CAMPAGNA VACCINALE PER PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA 60 E 79 ANNI IL DETTAGLIO DELL’ORGANIZZAZIONE NEI GRANDI E NEI PICCOLI COMUNI

Continua in provincia di la campagna vaccinale anti COVID rivolta alle persone di età compresa tra 60 e 79 anni. Obiettivo della Direzione è concludere le somministrazioni entro il 30 aprile prossimo.

CAMPAGNA VACCINALE CAMPAGNA VACCINALE PERSONE DI ETÀ COMPRESA PERSONE DI ETÀ COMPRESA TRA 60 E 79 ANNI TRA 60 E 79 ANNI NEI COMUNI PIÙ GRANDI NEI COMUNI PIÙ PICCOLI

HAI UNA ETÀ COMPRESA TRA 60 E 79 ANNI L’ASL Foggia ha previsto una organizzazione specifica per la vacci- nazione delle persone di età compresa tra 60 e 79 anni residenti E NON PRESENTI FRAGILITÀ? nei comuni di: , , , Ascoli Sa- Se sei residente a: , , , , San Gio- triano, , , Candela, , , , vanni Rotondo, , , , Vie- , , Castelluccio dei ste, , , Monte Sant’Angelo, , Sauri, , , Celen- Troia, , da lunedi 19 aprile le vaccinazioni della fascia di za Valfortore, , , , , , età tra i 60 ed i 79 anni sono riprese esclusivamente attraverso adesione , Lesina, , , Montele- alla campagna “La Puglia ti vaccina”. one di Puglia, , , Panni, , Pietra- Non sarà invece possibile vaccinarsi “a sportello”. montecorvino, , , Rocchetta Con “La Puglia ti vaccina” non occorre prenotare, basta confermare l’appun- Sant'Antonio, , , San Marco la tamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del Catola, , Sant’Agata di Puglia, , Comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Per aderire occorrono , , , , . codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comuni- Si ribadisce che le persone di età compresa tra 60 e 79 anni resi- cazioni da parte dell’ASL. È possibile conoscere e confermare data e luogo denti in questi comuni non sono state inserite nel sistema regio- del proprio appuntamento in tre modalità: nale di prenotazione perché la ASL sta organizzando, come per le • piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it servizio online, con pos- persone ultraottantenni, sedute straordinarie direttamente in loco. sibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato; Le persone appartenenti a questa fascia d’età, quindi, non dovran- • numero verde 800.71.39.31, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20; no recarsi in farmacia o prenotare sul sito, ma saranno contattate • farmacie accreditate al servizio FarmaCUP. telefonicamente direttamente dalla ASL. Si ricorda che le persone in condizioni di fragilità seguono invece un per- È possibile segnalare eventuali variazioni di recapiti telefonici corso dedicato: ai seguenti numeri: • attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se • 0881.312174; sono estremamente vulnerabili; • 800.93.88.10 (gratuito, solo per chiamate da rete fissa). • contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE URP - UFFICIO STAMPA