Dragone: PERIODICO Posta: Via IV novembre 63 APARTITICO e-mail: [email protected] DI INFORMAZIONE Telefono per abbonamenti: CRONACA CULTURA 0171/905461 (solo ore serali) DRAGONE VARIETA’ SPORT LA VOCE DI DRONERO E VALLE MAIRA Sito internet: EURO 1,30 www.dragonedronero.it NUMERO 4 - 30 aprile 2016

Dragone - Direttore Responsabile: FRANCO BAGNIS - Autorizzazione Tribunale di Cuneo n. 635 del 21.12.2011 - Editore: Essociazione culturale Dragone via IV Novembre 30 Dronero Redazione: via IV Novembre 63, Dronero - Grafica e Stampa: Mondo Grafico Cuneo - San Rocco C. Cuneo - Abbonamento annuale 15,00 Euro - Conto corrente Postale n° 001003593983 intestato all’Associazione Culturale Dragone - Iscrizione al R.O.C. n° 22010 - Poste Italiane Spa – Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04) Art. 1 Comma 1 - MP-NO / CUNEO

3 Il . di vista 11 Torna Sicurezza “un borgo e libertà ritrovato”

3 Mele e succhi 13 Sport locale Bio a Tetti Judo, podismo di Dronero pallpugno

7 Commercio: 14 Bocce: l’Asd intervista a Valle Maira Marco Fuso tricolore

8 Appuntamenti 15 Calcio: in valle Pro Dronero 9 ai playoff

Mancano ormai mantenuto la capacità di ag- circa 40 giorni alle gregare. Evidentemente la fi- DRONERO elezioni comunali e gura di Papa Francesco gioca ancora non sem- un ruolo importantissimo, Quattro comuni, bra esserci uno sfi- ma forse c’è qualcosa in più dante per il sin- che bisognerebbe indagare ed daco uscente Livio approfondire. Intervista al dott. Belliardo un poker Acchiardi, che ab- In effetti, cadute le ideologie, biamo intervistato non è rimasto molto in cui ri- il mese scorso. conoscere un che di indenti- di sentieri Pur con alcune de- tario, un senso di appar- La parola al Capogruppo dell’opposizione fezioni come – pare tenenza, anche se non si vo- quella importante gliono qui certo elogiare le Come anticipato nel nu- situazione di cinque anni fa “Anen … anen” è l’invito del vicesindaco ideologie in modo acritico poi- mero precedente diamo la qualche passo in avanti espresso in lingua d’oc Giampaolo Rovera chè sovente sono state e sono parola al Dott. Belliardo, Dronero lo ha fatto. Cinque “andiamo” ad esplorare – Acchiardi sem- causa di gravi eventi. Capogruppo dell’opposi- anni fa, il clima politico- una realtà come quella bra avere già La disaffezione al pubblico, zione nel Consiglio Comu- amministrativo era pes- sentieristica che costitui- pronta una squa- alla “cosa pubblica” come si nale, perchè tracci un simo, avevamo Viale Sta- sce un tesoro incastonato

APRILE dra e quindi par- ama dire, è però un fatto bilancio dei cinque anni zione sottosopra da mesi nella media Valle Maira e tire in discesa nei grave. Non si può e non si passati in Consiglio. con la ditta che curava i la- che merita una attenzione confronti di un’op- deve consegnare un paese, vori fallita, il cinema teatro particolare per quel che posizione che una città una Nazione in Un bilancio Iris chiuso, “villino delle può esprimere. E se i frutti stenta ad espri- mano ad un “guidatore” e poi Cinque anni sono volati rose” chiuso, la raccolta si vedono dal mattino le af- mere un gruppo non disturbarlo – come dice il via, ci eravamo proposti, differenziata era ancora nel follate serate di diffusione compatto. cartello – durante la guida. Il concorrente di La partecipazione, anche vista anche l’assenza di libro dei sogni. Nei cinque del progetto Spazio Out- cinque anni fa, Giampiero nelle piccole cose, è segno di una qualsivoglia alterna- anni sono stati conclusi door Anen Anen che si Belliardo si sfila e commenta maturità ed è nell’interesse tiva, come risposta drone- progetti importanti, in gran sono tenute a S.Damiano amareggiato “In cinque anni nostro sia come individui, sia rese alla lista Acchiardi. Il parte avviati dalle ammini- Macra nel mese di marzo risultato elettorale fu molto strazioni precedenti. Grazie sono state davvero un bel- non ho ricevuto una mail, i come cittadini. Giampiero Belliardo verbali sbobinati a mano, le Un altro esempio di questi positivo, anche se non suf- ai finanziamenti reperiti in l’inizio. Tecnici, operatori notifiche tutte attraverso i vi- giorni è la scarsa affluenza al ficiente per vincere, così è stabilito un buon rappor- passato ( 600.000 euro Fo- ed esperti di valle insieme gili”. Certo che poi il perso- voto referendario. Ora non si piano piano ci siamo inse- to, questo ci ha permesso dazione CRC, ndr) è stato al padrone di casa Er- nale non basta mai. vuole entrare nel merito del riti nei meccanismi della di essere costantemente in- possibile chiudere il can- manno Bressy della Com- Si lamenta della scarsa par- quesito proposto; anche la re- macchina burocratica del formati su quello che acca- tiere Cinema-teatro Iris, pagnia del Buon Cammino tecipazione, ed effettivamente dazione del nostro giornale comune per recitare il ruolo deva, anche se le decisioni, così come l’importante in- per tre lunedì successivi si anche questa volta si fatica ha al suo interno opinioni e assegnatoci, cioè quello di tervento sulla Scuola Ele- sono confrontati nel trac- mettere su la seconda lista, valutazioni diverse ed è asso- spesso, erano già state opposizione. prese. mentare. Lo stesso boccio- ciare le peculiarità di una nonostante ci sia già chi ha lutamente legittimo. Quel che Con le regole in vigore l’op- dromo, la cui realizzazione “filiera” collegata al rilancio annunciato anche il nome del stupisce è però che il “citta- posizione ha poca voce in Quali i risultati positivi parte in queste settimane, capolista. Bisogna chiedersi il dino”- magari accampando la di questi sentieri di media perché di così poco amore per scusa che il quesito non è capitolo, in Consiglio Co- realizzati in questi anni è un progetto nuovo, più valle. I Comuni di Carti- la “politica” visto che, invece, chiaro o che l’istituto referen- munale è in larga mino- Si sarebbe potuto fare di snello, che nasce sulle ce- gnano, San Damiano, il volontariato funziona molto dario è troppo abusato (e so- ranza per cui nelle vota- più, come sempre, ab- neri del vecchio progetto fa- Macra e Celle Macra si bene. Evidentemente i movi- vente non gli si può dare torto zioni non c’è storia, inoltre biamo comunque presen- raonico da 3,5 milioni di sono messi insieme per menti politici, spariti i partiti nell’uno e nell’altro caso) – gli argomenti di compe- tato numerose interroga- euro dell’amministrazione promuovere 4 sentieri sim- a base ideologica, non hanno non eserciti il suo dovere – di- tenza del Consiglio Comu- zioni che hanno interessato Biglione. Da attribuire in- bolo della nostra valle saputo raccogliere la fiducia. ritto di votare. nale sono pochi, il 99% argomenti i più disparati, vece il pieno merito alla come il Sentiero dei Ca- Divisi in mille rivoli, più im- Tutto questo ci deve indurre delle decisioni della vita di importanti e meno, dalla amministrazione attuale prioli, il Sentiero intorno al pegnati ad osteggiarsi al loro ad una seria riflessione, pro- una comune vengono prese Centralina della Torrazza della nuova sede dell’Isti- Podio di San Damiano, il interno che a confrontarsi prio in questi giorni di cele- dalla Giunta ( a cui parte- alla vertenza ENEL, da Tec- tuto Civico Musicale nel Sentiero dei Ciclamini ed il con gli avversari o, più pro- brazione del 25 Aprile, della cipano esclusivamente Sin- nogranda alla potatura sel- Palazzo Savio, lo stanzia- Sentiero degli Acciugai. priamente, sui programmi e Liberazione, di quei valori daco ed Assessori ). vaggia degli alberi dei viali. mento di 650.000 euro per Esperti di outdoor, di le cose da farsi. fondanti della nostra Costitu- Abbiamo optato per una Qualcosa siamo riusciti ad la riasfaltatura di diverse mountain bike e guide al- È evidente a livello nazionale, zione per i quali molti hanno opposizione costruttiva al ottenere, senz’altro que- strade, la creazione dell’Uf- lo è nella grandi città ma lo è pagato con la propria vita. pine coordinati da Ma- anche nelle piccole realtà lo- Dove sta andando la nostra fine di collaborare per il st’anno la potatura è stata ficio Energia, una bella di- nuela Garino hanno cali. democrazia? bene di Dronero. fatta a regola d’arte. Scher- Massimo Monetti Mario Piasco Pare che solo la Chiesa abbia ST Con il Sindaco Acchiardi si zi a parte, se torniamo alla (continua a pag. 6) (continua a pag. 6) 2 DRAGONE Aprile 2016

brevi•brevi APRILE APRILE + Incontro a Espaci Occitan 1 30 giorni 30 Si è svolto giovedì 21 aprile presso Espaci occitan a Dro- nero un pubblico incontro sul tema “PSR 2014-2020. A cura di Alessandro Monetti Prossimi bandi in uscita per le aree montane”. Alla pre- senza di funzionari regionali dei Dipartimenti Agricoltura, Montagna e Foreste, si è posto l’accento sul Programma Terremoto 1944 – 2015. La Fonda- si sviluppo rurale (PSR) predisposto dalla Regione Pie- a Celle Macra zione Allemandi tra storie e monte e adottato dalla Commissione Europea a fine ot- memorie” di Lucio Monaco tobre 2015 con una dotazione di circa un miliardo di euro 5 aprile. Un terremoto di e Mauro Arnaudo. magnitudo 1.5 della Scala in sette anni (2014-2020). Richter è stato registrato La locanda nel pomeriggio di martedì 5 + Corrado Parola è il nuovo aprile, alle 15.42.07, dai si- dei ricordi smografi dell’Istituto Nazio- 23 aprile. “La Locanda dei segretario della Provincia nale di Geofisica e ricordi” è lo spettacolo di Corrado Parola, 62 anni, originario di Scarnafigi, è il Vulcanologia di Roma. musica, teatro e magia an- nuovo segretario generale della Provincia di Cuneo da ve- La scossa, percepita sol- dato in scena sabato 23 nerdì 1° aprile. Lo ha nominato con decreto il presidente tanto dai comuni più vicini, aprile al teatro Iris di Dro- della Provincia e sindaco di Cuneo Federico Borgna, affi- ha avuto il suo epicentro nero. dandogli anche l’incarico di segretario generale del Co- ad una profondità di 11 Lo spettacolo è il penultimo mune di Cuneo in convenzione. Parola, già segretario chilometri, nel comune di della rassegna promossa generale della città di Piossasco, è laureato in Giurispru- Celle Macra, nell’omonima dal circolo magico Blink di denza ed ha molti anni di esperienza in campo ammini- vallata cuneese. Dronero che terminerà il La presentazione del libro “I ribelli della Valle Maira” strativo. Sposato, due figli, vive a Scarnafigi. Segretario I paesi più vicini all’epicen- 14 maggio con lo spettacolo comunale di ruolo dal 1984, ha svolto ininterrottamente tro sono Macra (2 chilome- persone per la presenta- lunedì 18 aprile a Cuneo, del Mago Linus e la sua tale funzione nei Comuni di Marmora, Canosio, Lagna- tri di distanza), Stroppo (5), zione del libro di Carlo dove hanno ricevuto il sa- “Magia per la vita”. sco, Bagnolo Piemonte, Barge, nonchè come segretario San Damiano Macra e Mar- Giordano, giornalista de La luto delle autorità presso le La rappresentazione a cura comunale a scavalco presso numerosi Comuni della pro- mora (7), Canosio (8), Ca- Stampa, i «Ribelli della valle Sale incontri dell’Ammini- di Angelo Cauda, scritta stelmagno, Cartignano ed vincia di Cuneo e presso le segreterie generali di Busca, Maira. Storia della 104a strazione provinciale e sono dallo scrittore torinese Carmagnola e Orbassano. Dal 2007 ricopre la carica Elva (9) e Prazzo (10). Brigata Garibaldi Carlo Fis- stati alloggiati in diversi Renzo Rossotti, viene por- Nel raggio di 20 chilometri presso il Comune di Piossasco, nel Torinese e in conven- sore». L’iniziativa rientra hotel. tata in scena dal 2010 gra- zione con Lagnasco. In Provincia sarà coadiuvato da Pie- dall’epicentro ci sono in- nella rassegna «Aspettando Nella sera di giovedì 21 zie alla partecipazione di vece Frassino e Rocca- tro Pandiani, già segretario generale del Comune di il 25 aprile», organizzata aprile presso la sala delle alcuni prestigiatori del Cir- Cuneo e capo gabinetto in Provincia (ora in pensione) che bruna (13), Monterosso colo Amici della Magia di Grana, Melle, Acceglio, Ca- dall’Anpi, associazione Dro- colonne del Filatoio Rosso presta la sua opera in Provincia a titolo gratuito. steldelfino, Dronero e Val- nero Cult e dai Comuni di di Caraglio è stata prepa- Torino. Un circolo storico, mala (15), Villar San Dronero, San Damiano, rata e servita la “cena di con sede a Torino, che da + Villar San Costanzo, Rocca- Gala”, a cura dei docenti e sempre ha un legame 70 milioni di euro per il turismo invernale Costanzo (16), Montemale Il progetto interessa anche il comune di Canosio. La Pro- di Cuneo e Bellino (17), bruna e Cartignano. Fra il degli alunni dell’istituto di molto stretto con la magia: Brossasco, Sambuco e Val- numeroso pubblico: il sin- Dronero. Ospiti della serata da qui, infatti, è partito vincia e i Comuni montani della Granda presenteranno grana (18), Pontechianale, daco Livio Acchiardi, la se- sono stati tutti i parteci- Bartolomeo Bosco, il più alla Regione una proposta per un progetto di sviluppo del Aisone e Pietraporzio (19), natrice Patrizia Manassero, panti al Concorso, le giurie, grande illusionista turismo invernale cuneese che ammonterà a 70 milioni Venasca e Vinadio (20). il presidente provinciale gli amministratori e gli dell’800, che ha lanciato di euro (suddivisi su 4-5 anni) con un cofinanziamento di Stante il basso valore di Anpi, Ughetta Biancotto; sponsor. Nel corso del- personaggi di fama interna- 14 milioni di euro da parte dei Comuni e 55 milioni a ca- magnitudo, non si sono re- Marco Ruzi e Luigi Ber- l’evento sono stati procla- zionale. rico della Regione. Il progetto, in dirittura d’arrivo, è stato gistrati fortunatamente nardi dell’Istituto storico mati i vincitori del illustrato giovedì 14 aprile in Provincia a Cuneo nella riu- danni a cose o persone. della resistenza di Cuneo. concorso. Raduno dei fanti nione convocata dal presidente Federico Borgna e dal 24 aprile. Nella mattinata consigliere provinciale delegato al Turismo, Rocco Puli- Medaglia d’oro Teatro a Cartignano Neve rosso sangue di domenica si è svolto a tanò con i sindaci e i principali gestori degli impianti di ri- 6 aprile. Umberto Onofrio 16 aprile. Presso la strut- Venerdì 22 aprile. Nel- Cartignano il 3° raduno salita della Granda. Elaborato dalla Provincia stessa e dai ha vinto la medaglia d’oro tura del pareco giochi di l’ambito dell’iniziativa della Fanteria. Alle 11 la Comuni montani cuneesi, sedi di stazioni sciistiche, è ai campionati europei Ma- Cartignano nella serata di “Aspettando il 25 aprile” partecipazione alla messa frutto di un lungo lavoro di confronto e valutazione e ar- ster indoor di atletica leg- sabato 16 aprile spettacolo che coinvolge i comuni di celebrata nella chiesa par- riva a distanza di dieci anni dall’ultimo piano di inter- gera . L’atleta della Drago- di beneficenza con la com- Dronero, Villar San Co- rocchiale e poi la deposi- vento generale di ristrutturazione degli impianti, in una nero è arrivato al primo pagnia “J sagrinà et San stanzo, Roccabruna e da zione di una corona di prospettiva di riequilibrio delle risorse investite in questi posto nella gara a squadre Ciafrè” che hanno messo in quest’anno Cartignano e alloro al monumento dei anni nelle vallate olimpiche. Si basa su una serie di in- M65 nel Cross Country con scena lo spettacolo “Bela San Damiano, presso il Caduti sulla piazza del mu- terventi da realizzare in ogni singola località, per rinno- il Cross team, composto come na reusa”. L’ingresso teatro Iris è stato proiettato nicipio. Alle 12,30 trasferi- vare e potenziare le strutture impiantistico-sportive del anche da Rolando Di Marco era gratuito e le offerte rac- il film documentario del re- mento a Cervasca per il territorio e, più in generale, l’intera offerta turistica in- ( campione europeo indivi- colte destinate all’Associa- gista di Costigliole Daniel pranzo degli ex commili- duale) e Adolfo Accalai. vernale cuneese. zione Bambini in ospedale. Daquino. La proiezione rie- toni. Il progetto andrebbe a beneficiare gli impianti sciistici dei Onofrio è arrivato anche al voca l’eccidio fascista di 4° posto nella classifica in- Concorso di Cucina comuni di Argentera, Bagnolo Piemonte, Canosio, Cris- Valmala del 6 marzo 1945, Fiera di solo, Entracque, Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Ga- dividuale della 5 chilometri quando furono uccisi dagli al Virginio Donadio Sant Marcelin ressio, Limone Piemonte, Paesana, Pontechianale, Cross Country. uomini della Monterosa 18 aprile. Nell’aprile dello a Macra Roburent, Roccaforte Mondovì, Sampeyre e Viola. scorso anno l’allieva del- nove partigiani garibaldini. Decisa la data Il cortometraggio, che dura per le elezioni l’Istituto Alberghiero Virgi- + Provincia: “Strade e scuole nio-Donadio Manuela 35 minuti, è stato scelto 8 aprile. Per le elezioni co- Benvegnù ha vinto, a Vitto- per il Torino Film Festival sono le nostre priorità” munali si voterà il 5 giugno. rio Veneto, il Concorso di ed è stato proiettato la Lo ha confermato nel corso Cucina che coinvolge ogni prima volta in provincia lo “Ricevo da molte parti – dice di una conferenza stampa il anno tutti gli Istituti alber- scorso 2 dicembre a Sa- il presidente Federico Bor- ministro dell’Interno Ange- ghieri italiani. In seguito a luzzo alla presenza di oltre gna - sia dai colleghi sin- lino Alfano. Le prossime ele- questa vittoria Dronero ha 800 spettatori. daci, sia da cittadini zioni Amministrative coin- dovuto organizzare il Con- La Fondazione sollecitazioni per intervenire volgerà tra le principali cit- corso di Cucina di que- sul manto bituminoso tà, Milano Roma, Napoli, st’anno, accogliendo le Allemandi molto deteriorato su nume- Torino, Trieste e Cagliari, delegazioni provenienti da compie 60anni rose tratte stradali provin- ma riguarderà sopratut- ciali. Desidero, pertanto, tutta Italia. 23 aprile. La Fondazione to1370 comuni in tutta Ita- fare il punto della situa- L’istituto Alberghiero ha dedicata al sindaco di Dro- lia, tra questi anche Drone- zione per rispondere a tutti. ro. accolto: 3 giurie specializ- nero Pietro Allemandi - de- zate, 37 delegazioni prove- portato nel campo di Non si può negare: le nostre I ribelli nienti da altrettanti istituti, sterminio nazista di Mau- 24aprile. Si è svolta sabato strade provinciali hanno della Valle Maira 103 allievi, supportati da thausen dove morì nel- 23 e domenica 24 aprile la numerosi tratti in pessime altrettanti insegnanti ac- l’aprile del 1944 – compie 170ª edizione della Fiera di condizioni. La Provincia ha Sabato 16 aprile. Il Salone compagnatori. I parteci- 60 anni. Il lascito di Alle- Sant Marcelin a Macra. Il ereditato un pesante ritardo sulla manutenzione ordina- «Milli Chegai» era gremito di panti sono stati accolti mandi che nominò erede sabato concerto gratuito ria e straordinaria, soprattutto riguardo il rifacimento dei suoi beni il Comune di del notissimo gruppo occi- dell’asfalto delle strade, ma anche in merito all’edilizia Dronero fu costituito in tano Lou Dalfin di Sergio scolastica delle scuole superiori, in nostra gestione. Que- Fondazione proprio nel Berardo che ha presentato sto ritardo è diventato difficilmente colmabile. Ho già ri- DRAGONE 1956 e da allora- seguendo anche l’ultimo CD pro- cordato, in molte sedi, che la Provincia di Cuneo ha la volontà testamentaria dotto. Replica anche dome- subìto, con i recenti provvedimenti normativi di riorga- Direttore responsabile: Franco Bagnis dell’ex sindaco – eroga an- nica alle 15 mentre per nizzazione (legge Del Rio) e con le manovre delle leggi fi- Autorizzazione Tribunale di Cuneo n° 635 del 21-12-2011 nualmente premi di studio tutta la giornata ha avuto nanziarie, una taglio netto di circa 13 milioni di euro nel Coordinamento di redazione: [email protected] agli studenti meritevoli luogo la fiera. Sono stati un 2015, 27 milioni per l’anno in corso 2016 e con la pro- Redazione: Luigi Abello (Sport), Alessandro Monetti (Cronaca lo- della Valle Maira, iscritti a successo i lavori in mostra spettiva di un ulteriore aggravio per il 2017 con un ulte- cale) [email protected], Massimo Monetti (attività produt- scuole tecniche. Inoltre la nella via centrale di Macra. riore taglio di 39 milioni. Fondazione dispone anche Le installazioni distribuite Grazie ai recenti strumenti previsti dalla Finanziaria, in tive, politica locale) [email protected], Ugo Mauro di alloggi per studenti a To- ([email protected]), Italo Marino [email protected] e nel centro storico sono particolare in merito al fondo vincolato pluriennale, rino, destinati anche questi opera degli allievi del liceo siamo stati in grado di riprendere progetti bloccati dal Mario Piasco (valle Maira - piascomario@ gmail.com). a studenti della Valle. artistico Soleri Bertoni di patto di stabilità nell’ambito degli interventi di ripristino Amministrazione: Sergio Tolosano ([email protected]) Per celebrare la ricorrenza, Saluzzo. I lavori degli stu- idrogeologico e degli accordi intercorsi con la Regione. Collaboratori: FotoSlow Valle Maira, Mariano Allocco, Roberto Bel- la Fondazione ha inaugu- denti arricchiscono con la Stiamo, inoltre, cercando risorse specifiche da dedicare a tramo, Gabriella Codolini, Sergio Aimar, Daniela Bruno di Clarafond rato sabato la mostra foto- loro estetica le borgate di questo problema attraverso la rinegoziazione dei mutui grafica “Dalla montagna ai montagna e i paesi di fondo ed altre manovre. e tutti coloro che, con tanta buona volontà, ci inviano materiale. lager nazisti” di Renzo Car- Per invio materiale: [email protected] boni. Nella stessa occa- valle, inoltre alcune compo- Resta indubbio che tutto ciò non consentirà di interve- Per contattare la redazione: [email protected] sione è stata distribuita la sizioni sono ispirate a opere nire nel breve periodo né in modo esaustivo; in una pa- Posta normale: Redazione Drago via IV Novembre 63 12025 Dro- pubblicazione “Dronero d’arte. rola non sarà possibile eseguire nell’immediato la nero ristrutturazione del manto bituminoso in tutti i punti Telefono per abbonamenti: 0171 - 905461 (solamente ore serali) dove vi sono oggettive necessità. La Provincia ritiene, co- Foto in prima pagina: munque, che questo sia una delle sue principali e im- oppure [email protected] prescindibili priorità di azione, insieme alla Telefono cellulare (solo urgenze): 329.3798238 Dronero, 24 aprile 2016. Il foro frumentario rivestito dall’impalcatura per il restauro conservativo. manutenzione delle scuole superiori. Su questi obiettivi Pubblicità: [email protected] sarà puntata tutta la nostra attenzione”. Foto di S.T. Aprile 2016 DRAGONE 3 TETTI DI DRONERO IL . DI VISTA Un frutteto senza chimica Sicurezza e libertà: grandezze inversamente proporzionali? Dalle mele succhi di frutta e aceto. È una “Mosterei” per trasformare le mele in succchi deliziosi di Italo Marino “Nomen omen” (il nome è noma, esamina il ter- coltivare la sua passione: Si direbbe di sì, secondo una favola che vale la pena ricor- un destino), osserva Fulvio reno del frutteto, tradurre e scrivere libri dare. Un lupo, stanco e affamato, incontra un cane ben Romano. Mi ha accompa- spiega che è povero sulle nostre vallate. pasciuto e gli chiede come fa a portarsi così bene. –Sem- gnato a intervistare una di vermi e consiglia di Ora Livia ha una duplice plice- risponde il cane - Ti metti sotto padrone e fai la guar- sua ex allieva (sui banchi arricchirlo utiliz- attività. Alla produzione dia: ogni tanto ti tocca abbaiare, guaire o scodinzolare, dello Scientifico di Cuneo, zando il cippato. Ne delle ottime mele “naturali” naturalmente. In cambio hai una cuccia e da mangiare a dove insegnava storia e filo- segue l’acquisto di del frutteto ha aggiunto la volontà. –Però … comoda la vita! - pensa il lupo. E men- sofia): è Livia Pomero, facile una grande cippa- preparazione dei succhi. tre invidia il compare, valutando l’opportunità di seguirlo, pensare a pom, mela, e a trice che attaccata al Con una lavorazione, vede sul suo collo i segni del prezzo della sicurezza. Ma lui pomè, melo. trattore frantuma e spiega Livia, che avviene a non si sente fatto per il collare e la catena; così riprende la Siamo a Tetti di Dronero, restituisce al suolo temperatura molto più strada del bosco. valletta laterale della Valle rami e tronchi che bassa di quella abitual- Per farla breve, la sicurezza si ottiene a scapito della li- Maira con un clima partico- prima venivano bru- mente in uso in Italia, in bertà. In ogni momento della nostra vita ci imbattiamo in lare, adatto alla coltivazione ciati. modo che le qualità organo- delle mele. Giovan Battista Michael, tedesco di lettiche del prodotto sono limitazioni, divieti, controlli; sulla strada, a scuola, negli e il fratello Marco, padre e Norimberga, è capi- assai meglio conservate. È uffici, sui treni e sugli aerei. L’educazione, a ben vedere, zio di Livia, quarant’anni fa tato a Dronero per un lavoro delicato, un po’ non è altro che l’imposizione di limiti e frustrazioni alla li- avevano impiantato un fare una tesi su come fare il vino: «Occor- bertà. Limitazioni che spesso ci danno fastidio anche da frutteto di golden. Una no- Espaci Occitan. Ha rono almeno sei tipi diversi adulti e siamo tentati di trasgredire, dimenticando che non vità che si vendeva bene, esperienza della pre- di mele, dolci, amare, acide, le hanno inventate per farci dispetto, ma - pur se discuti- perché gustosa e tardiva. parazione dei succhi per ottenere un buon risul- bili - sono esigenze della civile convivenza. Un acquirente veniva fin da di mela tipici della tato». Fin qui per quanto riguarda le imposizioni che arrivano da Ferrara. Il successo spinse Baviera. Ha spiegato fuori; ma spesso rinunciamo a un po’ di libertà per ‘’libera’’ molti altri a battere la come procedere, ha L’azienda produce anche scelta. stessa strada. La produ- fatto arrivare a Dro- un eccezionale aceto di Sono i casi di adesione a un gruppo, un’associazione, una zione di golden si moltiplicò nero le attrezzature mele (ne bastano poche cosca, un club o un partito, per sentirci meno soli, più pro- e l’implacabile legge della utilizzate nelle Mo- gocce per insaporire con un tetti, nella ricerca dell’appartenenza che, come dice la pa- domanda e dell’offerta pro- sterei, le case del gusto eccezionale) che, se- rola, non ci lascia più del tutto ‘’padroni’’ di noi stessi. dusse i suoi effetti: i prezzi Pubblicità della Mosterei: “Me la mosto, che aprono guendo il consiglio di vecchi calarono, la coltivazione Anche il matrimonio rientra nella fattispecie: per la com- bevo perché fa bene”. un mese all’anno per contadini, matura per un pagnia rinunciamo a una fetta di libertà. Una specie di ‘’do cessò di essere conve- preparare i succhi di anno in botti di legno. Da niente. dotti chimici, ad avere un ut des’’, giusto così. Non si può avere l’uovo e la gallina, la frutta. Ha finito per fer- poco tempo si sta prepa- botte piena e la moglie ubriaca; è da immaturi pretendere Per restare sul mercato frutteto che funzionasse da marsi in Val Maira, ha ac- rando alla produzione del il contrario. Soprattutto da bambini e da ragazzi, ma anche erano necessari lavorazioni solo, altrimenti Il costo eco- quistato una casa a sidro. e trattamenti costosi. nomico ed energetico sa- Roccabruna e l’ha ristrut- Daniela Bruno dopo,vorremmo essere liberi di fare quello che vogliamo Erano proprio indispensa- rebbe rimasto troppo alto turata. Con la moglie Ale- di Clarafond senza dare nulla in cambio. Ma la cosa non può funzio- bili? «Stavamo andando in per poter rientrare delle xandra, insegnante, e il nare. direzione opposta al buon spese vendendo i frutti». Si figlioletto Lorenz, rimane in Succo di mela e sidro di mele: *********** senso», commenta ora sarebbe potuto raggiungere Germania durante il pe- La Mosterei, via Ruata 4, fra- Livia. «Io e le mie sorelle co- quell’obiettivo? Sì: Livia riodo scolastico. Ma a Dro- zione Tetti, Dronero, tel. (+39) La fisica ci offre alcuni esempi di proporzionalità inversa. minciammo a pensare a ebbe conferma alle sue in- nero torna ogni anno, 01719058893, cell. (+39) Tempo e velocità, ad esempio: per percorrere la stessa di- qualche tipo di mela che tuizioni dall’incontro con all’epoca del mosto, per 3292151135, email lamoste- stanza posso aumentare l’uno e diminuire l’altra; così, se avesse meno bisogno di Pietro Zucchetti fondatore aiutare Livia. E anche per [email protected] mi alzo tardi e voglio arrivare puntuale, non mi resta che cure e di tecniche artificiali. dell’istituto italiano di per- andare più veloce. Altro esempio: nei fluidi pressione e ve- Pensammo che le varietà macultura. È un metodo locità sono inversamente proporzionali. Così ali e superfici locali avrebbero corrisposto che insegna ad arricchire il mobili dei velivoli sono progettate e realizzate in base a a questa esigenza: se nasci suolo diversificando e sce- questo principio per assicurare la portanza. in un posto sei già vacci- gliendo le specie, ad utiliz- nato a quel microclima. zare l’acqua piovana E ancora: per ottenere una certa potenza aumento i volt e Trovammo un esperto, filtrata, a preparare e im- diminuisco gli ampère, o viceversa. Giorgio Riba di Monastero, piegare il compost. In questi casi la proporzionalità inversa viene rispettata: si che, tutto a mano, reinne- «Ora sogno di vivere qui in variano i fattori in modo che il prodotto non cambi; ma stò a corona le varietà lo- un’isola di permacultura, nelle cose umane non sempre i conti tornano. A volte sven- cali: “carpendù”, renette con il frutteto e la casa», diamo la nostra libertà in cambio non della sicurezza, ma “ravè vert” e “burass”». spiega Livia. «come ha fatto di un’illusione: cediamo cose di valore in cambio di patac- Ne valeva la pena? Eccome: Zucchetti a Scagnello, che, oro per cocci di vetro. se il frutteto “straniero”, sopra Ceva. Ci ha mostrato In altri termini, spesso rinunciamo a tante cose per paura come quello delle golden, foto della campagna cu- di soffrire. ha una vita di 20 anni neese di cinquant’anni fa: il Quanto alle libertà fondamentali di cui parla la nostra Co- quello autoctono arriva a terreno era fertilissimo, con stituzione, diciamo pure che sono sotto assedio: limitate 40 anni, con meno lavoro e tanti alberi di diverso tipo, da leggi e affini, e dal Grande Fratello, che ha occhi e orec- meno spesa. arricchito dalla biodiversità chie dappertutto, con fior di agenti di intelligence (così si «Mio padre mi aveva inse- mentre le attuali monocul- chiama oggi lo spionaggio: suona meglio!), controlla i no- gnato a fare il primo tratta- ture lo impoveriscono». stri movimenti, i cellulari, i computer. mento quando il fiore di Altri spunti e suggerimenti melo sembra avere delle preziosi hanno aiutato Manca solo che entri nelle nostre coscienze, come un orecchiette di topo e sta per Livia. tempo pretendevano di fare i confessori ficcanaso e bac- aprirsi. Ma io volevo arri- Christiane, francese di chettoni. Eh no, giù le mani dalla libertà di pensiero: al- vare a non usare più pro- Cannes. Psicologa e agro- La spremitrice meno quella!

