Giornale + libro ÈC «PORCI CON LE ALI» di Marco Lombardo Radice Lidia Ravera

ANNO 70. N. 233 SPEO. m AOB. POST.QR. Ì/TO ritoltGIORNALE FONDATO t>A ANTON IO GRAMSCI. a MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 1993 L. 2SOO ' ARR. t_ soo£--

La Cina ha interrotto la moratoria Bavaglio a giornali e tv, in carcere centinaia di ribelli, «decapitate» le regioni nemiche a riprendendo gli esperimenti sotterranei L'ultima drammatica telefonata di Rutskoi a Zorkin: «Aiuto, ti imploro, veniteci a salvare» V0Ol£ CAOCEIURE OShll FORHA DI DISSENSO Pechino rilancia Censura, arresti, rimozioni CCKOCWtCO COH€ il nucleare ONl 84BV Clinton reagisce: A Mosca è pugno dì ferro «Anche noi» Un ex deputato: massacravano donne inermi

La Cina ha effettuato ieri il suo trentanovesimo test Coprifuoco, censura sulla stampa, espulsione dei nucleare sotterraneo. Rammarico delle altre potenze non residente che vivono nella capitale, rimozione atomiche. Clinton a luglio aveva proposto di prolun­ dei capi delle regioni non allineate, centinaia di ri­ gare per 15 mesi la sospensione generale degli espe­ belli in carcere. Il primo giorno dopo la caduta del rimenti che durava di fatto dallo scorso settembre. Parlamento Eltsin non perdona e su Mosca cala il Ora - dice - potremmo ricominciare anche noi. Se­ pugno di ferro. Un ex deputato, scampato all'arre­ A^*f~* ~fc a—»» condo Pechino la moratoria nei test congela la supe­ sto, racconta le ultime ore dell'assedio alla Casa Lex burocrate del Pcus Boris Eltsin salva la Russia da una riorità bellica di aretini paesi ai danni di altri. Bianca. «Ho visto massacrare donne inermi». congiura di ex burocrati del Pcus. Per le strade di Mosca agi­ scono in contemporanea: cosacchi, zaristi, comunisti, ultra della Dinamo, poliziotti disertori, giornalisti che fanno i me­ diatori, mediatori che scrivono corrispondenze per i giorna­ GIUSEPPE CALDAROLA SERGIO SERGI li, un nazista francese ferito ad una chiappa, cameramen. Ritorna l'incubo •• MOSCA. Eltsin ha mante­ zhneviana memoria. Il presi­ curiosi, militari, cadaveri, pope, vigili urbani, autoblindo e il nuto la promessa. «Non ci sarà ; dente ha confermato il prossi­ mio vecchio amico Giulietto Chiesa, che presidiava contem­ ANQILO BOLAFFI perdono», aveva detto mentre i. mo viaggio a Tokio ma ha an­ poraneamente la Casa Bianca, il Cremlino, gli studi milanesi cannoni sventravano la Casa nullato una già prevista riunio­ di Canale 5 e un cineclub romano dove si proiettava ì'AIck- Bianca e ieri, con Rutskoi e ne dei capi della federazione sandrNevskji. Chiesa era l'unico disarmato. l bel sogno minaccia di teriologiche, avrebbero po­ Che al termine di un copione cosi movimentato la famosa trasformarsi in un incu­ tuto sottoporre l'Occidente e Khasbulatov rinchiusi nel car­ russa. Un ex deputato scampa­ cere di Lefortovo, ha comin­ to all'arresto racconta le ultime «comunità intemazionale» si sia schierata tutta d'un pezzo I bo terrificante: il mondo ;•"• tutta l'umanità ad un terribi­ ; sbigottito deve amaramente le ricatto tipo dottor Strana- ciato a regolare i conti. Più du- ore nella Casa Bianca. Rutskoi «con Boris Eltsin e con la democrazia», è davvero formidabi­ constatare che la fine della ' more. Ma una cosa è co­ ro il coprifuoco su Mosca, via i ha telefonato ai capi militari le. Secondo me, la cara vecchia comunità bluffa: proprio co­ deterrenza non significa - munque certa: non ci può non residenti dalla capitale e, suoi amici negli anni dell'Af­ Aidid imita Saddam Hussein: me me, è stata per tre giorni incollata alla tivù ma non ci ha scomparsa del pericolo ato- • essere dubbio alcuno che la sopratutto, bavaglio alla stam­ ghanistan e a Zorkin, il presi­ capito un tubo. A questa stregua, anch'io dico la mia: sto mico. Anzi. Semmai è vero .. scelta dell'Occidente di so­ pa. Da ieri, nelle redazioni, è dente della Corte costituziona­ con i cosacchi. Non ho la più pallida idea di cosa vogliano, esattamente il contrario. Il stenerlo, affinché restasse ricomparso il censore di bre- le , implorando aiuto. ostaggi americani come «scudi umani» ma hanno una bella uniforme. terremoto .causato .dalle- ' nelle sue funzioni una auto­ ' mmmmmmmmmmmmmmmmmtmmimmm • MICHELESERRA splosione nucleare sotterra­ rità in grado di esercitare il SIEGMUND GINZBERG ALLE PAGINE3,4*6 UN ARTICOLO DI MARCELLA EMILIANI A PAGINA 6 nea cinese è un'altra dram- i pieno controllo sugli arsena­ li militari ha un significato matica conferma che questo '•-, che va al di là del pur decisi­ fine secolo potrebbe essere ;•; vo calcolo strategico. ••'• contrassegnato da una vera : Il Presidente attaccato per le dichiarazioni sul salvataggio dell'ex ministro della Sanità e propria .corsa, al. riarmo > Owiarnepte: "iwsun0 Puo Fininvest in rosso atomico da parte di potènze - . dècèriferriéritè Sostenere che «periferichei'carscgulrebbe • ' si «stava meglio quando'si una incontrollata prolifera- • stava peggio». - La guerra zione. Che il governo cinese, * : fredda e il suo spettrale ordi­ E arriva «Scaliaro, ora basta, ci autosriogliamo» persa la corsa per organizza- ' ne sono morti e sepolti. Ed è re le Olimpiadi del 2000 a '; bene che sia cosi. Ma sareb­ Pechino, abbia cinicamente be miope e pericolosamente deciso di gettare la maschie- illusorio non vedere che al­ un «commissario» ra non è certo sorprendente. ~ l'orizzonte si stagliano nuo­ In rivolta parlamentari della De e del Psi E semmai la riprova di quan­ ve minacciose sfide che nep­ to fossero strumentali i tenta- \ pure le speranze suscitate Il nuovo amministratore delegato della Fininvest è A Montecitorio scoppia la rivolta. Contro Scalfaro, tivi messi da parte sua in atto dalle prospettive di pace in per riconquistare agli occhi . Medio Oriente possono aiu- Franco Tato che rimane contemporaneamente a ca­ contro il governo e la sua Finanziaria, contro le ele­ dell'opinione pubblica mon-. : : tare a relativizzare. Lo stori­ po della Mondadori alla vigilia della sua quotazione zioni anticipate. Forse suggestionati dalle immagini diale una immagine di paese co incontro tra israeliani e in Borsa. La decisione è stata presa dopo la riconfer­ di Mosca, un nutrito gruppo di deputati de e sociali­ tollerante e democratico ir- .. palestinesi potrà (forse) «Povero» De Lorenzo Stefanini: reparabilmente compro- .• comporre l'ultimo e più ma al vertice della Fiat di Cesare Romiti che in caso sti ha sferrato ieri un attacco al Quirinale in nome drammatico motivo di crisi contrario sarebbe passato con Berlusconi. La deci­ della difesa del Parlamento. Chiedendo provocato­ messa dall'orrenda strage di ;' nato «dentro» la guerra fred­ Solo 335 milioni «Prima l'angoscia Tien An Men. E, invece, di !' da. sione di riorganizzare il vertice per far fronte ad una riamente lo scioglimento immediato delle Camere, quanta ragione avessero i situazione di mercato sempre più pesante e difficile. e nuove elezioni con la proporzionale. . suoi accusatori: a comincia­ poi la verità» re dalla popolazione del Ti­ a per il «dopo» guer­ il suo reddito '92 bet vittima di una feroce, im­ ra fredda sembra placabile repressione. «.-- -»« M non ci siano rispo- Dunque, rottosi il tragico •• . ste. In primo luogo nei con­ MICHELEURBANO FABRIZIO RONDOLINO : fronti di questa inattesa e mi­ incantesimo •* dell'equilibrio nacciosa rinascita della que­ •• MILANO. Ufficiale. Franco miato il re delle Tv commer­ •i ROMA. A Montecitorio pogruppo de, Bianco, dopo del terrore nel quale, per dir- :•; stione nucleare. Troppo a la con Raimond Aron, se la Tato da ieri è il nuovo ammi­ ciali. Che però non rinuncia scoppia la rivolta. «Se siamo aver minacciato di dimettersi lungo il mondo si è cullato in nistratore delegato della Fi­ all'immagine dell'ottimista e delegittimati - dicono i For­ da parlamentare > («C'è la pace era «improbabile» la una pericolosa • illusione: guerra era però diventata ••' quella che la natura «totale e ninvest. E sia chiaro: ad inte­ del vincente. E infatti il quadro mica, i Di Donato, i Casini, i caccia alle streghe, ormai») •impossibile», molti indizi la­ assoluta» dell'arma atomica rim, ma saldamente, mantie­ da lui tracciato al consiglio di Tabacci - che ci stiamo a fa­ ha avvertito Martinazzoli: «lo i sciano sospettare che il vuo- - funzionasse in sé da deter­ ne anche la poltrona nella amministrazione è un elenco re qui?». Echiedono provoca­ deputati non li controllo più. to lasciato dalla fine del mo- ,,-• renza, fosse insomma una Mondadori. Nelle sue mani si di settori in espansione dove toriamente lo scioglimento Tutti dicono che sono dele­ nopolio atomico detenuto ••' sorta di paradossale sicura. integra tutto il potere. Sopra di • •ch i sta peggio è la Publitalia immediato delle Camere, e gittimati, come faccio a far dalle due superpotenze pò- /-.' Purtroppo non era cosi. L'e­ lui solo Silvio Berlusconi. Che che registra un incremento nuove elezioni con la pro­ loro votare la Finanziaria?». irebbe venir colmato da un quilibrio del terrore non era cosi lancia un segnale preciso del fatturato di appena il 4,5% porzionale •.:,•.••• Già, perché la ricaduta più sistema oligopolistico e dal-. frutto della «cosa in sé» ma al mercato (e alle banche). (rispetto al primo semestre Lo scontro potrebbe farsi probabile della «rivolta» di ie­ la affermazione di una sorta del possesso della «cosa in Non è un segreto. I venti gelidi '92). Ma poi ecco la Monda­ davvero aspro. Perché simul­ ri riguarderà il governo, e la di libera concorrenzza nu­ sé» da parte di due potenze dori con un aumento del sua manovra economica. E cleare. Questo segnerebbe planetarie. Anche allora, della recessione, con il crollo taneamente hanno lasciato inevitabilmente l'apertura di dobbiamo constatarlo, la lo­ della raccolta pubblicitaria e 9,3%, la Sbe con una crescita la giunta per le autorizzazio­ se il governo cade sulla Fi­ una nuova epoca, quella gica delle armi era dominata gli oneri finanziari derivanti del 10,2%, la Standa con il ni a procedere, in polemica nanziaria, prima che i nuovi della «convenzionalizzazio- • dalla ragion politica. Ma og- da un'indebitamento attestato 22,1%, la Divisione Assicura­ con Scalfaro, ben sei parla­ collegi elettorali siano pronti, pericolosamente sui 3.300 mi­ zione e Prodotti finanziari del qualche gioco potrebbe ria­ ne dell'uso dell'arma atomi­ i? Ho l'impressione che mentari (fra cui l'intera dele­ ca». .-•• ,*..,- .-.;•..•,• .-.-.• .-.-.•:, ?Occidente, si • proprio lui liardi, non hanno certo rispar- 33,1 percento. gazione socialista). E il ca- prirsi davvero... Un esempio assolutamen­ con gli Usa in testa, debba te attuale: si provi solamente iniziare seriamente a consi­ ALESSANDRO GALIANI A PAGINA 16 A PAGINA IO A PAGINA 8 STEFANO DI MICHELE A PAGINA 11 ad immaginare le possibili ; derare come dare risposta conseguenze che avrebbe alla prospettiva sempre più potuto avere il successo del concreta di una balcanizza­ tentativo di putsch organiz­ zione atomica del mondo. L'enciclica «Veritatis Splendor» condanna le scuole teologiche eterodosse: minacciato di ritirare l'aggettivo cattolico ai dissenzienti zato nelle piazze di Mosca Difficile dare consigli. Ma dai nostalgici (ma di che: di • forse non sarebbe male tor­ Proteste e polemiche. Dall'America: «Seguiremo la nostra coscienza, non i precetti papali» Stalin o di Hitler?) agli ordini ' nare a riflettere sugli ammo­ del generale Rutskoi. Questi •' nimenti, assolutamente at­ fanatici della «santa Russia», . : tuali, formulati attorno «alla impadronitisi di migliaia di ' guerra» dal vecchio von testate nucleari e di armi bat­ Clausewitz. BERTINETTO DEMARCHI A PAGINA 7 Il Papa chiude al dissenso: verità solo nella Chiesa

ALCESTE SANTINI a Veritatis Splendor lodare questa enciclica e non si cura affatto del­ poi a continuare nei loro af­ •WlWlUSSWWiWSH. I IIIMH„M,J,II M CITTA DEL VATICANO. No L la libertà degli uomini L'autorità e la libertà fari personali e sociali senza alla contraccezione, no al dis­ e delle donne. Mira esclusi­ deflettere. L'integralismo Questa settimana su senso, una risposta ferma al vamente a riaffermare il. GIANFRANCO PASQUINO del Papa deve, invece, esse­ HansKùng «soggettivismo ed al relativi­ principio dell'autorità papa­ re affrontato apertamente. È smo morale» del nostro tem­ le, anzi del Vaticano. È so, avere coperto con la sua crisi del comunismo nell'Eu­ cettare l'obbedienza. Ma il questione dell'organizzazio­ po: Giovanni Paclo II ha illu­ un'enciclica che ha poco a voce tutte le altre spesso ropa dell'Est, Wojtyla si sen­ suo messaggio, come è sta­ ne della vita delle comunità Documento strato l'attesa enciclica «Veri­ che vederecon immutabili e umili, spesso dolenti, spesso ta costretto a chiamare tutti to lungo tutto il suo pontifi­ e della valorizzazione piena tatis splendor». Un'esposizio­ oggettive norme morali e informate richieste di svilup­ pressantemente a raccolta. cato, è un messaggio essen­ della responsabilità delle anti-moderno ne organica della morale fon­ molto con il mutevole mon­ pare i principi di una religio­ L'appello va alla difesa di zialmente politico. Extra ec- donne e degli uomini di Enel, l'utente damentale della Chiesa che do dei comportamenti so­ ne che soltanto cambiando verità controverse. •• spesso clesiam nulla salus: altro' questa terra in questo e nel denuncia «le tesi incompatibi­ ciali e politici. Il Papa e i può dare risposte ai creden­ storiche, di dogmi che la che riconoscimento della li­ prossimo secolo. Non c'è vìnce li» con essa a cominciare dal suoi consiglieri hanno scel­ ti. Non soltanto non ha Chiesa ha trasformato nel bertà. Invece, è una riaffer- davvero splendore in una Il prime round suo interno. Wojtyla, che per to, come è già stato rimpro­ ascoltato queste voci. Le ha corso del tempo, di norme mazionc orgogliosa e ag­ verità che si fonda su teolo­ scriverla ha impiegato sei anni verato loro, a favore di alcu­ prima respinte e con l'enci­ che non soltanto non sono , gressiva del solo principio di gie di parte e parziali. Su inoltre durante i quali non sono man­ clica attuale le mette ai mar­ accettate, ma che vengono . autorità. Non è già più la fa­ cati contrasti tra i suoi stessi ne scuole di teologia e con­ gini in attesa di spingerle violate senza che i sacerdoti ' se in cui si gusta il trionfo, e, - una verità che respinge "Quiuy" collaboratori, ha voluto riaf­ tro altre. L'enciclica lo di­ fuori dal perimetro della possano e vogliano reintro- d'altronde, l'evangelizzazio­ qualsiasi apporto del pen­ fermare la dottrina cattolica, chiara apertamente fino alla Chiesa romana. • ; durrc un'impossibile orto­ ne non ha fatto grandi pro­ siero contemporaneo. Su nasconde da più parti «alterata, defor­ minaccia di revocare alle È paradossale che, pro­ dossia. Il Wojtyla trionfante gressi. È la fase in cui si chia­ una verità che dimentica la mata, male interpretata». Po­ scuole dissenzienti la quali­ prio mentre molti, sicura­ si sente, dunque, in difficiltà. ,:••man o a raccolta i fedeli, con stessa storicità della Chiesa un segreto lemiche e proteste. I fedeli fica stessa di cattoliche. Vo­ mente non abbastanza in­ Sceglie il terreno teologico l'imperativo dell'osservanza cattolica e la sua capacità, americani i più duri: «Seguire­ lando di qua e di là per il formati, vedono nel cattoli­ perché t quello rispetto al • e dell'ubbidienza. Ve ne sa­ se non di riconoscere, alme­ mo la nostra coscienza, non i mondo Wojtyla sembra non cesimo e nell'opera del Pa­ quale la maggioranza dei ranno sicuramente molti di no di andare oltre i propri precetti papali». avere ascoltato che se stes- pa i fattori detonanti della credenti ha il dovere di ac­ fedeli eccellenti disposti a errori. il edicola da giovedì a 1.800 lire A PAGINA 9 A PAGINA 9

* «ft Mercoledì paginaZina ,ZA Interviste&Commenti 6 ottobre 1993

Naghib Mahfuz La Russia ha bisogno premio Nobel per la letteratura di nuovi Arafat e Rabin, il coraggio della pace gruppi dirigenti PIERO FASSINO •• «L'intesa tra Arafat e Ra­ loro ruoio dingente come e drammatiche immagini che le televisioni di tutto bin segna l'inizio di una nuo­ •servizio" e non come privile­ il mondo ci hanno trasmesso domenica e ieri, in­ va era. Per oltre 40 anni Israe­ gio da mantenere ad ogni co­ dicano quanto tumultuosa, incerta e dagli esiti le ha rappresentato per il sto, ora non ci preoccupe­ non scontati sia la transizione alla democrazia mondo arabo il "luogo del " remmo del fenomeno inte­ ^^^^^L^ nell'Est europeo. trauma". Ora non è più cosi. gralista e della violenza. ^^""""^ È davvero nduttivo rappresentare ciò che è ac­ Gli israeliani, dal canto loro, si ' C'è chi sostiene che il radi­ caduto a Mosca semplicemente come scontro tra vecchio e sono liberati dai fantasmi del calismo è insito nella dot­ nuovo, in realtà lì vecchio e nuovo stavano su entrambe le passato, hanno deciso di bameate, contrapponendo uomini che fino a len avevano trina islamica. Condivide condiviso le stesse responsabilità. Basterebbe nchiamare alla scommettere sul futuro. • In • questo giudizio? questo senso, l'accordo di memona altre immagini televisive, quando Eltsm. Rutskoi e Washington è la vittoria della No. non lo condivido affatto. Khasbulatov guidavano insieme nell'agosto del '91 la resi­ vita sulla morte». Inizia cosi il Non vi è ideologia o fede reli­ stenza al golpe di Pugo e lannaev. In realtà dietro alla crisi di nostro colloquio con Nagib giosa immune dall'estremi­ oggi c'è un duro scontro politico che si protrae da tempo in­ Mahfuz, premio Nobel per la k smo. In ogni filosofia politica torno alle scelte fondamentali della transizione: quale assetto letteratura, il più grande scrit­ troviamo orientamenti mode­ costituzionale dare alla democrazia russa; con quali tempi e tore • egiziano • contempora­ rati, progressisti e radicali. Fin modi realizzare il passaggio all'economia di mercato; come dagli albori l'Islam ha cono­ deve essere redistnbuito il potere tra Mosca e le repubblcihe neo. L'intervista avviene alla ; sciuto il pensiero estremista, autonome; quale classe dirigente deve guidare la transizione. vigilia del vertice del Cairo, il ma questo pensiero e i movi­ E tutto ciò in un paese che mai nella sua stona ha avuto una primo nella storia del Medio menti che ad esso si ispirava­ vera esperienza democratica e dove la classe dingente di oggi Oriente, tra Yitzhak Rabin e no non sono mai riusciti a im­ è ancora quella che si è formata nelle stanze del regime co­ Yasser Arafat. , - porsi. L'Occidente commette­ munista e ne riproduce ogni giorno i duri metodi di lotta. Dopo mezzo secolo di guer­ rebbe oggi un tragico errore Il referendum del 25 aprile dell'anno scorso segnò un suc­ re, U Medio Oriente ha vol­ nel vedere il mondo islamico, cesso di Eltsin. Ma non nsolse le ragioni dell'aspro conflitto tato pagina. Cosa ha signi­ in quanto tale, come qualco­ politico e istituzionale che, via via, ha preso sempre più l'a­ ficato per lei l'Intesa tra Ra­ sa di ostile, contro cui alzare spetto di un confronto fra opposti e inconciliabili poteri e. in­ bin e Arafat? nuovi steccati, economici e sieme, fra opposte visioni dello Stato e delle nuove forme isti­ culturali. • Questo atteggia­ tuzionali da costruire. Né possiamo dimenticare che la crisi di È l'avvio di una nuova era, e, mento favonrebbe solo gii in­ questi giorni è venuta al culmine di un lungo e aspro braccio al tempo stesso, rappresenta tegralisti e le loro mire politi­ di ferro tra presidente e Parlamento e all'interno dello stesso la «partitura» straordinaria di che. governo, con un ncorso da parte di lutti a continue lacerazio­ un'opera • ancora tutta . da - ni e violazioni dell'ordine costituzionale. E la stessa decisione comporre. C'è bisogno di una Dall'Algeria all'Egitto, nel di Eltsin di sciogliere il Parlamento e gli altri organi costituzio­ pace globale perchè il Medio mirino degli Integralisti vi - nali è apparsa una palese lacerazione dell'esile tessuto de­ Oriente possa finalmente go­ sono gli intellettuali. Per­ mocratico. Uno strappo che tra l'altro ha consentito alle forze dere di una solida e durevole ché? conservatrici di innescare la propria iniziativa. stabilità. Per questo, e per evi­ Non credo che prima di ucci­ Nello scontro cnjento di questi giorni le lorze conservatrici tare pericolosi contraccolpi, dere, i fondamentalisti chie­ - un impasto di impossibili nostalgie e irrazionali estremismi occorre non fermarsi all'inte­ dano alle loro vittime il titolo di ogni tipo - sono state sconfitte. Ed è bene che sia cosi. Se sa su Gaza e Gerico ma af­ di studio. Semplicemente, tut­ quelle forze avessero prevalso la Russia si sarebbe ritrovata frontare con spirito costruttivo ti quelli che si oppongono al­ precipitata nel passato, isolata dalla comunità intemazionale tutti i contenziosi che sono le loro idee, che non credono ed esposta ancor di più al rischio della disgregazione. E la di­ ancora aperti tra Israele e i che sia possibile risolvere per sgregazione della Russia - con il potenziale nucleare enorme Paesi arabi. Solo cosi la «parti­ mezzo della religione tutti i che ancora è disseminato sul suo terntono - è qualcosa in tura» di Washington potrà dir­ problemi sociali e politici, so­ grado di mettere in pericolo la stabilità dell'Europa e del si davvero compiuta, e nel mi­ mondo intero. no ostacoli da rimuovere, con Ma la crisi è tult'altro che risolta e nulla impedisce che pos­ gliore dei modi. ^ qualunque mezzo. Ciò che sa nuovamente scoppiare. Il rischio vero di oggi è che la fragi­ Contro l'accordo si sono aborriscono è la democrazia le democrazia russa sia stretta tra autoritarismo ellsiniano e ri­ schierati I fondamentalisti ,- t intesa come libero confronto tomo al passato. E le notizie che giungono da Mosca in que­ palestinesi di «Hamas» e I di posizioni, e se gli intellet­ ste ore dicono che questo rischio è molto alto. Se lo si vuole coloni Israeliani più oltran­ tuali si fanno interpreti di que­ evitare c'è una sola strada: si bandisca il ricorso alla forza per zisti. Ce U pericolo di un sta visione laica della realtà, risolvere i conflitti politici e si affermi il metodo del negoziato nuovo bagno di sangue In allora vanno eliminati. Una per giungere al più presto ad una piena normalità democrati­ Medio Oriente? -• j" sorte che non tocca di certo a ca che consenta di redigere una nuova Costituzione e, sulla Era inevitabile che l'intesa tra quegli uomini di cultura che base di una nuova legge elettorale, di convocare elezioni par­ Rabin .e > .Arafat,. .incontrasse . ^V. /••"Vi v >w? o sostengono - il radicalismo lamentari e presidenziali. una forte opposizione nei due islamico. Per costoro, l'ap­ Ma dalla stretta di oggi non si uscirà se non si mette final­ campi. La politica non c'en­ poggio ai fondamentalisti è mente in campo tutto ciò che è necessario per consentire alle tra, almeno non quanto le fica tutto: in nome del Nemi­ «L'accordo tra Rabin e Arafat rappresen­ neo. L'intervista avviene alla vigilia del e Arafat la strada del negozia­ una vera e propna «assicura­ riforme economiche e politiche di decollare davvero, senza le suggestioni nazionaliste e re­ co da combattere, del perico- . to e del compromesso. Mi ha zione sulla vita».-, - incertezze e le ingiustizie di questi anni. ligiose che da sempre hanno ta l'inizio di una nuova era in Medio vertice al Cairo, il primo nella storia del ' Io estemo contro cui far qua- " molto colpito lo slogan utiliz­ Basta l'inasprimento della alimentato le ambizioni e i drato. si fa strage di democra­ Oriente e al tempo stesso sancisce la fi­ Medio Oriente, tra Yitzhak Rabin e Yas­ zato dai pacifisti israeliani a gravissima esplosione di ribellione e violenza di sogni di grandezza di ebrei e repressione, la politica del Mosca affonda le sue radici proprio nella frustra­ zia e di giustizia. Oggi, con la ne delle velleità di potenza che hanno ser Arafat. «Il fondamentalismo non si nelle loro manifestazioni in ugno di ferro, per fermare arabi. L'accordo raggiunto a venuta meno dello spaurac­ segnato la storia di questa tormentata sconfigge con le armi, ma con lo svilup­ appoggio all'accordo con zione psicologica e nella disgregazione sociale di Washington sacrifica queste Pavanzata 'integralista, o una transizione economica confusa e incerta. Il chio israeliano, il mondo ara­ regione». A parlare è Nagib Mahfuz, pre­ po della democrazia e avviando un pro­ l'Olp: «La pace è la nostra si­ c'è bisogno di qualcos'al­ velleità di potenza. Ma è solo bo, i suoi leader, sono dì fron­ curezza». In queste parole, ^^^L^ passaggio all'economia di mercato in Russia rista- tro? su questo tipo di sacrifici che te alla sfida della democrazia. mio Nobel per la letteratura, il più im­ cesso di riforme. È questo ciò che chie­ che sento profondamente ^^™"" gna, gli investimenti stranien sono esigui, le pnva- può fondarsi la pace nella re­ do oggi al presidente Mubarak». La repressione da sola non tizzazioni sono spesso formali, al centralismo di Mosca si è Ed è una sfida che non può portante scrittore egiziano contempora­ mie, è racchiuso Io spinto del­ aiuta a sconfiggere l'integrali­ gione. La mia speranza è che essere risolta con la demago­ la svolta di Washington sostituita la burocrazia locale. E tutto ciò è tradotto in alta in­ questa opposizione rimanga smo. Recentemente ho consi­ flazione, crescita della disoccupazione, riduzione di redditi, gia o con vuoti richiami na­ Un fantasma si aggira per 11 gliato il presidente Mubarak solo politica e sappia utilizza­ zionalisti. mondo arabo, quello del penuria di consumi, stagnazione produttiva e venir meno di re le armi della democrazia. UMBfERTO DE CIOVANNANCELI di decentrare i suoi ministri e i ogni forma di protezione sociale Si comprende ora quanto fondamentalismo. Quali funzionari di governo nelle sia stato miope e superficiale alimentare l'illusione che il mer­ Se cosi sarà, tutto andrà per il Esiste anche una sfida per sono, a suo avviso, le ragio­ verso giusto. D'altro canto, Israele7 ser Arafat. Qual è il suo giu­ tolleranza alla violenza e al pio del passato: la Spagna, periferie del Cairo, per essere cato sarebbe stato in breve tempo capace di soddisfare ogni ni dell'estendersi di questo più vicini alla gente e riuscire aspettativa dei cittadini e di assicurare, a tutti e rapidamente, ciò che è accaduto in queste Certamente. Quella di sentirsi dizio sui due? fanatismo. Il mondo arabo ha dove la pace è stata una real­ fenomeno? • settimane rappresenta una fino in fondo parte del Medio bisogno di democrazia per li­ tà, pur con la presenza con­ finalmente ad ascoltare, se ne alti consumi e alti redditi. Hanno avuto il coraggio di ri­ Nessuna società in cui circoli­ sono capaci, la disperazione I*a stragrande maggioranza dei cittadini russi non rimpian­ sfida per II mondo arabo ed i Oriente, abbandonando cosi pensare le proprie posizioni e berarsi da vecchie e nuove in­ temporanea delle tre religioni no delle idee può essere ogni presunzione di diversità. giustizie. Ma il cammino da monoteiste. Fra le tre comuni­ di milioni di persone che vivo­ ge certo I oppressione politica, la penuria di vita quotidiana e di parlare il linguaggio del esente da qualche forma di il grigiore esistenziale del regime comunista. Ma vive sulla regimi al potere Alla base dell'avversione de­ realismo. In una realtà come percorrere è ancora molto tà vi era un continuo dialogo no in condizioni disumane. gli israeliani nei confronti de­ lungo e accidentato. estremismo ideologico. Ma Penso soprattutto alle nuove propna pelle come una nuòva insopportabile ingiustizia i In che senso? ' quella mediorientale, segnata e uno spirito di tolleranza a questo estremismo tende alla prezzi dun del liberismo selvaggio e si sente ingannata da chi gli arabi non c'erano, infatti, da odi secolari, ci vuole più Le religioni, sia In campo cui dobbiamo ispirarci per generazioni, prive di futuro, Vede, ' per " cinquant'anni solo ragioni di sicurezza o la ebraico che in quello ara­ violenza nei momenti in cui. a che vedono oggi nelle parole l'ha illusa che il mercato avrebbe risolto ogni contraddizione. Israele ha funzionato per il coraggio a fare la pace che a dar vita anche in Medio causa di gravi crisi sociali ed A questo rancore profondo noi siamo chiamati a dare una paura di chi si sente, a torto o combattere una guerra. Rabin bo, hanno esercitato un Oriente ad una cultura del d'ordine degli integralisti mondo arabo come l'indi­ a ragione, accerchiato da un ruolo decisivo, spesso in economiche, prevalgono la un'ancora di salvezza. Occor­ risposta. Propno la violenza disperala, da guerra civile, che si spensabile collante che ga­ e Arafat hanno mostrato di dialogo che sorregga il pro­ disperazione e la tensione. Ed re ridare speranza a questi è scatenata nelle strade di Mosca ci dice a quali rischi è espo­ rantiva una fragile unità. La mondo ostile, ma anche la avere questo coraggio. Mi la­ negativo, nel determinare cesso di pace. è quello che sta avvenendo sta la democrazia se non si danno risposte alle attese e alle in­ convinzione di essere un po­ sci aggiungere che altri due le vicende della regione. È Signor Mahfuz, come Im­ giovani, offrire loro delle lotta contro lo Stato ebraico polo eletto, con una Missione possibile radicare la pace oggi in Egitto. Di una cosa so­ chance, convincerli che per quietudini della gente. ha rappresentato il fonda­ uomini politici hanno giocato magina il nuovo Medio no certo: il modo migliore per vedere esaudite le proprie Tutto ciò chiama in causa anche le responsabilità della co­ mento di una ideologia pana- divina da compiere. Sentirsi un ruolo decisivo nell'accor­ In Medio Oriente senza un Oriente? isolare e sconfiggere gli inte­ munità internazionale - e in primo luogo di noi occidentali - parte di una realtà complessa do del 13 settembre: il mini­ ridimensionamento delle aspirazioni a una vita migliore sempre pronti in questi anni ad ammonire e dettare condizio­ raba che mascherava divisio­ come quella mediorientale si­ religioni e del loro potere Sono ottimista sul futuro di gralisti è sviluppare la demo­ non serve invocare Allah o ni e contraddizioni inteme ai stro degli Esteri israeliano Shi- questa tormentata regione. crazia e imboccare la strada imbracciare il fucile. Dare ni, senza che mai seguissero adeguali sostegni politici ed aiuti singoli Paesi. Certo, specie gnifica rinunciare all'idea di mon Peres e il presidente egi­ secolare? Credo infatti che prima o poi delle nforme. economici. poter fare a meno degli altri ziano Hosni Mubarak. senso concreto a parole co­ E. infine, vi è un Ironie di iniziativa politica non meno deci­ dopo il 1967. molte delle scel- ' popoli, della loro cultura e Quando parlo del bisogno di fra i Paesi della regione si sta­ me «giustizia sociale» o «ugua­ te compiute dallo Stato ebrai­ biliranno dei rapporti di coo­ sivo: favorire la ncostituzione di un forte centro «riformatore» della loro esperienza: in una Signor Mahfuz, cosa signi­ democrazia, mi riferisco an­ L'affermarsi del fondamen­ glianza»: è questo, in sostan­ che sia il nucleo di una nuova classe dirigente. La cosa che co hanno offerto concreti eie- ' fica la parola «dialogo» ca­ che alla necessità di separare perazione economica, politi­ talismo non è anche il pro­ za, ciò che chiedo oggi al pre­ menti per alimentare la politi­ parola, mostrare una intelli­ più ci deve preoccupare è che in questi mesi il campo delle gente umiltà. E questa la sfida lata In una realtà come nettamente Stato e Chiesa, di ca e culturale. La gente è dotto della crisi dei regimi sidente Mubarak, ora che ha forze riformiste si è via via frantumato e disperso. Lo si è visto ca del muro contro muro. Ma, ' che Israele è chiamato oggi quella mediorientale, se­ distinguere con chiarezza le stanca di guerre, di vivere con arabi moderati? ottenuto il suo terzo mandato anche in questi giorni: alcuni hanno appoggiato Eltsin, altri al fondo, l'esistenza di una si­ ad affrontare. L'accordo rag­ gnata dal fanatismo reli­ nspettive funzioni e ambiti di l'incubo dei bombardamenti In effetti è cosi. Se questi regi­ presidenziale, ed è su questo slavano con il Parlamento. Altri ancora si sono tenuti fuori tuazione di guerra permanen­ giunto da Rabin con Arafat è gioso e da un culto ossessi­ azione. E questo vale sia per e con la paura di vedere i pro­ mi avessero tentato di risolve­ che milioni di egiziani valute­ dallo scontro te con , Israele, come l'uso un buon inizio. vo della memoria? gli ebrei che per gli arabi. Tut­ pri figli sacrificati sull'altare di re i problemi quotidiani della ranno il suo operato. Solo co­ Solo se si affermerà una nuova classe dirigente, autentica­ spesso .' strumentale della «Dialogo» vuole dire innanzi­ tavia non credo che «religio­ insani disegni di grandezza. È gente, o almeno dato l'im­ si si riuscirà ad isolare gli inte­ mente democratica e riformista, sarà possibile assicurare una •causa palestinese», serviva ai I protagonisti della svolta tutto democrazia, rispetto ne» voglia dire, sempre e co­ stata la gente comune, con il pressione di essere seriamen­ gralisti. Con la forza della de­ piena democrazia politica ed economica in Russia. vari rais arabi per legittimare sono stati due acerrimi ne­ delle diversità; significa con­ munque, fanatismo e divisio­ suo insoppnmibile bisogno di te impegnati a farlo; se le clas­ mocrazia e non con quella il loro potere. La guerra giusti- mici, Yitzhak Rabin e Yas- trapporre la solidarietà e la ne. Vorrei ricordare un esem­ normalità, a indicare a Rabin si al potere avessero inteso il delle armi.

> r"prvt-gv*>/ii$rfwc"$ -ir?:. W> fri** nXniftk Direttore: Walter Veltroni Mea culpa, mea culpa: non ho visto Frizzi Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •• Sono in colpa, lo so. Non ENRICO VAIME di questa società. Nella buona Redattore capo centrale: Marco Demarco ho visto, sabato scorso, la pri­ e nella cattiva sorte, la famiglia ma puntala di Scommettiamo me colpevole di avergli dedi­ me quel signore (spot del par­ news di questi tempi: la parsi­ rimane e si compatta. Sia che (Auditel: nove milioni e cato, in quanto personaggio migiano) che chiede un pezzo moniosa signora Poggiolini, la quando si tratta di accantona­ Editrice spa l'Unità mezzo). Ho mancalo questo Tv, la rubrica di martedì 28 set­ di formàggio e invece, a causa servizievole moglie di Curtò re (mollichella mollichella, si Presidente: Antonio Bernardi appuntamento con la storia tembre. Mi dicono che Sgarbi di un disguido tecnico, gli arri­ che svolgeva mansioni di cor­ dice a Roma) qualcosa per il Consiglio d'Amministrazione: che, si sa. pur ripetendosi si sia scatenato: non mi ha au­ va una forma intera che sfonda riere con la Svizzera per conto futuro (non so. qualche Bot o Antonio Bellocchio, Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, spesso con sconcertante mo­ gurato però, meno male, la una vetrata del ristorante e del consorte, la disponibile qualche lingotto, non si sa Amato Mattia, Corrado Morgia, Mario Paraboschi, notonia va seguita con l'atten­ morte come fece tempo fa col spacca un tavolino. Che ecces­ donna Marinella De Lorenzo mai) sia quando ci si trova di Onelio Prandini, Elio Quercloli, Liliana Rampello, zione che merita anche nei professor Zeri, in un impeto di so! che gradiva regali esagerati fronte a un'eventuale difficoltà Renato Strada, Luciano Ventura suoi snodi un po' periferici co­ elegante vis polemica. Ma esagerare e un altro invi­ dalle case iarmaceutiche per come, per dire, un'accusa di ' Direttore generale: Amato Mattia me quelli televisivi. Sarà per la Mi meraviglio un po' ancora to che giunge dal televisore: tg non imbarazzare il marito, la malversazione o peculato. In­ prossima settimana: qualcuno quando, dal teleschermo, si ri­ dei giorni scorsi. I carabinieri sottomessa Wanda Cirino Po­ somma la Tv ci conferma certe pensa che la seconda di Scom­ assistono all'apertura della sensazioni che avevamo per­ Direzione, redazione, amministrazione: mettiamo che sarà tutta un'al­ sponde a polemiche che si svi­ micino che accetto di farsi in­ cepito finora come pettegolez­ 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 luppano su altri media. Reagi­ cassaforte della signora Pog­ testare un attico miliardario (e tra cosa rispetto alla prima? E gioli™, moglie del responsabi­ zi o giù di 11: la nazione -che in telefono passante 06/699961. telex 613461. fax 06/6783555 allora, vedremo. Certo un po' sco come la coppia degli spot altro) forse per sgravare fiscal­ fondo è un agglomerato di fa­ 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 Danone: parlano tra loro e, le del servizio sanitario compli­ mente il suo Paolo. Angeli del­ di disagio lo provo per aver sal­ ce dell'ex ministro De Loren­ miglie - è fondamentalmente Quotidiano del Pds tato un momento televisivo dall'apparecchio Tv acceso, la casa, compagne fedeli di sana e va confortata nelle sue Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella un tizio interviene nei loro di­ zo. Dal caveau, che la donna uomini chiamati ad alti incari­ preminente. Imbarazzo lo sen­ sostiene un po' stolidamente certezze con gradevoli, rassi­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del tnb. di Roma, isenz. to però per tutti gli appunta­ scorsi e addirittura fornisce, chi, collaboratrici modeste fi­ curanti messaggi. Questo, come giornale murale nel registro del tnbunalc di Roma n. 4555. spenzolandosi dal video, una contenere documenti, escono, no alla ritrosia. menti che manco col televiso­ inquadrati da telecamere tre­ grosso modo, diceva giorni fa Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani re. Mi sono perso anche Sgarbi confezione di yogurt. Bè, non il mago dell'audience, l'amico Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del tnb. di Milano, se l'aspettavano, quei due. E molanti, lingotti d'oro, gioielli, La famiglia e soprattutto il quotidiani (Canale 5 sempre valori per miliardi. «Sono i ri­ Michele Guardi che ha i nume­ isenz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. sabato scorso, Auditel: 2 milio­ allo stupore aggiungono, im­ concetto di coppia escono rin­ ri per fare certe dichiarazioni: magino, un pizzico di fastidio. sparmi di una vita» tenta anco­ forzali da queste informazioni. Questo paese è così coerente che, ni e poco più). In quella sede ra la signora per placare lo venerdì con / fatti vostri ha rag­ - mi hanno telefonato degli Tutto 11. Per fare un altro esem­ Ecco che la Tv nprende la sua granellato, ci dice, 5 milioni e un giorno sì e uno no, pio in linea col messaggio più sbalordimento delle force del­ vecchia e un po' pedante fun­ Certificato amici - l'onorevole titolare ha ripetitivo della Tv, quello pub­ l'ordine. Che singolari ligure 300mila. Sabato, nove milioni riescono ad aver ragione anche gli stronzi n. 2281 del 17/12/1992 parlato molto duramente di zione di aggregalrice e di tran- e mezzo. Quindi ha ragione. blicitario, mi sono sentito co- femminili ci propongono le quillizzatrice dei nuclei di base Alt.m

* ì ? n * i Mercoledì 6 ottobre 1993 nel Mondo |i;mm;j 3 FU Il pugno Vladimir Isakov tra i protagonisti della battaglia alla Casa Bianca L'ultima telefonata di Rutskoi a Zorkin: «Fai cessare le cannonate» dì ferro • I soldati evitavano la violenza, gli «Omon » spietati nel rastrellamento «Ora fuggo da Mosca, ho saputo che stanno per venirmi a prendere» «Addossati al muro d pestavano» >rtv„ Il deputato racconta le drarnrriatiche ore della resa

Le drammatiche vicende della battaglia di lunedì 1 deputati e i funzionari del­ alla Casa Bianca nel racconto dell'ex-deputato l'apparato sono stati divisi in due gruppi, uno stava sulla Vladimir Isakov. L'ultima telefonata di Rutskoi a scalinata e l'altro è rimasto al­ Zorkin: «Fai cessare le cannonate». I soldati cer­ l'ingresso. Erano rimaste den­ cavano di evitare la violenza, gli «Omon» invece tro alcune persone di cui sape­ erano spietati nel rastrellamento. «Ora devo fug­ vamo la decisione di morire piuttosto che uscire. Stavano gire da Mosca, ho saputo che stanno pervenirmi soprattutto sui piani superiori, a prendere». dalla parte che guardava gli uf­ fici del sindaco. Ci hanno co­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE municato che saremmo stati In alto: SERGIO SERGI caricati sui pullman e portati o / "^gi-SS^ .3*^ * . la Casa Bianca a casa o alla stazione del me­ •I MOSCA. Il deputato Vladi­ Congresso e l'unica mia arma di Mosca trò. Siamo rimasti sulla scalina­ suoi parenti che era stalo vio­ ti e portati nel cantinato. Non mir Isakov, 43 anni, giurista da era il computer -, ma i deputati durante ta pereirca due ore. Poi ci han­ lentemente picchiato e ora e so più che cosa gli e successo. la battaglia Ekatcrinburg, la citte di ElLsin, che volevano essere armati l'a­ no guidati a piedi verso la casa nel carcere di Lefortovo. Mi Hanno picchiato anche le ha vissuto per due settimane vevano avuta. Nella Casa dei di lunedi più vicina e ci hanno fatto en­ as|>ettavo un altro esito. Mi donne? dentro la Casa Bianca. È torna­ Soviet c'erano circa 80 mitra e Nella foto trare in un portone che dava su hanno fatto attraversare il cor­ to a casa, su! Rubliovskoe alcune pistole Makarov, le ar­ grande: un cortile. Fino a quel momen­ tile, pretendevano che corres­ Hanno picchiato tutti, anche le donne. Ho visto dare dei calci Chausseè, all'alba di ieri. Dopo mi che spettavano alla vigilan­ un soldato to ci aveva accompagnalo uno si, ma non ho corso e subito za per legge. Basta cosi, con anche a Sazhi Umalatova, gri­ aver subito il pestaggio degli si riposa che si era qualificato come sin­ ho preso colpi nella schiena. •Omon» insieme a molto suoi queste armi si difendeva la Ca­ dacalista della Zìi ma in quel Arrivati al portone successivo dava, cercava di fermarli... io su uno sono stato per lo più zitto, for­ colleghi, donne comprese. sa Bianca. momento non c'era più e da mi hanno chiesto di esibire il dei mezzi se per questo ne ho prese di Quando lo incontriamo e do­ allora è cominciata l'illegalità. documento, ho tirato fuon la Dunque, lei si trovava nella che circondano meno. Poi ci hanno allineati a lorante e sta per andare all'o­ sala della Camera delle Na­ Dentro il portone ci aspettava­ tessera di deputato, me l'han­ Parlamento due a due e questa volta ci spedale. Racconta la tragiche zionalità? no soldati. no strappata e al grido «Eccovi hanno intimato di mettere le ore dell'assedio e dell'attacco. Sotto: un deputato» mi hanno spinto No. normalmente stavo al Gli stessi della Casa Bianca? braccia dietro la nuca. Chi ab­ Poi, in serata, deciderà di al­ quinto piano, laddove c'erano Khasbulatov dentro. Sono cominciate subi­ No, quelli, Io ripeto, si erano bassava le braccia veniva pic­ lontanarsi da Mosca per timo­ Rutskoj e Khasbulatov. Nella e Rutskoi to le botte. Mi hanno immedia­ chiato sulla testa Entravano re che scatti la grande retata sala grande c'era buio e non si comportati bene, li avevamo tamente strappato dal giacco­ sentito dire: non siamo assassi­ altri, li allineavano come noi e del Cremlino. respirava, seppure era il locale ne il distintivo di deputato e li picchiavano come noi, tutti. Prima di tutto, come si «en­ forse più sicuro dell'intero edi­ ni, eseguiamo gli ordini. Nel me l'hanno fissato sui capelli. Ma lei ha visto la gente che te? ficio. I corridoi e gli accessi alla portone invece ci attendeva E poi alcuni colpi con il calcio abitava in quel palazzo? sala erano protetti da persone l'Omon ed era gente ben diver­ del mitra sulla testa. Non mi È entrato uno che ha detto di Ora. dopo una notte passata a sa. D'un colpo hanno iniziato casa mi sono un pò riassesta­ annate, addetti alla vigilanza e hanno colpito duramente, al­ abitare 11. ma gli hanno dato to. Ma la testa mi fa lo stesso volontan. Stavo al quinto pia­ a strattonarci, sono amvali cuni soldati mi avevano rico­ un colpo di manganello e lo tanto male, mi duole la gamba no perché c'era aria fresca. spintoni, qualcuno si ò mosso nosciuto. Voronin e Agafonov, hanno spinto fuori. Poi ci han­ dopo un colpo particolarmen­ Che cosa diceva Rutskoj In verso Babunn, io sono stato entrambi vice di Khasbulatov, no detto di correre via ma non te forte con il calcio del mitra. quel minuti, prima delle 16? fatto uscire, ma ho appeso dai a quel punto sono stati separa­ era ancora finita, lo ed altri ab­ Ora, però, ho capito che se le Si era poco prima messo in biamo cercato di nasconderci mie ferite non saranno certifi­ contatto, più volte, con Zorkin in portoni ma c'erano gli cate con documenti medici, per indurlo a (arcessare la spa- Omon. Ho corso ancora e mi fra tre giorni nessuno ci crede­ ratona e le cannonate. Perché sono nascosto in un cespuglio ri più. . • , nonstantc colloqui in corso ma mi hanno scoperto lo stes­ continuava l'assedio, sparava­ so Si divertivano a farci corre­ Che cosa è successo esatta­ re qua e là come in un recinto. mente Della fase filiale? no cannoni e moriva la gente. Lei ha visto uccidere qualcu­ Io con un gruppo di deputati e Ero con un gruppo di deputati funzionari sono stato costretto riuniti nella sala del Soviet del­ no? a salire in un pullman, ci han­ le nazionalità. Khasbulatov ha Ho visto portare via feriti. no letteralmente accatastati fatto il discorso conclusivo. Quando hanno sparato i can­ l'uno sull'altro sul lungo sedile Mancavano pochi minuti alle noni ero al quinto piano e un postenore. Quelli che stavano ore 16. Ha ringraziato i deputa­ proiettile ha colpito la colonna in basso gridavano: «Non ce la ti per il lavoro svolto, ha detto vicino alla quale mi trovavo io. facciamo più, non possiamo che in quella situazione aveva­ respirare». Ma i soldati erano mo fatto il possibile... Che cosa ha pensato? - indifferenti. Siamo arrivati in A dire il vero, prima delle 11 Quanti deputati c'erano? via Petrovka 38, al comando noi del quinto piano eravamo della polizia di Mosca e da lì Oltre ai deputati che erano cir­ preparati a morire perché per smistati alla ventiduesima sta- ca trecento vi erano entrati altri la radio intema avevamo senti­ z.one della polizia in Prospekl duecento tra funzionari del­ to il comando: niente leriti. Mira. Siamo stati messi nelle l'apparato del Soviet Supremo Rutskoj ha. appunto, comuni­ celle e ci hanno preso le im­ e difensori. Dopo l'intervento cato per la filodiffusione inter­ pronte digitali. Stamattina è ar­ di Khasbulatov. Serghej Babu- na che il comando proveniva rivata per telefono la disposi­ rin ha proposto di approvare da Enn (il ministro degli Inter­ zione dall'alto di rilasciare i un breve appellojn cui si dice­ ni, ndr). Rutskoj deve tuttora deputati e il capo della polizia va che la Russia e stata spinta averlo registrato in cassetta, ha eseguito immediatamente. nel baratro dell'illegalità, la de­ perché tutte le conversazioni si Pnma di liberarmi mi hanno mocrazia e in pericolo, ma in riversavano sul nastro: niente chiesto che cosa intendevo fa­ questa situazione noi abbiamo prigionieri, non ci servono te­ re, Ho detto che sarei tornato a il diritto di uscire fuori a testa stimoni. Ce l'ha detto RuLskoj e zione, ma erano troppo pochi. zioni di armistizio. È stato con­ nazionalità era bloccato, che parato dal gruppo e gli hanno Ekaterinburg, nel mio collegio alta, perchè abbiamo retto fino non escludo che fosse una un 150 persone. Dal quinto cesso loro un mezzo blindato Acialov aveva ordinato di de­ detto che lui sarebbe uscito a per incontrare gli elettori. E il all'ultimo e abbiamo ceduto specie di pressione psicologi­ piano si vedeva che il cerchio e sono partiti. Ma appena gli porre le armi e che la gente co­ parte. È successo che io sono L'ultimo ribelle poliziotto: «Piuttosto dovrà in­ soltanto alla violenza la quale ca, ma non escludo neppure della difesa si stava restringen­ ufficiali erano usciti, e ripreso minciava a uscire A questo slato l'ultimo ad abbandonare contrare i giudici inquirenti». il parlamento non era più in che sia vero. do. Ogni tanto qualcuno riferi­ l'assedioche principalmente si punto Khasbulatov, RuLskoj. io quella sala. Ho pensato fra me Penso propno che sarà questo grado di contrastare. Torniamo alla ricostruzione va a Rutskoj: è preso il pnmo svolgeva non dalla parte del e gli altri siamo scesi. Khasbu­ e me che per la stona era un il passo successivo. dei fatti. Lei era al quinto piano, é conquistato il secon­ fiume, ma dal lato opposto. latto importante, cioè che io si uccide Quando slete usciti? E come latov a questo punto ha pro­ è successo? plano... do piano. Più o meno alle due Non l'ho visto io, ma mi hanno nunciato il suo discorso di cui dovevo essere l'ultimo. Poi lun­ Pnma delle due del pomerig­ L'uscita e avvenuta sotto il si sono presentati due ufficiali detto che da qualle parte agi­ ho parlalo, dopo di che i depu­ go un corridoio umano, fatto Lei ha visto Rutskoj e Kha­ controllo dei soldati che ave­ gio non c'era nessun contatto della divisione Kantemirovska- vano distaccamenti «speciali» di soldati, ci siamo avviati ver­ sbulatov quando avete co- con gli attaccanti. Non aveva­ tati hanno cominciato a con­ per non arrendersi vano compiuto l'assalto. Se­ ja. Erano corretti, rispettosi, che avevano ammazzato un so l'ingresso principale, un'e­ mimeiato a sfollare. Che mo visto nessuno accorrerci in segnare le trasmittenti, le anni condo me, era il gruppo «Alfa» hanno detto che proponevano gruppo che era uscito con la chi ce le aveva. norme vetrata che era stato di- M MOSCA. Non tutti i difensori della Casa Bianca hanno aspetto avevano? e reparti della divisione Kante- aiuto. Dalla parte dei difensori una resa onorevole. Quando si bandiera bianca. All'inarca a trutta e tutto intorno era co­ Khasbulatov si comportava in era passato un battaglione co­ Può fare qualche nome? Chi scelto la via della resa. Ce chi invece ha deciso il suicidio mirovskaia. Si sono comportati ù parlato delle condizioni. quell'ora hanno tentato di en­ sparso di polvere di vetro che come ultimo, disperato atto di protesta politica. La storia di modo coraggioso, non cerca­ mandato da un tenente mag­ stava accanto a lei? scricchiolava sotto i piedi. I abbastanza correttamente, RuLskoj e Khasbulatov hanno trare nell'edificio Auscev e uno di questi è stata resa pubblica ieri dall'agenzia Iter-Tass. va di salvarsi, non cercava di giore, avevano attaccato un detto che avrebbero voluto an­ Ilumzhmov (i presidente, ri­ soldati sono stati molto corret­ mettersi d'accordo, ero digni­ non abbiamo subito da parte SI certo, c'era Irina Vinogrado- L'episodio e avvenuto mentre i reparti delle truppe speciali loro nessuna violenza. Hanno combattimento contro quanti dare in una delle ambasciate spettivamente, dell'lnguscctija va, Svetlana Goriaceva, Babu­ ti. Babunn mi ha poi detto che toso, stava in poltrona, parlava ci assediavano e avevano at­ straniere, e si è convenuto che e della Kalmucchia, ndr). Cir­ qualcuno di loro l'aveva avvici­ fedeli al Cremlino erano impegnate nelle operazioni di «ri­ con la gente Ma era pallido soltanto " proposto di conse­ nn, Pavlov, Constantinov. cioè pulitura» finale del palazzo del Parlamento dagli ultimi di­ gnare le armi - io. tra l'altro, tratto su di sé una parte delle i nostri ministri, Barannikov, ca alle 15 gli spari sono cessali. nato, gli aveva stretto la mano come la morte. truppe. Il comandante del bat­ tutti gli esponenti dell'opposi­ fensori e dalle armi in loro possesso. La ricostruzione di non ce l'avevo perché negli ul­ Dunaev e Acialov sarebbero é salito un messaggero dal ter­ zione. Ho visto deporre le armi dicendo: siamo orgogliosi di taglione aveva riferito a Ruls- quelle ore è ancora confusa. Fonti governative parlano di A questo punto della con timi giorni-ero responsabile andati dal comando dell'asse­ zo piano dicendo che la sala alle guardie del corpo di Kha­ voi. ko) che erano a nostra disposi- una «resistenza cieca» dei seguaci di Rutzkoi e Khasbulatov, versazione entra la moglie di per l'ordine del giorno del dio per discutere delle condi­ delle riunioni del Soviet delle sbulatov. il quale era slato se­ Che cosa è successo dopo? Isakov. Galina. E' agitata. Dice. mentre fonti dell'opposizione denunciano la «selvaggia re­ •Un giornalista americano ha pressione» delle truppe di ElLsin, che «avrebbe dato ordine di telefonalo ai Babunn, tra un'o­ non far uscire vivi dal palazzo i leader della rivolta». All'ordi­ ra arresteranno lutti i deputali Scene di desolazione e morte il giorno dopo sul teatro della battaglia. Incerto il bilancio: oltre 150 vittime ne di arrendersi, l'uomo - identificato solo con il cognome che stavano alla Casa Bianca». Bondarienko. operaio della ditta «Kustanai» - ha risposto di Isakov le dice con voce flebile trovarsi nell'edificio dal 21 settembre (il giorno del decreto :«Galia preparami la borsa. Me con cui ElLsin scioglieva il Parlamento), quindi si è ucciso ne vado». Lei chiede . «Dove9» sparandosi con la sua arma. E Isakov, quasi ansimante «Ma come dove7 Sbrigati, ti Quei corpi dei «nemici» uno accanto all'altro prego».

Il giorno dopo, è ancora giorno di morte. Ecco da­ cerchione dai camion rimasti SoskoveLs) nei tre giorni di pi rimangono a lungo, baciati quello, prontissimo: «Io non una cosa tenibile». Tre giovani sul campo, tra l'albergo «Pace», scontri, Due «nemici», ora ada­ da un tiepido sole d'ottobre, l'ho mai avuta quella tessera. Il sui quarant'anni la rimbecca­ In edicola ogni lunedi con l'Uniti vanti alla Casa Bianca un incredibile pellegrinag­ l'edificio del Parlamento e giati uno accanto all'altro. Cor­ l-a folla viene allontanata con tuo ElLsin è stato per trent'anni no: «Ma che dice? Quelli erano gio con i giovani a caccia di immagini e altri che l'ambasciata americana. Pic­ pi senza nome portati su una cortesia ma anche con deci­ nel Pcus e guarda cosa ha comunisti...» l-a donna si inso­ coli, innocui saccheggi, Perché barella da duo giovani della sione dai soldati in assetto di combinato». Istintivamente, spettisce e chiede. «Voi quanto «* ITALIANA rovistano tra le macerie alla ricerca di qualcosa. 9 Ma ecco anche i corpi di due combattenti ed, infi­ c'è ben poco da prendere sulla Croce rossa. La barella viene guerra mentre sfilano decine tutti si voltano verso il palazzo. guadagnate ». E uno, sprez­ Classici da rileggere scena di desolazione e morte. usala per coprire il corpo di di carri armati che si allontana­ Non si può. in verità, distoglie­ zante: «Due milioni di rubli al ne, un altro. Sul lungofiume quei tre cadaveri ri­ Sul parapetto, centinaia di per­ quello che sembra un soldato no dalla zona in direzione del­ re facilmente lo sguardo dall'e­ mese». Il giro continua mentre mangono a lungo. E sul teatro di battaglia comin­ sone guardano in basso, sul delle truppe da sbarco, ancora l'albergo Intemazionale e del norme edificio che incombe ancora le autorità non sono in cia la guerra delle parole lungofiume. Uiggiù, tra due nella sua divisa. L'altro e il cor­ centro commerciale della Kra- su tutti ancor di più con quel­ grado di dire quanti sono siali LUNEDÌ II OTTOBRE autobotti dei vigili del fuoco, po di un uomo di mezza età. il snaja Presna. Si risale, per le l'offesa grandissima. Con quel­ davvero i morti della Casa un assembramento di curiosi e volto composto, vestilo quasi scale clic riportano sul grande la specie di grembiule nero, il Slanca. A fine serata si fisserà ALESSANDRO MANZONI DAL NOSTRO CORRISPONDENTE medici in camice bianco. Si va di stracci, ai piedi le scarpe da piazzale Tra l'odore acre del­ nero del fumo, che gli si è ap­ in 108 la cifra provvisoria ma per vedere. Eche scena. tennis. E, poi, trasportano e ri­ l'incendio che ancora cova piccicato addosso e che sem­ compresi anche i caduti della STORIA DELLA Il giorno dopo, è ancora versano in terra un terzo cada­ lassù, tra il quindicesimo e il bra pendere dalla merlatura battaglia televisiva I feriti sa­ •• MOSCA. Natascia e Liud- do, se ci stiamo entrambe...». giorno di morte Quel crocchio vere. Un giovanissmo «difenso­ diciottesimo piano del palaz- del tetto. rebbero anche seicento. Ma COLONNA INFAME m>la s'arrampicano, con qual­ Davanti alla Casa Bianca, il di persone che non si smuove re», un ragazzo inagrissimo, le zo. e la puzza di urina l-a gen­ Più in là, nei dintorni dell'in­ c'è chi teme che la censura del che acrobazia, sul carro arma­ giorno dopo. Ecco l'incredibile nasconde la visione di due cor­ gambe come dei grissini, i te sale e scende, gira assetata gresso posteriore, altri capan­ comando militare abbia colpi to per la foto ncordo. Nel gior­ pellegrinaggio. Una parte di pi inermi I corpi di due com­ pantaloni abbassati e anch'e- di notizie. E discute. Dopo la nelli di moscoviti. Altri pellegri­ lo anche l'inlorinazione sulle no del lutto, del dolore, c'è an­ giovani a caccia di immagini e battenti. Due russi, uno attac­ gli con le scarpette da ginnasti­ guerra delle armi, la guerra naggi Altre discussioni sulle vittime Si vedrà. Perché i morti che questo sul ponte del Kutu- tutti con la loro macchinetta, cante e l'altro difensore. Li ca. Scarpe usuali per i russi, delle parole. Sul teatro della macerie e al cospetto dei sol­ non si possono nascondere. anche d'inverno. Perché le battaglia i prò e gli anti Elisili «Sciacalli», sibila un giovane E zovskij, sullo sfondo del palaz­ altri giovani a capo chino che hanno portati da poco, quindi­ dati che sorvegliano l'intero ci ore dopo la fine della batta­ scarpe costano assai e quelle Parole pesanti. Un signore in perimetro mentre si cercano una coppia di anziani s'avvici­ zo sventrato dai colpi di rivistano tra le macerie, che se­ sportive valgono per tutte le impermeabile grigio intinta il na lentamente al punte 1.a cannone. Un souvenir quasi tacciano l'intera area della bat­ glia. Erano dentro il palazzo, ancora i cadaveri e si controlla come tanti altri. Due caduti stagioni. E, ancor meglio, per dito verso un coetaneo e gli di­ il colossale danno subito da! moglie lira fuori un binocolo e macabro. Il loro amico, Sasha, taglia per conquistare un bos­ andare alla guerra. ce: «Ma, allora, tu hai ancora la guarda il palazzo. Poi lo ripone (tra gli oltre 150, secondo il vi- 71 palazzo Una donna accusa. «È é invitato a prendere bene la solo, un pezzo di filo spinato. tessera del partito in tasca - E e piange I .Te Scr prospettiva: «Controlla, stupi­ Oppure un carburatore e un coprimo ministro russo Olcg Sul lungofiume quei Ire cor­ una cosa terribile, hanno fatto Mercoledì 3nj„i„;,4 ^Lv~Z^l.ZL ~nel Mondo ~T "I. (5 oLtohrc 1993 D pugno Il fedelissimo Shumeiko nominato ministro dell'Informazione Le pagine di molti quotidiani sono apparse con vistosi tagli dì ferro 1 Ma nessun fastidio per le «Izvestija» schierate con Eltsin .,* A Pietroburgo soppresso un popolarissimo programma tv Il vecchio censore torna a sforbiciare Spazi bianchi sulle pagine, messo il bavaglio alla stampa

Eltsin sfodera le forbici del censore. Niente carri ar­ rientata e non potrà valutare mati stavolta, ma inflessibili funzionari del Comune correttamente il corso degli av­ di Mosca che chiudono le sedi dei giornali e spedi­ venimenti». Alla «Pravda», uno dei gior­ scono a casa i redattori. Tocca al censore stabilire nali con la «Sovetskaija Rossia» ciò che si deve scrivere e ciò che non va pubblicato. e altri chiusi d'imperio, dicono La scure della censura colpisce non solo la stampa di essere -caduti vittima di una tradizionalmente critica verso Eltsin, ma anche gli resa dei conti nella battaglia altri fogli che escono con grandi spazi bianchi. per la libertà di parola», ma i vincitori di oggi negano che si DAL NOSTRO INVIATO tratti di questo. La tesi di Yurij Lucinskij, capo del comitato GIUSEPPE CALOAROLA statale per la libertà (avete let­ to bene: libertà) di stampa, e •• MOSCA. Dopo il Parla­ sa ancora se il suo editoriale opposta: « La sospensione di A Berlino parlano i soldati russi mento ribelle ora tocca ai gior­ avrà via libera. Anzi lui dice- questi giornali non ù censura. nali. Questa volta non inter­ •Sono sicuro che sarò cancel­ Nessuno si sentirebbe a disa­ La paura di restare senza casa vengono i carri armati, ma arri­ lalo. Se questo sarà fatto allora gio se venisse chiuso un gior­ vano i funzionari del comune dovrò diffonderlo in altro mo­ nale tipo il "Voelkischer Beo- di Mosca che chiudono le sedi do. Ma ciò che mi colpisce 0 bachter" hitleriano, quindi e mandano a casa i giornalisti che non vengono tolti dati im­ nessuno si dovrebbe sentire o tocca al censore inviato dal precisi, chessò cifre sul nume­ imbarazzato di fronte alla governo decidere ciò che deve «Eltsin ha vinto ro dei morti che non corri­ chiusura di un giornale come essere pubblicato e ciò che va spondono a quelle ufficiali. la "Pravda"». Ma Lucinskij si cancellato. La scure non si ab­ No, vengono tolti giudizi, rac­ rende conto che le decisioni batte solo sui giornali tradizio­ conti di fatti accaduti, tutto ciò sui media non sono un gran ma per noi nalmente contrari a Boris Elt­ che la gente se non lo raccon­ segnale liberale e fa una pro­ sin ma colpisce anche l'altra tiamo noi non ha potuto vede­ messa: «Il decreto presidenzia­ stampa, quella più titolata. (-'a re con i propri occhi». le che convocherà le elezioni impressione slogliare la »Neza- il futuro è buio» Non tutti però sembrano stu­ di dicembre si dovrà consenti­ visimaja Gazeta» di ieri. In se­ re ai gruppi comunisti di acce­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE conda pagina due buchi bian­ pirsi. Abbiamo telefonato alla •Moskovski] Komsomolets», dere ai mezzi di informazione PAOLO SOLDINI chi, uno più grande l'altro più nel corso della campagna elet­ modesto, rivelano che 11 c'era­ giornale ultra-eltsiniano e il re­ dattore che ci risponde dice torale». M BKKLINO Ci sarà una una delle rimesse che, dispo­ no notizie che il censore non ste su una fila lunghissima, che «va tutto bene». Aggiunge Si può accettare un visione conferenza stampa del gene­ ha voluto che il pubblico di rale Burlakov, comandante ospitano i carri T64, gli stessi Mosca leggesse. Vitaly Tretia- beato: «Il censore ha letto tutto cosi "provvidenziale» del siste­ in capo del Gruppo e, prima, che si son visti nelle ore di kov, direttore della prestigiosa e non ha toccato niente, anzi ma informativo? Quelli che ca­ la canonica visita guidata; le fuoco di Mosca. Il ragazzone •Nezavisimaja», 0 stupito e in­ ci ha detto che e molto soddi­ piscono le cose della Russia camerate, le mense, gli im-, si sforza di farsi capire in un dignato. -Tolgono dai giornali sfatto e adesso sta prendendo d'oggi dicono che dopo la bat­ pianti sportivi, i carn armati, inglese tutto suo ira le pausi; - ci dice - i punii di vista alter­ un thè con noi». Con i giornali taglia per il controllo militare gli esercizi di guerra... L'ap­ del vocione del capitano del­ nativi a quelli ufficiali, anche legati ai gruppi sconfitti invece Tre i reporter uccisi delle istituzioni, tentata dalle puntamento 0 per fare il pun­ la Panzerbngade che raccon­ quando esprimono posizioni la mano è stata pesante. -Que­ due parti in lotta e poi conclu­ to sul programma di rientro ta le tante virtù dei T64. di carattere assolutamente teo­ sta e democrazia? • si chiede sasi con la vittoria di Eltsin, og­ in patria dei militari ex-sovie- «Quando torno non lo so. rico». Ci fa un esempio? -Ecco­ Yuri Makartsev, vicedirettore gi è inevitabile che ci sia la bat­ tici. che marcia del resto sui Presto credo, insieme con i tempi previsti (erano 564 mi­ carri armati. Che penso di lo: oggi e stato tolto in quinta doli» «Rabochaya Tribuna» • Ci in due giorni di taglia per il controllo dei mezzi la, famiglie comprese. Eltsin? Niente. Penso che pagina un articolo di un nostro hanno impedito di pubblicare di informazione. Chi vince vin­ ce e piglia tutto. Ma cosi la de­ •1G3mila sono già partiti e en­ quelli che stanno a Mosca collaboratore, Mironov, che un annuncio dei sindacati», •• MOS.CA. l-i morte ieri del, Patrick Bourrat, francese, «S.sta- per i giornali- , tro la line dell'anno prossimo dovrebbero preoccuparsi del avevamo intitolato "Pace civile Editori e" giornalisti'sotto tiro cameraman francese del ca­ lo colpito al braccio dalla stes­ sii» ha dello mocrazia non fa un solo passo in avanti. Ecco perchó l'asso­ se ne saranno tutti andati). popolo. E anche di noi che o guerra civile?". Era un artico­ hanno saputo che non avreb­ nale TU, Ivan Skopan,49anni, sa sventagliata di arma auto­ uno dei re­ siamo il popolo che adesso ciazione francese -Reporter Ma l'occasione ù ghiotta, al­ lo scritto addirittura prima de­ bero potuto più lavorare solo deceduto a cause delle ferite matica che ha ucciso il came­ sponsabili l'indomani del giorno più sta in Germania a servire la gli avvenimenti di sabato e do­ nportate la notte fra domenica raman. Un giornalista francese del Comitato senza frontiere» ha ieri vigoro­ lungo di Mosca. Che cosa ne patna e quando torneremo dalla Tass. Altri, come i redat­ e lunedi, ha portato a tre il nu­ del Quotidien de Paris, Pierre samente protestato contro il menica». • • tori del settimanale del disciol- di difesa dei sanno, che cosa ne pensano non avremo neppure la casa. mero dei giornalisti uccisi du­ Celane, si ò beccato una pal­ giornalisti. La bavaglio alla stampa. L' asso­ lo Fronte di salvezza nazionale rante i combattimenti degli ul­ lottola nella schiena, un foto­ gli ufficiali e i soldati della fu Sono pessimista. Non per il Nel giornale di martedì la ragione ò che ciazione ha chiesto al presi­ Armata Rossa della battaglia lavoro, perche- nell'esercito (sono ultraconscrvatori), so­ timi giorni a Mosca. I.e altre grafo del New York Times, Otto dente russo di «eliminare tutte censura si è abbattuta invece due vittime sono Rory Peck, Pohl, è stato ferito al polmone il razzo sparato dagli assalitori della Casa Bianca? Di EILsin, mi sono specializzato e i no slati praticamente scacciati contro le guardie che presidia­ le misure limitative del diritto Rutskoi, Khasbulatov? buoni meccanici serviranno su una dichiarazione e su una dagli uffici dai funzionari invia­ operatore britannico di 36 an­ destro e un fotografo d'agen­ notizia. Quei due buchi bian­ vano la sede della televisione di informazione dei cittadini sempre. Ma come laro a spo­ ti dal sindaco di Mosca. ni che lavorava per la tv tede­ zia, Vladimir Sytchev, alla Alla prima parte della do­ chi stavano al posto delle pa­ sca «Ard» e Scrgei Krassilnikov, gamba. In condizioni critiche, moscovita 0 stato sparato a russi» e ha chiesto alla comuni­ manda - che cosa ne sanno sarmi se non ho una casa? role di Amian Tuleev, capo del Ma la censura non ha rispar­ del primo canale russo. infine, si trova un reporter della bruciapelo, esplodendo poco tà intemazionale «di agire per­ - è facile rispondere: tutto. Vado dai suoceri? Sai che soviet regionale di Kcmerovo, miato la tv. E' il sindaco di San Numerosi giornalisti e (oto­ televisione russa, Rouslem Sa- più in la. Molti fra i giornalisti Rory Peck, il cameraman inglese chè le autorità di Mosca garan­ L'ufficiale che ci accompa­ prigione: qui stiamo come in Pietroburgo, ve lo ricordate grafi stranien sono stati feriti fronov. "11 bilancio degli scontri sono proprio rimasti feriti nello ucciso a Ostankino. Sopra: soldati tiscano ai giornalisti russi e gna indica la fila di antenne prigione e poi tomo in Russia che secondo Trctjakov non so­ e vado in un'altra prigio­ steneva nulla di eccezionale, e Anatoly Sobchak?, ad annun­ nei furiosi scontri di domenica. ò stato estremamente pesante scoppio. dopo l'attacco alla Casa Bianca. stranieri dì fare il loro lavoro». paraboliche sul tetto di un In basso: il ministro basso edificio: «Ricevono da ne...». su un articolo in cui si parlava ciare che il programma tv an- E' ancora Tretiakov a dare del pericolo che incombe sulla tieltsiniano "6oo secondi» ò degli Esteti Andreatta un satellite, che rimanda le È una prigione Karlshorst? un senso preciso a questo giro emissioni di Ostankino e il Ma no. È un angoletto di Rus­ popolazione (circa due milio­ stato eliminato e che il suo di vite. Gli abbiamo chiesto: ni) di un quartiere di Mosca in conduttore, l'acceso naziona­ canale regionale russo. An­ sia lontano dalla Russia. Mol­ quanto durerà la vittoria di Elt­ che i tedeschi che abitano cui ci sono imprese belliche e di Shumeiko, sospeso lo scor­ salvo poi ieri essere sostituito era stato abolito in piena pere- ci sono. Ma la <:osa più grave ò to più efficiente, pulito e or­ lista Alexander Nevzorov, 6 sin? Ecco come ci ha risposto: qui intorno ricevono la tv da dinato della Russia vera, spe­ un reattore nucleare. Forse stato arrestato con l'accusa di so primo settembre proprio da definitivamente. strojka nel 1990. Dove si fer­ che oggi, in questo stato di merà l'ondata repressiva del emergenza che pure io consi­ «Vittoria di Eltsin? Non penso Mosca». Non sono più i tempi cie in giorni come questi. E non e piaciuto al censore che detenzione di armi da fuoco. Eltsin, assieme a Rutskoi, con Torna cosi, in questa Mosca l'accusa infamante di essere che sembra aver dimenticato nuovo potere eltsiniano? Il di­ dero come una decisione rea­ che sia una vittoria, perdio vin­ andati, quelli, per dirne una. fuori? Fuori si cerca di non il giornale richiamasse il peri­ A dirigere l'offensiva contro i cere su una metà, o su un terzo in cui a un giornalista olan­ uscire mai da soli e possibil­ colo che rappresenta questa corrotto e poi riabilitato da in tutta frena gli scontri dei rettore della «Nczavisimaia» e- listica, si sequestrano punti di media dissidenti Boris Eltsin ha vista alternativi e la società vie­ o persino su un centesimo dei dese che chiedeva un giudi­ mente quando non ù buio, polveriera per la gente comu­ quel Valentin Stepankov che giorni scorsi, lo spettro del allarmato. Dice Tretiakov: -La messo il primo vice-premier restrizione della libertà della ne privata di informazioni sup­ cittadini del tuo stesso paese zio sulla perestrojka un sol­ perchó i tempi, si sa, si sono ne. da acerrimo nemico di Eltsin Gavlit, il vecchio organismo Vladimir Shumeiko, da ieri mi­ s'era visto riabilitato dopo la sovietico che si occupava della stampa ò già di per so un indi­ plementari e di opinioni diver­ non porta da nessuna parte. datino russo rispose: «E noi fatti duri. Negli ultimi nove zio che più avanti potranno in­ genti da quelle ulficiali, di con­ Queste persone rimangono e che ne sappiamo? Siamo qui mesi, denuncia Burlakov nel­ Trotjakov alle otto di sera, nistro della stampa e dell'infor­ promulgazione del decreto di censura con il compito-di pro­ in Germania da due anni»... E sorgere altri divieti. Di fatto già seguenza la società resta diso­ vivono». la conferenza stampa, ci so­ ora di Mosca, addirittura non mazione. Strana storia questa scioglimento del parlamento teggere i segreti di stato» e che si dice che anche due anni no state 93 aggressioni con­ fa, nei giorni del putsch, qui a tro «oggetti o persone» e Karlshorsl le notizie abbiano quattro russi sono morti. Non circolato molto poco, e solo sembra molto contento, il La risposta dei mercati Al Senato il ministro degli Esteri parla di «deciso e convinto sostegno» al presidente russo tra gli ufficiali e provocando comandante, di come le au­ qualche sbandamento (ma torità tedesche si sono mosse Bocciata la risoluzione di Rifondazione. Migone: «Rischi di involuzione autoritaria» questa è solo una voce). per arginare questo tipo di Il Cremlino tira la volata L'altro giorno irwcce almeno criminalità, ma è l'unica un'ora davanti al televisore macchia grigia in relazioni l'hanno passata tutti. per il resto correttissime. Il alla Borsa di Francoforte generale, si capisce, apprez­ Con quale stato d'animo' zerebbe forse un po'più di «Erano... eravamo tutti molto elasticità per quanto riguar­ Andreatta applaude Boris il vincitore preoccupati - risponde Leo- Il marco balza a 980 lire da quelle maledettissime ca­ nid Loss. un ufficiale che par­ se che mancano perché il la un tedesco perfetto - non suo obiettivo (utopico) ò di tm ROMA II rialzo dei titoli al­ primo posto l'esigenza di eli­ «Il governo italiano ritiene che continui più che mai per l'assenza di una coerente ò piacevole vedere delle im­ politica di aiuto alla causa del­ far coincidere i tempi del la borsa di Francoforte ed un minare lo stato di inferiorità in a essere nell'interesse dell'Occidente offrire il più magini cosi di casa propria». rientro con quelli delle asse­ nuovo rafforzamento del mar­ cui continua a trovarsi l'Italia la democrazia nissa». Cerio che no, ma il senso gnazioni e invece, adesso co­ deciso e convinto sostegno al disegno riformista cui della domanda era un altro. co su tutte le altre valute euro­ in Europa a causa dei lassi Eltsin ha finora ispirato la propria azione politica». 11 presidente dei senatori so­ me adesso, mancano ancora pee ha salutato gli eventi di d'interesse più elevali di quasi cialisti Gennaro Acquaviva ha Insomma, c'erano divisioni abitazioni per 7 mila fami­ Mosca. Il cambio lira-marco ha il 30% rispetto alla Germania. Lo ha detto il ministro Andreatta al Senato. Bocciata apprezzato la posizione del tra i soldati, chi stava da una glie. E siccome il piano del ri­ parte e chi dall'altra? «Ognu­ toccato le 982 lire per attestarsi Ambienti della Deuteschc una risoluzione di Rifondazione Comunista. Migone governo sottolinendo tra l'altro tiro non si discute, l'unica so­ Bank e di Paribas prestano alla che il presidente russo ò «l'uni­ no ha le sue idee, ma non si luzione (ma Burlakov non lo attorno a 980. Ma la moneta te­ (Pds) mette in guardia sui pericoli in un'involuzio­ fanno discussioni politiche. desca ha guadagnato punti Banca d'Italia il proposito di co capo di Stato di quel paese dice) sarebbe che il governo eliminare questa differenza ne autoritaria in Russia. eletto democraticamente. Quelli che sono qui debbono federale aggiungesse ancora anche sul dollaro, il franco obbedire agli ordini». Classi­ francese e la stcrlina.Gli eventi entro la fine dell'anno, attra­ L'Occidente si è schierato tut­ qualcosa ai 7.S miliardi di verso due riduzioni del tasso di to, e in modo compatto, con ca nsposla da militare con il matchi stanziati a suo tem­ di Mosca hanno infatti portato cervello da militare. Eppure in primo piano la proposta te­ sconto attualmente dell'8,50% Eltsin». Di diverso tono le voci po. Ma coi tempi che corro­ che si sono levate dai banchi queslo signor Loss non sem­ no.,. desca, appoggiata dagli ingle­ in Italia rispetto al 6,25','C, della bra un sergente di ferro, ò Germania. Una decisione del •I KOMA. «Il governo italiano occidentali rivolto, tramite le di Rifondazione Comunista, si, di mettere al primo posto colto, gentile, sinceramente Una cosa, invece, il gene­ genere presa due settimane fa ntiene che continui più che interviste degli inviali della Re- Il presidente Armando Cos- partecipe dei guai dei suoi nell'agenda della Comunità si ntiene avrebbe fatto scivola­ rale la dice chiara e tonda, europea l'allargamento ad est- mai a essere nell'interesse del­ pubblico e del Corriere della sutta, ha delinito «inaccettabi­ uomini. Crede che quello re il cambio della lira attorno a Sera Andreatta ha affermato prima che gliela chiedano. .con l'ingresso intanto delle re­ l'Occidente e del nostro paese li» le dichiarazioni del ministro che 0 successo, e magari 980 lire per marco. La riduzio­ offrire il più deciso e convinto che l'ambasciatore italiano si ò degli Esteri. Quello di Eltsin - Lui ù schierato con il suo pre­ pubbliche dell'Europa centra­ quello che succederà, a Mo­ sidente e che non gli va giù ne dell'interesse non c'ò stata sostegno al disegno riformista immediatamente attivato do­ secondo Cossutta - ò stato «un sca renderà ancora più diffi­ le. L'Unione Monetaria, finora e il cambio ò scivolato al me­ cui il presidente democratica­ po aver contattato la presiden­ «che la gente normale abbia equanime». parlamento che e. passato in atto di imperio, dispotico, bru­ cile il rientro? «No - nsponde dovuto soffrire mentre Ruts­ al primo posto, verrebbe quin­ desimo livello con un marcato mente eletto della Federazio­ za Cce. E il Cremlino ha assicu­ tale che ha portato le fiamme di ridiscussa nel nuovo quadro Numerosi gli interventi nel maniera disinvolta dal ruolo di - i problemi saranno sempre koi e Khasbulatov inseguiva­ peggioramento della posizio­ ne Russa ha sinora ispirato la rato che i leader arrestati sa­ dibattito aperto dal ministro difensore di Gorbaciov alle più in parlamento che nulla ha a di una comunità europea allar­ ne intemaionalc della lira. In­ propria azione politica. Siamo ranno sottoposti a processo gli stessi, soprattutto quello no le loro ambizioni». Il 23 degli Esteri. Secondo Gian Gia­ recenti suggestioni del nazio- che fare con la democrazia e settembre era al ministero gata. fatti, il livello più elevato del infatti convinti elio un sostan­ con le opportune garanzie di la costituzione. Chi scioglie i delle case che mancano, como Migone, del Pds «va nalpopulismo». Per questa ra­ chiunque vinca» Chiunque della Difesa a testimoniare il La discussione sulle priopri- costo del denaro non Irena so­ ziale indebolimento di Eltsin diritto. Andreatta, nella rapii- gione «il governo italiano - se­ giornali ed i partiti non ha nul­ non mancherebbe di ripercuo­ ca, ha auspicato un maggiore combattuto con ogni mezzo il abbia vinto, voleva di­ proprio appoggio a Graciove ta si sviluppa anche in Italia lo gli investimenti: aumenta la rischio di una involuzione au­ condo Migone- deve evitare di la a che fare con la legalità. quando gli dissero di andar­ spesa pubblica per interessi e tersi negativamente, oltre che coinvolgimcnto della Russia re...«Qualunque cosa succe­ con una proposta di Mario Sar- toritaria del regime moscovita indulgere ancora una volta in Clinton - ha concluso Cossutta da, diciamo». sene perché sembrava immi­ frena i consumi sia per il costo sulle sorti del popolo russo, nelle politiche occidentali e • si ù subito schierato con Elt­ cinelli, vicepresidente della e va riaffermato con forza, ri­ giudizi fondati su facili sche­ Il rientro, la casa. È l'osses­ nente un attacco degli uomi­ degli acquisti a rate che per il anche sulle prospettive in Eu­ l'invio di osservatori interna­ .sin. Del resto gli Usa avevano Banca Europea per l'Est zionali alle elezioni promesse spetto all'oggettivo pericolo matismi di tipo manicheo, sione, il pensiero fisso, la ni di Rutskoi e Khasbulatov peso sulle famiglie che si sono ropa e nel mondo di un qua­ appoggiato Pinochet. Non si (BERD) favorevole ad antici­ dro di sicurezza basato non sul da Eltsin. rappresentato dall'aresenalc espressione di un cretinismo preoccupazione principale, lui rimase. Insomma, sulla fe­ indebitate. bipolare ripetuto all'infinito e capisce però la posizione del deltà del Wcstqruppe. che pare le tappe dell'Unione Mo­ confronto bensì sul dialogo e Il dibattito a Palazzo Mada­ nucleare dell'ex-Unione Sovie­ il rovello. Non e- facile attac­ ndana e repliche da parte di Il nuovo rafforzamento del sulla cooperazione». È quanto tica, che non esiste sicurezza deve riconoscere le gravi re­ governo italiano: un atto di ser­ car discorso con gli uomini peraltro gli infedeli del parla­ ma si è concluso con la boc­ vilismo inutilee dannoso». mento non hanno cercato esponenti della Conlindustria marco sollecita quindi decisio­ ha detto ieri al Senato il mini­ ciatura di una risoluzione pre­ che non sia fondata sul con­ sponsabilità che pesano sul­ che s'aggirano per le incom­ che invece mettono al primo ni per la lira e l'economia ita­ stro degli Esteri Beniamino An­ senso democratico». l'Occidente per quanto è acca­ «Abbiamo potuto constatare benze loro Ira le caserme e neppure di conlattare, sta­ sentata dal gruppo di Rifonda­ volta, non c'è da dubitare. posto l'allargamento della Co­ liana. Nell'attesa, esportatori e dreatta aprendo il dibattito sui zione comunista che tra l'altro Secondo Migone «un presi­ duto e accade a Mosca, e non - ha infine affermato il portavo­ sui grandi viali. Uno, giova­ munità e le convergenze politi­ drammatici avvenimenti di dente sempre meno capace di solo per l'incoraggiamento in­ ce della Lega, Rossi polemiz­ nissimo, sta seduto a un ban­ Però si ricordi EILSÌIT quelle importatori italiani manovrano invitata il governo >a riformare case... che. La posizione della Conlin­ per ritardare/anticipare i pa­ Mosca, il proprio giudizio» su quanto ò distinguere tra la propria per- condizionato .i Eltsin a scon­ zando con il Pds - che Eltsin ò chetto di lavoro davanti a dustria corrisponde, d'altra gamenti in valuta in un clima Accennando all'appello al- accaduto a Mosca «assumedo sona e il proprio compito isti­ trarsi frontalmente con il parla­ una garanzia per l'istituzione parte, a quella di chi pone al di vigilia di unatrisi. l'inlervunto delle diplomazie una posizione più veritiera ed tuzionale si è scontrato con un mento, ma anche e soprattutto della democrazia in Russia». Mercoledì 6 ottobre 1993 l , ; .!rn.5rij ''^»*>'^«**•*mÈ&m&^Sà- '"> nel Mondo Il pugno Giro di vite a Mosca e nella Russia: «Saremo irremovibili» In manette il comunista Anpilov e il monarchico Kostantinov di ferro * Eltsin mette in mora il Consiglio della federazione Il presidente parlerà oggi alle 13 alla televisione Sigilli ai Soviet e arresti eccellenti I capi del Cremlino vogliono chiudere il mausoleo di Lenin

