Canavese Stabile Ma a Rischio E Accedere Ai Crediti È Difficile

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Canavese Stabile Ma a Rischio E Accedere Ai Crediti È Difficile CONTIENE I.P. il isveglio Settimanale popolare Canavesano ANNO XCIX - N° 41 - Esce il GIOVEDÌ - 14 Novembre 2019 - € 1,30 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Comma,1, DCB Torino - N. 41/2019 EDITORIALE Alla Fiera “del cavolo” irrompe Fatiche la novità del Palio dei cavalli MONTALTO - È quasi tutto pron- che fa l’eccellenza del territorio. Tra le La nostra fatica è stampata sui to per la grande Sagra del Cavolo Verza novità arrivano i cavalli nel Palio dei nostri volti, si sente nei lamenti e che terrà il paese impegnato dal 20 al Comuni in programma domenica 24, nei sospiri, si vede negli sguardi e 24 novembre prossimi. Una carrellata la corsa podistica di sabato sera, la gran- di eventi presentati ieri in conferenza de Fiera con oltre 200 espositori “non non si misura scientificamente stampa dal sindaco Renzo Galletto. di cianfrusaglie” spiega Galletto. Tutto come per gli sportivi di professione. “Non si tratta di portare avanti una nel rispetto delle regole per garantire Non è neppure una novità. Uomini festa di Paese, ha detto il sindaco, quan- sicurezza e divertimento a tutti in spazi e donne che faticano ce ne sono ad to piuttosto di vendere una storia tutta appositamente preparati. ogni angolo, in ogni momento; ce italiana” all’insegna ovviamente di ciò ne sono stati ieri e ce ne saranno (pag. 5) domani. Ci sono le fatiche del lavo- ro – per chi ce l’ha – e quelle fuori NOSTRA INTERVISTA A FELICI, PRESIDENTE REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ARTIGIANA dal lavoro, in casa e persino tra gli amici; la sorridente e trastullante famiglia della pubblicità chi potreb- be raccontarcela per davvero? Si fatica a scuola, in viaggio, a crescere Canavese stabile ma a rischio i figli, a convivere e a star da soli; si fatica a fare la spesa, i lavori dome- stici, a cucinare, a guidare, a orga- nizzare la propria vita e a sopporta- re quella degli altri anche se vicini, E accedere ai crediti è difficile vicinissimi. E che dire del tacere? Si fa fatica a parlare ma sovente è più Confartigianato “intravede” una possibile crisi nel settore meccanico ed edile faticoso tacere, terribilmente fatico- so è ascoltare. Un figlio che parte è IVREA - L’Ufficio fatica. Quante cose facciamo in una Studi di Confartigianato In centinaia a “IoLavoro”: pellegrinaggio della speranza all’Officina H giornata; tanta fatica produciamo e Imprese Piemonte ha Cittadinanza tanta ne consumiamo; ci fosse un pubblicato il consueto contatore segnerebbe sempre rosso compendio dei dati di a Liliana Segre e lancerebbe tanti “bip” per avvisar- metà anno che indica il ci di non andare oltre. Proprio come trend del comparto in Tutti d’accordo un’auto in riserva. Invece andiamo Piemonte. Persiste uno sempre oltre, inesorabilmente oltre, stato di preoccupazione, (almeno pare...) imprecando a destra e a manca, anche in Canavese, per strusciando i piedi, borbottando. la richiesta di cassa inte- (pag. 4) Ma c’è sempre ancora un po’ di grazione che fa presagire benzina per una fatica in più, il ser- una crisi dietro la porta batoio non è mai totalmente vuoto per il settore meccanico e questo sembra inspiegabile. Da prima e quello edile poi. dove ci vengono queste risorse? Da Il presidente regionale di dove un genitore spilla le risorse per Confartigianato ribadi- sopperire a poche ore di sonno e a sce l’ottimismo “per Feletto: a fuoco tonnellate di fatica? Evidentemente natura” degli artigiani non dal distributore di benzina, per- ma la politica recessiva la sede della ché l’uomo non va a benzina. Se degli ultimi anni non è così fosse avrebbe già finito di fati- ancora assorbita. Federazione care e di vivere, nonostante qualche (pag. 3) (pag. 14) flebo ricostituente. Sarà – anzi, è – Calcio Balilla in quella carica di “amore” che dà, che riceve e che ci mette, minuto (pag. 15) dopo minuto, il più delle volte Il Coro diventerà senza neppure rendersene conto, senza sapere come e