di Franco Bagnis record sia nella proget- Cose della Granda tazione che nella costru- Ancora una fantasiosa in- zione: in appena otto anni iziativa del Comitato cunee- di lavoro e venne salutato se in difesa delle ferrovie in modo entusiastico sia a locali: domenica 10 aprile Cuneo che a Roma senza alla partenza del treno per Nell’ultimo decennio dell’800 che il governo francese Ventimiglia e poi Nizza un spendesse un soldo e folto gruppo di Cuneesi at- Dopo soli 8 anni la galleria stradale del Tenda era aperta! muovesse un dito; anche tendeva sotto la pensilina lunga di quella stradale scorci paesaggisticamente perché allora tra la Francia del binario 3 l’arrivo da ma, che si intreccia stretta- meravigliosi: specie dove la e l’Italia non correva buon Torino dell’ unico treno mente con quella fer- strada costeggia il fiume sangue; tant’è che il traforo pomeridiano per Ventimi- roviaria, anche se il per- nelle sue strette gole, se- fu allora dotato anche di glia e Nizza: il cosiddetto corso è diverso e ben più guendo il percorso di una sistemi difensivi anti-inva- “treno delle meraviglie” che breve (3 km e mezzo) contro vecchia strada di età tardo- sione. dal traforo del Tenda scen- gli 11 Km di quella fer- romana. Vale ancora la pena di ag- de lungo la valle Roja attra- roviaria,che infatti comin- Con queste condizioni ap- giungere che durante le versando scorci di scenari cia da Limone-paese per pare quanto meno im- discussioni in Parlamento di incontaminata bellezza sbucare in Francia più o provvido pensare di chiu- Audiffredi, parlamentare per la varietà di colori che meno all’altezza di Vieviola, dere la ferrovia e affidare il cuneese, perorò quel prog- si presentano improvvisi al- quindi molto più in basso traffico al solo percorso su etto anche perchè, spiegò, l’occhio del passeggero che di quella stradale. gomma. “esso avrebbe favorito la improvvisamente esce da Guarda il caso, a distanza Ma dalla lettura dello possibilità per gli allevatori una buia galleria. di poco più di un secolo, il scritto di Andrea Gandolfo , di bestiame cuneesi che A proposito delle gallerie colle di Tenda torna ad es- che si basa essenzialmente non avrebbero più dovuto ferroviaria e stradale sotto sere un problema abbas- sulle quasi quotidiane passare la frontiera con la il Colle di Tenda, sull’ ul- tanza spinoso per il cronache giornalistiche, Francia, salendo con il timo numero del Bollettino territorio cuneese: la linea della “Sentinella delle Alpi”, loro bestiame sulla som- dell’Istituto Storico della ferroviaria è a rischio di l’allora giornale di Cuneo mità del Colle che si trova Resistenza di Cuneo è soppressione, mentre quel- che seguì passo dopo ad oltre 1800 metri di al- pubblicata ad opera di An- la stradale è interessata ad passo, prima il dibattito in tezza: drea Gandolfo, una ri- un raddoppio , in quanto il Parlamento poi i lavori di Era infatti normale allora costruzione storica della vecchio traforo di allora ap- progettazione del tunnel e che i nostri pastori por- galleria stradale, la cui re- pare troppo stretto rispetto tentazione di chiudere de- valle, strettissima e pro- infine quelli della realiz- tassero a vendere il pro- alizzazione risale all’ultimo alle dimensioni del traffico finitivamente il traforo fer- fonda che corre per lo più a zazione materiale. prio bestiame in Liguria o decennio del’800, quando e anche alle dimensioni dei roviario e affidarsi sola- fianco del fiume; una valle Da quelle cronache balza in in Francia, percorrendo i erano in corso, ad intermit- mezzi di locomozione. mente a quello stradale: non solo stretta, ma con modo lampante come quel sentieri montani delle tenza, anche i lavori di Il fatto è che le finanze pub- ben più inquinante e anche attraversamenti di nu- traforo automobilistico ven- Marittime, accompagnati quella ferroviaria, ben più bliche “piangono”; di qui la il meno adatto a quel tipo di merosi centri abitati, con ne realizzato a tempi di dai loro fedeli cani. 4 DRAGONE Aprile 2016

San Damiano: Aspettando il 25 Aprile Salone gremito per la serata dedicata ai giorni della Liberazione

Venerdì 13 aprile, nel- l’ambito delle iniziative “Aspettando il 25 aprile” a San Damiano Macra, in un salone parrocchiale gremito, s’è svolto un in- contro di rievocazione dei giorni della Liberazione Bobolinko in Italia ed in provincia di Cuneo con la presenta- di Gino Parola zione del libro di Carlo Giordano “I ribelli della Valle Maira”. Storia della VIOLETTE 104a Brigata Garibaldi E’ primavera / danzate bambine Carlo Fissore. I cappotti posate. Erano presenti tra gli altri, insieme all’autore Delle fiorite vesti drappeggiate ed al prof Bernardi, an- i vostri teneri corpi / fiori innestate che il Sindaco di Dronero e San Damiano Macra. nelle luminose policrome chiome. Il libro che nasce da un Con fatato piede camminate l’erba novella lungo lavoro di raccolta di interviste, testimo- In verde gara coi vostri rugiadosi occhi. nianze e racconti di parti- Violette piccine sbocciate nei virginali scolli giani, valligiani e Un momento della presentazione nel salone parrocchiale abbracciate a gruppi ridete sol per mostrare testimoni dell’epoca, ini- l’estate del 1944 con la alla liberazione d’Italia continuo come, in Italia, ziato negli anni ‘90, dal- Le candide chiostre. nascita della Repubblica nell’Aprile ‘45 dopo 70 anni dalla fine l’ANPI di Dronero e Valle partigiana. Carlo Giordano ha anche della guerra i conti con il Di sottecchi / ma non troppo / Maira. Sono stati poi riportati gli cercato di descrivere i passato non sono ancora Carlo Giordano, che ha scontri armati, l’offensiva rapporti non sempre fa- stati fatti, e vi sia ancora guardate i ragazzi passeggianti / troppo molto lavorato anche acerbi ancor per voi nazi-fascista del Luglio cili tra la Brigata 104a parecchia acrimonia. presso archivi comunali, ed Agosto ‘44, le rappre- Carlo Fissore e la popola- Non si vuole semplifi- Che assai più in là state. s’è avvalso della collabo- saglie che colpirono ed zione civile; in tal senso, i care,ma bisogna ammet- razione dell’Istituto Sto- Nel fior di giovinezza vostra incendiarono Cartignano partigiani s’adoperarono tere che il ventennio rico della Resistenza e e S.Damiano, causando anche nel non dare vita fascista non fu una lunga Andate cantando della Società contempo- morte e sofferenza nella ad azioni gratuite che po- e piacevole vacanza: dit- ranea e dello storico Prof. popolazione civile ed in- tessero scatenare ulte- tatura, assassini, car- Senza fretta / l’amor cercando. Marco Ruzzi. Che falsa fragile preda voi sol apparite. fine l’eroica liberazione riori rappresaglie, che cere, repressione di ogni L’Autore del libro, ha ini- della Valle e la discesa causassero vittime civili. opinione avversa al re- ziato a descrivere,con della formazioni parti- Il Prof. Bernardi,con luci- gime, leggi razziali, stragi chiarezza e capacità di ELLISSI giane a Cuneo nell’Aprile dità e sensibilità davvero all’estero, guerra e di- sintesi : il contesto sto- 1945. ammirevoli ha messo in struzione dell’intero Eremita nella boscaglia rico che precedette la E’ stato proiettato un luce il travaglio colto nei paese, miseria. lungo il fiume. guerra di liberazione, la video che partendo dallo racconti dei partigiani da Il video mostra una popo- formazione della brigata; sbarco alleato in Sicilia lui incontrati ed intervi- lazione allo stremo delle Insetto / gnomo vivente la liberazione tempora- nel Luglio del 1943 arriva stati; la violenza della forze, affamata, lacera. su arboricolo mondo. nea della Valle Maira nel- guerra, la morte dei com- Lunghe colonne di sfol- Cabine di camions / astronavi pagni, il rimorso per al- lati a piedi o su carri che cune azioni compiute in somigliano in modo in- per tornare a casa. quei momenti dramma- credibile ai profughi si- Campers / cellule perfettamente tici accompagnati però riani. dalla consapevolezza Questo fu il regalo del attrezzate per scorrere nel della necessità di conqui- nazi- fascismo alla nostra mondo terrestre / senza stare la libertà e la demo- nazione. avervi contatto alcuno. crazia. Il fascismo è per fortuna Una bella presentazione stato sconfitto, la guerra I quadri di Kandinsky per un libro da leggere è stata persa e quelle idee come foto della patria lontana – visione di profonda nostalgia per apprendere e non di- aberranti sepolte dalla menticare quanto fecero storia; quando ciò sarà Simboli orbitanti su ellissi quei ragazzi per poterci chiaro ed accettato, forse tra conscio e inconscio consegnare un paese li- finiranno le polemiche. Immutati / ricorrenti, bero e democratico. W la Resistenza, W la Li- Vogliamo però ribadire, bertà, Buon 25 Aprile a intangibili abitatori di me in un’epoca di facile oblio tutti. Dov’è la comune matrice? L’autore Carlo Giordano e il prof. Bernardi e revisionismo storico Enrico Cortese

