il isveglio Settimanale popolare Canavesano

ANNO XCIX - N° 39 - Esce il GIOVEDÌ - 31 Ottobre 2019 - € 1,30 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Comma,1, DCB Torino - N. 39/2019 EDITORIALE Don Davide: perché non ho dato la Comunione Fin che a chi ha urlato in chiesa contro Papa Francesco - Una vasta eco ha sacerdote l’uomo grida che “il vero consacrata. Abbiamo intervistato suscitato l’episodio avvenuto dome- Papa è Benedetto e non Francesco”. don Smiderle per ricostruire oggetti- la barca va nica scorsa nel Duomo di Chivasso Don Smiderle ha pochi secondi per vamente i fatti accaduti. Sulla vicen- “Tanto va avanti lo stesso”. È durante la predica del parroco don decidere cosa fare; pensa al bene da interviene il Vicario Generale una frase che ancora ricorre, tipi- Davide Smiderle. Un uomo si alza della Chiesa, ai fedeli presenti, al della Diocesi con una nota per dire ca di certi ambienti ormai stan- in piedi e inveisce contro Papa codice di diritto canonico e final- che “per accostarsi ai sacramenti è chi e demotivati. Non fa onore a Francesco e poi si mette in fila per mente chiede a quell’uomo di ricon- indispensabile una giusta disposizio- chi la pronuncia e appiattisce ricevere la comunione proprio dalle ciliarsi con la Chiesa altrimenti non ne d’animo”. l’encefalogramma di chi l’ascolta. mani di don Davide; a due passi dal è possibile per lui ricevere l’ostia (pag. 22) Se da una parte suggerisce di non perdere di vista i nostri limiti (un - UNO ERA STATO SCOPERTO GIÀ LA SETTIMANA SCORSA Il vescovo: macché Halloween, po’ di umiltà non fa mai male), dall’altra spalanca le porte a che noi celebriamo i Santi! questi limiti restino più o meno Val la pena continuare a dire e scrivere che tali, pronti ad essere una giustifi- “Halloween” non è una festa, ma qualcosa di cazione per insuccessi, disimpe- Ritrovati in carcere macabro, di avvilente, di deprimente, sconfor- gno, rilassatezze e il classico tante, demoralizzante, sconsolante? Lo abbia- “laissez aller” accompagnato mo detto e l’ho detto più volte anch’io in questi dalle stanche braccia aperte. Se anni e non ho motivo di cambiare idea. abbiamo i piedi in questo mondo Non vale neanche la pena di continuare a vorrà pur dire qualcosa, e qualco- altri due cellulari ricostruire quale è la sua origine, il suo significa- sa ci è pur chiesto di fare. Senza to, il suo sviluppo: le ragioni commerciali e di noi il mondo va avanti lo stes- quelle che portano non pochi a tentare di diver- so – ne siamo persuasi –, ma con Osapp: troppe carenze, difficile garantire una detenzione sicura tirsi con questa manifestazione di bruttezza noi va avanti un po’ meglio. sono estranee alla ragione. Altrimenti stiamo qui solo per Dunque, basta così. E se in qualche realtà guardare la vita che velocissima- ecclesiale si “celebra”, nella Vigilia dei Santi, mente passa senza il nostro con- questa festa degradante, beh speriamo che, se tributo? La lotta al cancro non va non la fede, il buon senso e il buon gusto prima avanti lo stesso se non ci sono o poi si risveglino. eminenti cervelli che vi lavorano I Santi. «In essi e con essi contempliamo costantemente per debellarlo. Le Colui la cui contemplazione ha riempito la famiglie non vanno avanti lo loro vita» diceva il beato Charles de Foucauld; stesso se non ci sono coniugi che e san Francesco di Sales: «tra il Vangelo e le faticosamente ogni giorno scen- vite dei santi non passa maggior differenza di dono a compromessi e fanno gli quella che passa tra una musica scritta e una equilibrismi per stare a galla tra musica cantata». amore e le preoccupazioni di fine I Santi risplendono ai nostri occhi come testi- mese. Le imprese non vanno moni dell’opera che la Grazia di Dio realizza in avanti lo stesso se non ci sono coloro che si lasciano davvero coinvolgere nella imprenditori che si inventano storia dell’Amore misericordioso di Colui che ci strategie nuove per stare sul mer- ha creati per conoscerlo, amarlo, servirlo in que- cato e lavoratori che ogni giorno sta vita e goderlo poi eternamente in Paradiso. sono al loro posto cercando di Ci ricordano, con la loro diversa personalità dare il meglio di sé. “Quando e con la loro appartenenza alle più varie epoche avete fatto tutto dite: siamo servi e categorie, che al cammino della santità tutti inutili”, si legge nel vangelo. Ma siamo chiamati in virtù del Battesimo da cui capiamoci bene, non vuol dire siamo nati come figli di Dio; che la salvezza è che tanto va avanti lo stesso, per- opera del Signore che sollecita e sostiene la ché mai nel vangelo è detto inu- (pag. 15) parte che spetta a noi: il riconoscimento dei tile il servizio; e servi inutili non nostri limiti e dei nostri peccati, il desiderio e la perché non servono a niente, ma volontà di cambiamento, l’impegno di conver- perché non cercano il proprio Nasce la pagina Confindustria Agliè, , sione per aderire a Gesù Cristo che è «la Via, la utile. Loro – e nostra – gioia è Verità e la Vita», l’accoglienza del perdono che servire la vita. Quando uno sa Mondo Giovani e e Dio sempre ci offre chiedendo la decisione di quello che vuole e lo vuole inten- orientare diversamente la nostra libertà. Il vero samente, trova il mezzo per giun- della scuola Biellese: ecco Lusigliè: festa rapporto con Dio, da cui scaturisce la salvezza gere al suo scopo e diventa intel- per noi, è una relazione, un rapporto di amore ligente per sorpassare tutti gli di il Welfare Café per i 1000 anni che esige la libera volontà di aderire all’Amato. ostacoli, perché altrimenti non Buona festa dei Santi! va avanti lo stesso… (pag. 2) (pag. 3) (pagg. 13 e 26) † Edoardo, vescovo

LA VIGNETTA DELLA SETTIMANA il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 2 popolare • Mondo giovani I DATI DELLA DEMOGRAFIA SEGNALANO UN NUOVO ALLARME La pagina “Mondo Giovani” è il risultato del lavoro svolto dal Parlamentino dei Ragazzi e dalla classe 3B della Scuola Un mondo vecchio può essere Secondaria di Primo Grado di Piverone (Istituto Comprensivo di ). Si tratta di una collaborazione, a carattere felice? Il “degiovanimento” mensile, tra Risveglio Popolare e mondo adolescenziale per dare spazio La drastica diminuzione delle nascite fa riflettere sui valori della società alla loro voce e alle loro riflessioni.

Il problema che vorremmo tra i 25 e i 35 anni, mentre in sottoporre ai nostri nuovi let- Europa, nel Nord America, in tori riguarda la demografia. Cina e in Giappone è al di Noi, che siamo degli adole- sopra dei 40 anni, a volte deci- scenti, lo abbiamo studiato da samente sopra i 40 anni. poco e ci ha fatto riflettere e In alcuni Paesi non si regi- discutere. Il primo stupore è stra soltanto una crescita zero, stato per noi sapere che i Paesi ma addirittura una diminuzio- e continenti più ricchi sono ne della popolazione. Questi “vecchi”; e quelli più poveri dati sono stati ai nostri occhi “giovani”. Nel nostro mondo ancora più stupefacenti se non si fanno più bambini, in paragonati a quelli relativi al compenso ci sono sempre più tasso di alfabetizzazione: qui i adulti e anziani. numeri si ribaltano. Nei Paesi Ci siamo fatti molte più giovani le condizioni di domande: è un bene? È un vita sono decisamente peggiori male? Perché tutto questo anche relativamente a proble- avviene? Alcuni di noi hanno mi importantissimi come l’ac- detto subito: troppi anziani, è cesso all’alfabetizzazione. un male. Poi ci abbiamo Ma non sono i più giovani ripensato: abbiamo una vita quelli che hanno il bisogno e il sola. Che male c’è se è più diritto di andare a scuola? lunga? Inoltre, viviamo di più Ci siamo resi conto allora perché mangiamo, viviamo in che questo problema, la demo- case accoglienti, e soprattutto grafia, ne richiama molti altri. curiamo le malattie. Se la soluzione per i Paesi E allora? Leggendo e cer- po? Ma certo, molto di quello lavoro nostro, e una casa dare loro di più? Abbiamo ti nel nostro libro di geografia e poveri non è, come crediamo, cando abbiamo trovato su altri che abbiamo è indispensabile: nostra) sempre più tardi? E fatto un piccolo “referen- le abbiamo confrontate con quella di avere meno figli ce ne libri che il nostro problema, studi, cure, vacanze, sport... gli altri, i poveri della terra dum” fra noi ma tutti abbia- una cartina tematica relativa devono essere delle altre che più che altro, non è l’invec- Ma proprio “tutto” lo è? (come in Africa) perché mo detto: no, non è giusto! all’età media nei vari paesi e noi ci dobbiamo ancora chiari- chiamento ma il “degiovani- Noi ragazzi vogliamo molte fanno figli? Certo per loro Però, una società come la continenti del mondo. La car- re, ma che riguardano tutto il mento”. Al di sotto dei venti cose. Ma è vero che la sono un valore: aiutano le nostra, avrà voglia di cam- tina ha ribadito la notizia che pianeta… anni siamo sempre di meno! società ci dà molto? Siamo famiglie e ricevono poco, biare, di affrontare il futuro? ci aveva stupito fin dall’inizio: Chi sono i ricchi, e perché Perché non facciamo più figli? davvero un “valore”? Allora spesso quasi niente di tutto Un mondo vecchio può in Africa, il continente più lo sono? Chi sono i poveri e Cioè, perché “non fanno” più perché, pur essendo pochi, quello che abbiamo noi... essere un mondo felice? O povero, l’età media della popo- perché lo sono? figli, quelli che sono in età per siamo disoccupati, dobbia- Allora ci siamo chiesti: è almeno allegro?... lazione è fra i 14 e i 25 anni, Non sono domande sem- farli?... Forse perché dare a un mo cercare lavoro all’estero e giusto pensare, come fanno Per chiarire meglio il pro- in alcuni Paesi addirittura far i plici e certamente neanche le figlio tutto quello che ritenia- diventiamo davvero indipen- molti, che i poveri dovrebbe- blema abbiamo esaminato le 14 e i 20. In Asia e in America risposte lo saranno, ma cer- mo indispensabile costa trop- denti (con soldi nostri, un ro avere pochi figli, per poter piramidi demografiche presen- Latina la popolazione si aggira cheremo di trovarle, insieme. una finestra sull’infanzia La rubrica “UNA FINESTRA SULL’INFANZIA” vuole pro- Il nostro più grande desiderio porre ai lettori, che forse non li conoscono, dei libri della letteratura giovanile italiana e straniera, per consentire Ecco come i grandi problemi si riflettono sulla nostra quotidianità loro uno sguardo più approfondito sul mondo dei ragazzi. Noi adolescenti siamo molti di noi fanno sport e erano giovani i nostri nonni dine di entrare a frotte nelle felici in questo mondo di sono molto impegnati. e bisnonni… case degli uni e degli altri, Il libro consiglia- adulti? Nelle riunioni fami- Siamo due di qua, tre di Abbiamo scoperto che senza bisogno di inviti, per to questo mese è: liari, a Natale, ad esempio, là, siamo più soli… loro erano molto più liberi di fare merenda: pane e quello “Il bambino sotto quanti “grandi” ci sono? E Ecco qua. Forse nei paesi muoversi, e che facevano che c’era! vuoto” di Christine noi: quanti siamo? Beh, africani ci sono 10 bambini e cose per noi impensabili: A volte anche il pane Nostlinger. molto pochi. E quando uscia- un adulto, mentre da noi ci giravano liberi per la campa- bastava. Altro che parchi e “La signora Ber- mo a giocare? Stessa cosa! Ci sono 10 adulti e un bambino. gna, si arrampicavano sugli parchetti, altro che telefonini ta Bartolotti, ap- vediamo in due o tre, al mas- Chissà se “loro” che sono alberi (magari per rubare la che ci rendono 24 ore su passionata di ac- simo sei o sette. E dove? più poveri si divertono di frutta), andavano in biciclet- 24… come dei “sorvegliati quisti per corri- Nei parchi giochi (che più? Se almeno qualche volta ta anche molto lontano da speciali”! spondenza, riceve sono più adatti ai bambini sono più felici di noi? casa, giocavano sulle rive di In effetti, siamo molto per errore un gros- piccoli che a noi), in piazza, Purtroppo non glielo possia- ruscelli e fiumi, andavano a sorvegliati: il mondo è peri- so pacco: è un a casa di qualcuno di noi. mo chiedere, ma abbiamo cercare case abbandonate e coloso! Non fanno che ripe- “bambino sotto Forse il posto dove siamo più provato a capire come stava- vecchi ruderi dove nascon- terci. Ma in fondo, non lo è vuoto” prodotto da numerosi è la scuola! Non no le cose tempo fa, quando dersi, avevano anche l’abitu- sempre stato? una misteriosa dit- esistono più i grandi gruppi ta, per aspiranti ge- di una volta. E che giochi nitori, è program- facciamo? Giochiamo a pal- Old is the young mato in modo tale che non darà problemi, ma solo lone, certo! A volte a nascon- soddisfazioni. dino, a “sardina”, guardie e Il piccolo Marius, infatti, non disturba, non ladri, fulmine, ma sempre in disubbidisce, gioca nell’angolo dei giochi, mangia pochi, e alla fine non ci si tutto quello che ha nel piatto, non dice parolacce e diverte: perché non sono gio- obbedisce sempre. chi da fare in pochi. E poi Niente di più strano per la signora Bartolotti, abbiamo il vizio di guardare figura indimenticabile di donna libera, allegra, il telefono, anche se potrem- disordinata, che mangia quello che le piace, non mo evitarlo, dato che non ci spolvera la casa, ed è stupitissima di fronte alle rea- vediamo spesso! Sapete che zioni di quello strano bambino, che conosce solo il cosa facciamo, anche? Sem- dovere, e non la gioia e il piacere! pre in piccoli gruppi, andia- Ma Marius con una madre come Berta Barto- mo nei centri commerciali: lotti, presto imparerà a diventare se stesso, dopo giriamo per negozi e faccia- una difficile e sorprendente “deprogrammazione” mo shopping. Vivere in pic- che lo farà diventare un figlio normale: non perfet- coli paesi di campagna (tutti to, a volte problematico e difficile che potrà però dicono che le grandi città cominciare l’appassionante avventura di un rappor- non sono per noi, sono peri- to autentico di conflitti, di disobbedienza, amore, colose) non ci aiuta. A que- come deve essere quello tra genitori veri e veri figli! sto si aggiunge il fatto che giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Primo Piano popolare 3 INNOVATIVO PROGETTO CONGIUNTO DI UNIONE INDUSTRIALE BIELLESE E CONFINDUSTRIA CANAVESE

IVREA – Tra i diversi strumenti proposti da Welfare Café, ne citiamo Lavorare meglio, tutti alcuni di particolare significato. Il progetto, ad esempio, dedica alle aziende spazi informativi riserva- ti, per confronti individuali e personalizzati sul welfare. Gli imprenditori e Nasce il Welfare Café, per condividere idee i manager delle risorse umane delle aziende interessate possono richiede a Confindustria Canavese o Unione Industriale Biellese un incontro indi- BIELLA – Progetto nato dalla viduale, durante gli orari degli sportelli informativi, per ricevere notizie sinergia tra Unione Industriale sulle opportunità offerte dal welfare aziendale e territoriale, considerate Biellese e Confindustria Canavese, le caratteristiche distintive della loro realtà. Possono inoltre definire con con l'obiettivo di diffon- gli esperti del progetto i passi concreti per un’eventuale introduzione o dere la conoscenza e l'applicazione estensione di Piani di Welfare ad hoc. delle pratiche di welfare tra le Le aziende interessate a questa opportunità possono richiedere un aziende del territorio, il "Welfare appuntamento compilando il form all’indirizzo www.welfare.cafe/le-ini- Café" sarà ufficialmente presenta- ziative/sportelli-informativi-per-le-aziende. Le prossime date in cui sono to questa mattina presso la sede stati fissati gli incontri allo sportello di Ivrea, quello aperto presso la dell'Unione Industriale Biellese. Il sede di Confindustria Canavese, in corso Nigra 2 sono: giovedì 31 otto- progetto intende offrire occasioni bre (oggi), 7, 14, 21 e 28 novembre, dalle 8,30 alle 12,30; lo sportello di incontro alle aziende dei due dell’Unione Industriale Biellese, in via Torino 56 a Biella, sarà aperto territori, Canavese e Biellese, e nelle stesse giornate, ma dalle 14 alle 18. con un occhio di riguardo alle PMI, con lo scopo di far loro svi- Ma se ci sono sportelli informativi per le aziende, non possono mancare luppare e applicare strategie di quelli per i lavoratori: è importante, infatti, che lo strumento del welfare welfare aziendale, tramite work- aziendale sia compreso a fondo da tutti quelli che operano all’interno del- shop tematici, aggiornamenti, l’azienda. Per questo il team di Welfare Café intende attivare, per le aziende sportelli e confronti. Il Progetto interessate, sportelli informativi sul welfare rivolti a lavoratori e lavoratrici. prevede da qui al 2020 numerose Gli sportelli saranno disponibili presso le aziende, per facilitare l’afflusso dei iniziative a partire già dal mese di dipendenti ai quali saranno chiamati a fornire risposte sui quesiti di diversa novembre, rese possibili tramite il natura relativi al welfare. finanziamento della Regione Piemonte nell'ambito della strate- Da sottolineare che obiettivo tazione di secondo livello" e l'ado- Altra opportunità offerta agli aderenti all’iniziativa sono i workshop. Il gia We.Ca.Re. (Welfare Cantiere principale del Welfare Café è di zione di strumenti aziendali come prossimo, fissato per il 20 novembre dalle 17,30 alle 20, s’intitola “Pausa Regionale), cofinanziata da Fondo porre il focus e diffondere un mezzi per ottenere la detassazione pranzo” e si terrà presso l’azienda agricola Cascina Escuelita di via Matteotti Sociale Europeo e Fondo Europeo modello di welfare integrato che dei premi di risultato (ottenibili da 10 a . L’incontro vuole essere una riflessione partecipativa e di Sviluppo Regionale, per com- preveda l'adozione di orari di lavo- incrementi di redditività, produtti- un laboratorio operativo sui temi della mensa aziendale: verrà presentato il plessivi 20 milioni di euro. ro flessibili e l'applicazione di indi- vità, efficienza) e magari all'eroga- caso dell’azienda agricola Iris Bio di Cremona, un’eccellenza nazionale in Alla conferenza di presentazio- cazioni di policy e normative, zione degli stessi sottoforma di ambito agro-alimentare. Gli interventi verteranno su: l’approvvigionamento ne di stamane sono attesi gli asses- attuabile tramite il confronto tra welfare aziendale; a ricercare even- delle mense aziendali a livello locale, l’alimentazione sana in azienda anche sori regionali Chiara Caucino aziende e nell'ambito di collabora- tuali canali di finanziamento rivol- in assenza di mensa, la pausa caffè sana e sostenibile (spazi, distributori, (Politiche della Famiglia, dei zione territoriale e partenariati ti alla implementazione del welfare attrezzatura), consulenze alimentari personalizzate per i dipendenti, la con- Bambini e delle Pari Opportunità) pubblico-privati. aziendale e territoriale e, infine, a segna della spesa fresca, local e biologica sul luogo di lavoro per agevolare ed Elena Chiorino (Istruzione, A seguire, si punta a creare una curare un monitoraggio sul welfare la conciliazione dei tempi, il catering locale e sostenibile per gli eventi azien- Lavoro, Formazione Professionale), base comune e condivisa di cono- nelle imprese, basato su indagini dali. Interverranno Patrizia Dal Santo, esperta di agricoltura sostenibile, e il direttore di Unione Industriale scenza e metodologia, adattabile qualitative e quantitative e verifi- Sara Pesaresi, esperta di alimentazione. È prevista la partecipazione di un Biellese Pier Francesco Corcione e alle singole imprese e mirata al che degli accordi e dei regolamenti massimo di 20 persone, le iscrizioni vanno inviate entro il 12 novembre, la direttrice di Confindustria benessere dei dipendenti; a pro- aziendali. compilando il form all’indirizzo www.welfare.cafe/pausa-pranzo. Canavese Cristina Ghiringhello. muovere lo sviluppo della "contrat- paola ghigo il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 4 popolare • Primo piano

