.30 se. Viaggio nella coscienza tenta del paese. 2h 15' N.V 20.00-22.30 no si conlessanno l'amore eterno. 20.30-2230 ta del cinema espressionista Claustrotobico L. 7.000 " Commedia ** L. 7.000 " "- Drammatico *** L. 7.000 * " Commedia *** L. 7.000 Horror * Atlantic.^ Uro Giulio Cesare 2 II mostro - Maestoso 3 II Ritz La signora ammazzatuttl v. Tuseolana. 745 diW Disney (Usa '94) • ' ' ' ' v.leG Cesare,259 ' diR Bemgm.conR Benigni,N Braschi(Ila/Fra 1994) • v Appia Nuova. 176 di R Benigni. conR Benigni. .V Braschi (Ita Fra 1994) • v le Somalia. 109 di] Walers, con K. Tumer (Usa. "94j • Tel. 761 0656 il piccolo leoncino erede al Irono viene costretto all'esilio Tel, 39720795 E lui o non è lui 11 maniaco sessuale ricercato dalla poll- Tel 786086 E lui o non è lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 86205683 Che fare se mamma è un'assassina Anzi, una serial-kil­ 0r lS'55'^Vn .vi ™. o»1 pen1do zio. che ha ucciso il sovrano In carica. Awen- 0r in SS" io 3S zia? Non è lui. Anche perchè lui ha soltanto dei sani appe- Or. 15.00-17.30 zia? Non è lui Anche perchè lui ha soltanto dei sani appe­ Or 16 00-18.30 ler che stermina tutti coloro che le danno minimamente 20.00-22 30 2030-22.30 fastidio? Se è un film di John Waters. l'unica è ridere 18.40 - 20.30 - 22.30 lure bevane più cupe del solito. Bellissimo. 1h30' 20.00-22.30 •- titlsessuall.Benigntcolpisceancora.Elasclailsegno titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia il segno L.,».00q Cartoon*** L. 7.000 Commedia** L. 7.000 Commedia ** L.8.000 Commedia ** Augusti» 1 Giulio Cesare 3 • visitatori . Maestoso 4 Viaggio In Inghilterra Rivoli •" Viaggio In Inghilterra f V. Emanuele. 203 ' Smoking vloG Cesare, 259 di] ,Vf Poirt.conl.Rcno.CCIaiiier(Francia 1993) • ^ '' v Appia Nuova. 176 di R Atienborough, con A Hopkins. D Wingcr (Gb, 94) • • v Lombardia. 23 di R Atienborough. con A Hopkins. 0 Wmgcr {Gb, 94) • Tel. 687.5455 Tel. 39720795 Dal Medioevo, Il signorotto di campagna, viene catapulta­ Tol 786086 . . Toccante love story tra un maturo scrittore Inglese e una Tel 4880B83 Toccante love story tra un maturo scrittore inglese e una Or. 16.30 Or. 15 00-17 30 to nella -Douec Franca- di oggi. Che proprio dolce non è. I Or 16 30 poetessa americana piena di temperamento Sullo stondo Or 15.10-17 30 poetessa americana piena di temperamento Sullo sfondo 1945-22.30 i 20.00-22.30 • viaggiatori del tempo colpiscono ancora. Senza fantasia 19.30-22 30 la Oxford snob e Ingessata deoll anni 50. N.V. 20.00 - 22.30 la Oxford snob e Ingessata degli anni 50 N V L&OM^arla cond ) . L. 7.000 Commedia * L. 7.000 Sentimentale ** L.8.000 Sontlmentalo ** Augusti»2 -•- UWoOdosaa Golden PutpFletton - Majestlc Assassini nati . Rouge et Nolr Inviati molto speciali e. V. Emanuele. 203 di]. Cray, con 7: Rotti. V. Redgrave (Usa. 94) • • v. Taranto. 36 ., di Q Tarantino, con] Tramila (Usa, '94) • v S. Apostoli, 20 di O. Storie, con W Harrelson.J Lewis (Usa'94) • " v Salaria. 31 diCSbyer,conJ.Rooerts(Usa'94) • Tel. 687.5455 Piccolo gangster ucraino (ed ebreo) torna nella natia Tel 70496602 Tre storie che si Incrociano nelle vie di Los Angeles- Tel. 6794908 Le oesta di Mlekey e Mallory Violenza gratuita, romanti­ Tel. 8554305 ' ' Un -columnist- pioro e ricchissimo, una cronista bella ma Or. 16.30-18.30 Brooklyn per eliminare un rivale. E ritrova mamma, papà, Or. 16 00 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e Or. 15.30-17.50 cismo, talk-show splatter e cadaveri a volontà. Un tilm- Or 16 00-1810 alle orime armi, entrambi sulle tracce di un Killer Lavo­ 20.05-22.30 2015-2230 . 20.30 -22.30 '" e fratellino. Senza grandi entusiasmi.,.1h 38'. 19.30-22.30 risate (ma sempre al sangue). V.M. 18.2h 25' clip a ritmi vorticosi. Per discutere. V.M.14 2h rando In tandem, scopriranno di amarsi 2h N V L.8.000 ' Drammatico ** L. 8.000 ' Satirico** L. 8.000 ' Drammatico *** L.8.,0W,,(arl,acono;.l, Commedia * Barberini 1 -,, II Greenwlch 1 Prima della pioggia Metropolitan Rovai - - Barberini. 52 ... diR. Benigni, con R. Benigni. N. Bruschi (Ita/Fra 1994) • ' v. Bodonl. 59 di MMnnchevski, con LMiteuska, G Colin (Moced. WJ • v del Corso. 7 diR Benigni, conR. Benigni, N Bruschi (Ila/Fra 1994) • v E. Filiberto, 175 di L Uosa, conS Stallone. S Slonr (Usa 1994j • T'eli . 482.7707 E lui o non è lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel 5745825 . La guerra In Macedonia In tro episodi della vita di un foto­ Tel. 3290933 E lui o non è lui II maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 70474549 Sly è un esperio in esplosivi Sharon ha l'artiglieria nella Or. 15.30-17 50 zia? Non e lui Anche perché lui ha soltanto dei sani appe­ Or. 16.00-16.10 grafo Amore, morte e poesia Leone d'oro allaMoetra-di Or.. 1515-17.40 zia? Non è lui. Anche perchè lui ha soltanto dei sani appe­ Or. 15 30-17.50 •• Oiarrettiera. Dovrebbero vendicarsi di un clan mafioso 20.05-22.30 titi sessuali. Benigni colpisce ancora. E lascia il segno 20 20-22.30 ' Venezia. Una belltsorpresa. . 2005-2230 • titi sessuali. 8enignl colpisce ancora. E lascia II segno 2005-22.30 Ma a pagare il conto sono gli spettatori L.8.000 Commedia** L. 8.000 ' Drammatico*** L. 7.000 Commedia ** L. 8,000 .(aria cond.(, Azione*

Barberini 2- Quattro matrimoni o un funoralo • Greenwlch 2 Kttohon - ( j, tì , Mignon Sala Umberto Omaggio a Jean Tlonolr p. Barberini. 52 diM Newell, conH Crani. AMcDowell(GB 1994) • • v Bodonl. 59 . di Y Monto, con A Kawaliara (Giappone. 1994) • - v. Viterbo, 121 di M Manchevski. con LMileuska. G Colin (Moced .'94)- v della Mercede, 50 Tel. 482.7707 Ma che strana e la vita. E che strano è l'amore. Lui o lei si Tel. 5745825 Ortanella giapponese va a vivere con un ragazzo e la ma- Tel. 8559493 La guerra in Macedonia in tre episodi della vita di un (olo­ Tel. Boudu salvato dalle acque Or. '600-18.15 . incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un gior­ Or. 1545-17.30 _. „ dre di lui. Che si rivela un padre. Dal best-seller di Bana- Or 16.00-18.10 grafo. Amore, morte e poesia. Leone d'oro alla Mostra di Or. 16.30-18.30 Il testamento del mostro ' zz 30 20.20 • 22.30 no si contessanno l'amore eterno. . 19.15-21.00. - na Yoshimoto: ma il libro era un'altra cosa. N.V, 20 20-22 30 Venezia. Una bella sorpresa. , ^-^ 20 30-22 30 L. 8.000 L.8.000 Commedia*** L. 8.000 Drammatico** Drammatico *** L.,8,000 ...:.V,0,.conso»oWgll.ln,|u>Jianp. Barberini 3 < Greenwlch 3 Fragola e cioccolato Mulliplex Savoy 1 Unlversal - Pulp Fiction Barberini. 52 diJ.DeBonl.conHReeixs(Usa94) • v Bodom. 59 •. di T. GuliemzAleaeJ.C. Tabio (Cuba '93) • v. Bergamo. 17/25 di M Newell, con H Grani. AMcDowell (GB 1994) • " v Bari. 18 diQ Tarammo, con] Travolta (Usa. "94) - ?el. 482.7707 ,. Sull'autobus c'è una bomba. Se l'autobus corre a meno di Tol. 5745825 » Code nei cinema di Cuba in nome della riscoperta tolle­ Tel. 8541498 Ma che strana è la vita. E che strano è l'amore. Lui e lei si Tel. 8831216 Tre storie che si incrociano nelle vie di Los Angeles Or. 16.00-18.10 • ' 5C miglia all'ora, esplode. Alla guida c'è Keanu Reeves. Or. 16.00-18.10 ranza sessuale. Anche un militante comunista e un omo­ Or. 16.00 • 18.10 incontrano sempre e soltanto a certo ricorrenze. Un gior­ Or. 16.00 gangster tonti, pugili suonati, pupe disponibili, violenza e 20.30-2230 Tutt'mtorno c'è Los Angeles. Un filmone. 20 20 - 22.30 sessuale possono diventare amici. N.V. 1 h 40' 20.20-22.30 no si contessanno l'amore eterno. , 19 30-2230 risate (ma sempre al sangue) VM 1B.2h25' L. 8.000 Avventura ** L. 8.000 Commedia ** L. 7.000 Commedia *** L.8.000 Satirico** Caprtol llrol Gregory ••- . llrol MurtìplexSavoy2 II Vip . II v. G. Sacconi, 39 diW.Damy(Usa94) • ' v. Gregorio VII, 180 diW. Disney (Usa'94) • ; - ' v Bergamo. 17/25 di R Benigni, con R. Benigni, N Braschi (Ila/Fra 1994) • v Galla e Sidama, 20 di A Prova\conB Lee.M Wincotl(Usa 1994) • Tel. 393.280 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel. 6380600 il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Tel. 8541498 E lui o non è lui il maniaco sessuale ricercato dalla poli­ Tel. 86208806 A volte tornano Per vendicarsi di chi ti ha uccisi Vivono Or. 15.00-16.50 „_- dal perfido zio, che ha ucciso II sovrano In carica Awen- 0r' 155S'12'5S m*. dal perfido zio. che ha ucciso II sovrano in carica Awen- Or. 15.30-17.50 zia? Non e lui. Anche perchè lui ha soliamo dei sani appe­ Or. 16 10-18 20 nell'ombra e colpiscono nel buio Varante computerizza­ 18.40-20 30. a,3 20.10-22.30 titi sessuali. Benigni col pisce ancora. E lascia il segno 20.20-22 30 ta del cinema espressionista. Claustrofobico ° turedlsneyaneplùcupedelsolito Bellissimo. 1h30' 18 40 • 20.30 - 22.30 ,ur„ iitntyvn più cupe del solito. Bellissimo. 1 h30' L.S.000 Cartoon *** l_ 7.000 " ' i Commedia ** L. 7.000 ' Horror* L. 8-.000.(arla>cond-) .Cartoon*** Capranlca. - iiV p. Capranlca. 101 diW. Disney (Usa '94) • ••- ' Tel. 6792465 il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio 0r' !2»"~'!£! «.. dal perfido zio, che ha ucciso II sovrano In carica. Awen- FUORI CI-UB

18.40 • 20.30 - 22.30 ture l. 3235693 La giurata è in pericolo. Per farle cambiare idea le hanno Materiali inediti sulle Ioide dot '68 (22.30) L. 10.000 Or. 15.45 • 18.00 rapito il tiglio. Ma alla fine trionfa il piacere dell'onesta. Sala Meiles. 20.10-22.30 SalaUno:llmortro ' •(18-20.15-22.301 Dalle 20.00 proiezioni non stop di rarità r ,. . Drammatico** Sala Due: I visitatori (18-20-22.15 v d'epoca. Momenti dei più celebri film. L. 7.000 ' •' " ' ' ' ." •"-" Salo Tre: yiyaramour (18:-20r22..1.5, Quattro matrimoni o un funoralo Eden • Frascati • CINETECA NAZIONALE v Cola di Rienzo. 74 diM Newell.conH Grani. AMcDowell (GB 1994) • '•• POLITEAMA Largo Pan izza, 5, Tel. 9420479 L 12.000 C/o il Cinema Del Piccoli In Viale della Pi­ Tel. 36162449 Ma che strana è la vita. E che strano è l'amore Lui e lei si Sala Uno: lira leone (16-18.10-20.20-22.30; neta. 15-Tel.8553485 i film Or. 1600-18.00 Incontrano sempre e soltanto a certe ricorrenze. Un gior­ Sala Due: ForrestQump (16.30-19.30-22.30 ZerolncondottadiJeanVigo(ISOO) - 2010-2230 no si conlessanno l'amore eterno. Sala Tre: Inviati^molto ified.i!l..|16^1&1.0^,2&K.3o; 4 patti tra le nuvole di Blasoni (18.30) L.8.000 Commedia*** SUPERCINEMA P.za del Gesù, 9, Tel. 9420193 NOVEMBRE Embassy ForrootQump -- L. 12 000 Lea. 14 SOUHOUIt'S UST Il mostro ;• (15.3^17.5^20.10-22.30) GRAUCO ' cinema v Stoppani. 7 dtR,Zemeckis,conT.Hanks(Usa94)- Via Perugia, 34-Tel. 7824167 Mar. 15 «S-STOuns Tel. 8070245 Idiota di genio diventa una star nell'America degli anni Ganzano Cinema spagnolo in V O Mar. 16 Urwnw»* a. turate Or. 18 45 Sessanta/Settanta incarnando II sogno di ogni statuniten­ CYNTHIANUM Viale Mazzini. 5. Tel. 9364484 L. 10.000 Vlrldlana di Bunuel (19.00) 19.X-22.30 se. Viaggio nella coscienza lerlta del paese. 2h 15' N.V. Riposo La vlda alegre di Fernando Colorno (21.00) Cie. 17 lAMIXIC* L. 7.000 "' ' Drammatico *** V.n. 18 Montarotondo 411. UHU0 Il re leone - . IL LABIRINTO MIGNON Seb. 19 Empire > MANCINI Via G. Matteotti, 53. Tel. 9001888 L 10.000 Via Pompeo Magno. 27 - Tel. 3216283 v le R. Marghenla. 29 dtW.Disney(Usa94) • •' • Tlielnnocenl (17.3W9,.,30-,22.3p) SALA A: Uà. 21 KUU MUÀ noeti* Tel. 8417719 Il piccolo leoncino erede al trono viene costretto all'esilio Or. 15.00-16.50 NUOVO CINE Monterotondo Scalo, Tel.9060882 Insalata rutta di Y. Mamme VIA VITERBO, 11 aiiiuxorroici dal perfido zio, che ha ucciso II sovrano m carica. Avven­ 119.00-20.45-22.30) 18.40-20.30-22.30 ture dlsneyane più cupe del solito Bellissimo. 1h30' L. 10.000 Mar. 22 UMf«U«G.aaiuo Il color» della notte j 17.3M9.45-.22j SALA B: Retrospettiva De Sica !r.?r.9?!9..(.a.r.i.a.c.?.n.Sr.1 ^?9.-1.9:. .2.-3w:2 /.?PI Via G.B. Tiepolo 13/a - Tel. 3227559 nnsrmo L. 8.000 Cartoon*** Lea. 28 OLUMOttl Tivoli -Eppur si muove- Etolle La •Ignora ammazzatura GIUSEPPETTI P.zzti Nlcodeml, 5. Tel. 0774/20087 Rassegna critica del cinema italiano Mar. 29 PKIMA DILU MOGGIA SCHERM01: in Lucina. 41 di] Waters, con K Tumer (Usa. '94) • L 10.000 «•.tUJKrUVSia Misterioso omicidio a Manatthan ( 1W rMO-22) Faccia di lepre di L Ginanneschi (16.30) ?el. 6876125 Che fare se mamma è un'assassina. Anzi, una serial-kit- Convegno esclusivo Rassegna (18.30) Mar. 30 fi POSTIHO t M. ««proto Or. 16.00-18 30 ler che stermina tutti coloro che le danno minimamente Trovlgnano Romano Tra due risvegli d I A. Pago (22.30) 20.30 - 22.30 fastidio? Se è un film di John Waters. l'unica è ridere. SCHERMO 2: ,111111 ED DICE AIRE PALMA Via Garibaldi. 100, Tel. 9999014 Jona che viste nella balena di R. Faenza L. .8.000. (aria cond). Commedia** Riposo «esw«i^ìws^:ì»ft*s«sfeii»*M^s^™ (18.00) Ole. 1 fi MfSTIMO « «. tiPKMro Cortometraggi De-Generazlone di autori . ., CRITICA PUBBLICO Valmontone - vari (20.00) PROMIDEA V... _2 UUUKIcÀéà.um» mediocre '"*.-. * CINEMA VALLE Via G. Matteotti, 2. Tel 9590523 Cattive ragazze di M. Ripa di Meana ViuAIflXHiiiCiiulunl 31 .OIWKomu buono ** ' "&•& ' L.5 000 (22 00) Tel C*/8r>2002f* • «,200267 . »s*v4yl Set. 3 GtWSltLCUu ottimo *** ' *•*-* Film per adulti (18-20-22) Un.fjrasso^L...S.000j Runonlu&,NVi(kimk r

ANLAiDS Ente Morale Somiazioni nvolgetevi all'AN0ÙDS, Associazione Nazionale per la Lotta contro l'AIDS, via Barbenni 3, 00187 Roma, Tel. 06/4820999,06/44234783, Fax 06/4821077. 20124 MILANO 20124 MIL4N0 Via Felice Casati. 32 Via Felice Casali. 32 Tel. (02) 67.04.810-4.1 Tel 102)67 04 8104! Fax (02) 67.04.522 Fa» 102) 67 04 522

Con l'Agenzia del quotidiano Con l'Agenzia del quotidiano «Ventanni dopo Pechino, Xian e i ritorno in Vietnam» villaggi delloYunan partenza 28 dicembre partenza il 24 dicembre

