Carpiano Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale Luglio N O T I Z I E2008

Buona estate in questo numero pag_3 Conto consuntivo pag_11 Estate al Parco degli Aironi pag_4 Centro giovani pag_15 Stracarpiano Carta distrettuale dei servizi pag_16 Gran Varietà pag_5 Progetto Sicurezza pag_17 Incontro con l'Arte pag_8 Guerra alle zanzare pag_20 A.S. Carpianese story Editoriale del Sindaco Territorio: per uno sviluppo equilibrato e sostenibile Nuova espansione solo sull'area industriale di Francolino

Cari Concittadini, già dal rare uno sviluppo equili- che ridimensiona di mol- febbraio scorso, abbiamo brato ed armonico, la to altre richieste fatte in iniziato ad elaborare il prossima crescita debba passato. Naturalmente, la PGT, ossia il Piano di concentrarsi sull’area nostra Amministrazione è governo del territorio. La industriale di Francolino. a disposizione con la mas- nuova programmazione Nella zona residenziale sima trasparenza per ogni territoriale segue un del paese, invece, non è chiarimento in proposito. metodo diverso dal prece- opportuna per i prossimi dente che affidava questo anni un'ulteriore espan- L’estate è iniziata….da processo di pianificazione sione edilizia, poiché parte nostra, un augurio al “semplice” Piano comporterebbe nuove dif- di buone vacanze a tutti, Regolatore comunale. Il ficoltà connesse al conti- soprattutto ai più giovani, metodo attuale è più arti- nuo processo immigrato- drati, meno di un quarto per i quali ci sono sia le colato perché si confronta rio. del totale complessivo attività del Centro Estivo con le parti politiche, Quindi, tenendo conto attuale. comunale sia quelle sociali ed economiche, anche della complessa Le prospettive di sviluppo dell’OERA parrocchiale e con la Provincia e la operazione riguardante la del paese si reggono per- agli anziani, per i quali è Regione, quindi a livello cascina Castello, che tanto su una proposta per sempre aperto il Centro sovra comunale ed inter- dovrà garantire l'inseri- ora unilaterale (non sap- Anni Verdi, e che sono comunale, oltre ad avere mento equilibrato di ele- piamo se e quanto verrà invitati fin da ora al pran- una serie di passaggi gra- menti residenziali, terzia- accettato dal Consiglio zo di Ferragosto e alle tan- duali che ne definiscono il rio commerciale e servizi, direttivo del Parco Sud); te iniziative per tutti pro- percorso in modo preciso non consideriamo neces- si tratta di una richiesta poste durante la festa del per una programmazione saria la richiesta di stralcio ragionata e moderata, di paese nel mese di luglio. razionale e controllata. di terreni al Parco Sud sviluppo lungimirante nel Dal momento che il Milano. breve e lungo termine, il Sindaco Piano Regolatore vigente Francesco Ronchi è giunto alla saturazione, Diverso discorso invece per il futuro a media sca- per la zona industriale il denza è giusto e doveroso cui ampliamento 1) con- Telecom: pensare a se, quando e siste nel saturare zone di pronto l'ampliamento come Carpiano crescerà. completamento, ormai da tempo non più destinate della rete ADSL Essendoci trovati durante all’agricoltura, 2) non l’intero nostro mandato a comporta ulteriore incre- Una buona notizia per chi naviga sul web. Come gestire un incremento mento demografico, 3) richiesto con insistenza dall'Amministrazione demografico progressivo costituisce un’ulteriore Comunale, la Telecom ha effettuato gli interventi tec- di un migliaio di abitanti risorsa per servizi alla nici necessari all'estensione della rete adsl sul terri- torio di Carpiano e ora riprenderà la commercializza- in quattro anni, con i pro- popolazione. zione del servizio. blemi legati alla dotazione La superficie richiesta nel- Lo ha comunicato il Responsabile aziendale dei di servizi che questo feno- la nostra proposta di stral- Rapporti con le Istituzioni Locali in una lettera giunta meno ha creato, ritenia- cio al Parco Sud ammon- in il 24 giugno scorso. mo che, al fine di assicu- ta a 178.500 metri qua-

2 Carpiano Luglio 2008 Giunta comunale

Il Bilancio 2007 chiude con un avanzo della gestione di competenza Il tesoretto pari a 740.954,23 euro. Conti in ordine, dunque. di Carpiano E casse comunali ben rifornite. A conferma di una condotta ammini- e le incognite strativa corretta e ocula- ta. Dal punto di vista finanziario, il Comune di della finanza locale Carpiano gode perciò di ottima salute. Tuttavia, Approvato dal Consiglio comunale non bisogna abbassare la il conto consuntivo 2007 guardia. Anzi, occorre Comuni, che doveva dell'ICI per la prima agire con la massima dall'applicazione dell’a- fungere da pilastro del casa, che dovrà essere attenzione. Come hanno vanzo maturato negli € federalismo fiscale, anzi- sostituito da altri trasferi- sottolineato il Sindaco e anni precedenti ( ché progredire è dimi- menti dello Stato. Due la Giunta presentando il 54.500) e dall'addiziona- nuito. La compartecipa- novità che avvalorano la consuntivo all'approva- le IRPEF, stimata in zione IRPEF, infatti, è scelta dolorosa ma neces- zione del Consiglio nella 100.000 euro. Tutte stata nuovamente sosti- saria di applicare l’addi- seduta del 26 giugno. entrate, salvo l'ultima, tuita dal meccanismo dei zionale IRPEF al bilancio L'avanzo, infatti, riguar- connesse all'espansione trasferimenti erariali. di previsione 2007. Per da la gestione in conto edilizia, che potrebbero non ripetersi in futuro. E Cosicché, circa 300.000 quanto cospicuo, il risul- capitale (€ 753.043,27), euro di entrate correnti tato della gestione finan- mentre la parte corrente che hanno consentito di tornano a dipendere dal- ziaria (1.045.186,96 presenta 12.089,04 euro bilanciare le spese per le le decisioni del governo euro) non deve quindi di saldo negativo. Perché manutenzioni ordinarie, centrale e regionale, con i indurre a facili entusia- la crescita demografica finanziate appunto con ben noti rischi di tagli e smi. Questo “tesoretto”, del paese (+7,3% nel 266.000 euro provenien- decurtazioni. Dall'anno infatti, non potrà essere 2007), frutto dello svi- ti dagli oneri di urbaniz- in corso, inoltre, il impiegato per le spese luppo urbanistico, ha zazione. Nel corso del Comune non potrà più correnti, ma solo per richiesto l'attivazione di 2007, il grado di autono- contare sull'incasso quelle straordinarie. ulteriori servizi o il mia finanziaria dei potenziamento di quelli Parte Entrate - Stanziamenti di competenza esistenti. Facendo aumentare le spese del Titolo 1 - Entrate Tributarie 2.011.522,58 Titolo 2 – Entrate da Contributi e Trasferimenti 298.866,19 Comune. Un aumento, Titolo 3 – Entrate Extratributarie 1.030.251,92 per così dire, fisiologico, Titolo 4 – Entrate derivanti da alienazioni 1.140.191,30 che non dipende certo da Titolo 5 – Entrate derivanti da accensione di prestiti 0.00 sprechi o inefficienze. Gli Titolo 6 – Entrate da servizi per conto terzi 338.733,23 uffici, anzi, hanno realiz- Totale Entrate 4.819.565,22 zato economie pari al 7,50% degli stanziamenti Parte Uscite - Stanziamenti di competenza previsti. L'estensione dei Titolo 1 – Spese Correnti 3.350.298,41 servizi comunali ai neo Titolo 2 – Spese in conto capitale 487.148,03 residenti ha trovato Titolo 3 – Spese per rimborso prestiti 56.931,32 copertura negli introiti Titolo 4 – Spese per servizi per conto terzi 338.733,23 derivati dagli obblighi convenzionali delle lot- Totale Uscite 4.233. 110,99 Avanzo d’amministrazione 586.454,23 tizzazioni (€ 100.000),

Luglio 2008 Carpiano 3 Giunta comunale Conto alla rovescia per il Centro di Aggregazione Giovanile Gestito dalla cooperativa Aurora sarà inaugurato a settembre Il 2008 nei piani dell'Am- Ora, però, sta per arrivare ne dalle nuove generazio- to, deve fare una capatina ministrazione comunale il momento più atteso: ni. Le stesse di cui i mass il prossimo 12 luglio al doveva essere l'anno dei l'apertura del Centro di media troppo spesso ci Parco degli Aironi. Dove, giovani. E così è stato. Aggregazione Giovanile offrono immagini distor- nell’ambito delle iniziati- Dopo l'avvio presso la presso lo stabile comunale te e riduttive. E che inve- ve promosse dalla coope- Biblioteca dello Sportello di via S.Martino appena ce, sono una risorsa fon- rativa Aurora 2000 e dal Giovani che, grazie alla rimesso a nuovo. Manca- damentale per il futuro Comune, è in programma disponibilità di una no solo alcuni dettagli del paese. Sarà il primo una frenetica non stop volontaria del servizio organizzativi, ma ormai servizio del genere a musicale a base di concer- civile, offre informazioni tutto è pronto per il con- nascere in un piccolo ti. Dal tardo pomeriggio sempre aggiornate su cul- to alla rovescia. Anche la Comune. Attualmente, fino a mezzanotte. In sera- tura, spettacoli, lavoro, data dell'inaugurazione: infatti, centri analoghi ta, presentazione ufficiale scuola e università, è par- sabato 27 settembre. sono presenti solo in loca- del Centro di Aggrega- tita anche l'iniziativa Questa struttura rappre- lità molto più grandi, zione Giovanile con proie- “Aggregazione in movi- senta una novità assoluta come San Donato, San zione di un video nato mento” rivolta ai ragazzi per Carpiano. Perché è Giuliano e . dall'esperienza di “Ag- tra i 13 e i 18 anni e destinata a soddisfare la Chi vuole conoscere in gregazione in movimen- finanziata dal Distretto domanda di socialità e di anteprima tutti gli aspetti to”. Protagonisti: alcuni Sociale Sud Est Milano. protagonismo che provie- e i particolari del proget- ragazzi di Carpiano. Cittadini e utenti danno i voti al Welfare locale Il Distretto Sud Est Milano vara la Carta dei Servizi 27 giugno 2008. Ore 14. qualità” e sul migliora- seconda parte spiega dei cittadini e le procedu- Centro Anziani di San mento continuo. Gli come entrare in comuni- re di reclamo e di risarci- Donato Milanese. utenti, infatti, sono coin- cazione con il Distretto. mento. La sesta, infine, Conferenza stampa indet- volti attivamente nel pro- La terza parte, più corpo- definisce metodi e perio- ta dal Distretto Sociale cesso di controllo e di sa, riguarda i servizi. dicità delle valutazioni a Sud Est Milano per pre- verifica messo in atto per Ognuno dei quali è cui partecipano gli utenti. sentare ai cittadini la misurare l'efficienza e il descritto da una scheda A breve verrà inviato un Carta dei Servizi. Frutto livello qualitativo dei ser- suddivisa in tre sezioni: opuscolo informativo a di una sperimentazione vizi sociali presenti nel finalità e funzionamento; tutte le famiglie residenti regionale avviata nel territorio. A coordinare il modalità di accesso; fatto- nel Distretto. Dopo di 2004, la Carta nasce per progetto, un Comitato ri e standard di qualità. che, in ogni servizio socia- promuovere la comunica- Scientifico composto da Oltre a quelli già funzio- le del territorio sarà dispo- zione, la trasparenza, la operatori del settore, nanti, la Carta riporta nibile la Carta vera e pro- tutela dei diritti del citta- Ufficio di Piano e rappre- anche i servizi in via di pria, sia in formato inte- dino, l’accessibilità ai ser- sentanti di Federcon- attivazione. La quarta grale sia in una agevole vizi e la loro valutazione sumatori e Sindacato Pen- sezione contiene la map- confezione a schede appo- da parte dei fruitori e del- sionati. Oltre alle linee pa del privato sociale che sitamente predisposta per le associazioni portatrici strategiche generali e per collabora alla realizzazio- permettere a chi lo deside- di interessi diffusi. E' singola area di intervento ne del Piano di Zona, in ra di ritirare solo le sche- quindi uno strumento definite dal Piano di Zona base al principio di sussi- de/servizio che gli interes- che valorizza la partecipa- 2006-2008, la prima diarietà. Sono 38 organiz- sano. La versione informa- zione. Un “patto forte” tra parte della Carta espone i zazioni di cui la Carta tica della Carta è sul sito l'Amministrazione pub- principi di politica elenca mission, servizi ero- web del Distretto Sociale blica e i cittadini basato sociale e l’assetto organiz- gati e recapiti. La quinta Sud Est Milano, sul cosiddetto “ciclo della zativo del Distretto. La presenta le forme di tutela www.incrocicomuni.it.

