Terre Del Sesia PSL
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rete Locale Giurisdizione
RIEPILOGO RIEPILOGO Assetto attuale Nuovo assetto giurisdizioni giurisdizioni aggiornato km km Giurisdizione "A" RETE PRIMARIA 41,472 41,472 RETE PRINCIPALE 36,171 36,171 RETE SECONDARIA 21,706 21,706 RETE LOCALE 3,115 3,115 102,464 102,464 Giurisdizione "B" RETE PRIMARIA 43,432 27,657 RETE PRINCIPALE 29,652 11,805 RETE SECONDARIA 95,538 55,481 RETE LOCALE 13,786 12,863 182,408 107,806 Giurisdizione "C" RETE PRIMARIA 64,397 72,472 RETE PRINCIPALE 17,350 31,352 RETE SECONDARIA 138,291 131,286 RETE LOCALE 43,832 33,477 263,870 268,587 Giurisdizione "D" RETE PRIMARIA 50,563 45,348 RETE PRINCIPALE 44,262 48,107 RETE SECONDARIA 92,165 139,227 RETE LOCALE 13,960 25,238 200,950 257,920 Giurisdizione "E" RETE PRIMARIA 61,261 74,176 RETE PRINCIPALE 11,545 11,545 RETE SECONDARIA 122,464 122,464 RETE LOCALE 23,669 23,669 218,939 231,854 Totale estesa chilometrica strade provinciali 968,631 968,631 Totale estesa chilometrica suddivisa per tipologia di rete - RETE PRIMARIA 261,125 - RETE PRINCIPALE 138,980 - RETE SECONDARIA 470,164 - RETE LOCALE 98,362 968,631 Aggiornamento: Marzo 2017 1/1 Giurisdizione "A" GIURISDIZIONE "A" S.P. DENOMINAZIONE km RETE PRIMARIA Di Alagna 299 41,472 tratto: Roccapietra (km 51+300) - Alagna Valsesia totale rete primaria 41,472 RETE PRINCIPALE 9 Di Valle Mastallone - "V. Lancia" 18,758 10 Di Valle Sermenza 17,413 totale rete principale 36,171 RETE SECONDARIA 79 S.P. 9 - Sabbia 2,053 80 S.P. -
ALLUVIONI in VALSESIA (Dal Medio Evo Ai Giorni Nostri)
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE SERVIZI TECNICI DI PREVENZIONE Quaderno n. 14 ALLUVIONI IN VALSESIA (Dal Medio Evo ai giorni nostri) BANCA DATI GEOLOGICA Settembre 1999 IN COPERTINA: Alagna. Frazioni Ronco e Pedemonte prima (fotografia in alto) e dopo (fotografia in basso ) l’alluvione del 1° Ottobre 1919. Pubblicazione in distribuzione gratuita presso la Direzione Regionale Servizi Tecnici di Prevenzione della Regione Piemonte, via Pisano 6, 10152 Torino (Tel. 011-4321381) Stampato presso il Centro Stampa della Regione Piemonte REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE SERVIZI TECNICI DI PREVENZIONE Quaderno n. 14 ALLUVIONI IN VALSESIA (Dal Medio Evo ai giorni nostri) Elvise Fontana Revisione e predisposizione per la stampa a cura del Settore Studi e Ricerche Geologiche Sistema Informativo Prevenzione Rischi, Biella. Con la collaborazione di Giampani Claudia (*) (*) collaboratore esterno CSI Piemonte I N D I C E PREMESSA............................................................................................................................ 3 ALLUVIONI STORICHE............................................................................................................... 5 1277 - 1310 (?) BASSA VALLE ................................................................................................. 5 1493 - VARALLO, ISOLELLA, ROGGIA MORA ............................................................................ 5 1640 - NOTIZIE: RIVA VALDOBBIA E DOCCIO ........................................................................... 5 1654 -
Piemonte Piogge Alluvionali Ottobre 2020