Dopo la denuncia di Campana è polemica sulle connivenze tra i grandi club e le frange «dure» del tifo Attenti, la mafia si insinua dentro di noi Ultra, le società sotto accusa •Poeti contro la mafia-, un libro • La denuda arriva da un «insospettabile». 11 presi­ male routine». Alberto Cova (anche lui deputato di dedicato all'impegno civile, vie­dente dell'associazione calciatori non ha avuto mez­ Canetti: «Chi Fi) non e di diverso parere: «Se Campana ha le prove ne presentato oggi a Palermo ; zi termini: le società di calcio sono conniventi con le affonda il bisturi le tiri fuori. Ma questa sua denuncia, percome è arri­ frange estreme del tifo ultra. Le parole di Campana vata, mi meraviglia». Il pattista Gianni Rivera auspica Doping hanno ieri suscitato un vespaio di polemiche. Per Ne­ MARIO LUZI . . -.. rischia grosso» •che «ora intervengano sia la Federcalcio che le Le­ do Canetti (pds) «finora nessuno aveva avuto il co­ ghe». «È un problema - ha precisato - che da troppi A MAFIA è un fenomeno com­ raggio di affondare il bisturi» «Se qualcuno ci ha pro­ Mariella Scirea anni viene tenuto sotto acqua, sotto le ceneri e che posito, molteplice, sfuggente. ; vato - ha aggiunto - vedi il Verona, a suo tempo, e «Tutti sapevano ora Agnolin alla Roma, ha rischiato grosso. Impor­ non ha più ragione di essere procrastinato». E ha so­ Dinanzi alle sue dimensioni è difende la Juve stegno di Campana è arrivato anche il sottosegretario impossibile non avvertire i limi­ tante è non lasciare Campana, qualche giornalista e : ti delle nostre singole capacità qualche raro dirigente soli in questa battaglia». Secca agli Interni Maurizio Gasparri: «Ha ragione Campana che le cinesi ^MLS di acume e di intervento. Dico . la replica di Mariella Scirea (deputata di Forza Ita­ - ha detto - nell'accusare le società di collusione con questo perché sono subito andato a cer­ lia): «Per quanto riguarda la Juve non c'è nessuna ILARIO DELL'ORTO la tifoseria. Le società calcistiche conoscono bene care, sfogliando il libro «Poeti contro la connivenza tra società e club, solo rapporti di nor- chi sono questi tifosi». mafia», le pagine degli scrittori siciliani, e A PAGINA* erano drogate» mi ha sorpreso constatare quanta varietà di atteggiamenti, quanta molteplicità di S.fl^SiBS$^>$W*'^-V<;"^ prospettive o di semplici sgomenti e terro­ Dopo gli undici casi di doping di atlete cinesi, ri la mafia abbia suscitato nel loro animo e nella loro poesia. Proprio all'interno, dal Sandro Donati, membro della commissione punto più intimo alla tragedia esce una antidoping idei Coni, racconta di come nel rappresentazione molto scheggiata in cui : si rispecchiano elementi che non sono ri­ mondo dello sport già tutti sapessero delle pra­ conducibili ad un disegno unitario, ma tiche illecite in Cina.. , che trovano, invece, nella diversità e nella ' pluralità, la cifra più autentica della loro compresenza.- "—.^ .-•,- ;ÌÌ- MARCO VENTIMIOLIA A PAGINA IO Ci sono addirittura testi da cui affiora una sacra attitudine, che potrebbe definir-, si precativa, religiosa nei senso specifico ! dell'invocazione. Assai bello è, ber tale aspetto, il Requiem di Vincenzo Consolo: Internet testimonianza quanto mai stringente di • un autore che, intrinseco al mondo viola­ to e sopraffatto e tormentato e lavorato dalla mafia, è stato a sua volta cosi per­ L'autopsia meato e affinato e angosciato e lavorato lui stesso, da non trovare altro modo di ri- '• spondere se non con la preghiera. Altri te­ sti, invece, come Chiuso per lutto di Ge­ di un giustiziato sualdo Bufalino ci rappresentano - più domesticamente ma in maniera molto, toccante - la situazione di un «particola-- re», e cioè gli effetti di un certo macroco­ sul computer smo su un certo microcosmo, e mettono ' allora in scena luoghi di desiderio, di atti­ vità, di abitudini, wuscamente interrotti Su Internet presto disponibile, per ricercatori e dall'irruzione della violenza mafiosa. Altri . ancora cercano di interpretare più critica­ scuole di medicina, la più dettagliata mappa mente, più oggettivamente, la mafia come. anatomica di un uomo. Si tratta del cadavere una realtà universale, quasi definibile in sottoposto ad autopsia, sezionato in 1870 «fetti­ base ad una teoria appropnata. ne» di un condannato a morte nel Texas. "' TUTTAVIA da questi casi, per quanto eterogenei, si ricava OIC USASSI A PAGINA 4 l'immagine di una realtà di mafia che non è intesa come un semplice fatto di malavita, —mmmmE di esclusiva gestione arbitraria di un potere occulto, ma come una condi­ zione umana (storicamente umana), di : Il piano di An cui partecipa una larga fascia della socie­ tà civile e, oserei dire, il senso comune dell'intera nazione. È una mentalità che, essendo in parte causa e in parte effetto : Su Cinecittà del codice dei valori e dei comportamenti mafiosi, si è ormai diffusa, rigenerata e in­ sinuata fin nelle pieghe più minute dei co­ stume individuale e collettivo. E nessuno l'ombra di noi, almeno sul piano virtuale, se ne può dichiarare sicuramente immune. Per­ ché essa sia radicalmente combattuta e debellata, è necessario che la lotta alla di CecchiGori mafia passi attraverso la trasformazione quotidiana delle nostre abitudini e dei no­ stri modi di fare. Anche quando non sfo­ Sempre più concreta l'ipotesi di privatizzazione cia nel delitto, la forma mentis che rifiuta di Cinecittà. La società (al 50% con Cecchi Go­ la trasparenza, l'onestà, il rispetto degli al­ tri diventa il bersaglio prioritario di una, ti) che dovrebbe gestire nel futuro gli stabili­ denuncia che -come quella di tanti auto- : menti secondo la bozza di documento prepa­ ri presenti nel libro - non si limita alla condanna esplicita , dell'episodio mo­ rata da Pasquale Squitieri. struoso o del fatto di sangue, ma si spinge più in là, più nel profondo, fino a chiama­ MICHELE ANSELMI A PAGINA 7 re in causa le responsabilità etiche e mo­ rali della vita di ogni individuo, della sua linea di condotta, del suo sistema di rela­ zione e di scelte. *v< ... -•• «••---••. ••••<• Nondimeno la centralità di tale aspetto non deve offuscare l'utilità dei risultati che possono scaturire dalla funzione più pro­ priamente pragmatica e militante dell'in­ Addio Rubin, hippy arricchito 1!^ Gino&Michele tera iniziativa. Posso affermare, per espe­ rienza personale - essendo conoscente e amico di molti magistrati (di Caponnetto, VEVA SEMPRE avuto for­ DAL CORRISPONDENTE OA NEW YORK più tardi si uccise..Al funerale a cui mi lega un rapporto di lunga durata, tuna nella vita, fino a di- :' PIERO SANSONCTTI non c'era nessuno dei suoi amici mi La locomotiva ma anche di Caselli, di Violante e altri an­ ' ventaref «hippy» più ricco ' bianchi, Seale nero. Chi ha visto il ne, Hayden innammorato e poi del '68. Solo uno: Jerry. Piangeva ; cora) - che più di una volta è venuta da de! mondo. Poi .un bel, film «Forrest Gump» può ricono­ fidanzato e marito di una donna come un bambino. • ••-.-..-•- 20 racconti parte loro, a me e a miei colleghi, la ri­ A splendida, che si chiamava Jane chiesta di non essere lasciati soli. Richie­ giorno non ha guardato bene scere Jerry: è il ragazzo coi capel­ Tom Hayden, che dopo aver sta vibrante, sofferta, data la durezza della mentre attraversava la strada, in li a coda di cavallo. Bobby Seale Fonda, e Jerry «spiritualista». Dis­ lasciato Jane Fonda è tornato alla • Tra realtà e immaginazione, guerra che essi si trovano a sostenere gior­ piena Hollywood, e una «Cadil­ invece è il nero che fa a pugni se basta alla politica e scelse lo politica e ora è senatore demo­ no per giorno ancora nella prospettiva di lac» lo ha portato via. È morto ieri con Gump. yoga. Per poco. Alla fine degli an­ cratico, ieri ha difeso Rubin. «No, tra umorismo e disincanto, un esito incerto. Ecco, Poeti contro la ma­ sera dopo due settimane di ago­ Nixon ottenne che i quattro ni '70 fece il passo ulteriore: il bu­ non era un traditore, era un anti­ venti storie sulle ali del viaggio: siness, gli affari. Diventò ricco. Un fia offre un contributo essenziale a ridurre nia in ospedale. Si chiamava Jer- •' fossero processati per «sovversio­ conformista. Era spiritoso, sapeva per chi ama leggere i rischidell'isolament o giustamente temu­ ry Rubin, aveva 56 anni, vendeva ne». Ma il processo andò male so­ giorno • gli chiesero: «E le tue ridere di sé, anche dei suoi dram­ to e ad incrementare, di converso, l'area cibi macrobiotici a mezza Ameri­ lo a Bobby, il capo delle «pante­ idee?» E lui rispose: «Ho perso il mi. Aveva un grandissimo fiuto ' senza fermarsi mai. delle convergenze, del dialogo, della col­ re». Prese quattro anni e li scontò senso dello scopo, ho perso il laborazione. Solo cosi si può assottigliare ca. Oggi il suo nome non dice per il dramma. E un ottimo fiuto niente, ma un quarto di secolo fa tutti. Era il 1969, autunno, giusto senso della virtù arrabbiata, ma per gli affari». Alla convenzione di Pagine 136, Lire 16.000 quel divario di cui parlavo all'inizio, tra le in compenso ho un grande senso proporzioni macroscopiche del problema questo ragazzo trentenne con la un anno dopo l'assalto alla con­ Chicago del '68 Jerry si era pre­ e le limitate risorse di comprensione e di barba e i capelli lunghissimi fece venzione democratica di Chica­ della salute». Nel 1980 lo invitaro­ sentato con un volantino con su intervento dei singoli soggetti. Solo cosi, tremare i potenti degli Stati Uniti. go, guidato da Jerry e da Seale, no alla televisione insieme a Hoff­ scritto: «Votate il porco». Era il con il concorso di tante altre forze che, Il presidente Nixon chiese che quando gli hippy tirarono le uova man. Fecero un dibattito dal tito­ programma degli hippy in dieci agendo sul terreno culturale, si stringano fosse messo in prigione. Ma lui la ad Humphrey, candidato alla lo «Hippy contro Yuppy». Hoff­ punti. Quello che poi fece il giro insieme ai poeti per raccogliere e rilancia­ presidenza. man disse a Jerry: «Sei un vendu­ re la loro sfida, può accendersi l'inizio di fece franca, come sempre. Jerry to». Lui si difese: «Vedi Abbie, io del mondo. Cominciava cosi: pri­ un vero, nucleare cambiamento. < era uno dei quattro capi del ses­ Dopo il processo gli Hippy si mo, fine della guerra, secondo sciolsero: ciascuno per la sua non mi sono venduto all'Ameri­ droga libera, terzo prigioni vuote, santotto americano. Erano lui, ca. Sono io che ho comprato l'A­ EDITORE Abbie Hoffman, Tom Hayden e strada. Seale in prigione, Hoff­ merica». Hoffman quattro annni quarto abolizione della moneta... Bobby Seale. ! primi tre erano man fermo sulle idee di rivoluzio­ Poi cambiò idea. • pagina A l'Unitài? Mercoledì 30 no\nnbiv 1SJ9-J fi**s^a*•„&!&< è* »*•* *fc»/*<^*7f *-*r - , Cultura Contrasti economici e prospettive politiche del grande colosso asiatico alle soglie del Duemila MEDIA CIARNKLLI OARAMBOIS • La Cina di oggi 6 un paese par­ munisla, nelle forme più caraneri­ ticolarmente affascinante anche stiche della tradizione ter/interna­ perché ti costringe a porti ed even- zionalista. Mentre ero in Cina, si e La Repubblica tuaimente a rispondere ad alcune svolto (dal 23 al 28 settembre) domande di fondo. Tra queste non l'importante quarta Sessione Ple­ / nuovi vice metterei, per ora, quella che alla fi­ naria (Plenum) del Comitato Cen­ di Scalfari ne potrebbe diventare decisiva, e trale del Pcc. Leggerne la risoluzio­ cioè se, come alcuni studiosi so­ ne finale mi ha procuralo il brivido A La Repubblica sì amplia il pool di stengono, essa sia in grado di di­ direzione. Da lunedi scorso, infatti, ambiguo e un po' macabro delle ventare nel corso di pochi decenni esperienze reno, tutte le formule e Mauro Bene > (già caporedattore la prima potenza economica mon­ le proposizioni sembravano cavate centrale), Antonio Polito (già vice­ diale. L'ipotesi secondo me non è di peso da un documento sovietico capo dell'ufficio centrale) e Gio­ inverosimile ma è talmente gran­ degli anni 30 o 50. Ma anche que­ vanni Valcntini (prima direttore diosa da sfumare nella fantascien­ sto è un dato di fatto la costruzio­ dell'Egresso e poi editorialista del za. Non solo, infatti, ne verrebbe ri­ ne del 'csocialismo dai caratteri ci­ quotidiano di Piazza Indipenden­ disegnato per un periodo dalla im­ nesi» (anche questo, un antico ste­ za) sono i tre nuovi vicedirettori di prevedibile durata l'intero corso, reotipo) . che ne; fatti potrebbe an­ Eugenio Scalfari. Alfredo Del Luc­ della storia umana in termini di che essere un -capitalismo dai ca­ chese ' (già vicacapo dell'ufficio rapporti di forza, di flussi di civiltà, ratteri cinesi», procede sotto la gui­ centrale) è il nuovo redattore capo di egemonia politica e sociale. Ma da di un gruppo dirigente centrale. •'. ••_• . ". •,.••• . soprattutto bisognerebbe cercare di immaginare un mondo in cui un comunista, tanto più intenzionato miliardo e duecento milioni di in­ a continuare a farlo dal momento Napoll/1 dividui si attestano sui livelli medi che la catastrofe sovietica sembra di reddito, di consumi e di stan­ dar ragione a chi intenda realizza­ «// Mattino» dard di vita non dirò degli abitanti re un passaggio di portata planeta­ di Stoccolma o di Copenhagen ma ria senza affrontare i rischi di un in crisi •. almeno di Roma o di Napoli: il che conflittuale pluralismo. E da que­ Trentuno redattori in prepensiona­ comporterebbe una ridistribuzione sto punto di vista poco importa se mento e nove in cassa integrazio­ delle risorse di portata cosi colos­ questo "formulario» cornsponda ne. E questi ultimi dovrebbero es­ sale da rimettere in gioco, proba­ ancora a qualcosa nell'immagina­ sere individuati tra i giornalisti con bilmente, la secolare supremazia rio collettivo o se piuttosto, come l'anzianità più alta. E questa la ri­ dell'Occidente in molti campi. Di io sarei portato a pensare, esso chiesta che la Edime, editrice de // fronte a questo scenario non resta non costituisca il -codice- obsoleto Mattino di Napoli, ha avanzalo al che ammonire: pensiamoci. ma sicuro con cui qualche centi­ Cdr per fronteggiare la crisi del naio di migliaia di dirigenti comu­ quotidiano. Immediata e durissima Mi corre l'obbligo di dire che al­ nicano fra loro al riparo da orec­ la reazione: tre giorni di sciopero cuni analisti sono meno ottimisti chie indiscrete. proclamati di cui uno già effettuato (ma non saprei bene come defi­ Naturalmente, su questo punto la seitimana scorsa. La trattativa nirli) di quelli precedentemente ri­ chiamati. Si osserva, infatti, che meno che su altri è possibile dire sindacale tra il Cdr e la Fnsi da un uno sviluppo cosi rapido ed impe­ se questa che per noi e una clamo­ lato e i rappresentati aziendali del tuoso non può avvenire senza trau­ rosa difformità tra forma del siste­ quotidiano diretto da Paolo Graldi mi e lacerazioni profonde, e forse ma politico e forma del sistema è ora nel pieno. senza qualche drammatico ritomo economico, - tra, per dirla classi­ all'indietro. Alcune cose, indubbia­ camente, monismo politico e plu­ mente, saltano all'occhio: la forbi­ ralismo economico, - sia destinata Napoli/2. ce tra quelli che beneficeranno a durare nel tempo e magari a raf­ dello sviluppo e quelli che ne son forzarsi, oppure andrà incontro a Arriva tenuti fuori è destinata ad aumen­ processi evolutivi o a crisi violente. tare, come dimostra l'alto numero lo penso che sia destinata a durare «La notizia» di veri e propri miserabili che circo­ a lungo, magari con qualche cauto Nel travagliato panorama editoria­ la per le città cinesi, soprattutto di ' aggiustamento. Se è destinata a le partenopeo, in cui si è registrata provincia. Del resto, i prezzi imma­ durare a lungo, anche questo pone in questi mesi un'insolita efferve­ ni che i cinesi pagheranno al dog­ «Fare soldi è socialista» un problema di portata mondiale a scenza di nuove iniziative insieme ma dello sviluppo sono già oggi quanti hanno pensato che una cer­ alla crisi di testate storiche, si affac­ evidenti. È chiaro che un'agricoltu­ ta idea di sviluppo civile umano cia ora un nuovo quotidiano, con ra dell'aratro a spillo e delle pro­ fosse indissociabile da certe prati­ grandi ambizioni (previste anche prietà da un ettaro, un ettaro e che di libertà, di associazione e di edizioni locali) che si chiamerà La mezzo, non può essere considera­ rappresentanza. Finora il sottosvi­ Notizia. - ."••...-• ta altamente produttiva. Però basta Sviluppo senza democrazia, cura Deng luppo del Terzo mondo garantiva porsi la prospettiva di accorpare • una tranquillità teorica e culturale, NapolI/3 cento di quegli appezzamenti in • oltre che economica, ai paesi occi­ uno solo e di accompagnare l'ado­ me in questo luogo del mondo ed un elemento assai forte di differen­ dentali. Ci siamo cioè permessi il , ALBERTO ASOR ROSA Speciale zione di tale semplificazione pro­ in questo momento ho sentito vere ziazione resta quello militare: è le- lusso di sentirci più "raffinati» politi­ prietaria con un certo livello di le stupende descrizioni di Mao sul­ che i cinesi attualmente stanno co- • vente e corposa smentita a molti . cito infatti dubitare che la Cina camente di questi popoli perché, . «Legendaria» , meccanizzazione - •per rendersi la capacità straordinaria e terribile struendo di un benessere al tempo , dei luoghi comuni che circolano possa raggiungere gli Stati Uniti al- in-fondo. la loro miseria et faceva Legendaria, supplemento letterario conto di quale espulsione di mano dell'accumulazione capitalistica di ,. stesso più diffuso, più diseguale, , intomo ai motivi e alle forme del , trettanto rapidamente su questo troppo diversi e rendeva inverosi­ d'opera dalle campagne ciò com­ cambiare il modo di vita degli uo­ terreno che su quello economico; mile, dunque ingiustificabile e con­ di Noi donne è in edicola da oggi porterebbe. Qualcuno infatti parla più competitivo e più ingiusto. Non crollo (od obsolescenza) del «so­ con il numero speciale dedicato ai mini, il rapporto tra le classi, vec­ sarebbe corretto nascondere, infat­ cialismo reale». In Cina, infatti, non questo però aggiunge una tonalità ' seguentemente per niente neces­ di duecento milioni di disoccupati chie abitudini, costumanze, desi­ libri e ai percorsi di lettura napole­ entro il prossimo decennio: anche ti, che quali che siano le lacerazio­ c'è stato bisogno della democrazia apocalittica alla nostra proiezione ' sario, che presso di loro allignasse tani: la Napoli di Serao e Ortese, se il coté degli «ottimisti» prevede • deri, bisogni. Di fronte ad uno spet­ ni e i traumi da tale sviluppo, il rappresentativa (o formale), per­ nel futuro: nessuno infatti è in gra­ quel gioiello di vita civile, che era la Morante e Ramondino, Comencini per il medesimo periodo la crea­ tacolo come questo sei costretto a consenso al nuovo indirizzo e l'o­ ché ci fosse sviluppo economico; e do di prevedere cosa sia destinato democrazia. .. • e Ferrante, Viviani e Mattone. La zione di un • numero pressoché porti una di quelle domande che blio della passata esperienza ap­ d'altra parte lo sviluppo economi­ ad accadere quando ad un impero ' Nel momento in cui un colosso città sfacciata e quella nascosta dal equivalente di posti di lavoro nel­ rivoluzionano anch'esse il pensie­ paiono di massa e del tutto convin­ co è partito impetuosamente sen­ resti il primato delle armi mentre di tali dimensioni dimostra coi fatti suo passato. L'iniziativa verrà pre­ l'industria e soprattutto nei servizi e . ro dell'uomo, le sue aspirazioni, la ti. • . , za provocare il crollo del sistema quello della produzione gli sia già che l'uomo può star meglio senza sentata lunedi 5 dicembre al Ma­ nell'edilizia. • • • sua ricerca di una vita migliore, e Una precisazione, però, è ne­ politico socialista. Ne esce confer­ stato strappato). .• > bisogno di praticare la sfera dei di- schio Angioino alle ore 18,30. cioè se la prospettiva comunistico- cessaria. Quel che vince in Cina - mata una mia vecchia e molto Com'è noto, quanto finora ho ntti (.individuali e collettivi), la sto­ È evidente che la «scommessa» egualitaria promossa da Mao nel­ almeno su questo non ho alcun • esorcizzata ipotesi: il mondo si uni­ cercato di descrivere, si è verificato na del mondo prenderebbe una cinese si gioca tutta sull'equilibrio • l'ultima fase della sua vita non fos­ dubbio, - è il mercato, non la de­ fica si ma nel nome del meccani­ in Cina nella continuità di un siste­ direzione tutta diversa da quella La Voce (per quanto relativo e flessibile e se davvero più ripugnante alla -na-. mocrazia. La Cina infatti è, e non •' smo economico, non di quello po­ ma politico che vede alla guida che gli occidentali hanno ostinata­ certamente non sincronico), che i . tura umana» di questa prospettiva solo da questo punto di vista, la vi­ litico. (Si potrebbe aggiungere che dello Stato e del paese il Partito co- mente ritenuto -naturale» per circa Baciala - dirigenti di quel paese riusciranno tre secoli e la democrazia rappre­ «indipendente» a mantenere tra questi due piatti sentativa entrerebbe a far parte di della bilancia: sviluppo economi­ quel corredo di lussuose superflui­ Indro Montanelli ha offerto le co­ co e trauma sociale, benessere per tà che le nazioni più ricche (ma lonne del suo giornale al collega la maggioranza e sofferenze per decadenti) possono permettersi di Luigi Bacialli, direttore de L'Indi­ molti. La stessa cosa si potrebbe coltivare quasi per gioco ( a meno pendente, il quotidiano «serrato» il dire per il rapporto fra i diversi I cento villaggi di Pechino che esse non provvedano da sé, in 16 novembre dall'editore Zanussi. «comparti» regionali dell'immenso un ribaltone di selvaggiume barba­ La rubrica settimanale su La Voce continente cinese. Qualcuno pro­ rico, a fame a meno anche prima (ieri è uscita la prima) non poteva nostica che, soprattutto dopo la che la gara sia vinta sul piano eco­ che chiamarsi «L'indipendente». prevedibilmente prossima scom­ LINA TAMBURRINO nomico dagli outsiders cinesi, que­ parsa di Deng Xiaoping, le regioni ricche saranno tentate di separarsi m PECHINO. Nei sobborghi della capitale, in vato la soluzione accampandosi alia periferia della efficienza e della produttività e che riversi sti neofiti dell'accumulazione capi­ da quelle più povere e arretrate. luoghi che fino a qualche anno fa erano desola­ ' dove abitano case ad affitto libero, pagano per " ' sulla collettività pesi finora mai presi in considc- talistica, che rischiano di diventare ^*^ll*.^P.?f;...„..;... Per quel che ho visto e sentito io di­ ta campagna, si è ricostituita in piccolo tutta in­ • la scuola dei loro figli e per gli ospedali per la fa­ • razione. Sulla carta sembra facile, ma dietro ci più occidentali degli occidentali). Tagli rei che questo è poco verosimile. I tera la Cina. Questa folla che preme alle porte miglia. Se volessero acquistare la residenza per­ ', sono centinaia di milioni di persone in movi­ Se poi a questo s'accompagnas­ dirigenti cinesi sembrano impe­ della capitale ha abbandonato le campagne manente lo potrebbero fare ma a patto di trova- mento, consensi sociali pronti a sfaldarsi, nuove se la facile previsione che intomo a in redazione : gnati nel titanico sforzo di tenere dove non aveva più lavoro oppure guadagnava , re un datore di lavoro disposto a pagare, secon­ e inattese alleanze pronte a consolidarsi. Già di Pechino sia destinata a nunirsi Anche a Genova spira aria dì crisi uniti i vari pezzi del puzzle, se mai troppo poco. La grande città cinese oggi è un do le ultime disposizioni del governo municipa­ fronte all'inflazione si è presentata ai comunisti un'intera costellazione di popoli nell'editoria. Il Secolo XIX, il quoti­ dando un ruolo sempre più di rilie­ mito, un miraggio, luogo di affari, possibilità di i le, una cifra che va dai due ai venti milioni di li­ cinesi una drastica alternativa: lasciare che le gialli, contraddistinti da questa co­ diano diretto da Mario Sconcerti e vo nel gruppo dirigente centrale ai guadagno, scalata sociale, divertimento, consu­ re. I giovani ricercatori dell'università Qinghua componenti speculative di questa fase congiun­ mune caratteristica - un impetuo­ amministrato da Cesare Brivio, ha rappresentanti delle zone avanza­ mi. Ma anche luogo che esalta o esaspera le di­ che stanno studiando gli effetti sociali dello tale continuassero ad agire oppure preoccu­ so sviluppo senza nessuna demo­ richiesto lo stato di crisi a causa te, com'è accaduto assai recente­ seguaglianze, 11 rapporto tra consumi urbani e sventramento del centro cittadino amano rap­ parsi della sorte dei ceti urbani meno protetti e crazia - si potrebbe dire più facil­ della perdita di copie e del forte ca­ mente con l'ingresso di Huang Ju, quelli contadini che era di 2 a 1 nel 1985 è di­ presentare Pechino come una città a tre 'gironi'. del numero sterminato degli abitanti delle cam­ mente che s'ispira ad una prospet­ lo pubblicitario. Sono stati richiesti sindaco di Shanghai, nell'Ufficio ventato oggi di 3 a 1. Nei primi sei mesi di que- • Nel primo, il nucleo urbano storico, vivono i for­ pagne. È stata fatta per il momento questa se- tiva ancora strettamente eurocen­ politico del Comitato centrale del st'anno le entrate degli abitanti delle aree urba­ tunati che lavorano nei ministeri, hanno la casa a trica o. meglio, del tutto filosofico- 18 prepensionamenti per «sfoltire» Partito comunista cinese. La Cina ne sono cresciute in media del 33 per cento e i '.• condascelta. - . •, ' *• "•' •* - •• ->:- te redazioni locali della Liguria. quasi gratis, godono a pieno titolo di tutti i van­ Spinosissimo si sta rivelando il percorso per culturale l'idea che la questione dà come l'impressione d'essere un soldi sono stati spesi nell'acquisto di abiti, per la , taggi del 'welfare'. Solo per poco però; lo sven­ dei prossimi decenni sarà rappre­ Anche una sessantina tra poligrafi­ lungo treno, in cui c'è una locomo­ decorazione delle case, per l'installazione dei arrivare al risanamento delle imprese pubbli­ sentata dal rapporto-conflitto tra le ci e impiegati ha il posto di lavoro a tramento avanza e anch'essi andranno ad affol­ che, un terzo delle quali, secondo le statistiche. tiva che tira furiosamente e una se­ telefoni e dei condizionatori d'aria. Fanno da lare il secondo 'girone' dove sono sorti i nuovi grandi religioni dell'area mediter­ rischio. . • ,, rie di vagoni sempre più scalca­ traino, innescando un forte effetto imitativo, i sopravvive grazie ai debiti (e quindi ingrossa il raneo-orientale, il cattolicesimo e gnati e traballanti man mano che si consumi di quanti gravitano attorno alle società quartieri residenziali, con case più grandi e a fit­ deficit dello Stato) e dovrebbe essere chiuso. ti più alti, ma ancora con le prestazioni del 'wel­ Quale fine dovrebbe toccare a milioni di lavora­ l'islamismo. La Sera va verso la coda, ma che, alla fine, straniere sempre più presenti in Cina. Questa fa­ Di fronte alla crescita tranquilla si muove tutt'insieme sullo stesso scia di privilegiati si sta allargando rapidamente fare'. Il terzo 'girone' è quello estemo e più dan­ tori non più necessari ? Wu Jinglian, uno degli New entry binario verso una direzione unica. , ed è l'artefice dell'omologazione dei gusti cine­ tesco, fatto appunto dei villaggi degli emigrati, economisti tra i più noti, teme che l'enfasi posta de! colosso cinese anche il divam­ si a quelli giapponesi o amencani finanche nel gente senza tutela che non sia quella legata alla in queste settimane dal governo sul contemi- pare dell'integralismo islamico ap­ a Roma Come che sia, non c'è dubbio cibo, nei secoli uno dei settori meno permeabili capacità di lavoro e di fare affari. mento dell'inflazione possa spingere in secon­ pare l'eruzione cutanea di un disa­ Si chiamerà, probabilmente. La Se­ alcuno che la direzione prescelta alla suggestione straniera. Ma le città stanno di­ do piano le ambiziose riforme di cui pure Zhu gio sociale ed economico, che Depotenziati dalla crescita economica i vec­ quella cultura non si è dimostrata ra il nuovo quotidiano romano, sia quella, classica, di dare libertà ventando anche luogo di concentrazione della chi stmmcnti che assicuravano l'immobilismo Rongji è sostenitore, tra le quali appunto quella con sede in via dei Gracchi 81, che ad un mercato, che, entro certi li­ criminalità organizzata: spaccio di droga, se­ in grado di fronteggiare in modi sociale rendendo impossibile la rottura del le­ • delle imprese pubbliche da trasformare in cor­ meno stenli e più produttivi, La dovrebbe arrivare in edicola per la miti (la funzione dello Stato è an­ questri di persona, violenza carnale con una game fisico tra l'individuo e il territorio, l'esodo porazioni alla giapponese oppure in società per metà di dicembre. Diretto da Gior­ cora molto importante), si autore­ impennata impressionante delle sentenze, su­ questione dei prossimi decenni a dalle campagne, inevitabile nelle fasi di rapida ' azioni in modo da tagliare il cordone ombelica­ me pare sia destinata a diventare la gio Bracco (già AdnKronos) e con gola e si espande seguendo le na­ bito eseguite, di condanna a morte. Allentato industrializzazione, cambierà anche il volto del­ le con il governo ( e il partito). Si chiudano fi­ 24 redattori, il nuovo giornale è sta­ turali pulsioni dell'interesse econo­ fin quasi a scomparire il ruolo delle cellule di contrapposizione tra un'espansio­ la Cina. A quale ritmo, con quali contraccolpi nalmente quelle inattive, invita Wu, si creino per ne del mercato soggetta ad una re­ to «visto» prima che dai lettori, dai mico. «Anche arricchirsi è sociali­ partito come strumenti di controllo e di media­ nessuno è in grado di prevederlo. Si calcola sia­ i disoccupati degli speciali organismi incaricati ladri. Nei giorni scorsi infatti la sede sta!», è la formula che sintetizza zione sociale, questo ruolo oggi è stato eredita­ golazione di tipo democratico e to dagli uffici di pubblica sicurezza. no almeno cinquanta milioni quelli che già di gestirne il prepensionamento o la ricerca di un'illimitata espansione del mer­ e stata visitata dai «soliti ignoti» che nella sua dubbia ortodossia dottri­ adesso si sono mossi dalle loro vecchie dimore. nuovo lavoro. Una soluzione del genere è stata hanno rubato il progetto grafico e i naria ma anche nella sua forte effi­ cato non accompagnata dal plura­ cacia pragmatica, il messaggio lan­ Per decenni l'equilibrio urbano della Cina è Ma il flusso degli emigrati sembra destinato a in­ tentata nel Liaoning, il vecchio cuore industriale lismo politico. 11 mercato tende a numeri «zero» del quotidiano. Brac­ grossarsi notevolmente perchè nei prossimi an­ cinese, dove si era reso 'superfluo' un milione e co parla di boicottaggio. •, . . ciato in questo momento dalla diri­ stato garantito dai divieti che impedivano ai diventare mondiale, e quando la genza cinese al propno popolo. Su contadini di lasciare la terra e spostarsi verso le ni duecento milioni non troveranno lavoro nelle mezzo di operai. 1 lavoraton sono scesi in piaz­ Cina vi entrerà totalmente, lo sarà: questo, che è già il presente della città. Ma quando è arrivato il boom economico, campagne e si sentiranno irresistibilmente spin­ za spesso con alla testa i dirigenti locali di parti­ la democrazia tende invece a ri­ Gioia Cina, qualche riflessione più con­ milioni di contadini sono stati necessari per fare ti verso le città. È un immenso problema sociale to e di governo polemici con le misure di restri­ durre i suoi spazi persino in quella creta e diretta si può fare. da edili a Pechino, a Shanghai, a Canton, per che sfida la capacità della classe dirigente di re­ zione monetaria decise da Pechino. La metà parte del mondo, che ne rappre­ golare questo fiume in piena. Le conseguenze Cambio Ritornano lo stupore, la meravi­ mutare il profilo delle città in cambio di salari degli 'esuberanti' è stata alla fine sistemata nel senta la culla, cioè l'Occidente. Il glia che ho già espresso nei miei più bassi di quelli solitamente pagati agli operai sociali delle nuove regole che dovrebbero im­ terziario. Per l'altra metà si troveranno, si dice, giorno in cui alla Cina riuscirà di al vertice due articoli precedenti: perché il cittadini. Le porte dei grandi centri urbani si so­ mettere la Cina nei meccanismi del mercato, delle soluzioni nell'arco dei prossimi quattro spostare, in questo suo modo pe­ Vera Montanari, attualmente alla mutamento, gigantesco e profon­ no aperte, anche se questa gente non è riuscita non sono ancora del tutto chiare, ma lo sono anni. E intanto arriveranno milioni di giovani in culiare, anzi unico, l'asse del mon­ guida di Marie Claireè il nuovo di­ do fino a diventare antropologico, finora a conquistare uno stabile 'status' di resi­ abbastanza da spingere governo e partito a cerca di una prima occupazione. Ecco le con­ do dalle sue parti, il discorso sull'u­ rettore di Gioia al posto di Silvana della realtà cinese è un affare di dente. Shanghai ormai accoglie gli edili che muoversi con molta cautela. La Cina deve esse­ traddizioni della nuova politica economica ci­ niversalismo dei valori (ovviamen­ Giacobini che lascia la responsabi­ appena un quindicennio, dalla stanno innalzando i grattacieli nella zona indu­ re traghettata dal vecchio garantismo assisten­ nese. . .' 7. . - te, democratico-occidentali) co­ lità del settimanale femminile del morte di Mao e dalla sconfitta della striale di Pudongcon un permesso temporaneo ziale, che gonfiava il deficit pubblico, a un siste­ (2/Fme. Il precedente articolo noscerà una tragica battuta d'arre­ gruppo Rusconi.. , j,^; banda dei quattro ad oggi. Mai co- di residenza; a Pechino gli emigrati hanno tro- ma ci"e si vuole si preoccupi di costi e ricavi, è apparso il 31 ottobre) sto. Mercoledì 30 novembre 1994 Cultura liutai? pagina IL CASO. Dopo la soluzione del caso Einaudi-Mondadori, parlano due «editori di cultura» ARCHIVI GABRIELLA MECUCCI -»»3W^,**>^^A^^.wtiW*.«rfW»wt*^^ lì ,»t« struita su un modello antitetico stra e la sinistra in particolare il r Non penso che possa esistere una qualcosa le spinte dal basso alla quei gruppi vengono pubblicizzati rispetto all'Einaudi, ma potrem­ Pei L altra carattenstica di Feltn- casa editrice di sinistra che non nelli che menta di essere segnala­ frammentazione degli interessi si quasi gratuitamente sui medesimi . sia una casa editrice di cultura E mo dire anche a Bollati. Così, sono moltiplicate e la cultura di si­ giornali lo non so se tutto ciò con­ mentre Mondadori dice al pro­ ta è ,1 fattto che possiede una viceversa Per casa editrice cultura straordinana rete di librane belle nistra si è trovata senza strumenti, figuri la violazione della legge con­ io intendo una casa editrice che fa prio pubblico «lo sono come sei adeguati per capire questi nuovi tro la concentrazione editonale tu», Einaudi, come Adelphi, dice efficienti e ad alta resa economica ricerca che esamina idee nuove Garzanti è la terza perla. Costitui­ fenomeni r ma forse qualcuno dovrebbe ini­ che cerca di capire il mondo non •Compra questo libro perchè di­ ziare a studiare meglio questa si­ venterai come noi», te domando: sce una sorta di via di mezzo fra le solo nell ambito nazionale o inter­ due precedenti è un mix di buona E allora anche le case editrici di tuazione Magari i partiti dell op­ nazionale ma planetario Le do­ ma è ancora vero che una casa posizione potrebbero pure fare ' editrice di cultura deve sempre narrativa e buona saggistica con cultura hanno subito una sorta mande che dovremmo porci oggi un attenzione in questo secondo di frammentazione... qualche buona proposta in men­ proporre un modello, una visione to sono infinite > campo anche alla divulgazione Si è capito che bisognava ripartire Me ne dica solo una. - del mondo, e, se si, quale? Giunti delle quattro «grandi» è cer­ dal basso dai •particolari» perca- Ecco da un pò di tempo la mia Il modello è da cercare Ma non tamente la più antica Ma ha sapu­ pire realtà magan minime ma si­ Poi c'è II problema del rapporto cosa editrice si occupa molto del possiamo fare a meno di un mo­ to nnnovarsi molussimo Straordi­ gnificative per se stesse e in rap­ coni librai. problema della disoccupazione dello non si può andare avanti al­ naria la produzione per ragazzi porto a tutte le altre microrealtà Oggi non è tanto difficile produrre Attraverso vari testi ci chiediamo la cieca Mi sembra di essere su un cosi come i rapporti con le scuole treno linciato avanti ali impazza­ Ognuno si è indirizzato verso alcu­ libn quanto farli amvare in librena se questa disoccupazione con­ 7 Possiede una quantità di penodici ne di questi fenomeni come per n- e poi farsi che i possibili acquiren­ giunturale stabile non porti verso ta Dove andremo a finire Questa divulgativi di buona qualità Da se­ cominciare da zero L'esempio ti una volta entrati in librena pos­ un aumento una riorganizzazio­ è una domanda che coinvolge tut­ gnalare le nuove iniziative nel della casa editnee Donzelli è signi­ sano vederli e valutarli Una politi­ ne dei servizi sociali to dalla ricerca dell inconscio a campo della narrativa nasce una ficativo un gruppo di amici inizia ca estremamente aggressiva nel- „ MI scusi, ma una casa editrice come si trovano nuove sorgenti di collana diretta da Enzo Siciliano studiando il Mezzogiorno e conti­ I àmbito della promozione e della cosi, come la sua, di sinistra, o energia Le domande vitali che C è infine un impresa mentona la nua aggiungendo tasselli su tassel­ gestione dei magazzini da parte di cultura come vuole lei, che abbiamo davanti sono numerosis­ Giuntina che si occupa in partico­ li di società Certo anche il lavoro dei grandi editori ha fatto si che via posto occupa oggi nel mercato sime Parlano di federalismo di li­ lare di stona e cultura ebraica Tra i berismo ma crede che sappiano grandi e è anche il gruppo Longa­ editonale in senso stretto è cam­ via -sparisse la figura del libraio che italiano? = 7 biato sempre più spesso noi ci tro­ •consiglia» i letton Un posto ridotto Negli ultimi anni di che cosa stanno parlando La nesi che riunisce parecchie eti­ viamo a «chiedere» libn stimolan­ e e stato un declino deciso una cultura di sinistra oggi non può chette da Guanda a Salani da do direttamente gli autori, piutto­ Può fare un esempio preciso? comunicare delle verità che ha già Ponte alle Grazie al Corbaccio Fra i nostn libri quello che ha ven­ perdita di mordente Se non si sto che pubblicare quello che ci considerano le piccolissime sa­ nel cassetto Oggi la cultura di si­ viene proposto <• duto di più è noto è il saggio di nistra è tale se ha la capacità la Norberto Bobbio Destra e sinistro ranno tre quattro cinque le case editrici di questo taglio A parte il forza il coraggio I invenzione di Ma è un problema che non ri­ Ebbene, le regole del mercato ci cercarle le nsposte Stolosaggi guarda solo la saggistica: voi impongono di comspondere ai li­ Mulino una larga fetta di Fcltnnel- stampate anche una piccola ma brai la stessa percentuale nel caso i una Laterza che vive ancora ab­ Mi scusi la domanda un po' alla // Mulino significativa collana di narrati­ bastanza di eredità se mi permet­ Ecce Bombo. E glierrori della e Laterza in cui vendano il libro di Bobbio o cultura di sinistra? va. •• -- che so' un bellissimo saggio di te metto dentro noi Donzelli che 6 La casa editrice bolognese il Muli­ Anche i romanzi possono contri­ appena nato finisce tutto 11 E io Il Pei negli anni sessanta e settanta Avenncev su Atene e Gerusalem­ è stato di un indifferenza abissale no edita solo saggi si occupa di buire a questo progetto Anche il me Con la differenze che per ven­ mi domando dove sono finiti i let­ narrativa in via del tutto ecceziona­ puro piacere della lettura conduce tori' Aveva una sene di piccoli dogmi dere Bobbio un libraio deve solo consumati e adattabili a vane si­ le Ha compiuto un grande sforzo alla nflessione sul mondo E nel avere il libro in librena giacché i E se li andassimo a cercare I let­ per far conoscere il pensiero libe- migliore dei casi alla sua com­ lettori entrano e glielo chiedono tori? Se facessimo delle librerie tuazioni oppure usava la cultura raldemocratico di tutto il mondo prensione ~ mentre per vendere Avenncev un più grandi, più attrezzate? come una bolla decorazione do­ La sua nvista trimestrale è di gran­ Quale spazio di mercato esiste libraio deve preoccuparsi di ind II problema è che oggi le librerie menicale de qualità soprattutto nel campo per questo tipo di libri? I colossi, nzzare direttamente il lettore In assomigliano sempre più a edico­ A una certa sinistra che si ada­ politologico e sociologico Laterza Mondadori e Rizzoli, si muovono questo secondo caso lo sforzo è le dove si depositano i libri che giava pacificamente su alcuni nasce a Ban È stata 'a casa edmee con aggressività sempre mag­ sicuramente maggiore e andrebbe giacciono due o tre mesi negli dogmi, voi avete risposto con te­ di Benedetto Croce con tutto quel­ giore: Il caso-Einaudi lo dimo­ npagato diversamente scaffali Poi arriva un altra canno­ sti come «Una guerra civile». Il lo che il filosofo ha significato nella stra. <• * * ** Esistono soluzioni a questo pro­ nata di libri che porta via i vecchi e saggio sulla Resistenza di Clau­ cultura italiana Edita saggistica di In assoluto lo spazio esiste Tutti i blema? i ne porta di nuovi Una casa editri­ dio Pavone. grande interesse importante il suo rivolgimenti sociali di questi mesi Nella pratica Immediata non mi ce di cultura se lavora cosi è spac­ È stata la voglia il coraggio di ri­ contributo a diffondere la grande lo dimostrano le domande si mol­ pare di intuirne Diciamo che ser­ ciata perchè produce libri che de­ pensare un passato che si era cri­ stenografia francese de Les Anna tiplicano e con esse possono mol­ virebbe una maggior coesione fra vono restare molto più a lungo ne­ stallizzato ossificato che ci ha les Notevole il suo impegno anche tiplicarsi anche le nsposte L im­ gli editori cosiddetti di cultura Per­ gli scaffali fa libri di catalogo portato alla pubblicazione di quel nella politologia e nel campo degli portante com è ovvio è nuscire a ché difendere i buoni libri non si­ Mon mi dica che è solo un pro­ testo Non per sistemare meglio la istant book. percepire gli spostamenti di inte­ gnifica difendere quelli di un solo blema di distribuzione... tomba di famiglia Ma per capire resse identificare le microrealtà marchio Anche Stiamo attraversando una che cosa era successo per andare fase molto critica del meccanismo avanti meglio Nuovi.® p|ccoli Da Selleno aTheona È uscito il ri. 11 di Delle piccole case edinci quella che ha maggiore tradizione è cer tamente la ielleno di Palermo Edi- tona di qualità piena di raffinate ri­ cercatezze È un importantissimo Da via Biancamano fino a Serrate centro di cultura per la Sicilia e sul­ la sua produzione per molu anni ha pesato il genio di Sciasc a Più Ottobre-novembre 1&83. Amaro Agostini pubblica perché I evento segna detti esce definitivamente dalla giovanni altn piccoli editon da i-x MISI: ni mi\i: anniversario per lo Struzzo che il 5 Marzo 1987. Giulio Bollati diret­ simbolicamente I ingresso delle- Mondadori La battaglia per il E O a cui è legata I opera mento­ novembre compie cinquant anni tore editoriale della Einaudi negli ditona libraria nell attività indu­ controllo di Segrate era comincia­ na di aver fatto conoscere una par La casa editrice è sull orlo del falli­ anni d oro decide il gran passo e striale senza aggettivi il libro di­ ta nel dicembre 1989 quando For- te della letteratura dell Europa TRAPIANTI, I DILEMMI mento quantificato in un deficit di con la sorella Romilda diviene venta una merce come le altre e menton con la vendita delle pro­ orientale sino a Theona capace DEL BUON SAMARITANO-DONATORE 70 miliardi azionista di maggioranza della viene meno quel particolare statu­ prie azioni a Berlusconi aveva di pruomuovere i giovani scntton 28 gennaio 1984. Dopo la modi­ Bonnghien È una scommessa al­ to che sino ad allora era conside­ prodotto il ribaltamento della italiani ma anche di fare felici pun­ STEFANO NESPOR fica in Parlamento della legge Pro­ la quale Giulio Einaudi da il suo rato proprio di una attività cultura­ maggiranza ali interno del grup­ tate nella cultura straniera in parti­ di entra nella sede storica dell e- beneplacito sulle prospettive di le che non necessanamente pro­ po colare in quella cinese Mentano ditnee in via Biancamano a Tori­ inoltre una segnalazione la Sper- IL SAGGIO: È POSSIBILE CONCEPIRE no I avvocato Rossotto commis­ una editoria di cultura Anchf Bo­ duce profitti Carlo De Benedetti è Novembre 1994. La Elemond ce­ ling & Kupfer (distruibuta da Mon- sario nominato dal ministero dcl- nnghien proveniva dalla Einaudi in quel momento 1 azionista di de le sue azioni a Mondadori or­ dadonj casa editnee bnllante UNA PATRIA SENZA NEMICO? I Industria che aveva lasciato nel 1957 la «ca- maggioranza del gigante di Segre­ mai divenuta di proprietà di Silvio d assalto per la quale fra I altro ULRICH BECK 19 giugno 1986. Numerose cor­ samadre Un altro transfuga era te Viene costituita la società Eie- Berlusconi L. accordo è perfezio­ hanno scntto molti grandi giornali­ date presentano le loro offerte per stato Luciano Fua fondatore del- mond insieme con la Electa che nato da un arbitrato che definisce sti e la Baldini &Castolui giovanis­ sima ma molto ben piazzata Basti In edicola e in libreria il numero di novembre a L. 9.000 1 asta a base 27 miliardi Sono in I Adelphi dovrebbe garantire una certa au il prezzo dell dcquisizione La corsa Mondadori e Electa con le Luglio 1988. È la Mondadori ad tonomia di indirizzo e gestionale Mondadori è infatti obbligata da­ pensare a libn come Le Formiche DONZELLI EDITORE ROMA Messagenc italiane Mursia Lon­ acquisire la Einaudi II fatto suscita alla casa editnce tonnese gli accordi precedenti ad acqui­ di Gino & Michele e il recente best ganesi la famiglia Cini e la De un certo scandalo nell opinione 26 aprile 1991. Carlo De Bene­ stare seller di Susanna Tamaro Unità? Scienze&Ambiente Mercoledì 30 novembre 1994