perché. Cappella musicale Siccome la fatica è faticosa, diven- IVREA - Domenica 17 novembre alle 18 tare consapevoli dell’amore che la Messa Pontificale presieduta dal Vescovo Edoardo sorregge – e ci sorregge – è un impe- in occasione della festa della Dedicazione della rativo che il calendario ci aiuterà ad Il candidato Cattedrale. Il Coro festeggia e annuncia che presto affrontare nel tempo che ci conduce sarà trasformato in Cappella Musicale. alla fine dell’anno. sindaco più (pag. 24) giovane d’Italia Chivasso: non piace “l’isola” in via Po LA VIGNETTA DELLA SETTIMANA lascia la Lega (pag. 20) 60 edizioni per la Mostra della pezzata rossa valdostana (pag. 8) (pag. 31) il isveglio giovedì 14 novembre 2019 2 popolare • Primo piano Il commento di Mario Berardi CHE COSA FACCIAMO DI SBAGLIATO E CHE COSA SBAGLIAMO A NON FARE Ilva, davanti ai lavoratori Adolescenti a rischio ansia la spregiudicatezza Dieci punti critici, che chiamano in causa i genitori delle multinazionali ROMA - Amin Morin, autrice del libro Il dramma dell’Ilva e il tormentone della finanzia- “Le 13 cose che i genitori mentalmente sta- ria 2020 turbano le forze politiche, di maggioranza e bili non fanno” ha pubblicato recentemente opposizione, facendo prevalere furbizie tattiche rispet- sul New York Times, un articolo dal titolo to alla complessità delle questioni aperte. “Perché sempre più adolescenti americani Sulla finanziaria tutte le forze politiche chiedono soffrono di forme severe di ansia?”. La Morin più spese, oscurando i vincoli dell’Unione Europea e individua 10 punti su tutti e leggendoli ci dei mercati, con il rischio di far riesplodere lo spread: accorgiamo che non si tratta solo di un pro- la situazione è così confusa che il premier Conte ha blema degli adolescenti degli USA. convocato una riunione di maggioranza con la parte- Il primo focus è sull'elettronica, che offre cipazione di quaranta esponenti. una via di fuga non reale, malsana. L'accesso Sull’Ilva continua lo scontro tra Di Maio e Renzi costante ai dispositivi digitali permette ai sullo scudo legale per Arcelor Mittal, ignorando la bambini e ai ragazzi di evitare emozioni vera causa del recesso franco-indiano: la caduta del spiacevoli quali la noia, la solitudine, o la tri- mercato siderurgico per la crisi mondiale dell’auto. stezza. Il costante evitamento (termine tec- Anche Salvini partecipa a questa inutile contesa, nico che in psicologia clinica indica una dimenticando che il governo giallo-verde (di cui era modalità di pensiero persistente e invalidan- vice-presidente) ha più volte cambiato il testo legisla- te che non consente all'individuo di affronta- tivo sul famigerato scudo. re una situazione temuta) del disagio non allenatori sportivi o in tutor scolastici. Tutto paura, emozioni scomode e difficili da gesti- La vicenda, scandalosa, dell’acciaieria di Taranto, permette l'opportunità di sviluppare quelle per far eccellere il figlio in ogni ambito, dallo re. Piuttosto che sintonizzarsi con questi accanto allo scontro tra diritto al lavoro e tutela della competenze utili alla gestione delle sfide sport alla scuola. stati emotivi e condividerli con i figli, alcu- salute, mette in evidenza la spregiudicatezza delle quotidiane. V: i giovani non apprendono competenze ni genitori preferiscono allontanare i figli, multinazionali di fronte alle esigenze dei lavoratori: II: la felicità è di moda ed è talmente emotive. Viene posta enfasi sulla preparazio- che possono però sviluppare idee disfunzio- Arcelor Mittal vorrebbe mandare a casa 15 mila tanto enfatizzata che molti genitori pensa- ne accademica ma sono minimi gli sforzi nali credendo che le emozioni scomode lavoratori, tra personale diretto e indotto, per esigen- no che il loro unico impegno sia quello di profusi per insegnare ai ragazzi le competen- siano intollerabili. ze di mercato. Ma il “dio profitto”, come sostiene la rendere felici i loro figli ad ogni ora del gior- ze emotive. Sapere come si gestisce il tempo, IX: super impegnati in attività sportive o dottrina sociale della Chiesa spesso richiamata con no e della notte. Appena i figli si