- ■4C - :21, , ....,- .. 4444‘8404 • - - ,,,,,,,, - ...-~,r-ftr•In4~, -....^...^.- - - - - ', • 4797r2 » i inng - . > .nrennalegiar++1' A .... .ii`itiViZrWtOt■t • 4 , ff • ■• ■•■••■ - ■■2 • :t20:` ' L., r i s. . eah„aa tt4 rS:S0 •

ci 4> \ì`?' - marnil ANNO XV. P 18_4. Pisa, Domenica 28 Aprile 1907. Num. 17. iww.awmaenc, n41~11~~ea5e.latil~~~sirt1~~~

C

. P. GIORNALE POLITICO AMMINISTRATIVO DELLA CITTÀ E PROVINCIA.

.AGRONAllit ENTI :per un anno lire 5: per un semestre lire 3. Per abbonarsi anusisii.eirinrA i per avvisi ridarne in prima pagina lire 3; in seconda lire ,0 basta mandare una cartolina vaglia all'anaminiatrazione del Ponte Pese. in terza lire 1,00: in quarta lira 0,50 per ogni linea o spazio di linea (Pag. ant.) Unici di Redazione e Amministrazione: Piazza dei Cavalieri, num. 6. Pino,. Si pubblica la Domenica. Per avvisi finanziari, industriali, oommeroiali; per inserzioni; per necrologio, (Conto corrente con la Posta). per rèczame in cronaca, diffide, eomunieati, eco. ecc.; prezzi da oontrattarei

