1. Atto Costitutivo E Statuto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Villapiana Provincia Di Cosenza ______
COMUNE DI VILLAPIANA PROVINCIA DI COSENZA ___________________ ***COPIA*** SETTORE III TECNICO LL.PP. E MANUTENTIVO DETERMINA: OGGETTO: N. 332 DEL REG. AREA DEL 02-10-2020 Lavori di "Intervento di adeguamento sismico e N. 649 DEL REG. GENERALE DEL 02-10-2020 degli impianti tecnologici della scuola dell'infanzia e primaria G. Pascoli in via Campo della Libertà - Codice Edificio: 0781540114 . CUP: B93H18000140002 - CIG: 8416424CCA - Determina a contrarre (Indizione Gara) - Approvazione Documenti di Gara e trasmissione atti alla Centrale Unica di Committenza per attivazione procedura di gara. CIG: [8416424CCA] CUP: [B93H18000140002] IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREMESSO: ° che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 109 del 21.08.2020, esecutiva a norma di legge, è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di “Intervento di adeguamento sismico e degli impianti tecnologici della scuola dell’infanzia e primaria G. Pascoli in via Campo della Libertà - Codice Edificio Codice edificio: 0781540114” – CUP: B93H18000140002 , redatto dalla RTP con capogruppo INGEGNERE MARCO LANZA e mandanti INGEGNERE MICHELA GABRIELE, VERONICA PESCE, per l’importo di € 911.550,00 di cui € 636.025,19 per lavori ed oneri di sicurezza a base d’asta ed € 275.524,81 per somme a disposizione dell’amministrazione; ° che lo stesso è stato positivamente verificato e validato dal Geom. Domenico Armentano, quale Responsabile Unico del Procedimento, giusto verbale del 04.08.2020; ° che l’intervento in parola: • risulta inserito nel programma triennale delle opere pubbliche 2020-2022 ; • è finanziato per l’intero importo, pari ad €. 911.550,00 a carico del fondo di cui al Decreto n.13690 del 22.11.2018 – DM (MIUR) n. -
Long Lasting Differences in Civic Capital: Evidence from a Unique Immigration Event in Italy
Long Lasting Differences in Civic Capital: Evidence from a Unique Immigration Event in Italy. E. Bracco, M. De Paola and C. Green Abstract We examine the persistence of cultural differences focusing on the Arberesh in Italy. The Arberesh are a linguistic and ethnic minority living in the south of Italy. They settled in Italy at the end of the XV century, following the invasion of the Balkans by the Ottoman Empire. Using a large dataset from the Italian parliamentary elections of the lower chamber of the Parliament, taking place from 1946 to 2008, we compare turnout in Arberesh municipalities with turnout in indigenous municipalities located in the same geographical areas. We also use two alternative different indicators of social capital like turnout at referendum and at European Parliament Elections. We find that in Arberesh municipalities turnout and compliance rates are higher compared to indigenous municipalities located in the same area. 1 I. INTRODUCTION A range of evidence now exists that demonstrates the relationship between social capital and a range of important socio-economic outcomes. Using a variety of proxies, social capital has been shown to have predictive power across a range of domains, including economic growth (Helliwell and Putnam, 1995; Knack and Keefer, 1997; Zak and Knack, 2001), trade (Guiso et al., 2004), well- functioning institutions (Knack, 2002), low corruption and crime (Uslaner, 2002; Buonanno et al., 2009) and well functioning financial markets (Guiso et al., 2004a). While this literature demonstrates large and long-lived within and across country differences in values, social and cultural norms rather less is known about the origins of these differences. -