4 Carpiano Luglio 2008 Giunta comunale Sicurezza e microcriminalità: la parola d'ordine è “unire le forze” Firmata da quattro comuni la convenzione con la Provincia di Milano La Provincia di Milano ed L’associazione dei comu- autorizzati dall’Ente di i Comuni di Carpiano, ni, del resto, è il requisito appartenenza. Negli ulti- , San indispensabile per accede- mi anni Carpiano ha svol- Giuliano Milanese e San re ai finanziamenti con- to questo servizio di con- Zenone al Lambro hanno cessi dalla Regione trollo del territorio auto- approvato una convenzio- Lombardia ai sensi della nomamente, contando ne che li vede uniti per “la L. R. 4/2003. Una legge solo sulle proprie risorse realizzazione di progetti che, a fronte di progetti di bilancio e sull’encomia- per la sicurezza urbana e operativi di questo tipo, bile disponibilità dei pro- altre forme di collabora- sivo entro il proprio terri- finanzia fino al 70% delle pri tre agenti. Finalmente, zione in tema di polizia torio. E qualunque loro spese sostenute per l’ac- un aiuto rilevante arriva locale”. Una materia di iniziativa cessa al confine. quisto di beni e attrezza- da Provincia e Regione. E attualità che riscontra l'at- Grazie alla convenzione, ture. Dal canto suo, la c'è una concreta possibi- tenzione e la sensibilità di invece, le pattuglie Provincia, oltre a contri- lità di sperimentare se amministratori e cittadi- potranno valicare i limiti buire economicamente davvero “l’unione fa la ni. L’iniziativa congiunta territoriali secondo neces- con una quota pari al forza”. Il Consiglio comu- dei Comuni con la sità. Con risultati certa- 50% di quanto versato nale ha ritenuto giusto, Provincia si propone di mente più incisivi, in dall’insieme dei quattro quindi, compiere questo mettere insieme risorse quanto l'azione repressiva comuni, partecipa al pro- tentativo. Per intrapren- economiche ed umane. In non si limita a “spostare getto mettendo a disposi- dere un percorso che pos- modo da realizzare servizi un po’ più in là” il proble- zione uomini e mezzi. sa produrre interventi più di pattugliamento in ora- ma, ma è in grado di con- L’adesione degli agenti è efficaci, una diffusa pre- rio serale e festivo su di trastarlo su di un’area su base volontaria: posso- senza della polizia sul ter- un’unica zona omogenea molto più ampia. no, infatti, partecipare ritorio e nuovi rapporti di costituita dai quattro ter- Moltiplicando l'effetto extra orario di lavoro gli collaborazione fra le forze ritori comunali. I vantag- “deterrenza”. Specie per i agenti della Provincia di dell’ordine. Senza contare gi sono evidenti: ora, le reati connessi alla prosti- Milano, dei Comuni con- i risparmi per il bilancio singole polizie locali han- tuzione e al piccolo spac- venzionati ed anche di del Comune e, quindi, no raggio di azione esclu- cio di stupefacenti. altri Comuni purché per le tasche dei cittadini. Un progetto che mette il territorio sotto “stretta sorveglianza”

Tra il 2005 e il 2007, con il contributo della i servizi di vigilanza nei giorni festivi e prolungando Provincia di Milano, sono partiti 14 progetti di in fascia serale e notturna quelli feriali. La conven- “sicurezza partecipata”. Coinvolgono 71 comuni zione appena firmata, di durata quinquennale, per- dell'area milanese e quasi un milione di abitanti. Si metterà alle pattuglie di Carpiano di intervenire basano sulla collaborazione tra le gli enti locali e sul all’occorrenza anche negli altri tre comuni e vicever- coordinamento delle forze che già operano per la sa. Senza più sottostare al vincolo dei confini muni- tutela della legalità. Molti reati e fenomeni di allar- cipali. Sarà inoltre rafforzata la collaborazione con i me sociale, infatti, si possono combattere con effica- comandi provinciali e locali di Carabinieri, Polizia di cia senza ricorrere a misure eccezionali o mezzi Stato e Guardia di Finanza. Laddove sono stati straordinari, che richiederebbero peraltro costi inso- attuati, i progetti di “sicurezza urbana” comprendo- stenibili. Spesso basta usare in modo razionale le no il pronto intervento per incidenti stradali, l'im- risorse esistenti. Parecchi comuni, attraverso la piego di telelaser, le verifiche con etilometro e nar- gestione in forma associata delle rispettive Polizie cotest, i controlli ambientali per discariche abusive e Locali, sono riusciti ad assicurare più elevati stan- inquinamento, la prevenzione e la repressione della dards di sicurezza ai propri cittadini, incrementando microcriminalità.

Luglio 2008 Carpiano 5 Lavori pubblici L'antico torchio riprende a vivere n mezzo al verde Giardino con parcheggio tra il Lisone e via Delle Arti Forse qualche cittadi- davvero impor- dotata di numerose essen- no ne ha ricavato fino- tante. Raggiunto ze arboree, panchine, area ra soltanto disagi: senza gravare sui per cani, vialetti e piazzole deviazioni stradali, contribuenti, in calcestre, parcheggio transenne, betoniere, con i soli oneri per 17 posti auto (di cui autocarri in manovra. derivati da alcu- uno riservato ai disabili), Ma, soprattutto, ni Piani di lottiz- impianti d'illuminazione rumore. Presto, però, zazione. Anche il e irrigazione automatica, comincerà ad apprez- progetto presen- condotto fognario con zarne gli indubbi van- tato dall'Im- disoleatore, sovrappasso taggi. Una volta mobiliare Flori pedonale sul cavo Lisone. smantellati i cantieri, sull'area compre- Ma la struttura architetto- infatti, il vasto pro- sa tra via nica più originale, vero e gramma di lavori pub- Torchio, via proprio valore aggiunto blici avviato nei mesi Delle Arti e il del progetto, è un'edicola scorsi dall'Ammini- cavo Lisone rien- posta al centro del giardi- strazione comunale tra in questi no dove verranno sistema- lascerà solo tracce interventi. A ti i macchinari dell'antico positive. Migliorando fronte di un inse- torchio. In mezzo al verde, la viabilità, l'arredo diamento resi- dunque. Luogo ideale per urbano e l'intero denziale previsto far conoscere anche ai più assetto urbanistico del moderni, nuove rotatorie, dal P.R.G. e di un'apposi- giovani e ai nuovi residen- paese. Con ampi e como- dossi artificiali per ridurre ta convenzione sottoscrit- ti questo prezioso cimelio di parcheggi, aiuole la velocità delle auto e ta con il Comune, l'im- tecnologico del patrimo- attrezzate, impianti tec- dare più sicurezza a ciclisti presa s'impegna a realizza- nio storico e culturale di nologici più funzionali e e pedoni. Un risultato re una vasta zona verde Carpiano.

Un Centro Civico per la cultura e il tempo libero Ultimato il secondo lotto dei lavori di ristrutturazione Ormai costituiscono una libero, della cultura. questo multiforme e viva- Movimento Artistico risorsa preziosa e insosti- L'Amministrazione co- ce arcipelago della solida- "Intrasformazionale", A.S. tuibile per il nostro terri- munale, dunque, portan- rietà. Ora, con l'ammo- Bike, Pro loco, Avis, Auser torio. Anche a Carpiano, do a termine il secondo dernamento della Biblio- e Gruppo Giovani; una ai infatti, associazioni no lotto dei lavori di ristrut- teca, il rinnovo e la messa Gruppi Consiliari e una profit affiancano o inte- turazione del Centro a norma dell'impianto ter- allo “Spazio per le grano l'attività dei servizi Civico, ha voluto pensare mico e di quello elettrico, Famiglie” dell'Asilo nido, pubblici facendo fronte a anche a loro. Rispettando la sostituzione di tutti i mentre i tre locali a lato molte situazioni di disa- gli impegni assunti quat- serramenti, la pavimenta- dell'ingresso sono destina- gio: dall’assistenza ad tro anni or sono. Quan- zione in linoleum del pri- ti al Centro di Ag- anziani e disabili alla pro- do, dopo il trasferimento mo piano, quel progetto è gregazione Giovanile. Il tezione civile. E numerosi della scuola materna nel giunto al traguardo. Salone centrale, infine, gruppi di volontariato nuovo edificio di via Quattro salette sono state data la sua notevole operano in modo sempre Europa, decise di realizza- assegnate in comodato ampiezza, può ospitare più incisivo nell'ambito re una struttura polivalen- d'uso alle associazioni che spettacoli, assemblee, mo- dello sport, del tempo te in grado di ospitare ne avevano fatto richiesta: stre, convegni e concerti.

