ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.117 martedì 24 luglio 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Ho 65 anni, e da 50 faccio visto poliziotti e carabinieri italiani così oltraggiosa io la ricordo in Cile o il fotografo. Ho visto molta manganellare e prendere a calci in Argentina». Vittoriano Rastelli, violenza nel mondo. Mai ho giovani inermi e seminudi. Polizia giornalista-fotoreporter, Roma. Ecco i criminali identificati da Scajola

In Parlamento il ministro ignora il ragazzo ucciso e dichiara responsabile l’intero movimento IO, REGISTA COMPLICE Non sa rendere conto della violenza delle tute nere. Violante e Rutelli: ha fallito su tutto, se ne vada DEI VIOLENTI Ettore Scola ROMA Tutta colpa del movimento. Dei trecentomila che hanno manife- icordate? «Il cinema italiano so- SANGUE, CHE ALMENO stato nei giorni scorsi per le strade di stiene e protegge le Brigate Ros- Genova. Nessuna ammissione di re- Lo scudo di B&B R se»: nella seconda metà degli an- SANGUE LA GIUSTIZIA sponsabilità per come è stato gestito ni Settanta cronisti e giornalisti di colo- l’ordine pubblico. Con qualche gaf- re guadagnarono con siffatte fantasie fe illuminante: «Il governo ha con- estive, la prima pagina di quotidiani e DAPPERTUTTO SAPPIA trollato le fioriere... Cioè, le frontie- Contro l’Europa Berlusconi da solo dice sì al progetto di Bush la copertina di settimanali, con relative Nando Dalla Chiesa Giuliano Pisapia re». Cinquantacinque minuti di di- illustrazioni: una macchina da presa a scorso del ministro dell’Interno forma di pistola. Ricordate? Oggi per- rima doverosa premessa iange disperato, nel carcere Claudio Scajola alla Camera dei de- ROMA Ecco lo scudo di B&B. George sonal computer e e-mail migliorano la (oggettiva): a Genova le for- di Pavia, un giovane pacifi- putati, quaranta interruzioni da par- Bush incassa da Silvio Berlusconi il velocità di scrittura ma non la qualità P ze dell'ordine hanno dovu- P sta, che ha fatto il servizio te dell’opposizione, sconcertata e col- primo sì europeo allo scudo stellare. di riflessione. to fronteggiare uno degli episodi civile perché si e’ sempre battuto pita da tanta arroganza. Prima Lucia- Dopo la tre giorni di Genova la novi- Si è scritto, velocemente, che alcune più violenti e prolungati di guer- contro ogni forma di violenza. no Violante, presidente dei depuati tà arriva a Roma. Il sì di Berlusconi è presenze di politici, sacerdoti, medici e riglia urbana dell'intero dopo- Lavora il sabato e la domenica Ds, poi Francesco Rutelli, a nome di netto,non quello espresso a mezza registi cinematografici, attivi nella setti- guerra. Ragionarne dopo è com- per potersi mantenere agli studi: tutto l’Ulivo, hanno ribadito la ri- bocca dal premier britannico Tony mana del G8 a Genova, sarebbero pito sempre più facile che affron- è terrorizzato, la paura traspare chiesta che era stata concordata dal- Blair o dallo spagnolo Jose Maria Az- omologabili ai collaborazionisti di ma- tare gli eventi nel loro svolgimen- dagli occhi, dalla voce, dal cor- l’intera coalizione poche ore prima: nar. E infatti Bush dà atto al nuovo fia e responsabili di concorso esterno to. Solidarietà, dunque, a chi si è po. Aveva deciso di esserci, a Ge- dimissioni. «La sicurezza dei cittadi- amico italiano del favore e gli lascia in terrorismo urbano: infatti nessuno esposto per due giorni ad attac- nova, per far sentire anche la sua ni non è stata garantita, la dignità sperare, senza impegnarsi, che ci po- di loro ha smascherato, isolato e fatto chi fisici durissimi e sistematici. la voce, insieme a quella di tanti del Paese non è stata garantita. Que- trebbe essere qualche bocconcino suc- arrestare uno solo dei provocatori e Seconda doverosa premessa altri, per una società più giusta, sta - ha ribadito Violante - è la vo- culento per l'Italia nella pioggia di seminatori di violenza, pur così ricono- (soggettiva): il Genoa social fo- più umana. Era seduto sulla scali- stra colpa peggiore. Avete fallito su contratti miliardari cui spera di dare scibili per tuta nera e passamontagna. rum avrebbe dovuto tracciare nata della Casa dello Studente, tutti i fronti». il via. Un bel cambio di rotta, non c’è Colpevoli soprattutto i registi, gli «Sco- con più decisione le proprie di- lontano dagli scontri causati e Intanto da Genova giungono che dire, che dimostra l’inutilità dei la e i Monicelli, andati a cercare a Ge- stanze dai gruppi violenti già voluti da poche centinaia di nuove testimonianze sul violento bli- vertici a Otto. A Genova, niente ac- nova un’altra terrazza romana». Non due mesi fa. Chi è passato per la “tute nere”: “Prima sono arriva- tz delle forze della polizia. La magi- cordo, a Roma sì. Berlusconi tenta di l’abbiamo trovata. Eravamo troppo tragica lezione degli anni settan- ti i neri e mi hanno picchiato stratura ha aperto un’indagine. No- tutto per accreditarsi come l’interlo- impegnati nelle vie e nelle piazze di ta sa che non sono possibili le con i bastoni. Grondavo sangue vantatre giovani sono stati e picchia- cutore privilegiato degli Usa. Grandi Genova a filmare, documentare, regi- mezze misure di fronte ai com- quando, dopo dieci minuti, so- ti per un paio di molotov. Il sostitu- scambi di cortesie: mi piace Bush, strare le immagini e i suoni della più portamenti sovversivi sulla piaz- no arrivati i carabinieri e mi han- to procuratore Francesco Pinto, in- dice il premier, è uno che quando grande e bella ed emozionante mani- za (i celebri "compagni che sba- no riempito loro di manganella- tervistato da “l’Unità”, afferma: «Ci dice sì è sì e quando dice no è no. Lui festazione internazionale che si sia gliano"). te. sono molti elementi da chiarire». invece ha detto subito e solo sì. vista negli ultimi trent’anni. SEGUE A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 26 ALLE PAGINE 2, 3, 4, 5, 6, 7 A PAGINA 8 SEGUE A PAGINA 7

fronte del video Maria Novella Oppo Quei ragazzi LA CADUTA DELLA MONTEDISON Indonesia Macedonia Rinaldo Gianola i chiameremo i ragazzi di Genova, quelli che a migliaia ensare che la scalata della Fiat pressi del Lingotto circola questa L sono tornati a casa dal loro straordinario week end di P alla Montedison si sia conclu- analisi: «Gli abbiamo concesso so- paura. Quelli che hanno tutto, ma sono andati a Genova perché sa con una mediazione, con un I comunicati ufficiali o le dichiara- lo una grattatina di parmigiano in il mondo è ingiusto e bisogna cambiarlo. Quelli che non possia- compromesso all’insegna del reali- zioni pubbliche possono anche far più e si sono accontentati». In effet- mo accusare, come facciamo sempre, di vuoto ideale. Quelli che, smo, o ancora con una pacificazio- pensare a un’intesa tra gentiluomi- ti Torino non ha dovuto fare gran- scendendo dai treni coi loro zainetti, sono stati accolti dai micro- ne tra i potenti del capitalismo na- ni. Ma qui si è combattuta una ve- di sforzi, ha alzato leggermente il foni e dalle telecamere, protagonisti per la prima volta di un'espe- zionale, è come credere all’esisten- ra battaglia di potere che la Fiat ha prezzo dell’Opa solo sulle azioni rienza che conta. E ora, a casa, raccontano quello che hanno za di Babbo Natale o che le galline vinto con facilità, tanto che nei Montedison e non su quelle della visto e sentito: le cariche, le sirene, i lacrimogeni, la paura, le fanno le uova di cioccolato a Pa- Edison, il vero gioiello dell’energia, botte, il sangue. Figli, fratelli, nipoti col cellulare sempre acceso, squa. La realtà è diversa. Gli Agnel- e Mediobanca si è ritirata in buon che hanno fatto camminare l'onda delle emozioni. In tutte le li, assieme ai francesi di Edf, ad Dpef ordine comprendendo che ormai case ora portano una richiesta di legittimità e di aiuto. Sono i alcune banche (Intesa, San Paolo, anche la strada del ricorso alla ma- nostri ragazzi, quelli cui abbiamo insegnato che il mondo è Banca di Roma), hanno consegui- gistratura avrebbe fatto perdere ingiusto e bisogna cambiarlo. Quelli che hanno votato a sinistra to una vittoria netta contro Medio- La Corte dei Conti: tempo e denaro. D’altra parte que- Destituito Scontri a Tetovo o quelli di sinistra che non abbiamo saputo convincere a votare. banca e i suoi alleati, in particolare sta contesa era segnata fin dall’ini- Sono tutta la nostra speranza, anche se a loro non importa sono stati messi all’angolo l’ammi- senza copertura zio. Un mese fa, quando venne an- Wahid Uccisa niente se vincerà Fassino, Melandri o Cofferati. Trattiamoli be- nistratore delegato dell’Istituto nunciata l’Opa di Fiat ed Edf sulla ne, non rispondiamo col silenzio alle loro domande, non passia- Vincenzo Maranghi e Cesare Romi- finanziaria Montedison, Torino si era già ga- Gli succede la figlia una bambina mo sulla loro testa e non facciamoli sentire soli, come si sono ti, per vent’anni alla guida della rantita la maggioranza del gruppo sentiti soli a Genova. Fiat, oggi presidente della Rcs, la la Tremonti-bis milanese. di Sukarno albanese società editrice del Corriere della sera. WITTENBERG A PAGINA 12 SEGUE A PAGINA 14 BERTINETTO A PAGINA 10 A PAGINA 10

G8 Genova : Composite G8 Genova ----- Stampata: 23/07/01 22.26 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 24/07/01

2 oggi martedì 24 luglio 2001

hanno detto Tg2: G8 , non si poteva fare di più

Bush a Castelgandolfo dal Pa- A tutto campo Dalla Nato all’am- Scontro politico sui fatti di Geno- Piena intesa tra Bush e Berlusconi Genova, nuovi arresti. Disinne- Bomba carta a Verona. Busta L’ultimo articolo del maestro L’Ita- pa, poi da Ciampi e Berlusconi biente, allo scudo spaziale, è prati- va. l’Ulivo condanna ogni violenza che sono tornati a incontrarsi oggi scata bomba inviata al prefetto esplosiva al prefetto di Genova lia piange Indro Montanelli, mae- – Pecoraro Scanio (Verdi): Scudo spaziale, l’Italia con Bush camente totale l’intesa tra Bush e e chiede che il ministro dell’Interno a Roma Domani manifestazione nazionale ora è paura attentati, dopo la guerri- stro del giornalismo italiano «Un morto, centinaia di feriti, dice Berlusconi. Il Papa chiede Berlusconi si dimetta, il governo fa quadrato del Genoa Social Forum, mercoledì glia urbana per il G8 ecco le bombe l'unanime condanna di tutti che un mondo più globale sia Il bilancio della guerriglia a Geno- i funerali del giovane Bush all’esame del Papa La lotta gli osservatori internazionali: anche più solidale Non si poteva fare di più Il mini- Alta tensione Disinnescata busta va la morte del ragazzo, l’irruzione Guerra alle tute nere Altri trenta alla povertà al centro del colloquio. è un disastro che solo nei regi- stro dell’interno difende in Parla- esplosiva al prefetto di Genova, ar- negli uffici del centro sociale di Il governo fa quadrato su Scajola. irriducibili arrestati in un blitz Nell’incontro con Ciampi i temi del- mi dittatoriali non provoca le Incidenti al G8 Accesa seduta mento l’operato del governo al G8 restate trenta tute nere Agnoletto, il ministro dell’Interno ri- L’Ulivo: si dimetta Stanziati 15 mi- la difesa e della cooperazione eco- dimissioni del responsabile alla Camera sponde in Parlamento liardi per i danni durante il G8 a Un coltello alla gola. Folle di gelo- nomica dell'ordine pubblico». Etna: stato di emergenza Lo ha L’assalto a Marassi Un filmato do- Genova sia uccide la fidanzata Reggio Genova, nuovi fermi. Lettera decretato il governo per fare fronte cumenta l’assalto delle tute nere al Sempre più difficile fermare la va- Emilia, la fidanzata lo aveva lascia- Genova, la parola al ministro – Willer Bordon (Margherita): esplosiva al prefetto Altri 38 ai danni provocati dall’eruzione, carcere di Genova, davanti ai carabi- langa di fuoco che l’Etna rovescia a Il lungo giorno di Bush a Roma to a dicembre, lui non riusciva a Guerriglia di Genova, si inasprisce «La relazione dell’on. Scajola, giovani fermati a Genova una nuova frattura sul versante est nieri che lasciano campo libero valle Feeling con Berlusconi darsi pace lo scontro politico se fossimo stati in un'aula di