Annunci economici 25 Aprile a Dronero Affittasi capannone in Cara- 918238 glio, mq 200 libero da subito. Dronero Viale Stazione, ven- Tel ore pasti 3290641135 desi alloggio composto da cu- Affittasi alloggio ammobiliato cina, corridoio, camera, bagno, a Dronero composto da cu- cantina. Sito al 3° piano con cina, salotto, una camera, ascensore. € 48.000 cell. 328- bagno, ripostiglio, cantina e 0828016, cell. 328-2637332, garage. No spese condomi- tel 0171-917168 niali. tel ore pasti 3290641135 (solo ore pasti). Dronero, viale Sarrea, in casa Affittasi in zona Viale Sarrea, d’epoca, si affitta grazioso e grazioso alloggio in palazzina confortevole appartamento di composto di ingresso, cuci- 85 mq, a persone referenziate. nino, salotto, Per informazioni telefonare al camera e bagno, due balconi. 335 6951076. Riscaldamento autonomo. Tel Mentone: affittasi bilocale ore pasti 0171-901004 molto luminoso a 150m dal Affittasi in zona Viale Sarrea, mare – casino - centro. Setti- Via della Repubblica, apparta- manalmente o week end. mento completamente rinno- Tel.3889383510 oppure vato e arredato, composto da 3284615218. ingresso, cucina, soggiorno, Cartignano, vendo caminetto- camera, bagno, ripostiglio, caldaia Godin, atto a riscaldare ampio balcone, cantina. Cell. 80 mq. Ottima occasione. Cell. 340-0769826 348-3034417 Centralissimo, vendesi allog- Affittasi in palazzina bi-fami- gio sito in Dronero, piazza San liare alloggio a piano terra Sebastiano 6, secondo piano, composto da: cucina con an- costituito da ingresso, 2 ca- golo cottura, due grandi ca- mere, sala, cucina, bagno, 2 mere, bagno, cantina, garage e balconi con splendida vista giardino privato. Riscalda- sulla piazza, ampio sottotetto. mento autonomo Tel ore pasti Per informazioni contattare il 333-3770384. 3463050254 oppure il Vendo alloggio adatto per due 3931834557. No intermediari. persone in via Giolitti 113/A a Vendo moto Beta Alp 400, Dronero. Prezzo modico, trat- anno 2010, unico proprietario tativa privata. Tel. 0171- Km. 7000. Tel. 347-0382432

I privati che desiderano pubblicare concisi annunci economici posso Foto Scaglione farlo inviando il testo per posta a: redazione dragone via IV novembre, 63 - Dronero oppure via e-mail: [email protected] Durante la cerimonia commemorativa al teatro Iris - oratore ufficiale l’Assessore Regionale Valmaggia - i ragazzi della scuola primaria e della scuola media hanno intonato le note e i versi di “Bella Ciao”. Aprile 2016 DRAGONE 5 6 DRAGONE Aprile 2016 dalla prima - dalla prima - dalla prima - dalla prima - dalla prima - dalla prima - dalla prima - dalla

bile, robe d’altri tempi. sensi, non male, visto viva voce del candidato del- lotto ideatore dello Sherpa- dal basso, volontaristica Questo adeguamento alla anche il notevole ritardo l’opposizione ci conforta e Bus, dagli amministratori che va sostenuta anche tecnologia digitale si potrà con cui era stata organiz- nello stesso tempo ci rattri- locali ai volontari dei ser- dalle istituzioni vista la ri- Intervista: solo fare, a mio parere, con zata. Motivo di questo ri- sta, quanto tempo spre- vizi per le persone, per ar- caduta sulle comunità lo- l’inserimento delle nuove tardo la difficoltà ad cato! rivare ai giovani nuovi cali. Oggi è ormai evidente generazioni nella macchina individuare il candidato “In cinque anni non ho mai imprenditori (albergatori, come “andare per sentieri”, al dott. burocratica comunale. Il sindaco in contrapposi- ricevuto una mail dal Co- allevatori caseari, artigiani o se si preferisce l’escursio- digitale, inoltre, va di pari zione alla lista Acchiardi. mune”, questa frase non ha del legno) che hanno scelto nismo o il trekking, non ha Belliardo passo con la trasparenza. Il Belliardo, persona per bene bisogno di commenti, la la- di investire su un futuro le- solo a che fare con il be- cittadino deve sapere come e capace, venne scelto sciamo alla valutazione dei gato a questo territorio. nessere fisico del cammi- vengono amministrati i come garante super partes nostri lettori che si appre- Anen Anen è un progetto nare immersi nella natura, mostrazione che nella pub- propri soldi e solo una am- ed indubbiamente proprio stano tra poco più di un diverso che si appoggia ma è sempre più legato a blica amministrazione si ministrazione digitalizzata a seguito del suo impegno mese a scegliere i nuovi sulle Pro Loco con quella di tante altre sfere di inte- può risparmiare e fare effi- permette di avere queste derivò il buon risultato elet- amministratori. Celle capofila, che vede gli resse: arte, storia, tradi- cienza. informazioni in qualunque torale, questo nonostante Massimo Monetti operatori economici locali e zioni, cultura, comunità, momento. la presenza, nella lista, di gli esercizi commerciali economia e prodotti locali. Quali le cose non realiz- Aumentare la partecipa- candidati con un ingom- chiamati a svolgere anche Questa rete sentieristica zate zione dei cittadini alla vita brante trascorso nelle pre- il ruolo di “ufficio turistico insieme a quella dell’alta Rimane molto da fare. Il pubblica. In questi cinque cedenti amministrazioni. diffuso”. Tutti e quattro i valle diventa sistema e at- campeggio: all’ultimo mo- anni ho constatato, con tri- Probabilmente proprio que- Quattro comuni, sentieri presentano un tiva una “filiera” con inte- mento si è trovata una pic- stezza, il livello di disinte- sta sorta di peccato origi- tracciato ad anello, di ressanti ricadute cola sistemazione, tanto resse, da parte dei cittadini, nale ha costituito un serio media lunghezza, facile ed economiche. In una valle, per togliere le erbacce, ma alla politica. A volte sono gli limite alla sua azione poli- un poker utilizzabile da tutti gli la Val Maira, che alla fine la destinazione originaria stessi cittadini che poi tica, fin troppo facile per escursionisti anche dalle sembra aver avuto ragione era un’altra. Forse è stato danno vita, con orgoglio e Livio Acchiardi zittire l’op- di sentieri famiglie; il percorso situato a rimanere in fondo sem- concepito male. con slancio, ad un magni- posizione attingendo al- in media valle ed a media pre sé stessa, a cambiare Centro storico: mancano i fico mondo del volontariato l’ampio repertorio dei poco altitudine è altamente frui- adattandosi alle nuove esi- recuperi, c’è un aumento che fa cose egregie e inso- edificanti risultati della pre- presentato, dal punto di bile praticamente in tutte genze, ma a “modo suo” e del degrado, molti negozi stituibili. Nel confronto, cedente amministrazione. vista tecnico, la rete sentie- le stagioni, persino per con un po’ di resistenza; hanno le saracinesche l’amministrazione della Nella parte finale della sua ristica e le offerte sportive e certi tratti in inverno. Il non come le mode del mo- chiuse, San Sebastiano ha cosa pubblica ne esce di- intervista colpisce partico- turistiche di questa parte progetto Anen … Anen mento richiedevano, per più negozi chiusi che strutta, però ricordo il detto larmente la denuncia dello del territorio. Secondo Gar- completa ed integra per- esempio con grandi im- aperti. Ci vorrebbero forme secondo cui “se non ti oc- stato pre-digitale (roba d’al- nero dal punto di vista sto- corsi già conosciuti e più in pianti sciistici. Una valle di incentivazione per i pros- cupi di politica sarà la poli- tri tempi, la definisce) della rico e della tradizione e quota come il GTA (Grande che ora si vede premiata e simi 5 anni. tica che si occuperà di te”. I macchina burocratica dro- Dino Oggero da quello ar- Traversata delle Alpi) e il cercata da un turismo so- I tetti da rifare: dal Palazzo nostri padri si occupavano nerese, la stessa tanto ma- chitettonico ed artistico Percorso Occitano sui due stenibile spesso fatto di Comunale al Cimitero. della cosa pubblica, della gnificata, ad ogni piè hanno sottolineato l’uni- versanti di valle; una rete stranieri e da forme di re- Piazza Manuel: in passato cosa comune, oggi ci si li- sospinto, dal sindaco Ac- cità della Valle Maira sotto che necessita anche di una cupero edilizio di qualità sono stati spesi 400.000 mita a delegare un ammi- chiardi. molti aspetti. La serata attenzione nella sua cor- che portano anche nuovo euro per abbellirla con pie- nistratore, triste Più volte abbiamo dato te- conclusiva ha riunito al ta- retta gestione per quanto lavoro. Vale la pena di ri- tra e porfido, poi è diven- constatarlo, ma è così. stimonianza di questa si- volo i “testimoni” dei cam- riguarda la segnaletica, la flettere e di far tesoro di tata un parcheggio e per di tuazione sulle pagine del biamenti di tutta una valle: manutenzione e la pulizia. questo insegnamento più un parcheggio selvag- La lista del Dott. Belliardo nostro giornale. Avere con- da Nino Perino storica L’interesse riscosso dal anche per le scelte che ci gio, tanto valeva tirare un aveva raccolto alle ultime ferma ,di quanto ripetuta- guida del soccorso alpino e progetto ha fatto emergere attendono. bel manto d’asfalto e ri- elezioni il 39,4% dei con- mente denunciato, dalla tanto di più a Gianni Pi- una voglia di fare comune, mario piasco sparmiare tanti soldi. Come vede il futuro di Dronero IL VOTO IN VALLE Il futuro del Comune di Dronero non è roseo, tutto dipenderà dal risultato della vertenza ENEL, se si Referendum lontano dal quorum chiude in modo positivo si aprono prospettive molto Marmora: sì al 100% interessanti, se no saranno Il Consiglio dei ministri, il del comma 17, terzo pe- attività per le quali essa è anni di vacche magre. 10 febbraio scorso, ha ap- riodo, dell’articolo 6 del de- stata concessa”. Secondo Il bilancio del Comune pog- provato il decreto per l’indi- creto legislativo 3 aprile questo principio, quindi, giava da anni su tre pila- zione del referendum 2006, n. 152, come sosti- non si possono rilasciare stri: trasferimenti statali, popolare relativo all’abroga- tuito dal comma 239 del- concessioni a tempo inde- emolumenti derivanti dalla zione della previsione che le l’articolo 1 della legge 28 terminato. produzione di energia elet- attività di coltivazione di dicembre 2015, n. 208, li- Visto l’esito del referendum trica della centralina della idrocarburi relative a prov- mitatamente alle seguenti dove, non raggiungendo il Torrazza e gli introiti deri- vedimenti concessori già ri- parole: “per la durata di vita quorum nulla è mutato, vanti dal contratto ENEL. lasciati in zone di mare utile del giacimento, nel ri- l’Italia rischia ora una pro- Se vengono a mancare la entro dodici miglia marine, spetto degli standard di si- cedura d’infrazione. gran parte dei trasferimenti abbiano durata pari alla curezza e di salvaguardia Il fatto è che, come sempre statali, come è successo in vita utile del giacimento, nel ambientale”. Questa norma in Italia “tutto si butta in rispetto degli standard di si- permette la ricerca e lo politica” ma non la politica questi anni, e contempora- tanti, più indietro Caraglio screta tra minimo e mas- curezza e di salvaguardia sfruttamento di giacimenti sana del dibattito e del con- neamente gli introiti ENEL (anche se fuori dalla Valle) simo: poco più del 63% a ambientale. La consulta- petroliferi o di gas naturale fronto sul merito delle que- si pone un serio problema. che si ferma al 26%. San Damiano, il 100% a zione si è tenuta nella sola nel territorio nazionale stioni. Una politica pro o Se venissero meno anche Ovunque avrebbero co- Marmora. Nei paesi mag- giornata di domenica 17 compresi i mari entro le do- contro a priori purchè si ba- quelli della centralina al- munque vinto i SI con una giori, attorno al 75% i SI a dalle 7 alle 23. dici miglia dalla costa. stoni l’avversario dello lora sì che la situazione di- media di circa il 77% dei Dronero e Busca oltre 80% Il referendum abrogativo è In altre parole, mentre in schieramento opposto. venterebbe difficile. voti validi. Anche in questo a Caraglio. disciplinato dall’art. 75 precedenza la concessione Veniamo ad un breve com- Quest’ultima possibilità è caso una variabilità di- Sergio Tolosano tutt’altro che remota vista della Costituzione. Si ri- per sfruttare un giacimento mento al voto. Come i lettori la volontà, già più volte corre a questo tipo di refe- aveva una durata prestabi- sapranno in Italia sono an- espressa dal Governo, di ri- rendum per deliberare lita ed allo scadere doveva dati a votare circa 15 mi- PROTEZIONE CIVILE vedere le politiche degli in- l’abrogazione parziale o to- essere rinnova, con l’inter- lioni e 300mila elettori, poco centivi alla produzione di tale di una legge quando lo vento del Governo nella più del 32% degli aventi di- richiedano cinquecentomila energia pulita (certificati legge di stabilità 2015, si ritto. Il SI all’abrogazione ha Pulizia rio Roccabruna elettori o cinque consigli re- procedeva al rinnovo auto- ricevuto una valanga di voti verdi, ndr). gionali: nel caso del referen- matico della concessione pari all’86% del totale ma, in zona “Madonnina” Si ricandiderà alle pros- dum del 17 aprile i Consigli fino alla fine del giacimento non raggiungendo il fatidico Con il secondo intervento, sabato 9 aprile una squadra regionali che hanno chiesto in questione. quorum la consultazione è sime elezioni ? della protezione civile Ana di Dronero in collaborazione la consultazione sono stati Peraltro la stessa Unione stata invalidata. Non mi ricandido, per pro- con il gruppo volontari “Mastro Geppetto” coordinato dal blemi di lavoro, anche se 10. Hanno diritto di parte- Europea con la direttiva In Valle Maira il dato non si cipare al referendum tutti i 94/22/CE va in direzione discosta significativamente vice-sindaco Giampaolo Rovera, e da alcuni volontari del cercherò di continuare a Cai di Dronero per i punti più difficili ed impervi, è stato dare il mio contributo alle cittadini chiamati ad eleg- opposta, dettando regole dalla media nazionale con gere la Camera dei Depu- chiare per garantire compe- un 32% anche qui. completato l’intervento, d’intesa con il Comune, di pulizia iniziative del mio comune. e messa in sicurezza dell’alveo del Rio Roccabruna all’al- Fra cinque anni, a Dio pia- tati. La proposta soggetta a titività economica e accesso Ovviamente ci sono diffe- referendum è approvata se non discriminatorio alle at- renze da comune a co- tezza del ponte della Madonnina. cendo, se ne potrà ripar- Le rive a dirupo del torrente hanno messo a dura prova gli lare. ha partecipato alla vota- tività di prospezione, ricerca mune, tanto più evidenti zione la maggioranza degli e coltivazione degli idrocar- quanto più piccoli sono i co- intervenuti che, grazie a Dio, senza incidenti hanno por- Un suo desiderio, rimasto aventi diritto, il cosiddetto buri. In altre parole: libero muni. tato a termine il lavoro iniziato tempo fa nella parte a nel cassetto, come sti- quorum, e se è raggiunta la mercato. In nome del quale Si registra infatti un mas- monte del ponte. molo per chi arriverà maggioranza dei voti valida- la norma europea in que- simo del 50% di votanti a L’area ora si presenta più pulita e senza gli alberi per- dopo. mente espressi (50 per stione stabilisce che “la du- Macra ed un minimo del mettendo una più bella vista dei palazzi e mura antiche Modernizzare la macchina cento degli iscritti al voto su rata dell’autorizzazione non 22,5% a Celle. Dronero e per chi giunge da Busca. comunale, a partire dal sito base nazionale + 1 elettore) superi il periodo necessario Busca sono appaiate en- Gruppo di Protezione Civile ANA Dronero del comune. Ancora oggi le Si votava per l’abrogazione per portare a buon fine le trambe con il 29,3% di vo- Il segretario Occelli Riccardo convocazioni e le comuni- cazioni, ufficiali e non, arri- vano con documenti cartacei, consegnati a mano dalla Polizia Munici- pale, sotto organico da anni. In cinque anni non ho ricevuto una mail dalla amministrazione del Co- mune. I verbale dei consigli comunali vengono sbobi- nati a mano, cioè registrati e poi ascoltati passo passo da un dipendente che im- piega dai 15 ai 20 giorni per produrre il verbale stampa- votanti Aprile 2016 DRAGONE 7

DRONERO DRONERO Capitale degli alberghieri d’Italia Intervista a Marco Fuso Gara nazionale tra i migliori Istituti scolastici Alberghieri Il commercio locale è in difficoltà, ne parla il vicepresidente Confcommercio