6 Carpiano Luglio 2008 Lavori pubblici Ecologia Aperto anche a Carpiano lo Spazio Infoenergia Inaugurato il 17 maggio funziona due giorni al mese

Perché risparmiare ener- l’energia in modo raziona- gia? Domanda ingenua o le e ridurre l'inquinamen- provocatoria, di questi to. Scegliendo magari le tempi. Oggi, infatti, non è fonti rinnovabili (solare, più necessario essere degli fotovoltaico, biomasse, ambientalisti per rispon- biocombustibili). So- dere con dati certi ed luzioni tecniche e incenti- argomenti inconfutabili. vi fiscali ci sono già. Ma, Basta controllare il por- dove trovare le informa- tafoglio o il conto in ban- zioni, i documenti, i con- ca, letteralmente salassati sigli necessari? Per gli abi- dalla vertiginosa ascesa dei tanti di Carpiano non è prezzi petroliferi. Che più un problema. Le hanno dato fiato all'infla- risposte, infatti, le hanno a zione innescando la pro- portata di mano. Sotto spettiva di una crisi eco- casa. Perché, dopo i due Inaugurato il 17 maggio piccole e medie imprese, nomica mondiale. incontri pubblici a tema scorso, alla presenza delle operatori del settore edili- Cambiare abitudini e organizzati l'inverno scor- autorità locali e zio (idraulici, elettricisti, diminuire il consumo di so dall'Amministrazione dell'Assessore provinciale installatori termotecnici), risorse naturali, appare comunale, dal 17 maggio Bruna Brembilla, il servi- amministratori di condo- dunque una priorità asso- ha cominciato a funziona- zio dispone di personale minio potranno chiarire luta. Servirà a salvare il re lo Spazio Infoenergia. competente e preparato, ogni dubbio e trovare le pianeta dalla catastrofe Uno dei 15 sportelli fino- in grado di dare suggeri- soluzioni più idonee alle ecologica e i bilanci fami- ra istituiti dalla Provincia menti sulle tecnologie loro esigenze. Quando? Il liari dalla bancarotta. di Milano per fornire in meno costose e inquinan- primo e il terzo martedì Occorre una nuova politi- loco un efficace servizio di ti o sulle tante offerte pre- del mese dalle 9.00 – ca energetica da parte dei orientamento, promozio- senti sul mercato, spesso 12.00. Tel 02/9850- governi. Ma anche un for- ne e supporto sulle tema- difficilmente valutabili 94175 – 02/98- te impegno di tutti i citta- tiche del consumo e del senza la consulenza di un 320624463. Mail: carpia- dini. Per imparare a usare risparmio energetico. esperto. Famiglie, privati, [email protected].

Contatori taroccati: l'Arcalgas tranquillizza gli utenti

L'Arcalgas, in merito al caso dei contatori “tarocca- dopo un certo numero di anni dall'installazione. La ti” a danno degli utenti riportato da giornali e tivù, verifica del contatore viene effettuata secondo ha inviato una lettera al Comune di Carpiano per modalità stabilite dalla legge solo presso laboratori ribadire di aver agito nel rispetto delle leggi: tutti i riconosciuti dagli Uffici Metrici. I clienti possono suoi contatori sono tarati, verificati e certificati richiederla all'azienda. Se l'apparecchio risulta cor- mediante bollatura dall'Ufficio Metrico, che retto dal punto di vista metrologico, l'operazione dipende dalla Camera di Commercio, con proce- costa euro 40 + iva 20%. In caso di accertata irre- dure e strumenti previsti per legge al momento del- golarità, invece, è gratuita e al cliente può essere la costruzione (il bollo di piombo si trova sulla tar- rimborsata la stima del consumo calcolato in ecces- ga del contatore). Non esiste alcuna norma che so. Prove di altro tipo non hanno alcun valore giu- dispone la taratura o la sostituzione dei contatori ridico, tecnico e fiscale.

Luglio 2008 Carpiano 7 Igiene Pubblica Guerra totale contro zanzare e insetti molesti Possono provocare reazioni allergiche e malattie infettive Date le sue particolari rassegnarsi. Perché, si può oltre ad effettuare inter- caratteristiche – ampi spa- fare molto. Se non per venti mirati di disinfesta- zi verdi, rogge, fossi e cor- debellare, quanto meno zione, conduce da anni si d'acqua anche nel cuore per contrastare e contene- un'estesa campagna d'in- del centro abitato e nella re la loro invasione, con formazione e prevenzione. zona industriale – il terri- tutto il seguito di ronzii, Tesa a rendere più soppor- torio di Carpiano, desti- notti insonni, imprecazio- tabile questa specie di pia- nato all'agricoltura per cir- ni, pruriti, ponfi, gonfiori, ga biblica che accompa- ca l'85% della superficie forzata con questi ospiti pomate e reazioni allergi- gna immancabilmente totale, presenta condizioni “irritanti” e fastidiosi rap- che che essa comporta. l'arrivo dell'estate. Che microclimatiche favorevo- presenta l'inevitabile con- Basta agire per tempo, fare, dunque? Semplice, li alla proliferazione di tropartita di un ambiente usando tecniche e misure per cominciare, proviamo zanzare e altri insetti ancora naturale e poco appropriate. E, soprattut- a mettere in pratica gli ac- molesti. Verrebbe perfino inquinato come il nostro. to, collaborare attivamen- corgimenti suggeriti nel- da dire che la convivenza In realtà, non è il caso di te con il Comune che, l'ordinanza del Sindaco. Cosa fa il Comune per debellare la “tigre” venuta dai tropici Quella che il Comune di Carpiano, attraverso causare il prurito e le altre l'Ufficio Tecnico, scatena ogni anno contro le zanzare reazioni allergiche della pel- è una vera e propria guerra a tutto campo, condotta le. Per essere efficace, ogni con le tecniche più moderne messe a disposizione dal- intervento di disinfestazione deve partire dall'acqua, la ricerca scientifica. Programmata con cura e affidata dove le zanzare depongono le uova. E dove nascono a ditte specializzate, si avvale di sostanze a bassa tossi- le loro larve, che continuano a vivere in ambiente cità che rispettano l'ambiente e la salute umana. acquatico per 6-12 giorni, prima di trasformarsi nella Vediamone insieme le tappe e le procedure. Le specie forma adulta. Va da sé, dunque, che il tipo di inter- che infestano tradizionalmente il nostro territorio si vento raccomandato dagli esperti sia quello da ese- chiamano Culex pipiens, Culex hortensis, Culex mode- guire sui focolai larvali. Che ha scientificamente stus, Culiseta annulata, Aedes caspius, Aedes detritus. dimostrato maggiore efficacia e minore impatto Negli ultimi anni, a questi esemplari “locali”, si è ambientale dei trattamenti contro gli insetti adulti, aggiunta la temibile Aedes albopictus, più nota come così comuni fino a 10-15 anni fa e ormai vivamente Zanzara Tigre, di provenienza esotica. Portatrice, tra sconsigliati, per la loro inefficienza (dopo 2-3 giorni il l'altro, di una malattia infettiva acuta – detta problema si ripresenta immutato) e per il rischio di Chikungunya – simile all'influenza, che provoca feb- contaminazione da insetticidi. Le ditte incaricate dal bre alta, brividi, cefalea, nausea, vomito, dolori arti- Comune effettuano annualmente cinque trattamenti colari. La sua evoluzione è quasi sempre benigna, ma di disinfestazione a cadenza mensile (da maggio a set- non va sottovalutata, soprattutto se ad esserne colpiti tembre) su pozzetti e caditoie stradali di tutto l'abita- sono soggetti anziani. A pungerci sono le femmine, to del paese; rogge, fossati e scoli a cielo aperto; tratti che in questo modo si procurano il "pasto di sangue" di fiume e loro immediate vicinanze; sbocco dei col- necessario per portare le uova a maturazione. Ed è una lettori fognari; ristagni idrici; cortili dei plessi scola- sostanza anticoagulante contenuta nella loro saliva a stici.

8 Carpiano Luglio 2008 Igiene Pubblica Stop all'invasione dei vampiri che fanno zzz... Eliminare i ristagni d'acqua ricettacolo di uova e larve

I ristagni d’acqua (quindi tovasi e piccoli abbevera- che si forma a contatto delle acque piovane 6. anche quelli che si verifi- toi per animali domestici, con l'acqua è tossico per le introdurre se possibile cano a seguito di tempora- ecc); 4. introdurre nei vasi larve di zanzara); 5. pulire pesci larvivori (es. pesci li estivi) favoriscono il portafiori piccoli filamenti e trattare periodicamente rossi) nelle fontane orna- ciclo vitale delle zanzare a di rame (l'ossido di rame le caditoie per la raccolta mentali dei giardini. partire dalla deposizione delle uova. Come prevede, l'ordinanza del Sindaco, I consigli virtuosi che occorre pertanto: 1. ci mettono al riparo dalle punture rimuovere oggetti e conte- nitori nei quali possa rac- 1. evitare di fare sport all’aperto in capi di vestiario chiari (quelli scuri o cogliersi acqua piovana quanto il sudore attira le zanzare; 2. molto colorati attirano le zanzare), in (copertoni, bidoni, innaf- non utilizzare, per la stessa ragione, fibre naturali con trama di tessuto fiatoi, ecc); 2. pulire perio- profumi o deodoranti ad essenze dol- adeguatamente fitta ed idonei a copri- dicamente e chiudere con ci; 3. fare spesso la doccia lavandosi re la maggior parte della superficie teli a maglia fine i conteni- con sapone di Marsiglia molto effica- corporea; 5. dotare le finestre di ido- tori inamovibili (piscinet- ce nell’eliminazione dell’acido butirri- nee zanzariere specie nella camera da te, sabbionaie, ecc); 3. co contenuto nel sudore; 4. utilizzare letto. svuotare ogni giorno sot-

Sotto tiro anche mosche, blatte, vespe e calabroni Nel mirino del Comune eseguiti con prodotti a tettivi, caschetto, guanti, particolari precauzioni e i non ci sono soltanto le bassa tossicità, macchinari secondo le vigenti norme dosaggi minimi indispen- zanzare, ma anche altri idonei e manodopera spe- in materia di sicurezza. In sabili all'eliminazione- insetti che possono rive- cializzata, munita di ambienti urbani e nei contenimento dell'insetto larsi pericolosi per la mascherine, occhiali pro- plessi scolastici si usano specifico. nostra salute, come mosche, blatte, vespe e Trattamento Interventi annui Periodo calabroni. Oltre ai batteri Lotta larvicida a zanzare 5 Maggio-giugno-luglio-agosto-settembre responsabili di gastroente- Controllo mosche 5 Maggio-giugno-luglio-agosto-settembre riti (Escherichia coli) e sal- Controllo insetti striscianti 5 monitoraggi Maggio-giugno-luglio-agosto-settembre monellosi (Salmonella), Controllo vespe 2 controlli Periodo estivo Controllo hyphantria cunea 2 Giugno – agosto gli scarafaggi, ad esempio, sono vettori di Sta- phylococcus, Pseudomonas, Shigella, Proteus, Myco- Acqua potabile: niente sprechi nei mesi estivi bacterium e perfino Dopo le piogge e i diluvi di questa primavera, può sembrare una raccomandazio- Pasteurella pestis (rilevata ne inutile. In realtà, il pericolo di possibili crisi idriche o di problemi nella distri- sugli insetti in un focolaio buzione dell'acqua potabile non è affatto scongiurato. Perché l'estate, a causa del di peste ad Hong Kong), clima sempre più capriccioso e imprevedibile, ci può ancora riservare periodi di per un totale di ben 48 siccità o di caldo torrido con conseguenti impennate dei consumi. L'acquedotto ceppi di batteri patogeni. di Carpiano, grazie agli interventi di ammodernamento effettuati dal CAP negli Possono inoltre diffonde- ultimi anni, è in ottimo stato. Tuttavia, l'acqua è un bene prezioso che non va re protozoi, nematodi e sprecato o usato a sproposito. Un'ordinanza del Sindaco vieta fino al 30 settem- cestodi, pericolosi per bre dalle ore 5,00 alle ore 24,00 l'annaffiatura di giardini e orti, anche mediante l'uomo. Tutti gli interven- impianti automatici; lavaggi di autoveicoli e superfici scoperte; riempimento di piscine, anche mobili. Per i trasgressori sono previste multe da 51,50 a 516 euro. ti disinfestanti vengono

