Bollettino Ufficiale di Informazione Comunale diretto da Mimmo Petroni Direzione e Redazione presso Palazzo di Città - 87011 Cassano Allo Ionio – Tel 0981.780223 - 348.6511360 e.mail : [email protected] - ANNO XXIV° Numero 01 – Gennaio 2020

IL SINDACO FA IL BILANCIO EDITORIALE di Mimmo Petroni DELLE FESTE DI NATALE E FINE ANNO

L’anno che ci ha appena salutato, sarà ricordato nella storia politico-amministrativa della Città di Cassano All’Ionio, come quello della fine del regime commissariale, durato ben due anni, a seguito dello scioglimento degli organi elettivi per presunte infiltrazioni mafiose, e della rielezione, avvenuta nella consultazione elettorale amministrativa del 10 novembre 2019, per la terza volta consecutiva, alla guida della comunità del sindaco Gianni Papasso, a testimonianza che gli elementi che hanno determinato quell’evento funesto, per le conseguenze negative che ha prodotto, sia in termini di immagine, sia per il tempo perduto, che ha determinato uno stato di arretramento e di degrado tangibile per la cittadina jonica, si sono rivelate farlocche, se è vero com’è vero che non hanno prodotto conseguenze di nessun genere né per il sindaco Papasso, né per i consiglieri comunali, né per i funzionari dell’ente locale e nemmeno per gli atti consumati dall’amministrazione locale. Resta, tuttavia, il rammarico per la criminalizzazione Come consuetudine vuole, l’Epifania, tutte che hanno subito sia le persone chiamate in le feste si porta via. E nella Città di causa, sia la Città di Cassano, additata nel frattempo, ingiustamente, come comunità Cassano All’Ionio, per il sindaco Gianni mafiosa. Ma, ormai, tutto ciò appartiene al Papasso, a conclusione degli appuntamenti passato, sia pure recente. Il neo rieletto sindaco di un ricco e variegato programma messo Gianni Papasso e la sua amministrazione, sin in campo per le festività natalizie e di fine dalla prima ora si sono messi al lavoro di anno, che ha visto interessati tutti i centri buona lena per recuperare il tempo perduto. urbani in cui si articola la cittadina jonica, Nella tabella di marcia del primo cittadino e è tempo di bilancio. Gianni Papasso, dalla del suo esecutivo, non mancano i progetti da sera del 10 novembre dello scorso anno è realizzare per determinare la svolta che dovrà ritornato per la terza volta consecutiva alla favorire il rilancio delle attività nei vari settori guida del comune. Assolutamente felice e in cui si articola la vita pubblica, consci che il soddisfatto per l’ottima riuscita delle varie territorio con le sue peculiarità offre molte potenzialità da sviluppare per poter provocare manifestazioni che si sono svolte sul economia e quindi crescita sociale e culturale. territorio, il primo cittadino, ha tenuto, a esaltare soprattutto la grande partecipazione della cittadinanza, segno ELEZIONI REGIONALI 2020 che ha apprezzato la serie di eventi NOMINATI GLI SCRUTATORI programmati dall’ente locale, nonché la La Commissione Elettorale Comunale, compostezza e la collaborazione della gente riunitasi nel salone di rappresentanza del ossequiosa delle direttive impartite Palazzo di Città, ha proceduto, in seduta dall’amministrazione comunale per pubblica, alle operazioni di sorteggio degli assicurare ordine e sicurezza nello 84 scrutatori che faranno parte dei 21 seggi svolgimento degli stessi. A tale riguardo, il elettorali distribuiti su tutto il vasto sindaco Papasso, ha indirizzato sentite territorio comunale per le elezioni del parole di ringraziamento a tutti coloro, che nuovo presidente e del nuovo consiglio per quanto di competenza, hanno concorso regionale della in calendario per all’ottima riuscita dei vari appuntamenti programmati. Ove mai, ce ne fosse stato bisogno, ha rimarcato Papasso, la civilissima comunità locale, ha dato prova, ancora una volta, di essere partecipe, accogliente e solidale, sovvertendo in toto l’immagine che impropriamente e ingiustamente si era divulgata conseguentemente all’avvenuto scioglimento degli organi elettivi, nel mese di novembre 2017, per presunte infiltrazioni mafiose. Anche perché, ha il prossimo 26 gennaio. L’elenco dei sottolineato il primo cittadino di Cassano, i sorteggiati: Minervini Giovan Battista - fatti e gli eventi successivi, hanno Cassano All’ionio- 23/02/1961 - Sez. 1; Elia dimostrato tutt’altro, rispetto al quadro a Lucia -Cassano All’ionio- 13/10/1964 - Sez. tinte fosche che si era voluto artatamente 1; De Flaminio Claudio Castrovillari – dipingere. Nel periodo di festività natalizie 30/10/1985 - Sez. 1; Canonico Leonardo - Cassano All’ionio- 07/11/1968 - Sez. 1; Elia e di fine anno, la svolta. Dopo lo strato di abbandono e di degrado che aveva segnato Emilia Cosenza – Cassano All’ionio - la cittadina durante la gestione 23/02/1962 - Sez. 2; De Luca Concetta - commissariale, grazie alle attività messe in Cassano All’ionio- 03/04/1973 - Sez. 2; campo dal sindaco e dall’amministrazione Minervini Giuditta - Castrovillari – comunale, innanzitutto per quanto 24/08/1989 - Sez. 2; Fasanella Concetta - riguarda l’igiene pubblica e il decoro Cassano All’ionio- 01/06/1983 - Sez. 2; urbano, e poi l’organizzazione degli eventi Russo Salvatore - Cassano All’ionio- che hanno caratterizzato il periodo 26/02/1986 - Sez. 3; Lanzillotta Edoardo - natalizio e di fine anno, la cittadina è Cassano All’ionio- 12/10/1962 - Sez. 3; tornata a vedere la “luce” e a sorridere. Pulignano Concetta Patrizia - Cassano Tra i numerosi appuntamenti in All’ionio- 23/03/1975 - Sez. 3; Elia Elena - programma, che hanno sempre fatto Cassano AlL’Ionio - 03/02/1978 - Sez. 3; registrare una grande partecipazione di Vaccaro Lucia Sonia - Cassano All’Ionio- pubblico, il sindaco Papasso, ha tenuto a 09/02/1972 - Sez. 4; Perri Teresa Nada - evidenziare il primo “Capodanno in Cassano All’ionio- 19/09/1969 - Sez. 4; Piazza”. E’ stato l’evento clou che, per la Palopoli Gianluca Francesco - Cassano grande partecipazione registratasi, ha All’ionio- 17/05/1982 - Sez. 4; Paura Marco segnato positivamente la bontà delle scelte – Cassano All’Ionio - 17/10/1977 - Sez. 4; effettuate dall’organizzazione comunale. E’ Malagrino Rosaria - Cassano All’ionio - questo, ha concluso il primo cittadino, il 23/01/1968 - Sez. 5; Pricoli Damiano - giusto viatico, per tornare alla normalità, Cassano All’ionio- 09/06/1974 - Sez. 5; programmando il prossimo futuro che Gallo Elena - Castrovillari - 23/10/1991 - dovrà tendere al miglioramento della Sez. 5; Guidi Luca - Cassano All’ionio - qualità della vita della nostra collettività. 21/10/1991 - Sez. 5; Lombardi Elisa - Piedimonte Matese - 11/10/1992 - Sez. 6; Mancuso Caterina - Cassano All’ionio- Ruffolo Anna Maria - Marano Principato - 23/12/1971 - Sez. 6; Falcone Salvatore - 20/02/1961 - Sez. 14; Guarino Adriana - Cassano All’ionio- 20/06/1979 - Sez. 6; Cassano All’ionio- 13/10/1971 - Sez. 14; Scorza Salvatore -Cassano All’ionio- Donato Francesco -Cassano All’ionio- 26/10/1980 - Sez. 6; Tarantino Paola 07/08/1956 - Sez. 14; Marzia Alessandra – Ismaele – Cassano All’Ionio - 05/11/1990 - Cassano All’ionio - 09/01/1972 - Sez. 15; Sez. 7; La Regina Giuseppe - Cassano Seminara Emilia - Cassano All’ionio- All’ionio- 23/11/1978 - Sez. 7; Arcidiacono 14/01/1989 - Sez. 15; Lanza Concetta - Andrea - Cassano All’Ionio- 02/03/1970 - 11/08/1984 - Sez. 15; Iacobini Giuseppe Sez. 7; Bloise Francesco - Cassano Antonio - Cassano All’ionio- 13/03/1975 - All’ionio- 17/11/1981 - Sez. 7; Iannicelli Sez. 15; Salerno Maria - Cassano All’ionio- Concetta - Cassano All’ionio- 06/05/1982 - 23/03/1981 - Sez. 16; La Banca Giovanna - Sez. 8; Fuscaldo Teresa - Cassano All’ionio Cassano All’ionio- 09/04/1968 - Sez. 16; - 02/12/1954 - Sez. 8; Pulignano Concetta - Capparelli Rosa - Castrovillari - Cassano All’ionio- 02/12/1975 - Sez. 8; Lo 03/10/1963 - Sez. 16; Vocaturi Mike - Frano Stefano - Cassano All’ionio- Cassano All’ionio- 10/11/1988 - Sez. 16; 24/09/1997 - Sez. 8; Martucci Ilenia - Basel - Pisciotti Renato - Svizzera -11/08/1995 - Cassano All’ionio- Sez. 17; Delia Francesca 11/04/1973 - Sez. 9; Alessandra - Castrovillari Bloise Rosella - - 04/10/1978 - Sez. 17; Cassano All’ionio - Selvaggi Angela - 02/03/1969 - Sez. 9; Cassano All’ionio- Schifini Pricoli Vanessa Alejandra Santa 21/10/1945 - Sez. 17; Mastrolorenzo Fe’ De Bogotà - Colombia - 26/11/1992 - Salvatore – Castrovillari - 07/07/1981 - Sez. Sez. 9; Greco Valeria - Cassano All’ionio- 17; Grandinetti Concetta - Cassano 26/01/1962 - Sez. 9; Santagada Lucia - All’ionio- 12/10/1964 - Sez. 18; Gaetani Cassano All’ionio- 13/12/1967 - Sez. 10; Di Claudia - Cassano All’ionio - 24/03/1979 - Bella Paolo - Firmo - 18/08/1967 - Sez. 10; Sez. 18; Oliva Rocco - Cassano All’ionio- Virardi Natale Cosimo Damiano Arturo 16/08/1972 - Sez. 18; Caruso Irene Cassano All’ionio - 18/01/1957 - Sez. 10; Filomena - Solothurn - Svizzera - Avena Rosetta - Cassano All’ionio- 09/08/1970 - Sez. 18; Arpaia Antonio - 07/07/1962 - Sez. 10; Palagano Francesca - Cassano All’ionio- 19/08/1966 - Sez. 19; Cassano All’ionio- 02/07/1980 - Sez. 11; Cavaliere Converti Rosetta - Cassano Cerchiara Giuseppe - Cassano All’ionio- All’ionio- 22/11/1964 – Sez. 19; Ianni 27/11/1982 - Sez. 11; De Filpo Francesca - Maria Paola – Cassano All’Ionio - Cassano All’ionio- 23/06/1986 - Sez. 11; De 21/06/1985 - Sez. 19; Sconza Maria Rose Rossella - Cassano All’ionio- Elisabetta - Cassano All’ionio - 30/06/1969 20/09/1999 - Sez. 11; Romeo Antonio - - Sez. 19;La Camera Mario Antonio - Francavilla Marittima - 26/06/1960 - Sez. Cassano All’ionio- 08/09/1958 - Sez. 20; 12; Romano Concetta - Cassano All’ionio- Sarubbo Maria - Cassano All’ionio- 30/03/1986 - Sez. 12; Falvo Anna Elisa - 14/04/1980 - Sez. 20; Salmena Miriam - Cassano All’ionio- 01/09/1980 - Sez. 12; Di Castrovillari - 10/09/1995 - Sez. 20; Ippati Bella Giovambattista – Cassano All’Ionio - Lucia - Cassano All’ionio-14/12/1967 – Sez. 11/05/1973 - Sez. 12; Oliva Fiorenza - 20; Colonna Lucia - Cassano All’ionio- Cassano All’ionio- 04/03/1990 - Sez. 13; 12/10/1999 - Sez. 21; Camodeo Eugenio – Grisolia Caterina - Cassano All’ionio- Castrovillari - 21/03/1991 - Sez. 21; Sconza 24/04/1982 - Sez. 13; Aita Filomena Maria Alessia - Cassano All’ionio- 26/02/1993 - Grazia - Cassano All’ionio- 17/04/1978 Sez. Sez. 21; Antonuccio Giuseppina – Cassano 13; Pirillo Rosanna -Cassano All’ionio- All’Ionio - 24/05/1967 - Sez. 21. 14/11/1983 Sez. 13; Golia Luciano - Cassano All’ionio-24/06/1972 Sez. 14; ASSEGNATO AL VESCOVO pluriennale attività giornalistica. SAVINO, AL SINDACO PAPASSO, ALLA PITTRICE GAROFALO, AL CAV. CELESTINO E AL GIORNALISTA PETRONI IL PREMIO “AGO D’ORO” – XXIV^ EDIZIONE