ritagli di calendari. Se invece entnamo in una riservata, accogliente; ecc. Se entriamo in una 'FIGLI NEL TEMPO, L'EDUCAZIONE Se la scuola sembrasse una casa... casa privata, non importa se ricca o povera, tro­ casa quando non ci sono 1 proprietari, nuscia- mo a capire molto dei loro gusti, del loro livello FHANCBSCO TONUCCI Psicologo veremo un esempio interessante di spazi artico­ lati, funzionali, differenziati. Ogni ambiente è economico, della loro cultura. Basta osservare Come si fa ad Insegnare NCHE l'interno di una scuola deve esse­ arredato in maniera diversificata rispondendo l'ongmalità degli arredi, la maggiore o minore lizzati, rimangono vuoti per la gran parte del pulizia, l'ordine, ecc. Mi sembra che sarebbe educazione ambientale In re coerente con la proposta educativa tempo. Se questi due criteri, di npetitività e inuti­ nel modo più adeguatopossibile sia a cnteri di auspicabile che una scuola assomigliasse un una scuola che non abbia A specie se di educazione ambientale. Gli lità si applicassero ad un ambiente naturale, estetica che di comodità e di funzionalità. po' più ad una casa e un po' meno ad una alcuno spazio estemo? ambienti di una scuola sono in genere ripetitivi questo morirebbe in poco tempo, essendo le Il criterio estetico, fortemente personale, ten­ scuola. Esiste anche una proposta radicale, ma o inutili. Le aule sono tutte uguali tra loro, con la sue garanzie di sopravvivenza e di crescita la di­ deva far in modo che la casa sia bella, ci si stia di possibile realizzazione: trasformare la scuola stessa porta, la stessa lavagna, gli slessi banchi, versità e la funzionalità (la loro articolata com­ volentieri e si possa mostrare con piacere agli di aule in scuola di laboraton. Fare in modo che lo stesso colore. Entrando nelle aule, quando petizione dà luogo alla complessità). La scuola altri. La funzionalità deve far in modo che ogni ogni aula sia specializzata per un settore disci­ non ci sono allievi, non si capisce quasi nulla è in genere poco curata; i suoi mobili sono pre­ angolo risponda al meglio alle diverse necessità plinare e che gli allievi ruotino nei van laborato- dei suoi «abitanti», non restano segni significati­ vedibili, simili in tutte le scuole italiane. 1 suoi degli abitanti: la cucina pratica, pulita, attrezza­ n per affrontare i van setton di apprendimento. vi. I grandi atri, i larghi corridoi sono quasi inuti­ quadri, quando ci sono, sono vecchi manifesti, ta; la sala rilassante comoda; la camera da letto (2 continua)

•V $*Y*¥Ve??**yt''"*J*,r}*,f"*to*,}*t''f'r!f' ^^WtmA .x^W.

manne , Trent'anni fa moriva il famoso biologo inglese Si impone tuttavia l'obbligo di La giornata aggiungere che accanto all'uomo mondiale Aprì la strada alla genetica delle popolazioni d'arme democratico e allo scien­ ziato di talento, trasformatosi in contro l'Aids santone predicatore della non-vio­ lenza, JBS possedeva un'altra por­ «Famiglia e Aids». Questo il tema di tentosa qualità personale, quella nflessione scelto dall'Oms (Orga­ del saggista popolare, nella più no­ nizzazione mondiale della sanità) bile tradizione anglosassone, di cui per la settima giornata intemazio­ Haldane, genio egli .ebbe a spartire gli allori con nale di lotta all'Aids, celebrata in Bertrand Russel (esiste per l'ap­ tutto il mondo ogni pnmo dicem­ punto un volume a firma di en­ bre. Come ogni anno dal 1988 - ri­ trambi, Dedalo-Icaro, sul tema di corda un comunicato dell'Oms di scienza e futuro, edizioni Bollati ieria Ginevra - la giornata di lotta Boringhien). Pubblicò più di tre­ contro l'Aids costituirà l'occasione errante cento articoli di divulgazione sul di sensibilizzare l'opinione pubbli­ •Daily Worker» (sono apparse da ca al problema dell'epidemia del­ noi le raccolte Problemi della scien­ l'Aids, ponendo l'accento sulla so­ za, nel lontano 1949, e più di re­ lidarietà nelle e con le famiglie col­ cente Della misura giusta. Garzan­ pite dal virus e sulla tragedia dei ti) e stabili una sorta di decalogo bambini sieropositivi o orfani a del darwinismo per l'autore e il giornalista scientifi­ causa dall'Aids. Entro il 2000 - sti­ co. In esso era scolpita l'imprescin­ ma l'Oms - più di 5 milioni di bam­ Il primo dicembre 1964 moriva John B. S. Haldane, uno orientamenti per la ricerca scienti­ dibile necessità di compiere il lavo­ bini avranno perso la madre o en­ dei più importanti biologi del nostro secolo. Scienziato fica. Ma evidentemente anche un •• ro di destrutturazione mentale dal trambi i geniton a causa dell'Aids. altro motivo lo ha spinto a questo complesso al semplice e di con­ Nel mondo e dall'inizio dell'epide­ ed intellettuale (era laureato in Lettere e scrisse anche passo: la nostalgia per il paese do­ nettere fra loro idee apparente­ mia - secondo le stime dell'Oms - poesie), Haldane ebbe una vita movimentata: fu ferito ve nel Primo dopoguerra ha tra­ mente distanti, tutto questo senza oltre 4 milioni di adulti e bambini scorso una serena convalescenza, mai rinunciare all'ironia quale stru­ hanno contratto l'Aids e la soglia durante la prima guerra mondiale e si trasferì in India. Il mento fondamentale per catturare lontano dal fragore degli shrapnel, dei 10 milioni di malati dovrebbe suo nome è legato soprattutto agli sviluppi dell'evolu­ e dove gli si è spalancata dinnanzi e trasmettere. ' quella diversa dimensione dell'es­ essere sfiorata nel 2.000. Inoltre, ol­ zionismo: fu il primo ad applicare il calcolo matemati­ Diuulgation in inglese sta a signi­ tre 17 milioni di uomini, donne e co alla teoria della selezione naturale. " sere e del pensare che prima di lui ficare la nvelazione in modo ac­ aveva abbacinato tanti intellettuali bambini sono risultati sieropositivi. cessibile e completo di idee e no­ Ma di fronte a queste drammatiche alla ricerca della pace interiore, Sia zioni sia acquisite sia onginali, ma come sia, nel volgere di qualche stime, la mobilitazione per far fron­ da noi questo termine è ancora tra­ te alla pandemia sembra in decli­ OIACOMO SCARPWLU tempo ecco JBS cittadino a tutti gli dotto come «volgantà», e spiegare è effetti del nuovo stato indiano e di­ no, per lo meno per quanto con­ • Trent'anni fa il I" dicembre ' sfacciato da risultare un'incredibile considerata un'attività indecorosa. cerne l'appoggio intemazionale al 1964, moriva John B. S. Haldane, rettore del laboratorio di Bhuba- (Chi scrive è a conoscenza di un commistione tra il genio e l'eroe. Programma dell'Oms per la lotta uno dei più insigni biologi del XX ' • Dopo la scelta di laurearsi in Let­ neswar, venerato co­ piccolo indicativo episodio di alcu­ secolo, di un male - un tumore al- , me una guida spiri­ ni anni fa, in cui incappò un illustre all'Aids. Un portavoce dell'Oms ha tere a Oxford, piuttosto inconsueta infatti confermato oggi la mancan­ l'apparato digerente - che fino al­ per un appassionato di evoluzioni­ tuale • dai colleglli paletnologo, allora alle pnme ar­ l'ultimo si era ostinato a tenere alla smo, darwiniano, lo ritroviamo nel- (nell'abbigliamento - mi, che aveva portato alla luce la za di 10 milioni dollari ai contnbuti larga sbeffeggiandolo con ..lucida,, la Grande Guerra capitano del reg­ ampie tonache indù - mummia di un bambino dalle sab­ previsti nel bilancio 1994-1995 del disperazione, al punto di rivolgergli gimento di fanterìa scozzese Black era diventato davvero bie del Sahara. Il testo in cui il gio­ Programma, fissato a 140 milioni di dei versi in rima baciata, Il cancro è l Watch, sul fronte mesopotamico, un santone) e come non (1932), aprì la strada allo stu­ vane dava comunicazione della dollari. una cosa buffa. Pubblicati sul «New • dove viene gravemente ferito. Otte­ un > pifferaio magico dio della genetica delle popolazio­ scoperta passò per le mani di un Statesman» - provocarono - > uno - nuta la cattedra di biochimica a dalle • innumerevoli ni, ossia a un rivoluzionario modo autorevole docente, il quale si senti sconcerto che subito si tramutò in - Cambridge e quindi quella di bio­ bestiole » reduci dei di considerare le specie, non più in dovere di correggere sistemati­ Greenfreeze, solidarietà e ammirazione. «Che metria allo University College di suoi espenmenti in­ come categorie ideali del divenire camente proprio la parola «bambi­ strana impressione essere pagato Londra, rende nota la sua profes­ dolori, che si erano in biologico, bensì come determinati no», troppo pedestre, con quella di il frigo come poeta per la prima volta a 71 sione di fede marxista. Si decide tal modo garantite gruppi di individui soggiacenti a •infante»). -- una serena vecchiaia ecologico anni!», aveva detto, aggiungendo: ad aderire al Partito comunista bri­ determinate modificazioni geneti­ Tutto ciò ci ha inevitabilmente •ad ogni buon conto credo che val­ tannico all'indomani dell'aggres­ in quella casa in cui, che sotto l'influsso della selezione per altro, egli si spe­ condotti alla spinosa questione: lo Il Greenfreeze, il fngonfero senza ga la pena di incoraggiare la gente sione franchista al legittimo gover­ naturale e di altri fenomeni pecu­ scienziato deve essere anche scrit­ a non prendere il cancro sul serio». •- no di Madrid. E, d'altronde, parteg­ gnerà nel'64. . liari di determinati contesti geogra­ gas dannosi per l'ozono e l'effetto tore? Tanto per far altri nomi, serra, sarà in vendita in Italia dal John Burdon Sanderson Halda- ' giare per la Repubblica spagnola . Basta un'occhiata fici. In altre parole, Haldane aveva Freud e Franzer - l'intramontabile ne, o semplicemente JBS, come gli durante la Guerra civile costituiva fatto discendere le specie dalla sfe­ gennaio 1995. L'annuncio è stato al bilancio di successi autore del Ramo d'oro - furono af­ dato durante la presentazione del­ garbava firmarsi, era l'ultimo di per tanti giovani idealisti inglesi ra dell'astrazione naturalistica e le fascinanti scrittori e lo furono in scientifici di Haldane la newsletter «Greenpeace Busi­ una pugnace famiglia scozzese l'appagamento del loro romantici­ per dedurre che se aveva nportate con le zampe per modo cosi totale che ci è consenti­ che nel Duecento si era guadagna- smo democratico. • - / • • egli fosse stato appe­ terra. ..:•*,•*,' to affermare che se non si fossero ness» avvenuta ieri mattina a Mila­ ta il titolo nobiliare proteggendo i na più attento a con­ occupati di redigere trattati di am­ no. Accogliendo le indicazioni di valligiani dalla calata dei razziatori ' Dal '40 presidente del comitato Ingegno diffidente nei confronti Greenpeace, infatti, l'Elettrolux-Za- editoriale del «Daily Worker», l'or­ vinzioni e convenien­ del congegno, preferì sperimenta­ bito psicologico o antropologico di bestiame e l'altopiano dalle in­ ze accademiche • di avrebbero potuto essere romanzie­ nussi sarà la pnma industria a pro­ cursioni annessionistiche degli in­ gano del partito, dieci anni più tar­ re sulla propria persona, piuttosto durre in Italia frigoriferi che utiliz­ di Haldane lascia tempestosamen­ certo si sarebbe ag­ ri e drammaturghi sommi, tenuto glesi. Suo padre era il noto fisiolo­ che affidarsi alle registrazioni fomi­ zano gas idrocarbun al posto delle te testata e.tessera. probabilmente giudicato il Nobel (fa comunque te dai macchinari, le soglie di tolle­ conto della matena pnma che si go John Scott Haldane e lo zio Ri- , era finalmente in grado di cono­ sostanze chimiche dannose per per un caparbio sdegno nei con­ onore all'Italia che nel 1961 l'Acca­ scere in anticipo il numero esatto, rabilità dell'organismo. Svolse pro­ erano presi la briga di scovare (i chard Burdon Haldane un Filosofo , demia dei Lincei gli assegnasse il miti di Edipo e di Elettra! le leggen­ l'ambiente come i Cfc, hli Hcfc e gli neohegeliano e un politico autore- , fronti dell'ottusa protervia di Stalin delle generazioni necessarie a pro­ ve nschiosissime sull'effetto dell'i­ nel proteggere e celebrare il biolo­ Premio Feltrinelli). Fu autore di durre un cambiamento evolutivo nalazione e dell'ingestione di so­ de del bosco sacro di Nemi e sulla Hfc. vote, mentre il prozio John S. Bur- un'impresa che non era mai passa­ pauia dei morti!), ma anche e so­ don-Sanderson era stato docente • go Trofim Lysenko, che di un'as­ all'interno di una specie vivente. stanze volatili e liquide, tra cui ani­ Saranno 16 i modelli Greenfree­ surdità scientifica quale l'eredita- ta per la testa a nessuno prima: ap­ Ma Haldane non aveva finito di , dride carbonica, cloruro d'ammo­ prattutto della loro sapienza creati­ ze che l'Electrolux-Zanussi immet­ di medicina a Oxford. Oltre alla : plicare il calcolo matematico alla va, intesa come capacità di ricava­ moltitudine di nomi parentali JBS netà dei caratteri acquisiti aveva sorprendere il mondo scientifico. nio, acido cloridrico, i Solo un terà sul mercato. Fngorifen di vane fatto la propria bandiera. teoria della selezione naturale. Co- Rivelò l'esistenza di un legame ge­ carattere • avventuroso come lui, re una narrazione suggestiva, e a dimensioni e capacità (combinati, assommava in se le doti dello suo modo avvincente, da una con­ scienziato e dell'intellettuale so­ Nel '58 Haldane abbandona an­ me una massaia sa perfettamente ;. netico tra alterazioni fisiologiche poi, avrebbe osato effettuare test armadi, 2 porte, congelaton verti­ che l'Inghilterra e si trasferisce in quanti minuti occorrano perché un , apparentemente lontanissime fra biochimici di respirazione e rea­ gene di aridi dati meccanici. Tutto cali) che utilizzano ciclopentano praffino con lo spirito del guerriero ' ciò JBS lo ha codificato, spenarno e del condottiero, e in modo cosi • India, che ha appena conquistato uovo immerso nell'acqua bollente - loro, quali emofilia e daltonismo e, zione alla depressunzzazione nn- per la parte isolante e isobutano l'indipendenza e . abbisogna di diventi sodo, cosi anche il biologo . con trattato The Causses of Evolu- chiudendosi nella stiva di un sotto- una volta per tutte. '• perii fluido refngerante. È disponibile su Internet, ma solo per i ricercatori; la più dettagliata mappa anatomica mai realizzata Era un collaboratore prezioso dell'Unità L'Uomo Visibile, ovvero l'autopsia è in rete È morto il fisico