Mosca città chiusa, più duro il coprifuoco. Almeno Khasbulatov. Puntualmente, luzione d'Ottobre, e stato so­ sa Bianca. Un portavoce del e del premier Cemomyrdin- di­ fino a domenica quando dovrebbe terminare lo sta­ tanto per cominciare, il sinda­ stenuto da una fonte bene in­ presidente ha ammesso che il mettili. Zorkin ha detto che ci co di Mosca ha già fatto la sua formata, è stata valutata come Cremlino deve necessaria­ penserà ma la pressione è to di emergenza ed Eltsin, ormai padrone del cam­ parte con il MossovieL Che ha una necessità non rinviabile. mente prendere tempo prima molto forte. Il Cremlino vuole po, dovrebbe volare a Tokio, per un viaggio più vol­ abolito di suo pugno, dopo la La continuazione della guar­ di discutere con gli uomini del­ cancellare del tutto anche la te rinviato. Ora la battaglia per Boris è quella di can­ temporanea sospensione da dia, la presenza del corpo nel la periferia la situazione del massima espressione giudizia­ parte di Eltsin al momento del­ mausoleo viene valutata come paese. E non sarà un colloquio ria. Con un colpo di spugna. cellare il potere dei Soviet e di cercare un'intesa con la dichiarazione delle stato di un'aperta contraddizione do­ semplice, in vista della campa­ L'ha fallo ieri anche con il pro­ le regioni. Oggi parlerà in tv. Il Cremlino starebbe emergenza. E con il Mossoviet po la sconfitta su! campo del gna elettorale, dell'approva­ curatore generale, Valentin per decidere la chiusura del mausoleo di Lenin. sono stati spazzati anche i so­ parlamento e la cancellazione zione di una Costituzione e di Stepankov, liquidato su due viet rionali accusati d'essere dei soviet. 1 prossimi giorni di­ un inverno che non si presenta piedi dopo averlo «promosso» stati un supporto logistico per ranno se il Cremlino passerà affatto tranquillo dal punto di due settimane fa. A Zorkin, e ai DAL NOSTRO CORRISPONDENTE la Casa Bianca e le scorriban­ come un carro armato anche vista del'economia. Tra i colla­ giudici che sono rimasti con SERQIO SERGI de delle formazioni di Viktor sopra l'ultimo segno dell'Unio­ boratori del presidente tira lui, viene rimproverato d'aver Anpilov, il deputato leader dei ne sovietica. un'aria di seria preoccupazio­ dato addosso al decreto di Elt­ •i MOSCA. Più duro il copri­ sembra essere partito un mes­ movimenti di piazza che ieri è Tutto il vento in poppa, dun­ ne. E non solo di euforia per sin del 21 settembre ma di non fuoco su Mosca. Più dure le mi­ saggio inequivocabile: Eltsin, stato arrestato insieme a llija que, per Eltsin? Niente affatto. l'annientamento del parla­ aver voluto prendere in esame sure per affermare il potere di ed i suoi consiglieri, adesso Konstantinov, uno degli espo­ E l'opinione diffusa. Perche, mento. Il viceprermer, Serghei le successive deliberazioni Boris Nikolaevich Eltsin. Dopo che il presidente e l'unico po­ nenti del «Fronte di salvezza intanto, il presidente ha il pro­ Shakhrai, si è lasciato andare adottate dal parlamento. Qua­ le cannonate e le battaglie a tere nella Russia, intendono nazionale» dichiarato fuonleg- blema di cercare un'intesa con ad una considerazione signifi­ si un'accusa di connivenza. O colpi di mitraglia. Il sindaco, utilizzare il vantaggio ottenuto ge cosi come tanti altri movi­ le regioni. E che non può fon­ cativa. Shakhra) non è un poli­ forse ancora di più in quanto, il Junj Luzhkov, ha promesso: con l'abbattimento della resi­ menti estremisti e nazionalisti darsi sui decreti di rimozione tico dalle posizioni estremiste comportamento della Corte >La prima notte abbiamo chiu­ stenza parlamentare. Ce chi (tra questi, il notissimo «Pa- dei suoi rappresentanti perso­ e. più di una volta, ha avuto da avrebbe favorito il clima che so un occhio perché la gente interpreta tutto quanto 6 acca­ miat») e gli organi di informa­ nali come ieri ha preso a fare dire sulle uscite del Cremlino. ha portato agli scontri armati. non era abituata ma d'ora in duto, e quanto ancora accadrà zione. nei riguardi dei govematon di Dunque, ieri, il vicepremier ha Zorkin ha replicalo di non aver poi, saremo irremovibili». Mo­ nel consolidamento del potere Novosibirsk e dell'Amur rei di detto che «gli avvenimenti han­ mai incitato alla rivolta, né tan­ sca città chiusa. Chi non è resi­ di Eltsin, con l'esistenza di una Se vanno via i soviet, deve aver criticato il provvedimento no dimostrato che davanti a tomeno di considerarsi re­ dente, rimane fuori. Almeno si­ strategia ben studiata. Non a andar via anche il loro creato­ di scioglimento del parlamen­ noi c'è un periodo molto peri­ sponsabile per l'attacco alla tv. no a • domenica prossima caso proprio ieri, dagli uffici re. Il capo della nvoluzione to. Ieri Eltsin ha cassato la riu­ coloso poggiandosi lo Stato su Tutta opera di KuLskoi che quando - e stato affermate - della Piazza Rossa, è stata fatta bolscevica. Ed infatti il Cremli- > nione del Consiglio della fede­ una sola branca del potere». avrebbe perso la testa domeni­ dovrebbe terminare lo stato di filtrare la notizia che il presi­ no starebbe per prendere la razione, l'organismo che riuni­ Come dire: il potere di Eltsin ca quando la Casa Bidnca è emergenza. E quando, quasi a dente si appresta a sciogliere, decisione storica più clamoro­ sce gli 88 capi delle regioni o da solo 6 un rischio per la de­ stata «liberala» dall'assedio voler dimostrare che la situa­ con una raffica di decreti, tutto sa: la chiusura del mausoleo, delle repubbliche autonome. Il mocrazia. Non è poco detto da della milizia. Di 'quel Rutskoi zione non gli sfugge al control­ il sistema dei Soviet. Nelle re­ la fine del turno di guardia alla motivo ufficiale: la situazione un fedele e in questo momen­ che, insieme a Khasbulatov e lo, Eltsin partirà alla volta di gioni e nelle città. Contro i so­ salma di Vladimir llich Lenin e, instabile e pericolosa esistente to di stretta su tutti i fronti. ai capi militali della difesa del Tokio per un viaggio già rinvia­ viet, sino in fondo. Per imporre addirittura, la rimozione dei a Mosca. Ma l'espressione usa­ Ne sa qualcosa anche il pre­ palazzo (i generali Achalov, to due volte. Ma. oggi alle 13, le Dume ad ogni livello. Dal corpo con la traslazione nel ci­ ta dall'agenzia llar-Tass è lungi sidente della Corte costituzio­ Makasciov e Barannikov) si apparirà in televisione dove nuovo parlamento nazionale mitero di San Pietroburgo. Si . dal rendere omaggio alla ven­ nale, Valeri! Zorkin. il quale è trova rinchiuso nel carcere di pronuncerà il suo primo di­ che si vuole fare eleggere (ma tratterebbe di un'iniziativa ta. Eltsin non è del tutto certo stato convocato al Cremlino Lefortovo Rischi.-.no tutti l'im­ scorso dopo la battaglia della in quali condizioni e con quali prossima dopo aver bene stu­ di poter ricevere un illimitato dal capo dell'amministrazio- putazione di tradimento per la Casa Bianca. possibilità di espressione per diato i tempi. L'abolizione del­ sostegno. Specie dopo il ba­ ne. Serghei Filatov, il quale gli quale il codice prevede anche Mosca, del pugno di ferro. l'opposizione e tutto da vede­ l'omaggio al leader della rivo- gno di sangue attorno alla Ca- ha portato il consiglio di Eltsin la fucilazione. Mosca normalizzata e ripulita re) egualmente l'I 1 e il 12 di­ del Parlamento, dei deputati, cembre, a tutti gli organismi dei cecchini che si aggirano, rappresentativi locali. sbandati, sulle auto o che si so­ La parola d'ordine e: guerra no nascosti, dopo la prova di ai Soviet. Sul tavolo di Eltsin. forza di lunedi, atterriti dalla come ha ammesso Piotr Filip- Clinton a Boris caccia scatenata dalle truppe pov, uno dei componenti del di Andrei Graciov, il ministro Consiglio di Sicurezza, c'è la della Difesa, e dal minuscolo e proposta di cancellazione di baffuto generale-tenente degli tutto il sistema legislativo a co­ «Hai agito come Interni, Kulikov, nominato re­ minciare da quegli organismi sponsabile dell'emergenza che hanno dato il loro soste­ Militari di fronte al Parlamento, In alto: la moglie di Khasbulatov Raisa dopo la visita in carcere nella capitale. Dal Cremlino gno all'impresa di Rutskoi e di avrei fatto io qui» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Dopo un repentino passaggio ai vincenti era stato appena confermato da Eltsin •• NEW YORK. «Se succedes­ ton ha insistilo che «ElLsin con­ se qualcosa del genere negli tinuerà a tare la cosa giusta Stati Uniti vi aspettereste da me nella misura in cui va avanti che faccia lo stesso, come uni­ verso una nuova Costituzione, Rimosso il procuratore capo Stepankov co rappresentante eletto dal indice elezioni davvero demo­ popolo di questo paese. Ed è cratiche per il parlamento, ele­ quello che ha fatto Eltsin». Nel­ zioni davvero democratiche la foga dello sdraiarsi sull'azio­ per la presidenza». Altri comin­ Indagò senza successo sui rubli al Pei ne di forza di Eltsin. dell'argo­ ciano a sollevare apertamene mentare che «non aveva asso­ il problema se, anche ammet­ lutamente altra scelta». Clinton tendo che non si poteva che Il repentino passaggio ai vincenti, sembrava avergli Quando il 20 marzo scorso pezzo. Ed anche eccessiva­ e arrivato addiritura ad evoca­ puntare su Eltsin nell'ultim-* garantito la poltrona. Ma così non è stato: Boris Elt­ Boris Eltsin tentò di aggirare mente disinvolto nel maneg­ re l'immagine di un presidente crisi, gli Usa non debbano l'ostacolo del parlamento che, giare il castello di documenti Usa ebe ordina alle truppe di smettere di puntare su una so­ sin ha deciso di rimuovere il procuratore capo Ste­ con determinazione, gli bloc­ d'archivio usciti dal crollo dcl- sparare contro l'edificio del la personalità e cercare invece pankov, colui che indagò, tra l'altro, sui rubli al Pei. cava tutte le iniziative e gli af­ l'Urss e del Pcus e disponibile Congresso. Parlava coi giorna­ una base più ampia di consen­ E uno dei nomi eccellenti tra i tanti a cui i vincitori fondava i decreti più importan­ per operazioni politiche all'e­ listi a San Francisco. L'iperbole so ad un gruppo dirigente vero ti, Stepankov si schierò con stero. La vicenda dei rapporti retorica non ha suscitato rea­ a proprio. Ce chi osserva che della «battaglia di Mosca» hanno deciso di far paga­ Khasbulatov. E anche con Zor- tra Pcus e Pei lo ha visto, nei zioni al di là della curiosità. Ma se erano pochi in fin dei conti i re un atteggiamento ritenuto «ambiguo». L'epurazio­ kin, il capo della Corte costitu­ mesi passati, come protagoni­ la dice lunga. sostenitori di RuLskoi e di Kash- ne colpisce i vertici del potere giudiziario russo. zionale, e Aleksandr Rutskoi. sta più che interessato. E la sua bulatov pornti a rischiare la vi­ Eltsin intendeva dar vita al "re­ generosità a fornire la docu- Nel pieno della crisi la cosa ta scendendo in piazza, meno gime di governo speciale» e i mentazionp è stata notata con che più preoccupava Wa­ evidente ancora era il sostegno DAL NOSTRO CORRISPONDENTE quattro scattarono all'unisono qualche sospetto. shington, stando a quel che e si presentarono nel cuore ammettono i più stretti colla­ popolare per Eltsin. a parte, della notte in televisione per Poteva Eltsin fidarsi di un quello decisivo, delle forze ar­ procuratore di questa levatura? boratori del presidente, non mate. dire che no, il presidente non No, di certo. E, cosi, l'ha preso era tanto la quantità del san­ M MOSCA Nel firmare il de­ proprio di ferro ma una unità poteva violare la Costituzione. gue che si sarebbe (mito per di intenti c'era. De! resto, Ste­ dalla sua parte con l'evidente Una delle più autorevoli per­ creto di licenziamento. Boris Stepankov parlò, cosi come gli obiettivo di liquidarlo. Il 21 set­ versare nell'azione di forza sonalità democratiche in Con­ Eltsin non ci ha pensalo due pankov era in (ondo quasi ob­ altri. E che impressione. Non tembre ElLsin scioglie il parla­ contro il Parlamento, quanto gresso. Mitchell, ha sollevato volte. Fonti vicine al Cremlino bligato ad obbedire alle diretti­ solo il vicepresidente e i capi di mento ed il procuratore gene­ l'eventualità che gli Speznazt apertamente dubbi sulla |ier- hanno riferito che il presidente ve del Soviet supremo che era Corte e parlamento ma anche rale non e più nessuno se non non eseguissero gli ordini o sonalità del presidente russo, non avrebbe potuto fidarsi ad il suo datore di lavoro e l'orga­ il capo dei giudici, in campo esiste più eh l'ha messo a quel una parte delle forze armate si auspicando in tv che Eltsin occhi chiusi di un procuratore nismo che lo aveva nominato contro il eresiente «eletto dal posto. Il presidente fa la mossa schierasse dall'altra parte. L'al­ smetta di alternare periodi di generale che, tanto disinvolta­ alla importante carica. E Ste­ popolo». Fu quella la prova ge­ che non ci si aspetta. Contatta tra preoccupazione principale, grande attivismo d periodi in mente, soltanto due settimane pankov non mancò mai di dar nerale del 21 settembre. Ste­ Stepankov il quale, fiutando sempre secondo quel che rac­ cui sembra assente dala scena fa era passato armi e bagagli fastidio al Cremlino, specie pankov non si mosse di un mil­ l'aria, gli si getta nelle braccia. contano, chiedendo di restare tra le schiere dei democratici. nell'ultima fase dello scontro limetro. Anche se aveva degli L'editoriale di ieri del -New ElLsin lo rinomina procuratore. anonimi, funzionari della Casa York Times» avvertiva che «la E cosi il benservito per Valen­ tra i due poteri, da un anno a scheletri nell'armadio, come Ma ieri se ne è liberato senza Bianca, era che Eltsin e i suoi si tin Stepankov,

in lemtono protetto dove viene vietata ogni attività ve­ «Se fossimo natoria e dove le Regioni do­ stati a Venezia vranno istituire i parchi le oasi di protezione le zone Sei marine scudo umano per Aidid avremmo fischiato di npopolamento. ecc Fino al 15% di temtono per le anche noi» aziende faunistiche venato- ne e agro-venalone Queste seconde da istituire, preva­ lentemente, nelle zone di, L'America ha paura: «Via da quella palude prima che sia tardi» più basso reddito agncolo e da considerare, quindi co­ •V Chi scrive appartiene me reddito aggiuntivo per ì Clinton torna d'urgenza a Washington per decidere remmo meglio cancellare Hal- questo clima, potrebbe essere al novero di quei tOO 000 ex utolan di aziende agncole 11 loween (la lesta In cui ci si tra­ difficile a Clinton far passare precan di cui lo Stalo ha de­ restante 55% del temtono da il cosa fare in Somalia. Da Mogadiscio i guemglien ciso di fare a meno e che, di Aidid fanno sapere che i sei (forse 8) soldati ame­ veste da fantasmi streghe e anche un'escalation limitata utilizzare come aree per l'e­ vampiri) perché nessun hor­ come l'invio delle truppe di Somali quindi da quest anno scola­ sercizio della caccia. 11 tem­ ricani catturati saranno usati come «scudi umani» ror-show potrebbe eguagliare rincalzo «Mandare altri soldati esponoonoll stico potrà definirsi a buon tono per 1 esercizio venato­ per proteggere il loro capo dai blitz. L'Amenca, inor­ le foto che ci vengono dalla in Somalia è da pazzi», «la So- cadavere di un dintto disoccupato Noi non rie a sua volta, viene suddi­ ridita dalle immagini dello scempio dei cadaveri e Somalia», il commento della malia non vale nemmeno una soldato Usa eravamo a Venezia, dome­ viso in «aree temtonall di dal volto tumefatto del pilota pngioniero, si divide deputata democratica del Co­ vita americana», «questo tipo Sotto il pilota nica 19 settembre Non ce­ caccia» (ATC) che saranno lorado Patricia Schroeder, una di ingratitudine non deve esse- americano ravamo ma se ci fossimo gestite da comitati di gestio­ tra chi vorrebbe uscirne subito e chi chiede vendetta. delle sostenitrici di Clinton, re premiata con un auento del- catturato nelle stati, avremmo agito esatta­ ne composti per il 60% dai che pero lo invita apertamente la presena Usa», alcuni degli Immagini mente come coloro che, in­ rappresentanti delle asso­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE a ritirare le truppe subito In argomenti sentiti in aula di un videotape vece, erano II avremmo fi­ ciazioni agncole e delle as­ SIMMUND aiNZBIM schiato il ministro Jervolino sociazioni venatorie, dal Quanto premesso ci ha fatto 20% di rappresentanti delle •V NEW YORK. Clinton ha In- , no notare, assai limitata Ma ad sentire direttamente investiti associazioni ambientaliste e terrotto il viaggio in California - Indicare che si attrezzano ad dalla frase del presidente dal 20% dagli enti locali per un vertice d'urgenza col usare, qualora gli venga ordi­ Scalfaro indirizzata ai nostn Ogni cacciatore dovrà sc- suoi principali collaboratori nato, maniere ancora più fotti, colleghi, definiti «crani pieni gliere un ATC sul temtono politici e militari alla Casa si aggiunge la notizia che alle d aria» Teniamo a precisare della regione di residenza Bianca. Non vi aveva rinuncia- - due cannimele volanti C-130 ed in quel temtono dovrà tu nemmeno quando si era co­ al presidente della Repub­ già in Somalia saranno aggiun­ blica che fra coloro definiti svolgere la sua attività vena­ minciato a sparare a Mosca ti altri due velivoli di questo ti­ toria. Infine, i comitati di ge­ Ma la Somalia si rivela peggio po che sono attualmente di •crani pieni d ana» vi sono della Russia. Ad attenderlo per persone laureatesi con il stione sono, secondo la leg­ stanza alla base Usa di Brindi­ ge dei veri e propn organi di un vertice decisivo c'erano il si In teoria questi aerei mici­ massimo dei voti, p'uriabili- capo del Pentagono, *Les tau, nonché vincitori di con- • governo del temtono con diali, pia I carri armati pesanti, importanti compiti di difesa * Aspin, il segretario di Stato ? corso che grazie ai decreto ' potrebbero anche radere al ambientale e per il ripristino Warrcn Christopher e il consi­ 288 anziché prendere servi­ gliere per la sicurezza naziona- - suolo l'intero quartiere attorno del patnmomo faunistico su IcTonyLake. ™- - .-, al mercato di Bakhra, che è zio col nuovo anno scolasti­ tutto il temtono nazionale v controllato dalle forze fedeli co, da oggi si troveranno «a Stando cosi le cose mi sem­ A caldo, mentre passavano ad Aidid e dove probabilmen­ spasso» Professionisti tren­ bra che le polemiche, le e ripassavano in tv le immagini te si trova anche il «generale» ta-quarantenni con anni di - dell'intervista ad uno dei piloti braccato Si sa che per la po­ contrapposizioni ideologi­ attività didattica alle spalle che sul principio di «caccia catturati, Mike Duranl, a ripete­ polazione civile non hanno spesso con famiglia a can­ re col volto tumefatto e ridotto '' mai fatto tanti complimenti si», vantaggio O non hanno scio, i ribelli fedeli ad Aidid di­ che renderebbe Indesiderabile ' mocratic Movement di sone non siano ben disposte ambientalisti? Spero propno semplicemente il coraggio chiarano che i prigionieri di per gli Stati uniti far fagotto e un nuovtf Saddam Mohamed Nur Aliyow, la So­ nei confronti del ministro, n- di si poiché il confronto mi­ guerra Usa finiti nelle loro ma- - andarsene oggi o domani o mali National Democratic di schierarsi contro Aidid teniamo sia di facile com­ gliore e più redditizio nma- ni verranno usati come -scudi finche sarà assicurata la sicu­ Union, il Somali National perché Aidid sta cavalcando ne sempre quello che viene umani» per difendere il loro „ prensione r per chiunque rezza dei nostri soldati laggiù», MARCBLLA UMUANI Front, il Somali National Mo­ la tigre popolarissima dell'o­ Nella nostra provincia nelle fatto sulle cose concrete - capo dai prossimi attacchi U il modo in cui l'ha messa ieri vement, la Somali National dio contro gli americani? • supenon sono state formate Franco Vitali Pentagono ammette che «al­ Warrcn Christopher compa- , (Dipartimento ambiente •• Non fa certo piacere marine sia stato martoriato e decafonico dei comandi mi­ Union, il Somali Patnouc Una cosa è certa, per il classi di 36 alunni Ciò ren­ meno uno» dei loro militari e in rendo davanti al giornalisti al " della direzione del Pds) mano agli awersan Lo consi­ vedere sugli schermi lo trascinato nudo per i trattun litari poco armoniosamente Movelent del colonnello Ah- momento nello - scontro derà, di fatto impossibile t J fianco del segretario della Na­ sguardo smarrito di un pove­ della città, si sta consuman­ agenti in nome delle Nazio­ med Umar Yays, Il Somali derano, ha voluto precisare le- to ManfredWoemer ' frontale con gli Stati Uniti e per quesu alunni usufruire ri la portavicc Kathleen deLas- ro manne, maltrattato e ter­ do, e male, non una guerra ni Unite Come era successo Satvation Democratic Front, le Nazioni Unite, Aidid ha dei laboraton Quale profitto - ki, «detenuto», non prigioniero \ La decisione che dovranno rorizzata a Mogadiscio, do­ epocale ma una brutta guer­ a Reagan con Gheddafi o aq il Southern Somali National prendere nelle prossime ore è acquisito sul terreno un po­ avranno 36 alunni stipati in „ di guerra. Ufficiosamente si di­ po esser stato fatto prigio­ riglia urbana che ha finito 'Bush con Saddam Hussiein Movement, lo United Somali una classe nata per ospitar­ ce che i catturati diventati se l'usare ì rinforzi per raffilare " Congress di Ali-Mandi e lo tere che i soli intrallazzi cla­ niero da chi? Tornano alla per monopolizzare e distor­ si appiattisce una crisi su un ne al massimo 28? In una II* ostaggi sarebbero 6 Secondo ; la difesa del 4.500 loro uomini mente i Cocciolone, i «bravi United Somali Congress di nici o il suo carisma perso­ sul campo, metà dei quali im­ eere il ben più complesso braccio di ferro personalissi­ nale mai gli avrebbero rega­ media di Perugia che prati­ «I film Usa l'oragno di stampa di Aidid sa­ ragazzi» al limite dell'incon­ «problema Somalia» mo tra un gigante, un Golia, Farah Aidid. lo United So­ rebbero addintura 8 pegnata a difendere i propri sapevole mandati a punire il mali Front e lo United Soma­ lato È un po' la logica del cava a livello spenmentale il Riflettiamo un attimo È e un Davide di turno non salvano acquartieramenti, o per ulte­ demone Saddam Hussein , li Party Anche sapenddo vecchio adagio vuiloide fa­ bilinguismo sono dovuti tor­ Ma - chiediamoci - nel len sono già partiti in volo riori spedizioni punitive contro un paio d'anni fa Ma para­ perlomeno dal luglio scorso che il generale Aidid é nu- scista «Molti nemici molto nare allo studio di un unica * le forze di Aidid E ancora, de­ il mercato alla volta della Somalia il plo­ goni non se ne possono fa­ che l'intera operazione Re­ braccio di ferro tra Clinton e scito ad aggregare attorno a onore» E sulla scia di Aidid lingua. In classi cosi nume­ tone di carri armati pesanti vono ancora decidere se tratta­ store Hope si è ridotta o è Aidid che fine hanno fatto le rose come si potrà praticare italiano» re con Aidid per gli ostaggi o re L'Operazione Restore sé nella Somali National Al- ' sembrano propno muoversi MI-AI e 1 14 mezzi corazzati "• Hope, per quanto pasticcia­ stata presentata esclusiva­ altre innumen fazioni soma­ liance brandelli del Somali orde di disperati, sciacalli di una didattica «personalizza­ da combattimento Bradley II puntare ad una soluzione di ta e tragica, non ha nulla a mente come un braccio di le? Come giudicano cosa di­ Patiortic Movement, il Sou­ vano ordine e grado, che del ta», volta al recupero degli Pentagono ha precisato che il forza L'angosciosa schizofre­ cono le suddette fazioni di che vedere né col Vietnam, ferro tra l'Onu o meglio gli thern Somali National Move­ caos e dell anarchia han fat­ alunni -«vantaggiati» come totale dì quelli che vengono ' nia di un'America divisa tra chi Usa da una parte e il genera­ questo duello ai sole che, in 7 né con la guerra del Golfo ment, altri brandelli del So­ to una regola di profitto sulla nehiesto dal ministero Que­ defunti «rinforzi» per «meglio i non vede l'ora di uscire dal ^ le Aidid dall'altra Sono to­ termini generali, alla Soma­ poteggere i nostn soldati impe- - pantano somalo e chi chiede anche se in ballo c'è pur mali Democratic Movement pelle della propna gente in­ sto decreto mfenrà un colpo ' talmente passati in secondo lia non fa certo bene, anzi? mortale alla scuola pubbli­ •V Caro Veltroni gnati nulle operazioni» e per vendetta, si è ripercossa nel di­ sempre l'«onore delle armi pieù un gruppetto clanico nanzitutto e di qualche ma­ piano il fine umanitario del­ Può esser utile nnfrascare ca Non a caso le scuole pri­ la prego della cortesia di rimpiazzare caduti e dispersi battito In Congresso Unanime americane» innanzitutto A degli Rahanwin guidato da nne o casco blu in seconda Mogadiscio, con un costo di l'intera operazione, l'om­ la memona in momenti in Mohamed Nur Aliyow, Aidid vate in questi giorni esulta­ pubblicare questa mia nota ammonta a 650 uomini 200 il disgusto per le durissime im­ istanza Possibile che alla Ranger; per «sostituire i morti e morti che è soprattutto so­ brello Onu che la doveva tu­ cui la cronaca cronacistica non rappresenta che una no j" Il sig Bemaschi presiden­ magini dei corpi trascinati con Casa Bianca o al Palazzo di i lenti, 200 effettivi di una com­ le funi per le strade e del pilota malo, e col dovuto racca­ telare ed anche le diatribe, sembra avere il sopravvento scheggia del complicato * Claudio Abituo te dell Anec in un intervista pagnia corazzata, il resto piloti ben note in Italia, sul con­ puzzle somalo, un puzzle vetro nessuno abbia riflettu­ del 5 e m sostiene che i film prigioniero che ricorda i mo­ priccio al sentirci descrivere Nel gennaio di quest'anno al > 7 (seguono 103 firme e personale tecnico per gli eli­ menti peggiori della guerra nel come il cadavere di un altro ' certo sinfonico o meglio do­ Meeting informale per la ri­ che dà le vertigini to su questo americani salvano il merca­ cotteri che sostituiranno quelli di docenti precan del Golfo, anzi i momenti peggion Comitato di Perugia) to e con una battuta denigra abbattuti Un'-escalation», fan- del Vietnam «Questanno fa- oltre a due tecnici del mio film (italiano) «Dove siete? Io sono qui» anche il pubbli­ co chiamandolo cretino 154 milioni di elettori rinnovanoogg i il Parlamento, incognita il fondamentalismo islamico Le questioni Vorrei sapere che merca­ Territori insicuri controverse to salvano i film amencani Il partito di Benazir Bhutto in testa nei sondaggi sulla Lega musulmana di Nawaz Sharif se non il mercato e le mae­ tra caccia stranze amencane7 Oggi vertice al Cairo Il sig -Bemaschi, per e ambiente esempio, dice che nel mio film ci sono voci fuon sin­ n Pakistan vota sotto tutela militare crono Inesatto perché è un tra Rabh e Arafat film in presa diretta al cento per cento e pertanto è tecni­ camente impossibile che sia pnmi risultati concreti in grado di sfidare alla pan il comparse len lungo le pnnci •I Caro direttore •V Dopo la storica stretta di Elezioni legislative oggi in Pakistan 11 partito di Be­ fuon sincrono mano del 13 settembre, Yit- A Rabin, Arafat chiederà la Ppp, fino ad ora considerato pali strade di Islamabad I pat­ passata la fase più cruen­ nazir Bhutto è dato per favorito, seppure di misura, Avrei da fare anch io un zhak Rabin e Yasser Arafat ita- scarcerazione di detenuti pale­ nei confronti della Lega musulmana dell'ex-premier I unico partito con una base di tugliamenti si sono intensificati ta delle polemiche tra am­ ranno oggi impegnati nel pri­ stinesi compresi alcuni diri­ massa. Ma è indebolito dalla - in tutti i centri più popolosi A bientalisti e cacciaton, ten­ nlievo tecnico perché non mo incontro ufficiale nella sto­ genti di «Hamas» Un'altra que­ Nawaz Shanf. Sono stati i militari a volere le elezioni rottura della coalizione che lo Rawalpmdi il traffico e control­ tiamo di ragionare sulle que­ vediamo i film amencani in stione spinosa è quella delle 7 na dei rapporti israelo-palesti- per tirare il paese fuori dalla paralisi in cui era piom­ sosteneva ì fondamentalisti lato direttamente dai soldati stioni controverse Alcune edizione onginale Un eser­ nesc Spenti i riflettori, oggi al retate compiute nei giorni cente dal! occhio e dall o- Cairo i due leader dovranno scorsi dalle unità speciali israe­ bato nella prima metà dell'anno durante il braccio islamici della Jamaat-e-lslami In ciascuno dei trentaquattro- associazioni contrane alla mettere le «mani in pasta» e liane nei Temton contro attivi­ di ferro politico ed amministrativo fra governo da un hanno deciso di presentarsi da mila seggi saranno presenti da caccia minacciano un altro recchio «fini» deve per forza tentare di sciogliere i tanti nodi sti palestinesi armati, sia di lato e presidenza della Repubblica dall'altro soli sotto il nome di Fronte isla­ dueatremilitan , » . referendum con il quale si detestare il doppiaggio e dell intesa su Gaza e Gerico ' «Hamas» che di «Al Fatah» An­ mico pachistano (Pif) Il loro Nel paese si trovano cento­ dovrebbe far cessare ogni comprendere questa sacro­ Tutto questo ad una settimana che len. alla vigilia del vertice leader Qazi Hussein Ahmad dieci osservatori intemaziona­ attività venatona nel nostro santa nehiesta dall'entrata in vigore dell'ac­ del Cairo, un militante di Fa­ ha dato alla sua campagna un li per venficare che I anda­ paese Altre chiedono leggi Cordiali saluti cordo La richiesta dell incon­ tah Nael Al Riti. 22 anni, è sta­ tono populista anu-capitalista mento del voto e dello spoglio più rcstnttive e la cancella­ Liliana Cavani tro e venuta da Gerusalemme, to ucciso a Gaza Secondo e anti-americano non sia turbato da frodi o vio­ zione di almeno quattordici e a spiegarne le ragioni e il mi­ Arafat, l'offensiva lanciata da nistro dell Ambiente israelia­ Israele contrasta con lo spinto •V ISLAMABAD Benazir un'interminabile cnsi politica Sulle elezioni pesa I ombra lenze Hanno inviato ciascuno specie di uccelli dall'attuale no Yossl Sand «Rabin - affer­ degli accordi sull'autonomia, Bhutto contro Nawaz Shanf e, che aveva paralizzalo per set del boicottaggio del Movimen­ trenta rappresentanti 1 Istituto elenco delle specie caccia­ sullo sfondo, I incognita del mesi l'attività amministrativa, nazionale democratico (ame- bili Naturalmente sono tutte ma il leader del Mcretz - vuole in particolare con quello sulla to mohanr quami (Mqm), il Scrivete lettere brevi, che costituzione della polizia pale­ imponendo le dimissioni sia al ncano) laSaarc (Associazio­ posizioni legittime che però discutere i dettagli dell'autono­ fondamentalismo islamico da , partito dei musulmani immi­ possibilmente non superi­ mia di Gaza e Geico e il gra­ stinese Pressato dalla destra e un lato, la cronica tutela dell'e­ pnmo ministro Nawaz Shanf Benazir Bhutto grati dall India al momento ne per la cooperazlone regio­ dimenticano una cosa che duale trasfenmento dei poten nale nell'Asia mendionale) la mi pare essenziale la cac­ no le 30 righe. Indicando '• da una opinione pubblica in­ sercito sul futuro del paese sia al presidente della Repub­ della separazione tra i due con chiarezza nome, co­ dal governo militare a un regi­ tema esasperata da continui Questi i temi centrali delle ele­ blica Ghulam Ishaq Khan È Comunità europea 11 Com­ cia in Italia, viene discipli­ me di autonomia palesUnese» paesi L appello a disertare ì gnome, indirizzo e recapi­ • attentati palestinesi (I ultimo zioni per il nnnovo del Parla­ stato (esercito a chiamare al seggi lanciato dallo Mqm che monwealth di cui il Pakistan è nata da una nuova legge la il premier, ha aggiunto Sarid, lunedi scorso, con un'auto- faggio sulla Lega musulmana membro ha mandato 15 dele­ 157 approvata nel febbraio to telefonico. Chi desidera intende anche affrontare la mento federale che si svolgo­ governo Moeen Qureshi, 1 eco­ ha denunciato di essere perse­ che in calce non compaia U bomba lanciata contro un au­ no oggi In Pakistan nomista le cui iniziative (fare di Nawaz Shanf Benazir ha gati Il Comitato pachistano del 1992 con un voto unani­ questione delle elezioni nei tobus di linea, che ha provoca­ stretto alleanze con alcuni par­ guitato dall escruto sarà pro­ proprio nome lo predai. Territori e la composizione pagare le tasse ai signon feu­ babilmente seguito da larga per i diritti umani ha mobilitato me del Parlamento Credo to il fenmenlo di 30 passegge- La campagna elettorale, ge­ titi minori, e il suo cansma di 1200osservaton Le due prece­ sia utile ai fini del ragiona­ Le lettere non firmate, si­ delle due delegazioni ai nego­ n), Rabin non sembra disporre stita dal governo provvisorio di dali, pubblicare i nomi dei po­ parte della popolazione di Ka­ glate o recanti firma illeg­ ziati sul! autonomia E Arafat? erede di Zulfikar Ali Bhutto - il devi legislative, nel 1988 e mento entrare nel mento di grandi margini di manovra Moeen Qureshi, non sembra llila corrotti) hanno riscosso il pnmo ministro fatto impiccare rachi, la più grande città pachi­ gibile o la sola indicazione Al presidente dell'Olp preme •Gesti di buona volontà sono gradimento dell'opinione pub­ stana dove vive la maggior 1990 furono caratterizzate da dei contenuti della nuova soprattutto di ottenere da aver appassionato molto i cin- nel 1979 dal dittatore Zia ul- «un gruppo di...» non ver­ possibili - ha affermato un col­ blica nazionale e intemazio­ parte dei mohajir (profughi) accuse di brogli che sarebbero legge La 157/92 divide il Israele gesti di buona volontà quantaquattro milioni di aventi Haq - e di combattente contro stati perpetrati per favonre nel lemtono agro-silvo-pastora- ranno pubblicate. La reda­ laboratore di Rabin, citato da nale che servano a convincere la diritto al voto Le elezioni si la dittatura e tuttora notevole Per proleggere lo svolgimen­ pnmo caso la vittoria del Ppp le in tre aree dal 20% al 30% zione si riserva di accor­ popolazione di Gaza e Clsgior- • radio Gerusalemme - ma non dare gli scritti pervenuti. per i palestinesi che hanno le svolgono per volontà e sotto la ' Le previsioni danno il Partilo Nawaz Shanf si è affermato to delle operazioni di voto so­ nel secondo il successo del dama che gli acordi con lo Sta­ tulela dell esercito È stato l'e­ popolare pachistano (Ppp) di nei tre anni in cui é stato al go­ no stati mobilitati ben 100 mila to ebraico cominciano a dare mani macchiate del sangue di partito di Nawaz Shanf ebrei» sercito, in luglio, a risolvere Benazir Bhutto in leggero van- verno come un politico abile militan Tende color kaki sono Mercoledì (ì ottobre 1993 pagina 7ru nel Mondor r ^^^Si^^Md^^kà S~K-78VZ*".:*?~.3. -<•' ; ~. -~W-K -».»"t,i.SÌ1J' . ìMMa. i—> •> ',', ìi i~\{\~\&i?<.tL"iìla,i&2'''M~r*"',JZb Il governo di Deng annuncia d'aver eseguito I cinesi denunciano la sproporzione la sua trentanovesima esplosione tra il loro potenziale e quello degli altri Unanime condanna da parte del club atomico Correzione di rotta della Casa Bianca di Stati Uniti, Russia, Francia e Inghilterra A novembre cruciale vertice a Seattle

Brividi nucleari tra Cina e Usa fclE*

Test di Pechino, Clinton minaccia la ripresadegl i esperimenti Militante neonazista

La Cina ha effettuato ieri il suo trentanovesimo test mondo denuclearizzato, e vano candidato con molte spe­ al Pakistan. Missili che secon­ di circa settanta-ottanla chilo- ai 950 degli americani, ai 600 nucleare sotterraneo. Rammarico delle altre poten­ chiede di saltare tutti insieme, ranze la loro capitale Pechino. do gli Usa sarebbero in grado toni, e rientrava nel progetto compiuti dai russi, ai 200 fran­ Il capofamiglia era dello Sri Lanka ze atomiche. Clinton a luglio aveva proposto di pro­ e subito, al traguardo finale. Ma la crisi ha radici più lunghe. di portare testate nuclean. Con per lo sviluppo di un arma di ti­ cesi. Ma ovviamente il proble­ Intanto però la deflagrazio­ Essa si era già manifestata in quelle forniture Pechino avreb­ po nuovo di cui dovrebbero ma non sta nel numero, quan­ Uccisi marito, moglie e due figli lungare per 15 mesi la sospensione generale degli ne avvenuta ieri nello Xinjiang maniera clamorosa quando, be violato gli impegni presi in essere dotati missili a testata to nel rischio che la corsa al esperimenti che durava di fatto dallo scorso settem­ rischia di innescare una ripre­ alcuni mesi fa, Washington precedenza, cosa che i cinesi multipla. GII ultimi test com­ narmo atomico riprenda su bre. Ora -dice- potremmo ricominciare anche noi. sa generalizzata dei test atomi­ aveva decretato l'embargo nel­ negano. piuti dai cinesi risalivano ri­ scala generale. Come lascia Secondo Pechino la moratoria nei test congela la ci nel mondo. Clinton l'ha det­ la vendita di certi tipi di tecno­ Secondo le stime di alcuni spettivamente al 21 e 28 set­ capire, tra le altre, la dichiara­ superiorità bellica di alcuni paesi ai danni di altri. to chiaramente ieri, nel com­ logia alla Cina, come punizio­ esperti occidentali, la bomba tembre dell'anno scorso. zione del portavoce del mini­ mentare la notizia dell'esperi­ ne per forniture di missili cinesi esplosa ieri aveva una potenza Pechino sovente mette a stero degli Esteri russo, Grigory Un'altra strage mento cinese. Un comunicato confronto il suo curriculum Karassin, secondo cui l'episo­ della Casa Bianca afferma che atomico con quello degli altri dio di ieri può «influenzare ne­ QA BIMBI. BERTINETTO •il presidente ha ordinato al paesi, con lo scopo di far risal­ gativamente i negoziati per ministero dell'Energia di pren­ tare • la relativa trascurabilità l'interdizione totale dei test nu­ in Germania BB . Pechino annuncia al conclusione. Con insolita tem­ dei propri exploit in rapporto a • cleari, nonché gli stessi prepa­ mondo di avere eseguilo il suo pestività dunque, visto che in dere i provvedimenti necessari Stati Uniti, Russia, ctc. Effettiva­ rativi per la conferenza sul nn- trentanovesimo • esperimento passato tra l'evento e l'infor­ per mettere gli Stati Uniti nella mente i 38 o 39 test cinesi sem­ novo del Trattato di non proli­ nucleare (trentottesimo se­ mazione venivano lasciati tra­ posizione di poter svolgere test brano poca cosa in confronto ferazione nucleare». Rogo xenofobo? condo .altri conteggi). E il scorrere lunghi intervalli. nucleari l'anno prossime. mondo risponde con un coro Mentre il telegiornale serale Una reazione prudente, che di deplorazioni. Unanime la dava la notizia, l'agenzia Xi- non prelude ad alcuna imme­ Orrore in una cittadina termale dell'Assia. Un'intera condanna nel club atomico in­ nhua diffondeva una lunga no- diata correzione di rotta, ma fa famiglia è stata uccisa in un attentato incendiario temazionale: Stati Uniti. Rus­ capire che essa potrebbe veri­ sia. Francia. Gran Bretagna, ' ta per illustrare la posizione di ficarsi in un futuro non lontano che potrebbe avere una matrice xenofoba. Il capo­ usano quasi gli stessi termini Pechino in materia nucleare: se la Cina continuasse sulla via famiglia (31 anni) era originario dello Sri Lanka e per bollare il tesi eseguito Ieri «La storia ha dimostralo la por­ degli esperimenti. ha perso la vita insieme con la moglie tedesca di 27 nel sottosuolo del deserto di tata limitata di una moratoria Nel frattempo però il tempo anni e i due figlioletti, di uno e di tre anni. Nella villa LopNor. • •- :.;.'• ,. che sia destinata a mantenere la supenonta atomica, mentre e le opportunità di un chiari­ presa di mira abitavano altre 16 persone, tutte tede­ Generale e il "rammarico» al contempo ci si rifiuta di ri­ mento non mancheranno. sche e anziane. • • per un evento che interrompe Fondamentale sarà l'incontro nunciare al potere di dissua­ che i due capi di Stato, Clinton una moratoria che durava di sione nucleare, di vietare total­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' (atto da oltre un anno, anche mente e distruggere le armi H». e Jiang Zemin, avranno a se solo lo scorso luglio era sta­ Seattle alla fine di novembre. PAOLO SOLDIMI In altre parole la Cina ritiene Sara quella l'occasione per ta in qualche modo ufficializ­ che la fine degli esperimenti M BERLINO. Una famiglia in­ na, e ambedue erano stati ac­ zata da un appello di Clinton a mettere sul tappeto tutta una tera, composta da un uomo continuare la sospensione dei congelerebbe l'attuale spro- serie di questioni che ultima­ cesi dopo aver cosparso di li­ , porzione fra l'enorme poten­ dello Sri Lanka, dalla moglie quido infiammabile notevoli test per altri quindici mesi. Ed *-' mente hanno avvelenato le re­ tedesca e dai loro due figli, quantità di rifiuti. Solo per un anche se questo appello, ac­ ziale distruttivo in mano ad al­ lazioni cino-americane. Gli ' cuni Stati (Usa e Russia soprat­ uno e tre anni, 6 slata stermi­ caso le fiamme che sono di­ colto senza esitazioni da Mo­ stessi ministri degli Esteri War- nata in un attentato incendia­ vampate sotto la scala non sca, Londra, Parigi, era stato tutto) e quello relativamente ren Christopher e Qian - Qi- rio a Bad Wildungen, un picco­ hanno causato una tragedia apertamente respinto da Pe­ modesto di cui dispongono al­ chen, in un colloquio avuto lo centro termale dell'Assia. ancora più grave. La scala stes­ chino. Le autorità cinesi aveva­ tri, Cina compresa. È un rischio dieci giorni fa a New York al- Sul fatto che l'incendio sia sta­ sa, infatti, ha ceduto solo nella no al contrario sin da allora che non vuole correre, anche l'Onu avevano ammesso che i to appiccato intenzionalmente sua parte inferiore, costringen­ messo le mani avanti: se fare­ perché il suo armamento ato­ rapporti fra 1 due paesi attra­ alla villa, che insieme con la do gli abitanti del seminterrato mo esplodere un ordigno, ciò mico, secondo gli esperti, ri- versavano una fase «agitata». famiglia uccisa ospitava altre ad uscire dalle finestre, mentre non significherà la violazione schierebbe nel giro di qualche , Certo non ha contribuito a 12 persone, tutte tedesche, ha resistito in alto consenten­ di alcun impegno, dato che al­ anno di diventare del tutto ob­ migliorare l'atmosfera la scelta non ci sono dubbi, mentre del " do agli inquilini dei piani supe­ l'interruzione degli esperimen­ soleto. • del Comitato intemazionale Lo scoppio' tutto incerta e la' matrice del­ riori di fuggire appena è stato ti non abbiamo mai aderito. •- Cosi Pechino rifiuta ciò che ' olimpico di affidare aSydney i • della prima l'attentato. La polizia, fino a ie­ dato l'allarme, poco dopo le 3 L'annuncio del test è stato per altri sarebbe una tappa in­ 1: atorSléà" * ri sera, ha sostenuto che non . della notte tra lunedi e marte- • • Giochi del 2000. deludendo le • esistevano elementi per far di. Purtroppo, però, tra quanti " dato ieri subito dopo la sua termedia verso il sogno di un aspettative dei cinesi che ave- cinese; sopra a pensare a un episodio di vio­ hanno fatto in tempo a metter­ sinistra: il lenza xenofoba, e però non ha si in salvo non c'era la famiglia saputo dare alcun altra spiega­ del terzo piano. Secondo le presidente zione. Usa pnme indagini, l'uomo del Bad Wildungen è una picco­ quale si sa che aveva 31 anni e Clinton; la località di collina a sud- si trovava in Germania dal sopra a <• ovest di Kassel conosciuta per 1990. la moglie ventisettenne e destra: il le sue terme e frequentata da i loro due bambini sono morti leader una clientela anziana e bene­ asfissiati dal denso fumo che si Arriva dal Pacifico cinese * stante. Secondo quanto ha di­ sprigionava dal fuoco. Jiang chiarato la polizia, nel paese Gli altri inquilini della villa, Zemin non ci sono estremisti né si so­ quattro famiglie, due persone no mai verificati atti di intolle­ sole e due ospiti a pensione, ranza. La villa presa di mira, sono stati interrogati in ospe­ il rischiodell'anarchi a una antica residenza che era dale, dove si trovano per pre­ stata trasformata in pensione, cauzione, alla ricerca di una si trova sulla strada che poru a spiegazione per l'attentato. Si A rischio la sospensione dei test atomici decisa in spenderli temporaneamente - unilaterale di un anno, il 28 ot­ ha già annunciato di voler ri­ ca clintoniana in tema di con­ dopo aver ndotto di un quarto un sanatorio, al centro di una tratta prevalentemente di per­ luglio da Clinton e rispettata da Russia, Francia e si era adeguata, anche se il tobre 1991. Poi Eltsin aveva se­ prendere i test, ci vorranno co­ trollo degli armamenti: bloc­ (in termini reali) le spese mi­ zona residenziale assoluta­ sone anziane, nessuna delle Gran Bretagna. L'esplosione nel poligono cinese nuovo governo aveva sperato guito l'esempio e già da oltre munque mesi prima che ciò care in tutti i modi la prolifera­ litari tra il '79 e 1*89, ha ripreso mente tranquilla. Sul luogo quali avrebbe fornito elementi in una ripresa dei esperimenti un anno la Russia noneffettua avvenga. Serve anche un'au­ zione atomica, impedire che in grande stile produzione e dell'incendio non sono state ostacola la politica della Casa Bianca contro la pro­ per ammodernare l'arsenale esperimenti nucleari. torizzazione, non scontata, altri paesi si dotino di quest'ar­ ammodernamento del pro­ utili alle indagini. Anche se, francese. Anche la Gran Breta­ Ma tra tanti consensi, più o del Congresso. Ma, certamen­ ma e consolidare il Trattato prio arsenale. Il che rischia di trovate scntte, né esso è stato come si è detto, la polizia cri­ liferazione nucleare e rida fiato alla lobby militare gna aveva aderito, sia pure meno entusiastici, c'era anche te, l'esplosione nel sottoscuo- sulla non proliferazione nu­ bloccare ogni dialogo «regio­ rivendicato. Sempre secondo minale di Korbach, cui è stata statunitense. Il riarmo di Pechino e di altri paesi del­ controvoglia. Del resto Londra stato il silenzio di Pechino. La lo cinese, ha già prodotto un cleare, la cui Conferenza di re­ nale» sulla sicurezza. Ma a la polizia, l'identità del capofa­ affidata l'inchiesta, è molto la regione ipoteca accordi di sicurezza nel Pacifico. effettua i suoi test sotterranei tradizionale • posizione della primo effetto. Riaprire lo scon­ visione si terrà nel 1995. Una queste obiezioni Pechino re­ miglia, inoltre, non poteva es­ cauta sull'eventuale matrice Le prospettive del Trattato di non proliferazione. (l'ultimo nel novembre '91) Cina ò sempre stata quella di tro interno agli Usa tra la lobby posizione ribadita dall'inquili­ plica che il suo bilancio milita­ sere desunta dal nome perché xenofoba dell'attentato e an­ nel deserto americano del Ne- rifiutare ogni accordo su so­ militare ed alcuni circoli politi­ no della Casa Bianca anche re, pur in crescita, è solo del 2 l'uomo aveva assunto il cogno­ che se è certo che a Bad Wil­ vada, in base ad un vecchio spensioni temporanee degli ci che premono per il prose­ alla recente assemblea an­ % del Pil, nulla di paragonabi­ me tedesco della moglie. A dungen non è mai stata regi­ accordo. Era gioco forza ac­ esperimenti atomici pur affer­ guimento dei test, per garanti­ nuale dell'Onu. La sospensio­ le a quello di Mosca e Wa­ parte l'ingenuità di questa ulti­ strata l'attività di gruppi eversi­ cettare la decisione di Clinton mando la necessità di una di­ re sicurezza e affidabilità del­ ne degli esperimenti aveva, in­ shington. Stesso discorso per ma «prova», gli investigatori, vi, è vero invece che la regione VICHI DE MARCHI struzione totale degli arsenali l'arsenale statunitense, e una fatti, soprattutto lo scopo di di­ però, non sono riusciti ad ad­ dell'Assia settentrionale che anche se si allontanava la pro­ grande maggioranza del Con­ mostrare ai paesi ufficialmen­ le armi nucleari. E anche sui •• «Nessun test nucleare che nel settembre '92 aveva spettiva di ammodernare le nucleari e un trattato interna­ test, simbolo della volontà di durre il minimo elemento che circonda il paesino termale è zionale per il bando totale de­ gresso, contraria non solo per te non atomici la volontà di possa fare escludere che il mo­ tutt'altro che tranquilla. Tra per pnmi». Concludendo un deciso una moratoria analoga armi a bordo dei nuovi sotto- gli esprimenti." gli alti costi ma perchè ripren­ giungere a seri accordi inter­ proseguire nella superiorità lungo braccio di ferro tra il sino al 30 giugno di quest'an­ marini Tridcnt. La Russia, in­ dere i test nucleari significa al­ nazionali con mezzi diversi da atomica, i dirigenti cinesi op­ vente sia stalo proprio l'odio Gottinga e Fulda sono presenti Congresso e la vecchia presi­ no - aveva approvato la mos­ vece, esultava perchè era ciò Ieri l'esplosione cinese nel pongono le cifre. Secondo nu­ razziale. e molto attivi diversi gruppi poligono nucleare di Lop lontanare la possibilità di un quelli nucleari. • - denza Bush, Bill Clinton aveva sa di Clinton, lì programma di di cui aveva bisogno: innanzi­ trattato per la loro interdizione merose fonti, gli Usa, sino ad L'unico elemento certo è neonazisti e la seconda città, annunciato, il 2 luglio, l'ab­ nove nuovi test atomici era tutto per ragioni economiche, Nord, nel nord ovest del pae­ totale. La data possibile per A queste preoccupazioni si oggi hanno effettuato 936 test, che dista dal luogo dell'atten­ bandono di ogni esperimento stato messo nel cassetto. La se, a 800 chilometri dal confi­ aggiunge quella «asiatica». In che il fuoco non si ò acceso per non immobilizzarc risorse un tale accordo era il 1996. La l'ex Urss 644. la Francia 189, la per cause accidentali ma è sta­ tato dell'altra notte una settan­ nucleare per quindici mesi, a Francia - il cui ultimo test nu­ in questo settore. Era stalo ne con il Kaztjkhstan.' nmette decisione di Pechino rischia, controtendenza rispetto al re­ Gran Brctegna 44. la Cina oltre tina di chilometri, dopo la cla­ condizione che anche la altre cleare risale al luglio '91 e nel­ proprio Gorbaciov, per primo, tutto in discussione. Nessun soprattutto, di incrinare uno sto del Mondo, nel Pacifico 30 ( i dati sono discordati; for­ to appiccalo, e anche con una morosa «marcia» di ferragosto, quattro potenze atomiche se­ l'aprile '92 aveva già annun­ ad annunciare una moratoria automatismo nella reazione degli assi portanti della politi­ molti paesi si stanno riarman­ se 36, forse 38-39). precisa intenzione di causare il guissero l'esempio. Il Senato • ciato la sua decisione di so­ americana; Washington non do. Primi fra tutti la Cina che, massimo di danni. 1 focolai e considerata un punto di rife­ erano due. uno sul retro della rimento per la Szene dell'estre­ casa e uno sotto la scala inter­ ma destra. Killer delle vecchiette La Corte suprema Usa toglie la custodia del figlio alla donna che aveva «prestato» l'utero Rivelazioni su Heitmann In Florida maniaco violenta Soddisfatti i genitori genetici. Una sentenza che farà scuola Disprezza gli omosessuali e uccide vedove sole il candidato di Kohl Sono già quattro le vittime «La madre in affitto rispetti i patti» alla presidenza tedesca

•B NEW YORK. Non tremano anni che viveva in un villaggio La madre che aveva prestato l'utero, dietro com­ Christopher • questo il nome nove mesi prima, un uovo ferti­ ha proclamato Marjorie Shultz, • BERLINO. Il candidato da un settimanale berlinese, solo i turisti in Rorida: un ma­ di case prefabbricate, popola­ penso, per far nascere Christopher dovrà restituire il del piccolo protagonista della lizzato da Crispina e un asse­ docente di diritto all'Università della Cdu per la carica di la Wochenpost che ha ritro­ niaco ha violentato e ucciso to soprattutto da anziani. «La bimbo, che ha ormai 3 anni, ai suoi genitori geneti­ vicenda - è da ieri in consegna gno di diecimila dollari. di Berkeley. presidente della Repubblica vato, e pubblicato, una lette­ definitiva di Mark e Crispina L'accordo con i Calvert era Per tre anni la sorte di Chri­ Steffen Heitmann non ama quattro vecchiette negli ultimi situazione è molto semplice: ci. Lo ha deciso la Corte suprema Usa dopo una bat­ stato chiaro: al termine della ra inviata da Heitmann nel abbiamo un maniaco omicida Calvert, la mamma e il papà stopher aveva spaccato l'Ame­ gli omosessuali. La cosa non 1984 (ai tempi della Rdt giorni, riducendone altre due taglia legale cominciata quando la madre «in affitto» naturali. Ma Ana Johnson, l'in­ gestazione la donna avrebbe rica producendo un incredibi­ in fin di vita. Tutti gli assalti so­ scatenato che conlinuerà a era incinta di poche settimane. La sentenza farà fermiera ed ex marine che tre dovuto consegnare il bebé in le arcobaleno di opinioni: do­ stupisce date le caratteristi­ dunque) al dissidente Chri­ no avvenuti nell'area di Spring colpire finché non sarà preso», anni fa lo ha dato alla luce, adozione. Incinta di poche set­ po tutto in un decennio oltre che del personaggio, cui stian Pulz, oggi deputato di Hill (vicino a Tampa) in un afferma Naftali Berrill, una psi­ scuola ora che la questione dell'essere «genitore» è non si è data affatto per vinta. timane, tuttavia, Ana aveva quattromila neonati sono stali non piacciono neppure gli Bùndnis 90 nel parlamento raggio di 15 chilometri. L'as­ cologa di New York. Le ucci­ complicata dalle nuove tecnologie riproduttive. E minaccia di portare la batta­ ' cambiato idea. Il figlio era suo: partoriti con lo stesso metodo. stranieri e le donne che la­ di Berlino e all'epoca corag­ sassino ha sempre scelto vedo­ sioni, avvenute nell'arco degli glia in una nuova sede: il Con­ 1' avrebbe tenuto anche dopo Le femministe si erano schie­ vorano, ma non mancherà gioso difensore dei diritti de­ ve che vivevano sole. L'età del­ ultimi 50 giorni, hanno semi­ gresso. il parto. «Non dimenticheremo rate compatte cori Ana, men­ di procurargli nuove antipa­ gli omosessuali contro le mai il contributo che miss tre i conservatori, che nella le vittime: tra i 70 e gli 87 anni. nato il terrore tra gli abitanti «Siamo al settimo cielo: il Johnson ha dato alla nostra fa­ tie nell'opinione pubblica persecuzioni del regime di L'uomo usa la stessa tecnica: della contea di Hemando. do­ nostro incubo è finito», ha pro­ miglia. Ma non possiamo per­ pratica dell'utero «in affitto» ve­ che rischia di ritrovarselo, se Honecker. penetra nelle abitazioni, vio­ ve oltre un terzo dei residenti •I NEW YORK. SI all'utero «in le segna una pietra miliare in clamato Mark, il padre, dopo donarla per le pene che ci ha dono I' ennesimo esempio Kohl e il suo partito la spun­ Nella lettera Heitmann so­ lenta le vecchie, le picchia sel­ ha più di 65 anni. Il killer ha in­ affitto», ma non a quello in un momento in cui il diritto di aver appreso il verdetto dei , dato», ha dichiarato Mark a re­ della degenerazione dei costu­ teranno nel maggio prossi­ stiene che poiché «la natura­ •leasing»: i nove giudici della famiglia viene messo alla pro­ giudici di Washington. Un bel sponso avvenuto. mi, avevano preso la parte dei vaggiamente fino ad ucciderle, crementato gli affari dei com­ Calvert. In mezzo, i sosteniton mo (cosa di cui per fortuna le tendenza dell'uomo è per Corte Suprema americana va dalle nuove frontiere della maschietto dai capelli neri e gli Il giudizio della corte ha è lecito dubitare), come brucia il cadavere. In due oc­ mercianti di armi: molte pen­ hanno strappato a una donna società: fecondazione in pro­ occhi vivaci. Chistophcr era fi­ dei diritti del feto: sia pure a l'eterosessualità e gli omo­ casioni il maniaco, forse inter­ sionate sono corse a comprare chiuso il caso, ma non il dibat­ massimo rappresentante sessuali resteranno sempre della California il bambino che vetta, donatori di seme, pro­ nito al centro del dibattito sui tito: «Una decisione singola . malincuore, non se l'erano rotto, non ha completato l'o­ una pistola. Un corso di arti aveva portato per nove mesi in creazioni postume. Una diffici­ diritti delle madri «per procura» non può risolvere temi scottan­ sentita di dare torto alla «mam­ della nazione. una minoranza», essi «deb­ pera lasciando le donne in fin marziali nella zona ha visto l'i­ grembo per affidarlo ai genito­ le materia, che pone, oltre a ancor prima della nascita, il 19 ti come quelli legati alle tecno­ ma per procura» decisa a te­ 11 disprezzo del candidato bono sopportare gli svantag­ di vita. L' ultima vittima è stata scrizione di 66 anziane signo­ ri genetici. La decisione del problemi legali, anche decisi­ settembre 1990. Era stata Ana logie riproduttive e alla nozio­ nersi il bambino che per nove alla presidenza per gli omo­ gi legati a questa loro mino­ Alice Dawc, una vedova di 87 re. massimo organo costituziona­ ve questioni etiche. a partorirlo dopo aver ricevuto, ne stessa dell' essere genitore», mesi era stato suo. sessuali è stato testimoniato rità».' OPSo. Mercoledì JTIJ pasinaO Politica 6 ottobre 1993 ', ~*zsbi "V-sS-h ì „,)„€•, nr>\f L'autunno Mìm$ Una bufera per le dichiarazioni del presidente su De Lorenzo v^-..^*.^.*^.. #•.^"-t^iì-iy-vW^"1 V latini»/ r , ***(.*&&*&*.-J&È£tobà&- < » ^t/+ ..j.T-.ily ~teJ*W'>Z).^,.£ ar^l Bianco minaccia dimissioni, molti se ne vanno dalla giunta politico I per le autorizzazioni. La battaglia è sulle elezioni senatore Finanziaria e governo nel mirino dei «rivoltosi » - | Gianfranco '/ti Miglio De e Psi all'assalto di Scalfaro «Sciogliamo le Camere e votiamo con la proporzionale»