Il Premio itinerante “Ago D’Oro” quest’anno ha fatto tappa in Il prestigioso riconoscimento, Calabria, consistente in una antica moneta di terra natia di realizzata in argento, è stato Salvo consegnato dal noto antropologo Esposito, calabrese Leonardo Alario. giornalista di La cerimonia di consegna dei premi ai moda e destinatari, coordinata dalla giornalista costume, suo televisiva Elisa Silvestrin, ha avuto ideatore. Per luogo nel salone delle feste dell’Hotel la 24esima edizione il Premio ''Ago Terme Sibarite di Cassano All’Ionio. d'Oro” è stato assegnato a S.E. Eccellenza monsignor Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, per il suo impegno nel sociale. A consegnare il riconoscimento, è stato il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito. A Gianni Papasso, sindaco di Cassano all’Ionio, per l’azione amministrativa portata avanti con grande impegno e abnegazione finalizzata allo sviluppo Tutti i premiati, hanno espresso sentite economico, sociale e culturale della parole di ringraziamento all’indirizzo comunità locale. Alla pittrice dell’organizzazione del Premio, Immacolata Garofalo, per le sue esaltando l’attivismo del suo produzioni artistiche. Al Cav. Mario presidente, Salvo Esposito, raffinato Celestino, di Longobucco, fine organizzatore di eventi di elevato operatore artigianale, titolare del spessore artistico, sociale e culturale. “Laboratorio d’arte tessile” le cui produzioni sono approdate nella casa reale e in alcune tra le più importanti case d'alta moda. Il premio al proprio concittadino è stato consegnato dal sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo. A Mimmo Petroni, per la sua

ELEZIONE REGIONALI IN CALABRIA LA CORTE D’APPELLO DI CATANZARO HA NOMINATO I PRESIDENTI DI SEGGIO

complessivamente, secondo i dati forniti dal competente ufficio comunale, sono 16.175 elettori, di cui, 8.002 maschi e 8.173 femmine. In tale contesto, gli elettori iscritti all’AIRE, sono 2730, di cui 1447 maschi e 1283 femmine. Gli elettori sono stati distribuiti in 21 sezioni. I nominati e le loro sezioni assegnate, sono : 1^ sez.) Massimiliano Galizia, 2^ sez.) La Presidenza della Corte di Appello di Salmena Salvatore; 3^ sez.) De Marco Catanzaro, ha comunicato al comune di Antonio; 4^ sez.) Amato Maria Grazia; Cassano Ionio, l’elenco dei Presidenti 5^ sez.) Ciappetta Antonio; 6^ sez.) di Seggio elettorale per la Gaetani Marilena; 7^ sez.) Lione consultazione elettorale riguardante Salvatore; 8^ sez.) Plastina Pasquale; l’elezione del Presidente e del nuovo 9^ sez.) Varcasia Franca; 10^ sez.) Consiglio Regionale della Calabria, Russo Ovidio; (Cassano); 11^ sez.) fissata per la data del 26 Gennaio D’Elia Maria Teresa; (Doria); 12^ sez.) prossimo. Altieri Pietro; 13^ sez.) Pulignano Concetta Patrizia; 14^ sez.) Stabile Graziella; (Sibari); 15^ sez.) Giannicola Flaviano; (Lattughelle); 16^ sez.) Falcone Maria Carmela Rita; 17^ sez.) Iacobini Gianpaolo; 18^ sez.) Lupo Pasquale; 19^ sez.) Praino Giuseppe; 20^ sez.) Sangiovanni Maria C.; 21^ sez.) Azzolino Giuseppe, (Lauropoli). Nella città delle terme sibarite, gli elettori chiamati alle urne PROMO CASSANO – Riserve Crati

CAMBIO DI DENOMINAZIONE DEL COMUNE DI CASSANO IN SIBARI

Cambio di denominazione del Comune da di adesione per una fusione a tre teste Cassano in Sibari. La proposta è stata (Corigliano Rossano Cassano), così da lanciata di recente dal Sindaco di Cassano, rilanciare l’idea della Grande Città di Gianni Papasso. Sibari. Come si ricorderà, Tale progetto è visto con grande interesse l’amministrazione anche dal Comitato “” che Papasso dopo la esprime nutrito apprezzamento. fissazione della data Il Comitato invita il sindaco di Cassano della proposta allo Ionio Gianni Papasso a dare seguito a referendaria che quella proposta, per incorporazione e/o chiamava alle urne nuova fusione, del Comune di Cassano al gli elettori dei due Comune di Corigliano Rossano, così da ex comuni di dare vita a una realtà di circa 100mila Corigliano e di abitanti. Rossano circa la proposta di fusione successivamente validata, fece una delibera

CRITICITA’ ASTE FLUVIALI E CORSI D’ACQUA SUL TRRITORIO CASSANESE. IL SINDACO PAPASSO HA CHIAMATO IN CAUSA IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA MARIO OLIVERIO

letto dei fiumi, infatti, ha sottolineato, ha provocato negli anni l’innalzamento dell’alveo, che ha raggiunto in alcuni casi il livello degli argini, spesso fragili, con la conseguenza, come avvenuto in passato, ha ricordato, di cedimenti ed esondazioni nei terreni limitrofi. A ciò, recita l’istanza, si aggiunga una pluridecennale mancanza di manutenzione e di pulizia, che ha comportato la presenza in alveo di una folta vegetazione, che ostacola il normale Con particolare riferimento alla criticità deflusso delle acque. In ultimo, ha delle aste fluviali e corsi d’acqua presenti argomentato il primo cittadino di Cassano, sul territorio del Comune di Cassano l’incuria e l’inciviltà dell’uomo, che nel All’Ionio, il sindaco Gianni Papasso, ha corso dei decenni ha inquinato i fiumi e formalizzato una richiesta di intervento al danneggiato le opere di difesa, attraverso Presidente Regione Calabria, Mario l’erosione di tratti d’argine o la Oliverio, al Dipartimento Infrastrutture, realizzazione di manufatti abusivi, ha Lavori Pubblici, Mobilità della Regione contribuito a determinare l’attuale Calabria, all’Autorità di Bacino Regionale, preoccupante stato dei corsi d’acqua. al Presidente della Provincia di Cosenza, Fidando in un riscontro positivo, il sindaco Francesco Antonio Iacucci, al Papasso, ha concluso evidenziando che è Dipartimento Infrastrutture e Territorio e fondamentale intervenire con opere di al Settore Ambiente e Demanio. La rinforzo degli argini e di pulizia situazione dei corsi d’acqua che scorrono straordinaria dei letti dei fiumi, per sul territorio comunale, ha esordito scongiurare possibili esondazioni. Papasso, desta particolare preoccupazione. L’impossibilità di prelevare gli inerti dal