arrabbiano come si combatte lo stress, prendersi cura altre di vario tipo, i ragazzi non hanno abba- forza da Papa Francesco, ricorda che il lavoratore corrono a calmarli. In questo modo, i bam- del proprio stato emotivo, è fondamentale stanza tempo libero per giocare. Passano non può mai essere uno scarto sull’altare delle rendi- bini crescono pensando che possa essere un per vivere una vita soddisfacente. pochissimo tempo da soli senza un adulto di te finanziarie. Stupisce che la Confindustria difenda problema non essere felici in ogni istante VI: i genitori vedono se stessi come pro- riferimento. Il gioco solitario permetterebbe i manager franco-indiani nel taglio massiccio dell’oc- della giornata, non capiscono che qualche tettori e non come guide. Molti genitori cre- loro, invece, di imparare a stare con i propri cupazione, senza proporre alternative e, anzi, conte- volta è normale che ci si possa sentire tristi, dono che i loro figli non debbano sopportare pensieri e di sentirsi bene con se stessi. stando l’ipotesi di intervento pubblico. Ma come frustrati, in colpa, arrabbiati. nessuna cicatrice emotiva. Diventano così Decimo e ultimo punto: le gerarchie potrebbe Taranto reggere una simile bomba sociale? III: i genitori forniscono lodi esagerate. iperprotettivi da non permettere loro di con- familiari appaiono oggi fuori controllo. Il ministro dell’Economia Gualtieri, pur esclu- Dire ad un figlio: “Tu sei il migliore del tuo frontarsi autonomamente con un qualsiasi Mentre i ragazzi sono consapevoli di non dendo la nazionalizzazione per non rinunciare ad gruppo” oppure “Sei il più forte della squa- problema. A causa di ciò i ragazzi crescono essere in grado di prendere delle buone deci- una presenza produttiva privata, ha avanzato l’ipo- dra” non aiuta nello sviluppo dell'autostima credendosi incapaci e troppo fragili per sioni, si aspettano che i loro genitori lo sap- tesi di una partecipazione pubblica di minoranza ma favorisce l'incremento di una pressione potercela fare da soli.
Recommended publications
  • Separations-06-00017-V2.Pdf
    separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step.
    [Show full text]
  • Ambito Territoriale Torino 5 Nord-Est Documento Guida
    STUDIO FRACASSO SRL Viale Europa, 21/C, interno 10 – 65015 MONTESILVANO (PE) Sito web: www.studiofracassosrl.it Tel.: 085 4455607/085 4451658 Fax: 085-4455937 AMBITO TERRITORIALE TORINO 5 NORD-EST ASSISTENZA TECNICA, AMMINISTRATIVA, LEGALE, ECONOMICA, FINANZIARIA E FISCALE INERENTE LA GARA DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NELL’ATEM TO5 NORD-EST CIG. 5670280F11 – Rep. 9496 del 17.12.2014 DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO (ART. 9 DM 226/2011) STUDIO FRACASSO SRL L’Amministratore Dott. Ing. Eligio Fracasso RESPONSABILE TEAM DIRETTORE APPROVATO REV. DATA GARE GAS TECNICO CAPO PROGETTO 03 26/11/2019 Dott. Ing. Stefania De Dott. Ing. Daniela Dott. Ing. Eligio Gregorio Fracasso Fracasso DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO GRUPPO DI LAVORO • Ing. Eligio Fracasso: esperto tecnico • Avv. Luca Guffanti: esperto legale • Rag. Remo Di Persio: esperto contabile con competenze economiche Studio Fracasso S.r.l. V.le Europa 21/c - 65015 Montesilvano (PE) - Tel. +39 085 4455607 / 4451658 - Fax +39 085 4455937 - [email protected] - www.studiofracassosrl.it P.IVA e C.F. 01607010681 CCIAA - REA n. 114805 2 DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO INDICE • Scopo e finalità • Il Documento Guida nella gara d’ambito • Analisi dell’ambito • Documentazione esaminata • Condizioni minime per interventi di estensione e di potenziamento della rete ed impianti • Condizioni minime per interventi di mantenimento in efficienza della rete ed impianti • Condizioni minime per interventi di innovazione tecnologica della rete ed impianti • Analisi costi-benefici • Prospetto riepilogativo degli interventi rientranti nelle condizioni minime Studio Fracasso S.r.l. V.le Europa 21/c - 65015 Montesilvano (PE) - Tel. +39 085 4455607 / 4451658 - Fax +39 085 4455937 - [email protected] - www.studiofracassosrl.it P.IVA e C.F.