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Piemonte dal 2 al 3 ottobre 2020. VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calamità naturali e da eventi climatici avversi; VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di adeguamento della normativa del Fondo di MIPAAF - Affari Generali Prot. Interno N.0180271 del 20/04/2021 solidarietà nazionale, di cui al decreto legislativo n. 102/2004, per la conformità agli Orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013 (2006/C 319/01) e al regolamento (CE) 1857/2006, della Commissione, del 15 dicembre 2006; VISTO il decreto legislativo 26 marzo 2018, n. 32, concernente le modifiche al decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102, in attuazione dell'articolo 21 della legge 28 luglio 2016, n. 154 recante deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale; VISTI gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n. 102/04, e s.m.i., che disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni, nelle aree e per i rischi non assicurabili con polizze agevolate, assistite dal contributo dello Stato; VISTO, in particolare, l’articolo 6 che individua le procedure e le modalità per l’attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della Regione o Provincia Autonoma interessata, demandando a questo Ministero la dichiarazione del carattere di eccezionalità degli eventi avversi, la individuazione dei territori danneggiati e le provvidenze concedibili, nonché la ripartizione periodica delle risorse finanziarie del Fondo di solidarietà nazionale per consentire alle regioni la erogazione degli aiuti; VISTO il regolamento (UE) n. -
Designazione Nuovi Rappresentanti
Copia UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA VALSESIA Corso Roma, 35 - 13019 Varallo (VC) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO N. 9 DEL 05/08/2019 OGGETTO: DESIGNAZIONE DEI NUOVI RAPPRESENTANTI DEI COMUNI DI ALAGNA VALSESIA, CAMPERTOGNO, CARCOFORO, CERVATTO, FOBELLO, GUARDABOSONE, MOLLIA, QUARONA, RASSA, SCOPA E VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITÀ E COMPATIBILITÀ. L’anno duemiladiciannove addì cinque del mese di agosto alle ore diciotto e minuti trenta si è riunito in sessione ordinaria in Varallo, presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia – Corso Roma n. 35, disposto dal Presidente, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, il Consiglio dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia. Assume la Presidenza il Presidente Sig. Pier Luigi Prino, con l’assistenza del Segretario Dr.ssa Carla Prina Cerai . Sono presenti i Signori: 1. LANZONI PAOLA Sì 20. BARBAGLIA MICHELE Sì 2. MADERNA MAURIZIO Sì 21. FARINA CESARE No 3. BIGNOLI ITALO Sì 22. BOSCO NICOLE Sì 4. CARELLI ROBERTO Sì 23. MORETTI MARINA Sì 5. DAFFARA ALBERTO Sì 24. BAINGIU ANNA Sì 6. DEFILIPPI MARCO Sì 25. FERRO LUCIANO Sì 7. FIORONE WALTER Sì 26. BERTOLINI VITTORIO Sì 8. COTTURA ENRICO Sì 27. UFFREDI MORENO Sì 9. GAGLIARDINI GIACOMO Sì 28. 10. LEONE MONICA No 29. 11. GILARDI ANDREA Sì 30. 12. NUNZIATA FRANCESCO Sì 31. 13. PATROSSO MARIA CRISTINA Sì 32. 14. PRINO PIER LUIGI Sì 33. 15. PERINO ANDREA Sì 34. 16. PIETRASANTA FRANCESCO Sì 35. 17. MARONE GIULIANA Sì 36. 18. CURCIO ANTONINO No 37. 19. FORNARELLI ELISA Sì PRESENTI N°. 24 ASSENTI N°. 3 IL CONSIGLIO PREMESSO CHE i Comuni facenti parte della Comunità Montana Valsesia in conseguenza ed attraverso il processo di trasformazione in Unione montana di Comuni, hanno deliberato l’istituzione dell’Unione montana di Comuni denominata “Unione Montana dei Comuni della Valsesia” sottoscrivendo in data cinque aprile 2014 il relativo atto costitutivo e approvando lo Statuto entrato in vigore in data 19.06.2013 RICHIAMATO l’art. -