Accolti al Centro Incontri altre località. La Granda è gianali e commerciali del In questi ultimi tempi il pensiero suo e degli asso- della Provincia 108 stu- rappresentata anche dagli territorio. mondo del commercio dro- ciati che lei rappresenta. denti provenienti da 39 Istituti alberghieri di Bra e Nel pomeriggio, in conside- nerese è stato al centro del- Come gruppo di Comem- scuole d’Italia, hanno poi Mondovì. razione del fatto che le l’attenzione, senz’altro a rcianti e come Confcom- gareggiato a Dronero per Dopo un anno di intenso prove pratiche coinvolgono causa della vicenda super- mercio non abbiamo mai concludere con la premia- lavoro si è alle battute finali in più turni gli allievi delle mercato, ma non solo. condiviso questa decisione. zione presso il Filatotio e in attesa di accogliere: 3 diverse specializzazioni, Chiediamo a Marco Fuso, Basta prendere l’esempio Rosso di Caraglio. giurie specializzate, 39 de- per studenti e insegnanti titolare degli omonimi eser- del comune di Caraglio Nella settimana dal 18 al legazioni provenienti da al- accompagnatori visite gui- cizi commerciali in Dronero dove quest’anno sono state 22 aprile si è svolta una trettanti istituti alberghieri date alla scoperta delle bel- e VicePresidente di CON- riconsegnate in comune di- grande sfida tra i futuri d’Italia, 108 allievi, suppor- lezze artistiche di Dronero FCOMMERCIO-CUNEO verse licenze per l’esercizio operatori del settore alber- tati da insegnanti accom- e del territorio locale e pro- con Delega al Commercio commerciale, è vero che ghiero. L’iniziativa è stata pagnatori, che si vinciale in calendario sino Zonale (Area Cuneo), di non si trattava di comparto presentata con una confe- metteranno alla prova nel al 21 aprile per dare a tutti farci una panoramica sullo alimentare, ma il risultato renza stampa convocata proprio campo di studio e l’opportunità di scoprire, in stato delle attività commer- è che il centro si desertifica. nella sala consigliare del di lavoro. Dronero, in sin- primis, Dronero, l’area dei ciali a Dronero e più in ge- Vista l’impossibilità a fer- comune di Dronero, orga- tesi, per una settimana Ciciu del Villar ma anche nerale nei piccoli centri. mare l’iniziativa abbiamo nizzata dalla dirigenza del- sarà “capitale” di questo Cuneo, Pollenzo, Barolo, Marco Fuso proposto la delocalizza- l’alberghiero, presenti il particolare e sempre più Barbaresco, Castelmagno. D: Quale lo stato di salute zione , come avvenuto nei dirigente Claudio Dutto ed apprezzato percorso di L’intensa attività è prose- del commercio al detta- locali, negozi per inten- comuni limitrofi, puntando alcuni insegnanti dell’isti- istruzione professionale. guita fino alla sera di gio- glio nel comune di Dro- derci, attraverso cui gestire a spostare la nuova strut- vedì quando si “spenti i nero la consegna delle merci tura fuori dal centro abi- fornelli” presso l’Istituto La situazione è pesante, comprate online. tato del comune, visto che Donadio di Dronero, è anche a causa della crisi, Con Confcommercio ab- consideriamo la Stazione il stata preparata e servita la ma soprattutto a causa di biamo avviato il portale cuore di Oltremaira. Niente “cena di Gala”, presso la due fattori : la pressione fi- SHOOPPI (http://www. da fare. Il baricentro di sala delle colonne del Fila- scale che consuma gran shooppi.it ) attraverso il Dronero si sposterà, esat- toio Rosso di Caraglio a parte delle risorse economi- quale i negozi tradizionali tamente come è successo cura dei docenti e degli che delle famiglie, sia per il possono promuovere e ven- per Caraglio, rendendo il alunni della Scuola drone- prelievo fiscale alla fonte, dere i propri prodotti, l’ini- Centro Storico della nostra rese, con ospiti tutti i par- sia le tante bollette da pa- ziativa è partita dalla città città sempre meno frequen- tecipanti al Concorso, le gare, in ogni momento. Il di Savigliano ove vi hanno tato. giurie, gli amministratori, cambio delle preferenze nei aderito 60 esercenti, presto gli sponsor che hanno of- consumi che privilegia verrà estesa a Cuneo e poi D. Come vede il futuro ferto un’importante colla- l’alta tecnologia, telefonini, proposta ai territori dell’In- della sua azienda borazione alla riuscita tablet, smatphone, con una terland di Cuneo. Internet Senza dubbio ci saranno dell’evento. rincorsa spasmodica all’ul- può rappresentare un ca- contraccolpi, oggi la mia Nel corso della serata la timo modello. Le risorse nale di vendita da affian- azienda impiega 19 per- proclamazione dei vincitori necessarie per questi con- care a quelli tradizionali, sone, tutte droneresi, farò delle articolazioni della sumi riducono la disponi- con la particolarità di of- di tutto per salvaguardare i Gara/Concorso cui sono bilità economica per frire opportunità normal- posti di lavoro, anche se la Leanne Pangilinan del “Gioberti” di Roma vincitrice del primo premio stati assegnati importanti l’acquisto di altri beni, ma- mente impensabili, cito, possibilità di dover ridurre premi a cura del Ministero gari primari. come esempio, il caso di un esiste. Un gruppo delle di- dell’Istruzione e di diversi negozio di scarpe di Mona- mensioni di quello che met- produttori e fornitori pro- D: Come è cambiato il sterolo (frazione di Savi- terà in piedi il nuovo vinciali dell’Istituto Alber- modo di fare la spesa gliano) che ha lanciato supermercato può permet- ghiero di Dronero. Il modo di fare la spesa è all’interno di SHOOPPI una tersi bassi realizzi anche Un momento di festa finale cambiato tantissimo, sva- di vendita met- per lunghi periodi di per salutare tutti coloro riati fattori ne hanno con- tendo a disposizione 2.000 tempo. Avrò un concor- che hanno avuto modo, nel dizionato il cambiamento, buoni sconto, da 10 euro rente con cui mi dovrò con- corso di un’intensa setti- per citare un esempio la cadauno, da redimere nel frontare, che cercherà di mana, di conoscersi, sti- politica delle promozioni, Punto Vendita al momento soffocarmi, togliendomi marsi ed imparare che spesso funziona come dell’acquisto. Il risultato è quegli spazi che proverò in reciprocamente nuovi specchietto delle allodole fi- stata la vendita di circa ogni modo a difendere, “trucchi del mestiere”. nalizzato ad attirare il 2.000 paia di scarpe dal va- confidando nella collabo- Un’esperienza unica anche cliente a cui vengono poi lore medio di 50 euro. razione dei miei colleghi per Maria Elena Trovalu- proposti tanti altri prodotti Quell’esercizio mai avrebbe commercianti. Anche loro sci, Elisa Vergini e Leanne a prezzi tutt’altro che super potuto raggiungere tutta faranno di tutto per rima- Pangilinan che, in rappre- economici. quella clientela con le sole nere sul mercato, perché sentanza dell’Istituto Vin- Ma sarà il canale digitale a vetrine del negozio di Mo- solo tutti insieme potremo cenzo Gioberti di Roma cambiare in modo ancora nasterolo. sperare di contrastare tutti Trastevere, hanno condi- L’accoglienza degli studenti al salone della Provincia più radicale il mondo del quegli effetti negativi che si viso le tre giornate di gara, commercio. Amazon (fa- D: A Dronero, dopo anni abbatteranno su di noi e tuto, il sindaco di Dronero I partecipanti dapprima divertimento ed esperienze moso portale per la vendita di discussioni, arriverà il sulla nostra Dronero. Livio Acchiardi, il sindaco sono stati accolti, martedì con i loro colleghi. on-line) sta cercando realtà Supermercato. Quale il MM di Roccabruna Claudio 19 aprile, al Centro Incon- La serata di gala presso il Garnero, dove si è illu- tri della Provincia insieme Filatoio di Caraglio è stata strato il programma della ad un centinaio di accom- la cornice perfetta entro la DRONERO gara nazionale degli istituti pagnatori e insegnanti. A quale Leanne Pangilinan alberghieri edizione 2016 fare gli onori di casa la con- della 4L Accoglienza Turi- in programma a Dronero sigliera provinciale dele- stica, ha vinto il primo pre- nelle giornate dal 18 al 22 gata Milva Rinaudo che ha mio! Foro frumentario aprile. portato il saluto del presi- Leanne ha vinto anche gra- Dopo una prima fase di la- protettore dal contagio, ha 15.000 euro dalla Fonda- L’anno scorso un’allieva dente Federico Borgna. zie alla sua classe, che ha vori diretti al rifacimento subito numerosi rimaneg- zione CRT. dell’Istituto Alberghiero Poi tutti gli allievi parteci- lavorato all’intero progetto, del tetto e alla sostituzione giamenti per poi tornare Il secondo lotto - poi defi- “Donadio” di Dronero, Ma- panti alla Gara si sono tra- presentando un prodotto delle grondaie, realizzata alle sue funzioni originali nito nella fase esecutiva dal nuela Benvegnù, vinse sferiti presso l’Istituto turistico per la valorizza- nell’autunno 2013, ha nel 1800. tecnico comunale arch. Pie- come cuoca la gara nazio- alberghiero Donadio di zione della Valle Maira. preso il via nei giorni scorsi L’intervento, elaborato a rangelo Arneodo e licen- nale a Vittorio Veneto tra i Dronero per svolgere la L’ importanza della compe- il secondo intervento di re- suo tempo dall’arch. Giu- ziato con delibera 54 del 31 migliori Istituti scolastici prova scritta/progettuale tizione non ha impedito ai stauro e risanamento con- seppe Barbero, individuava marzo 2015 dalla Giunta alberghieri. Quest’anno la di Indirizzo professionale ragazzi di conoscersi, di- servativo dello splendido una spesa complessiva di comunale – prevedeva un provincia Granda ricambia per gli insegnanti accom- vertirsi e scoprire che quel gioiello architettonico e ar- 129.000 euro e prevedeva importo di 59.000 euro da l’accoglienza ospitando 108 pagnatori si svolgeva un che conta non é vincere ma tistico qual è il foro frumen- due fasi : il rifacimento del coprire con mutuo. In re- studenti che nella setti- importante Convegno, or- imparare l’uno dall’ altro. tario, conosciuto anche tetto e la sostituzione delle altà, nell’agosto del 2015, la mana dal 18 al 22 aprile si ganizzato dall’AIFOS, sulla Il venerdì le Delegazioni come San Sebastiano, di grondaie e successivamente Compagnia di San Paolo ha sfidano sul servizio di sala, sicurezza in ambito lavora- delle varie scuole hanno ri- Dronero. restauro degli intonaci e de- deciso di erogare un contri- accoglienza turistica e so- tivo (per restare nel campo preso la via di casa, certa- Costruito nel 1400 come corazioni. buto di 35.000 euro che è prattutto cucina all’Alber- si intitolerà “la sicurezza mente affaticate mercato dei cereali nell’an- Il primo intervento di stato inserito nel piano con ghiero di Dronero, diretto nel piatto”). Al termine dei dall’intensità di giorni di tico borgo è probabilmente 36.453 euro è stato ese- delibera 132 del 18 agosto da Claudio Dutto. Proven- lavori un buffet, organiz- prove e di visite ma, ne l’unico esempio in provincia guito dalla Ditta Cornaglia scorso. La restante cifra gono da 39 Istituti alber- zato sempre presso i locali siamo certi, contente e sod- di Cuneo di loggia merca- F.lli s.r.l. con sede in Cara- sarà coperta con parte del ghieri e da tutta l’Italia, da e la terrazza del Teatro Iris, disfatte per avere avuto la tale a pianta ottagonale. glio e finanziato in parte mutuo contratto con Cassa Bari a Roma, da Cagliari a ha offerto la possibilità a possibilità di incontrare, Si tratta di una struttura con un contributo di Depositi e Prestiti. ST Riccione, da Belluno a Ca- tutti i produttori enoga- apprezzare e conoscere le porticata a pianta centrale tania, da Ferrara, Napoli, stronomici che hanno ri- bellezze e i sapori dello con campaniletto sovra- Recoaro Terme, Riccione, sposto all’invito della splendido contesto ed am- stante. Trasformato negli Udine, Ischia, Crema, Je- Scuola di fare degustare e biente della Valle Maira e anni della peste (1522) in solo, Chieti, Verona e molte promuovere i prodotti arti- del Cuneese. R.D. cappella di San Sebastiano, Perano Ivano GARINO FLAVIO • Escavazioni • Demolizioni Legna da ardere • Realizzazione di scogliere Nuova sede Tetti Borgetto - Dronero • Autotrasporti conto terzi • Noleggio escavatori Tel. 0171 - 905059 - 389 1141591 Via Luisa Paulin, 21 12020 Roccabruna (CN) Tel. 335 5868672 8 DRAGONE Aprile 2016

Appuntamenti a Dronero e dintorni

Valli Grana e Maira, una montagna di tesori Servizio Food & Drink fino al mattino! Ingresso libero. nema Teatro Iris sul sito del Comune di Dronero. Sabato 21 maggio: Sagra del Saleset. Dalle 19.30 Cena nella Riserva dei Info: www.turismo.comune.dronero.cn.it, Amedeo 393-5625551 Domenica 1 maggio Ciciu dalle 19.30. Venerdì 13 e sabato 14 maggio Passeggiata mangereccia - Elva Domenica 22 maggio: Pranzo tra i Ciciu Mercatini - sala polivalente. Camminando sui sentieri elvesi si sosterà per spuntini appetitosi lungo Stagione Teatrale “Il Teatro fa il suo giro” – Caraglio, Busca, Dronero Menù tradizionale, Menù vegetariano € 15 prezzo intero, Menù bambino € 6. Riparte la stagione della Residenza Teatrale Municipale di Caraglio, il tragitto. Ritrovo alle ore 9.30 presso la Butego della Meridiana in Bor- Con preiscrizione entro il 15 maggio direttamente presso gli alimentari gata Serre di Elva. Camminata ad anello con tappe gastronomiche. Busca, Dronero e delle Valli Grana e Maira. di Villar e Morra, il bar Piazza ed il centro visita dei Ciciu € 12 e € 10 per Venerdì 13 e sabato 14 maggio: alle ore 21, presso il Teatro Civico di Costo: 20 euro adulti, 10 euro bambini fino a 12 anni. i tesserati Pro Villar e Team Morra. Info: 340-9846508, 347-9525382 Caraglio, “Viàtico: la guerra di Clemente”, a cura di Maria Silvia Se non si effettua la preiscrizione è sempre gradita la prenotazione al Caffari, con la musica dal repertorio sacro del gruppo Lilium Lyra. Tea- Domenica 8 maggio 327-1176661 oppure al 328-2176406. trino al Forno del Pane (Caraglio). In occasione del centenario della 1ª Buscammina - Busca Domenica 22 maggio: in tutto il paese dalle 9. I Ciciu mercatini di arti- Guerra Mondiale. Prima assoluta. Si terrà domenica 8 maggio la Buscammina 2016, dodicesima edizione gianato e gastronomia per le vie del paese dalle 9 alle 18.30 (il centro Biglietti: intero € 12, ridotto € 10, ridotto speciale € 8. Domenica po- della “Passeggiata enogastronomia”, alla scoperta delle “Terre dei Lan- del paese verrà reso pedonale per tutto il corso della manifestazione). meriggio posto unico €5. cia”, i miti, la storia e i sapori del Marchesato di Busca. Collaudata con Sagra del Saleset dalle 12.30 (presso la sala polivalente). Visite guidate Santibriganti Teatro, tel. 011-643038 (dal lun. al ven. ore 14-18) successo nelle passate edizioni, l’iniziativa è come sempre organizzata dalle 14 alle 18.30 nella Cripta dell’ex Abbazia Benedettina, nella Cap- www.santibriganti.it dall’associazione turistica pro loco Busca Eventi e patrocinata dagli As- pella di San Giorgio e nel Santuario di San Costanzo al Monte. Servizio [email protected] sessorati alle Manifestazioni e alla Cultura della Città di Busca, quale navetta per San Costanzo al Monte (con partenza presso la chiesa di appuntamento di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue San Pietro in Vincoli). Visite guidate nella Riserva dei Ciciu con il Geo- Sabato 14 maggio risorse. logo Enrico Collo (visite alle 10, alle 14 e alle 16). Dalle 10 alle 18 per- Sim Sala Blink - Dronero Il ritrovo dei partecipanti sarà in Piazza della Rossa, con partenza libera corso didattico Draghetto Pompiere per bambini e ragazzi, a cura dei Blink Circolo Magico presenta Sim Sala Blink – Stagione 2015-2016, a partire dalle ore 10 alle ore 12. Per i più piccoli verrà riproposta anche volontari vigili del fuoco di Dronero (vicino alla sala polivalente). presso il Cinema Teatro Iris – Salone Polivalente di Dronero in via IV No- quest’anno una partenza speciale, alle ore 11, in compagnia dei due Info e prenotazioni: tel. 327-1176661, 328-2176406, segreteria@pro- vembre 7. Divertimento, stupore e magia: un sabato al mese, otto spet- personaggi del famoso cartone animato, Masha e Orso. villar.it, www.provillar.it tacoli per tutta la famiglia! La camminata (circa 6 km) toccherà alcuni siti cittadini di particolare in- Sabato 14 maggio: “Mago Linus – La magia per la vita”. Ingresso 10 Domenica 22 maggio euro. teresse storico e culturale. 6ª edizione Mangiando Pedalando - Dronero Iscrizioni: euro 20 il giorno della camminata; euro 18 singoli e euro 16 Divertimento, magia e sogni: lasciatevi condurre in un mondo fanta- Domenica 22 maggio si terrà la 6^ edizione della “Mangiando Peda- stico in cui ogni sogno può realizzarsi ad occhi aperti. Preparatevi a ri- per gruppi di almeno 10 persone esclusivamente in prevendita entro lando”, percorso ciclo gastronomico attraverso le suggestive frazioni giovedì 5 maggio; euro 10 bambini fino ai 10 anni (aperitivo, affettati, dere e divertirvi con la comicità, l’umorismo, l’intrattenimento, le di Dronero. storie… Tanti ingredienti per assaporare tutto il gusto di una buona agnolotti, patatine, gelato). Info e prenotazioni: Cicli Rovera, via Montegrappa 13, Dronero, 0171- Biglietti in prevendita presso: Edicola Il Giornalone, Edicola Libreria car- “magia per la vita”. 918326, [email protected], www.ciclirovera.it. ProLoco Dronero, Info e prenotazioni: 380-3924342 – 328-2637000, blinkcircoloma- toleria La Rossa, Bar Caffè di Città, Foto Ottica buschese, Ufficio Turi- 393-5625551, [email protected] stico (domenica ore 9-12). [email protected] Bonifico Bancario: Associazione Busca Eventi Iban Domenica 22 maggio IT06L0690646050000000013279 UBI Bre Busca, con causale: Bu- 1ª Estemporanea di Pittura e Mercatino di Primavera - Marmora SI BALLA !! scammina 2015 n° biglietti e nominativo. L’Associazione Turistica Pro loco Marmora organizza per domenica 22 Sabato 7 e 21 maggio Info: tel. 333-2142581, 339-5267400, [email protected] maggio a Marmora la prima Estemporanea di Pittura “Marmora: Serate danzanti di ballo liscio – Roccabruna Scorci, angoli, soggetti e panorami primaverili”. Il Concorso consiste La Pro loco di Roccabruna propone le seguenti serate danzanti: Domenica 8 maggio nell’esecuzione di un’opera pittorica completamente realizzata dal vero Festa patronale di san Pancrazio - Elva Sabato 7 maggio: Maurizio e la band. / Sabato 21 maggio: Nanni Bruno. in una frazione di Marmora scelta dall’artista e concordata con l’orga- Info e prenotazioni: 349-0085599 Domenica 8 maggio si terrà ad Elva la Festa Patronale della borgata nizzazione al momento dell’iscrizione. Serre, San Pancrazio. Alle 11 sarà celebrata la messa nella chiesa par- Nella stessa giornata, a Vernetti, a partire dalle ore 9 e per l’intera gior- PROPOSTE GASTRONOMICHE rocchiale di Santa Maria Assunta in Borgata Serre con processione. Alle nata, Mercatino di Primavera e prima Fiera della piccola editoria sulle ore 13 pranzo sotto l’ala comunale a cura della Pro Loco “La Deseno”. tematiche della montagna. Gustare il Castelmagno nella valle senza tempo – Valle Grana Nel pomeriggio intrattenimenti musicali e torneo di calciobalilla. A Reinero, a partire dalle 10 alle 12.30 (davanti al Centro Culturale “Casa Una gustosa proposta di visita in Valle Grana, alla scoperta del Castel- Info: 340-9846508, 347-9525382 di Mosè”) a cura di docenti e studenti del Liceo Artistico “Ego Bianchi” magno. In mattinata visita ad un caseificio e alle grotte di stagionatura, Venerdì 13 e sabato 14 maggio di Cuneo, Laboratorio di Pittura per adulti e ragazzi (numero massimo degustazione e possibilità di acquisto direttamente dai produttori. Festa di S. Mauro – San Damiano Macra, Borgata Podio di partecipanti 20). Pranzo in ristorante convenzionato con due antipasti, gnocchi al Ca- Venerdì 13 maggio: alle ore 21.30 circa tradizionale falò di S. Mauro e Quota di partecipazione (comprensiva del materiale necessario per il stelmagno, secondo, dolce, caffè e vino. Nel pomeriggio visita guidata suono della baudetta. laboratorio) € 10. Info: www.comune.marmora.cn.it al “paese senza tempo”, alla scoperta dell’antico borgo dove vivono i “Babaciu”, personaggi a grandezza naturale realizzati in fieno e legno, Sabato 14 maggio: alle ore 10.30 S. Messa, incanto e banco di benefi- Domenica 22 maggio cenza. Alle ore 13 circa pranzo a cura della pro loco con Polenta, spez- che animano le vie riproponendo mestieri e usanze antiche. Quota di Festa dei Fotografi e della Fotografia - Macra partecipazione, con accompagnatore naturalistico, € 29 (per gruppi di zatino e formaggi. Nel pomeriggio torneo di bocce, intrattenimenti Domenica 22 maggio si terrà a Macra la giornata dedicata alla Festa dei bimbi, servizio bar, esposizioni d’arte. minimo 20 persone). Fotografi e della Fotografia. Il ritrovo sarà a Serremorello presso il Info e prenotazioni: Ecomuseo Terra del Castelmagno, Fraz. S. Pietro 89, Durante la giornata raduno dei campanari, esibizioni di suonatori di bau- Museo dei Bottai. Il programma e il regolamento completo saranno re- detta. Info: Pro loco San Damiano Macra tel. 0171-900203 Monterosso Grana, tel. 329-4286890 ecomuseo@terradelcastelma- peribili sul sito www.progettohar.it gno.it www.terradelcastelmagno.it Domenica 15 maggio Info: [email protected]; www.progettohar.it Presentazione del Sentiero La Vio dal Puy - San Damiano Macra, Domenica 29 maggio ESCURSIONI E ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA B.ta Podio Sagra del Narciso – Acceglio, Borgo Villa Domenica 15 maggio 2016 a San Damiano Macra si terrà la presenta- ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO MARCO GRILLO Domenica 29 maggio si svolgerà ad Acceglio la Sagra del Narciso. Il Info e prenotazioni: tel. 329-1695053 - Prenotazione obbligatoria zione del sentiero la Vio dal Puy. Escursione a cura della Compagnia programma prevede la S. Messa con la benedizione dei narcisi, il mer- del Buon cammino sul sentiero che dal Capoluogo sale al Podio e rag- www.alpicuneesi.it/guidenaturalistiche/marcogrillo/index.htm - catino caratteristico, i balli occitani nel pomeriggio, l’elezione di Miss e www.jimbandana.altervista.org giunge le alte borgate nel vallone dei Foresti, recentemente ripristinato. Mister Narciso e la Merenda alla Montanara. Sabato 14 maggio Pranzo al sacco e rientro nel pomeriggio. Escursione gratuita. Info: Comune di Acceglio, tel. 0171-99013, [email protected], Lou Viol dal Genestè: profumi e colori in Val Maira Info: Pro loco San Damiano Macra tel. 0171-900203 www.comune.acceglio.cn.it Lou Viol dal Genestè è uno dei più begli itinerari per assaporare i pro- Domenica 15 maggio Domenica 29 maggio fumi e i colori del mediterraneo sulle Alpi; la stupenda Valle Maira fa da Apertura Rifugio Partigiano – Dronero, Località Santa Margherita Fiera di Maggio – Busca cornice a questa panoramica passeggiata con alcune delle sue più ele- Domenica 15 maggio il Rifugio Partigiano “Detto Dalmastro” La Mar- Domenica 29 maggio si svolgerà a Busca la sesta edizione della Fiera vate e importanti cime. gherita, in Località Santa Margherita a Dronero, sarà aperto al pubblico di Maggio. Manifestazione che celebra le eccellenze artigianali e ali- Meta: Valle Maira - Lou Viol dal Genestè. Dislivello: 350 m circa. Durata: dalle 10 alle 18, con possibilità di visite guidate gratuite. mentari e che prevede un percorso di specialità locali, animazioni per giornata intera. Info: tel. 340-7334656, [email protected] bambini, concerti di gruppi musicali, visite guidate ai siti storici, mostre Allenamento richiesto: Per tutti. Partenza: San Michele di Prazzo. Rien- Da lunedì 16 a sabato 21 maggio di pittura, negozi aperti con esposizione esterna. tro presunto: h 16 circa. 25 Anni Alberghiero - Dronero Info: Comune di Busca, tel. 0171-948611 Costo: € 15 + € 10 per la merenza sinoira (optional). Da lunedì 16 a sabato 21 maggio si svolgeranno i festeggiamenti in oc- Domenica 29 maggio Info: Marco Grillo 329-1695053 (NO SMS) – grylluscampestris@ casione dei 25 anni dell’Istituto Alberghiero. Info: www.virginiodona- Apertura Rifugio Partigiano – Roccabruna, Frazione S. Anna gmail.com; Fulvia Girardi - 348-5681368 – [email protected] dio.it Domenica 29 maggio il Rifugio Partigiano “104ª Brigata Garibaldi Carlo Note: Al rientro sarà possibile consumare una gustosa merenda sinoira Da venerdì 20 a domenica 22 maggio Fissore”, in Frazione S. Anna di Roccabruna, sarà aperto al pubblico presso la Tano di Grich (http://www.latanodigrich.it/) 6ª edizione Ciciufestival – Villar San Costanzo dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17. Giornate dedicate alla promozione turistica del territorio di Villar san Info: tel. 0171-916359, 328-6963517, [email protected] SCOPRINATURA - GUIDA NATURALISTICA E SPELEOLOGO ENZO RESTA Costanzo, grazie ad un ricco programma di visite guidate e didattiche Info e prenotazioni (entro h. 17 nel periodo invernale / h. 18 nel periodo nel parco, momenti enogastronomici, mercatini, spettacoli musicali ed MUSICA, CONCERTI, FILM E SPETTACOLI TEATRALI estivo, del giorno antecedente l’escursione): cell. 338-5811520, enzo- artistici in strada. Giovedì 5, sabato 21, venerdì 27 e sabato 28 maggio [email protected], www.scoprinatura.it Venerdì 20 maggio: nella Riserva Naturale dei Ciciu del Villar, dalle 9 Pomeriggi musicali - Dronero alle 16.30, Giornata didattica per le scuole elementari. Giovedì 5 maggio Ecco i prossimi appuntamenti dei “Pomeriggi Musicali” che si tengono Monte Festa (2130m) - Marmora Venerdì 20 maggio: nella Riserva Naturale dei Ciciu del Villar, dalle presso la nuova sede dell’Istituto Civico Musicale a Palazzo Savio in Via 18.30, Apericena & DJS: saranno allestiti tre stand degustazione, quat- Sulle alture tra Canosio e Marmora, il monte poco prominente offre un XXV Aprile, 21 a Dronero. bel panorama sulla Valle Maira e sulle cime più alte della Valle Grana. tro Disc Jockeys di stili e formule diverse tra loro, pronti a farvi diver- Giovedì 5 maggio: alle ore 18, Saggio Classe di Arpa della Prof.ssa Sara Ritrovo: ore 9 località Marmora (1223m). Tempo di percorrenza: 6h ar. tire! Manna, Classe di Pianoforte della Prof.ssa Rosmarie Braendle. Sabato 21 maggio: nella Riserva Naturale dei Ciciu del Villar, dalle 10, Sabato 21 maggio: alle ore 17, Concerto del Civico Istituto Musicale Difficoltà: Escursionismo. Dislivello +582m. da Parrocchia di San Mas- Secondo raduno boulder di Villar San Costanzo, per il quale sono stati “Donadio” di Dronero per il “Ciciu Festival”. simo (1548). Pranzo al sacco. Costo a persona 10€. Prenotazione ob- accuratamente selezionati blocchi di arrampicata, con difficoltà dal 4 Venerdì 27 maggio: alle ore 21, Concerto. bligatoria entro le ore 17.00 del giorno prima. all’8a+, per garantire a tutti divertimento e livello tecnico! Alle 18 termine Sabato 28 maggio: Inaugurazione della mostra di strumenti musicali Sabato 14 maggio della competizione amatoriale, seguiranno le premiazioni del raduno. “G. B. Goletti”. Concerto di alunni ed insegnanti del Civico Istituto Mu- A Spass per Lou Viol - Elva In caso di brutto tempo l’evento verrà spostato a data da stabilire. sicale e dell’ottetto vocale “Vocaleight”. Passeggiata con le racchette da neve tra le Borgate di Castes, Viani, Sabato 21 maggio: nella Riserva Naturale dei Ciciu del Villar, alle 17 L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Laurenti, Garneri, Chiosso Superiore, Chiosso di Mezzo, Chiosso Sot- concerto di allievi ed insegnanti dell’Istituto Civico Musicale Gianfranco Info: www.comune.dronero.cn.it Donadio di Dronero. tano e Mulino dell’Alberg, storia dei Piloni votivi e affreschi murali di Dalle ore 19.30 sarà possibile cenare nel Parco con la Sagra del Sale- Dal 6 maggio tutti i weekend Elva. Ritrovo: h 9 in Borgata Serre (1637m) Elva. Tempo di percorrenza: set (vedi evento dedicato). Riapertura del Cinema Iris - Dronero circa 5h percorso ad anello. Dislivello: +335m. Difficoltà: Escursioni- Ore 21.30 concerto dei PLAYING4TOYS. Da venerdì 6 maggio riprenderanno le proiezioni cinematografiche al smo. Pranzo al sacco. Costo a persona: 10€ comprende accompagna- Ore 22.30 concerto di SABRINA PALLINI. Cinema Iris di Dronero, tutti i venerdì, sabato e domenica alle ore 21. mento e visita guidata agli affreschi di Hans Clemer nella Parrocchiale Ore 23.30 concerto dei L’ORAGE. A seguire DJ LUCONE in consolle. Per consultare la programmazione dei film si rinvia alla pagina del Ci- di Santa Maria Assunta. Prenotazione obbligatoria entro. Aprile 2016 DRAGONE 9