Mia Camera si sono avute discussioni importanti: la legge vola di Pisa ta un simile dipinto venuto da Fa- Ma perché nel- riconoscervi il pregio artistico Come avvenne che il professore Carlo Fedeli si soli organico delle Belle Arti, della quale per quello che ri- briano ed opera dello stesso Gentile. I due capola- non si dimentichi il valore storico, gioverà ri- innamorasse di questa idea e la sposasse in chiesa guarda Pisa ci occupiamo in altra rubrica; il riordinamento vori s' illuminano a vicenda, e i critici gradiranno delle carriere al Ministero degli Esteri e le agitazioni dei sot- cordare che quivi aveano le loro case i Gamba- ed al municipio noti-so, ma egli ha avuto certamente toutficiali. - assai di vederli riuniti nel inedeaimo cavalletto, al pietà di questa poverella che sola al mondo rischiava quale serve di base un magnifico frontale di cassa corti, proprietari di tutto il terreno, che si sten- La questione del miglioramento economico dei professori deva sino alle mura della città, e che a casa di morire abbandonata e da uomo di cuore l'ha rac- universitari entra in una fase risolutiva. antica messa a oro, mentre da un altro lato chiuse colta per la grande amicizia verso i genitori della L' on. Giolitti ha promesso di far presentare entro l'anno in vetrina si ammirano preziose stoffe, camici e mer- Gambacorti scese nel 1355 l'imperatore Carlo IV derelitta. e il disegno di legge richiesto dagli insegnanti, consentendo la letti appartenti a Benedetto XI. e poco dopo la consorte sua. Il palazzo in Lun- Avviato dalla logica, istruito dalla psicologia, giu- spesa già preventivata in circa tre milioni. Vi terrò informati della impressioni che la bella gallo) tutti sanno che è posteriore a questa ve- dichi serenamente il pubblico pisano. o li Mostra di Perugia farà sui numerosi visitatori, che nuta di Carlo; e perciò non si può dubitare che brt pr. o già affollano la città. X. non fosse ospitato nella via predetta, la quale Al Palazzo Gambacorti allora si chiamava di San Gilio (S. Egidio), e precisamente nella casa di cui parliamo; dove dWl (lzn L'adunanza del Consiglio. ANTICHITÀ PISANE anche agli ultimi del Trecento qualcuno dei Gam- Il Consiglio Comunale è convocato per domani lu- bacorti continuò ad abitare, come sarà dimo- Libera docenza - i prof. Gabba a Roma - Inca- E rico - Gli studenti a Spezia. nedì, 29 aprile, alle ore 13 per trattare vari affari : il Lo ai Gaffibacorti 111 Via Vittorio Ellianolo. strato fra non molto con documenti alla mano. consuntivo 1905 ; le modificazioni al regolamento per Il pubblico ha già notato mostrandone vivo Sarebbe pertanto colpa imperdonabile lasciar- -44- Domani , 29 corr., il dott. Odoacre Torri farà le vetture; il completamento, la rinnovazione e la interesse che la casa contigua al palazzo Ma- lezione di prova per la libera docenza in patologia nomina di commissioni; le modificazioni alla tariffa si sfuggire una occasione cosi favorevole senza speciale medica. stiani in Via Vittorio Emanuele nascondeva sotto ricondurre la bella facciata al primitivo dise- re daziaria ecc. ecc. In seduta segreta si dovrà trattare: -4+ Il prof. Carlo Francesco Gabba si trova a Roma della nomina dell'esattore per il quinquennio 1908-12; 1' intonaco e sotto parziali rimpelli una serie di no. Ci consta che il R. Ispettore ha già fatto la per l'arbitrato fra le cessate società ferroviarie e il - trifore a svelti colonnini di marmo, per le quali parte sua,. Tocca ora alle altre Autorità a fare o ri dei ricorsi per la tassa di famiglia, delle vetture pri- Governo. vate e dei domestici; delle dimissioni dalr impiego tutta la facciata dovette avere un aspetto ele- il resto, come è dovere della cittadinanza colta 44 Il prof. Alessandro Tartara, ordinario di lette- a del signor Perfetto Frediani primo aiutante dell'Uf- gantissimo. e intelligente di richiedono o secondario. ratura latina, è stato incaricato dell' insegnamento di ficio Tecnico, e del collocamento a riposo del signor grammatica latina e greca. si Scipione Cenci Direttore del Dazio Consumo. 4+ Domenica scorsa gli studenti dell' Universite Pisana si recarono, in gran numero, alla Spezia dovà La sistemazione finanziaria del Comune li attendevano accoglienze davvero entusiastiche. Alla approvata dalla Camera. Il Museo della Primaziale. festa per il varo della nuova corazzata Roma essi M IO portarono la nota gaia e siMpatica della loro balda Nella seduta della Camera di giovedì fu ap- E' nata, dunque, e sbocciata al sole di primavera, dinare nel miglior modo possibile tatto ciò che in sp ensieratezza. provata la legge di sistemazione finanziaria del i' idea di fondare un museo che raccolga quanto ri- una città o in una regione v' ha di migliore e di Comune di Pisa. Noi non abbiamo la consuetu- malie ancóra d'arte e di memorie nei monumenti pi- più sacro, con il duplice intento di custodire più si- Il prf. Romiti Wiirzburg. dine di genuflessioni umilissime e di elogi un- sani. L' idea non sarebbe seria se non fosse caldeg- curamente un tale patrimonio d' arte e di storia e Alla inaugurazione del XXI Congresso della So- giata con discorsi e con lettere dal prof. Carlo Fe- di offrire agli artisti ed agli studiosi il modo di ve- cietà internazionale di anatomia, apertosi l' altro tuosissimi ; discutiamo e critichiamo, tutte le deli che è persona seria, colta ed appassionata per dere e di comparare in un luogo medesimo quanta volte che lo crediamo opportuno ; ma franca- giorno a Wirzburg, l' illustre prof. Romiti, che del la gloria di Pisa antica, per il decoro di Pisa mo- maggior copia di opere possibile che serva alla loro Congresso fu acclamato Presidente, pronunciò un mente e sinceramente oggi alla sistemazione derna. Strana fortuna di certe idee peregrino desti- ispirazione ed alla loro coltura. Ma questo patrimo- elevatissimo discorso nel quale dopo aver salutati approvata applaudiamo, se essa potrà servire di nate alla noncuranza ed all'oblio! Se ne innamorano nio riunito deve avere una omogeneita di origine e gli intervenuti, disse di considerare l' onore di pre- inizio alla restaurazione della finanza del nostro talora, in un momento di debolezza sentimentale, certi di intenti, o pure deve essere così copioso da costi- siedere il Congresso, fatto al suo paese e non alla Comune. uounni d' intelletto e di studio che le presentano con tuire un complesso di tante sezioni ognuna delle sua persona; poscia parlò del concetto internazionale 4.11■■••••■ belle parole sapientemente disposte in periodi cesel- quali, avendo pure di per sè un carattere speciale, della scienza, dell' utilità del riavvicinamento perso- lati, ed il pubblico che giudica troppo spesso dalle non potrebbe assurgere ad importanza di museo. nale di scienziati dei vari paesi, dell' opera della So- CONSIGLIO PROVINCIALE apparenze, le considera, le ammira, senza compren- Ora, quello che si vorrebbe fondare intitolandolo dalla cietà in Italia, dei rapporti di 101liker con i biologi dere a bastanza, e jurat in verba magistri. Primaziale liuti può costituire un museo ma potrebbe italiani. E dopo aver ricordato i colleghi Golgi e Il Consiglio si adunerà il gioi no 6 maggio per Io non posso certamente competere col prof. Carlo udire le relazioni della deputazione provinciale a pro- benissimo essere la bottega o anche il retrobottega Cajal, ai quali è stato conferito quest'anno il premio Fedeli in vastità ed in varietà di coltura ; ma, poichè; d' un antiquario in cui dalle urne etrusche ai fram- Nobel, concluse trattando della necessità di studi posito delle due linee ferroviarie Pontedera -Saline- si tratta qui di un' idea che ognuno puo far propria Volterra e Lucca-Pontedera; per discutere intorno menti degli obelischi egiziani, dai sarcofaglii romani completi e sintetici. come ognuno può combattere, senza sfoggio d' elo- ai calici ed alle pianete, tutto è raccolto senza un Il discorso del prof.Romiti fu vivamente applaudito. alla controversia fra i Comuni di Pontedera e di quenza, senza magnificenza d'erudizione, io posso e ordine e senza uno scopo salvo quello di raccogliere Calcinaia per la nota iscrizione di abitanti in un voglio dire quello che penso e quello che so, non Comune o in un altro; per approvare il conto con- e niente di più. Qualora invece questo materiale pas- con pregiudizi sentimentali (che non son cosa da sasse ad un museo che già possiede un numero non suntivo dell' annata 1906 e per esaminare altri affari museo) ma con la serenità di giudizio e 1' obiettivita importanti. indifferente di opere e che si chiama civico appunto dell'intento che mi consentono il non breve studio perchè ha lo scopo di raccogliere tutto ciò che, senza TESTE e ASI ed il mio grande amore per questa città di cui sono alterare l'armonia di un ambiente, può essere ivi In casa Dal Borgo-Netolizky. ospite grato e devoto. conservato per la storia e per l'arte cittadina e pi- Mercoledì scorso ebbe luogo un altro brillante ri- Una Soprentendenza regionale Le ragioni che militano contro il disegno di un sana, allora vi si potrebbe creare una sezione che ri- cevimento in casa di quella amabile genti! donna (lei Moiìurneiì.tl a Insa,. museo della primaziale sono principalmente di due guardasse specialmente l' Opera del Duomo conte- che è la Contessa Maria Anna Dal Borgo Netolitzky. ordini, l'uno logico, l'altro psicologico. Riguardo alla nendo tutto cio che con i monumenti pisani ha stret- Notai, oltre la Contessina Eleonora sempre ammi- La Camera dei Deputati, accogliendo la proposta logica, poichè essa non è una opinione, sono sicuro tissima attinenza e lasciando alle altre sale ed ai. rata e festeggiata: la signora Panella-Tulissio, la si- del deputato on. prof. Queirolo, aggiungeva al disegno di non urtare nessuno, ma riguardo alla psicologia cortili quel moltissimo ed eterogeneo materiale che gnora Lelli, i professori Pardi e Panella, i fratelli di legge per le Belle Arti un articolo speciale col che può sembrare un giudizio personale e che è in- ingombra il Campo Santo e che pure è degno di es- Geddey da Filicaia, il conte Curini-Galletti, il capitano quale è approvata la istituzione nella nostra città di vece quanto v' ha di più fondamentale nella critica sere custodito e conservato. Reali, i tenenti Pentimalli, Tornmasini, Cocco, il dott. una Sopraintendenza regionale dei monumenti. e nella storia, qualcheduno potrebbe essere turbato E questa ò questione di principio; ma quando si Casaretti, il nobile Galleani, il dott. Tulissio e Min. L' on. Queirolo ci dava comunicazione della cosa nella propria suscettibilità dalla crudezza della mia pensi che il Museo Civico esistente non dà, almeno con questo telegramma: parola sincera. Veritas odiurn parit e sia pure! Ma per ora, un gran frutto e che istituirne un altro co- La visita. - « Al Ponte di Pisa che patrocinò causa, par- quando si scende in campo con avversari leali per stituirebbe per esso quello che i legali chiamano una Martedì furono qui di passaggio la contessa Olim- tecipo lieto Camera, accogliendo mia proposta, una causa onorevole ogni arma è buona se il com- concorrenza sleale; quando si pensi che gli stranieri pia Alliata Della Gherardesca ed il suo consorte conte battente adopra senza impostura e senza tradivaento non visitano che in numero minimo quel museo esi- approvò istituzione Pisa Sopraintendenza regio- Gherardo Della Gherardesca: visitarono la zia con- dritto e sicuro nella parata e nell'offesa, con l'oc- sisteute e che i pisani, per la massima parte lo igno- tesa Emma Peverada-Rosselmini-Giuli e la cugina nale monumenti ». chio che non sbaglia, col braccio che non trema. rano (date un'occhiata all'albo dei visitatori e ve nobil signora Maria Giuli-Mimbelli; e quindi parti- Noi siamo del fatto lietissimi, perchè è stato in- ne accorgerete!) come si ha il coraggio civico di vo- rono per Firenze. spirato da una iniziativa del nostro giornale che con it» lerne costituire un altro? >-‹ un articolo dell'amico nostro avv. Bellini -Pietri, di- Veniamo alla logica Si è anche osservato che il museo esistente è troppo Ancora. rettore del Museo Civico, additava il disdoro della Disse il prof. Fedeli, nel suo discorso pronunciato distante dalla zona monumentale e quindi poco ac- L'altro giorno la contessa Seiristori-Arese, zia della dimenticanza e reclamava per Pisa il riconoscimento dinanzi al Consiglio Comunale e ribadì il concetto cessibile agli stranieri che passano rapidamente. Pri- contessa Franceschi-Bicchierai e della contessa Ago- di un suo diritto. nella sua lettera al cav. Toscanelli, che gli oggetti ma di tatto chi viene da Londra o da New-York non stini-Venerosi-Della Seta, è stata a Marina a vedere Anche all'avv. Bellini-Pietri il deputato on. Quei- tolti dal Duomo (come il cosiddetto piviale di Papa si spaventa certamente delle distanze pisane ed in le sue nepotine contessine Catanti. rolo ha telegrafato il voto della Camera, dicendosi (lelasio, la brocca preziosa e le pergamene neumati- secondo luogo, ricordo a chi sembra dimenticarsene a lui grato per l' opera autorevole e sapiente di ispi- che) hanno perduto nel trasferimento al Civico Museo che quel tale museo è a due passi dalla chiesa di Una conferenza. ratore, di consigliere e di informatore. la loro importanza storica se non quella artistica. San Francesco che, nonostante le deturpazioni, resta Igino Benvenuto Supino ha tenuto mercoledì, a Fi- Se l'importanza storica d' un oggetto fosse così fa- e resterà una delle più belle chiese d'Italia. Chi non renze, alla Pro-Cultura, la quarta conferenza sull'arte cilmente mutevole la iucerna del Panni o il puncio visita San Francesco non può certamente apprezzare negli ordini monastici, trattando dei carmelitani e di del Garibaldi dovrebbero essere privi di ogni inte- il pensierino gentile di chi gli ammannisce in un fra Filippo Lippi. r:pozzinic iet: utic: Umin rrrQ resse se, non essendo opere d' arte, son poste in un museo dell' Opera piviali e pergamene e chi lo visita La conferenza agile, sottile, ornata, sollevò il più può anche prendersi l'incomodo di bussare all'uscio ; tinse° d'Italia. E poi, quale dimostrazione dama° i fresco compiacimento nell'uditorio eletto per studi Domani, lunedì si inaugura questa Mostra di arte accanto ..... antica alla presenza di S. M. il Re Vittorio Ema- Signori dell'Opera di comprendere l' importanza ar- e per competenza della Pro-Cultura. nuele III, dell'onor. Rava Ministro della P. I. che tistica d'un oggetto quando trasformano mostruosa- >-‹ pronunzierà. il discorso inaugurale, dell'on. Ti tton i Mi- mente con fili e con ordigni elettrici la lampada di Fidanzati. nistro degli Esteri, delle rappresentanze del Senato Ma veniamo alla psicologia; ossia alla storia di L' avv. Umberto Nidiaci di Firenze, nepote al no- e della Camera, di alcuni Sottosegretari di Stato e di Ma v' ha di più : è giusto e indiscutibile che, certe invidiuzze piccine e di certe bizze segrete che stro Mia, si è fidanzato colla gentile signorina Catola tutte le autorità residenti in Perugia. quando un artista ha creato l'opera sua per un am- il pubblico ignora e che pur servono a spiegare la della stessa città. Auguri affettuosi e sinceri. La inaugurazione avrà luogo nel magnifico salone biente, è in quello che l' opera deve vivere e morire; origine di certe idee che sembrano geniali e che sono detto dei Notari, perchè un tempo vi ebbe sede il una luce diversa, uno scopo differente guastano e il prodotto della distillazione di secrezioni biliari lun- Nozze. loro Collegio, ma che al secolo XIII e anche per diminuiscono il valore di un quadro, di una scultura, gamente accumulate. Le nozze del signor avv. Carlo Boni colla gentile qualche secolo di poi fu la grandiosa Sala del Con- d' un mosaico e d' un affresco. Ma quando si tratti C'era una volta un alto personaggio che ad ot- signorina Brunetta Barsanti si celebrarono sabato 20 siglio Generale del C0E1111118. di piviali o di calici, di cofani o di paliotti destinati tanta cittadini fra i migliori pisani i quali gli chie- aprile. Il Re giungerà alle ore 10 circa. 'Lo precederti ad esssere chiusi in un armano od esposti in una devano di ricomporre un polittico di Simone Martini La cerimonia religiosa ebbe luogo nella Prima- l'on. Rava che arriverà a Perugia alle 8,20. vetrina la diminuzione del valore non esiste e la si- di cui egli aveva in custodia qualche frammento, ziale alle ore 9: univa gli sposi il parroco rev. don Intanto tutto è pronto per accogliere degnamente curezza aumenta quando sieno depositate in un mu- ebbe il coraggio e l' ingenuità di rispondere che tali Pio Parenti. l' angusto Re e gli altri personaggi che si recheranno seo dove sono riunite altre opere e dove la sorve- frammenti servivano all' istruzione dei chierici Testimoni per la sposa furono l' ing. Vittorio Lami a Perugia in questa occasione. Da alcuni giorni glianza è maggiore che in una sagrestia. Pierpont che egli avrebbe ricostrutto il polittico sostituendo ed il signor Harry Rook e per lo sposo i signori cav. molte sale della Mostra sono già chiuse perchè eoin- Morgan il quale in questi ultimi giorni si divertiva ai frammenti che gli mancano e che sono nel Mu- av. v. Cesare Pieriui e dott. Andrea Boni. pletamente arredate. a prendere in giro il Ministro della Pubblica Istru- seo Civico alcune copie ben eseguite. La risposta In Comune furono uniti dall'avv. comm. Amerigo La bellissima tavola portata da Pisa, come. avver- zione, ammonisca ed informi. parve così strana e la cosa così mostruosa che sorse Lecci che regalò alla sposa la penna d'oro. timmo nel numero f;corso, è stata collocata nella Esiste, ora, a Pisa il bisogno di creare un nuovo una piccola polemica alla quale presi parte anch' io. Testimoni per la sposa furono i signori : ing. Vit- Sala III, ov' è la collezione dei fabrianesi e affini museo per la custodia degli oggetti di proprietà del- Alla corte di quell'alto personaggio spiacele l'aver torio Lagni, Harry Rook e per lo sposo i signori avv. • ■■ alla loro Scuola. Il dipinto della Pia Casa di Mi- l' Opera del Duomo? Indubbiamente, nò! Prima di fatto una così meschina figura e ne fu data colpa Gisberto Larni e cav. avv. Cesare Pierini. sericordia di Pisa si trovadi fronte ad un bellissimo tutto perchè il materiale esistente non è tale da giu- al troppo zelo che il Direttore del Museo spiegava Presero parte alla colazione all'Hotel Nettano nu- trittico colle storie della Passione, opera del sec. XIV stificare un museo e tanto meno da richiederlo ne- per amore dell'arte. Non potendo però colpire l' in- rnerosissimi parenti ed amici: la sposa indossava un proveniente da Trevi e ad una deliziosa tavola .del cessariamente: lo scopo di ognuno di questi locali, dividuo si volle colpire l' istituzione e fu combinata, abito bianco con ricca trina di Bruxelles. Nelli firmata e datata del 1403 rappresentante la più o meno vasti che con imagine felice furono chia- studiata e decretata l'idea che sboccia ora mira- Le furono inviati moltissimi regali. Vergine col Patto e quattro Santi. Accanto alla ta- mati le prigioni dell'arte,' è quello di riunire ed or- bilmente al sole di primavera. Indirizzarono alla coppia felice auguri caldissimi