Gattinara E Lozzolo Unite Contro Il Coleottero Popillia Japonica
VALSESIANOTIZIE.IT Data 14-07-2019 Pagina Foglio 1 / 2 Il sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze e in alcuni casi per inviare messaggi pubblicitari. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione, ne acconsenti l’uso. Per saperne di più o negare il consenso clicca qui. OK Prima Pagina CRONACA POLITICA ATTUALITÀ COSTUME E SOCIETÀ SPORT EVENTI AL DIRETTORE Tutte le notizie Borgosesia e dintorni Gattinara e dintorni Varallo e dintorni Romagnano e dintorni Alagna e alta Valsesia Valsessera Biella e dintorni ATTUALITÀ | domenica 14 luglio 2019 11:53 Mobile Facebook Twitter RSS Direttore Archivio Farmacie di turno Meteo CHE TEMPO FA ATTUALITÀ | 14 luglio 2019, 11:45 ADESSO 0 Gattinara e Lozzolo unite contro Consiglia 21.6°C il coleottero Popillia Japonica LUN 15 13.0°C 20.7°C Ecco quante sono le trappole posizionate sul territorio e come funzionano MAR 16 12.4°C 28.1°C @Datameteo.com RUBRICHE Animalerie Benessere e Salute Enogastronomia Oroscopo di Platone store.hp.com Turismo Computer laptop, desktop, Valsesia motori stampanti e altro ancora Più informazioni › Telecom Italia Fibra Modem Fisso Timvision! Più informazioni › VALSESIA Borgosesia Varallo-Civiasco TRG AD Gattinara 139835 VALSESIANOTIZIE.IT Data 14-07-2019 Pagina Foglio 2 / 2 Alagna-Riva Valdobbia Lozzolo, Gattinara e i paesi della bassa Valsesia IN BREVE Mollia-Campertogno sabato 13 luglio Piode-Pila-Rassa insieme per la lotta alla Popillia japonica. Ipla ha Scopa-Scopello posizionato nelle aree infestate 600 trappole a Sport, Reddito di cittadinanza e scuole: i provvedimenti della Balmuccia-Vocca cattura massale degli adulti che vengono svuotate giunta regionale Rossa-Boccioleto periodicamente. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di VERCELLI Data: 14/03/2017 Ora: 12.52.42 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA 1 - ALTA VALSESIA REGIONE AGRARIA 2 - MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA Comuni di: ALAGNA VALSESIA, BALMUCCIA, BOCCIOLETO, Comuni di: BORGOSESIA, BREIA, CELLIO, CIVIASCO, CAMPERTOGNO, CARCOFORO, CERVATTO, CRAVAGLIANA, GUARDABOSONE, POSTUA, QUARONA, VALDUGGIA, VARALLO, FOBELLO, MOLLIA, PILA, PIODE, RASSA, RIMA SAN GIUSEPPE, VOCCA RIMASCO, RIMELLA, RIVA VALDOBBIA, ROSSA, SABBIA, SCOPA, SCOPELLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3701,00 4373,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4373,00 5045,00 BOSCO MISTO 4038,00 4709,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 4709,00 5383,00 FRUTTETO 8917,00 INCOLTO PRODUTTIVO 674,00 874,00 PASCOLO 1346,00 1480,00 PASCOLO ARBORATO 1212,00 1549,00 PASCOLO CESPUGLIATO 874,00 1009,00 PRATO 5300,00 SI SI 6360,00 SI SI PRATO ARBORATO 4946,00 6714,00 PRATO IRRIGUO 8834,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 9186,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di VERCELLI Data: 14/03/2017 Ora: 12.52.42 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA 1 - ALTA VALSESIA REGIONE AGRARIA 2 - MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA Comuni di: ALAGNA VALSESIA, BALMUCCIA, BOCCIOLETO, Comuni di: BORGOSESIA, BREIA, CELLIO, CIVIASCO, CAMPERTOGNO, CARCOFORO, CERVATTO, CRAVAGLIANA, GUARDABOSONE, POSTUA, QUARONA, VALDUGGIA, VARALLO, FOBELLO, MOLLIA, PILA, PIODE, RASSA, RIMA SAN GIUSEPPE, VOCCA RIMASCO, RIMELLA, RIVA VALDOBBIA, ROSSA, SABBIA, SCOPA, SCOPELLO COLTURA Valore Sup. -