Non si tratta dunque di voyeurismo QIOVANNI SASSI macabro. Per quanto inserito nella Paolo Loizzo • L'uomo visibile. L'autopsia , blioteca nazionale americana di rete Intemet, l'accesso all'atlante è elettronica. Il cadavere virtuale. Le > medicina alla conferenza annuale fortemente limitato. Quasi esclusi­ definizioni sono tante per il più . della Società radiologica del nor- vo per gli addetti ai lavori. Resta da m ROMA. Paolo Loizzo, fisico e parte attiva anche del Consorzio dettagliato atlante anatomico di un damerica che si è svolta a Chicago. vedere se è veramente necessario. ' collaboratore dell'Unità, è decedu-. Intemazionale che sotto l'egida uomo che sia mai stato compilato. «È la prima volta - ha dichiarato Tecniche di visualizzazione scien- ; to lunedi a Roma Era nato a Co­ deH'IAEA sta fornendo assistenza L'atlante è disponibile a tutti colo­ Donald Lindberg, il direttore della tifica per la gestione di dati, infatti, senza ne! 1937, si era laureato a ai paesi dell'Est europeo per mi­ ro che ne fossero seriamente inte­ Biblioteca e responsabile del pro­ sono già molte, molto diffuse e Milano nel 1958 e dal 1969 era li­ gliorare la sicurezza dei vecchi ' ressati (scuole di medicina, ricer- • getto finanziato con 1,4 milioni di molto sofisticate. La possibilità di bero docente di Fisica del Reattore reattori russi. calori) sulla rete elettronica Inter-! dollari - che vengono compilate in­ studiare il corpo umano in modo Nucleare presso l'università «La Sa­ Nel dibattito aperto in Italia sull'op­ nel In forma di migliaia di immagi­ formazioni cosi dettagliate sull'in­ dinamico per immagini compute­ pienza» di Roma. - zione nucleare, Loizzo si è distinto ni ottenute con i raggi X e la riso- ' tero corpo umano». rizzate e in tre dimensioni è già Entrato in epoca pioneristica nel, per il suo spirito laico e la sua one­ nanza magnetica nucleare. 11 sog- ' Per potere accedere alle informa­ realtà. E tuttavia, affermano gli au­ Cnm (poi - diventato Cnen ed ' stà intellettuale. Contro ogni mito­ getto, nbattezzato appunto «the ' zioni è necessario un permesso tori del progetto, le applicazioni Enea), aveva lavorato su tutti i reat- • logia e ideologia. Lo testimonia il visible man» (l'uomo visibile, con ' della Biblioteca: informazioni che dell'«uomo visibile» sono infinite. tori nuclean progettati, costruiti e libro «Le centrali nucleari, ovvero il evidente riferimento, sia pure al ' occuperebbero almeno due setti­ «Visible man» sarà per la chirugia valutati in Italia. A cominciare dal diavolo che non c'è», scritto per contrario, alla serie di film e tele­ mane di tempo di collegamento quello che i simulatori di volo sono pnmo reattore di ricerca Ispra 1 cercare di capire i pregi e i difetti film) , si chiama Joseph Jemigan, è per essere trasferite, e lo spazio di stati per l'aeronautica. ( 1959), contribuendo con soluzio­ delle centrali nucleari e quelli delle 50 gigabytes di memoria, (50 volte Cosi in progetto entra anche «Fan- ni innovative allo sviluppo del cuo­ opzioni politiche dei van paesi, stato condannato a morte a 39 an­ quanto necessario per l'intera en­ ni nel Texas dopo essere stato giu­ tastic voyage: the game», un gioco re del reattore ed alla sua sicurez­ piuttosto che per rispondere a do­ ciclopedia britannica) una volta za. Loizzo aveva svolto a lungo atti­ mande drastiche tipo: il nucleare è dicato colpevole di omicidio, e, ' arrivate a destinazione. ispirato dal romanzo di Isaac Asi- mov, da cui poi fu anche tratto un vità di ncerca negli Usa, presso i la­ il diavolo o la fatina buona? prima di morire, nel 1993, ha do- - Il cadavere di Jemingan, dopo es­ boratori di Argonne e di hanford, e nato il suo corpo alla medicina. film con Raquel Welch e Stephen Paolo Loizzo ha avuto un'intensa sere stato esaminato intero, è stato in Francia, presso la Cea Cen Ca- attività pibblicistica: sia scientifica Entro un anno sarà pronta anche . ridotto in quattro parti, che a loro Boyd, che narra le gesta di un grup­ darache e Phenix. po di scienziati miniaturizzati e che divulgativa. 1 suoi preziosi e «visible woman», la sua equivalente voltasono state sezionate in 1870 Dopo l'incidente di Chernobyl ave­ puntuali articoli sono apparsi più «fettine» di un millimetro di spesso­ iniettati nel circolo sanguigno di un va fornito assistenza e collabora­ allcmminile. • - ,.• '• • - uomo. volte su questa pagina. Ci manche­ Il progetto è stato illustrato dalla Bi­ re. Poi fotografate e registrate. , L'«Uomo Visibile», il cadavere computerizzato tridimensionale zione all'Ente Nucleare Russo. Era ranno. Come ci mancherà lui.. SCALA. Il 7 dicembre apertura con Wagner/Parlano i cantanti: il grande tenore spagnolo e la tedesca Meier LATV PJ.EMCQYAIME Piero & Paolo Pladdo Domingo, lezioni a rischio un latin lover A DANNO per spacciata, scomparsa e risucchiata L non si capisce bene da qua­ li gorghi: una fine orrenda, ingiu­ sta, improvvisa pur se da tempo in qualche modo annunciata. Adesso per la «Walkiria» arrivano persino a commemorarla, Raitre. Che ogni tanto torna ai fasti Incontro con Placido Domingo e Waltraud Meier, che imperano la melodia e il lirismo». del passato (prossimo) proponen­ Domingo si augura anche che, dosi con apporti quasi medianici, saranno Siegmund e Sieglinde nella Walkirìache aprirà per rendere più facile al pubblico presenze spiritistiche evocate da la stagione scaligera sotto la direzione di . la comprensione, la Scala ammet­ chi dichiara ancora la propria fe­ ta prima o poi le «didascalie», ma­ deltà alla rete «corsara» fino all'im­ Un tenore «latino» e un soprano wagneriano per il ritor­ pudenza, , meticcia affascinante no di un'opera che non veniva eseguita a Milano dal gari come quelle che verranno rea­ frutto di incroci fra intelligenza ari­ 74. «Festeggio quest'anno le mie nozze d'argento con il lizzate al Metropolitan, che scorre­ stocratica e provocazione plebea ranno sugli schienali delle poltro­ che riappare agli occhi quasi incre­ teatro alla Scala. Sono sicuro che questo 7 dicembre sa­ ne. E si augura ancora di più che «il duli dei fans (sarà vera o sarà sug­ rà una serata felice per il pubblico e per gli artisti». pubblico venga in teatro per go­ gestione?) in un clima da Ultimi dersi lo spettacolo e i cantanti, per giorni di Pompei. Ma al contrario davo il meglio di se». Perché, «se in­ che nel feuilletton di Bulwer-Lvtton vece il pubblico va alla Scala per dove i buoni si salvano e i cattivi se MARIA NOVELLA OPPO controllare l'esecuzione delle ope­ li fuma la lava del Vesuvio, i «prota­ •i MILANO. Sala Gialla del gran - gna quest'anno le nozze d'argento re che conosce, aspettando cose gonisti» della terza rete sembrano Teatro alla Scala. Entra Placido- con la Scala. «Venticinque anni di che magari non sono mai state avviati a destini se possibile più Domingo, i giornalisti tacciono e i relazione straordinaria. Un bel ro­ scritte dai musicisti, ma che sono .. controversi. E anche per questo ci ne! silenzio improvviso risuona la >* manzo col teatro e col pubblico». entrate nell'abitudine... allora ; il ' appassioniamo: Blob continua la sua voce preziosa: «Ma come, sono • Unica pecca: la Scala non pianifica pubblico aspetta note che non osi-. sua opera di salutare revisione de- solo io contro tutti voi? Credevo '] per tempo e cosi ci sono teatri più stono». E più avanti fa l'esempio ; stibilizzante; Fazio-Bartoletti-Gnoc- che ci fosse anche il maestro Muti >" «sbrigativi» che si assicurano i can­ del Trovatore, che «non si esegue ' chi su un versante più plateale e e tutta la compagnia. Allora vuol • tanti. E un desiderio: poter dirigere non perché manchino i cantanti, proprio per questo più infido, pro­ dire che, anziché darvi risposte, sa­ anche a Milano, come già fa in altri ma perché sono tutti quanti pietrifi- : seguono • profondendo un'ironia cati da quelle note orrorose che , ignota ad altri canali; riecco Santo­ rò io a fare le domande. Comun­ teatri. :•• • •-:-.-- Placido Domingo e, sotto, Epa que sono felice di essere qui e vi "; non esistono». *- •• . ~ :•>.••- ro tra poco. Affrontando per la prima volta la E poi Domingo ha difeso le sue ringrazio di essere venuti anche •• Walkiria, secondo Domingo, Muti E domenica scorsa, in seconda con questo sole, cosi raro a Milano ' imprese canore «popolari», quelle serata e in orario non dico sfigato ha straordinariamente approfondi­ alla Caracalla che hanno consenti-,' in questa stagione. È meraviglioso». • to la ricchezza melodica. E la parte E intanto a Napoli Luciano Pavarotti ma senz'altro non troppo competi­ Simpatico, disponibile e perfino to, sostiene, alla Decca di sopravvi- ; tivo. Rossi-Chiambretti con // lau­ di Siegmund, in quest'opera piena vere. E poi che male c'è se anche i prova per il «Ballo in maschera»I» reato riaccendono le speranze di accomodante, il grande tenore ab- '• di contrasti, offre all'interprete una batte in un solo momento ogni cantanti guadagnano qualcosa di chi prevedeva (e forse continua a doppia opportunità. «Ci sono mo- più delle normali recite? «Vi sem­ Pavarotti portavoce di Napoli. È quanto ha annunciato Importanti palcoscenici del farlo) l'appiattimento prossimo muro di imbarazzo. E subito co­ , menti di grande forza e momenti di Il celebre tenore, in questi giorni nel capoluogo mondo, dove si respira mincia la chiacchierata, durante la bra tanto prendere 15.000 dollari venturo. •. .. grande poesia. Con le prove siamo ' per un Otello, al Metropolitan, campano per le prove del «Ballo in maschera» di un'aria elettrizzante». Gli accerchiati tengono botta quale ha anche modo di spiegare ; già molto avanti. Abbiamo già fatto , che Inaugurerà domani sera la " Clima sereno e festoso, - che cosa aveva voluto direannun- quando Madonna o Michael Jack- anche se Piero Vigorelli - e non so­ 4 o 5 assieme di orchestra. E que­ ; son prendono mezzo milione di stagione del Teatro San Carlo, diretta da Daniel Oren. dunque, alla viglila del - • V lo-minaccia di prenderli per fame ciando, per la Walkiria che aprirà I sto anche se pochi nell'orchestra •Sarò l'ambasciatore di Napoli In ogni parte del mondo ' debutto, anche per Daniel (sciopero permettendo) la stagio- , , dollari?». No, ma ci sembra poco proseguendo (per ora a parole) - penso avessero già suonato la Wal­ - ha detto Pavarotti -, perché sono convinto che nel Oren e gli altri protagonisti ' un assedio spietato: no pasaran? ne scaligera, un Siegmund «latino». anche quello che guadagna Ma- kiria. Sono sicuro che il 7 dicembre giro di tre anni potrebbe diventare la città delle grandi di questo allestimento del •••" Una prima puntata.assai stimolan­ «Noi, forse troppo vanitosi, siamo ' donna, se paragonato a quello che sarà una serata felice. Ci sono ope­ danno ad Alberto Castagna. manifestazioni Intemazionali, non solo di politica, ma : •Ballo In maschera» te, migliore del precedente nume­ abituati a pensare che "latino" si- ; re che ho fatto tanto spesso che di­ ro zero, dalla facoltà di Economia gnifichi persona molto calda e do-, Intanto le prove proseguono. anche di cultura e di musica. Napoli ha mostrato di (costumista Odette - ventano un po' automatiche. Ma la . Domingo se ne va e arriva, bellissi­ avere tutte le carte In regola per essere protagonista NlcoletU, coreografo Riccardo Nunez, scenografia di • e Commercio di Napoli. Chi pensa­ tata di gran temperamento. Ma in '< Walkiria è come ristudiarla dall'ini­ va a cedimenti e consessioni sug­ questo caso volevo dire che Wa-,. ma e rossa in viso, la bravissima • di questo grande progetto». Poi il tenore, che alloggia Mauro Carosi): «Se dovessi dire quale aspetto metterò zio ogni volta. Questo è l'anno in nella famosa sulte dell'hotel Vesuvio, che fu anche In luce in questa mia interpretazione dell'opera di - geriti dal clima okkupazionale è ri­ gner ha scritto anche pagine di : Waltraud Meier, che nella Wlakiria masto sconcertato: niente di kupo cui sono tornato studente, come sarà Sieglinde. Anche per lei «Muti quella di Enrico Caruso, passa a parlare delle prove e Verdi, parlerei sicuramente dell'Ironia. Nel "Ballo In - ' grande lirismo, pagine che somi- '•'.all'inizi o • della - carriera. Pensate né di settoriale. L'università ha fat­ gliano alla nostra musica e che pò- • è meraviglioso», problemi non ce • del prossimo debutto. «Un'opera stupenda che "•• maschera" Infatti Verdi per la prima volta abbandona to da sfondo partecipante e vivo che ho imparato cinque opere. Io ne sono e il lavoro è molto avanti. ; m'Impegna sin dentro l'anima. È una musica totale gli aspetti dell'ambiguità. La partitura ha molti aspetti tremmo quasi chiamare "italiane". ."• do molta importanza al testo e nel- senza sbrachi né errori di tono, alle E queste pagine vengono spesso '••: E racconta che sta affrontando il che non lascia un attimo di respiro. L'ho recitata tante brillanti, è spumeggiante, trasparente, di una ' «follie» (?) di Piero e Paolo. maltrattate dai tenori wagneriani > . la prima parte dell'opera c'è un personaggio con il solito impegno, volte ma ogni volta mi riinnamoro di queste note. I. leggerezza unica». : abituati alle parti nelle quali le voci lungo'recitativo-dove Siegmund perché è abituata «a dare il massi­ sentimenti, quello cioè che passa con la musica, sono «Il ballo In maschera», comunque, sarà un successone ' racconta tutta la sua vita sofferta. È mo». «Sieglinde e Siegmund sono i: forti e veri e tanto lontani dal classico melodramma. annunciato: I biglietti per il Teatro San Carlo, dove le NTRATTENIMENTO -quindi? sono maltrattate». • • i,'-.vr.- - •• Certo. L'unico possibile senza due personaggi veramente umani repliche dell'opera di Verdi si concluderanno II 20 Cosi Domingo ci introduce al ri­ molto più importante che il testo si Eppol c'è II fascino del San Carlo, un teatro che ha cadere nell'evasione citrulla capisca all'inizio che non quando dell'opera. Gli altri sono simboli». . tutte le carte in regola per essere all'altezza dei più dicembre, sono già tutti esauriti. I to del 7 dicembre, che per lui se­ che il termine fatalmente evoca. Con lezioni a rischio, come quella di Vanna Marchi che è uscita mira­ Placido denuncia IL CASO. Farà scandalo il film con Asia Argento? colosamente illesa da quel posto pericoloso e sconosciuto che è «Ora il mio Ambrosoli un'università. E come quella di ' Gianni Mina che ha offerto cinque fa paura al Luce» minuti di informazione alternativa di alta classe e grande penetrazio­ L'incesto all'ora di cena ne. Nelle aule si rischia la pernac­ •Un eroe borghese-boicottato dall'ltalnolegglo? Il film sul delitto Ambrosoli, Il chia, lo sanno tutti. Mina, sperico­ liquidatore della banca di Sindone, rischerebbe lato e comunicativo come • non ' dunque di non uscire nelle sale Italiane. A mai, ha retto più che bene. Lo scri­ In tv «Le amiche del cuore» vo non perche si tratta di un amico: lanciare l'accusa è Michele Placido che lo ha anzi lo affermo nonostante questo. diretto e coprodotto con Pietro Vallecchi. • E comunque rischio meno di Gian­ Secondo l'attore, Infatti, «all'ltalnolegglo si GABRIELLA CALLOSI ni, piccolo grande uomo e cronista rifiutano di vederlo perché sanno di avere tra le di razza che poteva cadere (ma mani una patata bollente». L'uscita della •a ROMA. Incesto. Tabù positivo o cardine della società e il luogo si­ Certamente la vittima è la figlia, ma cosi non è stato) nella trappola pellicola è prevista per febbraio, ma le difficoltà negativo? Ci sono volute circa due curo per eccellenza: la famiglia,': il padre è un malato. Trovo giusto della nostalgia, degli apparenta­ che fanno I distributori, a detta di Placido, non ore di conferenza stampa, ieri alla ' appunto». Perché se Simona è vitti- ; . che i tribunali cerchino strade di­ menti, delle analogie mortali dei lasciano ben sperare. «È per questo - spiega Rai, per uscir fuori da un «dibattito» ma dell'amore incestuoso di suo verse dal carcere per recuperare «come eravamo». Bravo. In mezzo l'attore-che Valsecchl ha scritto . : a dir poco delirante. Sollevato dal- : padre, la condizione familiare del­ queste persone che sono vittime di alle sortite di Chiambretti e le ful­ una lettera all'ltalnolegglo • la presentazione de Le amiclie del le altre sue due amiche non è mi­ se stesse». E delle possibili polemi- minanti canzonacce di Rossi (A specificando che se non cuore, il film di e con Michele Placi­ gliore. Morena (Carlotta Natoli), la . che che il passaggio in tv del film Hammamet può diventare leit-mo­ do in onda domani sera in prima giovanissima infermiera dal carat­ può suscitare? Placido non le teme. tiv epocale), anche un inserto fu- troveranno un'adeguata ' ' tere forte, deve accudire una ma­ Anzi, ricorda che in Belgio Le ami- distribuzione nelle sale, si dovrà serata su Raidue, dopo che la com­ stigatorio: la denuncia -fatta senza missione censura (in seguito a dei dre tossica. Mentre Claudia (Clau- ; die del cuore è stato comprato dal toni arcigni e moralistici - della rescindere il contratto». • dia Pandolfi), che sogna di fare la • Dipartimento scuola, «per rendere La storia, Ispirata al romanzo di piccoli tagli) l'ha svincolato dal di­ truffa di Stranamore, la macchina vieto ai minori di quattordici anni. valletta in qualche programma tv gli adolescenti più consapevoli di strizzacuori dell'unto (da se stesso, Corrado Statano, racconta uno del < di serie B, lascia una famiglia disa­ , questi pericoli». Anche Stefano Mu- tanti misteri della storia del nostro I Di incesto tra un padre (Michele ; non dal Signore) Castagna. Lo stu­ Placido) e una figlia (Asia Argen­ mata che vive nell'anonimato e nel­ . nafò, attuale responsabile della dente Filippo Thiella ha spiegato paese. Da quell'omicidio, : to) sullo sfondo della degradata la solitudine dei palazzoni di peri­ macrostruttura fiction della Rai, come ha finto passione e lacrime commissionato dallo stesso periferia romana, infatti, si parla feria. ••- -;,"-• y ••'-.:-•:•• •••• • •••;— vuole rassicurare, cercando di rad­ per un modesto cachet a beneficio Slndona, si svelarono Infatti per la ' nella seconda pellicola da regista ' •In principio - racconta Michele drizzare il tiro a certe dichiarazioni del rugiadoso e ingannatorio con­ prima volta le connessioni tra I (dopo Pummarò) del «commissa­ Placido -volevamo fare un film più . «imbarazzate» fatte da Placido sulla tenitore Fininvest. '••-••;• politica, malavita organizzata e rio Cattani», snobbata nelle sale dal brillante. Una sorta di Ragazze di «naturalezza» dell'incesto: «In fon­ potere economico. In una parola la piazza di Spagna quarantanni do­ do, il messaggio della pellicola è Una «rivelazione» che incide sul­ pubblico italiano. Ma che ora, arri­ la già scarsa credibilità del pro­ P2, della quale, proprio dopo II . vando in tv, non può che suscitare po. Ma poi if film si è fatto da sé, '. '. quello di ribadire l'incesto come falso rapimento di Slndona, si • scoprendo una realtà molto più tabù positivo: tra tanti tabù negativi gramma, ma che non ha sollevato il clamore di rito. Tanto che la rete, amara». Prima di stendere la sce­ scandalo, in un paese come il no­ conobbe l'elenco degli Iscritti. E prima di tutto, ha deciso di premu­ questo è servito a far uscire l'uma- come dimenticare che tra quel nomi figura neggiatura, il lavoro si è svolto nel­ . nità dalla società tribale. Per usare stro che sembra pronto a perdona­ nirsi affiancando alla pellicola un le periferie romane, non per i so­ un'espressione di Moravia, sareb­ re chi spara balle dal video. E ' anche quello del nostro attuale presidente del dossier, sullo stampo di quello se­ pralluoghi, ma per una serie inter­ be bello che allo stesso modo si quando non spara balle, ci inonda Consiglio SIMo Berlusconi? Per questo Michela guito al Giudice ragazzino, in cui ' minabile di interviste ad altrettante potesse creare il tabù della guerra». di banalità prendendoci per quel. Placido non usa mezzi termini, dichiarando che saranno ospiti rappresentanti del ; ragazze: racconti di vite marginali, . Nel futuro di Placido, poi, c'è un che non siamo: sempliciotti. Pur se Telefono azzurro, rosa e, in testa a dietro a questi ritardi non sono esclusi problemi storie di ordinaria solitudine ed doppio impegno. Per la tv un re- anche noi crediamo nel sole, nelle tutti, il ministro della famiglia Gui­ bandiere nelle facce dfi giovani e politici. «"Un eroe borghese" ha, evidentemente emarginazione. «Alla fine - prose­ ' make in chiave moderna de La cit­ di. •..•.•--• -.;„•..„• gue Placido - il materiale raccolto tadella, lo storico sceneggiato di belli che ci circondano. Che sono - dice l'attore -, del connotati fortemente E si capisce il «timore», visti i è risultato ancora più duro e im­ Anton Giulio Majano con Alberto quelle dei nostri figli, ai quali han­ politici. Sembra una storia della Tangentopoli di tempi che corrono. Per un film che, •• pressionante di quello che abbia­ Lupo. Mentre per il cinema è al la­ no triplicato le tasse universitarie oggi. Con la differenza che Ambrosoli non era Di in fondo, è davvero un affresco im­ mo raccontato». voro su La banda, un «film autobio­ proprio adesso, per dirne una. pietoso dell'istituto familiare. «Se Michele Placido, poi, ricorda grafico» che girerà nei prossimi Dobbiamo difenderli a preparare Pietro, non aveva neppure la scorta ed è stato per loro un futuro migliore. Non ammazzato come un cane per strada. È un film da Le amiche del cuore si può trarre l'imbarazzo provato nell'interpre- mesi: «Attraverso le vicende di una una morale - dice Angelo Pasqui­ tare il suo personaggio: «Mi toma in banda musicale di un piccolo pae­ usarli per fare sulle loro teste dei Inquietante perché pone l'accento sulle no cosceneggìatore insieme a Pla- mente che ad una proiezione ho se del Meridione racconterò l'emi­ plateali giuramenti. Ci consenta responsabilità gravissime del politici cidoe Roberto Nobile-èche il pe­ visto delle ragazze andare via in­ grazione degli anni Sessanta e il cavaliere Custer Amstrong Berlu­ dell'epoca. Andreottl In testa». '-"•"'• CCa.G. Asia Argento in «Le amiche del cuore». Accanto, Placido ricolo si annida in quello che è il sultandomi e dandomi del porco. boom economico». - sconi, come la chiama Paolo Rossi. a "Unità,? Mercoledì 30 novembre 1994 5 6l?a 6» t »*f)lt-'^*l<*ll(^< w*i I Spettacoli

Il concerto IL PERSONAGGIO. Un libro del grande musicista inglese. I suoi sogni, le sue paure Falsi in tv Anche la Cari ucci «confessa»

Si allarga la polemica sui «falsi in gli ZZTop- Reggio Emilia 1987 tv» accesa dallo scoop di Piero Chiambretti. Secondo Gabriella Caducei, conduttrice di Buona do­ te le ZZgirls) Così stregò menica di Canale 5, le ipnosi di Giucas Casella (Domenica iti), sa­ rebbero «organizzate». L'accusa 6 • MILANO. Tre ZZ Top per sei ZZ giunta ieri durante la presentazio­ Girls.. Rapporto vantaggioso (e fati­ la festa dell'Unita ne di un nuovo programma. Se­ coso) per il tris di «vecchietti» del condo la Carlucci. Casella si mette rock sudista, a Milano per una rapi­ d'accordo prima con le dichiara­ da conferenza stampa e un con­ zioni delle persone che deve ipno­ certo al Palatrussardi, l'unico in Ita­ STEFANO PISTOLINI tizzare. «Durante il programma Ac­ lia. Ci pare d'incontrare un piccolo •i 1987, Reggio Emilia, Festival nazionale dell'Unità. In una tiepida . qua calda - ha detto la showgirl - mito, anche - iconograficamente io concordai con Casella quello parlando: perchè non è roba da sera autunnale spicca in cartellone la partecipazione di una folta rap­ tutti i giorni vedere le due barbe presentanza di Red Wedge, il «cuneo rosso» che un gruppo di artisti che avrei detto durante l'ipnosi e più famose del rock, quelle dei chi­ del rock britannico stanno cercando di conficcare nel fianco del par­ così succedeva anche con gli altri tarrista Billy Gibbons e del bassista tito laburista, al fine di risvegliarne la coscienza sociale e la sensibilità ospiti». Dusty Hill, da venticinque anni sul­ verso le problematiche giovanili ed internazionali. Il tutto in contrad­ la scena come ZZ Top. Grande già dizione proprio con le tradizioni del pop inglese.da sempre incline a l'entrata nella «hall» del lussuoso mantenere il musicista in un ruolo apolitico, estraneo al vissuto reale. hotel meneghino, con Gibbons e Lopez cantante soci abbigliati con stivaletti bicolo­ A Reggio Emilia arrivano tra gli altri Billy Bragg. Paul Weller. Jimi Som- «Non chiamatemi re e giubbini appariscenti e, so­ merville, Jerry Darnmers degli Specials in veste dì disc-jockey; della prattutto, accompagnati dai sei comunicazione politica si occupano Ann-Joy David e un giornalista Maestro «stangone» pettorute e vistose, al­ acuto come Neil Spencer. Con loro, a bordo della sedia a rotelle sulla l'aspetto non esattamente un mo­ quale e costretto da anni, c'è Robert Wyatt, il più strenuo militante Massimo Lopez debutta nel mon­ dello di finezza stile Audrey Hep- controculturale britannico, della cui partecipazione si percepisce su­ do della musica con un album. bum. ' ..' .••."•r.&K.IAf"! : ••. •.. bito il peso carismatico. '. -.•':;«••.". •.•_.:,--,•'•.'. -.'•.: •-'• .„'•'".. Don V cali me maestro, che a pochi Si siedono, i tre eroi, mentre le Lo spettacolo procede tra canzoni e proclami, quando Wyatt vie­ giorni dal suo arrivo nei negozi ha ZZ Girls rimangono in piedi a far ne informato che la radio nazionale sta trasmettendo l'evento. Subito già venduto (con le prenotazioni) colorita tappezzeria, - sotto gli l'artista chiede di effettuare un intervento in diretta, per motivare il 200 mila copie. Il disco, ha spiega­ sguardi attoniti dei cronisti. E sarà senso del concerto e per presentare il programma dell'organizzazio­ to ieri l'attore comico, «è nato co­ la cosa più interessante dell'intero ne. L'assenso arriva, accompagnato però da evidenti segni di imba­ me una costola del programma incontro, mentre la band, sornio­ razzo. La postazione radio infatti d situata su un dosso scosceso pro­ Massimo ascolto; e contiene an­ na, scherza e gioca con le doman­ che il duetto realizzato insieme a de. Ne esce ben poco, ma ci si di­ spiciente al palco, una specie di anfiteatro naturale, affollato da mi­ gliaia di spettatori. I tecnici della Rai non sono attrezzati con radiomi- Mina. «In questo disco non imito verte lo stesso. Gli ZZ Top ricorda­ nessuno - dice Lopez - ma amo no, per esempio, la loro partecipa­ crofoni e l'unico modo per consentire a Wyatt di parlare al microfono consiste nel sottoporlo a una massacrante marcia di avvicinamento cantare come Frank Sinatra o Elvis zione a Ritomo al futuro 111: «Dove­ Presley, cosi come faccio a casa vamo solo scrivere una canzone verso il punto della trasmissione. • -.*'U •--.:; -••••-.; .^.- •;•_.,.<-:;:•••"•;•-•••:•' , per il film, ma quando il regista ha Robert non si perde d'animo: è convinto dell'importanza di utiliz­ davanti allo specchio». E mentre visto le nostre barbe ci ha voluto zare un canale nazionale per amplificare la denuncia, per parlare dei sogna un tour «magari in teatro, e assolutamente anche sulla scena». con una bella orchestra», annuncia minatori in sciopero, delle forze dello Swapo che combattono in Na­ il ritomo con il Trio, nel novembre E spiegano di essersi ispirati per il mibia, della misteriosa morte del trombettista sudafricano Mongezi «look» ai film «spaghetti-western» di '95 con un nuovo spettacolo tea­ Feza. Cosi dà il via alla sua impresa: con l'aiuto di un paio di amici, trale. '•••--.•••• Sergio Leone e discendenti. Ma, in comincia a scalare lo sconnesso prato buio a bordo della sua carroz­ particolare, rammentano i loro ini­ Il musicista Robert Wyatt In concerto zi, quando ascoltavano la radio per zella, in direzione del pulmino Rai. Dura più di mezz'ora, questa in­ carpire la magia del blues. «Erano credibile ascesa, e poco a poco lo stesso pubblico del concerto ne gli anni Sessanta, non c'era tutta comprende il senso, comincia ad alzarsi in piedi al suo passaggio, in­ Pino Daniele quella varietà di musica. Noi siamo coraggiandolo, applaudendo. È uno sforzo duro, perfino spudorato: conquista cresciuti col blues urbano e elettri­ Wyatt ha una coperta sulle gambe, guarda dritto davanti a sé, arriva co E ora con l'ultimo album, An­ su fino in cima, saluta calorosamente i conduttori, attende la fine di Parigi tenna, siamo voluti tornare alle ori­ una canzone e poi parla ai microfoni: parla di ingiustizia, parla dei gini e al suono scarno e potente luoghi del mondo protagonisti di lotte giuste, parla degli sforzi per fa­ Grande successo per Pino Daniele, dei nostri primi dischi». -.•-,, •-•; re un passo avanti, spiega come «ogni forma d'arte costituisca un'ar­ che ha chiuso l'altra sera a Parigi il Ispirazione che anima, quindi,' e ma politica che, se non impiegata consapevolmente, diviene un'ar­ suo tour europeo con un applaudi- la torrida serata al Palatrussardi, ma politica nelle mani del nemico», e di come «la musica deve rap­ tissimo show a! New Moming. un dove però l'afflusso di fans è infe­ presentare una resistenza al sistema». •••:••* - ;i;~- - •••• •>-»-,••-. piccolo locale jazz stracolmo di riore alle attese. Ci sono quattromi­ gente. In gran forma. Daniele ha ri­ Poi, mentre la radio riprende a trasmettere le canzoni diRed Wed­ 1 la spettatori, dai, venticinque anni ge, discende giù per il clivo, questa volta con l'andatura di una saltel­ visitalo i brani più noti del suo re­ in su, un po' pochino per una leg­ pertorio in compagnia di una band genda del rock. Peccato. Anche lante passeggiata. Poco dopo, solo con il suo organo, esegue sul pal­ musica co Shipbuilding, la canzone scritta «guardando in tv la gente fatta a che vedeva alle tastiere la presenza perche la band sfodera grinta e pezzi alle Falkland». Chiunque assiste a quella strana ascensione, ne eccezionale della pianista jazz Rita energia davvero contagiose, confe­ Marcotulli; insieme, sono stati pro­ zionando uno show tirato e ruvido, conserva memoria: è una visione intensa, una provocazione perma­ tagonisti di alcuni «magici» duetti. dal sound potente e ricco, nono­ nente per i centri inibiton di sentimenti come la fede e la passione stante la scarna dimensione a tre. Daniele, intervistato dopo il con­ Anzi, a dire il vero, su! palco a volte certo, non ha voluto anticipare nul­ si arriva a nove. Come? Ma con S»V«»~>V."*, > la sul suo nuovo progetto discogra­ l'avvento delle procaci ZZ Girls. DIKOO PERUGINI fico: «Dico soltanto che esce in un scosciate e ammiccanti, in reggi­ momento molto giusto per la musi­ calze nero o con piume e lustrini, m MILANO «Oggi nella mia vita ci Pnma come batterista con i Soft spesso legata alla sinistra inglese Wvatt ascolta e ringrazia dell'at­ informato prima di venire qui E ho ca italiana e che il gruppo che da brandendo sassofoni dai contomi sono troppi problemi pratici da n- Machine, alla fine degli anni Ses­ ma sostanzialmente ignorata dai tenzione concessa. E parla della . ietto del vostro Presidente del Con­ gennaio entrerà in sala di incisione fosforescenti o dimenandosi in vo­ solvere. Sapete, non è facile tirare santa, stagione di stravaganze e ge­ grossi canali d'informazione. Non sua vicenda musicale: «La geogra- : siglio indagato, dell'alluvione, del con me sarà questo che mi ha ac­ luttuose danze. Si urla e si fischia, avanti per un paraplegico in un nialità surreale nell'alveo del rock ' è questa, però, la sede per una ri­ fia della mia camera è sbattere alta ' Milan che continua a perdere. Mi compagnato nel tour». .•• allora, come in un equivoco night- sono detto, "certo non è un bel paese come la Gran Bretagna dove «progressivo», poi da solo per un , flessione critica sull'opera di Wyatt, cieca da un errore all'altro. Si sba- ' ; club americano. Dove la scenogra­ stanno scomparendo i servizi so- '; disco-manifesto della musica «free cosa che richiederebbe spazi ben ' glia molto, ma invecchiando si di- • momento"». .- :.'. ,••••. '.•>--.,J _,.; fia ricorda il cruscotto di un'auto­ Sulla musica di oggi. «Non leggo ciali. La situazione fa paura. Men­ form» come The End of an Ear o : più ampi. Né ci prova il libro che venta anche un po' più saggi. The Julio Iglesias: mobile anni Cinquanta, con vari recensioni, non ascolto più il rock. indicatori luminosi e un folto par­ tre per fare musica bisogna essere con i Matching Mole per un altro ora l'Arcana pubblica in un'edizio­ End ofan fiarfu un atto di assoluta * «Voglio duettare co-luci, ma dove la musica arriva sereni, vivere come in un sogno». -• paio di album memorabili. Fino al­ ne italiana riveduta, corretta e ag­ libertà, come aprire un rubinetto e Già in passato preferivo la musica dntta alle viscere sulla scorta di un : Una frase amara che comunica l'avvenimento privato che segnerà, giornata: si tratta di Falsi movimen­ lasciar uscire un flusso inarrestabi- , folk di altri paesi come Russia e con il Papa» \ blues pesante e cattivo, che attinge una sensazione fra malinconia e un radicale mutamento di rotta: la ti (162 pp.. lire 30.000), una bio­ le. È stato coraggioso, forse anche \ Bulgaria: vedo che adesso la stan­ no scoprendo in tanti. Mi piace spesso • al più classico ' dei rabbia. Perchè è inconcepibile che l caduta dal quarto piano di un ap­ grafia cronologica asciutta e rigo­ stupido, ma dovevo farlo». Quindi, ; Julio Iglesias non lo dice mica per rock'n'roll (vedi il Presley di Vìva : molto il vostro Roberto Muralo: ho un personaggio cosi grande e im­ partamento durante un «party» sca­ rosa, piena di dati e di testimonian­ la sua visione del mondo: «Molti ì scherzo: vorrebbe fare un duetto Las Vegassm finale) ma non disde­ un cofanetto di suoi dischi, lo trovo col Papa. Seriamente. La dichiara­ gna momenti quasi hard (Just Cot portante come Robert Wyatt sia • tenato, la sera del 3 giugno 1973, ze dello stesso Wyatt e dei suoi tan- credono che il momento catartico < spontaneo e libero, senza quell'at­ Paid) e rhythm'n'blues (Automo­ costretto al silenzio, soprattutto in ; fatto che lo condannerà a restare ': ti compagni d'avventura. Con degli ultimi anni sia stata la caduta : zione arriva da Città del Messico, teggiamento un po' cinico di chi dove il cantante spagnlo ha tenuto bile) . Si salta e si balla per un paio confronto ai tanti, troppi, cialtroni ' paralizzato dalla cintola in giù. articoli di giornali, materiali inediti del Muro di Berlino, lo, invece, -; vuole per forza piacere alla gente». d'ore, sotto il bombardamento di un concerto. Pieno di reverenza, che animano la scena musicale at- ' Da >\. quell'esperienza . nascerà d'archivio, fotografie rare e altro penso alla fine dell'apartheid in Una . proiezione dedicata a ha confessato: «Mi piacerebbe can­ un volume spacca-timpanì e con la tuale, superpagati e superarrogan- ancora. Senza diffondersi in giudizi Sudafrica. Perchè il razzismo è la birra che scorre copiosa, fino alla un'opera celebrata. come ; Rock Wyatt è prevista per venerdì al Fe­ tare con papa Giovanni Paolo Se­ micidiale sequenza ... conclusiva, ti. Mentre Wyatt, con modestia e Bottom, amara e struggente, inte-. e valutazioni, né perdersi nei pette­ più grossa distorsione della mente stival dei Popoli di Firenze, mentre condo». D'altronde, «ho cantato dove spicca il riff inconfondibile e ironia, riesce persino a scherzare riore e dolente. Un capolavoro. Se­ golezzi e nella retorica agiografica. umana. Cosa penso della situazio­ Radio Popolare manderà in onda, con Pedro Vargas. Diana Ross. durissimo di La Grange. Ovazioni sulle opere che ha realizzato in : guito negli anni Ottanta da un'atti­ Cosi dice l'autore. Michael King, e ne italiana? Beh, parlarne è come sabato dalle 17.30 alle 19.30, una Sting, e mi manca solo di fare un per tutti, ZZ Girli comprese passalo, entrate di dintto fra i mo­ vità più oscura e frammentaria, cosi conferma Alessandro Achilli, sparare sulla Croce Rossa e poi voi lunga intervista con l'artista ingle­ duetto con Sua santità, ovviamente DDPe menti più alti della stona del rock. sempre comunque ad alti livelli e che hacurato l'edizione italiana. • ne sapete più di me. Ma mi sono se. • ••.•••:'• peraltro genere di musica». Il popolare attore costretto ad abbandonare le repliche dello spettacolo per motivi di salute Si ferma il «Camper» di Vittorio Gassman Massimo Ranieri Si ferma il Camperai Vittorio Gassman: il popolare atto­ dal presagio che «a una certa età pretato dal figlio stesso, Alessan­ re è stato costretto a rinunciare alle repliche dello spet­ bisogna pure imparare a smettere» dro, affiancato da Sabrina Knaflitz, toma in scena quel «vizio» del palcoscenico. • • sua fidanzatina anche nella realtà. tacolo, che con il figlio Alessandro stava presentando a Annullate in seguito le tappe Un compito emotivo, oltre che prò- , dopo l'infortunio Milano, a causa delle sue condizioni di salute. 1 medici della tournée a Napoli e a Forlì a fessionale, che si protrae per più di gli hanno prescritto sessanta giorni di riposo per allevia­ causa di un lieve malore cardiaco due ore di spettacolo e nel quale - Tornerà presto sul palcoscenico e i postumi di una bronchite croni­ a detta del figlio Alessandro - Gas­ Massimo Ranieri, Infortunatosi - re alcuni malesseri fisici e per tamponare il ritorno di ca da fumo. Camper era stato ri­ sman ha messo ogni volta tutto se durante la «prima» a Torino de .••-• una nuova forma depressiva, che già in passato costrin­ portato in cartellone a Roma e a stesso, persino con enfasi, al punto L'Isola degli schiavi. Lo spettacolo Milano, anche se l'attore non si di Marivaux, diretto da Giorgio - se il vecchio leone a un allontamento dalle scene. da risultare palesemente prostrato sentiva «al massimo». Nel corso al termine della recitazione. :.• Strehler, è Infatti In programma al - della presentazione dello spettaco- teatro Morlacchl di Perugia, dal 3 Nessuna meraviglia, dunque, se al 9 dicembre. La compagnia del . lo a Milano, il 17 novembre scorso, ROSSELLA BATTISTI alla fine il vecchio leone ha deciso Piccolo Teatro di Milano giungerà Gassman non aveva fatto mistero di abbandonare il palcoscenico. di incertezze e paure per il nuovo nel capoluogo umbro domani, per • Ha scelto una strada acciden­ aver partecipato alla rappresenta­ Anche se magari la sua teatro-di­ Iniziare le prove, ma lo stabile tata per viaggiare, il Camper di Vit­ zione pomeridiana per l'ultima vol­ • debutto. Ma all'origine dei suoi ti­ pendenza lo indurrà più prima che " umbro siriserva d i comunicare la torio Gassman: e dopo varie vicissi­ ta, Gassman si è rifugiato nella pri­ mori non sembra esserci solo un data del debutto dello spettacolo tudini adesso si è proprio «ferma­ vacy della sua famiglia. •••-. cuore che accelera sotto stress e poi a tornare sulle scene. Comperi solo dopo l'arrivo a Perugia--"' to». Sessanta giorni di riposo sono Un forfait annunciato da tanti, per troppo fumo, c'è anche il con­ stato interrotto. Con qualche disap­ dell'attore e cantante napoletano. stati infatti prescritti dai medici al piccoli sintomi che fin dalla ripresa fronto emotivo con un testo - Cam­ punto per il Teatro Nuovo, che non Ranieri cadde dal palco ha ancora stabilito se e come riem­ procurandosi la frattura del piede popolare attore, per riprendersi da al Sistina di Roma - dopo il debut­ per, appunto - che stringe da vici- alcuni malesseri fisici e dall'insi­ to, accolto un , po' freddamente . no tematiche personali ed affettive. pire il vuoto in cartellone. 1 biglietti destro, e costringendo cosi la . in prevendita saranno comunque compagnia - composta tra gli altri dioso e strisciante ritomo di una dalla critica, a Spoleto - erano stati Una «farsa edipica», l'ha sottotitola­ da Philippe Leroy e Pamela forma depressiva, che già in passa­ sottolineati dallo stesso attore in * ta Gassman, inseguendo in dialo­ rimborsati ai botteghini e dal 13 di­ Vllloresl- ad Interrompere ' ; to lo hanno costretto al silenzio e sede di conferenza stampa. Redu­ ghi serrati vis-à-vis il rapporto fra cembre inizieranno, secondo temporaneamente 1'attMtà, < all'isolamento. Sono quindi saltate ce allora da un ricovero in clinica padre e figlio, che diventa inquie­ quanto previsto dal programma, le annullando le rappresentazioni di le repliche previste al Teatro Nuo­ per un'aritmia da fumo, Gassman tante specchio di verità per il latto rappresentazioni de La donna del ^ìfl Torino, Parigi e Milano. marecon Lina Sastri. ••• •: •..-.• '•',-..- vo di Milano e da domenica, dopo era apparso stanco, immalinconito che il ruolo co-protagonista è inter­ Vittorio Gassman In un momento di «Camper. Diletta D'Andrea Mercoled[VirjruuiCUlì OKJ30 novembrIIUVCIIIUICe 199IVOH4 Cinema 'Unità J?pa Gina i IL CASO. La società con Cecchi Gori fa discutere. I sindacati: «Attenti alle speculazioni» Il filmco n Villaggio e Abatantuono Siamo tutti camerieri La commedia italiana secondo Pompucci