""- «04 .....aaaaaistimeatitiatifiefietastalitalitiaatialitalearaltintatMernetgleffiardi~afr 1444 „ , ,trf' "22 Attz .Pfterizarstieh '

itsgtfia._ ••••••p• •■ A....4•0»,.....••••••■• • • "sse. s " -

con simpatici ed affettuosi discorsi i signori: cornm. Maria Silvi coli' Otello e con Saffo di Cerimele, e la A sede della Commissione di categoria per il per- che l' alunno più è di tenera età, più ha bisogno avv. Amerigo Lecci, l' avv. Gisberto Lami, l' ing. Vit- signorina Norina Donati col Waltzer N. 9 di Chopin sonale delle Tramvie a vapore venne indicata la città dell' opera della scuola .. . torio Lami, il nonno della sposa e il sig. Corvetti. e con la fantasia di Roberto il Diavolo di Meyeì beer. di Parma. Ma perchè qualche Consigliere, qualche Assessore Agli sposi furono inviati telegrammi e fiori in La brava professoressa lole Strenta, insegnante Domani sera avrà luogo l' adunanza generale della non lascia, per un paio d' ore settimanali, il timone quantità. delle suddette signorine, confermò ancora una volta Lega Tramvieri per la relazione dei delegati al della barcaccia comunale e non va a sedersi sui Dot l' abilità sua per avere egregiamente eseguito al piano Congresso. banchi dell' Università, per ascoltare, insieme col nu- vat Una culla. alcuni pezzi di Mendelsson. meroso uditorio dei maestri, la parola della scienza, Cor A Bologna la casa della gentile signora Annita Il sig. Pescioni, ormai conosciutissimo, rallegrò con nelle lezioni del prof. Tarantino'? pro Bacci•Pratesi, è stata allietata dalla venuta al mondo i suoi monologhi il numeroso pubblico. Cronaca Scolastica Io son sicuro che - in un prossimo appello no- r di una bella bambina, a cui verranno posti i nomi Tutti i presenti rimasero soddisfattissimi della minale - anche gli ultimi 23 sostenitori di un pro- di Giulia-Adele-lolanda-Margherita. bella serata passata; ed alla fine del concerto non Una lettera e 23 voti per l'art. 6 della legge getto così deleterio per l' istruzione popolare si di- Tra La mammina e la bimba, stanno benissimo. poterono fare a meno di render grazie alla signorina Orlando. - La scienza vera e la sc!enza di chiarerebbero convertiti! pas Auguri tanti ai genitori felici, e auguri di vita pro- professoressa lole Strenta che fu di grande ausilio Palazzo Gambacorti. coll spera alla neo-nata. alla brillante festa, ideata dal sig. Antonio Da Set- Dunque con una lettera e con 23 voti, nell'ultima dirmi timo Passetti, l'infaticabile promotore di questi trat- seduta del Consiglio comunale, si è confermato I=' C) r,1" Il compleanno. tenimenti, che seppe congiungere il diletto alla be- an- Domenica 21 aprile, l' egregio dottore Raffaello Del- che una volta, quel madornale sproposito che è la I nostri cavalli a Milano. neficenza ed alla pietà. applicazione dell' art. 6 della legge Orlando, nelle la Torre, medico condotto a Peccioli, suo luogo di Fra gli invitati mi venne dato di notare: nobil Domenica 21, ultimo giorno della riunione prima- bias nascita, ha compiuto il settantottesimo anno di età scuole elementari di Pisa. verile al Trotter di Milano, Elcz II. l'ottima trot- citt donna Gisa Da Settimo Passetti, nobil donna Maria 23 voti - a dir la verità - sua pochinì pochini, ed il cinquantesimo di esercizio professionale. Raffaele-Mastiaui, signore Ida ed Anna Silvi, contessa tata ice del dott. V. Casaretti riportò due successi nel dei Ad multos annos: io auguro affettuosamente al- se si pensa che i Consiglieri sono 60 e se si ricorda Premio I3ologna e nel Premio Congedo, conferman- arti Cayla-Fuzzer, signora Anna Donati, signora Pescicni, l' entusiasmo che suscito, suo primo apparire, quel l' uomo caro e simpatico, e professionista amoroso e signora Angiolina Del Torto, signora Vi, ginia Cinti, al dosi, dopo il breve lavoro fatto a Milano e che non giai benefico. Ed all'augurio si è associato tutto il cor- progettone di disordinamento scolastico chi pareva potè compiere a Pisa per la mancanza della pista, più signora Ermellina Brusick, signora Argia Dini, signora l'ancora di salvezza della barcaccia municipale tese popolo di Peccioli. Fantozzi e tante altre ; signorine Guglielmina, Giulia e ho quella trottatrice sicura e veloce che è stata sempre. paura abbia invece contribuito a sfasciarla maggior- Nel Premio Congedo (prova unica) Elsa II, giunse Silvi, signorina Linda Mazzucchelli, signorina Vigo, mente. Ma oltre i 23 voti, c'è da segnalare una lettera San Marco. signorina Marietta Adorni-Bi-accesi, signorine Teresa prima, mantenendosi sempre alla testa; nel Premio lan In casa dei signori Merciai, nella ricorrenza della rassicurante il Consiglio comunale che l'ordine regna Bologna per cavalli nati e allevati in Italia (vincere ed Elisa Colombini, signorina Mangiai, signorina Rina a Varsavia, cioè che le mezze scuole vanno bene, be- che solennità, fu festeggiato il capo della famiglia che Viegi, signorina Rita Métrcacci, signorina Ersilia Ciuti, 2 prove) divise il 2.° e il 3.° Premio con Bona di nissimo, ottimamente! La lettera, si noti, non è del pia del santo ha il nome; e i congiunti, presenti alla signorine Fantozzi. signorina Marianna Da Settimo- G. Massicci e Elsa H era guidata dal driver Lorenzo Dir mensa, e gli amici, presenti soltanto collo spirito, al R. Ispettore nè dei Direttori didattici, nè di qualche Ferri. Passetti. signorina Annita Dini ; i signori cav. uff. insigne cultore della pedagogia, ma di un maestro, cav. Marco Merciai, consigliere provinciale e genti- Matteo Remaggi. cav. un'. av. v. Ottorino Mugnai, dott. e d luomo incomparabile, offersero ed inviarono gli au- Giuseppe che, con molta probabilità, è ascritto alla Società... Gioli, doti. Giorgio Carà, sig. Colombini, indipendente! Eppure essa ha la virtù di commuo- bronachetta Agraria pro guri dal cuore : ed agli auguri affettuosamente vi- sig. Strenta, sig. Adolfo Ciuti, sig. Giuseppe Donati, taz branti, si unirono le congratulazioni più vive per la sig. a vv. Francesco Dini, Andrea Viegi, maestro Giu- vere i Consiglieri comunali ed anzi è un vero mi- Per conservare Il di ferro. — racolo che - dinanzi a tanta autorità - 1' ordine del llacchè si fanno i trattamenti col solfato di rame salute completamente ricuperata, dopo l' indisposi- seppe Biasci, signori Guainai Fabio e Giuseppe, sig. din zione dell' inverno scorso, datili' uomo egregio a cui giorno Poli abbia raccolto 10 voti favorevoli! alle viti, il filo di ferro, adopratovi per sostegno, Carlo Da Settinso-Passetti, sig. Piero Zucchini, sig. ÷ Intanto, mentre la cocciutaggine trionftva nel- prii rinnovo come ad un rappresentante cospicuo della Corrado Viegi, sig. Federigo Silvi, sig. Ciampi Pilade, dura più poco, perchè nei punti in cui viene bagnato bontà e della gentilezza, felicitazioni e rallegramenti. sig. l'aula consiliare, in un' aula universitaria, l'illustre dal trattamento, distrutto l' effetto protettore del ba- Antonio Nannipieri, sig. Gino Tortori e tanti e prof. Tarantino, alla numerosa schiera di maestri vio tanti altri dei quali mi sfugge il nome. gno di zingo che fu fatto al filo di ferro, questo si che segue con amore e con profitto le sue lezioni di arrugginisce e si spezza. E' facile ovviarvi : nel ri- il Promosso capitano. Pedagogia, parlava dell'orario scolastico e dimostrava mettere in ordine i sostegni, si dà al filo di ferro una scu Il cav. Pietro Feroci, che a Marina di Pisa è stato Per finire. che esso deve essere più lungo che è possibile, e mano di catrame liquido o black. di in questi giorni ad affrettare la sua convalescenza Colmi di uno sfaccendato: sar e che ora può dirsi quasi del tutto ristabilito, è stato Per i compositori di musica : Diventare Verdi .... glie promosso capitano nell' arma di cavalleria. dalla bile. Rei Mi rallegro con lui affettuosamente per la salute Per un uccello: Avere il becco a gas. Ala riconquistata e per la bella promozione ottenuta. Per un atleta: Sollevare una quistione morale. La Festa degli operai e degli imiegaii della Et.Golmill W e Ba >s< s p al Cav. Ing. LUCI ANO DULALOV- 1E.. Ancora. C+ 4dt4L 405"- ami Il distinto e colto tenente Francesco Fazioli del La riunione di domenica sera nelle sale dell'Hotel passato tanto tempo insieme, e poi anche da lon- 18. fanteria è stato promosso capitano e destinato Nettuno a cui intervennero circa trecento fra ope- tano vi ho seguito col cuore nel vostro lavoro; e al 93. fanteria. rai ed impiegati dello Stabilimento della St. Gobain, mi sono rallegrato dei successi della fabbrica ie della Gli mando tanti rallegramenti. A MUSEO CIICO ed alla quale per invito cortese e delicato prendem- distinzione toccata ai nostri operai che visitarono Nel n. IV della Revue de l' Art ancien et moderne me parte anche noi, fu apparecchiata in onore del la Esposizione di Milano. (Qui egli alludeva ai lavo- >--< i il sig. De Mely pubblica una bella riproduzione della cav. ing. Luciano Delloye, direttore generale degli ratori Barbetti, Pistelli e Fieri, premiati in primo ted Ancora. S. Caterina del nostro Museo fin qui attribuita a Luca Stabilimenti della grande Società industriale; ed, è grado per le loro relazioni sulla mostra milanese). zio] L'amico carissimo Luigi Cicambelli, tenente di fan- di Leyda, illustrandola con un articolo nel quale a quasi superfluo a ridirsi, riuscì magnifica e solenne Poi fraternamente proseguì incitando i suoi amici del teria, è stato promosso capitano e trasferito all'8.° a proposito della nuova attribuzione a un Bartolommeo per palpito concorde di uomini, per 'espressione, franca a mantenere la disciplina nelle ore del lavoro; per- - E' una perla di ufficiale: colto generoso. E Siena. e Vermejo già proposta dal Dowdeswell nel Burlington e generosa di sentimenti. ciò è necessario far convergere risolutamente e po- ton perciò con tutto il cuore, affettuosamente, gli do il Magazine, si rammenta un Bartolommeo Rosso o Ru- In quella festa simpatica furono ancora più af- tentemente tutte le forze in un tempo istesso per Cmoan,l mi rallegro. bens di Ferrara. fettuosamente rinsaldati, in un alto e squisito senso conseguire il frutto che virtù ed operosità si meri- vari >--< di concordia e di amistà, i vincoli di rispetto, di gra- tano. Se sopraggiungeranno i momenti difficili; si è Chi va e chi viene. Nel numero primo di questo anno della Rivista titudine e di benevolenza che coi dirigenti dello Sta- sempre sicuri di vincere, perciò dove c' è l' unione Il distinto ufficiale signor Alfrevo Lelli , tenente dei Italiana di Numismatica bilimento riuniscono ed affratellano si bella schiera c' é il successo. carabinieri da circa tre anni in questa stazione, è uscito in questi giorni, è pubblicato un articolo del Direttore del nostro Museo di operai, rappresentanti della parte più nobile di Scoppiò un fragoroso applauso. Il Delloye, con tatto stato trasferito a lesi. Gli mando auguri di brillante quel popolo operoso ed industre che è il miglior garbato ed affettuoso, si mosse a fare il giro delle carriera quale egli si merita per i pregi suoi di uf- che illustra l'antico Sigillo della Curia delle Vie del Comune di Pisa già nello scorso anno donato dal.