Luglio 2008 Carpiano 9 Servizi Sociali L'estate? E' la stagione dei maghi e delle streghe Dal 16 giugno al 25 luglio nel Centro Estivo Comunale

Salagadula magicabula lificato. E ha in program- vacanze davvero intelli- bibidi bobidi bu. Chi non ma una serie di attività genti, che alternano edu- ricorda la divertente fila- veramente originali, in cazione corporea e ballo, strocca intonata dalla fati- grado di incuriosire e giochi di prestigio e caba- na di Walt Disney mentre appassionare chiunque. ret, animazione teatrale e Cenerentola saliva sulla Tutte dedicate al tema lavori creativi, manipola- splendida carrozza che l'a- misterioso e affascinante zione e dècoupage, scul- vrebbe condotta dal giugno, subito dopo la della magia. Un tema tor- ture con pasta di sale e Principe Azzurro? Fino a fine delle lezioni, presso la nato di gran moda grazie cartonaggio, pittura, pochi istanti prima - pri- Scuola Primaria Statale al successo di Harry musica, laboratori video, ma cioè che la sua bac- “A. Manzoni” di viale Potter, l'occhialuto ma- corsi e gare sportive. Non chetta magica entrasse in Europa. Il Centro, che ghetto capace di mirabo- vi basta? E allora potete azione - quella carrozza l'anno scorso ha riscosso lanti incantesimi. E per impegnarvi a creare sce- era soltanto una zucca. l'entusiasmo degli iscritti gli scettici e gli increduli, nografie e costumi per il Ma la magia, si sa, può e il plauso unanime dei che proprio non ne magnifico spettacolo fina- fare miracoli. Come tra- loro genitori, rimarrà in vogliono sapere del le. O godervi l’uscita setti- sformare dei topi in caval- funzione fino al 25 luglio. soprannaturale, ci sono i manale in piscina e le due li bianchi o rendere invisi- Rivolto agli alunni delle geniali trucchi dell'illusio- gite di una giornata previ- bili giganti ed elefanti. scuole dell’Infanzia, nismo. Che funzionano ste nel mese di luglio. Basta chiudere gli occhi e Primaria e Secondaria di I sempre. Specie in queste Cosa dite? Le iscrizioni avere fiducia. Crederci. E grado, è gestito dal chiudono il 23 giugno? a fare magie, questa volta, Consorzio per la Non importa, perché pos- saranno i bambini e i Formazione Professionale sono proseguire fino all'e- ragazzi del Centro e per l’Educazione Perma- saurimento dei posti Ricreativo Estivo Comu- nente di San Donato disponibili. Tanto più che nale di Carpiano che ha Milanese. Che fornisce rette e turni sono settima- riaperto i battenti il 16 personale altamente qua- nali. Centro Estivo: tutto quello che c'è da sapere...

Orari: Il Centro Ricreativo Estivo si articola in sei farie occorre l’attestazione I.S.E.E. rilasciata dai turni settimanali, dal lunedì al venerdì, con orario: CAAF. Requisiti: possono iscriversi i bambini resi- 8.30 - 16.30. Il pranzo, cucinato a Carpiano, è for- denti a Carpiano che frequentano le scuole nito dalla ditta Vivenda che prepara i pasti per gli dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado del anziani e la mensa scolastica. Dal servizio sono Comune o di altri Comuni; i bambini non residen- escluse le giornate in piscina e le gite. Iscrizioni: ti che frequentano le scuole del Comune e, in caso presso l’Ufficio Scuola del Comune di Carpiano, di posti disponibili, anche i bambini non residenti via San Martino, 12; richiesta via mail a: affarige- che non frequentano le scuole del Comune. Tariffe [email protected] con modulo scarica- settimanali non comprendono i pasti e i costi per bile dal sito del Comune (www.comune.carpia- eventuali ingressi a Parchi o altro durante le 2 gite. no.mi.it), selezionando la sezione “Centro Ri- Non residenti: € 74,00 + pasti (€ 4,07 al giorno). creativo Estivo Comunale 2008”. La domanda va Residenti: Normale: € 48,00 + pasti (soggetti a tarif- consegnata agli sportelli dell’Ufficio Protocollo o fazione I.S.E.E.); Agevolata: ISEE per tariffa massi- spedita tramite fax al numero 02 985094102 alle- ma (soglia di accesso € 22.000) + pasti (soggetti a gando la fotocopia del documento di identità del tariffazione I.S.E.E.); Tariffa minima: € 15,00 + sottoscrittore. Per usufruire delle agevolazioni tarif- PASTI (soggetti a tariffazione I.S.E.E.).

10 Carpiano Luglio 2008 Servizi Sociali Un grande salotto all'aperto immerso nel verde Al Parco degli Aironi eventi e iniziative per tutta l'estate

delle piante. O, perché bambini, un vasto spazio come location del suo no, assistere a uno spetta- ad anfiteatro per mostre e popolarissimo Gran Va- colo. Bene. Per chi ha la spettacoli, un chiosco in rietà. E la Pro Loco per la fortuna di vivere a mattoni rossi, ideale per il Sagra di settembre. Il Carpiano, queste risorse ristoro e il relax. L'Ammi- Comune stesso nel luglio non sono certo una rarità. nistrazione comunale in- 2007 aveva deciso di alle- E si trovano tutte a porta- tende valorizzare questo stire nel Parco degli ta di mano. Come il Parco giardino urbano, facendo- Aironi quasi tutte le ini- degli Aironi. Un'ampia lo diventare un luogo abi- ziative della kermesse esti- Parchi e giardini pubblici. distesa di prati, alberi, via- tuale di ritrovo e di aggre- va “Carpiano in Festa”. Chi non ne vorrebbe nel letti e panchine compresa gazione per i carpianesi di Che comprendeva “Pe- proprio paese? Magari tra via Delle Arti e via Dei tutte le età. Un progetto dalando sotto le stelle” tanti e sotto casa. Comodi Caduti. E circondata dal- che, a dire il vero, si era dell'A.S Bike, il saggio di da raggiungere, possibil- le acque del cavo Lisone. già delineato negli anni Musicarte, il concerto mente a piedi o in bici- Oltre al verde, ci sono scorsi. Quando il Gruppo classico dell'orchestra cletta. Senza usare l'auto. strutture per il gioco dei Giovani lo aveva scelto Giuseppe Verdi, le proie- Oasi di quiete in cui pas- zioni del Fotoclub Vi- seggiare, ossigenarsi, rilas- sione, la serata Oera del sarsi nella frescura. Gruppo Oratorio, il Oppure fare jogging, leg- “Tributo a Lucio Battisti” gere un libro, ascoltare il della Biblioteca, il ballo cinguettio degli uccelli, liscio dell'Auser. Una scel- portare i bambini a corre- ta rilanciata in grande sti- re e divertirsi all'ombra le quest’anno. Con un programma ricco e artico- Europei di calcio, musica, lato di eventi e manifesta- zioni. Che dura quattro cinema e animazione per bambini mesi. Dal 1 giugno al 30 settembre. Per dare conti- Aurora 2000, con le sue molteplici iniziative, intende coinvolgere bambini, nuità all'uso sociale del adulti, anziani, famiglie. Tutti i carpianesi, insomma, frequentando il Parco Parco, trasformandolo in degli Aironi, avranno modo di trascorre giornate allegre e divertenti. E magari un grande salotto all'aper- trovare un po' di refrigerio dal bollente solleone che, dopo tante settimane di to immerso nel verde. Da nuvole e piovaschi, sembra destinato a resistere per mesi nel cielo di Carpiano. qui la decisione di affidare Gli eventi in calendario puntano sull'intrattenimento, lo svago, la musica e l'ani- alla cooperativa Aurora mazione. E si inseriscono nel programma predisposto dall’Assessorato Cultura e 2000 non solo l'organiz- Tempo Libero per l'estate 2008. In base alla convenzione con il Comune, Aurora zazione delle iniziative, 2000, specializzata nell'assistenza a minori, disabili e anziani e nell'organizzazione ma anche la gestione, in di centri estivi e di aggregazione giovanile, può utilizzare tutti gli spazi del Parco: comodato gratuito, del il palco centrale, l'area recintata con i giochi e le attrezzature per i bambini, il chio- chiosco. Aperto dal mar- sco e il porticato esterno. A giugno, scorpacciata di calcio, con gli incontri “euro- tedì al giovedì dalle 16 pei” della nazionale in diretta su grande schermo. La domenica pomeriggio, inve- alle 20 e nel week end ce, animazione per bambini ispirata allo Zecchino d'Oro con “Il caffè della (venerdì, sabato e dome- Peppina” (22.06) e “Il coccodrillo come fa?” (29.06). In luglio, Concerto Live, nica) dalle 16 alle 24. Cinema all'aperto e Festa di fine estate. L' ingresso è gratuito. Anche per i nottambuli.