tribunale, sarebbe stata il mi- i tg di ieri glior atto di accusa per ciò tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg La7 che si doveva fare e non si è fatto». – Domenico Nania (An): «Do- Polemiche per la relazione di Scajola. Rutelli: un bilancio di impotenza po aver perso le elezioni e il governo del Paese, ora l'Ulivo mostra di aver perso anche la testa. Ecco perché cerca la piazza, mettendo da parte il senso delle istituzioni che do- vrebbe caratterizzare uno schieramento che vuole pre- pararsi a ritornare alla guida della Nazione». – Fabrizio Cicchitto (Fi): «Sa- rebbe fondamentale un impe- gno comune da parte di tutte le forze presenti in Parlamen- to contro questi movimenti ri- voltosi ed eversivi. Invece stia- mo andando purtroppo verso Vincenzo Vasile una deriva di segno opposto sull'onda del tentativo assai grave di stabilire un rapporto ROMA Aula di Montecitorio, dibatti- politico organico tra l'opposi- to sui fatti di Genova. È la prima zione parlamentare di sinistra volta per molti. La prima volta di e una forza assai ambigua dal un sit in davanti alla Camera con le punto di vista democratico transenne e gli agenti che blindano quale è il Genoa Social Fo- la piazza. La prima volta di un go- rum». verno sulla graticola dopo il disa- stro politico, di immagine, di ordi- – Grazia Francescato (Verdi): ne pubblico, di tenuta democratica, «Sono stata in Cile nei giorni («un morto, duecento feriti, miliar- della repressione di Pinochet. di di danni», sintetizzerà Violante) Quella scuola di Genova era con Berlusconi che sta a braccia con- esattamenteil Cile». serte mentre parla il «suo» Scajola, poi saluta con la manina e se ne va, – Fausto Bertinotti (Prc): «Ca- con Fini che scartabella appunti, ro Violante noi abbiamo lavo- con Gasparri irrequieto e Buttiglio- rato per tener fuori i «neri» e ne che non muove un muscolo. impedire che le cariche di Poli- La prima volta del nuovo mini- zia colpissero gli inermi. Se stro dell’Interno, che coincide con foste venuti anche voi a far il record storico di quaranta interru- opera di dialogo e a consenti- zioni dall’aula in cinquantacinque re al movimento pacifico di minuti e tre «gaffes» grandi come crescere politicamente e mani- un volume di Freud: «il governo ha festare,sarebbe stato me- controllato le fioriere, pardon le glio». frontiere». E poi: «Fonti autorevoli – Oliviero Diliberto (Pdci): statunitensi dicono che quelli del L’Ulivo unito contro il governo black bloc erano in cinquemila»; «Avremmo preferito che inter- «Fatelo finire», detto in terza perso- venisse Berlusconi,perché si na di se stesso dopo una delle tante assumesse tutte le responsa- proteste degli astanti. Quel ministro deve andarsene: fallisce a Genova e fa demagogia bilità collegiali del governo. La politica, il movimento, il Un presidente che è andato grottesco e il tragico: con quei qua- tre volte a Genova,occupando- ranta secondi spessi come una la- gine conoscitiva del Parlamento e Il capogruppo Ds mo a richiamarla asime a tutto il vita la sua scelta democratica, Gui- si anche dei dettagli, ma che stra di ghiaccio di silenzio assoluto una relazione di Berlusconi al Parla- alla Camera governo alle vostre reposnabilità». do Rossa, operaio comunista truci- ha garantito l'incolumità solo che calano su tutti i settori dell’emi- mento sul «fallimento» del G8. Luciano Violante Rivolto a Fini, che fuori dall’aula dato più di venti anni fa dalle Br. dei potenti. Si è consentito ciclo quando lo stesso rappresentan- La prima volta, ancora, di Fran- Sopra, aveva diffuso una dichiarazione in Chi evoca la piazza senza saperla che gruppi di delinquenti spa- te del governo ricorda la sequenza cesco Rutelli in un’impegnativo di- un’immagine cui si sostiene che il centrosinistra si gestire si assume gravi resposnabili- droneggiassero e distrugges- dell’uccisione di Claudio Giuliani. scorso pronunciato anche a nome della sarebbe schierato con i teppisti e tà, non si può giocare al’apprendi- sero e non avete garantito il Tutto ciò, mentre al Senato l’inter- degli altri componenti lo schiera- manifestazione contro le forze di polizia: «Questa è sta stregone. Avremmo preferito diritto a migliaia di persone di vento di Scajola in commissione, mento di opposizione, e che dopo di ieri una dichiarazione grave: non pensa- che intervenise Berlusconi in Parla- manifestare pacificamente. già provocava un pandemonio di un battibecco con il presidente Casi- a Roma te di dividerci con questo argomen- mento perché si assumesse tutte le Avete dimostrato di non saper polemiche, con i capigruppo del ni, riferisce gli orientamenti emersi A.Medichini/Ap to strumentale, la propaganda di responsabilità collegiali del gover- governare, la situazione vi è centrosinistra che protestavano per- dal vertice che in mattinata la forze parte certo si addice a un giovane no. Bertinotti: «Chiediamo le dimis- sfuggita di mano, ve ne dove- ché il ministro aveva semplicemen- del centrosistra hanno tenuto nella militante del Movimento sociale, sioni non solo del ministro dell’In- te andare». te e brevemente relazionato e aveva sede di piazza Santi Apostoli. (E, a ma non al vicepresidente del Con- terno, ma anche del capo della poli- poi abbandonato palazzo Madama margine, è anche la prima volta di sglio dei ministri». Sulla condanna zia e del comandante generale dei – Alessandro Cè (Lega): «Non senza nemmeno ascoltare una paro- un Bobo Craxi che si dissocia dalla dei violenti, Rutelli è stato molto carabinieri». A Violante (che aveva potete scaricare le responsabi- la dei senatori dell’opposizione maggioranza e da chi «a tutti i costi netto, rispecchiando le preoccupa- invitato «i compagni dell’opposizio- lità sul governo, ma sui cattivi Ed è soprattutto - specularmen- difende le forze dell’ordine anche zioni di tutte le forze dell’Ulivo: ne» a tracciare un confine tra violen- maestri che avete allevato te - la prima volta del nuovo Ulivo, nei loro eccessi» e non riflette sul «L’Ulivo non darà mai un sostegno ti e non violenti): «Caro Violante, voi». «Le dichiarazioni di alcu- schierato in Parlamento dopo la «fallimento globale» del G8). a chi fa uso della violenza. Occorre noi abbiamo lavorato per tenere ni parroci e anche del cardinal sconfitta del 13 maggio, su una posi- Violante: il governo degli obiet- separare le proprie posizioni politi- fuori i neri e impedire che le cariche Tettamanzi sono state fuori zione unitaria, all’opposizione. La tivi prefissati illustrati dal ministro che nei confronti di chi si dimostra della polizia colpissero gli inermi. luogo». prima volta - anche - di Luciano Scajola ha ottenuto solo quello di tollerante nei confronti degli intolle- Se foste venuti anche voi a far opera Violante che, nel nuovo ruolo di far svolgere il G8 dentro al recinto, ta» dopo che i poliziotti sono stati per coinvolgere questi ultimi nelle ranti. I rappresentanti del governo di dialogo sarebbe stato meglio». capogruppo dei ds, dopo una legi- ma ha disatteso due doveri fonda- «lasciati soli sulle piazze di Geno- cariche e nei pestaggi? devono manifestare rispeto per la In mattinata tre ore di riunione slatura passata sullo scranno più al- mentali. Difendere il diritto a dimo- va». E soprattutto: quali indirizzi Rutelli: «Lei, Scajola, ha soffiato storia delle persone che sono in que- dei leader del centrosinistra, segreta- to di Montecitorio, in un interven- strare pacificamente e difendere la politici il governo aveva impartito sul fuoco, anche per questo credia- st’aula e che hanno subìto in questi ri e capigruppo, aveva tracciato po- Giornale chiuso in redazione to efficace, secco e teso reclama per città. E l’applauso alle forze dell’or- alle forze di polizia? Sull’uso delle mo che lei non abbia il controllo anni la violenza terroristica e quie- sizioni unitarie: decisioni prese al- alle ore 22.30 primo le dimissioni («inevitabili») dine della metà destra dell’aula cer- armi? Sulla necessità, assolutamen- della situazione, e le chiediamo di sta battaglia è un patrimonio per il l’unanimità, dopo aver ascoltato le di Scajola, e invoca una rapida inda- cato da Scajola durante la sua rela- te disattesa, di isolare i violenti anzi- dimettersi oggi in Parlamento, altri- paese».Diliberto: «Genova è la città testimonianze e le relazioni di quei zione«un mattinale» risulta « ipocri- ché spingerli verso i cortei pacifici, menti nei prossimi giorni tornere- di un uomo che ha pagato con la parlamentari che hanno partecipa- to alle manifestazioni di Genova, co- me Grazia Francescato, che per pri- ma aveva chiesto pubblicamente Il discorso del presidente dei deputati della Quercia: «Il governo ha fallito su tutti i fronti, le dimissioni di Scajola sono inevitabili» già nelle prime ore dela mattina, le dimissioni di Scajola. All’uscita di piazza Santi Apostoli i leader del- l’Ulivo e poi Rutelli in una brevissi- Violante: «Non avete garantito sicurezza e dignità» ma conferenza stampa avevano illu- strato una posizione interlocutoria in vista del dibattito parlamentare. «Signor ministro, c'è un abisso tra il suo non si sia unita alla maggioranza nel mo- lenza. Lì io dico che avete lasciato soli gli ti», nonostante le contestazioni al governo. pubblico, «è stato un fallimento. Il Presiden- L’Ulivo avrebbe chiesto, cioè, a tono trionfale di martedì scorso e quello mento in cui il ministro dell' Interno ha agenti, lì c'è la vostra responsabilità». «Vuol dire che gli indirizzi politici verso le te del Consiglio dei ministri l'altro giorno Scajola di compiere spontaneamen- dimesso e insufficiente del discorso di oggi. fatto l'elogio delle forze dell' ordine. «Ci è Il capogruppo Ds ha anche chiesto una forze dell' ordine erano giusti, mentre i vo- ha formulato una frase emblematica, ma te un passo indietro, dopo l’esito Il governo si è occupato più dell'estetica che parso un applauso ipocrita, dopo aver la- indagine conoscitiva rapida, di una settima- stri indirizzi politici sono stati sbagliati. del tutto inadatta: parlando di fame, mise- disastroso della gestione dell’ordine del sereno svolgimento del vertice e ci sono sciate sole le forze dell' ordine sulle piazze na, condotta dalle commissioni della Came- Non ha detto una parola su questo. Innanzi- ria e AIDS li ha definiti «gravi inconvenien- pubblico a Genova. Ma con uno stati un morto e 200 feriti». Così Luciano di Genova». «Noi - prosegue Violante - non ra per chiarire tutti gli aspetti degli inciden- tutto, non l'ha detta sul tipo indirizzi che ti»: in questo caso un cattolico direbbe che scambio di note di agenzia già nel Violante, capogruppo Ds alla Camera, co- ci aspettavamo la lettura di un mattinale ti, comprese le direttive impartite dal gover- bisognava tenere con la parte non violenta. egli non sa distinguere tra carità e giustizia. primo pomeriggio era chiaro che il mincia quella che è una vera e propria requi- ma volevamo sapere quali indirizzi politici no alle forze dell' ordine. «Basta una setti- Vi è stato, infatti, eccesso di tolleranza nei La domanda dei giovani manifestanti è una governo avrebbe fatto quadrato, e sitoria dopo il discorso del ministro Scajo- ha dato alle forze dell' ordine, quali disposi- mana di lavoro per chiarire tutto. Ascoltere- confronti della parte violenta e repressione domanda di giustizia, non è domanda di Berlusconi , impegnato con Bush, la. «Avete cominciato - aggiunge Violante - zioni sull' uso delle armi, quali indirizzi mo chi serve». Violante ha anche sottolinea- nei confronti della parte pacifica della mani- mance, ma domanda di risorse e di pro- annunciava che avrebbe fatto un sal- dicendo che dovevate garantire il sereno politici per la sicurezza oltre che del vertice, to le differenze tra il centrosinistra e l'attua- festazione. Non l’ha detta su quali indirizzi grammi». Nel rinnovare la richiesta di di- to alla Camera appositamente per svolgimento del vertice e di curare la sicu- dei manifestanti e dei cittadini; quali indiriz- le governo sul tema degli indirizzi politici politici ha dato sull'uso delle armi, infine, missioni, Violante dice che non lasciando sostenere il ministro. Poi l’interven- rezza delle persone invitate. Ma aveva altri zi sull'utilizzo di giovani di leva». «Dopo che devono avere le forze dell' ordine nel non ci ha spiegato l'utilizzazione dei giova- la carica di ministro dell' Interno, Scajola to alla Camera del responsabile del due doveri: difendere il diritto di chi voleva quanto è successo le sue dimissioni sono gestire eventi simili. Il capogruppo Ds ricor- ni di leva». Violante chiede anche che Berlu- «si assume la responsabilità notevole di non dicastero dell’Interno, «un bilancio dimostrare pacificamente e difendere la cit- inevitabili», ha detto il capogruppo dei Ds. da come con i governi di centrosinistra, sconi venga in Parlamento a riferire sul sen- aver dato nessuna risposta alle domande di impotenza», l’ha definito Rutelli. tà. E non avete mantenuto nè il secondo nè «Avremmo voluto da lei una parola su quel- nonostante eventi difficili come la guerra in so del vertice del G8 nel suo complesso, che salgono dal Paese» riguardo alla difesa E la decisione di passare a chiedere il terzo dovere, e questo è gravissimo». Vio- lo che è accaduto in quella scuola di notte. Serbia o altre situazioni, «non c'è mai stato sulle cose che sono state decise, perchè a dei cittadini e del diritto di manifestare paci- ufficialmente il ritiro di Scajola dal- lante sottolinea anche come l'opposizione C'è stato sangue dappertutto, segni di vio- uno scontro fisico tra Polizia e manifestan- suo avviso, a parte la vicenda dell' ordine ficamente. la squadra di governo. G8 Genova ----- Stampata: 23/07/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 oggi 3

Cinquantacinque minuti di discorso imbarazzato e arrogante, interrotto quaranta volte Scajola: tutta colpa del movimento Senza risposta i mille interrogativi di Genova. Poi si tradisce: abbiamo controllato le fioriere...