Piano Chiusure Cantieri BUL PROVINCIA COMUNE
Piano chiusure cantieri BUL PROVINCIA COMUNE Aggiornamento Piano Chiusure a Gennaio 2021 185 Torino Agliè Chiuso con collaudo certificato 184 Biella Ailoche Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 183 Vercelli Albano Vercellese Chiuso con collaudo certificato 182 Vercelli Alice Castello Chiuso con collaudo certificato 181 Torino Alice Superiore Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 180 Torino Alpette Chiuso con collaudo certificato 179 Biella Andorno Micca Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 178 Verbano‐Cusio‐Ossola Antrona Schieranco Chiuso con collaudo certificato 177 Vercelli Arborio Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 176 Verbano‐Cusio‐Ossola Arizzano Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 175 Verbano‐Cusio‐Ossola Arola Chiuso con collaudo certificato 174 Vercelli Asigliano Vercellese Chiuso con collaudo certificato 173 Verbano‐Cusio‐Ossola Aurano Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 172 Vercelli Balmuccia Chiuso con collaudo certificato 171 Alessandria Balzola Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 170 Verbano‐Cusio‐Ossola Bee Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 169 Alessandria Belforte Monferrato Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 168 Biella Benna Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ in attesa di collaudo 167 Vercelli Bianzè Chiuso Con Certificato Ultimazione Lavori ‐ -
CLASSIFICAZIONE E NUMERAZIONE DELLE STRADE PROVINCIALI - Aggiornamento Marzo 2009
CLASSIFICAZIONE E NUMERAZIONE DELLE STRADE PROVINCIALI - Aggiornamento Marzo 2009 - Strada N. NUOVA DENOMINAZIONE STRADE LUNGH. CLASSIFICAZIONE Art. 2 C.d.S TIPOLOGIA RETE PROVINCIALI SP 1 DELLE GRANGE 26.780 Tipo C - Strade extraurbane secondarie PRINCIPALE SP 2 CRESCENTINO -LIVORNO F.IS 8.597 Tipo C - Strade extraurbane secondarie PRINCIPALE SP 3 SALUGGIA - GATTINARA 56.077 Tipo C - Strade extraurbane secondarie PRINCIPALE SP 4 VERCELLI - PRAROLO 4.827 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 5 VERCELLI - ASIGLIANO V.SE 6.068 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 6 VERCELLI - FORMIGLIANA 15.420 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 7 TRINO - LIVORNO F.IS 17.805 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 9 DI VALLE MASTALLONE 18.758 Tipo C - Strade extraurbane secondarie PRINCIPALE SP 10 DI VALLE SERMENZA 17.413 Tipo C - Strade extraurbane secondarie PRINCIPALE SP 11 PADANA SUP. 46.714 Tipo C - Strade extraurbane secondarie PRIMARIA SP 11 bis VERCELLI - BORGOVERCELLI 6.285 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 12 BORGOVERCELLI - VILLATA 8.719 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 13 VILLATA - CASALVOLONE 1.169 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 14 BORGOVERCELLI-BIANDRATE 1.618 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 15 BORGOVERCELLI-CASALINO 2.842 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 16 BORGOVERCELLI-VINZAGLIO 2.212 Tipo C - Strade extraurbane secondarie SECONDARIA SP 17 PRAROLO - SR 31 1.745 Tipo C - Strade -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2012