• sangue della nostra città. tavole per toccare il bicchiere di ciascuno. ficiale intelligente, cortese e garbato. La dimostrazione di domenica sera insegna molte Aristide Benvenuti rilevò il significato della festa l' avv. Supino ed attualmente esposto nella vetrina La XVII della Sala dei Medaglieri. cose: essa rivela la generosità esplodente dal cuore che era stata preparata col consenso di tutti in o- . dei nostri operai, e riaffertna la cospicua elevatezza nore del creatore dello Stabilimento; incitò i com- favo Il lutto di casa Salviati. .11 dell'anima del cav. ing. Delloye che noi dobbiamo pagni a mantenere verso l' ingegnere Delloye il ri- il i, Domenica mattina, nel palazzo della Tenuta di Mi- La direziene del Museo ha fatto acquisto di un considerare come cittadino onorario di Pisa perciò spetto che i figli debbono avere per un padre, ed e ti gliarino si spense il giovine Scipione, figlio quindi- bel disegno del pittore pisano Giov. Battista Tem- a lui si deve la cura dell'impianto dello Stabilimento inneggiò alla Francia ed all' Italia. pr lm cenne del Duca Don Antonino Salviati e della Prin- pesti che è il bozzetto dell' affresco da lui eseguito grandioso di Porta a Mare, e la direzione di esso Carlo Leoni, contabile, ricordò la letizia ed il do- Cou Aldobrandini-Salviati, in seguito a polmonite cipessa in Duomo nel 1793 presso la sagrestia dei cappellani, nei primi anni del suo esercizio. lore per la partenza da Pisa dell' ing. Delloye; che pii e endocardite. rappresentante l' ultima cena di Cristo. Al cav. Delloye furono ricordate domenica sera oggi tutti hall ritrovato, come prima, loro padre a- ran Lo assisterono il dott. Venturi ed il prof. Grocco. tutte queste cose; e fu a lui fatta presente la rico- moroso. E lo salutò quindi come difensore aperto C Martedì mattina ebbe luogo il trasporto della salma v l d lttr noscenza del nostro popolo; ed egli che è buono o e generoso dei diritti degli operai anche quando que e si celebrarono i funerali. Alle ore 9, dalla villa che ama sinceramente gli operai ne fu commosso, per- questi diritti pareva che non colliminassero cogli alti per splendida, vero paradiso di sole e di colore, mosse La direzione del Museo nel desiderio di giovare chè quei ricordi arrivavano diritti al suo cuore. Egli doveri della sua carica. Noi perdemmo un padre — il mesto corteo; i principi fratelli e i parenti traspor- agli studiosi d' arte e di favorire la diffusione della qui, a Pisa, radunò intorno a sò la gagliarda coorte concluse l'ottimo Leoni — quando partì da Pisa; Giu tarono a braccia sul cataletto la salma. Seguirono cultura artistica, ha messo a disposizione del pub- dei suoi lavoratori, i quali dovevano cornporre la SIA ma tale ci rimase anche a Parigi. 0,a facciamo il Duca e i figli disfatti dal dolore, e dietro ad essi blico in apposita sala i periodici d' arte ai quali è eletta famiglia; qui egli raccolse le soddisfazioni più l'augurio che egli possa tenere sempre su di noi le un lungo stuolo; vi era il Principe Don Giuseppe abbuona ta. belle che dà alla vita l'alacrità del lavoro quando sue mani protettrici, sì che possa sempre guidarci nal Borghese, il Duca di Bomarzo, i Principi Aldobran- La sala di lettura sarà aperta gratuitamente nei è congiunta alla prontezza dell' ingegno; qui euli ed amarci sempre con intelletto e con affetto paterno. sr1t C-11 dini, i più intimi parenti, il Sindaco di Vecchiano avv. giorni di mercoledì e giovedì di ogni settimana collo eresse sulle basi della fabbrica il monumento della L' ing. Delloye si rialzò allora per esclamare: — gr Tito Gagliardi, il Nobil uomo Francesco Tellini-Bigon- stesso orario del Museo, e cioè dalle ore 10 alle 17 sua attività, fatto sacro dalla gratitu iine di operai Io difesi sempre la causa degli operai e gli interessi Mn gini, tutti i famigliari di Casa Sal viati, tutti i coloni dal 1.° marzo a tutto ottobre, e dalle 10 alle 16 dal membri e devoti ai quali egli non sdegna di sentirsi dell' officina di Pisa, che é stata più vicina di tutte paz della vasta Tenuta ; e si avviarono alla Cappella gen- 1. novembre a tutto febbraio. L' ingresso alla sala eguale per i diritti sociali, dei quali egli è orgoglioso al mio cuore come una figlia prediletta. lati tilizia. Qui si celebrò il funerale, con messa cantata di lettura è indipendente da quello del Museo ed i di appellarsi fratello per i legami morali. Cav. dott. Ercole — Egli non saprebbe cosa. siti ad archi e voci (con personale della Cappella di Fi- frequentatori di essa non potranno entrare nelle sale dire, or che è stato invitato a parlare, dinanzi ad un tori renze). La cerimonia fu solenne. Grandi coi one di di esposizione senza il consueto biglietto. uomo proclamato padre di più di 600 olierai. Sotto- git gigli e mughetti furono disposte sul feretro. Assi- L'ampia sala del Nettuno era scintillante di luce, 1 frequentatori della sala lettura dovranno ogni e di colori : ma la sala non era stata sufficiente; ed lineò il carattere del banchetto che non era ufficioso, stettero i Principi della Casa imparentate con i Sal- volta che vi accedano lasciare la loro firma su ap- ma banchetto del cuore; perché la festa degli operai pro viati e molte Principesse in grande raccoglimento e altre tavole erano state disposte nella sala dei gigli posito registro, e conformarsi a tutte quelle disposi- e nell'andito laterale del giardino d' invei no: una al sig. Delloye era festa di compagni di lavoro, sog- lert lutto strettissimo. zioni che la direzione del Museo stabilirà con appo- giogati dolcemente dalla bontà e dall' amore. Il Duca, padre, coi figli, e la madre Duchessa Maria schiera di camerieri pronti e precisi, sotto la guida sito regolamento. I periodici a disposizione del pub- del bravo direttore, servi il banchetto che incominciò Quand' egli visita le case degli operai, trova al po-. cai2 Aldobrandini-Salviati intervennero all' ufficio funebre. blico sono i seguenti sto d'onore, fra i ritratti delle persone più care del- il i Dopo il quale sei Principi ripresero nuovamente a alle ore 19,30. Bollettino d'Arte del Ministero della Pubblica Istru- Alla tavola d' onore avevano preso posto il cav. la famiglia, il ritratto dell'ing. Delloye. Quest'uomo, lezi braccia il feretro e lo deposero nella cripta. zione — L'Arte di A. Venturi — Rassegna d'Arte di egli grida, ha conquistato le anime di tutti. E var- dei Alla funebre cerimonia presero parte anche la ing. Luciano Delloye, direttore generale degli stabili- Milano — Rivista d'Arte di Firenze — Arte Senese menti della St. Gobain ; il cav. ing. Felice Berg di- cando le Alpi, concluse, porti con sè il nostro saluto: Principessa di Belmonte-Pozzo di Borgo e la Con- — Siena Monumentale — Rassegna bibliografica del- i cuori italiani battono all'unisono coi francesi nel del tessa Teresa Marcello ve]. Agostini Della Seta. rettore dello stabilimento pisano, festeggiato ed ac- l' arte di E. Calzini — RPvue de l' Art ancien et mo- clamato anch' esso per la sua bontà; il sig. Pilade rendere omaggio alla virtù. derne col Bulletin de l'Art — Gazette des Beaux Arts Tofani, benemerito Presidente della Società di M. S. L' ing. Dalloye, che vide crescere a Pisa due suoi di v Artisti premiati. colla Cronique des Arts — The Burlington Magazine fra i lavoranti a cui si devono la iniziativa ed il figliuoli, non dimentichi mai il bel cielo d' Italia e al Alla Mostra di belle arti a Firenze il pittore Amedeo — Repertorium fur Kunstvoissenchaft. successo della festa; l' ing. Leone Chaux, capo tecnico; di Pisa ! Lori ha conseguito il primo premio. Un altro pre- Ossia, le più importanti pubblicazioni artistiche il cav. dott. Ercole Ferrari, il sig. Riccardo Benvenuti Cav. ing. Felice Berg (acclamato con insistente in- Sta mio, assai ragguardevole, e stato pure conferito al- italiane e straniere. La sala di lettura si aprirà per capo della muratura; il sig. Giorgio Monnet ingegnere vito) ringraziò i suoi operai di avere collegato il no- l' artista Ezio Ceccarelli. la prima volta al pubblico mercoledì 1.° maggio. dei nuovi lavori ; il sig. Aristide Benvenuti capo del- me suo a quello nobilissimo del direttore generale Sono due pisani; ed io godo dei loro successi, ed l' officina meccanica ; il sig. Giuseppe Vellay, capo della St. Gobain. zieclitoli a loro auguro altre e maggiori soddisfazioni. contabile ; il sig. Niccola Haiter, capo al lavoro del Sarà sua cura costante di continuare le generose - tradizioni di lui. La vii tù dell'ing. Delloye sarà guida >-< I ee aio a vetro; il sig. Alpinolo Favati capo della Halle; e poi e I Il concerto. Una llaziollale vapore contabili, commessi, capi reparto, operai, in tutti circa d tutti ed egli compierà sempre il suo dovere. Bevve è g Nestore mi manda da S. Benedetto a Settimo : A Roma, sabato scorso, per iniziativa del Sinda- trecento. graziosamente alla prosperità della St. Gobain. pc Più bello e più imponente non poteva riuscire il cato dei Ferrovieri italiani ebbe luogo il Congreno Il banchetto procedette allegro ed ordinato fino Alfredo Barbetti (uno dei premiati per le rela- rei concerto dato domenica scorsa nella villa del signor nazionale delle tramvie a vapore, riuscito importante alla fine. Buono ed abbondante il menu ; completo zioni ecc.) sentì il dovere di ringraziare per l'ac- C O Antonio Da Settimo Passetti a beneficio della locale per il largo intervento di rappresentanze e per la il servizio. cenno gentile ai premiati ed a lui. Questa parola di ali fratellanza operaia di mutuo soccorso. discussione seria, ordinata e proficua. Allo Champagne, che fu offerto dall' ing. Delloye lode è il premio maggiore che a loro poteva toccare; for Un' elegante e uurnerosissima schiera di nobili si- La 't Lega tramviaria „ di Pisa vi partecipò con secondo il costume francese, si levarono i brindisi. e supera tutti gli altri. E per dire del bene che tutti gli gnore, signorine e signori era accorsa a gustare l'arte due rappresentanti; il segretario M.° Nicoletti Mas- Un evviva alto, sonoro, che eruppe concorde e vi- vogliono all' ingegnere, ricordò l' esultanza che prese a raffinata ed ormai già nota degli esecutori. simo e il macchinista Psndolfini Gaetano. brante da tutte le bocche, echeggiò per le sale: l'ev- gli animi di tutti quando nella fabbrica si sparse la 1 Vespri Siciliani di Verdi eseguiti mara vigliosamen- Sulla questione più importante della esclusione del viva all'ing. Luciano Delloye ; poi incominciarono i voce della sua venuta. Della riunione di Domenica te dalla marchesa Teresa Belisomi-Gioli e dalla sua personale delle Tramvie a vapore, non sovvenzionato discorsi. Tofani, portò il saluto dei presenti e degli sera può dirsi: che non siam noi che abbian fatto nic figlia signora Maria dettero principio al trattenimento. dallo Stato, dai benefici della Legge n. 272 del 30 assenti (perchè al banchetto avrebbero partecipato onore a lei, ma è lei che ci ha onorato tutti colla COI La stessa signora Maria Raffaele fu applauditissima giugno 1906 venne approvato l'ordine del giorno altre centinaia di operai se non fosse mancato il sua presenza. nell'accompagnare al piano il famoso baritono Silvio proposto dai rappresentanti di Pisa che reclama posto) al cav. ing. Delloye nel nome del quale si L' ing. Delloye gli strinse calorosamente la mano. rgirleitiatits8(1 Cavazzana ed il noto clarinista signor Lorenzini. medesimo trattamento per tutti i tramvieri conside- era preparata sì bella adunanza e al cav. sig. Berg. Evari,sto Renucci, contabile; chiuse la serie dei La Romanza Maggio di E. Fonzo e la canzone Torna rato che varrebbe un mancare ai più elementari doveri Scusò l'assenza del dott. Giuseppe Menocci e del brindisi con un fervido saluto all' ing. Delloye ed a Surriento di E. De Curtis cantata deliziosamente di equità e di giustizia l'applicare in modo diverso sig. Ugo Benvenuti impediti da urgenti impegni. all'iug. bevendo alla felicità delle loro famiglie ; paani evocò la cortesia della colonia francese, largamente con raffinata grazia ed arte squisita dalla signorina tra i medesimi interessati una data disposizione di L'ing. Delloye intanto dagli operai, tutti alzati col Matilde Silvi, suscitarono negli astanti un vivissimo indole generica. calice in mano, era fatto segno di acclamazioni en- rappresentata al banchetto, elogiando la virtù di entusiasmo e ripetuti bis. Una commissione di tre rappresentanti (nella quale tusiastiche e di evviva. questi fidi e leali collaboratori e portò i saluti del- iii La gentile e distinta signorina Giuseppina Silvi era pure compreso il segretario della Lega di Pisa) Commosso egli si alzò e pronunziò uno splendido l' ing. Sauter, indisposto, che è il decano della colonia. sta fece gustare al pubblico con mirabile e delicata mae- presentò e raccomandò i desiderata dei tranivieri al discorso. Ringraziò i cari amici dell' accoglienza fe- Quindi l' ing. Delloye si alzò; il Tofani propose in dai stria musicale l'elegante fantasia della Gioconda; Direttore dell'Ufficio governativo del Lavoro prof. stosa e si disse lieto nel vedersi ancora considerato onor suo un altro evviva ; e la riunione si sciolse sta così pure destarono l' ammirazione di tutti la sim- Montemartini e al sottosegretario dei LL. PP. on. come appartenente alla famiglia di Pisa. lasciando nel cuore di ognuno ricordi inestinguibili pei patica e provetta interprete di musica signorina Dar, in assenza del Ministro. — Già, io - egli disse - mi sento pisano. Abbiamo di affetti e di tenerezze. ter