Luglio 2008 Carpiano 11 Associazioni e Servizi Sociali Volontari in corsia a Melegnano e Vizzolo Nel mese di aprile ha pre- Un nuovo servizio di accoglienza per i degenti so avvio un nuovo servi- zio di accoglienza all'in- a Medicina I°-II° e Onco- richiesto un apposito per- terno dell'Azienda Ospe- logia, dovrebbe estendersi corso di formazione. Di daliera di Melegnano. Lo in tutti i reparti dell'ospe- qui l'appello a tutte le svolgono i volontari dale. Fare il volontario in persone di buona dell'Avulss ed è rivolto a corsia significa fornire un volontà, soprattutto ai tutti i pazienti che entra- Oncologia, del resto, aiuto pratico e psicologi- giovani. Bastano due o tre no in ospedale e magari hanno chiesto a tutte le co a chi soffre, e magari si ore la settimana per aiuta- non sanno come muover- associazioni presenti in sente trascurato. Perchè il re chi soffre. si all'interno della strut- ospedale di organizzare medico o l'infermiera Avulss si sta attivando tura. Con le forze attual- una nuova tipologia di spesso non hanno il tem- perché il servizio di mente disponibili, l'Avu- servizio che faccia da fil- po materiale di stare ad volontariato ospedaliero lss può garantirlo soltanto tro tra i ricoverati e i sani- ascoltare l'ammalato, di venga riconosciuto anche dal lunedi al giovedi, dal- tari. Come? Ad esempio, confortarlo. Avulss e altre come credito formativo le 8.30 alle 12. Per allar- dando una mano ai associazioni vorrebbero per gli studenti. Chi desi- gare questa fascia oraria pazienti anche nel disbri- dare una mano anche in dera informazioni può occorrerebbero nuovi go delle pratiche burocra- altri settori nevralgici, rivolgersi a: Patrizia volontari. I Medici tiche. Questa attività di come il Pronto Soccorso. Gspandl, mailto: pgs- responsabili del reparto di supporto, avviata per ora Dove ai volontari è [email protected]. Origini, missione e attività Rete Solidale: famiglie dell'Avulss disposte ad aiutare L'Avulss è un'organizzazione libera e autonoma di chi vive nel disagio cittadini che, alla luce dei principi cristiani, si met- tono a servizio degli ultimi, intervenendo nelle E’ un gruppo di persone senza legami, che in altro realtà socio-sanitarie. Fondata nel 1978 da don che ha iniziato assieme modo non manifestereb- Giacomo Luzietti e promossa dall'OARI, Opera un percorso, scandito da bero le loro problemati- per l'Assistenza Religiosa agli Infermi, conta oltre incontri mensili e che sta che. Il gruppo sta riflet- 260 sedi e circa 11.000 volontari in tutta Italia. E' cercando di darsi un’or- tendo su come proseguire presente, tra l'altro, nell'Ospedale di Vizzolo ganizzazione e dei conte- e rendere concrete queste Predabissi, dove i suoi operatori hanno sviluppato nuti sulle azioni da perse- idee e questi propositi. un rapporto di fiducia e collaborazione con il per- guire. Arrivano tutti da Una nuova inizativa spe- sonale medico, i responsabili di reparto, i capi sala, esperienze, idee, abitudi- rimentale prevede l’avvi- gli infermieri e le Assistenti Sociali finalizzato al ni, età diverse. Ma l’idea cinamento ai gruppi che benessere materiale e psicologico dei pazienti. che fa da collante, è quel- portano avanti scelte di Soprattutto nel lavoro d'equipe sui malati termina- la di costituire una rete di vita quotidiana con un li, i volontari dell'Avulss si sono fatti apprezzare per persone attive sul nostro serio approccio al consu- la discrezione, l'intelligenza e il senso di responsa- territorio che riescano ad mo solidale e alternativo, bilità con cui svolgono i loro compiti. affrontare situazioni di riservando particolare sofferenza sociale, con le attenzione all’ambiente e possibilità che ognuno alle persone che ci lavora- genere, nel mondo del avere un riferimento certo può mettere a disposizio- no. Ci sono anche in pro- lavoro. E che spesso ven- per quanti vogliono avvi- ne, per evitare che i disa- gramma momenti di gono vissuti senza una cinarsi e condividere que- gi aumentino fino a incontro con la popola- riflessione approfondita, sta esperienza. Alfonsina e diventare problemi. Il zione e iniziative sui temi in modo molto superficia- Emanuele cell. 333.57- sistema del “passaparola” che si affrontano nella vita le e pieno di pregiudizi. 58178; Rosanna cell. riesce a far emergere di tutti i giorni, nel rap- Un prossimo obiettivo è 338.3938239; e-mail: necessità di persone e porto con i figli, con la una sede che consenta di [email protected] famiglie, spesso sole e famiglia, nella società in

12 Carpiano Luglio 2008 Servizi Sociali Includere: la sicurezza negli sguardi degli altri Presentata a Vizzolo la guida Dove posso andare?

La società attuale, indivi- ziativa “In- anche in vista Fiorentino, Vicepre- dualista e competitiva, cludere: sguardi del futuro sidente della Onlus espone fasce sempre più ed interventi” Piano di Zona Avvocato di strada, ampie di cittadini alla organizzata il 13 per gli anni Francesca Masini della precarietà, all'incertezza e maggio dal 2009–2011. Cooperativa sociale Il al rischio dell'esclusione Distretto Sociale Dopo i saluti Bivacco, Roberto Buzzi e sociale. Ai “barboni” vec- Sud Est Milano delle autorità, Stefano Parducci delle chio stampo che dormi- presso l'Audi- sono intervenu- Caritas territoriali di San vano all'aperto sotto un torium comunale ti Simone Donato e San Giuliano. cumulo di stracci e carto- di Vizzolo Pre- Baroni, assi- In chiusura, presentazio- ni, ai “tossici” sempre a dabissi. Non il solito stente sociale dell'Ufficio ne alla stampa della caccia di elemosina, ai convegno accademico, di Piano, il prof. David Guida alle opportunità “matti” loquaci o canteri- ma una seria riflessione Benassi dell'Università di accoglienza e prima ni, si sono aggiunte altre intorno agli interventi di Bicocca, Mara Mussi del- sussistenza “Dove posso figure “marginali”. Im- contrasto alle povertà e la Cooperativa sociale andare?”, redatta in molte migrati più o meno rego- di sostegno al reddito che L'Aquilone, che ha illu- lingue per sostenere i cit- lari, ma anche persone i comuni del Distretto strato il progetto “Strada tadini in difficoltà, senza comuni, divenute im- perseguono da oltre 6 facendo”, Giorgina Tri- casa e senza lavoro, e i provvisamente povere a anni. Esperti, tecnici, pepi, assistente sociale numerosi operatori e causa di un divorzio, una amministratori e volon- del comune di Vizzolo, volontari che cercano di malattia o un licenzia- tari hanno voluto aprire Lucia Salvato, Assessore alleviare i loro problemi. mento. Cosa possono una finestra sulle vecchie ai Servizi Sociali di S. Perché, come ha scritto fare i Comuni per argina- e nuove forme di disagio Giuliano Milanese, Paolo Gabriel Garcia Marquez re un fenomeno che che rischiano di passare Pezzana, Presidente della “un uomo ha diritto di appare in crescita anche inosservate. E fare il pun- Federazione Italiana guardare l'altro dall'alto sul nostro territorio? to sulle possibili risposte Organismi per le Persone solo quando lo deve aiutare Questo il tema dell'ini- delle comunità locali Senza Dimora, Jacopo a sollevarsi” .

Ai Carpianesi piace l'avvocato in Comune Affluenza in crescita allo Sportello legale L'idea funziona. E riscuo- scorso. L’adesione del problematiche legali di Oltre a continuare il loro te interesse tra i cittadini pubblico è stata frequente varia natura. Insomma, i rapporto di consulenza, di tutte le età. E' questo in e costante. Anche grazie, Carpianesi hanno dimo- le tre avvocate sono sintesi il giudizio di secondo loro, alla collabo- strato di apprezzare la disponibili a svolgere Francesca Carlier, Chiara razione e al supporto presenza sul territorio di incontri, dibattiti, conve- Guarrella e Carmen Mal- dell’Amministrazione uno sportello che offre gni e attività informative lamo, le tre giovani donne Comunale. Da sottolinea- qualificati e validi suppor- anche tramite articoli e avvocato che da alcuni re, per una valutazione ti nell'esame dei problemi rubriche sui mezzi di mesi gestiscono lo Spor- oggettiva dell'esperienza, giuridici e nella ricerca di comunicazione del Co- tello Legale, il servizio di l’eterogeneità di età, sesso soluzioni mirate e possi- mune. Ma ritengono che consulenza gratuita isti- ed estrazione sociale delle bilmente celeri. E, oltre- molti cittadini ancora tuito in convenzione con persone che si sono rivol- tutto, a titolo gratuito. Le non conoscano lo il Comune di Carpiano. te allo Sportello. Per otte- richieste più numerose Sportello Legale. Prima Lo hanno scritto nel nere aiuti e consigli sui riguardano questioni di tutto, quindi, occorre report consuntivo fornito loro personali casi concre- condominiali, diritto di potenziare l'informazio- al Sindaco il febbraio ti e informazioni relative a famiglia e infortunistica. ne.

Luglio 2008 Carpiano 13 Servizi Sociali

E' nato nel mese di mese di maggio, come i fiori che annunciano l'arrivo Badanti e assistenti della bella stagione. Non è però un prodotto della terra, ma uno sportello di familiari: qualificare consulenza e informazio- ne. E si occupa dei “lavo- ri di cura”. Cioè di tutte quelle attività, retribuite e i “lavori di cura” non, che un tempo erano svolte all’interno del A San Giuliano un nuovo servizio del Distretto Sociale nucleo familiare dalle donne, come la gestione sociale e professionale al offerta e incoraggiando la fornisce alle famiglie della casa e l'assistenza ai lavoro privato di cura. formazione di un merca- nominativi di assistenti bambini, ai disabili e agli Promosso dall’Azienda to del lavoro qualificato e familiari già in possesso anziani. Oggi, le casalin- speciale Servizi Far- regolare. Il progetto, di titoli e attestati profes- ghe a tempo pieno sono maceutici e socio-sanitari finanziato dalla Provincia sionali e offre a chi vuole sempre più rare. E le don- (ASF) di San Giuliano di Milano e sostenuto dai intraprendere questo tipo ne che lavorano non pos- Milanese e dall’Agenzia comuni di Carpiano, di attività lavorativa sono certo sobbarcarsi per la Formazione, Cerro al Lambro, Col- informazioni sui corsi tutte le fatiche domesti- l’Orientamento e il turano, , Me- organizzati da AFOL. Si che. Anche perché, con Lavoro (AFOL) di San , San Donato trova a San Giuliano, in l'aumento dell’età media, Donato, il nuovo sportel- Milanese, San Giuliano via Baracca 8, presso la cresce il numero delle lo del Distretto Sociale Milanese, San Zenone al sede del Servizio di persone non autosuffi- Sud Est Milano svolge, in Lambro, Vizzolo Pre- Assistenza Domiciliare. cienti. E il bisogno dei pratica, un servizio di dabissi risponde, infatti, Orari di apertura: merco- loro familiari di trovare intermediazione tra le ad uno specifico obietti- ledì dalle 16,30 alle badanti, baby sitter e famiglie e quei lavoratori, vo - “qualificazione del 18,00 e giovedì dalle operatori capaci e affida- italiani e stranieri, che lavoro privato di cura ed 09,30 alle 11,00. Negli bili che li assistano a operano nel campo del- emersione del lavoro irre- stessi orari è possibile domicilio. Una ragione l'assistenza domestica. golare”- previsto nel contattare telefonica- di più per riconoscere il Come? Facilitando l’in- Piano Sociale di Zona mente l’operatore al nu- giusto valore economico, contro tra domanda e 2006-2008. Lo sportello mero 02.98242088. Fondo distrettuale per le persone non autosufficienti Destinato ai disabili soli con necessità di ricovero

I nove comuni del messi in atto dal Chi ne ha diritto Distretto Sociale Sud Est Distretto Sociale per e cosa bisogna fare per riceverlo Milano hanno approvato sostenere la cura a domi- Finalità: copertura dei costi sociali di permanenza i criteri di assegnazione cilio delle persone non nelle strutture residenziali autorizzate. Destinatari: del Fondo distrettuale autosufficienti quali soggetti non autosufficienti gravi con urgenti neces- per la non autosufficien- l’Assegno di Cura e il sità di accoglienza residenziale. La priorità è riserva- za. Il Fondo, che am- Servizio di Assistenza ta ai disabili giovani e adulti (16-65 anni). Requisiti monta per il 2008 a Domiciliare. Per usu- oggettivi di accesso: possesso di invalidità e accom- 86.373,25 euro, è desti- fruirne, occorre rivolgersi pagnamento: tali risorse economiche contribuisco- nato alle persone non al Segretariato Sociale del no interamente al costo del ricovero, tranne una autosufficienti prive di proprio Comune di resi- somma sino ad euro 150,00 mensili destinata all'u- una rete parentale in gra- denza presentando l’ISE- so personale. Indicatore di Situazione Economica do di assisterle o di con- E individuale previsto dal Equivalente (ISEE) del solo beneficiario sino a euro 10.000. Requisiti soggettivi: inesistenza o fragilità tribuire ai costi di ricove- D.Lgs. 130/2000. La di rete parentale comprovata secondo i criteri e gli ro nelle strutture residen- valutazione della situa- indicatori del Servizio Sociale Professionale. ziali e semiresidenziali zione individuale e la Tipologia di progetti attivabili: a) 6 mesi di soste- autorizzate. Questa verifica dei requisiti spet- gno al costo della tariffa sociale; b) 30 giorni di misura va ad affiancarsi tano al Servizio Sociale sostegno al costo della tariffa sociale per progetti di agli interventi e ai servizi Professionale. sollievo.