E a Montecitorio venne il giorno della rivolta. Contro però, bisogna aprire la crisi di qui? lo non garantisco più nul­ Scalfaro, contro la Finanziaria, contro le elezioni. governo. L'occasione - cosi la». Napolitano pensano in molti, a piazza del Poche ore dopo, partiva a Deputati de e psi chiedono l'«autoscioglimento» del Gesù e a via del Corso - è la Fi­ Montecitorio una raccolta di I carabinieri Parlamento e il voto con la proporzionale. Altri ab­ nanziaria. «Un Parlamento de­ firme «spontanea» che chiede bandonano la giunta per le autorizzazioni. Altri an­ invita Biondi legittimato- sostiene Rino For­ nella • sostanza l'autosciogli- mica - non può legiferare su mento de! Parlamento. Le fir­ nunciano: «Non voteremo la Finanziaria». E il capo­ a ritirare materie delicate come il risa­ me, per ora, sono soltanto gruppo de Bianco vuol lasciare la Camera in pole­ namento economico del pae­ quelle di otto peones scudo- con lo Stato mica col Quirinale... r -. - " le dimissioni se». Incalza il de Casini: «Non crociati. Ma molti socialisti si mi stupirei se la Finanziaria in­ dicono pronti ad aderire: For­ contrasse • grosse • difficoltà». mica e Di Donato, per esem­ Aggiunge un altro de, Vito Na­ pio. Ghigna Paris Dell'Unto: e contro Miglio FABRIZIO RONDOLINO ani ROMA. Il presidente poli: «E perché mai dovremmo «Siamo delegittimati • anche della Camera Giorgio Na­ votare una legge che chiede i quando eleggiamo il presiden­ •ni ROMA. Il capogruppo del­ Qual è lo scontro? L'«ester- politano ha chiesto all'o­ sacrifici a chi poi ci dovrebbe , te della Repubblica». Chiedo­ «La Lega controlla le forze militari? Un'afferma­ la De che vuol dimettersi da nazione informale» del presi­ norevole di rieleggere?». no - i de e i socialisti - che al zione del tutto infondata». Così il ministro della parlamentare. Sei membri del­ dente Scalfaro. venerdì scorso, Già, perché? E proprio di voto si vada con le vecchie re­ ritirare le sue dimissioni da gole. Lo scontro, insomma, si Difesa, Fabbri, ha replicato a Gianfranco Miglio. la giunta per le autorizzazioni ha lasciato una lunga scia di componente della giunta questo che, ieri mattina, ha di­ a procedere, fra cui l'intera ' polemiche. Non tanto (e non scusso la segreteria de, convo­ fa aspro. «Puntiamo alla mag­ Dura anche la reazione del comandante dei ca­ rappresentanza socialista, che solo) per la «condanna a mor­ per le autorizzazioni a pro­ cata con urgenza da Martinaz- - gioranza, a raccogliere 316 fir­ rabinieri: «Dietro la mia scrivania c'è il tricolo­ lasciano la poltrona sbattendo ' te» della legislatura, quanto so­ cedere in polemica con le zoli. Durissimo il capogruppo me», dicono in coro Formica e la porta in faccia a Scalfaro. Un ' prattutto per la dura crìtica del affernazioni del capo dello Bianco: «Dopo il voto su De Lo­ Giovanardi: «Il significato poli­ re...». Intanto Spadolini ha spezzato una lancia a bel po' di deputati, socialisti e voto della Camera su De Lo- Stato Scalfaro. «Afferma­ renzo c'è creato un clima da tico - sottolineano - sarebbe favore di Bossi sui pericoli di spaccatura; «Non democristiani, che minaccia-, ' renzo. Dal Quirinale, finora, zioni desunte da un incon­ caccia alle streghe. Lo sapeva­ enorme». Insomma, sciogli­ credo che voglia la secessione...». no sottovoce l'Aventino («La ' non è venuta smentita alcuna tro informale col Capo del­ mo tutti che si sarebbe votato , mento subito. Oppure, sciogli­ Finanziaria se la votino loro, gli in primavera. E perché allora - mento mai: perché, spiega (se non per la parte dell'«ester- lo Stato e rese pubbliche al D'Onofrio, «la Bicamerale con­ "onesti" e i "tecnici"»), e a vo­ nazione» che criticava la magi­ di fuori di qualsiasi con­ Scalfaro se n'è uscito cosi? La ce alta sfidano il Quirinale, rac­ stratura). Ha risposto, invece, verità è che s'è fatto ricorso al tinuerà a lavorare, me l'ha assi­ CARLO BRAMBILLA cogliendo firme in calce ad un trollo e ufficialità, non pos­ curato proprio ien la lotti, e fin­ Giorgio Napolitano: «Afferma­ sono essere intese come populismo e alla demagogia: documento che dice: «Se sia­ zioni desunte da un incontro menti scelti - a cominciare ma non siamo un paese pero- ché la Bicamerale lavora qua Bai MILANO «Dispiace che amici dingenti della Lega mo delegittimati, allora si voti informale - scrive il presidente "censura" ed essere considerate lesive dalle dimissioni in massa dalla nista». Conclusione: «lo lascio non si scioglie un bel nulla». un sereno studioso si sia tra­ che mi hanno detto che con subito. Con la proporzionale». v della Camera in risposta alla del principio di insindacabilità (o di non giunta per le autorizzazioni a il Parlamento». «Gerardo, per D'Onofrio sorride, dice: «Già, la sformato in un rumoroso i vertici di Polizia, Carabinieri Che succede a Montecito­ lettera con cui Biondi motiva le perseguibilità ai sensi del 1° comma del- procedere - potrebbero avere l'amor di Dio - era sbottato lotti è la nostra barricata a dife­ propagandista»: è il severo e Guardia di Finanza, i rap­ rio? che succede nei palazzi dimissioni dalla giunta per le , l'art.68 della Costituzione) dei membri Il capo dello come effetto collaterale una Martinazzoli - non riuscirem­ sa della Casa Bianca - ' ' iudizio del ministro della porti sono positivi ed è quin­ della politica? La versione ita­ autorizzazioni - e rese pubbli­ del Parlamento per le opinioni e i voti Stato Oscar paralisi della giunta stessa (ieri mo a parare anche questo col­ gMesa in replica all'ennesi­ di difficile che ci sparino ad­ liana, assai meno tragica e as­ È probabile che i venti di ri­ che al di fuori di qualsiasi uffi­ espressi nell'esercizio delle loro funzio­ Luigi Scalfaro. il presidente, il de Vairo, ha po. Ti prego, riflettiancora» . Le volta presto si attenuino fino a ma sparata del professor dosso. Insomma, dai miei ho sai più sgangherata, della tra­ cialità non possono essere in­ ni». Cosi ha scritto Napolitano in una let­ dimissioni di Bianco non ci so­ Gianfranco Miglio. Il teorico saputo solo che siamo ami­ gedia moscovita sembra anda­ Al centro, sentito a lungo Scalfaro e ha scomparire. La segreteria de è lese come "censura"». E tutta­ tera a Biondi, in risposta alla missiva con annunciato che non si dimet­ no state: il direttivo del gruppo al lavoro per ricomporre la nordista aveva sostenuto in ci». Dopo questa «quasi ri­ re in scena proprio in queste via, precisa Napolitano, «nean­ Gianni Rlvera de, dopo una tesissima riunio­ una intervista che «ormai la ore: con un Parlamento e un cui il deputato liberale gli comunicava la deputato dei terà) . Ma l'obiettivo finale del­ frattura, e forse ci. riuscirà. trattazione» sui supposti che la più alta carica istituzio­ decisione di dimettersi. Il presidente Na­ l'offensiva è un'altro, ed è lo ne tenuta ien pomeriggio, ne Scalfaro potrebbe in qualche Lega ha il controllo delle for­ «controlli delle forze milita- Presidente l'un contro l'altro nale ha il titolo per "censura­ Popolari di discuterà domani. Ma domani, ze militari». Una panzana re­ (•metaforicamente) i armati. politano ha quindi invitato Biondi a riti­ stesso di sempre: impedire le modo «rettificare» la sua «ester­ n». Miglio ha risfoderato la re" il Parlamento». Segni elezioni in primavera o, in su­ nel calendario della Camera, nazione informale». Ma il caos spinta da : «Leg­ grinta controreplicando, in «Ma non scherziamo. Questa è rare le sue dimissioni «non essendo in ci sono altre autorizzazioni a go - ha dichiarato il ministro tutta una follia», taglia corto La garbata replica di Napoli­ dubbio in alcun modo né la serietà ne la bordine, trascinare il paese al­ resta: e a fame le spese potreb­ chiave politica, al coman­ le elezioni con la vecchia leg­ procedere da votare. Un bel be essere proprio il governo, e - che il senatore della Lega • dante dei Carabinieri e allo . Neppure Cle­ tano, però, non deve aver sod­ limpidezza dei convincimenti e delle po­ pasticcio, una miscela esplosi­ Nord sostiene di avere in mente Mastella, leader della disfatto i «rivoltosi». Che fra sa­ ge. Come? L'articolo 10 della la sua Finanziaria. Non per un stesso ministro Fabbri: «Inve­ sizioni» espresse da Biondi, e «non es­ va. «Molti deputati - è ancora fantomatico «piano» messo a mano oltre alle forze econo­ ce non ci sono dubbi - ha di­ •De del Sud», sta con gli insorti: bato e lunedi si sono più volte sendo nemmeno in dubbio» la sua «pie­ nforma elettorale prevede che Bianco a parlare, è ancora miche anche quelle militari. «Ci vuole prima di tutto molta consultati, scegliendo la gior­ si voti con la la vecchia legge punto dai -rivoltosi», ma, più chiarato - che le risorse eco­ na libertà di dissenso nei confronti di Martinazzoli a sbiancare - so­ probabilmente, per lo sfarina­ L'affermazione è del tutto in­ serenità. E molta calma. Lo nata di ieri per sferrare un at­ se il Parlamento venisse sciolto no pronti a dimettersi, ad an- ' fondata, poiché le forze ar­ nomiche sono nelle nostre scontro aggraverebbe la situa­ tacco in più punti. Lo scopo, giudizi come quelli attribuiti al Capo del­ prima della definizione dei mento progressivo dei partiti e mani, sono nelle regioni del lo Stato». • - •• -• - • darsene a casa. Caro Mino, mi - dei • gruppi parlamentari. La mate non sono in mano a zione in modo irrimediabile, almeno apparente, è quello di nuovi collegi, prevista entro il spieghi come faccio a fargli vo- , nessuno, sono ai. servizio . Nord, e dipende solo da noi qui siamo su una polveriera...». tutelare la «dignità» e la «legitti­ 21 dicembre. Per sciogliere le deriva della prima Repubblica usare-queste risorse. Ha per­ tare la Finanziaria, a questi ' si preannuncia non breve. delle istituzioni democrati- " mità» del Parlamento. Gli stru- Camere prima di quella data. che e a presidio della nazio­ fettamente ragione Fabbri ne oggi fortemente insidiata nell'affermare che le forze nella sua unità». Il personag­ armate "non sono in mano a (< gio di punta della Lega, l'uo­ nessuno", noi contestiamo i'HlSS^H^^^' È fantapolitica credere ad un patto» ' mo che non ha mai fatto mi­ solo l'idea dello Stato unita­ stero di sognare davvero «il rio. La Lega ha come motivo Nord che se ne va» non è sta­ di stare sullo scacchiere poli­ to attaccato solo dal mini­ tico quello di cambiare la stro, ma ha dovuto subire struttura dello Stato italiano. Rivera: Segni e Berlusconi? Solo un incontro anche la dura replica del co­ Stiano tranquilli i militari, la mandante dell'Arma dei Ca­ bandiera italiana resterà die­ rabinieri: «Il senatore do­ tro le loro scrivanie, ma lo vrebbe sapere - ha sottoli­ Stato sarà federale». neato il generale Luigi Fede­ Il Cavaliere rinunci a fondare un partito rici - che i vertici dello Stato Fin qui la polemica di ieri. sono dalla parte dello Stato. Ma il teorico leghista non è Cattiveria del «nemico»? soprattutto ha il diritto di sce­ rebbe produttivo: si farebbe Dietro la mia scrivania c'è il nuovo a scontri con i vertici «È fantapolitica credere che Segni sia uscito da Ad militari, accusati spesso di Quasi mai gli avversari sono in gliere i collaboratori con i quali nemici in tutti e due i campi. tricolore italiano, non il ves­ dopo e a causa dell'incontro con Berlusconi»: è l'o­ deve lavorare. Io resto delle Che cosa spera Berlusconi? sillo di qualche particolare trame oscure se non addirit­ pinione di Gianni Rivera, deputato ex de e uomo di buona fede. Mi pare normale mie idee anche dopo l'incon­ Che i prossimi governanti sia­ formazione politica». E ha tura di progetti golpisti con punta della squadra di Segni. Se davvero il Cavaliere cosi. tro di Segni con Berlusconi. Per no ancora favorevoli a lui? 6 aggiunto: «Oltretutto non ho l'obiettivo, naturalmente, di decidesse di fondare un partito - soggiunge Rivera - Ha parlato con Segni? esempio, non tollero l'infor­ umano attendersi ciò. Ma se mai avuto il piacere di cono­ mettere a tacere la Lega. Un mazione bipolare e credo nel Berlusconi spera di ottenere scere né Miglio né Bossi. copione noto che «facilita» la sbaglierebbe. E gli suggerisce di accogliere i consigli Lo vedrò in questi giorni. Ma Non so quindi su quali basi tesi secessionista. Per la veri­ con lei voglio insistere su un pluralismo vero. Per questo benevolenza scendendo in dei più equilibrati fra i dirigenti della Fininvest. Poi non ho votato la legge Mamml. campo direttamente sbaglia. abbia potuto fate quelle di­ tà si tratta di una posizione dice: io non ce l'ho con Sua Emittenza... punto: l'incontro con Berlu­ Da questa mia decisione è na­ D'altro canto, finora Berlusco­ chiarazioni». A fornire la che non è mai andata trop­ sconi, se c'è stato, è un fatto to l'ulteriore distacco del grup­ ni le ha indovinate e può darsi spiegazione invocata è stato po genio allo stesso Bossi. assolutamente marginale. Noi po Fininvest da me. Ma io non che sia io a sbagliarmi. lo stesso Miglio: «L'ho fatto Due linee o un gioco delle non siamo umorali. Uno come cambierò per questo le mie per calmare le apprensioni parli? I) problema resta aper­ GIUSEPPE P. MENNELLA Segni non cambia posizione idee. Dopo la scelta di Segni di ab­ che ci sono in giro e cioè se to. Ieri, comunque, Spadoli­ dopo una chiacchierata. Le bandonare Alleanza Demo­ in caso di scontro non ci sia ni ha spezzato una lancia in BEI ROMA. Gianni Rivera è No, non ne sapevo nulla. D'al­ idee che ci tengono insieme Ora si discute molto dell'In­ cratica si moltipllcano gli un altro partito-chiesa. Questo E lei da che parte starà? il rischio che la gente spa­ favore di Bossi sui pericoli di grande amico di Mario Segni. tronde, Segni non è tenuto a tenzione di Berlusconi di annunci di uscita dal «Popo­ mondo è finito, è superato e ri...». Ecco dipinto il solito, spaccatura del Paese: «Se­ sono molto più importanti e Starò con chi esalterà gli ideali inquietante scenario da Gianni Rivera non è un grande dire a tutti noi di «Popolari per decisive. fondare un nuovo partito. lari per la riforma». Cosa ne deve essere chiaro a tutti. For­ del cristianesimo e con chi condo me - ha dichiarato il amico di Silvio Berlusconi. An­ la riforma» chi incontra, con Qual è la sua opinione? pensa? se finora non s'è capito. avrà un programma che riterrò guerra civile che rispunta presidente del Senato - le zi. Segni e Berlusconi si incon­ Dica la verità: lei ce l'ha su Che cosa spera per l'Italia, sempre nei discorsi del teori­ chi parla, con chi si vede. Cre­ con Berlusconi perchè l'ha Sarebbe un grande errore. So Credo che Segni abbia fatto di poter condividere. co nordista. Ma l'anziano proposte della Lega non trano e, subito dopo, il leader do che incontri tanta gente, da che all'interno della Fininvest bene a chiarire la situazione. per II futuro politico del Pae­ Che cosa dovrebbe com­ vanno in direzione della se­ referendario toma ad avvici­ estromessa dalla gestione professore non si è fermato Occhetto ad Abete, da Marti- ci sono contrapposizioni. I più La natura dei «Popolan», in col­ se? prendere un programma di qui nelle «spiegazioni». Ha cessione». E ha aggiunto: narsi alla De e abbandona Al­ del Mllan, proprio lei che laborazione con culture e suo gradimento? «Constato che Bossi • ha nazzoli a Ciampi. Può esserci del Mllan era bandiera e mi­ equilibrati suggeriscono di non Punterei nel bipartitismo, co­ intatti precisato: «lo non ho leanza Democratica. Che cosa stato anche un faccia-a-faccia imbarcarsi in una partita che, ideali diversi ma non contrap­ escluso che si possa parlare ne pensa II deputato, ex de, Ri­ to. me completamento della de­ La privatizzazione totale del­ mai avuto rapporti con le con un personaggio come Ber­ nei tempi lunghi, nsulterebbe posti, deve trovare spazio in un mocrazia italiana. Il principio l'economia, un'informazione polizie, ho solo sentito i miei di secessione e, allo stato vera? Basta chiederglielo. , lusconi. Non vedo in ciò nulla No, in questa discussione io persa. Credo che abbiano ra­ sisatema politico diverso da degli atti, non vedo ragione sono sereno. Non ho nulla maggiontario, bene o male, è davvero pluralista, la solidarie­ Rivera, lei sapeva di questo di male. E invece fantapolitica gione. Chi fa l'imprenditore quello del passato. La rinuncia entrato nel nostro ordinamen­ tà sociale, la fine dell'assisten­ per non credergli». Incontro tra Mario Segni e dire che dopo quell'incontro contro Berlusconi. Ognuno de­ non può. non deve fare insie­ a convivere con la De non può • to. Si dovranno, quindi, creare zialismo di Stato, la riforma fi­ SIMo Berlusconi? Segni ha mutato posizione. cide la sua vita come crede e • me il capo di parti'o. Non sa­ tradursi nella convivenza con due grandi aggregazioni. scale. La giunta regionale ha deciso: sulla separazione si andrà alle urne il 13 febbraio Ritocchi in vista: polemiche sulla «parità sessuale» nelle candidature. Prima le comunali, poi il referendum Sotto esame la legge sui sindaci Slitta il voto sulla divisione Venezia-Mestre Donne in lista, norme più severe DAL NOSTRO INVIATO MICHELESARTORI la terraferma. menti statali e di peso politico. Cavallino-Treporti: la zona •• ROMA. Non potrà più ac­ l'esperienza delle recenti am­ zioni peggion, ciò che rendeva primavera ne erano nati), la È la terza volta che si vota in Verona, che in caso di divisio­ non arriva a 10.000 abitanti, cadere che. per bloccare i la­ ministrative, modifica e integra più facile la possibilità di la locuzione di norma sparisce. BEI VENEZIA L'esperienza Pellestrina, Burano e Murano. quindici anni. Nel 1979 i «si» ne veneziana diventerebbe la però supera il 10% dell'intero vori di un Consiglio comunale la legge del marzo scorso che possibilità di errori materiali. Ma si introduce un criterio della «grande Venezia» rischia Allora Murano era un'isola fio­ conquistarono appena il 28*. maggior città veneta, sta già territorio comunale. 1 separati­ neo-eletto (è accaduto in pri­ aveva introdotto l'elezione di­ D'ora in poi, ferma restando la più elastico. Se la lista è com­ di durare un secolo esatto. Par­ rente e gelosa della sua libertà, Nell'89 salirono ai 42%. Ades­ scalpitando per avocare risor­ sti sono furibondi, «si elegge un mavera a Torino, per cercare retta del sindaco. Tra le altre chiusura dei seggi alle 22, le pleta, e cioè comprende un tita a fine '800, sarà vagliata dai e protestò con rabbia e violen­ so, sondaggio commissionato • se ed «attenzioni». consiglio destinato a scioglier­ dal Gazzettino Io scorso ago­ si subito». Ma se vincessero i di impedire a Valentino Castel­ norme del provvedimento due operazioni di scrutinio saran­ numero di candidati pari ai cittadini il 13 febbraio prossi­ za. Nel 1926 fu la volta della Un tormentone anche pro­ lani di prendere possesso della sono particolarmente signifi­ no rinviate alla mattina di lune­ consiglieri eleggibili, vale il terraferma: persero autonomia sto, vincono i no 48 a 35: come •no»? E poi il referendum è mo: la data fissata ieri dalla sempre, i contrari prevalgono ' cedurale, questo del referen­ consultivo, spetterà in ogni ca­ carica di sindaco), la convo­ cative, e riguardano l'una i di. principio dei due terzi, senza giunta regionale per il referen­ Mestre, Favaro, Chirignago. dum. Indetto per il 3-4 ottobre, cazione sia ritardata oltre ogni tempi dello spoglio delle sche­ dum consultivo sulla diaspora Zelarino: vennero «rubate» al ancora in laguna. Un ampio sospeso dal Tar all'inizio di so alla regione spartire, delimi­ La questione, infine, della possibilità di equivoci, e le liste arco di force - sopratutto a si­ tare, scegliere, istituire i nuovi limite. Una norma da ieri in di­ de e l'altra la tutela della rap­ tutela della rappresenza fem­ che non rispettino la propor­ della terraferma e del litorale. comune di Mira Fusina e Mal- settembre, riconfermato pochi comuni, se ne andrà un bel pò La data permetterà dunque di conenta, altre aree industriali. nistra, dal Pds ai verdi - è con­ giorni fa dal Consiglio di Stato. scussione alla Camera preve­ presentanza delle donne. minile. Dispone la norma an­ zione vengono respinte. Si trarissimo alla divisione in tre di tempo e Venezia, in crisi ne­ de infatti che l'obbligo della consente però di non rispetta­ tenere prima le elezioni comu­ Adesso Porto Marghera è in di Venezia. A meno che non si C'era il rischio, mantenendo la ra e commissanata da giugno, La nuova legge aveva stabili­ cora in vigore che nelle liste nali a Venezia. -•-,•' "i • crisi nera. Là vogliono restare data prevista inizialmente, di convocazione della prima se­ to il principio della votazione dei candidati a consigliere co­ re pienamente la proporzione faccia la «città metropolitana». non può aspettare. La campa­ duta, da tenersi nel termine pe­ Potrebbe verificarsi il ritomo uniti a Venezia, se non altro Altrimenti, è il ragionamento far saltare le amministrative gna elettorale, a questo punto, nella sola giornata domenicale munale «nessuno dei due sessi nel caso di liste più corte, ed in alla situazione di una volta, per pesare di più nelle contrat­ più diffuso, tutto si ridurrebbe del 21 novembre. La giunta re­ si concentra sulle amministra­ rentorio di dieci giorni, spetti al (senza cioè la «coda» del lune­ può essere di norma rappre­ questo caso si paga un prezzo: quando attorno al centro stori­ tazioni col governo. Per l'unità alla moltiplicazione di sindaci gionale ha preferito fare slitta­ tive: ancora senza nomi De e sindaco con intervento sostitu­ di mattina) lasciando immuta­ sentato in misura supenore ai la rinuncia ad una più ampia co c'era una miriade di comu­ anche le isole decadute e lo e consigli in cui spera di rici­ re lutto in là. Si sono opposti Lega (cui l'imprenditore Liga- tivo del prefetto in caso di ina­ te le disposizioni riguardanti due terzi». Disposizione pre­ rappresentatività delle forze ni, uno per ogni isola e per stesso centro storico, ridotto clarsi la vecchia guardia politi­ quattro assessori de. Rispetto bue ha detto no), con un dempimento, e seTa quel- l'inizio delle operazioni ' di scrittiva e quindi cogente, o sociali. Da qui una riserva di ogni sobborgo di terraferma. all'ombra di se stesso. Mestre, ca (l'ex sindaco de Ugo Berga­ al referendum prima versione, emergente candidato il «cen­ l'obbligo di preventiva diffida scrutinio, che quindi comin­ meramente programmatica, di Adriana Vigneri, del Pds. Riser­ Alla fine dello scorso secolo cresciuta a dismisura, pare mo, l'ex vice socialista Salva ci sono un paio di novità: si vo­ tro» (il deputato repubblicano che aveva alimentato a Torino indirizzo, non essendo state ve di natura del tutto opposta preferire l'autonomia: molti lerà un solo giorno, confidan­ ciavano alla 22 della domeni­ cominciò, appunto, l'aggrega­ gno e molti altri si sono scoper­ Alfredo Bianchini), mentre i nuovi conflitti. ca. Inevitabili le rimostranze peraltro previste conseguenze (ed anzi la minaccia di far fuo­ zione: il Lido venne unito al sono stufi di governi comunali ti separatisti convinti), allo do che nel frattempo sia stata •progressisti» si sono riuniti icn co e fiamme) da parte dell'Msi accusati di concentrarsi sui spreco di anni preziosi per de­ approvala la nuova legge elet­ sera percominciareascegliere La norma è contenuta in un dei componenti i seggi che do­ sanzonatorie per la sua viola­ centro storico. Nel 1917 fu an­ zione (esclusione della lista che naturalmente si oppone nessa l'area di Porto Marghera, problemi «speciali» della salva­ cidere confini, ripartizioni di ri­ torale, e sopratutto tutti i il vero portabandiera tra Massi­ progetto del governo, larga­ vevano affrontare i compiti più guardia del centro storico e di sorse, debiti e crediti. Senza mo Cacciari, Ugo Trivellato e delicati dell'intero procedi­ dalla competizione elettora­ all'introduzione di qualsiasi destinata al polo industriale. 270.000 elettori dovranno pro­ mente rimaneggiato in com­ quota a tutela delle donne. Tra il 1923 ed il 1924 toccò a . trascurare quelli «normali» del­ contare la perdita di finanzia­ nunciarsi sull'autonomia di Carlo Ripa di Meana. missione, che, sulla base del­ mento elettorale nelle condi­ le)? Per evitare equivoci (e a Mercoledì - 6 ottobre 1993 pagina Politica •JJWWtwf*** i 9ru ài «pr/.srar* *, L'enciclka •• Se la democrazia e il del Papa Condanna pluralismo sono valori im­ prescindibili nella vita degli Stati, lo stesso non può dirsi senz'appello per il pensiero teologico. Giovanni Paolo II, dunque, dei dissidenti condanna le scuole teologi­ che dissenzienti, sostenen­ do che «è fuori luogo riven­ D testo dell'enciclica- dicare il diritto ad esprimere opinioni diverse o sostenere che le posizioni alternative a quelle ufficiali sono seguite da «Veritatis splendor» un numero consistente di fedeli». La verità - sostiene in so­ stanza Wojtyla - non si decide a maggioranza. E nemmeno denuncia con fermezza sulla base di sondaggi d'opinione. Fermissima, a questo proposito, è la condanna nei confronti di quei teologi dis­ senzienti che tentano di portare dalla loro parte l'opinione le «tesi incompatibili» pubblica o l'«intellettualità» cattolica. È la gerarchia ecclesia­ stica e non altri ad essere depositaria della verità. Pena, an- • Un richiamo all'ordine che qui, un «pericoloso relativismo». Agli altri - fedeli e teo­ logi - spetta l'obbedienza al magistero della Chiesa e dei che coinvolge divorzio suoi vescovi sia per quanto riguarda le questioni etiche sia contraccezione e sessualità per quelle, in generale, relative alla fede e ai suoi principi

Ratzinger «Uria sfida ìrwiMfjwiil&iMfffi.^^ i d**v€ alle incertezze di oggi» C\t i«s1eìieì •"• La trasgressione alle re- V^Udloldo;iasli gole imposte dalla fede in I rischi del postcomunismo campo sessuale è considera­ ta un vero e proprio peccato «trasgressione» mortale. È illecito qualsiasi comportamento proibito dai ' è bandita comportamenti- . morali Giovanni Paolo II firma espressi nell'Antico e nel : la nuova enciclica Nuovo Testamento, scrive •Veritatis splendor». Wojtyla, ricordando che «l'a­ In basso, Il teologo tedesco postolo Paolo» dichiara esclusi dal Regno dei Cicli «immorali, Hans Kùng idolatri, adulteri, effeminati, sodomiti, ladri, avari, ubriaconi, maldicenti e rapaci». Una citazione, puntuale e tutt'altro che casuale, destinata a suscitare non poche polemiche fra gli stessi cattolici. Poi, ai teologi dissenzienti che accusano la Chiesa di condannare molti dei comportamenti citati solo in base a una concezione naturalistica dell'atto sessuale (il Pa­ pa qui fa riferimento, in particolare, alla sterilizzazione, al- l'autoerotismo, ai rapporti prematrimoniali e a quelli omoses­ «Una sola é la verità cattolica» suali, alla fecondazione artificiale e, ancora, alla contracce­ zione) , Giovanni Paolo II risponde ribadendo che «una dottri­ na che dissoci l'atto morale dalla dimensione fisica del suo esercizio è contraria agli insegnamenti della scrittura e della tradizione» Una «chiusura» totale quindi a ogni possibile dia­ Il Papa condanna le «eresie» dei teologi su libertà e morale logo sull'argomento. La decima enciclica di Giovanni Paolo II, «Veritatis l'obbedienza, per la sua stessa : Con questa enciclica, Gio­ ducibile a Dio su cui è stata gi, card. Lustiger, l'enciclica è libertà e verità, ma vi oppone funzione, in quanto non può ; vanni Paolo 11, impegnando edificata la Sede Apostolica ro­ •un atto di coraggio, al servizio un argomento che sembra ri­ splendor», presentata ieri alla stampa, è destinata a ignorare i valori evangelici del­ tutta la sua autorità, cerca di ri- mana? Ma c'è anche da chie­ della coscienza, in un momen- ". dursi troppo facilmente all'ob- far discutere dentro e fuori la Chiesa cattolica per il la carità e della misericordia, ballare queste tendenze in dere quale contributo la Chie­ to difficile della storia dell'u­ . bedienza, condotta fino al modo fermo con cui vengono riaffermati i principi deve mostrarsi comprensiva i espansione nel mondo cattoli- sa cattolica può dare al dialo­ manità», per «la nostra epoca ; martirio se necessario». Il ge- diventata cinica, con il tnonfo ; suita Paul Valadier, su Le Mon­ •• Il sofferto «no» alla con­ fondamentali della morale cattolica. Tra questi so­ per tutti quei problemi soggetti • co, soprattutto nei Paesi avan­ go del mondo contempora- traccezione pronunciato or- ad una certa dinamicità come . zati (l'Europa, gli Stati Uniti, il ; ' neo, sempre più interdipen­ di Machiavelli su scala piane- . de, definisce l'enciclica «un te- Un peccato no ribaditi lo stretto rapporto tra «libertà e verità» e sono quelli della coscienza. ' Canada, ecc.), denunciando il '" dente sul piano economico e taria». Il pastore Sergio Rosta-, .'; sto di crisi» e spera che «nessu­ /•f mai venticinque anni fa da l'opposizione alla contraccezione. Aperture sul pia­ Nel quadro di questa ricerca, '.'.fatt o che «l'istanza moderna di politico ma anche religioso, se gno, docente di etica alla Fa- '" no si appoggi su questo testo &raVe Papa Montini neWHumanae no della dottrina sociale. per esempio, questi - teologi ' autonomia non ha mancato di rimane arroccata sulla sua «ve­ colta Valdese, riconosce che il '-. ' per dividere ancora di più la vitae è esplicitamente riba­ erano riuscitia d affermare che ; esercitare un suo influsso an- rità» rispetto alle aperture di Papa ha toccato uno dei nodi '• ' Chiesa». Consenso, sia pure di dito: usare mezzi contrac­ se, prima della cultura moder- • che nell'ambito della teologia Giovanni XXIII e Paolo VI. E delle discussione etica riguar- - maniera, viene espresso dalle in ogni caso ; dante, appunto, «il rapporto tra • associazioni cattoliche. , . cettivi costituisce un atto «ir­ na, la Chiesa aveva costante- morale cattolica». Tanto che - tuttavia nell'ultima parte del rimediabilmente ' contrario i -i>. i ALCBSTI SANTINI mente affermato che lo scopo '. aggiunge - «alcuni sono giunti . documento di 180 pagine, Pa­ del matrimonio era unicamen- : •a teorizzare una completa so­ pa Wojtyla, cosi rigidosu i prin­ • '!-.'• alla morale». Anche se lo si ; •1 CITTÀ DEL VATICANO. Con nella sua purezza e integntà». te «procreativo», oggi non si • :vranit à della ragione nell'am­ cipi, si apresui problemi sociali fa con «per ragioni gravissime», con l'intenzione, magari, di 'l'­ il, preciso proposito di dare '• ' da più parti «alterata, deforma- può non valorizzare, prima di >' bito delle norme morali relati- • riproponendo i valori della so­ evitare il contagio da gravissime malattie, com l'Aids. La pil- : una risposta, ferma nei princi­ ' ta, male interpretata». Di qui la ; tutto, l'aspetto «unitivo». Anzi, : ve al retto ordinamento della lidarietà e del bene comune loia, dunque, è ancora vietatissima. Ma anche il preservativo • pi e dialogica nel tono, al «sog- .' condanna di quelle scuole teo- ; quest'ultimo è il vero fonda- vita in questo mondo» e tutto • contro la violenza del capitali- è messo al bando. «Non è lecito fare il male perché ne venga ;'; gettivismo ed al relativismo '>' logich e cattoliche che, muo- mento del matrimonio e della ; ciò è contrario alla dottrina " ' smo selvaggio. E, in questa ot­ morale» del nostro tempo. Gio- ' vendo dalle aperture concilia- il bene», scrive il Papa. Dunque, pure se si usa il preservativo i, vita di coppia senza il quale la cattolica». Di qui la sua riaffer­ tica, vengono mosse forti enti- «per salvaguardare o promuovere beni individuali, familiari - vanni Paolo li ha reso pubblica > ; ri, hanno cercato di lanciare, stessa procreazione , diviene : mazione, contro il dualismo • che al mondo postcomunismi •eri la sua tanto attesa encicli- >f in questi ultimi venticinque an- ; più un fatto meccanico che un "•' tra ragione e verità: «La ragione . dell'est dove «si profila un fi­ e sociali», il peccato resta in tutta la sua gravita. Del resto, '.' ca dal titolo «Veritatis splen- X• ni. dei ponti sia verso le altre ; sottolinea ancora il Papa, non è la singola persona che è in '-' don (Lo splendore della veri- . atto d'amore. E con la stessa •:•; trae la sua verità e la sua auto- . schio non meno grave di pn- : religioni che nei confronti del- " disponibilità a comprendere, rità dalla legge etema, che non -.•'' ma per la negazione dei fon­ grado di decidere quale sia il suo bene e «la vera compren­ tà). E la decima del suo ponti- vì le culture contemporanee di ficaio, giunto al quindicesimo : più che a giustificare, queste è altro che la sapienza divina». •• damentali diritti della persona sione deve significare amore alla persona, al suo vero bene, ," anno, e la prima che espone in i .'• diversa ispirazione ma che . scuole teologiche si sono sfor- . Ma ecco il punto di maggiore umana», per «l'alleanza fra de­ alla sua libertà autentica». E toma anche qui il richiamo al modo organico la morale fon- J' avessero una particolare predi-. zate di manifestare un approc- dissenso tra il Papa e la cultu­ mocrazia e relativismo etico» e dovere della Chiesa nel difendere quelle che vengono consi­ damentale della Chiesa cartoli- ;; lezione per la promozione del­ do più •caritatevole- per la - : ra, ma anche tra il Papa e la Ri­ • per «il riassorbimento nella po­ derate «norme morali universali e immutabili» ca denunciando «le tesi in- •' l'uomo e dei popoli. • contraccezione, per il divorzio , forma protestante che ha fatto litica della stessa domanda re- compatibili» con essa a comin­ Contro di esse ed a richia- e, persino, per l'aborto anche -, in larga parte propri i diritti del- •' ligiosa». -- x';,:,w•:., Mi ciare dalllntemo della stessa '" mare all'ordine molti teologi ri­ se quest'ultimo rimane sempre la coscienza anche nel leggere , L'enciclica, che secondo il realtà ecclesiale. • • • tenuti poco ortodossi rispetto '• «inammissibile» sul piano dei •'.': e interpretare la Bibbia. Se, co­ card. Ratzinger che l'ha pre­ ,'.' alla dottrina cattolica era inter- principi. E lo sforzo di questi • me viene affermato dall'enci­ r a> » è s a Ts; v~ cr-z Papa Wojtyla, che ha impie­ : sentata ieri vuole essere «una venuto già il card. Joseph Rat- teologi era stato compiuto per . clica, «la dignità e la libertà sfida alle incertezze ed alle vio­ gato sei anni durante i quali ; zinger che, con il documento venire incontro, prima di lutto, '-.-, della coscienza deriva dalla non sono mancati discussioni ; «Donum veritatis» del 1990 da lenze del mondo contempora­ vivaci e persino contrasti tra i alle coppie cattoliche che, in ' verità che è di origine divina», neo», è destinata a far molto d i- •1 Ribadita con forza, na­ redattori e collaboratori prima lui firmato come prefetto della quanto vivono nelle società : quale spazio rimane ai cattoli- ' scutere dentro e fuori la Chiesa «Difesa turalmente, la • condanna di pervenire alla stesura defini­ , Congregazione per la dottrina contemporanee contrassegna­ ci, alla stessa Chiesa cattolica : cattolica. Il presidente della dell'aborto. E non solo per­ tiva, giustifica, infatti, la pubbli­ della fede, aveva tentato, in • te dalla cultura dei diritti urna- - per dialogare con quella parte : Conferenza episcopale svizze- modo ancora più rigido, di ni soggettivi, trovavano difficol­ del mondo contemporaneo ( , intransigente ché l'integrità fisica della cazione del documento affer­ •• dogmatizzare la teologia mo- • ra, mons. Mamie, l'ha definita j 11 ., persona va comunque sal- mando che ha voluto salva­ : tà ad accettare le norme mora- ' di cui fanno parte anche i prò- • •incoraggiante ma anche esi­ guardare «il diritto dei fedeli a rale. Questa, invece, secondo li restrittive della Chiesa in ma­ testanti, gli anglicani) che non gente e talvolta difficile da vi­ Qella Vita» vaguardata. «L'origine e il ricevere la dottrina cattolica molti teologi ora richiamati al­ teria di sessualità. si riconosce nella venta ncon- vere». Per l'arcivescovo di Pari­ fondamento del dovere di ri- ' spettare assolutamente la vi­ ta umana - scrive infatti Pa­ pa Wojtyla - sono da trovare nella dignità propria della per­ L'INTERVISTA Giudizio severo e preoccupato sona umana e non semplicemente nell'inclinazione natura­ le a conservare la propria vita fisica». E anche qui, come nel del teologo tedesco: la libertà di coscienza va difesa caso della corruzione, i toni dell'enciclica risultano partico­ larmente duri. Pur non rinunciando alla misericordia, infatti, il Papa sottolinea che è compito della Chiesa difendere i propri principi (la verità della legge morale) con «coerenza» e con «intransigenza», anche a rischio di essere giudicati im­ Hans Kung: «C'è il sapore dell'inquisizione popolari. E «uccidere un essere umano innocente» è moral­ mente illecito. Sempre e comunque. Come è peccato con­ cepire il corpo umano - di qui la condanna di ogni possibile : manipolazione genetica - scisso dallo spirito e alla stregua ma è un attacco destinato a fallire» di una qualsiasi altra «merce da poter scambiare». Il noto teologo tedesco, Hans Kung, esprime un: inquisizione nei confronti di qnest' enciclica viene a promuovere una seria riflesio- giudizio molto severo sulla nuova enciclica e defi-. quei teologi che si sono spinti, creare del problemi, non ne. nisce «molto grave» che il Papa abbia invitato i ve­ in questi anni postconciliari, . solo, nel rapporto della Ciò vuol dire che 11 Papa, in ricerche rivolte a favorire il . Chiesa con I fedeli ma an­ con questo documento che scovi a ritirare persino l'appellativo di «cattolico» a dialogo della Chiesa con il che per il dialogo Interreril- •mj Le norme etiche oggetti­ scuole, università, servizi socio-sanitari che siano in non a caso ha suscitato vi­ ve sono immutabili e scritte nel mondo contemporaneo. Ma gioso e culturale. . vaci discussioni In sede di Per i corrotti contrasto con la dottrina morale cattolica. Ma «que­ c'è da osservare, al tempo cuore dell'uomo e sul decalo­ Non c'è dubbio che tutto di­ redazione, si espone ad un go. Da questo assunto genera­ sto attacco è destinato a fallire». Preoccupazione stesso, che il Papa, mentre fa • Insuccesso? Che cosa pensa nessuna questi richiami, riconosce che venta più difficile ma anche le, l'enciclica deriva una serie > per le tesi sulla contraccezione e la sessualità. interessante perchè si apre a proposito di quanto vi si di considerazioni sulla società c'è una crisi nella Chiesa che afferma circa il rapporto è data dal fatto che c'è una una fase nuova di dibattito. assoluzione di oggi e sui compiti della : Perciò, insisto nel sottolineare . tra libertà e verità? Chiesa e dei credenti. "Assistia- • grande parte di cattolici i quali È un danno, a mio parere, per non attuano le direttive della che nessun teologo cattolico mo - si legge nella Veritatis ha qualche cosa contro nor- ' la Chiesa parlare della libertà Splendor - a una messa in di­ •I ROMA. L'enciclica «Veri- - me è il prof. Hans Kung che dottrina morale cattolica, per. della coscienza solo nei limiti scussione globale e sistematica del patrimonio morale». «C'è il ri­ esempio, in materia di con­ me universali immutabili. Il tatis splendor» di Giovanni ' • ha dedicato molti libri ad una problema nasce nel momento della dottrina morale romana, schio di un'alleanza tra democrazia e relativismo etico», scrive Paolo II è appena uscita e già - problematica tornata ora in trollo delle nascite. Mi riferi- • tenuto anche conto che que­ ancora il Papa, richiamando anche le «regole» indicate dal cate­ primo piano, v sco alla contraccezione che in cui queste norme si devono fa discutere proprio per le sue •' applicare nel campo pratico st'ultima è ignorata dalla larga chismo per contrastare «il furto», la «frode nel commercio», i «sala­ implicazioni non certo favore- > molte coppie di cattolici prati­ maggioranza dei cattolici. 11 ri­ ri ingiusti», il «rialzo dei prezzi, speculando sull'ignoranza e sul bi­ Qual è la ma prima Impres­ cano in aperto dissenso con dell'esperienza umana. E, per voli per lo sviluppo del dialo- ; sione, prof. Kong, m quota sultato sarà che molti cattolici ' sogno altrui», l'«appropriazione e l'uso privato dei beni sociali di go interreligioso e intercultu- ' enciclica che fa pensare al quanto raccomanda la Chie­ essere concreto, ho fatto riferi­ diranno che questa dottrina intervenire, adottando le mi­ ritirare o ad abrogare, persino, un'impresa», la «frode fiscale»... In una parola. Tangentopoli. Di­ rale. Essa è destinata ad aprire •:•'••document o «Humanl gene­ sa. Si tratta di una questione mento ai comportamenti di non è credibile. . sure opportune, sia perchè i l'appellativo • di cattolico a fetti, errori che Giovanni Paolo II fa derivare da quel «relativismo», ris» con U quale Pio XII, nel molto seria, su cui i teologi : molti cattolici a proposito del fedeli siano preservati da ogni queste . istituzioni come a penetrato anche nelle sue fila, che mette in dubbio l'esistenza di un dibattito all'Interno stesso • Come giudica l'invito del . scuole, università, cliniche e della Chiesa cattolica perchè, k, • 19S2, stroncò la ricerca di hanno riflettuto in questi anni : controllo delle nascite o nelle Papa ai vescovi a vigilare, dottrina e teoria contrarie al norme morali certe. Invece, «nell'ambito politico - si legge anco­ per ricercare approcci nuovi e relazioni sessuali prematrimo­ suo insegnamento, ma anche servizi socio-sanitari che ma­ ra - si deve rilevarech e la veridicità nei rapporti tra governanti e essendo un documento orga- - tanti teologi, che gli lavora­ non solo, sulle scuole teolo­ nifestino un dissenso rispetto nico sulla dottrina morale cat- \ ' vano in tematiche esplose credibili, nonostante molte in­ niali dove è noto che si riscon­ giche ma anche sulle istitu­ contro le istituzioni cattoliche governati, la trasparenza nella Pubblica amministrazione, l'im­ ; comprensioni da parte delle che si occupano di pastorale alla dottrina cattolica romana. tolica e, quindi, vincolante, poi nel Condilo, rirhlaman- tra un dissenso tra la pratica di zioni cattoliche perchè sia­ Tutto questo richiama alla parzialità nel servizio della cosa pubblica, la tutela dei diritti degli impone, prima di tutto, ai teo- •' doUaU'obbedlenza? autorità ecclesiastiche. Ora molti fedeli, tra cui tanti giova­ no in linea con la dottrina familiare o sociale oppure che accusati contro processi e condanne sommarie, l'uso giusto e : si dedicano all'insegnamento . mente il metodo di Pio X con­ logi ed ai fedeli di camminare E molto chiaro che, con que­ l'enciclica diventa un colpo ni, e l'insegnamento ufficiale morale? tro il modernismo. Ma, a mio onesto del pubblico denaro, il rifiuto di mezzi equivoci o illegali • su un binario obbligato. Ab- ' sta enciclica, il Papa si pro­ per questi studi che merite­ della Chiesa. A mio parere è o alle cure sanitarie contro le ' parere, questo attacco contro per conquistare, mantenere e aumentare a ogni costo il potere, biamo voluto, perciò, sentire il • 'pong a di richiamare ed, even­ rebbero, invece, ben altra su questi fatti, che sono larga­ Si deve protestare contro il pa­ istituzioni cattoliche, adottan­ la libertà della coscienza dei sono principi che trovano la loro radice prima nel valore trascen­ parere di un teologo di spicco ";' tualmente, adottare dei prov­ considerazione. mente presenti nel campo pa­ ragrafo 116 dell'enciclica in do le misure opportune. I ve­ cattolici e molto grave ed è dentale della persona e nelle esigenze morali e oggettive di fun­ vedimenti di sapore un po' da Mi pare di capire che per lei storale, che bisognerebbe cui il Papa chiama i vescovi ad scovi sono slati autorizzati a destinato a fallire. • OAIS zionamento degli Stati». Altrimenti - ecco un altro assunto del­ nel campo intemazionale co­ l'Enciclica - è facile che una democrazia senza principi e senza tessuto etico porti dritto al totalitarismo.

> ' Qualche sorpresa e molte conferme Ad Antonio Matarrese il primato dei redditi I giudici contabili contestano nelle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari e delle assenze tra gli inquilini della Camera un decreto che sottrae loro Agnelli batte tutti con 12 miliardi, 4 Panda Gallo il più ricco dei ministri, Ciampi «quinto» tutta una serie di controlli e una Uno ma nel '92 «cala» di 290 milioni L'anno-no di Sgarbi, i «miracoli» di Pomicino Appello al capo dello Stato Corte dei conti De Lorenzo, un «740» da 300 milioni «Sciopero L'ex ministro pronto a restituire miliardi è «povero» per le tasse contro il governo»

Il più ricco? Come al solito Giovanni Agnelli. L'ag­ i *t*jfwt-

MILANO Via Felice Casati, 32 - Tel. 02/6704810-844 Enrico Mentana, Dura reazione della categoria direttore del Tg5. Sorto, Informazioni: Lamberto Sechi, presso lo librarie Feltrinelli e le Federazioni del PDS direttore dell'Europeo «Guardian» contro i giornalisti italiani VIAGGIO A DUBLINO La quota comprende: volo a/r, assistenze aeroportuali, la sistemazione in albergo di prima categoria, la mezza pensione, gli ingres­ «Pronti a tutto in cambio di regali» si ai musei e il tour guidato nei pub letterari della città, tutte le visite previste dal program­ MARCELLA CIARNELLI o, almeno, di pagarle anche a modo all'economia del settore ca voce a favore sentita è stata ma, un accompagnatore dall'Italia. prezzo di usato? Santificare le dato che non pagano nulla di quella di Gianni Faustini, presi­ dente dell'Ordine: «Non c'è •i ROMA. Con uno stile per mente convinto: i giornalisti feste con un regaluccio non è quanto indossano. Tutto MINIMO 30 PARTECIPANTI ^ niente sobrio e totalmente pri­ italiani sarebbero dei piagno­ cosa disdicevole. Certo che la omaggio delle ditte. stato nulla di criminale, caso vo del tradizionale distacco ni, desiderosi di essere adorati sorpresa trovata all'interno L'attacco a tutto campo non mai ci possono essere stati dei anglosassone l'autorevole ed omaggiati, assolutamente dell'uovo di Pasqua fatta reca- dimentica la Rai che viene de­ comportamenti eticamente Partenza da Milano il 4 dicembre ilare ad alcuni giornalisti dal scorretti. E l'Ordine non ha né quotidiano londinese • «The sensibili ad ogni sorta di rega­ finita «un grosso contenitore di Trasporto con volo di linea. Guardian» è partito all'attacco lo. Se di valore è meglio. Gloyd Adriatico lascia sorpresi vermi» in cui tra l'altro -sempre l'esperienza né i mezzi per in­ davvero: una bella pepita d'o­ dagare da solo». Ma la stoccata Durata del viaggio 5 giorni (4 notti) dei giornalisti italiani. In un ar­ Il segugio Glover si è ovvia­ osservazioni sue- dovrebbe ticolo pubblicato sul numero ro. Il capo delle relazioni ester­ mettere un po' d'ordine un di­ finale torna sui regali. Atten­ Quota di partecipazione L. 1.540.000 mente documentato e illustra ne della compagnia ha smenti­ zione, avverte l'informato Glo­ del 4 ottobre nella parte di ap­ ne! suo pezzo alcuni fonda­ rigente che in qualche modo Supplemento partenza da Roma L. 40.000 profondimento del giornale, to questa notizia. Peccato che, potrebbe essere stato coinvol­ ver, pare che quest'anno il datato Milano e firmato da mentali esempi del malcostu­ invece al «Guardian» sia stata Lloyd per Natale farà donazio­ Itinerario: Italia / Dublino / Italia. me della categoria sotto accu­ to in prima persona in uno John Glover, viene fatto il pelo confermata da una delle desti­ scandalo. C'è poi un riferimen­ ni in beneficenza a nome dei e il contropelo ad una catego­ sa, prendendo di mira più di natarie, Marina Bonardin gior­ giornalisti. Pepite d'oro addio. altri, i giornalisti economici. to alle note spese gonfiate, alla ria che ormai da tempo è nel­ nalista di «Milano Finanza» che Finanza che sta facendo un la­ Era inevitabile che il «tiro al chi neo-direttore dell'Europeo. mette l'errore di «prendere due l'occhio del ciclone. Difendersi • Ecco allora il televisore donato ha devoluto cotanto dono, a giornalista italiano» fatto dal ; dalla Zanussi a tutti i giornalisti voro tanto meticoloso quanto «Ma non dimentichiamo che situazioni estreme e di farle di­ dalle accuse nostrane già crea cui era stato aggiunto anche difficile, alle assunzioni fatte «Guardian» con tanta meticolo­ molti altri hanno contribuito in ventare la regola. Detto questo non poche complicazioni. Ora ; in occasione della presenta­ un orologio delvalore di un sa precisione avesse un'imme­ ci si mettono anche i colleghi zione del bilancio (in rosso) per lottizzazione e, quindi, con maniera determinante a sma­ non si può negare l'atteggia­ milione e mezzo, ad una asso­ la garanzia di poter lavorare il diata reazione dei diretti inte­ scherare verità scomode che il mento tartufesco, in alcune vi­ d'oltremanica a parlare di de! 1992. O il viaggio offerto ciazione per la ricerca sul can­ ressati. Da quella più pacata a «penne -pulite», -conferenze dalla Benetton all'Avana per meno possibile. Per chiudere potere cercava di nasconde­ cende, della categoria». Vanno Gruppo Pds - Informazioni parlamentari cro. Se avesse cercato meglio anche una critica allo stile dei re»: «Accuse ingiuste» dice Giu­ giù duro i direttori di «Panora­ stampa «al regalo» e costosi ca­ l'apertura del primo negozio Glover avrebbe avuto potuto . quella più dura nessuno dei deau* natalizi in cambio di nella terra di Fidel Castro. In giornalisti italiani: «Parlano di liano /Cincone, editorialista del ma» e Tg4. «Non merita perde­ avere anche notizia di un oro­ se stessi con una serietà quasi giornalisti che hanno com­ Le deputate e i deputati del gruppo Pds sono tenuti ad essere compiacenti articoli al limite . quell'occasione, annota Glo­ logio Cartier (d'oro) regalato mentato l'articolo ha evitato di Corriere della Sera. «Chi può re tempo con simili stupidità» della pubblicità a pagamento. ver, ci fu una deviazione di due imbarazzante» e per dimostrar­ sottolineare la pericolosità di prestarsi al giochino? 1 colleghi dice Andrea Monti ricordando presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiana L'articolo è già un programma per il Natale del 91 dall'altera lo John Glover cita addirittura giorni a New York. Tanto la ministro De Lorenzo ad una fare generalizzazioni che pos­ più disperati economicamente che tutto il mondo è paese. «Io fin dal titolo: «Comprando Grande Mela si trovava sulla . le parole di Eugenio Scalfari sono solo danneggiare la cate- ma anche quelli più privilegiali un imbecille così lo liquiderei e pomeridiana di mercoledì 6: antimeridiana e pomeridiana di buone notizie in Italia» e in es­ selezionatissima schiera di che definisce i giornalisti rotta. E che dire delle vetture giornalisti-sostenitori. Invece al ' goria in un momento cosi deli­ che però, non si accontentano a calci nel culo» è la lapidaria giovedì 7. Avranno luogo votazioni su: p.d.l. risorse idricne, p.d.l. so l'estensore vuole sostenere, date in prova dalle grandi case «guardiani delle istituzioni, as­ solo di una colazione dopo condanna senza appello che sostanziandola con prove a buon Glover non è sfuggito sicurando che esse si compor­ cato. «Certo, fra i giornalisti ita­ automobilistiche che devono che la gran parte delle giorna­ liani c'è senz'altro qualche col­ una conferenza stampa». Per Emilio Fede pronuncia nei modifiche legge sindaco, decreti, autorizzazioni a procedere. suo dire inconfutabili, la tesi piacere tanto a chi le riceve da tino correttamente e lavorino della quale sembra profonda­ liste che si occupano di moda per il pubblico interesse». Uni- lega corruttibile o sensibile ai Enrico Mentana, direttore del conlronli dell'ignaro mister fargli dimenticare di renderle non contribuiscono in alcun regali» ha detto Lamberto Se- Tg5 il giornale Inglese corn- Glover. Mercoledì '6 ottobre 1993 in Italia pagina il ru n^^A>'!^^L^t^3^^r^^tó¥^fcìtóSSfm**^&à^Ì^, ^ • '..-: ailsMSI^ «È una sensazione angosciante: sai di dire la verità Borrelli all'attacco di essere del tutto innocente, ma attorno a te e al partito cresce ! v' una campagna diffamatoria. Ti senti schiacciato, impotente. È tremendo «La Parenti? Poteva leggere il tuo nome sui giornali e accanto una parola: corruzione... » solo stare zitta..,»

aW MILANO Allora dottor Borrelli, che clima c'è in procura dopo la vicenda Stefanini7 II procuratore di Milano alza la mano, indica il grigio plumbeo del cielo di questi giorni e ri­ de. Non concede neppure l'onore delle armi alla collega Ti­ ziana Parenti: «Si è astenuta? • dice Borrelli - A dire il vero è stata in silenzio per un'ora e mezzo, né poteva fare altro. Gli «Terribile temere di non essere creduti» accertamenti sul patrimonio di Greganti hanno mutato il quadro della sua esposizione nella bozza per la nehiesta di autorizzazione a procedere». Borrelli assicura che l'incontro è stato tranquillo. Niente urla, nessun contrasto. «La Parenti ha solo lamentato di lavorare in condizioni difficili: spazi ri­ stretti, poca pulizia». Marcello Stefanini, in ospedale, racconta i giorni delle accuse Replica secca anche al gip Italo Ghitli, che len aveva di­ chiaralo che non avrebbe archiviato il caso Stefanini né avrebbe firmalo la scarcerazione di Greganti, senza avere •• ROMA. «È terribile dire la «È una sensazione terribile: tu sai di dire la verità, e rato in un altro ospedale, per tesoriere della Quercia sospira, mia, non avevo mai avuto a volta in vita mia che mettevo esaminato prima tutte le carte. «Non mi basta una paginetta verità e non essere creduti. È vedi gente che non ti crede». Marcello Stefanini rac­ preparare questa operazione. passa una mano tra i capelli, che fare con la giustizia, non piede in una procura. E spero di nehiesta per prendere una decisione», aveva commentato una cosa terribile..... Mentre Quando si ò scatenato tutto mentre la voce si abbassa, mi era mai successo dì trovar­ anche che sia l'ultima". il gip. Borrelli si stupisce: «Davvero Ghitti ha chiesto tutti gli " parla, Marcello Stelanlni guar- * conta la sua vicenda. «Il mio nome sui giornali e vici­ non ero a Botteghe Oscure. E quasi si rompe: «È uno dei miei mi in queste condizioni. Non è Su una sedia vicino al letto atti? Sarebbe curioso che propno adesso si creasse un con­ da gli alberi del parco fuori no una parola: corruzione. Era angosciante». Ag­ non c'ero neanche icn, quan­ più stretti collaboratori, ha la­ una cosa bella, stai male... c'è un pacco di giornali. «Tan­ flitto con il gip, anche da! punto di vista tecnico». ' dalla finestra. La voce del tcso- giunge, il tesoriere del Pds: «Dicevamo: non abbia­ do è arrivata la notizia dell'ar­ vorato con me per due anni. È Senti e nsenti: Stefanini. E poi: te volle ho riscontrato impreci­ Tiziana Parenti non nasconde l'amarezza, ma preferisce ' riere del Pds 6 bassa, quasi mo conti in Svizzera, ma la campagna contro di noi chiviazione. Non ero neanche una persona correttissima, corruzione. Pensa a quant'è sioni nell'in!ormazione sulla evitare commenti. Nel giorno della sua sconfitta è apparsa "trattenuta con ritegno. "Sai, io a casa, quando mi 6 arrivato molto legata al partito. È capa­ simpatico... Ora la cosa è risol­ mia vicenda. Qualche volta era come un magistrato che ha agito con leggerezza. «Non ho •. sono una persona mollo emo­ cresceva». E commenta: «È finita come aveva detto l'avviso di garanzia. Nei mo­ ce e onestissimo. Mi dispiace ta, ma tutto è stato molto brut­ un attacco politico, altre pro­ chiesto gli accertamenti patrimoniali? Guardi 11, su quel tavo­ tiva. Mi succede di emozionar­ Occhetto: solidarietà a Stefanini, onore ai giudici». menti topici non ci sono molto, moltissimo, che sia an­ to. Sentivo una grande respon­ prio articoli errati, fatti orec­ lo - e indica una pila di carte accumulate su una scrivania -, mi per poco, di commuovermi. mai...», sorride Stefanini. «Però, cora in carcere...». sabilità sulle spalle: quella di chiando, senza documenta­ Quella è la documentazione che ho esaminato. Purtroppo le con facilità. È • un'emotività che strano: tu sai che le accuse Ogni tanto bisogna inter­ decine e decine di migliaia di zione. Sai. pensavo e ripensa­ carte della banca, che avevo richiesto a marzo e che docu­ non hanno fondamento, ma mentano l'acquisto dell'immobile di Greganti, sono arrivate congenita, la mia..... Si gira STEFANO DI MICHELE rompersi. Vanno e vengono in­ militanti che riponevano fidu­ vo a questa stranezza: scrivono lentamente, sistema un po' la ' leggi i giornali e li spaventi lo fermiere che preparano Stefa­ cia in me. Pensa se la cosa fos­ di te persone che di te non solo in questi giorni». A botta calda aveva dichiarato che re­ . giacca del pigiama tutta spie- ' stesso. Come in questi ultimi nini all'operazione. La luce se andata in un altro modo, sanno niente. Ti senti trascina­ sterà nel pool. Adesso sembra più incerta: «Vedrò, esamine­ cosa avrebbero mai potuto, to dentro una sorta di frullato­ rò le carte». Valuterà anche l'atteggiamento dei suoi colle­ gazzata. Sorride: «Per fortuna i. giorni, da venerdì a lunedi nella Manza si è fatta meno lu­ glli? Qualche scivolone su questa faccenda lo ha fatto anche giudici alla fine hanno scoper­ E i compagni? Quelli che ti minosa. Sdraiato sul letto, il di­ provare... E poi la sensazione re... Certo, uno • dovrebbe terribile della gente che non ti • smentire. Ma quando devi fare Antonio Di Pietro, quando ha raccontato alla stampa di aver to la verità. Ma in certi momen­ salutavano alla festa, che ti rigente di Botteghe Oscure trovato tre conti del pds in Svizzera, per poi smentirsi il gior­ ti In certi momenti cosa, . mormora: «lo non auguro a conosce e ti giudica da quello ottocento smentite al giorno stringevano la mano, che ti ab­ che scrivono i giornali, da no dopo. Nessuno però ha stigmatizzato il suo comporta­ Stelanini? «Non sarei sincero se , bracciavano. Non hai mai avu­ nessuno di passare quello che avverti una grande stanchezza, mento. Pregiudizi verso l'unica donna del pool? «A parlare di ' dicessi che non ho ma! avuto ,- to paura di vedere, negli occhi ho passato io in questo peno- quello che sente dalla televi­ non ce la fai...». Almeno, è fini­ queste cose si rischia di sembrar patetici. Meglio evitare. 1 dubbi. Dubbi che la marea , di qualcuno di loro, la doman­ do...». Hai mai pensato di di­ sione». Qual è la cosa che ti ha ta bene. «Ti npeto: quando ci pregiudizi del resto non si possono buttare dalle scale. De­ ' montante potesse sommerge­ da inespressa: stai dicendo metterti? «Voglio risponderti ferito di più? «Quando hanno pensavo sopra ero tranquillo. vono scendere dai gradini uno alla volta. E qui di scale ce ne re la verità... Fa una strana im­ delle bugie? «Ho ricevuto tan­ onestamente: no, non l'ho mai coinvolto i miei familiari in Poi. in certi momenti, di colpo sono tanle. bisognerebbe essere Wanda Osiris». pressione: tu ascolti il tuo no­ tissima fiducia, davvero. Tan­ pensato. E non ti so dare una questa vicenda. Ceni articoli mi sentivo schiacciato da qual­ me in televisione, lo leggi sui tissima gente di Pesaro, anche ragione precisa. Di certo, non dell''Indipendente e di Panora­ cosa di terribile. Ma è vero: la . giornali, e vicino c'è una paro- ' persone lontane dal Pds, che perchè mi consideri indispen­ ma su mia moglie e sulle per­ verità è stata scoperta, la vicen­ la: corruzione. Sai che non è mi consolavano: noi non ci sabile. Forse, perchè sapevo sone a me più vicine, articoli da si è conclusa...». Ecco di vero, dici a te stesso: sono tran­ crediamo a quello che dicono qual era la verità... Natural­ che mi dipingevano come non ' nuovo le infermiere. Stefanini quillo. E nello stesso tempo ' di te. SI, poi ho trovato anche mente, io ho detto al partito sono, come una persona dedi­ sorride, torna a stendersi sul provi una sensazione terribile: un paio di compagni che mi che ero pronto a dimettermi, ta a traflici illeciti». La tcvisione letto. E conclude: «Vedi, alla fi­ quella di non essere credu­ hanno detto: "Stefanini, siamo ma mi è stato detto di no. E io manda e rimanda quelle im­ ne ha avuto ragione Occhetto, to..... • • . sicuri?". E io li rassicuravo, cer­ non ho insistito più di tanto». magini di Stefanini davanti alla che a Bologna aveva dato soli­ ' La stanza della clinica e pie-, cavo di mettere tutta la mia for­ procura di Milano, quando si darietà a Stefanini e onore ai cola e piena di luce. Per terra, za nelle mie risposte». E Marco «Stare dentro una storia co­ recò dai giudici. Il tesoriere pi- giudici. Si è nsolto proprio co­ me questa suscita un senti­ diessino sospira: «Era la pnma si...». un cesto pieno di frutta. Sul co-1 Fredda, ancora in carcere? Il modino, un mucchio di tele- ' mento di angoscia, lo, in vita • grammi. «Mi hanno scritto e te­ lefonato i compagni, gli amici !*(•(**»*«*» ' "«(ri^aMfcfi*^.-* di Pesaro, la gente che mi co- V 3iJ^ÌSfe;" D'Ambrosio, procuratore aggiunto di Milano Il procuratore nosce. Tutta questa solidarietà ^^Ì^«*U****UM -J( aggiunto • mi ha fatto bene», racconta di Milano, Stefanini accarezzandoli con Gerardo . la mano. Tra meno di venti- Ambrosio quattr'ore, il • tesoriere della , «Non ho vinto io, c'erano le prove E, al centro, Quercia entrerà in sala opera­ il tesoriere toria: un intervento per un - del Pds. |- aneurisma aortico, il terzo in Marcello dodici mesi. Dice,'con un filo Ma non tollero accuse di parzialità» Stefanini ^ 1' _ r<.di ironia^Be'^ra malattie, dif- ! • ficoltà finanziarie del partito e E - < l'avviso di garanzia ad agosto. ' Gerardo D'Ambrosio, il coordinatore di «Mani pulite», "gli hS'deateato'vigncttcJ'ai c»- - pnó'qùcstó; Nòn'rrù>intèressa' dove aveva mèsso^quei'sWdi: -• in carcere' con Di.Pietro o con è stato proprio un anno tra i ha vinto la sua battaglia sul caso Stefanini. Aveva det­ nuro, Liguori dalle pagine del ' che mi abbiano dato del co­ Ma di fronte alle prove, alla do-, la Parenti a interrogarlo? Si sa­ «Giorno» gli ha detto che in lui, munista, anche perché è noto cumentazione certa dell'ac­ rebbe detto che non mi fidavo più terribili...». Sale e scende in v to che mancavano le prove e ha dimostrato che non continuazione dal letto, Stefa­ parlava per spirito di parte. Ora ci ride sopra: «Le pro­ batte un vecchio cuore comu­ che sono un uomo di sinistra e quisto di quell'immobile, ha di loro e questa scelta sarebbe II nini. Beve una tazza di tè. Vici- • nista. Adesso D'Ambrosio can- " ognuno è libero di avere le dovuto confessare. Nella sua , stata interpretata e distorta co­ no al telefono, i libri che gli ve sono come il cocomero, devi aprirlo per capire se ta vittoria: «Siete tutti " invitati ' "ide e politiche che crede. Ma banca era depositato il com­ me ogni atto di questa inchie­ fanno compagnia in questi . ci sono o no». Minaccia querele e aggiunge: «Non mi sulla barca a vela che mi com­ mi sono spiaciute le accuse di promesso di vendita, per un sta. giorni: Costantinopoli, di Gil­ indigna che mi diano del comunista. Mi spiace che si prerò con i soldi delle querele. parzialità. Si è messa in discus­ importo di un miliardo e 400 Adesso cosa accadrà a Pri­ bert Dagron, Crescila economi- metta in dubbio la mia imparzialità». , Vonrei farlo davvero e poi an­ sione la mia onesta di magi­ miiioni. E quando è stato fir­ mo Greganti? Sarà scarcera­ K* codi Giorgio FuàeSensodi Ca­ darmene in pensione». strato. Non si è tenuto conto mato? Proprio il 26 giugno del to? millo Boilo. ripubblicato nei del fatto che il mio invito alla 1991, quando Greganti ritirò i Allora, come è andato que­ 621 milioni di Panzavolta de­ Questa è una decisione che giorni scorsi dall' Unità. «Vedi, sto vertice su Stefanini? prudenza si fondava solo sulla io faccio il tesoriere del Pds, Ci- MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI volontà di accertare la verità, positati sul conio «Gabbietta» e spetta al gip. Mi sembra mollo • fre, problemi finanziari, stipen­ Nessun commento, per carità. in questa come in qualunque poi girati sul conto «Sorgente». probabile che possa essere ac­ di. Detta cosi, sembra un'attivi­ corrispondente alla venta... Ma trascinato e coinvolto e sapevo •• MILANO. C'è una vecchia sua battaglia con Tiziana Pa­ Questa è una cosa di cui non altra circostanza. . v , Le prove sono prove. . cusato di millantato credito. Se :$- tà arida, e invece mi succede­ continuavo a pensare alla real­ che non c'entrava niente. Que­ canzone di Nino Taranto che renti e il caso Stefanini è archi­ voglio proprio parlare. Non mi , i quattrini di Panzavolta non Lei non ha mai incontrato sono andati al Pds evidente­ va prima e mi succede ancora tà dei fatti, a dirmi: è impossi­ sta è la cosa che mi pesava di dice che l'amore «è comm'a viato e nsolto, almeno per il sembra il caso di riattizzare le • E alla fine la verità è venata Primo Greganti. Perchè non . di più oggi di coniugare a que­ bile, è un'accusa basata sul più, che mi sembrava terribile. 'nu mellone: può essere che capitolo più consistente. Per polemiche... • fuori, lei del resto ha sem­ mente Greganti ha usato le sue II ha partecipato all'ultimo In­ entrature per intascarli e quin­ sto lavoro una fortissima emo­ niente, quel reato non-l'ho Era un peso che mi schiaccia­ esce rosso, ma può essere pu­ lui non doveva neppure essere Insomma, l'hanno accusata pre sostenuto che non c'era­ terrogatorio, dato che si era tività, che non sempre riesco o commesso. Mi sembrava di va». re che esce bianco». Il procura­ aperto e quando la pm delle di partigianeria nei confron­ no prove per accusare Stefa­ di è un millantatore. tore aggiunto Gerardo D'Am­ tangenti rosse aveva deciso di occupato personalmente ' voglio esprimere». •-•• — - aver presentato ai giudici una Stefanini si alza, torna verso ti del pds, hanno scritto che nini... .. delle Indagini patrimoniali La vicenda Stefanini è chiu­ «Il primo a telefonarmi la no­ memoria cosi chiara... In certi la finestra. Guarda fuori e n- brosio applica la stessa regola iscrivere il tesoriere della quer­ è sceso in campo per salvare alle indagini. Ride e cantic­ cia nel registro degli indagati e Faccio questo mestiere da sul suo conto? sa o ci sono altri guai in vista tizia che i giudici avevano de­ momenti, ho provato un senso prende: «Dicevamo: non ab­ D'Alema e Occhetto. Si sa­ perUPds? ciso di archiviare le accuse di incredulità e di impotenza. biamo conti in Svizzera, questa chia: «Si 'o mellone è esciute di inviargli un avviso di garan­ rebbe comportato allo stes- quarantanni e quando dico Sarebbe stato utile, ma me lo contro di me è stato il mio av­ Perchè quando tu sai che sci è la verità. Occhetto lo ripeteva janco, mo' co'cchi ta vuò pi­ zia, l'aveva accusata senza che ci vogliono le prove dico ha impedito la campagna Per ora è in sospeso il capitolo vocato, Guido Calvi. Subito do­ innocente, e lo dici e non ti ogni giorno. Poi vedevamo i ti­ glia?». Da buon napoletano mezzi termini di agire frettolo­ ' so modo se in ballo ci fosse un fatto evidente. Anche Gre­ montata dai giornali contro di legalo alle accuse dell'impren­ po, Occhetto. Era felice, il se­ credono, ecco, è... sconcertan­ toli dei giornali... lo non mette­ smorza con l'ironia le tensioni samente. Per questo è stato ac­ stata la credibilità del Psl? ganti non aveva nessuna inten­ me. Se lo immagina cosa sa­ ditore Bruno Binasco. Lo valu­ gretario. Anch'io mi sono final­ te. Anzi, è terribile». Un mo­ rei mai il partito e il segretario del giorno prima. Ha vinto la cusato di parzialità, Foratimi Quello che mi offende è prò- • zione di parlare e di chiarire rebbe successo se fossi andato teremo nei prossimi giorni. mente sentito felice». E com­ mento, di silenzio. Poi: «Quan­ nella condizione di fare affer­ mosso? «Commosso? SI, corri- do sono andato alla festa di mazioni cosi nette se non fos­ - mosso. Mi sono sentito come Bologna, la prima volta, ero sero vere. Sarebbe irresponsa­ liberato, è stata una corr mo­ tranquillo, perchè quell'avviso bile. Ma noi assicuravamo che K zione liberatrice. E poi tante, di garanzia mi sembrava assur­ non era vero, e intomo la cam­ tantissime telefonate. Qui in do. Poi la cosa ha cominciato pagna sui mezzi di informazio­ clinica, ma anche a casa». Ti a trascinarsi per le lunghe, è ne montava, cresceva». Come aspettavi • questa - decisione? cresciuta quest'attesa spasmo­ quando i titoli dei giornali stril­ «Sai, se uno vedeva i telegior­ dica per la decisione dei giudi­ lavano: trovato il tesoro di Oc­ nali, i giornali, sembrava un in­ ci... E intanto la mia questione chetto!, trovato il forziere della cubo... Temevo che si potesse personale si intrecciava con la Quercia! «Quei giorni, per for­ prendere una decisione non vicenda del partito, che veniva tuna, non li ho visti. Ero ricove- Come volevasi Primi commenti alle decisioni della magistratura milanese Cesare Salvi: «Giornali e tv dovrebbero chiederci scusa» dimostrare. •1 ROMA. «Conti svizzeri», co: quello di ripresentarc i vec­ Chi, dalla vicenda trae una soldi dalle imprese, «mazzet­ chi partiti di governo sotto volti lezione per sollecitare «co­ te». Ora che anche i giudici so­ puliti, o pretesi tali, per conti­ munque i magistrati a prose­ Con l'archiviazione del caso Stefanini i giudici hanno appurato stengono che il Pds non ha in­ nuare la politica di sempre». guire nelle indagini e avviarle cassato tangenti, restano quei Campagna di discredito, di­ ai dibattimenti», è il presidente che il Pds non ha conti in Svizzera. titoli sui giornali. Restano le ' ce Salvi. Fallita clamorosa­ della giunta delle immunità notizie sulle Tv che per tre mente, per dirla con Gianni del Senato, Giovanni Pellegri­ ' giorni hanno riempito le cro­ Pellicani, vice-presidente del no. Che aggiunge: «Sono certo E' una nuova conferma che il nostro partito è estraneo al nache politiche con diffama­ gruppo pds alla Camera. Che, che un ripensamento sereno zioni su Botteghe Oscure. Al porterebbe al cadere di alcune sistema spartitorio della corruzione. in un'intervista radiofonica ha accuse e al ridimensionamen­ 0&ÒB^ punto che Cesare Salvi, sena­ spiegato: «L'accusa secondo la to di molte altre». Qualche tore e membro della segreteria quale il Pds era parte integran­ «problema» sul comportamen­ E' la smentita a tutte le voci che, per assolvere i veri responsabili, nazionale della Quercia, ieri, te di Tangentopoli è stata cla­ to dei magistrati milanesi lo parlando a Campobasso ha morosamente smentita». esprime anche la «Voce Re­ volevano il Pds parte di questo sistema. chiesto ai mass-media una sor­ Eppure, c'è chi «insiste». A pubblicana», che parla di due ta di risarcimento. «Le nostre parte, naturalmente, il Msi, c'è pesi e due misure. Scrive il Noi non abbiamo mai temuto il giusto operato dei magistrati. ,5. carte sono in regola e voglia- • la Lega che non sembra rasse­ quotidiano: .«Vorremmo atti mo renderle pubbliche, ma mi gnarsi alla decisione della Pro­ istruttori altrettanto approfon­ Ma ci siamo opposti a quanti,tentando di infangare il Pds, volevano sembra giusto che chi ha par­ cura di Milano. Roberto Maro- diti come nel caso Stefanini, ^VA lato dei nostri presunti conti ni. capogruppo del «Carroccio» anche nei casi di nostra diretta svizzeri ora dovrebbe chieder­ alla Camera, se n'è uscito cosi: conoscenza, che hanno ri­ impedire la possibilità di costruire un futuro diverso e più giusto. ci scusa». Nessuna «rivincita», «Tra quadri e quadretti, il Pds guardata parlamentari repub­ beninteso, ma solo voglia di ha 120 persone coinvolte. blicani...». E un po' in linea con capire cosa sia successo. Ed Quindi non cambia proprio questa «posizione», anche la ecco, la versione di Salvi- «Die­ nulla per Botteghe Oscure». Il dichiarazione del liberale Al­ tro questa campagna di discre­ leader leghista dice queste co­ fredo Biondi. Che arriva espli­ dito di taluni giornali e canali se, salvo aggiungere: «Comun­ citamente a parlare di «conclu­ televisivi legati agli uomini di que devono decidere i giudi- sione diversa per indagato di­ Tangentopoli c'è un line politi­ verso». Il «re del grano» finitoi n galera L'amministratore dell'Assibroker Conflitti fra poteri per le tangenti Enimont ha confessato respinge le accuse di Aldo Molino Autorizzazioni negate «Presi e cambiai tre miliardi in Cct «È stato un normale affare a Craxi e Citaristi e li consegnai all'ex ministro de» assicurativo, il Pei non c'entra» L'Alta corte decide

•• ROMA La Corte costituzionale ha esami­ nato ieri i conflitti tra poteri dello Stato, solle­ vati dalla procura della Repubblica di Milano contro la Camera e il Senato per le denegate autorizzazioni a procedere contro l'on. Betti­ no Craxi (Psi) e il sen. Severino Citaristi Ambrosio: «Riscossi per Pomicino» (De) ; e da altre procure, sempre in relazione a richieste di autorizzazione a procedere re­ spinte dai due rami del Parlamento. Le deci­ sioni saranno prese e rese note entro una quindicina di giorni. La procura di Milano in sostanza sostiene che: 1 ) la ricostruzione di Brilli: «Polizze Fs? Tutto regolare e lo dimostrerò» fatti penalmente rilevanti, le possibili qualifi­ cazioni giuridiche, le ipotesi di reato e le eventuali imputazioni sono compiti esclusivi Si è costituito Vittorio Brilli, amministratore dell'As­ dopo quattro mesi di latitanza, dell'autorità giudiziana; 2) le richieste di au­ sibroker ed ex collaboratore del tesoriere del Pei Re­ ha raccontanto le storie delle torizzazione a procedere contro Craxi e Cita­ nato Pollini. Aldo Molino lo ha accusato di aver ac­ assicurazioni Fs ed Eni, dei risti votate da Camera e Senato il 29 aprile e il contributi per la siderurgia, del 18 marzo di quest'anno ^guardavano «versa­ quisito il 10 % del pacchetto assicurativo delle Fs per «Free shop» della stazione cen­ menti di denaro riconducibili a diverse figure favorire il Pei. Brilli ha replicato: fu un affare regolare trale dì Milano. Tutte risolte a delittuose» e tali da «legittimare» indagini per e posso dimostrarlo. Ammette tutto, invece, Franco colpi di tangenti. Le dichiara­ ipolesi di reato sia di corruzione sia di viola­ Ambrosio, presidente della Italgrani: «Ho incassato zioni di Molino, rese dieci gior­ zione della legge sul finanziamento dei parti­ ni fa, hanno fruttato 21 ordini li; 3) concedendo l'autorizzazione solo per miliardi per conto di Pomicino». di custodia cautelare, tra cui questa seconda ipotesi di reato, escludendo quello destinato a Vittorio Bril­ quella della corruzione, Camera e Senato li. hanno arbitrariamente «modificato la nco- Il nome di Brilli compare as­ MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI struzione dei fatti e le loro qualificazioni giuri­ sieme a quello di altre sci per­ diche prospettale dal pubblico ministero» ed MI MILANO. -SI. L'Assibroker ni di Napoli, arrestato l'altro sone: Gianfranco Troielli (lati­ ma... Costui mi confermò che hanno «condizionato» l'azióne penale contro Craxi e Citari­ ha ottenuto una quota del pac­ giorno. Nel corso dell'interro­ tante) e i consiglieri di ammi­ avrebbe inserito l'Unipol, so­ sti. Camera e Senato hanno sostenuto la piena validità delle chetto assicurativo Fs gestito gatorio ha confermato di aver nistrazione delle Fs nel 1986- cietà notoriamente collegata loro delibere negando di essersi intromessi nella sfera di dalla Centrolaro di Aldo Moli- - cambiato, per conto del depu­ '87 Ruggero Ravenna (Psi, ex al Pei,..». - Prosegue Molino: competenze del potere giudiziario, operando secondo il no. Ma e stato un aliare regola- tato ed ex ministro de Paolo Ci­ segretario Uil), Antonio Caldo- «Brilli... ottenne il 10 % delle dettato costituzionale che garantisce «la sovrana libertà del re. E posso dimostrarlo». Lo ha rino Pomicino, 3 miliardi e 400 ro (Psi). Gaspare Russo (De. quote, adducendo la sua forza Parlamento di determinarsi politicamente senza sofmre in­ latitante) Guido Mazzuolo detto Vittorio Brilli, ammini­ milioni in Cct. Questi titoli la- su un consigliere comunista terferenze e limitazioni, di valutare l'opportunità di conce­ stratore delegato dell'Assibro­ rebbero parte della tangente (Psdi) e Francesco Baffigi dere o meno un'autonzzazione a procedere in base a consi­ (Pli). Sono tutti accusati di dell'Ente Fs (Caporali) e sui ker ed ex collaboratore di Re­ da 150 miliardi pagata, attra­ sindacati». derazioni politicamente libere e non suscettibili di controlli concorso in corruzione aggra­ giuridici». nato Pollini, il tesoriere del Pei . verso il finanziere Sergio Cusa- Vittorio Brilli invece davanti fino al 1989. Brilli-costituitosi ' ni, da Raul Cardini, leader del­ vata, assieme all'ex consigliere Fs Giulio Caporali (allora al gip Ghitti l'altro ieri ha nega­ l'altro ieri in questura, a Milano la Montedison, a De e Psi per I «re del grano» Franco Ambrosio e, in alto, Bettino Craxi to di aver fatto da tramite tra sbloccare - l'affare Enimont. iscritto al Pei), che con le sue - davanti al giudice delle inda­ Molino e l'Unipol tanto meno gini preliminari Italo Ghitti ha ' Ambrosio ha persino confer­ continue ammissioni, e relati­ negato di aver commesso il mato che su un suo conto an­ ve informazioni, si e evitato di tra Unipol e Pei. «E stato svolto reato di corruzione in concor­ che Aldo Molino aveva versato nuovo il carcere. De Severino Citaristi s'intascò 4 pò il 30 % sull'operazione». Ed che un rappresentante ed il tutto un maniera regolare», ha l'Assibroker è una società au­ vatore Ligresli. Molino aveva so con Molino, con consiglieri ' 600 milioni destinati a Cirino Secondo il capo d'imputa­ miliardi in contanti, 100 milio­ ecco che Molino tira in ballo factotum dell'Assibroker di Ro­ detto. E i suoi avvocali, Emilio tonoma, in evoluzione: nel sostenuto di aver pagato il Psi ni il tesoriere del Pli Attilio Ba- Brilli: «Troielli mi disse che... ma, struttura assicurativa stret­ Ricci e Paolo Della Sala, hanno 1986/87, fatturava 500 milioni, craxiano dopo le pressioni de! delle Fs e con Gianfranco - Pomicino in cambio di una zione, i consiglieri delle Fs fa­ stianini. Gli altri partiti ottene- Troielli, ex •agente generale quota delle assicurazioni Eni. vorirono «una lottizzazione dovevamo dare anche... una tamente controllata dal Pei. In precisato: «L'Assibroker non nel 1992 è arrivata a 2.500 mi­ finanziere Sergio Cusani: «Cu- ro, indirettamente, quote di as­ quota... di circa il 10-15 % ai effetti successivamente ho lavora solo con l'Unipol. La lioni». sani - ha detto Molino - pote­ dell'Ina Assitalia di Milano. • • Di certo la star in questi gior­ delle società assicuratrici vici­ sicurazioni. Racconta Molino: Se Brilli confida di poter di­ ni è proprio il professor delPo- ne alle segreterie dei partiti di «Venni inaspettatamente con­ "compagni comunisti"». Anco­ avuto modo di riscontrare il quota ottenuta regolarmente lei anche Alberto Grotti, ex va condizionare il voto del vi­ mostrare la sua innocenza, un litecnico di Milano Aldo Moli­ cui essi erano rappresentanti». tattato da Gianfranco Troielli, ra: «Al riguardo mi disse che i rapporto organico tra Brilli e il da Brilli fu piazzata anche in vicepresidente dell'Eni, ha re­ cepresidente dell'Eni Alberto altro inquisito ha ammesso tut­ no, commercialista, broker di Un affare che avrebbe potuto agente generale dcll'Assita- rapporti in tal senso dovevamo Pei... in diverse occasioni, lo altre compagnie di assicura­ spinto le accuse sul fronte del Grotti». Grotti, dopo l'interroga­ to e subito. È Francesco Am­ assicurazioni e lacccndicre su fruttare a Molino almeno 20 lia... Era solito dire: "lo rispon­ tenerli con un funzionario del contattavo nella sede del Pei, zione. Abbiamo i documenti filone Eni-Sai, un affare con­ torio, ha ottenuto gli arresti do­ brosio, presidente dell'ltalgra- vari fronti. Tornato a Milano miliardi. Ma il tesoriere della do solo a Craxi". Troielli strap­ partito, tale Brilli, che era an­ in via Botteghe Oscure, in Ro- che lo dimostrano. Insomma, dotto da Molino assieme a Sal­ miciliari.