Il commento di Mario Berardi “MI SPIACE, MAMMA!”: STORIA DI PHAM, MORTA SOFFOCATA IN UN TIR Il gioco di squadra non Che sconfitta per tutti noi, se è solo fa per Di Maio; volatilità di un leader ormai al bivio la livella della morte a donare dignità ROMA – Totò, in una celebre poesia, Il voto dell’Umbria terremota la politica italiana: paragona la morte a una livella, descri- per la schiacciante vittoria del destra-centro a trazio- vendola come l'unico evento che accomu- ne leghista e, soprattutto, per la netta sconfitta della na tutti, che rende tutti uguali: il nettur- coalizione giallo-rossa che sostiene il governo Conte: bino e il generale, l’umile e il nobile, il il Pd scende di due punti, dal 24 al 22, rispetto alle povero ed il ricco.... L'italiano e lo stranie- Europee (sconta la scissione di Renzi, non presente ro, aggiungo io, sempre restando nella nella consultazione regionale), ma ben più dramma- metafora della poesia. tica è la caduta dei grillini, che dimezzano il voto La morte, inoltre, è tra le poche cose europeo e scendono a un misero 7%. che dovrebbe restituire dignità, che Il futuro della legislatura è ora nelle mani dei dovrebbe infondere rispetto, che in passato pentastellati, sempre più divisi: Di Maio non vuole faceva togliere il cappello e segnarsi con il altri accordi nelle regioni con il Pd (aprendo quindi segno della croce. La morte permette di la strada ad altre vittorie di Salvini - Meloni - conoscere la vita di chi ha lasciato questo Berlusconi), mentre il fondatore Grillo e il premier mondo, di conoscerne la storia. Conte insistono nell’alleanza strategica con Recentemente, mi sono imbattuta, Zingaretti e nel sostegno al Governo. come sicuramente molti altri, nella storia La coalizione giallo-rossa ha pagato le risse sulla di Pham Thi Trà My, una ragazza vietna- finanziaria del 2020, oscurando i contenuti positivi (a mita, di 26 anni, deceduta in un tir che l'a- cominciare dall’abolizione dell’aumento dell’Iva per vrebbe dovuta portare, insieme a tanti altri 23 miliardi) ed esaltando le contraddizioni interne: clandestini, nel Regno Unito. Conosciamo l’attacco di Renzi al Pd, l’ostracismo di Di Maio al la sua storia perché, prima di morire, premier Conte, suo rivale nel M5S. Soprattutto è Pham invia un ultimo messaggio alla mancato un disegno di società da contrapporre al madre: “Mi dispiace mamma. Il mio viag- radicale nazionalismo e anti-europeismo dell’accop- gio all'estero non è andato bene. Ti amo piata Salvini-Meloni. Le maggiori responsabilità così tanto! Sto morendo perché non posso vanno al capo politico dei grillini Di Maio, “vedovo” respirare”. Non avremmo mai avuto modo del governo con Salvini, apparso incerto sull’accordo di conoscere Pham, se la sua storia non con il Pd e contraddittorio sulle scelte programmati- avesse avuto un esito tanto drammatico. che: mentre Conte e Zingaretti liquidano la politica di Un epilogo che ci permette di riflettere sul Salvini dei “porti chiusi”, con il voto dei suoi europar- chi consideriamo invasore, lontano e diver- lamentari il ministro degli Esteri fa bocciare al so da noi, e attraverso la morte, si palesa in Se la morte di una persona giovane ci morte della madre africana che ha tenuto Parlamento di Strasburgo una mozione a favore dei tutta la sua straordinaria umanità. appare sempre ingiusta, quella di Pham abbracciato il suo bambino nella loro disce- porti aperti; mentre il premier si dichiara a favore Pham è una figlia che ama i suoi geni- diventa veramente beffarda. Pham avrebbe sa in fondo al mare Mediterraneo, così della limitazione del contante per combattere l’evasio- tori e ha una responsabilità, quella di aiu- potuto avere le risorse economiche (perché ne, Di Maio lo sconfessa; durante una visita ai terre- tare sé e la sua famiglia a sperare in un come tante altre morti di uomini e donne se le era guadagnate) non solo per fare motati dell’Umbria, Conte incontra l’arcivescovo di futuro migliore. Pham ha delle possibilità, che sognano un futuro migliore, dovrebbero comodamente il viaggio in aereo ma anche Perugia e presidente della Cei cardinal Bassetti per delle capacità, lavora, per affrontare il viag- farci gridare giustizia, per chi ha una spe- per prendere regolarmente in affitto un sottolineare il contributo sociale della Chiesa e nello gio dal Vietnam alla Gran Bretagna ha ranza, ha forza e coraggio e risorse per appartamento e cercare, esattamente come costruirsi una vita diversa. stesso giorno, per ripicca, Di Maio fa presentare alla pagato 34mila euro. Pham è forte, per tanti nostri “cervelli in fuga”, un lavoro che Se i soldi che ognuna di queste famiglie Camera un ddl punitivo sull’Imu dovuto dalle comu- questo è lei ad affrontare un viaggio tanto le avrebbe consentito di inviare dei soldi a investe, per pagare i trafficanti di uomini, nità religiose, anche per fini sociali... C’è poi la grande lungo e difficile; si informa, ma le vengono casa e provvedere alla sua famiglia. Avrebbe fossero disponibili per aprire attività, per incertezza sulla politica estera: sostanzialmente neu- date false rassicurazioni, Pham ha bisogno dovuto accedere ad un diritto che, da chi spostarsi agevolmente, per intraprendere tralista Di Maio, occidentale il premier. Con le loro di aria. Ma l'aria, nella cella frigorifera del impone barriere e divieti, viene negato e degli studi, non solo avremmo un'econo- fibrillazioni i grillini, primo partito alla Camera e al tir, non c'è. Insieme a lei muoiono altre 39 costringe a scelte disperate, che obbliga a mia legale, ma avremmo anche tante per- Senato, possono bloccare il Governo, anche a prescin- persone, la maggior parte viene dal diventare carne da alla mercé di sone di qualità tra di noi. Questa, e tante dere dal prossimo voto regionale in Emilia. Vietnam e dalla Cina, molti sono giova- ignobili trafficanti di esseri umani. altri morti, hanno tutte il sapore della scon- L’equidistanza del leader Di Maio tra Lega e Pd nissimi, come ci raccontano i genitori che, E se una vita deve avere un senso, fitta della nostra civiltà. porta inesorabilmente ad elezioni anticipate in pri- grazie al messaggio di Pham, hanno sapu- oppure se ad ogni morte dobbiamo dare un cristina terribili, mavera, con una legge elettorale, il Rosatellum, che to della tragedia ed hanno capito quale senso, forse la morte di Pham, come la psicologa-psicoterapeuta assegna la maggioranza assoluta a chi supera il 40%; sorte fosse toccata ai loro cari. ad oggi i sovranisti Salvini e Meloni, anche senza Berlusconi, varcano quella soglia. Lo scontro interno Europeando... di Franco Chittolina al M5S sarà quindi determinante per questa legisla- tura e la prossima. Non si esclude neppure l’ipotesi di una scissione pentastellata con un partito del pre- mier Conte, valutato attorno al 12%; questa forma- Se il buongiorno si vede dal mattino, alla UE è ancora buio zione si alleerebbe con il Pd, per un nuovo centro- sinistra. Allo stesso tempo Zingaretti, per reggere Questa vigilia di insediamenti delle L’estate mandò altri segnali di fragilità Questa vicenda, che ritarderà almeno l’assalto della destra, dovrebbe trovare una strada di nuove Istituzioni dell’Unione Europea si di quella maggioranza, con la bocciatura da di un mese l’insediamento, inizialmente ricomposizione con Renzi e l’ex ministro Calenda, rivela più faticosa del previsto. parte del Parlamento di tre candidati indi- previsto il 1° novembre, della nuova questione per nulla facile perché le scissioni lasciano È ancora fresco il ricordo dell’esito delle cati, per fare parte della Commissione Commissione, potrebbe essere una mina sempre delle ferite, anche personali. elezioni del Parlamento europeo il 26 mag- europea, da Ungheria, Romania e Francia. a scoppio ritardato che qualcuno teme La sconfitta elettorale di Di Maio, nonostante il gio scorso: lo schieramento “europeista” Quest’ultima bocciatura fu il risultato di possa esplodere quando il Parlamento reddito di cittadinanza e la quota 100 per le pensioni, era uscito nettamente vincitore su quello un regolamento di conti all’interno di dovrà dare il suo consenso alla squadra dimostra che le scelte degli elettori vanno oltre le sin- “sovranista”, intenzionato a portare indie- pezzi importanti della “maggioranza euro- proposta da Ursula von der Leyen, facen- gole questioni: tramontate le ideologie, non sono tro le lancette dell’orologio dell’integrazione peista” nei confronti in particolare del do di lei la vittima finale e dinamitando venute meno le scale di valori, positivi o negativi, europea, riproponendo un ritorno al prota- Presidente della Repubblica francese, con lei tutto l’assetto istituzionale con- soprattutto nella scelta delle assemblee elettive. Per gonismo delle sovranità nazionali a spese Emmanuel Macron. Il Parlamento non gli cordato a luglio non senza difficoltà. questo i grillini, dopo aver raccolto agli inizi un vasto del processo di integrazione comunitaria. ha perdonato – e non gli perdonerà tanto Da non sottovalutare, più recentemen- voto di protesta, debbono ora indicare una linea di In politica, e non solo in quella euro- presto - l’ostilità manifestata nel Consiglio te, un altro segnale venuto la settimana marcia sulla società, pena l’irrilevanza. Per questo pea, non basta però addizionare i numeri europeo contro i primi eletti nella consul- scorsa dal Parlamento europeo con la frattu- non è e non può essere la stessa cosa governare con dei voti ottenuti, bisogna anche valutare tazione elettorale di maggio e per l’imposi- ra, sempre in seno alla “maggioranza euro- Salvini o con Franceschini. quali alleanze quei numeri sono in grado zione di Ursula von der Leyen, che in quel- peista”, a proposito di una risoluzione che Il Pd, che rimane il secondo partito dopo la Lega, di costruire. la competizione non aveva corso, ad inat- proponeva l’apertura dei porti europei alle deve a sua volta scegliere tra una testimonianza di La vittoria degli europeisti nel nuovo tesa Presidente della Commissione, mar- imbarcazioni delle ONG con i loro carichi minoranza (tesi Orlando) oppure la ricerca, certa- Parlamento di Strasburgo era ed è fuori candola come espressione unilaterale del di migranti salvati in mare. Per soli due voti mente faticosa, di alleanze con l’area centrista e i discussione, più fragile però la loro Consiglio europeo deciso a mortificare il la risoluzione è stata bocciata e ancora una Grillini alla Conte (tesi Zingaretti-Franceschini), non alleanza, come è apparso già al momento Parlamento e noi, cittadini elettori. volta è stato decisivo l’atteggiamento dei dando per scontata la vittoria irreversibile della di sostenere la candidatura di Ursula von Potrebbe riproporre il problema la grillini italiani che astenendosi hanno deter- destra sovranista, nazionalista, anti-europeista. der Leyen alla Presidenza della Commis- nuova proposta di candidatura formulata minato l’esito negativo del voto. Il presidente Mattarella, parlando alla premiazio- sione, il “governo” dell’UE. Si formò allo- dal Presidente francese la settimana scor- Se il buongiorno si vede dal mattino, ne del presidente uscente della BCE, Mario Draghi, ra una maggioranza risicata, senza il sa con un nome, quello di un ex ministro meglio tenere a portata di mano un ha ancora una volta collocato l’Italia in un processo sostegno dei Verdi e con pochi voti di dif- di François Chirac, che potrebbe anche ombrello o anche qualcosa di più solido riformatore, dentro l’Europa, contro le derive nazio- ferenza: tra questi furono decisivi quelli lui non avere tutte le carte in regola in per proteggere il futuro dell’Unione naliste. Il Capo dello Stato parla chiaro ed è coerente: grillini, dei quali conosciamo l’ampia- materia di conflitti di interesse e far cor- Europea che intanto dovrà ancora convi- per questo i sondaggi continuano a porlo sul gradino mente sperimentata “volatilità” nella rere un rischio maggiore a Macron e alla vere con la vicenda infinita di Brexit, più alto del gradimento popolare. politica nazionale e non solo. stessa von der Leyen. forse fino al 31 gennaio prossimo. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Primo Piano popolare 5 IL RICORDO DI CHI CI HA PRECEDUTO NELLA FEDE CI ACCOMPAGNA NEL CAMMINO VERSO L’ETERNITÀ Santi e defunti: uno squarcio di paradiso Più che il “mese dei morti”, novembre è una sorta di “Pasqua autunnale” IVREA – Novembre, viene denominato il Per questi motivi le ricorrenze del 1° e 2 “mese dei morti”. Ma inizia con la Festa di novembre segnano una continuità. Dice tutti i Santi. Sembra quasi un contrasto. Giobbe (19, 27): “Io lo vedrò, io stesso, i miei In questi giorni c’è la corsa ai cimiteri, occhi lo contempleranno e non un altro”. Ma sistemare, lavare le tombe dei nostri cari e c’è un pericolo che invade il cuore del cristia- depositare su di esse un omaggio, dei fiori. no, il perdere la fede nella risurrezione della Questo pellegrinaggio tra i sepolcri è il più carne. In questi giorni pensiamo alle parole di delle volte velato di tristezza. Eppure ci sono Gesù: “Questa è la volontà del Padre mio, che due coordinate che ci aiutano a contemplare non perda nulla di quanto mi ha dato, ma lo questi giorni di novembre come una Pasqua risusciti nell’ultimo giorno” (Gv. 6, 39). autunnale. La salvezza è totale, include anima e corpo. Spesso si sente dire o lo si legge sui La prima indicazione è appunto quella for- necrologi: “Tu non morirai mai”, perché “l’a- nitaci dai Santi, i quali non sono solo l’elenco more va oltre la morte”... È importante allora del calendario, ma “quella moltitudine riprendere i contatti con i defunti, con la visita immensa che nessuno poteva contare nella al cimitero (non solo il 1° e 2 Novembre), con gloria di Dio”: l’indicazione concreta di uno la preghiera, con la celebrazione della Messa squarcio di Paradiso, uno sguardo misterioso per le anime dei nostri cari, con le opere di all’orizzonte verso il quale siamo tutti incam- carità. Il ricordo dei defunti deve rimanere minati. Nella liturgia battesimale si cantano vivo nell’attesa di incontrarli un giorno nella le Litanie dei Santi: si invoca chi ha voluto vita eterna che il Battesimo ci ha offerto. seguire Gesù, chi ha accolto la Sua Parola, chi ha cercato di vivere i Comandamenti e ha cer- Nell’attesa, il nostro cammino qui sulla cato ogni giorno di fare la volontà del Signore. terra è nella comunione dei santi: “Noi credia- La Chiesa oggi li propone, come intercessori, mo alla comunione di tutti i fedeli di Cristo, di come amici, come modelli da seguire in que- coloro che sono pellegrini su questa terra, dei sto percorso di santificazione, che ciascuno di la vocazione ha loro affidato. I Santi hanno marcisce. Sono le parole di Gesù nei discorsi defunti che compiono la loro purificazione e noi ha iniziato col Battesimo vivendo cristia- incarnato pagine di Vangelo e hanno portato a di addio riportate dall’Evangelista Giovanni dei beati del cielo; tutti insieme formano una namente la propria vita. compimento con la loro vita ciò che Dio aveva nel quarto vangelo: “Se il chicco di frumento sola Chiesa; noi crediamo che in questa Ma questi Santi, per usare le parole di San iniziato in loro fin dal Battesimo. I Santi vanno non muore non porta frutto” (Gv. 12, 24). comunione l’amore misericordioso di Dio e Giovanni Evangelista (Apocalisse 7, 13), “chi pregati come intercessori per aiutarci come loro Quel fiore non è solo un abbellimento, non è dei suoi santi ascolta costantemente le nostre sono e da dove vengono?”. Sono uomini e a vivere il nostro essere figli di Dio e la comu- una mera decorazione: è un segno di Vita preghiere”. Visitando le tombe lasciamo che i donne – ragazzi e ragazze, bambine e bambini, nità con i santi ci congiunge a Cristo Gesù. Nuova. Vivere il 2 Novembre è importante nostri defunti ci parlino e affiori nel nostro sacerdoti, Papi, Vescovi, suore, monaci… – i nella fede perché ci aiuta a capire che la vita spirito l’annuncio pasquale di Cristo citato da quali con la grazia di Dio, il dono della vita La seconda coordinata è il fiore che depo- dei nostri defunti non è tolta ma trasformata Giovanni (11, 25-26): “Io sono la risurrezione nuova fin dal Battesimo, con la forza dello niamo sul sepolcro. Le pietre grigie si colora- in una condizione migliore. Il seme si è perso e la vita; chi crede in me, anche se muore Spirito ricevuto in pienezza con la Cresima e no di variegati colori, il clima funereo dei nella terra, ma ha sviluppato un fiore, dei vivrà; chiunque vive e crede in me, non nutriti dall’Eucarestia, con il sacramento camposanti assume una colorazione partico- fiori. I defunti per i quali preghiamo ci hanno morirà in eterno”. dell’Ordine o del Matrimonio hanno portato lare. Perché il fiore? Perché è un segno che preceduto con il segno della fede e dormono il don loris cena, con fede il peso di se stessi e degli impegni che esprime la vita, che nasce da un seme che sonno della pace. direttore ufficio liturgico diocesano il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 6 popolare • Ivrea RIFLETTERE SU RUOLO E MODALITÀ DI INTERVENTO DELLA FONDAZIONE appuntamenti “Il degustatore pentito” da Vino e Dintorni “Guelpa”: i puntini sulle “i” IVREA – All’Enoteca Vino e Dintorni - Osteria Anciué di via Arduino 67 (info e prenotazioni, entro martedì 5 novembre, 0125/64.12.23 [email protected]), gio- Il presidente Battegazzorre scrive una lettera al sindaco vedì 7 novembre dalle 18,45 è in calendario la serata “Il degustatore pentito. Tra finzione e realtà”: si tratta della IVREA – Il presidente della ne. Per quanto riguarda il sol- presentazione narrata del libro di Tiziano Gaia "Stappato. Fondazione Guelpa, Roberto lecitato invito a dialogare di Un astemio alla corte di Re Carlo" (Baldini e Castoldi). Battegazzorre, ha scritto al sin- più e meglio con il Consiglio Intervallato alle parole e letture dell'autore Tiziano Gaia, daco di Ivrea Stefano Sertoli comunale, la Fondazione viene offerto ai presenti il monologo teatrale di Ciro dando seguito ad alcune dichiara non esserci alcuna Lubrano ("Il degustatore pentito"), alla chitarra Ernesto mozioni che erano state pre- difficoltà a intraprendere un Ravetto. Aperitivo lungo, prima e dopo l’evento, 10 euro. sentate in Consiglio comunale “confronto costante”. I posti disponibili sono in tutto 44. tra la fine del 2018 e i primi Si va verso la fine della mesi del 2019. Temi sui quali lettera, con l’analisi di quello “Viva il prosecco, viva l’Unesco” la Fondazione “intende con- che è stato lo spinoso mo- IVREA – Martedì 5 novembre alle 19, allo Zac! di via frontarsi con gli organi del- mento della sottoscrizione di Dora Baltea 40/b, serata dal titolo “Viva il prosecco, viva l’Amministrazione comuna- partecipazione alla Società l’Unesco”, affabulazione con qualche dubbio di Ciro le”, cominciando a mettere Mozart srl SB: un esposto Lubrano, accompagnato alla chitarra da Ernesto Ravetto. qualche puntino sulle “i” con corredato di 39 documenti questa lettera datata al 17 era stato presentato dall’allora Nuova Pec per la Polizia municipale ottobre scorso. consigliera Vallino alla Corte Battegazzorre fissa il primo dei Conti; così come la IVREA - Il nuovo indirizzo di posta elettronica certifi- punto sullo Statuto della Regione Piemonte aveva chie- cata (Pec) della Polizia municipale del Comune di Ivrea è Fondazione, in merito alla sto “chiarimenti e delucida- [email protected]. nomina del presidente e dei zioni” in merito a quella ope- consiglieri di amministrazio- razione. Ma allo stato dei fatti Riparte il servizio “Chiedilo al notaio” ne. A chi spetta? Più volte era Guelpa nel futuro. “La revisio- e con quali finalità, intaccare il il presidente non ritiene di IVREA – Viene riproposto dopo la pausa estiva, a par- stato richiesto al Cda di modi- ne dello Statuto della proprio patrimonio, poiché dover compiere ulteriori veri- tire da giovedì 7 novembre, il servizio “Chiedilo al ficare il punto 1 dell’articolo Fondazione – si legge – pre- non potrà continuare ad ope- fiche in merito alla vicenda. notaio”. L'iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra il 12, che prevede la nomina del suppone la chiara definizione rare con le stesse modalità, Infine il ruolo della Fon- Comune di Ivrea e il Consiglio Notarile, consiste in una presidente da parte del sindaco del ruolo che l’Ente si vuole “per sostenere spese correnti e dazione per Ivrea Città In- attività di consulenza gratuita ai cittadini che i notai svol- pro tempore della Città di dare e che l’Amministrazione in assenza di piani di investi- dustriale del XX Secolo: il pre- gono, in Municipio, un giorno al mese (il secondo gio- Ivrea. Nonostante un parere comunale intende volerle rico- mento pluriennali rilevanti in sidente ricorda come la Fon- vedì del mese). Per maggiori informazioni e appunta- legale avverso, la Fondazione noscere per il futuro, a 15 anni termini di impatto”, scrive dazione abbia “fortemente cre- menti contattare la Segreteria del Sindaco allo si rende disponibile a modifi- dalla sua istituzione”. E’ Batteggazzorre: il quale insiste duto” nel percorso di candida- 0125/41.02.61 o allo 0125/41.02.22. care lo Statuto, introducendo importante ricordare che “al sul fatto che per la Fondazione tura e sia ora “disponibile a l’elezione del presidente da 31 dicembre 2018 il patrimo- sarà necessario costruire un partecipare, in qualità di part- Orari di apertura del Museo “Garda” parte del Consiglio comunale. nio netto della Fondazione “nuovo senso” del proprio ner, alla costruzione dello svi- Nella lettera si ricorda che la risultava pressoché invariato, stesso agire. luppo progettuale”; ma “che IVREA – Il Museo “Pier Alessandro Garda” è aperto Fondazione Guelpa agisce in avendo essa negli anni impie- Altro argomento, nelle cin- qualsiasi forma di coinvolgi- dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, giovedì anche dalle piena autonomia giuridica, gato risorse per un importo que pagine di cui è composta mento e di sostegno dovrà 14,30 alle 18,30, sabato e domenica dalle 15 alle 18. La patrimoniale ed economica e pari a circa 5 milioni e mezzo la lettera: il presidente parla essere oggetto di un confronto mostra "Piccoli tasti, grandi firme. L'epoca d'oro del gior- delle sue attività sono respon- di euro, anche grazie all’utiliz- del futuro della Biblioteca civi- che preveda la chiara defini- nalismo italiano (1950-1990)" sarà visitabile sino al 31 sabili i consiglieri, che ne zo dei fondi accantonati negli ca, definita un “importante zione delle priorità di interven- dicembre. rispondono personalmente in anni precedenti”. patrimonio” per la quale servo- to, l’analisi del rapporto costi- tutte le sedi. E per il bilancio previsiona- no “interventi urgenti”; ma benefici e la valutazione pre- “Linsieme”: Amina Barosi da Open Art House Lo scritto affronta poi il le 2020 la Fondazione dovrà serve anche riavviare un per- ventiva dell’impatto in termini IVREA – In occasione della giornata del contempora- “ruolo” della Fondazione valutare se, e in quale misura corso per la sua riprogettazio- istituzionali e strutturali”. neo organizzata da Amaci, è stata allestita, negli spazi di Open Art House in via San Gaudenzio 10/b, la mostra personale di Amina Barosi “Linsieme”: si tratta di tre Al Liceo “Botta” un ciclo di incontri sul bullismo video installazioni site specific che racchiudono gli ultimi IVREA – Continua l’opera di sensibi- posti disponibili della sala, anche per e dalle dottoresse Chiara Rosucci e anni di lavoro dell’artista. La mostra rimarrà allestita fino lizzazione dei giovani studenti del Liceo insegnanti e famiglie. Tre le tematiche Anna Muscat. al 12 novembre. Per info e prenotazioni visite “Carlo Botta” sui problemi legati all’età affrontate: “Linee guida rivolte a studen- Un secondo ciclo di incontri, dai 338/50.93.563, www.openarthouse.it. adolescenziale, con un ricco calendario ti, insegnanti e famiglie per contrastare titoli “Io bevo, tu guidi. Le norme di di appuntamenti nell’auditorium della bullismo, cyber bullismo e i pericoli della legge che salvano la vita” e “Il diritto è Torrieri e Torriero alla Galleria Ferrero scuola di corso Re Umberto. L’iniziativa, rete” affrontati in diversi incontri: il stupefacente: analisi della normativa in IVREA – Alla Galleria di arte contemporanea Ferrero, realizzata con la collaborazione della primo è previsto per lunedì 4 novembre tema di droghe”, sarà curato rispettiva- negli spazi di Villa Nesi in via Torino 29, è visitabile una sezione di Ivrea dell’Associazione dalle 12 alle 13, ripetuto poi mercoledì 6 mente dagli avvocati Paola Diana, Maria selezione di opere di Elio Torrieri e Anna Torriero (di cui si Italiana Giovani Avvocati, porta il titolo novembre nel medesimo orario. Sole Sibilla e dalla dottoressa Angelica possono apprezzare anche alcune delle celebri uova), “Generazioni connesse: spegniamo i Gli altri incontri sono fissati per i Comisso, e dagli avvocati Giulia Va- coppia nell’arte e nella vita. In mostra fino al prossimo 9 bulli, accendiamo i cervelli”. prossimi 26 e 27 novembre e 9 e 11 chino, Ilenia Arnodo e Chiara Pizziconi, novembre, su appuntamento (347/14.14.200, galleria- Si tratta di 12 incontri mirati per gli dicembre. Gli appuntamenti saranno nelle date 8 e 9 gennaio 2020, 18 e 19 [email protected], www.galleriaferrero.com). studenti, ma non solo: nei limiti dei curati dall’avvocato Manuela di Palma febbraio e 7 e 8 aprile, dalle 11 alle 12. Comunità per adolescenti Centro Base, Abbonamenti Gtt, sconti per la terza età IVREA – Entro giovedì 28 in avvio il corso per diventare volontari novembre i cittadini residenti a Ivrea che hanno compiuto 65 IVREA – È in avvio il quat- educazione professionale con alle dipendenze” con la psico- anni possono recarsi allo tordicesimo corso di formazio- gli adolescenti; persone inte- loga del SerD Amidei. Lunedì Sportello Anziani in Municipio, ne per volontari promosso ressate all’affido di adolescenti. 18 “Nuove sfide educative: la per richiedere l'abbonamento dalla cooperativa Pentagram- Gli incontri, gratuiti, si relazione d’aiuto in contesti annuale per il trasporto pubblico ma con il supporto del consor- svolgeranno dalle 20.45 alle multiculturali”, con l’educatri- urbano ed extraurbano, fruendo zio servizi sociali InReTe. 22.30 nella sala dello Zac! in ce professionale Ramezzana e degli ulteriori sconti previsti dal L’intento è formare i nuovi via Dora Baltea 40/b, a partire la mediatrice culturale Comune di Ivrea. volontari che opereranno da lunedì 4 novembre, appun- Gianotto. Lunedì 25 “Il con- L’abbonamento a tariffa age- all'interno della Comunità per tamento dedicato alla “Pre- flitto nella relazione educativa: volata, che ha un costo di 152 adolescenti in situazioni di sentazione del servizio, chi tecniche di osservazione e euro per tutti gli ultrasessanta- disagio familiare Centro Base, siamo e di cosa ci occupiamo” riflessioni” con il formatore cinquenni, può essere ulterior- oltre a sensibilizzare sulle da parte delle educatrici pro- Luigi Cecconato. Infine, lu- mente ridotto per i cittadini residenti. Sono Isee: una volta verificata la sussistenza delle tematiche dell’educazione pro- fessionali Bizzotto e Chenuil, nedì 2 dicembre, “Fare volon- infatti previste ulteriori agevolazioni messe a condizioni per accedere alle agevolazioni, si fessionale con gli adolescenti. e a “Le risorse del territorio e le tariato in comunità: risonanze disposizione dal Comune, grazie alle quali il potrà ottenere l'abbonamento agli uffici Gtt Destinatari dell’iniziativa leggi di riferimento, informa- e emozioni nell’interazione costo dell’abbonamento è fissato in 40 per i del Movicentro. sono maggiorenni che iniziano zioni sull'istituto dell'affido”, con l’adolescente”, nuova- residenti ultra 65enni con Isee da 0 a In caso di Isee superiore a 20.000,99 euro la propria esperienza di volon- con la responsabili dell’Area mente con Bizzotto e Che- 6000,99 euro, in 60 euro per Isee da 6001 a o di non presentazione dell'attestazione Isee, la tariato verso i minori alla Minori del consorzio InReTe, nuil, che sono le responsabili 16.000,99 euro e 100 euro per Isee da 16.001 richiesta dell'abbonamento al costo di 152 comunità educativa residen- Cristina Berutti. dei volontari. a 20.000,99. euro andrà presentata direttamente agli uffici ziale Centro Base, a cui verrà Lunedì 11 novembre “Lo Iscrizioni entro domenica Per accedere a tali ulteriori agevolazioni Gtt. Info allo Sportello Anziani, atrio del rilasciato un attestato; a perso- sviluppo psicologico negli ado- 3 novembre, scrivendo a sarà necessario presentare un modulo di Palazzo Comunale, martedì e giovedì dalle 9 ne interessate ad approfondire lescenti con storie traumati- [email protected], o richiesta allo Sportello Anziani, allegando alle 12 (0125/41.02.93, 0125/41.03.26, spor- metodi, prassi e valori della che. Uno sguardo privilegiato telefonando allo 0125/48.948. copia della carta di identità e dell'attestazione [email protected]). giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Eporediese popolare 7 Tempi lunghi per IVREA, MONTALTO DORA E appuntamenti i lavori di messa Nei Comuni omaggio : gita “del bollito” a Carrù QUINCINETTO – La Pro Loco organizza per domenica 10 in sicurezza novembre una gita gastronomica a Carrù, centro piemon- tese celebre per il mercato del bestiame, in particolare dei dell’autostrada A5 ai Caduti in guerra buoi. La partenza è prevista per le 8 da piazza Armonia e Concordia, all'arrivo a Carrù si visiterà l'azienda “Scoiattolo QUINCINETTO – Sono piuttosto EPOREDIESE – L’Amministra- è ‘solo’ conclusa una guerra spaven- Rosso”, famosa per la coltivazione e lavorazione delle noc- preoccupanti le previsioni del geologo zione comunale di Ivrea celebra l’an- tosa, un massacro che vide più di ciole Igp, seguirà una passeggiata per le vie del paese. Il Andrea Lazzari, incaricato dal Comune di niversario della fine della Prima dieci milioni di morti, e pose le pre- momento gastronomico avrà inizio alle 12,30 e si svolgerà Quincinetto dello studio di fattibilità per Guerra Mondiale ricordando il sacri- messe per la Seconda Guerra al ristorante “Il Bue Grasso”. Il rientro è previsto per le 17 l'abbattimento della frana che incombe ficio di chi ha combattuto e perso la Mondiale”. circa. Il costo, comprensivo di viaggio e pranzo, è di 50 sull’autostrada A5 in borgata Chiappetti, vita per la pace, la democrazia e la Per questo l’Anpi, lunedì 4 euro, prenotazioni entro giovedì 7 novembre, con versa- e il disgaggio del materiale roccioso: la coesione nazionale. novembre nella propria sede di via mento di 20 euro di caparra alla ferramenta Oberti, o alla sua convinzione, infatti, è che il tempo Le manifestazioni celebrative si Dora Baltea 1, darà voce al rifiuto cartolibreria Penna e Calamaio. Per informazioni per mettere in sicurezza quel tratto auto- terranno sabato 2 novembre, a parti- delle guerre con il video “Male-detta 349/46.57.465. stradale di circa un chilometro e mezzo re dalle 9 a San Bernardo, il cui guerra”, cui seguiranno le voci di cit- richiederà un centinaio di giorni. monumento ai caduti sarà il primo tadini e associazioni che vorranno Le masche al Castello di Masino L'operazione dovrà iniziare entro il 10 ad essere omaggiato, seguito da quel- riunirsi a portare le loro riflessioni e aprile 2020, per poter usufruire del finan- lo di Torre Balfredo. Ritrovo, poi, alle dare un contributo corale ribadendo – Dalle 18,30 alle 23, al Castello di Masino ziamento di quattro milioni di euro già 10,15 sul piazzale del Cimitero, nella il “no” a tutti i conflitti. “Ribaltere- oggi, giovedì 31 ottobre, è in programma l’iniziativa “Il stanziati. E' chiaro che il tempo tecnico cui cappella celebrerà la Messa il mo il significato retorico del giorno gioco della masca”. Sono previste visite al buio: un racconto dei lavori creerà notevoli disagi, nel vescovo monsignor Edoardo Cerrato. della ‘Vittoria’, ridando dignità a tutti lungo il percorso di visita che, grazie alle luci spente e alle momento in cui sarà necessario chiudere Alle 11,15 l’omaggio all’ossario dei i Caduti che sognavano soltanto la torce accese, si focalizza sui particolari; la narrazione si con- l'autostrada, dovrà essere approntata una Caduti e alla lapide in onore dei sol- pace”, conclude Beiletti. centrerà sulle storie di masche e personaggi della tradizio- viabilità alternativa con uscite a Ivrea e dati polacchi, e la sosta al cimitero Nella vicina Montalto Dora il IV ne, con caccia al tesoro a tema per coinvolgere anche i visi- Pont-Saint-Martin, e i mezzi pesanti ebraico. Alle 11,30 il corteo per le Novembre sarà ricordato domenica tatori più piccoli. Dalle 18,30 c’è anche la possibilità di con- diretti in Francia saranno invitati a diri- vie, con la partecipazione della Banda 3: alle 10 il raduno in piazza del cedersi una merenda sinoira, momento di condivisione tipi- gersi verso il Fréjus. Secondo il piano dei musicale Città di Ivrea, che giunto Municipio, quindi il corteo e la depo- co piemontese durante il quale assaggiare i prodotti locali e lavori, si dovranno utilizzare due tonnel- al monumento ai Caduti della Prima sizione corone d’alloro ai Monu- scambiare racconti sulle masche, le streghe che abitavano il late e mezzo di esplosivo per eliminare Guerra Mondiale (giardini corso menti; seguirà l’orazione del sindaco Piemonte. Ad accompagnare i presenti nel racconto sarà trentamila metri cubi di roccia. Cavour) sosterà per la deposizione di Renzo Galletto e la Messa al campo, Francesco Pelle, autore del libro "Nella caverna dell'Om Luigi Bertschy, assessore ai trasporti una corona d’alloro e l’orazione uffi- al Monumento ai Caduti (in caso di Salvej". Dalle 20 alle 22 Claudio Zanotto Contino dell’asso- della Valle d'Aosta, regione che sarebbe ciale del sindaco Stefano Sertoli. maltempo la funzione religiosa si ciazione Viaggi con l'Asino, contastorie patentato, proporrà penalizzata con la chiusura dell'autostra- Alla commemorazione prende- terrà in chiesa). Per l’occasione pre- racconti di masche, che faranno riscoprire ai più piccoli (e ai da in tempo di settimane bianche, sem- ranno parte, tra gli altri le associazio- sterà servizio d’onore la Filarmonica grandi che li accompagnano) le radici storiche della ricor- bra tirare un po’ il freno a mano: ritiene ni combattentistiche, compresa Comunale di Montalto Dora. renza della vigilia di Ognissanti. Claudio sarà come sempre infatti che lo studio di fattibilità commis- l’Anpi, l’associazione dei partigiani: Anche a Chiaverano celebrazioni accompagnato da Geraldina, la sua asinella. Biglietti 11 sionato dal Comune di Quincinetto, non che però mette in guardia dalla reto- domenica 3 novembre: raduno alle euro, 5 euro per ragazzi da 6 a 18 anni, 4 euro per gli iscrit- essendo ancora stato esaminato dal rica della “Vittoria” (quella, che così 9,30 in piazza Ombre con la Filar- ti Fai; 27 euro per il biglietto famiglia (due adulti e due Comitato tecnico, sarà da valutare con si è voluta definire, del 4 novembre monica Chiaveranese, alle 10 la ragazzi fino a 18 anni). Il costo della merenda sinoira non è un’analisi che tenga conto di tutti i fattori 1918). “Ma quale vittoria – com- Messa con la partecipazione del Coro compreso nel biglietto. Info e prenotazioni 0125/77.81.00, in gioco. menta il presidente dei partigiani, di Chiaverano e il successivo omag- [email protected]. marinella boita Mario Beiletti -: quel 4 novembre si gio al Monumento ai Caduti. Montalto festeggia le “coppie cinquantenni” MONTALTO DORA – È una tradizio- Bermani, Rita e Dante Bruschetta, Giliola e ne che ha preso piede a Montalto (come Giuseppe Cassol, Angelina e Edoardo nella vicina Ivrea) quella dei festeggiamenti Collati, Albertina e Luigino Corradin, “laici” per le coppie che hanno tagliato l’in- Rosalia e Cesare Gillerio, Maria e Pietro vidiabile traguardo dei 50 anni di matrimo- Gillio, Lumturi e Isa Kollaku, Adriana e nio. E così domenica scorso, nella sala con- Salvatore Leonardi, Anna e Bruno Malzani, siliare del Municipio, si sono radunate 12 Pierina e Pietro Renacco, Maria e Adriano delle 16 coppie che hanno ricordato le loro Roffino. Sono stati uniti idealmente all’ap- Nozze d’Oro, per prendere parte alla ceri- plauso e agli auguri anche Luciana e Angelo monia istituzionale che ha visto la presenza Coch, Nadia e Gianni Francescon, Milena del sindaco Renzo Galletto e della sua vice e Mauro Putto Gnerro, Rosalia e Natale Sara Baldi. Scannavino, che non hanno potuto per Sono stati festeggiati Maria e Franco motivi diversi essere presenti di persona. : il fascino intaccabile della Desnalpà La sfilata delle mandrie è partita come sempre dal pia- noro accanto al castello, vi hanno partecipato gruppi tipi- ci ed è stata aperta dalla Filarmonica settimese Vitto- ria. Da segnalare, per tutta la giornata per le vie del paese, le note degli 11 elementi del- l’Harte Tilly, gruppo folklori- stico di Issime in costume tipico walser. SETTIMO VITTONE – esatta, ma basta guardare le Altra curiosità: tra i tanti Domenica scorsa la De- foto per rendersene conto. spettatori di domenica anche snalpà, la festa delle man- Tutti ad ammirare la sfi- un gruppo di turisti da drie che scendono dagli lata per le vie del paese delle Genova, che da qualche anno alpeggi estivi per fermarsi mucche tirate a lucido e non si perde tutta la manife- nelle stalle invernali in pia- addobbate a festa; e prima stazione – come hanno confer- nura, ha confermato il suo ancora grande successo mato Giorgio e Guido che li successo rimasto intatto anche per il pranzo tipico a capitanavano. La Desnalpà è nonostante il trascorrere del base di polenta concia setti- un evento che accomuna e fa tempo: quella di quest’anno, mese, tenutosi al salone partecipare grandi e piccini, infatti, era la diciannovesi- Piantagrant a mezzogiorno: parla della nostra storia, fa ma edizione, e nonostante le oltre 400 coperti serviti e vedere e toccare con mano la varie restrizioni imposte oltre 200 razioni da asporto mucca che ci dà il latte che dalle norme sulla sicurezza – consegnate. Il pranzo è stato ogni mattina beviamo a cola- che, ad esempio, l’hanno preparato dai volontari della zione: è un appuntamento che mutilata di un bel pezzo di Pro Loco, che hanno gestito meriterebbe, in ambito regio- tragitto – ha conservato in- l’intera manifestazione. nale, di ottenere maggiore tatto il suo fascino: prova ne Indispensabili e apprezzati attenzione… per il bene di sia la partecipazione massic- gli Alpini nella veste di tutti, dei margari, dei prati ben cia di gente al pomeriggio. volontari, a incanalare, curati e di tutti noi. Impossibile fare la conta deviare e gestire il traffico. beppe mila il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 8 popolare • Chivasso “VINCE” IL GRUPPO DEI GENITORI PREOCCUPATI PER I POSSIBILI EFFETTI SUI RENI Si commemora L’Amministrazione Castello si è convinta il IV Novembre nel capoluogo (più o meno): addio ai piatti in melamina e nelle frazioni CHIVASSO – L’Amministrazione comu- CHIVASSO – Tutto è bene quel che finisce bene. CHIVASSO – Il IV Novembre nale del sindaco Claudio Castello ha deciso di L'Amministrazione Castello, con decisione di buon sarà celebrato con un giorno d’antici- abbandonare l’introduzione dei piatti in mela- senso che gli fa onore, ha scelto di lasciar perdere i piat- po, domenica 3. La commemorazione mina nelle mense scolastiche. Nonostante il ti in melamina e introdurre nelle mense scolastiche i inizierà alle 8.45 a Boschetto, al Parco via libera ottenuto da parte della Regione piatti in arcopal, che vengono usati comunemente della Rimembranza, per la posa della Piemonte e il parere favorevole dell’Asl To 4, nelle nostre case e hanno il duplice vantaggio di essere corona; poi a Castelrosso, dove la ceri- che hanno dichiarato il materiale non pericolo- molto resistenti e abbastanza leggeri, oltre, ovviamente, monia sarà curata dal Gruppo Alpini so per la salute dei bambini, il primo cittadino al fatto di non avere controindicazioni se vengono a della frazione e si avvarrà dell'accom- ha accolto le richieste avanzate da un gruppo di contatto con cibi caldi. Tutto bene? Quasi. Perché nelle pagnamento musicale della Filar- genitori durante la seduta della Commissione sue dichiarazioni il sindaco tiene comunque a rimarca- monica Castelrossese: alle 9.15 il mensa dello scorso 19 settembre. Alcuni di re un paio di cose che lasciano intravedere come, ritrovo in piazza Assunta e alle 9.30 la loro avevano manifestato i propri timori riguar- comunque, la decisione assunta non convinca fino in posa delle corone al Monumento ai do alle sostanze nocive che avrebbero potuto fondo l'Amministrazione. Caduti, al Parco della Rimembranza e sprigionarsi a contatto con i cibi caldi e aveva- Regione e Asl hanno dichiarato che la melamina non ai Caduti senza Croce. no chiesto all’Amministrazione di sostituire la è dannosa per la salute dei bambini. Ma rispetto al suo Nel capoluogo, invece, alle 10.30 melamina con stoviglie di altro materiale. Da e cioè di ridurre la quantità di rifiuti in plastica uso prolungato a oggi non si possono conoscere i reali verrà celebrata la Messa in Duomo e qui la decisione di introdurre piatti in arcopal, prodotti dal nostro Comune”. effetti, in particolare a carico dei reni. Il piatto, di per sé, a seguire si formerà il corteo che attra- un vetro resistente, infrangibile e riciclabile. La riduzione dei rifiuti è infatti l’obiettivo non presenta grossi problemi se utilizzato con le apposite verserà il centro rendendo omaggio ai “La salute dei nostri bambini e ragazzi è la che ha spinto l’Amministrazione comunale a accortezze, se impiegato per un arco di tempo ristretto e Caduti con la posa delle corone: alle nostra più grande priorità – ha dichiarato il sin- eliminare i piatti monouso in plastica dai refet- se sostituito non appena viene danneggiato. E comunque 11.15 circa la cerimonia dell'alzaban- daco Castello –. Se avessimo avuto anche solo tori. “Anche questa soluzione – aggiunge l’as- stiamo sempre parlando di plastica: non 8 milioni di ton- diera al monumento ai Caduti di un minimo dubbio riguardo alla pericolosità sessore all’Istruzione Tiziana Siragusa – ci con- nellate, certo, ma sempre plastica che alla fine dovrà tutte le guerre in piazza d'Armi e suc- della melamina di certo non l’avremmo scelta. sente di ridurre drasticamente la quantità di essere smaltita nell'indifferenziato. cessivamente onori ai monumenti ai Per toglierci ogni scrupolo, però, abbiamo chie- plastica utilizzata, e parliamo di otto tonnellate Troppi “se”, specie considerando che i piatti in arco- Caduti per la Libertà, agli Alpini, ai sto un parere alla Regione Piemonte, che ci ha all’anno. I piatti in arcopal sono un po’ più pal non avranno tutte queste avvertenze da tenere pre- Marinai, ai Bersaglieri, alle lapidi ai rassicurato sostenendo che, se usate corretta- pesanti, ma questo non costituisce un proble- senti. Una cosa, però, “il gruppo di genitori preoccupati” Caduti Polacchi e Italiani, ai Caduti mente, le stoviglie in melamina sono assoluta- ma perché i bambini del nido e della materna vorrebbe proprio capirla: chi ha mai detto che le informa- senza Croce, alla lapide al Generale mente sicure. Tuttavia, con tutte le informa- vengono serviti al tavolo, mentre i ragazzini zioni sui possibili danni alla salute arrivano dalla rete, Dalla Chiesa; infine, alle 11.45, si zioni fuorvianti che circolano in rete, compren- delle elementari e delle medie avranno a dispo- come invece sostiene il sindaco? Nessuno ha mai parlato terrà la commemorazione ufficiale in diamo le preoccupazioni dei genitori. Siamo sizione un vassoio che consentirà loro di spo- di notizie trovate in rete: anzi, informalmente una copio- sala consiliare. La cerimonia sarà andati incontro alle loro richieste, abbandonan- starsi agevolmente”. sa documentazione, con studi autorevoli e letteratura curata dal Gruppo Alpini di Chivasso, do l’idea dei piatti in melamina e provando a La proposta ha già ricevuto il parere favore- scientifica, sono state fatte pervenire agli amministratori. con l'accompagnamento della cercare un’alternativa, che abbiamo trovato. vole del responsabile del Sian, la Struttura com- Questo punto rimane dunque un mistero. Ma Filarmonica “Giuseppe Verdi”. Tutte le mense saranno dotate di piatti in arco- plessa dell’Asl To4 che si occupa di Igiene, pazienza: va bene anche passare per genitori rompiscato- Alle 18.45, in piazza Assunta a pal, un vetro infrangibile, resistente alle alte Alimenti e Nutrizione e verrà illustrata anche le e che si bevono le fake news, quando si ha la certezza Castelrosso, cerimonia di consegna temperature e alle contaminazioni esterne e ai genitori durante la Commissione Mensa di aver suggerito una soluzione che elimina qualsiasi del diploma d'onore ai familiari dei che ci consentirà di raggiungere il vero obiettivo convocata per martedì 5 novembre alle 17.30. dubbio su eventuali e possibili effetti nocivi. a.s. Caduti della prima guerra mondiale. Campanino, Ascom: “Lavorare insieme ricetta vincente” CHIVASSO – L'iniziativa promossa dai commercianti di via Caduti per la Libertà, via del Collegio, via Teodoro II e piazza del Castello, "Aspettando Halloween", si è rivelata anche quest'anno un successo. L'evento si è svolto sabato scorso – strategica la scelta della data, il sabato pre- cedente il 31 ottobre: per non interferire con le celebrazioni religiose per i Santi –, è stato patrocinato da Comune, Ascom e la Grande Vetrina e ha coinvolto oltre trenta ope- ratori commerciali, che anche in questa edizione hanno pro- posto un pomeriggio ricco di mentato Giovanni Campa- miano – ha continuato –: ed è ognuno con le proprie propo- attività, capaci di coinvolgere nino, presidente Ascom, tito- proprio questo modello di ste, per attirare sempre più e divertire i moltissimi bam- lare, insieme alla moglie, di sinergia che, all'inizio del mio persone in città. Ed è proprio bini che si sono riversati nelle un negozio di giochi in via del mandato, ho auspicato potes- questo che mi ha fatto piace- strade che, per l'occasione, Collegio, e fra gli ideatori se essere preso come esempio re della festa di sabato: che sono state chiuse al traffico. della manifestazione. da tutti i commercianti della molti bambini con le loro “La bella giornata ci ha “Lavorare insieme si può, città. Mi piacerebbe che famiglie arrivavano dai paesi aiutati sicuramente” ha com- ottenendo risultati che pre- nascessero dei comitati di via, vicini”. Audisio racconta le performance cicloalpinistiche a 6 mila metri CHIVASSO – Nel salone della al Denali, la più alta montagna mo affiatamento tra i due ha per- Pamir: sarà questo il soggetto del Croce Rossa si è tenuta la seconda del Nord America con i suoi messo loro di raggiungere la vetta nuovo film in preparazione e c'è serata della rassegna autunnale del 6190 metri, anche nota per le sferzata dei venti artici e tormen- da scommetterci che sarà ancora Cai: sala piena per assistere al film rigide temperature che spesso si tata da condizioni meteo in conti- una volta un successo... “Pedalando in Alaska con il Nepal aggirano sui -40°, sono stati il ter- nuo cambiamento. Al termine Elisa Vanin, coor- nel cuore”, un documentario di reno d'azione del progetto Molte le domande e le curio- dinatrice della rassegna, ha rin- viaggio e avventura di due alpinisti “Caravanserai 2017”, esaltazione sità del pubblico, alle quali graziato Audisio e ha ricordato cuneesi, Sebastiano Audisio e dello spirito di avventura in auto- Sebastiano ha risposto con una che il prossimo appuntamento di Walter Perlino. La proiezione, pre- nomia che accomuna i due amici giusta dose di autoironia, confer- “Immaginando” sarà il 9 novem- sentata da Audisio, ha fatto rivive- della provincia granda. mando che il modo migliore per bre (sempre al salone della Cri, re al numeroso pubblico le emo- Dopo il consueto giro in vivere le avventure è saperle sempre a ingresso libero): il filo- zioni e la grandiosità dei paesaggi mountain bike lungo strade sterra- affrontare sì con caparbietà e sicu- sofo Roberto Casati, direttore di nordamericani, mixati sapiente- te e sentieri selvaggi della tundra rezza, mixandole però con un piz- ricerca del Centre National de la mente con le immagini del terribi- artica, Audisio e Perlino si sono zico di allegria e in un modo un Recherche Scientifique del- le terremoto della primavera 2015, cimentati con successo nella salita poco scanzonato: lo spirito, cioè, l'Institut Nicod dell’École Nor- quando Walter e Sebastiano si tro- del McKinley, così era chiamata del “Caravanserai” che ha consen- male Supérieure di Parigi, tratterà vavano in Nepal per una delle loro sino al 2015 la più alta montagna tito ai due nello scorso luglio di il tema "Perdersi per non perdere performance cicloalpinistiche. degli Stati Uniti. Un grande sforzo raggiungere con gli sci la vetta del l'ambiente”. I paesaggi dell'Alaska e la salita fisico, l'acclimatamento e un otti- Muztagata (7546 metri) nel g.c. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Chivasso popolare 9 L’INIZIATIVA APRE IL SEDICESIMO FESTIVAL LETTERARIO “I LUOGHI DELLE PAROLE” In mostra l’utopia olivettiana Inaugurata l’esposizione ideata da Uni3 e Liceo “Newton”