,

sSS_ " " •

n Arr,tIrtn o servazione dei monumenti e si è avuto un sussidio dal 3ro •agruccfie e 95"i6us Ministero della P. I.; sono già condotte a buon punto Gd. Gdz Gdt A' la Ville de PARIS e le pratiche per l'affrancazione del pedaggio sul ponte La Direzione del Teatro Verdi. — ed è stato reclamato il concorso del Governo e di e Alla Corte di Assise. M. di A. Servi - Livorno Domenica, nel pomeriggio, tenne adunanza. Fu appro- altri Enti . . . In poco tempo si è fatto già molto; Li Il processo contro il vato il bilancio preventivo 1907 e fu deferito ad una altro ancor si farà: i desiderii delle popolazioni sa- tenente Ventura è terminato Tessuti di ieri sera, e con una assoluzione, come già da qualche Ogni genere per Signora - Costumi di Pa- Commissione l' incarico di studiare in definitivo il ranno esauditi ; l'attività dell' amministrazione co- rigi - Cenfezioni - Corredi - CAMPIONI a richiesta. munale presieduta dal Sindaco avv. Gagliardi non giorno si prevedeva. progetto della istituzione di una Scuola corale ed La nostra cronaca orchestrale. si arresterà qui. è abitualmente frettolosa; oggi 4:..00..0=.0c=00=o0.=.00 poi per lo spazio tiranno deve esserlo Alla riunione assistè ancora il cav. dott. Paolo Laiatioo (23) [Calce viva]. — La morte della ancora di più. Ma due parole vogliamo dire in dei quattro Traxler, che già con onore funzionò per la stagione maestra l'aridi/bei Guidanti' nei Bernabei ha onore avvocati Picchiotti, Fortini, Gattai m). Vassallo che passata da Presidente. Il nobil uomo pregò i suoi immerso nel lutto il nostro paese. Fino dal 1890 e colle loro poderose arringhe — tutte e quattro sma- I Aao I colleghi della direzione a volere accogliere le sue esercitava il nobile ufficio del magistero nel nostro glianti e serrate — lumeggiarono la innocenza del Diplomato ali' istituto Musicale Pacini 4i Lucca dimissioni dati' ufficio. comune; e tutti, popolani e bambini, le volevano un (là Lezioni gran bene. tenente e gli conquistarono la piena simpatia del Al Politeama. Al trasporto funebre prese parte il Consiglio co- pubblico. di Musica - Stasera è l'ultima dell'Aida. Nella settimana ab- munale cogli impiegati, le Scuole maschile e fem- Al Tribunale. Pianoforte ed Armonia. PISA — Via S. Maria. 63 — PISA. biamo udito nella parte di Amneris la nostra con- minile, il Circolo Umanitario di cui era socia ono- Weiss Giovanni e Silvestrelli Pietro, imputati o=>ot=ooc=»a=occ=x)cocooc), cittadina signorina Maria Favilli. E' stato questo un raria. Anche il provveditore agli studii ed il Sin- il primo e il secondo di furto qualificato a danno debutto acclamato dal pubblico, perchè la squisita daco cav. Alberto Gotti-Lega si fecero rappresentare. dell'orefice Bardelli, di furto qualificato a danno del artista ha tali pregi di canto e di scena da rivaleg- Intorno al feretro, circondato delle notabilità del Bazar la Concorrenza, di furto qualificato a danno j.,'.ON(iE13. . 1. I ATUFFI giare colle donne del teatro lirico più agguerrite e paese, si vedevano bellissime corone fra le quali una più riputate. della calzoleria Renzoni, di tentato furto qualificato Oggi, sotto le Loggie di inviata dalla nobil donna signora Maria Gotti-Lega. a danno dell'orefice Benvenuti; inoltre il primo di Banchi, dalle 17,30 alle ore Al H— 'Teatro Rossi. Il giovane Ramiro Gorini, a nome degli alunni, ed danneggiamento, di violenza e ai mentita generalità, 19, la Musica del 18. ° reggimento Fan- teria eseguirà il seguente programma : Edoardo Ferravilla, il grande attore dialetta- le mi- un rappresentante del Comune porsero un saluto il secondo di violenza, di oltraggio e di resistenza. lanese, ha richiamato al Rossi tutta Pisa elegante, affettuoso alla salma. Per questo lutto alla figlia Il Tribunale, accogliendo parte delle richieste del 1. SAINT - SAgNS - Salmone e Dalila. Atto 1, Duello e che si è divertita un mondo ed ha vivamente ap- Cornelia ed al fratello della estinta sig. Eugenio difensore avv. pascili, condanna per tutti questi Filale 2. Gualandi segretario comunale mandiamo affettuose plaudito la brava compagnia insieme al suo illustre reati il Weiss a 1 anno, e 6 mesi di reclusione; il 2. WAGNER - / Maestri Cantori. Sinfonia. Direttore. condoglianze. Silvestrelli a 2 anni e mesi 7 della stessa pena. 3. MASSENET - Scene Pittoresche. a) Marcho - h) Air Ferravilla, dietro le vive preghiere della Direzione Malgrado la mitissima sentenza, i due imputati de Battei C) Angelus (1) - Bohème. e del dirigente, ha promesso di tornare l' autunno danno alla sua lettura in escandescenze, e solo il 4. MASCAGNI - Le Maschere. Sinkmia. prossimo per dare un corso regolare di rappresen- TI RO A SEGNO pronto intervento dei carabinieri evita ad essi un tazioni. La gara generale e il sonno degli Enti - Una nuovo e più grave processo seduta stante. Di Il simpatico Rossi si chiuderà con tre recite straor- bella, vittoria - Esercitazioni regolamentari. varii articoli che trattano argomenti 3 importantissimi dinarie che darà il pop darissimo stenterello Niccoli, Ali' annunzio della quinta gara generale di Tiro a In eua. come e seiio i oi ia muiciae e ecoo ciaio prima di lasciare l' Italia colla sua brava compagnia. Segno che, nella prima quindicina del mese di giu- Poli italo e Cctcciamano Enrico imputati di a- ee Il saggio musicale (Acuta scuola di gno, sarà tenuta nella Capitale, sorsero, con sincero dulterio. Il Pretore condanna i due correi a 3 mesi aie a Maia ec. ec. faremo la pubblica- violino.— Martedì sera, 30 aprile, alle ore 20,30 entusiasmo, in ogni città italiana, comitati di patro- di detenzione ciascuno. Parte civile : avv. Tribolati zione o terremo conto, riassumendoli, nel il maestro Ugo presenterà gli allievi della sua nesse e di cittadini per portare validi aiuti alle squa- e Pozzolini; difesa, av. v. Segrè. numero venturo. scuola di violino per un saggio musicale. Il programma dre dei tiratori che strenuamente si disputeranno la Il processo contro Il «Giornale di di questo saggio si compone di quattordici pezzi che conquista ambita della Bandiera d' Italia. Enti ed au- Pisa». — saranno eseguiti dai piccoli allievi, le signorine Mar- torità risposero all'appello e dimostrarono invero zelo Domani, 29 aprile, dinanzi al Pretore si gherita Zerbi, E. Bottini, E. Autoni, ed i signorini generoso e sentimento profondo del proprio decoro. tratterà la causa promossa per ingiurie contro il , h dl nt Renato Metani, Celio Tacchi, Alessandro Raspolli, A Pisa - more solito - si dorme la grossa ed i Giornale di Pisa dai professori Lessona e Pozzolini. Le Case popolari a Pista.— Un comitato Alamanno Frizzi, A. Barghiiii. G. Bottini, V. Martin- rappresentanti dei vari Enti sembrano avere le o- Il prof. Napodano, gli onorevoli prof. Zerboglio ed composto degli egregi cittadini Alfredo Braccini, Emi- Wedard, A. Andreis, 9. Bazzell, A. Salvestroni, G. recchie di bronzo. avv. Cassuto e la parte più eletta del foro pisano lio Gassola, Federigo Ciaranti, Luigi Frateschi, mae- Barigazzi, R. Caprara, A. Freschi e Filiberto Mei di Il consiglio direttivo della nostra società manda- hanno spontaneamente offerto il loro patrocinio ai stro Ferruccio Orzi, ing. Omero Pampana, rag. Ago- due professori nostri amici. In qualunque modo possa anni otto. mentale fa del suo meglio per conciliare le aspira- stino Simonini ed av. v. Gaetano Veróli, si è fatto risolversi causa, zioni legittime dei tiratori con le necessità finanziarie; la è stato questo un gentile e franco promotore di un' adunanza allo scopo di iniziare le ma nessuno finora si è degnato di promettergli e attestato di nobile solidarietà. pratiche per la costituzione di una Società Coopera- Cattedra Ambulante di Agricoltura porgergli aiuti morali e materiali. Il Giornale di Pi sa sarà difeso dagli avvocati Meda tiva edificatrice dì Case popolari. Noi lo diciamo una volta per sempre: torneremo e -Gesa. La riunione avrà luogo il giorno 2 maggio, alle Giovedì il dott. Ugo Ferrucci assistente alla Cat- senza tregua e senza reticenze a battere su questo Una inonsAna. — L'avv. Casiinirro Wronowsky ore 20,30 nei locali della Società Operaia. tedra condusse i soldati del Presidio ad una escur- è stato nominato vice giudice conciliatore. tasto finchè non ci si scuota dall' apatia che nella La iniziativa è degna della considerazione di quanti zione agraria facendo loro vedere la preparazione città nostra tutte le cose involve, e francamente di- Tanti rallegramenti. sono uomini di cuore. clel terreno per la coltura del granturco. chiariamo che il pubblico che oggi guarda con in- Comitato per gli Interessi artistici. — Venerdì prossimo il prof. G. E. Rasetti, diret- differenza tutte queste nobili iniziative non avrà — Ieri si adunò negli uffici di direzione del Museo tore della Cattedra terrà a Pontedera nei locali del poi ragione dì biasimare in caso di sconfitta e nem- Solenni e commoventi riuscirono sabato 20 corr. Civico per udire la relazione della presidenza e di- ERNESTO Coneorzio agrario una conferenza parlando di Cose meno di applaudire se la vittoria arriderà ai forti ed i funerali del compianto Professore scutere nuove importanti proposte. CONTINO. varie di stagione. ai volenterosi. Fra le cooperative. -- La spett. Società Sul medesimo tema ne terrà un' altra domenica + Il sig. Ascanio Ascani ha conseguito alle gare Partecipavano al corteo, oltre al R. Provveditore cooperativa di consumo g Volere è potere festeg- mattina a Chinini. nazionali di Spezia il primo premio nella gara reale, agli Studi e ai Direttori delle Scuole secondarie, tutti gierà la data del 1.° maggio col consueto banchetto gli insegnanti del Ginnasio e moltissimi degli altri consistente nella grande medaglia d' oro, dono di pei soci, alla cui organizzazione il presidente, Emilio S. M. il Re. istituti cittadini, gli alunni del Ginnasio colla ban- Cassola, accudisce per la migliore riuscita. diera, quelli del Liceo, quelli della Scuola Tecnica 4. Oggi avrà luogo la seconda lezione delle eser- e A settembre poi avranno luogo speciali festeggia- Su e gia per la ProYlllcla della Normale maschile, i fratelli e gli amici del- citazioni regolamentari. Dirige il tiro il ten. colon. menti e non è improbabile che intervenga l' on..An- l' estinto. Pontedera (16) [Narciso]. Piano Regolature. cav. Ignazio Locatelli. tonio Maffi a pronunziare il discorso commemorativo Bellissime le poste sul carro : della famiglia, La risoluzione di questa proposta prende una piega corone pel 25.