ROBERTA CHITI

Villaggio e Abatantuono In «Camerieri»

m ROMA. «Sarà un kolossal. Sui Neanche girare, per il quasi debut­ penultimi». Lo definisce con una tante Pompucci con un esercito di battuta. Leone Pompucci. il secon­ profesionisti del genere, dev'essere do film della sua vita. Camerieri, stato uno scherzo. «All'inizio non è superproduzione con Paolo Villag­ stato facile ingranare con gli attori. gio e Diego Abatantuono, pellicola Però io ho un caratterino non ma­ destinata - a inserirsi sulla scia •. le, e alla fine tutti si sono dimostrati (uscirà a fine gennaio) delle stren­ perfetti». Alla fine, «se non fosse ne natalizie. -1 penultimi sono una •• stato cosi oneroso, sarebbe stato categoria disgraziata. ; Ne fanno divertente». - parte i poveracci che non sanno di ; Ancora poco, e Camerieri sarà : Comparse a Cinecittà sul set di un vecchio film mitologico. Sotto II regista e senatore Pasquale Squltierl esserlo, che dalla loro parte non pronto. Sceneggiato a sei mani hanno mai avuto il cinema, o la let­ dallo stesso regista insieme a Filip­ teratura, a celebrarli». Camerieri in- . po Pieni e Paolo Rossi, ovvero lo somma, più che come categoria •.. stesso team delle Mille bolle blu, gi­ sociale, come condizione spiritua- •, rato fra Anzio e Cinecittà, sarà una le, «gente costretta, appunto come storia corale, il racconto di «un i camerieri, a dire sempre di si. E •• giorno cruciale per un gruppo di che per salvarsi la faccia da questo •'• camerieri che lavora da anni in un > servilismo coatto, inventa con se ;• ristorante sul litoraneo metropoli­ stessa e con gli altri una serie di tano. Potrebbe essere Anzio, ma Cinecittà) balle grosse come case, si costruì- . anche un'orrenda Rimini». Crucia­ sce un passato glorioso che natu­ le perché, venduta l'impresa a un Nessuno smentisce. Il piano di rilancio di Cinecittà, se­ Ecco il progetto di Squitieri ralmente non è mai vero, gente mobiliere, viene offerta ai camerie­ condo la maggioranza di governo, passa per lo scorporo cialtrona;- incarognita, dalla vita, ri un'ultima possibilità: o riescono presentato nel vertice con Letta rancorosa. Ma che non riesce a fa- .". ad allestire senza fare errori un dei beni immobili (18G miliardftra térrenìé stùdi) e là na­ re altrimenti». Alla fin fine, dice •• banchetto, o verranno tutti manda­ scita di una società di servizi da gestire con Cecchi Gori Pompucci. «siamo tutti un po' ca- •->t i a spasso. «Ma è un'occasione che Carmelo Rocca, direttore generale del Dipartimento dello •L'Unità» è In grado di anticipare I punti principali del documento sul • merieri». t-... •-•• • , non fa per loro. Abituati da sempre futuro di Cinecittà preparato da Pasquale Squltierl per conto di Alleanza ad abbaiarsi l'uno contro l'altro, Spettacolo, dice che «l'accordo va fatto in tempi stretti», nazionale. Premessa del progetto è una critica radicale al plano di - La battuta facile (al presidente non riusciranno a fare gioco di Scalfaro, durante la premiazione anche perché il ministero del Tesoro preme. Sindacati e ristrutturazione recentemente proposto dal Consiglio di amministrazione squadra neanche in questa fatale dell'Ente Cinema, giudicato «inidoneo a soddisfare le esigenze di un . dei Donatello di quest'anno, si pre- ; situazione, e tutto finirà in una ris­ Pds critici: «Attenti a un monopolio di fatto».".••'/ sento dicendo: «Bond. . James "; rapido Intervento di rilanciode l cinema pubblico*. In particolare, «la J sa, gigantesca e meschina». - Bond»), un passato da fotografo. presenza di capitale d'investimento che abbia come obiettivo un'attività ' Commedia nelle intenzioni più Immobiliare» potrebbe prefigurare l'Ingresso di soci «non interessati a regista di programmi televisivi e ; spot pubblicitari, a poco più di .. amara che spumeggiante («dicia­ MICW mantenere la centralità di Cinecittà nell'area dell'Industria - mo come un Bitter Campati» preci­ cinematografica». In proposito si sottolinea anche il fatto che le •' trent'anni Pompucci è uno di quei •. • ROMA. Il giorno dopo tutti con­ non propone solo una operazione «equivarrebbe a un monopolio di pochi registi con l'opportunità del ;• sa Pompucci), costruita almeno ;; maestranze di Cinecittà sono mobilitate a difesa del loro posti di lavori e fermano, a parte il senatore Squi- di toletta contabile», i sindacati e il fatto». ••;:>• •••'.• sulla carta su un mondo di brutti •richiedono che tali posti siano garantiti dalla proprietà del terreni e degli «salto» già al secondo film. Grande . tien. che continua a non farsi trova- •. Pds sono di tutt'altro avviso. San­ «Vigilare». In sintonia con la pa­ salto, grande paura. Perché nono- : sporchi e cattivi che ha imparato la re al telefono. Come anticipato ieri l1' dro Piombo, responsabile cinema rola d'ordine dei sindacati e del- . Immobili». Tutto ciò premesso. Il documento giudica -unico sistema lezione della commedia all'italia­ attuabile» quello di -unire le forze delle due uniche entità veramente • stante il suo primo Mille bolle blu •• da\\" Unità, il governo ha deciso di ;dell a Filis-Cgil, ricorda ad esempio l'opposizione, anche la Lega espri­ abbia rappresentato una buona -; na. Camerieri sceglie di mettere in stringere i tempi per Cinecittà. Dal- ;'.'.ch e già da tempo «Anac, Unione me qualche • preoccupazione in .' Importanti: l'adenda pubblica Cinecittà spa e l'azienda privata Cecchi campo un'umanità rissosa, divisa, Gori Group» al fine di assicurare al cinema pubblico 'maggiore capacità di carta di credito (menzione speda- ' la maratona a Palazzo Chigi di'due produttori, Agis e sindacati hanno merito alla campagna d'occupa­ le al Solinas per la sceneggiatura, " incattivita, senza speranze, che po­ lunedi fa. presenti il vertice dell'En- , bocciato il piano di rilancio elabo­ zione del cinema pubblico orche-: Investimento, ampliamento del portafogli clienti, capacità finanziarla sul trebbe ricordare - gli autori non mercato, apertura ai mercati europei e americani». La soluzione ;",':. David di Donatello, Ciak d'oro). ' te Cinema e i rappresentanti dei *>, rato dai dirigenti del cinema pub­ strata da Alleanza nazionale. Non presso gli attuali produttori - Cec­ fanno niente per impedirlo - gli ; tecnicamente proposta è la costituzione di una nuova società da partiti di maggioranza, sarebbe :' blico». E aggiunge: «Per noi è discri- è un segreto che il partito di Bossi chi Gori insieme a Marco Risi e spiriti che si agitano sotto il cielo di uscita vincente la linea proposta ;" minante l'efficienza, e non può es- r. abbia assunto, sui temi molto «ro- ; denominare Cinecittà Servizi, costituita al 50% da Cinecittà spa e Cecchl Berlusconi. L'unica porta di sicu­ fiori Group. Tale società, senza acquisire comproprietà Immobiliari, Maurizi Tedesco -, il peso della re­ dal regista di Clorella scorporo dei <:•' serci efficienza finché non sarà mani» dello spettacolo, una sorta sponsabilità non è poco. «E sicco- -. rezza è rappresentata da un ragaz­ beni immobili di Cinecittà (39 ètta- ' sciolto l'Ente Cinema: una struttura di atteggiamento critico. Per que-. gestirebbe lo stabilimento dopo aver stipulato un contratto di locazione zo, un giovane, «il nipote del capo- n, 16 studi) per attribuirli all'Ente, ; di nove anni del terreni, degli immobili e delle apparecchiature • me il film costa sei miliardi, cioè •.: inutile e dannosa». Parole dure, sto può essere utile sentire sulla vi­ tantissimo, e il cast è composto da - cameriere Villaggio, uno che do­ nascita di una società mista liffy ri/- \ condivise anche dal segretario del­ cenda il parere del senatore Massi­ tecnologiche con Cinecittà spa. Il canone annuale previsto dal ' vrebbe imparare il mestiere e inve­ ly con Vittorio Cecchi Gori alla v documento ammonterebbe a quattro miliardi. Cinecittà spa rimarrebbe Villaggio e Abatantuono cioè due ; la Uil-lnformazione e Spettacolo, ;. mo Scaglione, già regista teatrale e ;' siluri del cinema italiano, mi sento ••• ce, visto come stanno le cose, se la quale affidare la gestione dei servi­ Bruno Di Cola, il quale si schiera televisivo, nonché responsabile del, titolare del crediti e dei debiti pregressi, metterebbe a disposizione di dà a gambe rinunciando al posto». zi -, , ^-. v ..V.-,W;'J. '—••»• ! "•''," Cinecittà Servizi II proprio-fondo di liquidazione personale-poiché sulle spalle un peso grosso cosi». v per «l'azzeramento dei Consigli , settore per la Lega. Tra l'altro era Oltretutto, affiancano i due «siluri» .' Prospettiva che gli autori - registi e Non tutti la pensano allo stesso d'amministrazione • delle società presente all'ormai famoso vertice Cinecittà assumerebbe, senza soluzione di continuità, tutti I rapporti di sceneggiatori - ribaltano ironica­ lavoro preesistenti con idlpendentldeglistabillmentl.il documento - altri nomi arcinoti: Marco Messeri, ; modo nella maggioranza, ma il dell'Ente e per la nascita di una so- di Palazzo Chigi di due settimane ; Antonio Catania, Ciccio Ingrassia, • mente su di sé: «Aspettiamo di ve­ quadro è sostanzialmente traccia- . cictàunica». fa nel corso del quale Squitieri pre­ prevede anche la possibilità che il socio privato ceda a terzi parte delle dere come va il film. Altrimenti cer­ proprie quote, a patto cho I terzi siano a loro volta «operatori del settore Carlo Croccolo, Sandra Milo, perfi­ to Si tratta ora di mettere a punto . E i privati? «Ben vengano, se ci sentò la sua «bozza» di privatizza- ' no la gloriosa Regina Bianchi... . cheremo un altro lavoro, magari in tempi brevi l'assetto azionario •' sarà Cecchi Gori nessuno si scan- • zione di Cinecittà. ;- cinematografico» e sottoposti al gradimento del partner pubblico. come camerieri». della nuova società, con un occhio '-'(; dalizzerà», precisa Piombo, «ma i • di riguardo alle esigenze dei Cec- ; La Lega preoccupata chi Gori, formalmente l'unico ìpro- - patti devono essere chiari». Il sin­ duttore ad aver risposto «si». iTra- <) dacalista teme, insomma, che l'ini- ' «La posizione della Lega? Fac­ ziativa «efficientista» di Squitieri fac- ; ciamo nostra la preoccupazione monta cosi l'idea di affidare a un ; : pool di imprenditori la semi-priva- ,'. eia da alibi a un progetto speculali- ' dei lavoratori di Cinecittà», dichiara • ; 20124 MILANO tizzazione di Cinecittà, anche se vo di dimensioni più vaste, peraltro ; Scaglione. «Il piano di ristruttura- ••' j Via Felice Casati, 32 - Tel. (02) 67.04.810-44 Carmelo Rocca non esclude di for- '•',ventilat o dal piano di rilancio: ; zione che ci ha sottoposto l'Ente I • • . Fax (02) 67.04.522 -, • mare «una cordata di clienti». Per il '.. «Quei signori vogliono costruire im­ prevede addirittura un'aumento di * potente direttore generale del Di- '»mobil i per 483mila metri cubi sul­ ' strutture . burocratiche, • proprio Avete perso partimento dello Spettacolo, «biso- : l'area che va dalla piscina al Teatro l'opposto di quanto andiamo au­ & prjcgElQiK)®, msm ;§ [MSQ -:• gna assolutamente aumentare il r 14. Polo audivisivo? Parco a tema? spicando: cioè una società unica ^Q[UL^©<©a ©StLlL® VtlDKIKlAK) ^ : fatturato di Cinecittà, portandolo '?. Multisala? Non si sa bene, certo è con vari dipartimenti e un solo , dagli attuali trenta ai potenziali cin- ': che vogliono costruire». •-,;••••:•• consiglio d'amministrazione». Na­ MINIMO 30 PARTECIPANTI .;. ; >•' quanta». «Ma è ovvio», aggiunge,' ' > Anche il Pds non esclude l'in- turalmente per la Lega «é giusto Partenza da Roma il 24 dicombre.Trasporto con volo di linea. Durata del viaggio Pizzaballa? «che i privati vanno incoraggiati, •'.•:, grosso dei privati a Cinecittà, ma a aprire agli azionisti privati», e quin­ 15 giorni (12 notti). Quote di partecipazione Liro 3.450.000 perché nessuno, nemmeno Cecchi " precise condizioni. «Ben vengano di anche a Cecchi Gori, «ma a pat­ Supplemento camera singola L. 465.000. Itinerario: Italia/ Pochino/ Dali / Lijiang / Per richiedere un album delle figurine Panini che avete ° ' Dali / Kunmlng / Xian / Pochino / Italia.La quota comprende: volo a/r, le assistenze Gori, può permettersi di entrare a '.•' strategie di salvataggio per il cine­ to che entrino nella nuova società ' aeroportuali, il visto consolare, la sistemazione in camorc doppie in alberghi di prima perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono Cinecittà per rimetterci». ; ;•;; •;- ma. Ben venga la razionale gestio- unica, dove l'azionista di maggio­ categoria e nei migliori disponibili nello località minori, la pensione completa, due essere originali, le fotocopie non vengono accettate), ' ne delle risorse e delle tecnologie. ranza resta lo Stato, condividendo banchetti e due spettacoli teatrali, tutte le visite previsto dal programma, un Non mi sembra però che dalle riu­ oneri e onori». E le mire di Alleanza accompagnatore dall'Italia, le guide locali cinesi. . , . . ,>; v .v, ., compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a: Come Invogliare? =- nioni di Palazzo Chigi si esca con nazionale? La risposta è semplice: l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma.'••• Già, invogliare. Un verbo che pò-; le idee chiare, né sul primo né sul trebbe voler dire consegnare al ' •Vigileremo con i mezzi che abbia­ L'album richiesto vi verrà spedito all'indirizzo che indicherete produttore fiorentino anche più secondo obiettivo», commenta Do- mo a disposizione, per evitare che • ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI sul coupon.. ••:';•• '""• • del 50%, a costi di ingresso appa­ , riana Valente, responsabile del set- vinca chi grida più forte, contro Palazzo Serra di Cassano - Napoli - Via Monte di Dio. 14 ;•• ; rentemente contenuti. Si fa la cifra . • tore Spettacolo e Beni culturali del- ogni ipotesi equivoca e burocrati­ di quattro miliardi annui da divide- '' la Quercia. «Se è vero che bisogna ca. Ma mi consenta un sano pessi- ; §•<- re in due, una bazzecola per Cec­ risanare Cinecittà e metterla al ri­ mismo. L'ultima volta riuscirono a Nel decennale della scomparsa dì Enrico Berlinguer, chi Gori, ma Rocca ricorda che »•• paro dalle manovre speculative, rinnovare le cariche del cinema oggi 29 novembre 1994, alle ore 18.00, nella sede dell 'Istituto. «l'affare va visto in prospettiva,;non ! siamo proprio sicuri che lo scorpo­ pubblico tre giorni prima delle ele­ nornn n ouQmcio sull'immediato», e che in ogni caso ro dei terreni e degli immobili, ope­ zioni». • . Antonio /Sassolino, Teresa Banali. Sergio Matlarella «l'operazione non riguarderà i ter­ razione molto costosa e non priva Giochi aperti, dunque. Proprio presenteranno il libro reni e gli immobili (180 miliardi di ;; di disagi, sia necessario e utile?», si ! mentre una piccola troupe pilotata stima, ndf) di Cinecittà». Altrimen­ chiede la dirigente pidiessina. da Daniele Segre sta realizzando •vvo (w aut/n (IOT-MIO ti, quasi inutile dirlo, sarebbe dav­ Quanto alla società mista per la ge­ per la tv svizzera uno special sulla Il mondo di Berlinguer vero l'affare del secolo. ••••• stione di Cinecittà Servizi, «occorre­ Cinecittà segreta, ovvero la storia . Se Rocca guarda con simpatia rà garantire una pluralità di acces­ passata e recente dei mitici studi di Antonio Rubbi. pubblicato dall' Editore Napoleone Le spese di spedizione all'intraprendenza di Squitieri, ri­ so per i privati e non realizzare in­ sulla Tuscolana raccontata da sono a carico del destinatario. I ALBUM CALCIATORI1941 -IW • cordando che il senatore di Allean­ vece, come sembra, una società /?/• trentadue «generici». Che siano lo­ za nazionale «pensa al cinema e • ly fifty con Cecchi Gori», perché ro la vera memoria di Cinecittà? Sarà presente l'autore gag ma ój'JUmtài?^ I programmi di oggi Mercoledì 30 no\embrc 1994 QRAJUNO ^RAJDUC i ^RAITRe ©RETE o ITALIA 1 BICANALE 5 raras MATTINA 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. All'in­ 63) COMICHE. (7651568) 6.45 LALTRARETE. (93991818) 6.50 TRE CUORI IN AFFITTO. Telefilm. 630 CIAO CIAO MATTINA. (94501009) 630 TGS-PRIMA PAGINA. Programma 73) BUONGIORNO MONTECARLO. At­ terno: 6.45, 7.30,8.30 TG 1 - FLASH; 6.35 NEL REGNO DELLA NATURA. Oocu- 731 EURONEWS - TG DALL'EUROPA. Con John Ritter. (81 •• 9.15 CHIPS. Telefilm. Con Larry Wilcox, di attualità. (1620160) - tualità. (5054672) 7.00.8.00.9.00 TG 1:7.35 T3R-ECO- • mentario. (4201276) '• . Con aggiornamenti alle ore: 8.05, 7.15 PERDONAMI. (Replica). (3789924) Erik Estrada. (9790924) — . ., - 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 93) NATURA AMICA. Documentario. "I '-'NOMIA.(70381585) -'- •'• •' •"'-- 7.00 EURONEWS'. (44769) 8.25,9.10,10.00,11.00,(8569295) 8.00 BUONA GIORNATA. (42301) . 10.20 TJ. HOOKER. Telefilm. Con William show. Conduce Maurizio Costanzo prof ili della natura: l'oro nero". (9030) 130 TG1-FLASH. (4396635) 7.10 QUANTESTORIEI (2027276) 735 DSE-SAPERE. (2038382) 805 DIRITTO 01 NASCERE. Telenovela. Shatner. (4229479) ... con la partecipazione di Franco Bra­ 10.00 CHIAMALATV. Contenitore. Condu- 135 FRA NONNI E NIPOTI. Telefilm. Al­ 73) PIPPICALZELUNGHE. TI. (4225656) 83) DSE-F1LOSOF1A. (2330189) Con Veronica Castro. (1822382) 11.15 GRANDI MAGAZZINI. Rubrica. Con-, carti. Regia di Paolo Pìetrangeli (Re­ '-.. ce Carla Urban. (7059) . l'interno: 10.00 TG 1.(9068030) --••' . 83) LASSE. Telefilm. (1832769) 8.40 OSE-IL MAR BALTICO. (7783108) 8.30 PANTANAL Telenovela. (2092) ducono Marco Predolin, Paola Bara­ plica). (41142672) "••. 1031 DALLAS. Telefilm. "L'incendio". Con 1030 DUE NOTTI CON CLEOPATRA. Film. 8.45 U FAMIGLIA DROMBUSH. Teleliim. 93i DSE-EVENTI. (6020301) - 9.00 GUADALUPE. Telenovela. (20943) le, Natalia Estrada, (8756360) • • •- 11.45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ Larry Hagman, Patrick Dutfy. Linda jSf-*irinterno:11.00TG1.(6535479) Con Hans Peter Korft. (7396363) ,. 10.15 OSE-FANTASTICA ETÀ'. (3989160) . 10.00 CATENE D'AMORE. Tn. (3133127) 1100 UNA FAMIGLIA TUTTO PEPE. Tele­ la Chiesa con il giudice Santi Lichen. Gray.(1365721) 11.45 UTILE FUTILE. Rubrica. Conduce 9.45 BEAUTIFUL (Replica). (5509856) ' 11.15 DSE FANTASTICA MENTE. (1350905) 10.45 PRINCIPESSA. Telenovela. Con Ga­ film. (86295) ••-•• -•••-•• *-••••• Regia a cura di Elisabetta Nobiloni 12.15 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica. Monica Leolreddi. (5121276) 11.30 TG2-33. (5713382) 12.00 TG3-OREDODICI. (20127) brio Corrado. (4094943) ; ••••.'.• 123i STUDIO APERTO. (2168437) •- '. Laloni. (2659160) . • / • Un programma condotto da Wilma De 123) TG1 •FLASH. (24498) •••-<.-. :•: 11.45 TG2-MATTINA. (3061108) 12.15 TGR E. Attualità. (9810276). 11.25 TG4. (21353905) :• 1230 FATTI E MISFATTI. Attualità. Condu­ - Angelis. (2665721) 1235 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà. Conduce 1230 TGR-LEONARDO. (10295) 12.00 U CASA NELLA PRATERIA. Tele­ ce Paolo Liguori. (74905) :' Con Angela Landsbury. (2463176) Giancarlo Magalli (82769) 12.40 DOVE SONO I PIRENEI? (5048189) film. (77837) 12.40 STUDIOSPORT. (9794721) .