ROMA Cinquantacinque minuti di ma. Scajola rivela che «autorevoli esemplare e non può essere oggetto estremisti abbiamo constatato e do- suna risposta. Solo gli applausi fina- nulla. Cinquantacinque minuti di fonti straniere» avevano avvisato di dileggio. Hanno fronteggiato cumentato l'esistenza attorno a loro li della maggiornanza. Scajola è sal- la nota imbarazzati silenzi sui mille interro- l’intelligence italiana sulla presenza una situazione di ordine pubblico di una rete di connivenze e di tolle- vo, il governo fa quadrato attorno gativi della debacle genovese. Cin- di almeno 5mila anarco-insurrezio- che non ha precedenti nella storia ranza. Abbiamo anche ascoltato ve- al suo fallimento. Le parole del mi- quantacinque minuti di mistifica- nalisti nei giorni del G8. Perché del nostro paese». Si appella agli re e proprie istigazioni alla violenza nistro finiscono. Nell’aula risuona- UN MATTINALE zioni ripetute in modo ossessivo: le non li hanno fermati? Scajola non «italiani che chiedono ordine e sicu- pronunciate davanti a microfoni e no quelle severe di Luciano Violan- colpe dei disordini sono del Genoa ha risposte. Preferisce lanciarsi in rezza». Non risparmiando fosche telecamere. Decine di violenze alle te: «Vi siete occupati più dell’esteti- PER SFUGGIRE social forum. E’ lì che vanno ricerca- una difesa delle forze dell’ordine previsioni sul futuro del Paese. « A quali abbiamo assistito sono anche ca che della sicurezza pubblica. Per te le responsabilità delle violenze, che «hanno agito con grande profes- Genova non abbiamo assistito sol- figlie di questo linguaggio». Cin- questo oggi contiamo un morto e delle devastazioni, delle centinaia di sionalità, la loro dignità è stata tanto ad intemperenze di alcuni quantacinque minuti di parole. Nes- centinaia di feriti». e.f. ALLE RESPONSABILITÀ feriti e del morto di Genova. Cin- PASQUALE CASCELLA quantacinque minuti nei quali la tragedia di un apparato di sicurezza sia: si assuma pure il punto di partenza del allo sfascio che per giorni ha occu- “rapporto” del ministro dell’Interno, Claudio Scajo- pato le prime pagine dei maggiori Ela, sulle convulse giornate genovesi, vale a dire che il quotidiani stranieri, si è trasforma- governo «ha dovuto portare a completamento una situa- ta in farsa freudiana. E’ accaduto zione ereditata». È stato, in effetti, il governo di centrosini- quando il ministro dell’Interno ha stra a scegliere Genova come sede del G8 e a prepararne parlato dei controlli ai confini e del- l’agenda con i partner internazionali; sono stati i vertici la «sospensione del controllo delle delle forze dell’ordine nominati dai ministri dell’Ulivo a fioriere», sì, proprio così, fioriere al predisporre le misure di sicurezza del vertice e della città; posto di frontiere. Ed è forse tutta è stata la vecchia maggioranza ad avviare il dialogo con i in questo lapsus la spiegazione del movimenti di protesta poi organizzatisi nel Genoa Social fallimento di Genova. Forum per isolare i violenti. Ma dato all’Ulivo quel che è Claudio Scajola parla davanti del centrosinistra, ci si deve pure chiedere se si sia conti- ad un’aula dove le fila del centro-de- nuato a dipanare quel filo, tanto nella «zona rossa» quan- stra sono a ranghi ridotti, ripetuta- to nel resto della città, o non sia intervenuta una soluzio- mente interrotto dall’opposizione. ne di continuità. Pierferdinando Casini, nella sua pri- Non c’è stata traccia, nel discorso di Scajola, di quan- ma giornata calda di Presidente del- to è mutato in corso d’opera, nel mese e più dalle conse- la Camera, esorta l’Aula «ad avere gne del governo del centrosinistra all’assunzione diretta un po’ di rispetto», mentre Silvio della gestione politica, organizzativa e dell’ordine pubbli- Berlusconi, che è accanto al suo mi- co da parte del governo della cosiddetta Casa delle libertà. nistro, è costretto a tirargli più volte Né dalle cronache delle «ispezioni» compiute a raffica la giacca per impedirgli di risponde- dallo stesso ministro prima del vertice nella città, e persi- re alle battute. no delle tre, dicasi tre, «ricognizioni» che lo stesso presi- Una relazione trionfalistica: «Il dente del Consiglio ha personalmente compiuto a Geno- summit del G8 si è potuto svolgere va, sono mai emerse preoccupazioni circostanziate sulle in condizioni di piena sicurezza, lo- falle delle misure già predisposte, che non fossero quelle data e apprezzata da tutti i leader estetiche delle poche fioriere e delle tante mutande espo- politici presenti». Omertosa su mol- ste. ti interrogativi pesanti posti in que- Va da sé che, in un mese, così come si sono aperti e sti giorni da giornali, italiani e stra- chiusi cantieri per soddisfare i gusti estetici di Silvio Berlu- nieri, e da osservatori indipendenti. sconi, si sarebbe potuto intervenire e correggere altre e Chi erano quei finti giornalisti foto- più cogenti disfunzioni nel dispositivo di sicurezza della grafati con la pistola in mano? Chi città. Tanto più che proprio in questo arco di tempo si erano quegli incappucciati ripresi sono concentrate le segnalazioni dei servizi dei paesi allea- dalla tv in amabile conversazione ti sui movimenti di gruppi estremisti e violenti dal loro con carabinieri in divisa? C’erano territorio verso Genova, a cui il governo ha dato riscontro infiltrati nelle manifestazioni? Per- con un provvedimento spettacolare come quello della ché non sono stati fermati i sospensione del trattato di Schengen ma mostrandosi evi- black-bloc alle frontiere? Perché dentemente incapace di essere conseguente sul piano del- quella violenza spropositata duran- le più minute misure di intelligence e di sicurezza. te le perquisizioni nelle scuole do- Qui è forse il primo tassello del mutato scenario vce alloggiavano i manifestanti? Si- genovese. Luciano Violante ha dovuto ricordare, nell’aula lenzio. Solo trionfalismo. «A Seattle di Montecitorio, come nei cinque anni del centrosinistra, e a Goteborg c’erano poche miglia- pur segnati dalle scelte delicate del risanamento finanzia- ia di manifestanti, a Genova c’erano rio e dell’intervento militare nel Kosovo contrappuntate 200mila manifestanti e alcune mi- da tensioni sociali, proteste di piazza e persino atti terroristici, mai si è perso gliaia di estremisti». Patetica difesa il controllo della situazione come è, purtroppo, accaduto a Genova. del governo: «La scelta di Genova Delle due l’una, quindi: o il governo ha delegato tutto a una mera non è nostra, la città era inadeguata gestione burocratica delle direttive e dei piani operativi precedentemente sotto il profilo della tutela dell’ordi- Una gran voglia di Scelba impartiti alle forze di sicurezza, lasciando l’intera macchina operativa allo ne pubblico». Attacco al Genoa so- sbando di fronte ad eventi che pure avrebbero richiesto una guida dai nervi cial forum.Pesante. «Anche nel Gsf saldi e costantemente attiva; oppure, l’intervento c’è stato e il mandato già si annidavano gruppi violenti. Loro La brutta figura del Viminale. Chi rischia di più è il pool di De Gennaro assegnato alle forze dell’ordine è mutato sulla base di considerazioni e erano comunque interessati a viola- convenienze di chiara natura politica. Nell’uno e nell’altro caso, o - peggio - re la legge: le tute bianche volevano nella incosciente oscillazione tra l’uno e l'altro, emergono nette responsabili- a tutti i costi violare la zona rossa». Enrico Fierro vasse capra e cavoli: un bel blitz tà. Col Gsf, ragiona il ministro, aveva- nel quartier generale dei cosiddet- Investono il ministro e coerenza avrebbe voluto che Scajola le sue mo fatto una trattativa, se avessero ti pacifisti antiglobalizzazione che responsabilità, quali che fossero, le assumesse di fronte al Parlamento e, rispettato gli impegni non sarebbe ROMA Il Viminale? Una nave «sen- facesse scoprire armi, tute nere, quindi, di fronte al paese. Ha scelto invece di presentare un «mattinale», successo nulla. Insomma, coloro za nocchiero in gran tempesta». molotov e chi più ne ha più ne come è stato definito, infarcito però di insistenti - e, a maggior ragione, che hanno sostenuto gli antigloba- Cita Dante il funzionario che di metta. Non voglio dire che l’ordi- strumentali - richiami alla «commistione» tra movimento pacifista e frange lizzatori nei giorni precedenti il G8, anni nel Palazzo ne ha passati tan- ne è partito da Berlusconi, «dicia- estremiste che, semmai, confermano quale cultura politica ha impregnato le hanno usato «una violenza verbale ti e che del Palazzo conosce non mo piuttosto che il blitz ha raccol- scelte più delicate compiute a Genova. Se, infatti, si è convinti - come il all’interno della quale è maturato il solo i segreti, ma anche le dinami- to i desiderata del Presidente». Co- ministro e con lui il resto del governo e l’intera maggioranza hanno mostra- clima di violenza». La linea del go- che del potere interno, quelle che me dire?, si è scatenata una mici- to di credere - che da parte del più grande movimento ci fosse «tolleranza» verno è chiara: si scaricano sul movi- decretano le fortune e le sfortune diale gara a chi era più zelante. Ed nei confronti delle bande violente, come si può far poi credere che si sia mento degli antiglobalizzatori tutte degli alti burocrati e degli altissimi è stato un flop clamoroso che ver- davvero cercato di distinguere, garantendo il diritto alla protesta dei più le responsabilità. Il ministro, a cor- dirigenti. E sintetizza così quanto rà fatto pagare, interessi compresi, anche con il dovere di colpire e isolare i teppisti? to di argomenti, agita come una Bib- sta accadendo in queste ore avvele- proprio alla parte migliore della A Genova questa capacità è visibilmente mancata. E, sentito il ministro bia il Corsera di domenica con il nate di dopo G8: è l’ora del regola- polizia. e vista la blindatura della sua maggioranza, c’è da chiedersi se sia solo un fondo dal titolo «Le colpevoli indul- mento di conti, i pescecani del Vi- Perché la verità, aggiunge sadi- incidente di percorso o segni un’inversione di tendenza nella gestione del- genze». Si chiede: «Quelli del Gsf minale abituati a navigare nel ma- co il nostro interlocutore, è che la l’ordine pubblico. A maggior ragione non si può lasciare che il sipario cali. hanno fermato uno solo degli estre- re melmoso della sottopolitica so- sinistra italiana è nel marasma, e Se il ministro è reticente, allora è giusto che parlino gli atti e i materiali del misti e dei violenti?». Si dà anche la no già al lavoro, quando riceveran- nel marasma sono anche quei set- mandato politico vissuto a Genova, prima, durante e dopo il vertice, come risposta il ministro: «No, la risposta no l’ok sbraneranno i loro simili. tori della polizia in qualche modo l’opposizione chiede proponendo una commissione d’indagine parlamenta- è no». Nelle loro fauci cadranno De vicini a quel mondo. «Il giorno re. O la maggioranza è troppo impelagata con le sue commissioni d’inchie- Tra le proteste dell’opposizio- Gennaro e i poliziotti della sua dopo a chi fanno presentare i risul- ste sul passato per dar conto delle sue politiche presenti? ne, le interruzioni al grido di «Cile, «squadra», quelli cresciuti negli an- tati del blitz? A Roberto Sgalla, un Cile» e «assassini», e la piazza di ni d’oro dell’antimafia e ritenuti, a dirigente di grande valore, che og- Montecitorio invasa dai blindati a torto o a ragione, i più in sintonia gi è il portavoce del Dipartimento è inceppata da mesi, e il motore no, stimatissimo da Fini e gradito spetto al buonismo del centrosini- ne dei loro ragazzi, in primo luo- difesa del Parlamento «minacciato» col centrosinistra. «Sono stati de- di Polizia, ma che per anni è stato rischia di fondere alla prima acce- ad alcuni settori della polizia, ma stra. Che, almeno dalla fine degli go, mandati allo sbaraglio come è da qualche centinaio di militanti gli ingenui», dice il nostro interlo- segretario del Siulp, il sindacato di lerazione. Tutta la partita del G8, che Berlusconi vede come il fumo anni di piombo, aveva concentra- accaduto nei giorni del G8 senza dei Cobas e dei centri sociali, Scajo- cutore. E ragiona su quel blitz nel- sinistra dei poliziotti. È lui che si tanto per fare un esempio e non negli occhi per quel suo passato di to l’azione della polizia nella lotta ordini precisi e senza un efficace la ricostruisce i tre giorni di Geno- le scuole di giottini, sulle violenze, espone davanti a decine di giorna- tra i più banali, è stata giocata sen- magistrato ammazza-potenti. Un alla grande criminalità organizza- coordinamento. va. Il ragazzo ucciso. «Il carabiniere, sui pestaggi gratuiti, sulla confu- listi italiani e stranieri, costretto in za un sottosegretario delegato alla bel caos, che Berlusconi ha deciso ta: mafia, camorra e ‘ndrangheta. E soprattutto la messa in di- ferito e senza via di scampo, per sione e sul magro bottino. Cose da una conferenza stampa dove non Polizia. di risolvere non scegliendo: nessu- Investigatori preparati, detective scussione di tutta una serie di dirit- difendersi da quello che stava assu- far impallidire un dilettante. era possibile fare domande e me- Tutte le responsabilità sono na delega, i sottosegretari al mini- moderni e non picchiatori. ti e di conquiste di poliziotti, finan- mendo la connotazione di un lin- A frittata ormai fatta, il mini- no che mai avere risposte». nelle mani del ministro. Perché stero più importante sfaccendati e Ora si cambia registro. Geno- zieri e carabinieri che erano ormai ciaggio, ha esploso due colpi». Il lin- stro dell’Interno se ne lava le ma- Che dire poi di Ansoino An- quella delega importante la vuole senza responsabilità. va è stata la prova generale: il pen- certezze acquisite. ciaggio nella sede del Gsf. «Non è ni, dice di non essere stato neppu- dreassi, il vicecapo della Polizia Bossi per il suo fido Maurizio Ba- Il caos di Genova è il segnale, dolo dell’attenzione governativa si La svolta scelbiana presuppo- stata una ritorsione», ha assicurato re avvertito, si infuria e fa sapere mandato a Genova come commis- locchi, ex tesoriere della Lega ed eloquente nella sua drammaticità, concentra sull’ordine pubblico è ne forze di polizia militarizzate, Scajola, la perquisizione «si è resa che molte teste cadranno. Ma co- sario per il G8? Da sempre la de- organizzatore di villaggi turistici che nella maggioranza di governo qui che saranno selezionati funzio- meno diritti e un distacco dalla necessaria per evitare che nel corso me nasce quel blitz, chi lo ha deci- stra lo ha ritenuto un «intimo di in Croazia. sulla delicata materia dell’ordine nari e alti gradi. società civile che anni e anni di della giornata conclusiva vi potesse- so, chi ne ha stabilito le modalità Luciano Violante», «ora sono La pretende Forza Italia per pubblico e dell’uso delle forze di Un esempio, anche qui i segna- battaglie avevano praticamente an- ro essere ulteriori gravi disordini». selvagge di esecuzione? Il funzio- pronti a sbarazzarsi anche di lui. l’avvocato Carlo Taormina, uscito polizia sta prendendo il sopravven- li contano, è la foto che ritrae Ni- nullato. Certo, ha aggiunto il ministro, ora nario sorride e allarga le braccia, «Un salutare piazza pulita che ser- ammaccatissimo dalla sue perfor- to una linea pericolosissima. cola Gratteri , capo del Servizio La svolta scelbiana presuppo- toccherà alla magistratura «fare una «beata ingenuità», dice. virà a raggiungere due obiettivi: mance di difensore con scorta del A Genova si è sperimentato centrale operativo e poliziotto an- ne certo qualche soldo in più, quel- attenta verifica delle responsabilità E spiega: tutto l’apparato di si- salvare il ministro e dare in pasto boss Prudentino, e per il senatore un modello che - tra il serio e il timafia di eccellenza, con casco e li promessi da Berlusconi ai carabi- dei singoli per errori di valutazione curezza a Genova era saltato, la tv all’opinione pubblica delle teste e Antonio D’Alì, il feudatario sicilia- faceto - negli ambienti del Polo manganello in mano la sera del nieri incontrati per strada a Geno- o comportamenti censurabili». continuava a trasmettere immagi- spianare così la strada a capi della no la cui ricchissima famiglia ha chiamano scelbiano. La battuta na- blitz nelle scuole. va, ma molti diritti in meno. La Una difesa senza tentennamen- ni di una città devastata, Agnolet- polizia graditi al governo». Beata avuto qualche contatto con boss sconde un pensiero preciso: l’uso Anche i sindacati di polizia svolta scelbiana rischia di innesca- ti dell’operato suo e del governo, to e i no global lanciavano accuse ingenuità della sinistra! Il nostro del calibro di Matteo Messina De- della mano pesante contro immi- (prudentissimi nei giudizi ufficia- re una spirale pericolosissima: nessuna risposta sugli indirizzi poli- di fuoco, Berlusconi era letteral- interlocutore ci lascia. naro. grati e «facinorosi» paga in termi- li) a microfoni spenti si rendono non più la polizia al servizio del tici dati alle forze dell’ordine a Gen- mente furibondo. Bisognava tirar Ipotesi, certo, ma un dato è Nell’angolo il più accreditato, ni di immagine di un governo for- conto che la svolta scelbiana pre- cittadino, ma la polizia contro il va. E tante contraddizioni. La pri- fuori qualcosa, una trovata che sal- chiaro: la macchina del Viminale l’ex magistrato Alfredo Mantova- te che intende voltare pagina ri- senta rischi notevoli. L’esposizio- cittadino che manifesta. G8 Genova ----- Stampata: 23/07/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 24/07/01

4 oggi martedì 24 luglio 2001

Daniel Thomas dormiva, ha un ematoma al cervello, se non morirà, resterà paralizzato a vita

«Era il Cile», testimonia un fotografo di guerra Caro direttore, mi chiamo Vittori- no Rastelli, ho 65 anni e da 50 giro il mondo per fotografare gli avveni- menti raccontati dai giornali. Ho fotografato, negli anni cinquanta, gli scontri durante i 90 giorni di sciopero dei portuali genovesi e, nel luglio del ‘60, i tumulti di piaz- za che portarono alla caduta del governo Tambroni. Ho fotografa- Uno to l’inizio del ‘68 a Venezia. Sono sbarramento di stato in Algeria, Kenia, Israele, Ce- polizia coslovacchia durante l’occupazio- impedisce di ne sovietica. avvicinarsi al Ho assistito a tanta violenza nella corpo del mia vita, ma mai ho visto forze giovane Carlo dell’ordine brutali in modo inaudi- Giuliani rimasto to come a Genova nei giorni scor- ucciso venerdì si. Mai ho visto poliziotti e carabi- scorso a Genova nieri manganellare e prendere a Tano D’Amico calci giovani inermi, seduti a torso nudo a terra e del tutto disarmati. Polizia così oltraggiosa la ricordo in Cile, ai tempi di Pinochet, in Africa durante la visita del Papa.

