Rassegna del 13/02/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13/02/18 Gazzettino 20 Il Coni boccia la giustizia Fir Zanovello & C. tutti assolti Malfatto Ivan 1 13/02/18 Gazzettino Rovigo 19 Intervista a Stefano Bettarello - Bettarello: «Mi aspetto di più da Romagnolo Paolo 2 Davies in fase offensiva» - «Da davies mi aspetto di piu» 13/02/18 Gazzettino Rovigo 19 Trofeo Eccellenza, finale al Battaglini Un big a Calvisano, P. rom. 4 Moscardi azzurro 13/02/18 Nuova Venezia-Mattino 42 Il Coni cancella le sentenze della Fir Zupo Fabrizio 5 di Padova-Tribuna di Treviso 13/02/18 Resto del Carlino 8 Dolcetto convoca Moscardi in Nazionale ... 6 Rovigo 13/02/18 Resto del Carlino 8 rofeo Eccellenza, finale a Rovigo tra Fiamme Oro e S. Donà il 25 ... 7 Rovigo febbraio 13/02/18 Tribuna-Treviso 45 De Marchi colpito duro lo salvano al Ca' Foncello a.p. 8 13/02/18 Voce di Rovigo 7 Trofeo Eccellenza a Rovigo ... 10 13/02/18 Voce di Rovigo 8 I Bersaglieri riprendono ad allenare - Viadana nel mirino rossoblù Spano Stefano 11 13/02/18 Voce di Rovigo 8 6 Nazioni Terza giornata Francia-Ital oggi i convocati di O'Shea ... 13 13/02/18 Voce di Rovigo 8 Test match Italia Under 18 a Badia i dettagli della sfida ... 14 RUGBY PER IL SOCIALE 13/02/18 Gazzettino Rovigo 7 Una piazza in viola contro la violenza ... 15 13/02/18 Resto del Carlino 8 A sostegno contro la Sla per aiutare Lillo Battiston Os. pr. 17 Rovigo WEB 13/02/18 ONRUGBY.IT 1 Sei Nazioni 2018: il borsino azzurro dopo la seconda giornata ... 18 13/02/18 R1823.IT 1 Affari italiani: Il Coni stoppa la Fir e assolve Zanovello & co. ... 20 13-FEB-2018 da pag. 20 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 69321 - Diffusione: 61191 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 13-FEB-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 13-FEB-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 13-FEB-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 13-FEB-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 14594 - Diffusione: 12022 - Lettori: 144000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 21 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 13-FEB-2018 da pag. 45 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 15649 - Diffusione: 12022 - Lettori: 142000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 13-FEB-2018 da pag. 45 Dir. Resp.: Paolo Possamai foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 15649 - Diffusione: 12022 - Lettori: 142000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 13-FEB-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 72 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 14 13-FEB-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 %

art

RUGBY PER IL SOCIALE 15 13-FEB-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 %

RUGBY PER IL SOCIALE 16 13-FEB-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 %

art

RUGBY PER IL SOCIALE 17 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 13/02/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 02/13/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 13 febbraio 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale Sei Nazioni 2018: il borsino azzurro dopo la seconda giornata Minozzi e Negri sono le note positive della sconfitta in Irlanda, prima linea in debito d’ossigeno

Pro14: gli highlights di Benetton Treviso – Scarlets e Munster – I momenti migliori dalle due partite delle franchigie italiane 12 febbraio 2018

Sei Nazioni 2018: gli highlights di Inghilterra – Galles e Scozia – Francia Due partite incerte fino all'ottantesimo: rivediamo i momenti migliori 12 febbraio 2018

Sei Nazioni 2018: le foto più belle di Irlanda – Italia La fotogallery della seconda partita degli Azzurri, sconfitti a Dublino ph. Sebastiano Pessina 12 febbraio 2018