Appuntamenti a Dronero e dintorni

Domenica 15 maggio fotografica “Se questo è cibo” di Marcello Carrozzo, presso l’Enoteca DRONERO Colle Bicocca - Elva Vino & Co, in via Roma 33 a Dronero. Museo Civico Luigi Mallè – Via IV Novembre 54 Lettura del territorio. Ritrovo: ore 9 Borgata Serre di Elva. Tempo di per- “Fame di pane, fame di diritti”. La distribuzione del cibo a Nayee Asha, Il museo è temporaneamente chiuso. Info su prossima apertura e orari: correnza: 5h ar. Dislivello: +785m. da Mulino dell’Albergh (1500m). una baracca nell’inferno di Korogocho, una famiglia in una gher in Mon- Museo Mallè, tel. 0171-909329, [email protected], www.mu- Difficoltà: Escursionismo. Pranzo al sacco. Costo a persona 10€. Pre- golia o un villaggio di ex malati di lebbra in India o un ospedale a Kim- seomalle.it notazione obbligatoria bau, le fotografie di Marcello Carrozzo fanno parlare chi non ha voce. Museo Espaci Occitan – Via Val Maira 19 (ex caserma Aldo Beltricco) Sabato 21 maggio Senza esasperazione, senza violenza, con rispetto e con la sua capa- Il museo Espaci Occitan, completamente rinnovato con nuove posta- Valle Maira in notturna - Elva cità di entrare in sintonia con il soggetto che fotografa, egli denuncia zioni multimediali e un percorso etnografico con oggetti della tradizione e pannelli esplicativi, si propone attraverso diversi livelli di lettura come Meta da definire. Ritrovo: ore 17 da definire. Tempo di percorrenza: 5h l’ingiustizia della condizione che ci presenta. vetrina della cultura occitana, centro di interpretazione del territorio e ar. Difficoltà: Escursionismo. Dislivello non superiore a +600m. Costo Orari di visita: dal lunedì alla domenica ore 9-12.30 e 16-19.30. Chiuso punto di partenza per la visita nelle valli di lingua d’òc. Come in un viag- a persona 10€. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 martedì e domenica pomeriggio. Info: AIFO – Gruppo di Cuneo (Danilo 0171-904212), [email protected] gio virtuale, il museo illustra con un approccio gradevole e dinamico la Mercoledì 25 maggio straordinaria tradizione letteraria, la musica, la storia e tutti gli aspetti Colle Bicocca (2285m) e Colle Terziere (2280m) - Elva Da sabato 30 aprile a sabato 25 giugno della vita materiale, folklorica e sociale del territorio di lingua d’òc. Le Lettura del territorio. Ritrovo: ore 9 Borgata Serre di Elva. Tempo di per- Mostra al Mulino della Riviera – Dronero postazioni del museo permettono di scegliere la lingua di navigazione correnza: 5h ar. Dislivello: +785m. da Mulino dell’Albergh (1500m). Con una collezione di scatti sulla Valle Maira si apre al Mulino fra occitano, italiano, francese e inglese. Difficoltà: Escursionismo. Pranzo al sacco. Costo a persona 10€. Pre- della Riviera la stagione espositiva 2016, la mostra inaugura sabato 30 Il museo è visitabile su prenotazione per gruppi superiori a 15 persone. notazione obbligatoria entro le ore 17.00. aprile e sarà visitabile ogni sabato mattina a tutto sabato 25 giugno. Info: Associazione Espaci Occitan, Via Valmaira 19, Dronero, tel/fax “… e nelle Cozie un piccolo fazzoletto di terra di appena 45 kilometri che 0171-904075, [email protected] www.espaci-occitan.org Venerdì 27 maggio si chiama Valle Maira: una valle, lo dice il nome, tosta, dura e selvatica, Mulino della Riviera – Via Molino 8 A Spass per Lou Viol - Elva che non si lascia catturare dal mordi e fuggi, ma vuole sguardi profondi, Sito lungo il canale Comella nella zona di Dronero detta La Riviera, è Passeggiata con le racchette da neve tra le Borgate di Castes, Viani, passi lenti, parole pensate, strette di mano forti, vere. Ma solo qui aperto tutti i sabati mattina dalle ore 9 alle ore 12.30 con visite guidate Laurenti, Garneri, Chiosso Superiore, Chiosso di Mezzo, Chiosso Sot- potrà succedere di innamorarti perdutamente di una valle”. al laboratorio artigianale di macinatura cereali. Visite su prenotazione tano e Mulino dell’Alberg, storia dei Piloni votivi e affreschi murali di Info: 0171-902186, [email protected] anche per gruppi e scuole. Ingresso libero. Elva. Ritrovo: h 9 in Borgata Serre (1637m) Elva. Tempo di percorrenza: Info: tel. 0171-902186 [email protected] www.mulinodellari- circa 5h percorso ad anello. Dislivello: +335m. Difficoltà: Escursioni- Da domenica 29 maggio a fine settembre Mostra “Gent de Pradievi” – Pradleves e la sua gente - Pradleves viera.com smo. Pranzo al sacco. Costo a persona: 10€ comprende accompagna- Confraternita del Gonfalone – Via XXV Aprile mento e visita guidata agli affreschi di Hans Clemer nella Parrocchiale Domenica 29 maggio, presso la ex centrale “Galino” a Pradleves, alle 15.30, sarà inaugurata la mostra “GENT DE PRADIEVI – PRADLEVES Visitabile tutto l’anno l’esposizione permanente di arte sacra, la dome- di Santa Maria Assunta. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 nica su prenotazione telefonica. Ingresso libero. Info e prenotazioni: del giorno prima. Info: Guida Naturalistica Enzo Resta 338-5811520. E LA SUA GENTE”. Storia e storie di una comunità alpina dal Medioevo al Novecento. Olivero Roberto tel. 328-1166213. La mostra è il risultato di tre anni di studi condotti dal Laboratorio di ri- Saletta Antica Tipografia – Via Giolitti 79 NOTE: Le escursioni si effettuano a raggiungimento di un numero con- La famiglia Coalova, stampatori in Dronero da quattro generazioni, ti- gruo di partecipanti. È facoltà dell’Accompagnatore sospendere l’escur- cerca storica della valle Grana e racconta la storia della gente di Pra- dleves con particolare attenzione al rapporto con le risorse del territorio. tolare della tipografia Messaggerie Subalpine dal 1906, ha inaugurato sione o cambiare itinerario in base alle condizioni atmosferiche e del una Saletta dedicata all’Antica Stamperia – con esposizione di caratteri percorso, potrà inoltre, a suo giudizio, non accettare di accompagnare E’ stato possibile restituire ai Pradlevesi, e al pubblico più vasto, i ri- sultati delle ricerche grazie all’impegno finanziario del Comune di Pra- e storiche attrezzature. Visitabile tutti i giorni e sabato e domenica su persone sprovviste di calzature adatte alle escursioni in montagna. prenotazione. Info: tel. 0171-918118, [email protected] Molte altre escursioni verranno pubblicate di volta in volta sul sito dleves e dell’Ecomuseo “Terra del Castelmagno”. www.scoprinatura.it alla pagina “escursioni”, per essere sempre ag- Permanente Chiostro della Chiesa Parrocchiale di sant’Antonio – Fraz. Mona- giornati su Facebook gruppo pubblico di “scoprinatura”. Mostra “La Regia Abbazia di San Costanzo dalle origini al XVIII se- stero COMPAGNIA DEL BUON CAMMINO colo” - Villar San Costanzo L‘attuale complesso parrocchiale di sant’Antonio ospitò, tra il 1125 e il Info e prenotazioni: tel. 338-7908771, info@compagniadelbuoncam- Nella Confraternita del Gonfalone, attigua alla Chiesa Parrocchiale e da 1592 circa, una comunità monastica cistercense femminile. Dopo i re- mino.it - www.compagniadelbuoncammino.it cui si accede alla Cappella di San Giorgio e alla Cripta dell’Abbazia be- centi restauri, è possibile visitare il bel chiostro medievale. nedettina, è allestita la Mostra Permanente “La Regia Abbazia di San Info e prenotazione visite di gruppi: contattare Roberto 348-9012025 o Domenica 8 maggio Costanzo dalle origini al XVIII secolo”. La mostra ha lo scopo di divul- Giovanni 339-5811280. “Nessun si muova” - Cartignano gare e valorizzare, in modo sintetico, la storia e le testimonianze mate- Esposizione Strumenti Musicali dal Mondo – Via XXV Aprile 21 Tesserati nuovi e d’antan, parenti amici e conoscenti, autorità civili e riali e d’arte del cenobio. Per visitare Mostra, Cappella di San Giorgio, (Palazzo Savio) religiose, tutti invitati alla Festa dei 20 anni della Compagnia del Buon Cripta contattare: Giuseppe Bottero (Guida turistica abilitata), Tel. 346- Collezione “G.B. Goletti” di strumenti provenienti da tutti i continenti, do- Cammino, a Cartignano con inizio alle ore 10. 6298855, e-mail: [email protected] nati dalla vedova di Giovanni Battista Goletti, alto funzionario della corte Programma: a Cartignano con ritrovo alle ore 9, piazza del Municipio. dei Conti e grande viaggiatore, dronerese di nascita, recentemente Trek fra le borgate. Ore 13 a Cartignano, area coperta polivalente, Permanente Saletta Antica Tipografia - Dronero scomparso, che per lascito testamentario ha donato alla comunità dro- pranzo. Menù: carne alla brace con contorni vari, formaggi, dolci, be- nerese la sua intera collezione, di più di centocinquanta strumenti, espo- vande incluse € 15. La Saletta Antica Tipografia, sita in Via Giolitti 77 a Dronero, è una pic- cola esposizione di caratteri e storiche attrezzature per la Stampa Tipo- sti nei locali di Palazzo Savio, sede dell’Istituto Civico Musicale di A tutti i partecipanti al pranzo, verrà offerta una boraccia in alluminio, Dronero. Da segnalare anche la donazione di un prezioso armonium in ricordo della giornata. grafica. Orario di apertura: dal lunedì al sabato 8-12 / 14-18, ingresso gratuito. Visitabile anche su prenotazione per gruppi e scolaresche. dell’800 da parte di MAgda Koczka, cantante ed insegnante di tecnica Per evitare inutili inquinamenti e sprechi, i partecipanti dovranno mu- vocale all’istituto. Info: www.comune.dronero.cn.it nirsi delle stoviglie (non monouso). Alla giornata parteciperà una dele- Info: Messaggerie Subalpine, Via Giolitti 79, Dronero, tel. 0171-918118 gazione del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, che Permanente VILLAR SAN COSTANZO proporrà una rassegna di prodotti tipici della regione. Alle ore 14.30 in- Collezione permanente “Omaggio a Stefano Bargis” – Busca Santuario di San Costanzo al Monte – Villar San Costanzo termezzo musicale con Davide Borra. A Casa Francotto è visitabile su appuntamento telefonico il venerdì dalle Monumento nazionale, tra i più antichi sul territorio europeo, situato a Prenotazioni entro venerdì 6 maggio, inviando SMS a: CBC tel. 338- ore 21 alle ore 23 e la domenica mattina dalle ore 9 alle ore 12 la colle- metà costa del Monte San Bernardo. 7908771, Andrea tel. 347-0457973. zione permanente “Omaggio a Stefano Bargis”. Info e prenotazioni: tel. Calendario aperture 2016: visite dalle 14.30 alle 18, domenica 8 mag- 335-5434251 gio, domenica 22 maggio, domenica 12 giugno, domenica 10 luglio, TREKKIN’GRANA NEVE – ECOMUSEO TERRA DEL CASTELMAGNO domenica 14 agosto, domenica 21 agosto, domenica 11 settembre, do- Su appuntamento menica 9 ottobre. Info e prenotazioni: Ecomuseo Terra del Castelmagno, tel. 329-4286890 “Passaggi a Oriente” – Caraglio – [email protected], www.terradelcastelmagno.it Visite guidate del giovedì, alle ore 15 e alle ore 16, a cura di Giuseppe Riaprono le stanze dell’ex albergo Oriente con un progetto di Enrico Te- Bottero, guida turistica abilitata (tel. 346-6298855, e-mail: bottero@ici- Domenica 1 maggio aldi. A Caraglio esiste un posto magico, intatto e sospeso nel tempo: l’ex ciu.it): 5 – 12 – 19 – 26 maggio; 2 – 9 - 16 – 23 – 30 giugno; 7 – 14 – “Festa del lavoro – A nosto modo” – Monterosso Grana albergo Oriente. Chiuso da anni, non ha però conosciuto l’abbandono 21 – 28 luglio; 4 – 11 – 18 – 25 agosto. Escursione nella media valle Grana, con visite ad alcuni siti di lavoro e la rovina. Le sue stanze sembrano vuote, ma in realtà in ogni assenza Ingresso: 3 euro (gratuito per bambini fino a 10 anni e soci Pro Villar). storici. Fabbri, mugnai, taglialegna e cavatori... Un viaggio tra i mestieri c’è l’eco di una presenza. In questo luogo, intriso di memorie genuine Info e prenotazione visite di gruppi: contattare la Segreteria del Comune nella festa del lavoro. e autentiche, Enrico Tealdi ha sviluppato un progetto di intervento arti- di Villar tel. 0171-902087 oppure scrivere a [email protected] Luogo e ora ritrovo: Monterosso Grana, Campeggio Rocca Stella, ore stico delicato e poetico: Passaggi a Oriente. Nelle stanze dell’albergo, oppure collegarsi al sito web www.sancostanzoalmonte.it. Info: 9. Durata: anello di 7 ore circa, comprensivo di visite guidate. l’artista ha collocato le sue opere su carta, che ci raccontano ed evocano www.provillar.it Difficoltà: facile. Costo: 10,00 € - pranzo al sacco. storie di affetti e di legami, sul filo della memoria senza sopraffarne la Complesso ex Abbazia Benedettina (Cripta e Cappella S. Giorgio) Contatti: 329-4286890 - prenotazione obbligatoria entro il giorno 30 struttura. E’ possibile visitare Passaggi a Oriente su appuntamento. – Villar San Costanzo aprile ore 12. Info: Associazione culturale Marcovaldo, tel. 0171-618260, fax 0171- Il complesso dell’ex Abbazia Benedettina di Villar San Costanzo (c/o 610735, [email protected], Numero verde Regione Piemonte 800 Parrocchia di San Pietro in Vincoli) è importante per la preziosa cripta MOSTRE ED ESPOSIZIONI 329 329. medievale e i magnifici affreschi quattrocenteschi della cappella di San Giorgio. Calendario aperture 2016: visite dalle 14.30 alle 18, domenica Dal 25 marzo 2016 BENI MONUMENTALI, MUSEI E COLLEZIONI 10 aprile, domenica 8 maggio, domenica 22 maggio, domenica 12 giu- “Lavorare in montagna. Valle Maira: mestieri di ieri … di domani” CARAGLIO gno, domenica 10 luglio, domenica 14 agosto, domenica 21 agosto, – San Damiano Macra domenica 11 settembre, domenica 9 ottobre. Presso l’Info Point Maira Acqua Futuro di San Damiano Macra è allestita Filatoio e Museo del Setificio Piemontese – Via Matteotti 40 La Fondazione Filatoio Rosso cura le aperture del Filatoio e Museo del Info e prenotazione visite di gruppi: contattare Giovanni Ristorto 342- dal 25 marzo la nuova mostra fotografica “Valle Maira: mestieri di ieri 5391604 o Giuseppe Bottero 346-6298855 o inviare e-mail a: info@ici- … di domani.” composta da 13 pannelli fotografici installati sul viale pe- Setificio Piemontese. Aperture: sabato dalle 14.30 alle 19 e la domenica e i festivi dalle 10 alle 19. Aperture straordinarie su prenotazione per ciu.it. Sito web: www.provillar.it. donale in Piazza Caduti. La mostra è costituita dagli scatti selezionati fra Centro Ricerche L’Arc / Arcieria Sperimentale – Via Don Brarda i molti realizzati dal fotografo dilettante Luca Ribero, incaricato dalla scuole e gruppi. Info:Filatoio Rosso, Via Matteotti 40, Caraglio, tel. 0171-610258, 0171-618300, [email protected]. La nuova sede presso la Sala Polivalente del Comune di Villar San Co- Maira S.p.A. di percorrere la valle e rappresentare attraverso immagini stanzo ospita in una saletta riservata un’esposizione permanente dedi- d’insieme, scorci e dettagli, i mestieri antichi e nuovi presenti sul terri- BERNEZZO cata all’arco in tutte le sue espressioni storiche dal mesolitico al tardo torio: mestieri antichi, tramandati per esigenza o per passione; mestieri Il Museo dei Vecchi Mestieri – Fraz. S. Rocco Bernezzo, Via Cuneo 50 medioevo, riproduzioni di oggetti di lavoro con l’utilizzo di pietra e legno, necessari per la vivibilità e la fruibilità della valle; mestieri fondamentali Il Museo dei Vecchi Mestieri, un meraviglioso viaggio nel passato. Vi- modelli di case paleotiche, strumenti di costruzione di case medievali per la salvaguardia del territorio; mestieri innovativi, che offrono nuove sitabile dal lunedì al venerdì su prenotazione, sabato dalle 14.30 alle (notevole il plastico del Castellar di Celle Macra), la ricostruzione in opportunità… 18.30 e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30. Ingresso li- scala di armi medievali come la grande catapulta con arco che occupa La mostra si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Le mostre itineranti di bero (offerta gradita). la parte centrale della sala polivalente. Un laboratorio in continua evo- Maira Acqua Futuro”, nata nel 2010 da un’idea di Maira S.p.A. per va- Info: Tel. 0171-687300, cell. 347-0372171, 340-9837732, mail: auto- luzione dove il visitatore potrà vivere la storia in maniera tangibile: gio- lorizzare, all’interno di un articolato progetto di comunicazione, aspetti riparazioni [email protected] care con i modelli, toccare gli oggetti, tirare con l’arco, produrre corde, variegati e poco conosciuti del territorio, delle risorse naturali e della Museo dei Fossili – Fraz. S. Rocco Bernezzo, Via Divisione Cune- frecce e oggetti in ceramica, scheggiare la pietra e trovare risposte alle loro utilizzazione, del paesaggio e della cultura della Valle Maira. ense 65 proprie curiosità storiche. Info: Maira SpA tel. 346-7973327, [email protected] L’esposizione di fossili – Attilio Dalmasso, raccoglie in nove vetrine Visitabile tutto l’anno la seconda domenica del mese dalle ore 14.30 Fino a lunedì 9 maggio circa 500 esemplari di fossili di tutto il mondo ed è il risultato di un’at- alle ore 17.30 su richiesta telefonica. Visite per gruppi su prenotazione Mostra fotografica “Se questo è cibo” di Marcello Carrozzo - Dro- tività di ricerca, scambio e acquisto di oltre 35 anni e che dura tuttora. telefonica. nero Visitabile su appuntamento telefonando allo 0171-687207. Info: Centro Ricerche Archeologiche Sperimentali L’Arc, tel. 340- IL Gruppo AIFO di Cuneo “Amici di Madeleine e Raoul Follereau Onlus- Info: Attilio Dalmasso, tel. 0171-687207, [email protected], 5374280 o 338-6797814, [email protected] www.l’arc-arcieriaspe- Cuneo” presenta da sabato 9 aprile a lunedì 9 maggio 2016 la mostra www.passionefossili.it rimentale.com 10 DRAGONE Aprile 2016 RINGRAZIAMENTI ANNIVERSARI