NO DECISO DEL SINDACO PAPASSO AL SOVRABBANCO DELLA DISCARICA DI CONTRADA LA SILVA E ALLA REALIZZAZIONE DELLA QUINTA BUCA nota per le produzioni di elevata qualità, anche biologica. Nel 2015, con Delibera del Consiglio Comunale n.11 del 27/02/2015, votata all’unanimità, l’assemblea consiliare ha espresso la propria contrarietà alla realizzazione della quinta buca. Sul finire del 2018, la commissione straordinaria designata alla guida dell’ente, senza alcun confronto e coinvolgimento delle forze politiche, associative e imprenditoriali locali, ha accolto la richiesta del Dipartimento Ambiente e Territorio In una comunicazione indirizzata al della Regione Calabria per la Presidente ATO di Cosenza, Marcello realizzazione di un sovrabbanco di Manna, al Presidente della Regione 30.000 mc sulla quarta buca esistente e Calabria, Mario Oliverio, all’Assessore per la realizzazione di una quinta buca. regionale all’Ambiente, Antonella Lo scorso primo dicembre, il neoeletto Rizzo, al Dirigente del settore rifiuti Consiglio Comunale è tornato a della Regione Calabria, Ing. Antonio determinarsi in merito e con Delibera Augruso, e per conoscenza al Prefetto di n.36 del 01.12.2019, che ha tramesso in Cosenza, circa il previsto Sopralzo allegato alla missiva, ha espresso quarta buca e la realizzazione di una contrarietà sia al sopralzo della quarta quinta buca presso la discarica comunale realizzata in località “La Silva” del Comune di Cassano All’Ionio, il sindaco Gianni Papasso, ha affermato che la discarica in questione ha esaurito le capacità di conferimento e un eventuale sopralzo o un’ulteriore buca relegherebbero il territorio, a buca che alla realizzazione della quinta, vocazione agricola e turistica, a impegnando il Sindaco e la Giunta pattumiera della Calabria. “Il nostro Comunale a revocare gli atti adottati in territorio, ha rimarcato, ha già dato. merito durante la gestione Ora, ha aggiunto, è il momento di commissariale e a promuovere ogni andare oltre e di pensare solo alla messa altra iniziativa utile a fermarne la in sicurezza del sito e alla sua bonifica. realizzazione. È del tutto evidente, ha Il rilancio del territorio cassanese, passa aggiunto, infine, nella comunicazione ai anche da questo”. A supporto di tali destinatari il sindaco Papasso, che affermazioni, il primo cittadino di l’ampliamento della discarica Cassano, ha ribadito che nel territorio nuocerebbe in maniera irrimediabile comunale è attiva, ormai da più di dal punto di vista ambientale ad una vent’anni, una discarica, ubicata in vasta e produttiva area, danneggiando località “La Silva”, nel cuore di un’area irreversibilmente le numerose aziende agricola agricole che producono in quella zona.

DEMOLIZIONE IMMOBILI ABUSIVI GIA’ CENSITI. IL SINDACO PAPASSO CHIEDE UN INCONTRO CON IL SOTTOSEGRETARIO ALL’INTERNO SIBILIA

Il sindaco Gianni Papasso, sottolineato, ha fortemente apprezzando stile e contenuto apprezzato, facendo fede, in qualità dell’intervista rilasciata di massimo a un quotidiano rappresentante, agli calabrese dal Vice impegni assunti Ministro all’Interno dall’ente locale di Carlo Sibilia, con Cassano All’Ionio. particolare riferimento Riferendosi, poi, a alla lotta all’abusivismo quanto evidenziato da portare avanti sul in proposito dal territorio cassanese, Sottosegretario peraltro oggetto del Protocollo Sibilia nella sua intervista al d’Intesa interistituzionale siglato a giornale, il sindaco Papasso, in luglio dello scorso anno dallo stesso comunione d’intenti, ha confermato sottosegretario Sibilia, dal prefetto e ribadito a chiare note che non ci Galeone, dalla Regione Calabria e sarà nessun passo indietro, ma dai componenti della Commissione sempre in avanti per proseguire nel straordinaria presso il Comune di solco della legalità e della Cassano allo Ionio, che prevede la correttezza. La nuova demolizione degli immobili abusivi amministrazione, insediatasi già censiti, ha formalizzato all’indomani della tornata la richiesta di un incontro elettorale del 10 con l’esponente del novembre dello scorso Governo, per concordare anno, infatti, tra i primi insieme azioni sinergiche atti richiamati, ha riferito al fine della completa e il sindaco Papasso, è stata corretta applicazione del la pratica contenente cronoprogramma inserito l’elenco delle demolizioni nel protocollo d’intesa di immobili abusivi, per sottoscritto, che, ha riprendere le procedure ribadito, è sua ferma intenzione organizzative propedeutiche rispettare. Nella comunicazione, il all’esecuzione delle demolizioni dei primo cittadino, ha assicurato di manufatti. Il primo cittadino di voler proseguire con determinazione Cassano, in attesa di riscontro alla nell’applicazione di tutte le regole di sua missiva, ha colto l’occasione per legalità, trasparenza e contrasto ribadire l’importanza e la necessità all’illegalità, confermando la sua di concertare azioni sinergiche da ferma intenzione di portare avanti le attivare tra le varie rappresentanze attività già avviate il 15 ottobre istituzionali per assicurare sicurezza, scorso di demolizione degli immobili tutela e legalità sul territorio. abusivi, così come previsto nel protocollo di intesa, che, ha

L’INGEGNERE LUIGI SERRA CASSANO E’ STATO NOMINATO RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA DEL CAMUNE DI CASSANO

L’Ingegnere Luigi Serra Cassano è il Area Tecnica considerata la carenza nuovo dirigente dell’Area Tecnica , di personale di pari qualifica che ingloba i Settori Urbanistica e funzionale. L’incaricato, in ossequio Lavori Pubblici, i della normativa che regolamenta la Servizi Manutentivi materia, sarà sottoposto a un periodo e Cimiteriali, del di prova pari a quattro settimane, Comune di Cassano non prorogabile né rinnovabile, All’Ionio, con durante il quale è consentito a decorrenza dal 09 ciascuno dei contraenti di recedere gennaio dell’anno in dal contratto senza obbligo di corso, fino alla fine preavviso. All’ingegnere Luigi Serra del mandato del Cassano verrà corrisposto un Ing. Luigi Serra Cassano sindaco Gianni trattamento economico lordo annuo Papasso, fatta salva la facoltà di relativo alla categoria D posizione risoluzione anticipata, ai sensi economica D1 del Contratto dell’art. 110, commi 4 e 5, del D.Lgs. Collettivo Nazionale di Lavoro del n.267/2000 e da altre norme di legge personale del Comparto Funzioni e contratto. La nomina, a tempo Locali, integrato da una retribuzione determinato e pieno e l’approvazione di posizione organizzativa nonché da dello schema di contratto, a seguito una retribuzione di risultato, da della procedura di selezione dei corrispondere sulla base della candidati che avevano risposto vigente metodologia per la all’avviso pubblico di reclutamento determinazione della retribuzione di del 26 novembre 2029 per l’eventuale risultato degli incaricati di Posizione conferimento di incarico di Organizzativa. Nella determina, si dà responsabile a tempo determinato atto che la spesa per l’assunzione del per il settore tecnico ai sensi degli professionista nella spesa prevista artt. 110 c.1 d.lgs. 267/2000 e 74 del per il personale per l’anno 2020. vigente regolamento degli uffici e dei L’ingegnere Luigi Serra Cassano, ha servizi, sono state formalizzate con conseguito la laurea in Ingegneria apposito atto di determina del Civile nel 1996, presso l’Università responsabile del Settore Servizio degli Studi di Pisa. Personale, Antonio Fasanella. Tale determinazione, è stata dettata dall’esigenza dell’amministrazione comunale di assumere con urgenza il dirigente tecnico, nella fattispecie, l’ingegnere Luigi Serra Cassano, al fine di garantire il normale svolgimento del servizio nel settore A LAUROPOLI DI CASSANO ALL’IONIO ATTIVA PRESSO LA FARMACIA DELLA DOTTORESSA CINZIA MAIURI LA PRIMA “FARMACIA ONCOLOGICA” IN CALABRIA

La farmacia Maiuri, ubicata nel fisicamente che psicologicamente, in centro urbano di Lauropoli di sinergia con l’oncologo e di medico Cassano All’Ionio, della dottoressa di base, oltre che con gli altri Cinzia, la prima in Calabria, diventa specialisti della salute, per tutto il “Farmacia Oncologica”. Ne ha dato percorso terapeutico che deve affrontare. Il servizio di Farmacia Oncologica, è

comunicazione al sindaco Gianni Papasso, la stessa titolare, in qualità di farmacista oncologico con tanto di certificazione Europea rilasciata dall’Istituto di Certificazione della Qualità di Milano, informando che è

quindi, è stato sottolineato, un servizio dedicato alla gestione in farmacia delle esigenze, in termini di consiglio, ascolto e accoglienza, delle persone colpite da tumore, nonché dei loro familiari, su tematiche relative a informazione sulle terapie, stato attivato il servizio. Non senza aspetti relazionali, educazione un pizzico di orgoglio, è opportuno nutrizionale, supporto evidenziare che a oggi, è l’unica cosmetologico. Spesso, infatti, oltre Farmacia in Calabria ad avere alla profonda sofferenza che conseguito la particolare coinvolge il malato e la propria certificazione, dopo un percorso di famiglia, la persona si trova a dover specifica formazione. L’intento, ha affrontare dei disagi legati alla riferito, con viva soddisfazione la complessità delle cure dottoressa Maiuri, è quello di aiutare chemioterapiche e radioterapiche, con amore e professionalità il malato alle possibili interazioni tra farmaci oncologico supportandolo sia oncologici e terapie in atto oppure tra farmaci e alimenti. Il servizio di servizio di Farmacia Oncologica, Farmacia Oncologica, viene gestito attivato presso la Farmacia Maiuri da professionisti qualificati e formati di Lauropoli, sarà reso disponibile in sulle tematiche di pertinenza. Tale base alla presenza del professionista nuovo servizio, viene gestito su qualificato, nei giorni Lunedì e appuntamento previa prenotazione, Mercoledì, dalle ore 16:30 alla 19:00 registrata su un’apposita agenda e il venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00. predisposta allo scopo, in funzione Dal canto suo, il sindaco Papasso, ha della presenza in farmacia del plaudito alla novità, farmacista specializzato. Il complimentandosi con la dottoressa Laboratorio Galenico della Farmacia Maiuri, per essere riferimento Maiuri, della dottoressa Cinzia, ha importante anche per i pazienti reso noto che anche per il malato affetti da patologie tumorali, i quali oncologico, può allestire potranno beneficiare della sua preparazioni personalizzate sia professionalità per alleviare gli officinali che magistrali, grazie alla effetti del “male del secolo”, che rigorosa e professionale competenza purtroppo, continua a mietere della sua titolare, validamente vittime anche nel nostro comune. La supportata dai suoi collaboratori, singolarità del servizio offerto, ha oltreché all’utilizzo di materie prime aggiunto, implementa le peculiarità di altissima qualità certificata. Il del territorio.