DALL'INVIATO Oreste Pivetta

GENOVA «No, non, non ho niente da dire. Non voglio parlare». Scappa via come se volesse nascondersi. Spiego: so- no giornalista. Ha un'attimo di esitazio- «Pestavano, urlavano e pestavano» ne, mi guarda, poi riprende di corsa le scale. Colgo solo le prime parole di un' espressione, come: ce ne sarebbero di Una donna spagnola racconta dalla corsia dell’ospedale il blitz della polizia cose da dire... La scala è quella che con- duce a un'uscita dell'Ospedale San Mar- tini di Genova, zona alta della città, po- mira qualcuno, lo pestavano e rideva- del Genoa Social Forum, il suo ufficio un giovane operatore cinematografico. sono tremende: tutto è andato avanti Laura Maria Caffagnini, una gior- denuncia. Non l'ha salvata l'accredito al co sopra il campo sportivo Carlini, po- no. Poi sono arrivati i medici, che mi stampa, il suo ufficio legale, la sala con- Si chiama Mauro Marcenaro: «Nella per tre ore, ma pareva che non finisse nalista di Bologna, mi ha raccontato G8, il vistoso cartellino giallo plastifica- co sopra la strada, corso Gastaldi, dalla hanno ripulito l a faccia. Poco dopo mi ferenze e la sala radio, e l'altra, per tre notte di sabato ero in strada. Sono arri- mai. Mi ricorderò sempre il volto di un'altra storia, questa di poche ore pri- to. Inconfondibile. Seguiva, insieme quale scendeva, venerdì scorso, il cor- sono sentita sull'ambulanza. Mi sono quarti un cantiere edile, diventata di vati come furie. Al punto che un gippo- quel padre esasperato che urlava: se toc- ma la «perquisizione» nelle scuole. Lei, con il marito, appunto il corteo che teo delle ex tute bianche, quelli della risvegliata qui. Vengo dalla periferia di necessità dormitorio, adesso sono chiu- ne girando troppo veloce e incrociando cate mio figlio vi ammazzo tutti. Mi viso dolcissimo e un vestitino a fiori, ha scendeva da Quarto. In corso Italia, disobbedienza civile e della resistenza Barcellona. Il mio pullman è già parti- se, sotto sequestro. Tra quei muri, sulle un altro gippone ha stretto strisciando ricorderò quella gente schierata in stra- provato le manganellate durante la ma- s'era fermata a prendere nota degli scon- pacifica. Proprio venerdì, mentre il cor- to. Spero che non mi succeda altro...». scale, alle finestre, ci sono le prove delle la fiancata di una serie di auto in sosta. da, con la faccia al muro e le mani alza- nifestazione di sabato. Un grosso cerot- tri. A un certo punto sembrava che la teo s'era girato per quella via, salivano Le due scuole, quella che era la sede violenze. Tre notti fa ormai. Riconosco Le immagini che rimangono in testa te, come fossero assassini». to in fronte e lividi sulla spalla, nessuna situazione si tranquillizzi. Ma all'im- le prime ambulanze, l'annuncio... provviso una scarica di lacrimogeni pre- Il ragazzo è sparito. Al piano di so- cede l'avanzata delle camionette. Si met- pra, incontro altri due ragazzi e una te in disparte per ripararsi, insieme con ragazza, jeans e magliette bianche. Chie- il marito, tra gli arbusti delle aiuole che do se hanno qualche amico là dentro. costeggiano la spiaggia, coprendosi gli Lo stanno cercando: dormiva nella occhi per sopportare i gas. Sente arriva- scuola del blitz, non ne hanno saputo re un gippone e vede scendere alcuni più nulla. Non hanno voglia di parlare. agenti. Avanzano con calma, guardano Sono diffidenti. Forse hanno paura. Al- In carcere per due giorni lei e il marito, li fissano un attimo e si la fine arrivo all'ingresso vero del pron- fanno ancora avanti. Lei most ra il car- to soccorso. Non devo chiedere, non tellino giallo, dieci centimetri per quin- devo leggere targhe. Il pullman della anche un giovane in sedia a rotelle dici, grida di essere là per lavoro, che è polizia spiega tutto. Il piccolo atrio è una giornalista. Loro, gli agenti le rove- presidiato da alcuni poliziotti, all'ester- sciano addosso un paio di manganella- no ce ne sono altri, sul bus altri ancora. Claudio Pappaianni gravi problemi di deambulazione, te. Un paio di altre le riservano al mari- I feriti dell'assalto alla scuola di via Batti- tornare in piazza. «La marcia di sa- to. Se ne vanno senza chiedere scusa. sti, il dormitorio per chi non sapeva bato era troppo lunga ma anche dove andare, sono lì dentro piantonati. NAPOLI Non era in piazza durante troppo rischiosa per lui» racconta il Non si può raggiungerli. Sono a disposi- gli scontri né alla scuola Diaz o alla papà, Francesco, insegnante e sinda- Il centro stampa zione del giudice. Pascoli durante il blitz, Massimilia- calista. Per quel problema ai lega- presso la scuola Chiedo al caposala se sa qualche no, ma è stato arrestato lo stesso a menti delle ginocchia che lo accom- Diaz di Genova cosa dei ragazzi ricoverati lì dentro, do- Genova insieme ad altre 21 perso- pagna dalla nascita, Massimiliano ri- sede del GSF ve sono, come stanno. Non sa niente. ne. Per loro non dovrebbe esserci la schiava in poche parole di non riu- prima del blitz delle Chiedo a due infermieri: non possono “resistenza” tra i capi di imputazio- scire a scappar via in caso di scontri. forze dell’ordine parlare, si rivolga alla direzione. Chiedo ne per quel che raccontano i testi- Resta al campo, dunque, al sicuro. Tano D’Amico a un portantino e mi manda all'accetta- moni, ma ci potrebbe essere (e il Ma arrivano le forze dell’ordine, en- zione, che mi chiede qualche nome... condizionale è quanto mai d’obbli- trano, cercano qualcosa. Rovistano Vorrei sapere di Daniel Albrecht go, visto che molti di loro non han- tra i bagagli e poi invitano tutti i Thomas, quello con un ematoma al cer- no ancora potuto nominare un lega- presenti a seguirli. Massimiliano se il racconto - sono rimasto lì a chie- nata è stata lunga e di lì a poco to ad Alessandria. «Fino alle 22 di Genova sono numerosi napoletani vello che se non muore rischia la parali- le) l’associazione a delinquere. Mas- lo son portati via quasi trascinando- dermi cosa stesse succedendo e per- arriverà anche il blitz nella sede del domenica non era ancora arrivato che mancano all’appello e risultano si per tutta la vita. È stato operato, ma similiano Amodio ha trent’anni, è lo «ma senza fargli del male» raccon- ché arrestassero mio figlio. Pensavo Gsf. Francesco Amodio non si rasse- ad Alessandria, questo è sicuro - ac- ancora “dispersi”. Due le persone non si sa come ne uscirà. Si sa bene napoletano e le sue gambe non cam- ta suo padre, «nessuno ha opposto che poco prima lo avevo lasciato in gna: «Mio figlio - dice - per motivi cusa spazientito Francesco Amodio arrestate: oltre a Massimiliano c’è come è finito lì dentro. Michael Giesen, minano, per un handicap motorio. resistenza e stavano tutti bene quan- boxer dopo averlo aiutato a lavarsi fisici e clinici non può essere tratte- - ed io ancora non so dove accidenti Paolo Nicchia, presidente di Attach un quarantenne membro di una asso- Sabato mattina era rimasto al cam- do sono usciti da lì». Inutile chiede- e se lo stavano portando via». Inizia nuto né in carcere né altrove». Si sia finito mio figlio e nelle mani di Napoli. Il calvario di Massimiliano ciazione non profit in Lussemburgo, lo po “Re di Puglia”, quartier generale re spiegazioni per quel rastrella- il calvario per Massimiliano e per i mobilitano i legali e le notizie, fram- chi sia dopo due giorni». Squilla il finisce in serata. Chiama alla madre ha già raccontato tante volte: «Stavo dei Cobas arrivati a Genova, perché mento. I militari se ne sono andati suoi. Dopo dodici ore, alle 21 di mentarie, parlano di un trasferimen- cellulare: trenta fermati sono stati appena fuori dal carcere di Alessan- per mettermi a dormire, a scuola, in dopo gli scontri del giorno prece- via senza rispondere alle richieste sabato sera, arriva la conferma che to nel carcere di Pavia. Poi, invece, scarcerati. Ma il nome di Massimi- dria: è libero ma ancora non sa per- fondo a un corridoio, accanto alla pale- dente non era il caso, per lui che ha del padre. «È incredibile - prosegue non sarebbe stato rilasciato. La gior- si sa che Massimiliano sarà trasferi- liano non è della lista. Al ritorno da ché è stato portato lì. stra. Quando sono arrivati i poliziotti. Hanno cominciato a colpire. Non so perché, non mi so no reso conto di nulla, forse solo per una reazione impre- I registi che erano a Genova con 20 troupe coordinate da Citto Maselli hanno 200 ore di girato. Ne faranno un film-documentario che vedremo a ottobre su Raitre vista, hanno infierito su quel povero ragazzo, botte in testa, furiosamente. Lo hanno portato via gli infermieri. È rimasta la chiazza di sangue». Wilma Labate: «Ho visto ragazzini picchiati a sangue» Ancora il San Martino, pronto soc- corso. Lascio i poliziotti da una parte e percorro il corridoio dall'altra. Salgo, Michele Anselmi venti troupe che per quattro giorni narelli, Carola Spadoni. Dall’enorme na. Maselli parla di «vocazione demo- fantasiosi della protesta, come le in- ne». La regista s’è ritrovata sabato not- giro a caso, incontro un medico che mi hanno solcato Genova in lungo e in mole di «girato» c’è da trarre infatti cratica del cinema italiano», e attribu- venzioni cromatiche dei gruppi tea- te a filmare gli esiti dell’irruzione-pe- spiega. Così posso salutare una ragazza. largo, spesso ritrovandosi nel fuoco un film-documentario di 70 minuti isce «alla volontà di documentare e di trali francesi e canadesi. «Ogni tanto staggio nella scuola di via Cesare Batti- Non ci sono accuse per lei. È libera e ne Che cosa filmare? I visi fieri e acerbi degli scontri, per restituire la faccia che andrà in onda a ottobre su Rai- dare voce al movimento» la riuscita la tentazione di fare cinema è stata sti. A chiamarla, la voce rotta dall’emo- avrà per pochi giorni, malgrado il gran dei giovani «no global» o il sangue reale, se possibile «non televisiva», tre, ma è prevista anche una versione del progetto collettivo. Monicelli, ri- forte. Mi ero imposto di bandire ogni zione, era stato Roberto Giannarelli: cerotto in testa e la guancia arrossata. rappreso sui marciapiedi, la devasta- del tormentato G8. più ampia, sui 100 minuti, da manda- scoprendo una battagliera vocazione formalismo, ma alla fine temo che «Venite subito. Sono su un’autoambu- Mi fa segno anche alla spalla. È spagno- zione diffusa, l’odore delle armi; le Per il regista di «Il sospetto» re nelle sale (sempre che trovi una «contro», ha voluto esserci perché de- qualche elemento di voluttà figurati- lanza. Sto accompagnando in ospeda- la, mi dice il nome, e racconta della sua fantasiose messe in scena del Living un’antica consuetudine militante (co- distribuzione). testa Angelo Panebianco, «l’editoriali- va mi scapperà comunque». le un ragazzo polacco con la testa sfa- notte più brutta: «Eravamo appena en- Theater o i seminari a tratti anche minciò nel 1949 a Sezze Romano, fil- Non che tutti la pensino esatta- sta preferito dei media». Scola, l’uni- Anche Wilma Labate, regista di sciata, le mani e i piedi fratturati!». trati. La scuola ce l'avevano indicata al- verbosi sui temi della globalizzazio- mando gli «scioperi alla rovescia» or- mente allo stesso modo sul G8, e pe- co ad aver messo il naso all’interno «La mia generazione», ha dovuto ri- Chissà cosa resterà, nella versione cuni ragazzi. Non avevamo tendi ne, ne; il serpentone pacifista che prova a ganizzati dalla Cgil), per molti dei rò - muniti di telecamere digitali, cel- della fascia rossa, è rimasto colpito correre a un fazzoletto intriso di succo montata del film, dello scenario quasi non sapevamo dove andare. Con alcuni riportare la vita nella città blindata e cineasti coinvolti, specie i più giova- lulari e carte stradali - Maselli e gli dalla massiccia partecipazione di gio- di limone per proteggersi dai lacrimo- apocalittico che s’è presentato all’oc- altri ci eravamo sistemati in un'aula un po’ morta o le facce tese, pronte a ni, quasi una «prima volta». E così, altri cineasti hanno accantonato pos- vani, «così diversi per nazionalità, cul- geni. «Mi sono ritrovata nel bel mezzo chio della telecamera digitale. Un faro vuota. C'erano soltanto una fila di ban- registrare l’innesco violento per reagi- dividendosi democraticamente «qua- sibili divergenze politiche per docu- tura, etnie» eppure uniti dalla ricerca degli scontri di Corso Torino. È stato d’elicottero militare che illuminava a chi a un lato e qualche sedia. Qualcuno re con identico furore, delle forze del- dranti» di città e punti di vista, si mentare l’evento: chi filmava il cor- di valori morali comuni, dalla prote- terribile. Sangue, rabbia, botte. Mi giorno il cortile, grumi di sangue per mangiava, io mi sono sdraiata, sul sac- l’ordine? Vai a saperlo. Per ora ci so- sono ritrovate gomito a gomito, in teo degli immigrati, chi le «tute bian- sta contro «i modi di gestire la globa- sembrava di essere tra “Il mestiere del- terra, adolescenti ammanettati distesi co a pelo, faceva caldo ancora. Poi un no quasi 200 ore di materiale filmato un’inedita chiave autogestita, varie ge- che», i giovani comunisti di Rifonda- lizzazione». Sapevano, i registi, che le armi” e “1997: fuga da New York”, a terra, molti dei quali doloranti, tu- colpo secco, la porta è stata spalancata. e un titolo provvisorio: «Un altro nerazioni di autori: c’erano i decani zione e i centri sociali, chi i gruppi non sarebbe stata una passeggiata fil- ma purtroppo non era un film». Laba- mefatti, Ricky Tognazzi, riconosciuto Sono entrati i poliziotti e hanno comin- mondo è possibile». Ma vedrete che Mario Monicelli e Gillo Pontecorvo, religiosi e i sindacati, chi suor Patri- mare questo G8 avvolto da nubi di te era andata a Genova con un’idea da un poliziotto anti-sommossa, che ciato a picchiarci, così a caso con in cambierà: «A film montato ci ritrove- e poi Ettore Scola, Franco Giraldi, zia venuta dall’Africa per manifestare sciagura, ma nessuno immaginava di precisa nel cuore: «Capire che cos’è riesce a sciogliere per un attimo la ten- manganelli, ci hanno spinti da un lato, remo a fare assemblee interminabili Paolo Pietrangeli, Nino Russo, Giulia- contro una certa idea di globalizzazio- doversi difendere dai manganelli nel questo nuovo movimento. Scoprire sione. Così racconta Wilma Labate. E uno ha sollevato un banchetto e ce lo per trovare il titolo giusto, già me lo na Berlinguer, Salvatore Maira, Gui- ne, chi le forze dell’ordine in assetto bel mezzo di un manifestazione paci- chi lo compone, come si esprime, se aggiunge: «Purtroppo sappiamo mol- ha scagliato contro: adesso finite di fare sento. E pensare che per metterci do Chiesa (da Roma), Gabriele Salva- di guerra, chi la simulazione in piaz- fica. «Sarà l’età, ma sia io sia Ettore c’è davvero. Ebbene c’è, ma non somi- to poco di questi giovani. L’intervista casino, imparate. Urlavano insulti che d’accordo sull’andare a Genova sono tores (da Milano), Cristina Comenci- za di una lapidazione, chi i tendoni, abbiamo avuto dei problemi con que- glia in niente a quelli del passato. Non tradizionale non funziona più. Biso- non capivo. Mi sono vista il sangue ad- bastate poche telefonate», scherza il ni, Wilma Labate, Pasquale Scimeca, gli slogan, le creste variopinte, chi infi- sti nuovi gas lacrimogeni che ci han- è ideologico, è intergenerazionale, dif- gna inventarsi nuovi modi di approc- dosso e mi è venuto da piangere per il settantenne Francesco Maselli, appe- Ricky Tognazzi, Daniele Segre, Giu- ne la violenza organizzata e devastatri- no tirato addosso sabato», ammette fidente nei confronti dei mass-media, cio, sennò si finisce col fare la parte dolore, poi mi sono lasciata andare per na tornato, esausto, dal capoluogo li- liana Gamba, Niccolò Ferrari, Mario ce delle «tute nere», con la loro tecni- Maselli. Il che non gli impedisce, co- custodisce un gran bisogno umano di del vecchio scemo con la lente di in- terra. Quelli ogni tanto prendevano di gure. È stato lui a coordinare le oltre Balsani, Fulvio Wetzl, Roberto Gian- ca mordi e fuggi, da guerriglia urba- munque, di apprezzare gli aspetti più aggregazione per reagire alla solitudi- grandimento». G8 Genova ----- Stampata: 23/07/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 oggi 5