° annniversario della fondazione dal sodalizio. favorevole. Uno degli espropriandi ha già accettato del piof. Canavari, dei colleghi. degli alunni. commovente discorso, da- In tale occasione sarà posta al vessillo sociale la il prezzo stabilito della perizia dell Ufficio tecnico, Il Signor Pubblico A Porta Nuova lesse un medaglia d' argento conseguita nel 1906 vanti al carro, prof. Emilio Pasetto; e al cimitero all' Esposi- e si ha ragione di ritenere che anche l'altro espro- Doinenisca scorsa rilevammo l' inconveniente della il tione internazionale di Milano. dissero sentite parole prof. A. Della Pura, Direttore priando voi rà riconoscere la giustezza dell'offerta del devastazione delle strade sulla bolla passeggiata di il + Il Consiglio di Amministrazione della Coope- del Ginnasio, e alunno del povero estinto. Comune in considerazione del miglioramento dei pro- Porta alle Piagge in seguito al servizio della rena. un rativa di consumo L'Avvenire , Senza dubbio, colla morte del prof. E. Contino, il ha deciso di tenere pii terreni limitrofi alle vie ed alle piazze che vor- bruttura, è vero, rimane; ma per la verità i re- magazzino sociale tutte le La Ginnasio ha perduto uno dei suoi più valenti in- aperto il sere per soddi- ranno costruite. naioli non ci hanno colpa. L' ufficio tecnico ha as- sfare le richieste dei soci e delle loro famiglie. segnanti. UN AMICO. Così saranno al più presto iniziati ed ultimati non sono segnato a loro le modalità del servizio che 1~1~1111111E• Ciò dimostra che questa società è in continuo svi- questi lavori che hanno una iinportanza grandissima ; ed barrocci da qualche parte effettivo beneficio che punto trascurate i La famiglia CONTINO, commossa e riconoscente, luppo per l' reca a tutti quelli per lo sviluppo edilizio della nostra città. debbono pur passare! che a tale sodalizio aderiscono. Lari (23) ID. A. Al. j. — Gita Scolastica. — ringrazia le Autorità cittadine, le rappresentanze, • Alqa. Cooperativa di consumo in S. Giusto in Gie vedi decorso si recarono a Lari gli alunni delle d' Istituti, gli affettuosi colleghi, gli amici tutti Cannicci il giorno 13 corr. fu approvato dai soci il /DI PI PI I r)A_. scuole femminile e maschile di Cenaia condotti dalle che col loro intervento resero l' ultimo tributo consuntivo e la relazione dei sindaci. rispettive maestre signorine Santini Ananeris e Ri- Il sottoscritto dichiara di non riconoscere alcun di stima al suo caro o. EESO COIO. Oggi domenica 28 avranno luogo le elezioni per la naldi Umiltà. Furono ricevute dal Direttore didat- debito e alcun impegno che altri possa avere con- Gratitudine speciale a chi prestò l' opera sua rinnovazione parziale del Consiglio di Amministra- tico signor Sottocasa e dalle maestre signora e si- tratto o sia per contrarre, anche se appartenente durante la malattia e a chi volle ricordarlo con zione e del Collegio dei sindaci. gnorina Mutaceli. Scopo della gita era la visita del alla propria famiglia, senza il suo personale inter- Nel Consiglio Ippico.— 11 cav. prof. Gia- Museo Pedagogico dal signor Sottocasa a forza di vento. ALESSANDRO LANDI fu ANGELO amorose parole. 111111111111111~111~ cinto Fogliata è stato chiamato a far parte del Con- pazienti cure e di assidue ricerche costituito. Gli a- Farmacista. siglio Ippico. lunni ne rimasero gradevolmente impressionati. Vi- Assistito con amorosa devozione dalla figlia Enri- appartamento, Il professore Fogliata ha sempre sostenuto da tanti sitarono poi il Castello, il Municipio ed il paese, ri- chetta e dal genero dott. G. B. Mei, fra la trepidazione anni che l' azione indiretta del Governo a vantaggio tornando alla case loro tutti contenti per la bella AFFITTASImetàin luogo centrale, a dei compaesani consapevoli della gravità della sua ma- famiglia di non più di 3 persone. Disponibili 4 vani, della nostra produzione equina è quella che porterà gita dilettevole e istruttiva. lattia, la sera del 24 aprile spirava serenamente in i maggiori benefici all' allevamento ed agli allevatori. (Skuola d' agraria. — Proseguono le lezioni sem- granaio o cantina a scelta, uso cucina. Inutile pre- Montemagno il Dott. 2IACA1tIO LUPETTI. sentarsi senza ottime ed ineccepibili referenze. — Studio legale.— Coi primi di maggio l' avv. pre frequentate con assiduità e con grande buon vo- Vissuto per la famiglia da Lui adoratissima, e per Arnaldo Dello Sbarba sarà associato nello studio le- lere dagli inscritti, che oramai hanno raggiunto la Assoluta moralità. Rivolgersi alla LIBRERIA NELLI gli amici, verso i quali fu sempre sollecito di con- Lungarno Mediceo, 22. gale col suo amico e parente avv. Verbli. cifra di quaranta. Sono stati distribuiti a tutti gli sigli e prodigo di aiuti, Egli lascia un esempio dei L'avv. Dello Sbarba designerà poi i giorni nei ampi sommari delle lezioni già date. Giovedì la tenne più fulgidi di rettitudine e di bontà dell'animo. Sti- quali sarà reperibile a Pisa nello studio legale di via il Direttore della Cattedra prof. Rasetti e fu una vera mato ed amato, in vita, per i pregi della mente e Mercanti. lezione dimostrativa e pratica sulle diverse qualità Società Anonima Cooporativa, di produzione o lavoro del cuore, la memoria di Lui rimarrà nel pensiero festeggianenti in onore del Car- dei terreni. Credo che presto si faccia un esperi- fra gli Operai Terrazzani e Muratori di tutti coloro, e sono molti, che da Lui ricevettero DI SETTIMO. dinale Matti. — Il Cardinale Maffi arriverà oggi mento in campagna di alcuni aratri di nuovo mo- benefizi e attestazioni di amicizia. alle ore 14,20 alla stazione centrale, ove sarà rice- dello. ln l br 06. 111111MMIEWEIMIENINI~~1~1 vuto dal Capitolo, dai Parroci, dalla Commissione Inoltre il prof. Rasetti raccoglierà i campioni delle cittadina e dalla presidenza della direzione diocesana. diverse qualità di terra del Comune e ne farà dono ATTIVO. Si porterà. al palazzo, percorrendo le strade: V. E- al Museo Pedagogico che si completerà sempre più. Credito verso il Direttore dei lavori peranticipo Gruci: TOMULA T:12GRUICA manuele, Lung' Arno Regio, Santa Maria, Arcivesco- Pecoioli (25) [Licurgo]. A . Comandare questa fatto in conto salari...... L. 436,50 vado. Alle ore 16 saranno ricevute al palazzo arci- Stazione dei RR. Carabinieri provvisoriamente è ve- Dare dei lavori dell' Alberese . . . . 93,60 i IE 20,000 vescovile le autorità; subito dopo saranno ammessi nuto il vice Brigadiere Simoni Luigi, milite energico, Resto da pagare a saldo azioni sottoscritte 866.50 autorizzata con Legge 1. Luglio 1906, n. 303, a be- il capitoto, le commissioni, i parroci, il clero, i mem- e coscienzioso; è una vecchia conoscenza, ed un fun- Mobili per loro valore 35.00 neficio della Cassa Pia di Previdenza della bri del Comitato d'onore e le associazioni cattoliche. zionario distinto che sa tenere il buon ordine. Cassa per contanti esistenti 660,50 Associazione della Stampa Periodica Ita- Alle ore 18 il Cardinale sarà al Duomo dove sarà — Già da parecchi giorni emigrano per Portoferraio Statuti in essere 25.00 liana. • cantato il Te Deum dopo il saluto: Ecce Sacerdos e Piombino squadre di operai: il numero di questi Deposito per lavori 2500,00 Prezzo della cartella Lire Una. Magnus e dove sarà impartita la benedizione col è già salito a 250 e ciò impressiona il paese che resta Totale attività . . L. 4617,10 Divisione delle L. 120,000: 1. Tombola L. 50,000, Sacramento, con musica del Maestro Clari e del Mae- spopolato e quindi mancante di vita ; mentre vi sa- PASSIVO. 2. Tombola L. 20,000, 3. Tombola L. 10,000, e lire stro Amatucci. Alla sera sarà fatta la illuminazione rebbero tanti e tanti lavori da eseguire. L' Edificio 40,000 (dopo aggiudicata la 3. tombola) divise in esterna della parte posteriore della Basilica, di una scolastico è sempre nel pensiero: e solo sono stati Capitale versato per 176 azioni sottoscritte L. 1760,00 Fondo di riserva 176,00 parti eguali fra tutte le cartelle che avranno segnati parte del campanile, delle due piazze del Duomo e affissi gli avvisi d' incanto per diversi lavori murari, i dieci numeri della propria cartella uei 45 sorteg- dell'Arcivescovado, nelle quali suoneranno due corpi forse perchè ora non vi è più mano d'opera ; ma a lu- Effetti esistenti presso diversi . „ 1500,00 Debitori verso i terzi „ 1175,00 giati. musicali. glio, nelle prossime elezioni, speriamo che entreranno La vendita delle cartelle è fatta da appositi inca- + Oggi, a solennizzare l' arrivo di S. E. saranno a far parte del Consiglio uomini alieni da partiti e Totale passività . , . L. 4611,00 •icati i quali tengono esposti) al pubblico l' avviso scoperte le due lapidi che ricordano nell'atrio del Utileche abbiano sul serio amore al proprionetto paese. dell'esercizio . . 6,10 con l' indicazione: Qui si vendono le cartelle della palazzo arcivescovile i nomi di tutti i Vescovi ed Vecohiano (26) Ilfariol. Nell' ultima riu- L. 4617,10 Grande Tombola Telegrafica Nazionale di L. 120,000. Arcivescovi che hanno retto la Diocesi fino all' Ar- nione del Consiglio è stato fatto il sorteggio dei CONTO PROFITTI E PERDITE. E' bene di affrettarsi ad acquistare le cartelle di civescovo Franceschi. Col Frauceschi incomincia la consiglieri: l' urna ha fatto uscire anche il nome del Avere Dare questa grande tombola per non rimanere sprovvisti, serie dei busti fino al Maffi. Utilesindaco avv. Tito Gagliardi al quale gli elettori certo lordo sui lavori Spese generali L. 305,90 essendo il numero di queste limitato per Legge. -.14. Sua Eminenza il Cardinale Pietro Maffi volendo riafilderanno il mandato con unanimità di suffragi. eseguiti L. 362,93 Saldo deficit . 7, 50,93 Con una lira soltanto oltre a concorrere ad una che, alla sua contentezza per P avvenuta sua elezione Questo sorteggio ci fa ricordare l' opera benefica e Utile netto . 6,10 vera opera umanitaria si ha la bella speranza di a Cardinale, partecipino ancora i vecchi e l' infanzia restauratrice Compiuta dall'avv. Gagliardi, dopo tanti Totale L. 362,93 Totale L. 362,93 vincere uno dei premi di questa tombola corrispon- abbandonata dell' Ospizio di Mendicità, ha inviato anni di apatia e di sonnolenza. Sotto la sua ammi- denti ognuno a somma considerevole. L. 100 alla Presidenza dell'Istituto I perchè il giorno nistrazione, di fatti, sono stati creati gli ambienti sottoscritti dichiarano che il presente Bilancio è In Pisa le cartelle si trovano in vendita presso 28 corrente siano distribuite ai detti ricoverati. conforme al vero. più atti per rendere possibili gli edifici scolastici tutti i botteghini del Giuoco del lotto. A riposo. — Il chiarissimo prof. Flamini° Del in tutte le frazioni ed un pubblico macello; sono Il Presidente A. NANNIPIERI Seppia, già Preside del Liceo di Faenza, dopo una Il Segretariostati fatti scavare tre pozzi dallà Ditta Piana per I Sindaci AAI i E DEI ESAAIMM — onorata e nobile carriera, compiuti gli anni del ser- P.dare acqua alle frazioni che ne erano prive ; e sono CAPPELLINI G. TORTORI - A. BETTI. vizio, ha preso il meritato riposo e sì è ridotto nella stati eseguiti e commessi altri piccoli lavori; ora si sta Depositato ed annotato nella Cancelleria del Tri- SDecialista Dottor TEBALDO sua ridente campagna del piano di Pisa. • per imprendere il restauro della torre secondo i cri- bunale di Pisa questo dì 13 aprile 1907. Reg. ad. 570, Visite a pagamento tutti i giorni dalle 112 alle 13. Al professore colto e integro mandiamo gli auguri teri dell' arte approvati dall'Ufficio regionale di con- Soc.218 vol. 562. Il Cancelliere A. C. °NETTI. PISA - Borgo Largo num. 11, p. p. - PISA. di un riposo tranquillo, di una vita serena.