CHIVASSO – È stata to quanto sia importante che , Maria Rosa Cena. A lano, dirigente scolastica del inaugurata venerdì scorso, a “tutti abbiano la possibilità di rappresentare il “Newton” “Martinetti”, ed Enrico Ban- Palazzo Einaudi, la mostra usufruire delle offerte cultura- sono intervenuti il preside diera, coordinatore dell’Ar- “Adriano Olivetti – Il coraggio li, gratuitamente” (gratuiti Doriano Felletti e il professor chivio Storico Olivetti. dell’utopia”, un progetto idea- sono tutti gli appuntamenti Mario Marino. “Abbiamo rac- A chiudere la cerimonia, to dall’Uni 3 e dal Liceo de “I luoghi delle parole”); e colto l’idea e ci siamo lanciati prima del taglio del nastro, è “Isaac Newton” di Chivasso poi Giuseppe Busso, presiden- in questa avventura - ha rac- stata Laura Curino, autrice e in collaborazione con l’Uni- te dell’Uni 3 chivassese: contato Felletti –. Mi piace attrice torinese, tra i maggio- versità della Terza Età e l’isti- “L’idea di indagare il nostro molto l’idea di parlare di ri interpreti del teatro di nar- tuto di Istruzione superiore ‘900 con gli studenti è nata Adriano Olivetti, perché è la razione, che ha studiato la “Piero Martinetti” di Caluso, e per far incontrare le persone narrazione di un territorio, figura di Camillo e Adriano le associazioni Archivio della terza età che hanno vis- sono le storie che i nonni, gli Olivetti mettendo in scena Storico Olivetti di Ivrea e suto gli anni migliori del zii, i vicini di casa possono due spettacoli teatrali a loro Pozzo di Miele Caluso- Novecento con chi invece raccontare a chi il 1900 non dedicati. Pregnana Milanese in occasio- non l’ha visto. Abbiamo scelto l’ha vissuto, i nostri studenti; La mostra durerà fino al ne della sedicesima edizione Olivetti perché tanti, nel e mi piaceva l’idea che fram- 24 novembre e sarà visitabile del festival letterario “I luoghi nostro territorio, hanno lavo- menti di storia orale potessero da mercoledì a sabato dalle 16 delle parole”. rato nella sua azienda”. essere scritti da loro”. alle 19 e domenica dalle 10 Ad aprire la cerimonia Si sono poi susseguiti gli Sono intervenuti anche alle 12 e dalle 16 alle 19; l'in- inaugurale è stato Diego interventi istituzionali del sin- Claudio Remogna, studente tero programma degli eventi si Bionda, presidente dell’asso- daco Claudio Castello, dell'as- della 3a H del “Newton”, svilupperà poi fino alla prossi- ciazione 900, organizzatrice sessore alla Cultura, Tiziana Renato Lavarini, portavoce del ma primavera. del festival, che ha sottolinea- Siragusa, e del sindaco di sindaco di Ivrea, Katia Mi- a.s. Marco Poma, un giovane chivassese a Paratissima TORINO – C’è anche un arti- Nel corso dell’esposizione sarà sta chivassese, tra i protagonisti di possibile immergersi ulteriormen- Paratissima Art Fair che si svolge te nelle acqueforti e nelle acque- fino a domenica all’ex Accademia tinte di Poma grazie a un video di Artiglieria in piazzetta che racconta il lavoro dell’artista, Accademia Militare a Torino (oggi dalla progettazione in digitale dei apertura dalle 15 alle 20, venerdì e suoi soggetti alla realizzazione sabato dalle 10 alle 24, domenica pratica nel laboratorio di incisio- dalle 10 alle 22); si tratta di Marco ne. Le opere presenti in mostra Poma, che presenta la collezione sono state realizzate durante que- di incisioni “Insorto”, evoluzione st’ultimo anno, in cui Marco del progetto “Fragile”, che lo scor- Poma ha concluso il 5° anno so anno gli aveva fatto conquistare all’Accademia Albertina di Belle il Best Ics Prize. Arti di Torino. Con esse c’è anche “Blog 67”, esercizio di memoria L’artista in questi mesi ha foca- “Torre Critica”, scultura in metal- lizzato il proprio studio sulla mate- lo realizzata nel 2017 durante (storica) di Cesare Borrometi ria e indagato strutture metafisiche l’anno di Erasmus all’Università e complesse, che continuano a gli elementi, rappresentati da geo- Politecnica di Valencia. CHIVASSO – Credete sia impossibile ricordare gli avvenimenti di ogni giorno? essere caratterizzate da crepe e metrie semplici, si moltiplicano Marco Poma, classe 1992, ori- Tutti i successi musicali? Vi piacerebbe avere stampati nella memoria i compleanni spaccature naturali, segno distinti- attraverso simmetrie e assumono ginario di Chivasso, ha recente- di tutti i vostri amici e molto di più? E' questo il prodigio che compie la memoria di vo delle opere di Poma. In tutti i volumi complessi grazie a molte- mente concluso il percorso in grafi- Cesare Borrometi, giornalista e scrittore che ha al suo attivo diverse pubblicazioni e suoi lavori il segno e le figure emer- plici giochi di luce. Altre forme ca artistica all’Accademia Albertina che la scorsa settimana ha presentato la sua ultima fatica, “Blog 67”, al Teatrino gono sempre da un nero totale, astratte e inaspettate si generano, di Belle Arti di Torino, studia Civico durante un incontro dell'Uni3. A dialogare con lui è stato un altro apprezzato come qualcosa che affiora e cerca di invece, dall’utilizzo del lato nasco- attualmente a Firenze, nella presti- scrittore chivassese, il dottor Gino Angelo Torchio, che con Borrometi condivide la elevarsi, innalzarsi. sto delle lastre, le stesse utilizzate giosa scuola della Fondazione Il passione per la scrittura, la poesia e i concorsi letterari, mentre alcuni brani del volu- In questa nuova raccolta, com- precedentemente per la realizza- Bisonte-Centro internazionale per me sono stati letti da Federica Leuci e Alessio Boccuni. posta da 20 stampe calcografiche, zione di opere figurative. lo studio dell'arte grafica. “Blog 67” racconta i fatti (storici, politici, di costume e musicali, con una sezione speciale dedicata alla televisione) di quell'anno. Perché proprio il 1967?, è stata la prima domanda posta dal dottor Torchio all’autore. “È un anno stranissimo – ha Pro Castelrosso in cerca di un nuovo direttivo risposto Borrometi – e lo ritengo un anno chiave, di cui il 1968 fu una conseguenza. CASTELROSSO – La Pro volesse entrare a far parte del diret- E’ un po’ la porta di accesso agli anni ‘70, ma ha ancora in sé la spensieratezza dei Castelrosso si prepara a nuove ele- tivo, anche per garantire un dove- '60, che in Italia erano stati caratterizzati dal boom economico. Ci sono i giovani zioni. “Un altro triennio è volato – roso ricambio: chiunque potrà pre- ribelli, che vogliono cambiare il mondo; a Monterey, alla metà di giugno, si tiene il dicono dal direttivo, guidato dal sentare la propria candidatura (a capodanno hippie, e lo slogan è quello che tutti abbiamo imparato a conoscere: fate presidente Livio Daniele – e siamo condizione di essere in regola con il l'amore e non la guerra”. giunti a un altro rinnovo. Il nome tesseramento 2019) in vista delle In Italia, racconta ancora Borrometi, inizia a porsi il problema ecologico e si lan- stesso di Pro Loco (pro, a favore di, votazioni per il rinnovo del gruppo cia un allarme sui monumenti da salvare. L’autore apre poi una finestra su e loco, questo luogo) rappresenta dirigente, che si terranno nel Chivasso: nel 1967 con la Juventus gioca il compianto Gianfranco Leoncini, il “cer- perfettamente lo spirito di questi dicembre prossimo. Chi fosse inte- vello” della difesa che si trasformava anche in attaccante e segnava. La Bela Tolera gruppi: prodigarsi in attività che ressato può rivolgersi a Livio era Gisella De Medici e al Carnevalone si tiravano le caramelle, nel Foro Boario si siano a disposizione di tutta la (334/13.80.587) oppure a Bruna teneva la quattordicesima Fiera dell'allevamento con la presenza di 1.200 capi fra cui comunità. La nostra Pro Castelros- (333/99.03.127). i “sanati di Chivasso”. Quattro gli eventi-chiave di quell'anno: la Guerra dei sei gior- so vanta un'anzianità di tutto “Le porte della Pro Castelrosso ni in Medio Oriente, il colpo di stato dei Colonnelli in Grecia, che porta in esilio a rispetto, e questo la dice lunga sul- sono sempre aperte a tutti – con- Roma re Costantino, la crisi in Cina legata alla rivoluzione maoista e le tensioni con l'apprezzamento, da parte della nutrito gruppo di volontari, senza i clude il presidente – , indistinta- la Russia; mentre a Cape Town, in Sudafrica, Christiaan Barnard riesce a impianta- popolazione, di tutte le attività che quali molte attività sarebbero mente, per continuare a lavorare, a re per la prima volta un cuore a una persona che soffriva di seri disturbi cardiaci. negli anni sono state portate avan- impossibili da portare avanti: e un fare festa insieme e a migliorarci “Il mio editore mi ha chiesto di proseguire con una collana – ha concluso ti, migliorate e adeguate alle esi- sentito ringraziamento a tutti loro è sempre: dedicando a questa buona Borrometi – : ma credo, invece, che mi dedicherò ad un progetto diverso… che sarà genze del paese. Il direttivo è sem- doveroso”. causa un po’ di tempo, nella misu- una sorpresa”. pre ottimamente supportato da un Ora l'invito è rivolto a chiunque ra in cui è possibile a ciascuno”. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 10 popolare • Chivassese TORRAZZA - CORNA E MUSCEDRA FANNO GRUPPO A SÉ RONDISSONE - IL SALUTO AL SEGRETARIO COMUNALE La mozione sullo “smarino” Ricorrenza del IV Novembre spacca il Consiglio comunale “ripristinata” dal Comune TORRAZZA – Il Consi- RONDISSONE – Sono glio comunale di mercoledì stati molti i temi affrontati scorso sarà archiviato come durante la seduta del Con- quello che ha sancito la pre- siglio comunale di giovedì senza effettiva di una mino- scorso. In apertura sono state ranza all'interno dell'Ammi- discusse le interpellanze pre- nistrazione guidata dal sinda- sentate dal consigliere di co Massimo Rozzino. Così minoranza Franco Giovanni- non era, all'origine del man- ni, la prima per conoscere le dato, poiché la lista che aveva intenzioni dell'Amministra- sostenuto Rozzino alle ele- zione comunale circa il possi- zioni – “Torrazza bene comu- bile impiego delle persone che ne” – era l'unica presente. usufruiranno del reddito di Ma fin dalla seduta di cittadinanza, la seconda su insediamento del nuovo mano”. Perché, si è rivolta a to della mozione non è stato aspetti legati alla manutenzio- segnalazione, sempre del con- Vergine delle Grazie e nell'an- Consiglio comunale era Corna, “gli argomenti noi li concordato con gli altri consi- ne del verde pubblico, in par- sigliere Giovannini, relativa drone del Municipio”. apparso chiaro che due dei abbiamo già dibattuti durante glieri, una cosa che reputo ticolare il taglio dell'erba alta alle celebrazioni del 4 No- La seduta è stata anche consiglieri – Luigi Corna, che la riunione di pre-Consiglio, politicamente scorretta. Non in alcune zone del territorio vembre: “Una volta veniva l'ultima assistita da Maria aveva già amministrato con alla quale voi non siete inter- entro nel merito dell'oggetto, comunale e l'affidamento a festeggiato pubblicamente e Teresa Palazzo in qualità di Rozzino nel precedente man- venuti: e non mi pare proprio ma sul metodo ho da ridire: le una ditta specializzata del ser- sarebbe bello dare un segnale segretario comunale: “Ringra- dato, e Rocco Muscedra che il caso di tornare a sviscerarli cose si discutono prima”. vizio di sgombero neve. di cambiamento, facendo ziamo la dottoressa Palazzo era consigliere di minoranza qui un'altra volta”. A cercare di richiamare al Il sindaco Antonio Ma- anche solo l'alzabandiera, per averci seguiti in questi insieme a Rozzino durante Ma la spaccatura decisiva buon senso un'assemblea che gnone ha risposto che, per affiggendo un manifesto primi cinque mesi di Ammi- l'Amministrazione di Simo- è giunta all’atto della discus- iniziava a scaldarsi è stata la quanto riguarda il reddito di oppure ripristinando la Messa nistrazione”, ha detto il sinda- netta Gronchi – avrebbero sione della mozione presenta- vicesindaco Marinella Bracco: cittadinanza, è stato interpel- in memoria dei Caduti”. co. “Ho lavorato con voi con fatto gruppo a sé. Una sensa- ta da Corna e Muscedra – “Mi vengono in mente i cin- lato il Ciss, il Consorzio In- “Concordo con quanto ha grande gioia – è stata la rispo- zione che si è concretizzata “Proposta di mozione per la que anni passati in cui abbia- tercomunale per i Servizi So- detto il consigliere Giovannini sta –, come con l'Amministra- con il trascorrere dei mesi, e tutela del territorio comunale. mo lavorato tutti insieme: ciali, in quanto ente che si fa – ha risposto il vicesindaco zione precedente: negli anni ancor più durante questa Azioni da intraprendere con- non è possibile che adesso carico di gestire i dati relativi Davide Cambursano – e ci passati sapevo che con Ron- ultima seduta consiliare. tro il conferimento delle terre non riusciamo a trovare una alle richieste: si sta seguendo stiamo muovendo per com- dissone si sarebbero presenta- I primi punti all'ordine del e rocce di scavo della proget- posizione coesa su uno dei l'iter burocratico indicato e, se memorare la ricorrenza con ti momenti difficili, ma anche giorno, tutti relativi ad atti tata linea alta velocità Torino- punti base del nostro pro- sarà possibile, certamente si una Messa: abbiamo già par- se la battaglia è stata dura, amministrativi, hanno pres- Lione” –, relativa al possibile gramma. Io non voto né a provvederà a gestire dei pro- lato con don Gino, poi abbia- credo che il Comune ne sia soché sempre registrato l'a- arrivo dello “smarino” nell'ex favore né contro la mozione: getti utili alla collettività. mo cercato un trombettista uscito bene. Inoltre sono par- stensione di Corna e Musce- cava Cogefa. mi alzo e me ne vado”. Circa la seconda interpellan- per la cerimonia dell'alzaban- ticolarmente legata a Rondis- dra: ne è anche nato un batti- Dopo l'esposizione della La mozione è stata respin- za, il primo cittadino ha rispo- diera, stiamo preparando il sone poiché è gemellato con becco con Annamaria Mem- mozione da parte di Corna, è ta con 8 voti favorevoli e 2 sto che i servizi di sgombero manifesto e renderemo omag- Peschici, mio paese d'origine: mo che, seccata, ha rispedito giunta la doccia fredda di contrari: Corna e Muscedra neve e di taglio dell'erba sono gio alle lapidi ai Caduti che spero con il mio lavoro di aver al mittente l'etichetta di “con- Rozzino: “Questa è una mag- hanno lasciato la sala consi- già appaltati. sono poste nel cortile interno reso ancora più orgogliosi i sigliere che alzano solo la gioranza un po' strana: l'ogget- liare senza aggiungere altro. Di immediato interesse la della cappella della Beata peschiciani”. Nell’area ex Cogefa arriverà appuntamenti San Grato una nuova realtà industriale In suffragio dei Defunti Nuovi giochi in via Ajma di CASTELROSSO – Domani, venerdì 1° TORRAZZA – La mozione novembre, solennità di Tutti i Santi, alle VEROLENGO – Tanto firmata dai consiglieri Luigi 10.30 nel Cimitero della frazione verrà divertimento, al San Grato di Corna e Rocco Muscedra avreb- celebrata la Messa solenne, animata Casabianca - dove la gestione be voluto impegnare il sindaco e dalle Corali Parrocchiali; seguita dalla della struttura è da poco pas- l'Amministrazione comunale a benedizione delle tombe. Giovedì 7 sata alla banconiera Elena ribadire formalmente il “no” novembre, invece, con i fedeli delle Massaro -. Si fa festa questa all'arrivo dello “smarino” (il comunità parrocchiali di Castelrosso, sera, giovedì 31 ottobre, quan- materiale di risulta degli scavi Madonna del Rosario e Torassi, sarà do dalle 20.30, il salone acco- per la costruzione della linea fer- organizzato un importante appunta- glierà i bambini, per un ap- roviaria Torino-Lione, ndr), che mento di preghiera per chi, in quest'an- puntamento dedicato a balli, era già stato a suo tempo sancito no, ha perso una persona cara: alle CHIVASSO – Nuovi giochi per il giochi e arricchito da un pic- dall'Amministrazione Gronchi. 20.45, in chiesa parrocchiale, la Messa quartiere Coppina, in via Ajma: il picco- colo rinfresco. Un atto formale e probabilmen- per ricordare coloro che ci hanno lascia- lo parco è stato curato dalla società che Domenica 3 novembre, te inutile, dal momento che si to dal 7 novembre 2018. ha in appalto la manutenzione del alle 15.30, sarà la volta della tratta di decisioni che vengono “A me non bastano gli atti – verde pubblico, la quale ha anche tradizionale castagnata, con prese a livello nazionale e, come ha detto Rozzino una volta con- vin brulé, e non solo, ad Castagnata della Pro Castelrosso sostenuto i costi di acquisto dei giochi, in altri casi, il Comune può sol- clusa la seduta dello scorso mer- mentre il progetto di allestimento è accompagnare le caldarroste. tanto esprimere pareri, che il più coledì sera –, io cerco di arrivare CASTELROSSO – La Pro Castelrosso stato curato dal geometra Gian Luca De Un altro appuntamento sem- delle volte non vengono tenuti ai fatti. Nei mesi scorsi, insieme organizzata la tradizionale castagnata. Palma dell'Ufficio Tecnico del Comune. pre molto atteso sarà, sabato in considerazione. al sindaco di Crescentino, abbia- L'appuntamento è per domenica 3 16 novembre, quello con la Era il 2013 quando si iniziava mo accompagnato il commissa- novembre, dalle 9 alle 12 in piazza Cimitero, apertura straordinaria bagna càuda: la quota di par- a parlare della possibilità dell'arri- rio nazionale a vedere l'area del- Assunta. In caso di maltempo verrà tecipazione è di 20 euro per CHIVASSO – In occasione delle ricor- vo dello “smarino” della Valsusa l'ex Teksid, che sarebbe un sito rimandata a domenica 10 novembre. gli adulti, 10 euro per i bambi- renze di Tutti i Santi e della Comme- a Torrazza, nell'area dell'ex cava più idoneo, con la ferrovia anche ni dai 3 ai 10 anni compresi. morazione dei Defunti il Cimitero Cogefa, lungo la provinciale per vicina, mentre a Torrazza si Prenotazioni entro il 9 Celebrazioni del 4 Novembre comunale sarà aperto, fino a sabato 2 Rondissone, nella zona dove oggi dovrebbe costruire la bretella novembre, direttamente in novembre, con orario continuato dalle è stato costruito il centro di dalla linea storica Torino-Milano, – Nel giorno Oratorio (per informazioni: 8 alle 17. Inoltre nella giornata di distribuzione Amazon. L'allora attraversando la provinciale per dedicato alle Forze Armate e dell'Unità 351/56.11.991); al termine domani, venerdì 1° novembre, verrà isti- consigliere di opposizione Saluggia all'altezza di Borgoregio. Nazionale, l'Amministrazione comunale della cena, grande tombolata tuito un servizio autobus gratuito verso Massimo Rozzino, oggi sindaco, Ma non c'è stato nulla da fare, la vuole ricordare e onorare i Caduti per la con ricchi premi. il cimitero (con orari e fermate secondo si era recato a Roma, rappresen- decisione pare sia già stata presa. patria, per la difesa della pace e per la Infine, il 24 novembre, le tabelle affisse nelle bacheche oppure tando tutta l'Amministrazione A questo punto possiamo sederci civile convivenza internazionale. Do- l'Oratorio San Grato si ani- pubblicate sul sito del Comune). comunale, per esprimere la con- ad un tavolo e discutere, per menica 3 novembre, alle 9.30, è fissato merà già di atmosfere festose trarietà del Comune. Poi, nel avere il minor impatto possibile”. il ritrovo in piazza del Municipio, con il durante il Mercatino di 2015, il Cipe, il Comitato inter- Intanto, nell'area ex Cogefa rinfresco offerto dall'Ammi-nistrazione; La “Zuppa dei Santi” Natale. “La tradizione conti- ministeriale per la programma- ancora libera, è previsto l'inse- alle 10.30 cerimonia dell'alzabandiera al CHIVASSO – L'oratorio Madonna del nua anche quest'anno”, ha zione economica (Ministeri diamento di una nuova realtà Monumento dei Caduti e alle 11 la cele- Santo Rosario propone per questa sera, spiegato la gestrice: nel salo- dell'Economia, delle Infrastrut- industriale – che arriverà sicura- brazione della Messa, officiata dal par- giovedì 31 ottobre, a partire dalle 20, la ne, in un ambiente chiuso e ture e dei Trasporti), aveva indi- mente, ha assicurato il sindaco: roco don Maurizio Morella, nella chiesa “Zuppa dei Santi”: l'invito alla parteci- ben riscaldato, dalle 10.30 alle viduato definitivamente Torraz- chi sarà, si saprà nei prossimi parrocchiale di San Giacomo Maggiore. pazione è rivolto ai bambini, ai ragazzi 19 si potrà curiosare fra le za come sito idoneo per lo stoc- mesi –, mentre l'eventuale area Al termine della funzione il corteo e la e alle loro famiglie, l'organizzazione a bancarelle che proporranno caggio del materiale di risulta in di stoccaggio dello “smarino” deposizione al monumento ai Caduti cura dei volontari dell'oratorio. Alle 22 si idee originali per i regali di arrivo dalla Valle. sarà per forza di cose contenuta. della corona di alloro. chiude con la recita del Rosario. Natale. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Caluso e dintorni popolare 11

BASSO CANAVESE – L'Ammi- nel giorno della festa di Tutti i nistrazione comunale di Caluso, IV Novembre a Caluso, e Santi, seguita dalla processione guidata dal sindaco Maria Rosa e la benedizione della lapide della novembre, con ritrovo alle 9,30 alla Caduti montanaresi della prima verso il cimitero, la posa di una Cena, invita la cittadinanza a parte- Banda musicale, mentre alle 17 ci sede degli Alpini in via Dante 7; alle guerra mondiale, con il saluto del corona d'alloro e il discorso del sin- cipare alla commemorazione dei sarà l'omaggio al monumento di via 10 la partenza del corteo per raggiun- sindaco Giovanni Ponchia e delle daco Fabrizio Salono. Alla comme- Caduti di tutte le guerre, sabato 2 San Clemente. Alle 18, nella chiesa gere il Parco della Rimembranza, autorità presenti; e alle 18 l'ammai- morazione prenderanno parte i novembre: alle 15 il ritrovo per parrocchiale, sarà celebrata la Messa dove si terrà la cerimonia dell'alza- nabandiera. Carabinieri di Caluso, l'Associa- autorità e rappresentanze al Palazzo in ricordo dei Caduti di tutte le bandiera, con la partecipazione della zione Carabinieri in congedo comunale, per procedere insieme guerre e degli Alpini “andati avanti”. Banda musicale Montanarese; alle A Villareggia, infine, la cerimo- Caluso e Mazzè, l'Associazione alla Banda musicale di Caluso a Per i trasferimenti da monumento 10,30 la Messa in suffragio di Alpini nia è in programma domani, nazionale Polizia di Stato, il Gruppi omaggiare i Caduti in frazione Arè, all'altro è stato previsto un servizio e amici defunti e alle 11,30 l'omaggio venerdì 1° novembre: ritrovo alle Alpini di Mazzè e Tonengo, i volon- quindi a Vallo e a frazione Rodallo. pullman. ai monumenti del paese (con trasferi- 10,50 davanti al Municipio per l'o- tari della Protezione civile di Alle 16,30 la cerimonia di comme- mento in auto); a seguire, al monu- maggio alle lapidi dei Caduti (Albo Villareggia, l'Associazione Pensio- morazione al Parco della Rimem- A Montanaro la commemorazio- mento del cimitero, la cerimonia pretorio; caduti Zurru e Boero; piaz- nati villareggese e i Nonni Vigile branza, nel cimitero del capoluogo, ne si terrà invece domenica 3 commemorativa in onore di tutti i za Guido Vallero); Messa alle 11,30, locali. CALUSO - COOPERATIVA PRODUTTORI: CONSUNTIVO DELLA VENDEMMIA appuntamenti Il raduno degli “ex” di Honeywell-Bull Erbaluce, produzione in calo CALUSO – Domenica 3 novembre avrà luogo la com- memorazione degli ex dipendenti Bull scomparsi: un momento di incontro molto sentito da chi ha lavorato Sarà un buon 30% in meno, ma la qualità è ottima nello stabilimento di via Martiri d’Italia. L’evento è orga- nizzato dall’associazione Pozzo di Miele, sodalizio che CALUSO – Le possenti raduna gli ex dipendenti di tutta Italia dell’azienda mani- vasche in acciaio inox (o, per fatturiera che aveva il suo stabilimento di produzione a chi le ha ancora, le morbide Caluso, quello di ricerca a Pregnana, le varie direzioni botti in legno) proteggono amministrative a Milano e filiali commerciali in tutta la ormai da giorni il vino ottenu- Penisola. La Messa di suffragio si terrà alle 11 nella chiesa to dalla vendemmia di que- parrocchiale; alle 13 il pranzo al ristorante Mago (costo st’anno. Un prodotto che, indicativo 30 euro). Per prenotarsi inviare una mail a nico- nonostante l’annata sia stata [email protected] o telefonare al 320/66.51.080. poco favorevole per l’uva a causa dei troppi sbalzi termici Fidas Montanaro, donazioni di sangue e dei parassiti sempre più invadenti, sarà comunque un MONTANARO – Ultima tornata di donazioni di san- ottimo vino per due motivi, gue dell’anno per i volontari del gruppo Fidas montana- entrambi importanti. rese: si terranno, nella sede dell’associazione in via Ber- Il primo, una vera e pro- tini 1, lunedì 4 e sabato 9 novembre dalle 8,30 alle 11,15. pria fortuna per i viticoltori, è Ci sarà inoltre la possibilità di effettuare donazioni di pla- il caldo anomalo che per tutto alcoolica complessiva è infe- si conferma come vino di rife- I numeri complessivi, per sma alla sede Fidas di Chivasso, in via Blatta 30, merco- l’autunno, sino alla fine di riore a quella dello scorso rimento del Canavese. quanto riguarda la produzio- ledì 13 novembre (su prenotazionie al 377/70.80.944) ottobre, è stato presente: ciò anno, è altrettanto vero che Per quel che riguarda la ne della Cantina sociale di ha permesso che la fermenta- questo ha fatto sì che il vino quantità, invece, i numeri Caluso, sono di tutto rispet- Villareggia: primi appuntamenti per San Martino zione sia stata ottimale, facen- sia risultato più morbido, fre- purtroppo ci dicono che per to, a riprova della sua impor- VILLAREGGIA – Primi appuntamenti legati alla festa do sì che anche l’ultimo gram- sco ed equilibrato, come ci l’Erbaluce si deve annotare a tanza per il territorio. Eccoli: patronale di San Martino, che vivrà i suoi momenti di mo di zuccherina presente nel conferma Paolo Vercelli, tec- consuntivo un buon 30% in Erbaluce docg 1500 quintali; maggiore rilievo nei prossimi fine settimana di novembre. mosto si sia trasformato in nico della Cooperativa Pro- meno; il rosso, invece, è pres- bianco non doc 600 quintali; Il primo evento domani, venerdì 1° novembre, è il alcool. Il secondo è una que- duttori Erbaluce di Caluso. sappoco sui livelli degli anni Canavese rosso doc 700 Ciclocross delle Vigne, con ritrovo alle 12 alla Trattoria stione “gustativa”, ma oggi- Questa particolarità è ancor scorsi, e anche in questo caso quintali; rosso comune 600 Nazionale: si tratta di un percorso di 2,5 km. con alcuni giorno quanto mai importan- di più apprezzata per il vino la maturazione delle uve è quintali. brevi tratti da affrontare a piedi. Per informazioni: te. Se è vero che la gradazione Erbaluce, che di anno in anno stata buona. b.m. 339/75.68.008. Domenica 3 dalle 15, in piazza Vallero, le Associazioni Pensionati e Controsenso Villareggese orga- nizzano una castagnata aperta a tutti. Da domenica 3 in Montanaro, la cappella funeraria dei chiesa parrocchiale si svolge la novena in vista della festa religiosa; mercoledì 6, giovedì 7 e venerdì 8 sarà la volta Conti Frola restaurata dal Comune del triduo preparatorio: dalle 15 nella chiesa antica, con la recita del rosario e delle litanie. MONTANARO – In occasione delle dell'Italia e, in qualità di sindaco di celebrazioni per il per il 90° anniversario Torino, nei primi anni del '900, si adoperò “Quattro risate” domenica pomeriggio a della morte del Conte Avvocato Senatore per l'ingrandimento e la modernizzazione a Secondo Luigi Frola, l'Amministrazione della città; dal 1936 la consorte Contessa VISCHE – Giunta alla sua 22 edizione, la rassegna di comunale montanarese, con a capo il sin- Luisa Balbis Frola, donna dotata di vasta teatro comico piemontese “Quattro risate”, organizzata daco Giovanni Ponchia, ha fatto deciso di cultura, e di uno spirito di carità e di gene- dall’associazione culturale Tredici a Teatro, propone far restaurare l'interno della cappella fune- rosità non comune: esercitò la sua opera domenica 3 novembre, alle 15,30 al salone pluriuso di via raria della famiglia dei Conti Frola ed ese- caritativa in vari settori a Torino e a Mazzé, 6, “Pre Riunion Condominial”, commedia in due guire lavori di manutenzione alla copertu- Montanaro. atti di Luigi Oddoero, protagonista il Gruppo animazione ra; la cappella, in mancanza di familiari Dal 1917 vi giace il loro figlio, Conte teatrale Piccolo Varietà di . I biglietti (10 euro eredi, non era più stata curata, e risultava Avvocato Giuseppe Frola, insigne giuri- adulti e 5 ragazzi fino ai 12 anni) sono messi in vendita danneggiata dalle intemperie. sta e storico, la cui opera principale è la domenica a partire dalle 14,30 al pluriuso. Il Conte Secondo Luigi Frola l’aveva raccolta degli Statuti Canavesani, fonte troveranno ristoro e conforto alla loro fatta edificare nel 1913, e vi sono conser- importante per gli studiosi; dal 1951 l’al- salute e alla loro vecchiaia". , tradizionale castagnata vate le spoglie di quattro illustri montana- tro figlio, Conte Avvocato Grand'Uffi- L'Amministrazione comunale di Mon- FOGLIZZO – Domani, venerdì 1° novembre, la Pro resi: dal 1929 vi riposa il Conte Secondo ciale Giovanni Frola, il quale donò il tanaro ha in questo modo voluto compie- Loco-Cif organizza a partire dalle 16, nel piazzale del Luigi Frola, il quale, in 47 anni di perma- Castello e tutte le sue proprietà ai mon- re un'opera di doverosa riconoscenza a castello, la sua grande castagnata, con distribuzione di nenza al Parlamento, dimostrò sempre tanaresi. Citiamo alcune parole del suo questi illustri concittadini. caldarroste e cioccolata calda. Partecipazione gratuita. grande devozione all'interesse generale testamento: "Le persone avanzate in età m.a.g. Info: www.prolocofoglizzo.it. Villareggia è un po’ più pulita, grazie ai suoi volontari Attività fisica adattata a Caluso VILLAREGGIA – Si è paese, è stata un mezzo sim- CALUSO - Uisp Ivrea e Asl To4 promuovono corsi di svolta di recente in paese la bolico per sensibilizzare la attività fisica adattata nella palestrina dell’ex asilo di via giornata ecologica, realizzata popolazione su un tema che Mattirolo, il martedì e il venerdì dalle 9 alle 12 e dalle grazie al volontariato dei citta- da molti è sottovalutato. Il 17,30 alle 20,30. L’attività e organizzata in moduli di 20 dini. Un gruppo di lavoro ha sindaco Fabrizio Salono e lezioni di 1 ora: quote di partecipazione per ogni singolo pulito le vie assieme ai bam- l’Amministrazione comunale modulo 44 euro, più iscrizione annuale alla Uisp. bini, un altro si è dedicato alle tutta hanno voluto ringraziare Informazioni e iscrizioni 340/67.43.656, 342/37.51.11. sponde della strada che porta i partecipanti e coloro che da Villareggia alla frazione hanno messo a disposizione i A Mazzè personale di Renzo Capella Rocca, addentrandosi in parte loro mezzi. MAZZE’ - Alla galleria d'arte "Viadelcastello" di via del anche nel bosco, un gruppo “Ci auguriamo di riuscire Castello 5 è allestita una personale dell'artista mazzediese con due autocarri ha pulito le in futuro a coinvolgere un Renzo Capella, titolare della galleria stessa. Di professione zone più remote, come casci- maggior numero di cittadini e, commercialista, da tempo Capella coltiva la sua vena arti- ne e strade vicino alla Dora in se possibile, di istituire diverse stica, che l'ha indirizzato verso tele e colori: sono esposte cui, purtroppo, si trovano i Quanto raccolto è stato tamente riempito all’ora di giornate ecologiche durante 45 opere, frutto del lavoro degli ultimi quattro anni. Per rifiuti di maggiore entità e poi portato al container, forni- pranzo. La giornata, oltre a l’anno”, conclude il vicesin- info 347/86.16.489, [email protected]. ingombro. to da Scs, che è stato comple- contribuire alla pulizia del daco Francangelo Carra. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 12 popolare • Basso Canavese

San Benigno Flash di Marco Notario appuntamenti

Il Malone in onda (... ma per fortuna soltanto in televisione) San Giusto, trasferito il punto prelievi SAN BENIGNO – Visto SAN GIUSTO – Il punti prelievi è stato recentemen- che il Malone ha avuto nella te trasferito negli ambulatori medici, mentre il ritiro piovosissima giornata del dei referti è sempre in Municipio. Il giorno dei prelievi 24 ottobre scorso il poco è il giovedì dalle 7.30 alle 8.30, la richiesta per effet- invidiabile onore di andare tuarli va imbucata entro le 21 del lunedì. Info: 338- in onda (!) sul Tg1 e Tg3 99.99.121 oppure 347-69.39.137. come simbolo di fiumi a rischio (chissà perché poi, San Giusto: chiuso un tratto della provinciale visto che non è successo niente), lo proponiamo in SAN GIUSTO – La strada provinciale 40 nell’abitato questo flash. Rassicuriamo di San Giusto è chiusa al traffico fino a sabato 14 tutti: tutto a posto. I fossi dicembre per interventi di manutenzione straordinaria erano stati puliti, i livelli alle barriere di protezione e dei cordoni laterali dello erano sotto controllo e scavalco autostradale della Torino–Aosta. Per tale soprattutto… i santi della motivo è stata disposta la chiusura del tratto dal km. pioggia erano in sciopero. 2+100 al km. 2+500 con deviazione del transito vei- colare su percorso alternativo in direzione della strada provinciale 82. STOP AL GPL NELLA RETE DI DISTRIBUZIONE S. BENIGNO, S. GIORGIO, S. GIUSTO Fagiolata degli Alpini: le prenotazioni SAN GIUSTO – Il Gruppo Alpini sangiustese orga- Il gas naturale arriva Le celebrazioni nizza per sabato 9 novembre, dalle 20 al salone “Gioannini”, la tradizionale fagiolata. La quota di par- tecipazione è di 20 euro, le adesioni si ricevono entro il del IV Novembre prossimo giovedì 7 novembre alla Tabaccheria da anche a Cortereggio Antonella e al Consorzio Vipt (Marilena). Al momento SAN GIORGIO – Martedì 29 allacciate 73 utenze – hanno spie- BASSO CANAVESE – A San Benigno la celebra- della prenotazione occorrerà versare l’intera quota di ottobre, a mezzogiorno davanti a gato gli amministratori -: da oggi zione della giornata delle Forze Armate e dell’Unità partecipazione. una piccola folla di residenti e alla saranno progressivamente conver- Nazionale si terrà domenica 3 novembre: alle 9 ritro- presenza delle autorità comunali, titi a gas naturale gli impianti dei vo in Piazza Italia e corteo attraverso i vari monu- San Giorgio: un giorno in... crociera ha avuto luogo il passaggio dall'ali- clienti che hanno fatto o che faran- menti ai caduti, fino a quello del camposanto, dove ci SAN GIORGIO – Il Gruppo anziani “Battista Milano” mentazione gpl all'alimentazione a no richiesta stipulando un contrat- sarà l’intervento conclusivo del sindaco; alle 10.30 S. organizza una giornata “in crociera” per martedì 5 gas naturale della rete che serve le to di fornitura del gas naturale con Messa di suffragio in Abbazia. novembre: partenza in bus da San Giorgio, a Savona utenze domestiche della frazione una società di vendita operante nel Altrove, invece, la cerimonia è in programma visita guidata a una meravigliosa nave da crociera Cortereggio. territorio. Italgas Reti sottolinea nell’esatta ricorrenza di lunedì 4 novembre. A San Costa, pranzo al ristorante di bordo, tempo libero sulla L’intervento è stato possibile che i costi di attivazione della for- Giorgio il ritrovo per associazioni, Filarmonica “Carlo nave, visita di Savona. La quota di partecipazione grazie alla posa di oltre 4 km di nitura a gas naturale sono azzerati Botta” e rappresentanza delle scuole locali è alle 9.45 (pranzo incluso) è di 55 euro (65 euro per i non soci): nuova tubazione per collegare la per tutte le richieste che perverran- in piazza Ippolito Sangiorgio, da dove partirà il corteo le adesioni si ricevono in sede, aperta il mercoledì, il frazione sangiorgese alla rete di no entro il 31 dicembre 2019”. con posa d’una corona d’alloro al monumento degli sabato e la domenica dalle 15 alle 18, oppure telefo- distribuzione del gas naturale già Tra i tanti vantaggi, il cambia- alpini e sulla lapide dei caduti di tutte le guerre; quindi nando al 333-16.89.106. attiva da anni. La conversione dal mento ha anche un lato che potrà si prosegue al Parco della Rimembranza presso il cimi- gpl al metano (una fonte energeti- scontentare i più tradizionalisti o tero, con letture a tema da parte dei ragazzi delle scuo- Il programma delle gite dei Pensionati ca più sostenibile ed economica) è i più pigri: ai clienti fino ad oggi le elementari e medie. Sono invitati a partecipare le stata realizzata da Italgas Reti e alimentati a gpl che non hanno famiglie dei caduti, le associazioni d’arma e combat- SAN BENIGNO – Riprende il programma gite consentirà la rimozione di tutti i ancora provveduto a sottoscrivere tentistiche, i partiti politici e le associazioni di volon- dell’Associazione Pensionati, che ha annunciato le contatori tradizionali per installare un contratto di fornitura non tariato, ricreative, culturali e sportive. prossime tre mete: Agliè il 10 novembre (visita al quelli di ultima generazione (smart potrà essere collocato e attivato il A San Giusto, sempre lunedì 4, appuntamento alle Castello e pranzo degli Associati presso l’agriturismo meters), che permettono la telelet- nuovo contatore per l’alimenta- 10.30 a Palazzo municipale, quindi breve corteo fino al “La Desiderata”); Berlino e Potsdam (29-30 novembre, tura dei consumi, a tutto vantaggio zione a gas naturale; resteranno monumento dei caduti per la deposizione della corona 1-2 dicembre); in Sicilia Nord e isole (1-8 giugno della precisione e della tempesti- così senza fornitura di gas e d’alloro, la commemorazione, la lettura di brani a tema 2020). Onde poter organizzare i suddetti viaggi è vità della fatturazione. “Alla rete di dovranno provvedere in forma da parte dei ragazzi delle scuole locali e il rinfresco offer- necessario dare la propria adesione al più presto al distribuzione di Cortereggio sono autonoma. to ai presenti nel palazzo comunale. direttivo. S. GIUSTO - OSPITI D’ECCEZIONE E OMAGGI AI SOCI 80ENNI DEL CENTRO ANZIANI Memorabile Festa dei nonni SAN GIUSTO – È stata una indimen- ticabile “Festa dei nonni”, quella vissuta fra emozioni, ricordi, amicizia e festeggia- menti al salone “Gioannini” di San Giusto nella domenica del Santo Patrono. Tante le presenze in sala per la tradi- zionale iniziativa del Centro anziani “Enrico Tino”, fra buoni piatti e danze scatenate in pista a suon di musica. Con una splendida poesia letta dalla piccola Margherita (4 anni) sui nonni, fra scro- scianti applausi. Al termine, immancabi- li foto e premiazioni: omaggiate Maria Angela Fornaca (91 anni) e Assunta Gran bel successo a San Benigno Marchesin (90); e gli ottantenni Silvana Cortese, Giuseppe Morando, Bruno per l’iniziativa #IoLeggoPerché Romana, Anna Moccia, Elisa Dal Maso, Alba Giulio, Carla Targa, Caterina SAN BENIGNO – L’ini- La scuola dal canto suo Genta, Carla Caldato, Evelina Borriono, ziativa “Io leggo perché” ha proposto varie iniziative Anna Rochira (ricordando anche gli propria famiglia: “Ero qui anche due anni nostro centro (Alba Giulio), il nostro caro proposta dall’Associazione quasi di festa: canti, letture assenti Albino Enrico e Carmela Totaro). fa, quando avremmo dovuto festeggiare gli parroco don Marco. E poi la famiglia di Nazionale Editori ha avuto animate per i più piccoli, Accompagnato dal parroco don Marco 80 anni di mio papà, ma il Signore ha Carla Mengoni che non ha voluto manca- un buon riscontro anche a scenette di fiabe con i Marchiando (“Per me è una gioia esser fra voluto chiamarlo a Vita Nuova presente. re, venendo appositamente da Galliate. Ci San Benigno su organizza- ragazzi della primaria, voi – ha detto –, la vostra età è un bene L’anno venturo toccherà questo traguardo sono degli assenti giustificati come zione del locale Istituto organizzazione di bibliote- prezioso di tutti in comunicazione ed mia mamma Anna, ed i 90 anni mia zia Roberto Ferraris fra gli ottantenni o la comprensivo. che da parte delle medie. affetto. Quel che fate quotidianamente è Angiolina”. nostra nonnina di 103 anni Angiolina Due librerie, una di La stessa neo-dirigente, un frutto prezioso, c’è bisogno della vostra Tra i parenti di don Ezio figura anche Gaibina Laurenti, che festeggeremo Settimo e una di Chivasso, professoressa Cosetta esperienza e saggezza. Vi sono vicino nella Franca Cappo, l’instancabile presidente ugualmente recando loro a casa i nostri hanno allestito un ban- Borelli, ha avuto l’occasio- preghiera, sempre”), c’era anche un ospite del Centro anziani, che ha fatto gli onori auguri ed omaggi”. chetto nella scuola dell’in- ne di presentarsi ulterior- eccellente come don Ezio Succa. Oggi par- di casa ringraziando i tanti convenuti: Prima del convivio, il primo cittadino fanzia “Teresa Belloc” e lì i mente alle famiglie, ricor- roco di San Pietro a Fragagnano (Taranto) “Per noi è una giornata importante con Giosi Boggio aveva rivolto un caloroso rin- genitori e i cittadini hanno dando nell’occasione che ma sangiustese di origine tornato a casa tanti motivi per festeggiare insieme – ha graziamento a tutti i nonni, “veri angeli potuto acquistare libri e un libro è “un compagno per l’occasione della patronale, don Ezio detto -. Abbiamo per la prima volta ospiti custodi delle famiglie che hanno a cura donarli alle scuole, di ogni che non tradisce mai”. ha abbracciato tutti con commozione fra noi i priori di san Giusto martire, mio con affetto dei nostri bambini”. ordine e grado. m.n. riservando un pensiero particolare alla nipote don Ezio, una delle promotrici del s.t. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Rivarolo e dintorni popolare 13