14 Carpiano Luglio 2008 Tepo Libero e Associazioni La Stracarpiano fa correre tutte le generazioni Quadruplicati i concorrenti rispetto all'anno scorso

impeccabile degli orga- Loco e il Presidente Luigi nizzatori. E da una for- Savio, sul podio, insieme mula vincente, che punta al Sindaco Ronchi e agli sulla suggestiva bellezza Assessori Branca e Turle del tracciato: da sei (per- per la premiazione dei corso giallo) a quindici vincitori. Ringraziamenti chilometri (percorso doverosi agli sponsor, azzurro) di strade sterrate alla Polizia Locale, ai attraverso le cascine, gli volontari della Pro- alberi e le rogge del Parco tezione Civile di Sud. Dopo la consegna Carpiano, S. Donato, S. dei pettorali e gli esercizi Giuliano e Cerro al di riscaldamento, tutti ai Lambro, alla Croce Bian- Non si era mai vista una patrocinio del Comune nastri di partenza, pronti ca di . E al primavera tanto fredda e per festeggiare l'arrivo a sfidare la fatica. E a lan- Fotoclub Visione che ha piovosa. Ma domenica dell'estate. Un'edizione, ciarsi verso il traguardo immortalato la gara con 15 giugno è bastata una la settima, che ha supera- per gli applausi finali. un ricco fotoalbum con- breve tregua del maltem- to ogni più rosea aspetta- Visibilmente soddisfatti, sultabile sul sito: po a smuovere anche gli tiva: 160 iscritti, il qua- i componenti della Pro http://visione.vai.li. indecisi. Convincendoli druplo di quelli registrati a svegliarsi di buonora, nel 2007. Molti dei qua- indossare la tuta da gin- li provenienti dai paesi nastica e raggiungere il limitrofi e perfino da Parco degli Aironi. Milano. Merito dei riti Dove, alle 7.45, iniziava propiziatori che hanno il raduno della tenuto a bada nubifragi e Stracarpiano, la corsa temporali? Neanche per campestre organizzata sogno. Il successo di que- dalla Pro Loco con il st'anno nasce dal lavoro Onore al merito: vincitrici e vincitori della VII edizione 15 km (percorso azzurro): vincitore assoluto Domenico Trevito di Carpiano; prima classificata nella categoria donne: Lara D'Agostino. 6Km (percorso giallo) vincitore maschile: Antonio Spagliardi; vincitrice femminile: Sabrina Vanoni. Primi carpianesi su questa distanza: maschi Lorenzo Branca, femmine Ilaria Zannino Gruppo più numeroso: “Ortica Team” di Milano (21 iscrit- ti) seguito da A.S. Carpianese, “Forza e Coraggio” e “Tavazzano con Villavesco”.

Luglio 2008 Carpiano 15 Cultura e Associazioni Una festa dei giovani per i giovani da 0 a 90 anni Il 18 luglio al Parco degli Aironi il Gran Varietà 2008

festazione originale, viva- ce, allegra e colorata. In cui si esprime un sano e costruttivo protagonismo giovanile. Da quel “prei- storico” 1994 sono cam- biate molte cose. Ad esempio, la location della festa. Chi ha buona memoria, infatti, ricorda ancora il palco (piuttosto rudimentale) allestito le prime volte di fronte al Per gli affezionati è sem- più nostrane, come il Vin municipio. Poi lo spetta- plicemente il “mitico” Brulè in Piazza nella notte colo si è spostato in Piazza GG. Per tutti gli altri, di Natale. Ideate per rin- Colonna. Per approdare mi con vendita di biglietti profani compresi, il vigorire antiche usanze di infine alla sua sede attua- last minute. Ma si deve Gruppo Giovani. Fon- vita comunitaria mesco- le, il Parco degli Aironi. soprattutto alla generosità dato nel lontano 1991, ha lando ritualità e diverti- Un'altra mutazione so- dell'Amministrazione visto passare al proprio mento. Più di recente, stanziale, ma avvenuta comunale e degli sponsor, interno diverse generazio- insieme alle altre associa- gradualmente, riguarda i tutte aziende del paese e ni di carpianesi. Che ora zioni di Carpiano, non contenuti dell'evento. dei dintorni, lo strepitoso sono diventati adulti e, ha esitato a fare la sua par- Durante i primi anni, le finale pirotecnico a base magari, rispettabili padri e te nella Giornata del ragazze carpianesi sfilava- di fuochi artificiali propo- madri di famiglia. Nel Volontariato e nella Festa no indossando gli abiti da sto per il settimo anno corso degli anni, il GG, del Riso. Due sagre che sposa delle mamme e del- consecutivo. Per favorire con la sua proverbiale riempiono di gente le le nonne. Cimeli preziosi, l'integrazione dei neo resi- vitalità, si è reso promoto- strade del centro storico. cuciti con amore e conser- denti, il GG ha fatto re delle più disparate ini- E attraggono curiosi e vati in naftalina nell'ar- “campagna di recluta- ziative. Divenute col tem- visitatori anche dai comu- madio di famiglia. Poi, i mento” anche nei nuovi po appuntamenti da non ni vicini. Ma l’evento che bianchi completi nuziali quartieri. Alla ricerca di perdere. Vere e proprie più di ogni altro mobilita hanno ceduto il posto a cantanti, ballerini, attori o tradizioni di paese. la sua numerosa e fedele bizzarri prét-a-porter rea- spiriti audaci desiderosi di Alcune di stampo moder- tribù è il Gran Varietà, lizzati con materiali di esibirsi o di dare una no e innovativo, come la giunto quest’anno alla recupero. Oggi, le sfilate mano. Quanto allo spet- Festa di Halloween. Altre 15° Edizione. Una mani- sono solo piccoli fram- tacolo, meglio non antici- menti di un fantasmago- parvi nulla. Per non rovi- rico spettacolo, che ospita nare il consueto effetto- canzoni, balletti, coreo- sorpresa. Tanto lo sappia- grafie, cabaret e musical. mo che venerdì 18 luglio E che richiede mesi di non saprete resistere alla preparazione. Per richia- tentazione di venire tutti mare più di 2000 spetta- al Parco degli Aironi!!! tori da 0 a 90 anni! Buona Sotto le stelle alle 21.30. parte del Gran Varietà Per lo “storico” Gran viene autofinanziata da Varietà 2008. (foto di una sottoscrizione a pre- Cristiano Visigalli).

16 Carpiano Luglio 2008 Cultura e Associazioni

"Sposa bagnata, sposa for- tunata". I proverbi, si sa, non ammettono smenti- Incontro con l'Arte te. Perché si fondano sul- l'esperienza della tradizio- ne e la saggezza popolare. al Parco degli Aironi Nessuno, infatti, ha mai osato sottoporre le loro Chiusura anticipata a causa del maltempo "verità" all'impietosa veri- fica delle statistiche. Cercando, ad esempio, di stabilire quanti tra i matrimoni celebrati nei giorni di pioggia si siano rivelati, alla prova dei fat- ti, duraturi e felici. Di una cosa, tuttavia, siamo con- vinti. E cioè che, mentre smontavano in tutta fretta sotto un nubifragio impietoso i tavoli e i a tutte le forme d'arte che li differenti, puntano a suo estro creando oggetti cavalletti preparati con oggi faticano ad esprimer- coniugare creatività e di ceramica ispirati all'arte tanta cura qualche ora si nei circuiti commercia- impegno sociale, erano precolombiana; Mirella prima, gli organizzatori di li, nelle gallerie private o presenti altri sei artisti: Gerosa, insegnante licea- "Incontro con l'Arte" sui mass media. Gabriella Liotta, carpia- le, le cui sculture in bron- devono aver pensato pro- Promotrici dell'iniziativa, nese, con dipinti a olio e a zo e in terracotta sono prio a quel proverbio sul interrotta in anticipo a tempera dalla solarità esposte anche alla destino delle spose. causa di un violento mediterranea; Cecilia Permanente di Milano; Quanto meno per sperare acquazzone pomeridiano, Gubitosa, di S. Donato, Giovanni Montanaro, di che, in virtù proprietà l'estrosa e vulcanica Anna manager di un'industria Landriano, pittore che transitiva, il diluvio di Vargiu, responsabile del chimica, che esprime il ama i cavalli, l'architettu- domenica 8 giugno possa Movimento Intrasfor- ra bizantina e il romanico essere di buon auspicio mazionale, e Anita pugliese; Emilio Quaroni, anche per loro. E per la Sophia, diplomata di San Genesio (Pavia), bella e interessante mostra all'Accademia di Brera, che predilige le brume e i collettiva all'aperto allesti- docente di ruolo presso il cascinali della Bassa; ta con il patrocinio del Liceo Artistico di Ilvano Marchetti, specia- Comune nel Parco degli Magenta. Il loro sogno? lista della tecnica "sangui- Aironi. Una manifestazio- Realizzare a Carpiano, gna", che a Landriano tie- ne nata da una duplice magari nei locali del ne corsi di disegno e di scommessa: rendere sem- Centro Civico, uno spa- pittura. Speriamo di rive- pre più vivace la realtà zio permanente per espo- derli presto. Alla luce del culturale di Carpiano e sizioni e mostre. E, intan- sole. avvicinare anche i profani to, fare in modo che "Incontro con l'Arte" non rimanga un semplice epi- sodio, ma diventi una buona consuetudine, un appuntamento periodico in grado di richiamare artisti e pubblico anche dai paesi limitrofi. Come, del resto, è già avvenuto in questa prima edizione. Oltre ad Anna ed Anita che, usando tecniche e sti-

Luglio 2008 Carpiano 17 Cultura e Associazioni Rioni e Contrade anche a Carpiano? Si può fare Allo studio il coinvolgimento dei giovani e delle scuole