2015 2016 2015 2016 2013 2016

EVELINA MATTALIA PASQUALINA FRANCO GIUSEPPINA MARINO in Mattalia PALMIRA BARBERO STEFANINA BELTRAMO SILVIO CHIAPELLO ved. Rinaudo ved. Ribero (Nina) (Silvino) in Nivea I familiari commossi e Sei sempre con noi I familiari commossi per confortati dalla grande par- Il 7 aprile ha chiuso gli occhi l’affettuosa e solidale parte- mamma e nonna Palmira. Ogni giorno è un caro ricordo e un immenso rimpianto nel ricordo di ogni giorno, tecipazione al loro dolore, La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella chie- con l’amore di sempre cipazione al loro dolore, rin- nell’impossibilità di far per- Avrebbe compiuto 94 anni il graziano tutte le persone 9 aprile. Ha speso la sua sa parrocchiale di Dronero martedì 17 maggio, alle ore Marito, figlia e famiglia la venire a tutti personalmente 18,30. Si ringraziano coloro che si uniranno nel ricor- ricordano nella S. Messa di che l’hanno ricordata con l’espressione della loro rico- lunga vita a lavorare, sem- ogni forma di cordoglio. La pre. Da giovinetta come do e nella preghiera. terzo anniversario che sarà noscenza, ringraziano On. Fun. MADALA celebrata nella chiesa par- S. Mes sa di trigesima sarà profondamente per il tributo “serventa” e poi, sposatasi celebrata nella chiesa par- con Francesco, si è occupata rocchiale di Dronero, saba to di affettuoso cordoglio reso 28 maggio, alle ore 18,30. Si rocchiale di Dro ne ro sabato alla loro cara. Le SS. Messe della cascina di famiglia, di 30 aprile, alle ore 9. giorno lunghe ore nei campi 2015 2016 2014 2016 ringrazia quanti si uniran- di trigesima saranno celebra- no nel ricordo e nella pre- On. Fun. MADALA te nella chiesa del Paschero e la sera nella stalla ad accudire gli animali. Ha ghiera. di Celle Macra domenica 15 On. Fun. VIANO maggio alle ore 9,30 e nella avuto tre figli, Luigi, Pier I familiari commossi per la chiesa parrocchiale di Busca Franco e Silvio (Luigi è dimostrazione di affetto e mancato il 7 dicembre) e 7 sabato 14 maggio, alle ore 2015 2016 stima tributata alla loro cara 20,30. nipoti. Le fatiche, i dolori, le On. Fun. MADALA rinunce non hanno però intaccato il suo spirito alle- gro e positivo, ha sempre avuto un sorriso per tutti e si acccontentava delle picco- le cose. Ringraziamo la dot- toressa Valeriani, il persona- le e la direzione della Casa di Riposo di San Damiano CATERINA MANDRILE LORENZO COSSAVELLA Macra, i parenti e amici che ved. Fracchia Il tempo che passa non l’hanno seguita in questi A noi che restiamo rimane cancella il tuo dolce ricordo ultimi anni. La speranza è il compito di tenere vivo La S. Messa di anniversario di poterla incontrare insie- nell’amore e nella speranza sarà celebrata nella parroc- me ai nostri cari nell’Altro il suo caro ricordo chia di Dronero sabato 7 LETIZIA BORGOGNO Mondo dove c’è solo amore e La S. Messa di anniversario maggio, alle ore 18,30. TERESA GEMMA LERDA pace. La S. Mes sa di trigesi- sarà celebrata nella chiesa ved. Bruna nell’impossibilità di farlo per- ma sarà celebrata nella parrocchiale di Dronero Non muore chi vive nel cuore di chi resta. sonalmente, sentitamente rin- chiesa parrocchiale di Pra- sabato 7 maggio, alle ore 1994 2016 QUINTO BERTOLOTTI I tuoi cari graziano quanti con visite, I familiari del caro congiunto ta vecchia, sabato 7 maggio 18,30. Si ringraziano coloro scritti, fiori, preghiere e parte- alle ore 18. che si uniranno nel ricordo e La S. Messa di anniversario commossi e confortati dalla sarà celebrata nella chiesa cipazione alle S. Funzioni sono grande partecipazione al loro On. Fun. VIANO nella preghiera. stati loro vicino e di conforto On. Fun. MADALA parrocchiale di Villar San dolore, nell’impossibilità di Costanzo sabato 21 maggio, nella triste circostanza. Le SS. far pervenire a tutti perso- Messe di trigesima saranno I familiari commossi per la alle ore 18. Si ringraziano nalmente l’espressione della coloro che si uniranno nel celebrate nella chiesa di Santa loro riconoscenza, ringrazia- dimostrazione di affetto e 2015 2016 Teresina in Torino venerdì 29 stima tributata al loro caro ricordo e nella preghiera. no profondamente per il tri- On. Fun. MADALA aprile alle ore 18,30 e nella buto di cordoglio reso al loro chiesa parrocchiale di Mona - caro, dimostrando in suo stero di Dronero sabato 30 ricordo affetto e amicizia. La 2014 2016 aprile alle ore 20,30. S. Messa di trigesima sarà On. Fun. VIANO celebrata nel la chiesa parroc- chiale della Sacra Famiglia di Roccabruna domenica 15 PAOLA FISSORE maggio, alle ore 10,30. C’è un posto nel nostro On. Fun. MADALA cuore che appartiene solo a Te. Un posto speciale dove conserviamo il tuo I familiari commossi per la amore per noi con i ricordi dimostrazione di affetto e più cari e dal quale stima tributata alla loro cara MARIA REBUFFO non Te ne andrai mai ved. Delfino GIUSEPPE ISAIA Ti ricorderemo nella S. Mes sa Non muore chi vive di anniversario che sarà cele- nell’impossibilità di farlo nel cuore di chi resta ALDO CAVALLO brata nella cappella di S. Lu- personalmente, sentita- La S. Messa di anniversario Sei con noi mente ringraziano quanti sarà celebrata nella chiesa cia di Ricogno sa ba to 14 mag- nel pensiero di ogni giorno con visite, scritti, fiori, pre- parrocchiale di Morra Villar gio, alle ore 17,30. Si ringra- Pregheremo per te nella S. ghiere e partecipazione alle domenica 15 maggio, alle ore ziano coloro che si uniranno Messa di anniversario che Sante Funzioni sono stati 11. Si ringraziano coloro che nel ricordo e nella preghiera. sarà celebrata nella chiesa ROBERTO GALLIANO loro vicino e di conforto si uniranno nel ricordo e On. Fun. MADALA parrocchiale di Dronero sa - I familiari del caro congiun- nella triste circostanza. La nella preghiera. ba to 21 maggio, alle ore to commossi e confortati S. Messa di trigesima sarà On. Fun. MADALA 18,30. Si ringraziano coloro dalla grande partecipazione celebrata nella parrocchia 2014 2016 che si uniranno nel ricordo e al loro dolore, nell’impossi- della Sacra Famiglia di nella preghiera. bilità di far pervenire a Roccabruna, sabato 14 2010 2016 On. Fun. MADALA tutti personalmente l’e- maggio alle ore 16. spressione della loro ricono- CLARA DONADIO On. Fun. VIANO scenza, ringraziano profon- nell’impossibilità di farlo per- 2014 2016 damente per il tributo di sonalmente, sentitamente rin- cordoglio reso al loro caro, graziano quanti con visite, Leggete dimostrando in suo ricordo scritti, fiori, preghiere e parte- affetto amicizia e stima. La cipazione alle S. Funzioni Santa Messa di trigesima sono stati loro vicino e di e diffondete sarà celebrata nel la chiesa conforto nella triste circostan- parrocchiale della Sacra za. La S. Messa di trigesima Il Dragone Famiglia di Roccabruna sarà celebrata nella chiesa domenica 1° maggio, alle parrocchiale di Pratavecchia, periodico di ore 10,30. sabato 7 maggio alle ore 18. MARIA MORELLO On. Fun. MADALA On. Fun. VIANO in Conte Dronero e della MICHELE BRINO Sei sempre con noi Vivi sempre nel ricordo di ogni giorno, Valle Maira nel nostro ricordo. con l’amore di sempre POMPE FUNEBRI POMPE FUNEBRI La famiglia I familiari la ricordano ENRICO GIULIANO La S. Messa di anniversario nella S. Messa di anniver- Vivi nei nostri cuori sarà celebrata nella chiesa sario che sarà celebrata La S. Messa di anniversario La Redazione è parrocchiale di Drone ro nella parrocchia di Dro nero sarà celebrata saba to 28 MADALA VIANO aperta al pubblico il sabato 14 maggio, alle ore sabato 21 maggio, alle ore maggio alle ore 18 nella lunedì mattina ore 9,30 - 18,30. Si ringraziano coloro 18,30. Si ringraziano coloro chiesa parrocchiale di Pra - DRONERO DRONERO 11 e il venerdì pomeriggio che si uniranno nel ricordo che si uniranno nel ricordo tavecchia. Grazie a coloro ore 18 - 19. e nella preghiera. e nella preghiera. che si uniranno nel ricordo e On. Fun. MADALA On. Fun. MADALA nella preghiera. Aprile 2016 DRAGONE 11

DRONERO DRONERO I meli in fiore Un Borgo ritrovato Spettacolo da non perdere Torna l’evento di promozione storico-artistica della città

La fioritura dei meli, è uno Per noi ‘puma’ o ‘ pum’, ma ma anche in abbinamento “La bellezza salverà il degli eventi naturali che ci anche màira, maj o mèj, e con insalate, formaggi e mondo”. Questa celebre ci- sorprendono felicemente in queste ultime assonanze carni di maiale, grattugiata tazione del grande roman- ogni anno, tra aprile e occitane il riferimento al o saltata, in salsa o frul- ziere Fedor Dostoevskij maggio a seconda dei luo- Maira e alla sua valle di- lata. E’ indubbio che la sua presa da “L’idiota” e svilup- ghi e delle temperature, of- venta un inno al sincreti- fragranza, unita alla consi- pata ne “I fratelli Karama- frendo agli occhi e al cuore smo arcaico dei tre stenza più o meno pastosa, zov” potrebbe rappresen- un delicato trionfo di colori elementi primordiali: terra trova la massima espres- tare la base ideale su cui e profumi. Meriterebbe acqua e aria. sione nel dolce dove, anche l’associazione Dronero Cult davvero di essere conside- Ed è proprio lei, la Mela, semplicemente cotta al sta costruendo il percorso rato un appuntamento da delizioso frutto mitico di forno, in pastella per frit- culturale in cui e’ inserito “ fissare in calendario e da una pomacea comune ma telle e crêpes, o nell’apo- Dronero, un borgo ritro- vivere insieme all’aperto assai remota che, dal para- teosi delle golose ricette di vato”: il tentativo è quello nelle nostre meravigliose diso terrestre fino all’ica- torte e marmellate, si di trasformare l’evento car- dine della promozione sto- rico-artistica della città di Dronero in un viaggio iden- titario che parte dalla Dro- nero che era per arrivare alla Dronero che sarà. Un viaggio lungo e difficile, da compiersi in compagnia di zione con la ProLoco. zionati per assaporare tanti attori. Ma lungi dal L’evento sarà inoltre arric- gusti e profumi di un terri- chito dall’allestimento pa- torio ricco e generoso come voler anticipare approdi o rallelo di un punto quello della Valle Maira. svelare rotte ancora da di- degustazione di prodotti ti- Coltivando questi ambi- segnare, parliamo dell’edi- pici di qualità, denominato ziosi obiettivi, abbiamo ag- zione 2016: nel fine “Che Bun: esperienze da settimana del 25 e 26 giu- giunto nuovi “compagni di gno verranno organizzati avventura”: oltre al Co- percorsi diversificati di vi- mune di Dronero, a quello site guidate, caratterizzati di Villar San Costanzo e le e combinati a seconda rispettive Pro Loco, l’Atl , il della dislocazione geogra- Bottegone, la Bcc Caraglio fica dei siti d’interesse. In e le Fondazioni Crc e Crt, generale, tutte le visite sa- quest’anno il progetto e valli alpine, terre di anti- stico logo della Apple, sposa a meraviglia con i ranno accompagnate da l’evento vedono fra i par- che specie autoctone, così detiene, attraverso i secoli profumati sapori di can- guide dello staff ed orga- tners l’Unione dei Comuni come avviene per esempio tra storia e leggenda, il pri- nella, uva passa, scorza di nizzate in gruppi di mas- della Val Maira ed Espa- in Alto Adige dove, ogni mato di frutto paradisiaco. limone e vaniglia. simo 20 persone: parti- ciOccitan e molto probabil- primavera, si fa festa per Sessualità e amore, istinto Delle sue qualità sono più colare di quest’anno, le in- mente ma Compagnia di diversi giorni di seguito. e intelligenza, trasgres- che mai convinti i cultori formazioni fornite ai visita- San Paolo. Una rete sem- Lo scenario si apre quando sione e conoscenza, ambi- di questo frutto che, ol- tori saranno impreziosite pre più estesa di soggetti appaiono i primi profumati valente nella duplice ac- tralpe, han dato vita ad as- da nuovi particolari sto- qualificati per sviluppare boccioli per attrarre le api cezione di veleno (Adamo sociazioni come quella dei rico/artistici ricavati da un’idea che sicuramente nel loro importantissimo ed Eva, la mela di Bianca- ‘croqueurs des pommes’ uno studio professionale sta qualificando la Città ed compito d’impollinazione, neve ...) e di cura. “Una ovvero degli ‘sgranocchia- appena commissionato il territorio. poi si avvera la magia dello mela al giorno toglie il me- tori di mele’. Loro scopo è dall’associazione. Quindi, parafrasando il cu- schiudersi de ‘l fiur pumé, dico di torno”, un detto far conoscere, anche attra- A far da contorno sarà que- neese d’adozione Antonio il più bello tra tutti i fiori assai diffuso, vanta le virtù verso degustazioni che st’anno l’intrattenimento a De Curtis, prendete carta, da frutto, con i suoi cinque benefiche che si possono mettono in risalto le parti- tema storico, personaliz- penna e calamaio e segna- tondeggianti petali bianco- trarre dall’uso quotidiano colarità e i diversi sapori di zato per ogni sito in ra- tevi: 25 e 26 giugno “Dro- rosati lievemente odorosi di questo frutto, semplice e antiche varietà del territo- gione delle caratteristiche e gustare insieme”, volto in nero, un borgo ritrovato”: che svelano, nella loro gra- economico a salvaguardia rio, per preservarle nei dell’epoca storica di riferi- vi aspettiamo! zia, l’ imparentamento con della salute, per garantirci ‘frutteti di conservazione’ primis alla promozione del- mento. La manifestazione l’enogastronomia artigia- Per maggiori informazioni le Rosacee. E’ il fiore ‘per- l’eterna giovinezza. catalogandole come era già anche nel 2016 potrà con- consultate dal mese di giu- fetto’ perché ermafrodita, E non è certo un sacrificio tradizione, fin da fine Ot- nale del territorio e delle tare sulla visibilità ed l’af- sue rinomate specialità. gno il sito www.dronero- stami e pistilli nello stesso cibarsene spesso, un vero tocento, della Società po- flusso di pubblico cult.it oppure scrivete ad grembo da cui prende ori- passe-partout nel dolce e mologica di Francia. Durante tutto il weekend derivante dal 2° Raduno dell’evento, turisti visitatori [email protected] gine il frutto più popolare nel salato! A tavola non si Camper Città di Dronero, Pierluigi Balbi e amato al mondo: la mela. consuma soltanto fresca Gloria Tarditi potranno usufruire inoltre organizzato in collabora- di sconti e menù conven- Ass. Dronero Cult

FOTOSLOW Scatti sulla Valle Maira In mostra dal 30 aprile al 25 giugno al Mulino della Riviera Con una collezione di scatti sulla Valle Maira si apre al Mulino della Riviera la stagione espositiva 2016, la mostra si inau- gura sabato 30 aprile e sarà visitabile ogni sa- bato mattina a tutto sa- bato 25 giugno.

* * * * *

… e nelle Cozie un piccolo fazzoletto di terra di ap- pena 45 kilometri che si chiama Valle Maira: una valle, lo dice il nome, tosta, dura e selvatica, che non si lascia catturare dal mordi e fuggi, ma vuole sguardi profondi, passi lenti, parole pensate, strette di mano forti, vere. Ma solo qui potrà succedere di inna- morarti perdutamente di una valle. 12 DRAGONE Aprile 2016 ANNIVERSARI

2002 2016 2009 2016 2014 2016 2012 2016 2005 2016 2013 2016

MASSIMO BERARDO GIAN PIERO BERARDO CONIUGI BUCCARESI SERGIO BRUNO ERCOLE GIORDANO BIAGIO GINA Non c’è alba che non porti Dal cielo assisti e proteggi chi Nel ricordo di ogni giorno. il tuo pensiero, in terra non ti dimentica mai Il rimpianto di sempre. non c’è giorno I vostri cari vi ricordano nella Santa Messa di anniversario La S. Messa di anniversario Con tanto affetto li ricordiamo. che non porti il tuo che sarà celebrata nella c hiesa parrocchiale di Dronero sarà celebrata nella parroc- hie- rimpianto, La Santa Messa di anniversario sarà celebrata nella c , alle ore 18,30. Si ringrazia quanti si chia della Sacra Famiglia di domenica 15 maggio non c’è tramonto sa parrocchiale di Maria Vergine Assunta di Roccabruna uniranno nel ricordo e nella preghiera. Roccabru na sabato 7 mag- Centro, sabato 21 maggio, alle ore 15,30. Si ringraziano On. Fun. VIANO che non porti gio alle ore 16. Si ringrazia- la speranza di ritrovarci.. coloro che si uniranno nel ricordo e nella preghiera. no quanti si uniranno nel un giorno... On. Fun. MADALA ricordo e nella preghiera. Proteggi dal Cielo 1994 2016 1997 2016 chi nel tuo ricordo vive La famiglia lo ricorda nella 2007 2016 2014 2016 2015 2016 S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia di Roc ca- bruna, domenica 15 mag- gio, alle ore 10,30. Si rin- graziano coloro che si uni- ranno nel ricordo e nella preghiera. On. Fun. VIANO