Grandissima partecipazione per il “tour” di Giovanni Impastato a Rivarolo, Cuorgnè e appuntamenti RIVAROLO - Non è solo il lodevole e comprensibile impegno a ricordare un congiunto morto in un passato re- Cantieri aperti in centro e anche alla piscina lativamente lontano: è piuttosto l’entusiamo incrollabile nella legalità e nella giustizia, nel futuro insomma. Questo è il segreto del successo della visita a Rivarolo e in Canavese di Giovanni Impastato, fratello minore del martire di Mafia Peppino. Tra sabato e lunedì ha tenuto incontri pubblici a Bosconero e Rivarolo (sabato in una sala consiliare stra- piena, lunedì in ripetuti incontri con gli allievi delle scuole cittadine), oltre che a Cuorgnè dove, accompagnato da Libera e dagli Scout rivarolesi del Clan Destino, ha visitato la Villa sequestrata a un capobastone della ‘ndrangheta e messa ora a disposizione della Comunità. Quasi 800 le per- sone incontrate in tre giorni fitti di incontri e testimonianze. Uno solo lo scopo dell’iniziativa: farsi sempre più capaci, insieme, di di dire no a qualsiasi sopruso e ingiustizia. RIVAROLO – Tempo di lavori, alcuni inattesi e senza preavviso, a Rivarolo: oltre al cantiere per l’interramento COINVOLTA L’INTERA COMUNITÀ, PRESENTE IL VESCOVO EDOARDO delle linee elettriche e la demolizione dell’ultima porzio- ne della vecchia Scuola Elementare (foto sopra), si è aperto un altro fronte. Dallo scorso venerdì la piscina comunale è chiusa per poter effettuare urgenti lavori di Mille anni per Cuceglio manutenzione: lo ha stabilito un’ordinanza del sindaco Alberto Rostagno, dopo un sopralluogo dei tecnici. “Ci rendiamo conto dei disagi provocati all’utenza – affer- Folla e commozione per la chiusura dei festeggiamenti ma il primo cittadino –, ma gli interventi edilizi richiesti devono essere effettuati senza la presenza di persone CUCEGLIO – Quella di all’interno dell’impianto”. La chiusura della piscina domenica 27 ottobre è una dovrebbe durare un paio di settimane. “Solleciteremo data destinata a restare nel l’impresa affinché effettui l’intervento nel più breve cuore dei cucegliesi per molto tempo possibile, e nel frattempo chiediamo a tutti gli tempo. Se per tutto il 2019 la utenti un po’ di pazienza, in attesa che sia superata popolazione ha dimostrato di questa emergenza”, assicura il sindaco. essere molto legata al festeggia- mento del millennio del paese Le manifestazioni celebrative del IV Novembre (la cui prima attestazione documentaria è in diploma RIVAROLO – Si terranno lunedì 4 novembre le cele- datato 28 ottobre 1019), la brazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e la Festa giornata di chiusura dei festeg- delle Forze Armate. Il programma prevede il ritrovo dei giamenti è stata vissuta all’in- partecipanti alle 10 di fronte al Palazzo Comunale per segna di una forte partecipazio- l’alzabandiera e la deposizione della corona di alloro ne, anche emotiva. alla stele che ricorda i Caduti rivarolesi; quindi gli inter- Le celebrazioni si sono venti del primo cittadino Alberto Rostagno e del sinda- aperte al mattino, con la co dei ragazzi Pietro Delaurenti; a seguire i contributi Messa presieduta dal Vescovo degli studenti delle scuole cittadine (in particolare quelli Edoardo nella chiesa parroc- delle classi quinte delle primarie di Rivarolo, Argentera, chiale (l'edificio più antico di SS. Annunziata e Immacolata Concezione). Nell’ambito Cuceglio), preceduta dal saluto del progetto “Memoria Rivarolese” seguito dal consi- del parroco don Melino gliere Guido Novaria, è previsto anche un omaggio a Quilico: entrambi hanno volu- Enrico Carmassi, lo scultore che esattamente 50 anni fa to ricordare tutti i sacerdoti (1969) realizzò il monumento ai Caduti di corso Torino. cucegliesi della storia diocesa- na, soffermandosi in modo Rassegna bibliografica sulla Grande Guerra particolare su don Gianmario RIVAROLO - Fino al 30 novembre, presso la bibliote- Cuffia e don Valerio D’Amico, ca comunale “Domenico Besso Marcheis”, è in visione che oggi ricoprono rispettiva- una rassegna bibliografica con testi dedicati alla mente i ruoli di Vicario “Grande Guerra”; saranno inoltre consultabili i fascicoli Generale e direttore dell'Uf- realizzati dall’Ana di Rivarolo e dedicati a “Caduti e ficio Catechistico diocesano (il decorati 1915-1918 di ”, “I ragazzi primo ha raggiunto nel pome- del ‘99” e “I ragazzi del ‘900”. riggio la comunità cucegliese, mentre il secondo ha fatto per- Cuceglio, anticipato il IV Novembre venire i suoi saluti e auguri per i festeggiamenti, in quanto CUCEGLIO - La festa del IV Novembre sarà anticipata impegnato a Roma). di un giorno a Cuceglio, e si svolgerà domenica 3 con È stata molto apprezzata ca smarrire anche la memoria di "Caucele". Insieme al docu- Il corteo si è poi spostato avvio delle celebrazioni sin dal primissimo mattino. Alle 5 l'omelia del vescovo, che ha di ciòche siamo. Il nostro ‘gra- mento è stata donata a monsi- alla casa natale del personag- la Filarmonica “La Fratellanza” suonerà infatti la esordito con un breve excursus zie’ si innalza oggi al Signore gnor Cerrato una calamita con gio più importante della sto- “Sveglia” per le vie del paese, come da antica tradizione. storico: “Anche se la sua esi- da questa chiesa parrocchiale il logo ufficiale del Millenio ria cucegliese: Eusebio Pa- Alle 10.30 la Santa Messa festiva al Santuario della Beata stenza è ovviamente più anti- che manifesta, attraverso i cucegliese: a porgere al vesco- store, fondatore del Santuario Vergine Addolorata, cui seguirà la commemorazione dei ca, mille anni fa comparve per lavori di restauro e di manu- vo l’omaggio Alessio Ros della Beata Vergine Addo- Caduti di tutte le guerre con la partecipazione della la prima volta in un documen- tenzione di questi anni, la cura Vacca, vincitore del concorso lorata. È stata posta una tar- Scuola Primaria di Cuceglio. Nel pomeriggio, a partire to il nome di Cuceglio: e l’amore dei parrocchiani; si realizzato dalla Scuola Pri- ga ricordo anche lì, alla pre- dalle 15 in piazza Marconi, castagnata per tutti a cura ‘Caucele’, latinizzazione del innalza anche, dal caro maria per scegliere il simbolo senza delle attuali proprieta- della Pro Loco. celtico ‘Chaucia’; dal suo Santuario dell’Addolorata in dei festeggiamenti. rie della casa che fu di Eu- diminutivo, ‘Caucellum’, il cui, in questo momento, ci La festa è poi proseguita sebio Pastore (le signore Cuceglio: si inaugura un nuovo circolo nome attuale del vostro paese rechiamo spiritualmente pelle- nel pomeriggio con la ceri- Olimpia Panero, Antonietta e CUCEGLIO – Domenica 3 novembre, alle 18, che da una altura delle ultime grini, e dalla chiesa della monia civile. Alle 17, in Emma Bonatto). l'Associazione Tutti i Colori invita tutti nella sua sede di propaggini delle colline more- Madonna delle Grazie alle Piazza Marconi, è stata sco- L'ultima parte della giorna- Via Roma 8 dove sarà inaugurato un nuovo Circolo niche si affaccia sulla pianura Cascine Cuffia. Il Millennio perta e poi benedetta dal par- ta si è svolta in palestra, dove riservato ai Soci in regola con il tesseramento. canavesana”. che ci vede raccolti nella com- roco don Melino la targa un bellissimo spettacolo orga- “È vero, come dice il salmo memorazione sia occasione di celebrativa del millenario: un nizzato da Claudio Zanotto Cena della Bagna Cauda a Bosconero 89, che ‘ai tuoi occhi, Signore, ripensamento oltre che di momento solenne accompa- Contino e da Cristiana Arri, mille anni sono come il giorno festa: che anche noi possiamo gnato dall'Inno di Mameli, con il supporto della Corale BOSCONERO – La Pro Loco sta preparando la tradi- di ieri che èpassato, come un dire, durante e al termine della suonato dalla Società Filar- "Quattro Stagioni" di San zionale “cena ‘d la bagna cauda”, che si terrà sabato 9 turno di veglia nella notte’… – nostra vita: ‘Ho combattuto la monica "La Fratellanza" di Giorgio Canavese, ha messo novembre al salone pluriuso “Don Manavello” di via ha continuato il vescovo –. Si,̀ buona battaglia, ho terminato Cuceglio. Anche in questo in scena tutta la storia di Villafranca 5. Il menu comprenderà tre gustosi antipa- per Dio che èl’Eterno, mille la corsa, ho conservato la fede’, caso ha guidato la cerimonia Cuceglio in parallelo con ciò sti, bagna caoda con verdure cotte e crude e tomini, anni sono meno di un battito con le parole di san Paolo”. lo storico locale Piero che stava succedendo nel carrello di formaggi misti, dolce, vino, acqua e caffè di ciglia; ma per noi, così pic- Al termine della celebra- Carrera, autore degli ultimi mondo. Momenti toccanti ed compresi, il tutto a 25 euro, con sconto di 2 euro per coli e limitati nel tempo e nello zione eucaristica, il Comitato due libri su Cuceglio nonché emozionanti, che hanno fatto chi esibisce la tessera della Pro Loco. Per chi non ama la spazio, èun traguardo notevo- dei festeggiamenti ha fatto colui che ha condotto tutte le scendere qualche lacrimuccia bagna caoda c’è la possibilità di un menu alternativo, le che ricordiamo con gioia, dono al Vescovo della Per- ricerche archivistiche sul dagli occhi dei cucegliesi, che da richiedere al momento della prenotazione, che va consapevoli che il presente gamena contenente la copia paese ed ha portato Cuceglio hanno rivissuto tutta la loro effettuata entro il 6 novembre telefonando al affonda le radici nel passato; e del documento in cui compar- a conoscenza di questo docu- storia. 331/36.31.197. Per allietare la serata è previsto un che dimenticare questo signifi- ve per la prima volta il nome mento sul millennio. f.c. intrattenimento musicale. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 14 popolare • Alto Canavese : si dimette il direttivo Pro Loco, Lega all’attacco della Giunta CASTELLAMONTE – Il direttivo della ridare un vertice all’associazione di promo- durano in carica più di qualche mese?”. Per la Lega, la maggioranza che governa Pro Loco si è dimesso: lo ha annunciato zione turistica locale. Domande alle quali la risposta appare la città dovrebbe sentirsi preoccupata per all’Amministrazione comunale, con una let- Sulla vicenda si è gettata a capofitto la scontata. “Ci pare fin troppo chiaro che ‘la “una tale situazione di decadenza, perché si tera, il presidente (ormai ex) Raffaele Lega. “È la seconda Pro Loco che si vede politica’, intesa nella sua accezione peggiore fa in fretta a perdere qualcosa, ma ci vuole Ianzano. È il secondo direttivo che lascia, nel costretta a rassegnare le dimissioni sotto – dicono dalla Lega –, dovrebbe star fuori del tempo per ricostruire dove si è mal gover- giro di un anno e mezzo. l'amministrazione Mazza – commenta il dalle realtà cittadine che tentano di rendere nato. Ora sentiremo le solite manfrine: nes- Primo e più importante motivo di scon- direttivo dei salviniani –. Ci sembra che gli migliore Castellamonte. Pare singolare che suno sente di avere responsabilità… ma se tento è la mancanza di una sede adeguata, amministratori della nostra amata città con- sia proprio la Pro Loco, che per inciso è stata non è chi ci governa a prendere le situazioni richiesta insistentemente al Comune, ma tinuino a fare orecchie da mercante di fronte gestita per anni dal vicesindaco Teodoro in mano, a chi ci dovremmo rivolgere?”. mai ottenuta; poi ci sono gli eccessivi esple- tutte le critiche e tutti i problemi: dopo aver Medaglia, a non stare in piedi per più di qual- E conclude esprimendo “la nostra vici- tamenti burocratici e la scarsa collaborazione perso il centro anziani, dopo la misera parte- che tempo! Forse il vicesindaco ha dimenti- nanza al presidente della Pro Loco uscente, da parte di Castellamonte. cipazione di pubblico alla Mostra della cato quali sono le esigenze della Pro Loco? nonché a tutti i membri della stessa, per Era stato ipotizzato, fra l’altro, il trasferi- Ceramica, che riteniamo sarà difficile ripor- Ha rinunciato a fare qualcosa per supportare avere svolto un ottimo lavoro seppur in con- mento della sede nell’ex sede del centro tare ai livelli delle passate edizioni, come un'associazione che fa del bene alla città? dizioni che sappiamo non essere state sem- anziani, alla Rotonda Antonelliana: ma alla previsto ora tocca alla Pro Loco. A quale Oppure, semplicemente, la Pro Loco non è pre favorevoli: sperando che queste avversità fine non se n’è fatto nulla. Ora si attende altro pezzo di Castellamonte dovremo più quel serbatoio di voti necessari per far non demotivino questo gruppo che si è che vengano indette nuove elezioni, per rinunciare? E perché queste Pro Loco non fuori gli avversari politici?”. distinto per la sua buona volontà”.

Alpette: Le cerimonie del IV Novembre a Castellamonte e frazioni appuntamenti CASTELLAMONTE – È al solito fittissimo il l’omaggio ai monumenti. l’Anpi calendario delle manifestazioni celebrative Già il giorno prima, domenica 3 novem- Chiusa di notte la provinciale della Valle Soana del IV Novembre a Castellamonte e nelle sue bre, cerimonie comprendenti la Santa Messa PONT – Per lavori alla rete fognaria nel territorio del in cerca di numerose e popolose frazioni. Per quanto e la deposizione della corona floreale sono Comune di Pont Canavese, la strada provinciale 47 della concerne il capoluogo, l’appuntamento è in calendario a Sant’Anna Boschi (alle 10), a ʺVal Soanaʺ dal 1° al 30 novembre resterà chiusa nel trat- presidente per lunedì 4 alle 10 in piazza Martiri della Filia (alle 11) e a San Giovanni (alle 16). to fra il km 0+600 e il km 0+800 nella fascia oraria not- Libertà, prima del trasferimento nella parroc- A Sant’Antonio, la cerimonia si svolgerà – Si terranno turna: il traffico sarà vietato dalle 23 alle 5 del mattino, chiale per la Santa Messa in suffragio del invece sabato 9 novembre alle 11, mentre esclusi il sabato e i festivi. sabato 2 novembre, ad Caduti (alle 10.30), seguita dal corteo verso domenica 10 toccherà a Campo (alle 10) e a Alpette, le celebrazioni per la piazza Vittorio Veneto per l’alzabandiera e Muriaglio (alle 11). festa dell’Unità nazionale e Cordoglio per Oberto Tarena, ex-sindaco di Pecco delle Forze Armate. Il pro- RICONOSCIMENTO PER LA BANDA DI CASTELLAMONTE – Si sono svolti martedì 29 ottobre i gramma prevede alle 9,45 il funerali di Michele Oberto Tarena, 86 anni, primo cittadi- ritrovo di autorità, cittadini e no dell’allora Comune di Pecco dal 1990 al 1999, nonché associazioni in piazza Titala, fondatore cinquant’anni fa dell’Associazione Incremento alle 10 la Santa Messa di Premiata (e finanziata) Pecco e a lungo presidente della Filarmonica locale. suffragio dei Caduti officiata Dipendente e poi pensionato Olivetti, Oberto Tarena era dal parroco don Sergio Noa- persona di grande bonomia e buon senso, vero amante scone; alle 10,30 la deposi- la Filarmonica F. Romana del proprio paese per la cui crescita si impegnò a 360 zione di una corona di alloro gradi, sempre e solo nell’interesse della sua comunità, al Monumento ai Caduti, nella quale lascia il ricordo di una persona per bene. col saluto di un rappresen- tante dell’Anpi; quindi il cor- Le rocce della Valchiusella: incontro pubblico teo con sosta e onori al Mo- numento agli Alpini, al – Sabato 2 novembre, alle 17.30 nel salo- Cippo in ricordo degli ex ne di Ka ‘d ‘Mezanis a Rueglio, avrà luogo la presenta- Internati, al “Monumento zione del volume di Pietro Munari “Valchiusella: le agli Svizzeri”; infine alle rocce raccontano”, dedicato alla straordinaria varietà 10.45 avrà luogo la Com- geologica della valle. memorazione con deposizio- ne di corona di alloro al Tradizionale castagnata a Prà del Bacio Sacrario. PONT – La Consulta comunale, il Gruppo Alpini di Al termine delle cele- Pont e gli “Amici di Prà del bacio” organizzano per il brazioni ufficiali, il rompe- pomeriggio di venerdì 1° novembre l’ormai tradizionale te le righe non varrà però castagnata a Prà del bacio: dalle 15.50 in poi, distribuzio- per tutti. I soci della locale ne di caldarroste, vin brulè e cioccolata. e attivissima sezione del- l’Anpi sono infatti invitati a partecipare nella sala Pont: nuovo corso-base per volontari Cri consiliare del Comune a PONT – Giovedì 7 novembre, alle 21 nel salone una assemblea straordina- dell’Oratorio parrocchiale di via Oltre Soana, avrà luogo ria di tutti gli iscritti, al CASTELLAMONTE – La Regione Pie- mente tante: oltre ai servizi tradizionali in una serata di presentazione del Nuovo Corso di Accesso fine di rinnovare il Co- monte ha messo a disposizione 50 mila euro paese, le formazioni si sono esibite ad Asti, destinato ad aspiranti volontari della Croce Rossa: propo- mitato di Sezione ed eleg- per sostenere lo svolgimento del programma Alessandria, Aosta, Courmayeur, Ceresole sta dal locale Comitato Cri, l’iniziativa è rivolta ad adulti e gere il nuovo direttivo. 2019 delle attività musicali popolari tradizionali Reale, , Rivarolo e . giovani (dai 14 anni in su). Da qualche mese, infat- a carattere amatoriale, consistenti in spettacoli e L’associazione ha lavorato in stretta collabo- ti, a seguito dell’improvvisa concerti bandistici. Il bando è stato illustrato ai razione con numerosi altri enti del territorio, Festa dell’Unita Nazionale a Pont e prematura scomparsa del presidenti delle associazioni a inizio giugno, alla creando una rete in grado di moltiplicare i risul- PONT – Si terranno domenica 3 novembre, a Pont, le presidente Nino Ferrero, Lavanderia a Vapore di , e ben 45 for- tati e ottimizzare diversi costi, con grande e celebrazioni per la Festa dell’Unità Nazionale, al termine l’Anpi di Alpette opera tra mazioni piemontesi, tra bande e cori, hanno costante presenza su tutti i canali informativi, delle quali (l’appuntamento è intorno alle 11.30 in piaz- serie difficoltà che hanno partecipato all’iniziativa: va detto che la selezio- dai social alla stampa, alla televisione. E’ prose- za Craveri) il Gruppo Alpini di Pont consegnerà ufficial- generato una serie di rifles- ne è stata severa, e solo 13 associazioni sono guita una piccola collaborazione con l’Istituto mente un Defribillatore Automatico Esterno donato alla sioni e considerazioni sullo riuscite ad accedere ai fondi; tra queste solo 5 comprensivo di , con corsi di musica popolazione in occasione del centenario dell’Ana; segui- stato dell’associazione. bande musicali e 2 cori appartengono alla pro- didattici, sono stati organizzati concerti ospitan- ranno una breve dimostrazione dell’utilizzo del D.A.E. da “Ancora una volta, vincia di Torino. Per la seconda volta in pochi do formazioni prestigiose, è stato realizzato un parte dei volontari della Cri e un piccolo rinfresco. l’Assemblea si troverà ad anni l’Associazione Filarmonica Castellamonte c.d. con il Lions Club Alto Canavese e sono affrontare il nodo cruciale - Scuola di musica “Francesco Romana” si è state valorizzate alcune location storiche e archi- che comprende tutti gli piazzata al primo posto tra le associazioni pie- tettoniche di prestigio, con particolare attenzio- Riapre il Bar Soana a Ronco aspetti legati al futuro della montesi, raggiungendo l’eccezionale punteggio ne anche agli aspetti sociali e turistici. – È fissata per oggi, giovedì 31 Sezione e alla conseguente di 85/100. Ne è derivato un contributo di 8 mila “La soddisfazione del direttivo – dice il presi- ottobre, la riapertura del Bar Soana di via Roma a Ronco valutazione della possibi- 500 euro, che andrà a coprire parte delle spese dente Giacomo Spiller – è tanta nel vedere il fer- Canavese, storico esercizio pubblico del paese che era lità di assicurare continuità sostenute per l’anno corrente. mento che ruota intorno a questa storica asso- chiuso da circa due anni. Una buona notizia per il paese, alle tante attività promosse Il direttivo ha investito in questi mesi tante ciazione, vedere tantissimi giovani che seguono dunque, grazie al coraggio imprenditoriale di una gestio- negli ultimi anni e ai servi- risorse per realizzare nuove magliette, felpe e i corsi di propedeutica musicale con la scuola di ne tutta nuova che si presenterà dalle 17 in poi con un zi offerti alla comunità giacche a vento, rinnovando e ringiovanendo la musica che si è estesa a strumenti come l’arpa e happy Hour e Apericena, seguito dalle 21 da una serata alpettese, in primo luogo la divisa di 90 musici – tanti sono i componenti la viola, molti insegnanti qualificati che collabo- con intrattenimento musicale. gestione dell’Ecomuseo del delle tre formazioni attive dell’associazione: la rano per portare avanti progetti comuni a tutte Rame, del Lavoro e della Junior Band dei bambini diretta da Simone le classi strumentali, le tre formazioni che si Cena di “Muradur e Boscarin” a Resi-stenza e della Prozzo, la Strange Band dei ragazzi diretta da migliorano di anno in anno, la sede che man Biblioteca”, scrive il comi- Emanuele Fontan e la Filarmonica Maggiore mano viene adeguata alle nuove esigenze e resa BORGIALLO – C’è tempo fino a mercoledì 6 novem- tato di Se-zione nella lette- diretta da Dino Domatti. più funzionale e tecnologica. Esserci confermati bre per prenotare la partecipazione alla quinta Cena di ra di convocazione dell’as- Nel 2019 sono stati acquistati numerosi tra le migliori associazioni piemontesi e nazio- “Muradur e Boscarin”, organizzata a Borgiallo la sera di semblea, ribadendo ai soci spartiti, nuovi leggii, e noleggiati molti strumen- nali in termini di progettualità è di grande sti- sabato 9 novembre. L’iniziativa è promossa dal Comitato l’importtanza di prendervi ti musicali, tra i quali percussioni come marim- molo a proseguire il percorso intrapreso, ponen- dei vecchi priori e dalla Pro Loco di Borgiallo, con il patro- parte. ba e xilofono. L’anno non è ancora concluso, ma dosi obiettivi sempre più importanti e traguardi cinio dell’Amministrazione comunale. maurizio vicario le attività musicali proposte sono state vera- sempre nuovi”. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Ultim’ora popolare 15 IVREA - NELLA CASA CIRCONDARIALE DI IVREA, LO RIVELA IL SINDACATO in breve San Benigno, intossicati in piscina Trovati altri 2 microcellulari SAN BENIGNO – Quattro persone intossicate dal monossido di carbonio negli spogliatoi della piscina, nella tarda serata di lunedì: sono stati ricoverati a Ciriè Osapp: “Non possiamo garantire una detenzione sicura” una donna di 43 anni, una ragazzina e due bambini. I tre minori, dopo il trattamento in camera iperbarica, sono IVREA – A distanza di entrano ed escono dalla strut- stati trattenuti in ospedale per precauzione, mentre la poco meno di una settimana, tura. Ora le indagini per donna è stata dimessa. Terminata la lezione di nuoto, i altri due micro telefonini per- saperne di più sono ovvia- quattro hanno iniziato a sentirsi male: trasportati in fettamente funzionanti sono mente condotte dalla Dire- ospedale, è stata rilevata la presenza di monossido di stati trovati martedì in due zione e dalla Polizia peniten- carbonio nel loro sangue. Probabilmente la perdita si è celle del carcere di Ivrea. La ziaria, poiché le situazioni in verificata in una canna fumaria esterna agli spogliatoi. scoperta è avvenuta durante cui si verificano questi casi L’impianto è stato controllato da vigili del fuoco e tecnici una delle consuete operazioni possono talvolta essere diver- dell’Arpa, e dopo un paio di giorni riaperto. Le indagini di servizio effettuate dagli se da come si presentano a sono condotte dai carabinieri della compagnia di agenti della Polizia penitenzia- prima vista, dato il contesto Chivasso. ria della casa circondariale. Il articolato e particolare in cui primo telefonino è stato rinve- avvengono. Rivarolo: bus perde olio, chiuso corso Meaglia nuto al primo piano, lato “Ci si risparmi il buoni- destro, in una cella occupata smo, e non ci si venga a dire RIVAROLO – Corso Meaglia chiuso, martedì mattina, da due italiani in carcere per che l'utenza userebbe il telefo- a causa di un’ingente perdita di olio motore da parte di furto; l'altro è stato rinvenuto, nino solo per comunicare con un autobus: l’asfalto è risultato in breve impraticabile, e sempre al primo piano ma sul le persone care – afferma Leo diverse auto sono finite in testacoda. Fortunatamente lato sinistro, in una cella occu- Polizia penitenziaria Osapp – sono ristretti detenuti a regime Beneduci, segretario generale non ci sono stati feriti. La Polizia municipale si è vista pata da due detenuti italiani in che anche stavolta ha portato ordinario, in una cella occupa- Osapp –: con gli organici falci- però costretta a chiudere il tratto di strada al traffico per carcere per rapina. Entrambi i a conoscenza del pubblico il ta da due carcerati di naziona- diati, garantire la sicurezza diverse ore, per consentire le operazioni di pulizia. micro telefonini erano com- ritrovamento – che la struttura lità rumena. In quel caso il delle carceri non può essere Castellamonte, scippato in pieno giorno pleti di carta sim e caricabatte- sembra un “posto di telefonia micro telefonino era stato un lavoro al limite del miraco- rie; uno era nascosto all'inter- pubblico”, chiaramente illeci- occultato all'interno di una loso della Polizia penitenzia- CASTELLAMONTE – Un uomo è stato scippato la no della scatola del dentifricio, to, e tutto ciò “rappresenta scatola di plastica dietro al ria, che senza divise e senza scorsa settimana, in pieno giorno, sulla piazza dell'ospe- l'altro, invece, all'interno di un uno smacco per la regola pri- water della cella del bagno in mezzi rischia di dover lavora- dale (dove non ci sono telecamere) da un malvivente rotolo di carta igienica. marie di una detenzione sicu- uso ai detenuti. re in borghese nelle sezioni. Il che, cogliendolo di sorpresa, gli avrebbe sfilato il por- Sale così a tre il numero di ra, quella di impedire una Si tratta di un problema carcere di Ivrea, senza un tafogli. Il derubato ha denunciato l’episodio ai carabinie- questi minuscoli telefonini - comunicazione indiscriminata frequente in tutte le carceri, direttore e un comandante ri, che ora indagano. La notizia ha scatenato la reazione più piccoli di una chiavetta con l'esterno”. Il precedente nonostante i controlli interni titolari e con una grave penu- del gruppo della Lega, che ha di nuovo bollato usb da computer – ritrovati ritrovamento era avvenuto con perquisizioni a sorpresa ria di organico, va avanti solo l’Amministrazione del sindaco Pasquale Mazza come nelle celle carcerarie nel giro di mercoledì scorso, 23 ottobre, (talvolta anche con i cani), e i grazie agli immensi sacrifici e “incapace”, invocando il posizionamento massiccio di una settimana; il che fa sarca- nel primo pomeriggio, al meticolosi controlli delle alla professionalità del perso- videocamere di sorveglianza, “che non dovrebbero servi- sticamente dire al sindacato di primo piano lato destro, dove merci e delle persone che nale di Polizia penitenziaria”. re solo a portare soldi nelle casse comunali…”. Diritto allo studio: è scontro in Regione TORINO – “Posso assicurare, come ho già innescata dalla minoranza su questo tema, avuto modo di dire in aula, che nessuna risorsa che i piemontesi non si meritano”. sarà distolta dal diritto allo studio. La ferma “Dal punto di vista meramente tecnico – volontà del mio gruppo è quella di mantenere conclude Preioni –, la riduzione del trasferi- in toto le borse di studio universitarie con le mento di risorse sarà compensata da un avan- somme attuali, senza penalizzare gli studenti, zo di amministrazione di Edisu di oltre 15 nemmeno di un euro. Infondate le prese di milioni di euro. Si tratta di un ragionamento posizione da parte delle minoranze”. Si esprime puramente contabile”. così Alberto Preioni, presidente del gruppo con- Sull’argomento intervengono anche i con- siliare Lega Salvini in Regione, per dissolvere siglieri di minoranza del Pd, chiedendosi se ogni tipo di dubbio dopo la presentazione di “gli studenti per questa maggioranza sono una una delibera in materia che ha suscitato parec- risorsa o un peso”. "La maggioranza di centro- chio dibattito; e torna a ribadire con forza che destra vuole tagliare i fondi al diritto allo stu- l’Amministrazione regionale intende garantire dio, ma non ha il coraggio di dirlo chiaramen- aggiungerne altri renderebbe paradossalmente tante indotto economico intorno agli studenti il diritto allo studio. te – afferma il consigliere regionale del Pd più gravosa la richiesta nei confronti dei borsi- che scelgono il Piemonte per trascorrere 5 anni “Non ci sarà alcun taglio – afferma Preioni –, Daniele Valle –; già ieri (martedì per chi legge) sti rispetto a tutti gli altri studenti”. della loro vita. Di fatto si tratta quindi di mal- come peraltro dichiarato dallo stesso governa- hanno bloccato metà dei fondi che noi aveva- Circa la proposta della Lega, che chiede destri tentativi di contenere la spesa sul diritto tore Cirio e nemmeno alcuna violazione delle mo stanziato, e oggi (mercoledì, ndr) leggiamo una stretta riguardo ai posti in residenza per gli allo studio”. regole contabili. La formazione resta un ele- dichiarazioni di membri della maggioranza studenti che vengono da fuori Piemonte, il Pd Valle sostiene che “a questo punto c'è biso- mento cardine delle politiche della Lega che ipotizzano inserimento di criteri di merito parla di “analisi miope: tutti sanno che investi- gno di dire chiaramente quali sono le priorità, Salvini. Chi ha paventato altro in Consiglio, o di residenza. I requisiti di merito esistono re sul diritto allo studio, oltre a creare una pre- perché non si può tenere sulla graticola stu- l’ha fatto al solo scopo di alimentare polemi- già, perché ci sono soglie ben precise di Cfu da ziosa evoluzione di formazione e competenze denti che hanno bisogno di questa misura per che. Una campagna di disinformazione, quella rispettare per mantenere la borsa di studio, e nelle nostre università, crea anche un impor- decidere del loro futuro”. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 16 popolare • Economia e Lavoro