Secondo i legali del Forum decine di denunce dei giovani contro la polizia sono sparite Cosa c’era alla Diaz

– 2 molotov già confezionate – 9 passamontagna neri, grigi e verdi – 4 bracciali borchiati – 6 paia di parastinchi di vari colori, 4 paia di gomitiere di vari colori Uno degli scontri tra forze – 15 macchine fotografiche au- dell’ordine e tomatiche frange violente sabato nel – 3 telefonini capoluogo ligure Tano D’Amico – 5 bastoni di legno, lunghi un metro circa – 2 mazzuole da cantiere da 5 chili con manico lungo – 1 piccone – 1 thermos – 10 bombolette spray – 1 bottiglia di plastica con chiodi arruginiti Si indaga sulla scuola insanguinata – 1 confezione di doposole – 1 pettorina gialla da giornali- Novantatré picchiati e arrestati per due molotov. Intanto gli italiani escono dalle celle sta – 3 pennarelli neri indelebili

DALL’INVIATO Michele Sartori ché qualcuno non sporgerà denun- cazioni, un altro di 24 anni ha all'at- Ma come collegarle, 93 perso- precedenti. Per la pericolosità delle poraneamente la scarcerazione de- – 2 kit di protezione per moto cia per falso», dice Meloni. tivo dieci denunce per blocco ferro- ne, a due molotov? Come far indos- persone ed il rischio di fuga non gli accusati. Così cominciano ad Cosa rischiano? «Da sei mesi a viario e resistenza a pubblico ufficia- sare la tuta nera ad un anziano? Al- abbiamo disposto la scarcerazione. uscire gruppi di dimostranti: in sera- – 3 tascapani, 2 di stoffa mi- GENOVA C'è stato un uso eccessivo cinque anni». Sono italiani? Stranie- le. Uno svizzero era già stato arresta- tra decisione imbarazzante da assu- Sarà il gip a decidere, entro 48 ore». ta sono un'ottantina. Molti posso- metica, 1 grigio della forza da parte della polizia, nel- ri? «15 italiani, 78 stranieri. Alcuni to a Ginevra durante manifestazio- mere. Stanno scadendo i termini, la Le udienze di convalida sono no comunicare per la prima volta la perquisizione notturna alla scuo- consolati hanno già preso contatto ne contro il Wto, una tedesca aveva procura deve domandare al gip en- già in corso, invece, per gli arrestati con le famiglie. Gli avvocati del Gsf – 3 mappe della città la Diaz? Una domanda che France- con noi, cerchiamo di aiutarli». Tra partecipato ai disordini di Davos lo tro le ore venti la convalida o meno negli scontri di venerdì e sabato, dicono di aver ricevuto centinaia di sco Meloni, procuratore della Re- gli arrestati ci sono alcuni globetrot- scorso gennaio, un altro tedesco ar- dei provvedimenti. rinchiusi prevalentemente nelle car- telefonate, di genitori e parenti che – 17 tra maschere da sub e oc- pubblica a Genova, preferirebbe ter delle manifestazioni antiglobaliz- rivava da Goteborg. E tra gli italiani Esito, scontato: chiede la conva- ceri di Pavia ed Alessandria. I gip cercano manifestanti non tornati a chialini da nuoto non dover sentire. «Stiamo indagan- zazione. Un tedesco di 21 anni è c'è nonno anarchia, un vicentino di lida di tutti gli arresti. Però gli italia- sembrano adottare una linea univo- casa, né fattisi vivi. Danno i numeri do a tutto campo , perché intendia- stato segnalato undici volte per vili- 62 anni denunciato in precedenza ni vengono liberati subito, gli stra- ca: convalidano fermi ed arresti ma anche loro: i «desaparecidos» sareb- – 25 coltelli mo accertare quello che è accaduto pendio e interruzione delle comuni- per vilipendio alla bandiera Usa. nieri no: «Abbiamo ricevuto i loro quasi sempre dispongono contem- bero 400. nell'edificio. Il sosti- – 1 libro di Paul White tuto procuratore Anna Canepa sta – 1 agenda con stemmi conducendo un so- pralluogo sul po- – 1 striscione di 6 metri sto, sto aspettando che torni..». – 1 pacco di dispense ciclosti- Anna Canepa late torna poco dopo. Disinnescato plico bomba Manette a trenta tute nere Tarda mattinata. – 17 mazze, alcune anche da Sì, è stata nelle due baseball e hockey scuole che si fron- contro il prefetto di Genova i carabinieri setacciano la città teggiano in via Bat- – 30 sbarre di ferro di circa tisti. Ha effettuato i mezzo metro l'una di lun- dovuti rilievi nella GENOVA Una busta esplosiva indi- La missiva giaceva da alcuni GENOVA Proseguono le operazio- la Questura di Genova in una per- ghezza «Pertini», l'istituto rizzata al prefetto di Genova, An- giorni presso il centro smistamen- ni delle forze dell'ordine contro quisizione allo Stadio Carlini. dove è avvenuta la tonio Di Giovine, è stata scoperta to delle Poste genovesi, visto che gli anarchici e i dimostranti. Nel Gli oggetti, tra i quali anche – 51 sbarre in ferro lunghe set- maggior parte di e disinnescata dalla Digos della la prefettura a causa del G8 non corso di un'operazione notturna, 108 specchietti che secondo la po- tanta centimetri pestaggi, ferimenti questura genovese. Si tratta di un ritirava la corrispondenza. L' im- i carabinieri del Comando Provin- lizia sono stati usati sul campo di ed arresti di anar- ordigno simile a quelli spediti la piegata addetta alla ricezione della ciale di Genova hanno arrestato battaglia per accecare le forze dell' – 3 uncini da macellaio chici ed altri che vi scorsa settimana ad Emilio Fede posta si è insospettita quando ha 29 persone. Sono stati gli stessi ordine. Gli agenti hanno ritrova- stavano passando ed a Benetton, in grado di determi- visto il plico e ha chiamato la poli- inquirenti a definirle «tute nere». to le molotov in un sacchetto dell' – 61 cerchioni di bicicletta se- la notte. Alla nare una grossa fiammata più che zia. A disinnescare l' ordigno è sta- Tra il materiale sequestrato immondizia, abbandonato su un gati a metà «Diaz», quartier ge- un' esplosione. La busta, del tipo to uno degli artificieri della que- nel corso dell'operazione vi è an- canale di scolo dell'acqua, vicino nerale del Genoa imbottito a bolle e di colore giallo, stura. La base della bomba era co- che una bomba a strappo utilizza- ad una piccola tenda prospiciente – 1 scudo protettivo in dotazio- Social Forum, delle aveva all' interno alcuni fogli, un stituita da un floppy disk sul quale ta normalmente per confezionare il campo da baseball dello stadio. ne ai carabinieri radio del movimen- innesco e una polvere bianca in- erano stati appoggiati alcuni fogli pacchi e buste bomba come quel- Semicerchi e spranghe sono to, della stampa «in- fiammabile. L' ordigno avrebbe di carta tenuti insieme da una mol- la che una settimana fa ferì un stati invece ritrovati nel tendone – varie scatole di medicinali, dipendente», ha in- provocato la fiammata una volta letta a sua volta collegata da una carabiniere della caserma di San più grande. Ritrovate anche altre tra cui paracetamol vece messo i sigilli. estratti i fogli. lampadina collegata con alcune te- Fruttuoso. mazze di legno, caschi, 3 uncini Bisognerà tor- La busta era arrivata ieri matti- ste di fiammiferi. Il tutto cosparso Sessantuno spranghe di ferro, da macellaio, uno scudo dei cara- – lunghe catene di medie e narci con calma. na per posta ordinaria. Il timbro di una polvere bianca di cui si due molotov innescate, 51 spezzo- binieri ed un manuale per il mani- grosse dimensioni Troppi locali, uffi- di partenza è illeggibile: la busta ignora sinora la natura. Il conge- ni di cerchioni di biciclette, 13 festante. La perquisizione è parti- ci, computer, carte. porta come mittente il nome di gno esplosivo sarebbe stato attiva- bottiglie di trielina (liquido in- ta dopo la segnalazione di alcuni – decine di bandiere e mucchi Qualche stanza è un cittadino inesistente di Geno- to non dall'apertura della busta fiammabile). È il «bottino» seque- operai del comune, recatisi allo di indumenti devastata, altre no. va. ma dalla rimozione dei fogli. strato ieri mattina dalla Digos del- stadio, ormai vuoto, per pulire. Il Gsf sospetta una logica dietro l'appa- rente incongruenza. «Hanno preso videocassette che documentavano Franco Pinto, coordinatore del pool di magistrati che si occupano dei fatti del G8, sul caso della irruzione della polizia nelle scuole di via Battisti le violenze dei due giorni preceden- ti», dice Vittorio Agnoletto, porta- voce del movimento. Questo in sé non sarebbe strano. Di più, forse, la Il pm: una notte violenta ancora senza movente denuncia del coordinamento nazio- nale giuristi democratici: «Sono spa- rite decine di denunce fatte da gio- DALL'INVIATO tro discorso». la base di due molotov sono «O c'è stata una grande resi- nianza di 5 giornalisti che erano gnum di cui non abbiamo le chia- vani manifestanti contro le forze Lei era stato avvisato della state arrestate 92 persone stenza, o una grande violenza». all'esterno. Oggi gli arrestati pos- vi di lettura. Siamo abituati a ra- dell'ordine, e l e liste degli avvocati perquisizione, giusto? per reato associativo. Non Lei ha parlato coi 92 arresta- sono solo parlare coi difensori, gionare sul gruppo politico, qui che si erano offerti di collaborare GENOVA Domenica si era limitato «Sì. Le operazioni di Ps effet- c'è un'evidente sproporzio- ti? finché non saranno davanti al siamo alla pre o post-politica, al col Gsf». Pensano, i legali, ad un a fornire alcune informazioni tec- tuate in base all'articolo 41 van- ne? «No. Questo nuovo codice co- giudice dopo 96 ore. Se potessero nichilismo puro, alla violenza fi- «atto preordinato»: «Di fianco al lo- niche sul contorno dell'irruzione no preannunciate al sostituto di «È una sua legittima deduzio- sì garantista non consente al pm parlare col pm, l'azione di garan- ne a se stessa, senza obiettivo po- cale della struttura legale c'era una della polizia nella scuola Diaz. È turno». ne. Vede, la legalità della perquisi- di sentirli. L'indagato deve trovar- zia sarebbe immediata». litico: al globalismo nichilista». stanza con altri computer ed appa- bastato, a Francesco Cossiga, per L'articolo 41 è quello che zione sta nel “fondato sospetto” si di fronte, come primo magi- Nel materiale sequestrato Non le sembra che sabato i recchiature. Là nulla è stato tocca- chiedere al ministro della giusti- permette perquisizioni sen- di trovare armi; l'eventuale seque- strato, il giudice della convalida. in questi giorni c'è qualco- «black» attirassero scientifi- to». zia un procedimento disciplinare za autorizzazione se si cer- stro deve essere mirato esclusiva- Il pm valuta le carte». sa che conduca ad una orga- camente i lacrimogeni della Storia difficile, da qualunque contro il sostituto procuratore cano armi o droga. mente ad armi o ad altri oggetti Cioè il rapporto di polizia? nizzazione precisa? polizia verso il corteo? parte la si tocchi, questa della per- Franco Pinto, coordinatore del «Esatto». che sono corpo di reato. Il proble- «Se l'indagato potesse parlare «No, nulla fa riferimento ad «A me sembra che il primo quisizione. Il procuratore dà i nu- pool di magistrati di Genova che In questo caso sono state ma sono i risultati, l'evidenziazio- subito col pm, il pm potrebbe organizzazioni precise. Solo pro- giorno avessero un obiettivo ni- meri: «23 agenti feriti nell'operazio- si occupano del G8. Pinto non trovate due molotov. E sul- ne dei titoli di reato». valutare la situazione in un'ottica clami generici. È un mare ma- chilista, violenza e distruzione. ne. 93 arrestati, adesso parte sono sembra preoccuparsene granché. E forse anche i metodi usa- non dipendente solo dalla poli- Ed il secondo, l'attacco sistemati- in carcere, parte all'ospedale. Sono «Non intendo polemizzare a mez- ti. zia. Avrebbe degli elementi in co alle forze dell'ordine». accusati di associazione per delin- zo stampa». La polizia che accede «I metodi, certo, che non pos- più. Eh, ci sarebbe da fare una O c’è stata una Il Genoa Social Forum de- quere fin alizzata alla devastazione, Lei era di turno quando la po- sono offendere la persona se non seria riflessione». nuncia la presenza di poli- resistenza aggravata a pubblico uffi- lizia ha perquisito la scuola. con i suoi poteri in un nei casi di resistenza, e nella misu- Su cosa? grande resistenza ziotti e carabinieri nella ve- ‘‘ ciale e possesso di esplosivi: le due Che ne pensa, dei risultati? luogo, deve farlo nel ‘‘ ra strettamente necessaria. Una «Sulla funzione del pm. Se è oppure grande ste di agenti provocatori. molotov, sì. Uno è accusato anche «C'è una situazione di grande volta che la polizia usa i suoi pote- un magistrato, dovrebbe anche «Ah! Sono affermazioni gra- di tentato omicidio, è quello che ha tensione, ed insieme di inusualità pieno rispetto ri per accedere ad un luogo, l'ac- difendere il cittadino da illegalità violenza: ci sono vissime. Devono portare prove, provato ad accoltellare un agente: è del tipo di intervento. Ci sono dell’incolumità fisica cesso va fatto nel pieno rispetto eventuali, e sottolineo eventuali. elementi che vanno altrimenti diventano boomerang ancora ignoto, ma contiamo di indi- elementi da chiarire, soprattutto dell'incolumità fisica dei presen- Io quella notte avrei potuto racco- pazzeschi. Non basta la foto di viduarlo». in relazione alla violenza che si è dei presenti ti». gliere le testimonianze di decine chiariti un poliziotto camuffato: l'infiltra- La «resistenza» è ciò che motiva sprigionata: di resistenza e di Sessantatré persone in ospe- di persone, avrebbero potuto zione, in queste occasioni, è del l'arresto in flagranza. «I verbali del- azione, diciamo così, io non ho dale a cosa le fanno pensa- esprimere la loro versi one dei tutto normale». la polizia fanno fede. Almeno fin- elementi per avallare l'uno o l'al- re? fatti. Invece ho appena la testimo- m.s. G8 Genova ----- Stampata: 23/07/01 23.56 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 24/07/01