POMERIGGIO 1330 TELEGIORNALE. (8498) .' 13.00 TG2-GIORNO. (23672) ' 14.00 TGR/TG 3 POMERIGGIO. (3436382) 13.00 SENTIERL Teleromanzo. All'interno: 14.00 STUDIO APERTO. (8905) 13.00 TG 5. Notiziario. (76276) 1330 TMC SPORT. (7030) 14.00 PRIMISSIMA. Attualità. (68721) '' 13.25 TG2-ECONOMIA. (5248924) . 1431 TGR-ITALIA SUD. (640547) . 13.30TG4. (243214). 1430 NON E' LA RAI. Show. Regia di Gian­ 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. (6154127) 14.00 TELEGIORNALE -FLASH. (59585) 143) PROVE E PROVINI A "SCOMMETTIA­ 13.45 SIAMO ALU FRUTTA. Gioco. Con T. 15.15 TGS- POMERIGGIO SPORTIVO. Ru­ 1430 NATURALMENTE BELLA- MEDICINE ni Boncompagni.(511127) - 13.40 BEAUTIFUL Teleromanzo. (572672) 14.10 LA PENSIONE. Film commedia (USA, MO CHE-?". Varietà. (825092) •• Garrani, M. Mirabella. (461818) .•• brica sportiva. (4258059) • A CONFRONTO. Rubrica. Conduce 16.00 SMILE. Contenitore. (56450) • 14.05 COMPLOTTO DI FAMIGLIA. Gioco. : 1987). Con Sam Waterston, Stockard 14J0 ALLA CONQUISTA DEL WEST. Tele­ 14.15 PARADISE BEACH. (5535653) • • 1575 PALLANUOTO. Campionato italiano. Daniela Rosati. (77479) 16.05 TEQUILA 8 BONETTI. Tf. (6266653) . Conduce Alberto Castagna. (3689092) ' ' Channing. Regia di Stuart Margolin. film. (6659030) • .•>.- -•" 143) SANTABARBARA. (3480479) Florentia-Savona.(786769)... 1435 CUORE SELVAGGIO. Telenovela. 17.10 TALK RADIO. Rubrica. (307740) 1531 AGENZIA MATRIMONIALE. Rubrica. •' (7144837) 15^5 SOLLETICO. Contenitore, (2470837) ' 15.35 LA CRONACA IN OMETTA. Attualità. 18.00 MOTONAUTICA. Off Shore World Con Eduardo Palomo. (774924) 17.25 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR. Te­ Conduce Marta Flavi. (8059634) 16.00 TAPPETO VOLANTE Varietà. Con- 1730 ZORRO. Telefilm. (6498)' All'interno: 15.45,17.00 TG 2-FLASH. Champions. Grand Prix Oubai. (4059) 15.10 LA DONNA DEL MISTERO. Telenove­ lefilm. (8274932) ---•'•• '- ••-•-•>••••• 17.00 POWER RANGERS. Telefilm. (27837) ' ducono Luciano Rispoli, Rita Forte e :;: 1M0 TG1. (28030) ' " • (55709905) • • - 1630 DSE-SCUOUAPERTA. (3950) • la. (2404672) •,'--:• ,•...••• 18.10 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telefilm. 17.25 SORRIDI CTT BIM BUM BAM. Pro­ '-Melba Ruffo. (1751818) 183) MIO ZIO BUCK. Telefilm. "La co- 18.15 TGS-SPORTSERA. (7491160) .-;.- 17.00 DSE-PARLATO SEMPLICE. (28547) 16.00 MANUELA. Telenovela. (4257585) Con DerekMcGrath. (814721) gramma per ragazzi. (219547) •.-• 17.40 COSA: COSA? - Rubrica. Conduce ' scienza di Tia". (80498) ' -'••••' 1835 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 18.00 GEO. Documentario. (2295) • 17.15 PERDONAMI. Show. (6435382) • 183) BAYSIDE SCHOOL Telefilm. Con 17.59 FLASHTG5. Notiziario.(405399943) Claudio Lippi. (6949721) 18.00 OK, IL PREZZO E' GIUSTO! Gioco. 183) IL VIGILE UR8ANO. Telefilm. "Non LE. Rubrica. (6800740) •.-.• ••<;;•. 1830 TG3-SPORT. (57978) ••-;•..'• 1800 LENEWSDIFUNARI. Attualità. All'in­ Dustin Diamond. (2382818) ••• 1845 TELEGIORNALE. (4233011) ho l'età". (4975504) "•-; 18.45 L'ISPETTORETIBBS. TI. (3336566) 1835 INSIEME. Attualità (7010450) terno-1900 TG 4 (42645158) 19.30 STUDIO APERTO. (47566) ' Conduce Iva Zanicchi. (34009) • • 1930 NATURA RAGAZZI. Rubrica. Condu- 19.45 TG2-SERA. (207547) • 1900 TG3/TGR. Telegiornali (621522) 19.50 STUDIOSPORT. (2177295) 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. ;• ce Federico Fazzuoli. (70127) Conduce Mike Bongiorno. (3634),

SERA &£&£&:, i 20.00 TELEGIORNALE. (547) ',..•'. 20.15 TGS-LOSPORT. (5144672) ' 20.10 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. Viceolram- 2040 MALEDETTO IL GIORNO CHE THO 20.00 KARAOKE. Musicale (3653) 20.00 TG5. Notiziario. (81924) 20.10 THE UON TROPHY SHOW. Il primo 203) TG1-SPORT. (32160) .'-• 203) SE IO FOSSI... SHERLOCK HOLMES. menti. (3511194) INCONTRATO. Film commedia (Ita- . 2030 ATTO DI FORZA. Film fantastico 203> STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE •• gioco interattivo della Tv. (8356382) 20.40 BUGIE D'AMORE. Film drammatico Gioco.ConduceJocelyn.(3416540) • 2030 MI MANDA LUBRANO. Attualità. "Un Ha. 1992). Con Carlo Verdone, Mar- ' (USA, 1990). Con Arnold Schwarze- DELL'INSISTENZA. Show. Conduco­ 203i TELEGIORNALE-FLASH. (7100382) (USA, 1992). Con Susan Dey, Piper 20.40 DOPPIO INGANNO. Film drammatico • mercoledì nell'Itaca dei tranelli". gherita Buy. Regia di Carlo Verdone. " negger, Rachel Ticotin. Regia di Paul no Ezio Greggio e Enzo tacchetti. 2035 PARIS BY NIGHT (PARIGI DI NOTTE).- Laune Regia di Rod Hardy (prima vi­ (USA, 1991). Con Goldie Hawn, John _ Conduce Antonio Lubrano. (53130) ;-. • (5230473)..-.-.-. -v ?.-.••;..- •-<...-:.<•-:-:•: Verhoeven.(68740) ;•».-.,. -.••JV->. •••.-: (9247092) :.-•- - '-, . . Film drammatico (GB, 1988). Con sione tv). (242189) " • Heard. Regia di Damian Harris (prima • 22.30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele- 22.45 JOHNNY IL BELLO. Film drammatico ; 223) UNO CONTRO L'ALTRO-. PRATICA- 20.40 UN SORRISO PERI BAMBINI-MODA Charlotte Rampling. Michael Gam- 223) DONNE AL BIVIO DOSSIER. Attuali­ '" visione tv). (265030) • ' •••• '• giornale.(91924) --••--.•-, .<•..-. (USA, 1989). Con Mickey Rourke, El- - MENTE AMICI. Film commedia (Ita­ BIMBO '94-'95. Show. Conduce Gerry bon. Regi, di David Hare. (724108) tà. Conduce Danila Bonito. A cura di, 223) SPECIALE MIXER. (4054653) 22.45 SPECIALE 3. Attualità. Conduce An­ len Barkin. Regia di Walter Hill. All'in­ lia, 1981). Con Renato Pozzetto, To- Scotti. (2228276)" 2230 TELEGIORNALE. (9214) . '. GiannaBellavia.(996059) -, ,..,„• drea Barbato. (882856) terno: 23.45TG 4 - NOTTE. (73268108) mas Milian. Regia di Bruno Corbucci (v.m. 14 anni). (55276) .•:----.-•-•--

NOTTE 23.00 TG1. (26634) 233i TG2-NOTTE. (7192566) 233) SPAZIO IPPOLITI. Attualità. 131 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attuali­ 03I STUDIOSPORT. (3223474) 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Al­ 233) LE MILLE E UNA NOTTE Da "TAPPE- 23.10 TGS-MERCOLEDÌ'SPORT. Rubrica 2340 SCANNER. DIETRO LA CRONACA. (1616479) tà (8794791) 1.00 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re­ l'interno: 24 00TG 5. (4747108) . TO VOLANTE". Varietà. Conducono sportiva. All'interno: PALLAVOLO Attualità. (633382) ••'•••- 030 TG 3-NUOVO GIORNO-L'EDICOLA- 1.30 TRE CUORI IN AFFITTO. Telefilm. plica). (2523197) -•-• - 130 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re­ Luciano Rispoli, Rita Forte e Melba . ' Supercoppa europea '94 Edilcuoghl -035 DSE-L'ALTRA EDICOU-LA CULTU­ TG TERZA. Telegiornale. (6242536) . •- Con John Ritter, (6244994) -,..,. - 1.10 TALK RADIO. (Replica). (1876623) : plica). (8142401) .-•.--.--. Ruffo. (75943) - .•-.• Ravenna-SisleyTreviso (2008653) RA NEI GIORNAU. (1102555) 1.00 FUORI ORARIO. (6601913) -•?- 2.00 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate 1.30 LA SETTIMANA AL MARE. Film com­ 145 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 24.00 MONTECARLO NUOVO GIORNO. Ru­ 0.05 TG1-NOTTE. (743888) .- 0.55 DEUTTO IN BIANCO. Film poliziesco 1.45 BLOB.DITUnODIPIU'. Videofram- Jackson, Beverly Garland, (8301343) media (llalia, 1981). (9560807) - DELL'INSISTENZA. (R). (1071275) --• brica sportiva. Conducono Marina IU5 DSE-SAPERE. (82333) : (G8,1947 - b/n). Con Alastair Sim, • • - menti. (3938710) -J.--.V- :- .-.:-•• Z55 MANNIX. Telefilm. (1423081) -• ; 3.00 TJ. HOOKER. (R). (3516159) 2.00 TG 5 EDICOLA. Con aggiornamenti Sbardella e Jacopo Savelli. All'inter­ 0J5 DOC MUSIC CLUB. (6326536) Sally Gray. Regia di Sidney Gilleat. • 2.00 TG3-NUOVOGIORNO. Telegiornale 3.45 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Attuai i- 4.00 UNA FAMIGLIA TUTTO PEPE. Tele- alle: 3.00,4.00,5.00,6.00. (2978587) • no: CRONO - TEMPO DI MOTORI. Ru- 1.15 UNA TRAGEDIA AMERICANA. Sce- (5096401)-••• •••,• ..:•- -< ••- (Replica).(6247081) • tà.(5881569) • ,' •:,-, i„,, ìilmJReplica). (8178325) 230 TARGET-DIETROLOSCHERMO. At­ . brica sportiva. Conduce Renato Ron- "•."-«0.(3239468) -. Reggiate (Replica), (9775081) VS> IN TOURNEE Musicale. "Enzo Jan-' 230 UNA CARTOLINA MUSICALE, pro- 3.55 aOVE BOAT. Telefilm.' Con Fred" 4.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telefilm tualità (Replica). (3508130) : 1.05 CASAiCOSA? (Replica).(1015246) •' 231 SCALA REALE. (Replica) (4057604) nacci a Milano". (17069710) ' -' •'••'•' ' gramma musicale (7665284) ••• Grandy.TedLange (6224642) ,-• • - • • (Replica).(1949197) -v-•:.• -. - 330 I 5 DEL QUINTO PIANO. Telefilm. 2.05 CNN. Notiziario in collegamento di­ 4.00 TG1-NOTTE. (Replica) (3107517) - 145 LA FORNARINA. Film drammatico . 5.00 BAVSIDE SCHOOL Telefilm (Repli­ (3519246) -: - ••••• 3.00 DIPLOMI UNIVERSITARI A DISTAN­ 4.45 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate retto con la rete televisiva americana. 4.05 DOC MUSIC CLUB. (9361915) , ZA. Attualità. (11896492) (Italia, 1942-Wn). (62708352) - Jackson, Beverly Garland (48039062) ca). (81271888) •-•••- 43) A TUTTO VOLUME. Rubrica (Repli­ ca) (82320081) (23097062)

GUIDA SHOVWIEW Odeon Télé^f t™ Per registrare) Il Vostro Tv Ciquestelìe™ Tele ^f "3 * programma Tv digitare I 1100 COflNFUKES, Rubrica. 14.00 IffORUAZIONI REGIO­ 18.00 MUSICA E SPETTACO­ 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ M30 UNA BIONDA TUTTA 1400 RESURRECTIO. Film numeri ShowVlew stam­ Radioline» 12 10 12 30 16 30 19 30 2210 pagina La cultura sul giornali drammatico (9691601 pati accanto al program­ Giornali radio. 7 OO. 7 20, 8.00. 5 30 6 OO II buongiorno di Ra­ 11 05 MattinoTre 12 01 T.a Bar­ (603092) NALI. (464OT LO, Musicale. (3951634) . NALE (433160) .. D'ORO. Film thriller dlodue; 7.16 Una risposta al caccia; 13.00 Lo figurine della 1430 POMERIGGIO INSIEME. (USA, 1993). (15021081 15.00 CASANOVA FAREBBE ma erte volete registra­ 9.00: 10.00: 11.00; 12.00; 13.00; 1100 THEKDC. 1612740) : 1830 UNA VTTA DA VIVERE. 14.30 POMERIGGIO INSIEME. COSI'. Film comico. re, sul programmatore 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00; - giorno: 8.06 Gnocchi esclamatl- Radio: 13.05 Scatola sonora. 1' 14.00 SEGNALI Ol FUMO. Ru­ 18081585) Soap-opera.(3969653) ••'. . (101905) - 1515 IL GIARDINO DEI FWZ) (350498) ShowVlew. Lasciate l'uni­ 19.00; 21.18; 23.00: 24.00: 2.00; • vi; 8.15 Chidovecomecjuando; parie: 13.50 Nei mari del Sud. DI : 4.00: 5.00: 5.30. 7.30 Ouestlone 8.52 Dancing Esperla: 9.14 Go­ R. Louis Stevenson: 14.20 Sca­ brica. [5510111 17.00 SOQQUADRO. (851837) 19.00 TELEGIORNALI REGIO­ 16.00 MAXIYETRINA. (349943) CONTINI. Film dramma­ 16.00 RESURRECTIO. Film ta Sho-Wlew sul Vostro lem. Idoli e televisioni; 9.39 I tola sonora. 2* parte: 15.03 Note 18.00 ARRIVANO I NOSTRL I 1745 ROSATV. (630837) tico (Italia, - • 1970). drammatico. 13542141 videoregistratore e II pro­ di soldi; 7.47 10-50-100 anni fa; azzurre: Il tema del giorno; NALI. (9100924) • 16.15 STARLANDIA. Conteni­ gramma verrà automati­ 10.30 Radio Zorro: 11.30 Spazio tempi che corrono: 10.30 3131; video italiani. (468856) . 1S.00 ILPARAOtSObeMALE. (3751943) 17.00 • 3NEWS. (707837) ' ' aperto: -.— Pomeridiana. Il po­ 12.00 Covermanla; 12.54 Tilt!; ' 16.00 On the road; 17.00 Duemi­ 193) DI CLASSE. Rubrica. tore. (720189) 17.06 CASANOVA FAREBBE camente registrato all'o­ 14.14 Ho I miei Duoni motivi; • la: 18.00 Note di viaggio; 19.03 1U0 CUPTOCUP. (691081) - - (146176) - - 16.50 +1 NEWS. (3649108)- '• ra Indicata. Per Informa­ meriggio di Radiouno; 13.25 (3221214) -, 17.15 DI CLASSE. Rubrica. COSI'. Film comico. Che si fa stasera?: 14.30 Grr • 16.15 Magic Moments. I più Hollywood Party; 20.00 Radiotre 17J0 CAOS TIME. Magazine 19.00 «FORMAZIONI REOIO- 17.00 MAGNIFICAT, Film • (100699214) ' zioni. Il "Servizio clienti grandi successi a 78 e 45 girl dal sulte: 20.30 Concerto jazz; 23.30 di musica. (803905) •---, 20.30 TKWr ROSA. Striscia - (3859189) . .••• ShowVlew" al tolefono Sommarlo; 16.30 Radio campus: • NAU. (808519) - 11.15 MAXIYETRINA. (613160) drammatico (Italia, 1993). 18.00 RESURRECTIO. Film 17.30 Grr- Sommarlo: 17.32 Uo­ ^O al '90:16.39 Girl di Ooa... nel Nei mari del Sud. Di R. Louis 11.00 ZONAMITO. (2437363) : 1930 TWGTROSA. (944130) ' quotidiana d'inlormazio- - (52783011 drammatico. (3344501 02/21.07.30.70. ShowVlew mini o camion; -.- Ogni sera - mare d'inverno; 18.30 Titoli an­ Stevenson (Replicai: 24.00 Ra­ ne "lesserà". (7126027) 18.30 IN GIRO PER IL MONDO. è un marchio della Gem- teprima Grr; 20.06 Dentro la se­ diotre notte classica. 1125 PRURITI (2267059) 20.00 SOQQUADRO, (1C4653) 18.45 OCCHIO INDISCRETO. 19.00 CASANOVA FAREBBE Star Devetopment Corpo­ Un mondo di musica; 18.07 I 19J0 VM GIORNALE. Notizia­ 20.50 BLACK FUtE. Film alio-. Documentario. (807721) •: . COSI'. Film , comico. mercati: 18.30 Grr - Sommarlo: ra. L'Italia fuori d'Italia: 21.36 A 2039 N DUE SI LITIGA BENE. Film giallo (USA, 1992). ration (C) 1994 -Oenular 19.24 Ascolta, si fa sera: 19.40 • che punto é la notte (Luna per­ rio. (7449321 . - Film commedia (USA,' ••• ne (USA, 1986). (4493585) - 19.00 INFORMAZIONE REGIO­ (3629905) (9270591 Development Corp. Tulli I mettendo); 22.02 Panorama par- ItallaRadlo 20.00 THEMOL (222276) '•'• - TELEGIORNALI REGIO­ NALE. (893653) -- • 20.00 RESURRECTIO. Film alrittl sono riservati. , .... Zapping: 20.25 Calcio. Coppa ' lamentare; 23.30 Taglio classi­ Giornali radio: 7; 8: 9:10:11; 12: 19841.(385214) 22.45 2044 DUE SCONOSCIUTI. UN drammatico. (916943) CANALI SHOVWIEW " - •Italia' Ma.. QuQuart. ••--••i di finale• . Inter-FÓg• - * - co: 24.00 Rai notte: 0.30 Notturno 13; 14; 15: 16; 17; 18; 19:20.8.30 22.00 THE HARD ROCK CON­ 22.15 INFORMAZIONI REGIO­ NALI. (5483837) - 20J0 PEARL Sceneggialo, DESTINO. Film dramma- la. Parma-Fiorentina; 22.49 Ultlmora: 9.10 Voltapagina; 21,00 CASANOVA FAREBBE OOI - Raiuno: 002 - Rai- i. . . - . - . ; Italiano. CERT. -,• Concerto. NALI. (338382) VIDEOPARADE. ; Setti­ (282498) • - tiCO|USA,1992).(653547) COSI'. Film comico. due: 003 - Raitre: 004 - Ro­ 8jgggali al Parlamento; —.— Ogni J- 10.10 Filo diretto: 12.30 Consu­ : 0.15 irte- La musica di ogni notte: mando: 13.10 Radiobox; 13.30 •'•'•' («0721) ' ' 2245 PESCARE INSIEME. manale d'informazione 21J0 LA CIVILTÀ' DELU CO- 2230 GIOCHI DI POTERE. te 4; 005 - Canale 5: 006 • Radlotre Rockland: 14 10 Musica e din­ 22.00 ' RESURRECTIO. Film Italia 1; 007-Tmc; 009-Vi­ 0.33 Radio Tir; 2.05 Parole nella 23JD VMGIOnUlf. Notizia- I3570363) ..." ••••••• home video. (6263818) . MUNICAZIONE. Rubrica. Film thriller (USA, 1992). Giornali radio: 8.45; 13.45:18.30. • torni; 15.30 Cinema a strisce; 23.15 RACMGTIME. (3560740) drammatico. (538189) deomusic; 011 - Cinque- notte. -r...., , .,::/;-,;•:.'••; 6.00 Radiotre mattina; 7.30 Pri­ 15.45 Diario di bordo: 16.10 Filo rio. (589407) 24.00 CONVENE FAR BENE ' (271382) — -.••-.. • •' (592547) 23.00 CASANOVA FAREBBE stelle' 012 - Odeon- 013 • ma pagina' 9 01 MattinoTre- diretto' 17 10 Verso sera' 18 15 ZU5 PRURITI (5735653) 2145 SALONE NAUTICO DI 2231 INFORMAZIONE REGIO­ 031 PROPOSTA INDECEN­ COSI Film comico Tole- 1 015 - Tele- 3 Radlodue 10 07 II vizio di leggere 1015 Punto e a capo 20 10 Saranno GENOVA. (29090'Oe) L AMORE. (83789975) 026-Tvltalla 2400 MDCS. (55040159) NALE (89702479) TE. Film (33455807) 1552769) Giornali radio 6 30 7 30 8 30 Segue dalla Prima IO 51 Terza radiosi

f **f* ^-^*-***< * ^tfllwi; -ff*"«- '

UNA STORIA ITALIANA RAITRE. 14.20 20.40 MALEDETTO IL GIORNO CHE THO INCONTRATO «Storia di una valle che muore» è il titolo della puntata Regia di Carla Verone, con Carle Verdone, Margherita Buy. Elisabette odierna della rubrica curata da Giorgio Chiecchi, in onda Pozzi. Italia (1992). 115 mintili. in coda all'edizione delle 14.00 del Tg3. Si parla della crisi Amore a ostacoli per Bernardo e Camilla. Nevrotici Canale 5: Ricci e Rossella di Recoaro (Vicenza), che basa la sua economia sull'in- ognuno a suo modo, insicuri e sempre sulle tracce di co­ . dustria dell'acqua minerale, dovuta alla messa in liquida­ se impossibili (o perlomeno difficili da ottenere), si la­ zione della fabbrica che dà da vivere all'intero paese. sciano per ritrovarsi due anni dopo. Litigano continua­ insieme sotto l'albero mente, ma non è difficile capire che soo destinati a stare MI MANDA LUBRANO RAITRE.20.30 's'.'.•-,'., ' insieme..Sentimental Verdone in agrodolce. Fumo s), fumo no? Antonio Lubrano mette a confronto le RETEQUATTRO .--.--- .- VINCENTE: ragioni dei fumatori e quelle dei non fumatori costreti a Striscialanotizia (Canale 5, ore 20.29) 8.S11.000 convivere con il fumo dei colleghi. In studio il ministro Co- . sta. autore del disegno di legge che limiterà la possibilità 20.35 PARIS BY NIGHT ""' • Ragia di Datld Hare, con Caarìene Rampling. Michael Garobon. laln Glen. PIAZZATI:;'•'• • •'••-•;::(y H:• ':.~':: 'V,'-•••-• -• ..•'••--0-'. •• ; di fumare nei luoghi pubblici, e l'onorevole Ayala, tabagi- sta impenitente. Ttest si opccupa delle pasticche per la Gran Bretagna (19BB). 112 Rossella IV parte (Canale 5, ore 20.45) 8.031.000 '• tosse. ..- .-..:. Sentimenti e thriller - ricetta tipica del regista - per segui­ re da Londra a Parigi una donna, la ratiinata Rampling. Detective (Raidue, ore 20.50) 6.394.000 SPECIALE MIXER RAIDUE. 22.20 .'.-•' La ruota della fortuna (Canale 5, ore 19.02) 5.642.000 " manager di successo. In Francia, dove intreccia una rela­ Sul mistero della Uno bianca intervengono il ministro Ma­ zione, rimane vittima di un ricatto di cui tenta di liberarsi Fuoco assassino (Italia 1,.ore 20.37) 5.248.000 rtini, Francesco Cossiga, Gianni De Gennaro, Libero Gual­ in modo maldestro...Mai lasciare le borsette in giro! Beautiful (Canale 5, ore 13.42),. 4.367.000 tieri, il questore'di Bologna e i colleghi dei poliziotti arre­ TELEMONTECARLO •:•<.•-.. stati, i parenti delle vittime e un supertestimone anonimo. MAURIZIO COSTANZO SHOW CANALE 5.23 ? 22.45 JOHNNY IL BELLO Bravi i compagni di Striscialanotizia che superano Ancora una puntata «politica», alla luce delle ultime pole­ Regia di Walter Hill, con Micke» Rsurke. Eller Barkin. Elizabeth Mcùovem. Usa [1989). 97 mintiti. :^\« in ascolti (e in qualità) anche la puntata conclusi-. miche sulle alleanze politiche e all'interno della maggio­ ranza. Con Rosy Bindi (Ppi), Gianfranco Fini (segretario Sharon & Schwarzy Johnny il Bello è un malvivente brutto come il peccato. ^^^ va dell'orribile Rossella, che comunque si è atte- dell'ex Msi), Fausto Bertinotti (segretario di Rifondazio­ Deforme. E feroce. Quando finisce in galera dopo una ra­ -, stato a quota ottomilioni. Il problema su cui ritor­ ne), Cesare Previti (ministro della Difesa e coordinatore pina, un medico lo sottoponea una plastica, e lui si ritrova niamo e sempre quello: Canale 5 ha olferto due prodotti diver­ di Forza Italia). Ricordi di plastica con la faccia di Mickey Rourke. Fortuna o disgrazia? A voi lì,;-. sissimi per qualità e contenuto e tutti e due hanno avuto gran­ la scelta, sta di fatto che Johnny ripiomba ben presto nel SPAZIO IPPOUTI RAITRE. 23.50 20.30 ATTO DI FORZA vortice del crimine. Robusto giallo di Walter Hill. , de successo. Forse parte dei telespettatori che ha seguito il tg Enunciato della serata: se il Papa lancia un appello per Regia di Paul veròoeven. con Arnold Schwarzesagter. Starna Stane. Rachel RETEQUATTRO . ; . satirico di Ricci si è poi soffermata (anzi, è rimasta per più di mangiare di meno e costruire più chiese allora Giuliano Ticotin. Usi |1990). 109 minuti. Ferrara dovrebbe mettersi a dieta. Da Gianni Ippoliti si ITALIA 1 due otc) a seguire Rossella, per l'effetto traino. Forse. I son­ parla anche di falsi televisivi nella rubrica «Presi in casta­ 00.55 DELITTO IN BIANCO ~ daggi non ce lo dicono quasi mai: non ci dicono quasi mai, gna». La «conversazione alla stufa» è tra il signor Clemente Memorie trapiantate. Innesti di ricordi. Infanzie false. Avete presente? Regia di Sidney GIIIIaL con Alastair Sim. Trsvor Howard. Sally Gray. Gran cioè, se il pubblico di Striscia ama anche Rossella. Se la rispo­ e Luigi Locatelli, neodirettore di Raitre. Ce le avevano i replicanti di BladeRunnerese li ritrovano dentro la ca­ Bnrtaj.ni (1946). 93 minuti. '£•-e-•. poccia i nuovi abitanti - anno di grazia 2084 -del pianeta Terra. Infat­ Giallo col sorriso a fior di labbra. Rimasto ferito sotto un sta losse aìtermativa, ci troveremmo a dover negare il futuro SCANNER RAIDUE. 23.40 ':• .' ti c'è di mezzo anche qui un libro del fantascrittore cult Philip Dick. bombardamento (siamo nelia seconda guerra mondiale), che tutti prospettano per la televisione, magari a pagamento: «Dietro la cronaca» ci propone un'inchiesta sul panorama Succede a Schwarzenegger. operaio col trip di voler andare su Marte un uomo viene portato in ospedale. Sembra fuori perico- chi acquistasse l'abbonamento per una tv fatta di serial non degli armamenti navali nucleari, dall'ultimo conflitto a tutti i costi. Siccome non può permetterselo, ripiega su un intervento . lo, invece muore. Avrà ragione l'intermiera a dire che è mondiale alla guerra fredda. Con un'attenzione particola­ stato un delitto? Probabilmente si. perché anche lei IH potrebbe vedere più il Gabibbo ed Ezio Greggio, e viceversa. chirurgico che gli consenta di aver stampato nel cervello i «falsi» ricor­ re al problema delle scorie abbandonate nei fondali ma­ di di un viaggio sul pianeta. Senonché i chirurghi si accorgono che, schiatta subito dopo, Ispettore Cockrill, il caso è suo... PerotAdunque, siamo ben felici del minestrone che ci of­ rini. nel suo cervello appunto, qualcosa è già stato artefatto... Gioco a inca­ RAIDUE .'•/-, fre la tv. Òpradossalmente di Canale 5. emittente privata che stro di falsi, manipolazioni e effetti speciali da un regista con tendenza ' tegalatrwtessioneelradizioneaisuoiconsumatori.Gratis. al visionario. Econ una Sharon Sione pre-Basic Instine!. _ (S-'V Sport in tv PALLANUOTO: Florentia-Savona Raitre. ore 15.25 OFF SHORE: World Champions Raitre,ore16 00 GOLF: Gare internazionali Raitre. ore 16.15 TGS SPOTSERA Raidue. ore 18.15 PALLAVOLO: Supercoppa europea'94 Ramno.ore 23.10

COPPA ITALIA. I biancazzurri battono il Napoli senza entusiasmare PARMA-FIORENTINA. Ko 10 ti LEPAGELLE Scala e Ranieri,