• ei,,e-fsdiroarm-ffflogitoospootrivio tp,p1 iab-taiaitoonum:annnataalamisacal•afiaaarlen.wwirdillear0AMatza~i~Z-241102‘2traingiRtigtilWatrtgirriUZNOP.M.Mre20,nItetrr .M5:15:I7etlitll slegItri hi s;tirl,t}111k2 Abulia : • J. o 1.■ 4. i

.$0400$MO r..4 ...

I forestieri a Plsa. — Nella scorsa setti- I radiogrammi. — Vivamente attesa ora le confe- mana sono passati a frotte. Martedì arrivò qui il pel- renza su i radiogrammi che il professor Boccara di Pista f9,, legrinaggio di Colonia. I pellegrini in numero di 340 per invito della Pro-Cultura, doveva tenero a Pontedora. (2 . GI I.§I Istituto privato 1%11e-femminile tanto che fu giumforza adibire altro salone per potere sod- DOTTORI IN CHIMICA erano accompagnati dal Cardinale Fischer. Fecero dirfare alle straordinarie richieste di tessere d'ingresso. E Sotto Borgo, n. I — PIS.t — Telefono n. 214. deju.nier al Nettuno. L'attesa non era iugiustifIcata data l'importanza dell'ar- " Vittorino da Feltro 06 0: (Anno `AdIII!) Agii Asili Jnfaiatfll. — Martedì ebbe luogo gomento da trattere ed il miraggio di assistere a numerosi la riunione generale dei soci presieduta dalla Presi- esperimenti fatti coll'elettricità. tr• Magazzino4irrodotti :himioi Medicinii PISA — Borgo Stretto, numero 18 — PISA. dente signora Noemi Gattai-Sirnonelli. Il conferenziere con chiarezza, brio ed eleganza di dire, CD Questo Istituto, approvato dal Regio Governo, sta Erano presenti molti soci e molte signore. alle leggiadre signore ed ai distinti signori presenti, mostrò aperto tutto l'anno per bambini e bambine. con ben riuscite esperienze quali diversi effetti producono PRODOTTI CHIMICI PURI Fu approvato il bilancio 1907-1908 e furono trat- per usi soientitici le correnti elettriche continue ed oscillatorie o corno appli- • delle MIGLIORI Fabbriche Italiane ed Estere tati altri affari di ordinaria amministrazione. cazione di queste ultime parlò del redie,conduttori e relativa ▪ z LINGUA FRANCESE:. Pailestra ginnastica. — Al Comune sareb- utilizzazione di essi nella radiotelegrafia Laboratorio Chimico La signora EVA DESTANTINS ANTHONY dà lezioni di be stata richiesta la concessione del Velodromo Stani- Vivamente applaudito inneggiò al genio italico e terminò per la preparazione de'reattivi per analisi qualita- lingua FRANCESE; ed Il metodo facile e breve che tiene nello alle 22,30 con vivo rammarico del pubblico plaudente che tiva deliquidi titolati per analisi volumetrica ec. insegnamento di questa lingua, già da molti anni dà migliori pace per una palestra che la Società ginnastica Forza -ci5 t avrebbe con vivo interesse ascoltato aucira la parola calda a. risultati. I genitori che hanno figli da istruire e le persone e Coraggio vorrebbe impiantarvi. e vibrante del distinto professore. Noi ci auguriamo che il Comune voglia subito cor- CL, per le analisi cliniche, per le analisi delle so- che hanno bisogno di apprendere e di perfezionarsi in tale lin- rispondere favorevolmente alla iniziativa che è vera- Borse di Studio. — Tra i laureati in egraria ed in stanze alimentari dei conoimi, dei prodotti in- gua per concorrere ad impieghi o per recarsi all'estero, pos- scienze naturali e tra i licenziati del corso superiore delle dustriali, ecc. sono rivolgersi alla medesima Lungarno Mediceo, n. 26, ult. p. mente necessaria alla educazione fisica della nostra Scuole di viticeltura ed enologia è aperto un concorso per gioventù. quindici borse di studio presso i vivai governativi di viti L'Ispezione forestale di Massa Sia- americane. ~sua. — Con decreto ministeriale in data 30 Per ogni borsa è assegnata una somnot di lire 800. BANCA COMMERCIALE ITALIANA novembre 1906 l' Ispezione Forestale di Massa Ma- La pubblicità a Livorno. — Col 5 maggio p. v. il SOCIET.A' A.NONIMA. rittima è stata trasferita in questa città. Il provve- servizio delle affissioni sarà in Livorno esercitato dirottamente Capitale L. 0;1,000,000 interamente versato — Fondo di riserva ordinario L. 2 ,000,000 ed esclusivamente da quel Municipio in coufermità di appo- 29. dimento avrà effetto col 1. maggio prossimo. sito regolamento debito:acute approvato. Fondo di Riserva straordinario L. 13,1'44,396, Per l'edilizia e l'armonia dei co- Sede centrale: MILAN -O lori.— Il Sindaco ha emesso un'ordinanza per la t t» ti`bétio quale `` E' vietato a chiunque di intraprendere nuove Alessandria - Bari - Bergamo - Biella - Bologna - Brescia - Busto Arsizio - Cagliari - Carrara - Catania - Ferrara - Firenze coloriture di facciate in prospetto delle vie di Città - Genova - Livorno - Lucca - Messina • Napoli - Padova - Palermo - Panna - Peragia - Pisa - Roma - Saluzzo - Savona senza aver chiesto e ottenuto preventiva licenza dal- Torino - Nine - Venezia - Verona - nella l' Autorità del Comune, a cui è riserbata la facoltà STATO CIVILE 'rt;' 20 al 27 Aprile 1907. Situazione dei Conti al 31 Diarzo 1907. di prescrivere le relative norme sull intonazione del NA serrE Attivocolore più adatto nell'interesse della pubblica este- g8.ftehi a 14 --- Foreraine N. 19 — Nati ;u-rti N 0. Faa.ssivo. tica „. Numerano in Cassa L. 29,443,135,42 Pel Salatomi° dei tubercolosi. — I co- MATRIMONI. Fondi presso gli Istituti d' Em. » 10,648,281,18 Capitale sociale (N. 170,000 Azioni niugi sigg. Adolfo e Antonietta Ruschi hanno donato Fantoni Roberto con Berretta Amelia, celibi — Cassa Cedole e valute » 2,722,495,19 da L. 500 cadauna e N. 8000 da un letto pel Sanatorio dei tubercolosi, da intestarsi ioio co iucci Gemma ceii — oi A ■ao co Portafoglio Italia » 119,501,112,83 L. 2,500) ...... L. 105,000,000,— al nome della defunta loro figlia Elena Ruschi. asai ea ceii — egeii iuisauo co Ma- ucci Gey ceii — Sea Agosio co PUICID011i Alciss, Portafoglio Estero » 28,795,636,-- Fondo di Riserva ordinario. . » 21,000,000,— Anche la signora Clarice Pierini ha donato un celibi — Valtriani Rein con Berdellí Rosa, celibi — Effetti all'incasso . . . » 3,144,628,52 Fondo di Riserva straordinario » 13,424,396,19 lelto per il Sanatorio suddetto. lini Duilio con Menotti Agar, celibi — Barsauti Duilio con Riporti » 95,311,556,65 Fondo Previdenza pel Personale . » 3,445,569,46 Spazzini privati.— Si è costituita in Pisa Poli Clelia, celibi — Controzzi Ranieri con Cini Nella, celibi Effetti pubblici di proprietà . . » 27,294,658,85 Dividendi in corso ed arretrati » 6,655,925,— — la Società privata degli spazzini, allo scopo di addi- Santucci Augiolo con Giorgi Anna, celibi — Pelematti Azionisti Banca Perugia in liquid. » 6,610,458,75 Depositi in Conto corrente . . e 150,816,843,60 venire ad un miglioramento economico della propria Primo con Malaeoma Livia, celibi — Francesehi Pilade con sopra Effetti pubblici . » 2,034,040,28 Buoni fruttiferi a scadenza fissa Vannucci Emma, celibi — Scernuzzi Emanuele vedovo, con Anticipaz. » 14,596,639,80 classe. Tergi Vittoria, nubile — Cozzi Umberto con Carrara Furbilla, Corrispondenti - Saldi debitori » 299,541,372,33 Accettazioni commerciali. . . » 25,979,116,91 La Commissione direttiva fa noto che dal giorno celibi — Fiorelli Gariaaldo con Franceschetti ernia, celibi — Partecipazioni diverse . . . . » 19,301.044,30 Assegni in circolazione . . . » 16,035,076,63 1. maggio prossimo verrà praticata una modesta tassa Salustri Ottavio, celibe cou Schnech Crescez 'sobria, vedova. Partecipaz. Imp. Bancarie . . » 6,813,473,90 Cedenti di effetti per l' incasso » 13,196,585,17 per tutte quelle spettabili famiglie che. desiderano far Beni stabili » 7,833,021,05 Corrispondenti - Saldi credit. . » 276,415,249,68 togliere dalle loro case le immondizie dagli spazzini MORTI. Mobilio e impianti diversi . » 1,— Creditori diversi » 13,421,820,86 privati, nella misura seguente: per 2 volte la setti- Contino Ernesto, coniugato, 52 — Benedettini Celestina Debitori diversi » 3,718,913,77 Creditori per Avalli » 1'0,246,323,72 Tad. pecca 30 — Gaetano, coniug., 72 — Silvestri mana lire 0,30 al mese, per 3 volte la settimana 0,50, Giuntine, vedovo, 80 — Bermeli laria nei Rombolini, 49 — Debitori per Avalli 10,246,323,72 _ a gai-Aula oper. . » 23,650,390,- idem, tutti i giorni 1,00, idem. . ed a garanzia operaz. . »» 23,650,390,— . g ...3- 3 a cauzione servizio . . e 2,645,600,— Rie eaterina nei Vigezzi, 38 — Pasqualetti Luigi, celibe, 61 ',3.= o Fabbrica di Concimi eialscii0 di — Niccodemi Onesta, nubile, 23 Barboni Augiolo, vedovo, g-.- o. ce.— a cauzoneiiz. serv » 2,645,600,— -«,- E---4" a libera custodia . . » 638,651,585,— seppe MilicheIetti Via delle Pi-ala (Fuori della 65 — Lampani Rosa vedova Boschi, 53 — Inverardi Lucia ::-.- -' libero a custodia . . » 638,651,585,-- Avanzo utili esercizio 1906 . . . » 488,573,84 Porta a Lucca) Pisa. Deposito nel Vicolo S. Paolo nubile, 49 — Cosci Gisella, nubile, 30 — Cantieri Ida nei Spese d'Amm. e Tasse Eser. corr. » 1,534,494,38 Utili lordi Esercizio corrente . . » 3,772,527,26 Mostardini, 42 — Angioletti Emilia nei Vichi, 58 — Cini all'Orto n. 4 e recapito Via S. Orsola Pisa. - Pre- Rosa vod. Calcinai, 63 — Tofani Raniori, coniugato, 75 — L. 1,339,442,223,12 L. 1,339,442,223,12 miata alla Esposizione Campionaria di Napoli del Nozzolini Antonia, nubile, 60 — Br: ndini Enrichetta, La Direzione Sindaci Il Capo Contabile 1906 con Diploma di Medaglia d' oro e gran croce al 68 — Cipolli Gustavo, voi., 69 — Boreacchi Luigi, ved , 84 F. WEIL - G. TOSPL1TZ A. BESOZZI - Rag. G. SACCHI - Dott. G. SERINA A. COMELLI merito. — Ferrini Anna ved. Csmilli, 64 — Raffaelli Olinto, coniuga, Concimi chimici di perfosfati di sole ossa azotati 40 — Dischi Amalia red. Ceccareni, 60 — Gherarducci Anna «AGENZIA. DI PISA— Lung' Arno Mediceo, n. 16 (Palazzo Grassi). per il grano, il granturco, il riso, le patate, le barba- nei Ricci, 61 — Gori Emilia vod. Valleechi, SI — Borsi Te- resa nei Pisaui, 63. Operazioni e Servizi diversi. bietole da foraggio e da zucchero, i prati, il lino, la La Banca riceve versamenti in Conto Corrente all'interesse del 2 :nft i 5 finri Maerb i O -- T'enireine 3. 3/4 canapa, la vite, I' olivo, gli aranci, i limoni, i fiori, gli Il correntista può disporre con Chéques sino a Lire 10,000 a vista, Lire 20,000 con un giorno di preavviso, agli, i cavoli, le cipolle, i carciofi e per tutti gli or- L. 50,000 con 3 giorni, somme maggiori con 5 giorni. taggi in genere. I prezzi sono i seguenti : Vincolando la somma versata almeno per un mese, interesso è del 3 Va. 111~1101.111.11k Perfosfato di ossa grasse di Toscana . . • L. 14°/ 0 Emette Libretti di Risparmio al 3 % con facoltà di prelevare: L. 3,000 a vista, L. 5,000 con un giorno di preavviso, L. 10,000 con 5 giorni, somme maggiori con 10 giorni. D/0 11 9T • secche „ 11 Emette Libretti di Piccolo Risparmio al • grasse di Sardegna 3 14 0% con facoltà di prelevare: L. 500 a vista, L. 1,000 con due 4 53 giorni di preavviso, somme maggiori con 10 giorni; limite di versamento L. 500 al giorno. n. giL tif Emette Fruttiferi a scadenza fissa coll'interesse netto del 3 %da 3 a O mesi, del 3 1.4 % da 7 a 9 mesi i e del 3 t/ % da 10 a 12 mesi. Scuola Musicale G. Verdi ,, Sconta Effetti sull'Italia e Buoni del Tesoro fino a scadenza di mesi quattro, e sull'Estero lino a scadenza di mesi tre. »ISA — Borgo Largo, 25-2d; — per Strumenti ad ARCO, PLETTRO e PIZZICO Incassa Cambiali, Coupons pagabili tanto in Italia che all'Estero. Pisa, Via S. Cecilia 9, presso il Circolo Mandolinistico Fa an.ticipazioni sopra deposito di Titoli emessi o garantiti dallo Stato e sopra altri valori. "ARAN RiAGAllIM Fa riporti di Titoli dello Stato e Industriali. DIRETTORE M. ° A. MALLOGGI — Onorario L. 5. Iviobili - Letti in ferro - Tappeti - Stoffe - S' incarica dell'acquisto e della vendita di Titoli sia alle Berso d'Italia che a quelle dell'Estero. Ver chi cerca impiego. — E' aperto un concorso Carte da parati - Ammobiliamenti completi Rilascia Lettere di credito sull'Italia e sull'Estero e apro Crediti liberi e documentati. per esame a 15 posti di aiutante di terza classe nel R. Corpo Compra e vende Divise estere, emette Chèques sulle principali piazze dell' Italia e dell' &nero e s'incarica di ese- del Genio Civile con l'annuo stipendio di lire 1800. di ogni genere e stile. guire versamenti od ordini telegrafici sulle principali piazze europee ed extra europee.