Poste Italiane: Forti critiche da Confartigianato Piemonte alla manovra finanziaria del Governo On-line le TORINO - “Non si può considerare espansiva “In generale, sul fronte fiscale avvertiamo passi “Un pos in una manovra che fa pari e patta sotto il peso della indietro sul fronte delle semplificazioni e delle agevo- registrazioni sterilizzazione delle clausole di salvaguardia Iva”. lazioni introdotte negli ultimi anni – rincara la dose tutti i Comuni Il Presidente di Confartigianato Imprese Felici – , oltre all’imposizione di nuovi obblighi con il delle locazioni Piemonte Giorgio Felici, nel commentare la mano- risultato che 3,5 miliardi di euro nel prossimo triennio montani” vra varata dal Governo, sottolinea che “sarà diffi- verranno sottratti ai piccoli imprenditori e al lavoro turistiche cile allontanarsi dalla crescita ‘zerovirgola’ puntan- autonomo, dirottando le risorse che erano destinate ROMA – "Poste ha raccolto do soltanto sulla lotta all’evasione, una grande e alla tassa del 20% per le imprese tra mille e 65mila TORINO – È stato presentato l'appello dell'Uncem per la digita- condivisibile battaglia che appare però molto cir- euro di ricavi. Già è stato chiesto alle imprese di nei giorni scorsi ai Sindaci e agli lizzazione delle aree interne e coscritta e mirata a senso unico nei confronti delle obbligarsi alla emissione di fatture soltanto elettroni- Amministratori comunali, nella montane, a partire dai municipi, piccole imprese. In questa lotta senza quartiere che dal gennaio 2019; inoltre dal gennaio 2020 tutti sede Uncem di Torino, un dalle case e dalle imprese. Oggi le sembra invece non esserci quasi nulla in tema di gli scontrini e le ricevute emesse saranno immediata- nuovo servizio digitale – “smart” nostre comunità soffrono per l'as- tassazione dei giganti del web né per contrastare i mente rese disponibili all’amministrazione finanziaria. e veloce – di registrazione delle senza di connettività, di segnale paradisi fiscali nell’Unione europea. Quante delle Con tutta questa panoplia di adempimenti onerosi, locazioni turistiche, voluto dalla per la telefonia mobile e per la tv: grandi imprese del nostro Paese hanno una sede complicati ed inutili, unitamente all’imposizione fisca- Regione Piemonte per cittadini di conseguenza, rispetto alle aree legale e/o fiscale non made in e pagano altro- le punitiva, cosa si può ancora chiedere alle piccole che affittano per periodi brevi e urbane sono diversi i servizi, non ve le già per loro non elevate tasse?”. imprese in tema di obblighi tributari?”. per i Comuni. certo smart e digitali. E i divari tec- Dal 1° ottobre è infatti acces- nologici generano divari sociali ed sibile online il servizio Locazioni economici”. Lo ha detto Marco IVREA - “NON PREOCCUPA LA CONTROLLATA RETI DISTRIBUZIONE” Turistiche disponibile sul porta- Bussone, Presidente nazionale le della pubblica amministrazio- Uncem, a poche ore dall'evento ne www.sistemapiemonte.it e "Sindaci d'Italia 2", tenutosi lunedì integrato a “Piemonte Dati Tu- 28 ottobre alla Nuvola dell'Eur a rismo”, che permetterà ai locato- Roma. Davanti a 4mila sindaci AEG, bilancio approvato ri di immobili privati che inten- giunti da piccoli centri di tutt'Italia, dono utilizzarli per finalità turi- Poste Italiane ha annunciato che Ricavi in aumento, utile in lieve diminuzione stiche, di procedere alla comuni- porterà due Pos in tutti i Comuni. cazione al Comune di compe- Non solo: nel quadro di incentiva- IVREA – Si è riunito martedì 15 delle agevolazioni fiscali previste”, fa tenza. Proprio per questa ultima zione dell'uso della moneta elettro- ottobre il Consiglio di Amministra- sapere il Consiglio di AEG, aggiun- necessità, Uncem ha voluto fare nica, previsto dalla legge di bilancio zione di AEG Cooperativa, che ha gendo di aver inoltre “preso atto il punto con i Comuni e con gli 2020, Poste dovrà portare gratuita- approvato i conti semestrali di delle comunicazioni ricevute dagli Amministratori locali. mente i pos agli esercizi commer- Bilancio 2019 della Cooperativa e amministratori della società control- Col nuovo sistema, gli Enti ciali e, come previsto dalla legge del consolidato del Gruppo. Il lata Reti Distribuzione in merito ai ricevono infatti sulla Pec la 158 sui piccoli Comuni e dal comunicato sul bilancio semestrale riscontri ricevuti dall’Autorità sul comunicazione del locatore com- nuovo accordo con lo Stato per il 2019, relativo ai risultati consolida- processo di valutazione degli pleta di codice identificativo asse- Servizio postale universale, è un ti, fissa il totale dei ricavi a 19,4 impianti di distribuzione, che ha gnato agli immobili. Il Comune partner decisivo per la digitalizza- milioni di euro (a fronte dei 16,9 reso necessaria l’appostazione negli potrà anche accedere a Piemonte zione della pubblica amministra- dello stesso semestre dell’anno pre- oneri non ricorrenti di una svaluta- Dati Turismo per consultare e zione e per tutte le opportunità del- cedente), mentre l’utile disponibile è zione contabile, senza effetti finan- scaricare, in formato elettronico, l'e-government. sceso da 1 milione di euro del seme- ziari, della partecipazione per circa 2 l'elenco delle comunicazioni ine- L’intervento è quanto mai stre 2018 agli 800mila euro di quel- effettuati nella diversificazione milioni di euro”. renti le locazioni turistiche del urgente se si pensa che oltre 200 lo del 2019. Ammonta a 17,4 mi- dell’offerta commerciale nel campo Il presidente Andrea Ardissone territorio di competenza. Comuni in Italia non hanno un lioni di euro il patrimonio netto del dell’efficientamento energetico e non nasconde la sua soddisfazione "Le locazioni turistiche brevi solo negozio e altri 500 sono a gruppo (in crescita rispetto ai 16,5 delle caldaie e nel miglioramento sui dati contabili: “Il processo di stanno prendendo piede nei picco- rischio di totale desertificazione dello stesso semestre del 2018). Il dei servizi di teleriscaldamento diversificazione comincia a dare li Comuni, nelle zone montane – commerciale. “Tutte le imprese cda ha ratificato l’ingresso nella hanno generato risultati positivi che qualche frutto, e in questo semestre, commenta il Presidente Uncem delle aree montane hanno avuto Cooperativa di 349 nuovi soci a fine hanno compensato gli effetti della insieme alla crescita del prezzo uni- Piemonte, Lido Riba –. Si tratta di grandi difficoltà con la fatturazione settembre 2019, per un numero riduzione dei volumi derivante dal tario del gas ha compensato il calo un'opportunità per dare un senso elettronica e le avranno con il complessivo di soci attestatosi a clima più mite”. dei consumi determinato dall’incre- al patrimonio edilizio che per nuovo scontrino elettronico e gli 20mila300. In crescita rispetto al primo mento delle temperature nel periodo molti decenni era affittato annual- apparecchi digitali – afferma Bus- “Si rafforzano i risultati consoli- semestre 2018 risultano i ricavi di invernale e primaverile del 2019”. mente o a stagione. Ora non è più sone –. Non avere segnale è gravis- dati alla luce di una strategia di entrambi i portafogli di vendita di Quanto alla svalutazione da 2 milio- così e grazie ai siti internet cono- simo: il patto con Poste include diversificazione che comincia a pro- gas metano e di energia elettrica, ni di euro della partecipazione “è un sciuti e usati in tutto il mondo, anche questo e i pos arrivano dopo durre i suoi effetti – dicono i respon- fenomeno principalmente riconduci- atto dovuto, conseguente alla comu- possiamo mettere a disposizione la nostra richiesta ai vertici dell'a- sabili della cooperativa –. I risultati bile all’incremento dei prezzi medi. nicazione dell’Autorità – assicura case e appartamenti non utilizzati zienda. Il pos per i negozi dei 3800 della gestione sono in linea con le “Sono in fase di negoziazione accor- Ardissone –: ma è solo un effetto per turisti e altri fruitori occasio- Comuni montani italiani deve esse- aspettative e con il semestre prece- di commerciali per l’avvio di opera- contabile che non inficia i buoni nali, uno o più giorni la settima- re gratuito, con operazioni senza dente, sia in termini di redditività zioni di vendita di servizi di efficien- risultati della gestione e non avrà na. Un bel cambiamento che commissione”. lorda che netta; gli investimenti za energetica, nel quadro normativo nessun tipo di impatto finanziario”. nelle Valli viene colto e percorso”. 120 IMPRESE APRIRANNO LE LORO PORTE AI VISITATORI NEL WEEK-END DELL’ 8 E 9 NOVEMBRE: AL VIA LE PRENOTAZIONI Ritorna “Piemonte Fabbriche aperte” TORINO – Sono aperte le iscri- accordo di collaborazione per massi- zioni all’edizione 2019 di “Pie- mizzare le sinergie tra le due manife- monte Fabbriche Aperte”, che si stazioni, unite dall’obiettivo di posi- terrà l’8 e il 9 novembre. zionare Torino e il Piemonte come Per prenotare la visita ai 120 “motore” dell’innovazione, della luoghi della produzione aderenti c’è ricerca e conseguentemente della pro- tempo fino alle ore 12 del 7 novem- duzione industriale avanzata. bre: collegandosi al sito www.pie- “Piemonte Fabbriche Aperte” montefabbricheaperte.it si può con- rientra fra le attività di comunica- sultare l’elenco e una breve descri- zione istituzionale della Regione zione delle attività, ottenere le Piemonte riguardanti i programmi informazioni di tipo logistico, cono- operativi dei fondi strutturali euro- scere le richieste particolari per pei 2014-2020, perché dà la possi- poter effettuare la visita. In alcuni bilità di verificare direttamente gli casi, ad esempio, è sufficiente indi- effetti delle politiche regionali di care il proprio nominativo, in altri è sostegno all’innovazione, alla soste- necessaria anche un’età minima agroalimentare, ma anche di tessile, striale del Piemonte nel passato, nel livello internazionale, ed avere l’op- nibilità, alla produzione intelligente per partecipare. Ogni specificità è aerospazio, chimica, ICT ed elettro- presente e nel futuro. L’apertura portunità di conoscere alcuni dei e alla ricerca, in particolare quelle comunque ben spiegata nelle sche- nica, prodotti di design, logistica, straordinaria dei vari siti, concen- Poli creati per favorire la diffusione legate al Fondo europeo di Sviluppo de, in modo da avere tutti i dettagli servizi avanzati. trata in un unico evento e su scala dell’innovazione e lo scambio di regionale. Molte fra le aziende che utili per programmare la visita che “In questa nuova edizione – evi- piemontese, intende accendere i competenze tra Atenei, centri di partecipano alla manifestazione, meglio si adatta alle proprie esigen- denziano gli assessori regionali alle riflettori sulla manifattura di eccel- ricerca e imprese”. infatti, sono coinvolte in progetti di ze e ai propri interessi. Attività produttive, Andrea Tron- lenza e sull’innovazione tecnologi- Quest’anno “Piemonte Fabbriche ricerca e sviluppo e di investimento Diverse e variegate le proposte: zano, e alla Ricerca e Innovazione, ca mediante la dinamica esperien- Aperte” si raccorda con il primo sostenuti con il Fesr. tutti i principali settori industriali Matteo Marnati – viene ulterior- ziale delle visite agli stabilimenti. In Festival della Tecnologia, organizzato Per le ultime notizie e tutti gli del Piemonte sono ben rappresenta- mente amplificato il concetto della questo modo il pubblico può ren- dal Politecnico di Torino dal 7 al 10 aggiornamenti si può anche visitare ti, con una forte presenza di mecca- fabbrica come luogo di produzione dersi conto direttamente del ricco novembre. Il Politecnico, in occasione la pagina Facebook all’indirizzo nica e automazione industriale di valore, elemento strategico e patrimonio industriale del del 160° anno di attività, e la Regione www.facebook.com/piemontefab- dell’automotive e del comparto identitario della tradizione indu- Piemonte, che vanta eccellenze a Piemonte hanno sottoscritto un bricheaperte. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 • Cultura popolare 17 IVREA - LUNEDÌ SERA IL PRIMO CONCERTO ALL’AUDITORIUM MOZART IVREA - MARTEDÌ AL LICEO “BOTTA” La “Bruni” apre la stagione Kite: Leonardo, Con un programma dedicato a Nino Rota e Rossini il genio ribelle IVREA – Pronti, via! L’Au- – “Scienza, ricerca e letteratu- ditorium Mozart aprirà le sue ra” è il titolo della stagione dell’associazione Kite, che martedì porte, lunedì 4 novembre alle 5 novembre alle 18, al Liceo “Carlo Botta” di corso Re 21, per inaugurare la venti- Umberto 59, proporrà un nuovo appuntamento, come sempre seiesima stagione dell’Or-che- a ingresso libero (per maggiori informazioni: info@iniziati- stra Sinfonica Giovanile del vakite.org, www.iniziativakite.org, 340/45.77.702). Piemonte, allestita sotto la “Leonardo, genio ribelle” è il titolo dell’intervento di Massimo direzione artistica del maestro Polidoro, giornalista, scrittore e personaggio televisivo. Gianni Monte. Ad aprire le Attraverso le memorie – immaginarie, ma scrupolosamen- danze sarà – ed è diventata te documentate – di Francesco Melzi, che del maestro una consuetudine, negli ulti- Leonardo fu per anni amico e allievo prediletto, Massimo mi anni – l’Orchestra “Barto- Polidoro condurrà i presenti fra le pagine del suo ultimo lomeo Bruni” della Città di romanzo, in un incredibile viaggio nella turbolenta Europa di Cuneo, diretta da Andrea Od- cinquecento anni fa. Si camminerà accanto a Leonardo, si done, che proporrà la Sonata potranno seguire gli stupefacenti sviluppi del suo ingegno, lo si per orchestra da camera e il ammirerà nell'attimo irripetibile della creazione delle sue Concerto in do maggiore per opere immortali, e si ascolteranno dalla sua viva voce i pensie- trombone e orchestra (trom- collabora con successo. Il pro- Ricordiamo che l’abbona- 14,30 alle 18,30 e sabato ri e le intuizioni del più grande talento universale della storia. bone solista Diego Di Mario) gramma della serata è partico- mento ai 12 concerti della dalle 9,30 alle 12. I biglietti Massimo Polidoro è segretario nazionale del Cicap di Nino Rota e una piccola larmente interessante, e acco- stagione (cui si aggiunge la singoli costano 20 euro, 10 (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle collezione di Sinfonie di sta al genio di Rossini, qui pre- serata-omaggio con Arturo euro per i nati dal 2001: pos- Pseudoscienze) – che ha contribuito a fondare insieme a Gioacchino Rossini: da “Il sente con alcune delle più Brachetti, il 16 aprile) costa sono essere acquistati in Piero Angela, Umberto Eco, Silvio Garattini, Margherita signor Bruschino”, “La cam- belle e note Sinfonie d’opera, 120 euro, 60 euro per i gio- segreteria o, la sera dello Hack, Rita Levi Montalcini e Umberto Veronesi –, è stato biale di matrimonio”, “Tan- due brani di Nino Rota, com- vani nati dal 2001: in spettacolo a partire dalle 20, docente di Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito credi”, “L’italiana in Algeri”, positore milanese conosciuto entrambi i casi vanno ag- al botteghino dell’Audi- all'Università di Milano Bicocca e ora insegna Comuni- “Il barbiere di Siviglia”. soprattutto per le sue colonne giunti 5 euro come quota torium: ammesso che ne cazione della scienza ai dottorandi dell'Università di “Siamo felici – dice il mae- sonore cinematografiche”. associativa annuale (ovvia- siano rimasti di invenduti. Padova. Autore di libri di successo e di centinaia di articoli stro Monte – di poter aprire Monte fa notare come sia raro mente il discorso vale per Per informazioni più det- pubblicati su Focus e altre testate, è anche conduttore e anche quest’anno la stagione trovare brani in cui lo stru- chi non è ancora socio). Per tagliate: 0125/42.51.23 (dal consulente scientifico di importanti trasmissioni televisive. con l’Orchestra ‘Bruni’ di mento solista è il trombone: abbonarsi c’è ancora tempo lunedì al venerdì dalle 14,30 Tiene una rubrica fissa nell'ultima edizione di SuperQuark Cuneo, prestigiosa istituzione ecco, per l’esordio della stagio- fino a lunedì, in segreteria alle 18,30), segreteria@orche- di Piero Angela. Ha scritto oltre 40 libri. Sul suo canale musicale piemontese con la ne si è voluto regalare anche (corso Massimo d’Azeglio stragiovanile.it, www.orche- YouTube presenta due serie: “Strane storie” e “Leonardo. quale la nostra associazione questo, al pubblico eporediese. 69) nei giorni feriali dalle stragiovanile.it. Genio ribelle”. Anche Caluso nel progetto celebrativo di Adriano Olivetti CALUSO – Anche Caluso gente scolastica Katia Milano avrà una parte importante nel (foto a sinistra) e dalla profes- progetto dedicato alla figura e soressa Maria Teresa Binello all'opera di Adriano Olivetti, a (foto in basso): in particolare sessant'anni dalla sua prema- venerdì 29 novembre l’archi- tura scomparsa. In prima fila tetto Elisa Mensa terrà una ci sarà l'Istituto di istruzione conferenza intitolata “Adriano superiore "Piero Martinetti", Olivetti tra ideologia e archi- che ha aderito al progetto di tettura”, e sempre nel mese di ampio respiro organizzato novembre, in occasione della dall’Uni3 chivassese. produzione del vino nuovo, la “Ivrea è la città ideale classe V indirizzo Artistico, in “Rumori fuori scena” per della rivoluzione industriale collaborazione con la Cantina del ‘900, frutto di una conce- Gnavi di Caluso, presenterà il zione umanistica del lavoro “Progetto Petronilla”, elabora- inaugurare, allo Stabile propria di Adriano Olivetti, zione di un’etichetta ispirata TORINO – La stagione 2019-20 del Teatro Stabile Torino nata e sviluppata dal movi- alle grafiche olivettiane. è iniziata il 7 ottobre con una commedia del 1982, ma che è mento Comunità e qui piena- Si riprenderà a marzo, con ormai un’opera classica del teatro: “Rumori fuori scena” del- mente portata a compimento: lo spettacolo “Direction ho- l’inglese Michael Frayn. Valerio Binasco, che conosce bene i una concezione secondo cui il me” di e con Marco Peroni e meccanismi delle commedie, avendo portato sul palco benessere economico, sociale Le Voci del Tempo, e la pre- Goldoni, Molière e Shakespeare, l’ha messa in scena. e culturale dei collaboratori è sentazione del libro a fumetti La trama è conosciuta e molto semplice. Una scalcagnata considerato parte integrante sociale circostante resta un molte centinaia, tre quarti dei dello stesso Peroni e Riccardo compagnia di teatranti deve portare sul palcoscenico una com- del processo produttivo”: con esempio pionieristico e fanta- quali esportati in tutto il Cecchetti su Adriano Olivetti. media erotica. Nei tre atti proposti – allestimento, debutto e questa dichiarazione l'allora stico di ciò che lo sviluppo mondo, dagli Stati Uniti al- In primavera saranno gli tournée –, gli spettatori assistono alle goffe imprese degli attori. ministro dei Beni e delle recente ha dimenticato. l'Argentina, dall'Inghilterra studenti dei vari indirizzi a Nel primo atto, che è la prova generale, alcuni non ricor- Attività culturali Alberto Fondamentale l’esperienza all'Unione Sovietica, dando contribuire alla commemora- dano le battute, cosa devono portare in scena, se le sardine o Bonisoli aveva celebrato l’i- dello stabilimento di via peraltro impiego successiva- zione attraverso una serie di il giornale, alcuni non sanno neppure che quella è la prova scrizione di Ivrea nella Lista Martiri d'Italia a Caluso, dap- mente, nel corso degli anni progetti e iniziative: quelli del generale… del Patrimonio mondiale prima Olivetti Laboratorio di ‘80, a più di mille persone. Tecnico Chimico incontre- Il secondo atto ci presenta la compagnia dietro le quinte, e dell’Unesco, come “Città Ricerche Elettroniche, poi Numerose e varie le atti- ranno i testimoni dell’epopea si svelano le ripicche e le rivalità fra gli attori, il regista e i colla- industriale del XX secolo”. E il General Electric, Honeywell e vità proposte dal "Martinetti", industriale nel progetto “In- boratori. È ora di andare in scena e manca la prima attrice, che merito va senz’altro ricono- Bull, attivo nella produzione che si svolgeranno da ottobre contr’Olivetti” e avranno mo- sta facendo le bizze. Gli equivoci sono all’ordine del giorno. sciuto alla figura di Adriano dei computer della Linea Ge a maggio e che sono state illu- do di intervistare il professor Sono nati dei flirt, le gelosie delle donne si scatenano. Olivetti: la sua utopia di indu- 100: la fabbrica calusiese arri- strate durante la conferenza Franco Filippazzi, cui si deve Nel terzo atto, dopo cinque mesi di repliche, tutti sono stria integrata con il tessuto verà nel 1968 a produrne stampa chivassese dalla diri- il primo brevetto del laborato- stanchi, annoiati da questa pièce sempre uguale, sempre con le rio Olivetti. Gli studenti sardine in scena, con il telefono che suona, le porte che non si dell’Artistico svilupperanno il aprono perché le maniglie rimangono in mano e via di seguito. progetto “Un sogno firmato Binasco riesce a rendere la commedia briosa, non ci sono Olivetti”, sollecitando la co- tempi morti, le varie gag scatenano le risate del pubblico che noscenza dei luoghi olivettia- segue, molto attento, lo svolgimento della farsa. ni, simbolo dello sviluppo in- Nove attori fra cui lo stesso Binasco, che interpreta il regi- dustriale nel Canavese, e po- sta, danno vita allo spettacolo in modo eccellente. Molto brava tranno visitare la mostra per- Milvia Marigliano che interpreta la signora Clackett, domesti- manente del museo Tecnolo- ca e tuttofare della casa che è in vendita, perché il proprietario gic@mente, nei locali di via è inseguito dal fisco e si è rifugiato in Spagna; ma poi torna con Jervis. Infine quelli del Lin- la moglie per festeggiare l’anniversario di matrimonio. Nella guistico prenderanno parte a stessa casa si rifugia anche una coppia clandestina, disturbata “Unesco Giovani per Ivrea sia dalla domestica, sia dai proprietari che da un ladro. Città Industriale del XX seco- Molti gli applausi per gli attori, che reggono la scena per lo e Adriano Olivetti”, docu- più di due ore. mentando in itinere le varie franca sarasso attività. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 18 popolare • Cultura

IVREA - SERATA PROPOSTA IN COLLABORAZIONE CON ESTOVEST FESTIVAL Schialvino & Verna: “Spirito di vino” a Marcallo MARCALLO – La “pre- “Spirito di vino”: in una si- miata ditta” Gianfranco mile ambientazione, come Schialvino & Gianni Verna, non proporre filari, pampini Schubert e Henze “rivelati” dopo il successo della mo- e contadini durante la ven- stra “Nuova Xilografia” al- demmia? Inaugurazione l’Accademia di Brera a Mila- domenica 3 novembre alle Busch Trio apre il cartellone dell’associazione Il Timbro no, si trasferisce a Marcallo 17,30. Apertura da martedì IVREA – È prossima ad con Casone, al Grappa Store a domenica dalle 9 alle 13 e avviarsi la quinta stagione de Mazzetti d’Altavilla, per una dalle 15 alle 19. Per info: “Gli accordi rivelati”, rassegna nuova esposizione dal titolo [email protected]. cameristica dall’originale for- mula che l’associazione cultu- IVREA - INCONTRI A CASA CAVAGNETTO rale Il Timbro organizza negli spazi del Teatro “Giacosa”, in piazza del Teatro 1. Il primo concerto, che “Pagine Nuove” viene proposto in collaborazio- ne con EstOvest Festival, si terrà domenica 3 novembre e seconda edizione vedrà il Busch Trio (Mathieu van Bellen violino, Ori Epstein violoncello, Omri Epstein pia- noforte) proporre il Notturno Op. 148, D897 di Franz Schubert, la Kammersonate di pervasiva vena tragica. “È scegliere il solo concerto delle del teatro e dal giorno succes- Hans Werner Henze e, ancora come se la musica – spiegano 20,30. “Pacchetto” completo: sivo da Contato del Canavese di Franz Schubert, il Trio Op. gli organizzatori – fosse in gli abbonamenti ai cinque e Galleria del Libro. 100, D929. grado di generare un percorso appuntamenti costano 95 Ricordiamo che prosegue Il Busch Trio è sicuramen- interiore, come se, attraverso euro (ridotti a 70 per gli under anche quest’anno la collabora- te tra i più quotati ensemble un ‘Silenzio molto umano’, 25), per le singole serate si zione con la scuola media emergenti a livello internazio- andasse a stimolare un canto pagano 25 euro (18 i ridotti). “Arduino” e il Liceo “Carlo nale. Fin dalla sua fondazione, parlato”. Solo concerto: l’abbonamento Botta”: in teatro saranno riser- a Londra nel 2012, ha colle- La formula predisposta costa 70 euro (45 il ridotto), il vati 40 posti (gratuiti) per gli zionato prtecipazioni a rasse- dall’associazione Il Timbro – singolo tagliando 17 euro (10 studenti, affinché possano gne e in sale tra le più impor- come ormai sanno bene i per i giovani). assistere a lezione e concerto. IVREA - Dopo il buon successo della prima rassegna tanti a livello internazionale. nostri lettori – prevede alle 19 Gli abbonamenti sono in E, novità di questa edizione, è letteraria “Pagine Nuove” - realizzata a Casa Cavagnetto, Il programma proposto la lezione introduttiva del vendita al Contato del stata stretta una collaborazio- ideata dalla titolare Paola Cavagnetto e dal musicista per “Gli accordi rivelati” vuole maestro Antonio Valentino, Canavese (piazza Ferruccio ne con la casa editrice Le Mus Ernesto De Martino, con la direzione artistica del giornali- essere un viaggio nella musica quindi l’apericena e alle 20,30 Nazionale 12, 0125/64.1161) che permetterà agli abbonati sta pubblicista e scrittore Gianpiero Perlasco -, nel mese di di due autori che hanno sapu- il concerto. Sia per quanto e alla Galleria del libro (via di ricevere, in anticipo sul con- novembre prende il via la seconda edizione, che terminerà to dire molto attraverso un lin- riguarda gli abbonamenti che Palestro 70, 0125/64.12.12). I certo, una breve lettura circa le a maggio 2020. guaggio asciutto, spesso essen- per i singoli biglietti è possibi- biglietti per i singoli concerti musiche in programma e i Invariato l’obiettivo, ossia la presentazione di opere ziale e, soprattutto per quanto le acquistare l’intero “pac- sono a disposizione la sera del loro autori scritta dalla musi- inedite di vario genere, romanzi, sillogi poetiche, racconti riguarda Franz Schubert, dalla chetto” della serata oppure primo concerto alla biglietteria cologa Alice Fumero. e testi sull’elaborazione del lutto, a cura di autori locali e nazionali. Saranno ospiti Paolo Marengo, Paolo Paglia Montanaro: Ponchia e Pasolini... un abbinamento artistico singolare (musicologo), Monica Ramazzina, Gabriella Girotti, Daniela Borla, Paola Cavagnetto, Ernesto De Martino e MONTANARO – Il Cdp Gruppo Giovani del Circolo Arci documenti riguardanti le opere di Pier Paolo Pasolini di pro- Gianpiero Perlasco. "Gino Massa" di Montanaro sabato 2 novembre proporrà prietà dello scrittore Massimo Picheca. Gli incontri si terranno il primo martedì del mese a due mostre culturali a ingresso gratuito, la cui inaugurazione La presentazione dei due eventi culturali sarà curata da Casa Cavagnetto in piazza Pistoni 8, sempre con inizio sarà preceduta alle 15,30 da una conferenza di presentazio- Alessandro Ziani, presidente del Cdp, che illustrerà la vita di alle 21. Primo appuntamento martedì 5 novembre con ne, all'interno del Circolo in via Cesare Battisti 25; quindi il Pasolini, e da Giovanni Cecco, che presenterà le opere del Paolo Marengo (nella foto, alla destra di Paola Cavagnetto trasferimento all'ex Casa Comunale, dove saranno in visione Ponchia, di proprietà della Curia di Ivrea. Entrambe le mostre e Gianpiero Perlasco) che presenterà il suo ultimo roman- le opere di Andrea Ponchia, noto pittore montanarese, e di saranno poi visitabili domenica 3 novembre, dalle 10 alle zo “Un giorno ne parleremo” (Atene del Canavese), libro seguito al Castello dei Conti Frola, dove saranno presentati 12,30 e dalle 14,30 alle 17. che fa parte della inedita collana “La forma del ricordo”. Moderatore dell’incontro sarà Gianpiero Perlasco. Le donne di Man Ray nella mostra torinese del Centro Italiano per la Fotografia TORINO – Camera-Cen- Fra le sue tecniche più utiliz- L'ultima sala, Atelier Man tro Italiano per la Fotografia zate, i “rayogrammi” e le Ray, esalta, in particolare, il (via delle Rosine 18) ha inau- “solarizzazioni” descritti nel- taglio magistrale che l'artista gurato la stagione invernale la quarta sala. I primi nasco- conferiva agli scatti per otte- con una mostra di grande no da un errore in fase di nere il miglior risultato dal impatto, dedicata al noto stampa e si ottengono espo- negativo. Attraverso una serie fotografo americano Man Ray nendo gli oggetti a contatto di nudi femminili si delinea (1890-1976): “Wo/Man Ray. diretto con la carta fotografi- l'evoluzione della sua tecnica. Le seduzioni della fotografia”. ca. “Electricité” realizzato A conclusione della L'esposizione, inaugurata con Lee Miller rappresenta mostra, lungo le pareti del il 17 ottobre, sarà aperta al proprio uno dei massimi uti- corridoio, si trova la serie La pubblico fino al 10 gennaio lizzi di questa tecnica. Le mode au Congo del 1937, 2020. Presenta 200 fotografie “solarizzazioni”, invece, con- commissionata da una ditta in biancoenero realizzate dal- sistono nel creare un alone di cappelli, in cui la modella, l'artista, che fu anche pittore intorno al soggetto ritratto, Juliet Browner, ultima moglie e scultore, a partire dagli anni sovraesponendo alcuni ele- di Man Ray, assume pose Venti a Parigi, dove si era tra- menti dell'immagine. Si divertenti e ironiche; Le 50 sferito. Man Ray, profondo da lui e la sua assistente, heim, che divennero autono- La terza sala è molto ottengono così sfumature ed facce di Juliet presenta invece innovatore, fu protagonista, Berenice Abbott, consentiva- me fotografe e protagoniste, importante, poiché mostra ombre che conferiscono immagini in bianco e nero prima, della stagione dadaista no alle persone di essere con- negli anni Trenta, della scena alcuni dei capolavori che grande suggestione. ritoccate a mano con pastelli e, successivamente, di quella siderate qualcuno. fotografica a livello mondiale. hanno dato grande notorietà La quinta sala risulta colorati, o stampate con tec- surrealista, cui aderì e rimase La rassegna è dedicata alla Nella seconda sala spic- all'artista. Ricordiamo, ad particolarmente intrigante. niche innovative tali da otte- legato fino alla fine. figura femminile, fonte di cano i ritratti che Man Ray esempio, Le violon d'Ingres Con la Resurrection des nere effetti particolari. Emmanuel Radnitzhy, ispirazione della sua poetica. fece a personaggi importanti (1924), Noire et blanche mannequins si tenta la rico- Per la realizzazione di più noto come Man Ray, Davanti al suo obiettivo sono della cultura del tempo, (1926) e La Prière (1930). In struzione della mostra-ma- questa mostra c'è stato, da nato a Philadelphia, si recò a sfilate artiste, modelle, ami- come Jean Cocteau, André questi scatti l'autore esalta il nifesto del movimento sur- parte degli organizzatori, un Parigi negli anni Venti su sol- che e compagne, alcune delle Gide, James Joyce, ma anche corpo femminile ripreso nella realista curata nel 1938 da impegno per ottenere lecitazione di Marcel Du- quali divennero a loro volta a mecenati come Gertrude sua interezza o nei particola- André Breton, Paul Eluard, prestiti – da istituzioni pub- champ, che lo introdusse nei fotografe importanti. Stein, la marchesa Casati, la ri, dando grande risalto al Marcel Duchamp e Max bliche e private, non solo ita- circoli intellettuali dell'avan- La prima sala dell'esposi- stilista Paul Poiret, la cosid- ruolo della luce. Qui si trova- Ernst. Man Ray si occupò liane – di immagini inedite e guardia surrealista. Divenne zione presenta alcuni autori- detta ritrattistica su commis- no alcune delle immagini dell'illuminazione realizzan- quindi sconosciute al grande subito un punto di riferimen- tratti dell'artista, un suo sione. Questa attività rappre- realizzate da Lee Miller che do anche un libro illustrato pubblico, che consentono di to anche per l'alta borghesia ritratto effettuato da Lee sentava il mezzo principale esprime lo spirito surrealista con 15 immagini, in cui gli approfondire l'opera e di colta, che voleva farsi immor- Miller e una serie di immagi- di sostentamento consenten- volto alla ricerca del meravi- effetti particolari sono rap- conoscere meglio il percorso talare da lui. Come ha riferito ni delle sue collaboratrici: do, al contempo, di sviluppa- glioso nella realtà quotidiana. presentati dai manichini umano e professionale del l'editrice americana Silvya Berenice Abbott, Dora Maar, re e ampliare il mondo delle Come già accennato, l'ar- “estetizzanti” trasformati in grande fotografo. Beach, le immagini scattate Lee Miller e Meret Oppen- relazioni. tista è stato un innovatore. corpi femminili. luisa marucco

il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 20 popolare • Attualità S. GIORGIO - PRIMO APPUNTAMENTO; IL 9 NOVEMBRE SALONE DELL’ORIENTAMENTO A CALUSO dalla parte del consumatore Come scegliere la scuola superiore Polizze rc auto

La ricerca dell'Osserva- Incontro di orientamento dell’associazione “Rita Levi Montalcini” torio Nazionale Federcon- SAN GIORGIO – Sabato l’asso della Nba Michael sumatori, impegnato da 26 ottobre, al salone “Falco- Jordan, che diceva di se stesso oltre dieci anni a rilevare nieri”, l’associazione “Rita di aver sbagliato molti tiri a annualmente i costi delle Levi Montalcini” di Caluso, canestro importanti, ma non polizze rc auto, ha verifi- guidata dalla professoressa aver mai mollato. cato come dal 2013 al Lidia Dematteis, ha tenuto il È stata poi la volta della 2019 vi sia stato un consueto convegno dedicato dirigente Filomena Defilippis, aumento di 134,45 euro agli alunni di terza media che che ha presentato l’offerta for- annui, che corrisponde al si preparano a scegliere la mativa del territorio e ha 23,7 % in più. scuola superiore. Presenti ricordato che il 9 novembre, Il fenomeno che fa più molti alunni, sia dell’istituto alla media di Caluso, si terrà specie è il fatto che esista- “Gozzano” di Caluso, sia il Salone dell’Orientamento. no importanti differenze a delle scuole medie di San Debora Ianni ha esposto livello nazionale tra le Giorgio e di San Giusto, con i le necessità delle aziende pre- polizze. I costi applicati al loro genitori. senti in Canavese di trovare Nord sono meno cari del Al tavolo della presidenza tecnici per i loro bisogni: tec- 51% rispetto a quelli del l’ingegner Piera Levi Montal- nici sempre più introvabili Sud, mentre al Centro cini, nipote del Premio Nobel l’assessore all’Istruzione di comunque, sempre l’uomo. I intervento leggendo la poesia perché molti giovani emigra- sono del 32% meno Rita, Fabrizio Florio, psicologo Caluso, Lorenzo Bianco, che ragazzi devono imparare a di Gibran “I tuoi figli non no. Le aziende tuttavia han- costosi che al Sud. Feder- e collaboratore ormai da sette ha evidenziato come l’operato ragionare, devono essere sono i tuoi figli, ma i figli e le no bisogno di talenti per pro- consumatori non ritiene anni dell’associazione, Marzia del sodalizio offra una meto- curiosi e porsi delle mete. figlie della vita…”: e tutti sap- gredire. E Maria Aprile ha valida l'opzione di applica- Niccoli, già preside della dologia giusta per trovare la Fabrizio Florio ha conside- piamo come continua. prospettato soluzioni per il re una tariffa unica nazio- “Gozzano”, Filomena Defilip- chiave che apra la porta per il rato che la scelta deve essere Marzia Niccoli ha presen- turismo, sempre più in svi- nale, che comporterebbe pis, dirigente scolastico di San futuro, e augurato buon lavo- consapevole e che gli open tato le credenziali dello stu- luppo sul nostro territorio, e una redistribuzione del Giorgio e San Giusto, Debora ro ai volontari che offrono la day, che da ora in poi saranno dente al termine della scuola ha spronato i giovani a non rischio e non premierebbe Ianni, presidente di Confin- loro opera per il prosieguo proposti dalle scuole, non media: le conoscenze, le com- aver paura a diventare im- l'automobilista virtuoso. dustria Canavese Giovani e delle attività programmate. sono la panacea per tale scel- petenze, le abilità. Ha eviden- prenditori di se stessi. Molto più positiva parreb- Maria Aprile, rappresentante Ha preso poi la parola ta. Ha posto poi due domande ziato la necessità dello studio Lidia Dematteis ha con- be l'ipotesi di premiare i di Canavese Turismo. Piera Levi Montalcini, che ha provocatorie, e cioè chi deve personale a casa per giungere cluso il convegno ricordando comportamenti corretti, Dopo i saluti e i ringrazia- riflettuto sulla difficoltà della avere più peso nella scelta fra a saper rielaborare personal- le prossime attività dell’asso- ottenendo il vantaggio di menti della presidente alle scelta da operare da parte alunni e genitori e chi ha già mente. Ha sottolineato l’im- ciazione: il citato Salone del 9 far abbassare le tariffe e di autorità intervenute e agli degli studenti e delle loro scelto per i figli. La famiglia ha portanza del consiglio orien- novembre, la somministrazio- aumentare la sicurezza sponsor che aiutano a tenere famiglie, e sulla smisurata un ruolo importante per l’in- tativo che il consiglio di clas- ne dei questionari ai ragazzi di sulle strade. in piedi il lavoro del sodalizio, offerta formativa che rischia dirizzo dei figli verso la scuola se stila per ogni alunno: que- terza media che evidenziano Purtroppo il costo alto hanno portato i saluti delle di mettere in crisi tutti. Si è superiore, ma non deve essere sto rappresenta la fotografia le loro preferenze e l’attività di delle polizze spinge, spe- loro comunità il sindaco di poi soffermata sui mezzi la protagonista. Purtroppo a dello studente e deve essere orientamento remoto, in se- cialmente al Sud, a viag- Barone, Alessio Bertinato, che informatici che non sono volte le scelte operate non accettato di buon grado dalle conda media, che consiste in giare con auto prive di ha elogiato l’attività dell’asso- tutto e che, a volte, danno sono le più opportune e giu- famiglie. Ha invitato poi i lezioni tenute da chi opera nei copertura assicurativa. ciazione perché fornisce infor- informazioni sbagliate. ste, ma sbagliare non è un ragazzi a non mollare e ha vari campi lavorativi. marinella boita mazioni utili per la scelta, e Dietro a questi mezzi c’è, dramma. Ha concluso il suo citato, a questo proposito, franca sarasso San Giusto: un abbraccio corale a Pablo SAN GIUSTO – Il concerto per Pablo iniziativa, a occhi chiusi – conferma Benedetta Hernan Risso, nella chiesa parrocchiale dei Simoni –, proponendo brani per tutti i gusti: Santi Fabiano e Sebastiano, è stato un abbrac- l’Ave Maria, lo Stabat Mater, La Canzone di cio ideale di tanti cuori, persone accorse per Marinella… Abbiamo trovato un pubblico dare una mano a un ragazzo speciale, che ha molto caloroso, partecipe, attento, che ha una vita difficile da affrontare ogni giorno. Lo anche cantato assieme a noi. Siamo veramente scorso venerdì sera in tanti sono accorsi, racco- felici per questa serata a carattere benefico”. gliendo l’appello della famiglia che sta cercando Il Coro Academia Cantus ha una storia di acquistare un’auto dotata di sollevamento a ormai lunga, fatta di tanti concerti ogni anno, piattaforma per consentire a Pablo l’accesso che l’ha fatto apprezzare e conoscere in ogni direttamente sulla sedia a rotelle. La famiglia – lato del Canavese. Prossimamente il Coro sarà con Pablo, papà Jorge e mamma Antonia, di a Caluso (13 dicembre), quindi per Santa origine argentina – risiede a San Giusto dal Cecilia in Duomo a Ivrea, il 17 dicembre. 2000, e ha fatto enormi sacrifici per poter Vicino al gruppo di coriste, Pablo ha ascol- garantire al ragazzo un’esistenza dignitosa: cir- tato emozionandosi, sorridendo, piangendo. Francesco che mi ha risposto, lui ha anche con- nostro parroco don Marco Marchiando abbia- condato da affetto, in una casa costruita attor- Nato nel 1981 a Buenos Aires, ha avuto una tattato la Curia eporediese che si sta muovendo mo realizzato questa serata, altre ce ne saranno no a lui che è cresciuta nel corso del tempo. vita normalissima di ragazzino fino a quel tra- e ci è vicina. Siamo felici di tutta questa parte- in futuro. Sabato 7 dicembre ci sarà una festa Il concerto è stato un successo, ma il suc- gico momento che gli ha cambiato la vita. cipazione, questo calore. Ci saranno prossima- argentina al salone ‘Gioan-nini’, dalle 20, con cesso più grande è stata quella goccia che si è “Nostro figlio era un ragazzo come tanti – rac- mente altre iniziative per nostro figlio, per poter una cena tipica (asado, empanadas) e musica. andata aggiungere all’oceano... Gli ospiti del- conta mamma Antonia –, molto intelligente e realizzare un sogno per lui: dopo la casa, l’auto Anche la pizzeria La Terrazza di Rivarolo orga- l’Academia Cantus di Ivrea hanno proposto con tante doti che stavano affiorando: amava necessaria alle sue esigenze”. nizzerà una serata. Ne siamo felici. In questi “Chi dice donna… canta amore”, sotto la dire- scrivere poesie, dipingere, fare musica con la “C’è stata tutta una successione non casua- giorni apriremo appositamente un conto cor- zione di Benedetta Simoni e con Daniele Sajeva sua chitarra fra le dita. Era un ragazzo molto le di avvenimenti – conclude Paola Franci di rente all’Unicredit per raccogliere fondi per all’organo; tanti brani, per oltre un’ora: da creativo, e frequentava la parrocchia: ha fatto il Cirimela, che ha contribuito all’organizzazione questa buona causa. Tutto questo per il bene di Monteverdi a Mozart, da Pergolesi a De Andrè. chierichetto, fino a 10 anni: poi un aneurisma, dell’evento –: e la corsa alla solidarietà ha tanti Pablo, che sta a cuore a tanta gente”. “Abbiamo aderito molto volentieri a questa la leucemia mieloide. Ho scritto a papa volti, tante iniziative, tante speranze. Con il s.t. the jericho mile OLTRE IL MURO, UN SEGNO DI SPERANZA I molti effetti positivi del lavoro a maglia