Marchegianl sv: rimane inoperoso per tutto l'incon­ tro. Unico pericolo: un rinvio in fallo laterale con i scelte obbligate piedi. Negro 6: sulla sua fascia si muove (si fa per direp Rincon, una pacchia. Comunque non dà il massi­ mo soprattutto nel finale di gara. WALTER OUAONELI Favelli 6: in fase difensiva si trova spesso senza punti • PARMA È una sfida dimezzata quella di stasera di riferimento. Si propone molto in avanti senza (ore 20) in Coppa Italia fra Parma e Fiorentina All'ap­ particolare successo. Dal 82' Baccl sv. w puntamento mancano infatti ben dieci titolari. Da una DI Matteo 7: prende per mano la squadra soprattut­ parte Scala deve fare a meno degli infortunati «cronici» to nel secondo tempo. È il faro del centrocampo, ' Brolin, Aspnlla e Benamvo ai quali si sono aggiunti ne­ tenta anche diverse conclusioni da fuori ma Di Fusco gli nega la gioia del gol. .. - - gli ultimi giorni Dino Baggio (influenza) e Di Chiara (risentimento muscolare). A tali defezioni deve ag­ Cravero 6.5: puntuale nelle chiusure, preciso negli '" avanzamenti - da una sua iniziativa nasce il gol di ' giungersi il rispetto della politica dell'alternanza che Winter-, tenta persino la vie della rete. Finisce in concede a Giovanni Galli la possibilità di difendere la calando. Dall'85' Bergodl sv. >•,.-> porta gialloblu in Coppa Italia. Chamot 5.5: ancora approssimativo anche se in Sull'altro fronte c'è pure il festival degli infortunati. progresso rispetto al buio totale di domenica Ranien non può disporre di Cois. Di Mauro e probabil­ scorsa. Alla fine del primo tempo regala un pallo­ mente Carbone. La sfida con la Samp di domenica ha ne al limite dell'area, fortunatamente per lui, sen­ lasciato il segno. In più c'è la squalifica di Carnasciali. za conseguenze. •,.%;,*..--.• •„, > „, ..,<,. m/ ; Spazio dunque alle seconde schiere. Scala, oltre a Rambaudl 6.5: si muove molto e riesce, quasi da so­ Galli, manda in campo Castellini per la fascia destra lo, a mettere in difficoltà la difesa del Napoli. •->. - della linea difensiva (Mussi viene spostato a sinistra) Venturln 6.5: non si vede molto ma dà tranquillità al e Gabriele Pin a dirigere il centrocampo. L'ex laziale reparto. • • . , . .„., ~, ha disputato una partita maiuscola a San Siro con l'In­ Casiraghi 5: il duello con Cannavaro è tutto di po­ ter ridando alla squadra le antiche geometrie dei tem­ tenza. Niente altro da segnalare., ... pi del playmaker Zoratto. Al fianco di Pin ecco Sensini Winter 6.5: il Winter del derby era troppo brutto per che però non può essere definito una riserva. Il terzo essere vero. L'olandese ieri ha dimostrato di esse- • re una pedina insostituibile. Si coordina con ' centrocampista è Cnppa. In attacco la confermatissi- estrema facilità nell'azione del gol. , , .-, • . ma coppia Branca-Zola. DI Vaio 6: si fa trovare troppo spesso in off-side, ma Scala vuol sfruttare al meglio la buona condizione ha testa e piedi buoni. La sua sponda per Winter della squadra e continuare il cammino su tutti e tre i in occcasione del gol èda incorniciare. Aaron Winter segna il gol della vittoria per la Lazio Gentile-lanny/Ansa fronti: campionato, coppa Italia, coppa Uefa. Anche se per i tifosi del Parma il grande sogno resta lo scu­ detto. «In queste ultime settimane - spiega Scala soddi­ sfatto - abbiamo affrontato impegni importanti come la trasferta di Bilbao di Coppa e quella di San Siro di domenica, privi di diversi giocatori importanti. Ma nes­ suno si è accorto delle loro assenze. Questo mi fa ca­ pire come il Parma sia in grado di centrare uno dei tre obiettivi». " - ; •• Lazio avanti, con fatica Ranien, come il collega, ha la formazione obbliga­ ta. Rientra Pioli e trova spazio anche il ventenne cen­ galoppata sulla destra di Rambau­ plicare solo in contropiede, soprat­ M> ,»M»>.^W*£ÌV'tì trocampista Amerini. In avanti Baiano e ovviamente il LAZIO-NAPOLI 1-0 di, si arriva al gol della Lazio. È il tutto grazie agli affondi Bordin sul­ 29', da centrocampo Cravero serve la destra. Al 56' Di Matteo sulla de­ «recordman» Batistuta. Probabile il ritomo in scena di LAZIO: Marchegianl 6, Negro 6. Favalli 6 (80' Bacci sv). Di Matteo 7, con un lancio lungo Di Vaio al limi­ stra trova spazio dal limite e calcia, Pasquale Bruno. • Queste le probabili formazioni. ' , *. .'' ' Tagliatatela sv: incolpevole sul gol esce dal campo Cravero 6.5 (86' Bergodi sv), Chamot 5.5, Rambaudl 6 5, Venturin 6 5, te dell'area, il «baby» al volo mette Di Fusco in tuffo devia. E tre minuti ; per infortunio. Dal 36' DI Fusco 6.5, appena en­ CasiraghiS, Winter 6.5, Di Vaio 6. Ali.: Zeman. .' • •< , al centro per Winter, liberissimo, " dopo il portiere del Napoli è di Parma: Galli, Castellini, Mussi, Minotti, Apolloni, Cou- trato sventa un'incursione di Di Vaio. Determi­ NAPOLI: Tagliartela sv (37' Di Fusco 6.5), Cannavaro 6, Tarantino che di destro batte il portiere Ta­ nuovo costretto * ad . intervenire, to. Branca, Pin, Crippa, Zola, Sensini. (12 Bucci. 13 Di questa volta da un tiro d'esterno si­ nante nella ripresa. - • > - _ • 6.5, Bordln 6 (76' Lerda sv), Pari 6, Cruz 4.5, Pecchia 6.5, Boghosslan gliatela. Passata in vantaggio, la Ch iara, 14 Susic 15 Fiore 16 Caruso). nistro di Favalli bloccato in due Cannavaro 6: sin troppo irruente nell'entrate in sci­ 6(46' Altomare6), Agostini 5, Carbone 6.5, Rincon 4.5. Ali.: Boskov.. squadra di Zeman ritrova entusia­ Fiorentina: Toldo, Pioli, Luppi. Amenni, Marcio San- smo. Di Matteo a centrocampo tempi. Al 60' Di Matteo ci prova di volata (ammonito), dà vita ad un duello fisico ARBITRO: Nicchi di Arezzo 6 nuovo con un tiro da fuori, che pe­ tos, Malusci, Robbiati, Tedesco. Batistuta, Rui Costa, con Casiraghi. Salva un gol sulla linea di porta. • - RETE: al 29'Winter. . . smista palloni per i compagni e. Baiano. (12Scalabrelli 13Sortii 14 Bruno 15Campolo nelle rare occasioni in cui serve. rò finisce sul tondo. E pochi secon­ 16 Bachi) ... Tarantino 6.5: a differenza di Cannavaro sa essere NOTE: ammoniti Pecchia, Cannavaro, Tagliartela, Bordin, Casira­ raddoppia sugli attaccanti parte­ di dopo è invece la volta dell'olan­ più calmo, decisive alcune sue chiusure. ghi. nopei. Venturin si vede sempre più • dese Winter, la cui conclusione da Arbitro: Trentalange di Torino Bordln 6: si piazza sulla fascia destra, molto largo, spesso al limite dell'area awersa- fuori è bloccata da Di Fusco. <• , • Radio: ore 20,25 Radiouno - La prima parata di Marchegiani per opporsi alle discese di Favalli. Qualche volta na, Cravero gioca come centro­ - per nulla impegnativa - è al 67', . gli riesce, qualche volta no. Dal 74'Larda sv. < campista aggiunto. E il Napoli si su tiro cross di Carbone da sinistra. Pari 6: è il marcatore di Di Vaio. L'esperienza lo aiu­ trova in affanno. Al 39' Di Fusco, PAOLO FOSCHI Al 72' il Napoli ha la palla per il pa­ INTER-FOGGIA. Olandesi assenti ta a mascherare bene i 14 anni di differenza. - subentrato pochi minuti prima al­ reggio: punizione da sinistra per Cruz 4.5: ottimo lo stile, salva di tacco un gol fatto al ' • ROMA. La sconfitta nel derby e " rinunciare agli squalificati Matreca- l'infortunato Tagliatela, in uscita Carbone, che crossa al centro per 92', peccato che per un libero le doti fondamen- le contestazioni dei tifosi di lunedi A no e Buso, mentre Pecchia è in blocca Di Vaio, quasi sulla linea la­ De Agostini; il «condor», tutto solo - tali siano rapidità e decisione, qualità che il nu- hanno lasciato il segno nella Lazio. campo in non perfette condizioni terale. E un minuto dopo Cravero nell'area piccola, di testa schiaccia - .mero sei napoletano non conosce La squadra di Zeman, nelia gara ' fisiche. La partita fino al gol della su punizione dal limite appoggia a a terra il pallone, che però s'im­ L'ultima spiaggia Pecchia 6.5: nel nuovo ruolo di intemo è dinamico. d'andata dei quarti di finale di cop­ Lazio è noiosa. I biancoazzurri, ac­ Di Matteo, che calcia al volo: il suo penna incredibilmente ed esce so­ Fondamentale nell'intelaiatura di Boskov. •• pa Italia, ieri sera ha battuto all'O­ colti da un Olimpico quasi vuoto tiro, forte ma centrale, è deviato in • pra la traversa. Passa meno di un limpico il Napoli per 1 a 0. Quello (poche migliaia i tifosi), giocano angolo da Di Fusco E al 45' Winter Boghosslan 6: dopo 22 minuti di impegno si infor­ minuto e Agostini in contropiede si stesso Napoli con cui il 16 ottobre male: a centrocampo sono più ag­ libera sulla sinistra Rambaudi, che tuna al naso ed è costretto ad uscire alla fine del npropone con la palla al piede sul­ la Lazio in campionato - sempre a gressivi del Napoli, con il solo anticipa il portiere del Napoli in la destra, ma spreca tutto con una di Ottavio Bianchi primo tempo.Dal 46' Altomare 6, si danna per Roma - aveva vinto per 5 a 1. Ma Rambaudi attivo fin dai primi mi­ uscita e crossa; Cannavaro, con Di . non far rimpiangere il francese, i -,•.., conclusione in corsa completa­ ieri sera i biancoazzurri non hanno nuti; e non riescono a superare la •.'Fusco battuto, respinge, la palla mente sbagliata. Il gioco del Napo­ • MILANO. Almeno la Coppa Italia. È l'ultimo slogan Agostini 5: di palloni giocabili ne arrivano pochi, entusiasmato, hanno giocato solo s pur fragile difesa partenopea. Dal " toma a Rambaudi. ma la difesa li, comunque, non è bnllante, ma ma non riesce a realizzare nelle due sole occasio­ dell'Inter, squadra dispersa in una crisi senza fine, im­ a sprazzi. E il Napoli, pur avendo canto suo, la squadra di Boskov partenopea si salva in angolo. la difesa della Lazio è sufficiente­ pegnata stasera a San Siro contro il Foggia nella pnma ni da gol capitategli nel finale. • .-i: < -. (, • . fatto poco o nulla di buono, toma per affacciarsi di tanto in tanto in La ripresa. La Lazio continua a mente distratta per aprire varchi partita dei quarti di finale. Almeno la Coppa Italia, di­ Carbone 6.5: ha i numeri per saltare l'uomo ma è a casa con un solo gol di svantag­ avanti si affida agli spunti - peraltro spingere, anche se trova qualche ' agli attaccanti partenopei, che non ce Andrea Seno, ex foggiano, uno degli ultimi intensti costretto ad operare troppo lontano dall'area la­ gio. • - - • ' inconcludenti - di Carbone, a difficoltà per andare al tiro, l'assen­ sono però in serata giusta. A11'86' a non aver perso la favella. «A questo punto» spiega il ziale. In questo modo i suoi dribbling, seppure Nella Lazio mancano Fuser qualche affondo poco convinto di za di Signon e Boksic si fa sentire, Cruz va in gol di testa, ma l'arbitro centrocampista «La Coppa Italia può permetterci di • vincenti, si rivelano infruttuosi. • . . .,-, » (squalificato), Boksic e Singon, so­ Agostini e ai goffi tentativi di Rin­ Casiraghi e Di Vaio danno l'im­ annulla per una carica su Rambau­ salvare la stagione». di. Prima del fischio finale Zeman Rincon 4.5: non si capisce perché Boskov lo faccia stituiti rispettivamente da Venturin, con. » - • • pressione di non riuscire ad inten- Le uniche novità, in casa nerazzurra, sono negative. abbandona il campo e imbocca gli giocare. In quella posizione del campo (trequarti Casiraghi e Di Vaio (quest'ultimo, Cosi, tra un liscio difensivo del li­ , dersi. Ma a centrocampo la supe- Francesco Dell'Anno, da mesi desaparecido, accusa spogliatoi, deluso. sinistra), poi. è soltanto deleterio per il Napoli. diciottenne). Boskov, invece, deve bero del Napoli Cruz e una bella " riorità è netta. Il Napoli riesce a re­ una nuova ricaduta. Il solito dolore alla schiena. C'è di mezzo una vertebra che schiaccia un nervo. Doveva rientrare con il Foggia, invece rientra in infermena. Mancano anche gli olandesi. Bergkamp per i suoi mali IN PRIMO PIANO. Audizione alla Camera del presidente del Coni: «La Roma regalava 418 biglietti... » oscun (si allena da solo come se fosse all'inizio della stagione), Jonk perché non piace a Bianchi. Il gioca­ tore in una intervista al giornale «Nieuwe Kevu» ha at­ taccato il tecnico: «Non mi rivolge la parola da tre me­ si» Ieri Bianchi gli ha risposto per le rime: «Anch'io da Pescante: «Ho le prove, gli ultra ricattano» qualche mese aspetto di vederlo in campo. Non par­ lo? Certo, io in olandese non parlo di sicuro». . Ma non è finita. In questo bel clima di amiconi, con hanno chiesto al presidente del Co­ Però sarebbe opportuno che le so­ Juventus, ha negato Pellegrini impegnatissimo nel cercare di vendere la Polemiche dopo la'denuncia di Campana su ni un chiarimento. Risposta: «Ho cietà intervenissero. È questo, a mio che vi sia connivenza società (ha chiesto 70 miliardi alla cordata Moratti-Be- fornito un dato». * . avviso, l'allarme che i calciatori lan­ fra società e club, ag­ netton che gli ha risposto picche), un altro bel qua­ presunte connivenze fra ultra e società di cal­ Poi, Pescante ha precisato il suo ciano attraverso il loro sindacato. giungendo che: >1 tifosi dretto è stato aggiunto ieri pomeriggio con l'allontana­ pensiero anche in merito ai provve­ Le società debbono recidere il cor­ vanno trattati con il mento di un giornalista «non gradito» dalla società. cio. Pescante: «La Roma è ricattata. Fornisco dimenti da adottare per arginare il done ombelicale che le unisce a bastone quando è ne- Paolo Vigano, cronista di Tutlosport, dopo le rituali in­ fenomeno della violenza ed ha defi­ questi pseudotifosi». cessano e con la caro­ terviste del mattino non ha potuto pranzare insieme un dato: i tifosi avevano a disposizione 418 bi­ nito «ridicolo» l'attuale sistema di Nedo Canetti, responsabile per i ta se si comportano agli altri colleglli nei locali del centro Angelo Moratti. «Scusa, ma non sei gradito» gli ha detto Sandro Sabati­ sanzioni. Aggiungendo che «Il mon­ problemi dello sport del Pds. è en­ lealmente. Ma se que­ do dello sport deve contnbuire al- ni, l'addetto alle relazioni esteme dell'Inter. Una puni­ trato nel merito dei rapporti fra so­ sti dovessero sbaglia­ glietti e agevolazioni per le trasferte ». - l'individuazione dei responsabili, zione esemplare. Da asilo Manuccia. La grave colpa di cietà e «palazzo» del calcio: «deve fi­ re, allora sarà necessa­ perché essi sono conosciuti». nire il tempo, che Nizzola (presi­ Paolo Vigano è naturalmente quella di aver criticato, rio emarginarli e de­ dente della Lega) considera invece sul si'o giornale, la società. L'Inter è libera, nel suo n- Ma pnma di Pescante, sempre nunciarli, r \ nelle giornata di len, anche Gavino etemo, della difesa ad ogni costo di •storante. di dar da mangiare a chi vuole. Cioè a chi ne ILARIO DELL'ORTO Se Campana ha le parla bene. Ma allora tanto vale chiudere. Rispetto alla Angius, Pds, ha voluto rilasciare una società e presidenti. Apprezzo la partita con il Parma, Bianchi utilizzerà Antonio Paga- sa ROMA. «Le società di calcio sono te del Coni, è intervenuto sul tema dichiarazione in cui precisa che «la ' denuncia di Campana, che noi stes­ prove di ciò che dice, nin al posto di Orlando. Nel Foggia, Catuzzi applica il colluse con gli ultras del tifo». È la della violenza fornendo alcuni dati denuncia del presidente dell'asso­ si abbiamo più volte inoltrato. Il fat­ allora le tin fuori». Alla frase-denuncia - pronunciata l'ai- che comproverebbero la tesi soste­ to è che nessuno vuole affondare il Scirea si è unito anche un'altro Mario turn over lasciando ai box Di Biagio, Biagioni. Bianchi­ ciazione calciatori è senz'altro mol­ ni. troieri dal presidente del sindacato nuta da Campana. «Alcune società to impegnativa. • Chi conosce il bisturi e se qualcuno ci prova, come esponente di Forza Italia - ed ex Pescante, cakiaton Sergio Campana, che vo­ di calcio - ha detto Pescante -, in mondo del calcio non può che non fece tempo fa il Verona e sta facen­ campione del mondo di atletica - presidente Queste le probabili formazioni: leva cosi esprimere la preoccupa­ primis quelle romane, ed in partico­ avere preoccupazione. È difficile do ora Agnolin con la Roma, rischia Alberto Cova, il quale si è detto me­ del Coni Inter: Pagliuca, Bergomi, A.Paganin, Seno. M.Paganin, zione dei calciaton per gli ultimi lare una delle due, sono ricattate da pensare che non ci sia un rapporto grosso. Adesso diventa importante ravigliato del fatto che il presidente Bia. Orlandini, Berti, Delvecchio. Fontolan. Sosa. (12 : Mondini, 13 Conte, 14Zanchetta, 15 Jonk, 16 Verone­ episodi di violenza. Bene, l'accusa frange violente e non cosi poco nu­ tra società e club organizzati e che non lasciare Campana, qualche del sindacato calciatori abbia tirato Bartoletti se). merose, che in passato ottenevano gli uni agiscono con totale indiffe­ giornalista e qualche raro dingente in ballo la questione dopo i fatti di di Campana ha sollevato non pò- ' Foggia: Mancini. Padalino. Bucaro, Nicoli. Scikacca. renza degli altn». Ed a proposito dei soli in questa battaglia». - che polemiche. Destinate probabil­ facilitazioni: ad esempio 418 bigliet­ Brescia e dell'Olimpico e ha garan­ Caimi, Bresciani, Bressan, Cappellini, De Vincenzo. fatti di Brescia e del derby romano mente a continuare. • *. , . ti per l'ingresso alle curve e contri­ Ma non tutti sono d'accordo con tito, di persona: «Escludo che pos­ Mandelli (12 Brunner, 13 Di Bari, 14 Marezzino. 15 Ieri sera, nel corso di una riunio­ buti per le trasferte». E propno su Angius ha detto: «Non so se in que­ Campana. Mariella Scirea, deputa­ sano esserci rapporti da parte delle Bianchini, 16 Giacobbo». ne della Commissione cultura della quella cifra, troppo precisa per es­ sti due casi ci sia stata tra club e so­ to di Forza Italia ed ex responsabile società con le tifoserie più agguerri­ Arbitro: Rodomonti, v. cietà collusione, mi auguro di no. Camera, Mario Pescante, presiden- ' sere casuale, deputati e giornalisti per i rapporti con la tifoseria della te» Radio: ore 20,45 Radiouno. paginfiinaa 10 1 Umtà2 Sport Mcicolcdi 30 no\ombre 1994

L'INTERVISTA. Sandro Donati (Coni): «S'era capito già dai mondiali» Sci maschile Il via sabato aTignes(Fra)

Dopo i ritardi a causa della man­ canza di neve la Coppa del Mon­ do di sci maschile comincerà sa­ Blackbum in testa bato a Tignes ( Francia) con un gi­ gante v sabato] e uno slalom (do­ menica) Tignes ospiterà le gare prima rinviate e infine annullate a L'Inghilterra scopre Sestriere per il persistere di tempo mite Per la stessa ragione sono sta­ te annullate anche la discesa e il super G in programma in Val d (se­ un nuovo leader re Milan a Tokyo LORENZO MIRACLE Massaro out • Se i campionati di Spagna In­ russia M Fnburgo Bayern M ghilterra e Olanda non hanno an­ BayerL 19 Gioca Savicevic cora trovato una squadra leader in Spagna. Clamoroso al -Camp Germania comincia a perdere col­ Nou» il Barcellona subisce una cla­ La nara di Coppa Intercontinentale pi chi - il Borussia Dortmund - sem­ morosa sconfitta interna ad opera in programma dopodomani (ore brava destinato a una comoda del Siviglia Autore della rete degli 11 50 italiane diretta cnptata su passeggiata In Francia invece do­ andalusi quel Suker che l Italia ha lele-"- 2) tra Milan e gli argentini ve peraltro il foot è scattato con conosciuto a Palermo Cambia tut­ del Vcle7 Sarsfield si sta facendo sempre più ricca di insidie per i qualche settimana d anticipo il to in testa alla clavsifica giacché il rossoneri Ieri Massaro non si è al­ Nantes nprende la sua corsa solita- Saragozza perde partita e primato lenato a causa di un attacco in­ na - \J / , sul campo dell Atletico Bilbao per fluenzale al suo posto potrebbe Inghilterra. Il Manchester United i baschi decisiva la rete del gioielli­ scendere in campo Savicevic in ha mantenuto la vetta della classifi­ no Guerrero In vetta salgono Real netti ripresa II Milan ò alla sesta ca per una sola settimana dome­ Madnd (4-2 al Tenerife) e il De- partecipazione (3vittorie) ilVel&J nica la squadra di Cantona è stata portivo La Coruna (4-0 al Vallado- e al debutto bloccata sullo 0-0 dall Arsenal Ne lid) Ecco dopo 12 giornate le pri­ ha approfittato il Blackbum che ha me posizioni della Liga Deport'vo travolto per 4-0 il Queen's Park e Real Madnd 18 punti Saragozza Calcio tedesco Rangers (tre reti di Shearer) ed 17 Barcellona e At Bilbao 16 Rummenigge: ora è da solo in testa Continua a Francia. Il PansSaintGermain si fa La nuotatrice cinese U Bin, plurìmedagllata ai mondiali di Roma, e sospettata di doping Ansa tentennare il Newcastle fermato in fermare in casa dal Bordeaux (0- «Trap rimane» casa (1-1) dalllpswich Queste le 0) e lascia di nuovo via libera al pnme posizioni del campionato Nantes I canarini battendo in tra­ •Giovanni Trapattom nmarra alla sferta il Cannes (0-1 ) riguadagna­ guida del Bavem Monaco almeno inglese dopo 16 giornate Black­ Imo al 30 giugno del 1995 secon­ bum 36 punti, Manchester Utd 35 no infatti 6 punti di vantaggio sui loro più diretti inseguitori Caos a do quanto prevede il suo contrat­ Newcastle 34, Uverpool 30 to» Lo ha detto il vice-presidente Germania. Torna alla vittoria il Bastia dove 1 arbitro 6 stato co­ del dub bavarese Karl-Hemz stretto a interrompere la partita tra i «Dopate le atlete cinesi? Bavem Monaco dopo la figuraccia Rummenigge ribadendo che Tra­ col Paris SG in Coppa dei Campio­ corsi e il Monaco per 25 minuti a pattom resterà anche se non do­ ni La squadra di Trapattom ha bat­ causa delle intemperanze del pub­ vesse riuscire a superare la fase at­ tuto in casa il Bayer Leverkusen per blico Alla fine 1 incontro si è con­ tuale della Champions League 2-1, grazie a una rete nel finale del- cluso sul 2-0 Dopo 19 giornate Anche Matthaeus si schiera con 1 inossidabile Matthaeus Ma I im­ queste le pnme posizioni Nantes Trapattom -È il tecnico ideale per 41 punti Pans SG 35 Lione 33 Lo sapevano tutti...» presa della settimana 1 ha compiu­ noi» ta il Borussia Moenchengladbach i Cannes 31 biancoverdi sono riusciti a requili- Olanda. Resta in vetta il Roda gra positive ai Giochi asiatici erano zione cala in modo subitaneo. «I casi di doping delle cinesi? Ce l'aspettava­ invece passate Indenni ai recen­ Beh questa non è una novità Su­ brare la sfida con il capoclassifica . zie al successo per 1-0 sull Utrecht Volley. Supercoppa ali inseguimento il solo A|ax che ti mondiali di Roma... bito dopo il crollo del Muro di Ber­ Borussia Dortmund negli ultimi mo». È questo il commento di Sandro Donati, Indenni si ma non inosservate 1 lino le nuotatnci dell ex Ddr im­ Ravenna contro dieci minuti, da 1-3 a 3-3 Si è cosi pure ha due partite da recuperare La squadra di Rijkard domenica ha controlli antidoping effettuati a possibilitate a proseguire le loro Sisley Treviso avvicinato il Werdcr Brema che ha membro della commisione antidoping del Coni, Roma avevano già evidenziato pratiche proibite sono scomparse battuto per 2-1 lo Schalke 04 comunque sconfitto il Maastncht v per 3-1 Nella classica tra Psv e delle anomalie a canco delle cine­ dai vertici mondiali - Edilcuoghi Ravenna e Sislev Trevi­ Sconfitto a Duisburg invece l'Ein- si La cosa era risultata grazie allo La positività di alcune nuotatrici so si contenderanno stasera ad tracht di Francoforte Le pnme po­ Feyenoord netto successo (4-1) alla notizia della positività ai controlli effettuati per la squadra di Fmdhovcn Ecco studio dei profili ormonali e dei li­ cinesi pone anche un problema Arezzo (ore 20 30) 1 ottava Super sizioni della Bundeshga, dopo 15 sulle nuotatrici della Cina. velli di testosterone condotto dal glurldlco-sportìvo. I loro risultati coppa Europea Hanno dintto a di­ giornate, si presentano cosi Borus- le pnme posizioni Roda 23 punti dottor Gianrusso e dal dottor Ga- al Giochi asiatici verranno can­ sputarsi I ambito trofeo la squadra sia D 24 punti Werdcr B 23 Bo- (14 partite), Aiax 22 (12) Psv 19 sbarrone Anomalie segnalate al cellati, non cosi I record e le me­ vincitnce della Coppa Campioni (14) Twentel8(12) Ciò che ne ha fatto buon uso daglie conquistate ai mondiali ( Ravenna) e quella che si è affer­ mata nella Coppa Coppe (Trevi­ MARCO VENTIMIGLIA Vale a dire? di Roma. Eppure, è difficile cre­ Da qualche-tempo il Comitato dere che si tratti di successi pu­ so) BASKET. I segreti della nuova capolista • ROMA La Cina rivela le sue ha cercato di accreditare la tesi di olimpico internazionale sta lavo­ liti... marce fondamenta agonistiche e uno sport cinese ali avanguardia rando ad una sorta d archivio Il problema esiste però è diffial- per il mondo dello sport 61 ennesi­ lo non so se si tratti di persone mondiale del doping Tutti i dati men'e risolvibile Immaginare un F.l, Imola mo deja uu della truffa degli ideali sprovvedute o in malafede di cer­ «sospetti» relativi ai controlli ven­ effetto retroattivo de! controllo an­ e Monza traditi dell attentato alla salute de­ to questi individui hanno la ten­ gono valutati e immagazzinati Ed tidoping è quasi impossibile a gli atleti Sandro Donati e ormai un denza a reagire sempre nello stes­ in base ad essi vengono decise le meno che ci sia un ammissione di Gp a rischio Scariolo: «Filodoro esperto conoscitore di queste scel­ so modo di fronte a situazioni strategie future dell antidoping Le responsabilità dell atleta lerate vicende incentrate su. do­ chiaramente inquinate Il futuro dei Gp di Monza e Imola ping Combattente isolato quando atlete cinesi ad esempio sono C'è un'osservazione che si sente La verità sulle cinesi era vera­ state sottoposte a dei controlli sia fare sul cinesi: «Come hanno po­ come di quelli di ln'erlagos e Bue­ si trattò di denunciare le malefatte mente sotto gli occhi di tutti? nos Aires sarà discusso dal Consi­ dell atletica italiana negli anni Ot­ durante i Giochi asiatici sia pnma tuto essere cosi stupidi? Farsi la mia scommessa» Certo Chi conosce lo sport non con dei test a sorpresa trovare con le mani nel sacco glio Mondiale della Fia il prossimo tanta a lungo emarginato in un 9 dicembre 11 portavoce della fe­ Coni fin troppo tollerante con i può non aver notato determinati Negative a Roma, le cinesi sono nonostante sapessero di avere fatti C ò innanzitutto la sconcer­ risultate positive appena un me­ tutti gli occhi puntati addos­ derazione intemazionale France­ santoni dell illecito chimico oggi sco Longanesi ha confermato che LUCA BOTTURA Donati fa parte della commissione tante differenza di rendimento fra se dopo a Hiroshima. Non è un so»... atlete ed atleti cinesi fortissime le fatto strano? SI è sempre pensa­ Non è una questione di occhi la Ha ha nehiesto lavon di aggior­ • BOLOGNA. Da terzultima in A2 rebbe comodo anche a Messina, antidoping tardivamente istituita namento» Nel calendano del dallo stesso Coni prime sconosciuti o quasi i se­ to che l'assunzione di sostanze puntati I cinesi non avrebbero do­ apnmamAl Nel giro di due anni una chioccia così? condi E guarda caso ò ormai ac­ mondiale 95 di F 1 i circuiti di È adesso alla Riodoro Bologna Donati, qual è stata la sua prima proibite avvenisse durante i me­ vuto tanto preoccuparsi della va­ Certamente si Contribuirebbe al certato che nello sport 1 intervento si Invernali dedicati all'allena­ langa di sospetti sul loro conto Mon7ae!mola assieme a quello di tocca schermirsi dai molti che le salto di qualità di un settore che reazione alle notizie provenienti doping da risultati più rapidi e co­ Intcrlagos e al tracciato di Buenos preconizzano un immediato futuro dal Giappone? mento, non fra una competizio­ quanto delle gelosie che avevano Aires sono stati insenti con riserva quasi tutti con un ostinazione fi- spicui propno al femminile E poi ne o l'altra... scatenato Lei pensa che una na­ tricolore Può succedere certo Ma nanco eccessiva, valutano il più Direi che non e e stata alcuna rea I escalation improvvisa delle cine­ di omologazione ÈI eredità lascia­ per paradosso, per i biancoblu po­ rione Si reagisce quando accade Non è esattamente cosi II grosso zione come gli Stati Uniti si rasse­ ta dalla tragedia di Senna e Ratzen- debole della Nazionale In breve si in discipline come I atletica e il dell -ntervento doping non avvie­ gni tanto facilmente a perdere la trebbe addirittura essere più facile tempo Gay aiuterebbe Ettore nel­ un fatto in qualche modo inatteso nuoto dove i progressi sono inve­ berger e dalle polemiche ambien­ in Europa Dove stasera dopo aver ma non è certo il caso della vicen­ ne nel periodo delle gare ma ciò leadership del nuoto' 1 motivi che taliste 11 presidente della Commis­ la costruzione di una vera menta­ ce difficilissimi Infine la presenza non toglie che certi-richiami» con hanno scatenato la reazione anti­ sconfitto il Manresa a domicilio. lità vincente da di doping che ha coinvolto le sione Sportiva Automobilistica Ita­ cercano il bis estemo a Cholet atlete cinesi in Cina di tecnici dell ex Germania dosaggi più bassi possano venire doping contro la Cina possono es­ liana ridimensiona il percolo I regolamenti federali però non Est la nazione che per prima ha effettuati nel periodo agonistico sere meno nobili di quanto si cre­ Coccolati dallo scetticismo di ma­ vogliono. E se si pensa alla faci­ SI spieghi meglio... Dobbiamo ancora presentare a niera dell allenatore Sergio Scano- Voglio dire che la realta era da pianificato a livello statale la pra't Insomma, non esiste neanche da Ma in ogni caso resta innega­ alla Fia una seie di lavon a comple­ lità con cui avvengono le natura­ ca del doping un'inerzia del doping. Se si so­ bile la grande valenza del risultato lo lizzazioni in Francia, Grecia, tempo sotto gli occhi di tutti An­ tamento di quelli già fatti quest an­ che in Italia però e è chi invece Alcune delle nuotatrici trovate spende il trattamento Is presta­ ottenuto no» Ne avete risolte di Incognite, per Spagna... arrivare In vetta. Esposito, per La Nazionale non è solo affare pri­ esemplo: a Caserta si stupiran­ vato della Fip ma di tutto il movi­ no nel vederlo cosi disciplina­ mento 1 vertici devono mettere il to... commissario tecnico nelle condi­ Andiamoci piano e è il rischio di zioni di avere il miglior materiale comportarsi come gli Alberoni umano disponibile Dargli Gay e Ogni lunedì su della situazione di trarre certezze una di queste condizioni Non far­ immutabili da qualche segnile lo sarebbe sintomo di poca intelli­ positivo L'ultimo Esposito è 11- genza sei pagine di • deale piena espressione del suo Verona e Bologna in testa. Una talento, pieno nspetto degli equili- Cenerentola, cioè, e una buona bn di squadra Ma non posso cer­ squadra con panchina corta. to aspettarmi che tin sempre da Che tipo di segnale è? «tre» col 70 per cento Semmai gli Positivo È. il pnmato parziale di chiederò, soprattutto ora che non due squadre che hanno fatto bene abbiamo Blasi di difendere anco­ i conti con il proprio budget met ra di più e meglio < -t. tendolo - piccolo quello di Vero­ Altra scommessa: a Milano, un na più sostanzioso il nostro - al DJordJevic cosi continuo non l'a­ servizio di un progetto I soldi che vevano mal visto. abbiamo speso noi per esempio rrirjfj I Si è adattato benissimo anche ad li hanno avuti anche altre Dando Esposito Ha dimostrato grande I impressione di spenderli peggio intelligenza quando ha capito che ' Ottica derby: vi sentite più il Mi­ 20124 MILANO non cera un bisogno feroce dei lano l'Inter? Via Felice Casati, 32 suoi punti, non come ai tempi del­ Sono interista ma preferisco dirti la Recoaro Ed è solo mento suo « il Parma Anche loro hanno pro­ • • • Ultimo azzardo, forse li più cla­ grammato Tel (02)67 04 810-44 moroso, era la rinuncia a un lun­ E Scariolo? È II momento più fe­ • • • go straniero per dare spazio a lice dal tempi della Scavollnl? FrosInleCasoll. No Non sono ancora arrivato alle Fax (02) 67 04 522 E invece è ormai ti dato positivo soddisfazioni che ho provato ai più stabile La tenuta a nmbalzo e tempi di Desio quando abbiamo HWmfLttii Wmzmjm® in difesa è un dato di fatto, quella fatto miracoli con me?7i limitatis in attacco cresce Non che disisti­ simi Se vincessimo lo scudetto Non viaggiare con una agenzia qualsiasi viaggia con I Unità Vacan­ massi Comegys ma avevo grande però lo sentirei pm -mio» rispetto ze, è /agenzia di viaggi del tuo giornale L Unita Vacanze ti offre le fiducia nei nostri giovani Devo di­ a quello di Pesaro partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi Ma re che la realtà sta superando I im­ Coppa Korac stasera in campo ti può offnre anche tutti i servizi di agenzia Entra con una telefonata maginazione Cholet-Rlodoro Peristcn-Stefanel nel! agenzia del tuo giornale Anche per merito di Gay. Non fa­ llly-Panionios Alba-Birex Mercoledì 30 novembre 1994 Sport ."brillai? pagina 11 L'esordio con Merckx e Gimondi, la vittoria nel Giro dell'81, passando per le tre Cime di Lavaredo