Il ministro della Funzione pubblica vara un codice per sancire l'incompatibilità tra dipendenti e club «segreti» La Quercia lancia unna campagna per uil dirutdiritto alialla casa Il riferimento è soprattutto alla massoneria, anche se non viene mai nominata. Disposta indagine a tappeto reuoiuiie Pds per abolire Associazioni riservate proibite agli statali lei e patti in deroga Un codice per vietare l'iscrizione dei dipendenti avevano l'obbligo di dichiarare cui non sia possibile per cia­ DANIELA QUARESIMA sfitto e infinin e la riforma gene­ pubblici ad associazioni che operino in maniera ri­ la loro appartenza alla masso- . scun socio conoscere l'identità rale del catasto va effettuata neria e ad altre associazioni ri­ e l'attività lavorativa di ciascun •I ROMA. Il benessere della sparente democratica e non entro un anno, per nordinare servata o per aderire alle quali occorra formulare un servate: un proposta analoga altro socio», come già previsto nostra società, economico e clientelare del patrimonio la tassazione sulla base di giuramento contrastante con i doveri d'ufficio. Lo era stata avanzata poche setti­ II ministro della dalla legge Anselmi. Una «no­ sociale, passa attraverso il di- • pubblico abitativo. L'iniziativa equità e trasparenza e dando ha deciso il ministro della Funzione Pubblica, Sabi­ mane fa da un gruppo di 70 Funzione vità» 6 prevista sui luoghi di riu­ ritto alia casa. È una grande e stata illustrala ieri a Roma nel un preciso ruolo ai comuni no Cassese, che ha risposto ad un'interrogazione parlamentari di vari partiti, che pubblica, nione: dovrà risultare chiara­ questione di civiltà che nel no­ corso di una conferenza stam­ nella revisione degli estimi ca­ avevano chiesto che fosse vie­ Sabino mente che si tratta di sedi del­ stro paese sembra sia stata di­ pa da Fulvia Bandoli, respon­ tastali». presentata dal senatore del Pds, Giorgio Londei. La tata l'iscrizione ad associazio­ Cassese l'associazione, dove gli ade­ menticata, lasciando che so­ sabile nazionale Ambiente e Un altro capitolo spiacevole, renti si ntrovano abitualmente. decisione riguarda soprattutto la massoneria. ni riservate e occulte per i di­ prattutto le fasce più deboli Territorio. Gianni Melilla, re­ secondo il Pds. è stato scntto pendenti pubblici, quelli degli Altrimenti per i dipendenti della popolazione in una situa­ sponsabile nazionale Casa. pubblici sarà vietato partecipa­ dalla legge sui «patti in deroga» istituti di credito, militari, magi­ zione di precarietà, il più delle Luana Angeloni, della com­ che non si sono nvelati all'al­ strati e dipendenti di enti in cui re agli incontri. Attualmente al­ missione Lavori pubblici del volte nell'impossibilità mate- f tezza della situazione e che GIANNI CIPRIANI lo Stato ha una partecipazione l'esterno di molti templi mas­ Senato e Sergio Gentili, della sonici ci sono larghe con l'in­ riale di esercitare il loro diritto stanno producendo aumenti maggioritaria. a una abitazione decente. '. commissione nazionale Am­ •i ROMA. Un codice per i di­ ria. E, e prevedibile, la decisio­ dicazione di circoli culturali e biente e territorio. Fulvia Ban­ dei canoni sproporzionati e in­ pendenti pubblici, per vietare ne del dipartimento della Fun­ Adesso il varo del codice da sugli elenchi telefonici l'utenza Il Pds ha individuato in una doli, nel presentare le propo­ giustificati. «C'è il rischio reale loro l'appartenenza ad asso­ zione pubblica, e destinata a parte del ministero della Fun­ risulta quasi sempre intestata petizione popolare lo strumen­ ste ha sottolineato che l'obiet­ che quote consistenti di citta­ ciazioni che si riuniscano in suscitare polemiche e reazio­ zione pubblica rappresenta un ad associazioni di copertura. to per lanciare una campagna tivo è quello di raccogliere 100 dini a reddito medio-basso, forma riservata e che operino ni. C'è da dire, però, che nel te­ passo in avanti in questa dire­ In questo ci dovrà essere un di massa su queste tematiche: mila firme per sollecitare una siano eslusi dal mercato del­ in modo occulto. Vietata an­ sto non viene dichiarata l'in­ zione. Ma il vero problema, in grande cambiamento. sono già in corso incontri po­ ripresa della politica per la ca­ l'affitto, generando cosi nuove che l'iscrizione ad associazioni . molti ne sono consapevoli, polari e assemblee che prose­ sa che min alla trasformazione emarginazioni». Il Pds ne chie­ compatibilità tra l'appartenen­ non è tanto rappresentato dal­ Adesso un dipendente pub­ per l'adesione alle quali sia ri-, za alla massoneria e al pubbli­ blico non potrà più aderire alla guiranno fino al primo dicem­ delle città italiane: l'obiettivo de l'immediato superamento e chiesto un giuramento o una la carenza di norme, che pure deve essere la nqualificazione nella nuova normativa che li co impiego. Le nuove norme, vanno adeguate, quanto piut­ massoneria o ad un'altra asso­ bre in tutte quelle città in cui si promessa «di contenuto con- ' piuttosto, tentano di tradurre ciazione simile? Non è detto. voterà il 21 novembre. Le peti­ delle periferie e il recupero dei dovrebbe integrare chiede che trastante con i doveri d'ufficio». tosto dall'esistenza della «cul­ centri storici. sia fissato un canone di loca­ quel bisogno di trasparenza, tura» dei legami riservati che L'importante è che la masso­ zioni saranno poi consegnate L'annuncio e stato fatto ieri dal neria si dimostri molto più di­ zione il cui tetto massimo non diventato sempre più forte, an­ hanno trasformato la «solida­ ai presidenti dei due rami del In un solo anno le tasse sul­ ministro della Funzione pub­ che in seguito alle ultime in­ ['«esercizio degli organi costi­ da alcuna norma. Le norme, sponibile che in passato ad ab­ Parlamento e al presidente del deve superare un'oscillazione blica, Sabino Cassese, che ha rietà» in un rigido senso di ap­ l'abitazione sono aumentate del 30 per cento. Inoltre, viene chieste giudiziarie che hanno partenenza. E proprio la cultu­ tuzionali», delle amministra­ tuttavìa, possono rivelarsi ne­ bandonare ogni forma di se­ Consiglio. Le proposte della ' risposto ad un'interrogazione greto e di riservatezza, a rende­ del 500 per cento, la pressione sollecitata l'istituzione di un dimostrato come all'interno ra all'intrigo il maggiore osta­ zioni pubbliche e dei servizi cessarie e utili. Anche il «codi­ Quercia toccano i molteplici fiscale sui cittadini che abitano presentata dal senatore del della «libera muratoria» ci sia­ pubblici. Basti pensare al ruolo ce» emanato da Cassese, dun­ re pubblici gli elenchi degli problemi che riguardano il di­ For.d' sociale a sostegno degli Pds, Giorgio londei. Un impe­ colo. Del resto, come è stato la casa di cui sono proprietari no ancora consistenti nuclei di dimostrato dall'inchiesta del della massoneria nella sanità. que, sarà utile, nonstante la aderenti, ad eliminare forme di ritto alla casa; l'Ici e una tassa­ inquilini a basso reddito e l'eli­ gno molto significativo, anche ' doppio giuramento. Soprattut­ e enorme. «L'Ici per la prima minazione della famigerata fi­ persone che utilizzano le logge giudice Cordova, la cosiddetta Una vicenda che dimostra sua attuazione sembri quanto- zione socialrnente equa, l'e­ casa - ha sottolineato l'onore­ perche dopo il varo del «codi­ come l'obicttivo sia quello di mai problematica. Ad esempio to dopo gli ultimi scandali una nita locazione, insieme alla ga­ ce», ha annunciato il ministro, - per finalità illegali e, comun­ legge Anselmi emanata dopo spansione del mercato dell'af­ vole Melilla - va eliminata fino que, estrance agli stessi princi­ lo scandalo della P2 non è ser­ un profondo cambiamento di è difficile stabilire cosa si inten­ disponibiltà al cambiamento è fitto e il superamento dei «patti ranzia che il piccolo propina­ sarà disposta una maxi-indagi­ da per «associazioni che si riu­ stata mostrata da quasi tutte le ad una valore pan a quello di pi massonici. O meglio: ai prin­ vita per allontanare il malaffa­ quella diffusa cultura che ha in deroga», gli sfratti, la tutela un alloggio medio di edilizia no possa rientrare in possesso ne per verificare se I dipenden­ trasformato l'«innocente» ap­ niscano abitualmente in ma­ Obbedienze. In alcuni casi dell'immobile in caso di ne­ ti pubblici abbiano, o meno, ri­ cipi massonici ufficialmente re dalle «logge» o da altri circoli niera riservata». della piccola proprietà, la n- economica. Va eliminata an­ ristretti, né tantomeno ha im­ partenenza ad una associazio­ questa disponibilità è reale. In qualificazione e la ristruttura­ cessità, nodo fondamentale spettato le nuove norme. . dichiarati. ne, nell'appartenenza ad un altn è solo apparente. Forse le che per il patrimonio di edili­ pedito che alcuni massoni o In alcune parti, poi, il codice zione dei centri storici e della zia residenziale pubblica, va che tuttora impedisce l'immis­ (-'«oggetto» - principale ' del Già in altri casi, come in To­ iscritti a club esclusivi eserci­ elitario gruppo di potere, Natu­ si sovrappone alla legge già nuove norme aiuteranno a sione sul mercato di immobili ralmente questa trasformazio­ esistente, decretando il divieto sgomberare il campo da ogni periferia, la creazione di nuova aumentata l'imposizione fisca­ codice, anche se non viene scana, il consiglio regionale tassero una forte influenza sul- occupazione, la gestione tra­ le sul patrimonio immobiliare sfitti mai nominato, ò la massone­ aveva deliberato che gli eletti ne non può essere decretata di aderire ad «associazioni in margine di ambiguità. CHE TEMPO FA ItaliaRadio FKnifcà, IL TEMPO IN ITALIA: il quadro meteorologico, TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento nelle sue linee generali, non accenna a mutare Bolzano 4 19 L'Aquila 5 20 Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestrale ed è, purtroppo un quadro decisamente autunna­ 7 numeri L 325.000 L. 165.000 le. Purtroppo non perchè la situazione meteoro­ Verona 9 18 Roma Urbe 12 21 6.30 Buongiorno Italia 6 numeri L. 290.000 L. 116,000 #•* logica sia sintf lizzata con l'andmento stagiona­ Trieste 14 21 RomaFlumic. 14 24 7.10 Rassegna stampa le, ma per la persistenza delle precipitazioni, Venezia 10 20 Campobasso 11 18 8.15 Dentro Haiti. Con M. Brutti Estero Annuale Semestrale SERENO VARIABILE specie sulle regioni settentrionali, che già hanno 8.30 Ultimora. Con G. Caldarola e Marco 15 Bari 12 22 7 numeri L. 680.000 L. 343.000 provocato seri guai. La grande depressione del­ Milano 9 Politi 6 numeri L. 582.000 L. 294.000 l'Europa nord-occidentale ha il suo minimo valo­ Torino 7 14 Napoli 11 25 9.10 Voltapagina. Cinque minuti con M. Per abbonarsi: versamento sul ce p. n. 29972007 re localizzato sulla Gran Bretagna meridionale e 11 inleslalo all'Ulula SpA, vu del due Macelli, 23/13 continua a convogliare aria fredda dalle regioni Cuneo np np Potenza 18 Fortunato. polari verso la penisola iberica e il Mediterraneo Genova 15 19 S. M. Leuca 15 20 10.10 Filo diretto. Alle urne, alle urnel Con 00187 Roma L. Lama oppure versando l'importo presso gli uffici propa- occidentale e a richiamare aria calda ed umida Bologna 10 21 Reggio C. 17 27 qanda delle Sezioni e Federazioni del Pds attraverso le latitudini mediterranee. La pertur­ Firenze 13 20 Messina 18 24 11.10 Parole e musica. In studio Teresa De bazione che è entrata ieri sul settore nord-occi­ Sio Tariffe pubblicitarie COPERTO PIOGGIA dentale interesserà oggi tutte le regioni setten­ Pisa 14 21 Palermo 18 27 11.20 Cronache Italiane. Storie dalle perife­ trionali e marginalmente quelle centrali. Ancona 10 24 Catania 11 25 rie A mod. (mm.39x40) TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina e le locali­ Perugia 11 22 Alghero 15 24 12.30 Consumando. Manuale di autodifesa Commerciale feriale L. 130.000 tà prealpine, sulle regioni settentrionali, il golfo Pescara 8 26 Cagliari 13 23 del consumatore Commerciale festivo L. 550.000 ligure, le coste dell'alto Tirreno e quelle dell'alto 13 30 Saranno radiosi. La vostra musica di Finestrella 1" pagina fenale L. 3.540.000 Adriatico, cielo da nuvoloso a coperto con preci­ Finestrella 1" pagina festiva L. 4.830.000 pitazioni diffuse localmente anche di forte inten­ I.R. sità. Sulle altre regioni dell'Italia centrale alter­ 1410 Rockland. Storia del rock Manchette di testata L. 2.200 000 nanza di annuvolamenti e schiarite con tendenza TEMPERATURE ALL «STERO 15.20 Italiana: racconti alla radio. -Stona Redazionali L. 750.000 ad aumento della nuvolosità e successive preci­ della colonna infame» di A. Manzoni Finanz.-Legali.-Concess.-Astc-Appalti pitazioni sulla lascia tirrenica e la Sardegna. Le Amsterdam 10 17 Londra 10 17 15.45 Diario di bordo. Con Corrado Augias Feriali L. 635.000 - Festivi L. 720.000 regioni meridionali sono ancora protette da Atene 20 28 Madrid 15 23 16.10 Filo diretto: risponde Davide Visam A parola: Necrologie L. 4 800 un'area di alta pressione il cui massimo valore è Berlino 10 18 Mosca 4 12 17.10 Verso sera. Con G. B. Corsetti. G. Parlecip. Lutto L. 8.000 localizzato sul Mediterraneo orientale. Su tali lo­ Bruxelles 11 18 Nizza 13 20 Rocca, P. Rossi Economici L. 2.500 calità il cielo si manterrà generalmente sereno o 18.15 Punto e a capo. Rotocalco quotidiano scarsamente nuvoloso. Copenaghen 10 14 Parigi 13 20 Concessionarie per la pubblicità Ginevra 8 13 Stoccolma 11 12 di informazione SIPRA, via Bertola 34, Tonno. 19.10 Blackllne. L'altra musica di Italia Ra­ tei. 011/37531 VENTI: deboli provenienti dai quadranti meridio­ Helsinki 7 9 Varsavia 9 11 dio nali. Lisbona 15 21 Vienna 5 14 SPI / Roma, via Boezio 6. tei. 06/35781 MARI: leggermente mossi. 20.05 Parole e musica. In studio L. Del Re e NEVE MAREMOSSO C.DeTommasI Stampa in lac-siinile. 22,05 Addio mia concubina. Con Chen Kai- Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- ria, 285. Nigi, Milano - via Cino da Pistoia, 10. 24.00 I giornali di domani Mercoledì • 6 ottobre 1993 in It,rìlÌrì pagina 13111

Terrorismo: In manette il pregiudicato Renato Curdo che aveva avvertito il Sisde ottiene di nuovo la semilibertà Artificieri della presenza del tritolo controllano il treno sul treno Palermo-Torino dove fu La sezione di sorveglianza del tribunale di Roma ha confer­ rinvenuto mato per Renato Curdo (nella foto) lo stato di semilibertà l'ordigno modificando, tuttavia, il programma al quale, secondo il L'uomo è adesso accusato il 20 settembre precedente provvedimento, doveva attenersi il capo storico scorso delle Brigate rosse. I giudici, nella motivazione de) provvedi­ di detenzione di esplosivo Al centro, mento, sottolineano che a loro parere Curcio, quando all'i­ il presidente nizio del settembre scorso ritardò di un giorno il rientro in per finalità eversive della carcere, dopo aver ottenuto una licenza, non avesse la vo­ Commissione lontà di evadere o di compiere nuova attività criminosa. Ri­ Antimafia tengono, piuttosto, che abbia ritardato il rientro a Rebibbia Sarà interrogato dal giudice Luciano - «per una sopravvalutazione di se stesso ed una sottovaluta­ Violante "~ zione degli organi giudicanti». Pur confermando lo stato di il capo degli 007 di Genova E, sotto, semilibertà per Curdo, la sezione di sorveglianza ha modifi­ Bruno cato gli orari ai quali il fondatore delle Br doveva attenersi, • Contrada secondo il programma predisposto quando il 7 aprile scorso che aveva ricevuto la «soffiata» gli fu concesso alle 12,46 di lasciare per la prima volta Re­ bibbia. Secondo le disposizioni impartite al carcere dalla dottoressa Laura di Girolamo, nei giorni lavorativi Curdo do­ vrà rientrare in carcere alle 21,30, mentre nei giorni non la­ vorativi il ritomo è stato stabilito per le 19. Inoltre, per i pros­ simi tre mesi, Curdo dovrà restare in uno dei giorni lavorativi in carcere dalle 7 alle 12 per essere sottoposto ad osserva­ Bomba sul treno, arrestato il confidente zione. , Non è reato Attaccare sul parabrezza Una persona è stata arrestata tre giorni fa dalla Di- ca dei fatti. Non è chiaro infatti avrebbe ' addirittura indicato nalità eversiva. Il contenuto dellle indagini che gli stessi in­ si adombrò anche l'ipotesi che avere l'adesivo della propna automobile un gos nell'ambito dell'inchiesta sulla bomba ritrovato se l'uomo che ha intorniato i con precisione il luogo dove dell'interrogatorio è comun­ quirenti definiscono molto de­ l'esplosivo ritrovato sulla Frec­ adesivo che riproduce una ' servizi sia in qualche modo era stato sistemato l'ordigno. que segretissimo cosi come le licato. Del resto, già dalla sera cia dell'Etna, un quantitativo della marijuana foglia di canapa non rientra il 20 settembre scorso sul rapido Palermo-Torino. parte in causa nell'attentato Gli artificieri trovarono infatti modalità dell'arresto. Sembra stessa del ritrovamento della tale da essere appena suffi­ nel reato di istigazione all'u­ Sarebbe lo stesso informatore che quella sera tele­ stesso. Tant'è vero che Franco la bomba alle tre del mattino, infatti che gli investigatori sia­ bomba vennero avanzati pe­ ciente a far saltare in aria una sul parabrezza so di stupefacenti. Lo ha de- fonò al Sisde a Genova per fare la soffiata. L'accusa lonta. il magistrato romano proprio nel luogo indicato dal­ no arrivati all'identificazione di santi sospetti circa la tempesti­ saracinesca, dovesse essere ciso il Prefetto di Belluno, che segue le indagini, ha deci­ l'informatore. Due confezioni questa persona esaminando vità con cui la «soffiata» era ar- semplicemente trasportato da • "*""""•"m^^^^^^^^^~ Adriano Palazzo, che ha ac­ è di detenzione e porto di esplosivo. Dal magistrato so di ascoltare un alto funzio­ di polvere di mina da due chili una rosa di possibili sospetti e nvata ai funzionari del Sisde. una città all'altra, magari per anche l'alto ufficiale dei Servizi che prese la chia­ ciascuna, ancora incartati nel non grazie alle indicazioni de­ Tanto da sembrare un episo­ una stona di racket Una cosa colto il ricorso di Ugo Antoniol, un florovivaista di Sovra- nano del Sisde, responsabile monte (Belluno), fermato nello scorso mese di giugno dai mata. Convocato come persona informata sui fatti. del centro regionale a Genova, cellophan con il marchio della gli agenti del Sisde che, invece, dio oscuro più che una brillan­ è certa, la bomba confeziona­ ex ufficiale dei carabinieri, co­ stessa fabbrica produttrice, fino all'ultimo, avrebbero cer­ te operazione. Doveva essere ta artigianalmente e senza de­ carabinieri di Lamon (Belluno), che gli avevano commina­ me «persona informata sui fat­ con una miccia lunga appena cato di coprire la loro (onte. un avvertimento, oppure un tonatore, quella sera doveva to un' ammenda di 16 milioni e 666 mila lire. Il reato conte­ ti». uaranta centimetri e senza Resta poi comunque da chiari­ depistaggio? Dopo l'attentato essere trovata. stato al fiorista era relativo all'articolo 84 della legge «Jervoli- Qetonatorc, nascosti nell'inter­ re il ruolo di questa persona: se no- Vassalli», che vieta la propaganda pubblicitana delle so­ Sarebbe lo stesso ufficiale capedine dell'areatore, nella sia effettivamente quella che stanze stupefacenti. Sul lunotto della «Volkswagen Scirocco» •iROMA. C'è stato un arresto ' letano sospettato di aver siste­ che quella sera avrebbe rac­ toilette della carrozza 14, il ter­ ha materialmente sistemato di Antoniol era stato incollato infatti un vecchio adesivo con ' nell'ambito dell'inchiesta sul­ mato i quattro chili di polvere colto la telefonala dell'infor­ zo vagone della Freccia del­ l'ordigno sul treno o se invece matore e avrebbe poi a sua abbia avuto l'incarico di telefo­ una foglia di marijuana e la scritta «in vendita nelle miglion l'esplosivo fatto trovare la noi- ' di mina dietro la grata di una l'Etna. Una bomba che, cosi drogherie». te tra il 20 e il 21 settembre sul , toilette. Tuttavia secondo alcu­ volta avvisato Roma. Quella se­ com'era confezionata, non nare al Sisde dagli esecutori rapido «Freccia dell'Etna», fer­ ne indiscrezioni potrebbe trat­ ra infatti, il funzionario geno­ avrebbe mai potuto esplodere. materiali dell'attentato o se, mo alla stazione Ostiense di tarsi invece dello stesso telefo­ vese avrebbe ricevuto ben due E dunque, quasi certamente, addirittura le due cose coinci­ Sequestro Ghidini Con notevoli sconti di pena Roma. Un'ordinanza di custo­ nista, l'uomo che la sera di set­ telefonate che lo avvisavano messa come avvertimento. dano. Lo schema sarebbe lo Due condanne ed anche due assoluzioni, ri­ dia cautelare emessa - dalla tembre, alle 00,52, mezz'ora della presenza dell'ordigno sul Una messaggio chiaro che do­ stesso seguito per un altro at­ spetto al processo di primo magistratura sulla base di alcu­ prima che il treno entrasse nel­ " rapido Palermo-Torino. La pri­ veva arrivare, puntuale, tre tentato: quello di via dei Sabi­ e due assoluzioni grado, si è concluso oggi il ne intercettazioni telefoniche la stazione Ostiense avrebbe ma sarebbe arrivata a mezza­ giorni dopo l'attentato alla ca­ ni, a poche centinaia di metri processo di appello per il se­ ed eseguita, sembra, tre giorni informato gli agenti del Sisde notte e mezza avrebbe sempli­ serma dei carabinieri di Gravi­ da Palazzo Chigi, sventato nel in appello questro di Roberta Ghidini, fa nella capitale dalla Digos. sulla presenza dell'esplosivo. Il cemente allertato gli agenti; la na, in provincia di Catania. maggio scorso dai carabinieri. rapita il 15 novembre 1991 a Sull'identità del misterioso'per­ misterioso informatore, resi­ seconda, giunta sempre al L'uomo preso in questi gior­ Un informatore che avvisa per Centenaro di Lonato (Bre­ sonaggio arrestato in questi dente a Salerno e, interrogato centro regionale di Genova do­ ni sarebbe stato già interrogato tempo dove è stato sistemato scia) e liberata alcuni giorni dopo. La prima sezione della giorni gli inquirenti mantengo­ più volte ir. questi • giorni, po che le forze dell'ordine ro­ dal magistrato che gli ha poi l'ordigno e poi viene arrestato Corte d'Appello di Brescia, presieduta da Mario Gui, ha con­ no il riserbo più assoluto. Si avrebbe fornito spiegazioni mane avevano bloccato il tre­ contestato l'accusa di porto e perchè ritenuto poco credibile. dannato Vittorio lerinò, capo della banda calabrese autrice parla di un pregiudicato napo­ poco convincenti sulla dinami­ no alla stazione Ostiense, detenzione di esplosivo con fi­ L'arresto apre un quadro del sequestro, a 6 anni di reclusione ed a 200 mila lire di multa, rispetto ai 17 anni e 6 mesi della condanna in primo grado inflitti dalla Corte d' Assise di Brescia nel novembre dello scorso anno. Il Sostituto procuratore generale Luigi La relazione annuale presentata da Violante. E nelle scuole lezioni sulla criminalità Trematemi aveva chiesto la conferma della condanna di primo grado. La Corte ha invece ritenuto di ridurre la pena applicando un comma della nuova legge sui sequestri, se­ condo il quale chi libera l'ostaggio senza il pagamento di al­ «Lai lòtta contro Cosa Nostra non è finita cun riscatto deve rispondere soltanto di sequestro di perso­ na e non di sequestro a scopo di estorsione. Diminuita per lo stesso motivo anche la-Rena per Agostino SaJvatore'a)-qu«k-'. sono stati tuttavia.inflitti.11 anni-e-2-rnesi-df'reclusione, ri­ spetto ai 17 anni e 4 mesi del processo di primo grado. As­ Ora deve nascere l'Antimafia dei diritti» solti per non aver commesso il fatto Giovanni Fama e Irma Seminara. , . ..,.,. ., - Rapporto di un anno di lavoro della Commissione Puglisi. parroco di Brancaccio. Padre Turturro antimafia. In 43 pagine, Luciano Violante presenta il ha detto di avere cercato di sottrarsi alla tutela Palermo, assegnata «ma alla fine ho dovuto prendere atto della de­ Catanzaro: La bidella dell'asilo va in suo bilancio: «Non si vince questa battaglia se non si cisione delle autorità di pubblica sicurezza». Pa­ sindaco e assessori pensione ed il Comune, per considera la lotta alla criminalità una questione na­ dre Turturro ogni anno organizza in occasione le ristrettezze finanziane che zionale da affrontare con determinazione, indipen­ la scorta ad altri della ricorrenza dei defunti una raccolta di armi fanno i bidelli lo affliggono, non è in grado giocattolo che poi brucia in piazza, per educare di sostituirla. Sindaco ed as­ dentemente dalle collocazioni ideali e politiche di due parroci • i ragazzi alla non violenza. E anche presidente in un asilo sessori, -organizzandosi in ciascuno». Le polemiche e la nuova frontiera: «Pas­ di «Dipingi la pace», un movimento che coinvol­ turni, decidono allora di so- sare dall'antimafia dei delitti all'antimafia dei diritti». a «rischio mafia» ge numerosi docenti di scuole dell'obbligo e ~~*^~™"—^"^^^^^^ stituirla, evitando cosi • la punta al recupero della dispersione scolastica, chiusura della scuola. È quanto è accaduto a Soverato, un professa i valori del pacifismo, assiste emargina­ centro del litorale ionico della provincia di Catanzaro. Ieri ti, immigrati, anziani. mattina è toccato fare i bidelli al sindaco, Gianni Calabretta, - ENRICO FIERRO M PALERMO. Il Comitato per l'ordine e la sicu­ Don Garau è il sacerdote che alcuni anni fa si un ingegnere diventato primo cittadino il 6 giugno scorso rezza pubblica ha deciso di dare una scorta a era offerto per scortare l'allora sindaco Leoluca col sistema dell'elezione diretta, ed all'assessore alla Pubbli­ ••ROMA. La lotta a Cosa No- -' chi venuti da vari ambienti po­ due parroci di Palermo. Salgono cosi a quattro i Orlando. l*rima di passare alla parrocchia del una che vedeva nel nuovo or­ scimento di elementari diritti di cittadinanza, costituiscono , ca istruzione. Sabina Ventrice. Oggi toccherà ad altri due as­ stra e alle altre consorterie cri­ litici all'azione dell'Antimafia sacerdoti «sotto tutela» in città: dopo i gesuiti quartiere Zisa era stato assistente di don France­ ganismo il «vertice nazionale sessori e cosi via, fino a quando il problema non sarà risolto - minali operanti in Italia sarà possano continuare. Ultimi, in Bartolomeo Sorge ed Ennio Pintacuda. la prote­ sco Gallizzi, parroco dello Zen, ed ha raccolto il delle direzioni distrettuali anti­ l'humus in cui cresce la sfidu­ ancora lunga. «I fatti positivi ordine di tempo, quelli di Mar- zione è stala estesa a Paolo Turturro, parroco senso di questa sua esperienza in un libro che mafia», e un'altra che invece , cia dei cittadini e si radica la della chiesa di Santa Lucia ed ad Antonio Ga- racconta dolori, sogni ed aspirazioni dei ragazzi voleva relegare la Dna al ruolo mafia come violenza, sopraffa­ Csm: _ È Mauro Mellini, ex deputato sono tanti, ma non è lecito nu- . tinazzoli: Violante confonde il radicale, il nuovo giudice trire illusioni» su una rapida vit- ruolo dell'Antimafia con quel­ rau, coadiutore del parroco della Madonna di • del «ghetto» di Palermo. Passato alla parrocchia di mero coordinamento nazio­ zione, ma anche come solu­ Mauro Mellini Lourdes, nel quartiere Zisa. La decisione è stata della Zisa, don Garau è oggi il punto di riferi­ nale al servizio delle procure zione dei problemi di vita quo­ laico eletto all'interno del tona. Lo scrive Luciano Violan- . lo dell'autorità giudiziaria, ha Csm, da Camere e Senato, te nel rapporto presentato ieri . presa in considerazione dei rischi che corrono i mento per un centinaio di giovani, che sono sta­ distrettuali. «Dal compromesso tidiana». Per questa ragione, eletto ' affermato il segretario de crìtl- sacerdoti impegnati nella pastorale antimafia ti sottratti, grazie a varie iniziative della parrò- tra le due tesi - è la conclusio­ l'omicido di don Puglisi, il par­ riuniti in seduta comune. Al­ alla Commissione parlamenta- ' ' cando aspramente le audizio- chhia, alla strada ed ai suoi «facili» allettamenti. giudice laico la terza votazione, Mellini ha re antimafia. Quarantatre pagi­ ed in relazione all'uccisione di don Giuseppe ' ne - sono emersi equivoci sul ' roco palermitano che si batte­ • ni dei pentiti (nel corso del­ ruolo dell'istituto che rischiano va per il riscatto del quartiere ottenuto 389 voti (su una ne che racchiudono il lavoro ' •^~~ maggioranza richiesta di di un anno, definiscono le prò- • l'anno sono stati sentiti Messi­ di incrinarne la funzionalità». Brancaccio, va considerato al­ na, Buscetta, Calderone, Muto­ Ma «la lotta contro la mafia la stregua di «un grande omici­ 341 ). Su 597 presenti. 567 sono stati i deputati votanti. 30 gli , poste per il futuro, rivolgendo astenuti. Degli altri candidati, Sergio Fois ha ottenuto 100 vo­ anche un occhio alle polemi­ lo, Galasso, Annacondia) che non può fondarsi soltanto sul­ dio di mafia». • »• ma «gravi pericoli possono de­ locali; «dall'inserimento degli che si registra all'interno della l'azione repressiva», avverte L'Antimafid continuerà il la­ ti, Allegretti 26 e Guglielmo Negn 9. Otto sono stati i voti di­ che di queste settimane. Pro­ • in Commissione hanno svelato spersi, 23 le schede bianche e 12 nulle. «Credo - ha dichia­ i rapporti tra criminalità e poli­ rivare» da una serie di fattori. In interessi mafiosi in regioni ad Direzione nazionale antimafia, Violante.'La nuova stagione, voro iniziato a Palermo per l'e­ prio nell'ultima parte del rap­ primo luogo, scrive Violante, alto sviluppo economico e ci­ dove 18 magistrati su 20 hanno " che si apre di fronte alla Com­ dilizia . scolastica, • dove : 14 rato Mellini - che il voto della camera nella seduta del 29 porto, Violante, evitando riferi- • tica. «Ma non si vince questa scorso sia stato più che una lusinghiera espressione di stima lotta - avverte Violante - se non «dall'attenuazione della con­ vile»; «dai processi che non pubblicamente criticato il su- missione varala dal Parlamen­ scuole ultimate e mai utilizzate menti diretti, ricorda che «non sapevolezza della gravità del possono essere garantiti in perprocuratore Bruno Siclari. to nel 1962, sarà quella in cui si sono state consegnale agli stu- ' personale. Il voto ha avuto il preciso significato di una scelta si sono finora manifestate, do- ' • la si considera una questione fenomeno»; dalla «sottovaluta­ tempo»; «dalla situazione delle «Vanno sciolte - si legge nel dovrà passare dall'«antimafia denti, e il ministero della Pub­ garantista contro ogni forma di giustizialismo per la difesa e pò le stragi della primavera nazionale da affrontare con zione della questione sociale carceri», dove la mafia esercita rapporto • alcune ambiguità • dei delitti» all'-antimafia dei di- • blica Istruzione invierà una cir­ il ristabilimento di invalicabili principi di libertà di tutti i citta­ estate 1992, quelle lacerazioni , determinazione, ' indipenden­ nel Mezzogiorno», dove certo i ancora un potere forte. Non della legge . istitutiva della ritti». «La povertà, le condizioni colare a tutte le scuole affinché ' dini». . - istituzionali che troppe volte temente dalle collocazioni grandi cartelli criminali hanno ' servono le lacerazioni istituzio­ Dna». Quelle che hanno se­ di abbandono da parte dei quest'anno . • l'insegnamento nel passato hanno paralizzato • ' ideali e politiche di ciascuno». perso una serie di referenti po­ nali, le divisioni all'interno de­ gnato la nascita della super- pubblici poteri, l'evasione del­ dell'educazione civica >• sia l'azione antimafia». In quel «fi' . Il cammino fatto è impor­ litici, ma dove è ancora forte il gli organismi deputati alla lotta procura, con due tesi che si so­ l'obbligo scolastico, l'assenza orientato alla formazione di GIUSEPPE VITTORI nora»'c'é il timore che gli attac- tante, i successi significativi. collegamento con le clientele alla criminalità. Come quella no fronteggiate fin dall'inizio: di servizi pubblici, il discono­ una coscienza antimafia. Il Tribunale "della libertà ha respinto l'istanza presentata dal funzionario del Sisde La morte di Sergio Bernardini I dubbi dei famigliari Mafia, resta in carcere Bruno Contrada del fondatore della Bussola: Contro di lui la testimonianza d'un collega «È stato soccorso in tempo?» Anche per il tribunale della libertà, Bruno Contrada, rinvio a giudizio da parte del Poche battute dell'avvocato Falcone e che non sarebbe sa VIAREGGIO. Forse pote­ 15,30 di sabato pomeriggio. funzionario del Sisde accusato di concorso in asso­ pubblico ministero. Milio: «L'accusa si avvolge su stata verbalizzata per il rifiuto va vivere ancora. Sergio ber- • Alle 20 Bernardini è entrato ciazione mafiosa, deve rimanere in carcere. Il presi- Dura l'ordinanza de! presi­ se stessa. La necessità della dell'imputato. L'industriale nardini, 68 anni, il popolare in coma ed è morto. ! familia­ 1 dente del tribunale della liber­ custodia cautelare deriva solo avrebbe detto che ad avvisarlo padre della «Bussola» di Fo­ ri vogliono la verità. Vogliono dente del tribunale, Salvatore Scaduti, nell'ordinan­ tà. Salvatore Scaduti, che non dalla mancanza di spunti ac­ dell'imminente arresto, nell'a­ cene, è arrivato all'ospedale sapere se all'ospedale di Asti za di rigetto scrive che le dichiarazioni dei pentiti concede chance alla difesa e cusatori: a parte le dichiarazio­ prile 1984 - aiutandolo, quindi ni dei pentiti non c'è nulla. E le a fuggire - sarebbe stato pro­ di Asti ancora vivo, dopo il sono stati fatti tutti gli accer­ non sono state demolite e l'agente segreto potrebbe sostiene in pieno le tesi del­ terribile incidente sulla Pia- . tamenti, se sono stati presi l'accusa. In nove pagine re­ accuse dei collaboratori da so­ prio Contrada. Il presidente commettere altri reati. La gravissima testimonianza le non possono reggere in di­ Scaduti nell'ordinanza rileva cenza-Torino sabato scorso. tutti i provvedimenti per sal­ spinge la richiesta di scarcera­ che «non può essere testimone di un commissario di polizia. zione dell'avvocato Piero Milio battimento. Solo questo può Lo afferma l'unico testimone vare la vita a Bernardini. spiegare perchè il funzionario chi, nello stesso procedimento dell'incidente, Daniele Rove- Sembra che la magistratura sostenendo che «permane la penale, abbia svolto le funzio­ gravità del quadro indiziario non è stato rinviato a giudizio a ra, che si è fermato per soc­ abbia aperto • un'inchiesta. quasi un anno dall'arresto». ni di giudice o di pubblico mi­ correre gli occupanti della Sta di fatto che ieri sera alle RUGGEROFARKAS già valutato dalla Cassazione» nistero». Le parole di Ayala e di e che «in relazione alle dichia­ Il tribunale della libertà ha Carla Del Ponte non hanno va­ BMW che si è schiantata con­ 19 il medico legale ha con­ però portato una piccola novi­ tro il guard rail. E Bernardini cluso l'autopsia sul corpo del ••PALERMO. Non esce dal zionario dei servizi segreti civi­ razioni dei pentiti nessun ele­ tà nel procedimento contro lore nel processo, quindi, e il funzionario del Sisde, il com­ ne della quetura dicendogli carcere Bruno Contrada. È an­ li. Ora Contrada dovrà aspetta­ mento nuovo è stato adottato tribunale della libertà censura missario di polizia Renato che «aveva avuto lamentele dai era vivo, tanto che ha potuto popolare impresario, riser­ Bruno Contrada che va a favo­ in qualche modo il comporta­ cora pericoloso, le dichiara­ re la scadenza dei termini di dalla difesa». Ma non basta. re del vicequestorc. Ha ritenu­ Gentile. Il poliziotto conferma capi mafia per la perquisizione telefonare ai figli Mario e vandosi le conclusioni da qui custodia cautelare - un anno Bruno Contrada potrebbe es­ mento di Giovanni Falcone il contenuto di una relazione che aveva spaventato i figli del Giorgio per informarli del­ a 20 giorni. Bernardini, se­ zioni dei pentiti di Cosa nostra to «inutilizzabili» le testimo­ che poteva scrivere, a margine ) non sono state demolite, gli in­ dall'arresto - e sperare che la sere ancora pericoloso e po­ nianze dell'ex sostituto procu­ che era stata inviata al capo boss». E poi: «1 capi mafia han­ l'accaduto. Bernardini era vi­ condo alcune indiscrezioni, trebbe inquinare le prove: del verbale di testimonianza, dizi contro di lui sono gravissi­ procura di Palermo non chie­ ratore Giuseppe Ayala, e del le parole non sottoscritte da della squadra mobile di Paler­ no contatti in America e noi, vo, al punto di dire ai medici sarebbe morto per gravi le­ mi. Dopo il gip, dopo la Cassa­ da - motivandolo - un prolun­ «L'allontanamento dal servizio magistrato svizzero Carla Del Tognoli. mo nell'aprile 1980: un vero e poliziotti, siamo solo polvere di forti dolori al fegato e da sioni interne. I funerali di Ser­ zione, anche il tribunale della gamento • della carcerazione dell'imputato di per sé non va­ Ponte, su un episodio che ri­ proprio atto di accusa. Gentile di fronte a Cosa nostra: hai vi­ fornire alla polstrada ele­ gio Bernardini dovrebbero libertà non ha aperto la porta preventiva che può essere pro­ le ad escludere a priori la pos­ guardava una rivelazione fatta Nel fascicob che riguarda racconta che qualche giorno sto che fine ha (atto Giuliano». menti per la ricostruzione - tenersi questo pomeriggio al­ della cella di Forte Boccea do­ rogata di un altro anno. In que­ sibilità che il soggetto commet­ dall'imprenditore Oliviero To- Bruno Contrada c'è anche una dopo una perquisizione a casa Bons Giuliano, capo della Mo­ della dinamica dell'inciden­ le 15 nella chiesina di Don ve dal 24 dicembre scorso è sto periodo, naturalmente, po­ ta delitti di criminalità organiz­ gnoli, impulato di riciclaggio, clamorosa e gravissima testi­ del boss Salvatore Inzerillo. bile di Palermo, era stato am­ te. Tutto questo avveniva alle Bosco, a Viareggio. rinchiuso il vicequestore, fun­ trebbe arrivare la richiesta di zata o della stessa specie». al giudice istnittorc Giovanni monianza di un ex collega del Contrada lo fermò nell'andro­ malato il 21 luglio 1979. Napoli, Tullio Esposito, 16 anni «Per me la boxe è divertimento, L. ex campione al diktat dell'allenatore e alla mia età non rinuncio del mondo Patrizio Oliva e ha risposto abbandonando alla mia coda alla Fiorello » accanto Tullio Esposito il pugile con il il ritiro degli «azzurri » Gli amici contro la Federazione codino «O il codino o la Nazionale» E il campione lascia il ring «Se vuoi salire su quel ring, devi tagliarti il codino», gli vallo-che gli pende sulla nuca no (uon dal mondo» Dici An Lsposito' -Neanche per sogno Chi h J scelto di praticare la boxe deve inn m/i lutlo portare ri ha ordinato il selezionatore della nazionale di boxe ordina al ragazzo di tagliarsela tomo -Non vedo cosa ci sia di - nponde il pugile - lo pratico spetto alla maglia az/urra che indossa quando combalte sul («per motivi di immagine-) male portare un orecchino un questo sport per divertimento ring Sono convinto che questo ragaz/o non ami lino in fondo under 16 Tullio Esposito promettente pugile napole­ immediatamente pena I c- codino È come se a scuola un Recentemente ho vinto il cum questosport altrimenti quel "ciuifo lo avrebbe 1 ìgliato tano, senza perdersi d animo, ha sbattuto la porta ed sclusione dalla convocazione bel giorno il professore li di pionato regionale categoria Ma con posizioni così rigide, da parte dei dirigenti della Fe­ è tornato a casa «Meglio vivere la mia età con la coda II pugile in erba però non è cesse che non puoi 'requenla Novizi ed il pross mo primo derazione, non si corre il rischio di allontanare ulteriormen­ alla 'Fiorello quello del karaoke" che partecipare d accordo e gli nsponde sec re le lezioni per questioni di novembre parteciperò ali ì \A te i ragazzi dal "quadrato"? agli Europei» II ragazzo, studente dell'istituto tecnico co -Non ci penso neanche a look- Gli fa eco En/o -Quello se interregionale che si dispu 10 non parlerei nò di imposizioni né di vicrifici si tratta di rinun «Giordani», è figlio di un ex pugile togliermi il codino semmai che e successo a Tullio e pa/ terà a Crotone» In Calabria ee che ogni giovane ehe si avvicina volontariamente a quesio preferisco 1 eliminazione dal /esco Bene ha fatto il mio Tullio Esposito ci andrà con la sport sa di dover 'are Sapesse quante ne falle io che ho inizia torneo- Tullio nervoso se ne amico a tornarsene a Napoli- chioma intatta' -Ci manche to i frequentare le palestre ili età di 12 anni t DALLA NOSTRA REDAZIONE toma in albergo Addio al ring dunque per rebbe litro1- Eppure Tullio, figlio di un ex pugile, è ritenuto dagli esperti MARIO RICCIO II giorno dopo il mister Fra casso chiama al telefono Gè uno dei ragazzi più promettenti della Campania. Escluderlo, •1 NAPOLI Gli umici lo chia per un ciullo" di capelli dal rardo Esposito ex pugile (.e per quel codino, dal campionato europeo di Salerno, non le mano Fiorello pcrquelcodino campionato europeo dei pesi stato professionista negli anni sembra una decisione troppo severa'' propno uguale a quello del massimi che si svolgerà il 18 Sessanta) padre del giovane Porse io parlo come un vecchio ma chi combalte per i colori cintante presentatore che ha ottobre a Salerno «La boxe ce e lo implora -Cerca di convi della Nizionale deve ivere un comportamento civile Inoltre reso celebre nel nostro Paese, I ho nel sangue Sono tiglio di cere il ragazzo altnmenti sarò vog'io dire che qu indo un pugile si presenta sul ring in modo il -Karaoke- Per nulla al mon­ UT ex pugile e [in da piccolo costretto ad allontanarlo» Ce L'"uppercut" di Oliva strivagante impressiona negativamente anche i giudici i quali do Tullio Esposito 16 anni ho calpestato il nng I guantoni rardo il quale fa 1 allenatore di si sa spesso sono severi semplicemente perche appan loro M studente rinuncerebbe a quel­ li ho sempre indossati per di boxe nella palestra «Olimpia­ lipalico la -coda di cavallo» Ci ha ten­ vcrtimento non di certo per di che gestisce nel popoloso «A pugilato è una cosa seria, Come spiega che in altri Paesi - veda il russo Tssiov, campio­ ne del mondo, che sul ring a volte sembra un clown - non si tato invano anche il seleziona­ ventare campione» Dora in quartiere Soccavo ribatte -Vi 7 tore della nazionale -under 16» poi si dedicherà di più allo stu­ attaccate a cose da nulla prò e richiede molte rinunce...» dà molta importanza all'immagine dell'atleta di boxe che lo ha "minaccia dio Tullio Frequenta -con pno in un momento in cui e e 11 russo rappresenta un eccez/ione Non ricordo di altri pugili to" -O ti tagli i capelli oppure non molto profitto» il secondo una penuria - gravissima di stravaganti come lui DALLA NOSTRA REDAZIONE sul nng non ci sali» Lui novel anno ali istituto tecnico com aspiranti pugili Cosi i giovani Lei, Oliva, si è sempre presentato sul "quadrato" in tenuta lo pugile tra i più promettenti merciale -Giordani- invece di essere stimolati ven impeccabile? Non aveva anche lei qualche piccolo vezzo? della Campania senza penvir L incredibile episodio alle gono dissuasi dal frequentare i ci su due volte ha sbattuto la porte del Duemila e accaduto ring- •1 NAPOLI Senta Patrizio Oliva lei che è stato campione del Se si riferisce alie frange colorale sulle scarpette che indossavo porta e si e indiato nel primo nei giorni scorsi a Foggia dove Cosa pensano gli amici di mondo, come giudica l'Iniziativa presa dalla Fedcrboxe, settore ad ogni incontro mi sembra poca cosa Nessuno si é mai scan treno ed e tomaio a casa -Mi il ragazzo già campione italia­ Tullio' Sul muretto antistante dilettanti, che ha Imposto a un pugile di tagliarsi la «coda di ca­ dalizzato per questo Sono stato sempre apprezzato per il mio dispiace non poter partecipare no nella categoria -pnmi pu­ la curva B dello stadio San vallo», pena l'esclusione dai prossimi campionati europei «un­ comportamento sul ring e se mi permeile anche fuon ai campionati europei ma cre­ gni- era in ntiro con la na/io Paolo ritrovo serale della co der 16»? È vero, sul nng lei ha sempre tenuto un comportamento, co­ do cht sia più importante vive naie -under lo» per una prese mitiva del giovane pugile sono Credo che chiunque pratichi uno sport debba attenersi alle di me dire, dignitoso Però, fuori.. Cantava e ballava sotto I ri­ re senza imposizioni i miei an lezione [' tencnlco Nino Fra­ tutti solidali con -Fiorello coda sposi/ioni della propria fedenzione quindi bene ha~no fitto i flettori della televisione Ono? ni- . " -• ' casso incaricalo dalla federa di cavallo» Ragazzi e ragazze dirigenti asospenderc il ragazzo Questoòvero Dovevo purcurare la mia immagine Sul nng tut Alto un metro e novanta /ione boxe di scegliere i ragaz­ espnmono g'udizi pesanti sui Non crede che 1 tempi sono cambiati, e che In fondo un codi­ tavia ho sempre onoralo la maglia az/urra della nazionale che bruno tisico possente Tullio zi da portare agli europei di responsabili della Fedcrboxe no alla Fiorello sia del tutto innocente? indossavo Q (~W /? ) non sembra rammaricarsi più Salerno quando vede Esposito settore giovanile -che hanno di tanto della sua esclusione con quella lunga -coda di ca­ una mentalità vecchia» e -vivo­ Il sindaco di Amelia ha dato l'ultimatum alla Comunità Incontro che occupa abusivamente il podere Cenciolello Isernia: precipita aereo li Comune deve mettere all'asta la tenuta perché le leggi vietano la trattativa privata. La proposta di un arbitrato Monomotore da turismo si schianta in una scarpata: Lama a don Gelmini: «Dovete lasciare quel terreno» morti pilota e 3 archeologi

Don Gelmini dovrà lasciare entro il 20 di ottobre un ciolello» mo dare a nessuno I impres­ la trattativa privata» ovvia M ISFRMA Un monomoto­ Marcucci aveva consegui terreno di propnetà del Comune di Amelia che ne Ma perché il Comune ri­ sione né il sospetto di aver mente con la Comunità In re da turismo con a bordo to due anni fa il brevetto di vuole indietro quel terreno7 organizzato un asta truccata contro quattro persone é precipitato pilota nell Aeroclub di Napo ha deciso l alienazione per ripianare i debiti comu­ 7 presso Isernia intorno alle li ed aveva al suo attivo circa Per capriccio per npicca Luclano Lama, a tutto vantaggio di chi occu­ Ma su questo aspetto Lu nali Ma dalla Comunità Incontro fanno sapere che «Come ogni amministrazione pa attualmente quel terreno 14 30 di ieri 1 quattro passeg 200 ore di volo II 26 settem­ sindaco di ciano Lama è molto chiaro il terreno si può vendere anche con loro dentro Ma comunale italiana - dice il Noi vogliamo semplicemen­ «Non si tratta di pregiudizio o gerì che erano a bordo sono bre scorso il pilota molisano il sindaco, Luciano Lama, ribatte «Sarebbe come senatore Luciano Lama, sin­ Amelia te vendere il bene nel aspetto cattiva volontà nostra È la morti L aereo - un TB 9 - accompagnato dal «naviga­ vendere un appartamento occupato, per lo più abu­ daco di Amelia - ci sono pro­ della legge mettendo tutti ì logge che non permette di ri­ «Tampico» costruito dalla tore» Lalh - aveva vinto la se­ 7 blemi di bilancio che dob­ possibili acquirenti sullo sles­ correre a questa soluzio­ francese Socat 1 e immatrico­ sta edizione del giro aereo sivamente Chi lo comprerebbe mai » biamo necessariamente ri­ so piano don Gelmini com­ ne Come ben sa chi minima­ lato in Italia nel luglio 1992 della Campania manifesta solvere radicalmente e in preso» mente si occupa di questioni con le marche 1 1A1-H - era /ione organizzata dall Aero­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE tempoi strettissimi anche at stato noleggiato ali Aeroclub club partenopeo In quella Questa la posizione del del genere la trattativa priva di Napoli d \ Mano Marcucci occasione Marcucci aveva traverso I alienazione di una ta è consentita soltanto nei FRANCO ARCUTI sene di beni del patronio co­ Comune Dunque via tutti da titolare della società di ri pilotato lo stesso velivolo da «Cenciolello» almeno per la casi di terreni o beni conces­ scossione tributi comunali di lui noleggiato leir di proprie­ bra che si sia giunti alla co munale Tra questi beni noi •I AMELIA (Temi) Don abbiamo individuato anche durata dell asta e il terreno si in affitto mentre don Gel Isernia L aereo che era de­ tà dell Aeroclub II monomo­ Gelmini è più che mai deciso clu.sione Infatti, don Gelmini sarà venduto al miglior offe­ mini è un comodatario Vale collato con un piano di volo tore francese aveva una po­ ha tempo fino al 20 ottobre il «podere Cenciolello» valu­ e quel terreno non lo vuol tato attorno ai 500 milioni di rente a dire uno che ha goduto «a vista» doveva rientrare al tenza di 160 cavalli ed una proprio lasciare La sua Co­ per abbandonare il terreno gratuitamente del bene per il I aeroporto di Napoli velocita di crociera di 100 concessogli in comodato più lire» E perché non fate 1 asta È chiara dunque la posi­ munità Incontro - dedita al ' chiediamo a Lama senza periodo stabilito nel contrat­ nodi recupero dei tossicodipen­ di dieci anni fa quel contrat­ zione dell amministrazione II pilota dell aereo Mano mandar via la Comunità In­ comunale tanto che alla Co­ to di comodato» denti - lo occupa ormai da to è ormai scaduto da tempo 7 Marcucci 45 anni era partito II velivolo è precipitato in e adesso il Comune suo mal­ contro Spiega il sindaco munità Incontro nessuno L amministrazione comu più di dieci anni e si e espan­ «C è innanzitutto una ragione da Napoli in compagnia di una scarpata in località Ra sa nel tempo adesso essa grado sari costretto ad adire mette in discussione il diritto naie comunque vorrebbe Fabio Vianello di 32 anni miera Vecchia nell imme­ le vie legali se la Comunità di opportunità tutto il mon­ del Comune ad alienare un evitare di «compromettere le ospita diversi fabbricati un do sa che vendere una casa originano di Capua e abitan diata periferia di Isernia a campo sportivo ed altri ser­ non ottempererà spontanea­ Don Gelmini bene di sua proprietà «an­ relazioni con la Comunità In­ te a Venafro di Martino Fer circa 200 metri da alcune mente ali ordinanza di sgom­ occupata peraltro abusiva­ fondatore della che se - dicono ali ufficio le­ contro» mettendo I intera vi­ vizi «Facciano pure I asta mente (dal 30 settembre ter rari 28 anni abitante a Rovi abitazioni Secondo una ri­ vendano il terreno, 6 nel loro bero Comunità gale della Comunità - in cenda nelle mani di un arbi­ go e di Angela Crovetto 29 costruzione fatta dalla poli­ mine ultimo concesso dal considerazioc del ruolo so­ tro per raggiungere un accor diritti ma ci lascino in pace» Insomma prosegue il Comune per lo sgombero del Incontro anni originaria del Principa zia che conduce le indagini dicono ali ufficio legale della braccio di ferro tra 1 ammini­ ciale svolto dalla nostra asso­ do che veda consenzienti le to di Monaco I tre erano stu­ alcune persone hanno visto terreno don Gelmini risulta ciazione questo braccio di due parti «purché - nrecisa Comunità Ed in Comune in­ strazione comunale e I istitu­ occupante abusivo a tutti diosi e facevano parte di un I aereo sorvolare la penfena vece il terreno lo rivogliono, ferro si sarebbe potuto evita Lama - sia chiaro che ali a gruppo di lavoro del profes di Isernia ad un altezza di cir zione che ha in don Gelmini gli effetti di legge ndr) si­ 7 libero da «persone e cose» un capo carismatico Ogget­ gnifica ridurne drasticamen­ re» E come chiediamo «Ad sta si dovrà arrivare con il ler sor Heretto il responsabile ca 300 metri ali improvviso per venderlo Lo scontro va to dell asprto contendere te il valore E poi non vorrem- esempio evitando di mettere reno libero da cose e perso­ degli scavi nella zona paleo perdere quota e in picchiata avanti da anni ma ora sem 1 ormai famoso «podere Cen­ ali asta il podere scegliendo ne litica schiantarsi in una scarpata Sarà il tribunale dei minorenni a dover giudicare la giovane di Bogliasco L'istituto di credito ha avviato un'azione civile contro l'impiegato Susanna denunciata per il «finto» sequestro «Furto in banca? Paghi il cassiere» Il padre: «È stata solo una ragazzata» Sindacati in rivolta a Reggio Emilia DALLA NOSTRA REDAZIONE Sarà quasi certamente denunciata per simulazione sto i giornali ha toccato con da qualche nube i fan puntati moranda» -oggi pomeriggio - GIOVANNI DAL FIUME sialo favorito dalle inadegua qercialTr bunale» di reato Susanna Risso, la diciassettenne di Boglia­ mano il clamore suscitato ed sulle faccende del padre di Su aveva scntto sul sabato - vado le//e dei sistemi di preven/io li vero che il contenitore dei sco che. messo ingenuamente in scena un rapimen­ Ila cominciato a fare marcia sanna I ex importatore di caf a far spese con gli amici» «È •• REGGIO tMILIA. Gli hanno nen/a ventennale scn/achesi ne e da un insufficiente sisle soldi s irebbe stalo meglio cu indietro prescn'andosi un pò 16 Emesto Risso avrebbero stata solo una ragazzata ta rubato 55 milioni in valuta riuscisse mai a scoprire h col spaventata e un pò pentita ai messo in luce un certo appan m ) organizzativo» slodito in una cassaforte - re to, era fuggita di casa «per fare un'esperienza diver­ glia corto Emesto Risso - una pevole sa» Studentessa modello di scuola pnvata, sul pia­ carabinieri di Reggio Emilia namento della situazione eco piccola evasione dal quolidia estera mentre lavorava al suo Di lutt altro segno 'a posizio­ plica un sindacalista della Tabi Per qualche ora ha cercato an­ nomica cosicché la famiglia si no e é troppa fantasia in quel sportello d cassiere Può capi In casi come questo e è la ne dell» banca Il direttore Ra MT se d i dieci inni si oper i no di fuga aveva mentito anche al diano «È stata so­ cora di tenere in piedi la gros­ preparebbe a trasferirsi dalla lo che é slato scritto e detto in tare e per questo ci sono le as copertura assicurativa la coni deghien sostiene che il (urto è va così se altri sette colleglli lo una ragazzata, - dice il padre - ma tutto è finito solana messa in scena del ra prestigiosa residenza in nvicra questi giorni parlare con Su sicurazioni Ma ora la banca di pagnia mbasealcontntlo in imputabile ad una negligenza hanno agito cosi prima di lui pimento e alla (me é crollata in una abitazione appena più sanna' mi dispiace non é pos cui è dipendente gli chiede di dcnniz/ò I istituto di credito bene e ora spero che cessi il chiasso intorno a lei» modesta nell entroterra E del cassiere nella custodia dei perchè ncolpire solo chi ha scoprendo tutte le carte del sibile Susanna ora sta dor trattenendosi però la (ranchi j l bluff Niente marocchini catti­ qualcuno azzarda 1 ipotesi versare 25 milioni pan alla valori ehe gli erano ìffidati avuto la sfortuna di subire il mcndo deve riposare per tor «franchigia» che 1 assicura/io già h fu grande la sorpresa del • DALLA NOSTRA REDAZ.QNE vi niente sconosciuti in Panda che con la sua impresa la ra nare in tutta tranquillità a scuo •Aveva nelle mani una borsa furto' La responsabili! \ di or gazza abbia espresso più o ne non ha pagato sul furto Ed dipendente nel vedersi chiede ROSSELLA MICHIENZI bianca niente drogati aggres la tra i suoi amici e poi che con le valute estere da utiliz giniz/arc diversamente le co sivi e armati di siringa sporca meno consapevolmente il ri­ cosa e ò da chiarire Susanna é scoppiata la polemica con re poco dopo il versamento /are per la cliente la 1 indice di se non era forse dell azienda'» wm GENOVA Neil immediato rientro a casa morbidissimo tra ma una solitaria puntatina a fiuto per la -dura realtà con le organizzazioni sindacali di quella somma Al suo cate averla messa su jn tavolo nlic La -querelle" resta aperta Roma e qualche assennata eb­ relativa «punizione» nei con ha voluto soltanto provare futuro di Susanna Risso la di­ sorrisi abbracci e giganteschi I ebbrezza di qualche giorno schierale a fianco del dipen­ gorico rifiuto I azienda avviò sue sp die ina 55 milioni di lire L t pisodio e senza precedenti mazzi di rose rosse E se la brezza ferroviaria tra Lazio ed fronti dei genitori Sta di fatto ciassettenne di Bogliasco fug­ Emilia Romagna II tutto - sa­ che il piano di fuga e di finto completamente da sola in giro dente azione legale presso il giudice vanno tenuti d occhio I sinda limono a Reggio Emilia \JC or gita da casa per due giorni in conclusione dell avventura per 1 Italia si certo una pcn rebbe stata lei stessa ad abbo/ rapimento era stato a suo mo­ II furto ù avvenuto nel no civile I udienzaéfissata peri 1 cali hanno omesso di nlevarc ganiz/a/ioni sindacali della scenando un finto rapimento avesse per qualsiasi motivo se­ zare questa «spiegazione» - do assai lambiccato il «mes ,>uta opinabile ma bisogna te­ dicembre prossimo e saranno un breve pausa di gnato il passo' Niente paura la ner conto dell età e dell ine vembre di un anno fa in una questo particolare Capisco calegom hanno messo a di per assaggiare il brivido di una saggio» alla famiglia ad esem­ che altnmcnti la nostra deci nposo, il ritomo a scuola e - macchina di «Chi I ha visto'» di esperienza diversa Diversa dal pio ancorché redatto su un ri­ spenenza insomma di cose sede di Cooperbanca istituto «È veramente incredibile - sposizione il loro ufficio legale quasi certamente - una de­ Rai Tre si era già messa in mo­ doralo tran tran di studentessa conoscibilissimo foglio di qua ne sono stale già dette troppe di credito cooperativo di Reg commentano le organiz/azio sione potre bbe apparirr biz i onsiderano la decisione nuncia per simulazione di rea­ to con la consueta tempestivi­ modello di scuola privata di „ demo era slato messo insieme adesso che tutto è finito e nel gio Emilia (in procinto di esse ni sindacali - Non abbiamo /arra» Ma perché vi siete rivolli aziendale un precedente peri 7 to per la quale dovrà vederse­ tà con tanto di stanze prenota­ vacanze a Curmaveur e in Co»!8; con i trasfcrelli perché la grafia migliore dei modi Susanna re ceduto alla Banca agricola parole per definire un simile il giudice «Abbiamo tentato eoloso "Con lutto il denaro te in un albergo di Bogliasco a la con il 1 nbunale per i mino­ sta Smeralda di f glia amala e non tradisse la vera mano E la deve solo dimenticare e torn i mantovana) "Un incidente sul alleggiamelo II collega qua jna via bonaria per il recupero ehe si m ineggia in banca se renni E sarà - questa del pro­ poche decine di metri dalla re alla vita e alla serenità di e occolata da due genitori per­ cautela aveva indotto Susanna lavoro» dicono Cgil Cisl e Fa della somma che non ha ivu babile risvolto giudiziano -1 u- abitazione dei Risso Ma Su­ fetti Oddio forse I oriz/onie a mentire persino con il diano sempre mi auguro soprattutto si che fosse corresponsabili indie subire un furio dovesse- nica nota dissonante nel lido sanna ha giocalo d anticipo al ultimamente era stato incupito I amatissima inevitabile »Sme- che cessi il chiasso intorno a bi l-a borsa fu sottrilta al cas del furto ò costretto il risirci lo seguito Cosi non ci e rima diventare una colpi slirem fine immortalato dai flash con secondo giorno di fuga ha vi lei» siere un impiegato eon espe mento del danno I episodio e sia illra alternativa che mol mo freschi • BORSA LIRA DOLLARO 1" wv Innalzo In cedimento In lieve rialzo Mibal212(+1%) Marco a quota 980,63 In Italia 1591.07 lire

D ministro del Bilancio a palazzo Madama: Il titolare delle Finanze conferma «L'entità della legge finanziaria è di il suo progetto sulla nuova «tassa minima» 31mila miliardi. Se l'impatto sarà attenuato e punta a scovare chi ha pagato di meno il governo dovrà trarne le conclusioni» Ma a Montecitorio non vogliono mollare Spaventa: «La manovra non si tocca

E intanto Gallo si prepara allo scontro sulla minimum tax Marco Venturi

La manovra è e resta di 31 mila miliardi. Il Parlamen­ cenda della minimum tax e ri al Senato insieme a Spaven­ tenzione particolare ai pro­ to dovrà rispettare questo tetto, in caso contrario do­ alla protesta messa in atto in ta. Sfortunatamente, dice Ba­ blemi di gettito. Nel piano di questi giorni. Ai commercian­ rucci, si tratta di problemi Gallo, che differiva al '95 l'en­ «Evitare la rottura vrà prepararsi ad un vero braccio di ferro con il go­ ti peni - ha commentato Spa­ «troppo grandi» per essere af­ trata in vigore del nuovo mec­ verno. Questa la linea illustrata ieri dal ministro del venta - non si può nemmeno frontati da un governo a tem­ canismo, si prevedeva una bilancio Spaventa. E uno scontro è in vista anche chiedere l'apertura prolunga­ po e con un'orizzonte politico ' sostanziale invarianza delle sulla minimum tax. Gallo insiste sul suo progetto e ta dei negozi. limitato come questo. Più che entrate. L'anticipo al prossi­ lavoratori autonomi «Più export, ma anche più per la storia, dunque, si lavora mo anno e la riduzione dal 50 intanto prepara una sorveglianza speciale per chi consumi». Il ministro ha con­ per la cronaca. La stessa leg- _ al 33% dell'iscrizione a ruolo ha approfittato della tassa per pagare di meno. fermato l'analisi contenuta gè finanziaria non ha proba­ dell'imposta, cosi come pre­ nell'ultima «relazione previ­ bilmente quel lungo respiro , visto dall'emendamento vota­ e dipendenti» sionale»: nel prossimo anno che sarebbe necessario, però to la settimana scorsa a Mon­ le chance di avviare la ripresa è un passo nella giusta dire­ tecitorio, potrebbero invece RICCARDO LIQUORI saranno legate soprattutto al­ zione. E non è poco. Chiarito creare qualche problema. Per MARCO VENTURI' l'alto ritmo delle esportazioni. per l'ennesima volta che i Bot il momento il de Ferrari e il pi- M ROMA. Non è una legge nea di palazzo Chigi, illustrata Questo perché l'industria ita­ non si toccano (ormai ogni diessino Turci - promotori •• Le valutazioni sulla mini- verno ne ha decretato la fine finanziaria ' blindata, non ieri dal ministro del bilancio liana ha saputo approfittare ministro del tesoro deve sot­ dell'emendamento - manten­ mumtax espresse dal sen. Vin­ con il disegno di legge appro­ emendabile, • anche perché Luigi Spaventa al Senato. dell'effetto-svalutazione. tostare a questa dichiarazio­ gono le loro posizioni. Gallo cenzo Visco suW'Unilù di do­ valo nel Consiglio dei ministri questo governo non ha la vo­ Del resto questa legge fi­ Preoccupa invece il calo dei ne obbligata) Barucci detta le chiederà che il suo progetto menica scorsa e le posizioni anche se non recepiva tempi e glia (né presumibilmente la nanziaria ha subito critiche a consumi, sul quale forse si è condizioni per la ripresa: con­ venga mantenuto, sia per tenute dai parlamentari Pds modalità adeguate. (orza) per condurre una ses­ desta e a manca. Critiche an­ puntato un po' troppo, anche clusione degli accordi Gatt sul quanto riguarda l'entrata in della commissione Finanze Può il sindacato nproporre sione di bilancio a colpi di fi­ che opposte: troppo rigore, se secondo Spaventa questo commercio mondiale, azze­ vigore della nuova minimum della Camera dei deputati so­ una contrapposizione basata ducia. Su una cosa pero non poco rigore... «Non era possi- " Piero Barurxi calo non è riconducibile aiia ramento dei tassi di interesse tocche per quanto riguarda il no ineccepibili e coraggiose. su un meccanismo abbastan­ si transige: alla fine i conti do­ bile (are altrimenti», la difen­ sola riduzione dei redditi del­ reali, • riorganizzazione del 50%. Ma è soprattutto que­ La minimum tax non è stata in­ za rozzo come la «tessa mini­ vranno tornare. L'entità com­ de invece Spaventa, perché le famiglie. Comunque, dice, mercato del lavoro in direzio- . st'ultimo l'aspetto che preme fatti battuta da un colpo di ma­ mum lax? •» plessiva della manovra dovrà una pressione fiscale maggio­ che tentava di sanare la di­ che vero che in Italia vi sono «la via della ripresa passa per ne di una maggiore flessibili­ di più al ministro, anche per il no della commissione parla­ Non intendo certo contesta­ cioè restare di 31mila miliar­ re avrebbe provocato un au­ soccupazione «scavando bu­ «pratiche corporative che im­ il recupero dei consumi». tà. buco di gettito che potrebbe mentare o dalle minacce di re la legittimità dei sindacati di di. Altrimenti «il governo do­ mento dei tassi di interesse Le «vacche magre» di Ba- venirsi a creare. Magari predi­ serrata della Confesercenti o assumere posizioni e iniziati­ chi per terra». pediscono la flessibilità del Minimum tax: Gallo insi­ sponendo allo stesso tempo vrebbe trame le inevitabili, (con conseguenza negative Le «categorìe rumorose». mercato del lavoro». Il bersa­ rucci. Finiti i tempi dell'ltalia- ste. Oggi intanto il ministro dalle prese di posizione del­ ve, ma certamente intendo sot­ anche se deprecabili, conse­ sull'economia e sul debito cicala. è giunta insomma l'o­ una sorta di «sorveglianza l'ultima ora della Confcom- tolineare che la proposta di Alla fine dell'anno avremo glio in questo caso sono 1 la­ delle finanze spiegherà alla speciale» nei confronti di quei guenze politiche». Ossia, an­ pubblico),, e d'altro canto perso 200mila posti di lavoro voratori autonomi, in partico­ ra di rimboccarsi le maniche. commissione bilancio della mercio. bensì dal logorarsi del­ utilizzare i coefficienti presun­ dare ad un braccio di ferro - non era più possibile conti­ «È tempo per grandi iniziative contribuenti che, pur guada­ le motivazioni addotte dai suoi tivi per le conlabilità ordinarie - ha ricordato il ministro del lare i commercianti: «Catego­ Camera il punto di vista del gnando di più, si sono «ap­ dall'esito incerto -con il Par­ nuare • «con una tradizione bilancio - e se è vero che la rie corali e rumorose, che tro­ politiche, per progetti di lun­ governo sulla «tassa minima». sostenitori. L'accordo sul costo contraddice ogni volontà di lamento attraverso raffiche di economica sciatta», più assi- ga lena», esorta il ministro del piattiti» sui tetti di reddito pre­ del lavoro del luglio 1992 ave­ equità e di razionalità. disoccupazione è un fenome­ vano udienza politica». Im­ tesoro Barucci, intervenuto ie­ Commissione bilancio, non visti dalla minimum tax. voti di fiducia. £ questa la li­ stenzialistica che keynesiana, no di portata europea, è an­ mediato il riferimento alla vi- finanze, dunque con un'at­ va prodotto conflitti interni al La decisione di realizzare sindacato dei lavoratori dipen­ studi di settore, anticipati al 31 denti ed il rigido sostegno al dicembre 1994 con il nostro varo della minimum tax era assenso, indica che i coeffi­ Positive reazioni alle proposte del Pds per gli anziani Il calcolo dei deputati: sono 147 le tasse degli italiani considerato un necessario rie­ cienti vengono considerali ini­ quilibrio, che però non trova qui dallo stesso governo, che più motivazioni con il succes­ ne aveva previsto il varo nel sivo accordo, tra governo e 1996, e sottolinea come le as­ parti sociali, del luglio scorso. sociazioni delle piccole e me­ 2.000 miliardi per le pensioni Esattorie, 20 Inoltre le iniziative della die imprese non intendono Confesercenti e di altre confe­ sottrarsi né a controlli né a derazioni della piccola e me- " coefficienti, se questi sono dia impresa - nonostante le ti­ adeguati e reali. Per queste tubanze della Confcommercio motivazioni ho definito corag­ Al Senato si cercano fondi per pagare 59 dirigenti che puntava ancora alla vec­ giose le posizioni del Pds. per­ chia pratica dello scambio po­ ché sono autonome, non frut­ Le pensioni al centro di un serrato confronto sulla fi­ appunto, lavoro e occupazio­ sono, al contrario, propensi a • ROMA. Un deficit di 2.500 pan a 20 miliardi all'anno. E opere all'imposta sul consumo litico e non si rendeva conto to di pressioni o di contrappo­ nanziaria. Governo e maggioranza si stanno interro­ ne, e condotta con la presenta­ venire incontro alle esigenze miliardi in quattro anni, ma per compensare lo squilibrio delle banane fresche e secche: che i profondi cambiamenti sizioni tra partigiani della Cgil gando sulla strada da imboccare per introdurre nei zione di pochi, essenziali dei pensionati, che -proprio in per pagare 59 dirigenti si spen­ tra i tributi riscossi e i costi, lo l'elenco ò lunghissimo ed é sociali e politici degli ultimi e partigiani della Confesercen­ emendamenti. Altre forze poli­ queste ore- si stanno mobili­ dono 20 miliardi l'anno. Sono Stato ha previsto per le conces­ slato allegato dalla commissio­ tempi consigliavano un prota­ ti, come sostenuto dal Corriere documenti di bilancio miglioramenti per i pensio­ tiche, come la Lega, Rifonda- tando in tutto il Paese, per par­ sionarie il cosiddetto «ristoro» ne finanze della Camera alla gonismo delle categorie ed - della Sera. nati. Si cercano le possibili coperture (si cercano zione e il Msi, hanno, invece, tecipare, dopo quelle regiona­ queste le cifre che sintetizzano una diretta rivendicazione dei ' presentato parecchie decine li, alla manifestazione nazio­ la denuncia del Pds al ministro (che costituisce - sostiene So- proposta di legge sulla «sem­ diritti - hanno indotto a valuta­ Dovremmo concludere che circa 2.000 miliardi). Pensioni d'annata.trattamenti di proposte di modifica (sono nale indetta a Roma dai sinda­ delle finanze sul comporta­ laroli - l'ennesimo meccani­ plificazione fiscale» per chie­ re con più attenzione il merito nel Pds ha vinto la Confeser­ al minimo e adeguamento al costo della vita nelle circa mille gli emendamenti cati di categoria per sabato 9 mento delle concessionarie smo assistenziale nei confronti dere «la riduzione del numero della minimum tax e a eviden­ centi sulla Cgil: ridicolo. proposte del Pds.. depositati). ottobre. È già assicurata la par­ cui il fisco affida il compito di di privati concessionari di un dei tributi». Oltre alle 10 impo­ ziarne l'iniquità. La decisione della commis­ Per quanto concerne le pen­ tecipazione di . migliaia di riscuotere i tributi, le esattone. pubblico servizio). . » •. ste sul patrimonio e sul reddito La spallata degli ultimi gior­ sione, ed auspichiamo dell'in­ poensionati. (una grande famiglia che con­ tero Parlamento, sgombra il sioni, l'attenzione della Quer­ Il ministero - rileva l'espo­ Le esattorie però bussano ni, la decisione di serrata della campo da uno scontro politico l cia si ò indirizzata fondamen­ Molte, nel corso della gior­ ugualmente a soldi, forse per­ tiene Irpef, Irpcg e llor) vi sono Confesercenti, la mobilitazio­ NEDOCANETTI talmente su tre questioni: la nente della Quercia Bruno So- ne degli artigiani, la minaccia duro, a tratti pretestuoso e che •-, nata, le riunioni informali, gli laroli - delega all'esterno alcu­ ché sperdute nel mare magno elencate: 12 imposte sugli affa­ rischiava di dare ulteriore fiato commissione e degli Affari co­ correzione della norma che incontri, i colloqui e gli abboc­ delle entrate fiscali. Sono 147 i ri (tra le quali l'Iva), 16 diverse della Confcommercio di non UÈ ROMA Cambieranno le rinvia al 1995 le pensioni d'an­ camenti tra i vari gruppi, anco­ ne attività, tra cui la riscossione pagare la minimum tax (fina­ alla Lega Nord. • norme sulla previdenza previ­ stituzionali, convocata per l'e­ tributi che rimpinguano le cas­ ritenute e tasse sulle attività fi­ Da questo si può ripartire nata per quel che riguarda il ra in corso nella tarda serata, dei tributi erariali e locali. Ma il nanziarie, 29 bolli e imposte di lizzata anche a recuperare la ste nella finanziaria e nel dise­ same del disegno di legge sulla trattamento al minimo, antici­ se pubbliche. L'elenco è stato carenza di protagonismo in vi­ per affrontare in modo più finanza pubblica, che «accom­ per trovare possibili soluzioni, servizio 6 tutt'altro che efficien­ registro, 24 imposte di fabbri­ gno di legge «collegato» sulla pando il termine di sei mesi, al che non sforino il tetto di spesa te: l'intero settore soffre uno stilato dalla commissione fi­ sta di un probabile risultato) complessivo la partita fiscale e finanza pubblica? È molto pro­ pagna» la finanziaria. Sembra luglio 1994: l'adeguamento, previsto dalla «manovra». Pro­ nanze della Camera, e non cazione e consumo, 8 tributi era motivata dalla necessità di , il nsanamento dei conti pub­ babile. Dopo il Pds, che ha che motivo del rinvio sia, tra gì squilibrio economico valutabi­ contiene neanche tutti i balzel­ doganali, insieme a 48 tasse blici. . come misura di equità, delle babilmente sapremo oggi, nel le in circa 800 miliardi annui. I impedire ì prepotenti tentativi presentato precisi • emenda­ altri, proprio la necessita di pensioni al tasso di inflazione corso delle due sedute delle li che gli italiani sono chiamati varie (10 scolastiche. 16 sui di svuotare i risultati di un dif­ L'equità del prelievo, la ridu­ menti, anche maggioranza e avere il tempo necessario per reale (anche la De ha presen­ commissioni congiunte, già ricavi coprono appena il 58% a pagare ma solo i tributi in­ mezzi di trasporto, 15 sugli atti fuso assenso di superare rapi­ zione della pressione fiscale, governo • stanno .. valutando individuare quali possano es­ tato un emendamento, in tal convocate, quando si comin­ dei costi effettivi. cassati dallo Stato. Sono esclu­ giudiziari e notarili, 7 su spetta­ damente la minimum tax. Illu­ la semplificazione delle proce­ l'opportunità di introdurre al­ sere questi miglioramenti e la senso); il trattamento al mini­ cerà a volare sugli emenda­ Costi elevatissimi, se si con­ se, ad esempio, imposte di ri­ coli e giochi). Le «famiglia» più stri economisti, tributansli, par­ dure e del numero delle impo­ cune modiliche, a favore dei relativa copertura, circa 2000 mo. Sono le stesse possibili menti, se la ricerca 6 approda­ sidera che il costo medio an­ lievo come l'Ici, che finanzia­ numerosa è quella delle impo­ lamentari e minisln avevano ste saranno il prossimo terreno pensionati. «.•.•-- ?. - miliardi. opzioni sulle quali si sta inter­ ta a qualche risultato e quale. nuo per addetto é di 86 milio­ ste di bollo e registro (29 tribu­ proclamato la fine della mini­ di confronto. no direttamente i bilanci dei mum tax. Di questo si 0 discusso, l'al­ La materia pensionistarap- rogando, in queste ore, il go­ È certo, comunque -come ni. Si va dai 50 milioni per il Comuni. ti), la più curiosa riguarda le A questo si aggiunge l'auto­ tra sera, nel corso di un incon­ prcsenta uno dei nodi centrali verno, con qualche tensioni hanno riconfermato i senatori personale ausiliario (66 perso­ imposte di fabbricazione e Non si può infatti tenere i vi­ nomia impositiva degli enti lo­ tro tra il presidente della com­ del confronto parlamentare. Il anche al suo intemo e all'inter­ Ugo Sposetti e Ivana Pellegatti- Dall'imposta di donazione ta un meccanismo di determi­ cali, che non può essere ag­ missione Bilancio di Palazzo Pds ne ha fatto un cavallo della no della maggioranza, 'tra che il Pds porterà avanti la sua ne al 31 dicembre '92) ai 324 alla concessione per l'esecizio consumo (24 tributi). nazione del reddito che viene giuntiva di prelievo e di nuovi Madama, il de , e sua battaglia per il migliora­ quanti non intendono cambia­ battaglia per ottenere, a favore milioni per i dirigenti (59 per­ di agenzia di investigazione, Il problema però ò capire fi­ di volta in volta definito incosti­ adempimenti: questo sarà il rappresentanti del governo. Lo mento della finanziaria, batta­ re nemmeno una virgola del dei pensionati, misure di giu­ sone, sempre al dicembre dal prelievo sui capital gain al no a che punto 0 correlto con­ tuzionale, iniquo e perfino roz­ nostro prossimo obiettivo. stesso Abis ha, ieri, sconvocato glia . concentrata essenzial­ testo del disegno di legge di stizia ed equità, senza dema­ '92). Il settore sostiene pertan­ bollo sulle ricevute bancarie, tare tante volle quante sono le zo dallo stesso ministro delle * segretario generale la seduta congiunta della sua mente su tre temi: pensioni, accompagnamento e quanto gogia, ma con fermezza. to oneri per solo 59 dirigenti dal diritto sulle esecuzioni di sue applicazioni una lassa. Finanze. Inoltre lo slesso go­ Confesercenti jììSlSl^S Occupazione: per il responsabile economico della Cgil ci vuole un altro New Deal