Pochi forse sanno che l’Ordi- di Ivrea, che già lavora assiduamen- lare ai parenti; 3) il donare qualcosa di Maglia che, al momento, conta casa circondariale stanno realizzan- namento Penitenziario prevede te con l’associazione Cuore di che si è fatto con le proprie mani è 560 tesserate in tutta Italia e riforni- do manufatti molto semplici: presi- all’articolo 11 che “Il trattamento Maglia, ha pensato di introdurre un gesto che solleva la propria sce 80 ospedali con manufatti di ne, sottopentole, tovagliette, ber- del condannato e dell’internato è questa attività nella casa circonda- autostima, fa sentire gentili e affet- lana soprattutto per i nati prematu- retti, paraspifferi… ma presto svolto avvalendosi principalmente riale suscitando molteplici effetti tuosi, ma soprattutto utili; 4) capi- ri. Qualche spedizione, talvolta, (anche perché hanno una buona dell’istruzione, del lavoro, della reli- positivi negli internati. Il laboratorio scono così la bellezza del dono. viene mandata anche in Africa. manualità) passeranno a capi più gione, delle attività culturali, ricrea- ha preso il nome di “Scacco… Ed è stato proprio così. I parteci- Il gruppo di Ivrea sta cercando complessi. tive e sportive e agevolando oppor- maglia”. Dopo aver facilmente panti al corso, infatti, hanno già volontarie che sferruzzino per riu- Con questo percorso si è aperta tuni contatti con il mondo esterno superato il pregiudizio che “lavora- deciso che se riusciranno a vendere scire a soddisfare le richieste della così una porta all’operatività, all’af- ed i rapporti con la famiglia”. no a maglia solo le donne”, i dete- i loro lavori, parte dei soldi saranno Neonatologia eporediese. Per infor- fetto, alla generosità: sentimenti In questa ottica lavorano i nuti hanno capito gli effetti positivi donati in beneficenza. Non solo, mazioni contattare il numero basilari per un inserimento positivo volontari, i quali cercano di prepa- di questa attività: 1) si rilassano; 2) ma quando avranno raggiunto una 349/73.24.830 (Ileana) oppure il nella società. rare i ristretti al reinserimento nella preparano capi che possono utiliz- certa manualità, si penserà a una 339/32.71.984 (Francesca). a.s. per associazione avp ivrea società. Una volontaria del carcere zare loro stessi o che possono rega- possibile collaborazione con Cuore Al momento, gli ospiti della “tino beiletti” odv giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Attualità popolare 21 Saponi di L’ASL TO4 PRESENTA LA CAMPAGNA Autori di Aleppo per Influenza, al via violenza e aiutare i stalker: come profughi le vaccinazioni “recuperarli” IVREA – Nella Siria CHIVASSO – Presentata gravità delle complicazioni TORINO – È stato firmato sconvolta da 8 anni di guer- lunedì, nella sede chivassese (polmoniti virali e batteriche lunedì nel capoluogo piemontese ra, milioni di persone vivo- dell’Azienda sanitaria, la in particolare), alla rapidità un Protocollo d’intesa tra la no in campi profughi o campagna antinfluenzale di diffusione e al gran Questura di Torino – rappresen- comunque lontani dai loro organizzata dall’Asl To4, che numero di casi di malattia tata dal questore pro tempore paesi, in attesa di tornare a proseguirà fino al 31 dicem- che si verificano durante le Giuseppe De Matteis – e le asso- ricostruire le loro case e bre. La vaccinazione antin- epidemie. Durante le grandi le vaccinazioni effettuate nel- 65enni, cioè i soggetti nati ciazioni CePsi (Centro Psico- ricominciare una vita in fluenzale viene effettuata dal epidemie i casi di morte e di l’apposito programma infor- nel 1955; rimarrà ovviamen- analitico di trattamento dei di- pace. L’onlus ”Insieme si proprio medico di famiglia o malattia grave si verificano matizzato regionale”. te la gratuità anche per i nati sturbi contemporanei), Centro può fare” da sei anni porta pediatra di libera scelta. Ogni principalmente tra gli anzia- Gli studi a livello mondia- nel 1954, nel 1953 e nel Studi e Trattamento dell’Agire aiuti nei campi profughi e in medico vaccinerà anche i pro- ni e tra chi è debilitato da le dimostrano che i benefici 1952. Si precisa che la vacci- Violento, Cerchio degli Uomini e villaggi al confine occidenta- pri assistiti che non sono in malattie croniche. della vaccinazione sono netta- nazione antipneumococco e Gruppo Abele che rappresentano le con la Turchia. Da quella grado di raggiungere l’ambu- La misura di prevenzione mente superiori agli eventuali antizoster può comunque realtà territoriali già consolidate e regione vengono i “Saponi di latorio, sia presso il loro più efficace è la vaccinazione, svantaggi per tutta la popola- essere somministrata indi- in grado di offrire servizi ai sog- Aleppo”, fatti con oli di oliva domicilio, sia presso le strut- effettuata ogni anno prima zione e, in particolare, per le pendentemente da quella getti autori di violenza e stalking. e alloro. Le offerte raccolte ture residenziali delle quali dell’inizio del periodo epide- persone cosiddette “fragili” antinfluenzale e in qualsiasi Il protocollo è stato stipulato dalla distribuzione dei sapo- sono ospiti. mico, che si verifica di solito (per esempio ultrasessanta- periodo dell’anno. per agire in maniera tempestiva ni hanno contribuito alla In tutto il Piemonte sono a gennaio e febbraio. Ci sono, cinquenni e bambini e adulti Lo pneumococco è un per prevenire e contrastare il costruzione della “Insieme coinvolte anche le farmacie poi, alcune semplici azioni affetti da patologie croniche). microrganismo responsabile fenomeno della violenza dome- si può fare school” per 500 aperte al pubblico, che si che aiutano a prevenire la dif- “Pertanto – conclude la dotto- di gravi malattie, quali pol- stica e di genere e lo stalking, bambini nel campo di Bab occupano di consegnare, a fusione di malattie infettive ressa Marchisio – rivolgiamo moniti, meningiti, otiti e attraverso l’accoglienza e la Al Hawa, e servono alla medici e pediatri, i vaccini e, in generale e quelle che si tra- un pressante invito a vacci- sepsi, per la prevenzione costruzione di percorsi persona- copertura delle spese di soprattutto, sensibilizzare le smettono per via aerea come narsi a tutte le persone che delle quali il vaccino rappre- lizzati, avvalendosi di equipe di gestione. persone che accedono in far- l’influenza: quella più impor- desiderino evitare la malattia senta lo strumento più sicu- lavoro multiprofessionali. Lo Le sedi di Ivrea di Mir macia sull’importanza della tante è rappresentata dal e non abbiano specifiche con- ro ed efficace. Le persone che stesso protocollo si pone nel (Movimento Internazionale vaccinazione. lavaggio frequente delle mani troindicazioni e, in particola- abbiano ricevuto una dose di solco tracciato dalla legislazione della Riconciliazione), Good Ecco i dati aziendali della con acqua e sapone, in parti- re, ai soggetti a rischio, per i vaccino antipneumococcico vigente, in particolare della Samaritan, Azione Cattolica copertura vaccinale antin- colare, dopo avere tossito o quali la vaccinazione è offerta l’anno scorso dovranno rice- recente legge 69/2019 conosciuta e Centro Gandhi, mentre fluenzale nei soggetti di età starnutito, o dopo avere fre- gratuitamente”. verne una seconda dose que- come “Codice Rosso”, che preve- condannano ogni azione di pari o superiore ai 65 anni quentato luoghi o mezzi di In concomitanza con la st’anno, sempre a cura del de interventi finalizzati al perfe- guerra e di negazione dei nelle ultime stagioni, che trasporto pubblici; se acqua e somministrazione del vacci- proprio medico di famiglia. zionamento degli strumenti di diritti e della dignità del risultano sempre un po’ infe- sapone non sono disponibili, no antinfluenzale i medici di L’herpes zoster, noto tutela delle vittime di violenza popolo siriano e del popolo riori a quelli regionali. 2016- è possibile usare soluzioni famiglia potranno sommini- anche come “fuoco di domestica e di genere. Realizza, curdo, partecipano a questa 2017: 46,40% Asl To4; detergenti a base alcolica. strare gratuitamente la vacci- Sant’Antonio”, è una patolo- inoltre, le indicazioni della circo- opera di solidarietà con le 49,01% dato regionale; 2017- “Abbiamo identificato nazione contro lo pneumo- gia grave e dolorosa caratte- lare del Ministero dell’Interno vittime della guerra. A que- 2018: 45,04% Asl To4; una serie di interventi che, in cocco e contro l’herpes zoster rizzata da sintomi cutanei e sulle nuove prassi operative in sto scopo hanno indetto per 47,86% dato regionale; 2018- sinergia tra loro – riferisce il ai loro assistiti di 65 anni di neurologici e causata dalla tema di violenza di genere, nella domenica 10 novembre una 2019: 46,81% Asl To4; direttore sanitario dell’Asl, età. Per il 2019, la coorte cui riattivazione del virus della convinzione che la migliore giornata di distribuzione dei 49,02% dato regionale. Sara Marchisio –, sono utili a la vaccinazione antipneumo- varicella in persone anziane forma di tutela per le vittime sia “Saponi di Aleppo” nelle “Da parte nostra – com- incrementare la copertura cocco e antizoster deve essere o debilitate da altre malattie intervenire sulle cause che deter- chiese della zona di Ivrea. menta il direttore generale vaccinale antinfluenzale offerta attivamente e gratui- (diabete mellito, cardiopatie, minano l’insorgenza di compor- La giornata sarà prece- Lorenzo Ardissone –, come nella nostra Azienda. Innan- tamente è rappresentata dai malattie respiratorie...). tamenti violenti, così da ridurre duta da una conferenza del sollecitato dall’assessorato zitutto, con la collaborazione soggetti nati nel 1954 e Il Servizio di Igiene e la probabilità di reiterazione. professor Lorenzo Locati, alla Sanità della Regione, dei direttori di Distretto, già rimane ovviamente gratuita Sanità Pubblica è disponibi- Ecco come funziona nella monzese, fondatore e ani- intendiamo attivare tutte le da alcuni anni stiamo raffor- anche per i soggetti del 1952 le per info e chiarimenti pratica il protocollo. La Questura matore di “Insieme si può azioni utili a incrementare zando il coinvolgimento dei e del 1953 che ne facciano nelle sedi di Settimo di Torino fornirà “ai destinatari fare”: giovedì 7 novembre quanto più possibile la coper- medici di famiglia e dei pedia- richiesta e che non si siano Torinese (via Regio Parco di ammonimento i nominativi nel salone dell’Oratorio di tura vaccinale antinfluenzale tri di libera scelta, affinché ancora vaccinati. 64, telefono 011/82.12.308, dei partner (le quattro associazio- San Lorenzo, alle 21; intro- delle persone interessate”. potenzino l’azione di sensibi- A partire dal 2020 oppure 011/82.12.367) e di ni firmatarie del protocollo), age- duzione di Pierangelo L’influenza deve la sua lizzazione verso gli assistiti dovranno essere vaccinati Ivrea (via Aldisio 2, telefo- volando il contatto tra questi e gli Monti. importanza soprattutto alla interessati e, anche, registrino gratuitamente i nuovi no 0125/41.47.13). ammoniti”. A loro volta le asso- ciazioni si dichiarano disponibili a offrire gratuitamente agli Genio Ferrovieri: incontro alle “Carceri ammoniti “un servizio volto al miglioramento della gestione Nuove” nel ricordo del generale Perotti delle emozioni – si legge nel testo –, tale da consentire alla TORINO – Anche que- Giuseppe Perotti, inge- Promosso generale di brigata persona di cominciare a interro- st’anno, come da molti anni a gnere e comandante del nel 1942, fu destinato allo garsi sulle proprie azioni”. In questa parte, l’ultima dome- Genio Ferrovieri, aveva parte- Stato Maggiore di Roma quest’ottica il protocollo spera di nica di ottobre nella cappella cipato alla Prima Guerra come ispettore delle unità prevenire il rischio di recidiva e delle Carceri Nuove di Torino Mondiale con il grado di sot- ferroviarie mobilitate. Dopo che l’ammonito arrivi lui stesso si celebra una Messa per totenente. Dopo la disfatta di l’armistizio entrò nelle file a chiedere un trattamento per ricordare i ferrovieri caduti in Caporetto era stato incaricato della Resistenza e fu indicato uscire dalla spirale della violenza. servizio e quelli mancati di far saltare i ponti sul Piave, dal Cln come coordinatore Molto importante è la moda- nell’anno. compito svolto egregiamente del comitato piemontese. Ar- lità di comunicazione tra Que- Molti gli intervenuti, tanto da fargli meritare la restato il 31 marzo 1944 dai stura e associazioni, per verifica- domenica 27 ottobre; fra medaglia di bronzo al valor fascisti repubblichini, non re tutti i passaggi che l’ammoni- questi anche il comandante militare e la promozione a volle sottomettersi a Musso- to deve compiere per arrivare poi, del Genio Ferrovieri di Ca- capitano per meriti di guerra. lini perché disse, durante il a cadenza trimestrale, a un reso- stelmaggiore, colonnello Laureatosi al Politecnico di processo, di aver giurato fe- una riunione segreta, chiese ma la nomina del presule a conto di quanti si sono presenta- Cesare Canicchio, e il tenen- Torino in ingegneria, e rien- deltà al re e non al duce. di essere fucilato al posto di vescovo di Susa gli ha impe- ti, quanti hanno seguito il per- te colonnello Luca Lucchetti, trato nell’esercito, fu assegna- Venne fucilato al poligono Perotti, che era padre di tre dito di essere presente. La corso di recupero e quanti non anche lui in servizio alla to alla direzione del Genio del Martinetto insieme a figli in tenera età; Geuna funzione è stata animata dal hanno fatto nulla di tutto questo. caserma del Genio Ferrovieri Militare di Corpo d’Armata e Franco Balbis, Massimo invece era scapolo. Non Coro polifonico “Ora è tempo La prima verifica dell’efficacia di e grande sostenitore della nominato capo settore dei Montano, Enrico Giachino, venne ascoltato. di gioia”, accompagnato da questo protocollo è fissata per il Associazione dei Ferrovieri lavori di montagna e succes- Paolo Braccini, Giulio Biglie- Molto sentita la comme- alcune chitarre. 30 dicembre 2020. Le risorse del Genio. L’organizzatore sivamente addetto all’Ufficio ri, Quinto Bevilacqua ed Eu- morazione, soprattutto per- Don Federico, durante l’o- economiche e di personale saran- della cerimonia, Carmelo fortificazioni. sebio Giambone. Prima di ché è stata letta l’ultima let- melia, prendendo spunto no quella già a disposizione Dimarco, li aveva invitati Insegnante di Costru- morire comandò ai suoi tera che il generale scrisse dalle letture ha raccomandato “senza oneri aggiuntivi per il perché domenica, dopo la zioni del Genio alla Scuola compagni “Signori Ufficiali, alla moglie, alla vigilia della agli astanti di perseverare bilancio dello Stato”. Messa, nei sotterranei delle d’applicazione di Artiglieria e attenti: Viva l’Italia”. Gli fu sua morte. nella generosità e nella condi- La Questura di Torino ha carceri dove si trovano le Genio di Torino, nel 1935 conferita la medaglia d’oro al Prima di scendere nei sot- visione, che sono alla base segnalato che nel 2019 sono celle dei condannati a morte come tenente colonnello par- valor militare alla memoria. terranei, ha celebrato Messa della testimonianza cristiana. stati 24 gli arresti per stalking e durante la Seconda Guerra tecipò alla Guerra di Etiopia Durante il processo un don Federico Crivellari, vice- Ricordando i caduti per servi- 76 per maltrattamenti in ambito Mondiale, sarebbe stato e, al rientro dalla campagna suo compagno di prigionia, rettore del Santuario della zio, ha sottolineato che gli atti familiare, arresti operati dalla ricordato il generale Giu- militare, nel 1938 gli fu affi- Silvio Geuna, anch’egli arre- Consolata. In realtà avrebbe di eroismo non sono mai cal- Polizia di Stato nel territorio seppe Perotti, fucilato al dato il comando del Reggi- stato nella sacrestia del dovuto officiare l’arcivescovo colati, ma arrivano spontanei. della Città metropolitana di Martinetto il 4 aprile 1944. mento del Genio Ferrovieri. Duomo di Torino durante monsignor Cesare Nosiglia, franca sarasso Torino. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 22 popolare • Attualità IL PARROCO DI CHIVASSO RICOSTRUISCE LO SGRADEVOLE EPISODIO CHE LO HA VISTO PROTAGONISTA La liturgia è azione sacra, non luogo di sfogo Don Smiderle: “Mortificato, ma costretto a invitare quell’uomo a riconciliarsi”

CHIVASSO – Vasta eco mediatica della comunione ecclesiale. Non da ha avuto un episodio verficatosi domeni- meno è il fatto che un’affermazione Il vicario generale don Cuffia: ca scorsa nel Duomo di Chivasso duran- così forte sia stata fatta in pubblico, di te la Santa Messa delle 10.30, che ha fronte a 500 persone che vi hanno assi- “Per potersi accostare visto il celebrante costretto ad invitare stito e in un contesto ben preciso. un parrocchiano che si accostava alla Poi ha pensato al diritto canonico, ai Sacramenti è indispensabile comunione a riconciliarsi con la Chiesa alle leggi e disposizioni della Chiesa… la giusta disposizione d’animo” prima di ricevere l’ostia consacrata. Non sono un canonista ma cono- Con questa intervista ricostruiamo scendo un po’ il diritto, a me sembra IVREA – L'intervista che il direttore del nostro setti- oggettivamente i fatti accaduti, nel rac- che leggendo alcuni canoni le cose manale ha realizzato con don Davide Smiderle ha conto dello stesso don Smiderle. siano piuttosto chiare. Il canone 209 chiarito più estesamente la dinamica dei fatti successi per esempio, quando afferma che “i nel Duomo di Chivasso durante la Messa festiva delle Don Davide, che cosa esattamente fedeli sono tenuti all’obbligo di conser- ore 10,30 di domenica 27 ottobre. Un chiarimento è successo domenica in Duomo? vare sempre, anche nel loro modo di dettagliato, che supera per completezza le sintesi C’era la chiesa stracolma, come tutte agire, la comunione con la Chiesa”. E offerte da altri giornali. le domeniche per la Santa Messa del poi il canone 751, quando parla oltre Qualunque lettore potrà rendersi conto che il mattino. Durante l’omelia ho citato la che di eresia e apostasia afferma che fedele in questione aveva reiterato un atteggiamento prima lettura “Il Signore ascolta il grido “lo scisma è il rifiuto della sottomissio- sprezzante, ancora ostentato nel momento stesso dell’orfano, della vedova, il nostro ne al sommo pontefice e della comu- della ricezione della Santa Comunione. Curiosamente, lamento che sale a lui” per segnalare nione con i membri della chiesa a lui ciò è avvenuto proprio nella domenica in cui il vange- come Dio non faccia preferenze di perso- soggetti”. Vorrei un parere di un cano- lo secondo Luca portava a modello per tutti i discepo- ne; quindi ho fatto un accenno sulla nista, ma in ciò che ha detto quell’uo- li l'umile e nascosta preghiera del pubblicano: “O Dio, chiusura del mese missionario straordi- mo, a me sembra che ci sia tutto il abbi pietà di me peccatore!”... atteggiamento un tan- nario, ricordando che siamo invitati a pre- a distribuire la comunione ed io non ero discorso dello scisma e del rifiuto della sot- tino diverso da quello registrato in quella circostanza! gare secondo le indicazioni di papa neppure nella navata centrale ma in una tomissione al Sommo Pontefice. In ogni caso, vorrei ulteriormente sottolineare la Francesco perché l’annuncio del Vangelo laterale. Lui ha scelto di accodarsi alla mia Ciò non toglie che lei sia il primo a mancanza di rispetto verso la stessa Eucaristia, la cui possa toccare tutti i popoli, raggiungere le fila e una volta avvicinatosi ha detto, con essere rimasto male per l’accaduto… sacralità è stata turbata da urla e insulti: atteggia- persone più in difficoltà, gli emarginati; ed tono perentorio e ad alta voce, in modo che Io sono stato mortificato da questo mento gravissimo in se stesso, a prescindere dai ho aggiunto che in questo momento delica- anche gli altri lo sentissero: “Si ricordi che il evento. Lo hanno visto tutti e al termine destinatari delle medesime offese. La Liturgia è to ci sentiamo anche in comunione con il Papa è Benedetto e non Francesco!”. della Messa mi sono sentito di esplicitarlo “l‘azione sacra per eccellenza”, come ben ricorda il Santo Padre, che stava chiudendo il Sinodo chiaramente: in diciotto anni, da che sono Concilio Vaticano II nella costituzione “Sacrosanctum sull’Amazzonia. E in quel momento cosa ha deciso di sacerdote, non ho mai negato l’eucarestia Concilium”: dunque, non può diventare il luogo di Quindi una predica come nelle tante fare? in pubblico a nessuno. Ma di fronte a que- sfogo delle nostre nevrosi. altre domeniche e festività… A quel punto gli ho detto che in quelle sto caso così chiaro, così forte, in pubblico, Per concludere, suggerirei a quel fedele (che asse- Assolutamente sì. Nulla di particolare. condizioni non c’era la disposizione giusta mi sembra che non ci sia stata pubblica- risce di avere maggiore stima per il Papa emerito che E a quel punto? per ricevere bene l’eucarestia, e che prima mente la comunione con la Chiesa. Poi è non per l'attuale Pontefice) di rileggersi l'esortazione A quel punto un uomo dal settimo era necessario per lui riconciliarsi con la chiaro che per accostarsi alla comunione ci apostolica “Sacramentum Caritatis” pubblicata pro- banco, quindi relativamente vicino al pre- Chiesa. Poi dopo avrebbe potuto ricevere sono delle condizioni e delle disposizioni prio da Benedetto XVI il 22 febbraio 2007. In partico- sbiterio e all’altare, ha urlato “Papa l’eucarestia. necessarie. lare il n 65: “Un segnale convincente dell'efficacia che Francesco è un eretico”. Quindi cosa è successo? E i fedeli in chiesa e nella parrocchia la catechesi eucaristica ha sui fedeli è sicuramente la La gente come ha reagito? Un mio collaboratore, avendolo sentito come hanno reagito al suo comportamento? crescita in loro del senso del mistero di Dio presente Silenzio di tomba. che sbraitava per la seconda volta afferman- Uno di loro, al termine della celebrazio- tra noi. Ciò può essere verificato attraverso specifiche Lei invece? do che il Papa era Benedetto e non ne, si è fatto spontaneamente portavoce manifestazioni di riverenza verso l’Eucaristia, a cui il Ho chiesto di pregare perché nella Francesco, lo ha preso con sé, lo ha accom- dell’assemblea, è andato al microfono percorso mistagogico deve introdurre i fedeli. Penso, Chiesa ci sia invece una profonda comu- pagnato fuori e da quel momento non l’ho dicendo di pensare di interpretare i senti- in senso generale, all'importanza dei gesti e della nione, e non la divisione che è sempre frut- più visto né più sentito. menti di tutti e ha proposto un applauso postura, come l'inginocchiarsi durante i momenti to del lavoro del diavolo. Ma si tratta di un fedele che lei cono- per confortarmi in un momento difficile, salienti della preghiera eucaristica. Nell’adeguarsi alla Ed è andato avanti… sce, che aveva già visto in chiesa? sostenendo che una situazione incresciosa legittima diversità di segni che si compiono nel conte- Prima che io proseguissi quell’uomo ha Sì. era stata ben gestita. sto delle differenti culture, ciascuno viva ed esprima la ancora detto forte “questo Papa è falso”, Non si è fatto più vivo, non c’è stato Pensa di incontrare quest’uomo? consapevolezza di trovarsi in ogni celebrazione con un forte tono di astio e di cattiveria. un incontro, una telefonata tra di voi? Io non ho litigato con nessuno, assoluta- davanti alla maestà infinita di Dio, che ci raggiunge in Quindi sono andato avanti nella celebra- Zero. mente: quindi posso incontrare chiunque e modo umile nei segni sacramentali”. Ci si chieda allo- zione eucaristica. La sua reazione, don Davide, è stata anche quest’uomo. ra come è possibile conciliare “la consapevolezza di Da lì in poi tutto è filato liscio fino al motivata e si è poggiata su cosa? E pensa che davanti a una disponibi- trovarsi in ogni celebrazione davanti alla maestà infini- momento della distribuzione della comu- In quel momento ho pensato prima di lità manifesta ci possa essere per lui ta di Dio” con manifestazioni isteriche frutto non di nione. Quell’uomo viene proprio nella fila tutto al bene della Chiesa e al buon senso riconciliazione con la Chiesa? malattia, bensì di malafede. dove lei dava la comunione… ma ce n’e- dei nostri fedeli, perché affermare che papa Assolutamente sì. don gianmario cuffia, rano anche altre, vero? Francesco è eretico, è falso e che l’unico vicario generale, diocesi di ivrea Ce n’erano cinque: eravamo in cinque papa è Benedetto significa porsi al di fuori carlo maria zorzi DA OGGI IN EDICOLA IN VESTE COMPLETAMENTE RINNOVATA IL SETTIMANALE RELIGIOSO “POPOLARE” DELLA SAN PAOLO “Credere”: la gioia del Vangelo Il primo settimanale religioso "popolare" in ta il direttore don Antonio Rizzolo, alla guida di tidiana), le quali si affiancheranno a quelle, con- Italia, diretto da don Antonio Rizzolo assieme a Credere fin dal suo debutto in edicola –. Il Papa fermate, dedicate all'arte cristiana, ai ragazzi e don Vincenzo Vitale (condirettore), continuerà a invita tutti i cristiani a mettere al centro della alla Bibbia. raccontare al grande pubblico le storie di uomini loro vita il Vangelo, a riscoprirlo e ad annunciarlo I Dossier – gli inserti al centro della rivista e donne - personaggi famosi e gente comune - con l'esempio nella quotidianità. Con questo dedicati ai grandi temi biblici, liturgici e spiri- testimoni di una fede vissuta e vivibile. restyling "Credere" si conferma ancora di più la tuali – si chiameranno d'ora in poi “Zoom” e Tra le tante novità, due saranno evidenti già rivista della Chiesa nell'epoca di papa Francesco. proporranno ai lettori approfondimenti sui temi dalla copertina. La nuova grafica, più dinamica e La rivista è cresciuta in questi sei anni, ricchi di di attualità legati alla fede, con un linguaggio e coinvolgente, faciliterà la lettura e la compren- avvenimenti e di sfide nel mondo cattolico, gra- un'impaginazione più agili per facilitarne la let- sione dei contenuti, grazie a titolazioni e testi zie al dialogo con i lettori e ci auguriamo che tura. Continueranno poi a essere presenti all'in- più leggibili, con evidenziati i messaggi più possa incontrare nel prossimo futuro l'apprezza- terno del periodico i Commenti alle letture della significativi, copertine più fresche e racconti di mento di un pubblico ancora più ampio”. liturgia della settimana , lo spazio delle lettere al avvenimenti attraverso immagini suggestive. Il Credere offrirà contenuti ancora più ricchi, condirettore don Vincenzo Vitale e la serie degli nuovo sottotitolo "La gioia del Vangelo" (che caratterizzati da un linguaggio semplice e chia- Itinerari della fede, un viaggio tra santuari, cat- sostituisce il precedente “La gioia della fede”) ro. Tra le novità annunciate un maggior nume- tedrali, monasteri e feste religiose più interes- evidenzia che Credere seguirà ancora più da ro di testimonianze di fede vissuta, i messaggi santi in Italia e nel mondo. vicino il magistero di papa Francesco, dedicando più significativi e le immagini più toccanti di Da domani con il nuovo Credere, in edicola MILANO – Credere, il settimanale del maggiore spazio alle parole e ai segni più signifi- papa Francesco, più servizi riservati alla vita al prezzo di 1,70 euro, verrà allegato in omaggio Gruppo Editoriale San Paolo nato nel 2013 e cativi con cui il Santo Padre "spiega" e comunica della Chiesa, con focus sulle iniziative di parroc- per quattro settimane “Amen. La parola che scelto nel 2015 come "rivista ufficiale" del la “gioia del Vangelo”. chie, movimenti, e associazioni. Saranno due le salva”, il messalino del Gruppo Editoriale San Giubileo della Misericordia, si presenterà da “Il rinnovamento del settimanale punta a nuove rubriche: Santi per il giorno d'oggi e Paolo proposto ai lettori in versione settimanale: oggi in edicola e in parrocchia completamente mettere ancora più in risalto il cuore del pontifi- Chiedilo a Credere (che proporrà le grandi un sussidio completo ideato per la preghiera e la rinnovato nella grafica e nei contenuti. cato di Francesco: l'evangelizzazione – commen- domande sulla fede che nascono dalla vita quo- meditazione quotidiana.

il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 24 popolare • Vita della Chiesa APPUNTAMENTO QUESTA SERA A SAN GIOVANNI C.SE Giornata appuntamenti diocesana Ivrea: le Sante Messe al Camposanto Veglia dei Santi IVREA – Questo l’elenco delle celebrazioni straordi- degli operatori narie a Ivrea in occasione delle solennità dei Santi e defunti. Domani – venerdì 1° novembre, Solennità di Insieme per condividere e pregare pastorali Ognissanti – il vescovo monsignor Edoardo Cerrato celebra alle 10 la Santa Messa nella Cappella del CASTELLAMONTE - IVREA - È in programma Cimitero urbano, mentre alle 17.30 presiede in Giovedì 31 ottobre si tiene per il prossimo 30 novembre, Cattedrale il Vespro e celebra la Messa solenne delle 18. nella chiesa parrocchiale di sabato, la Giornata diocesana Sabato 2 novembre, alle 11 il vescovo celebrerà la Santa San Giovanni Canavese la degli operatori e dei collabora- Messa in suffragio di tutti i defunti nel Cimitero tradizionale “Veglia dei tori pastorali. L’incontro era Urbano, seguita dalla benedizione delle tombe; alle 15 Santi”, organizzata dal già stato annunciato anche sarà invece celebrata una Santa Messa nella Cappella Servizio di Pastorale Giova- dal vescovo Edoardo nella sua delle Suore al Camposanto. nile con la partecipazione ultima lettera pastorale. del Vescovo Edoardo: un Manca ancora l’indicazione I Santi e i Defunti a San Giusto occasione per riflettere sul del luogo dove si terrà questa ruolo e l’esempio di chi ci giornata, che dovrebbe essere SAN GIUSTO – Queste le celebrazioni di Ognissanti e ha preceduti e ci accompa- definito già nei prossimi gior- in memoria dei defunti: oggi (giovedì 31) Messa vigilare gna nel cammino della fede, ni e rapidamente comunicato. alle 18 in chiesa parrocchiale, domani (1° novembre) lontani dal rumore e dalla San Benigno: l’anno catechistico parte con “Lo scorso gennaio, sempre in chiesa parrocchiale, alle 11 la Messa, alle confusione di presunte durante la tre giorni del clero 17.30 il Rosario per tutti i defunti della parrocchia, alle “feste” di dubbio gusto e una sfilata che è una dichiarazione d’intenti a Vische – afferma don Luca 18 la Messa; infine, sabato 2 novembre alla cappella del significato. Meinardi, vicario episcopale cimitero, alle 9 la recita del Rosario, alle 9.30 la Messa. Il programma prevede il SAN BENIGNO – Bello e festoso l’avvio dell’anno cate- per la pastorale - abbiamo ritrovo alle 19.30 per la cena chistico, con una giornata di “Catechismo a porte aperte”. ascoltato l'esperienza delle San Giorgio: Santi e Defunti conviviale (prenotazioni sul Tutto è iniziato già al mattino con il festoso corteo di diocesi di Vercelli e di Novara SAN GIORGIO – Questi gli orari delle celebrazioni sito www.pgivrea.it) presso bimbi, genitori, catechiste… e curiosi che da piazza Italia è che già da alcuni anni, seppur d’Ognissanti e della commemorazione dei Defunti la vicina “Casa dei Giovani” giunto fino all’abbazia reggendo lo slogan “Siamo cristia- con modalità diverse, vivono della parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giorgio: (l’ex-canonica del paese); ni, siamo originali”. Quindi la Santa Messa solenne con il questi momenti di incontro e oggi, giovedì 31 ottobre, alle 18 “ad mentem offeren- alle 21 la Veglia con adora- mandato alle catechiste e la consegna del sale (con tutte di confronto tra gli operatori tis”; domani, venerdì 1° novembre, alle 14.30 solenne zione eucaristica guidata da le simbologie spiegate dall’abate don Gaetano) al gruppo pastorali a livello diocesano. processione dalla chiesa parrocchiale al cimitero e monsignor Cerrato, nella di seconda elementare. Nella riunione mensile dei Santa Messa; sabato 2 novembre alle 11 Messa al cimi- quale sarà garantita la possi- E poi via alla festa con il pranzo condiviso, i giochi e la Vicari Foranei della nostra tero in suffragio di tutti i defunti e alle 18.30 “ad men- bilità di confessioni indivi- merenda organizzati da don Riccardo insieme alle mamme diocesi, e negli incontri con i tem offerentis”. duali; al termine, castagnata e agli animatori dell’oratorio. responsabili degli Uffici per tutti. m.n. Pastorali abbiamo pensato di L’ottavario dei Defunti a San Benigno proporre qualcosa di simile anche qui da noi”. SAN BENIGNO – Presso la “dolce custode del campo- : al via l’anno oratoriano Il programma della gior- santo”, la splendida chiesa della Madonna delle Grazie, nata è quasi definito: al mat- si terranno le funzioni dell’ottavario dei defunti (ore 15 tino la relazione di monsi- Rosario e ore 15.30 Santa Messa) con il seguente calen- gnor Alceste Catella, vescovo dario: sabato 2 novembre Commemorazione di tutti i emerito di Casale Monfer- Defunti (in questo caso Messa nel cimitero) e benedizio- rato; poi i lavori di gruppo ne delle tombe. Lunedì 4 novembre per i genitori defun- coordinati dai responsabili ti, martedì 5 per le anime del Purgatorio, mercoledì 6 degli Uffici Pastorali; dopo il per abati/parroci defunti, giovedì 7 per i salesiani defun- pranzo, nel primo pomeriggio ti, venerdì 8 per i sambenignesi morti quest’anno. un momento di condivisione in assemblea dei lavori di Le celebrazioni di Santi e Defunti a Rivarolo gruppo del mattino. Alle 15 la preghiera conclusiva in RIVAROLO - Venerdì 1° novembre, solennità di Tutti Cattedrale durante la quale il i Santi, alle 14.30 sarà recitato al Cimitero di Rivarolo il vescovo Edoardo conferirà il Santo Rosario, seguito dalla benedizione delle tombe e, ministero del lettorato a quat- alle 15, dalla celebrazione della Santa Messa all’altare LOMBARDORE - Grande giornata a ca 27 ottobre, in un bel sodalizio tra Parrocchia tro candidati al diaconato per- della Croce. Sabato 2, commemorazione di tutti i Lombardore, piena di sole e tante castagne per e Pro Loco, con tanti ragazzi presenti e grande manente e darà il mandato defunti con due Sante Messe: alle 10 in rito antico tutti, in occasione dell’apertura dell’anno orato- affluenza anche tra la popolazione. alle catechiste e catechisti all’altare del suffragio della Chiesa di San Michele e alle riano e catechistico: è andata in scena domeni- l.c. della diocesi. 11 nella cappella del cimitero cittadino.

Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto 3 novembre 2019 - XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

«Oggi la salvezza è entrata in questa nostra fragilità scava in noi un desiderio più che lo interessa! Sorpassa ogni aspettativa: si Sap 11,22-12,2 casa.» Chi, fra di noi, non sarebbe contento grande di Dio e nello stesso tempo ci rende ferma, lo chiama, prende del tempo per rima- 2Ts 1,11-2,2 di sentire queste parole di Gesù? Nella paro- aperti a lasciarci incontrare da lui, a lasciarci nere con lui nella sua casa. L’iniziativa appar- Lc 19,1-10 la «salvezza» si trova la risposta di Dio a tutte amare come siamo.... «Questa è la nostra tiene a Gesù: «l'iniziativa non è dell'uomo che le nostre aspirazioni più profonde, a tutti i “statura”, questa è la nostra identità spiritua- vuole o che corre, ma di Dio che usa miseri- In quel tempo, Gesù entrò nella città di desideri nascosti. Tutti abbiamo sete di que- le: siamo i figli amati di Dio, sempre», lo dice- cordia.» (Romani 9, 16). Non dobbiamo Gèrico e la stava attraversando, sta salvezza, tutti, nel più profondo di noi, va papa Francesco ai giovani, nella giornata dimenticare mai: «In questo sta l'amore: non quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, sperimentiamo il desiderio della vera felicità. mondiale della gioventù, a Cracovia. Bisogna siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha capo dei pubblicani e ricco, cercava di Qual è il segreto, dove si trova la chiave che ricordarsi sempre, sempre, che prima di amato noi e ha mandato il suo Figlio come vit- vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva ci permette di sperimentare questa salvezza tutto, «Dio ci ama così come siamo, e nessun tima di espiazione per i nostri peccati» a causa della folla, perché era piccolo di nel concreto della nostra vita, come una peccato, difetto o sbaglio gli farà cambiare (1 Giovanni 4, 10) statura. Allora corse avanti e, per riuscire realtà palpabile, e non come una nostalgia, idea. Per Gesù – ce lo mostra il Vangelo – Questo Vangelo di domenica deve essere a vederlo, salì su un sicomòro, perché un ideale irraggiungibile? Dobbiamo interro- nessuno è inferiore e distante, nessuno insi- per noi un’occasione per farci questa doveva passare di là. garci sul Vangelo di oggi. Zaccheo lo ha tro- gnificante, ma tutti siamo prediletti e impor- domanda: io ho incontrato lo sguardo di Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo vato! L’incontro con Gesù e stato per lui il tanti: tu sei importante! E Dio conta su di te Gesù? Mi lascio attirare da lui? Vediamo nei sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi grande evento che ha cambiato la sua vita in per quello che sei, non per ciò che hai» (papa Vangeli come tutti coloro che hanno incon- subito, perché oggi devo fermarmi a casa modo radicale. Francesco). trato Gesù non hanno potuto resistere: sono tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di Zaccheo «cercava di vedere quale fosse E un terzo segreto, tanto importante: stati affascinati a tal punto che hanno lascia- gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: Gesù»; questo è un primo segreto. Voleva avere su di noi lo sguardo di Gesù, cercare to tutto e lo hanno seguito. Zaccheo ha «È entrato in casa di un peccatore!». vederlo non per curiosità, ma nel desiderio di di vivere di questo sguardo! Questo ci guari- cambiato totalmente la sua vita. Questo è Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: avere un vero incontro con lui; quando uno sce da ogni pensiero negativo su noi stessi e particolarmente rilevante per farci compren- «Ecco, Signore, io do la metà di ciò sa quello che vuole e lo vuole intensamente, ci libera anche dallo sguardo degli altri. Per dere che, prima di tutto, essere cristiani non che possiedo ai poveri e, trova il mezzo per giungere al suo scopo e Zaccheo, l’unica cosa importante è incontra- significa fare delle cose; non significa seguire se ho rubato a qualcuno, diventa intelligente per sorpassare tutti gli re Gesù e non si preoccupa affatto di tutto un progetto di santità secondo le nostre restituisco quattro volte tanto». ostacoli. quello che gli altri pensano. Zaccheo come idee. La vita cristiana non è un ideale, ma Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa C’è un secondo segreto: non fermarsi alle personaggio pubblico sapeva che, provando una realtà! Qual è il segreto per essere un è venuta la salvezza, perché anch’egli difficoltà, non ripiegarci su noi stessi quando a salire sull’albero, sarebbe diventato ridico- vero cristiano, il segreto della vera santità? È è figlio di Abramo. ci sentiamo come Zaccheo «piccoli di statu- lo agli occhi di tutti; l’attrazione di Gesù era quello di lasciarci attirare, lasciarci prendere Il Figlio dell’uomo infatti ra». Le nostre miserie non sono un ostacolo più forte! da questo amore di Dio e che questo amore è venuto a cercare per incontrare Gesù, se sappiamo riconoscer- La risposta di Gesù è straordinaria! Lui di Dio prenda possesso interamente di noi. e a salvare ciò che era perduto». le con umiltà e accettare che abbiamo biso- vede tutto quello che c’è di più profondo nel Le Suore di Maria gno della salvezza di Gesù. L’esperienza della cuore di Zaccheo e nel nostro cuore: è quello Stella del Mattino giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Vita della Chiesa popolare 25 - CELEBRATA IN GRANDE STILE LA RICORRENZA DELL’INCORONAZIONE DELLA MADONNA DEL ROSARIO In festa per la patronale Giubilei matrimoniali e gran concerto d’organo STRAMBINO – Dome- di seta” (5 anni) a quelle di della Caritas Parrocchiale. Chiese di Strambino proprio nica scorsa si è celebrata la diamante (60 anni) in un Un secondo lieto evento alla raccolta fondi per il festa patronale dell’Incoro- clima di grande festa e parte- ha occupato il pomeriggio restauro dell’organo Serassi. nazione, che affonda le sue cipazione per tutta la comu- della festa patronale: sempre L’occasione per sentirsi radici nel lontano XVII seco- nità parrocchiale. domenica 27, alle 16, si è parte di una famiglia più lo facendo riferimento alla Al termine della funzio- svolto in chiesa un Concerto grande e partecipare come prima Incoronazione della ne, dopo aver ascoltato la di presentazione del compact vera comunità è stata data statua della Madonna del marcia nuziale di Mendels- disc “Antichi organi del anche con la vendita di torte Rosario (avvenuta nel 1621 e sohn, le foto di rito in grup- Canavese”, registrato dal pro Oratorio preparate in ripetuta poi ogni cent’anni: po e l’omaggio ad ogni cop- maestro Walter Savant Levet casa e vendute dai genitori cresce dunque l’attesa per la pia di una quadretto sacro sull’organo Serassi. Nell’occa- per continuare a sostenere 5a Incoronazione, nel 2021). hanno preceduto un piccolo sione era possibile acquistare le spese necessarie alla La patronale è da sempre per mo-mento conviviale con il CD, il cui ricavato sarà manutenzione dell’oratorio tutta la comunità strambine- l’aperitivo offerto dal CdA devoluto dall’Associazione strambinese. se un momento molto senti- dell’asilo Bonafide nei locali per la Salvaguardia delle carmelina arrigo to di festa e di aggregazione, che si prolunga dal lunedì San Benigno: all’ombra di Fruttuaria, splendida foto di gruppo (con abate e maestra) per i coscritti della classe 1949 (giorno della tradizionale fiera) alla quarta domenica di SAN BENIGNO ottobre (giorno in cui avven- Foto-ricordo di ne la prima Incoronazione). gruppo nello Come ormai consuetudi- scenografico ne da anni in occasione della chiostro Patronale, una quarantina di fruttuariense, coppie ha accolto l’invito del con tanto di parroco don Silvio Faga a Abate, da parte ricordare i rispettivi anniver- dei settantenni sari notevoli di matrimonio: (classe 1949) traguardi di vita coniugale sempre in importanti da celebrare insie- forma me alla comunità per rinno- splendente, vare comunitariamente le con una promesse nuziali. presenza Alla celebrazione eucari- eccezionale: la stica solenne animata dalla loro maestra Corale Parrocchiale dall’alto (pensate!) dell’organo Serassi, hanno di quarta partecipato coppie che elementare, festeggiavano diversi anni- Irene Pometti. versari “tondi”, dalle “nozze Anniversari di nozze a

ORIO CANAVESE – Do- cello e Maria, Mario e Ma- Alla Santa Messa solenne menica 20 ottobre hanno riangela, Piero e Rosanna, Spi- celebrata dal parroco don festeggiato gli anniversari rito e Maria Teresa, Luca e Antonio Favrin, ha fatto notevoli di matrimonio (dal Stefania, Domenico e Rina, seguito un piacevole incontro 60° al 5° anno) le seguenti Mimmo e Liliana, Roberto e nel salone parrocchiale per il coppie: Bruno e Carla, Mar- Linuccia, Sergio e Gianna. rituale rinfresco.

La comunità di Vische stretta intorno ai coniugi Gillone VISCHE – I coniugi Rosetta e Piero Gillone hanno ricordato i loro 55 anni di matrimonio insie- me ai tre figli con le rispettive famiglie: con loro ha festeggiato la comunità parrocchiale di Vische, testimone diretta del significato di parole come amore, impegno, sacrificio, generosità e felicità, vissute da questi coniugi alla luce della Parola di Dio. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 26 popolare • Storia e ricordi Il documento che rende millenari I Santi della Agliè, Cuceglio, Ciconio, Lusigliè... Settimana

GIOVEDÌ 31 OTTOBRE Beato Domenico Collins (1566 – 1602) Nacque a Youghal, nella regione di Cork (Irlanda). Di là, più o meno all’età di vent’anni, si trasferì in Francia dove abbracciò la carriera militare e fu tanto valente da diventare presto capitano. Mentre si trovava in Spagna, entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù a Santiago di Compostela, ove pronunciò i voti perpetui. Nel 1601 ritornò nella sua Irlanda. Fu arrestato dagli Inglesi, che cercarono invano di fargli rinnegare la sua fede cattolica. Per questo, fu condannato a morte e salì al patibolo nella sua città natale. È stato beatificato il 27 settembre 1992, insieme ad altri sedici martiri irlandesi, da San Giovanni Paolo II.

VENERDÌ 1° NOVEMBRE Solennità di Tutti i Santi Festeggiare tutti i santi è guardare coloro che già posseggono l’ere- dità della gloria eterna. I Santi contemplano il volto di Dio e gioiscono appieno di questa visione. Sono i fratelli maggiori che la Chiesa ci propo- ne come modelli perché, peccatori come ognuno di noi, tutti hanno accettato di lasciarsi incontrare da Gesù, attraverso i loro desideri, le loro SAN BENIGNO – In questi gior- “...io conte Ottone, detto Guglielmo, debolezze, le loro sofferenze ed anche le loro tristezze. È Maria, la Regina ni molti Comuni basso-canavesani lascio in dono per la salvezza della mia anima, di quella di mia di tutti i Santi, che li ha instancabilmente riportati a questa via di povertà, (per esempio Agliè, Cuceglio, moglie, dei miei figli e figlie e pure dei miei genitori, è al suo seguito che essi hanno imparato a ricevere tutto come un dono Lusigliè, Ciconio…) stanno cele- ciò che a me spetta per diritto di proprietà – sia per successione, gratuito del Figlio; è con lei che essi vivono attualmente, nascosti nel brando con manifestazioni di vario sia per donazione, sia per scrittura legale – fra le Alpes Pinninarum segreto del Padre. genere il millennio della loro “esi- (Alpi Pennine), il fiume Padum (Po) e il fiume Duriae Bauticae (Dora stenza”, riferendosi a un diploma di Baltea), che scorre presso la città di Euoreia (Ivrea), SABATO 2 NOVEMBRE Ottone Guglielmo conte di Ivrea e al monastero di Fruttuaria, costruito in onore di santa Maria Commemorazione di tutti i fedeli defunti conte di Borgogna. Madre di Dio e dei santi martiri Benigno e Tiburzio, per il manteni- La speranza cristiana trova fondamento nella Bibbia, nella invincibile La data del documento - firmato mento dei monaci ivi votati al servizio di Dio. bontà e misericordia di Dio. “Io so che il mio redentore è vivo e che, ulti- a Port-sur-Saône, in Borgogna - è Dono pertanto a loro ciò che è compreso fra i confini citati: cioè mo, si ergerà sulla polvere!”, esclama Giobbe nel mezzo della sua tor- infatti quella del 28 ottobre 1019, la corte di Orgy (Orio), il villaggio che è detto Sanctum Georgium mentata vicenda. Non è dunque la dissoluzione nella polvere il destino esattamente mille anni fa. Diciamo (San Giorgio) con tutte le proprietà inerenti, così come i villaggi finale dell’uomo, bensì, attraversata la tenebra della morte, la visione di solo che la donazione dei luoghi che Caucele (Cuceglio), Macuniacum (Macugnano = in Agliè), Dio. Il tema è ripreso con potenza espressiva dall’apostolo Paolo che col- citeremo viene fatta in favore Cicumnum (Ciconio), Lusiniacum (Lusigliè), Curtem Regis loca la morte-resurrezione di Gesù in una successione non disgiungibile. dell’Abbazia di Fruttuaria e che (Cortereggio). E la selva denominata Fullicia (Foglizzo) e il fiume I discepoli sono chiamati alla medesima esperienza, anzi: tutta la loro Ottone Guglielmo era parente (“affi- Orgium (Orco) con i terreni irrigui e i suoi castelli posti sulle sue esistenza reca le stigmate del mistero pasquale, è guidata dallo Spirito nitate propinquus”) di Guglielmo da sponde, cioè Felectum () e Caprarium (insediamento in del Risorto. Per questo i fedeli pregano per i loro cari defunti e confidano , fondatore della stessa Bosconero) e il villaggio di Vigilulfum (primo insediamento di San nella loro intercessione. Fruttuaria; rinviamo invece ad altri Benigno) e la selva Gerulfia, nella quale si trova il monastero, con momenti e ad altri competenti stu- tutte le loro pertinenze. E anche i villaggi di Narzetum (?) e DOMENICA 3 NOVEMBRE diosi tutti gli aspetti relativi alla figu- Leurosum (?) con i boschi Betolledum (?), Torfa (forse in Leinì) e Sant’Amico di Avellana (920/930 – 1040/1050) ra di questo personaggio e alle moti- Campilulfia (forse in ) con tutto ciò che vi appartiene. E la vazioni politiche, economiche e reli- valle detta di Cliuus (Chy, attuale Valchiusella) con i castelli e le pro- Monaco benedettino, nato nel territorio di Camerino (Macerata) da giose della donazione. prietà inerenti; e la metà di Clauaseium (Chivasso) con Castello nobile famiglia, fu affidato dai genitori a un monastero per essere avviato Qui a lato proponiamo la tradu- Castaneo ultra Padum () con tutto ciò che vi appartie- alla vita monastica. Ordinato sacerdote, rientrò in un monastero dopo aver zione integrale del testo, indicando ne. E la selva detta Valda (Vauda) con il Castellum Longobardorum spinto tutti i familiari ad abbracciare la vita monastica. Tuttavia, se ne tra le parentesi le odierne località (Lombardore) e la selva Vulpiana (Volpiano) con tutto ciò che vi andò ben presto non trovando la disciplina sufficientemente austera: si secondo l’interpretazione presente appartiene e con il fiume Amalone (Malone) e tutti i suoi terreni irri- ritirò perciò a vita eremitica. Morì all’età di 120 anni. Si rivelò particolar- nel libro su Fruttuaria a firma di gui e tutto ciò che è incluso in questi confini. mente bravo nel curare le ernie per cui è ritenuto patrono di chi soffre di monsignor Pier Giorgio Debernardi Voglio che questa mia donazione sia durevole… Io conte Octo questo male. Il corpo fu sepolto nel monastero di San Pietro in Avellana. e del professor Stefano Benedetto. Vuillelmus (Ottone Guglielmo)… Buon compleanno quindi a tutti Questo documento è stato redatto nel villaggio della Burgundia LUNEDÌ 4 NOVEMBRE i Comuni citati nel documento, per (Borgogna) di Portus (Port-sur-Saône), nell’anno millesimo nonodeci- San Carlo Borromeo (1538 – 1584) la maggior parte dei quali esso costi- mo (1019) dell’Incarnazione del Signore, indizione seconda, impe- Era il secondo figlio del Conte Gilberto e ricevette la tonsura a dodici tuisce la prima attestazione – o per rante Enrico Augusto (sotto l’impero di Enrico II), quinto kalendas anni. Studente brillante a Pavia, venne poi chiamato a Roma, dove divenne lo meno la prima menzione esplicita nouembris (28 ottobre). cardinale all’età di 22 anni. Inviato al Concilio di Trento, nel 1563 fu consa- – della loro esistenza. Io Fulchradus Notarius (notaio Fulcardo) ho autenticato (con crato vescovo e inviato a Milano. Impose ordine all’interno delle strutture marco notario firma del suddetto notaio). ecclesiastiche, difendendole dalle ingerenze dei potenti locali, motivo per cui fu vittima di un attentato fallito. Durante la peste del 1576 assistette personalmente i malati. Morì consumato dalla malattia all’età di 46 anni.

Pillole di missionarietà (in città) di Filippo Ciantia MARTEDÌ 5 NOVEMBRE Beato Gomidas Kaumurdjian (Keumurgian) (1656 – 1707) fedeltà del Signore che aveva voluto questa nuova I cedri del Libano Nacque a Costantinopoli, figlio di un sacerdote armeno. Sposato, forma, questo nuovo cammino, come usa dire con sette figli, divenne sacerdote e parroco. A 40 anni si convertì insieme I due amici misero in atto la loro contestazione padre Bruno: “Veramente Dio scrive dritto anche a tutta la sua famiglia al cattolicesimo, aprendo la strada così a molti e nel 1968 entrarono nel monastero benedettino sulle righe storte”. Nel monastero aveva trovato altri sacerdoti di Costantinopoli. Fu condannato all’esilio e il suo caso di Subiaco. Altri compagni, dopo solo due anni, li ospitalità anche il grande pittore William Cong- spinse le autorità turche a emanare leggi severe contro i sacerdoti legati volevano seguire, ma non furono ammessi nel don, che, “ferito dal Mistero”, visse qui gli ultimi a Roma. Nel 1707 venne processato con l’accusa di aver innescato grande e antico monastero. Per la fedele amicizia decenni della sua avventura terrena. Nella sala di tumulti tra gli armeni. Questi ultimi esercitarono pressione affinché rima- di don Giussani, attraverso l’incontro con l’abate ricevimento ci sono due quadri del grande artista nesse in prigione: gli venne offerta la libertà in cambio della conversione Bernardo Cignitti, e grazie alla paternità del intitolati Cascinazza by night: “Il monastero rap- all’islam ma rifiutò. Fu, per questo motivo, decapitato. Fu beatificato da Cardinal Martini, nacque nelle nebbie della Bassa presenta l’io. La Luna è il Mistero presente, che lo Papa Pio XI il 23 giugno 1929. milanese il monastero della Cascinazza. illumina. Da lì, l’ombra è proiettata nel cortile: Da lontano, nella spianata di risaie e prati, perché da quel rapporto nasce un popolo”. MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE sopra i tetti della cascina trasformata in luogo di I due cedri dominavano il cortile, nel silenzio Sant’Iltuto (Illtud Farchog) (480 – 540 ca.) lettura, preghiera e lavoro, si scorgevano le cime delle notti. di due alti e maestosi cedri del Libano, piantati Lunedì 21 ottobre all’alba, un fulmine schianta Nasce nel 480, figlio del principe bretone Bican. In gioventù i genitori proprio all’inizio del nuovo cammino dei primi 8 e distrugge uno dei due cedri, mentre i monaci lo mandano a studiare presso uno zio, San Garmon, che più tardi sarà monaci. recitano il salmo 28 delle lodi di quel giorno. vescovo di Manaw. Benché sia un ottimo studente, preferisce la carriera Claudio mi salutò nell’estate del 1975, chieden- “Il Signore tuona con forza, tuona il Signore militare a quella religiosa: infatti, dopo aver appreso le arti cavalleresche domi solo un’Ave Maria ogni giorno per la fedeltà con potenza./Il tuono del Signore schianta i cedri,/ si mette al servizio del cugino, re Arthur. Riceve, però, l’offerta di re Pawl alla vocazione e per la crescita del nuovo monaste- il Signore schianta i cedri del Libano.” di Penychen, in Galles, e si trasferisce a Nant Pawl. Dopo un incontro for- ro, che crebbe come i due cedri. Anche senza visi- Il cedro aveva attirato il fulmine e li aveva sal- tunoso con San Cadog, Illtud decide di entrare nel monastero di tarlo per tanti anni, esso era stato presente nella vati. I monaci dopo un attimo di sconcerto conclu- Hodhant Valley. Qui, con l’aiuto di San Dyfrig, costruisce il monastero di preghiera e nell’affetto, attraverso il ricordo di sero il salmo: “Il Signore darà forza al suo popo- Llaniltud Fawr e raccoglie intorno a sé diversi monaci. Secondo alcuni, padre Claudio e quell’Ave quotidiana. lo,/benedirà il suo popolo con la pace./Nel tempio muore in Britannia ma le sue spoglie sarebbero conservate nella chiesa Ai monaci questi due cedri ricordavano la del Signore/ tutti dicono Gloria.” di Llaniltud Fawr. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Lettere e opinioni popolare 27

Le preghiere per “rendere IV Novembre: da ricordare il dito nella piaga di Fabrizio Dassano

forti le nostre armi” non c’è nessuna vittoria, Bon Ton stradale, questo sconosciuto: non rispecchiano ma solo l’orrore immane nella giungla urbana lo spirito evangelico causato da ogni guerra tra ciclisti, automobilisti e pedoni Gentile direttore, prima lettura della liturgia Egregio direttore, Oggi parliamo di Bon Ton, perché se ne sente parlare in questi giorni la guerra eucaristica. anche quest’anno ritorna, il IV novembre, la “celebrazione sempre di più e forse ce n’è proprio bisogno. Ci sono, sui torna, per fortuna, solo più Ma ci sono anche altre della Vittoria”. Così venne definita, con una insopportabile reto- Social, molti appelli al ritorno del Bon Ton. Ci sono, anche come un ricordo. E con il ragioni legate all'oggi per rica, la fine di una guerra spaventosa, un massacro che vide più a Ivrea, corsi di Bon Ton rivolti ai giovani che entrano nel ricordo anche tutte le liturgie ripensare alle preghiere mili- di dieci milioni di morti, e che pose le premesse per la seconda mondo scolastico superiore. L'anno scorso in un castello ad esso legate, tra cui la pre- tari. Con il Concilio Vaticano guerra mondiale, con i suoi quasi cento milioni di caduti. del Canavese si è tenuto addirittura un corso di “Bon Ton ghiera e la benedizione costi- II e la chiara condanna delle Una guerra, quella del 1914-’18 (l’Italia entrò nel conflitto a tavola”, per rieducare il nostro villano modo di compor- tuiscono un punto importan- armi nucleari e di tutti i tipi un anno dopo), che pose fine ad un periodo di pace e sviluppo, tarci di fronte al cibo. Tutta la generazione (me compreso) te. In questi casi è bene ritor- di armi che provochino voluta dalle spinte concentriche di nazionalismi, imperialismi, di genitori cresciuti con il mito propinatoci dal cinema ita- nare ai fondamentali per cer- ampie guerre, la richiesta di corsa al riarmo, colonialismo. liano di Tomas Milian in "Er Monnezza", seguito da care di orientarsi. preghiera che chiede di ren- Nuove armi come la mitragliatrice, i cannoni a lunga gitta- "Eccezzziunale... veramente" con Diego Abatantuono, si La nonviolenza evangeli- dere "forti le nostre armi con- ta, lo sviluppo dell’aeronautica, navi e sottomarini crearono sta ponendo il problema: dovremo fare rieducazione? ca ha due punti fondamenta- tro chiunque minacci...” nuove situazioni che i generali non erano preparati ad affronta- Anche perché ormai i nostri figli ci considerano una gene- li. Il primo: Gesù ha preferito deve necessariamente esclu- re. Iniziò il calvario delle trincee, nel fango, fra morti e topi. razione perduta, quella nata nel benessere e invecchiante lasciarsi uccidere piuttosto dere le armi nucleari e i “Si sta come / d'autunno / sugli alberi / le foglie” scriveva nella recessione e nella crisi perpetua. che difendersi uccidendo sistemi di arma complessi Ungaretti, ed ancora: “Un’intera nottata / buttato vicino / a un Dunque, secondo la Treccani il Bon Ton è la traduzio- (“rimetti la spada nel fode- (oggi il soldato con il fucile è compagno / massacrato / con la sua bocca / digrignata / volta al ne in francese di "buon tono", cioè un'espressione usata ro...”). Il secondo: la buona minoritario in una guerra) plenilunio…” per indicare i modi e i comportamenti educati, eleganti, notizia del Regno è universa- per essere fedeli al Concilio. La famosa “Vittoria” fu assai modesta, in confronto ai morti, situazioni che rientrano nel concetto di galateo, buone le ed esclude ogni messiani- Con la crescente e alle sofferenze, alla miseria delle officine vuote e dei campi maniere, conformi a quelle condivise da determinati smo violento, nazionalismo immorale spesa per le armi incolti che attendevano i superstiti (fra loro tantissimi mutilati). ambienti sociali. Se prendiamo l'ambiente sociale cittadi- e populismo. Gesù, infatti, di ogni tipo, se vogliamo Lo scontento per le promesse mancate da parte di uno Stato no, resistono sacche di Bon Ton adeguate, in netto con- sgrida, con le stesse parole contribuire alla pace, è indifferente fu la scintilla da cui nacque il fascismo. trasto con gli attacchi di gente nettamente maleducata. con cui scacciava i demoni, necessario riscoprire la non- Eppure, dopo cent’anni, si continua a festeggiare con pom- Un capitolo a parte è quello del Bon Ton stradale. Vi Giacomo e Giovanni, che violenza evangelica, ade- pose parate e scintillii di sciabole e medaglie. Da pochi anni faccio un esempio personale: qualche giorno fa, riportare vogliono sterminare chi non guando la nostra liturgia alla compaiono, durante tali giornate, i richiami alla pace e il rispet- la bicicletta a casa di mio figlio per recuperare l'auto e crede con fulmini e tuoni. nonviolenza e smettendo di to per i poveri soldati che morirono senza sapere il perché, ma è raggiungere la mia destinazione finale si è rivelata una È evidente che qualun- benedire armi di ogni tipo. bastato il vento nero di destra per ritornare all’esaltazione di vera e propria “pista sperimentale” (altro che quella per i que preghiera che invochi la La cura pastorale anche del quella carneficina che non fu, è bene ricordarlo, un mezzo di monopattini elettrici) di Bon Ton applicato. Dunque, infor- benedizione sulle proprie personale militare non può coesione nazionale. Per questo sarebbero state sufficienti scuole co la bici e percorro Via Torino, direzione Nord, poi legge- armi non è evangelica. che partire dalla buona noti- e maggior giustizia sociale. ra salita che ti taglia i polpacci ancora semi-addormentati Perché mai Dio dovrebbe zia del Regno, l'unico regno L’Anpi è invitata, per sabato 2 [dalle 10,15 al Cimitero alle e non allenati, sin quando mi imbatto in una ex-collega in scegliere le nostre armi e per cui non sono previste 11,30-12 al Monumento di C.so Cavour], alle celebrazioni del pensione, sempre gentilissima e gradevole, che però mi fa non quelle del nostro nemi- guerre né armi. Se papa IV Novembre in quanto “Associazione d’Arma”, e ciò è un perdere tre minuti in saluti e ricordi vaghi, mentre io devo co, che pure invoca la bene- Giovanni XXIII cambiò la minimo, parziale riconoscimento ai Combattenti Partigiani. correre in piazza Lamarmora. Il mio Bon Ton è messo a dizione di Dio sulle sue preghiera liturgica dei "perfi- L’Anpi sarà presente ricordando con sincera commozione quei dura prova ma riesco a spuntarla. armi? Viene da pensare che di ebrei", ancor più noi pos- milioni di soldati che morirono nel fango delle trincee e negli Presto di fronte mi si para un problema grosso: l'anzia- Dio sarebbe in difficoltà a siamo iniziare a togliere ogni assalti insensati, ed il ricordo andrà a tutti coloro che persero la na signora con un "bicane" al doppio guinzaglio, cioè due scegliere. violenza esplicita dalle vita anche nella seconda guerra mondiale combattendo contro cani che come frecce vettoriali si dirigono in direzioni La realtà raccontata nei nostre preghiere. fascismo e nazismo, per la libertà. divergenti. Con la bici esito: sono sul marciapiede mentre Vangeli è più semplice: il Dio Che questi giorni di ricor- Ci saremo, quindi, anche quest’anno, con rispetto, in silen- dovrei andare sulla strada, ma ho paura del treno di auto di Gesù Cristo esclude ogni do dei lutti e delle tragedie zio, semplicemente con i nostri foulard, senza bandiere, e perfettamente serrate e chiuse a maglia di cingolo di carro violenza sin dal principio e causate dalle guerre ci aiuti- quando l’ultimo discorso si sarà spento, sosteremo solitari a armato, pur ferme da un chilometro per la mitica rotonda lascia uccidere suo Figlio ma no a riflettere. riflettere di fonte al monumento dei Caduti, che rappresenta del 3° ponte. Mi avvicino alla signora che con evidente non interviene con la violen- silvio salussolia non l’esaltazione della “Vittoria”, bensì un severo monito all’in- disappunto ritira i cagnolini con il guinzaglio ad elastico za. È solo nell'Antico Testa- sensatezza e inumanità di ogni per cedermi il passo e mi dice a voce alta: "Non è mica una mento che troviamo questi guerra. Ricorderemo i conflitti di pista ciclabile!". concetti di Dio legati alla vio- Attendiamo i vostri contributi, da sottoporre oggi, sempre più numerosi, e Faccio finta di niente, e proseguo a slalom tra la gente lenza, ma la riflessione bibli- all’attenzione del direttore per l’eventuale ribadiremo ancora una volta il che trascina i trolley verso la stazione, poi panico. Allo ca oggi ha oramai iniziato un pubblicazione: possono pervenire su carta, nostro “No”. "spazzolone" (laddove la siepe all'incrocio con via Jervis ridu- serio cambiamento che Saremo soli? Crediamo di ce il marciapiede di Via Torino a 27 centimetri di larghezza distingue tra la realtà di Dio essere spediti o consegnati alla redazione no, ma se anche fosse non percorribile) incontro due ragazzi di colore in bici, velocissi- e l'idea che le persone di allo- in via Varmondo 9, Ivrea; importa, perché sappiamo che mi, vestiti di nero che saettano tra i pedoni fiduciosi che il ra avevano di Dio, al punto oppure inviati in posta elettronica tanti Cittadini (ci ostiniamo a semaforo per attraversare diventerà verde... Non posso tale che vi sono biblisti che pensare che siano la maggioran- competere in prestanza fisica, cedo e l'Ecatombe è scongiu- chiedono apertamente di eli- all’indirizzo email: za) “ripudiano la guerra” [arti- rata per un pelo. Scendo dalla bici e la gente si scoccia di minare o cambiare la dizio- [email protected] colo 11 della Costituzione]. far passare non solo la bici, ma anche me a fianco. ne "Parola di Dio" nella anpi ivrea Arrivo finalmente a destinazione, mollo la bici e recupero l'auto: mi immetto sul rotondone di Porta Torino, giro a sud per prendere quella del terzo ponte e Vetrinetta di Susanna Porrino finalmente svolto in direzione cimitero: la salvezza del parcheggiante! Ma per raggiungerla devo strombazza- re, inveendo contro due ciclisti che serpeggiano allegra- La vera parità uomo-donna? Solo quando si porrà maggiore enfasi mente tra il traffico pedalando a fianco perché si devo- sull’effettivo rispetto delle differenze piuttosto che su un’asettica uguaglianza no parlare. Segue scambio di apprezzamenti e gestacci. Purtroppo la sperata felicità dura poco: il parcheggio Accadeva appena mezzo secolo fa, lasciato, Le Metamorfosi di Ovidio, di comunicazione attuali hanno impo- del camposanto è pienissimo e deambulano fastidiosi nel 1966: per la prima volta in Italia, oltre che dalla sua meravigliosa narra- sto degli standard fisici (in parte pedoni che imbracciano pesanti vasi di crisantemi. una ragazza si rifiutava di sposare l’uo- zione e dalla modernità di alcune rifles- responsabili, tra l’altro, dell’aumento Accidenti è vero! Si preparano per le ricorrenze. mo da cui era stata violentata. Si chia- sioni, non si può non essere colpiti dal dei disturbi alimentari) che tengono Parcheggio nell'ultima piazzola che resta, più o meno mava Franca Viola, e il suo gesto ha fatto che gli episodi di violenza fisica ben poco conto dei naturali connotati all'altezza di Torre Balfredo, ormai bofonchiando contro segnato una tappa fondamentale nella verso la donna sono in numero scon- fisici del corpo femminile. Napoleone che ha inventato i cimiteri. Vado a piedi storia del riconoscimento dei diritti e volgentemente alto. Come per tanti ambiti di discrimi- verso la mia mèta, sempre stando attento ad attraversa- delle tutele del genere femminile, spe- Oggi, la situazione è migliorata nazione, si è sempre puntato sugli ele- re perché tra ciclisti e automobilisti non sai chi sono i cialmente per quanto riguarda la nostra moltissimo, grazie alle rivendicazioni di menti in comune per ribadire l’impor- peggiori. Infatti trovo una bici che quasi mi investe per- Penisola. Il suo rifiuto aveva raccolto uguaglianza rispetto al mondo maschi- tanza e la dignità di ogni individuo. Ma ché ormai nessuno ha o usa più il campanello che immediatamente un ampissimo dis- le, il cui prezzo è però stato talvolta la non solo per la reciproca uguaglianza la dovrebbe essere obbligatorio per legge (anche io non ce senso, di cui numerosi giornali erano rimozione del valore delle specificità donna ha il diritto di vedersi ricono- l'ho in effetti...). stati i primi a farsi portatori. femminili. Motivo per cui, per vedersi sciuto il rispetto dell’uomo, quanto, Giunto ormai esausto all'ultimo attraversamento Il problema della discriminazione riconosciuti gli stessi diritti dell’uomo anche, per le oggettive differenze, che pedonale sotto la torre di Santo Stefano, sul lungodora, femminile, a volte associato alle religio- la donna ha spesso dovuto chiudere un esistono e sussistono. Fino a quando per attraversare bisogna letteralmente buttarsi affidando ni (per via dell’eccessiva sottomissione occhio sulla tutela delle proprie peculia- non avremo abituati gli occhi e la la propria salvezza ai propri santi preferiti. I “maledetti” che alcune di esse hanno predicato rità. Si è arrivati col tempo a negare mente al valore e alla rispettabilità delle su 4 ruote arrivano da due file: è possibile che quello lungo la storia) esisteva in realtà già ai tanti degli aspetti che caratterizzano la diversità più che delle uguaglianze, la della prima ti faccia passare, ma tu non sai mai se quello tempi degli antichi greci e romani, ed femminilità, anche solo a livello fisico; parità non sarà altro che un’imposta- della seconda fila farà altrettanto. Allora ti blocchi e cer- era anzi di portata molto più elevata sappiamo che ancora oggi a molte zione di omogeneità generale che rin- chi di farti vedere anche da quell'altro, che frena di brutto rispetto ad oggi. Leggendo uno dei capo- donne lavoratrici viene chiesto di chiude la libertà ottenuta in una gabbia e ti guarda malissimo e alla fine attraversi. Certo che li lavori che la letteratura latina ci ha rinunciare alla maternità, o che i mezzi soffocante. manderesti tutti a stendere, alla faccia del Bon Ton! il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 28 popolare • La pagina degli annunci

MERCATINO IN MEMORIA

LAVORO FARMACIE DI TURNO CERCASI socio/a serio e volenteroso da condividere spese Giovedì 31 ottobre: Borgiallo - Crescentino e gestione per eventuale apertura bar-pasticceria nelle vici- (Centrale) - Forno* - Ivrea (Linda) - * - nanze di Chivasso. 328 1818197 Quincinetto. SIGNORA italiana offre la propria esperienza come banconi- sta salumi e formaggi, assistente anziani, imbianchina e pit- Venerdì 1° novembre: - Caluso (San trice su commissione, pulizie domestiche, restauro mobili. Domenico)* - - Chivasso Est (9-12.30) - 328 1818197 Montanaro - Rivarolo C.se (Centrale) - Settimo Vittone BADANTE con esperienza, offresi per lavoro solo di notte, - *. Ivrea e dintorni. 347 4143032 SIGNORA di 41 anni, con nozioni infermieristiche. Refe- Sabato 2 novembre: Borgofranco - Brandizzo renze controllabili, cerca lavoro di notte come badante. (Belluati) - Cuorgnè (Rosboch) - Lombardore* - RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO Zona . 327 1538156 . I familiari di I familiari di SIGNORA cerca lavoro come badante. Ottime referenze. Zona LOREDANA MADDALENA Ivrea-Bollengo. 353 3864952 Domenica 3 novembre: - Brandizzo GUICHARDAZ LOMBARDO (Belluati) - Chivasso (Amione 9-12.30) - Ivrea (Dora) - ved. DOLANDO ved. LAUGERO COPPIA italiana, senza figli, con esperienza e referenze, Mazzè* - * - (Vallero)*. cerca lavoro come custodia villa o stabile, Torino, provincia nell’impossibilità di farlo per- nell’impossibilità di farlo sin- golarmente, ringraziano senti- e Liguria. 327 7758081 sonalmente, rivolgono a tutti Lunedì 4 novembre: - Brandizzo un sentito e riconoscente rin- tamente tutti coloro che con CUSTODE presenza, fiori e scritti hanno italiano sposato senza figli, cerca per villa o sta- (Sant’Elia) - Chiaverano - Cuorgnè (Rosboch) - graziamento. bile, ottime referenze, con esperienza. 389 6378319 preso parte al loro dolore. Pavone - Rueglio* - San Giorgio C.se (Calleri)*. Ivrea, 22 ottobre 2019. MURATORE esegue bonifica amianto, rimozione e smalti- Ivrea, 21 ottobre 2019. mento ricoperture in lamiere aggregate, asfaltatura cortili, Onoranze funebri: Garda Martedì 5 novembre: Candia C.se* - Foglizzo - IVREA - CALUSO - Tel. 0125.62.74.60 Onoranze funebri: Garda ripassamento tetti, lattoneria e tinteggiature. 331 1359312 - Ivrea (Rocchietta) - (San Luca)* - . IVREA - CALUSO - Tel. 0125.62.74.60 BABY SITTER - pulizie, zona Rivarolo, cerco. 351 0774840 TORNITORE - Fresatore cerca lavoro. 380 2678197 Mercoledì 6 novembre: Bollengo - Caluso (Vietti)* - * - Chivasso Est - Loranzè. VARIE VENDO legna da ardere taglio cm 15-20. 011 9654305 Giovedì 7 novembre: - Caravino - Chi- ore pasti vasso (Semeria) - Pont C.se (Corbiletto) - * - Villareggia*. ACQUISTO Vespa, Lambretta, e moto d'epoca in qualun- que stato anche per uso ricambi.Amatore, ritiro e paga- I turni delle farmacie sono quelli indicati sul mento immediato. 342 5758002 sito dell’Asl To4, e possono subire variazioni IMMOBILIARI dell’ultimo momento. RINGRAZIAMENTO VENDO nel chivassese casa indipendente con travata e RINGRAZIAMENTO Il turno inizia alle ore 8,30 del mattino e termina La dimostrazione di affetto tri- 25mila mq di terreno agricolo accorpato. Ottimo per agri- alle ore 8,30 del mattino successivo. Fa eccezione butata alla cara I familiari ringraziano per la turismo. 371 3754826 partecipazione al lutto e rinno- la farmacia contrassegnata con l'asterisco (*), che FRANCESCA vano la loro gratitudine a tutti CERCO in affitto appartamento 2 camere arredate in zona chiude alle ore 22,30. LOMBARDO coloro che sono stati loro vicini san Grato, Bellavista Ivrea. 327 1538156 in CARLUCCI nel triste momento della scom- parsa della cara ha vivamente commosso i familiari che esprimono rico- ANGELA RITA IL RISVEGLIO POPOLARE noscenza a tutti coloro che ZAIACOMETTI sono stati loro vicini in questi ved. BEILETTI Risveglio Editore srl INDIRIZZI DI POSTA giorni di grande dolore. Un sentito ringraziamento al Cascinette, 21 ottobre 2019. Iscritta presso Registro Imprese di Torino ELETTRONICA CARC di Rodallo e al sindaco e REA TO - 1243733 all’Amministrazione del Co- Onoranze funebri: Garda P.IVA e C.F. 11820870019 mune di Caluso. IVREA - CALUSO - Tel. 0125.62.74.60 Capitale sociale € 10.000,00 i.v. Per lettere e comunicazioni al direttore: Caluso, 22 ottobre 2019. Reg. Tribunale Ivrea N. 1 - 24-7-1948 [email protected] Onoranze Funebri Onoranze funebri: Garda Direttore Responsabile: Carlo Maria Zorzi IVREA - CALUSO - Tel. 0125.62.74.60