6 oggi martedì 24 luglio 2001

«Voglio un chiarimento su quel che è accaduto in via Battisti. Non mi sento tradito da Agnoletto»

Cortei e fiaccolate 15mila a Milano Una manifestazione pacifica di circa 15 mila persone si è svolta ieri a Milano per protestare con- tro i fatti di Genova. Vi hanno partecipato la Cgil, l’Arci, il Le- oncavallo e le Tute bianche. Gli sologan scandivano: «Assassini, DALL'INVIATO Oreste Pivetta assassini». E alcuni giovani con le bombolette spray hanno scrit- to sui muri: «Carlo vive». Pochi GENOVA Si sta in coda attorno a Palazzo attimi di tensione solo quando, ducale, fortunatamente in macchina e davanti a Palazzo Marino, dove solo per un semaforo rosso. I controlli era in corso il consiglio comuna- sono acqua passata, si dimentica alla svel- le, i manifestanti hanno trovato ta quando la vita riprende. Le barriere ad attenderli la polizia schierata sono state smantellate, i container raccol- con scudi e manganelli. Poi , ti attorno al porto. I lavori riguardano i per rasserenare gli animi, le divi- carugi: la pratica delle demolizioni li ha se blu si sono spostate. E i mani- lasciati per ultimi. Ma si passa, finalmen- festanti hanno proseguito in te, aprendo a volontà una porta. Solo i piazza Duomo dove hanno os- tombini restano saldati. servato alcuni minuti di silenzio I barboni hanno rioccupato i loro in commemorazione di Carlo gradini. Sotto piazza San Matteo uno se Giuliani, molti a pugno chiuso. ne sta lungo disteso a terra, perde san- A Napoli in serata una fiaccola- gue, ma solo perché ha battuto la testa ta silenziosa si è svolta nei din- cadendo. Forse ubriaco. Arrivano i soc- torni di piazza Plebiscito. I di- corsi. La velocità della ripresa sorprende, mostranti avevano cartelli con come se tutti avessero fretta di riappro- la scritta: 20 luglio 2001, mai priarsi della città. I segni della battaglia si più. A Palermo circa 300 giova- consumano alla svelta. L'azienda di net- ni dei centri sociali hanno sfila- tezza urbana ha colpito con un solerzia to per le vie del centro al grido impensabile in altri momenti. Corso Genova si rialza, resta l’offesa di «Assassini», chiedendo la libe- Marconi e cor so Italia erano un tappet- razione di 5 ragazzi palermitani to di bussolotti di lacrimogeni: domeni- arrestati a Genova. ca mattina l'asfalto sembrava già tirato a Il sindaco Pericu: quel morto non si cancella, sarò presente ai funerali lucido. Persino i grandi occhi neri dei negozi dati alle fiamme si spalancano alla luce e, rimosse le macerie, i vetri, le strategie militari sono competenza mini- cato. L'obiettivo è la rapidità, pagando sedie spolpate dal fuoco , sembrano me- steriale, il comune non ha diritto parola. chi non è assicurato e per primo chi, no paurosi. Le scritte in nero sui muri Sindaco, della notte atroce nelle scuole magari in un piccolo laboratorio, si vede via via spariscono. Quelli per la pittura di via Battisti, che cosa aveva saputo: impedito il lavoro. Seguono in strada i sono i primi appalti del Comune. I casso- «Sono stato avvertito e mi è stato comu- commenti. Fanno parte della normalità Sotto netti della zona rossa nascosti chissà in nicato che la perquisizione avveniva per- ritrovata dopo il pellegrinaggio dell'altro un momento quale deposito perché ritenuti poco di- ché consentita dalla magistratura. Il re- ieri ai luoghi degli scontri. Anche in que- della gnitosi emblemi della pulizia nazionale sto si è visto: le immagini sono dramma- sto caso il conto è complicato: c'è chi manifestazione Agnoletto: contro la violenza al G8 sono stati ricollocati. I cittadini genovesi tiche, un chiarimento è indispensabile». insulta insieme Bertinotti e don Gallo, di ieri del centro storico non dovranno più te- I soldi infine: il calcolo dei danni aveva ma l'acqua che con le pompe e con i a Roma nersi le spazzature in casa. I cassonetti toccato vertici strabilianti, anche cento secchi calava dal cielo di tante case era A.Medichini/Ap da Brignole in su, distrutti, rovesciati, miliardi. l'espressione concreta della solidarietà oggi si scenda nelle piazze d’Italia incendiati, barricate improvvise, sono Il sindaco comunica che il governo dei genovesi con i manifestanti. Al con- stati ripristinati o sostituiti, dimostran- ha stanziato quindici miliardi. Forse po- trario di quindicimila agenti, molta gen- do modestamente il senso di tutto quan- trebbero essere sufficienti quelli, anche te comune ha saputo dividere i neri della ROMA I movimenti anti G8 scendono Roberto Demontis - e invitiamo tutti to: li hanno tolti dove non davano fasti- se il calcolo non è definitivo ed è compli- violenza dai pacifici contestatori. oggi in tutte le piazze d’Italia in rispo- i cittadini a parteciparvi per esprime- dio a nessuno, li hanno lasciati dove so- sta agli «abusi» della polizia avvenuti re il dissenso contro le violenze subìte no diventati delle armi. Il sindaco Giu- durante gli scontri di Genova. E’ ciò in questi giorni dalla città e dai mani- seppe Pericu, al lavoro per contare i dan- che ha annunciato ieri Vittorio Agno- festanti». Si tratta di una manifestazio- ni, coglie le contraddizioni del sistema. letto, portavoce del Genoa Social Fo- ne che per Demontis vuole rappresen- Elencando le garanzie inseguite dal capo Domani l’addio a Carlo delle tute bianche rum, nel corso di una conferenza tare anche un modo «per ribadire il della polizia Di Gennaro (il vertice al stampa che si è tenuta ieri nel capoluo- rapporto con la città che non è mai sicuro, le manifestazioni in pace, i cittadi- Niente striscioni, solo un saluto da amici go ligure. Ribadendo l’estraneità del venuto meno». Nel frattempo il Gsf ni genovesi tranquilli), il sindaco ricono- Gsf ai gruppi del Black Block, Agnolet- chiederà un incontro con i capigrup- sce che due obiettivi su tre sono stati GENOVA Si svolgeranno domani, nì ». Il comunicato della famiglia è to ha affermato di aver comunicato al po in consiglio comunale e provincia- mancati: certo nessuno ha toccato il ver- alle 10 nel cimitero di Staglieno, i rivolto «a tutti coloro che lo han- vicecapo della polizia Ansuino Andre- le e a questo proposito Vittorio Agno- tice, ma per il resto è stato un disastro, funerali di Carlo Giuliani, ucciso no conosciuto e che gli hanno vo- assi, l’arrivo a Genova di militanti di letto ha voluto esprimere un «ringra- venerdì e soprattutto sabato di fronte a durante gli scontri di venerdì. luto bene». Forza Nuova - gruppo di estrema de- ziamento a tutti i cittadini, molti, che un corteo il cui percorso era stato ripetu- Lo rende noto la famiglia, preci- Ci sarà anche il Genoa Social Fo- stra - senza che nessuno intervenisse. hanno aiutato i manifestanti, apren- tamente concordato, studiato, modifica- sando che «sarà un saluto sincero, rum. «Ho parlato oggi con il pa- E per denunciare l’illeggittimità del- do loro le porte, fornendo loro acqua to e alla fine approvato, tra Questura semplice, senza cerimonie, senza dre di Carlo - ha spiegato il porta- l’operato della polizia venti di mobili- e viveri». L’eco delle violenze di Geno- ovviamente e organizzatori... I più vio- bandiera, senza simboli, senza fio- voce del Gsf, Vittorio Agnoletto -. tazione soffiano oggi in tutta la peni- va rimbomberà anche a Bologna, do- lenti tra i Black Bloc non hanno neppure ri, come vuole Carlo». La famiglia Lui ha trovato la nostra presenza sola. A Trieste alle 18 si terrà un sit-in ve alle 18 da piazza Nettuno partirà il sfiorato le reti della città rossa, i loro Giuliani ha aperto un conto cor- un fatto positivo. Saremo là in si- di protesta davanti alla prefettura. So- corteo che si snoderà lungo via Indi- assalti hanno sempre preso di mira altri rente bancario per la raccolta di lenzio e senza striscioni, non ab- no circa cinquanta le associazioni che pendenza, via dei Mille, via Marconi e obiettivi, magari il corteo pacifico. I dan- fondi per «adozioni a distanza, biamo intenzione di trasformare ci sono date appuntamento per mani- vie Ugo Bassi terminando con una ni sono a chilometri dal ghetto ultrapro- borse di studio per giovani dei pae- un funerale in una manifestazio- festare e vanno dall’Arci al WWf, da assemblea pubblica in piazza Maggio- tetto. Ma i danni, spiega Pericu, si ripaga- si poveri e altre iniziative di Orga- ne». Legambiente a Rifondazione comuni- re, nel corso della quale verrà proietta- no e si riparano. La ferita morale resta nizzazioni Non Governative impe- In una lettera, i centri sociali geno- sta al Pdci. Ma ci saranno anche Cgil e to un video girato a Genova e teso a aperta e la responsabilità è grande, ripen- gnate nella difesa dei deboli». vesi insorgono contro quanto ri- Uil. Analoghe sono le manifestazioni dimostrare la violenza utilizzata a Ge- sando intanto alla morte di quel giova- «Chi ne sentisse la necessità - è portato sulla stampa circa Carlo previste negli altri capoluoghi di pro- nova dalle forze dell’ordine. Ma gli ne, Carlo Giuliani, che mercoledì trove- scritto in un comunicato della fa- Giuliani, il ragazzo morto negli vincia del Friuli Venezia Giulia. A Ge- esponenti del Bologna Social Forum rà riposo nel cimitero di Staglieno. I fu- miglia Giuliani - potrà utilizzare il scontri a Genova. «Carlo era uno nova invece la protesta comincerà alle chiedono alla questura che il corteo nerali, come vuole il padre, saranno pri- conto corrente bancario di noi, sceso in piazza per manife- 17,30 davanti a Palazzo Ducale di di protesta in programma per oggi vati, ma il sindaco parteciperà come par- 17963/80, della banca Carige, stare, e per questo è stato assassina- Piazza De Ferrari dove si è svolto il per le vie del centro si svolga senza la teciperanno senza bandiere gli amici di Agenzia 30, codice ABI 6175, CAB to: non era un punk che viveva di vertice dei G8. «Sarà un sit-in di mas- prsenza di polizia e carabinieri. «Ab- Carlo e quanti, cittadini o persone del 1430 'in memoria di Carlo Giulia- elemosina». sa pacifico e non violento - ha specifi- biamo indetto una grande manifesta- Genoa Social Forum, vorranno. cato il portavoce del Gsf di Genova zione per domani (oggi) a Bologna, «Per quanto in questi giorni mi sia una manifestazione che vedrà i reduci interrogato - continua il sindaco - non di Genova raccontare come sono an- mi sembra di aver responsabilità. Abbia- date le cose, una manifestazione che mo cercato per quanto possibile e in Piazza Montecitorio presidiata dalla forze dell’ordine ieri per la prima manifestazione post-Genova. E parte un lancio di monetine vogliamo senza forze dell’ordine». Ad ogni momento di sanare i contrasti, di annunciarlo è Valerio Monteventi, ricercare soluzioni, abbiamo cercato di consigliere comunale di Rifondazione correggere quelli che c i apparivano erro- comunista a Bologna, il quale, duran- ri altrui. Abbiamo anche criticato. Geno- A muso duro con i carabinieri: tensione al corteo di Roma te una conferenza stampa, ha garanti- va, una città che tanto mostrato la sua to che saranno gli stessi manifestanti generosità, è stata offesa». a pensare al servizio d’ordine, assicu- Qualcuno (lo attestano i titoli di al- Luana Benini Qualcuno arriva con un lenzuolo sporco di ver- strade di accesso a Montecitorio. Lo schieramen- Maria Paola Fiorenzoli è stata a Genova. Raccon- rando che «non ci saranno proble- cuni giornali) ha cercato di suscitare una nice rossa. «Chi siete? Mica sarete servizi segre- to delle forze dell’ordine è imponente. A piazza ta: «E’ stata dura. Era un corteo di gente motiva- mi». Monteventi e gli altri suoi colle- polemica tra il sindaco e il Genoa Social tri travestiti?»grida una ragazzina ai militari. Colonna ci sono i militanti del Centro sociale ta, compatta, spezzato dalle incursioni. Davanti ghi, tutti di ritorno da Genova, hanno Forum: «Mi sono chiesto se un'organiz- ROMA Piazza Montecitorio divisa in due da tran- Un’altra scavalca le transenne. Giacca jeans,pan- «Corto circuito». Fa la sua apparizione anche c’erano i neri che fracassavano. La polizia non li chiesto l’assenza delle forze dell’ordi- zazione, che raccoglie tante anime e tan- senne incatenate. Da una parte la folla che pre- taloni rossi. Va sotto le facce impassibili (ma Daniele Pifano, vecchio leader dei collettivi stu- toccava e si scagliava su di noi. Siamo stati aggre- ne «per non avere inutili fonti di ten- te associazioni di diversa natura, alcune me, una barriera umana, tante facce di ragazzi quanta fatica) dei ragazzi con la divisa a dire che denteschi. Ci sono le bandiere di Rifondazione diti ma siamo riusciti a manifestare per quattro sione attorno al corteo». In cambio, i giovani, altre di straordinario valore sto- protesi. Dall’altra, quattro file fra carabinieri e questo è solo l’inizio. E ritorna il «ce n’est que comunista. Il corteo è aperto da una macchina ore». Prende il megafono Elettra Deiana parla- dimostranti promettono un servizio rico, di straordinaria tradizione, fosse in poliziotti, altrettante facce di ragazzi giovani en debut» francesce di una generazione fa. Os- con megafoni che grida slogan contro il titolare mentare di Prc: «Che sono assassini lo sappia- d’ordine autogestito che «garantirà grado di gestire un appuntamento così con la divisa, armati di tutto punto. E la protesta sessivo il battere a tamburo contro le transenne. del Viminale e contro De Gennaro. Contro i mo - dice - ma va dimostrato. Abbiamo diritto l’assenza di disordini e di episodi di grande e di tanto impegno. Non è un che monta, fino al lancio di monetine, al grido Dietro, un grande cartello scritto a mano: «Inve- giornalisti «asserviti al potere». Si passa da vico- al rispetto e alla ribellione ma nel rispetto della violenza». giudizio politico. Per questo ci vorrebbe di «assassini, assassini». Da un altoparlante sale ce di minacciare ragazzi e ragazze innocenti, lo Di Pietra, vicino alla gente seduta ai tavoli del democrazia». Viene sommersa di fischi. «Non Per i romani invece l’appunta- altra determinazione, altro tempo. È una la diretta radiofonica del dibattito che si svolge andate ad affrontare la mafia e la camorra e la bar, da via dei Bergamaschi. Il corteo si infitti- ho paura di essere contestata » grida. Dalla piaz- mento è alle 17,30 in Piazza della Re- valutazione terra terra, amministrativa: nel Palazzo. Parla il ministro Scajola, si sente a sacra corona unita». C’è un lenzuolo nero con la sce. C’è Maria Cristina Ginotti che «indossa» za una voce sopra le righe: «Basta! Fa un comi- pubblica da dove il corteo partirà per se si prevede l'arrivo di centomila perso- tratti il Parlamento che rumoreggia a sottolinea- scritta «Assassini». Molti hanno attaccato sul due cartelli con la ricostruzione fotografica della zio». Il clima si surriscalda. Una vera ovazione terminare poi in piazza Santi Aposto- ne, già le difficoltà logistiche sono enor- re gli spezzoni di un discorso giustificazionista. petto un bersaglio di carta. Scajola parla ma la «manifestazione pacifica dei 250mila che non saluta un ragazzo che si presenta come uno «che li... Organizzata dalla rete antiglobaliz- mi. Se qualcuno ha scritto che mi sarei E la folla si unisce al boato. «Scajola assassino», controparte della piazza sono i poliziotti. «Han- avete mai visto». Perché la Tv le immagini, dice, ha fatto disobbedienza civile a Genova». Si avvi- zazione economica di Roma (Rage), sentito tradito da Agnoletto, costui si «Scajola tuta nera». «Le forze di polizia - recita il no sparato a un ragazzo che aveva la tua età. non le ha trasmesse. Ecco qui i ragazzi che balla- cina un gruppo di mezza età che inalbera due alla manifestazione hanno aderito Ri- sbaglia. L'espressione tradimento non ministro - hanno reagito con autocontrollo Aveva solo un estintore in mano». «Vattene fin- no sull’autobus.. Ecco qui l’elicottero che ha cartelli. Il primo riporta una frase di Tambroni fondazione comunista, Verdi ma an- mi appartiene. Se mai mi è venuto il esemplare». Le prime file dietro le transenne ché sei in tempo» grida un ragazzo al poliziotto buttato i lacrimogeni. «I genovesi - racconta - ci in Parlamento dopo la strage di Reggio Emilia che Associazioni per il rinnovamento dubbio sulla capacità organizzativa del esplodono: «Vergogna, vergogna». Ma più del che gli sta proprio a un palmo. Gli fa eco un hanno ospitato, ci hanno dato le bottoglie d’ac- nel 1060: «Circondati dai dimostranti che tirava- della Sinistra e Alternativa Gay.Una Gsf, scelto come interlocutore proprio dibattito parlamentare è il faccia a faccia con ragazzo inglese, la voce strozzata. Silenziosi, in- qua». Si avvicina un’altra signora: «L’Ulivo che no sassi gli agenti furono costretti a sparare per mobilitazione generale insomma che dal governo. Ma è stata solo una riflessio- poliziotti e carabinieri che impegna i ragazzi. quadrati i ragazzi con le divise. Finché uno, la posizione ha preso?» Si informa. E poi: «Io i Ds legittimja difesa». Il secondo, una scritta anoni- non ha risparmiato polemiche tanto ne postuma in un esercizio critico che E’quel fronteggiarsi pieno di interrogativi. Quel faccia rotonda, sdrammatizza e mormora alla li ho votati. Adesso li vorrei qua. Vedi, a questo ma sul muro dello stadio di Santiago del Cile nel da spingere il Comitato destra per Mi- molti altri dovrebbero fare... L'ordine rovesciare di là dalle transenne la tensione vissu- cronista: «Pure gli inglesi ce l’hanno con noi ».. movimento non resta che gridare assassini. Biso- settembre 1973: «Quando vidi il manganello ac- lano a manifestare solidarietà ai cara- pubblico, del resto, è questione del gover- ta a Genova. Sono in molti i reduci di Genova, i Sono un migliaio i partecipanti di questa gna fare qualcosa per incanalarlo». Siamo arriva- canirsi sui tasti della macchina da scrivere e sulle binieri davanti alle caserme dell’Arma no: un comune può esprimere solo opi- partecipanti di quella che avrebbero voluto fos- manifestazione in larga parte spontanea nel cen- ti di fronte a Montecitorio. Ci sono le bandiere corde della chitarra allora compresi cos’era il e a chiedere l’arresto di Agnoletto e nioni». Dunque, non si coinvolga l'am- se una manifestazione pacifica e ora sono qui. tro di Roma chiuso al traffico intorno al Parla- dei Verdi, delle rappresentanze sindacali di base fascismo». Poi comincia la diretta dall’aula con Luca Casarini con l’accusa di essere ministrazione comunale: zona rossa e Negli occhi ancora il film di due giorni terribili. mento blindato. Chiusa via del Corso e le due Rdb. C’è il gruppo delle donne in nerodi Roma. il discorso di Scajola. «pericolosi sovversivi». G8 Genova ----- Stampata: 23/07/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 oggi 7