2003 2016 GIOVANNI ABELLO MARIA CUCCHIETTI ved. Abello ERNESTO RAINA MICHELE GAUTERO CATERINA EINAUDI Continui a vivere vicino a noi ved. Cucchietti Ogni giorno nei nostri pensieri, siete con noi Sei e rimarrai sempre nella vita di tutti i giorni nel nostro cuore, Papà. La tua presenza cammina I vostri cari vi ricordano nella Santa Messa di anniversa- nei nostri cuori silenziosa accanto a noi e ci . I tuoi cari rio che sarà celebrata nella chiesa parrocchiale dei SS Moglie e figlia lo ricordano accompagna ogni giorno Andrea e Ponzio di Dronero martedì 24 maggio alle ore La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella chiesa nella S. Messa di secondo La S. Messa di anniversario 18,30. Si ringrazia quanti si uniranno nel ricordo e nella anniversario che sarà cele- sarà celebrata nella parroc- preghiera. parrocchiale di Tetti di Dronero sabato 21 maggio, brata nella chiesa parroc- chia di San Giaco mo di Pra - alle ore 17. Si ringraziano chiale di Dro ne ro, sabato 10 tavecchia sabato 4 giugno, coloro che si uniranno nel maggio, alle ore 18,30. Si rin- alle ore 18. Si ringraziano 2005 2016 2010 2016 ricordo e nella preghiera. graziano quanti si uniranno coloro che si uniranno nel On. Fun. MADALA nel ricordo e nella preghiera. ricordo e nella preghiera. On. Fun. VIANO On. Fun. MADALA GIUSEPPE ISAIA Non ci troviamo a caso in questo mondo. Ma qui 2011 2016 dobbiamo maturare DRONERO per un altro mondo (M. Claudius) Pregheremo per te nella S. I 60 anni della Messa di anniversario che sarà celebrata nella chiesa Fondazione Allemandi parrocchiale dei SS. Andrea e Ponzio di Dronero sabato Presentata la ricerca storica Dronero 1944-2015 14 maggio, alle ore 18,30. Si ringraziano coloro che si In occasione del 72°anniversario della tragica morte di Pietro Allemandi (allora sindaco di Dronero) e del 60° ROMOLO ARSENTO MARGHERITA INAUDI uniranno nel ricordo e nella preghiera. dalla creazione della Fondazione che porta il suo nome, Ringrazio il mio Dio ogni volta che vi ricordo. On. Fun. MADALA è stato presentato nella sala Giolitti il libro di preziosa (Bibbia, Filippesi I,3) GIOVANNI VIARA ricerca storica “Dronero 1944 – 2015” Pregheremo per loro nella Santa Messa di anniversario Ti ricorderemo con affetto e Uno stralcio delle parole del sindaco Acchiardi: “… sono anni tragici per Dronero e la Valle Maira che conoscono che sarà celebrata nella chiesa parrocchiale della Sacra 2001 2016 nostalgia pregando per te da vicino l’immane tragedia del 2° conflitto mondiale. Famiglia di Roccabruna domenica 15 maggio alle ore nella S. Messa di anniversa- he si uniranno nel ricordo e rio che sarà celebrata sa ba- Questo volume ha anche lo scopo di far conoscere una 10,30. Si ringraziano coloro c parentesi storica, che dobbiamo augurarci non abbia nella preghiera. to 7 maggio alle ore 18,30 On. Fun. MADALA nella parr. di Dro nero. mai più a ripetersi, ai giovani affinché si possano ren- dere conto che valori fondamentali come la libertà la de- mocrazia e la pace sono costati il sacrificio di tantissime 2009 2016 vite. 2014 2016 2015 2016 Il sacrificio del Cav. Allemandi, unito a quello della Giunta municipale, a tanti, troppi civili deceduti a se- guito dei bombardamenti, sono valsi la medaglia d’oro al valore civile per la nostra comunità e sono motivo di enorme tristezza ma anche di grande vanto”. RB GIANFRANCO GIORSETTI Lo sguardo verso l’alto e il cuore pieno di tenerezza. Perché tu che non sei più qui con noi, non lasci la mente ERNESTO DEMARIA nemmeno per un giorno. Ogni giorno è un caro ricordo. ANTONIO DURANDO GIULIETTA ISAIA Oggi un po’ pi Il tuo ricordo continua ved. Burgaretta Il tuo esempio ci illumina di una lacrima e ci guida, il tuo amore a vivere con noi Il tuo ricordo è sempre vivo e un sorriso per te ci aiuta e ci protegge Moglie e famiglia lo ricor- nei nostri cuori Ti ricorderemo nella Santa dano nella Santa Messa di Sorella e nipoti la ricordano Messa di anniversario che I suoi cari lo ricordano nelle secondo anniversario che nella S. Messa di primo sarà celebrata nella chiesa SS. Messe di anniversario che sarà celebrata nella chiesa anniversario che sarà cele- parrocchiale di Maria Ver- saranno celebrate nella parr. parrocchiale di San Da- brata nella chiesa parroc- gine Assunta di Rocc a - di Drone ro sabato 28 maggio miano Macra, sabato 7 chiale di San Damiano bruna Centro, sabato 21 alle ore 18,30 e nella parr. di maggio, alle ore 18. Si rin- Macra, sabato 28 maggio, maggio alle ore 15,30. Si Pagliero domenica 29 maggio graziano quanti si uniran- alle ore 18. Si ringraziano ringraziano quanti si uni- alle ore 15. Si ringraziano no nel ricordo e nella pre- quan ti si uniranno nel ri- ranno nel ricor do e nella quanti si uniranno nel ricordo ghiera. cordo e nella preghiera. preghiera. e nella preghiera. On. Fun. VIANO On. Fun. VIANO On. Fun. VIANO On. Fun. VIANO Aprile 2016 DRAGONE 13

A.S.D. Judo Valle Maira A.S.D. Judo Valle Maira A Villadossola Qualificazione Camp. Italiano Juniores il 23° Trofeo Nela A Giaveno anche il Torneo Samurai Buone prestazioni degli atleti droneresi Viotto e Varetto sfiorano la le seguenti classi di età: qualificazione alle fasi fi- Bambini (2009/10/11), nali del Campionato ita- Fanciulli (2007/08) e Ra- liano. gazzi (2005/06). Com’è Garelli, Penone e Tosello noto la formula del torneo vittoriosi al Torneo del Sa- si articola con ben 6 prove; murai la seconda quella “dell‘amicizia” era in pro- Nel pomeriggio di dome- gramma appunto dome- nica 3 aprile nel palazzetto nica. di Giaveno (TO) si è svolta Ottimi i risultati ottenuti la qualificazione dei Cam- dai piccoli atleti dell’asd pionati Italiani Juniores di Judo Valle Maira, accom- Judo. L‘A.S.D. Judo Valle pagnati dai tecnici Diego Maira è stata rappresen- Penone e Elisa Serra. tata da quattro atleti: 1° Classificati: Giacomo Arianna Viotto Kg 48 clas- Garelli (Ba) - Yuri Penone sificata al secondo posto (Fa) - Christian Tosello (Fa) vince il primo incontro, nel 2° Classificati: Marco secondo ha dovuto arren- Pilleri (Ba) - Lorenzo Sola Nella foto Arianna Viotto in una fase di combattimento dersi di fronte ad un’atleta (Fa) - di maggio esperienza. punti. Sempre domenica 3 aprile 3° Classificati: Lorenzo Marco Varetto Kg 73 clas- Hanno partecipato anche nello stesso palazzetto di Bonelli (Ba) - Matteo Regis Domenica 10 aprile nel palazzetto di Villadossola (VCO) si sificato al terzo posto perde Giorgio Bertolotti classifi- Giaveno (TO) si è svolta la (Ba) - Giacomo Aimar (Fa) - è svolto il XXIII Torneo Nela; l’A.S.D. Judo Valle Maira è il primo incontro con il vin- catosi settimo ed Efrem seconda prova del Torneo ) - Simone Pietro Ferrero stata rappresentata da otto suoi atleti: citore della categoria, vince Querniti classificatosi set- del Samurai al quale par- (Fa) - Nicolò Beltramo (Ra) Yuri Penone Fanciulli (Kg +42) è salito sul secondo gra- il secondo incontro, ai timo. tecipano piccoli atleti con - Martha Ferreri (Ra). dino del podio. Dopo aver vinto un incontro per (IPPON) KO tecnico, ha dovuto lasciare la finale ad un avversario con maggior esperienza. APERTURA DEL GIOVEDÌ PALLAPUGNO Juan Carlos Allione Esordiente/A (Kg 50) è salito sul se- condo gradino del podio dopo aver vinto un incontro per (IPPON) KO tecnico, ha perso la finale per un soffio ai San Costanzo al Monte Ricomincia la stagione punti. Francesca Bernardi Esordiente/A (Kg 36), è salita sul Da maggio ad agosto con guida turistica Monastero la società pronta a scendere in campo terzo gradino del podio; Francesca ha dovuto affrontare Dopo un inverno passato a merito ai quali daremo più atlete più pesanti di lei (fino a 14 Kg in più) in quanto non meditare squadre e forma- informazioni nei prossimi era presente la sua categoria nel trofeo. zioni,siamo giunti ai nastri numeri. Marco Revello seniores (Kg 81), è salito sul terzo gradino di partenza. Con la colla- Per quanto riguarda la Ju- del podio, perde il primo incontro per una disattenzione, borazione di Gianfranco niores, il calendario pre- ma si rifà nell’incontro di finale per il terzo vincendo net- Ellena, primo cittadino di vede tre gironi. L’ASD tamente. Villar San Costanzo, siamo Monastero è inserita nel gi- Al quinto posto si sono classificati Michele Ferrero esor- riusciti a dare forma alla rone A con Mombaldone, diente/B (Kg 60) e Giulia Varetto cadetta (Kg 48). Infine, squadra di Pantalera che Morando Neivese, Daziano al settimo posto Giorgo Bertolotti juniores (Kg 73) e Marco partecipa al 31° Torneo dei Lube Peveragno, Araldica Varetto juniores (Kg 73). Paesi della Langa con la Barbero Albese. Nel primo Gli atleti Droneresi si sono ben distinti per la loro buona seguente formazione: capi- turno, in programma il 30 volontà e tecnica sportiva. tano Gabriele Ghibaudo, aprile, Monastero riposa; Luca Dutto, Gianfranco El- scenderà in campo nella lena, Luca Ellena (cam- seconda giornata, il pros- PODISMO pao), Daniele Arnaudo e simo 5 maggio a Pevera- innestando nella rosa i no- gno. Esordio casalingo il stri giovani Juniores, che 13 maggio alle ore 19. I Camp. Europeo di cross potranno sfruttare l’oppor- successivi incontri il 15 e Oro a squadre per la Dragonero Il Santuario di San Costanzo al Monte di Villar San tunità come percorso di 27 maggio. Costanzo (Cuneo), a seguito convenzione stipulata fra la crescita agonistica, Lo- Il Torneo dei paesi alla Al di là delle gare e dei risultati, straordinaria esperienza Provincia di Cuneo comproprietaria con la Parrocchia renzo Golè, Marco Bianco, pantalera sarà suddiviso di conoscenza, comprensione e amicizia tra atleti di paesi della chiesa ed il Comune di Villar San Costanzo, dal 2012 Pietro Ribero e Giorgio Lu- in due gironi con partite di diversi: tra altri episodi, britannici flemmatici e sempre è aperto al pubblico la seconda domenica del mese ed in ciano. andata e ritorno. La squa- cortesi, premiazione di irlandesi che hanno coinvolto il alcune altre festività, grazie ai Volontari per l’Arte villaresi. Partirà all’inizio del mese dra di Monastero è inserita pubblico cantando a squarciagola l’inno nazionale e agi- Con l’obiettivo di aumentare le opportunità di visita a San di maggio anche il calen- nel girone B, in compagnia tando la bandiera, italiani commossi, pluripremiati e Costanzo al Monte, il giovedì nei mesi di maggio, giugno, dario della sopra citata di Bosia, San Biagio Mon- sempre con la bandiera. luglio ed agosto 2016 sono state pianificate visite guidate squadra Juniores con bat- dovì, Lequio Berria e Ricca. alle ore 15 e 16 gestite da una guida turistica abilitata, titore Marco Bianco, spalla La prima giornata è il 2 mantenendo inalterato il costo di ingresso di 3 Euro per Lorenzo Golè, e terzini An- maggio con l’incontro persona e gratuità per bambini minori di 10 anni. nalisa Dutto, Pietro Ribero, Ricca – Monastero in pro- Giorgio Luciano. gramma alle ore 21. La “San Costanzo al Monte, grazie alla disponibilità dell’Am- Parteciperemo inoltre ai prima fase del Torneo si ministrazione Comunale e della Parrocchia ed all’impegno campionati Pulcini e Pro- chiuderà il 27 giugno con di Amis ëd San Costan della Pro Villar e Volontari per l’Arte, mozionali, a partire dai l’incontro Monastero – è entrato a far parte degli itinerari culturali di primi giorni di giugno, in Bosia. del Piemonte – afferma Giuseppe Bottero, guida turistica villarese – e quest’anno riprenderanno i lavori di restauro del complesso architettonico, interrotti nel 2005. Visto l’ap- prezzamento manifestato in questi anni dai visitatori – con- clude Bottero – ci è parso doveroso estendere le opportunità di fruizione turistico-culturale di una vera eccellenza arti- stica del nostro territorio”. Per informazioni e prenotazioni: Giuseppe Bottero, Guida Turistica abilitata telefono 346.6298855, e-mail: [email protected] Premiazione cross team Italia medaglia oro M65: da sini- stra, Umberto Onofrio, quarto, Rolando Di Marco primo, Ac- calai Adolfo terzo. Germania seconda, Italia prima, Gran Bretagna, terza.

Da sinistra, gli atleti Dragonero al cross dei campionati eu- ropei di Ancona: Mario Marino, 27esimo, Daniela Bruno di Clarafond, quarta, Umberto Onofrio, quarto, Sergio Chia- pello,19esimo. 14 DRAGONE Aprile 2016

BOCCE PETANQUE L’Asd Buschese in “A” La Valle Maira si riprende la corona Vinti gli spareggi con Caragliese e Ventimigliese Nelle gare presso la Novella di Cuneo il 9 e 10 aprile, anche il pass per l’Eurocup Domenica 10 aprile, presso gli impianti sportivi della so- gara dei play-off il 9 aprile cietà genovese Infra, la formazione del presidente Mauro proprio la Valle Maira di- Costa ha scritto una pagina sportiva che sarà ricordata retta da Anna Maria Vielmo a lungo negli annali della città di Busca vincendo il cam- con il punteggio di 12 a 6 pionato italiano di società di . La vittoria ha fatto che quindi si è classificata conquistare la promozione nella massima serie, per la al 3° posto. prima volta nella sua giovane storia iniziata da circa un Nella lotta per evitare la re- lustro, e la squadra a partire dalla stagione 2016-2017 trocessione per gli uomini entrerà a far parte dell’olimpo delle piccole bocce al si salva l’AuxilIum Saluzzo quale saranno iscritte solo più otto società. contro la Bovesana vin- Raggiante come non mai, incontro il presidente Costa, cendo per 15 a 5. Per le giocatore che ha un grande passato dell’ASD Valle Maira donne rimane in dove in quattro anni dal 2005 al 2009 ha conquistato l’Auxilium Saluzzo vitto- riosa contro la Cps di Ge- due titoli italiani, uno individuale di cat. C e uno a terne nova per 12 a 6. sempre nella stessa categoria, nonché un titolo italiano Ovviamente la presidente di Società di cat. C nel ruolo di direttore sportivo. del sodalizio Anna Maria Finitala lieta parentesi dronerese, Mauro Costa torna Vielmo si dichiara molto alla Petanque Buschese dove si ferma un paio d’anni per soddisfatta sia del grande poi trasferirsi alla Bocciofila Buschese dove si giocava La Valle Maira campione d’Italia in piedi da sinistra: aiuto ct Gigi Luciano - Mauro Ri- risultato ottenuto dalla for- soltanto alla specialità volo. naudo - Silvio Giraudo - Luca Abbà - Mauro Martino - Mosè Nassa - Aldo Damiano - lo mazione maschile, sia Qui Maura fa un grande lavoro, oltre al volo costruisce sponsor Gilberto Giordano - il ct Luciano Lerda. Accovacciati il Presidente Anna Maria anche del terzo posto della una squadra di petanque e a piccoli passi,come accen- Vielmo - Paolo Lerda - Fabio Dutto - Franco Barbero - Fabrizio Bottero - Daniel Ghiglione squadra femminile di AF nato all’inizio, iscrive la squadra al campionato di cat. C che ha guidato personal- Valle Maira per gli uomini, nell’individuale (13-2) e peria contro Anpi Molas- vincendolo al secondo tentativo. mente e ringrazia sentita- San Giacomo di Imperia nelle due gare a terne (13-5 sana di Genova. Continua con la serie positiva in B e dopo aver sfiorato mente giocatori, giocatrici e per le donne: questi i ver- e 13-7); per concludere, Quest’ultima, a sua volta la vittoria nelle passate edizioni, arriva l’apoteosi in que- sponsor. detti finale dei play off scu- ancora una vittoria nel 3° aveva battuto nella prima ST st’ultima stagione 2015-2016. Le squadre partecipanti detto di serie A maschile e turno a terne (13-5) e infine campionato di B sono otto; nella regolare classifica fi- femminile di petanque che rimonta della Taggese che nale la Buschese termina al 3° posto dietro alla Cara- si sono tenute a Cuneo vinceva nelle due gare a gliese e alla vincitrice del girone, l’ASD Ventimigliese presso la Novella il 9 e 10 coppie (11-8 e 13-2) promossa direttamente alla finale. Per la categoria A aprile. quando ormai il titolo trico- sono disponibili due posti soltanto e quindi si va allo La Valle Maira si è attac- lore era già nelle mani della spareggio tra Caraglio e Busca che vince di misura per cata al petto il suo settimo Valle Maira. 5 a 4. A questo punto manca la ciliegina sulla torta. scudetto di serie A della pe- La formazione della Valle L’avversaria da battere è dunque la Ventimigliese di ca- tanque. I droneresi, guidati Maira di Cuneo quindi, fre- pitan Mammoliti. I cuneesi partono malissimo ma, dal direttore sportivo Lu- sca dello scudetto di cam- strada facendo, trovano l’amalgama di gioco e vinco la ciano Lerda, hanno battuto pioni d’Italia di serie A delle battaglia per il titolo italiano ancora con un combattuto nella finale dei play off la piccole bocce, sarà chia- 5 a 4. Incredibile ma vero, bravi ragazzi! Taggese per 12-8 schie- mata a difendere i colori I gladiatori di questa stagione super della Buschese ri- rando Aldo Damiano, Mosè del nostro Paese nell’Euro- spondono ai nomi del direttore tecnico Federico Bono e Nassa, Mauro Rinaudo, cup che assegnerà il titolo dei giocatori Mauro Costa, Maurizio Bertolotto, Davide Fabrizio Bottero, Daniel continentale a dicembre in Galaverna, Enrico Bertolotti, Andrea Marino (questi ul- Ghiglione, Paolo Lerda, Svezia. Quattro i gironi eli- timi quattro tutti ex dell’ASD Valle Maira), Lorenzo Gi- Fabio Dutto, Luca Abbà e minatori e la Valle Maira rardi, Walter Bonamico, Marco Bosio, Alessandro Mauro Martino. giocherà nel girone C as- Bertolotti e Gilberto Garino che con altri giocatori nelle La formazione della Valle sieme alla Carrefour di Jer- passate stagioni hanno difeso i colori della società e con- Maira, dunque, ha avuto la sey, alla polacca tribuito alla sua crescita. meglio contro i campioni Osiedlowy, all’austriaca Finiti i meritati festeggiamenti, è ora di mettersi dietro uscenti della Taggese per Neusiedl, alla svedese Sibi- alla scrivania a pensare e studiare il da farsi in vista 12 a 8 in una finale molto rien e ai due club che si combattuta con le due for- qualificheranno in Olanda della nuova prestigiosa ma difficile avventura qual è il La formazione di AF, terza in campionato cammino nella massima categoria della petanque. Co- mazioni che si sono date e Slovacchia. battaglia fino alla fine. Per la petanque al femmi- In piedi da sinistra: Irma Giordano - Carla Castellino - noscendo bene il presidente, penso di poter affermare Ida Lerda - Sara Dedominici - Irma Giraudo - Jacqueline Decisivo in questa finale il nile, sempre a Cuneo il 10 che si dimostrerà ancora una volta all’altezza anche se Grosso - il ct Anna Maria Vielmo . Accovacciate Erika penultimo turno quando il aprile, vittoria per 11 a 7 sarà il campo ad essere giudice. Massucco - Barbara Beccaria - Viola Tallone - Elena Mar- team dronerese realizzava della San Giacomo di Im- Luigi Abello tini - Carla Fogliato un punteggio di 6 a0 che portava il parziale a loro fa- vore sul 10 a 4: nell’ultimo turno la Taggese non si ar- PETANQUE rendeva, ma era Valle Maira ad avere la meglio. Conquistando lo scudetto 12° Master di categoria “A” la Valle Maira Dronero ha Risultati del 17 aprile Bisalta e le droneresi della Valla Maira acquisito il diritto a parte- Si è consumata la terza giornata dedicata Irma Giraudo, Jacqueline Grosso. cipare alla Eurocup per al Torneo dei Master. Nella massima cate- Per visualizzare locandine, normative e club competizione interna- goria maschile la vittoria è andata ai cu- classifiche andare sul nostro sito FIB – Pe- zionale. neesi Fabrizio Bottero, Walter Torre che in tanque – Master 2016. Ecco in dettaglio Nel tiro di precisione, nelle finale hanno battuto, sullo score finale di tutti i risultati di domenica 17 aprile. cinque figure previste, 13 a 12, i demontesi di Cuneo Maurizio categoria A maschile l’ASD Valle Maira con Fa- Biancotto e Stefano Bruno; i bronzi ai sa- risultati: 1° classificati Fabrizio Bottero e brizio Bottero ha totalizzato luzzesi dell’Auxlium Alfio Ribero, Luca Pal- Walter Torre, 2° Maurizio Biancotto e Ste- 35 punti contro i 32 della mero e ai droneresi della Valle Maira di fano Bruno, 3° Alfio Ribero, Luca Palmero Taggese rappresentata da Cuneo Aldo Damiano, Simone Giraudo. e Aldo Damiano, Simone Giraudo Saverio Amormino. La Nelle donne, si è aggiudicata questa A femminile prima gara a terne è an- giornata la coppia Elena Martini, Simona risultati: 1° classificate Elena Martini e Si- data alla Taggese (13-3), Bagalà, che in finale hanno battuto le ge- mona Bagalà, 2° Laura Cardo e Serena Nella foto da destra: Federico Bono, Mauro Costa, Andrea una vittoria e una sconfitta novesi Laura Cardo, Serena Sacco sullo Sacco, 3° Lucia Gerbotto, Maria Grazia Marino, Maurizio Bertolotto, Alessandro Bertolotti, Davide (entrambe 8-7) della Valle score finale di 13 a 8; sul gradino più Esposito e Irma Giraudo, Jacqueline Galaverna, Marco Bosio, Enrico Bertolotti, Lorenzo Giraudi, Maira nelle gare a coppie. basso del podio le padrone di casa Lucia Grosso. Valter Bonamico. Nel secondo turno vittoria Gerbotto, Maria Grazia Esposito della La RD .Ottica Chiapello