L’alta marea irlandese non ha rigettato fuori tutti gli Azzurri alla stessa maniera. C’è chi ha salvato la pelle, chi è I NOSTRI ESPERTI rimasto in linea di galleggiamento e chi, invece, è stato travolto dagli eventi in misura maggiore rispetto ai propri LA STORTA E LA FURBA compagni di squadra. Nel nostro borsino, analizziamo quali giocatori dell’Italia si sono distinti di più all’Aviva Stadium, DI MARCO PASTONESI nel bene e nel male. Briganti Librino: incendio doloso alla Club House Chi sale 11 gennaio 2018 A BORDO CAMPO C’è ancora da lavorare sul posizionamento difensivo, per esempio, ma altrimenti staremmo già parlando di un DI fuoriclasse a tutto tondo. Visti gli standard italiani, in ogni caso, non siamo così lontani. Minozzi è stata una delle La cultura di squadra: a lezione da Andrea Masi poche luci azzurre nel nefasto pomeriggio irlandese, nonché l’unico ad impensierire realmente gli avversari in ogni singola occasione (se ne sono accorti anche nella stessa Irlanda). 11 gennaio 2018

Se già l’influenza del folletto padovano sull’attacco azzurro era evidente in presa diretta, rileggere la partita REGOLE DEL RUGBY attraverso le statistiche offre ulteriori prove delle abilità del 21enne nel creare occasioni dal nulla. Nel complesso, infatti, gli Azzurri hanno messo a referto 6 break e 7 difensori battuti, mentre il solo Minozzi ha contribuito con 2 break e 3 uno-contro-uno vinti. Da circoletto rosso, come direbbe RIno Tommasi, anche il placcaggio in extremis portato su Stockdale nel primo tempo che ha evitato – almeno in quel frangente – una meta. Di mete per gli Azzurri poi ne ha propiziate un paio, battendo due volte su due Larmour nel confronto diretto: prima sfuggendogli a metà campo, poi bruciandolo sull’accelerazione per andare a schiacciare. Se a inizio stagione i dubbi sul suo adattamento al livello internazionale era più che legittimi, ora sembrano essere del tutto fugati. Fino a quando resta in campo è uno dei pochi a non rimbalzare impietosamente contro gli irlandesi, sebbene anch’egli – come tutti – non si raccapezzi nelle scelte difensive da compiere. Al di là del 100% personale nei placcaggi, il flanker del Benetton è da apprezzare soprattutto per la fisicità che riesce ad esprimere anche nei contesti più improbi, AREA DOWNLOAD grazie alla notevole tecnica e all’ottimo utilizzo della parte superiore del corpo.

14 metri guadagnati con 9 corse non rappresentano un dato stellare, ma rapportato a quanto visto in campo ci TERZO TEMPO restituiscono l’immagine di un giocatore capace sempre di avanzare quanto basta per mettere nelle condizioni migliori WEB 18 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 13/02/2018 Link al Sito Web i compagni. Con il tempo, se non lo è già, potrebbe diventareHiQPdf Evaluation 02/13/2018 una pietra angolare della squadra. Stabile Non brilla, spreca una potenziale buona occasione regalando il pallone a Stockdale, ma non affonda mai. Pregi e difetti del centro genovese sono evidenti e si alternano nel corso della partita, facendo emergere la figura di un giocatore che vende cara la pelle e sa anche far guadagnare metri alla difesa con placcaggi avanzanti, ma che non