Promo CASSANO

CASSANO: ORIENTAMENTO SCOLASTICO LETTERA DEL SINDACO AI GENITORI In tema di orientamento scolastico, darà l’opportunità di stabilire un rapporto considerato che sta continuamente più stretto e diretto con la scuola. Tale crescendo d’importanza, passando da scelta, ha aggiunto, soprattutto, potrà attività secondaria e limitata a tema evitare la chiusura della scuola, primario dell’attività scolastica, non solo circostanza che arrecherebbe un grave nel favorire allo studente una scelta danno per una società già gravata da consapevole del percorso scolastico e innumerevoli problemi”. Per il sindaco professionale, ma anche come elemento Papasso, occorre, infatti, la collaborazione importante per contrastare il fenomeno e l’unità di tutte le espressioni sociali, per della dispersione che, in Italia, evitare la chiusura degli Istituti scolastici, secondo le statistiche di settore poiché, ha affermato, la raggiunge ancora valori scuola è il motore di superiori alle medie europee, il spinta di ogni possibile sindaco di Cassano, Gianni processo di crescita Papasso, ha indirizzato una sociale, culturale ed comunicazione ai genitori degli economica della alunni frequentanti la classe 3° comunità. E’ il luogo delle Scuole Medie Statali del ove si formano gli territorio comunale, invitandoli intelletti, che dovranno a valutare la possibilità dell’iscrizione dei costituire la classe dirigente del domani. propri figli presso gli Istituti Scolastici Per questi motivi, ha argomentato il Superiori presenti e operanti nel Comune. sindaco, voi genitori, dovete sentirvi parte L’iniziativa, è stata dettata dalla attiva, insieme ai vostri figli, alla pubblica considerazione che nel mese di gennaio in amministrazione ed agli operatori corso, gli studenti di terza media, saranno scolastici, in un processo di difesa della chiamati a compiere una scelta scuola locale, poiché vivendo essa vive fondamentale per il loro futuro: la scelta anche la possibilità di innescare processi della scuola superiore. Per tali ragioni, il economici e culturali positivi. Il sindaco primo cittadino ha ritenuto opportuno Papasso, richiamando, ulteriormente scrivere alle famiglie degli studenti l’attenzione sulle sue riflessioni da parte frequentanti le classi terminali della scuola dei destinatari della comunicazione, ha media di primo grado per chiedere loro di sottolineato, infine, che gli Istituti valutare la possibilità dell’iscrizione degli d’Istruzione Superiore di Cassano, sono studenti, presso gli Istituti Scolastici altamente qualificati ed anche il personale Superiori esistenti nel Comune di scolastico, dai Dirigenti ai Docenti, hanno Cassano, soprattutto qualora le loro scelte sempre dimostrato di svolgere con ricadessero su indirizzi contemplati competenza e coscienza la loro funzione nell’offerta formativa delle scuole di educativa. Cassano.“La scelta di iscrivere i vostri figli all’Istituto Comprensivo “Erodoto di ” di Cassano, in particolare, ha scritto del primo cittadino, consentirà loro di evitare i disagi degli spostamenti e a voi

LA GIUNTA MUNICIPALE HA APPROVATO CINQUE PROGETTI DEFINITIVI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI DI SIBARI Grande attenzione per l’edilizia Scuola Primaria di Sibari, per un scolastica di competenza del Comune importo complessivo di € di Cassano All’Ionio, da parte del 3.365.745,02; la Scuola Primaria di sindaco e dell’amministrazione Lattughelle, per un importo locale, al fine di assicurare alla complessivo di € 697.651.90; e la popolazione scolastica ambienti sani, Scuola Secondaria di I° grado di confortevoli e sicuri. La giunta Sibari, per un importo complessivo di € 1.917.691,93. Tutti i progetti da proporre a finanziamento regionale, sono stati verificati dal Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Luigi Serra Cassano, che li ha ritenuti meritevoli di approvazione in linea tecnica. Nell’ottica della strategia di azione prefigurata, gli interventi previsti contribuiscono agli obiettivi municipale riunitasi nel Palazzo di definiti dal bando regionale relativo Città, sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, ha discusso e approvato, tra l’altro, cinque progetti definitivi elaborati dall’Ingegnere Antonio De Marco, del settore tecnico dell’ente, riguardanti la sicurezza e l’idoneità degli edifici scolastici ubicati a Sibari. Si tratta, in particolare, di interventi che prevedono la realizzazione di lavori di al Progetto Strategico “SCUOLA adeguamento sismico, adeguamento SICURA”, in quanto prevedono impiantistico e superamento delle l’adeguamento strutturale, la barriere architettoniche, che riduzione dei consumi energetici e la rientrano nel Piano Triennale messa a norma delle strutture Regionale 2018/2020, aggiornato, per scolastiche. Il deliberato è stato la messa a norma degli edifici dichiarato immediatamente scolastici. Gli istituti scolastici esecutivo. Gli interventi interessati, sono: la Scuola programmati, di cui si richiedono i dell’Infanzia di Sibari, per un relativi finanziamenti, nella tabella importo complessivo di € 986.922,20; di marcia del governo locale, ha la Scuola dell’Infanzia di affermato il sindaco Gianni Papasso, Lattughelle, per un importo rappresentano una priorità complessivo di € 340.318,00; la importante. COMUNE E ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI HANNO FIRMATO LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL PONTONE DRAGANTE DESTINATO A LIBERARE IL CANALE STOMBI DALL’INSABBIAMENTO

La firma della Convenzione Venezia del Sud”. La sottoscrizione riguardante l’esecuzione dei lavori di dell’atto, verrà corredata da manutenzione ordinaria e un’appendice esplicativa di alcuni continuativa per assicurare la aspetti che dovranno caratterizzare navigabilità del Canale Stombi ai fini la gestione della draga tra le parti in del collegamento col mare dei Laghi causa, ha tenuto a sottolineare il di Sibari, è stata definita dagli sindaco Papasso, che il 29 gennaio intervenuti un “avvenimento prossimo, saranno discussi e importante che ha sancito formalmente la collaborazione tra il Comune e l’Associazione Laghi di Sibari. L’auspicio di tutti, è stato sottolineato, è che sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione”.

approvati dall’assemblea civica. Con la firma della convenzione, ha evidenziato il primo cittadino, abbiamo sfatato anche quanto, imprudentemente, era circolato durante la recente campagna elettorale, che se eletto avrei smantellato l’Associazione Laghi di Il Comune di Cassano All’Ionio, Sibari. Così non è. Così non sarà. rappresentato dal segretario Ricordiamo che la convenzione era generale Antonio Fasanella e stata approvata come schema dalla l’Associazione Laghi di Sibari, commissione straordinaria che fino rappresentata dal presidente Luigi al 10 novembre scorso ha Guaragna, hanno sottoscritto nel amministrato l’ente locale. La Palazzo di Città, alla presenza del questione del Canale Stombi, ha sindaco Gianni Papasso, della giunta affermato il sindaco Papasso, come si comunale, di tecnici e funzionari può ben constare, rimane sempre dell’ente, la convenzione riguardante attenzionata e viva nell’interesse la gestione del Pontone dragante, dell’amministrazione comunale che, battezzato Sybaris, che consentirà il attraverso la soluzione del suo disinsabbiamento del Canale Stombi, disinsabbiamento vede la risoluzione arteria fluviale che consente il più in generale del problema dei traffico dei natanti da e per i Laghi Laghi di Sibari ai fini del loro giusto di Sibari, battezzata come “La rilancio. Il primo cittadino, ha devono seguire per completare l’iter. inoltre, plaudito allo spirito Nei prossimi giorni l’assessore collaborativo espresso sia dal delegato Sposato, insieme al presidente Guaragna che dai responsabile dell’area tecnica, componenti dell’associazione. Dal Ingegnere Luigi Serra Cassano, al canto suo, il presidente presidente dell’Associazione dell’Associazione Laghi di Sibari, Laghi di Sibari, ha Guaragna e a quanti espresso parole di altri hanno offerto la ringraziamento loro collaborazione, all’indirizzo del tra cui anche i sindaco Papasso e “velisti indignati”, dell’amministrazio rappresentati ne comunale per nell’occasione da l’impegno profuso Gimmi Fusaro, nel seguire la seguiranno la problematica, nonché per la fiducia pratica presso le autorità competenti accordata all’associazione che ha per giungere nel più breve tempo portato alla firma della convenzione. possibile al capolinea e da lì all’avvio Chiaramente, con la firma della dei lavori di dragaggio per riaprire convenzione, è stato riferito, il alla navigabilità il Canale Stombi. problema non è risolto, in quanto altri adempimenti burocratici

PROMO CASSANO

I VIGILI URBANI DI CASSANO HANNO FESTEGGIATO IL LORO SANTO PATRONO : SAN SEBASTIANO

hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Gianni Papasso, il presidente dell’assise civica, Lino Notaristefano, la giunta municipale, consiglieri comunali, i componenti del Corpo di Polizia Municipale, autorità civili e militari. Nell’omelia, monsignor Di Chiara dopo avere esaltato la figura e l’opera di San Sebastiano, ha indicato il Corpo dei vigili urbani Lunedì 20 gennaio, alle ore 11:00, come il presidio di legalità fedele promossa e organizzata dal all’istituzione e alla comunità locale. Comando di Polizia Locale, con il Secondo la leggenda, San Sebastiano, patrocinio dell’amministrazione nato a Milano e trasferitosi comunale della Città di Cassano successivamente a Roma, visse ai All’Ionio, presieduta dal sindaco tempi dell'impero guidato da Gianni Papasso, nella Basilica Diocleziano. Cattedrale Santa Maria del Lauro, è Divenuto alto ufficiale dell'esercito stata celebrata la Festa in onore di imperiale, fu il comandante della San Sebastiano, il pretoriano vissuto prestigiosa prima corte della prima attorno al 300 d.C. , molto impegnato nell’assistenza e aiuto ai poveri e bisognosi, Patrono del Corpo dei Vigili Urbani.