Ufficio del territorio di VERCELLI Data: 12/04/2013 Ora: 10.38.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2012 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA 1 - ALTA VALSESIA REGIONE AGRARIA 2 - MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA Comuni di: ALAGNA VALSESIA, BALMUCCIA, BOCCIOLETO, Comuni di: BORGOSESIA, BREIA, CELLIO, CIVIASCO, CAMPERTOGNO, CARCOFORO, CERVATTO, CRAVAGLIANA, GUARDABOSONE, POSTUA, QUARONA, VALDUGGIA, VARALLO, FOBELLO, MOLLIA, PILA, PIODE, RASSA, RIMA SAN GIUSEPPE, VOCCA RIMASCO, RIMELLA, RIVA VALDOBBIA, ROSSA, SABBIA, SCOPA, SCOPELLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3084,00 3644,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 3644,00 4204,00 BOSCO MISTO 3365,00 3924,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3924,00 4486,00 FRUTTETO 7431,00 INCOLTO PRODUTTIVO 562,00 728,00 PASCOLO 1122,00 1233,00 PASCOLO ARBORATO 1010,00 1291,00 PASCOLO CESPUGLIATO 728,00 841,00 PRATO 4417,00 SI SI 5300,00 SI SI PRATO ARBORATO 4122,00 5595,00 PRATO IRRIGUO 7362,00 PRATO IRRIGUO ARBORATO 7655,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di VERCELLI Data: 12/04/2013 Ora: 10.38.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2012 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA 1 - ALTA VALSESIA REGIONE AGRARIA 2 - MONTAGNA DELLA MEDIA VALSESIA Comuni di: ALAGNA VALSESIA, BALMUCCIA, BOCCIOLETO, Comuni di: BORGOSESIA, BREIA, CELLIO, CIVIASCO, CAMPERTOGNO, CARCOFORO, CERVATTO, CRAVAGLIANA, GUARDABOSONE, POSTUA, QUARONA, VALDUGGIA, VARALLO, FOBELLO, MOLLIA, PILA, PIODE, RASSA, RIMA SAN GIUSEPPE, VOCCA RIMASCO, RIMELLA, RIVA VALDOBBIA, ROSSA, SABBIA, SCOPA, SCOPELLO COLTURA Valore Sup. -
Provincia Di Vercelli
Provincia di Vercelli DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO DICH. INESISTENZA USI ALAGNA VALSESIA 14/05/1941 COMMISSARIALE CIVICI SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA ALAGNA VALSESIA 02/11/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE ALBANO VERCELLESE 26/01/1940 MINISTERIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A ALBANO VERCELLESE 16/12/1977 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A ALICE CASTELLO 28/05/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA ARBORIO - - DECRETO ASIGLIANO DECRETO ASSEGNAZIONE A 11/01/1940 VERCELLESE COMMISSARIALE CATEGORIA ASIGLIANO DECRETO ASSEGNAZIONE A 11/01/1941 VERCELLESE COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BALMUCCIA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BALOCCO 13/03/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANZE' 07/03/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BOCCIOLETO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BORGO D'ALE 05/02/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BORGO VERCELLI - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BORGOSESIA 25/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BREIA 20/10/1936 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BURONZO 24/03/1937 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE BURONZO 05/11/1938 MINISTERIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMPERTOGNO 18/11/1936 COMMISSARIALE CATEGORIA DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMPERTOGNO 08/04/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARCOFORO 23/03/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARESANA 12/06/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA CARESANABLOT -
Scarica Il File