sembra avere grossi margini per fare ulteriori salti di qualità. 6 Sedie, a Roma l’iniziativa per promuovere il Maxime Mbandà rugby in carrozzina Atleti dei club paralimpici italiani sfideranno Come nel match contro l’Inghilterra, il terza linea delle Zebre ha avuto un discreto impatto sulla gara, aggiungendo nell'evento sette ex nazionali azzurri dinamismo e freschezza alla fase difensiva azzurra. Non fa nulla di trascendentale nei trentacinque minuti in cui è 31 gennaio 2018 campo, ma dimostra di essere pronto anche per un’eventuale partenza da titolare nelle prossime partite. Per il Sei Nazioni: più di 30 musei momento, ha assolto al meglio il suo compito di uscire dalla panchina e cercare di dare linfa alla linea italiana, gratuiti con il biglietto della nonostante le difficoltà generali. partita La FIR rinnova la partnership con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in La gestione dell’apertura beneventana è stata quantomeno particolare. In una partita da cui gli Azzurri avevano ben occasione del torneo poco da chiedere, Conor O’Shea aveva comprensibilmente svuotato la panchina già al 58′; l’unico ad esservi rimasto 23 gennaio 2018 per tutti gli ottanta minuti è stato Canna, sempre di più seconda scelta dietro all’inamovibile (per il momento) Rugby e TV: ‘Campi di . E pensare che alla vigilia del Sei Nazioni le cose, almeno in apparenza, sembravano andare Battaglia’ presenta Martin decisamente nel verso opposto. Castrogiovanni Su Alpha un appuntamento Chi scende monografico con i campioni dello sport. Prima puntata Abraham Steyn con l'ex pilone azzurro 21 gennaio 2018 Rispetto a Giammarioli, il flanker nato e cresciuto in Sudafrica avrebbe dovuto portare più fisicità rispetto al romano, che in effetti aveva un po’ sofferto gli impatti brutali contro l’Inghilterra. Seppur reduce da un’ottima stagione fin qui, Steyn tuttavia non è mai entrato in ritmo all’Aviva Stadium, non riuscendo mai a mettere una pezza alle cariche del pack irlandese. Tenerlo a riposo una settimana fa, compiendo un turnover comprensibile nelle intenzioni, ha forse avuto un effetto involontariamente controproducente per il terza linea, in chiara difficoltà nel prendere le misure in campo. Una poca lucidità dimostrata anche da quella touche mal controllata durante il primo tempo, che ha dilapidato una buona occasione per gli Azzurri.

Simone Ferrari e Andrea Lovotti Anche se Lovotti è partito dalla panchina a Dublino, la sua titolarità in prima linea non sembra essere in discussione, così come non lo è dall’altro lato quella del milanese. Entrambi hanno pagato dazio il doppio confronto con Vunipola-Cole prima e Healy-Furlong/Porter poi, con queste ultime coppie che possono contare anche su una seconda spinta di più alto profilo.

Tornando sulle loro prestazioni, all’Aviva Stadium i due piloni azzurri hanno avuto un impatto sulla partita minore rispetto all’esordio contro gli inglesi, dove avevano sopperito alle criticità in mischia con un discreto apporto in giro per il campo. A Dublino è sembrato mancare anche quello, con Ferrari che già nel primo tempo sembrava un po’ in debito d’ossigeno. Una partita insolitamente ricca di errori tecnici per il capitano azzurro, in genere sempre accurato nelle esecuzioni anche nelle giornate più nere. Sabato si sono contati, invece, almeno un paio di trasmissioni errate dell’ovale: una ha portato qualche fase più tardi ad una meta, l’altra (con partecipazione di Allan) ha aperto le acque per la corsa di Henshaw. Nonostante la prestazione negativa, la sua importanza per carisma e leadership by example non possono essere messe in discussione.

Tommaso Boni La prestazione del centro è stata largamente sotto la sufficienza. A differenza della sfida contro l’Inghilterra, questa volta il trequarti delle Zebre non ha bilanciato i gravi errori difensivi con buoni momenti di attacco (anzi), lasciando dunque sul piatto soltanto una fase di non possesso molto deficitaria. Tante le disattenzioni e le letture sbagliate dal trequarti veneto, tra cui una salita troppo rapida che ha portato alle meta di Earls nel primo tempo. Difendere attaccando, cercando di togliere spazio all’attacco e costringerlo ad optare per un piano B, non può essere sempre la soluzione ideale. onrugby.it © riproduzione riservata

WEB 19 RASSEGNA WEB R1823.IT Data pubblicazione: 13/02/2018 Link al Sito Web

HiQPdf Evaluation 02/13/2018  Facebook Twitter Instagram Youtube art

 Italia  Pro 14 Campionati  Sei Nazioni Rugby Europeo  Rugby mondiale  Società & Curiosità Il Grillotalpa  

A Milano il 6 Nazioni è a:

Seguici anche sui social febbraio 13, 2018 Affari italiani: Il Coni stoppa la Fir e assolve Zanovello & co.

Gli ultimi articoli di R1823  Articolo di:Duccio Fumero /  0 Commenti

Il Collegio di Garanzia dello Sport dichiara estinto il procedimento disciplinare a carico di Zanovello, Amore e  6 Nazioni: l’Irlanda perde Henshaw Lorigiola.