Carpiano, pur vantando seri criteri di analisi topo- una storia illustre, date le grafica, storica e sociolo- sue piccole dimensioni gica, ha identificato alcu- non ha conosciuto fino ad ni luoghi di Carpiano e oggi un processo di ripar- del suo territorio partico- tizione in rioni o quartieri larmente suggestivi, rea- simile a quello di altri lizzando una prima ver- agglomerati più grandi e sione di simboli-riferi- popolosi. Esistono tutta- mento. Che sta cercando via, sul suo territorio di proporre ai concittadi- cascine e frazioni che han- ni in tutte le manifesta- no da secoli un rapporto zioni pubbliche. dialettico con il centro del Compreso l'Incontro con paese. Inoltre, il comune l'Arte di domenica 8 giu- ha vissuto un profondo gno al Parco degli Aironi. fenomeno di crescita e Per ricevere giudizi, osser- trasformazione, che ha vazioni, suggerimenti che fatto aumentare di oltre consentano di confermare un terzo la sua popolazio- gli stemmi prescelti o ne, portandola in breve modificarli. Da notare tempo da 2400 a 3400 ti urbanistici come il nalizzate a rafforzare il che la distribuzione terri- abitanti. E ha cambiato la Piano di Governo del senso di appartenenza, la toriale dei rioni indivi- destinazione e la natura di Territorio. E accelerando coesione sociale e la soli- duati finora, forma il dise- alcune aree, da agricole a l'esecuzione delle opere darietà, come feste di gno di una stella a cinque residenziali o industriali. di urbanizzazione (reti piazza, sagre popolari ed punte. Un'immagine Di fronte ai possibili tecnologiche, strade, illu- eventi culturali. O come, considerata dal filosofo e rischi di disgregazione e minazione pubblica) o appunto, l'istituzione dei matematico Pitagora isolamento connessi ad l'adeguamento dei servi- "rioni" e dei relativi gon- simbolo della perfezione. uno sviluppo così rapido, zi: parcheggi, parchi, faloni, che dovrebbe Da essa deriva, infatti, la l'Amministrazione ha strutture e spazi attrezza- coinvolgere in particolare "sezione aurea", cioè l'ele- voluto rispondere non ti per l'istruzione, il tem- i giovani e le scuole. mento fondamentale del- solo definendone con pre- po libero, la cultura, e lo Un'idea elaborata tre anni le proporzioni armoniche cisione i limiti, anche sport. Ma anche pro- fa da un apposito gruppo nelle scienze, nelle arti e attraverso nuovi strumen- muovendo iniziative fi- di lavoro che, adottando nell'ordine cosmico. Un'istituzione nata nel medioevo ma di origine romana Il termine quartiere deriva dal numero dei settori una competizione periodica che accende l'interesse e la (quattro) in cui erano suddivisi molti borghi e città partecipazione dell'intera cittadinanza. Nelle città medievali. Una ripartizione che riprende a sua volta moderne, i rioni sono spesso anche vere e proprie quella degli antichi insediamenti romani, tagliati in entità amministrative, ossia circoscrizioni comunali di quattro parti dalle due strade principali, il cardo e il decentramento, dotate di uffici e consigli di quartiere, decumano. I quartieri possono avere quindi una pre- che consentono ai cittadini di partecipare attivamente cisa origine storica e assumere altre denominazioni, alla vita politica locale. Il quartiere o rione, dopo la come "contrada", "sestiere" o “rione”. Famose sono le famiglia, rappresenta in un primo livello di vita socia- contrade di Siena, che hanno propri stemmi, usi e le e comunitaria. In cui possono prendere corpo non colori e si sfidano con acceso antagonismo due volte solo intensi rapporti di vicinato, ma anche comitati l'anno nella corsa del Palio. Altri esempi noti sono che si esprimono in modo collettivo, organizzando ini- quelli di Asti, Legnano o Mortara. Piccoli centri urba- ziative o avanzando proposte nei confronti dell'Am- ni nei quali gli abitanti dei singoli rioni si misurano in ministrazione comunale e di altri organi di governo.

18 Carpiano Luglio 2008 Sanità e Servizi Sociali Crescono le adesioni agli screening oncologici dell'Asl MI2 In forte aumento i test per la diagnosi dei tumori al colon-retto Le buone abitudini, per Anche perché si avvale di allo screening mammo- caso di patologia tumora- fortuna, mettono radici. esami semplici e indolori, grafico con 2 soli caso di le. Nessuno, cioè, dei sog- Soprattutto quando sono che non comportano nè tumore accertato. E' una getti sottoposti alla ricer- sostenute da una capilla- rischi nè disagi. E i citta- percentuale tra le più alte ca del sangue occulto re ed efficace campagna dini di Carpiano lo han- del distretto. E, oltretut- nelle feci, ha dovuto d'informazione. Stiamo no ormai capito. Tanto è to, non include chi aveva affrontare l'indagine dia- parlando degli screening vero che la loro disponi- già provveduto per pro- gnostica di secondo livel- oncologici promossi bilità verso i test e le ana- prio conto ad effettuare lo (colonscopia). Un dall'Asl Milanodue in lisi preventive aumenta l'esame radiologico. Note risultato incoraggiante, collaborazione con 46 di anno in anno. Come molto positive anche sul che premia l'impegno comuni di bacino. testimoniano i dati stati- fronte dello screening per profuso in questi anni Screening che riguardano stici comunicati dall'Asl i tumori del colon-retto: dall'Amministrazione due neoplasie molto dif- nel maggio scorso. Al 31 qui la crescita è ancora comunale sul terreno del- fuse nella popolazione dicembre 2007, infatti, più rilevante, perché si la prevenzione, incenti- adulta: i tumori del seno ben l'81,7% (l'1,3% in passa dal 25,2 % del vandola a proseguire le e del colon-retto. Dia- più rispetto all'anno 2006 al 34, 1 % di que- iniziative di educazione gnosticarli in tempo, scorso) delle donne car- st'anno, con un'incre- sanitaria organizzate con significa moltiplicare le pianesi tra i 50 e i 69 mento di quasi nove pun- l'Azienda Ospedaliera di probabilità di guarigione, anni d'età aveva aderito ti percentuali, senza alcun Melegnano. evitando al paziente Tumore Test di screening Periodicità del test Fascia d'età interessata interventi chirurgici invasivi e pesanti terapie Mammella Mammografia biennale 50-69 anni farmacologiche. La pre- Colon-retto Sangue occulto nelle feci biennale 50-69 anni Cervice uterina Pap test triennale 25-64 anni venzione, quindi, ha un CENTRO OPERATIVO SCREENING NUMERO VERDE 800 940 007 da lunedì a venerdì 09.00 - 12.30 ruolo determinante. Lo Spazio Compiti fa venire Esercita il tuo la voglia di studiare diritto alla salute: La matematica vi ha messo presso la sede del Centro di Ag- fare i test non k.o.? Non riuscite a digerire gregazione Giovanile. Gli la storia o la geografia? iscritti sono stati una ventina, costa nulla Scrivere un tema è come met- con frequenze giornaliere di cir- L'adesione agli screening consente tervi sotto tortura? Non scorag- ca 15 ragazzi, principalmente di di diagnosticare patologie impor- giatevi, il Comune ha pensa- prima e seconda media. Ad aiu- tanti in una fase molto precoce del to anche a voi. Cioè a tutti tarli, due bravissime educatrici, loro sviluppo, con un esame sem- gli adolescenti che hanno qualche Valentina Lauria e Arianna plice, facilmente ripetibile e gratui- problema con la scuola. In che Acerbi, che hanno puntato in pri- to. In alcuni casi, come per i polipi modo? Creando lo Spazio mo luogo sul rispetto delle regole, Compiti, un servizio gratuito di stimolando in ciascuno senso di intestinali o le lesioni pre-tumorali assistenza allo studio rivolto ai responsabilità e impegno persona- della cervice uterina, previene la ragazzi/e delle medie. In funzione le. Davvero un buon lavoro, che formazione del tumore, riducendo- da aprile, ha interrotto l'attività il ha avuto ricadute positive sul pro- ne il tasso di mortalità. Eseguire i 5 giugno con un'allegra festicciola fitto scolastico e riscosso il gradi- test significa esercitare il proprio di arrivederci. Già, perché il servi- mento unanime di studenti e diritto alla salute. zio riaprirà le porte a settembre, genitori.

Luglio 2008 Carpiano 19 Sport Carpiano A.S Carpianese, una storia da raccontare L'A. S. Carpianese com- natore Severino Rova- pie quarant'anni. Tutti rotto. Tutti pronti per la dedicati al calcio giovani- grande avventura? Mica le. Una ricorrenza stori- tanto, perché non c'era- ca,che la società si prepa- no gli spogliatoi e l'im- ra a festeggiare con un pianto d'illuminazione programma di memora- per le “notturne”. Ma il bili iniziative il prossimo gruppo era solido e non 7 settembre, quando tut- si lasciò scoraggiare. In ti i giocatori, i loro fami- attesa che la Lodigiani gliari e i cittadini di mettesse a disposizione Carpiano saranno rien- una baracca di legno, lo trati dalle vacanze. Noi ché a Carpiano mancava porte. In legno massiccio spogliatoio provvisorio abbiamo deciso di antici- proprio tutto. A comin- e di forma quadrata. A fu realizzato in un appar- pare questo evento, rac- ciare dal campo di gioco. sbatterci contro si tamento di via San contando a puntate la Dopo mesi di pressioni rischiava la barella! Ma il Martino, concesso dal storia della gloriosa squa- ed insistenze, i promoto- campo, adesso, era pron- signor Fasoli, maniscalco dra biancorossa. Una sto- ri dell'iniziativa ottenne- to. Una meraviglia. in pensione. Quanto alle ria ricca di successi e di ro dal Comune uno Poteva finalmente avere luci, bastavano quattro o soddisfazioni. Ma segna- spiazzo di terra, che la inizio il reclutamento: cinque automobili con i ta, come tutte le storie gente del luogo chiamava più di venti ragazzi rispo- fari accesi a bordo cam- vere, anche da qualche “Furnasina”. Una campa- sero all'appello. Alcuni po. Tempi da pionieri. Ci episodio triste e doloro- gna nuda e brulla, senza avevano già militato in si adattava a tutto. so. Una storia da ricorda- attrezzature. Generosità e altre squadre. Altri, inve- L'importante era giocare. re, perché fa parte della coraggio giovanile fecero ce, non sapevano neppu- Sempre 1968. Terza vicenda collettiva del però il miracolo. Nella re cosa fosse il pallone di domenica di settembre: paese. E del suo prezioso primavera del '68, men- cuoio. Perché quello abi- patrimonio umano e cul- tre nelle piazze e nelle tualmente preso a calci turale. Notizie e foto università italiane scop- per le strade di Carpiano riportate in questa pagi- piava la contestazione, era di gomma. Fatto sta na sono tratte dal sito un gruppo di energici che il 3 Settembre 1968 (http//ascarpianese.it/) volontari cominciò a dis- la società U.S. Car- curato da Nicolò Nadali. sodare il terreno. Che poi pianese risultava iscritta Un sito molto bello, che venne arato, seminato e, alla Federazione Gioco consigliamo a tutti i infine, sistemato, come Calcio, presso il Co- naviganti del web. da regolamento, con la mitato di Lodi. esordio nel campionato segnatura delle linee. Presidente Sergio Torza, di 3^ Categoria. Prima Le origini, i pionieri e la Grazie a una colletta, Vicepresidente Giam- della gara, inaugurazione partita d'esordio furono acquistati anche i mario Carrera, Segretario del campo sportivo, con Erano ancora i “mitici” pali e le traverse delle Innocente Peccati, alle- il Sindaco Mario Bruschi anni '60, quando alcuni in fascia tricolore a taglia- giovani del paese si mise- re il nastro e il Parroco ro testa di costituire una don Giuseppe Mazzei a società calcistica. L'idea benedire il terreno di gio- aveva preso corpo dopo co. Un cerimoniale che la brillante vittoria con- non basta a propiziare la seguita al torneo di dea bendata. Perché quel- Locate. Cinquantamila la partita, manco a dirlo, lire di premio. Una bella doveva proprio andare sommetta per quei tem- storta. Sconfitta secca, pi. Fu la scintilla che sca- per 0-6. Praticamente un tenò l'entusiasmo. E ce cappotto. Il cammino ne volle parecchio, per- della Carpianese era cominciato. In salita...