VERCELLESE Le campagne occidentali della bassa pianura vercellese, un tempo spartite tra le diocesi di Vercelli e di Casale, sono, insieme al territorio biellese, tra le aree maggiormente interessate dalla diffusione della scagliola intarsiata, come attesta la concentrazione di più manufatti anche in singole località. L’esemplare più antico, datato al 1673, si conserva a Fontanetto Po: l’autore non si conosce, ma il disegno minuto dei girali incisi al tratto, rigorosamente bianco su nero, richiama modelli emiliani di metà secolo. Le di poco successive lastre di Francesco Leoni, carpigiano fuoriuscito, alla Grangia di Leri (1680) costituiscono precedenti importanti quando sul finire del Seicento un mastro locale, Giovanni Battista Olivetto da Occhieppo, consegna alla confraternita di San Francesco di Sordevolo un contraltare a intarsi vegetali intrecciati, che denota l’elaborazione di un linguaggio autonomo con immediati riscontri dall’altra parte del Piemonte, nei paliotti del Saluzzese. La vera stagione della scagliola nel Vercellese inaugura negli anni Venti e Trenta del Settecento ad opera di un comasco originario della Valle d’Intelvi, Pietro Solari da Verna. La sua attività itinerante lascia tracce a Palazzolo Vercellese, a Lamporo, a Livorno Ferraris (1728), e, risalendo verso Biella, a Cerrione (1723), a Pettinengo (1725) e a Guardabosone (1725). Il ricambio generazionale, che vede subentrare nella bottega i figli Giacomo, Francesco e Cristoforo, determina un sensibile rinnovamento improntato sull’impaginato nastriforme, che si preferisce ai temi del girale e della tarsia. L’intera trama decorativa è disegnata dalle evoluzioni mistilinee di un nastro piatto a cui si aggrappano racemi marmorizzati, pendono frutti e spiccano fiori. -
Piemonte Vercelli
DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 VERCELLI Alagna Valsesia 434 --- 5 5 VERCELLI Albano Vercellese 342 --- 5 5 VERCELLI Alice Castello 2'716 --- 10 10 VERCELLI Arborio 939 --- 5 5 VERCELLI Asigliano Vercellese 1'390 --- 10 10 VERCELLI Balmuccia 92 --- 5 5 VERCELLI Balocco 250 --- 5 5 VERCELLI Bianzè 2'060 --- 10 10 VERCELLI Boccioleto 221 --- 5 5 VERCELLI Borgo d'Ale 2'644 --- 10 10 VERCELLI Borgo Vercelli 2'372 --- 10 10 VERCELLI Borgosesia 13'336 1 30 30 VERCELLI Breia 188 --- 5 5 VERCELLI Buronzo 922 --- 5 5 VERCELLI Campertogno 246 --- 5 5 VERCELLI Carcoforo 79 --- 5 5 VERCELLI Caresana 1'051 --- 10 10 VERCELLI Caresanablot 1'145 --- 10 10 VERCELLI Carisio 919 --- 5 5 VERCELLI Casanova Elvo 275 --- 5 5 VERCELLI Cellio 863 --- 5 5 VERCELLI Cervatto 49 --- 5 5 VERCELLI Cigliano 4'586 --- 10 10 VERCELLI Civiasco 262 --- 5 5 VERCELLI Collobiano 108 --- 5 5 VERCELLI Costanzana 831 --- 5 5 VERCELLI Cravagliana 272 --- 5 5 VERCELLI Crescentino 8'086 --- 15 15 VERCELLI Crova 423 --- 5 5 VERCELLI Desana 1'083 --- 10 10 VERCELLI Fobello 220 --- 5 5 VERCELLI Fontanetto Po 1'242 --- 10 10 VERCELLI Formigliana 569 --- 5 5 VERCELLI Gattinara 8'340 --- 15 15 VERCELLI Ghislarengo 908 --- 5 5 VERCELLI Greggio 390 --- 5 5 VERCELLI Guardabosone 356 --- 5 5 VERCELLI Lamporo 547 --- 5 5 VERCELLI Lenta 905 --- 5 5 VERCELLI Lignana 584 --- 5 5 VERCELLI Livorno Ferraris 4'529 --- 10 10 VERCELLI Lozzolo 822 --- 5 5 VERCELLI Mollia 106 --- 5 5 VERCELLI Moncrivello 1'444 --- 10 10 VERCELLI Motta de' Conti 812 --- 5 5 VERCELLI Olcenengo 745 --- 5 5 VERCELLI Oldenico 258 --- 5 5 Due Valli Pubblicità S.r.l.