legione, di stanza a Roma per la difesa dell'Imperatore. Quando l’imperatore Diocleziano, che aveva in profondo odio verso i fedeli a Cristo, scoprì che Sebastiano A Cassano All’Ionio, da anni la era cristiano, per avere dato ricorrenza è stata caratterizzata, in sepoltura ai santi Claudio, particolare, dalla celebrazione della Nicostrato, Castoro e Simproniano, Santa Messa in Basilica minore, che detti i “Quattro Coronati”, lo quest’anno delegato dal vescovo condannò a morte mediante il monsignor Francesco Savino, supplizio delle frecce. impegnato fuori diocesi per compiti Si narra che dopo questo martirio i istituzionali, è stata presieduta dal carnefici lo abbandonarono perché vicario, monsignor Francesco Di lo credettero morto, ma non lo era. Chiara. Alla cerimonia religiosa, Fu amorevolmente curato e catacombe oggi dette "di San riuscì a guarire. Sebastiano". Cercando il martirio, San Sebastiano sarebbe stato sarebbe ritornato da martirizzato sui gradini di Diocleziano per Elagabalo, sito in cui, rimproverarlo e questi successivamente venne avrebbe ordinato di costruita, in suo onore, un flagellarlo a morte, per poi luogo di culto. gettarne il corpo nella Il Santo, ancora oggi rimane Cloaca Maxima. un riferimento importante di Il corpo esanime del santo coerenza e di legalità cui venne recuperato da mani ispirarsi . pietose e sepolto nelle

PAPASSO CHIEDE AIUTO AL COMMISSARIO DI CALABRIA VERDE PER UN INTERVENTO DI PULIZIA E CURA DEL VERDE

Il sindaco Gianni Papasso in in un’ottica di cooperazione una comunicazione e collaborazione tra enti indirizzata al Commissario di istituzionali, ha scritto il Calabria Verde, Aloisio sindaco Papasso, “Le chiedo Mariggiò, ha richiesto un aiuto”. Aiuto, ha aggiunto, intervento per la pulizia e la per espletare la pota degli cura del verde. A supporto alberi, per il taglio delle dell’istanza, il primo cittadino erbacce e per la pulizia ha evidenziato che il territorio soprattutto della zona del Comune di Cassano All’Ionio, costiera di Sibari, che rappresenta con i suoi 155 chilometri quadrati, è un’area turistica di eccellenza. Il molto vasto e, per quanto ricco di sindaco di Cassano, ha colto risorse naturalistiche e storiche, l’occasione per chiedere un incontro anche molto fragile e al Commissario purtroppo afflitto dalle Straordinario di ristrettezze e dalle Calabria Verde, al fine difficoltà comuni alla di concertare e valutare maggior parte degli enti insieme le modalità e i locali. Quand’anche con tempi dell’auspicato grande sforzo l’ente locale si attivi intervento. per mantenere il territorio pulito e Il sindaco Papasso, per il buon fine decoroso, purtroppo, ha dell’istanza, si è infine, appellato alla argomentato Papasso, è impossibile sensibilità del Commissario far fronte a tutte le emergenze e alla Mariggiò. criticità che si presentano quotidianamente. Per questo motivo,

IL SINDACO : “PER CASA SERENA HO APPLICATO LA LEGGE!”

Il Sindaco Gianni Papasso, animato specie. Il primo cittadino ha da spirito costruttivo e lungi sottolineato, inoltre, che in punta di dall’innescare polemiche, interviene diritto, un articolo o un comma dello sulla questione delle nomine dei Statuto di Casa Serena, modificato Componenti il dal CdA a guida Ponte nel mese di Consiglio di luglio del 2019 e “modellato su amministrazione misura per qualcuno”, (compreso di Casa Serena l’antipatico e inopportuno “Santa Maria di raddoppio delle indennità di carica Loreto”, a per il CdA e il Collegio dei Revisori chiarimento della dei Conti), non può sovvertire la posizione espressa legge dello Stato. Ad ogni modo, dai gruppi di quanto al segnalato passaggio in minoranza in Consiglio Comunale delle nomine seno al civico dei rappresentanti del Comune di consesso. Il primo Cassano all’Ionio, il Sindaco cittadino difende l’assoluta Papasso osserva che la norma legittimità delle nomine contenuta effettuate lo scorso 18 nell’art.50 del dicembre di tre dei TUEL, in cinque componenti il forza del quale nuovo CdA di Casa sulla base Serena, a seguito della degli indirizzi decadenza degli stabiliti dal amministratori nominati Consiglio il dalla Commissione primo Straordinaria, e, cittadino considerata l’inadempienza degli provvede alla nomina, alla organi amministrativi dell’Istituto, designazione e alla revoca dei ha invitato formalmente anche la rappresentanti del Comune presso Prefettura di Cosenza e il Presidente enti, aziende e istituzioni, come da della Regione Calabria a nominare i consolidata giurisprudenza, non si rispettivi rappresentanti in seno al limita a fissare le attribuzioni del CdA. Circa le disquisizioni tecnico- Sindaco, ma definisce anche la regola giuridiche addotte dalla minoranza, di portata generale secondo cui tali il Sindaco ha dichiarato di aver agito nomine sono da considerarsi di e che intende agire nell’obiettivo di carattere fiduciario, nel senso che rispettare la legalità e che la nomina riflettono il giudizio di affidabilità dei rappresentanti del Comune di espresso con la nomina, ovvero la Cassano all’Ionio all’interno fiducia sulla capacità del nominato di dell’Istituto Casa Serena è avvenuta rappresentare gli indirizzi di chi lo nel pieno e rigoroso rispetto delle ha designato. Pertanto, il Sindaco norme di legge applicabili al caso di Papasso sottolinea che dal 2006 in poi, comprese le ultime nomine fatte In ultimo, il Sindaco ha specificato, dalla Commissione Straordinaria, senza alcuna volontà polemica, che lo nonostante le identiche previsioni statuto modificato dall’ultima statutarie del vecchio Statuto con il gestione di Casa Serena è in più nuovo, è sempre stata una punti in contrasto con le Leggi prerogativa del Sindaco vigenti e, pertanto, necessita di l’individuazione dei rappresentanti urgenti e sostanziali modifiche. del Comune, tenuto conto proprio del carattere fiduciario dell’incarico.

PAPASSO AUGURA BUON LAVORO AL NUOVO PREFETTO DI COSENZA CINZIA GUERCIO E LA INVITA A CASSANO Alla notizia dell’insediamento presso Cassano, ha aggiunto Papasso, però, l’Ufficio Territoriale del Governo di è anche una terra drammaticamente Cosenza, del nuovo Prefetto Cinzia colpita dalla criminalità; una terra sì Guercio, il sindaco della Città di difficile, ma che si sforza di reagire e Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, di avviarsi verso un domani migliore, ha formalizzato, con una abitata per la gran parte da gente comunicazione a Lei destinata, le onesta, che lavora e affronta la dura congratulazioni per l’importante e quotidianità con compostezza e delicato incarico assunto. Nello decoro e che guarda con disprezzo al scritto, il primo mondo dell’illegalità e cittadino oltre a della delinquenza. Nella rivolgere alla speranza che il Prefetto Dottoressa Guercio il di Cosenza accolga suo personale saluto di l’invito, il primo benvenuto e quello cittadino, oltre ad della Città di Cassano augurarle buon lavoro, All’Ionio, ha formulato, ha espresso la volontà inoltre, i migliori di poterla incontrare auspici per l’inizio di per stabilire nuove un percorso di piena e sinergie e per proficua collaborazione proseguire le azioni già istituzionale. Il sindaco avviate, quali il Papasso, ha colto protocollo d’Intesa l’occasione per invitare il Prefetto interistituzionale sottoscritto tra il Guercio a far visita a Cassano Sottosegretario al Ministero All’Ionio, terra dell’antica Sybaris, dell’Interno, On. Carlo Sibilia, la dove, ha sottolineato, nei secoli, Prefettura di Cosenza, la Regione civiltà e popoli diversi si sono Calabria e il Comune di Cassano incontrati e fusi, modellando un All’Ionio per l’avvio delle opere di paesaggio meraviglioso, grazie anche demolizione di immobili abusivi. ad una natura oltremodo generosa.

CASSANO : Il 29 GENNAIO ALLE ORE 18:30 CONVOCATO DAL PRESIDENTE PASQUALINO NOTARISTEFANO TORNA A RIUNIRSI IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di sindaco Papasso e Cassano All’Ionio, convocato dell’amministrazione dal presidente Pasqualino comunale di conferimento Notaristefano, dopo avere della Cittadinanza Onoraria sentito la conferenza dei alla Senatrice Liliana Segre. I capigruppo, tornerà a riunirsi lavori, proseguiranno con gli nel salone di rappresentanza altri punti in agenda, “Gino Bloise” del Palazzo di riguardanti : l’adesione Città, ai sensi dell’art. 49 del dell’ente locale allo Sportello Regolamento, giorno 29 Unico per l’Edilizia (SUE) ; gennaio prossimo alle ore l’approvazione del 18:30, in prima convocazione regolamento relativo all’Albo e giorno 30 gennaio, alla dei Fornitori; ai Servizi stessa ora, in seconda Cimiteriali, per le convocazione. determinazioni conseguenti; All’ordine del giorno della seduta, all’approvazione del Piano figurano iscritti Operativo relativo sette temi, sui alla gestione del quali, l’assemblea Canale Stombi, civica dovrà conseguente alla discutere e recente determinarsi. sottoscrizione della Come di consueto, Convenzione tra il dopo la fase delle Comune e consuete l’Associazione Laghi comunicazioni che di Sibari; e, infine, farà da prologo l’iscrizione all’Albo alla trattazione dei Comunale punti, la riunione entrerà nel vivo dell’Associazione denominata con la nomina delle Commissioni “Collina delle Ruote”. Consiliari. Seguirà, la proposta del