Abusi Edilizi Per Comune
52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d. -
ELENCO DITTE INVITATE ALLA RDO N. 1912789 Ragione Sociale Partita Iva Codice Fiscale Comune(PR) Regione
ELENCO DITTE INVITATE ALLA RDO N. 1912789 Ragione sociale Partita iva Codice Fiscale Comune(PR) Regione 1 EDIL RESTAURI DI BARBERIO SALVATORE STEFANO 02055330787 BRBSVT69A01G615U PIETRAFITTA(CS) CALABRIA 2 ADDUCI COSTRUZIONI & C. SRL 03176630782 03176630782 SANTA MARIA DEL CEDRO(CS) CALABRIA 3 ADUEPI SRL 03037390782 03037390782 CASTROLIBERO(CS) CALABRIA 4 AL.IT. COSTRUZIONI 02695810784 02695810784 RENDE(CS) CALABRIA 5 ALKA S.R.L. 00431010784 00431010784 BELVEDERE MARITTIMO(CS) CALABRIA 6 ANGELO CHIMENTO S.R.L. 02919510780 02919510780 SANTA SOFIA D'EPIRO(CS) CALABRIA 7 APPALTO SEMPLICE 03401010784 03401010784 RENDE(CS) CALABRIA 8 AR COSTRUZIONI DI ANTONIO RAO & C. S.A.S. 03022850782 03022850782 SAN GIOVANNI IN FIORE(CS) CALABRIA 9 ARES DI BASILE SILVIO 03087990788 BSLSLV82M25C002X FRANCAVILLA MARITTIMA(CS) CALABRIA 10 ARTEDILE S.R.L. 02400210783 02400210783 PIETRAPAOLA(CS) CALABRIA 11 BASILE COSTRUZIONI S.R.L. 03512960786 03512960786 FRANCAVILLA MARITTIMA(CS) CALABRIA 12 BELLIZZI SALVATORE 03285290783 BLLSVT95R18C349U CASTROVILLARI(CS) CALABRIA 13 BOMENTRE FRANCESCO 02770620785 BMNFNC65A23I895I SPEZZANO ALBANESE(CS) CALABRIA 14 BOSSIO GAUDIO 01390910782 BSSGDA62H26A102V AIELLO CALABRO(CS) CALABRIA Ragione sociale Partita iva Codice Fiscale Comune(PR) Regione 15 C.E.P.P.I. S.R.L. 01441390786 01441390786 RENDE(CS) CALABRIA 16 C.R.G. COSTRUZIONI S.R.L. 01933150789 01933150789 RENDE(CS) CALABRIA 17 CALCESTRUZZI VELTRI DI VELTRI CARMINE 02390600787 VLTCMN79B11G331H PARENTI(CS) CALABRIA 18 CARBONE CLIMATIZZAZIONE SRL UNIPERSONALE 02353250786 02353250786 MONTALTO UFFUGO(CS) CALABRIA 19 CAUTERUCCIO FILIPPO 02516990781 DIAMANTE(CS) CALABRIA 20 CHIMENTO ANTONIO 01671730784 CHMNTN69A10D086U SANTA SOFIA D'EPIRO(CS) CALABRIA 21 CILA COSTRUZIONI SRLS 03338540788 03338540788 TARSIA(CS) CALABRIA 22 CIMA COSTRUZIONI GENERALI SRL 01917460782 01917460782 MALVITO(CS) CALABRIA 23 CO.GE.MA. -
Csaa000vf6 Provincia Di Cosenza Csaa012zh8 Distretto
CSAA000VF6 PROVINCIA DI COSENZA CSAA012ZH8 DISTRETTO 012 CSAAA842G6 COMUNE DI BIANCHI CSAA864056 BIANCHI (ASSOC. I. C. CSIC864005) SALITA STAZIONE CSAAC905I5 COMUNE DI COLOSIMI CSAA864045 COLOSIMI-ACQUEDOTTO (ASSOC. I. C. CSIC864005) VIA ACQUEDOTTO,3 COLOSIMI CSAA015ZL6 DISTRETTO 015 CSAAB802H5 COMUNE DI CAROLEI CSAA80203R CAROLEI - PIRETTO (ASSOC. I. C. CSIC80200T) FRAZ. PIRETTO CSAA80204T CAROLEI - VADUE (ASSOC. I. C. CSIC80200T) FRAZ. VADUE CSAAC108I3 COMUNE DI CASTROLIBERO CSAA87604B CASTROLIBERO - RUSOLI (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA RUSOLI FRAZ. RUSOLI CSAA876007 IC CASTROLIBERO (ASSOC. I. C. CSIC87600B) SCIPIONE VALENTINI, 5 CASTROLIBERO (CS) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAA876029 MATERNA - ANDREOTTA (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA VALENTINI FRAZ ANDREOTTA CSAAC301I8 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO CSAA857042 CASTIGLIONE C. - CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC857002) CENTRO CASTIGLIONE COSENTINO CSAAC515I1 COMUNE DI CERISANO CSAA877014 CERISANO - CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC877007) VIA CHIUSA QUINTIERI CSAA877003 IC CERISANO (ASSOC. I. C. CSIC877007) VIA CHIUSA QUINTIERI 6 CERISANO (CS) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAAD086K4 COMUNE DI COSENZA CSAA81207G COSENZA-EVELINA CUNDARI (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA-VIA RICCARDO MISASI COSENZA CSAA81206E COSENZA - S. ANTONIO DELL'ORTO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA S. ANTONIO DELL'ORTO CSAA81202A COSENZA I. C. - CASALE/CARICCHIO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA CASALI CSAA81203B COSENZA I. C. - PORTAPIANA (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA CSAA81205D COSENZA I. C. - SANT'IPPOLITO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA - SANT'IPPOLITO CSAA81204C COSENZA I. C. - VIA CARDUCCI (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA CARDUCCI COSENZA CSAA898026 COSENZA IC 3 - SC. OSPEDALIERA (SEDE OSP. /ASCSIC898008) OSPEDALE CIVILE DELL'ANNUNZIATA COSENZA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAA898015 COSENZA IC 3 - V. -
Senato Della Repubblica Xiv Legislatura
BOZZA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1108 DISEGNODILEGGE d'iniziativa del senatore TREMATERRA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 FEBBRAIO 2002 Istituzione della provincia di Castrovillari TIPOGRAFIA DEL SENATO (1400) Atti parlamentari±2± Senato della Repubblica ± N. 1108 XIV LEGISLATURA ± DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. ± Il territorio dell'i- della creazione della provincia di Castrovil- stituenda provincia si caratterizza per essere lari, ad iniziare dal disegno di legge Buffone la risultante di tre zone interne ben distinte ed altri, e fino ai diversi disegni di legge d'i- orograficamente, ma tipologicamente assai niziativa dell'onorevole Belluscio (atti Ca- simili: la zona del Pollino, la zona dell'Alto mera n. 4042 e n. 436, rispettivamente, della Ionio e la zona della Valle dell'Esaro. Sono VIII e IX legislatura), del senatore Covello tre aree, che a moÁ di trifoglio convergono (atto Senato n. 694, X legislatura) degli ono- sul piuÁ grande centro urbano del comprenso- revoli Saraceni ed altri (atto Camera n. 6394, rio: Castrovillari. XIII legislatura). L'istituzione della provincia di Castrovil- Le ragioni storiche sono tante, ma al di laÁ lari in questo comprensorio della Calabria di esse sono la valenza del territorio, le sue settentrionale ha origini molto lontane. Infatti tradizioni, la sua cultura, le sue risorse natu- tale antica aspirazione eÁ basata su un co- rali a favorire la possibilitaÁ di istituire in stante riconoscimento che sin dal lontano questo lembo di terra calabrese una nuova 1806 fu espresso da Giuseppe Bonaparte provincia. Si consideri, infatti, che: che, nella ripartizione amministrativa del Re- l'istituenda provincia di Castrovillari eÁ gno di Napoli, scelse Castrovillari come sede ricompresa quasi per intero nel Parco nazio- di uno dei quattro capoluoghi di distretto in nale del Pollino, uno dei parchi piuÁ grandi provincia di Cosenza. -
Elenco Istituzioni Scolastiche Sedi Di Dirigenza Al 01/09/2017 USR - CALABRIA