*/ «* wwwwxQ. sene* , La contromanovra? Un prestito per lo sviluppo critica/Marxista STEFANO PATRIARCA ché nel frattempo il cavallo é di vista della manifestazione di sumo ma bensì è crisi della flazione), ma fisso, fiscalmen­ dei titoli da parte della casse di Analisi e contributi per ripensare la sinistra diventato un ronzino, anche se sabato 25 è evidente, ma lo struttura dell'offerta produttiva. te agevolali, che finanzino la previdenza in luogo dell'attua­ •i Come non cogliere la dono nella minadc di enti inu­ bevesse non andrebbe molto stesso rischio lo corre l'iniziati­ Occorre la definizione di un costruzione di un grande Fon­ le vincolo infruttifero introdot­ drammalicità della situazione tili, alle iniquità fiscali, inter­ lontano. va del sindacato Confederale. grande progetto di intervento, do di solidarietà per la Rico­ to dal governo. 4/93 se il governatore della Banca venti dei quali va dato atto a Emerge sotterranea una sor­ E serve inoltre un progetto un intervento paragonabile a struzione. La sottoscrizione di Una stima prudenziale fa osservatorio d'Italia, istituzione per defini­ ministri come Spaventa, Gallo ta di proposta di scambio più ampio ina il dibattito nella quello del New Deal roosveltia- tale prestito dovrebbe avvenire ammontare a lOOmila miliardi zione asettica a questi proble­ e Cassese di innovazioni rile­ «scellerato»: moderazione de­ sinistra oscilla pericolosamen­ oltre che volontariamente: uti­ in un tnennio l'ammontare del Per un programma comune della sinistra no o a quello della ricostruzio­ A. Tortorella, Uni'.à e programma mi, denuncia il pericolo di vanti. Ma • la manovra che gli interventi sullo Stato sociale te tra un'accettazione sostan­ ne del dopoguerra. lizzando il ricavato delle priva­ gettito. Il flusso di finanzia­ A. Grazìani, Per una politica economica della sinistra un'ecatombe occupazionale? Ciampi ha disegnato affida le e sui redditi ma come «contro­ ziale della logica della mano­ Ma non si può pensare di tizzazioni; da parte di tutti gli menti cosi raccolto dovrebbe Una scelta di campo va fatta e sorti future dello sviluppo e partita» nessun intervento per vra, magari giustapponendovi trovare le risorse necessarie enti pubblici e previdenziali avere autonomia amministrati­ C. Lunghini, Disoccupazione e lavori socialmente utili chiara: non si può non porre al dell'occupazione alla mera ri­ io sviluppo, per gli investimenti una concezione della politica nell'attuale bilancio pubblico. mediante la vendita di tutto il va e contabile nel bilancio C. Cremaschi, Crisi e alternativa nel mondo del lavoro centro dell'iniziativa la que­ duzione dell'inflazione, del de­ e per l'occupazione. Questo industriale fatta solo di concor­ patrimonio immobiliare a uso pubblico e costituire lo stru­ F. Bandoli, Riconversione ecologica e sviluppo sostenibile stione dello sviluppo. La ma­ ficit e dei tassi di interesse e scambio per il sindacato e la renza e «public companies», e Si tratta invece di attingere dal residenziale; dalle istituzioni mento centrale di intervento novra economica del governo non c'è nessun piano di inter­ sinistra «non si può fare». Oc­ la riproposizione di una logica risparmio e dalla ricchezza im­ crediti e assicuralive utilizzan­ creditizio e di agevolazione laboratorio culturale da questo punto di vista e da vento della ricostruzione e ri­ corre un'iniziativa forte, e non strettamente «keynesiana». Il mobilizzata come propone an­ do una quota parte della riser­ per il rilancio produttivo e di ri­ che Visco. Due potrebbero es­ G. Mazzetti. La libertà che manca contrastare ma non si può es­ sanamento industriale, nessun generici slogan, una vertenza tutto a volte accompagnato da va tecnica e obbligatoria; uti­ costruzione industriale. D, Marami, Per una discussione su razzismo e stupro etnico progetto di reindustrializzazio- sere i pilastri di una tale propo­ lizzando una quota parte del sere generici, semplificandola: precisa con obiettivi a breve una robusta strategia di redi­ b) L'altro pilastro dovrebbe A. Infranca. Teologia della liberazione e «civilizzazione» non è vero che «distrugge» lo ne, mentre i tagli più consi­ sulla legge di bilancio in termi­ stribuzione del lavoro che c'è e sta, uno nazionale ed uno eu­ Tfr che le imprese operano essere costituito con un Fondo Stato sociale o che attacca i stenti sono proprio sul terreno ni di impegni quantificati, nor­ che queslo sia fatto con una ri­ ropeo. ogni anno (il costo dello smo­ Europeo, alimentato da un'im­ dell'America latina Si tratta di convertire una redditi. Non vi é dubbio che del sostegno agli investimenti mative straordinarie, mobilita­ duzione generale dell'orario di bilizzo di fondi da parte delle posta patrimoniale moderata la battaglia delle idee elementi di iniquità presenti produttivi. Non è vero che, co­ zioni di risorse rilevanti nella lavoro, a parità o meno di sala­ parte del debito pubblico da imprese dovrebbe essere com­ sulla ricchezza finanziaria (4-5 Schede critiche sulle pensioni vanno respinti e me recita il tormentone della Finanziaria e nelle leggi colle- rio o con i prepensionamenti debito genericamente a coper­ pensato in parte da una fisca­ per mille) ma in grado di dare modificati. Ma come non ve­ Confindustria, l'abbassamento gale, innanzitutto sul settore dipende ovviamente dalla col­ tura del deficit, in debito fina­ lizzazione degli oneri sociali e un gettito consistente. Tale im­ Rilelture: F. Vamier, Hannah Arendt / Sulla rivoluzione dere che, seppure con ele­ conseguente dei tassi di inte­ industriale dentro un progetto locazione politica, istituziona­ lizzato ad un'operazione di in parte da una moderata ridu­ posta, ora sollecitata anche menti criticabili, siamo in pre­ resse consentirà di farci aggan­ adeguato che costruisca su la­ le o ideologica del proponen­ sviluppo. Si dia luogo alla zione del coefficiente di ac- dall'Unctad (agenzia dell'Onu Abbonamenti lialui L. MMXX). estero !.. KO.oo», sostenitore L. 12(>()CH) senza di inversioni di tendenza ciare una ripresa, più volte an­ voro e sviluppo un movimento te, ma il risultato cambia poco. emissione di un prestito nazio­ canlonamento annuale): da per il commercio) dovrebbe su cep n. K7HIKII0I, intestalo a Cicmme Kditorc Soc. Coop. ari rispetto alla sanità, alla gestio­ nunciata. Non .è suflicientc ed un'iniziativa di lotta altret­ Quanto sia illusoria questa nale con titoli pubblici di lun­ 2/3 del gettito del contributo essere concordata a livello co­ via dei Polacchi 41, IXIIK6 Roma - Per infornu/ioni lelefonan; U6/67H9680 ne della pubblica amministra­ portare l'acqua davanti al ca­ tanto forte di quella in campo strada è scritto non solo nell'e­ go periodo (15-20 anni), con Gescal dei lavorati; da un con­ munitario come punto qualifi­ zione, alla palude di incrosta­ vallo, affinché questo bevendo lo scorso anno sullo Stato so­ sperienza degli anni 70.\JI cri­ un rendimento reale basso tributo del lavoro autonomo cante di un impegno dei paesi zioni clientelali che si nascon­ riinizi a correre, non lo é per­ ciale. Il limite da questo punto si in corso non è da sottocon­ (quindi 2 o 3 punti più dell'in­ con l'obbligo di sottoscrizione europei per la ripresa. Mercoledì JL U pagina 1 O 6 ottobre 1993 Economia&Lavoro &^TXT,"'*fr',,i SI^!I^3^!<^Z!nLT^^tìÌ^Et^72!Jtù^ Ì£W».3*«.,<$& ^£.< iOU L'uomo di ferro di Berlusconi da ieri La svolta imposta dalla peggiorata amministratore delegato unico situazione finanziaria del gruppo CAMPAGNA DI ADESIONE Fedele Confalonieri e Foscale Il posto era stato offerto a Romiti E FINANZIAMENTO AL PDS «promossi » alla vicepresidenza Ridimensionamenti in vista a Segrate? Un commissario alla Finìnvest Reni poteri a Franco Tato, il tagliatore di teste

Il nuovo amministratore delegato della Fininvest è chiamato Franco Tato che da Dell' Litri, Ennio Doris, Adriano Franco Tato che rimane contemporamente a capo ieri concentra nelle .sue mani Caldani, Gianni Letta, Alfredo tutto il potere del biscione. Messina e naturalmente lo della Mondadori alla vigilia della sua quotazione in Del resto. Franco Tato, di stesso Tato. Nel consiglio di fotam^ Borsa. La decisione è stata presa dopo la riconferma fatto non aveva rivali. Lodiaia- amministrazione restano oltre al vertice della Fiat di Cesare Romiti che in caso no, laureato in filosofia all'uni­ a Silvio Berlusconi, Piersilvio Vuoi avere chiarimenti sulla campagna di sottoscrizione? versità di Pavia. 61 anni, un Berlusconi, Marina Berlusconi, contrario sarebbe passato con Berlusconi. La deci­ passato all'Olivelli - ma il suo Fedele Confalonieri, Vittono Puoi telefonare ai numeri 06/6711585 - 6711586, sione di riorganizzare il vertice per far fronte ad una feeling con Carlo De Benedetti, Dotti, Giancarlo Foscale e Livio ogni giorno dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. situazione di mercato sempre più pesante e difficile. grande rivale di Berlusconi, ò Gironi. Sicura la nomina a vice stona del passato - manager presidenti, del fedele Fedele Telefonando potrai annunciare la somma che ti impegni col pugno di ferro, ha pilotato Confalonieri e di Giancarlo Fo­ a versare. la Mondadori verso la quota­ scale, Quest'ultimo è il il presi­ MICHELE URBANO zione in Borsa. Stimatissimo dente di quella Standa che con dal cavaliere, chi altri poteva il 56% dei dipendenti, il 50% Puoi sottoscrivere: con bonifico bancario presso •• MILANO. Ufficiale. Franco nistrazione 6 un elenco di set­ permettersi di ostacolarne l'a­ del fatturato e soprattutto il da­ Tato da ieri è il nuovo ammini- - tori in espansione dove chi sta scesa7 In realtà un nome c'era: naro fresco che ogni giorno la Banca di Roma, agenzia 203, largo Arenula 32, Roma stratore delegato della Finin- peggio è la Publitalia che regi­ quello di Cesare Romiti. Si sa, porta nelle casse del gruppo è vest. E sia chiaro: ad interim, stra un incremento del lattura- solo fino a qualche settimana il in questo penodi vacche ma­ ma saldamente, mantiene an­ todi appena il 4,5% (rispetto al suo destino sembrava segnato. gre l'unica banca di cui Berlu­ che la poltrona nella Monda­ primo semestre '92). Ma poi Con l'uscita di scena di Gianni sconi può fidarsi ciecamente. c/c 371 dori. Nelle sue mani si integra ecco la Mondadori con un au­ Agnelli anche il suo fido colon­ Il piano per ridurre l'indebita­ tutto il potere. Sopra di lui solo * mento del 9,3%, la Sbe (Silvio nello avrebbe dovuto lasciarc- mento ha inevitabilmente tem­ oppure utilizzando il conto corrente postale Silvio Berlusconi. Che cosi lan­ Berlusconi editore) con una la poltrona di amministratore pi lunghi. Con la quotazione cia un segnale preciso al mer­ crescita del 10,2%, la Standa delegato E si chiacchiera che della Mondadori e il concam­ avesse già presentato le sue bio di azioni «Sbe» - l'operazio­ cato (e alle banche). Non è con il 22.1%, la Divisione assi­ credenziali in quel di Arcore ne scatterà il 15 ottobre - nella un segreto. 1 venti gelidi della . curazione e prodotti finanziari dove, naturalmente, erano sta­ casse si calcola arriveranno 5- 31244007 recessione, con il crollo della " addirittura del 33.1%. Insom­ te molto apprezzate. Ma alla li­ 600 miliardi. Una strada verso raccolta . pubblicitaria • e • gli ma, una iniezione di fiducia al­ ne sono rimastisi a Agnelli che piazza Affari è stata disegnata I versamenti vanno intestati a: oneri finanziari derivanti da la grande famiglia Rnvcst. E tra Romiti. E cosi per Tato la stra­ anche per la compagnia di as­ un'indebitamento attcstato pe­ le nghc un messaggio alle ban­ da è tornata in discesa. E ieri sicurazioni Mcdiolanum (l'ap­ Direzione del PDS, via delle Botteghe Oscure 4, Roma. ricolosamente sui 3.300 miliar­ che. Della sene: "Abbiamo la ha tagliato il traguardo inse­ puntamento 6 per la prossima di, non hanno certo risparmia­ situazione in pugno, ci riorga­ diandosi a capo della holding primavera) e per la cosiddetta :* lo il re delle Tv commerciali. nizziamo ma non cediamo di Berlusconi. •Big Tv», ossia le attività televi­ Che pero non rinuncia all'im­ nulla». Si sottolinea però la vo­ C'è da dire che l'assemblea sive più quelle cinematografi­ magine dell'ottimista e del vin­ lontà «di concentrarsi nelle ordinaria della Fininvest ha che (epoca prevista: estate au­ cente. E infatti il quadro da lui " aree di principale attività». E Franco Tato nominato come consiglieri tunno '94). Tutte sfide che ora tracciato al consiglio di ammi­ non a caso a gestirle è stato Carlo Bernasconi, Marcello toccano a Tato. Coupon di adesione al La morsa'delle banche dietro il colpo di scena al vertice Partito Democratico della Sinistra Debiti a oltre 3.000 miliardi • Desidero iscrivermi al Pds D Desidero rinnovare l'adesione al Pds

il Bisdon&jdschia di soffocare Cognome 11 gruppo Fmfnvest è'urf gigante t»Si pfedi d'argilla? parte del '93 l'esposizione fi­ 1 proprio su questo argomento Nome Età Secondo i dati del bilancio consolidato '92, l'indebi­ nanziaria è continuata a salire, un durissimo braccio di ferro tamento' netto ha raggiunto i 3.333 miliardi, cui si arrivando a quota 3.500 miliar­ con Berlusconi. E l'Espresso Professione Tel. di, per poi stabilizzarsi nei me­ assicura che l'indebitamento aggiungono 2.600 miliardi di debiti commerciali. Il si successivi. Va anche detto finanziario medio Fininvest ar­ patrimonio è di 1.200-1.400 miliardi. In pratica tutta che l'indebitamento commer­ riva perlomeno a 5mila miliar­ Indirizzo la ricchezza prodotta in un anno dal Biscione se ne ciale per un gruppo come la di. Anzi, c'è chi dice che il pa­ va a coprire gli interessi bancari. Il fatturato supera i Fininvest, impegnato in un set­ tron di Mediobanca, Enrico Città Cap 1 Ornila miliardi e viaggia verso quota 12mila. tore particolare come le tele­ Cuccia, abbia avvertito il Cava­ comunicazioni, è alto ma an­ liere che in realtà la sua espo­ che fisiologico. Il che, comun­ sizione sia ancora più consi­ Da compilare e spedire a: Partito Democratico della Sinistra, que, non ha mancato di mette­ stente e arrivi a 6mila miliardi. via delle Botteghe Oscure, 4 - 00186 Roma, oppure recapitare alle ALESSANDRO QALIANI re in allarme le banche credi­ Da via Paleocapa però ribat­ Unità di Base o alle Federazioni provinciali del Pds. •i ROMA. Quel bilancio con­ Il dato più preoccupante è trici. Il Biscione infatti già da tono che entro il '93 i debiti sa­ solidato '92 a via Paleocapa, quello dei costi del debito: gli tempo ò stato costretto a cede­ ranno ridotti a meno di 3mila sede del quarte generale Fi- interessi da pagare alle ban­ re in pegno agli istituti di credi­ miliardi. Come? Vendendo al­ ninvest, brucia tra le mani. Al che hanno infatti raggiunto i to pacchetti consistenti delle cune partecipazioni non stra­ punto che nessuna presenta­ 556 miliardi, pari all'utile ope­ due società quotate del grup­ tegiche, mettendo all'asta al­ zione ufficiale in pompa ma- ' rativo (500 miliardi) e quindi po e cioè il 51% della Standa e cuni immobili e raggranellan­ gna viene prevista, come negli - alla ricchezza prodotta dai tre il 58% della Mondadori, suc­ do cosi almeno 500 miliardi. anni scorsi. E in giro avverti comparti del gruppo: televisio­ cessivamente passati alla Sbe Inoltre gli uomini di Berlusconi Essere sinistra tanto nevosismo. Musi lunghi. ' ne, editoria, grande distribu­ e anch'essi finiti in mano delle contano di portare a casa, en­ Silvio Berlusconi Insomma tira proprio una brut- , zione e vendita di prodotti fi­ banche. tro il '94, altri 800 miliardi, at­ ta aria dalle parti del Biscione. ' nanziari. In poche parole alla Cosa ò successo? È presto del- - 1 dati ufficiali, dunque, par­ traverso il collocamento in Fininvcst si sta lavorando per lano chiaro. E mostrano una Borsa di alcune società e ridu­ tentare governo lo. '•-.-, t . ;• • . pagare gli interessi sui debiti. • cendo la partecipazione nella '92, aumenta del 9% i ricavi e aumento del 4%. Ma, al di là Gli utili del gruppo sono po­ situazione finanziaria assai po­ dell'I 1% gli utili. Va come un del fatturato, è il patrimonio chi, appena 21 miliardi. Ma •' Scorrendo i dati del bilancio co rassicurante. Ma c'è chi sof­ Standa. treno il comparto dei prodotti netto a mostrare vistose falle. A non è questo a preoccupare gli * '92 si nota che a fronte di fia sul fuoco e assicura che l'in­ Sul fronte del fatturato alla finanziari, che ha incrementa­ fronte di 3.333 miliardi di debi' uomini di Berlusconi. A tenerli 10.500 miliardi di ricavi com­ debitamento reale dell'impero Fininvest l'obiettivo è quello di to del 38% il suo volume di atti­ ti il patrimonio Fininvest è va* sulle spine c'è una constata- ' plessivi, l'indebitamento netto Fininvest sia molto più consi­ arrivare entro il '93 ad almeno vità. Meno sostenuta invece è lutato appena 1.200-1.400 mi zionc semplicissima e cioè che ' ha raggiunto i 3.333 miliardi, stente di quello messo in evi­ 12mila miliardi, un'espansione l'espansione della grande di­ liardi. Poco, non c'è che dire. nel '92 l'espansione del fattu­ cui vanno aggiunti 2.600 mi­ denza dai bilanci. Nei mesi notevole, anche se i vari settori stribuzione ( + 8%). E ancor Al punto da far sospettare che rato si è accompagnata ad un ' liardi di debiti commerciali. scorsi il direttore di TRepubbli- crescono a ritmi alternali. Va meno lo è quella dei ricavi il Biscione sia un colosso dai indebitamento crescente. - Ma non è finita. Nella prima co. Eugenio Scalfari, Ingaggiò forte l'editoria che, rispetto al pubblicitari, che segna solo un piedi d'argilla. • . 'Conferenza delle donne del Pds Statali Mila Schon A Ferrara chiedono il rimborso: 1.400 miliardi il contenzioso in Italia Roma, 21-22-23 ottobre 1993 . Scioperi Italia addio Raddoppiarono i prelievi Iva? a tappeto Passa tutta I I Cgil-Cisl-Uil ai giapponesi I Usi contro industrie farmaceutiche I t EB ROMA. I 3,5 milioni di M ROMA. Un altro pezzo di L'Usi 31 di Ferrara contro 200 industrie farmaceuti­ non ne vogliono sapere di re­ con una doppia imposizione I pubblici dipendenti sono in made in Itary in mani straniere: che. «Chiediamo - dice l'amministratore straordina­ stituire il danaro: un tentativo fiscale che anche secondo la I guerra contro la Finanziaria. Mila Schon è passata nelle ma­ rio Alessandro Reggiani - la restituzione di 4,5 mi­ fatto da Ferrara è presto nau­ Ragioneria generale dello Sta­ I Dal 30 settembre sono in cor­ ni della giapponese Itochu che fragato: ci sono slate Spa che to (ministero del Tesoro) «ri­ I so gli scioperi regionali con i ha acquistato un altro 60% del­ liardi, da noi pagati indebitamente per forniture fat­ più o meno garbatamente, o a duce di fatto la percentuale di I quali Cgil Cisl Uil hanno vir­ la società italiana di cui posse­ turate con l'applicazione di una doppia Iva». La vi­ muso duro hanno risposto pie- • sconto praticata alle strutture t tualmente aperto la stagione devano già il 40%. 11 gruppo cenda che non c'entra con Tangentopoli o con l'ul­ che asserendo di essere nel sanitarie...» e «determina un I contrattuale. Infatti la legge di Itochu ha un giro di affari di timo aumento dei medicinali, coinvolge le oltre 630 giusto, cioè di aver ben inter­ maggiore onere a carico dei I Bilancio per i contratti pubbli-. ben 300 mila miliardi di lire. Usi italiane, industrie e governo. pretato disposizioni ministeria­ bilanci delle Usi». Da qui un in­ I ci stanzia risorse insufficienti Itochu era già socio di Mila li. Infatti il ministero delle Fi­ vito a vigilare, ma anche ad I per il recupero dell'inflazione Schon al 40 percento da sette nanze, con una sua circolare agire come sta facendo del re­ I programmata, che invece era anni e partner commerciale da DALLA NOSTRA REDAZIONE prima ha sostenuto che la base sto la «31» di Ferrara su indica­ stato garantito i dall'accordo più di 20 anni. Il giro di affari GIANNI BUOZZI di determinazione dello scon­ zione della Regione Emilia-Ro­ inlerconfederale sul costo del del marchio Mila Schon è stato to doveva essere considerato il magna. Stamane, attraverso il t lavoro. E se fallisce il pubbli­ nel '92 di 800 miliardi di lire e EM FERRARA. C'è una legge pubblico non depurato dell'Iva prezzo di vendita al pubblico suo legale. Bruno Catalanotti co impiego nonostante i suoi di questi circa 700 realizzati in de! 1974 che dice che le im­ ed assoggettando ulteriormen­ diminuito dell'importo corri­ del Foro di Bologna, l'Usi pre­ Puoi inviare il coupon all'Area politiche femminili della Direzione contratti siano scaduti da tre Giappone. «Il cambiamento è prese sono tenute a concedere te a questa impostal'importo spondente all'Iva, e su quello , senterà alla Procura della Re­ nazionale del Pds, via delle Botteghe Oscure 4, 00186 Roma, anni, la violazione di quell'ac­ relativo - ha detto Cucchiani - agli ospedali !o sconto del 50% ottenuto, sicché lo sconto è ri­ risultante doveva poi essere pubblica del Tnbunale di Ro­ oppure alle Federazioni o alle Unioni comunali Pds della tua Città. cordo rischia di riflettersi nei perché Itochu e Mila Schon sul prezzo di vendita al pubbli­ sultato essere inferiore del applicata tale imposta, poi "ha ma e alla Procura generale del­ rinnovi contrattuali del settore erano già soci; è cambiata la co delle specialità medicinali, 50%». In cifre: la sola Usi 31 , operato un inopinalo e sospet­ la Corte dei Conti, le prime cin­ privato. , -.. , proprietà sotto l'aspetto finan­ fatta eccezione per gli emode- (capoluogo, più altri quattro toso revirement». Di • conse­ que citazioni, a carico di altret­ rivati e gli altri preparati co­ comuni con 139 mila assistiti Oggi si fermano Liguria, ziario ma l'azienda rimane as­ munque di origine umana. ' guenza, le aziende farmaceuti­ tante industrie farmaceutiche, Emilia-Romagna, Toscana, solutamente italiana. Stiamo Nella primavera scorsa, però, ed un bilancio annuale di 439 che hanno chiesto per i loro per accertamenti su eventuali Lazio e Calabria, Ieri è tocca­ potenziando il reparto creati­ la Regione Veneto, su incarico miliardi) si dice creditrice di 4 prodotti un prezzo superiore al responsabilità penali e conta­ to a Veneto, Umbria e Basili­ vo; puntiamo sul rafforzamen­ della Procura della Repubblica miliardi e mezzo, a cui vanno dovuto, determinato dalla ri­ bili. Intanto l'Usi paga i suoi ri­ cata, domani sarà la volta di to del marchio per la moda di Belluno, ha rilevato che le aggiunti gli interessi maturati e duzione del 50% di quello di fornitoti sottraendo dal conto Trentino Alto Adige, Abruzzo, femminile, maschile e per gli industrie fornitrici di prodotti la rivalutazione monetaria; a vendila al pubblico (già com­ una delle due imposte. I rifor­ Sardegna e Campania. 1 sin­ accessori e su una ulteriore farmaceutici «hanno costante­ conti (atti, a tutte le Usi italiane prensivo di Iva) e applicando nitori rispondono che la som­ dacati registrano alte adesio­ espansione intemazionale e mente violato quella disposi­ le industrie dovrebbero resti­ su tale importo nuovamente la ma ricevuta è «soltanto» da ni agli sciopen, come l'80% intraprenderemo azioni per ri­ zione, applicando lo sconto di tuire non meno di 1300-1400 stessa imposta. Pertanto fattu­ considerare un ... acconto sul Le donne del Pds della Puglia. • • durre i costi». legge sul prezzo dei farmaci al miliardi. Le industrie, però. re per una valanga di miliardi totale. •• 1 semiologi italiani a congresso. I lavori in­ aeranno domani a Milano. 11 tema di questa Da domani trentunesima assise è: «Il lessico della semiotica: controversie». Verrà presa in esame, insomma, semiologi la difficile terminologia di questa disciplina allo scopo di individuare le ambiguità e i dibattiti, italiani teorici che stanno dietro queste ambiguità. Par­ teciperanno fra ali altri: Umberto Eco, Cesare a congresso Segre Jurgen TrabanL

Apre a Francoforte la rassegna del libro, dedicata quest'anno all'Olanda m £'* In attesa di spalancare gli stand la Fiera parla di Europa e di politica Qui accanto due immagini del Salone del Libro a Francoforte - Sotto bambini americani Mosca e al centro, - -«•SA-». •* " Ganbaldl oltre

_^^^K» «fc ^» •«•i ii i !•«•»• ••" i suoi servigi "' 7 *•*; a Carlo Alberto ézr ' ì j In un'antica stampa

•i FRANCOFORTE. Buch- Metà fiera, metà appuntamento culturale: la Buch- : una osa comune europea» manifesto distribuiti nelle re che la casa comune di cui stand compaiono i bei libri co­ messe degli spettri. Il primo messe è proprio cosi. Ieri la conferenza stampa e la , contro lo strapotere amenca- scuole Titoli •Portare la con­ parlava Gorbaciov è ormai li- lorati sui dinosauri. Sul massa- fantasma To incontriamo sul ' no. ••• traddizione» e «Tacere è un er­ ; berata da fantasmi? Il vuoto la-' ero di Mosca nessuno degli piazzale della Theodor Hausc prolusione dello scrittore olandese Mulisch hanno - E invece no II giorno dell i- rore» Il terzo fantasma si fa vi­ <. sciato dal fantasma comunista ' editori - russi vuol parlare: Altee. È il grande automa nero rilanciato i molti problemi politici di questa nostra v naugura/ione è anche I occa- vo verso sera, e io evoca il più '•'. è stato occupato immediata- «Chiuderanno molte case edi- che scandisce il tempo col > sione - sempre - per affronta­ importante scnttore olandese. t mente dai piccoli nazionali- .' trici, almeno quattro, quelle martello, simbolo dell opero­ •epoca. Cominciando dal caso Rushdie, passando Harry Mulisch chiamato ad ••„' smi, da un'idea di nazione per che dipendono dalla Pravda» ;: per la tragedia russa e per la terribile guerra in Bo­ re un discorso politico Eccoci - la quale i popoli ormai sono sità del popolo tedesco. Il . quindi ad altn diversi fanta­ inaugurare la Buchmesse col dice Sergei dell'associazione giorno dell'inaugurazione, la li snia. Un fantasma s'aggira per l'Europa, e la Buch- suo discorso dato che I Olan­ '" disposti a uccidere e a mori- dei distributori. «Ma non voglio più importante Fiera del Libro : messe non ne è esclusa. . -: ' "'•>'••:' smi, quello di Salman Rush- da e le Fiandre sono gli ospiti ; ' re». Mulisch, ha invocato la pa- dire di più. sono partito che del mondo e solo un grande : ; : die, per cominciare È confer­ d onore quest anno «uno -, ce nella ex-YugosIavia, citan- non era accaduto nulla. Provo magazzino-cantiere • ancora mato che finche non verrà so- spettro si aggira per l'Europa - ' ' do alcuni versi del cantautore J. solo pietà, pietà per tutti». Ni- vuota dello spirito di affari che '•'•' •: •/:"/:.'".Ì.'-XL'W DALLA NOSTRA INVIATA "' • :;' : • • -,- spesa la condanna a morte al- • ' canadese Léonard Cohen che .'• lo scrittore continuerà il boi­ inizia proprio cosi Mulisch ci­ ' suonano all'inarca cosi: «Ri- » na Litvinets, direttore editoria­ da oggi (giorno ufficiale del­ ANTONELLA FIORI tando il Manifesto di Marx e le della Raduga Publishers di l'apertura) la pervaderà sino cottaggio di Buchmesse verso Engels - questo è lo spettro '•:' datemi il muro di Berlino/ Ri- Mosca paria con un filo di vo- . l'Iran. E poi lo spettro del nazi- ,; datemi Stalin e San Paolo/. alla fine. Non e qui che si in­ • per i libri in Germania e in crescono e arrivano a 2138 del comunismo» È un discor­ Ho visto il Futuro, fratello/ E •; ce: «Non è con la violenza, contrano i fantasmi. Il giorno ' Svizzera, in futuro si pensa di editori di cui 119 provenienti . smo e della xenofobia «1 librai so bellissimo il suo alla pre­ ':• non è in questo modo... Noi dell'inaugurazione è riservato, ; poterlo fare anche per l'Inghil- dall'ex Germania Est (in tutto •. e gli editon tedeschi sono con­ senza di Jacques Dclors presi­ • unomicidio». •••<-• - • '•• crediamo nelle parole, nei li­ infatti, a dispiegare un' altra ' terra e l'Irlanda). Si conosco- gli espositori quest'anno sono tro la violenza È assurdo che dente della Commissione del­ ; Un omicidio e questa im- bri, è l'unico potere, quello potenza: si ascoltano e si fan­ ' no dati e cifre, amare per noi 8403,2031 stand collettivi). Fi­ • delle persone siano state ucci- la Comunità Europea, Hugo *-' magine che avevamo ancora ' delle parole, del dialogo. Le no i grandi discorsi per un' Eu­ ' italiani (44 editori presenti in ' nirebbe tutto 11, con 1' allar­ : se in Germania per la sciupìi- Weckx, ministro della Cultura f: negli occhi, ieri pomeriggio. '• armi non sono mai una solu­ ropa Unita del libro (intanto - . meno rispetto allo scorso ari- mante appello di Kurtze per v ce ragione che sono straniere» della Fiandra e Hedy D'Anco­ • passeggiando per gli standoe- zione». Si domandava ieri Mu- come ha spiegato il presidente • no) che andiamo male assie­ una legge sulla protezione del • ' ha detto Kurtze dimostrando na ministro della Sanità e del­ gli editori russi, nella sala 3, ri- ' lish: «La violenza che viene dal degli editori e librai tedeschi, me alla Spagna (meno 34 cdi- dintlo a autore, per salvaguar­ la buona volontà dell'associa­ la Cultura olandese «Siamo si­ ;; servata all'est, dove c'è un V nostro grande vuoto, non è Gerhard Kurtze - dal primo ot­ ton) e alla Francia (meno 24) dare le biblioteche, per cerca­ zione con la pubblicazione in curi che aver cacciato il fanta­ •: enorme cartello che . dice: " nostalgia per vecchi : fanta- tobre ci sarà un prezzo unico mentre i tedeschi, inamvabili, re di ripararsi tutti insieme in 200 000 esemplari di due libn- sma del comunismo voglia di­ «Welcome to Slovenia» e negli ' smi?». . . • • ,;;,- ; ••• .

oltre a Ginzburg e Villari, ci sa­ ranno Rusconi, Ferrarotli, Ten- tori, Giorgio Spini, Vaudagna, Un libro di Gianni Rocca sulle guerre d'Indipendenza Migone, Ghisalberti, Fabbrini, Ester Fano. E tra gli Inglesi ' Ulick Peter Burke, oxfordiano, - ora a Cambridge, specialista . dell'«antropologia storica» nel­ la modernità italiana nascente. ?* A cura di Burke, tra l'altro esce > in italiano in questi giorni un utilissimo volume laterziano a - più voci (io storiografia con- : temporanea) che offre una ve­ duta d'insieme sui vari tipi di storia prevalenti oggi (corpo, i quei donne, microstorie, storia ora- :' le, etc), e anche un resoconto ragionato delle opzioni retro­ stanti (soprattutto tra Usa e Avanti, Savoia! di Gianni Rocca è una cronaca stori­ soddisfatto. Fu Garibaldi ' a GranBretagna). ca che ripercorre il Risorgimento come epopea di sconvolgere il gioco sbarean-„ ••• Passiamole allora in rasse­ ^battaglie, conflitti e passioni. Ma anche come im­ do in Sicilia, stupefacendo con gna queste opzioni, utilizzan- quell'impresa l'intera Europa. . do per l'occasione alcuni dei pressionante catena di sconfitte militari. Dietro la Il moderatismo piemontese a materiali resi disponibili alla vi- '• fragilità della nostra identità nazionale c'è la debo­ un certo punto dovette misu­ Bilia del convegno romano. Un • lezza dell'esercito e della monarchia sabauda? «1 Sa­ rarsi col fatto che Garibaldi sa­ . buon inizio «logico» potrebbe - voia non sono stati granché - dice Rocca - Eppure rebbe comunque arrivato a essere il contributo di David A. Roma, e per non perdere la Hollinger, che finda l titolo d'a- ' l'amletico Carlo Alberto dimostrò di avere fegato». fiaccola dell'unità d'Italia do­ pertura rivela una particolare vette improvvisare da un gior­ ambizione: legare motivazioni . no all'altro un corpo di spedi­ . psicologiche del presente al- ' zione che andasse incontro a l'ampliamento dell'orizzonte ' ANNAMARIA GUADAGNI Garibaldi Voglio dire che tutto di ricerca. E all'insegna di due ; è nato e si è sviluppato in mo­ concetti chiave: la «narrativa . •I Se il generale Bava aves­ lezza era legata a una casta do contraddittorio, e in nessun dell'inclusione» e la «volontà di • se dirottato in tempo i nnforzi, -, militare di formazione ngida- modo può essere tagliato con Da oggi a Roma studiosi a confronto discendere». Come è chiaro si . la sconfitta di Ornatone e ' mente nobiliare. I generali era­ l'accetta». ••- • .... ; sta parlando del delicato com- Montanara sarebbe stata evita- : no aristocratici cadetti, l'arma­ La cronaca storica di Gianni su storiografia e scienze sociali pito che spetta alla storia nel ta. E perche mai Carlo Alberto ' ta sceglieva gli uomini in un Rocca presenta Garibaldi co­ anorama etnopluralista Usa. non sollevò dal suo incarico ' campo estremamente ristretto: me un vero soldato moderno, Ea polemica di Hollinger è su per manifesta incapacità il gè-.• il generale Bava era odiatissi- ne valuta le inedite qualità mi­ due fronti. Contro l'eurocentri­ nerale De Sonnaz? Del resto, '. mo perchè non aveva titoli ed litari in una guerra ancora smo bianco e contro l'intolle­ pochi anni dopo. La Marmora era di umili origini. Questa de­ guerreggiata In modo tradizio­ ranza fondamentalista del «po­ non fece di meglio. Miti e di- > bolezza di formazione mal si nale. «Si, è vero - sottolinea - liticai correct». 11 secondo dei : sfatte che hanno fatto l'Italia ' conciliava con gli obiettivi po­ Garibaldi è stato un grande, il due concetti è in realtà una ve- ' tra il 1848 e il 1866. Diciotto > litici di casa Savoia, che erano primo a mettere in piedi un ra e propria «pulsione» diffusa anni di guerra raccontati in un ' molto più avanti dello, stru­ movimento partigiano. Nel '48, nell'America odierna, in cui il serrato reportage storico che mento bellico che aveva a di- «melting pot» toma a frantu­ restituisce le battaglie e, dietro, con l'armistizio Salasco, orga- marsi in molteplici forme di ; sposizione. A questo va poi ag- mille storie i conflitti tra generali, ministri,. ostilità interetnica, e anche di re. Con i movimenti di armati ; ' giunto che le finalità dinasti­ revanchismo storiografico raz­ sul campo resi con efficacia • che dei Savoia escludevano il ziale. La narrativa dell'inclu­ giornalistica. Li racconta Gian- ì concorso popolare. Se Carlo sione per Hollinger servirà a ni Rocca, condirettore di Re­ Alberto avesse sfrutta- - restituire carattere «corale» ad to il. ribellismo - del per fere Storia una vicenda, quella della pluri- - pubblica e appassionato Fin da ragazzo di storia militare. Éau- %Lombardo-Veneto , nazione Usa, entro la quale le tore, tra l'altro, dell'unica bio- : ' nella prima < guerra affiliazioni si scindono e si ri- - grafia di Cadorna e, con Fucila- d'Indipendenza, - le BRUNO GRAVAGNUOLO compongono, oscillando tra te gli ammiragli!, di una severa cose si - sarebbero richiami comunitari arcaici per ricostruzione della < tragedia ; messe •-;• diversamen­ M America «nazione senza li», organizzato dall'Usis (Uni­ il singolo, liberazione cosmo- te -»'••• •• .-.-.-.. ted States Information Servi- '-. polita, e iscrizioni in sottogrup­ della marina militare italiana . preistoria». O addirittura senza pi affini più vasti dei nuclei pri­ nella seconda guerra mondia- ; Ma se di debolezza nizza sia pure per pochi giorni autocoscienza storica. È un •;fce) , dall'Istituto dell'Enciclo­ vecchio luogo comune che ri­ pedia Italiana, e dalla Com­ mitivi d'origine (e quindi in ge­ le...... •••-• >..-,.-:, ,. ..,v si tratta non è solo del azioni di bande capaci di sfug­ nerale asiauci, europei, ispani- Rocca, che è nato al gioma- * Risorgimento. Gli ita­ gire ai rastrellamenti austriaci sale a Tocqueville, storico del­ missione per gli scambi cultu­ lismo in quello straordinario vi- : la restaurazione e pioniere del rali tra Italia e Usa (Roma, • ci, afroamericani, nordameri- liani in guerra se la ca- in alta Lombardia. Sapeva, viaggio .d'avanscoperta ,. nel .: 6/9-10, Sala Igea dell'Enciclo- : cani). Storia molecolare dun- : vaio che fu L'Unita di Torino ;! vano male. L'eroismo avendolo sperimentato • in que, fattore d'autocoscienza per poi entrare nella diaspora . nuovo mondo. Leit-motiv che ,j pedia, piazza Paganica). A dei soldati copre l'in- •' America Latina, che pochi uo­ ancora negli anni Sessanta di . partire da stamane dunque, •; che può accompagnare gli in- del dissenso aperto nel Pei dai ; sipienza dei comandi militari: mini molto motivati e legati tra questo secolo affiorava da cer­ ; dividui nel loro difficile noma-. fatti d'Ungheria, ha scritto • _; più di ottanta studiosi, di 22 gli stati maggiori non hanno loro potevano, con il concorso te pagine americane di Ralph *'• paesi, daranno vita ad un sim­ dismo tra i gruppi. Qualcosa Avanti, Savoia!' (Mondadori) . un bel posto negli album di della popolazione, fare un Dahrendorf. - suggestionato '• posio multidisciplinare, artico­ - d'analogo toma in James Ax- senza una tesi da dimostrare.; storia patria. L'impreparazione nuovo tipo di guerra. Del resto, dalla discontinuità della cultu- ' : teli, osservatore partecipante ' Ma certo la sua è un'analisi '• lato in sezioni distinte di lavo­ ; : delle spedizioni e l'incompe­ anche la spedizione dei Mille è ra protestante «trapiantata», te- • ro, con al centro un obiettivo )-•• di frontiera, per il quale la sto- ? spietata delle sconfitte. A qua- ' tenza dei generali sono una assolutamente anomala rispet­ sa a fare del pragmatismo indi- ' di studio specifico (la storia e : • ria moderna americana nasce - ' le lettore ha pensato? «Mi pia- : costante. Dalle guerre colonia­ to ai criteri delle spedizioni mi­ vidualista un imperativo civico le scienze sociali), ma, in real­ . nelle interazioni di confine tra i cerebbe - dice - che questo li- ; litari dell'epoca. Fatta di fanta­ oltre le «radici». Nei luoghi co- • tà, con un programma ben più r popoli, tentando di «parlare» : li (Adua) alla prima guerra muni si annida sempre qual­ : bro arrivasse alla scuola. Tutti •• mondiale (Caporettò, appun­ sia e genialità inventiva che sa­ stimolante di una mera querel- -- lingue e valori in drammatica gli americani conoscono l'e­ cosa di vero. Eppure in questo ;< tensione (e l'esempio classico to) , fino alle tragedie della se­ rà poi consacrata nella batta­ caso, ovvero in tema di «senso ". le metodologica. Quale? Nien- popea della guerra di Seces- ' conda e alla fuga degli stati glia del Volturno: venùmila uo­ t'altro che il tentativo di con­ rimane la vicenda dei pelleros- • sione come groviglio di conflit- ì mini che combattono i trenta­ della storia», si tratta davvero di • frontare diversi modi di «far • sa scalzati dai coloni). Poi c'è 1 ti e passioni, non solo come maggiori col re e con Badoglio un vecchio pregiudizio, oggi .'• :'" la «candy camera» di Todd Git- l'8 settembre 1943. Come mai? mila dell'esercito borbonico. più che mai fallace. Per ren­ . storia», differenti • esperienze ; scontro tra il Nord buono e il •Il processo di formazione del­ Garibaldi, che pure era un mi­ dersene conto . basta dare . vissute sul campo, che hanno ; ' lin, in azione tra memoria au- Sud schiavista. Da noi, invece, sto di approssimazione politi­ .'• prodotto peraltro ponderosi ' tobiografica, conflitti a più at- " lo stato unitario - risponde un'occhiata fugace al dibattito tori generazionali, e concet- si tramanda il mito dei padri : Rocca - non ha modificato la ca e avventurismo, vinse da storiografico Usa. Curiosamen­ •classici» della • storiografia della patria che hanno fatto l'I-. grandissimo generale». te parrà subito di trovarsi al . contemporanea. •' Interessante ' tualizzazione fredda (la «storia politica che segnò il periodo sarà ad esempio seguire, in pa­ cubista» che Gitlin usa lavoran­ talia d'amore e d'accordo. 1848-1866, le masse sono ri­ centro di dispute nobilissime, . Mentre il Risorgimento è stato Gianni Rocca è piemontese «vetero-europee» per intender- '. rallelo, il percorso di tre studio- do sugli anni sessanta). Infine, un processo ininterrottamente ; maste ai margini con tutto ciò e da ragazzo è statò partigia­ si, con al centro quesiti molto . si prestigiosi, due italiani (Vil- le prospettive più «tradizionali» guerreggiato, dove la politica che ne deriva sia sul piano del no. Inevitabile chiedergli se, a classici. Ad esempio che rap- '•' lari e Ginzburg) e una «scho- diUiiseTillyediFriedrichson. . veniva inventata mese per me- ; concorso politico che di quello suo giudizio, il garibaldinismo porto c'è tra scienze e storia? lar» statunitense come Louise Per la prima la storia delle se da uomini sanguigni, che militare. E il problema della di ritomo nella Resistenza ha Come far rivivere il passato V Tilly, autrice tra l'altro di un Po- donne è solo un modo (non giocavano in borsa e andava­ formazione delle classe din- avuto una sua consistenza mi­ senza deformarlo? Quanto ••'• liriche •• e classe a Milanoesclusivo ) di guardare alla to- no a donne. Non da freddi di- •' genti • - abbondamentemente litare. Il valore politico della conta la storia per l'identità di V (1881-1901) nonché di lavori - talità stonca, mentre le «struttu­ vangato da Gramsci...Per di guerra partigiana è indiscutibi­ un popolo? Fino a che punto la ( su donne, tecnologie, lavoro e re» sono solo «eventi consoli- stillatoli di politica che pren­ più gli italiani hanno un cuno- le, più discusso è il suo pesò storiografia può prescindere •' famiglia all'Ovest Tra gli ame­ ; dati», forme fluide permeabili • devano decisioni dall'alto dei so rapporto con le sconfitte militare. «In Italia - ricorda dall'arte, dall'artificio estetico? ricani ci saranno George M. all'azione. Piccola notazione • loro troni». •• • --- militari, tendono a rimuoverle notevole. Quel re esitante ed ,. ; Un re che sa uscire di scena tità nazionale evanescente e a Rocca - non ci sono state Il tutto è calato ovviamente '' Fredrickson, eminente compa­ finale. Chi ha detto che la so­ Una tesi, dicevamo, non c'è. ; Quelle del Risorgimento, una am'elico che era Carlo Alberto : ; non è poi cosi frequente nella nschio? «Direi di no - risponde grandi battaglie come quelle nella specifica temperie mul- ratista e specialista della que­ ciologia americana è asettica e • Ma ceno il lettore può tirare le : volta fatta l'Italia, sono entrate nel 1948 mosse guerra all'im- ; storia delle case regnanti.Vit ­ - Innanzi tutto perchè il Risor­ combattute in Jugoslavia da tietnica attuale, ed è innestato stione razziale, . l'etnostorico ' «senza storia»? Per Gianfranco somme da solo. La prima guer­ sulla più avanzata discussione ' • James Axtell, David A. Hollin- Pasquino, tra i relatori al con­ ra d'Indipendenza perduta a : nel mito, nella storia dei vinci­ pero austro-ungarico, sia pure ' torio Emanuele fu poi quel re a ! gimento non è stata una co­ Tito contro la Wermacht. Però tori, e perciò sono state dimen­ senza sapersi avvalere del pò- •. momenti fortemente reaziona­ struzione di grandi tessitori ma si può dire tranquillamente, e intemazionale, figlia, da un . ger. vincitore dell' ultimo pre­ vegno, i sociologi «weberiani» Custoza e a Novara, la secon- emisfero all'altro, della «rivolu- ' mio «American Quarterly». il • d'America, hanno sempre uti- da vinta solo grazie a Napoleo- ticate». >:.-:• -.,.<•'• ••.-• polo, dei volontari e degli in­ rio, in polemica permanente un processo pieno anche di in questo sono d'accordo con zione» metodologica ormai av­ sorti Nel '49 lo fece di nuovo, e Giorgio Bocca, che per valore ' sociologo-storico Todd Gitlin, . lizzato la storia in termini «di ne III, la terza giocata al terzo Un esercito costituzional­ con Cavour e con le idee libe- improvvisazioni, che non ave- ' viata dalle «Annales». •--., Bernard Baylin, storico «colo­ approccio comparato». E in mente debole si appoggiò a da solo. La sfida all'Austria • : rali, ma anche quello che riu­ va dietro fin dal suo inizio il di­ militare la Resistenza italiana giorno...Tante sconfitte militari • viene subito dopo quella jugo­ niale», Eric Foner, presidente . fondo lo hanno fatto molto più parlano di un'intrinseca debo­ una casa regnante altrettanto venne da casa. Savoia. Senza ' scì a portare avanti l'unità d'I­ segno premeditato di fare l'Ita- : • L'occasione per ' dare degli storici Usa. Un drappello : di alcuni celebratissimi «mae­ lezza dell'esercito sabaudo, di ' debole, come dice Dennis Mak contare che Carlo Alberto eb­ talia». Dunque Rocca non è Ma. Inizialmente, si pensò di al­ slava. In nessun' altra parte un'«occhiata» alla storia negli.'.' eminente e rappresentativo stri» europei, quali Mosca, Pa­ una sua intema fragilità. «L'è- Smith? «Un momento-osserva be poi la dignità dell'esilio, ca- ' d'accordo nel dire che due de- largare alla Lombardia e al Ve­ dell'Europa occupata dai nazi­ Usa ci viene oggi offerta da un come si vede, affiancato da so­ reto e Michels. Una afferma- sercito piemontese all'epoca ; Rocca - certamente i Savoia pi che era il solo modo per : ' bolezze. quella dell'esercito e neto il regno sabaudo. E una sti c'è stato un fenomeno di re­ importante convegno intema- , ciologi, politologi, antropologi, ' zione che forse farà discutere, era considerato una cosa seria non sono stati granché, tutta­ proseguire con Vittorio Ema­ ' quella della monarchia sabau­ volta arrivato all'Italia padana sistenza militare cosi impor­ zionale intitolato «La storia e da «europeisti» e «americani- e che potrà alimentare ulte­ - spiega Rocca - la sua debo­ via ebbero anche un coraggio nuele nella vecchia politica. : da, sono all'origine di un'iden­ Cavour si riteneva pienamente • tante ed esteso». •,.-.• .:••„- americana e le scienze socia­ " sii» d'altri paesi. Tra gli italiani, riormente il dibattito. «a; sy>--'• *,u~>*H %*>?&&•;

Mei. inoli ru,«K 18 Scienza&Tecnologia"7 7"" 7 77" ti iiiinlnv l!)!K;

La prodigiosa memoria dei neonati L attrattore «strano»: nella letteratura d'evasione entrano i concetti matematici. Un libro giallo

I neonati [x>ssicd(iiio una memoria d' elelante I Immillili a soli duo-tre mesi d' età sono infatti in t^rado di ricordare propone la soluzione al computer di un comune delitto a settimane di disìan/a situa/10111 ed ometti fin nei detta­ gli, di re|)lie.ire sotto 14Ì1 slessi stimoli eon eui erano stali alleluiti 1 medesimi comportamenti non sono casi da (iiiiniuw. (lei primati ma normali, "prodigiose capacita mnemnnìdie comuni a tutti 1 piccolissimi A rivelarlo e un nuovo studio della psicologa C.irolvn Kovee (,'ollier della Kulners university 1 New Jet sevi elle, dopo aver sot­ toposto ad 1111.1 sene di test 300 bambini dai duo al sei mesi, e giunta alla conclusione che 1 neonati "assenno come piccole sputine che iininaLìu/zinano informazioni Matematica per il mistero e possono ricordare quasi tutto- I neonati ha osseivato Rosce-C'ollier - |K)ssieclouo una memoria particolare^ 41.ita e duratura che viene facilmente nattisata con se­ Hi -Viti".' che Milli) si hcruio ressava al problema delia con­ Anche nei libri gialli, filtra la mdtcìna- facciamoci ad uno dei padri della teo­ non sono curve o superile 1 re­ peribillta tosse s'ala allertata gnali VISIVI Secondo la psicologa -a differenza di quanto era apparsa un.i figura ellittici venzione atmosferica II scile ri lica. K vi entra proponendo un model­ ria del caos, il fisico teorico David golari ma oggetti di dimensioni VU'iolik amenti' avrebbe pie si ritiene Lieneralmente, 1 bambini di pochi mesi non han­ Poi un'altra attraversò fino .1 scalda il suoli) e gli strati nife non intera cioè sono frali.ili su le misure ne; essane per sta­ lo, quello dell'attrattole strano, legato Rticlle, che ne ha spiegato il senso e bilirsi altrove enlio .! tempo no ricordi valili e confusi, ina precis-Il vaccini e riccho contri dettaglio l'Aid- s e sovrapporsi alla prima Poi non dell'atmosfera divelli,ino Inoli re et] è la cosa piti impor­ alla complessa teoria del caos. Potreb­ Futilità per la comprensione dei moti impiegato dall importuno pei sempre più lontano, sem­ Ull'altru aiKOM Li figura Slll- in tal modo pin caldi e più leg tante il molo su un attrattore La terapia presenta il fenomeno della di­ arrivare la dove prima lui si tro­ pre più difficile da scopri­ ln schermo incominciò .1 mi) gerì degli strati piti ele\ati si be essere un'interessante sistema di dell'atmosfera, in un libro pubblicato genetica tare su so stessa fluttuando al­ pendenza sensibile alle condi­ vava Tappili azione di questa re, ed ora la speranza per determina in conseguenza un divulgazione, ma purtroppo l'autore è da Bollati Boringhieri: « Caso e caos». tra i nuovi l'impazzata "Ecco ciò che sta­ moto ascendente dell'aria fal­ zioni iniziali», 1 elfelto farfalla legge era lai ihtalu A Ire piani di scale" Cìli .inni di esperienza AA prò sentare un valido strumento nelle mani del ricercatore- f. ne sono altre un po' più com­ fluido e il suo stato dev'essere tore. il matematico distratto MICHELE EMMER lessore universitario gli ,Ì\V\.Ì quanto ha affermato a Sorrento, il ricercatore americano plesse Comunque, lutto ha a rappresentato ila un punto in lohn Doble Qualche anno fa no dato una certa pratica nel Robert Gallo, aprendo 1 lavori del seminario sulla ricerca che fare con ciò che viene defi­ uno spazio di dimensione infi­ sempre nella collana dei gialli I.i dal computer Nella figura il voluzione temporale della fi­ do si attenda abbastanza a ! arte di svicolale 11 matemati­ sull'Aids ed il progresso della scienza, organizzalo dal nito l'effetto farfalla" "Di cosa nita Lorenz semplifico le cose Mondadori era stalo pubblica­ prof. Giuseppe Vi.sco. primario di malattie infettive dell'o­ punto P prende l'avvio presso gura dipende in modo essen­ lungo, l'.ittraltore descrive la si­ to un altro libro scritto da un co Doble e come lieve essere si tratta'" "" l'effetto sul cima e si limitò allo studio di un'evo­ 1 origine () dopo di 1 he gira at­ spedale Spallanzani di Roma. «Gli esperimenti - ha spie- ziale dalle condizioni iniziali. tuazione di regime dopo la matematico con un matemati­ un matematico per un non globale causato da un singolo luzione temporale in tre ili torno tiW'fiH'ittiid (Udirti del­ di conseguenza il numero di sparizione dei fenomeni tran­ matematico distratto amante nato Gallo - consistono nell'introdurre (attraverso dei vi­ co come investigatore II mate­ battito d'ali di farfalla " tutto mensioni Miiest'ullima poteva l'attrattore per poi passare va gin .1 destra e a sinistra diventa sitori» Ruelle precisa che per­ di Mozart incapai e di cucina­ rus innocui, che servono solo da navetta dei neni inibitori molto ipotetico Vedo che lei essere analizzata per mezzo matico di quel libro studiava le ne volte attorno all'orca Ino si­ mollo difficile da prevedere II ché la definizione abbia un equazioni differenziali e inse­ re I'J senza grande fantasi., all'interno del genoma delle cellule normalmente bersa­ pensa che 10 stia scherzando". del computer e quello che ne nistro, quindi gira due volte al che- da come conseguenza il senso bisogna che le forze gnava l'Analisi Matematica. se in MI per Li matematica glio del virus dell'Aids, al momento non ancora infettate, '1 matematici non scherzano uscì fu l'oggetto rappresentato torno all'orecchio destro e cosi fatto che 1 moti dell'atmosfera esterne che agiscono sul siste­ Come nel libro di qualche .in­ «Questi 1 volo di fantasia, < iwia- in modo da renderle resistenti all'infezione» . Gli esperi­ mal vero7". "Tutta la matemati­ dalla figura, noto oggi con il via- Se si modifica anche di sono altamente imprevedibili ma siano indipendenti dal no la. così nel libro di Corv vi mente indegno di un docente menti, come ha annunciato Rossie Wunq Staal dell'Uni­ ca più avanzata del furilo nome di attrattore di Lorenz» pochissimo Li posizione inizia­ Li Limosa farfalla e he batte le tempo ed inoltre che 1 sistemi sono osservazioni sulla mate­ di matematica poteva essere versità di Philadelphia, sono già stati avviati negli Usa su d'oggi e solamente una burla giustilk alo solamente dalla Chi si rive e David Kuelle, le del punto P. tantoché non si ali a Pechino fa miliare il tem­ fisici che si studiano siano dis­ matici e sull'insegnamento un gruppo di ammalati di Aids ed 1 primi risultati salatino colossale Oltre un cene» limite strana situazione in 1 ui il sud­ professore di tisica teorici a possa nemmeno percepire la po a New York sipativi, cioè dissipino energia universitario, pur essendo le noti nel prossimo anno non c'è più un filo logico Tut­ detto matematico era venuto .1 lìures sur-Yvctte in frani ui differenza ,\A occhio nudo, tui Che cosa e dunque un at­ in calore, è la dissipazione a inlorma/ioni matematiche to ciucilo che la scienza fa e Savia 1 particolari della hguta lar sparire 1 fenomeni transito­ mollo meno pre< ise e più ba­ trovarsi» Doble utilizza la fre­ sforzarsi di localizzare quel Uno dei padri della teoria della trattore' Lisciamo la parola a quentazione della matematica Per prevenire Abolizione del monopolio complessità, ni particolare del verrebbero modificali intera­ Kuelle Ai I insieme su cui si ri Il motivo del chiamare l'at- nali che nel volume preceden­ punto, il punto in cui la preve­ te In e ormine 1 due matematici tome strumento di vita d-i di stato sul tabacco, lo pro­ Li nozione di attrattore strano mente Se ! aspetto generale muove il punto P che rappre­ Irattore di Ix>renz strano'' Pri­ il cancro dibilità scientifica cessa di es­ investigatori hanno 1! lastidio matematica e essenzialmente pone insieme ad altre mi­ \ ffasanf t't iftatis Odile laeob della figura restasse lo stesso il senta lo stato di un sistema di­ ma ili tutto perché gli attrattori sere tale Nella meccanica del­ di dover parlare con studenti e uno stato d annuo Tua dispo abolire sure di prevenzione contro ed . Parigi, IWI ed 1! Caso e numero di gin successivi a de­ namico deterministico, quan­ strani hanno un aspetto strano. le onde e cose del genere" visitatori. -A Doble era IXMI no­ si/101 le al l'economia di pen­ il tabagismo (campagne (f/os. Bollati Boringhien, Ton­ stra e a sinistra sarebbe del tul­ il Monopolio "Intende dire che la larfalla è 1 siero Ciò che adesso doveva promozionali e legge con- io diverso Questo perche' l'è- ia Li legge del moto premedi- la classica mosca nel latte'1" no, ]ÌW2j Prosegue Kuelle -Si acquistare era la disposizione di Stato , tro il fumoj l,i Commissio­ I t'o per I 1 qu ile si potrv \ nie­ "Si, se si vuole clic le cose sia­ lli ri 1 h< un doc 1 liti j 1 1111 re- all'in onomia delle emozioni» ne oncologica nazionale no prevedibili l fisici certa­ Non solo, per usolvere il miste che ha redatto un documento sugli interventi d,i realizza­ mente lo vogliono, ma la mate­ n> bisognava guardare a Le « o- re contro la malattia È una proposta -filosofica- quella matica non è così Se tutto fos­ se in modo diverso -Non seni della Commissione che si schiera per un intervento pub­ se prevedibile, la vita sarebbe brava affatto esseie quel gene­ blico a favore delle prevenzione del cancro senza alcuna destinata ,\<\ essere dannata­ re di problema, quello che alla fine si sarebbe potuto risolvere contraddizione, fi "impensabile» - ha detto Mano Caputo, mente noiosa e di matematica attenendosi fedelmente a una direttore scientifico dell'ospedale Regina Elena di Roma non può. per definizione, esse­ sua procedura prestabilita, sa­ e componente della Commissione - che lo stato promuo­ re noiosa. Ci deve essere sem­ rebbe sialo 1 ome chiedere alla va iniziative educative contro il fumo e allo stesso tempo pre qualcosa da scoprire o non gestisca il monopolio del tabacco, sostanza che -e sicu­ polizia ai giornalisti e ali 110 ci sarebbe alcun motivo per modella strada di deiciuunaie ramente- una causa di insorgenza dei tumori. -La nostra dedicarvi"» la radii e quadrala di - 1 1 il nu­ posizione • ha spiegato Caputo - non e di natura politica L'effetto farfalla nei sistemi mero 1 omplesso 1 1 C era ma nasce da riscontri scientifici- . Secondo 1 dati epide­ dinamici complessi non lineari quali osa ili simile a un attrat­ miologici fomiti dalla Commissiono, nel 2000 un italiano ovvero la teoria del caos fa ora­ tore alieno 1 strano j 1 he npe­ su tre si ammalerà di cancro in qualche momento della mai parte del ballatoio -cultu­ lava ben lontano dietro li sua vita; entro la fine dell'anno i decessi per tumore sa­ rale- di tutti Se ne parla anche quinte un entità che si sareb ranno oltre 160 mila (nel '91 sono stati 150.453; e 1 nuovi nell'ultnno film di Spielberg sin be rivelala sol,unente in virtn casi saranno '270 mila, casi che si aggiungeranno alle 170 dinosauri' È naturale quindi di un diverse) modini inquisire mila persone già malate Rilevante anche il peso e il co­ die tanti si suino cimentati nel­ ili un immaginazione cieativa sto assistenziale della malattia: riferendosi a dati Istat l'impresa di divulgare il caos, Un iinni.iginazione inatemali- dell'Si), la Commissione desume che i ricoveri per tumo­ scrivendo libri più o meno in­ 1 a> Si potrebbe dire un cam­ teressanti. \\ un momento che bio di paiadigma nelle indagi re sono stati 800 nula per complessive 12.960 000 giorna­ 1 te di degenza. il caos vende. Basta scardarsi ni intorno' Un satellite Non basta una coscienza [ brani riportati però non so­ Si tratta di impostare un si ecologista per salvare il no tratti Ai\ un libro di divulga­ steni.i di eiinazioni dilferen/1.1 può salvare pianeta dal disastro. Biso­ zione della teoria dei sistemi li, di introdurre ni.iti iniziali del il pianeta gna far ricorso a tecnologie dinamici complessi, non si sta problema in un computer e capaci di fronteggiare 1 cercando di spiegare come an­ ceri aie di trovare I attrattole dal disastro che una piccola variazione dei problemi su scala interna- strano del sistema dinamico dati iniziali del sistema possa bull.indo via lutti 1 latti transito ^^_^^^^^____^___ zionale. K la strada mae­ portare a comportamenti del ri e non importanti, cosi j] ma stra da percorrere e. quella tutto imprevedibili Si sta cer­ tema tic o Doble e ere a di risol­ del satellite, -un occhio in grado di registrare come nes­ cando un assassino Si tratta di vere il problema poLziest o uti sun .litro 1 fenomeni ambientali, inviando 111 tempo reale un libro giallo scritto A^\ De­ lizzando la logica matematici nei centri specializzati informazioni tali da essere elabo­ sinomi Cor»*, pseudonimo di e 1 sillogismi L investigatole rate per 1 più svariati campi di applicazione». A sostenere Sliaun Llovd McCarthy. nato cerca di trovare una rappre­ la validità di questo strumento sono stati gli esperti inter­ nel Sussex'nel IÌ)2S. iftitolo è sentazione matematica della venuti a Satelhlalìa il convegno promosso da telespazio L'ttKotyiifa mortale, traduzio­ realtà fisica <• he lo interessa sulla tutela e la gestione del territorio con sistemi telema­ ne dall'ordinale The sfm/ige 1 gli indiziati del delitto 1 A n tici. -Il rilevamento via satellite • ha detto l'amministratore attraitor, che deve essere tra­ set che c< imprenda lutti 1 set delegato di telespazio Raffaele Minicucci-puo contribui­ dotto attrattore strano, mentre coni epibih • l w.i volt.i tatti > re alla difesa del territorio e dell'ambiente ed a diffonde­ nel libro, forse per dare un toc­ questo si Italia di In ivare 1 a! trattore strano che 1 1 darà I as­ re la conoscenza scientifica nel largo pubblico-. In questi co di mistero in più, viene tra­ sassino Purtroppo la ricerca e anni sono stati sperimentati numerosi sistemi di osserva­ dotto attrattore alieno l'interpretaziune della soluzio­ zione peri più svariati campi di applicazione dalla carto­ Clic cosa e un attrattore stra­ La figura ne data dali omputer non saia grafia alla previsione dei raccolti, dal monitoraggio degli no* Nel libro giallo, anche se è i-osi (ac ile oceani, del clima, dei bacini idrografici e nevosi, al con­ la chiave della deludente solu­ prodotta trollo dell'inquinamento ambientale ed alla verifica di zione del giallo, non viene al cemsuter Per chi volesse saperne di granili strutture e dighe. spiegato in fondo E bene rivol­ dai calcoli più non testa 1 he 1 onsigliaie di Lorenz nota di leggeri' a scella o il libro di gersi ad un libro di divulga/io­ 1 ne con 1 none Corv o il libro del «ISICO David MARIO PETRONCINI «Il meteorologo Edward \M- di strano Kuelle I n suggerimenti 1 I ,1 reiiz. del Ma di Boston, si mte- jMtatto.e vrei Parma, uno studio dell'università sugli ecosensori || Messa a punto a Milano una tecnica che analizza in due ore il Dna Piombo e zinco: la dieta Trapianti: un nuovo, rapido test delle piante metropolitane per la compatibilità genetica

FRANCOCECCARINI monitoratalo, d.i quelle citta­ NICOLETTA MANNUZATO mK\ì, di una cinquantina di or tro Nord Italia 1 raiispluiil 1 ' ha dine ad alta e bassa intensità ganiad altrettanti riceventi spiegalo a che iosa si devi1 •I Piante, fiori, albon, arbu­ strazione comunale e l'Azien­ di traffico a quelle di campa­ IH II grado di compatibilità a risultati inesatti Da un con­ Se la qualità dei trapianti quello che e stalo defunto «il sti che si trovano nelle rare da municipalizzata dei rifiuti. gna con risultati che hanno se­ fra donatore e ricevente è sem­ fronto dei dati ottenuti con 1 eseguili nel nostro paese tende miracolo spagnolo" -Si deve aree verdi delle nostre città po­ coordinaci dal professor Luigi gnalato lo stesso livello di qua­ pre stalo un problema fonda­ metodi tradizionali e di quelli dunque verso un costante mi­ principalmente alla relè di tranno assumere un compito Puglisi, direttore dell'Istituto di lità ambientale per zone eli mentale nella chirurgia dei tra­ ricavati da esami di biologia glioramento, ullrettanto non si coordinatoli organizzati a Ire campatine! e per quelle aree ben più importante di quello Genetica, e dai suoi collabora­ pianti Una ricerca su più di molecolare sono emerse più può dire per la quantità ! dati livelli nazionale tegion.ile e urbane con alta densità di sor­ puramente ornamentale, quel­ tori Luigi Ferrarese, Pietro Pu- del '27 per cento di discrepan­ resi noli a Milano, nel corso ospedaliero che si integrano de. Per Rutilisi si tratta quindi di 1IM1 persone, che avevano rtee- lo di veri e propri agenti antin­ glisi e da Emilia Caronna do­ ze. ìiu loto Ma si deve ani he alla intervenire concretamente nel­ vuto un rene nuovo nel perio­ della riunione lecnico-scienti- quinamento. Lo sapevate che 1 cente di Embriologia della Fa­ le nostre ci'ta, per curare un do ÌWO-'ÌUÌ, ha mostrato che Perché allora non ricorrere hea del Nord Italia TrunspLint. <. .impaglia di sensibilizzazione platani divorano piombo, zin­ coltà di Scienze naturali. ambiente urbano fortemente nei pazienti senza .ile un.1 in­ normalmente all'analisi geno- parlano chiaro l'Italia con f\," del Li popolazione 1 he ha mo­ co, cromo presenti nell'atmo­ La ricerca, incentrata sugli degradato, disintossicandole compatibilità con il donatore il mica del donatore e dei candi­ donatori all'anno per milioni' dificato I immagine dei Im­ sfera delle nostre città, che la «ecosenson vegetali per il mo­ dallo smot; che le circonda tasso ili sopravvivenza 1 del­ dali al trapianto, per stabilire la di abitanti, è all'ultimo posto in pianti plessi 1 1 opinione pub­ rosa canina. la viola, la volga- nitoraggio di ioni di metalli pe­ con queste piante capaci di as­ l'organo, non del malato, ma destinazione migliore degli or­ Kuropu 1 la media del conti­ blici f ìggi Li gente si se ni e or­ risstma pratolina, il tarassaco santi in aree urbane ed indu­ sorbire le tante sostanze noci­ spesso le due cose coincido­ gani disponibili' Ancora poco nente e di 15 1 l Soltanto un gogliosa dei risultati conseguiti più noto come dente di leone striai:», si propone - come ha ve no } dopi) un anno ò del cento tempo 'a quest'ipotesi era ir­ quarto delle richieste di tra­ e collabora t mi entusiasmo» o -pisdcan», sbocciati nei vostri spiegato il professore Puglisi in l.e indica/ioni emerse dalla per 100 scende alI'SS percen­ realizzabile, perche comporta­ pianti può essere soddisfatto Mollo e stati) tallo m eliciti giardini, cresciuti sui vostri bal­ una conferenza stampa eh pre­ ricerca stanno per essere tra­ to in presenza di una incom­ va attese troppo lunghe, (e ira- le liste d'attesa si allungano e per cicale un clima di c< incen­ coni povsono darci una mano sentazione - di fornire utili in­ dotte in un volume divulgativo patibilità e ali 83 per cento con scorso un cerici intervallo di molti malati sono costretti a so dalla mobilitazione dei a migliorare la qualità dell'aria dicazioni per intervenire sul­ 1 destinato sia at^li operatori due K non e in gioco solo lavi­ tempo dopo il decesso l'orga­ (arsi operare ali estero Si gli mass media ali istituzione «il che respiriamo ogni giorno, l'ambiente urbano e non solo, pubblici die alla gente comu­ la in senso stretto, ma la sua no non e più utilizzabile ) L na italiani costituiscono il fanali­ un 1 enlralmo che J 1 « ire su perché queste specie molto con correttivi biologici che ne tecnica messa .1 punte» recen­ ne L'amministrazione comu­ qualità. : pazienti del primo no di coda, al primo posto tro 21 nsponde ai dubbi e alle diffuse hanno la possibilità di migliorino la qualità senza temente consente ora la tipiz­ nale intanto installerà cinque gruppo possono contare an­ \iamo inaspettatamente gli perplessila di t hi teielolia disinquinare l'aria assorbendo stravolgerne l'aspetto né ["ca­ centraline di rilevazione dei zazione del Dna in due sole che svi una maggiore funziona spagnoli, che in soli quattro l'empi ) la un gii >rnale stallini tutte quelle sostanze nocive ratteristiche Non a caso lo stu­ metalli e dell'assorbimento da ore 11 nuovo melodi) -ci dice Illa renale anni 1 Ai\ quando e nata a Ma telisi- si. | issi' 1 he Li t ultllia iati provenienti dai gas di scarico dio ha preso in considerazione parte del vegetali, in un inter­ 1 immunologa Francesca Poli - dnd la Organizacion Nacion.il n,\ non era pollala ,1 nsp. >ude delle automobili o dai camini quelle specie di flora che sono vento preventivo che mette in­ Attualmente, per determina­ viene praticato dal settembre 7 re in moilo positm t al pioble delle abitazioni Sono questi tipiche del nostro paesaggio e sieme diagnosi e terapia cu­ re questo importantissimo pa se'orso, in uno studio pilota de l'ransplantes 1 hanno rag­ ma della doliaz 1 me di 1 irgalii alcuni degli aspetti più signifi­ che possono facilmente essere rando con la natura le ferite rametro, s' utilizzano metodi­ presso 1! laboratorio di biolo­ giunta una media di Jl 5 do cativi di una ricerca scientifica inserite nell'ambiente urbano. provocate dall'uomo, facendo che sierologiche che non so­ n.ilon per nulli me di abitanti 11 l.a situa/ione spaglii ila • ' lina v, gia un ilecolaie del policlinico condotta dall'Istituto di Geneti­ La ricerca - come lui spiegato diventare Parma un punto di ri­ no però m grado di abilire al- di Milano e ha già pei messo 1 («ordinatore del programma 1 lami ni isa siili ntila pi< ivo ca dell'Università di Parma in il professor Pughsi - è stata ferimento e di sperunentaz.m 1 une specificità anligeniche e I assegnazione su base geno dottor Rafael Malesaiiz * he ha niente dal | Mese | >m Ialino collaborazione con l'ammini­ eseguita su diverse stazioni di ni^A Ideilo internazionale uno luogo più di una volta pailecipato a Milano ali incou .1 Kuropa H LUS> ANGCLEb Steven «Jurassic Park» Spielberg Ila superato se stes­ so Jurassic Park ha battuto il Cui accanto. Livia batte «E.T.»_ - precedente record conseguito Giampalmo. Nella loto dieci anni (a da ET Coni suoi grande, Valeria Milillo È suo il record 705 milioni di dollari e il film e Mariangela Melato che ha incassato di più nella In basso, la scrittrice d'incassi stona del cinema Lidia Ravera