    [Show full text]
  • Piano Offerta Formativa
    CIRCOLO DIDATTICO DI CUORGNE’ www.ddcuorgne.it [email protected] Piano Offerta Formativa - Anno scolastico 2010/2011 - 1 Se cerchi… : chi siamo ? pag. 6 : personale A.T.A. pag. 10 : dove siamo ? pag. 13 : cosa facciamo? pag. 18 : ampliamento offerta formativa pag. 31 2 Premessa Il seguente Piano dell’Offerta Formativa definisce ed illustra l’identità del nostro Istituto, in relazione al disegno coerente delle scelte culturali, didattiche, organizzative delle scuole dell’infanzia e primarie, che operano nel Circolo Didattico di Cuorgnè. POF come…. Piano dell’Offerta Formativa, ma anche come Professionalità ⇒ definizione e utilizzo razionale di: risorse, spazi, strutture ⇒ attenzione ad aspettative e bisogni formativi del contesto sociale in cui la scuola opera ⇒ responsabilità/disponibilità/competenza ⇒ aggiornamento/formazione permanente ⇒ libertà di operare scelte in relazione a metodi e contenuti ⇒ progettazione collegiale degli obiettivi correlati alle attività curricolari ⇒ realizzazione di progetti integrativi per l’ampliamento ed il miglioramento dell’offerta formativa ⇒ utilizzo delle nuove tecnologie ⇒ riconoscimento e valorizzazione delle diversità ⇒ definizione di profili e piani educativi individualizzati ⇒ criteri di valutazione degli alunni ⇒ verifica dei risultati ⇒ autovalutazione del servizio scolastico Organizzazione ⇒ Regolamenti di Circolo ⇒ Carta dei Servizi ⇒ organico funzionale di Circolo ⇒ componenti scolastiche ⇒ modalità di comunicazione tra le componenti scolastiche ⇒ reti di scuole Flessibilità ⇒ curricolo come autonomia organizzativa ⇒ curricolo come autonomia didattica ⇒ curricolo come autonomia di ricerca, sperimentazione, sviluppo 3 Il bambino nella scuola dell'infanzia ha bisogno di consolidare le proprie abilità sensoriali, percettive, motorie, linguistiche ed intellettive e di essere impegnato nelle prime forme di riorganizzazione dell'esperienza, di esplorazione e costruzione della realtà. Nella scuola primaria le esperienze realizzate necessitano di una sistemazione più organica e dettagliata.