Elenco Istituzioni Scolastiche sedi di dirigenza al 01/09/2017 USR - CALABRIA Istituzione Scolastica Comune DS assegnato (Tipologia incarico) RASA RESPONSABILE CZIS001002: IS "FERMI" CATANZARO Catanzaro AGOSTO Teresa (Effettivo) DSGA DS CZIC82900N: IC MAIDA Maida ANTONINI Ernesto (Effettivo) DS DS CZIC864001: IC "ARDITO- DON BOSCO" Lamezia Terme BASILE Maria Eugenia (Effettivo) DS DS CZIC868008: IC LAMEZIA BORRELLO-FIORENTINO Lamezia Terme BENINCASA Lorenzo (Effettivo) Sig.ra D'ippolito DS CZIC87400G: I.C. "PERRI-PITAGORA" L.T. Lamezia Terme BEVILACQUA Teresa (Effettivo) DS DS CZPS03000B: LS "L. SICILIANI" CATANZARO Catanzaro BIANCO Francesca (Effettivo) DS DS CZIC82200V: IC CURINGA Curinga BILOTTI Maria Angela (Effettivo) DS DS CZIC850003: ICLAMEZIA T.NICOTERA- COSTABILE Lamezia Terme BILOTTI Rosanna (Effettivo) DS DSGA CZTD04000T: I.T.E. "V. DE FAZIO" LAMEZIA TERME Lamezia Terme BLANDINO Simona (Effettivo) DS DSGA CZIS00300N: IS "L.COSTANZO" DECOLLATURA Decollatura CALIGIURI Antonio (Effettivo) DSGA DS CZIC84900V: IC LAMEZIA T S. EUFEMIA LAMEZIA Lamezia Terme CARERI Fiorella (Effettivo) DS DS CZTE01000D: ITAS "CHIMIRRI" CATANZARO Catanzaro CARIOTI Antonio (Effettivo) DSGA Prof. Mancuso CZMM19300V: CENTRO PROV. ISTUZIONE ADULTI Catanzaro CAROLEO Giancarlo (Effettivo) DSGA DS CZIC86000N: IC CATANZARO CASALINUOVO SUD Catanzaro CARROZZA Concetta (Effettivo) DS Prof.ssa Stranieri CZRH05000A: IST. PROFESSIONALE ALBERGHIERO Lamezia Terme COSTANTINO Rossana (Effettivo) DS DS CZTL040008: ITG LAMEZIA TERME Lamezia Terme COSTANZO Patrizia (Effettivo) -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Regione Calabria OCDPC 344/2016 Graduatoria Definitiva in Ordine Di Punteggio
Regione Calabria OCDPC 344/2016 Graduatoria Definitiva in ordine di punteggio Progressivo Codice richiesta Cognome Nome Comune Intervento Ammissibilità Punteggio Contributo Contributo da erogare 1 NCCLNS61M07G372W-03072017-175905-62533 NACCARATO ALFONSO FRANCESCO Dipignano Miglioramento_sismico Ammissibile 12000 € 1.500,00 € 1.500,00 2 TMNRSO59P51D261D-18072017-153140-30160 TOMAINO ROSA Decollatura Miglioramento_sismico Ammissibile 11017 € 15.000,00 € 15.000,00 3 PLTSVR49H19F207B-01082017-120011-34203 POLITO SAVERIO Mileto Demolizione_e_ricostruzione Ammissibile 9057 € 12.000,00 € 12.000,00 4 MZZGPP90D20F537D-01082017-114522-74072 MUZZOPAPPA GIUSEPPE Mileto Miglioramento_sismico Ammissibile 9024 € 81.900,00 € 81.900,00 5 MCCPQL75P03E223D-17072017-135246-20596 MACCHIA PASQUALE Roma Demolizione_e_ricostruzione Ammissibile 9000 € 9.600,00 € 9.600,00 6 GNNNTN81M15F537W-02082017-120209-65560 GENNARO ANTONIO Spilinga Miglioramento_sismico Ammissibile 7239 € 56.550,00 € 56.550,00 7 PLTMGH53E45F207B-01082017-115428-64487 POLITO MARGHERITA Mileto Miglioramento_sismico Ammissibile 7104 € 15.300,00 € 15.300,00 8 NNLFTN72P58F207W-01082017-103631-93482 IANNELLO FORTUNATA Mileto Miglioramento_sismico Ammissibile 6083 € 15.000,00 € 15.000,00 9 SCLSRG52A06F001J-17072017-131442-19027 SICILIA SERGIO Marzi Miglioramento_sismico Ammissibile 5796 € 15.000,00 € 15.000,00 Intervento escluso ai sensi della D.G.R: n° 393 del 13 ottobre 2016. 10 VNNLRT68A41I359V-03082017-212554-73298 VENNERI LIBERATA Rogliano Rafforzamento_locale 5685 € 6.600,00 € 0,00 11 GRSRCC58S18F207S-01082017-113128-41608 -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
La Minoranza Linguistica Albanese (Arbëreshe)