Livia Giampalmo ha terminato le riprese del suo film per la tv Stroncature «Due volte vent'anni», ispirato al romanzo di Lidia Ravera «Germinai» Il conflitto tra una madre ribelle e una ragazza troppo perbene kolossal «Una commedia di sentimenti per raccontare una famiglia di oggi» sovietico? DAL CORRISPONDENTE GIANNI MARSILU •i PARICI. Riusciranno l'eccezionale lancio pub­ blicitario. ; le anteprime : proiettate ' nelle miniere ' del nord (hanno allestito ' schermi e sedie a mille : metri sottoterra), i diciot- ; Lei, la figlia e il '68 to libri nati come funghi '•' per l'occasione che oc- ' chieggiano da tutte le li­ Una madre femminista e ribelle (Mariangela Mela­ brerie parigine, le innu­ merevoli presenze in tv a * to), una figlia perbenista e fragile (Valeria Milillo)." far decollare Germinai e ' È quasi un Colpire al cuore al femminile il secondo ad ammortizzare i 40 mi­ film di Livia Giampalmo, scritto a quattro mani insie­ liardi spesi da Claude Ber- ; me a Lidia Ravera. Così, la regista di Evelina e isuoi ri? Niente di meno sicuro. La critica, con qualche ra­ figli toma alla commedia di sentimenti: «Anche nel­ ra eccezione, l'ha falciato, ;• le famiglie più normali, esiste il conflitto. E l'amore snobbato, a volte ridico- • non sempre basta a capirsi tra generazioni diverse». lizzato. 7 . Liberation è stato il più crudele: «Un gigantesco etnomuseo di arti e tradi­ CRISTIANA PATERNO ' zioni popolari», provvisto. • ROMA. Fatte le debite dif­ di una patina «anzianotta. :' ma, dove anche il dolore, la fa­ accademica, - insomma ;' ferenze, potrebbe essere un . tica quotidiana, sono filtrati at­ Colpire al cuore al femminile. '' sovietica». Quanto agli at- -; traverso uno sguardo amoro­ tori, Renaud (che imper- • SI, perche Due volle vent'anni, ':• so, dolce», s r-••.••••- nuovo film di Livia Giampalmo sona il protagonista, - . Lunghi'capelli rossi e incre­ Etienne Lantier) dà «il: tratto dall'omonimo racconto •> dibili occhi azzurri, la regista si di Lidia Ravera, vuole raccon- , peggio di sé», Depardieue ; racconta con semplicità Parla Miou Miou sono fantasmi tare, nei toni della commedia - della sua carriera di attrice, ini­ sentimentale, l'amore difficile, • che si agitano sulla scena. ziata sotto i migliori auspici al Insomma un film ridicolo, . pieno di contrasti e ìncom- : Piccolo di Milano, -con quel prensioni, ma anche di slanci .' che non regge il confron­ : genio di Strehler che sa valo- to con gli americani: «Di- . generosi, tra una madre e una ; rizzare e dare dignità persino figlia. •<.,,,--™-.;.-; ••>.•-••• » v ciamo che se Beni si fosse '; all'ultimo figurante e mi ha in­ offerto agli studi holly­ Niente di nuovo, si dira. È . segnato quanto sia importante woodiani non . sarebbe l'eterno scontro generaziona- - ta dimensione collettiva del la­ andato oltre una segreta­ le. vecchio quanto la famiglia.' voro», e interrotta presto per ria della Warner». A.J ..; moderna, e magari condito ; ; stare vicina, ai due figli Adriano Severo anche Claude con un pizzico di quella rivalità '. e Lorenzo. -Ma senza rimpian­ Baigneres su Le Figaro. Al tra donne che stuzzica tanto il ti, perché avevo dimostrato a critico non piace il film, narcisismo degli uomini. Ma il '' me stessa di saper recitare» ma nemmeno il libro da fatto è che stavolta, proprio co- •; Poi la lunga esperienza come cui è tratto: «Nulla di que- -• me nel film di Gianni Amelio, :• doppiatrice (è stata la voce di sta gigantesca avventura è c'è stata un'inversione di ruoli: Diane Keaton, Jane Fonda, troppo esaltante. • Ciò è , Mananna è una madre artista, Shelley Duvall). Quella di inse­ Non so perché abbia deciso la tua parte in ogni cosa con al cinema o a teatro. Per loro la di non farmi scomparire nella lealtà. 0 come Valeria Milillo, televisione è l'unica finestra sul dovuto principalmente al , femminista, ex sessantottina, gnante di recitazione al Centro fatto che. riguardo a Zola, J orgogliosa dei suo anticonfor- sperimentale: «una bella scuo­ Cam mamma, cannula aspirante delle sue una bella persona e una delle mondo». < il melodramma tenta di mtsmo; mentre Arianna (at­ la di direzione degli attori an­ amiche inglesi. E non so per­ giovani attnci più brave e pre­ Sulla moviola scorrono le ché abbia deciso di raccontar­ parate». Sulla trama, Livia immagini della pnma notte passare per lirismo e non tenzione al - nome: e quasi che per me», dice. Quindi la ci riesce». Figuriamoci se identico a quello della madre, • voglia di uscir fuori dal buio mi cosi dettagliatamente la ge­ Giampalmo non se la sente di fuori casa di Arianna/Valena noia quei tuoi nesi del mio ingresso nel mon­ fare grandi discorsi: un film, di­ gli attori riscattano la me­ Milillo. La mamma/Mariange-, ' masenzala«M»Jnizlale) è una : delle : salette-'di^' doppiaggio, diocrità del tutto: Depar- figlia perbenista e un po' ca- • sperimentandosi in una cosa '-•, '-!• . *•:•.:«• do. «Forse pensava*, che avrei ce, dovrebbe, giustificarsi da ] la Melato non riesce a dormire, ~ fatto i salti di gioia. Che avrei solo, con' le immagini, senza dieu «non fa che passare». stranie, già ansiosa, nonostan- _ ..' è in pensiero. Telefona al suo ; Renaud è inconsistente e • te i suoi vent'anni. di crearsi 1 : nuova come b sceneggiatura. notato Usuo eroismo eccetera tante dichiarazioni. Un'intervi- ; Prima in collaborazione con ragazzo. Arianna è 11, ma si fa : trasparente, e cosi via. una vita più normale che può. ; eccetera. Le magnifiche com­ sta ufficiale non fa per lei. Me­ negare. E lui: «Ma come? Non ;•. Ma anche, ovviamente, fragilis­ ' altri, poi da sola (dopo Evelina plicazioni della sua vita di ven­ glio una chiacchierata a ruota ; mi hai detto che tua madre si è : Chi invece ha scelto di sima. > ''•-..-.• '•••>-• ' •••.•••-• •«-'; • e i suoi figli, ha scritto Stale zitti tenne INTENSA e COMBAT­ libera: «Insomma, non mi sen­ , battuta tanto per la liberazione ' dar man forte a Claude •'< per favore, un copione boccia­ LIDIA RAVERA TENTE. 11 fatto che aveva to cosi importante, però mi fa : 'sessuale?». «SI, ma la sua». Il . Beni è Jacques Siclier su f Certo, l'analogia non va ol- •'. to dalla commissióne per gli smesso di bere, me l'ha rac­ piacere parlare con l'Unita, è il ' i; ;. j Pubblichiamo un estratto di nogeno di cui aveva letto qual­ V. na di pagine prima dell'inizio . ; padre (è Jean-Francois Steve- ; Le Monde. L'autorevole '• tre: in Colpire al cuore dietro articoli ventotto, che l'autrice contato 90 volte a dir poco. mio giornale < preferito. Non , quotidiano : apprezza lo ; ' nin. attore molto amato dal • allo scontro tra padre e figlio : spera di veder realizzato co- • ',:•'. -Due volte vent'anni' (Rìz- cosa su un libro di Timothy '• • della convalescenza. Due mesi » Pensa, tesoro, ho deciso di posso stare senza leggere le re- ;'•;.'• zoli) di Lidia Ravera, dacui pubblico francese) intanto • sforzo di fare un filmone c'era il paesaggio di rovine del '. munque, magari a teatro). «Ho .' Leary (o era Alien Ginsberg? O •: dopo è rimasta Incinta. Ero io. % non nutrirti con un cocktail di censioni di Grazia Cherchi. ; popolare. Rileva come, terrorismo, in Due colte ven- • iniziato senza tante ambizioni. '•';',, Livia Giampalmo ha tratto il• Gregory Corso? O Jack Ke- :; Non che la cosa mi commuova sangue e whisky da quattro che per me è una specie di pa­ • dorme. È troppo preso dalla . sua professione di musicista o >.. Beni abbia scelto la stra- * t'armi i drammi sono quelli : Poi Evelina e i suoi figli è pia­ '• -, suo film televisivo. In queste '•';• rouac... insomma: uno di quel'•:•- ; particolarmente, ma ha avuto soldi (era anche povera, natu­ dre spirituale e i commenti sul-, da della Jedeltà al roman­ piccoli e quotidiani che posso­ ciuto alla giurìa del Solinas, ':;•' pagine la figlia Arianna ri- • la banda di lirici intossicati). . - - la buona grazia di non drogar- ralmente, e anche questo è mi­ furei di Michele Serra», confes­ da qualche avventura. Latita . : zo, come sia riuscito a ri- • no esplodere in un intemo • Stefania Sandrelli si è entusia­ ., - corda la gioventù scapestra- :* Le facevano mangiare qua- '.; si nel corso della gravidanza. ' , tico, INTENSA COMBATTENTE sa. •*'•'"•>:"*".;•" C k--T. ";>«""" completamente. •:•,,-•••• costruire alla perfezione borghese (siamo nella Parigi - smata al personaggio: insom­ ••",; ta della madre Marianna. >fv. lunque cosa, immagino, ovuli, < '' Correva l'anno 1971. Mia e POVERA), ho smesso di fu­ •.-: Ognuno recita nella sua lin- ; le albe livide del nord, le . • Stiamo rubando un'ora al , gua: in italiano gli italiani (c'è t degli anni Novanta). E le due ma, è stato un debutto quasi - porcini messicani, rape crude. » madre aveva vent'anni e deci- ? mare le canne (se le faceva lavoro di montaggio: il film, gabbie che scendono nei • autrici li spiano con occhio, ' , per caso, che mi ha aiutato an­ •i Quando era giovane, gui­ Lei assaggiava e vedeva cento •'•. deva - coraggiosamente - di, con cinque cartine, so tutto su . anche Alessandro Gassman), budelli infernali della mi­ (prodotto da Rcs e Raidue in i in francese i francesi : (Eric " sembra di capire, benevolo. - che a uscire fuori da un mo dava, ma esclusivamente in :. colori. Vomitava. Vedeva i co- - non abortirmi. Avendo già fis- j come si faceva le canne, lo sa­ coproduzione con la francese niera, la presa di coscien- ; •Se il mio primo film. Evelina . mento personale di buio, ad stato di ebbrezza. Era molto • ; lori anche nel vomito. Sentiva salo un appuntamento a Lon- • pevo già a quattro anni) e ho Amster e France 2) deve esse­ : Dchors è il fidanzato borghese ; za degli operai, il prender • e i suoi figli, era una scommes- - andare avanti nella vita dopo spesso in stato di ebbrezza, a la musica, la disperazione. La dra dove certe compagne usa- ' smesso di guidare a quella ve­ re pronto per il 15 dicembre \ di Arianna, Carole Frane una v. forma dello sciopero, la ; quel che riportano ! vari storici locità pazzesche. Tu - cioè io cantante di strada che adora la , sa in proprio, scritto e diretto : - la morte di mio figlio Lorenzo», - musica della disperazione e - vano il metodo Karman con in- : per poi andare in onda in : repressione dei gendarmi '• da sola. Due volte vent'anni mi ; racconta. • •• . • •:••• •-•/.?•-. dell'epoca. Si faceva di qua­ '.', guidava una jeep su e giù lun­ •'• discutibile perizia. Avendo già ,' - sei stata il primo salutare Francia già a gennaio (in Italia musica barocca, come la regi- ' che tirano sulla folla. E gli ' : è capitato felicemente addos- ; ':..- Si capisce che quello che lunque sostanza, tanto perdite go viottoli a'strapiombo, so­ •i detto a mio padre che le avreb- sbarramento al mio giovanile lo trasmetterà Raidue). Due sta del resto). Sono le scelte ;' attori che rivivono passo '•: so», dice Livia Giampalmo. È '• conta, per lei, è l'autenticità le cose come stanno: hashish, gnando di sfracellarsi. • be fatto un enorme piacere ve- CUPIO DISSOLVI (desiderio di volle vent'anni è un tv-movie, .obbligate delle coproduzioni, • passo emozioni e violen- . stata Lidia Ravera a fare il suo '• dei rapporti, anche • in una marihuana a chili. Acidi. Anfe­ £ Ha guidato • automobiliJ e •/ derlo pendere da una robusta dissoluzione). • ••:....,-• --•••••>,•.,-" pensato per il piccolo scher­ -' ma Livia Giampalmo ci tiene a 3 ze, come in un transfert » nome quando ha avuto la prò- ' macchina infernale come può tamine. Niente cocaina perché motociclette e camioncini e • corda. Avendo appreso dall'o- •• : Dopo la mia nascila (che è mo. «Ma con l'ambizione di of­ ', sottolineare che sulla qualità V collettivo. È vero: sia Beni •' posta di trasferire sullo scher- ; : essere il cinema. Insiste sulle costa troppo, -niente eroina canoe soltanto finché ha so- r roscopo cinese o malese o in- stata miticamente circonfusa frire al pubblico un intratteni­ • della recitazione si è imposta: «'. che Renaud, Depardieu e ; da complicazioni meccaniche: mo il suo racconto. «Non so, ' • belle amicizie nate sul set di perché è troppo anestetica. Le :; gnato di ••< sfracellarsi..-. Ogni '!. donesiano che non era nel suo mento di qualità, che faccia ri- ; . «ho voluto tutti attori in grado ;t Miou Miou hanno voluto forse perché il tema della fami- Due volte vent'anni, durante le piacevano le droghe un po' fa­ : aveva una vulva da bambina, flettere e magari commuova in . di confrontarsi con le difficoltà .-' dedicare in qualche mo- " -, scampato pericolo finiva ordi­ karma la maternità. Al massi- lei, e io una testa da brachice- glia, dei figli, dei sentimenti mi cinque settimane di lavorazio- ticose. A ventidue anni ha pas­ natamente su) quaderno. Non • ' mo poteva essere una zia, ma modo intelligente», commenta , di una commedia molto parla- ;• do il film ai rispettivi geni­ fala), dopo la mia nascita l'e­ tori. Sono tutti figli di ope­ appartiene. Sono queste le co- ' ; ne tra Parigi e Roma «SI, è il la- sato tre mesi in New Mexico e si è mai sfracellata. Una volta si l'unico ruolo per cui era vera­ la regista. «Credo che siamo ta. Per esempio Valeria Milillo, se che conosco e che so rac- ' : to più piacevole di questo me­ roica mammina ha smesso di tutti stufi di programmi insulsi secondo me era l'attrice più . rai, proletari. Le Monde poi in Mexico vero e propno, è fatta male, ma non abbastan- mente portata era quello di so­ progettare suicidi rituali. contare. Se vuoi sono temi stiere, incontrare persone sulle tracce di un fungo alluci­ e volgari. Ma c'è gente che vive ' adatta per il ruolo della ragaz- -. non ha visto né accade- : : zada non riempire una trcnti- rella mismo né miserabilismo. • femminili, nel senso che sono - subordinane come Manangcla in piccoli centri, che non ha il za. E l'ho voluta anche se non '. visti da una prospettiva più inti- - tempo, la possibilità di andare ' èunadivanéunapin-up» Ha visto piuttosto «uno sti­ ' Melato, che sta veramente dal- le di verità del passato sto­ rico». -. •••• --..- • •• v A dire il vero la critica Grande successo del Berliner Ensemble per la prima di «Duell Traktor Fatzer» di Brecht e del regista del quotidiano parigino ;; pare sostenere più la sfida ; Una storia della Germania di questo secolo. Fra gli attori l'anziano Geschonneck, divo dell'ex cinema Defa che Beni ha voluto lancia- •• re che il film in sé. Vale a .. dire l'affermazione di un • cinema nazionale da oo- porre . ai dinosauri * di Spielberg, l'«eccezione . culturale» di cui si parla Muller, anatomia di urla nazione divisa tanto di questi tempi da ' opporre ".—• all'egemonia piatta e invadente che vie- - Applauditissima apertura di stagione del Berliner Rispetto al precedente Mau­ di Hermann Beyer, alla grande ; «L'uomo non è una macchi­ parte?». Fatzer è il culmine de­ : ne dall'altra parte dell'At­ Ensemble con Duel Tractor Fatzer diretto da Heiner ser, questa volta il regista ha Eva Mattes, si aggiunge Erwin \\ na!». Moller cerca costante- Ì gli interrogativi irrisolti in quel- lantico. . '"-•". ' consapevolmente deciso • di ; Geschonneck, 86 anni, monu- •>• mente di fare luce sui rapporti ; lo che Heiner Moller ha definì- • Moller su testo di Bertolt Brecht e Heiner Moller. Il scarnificare la scenografia, ri­ mento vivente dell'ex cinema ••' tra potere e individuo e sulle 'r 1 to come «il secolo delle contro- Chi •• ha ragione? "Gli dramma ripercorre la storia tedesca del nostro seco­ ducendola letteralmente al- • Defa della Rdt, che quattro an- :, ragioni del fallimento. In una • rivoluzioni». È realizzabile una - stroncatori di Liberation o lo, soffermandosi soprattutto sulle occasioni man­ l'osso, con un assetto geome- •; ni dopo la fine della guerra fu - recente intervista ha dichiara- ._ società più giusta con una più p il più riflessivo Le Monde"!, cate. Moller cerca di far luce sui rapporti tra indivi­ trico dello spoglio palcosceni- uno dei membri fondatori del ',', to: «Mi interessa scoprire dove ?'\ equa distribuzione delle rie- ; Vero è che la realizzazio- . co al cui centro si trova un Berliner Ensemble. Geschon- è iniziata la malattia. Quanto '••-chezze? O è questa una pura il- ì: ne sembra più un sogget- ; duo e potere e sul fallimento della Rdt. «Mi interessa . enorme tavolo quadrato il cui ' ; neck recita il ruolo del vecchio ';'. ha a che fare con progetti o '; lo televisivo da trasmette­ lusione destinata ogni volta a • re in tre puntate (dura ; scoprire - ha detto - dove è iniziata la malattia». . .piano funge da palcoscenico . comunista, irriducibile, forse ;v con errori di decisioni o di svi- - fallire davanti all'egoismo e al­ aggiunto. La scena è compie- " prigioniero del suo stesso so- ' luppo? Quanto, si potrebbe ••• quasi tre ore), che opera la «smania di proprietà»? Ed è ' cinematografica. Ci scap­ tata da sei sedie. Quello che.in- . gno: «So che cosa avete co- • quasi dire, ha a che fare con S: possibile costruire rapporti più ' teressa a Heiner Moller non so- • struito: una prigione», gli rin- ••' l'anatomia umana?». • - >-• pa, quasi inevitabile, lo armoniosi tra uomini e donne, . sbadiglio. È un omaggio ; SANDRO PIROVANO no le biografie, ma le strutture faccia con durezza il giovane E le radici, o la sorgente av­ ; senza che vengano interrotti e •• grandioso a un'epopea di , all'interno delle quali si muo- dissidente. ~ • • velenata, della storia tedesca falciati dalle guerre? Questo ul- " •• BERLINO. Un drappo bian- ." te. Il regista si sofferma di più • I primi anni della Rdt - che • : cui ormai non c'è che l'è- ; co appeso alla facciata del ' non dove l'acqua scorre con • vono la Storia e gli individui. E - di questo secolo è l'anno 1918, > timo tema viene magicamente -. ; co: di minatori, nel nord : •! questo trova riscontro anche per Moller è stata un intermez- : raccontato in Fatzer. Hermann , Berliner Ensemble cita Brecht: • pigra lentezza, inconsapevole rappresentato dalla dolcezza -'•'• ' della Francia, ne restano • nell'aspetto ottico della scena. •. zo nella continuità della storia - Beyer, un soldato che ha diser- •' •Altro non - hanno imparato : che presto verrà inghiottita dal : di Eva Mattes, abbandonala in ... solo ottomila. Non ag- • ; Resta solo un . interrogativo: - tedesca - vengono raccontati -, a dirupo. È anche la storia del­ ; stata relegata nell'intervallo fra gamba. È chiara la metafora: il <: aspettano la rivoluzione. Ma •; affolla l'applauditissima aper- >- le occasioni mancate e spreca­ Duell Traktor Fatzer si con­ gno. Ma anche consegna­ , la prima e la seconda parte, . campo minato è il passato na- '•". questa non arriva, e i quattro si ' to agli archivi, svuotato tura della nuova stagione tea- ' te. Come il 1968 a Praga, l'ulti- quando la maggioranza degli : zionalsocialista sul quale la di- ammazzano fra di loro: «La .{• clude con la fucilazione di Fat- ; trale con Duell Traktor Fatzer \. ma concreta speranza, non so­ zer, che prima di morire ucciso •• della sua rabbia. Forse la spettatori ha lasciato ia sala? rigenza, proveniente dall'esilio .-: battaglia non ci ha uccisi, ma '• storia dei minatori è trop­ («Duello Trattore Fatzer»), di- £ lo in Rdt, che il sistema potesse • Eccesso di modestia? O in que- a Mosca o dai campi di con- ; nella tranquilla atmosfera di dai suoi compagni di avventu­ retto da Heiner Moller (testi di >;: • riuscire a riformarsi dall'Inter- ra, ' lancia -quella «profezia» ; po recente per trattarla - sto modo si è voluta spezzare centramento, voleva realizzare •-, una stanza silenziosa ci am­ come Spartacus e la rivol­ Bertolt Brecht e Heiner MDI- < .- no. O come il «duello» fra parti- il progetto (utopico?) di una mazziamo da soli». 11 pezzo,' {Fatzer fu scritto nel 1932) og­ la serata fra la prima parte, che ; ta degli schiavi. Tra omag­ ler) Frank < Castori,. Volker :l: to e popolazione il 17 giugno .'. si occupa della nascita della '• società diversa. Ma al trattori- . racconta un'epoca di grande : gi cosi importante a quattro • Braun, Thomas Langhoff, Peter ;!: 1953 a Berlino Est, con il «pa­ : gi e pietre tombali non c'è •';;• Rdt, della rivolta di Praga e Ber­ sta non interessa venire cele- disorientamento, mancanza di •• anni dalla caduta del Muro di ' poi quella gran differen­ Pahtsch.ChristaWolf... . -f • f. dre adottivo» di una rivoluzio- lino, e la seconda, che parla, brato come un eroe nazionale, direzioni precise. Quando uno '_ Berlino: «E da ora in poi e per >; za. .. • - ;•:• Duell Traktor Fatzer risale il ' ! ne regalata, che da dietro le col Fatzerà\ Brecht, del 1918? ; piuttosto si dispera per un pro­ dei quattro commilitoni ordina '•; lungo tempo/ non ci saranno ' fiume della storia tedesca del : quinte tira le fila e nelle piazze Fra gli attori, a Ekkchard blema più concreto, il mon­ ai commilitoni: «Avanti!», la ri­ più vincitori/ nel vostro mon- ' nostro secolo fino alla sorgen­ schierai cam armati. Sellali, all'inossidabile talento cherino che gli è rimasto- sposta che gli fa eco è: «Da che do ma solamente/ sconfitti». *• Heiner Muller Mercoledì ettacoli 6 ottobre 1993 ^&^M2^Tm&3Z}Zm&3SM3S, A pochi giorni dalla scomparsa di Raymond Burr, Fattore che diede il volto al personaggio del popolare avvocato 240RE v yz- ì GUIDA televisivo^ Raidue propone da stasera una serie di nuovi RADIO & TV & episodi in onda tutti i mercoledì MoaU'8 dicembre ^

DSE- PAJUATO SEMPLICE (Raitre, 10.30). Formula im­ mutata anche per questa nuova edizione del programma condotto da Gabriele La Porta, il quale ogni settimana ; propone un tema di carattere sociale. Gli extracomunita­ ri sottraggono veramente lavoro agli italiani. È l'argo­ mento affrontato stamane, con l'aiuto di esperti e di un ' Tirieotód pubblico mirato. :•.. • - .-. ••.-.• .- ' FORUM (Canale5, il.45). Con Rita Dalla Chiesa ed il giu­ Con CeCChettO In diretta da Castrocaro Ter- Da stasera, tutti i mercoledì fino all'8 dicembre toma dice Santi Lichen che dipana ogni sorta di dilemmi, bi­ e stase u 1 0 3116 su Raidue alle 20.40 Perry Mason, l'abile avvocato in­ sticci, contenziosi... Complice la diretta, anche i telespet­ la finalissima £ An J^ ^j "? ,. terpretato da Raymond Burr, recentemente scom­ tatori possono telefonare e dire la loro sulle cause sotto­ Aal miu-AM. 20.40, andrà in onda la fina- parso. Il ciclo era in programma per il prossimo an­ poste al giudice, i.v :,•:.: •:.,- ':•;.. .,...-.. ••••••:••. lICI COnCOISO lissima del concorso canoro I FATTI VOSTRI (Raidue, 12). Il problema dell'adozione ,Voc e vo no, ma in seguito alla morte-dei celebre attore, la se­ dì CaStrOCaro ' ^ nuovi» che per conda rete ha deciso di anticiparne la programma­ dalla parte del bambino e una garbata provocazione anni è stata teatro di debut- zione. Presto anche gli ultimissimi telefilm girati da contro il disservizio dei mezzi pubblici sono ai centro ___«»•__«___.._ tanti «eccellenti». Presenta la della puntata odierna in compagnia di Giancarlo Magal- li. •.--. ....-.- ..-..,. . .-,... . ,-. :.-..-_ .-.:.,:-..;;• serata Claudio Cecchetto Burr poco prima di morire. - ." con la partecipazione di Simona Tagli, Brigida Boccoli e Jo SARÀ VERO? (Canale 5, 13.40). Nuovo appuntamento Squillo Tra gli ospiti Gino Paoli (nella foto). gli 883. Fiorello con Alberto Castagna nel programma-gioco in cui il pub­ e Gigi Sabani blico è invitato a indovinare quali storie sono false e quali vere. Nella prima, una signora decide di accogliere un BEI ROMA. «È scomparso Per­ so in programma per il prossi­ barbone in casa propria, dopo di che fra i due nasce un Stasera su Raìdue alle 22.20 ry Mason». Alla morte di Ray- :; mo anno, ma che ha deciso di amore; nella seconda, un poliziotto salva la vita ad una mond Burr, nei giorni scorsi, , anticipare «non solo per ren­ ragazza che era svenuta sui binari, -v ' - . . v, sono stati questi i titoli dei gior- - dere omaggio al grande attore GIOIELLI A SANGUE FREDDO (Raitre, ÌS). Interessante Giro sul «Central Express» nali: lo scambio del personag- scomparso, ma anche per per­ documentario sulle rane variopinte che popolano le fo­ gio per l'attore. Perché mai co­ mettere agli affezionati tele­ reste tropicali dell'America centrale e di quella meridio­ L Fatti di gente comune me per Burr è stata totale la so- : spettatori di ricordarlo e poter­ nale. ''•: •.:~:'irXì'::A-;',/\:>~,.••W.J.};?.* :-J&I:~-'>- > -. .,~.''-. V;; '••:•.' ; vrapposizione del suo volto a lo rivedere in alcune delle sue L'ANGELO DELLA VENDETTA (Italia 1, 20.35). Prima vi-' quello deU'«eroe» nato dalla ultime interpretazioni». Ma la sione tv per questo tv movie americano, dedicato ai fans nei paesi defl'ex-comunismo penna di Erle Stanley Gardner. proposta delle seconda rete delle arti marziali. Tre mercenari rubano un'ingente Una • «sovrapposizione» che, . non finisce qui. Infatti, l'anno quantità di diamanti, che nascondono nelle valigie di Su­ forse grazie al potere della tv, ,' prossimo Raidue manderà in san, campionessa di karaté che alloggia nello stesso al­ •Bl ROMA Prosegue il viaggio progetto spaziale sovietico. Per ha fatto passare in secondo '.' onda anche gli ultimissimi epi- bergo dei malviventi. Ignara di tutto, la ragazzi) torna a in otto puntate che racconta la prima volta dopo trent'anni piano anche una delle sue in- ; . sodi girati da Burr poco prima •' casa ..>-•„.. v-.-:;i, •..,••.•;•£,?.:.v,.,:-r..:-:i^.. ->;.>.,;.-,>',.:•:,••.. episodi di vita quotidiana nel- vengono raccontati tutti i retro­ terpretazioni cinematografi- Ì-J"> di morire. •:--•<,: ,:• •:-. -.*»•.•••. -<» "v: l'cx-Unione sovietica e nei scena che resero possibile il PRDMOFESnVAL '93. (Raiuno, 20.40). Serata canora con ; che più celebri: quella dell'u- :;''•• - Nei telefilm che vedremo da paesi che le furono satelliti. lancio nello spazio del primo giovani esordienti, in questa finale della 35» edizione del xoricida ne La finestra sul corti- : Centtil express, Il programma " •Sputnik sovietiuco. Si passa . stasera troveremo di nuovo Diana Muldair, Barbara Hate e Raymond Burr in «Scandali di carta» in onda stasera alle 20.40 concorso «Voci e volti nuovi» di Castrocaro Terme. Sono di Mixer (in onda su Raidue al- poi ad un servizio sugli ski- le, uno dei capolavori assoluti ' ; Ken Malanski, che sostituisce arrivati all'ultimo traguardo dieci concorrenti, reduci da le 22.20), curato da Sergio De '.' nheads a Budapest e sulla vio­ di Alfred Hitchcock. Ù,-.\:-•;• ••»;; '• Paul Drake Ir., figlio del più no­ una selezione che ha coinvolto migliaia di giovani. Con- lenza xenofoba che ha investi­ ; Èowio, allora,che perricor-• to Paul Drake, fedele e prezio- . ducono Claudio Cecchetto, con la partecipazione di Si- • Sante e Simon Nasht, va a sco- • •'; ',' fianco dì Perry Mason è sem- :," seguire i canoni tradizionali. , scandalistica, viene trovata uc­ to la città. Infine, una storia in­ dare il celebre attore Raidue : ; so aiuto nella risoluzione dei mona Tagli, Brigitte Boccoli e Jo Squillo. Fra gli ospiti del- ' pnrc come vive la gente giorno ; . pre l'attivissima e insostituibile ;' Ma Mason si muove sui piccoli :'.• cisa nel suo appartamento. dividuale: l'irresistibile ascesa abbia scelto di mandare in on­ casi più complicati. Ken Ma- la serata, Gigi Sabani, Laura Pausini, Vernice, Fiorello e per giorno nei paesi travolti y segretaria (innamorata?). Del-, particolari, • apparentemente j Dyan, infatti, con il suo lavoro : sociale di Titiu Sitves, fioraia fi­ da una nuova serie del popola- •• : lanski è un giovane e intra­ • gli883. -, ,,— -;—.-- •V.V.-—.V '.:.,••-•-. :•' dalla caduta del comunismo. • UiStreet, interpretata da Barba- ; insignificanti, per arrivare alla - si era inimicata molte persone. v no a cinque anni fa e oggi pa­ rissimo avvocato, che ha se- prendente studente di giuri- Un reportage che scava oltre le ;. ; ra Hale. Con trent'anni di attivi- ;i soluzione inaspettata e geniale : preoccupate di veder svelato MAURIZIO COSTANZO SHOW (Canale 5. 23.15). Sul' drona di un impero in Estonia, gnalo l'immaginario collettivo i • sprudenza, incontrato 'm'Arrin­ cronache che occupano le pa- ?; tà alle spalle «l'avvocato del '/ del caso. • « * ..•;' dalla giornalista il loro passato palcoscenico del Teatro Parioli stasera troviamo, fra gli gme dei giornali e che in questi ''; costruito con il denaro del di più di una generazione. Oa ' ga finale (un episodio già tra­ Kob. Infine, la tragica testimo­ diavolo» ripropone quindi i > . Nella puntata di stasera, inti- *. poco limpido. Cosi dell'omici­ altri, Davide Riondino; Roberto D'Agostinno; Luca Caval­ giorni sono balzate in prima ~ stasera, dunque, alle 20.40, il smesso), nel quale Mason de- nianza di alcuni militari serbi, suoi processi carichi di su-,:. lolata Scandali di carta del '92, ^ dio viene accusata Lauren Jef- li Sforza, autore del libro Chi siamo. La Storia della diuer- posizione ,j>; nell'attenzione t mercoledì sarà dedicato (fino : : cide di difenderlo dall'accusa ; ricoverati in ospedali psichia­ spense. I suoi assistiti sono - ci troviamo di fronte ad un * freys, direttrice di un - noto silà umana-, Claudio Sacelli Fioretti, direttore di Selle. < all'8 dicembre) ai casi di Perry • di aver ucciso un compagno di mondiale <••'— -'- trici, perché non hanno retto al • sempre coinvolti in modo cosi '',• giallo ambientato nel mondo mensile e «avversaria» di Dyan ' .-. .'.•;."'.; ''•;;•"••': '••.-'%•:'•;'",''• ' (Toni De Pascale) . Mason una manciata di nuovi In apertura, l'intervista ad trauma di una guerra fratrici­ università. Come tutti i fans del compromettente nel delitto della moda. Dyan Drapcr. di­ A difendere la donna intervie­ uno dei pnncipali artefici del da. episodi che la rete aveva mes­ popolare avvocato sanno, al che la linea di difesa non può - rettrice di una nvista di moda ne Perry Mason e.. RAIDUE Q RAIUNO RAITRE S8 SCEGLI IL TUO FILM sxo UNC«MATTINA ESTATI 7.00 FELIX. Cartoni animati 8^5 TP 8. Edicola 8.30 PRIMA PAOINA. Attualità 6.30 CARTONI ANIMATI 6.30 LA FAMIGLIA BRADFORD 14.08 IL BRUTO E LA BELLA 8^4» 088. Passaporto Regia di Vincente Mlnnelll; «on-Lane-Turner»-«(«*- 7-8-0 TOUNOMATTWA : " ; ! 7,»g VALBPK) AZZURRO MAURIZIO COSTANZO SHOW: : 9.30 WEBSTER. Telefilm 7.15 I JEFFERSON. Telefilm 7.00 DSE, Tortuga 9.00 Douglas, Walter Pldgeon. Usa (1952). 118 minuti. 8.1» FURIA. Telefilm 7.40 STREGA PER AMORE. Telefilm , La faccia tosta non gli manca, a Jonathan Shleltis. 9X8 ADAMO ED EVBLINA. Film 7.30 TP 3. Edicola Varietà. Replica '"'--- ' ' 10.00 CASAKIATON. Telefilm ' 10.36 Cartoni animati BUS T02HATTINA - • 8.30 MARILENA. Telenovela • Produttore cinematografico senza scrupoli, si rovina 9.30 OSE. Slorla della lllosolla 11^45 FORUM. Attualità 10.30 STARSKV A HUTCH. Telefilm . per colpa della sua smisurata ambizione. Deciso a ri- 114)0 TPUWO. DaMllano »M ILMROUODIVIRDISSIIIO 10.00 DSE Muove la regina 8X0 SOLEPAP. Telenovela ' • . salire la china, si rifa vivo presso un'attrice, un regi-., 11.30 A-TEAM. Telelilm ••••••--•• - - 11.05 AEROPORTO (NTIIWAZIONA- 10.30 DSE, Parlato semplice 13X0 TQ8 Telglornale sta e uno sceneggiatore che lui stesso aveva brutal- . SJO LA VIA DU RAraUML Film di 8X0 TG4 MATTINA - : mente sfruttato, e chiede loro di tornare insieme. - IX «Hostess è bello» Luigi Magni; con Catherine Spaak 11.30 DSE Green 13JI6 SOARBI QUOTIDIANI 12.30 STUPIOAPERTO 12.00 TP 3. Oredodlcl 9^45 BUONA GIORNATA. Varietà Grandlstardl Hollywood per questo dramma a lietoll- 12.00 ILCANEPIPAPA. Telefilm 11.1» LASSW. Telelilm 12.60 CARTONI. Dolce Candy;' Prlnci- 13^40 SARAVEROt. Gioco a quiz ne ricoperto di Oscar: ben cinque. . ia.3Q TO UNO FLASH 11^4» TP 2. Telegiornale 12.15 DSE Tutto II mondo e palcosce- 10X0 ANIMA PERSA. Telenovela TELEMONTECARLO ,-•..-_ .., . : nlco. Con Giancarlo Sbracia peVallant;llllbrodellaglungla 12X8 WAWUCA. Con P. Badaloni 12.00 I PATTI VOSTRI. Gioco 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. At- 10X0 FEBBRE D'AMORE. Telefilm 12.8» PS». Una caramella al giorno 13.00 PROVE PROVINI A SCOMMET­ 14.30 CICUSMO. Milano-Torino • - 11.18 QUANDO ARRIVA L'AMORE 13X0 TP2-ORSTRSPICI 13»20 DSE La biblioteca Ideale •'- -•••' tualita con Marta Flavi '• • 20.30 SUA ECCELLENZA SI FERMO A MANGIARE TIAMO CHE-.T 13^40 SlATirUL Telenovela 13^8 DSE. Fantastica men'e 16.18 UNOMANIA. Varietà ' - Telenovela Ragia di Mario Mattoll, con Tolò, Ugo Tognazzl, Lia 18.00 CARTONI ANIMATI. Ecco Plp- Zoppeill. Italia (1961). 101 minuti. 13X0 TBLBOIORNALIUNO 14X0 STOINOVARUBIU 14.00 TOR. Telegiornali regionali 16^8 MITICOI. Varietà - ' - •'•••••' poi; I Puffi; Taz-manla; Batman 11X8 TO 4 FLASH Sotto II nome di Tanzanella, Totó riesce a farsi inviare 13XS TOUNO-SMIUUTIDL. 14J0 TP3-POMERrPPIO 14.1» SANTABARBARA. Serie Tv 16.30 NON t LA RAI. Varietà • 12.00 CELESTE. Telenovela -• ad un grande banchetto, spacciandosi per un vecchio 14.80 SCHBOOEJAZZ 17.88 TQ 6 FLASH 14.00. DUI INOLISI A PAMOL Film di 16.08 LA STORIA DEL GENERALI compagno d'armi del marito, pronto a tranquillizzare Robert Hamer; con Alee Gulnneas 18.18 OSE. La scuola si aggiorna 17.30 UNOMANIA MAOAZINE " ' 13.00 SENTIERI. Telenovela - la moglie gelosa. Ma II nostro è un ladro che ha punta­ HOUSTON. Film di Byron Has- 16.45 BOCCE, Campionato Italiano 18.00 OK IL PREZZO È GIUSTO. Quiz to un servizio di posate e che riesce ad incolpare del "'•'''"" ' Kln;conJoelMcCrea 17.50 STUDIO SPORT 13X0 T04 Telegiornale '" ' " iruta Nimra non MR OSS 117. 18.00 TOS MISCHIA E META •••'•""-•• con IvaZanlcchl'••••" .•--'-'•• furto un ministro. Chiarito l'equivoco, nessuno fiata: Il 14X0 SENTIERL Telenovela dottor Tanzanella è II medico personale di sua eccel- • Film di R. Carraio; con J. Hamer 18J0 IL NOSTRO AMICO PERRY MA­ 18JO SCI NAUTICO. Da Lecco 18.00 SUPERVICKY. Telefilm SON. A tu per tu con l'avvocato 18.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. - lenza Mussolini. 17.38 8PA2WUMHO le^O SCI NAUTICO. Oa Ravenna 18.30 BAYSIDB8CH00L. Telefilm 14X0 PRIMO AMORI. Telenovela Quiz con Mike Bonglorno • -•• • RAITRE -;>-,v.v;h. ;,•-,•,.•;.:-," 17.5» OOOIAtPABtAMlUTO più lamoso del mondo 17.00 LOTTATAIKWOHDO. Da Ostia 1SX0 VALENTINA. Telenovela 17JO TOS DERBY 18X0 WILLY, PRINCIPE DI.BEL AIR. 16.00 TP UNO 17X8 RISTORANTI ITALIA 20.00 TOBSERA 18X0 IL GIOCO DELLE -, COPPIE 17.30 CASA NOSTRA. Telefilm Telefilm con YVIII Smith"' - 20.3B L'ANGELO DELLA VENDETTA 18.1» COSI MLL'ALTRO MONI». 17^0 DALPARUUBEKTO ESTATE Gioco a quiz " 18.00 OIOIELLO. Documentarlo 20^5 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà , Regia di David Worth, con Cynthla Rotroc, Bllly Dra­ Telefilm 17J0 TQ2. Telegiornale 18X0 AOU ORDINI PAPA. Telefilm 16.45 LA VERITÀ. Oulz go. Usa (1992). 98 minuti. 18.80 T038PORT-MTEO 20.40 PERCHE MIA FIGLIA. Film di 18^0 NANCV.SONMYACO. Telelilm 17.38 HILL STREET GIORNO I NOT- 18X6 RADIO LONDRA. Attualità • La chiamano «Golden Angel», ma il suo vero nomo è 10.00 TP3 Telegiornale 17X0 T04 FLASH Susan ed è campionessa di karaté. Nell'albergo dove TE, Telefilm v. Larry Peerce; con Mei Harris, 18.10 MATTMOm. Telefilm 19.30 TELEMORNALE REGIONALE 20.0» KARAOKE. VarietàconFiorello ' 17XS NATURALMENTE BELLA - si svolge II torneo della finale, tre mercenari si scon­ ao.00 TBklOKWNAUUNO 18^0 T02SPORTSERA 19.50 BLOBCARTOON DwightSchuItz ' '-'•""• trano con una banda di mafiosi per impossessarsi di 20XS L'ANGELO DELLA VENDETTA. 17.40 COLPEVOLE O INNOCENTI diamanti rubati e soldi, inavvertitamente nascosti, 20.30 TOUMOSPOHT KOSTER. 20.0» BLOB. Di tuttodì più 22.30 SPAZIO 5. Attualità ' Film di David Werth; con Billy 18X8 ROMANZO. Telenovela ' proprio nel bagagliaio della macchina di Susan. ZOAO 35* CONCORSO VOCÌI VOLTI Telefilm «Il recidivo» 20.a6 CARTOLINA. Di A. Barbalo 20.30 SUA ECCELLENZA SI FERMÒ 23.1» MAURIZIO COSTANZO SHOW. Quando la refurtiva sparisce, I tre uccidono l'uomo e NUOVI. Presentano Sigi Sabani 18^4» TP 2. Telegiornale ' Drago, Cynthya Rothrock -••--• 19X0 T04Sf violentano la campionessa. E mal gliene Incoglie. - e Fiorello. Da Castrocaro A MANGIARE. Film di Mario Varietà. Nel corso del program- 20.16 TP 2 LO SPORT Mattoll; con TotO, UgoTognanl 22.30 OLI SMODATI. Attualità • 19X0 LA SIGNORA IN ROSA ITALIA 1 ,.-•,-..:« .u-,;.„^„.,. :„~;.-:,..• ••-'..-••'—.•.. .••.•;•-.•'•'-. 22.4» TBUOIORNAL1UNO maalle24,00:Tg5 •-'"••••' 20JO VENTIIVENTI. Gioco 22.10 SCHEGGI 23.00 MODELSSFANTASIES " 20.30 CUORE SELVAGGIO. Telenove- 22.50 IPtCIAU COPPA ITALIA 20.40 SCANDAU DI CARTA. Film di 22.30 TOS Telegiornale la con Eduardo Palomo 22,30 LA SIGNORA IN ROSSO 1.30 SPARSI QUOTIDIANI 23X0 PLAYBOY SHOW .•-•-•-- 22.4» ROSSO NEL BUIO. Film di C. Regia di Gene Wllder, con Kelly Le Brock, Gene Wll­ 23.18 LA SPORCA DOZZINA. Telefilm CI. Nyby; con Raymond Burr ' 22X0 LA SIGNORA IN ROSSO. Film di •• «Vecchiaguardia» " - ••••- Chabrol; con D. Sulhertand 1.45 STRISCIA LA NOTÌZIA 0.30 STUDIO SPORT >'- der, Charles Grodln. Usa (1984). 86 minuti. S2JK> CENTRAL EXPRESS. Speciale Riuscito remako di •Corti piccolissimi peccati» di Ro­ 0.30 TOS NUOVO ORNINO " -.,' '•>•. Gene Wllder. Nel corso del film al- 0.0» T01NOTTR-CH1TUIPOPA a.00 TO». Edicola "•' 1.0» L'ONORATA SOCIETÀ. Film : bert, con Gene Wilder assolutamente in parte, credi- Mixer con Gianni Mlnoll 1.00 FUORI ORARIO ' le 23.30: TG4 Notte " — -• ' 0.50 OOOIALPARLAMMITO 3.00 WBBSTEft Telefilm "" .-••-• - bile dalla punta dei capelli a quella dei piedi. E un im­ 23.18 TP 2 NOTTE 1.16 BLOB. DI tuttodì più a.30 ZANZIBAR. Telefilm 0X6 RASSEGNA STAMPA • ' piegato pubblicitario pantofolaio e impacciato, scon­ 1.00 MBZZANOTTB» DINTORNI 1.30 CARTOLINA. Replica 3X0 CASAKIATON. Telolllm • volto dall'Incontro con la donna dei suoi sogni (e di 23J8 APPUNTAMSNTOALCINEMA 3.0» T05. Edicola 0X0 MURPHYBROWN. Telefilm 1.30 LA LUNGA CORSA. Film 1.38 CORRIDA. Film-documentarlo tutti, data la bellezza di Kelly Le Brock). che ripetuta­ 23^0 IOIORNI DELL'IRA. FllmdlTo- 4.00 STARSKYAHUTCH. Telefilm 0.60 LOUORANT. Telefilm ' 3.05 HOT1L PACIFIC Film 3.16 TP» NUOVO GIORNO 3.30 UN UOMO IN CASA. Telefilm mente scambia al telefono per una collega, brutta e nlnoValerll;conGlullanoGamma appassionata. Tanti equivoci al ritmo delle ormai fa­ 3.46 Al MARGINI DELLA MBTROPO- 6X0 WILLY, PRINCIPE DI BEL Aia 1^46 L'AMORI DIFFICILI. Film 4.38 TGUNO. Replica 1.8» LA ROTAIA. Film di Lupu Pick 4.00 TOS. Edicola mose musiche di Stevie Wonder. . • .,••-. U. Film di Carlo Lizzani Telefilm ' ' ~' 4.05 IL Telefilm L'UOMO CHE PARLA Al CA- RETEQUATTRO : 1 ;-v 3X0 TP 2 NOTTE. Replica 5.10 T03 NUOVO GIORNO 4.30 15 DEL 6* PIANO. Telefilm VALU. Telefilm • 6.30 SUPERVKJKV. Telefilm 6X0 MURPHYBROWN. Telefilm 3.1» ANIMA ECORPO. Film 8^40 VIDEOBOX DIB.Seranl 5.00 TOS. Edicola 5X0 LOUORANT. Telefilm . , 22.45 ROSSO NEL BUIO 6.10 OrVBRTIMINTI 4.88 ITRENTANOVESCALINL Film : 8.00 SCHEGGI . 6.00 BAYSIDESCHOOL. Telelilm Regia di Claude Chabrol, con Donald Sutherland, Ste­ phen» Audran. Canada-Francia (1977). 100 minuti. umnnnuiiiii Un thriller che parte dall'assassinio di una donna, as­ ODEOn TELE RADIO I 11! salita mentre era insieme a sua cugina, quest'ultima (JfSKEi /fW solo ferita e dunque in grado di avvisr.ro la polizia. Le indagini tra i maniaci non portano a nulla. La cugina sopravvissuta denuncia suo fratello dell'omicidio, ma 7.00 lURONEWS. Tg europeo 8.00 CORNFLAKES. 15.00 OREZBRO. Magazlne 14.30 UNA DONNA IN VENDITA Programmi codificati •'; RADIO-GIORNALI. GR1:6; 7; 8; 10; 12; il tenace Ispettore Sutherland riesco a risalire alla ve­ 8X0 BATMAN. Telefilm 13: 14; 15; 17: 19; 21; 23. GR2: 6.30; rità grazie ad un diario. 18.00 OUINCV. Telelilm 18X8 PROGRAMMAZIONE LOCALE 1BXB LE AVVENTURE DI BUCKA- 10.00 Al CONFINI DELL'ARIZONA 10.00 THEMDC 7.30; S.30; 9.30; 12.30; 13.30; 15.30; RAITRE v.r'."j»ii,'J>":'«••,-'•".•:"•' ',:'••' 17.00 PASWNBS. Telenovela 16.30; 17.30; 18X0; 19.30; 22.30. GR3: 11.00 AUTOSTOP PER IL CIELO. To- 17.50 7 IN ALLEGRIA BIZZARRO ROO . BANZAI NELLA . 4" 6.45; 8.45; 11.45; 13.45; 15.45; 18.45; 14X0 VM GIORNALE FLASH. Altri ap- 18.00 SENORA. Telenovela 18.10 CARTONI ANIMATI PIEMNSIONE. Film leiilm «La campana silenziosa» 20.45;23.15. „ 0.1 B L'UOMO CHE RIDE ' 19.00 NOTIZIARI RCOIONAU - 12.00 BURONEWS. Il tg europeo . ; puntamenti alle ore 15.30, 16.30, 19.00 GOODORIEF. Telefilm aOXO FACCIA DA LEPRE Film • RADIOUNO. Onda verde: 6.11. 6.S6. Regia di Sergio Corbucci, con Jean Sorel, Lisa Gasto- 12.15 DONNE E DINTORNI 20.30 UN'ADORABILE IDIOTA. Film 7.56, 9.56, 11.57, 12.56, 14.57, 16.57, ' nl, Ilaria Occhlnl. Italia (1966). 105 minuti. . '••'• ' 17.30,18.30 '"•'• 10X0 CHARA. Telefilm aa.30 CAMBIO D'IDENTITÀ. Film li romanzo di Victor Hugo trasposto dall'Inghilterra al­ 13.00 TMC SPORT. Rubrica sportiva con Brigitte Bardot 18.56, 20.57. 22.57. 9 Radio uno per 0X0 FUOCO ASSASSINO. Film tutti: 11.30 Tu lui i figli gli altri; 12.11 l'Italia, alla corte del Borgia. Astore, ultimo duca di 13.16 CRONa Tempo di motori 14XS THE MIX 30X0 A SUD OVEST DI SONORA. 22.30 INFORMAZIONI REPRÌMALI Signori Illustrissimi; 14.11 Ogglav- Faenza, per sfuggire alla famiglia si nasconde presso 14.00 TMC INFORMA • Film con Marion Brando •• 22X8 SPECIALE MOTOMONDIALE. venne; 16.00 II Paglnone; 18.08 Ra­ un circo. Qui conosce lo sfigurato Bello o la cieca 14.05 IL BRUTO E LA BELLA. Film di 18X0 NEW HITS.I più gettonati 22X8 TAGOART. Telefilm Dea. Entrambi guariscono: il primo grazie ad una V.MInnelll;conLanaTurner Mondiali di velocità Molo dicchio; 19.30 Audiobox; 20X5 TGS Spazio sport: 23.07 La telefonata; operazione, la seconda per uno spavento che le rido­ LA CASA DELLA 92* STRADA. TELE 16X0 CARTONI ANIMATI 19X0 VM GIORNALI " 23.15 TRAVOLTI DA UN INSOLITO 23X5 23X8Notturno Italiano . na la vista. Ma Astore, scoperto di nuovo, sposa Dea e 18.30 AMICI M08TRL Gioco . ;••• DESTINO-Film :---v'rv- - Film di Henry Hathaway •<- •.- •-- RADIODUE. Onda verde: 6.27. 7.26, fugge. 18.00 SALE, PEPE E FANTASIA. Con 22X0 TASMIN ARCHER. Una grande 8.26. 9.27. 11.27, 13.26, 15.27. 16.27, TELEMONTECARLO 17X6 LO SQUADRONE BIANCO. Film Wilma De Angells 17.27. 18.27, 19.26, 22.27. 6 II buon­ interprete, questa ragazza di co- 19X0 MONOOREAFIE giorno di Radlodue: 9.07 Radioco­ 18.16 IL GUFO REALI. Documentarlo 1.40 L'AMORE DIFFICILE mando; 10.31 3131; 14.15 Intercity; "' ' lore che dal nulla si è trovata a se- 21.00 BAUETTI Regia di Bonucci, Luclgnani, Solllna, Mantrodi, con 18X6 TMC NEWS. Telegiornale CÌMIIIIIIII 18.35 Appassionata; 22.41 Dentro la Nino Manfredi, Catherine Spaak, Vittorio Gassman. 18.00 LA PIO BELLA SEI TU. Varietà - dare sulla vetta delle classifiche sera: 23.28 Notturno italiano. Italia (1965). 105 minuti. con L. Rlspoll e L. Lattuada RADIOTRE. Onda verde: 7.18, 9.43,' -'••• di tutto II mondo ••••-••••••-••" ' 18.00 FIORI SELVAGGIO. Telenovela 14.00 INFORMAZIONI REGIONALE Quattro episodi in pieni anni Sessanta tratti da novel­ 11.43.6.00 Preludio; 7X0 Prima pagi­ 8QX6 TMC INFORMA 19.00 TliJMIORNAURlOIONATI— le di Soldati, Moravia, Patti e Calvino. Protagonisti: un 17.00 STARLANDIA. Giochi; conduce na; 9.00 Concerto del mattino: 10.45 20.30 PER RICORDARE ADAM. Film 19.30 B^O^^I INTIURIEW: giornalista che preferisce una relazione con una don­ 23X0 VM GIORNALI - Interno giorno; 14.05 Concerti DOC: di R. Markowltz; con D. J. Travanll - MichelaALbanese -•••••• '•" ia' na sposata al matrimonio con l'ereditiera, un avvoca­ 26.00 OlUDlCtPÌ NOTTE. TelèTTIm~ 16.00 Alfabeti sonori; 19.45 Festival to che rinuncia all'amore per avarizia, una coppia te­ 22X0 TMC NEWS. Telegiornale 24X0 UVE Un'ora dedicata alla mu- 20.30 FUOCO INCROCIATO. Film di 18.10 CHILDRENTIME Varietà dei Fostival; 22.00 Alza il volume: 19.30 INFORMAZIONEREGIONAU desca in cerca di avventure e un soldato abbordato in 22.50 MONDOCALC» 20X0 UNUOMO DA ODIARE. Tela 23.58 Notturno Italiano. L'UOMO CHE RIDE. FHmdiSer- sciadalvivo '• treno da un vedova (giustamente famoso, quest'ulti­ 21.00 SALTO NEL BUIO. Serial RADIOVERDERAI. Musica, notizie, glo Curbuccl; con Jean Sorel 23.00 MANNIX. Telefilm 21.15 ROSA SELVAGGIA. Tela mo, e anche il meglio riuscito). . - informazioni sul traffico 12.50-24 2.00 CNN. Collegamento in dirotta . 1.00 NOTTE ROCK 24.00 GIUDICE DI NOTTE 22.30 INFORMAZIOHEREGIONALE 22X0 NEON. Luci e suoni RETEQUATTRO

•*' Mercoledì 6 ottobre 1993 Spettacoli ~ pagina 21 ru .A. >> te . s-. I; L'ex direttore di «Moda» Debutto fissatope r lunedì 18 SS' ' e attuale «secondo» di Fede con due edizioni giornaliere a Studio aperto ha via libera E stasera parte «Modapolis» da Berlusconi per il suo tg special condotto da Carol Alt

SAN MARINO: UNA GIORNATA PER LA MUSICA. Saba­ to prossimo, presso il teatro Titano di San Marino, un nuovo appuntamento della stagione concertistica orga­ nizzata dall'Ufficio attività sociali e culturali in collabora­ zione con l'Istituto musicale sanmarinese. Non un con­ certo tradizionale, ma una giornata intera con critici e Italia 1, vince Corona musicisti, per far luce sull'universo musicale di oggi. Alle 15.30, una tavola rotonda su Musica oggi: vecchie dispute, nuove pratiche, coordinata da Giordano Montecchi. Alle 21.15 un concerto dal titolo «Compositori oggi: uno Colpo di scena a Italia 1 : Berlusconi ha dato il via li­ za, pronte a dimostrare (se, a lui non era stato comunicato sguardo attraverso», con brani di Arvo Pan e Frank Zap­ bera all'esperimento di Studio aperto, il nuovo tg di come ci si augura, ne saranno niente di ufficiale. Quotidiana­ pa. Italia 1 affidato a Vittorio Corona. Due edizioni: capaci) che tra lo stile a mitra­ mente continuava a far perve­ UN FILOSOFO AL CINEMA. Deleuze, penare il cinema é il 12,30 e 19,30. Il debutto, che pareva rinviato all'infi­ glia di Enrico Mentana e quello nire a Berlusconi le cassette titolo del volume, curato da Roberto De Gaetano e pub­ nito, è fissato al massimo per lunedi 18. Intanto da tutto cuore (pizza e amore) di «calde calde», frutto del suo la­ blicato da Bulzoni, sulla teoria cinematografica di uno Emilio Fede, c'è una terza via voro di preparazione. Finché si dei più importanti filosofi francesi viventi: Gilles Deleuze. stasera parte la prima produzione: Modapolis tre possibile per la tv commercia­ e arrivati al primo vero e pro­ Il libro si propone come uno spazio di dibattito su una speciali sulle sfilate milanesi e su tutto ciò che cir­ le. Una via che sappia fare del prio «numero zero» e al gradi­ delle opere più significative {L'immagine-movimento e conda il pianeta moda condotti da Carol Alt. tg non una pausa di realtà tra mento chiaramente espresso. L'ìmmagìne-tempo), della riflessione teorica, critica e un telefilm e un giochino, ma E ora i 15 giornalisti che hanno storica sul cinema degli ultimi anni. un punto di riferimento fìsso e (atto l'opzione di lavorare a permanente, quasi un punto di Studio aperto (abbandonando STALLONE SI METTE A NUDO. Tutto muscoli, ma con i ? MARIA NOVELLA OPPO vista dal quale guardare a tutto Fede o Mentana) sono pronti genitali coperti, Sylvester Stallone ha posato nudo per il quel che passa il convento te­ a partire con due dizioni quoti­ numero di Vanity Fair in edicola oggi. Le foto del popola­ M MILANO. Sorpresa: Coro­ presto. Appena tecnicamente levisivo. diane del loro tg: la prima alle re attore compariranno sia in copertina che all'interno na ha vinto la sua battaglia per possibile. Il che può voler dire 12.30 (di dieci minuti), la se­ della nota rivista, in cui in una intervista-verità. Stallone E si capisce che questa idea parla della sua storia con Brigitte Nielsen. Studio aperto, ma la guerra è molte cose, in un'azienda che della notizia come mina va­ conda alle 19,30 (di circa ancora in corso. Dato per ' si è presentata sempre come gante del palinsesto abbia da­ mezzora). Mentre va in onda il CINEMA ITALIANO NELL'UCRAINA INDIPENDENTE. spacciato dal direttore Emilio apartitica e alottizzata ma che, to parecchio fastidio, oltreché primo «prodotto» firmato per la Si è aperta ieri nell'Ucraina indipendente la prima rasse­ Fede, cheaveva anticipato il - dal momento in cui è stato in­ a Emilio Fede (comprensibil­ Fininvest da Vittorio Corona. Si gna di cinema italiano, dedicata ad opere classiche co­ parere negativo di Berlusconi - sediato un professionista sen­ mente preoccupato della di­ tratta di tre speciali sulla moda me l'Amarcord e La voce della luna di Fellini e a quelle sull'esperimento di nuova in­ za tessera con un disegno edi­ minuzione del suo potere pro­ in forma di talk show presenta­ più recenti come Mediterraneo di Salvatores. Organizza­ formazione da realizzare su , toriale in testa, ha visto lo sca­ fessionale) anche al direttore to da Carol Alt. Vanno in onda ta dall'ambasciata d'Italia, con il contributo della Cinete­ Italia 1, ora invece Corona ri- ' tenarsi di una vera guerra per di rete, tutto impegnato a tro­ stasera, domani e dopodoma­ ca nazionale italiana e alcune imprese come sponsor, la sorge dalle sue ceneri e fa sa­ bande alla maniera della vec­ vare il telefilm giusto. Tanto ni su Italia 1 alle 22.30 col titolo rassegna durerà sei giorni. pere che lunedi prossimo, o al chia cara Rai. Ora comunque che Vittorio Corona, già stretto di Modapolische si riferisce al­ MEGA CONTRATTO PER STREISAND A LAS VEGAS. massimo il 18, il debutto ci sa­ la 'produzione» ha comunica­ tra tante diverse antipatie, pa­ la Milano di questi giorni, inva­ Pervent'anni ha rifiutato di fare concerti. Ma un'offerta di rà. '• V to la data di lunedi 18, mentre reva annientato del tutto nel sa dalle sfilate e dalle inarriva­ 20 milioni di dollari per due concerti a Capodanno a Las Che cosa è successo di nuo­ la redazione, finalmente rimo­ momento in cui si veniva a sa­ bili modelle. Vegas, sembra aver convinto Barbra Streisand ad uscire vo? E' successo che l'editore, tivata, scalpita per essere mes­ pere che la Fininvcst aveva Stilisti, fotografi, creativi e dal suo «esilio» musicale. Secondo il Wall Street journalìa sa alla prova-pubblico al più congiuntura ci ha imposto, fa­ cantante-regista, amica di Clinton, ha firmato un mega presidente e padrone (sempre preso tra le sua fila (benché giornalisti diranno la loro in cendo cambiare, insieme ai Lui, Berluscon de Berlusconis) ' presto e cioè lunedi 11. Fra le ancora senza contratto) l'ex quello che viene definito un contratto con il nuovo mastodontico albergo-casinò che due date naviga ancora quella conti di casa, anche le gradua­ la Mgm si appresta ad aprire nella capitale del gioco ha cambiato idea sul prodotto. direttore del Giorno Paolo Li- «Viaggio al centro della Moda». torie dei bisogni e dei desideri. K Venerdì scorso ha potuto infat­ navicella di incertezza esposta guori in qualità di nuovo diret­ Un percorso non cosi estatico d'azzardo. La cinquantenne Streisand si é ritirata dal pal­ a ogni vento che può simbo­ Mentre la bilancia dei paga­ coscenico dopo aver ricevuto una minaccia di morte dal- ti visionare non singoli servizi o tore di Studio aperto. Ma Coro­ e tranquillo come sarebbe sta­ menti conferma con i suoi sigle grafiche, ma un vero e leggiare tutta la strana vicenda. na (col titolo paradossale di to fino a pochi anni fa, ma reso l'Olp, durantaun concerto a) Central Park di Manhattan. Intanto però le truppe della freddi numeri il credo di Oscar proprio tg. E cosi si è convìnto vicedirettore di Emilio Fede) accidentato dai mille intralci Wilde, secondo il quale nulla è i (Toni De Pascale) che trattasi di cosa adatta, anzi nuova informazione sono continuava a lavorare come se posti dalla crisi. Nonché dai più indispensabile del super­ degna di andare in onda al più schierate sulla linea di parten­ niente fosse e a dichiarare che mutamenti di Identità che la fluo. Almeno per noi italiani. Vittorio Corona e, a sinistra, Carol Alt Primefilm. Esce la favola ecologica di Ermanno Olmi dal racconto di Buzzati •^«S-JfrHwgrtWftWJp»- j»t*-4« ««.^^^.^^.JH*»; CENTRO CULTURALE VIRGINIA WOOLF Il sermone del Bosco Vecchio Il, SALVAGENTE Gruppo B

Ilaeareto MICHELEANSELMI tafora, e anche il rivelarsi dei • Traduzioni d'autore: geni del bosco, capitanati dal resala del Bosco Vecchio Regia e sceneggiatura: Erman­ capo delle guardie forestali no Olmi. Interpreti: Paolo Vii- ' Bernardi (Giulio Brogi), avvie­ Tradurre Virginia Woolf laggio, Giulio Brogi. Riccardo ne in un clima sospeso che , Zannantonio. Italia, 1993. • evoca meraviglie inattese. In ' un libro con Nadia Fusini Roma; Giulio Cesare, King ' effetti, tutti parlano in quella foresta: la gazza-sentinella «fu­ cilata» da Procolo per errore, la i primi cento abbonati di ottobre li; •V È difficile trovare qualcu­ volpe, la civetta, il topo zoppo, Quattro incontri: no con cui andare a vedere // i cervi, gli alberi, soprattutto il (sostenitori 50.000 lire, a 6 mesi 40.000) . fino a mercoledì 20 ottobre, ore 20/22 I segreto del Bosco Vecchio, e in- ; vento Matteo (lo «doppia» fattii dati di incasso conferma- • Omero Antonutti), liberato riceveranno in omaggio 50 posti, prenotazione obbligatoria. no l'infelice riuscita commer- - dalla grotta in cui era stato rin­ date del film. Le favole ecolo- . • chiuso anni prima. - Segreteria: giche. in questo fine millennio j "GIOVEDÌ' GNOCCHI, che pur ha visto l'uomo detur- -.• Tra lune ingigantite e ombre ore 16/20, Roma via dell'Orso, 36 - Tel. 6896622 pare la natura nel tentativo di [[• oblunghe, albe azzurrine e ci­ piegarla ai suoi voraci voleri, " me tempestose, il film narra la ; metamorfosi del colonello da SABATO TRIPPA" non vanno proprio di moda. uomo insensibile a zio genero­ Nel caso di Olmi. poi. sembra ' so che accetta la morte per sal­ INVITIAMO TUTTI I CITTADINI incidere una certa vocazione " DI MARTINO RAGUSA E LE ASSOCIAZIONI A PARTECIPARE AL cattolica dell'uomo: nel suo ci­ vare il nipote, in una sorta di nema recente si riflette l'amore beatificazione propiziata dal­ 240 pagine. Sperllng & Kupfer editori per le parabole esemplan, il l'ineffabile potenza della natu­ candore infantile, i dialoghi ra. Certo la scena finale è mol­ il versamento va effettuato sul conto corrente postale MEETING ANTIRAZZISTA k to bella, con il povero Procolo edificanti. Non a caso, il regista n. 22029409 intestato a Soci de TUnita'-soc. coop. ari bergamasco è alle prese con la congelato, ormai bloccato nel­ GIOVEDÌ 7 OTTOBRE - ORE 19 versione televisiva della Genesi l'anacronistico gesto del saluto via Barberia, 4 - 40123 Bologna specificando nella causale che si sta girando in Tunisia militare, che vede sfilare da­ vanti a sé nella semioscurità i abbonamento a II Salvagente' auspice l'immarcescibile Etto­ fantasmi neri del suo reggi­ VILLAGGIO GLOBALE re Bemabei. v *' • .\A- mento. «Tra i rami degli abeti i Passato fuori concorso a Ve- • Paolo Villaggio è il colonnello Procolo nel film «Il segreto del Bosco Vecchio» venti avevano principiato le lo­ nezia, Il segreto del Bosco Vec­ ro canzoni. Fu una musica EX MATTATOIO DI TESTACCIO - ROMA chio è un film ispirato e irrisol­ grande, da occasione solen­ ÌA• > to: troppo lungo per essere re sul volume Nel Bosco Vec­ , ciale del regio esercito di Vitto­ il colonnello ad occuparsi del ne...», scrive Buzzati nell'epilo­ una fiaba (oltre due ore), tal- • go del racconto. Ma il film, pur •f Difendiamo il diritto alla piena cittadinanza I volta ridicolo nella scelta di ri­ chio di Giovanni Cenacchi rio Emanuele III. Baffi e pinzet­ Bosco Vecchio. Con effetti ne­ lì degli Immigrati spettare alla lettera il bel rac- ' (Nuove Edizioni Dolomite) : to imbiancati, cipiglio militare­ fasti per l'equilibrio ambienta­ illuminato dalla straordinaria 1 «Quante volte i miei figli, quan­ sco e ventre espanso, il colon­ le: infischiandose della volontà fotografia di Dante Spinotti e conto omonimo di Dino Buz­ soavemente musicato da Fran­ FONDAZIONr- J E Sviluppiamo e sosteniamo i luoghi zati (1935). Dove gli animali d'erano piccoli, mi chiedeva­ nello Sebastiano Procolo ab­ del defunto, che imponeva il ISTITUTO di incontro multiculturale parlano, in un'atmosfera pan- no: "Ma quand'c che fai un bel bandona l'amata guarnigione rispetto della foresta, Procolo co Piersanti, recupera tardi GRAMSCI • teisucc-antropomorfa che sul­ cartone animato?"». per occuparsi della proprietà senior comincia ad abbattere quel palpito coinvolgente: la pagina funziona magica­ Si spiega cosi, forse, la pre- ' dolomitica ricevuta in eredità quegli alberi ultracentenari e a quando lo spettatore ha già ri­ mente e sullo schermo risulta senza carismatica di Paolo Vil­ dal beneamato cavalier Morrò. speculare sui terreni. nunciato a credere al segreto Seminari o di studi dedicat o a ARCISOUOAFIIETÀ NERO E NON SOLO ARCI DI ROMA L'erede universale é in realtà il del Bosco Vecchio, frastornato quasi disneyana (quelle voci- • laggio, che però rinuncia alle Comincia bene, // segreto dal concertino sermoneggian- FRM JCO ROE)AN O ne infantili e melense). D'altro ' sue movenze fantozziane da nipotino Benvenuto, ma nel­ del Bosco Vecchio, secco e al­ tc delle voci animali. canto, è lo stesso Olmi a scrive- cartoon per travestirsi da uffi- l'attesa che il ragazzo cresca è lusivo come un racconto-me­ 1983-1993 < ) COMUNE DI COLOGNO MONZESE VENERDÌ 8 OTTOBRI E - ORE 9.30 PROVINCIA DI MILANO Tel. (02) 253.081 - Fax 253.082.94 - C.F. 03353020153 • P.l. 00749020962 Incontro con Laura Pausini, che dopo Sanremo, si appresta a conquistare l'Europa Presiede: GIGLIA TE•DESCO ' Introduce: ACHILLE OCCHETT<3 AVVISO DI GARA PER LICITAZIONE Intervengono: Piero Pratesi, Giovanni Ferrara, Questa Amministrazione comunale indice una gara, Miche •angelo No!tariannl , Alessandro mediante licitazione privata, con il sistema previsto dal­ l'art. 1, lett. "a" della legge 2-2-78 n. 14, per l'appalto di: La «Solitudine»? Meglio il successo Monte bugnoli, Fr ancesca Izzo «Lavori di sistemazione a verde attrezzate dell'area ORE 15.30: Presied»3 Emma Fa ttorinl - Intervengo- compresa tra le vie Bergamo e Battisti (CL/4)». Impor­ no: Mar cello Must b, Giuseppe Vacca, to a base d'asta L. 744.939.250. Cat. 6 Anc per un DIEGO PERUGINI saprei, è come chiedermi per­ E intanto si gode le migliaia pubblico ottenuti nel tour con­ o De Angelis , Raffaele D'Aga- importo di L. 750.000.000. La durata del contratto è di ché il ciclo é blu. Forse la gen­ di lettere dei (ans, con tante n- clusosi ieri a Sorrento (con al­ Massi m 180 giorni. Finanziamento con oneri di urbanizzazione. M MILANO. Mica scema la tutti miei coetanei, come dei te ha ricominciato ad apprez­ chieste di matrimonio da parte cune date da recuperare): e ta, Vitto rio Tranqui II. Saranno ammesse a presentare offerte imprese riunite, ragazza: anzi, scaltrissima. Già compagni di classe». E a un zare i cantanti che sanno esse­ di bambini innamorati. Oppu­ l'altra sera al Gimmi's, di fronte associate o consorziate, ai sensi degli artt. 22 e seguenti re le spese pazze nei negozi a una piccola platea di amici, del D.lgs 406/91. vaccinata contro il «pericolo­ cronista dal pelo grigio: «Tu, re se stessi: e allora eccomi SABATO 9 OTTOBRE : - ORE 9.30 so» mondo della canzone, pie­ invece, sembri il preside». qua». d'abbigliamento. E l'acco­ fans e discografici, Laura ha Il bando integrale della gara sarà pubblicato sul Buri n. no di insidie e di «furbi». «Ne ho Scherza e gioca, Laura, uscen­ Intanto alla Cgd si fregano le glienza festosa dei colleghi più parlato e cantato in diretta su 40 del 6-10-93, nonché all'Albo Pretono del Corriune. La famosi. Eros, Raf, Ruggcri, Ma- Radio 105. Snocciolando buo­ Presiede: ANTONIO DI MEO domanda di partecipazione, in bollo, redatta in lingua ita­ incontrati tanti, ormai so come do con dei «ma che scemo!» mani per questa «rivelazione» sini, «tutti molto carini e dispo­ ne parole e il solito canovaccio riconoscerli ed evitarli»; parla adolescenziali dal gorgo delle capace di arrivare alle 315.000 Intervengono: Carlo Felice Ca sula, Marco Ivaldo, liana, dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 25-10- nibili, altro che montati». di «carinerie»: telefonano in Rena Mario Reale, Gino 1993 indirizzata al Comune di Cologno Monzese - Via Laura Pausini da Solarolo, pic­ domande più provocatorie: copie vendute a forza di «soli­ Aspettando con ansia l'incon­ tanti, Stefano, Greta, persino to Moro, 1 Mazzini, 7 - 20093 Cologno Monzese, che spedirà gli colo paese della Romagna de­ non si cava un ragno dal buco, tudini» insostenibili, baci ruba­ tro più emozionante, con l'ido­ l'amica del cuore Erika, tra de­ Della Torre inviti entro 120 giorni dalla data anzidetta di ricezione. stinato a fama imperitura (un evita i tranelli con sagacia e ti, turbamenti amorosi e cosi lo di sempre: Claudio Baglioni. diche, saluti, baci e compli­ Nella domanda di partecipazione, pena l'esclusione, oltre po' come il Monghidoro del determinazione. «Non soppor­ via. Conditi da collaudate me­ Senza dimenticare il prossimo menti. Con il trionfo della con­ al codice fiscale - partita Iva, le ditte che intendano esse­ Gianni • Morandi • nazionale) to i pettegolezzi, specie sui lodie all'italiana e una voce disco, già allo studio: coi pochi segna del disco di platino per re invitate, dovranno allegare la seguente documentazio­ per l'ospitalità concessa a que­ miei presunti fidanzati: tutte ben impostata: che adesso si fidi consiglieri, il papà-piano- le vendite del disco. E le can­ ne: 1) copia del certificato di iscrizione all'Albo nazionale sta piccola ugola sanremese. • bugie» dice un po' piccata. Si appresta a conquistare anche man, il produttore Angelo Val- zoni, pianoforte e voce: La soli­ costruttori per la categoria 6, per un importo non inferiore Di cui, sono avvertiti i rocketta­ incupisce al ricordo del recen­ l'estero. Già ottava in classifica siglio e, soprattutto, il suo istin­ tudine, karaoke collettivo, Non ECONOMICI a L 750.000.000; 2) dichiarazione di non trovarsi in alcu­ ri più incalliti, non sarà facile ' te esame di maturità sostenuto in Olanda, ora attesa in Ger­ to. «Le canzoni devono piacere c'è. Mi rubi l'anima, le predilet­ na delle condizioni elencate nell'art. 18 del D.lgs 406/91. sbarazzarsi: si, perchè la di­ alla Scuola d'arte di Faenza: mania e Francia. «Ma del suc­ innanzitutto a me: sono io che te Parchi non toma più (pros­ Le domande di partecipazione che perverranno non vin­ ciannovenne Laura sa come , una tesi voluminosa rovinata cesso in fondo mi importa po­ ho deciso di andare a Sanre­ simo singolo) e // cuore non si Corrispondente pubbliche relazioni coleranno l'Amministrazione Comunale. muoversi. Dice di non fidarsi * da una domanda «cattiva». Ri­ co: e anche se dovessi perdere mo con La solitudine e che ho arrende. Addirittura un'immo­ cercasi subito. Inviare curriculum in scelto i singoli dell'album. Per­ desta «cover» di The Greatest Cologno Monzese, lì 30 settembre 1993 dei giornalisti ma, pur diffiden­ sultato: un misero 36. «Ma non tutta questa popolarità non ne ché voglio essere sicura di Love of Ali dal repertorio di italiano: Cabinet Gallo, 31 Avenue te, sa come conquistare la • fatemi parlare» e chiude l'argo­ farei un dramma. Quello che quello che faccio». Sicura an­ Whitney Houston: un po' trop­ Maiziere, 06600 Antibes (Francia) L'ASSESSORE Al LAVORI PUBBLICI stampa: e trasforma l'incontro.. mento. E, finalmente, veniamo conta è l'amore per la musica che sul palco, come testimo­ po, davvero. Ma tutti sono con­ (Giuseppe Mllan) in un chiacchierata da ricrea­ alla musica. «Perché ho avuto e per il canto: quelli mi rimar­ niano gli ottimi responsi di tenti lo stesso. Fax 0033/93341209. zione scolastica. «Mi sembrate tanto successo? Davvero non ranno sempre». Mercoledì la Borsa 6 ottobre 1993 / N V&^fii^iìì&vfo.„, » IP! ami ""ll E IMPRESA Agnelli parla di alleanze CAMBI MERCATO RISTRETTO