    [Show full text]
  • Codice A1509A D.D. 2 Dicembre 2015, N. 969 D.G.R. N. 10-3319 Del 30.01.2012 - A.S.L
    REGIONE PIEMONTE BU7S1 18/02/2016 Codice A1509A D.D. 2 dicembre 2015, n. 969 D.G.R. n. 10-3319 del 30.01.2012 - A.S.L. TO 4 - (DD n. 732 del 18/12/2014 - Distretto di Chivasso - San Mauro - Elenco beneficiari sede di Ivrea) - Liquidazione Euro 33.250,00 quale contributo "Bonus Bebe'" per l'anno 2013, tramite liquidazione per cassa direttamente agli aventi diritto - D.D. n. 1101 del 23.12.2013 (Impegno n. 263/2014 - Capitolo 179580/2013). La legge regionale n. 1 del 8 gennaio 2004 recante “Norme per la realizzazione del sistema sanitario regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento”, all’art. 41, prevede che la Regione riconosce e sostiene la famiglia quale soggetto fondamentale per la formazione e la cura delle persone e quale ambito di riferimento unitario per ogni intervento riguardante la salute, l'educazione, lo sviluppo culturale e la sicurezza sociale di ciascuno dei suoi componenti. Con deliberazione n. 10-3319 del 30.01.2012 la Giunta regionale, nell’ambito delle politiche di sostegno alla natalità e alle famiglie, ha stabilito di rinnovare l’erogazione tramite “voucher” di un contributo pari a Euro 250,00, per l’acquisto di prodotti indispensabili per la prima infanzia, a tutte le famiglie piemontesi con figli nati nell’arco temporale 1 gennaio 2012 – 31 dicembre 2012 che dichiareranno un reddito ISEE del nucleo familiare, determinato in base alle disposizioni di cui al D.Lgs. 109 del 31.03.1998 e s.m.i., non superiore ad € 38.000,00.
    [Show full text]
  • I Comuni Aderenti Al Appuntamenti E Consorzio C.I.S.S
    PER INFORMAZIONI, I COMUNI ADERENTI AL APPUNTAMENTI E CONSORZIO C.I.S.S. 38 PRESENTAZIONE DOMANDE REI ReI REDDITO DI INCLUSIONE SPORTELLO SOCIALE C.I.S.S.38 Il ReI è una misura di contrasto alla Alpette Noasca Via Ivrea 100, CUORGNÈ povertà di carattere universale Bairo Oglianico dal Lunedì al Giovedì promossa a livello nazionale dal Bosconero Ozegna ore 9:00 – 12:00 / 14:00 – 16:00 Ministero del Lavoro e delle Politiche Busano Pertusio Venerdì Sociali. Canischio Pont Canavese ore 9:00 – 12:00 Castellamonte Prascorsano tel: 0124.65.79.04 – 800.030.717 Il REI si compone di due parti: Ceresole Reale Pratiglione Chiesanuova Ribordone un beneficio economico erogato Ciconio Rivara mensilmente attraverso una carta di Cuorgnè Rivarolo Canavese pagamento elettronica (Carta REI); Favria Rivarossa Feletto Ronco Canavese un progetto personalizzato di Forno Canavese Salassa attivazione e di inclusione sociale e Frassinetto San Colombano B.te lavorativa volto al superamento della Ingria San Ponso condizione di povertà, predisposto Locana Sparone sotto la regia dei Servizi Sociali del Lombardore Valperga Comune. Lusigliè Valprato Soana Ambito territoriale dei Consorzi Socio Assistenziali: CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI www.ciss38.it BENEFICIARI BENEFICIO ECONOMICO E PROGETTO Il versamento del beneficio decorre dal mese PERSONALIZZATO successivo alla richiesta. Requisiti anagrafici del richiedente Condizione necessaria per accedere al beneficio è la sottoscrizione di un Progetto Residenti in Italia da almeno due anni che siano: Beneficio economico massimo mensile in base al personalizzato con il quale tutti i componenti numero di componenti del nucleo familiare: cittadini Italiani; del nucleo si impegnano a svolgere cittadini Comunitari; NUCLEO FAMILIARE AMMONTARE determinate attività di riattivazione sociale e familiari di cittadini Italiani o Comunitari, non 1 MEMBRO € 187,50 lavorativa.