Pulizie canne fumarie - video ispezioni - pulizie cappe da cucina ristoranti - installazione linee vita - consulenze - pulizia grondaie una corretta manutenzione = + sicurezza + risparmio

cell: 329 3615500 Villar San Costanzo - Cuneo DRONERODRONERO Via Giolitti,Giolitti 33 33 - tel.0171.905349tel. 0171.905349 -Chiuso Chiuso ilil giove-giovedì Aprile 2016 DRAGONE 15

CALCIO - ECCELLENZA CALCIO - Girone G Finito il campionato di Eccellenza Il Villar sfiora l’impresa La Pro Dronero chiude al 3° posto un’ottima stagione. Ora i play off La salvezza a portata di mano

Gassino San Raffaele – tutto solo Vallati,che al volo Pro Dronero 0-0 in area conclude alto. Al 69° Sabato 2 aprile. Nell’an- standing ovation per Marga- ticpo serale del sabato, un ria costretto a lasciare il pari a reti inviolate che è campo per qualche acciacco. quasi un passo falso per la Successivamente è ancora il Pro in trasferta sul terreno numero dieci ospite a colpire di una delle ultime forma- di testa indisturbato zioni della classifica, già in ed,anche stavolta,la palla supera la traversa. Passano zona retrocessione. Ne ap- centoventi secondi e la profitta la Valenzana che punta avversaria sempre di vittoriosa nella trasferta di testa ha l’occasione per pa- Mondovì si porta a +3 ri- reggiare. Sull’azione se- spetto ai draghi della Valle guente si vede anche il Maira, mentre il Casale, Villar: è Perano Alessio ad sempre primo, si ferma in avere una grande chance,su casa sull’1 a 1 con il Calcio- invito di Franco,ma di sini- Tortona. Andrea Perano stro gira a lato. All’84° min. punizione pericolosa da Pro Dronero – Cavour 4 – 0 Marene – ASD Villar ’91: 2-1 parte di Mana che finisce Domenica 10 aprile 3 aprile. Il mese inizia con larga di poco. Gli avversari si I rossi della Valle Maira in- Un’azione di gioco nella partita con Corneliano Roero una sconfitta di misura sul riversano in avanti guada- filano un prezioso poker ai campo comunale “Avataneo” gnando,nel finale,tre calci torinesi di Cavour. Stesso tati utili su tre per poter di- Il raddoppio arriva dopo Alcune statistiche. del Marene. Due squadre d’angolo consecutivi, ma risultato anche per il Ca- sputare i playoff saltando dieci minuti: Dutto sparge La Pro ha chiuso la sta- che, statistiche alla mano, ormai siamo agli sgoccioli. sale che va a vincere contro un turno (per differenza sul filo del fuorigioco, cross gione a 70 punti. Di questi sono in una situazione di so- L’arbitro assegna cinque mi- la Pedona di Borgo San punti verso la quarta clas- in mezzo per bomber Melle 39 sono stati ottenuti in stanziale parità. La rete nuti di recupero quando al sificata, appunto la forma- che con un’ottima torsione casa e 31 quelli conquistati orange porta ancora la firma 94° il difensore butta in area Dalmazzo e vittoria pure il pallone della misericor- per la Valenzana in tra- zione roerina). di testa porta a due le mar- in trasferta. Nelle 17 partite di Ahanotu. La Pro Dronero inizia in cature. Il CornelianoRoero è giocate in casa 11 sono dia:sulla sfera si avventa an- sferta a Trino. La parte alta cora Mana che di maniera arrembante: dopo ormai perso, e dopo due mi- state vinte e 6 pareggiate, A.S.D.Villar 91-A.S.D. Az- della classifica rimane im- testa,complice una devia- mutata. Per i draghi vanno sessanta secondi Brondino nuti potrebbe capitolare per nessuna sconfitta. Le 17 zurra 2-2 zione sfortunata di Alladio, in rete Fabio Melle, Carlo dal limite dell’area trova un la terza volta, ma su Galfré giocate in trasferta hanno 10 aprile. Nell’undicesima insacca per il definitivo pa- Dutto, Davide Isoardi e Da- tiro che termina fuori a filo il portiere Maja risponde visto 8 vittorie, 7 pareggi e giornata di ritorno,il Villar reggio. Gli uomini di Volcan, niele Galfrè. palo, e dopo tre minuti con una bella parata di 2 sconfitte. riceve l’Azzurra,forte di un oggi squalificato,vedono così L’allenatore Antonio Caridi Dutto semina panico da- piede. Nelle battute finali al La miglior vittoria è stata secondo posto conquistato svanire la vittoria a portata nel dopo-gara commenta: vanti a Maja con la difesa 41’ Dutto si trova in contro- quella per 4 a 1 della prima attraverso bei risultati. Ma i di mano sicuri che con un che spazza via con un certo piede a suggellare con una di campionato nella tra- padroni di casa ci tengono briciolo di attenzione in più “Buona partita contro una molto a far bene di fronte al squadra che lotta per sal- affanno. La squadra di casa rete la sua ottima partita, sferta con la Virtus Mon- sarebbe stata una giornata sembra quasi iniziare con ma il pallonetto trova la tra- dovì mentre la peggior proprio pubblico malgrado fantastica. I ragazzi del pre- varsi, non era facile. Dopo lascino,nei primi minuti di aver sbloccato il risultato ci un certo timore reverenziale versa sulla sua strada. sconfitta è stata patita a sidente Perano si gara,l’iniziativa ed il pallino trovano,così,immischiati in siamo imposti. La classi- fin quando all’8’ Colaianni Anche in questo si vede la Casale per 5 a 0 il 2 marzo. del gioco agli avversari. fica? A questo punto solo il riesce a liberarsi e tira di grande squadra: pur tribo- In totale la Pro ha segnato centro classifica sperando di Ospiti che,dopo appena sei poter lottare fino alla fine Casale può perdere il cam- poco oltre l’incrocio alla si- lando per oltre sessanta mi- 60 reti e ne ha subite 36. minuti di gioco,si trovano pionato. Noi cercheremo di nistra di Gaggioli. Al 24’ nuti, appena gli si viene La Pro Dronero inoltre è per i posti che garantireb- già in vantaggio grazie ad un bero i play-off. Impresa pos- vincere le prossime poi si Murè su calcio d’angolo ci data un’occasione non si stata l’unica formazione del colpo di testa di Vallati che mette la testa e per poco sbaglia. Se poi sono due le girone che non è mai stata sibile a patto che giochino vedrà. Nulla è sicuro finchè anticipa i centrali villaresi tutte le prossime partite la matematica non lo certi- non trova il vantaggio. Pas- occasioni, sono anche due battuta in casa e, tra tutte, sullo sviluppo di un calcio sano tre minuti e il Corne- le reti ... Marcatori: 17’st quella che ha subito meno come fossero una finale e fica.” d’angolo dalla sinistra. Il pa- con la determinazione vista lianoRoero nuovamente Rosso, 27’st Melle (Pro Dro- sconfitte, solo 2 come ab- reggio dei locali arriva al 26° in campo contro l’Azzurra. Corneliano Roero-Pro quando,Capellino,dopo una pericoloso, Capuano crossa nero) biamo detto, a fronte delle 4 M.N. Dronero 0-2. in mezzo dove Colaianni del Casale vincitore del Tor- bella cavalcata sulla de- Domenica 17 aprile. I dra- stra,viene steso in area dal- clamorosamente solo da- Pro Dronero – Olmo 84: 1-1 neo e delle 5 della Valenza A.S.D.Villar 91 – Caraglio ghi si impongono 2-0 in vanti a Gaggioli non trova Domenica 24 aprile. Nell’ul- arrivata seconda. l’ex di turno,Oggero;per l’arbitro è cartellino giallo e Calcio: 0-0 casa del Corneliano Roero e l’incornata vincente per tima gara di campionato i 17 aprile. Nella gara casa- si regalano un turno in questione di centimetri. Il padroni di casa non rie- Classifica marcatori della rigore. Dagli undici metri si presenta lo specialista Li- linga gli orange non riescono meno dei playoff. Vincono portiere al 33’ deve poi met- scono ad imporsi sugli Pro Dronero ad andare oltre il pareggio nelle gare casalinghe Valen- terci .. le unghie delle dita ospiti dell’Olmo e si accon- Al termine della stagione prandi che non sbaglia ed è 1-1:una sentenza il numero contro una Caraglio che sta- zana e Casale e ancora una su un nuovo tentativo di tentano di un pareggio gra- regolare di Campionato il ziona nella parte bassa della volta la classifica non cam- 8 dal dischetto. Il Villar non Murè che trova un rimpallo zie ad un autogol degli della Pro è demorde e continua a gio- classifica. bia. Casale, Valenzana vincente e lascia partire un ospiti. Il Casale, vincente ad Fabio Melle con 19 reti, che care. Al 28° min. è Dutto a Mado, Pro Dronero: tra bel tiro che vede l’intervento Alba, con 76 punti ottiene si classifica al 4° posto nel rendersi pericoloso con una Saviglianese 1919 - queste tre squadre usci- pronto del portiere ospite. sul campo la promozione girone B dell’Eccellenza. A bella punizione che esce di A.S.D.Villar 91: 1-2 ranno le due promosse di Nel secondo tempo, all’ini- mentre la Valenzana, che seguire Carlo Dutto 11, Da- poco. Ma è dominio dei gial- 24 aprile. Vittoria sonante categoria. zio il CornelianoRoero tenta pareggia a Tortona, si vide Isoardi 10, Daniele loblu che sfiorano più volte del Villar che supera la Sa- Delicatissima partita quella sortite offensive verso Gag- piazza al secondo posto con Galfrè e Luca Isoardi 4, Pa- il 2-1 prima con un bel tiro viglianese 1919 (nobile deca- che questa domenica si gioli, con la Pro Dronero 73 punti. La Pro, terza con trick Maglie 3, Alessandro da fuori e poi con Bono che duta) allo stadio Morino di vede allo stadio del Corne- sorniona a partire in con- 70 punti, si mantiene però Brondino e Mattia Rosso 2, calcia a lato su bel suggeri- Savigliano con reti di Dutto lianoRoero. Di fronte due tropiede. Come al 17’ a +15 dalla quarta ed ac- Simone Luciano e Nicolò mento di un suo compagno. e Ahanotu.Quando man- formazioni in salute che lot- quando gli ospiti passano cede direttamente al se- Franco 1 Rete. Fossimo nella boxe,ai punti cano due giornate alla con- tano per traguardi ambi- in vantaggio: Rosso riceve condo turno dei Play-off. La Auroreti a favore 3: Gassino sarebbe in vantaggio sicura- clusione del Campionato di ziosi: il CornelianoRoero un ottimo passaggio in area sfida per mantenere la spe- San Raffaele, LG Trino e mente la squadra di Mo- Prima Categoria, il Villar ’91 per non perdere il sogno dei e difendendo caparbia- ranza di promozione sarà Olmo 84. rozzo, ma il calcio è uno si trova a quota 40 punti in playoff, e la Pro Dronero, mente palla riesce a infilare ancora una volta con la Va- sport diverso così si va al- una posizione di centro clas- che dalla sua ha due risul- l’incolpevole Maja. lenzana. A cura di Sergio Tolosano l’intervallo in parità. Nel se- sifica che gli consente con condo tempo il copione non una certa tranquillità di evi- cambia con Ambrogio tare i play-out avendo un che,dopo dieci minuti,è co- TORNEO STRADELLA: la Pro Juniores esce a testa alta stretto agli straordinari fa- margine di 6 punti sul cendo un gran salvataggio Busca, prima delle forma- Classifica la Pedona, finita 1 a 1 con rete di su un’azione molto perico- zioni in zona play-out. Triangolare n 7 In vista però ha il difficile Pedona, Pro Dronero, Valenzana Pedona 4, Pro Dronero 4, Valenzana Salif Sangare. losa ma, sei minuti dopo, confronto con il San Seba- Mado Mado 0 ecco che Margaria,entrato stiano, prima della classe, in Prima giornata Accede alla fase successiva la Pe- Esordienti 2004 per Capellino infortunatosi programma a Villar il 1° Valenzana Mado - Pro Dronero 1-2 dona grazie alla miglior differenza Pro Dronero - Val Maira 4-3 (2-2 a nell’azione del rigore,tira maggio ed in chiusura la Riposa: Pedona reti nei confronti della Pro Dronero. tempi) fuori il coniglio dal cilin- Seconda giornata mercoledi´ Dopo un grande campionato e un 23aprile. Bella vittoria per i piccoli dro:da centrocampo vede il trasferta a Racconigi che oc- Pedona - Valenzana Mado 4-1 ottimo torneo “Stradella” la Junio- draghi 2004 contro i pari età di Roc- portiere fuori dalla porta e lo cupa la terza posizione. Riposa: Pro Dronero res Regionale di Giuseppe Giacalone cabruna che pareggiano a tempi 2 a beffa con un gran tiro da Terza giornata sabato 23 aprile esce a testa alta da imbattuta e solo 2 ma vincono a reti 4 a 3. lontano alla Recoba che fini- Pro Dronero - Pedona 1-1 per la peggior differenza reti dopo sce dritto nel sacco. E’ il de- Riposa: Valenzana Mado una combattutissima partita contro Allievi Fascia “B” 2000 liro per il pubblico villarese Pro Dronero - Valvermenagna 3-0 che poche volte aveva visto 23aprile. Secco 3 a 0 degli Allievi Fa- una rete del genere ancora scia “B”di Rudi Ferraris contro il di più fatta dal suo uomo di maggiore esperienza che,alla Valvermenagna.Autori delle tre reti soglia dei quarant’anni,sa Francesco Barbero,Tommaso Lerda ancora essere decisivo:2-1 e e un autorete di un giocatore avver- partita ribaltata. Gli Orange sario. prendono coraggio e spin- 12 dicembre. Terza vittoria consecu- gono con Perano Andrea tiva e primo posto in classifica anche che,cinque minuti dopo,cal- per i giovanissimi fascia"B" della Pro cia a lato. Sul capovolgi- Dronero che vanno a vincere a mento successivo Mana Chiusa Pesio contro il Bisalta 3 a 1 trova un gran tiro da fuori con doppietta di Collo e rete di che finisce alto. Due minuti Nicholas Bonelli Salif Sangare Balma. più tardi gran cross del cen- trocampista ospite che trova Ivano Margaria 16 DRAGONE Aprile 2016

ROCCABRUNA AIX A Tetti with love Approvato il bilancio di previsione Piemontesi in Francia In costruzione i marciapiedi lungo la provinciale Presentato il programma 2016 Cari lettori, Il Consiglio comunale di Roccabruna, nella seduta del 19 ricordate la vicenda della Associazione “Il Clandestino”? aprile scorso ha approvato il Bilancio di Previsione Il Comune di Dronero qualche anno fa decise di offrire loro 2016/2018 - nell’elaborato contabile predisposto dal Re- locali diversi da quelli dell’ex Scuola Elementare di Tetti di sponsabile finanziario dell’Ente secondo le modalità e di- Dronero per fare posto al Consorzio irriguo Tetti Ponte Be- sposizioni di cui al DLgs 118/2011- che pareggia in dale. competenza in entrate Una delle ragioni addotte era legata alle onerose spese so- ed uscita nei seguenti importi: stenute dal Comune per riscaldamento e luce elettrica. Anno 2016 - €. 2.691.570,00 V’erano state anche delle lamentele, da parte dei residenti, Anno 2017 - €. 2.356.370,00 per supposti rumori molesti, nelle sere in cui si tenevano Anno 2018 - €. 2.263.370,00 degli spettacoli. Intanto, nell’ambito del finanziamento erogato dal Pro- Radio Tetti però diceva sommessamente: “Sono tutta gente gramma “6000 campanili” attraverso cui il Comuneha ri- di fuori, fanno cose che non c’interessano, non c’invitano, cevuto un finanziamento pari a 940mila euro non ci serve quello che fanno e sono un po’ strani”. complessivamente, dopo il ripristino di parecchi tratti di E’ vero che quei locali,per la loro posizione all’ingresso del asfalto sulle strade comunali si sta provvedendo ora alla paese appaiono un avamposto, è anche però vero che Tetti, realizzazione di marciapiedi lungo la Provinciale per fino al 1955 era l’unica frazione di Dronero, isolata, che solo un grande ponte avvicinò alla cittadina. S.Anna nel tratto compreso tra strada dei Catari e strada Domenica 24 Aprile 2016, l’Associazione dei Piemontesi E’ da questo isolamento patito che deriva questa paura per Mistral e lungo strada Valli Occitane che porta al santua- d’Aix en Provence ha organizzato l’Assemblea Generale il “forestiero”? rio di Foglienzane. Pavimentazione anche per la piazzetta Annuale nel ristorante Carré d’Aix, gestito dagli amici e E’ indubbio che i soci de “Il Clandestino” non avevano davanti al campo sportivo comunale in strada Marcabrun. fratelli Ghibaudo, illustrando le numerose manifestazioni molto fraternizzato con gli abitanti dei Tech svolgendo at- ST realizzate nel 2015. tività culturali forse un po’ elitarie, e forse non molto ac- Sono stati esposti il bilancio finanziario e le attività previ- cessibili a tutti quali: proiezione di fumetti, scuola di ste per il 2016: teatro,lettura di poesie, gruppi di meditazione e yoga. - La Giornata dell’Europa, il 9 Maggio Adesso però quei locali sono stati usati del Consorzio Irri- - Il concerto che verrà svolto dalla Reis di San Damiano guo che, per quasi 40 anni, s’era riunito presso l’Hotel Pino Macra, il 21 e 22 Maggio Verde di Tetti. - La gara alle bocce, l’11 giugno Da un anno, in occasione di: Natale, Carnevale, Pasqua, - La Fiera delle Associazioni, l’11 Settembre alcune famiglie di residenti hanno usato quell’immobile per - La Castagnata, il 6 Novembre. ritrovarsi e festeggiare la ricorrenza. L’Assemblea si è conclusa con un pranzo, animato da S’è detto:” Almeno adesso il posto serve per noi del paese!”. musica e canti piemontesi e italiani, in un’atmosfera con- Io penso che il Comune sarà di certo d’accordo con questo viviale e gioiosa. innocente uso di una sua struttura, anche se non man- cano,in Frazione, altri locali dove potersi incontrare. Qual è allora la ragione che mi spinge a scrivere? E’ forse una diversa concezione del tempo libero, della vita di comunità, dell’idea di condividere a più largo raggio le Lauree proprie tradizioni ed il desiderio di poter accogliere nuove proposte associative e culturali. Intendiamoci, una proiezione di film, qualche dibattito, un Il 22 marzo 2016 presso incontro con “forestieri” non uccide nessuno ed anche la l’Università degli Studi di polenta ci potrebbe stare. Torino, Stefano Bordone La polenta, la bagna cauda, il torneo di bocce insieme a ha conseguito la Laurea in qualcos’altro che nutra anima ed intelletto non sarebbero Medicina Generale e Chi- male. Io non mi trovo poi male a Tetti; ci vivo da 12 rurgia con la brillante vo- anni,dopo 25 anni di Cuneo. Sì forse sono pochi ... ho spo- tazione di 110/110, Lode e sato una donna dei Tech, trovo il posto ricco di risorse: Dignità di Stampa acqua in abbondanza, terra fertile,una bella pianura, bei Al neo-medico i più cari boschi, ho buoni rapporti con tutti, apprezzo e stimo al- auguri di un percorso lavo- cune persone che giudico “geniali”. rativo ricco di soddisfa- E’chiaro che qualcuno dirà:” Non conosce la nostra realtà! zioni. Ma che cosa vuole? Non capisce il paese, ci offende, vien da Ida e Romualdo fuori e non sa che noi siamo fatti così”. Amare il proprio paese ed esserne orgogliosi, non vuol dire rimanere sempre tra di noi, temere quel che c’è fuori o non avere curiosità. In tal modo, s’è destinati all’estinzione. Dire:”Il posto è mio, qui rimango io”, impedisce un ricambio ed in tal modo la comunità scompare. Se invece io amo davvero il mio paese,e lo faccio conoscere a chi vive fuori, favorisco il confronto d’esperienze e così si crescerà insieme. I ponti sono una bella cosa, uniscono i popoli, riducono le distanze, ma bisogna avere voglia di attraversarli. Enrico Cortese Il 13 aprile 2016 presso l’Università degli Studi di Torino, Paolo Tolosano ha Grazie conseguito la Laurea spe- cialistica in “Scienze Moto- alle squadre rie e Attività fisiche adattate” discutendo una forestali tesi su “Sport Paralimpico e doping: analisi di un pro- Egregio Sig. Direttore, blema in crescita”. Le chiedo questo spazio per ringraziare le squadre di fore- Al neo laureato le più vive stazione della Regione Piemonte per il tempestivo inter- vento nel rimuovere i tanti alberi spezzati dall’ultima congratulazioni dei fami- nevicata nella nostra pineta di Sant’Anna e sulle piste fo- liari. restali e sentieri del nostro territorio e per renderli nuova- mente percorribili a biciclette e camminatori. Se non ci fossero queste squadre, che svolgono il lavoro, sarebbe impossibile per l’amministrazione comunale ese- guire questi lavori a causa delle poche risorse economiche e ancor più il personale ridotto al minimo. Un grande ringraziamento va a loro e un appello all’asses- sore regionale competente perché continui a mantenere queste importanti professionalità per il territorio. Nel caso in cui i frequentatori si imbattano in qualche osta- colo su alcuni percorsi, sono invitati a segnalarlo in co- mune, in modo da poter intervenire tempestivamente. Un appello lo rivolgo anche agli amanti e ai maggiori fre- quentatori delle “nostre” montagne per far si che sappiano che siamo a disposizione per aiutarli nel caso vogliano fare opere di mantenimento dei sentieri da loro stessi utilizzati. Il Sindaco di Roccabruna Claudio Garnero