• MAA. Il ministro dell'Industria, Pao­ lavoro di gruppo. e le Fiat tornano a brillare chius. prec. Var. % Titolo 1 1 000 lo Savona, ha firmato il decreto di as-, •CORAM. La Cee ha approvato una Ieri Prec. ACO ROM AXA soggettamento alla procedura com­ sovvenzione globale alla Sardegna da BOLLATO USA 1591,07 1586.64 BCA AGR MAN 99400 99200 0.20 C A BRESCIA 5?50 5250 000 IBI MILANO. Le Fiat tornano aumento di capitale. I prezzi 0,04%) dopo i rialzi di lunedi. BRIANTEA 9580 9530 0.52 missariale della compagnia di assicu­ parte del Fondo Europeo per lo Svilup­ all'antico splendore, a piaz­ hanno ampiamente superato L'incertezza nasce dal fatto ECU 1860.76 1854 CR BERGAMAS 11900 11900 ooo razioni Maa. Il commissario straordi­ po Regionale per un totale di 20 milio­ SIRACUSA 13950 13950 0.00 za Affari, grazie alla fomuta- i livelli segnati alla viglia del­ che in Borsa circola l'idea MARCO TEDESCO 960,63 976.25 C ROMAGNOLO 12400 12400 000 nario, Roberto Pontremoli, ha avuto ni di Ecu. La cifra servirà alla riconver­ POPCOMIND 15800 15850 -0.32 sione industriale delle zone minerarie na congiuntura tra l'improv­ l'annuncio dell'operazione che oltre all'lfil possa spunta­ FRANCO FRANCESE 260,79 280,02 VALTELLIN. 13680 13490 1.41 l'incarico di «ricercare una sollecita so­ POPCREMA 48000 48930 -1.90 luzione della crisi, esplorando la pos­ della Sardegna, in particolare i bacini visa corrente di ricoperture e sul capitale. Le Fiat hanno re un nuovo pretendente, STERLINGL. 2416.04 2403.12 CREDITWEST 4410 4510 -2.22 100850 1O0850 0.00 del Sulcis, fglesiente, Arburese e Cu- le ipotesi di un accordo inter­ contribuito a determinare la che potrebbe lanciare una FIORINO OLAND. 873,02 669,26 sibilità di sistemare le attuali proble­ FERROVIE NO 3690 3700 -0.27 spinese. 11 costo complessivo della crescita dell'I per cento se­ seconda Opa. Nel resto della POP INTRA 9980 9510 4.94 matiche patrimoniali e • finanziarie nazionale. Le ordinarie han PESETA SPAGNOLA 12.098 12.117 aperte con gli attuali azionisti e le ban­ sovvenzione a favore dell'isola è di 68 fatto un balzo del 3,77% a gnata dall'indice Mib in chiu­ scuderia Fiat, in rialzo le To­ LECCO RAGGR 8900 8600 3.49 FRETTE 4750 4792 -0 88 milioni di Ecu: il resto verrà coperto CORONA DANESE 241.75 241,19 che». •-• ' -•- '•'• " ,v« 6.172 lire. Le voci su un'inte­ sura a quota 1.312, mentre ro, positive anche le Snia, ri­ POP LODI 12750 12395 -1.17 IFISPRIV 490 490 0.00 con aiuti nazionali (22 milioni di Ecu) gli scambi sarebbero saliti a chieste le Ifi privilegiate. Tra i STERLINA IRL 2298,14 2288,25 •IMI. 11 9,27% dell'istituto aia di pro­ e finanziamenti privati (26 milioni di sa tra la Fiat ed altre case au­ LUINO VARES 16570 16570 0.00 INVEUROP 250 245 2.04 400 miliardi: inoltre il merca­ titoli guida, le Generali si so­ DRACMA GRECA 6,776 6.770 prietà dell'Ina e ora della Consap, la ' Ecu). La somma verrà amministrata tomobilistiche, non sono una POP MILANO 4900 5000 -2.00 IT INC AXA 770 716 7 24 concessionaria di servizi pubblici nata dal consorzio Coram. creato dall'Eni- rarità. Già in passato hanno to milanese si è inserito nella no apprezzate dell'I,57 a ESCUDO PORTOGHESE 9.482 9,483 corrente positiva che ha inte­ 40.136. Le Mediobanca han POP NOVARA 12700 12700 0.00 ITALINCEND 16500 16500 0.00 dalla scissione della compagnia, verrà sud, e dalla società finanziaria della fatto lievitare i titoli dalle DOLLARO CANAD. 1167,61 1188.36 regione Slirs. In particolare, si interver­ ressato anche le altre Borse • fatto un balzo del 3,11 a POP SONDRIO 71400 71400 0.00 NAPOLETANA 2948 2950 -007 ceduto in occasione dell'offerta pub­ 3.800 lire del settembre '92 VEN GIAPPONESE 15,086 15.036 7300 7240 0.63 blica di vendita che verrà lanciato su rà per promuovere e realizzare nuove continentali con Francoforte : 16.027. Più calme le Olivetti. NED ED 1849 270 260 3.85 alle 7.500 dello scorso ago­ FRANCO SVIZ. 1122.45 1118.90 circa il 20% del capitale dell'istituto. . - attività produttive, per valorizzare le in rialzo di oltre il 2 per cen­ Nel resto del listino, in evi­ PR LOMBARDA 3830 3805 0.66 sto. Stavolta però sono state NEDEDIFRI 980 980 000 •ITALTEL. ltaltel e Ibm Semea han­ ricchezze turistiche e ambientali dell'i­ to. •<.. denza le Edison che hanno SCELLINO AUSTR. 139.37 138,75 sola e per avviare un programma di le stesse dichiarazioni di PROV NAPOLI 4820 4850 -0.62 no concluso un accordo per lo svilup- Tornando al listino, dopo lo guadagnato un altro 1,45 per CORONA NORVEGESE 224,22 223.40 NONES 2450 2350 426 formazione professionale degli ex mi­ Agnelli ad accendere ' le : 1260 1240 1.61 pò e la commercializzazione di sistemi ; scivolone dell'ultima seduta, cento. Pesanti le Ferfin (- SIFIRPRIV 1103 1103 0.00 multimediali cooperanti in rete. Si trat- natori disoccupati per prepararli a aspettative del mercato che è le Ifil hanno recuperato il 4,64%), in crescita le Monte- CORONA SVEDESE 197,11 196,53 CALZ VARESE 480 500 -4.00 nuovi impieghi in campo industriale e apparso subito disposto a MARCO FINLANDESE 273,94 271,60 CIBIEMMEPL 78 60 -2.50 BOGNANCO 210 212 -0.94 ta di prodotti che permettono di realiz- turistico. 4,85% a 5.889. Contrastate le dison, in leggera salita anche zare concretamente situazioni di tele­ riassorbire il malessere da Rinascente a 9.993 (+ le Credito Italiano e le Comit. DOLLAUSTRAL 1030.22 1027.19 CON ACO ROM 50.25 50 0.50 ZEROWATT 5240 5240 0.00

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO AUMENTAR! AOBICOUI INVESTIRE BIL 13.621 13648 TEL CAVI RN esso -1.48 TRIPCOVRI 1200 0.84 CONACOTOR 9850 0.00 Titolo prezzo var. % >'•.CCT-OT98IN D 102.05 0.15 AZIONARI FERRARESI 21900 -1.92 Ieri Prec MIDABIL 11 160 11 729 TELECOCAVI 9100 -1.09 ERIDANIA 231000 1.76 CCT ECU 30AG94 9,65% 102.95 0.00 . CCT-ST94 INO 101.25 -0.05 ADRIATIC AMERIO F 17.262 17 283 MULTIRAS 24.655 24 0»?. ZIGNAOO 7100 -2.61 VETRERIA IT 2500 -0.40 IMMOBILIARI BDILIZIB JOLLY HOTEL 6500 0.78 CCT ECU 65793 8.75% 98,6 0.30 CCT-ST95IND 102.3 0.05 AORIATIC EUROPE F 16523 16 454 NAGRACAPITAL 19 164 19 736 AEDES 13750 •0.29 JOLLY H-RP 11200 0.00 CCT ECU 86/94 6.9% 100,3 1.06 CCT-ST95EMST90IND 101.9 •0.05 ': ADRIATIC FAR EAST 13.582 13.589 NORDCAPITAL 13755 13 798 AMICURATIVB COMMBRCIO AEDESRI 5300 0.00 PACCHETTI 221 1.38 ADRIATIC GLOBAL F 17.020 1/030 PHENIXFUND 15320 15349 CCT ECU 88/94 8,75% 100,05 -0.25 CCT-ST96IND 102,9 0.19 FATA ASS 18010 -2.41 STANCA 29250 -0.24 ATTIVIMMOB 2450 0.62 VOLKSWAGEN 381000 2.56 AMERICA 2000 13692 13743 PRIMEREND 75578 75 670 CCT ECU 87/84 7.75% 100 0.00 ; CCT-ST97 INO 103,1 0.19 :.' AUREO GLOBAL 11 627 QUADRIFOGLIO BIL 17 055 17 086 L'ABEILLE 78800 -1.13 STANCA RI P 9710 1.92 CALCESTRUZ 12560 -1.02 11 661 TBLBMATICO CCT ECU 88/93 8.5% 99,5 0.10 ' AZIMUT BORSE INT 11.936 11.898 REDDITOSETTE 74 887 74 911 LAFONDASS 11900 0.85 CALTAGIRONE 2850 -3.64 CCT-ST96IND 102 0.10 EUROPA 2000 15.939 15.886 RISP ITALIA BIL 71 881 71 916 ALLEANZA ASS 16592 0,57 CCT ECU 68/93 8.65% 98,25 -0.15 BTP-16GN97 12,5% 111.4 0.32 PREVIDENTE 13270 0.00 COMUNICAZIONI CALTAG R NC 2200 0.00 FONDERSEL AM 10.940 10.968 ROLOMIX 13.179 13147 ALLE. ASS RISNC 12959 -0,11 CCT ECU 89/94 9,9% LATINA OR 4150 1.24 ALITALIA CA 750 2.60 COGEFAR-IMP 3140 -2.18 102.75 0.15 ; BTP-17GE9912% 111,6 0.31 FONDERSEL OR 11.447 11.414 SALVADANAIO BIL 16 403 16 443 ASSITALIA 9735 1,00 LATINA RNC 2120 -0.24 ALITALI A PR 539 1.13 COGEF-IMPR 1570 -1.88 CCT ECU 69/94 9,65% 102 -1.64 BTP-17NV9312,5% 100,2 0.00 i; FONDICRI INT 19.299 19.269 SPIGA D'ORO 15 726 15709 BCAC.I.RISPNC 3638 0,46 GENERCOMITEUR 16241 16 120 SVILUPPO PORFOLIO 19398 19485 LLOYO ADRIA 16600 0.97 ALITAL R NC 699 •0.14 DEL FAVERO 1375 -0.28 CCT ECU 69/9410,15% 103,6 0.39 BTP-16ST9812% 111,55 o.54 :: BCACOMM.IT 4843 1,27 GENERCOMITINT 18455 18.433 VENETOCAPITAL 13077 13035 LLOYORNC 10100 -1.22 AUSILIARE 8230 0.11 FINCASA44 1400 2.26 CCT ECU 89/95 9.8% 105,85 -0.05 SCADI ROMA 1910 2,90 BTP-19MZ9812,5% 112,35 0.40 GENERCOMITNOH 18.748 18.743 VISCONTEO 25.342 75 382 MILANO O 8450 1.83 AUTOSTRPRI 1414 -0.35 GABETTIHOL 1451 -0.27 CCT ECU 90/9512% 108,75 0.93 BCA TOSCANA 2576 -2,20 BTP-1DC9312,5% 100.15 •o.os.: GEODE 15.040 14954 AUTO TOMI MILANO RP 4C50 0.00 9300 -1.06 GIFIMSPA 1230 2.58 CCT ECU 90/9511.15% 0.00 : GESTICREDITAZ 16.120 16.060 BCOAMBRVELG93 2570 0,58 106,5 : BTP-1FB94 12.5% 100.65 -0.05 - COSTA CROC. 4200 -0.19 14.492 OBBLIGAZIONARI SUBALPASS 12400 0.81 GIFIM RI PO 1215 2.10 CCT ECU 90/9511.55% 108 1.31 V GESTICREDITEURO 14392 BCOAMB.VEN. 4067 •0,61 BTP-1GE9412.5% COSTA RNC 2300 1.77 100,55 •0.05 GESTIELLE 1 14086 14 036 ADRIATIC BONDF 19.234 19.734 UNIPOL 12850 0.00 GRASSETTO 4648 -1.30 BCOAMB.VEN. RP 2753 0,03 CCT ECU 91/9611% 106,25 0.71 :•: BTP-1GE94EM9012,5% 100,5 0.05 GESTIELLES 12720 12.710 ARCA BONO 13928 13 910 UNIPOLPR 7200 0.70 NAINAV ITA 273 0.82 RISANAM R P 13000 6.21 BCO NAPOLI 1750 -2,34 CCT ECU 91/9610,6% 111,9 0.00 14.640 14,634 ARCOBALENO 16 543 16558 BTP-1GE9612% 0.09 GESTIFONDI AZ INT VITTOBIAAS 7300 -0.95 RISANAMENTO 33200 0.61 105,9 BCONAPOLI R PNC 1378 0,65 CCT ECU 92/97 10,2% 110.8 -1.51 IMIEAST 15.113 15054 AUREOBOND 11 184 11 180 BLBTTROTBCNICHB SCI 999 5.05 BENETTONG.SPA BTP-1 GE9612.5% 106,6 0,24 •,. IMIEUROPE 14516 14393 AZIMUT REND INT 10 667 10663 23898 0,43 CCT ECU 92/9710,5% 112 0.00 ' BANCAMB ANSALDO 3890 -0.25 VIANINIIND 970 •2.02 BREDA FIN 273,4 0,00 BTP.1GE9712% 108,1 0.09 IMIWEST 14582 14644 BN SOF1BOND 10000 10000 GEWISS CCT ECU 93 DC 6,75% 99.5 -0.30 INVESTIMESE 15513 15.406 CARIFONDO BOND 12 687 17 687 BCA AGR MI 7580 -0.53 13700 0.00 VIANINI LAV 3620 -1.38 CARTSOTTRICI-BINDA 375 3,59 BTP-1GE9812% 110.3 0.27 • CENTRALE MONEY 16782 16775 SAES GETTER 8100 1.12 CCT ECU NV9410,7% 104.2 0.29 INVESTIRE AMER CA 17.575 17.772 BCA LEGNANO esso 1.80 CIRRISPPORTNC 868,2 0,40 BTP-1GE9812.5% 111,8 0,45 J 13.754 EPTA 92 14895 14.868 CCT ECU-90/9511.9% 110 0.46 INVESTIRE EUROPA 13.846 B.FIOEURAM 133S 0.68 MECCANICI» CIR RISPARMIO 1558 -1,39 BTP-1GN9412.5% 101,75 -0.05 ••: INVESTIRE INT 13.486 13441 EUROMOB BOND F 14*56 14 539 CCT-15MZ94IND 100,85 -0.05 BCAMERCANT FINANZIAMI ' AUTOMOBILISTICHE CIR-COMPINDRIU. 1631 •0,06 MEDICEO AZ 10.862 10.822 EUROMONEY 17.505 12.473 8400 -1.18 BTP-1GN9612% 106,9 0.23 - AVIRFINANZ CCT-18FB97 IND 102,55 0.00 ; FONDERSEL INT 14 630 14 638 BNAPR 1180 0.00 5250 -2.23 DANIELI E C 9650 0.00 CIRIO BERT-DE RICA 1135 1.33 ORIENTE 2000 19627 19543 BTP-1GN8712.5% BASTOGISPA 78 0.00 CCT-18NV83CVIND 100,7 109,85 -0.05 : PERFORMANCE AZ 13 069 13002 GLOBALREND 13 433 13406 BNARNC 810 1.12 DANIELI RI 5380 1.70 CRED ITALIANO 2575 0,35 0.15 BTP-1 LG9412,5% •• 102.2 *-, -.- 0.10 " PERSONALF AZ 14.504 14 502 INTERMONEY 13 079 13.066 BONSIELE 13980 0.00 1380 CREDITA.RISPP 1665 -0.41 CCT-19DC93CVIND 101,8 0.30 BNA 3440 0.73 DATA CONSYS -2,82 PHARMACHEM 13 001 13.004 LAGESTOBBINT 15035 15.049 BONSIELER 2800 0.00 EDISON 8893 1,10 BTP-1MG94EM9012,5% 101,55 0.05 *. BPOPBERQA 16909 0.00 FAEMASPA 3950 3.67 CCT-20OT93CVIND 100 0.00 PRIME M AMERICA 15930 16 013 OASI 12810 17.798 BRIOSCHI 268 0.00 EDISON RISPPORT 4480 0,90 BTP-1MG9712% 108.95 0.32 S PERSONAL DOLLARO 10.343 10,334 BP BRESCIA 8280 0.38 FIARSPA 7620 0.00 CCT-AG95IND 102,7 0.15 PRIME M EUROPA 17.872 17713 BUTON 6150 0.00 EUROPA MET.-LMI 544,5 0.57 PRIME M PACIFICO 18.313 16 737 PRIMARY BOND LIRE 12 762 17.738 B. CHIAVARI 33291 0.92 FINMECCAN 12285 0.78 CCT-AG96IND 103.3 0.05 • BTP-1MZ9412,5% 101 •0.15 • CMISPA FERRUZZI FIN 300,8 -4,59 PRIMEGLOBAL 15.938 15911 PRIMEBOND 19 394 19 388 3560 1.42 FINMECRNC 1350 -0.81 BTP-1MZ9612,5% 107.3 0.19 J LARIANO 4395 •0.11 CCT-AG87IND 103,6 0.48 PRIMEMEDITERR 13.848 13.659 SVILUPPO BOND 19474 19473 CAMFIN 2600 •4.59 FERRUZZI F.R.NC 382,3 -3,39 B SARDEGNA 13010 0.15 FISIA 1010 0.00 CCT-AGB6 IND 102.05 0.10 BTP-1MZ96 EMS311.5% 105,65 -0.09 .'. S PAOLO HAM8IENT 16.484 16.448 VASCO DE GAMA 14 867 14832 FIAT 6183 2,04 COFIOERNC 825 0.81 AGOSSOND 10 670 10B59 BNLRIPO 11470 0.61 FOCHI SPA 8288 0.53 CCT-AP94 IND 100.9 0.05 . BTP-1MZ8811.5% 109 0.18 C S PAOLO H FINANCE 20.401 20.333 COFIOESPA FIAT PRIV 3185 1,49 AUREO RENDITA 1059 -0.09 2372 0.72 S PAOLO H INDUSTR 14,951 14.940 19662 19 631 CREDITO FON 4345 1.05 GILARDINI CCT-AP95IND 101.8 0.00 BTP-1 NVS312,5% 100 0.00 . COMAUFINNAN F1ATRISP 3219 3.77 S PAOLO HINTERN 15085 15060 AZIMUT GLOB RED 15 839 15 615 1955 1.03 GILARDRP 1755 -0.85 CREDIT COMM" 2320 •0 85 CCT-AP96IND 0.10 BTP-1 NV93 EM8912,5% 100,-2 O.20 - BNRENDIFONDO 12403 12 376 DALMINE 370 1.37 FIDIS 3286 0.24 102.6 SOGESFITBL CHIPS 14536 14.506 CRLOMBARDO "1935 -0.77 MAGNETI RP 790 -3.42 SVILUPPO EOUITY 15.408 15.427 CAP1TALGESTRENO 14.397 14385 EDITORIALE 1290 -0.77 FONOIARIASPA 13498 5,40 CCT-AP97 IND 102,5 0.29 ' BTP-1 NV9412,5% 103,2 0.19 " INTERBANPR 21400 045 MAGNETI MAR 779 -1.38 SVILUPPO INDICE A 12.633 12.597 CARIFONDO ALA 14.161 14 140 ERICSSON GEMINA 1499 0,53 CCT-AP98 IND 102.05 0.15 BTP-1NV9812% 107,8 0.19 • 27400 -0.33 TRIANGOLO A 14.263 14.222 CENTRALE REDDITO 70 647 20 678 MANOELLI 2800 2.38 GEMINA RISP POR NC 1277 -1,00 EUROMOBILIA 2505 0.18 CCT-DC95IND 102.2 0.15 • BTP-1NV9712,5% 111,65 0.36 TRIANGOLO C 13.264 13275 CISALPINO REDD 13973 13 888 CANTAR» BDITOmAIJ ' MERLONI 3910 028 GENERALI ASS 40214 1,08 EUROMOB RI 1425 4.01 CCT-DC95EM90INO 101,9 0.05 ' BTP-10T9512% 105,3 0.19 •: TRIANGOLO S 16.099 16.050 COOPREND 17904 17886 MERLONI RN 1550 3.33 BURGO 8850 -2.21 GOTTARDO RUFFONI 1148 0,08 ZETASTOCK 14,608 14536 CT RENDITA 12 314 12301 FI AGR RNC 4310 -5.27 CCT-DC96IND 102.25 0.15 ' 8TP-1ST9412,5% 102,75 -0.29 ; BUROOPR 8940 -5.83 NECCHI 1035 -0.38 IFIL FRAZ 5895 2.37 ARCA AZ IT 15.870 15.924 EPTABOND 71.981 21 902 FINAGROIND 5875 0.42 CCT-DC88 IND 101.95 0.16 • BTP-1ST96 12% 107.4 0,14 ,- EUROANTARES 15 071 16.050 BUURGORI 7720 0.00 NECCHIR NC 1410 0.00 IFIL RISP PORTFRAZ 3190 1,04 ARCA VENTISETTE 15.933 15.976 FIN POZZI 490 2.30 EUROMOB REDDITO 14575 14.513 PININFRPO 9220 1.21 IMM METANOPOLI 1401 -1,75 CCT-FB94IND 100.7 0.00 BTP-1ST9712% 110,1 0.55 " AUREO PREVIDENZA 17.513 17.600 FABBRI PRIV 3410 •0.87 F PROFESSION RED 13.915 13 900 FIN POZZI R 545 0.00 CCT-FB95INO 102,6 0.15 AZIMUT GLOB CRESO 14.850 14.911 EDLAREPUB PININFARINA 9650 0.00 ITALCABLE 9750 2,49 BTP.20GN9812% 111 0,45 ; 3580 1.11 FIN ART ASTE 1700 -0.84 CAPITALRAS 15.171 15.220 FONDERSELREDD 14 137 14 113 REJNA 7001 1.39 ITALCABLER.P. 78599 3,47 CCT-FB96IND 102,45 0.10 . CASSA DP-CP9710% 101.9 0,10 - FONDICRI PRIMO 13008 12975 L'ESPRESSO 4450 -0.89 FINARTE PR 695 5.30 CARIFONDO DELTA 19.185 19.265 REJNA RI PO 41700 0.00 ITALCEMENTI 9579 0,37 CCT-FB96EM91IND 102.3 0.00 '• CCT-AG99 IND 102,25 0.20 > CENTRALE CAPITAL 17 369 17.502 FONDIMPIEGO 1853? 18 551 MONDADORI E 13780 0.00 FINARTE SPA 1750 3.00 ITALCEMENTI RISP 5919 1.26 CCT-FB97 IND 102,4 CISALPINO AZ 12.519 12552 FONDINVESTUNO 14.043 14 016 MONDEORNC 10050 0.50 ROORIOUEZ 3750 -2.34 0.00 CCT-AP99IND 102 o.io .: FINARTE RI 462 0.00 COOPINVEST 11.927 11.965 GENERCOMITREND 11 861 11 851 SAFILORISP 9510 3.26 ITALGAS 4711 2,61 CCT-GE94 IND 100,5 -0.15 POLIGRAFICI 5109 0.29 FINREX 720 -8.25 CCT-FBOOIND. 102,25 0.15 . EURO ALDEBARAN 14.288 14.349 GEPOREND 11 290 11.775 SAFILOSPA 6886 -0.06 ITALGEL 1475 •0,13 CCT-GE95 IND 101,7 0.10 ' CCT-FB99IND 102 o.oo ; EUROMOB RISKF 17 395 17.546 GESTIELLE M 11 099 11.090 FINREXRNC 765 OOO ITALMOBILIARE 38934 -0,63 CBMIMTt CBRAMICHB SAIPEM 3730 -1.06 CCT-GE98 INO 102,15 0.00 F PROFESSION GES 15.468 15 542 GESTIRAS 31 069 31.030 FISCAMB H R 2830 0.00 ITALMOBILIARE RNC 20085 -0,15 CCT-GEOOIND 102,2 0.15 SAIPEMRP 2495 0.20 F PROFESSIONALE 49339 49 383 GRIFOREND 14355 14.335 CEM AUGUSTA 2350 -2.08 FISCAMBHOL CCT-GE96CVIND 104,9 0.96 : CCT-GE94 BH 13,95% 4115 0.00 MARZOTTO 8600 3,09 100,9 o.oo ': FINANZA ROMAGEST 11 932 12.005 IMIREND 16.171 16140 SASIBPR 9300 0.87 CCT-GE98EM91 INO 0.05 ' CEMBARRNC 4040 6.32 FORNARA 180 •8.74 MEDIOBANCA 15997 1.56 102.05 CCT-GE94 USL 13,95% 100,9 0.05 FIORINO 32 491 32.564 INVESTIRE OBB 22748 27 709 TECNOSTSPA CE BARLETTA 4895 2840 -2.00 CCT-GE97 IND LAGESTOBBLIGIT 19 915 19894 0.12 FORNARAPRI 290 -3.01 MONTEDISON 764,9 1.97 102,25 o.os : CCT-GN89 IND 102 0.15 FONDERSEL IND 6428 8.424 TEKNECOMP 536 0.00 MIDAOBB 17 889 17.647 MERONERNC 1250 0.00 FRANCO TOSI 21250 1.24 MONTEDISON RISNC 458 2,30 CCT-GE99IND 101,95 0.20 FONDERSEL SERV 12.138 12.181 TEKNECOM RI 391 -0.26 CCT-LG94AU709,5% 102 0,00 . 15.494 MONEYTIME 13 739 13 734 CEM. MERONE 1955 0.88 FONDICRI SEL IT 15 556 GAIC 605 0.00 MONTEDISON RISP CV 900 CCT-GN9S IND 102,7 0.34 14 345 WESTINGHOUS 6295 -1.79 °i°° CCT-MG99IND 102 0.10 . FONDINVESTTRE 14.271 14360 NAGRAREND 14 351 CESARDEGNA 4500 2.04 GAICRPCV 812 -0.65 NUOVO PIGNONE 5551 -0,48 CCT-GN96 INO 103,1 0.10 . 16.871 16 649 CCT-MZOOIND 102,15 0.10 '• FONDO TRADING 7.870 7913 NORDFONDO CEM SICILIA 4750 1.28 GIM 2381 0.46 OLIVETTI ORD 1964 0,66 CCT-GN97 IND 103.5 0.00 GALILEO 12.501 12544 PITAGORA 13 147 13 17? CCT-MZ99IND 101,95 o.oo •. MINERARIE METALLURGICHE 1604 GENERCOMITCAP 12322 12388 PHENIXFUND DUE 17 699 17 67? CEMENTIR 1850 1.85 GIMRI 1305 -2.61 OLIVETTI PRIV -3,43 CCT-GN98 IND 101,95 0.15 ; FALCK 3310 -2.65 CCT-NV99IND 102,1 0.25 * PRIMECASH 13 317 13 795 UNICEM 9000 5.84 INTERMOBIL 2610 3.57 OLIVETTI R. PNC 1402 0.14 GEPOC PITAL 14.543 14 57 FALCK RI PO 4350 3.57 CCT-LG85IND 103 0.10 GESTIELLE A 10.154 10143 PRIMECLUBOBBL 19 409 19 377 UNICEM R P 4850 1.48 ISEFI SPA 660 0.00 PARMALATFINAN 1973 -0,60 CTO-15GN9812.5% 107,8 C.19 CCT-LG85EM90IND 101,7 -o.os •; IMICAPITAL 30 027 30.892 OUADRIFOGLIOOBB 16 135 16 114 MAFFEISPA 2500 •1.86 PARMALAT FIN.1GE94 1934 -0,51 CTO-16AG9512,5% 106,2 -0.14 .' ISVIM 6090 0.00 IMINDUSTRIA 12097 12 126 RFNDICREDIT 17646 17 630 MAGONA 3880 0.00 CCT-LG96IND 103 -0.19 CHIMICI» IDROCARBURI KERNEL RNC 533 0.00 PIRELLI SPA 1770 2,60 CTO-16MG9612.5% 107,6 0.28 IMITALY 15666 16 005 RENDIFIT 13 695 13 676 2,14 CCT-LG87IND 103 -0.39 73 761 23749 AUSCHEM 1045 0.00 KERNEL ITAL 253 -5.95 PIRELLI SPA RNC 1189 CTO-17AP9712.5% 110,25 0.50 . INDUSTRIA ROMAGES 11050 11 249 RISP ITALIA RED TESSILI RASFRAZ 29070 0,51 CCT-LG88 IND 101,95 0.20 ' INTERB AZIONARIO 21 382 21.472 ROLOGEST 18.071 18.049 AUSCHEM R N 950 2.70 MITTEL 1215 1.25 CTO-17GE9612,5% 106,75 0.23 CCT-MG8SIND 102 INVESTIRE AZ 13 737 13.806 SALVADANAIOOBB 16 543 16.573 PARTRNC 599 -0.33 BASSETTI 5285 -0.68 RAS RISPPORT 16572 0,93 0.05 BOERO 7520 0.13 CTO-18DC8512.5% 106,1 -0.33 LAGESTAZIONIT 19922 20 021 SFORZESCO 13 307 13 799 PARTECSPA CANTONI ITC 3300 0.00 RATTI SPA 2500 0,00 CCT-MG85EM80IND 101,7 0.15 ; CAFFARO 1535 0.00 1350 -1.82 CTO-18GE97 12.5% 109.25 0.28 LOMBARDO 16.753 16 788 SOGESFIT DOMANI 16071 18055 RINASCENTE 9848 0,62 PIRELLI E C 3355 0.30 CANTONI NC 2010 0.00 CCT-MG96 IND 102.2 -0.29 ' PHENIXFUNDTOP 11 728 11 744 SVILUPPO REDDITO 19 353 19 37? CAFFARORP 1832 1.37 CTO-18LG9512,5% 105,6 0.33 ' CENTENARI 215 -2.27 RINASCENTE PRIV 4144 -0.57 CCT-MG97 INO PRIMECAPITAL 39 799 40 240 VENETOREND 16.351 16347 CALP 3200 -1.30 PIRELECR 1380 -0.38 102.5 0.05 •'. CUCIRINI 1010 •4.27 RINASCENTE RISP NC 4708 -0,21 CTO-19FE9612.5% 107 0.14 ;.: PRIMECLUBAZ 13129 13255 VERDE 17 776 17 770 ENICHEM 788 -0.2S PREMAFIN 1870 3.09 CCT-MG98 INO 101,85 0.15 "• SAI 21818 -0,03 CTO-18GN9512,5% 105.3 0.29 PRIMEITALY 12.939 13 09B AGRIFUTURA 18 514 16 507 RAGGIO SOLE -0.14 L1NIF500 865 0.00 EN'CHEM AUG 1725 1.83 709 CCT-MZ94IND 100.6 •0.05 ' QUADRIFOGLIO AZ 14.135 14219 ARCAMM 14 874 14 856 LINIFRP 750 1.35 SAI RISP 10425 0,32 CTO-19GN87 12% 109.1 0.05 RAG SOLER 760 0.00 CCT-MZ95 IND 102.05 0.00 : RISP ITALIA AZ 14.621 14 056 AZIMUT GARANZIA 14 735 14??6 FABMICONO 1309 10.93 SAN PAOLO TO 9835 0,00 RIVA FIN 4510 0.00 ROTONDI 515 0.00 CTO-19MG9812% 111 0.91 SALVADANAIO AZ 12.630 12 6H6 BAI GEST MONETA 10 841 10 632 FIDENZA VET 1248 -0.32 SASIB 7192 2,01 CCT-MZ95EM90INO 101.75 0.10 MARZOTTO NC 4680 -1.47 CTO-19OT0512,S% 106.6 •0.28 SOGESFITFIN 12257 12 287 BN CASH FONDO 13.864 13 645 MARANGONI 4200 0.00 SANTAVALER 835 -2.46 CCT-MZ96 IND 102.6 0.20 SASIBRISPNC 4954 •0,92 SVILUPPO AZ 15 123 15.264 CAPITALGEST MON 11 090 11 081 SANTAVALRP 271 -2.52 MARZOTTORI 8260 0.00 CTO-19ST9612,5% 106.55 0.28 MONTEFIBRE 789.5 -0.08 SIP 3731 1.63 CCT-MZ97IND 102.4 o.oc SVILUPPO IND ITA 8.956 9.037 CARIFONDO CARIGE 11 977 11 916 SCH1APPAREL 255 2.00 SIMINT 2456 0.12 CTO-19ST9712% 109,5 0.41 ; MONTEFI8 RI 865 0.00 SIP RISPPORT 2879 0,77 CCT-MZ98 IND 101,9 0.10 SVILUPPO INIZIAT 15.001 15.079 CARIFONDO LIREPIU 16710 16 190 1.44 SERFI 5250 0.88 SIM1NTPRIV 1550 CTO-20GE8812% 110,1 0.50 VENETOBLUE 12241 12264 CENTRALE CASH CC 11 044 11 034 PERLIER 379 -8.45 SIRTI 10083 0,54 CCT-NV93INO 100 -0.05 SISA STEFANEL 4490 0.90 VENETOVENTURE 11 085 12000 EPTAMONEY 16 839 16 824 810 -4.21 SME 4193 1.59 CTO-20NV8512.5% 105,9 -0.28 RECORDATI 8240 -1.90 CCT-NV94IND 101,1 -0.10 EUROVEGA 11 856 11 840 SMI METALLI 531 0.18 TEXMANTOVA 1565 0.00 VENTURE TIME 12289 12 300 RECORD RNC 4300 0.23 SNIA BPD 1310 -0.22 CTO-20NV9812.5% 106,95 0.28 EUROMOB MONETARIO 17 748 •? 741 ZUCCHI 7450 0.68 CCT-NV95IND 102,1 0.00 SMIRI PO 418 •4.78 SNIA BPD RISP NC 836,3 2.07 FIDEURAMSECURITV 10 701 10 672 SAFFA 4180 -188 CCT-NV95EM90IND 101.85 -O.OS CTO-20ST9512.5% 106,5 -0.05 SOPAF 2900 1.05 ZUCCHI R NC 4150 1.22 -0.94 SONDELSPA 1501 -0,13 BILANCIATI FIDEURAM MONETA 17 00? 16 984 SAFFA RI NC 2635 CCT-NV96 IND 102,3 0.00 , CTO-DC9610,25% 103,6 0.56 SOPAFRI 1940 -0.51 SORIN BIOMEDICA 4509 0,31 ARCATE 17 089 17 091 FONDICRI MONETAR 10.764 16 74? SAFFA RI PO 4139 0.95 CTO-GN9512.5% 105.2 0.19 FONDOFORTE 17116 1? 105 SOGEFI 3185 1.11 DIVBRSB STET 4245 0,09 CCT-NV98IND 101.95 0.20 ARMONIA 13581 13545 SAIAG 1220 -2.01 CTS-18MZ94 INO 97,9 0.00 - CENTRALE GLOBAL 18002 17 984 GENERCOMITMON 14 031 14 011 TERME ACQUI 1390 1.46 DE FERRARI 6515 0.00 STET RISPPORT 3196 0.15 CCT-OT84 IND 102,2 -0.29 SAIAQRIPO 600 0.00 CRISTOFOR COLOMBO 17542 17 626 GESFIMIPREVIDEN 13 137 13 171 ACOUI RI PO 540 1.88 DE FERR R P 2140 0.23 TORO ASS ORO 31157 •0,45 CCT-OT951ND 102,5 0.00 CTS-21APB4 INO 97.2 0.00 FIDEURAMPERFORM 10990 10946 GESTICREDITMON 14.974 14B59 SNIA RI PO 1300 3.17 REDIMIBILE I96012% 107 -0.47 TRENNO 2440 0.62 BAYER 293000 0.17 TORO ASS PRIV 13710 0.63 CCT-OT95EMOT90INO 102 0.00 F PROFESSION INT 16 132 16 098 INVESTIRE MON 10 907 10B95 SNIA FIBRE 480 0.00 TRIPCOVICH 2811 1.12 COMMERZBANK 305000 1.67 TORO ASS RP. 13485 1.55 CCT-OT96 IND 102.5 0.10 RENDITA-355% 60.6 0.06 : GEPOWORLD 12853 12 834 ITALMONEY 17 601 17 565 GESFIMIINTERNAZ 14.055 14 039 MONETAR ROM 14 540 14 536 GESTICREDITFIN 16591 16.553 PERFORMANCE MON 11.311 11 796 INVESTIRE GLOBAL 14151 14.121 PERSONAL LIRA 11 117 11 098 III NORDMIX 15534 15.481 PERSONALF MON 16 750 16?37 OCCIDENTE 10.000 10000 PRIMEMONETARIO 18 081 18 059 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE ORIENTE 10.000 10000 RENDIRAS 17 391 17 373 ROLOINTERNATIONAL 14.151 14.113 RISP ITALIA COR 15 74? 15.77? ROLOMONEY 11 96? 11 945 Titolo Ieri prec, (Prezzi Intorniativi) Indica valore prec. var.% denaro/tenera SVILUPPO EUROPA 15922 15 893 CENTR0B-BAGM968,S% 108 107 ME0IO8-ITALMOBCO7V. 101 MEDIO B-ITALG95CV6V. 153 153 orotlno(pergr) AMERICA 18.756 18.786 SOGESFIT CONTOVIV 13 567 13 552 SAN PAOLO BRESCIA 2250 INDICE MIB 1312 12» 1.00 17860/18270 VENETOCASH 13664 13 651 ENTE FS 85/95 2AIND 110.70 110.70 argenlofperkg) 211000/220500 ARCABB 30 134 30 143 CENTROB-SAF968.75% 99.1 99.5 MEDI0B-SNIAFIBC06V. 106.5 C.R.BOLOGNA 2*300/24100 ALIMENTARI 987 1021 -2.35 AUREO 24 395 24 582 MEDIOB-PIR96CV6,5% 106.3 106,7 ENTEFS9079613% 111.85 110.65 sterlina v.C. 130000/140000 SAI 13000 ASSICURAI 1402 1386 1.15 AZIMUT 18 142 18 210 Sterlina ne fa. 74) 132000/145000 CENTR0B-SAFR98 8.75% 96,1 98.2 ME0IOB-VETR95CV8,5% 96,9 98.3 ENEL 85/951A INO 110,65 110.50 AZZURRO 24 046 24 165 ESTERI MEDI0B-SIC95CVEXVY5% 95.2 . 95,4 SANG.S.PR. 150500/155000 BANCARIE 992 974 0.12 Sterlina ne (p.74) 131000/143000 BNMULTIFONDO 12786 17806 CAPITAL ITALIA DOL 39.43 67733 ENEL 87/94 9.25% 100.50 101,50 B.NAZ. COMUNICA?.. 1520 CART.EDIT. 1311 1316 •038 FONDITALIA CENTROB-VALT9410% 122 122 OPERE BAV-87/WCV6% 118,5 116.75 Krugerrand 560000/615000 CORONA FERREA 14.646 14 669 DOL 87,3? 130793 MEDI0B-UNICEMCV7% 101.25 103,1 ENEL 87/94 2A 108.00 108.25 CARNICA 3600 CEMENTI 12H 1196 1.51 50 peeoa messicani 675000/730000 CT BILANCIATO 15076 15093 INTERFUND DOL 41.46 65873 INTSECURITIES ECU 30.06 55737 EURMET-LMI»4CO10% 99.7 PACCHETT|.8O/»5CO10% 100,2 N0RDITALIA 2*0/250 CHIMICHE 1106 1096 1.09 20dollari liberty 600000/690000 EPTACAPITAL 14.509 14473 ENEL90/991AINO 108,60 106.60 EURO ANDROMEDA 24 905 74 970 ITALFORTUNE A LIT 75385 75385 MEDI0B-VETR95CV6,5% 98,8 98,3 IFITALIA 1470 120» 1205 4.06 marengo svizzero 103000/114000 COMMERCIO EUROMOB STRATF 15 367 15486 ITALFORTUNE B DCL 11,79 18590 IRI-ANSTRAS05CV»% . 103 103 RINASCENTE-06CO6,8% 99.55 ENEL91/20011AIND 107,25 107.25 marengo italiano 1050O0/11B000 FIN.STELLA 710 COMUNICAI 2134 2107 129 F PROFESSION RIS 14624 14705 ITALFORTUNE C DOL 11.39 17959 OPERE BAV-87/93CV6V. 118,5 118,75 marengo belga 101000/112000 ME0I08. BS/9913.5% 108.25 110.20 W. PARMALAT 1440/1460 ELETTROTEC. 1579 1559 1.28 FONDATTIVO 10 513 10 575 ITALFORTUNE D F.CU 10,98 70359 ITALGAS-6079»CV10% . 145,5 144 MEDIO B R0MA-94EXW7'/. 114 111 marengo francese 102000/115000 FONDICRI DUE 13.680 13 707 ITALFORTUNE C LIT 10137 1013? IRIB6/95IND 101.50 101.50 W. TRIPCOVICH A 135/145 FINANZIARIE 1289 1262 055 PIRELLISPA-CV9,75% 108.9 marengo austriaco 102000/113000 FONDINVESTDUE 21 979 72017 ITALFORTUNE F DOL 9.86 15547 ME0I0B-8ARL94CV6V. W. TRIPCOVICH B 117/119 IMMOBILIARI 962 869 •0.71 MAGNMAA-B5C06% 96.5 99 99.3 IRI86/952AIND 102.20 102.20 20doll.St.Gaudens 640000/745000 FONDO CENTRALE 21 100 71 187 MEDIOI.ANUM ECU 19.88 36833 W. PARMALAT (8RUX) 650 MECCANICHE 1397 1369 2.05 GEPOREINVEST 14799 14 871 RASFUND DOL 79.73 47417 SAFFA87/97CV8,5% 98.1 IRI68/95 3A IND 101.60 101.50 tOdollarl liberty 290000065000 MEDI08-CIRRISC07% 98 MEDrOB-FTOSI97CV7% 99,1 99.1 GESTIELLE B 11 905 11 689 ROM ITAL BONDS ECU 110,58 205035 W. ITALGAS (BRUX) 850 MINERARIE 1027 1929 4.10 10dollarl Indiani 390000/530000 EFIM 86/95 IND 100.60 101.00 GIALLO 11941 17017 ROM SHORT TERM ECU 164,53 305066 W. GAIC BIS 7 TESSILI 1547 1540 0.45 10 d. Marck 133000/150000 MEDI0B-CIRRISNC7% •;. 107,35 107 MEOIOB-ITALCEM EXW2V. 96,5 96.5 SERFI-SSCAT95CV6% 99 99 GRIFOCAPITAL 16.748 16.786 ROM UNIVERSAL ECU 76.91 49896 W. ALITALIA 7/11 ENI 91/95 INO 101.25 101.00 DIVERSE 864 661 035 4docall austriaci 255000/315000 INTERMOBILIREF 16278 16 379 FONDOTRER

i AUTOLEADER ROMA l'Unità - Mercoledì 6 ollobrc 1993 Ili VIACASllIN* 565 CORSO TDKiTt «7o Redazione: Miidi'i Due Macelli. 23/13-00187 Roma PONY LÀNTRA SCOUPE lei. 09.990.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 1 croniMi ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18 . • coinvolge tutti i cittadini. È una •1 Scuole ferme, uffici chiusi, usi deserte e vi­ ne e cento. Come dire, la stessa paga di un cas­ ••MONTALTO DI CASTRO. confronto»; è il commento del paesi della provincia di Viter­ combustibile dal parco nafta «È bene dirlo ancora una vicenda che tocca Roma nel gili urbani ridotti all'osso. Oggi il pubblico im- ' sintegrato». Non ha dubbi il sindacato Cgil. I Aurelia bloccata per più di tre segretario della Camera del bo dopo la lunga avventura di Torre Valdaliga nord a Civi­ volta - aggiunge Caldarelli - lo suo insieme - dice Caldarelli - piego incrocia le braccia e scende in piazza provvedimenti governativi cosi come sono stati ore, fino alle dieci di ieri mat­ Lavoro di Viterbo Giaime Mo- e dunque oltre ad altri scioperi iniziata con la costruzione tavecchia fino all'impianto di sciopero di oggi non era stato contro la manovra finanziaria, i rinnovi contrat­ presentati dalla finanziaria - e stato detto in una tina. Cancelli chiusi al cantie­ ser. Ma sotto la calma appa­ dell'imponente struttura di Pian dei Gangani. realizzare indetto per ragioni salariali ma al blocco totale della linea che tuali teorici, il taglio delle prestazioni sanitarie, conferenza stampa, puntano a un taglio genera­ re Enel della Centrale di Mon­ rente c'è tanta voglia di lotta­ solo e soltanto per garantire la stiamo mettendo in cantiere la penalizzazione dell'occupazione precaria, i lizzato, proponendo una politica recessiva che calcestruzzo che avrebbe do­ l'imponente impianto di n- sicurezza e la vivibilità della li­ coinvolgeremo nella protesta tagli dei fondi di incentivazione. Nessun corteo deprime i consumi peggiorando la vita di tutti i talto di Castro. È scoppiata la re. Seicento edili licenziati vuto ospitare l'impianto nu­ gassifigazione per alimentare nea per i cittadini che la usano la gente, le organizzazioni di per le vie della città. Per non creare ulteriori di­ cittadini. Secondo Stefano Bianchi e Claudio rabbia dei 2.700 lavoratori del prima dell'estate, centotrenta cleare. Ottomila miliardi uffi­ a metano la centrale. È il pia­ e per i lavoratori che la fanno categoria e quelle dei consu­ sagi alla popolazione, i sindacati confederali di Panella della Funzione pubblica, il Governo ha più grande cantiere naziona­ metalmeccanici in cassa inte­ ciali, molti di più secondo le no che l'Enel porta avanti con funzionare». . - matori, e le istituzioni. Questa Cgìl, Cisl e Uil, che hanno indetto la manifesta­ presentato una proposta di legge che di fatto le. Per molti si avvicina la mi­ grazione straordinaria scadu­ stime del sindacato, imprigio­ due questioni da risolvere: il Alla base della vertenza la ri­ situazione va sbloccata al più zione, incontreranno i lavoratori pubblici del stravolge eli accordi di luglio. «Le piattaforme naccia della mobilità: l'anti­ ta il 30 settembre, altre due­ nati nell'enorme cilindro di mantenimento dell'occupa­ presto perche e nell'interesse Lazio alle ore 10 in piazza Santi Apostoli. Inter­ contrattuali - hanno sottolianento - prevedeva­ camera sicura del licenzia­ centocinquanta tute blu in cemento che campeggia di zione, la valutazione dell'im­ chiesta di sindacati di dotare i di tutti i cittadini che le 500mila no aumenti di stipendio del 3,5 per cento nel 15 chilometri della linea A di venti di Giancarlo D'Alessandro (Cgil-Funzione mento. Per 88 tute blu il 15 ot­ cassa integrazione ordinaria. fianco ai nuovi impianti in co­ patto ambientale. Che frana­ persone che usano ogni gior­ '94, del 2,5 per cento nel '95 e del 2 per cento tobre potrebbe essere l'ulti­ È il quadro della smobilitazio­ un sistema antincendi efficien­ no il metrò A e i 350 lavoratori pubblica), l.iaGhisani (Cisl) e Antonio Foccillo nel '96, La finanziaria prevede invece aumenti struzione. no i progetti. Ma ì lavoratori te, quello attuale 6 a dir poco che la fanno funzionare hanno (Uil). E non finisce qui. Lo sciopero degli edili del 0,9 per cento». Cgìl, Cisl e Uil chiedono al mo giorno di lavoro a Pian dei ne, dell'avvicinarsi del ciclo fi­ non sono intenzionati a cede­ antiquato, di dotare la linea di il diritto di avere un servizio si­ continua. Sabato, invece, toccherà ai pensiona­ Governo di mantenere le promesse fatte per po­ Gangani. Dopo dieci giorni di nale di costruzione dell'im­ Una stagione più tranquilla re; al loro fianco i comuni del­ un treno spazzino per aspirare curo e di lavorare in un am­ ti. ter far fronte al tentativo di rilanciare una politi­ blocco delle merci, un nuovo pianto da 3.200 megawatt per le tute blu. I programmi di la provincia di Viterbo. Troppi le polveri e pulire le stazioni e " biente vivibile». Dunque, il malcontento è generale. 1 lavora­ ca di investimenti e quindi di rigore nella gestio­ capitolo nel braccio di ferro che, con le vicine centrali di primavera illustrati dall'Enel 25mila disoccupati per accet­ soprattutto la costruzione di 10 li calendario dei nuovi scio­ tori del Lazio dichiarano di ottenere salari falci­ ne della cosa pubblica. fra Sindacali, aziende metal­ Civitavecchia, costituirà il più parlavano di incremento del­ tare altri licenziamenti. 1 con­ pozzi di arcazione. Il progetto " peri 6 ancora in fase di prepa­ diati. E la decurtazione degli stipendi non ri­ Nella gioranta di sciopero, comunque, ver­ meccaniche ed Enel. Più di grosso polo energetico d'Eu­ la forza lavoro, per terminare, siglieri regionali del Pds Co­ è pronto e finanziato da tre an­ razione ma su come far diven­ sparmia nessuno, coinvolge gli impiegati del ranno garantiti i servizi essenziali. Inoltre, negli mille lavoratori hanno bloc­ ropa. Ma il Sindacato non è entro il 1995, la nuova centra­ sentino, Daga e Tidei chiedo­ ni e la sua realizzazione e l'u­ tare il caso metrò A un caso di settore sanità e gli statali, i ricercatori universita­ ospedali e in tutti i presidi sanitari resterà a di­ cato la statale all'altezza dello d'accordo: «Secondo i piani le. Poi le sorprese dell'estate, no l'intervento del presidente nico modo per evitare che la li­ tutta la città le idee sono chia­ ri e gli insegnanti delle scuole dell'obbligo. Spie­ sposizione un medico, una caposala, un infer­ svincolo per il cantiere. Una illustrati dell'Enel soltanto nea sia immersa perennemen­ la risposta dei blocchi, fino al­ della giunta regionale per re. Nei prossimi giorni sarà an­ ga Italo Guarente della Cisl: «Un impiegato di se­ miere e un ausiliario. Resteranno invece chiusi manifestazione tranquilla, qualche mese fa, a fine otto­ la prova di ieri mattina: tir e scongiurare il rischio di un te in temperature sempre su­ nunciata una petizione popo­ sto livello nella pubblica amministrazione ha gli sportelli circoscrizionali e delle Usi, gli uffici senza momenti di tensione. bre si sarebbe dovuto rag­ pcriore ai 30 gradi e a volte in lare che 1 sindacati e i confede­ uno stipendio netto di un milione e 450mila lire previdenziali e ì ministeri. Stop al lavoro nelle autotreni fermi lungo l'Aure- inasprimento della lotta e ri­ un grado di umidità da foresta rali chiederanno ai cittadini di al mese. Per livelli più bassi si arriva a un milio­ aziende di Stato, quali l'Anas e il Monopolio. «Una dimostrazione di matu­ giungere il picco massimo di lia, con il traffico leggero di­ chiamare l'Enel alle sue re­ amazzonica. firmare per inoltrarla poi alla rità, che dovrebbe invitare a forza lavoro con 3.000 unità - rottato nelle strade seconda­ sponsabilità. •Questa e una questione che presidenza del Consiglio. riflettere chi non accetta più il sottolinea Gemini Cinacolini, rie. «Non finisce qui - dicono i Promosso dalla Pisana, e già insediato, un Comitato tecnico scientifico «Illegittima l'elezione del sindaco di Fiumicino»? £' Il 15% dei commercianti «strozzato» Il Pds chiede un'indagine dall'usura. Un dossier della Regione al ministro dell'Interno ALESSANDRA BADUEL nel codice penale. Chi chiede cario prevede che una sola una sanatona, e stiamo prepa­ IH L'elezione del nuovo sin­ giorno precedente, il 5 settem­ il prestilo e poi subisce il ricat­ cambiale non pagata entro la rando un disegno di legge ap­ daco di Fiumicino e la sua bre '93. La delibera sottoposta •I Almeno il 15% di impren­ preoccupante, anche perche to di interessi astronomici, in­ scadenza faccia sparire per posito». L'idea dell'associazio­ giunta sono avvenuti in modo all'approvazione del Gomitalo regolare? È l'interrogativo che regionale di controllo <> stata ditori e commercianti laziali non si tratta più. da tempo, so­ fatti, vede riconosciuto il suo sempre la possibilità di firmar­ ne nasce proprio dall'espe­ Angiolo sono «strozzati» da un'usura lo di piccoli strozzini, ma di or­ status di vittima solo se quel ne un'altra. Basta un errore, in­ rienza personale di Manani. si pongono I parlamentari del accompagnata - informa il Pds ganizzazioni criminali centra­ Marroni Pds, Goffredo Bettini e Franco - da un parere di legittimità del sempre più spesso legata a prestito l'ha chiesto per un ri­ somma, per vedersi precluse «Ero un commerciante di cal­ Bassanini, che sollecitano al ri­ segretario generale Palladino grosse organizzazioni crimina­ lizzate, che sfruttano quel ca­ conosciuto stato di estremo bi­ per sempre le possibilità di un zature e abbigliamento - spie­ guardo l'intervento del mini­ con la dicitura: «Solo se l'ele­ li e mascherata sotto le vesti di nale per risolvere i propri pro­ sogno». Anche i meccanismi prestito alla luce del sole. ga - Ma poi sono finito in pro­ stro dell'Interno. «11 Coreco - zione avrà luogo entro le ore società finanziarie dalle incer­ blemi di riciclaggio. E poi, l'u­ del sistema creditizio italiano, Cosa succede dopo, lo spie­ testo...Sa cosa succede dopo? sottolineano in una interroga­ 24 del 5/9/'93»: Sono stati alle­ te origini. Per combattere il fe­ sura porta con se una scia di secondo Marroni e secondo gli ga il responsabile dell'Associa­ Che ci sono certi funzionari di zione i rappresentanti del Pds gati il verbale della seduta, il nomeno in maniera costruttiva violenza, con estorsioni e ven­ studi già fatti sul problema, fa­ zione nazionale protestati, banca strozzini. Quando san­ - ha esaminato la delibera ed resoconto della sospensione e duratura, il presidente della dette. In tempi di crisi econo­ cilita l'usura. In Italia, per otte­ Quinto Mariani. Nata un anno no che il cliente e solvibile, se ha espresso parere favorevole. del dibattito per 16 minuti. Ci Commissione criminalità della mica come quello attuale, infi­ nere un prestito bisogna forni­ ha una cambiale protestata lo Il sindaco però è stato eletto fu anche una manovra ostru­ ne, la situazione si aggrava». fa, con sede a Latina e ormai con due ore di ritardo, quando Regione. Angiolo Marroni, ha re in cambio garanne «reali», mille soci sparsi tra Lazio, Mar­ mandano da una finanziaria zionistica dei consiglieri della promosso un Comitato tecnico Dei due comitati fanno parte, cioè ipotecare o impegnare i il tempo legittimo era scadu­ maggioranza. 1! consiglio e sta­ oltre alle forze istituzionali e che e Abruzzo, l'associazione amica che anticipa i soldi. E to». to convocato per le ultime sei scientifico che si 6 insediato ie­ propri beni immobili o mobili. si propone di difendere «i diritti poi ci prendono una percen­ Sarebbe andata cosi: il 14 giornate utili. Dal 31 agosto al ri e che studicrà, avvalendosi sociali della Regione, rappre­ •Da noi non si possono mone­ con cinque milioni ti fanno che noi spingiamo la gente a sentati della magistratura, del­ di cinque milioni di italiani che tuale. Il 90% di quelle finanzia­ aprire un conto corrente senza rivolgersi agli usurai.. Da tem­ settembre scorso il Coreco ha 2 settembre ha discusso sul anche dell'aiuto di un Comita­ tizzare la bravura, la professio­ sono sotto protesto», come di­ rie hanno dietro gli usurai, e approvato a maggioranza la documento presentato dalla to di sostegno, tutto quanto ri­ le forze dell'ordine, del mondo problemi. Ma tu poi sei ricatta­ po, non riusciamo a pagare universitario, di quello crediti­ nalità. Non esiste la possibilità ce Mariani. «Noi - prosegue il comincia il vortice, perché in bile». chi ha lavorato per noi. La te­ delibera (n.24 del 5/9/'93) minoranza. Nello stesso po- guarda l'immenso e variegato zio, dei sindacati e delle orga­ di farsi finanziare per una buo­ responsabile - abbiamo solo breve arrivano le richieste di sull'elezione del consiglio co­ meriggio e slato presentato il mondo del prestito ad interessi Per arrivare ad incidere su soreria ha una marea di man­ munale di Fiumicino. 11 prece­ documento della maggioran­ nizzazioni di commercianti e na idea, come invece 6 possi­ soci di provata onestà, che interessi al 30-40%... Oppure, questo e mille altri meccani­ dati di pagamento fermi. Men­ esorbitanti, cercando in parti­ bile fare in tanti paesi esteri», non hanno carichi pendenti sempre il funzionario banca­ dente esecutivo, sottolinea il za, avente come candidato imprenditori. Uno dei primi smi attraverso cui l'usura dila­ to della mancanza di fondi Pds in una nota, si era dimesso sindaco Addario. All'indoma­ colare di elaborare delle pro­ punti all'ordine del giorno, sa­ spiega ancora Marroni. Infine, per truffe o simili. Sono sempli­ rio, ti consiglia una piccola ga, i comitali istituiti dalla Re­ dello Stato. Se non ci arrivano poste di legge. il problema delle cambiali in il 6 luglio scorso, per cui il ter­ ni, però, tale documento veni­ rà quello della natura giuridica ci cittadini finiti, per una mo­ banca il cui direttore è suo gione si metteranno presto al soldi, noi non sappiamo come mine perenlono di 60 giorni va mirato e la maggioranza ne «L'usura è un fenomeno del reato di usura. «Oggi - ha protesto, altra «torca caudina» mentanea difficoltà, sul bollet­ amico. E 11, paghi il funziona­ lavoro. Intanto, ieri Marroni ha pagare, e c'è chi aspetta da an­ previsto dalla legge 142 ai fini presentava un altro con il nuo­ eterno - ha detto Marroni - ma spiegalo Marroni - si tratta di per cui sono in molli a dover tino del protesto bancario. Per rio, ma poi paghi anche una voluto ricordare anche le «col­ ni percose su cui magari ha in­ della legittimità della elezione vo candidato: la consigliera ora si e estesa in maniera un reato non ben individuato passare. Il nostro sistema ban­ quel bollettino, proponiamo tangente alla banca. Di solito. pe» della stesa Regione. «An­ vestilo». era scaduta alle ore 24 del Marra. Mercoledì njpaSina24 Roma 6 ottobre 1993 s»^@a ^M«S!W-^»V^ .*SSSSSSB?2!Saa Piazza Vittorio Il leader verde ieri è stato chiaro: «Non accetterò Commercianti minacciano sostegno da quelle liste che candideranno personaggi una serrata coinvolti con il sistema che^intendiamosuperare» Domani banchi chiusi in piazza Vittorio se una delegazione Veto su Dell'Untò e Mammì. Inviata una lettera a Del Turco dei commercianti non sarà ricevuta dal commissano Voci. La decisione è stata presa ieri pomeriggio al termine di un'affollata riunione del Comitato degli operatori del merca­ to, tenutasi nella sezione Esquilino del Pds. l^a questione ver- .' te sulla trasformazione dei banchi da fissi in mobili e sul tra- ; sferimento del mercato nella nuova sede dell'ex Centrale del latte. «La situazione è diventata insostenibile - dice Gio- ••'• Nelle foto di seguito: vanni Tallone, segretario della Anva-Apvad - Ogni giorno ar­ rivano ordinanze di chiusura da parte della Usi KmT, motiva- ; " Ottaviano Del Turco, te dalla mancanza di condizioni igenico sanitarie. Nono- ; Paris Dell'Unto, stante i commercianti eseguano i lavori richiesu', l'unità sani- ; Oscar Marrani taria rifiuto di concedere la riapertura del banco. In cambio. ;.' e Francesco Rutelli pretende che i commercianti tacciano domanda volontaria !b per trasformare la struttura da fissa in mobile. Il risultato è •'• che dal 31 agosto ad oggi sono stati già chiusi 52 banchi su •" un totale di 306.. ••• -,•.••..;.-. . .. - •.--». L'istituto : Nonostante gli interventi del : ministero della Pubblica ; «Silvio D'Amico» Istruzione, del Prefetto, del : Commissario straordinario •" chiede di Roma e del Provveditore " una nuova sede agli Studi di Roma, l'istituto • d arte statale «Silvio D'Ami-. .^___^^^_ co» ancora non ha una sede per svolgere l'attività didatti­ ca. E quanto ha reso noto la direzione della scuola, chiusa lo • scorso 29 maggio pciché pericolante. «Il Comune di Roma - si legge nel comunicato - attraverso la XI circoscrizione e le ; ; ripartizioni competenti, seguita a non produrre i necessari " interventi, se non in misura limitatissima ed in modo del tut- : to inefficace». Alla «Silvio D'Amico» lamentano l'insufficien- ' za di energia elettrica, la mancanza di molu' servizi primari e * Rutelli, sfida alla nomenklatura la lentezza del trasporto delle sole suppellettili, a causa delle prossime elezioni. Inoltre, «i 60 vani delle sedi assegnate in via Odescalchi e via Tor Marancia - ha proseguito fa nota - sono agibili appena al 40 percento, con esclusione totale •• ; dei laboratori, mentre la terza sede promessa in via Berto ri- •• Dichiarazioni, tensioni e rotture: per Rutelli e i suoi A C •i Ecco, di seguito, l'è- Predome Maria Lorenza. sulta consegnabile dall'impresa al Comune non prima del sostenitori una giornata frenetica anche in vista del­ lenco dei quarantotto can- ;\ Q\XàS\ 'fatta '£ Miletta ; Maria,. Battistacci. 31 dicembre, senza considerare i tempi del collaudo». la composizione della lista che dovrà affiancare il didati che faranno sicura-,;: ^-"• tonietta, Bartolucci Mauri- : dell'Ansa in un incidente stradale av- •'. forse, resta il sostegno. Si candida Pappalardo. svoltesi nelle centodieci ^^ llKJllu . •:.'•• venuto sulla Via Cristoforo c ' zio, Bellomo Eugenio, Ber- ' ^ ^ ^^^ ^ Colombo. Secondo le prime ;: sezioni della città con la ... mmmm mm mmmm mmmm : dini Paolo, Biadetti Massi- \ informazioni fornite dalla ' partecipazione , di • 3.970- '/, "•••'-- : mo, Tabacco ? Marcella, ; polizia stradale, accorsa sul posto per i rilievi, Monteforte, al- ; GIULIANO CUARATTO (circa il 40%) iscritti al partito della' Damiani Cristina, Ottavi Agostino, Sca- - la guida della sua «Ibiza», mentre percorreva la Colombo in Quercia.Gli altri dodici nomi che com- : direzione di Ostia, giunto all'incrocio con Via di Casal Paloc- lia Sergio, Trenna Ruggero, Ceino Clau-. co, si è scontrato con una Fiat Tipo targata Torino condotta ; ; M Giornata campale len - forza «autoreferentc» mentre pleteranno ; le candidature •. verranno ; : dio, Quaratino Cosimo (detto Mimmo),' . da Spartaco lezzi. Nell'urto, Monteforte è morto all'istante f per Francesco Rutelli e per la Leoluca Orlando ha spiegato i! scelti entro la settimana dal Comitato fe­ convention che lo vuole sinda- :'j non sostegno in termini a loro Bagnetti Margherita, Moscarelli Mauri­ mentre lezzi è rimasto leggermente ferito. Testimone con le £ derale del partito. ::-•<,.., "ri-- ; co della capitale. Doveva -par- -: volta definiti barocchi: «Avrem­ zia, Manchisi Donatella, Giustini Alber­ sue immagini di tutti i pnncipali avvenimenti di cronaca ro- •Pompili Massimo, Valentini Daniela, ' mana (tra le foto che contraddistinguono la sua maturazio- • tecipare ad un convegno della •'; mo voluto poterlo sostenere to, - Imbellone Gustavo, ' Mastrantonio •; Tocci Walter, Paparo Silvia, Rosati Anto- ' ne professionale vi sono quelle dei fratelli Mattei. morti nel : Rete a Palermo e sancire cosi il ' formalmente ma le difficolta di Chiara, De Jaco Luigi, Gregori Patrizia, ', «rogo di Primavalle» e quelle del «delitto del Circeo»). Monte- chiarimento della situazione nio, Coscia Maria, Monteforte Daniela,.' patto di reciproco sostegno ' Tallone Giovanni, Dessupoiu Antonio, forte ha lavorato molto anche nel settore sportivo. ,•.:;;•- (verdi con Orlando nel capo- '/, politica complessiva ci hanno Foschi Enzo, Ubaldi Elena, Cannata" luogo siciliano, Orlando con i '.-' indotto a non presentare nes­ Barbara, Catania Claudio, Laureili Lui­ Carapella Giovanni, Thiery Antonio, Case comunali II Comune di Roma appli­ verdi a Roma), ma all'ultimo , suna lista, non sentendoci di sa, Montino Estenno, Salvaton Massimo, Trombetti Ennco. cherà i patti in deroga - la momento ha rinunciato per i non appoggiare Rutelli e di so­ in affitto v possibilità, cioè, di rivalutare cavili: sollevati dal leader sic!- .. stenere l'altro candidato della Aumenti in arrivo l'importo dei canoni di loca­ : sinistra, Renato Nicolinl». Or­ zione rispetto all'equo cano- ••'• hano sugli •automatismi dello • ne - ai circa duemila appar- ' scambio». Poi si è parlato, a lando ha poi aggiunto, più lamenti di sua proprietà gc- . pochi giorni dalla scadenza - esplicitamente. -, «sosterremo stiti dalla ripartizione dema- "; della presentazione in comu-f; con tutta la forza possibile il fL'attore candidato dal Pds nio e patrimonio. Il commis- [ ne. delle liste consigliar], dei ; candidato della sinistra clic sario straordinario Alessandro Voci ha infatti firmato una de­ nomi che ciascun gruppo di " andrà al ballottaggio». -, «M'impegnerò per la mia città, basta con gli egoismi»W, libera «programmatica», predisposta dal sub-commissario '•.-. sostegno vuole vedere premia- Ma per qualche puntello Angelo Canale, che stabilisce i criteri con iquali avverrà la ri-, ti inslemc'all'eventualc elczio- -;;:ch e vacilla, ecco qualche nn- valutazione dei canoni di affitto. La rivalutazione scatterà al­ ne di Rutelli. Infine la replica (orzò ribadito. I Popolari per la la scadenza dei contratti di affitto in vigore (l'inquilino ha ',• fuori dai rienti agli pseudoami- •- riforma di Mario Segni, hanno comunque la facoltà di rifiutarla e occupare l'alloggio anco- * replicato il sostegno per Rutelli ra per un biennio) e dunque dovrà essere materialmente di- ; ci di oggi e avversari di ieri che ; ' 1 nonostante i tentativi di cor­ sposta dalla prossima amministrazione capitolina. La mag- " preparerebbero il «alto in cor- rente di «raffreddare» con altre Il «tittacuTio» Montesano gior parte degli appartamenti interessati ai patti in deroga si ;. sa sul carro del vincitore. -*-.--.•• ipotesi o accordi l'impegno trova in zone non centrali e per essi, ha detto Canale, la riva- •} «Non accetterò esponenti ; dell'ex di Alleanza democrati- lutazione avverrà sulla base dell'accordo tra associazioni • della vecchia . nomenklatura -• degli inquilini e della proprietà edilizia, che prevede un au- •• nella coalizione che mi sostie- ;}_\ ca a essere forza trainante nel­ mento, in media, del 10-15%. Per gli altri, che si trovano nel ? l'Alleanza per Roma. Segni in- stregato territorio della prima circoscrizione, la rivalutazione invece ' ne», ha detto perentoriamente .?.1 Rutelli in una lettera al segreta- !: : somma non recede da tutto e avverrà con una libera contrattazione basala sui valon del li­ con i suoi collaboratori, Cic- no del psl, Ottaviano DelTurco ; • bero mercato ' cardini. San Mauro,; Milana, Più cuore che testa. Cosi Enrico Montesano ha ac­ sogna prendersela. esperienza lavorativa. Qualche drà E se sarà, non mancherò. nella quale ricorda, oltre che il , Sodano e Ciani, ha spiegato a idea da portare avanti nel mio Anche se il nuovo assetto co­ passato non illuminalo, l'ostili- ;, cettato di far pane della lista del Pds per il Campido­ Con le ha fatto cambiare : Michelini, il cattintegralista che idea? settore e che, puntualizzerò munale prevede una più netta LUCA CARTA tà nei suoi confronti dei vari fé- .' : di Rutelli non vuol sentir parla- glio: «Ho qualche idea da portare avanti, ma soprat­ con i compagni. Mi spiegherò deli craxiani, di Carraro, Del- •;•'' divisione tra esecutivo e dire­ • re, le ragioni del suo appoggio. tutto ho voglia di impegno, di generosità con questa ' Beh, il fatto è che il cuore mi presto, nelle prossime settima­ zione politica, tra amministra­ l'Unto, e del repubblicano-: , Acceso invece, dietro la pa­ ha dato alla testa. Voglio esser- - ne entreremo nel dettaglio In­ Mamml: «Sono pronto ad am- • città che troppi, facendo gli affari loro, definiscono zione, progetti e orientamenti cifica ufficialità delle dichiara- ladrona». Nei prossimi giorni l'attore romano entre- ; ci :- anch'io , nell'ineluttabile tanto sto leggendo, studiando da confrontare. Insomma un pie Intese e convergenze, ma ;.; zioni di voto, il conlezioso sui cambiamento che c'è nell'a- > il programma del gruppo. . Sezione PDS sulle basi di un radicale rinno- :< rà nel dettaglio dei suoi obiettivi politici che riguar­ sistema più snello e insieme :. nomi in lista: i Popolari per la ria. A Roma è tutto difficile, per ' Quindi sostenendo Rutelli. più aperto. Ci credo in questa Montesacro - Valli vamento. Solo cosi si realizza y riforma vogliono che sia loro deranno il mondo della cultura e dello spettacolo. - • una grande occasione per Ro-f; tutti, impiegati, lavoratori, prò- ; novità anche se significherà (Cesare San Mauro?) il capoli­ fessionisti. Ogni cosa si com­ SI, il Pds non ha un candidato ma». Pienamente d'accordo : sta; mentre i portavoce di Psi e che viene dalle sua fila e impegno e sacrificio. Quello P.zza Monte Baldo, 8 plica giorno dopo giorno. E se ; con Rutelli, Goffredo Bettini, ; guardando a sinistra, forse non clic conta e che non significhi, Tel. 87190908 • Pri, Alberto Benzoni e Saverio tutto andrà bene, lavorerò, la- ; segretario romano del Pds. che •••- Collura, hanno promesso bat­ : basta ripartire dall'estate ro­ come è stato per troppo tem­ ha detto di «rifiutare qualsiasi ' taglia per la lista pur tacendo voreremo per ridare un po' di mana. Sosterremo Rutelli la po per troppi politicanti, un pregiudiziale nei confronti del- :• capire che ne Dell'Unto né •i • «È vero, ci sono, siamo : No, è dall'89 che con i compa­ orgoglio della sinistra, per dare • sua lunga volata, sperando affare. :''X—;v^.;**ii' &,'.'-. •-. GIOVEDÌ 7 OTTOBRE - ORE 18.30 le forze democratiche che in- ;. Mamml saranno «forzati», ma d'accordo». Enrico Montesano : gni ci incontravamo e che mi dignità : all'identità -.,. romana • che matenga il vantaggio sino Una scelta ideale più che ra­ tendono votare Rutelli, ma che ; ricordando che, riguardo a è nella lista che il Pds si appre­ chiedevano un impegno più ; troppo spesso letta soltanto : zionale.. ••"„.;• .•.•;,'/.•;.:;. •..;•• sta a rendere pubblica e prc- : alla fine. Certo non si può mai è essenziale la coerenza delle Tangentopoli, «non si può far diretto,. diverso da -< quelli : • nelle battute alla «Roma ladro- dire. Per essere eletti bisogna Certo. L'ho detto, il cuore pri­ scnlare nella corsa al Campi­ estemporanei tipo «rosso di se­ candidature: non è possibile ri- • valere il principio della respon­ ' na». ../ÌV--._VV,V.-.-;.:V;'->-V. •;.' far capire agli elettori quello ma di tutto, la generosità da presentare esponenti politici ' sabilità personale quando le doglio. Lo conferma lui stesso, : ra» a Cinecittà. Ho pensato al­ opporre alla consuetudine del- spiegando il suo impegno sul : :\ I suoi obiettivi politici? /. che c'è di nuovo, e non si de­ su: Progamma e candidati per le elezioni che hanno gestito e sostenuto - 1 persone hanno rispettato una lora all'amore per questa città, vono sottovalutare gli awersa- I apatia romana, a quella men­ fronte dello spettacolo, sottoli­ Rischiavamo di avere un Funa- . Costituzione di un comitato per Rutelli sindaco il vecchio potere e le vecchie • disciplina di partito». Intanto la la mia città, all'egoismo che . ri. Anche perché di belle paro­ talità un po' paesana di farsi i neando quella che, più in ge­ spesso si nasconde dietro il di­ ri sindaco, meglio un Montesa­ giunte». •• :• <.•*:••;•-.>•>-* •• •••-..•,cors a al Campidoglio si arri­ nerale, è stata la molla decisi­ no consigliere. Ma, scherzi a le, di bla-bla la città è piena da fatti propri mentre sono tutti L'iniziativa del Pds ^ Polemiche risposte di Psi e •'. stacco esibito, al gran parlare chisce di un altro concorrente. va, il grimaldello che ha scardi­ parte, non sono un mestieran­ sempre, ma sirio ad ora non si fatti nostri. Concedersi un po' partecipa: Pietro Barrerà Pn che. visto «il pretesto per re- ' Antonio Pappalardo, ex colon- di avversità alla politica e ho è fatto praticamente nulla, non di più agli altri, alle moltissime nato l'ultima resistenza, quella concluso che 6 giunta l'ora di < te di palazzo. Ho un'altra prò- ; spingerci», minacciano di «prc- . [ nello dei Carabinieri e deputa­ è successo mai niente. ;., cose che ci sono da fare. E non vice-direttore CRS (Centro Riforma dello Stato) che, con un pizzico di autocri- : darsi un pochino di più, di non • fessione. Penso di poter dare il scnlare un altro condidato sin- lo del Psdi: annuncerà domani tica,chiama«l'avariziadisé». Quanto del «uo tempo potrà ce la bacchetta magica per . la propria candidatura a sinda­ ; pensare soltanto ai propri affa­ mio contributo su alcuni punti, : daco». E dalle polemiche alle • dedicare aDapolitica? :>. questo. Ci vuole la testa, dopo Durante l'assemblea si raccolgono le tensioni con la Rete giudicata •• co a capo della lista Movimen­ ••••'' Montesano, una sortita a ri, ma che siamo dei cittadini e su tre, quattro obiettivi chiara- • il cuore Iscrizioni e le sottoscrizioni per il Pds e gli dal verde Massimo Scalia, una to di solidarietà democratica. sorpresa. che qualche responsabilità bi- mente pertinenti con la mia • Intanto c'è da vedere come an­ abbonamenti elettorali per l'Unità. Entro Tanno ne saranno installate in città 350 L'incidente è avvenuto lunedì. Gli operai sono ancora al lavoro •- Federazione Romana PDS - • Gruppo Nazionale Cultura e Formazione Sinistra Giovanile Unità di Base Studenti Universitari Pds "Paolo Spriano" Prenestino, crollo nella fogna Atac, in finizione ROMA Cantine e negozi invasi dai liquami 44 biglietterie automatiche Realtà e Utopia Seminario di Formazione Politica •i Migliaia di litri di liquami ne e del Comune. Il danno è chiusura dello stabile: «L'ac­ i tempi del lavoro. La natura M Più trasparenza per assi­ di una conferenza stampa alla 014695, il numero verde messo Quattro incontri tra l'8 e il 26 ottobre, presso i locali hanno invaso, nei pressi di Lar­ stato molto serio, hanno spie­ qua - ha detto il personale del- ' del terreno, poi, non agevola curare una maggiore efficien- : quale hanno partecipato oltre a disposizione dall'azienda e della Sezione Mazzini (Viale Mazzini, 85) .-. la segreteria • ha raggiunto i 60 di certo: è di riporto, non natu­ za. È questo il percorso scelto ;• al commissario Penile i re­ .dall'altra parte risponderanno go Preneste, negozi, garage e ' galo, perche il crollo ha colpi- : PROGRAMMA DEL SEMINARIO seminterrati, incluse le cantine to il collettore principale della centimetri, ma quello che dà .-' rale, per cui si presenta più dall'Atacper recuperare un ; sponsabili tecnici della socie­ i dirìgenti. di una scuola in via Forteguer- zona e non un semplice con- fastidio è l'aria irrespirabile, ,ì' morbido, facilmente scavabile, rapporto più «cordiale» con gli ,;• tà. • - -.r.--- ..-—•- -. - -, «Attraverso questo numero - 1 - Roma, metropoli incompiuta n A provocare i danni è stata : dotto secondario della rete fo- c'è cattivo odore ovunque». Le V ma nello stesso tempo sogget­ ulenti e la città. Cosi da oggi :' Le 44 biglietterie automati­ ha spiegato Penile il commis- Relazioni di: - l'ostruzione della rete fognaria, ,: gnante. Nel momento in cui il infiltrazioni di acque nere prò- ; to a frane. Stiamo provveden­ che che nel giro di un anno di­ non sarà più un rompicapo i • sario dell'Atac - i cittadini ro- ] Carlo Felice Casula - Piero Della Seta - Nicola Porro dovuta ad una frana. Gli abi­ •• grosso collettore si è spaccato venienti dalla rete fognaria, co- ;.: do con delle rampe per acce­ trovare i biglietti, né contattare >: verranno 350 sono costate mani potranno parlare diretta- "• : Venerdì 8 ottobre ore 18.00 tanti della zona si sono accorti • in due parti, hanno precisalo, me racconta una bidella, sono : , dere all'area della- frana». 1 i dirigenti dell'azienda per se­ ognuna 27 milioni. Venderan­ 'mente con i dirigenti maggior­ del grave incidente, avvenuto una gran quantità di detriti ha iniziate nel primo pomeriggio '•• commercianti di largo Prene­ gnalare le quotidiane disfun- ', no biglietti singoli ma anche i mente interessati • per avere 2 - Sviluppo senza qualità intorno alle 16 di lunedi, sol­ : invaso il condotto fognario ter- di lunedi alle medie, mentre •' ste si lamentano dei tempi lun­ carnet di undici tagliandi, i bi­ zioni. Da questa mattina in tut­ una risposta immediata». Il ser­ Relazioni di: ' tanto nella serata, sempre di " mando una vera e propria diga alle elementari l'acqua e stata ghi per il ripristino del sistema te le stazioni della metropolita­ glietti del metrò e quelli inte- ' vizio funzionerà solo un giorno lunedi. Per evitare ulteriori di­ che ha spinto verso l'esterno, e : scoperta all'orario di chiusura, ' fognario. «Ancora un po' e grati giornalieri, cosi come le •' Vezio De Lucia - Paolo Leon : na e in sei punti della città so- .'•' alla settimana per quattro ore. '• sastrose conseguenze lunedi ; in gran quantità, i liquidi. ,-„•/ ; intomo alle 16. Nel garage di ••• l'acqua arriverà ai motori delle no entrati in funzione 44 distri- -'. tessere settimanali turistiche ; È da questa linea che però i di- ; Martedì 12 ottobre ore 18.00 celle frigorifere - ha esclamato forniranno informazioni in cin- [ notte l'Acea ha sospeso l'ero­ La zona dove si sono verifi­ via De Conti, il livello dell'ac- : butori automatici di biglietti e '•' rigenti dell'azienda dei tra- : 3 - Sinistra, le discontinuità, il progetto gazione dell'acqua nella zona. • cati gli allagamenti, secondo i qua ha raggiunto anche i due il proprietario del bar Rossetti, tessere ed è attivato un nume- •'•' que lingue mentre dal prassi- in largo Preneste - e avrò cosi mo dicembre potranno dialo­ sporti cittadina si aspettano - Relazioni di: Le pioggie torrenziali di que­ •'. vigili urbani, interessa il sotto­ metri. /. ....• - •:,..• ro verde attraverso il quale ;. sti giorni hanno indebolito il suolo di largo Preneste (un : un danno di oltre 10 milioni. gare direttamente con l'utente. • suggerimenti e segnalazioni - Paolo Franco - Walter Tocci Gli escavatoristi della ditta •; C'è un metro di liquami nello ogni martedì, dalle 9 alle 13 si - Con l'attivazione della distribu- ; tempestive per ridurre al mini- • terreno già molle, che alla fine ;. raggio di 1 chilometro). Del re- che ha preso in appalto dal Martedì 19 ottobre ore 18.00 ha ceduto provocando il crollo . sto «la portata del collettore - scantinato e ho sigillato la bo­ potrà parlare direttamente con ' zione automstici» l'Atac punta . mo le disfunzioni quotidiane e Comune di Roma i lavori di : : di una parete del collettore ; ha spiegato un vigile di largo tola della scala per non far i tecnici che gestiscono il fun- '.' a recuperare forza lavoro suffi- i disservizi che oggi caratteriz­ 4 - Nuove regole e nuove domande pnncipale della rete fognaria, Prenestre - è grandissima, per- ; manutenzione del collettore, •'• sentire l'odore ai clienti». Al zionamento della rete cittadi­ dentea garantire quaranta tur- . zano l'azione dell'azienda. Ri­ Relazioni di: • hanno scavato fino a 5 metri,. na per segnalare loro proble- : mane comunque in funzione il ; ostruendola. È questa la prima ; che raccoglie gli scarichi dei bar la lamentela è generale: ni di servizio in più al giorno e Pietro Barrerà - Giovanni Moro ncostruzione fatta dai vigili del • quartieri Appio e Tuscolano». : : aprendo, una grossa voragine, : «Sono 30 anni - hanno detto al­ mi,... chiedere -• spiegazioni, l'entrata in circolazione di altri numero 46954444 dell'ufficio ; fuoco, intervenuti sul posto lu­ . L'allagamento degli scantinati :' dove ieri mattina è fuoriuscita •' cuni clienti • che c'è questo avanzare suggerimenti. venti autobus. •->•. -.-. . • • utenti che però avrà sempre . Martedì 26 ottobre ore 18 anche dell'acqua. «Si va avanti v nedi sera, insieme alla Prote­ della scuola materna, elemen­ problema il collettore è trop­ L'operazione tesa a ricosti­ più la funzione di fornire sem- '• Per informazioni e iscrizioni la segreteria del corso è aperta ad oltranza - ha detto uno dei Il piano sulla carta sembra plicemente informazioni sul zione civile, alla Prefettura e ai tare e media statale -ex Forte- po vecchio, dovevano già da tuire una base di fiducia tra funzionare, ma se non va que­ nei seguenti giorni: Lun. 27/9 - Mer. 29/9 - Ven. 1/10 - Lun. responsabili della circoscrizio­ - guem» ha reso necessano la titolari dell'impresa, Egidio Mi- tempo costruirne uno nuovo». funzionamento della rete 4/10 dalle ore 19.00 alle ore 20.00 presso la «Sez. Mazzini» chetti - e prematuro prevedere azienda e «clienti» è slata pre­ sta volta ci si può attaccare al sentata ieri mattina nel corso telefono e chiamare il 167- CAB - Viale Mazzini, 85 - 00195 Roma - Tel. 06/325676.

