Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

Classe sanguinolenta Ordine Neritopsina Menke 1829 Famiglia

SINONIMI RILEVANTI Nerita kinzelbachi Nordsieck , 1973 Nerita forskali Récluz, 1841

DESCRIZIONE COROLOGIA / AFFINITA’ Senza dati. Conchiglia globosa, ovale, molto solida e con spire piane. Apertura semicircolare bordata da un largo callo. La scultura esterna è attraversata da DISTRIBUZIONE ATTUALE sottilissime linee di accrescimento. Il labbro Mar Rosso, Mediterraneo: Grecia, Libia, Turchia. interno presenta una serie di dentelli.

PRIMA SEGNALAZIONE IN MEDITERRANEO COLORAZIONE Grecia, 1973 [Nordsieck, 1968]. Variabile, con linee irregolari a zig-zag di colore scuro e con flammule su sfondo bianco. PRIMA SEGNALAZIONE IN ITALIA Raramente si nota un pattern scuro di bande a spirale. L'apertura presenta un callo biancastro con - sfumature verdi.

ORIGINE FORMULA MERISTICA Mar Rosso. -

TAGLIA MASSIMA VIE DI DISPERSIONE PRIMARIE Probabile introduzione attraverso il Canale di Suez. -

STADI LARVALI VIE DI DISPERSIONE SECONDARIE - - SPECIE SIMILI

STATO DELL ’INVASIONE CARATTERI DISTINTIVI Established.

- MOTIVI DEL SUCCESSO Sconosciuti.

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

HABITAT SPECIE IN COMPETIZIONE Vive su substrati rocciosi del mesolitorale ed - infralitorale superiore IMPATTI

- PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI DANNI ECOLOGICI Sconosciute. -

BIOLOGIA DANNI ECONOMICI Sconosciuta. -

IMPORTANZA PER L ’UOMO Sconosciuta

BANCA DEI CAMPIONI -

PRESENZA IN G -BANK -

PROVENIENZA DEL CAMPIONE

TIPOLOGIA : (MUSCOLO / ESEMPLARE INTERO /

CONGELATO / FISSATO ECC )

LUOGO DI CONSERVAZIONE

CODICE CAMPIONE

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

BIBLIOGRAFIA

Beria Falakali Mutaf, D. Aksit, M. Gokoglu, 2006 – Some marine gastropods first recorded from Antalya Bay, Turkey (the Mediterranean Sea) JMBA 2 – Biodiversity Records: 1-6. Dekker H., 2000. The Neritidae (Gastropoda) from the ciRcum-Arabian seas, with the description of two new , a new subgenus and a new genus. Vita Marina, 47 (2): 29-64. Giannuzzi-Savelli R., Pusateri F., Palmeri A. and Ebreo C., 1994. Atlante delle conchiglie marine del mediterraneo. Vol. 1, [38, Fig. 42]. La Conchiglia, Roma. Mienis H.K., 1974. Notes on recent and fossil Neritidae 5. Neritina kinzelbachi Nordsieck a synonym of Nerita sanguinolenta Menke. Argamon, 4 (2-4): 45-46. Nordsieck F., 1973a. A new Neritidae in the Mediterranean. La Conchiglia, 5 (7-8): 4.