    [Show full text]
  • PULCINI 1°Anno
    PULCINI 1°anno GIRONE A .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 23/02/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 23/03/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 1 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 5 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | IVREA BANCHETTE - CALCIO IVREA 1905 ASD | | ORIZZONTI UNITED - IVREA BANCHETTE | | JUNIOR TORRAZZA - REAL SOCCER TEAM | | QUINCINETTO TAVAGNASCO - JUNIOR TORRAZZA | | ORIZZONTI UNITED - RIVAROLESE 1906 S.R.L. | | RIVAROLESE 1906 S.R.L. - REAL SOCCER TEAM | | QUINCINETTO TAVAGNASCO - STRAMBINESE 1924 | | STRAMBINESE 1924 - CALCIO IVREA 1905 ASD | .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 2/03/19 | | RITORNO: | | ANDATA: 30/03/19 | | RITORNO: | | ORE...: | 2 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 6 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | CALCIO IVREA 1905 ASD - ORIZZONTI UNITED | | IVREA BANCHETTE - QUINCINETTO TAVAGNASCO | | REAL SOCCER TEAM - IVREA BANCHETTE | | JUNIOR TORRAZZA - RIVAROLESE 1906 S.R.L. | | RIVAROLESE 1906 S.R.L. - QUINCINETTO TAVAGNASCO | | ORIZZONTI UNITED - STRAMBINESE 1924 | | STRAMBINESE 1924 - JUNIOR TORRAZZA | | REAL SOCCER TEAM - CALCIO IVREA 1905 ASD | .--------------------------------------------------------------.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
    Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese
    [Show full text]
  • CHIVASSO - Una Vasta Eco Ha Sacerdote L’Uomo Grida Che “Il Vero Consacrata
    il isveglio Settimanale popolare Canavesano ANNO XCIX - N° 39 - Esce il GIOVEDÌ - 31 Ottobre 2019 - € 1,30 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Comma,1, DCB Torino - N. 39/2019 EDITORIALE Don Davide: perché non ho dato la Comunione Fin che a chi ha urlato in chiesa contro Papa Francesco CHIVASSO - Una vasta eco ha sacerdote l’uomo grida che “il vero consacrata. Abbiamo intervistato suscitato l’episodio avvenuto dome- Papa è Benedetto e non Francesco”. don Smiderle per ricostruire oggetti- la barca va nica scorsa nel Duomo di Chivasso Don Smiderle ha pochi secondi per vamente i fatti accaduti. Sulla vicen- “Tanto va avanti lo stesso”. È durante la predica del parroco don decidere cosa fare; pensa al bene da interviene il Vicario Generale una frase che ancora ricorre, tipi- Davide Smiderle. Un uomo si alza della Chiesa, ai fedeli presenti, al della Diocesi con una nota per dire ca di certi ambienti ormai stan- in piedi e inveisce contro Papa codice di diritto canonico e final- che “per accostarsi ai sacramenti è chi e demotivati. Non fa onore a Francesco e poi si mette in fila per mente chiede a quell’uomo di ricon- indispensabile una giusta disposizio- chi la pronuncia e appiattisce ricevere la comunione proprio dalle ciliarsi con la Chiesa altrimenti non ne d’animo”. l’encefalogramma di chi l’ascolta. mani di don Davide; a due passi dal è possibile per lui ricevere l’ostia (pag. 22) Se da una parte suggerisce di non perdere di vista i nostri limiti (un IVREA -
    [Show full text]
  • Cave E Miniere Attive Della Provincia Di TORINO (In Giallo Sono Evidenziate Le Attività Estrattive Con Autorizzazione Scaduta Da Meno Di 3 Anni)
    Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Polizia Minerarie, Cave e Miniere Cave e miniere attive della provincia di TORINO (in giallo sono evidenziate le attività estrattive con autorizzazione scaduta da meno di 3 anni) COMUNE LOCALITA' LITOTIPO IMPRESA CODICE ALPETTE BISDONIO DETRITO DI FALDA C.E.V.I.G. SRL V0007T ALPETTE CASE BISDONIO GNEISS TIBOLDO GRANITI S.R.L. G0265T BORGOFRANCO D'IVREA RIO SAN GERMANO-PESCATORI MATERIALE ALLUVIONALE COGEIS SPA M1921T CAMBIANO CASCINA TALPONE ARGILLA FORNACE LATERIZI CARENA S.R.L. A0090T CAPRIE TRUC LE MURA SERPENTINA ING. VITO ROTUNNO S.R.L. S0003T CARAVINO Grivellino MATERIALE MORENICO IVIES SPA O0003T UNICALCESTRUZZI S.P.A. SIGLABILE CARIGNANO CERETTO MATERIALE ALLUVIONALE M0040T UNICAL S.P.A. UNICALCESTRUZZI S.P.A. SIGLABILE CARIGNANO CERETTO MATERIALE ALLUVIONALE M0040T UNICAL S.P.A. CARIGNANO GERMAIRE MATERIALE ALLUVIONALE CAVE GERMAIRE S.P.A. M0047T CARIGNANO GERMAIRE MATERIALE ALLUVIONALE CAVE GERMAIRE S.P.A. M0047T UNICALCESTRUZZI S.P.A. SIGLABILE CARIGNANO LA GORRA 2 MATERIALE ALLUVIONALE M0757T UNICAL S.P.A. CARIGNANO MADONNA DEGLI OLMI MATERIALE ALLUVIONALE CAVA DEGLI OLMI S.R.L. M0043T CARIGNANO MADONNA DEGLI OLMI MATERIALE ALLUVIONALE CAVA DEGLI OLMI S.R.L. M0043T CARIGNANO Po Morto - Tetti Faule MATERIALE ALLUVIONALE CALCESTRUZZI S.P.A. M0049T CARIGNANO PROVANA MATERIALE ALLUVIONALE CAVE PROVANA - S.P.A. M0042T CARIGNANO PROVANA MATERIALE ALLUVIONALE CAVE PROVANA - S.P.A. M0042T CARIGNANO PROVANA MATERIALE ALLUVIONALE CAVE PROVANA - S.P.A. M0042T CARIGNANO S. MICHELE MATERIALE ALLUVIONALE CALCESTRUZZI S.P.A. M0048T CARIGNANO S. MICHELE MATERIALE ALLUVIONALE CALCESTRUZZI S.P.A. M0048T CASELETTE C.na Baldon MATERIALE ALLUVIONALE GEOSERVIZI srl M1837T CASELETTE C.na La Grangetta MATERIALE ALLUVIONALE ALLARA S.P.A.
    [Show full text]
  • Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
    VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed.
    [Show full text]
  • TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
    TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI
    [Show full text]
  • Dati Catastali
    ISTAT TOPONIMO SEZ FOGLIO ATTITUDINE 001201 Pragelato 00 131 N 001198 Pomaretto 00 018 N LEGENDA 001168 None 00 011 S2 N suoli non idonei 001309 Vinovo 00 013 S2 S1 suoli senza limitazioni 001198 Pomaretto 00 022 N S2 suoli con limitazioni moderate 001186 Perrero 02 006 N S3 suoli con limitazioni elevate 001315 Volvera 00 030 S2 S4 suoli con limitazioni severe 001186 Perrero 01 011 N 001186 Perrero 08 004 N 001186 Perrero 08 007 N 001309 Vinovo 00 012 S2 001186 Perrero 05 007 N 001315 Volvera 00 023 S2 001053 Cantalupa 00 009 N 001190 Pinasca 00 031 N 001122 Inverso Pinasca 00 002 N 001168 None 00 010 S2 001087 Claviere 00 005 N 001156 Moncalieri 01 056 S2 001186 Perrero 03 005 N 001097 Cumiana 01 087 S4 001053 Cantalupa 00 015 S3 001186 Perrero 06 002 N 001215 Riva presso Chieri 00 054 S4 001315 Volvera 00 021 S2 001197 Poirino 00 008 S2 001122 Inverso Pinasca 00 003 S4 001198 Pomaretto 00 024 N 001234 Salza di Pinerolo 00 008 N 001198 Pomaretto 00 025 N 001186 Perrero 02 011 N 001168 None 00 009 S2 001315 Volvera 00 019 S2 001145 Massello 00 028 N 001097 Cumiana 02 006 S2 001198 Pomaretto 00 026 N 001051 Candiolo 00 011 S2 001186 Perrero 03 006 N 001097 Cumiana 01 086 S4 001309 Vinovo 00 019 S2 001309 Vinovo 00 016 S2 001186 Perrero 08 005 N 001097 Cumiana 02 005 S4 001258 Sauze di Cesana 00 002 N 001097 Cumiana 01 110 S3 001257 Santena 00 007 S4 001097 Cumiana 01 092 S3 001186 Perrero 01 001 N 001097 Cumiana 01 093 S3 001197 Poirino 00 006 S2 001234 Salza di Pinerolo 00 001 N 001258 Sauze di Cesana 00 015 N 001051 Candiolo 00 010 S2
    [Show full text]