PROMO CASSANO

IL SINDACO CENSURA CON DETERMINAZIONE GLI EPISODI CRIMINOSI REGISTRATI SUL TERRITORIO

Facendo riferimento alla di Cassano, ha, altresì apprezzato segnalazione di alcuni episodi anche la notizia della costituzione in criminosi consumatisi negli ultimi Comitato dei cittadini di Lauropoli, giorni nel centro urbano di che con spirito di collaborazione Lauropoli di Cassano All’Ionio, in intendono dare il proprio contributo modo particolare, del tipo di furti per la tutela e la sicurezza pubblica, con scasso in più di un’abitazione, ribadendo a chiare note la sua che hanno destato viva massima attenzione e il totale preoccupazione nella popolazione, il impegno per giungere alla sindaco Gianni Papasso, dopo avere risoluzione del problema. I criminali censurato con che in questi giorni fermezza tali azioni con le loro criminose, ha incursioni hanno assicurato violato gli ambienti vicinanza e familiari di alcuni solidarietà ai concittadini, cittadini. Sembra, appropriandosi di ha riferito, che gli loro beni materiali, autori di tali azioni devono essere al più criminose, siano da presto assicurati attribuire a una alla giustizia, banda di malviventi perché, ha in trasferta, che stigmatizzato il probabilmente sindaco Papasso, proviene da fuori sul nostro da fuori comune. Il primo cittadino, territorio, con il concorso di tutte le ha informato di essere in costante istituzioni e autorità competenti, contatto con il Presidio dell’Arma vogliamo vivere nella piena sicurezza dei Carabinieri, auspicando che la e legalità. Per il sindaco Papasso, la situazione possa al più presto recente notizia dell’elevazione della ritornare sotto controllo. Tenenza di Cassano a Compagnia Nell’occasione, il sindaco Papasso, ha dell’Arma dei Carabinieri, che dato atto dell'impegnato e dell'azione comporterà un potenziamento incessante degli uomini della dell’organico, darà un impulso Tenenza dei Carabinieri di Cassano, ulteriore nella lotta alla criminalità coordinati dal comandante Cristian che purtroppo alberga sul territorio De Martino, che stanno svolgendo e nel comprensorio, la cui presenza con intelligenza e abnegazione nuoce e condiziona non poco indagini a 360° per individuare i l’immagine e lo sviluppo dello stesso. responsabili dei furti nelle abitazioni e assicurarli alla giustizia. Il sindaco

ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA 2020

Il 26 Gennaio si è votato in Calabria eleggere propri rappresentanti per l’elezione del nuovo Presidente e doveva raggiungere almeno il 4% a del nuovo Consiglio Regionale. Ha livello regionale. vinto Jole Santelli a capo della Il Consiglio regionale della Calabria coalizione di Centro Destra. è composto da 30 seggi, oltre il QUATTRO i seggio assegnato al candidati che presidente della Giunta hanno regionale. concorso alla L’80% dei seggi del poltrona di Consiglio regionale (24) Governatore è stato ripartito della Calabria: proporzionalmente nelle - Carlo Tansi, 3 circoscrizioni: Geologo, con Calabria Nord tre liste (Cosenza), Calabria collegate : Tesoro Calabria – Centro (Catanzaro-Crotone-Vibo Calabria Libera – Calabria Pulita; Valentia), e Calabria Sud (Reggio – Jole Santelli, Parlamentare e Calabria). Coordinatrice Regionale di FI, con Gli eletti : sei liste collegate: Jole Santelli Presidente – Fratelli D’Italia – Forza Presidente: Jole Santelli Italia – Unione di Centro – Lega – Consiglieri Regionali: 19Maggioranza

Casa delle Libertà; 11 Opposizione (compreso Pippo Callipo). – Pippo Callipo, Imprenditore, con tre liste collegate : Partito L’attribuzione dei seggi alle liste (esclusi Democratico, Democratici Presidenti e candidati Presidenti): Progressisti – Io Resto in Calabria; – Francesco Aiello, Docente presso Maggioranza: • 5 Forza Italia L’UniCal, con due liste collegate : • 4 Lega Movimento Cinque Stelle, Calabria • 4 Fratelli d’Italia Civica. • 2 Santelli Presidente Si è votato in 3 Circoscrizioni : • 2 Udc CATANZARO-CROTONE-VIBO • 2 Casa delle Libertà VALENTIA; COSENZA; REGGIO Opposizione: • 5 Partito Democratico CALABRIA, con il sistema • 3 Io Resto in Calabria Proporzionale per eleggere i • 2 Democratici Progressisti TRENTA Consiglieri. Il gruppo consiliare più numeroso sarà quello Trecento sono stati i candidati in di Forza Italia con 9 Consiglieri Regionali (i 5 lizza alla conquista di uno scanno a eletti in Forza Italia, i 2 in Santelli Presidente Palazzo Campanella di RC. e i 2 nella Casa delle Libertà). Forza Italia è Anche se collegata a una lista così il primo partito nella Regione con regionale che ha superato l’8%, una il 27,2% dei consensi (12,3% Forza lista circoscrizionale per poter Italia, 8,5% Santelli Presidente e 6,4% Casa delle Libertà). Il secondo gruppo consiliare Circoscrizione Sud – Reggio sarà quello del Pd (15,1%) con 5 consiglieri, Calabria poi Lega (12,2%) e Fratelli d’Italia (10,8%) • Maggioranza: 7 Consiglieri (2 Fratelli con 4 consiglieri ciascuno. Attenzione al d’Italia, 2 Forza Italia, 1 Udc, 1 Lega, 1 Casa gruppo consiliare di Pippo Callipo, “Io Resto delle Libertà) in Calabria“: saranno 4 consiglieri Regionali • Opposizione: 2 Consiglieri (1 Pd, 1 Io (Callipo stesso più i tre eletti) che non è Resto in Calabria) automatico collocare all’opposizione, perchè Gli eletti: civici e slegati dal Partito Democratico. Fratelli d’Italia: Domenico Creazzo (8.033 Difficile che entrino nella maggioranza. voti) e Giuseppe Neri (7.378 voti) Forza Italia: Giovanni Arruzzolo (8.649 voti Subito. Ma già tra qualche mese, chissà… Si e Mimmo Giannetta (6.483 voti) profila – insomma – un consiglio regionale Udc: Nicola Paris (6.058 voti) con una super-maggioranza per il Lega: Tilde Minasi (2.288 voti) Casa delle Libertà: Giacomo Crinò (4.222 voti) Partito Democratico: Nicola Irto (12.568 voti) Io Resto in Calabria: Marcello Anastasi (1.072 voti)

Circoscrizione Centro – Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

• Maggioranza: 6 Consiglieri (2 Lega, 1 Centro/Destra. Forza Italia, 1 Fratelli d’Italia, 1 Casa delle Libertà, 1 Santelli Presidente) Riepilogo gruppi consiliari: • Opposizione: 4 Consiglieri (2 Pd, 1 Io Resto in Calabria, 1 Democratici Progressisti) • Forza Italia – 9 Consiglieri Regionali Gli eletti: • Partito Democratico – 5 Consiglieri Regionali • Lega: Filippo Mancuso (6.456 voti) • Lega – 4 Consiglieri Regionali e Pietro Raso (4.708 voti) • Fratelli d’Italia – 4 Consiglieri • Forza Italia: Mimmo Tallini (8.009 Regionali voti) • “Io Resto in Calabria” con Pippo • Fratelli d’Italia: Filippo Callipo – 4 Consiglieri Regionali Pietropaolo (4.160 voti) • Udc – 2 Consiglieri Regionali • Santelli Presidente: Baldo • Democratici Progressisti – Esposito (10.281 voti) 2 Consiglieri Regionali • Casa delle Libertà: Vito Pitaro (5.024 voti) • Partito Democratico: Libero Di seguito tutti i nomi degli eletti Notarangelo (6.045 voti) e Luigi (ovviamente nella maggioranza potranno Tassone (5.351 voti) esserci cambiamenti in base alle nomine • Io Resto in Calabria: Francesco degli Assessori. Se alcuni tra gli eletti Pitaro (3.717 voti) • Democratici Progressisti: Flora verranno nominati assessori, i primi dei non Sculco (6.043 voti) eletti potranno entrare in Consiglio • Regionale.

Circoscrizione Nord – Cosenza Partito Democratico: Mimmo Bevacqua (7.521 voti) e Carlo • Maggioranza: 6 Consiglieri (2 Forza Guccione (6.263 voti) Italia, 1 Lega, 1 Santelli Presidente, 1 Udc, 1 Io Resto in Calabria: Graziano Di Fratelli d’Italia) Natale (4.752 voti) • Opposizione: 4 Consiglieri (2 Pd, 1 Io Democratici Progressisti: Giuseppe Resto in Calabria, 1 Democratici Progressisti) Aieta (7.454 voti) Gli eletti: Le coalizioni a sostegno degli altri due Forza Italia: Gianluca Gallo (12.053 voti) candidati presidente, Francesco Aiello e Antonio De Caprio (3.782 voti) Lega: Pietro Molinaro (5.613) (Movimento 5 Stelle) e Carlo Tansi Fratelli d’Italia: Luca Morrone (8.110) (Civiche), non hanno superato la soglia di Santelli Presidente: Pierluigi Caputo (5.775) sbarramento dell’8% e non avranno Udc: Giuseppe Graziano (4.877) rappresentanti in seno al Consiglio

Regionale.