Quel campione Carta d'identità sensibile alle nuvole Nato a II 22 luglio 1951 a Marostlca (Vicenza), Battaglin ò stato professionista dal 1973 al 1984. Scalatore e passista. nella sua carriera ha ottenuto SI vittorie. Campione di - classe cristallina, avrebbe potuto con un po' più di fortuna GINO SALA centrare un maggior numero di vittorie. Clamoroso II suo m Non sentivo da tempo il dottor Luigi disse ii Battaglin del Giro d'Italia 1973. Il debutto tra I professionisti (dopo aver vinto II Giro-baby nel lincei, un vecchio amico di carovana, un Giro del suo debutto fra i marpioni e un 1972), quando si trovò a lottare contro Merckx e Glmondl. I uomo di scienza e di cultura nel cui stu­ terzo posto alle spalle di Merckx e Gi- • suoi attacchi sulle salite del Giro 73 entusiasmarono gli ' dio di Imola sono approdati campioni di mondi. Vederlo nella scia dei due giganti, varie discipline, da Benvenuti, Duran, Lo- sembrava uno scolaretto alle prime emo­ italiani. Alla fine riuscì a conquistare un lusinghiero terzo popolo. Nati e Stecca a Coppi, Magni, zioni. Nel film di quei giorni c'è il Monte posto che pareva preludere a tanti altri successi. Invece Anquetil, Baldini, Nencini, Gimondi, Mot­ Carpegna dove il grande Merckx aveva cominciava II suo periodo di alti e bassi. Al Giro del 1975 ' ta e tanti altri, compreso Giovanni Batta­ tolto di ruota Fuente e tutti i maggiori av­ diede (Impressione di poterlo vincere dopo aver fatto II vuoto glin, il ciclista che in undici anni di carrie­ versari. Tutti meno uno, meno l'esordien­ nella salita di Prati di Tivo e nella cronometro di Forte del ra professionistica ha lasciato ottimi ri­ te Battaglin. Poderoso nell'azione il bel­ Marmi. Ma poi il giorno dopo, sul Ciocco, andò in crisi per - cordi nella memoria del cronista, per ga, leggero e costante il giovane italiano. una prepararono sbagliata. Rilanciato nel'79 da Luciano esempio l'opinione di Bernard Hinault > Leggero come una piuma che mantiene Pezzi, nel campionato mondiale di Valkemburg venne che durante il Tour de France 1979 ebbe la rotta e plana con eleganza si traguar­ buttato a terra da Raas e Thurau perdendo l'opportunità di a confidarmi: «Battaglin possiede uno do. Venne la sera e 'passeggiando in vincere II titolo. La sua migliore annata nel 1981. Nell'arco scatto bruciante. Scompare alla vista de­ compagnia di Gianni Brera, feci sosta in di due mesi vinse prima la Vuelta e poi II Giro d'Italia. Altri gli inseguitori come una foglia trasportata un locale dove il mio illustre compagno dal vento. Irresistibile nelle giornate di i. ordinò un litro di rosso accompagnato da malanni e Incidenti vari gli impedirono di confermarsi ai grande calura, quando i suoi valori sono un piatto di nocciole. Pur avendo già ce­ massimi livelli. Nel 1984 abbandonò l'attività e apri a al massimo livello...». -. •-•.,;.-...- ,,. nato, non si poteva chiacchierare a boc­ Marostlca una fabbrica di biciclette che attualmente Proprio quel-giudizio di Hinault mi ha ca asciutta e assecondando le abitudini produce più di diecimila modelli all'anno. fatto comporre il numero telefonico di del maestro, ascoltavo le sue riflessioni. Lincei, la persona giusta per valutare il Erano anni in cui Brera si dichiarava co­ corridore che si esaltava nelle tappe tar­ munista nazionalista. Pochi cenni sulla Giovanni Battaglin tassate dal sole e che abbassava la guar­ corsa. Pochi, masufficenti per capire che dia col mutare del tempo. Già, perché il Battaglin sarebbe entrato nella galleria Battaglin cosi bello da vedere nei periodi dei ritratti di uno scrittore ricco di sapien­ di grazia, si tramutava da leone in peco­ za e di umanità. rella appena il cielo si annuvolava? Ri­ Una carriera costellata da una cin­ sposta del medico: «Proprio bello, 1.74 di quantina di succesi, quella del bel Gio­ altezza, 64 chili peso, due gambe affuso­ vanni. Sbarazzino a tal punto da realizza­ late, un fisico che era un misto di potenza ".' re l'accoppiata Giro di Spagna-Giro d'Ita­ e di agilità e un comportamento che lo lia. Due anni prima (agosto del 79) Battaglin delle montagne rendeva simpatico alle folle. Giovanni avrebbe vinto il campionato del mondo avrebbe vinto un Tour senza quella spe­ se il tedesco Thurau non lo avesse scara­ una carriera regolare. Colpa degli . stato cosi, e alla (ine qualcosa ci '-.' fie? «lo sono contento cie di broncospasmo che nelle giornate ventato a terra in prossimità dell'arrivo di Le tre Cime di Lavaredo; il Furcia,-il Giro infortuni, degli incidenti, di una sa­ ho rimesso». Tolto il sassolino, Bat- •• di come vivo. Anche di freddo, di pioggia, di nebbia riduceva ; Valkenburg (Olanda). Un incidente vo­ lute che andava e veniva. Anche le , taglin ritorna al suo abituale tono : il lavoro mi .piace. la sua funzionalità respiratoria. Erano luto per favonre Jan Raas, padrone di ca- ', dell'81; la maglia rosa;i duelli con Merckx e Gi- squadre con le quali ho corso non ; ' morbido. Morbido nella forma, ;. Forse sei giorni alla momenti in cui il rendimento del ragazzo sa, una conclusione scandalosa coperta ... sono mai state irresistibili. Però io perchè nella sostanza è invece un : settimana sono trop­ di Marostica calava nella misura del tren­ del verdetto di una giuria sfacciatamente ho a uomo che va dritto al sodo. La fab- '. pi, ma ogni tanto ta- ta, quaranta percento...». -•-••• • ;. ,„; •••••-•: parziale. La maglia azzurra a brandelli e mondi al Giro del 73; 1 èra di Moser e Saronni/: ' coscienza tranquilla, so d-a- brica l'ha messa in piedi nel 1984. " . glio la corda e vado a Marostica, provincia di Vicenza, dialet- un Battaglin sanguinante, sesto classifica­ ...... , ...... ver fatto tutto quello che potevo fa-; il suo ultimo anno di attività. «Do- ; seguire qualche cor­ '. to veneto e la cortesia della gente che ac- • to perché vittima di un complotto. Acqua Appunti 'di ; viaggio ì per raccontare Giovanni ;,.•• re. Ho vinto, ho perso, e ho anche ' vevo battere il ferro finché era cal­ sa. Per me adesso la coglie i forestieri con un sorriso. «Vieni a passata, però ancora oggi in quel di Ma­ • guadagnato bene. Sono a posto do. 11 nome naturalmente mi ha ";' bicicletta è solo un di­ trovarmi ti porterò in un campo mfioc- rostica si d'ee che quel nsultato gnda con me stesso, non ho rimpianti». avvantaggiato. Una volta in pista, • vertimento. Le fatiche chettato da cento piante di ciliege» mi vendetta Battaglin;ruomo delle montagne.^•'•; Battaglin ha una pausa. Si vede però, ho dovuto sbrigarmela da "." • le ho già fatte a suo che, tornando indietro con i pen- ; solo. Adesso siamo in venti. Produ- • r • ••''•'. ' '' •••••- DAL NOSTRO INVIATO '•'•-"•'•''• sieri, si e imbattuto in una zona .. ciamo 1 Ornila biciclette all'anno e J tempo. Ora al massi- ~^sv\fsn "sanr d'ombra. «No, solo un piccolo '••• 5milatelai». •_•••• - • -. mo pedalo per un DARIO CECCAHELLI .. rammarico. Vede, all'inizio degli . centinaio di chilome­ • MAROST1CA (Vi).li telefono me di Lavaredo, il Furcia. il Giro :'.. anni Ottanta, ognicorsa eracondi- , tri senza spingere. Quando vedo te, ripiombano nell anonimato. va per sostenermi. Correvo con 11- : «I nostri operai...» squilla senza pietà. Tutti lo cerca- : del 1981, la maglia rosa. Poi i suoi •'• V zionata da Moser e Saronni. Ma Vendiamo in Italia e all'estero, gente più vecchia di me che ansi­ ;. Vogliamo dire un'altra verità? Be­ noxpran di Davide Boifava ma la no: clienti, fornitori, amici, com­ primi duelli con Merckx e Gimondi ;. non solo per le loro imprese ago- ; soprattutto in Belgio, Olanda, Ger- .'- ma in salita penso che sia da man- ne, di grandi campioni se ne vedo- ' concorrenza era severa. C'erano mercianti. Una giovane segretaria, '•• al Giro del 1973. quello del suo de­ ' nistiche. Qualsiasi cosa dicessero .' mania. America e Sud Africa. Non ; . dare in manicomio. Ho una mo­ no pochi. Pantani fa notizia pro- Baronchelli e Contini, gli spagnoli. frettolosa, entra ed esce dalla stan- ; butto da professionista. •••.•;- -... ••' veniva sempre fuori un pandemo- ; mi, posso ;. lamentare, > anche se > glie, due figli, mica posso fare il •'• prio perché nessuno, ormai, attac­ Visentini e Saronni. Proprio que­ za. C'è un ordine da firmare. Ma - . È il nostro turno, Battaglin ci fa nio incredibile. Una parola diven- •" questi sono brutti momenti. Io non ; • matto...». •••.... , ••'. ;.. ;. ,»• .••••-.-•..• •.••>..•••.- cava più in montagna, lo però, pur st'ultimo mi ha reso la vita dura. velocemente, prego, fuori l'aspet­ entrare nel suo ufficio. Non è mol­ tava un insulto, un lamento una fe- m'interesso di politica, ma dopo lo •'.; non essendo il più forte, vincevo • " Quell'anno infatti erano stati inse­ tano quei due signori... La piazza to cambiato da quando correva. Il ;."' • roce polemica, uno sguardo storto ••': sfascio degli ultimi anni mi ero illu- -•: «Pantani? Aspettate» . almeno 14 corse all'anno. Ora per riti gli abbuoni per il vincitore di di Marostica, che d'estate si tra­ viso è giovanile, il passo agile. Ha ',. una rissa. E voi giornalisti, in quelle ' Ma un Battaglin cosa farebbe in . polemiche, ci sguazzavate. Moser '•• so che qualcosa cambiasse. Pen- ' dare a uno del campione bastano tappa. Un bel vantaggio per uno sforma in una scacchiera vivente, :.' qualche chilo in più, ma ben distri- f savo che un imprenditore cornei' mezzo al gruppo degli anni No­ . due vittorie. Poi sparisce, ma chis- . sprinter come Saronni. Al punto sta a cinque minuti di macchina. :•" e Saronni sono stati due grandi;;, buito, senza imbarazzanti pancet­ personaggi, così però veniva tra- ;•'•' Berlusconi fosse più sensibile ai ' vanta? «Farei la mia parte. Del re­ : senefrega. No, ci sono tante cose . •che alla fine del Giro, tra un ab­ Ma dall'azienda di Giovanni Batta­ te ; post-agonistiche. L'abbiglia- .•;• ; scurato tutto il resto. Un resto assai, nostri problemi. Invece siamo al '•" sto non vedo grandi scalatori in gi­ <", che non mi convincono. Ma forse buono e l'altro, riguadagnò oltre glin sembra una distanza infinita..-.' > mento è molto curato. Giacca gri- .-': consistente. All'estero le cose an- -.. punto di prima. Le piccole azien- ;.. ro. L'unico che va bene in monta­ tutto il problema sta nelle motiva- sei minuti. Nonostante questo Qui si lavora in apnea, incalzati da • ' già firmata, dolcevita nero, panta- I;• . davano diversamente. Se un belga •; de continuano ad essere soffocate '„ gna. Pantani, lo hanno già fatto di­ :, zioni. Per me, e per altri della mia handicap, vinsi :, bene correndo un invisibile gigante che scandisce '. dalla burocrazia e dalle tasse. Ab- •• ventare un mezzo Coppi. Io dico ; Ioni in tinta. Al collo s'intravede ' poco conosciuto vinceva la Parigi- v •/; generazione, la bicicletta era an- con intelligenza. Dovevo star at­ il tempo a colpi di tamburo: nel '. una catena d'oro. Suo papà Pietro biamo costi enormi pur pagando \ una cosa: se un corridore è bravo, Roubaix, i giornali francesi e belgi '.. poco i nostri operai. I migliori non • : cora un mezzo per conquistare il ' tento a tutti, giocando al gatto con vecchio borgo medioevale invece ', lavorava nelle cave di silicio. "La ; presentavano l'avvenimento con •';: aspettiamo ad esaltarlo troppo. f. benessere. I giovani di adesso sen- il topo. Un giorno lasciavo andar le pause si dilatano come in una • ; mia famiglia è cresciuta a furia di • grande risalto. Poco importava che arrivano a un milione e mezzo. Se .i Può essere controproducente. In partita bloccata. Silenzio, respiro !; hanno dei figli, non so come fac- >' fondo Pantani ha ballato una sola .;. tono meno questa esigenza. Sono via uno, un giorno l'altro. Cosi a di sacrifici» ricorda Battaglin. «Il va- ; tosse un neoprofessionista o un ;-V cresciuti più protetti, abituati co­ poco a poco ne ho eliminati pa­ profondo, ritmo lungo e regolare. ' lore del denaro l'ho capito fin a ;. nome di scarso richiamo. Qui da *>ciano . Molte piccole aziende chiù- >., estate, e già ai mondiali non era Cambia anche il paesaggio. E la ' dono, e i disoccupati aumentano. ',' più lui. Il problema del ciclismo at­ munque a ricevere quello che vo­ recchi. Ho vinto al Furcia e sulle piccolo. Per questo ho sempre cer- .; noi invece tutto dipendeva da Mo- ,. Tre Cime di Lavaredo. Alla crono­ pianura cede il passo ai primi con­ calo di allargare l'attività, di anda- sere Saronni. Un loro sbadiglio fa- >; La bicicletta da queste parti tira -, tuale sono proprio questi sbalzi di .-, levano„ . Fa. r fatica,. ,. . quand-.. o si ha trafforti facendo intuire l'incom­ re avanti, di lavorar duro anche ceva accorrere tutti i gironalisti. -.;' ancora. Ma non come qualche an­ rendimento. Da un mese all'altro «-tutto, costa molto di più. metro conclusiva di Verona avevo bente presenza della montagna. •; dopo il ciclismo». •;••'.•.•-..•".".•';. •'•,*•:•"•.'• Uno come Baronchelli, corridore ' no fa. La gente sta più attenta alle •- cambia tutto. Gente che andava '-' 38 secondi di vantaggio su Saron­ . A Giovanni Battaglin la monta- ;- di gran classe, non trovava riscon­ spese. E allora bisogna puntare ai .' Ionissimo in giugno,'ad agosto; Quel magico'81 ni. Stimolato dalla maglia rosa, pur gna è sempre piaciuta. Perchè con mercati esteri. Ma lo Stato se ne • non combina più niente. Pensia- - Si toma indietro. Al 1981, la.sta- non essendo uno specialista, arri­ ' «No, nessun rimpianto» . tro nei giornali solo perché era più •:•• frega: mai un incentivo, mai un; lui, la montagna, non è mai stata - : «C'erano tanti campioni, in que- ; introverso, meno abile a coltivare . mo a Berzin, per esempio. Come è ' gione magica di Battaglin. Quel­ vai terzo perdendo solo tre secon­ contributo».Crisi, occupazione,;" di. Una bella vittoria, che ha lascia­ cattiva. Agli altri, quando la strada " gli anni, lo ho cominciato ne! 1973 le pubbliche relazioni. Ho avuto prospettive. No, basta, altrimenti -t possibile che abbia vinto un Giro e l'anno andò tutto bene';. Ogni tanto cominciava a salire, il respiro di- • e mi sono trovato subito addosso ' sempre dei buoni rapporti con la .,-'. poi sia sparito dalla circolazione? '• succede: nessun incidente, nessun to il segno. Tanta gente mi scrive incolliamo a Battaglin la barbetta " ancora. Vogliono autografi, com­ ventava affannoso e le gambe per- ': gente come Merckx e Gimondi. stampa. Però anch'io sono stato •' di Cofferati. Parliamo invece di ci- . Ma non solo Berzin. Quasi tutti fan­ malanno, la fortuna che quando devano forza. A Battaglin no, non !. Non so se mi spiego. Ma anche gli '• piuttosto trascurato. Sapete per- ' clismo. del suo primo amore. Non :;. no cosi. Quando correvo io si cer­ serve ti strizza l'occhio. «Sì, è stato menti, dediche. Qualcuno, più esi­ succedeva, quasi che avesse stipu- i altri. non scherzavano. Parlo di ••' che? Perche non facevo polemi­ cava di trovare uno stato di forma ' un anno splendido. In aprile avevo gente, vuole anche una bicicletta. che, non montavo polveroni. Non ha nostalgia dei bei tempi? Non ha : lato un patto segreto con questa Fuente, Baronchelli, Zoetemelk, mai voglia di tornare in bicicletta e che durasse il più a lungo possibi- ': vinto la Vuelta, e quindi ero rodato Se posso li accontento. Purtroppo, dura Signora dall'aria fredda e ra­ Moser, Saronni. Una bella concor- '.' è nel mio carattere: io penso ai fat- „ mandare al diavolo tutte le scartof- le. Ora dal niente diventano fulmi­ a puntino. L'unico punto debole in una lettera, ci sta solo il de­ refatta Vengono in mente le tre Ci­ renza. lo purtroppo non ho avuto ti miei, al mio lavoro Sono sempre ni e poi, altretrettanto rapidamen­ era la squadra, che da mesi lavora­ pliant». (5-continua)

CHE TEMPO FA **& » * " ~~ ,)V-' 1 milita Tariffe di abbonamento TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ 7 numeri * iniz ediL L 400 000 L 210.000 matologia aeronautica comunica le previ­ Bolzano -1 13 L Aquila 2 11 6 numeri + imz. edit. L. 365.000 L. 190.000 7 numeri senza iniz. edit. L 330.000 L 169.000 . sioni del temposull'ltalia. - Verona 6 10 Roma Urbe 9 16 6 numeri senza iniz. edit. L. 290.000 L. 149.000 Trieste 9 13 RomaFlumlc. 8 17 Estero Annuale . - Semestrale Venezia 6 11 Campobasso 4 7 7 numeri : L 780.000 L. 395.000 TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni, ini­ 6 numeri L 685.000 L 355.000 zialmente prevalenza di cielo poco nuvo­ Milano 4 12 Sari 9 14 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 45838000 intestalo a Torino 1 10 Napoli 11 16 l'Arca SpA, via dei Due Macelli, 23/13 00187 Roma oppure loso, con nebbie estese e persistenti sulle . presso le Federazioni dei Pds Cuneo 1 10 Potenza 4 7 pianure del Nord, in parziale diradamento ; Tariffe pubblicitari» durante le ore centrali della giornata.. Genova 9 19 S. M.Leuca 6 12 Amod. (mm.45»30) Bclogna 5 12 Reggio C. 12 18 Commerciale leriale L. 430.000 • Commercial* lestivo L 530.000 Temporanei addensamenti potranno inte- . . Finestrella I" pagina leriale i. 4.100.000 ressare il versante adriatico e la dorsale Firenze 3 13 Messina 13 17 Finestrella I" paàina lestlva L 4.SO0.OO0 Pisa 5 15 Palermo 13 18 Manchette di testata L 2.200.000 - Redazionali L. 7S0.O00 appenninica e, successivamente, le re­ Finanz.-Lefiali.*Concess.'A*te-Appalti: Feriali L 635.000 2 Catania gioni foniche dove, dal pomeriggio, gli Ancona 12 10 16 Festivi L 720.000. A parola: Necrologie L. S.SO0; Peruaia 7 12 Alghero 7 18 Partecip. Lutto I- 9 000; Economici !.. 5 000 annucolamenti si faranno più estesi e po­ Concessionaria per la pubblicità nazionale SEL^T DIVISIONE STET S.p.A Pescara 8 14 Cagliari 8 20 Milano 20124 - Via Restelli 29 -Tel. 02 ' 58388750-SS3888.1 tranno essere associati a deboli precipi­ Bolosna40131 - Via de' Carnicci P3 - Tel 05] .'6347161 tazioni. Al primo mattino e dopo il tramon­ Roma OO198 - Via A. Corelli 10 - Tel. 06 •' 85569061-855G9063 Napoli 80133-Via San T D'Aquino 15-Tel.OSl '5521834 to, formazione di banchi di nebbia nelle Concessionaria per la pubblicità locale: SPI - Roma, via Boezio 6, lei. OC 35781 valli e lungo i litorali del centro, della Sar­ TEMPERATURE ALL'ESTERO SPI / Milano. Vie Milanoliori. strada 3. palazzo B8, lei. 02. 575471 SPI / Bologna, Via del Mille 24, lei 051 '251016 Amsterdam 4 12 6 10 degna e della Campania. ...;: Londra Stampa in lac-simile: TEMPERATURA: in lieve diminuzione sul­ Atene S 11 Madrid 9 12 Telestampa Centro Italia, Oncola ( Aq) - sia Colle Marcangeli. 58 3 Berlino 6 10 Mosca -7 -7 SABO. Bologna • Via del Tappezziere. 1 le regioni di levante. ... PPM Industria Polisrafica. Pademo DuRnano (Mi) • S. Statale dei Giovi, 137 VENTI: ovunque deboli o moderati dai ; Bruxelles n.p. 11 Nizza 9 17 STS S.pA. 95030 Catania • Strada 5". N.35 quadranti settentrionali con locali rinforzi Copenaghen 6 9 Parigi 8 10 Ginevra 3 9 Stoccolma 3 7 sulle regioni ioniche. *

•&.*

••• E NECESSARIO LEGGERE LA RIVISTA

<&/*£

•'^•"t

• Per essere compiutamente informati sulle nuove leggi tributarie. Per evitare di incorrere in sanzioni civili e penali per errata interpretazione delle norme o per mancata conoscenza delle nuove. • Per meglio seguire e conoscere la nuova riforma tributaria... il fisco è l'unica rivista tributaria settimanale da 18 anni in edicola o in abbonamento ...nel 1994 ha fornito ai suoi lettori ben 14.550 pagine di documentazione giuridico-tributaria e nel 1995 le pagine saranno 14.000 minimo con una quota di abbonamento di L. 420.000 (L. 30 a pagina!) ...pubblica centinaia di commenti esplicativi e di chiarimentoV tutte le leggi tributane emanate, [iurisprudenza annotata e risposte

4, m

rat msmmmmmmmmmmmmzmmmmmmmmmmm: RICHIESTA DI ABBONAMENTO. Abbonamento a "il fisco" 1995, più il Informazioni: mensile Rassegna Tributaria, £. 420.000 allegando assegno bancario non tei. 06/ 32.17.538 •/-V3 NUMEROVERDEI su trasferibile o versando sul C/C postale n° 61844007 (attestazione valida 32.17.578 come spesa fiscale) intestato a ETI S.p.A. Viale Mazzini, 25 00195 Roma Fax 06 / 32.17.808 1678-61160