133 LA MINORANZA LINGUISTICA ALBANESE (ARBËRESHE) Cultura e immagini dei gruppi linguistici di antico insediamento presenti in Italia 134 Ministero Interno – Ufficio Centrale zone di confine e minoranze etniche - Ufficio minoranze linguistiche 135 Area geografica e lingua La minoranza linguistica albanese si è costituita insediandosi nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia. In particolare nelle province di: - Avellino, comune di Greci; - Campobasso, comuni di Campomarino, Montecilfone, Portocannone e Ururi; - Catanzaro, comuni di Andali e Caraffa di Catanzaro, Marcedusa, Vena di Maida (fraz. di Maida) e Zangarona; - Cosenza, comuni di Acquaformosa, Castroregio, Cervicati, Cerzeto, Civita, Falconara Albanese, Firmo, Frascineto, Lungro, Mongrassano, Plataci, Santa Caterina Albanese, San Basile, San Benedetto Ullano, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, San Martino di Finita, Santa Sofia d'Epiro, Spezzano Albanese e Vaccarizzo Albanese; - Crotone, comuni di Carfizzi, Pallagorio e San Nicola dell'Alto; - Foggia, comuni di Casalvecchio di Puglia e Chieuti; - Palermo, comuni di Contessa Entellina, Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela; - Pescara, comune di Villa Badessa, (fraz. di Rosciano); - Potenza, comuni di Barile, Brindisi di Montagna, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese; - Taranto, comune di San Marzano di San Giuseppe. La minoranza è individuata con l’etnonimo arbëresh, che significa appunto ‘albanese’, prendendo origine dal termine arbër/arbëri con il quale s'individuava la nazione ‘Albania’ tra il XV e XVI secolo, nel periodo, cioè, delle migrazioni dall'Albania. Attualmente, infatti, l'etnonimo è shqipëri e non più arbëri. Cultura e immagini dei gruppi linguistici di antico insediamento presenti in Italia 136 La lingua parlata è l'arbërisht, una forma dialettale che si collega con la variante linguistica del sud dell'Albania, da dove ha avuto origine la diaspora. -
Manutenzione / Installazione Di Impianti Termici: Elenco Ditte
MANUTENZIONE / INSTALLAZIONE DI IMPIANTI TERMICI: ELENCO DITTE REGISTRATE PRESSO L'AMMINISTRAZIONE REGIONALE (Elenco valido per i comuni della Regione Calabria nei quali l'Amministrazione regionale, ai sensi del Regolamento Regionale n. 3/2016, è Autorità competente) Aggiornato al 20/04/2019 ABILITAZIONI COMUNI IN CUI VIENE SVOLTA ASSOCIAZIONE DI Nr DENOMINAZIONE DITTA P.IVA CITTA' TELEFONO CELL. E_MAIL PEC Generatori di Macchine PREVALENTEMENTE L'ATTIVITA' CATEGORIA calore a frigorifere/ Terzo responsabile fiamma pompe di calore 1 LEONETTI DANILO SI SI NO 02613520788 TRENTA (CS) 338-8510561 338-8510561 [email protected] [email protected] CALABRIA CNA 2 COI DI CITINO FRANCESCO SI SI SI 01976530780 FIGLINE VEGLIATURO (CS) 0984-969060 [email protected] [email protected] CALABRIA CNA 3 TERMOCLIMA DI VARCASIA BIAGIO & C. SNC SI SI SI 01836530780 CASSANO ALLO IONIO (CS) 0981-70699 [email protected] [email protected] CALABRIA CNA 4 IDROTERM DEI FRATELLI CAPUTO SNC SI SI NO 01812060786 COSENZA 0984-793868 [email protected] [email protected] CALABRIA 5 PULICE ANTONIO SI NO NO 02657790784 AMANTEA (CS) 338-4009668 [email protected] [email protected] CALABRIA 6 BONETTI IGINO & FIGLI DI BONETTI MASSIMO S.A.S. SI SI NO 02246690784 COSENZA 0984-22865 [email protected] [email protected] CALABRIA 7 NIGRO IVAN SI NO NO 03431890783 ROSSANO (CS) 388-7583282 [email protected] [email protected] CALABRIA 8 CARBONE CLIMATIZZAZIONE SRL SI SI SI