 Affari italiani: Il Coni stoppa la Fir e assolve La Fir incassa un pesante ko giudiziario, ma anche politico, e in particolare lo incassa Alfredo Gavazzi. Il lungo affaire Zanovello & co. sui Fondi di Solidarietà e le presunte mail spedite dagli oppositori della Fir alla stampa si è chiuso davanti al Collegio di Garanzia del Coni. Che dà ragione ai tre esponenti della “opposizione” a Gavazzi e, di fatto, li reintegra a tutti gli  Francia: stupro al terzo tempo, fermati (e rilasciati) effetti, compreso Roberto Zanovello nel consiglio federale. Ecco il dispositivo del Coni. sette Bleus “Nei giudizi iscritti:  Benetton: per De Marchi emorragia intestinale – al R.G. ricorsi n. 3/2018, presentato, in data 10 gennaio 2018, dalla Procura Generale dello Sport presso il CONI, in persona del Procuratore Generale dello Sport, gen. Enrico Cataldi, e del Vice  Italseven: ottimismo dopo il raduno romano Procuratore Generale dello Sport, avv. Guido Cipriani, contro la Federazione Italiana Rugby  Italrugby: l’Under 20, cioè i ragazzi interrotti (F.I.R.), nonché nei confronti della Procura Federale FIR e dei sigg. Giovanni Amore, Fulvio Lorigiola, Roberto Zavonello e Marzio Innocenti;  6 Nazioni: Inghilterra e Irlanda devono ancora – al R.G. ricorsi n. 4/2018, presentato, in data 12 gennaio 2018, dalla Procura Federale della crescere Federazione Italiana Rugby (F.I.R.), a firma del Procuratore Federale, avv. Salvatore Bernardi; – al R.G. ricorsi n. 5/2018, presentato, in data 12 gennaio 2018, dal sig. Roberto Zanovello;  6 Nazioni femminile: è già corsa a due per il titolo – al R.G. ricorsi n. 6/2018, presentato, in data 12 gennaio 2018, dal sig. Giovanni Amore;  Pro 14: Treviso doppia le Zebre, giochi playoff – al R.G. ricorsi n. 7/2018, presentato, in data 12 gennaio 2018, dal sig. Fulvio Lorigiola; tutti vertenti sulla impugnazione della decisione della Corte Federale d’Appello della FIR n. 1 s.s. quasi chiusi 2017/2018, emessa in data 5 dicembre 2017 e depositata il successivo 14 dicembre, la quale, in  6 Nazioni: la Scozia vince la guerra più dura parziale accoglimento dell’appello proposto dai sigg. Amore, Innocenti, Lorigiola e Zanovello, ha riformato la decisione del Tribunale Federale FIR n. 3, s.s. 2017/2018, pubblicata il 18 ottobre 2017, e, per l’effetto, ha dichiarato inammissibile l’appello del sig. Innocenti e rideterminato le sanzioni, a carico dei sigg. Amore, Lorigiola e Zanovello, nella misura di mesi quattro di interdizione ciascuno, in luogo dell’interdizione per mesi sei, a carico dei sigg. Amore e Lorigiola, La Buttiga del rugby e dell’interdizione per mesi diciotto in capo al sig. Zanovello, per la violazione dell’art. 20, comma 2, R.G. FIR e degli artt. 4, 5, 7 e 9 del Codice Etico della FIR; disposta la riunione dei ricorsi di cui in epigrafe per connessione soggettiva e oggettiva;

Accoglie i ricorsi iscritti al R.G. ricorsi n. 5/2018 (Zanovello/FIR), n. 6/2018 (Amore/FIR) e n. 7/2018 (Lorigiola/FIR) e, per l’effetto, dichiara estinto il procedimento disciplinare a carico dei ricorrenti.

Dichiara improcedibili i ricorsi iscritti al R.G. ricorsi n. 3/2018 (Procura Generale dello Sport/FIR e altri) e n. 4/2018 (Procura Federale FIR/FIR e altri)”.

WEB 20