Aderente alla F.I.P.E.G. Per inviare articoli di vita della Chiesa: IVREA Federazione Italiana Piccoli Editori Giornali Per pubblicare un [email protected] necrologio, Piazza Freguglia, 5 Sede legale: Piazza Castello 3 Tel. 0125.64.13.62 avere informazioni Redazione: Via Varmondo Arborio 9 Servizio Continuo IVREA 10015 Per inviare articoli di cronaca su tariffe Notturno Festivo Tel. 0125.40562 • Fax 0125.424823 e modalità, [email protected] dei paesi e cultura: rivolgersi in www.risvegliopopolare.it Onoranze funebri facebook: Il Risveglio Popolare [email protected] redazione, via V. Arborio 9, ABBONAMENTI: Annuale € 45 - Semestrale € 30 - Digitale € 25 Ivrea “Amico del Risveglio” € 55 - Sostenitore € 70 Per abbonamenti, necrologi e annunci REPERIBILITA’ CONTINUA Estero (Europa/Mediterraneo) € 115 tel. 0125.40562 € € e pubblicità: Estero (altri Paesi) 146 - Estero (via aerea) 150. oppure e-mail Tel. 0125.627460 Conto Corrente postale [email protected] composizione@ Iban IT49V0760101000001040888834 Ivrea - via Guarnotta 4 intestato a Risveglio Editore srl risvegliopopolare.it Possibilità di pagamento rateale Conto corrente bancario Iban IT62L0306909606100000156575 Intestato a Risveglio Editore srl Ai lettori Risveglio Editore s.r.l. tratta i dati come previsto dal RE 2016/679. L’informativa completa è disponibile all’indirizzo /www.risvegliopopolare.it/pri- PUBBLICITÀ RACCOLTA IN PROPRIO - tel 0125.40562 vacy-policy. Necrologie (in redazione): € 25,00 senza foto e € 50,00 con foto Il Responsabile del trattamento dei dati raccolti all’atto della sottoscrizione del- l’abbonamento, liberamente conferiti, è l’Amministratore Delegato, a cui ci si può rivolgere per i diritti previsti dal RE 2016/679. Questi sono raccolti in una Composizione in proprio banca dati presso gli uffici di via Varmondo Arborio n. 9 Ivrea (TO). STAMPA: Edizioni Tipografia Commerciale srl - Cilavegna (Pv) La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto a ricevere tutti i prodotti di Risveglio Editore s.r.l.. L’abbonato potrà rinunciare a tale diritto rivolgendosi direttamente a Il Risveglio Popolare ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Risveglio Editore s.r.l., sede legale di Piazza Castello, 3 – Ivrea oppure scrivendo Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina a [email protected]. I dati potranno essere trattati da incaricati prepo- sti agli abbonamenti e all’amministrazione. Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento, si informa l’interessato che ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo Questa testata fruisce dei contributi statali diretti riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti scrivendo a di cui alla Legge 7 agosto 1990 n. 250. [email protected]. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Sport popolare 29

IVREA – La notizia princi- e Settimo – l’op- pale riguardante lo scorso Calcio: nemmeno una sconfitta in Eccellenza e Promozione portunità di ripartire, dal weekend calcistico è che, taggio degli ospiti. Ora ci sarà gnature ospiti di Grosso e a mantenersi concentrato e a con Ferrigno e nella ripresa momento che ospiterà la finalmente, non dobbiamo da salvaguardare l’imbattibi- Genzano. superare per 3-2 l’Esperanza avevano accorciato le distanze sopracitata Esperanza, penul- registrare sconfitte delle lità nella trasferta sul campo All’ultimo respiro, grazie Ciriè: tre punti che valgono con Capobianco. Raggiunti a tima in graduatoria. Trasferta nostre squadre. della Pro Eureka Settimo. al gol di Momoh Sani, l’Ivrea oro, prima vittoria in campio- quota 6 in classifica la stessa con qualche rischio per l’Ivrea In Eccellenza, “solito” In Promozione un com- liquida lo Charvensod e prose- nato grazie a tre reti siglate Esperanza e Banchette Ivrea. 1905, che giocherà a Caselle. pareggio per l’Alicese battivo Banchette Ivrea fer- gue il suo cammino nella tutte nel primo tempo, una La prossima giornata Il Quincitava, per parte sua, Orizzonti United con il ma sul pari la capolista Riva- zona alta della classifica. doppietta di Zoppo e il rigore offrirà alla Rivarolese – che ha dovrà fare molta attenzione Borgomanero: 1-1 grazie a rolese: 2-2, con reti locali di Sfrutta al meglio il turno trasformato da Pititto; i ciria- mantenuto la vetta della clas- sul campo del . Modena che rintuzza il van- D’Alessandro e Celano e se- casalingo il Quincitava, bravo cesi erano andati in vantaggio sifica, ma è stata raggiunta da aldo sesselego BASKET - IN D, INVECE, CONTINUA LA CAVALCATA DELL’IMBATTUTO MONTALTO ORIENTEERING - IN RIVA AL GARDA In campo più ombre che luci Nei due turni di serie C Silver un solo successo (Chivasso) CANAVESE – Nel campionato di serie C Silver si sono disputati due turni: il primo, infrasettimanale (4a giornata), la sera di mercoledì 23 ottobre, il secondo (5a giornata) domenica scorsa 27 ottobre. Per Lettera 22 Alternativa Renault Ivrea e Usac Rivarolo due sconfitte, per Chivasso una sconfitta e una vittoria. Nel turno infrasettimanale la Lettera 22 viene battuta a dall’Alter 82 (66-59). Partita nel complesso equilibrata: Staffetta: Curzio nel primo quarto l’Ivrea concede troppo ai padroni di casa, che con Badariotti (16 punti) si portano avanti di 8 punti, che si campione italiano riveleranno decisivi. Di fatto nei tre quarti successivi l’incontro prende i binari dell’e- IVREA – L’ultimo weekend di ottobre ha visto la chiusu- quilibrio. Lettera 22 recupera, ma non ra del calendario nazionale di corsa orientamento con la abbastanza. Coach Celani è nel comples- “Due giorni” del lago di Garda: sabato 26 una gara sprint a so soddisfatto, per l’impegno dimostrato Peschiera a chiuso la Coppa Italia, 7 prove da marzo ad otto- dai suoi ragazzi di fronte a una squadra bre nelle 3 discipline (sprint, middle e long). In questa gara non facile. Leonardo Curzio si è piazzato al 2° posto, confermando la Il Rivarolo, impegnato in casa al Lettera 22 ha un leggero cedimento che La Pallacanestro Montalto Dora si con- stessa posizione in Coppa Italia, a 23" dal bolognese “Cena” contro Oasi Laura Vicuña gioca risulterà fatale. Nell’ultima frazione i gio- ferma alla testa del girone A di serie D con Massimo Balboni, vero mattatore della categoria con 3 vitto- bene i primi due quarti. Poi la partita vani di Celani commettono troppi errori e il quarto successo consecutivo sul campo rie ed altri buoni piazzamenti, contro l'unica vittoria, 2 diventa “maschia” e fisica, l’arbitraggio perdono occasioni favorevoli, gli ospiti ne della neopromossa Borgo Ticino (57-64). secondi posti ed altri piazzamenti per il portacolori della concede gli scontri e i rivarolesi, più approfittano e concludono vincitori. Ora Una vittoria importante, ottenuta nono- società eporediese Orientamondo, che per il secondo anno leggeri, hanno la peggio. La squadra la squadra di Ivrea dovrà affrontare a stante le pesanti assenze di Franchetto e sale sul podio di questo circuito nazionale. In M14 Paolo perde la testa nel terzo quarto, Rivalta Cuneo la Granda, in una partita difficile. Rossetto (ma con l’esordio positivo di Trisciuc è giunto 23°, con un 41° posto finale in Coppa raggiunge Rivarolo e nell’ultima frazio- Il Rivarolo viene sconfitto di misura Marcello Saccomani), a confermare il valo- Italia. Nella categoria Elite maschile Samuele Curzio è giun- ne la supera con triple di Chirio, Blotto ad Arona, 85-82. I “lacustri” si dimostra- re dell'organico di questa stagione. Gara to 6°, risalendo ai piedi del podio nella classifica finale di e Balestieri. 69-78 il risultato finale. no subito squadra compatta – non per non semplice per la squadra canavesana, su Coppa: per lui un 4° posto decisamente positivo, per la con- Titto Porcelli si consola dicendo che i niente sono leader del campionato – e un campo ostico contro una squadra che, tinuità di rendimento. Nell'Elite femminile Lucia Curzio si è ragazzi hanno comunque giocato bene, partono a razzo infliggendo nei primi 10 nonostante sia neopromossa, fa dell'inten- piazzata al 10° posto in Coppa Italia. ma sono stati puniti da un arbitraggio minuti di gioco ben 11 punti agli ospiti. sità e della grinta un tratto distintivo. Domenica 27 è andata in scena una delle gare più attese troppo permissivo. Titto e i suoi sono costretti a rimontare Montalto parte male, concedendo troppi della stagione, per la sua valenza di squadra: il campionato Il big match del turno infrasettima- per tre quarti di gioco. Nella terza frazione rimbalzi offensivi sotto canestro e chiude il italiano staffetta sprint, ovvero una formazione di tre atleti nale vede la Genea Biomed Chivasso Ferraresi, Oberto e Sartore portano l’Usac primo quarto sotto di 5 (17-12). Nel secon- con obbligo di schierare una donna nella prima frazione, che uscire sconfitta di fronte al temibile a -3. L’ultimo quarto viene giocato a viso do, grazie a un Novarese in grande spolvero si sono confrontati su percorsi di 15’ circa. La Polisportiva Cossato (57-64). Partita combattutissi- aperto con numerosi canestri da tre. Il (18 punti), i montaltesi riescono a pareggia- Masi Casalecchio sul Reno (Bo), in cui militano i fratelli ma ed equilibrata, giocata punto a tiro di Sartore allo scadere, che sarebbe re e si va al riposo su 32-32. Nel terzo quar- Curzio, arrivava a questa gara forte del titolo assoluto 2017 punto e decisa nei minuti finali (parziale risultato decisivo, si stampa sul ferro. Ora to i ragazzi di coach Bisi riescono a creare e dell'argento 2018. Per il 2019 la formazione era conferma- del quarto quarto: 8-18) da due triple il Rivarolo dovrà giocare domenica 3 un piccolo gap, decisivo poi per l’ultimo ta per i due terzi, con Viola Zagonel (campionessa d'Italia) cossatesi di Vercellino e Murta. La tripla novembre in casa, al “Cena”, contro quarto, durante il quale i rientranti Manfré che prendeva il posto di Lucia Curzio al lancio e con la con- di Cirla fa sperare, ma quella tentata da Saluzzo, squadra alla pari in classifica. e Novarese mantengono il Montalto avanti ferma di Samuele Curzio in seconda frazione e la chiusura Mattia Delliguanti, finita sul ferro, Il Chivasso, infine, porta a casa una di 6 o 7 lunghezze; parziale recupero negli affidata all'espertissimo Alessio Tenani, vincitore a mette a tacere ogni velleità. bella vittoria a Rivalta contro Oasi Laura ultimi istanti di gara per il Borgo che si Peschiera. Dopo una prima frazione chiusa da Zagonel con Nella 5a giornata altro ko per la Vicuña (69-72). Partita equilibrata, gioca- porta a -4, ma una tripla di Ramella mette netto vantaggio (1' circa) sui rivali del Primiero, Samuele Lettera 22 Ivrea, che perde in casa al ta punto a punto sino all’intervallo lungo la parola fine al match. Buona la prestazio- Curzio riusciva a mantenere un vantaggio di 5" sul primie- “Cena” contro il Cus Torino (60-65). È (34-34). Nel terzo quarto Genea Biomed ne di Novarese e Manfré, coadiuvati dalla rotto De Bertolis, atleta della Nazionale, e a lanciare in testa stata persa un’occasione d’oro, contro una accumula 5 punti di vantaggio e nell’ulti- difesa di Oberti, Saccomani e Bassilissi nel Alessio Tenani che utilizzava tutta la sua esperienza e capa- squadra che era a zero punti. Ottimo ini- ma frazione con Cirla (15 punti comples- momento decisivo del match. Prossimo cità agonistica per tenere a bada il terzo frazionista di zio di Degrandi, e l’Ivrea dopo dieci minu- sivi) Volpe (14) e Cester (11) tiene e impegno, casalingo, domenica 3 novembre Primiero, che chiudeva al secondo posto a 15" dalla ti di gioco è avanti di 5 punti. Il secondo vince. Prossimo turno, 6a giornata, in tra- alle 18 contro Gravellona Toce. Polisportiva Masi che dimostrava il suo valore tecnico vin- quarto risulta equilibrato, ma nel terzo la sferta a Torino contro il Cus. eugenio cacciola cendo, oltre al titolo assoluto, anche quello junior. Reining: ultimo atto della stagione piemontese CALUSO – Da oggi, giovedì 31 ottobre, a Alla fine della sesta tappa sono state stilate domenica 3 novembre, alla Peschiera Quarter le classifiche Apcr, e i primi tre classificati di Horse di Molliette, è in programma la settima ogni categoria avranno diritto di partecipare e ultima tappa del Campionato regionale di alla finale del Campionato italiano che si Reining che prevede, oltre alle normali gare, terrà, come di consueto, a Cremona, conte- uno spettacolare appuntamento con il stualmente al Futurity nazionale, nella entu- Futurity del sabato pomeriggio. Apcr siasmante cornice della Fiera Cavalli in pro- (Associazione Piemonte, Liguria e Valle gramma dal 22 al 30 novembre. d’Aosta cavallo da Reining), in collaborazione Proprio a Cremona ci sarà, per i nostri con Irha (Italian Reining Horses Association) binomi, l’opportunità di portare in Piemonte e Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) qualche titolo iridato, chiudendo in bellezza organizza e realizza dunque, oltre all’ultima una stagione agonistica 2019 vissuta alla tappa del Campionato regionale, il Futurity grande, perché cavalli e cavalieri nostrani Apcr riservato ai cavalli di tre anni di età ed il hanno dimostrato quanto il Reining piemon- Futurity Elementa che vede in arena i cavalli tese sia all’altezza delle più difficili competi- la prima gara; quindi da domani a domenica premiazioni avverranno, come di consueto, di quattro anni: gare particolarmente interes- zioni, facendo sempre un’ottima figura e ritrovo ogni mattina alle 8, e avanti per l’inte- nel corso di una cena che sarà l’occasione non santi, in cui si vedono competere cavalli gio- aggiudicandosi eccellenti piazzamenti. ra giornata. Nei giorni successivi sarà stilata la solo per festeggiare i vincitori, ma anche il vani aventi tutte le caratteristiche per divenire Tornando al Campionato regionale: l’ap- classifica generale che sancirà i vincitori del Reining in generale, sport di grandi sacrifici e i campioni del futuro. puntamento è per oggi pomeriggio alle 14 con Campionato regionale nelle varie categorie. Le di altrettanto grandi soddisfazioni. il isveglio giovedì 31 ottobre 2019 30 popolare • Sport - Rubriche RUGBY - E IN C2 LA SQUADRA CADETTA È SEVERAMENTE PUNITA DA BIELLA RISULTATI C .S. I. ECCELLENZA A (6a and.): Segretari comunali-Valperga 1-3; La Speciale Canottieri-Leinì 2-1; Pavone-Rivarolese 0-1; Ivrea, quanto è dura la serie B -Piverone 1-1; Experimenta Valperga-Baldissero 2-0; Foglizzese-Feletto 3-2. ECCELLENZA B GIRONE A (5a and.): Mezzese- Soverchiata da Lecco, anche se nella ripresa reagisce bene Busignetto 1-2; Montalenghe-Chivasso 1-1; Real Chivasso- Casabianca 3-0; Verolengo- 1-1. IVREA – Prima trasferta e perdona errori. Lo sapevamo, ECCELLENZA B GIRONE B (5a and.): Sangiovannese- seconda sconfitta (32-7) della e non ci resta che lavorare, Bellavista 1-3; Vistrorio Red-Real Ivrea 0-1; Kanavesana- formazione eporediese, contro puntando ad una crescita Settebello 3-2; I Blues-HDemia 3-0. una squadra solida e sicura- continua: a cominciare da VETERANI (5a and.): Vi.pa. Illuminazioni-Baldissero 3-0; mente più abituata alla catego- domenica prossima per la Forno-Bellavista 0-8; Panigaccio-Ivrea 0-3; Rivarolese- ria in cui milita ormai da sfida con il Bergamo”. Piverone 6-0; Leinì-Team Careca 1-1; Experimenta Valperga- diversi anni. Partenza un po' a Volpiano 0-0; Pavonese-Foglizzese 5-2; Gassinosanraffaele- rilento dell'Ivrea che per di più Prima partita casalinga per 1-3; Pont-Canottieri Lago Sirio 0-4. al 5' subisce una alquanto la squadra cadetta di serie C2, dubbia meta tecnica, con car- contro un avversario che tellino giallo a Sanfilippo, ini- punta alla vittoria del girone, il ziando così l'incontro in salita. Biella, con una rosa di giocato- Corsa del Mais Rosso: La reazione eporediese c'è e ri di livello superiore rispetto il gioco si sposta nella metà alla categoria. Finisce 7-92 per primi Young e Licandro campo lecchese, con ripetute ma la difesa lombarda è insu- padroni di casa. Gli ultimi 5 gli ospiti, e nulla possono i azioni del pack verdeblu che perabile, e anche un'opportu- minuti si giocano nei 5 metri cadetti eporediesi, che pure ottiene una punizione a ridos- nità al piede non va a buon difensivi del Lecco con una combattono fino alla fine, so dei 22. Nonostante i ripetu- fine. Segna ancora altre volte il serie di mischie e conseguenti subendo comunque tante ti attacchi a ridosso dei 5 Lecco (la seconda è un regalo falli dei padroni di casa (lì sì, ci mete da una squadra che alter- metri la difesa dei padroni di degli eporediesi), e chiude così sarebbe stata una meta tecni- na percussioni di uomini di casa regge molto bene e il tempo con un secco 32 a 0. ca…): a tempo ormai scaduto mischia a rapide giocate con i costringe all'errore l'Ivrea, che La seconda frazione vede la palla esce pulita e la combi- trequarti che mettono in seria ne esce senza punti. Qui la un'Ivrea più compatta e atten- nazione Cardella-Candellieri difficoltà gli eporediesi. Da partita prende una piega deci- ta, che impone per quasi tutto porta l'ala eporediese oltre la segnalare l'ottima prestazione samente favorevole al Lecco, il tempo il suo gioco, con la linea di fondo, con trasforma- difensiva di Tola e l’unica che è molto bravo a sfruttare mischia sugli scudi e sempre zione di San Martin. meta eporediese segnata da gli errori eporediesi e soprat- avanzante. Le sostituzioni, “Questa è la serie B – è il Bellafiore, all’esordio dopo tutto è incisivo con i trequarti, con tutta la panchina progres- commento a fine gara di dieci anni di stop, che finalizza portando a casa sempre punti sivamente in campo, danno coach Roberto Marchiori –, e un calcio libero a ridosso dei 5 BANCHETTE – Nel- dalle iniziative offensive. Al ulteriore spinta all'azione, che dobbiamo rapidamente abi- metri avversari, schiacciando l’ambito della Sagra del 20' il punteggio è 20-0, frutto tuttavia si avvicina alla meta, tuarci a ritmo e situazioni in meta dopo aver battuto il Mais Rosso, si è disputata di due calci e un'altra meta. ma non riesce a superare defi- della categoria, che non per- muro biellese. la settima edizione della L'Ivrea prova a costruire, nitivamente la difesa dei mette approcci ‘soft’ e non eugenio cacciola Corsa del Mais Rosso, quar- to Memorial “Tullio Pa- “Coppa Tokyo” di nuoto ghera”: un trail regionale Fidal valido come tredicesi- ma prova del trofeo Eco salvamento a Torino Piemonte. Partenza in via IVREA – È passato appe- Stadio del Nuoto di Torino. Roma, prima per le catego- na un mese dai Campionati La formazione canavesana rie assolute – sul nuovo europei di salvamento, ma già scenderà in vasca con la tracciato di 8,4 km. –, di i portacolori della Nuotatori seguente formazione: Mar- seguito per quelle giovanili. Canavesani sono nuovamen- gherita Aceto, Sofia Aceto, Lia La manifestazione è stata te pronti a scendere in vasca. Bosticardo, Giorgia Caruso, organizzata dall’Avis Atletica (Atletica Canavesana) 1a D e L’appuntamento questa volta Giulia Casanova Borca, Fran- Ivrea in collaborazione con 1a JF in 30’01”, 14° Fabrizio è la classica manifestazione cesca Pasquino e Valentina l’associazione Pignoletto Attardi (Monterosa Fogu regionale “Coppa Tokyo”, Pasquino. Per la formazione Rosso. Centodue i concor- Arnad) 1° SM50 in 30’51”, evento organizzato dal Comi- maschile invece sarà in vasca primi obiettivi: “Per i nostri manifestazione come un renti del trail, la vittoria asso- 22° Bruno Bianco (Atletica tato Regionale Piemontese di Alessandro Buzovoi. ragazzi non sarà facile scende- buon allenamento per comin- luta è andata a Edward Canavesana) 1° SM65 in Nuoto. Le gare si svolgeranno Le convocazioni sono state re in vasca con così pochi alle- ciare a gareggiare nuovamen- Young (Polisportiva dilettan- 32’22”, 24° Paolo Musso (Ss dal 1° al 3 novembre, nel fan- diramate dal tecnico Giovanni namenti nelle braccia e nelle te e poter mettere altro fieno tistica Valchiusella) nel Vittorio Alfieri Asti) 1° SM55 tastico palcoscenico dello Anselmetti, che fissa già i gambe. Prenderemo questa in cascina”. tempo di 26’25”. In campo in 33’03”, 26° Giordano femminile netto successo Giordanengo (Asd Dragone- della Junior, portacolori ro) 1° SM50 in 33’09”, 27a Banchette: polenta e non solo per una sagra di successo dell’Atletica Canavesana, Eufemia Magro (Asd Dra- BANCHETTE – Due giorni di sole Giada Licandro in 30’01”. gonero) 2a D e 1a SF40 in hanno contribuito alla riuscita della 15a Nelle gare giovanili 125 pic- 33’10”, 29° Fabrizio Vallero edizione dell’Evento Tradizionale del coli atleti, suddivisi in (Uisp) 1° SM45 in 33’41”, Mais Rosso, svoltasi lo scorso fine setti- Cadetti, Ragazzi ed Esor- 31a Eloisa Marsengo (Atletica mana a Banchette. La distribuzione di dienti, si sono cimentati Gaglianico) 3a D e 1a AF in piatti tradizionali, la polenta su tutti, l’ha sulle diverse lunghezze del 33’46”, 39a Federica Collino fatta da padrone, con un numero di percorso. Buona la riuscita (Vittorio Alfieri Asti) 4a D e coperti eccezionale. dell’evento sportivo, facilitato 1a SF in 35’05”, 45a Laura Dopo la cena del venerdì alla dal meteo ideale. Demaria (Vittorio Alfieri Trattoria Moderna, i momenti conviviali Risultati: 1° Edward Asti) 5a D in 35’51”, 58a sono proseguiti al Bocciodromo sabato Young (Valchiusella) 1° Alessia Minazzi (Gsa sera, e domenica a mezzogiorno nelle SM35 in 26’25”, 2° Federico Valsesia) 1a PF in 38’29”, 59° “Piole” del paese, con polenta di mais Bevacqua (Atletica Cana- Antonio Laregina (Asd rosso, polenta concia, cinghiale, merluz- vesana) 1° JM in 26’51”, 3° Castelrun) 1° SM60 in zo, salsiccia, moscardini, spezzatino e Flavio Ponzina (Asd Bran- 38’30”, 66° Innocente Bruno brasato. visitare le diverse rassegne allestite per Giuseppe i quadri e le sculture in legno di caleone Asti) 1° SM in (Gsa Valsesia) 1° SM75 in E poi tanta gente per le vie del paese, l’occasione: nel salone “Pinchia” quella di artisti del Canavese, al Bocciodromo le 27’56”, 4° Yaya Mamadou 40’45”, 73° Aldo Gamba tra i banchetti della mostra mercato e a modellismo statico, nella chiesa di San opere dei ragazzi delle scuole di Souare (Podismo di Sera) in (Monterosa Fogu Arnad) 1° Banchette. 28’11”, 5° Paolo Orsetto SM70 in 42’32”, 74a Maria Nelle vie attorno al borgo (via Roma, (Atletica Vercelli 78) 1° AM Anna Garelli (Asd Dragone- troppo stretta, ormai da alcuni anni non in 28’25”, 6° Marco Ma- ro) 1a SF65 in 42’53”, 76a ospita più i banchetti, per ragioni di sicu- gnino (Atletica Monterosa Marilena Ozella (Atletica rezza) la mostra mercato ha visto tanti Fogu Arnad) in 29’09”, 7° Canavesana) 1a SF55 in espositori di prodotti tipici dell’enogastro- Paolo Madrigrano (Gsa 43’32”, 80a Ines Banda (Asd nomia e dell’artigianato del territorio. Nel Valsesia) 1° SM40 in Podismo di Sera) 1a SF55 in corso della giornata domenicale si è potu- 29’16”, 8° Marco Bellucco 45’33”, 83a Elena Pagliero to assistere anche alla trebbiatura del (Asd Circuito Running) in (Asd Podismo di Sera) 1a mais e ammirare i vecchi macchinari di 29’20”, 9° Matteo Riva SF50 in 45’59”, 87a Gianna un tempo. Altre attrazioni sono state il (Atletica Vercelli 78) 1° AM Annita Vaccari (As Gaglia- battesimo della sella per i bambini, le pas- in 29’42”, 10° Lorenzo nico 1974) 1a SF70 in seggiate su carri trainati da cavalli e le Guidolin (Runcard) in 46’26”, 102a Dani Bruno di visite guidate al Castello Pinchia. 29’59”. Clarafond (Asd Dragonero) e.c. 11a Giada Licandro 1a SF75 in 62’43”. giovedì 31 ottobre 2019 il isveglio • Tempo libero popolare 31 Dietro lo schermo Caretto ha portato a “Geo & Geo” l’Erbaluce e il suo territorio SAN GIORGIO – Lo scorso 16 otto- passione i nostri prodotti hanno suscitato Se mi vuoi bene bre Loris Caretto, titolare dell’omonima in Sveva Sagramola, e spero anche nei azienda agricola sangiorgese, è stato telespettatori, mi ha riempito di orgoglio di Fausto Brizzi ospite di Sveva Sagramola negli studi per il lavoro sin qui svolto e per questa paese: Italia, 2019 romani della Rai e ha raccontato la sua vendemmia veramente speciale”. genere: commedia esperienza come produttore di Erbaluce, Giovanna Ruo Berchera, che si occupa interpreti: Claudio Bisio, Sergio Rubini, mentre la maestra di cucina Giovanna di tradizioni gastronomiche del Piemonte Lucia Ocone, Flavio Insinna, Memo Remigi, Ruo Berchera ha cucinato il brasato uti- da più di vent’anni, ha interpretato una Maria Amelia Monti lizzando l’Erbaluce di Caluso e il Ca- ricetta che affonda le sue radici nella durata: 1 ora e 40 minuti luso Passito tra gli ingredienti. Il nostra storia, con una rivisitazione del bue giudizio: mediocre Canavese, con il suo vitigno Erbaluce di alla moda sabauda, preparando in diretta Caluso, è stato infatti il tema della tra- un brasato con Erbaluce di Caluso e smissione “Geo e Geo” su Rai Tre. Caluso Passito. “Certo una bella occasio- Loris ha spiegato come la passione per ne per parlare di storia tradizioni e cucina il vino e la terra gli sia stata tramandata dal “Ho potuto raccontare il Canavese e le – dice –, e dell’uso dell’Erbaluce, in cucina nonno Francesco, e come l’abbia coltivata sue produzioni di eccellenza – dice Ca- e non solo”. negli ultimi 40 anni con impegno e dedi- retto –. Portare in tv i grappoli di Erbaluce “La cucina – conclude Loris Caretto – zione, con la cura dei vigneti e la produzio- appena raccolti in vendemmia, è stata rappresenta il territorio attraverso i sapori ne di vini docg del territorio. Il legame con una bella occasione di visibilità per il terri- e i profumi dei prodotti locali. Noi viviamo il territorio contraddistingue infatti l’azien- torio. Far conoscere il vitigno Erbaluce in un territorio ricchissimo di cultura culi- da Caretto, socia del Consorzio operatori attraverso le sue declinazioni, fermo, spu- naria e vitivinicola e di prodotti straordina- Turistici Valli del Canavese e dell’associa- mante e passito, è stata una opportunità ri: non resta che promuoverli al meglio e zione Antichi Mais Piemontesi, della quale per raccontare la sua storicità e le sue proporre sempre i piatti della tradizione Loris è anche presidente. potenzialità. Notare quanto entusiasmo e abbinati ai vini locali”. Caluso invasa dai cosplayer per una domenica divertente CALUSO – La recente festa patronale in onore di San Calocero ha proposto un programma ricco e con appuntamenti per tutti i gusti, curato come sempre dalla Pro Anche per questo film la tradizione popolare ci Caluso guidata dal presidente Caterina viene incontro con un proverbio: “il sentiero per l'in- Pistono, e che ha coinvolto anche diverse ferno è lastricato di buone intenzioni”. E il protago- associazioni e gruppi locali. nista della commedia, interpretato da Claudio Bisio, La festa si è aperta con un evento a deve fare i conti, suo malgrado, con questo inse- metà fra arte, storia e tradizione del terri- gnamento. In realtà anche il regista Fausto Brizzi è torio: la mostra fotografica sul Canale di inciampato proprio lungo la stessa strada irta di Caluso, curata dall'associazione culturale ostacoli. Le Purtasse, per proseguire con il gruppo Ma andiamo con ordine: Diego è un avvocato di teatrale Lo Zodiaco, che nel teatro cinquant'anni, ha un matrimonio fallito alle spalle e dell'Oratorio Sant'Andrea ha proposto lo una costante depressione che lo spinge a rimuginare spettacolo “Dite, dite”. dalla Corale di Bairo. sul metodo migliore per suicidarsi. È anche un tipo Il sabato ha visto un momento molto La mattinata di domenica è stata dedi- Settimo: “I tre porcellini”, un po' pasticcione e quando decide di immergersi particolare: l'inaugurazione di via Giorgio cata alle celebrazioni religiose in onore del pupazzi a... misura d’uomo nella vasca con l'acqua fino al collo e una buona dose Salvetti, alla presenza del sindaco Maria patrono. E l’intera giornata è stata caratte- di sonnifero... il tappo dello scarico non tiene. Rosa Cena e di numerosi rappresentanti rizzata dalla seconda edizione di “Caluso Eccolo nuovamente in piedi a girovagare per la dell'Amministrazione comunale, nonché in cosplay”, organizzata da C'era una volta città; c'è un locale strano a pochi passi, l'insegna dice della cognata e del nipote di Giorgio Cosplay Team e Apst: l’iniziativa si è svol- “Chiacchiere” e il proprietario Massimiliano pare un Salvetti, Simona Quilico e Ferdinando ta nella splendida e suggestiva location del uomo d'altri tempi, un po' filosofo e un po' teoreta, Salvetti; mentre in serata, in chiesa par- Parco Spurgazzi, che si è animato di stra- con la capacità di ascoltare il prossimo e dispensare rocchiale, si è tenuto l'applauditissimo ne creature magiche e dei personaggi delle buone parole. Tra i clienti c'è anche Edoardo, attore evento musicale “Credo”, opera del com- saghe cinematografiche, televisive e della disoccupato, e grazie ai nuovi amici Diego decide di positore Gianmattia Gandino, calusiese, letteratura fantasy più amate dai ragazzi e dare una svolta alla propria vita: intraprende un eseguito dalla Filarmonica Bosconerese e non solo. ambizioso progetto, fare del bene alle persone che ama realizzando i loro sogni, convinto di avere bene in mente le esigenze di tutti. Ma i tentativi spesso finiscono in clamorosi disastri. La storia è tratta dall'omonimo romanzo di Brizzi – Nell’ambito che, bontà sua, cerca di trasformare i personaggi di della stagione 2019-2020 “Naufragar m’è carta di fronte alla cinepresa. Ma ciò che manca, dolce” del Teatro civico Garybaldi di via paradossalmente, è proprio la scrittura: la narrazio- Partigiani 4, gli organizzatori della com- ne diventa pesante, gli episodi a volte assurdi, i ten- pagnia SantiBriganti hanno allestito tativi di comicità si trasformano in circostanze banali. anche una rassegna per i più piccoli, “A Il cast è formato da attori molto bravi, ma a volte teatro e poi merenda”, che inizia domeni- non basta. ca 3 novembre alle 16 proponendo lo Una nota positiva: la presenza bella, “francese” e spettacolo “I tre porcellini”, con Matteo sonnacchiosa delle strade e dei quartieri di Torino. Mirandola, Fabio Slemer, Riccardo graziella cortese Carbone; drammaturgia, canzoni origina- li e regia di Massimo Lazzeri. In questa favola musicale prodotta Ivrea Cuorgnè Chivasso dalla Fondazione Aida di Verona, i tre atto- ri danno vita ai pupazzi a misura d’uomo realizzati da Gino Copelli. La storia pre- BOARO-GUASTI 0125.64.14.80 MARGHERITA 0124.65.75.23 POLITEAMA 011.910.14.33 Giovedì 31 ottobre e venerdì 1° novembre Dal 31 ottobre al 4 novembre Dal 31 ottobre al 5 novembre sentata in un primo momento è la classica TUTTO IL MIO FOLLE AMORE L’UOMO DEL LABIRINTO LA FAMIGLIA ADDAMS favola dei tre porcellini, ognuno con la sua Orario: giovedì 21; venerdì 20-22 Orario: feriali 21.15 Orario: giovedì 18-21.30 casa, l’albero di mele, il camino dal quale si Dal 1° al 4 novembre f estivi 17.15-21.15 festivi 15.20-19 cala il lupo cattivo che li perseguita… ma MALEFICENT - SIGNORA DEL MALE Dal 1° al 3 novembre sabato 17-22.05 poi assume una piega imprevista quando il Orario: ve. e sa. 17.30; do. 16-18.30; lu. 18.30 MALEFICENT - SIGNORA DEL MALE martedì 21 lupo si presenta alle selezioni di un noto IL GIORNO PIÙ BELLO DEL MONDO Orario: feriali 18.30; festivi 15 Dal 1° al 4 novembre programma televisivo musicale, la nonna Orario: 21; sabato 20-22; no venerdì 1° nov. EFFETTO CINEMA TUTTO IL MIO FOLLE AMORE di Cappuccetto Rosso viene suo malgrado CINECLUB Martedì 5 novembre Orario: festivi 17-21 coinvolta nella storia e anche i tre porcelli- Martedì 5 e mercoledì 6 novembre LE INVISIBILI sabato 20.10 ni fondano una band musicale. SENZA LASCIARE TRACCIA Orario: 21.30 lunedì 21 Con canzoni che spaziano dal rock leg- Orario: ma. 15-17.10-19.20-21.30; me. 15.30-18 gero al country, lo spettacolo, adatto a una fascia di età dai 3 anni in su, si propone di POLITEAMA 0125.64.15.71 Dal 1° al 5 novembre Valperga Sala 2 essere coinvolgente per i bambini e allo DOCTOR SLEEP Dal 31 ottobre al 4 novembre stesso tempo godibile anche per gli adulti. Orario: 21.15; sabato 18.15-21.15 AMBRA 0124.61.71.22 IL GIORNO PIÙ BELLO DEL MONDO Al termine dello spettacolo, come da domenica 15.40-18.30-21.15 Sala 1 Orario: feriali 21; venerdì 15.30-17.45-22.15 tradizione della rassegna, ai bambini viene EFFETTO CINEMA Dal 31 ottobre al 4 novembre sa. 15.30-20-22.15; do. 17.45-20-22.15 offerta la merenda. I biglietti costano 6 Mercoledì 6 e giovedì 7 novembre DOCTOR SLEEP Dal 1° al 3 novembre euro e si possono acquistare on-line su RACCOLTO AMARO Orario: feriali 21 DOWNTON ABBEY www.ticket.it, o alla cassa a partire dalle Orario: me. 15-17.30-21.30; gi. 19-21.30 sabato e festivi 15.30-18.30-21.30 Orario: venerdì 20; sabato 17.45; domenica 15.30 15 di domenica. Per info 011/80.28.501, [email protected]. Residence del Frate D a l 1 9 7 9 S o g g i o r n i b r e v i e l u n g h i p e r a u t o s u f f i c i e n t i e n o n ( R . S . A . )

Noi "nonni" abbiamo creato originali manufatti, vi aspettiamo al

per la raccolta fondi

Con il ricavato acquisteremo giocattoli e materiale ludico per i bimbi del reparto di oncoematologia pediatrica del Regina Margherita. La consegna sarà fatta personalmente da una rappresentanza di nonni del Residence del Frate nel periodo natalizio.

Via Prale 6 - 10010 Bairo (TO) tel. 0124 501018 [email protected] www.residencedelfrate.it