Manuel Vasquez Montalban: la destra tenta di addebitare il morto ai manifestanti, metodi franchisti

Le Monde: Gsf come i Grandi PARIGI «Le Monde» ha messo i leader del G8 e i manifestanti an- ti-global sullo stesso piano, per il fatto che «da una parte e dall'al- tra la forma l'ha spuntata sulla sostanza e la volontà di potenza sullo scambio delle idee, in una ROMA Con la foto di Carlo Giulia- escalation permanente e, in'ulti- ni mostrata come emblema, il po- ma analisi, omicida». polo antiglobalizzatore ha esteso Il più prestigioso quotidiano di la protesta davanti alle ambasciate Francia spara quest'accusa in un italiane di mezzo mondo, richia- editoriale dove si rallegra che do- mata da un tam tam corso via In- po il «triste vertice di Genova» i ternet. Sotto accusa in ogni luogo leader del G8 si sono impegnati il governo Berlusconi, del quale si a summit «meno ostentati», ri- chiedono le dimissioni, e il «com- tornando allo «spirito iniziale» portamento brutale» della polizia di quegli incontri. «Con il tem- italiana per l’uccisione di Giuliani po, i grandi vertici internaziona- e il raid nella sede del Global So- li - scrive Le Monde - sono diven- cial Forum. tati essenzialmente delle manife- A Londra le manifestazioni stazioni simboliche, destinate a più corpose, convocate dal sito di mostrare all'opinione pubblica «Globalise Resistence»: domenica che le nazioni più ricche sono e ieri pomeriggio circa duecento Roge/Reuters consapevoli delle loro responsa- militanti della sinistra inglese si so- bilità nella gestione del pianeta e no radunati davanti all’ambascia- che una specie di governo mon- ta italiana che si trova a fianco di diale veglia sul buon andamento quella canadese, gridando slogan degli affari». «Come stupirsi - si contro «Berlusconi assassino». Le chiede - che i gruppi contestato- forme di protesta sono varie: dai ri si siano impadroniti di quegli sit in di Vienna alle e-mail arrivate incontri spettacolari per dare a al consolato italiano di Buenos Ai- Italia Italia, che vergogna! loro volta una dimostrazione res; dalle scritte spray a Città del simbolica dI forza, anche a prez- Messico ai volantinaggi con le fo- zo di violenze estreme?». to di Carlo Giuliani a Tel Aviv, I grandi giornali del mondo accusano Berlusconi. Sit-in davanti alle ambasciate dove i giovani si sono cosparsi di salsa di pomodoro per simboleg- giare il sangue scorso a Genova. A città di Genova «è stata trasforma- re dissenso». Montalban si chiede Proteste Belgrado i manifestanti sono stati ta in una irreale cittadella fortifica- da dove vengono i violenti. Men- davanti bloccati dalla polizia jugoslava; ta del 21˚ secolo». E si mette in tre la vecchia e la nuova destra le ambasciate qui la protesta si incentrata contro discussione la forma nella quale si italiana tentato di «attribuire il italiane gli Usa. svolgono i summit internazionali. morto ai manifestanti e non alle in Europa ciato anche due lacrimogeni, che una Anche le voci della stampa in- Il NYT, inoltre, fa un appunto già forze dell’ordine che hanno spara- In alto volta arrivati giù non avevano più al- ternazionale sono molto critiche. espresso a Goteborg: «Non è chia- to». Una tattica e un gioco di spec- a Bruxelles I corrispondenti stranieri: cun effetto. Vicino a me sentivo i Condannano, certamente, la vio- ro perchè la polizia italiana fosse chi molto familiare allo scrittore: e in basso black bloc spagnoli, tedeschi, urlare e lenza dei gruppi estremisti. Ma so- armata con pallottole vere. A Seatt- gli ricordano i «metodi retorici e a Londra andare avanti indisturbati». Berlusco- no anche voci che si fanno aspre, le e Ottawa la polizia aveva pistole violenti del franchismo». Chung/Reuters «Inaccettabile, una vendetta» ni, spiega, ha raccontato per giorni sulla risposta maldestramente re- ad aria che possono fare molto ma- come stava preparando il vertice. «In pressiva ordinata dal governo a le ma che non uccidono». Su que- realtà, si è curata molto la zona rossa, Genova. Il più crudo è il commen- sto l’accusa del francese «Libera- Maria Annunziata Zegarelli sta scrivendo per il giornale che uscirà dall’estetica alla sicurezza, lasciando to del quotidiano filogovernativo tion» è precisa: «I responsabili del- oggi. E racconta: «Sono stato per sguarnito il resto della città - conti- spagnolo, «El Mundo». Ecco il l’ordine pubblico a Genova aveva- un’ora, dall’una alle due di notte, fuo- nua Rafat - dai negozi alle forze del- «primo morto della globalizzazio- no sottoscritto un contratto impli- ROMA Il presidente del Consiglio dei ri dalla scuola Diaz. Ho visto barelle l’ordine. Non riesco a capire, alla luce ne, il primo morto di Berlusconi». cito: assicurare lo svolgersi del G8 Ministri Silvio Berlusconi aveva cura- uscire fuori l’una dopo l’altra, con ra- di tutto ciò, come mai il governo, che Colpiscono le parole dell’editoria- con il minimo di repressione...ma to tutto nei minimi particolari: dalle gazzi sanguinanti, donne doloranti. domenica lasciava qualche margine le: «Inutile far finta che non ci sia- l’aver fatto ricorso all’uso di armi mutande che non dovevano sventola- C’è stata, quella notte, una spropor- di dubbio sul come erano andate le no delle responsabilità, quel pro- da fuoco è una mancanza grave e re dai balconi, alle fioriere che doveva- zione di mezzi: c’era una volontà di cose e le responsabilità, oggi sposa la priettile è partito da Berlusconi, non scusabile che non potrà non no essere assolutamente rigogliose. Il dimostrazione di forza inutile, disa- teoria che chissà cosa c’era dentro la che ha ordinato la mano dura, per pesare sul futuro degli eventi». ministro dell’Interno Claudio Scajola strosa, da parte delle forze dell’ordi- scuola Diaz. Credo che in realtà que- finire nelle mani di un carabiniere Il britannico «The Indepen- aveva effettuato personalmente ripe- ne». Ha ascoltato l’intervento del mi- sto nuovo atteggiamento sia dettato che mira alla testa di un ragazzo e dent» è categorico: chi ha guada- tuti sopralluoghi per accertarsi che nistro Scajola alla Camera, finito da da una grande paura: quelal che se il spara due volte». Per il commenta- gnato dal G8 di Genova? «Nessu- tutto nel piano di sicurezza fosse stato pochi minuti. Dice: «Trovo impressio- ministro Scajola si dimette, il governo tore di «El Mundo», Eduardo Ha- no». E ha scritto di un bilancio messo a punto. C’era la stampa di nante il modo in cui il governo si rischia la crisi». ro Tegclen, la destra si distingue, «amarissimo», con un morto e tutto il mondo a guardare l’Italia e il comporta. La volontà di mischiare tut- I giornalisti della stampa estera, non difende la globalizzazione e centinaia di feriti. E, tuttavia, le G8. Ci teneva il presidente Berlusco- to, il Gsf e le tute nere, come se fosse- la maggioranza di quelli raggiunti al attacca i manifestanti e «se non cronache parlano chiaro: «La poli- ni, a mostrare l’efficienza del suo go- ro un’unica cosa, mi sembra un mo- telefono, dicono che non avrebbero può chiamarli comunisti li defini- zia italiana è stata giustamente cri- verno e la sua personale. Invece, a G8 do di coprire quanto è davvero succes- mai immaginato di dover raccontare sce terroristi e anarchici». ticata per le sue tattiche brutali», concluso, l’immagine del nostro pae- so». quello cha hanno raccontato nei gior- Politicamente incisivo il giudi- anche se i danni dei violenti «oscu- se all’estero è disastrosa. Lo dicono i Ahmad Rafat della BBc, premet- ni scorsi. I loro articoli, i loro servizi, zio dell’americano «New York Ti- rano il messaggio della protesta». titoli dei quotidiani, lo raccontano le te: «Fino a venerdì mi sembrava che hanno descritto scene di guerra, han- mes». Silvio Berlusconi è «nella bu- E spingono i leader a isolarsi: «La televisioni di tutto il mondo. Lo ripe- polizia e carabinieri fossero sì violen- no riferito di ragazzi pestati a sangue, fera»: se al G8 ha incassato i com- connessione tra i politici e la vita tono i corrispondenti in Italia, quelli ti, ma nella misura in cui questo era di oltre 500 feriti, di più di 250 arresti. plimenti degli altri leader, ha dovu- reale sembra destinata a ridursi che il G8 lo hanno seguito da vicino, e prevedibile. Il terzo giorno c’è stata Hanno raccontato di una città precipi- to fare i conti con un «esito milita- sempre di più». A sua volta, «The quelli che hanno assistito all’evento una svolta molto decisa, dura. Ho avu- tata in un incubo e di conferenze re» del summit, «segnato dal pri- Guardian» ha segnalato Genova seguendolo in tv. «Sono stato a Geno- to la netta sensazione che la polizia si stampa della polizia dove non si dava- mo morto delle dimostrazioni come il luogo dei «peggiori scon- va tra i giovani che manifestavano. volesse vendicare di qualcosa. Io le no risposte». Marc Anthony Messina, contro la globalizzazione». Il Cava- tri antiglobalizzazione». Ho visto tante persone sfilare pacifica- botte le ho prese, dai black bloc, che del «The Sun», quotidiano inglese, ha liere, ha aggiunto il NYT, contava «La cosa grave - ha osservato mente, ho visto i black bloc distrugge- mi hanno riempito di calci. Gli unici seguito tutto dalla tv. «Quello che ho sul vertice per rilanciare il suo ruo- sul quotidiano spagnolo «El Pais» re tutto quello che incontravano. Ho a difendermi sono stati i manifestati visto è che la polizia laddove doveva lo sulla scena internazionale ma lo scrittore Manuel Vasquez Mon- visto agenti di polizia nascondersi nel- del Gs. Le tute nere sfasciavano vetri- intervenire non è intervenuta. A Ge- adesso deve fare i conti «con le talban - è che si vede, in modo le ambulanze, poliziotti travestiti da ne, lanciavano sassi, la manifestazio- nova hanno agito in modo stupido. stesse critiche per la brutalità della lampante, come a venir messa in giornalisti, pistole sparare ad altezza ne ufficiale respingeva gli attacchi. Lo Hanno caricato i pacifisti. Sarebbero polizia che furono lanciate contro discussione sia la possibilità stessa uomo». Eric Jozsef, giornalista di Libe- ha fatto per ore. Ma la polizia non dovuti andare dove c’erano i black il sindaco di Chicago dopo la Con- di esercitare un diritto di base, ration, il quotidiano francese, mette arrivava. C’era un elicottero che vol- bloc. A cosa è servito sospendere vention democratica del 1968. La quello di manifestare ed esprime- per un attimo da parte l’articolo che teggiava sopra le nostre teste, ha lan- Schengen?»

