DIEGO CARESTIATO Via Verdi, 41 docente di lettere 36035 ICS 2 - S.S. di 1° grado Italia

T 329 1529454 [email protected]

PROFILO Diego Carestiato, nato a Schio (VI) il 28/03/1981. Residente a Marano Vicentino in via verdi 41. Nel 2012 fonda Acceleramente, un centro per la formazione sia per il mondo della scuola sia per il mondo delle aziende: all’interno di questa realtà tiene corsi di formazione e consulenze. Nel 2016 conclude l’esperienza di Acceleramente per dedicarsi completamente alla didattica come docente della scuola pubblica, professio- ne che svolge a partire dal 2006 (in ruolo nell’anno 2012).

ESPERIENZA

ESPERTO, ACCELERAMENTE; — 2015 Corso di formazione di ore 4 sul metodo di studio (mappe mentali, difficoltà di apprendimento, lettu- ra), al quale partecipano circa 50 docenti formatori di CFP legati all’Engim .

ESPERTO, ACCELERAMENTE; ADRIA (ROVIGO) — 2012 Corso di formazione di ore 6 sul metodo di studio (mappe mentali, difficoltà di apprendimento, lettu- ra), al quale partecipano più di 100 docenti delle scuole di ogni ordine e grado.

ESPERTO, ACCELERAMENTE; MARANO VICENTINO — OTTOBRE 2012 Relatore esperto di DSA in una conferenza sulle difficoltà di apprendimento, intitolato “Da difficoltà ad opportunità”, tenutosi presso l’istituto comprensivo di Marano Vicentino (VI).

ESPERTO, ACCELERAMENTE; MARANO VICENTINO — MARZO 2012 Responsabile del progetto, richiesto dai genitori delle classi di II elementare, “Tutti possono legge- re bene”, finalizzato all’analisi della letto-scrittura, con individuazione di casi di DSA, a Marano Vicentino.

ESPERTO, ACCELERAMENTE; MASON VICENTINO E — 2011-2012 Relatore esperto di DSA in un ciclo di 2 conferenze sulle difficoltà di apprendimento, intitolato “LE 4D”, tenutosi presso gli istituti comprensivi di Mason (VI) e Marostica (VI), rispettivamente nei mesi di no- vembre 2011 e febbraio 2012.

DOCENTE, MEMBRO DELLA COMMISSIONE D’ESAME PER “DISKOS" SCHIO — 2016 Presso la scuola di formazione post-diploma “Diskos” di Schio, è membro della commissione d’esame (giugno 2016).

DOCENTE, COORDINATORE DI PLESSO E SECONDO COLLABORATORE DEL DS — 2014-2016 Per due anni consecutivi, presso l’istituto comprensivo 2 di Schio, riveste il ruolo di coordinatore di plesso e secondo collaboratore del DS.

DOCENTE, FIGURA STRUMENTALE DSA — 2013-2014 Presso l’istituto comprensivo 2 di Schio, riveste il ruolo di figura strumentale per le DSA.

DOCENTE, FIGURA STRUMENTALE DSA — 2011-2012 Presso l’istituto comprensivo di , riveste il ruolo di figura strumentale per le DSA; guida la relativa commissione e forma i docenti dell’istituto in occasioni quali le riunioni di dipartimento.

DOCENTE, FORMAZIONE INSEGNANTI — 2013-2014 Presso l’istituto comprensivo di Arsiero, tiene un ciclo di lezioni per docenti della scuola elementare e della scuola media sul tema delle tecniche di apprendimento a scuola.

DOCENTE, FORMAZIONE INSEGNANTI — 2010-2011 Presso l’istituto comprensivo di Arsiero, tiene un ciclo di lezioni per docenti della scuola elementare sul tema delle difficoltà di apprendimento a scuola.

DOCENTE, FORMAZIONE INSEGNANTI — 2010 - 2011 Presso l’istituto comprensivo di , tiene un ciclo di 2 lezioni per docenti della scuola elementare e media sul tema delle difficoltà di apprendimento a scuola. In particolare si trattano i temi delle strategie di apprendimento e del processo di lettura.

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2013-2018 Docente di Lettere presso l’i.c. Fusinato di Schio (attualmente in servizio).

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2012-2013 Docente di Lettere presso l’i.c. 2 di , presso il quale svolge l’anno di prova (in ruolo).

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2011-2012 Docente di Lettere presso l’i.c. di Arsiero.

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2010-2011 Docente di Lettere presso l’i.c. di Arsiero (s.s. ) e Cogollo del Cengio.

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2009-2010 Docente di Lettere presso l’i.c. di e Schio (s.s. San Vito).

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2008-2009 Docente di Lettere presso l’i.c. di .

DOCENTE, SCUOLA MEDIA — 2007-2008 Docente di Lettere presso l’i.c. di Marano Vicentino.

DOCENTE, RESPONSABILE DEL PROGETTO “IMPARARE A LEGGERE SI PUÓ” — 2006-2010 Ideatore e responsabile del progetto “Imparare a leggere si può”: per quattro anni affianca le inse- gnanti della scuola elementare di Marano nell’individuazione di casi di DSA.

DOCENTE, FORMAZIONE INSEGNANTI — 2006 Presso l’istituto comprensivo di Marano Vicentino tiene un ciclo di lezioni per docenti della scuola elementare e media sul tema delle difficoltà di apprendimento a scuola.

DOCENTE, LICEO “F. CORRADINI”, — 2006-2007 Docente di lettere presso il liceo scientifico.

ISTRUZIONE Master Practitioner in PNL, nel 2010 . Abilitazione all’insegnamento SSIS IX ciclo, classi A043/A051, 2009 (SSIS del Veneto). Facoltà di lettere e filosofia, Università di Trento — Laurea in lettere, 2006 (110/110 e lode). Maturità classica (92/100) nel 2000.

COMPETENZE DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia; per mezzo delle chiavi di lettura offerte dalla PNL, identifica le strategie di lettura e scrittura e le relative problematiche. Da sette anni utilizza strumenti innovativi come le mappe mentali e gli schemi mentali, strumenti compensativi utili a semplificare l’apprendimento di studenti con DSA. Realizzatore del Diegocare’s Blog, un sito internet che propone materiale didattico per DSA e non solo, ricco di mappe mentali per facilitare lo studio e la didattica nella scuola media.

REFERENZE Segnalazione del blog Diegocare’s Blog presso molti siti legati alla didattica; in particolare, il blog è stato segnalato nel seguente sito internet: http://www.lavagnataquotidiana.org/2011/08/lettere-artistiche.html

SITI INTERNET Come le onde del mare (blog all’interno del quale sono esposti i lavori multimediali realizzati dagli alunni) comeleondedelmare.wordpress.com Diegocare’s Blog (dedicato alle mappe mentali): diegocare.wordpress.com Sito di Acceleramente: www.acceleramente.it (in costruzione)

Pagina 2