MANDATI IN FUMO DUE TIR DI UN’AZIENDA DI TRASPORTO CASSANESE – IL SINDACO ESPRIME VICINANZA E SOLIDARIETA’ ALLE VITTIME E CONDANNO L’EPISODIO MALAVITOSO

Il perpetrarsi di “L’incendio dei due Tir dati alle continue azioni fiamme nottetempo da ignoti malavitose sul delinquenti nei giorni scorsi ai danni territorio ai danni di un’azienda di trasporti che ha di cittadini e di sede alla Contrada Bruscata Grande imprese, che di di Sibari, oltre ad arrecare gravi recente, sia per i difficoltà alla stessa - ha continuato il furti nelle Sindaco Papasso - provoca, di abitazioni che per l’incendio di riflesso, anche un ritorno di alcuni mezzi, hanno subito danni immagine negativa per la Città di soprattutto patrimoniali, oltre a Cassano”. destare viva preoccupazione “Anche in questo caso - ha aggiunto nell'opinione pubblica, ha il Primo Cittadino - è importante richiamato fare sinergia, nuovamente collaborando l’attenzione del tutti con le Sindaco della Città istituzioni in di Cassano campo”. All’Ionio, Gianni “La sicurezza Papasso che, oltre pubblica e la a manifestare serenità vicinanza e nell’ambito solidarietà alle della comunità vittime, cassanese - ha condannando le malefatte, ha concluso il Sindaco -, non possono ribadito la fiducia nelle Forze essere messe in discussione da dell’Ordine che operano balordi, che siano locali o di transito incessantemente sul territorio. da altre realtà, che, anziché “È il caso - ha sottolineato il Primo uniformarsi alla stragrande Cittadino - di evitare di creare maggioranza di popolazione della allarmismi, anche perché gli nostra terra che ama vivere nella inquirenti, sono all’opera per legalità, preferiscono agire individuare gli autori dei reati sovvertendo le regole del vivere consumati che, si auspica, presto civile”. possano essere assicurati alla giustizia”.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ISTITUISCE LO SPORTELLO SUE

Alla vigilia della riunione Serra Cassano. Il dell’assise civica prevista deliberato, dispone di per mercoledì 29 gennaio, aderire alla Rete regionale alle ore 18:30, chiamata a dei SUE di cui alla DGR n. deliberare anche in 500 del 25 ottobre 2019, merito all’approvazione adottando i servizi erogati del Regolamento S.U.E., gratuitamente della considerato che il Regione Calabria in Comune intende aderire materia, dando mandato alla Rete regionale dei all’Ufficio amministrativo- SUE al fine di usufruire Ufficio Commercio dei servizi indicati nella AA.PP/SUAP di Carta dei servizi, per procedere al favorire e semplificare consolidamento l’interazione tra il degli atti cittadino e la PA amministrativi competente in materia conseguenti. La edilizia privata; tenendo delibera di giunta, conto della deliberazione dichiarata n.21 approvata dalla immediatamente Commissione eseguibile, è stata Straordinaria in data del 03.10.2019 trasmessa ai competenti uffici della avente a oggetto: “Regolamento Regione Calabria. Farà seguito disciplinante misure preventive per all’approvazione del punto da parte sostenere il contrasto dell’evasione del consiglio comunale, la dei tributi Locali”, la giunta predisposizione delle schede di municipale della Città di Cassano accreditamento a cura di All’Ionio, riunitasi sotto la Calabriasue, per consentire il presidenza del sindaco Gianni pagamento delle tariffe dei diritti di Papasso, assistita dal segretario segreteria SUE (Pago P.A. e My generale, Antonio Fasanella, ha Pay). Si tratta del pagamento discusso e deliberato, tra l’altro, differenziato dei diritti di segreteria, l’istituzione dello Sportello Unico per diversi quindi, per ogni pratica l’Edilizia (SUE), rientrante nelle inviate allo S.U.E., che implica la competenze del Settore predisposizione di un tariffario delle Urbanistica/SUAP curato da pratiche S.U.E. che dovrà passare al Salvatore Cataldi. Nell’atto, è stato vaglio e all’approvazione dell’assise individuato quale Responsabile del civica. E’ appena il caso di SUE, il dirigente dell’Area Tecnica evidenziare che l’adesione al S.U.E. dell’ente locale, Ingegnere Luigi per i Comuni è un obbligo di legge.

ATTO DI INDIRIZZO DELLA G.M. PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE

Considerato che è obiettivo di gestione degli impianti di primaria importanza per depurazione. A tale riguardo, il l’Amministrazione Comunale Responsabile dell’Area Tecnica, guidata dal sindaco Gianni Papasso, ingegnere Luigi Serra Cassano, al garantire il perfetto funzionamento quale l’atto è stato destinato, dovrà di tutti gli impianti di depurazione a predisporre tutte le iniziative per servizio del una corretta ed territorio oculata gestione comunale e di tutti gli delle stazioni impianti di di depurazione e sollevamento delle stazioni di presenti sul sollevamento territorio presenti sul comunale, al territorio fine di comunale, nel assicurare la rispetto rigoroso massima tutela dell’ambiente e della della legislazione in materia. La salute dei cittadini, la giunta deliberazione è stata dichiarata municipale ha deliberato un atto di immediatamente esecutiva. indirizzo per la corretta ed oculata

PROMO CASSANO

Abazia Madonna della Catena

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHIEDE AL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA LA FORMAZIONE DEL CATASTO DEGLI INCENDI BOSCHIVI

La giunta municipale, riunitasi sotto all’istituzione del Catasto delle aree la presidenza del sindaco Gianni percorse dal fuoco segnate dalla Papasso, ha discusso e deliberato, tra legge quadro in materia di incendi l’altro, l’atto di indirizzo per il boschivi. A tale riguardo, il Responsabile dell’Area Tecnica Responsabile dell’Area Tecnica, dell’ente locale, Ingegnere Luigi recita il deliberato della Giunta Serra Cassano, che dovrà Municipale, dovrà provvedere predisporre una relazione dettagliata all’adozione di tutti gli atti e gli e descrittiva adempimenti delle attività connessi e svolte a consequenziali seguito del tra cui, in deliberato particolare, la n.11/2018 predisposizione assunto dalla degli elenchi Commissione annuali delle Straordinaria, aree percorse con i poteri da incendio da della Giunta, sottoporre a al fine di vincolo; la conoscere lo pubblicazione stato di attuazione delle attività che dei predetti elenchi e delle relative dovevano essere poste in essere perimetrazioni per 30 giorni all’albo riguardanti la “Formazione del pretorio comunale al fine delle Catasto Incendi”. Ai sensi dell’art.10 eventuali osservazioni da parte degli comma 2 della Legge n.353/2000, i interessati; l’invio, al termine della Comuni, infatti, devono provvedere valutazione delle eventuali a censire, tramite apposito catasto, i osservazioni presentate, degli elenchi soprassuoli già percorsi dal fuoco definitivi all’organo politico per la nell’ultimo quinquennio, avvalendosi loro approvazione e per il loro anche dei rilievi effettuati dal Corpo inserimento nel Catasto Incendi e Forestale dello Stato. per l’aggiornamento dello strumento L’amministrazione comunale, urbanistico vigente, relativamente qualora nel frattempo non si fosse alle zone interessate, con già provveduto, con l’atto licenziato, l’inserimento dei vincoli di cui alla reso immediatamente esecutivo, normativa in argomento. intende dare nuovo impulso

IL CONSIGLIO COMUNALE HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA ALLA SENATRICE LILIANA SEGRE

“Per la sua preziosa testimonianza e popolazione del Comune, si sia l’appassionata e instancabile attività particolarmente distinto nei diversi di sensibilizzazione, principalmente campi della ricerca, della cultura, rivolta alle giovani generazioni, della filantropia e in altre azioni di contro ogni forma di odio, di alto valore, a vantaggio della discriminazione e di indifferenza Nazione e dell’intera umanità. La verso tutte le barbarie che si proposta, di conferire l’onorificenza affacciano nella storia”. alla senatrice Segre, sopravvissuta Questa è la motivazione contenuta all’Olocausto, fatta propria dal nell’atto deliberativo, approvato sindaco Gianni Papasso e all’unanimità dal consiglio comunale dall’amministrazione locale, era di Cassano All’Ionio, relativa al stata sollecitata dal “Comitato 4 conferimento della “Cittadinanza Novembre” di Lauropoli, presieduto Onoraria” alla senatrice Liliana da Achille Nociti. L’assise civica, nell’atto deliberativo approvato, ha evidenziato che la senatrice Liliana Segre è nota per il suo impegno politico sociale, e, soprattutto, per la grande e appassionata attività di sensibilizzazione tesa a mantenere Segre, testimone vivente della vivo il ricordo della strage degli tragedia della Shoah. L’assemblea ebrei, avvenuta durante la seconda civica della Città di Cassano guerra mondiale. La Segre, con la All’Ionio, riunitasi sotto la sua preziosa testimonianza presidenza di Lino Notaristefano, nel sull’esperienza vissuta nei campi di salone di rappresentanza “Gino sterminio degli ebrei, è divenuta il Bloise”, ha discusso e approvato, tra simbolo della lotta contro ogni forma l’altro, il conferimento della di odio e discriminazione, sia di “Cittadinanza Onoraria” alla razza che di genere, in un Paese che senatrice a vita Liliana Segre. Il ha sempre più bisogno di riscoprire i tema, posto all’ordine del giorno valori della fratellanza, della pace e della seduta è stato presentato del rispetto per ogni singola persona. dall’assessore alla cultura L’atto, trasmesso per quanto di Annamaria Bianchi. L’istituto della competenza al responsabile degli “cittadinanza onoraria” costituisce affari generali dell’ente, è stato un riconoscimento per chi, non dichiarato di immediata esecutività. essendo iscritto nell’anagrafe della

“IL VILLAGGIO DI ONASSAC E LA RIVOLUZIONE NEOLITICA” E’ IL PRIMO ROMANZO DI SALVATORE CATALDI

genesi storica del suo paese, Cassano All’Ionio, grosso centro urbano nell’Alta Calabria della provincia di Cosenza, ha scelto il periodo del neolitico, perché, afferma, “è l’era del ciclo dell’esistenza dell’uomo che definisce come “il paradiso terrestre”, in cui, aggiunge, albergano pace, armonia tra le persone, le creature e la natura, la meritocrazia, la democrazia, la crescita, lo sviluppo, il progresso in tutti gli ambiti. E’ il tempo, insomma, secondo Cataldi, in cui l’intelligenza naturale, prevale sull’indifferenza, sull’ignoranza e sulla cattiveria, ovvero, la stupidità umana. Il Neolitico, rimarca tra l’altro, l‘Autore nel suo scritto, è l’era dove l’essere prevale sull’avere. L’economista e scrittore Salvatore Segna il momento in cui l’uomo Cataldi, dopo aver dato alle stampe inizia a farsi persona, ponendosi in nel 2018 il saggio “Mezzogiorno relazione con gli altri per tendere a preciso, il Modello di Sviluppo realizzare il bene comune, sia come Locale per la Sibaritide Cassanese”, singolo che come comunità. ora ha pubblicato anche il suo primo Salvatore Cataldi, nel comporre la romanzo dal titolo: “Il Villaggio di sua opera, ha adoperato la tecnica OnassaC e la Rivoluzione Neolitica”, della narrazione degli avvenimenti Luigi Pellegrini Editore. La che hanno segnato il passato e quelli prefazione al testo è stata vergata dal futuri che precedono e professore Claudio Dionesalvi. Si caratterizzano in cui gli eventi si tratta di una storia romanzata, registrano. Si tratta di un romanzo chiaramente, e di pura fantasia, con un forte carattere politico, in quand’anche faccia riferimento, sia quanto indica vecchi e nuovi sentieri pure in modo non esplicito a persone di sviluppo. Il popolo di OnassaC, e fatti realmente accaduti. Un tuffo sottolinea Cataldi, è gente dal nel passato remoto, (nell’anno 3455 passato glorioso che, pur a. C.), quindi, quello dell’autore, per attraversando un presente difficile, raccontare il villaggio di OnassaC, quand’anche gravido di opportunità, situato a nord della Calabria non si arrende, auspicando Citeriore. Cataldi, per narrare la mutazioni per dar corso a un nuovo cammino.