t - i , - :..:..-«-••• •"..'•• « w% ¥,. ^^i< Mciriili'ili h.%*^\ '0'%^ ~J** 5 il i f> ottobre Ì'.V.YA ,*,25TU Succede a I»; Alla Sala Borromini debutta stasera il testo di Victor Hugo diretto da Riccardo Reim L'altro volto di Lucrezia Borgia

Una Lucrezia Borgia insolita, dalla fisionomia inti­ mista e insospettabile, è il ritrailo che la regia di Ric­ cardo Reim cura alla Sala Borromini da stasera a domenica 10. 11 testo, tratto dall'opera teatrale in prosa di Victor Hugo, è stato adattato e «innestato con stralci poetici da Apollinare e Baudelaire. Ne è interprete Francesca Benedetti, affiancata - tra gli (~)00\ ilsolesorgealle6.12 altri - da Cosimo Cinieri e Giampiero Fortebraccio. .•tramonta alle 17/13 Tre membri del gruppo «'Flying Pickets» ROSSELLA BATTISTI TACCUINO I iB £ un'insolita Lucrezia tenziali spettatori. C'O l'Italia ri­ «Partecipa/Ione e confronto». L'Associazione giovanile Borgia ciucila «scoperta» dalla nascimentale dogli intrighi, Lu­ in vista delle elezioni comunali romane ha organizzato un regia di Riccardo Reim stasera crezia Borgia e i suoi veleni, un ciclo di confronti, aperti al pubblico, con i candidali in corsa «Flying Pickets» alla Sala Borromini, un ritratto plot cosi aggrovigliato dai col­ per il Campidoglio. Aprirà la seno delle discussioni Renato vulnerato di una donna in crisi pi di scena che non si può qua­ Nicolini: appuntamento stasera, ore 20. presso la sede di Via che cerca di recuperare un im­ si riassumere...Poi, e qui spun­ Toloro 23, angolo Via Nemorense. possibile rapporto con il figlio. Bambini e computer insieme nella giungla della scrittura. ta il genio di Victor Hugo, la Discussione sul tema oggi, ore 16, presso la Biblioteca Cen­ Una prospettiva obliqua, dun­ mesta a fuoco di un aspetto in­ sfrenata allegria que, rispetto alla fisionomia trale per ragazzi. Via S. Paolo alla Regola 1G. Verrà presenta­ sospettabile della personalità torbida e losca con la quale to il libro «lo bambino tu computer» di Stolano Pongo (Aiu- di Lucrezia, la sua voglia di ri­ cia, 1993). Interverranno Roberto Maragliano, Marisa D'A­ Lucrezia viene tratteggiata nei velarsi madre a un figlio che manuali di storia. Non che ri­ lessio, Cristiana Zucchermaglio. Francesco Antinucci e Ste­ LUCA GIGLI non la conosce, nato da un fano Pongo autore, oltre che del libro, anche di un program nunci alle sue inclinazioni di suo rapporto incestuoso con il •I Gar>' Howard, Hereward ruolo fondamentale all'inter­ avvelenatrici1, anzi, ma le de­ ma di vidooscrittura. fratello Giovanni e quindi ab­ Seminario sul cinema. Recitazione, dalla sceneggiatura Kaye, Nick Godfrey, Kieky Pay- no del quintetto: a lui ò affida­ stina ai nemici e. in una sorta bandonato. Una nvelazione di moraleggiante finale, sarà alla realizzazione, ambiento e comportamento lisico, musi­ ne e Michael Henry, sono i ta gran parte dello base ritmi- che sarà fatale ad entrambi do­ cal. È organizzato dallo Studio De Fazio e si svolgo a fino ot­ membri eli un grande gruppo co-vocale, i suoi interventi rif­ l>oi il destino a travolgerla at­ traverso i suoi stessi tr.ilfici ve­ po un estenuante gioco di rin­ tobre. Informazioni e iscnzioni .il tei. 58.9G.458. ili canto a cappella, i -l-'lying iati sono quanto di più preciso corse e di negazioni». «L'altro spazio dell'amore». Iniziano oggi (e non il 1 fiot ­ Pickets- (picchetto volante). si possa volere da una sola vo­ nefici. Francesca Benedetti e Luca Negrom in una scena di «Lucrezia Borgia» Come è italo adattato un te­ tobre) su Radio Radicale lo trasmissioni radiofoniche curate Ancora poco noti qui da noi, i ce, e quando come nei brani Ui trama - molto più baroc­ dal circolo di cultura omosessuale «Mario Mieli». Ore 22-23. cinque ragazzi angloamerica­ •No dc|>osit no return», «Sunny nto coni fortemente ottocen- ca di quanto riuniamo - e tcnco per un palcoscenico frequenze 88.6e 102.-1. ni sono approdati a Roma per Afternoon» o «Master blasler» tratta da un testo di Victor Hu­ contemporaneo? anche molti «Innesti»... rosi i «soprammobili» di questa Sono stanco di queste perfor­ Arcoiris. Scuola di musica con sode in via delle Carrozze. una serie di concerti al teatro Payne diviene per cosi dire so­ go od e il suo primo lavoro tea­ stona. Sul fondo, alcune pol­ mance minimaliste che ci cir­ 3. Corsi di strumento, dipartimento di musica antica, corso Vittoria e sono apparsi come lista, la sua potente voce ben Anzitutto, tagliando, tagliando, Si, ho introdotto conio eco condano, dove in pratica gli trale in prosa, scritto nel 1833. ideale all'eredità di Victor Hu­ troncine per metà occupate, ri­ superiore di pianoforte e musica per bambini. Informazioni una vera e propria rivelazio­ sa incarnare l'essenza e la tra­ •Mi e stato sottoposto da Fran­ tagliando. L'opera originale cordano che si tratta di un spettatori assistono alla pro­ altol.699.20.S15. ne, appassionandoci ed entu­ dizione del canto soul-funky durava quasi quattro ore. Il go brani e stralci poetici da pria quotidianità messa in sce­ cesca Benedetti - spiega Reim duo autori che molto gli devo­ dramma che piacicchia, dove Il memoriale dJ Aldo Moro rinvenuto in via Monte Nevoso siasmandoci con la loro gran­ ueroamencano. In ultimo Mi­ - ed e stato necessario un im­ mio spettacolo 0 di un'ora e la gente continua a venire sera na e dove la recitazione 0 un a Milano. Il volume curato da Francesco Mana Biscione de arte. Rubando due righe al chael Henry e assieme a Pay­ patto ragionato, altrimenti la trentotto minuti. Via le scene no. Apollinare, soprattutto e po' casual. Con Hugo non si liiudolaire. Mi piaceva giocare dopo sera, mentre a lato un ( Nuova Coletti Editore) verrà presentato alla stampa doma­ Times povsiamo dire che Min­ ne il secondo artista di colore prima reazione sarebbe stata d'insieme, via i vari tributi allo candeliere spropositato, di può improvvisare, ci vogliono ni, ore ! 2, presso la Sala Stampa Italiana di piazza San Silve­ ti» fare tutto, cantare, danza­ dei «Klymg Pickets», virtuoso di scappare a gambe levate...!-. modo di allora che oggi suone­ con questo tosto, entrarvi o fior di attori altrimenti la scena stro 13 (quarto piano). uscirvi con grande ironia, sen­ quasi tre metri di altezza, dà la re, cantare e poi ridere... con per eccellenza, padrone di un lesto che paga un grosso rebbero ridicoli, come i «vezzi dimensione onirica-ironica di naufraga. È un piacere «ritrova­ «Il colore degli anni». I.a premiazione del premio Luigi una allegria travolgente... cin­ tirili voce meravigliosa, che si debito al gusto dell'epoca: I In­ italianistici» ado[X'rati impro­ za riguardo eccessivo per la to» lavorare con professionisti Petrosolli (quarta edizione, dedicato agli anziani e articola­ trama, che. in fondo, non inte­ questa piece e da qui, infatti, que voci bianche e nere, su- estende e cresce ad ogni inter­ go lo scnsse por il teatro Porte priamente sui nomi: ma se lo prende avvio il primo monolo­ come Francesca Benedetti, to in |X>esia, narrativa, pittura, fotografia . artigianato e me­ licrbe... ciascuno ò un'orche­ vento. St.Martin, che richiamava un immagina quale accento ressa nemmeno l'autore. Cosimo Cinieri, Giampiero moria delle parole) si terrà domani, ore 15.30 presso la Sala Il gioco di metafore ni ri­ go. Fortebraccio o Sandro Palmie­ stra da solo e insieme riempo­ Nel caleidoscopio espressi- pubblico [jopolare, desideroso drammatico potrebbe risuona- Protomoteca in Campidoglio. Interverranno Alessandro Vo­ no la scena». Il materiale corn- di tuffarsi in atmosfere da feuil- ro in appelli a Oloforno Vitol- specchia anche nella sceno­ In passato ha curato spesso ri. E non è vero che il pubblico ci, Matteo Amati e imcomponenti della giuria: Benzoni, Ca­ vo-vocale dei «Flying Pickets». letton. Hugo lo accontenta ge­ grafia? non ci sta a questo tipo di ope­ positivo usato dai cinque v» compare di tutto, colori ed lozzo o a Ceppo Liveretto? K. delle regie incentrate su labria, Do Angelis, De Mauio, Lizzani, Lunetta. Malai, Miglio. calist passa dall'originale «ori­ nerosamente con manciate di nella sua semplicità, anche un personaggi femminili, ma razioni 'Colte»: ad Agrigento Quattrucci, Sereni. Settimelli, Socrate e Valentin!. emozioni che nascono in pri­ scene cappa e spada, un gran­ Dirci che qui si fa esplicito- as­ c'erano 1500 spettatori. Li ginalità» dei loro scritti mis dalla straordinaria cultura Pietro Capra fa la sua orrenda sieme a Uberto Bertacca ab­ c'è qualche altro motivo che de affresco cinquecentesco or­ figura... gente recepisce l'incanto del spartitici a quelle rivisitazioni, musicale che loro hanno, una biamo ideato un grande pia­ l'ha spinta a occuparsi di teatro, quando c'O, e se ne la­ i NEL PARTITOl non prive d'ironia, di testi co­ lato di tutti i clichòs in grado di Una •riduzione» teatrale a questo testo in particolare? cultura che scava nella tradi­ stuzzicare gli appetiti dei po­ no-scrittoio, una specie di .*•- scia rapire. FEDERAZIONE ROMANA me "Love is a Wonderlul zione, rovista e poi viene ri­ tutti gli effetti, ma ci nono CAe/a/redove si muovono timo­ Li voglia di fare teatro «alto». thing», «Billy Jean». «Sunny Af- Sezione Universitaria: ore 15.00 c/o Sezione S. Ixirenzo proposta sotto vesti nuove, in­ attivo sull'Università ed elezioni (Leoni ). ternoon». «Master Blastcr» e nervata da quella geniale ve­ È disponibile presso Villa Fassini, il maiuleslisto sulla vicen­ «Tainted Love», recanti la lir- na interpretativa che il quin­ da Pus, conti in Svizzera, mani pulite. Per gli orari di ritiro te­ ma di grandi popstar. Michael tetto sa creare. E non smetto­ Da quest'anno tutta nell'Aula Magna della Sapienza la stagione dellìuc lefonare a Franco Oliva 43940-15. lìolton. Michael Jackson, Ray no mai di sorprenderti: umori Oggi ore 17.30 e o V piano Direzione (Via Botteghe Oscure. Davis, Stevie Wonder e Ed smo, virtuosismo e •1 j riunione del Comitato federalo e della Commissione fe­ Cobb. trasgressione si alternano ad derale di garanzia. Odg: «Approvazione lista consiglio co­ Presentare singolarmente i un ritmo incalzante che non munale». nostri ragazzi non e cosa faci­ concede un solo attimo alla Domani ore 15.00 presso IV piano Direzione (Via Botteghe le, tanto e inscindibile e com­ distrazione. Nella summa dei In marcia verso il concerto n. 2000 Oscure, 4) riunione della Direzione federale. Odg: «Appro­ plementare la loro forza di suoni c'O spazio per tutti i ge­ vazione programma in preparazione assise programmatica squadra. Gary Howard, il più neri: gospel, blues, jazz, fun- del Pds che si terrà sabato 9 alle oro 10 al Residence Ripct- inglese del goippom ricopre ky, soul, rock, pop e vocalismi cati ad un particolare momen­ ta». ERASMO VALENTE tutto si 0 complicato, a inco­ plesso inglese «The Sixteen» Alle ore 15 presso l'Unità di Baso «Paolo Spnano» co il Con­ le vesti, nel suo caso certa­ legati alle antiche ballate in­ minciare dal tralfico. che, a Città di Castello, realizzò to, configurato quest'anno nel mente atipiche, del leader. glesi. «Quartetto romantico» (Ire gresso della sezione, intervengono Leoni. Cervellini. Ragone •• Dopo un sacco d'anni. concerti del martedì all'Aula Toccherà ai giovani parteci­ mirabilmente musiche di Bach e Romina Orlando Sulla scena oltre ad una bella Questo molteplice rapporto Lissy toma definitivamente a Magna, riservati a docenti e pare, nella sua totalità, al bel od llaendel. C'O il centenario concerti con Mendelssohn, voce Howard sfodera quel Schumann e Brahms). UNIONE REGIONALE con la musica e con i generi, casa. Lissy, cioO l'Istituzione studenti universitari. Da que­ cartellone dell'luc. Dopo le pa­ di Ciasikovski, e avremo Mario Unione regionale: venerdì S ottobre in sede ore 16.30 atti­ profilo da «cabarettista» che in diviene nel loro lavoro d'equi­ universitaria dei concerti st'anno tutta la stagione si svol­ role del Rettore e di Lina Fortu­ Brunello e l'IOrchestra di Pa­ Ci sono tante altre occasioni vo dei segretari delle sezioni del Lizio. All'Odg: «Tra tentativi anni passati l'ha visto calcare pe elemento di (orza, la loro (lue), che riprende la sua ori­ na, presidente dell'Istituzione, dova e del Veneto protagoni­ (i concerti sono quarantatre) gerà 11, nell'Aula Magna, in due sta di un invidiabile program­ di infangare l'onorabilità del Pds e resistenza del vecchio si­ le scene di molti teatri londi­ duttilità si configura e crea ginaria sede: l'Aula Magna del­ turni di concerti: pomeridiani, sono intervenuti sul program­ per riportare la vecchia casa stema d'i potere l'iniziativa politica del Partito» (Falomi, Pe­ nesi. Hereward Kaye è invece ma i tre brillantissimi consiglie­ ma. alle passioni nuove dei giova­ una vera e proprio coralità, le la Sapienza. Il sensazionale ri­ il sabato; serali, il martedì. truccioli). la figura più in ombra del loro voci si fondono e si tra­ torno 0 stato comunicalo dallo ri artistici: Antonio Ballista, che Qualcuno si ò preoccupato, ni. Sarà un anno di riadatta­ Federazione Castelli: Marino ore 17.30 attivo del com­ gruppo, a lui probabilmente è sformano in uno sviluppo di stesso magnifico rettore, Gior­ Si 0 avuta in proposita, ieri, sempre più vuole accostare a quando Franco Piperno ha mento, ma 0 felicemente pre­ una ricca conferenza-stampa. prensorio Rm/32 Cedei e garanti su questione morale e vi­ affidata la cura e l'organizza­ sapore orchestrale-sinfonico, gio 'fecce, che ha affettuosa­ musica anche «ad altro»; Ennio detto che, per scelta dell'luc, i parato per essere vissuto come cende di Tangentopoli. zione del materiale musicale. che rendono ogni loro perfor­ mente tirato in ballo la vicenda Sono state adombrate anche Morricone. cui sta a cuore la pianisti quest'anno saranno preludio alla prossima stagio­ Nic Godfrey in scena appare il mance un momento di gran­ dì l^assy. Il ritorno 0 appoggia­ situazioni dilficili circa il pub­ produzione dei giovanissimi pochi. Sarà, ma ne avremo al­ ne che solennizzerà il cin­ più eclettico, i suoi affondi di de lirismo, irripetibile nel suo to dal consiglio d'amministra­ blico del sabato pomeriggio autori; Franco Piperno che sa meno dieci, e quindi, niente quantesimo della gloriosa Isti­ PICCOLA CRONACA! sapore satirico-teatrale, la genere. zione dell'università che ha Mentre risultano già esauriti i equilibrare lo varie esigenze, Ci paura, Partecipano alla stagio­ tuzione universitaria dei con­ Lutto. I compagni dell'Unità di base di Bracciano sono vici­ duttilità di recitazione e le fre­ I «Flying Pickets» saranno anche assicurato interventi posti per i concerti del martedì, sono le ricorrenze biografiche, ne complessi dì prim'ordine. certi. Tulio 0 calcolato, anzi, in ni ad Antonio Di Giulio Cosare per la scomparsa del padri- quenti provocazioni che rivol­ ospiti del Teatro Vittoria anco­ preziosi, che vengono, del re­ si profilano diserzioni di anti­ ma le celebrazioni vogliono che punteggiano anche la vo­ modo che quest'anno la sta­ Pasquale. " ge al pubblico lo pongono in sto, pure dal British Council, chi abbonati che si trovano in essere l'occasione di esecuzio­ cazione europea dell'luc, ac­ gione si concluda con il con­ Culla. È nata Valeria. Alla madre Daniela Liberti e al padre ra per quattro giorni: occasio­ ni al meglio. certo n. 2000. per poter rico­ un molo di primissimo piano ne per poter assistere ad uno dalla Italsiel ed altri sponsor. difficoltà nel raggiungere l'Au­ centuata da due concerti per il Luciano Vecchi gli auguri della Sezione Pds Trionfale, della nell'andamento delle perfor­ la Magna, invece che il San bicentenario del Ixiuvre e da minciare tranquillamente del Sinistra giovanile romana e de l'Unitù. dei più convincenti ed entu­ In questi ultimi tempi, Lassy, Il 16 si apre con Montoverdi, 2001 e proseguire per l'eterni­ mance. Ricky Payne l'unico Leone Magno. Lassy torna nel­ e c'O, ad eseguire «Il Vespro predilezioni per musicisti in­ siasmanti concerti della sta­ o cioO l'Iuc, si era già raccosta­ glesi. Non mancano cicli dedi­ tà. Auguri. americano del gruppo, ha un gione '93. ta a casa, con quei saltuari la vecchia casa, ma intorno della Beata Vergine» il com­

Biglietti vincenti FESTA DE L'UNITA LA CITTA PER AMICA SIGNORI SI PUÒ' CAMBIARE di VILLA GORDIANI Festa dell'Unità Spazio, tempo, qualità della vita quotidiana 8-9-10 OTTOBRE VI OFFRIAMO LA TRASPARENZA 1° premio N. 1648 5° premio N. 2109 PARTECIPANO E DIRE BASTA ALLE SPESE IMPREVISTE // verde e la vivibilità del quartiere LAURENTINO 2° premio N. 1224 6° premio N. 1284 Pier Luigi Cervellati, Bernardo Secchi, - ABBONATEVI ALLA 3° premio N. 2031 7° premio N. 1064 Vezio De Lucia, Pietro Toesca, Jacqueline Risset, VENERDÌ 8 Marina D'Amato, Maria Morelli, 4° premio N. 2003 I GIOVANI - LA MUSICA - IL QUARTIERE Maria Rosaria Mascellare, Caterina Ginzburg, Dalle ore 17.30 - Concerto Rock, con i gruppi del quartiere: Mara Di Battista, Gino Cesaroni, Mauro Battaglia, ARENA - SENSIMILLA BLUES BAND - THE RAMBLERS Walter Tocci • PUNPING BIRDS SERVICE CARD IV EDIZIONE PREMIO LUIGI PETROSELLI Durante il concerto i giovani potranno intervistare il USUFRUIRETE DI UN POOL DI 21-22 ottobre 1993 segretario nazionale della Sinistra Giovanile «IL COLORE DEGLI ANNI» Genzano di Roma, Enoteca Comunale ZINGARETTI SPECIALISTI IN: Piazza della Repubblica SABATO 9 IDRAULICA Si terrà giovedì 7 ottobre alle ore 15.30 Ore 14.30 -1 Trofeo Festa dell'Unità di Mountain Bike patro­ cinata da Ciclomoto Sport Capobianchi. Le ELETTRICITÀ presso la sala Protomoteca in A cura dell'area Costruire il Pds dell'Unione comunale iscrizioni sul posto. Premiazione ore 17.30 Campidoglio la premiazione dei vincitori del Partito Democrartico della Sinistra di Genzano Ore 18.00 - Incontro con: ENRICO MONTESANO VETRERIA del premio Luigi Petroselli «Il colore degli Ore 20.00 - Serata di liscio con il gruppo EPOCA 2 TEL EFONIA CITOFONI A anni», un premio su scala nazionale ASSEMBLEA DEI SEGRETARI DI SEZIONE DEL LAZIO DOMENICA 10 FALEGNAMERIA dedicato agli anziani e giunto ormai alla IV Ore 15.30-Esibizione di Judo della Polisportiva Forte FA BBRl edizione. Sei sono le sezioni in cui si Ostiense VENERDÌ 8 OTTOBRE - ORE 16.30 Ore 17.00-Spazio musicale con il gruppo THE SOK TECNICI LAVA TRI CE articola il concorso: poesia, narrativa, (Direzione Nazionale Via delle Botteghe Oscure, 4) SIKERT pittura, fotografia, artigianato, memoria Ore 18.00- Incontro con F. RUTELLI candidato a sindaco delle parole. Saranno presenti il RELATORE: di Roma - V. DE LUCIA e M. AMATI consiglieri regionali Pds - A. OSIO consigliere dei Verdi CON SOLE L. 130.000 + IVA L'ANNO commissario straordinario di Roma ANTONELLO FALOMI pres. comm. urbanistica R.L. VI COPRIAMO IL LAVORO DI TUTTI Alessandro Voci, il consigliere regionale Ore 20.00 - Serata musicale con il gruppo EUR I PROBLEMI IN PRONTO INTERVENTO Matteo Amati e i componenti della giuria: Ore 22.00 - Estrazione dei biglietti vincenti tra i sotto­ segretario Regionale del Pds scrittori dell'Unità. EVENTUALI PEZZI DA SOSTITUIRE POSSIAMO FORNIRLI NOI O Alberto Benzoni, Ennio Calabria, ESSERE ACQUISTATI DIRETTAMENTF. DA VOI. Pasquale De Angelis, Tullio De Mauro, All'interno della festa funzioneranno stand gastronomici L'abbonamento 6 valido per Appartamenti - Uffici e Studi in genero Carlo Lizzani, Mario Lunetta, Miriam CONCLUSIONI: E SE PIOVE? LA FESTA SI FARÀ UGUALMENTE Mafai, Massimo Miglio, Mario Quattrucci, La festa avrà luogo nel parcheggio della NUMEROVEf Clara Sereni, Wladimiro Settimelli, Mario CLAUDIO PETRUCCIOLI XII Circoscrizione di fronte l'ingresso membro della Segreteria Naz. del Pds della Città Militare 1670-12162 Socrate e Chiara Valentina Sono invitati i membri del l C.R. edeiC.F. PDS - LAURENTINO k I) servizio 0 attivo stilo n Rorr J Vlercolotii 6 ottobre 1993 jpagina 26jru

MUSICA ANTICA StFD ACAOOITKALL lettre la banda éel sete luminoso - • PROSAI 17-Tel 3234890-3234936) liana Domenica alle tb30 L» fiaba di Le.oaa METROPOLITAN L 10000 Pale In canna di Gene Oulntano con Alle 21 Pop a Rebetol con Paolo SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3 - Saffi • lo zingaro baroo* Corsi di flauto dritto traverso vio­ Via Stanerà DA (15.80-17J0-19J0-21 ZL30) ViadelCorso8 Tel 3200933 EmilioEstevez Samuel L Jackson-BR AGORA SO (Via Cella Penitenza 33 Tal 4*237778 Tel 6874167) Rossi regia di E Solari Tel 5896974) IL TORCHIO (Via E Morosìni 16 la da gamba ritmica Daicroze (16 45-19 05-2035-2230) Riposo Tel 562W9) Danze popolari pianoforte sol LIO 000 di Wolfgang Pe- Martedì alle 21 PRIMA Don Desi­ OROLOGIO (Via de Filippini 17/a- Piazza Vertano 5 Tal «41196 lersen con Clint Eaatwood John Mai- L 10000 Benny e Jean di Jeremyah Chechlk Tel 69308735) SPAZIOZERO /Via Galvani 65- Tel Riposo teggio violino orchestra j>«r derio disperato per eccesso di 5743089) IPPODROMO DELLE CAPAWNEL- kovKh-G (15-173S-20-22J0) Via Viterbo 11 Tel 8559493 con Johnny Depp Alsan Quinn • SE SALA CAFFÉ Alle 21 Froechltto bambini Prenotazioni al numero buon cuore di Giovanni Giraud Riposo LE-PARCO GIOCHI {Via Appia 3729667 ore 15-19 con Leila Durante Luciana Du­ e castigo di e con Vittorio Vivianl L 10.000 MI cento oelmMM di Woffpanf Peter- (16 30-18 30-20 30-22 X) al pianoforte Silvestro Pontanl SPERONI (Via L Speroni 13 -Tel Nuova 1245 - Tel 2005892 CHIOME (Via delle Fornaci 37-Tel Piazza Cavour 22 Tel 3211994 «xi con Clini Eaatwood John Malkovl- rante Enzo Milioni Regie di Enzo 4112287) NEW YORK LIO 000 Nel centro del mlrlM di Wolteng Peter- Milioni SALA GRANDE Alle 21 15 Eclissi 2005268} 6372294) eh-G (1S-17 35-20-22 30) Via del« Cave 44 Tel 7810271 son con Clint Eastwood John Mslkovi- di Francesco Ventlmlglla con G Domani alle X 45 Un pesce fuor RIpOM Riposo ARCES-TEATRO (Via Napoleone III d'acqua di John Mulr Regia di ch-G (15-1735-20-2230) Colangell S Colombari C Cor­ TEATRO DEL CLOWN TATA Ol IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ L. 10.000 Un'ankM éMu ki due di Silvio Soldini, 4/E Tel 4466869) nelio D Romano Regia di F Ven- Gianni Calvlello con Cecilia Ca­ OVADA (Via Glasgow 32 • T«l niche 4814800) VTaMerrydelVal 14 Tel con Fabrizio Bentivoglio Maria Bako- NUOVO SACHER L10 000 idlDerekjarman con Karl Per la stagione teatrale 93/94 al timlgliaeP Barbieri tarri Enzo De Marco Meteo Lom­ 9949116-Ladispoli) Riposo Ofl (18-18.10-20-20-22.30) Largo Asclanghl 1 Tel 5616116 Johnson Michael Gough-DR esaminano proposte di affitto sala SALA ORFEO Alle 21 Deliri Me­ bardi Rachele Paolettl Riposo I SOLISTI DI ROMA (Via Ippomo 8 - per prosa cabaret canto (17-18 50-20 40-22 X) tropolitani Atto unico di Angelo STABILE DEL GIALLO (Via Cassia TEATRO ttfONGIOVINO (Via G G*- Tel 7577036) LIO 000 Jeraadc parks Steven Spielberg - FA ARGENTINA - TEATRO DI ROMA 871-Tel 3780105-30311076) Accademia Agiati, 57 THÌ409901 (15-17JIS-2O-22-30) Orelando con Roberto Ruasonlel- nocchi 15-Tel 8601733-51394O5) Alle 20 30 presso I Aula magna PARIS L 10000 Saver di Phillip Noyce con Sharon Stc- (Largo Argentina 52 • Tel lo regia di Carlo Benso Venerdì alle 21 X II mestiere del­ Domenica alle 16 30 Inaugurazio­ del Pontificio Istituto di Musica 68804601-2) l'omicidio di Richard Harris con LIO 000 O * twjaBtao di Andrew Davis con Via Magna Grecia 112 Tel 70498568 ne-G (16-1810-2Q.20-22J0) PALANONES (Piazza Conca D Oro - ne La giornata balla ranocchia Sacra • concerto per chitarra e ar­ Via N dei Grande « Tel M16188 HamsonFord-0 (15-17 40-20-22.30) Campagna abbonamenti Orario Nino O Agata Claudio Angelini Favole storie animazioni gtoch chi In programma musiche di Do­ PASQUINO L7000 ai New York (In lingua del botteghino 10-14 e 15-19 sa­ Tel 8861455-8862009) Regia di Marco Balocchi Riposo con le Marionette defili AccetteI- nneiti Paganini Sacchi ni Boc L 10.000 Chimo per lavori Vicolo del Piede 19 Tel 5603622 originale) (1630-18-1930-21 -22.30) bato 10-14 domenica riposo STANZE SEGRETE (Via della Scala la cherlni via Archimede 71 TeL 8075687 ARGOT (Via Natale del Grande 21 • PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI 25-Tel 5896787) OUNMNALE LIO ora Mede In America di Richard Beniamln (Via Nazionale 194-Tel 488S46S) TEATRO S PAOLO (V a S Paolo 12 ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ L 10.000 Tel 5896111) Riposo Tel 5817004-5814042) O I timyWieu di Andrew Devia con Via Nazionale 190 Tel 4882653 con nttoopi Goidberg Ted Danson - BR Alle 18 La fabbrica del sogni di B TENDASTRISCE (Via C Colombo - colo della Scimmia 1/b - Tel Via Cicerone 1« Tel 3212587 Harrtaon Ford • G (15-17.35-19 50-22 X) Alle 21 Le luna e raateraMe di e Riposo 687tt52) (16-1610-20.20-22.30) con Vera Gemma e Valerio Ma Hrabal regia di Paolo Mkxlche Tel 5415521) Alle 20.30 L'avventure del Signor TEATRO VERDE (Circonvallazione Inaugurazione giovedì 21 ottobre ASTRA LIO 000 G Leziosi di plano di Jane Carnplon OWMNETTA L 10000 Deve siete? lo sono qui di Liliana Cava- standrea regia di Luciano Curre- Riposo GlanicolenselO • Tel 5882034- Bonaventura la regina In berlina TEATROTENDA CLODIO (P le Clo- POLITECNICO (Via Ti e pò io 13/a - Viale Jonlo 225 Tel «178256 SE (16-22-301 VlaM MingheOJ 5 Tei 6790012 ni con Chiara Caselli Gaetano Carote- II 5896085) 3219691) AROOT STUOW (Via Natale del di S Tofano regia di R Totola dlo-Tol 5415521) ATLAimC LIO 000 jHraaaleaaft di Steven Spielberg • FA nuto-DR (16,30-18 30-2030-2230) PARIOU (Via Giosuè Sorsi 20-Tel Riposo E aperta la campagna abbona­ Riposo Grande 27-Tel 5696111) menti per la stagione 1993/94 La VTutcolana.745 Tel 7810658 (15-17 3540-22.30) L10 000 8083523) TORDMONA (Via degli Acquaspar- SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR­ REALE Juraaslc park di Steven Spielberg • FA Alle 21 Bruciati di Angelo Longo­ segreteria è aperta tutti i giorni MONICA (Via Flaminia 118-Tel Piazza Sonnino Tel 5810234 (15-1735-20-2230) ni con Amanda Sandrelll e Blas Sono In vendita abbonamenti ata- ta 16-Tel 68805890) AUOUVTWIMO L 10.000 O He» sai di K. KwalowaU con Ju- glone 1993-94 e I biglietti per lo Alle 21 II negromante di Ludovico dalle6 30alle17 3226590-3614354) CJOV Ei^nuele203 Tel 8875455 HetteBinoche BenoitRegent-DR Roca Rey Regia di Angelo Lon­ VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ Sono aporte le iscrizioni Inizio RIALTO L100CO L'amante banana di Vicente Aranda goni spettacolo di Paolo Rossi in -Pop Ariosto regia di Renato Glorda- (17-18 45J0J0-22 30) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 con Imanol Arias Omelia Muti - E va 522-Tel 787791) delle lezioni nelle aule rinnovate ATENEO (Viale delle Scienze 3 Dal primo ottobre sono aperti i (VM18) (16-22 X) giovedì 23 settembre Segreteria «UQUSTWDUI L 10.000 MBe bene baj di Leone Pompucci con Tel 4455332) corsi di attività teatrale per ragaz­ aperta dalle ore 16 alle 19 30 CsoV EmenueleJt» Tel 6875455 Claudio Blgagll NlcoslttaBons-BR RITZ L10 000 O I IHBUMIII di Andrew Davis con Dalie al 16 ottobre Rassegna zi corso di pittura per bambini TEATRO DELL'OPERA (Piazza B 08.10-17 50-19.20-21-22.30) Viale Somalia 109 Tel I Harrlton Ford - G (15-17 40-2O-22.X) Teatro Giovani Prosegue la Cam­ corsi di danza classica e moder­ Gigli-Tel 4817003-481601) pagna Abbonamenti stagiona wmmmmmmfèxmmmmmm L. 10000 L'età derbneoanza di Martin Scorta­ na E cominciata la campagna ab­ Ogni giorni dalle ore 11 alle ore 16 RIVOLI L6000 0 Hbn ahi di K. KieslowskI. con Ju- 1993-94 bonamenti 93/94 per i più piccoli campagna abbonamenti della Piazza Barberini 25 Tel 4827707 te con Daniel Dey-Lesrls. Mtcheile Via Lombardia 23 Tel 1 ietta Blnoche, Benoit Règent • DR AUTAUTfViadegllZIngarl 52-Tol °le*ter-SE (1730-20.20-23) stagione 1993/94 (17-18 45-2030-2230) 4743430) TREVIGIANO ROMANO (c/o Sala Sono aperte le iscrizioni al corsi L 10,000 Easy e la banda dal ade kwilneao ROUGEETNOIR L10 000 O I luaaMse di Andrew Davis con MUSICA CLASSICA Convegni della Cassa Rurale ed Piazza Barberini 25 Tel 4827707 DA P8-17J0-18.4Q-21J0-23I per Impostazione della voce mi­ *rgiana-Tel 9985030) Vis Salariasi Tel 6554305 HarrtsonFord-G (15-17 40-20-22.X) mo tecnica del movimento in pal­ L 10.000 Veafssetrtromtiiclare d i Michael Caton • EDANZA ..MMHM Domenica alle 18 Concerto di An­ ROYAL LIO 000 O R ai mali a di Andrew Davis con coscenico recitazione analisi del narita Santagata (pianoforte) In Piazza Barbarmi. 25 Tel 4827707 Jones, con Robert De Nlro Eller Barkln ACCADEMIA CLAN DE1100 (Via Ro­ Via E Filiberto 175 Tel 70474549 HarrisonFord-G (15-17 40-20-22.X) testo Informazioni dalle 15 alle molo Gessi 8) programma musiche di Beetho­ -SE (16.15-1835-20.45-23) 20 ven Choptn Llszt Rachmaninoff SALA UMBERTO-LUCE L 6.000 Rassegna di cinema Italiano Madida Sono aperte le iscrizioni ai corsi CÀPTTOL L10000 O I hi|altio di Andrew Davis con BELLI (Piazze S Apollonia 11/A • di recitazione ortofonia dizione Via Della Mercede » Tel 8794753 (17-18J0-20 40-2230) Tel 5694875) Via O. Sacconi » Tel 323881» HarrtsonFord-G (15-17 «0-20-22,30) psicotecnica Per Inlormazionl tei • JAZZ ROCK FOLK • IJNIVERSAL r di Phillip Noyce" con Sharon Sto- Alle 21 La Compagnia del teatro 3972005 dalle 10 alle 16 CARRAMRCA L 10.000 La vece del leanao di Michael Lessar L10 000 Belli presenta Bella di atomo di E. ABACO JAZZ (Lungotevere dei Via Bari 18 Tel 44231216 ne-G (16-1610-20^0-22.X) ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Piazza Caprarvea. 101 Tel 6792465 con Kathleon Tumer Tommy Lee Jo­ Antonelli con F Bianco regia di MANA {Teatro Olimpico Piazza G Melimi 33/A- Tel 3204705) nes-DR (1H8.10-2030-22J0) yaxsoA L10 000 Dragon. La storia di Bruca Lee di Rob C E Larici da Fabriano 17-Tel 3234890) Venerdì alle 22 Special Vocal CENTRALE (Via Celsa 6 - Tel Lunedi alle 21 Concerto del piani­ Event WNh Mark Murphy CAPRAWCWTTA L10000 Casse racqua par I cioccolato di Alfon­ VlsGallaeSldama20 Tel 86208806 Cohen, con Jason Scott Lee Laureo ALEXANDERPLATZ CLUB (Via Holly-BR (18-18.05-2010-22^0) 6797270-6785879) sta Svlaloslav Richter In pro­ Pza Montecitorio 125 Tel. 8796957 so Aratr con Marco Leonardi - OR Aperta campagna abbonamenti gramma musiche di Bach Bee­ Ostia 9-Tel 3729396) (1830-18JO-2030-22X) stagione 1993-94 thoven SchuberL Alle 22 Quartetto Spiritual di Ro­ ACCADEMIA MUSICALE C.S M ma In concerto CIAK L 10.000 Juresekpsrtdl Steven «Joielborg-FA • CINKMA D'ISSAI I CENTRO SOCIALI! TORRE MAURA (VladeileAverle 10) (VlaG Bazzoni 3-Tel 3701269) ALPHEUS (Via del Commercio 36 - Via Cassia. 692 Tel 33251807 (1S-173S-20-22M) Aperte Iscrizioni anno 1993-94 Tel 5747826) DELLEPROVitCE L 7000 Casa Howard (15-1730-20-22.M) Venerdì alle 21 Tre polli di Char­ 1 OOlAPIftlBHaW L. 10 000 i di G Piccioni con Viale delle Province 41 Tel 44236021 les Bukowski interpretate e diret­ Corsi di Storia del * musica pia­ Sala Mississippi Alle 22 Musica Sergio Rubini Margherita Boy. Asia to da Emanuele Giglio noforte violino *isarrnonica sax regflae con I Calimma SeQue di Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 8678303 TOUR L7000 (1615-22 X) flauto clarinetto canto Urico e Argento-BR (1630-18J0-20.3fr22.30) DEI COCa (Via Galvani 69 - Tel scoteca a cura di Daniele Fran Vladegll Etruschi 40 Tel 495776 5783502) leggero Corsi gratuiti per bambi­ zon Od PICCOLI L7000 (DA) (17) Alle 21 Finale di partita di Samuel ni dai 4 al 6 anni Sala Momotombo Alle 22 Con Via delta Pineta, 15 Tel 8583485 Beckett; con Pier Luigi Bertolacci- ACCADEMIA NAZIONALE Ol SAN­ certo di Mauro De Domenico TA CECILIA (Via Vittoria 6 Tel Sala Red River Alle 22 Cabaret L8000 Un anestesia mia diJaneCam- ni Stefania Vitale Regia di Fau­ ooptccfxiewu CINECLUB I sto Mazzoni Ottavia Fusco nei panni diDtv» (Stona di una ragazza alla) 6780742) „ con Riccardo Caaslnl Via dalla Pinata 15 Tel 8553485 plon-OR 211 Riposo BIG MAMA (Vicolo S Francesco a AZZURRO SCWONI SALA LUMIERE Lo sceicco DB SATIRI FOYER (Piazza di Grot- che attraverso la metafora della propria MAMANTI Lio ora ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA Ripa 18-Tel 5612551) Chiusura estiva Via degli Sclpionl 84 Tel 3701094 (18) Crenaclie di poveri amanSI.20) U taplnta 19-Tel 85300956) altezza parla del rapporto yiaPreneenna.230 Tel 296808 Alle 20 45 I fascisti di LIMI Maria (Via Tagliamento 25 • Tel Alle 22 Concerto rock n roll con i terra (22) • tra lei e lo spazio scenico Al •Dei Satin-/Lo Staratone 85300789> Deludo Ingresso libero L 10.000 _ Minna di Jennifer Lynch con Trizio con Lia Tanzl Regia di SALA CHAPUN « sapore dei'acqua Walter Manfrè Aperte iscrizioni al corsi di piano- CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ Pjza Cola di Rienzo 74 Tel 3812449 Jullan Ssnds, Snerllyn Fenn • OR (18X).Mouchetle(20X) Schiava d"a- DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza fore chitarra violino violoncello stacelo 96-Tel 5744020) (16-18,10-20.20-2230) mare ! 22.30) diGrottaplnta 19-Tel 6871639) flauto canto sassofono jazz, ta Alle 22 La macchina del Sabor stiere computer music coro In­ serata latlnoamencana L 10.000 Domani alle 21 30 Ohm scritto e e rebelot» che viene rappresenta­ no idleconKenne- AZZURRO MEUES Chiusura estiva to presso l Olimpico Orarlo botte­ TRIANON (Via Muzio Scovolo 1 - formazioni e segreteria da lunedi CARUSO CAFFÈ CONCERTO (Via d VU Stopparli? TOIJ07024S IhBranagh-SE (15.30-18-2015-2230) diretto da Gianfranco Calligarlch a venerdì ore 15 30-19 Via Faè 01 Bruno 8 Tel3721640 con Ottavia Fusco Al plano Mlrel- ghino 10-19 dal lunedi al sabato 7880985) Monte Testacelo 36 - Tel LIO 000 Jyreeste per» di Steven Spie) berg-FA CPwITECA NAZIONALE U di Federico Felllrl Is Del Bono PIAZZA MORGAN (Ristorante In via Riposo ARCUM(ViaStura. 1-Tel 5004168) 5745019) Siria 14-Tel 7856953) VALLE (Via del Teatro Valle 23/a • Aperte audizioni stagione musi­ Alle 22 Video salsa Noce Viale R Margherita. 29 Tel 8417719 (15-17 35-20-22.30) (5speUL 10000) (16.X) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ cello 4-Tel 6784380) Tutte le sere alle 22, Provagene- Tal 68803794) cale 1994 - Coro (amatoriale) e vo­ CASTELLO (Via di Porta Castello L 10.000 Juraeete park di Steven Spielberg - FA Vialedella Pineta 15 Tel.8553485 rate dal racconti di Edgar Alien Venerdlalle21 PRIMA II giocato­ ci soliste (professionisti) - Monte- 44) Vledell'Eaercito44 Tel 5010852 (15-1735-20-2230) Alle 21 L'Atelier di Jean Calude Poa lesto e regia di Alberto Mac­ verdi Magnificat A8 voci e brani CORVIALE Ingresso libero SCHERMO ARENA La mogke del sol­ Grumberg con Claudia della Se­ re di C Goldoni con la Compa­ Riposo dato Basic Inaine! (Inizio proiezione chi con Massimiliano Carrisl e gnia -Theatre du Campagnol» sacri solistici - O Vecchi Anflpar- CIRCOLO DEGÙ ARTISTI (Via La- L 10.000 D Lattoni <• plano di Jane Camplon- Arena di Largo Trentacoste ta Giannina Salvetti Barbara Alessandro Fabbri alle 19) Regia dIJeen Claude Penchenat. riaso marmora 28-Tel 7316196) Piazza Sennino 37 Tel 5812884 SE (16-18.10-20.1S22 30) Porta Regia di Patrick Rossi Ga­ VASCELLO (Via Giacinto Carini staldi - PICCOLO ELISEO (Via Nazionale ASS.AMICA LUC1S (cire Ostiense Alle 21 30 Alterazioni discoteca ITOLI L10000 r di Ptillllp Noyce con Sharon Sto- SCHERMO TERRAZZA Le avventure 183-Tel 4885095) 72/78-Tel 5809389) 195-tel 742141) Cyber industriai e gothic Ingres­ Continua la Campagna abbona­ Piazza In Lucina 41 Tel 8876125 ne-Q (18-18.10-20JO-2230) dola balena bianca. L'Onorevole An- Riposo Alle 21 Due madri con A Merl- Riposo so gratuito tlnizlo proiezione alle 19) menti 1993-94 Botteghino epeno POLITECNICO (Via GB TlepOlO weather B Curila, G Oeduachl ASSOCIAZIONE CHITARRtSTICA CLASSIC:O0

- * e s iiaiii i*«>au>badu aat^ti^atj a*>*>atBlaat^«e«aat^4>**^e*«^A>B»lé>aBa>vaMB»ta>^aee»a»a«Be>MB^MeMB»fti tajtfMaaMlBftMa BaaatAVSBafeBMaaaataB •• Gianluca Vialli non sarà operato e, fra •• Ancora problemi per la La/io. Paul Ga­ ' Vialli toma un mese, dovrebbe ritornare in campo: que­ Paul Gascoigne scoigne si e nuovamente infortunato in allena­ sto il responso dei medici che h?nno visitato mento ricadendo dopo un colpo di tosta. La diagnosi è di "trauma distorsivo al ginocchio si­ in campo ieri mattina il giocatore dopo avergli tolto il è ancora ko nistro». E comunque certo che. stasera in Coppa Resso al piede fratturato. Il professor Carlo Italia contro l'Avellino, non scenderà in campo. fra un mese: Faletti, infatti, ha risconntrato una buona cal­ Distorsione Finora Gazza in campionato ha giocato soltanto cificazione ossea ed ha escluso l'intervento tre volte: contro Foggia. Cremonese ed Inter (in niente intervento chirurgico. al ginocchio tutto due punti per il club di Cragnotti). «pmir^PV"** ,"5?"^VW ^ '-•> t '••rs*?***.' <-•>- *v rfK-S-ì^'iT»**',

Caso Catania La disubbidienza della Federcalcio all'ordinanza del Tar L'accusa la parola è al vaglio della magistratura, mentre sabato sarà esaminato dei magistrati alla Procura il ricorso del Coni. Pescante scende in campo da mediatore al calcio • e ribadisce la necessità di un chiarimento legislativo «Leggi violate»

Wm ROMA. L'Associazio­ ne Nazionale Magistrati Amministrativi è di nuovo intervenuta (lo aveva già fatto sabato scorso) in mento al caso Catania. Lo < ha fatto con un comunica­ to nel quale parla di «gravi Il grande tessitore responsabilità della Fe­ dercalcio». «Attorno alla vicenda del ricorso della Pescante che tenta di ricucire lo strappo tra il calcio •Non abbiamo voluto sfidare ricato dal Tar siciliano di redi­ dercalcio. della Lega di sene C, atleti e dirigenti ricorrano alla società Catania alla giusti­ e la giustizia. Matarrese, sul cui capo pende una nessuno- declama un accalo­ gere il nuovo calendano per il ma non si sa se la stessa cosa giustizia ordinaria, anziché a zia ammimstrauva - è rato Matarrese-. Siamo slati girone B della CI con l'inseri­ sin ipotizzata nei confronti del­ quella sportiva, il 13 gennaio possibile azione penale, che si autocommisera pre­ sfidati. Quando da Firenze ci mento della società etnea, ha le società Avellino e Giarre. Nel prossimo verrà istituito - un scntto nella nota - si 6 im­ sentandosi nel ruolo di vittima. La magistratura fio­ ha chiamali la segreteria della presentato l'esposto alla can­ pomeriggio l'inchiesta e stata Consiglio supremo di arbitrato:. propriamente parlato di rentina che entra in scena dopo l'esposto presenta­ lega di C per annunciarci che celleria della procura circon­ affidata al sostituto Alessandro si tratta di una specie di Corte ' conflitto tra giustizia ordi­ c'erano funzionari della Digos dariale di Firenze. Nel rappor­ Nencini. di appello composta da un. naria e giustizia sportiva. to alla cancelleria della Procura da Giuseppe Alben- è come se ci fosse stata una in­ to si ipotizza il reato previsto presidente e da 19 membri; 4 vasione di campo. E noi siamo In campo è secso anche Pri­ Tale conflitto, • a parere zio, commissario ad acta nominato dal Tar sicilia­ dall' art. 650 del codice penale mo Ncbiolo, presidente della giudici del ciò: 4 giudici nomi­ dell'Anma, non si è verifi­ no. Una nuova puntata del caso Catania. stati compostamente al nostro sull' inosservanza dei provve­ federazione internazionale dei nati dal comitato olimpico in­ osto. Siamo stati aggrediti, dimenti dell'autorità . Sembra comitati olimpici estivi, annun­ temazionale; <1 giudici nomi­ cato nel caso specifico. In­ Ron vogliamo fare crociate che il reato venga ipotizzato a ciando che. per evitare che tes­ nati dalla federazione; 4 giudi­ fatti la società Catania, ri­ contro nessuno ma lasciateci carico dei dingenti della Fe­ serati di federazioni sportive ci nominati dagli atleti. , ••• tenendo di non poter tute­ FEDERICO ROSSI fare il nostro dovere». lare altrimenti la propria «Non abbiamo vinto - prose­ posizione, ha deciso di ri­ •• ROMA. È stalo lui il prota- re Pescante-, ma allo stesso gue con salomonica mestizia il onista della giornata. Mario tempo ha il dovere di salva­ presidente della Figc - in que­ Il presidente della serie C spiega la sua politica volgersi al giudice ammi­ Pescante. presidente del Coni, ,' guardare l'autonomia del pro­ sta storia amara non vincerà nistrativo, il Tar di Cata­ grande tessitore nell'intricata > prio ordinamento» . Ed e lo nessuno. Siamo stati usati, la nia, che ha accolto il suo vicenda Catania, che rischia di stesso Pescante a trarre le con­ Catania che ci hanno fatto ve­ «Antiregolamentare un campionato a 19 squadre» dere domenica in Tv non e la ricorso, ordinando la innescare una dura contrap- ' clusioni sconsigliando chi vor­ riammissione e al rimpa­ posizione tra l'establishment rebbe un ordine del giorno sul­ vera Catania, non è possibile. del calcio e la giustizia ordina­ l'argomento, raccomandando Siamo stati offesi e mortificati e sto del calendario di cal­ ria. * . .-.. moderazione, ma ribabendo non si possono riferire i dialo­ cio del girone B». «Ciò che Con grane giudiziarie sospe­ la necessità di un provvedi­ ghi che ci sono stati. Se qual­ non è ammesso, e non mento legislativo che porti cuno ha sbagliato deve paga­ se sul capo sale e pepe di An­ re» . Ma «siamo responsabili e Abete, andamento lento dovrebbe essere tollerato tonio Matarrese, presidente ' chiarezza e certezze nei rap­ in uno Slato di diritto - della Federcalcio. -Stamani in * porti tra magistratura ordinaria avevamo dato la possibilità al e ordinamento sportivo. Calcio di Catania di rinascere conunua il comunicato - è Federcalcio è venuto qualcuno da un momento pulito, cosi a chiedere i mici dati anagrafi- • Un intervento che ha avuto Mario Pescante, presidente del Coni che i vertici di un ente ci- ha informato un Matarrese per contrappunto il lamento come è avvenuto in passato a «Massimino può attendere» pubblico, quale è il Coni, Palermo». candido- perché mi vogliono "' per una sola voce intonato da pensino di non essere mandare di fronte a un tribù- • Antonio Matarrese. -Non vo­ La «visita» in Federcalcio e soggetti anch'essi al ri­ naie penale. Se servisse, ne sa­ glio augurare a nessuno di vi­ giunta dopo l'iniziativa annun­ ILARIO DELL'ORTO che chiede a) Consiglio di Stato (l'ultimo grado del La decisione di sabato prossimo, qualunque essa sia rci ben lieto. Se qualcuno ha ' vere momenti cosi amari solo ciata ieri da Vincenzo Zingales spetto delle leggi ed alle tribunale amministrativo) se il Tar del capoluogo sici­ (di riammissione o meno del Catania al campiona­ decisioni della magistratu­ sbagliato deve pagare». per avere fatto il proprio dove­ sul caso. 11 presidente della ter­ •• ROMA. La disputa tra U Catania di Angelo Massi­ liano abbia titolo per pronunciarsi sulla vicenda o se to) , sarebbe comunque vincolata dalla decisione del In attesa che irConsiglio di \ re», geme Matarrese a conclu­ za sezione del Tar di Sicilia in­ mino e gli organi calcistici e iniziata nell991 e ne pas­ invece non sia di competenza di quello del Lazio. 1 Consiglio di Slato che dovrà stabilire le competenze ra ed incitino apertamen­ giustizia amministrativa, che si j," sione di un dibattito che porta fatti aveva confermato di avere serà ancora del tempo prima che arrivi a conclusione. te a non tenerne conto e, nunìrà anticipatamente sabato - via buona parte della mattina­ depositato presso il procurato­ tempi? Un mese e mezzo. •...... territonali dei Tar di Lazio e Sicilia. Insomma, il Cata­ ta al Consiglio Nazionale del re capo della Repubblica di Ieri, in una conferenza stampa il presidente della Le­ nia e il suo presidente Massimino possono attendere. di fatto, le violino. Questo prossimo anziché il 20 ottobre, ' La Lega di C/1 comunque fa corpo unico con Fe­ comportamento deve es­ si pronunci sul ricorso presen- "" Coni al Foro Italico. Catania, Gabriele Alicata, de­ ga calcio della serie di C/1 Giancarlo Abete ha tenuto dercalcio e Coni e Abete ha apertamente difeso le ,•' Per i prossimi due mesi circa la squadra etnea rimarrà tato dal Coni contro l'ordinan- • • In buona sostanza, Matarre­ nunce «su ipotesi di reato che a precisare che «l'ordinanza del Tar della scorsa setti­ scelte di questi giorni (che sono costate a Matarrese e , fuori dalla C/1, poi si vedrà. Tra l'altro Abete si è detto sere severamente condan­ za del Tar siciliano, Pescante se, la sua Federcalcio e il Coni. concernono gli articoli 328 e mana 6 solo di natura cautelare e che l'esame di me­ compagni la denuncia del presidente del Tardi Cala-.'. fiducioso nelle prossime sentenze precisando che «Il nato perché , opponendo ha cercato di attenuare, di ieri hanno scelto la strada del­ 650 e per tutte le altre ipotesi di rito non e stato ancora affrontato» aggiungendo che Tar non può contestare dati che sono oggettivi, il Ca­ un palese e ben pubbliciz­ smussare, di ridurre ogni aspe­ reato ravvisabili» in ordine alla •Siamo ben lungi da una soluzione definitiva». Ci tro­ nia Zingales per istigazione a delinquere), dicendo , tania aveva un deficit accertato di sei miliardi.» la ragionevolezza, in attesa del mancata esecuzione di quanto che la Lega si è «trovata nell'impossibilità d'eseguire \ zato rifiuto al rispetto dei rità: di mediare, insomma, tra \ pronunciamento del Consiglio viamo quindi ancora nella fase in cui si devono stabi­ I massimi organi sportivi nostrani sono quindi in provvedimenti della magi; le ragioni del calcio, sostenute ' di giustizia amministrativa, rin­ «espressamente disposto, con lire le paternità delle competenze. Goni, Federcalcio , l'ordinanza del Tar, perchè era impensabile aggiun­ con inopinata .tracotanza dalla - l'ordinanza 929 del 29 settem­ gere una squadrtfaHohieo.» Cio^avrebbe'comDOrtato una botte di ferro a scadenza. Oggi rimane valido il stratura, si creano le con­ viando autonomamente due bre del 1993» , vale a dire il e Lega a braccetto, con al seguito i propri uffici legali, provvedimento della Figc che sospende le partite che Federcalcio di Antonio Matar­ partite del girone B di serie CI rivendicano il fatto che la giustizia ordinaria (il Tar di l'aumento del numero delle retrocessionie , nel caso, dizioni per uno • scolla­ rese, e quelle della giustizia che potevano trasformarsi in, reinserimento del Catania cal­ interessano il Catania, ma rimangono anche le de­ mento tra cittadini e giusti­ cio nel girone B della serie CI Catania quindi) non ha competenza a entrare nel : «chi avrebbe pagato i danni alla squadra che, a causa amministrativa, • pencolosa- altrettanti detonatori. Ma non è nunce di Zingales. Di fatto per una domenica di cam­ zia i cui effetti non posso­ mcnte neglette nella generale propriamente con distacco con conseguente modilica del merito di un illecito già sancito dagli organi di giusti­ della riammissione del Catania, si sarebbe ritrovata '. pionato Matarrese ha violato apertamente la legge. La indifferenza. • •« . - ' che il presidente della Figc calendario del campionato. zia sportiva. Questo in sostanza dovrà decidere il nella serie inferiore?» E inoltre Abete ha aggiunto: «e sua azione di forza, e il giudizio politico che d'essa no essere appieno valuta­ •Lo sport italiano nutre il parla ai suoi colleghi di consi­ E il caso Catania é da ieri al­ Consiglio di giustizia amministrativa sabato prossimo, come avremmo dovuto comportarci con Messina e < hanno dato l'Associazione dei magistrati amministra­ ti, ma, certamente, debbo­ massimo rispetto per il ruolo e glio, passando dal lamento al­ l'attenzione della magistratura non più il 20 ottobre. C'è quindi fretta di chiudere al­ Casale alle quali non abbiamo concesso l'ammissio- - tivi (la notizia si può leggere a fianco) potrebbero in­ no essere temuti». le decisioni delia magistratu- ' ' la recriminazione ed indossan­ fiorentina. Il commissario ad meno questa puntata della vicenda. Oltretutto, a pro­ ne al campionato?» . U- . - . • - ., , fluire sul giudizio che dovrà esprimere sabato prossi­ ra- ha subito voluto rassicura­ do i panni del perseguitato. acta Giuseppe Albenzio, inca­ posito del merito, la Figc ha presentato un'eccezione La situazione per ora è bloccata, oltre che intricata. mo il Consiglio di giustizia amministrativa?

La crisi. In casa giallorossa dopo la sconfitta casalinga con la Cremonese la situazione si fa pesante 23? Caso Dell'Anno I tifosi contestano la società e la squadra: i giocatori bloccati nel centro sportivo fino a tarda sera Scoglio al Pescara. Da ieri è il nuovo tecnico del club abruzze­ Bagnoli se. Prende il posto della coppia Corelli-Zucchini, licenziati lu­ nedi. Ha firmato il contratto per un anno. No Brailli. Il centravanti svedese in forza al Parma non scenderà «Merita solo in campo contro la Finlandia. «Sono fuori forma». Sede spostata. La partita di andata di Coppa delle Coppe in Roma caos, assediato Fort Trìgona programma il 20 ottobre fra il Maccabl e il Parma non sarà sculacciate» giocata a Tel Aviv ma ad Haifa. Soldi nel cassetto. Il comitato organizzatore della candidatura STEFANO BOLDRINI B. C'è, soprattutto, una storia tà, quella dei Mezzaroma. di Pechino per le Olimpiadi del 2000 ha annunciato che il de­ •I MILANO. In casa Inter, la di rapporti poco chiari tra il L'ex-manager del Torino non naro offerto dalla popolazione (otto miliardi) sarà lasciato in pace è un optional. Non ba­ •I ROMA. La mattanza di Regina Coeli. Mitico. club e i capi-ultra. Il 21 settem­ ha perso la battuta: si è avvici­ banca ed utilizzato quando si deciderà di ritentare la sfida per sta l'assenza di risultati e di Mosca? Roba di un altro piane­ Tre ore di assedio, i giocato­ bre scorso ci sarebbe dovuto nato ai cancelli e ha dialogato ospitare i Giochi. -. gioco a turbare l'ambiente. ta. A Calciolandia basta poco ri rintanali a Fort Trigoria fino essere un incontro, nel quale i con i «dimostranti». Come lui, Eurobasket. Questo il programma delle squadre italiane impe­ adesso ci si mettono anche per scendere in piazza: qual­ alle 19, centra, ccnto-cinquanta leader del tifo contavano di ' ma ormai erano le 19 e erano gnate oggi: Euroclub, Clear-Bellinzona e Benetton-Usk Praga. Allenamenti in vista presentare un pacchetto di ri­ le polemiche. E il tutto a cielo che sconfitta, tifare per una anime del popolo giallorosso e rimaste poche anime, ha fatto Coppa Korac: Stefanel-Neuchatel e Viola-Miklavz. aperto. Non più nelle segrete squadra mediocre, trovare diri­ un discreto numero di carabi­ chieste: un dingcnte «di riferi­ Lanna. Gli altri giocatori hanno Doping. La Fedemuoto polacca ha squalificato per due anni Ali­ mento», un centro sociale e, stanze della Pinetina, ma nei • per la serie A con due genti che non sono disposti ad nieri e poliziotti. Slogan contro seguito dietro le finestre la sce­ cia Peczak risultatapositiv a ad un controllo antidoping. giardini, a taccuini, quelli dei accettare i ricalti.Accad e ed è tutti i giocatori, applausi solo pare, la gestione di un pac­ neggiata, ma non si sono fatti Tennis. La finale di Coppa Davis che dal 3 al 5 dicembre oppor­ per Giannini (ma il Principe chetto di standard di biglietti. rà la Germania all'Australia si svolgerà a Dusseldorf. giornalisti, spianati. Cosi ieri accaduto ieri alla Roma dove, vedere. •. è andata in onda una nuova eccezioni: Udine e Firenze annunciata dal tam tam di al­ era in permesso) e Garzya. E La riunione è saltata e non ap­ A cesellare la giornata ci Scacchi. È finita patta la 13" partita fra Gari Kasparov e Nigel Mazzone?Perlui, cori di soste­ pena si è presentata l'occasio­ Short per l'assegnazione del primo Molo mondiale Pca. puntata della «telenovela cune radio fiancheggiatrici del ne, i capipopolo hanno pre­ hanno pensato proprio loro, i tifo bollente, è andata in scena gno, ma il tecnico giallorosso giocatori. A fine allenamento Volley in tv. La Legapallavolo ha scelto i prossimi anticipi tv. Sa­ Dell'Anno». Lunedi, dopo l'e­ appare in difficoltà. Pallido e sentato il conto. Una dimostra­ sclusione nella partita con il la prima contestazione dell'era zione di forza che suona come screzio Garzya-Comi. Mazzone bato 9, Ravenna-Milan volley; domenica 10 Sìslcv-Davtona; OGGI ORE 20.30 Mezzaroma-Scnsi. Cabaret di nervoso, rivolto ai cronisti ha li ha allontanati dal campo, sabato 16 Petrarca-Sisley; domenica 17 Maxiconó-l?avenna; Napoli, Dell'Anno aveva an­ MILAN-VICENZA Braschi di Prato detto: "Che bel gioco, vi diverti­ avvertimento, la solita sceneg­ sabato 23 Sidis-Gabeca; domenica 24 Sisley-Milan. nunciato a tutta voce che ne terz'ordine, dietro al quale si e giata che scandisce da anni la ma c'è stato il tempo per uno PIACENZA-PERUGIA Franceschinl di Bari intravista la scrupolosa regia te vero?». Non si e divertito nes­ scambio di battute velenose Capobianco, no all'Italia. L'atleta italo-australiano ha rifiutato ha le tasche piene dell'Inter e COSENZA-ATALANTA Brignoccoli di Ancona suno, garantito. vita della Roma e alla quale so­ l'offerta italiana per competere con i colon azzurri alle Olim­ della panchina. Vuole anda­ dei capi-popolo nostalgici del lo Ottavio Bianchi aveva sapu­ Garzya-Rizzitelli. La società è piadi di Atlanta (300 milioni, una Ferran e una casa). La Fi­ ASCOLI-TORINO Bettinl di Padova presidente-bancarottiere. Dietro ai moti del popolo to dire di no. subito intervenuta: multe pe­ re via e subito. NAPOLI-ANCONA Dinelll di Lucca «Ciarrapico. Ciarrapico, Ciarra- dai, ha smentito il costoso ingaggio. giallorosso non c'è |>erò solo Ecco allora gli insulti per santi per Comi e Garzya. Ma Accuse al Marsiglia. Nuova inchiesta sul club francese. A pro­ Ieri, puntuale, è arrivata la LAZIO-AVELLINO Lana di Torino pico...», cantavano quei galan­ la delusione per le quattro Franco Sensi, co-partner della ben più pesanti sono i giorni risposta della società e del­ FIORENTINA-REGGIANA Bazzoli di Merano tuomini che, lo scorso aprile, sconfitte in campionato e una vocarla è stato Evdelie, che ha accusato l'ex general manager JUVENTUS-VENEZIA Fucci di Salerno Roma, e gli applausi per Mog­ che attendono la Roma: le due Bemes di avergli offerto 90 milioni per impegnarsi contro il l'allenatore Bagnoli. La pri­ applaudirono l'ex-boss roma­ classifica allarmante che fa in- gi, il «consulente tecnico» che società sono ormai ai ferri cor­ Nantes. Evdelie ha detto anche che Tapie gli ha offerto un uo­ ma ha emesso un comunica­ PARMA-PALERMO Bordello di Mantova nista all'uscita del carcere di travdere i fantasmi della sene BRESCIA-CREMONESE Luci di Firenze rappresenta l'altra co-proprie­ ti. Lo spettacolo è assicurato. vo ingaggio purché alterasse la sua testimo'nianza. to, nel quale si dice che al (campo neutro Reggio Emilia) giocatore non è mai stato ga­ CAGLIARI-CESENA Arena dì Ercolano rantito il ruolo che egli defini­ FOGGIA-TRIESTINA Treossi di Forlì sce più consono alle sue ca­ SAMPDORIA-PISA Stafoggiadi Pesaro Ciclismo. Oggi si corre la Milano-Torino, domani il Giro del Piemonte: cercasi volontari per la vittoria pacità. «Un giocatore delle UDINESE-LECCE Cinciripini di Ascoli sue capacità -dice il comuni­ LUCCHESE-INTER ..Quartuccio di T. Annunziata cato - può giocare in qualsia­ . ' TV DOMANI ORE 20.30 si ruolo di centrocampo. De­ ve soltanto attendere con se­ PADOVA-ROMA (Raltre)..Amendolia di Messina renità il momento di mostra­ Le partite di ritorno si giocheranno il27 ottobre. Pedalate d'autunno, è l'ultima occasione re tutto il suo valore». Una chiara dichiarazione di ince­ dibilità. Il tecnico, dal suo •• ROMA. Tra Coppe euro­ messe le cose in campionato DARIO CECCARELLI fare anche il Lombardia. Que­ nando alla corsa, tra gli stra­ alla Pangi-Tours. canto, ha detto che il gioca­ pee, campionato e nazionale, per le due formazioni, risulta sto è il mio programma. Se poi nieri troviamo un nome parti­ Maurizio Fondriest non si fa tore deve rimboccarsi le ma­ il calcio ritrova un appunta­ essere il match più importante •i MILANO. Andiamo bene. te irraggiungibile. Museeuw, vedessi che proprio non sono colarmente accreditato, e cioè problemi. «La Milano-Torino niche, impegnarsi e guada­ mento classico: la Coppa Ita­ del secondo turno. Entrambi i Già per tradizione sono le cor­ vincitore dell'ultima Parigi- in condizione... Se ho risolto i quello dello svizzero Pascal Ri­ mi piace per il finale. La salita gnare una maglia sul campo. lia. Stasera (ore 20.30) si entra • club, infatti, sono alle prese se dell'autunno, dell'asfalto vi- Tour lo segue con 72 punti di mei problemi? No, nel senso chard, svizzero dell'Ariostea. che porta a Superga è estrema­ «Si merita soltanto delle scu­ nel vivo con le partite di anda­ con problemi di classifica e, il scido, delle foglie morte. Poi distacco. che non so ancora darmi delle Tra i vip stranieri è sicuramen­ mente selettiva. Cosa farò? lacciate - ha concluso - è be­ ta del secondo turno. In cam­ passaggio del turno potrebbe con questa pioggia fantozzia- Oggi alla 9a edizione della valide spiegazioni sulle cause te il più pimpante. Anche per­ Non lo so, dipende da quello ne poi che queste chiacchie­ po tutte le squadre della serie essere una valvola di sfogo na che martella l'Italia rischia­ Milano-Torino correràanche della mia crisi. Quando le avrò chè ormai sono tutti alla Irutta che succede, lo sto bene, sono re non facciano il giro del no di trasformarsi in una nuo­ Maurizio Fondriest. Con 22 trovate, cercherò di farne teso­ come i nostri. Difalti manche­ mondo. Sono stato calciato­ A (tranne il Genoa, fatto fuori non indifferente. , - ranno i grandi protagonisti del­ tranquillo, ho già vinto tantissi­ dal Perugia) con motivazioni va versione dei giochi senza successi all'attivo, sarà ovvia­ ro per impostare nel modo mi­ mo. Certo, chiudere bene la re, anche io ho dovuto suda­ Tutte le altre partite in pro­ mente uno degli osservati spe­ l'estate come Indurain e Ro- re per conquistare il posto in differenti. C'è chi è alla ricerca , gramma sembrano essere già frontiere. Chi resta in piedi, gliore la prossima stagione. stagione sarebbe fantastico. Mi vince. Tutti i mezzi sono leciti. ciali. Ma il cast, prevede altri Cosa salvo? Praticamente nul­ minmger, ormai largamente comporterò cosi anche al squadra. Noi abbiamo biso­ di conferme, c'è. invece, chi è segnate. Tutte a parte una: nomi famosi. Per esempio un appagati dai successi raccolti alla ricerca di nuovi stimoli e di Eccoci qua al gran finale la. Il momento peggiore? Diffi­ Lombardia. Parlo senza ango- gno di uno come lui. All'Inter ' Reggiana-Fiorentina che e si­ gasatissimo Claudio Chiap- cile trovare un momento parti­ durante la stagione. Nel com­ non ci sono porte chiuse». vecchie vittorie. È i caso di Ro­ curamente la gara più attesa. A della stagione ciclistica. Il me­ pucci, non ancora stanco di plesso risultano iscritte 23 for­ scie, e tutto quello che viene in nù, almeno sulla carta, sareb­ colarmente brutto in una sta­ più è ben accetto». Laconico il commento del ma e Inter dove le polemiche e dispetto della categoria in cui andare su e giù per l'Europa. gione cosi densa di momenti mazioni, le nostre squadre so­ giocatore: «E cominciata ma­ le contestazioni sono all'ordi­ gioca, infatti, la Fiorentina cer­ be ghiotto. Da oggi a sabato tre Poi ci .vira anche Gianni Bu­ no presenti al completo con La partenza della corsa è al­ corse in quattro giorni, con il tristi». ,. ',.,.,• ,.,. ' le, è finita peggio. La colpa è ne del giorno. Il match dei ca­ cherà di proseguire il cammi­ gno, ma per lui il discorso si ro­ l'eccezione di Argentin e Cas- le ore 11 da via Novale. Com­ solo mia. Ma qui non c'è spa­ pitolini si disputerà domeni se­ no in Coppa Italia per dimo­ nobile Giro di Lombardia a far vescia completamente. Da Stop, fine del discorso. Que­ sani che già da tempo hanno plessivamente è lunga 231 chi­ da chiudipista. Dopo infatti re­ appeso la bici al chiodo. Tra zio per me, non c'è mai stato, ra (ore 20.30) e verrà teletra­ strare che la retrocessione è mesi infatti corre per onor di sto è già un autunno tnstese lometri. L'unica asperità è il non ce ne sarà mai. Sono smesso in diretta da Railre. sta solo la cronometro di Madi- firma. Cupo e depresso, peda­ poi ci si lascia trascinare dalle gli altri favoriti Furlan, Sciandri, Colle di Superga (620 metri), stata soltanto un incidente di ne, ultima gara di coppa del amareggiato, sapevo le diffi­ percorso. Nel Milan fanno il lo­ la come se vivesse in un altro malinconie di Bugno vien vo­ Alcalà. Maassen, Comillet. Da subito sPguito dalla discesa del Tra squadre di serie A. c'è mondo. Ma ormai i giochi so­ mondo, sconosciuto ai comu­ glia di buttarsi giù dal ponte segnalare l'anche il forfait di Sasso. Una picchiala che sotto coltà a cui sarei andato in­ ro esordio Cristian Panucci e no fatti: Maurizio Fondriest con Ghirotto e Perini, ormai al lu­ contro. Ma non pensavo che una sola sfida (Udinese-Lec­ Mario lelpo. OLBr Claudio Chiappucci ni mortali. «Olire alla Milano- del Ticino, proprio da dove la pioggia potrebbe diventar ce) che, per come si sono 209 punti infatti è praticamen­ Torino - spiega Bugno -dovrei passa la Milano-Torino. Ritor­ micino dopo aver partecipato micidiale. fossero cosi grandi». o +-e> èco > D CO (0 co 0 o •& e C«>gctJ |8

13 OC ti 9: <2iS 0 5° &8E|8 Q) (0 •E.ge5S CT+E ±ì.J Q •;= N n 'O -M .b 0 Or1! i?laEE(D..«3 (D(i!(l)0(7