20 Carpiano Luglio 2008 Sport Carpiano I Pulcini di Carpiano dominano i loro gironi Risultati in chiaroscuro per le altre categorie

La stagione agonistica quarto posto, con il re. Campionato in nere l'adesione di tanti 2007-2008 va in archi- capolista Dresano (40 ombra, infine, per la ragazzi volonterosi e vio. Per la società bianco- punti) a fare da lepre. Terza Categoria, relega- motivati. Il loro obiettivo rossa, da quarant'anni Esaltante la prova dei ta al quindicesimo posto è formare almeno una sulla breccia nel calcio Giovanissimi, secondi a poca distanza dal fana- squadra in tutte le fasce giovanile, è tempo di con 48 punti alle spalle lino di coda. Inutile, d'età. Che sono le bilanci. Sensazionale, a della Paullese. Risultati però, affliggersi e recri- seguenti: Terza Cate- dir poco, la doppietta di prim'ordine, che con- minare. Perché è già tem- goria (dal 1988 in giù), realizzata dai Pulcini: fermano la qualità del po di pensare al futuro. Juniores provinciale quelli nati nel 1999 han- vivaio e la professionalità Le vacanze, infatti, passa- (1991/90/89), Allievi no vinto il loro girone degli allenatori di no in fretta e a settembre (1993/92), Giovanis- con 28 punti, distaccan- Carpiano. Note meno occorre partire con il pie- simi (1995/94), Esor- do di 5 lunghezze il postive, invece, dagli de giusto. Dirigenti e dienti (1997/96) Pulcini Casalmaiocco, mentre i Juniores, arrivati undice- allenatori stanno facendo (1999/98), Piccoli Ami- più grandicelli (classi simi dopo un girone come sempre l'impossibi- ci (dal 2000 in su). Fino 1997 e 1998) hanno let- d'andata da sogno. Alla le per mettere in campo a metà luglio la segreteria teralmente stracciato tut- squadra, nata quest'anno squadre competitive e è aperta il mercoledì ti gli avversari conqui- e ricca di talenti, è venu- costruire un ambiente (18.30-19.30) e il sabato stando il primato con 36 ta a mancare la conti- sano, fondato sulla lealtà (15-17). In alternativa, si punti. Tredici in più del- nuità. Ma l'importante e l'amicizia. Con il solito può telefonare ad la Fulgor, giunta secon- era trovare l'intesa e l'af- entusiasmo, hanno avvia- Adriano Inzaghi (cell. da. Ottima prestazione fiatamento, quello "spiri- to la campagna di iscri- 3393831628) o a anche per gli Esordienti: to di spogliatoio", che fa zioni per la prossima sta- Innocente Peccati (cell. 27 punti e un onorevole ben sperare per l'avveni- gione, fiduciosi di otte- 3407632301). Pioggia e calcio spettacolo nelle finali dei tornei estivi

Dopo i campionati di CVS; 4° Carpiane- capocannoniere a categoria, sono giunti al se. Torneo Fa.Vi.Sa Fidanza della termine anche i tornei Esordienti: fase Carpianese. estivi organizzati finale con la Carpia- Torneo A.S. dall'A.S. Carpianese nese e il Locate a Carpianese con il patrocinio del giocarsi il terzo Piccoli Amici: Comune. Tanto spetta- posto, mentre Dre- triangolare tra colo ed emozioni a cate- sano e Riozzese si Cavallino Bianco na sugli spalti malgrado sfidano per il gradi- Vizzolo e Sordio i capricci del maltempo. no più alto del per la conquista Torneo Pulcino d'oro: podio. La prima del trofeo. Dopo quattro squadre si dan- gara, combattuta e la sconfitta per 0 no battaglia sul manto avvincente, ha visto soc- dopo l'interminabile alta- a 2 con il Vizzolo, il erboso del Comunale di combere sul filo di lana i lena dei rigori. Assegnati Cavallino Bianco strap- Carpiano strappando padroni di casa sconfitti anche tre premi speciali: pa il pareggio per 1 a 1 al applausi a scena aperta. per 2 a 3 dal Locate. La migliore in campo a Sordio che poi supera il Classifica finale: 1° finalissima, chiusa ai sup- Monetti del Locate, Vizzolo con una dop- ; 2° Pro plementari sullo 0 a 0, se miglior portiere a pietta di Jaader aggiudi- Melegnano; 3° Atletico l'aggiudica il Dresano Polenghi della Riozzese, candosi la coppa.

Luglio 2008 Carpiano 21 Uffici comunali

Gli indirizzi internet del Comune Sito web: www.comune.carpiano.mi.it Biblioteca: [email protected] Ufficio anagrafe: [email protected] Segreteria: [email protected] Uffici scolastici: [email protected] Servizi sociali: [email protected] Ufficio tecnico: [email protected] Area finanziaria: [email protected] Ufficio tributi: [email protected] Polizia locale: [email protected] Sindaco: [email protected] Vicesindaco: [email protected] Assessore Educazione e Formazione, Sport, Mobilità e Trasporti: [email protected] Assessore Politiche sociali e Politiche giovanili: [email protected] Assessore Cultura, Tempo libero, Comunicazione: [email protected] Orari visite Ambulatori Medici AMBULATORI DI VIA S.MARTINO AMBULATORI DI VIA LIGURIA Dott.ssa ALESSANDRA RAMPOLDI Dott.ssa GLORIA STURARO - PEDIATRA Riceve solo per appuntamento prenotando Riceve su appuntamento prenotando dal lunedì al dalle 8.00 alle 9.00 del mattino al n. 3396960559 venerdì entro le 10.00 del mattino al numero lunedì 16.00-19.00 029815523 lunedì 16.30-18.00 martedì 8.00-9.00 (pressione) e 9.15-11.30 mercoledì 10.30-12.00 mercoledì 13.30-16.00 venerdì 15.00-16.00 giovedì 17.00-19.00 venerdì 9.30-12.00 Dott.ssa ALEMAGNA Riceve su appuntamento prenotando dal lunedì al Dott. MICHELE ALBANESE venerdì dalle 14.00 alle 15.30 al numero Per visite domiciliari urgenti telefonare dalle 8.00 0298236115 alle 9.00 del mattino al n. 3482254018 lunedì 11.45-12.45 lunedì 8.30-9.30 mercoledì 17.00-18.00 martedì 17.00-20.00 mercoledì 18.00-19.30 Per le visite domiciliari telefonare dalle 8.00 alle giovedì 8.30-10.30 9.00 del mattino al n. 029835092 venerdì 18.00-19.00 Dott. CARLO BONAZZI - DENTISTA Riceve su appuntamento prenotando al numero 3472768633

Luglio Carpiano 2008 N O T I Z I E Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale Direttore Responsabile: - Sindaco Francesco Ronchi Articoli di: Daniele Calvi Buona Comitato di redazione: Daniele Turle, Paolo Branca estate Progetto grafico e impaginazione: San Giorgio servizi - Tel. 0236545108 Stampa: Grafiche Lama Piacenza REGISTRAZIONE N.287 DEL 20/12/97

22 Carpiano Luglio 2008 Uffici comunali

Ricevimento pubblico Sindaco e Assessori (solo su appuntamento al n. 02985094140) FRANCESCO RONCHI - Sindaco Riceve su appuntamento telefonico MARELLA CALZOLARI - Vicesindaco - Assessore a Bilancio e Programmazione Economica Martedì e Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 DANIELE TURLE - Assessore Cultura, Tempo libero, Comunicazione e rapporti con il cittadino Sabato dalle 10.00 alle 12.00 PAOLO BRANCA - Assessore Educazione e Formazione, Sport, Mobilità e Trasporti Sabato dalle 10.00 alle 12.00 MARINA UGLIETTI - Assessore Politiche sociali e Politiche giovanili Sabato dalle 10.00 alle 12.00

Orari uffici e biblioteca UFFICI ANAGRAFE - PROTOCOLLO UFFICI TRIBUTI - TECNICO - RAGIONERIA lunedì 9.00-12.00 SCUOLA/SEGRETERIA - POLIZIA LOCALE martedì 9.00-12.00 MESSO COMUNALE mercoledì 9.00-12.00 martedì 9.00-12.00 giovedì 15.30-18.45 giovedì 15.30-18.45 venerdì 9.00-12.00 sabato 9.00-12.00 * sabato 9.00-12.00 * BIBLIOTECA COMUNALE lunedì 21.00-22.00 ASSISTENTE SOCIALE martedì 15.00-17.30 martedì 15.00-18.00 giovedì 15.00-17.30 giovedì 9.30-12.30 sabato 10.00-12.00

DIFENSORE CIVICO Secondo e quarto martedì del mese dalle 17.30 alle * solo nei sabati di apertura inclusi 18.30 (riceve c/o Ufficio Ragioneria) nell'apposito calendario Per appuntamenti tel. 02 985094142

Numeri utili

PROTEZIONE CIVILE via Veneto, 1 PUBBLICA SICUREZZA Primo e quarto martedì del mese dalle 21.00 alle Polizia Locale tel. 02985094132 22.00 tel. 0298855434 Carabinieri (Melegnano) tel. 029834051

SERVIZI SANITARI SERVIZI SCOLASTICI Servizio di continuità assistenziale tel. 848800804 Asilo Nido tel. 0298855001 dalle 8.00 del sabato alle 8.00 del lunedì Scuola Materna tel. 029815074 Asl Milano2 tel. 0298114111 Azienda Ospedaliera di Melegnano tel. 0298051 Scuola Elementare tel. 029815498 Farmacia di Carpiano tel. 029815077 SERVIZI VARI SERVIZI DI RETE Parrocchia tel. 029815014 Enel segnalazione guasti tel. 800900860 Ufficio Postale tel. 029815753 Gas tel. 800905440 Acquedotto tel. 800175571

Luglio 2008 Carpiano 23