GLI ORGANI ISTITUZIONALI DEL COMUNE

IL SINDACO

Geom. Giovanni PAPASSO

Stemma Comune

IL SINDACO, in qualità di organo responsabile dell’Amministrazione Comunale, rappresenta l’Ente, sovrintende al funzionamento degli Uffici e all’esecuzione degli atti e svolge le altre funzioni attribuitegli dalla legge, dallo Statuto e dai Regolamenti. Egli nomina il Segretario Comunale ed il Direttore Generale, i Responsabili dei Servizi, nonché attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna ad alta specializzazione. Il Sindaco può altresì nominare propri collaboratori esterni con contratto a tempo determinato o a prestazione professionale, anche occasionale, per l’esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo sull’attività sindacale. Nomina, convoca e presiede la Giunta, dirige e coordina i lavori della stessa garantendone la collegialità dell’azione e mantenendo l’unità di indirizzo politico-amministrativo. Spetta al Sindaco la responsabilità di garantire la traduzione degli indirizzi deliberati dal Consiglio Comunale in atti e programmi operativi che ne consentano la realizzazione.

31 LA GIUNTA MUNICIPALE

È l’organo di governo del Comune. Essa è composta dal Sindaco che la convoca e la presiede e da un numero di Assessori che non può essere superiore a SETTE, tutti nominati dallo stesso Sindaco che fra di essi sceglie anche il suo Vice Sindaco. La Giunta collabora con il sindaco per l’attuazione degli indirizzi generali adottati dal Consiglio, ai fini della loro traduzione in specifiche politiche e strategie di intervento, orientando l’azione dell’apparato amministrativo e svolgendo attività di impulso e di proposta nei confronti dell’Assise Civica. Gli Assessori possono essere nominati anche al di fuori dei componenti del Consiglio, fra i cittadini in possesso dei requisiti di compatibilità ed eleggibilità alla carica di consigliere comunale. Gli Assessori nominati al di fuori del Consiglio Comunale partecipano alle riunioni consiliari ma senza diritto di voto.

Antonino Mungo (Politiche Finanziarie) – Elisa Fasanella (Politiche Sociali) – Sindaco Gianni Papasso – Annamaria Bianchi (Cultura-P.I.) – Gianluca Pio Falbo (Turismo) – Leonardo Sposato (Lavori Pubblici).

32 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Presidente rappresenta il Consiglio, lo convoca e lo presiede, coordina la discussione durante le sedute, concede la facoltà di parlare e proclama il risultato delle votazioni. Ha il compito di dirigere ogni altra attività del Consiglio e di sovrintendere all’organizzazione degli uffici dei servizi consiliari. Il Presidente viene eletto tra i Consiglieri durante la prima seduta del Consiglio.

Pasqualino Notaristefano

33

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale della CITTA’ DI CASSANO ALL’IONIO è composto dal Sindaco e da 16 Consiglieri comunali. La durata del mandato è di 5 anni. Rappresenta la comunità locale ed è l’organo di indirizzo, di programmazione e di controllo politico-amministrativo del Comune. In tale veste esso assicura e garantisce lo sviluppo positivo dei rapporti e la cooperazione con i soggetti pubblici, privati e gli istituti di partecipazione, attraverso opportune iniziative ed azioni di collegamento, di consultazione e di coordinamento. I Consiglieri hanno diritto di iniziativa per tutti gli atti di competenza del Consiglio. Hanno diritto, inoltre, di interrogazione, interpellanza, mozione, ordine del giorno ed emendamento che esercitano nelle forme previste dal Regolamento del Consiglio Comunale. Il Consiglio Comunale si avvale per l’esame degli argomenti e l’espressione di pareri preliminari del lavoro di commissioni permanenti; ognuna è presieduta da un Presidente eletto fra i sette membri che la compongono. Il Consiglio Comunale può costituire all’occorrenza commissioni temporanee di controllo e garanzia la cui presidenza è affidata ad un esponente dell’opposizione. Le sedute delle Commissioni permanenti, salvo casi eccezionali, sono pubbliche e si svolgono presso il Municipio.

34

LE COMMISSIONI CONSILIARI

Il Consiglio Comunale nella seduta del 29 Gennaio 2020 ha proceduta alla nomina dei componenti delle Commissioni Consiliari. I^ Commissione (Affari Istituzionali – Economici – di Programmazione e di Organizzazione)

Componenti :

(Maggioranza) Russo Sara – Malomo Luigi – Gaudiano Carmen – Clausi Antonio – Strigaro Antonio – Guidi Marco.

(Minoranza) Lombardi Francesco – Azzolino Savina – Civale Fabio II^ Commissione (Affari relativi all’Assesso del Territorio – Edilizia – Viabilità e Ambiente)

Componenti :

(Maggioranza) Strigaro Antonio – Franzese Natalya – Garofalo Rosina – Gaudiano Carmen – Gallo Marina – Clausi Antonio

(Minoranza) Maimone Sofia – Pesce Stefano – Praino Giuseppe Leonardo III^ Commissione (Affari Sociali – Culturali – e per il Turismo)

Componenti :

(Maggioranza) Guidi Marco – Russo Sara – Gallo Marina – Garofalo Rosina – Malomo Luigi – Franzese Natalya

(Minoranza) Civale Fabio – Pesce Stefano – Praino Giuseppe Leonardo.

35 ORARI DEGLI UFFICI COMUNALI

Palazzo di Città (Foto Mimmo Petroni)

DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ : 8:00 - 14:00

MARTEDI’ E GIOVEDI’ : 8:00 – 14:00 / 15:00 – 18:00

Le foto pubblicate sul periodico appartengono all’archivio privato di Mimmo Petroni.

36

CASSANO ALL’IONIO PALAZZO DI CITTA’ Centralino 0981.780201 Delegazione Municipale. LAUROPOLI 0981.708 310 Delegazione Municipale DORIA 0981. 72063 Delegazione Municipale SIBARI 0 981 .74005 SEDE DIOCESI 0981.71048 MUSEO di SIBARI 0981.79391 SCAVI di SIBARI 0981.79166

FARMACIE Dr.ssa Silvana GALLO – Cassano 0981.71230 Dr. Santo MENGA – Cassano 0981.71037

Dr.ssa Gina LA CAMERA 0981.79164 Dr. Michele PERSIANI 0981.74041 Dr.ssa Cinzia MAIURI 0981.71344

SANITA’ Guardia Medica – Cassano 0981.71262 Guardia Medica - Sibari 0981.74234 Pronto Soccorso – Corigliano 0983.8801 Pronto Soccorso – Castrovillari 0981.433101 Pronto Soccorso – Trebisacce 0981.5091 CLINICA di SIBARI 0981.74861 Gerontocomio “CASA SERENA” 0981.71022 Poliambulatorio ASL n.3 0981.71262 ASL n.3 ROSSANO 0983.5171

ASSOCIAZIONI : FONDAZIONE ANTIUSURA “S.Matteo Apostolo” 0981.71008 Associazione “IL SAMARITANO” 0981.708158 Pro-Loco “Laura Serra” 0981.784383 IRFEA 0981.76435

37 IRSDD 0981.76313 SPAZIO FAMIGLIA 0981.71323

ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI 0981.79193 Associazione di Volontariato Misericordia

FRATRES 0981-76769 L.I.S.A. 0981.780211 Movimento per la Vita

ORDINE PUBBLICO : TENENZA CARABINIERI (Cassano centro) 0981.71005 Stazione Carabinieri (Sibari) 0981.75035

PREFETTURA di COSENZA 0984.709011 QUESTURA di COSENZA 0984.8911

ORGANIZZAZIONI SINDACALI : CGIL 0981.76870 CISL 0981.71219 UIL 0981.781481 VIGILI del FUOCO (Castrovillari) 0981.21036 VV.FF. (Cosenza) 0984.22222 Capitaneria di Porto (Corigliano C.) 0983.851319 FERROVIE dello STATO (Sibari) 0981.74616

POSTE E TELECOMUNICAZIONI : CASSANO centro 0981.71280 LAUROPOLI 0981.708562 DORIA 0981.72006 SIBARI 0981.74131

ISTRUZIONE : Direzione Didattica I° Circolo – Cassano I. 0981.71296 Istituto Comprensivo – Lauropoli 0981.71330 Direzione Didattica III° Circolo – Sibari 0981.74251 Istituto Tecnico Commerciale “Luca Pacioli” 0981.781345 Licei “Raffaele Lombardi Satriani” 0981.781115

38 PROMO CASSANO

Grotte di Sant'Angelo

39

Terme Sibarite - Ingresso

Basilica Cattedrale-Fontana Tre Leoni

40

SCAVI DI SIBARI - Teatro Romano

Cassano – Scorcio Centro Storico

41

Centro Nautico dei Laghi di Sibari

Sul litorale cassanese Nidifica la Tartaruga Caretta Caretta

42

BOLLETTINO UFFICIALE DEL COMUNE DI CASSANO ALL’IONIO

Direttore Responsabile : MIMMO PETRONI

Direttore Politico : Sindaco pro-tempore Pubblicazione a cura dell’Ufficio Stampa Comunale Direzione e Redazione presso Palazzo di Città Registrazione Tribunale di Castrovillari n.2/1996

43