Il programma di esame trovasi osteusibile presso l' albo Reparto di VIOUILI per ammobiliamenti a nolo. — Riceve valori in custodia, colarti limitata provvigione eul valore concordato, eseguend , per i valori affidatile incasso della Prefettura di Pisa Articoli ANDANTI e di [ASSO. dei Vaglia ed il rimborso dei Titoli estratti.

...eS,Ia a0.,_,..2,...0.,IMMI. ,

I Servizi da tavola, da caffè, da the, da camera, per SOCIETA' ANONIMA frutta, asparagi ec. in PORCELLANA e TERRAGLIA. Cristallerie da tavola — SERVIZI per AUTO-GARAGE-ETRURIA Concessionaria esclusiva por la vendita delle AuTcaiLi MAJOLICHE Raglio ISOTTA FRASCHIN1 — CLEMENT — FIDES M. BRASIER PIROFILA presso le Sedi di insa - Lucca - Livorno - Wiareggio. Si prenotano C HA S SIS Modello 1908 a breve termine e consegna. (PORCELLANA ISA RESISTENTE 16 / 22 HP. DIATTO CLEMENT 8/10 HP. FIDES M. BRASIER 15/25 HP. Michele degli Scalzi. 28 / 35 » 10/12 25 / 35 » AL FUOCO). San 50 / 65 » 12/15 50 / 60 12/16 20/24 24130 Volldlid all'iwosso O 1 doltRdo 35 / 45 in tutti i giorni esclusi i festivi. — Telefono Num. 85. 50 / 60

Cataloghi gratis a richiesta Deposito completo: Accessori Pneumatìci Vestiario - Lubrifícanti - Benzina Espos'zione delle VETTURE e CRASSIS nella Sede principale in PISA, Litungarno nego. ■•■•••■■•■■■•■•••--- —•messe•~K . AEIA AEW L11NIAT01110 DI !MARIE Ihtt. NEN NEN: a S. Michele degli Scalzi, 8 70i [17.111 di G-1.A-Z2I GIOVA.NNINA. (presso la Villa Pardelli). PISA PISA— Borgo Largo, MEDICO-CHIRURGO PISA - Lung . Ar -(o Regio n. I _ Num. 13, P. I.° — PISA àola la dichiaratag immune da tutte le Nel suddetto Laboratorio si eseguisce qualunque genere già Aiuto nella Regia Università affezioui tubercolotiche dall'Ufficio Comunale di lavoro in SETA, LANA e COTONE Vila S. Giuseppe, 15, PISA d'Igiene, che sottopone annualmente tutte le Inoltre si avverte che nel suddetto trovasi un ricco as- Telef. urbano ed interurbano n. 11 mucche alla prova della Tubercoliva Cok EglIP IO sortimento di CALZE fittissime traforate per signora, colori (prova infallibile) a mezzo del Veterinario solidi ultima novità. GABINETTO COMPLETO Comunale signor Dott. Silvio Barbieri. — A di materiali per impianti Calzerotti da uomo o da bambini in colori scozzesi a garanzia l'Ufficio stesso applica sulle mucche fantasia. un timbro a fuoco, recante il millesimo. di Gaz e Luce Elettrica. Per la precisione del lavoro la sottoscritta spera vedersi diritttrotcrgi:c Ulotuifil Servizio a domioilio in vasi 8.1 vetro ste- sempre pia onorata dalla sua numerosa e distinta clientela. Cura elettrica delle Nevralgie, rilizzati, raoohiusi in bombole sigillate. Telefono numero Specialità del Laboratorio: LAVORI FINISSIMI. malat. del ricamb. della pelle. Le conatuissionI si ricevono alle Farma- GIAllI GIOV.41INA. cie, iaci. PiRa. 'Pinnfrrafia rdiirp 3,1arimti Cura Elettrica Speciale indolora Devoto retrl 1 Ii.ort.Via. delle Emorrolde o della hta- zade (guarigione certa). * 4: Cura Elettrica Speciale delle Ne- vrasteule in genere. E3iscotto PALESTR. Cura elettrica, la più efficace, • della PREMIATA FABBRICA del Cav. G-AETAMil GIELI Rimmta A. Mutenhi della stitichezza abituale e NAVACCHIO presso PISA — Fermata S. Anna. Fornitore della Rea! Casa delle malattie dello stomaco, • Questo Biscotto, colla forma a quadrello, è di una bontà incontrastabile Via Tavoleria PISA — Via S. Frediano