segue dalla prima

nerdì mattina - che le poche centinaia ra o (meno probabile, viste le testi- giovedì scorso, il professor Eugenio ni e di che tipo. Ma una cosa è chiara che lo capisca chi ha guidato quell' Io, regista di teppisti presenti in città erano a loro Sangue, monianze) a terra è comunque co- Massolo, non anonimo cittadino ma (in accordo, lo ribadisco, con le due operazione notturna con un senso note, schedate e segnalate dai servizi stretto. Ma anche strisce di sangue assessore provinciale al Patrimonio, premesse iniziali): sono stati com- di impunità tale da non temere la complice dei violenti segreti e dalle polizie europee. sangue dappertutto sulle pareti all'altezza degli occhi, co- aveva avvertito il Capo di gabinetto messi molti abusi verso cittadini presenza, sul posto, di giornalisti, av- Venerdì pomeriggio Carlo Giulia- me se la testa di altri fosse stata della prefettura che in via Maggio i inermi, mentre cittadini sospettati vocati e perfino di un gruppo di par- È vero. Né Monicelli, né Maselli, ni moriva. Alla fine paga sempre chi sta dalla schiacciata e trascinata, già sangui- black bloc stavano accumulando di devastazione sono stati, più che lamentari. Ma di questo clima di im- né Ricky Tognazzi, né Pasquale Sabato abbiamo seguito, fiancheg- parte dei più deboli. nante, contro la parete, anche giù mazze e altre armi improprie. Era legittimamente indagati e perquisiti, punità (che è tutto e assolutamente Scimeca, né Wilma Labate,né Franco giato e preceduto il corteo dei duecen- Detto questo, e non per formali- per la scale, come dimostrano le stri- andato qualcuno a vedere. Poi aveva- pestati in massa. E inoltre diversi av- politico) deve rispondere anzitutto Giraldi, né Francesca Comencini, né tomila, una manifestazione commo- tà ma per convinzione, va aggiunto sce in diagonale lungo le scalinate. no concluso che l'intervento era "tec- vocati sono stati insultati (uno addi- il ministro Scajola. Che deve rispon- Roberto Giannarelli, né Alfredo Ange- vente per la sua serietà, per l’armonia che quello che è accaduto durante la Sangue a terra, al primo al secondo e nicamente inopportuno". Hanno rittura si è visto piantare un lanciala- dere anche di un'altra colpa, gravissi- li, né Daniele Segre, né Francesco Mar- che faceva marciare insieme giovani ar- perquisizione notturna nella sede al terzo piano. Ciocche di capelli per cercato i black bloc così, dopo i disa- crimogeni in faccia, è stato minaccia- ma e ugualmente politica. Quella di tinotti, né Paolo Pietrangeli, né io, né rivati da tutto il mondo. A piazza Ken- del Genoa social forum e soprattut- terra, non si può sapere se maschili o stri, facendo un disastro umano e to e colpito con un calcio), mentre avere consentito che divise che sono tanti altri, abbiamo smascherato e fatto nedy abbiamo filmato le pietre lanciate to nell'Istituto "Pertini" dove erano femminili. Un dente, perfino, con la giuridico che spiega le diffidenze alcuni di loro non hanno potuto ve- il simbolo dello Stato e che nei de- arrestare nessuna tuta nera (anche per- dai teppisti neri contro la polizia che ospitate decine di manifestanti, tra i sua lunga radice, vicino a una pozza dell'Europa civile per governi come rificare i verbali di perquisizione dei cenni hanno conquistato una loro ché credevamo fosse compito delle for- ha caricato la folla e lanciato i lacrimo- quali si sospetta anche dei black rossobruna. Porte divelte a calci, ve- il nostro. Dicono che bisogna capire propri assistiti. Fino alla perquisizio- credibilità grazie al sacrificio di una ze dell’ordine). geni. Correndo per non essere travolto, bloc, è stato di una gravità intollera- tri infranti, e altro sangue ancora lì le nostre forze dell'ordine, che dopo ne di sabato notte. Con le autorità di moltitudine di uomini conosciuti o Ma le abbiamo seguite e filmate tossendo a squarciapetto (maledicendo bile. Ho visto di persona che cosa è vicino alle finestre sfondate. Come due giornate di tensione questo ci polizia che per telefono garantivano meno conosciuti -caduti contro la per due giorni, quelle tute, mentre in- le migliaia di sigarette fumate nella vi- accaduto in quella scuola durante la se un gruppo umano fosse stato og- può stare. No, non ci può stare.. Ave- al sindaco Pericu che tutto stava av- criminalità urbana, contro la mafia, cendiavano cassonetti e automobili e ta) e accecato dalle lacrime, il settanten- perquisizione. Ne sono rimasto gela- getto, più che di una perquisizione, re combattuto una guerriglia durissi- venendo sotto la direzione della ma- contro il terrorismo-, siano state in- stazioni di servizio, disturbati soltanto ne regista della «Terrazza» si è rifugiato to, sconvolto; per la violenza in sé e di una spedizione punitiva. L'orrore ma per due giorni non autorizza nul- gistratura mentre della magistratura fangate per una notte da chi ha agito dalle nostre cineprese e telecamere. Sia- sugli scogli di Punta Vagno. Lo slogan per il pensiero che uomini in divisa, che ho provato, per chi ha subìto la la di simile. Autorizza permessi pre- sul posto non c'era ombra. Anzi. La sotto la piena copertura dei propri mo riusciti ad ottenere il permesso di del corteo, ripetuto in tutte le lingue, tutori della legge, rappresentanti di violenza , per il prestigio delle divise, mio, riconoscimenti professionali, Procura genovese alle ore 21,30 di superiori. girare anche nella città proibita, la zona era «Un mondo diverso è possibile». Sì. uno Stato democratico e liberale, ab- per quello che può succedere oggi indennizzi economici una tantum. domenica, nonostante il pieno di im- Il prestigio delle divise, lo si ri- rossa e deserta, presidiata da migliaia Un mondo nel quale i capi e i responsa- biano potuto compiere un tale scem- nel nostro paese, mi ha fatto associa- Non autorizza la liberazione dei peg- magini televisive, ancora non aveva cordi (e va ovviamente ricordato a di poliziotti e carabinieri, che vigilava- bili delle forze dell’ordine mobilitino i pio. Le tivù l'hanno già mostrato, re le immagini a quelle di "Garage giori istinti del saccheggio o della disposto né rilievi né sopralluoghi. Il un ministro dell'Interno assai più no sulla incolumità degli otto grandi loro uomini per difendere duecentomi- ma senza rendere ragione sufficiente Olimpo", il film sulle atrocità com- vendetta, come era consentito dai ca- sangue era lì dappertutto ma nessu- che a un sovversivo) è un patrimo- che via via arrivavano a Palazzo Duca- la cittadini pacifici e combattere i teppi- dello spettacolo. Macchie, laghi di messe nell'Argentina dei desapareci- pitani di ventura ai propri mercena- no (per troppo imbarazzo?) aveva nio incalcolabile di ogni Stato demo- le, protetti anche dai propri servizi per- sti di sempre. Un mondo dove anche sangue rappreso dappertutto, sui pa- dos. Anche quelle commesse e giusti- ri dopo le battaglie. sentito il dovere di mandare a vede- cratico. In Italia non c'è posto per sonali di sicurezza. L’isola era talmente giornalisti come Merlo riflettano di più vimenti. Poi chiazze e strisce lungo ficate perché "con i terroristi non si In altra sede si stabilirà se vi so- re. Garage Olimpo. E chi lo ha pensato, tranquilla che abbiamo potuto conver- prima di scrivere sul maggior quotidia- lo zoccolo delle pareti, tracce silen- può scherzare". Qui cercavano dei no state benevolenze o timidezze in- L'Italia, sia chiaro, non può esse- o ha permesso che altri lo pensasse- sare con i gentili funzionari ed ispetto- no italiano. Magari ritornando alla pen- ziose (a venti ore di distanza) del black bloc, viene spiegato. Giusto. debite verso una parte dei violenti di re il Bengodi dei facinorosi. Ma non ro, deve pagare. ri, i quali ci hanno assicurato - era ve- na stilografica. Ettore Scola pestaggio di chi sta dormendo a ter- Magari li avessero cercati quando, Genova e se vi sono state provocazio- è nemmeno il Sudamerica. Bisogna Nando Dalla Chiesa Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.55 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 24/07/01

8 pianeta martedì 24 luglio 2001

Ciampi: lavoriamo insieme per la pace Durante il pranzo ufficiale offerto ieri sera in onore di Bush al Quirinale, Carlo Azeglio Ciampi, ha salutato il capo della Casa Bianca come «un amico non comune dell'Italia». Ciam- pi ha sottolineato con soddisfazione il fatto che Bush abbia confermato, con i suoi primi viaggi in Europa, la visione di un legame transatlantico sempre forte. Questo legame, secon- do Ciampi, deve essere proiettato ora verso nuovi grandi obiettivi: «Ri- cucire definitivamente la trama dei rapporti dell'Occidente con la Rus- Il Presidente sia, concorrere a riportare la stabilità americano nei tormentati Balcani e a porre ter- George W. Bush mine alla violenza in Medio Oriente». durante La mia generazione, ha detto Ciam- il suo incontro pi, ha vissuto la guerra ma poi «ha con il Papa avuto la fortuna di vivere la nascita e il consolidamento, in Europa e fra Europa e America, di una partner- ship solida perchè fondata su valori fondamentali quali la libertà e il ri- spetto della dignità dell'uomo e ali- mentata dalla consapevolezza di inte- ressi comuni». Berlusconi abbraccia lo Scudo di Bush Da Roma l’adesione che l’Europa gli ha negato. Il leader americano ringrazia

Bruno Marolo difesa con i missili) anche se sono Poi, con un ampio gesto verso scettici e di credenti, Berlusconi ha In un tempo ormai lontano, la Ca- spirito imprenditori ale. Compren- un professionista, un esperto nell' vietati dagli attuali trattati». Molti Berlusconi, il presidente americano fornito qualche particolare. «Nella sa Bianca aveva l'abitudine di far diamo l'importanza degli imprendi- incoraggia re il dialogo e nell'espri- scienziati dubitano che lo scudo ha lasciato capire che potrebbe di- riunione della Nato a Bruxelles - ha sapere agli italiani quali partiti le tori nelle nostre società». Poi, rivol- mere la propria opinione». L'incon- ROMA George Bush ha incassato da stellare funzionerà mai, ma gli espe- most rare la sua riconoscenza con i spiegato - e nel vertice europeo di piacessero e quali no. Ora ufficial- gendosi al pubblico e indicando tro sì è svolto nel palazzo Doria Silvio Berlusconi il primo sì euro- rimenti da cento milioni di dollari dollari a chi gli ha detto sì quando Götenborg ho detto molto chiara- mente viene proclamata la volontà Berlusconi raggiante: «Questo brav' Pamphili, fuori dal centro, per il peo allo scudo stellare. Un sì più l'uno fanno venire l'acquolina in tedeschi e francesi dicevano di no. mente che ero d'accordo con il pre- di non ingerirsi nella politica inter- uomo viene da umili origini e non timore di dimostrazioni ostili. Ma i completo di quelli espressi a mezza bocca agli industriali americani. E «Sono veramente molto grato - ha sidente Bush. Certo ci vorrà tempo na dei paesi alleati, ma un favore soltanto ha costruito una impresa romani non hanno quasi fatto caso bocca dal premier britannico Tony gli italiani? «È prematuro per me - aggiunto - al mio amico che si è prima che i paesi di cui non ci fidia- del calibro di quello ricevuto da Bu- che dà lavoro a migliaia di persone, al passaggio di Bush. Il corteo delle Blair o dallo spagnolo Jose Maria si è schermito Bush - indicare quan- dimostrato solidale e lungimirante mo siano in grado di costruire armi sh a Roma andava pure ricambiato. ma ha avuto anche il coraggio di limousine americane ha raggiunto Aznar. Un comunicato congiunto to costerà lo scudo e chi partecipe- mentre altri erano scettici. Lo svi- strategiche tali da minacciare obiet- E dunque, in attesa dei problemati- impegnarsi in una carica politica. indisturbato il Quirinale, dove il presenta la posizione italiana nel rà alla costruzione. Ma siamo dispo- luppo del sistema missilistico po- tivi lontani come gli Stati Uniti. Ma ci contratti, ecco una valanga di Credo fermamente che il popolo presidente Ciampi ha offerto agli linguaggio prudente e reticente del- stissimi a collaborare con i nostri trebbe benissimo essere fatto in co- credo che sia logico preservare la buone parole: «Presidente Berlusco- d'Italia starà meglio con il mio ami- ospiti un pranzo di gala. Roma ha la diplomazia, ma nella conferenza amici e alleati. Ne abbiamo parla- operazione. Sono ricettivo su que- sicurezza in Europa e in America ni, apprezzo il vostro ruolo di gui- co alla guida. Parlo per esperienza, visto ben altro che il conservatore stampa Bush ha dato atto al nuovo to». sto argomento». A proposito di tenendo d'occhio questi pericoli». da. Noi abbiamo in comune uno perché l'ho visto lavorare al G8. È compassionevole del Texas. amico italiano del favore ricevuto e gli ha lasciato sperare, senza impe- gnarsi, che ci potrebbe essere qual- che bocconcino succulento per l'Ita- lia nella pioggia di contratti miliar- dari cui spera di dare il via. «Siamo d'accordo - annuncia il comunica- Lo strappo che Ruggiero non voleva to - sulla necessità di una strategia di sicurezza globale che comprenda sistemi offensivi e difensivi. Siamo Cancellata la continuità della politica estera italiana scelta dalla Farnesina impegnati in una consultazione con gli alleati della Nato e altre par- ti interessate sulle minacce emer- Umberto De Giovannangeli dita con nome e cognome al pubbli- non per questo meno grave. Al so- ficare i piani per la sicurezza del genti e sulla necessità di risposte co ludibrio. Ma è facile indovinare stanziale nulla di fatto registrato su mondo». Molto rapido, forse trop- adeguate. Un minore affidamento la loro identità. Basta aver frequen- questioni cruciali, come appunto lo po per i partner europei. Solo pochi sulle armi offensive e una limitata Molto più che un «buon alleato». tato gli ultimi vertici, a cominciare scudo spaziale e una politica condi- giorni fa il ministro della Difesa difesa missilistica sono parte impor- In un torrido pomeriggio di fine dall’appena concluso G8. Gli «anti- visa di contenimento della prolifera- francese, Alain Richard, aveva riba- tante di questa consultazione». Il luglio Silvio Berlusconi veste i pan- diluviani» nemici dello scudo spa- zione nucleare, nel vertice G8, ecco dito che il progetto antimissile ame- presidente americano sembra deci- ni dell’«apripista» e, con la benedi- ziale sono il cancelliere tedesco Ge- far seguito, ventiquattr’ore dopo. ricano continuana a «porre proble- so a bruciare le tappe, dopo la di- zione del «caro amico George», si rhard Schröder e il premier france- un’intesa bilaterale che cambia so- mi» a Parigi. Uno scetticismo reite- sponibilità della Russia di Vladimir trasforma nel più convinto esegeta se Lionel Jospin. Corollario non se- stanzialmente il quadro di riferi- rato anche da Berlino. Putin a trattare insieme lo scudo delle capacità taumaturgiche dello condario: ambedue appartenenti al- mento. L’entusiastica adesione ita- Ma nell’abbracciare in toto lo stellare e una nuova edizione del scudo spaziale made in Usa. La «bra- la (cattiva) famiglia del socialismo liana allo scudo spaziale confligge scudo spaziale americano, il presi- trattato ABM per la riduzione del va persona» osannata dal presiden- europeo. Ma l’ideologia, stavolta, con quella continuità, in chiave eu- dente del Consiglio italiano «sposa» numero di missili balistici. La spin- te americano dà il meglio di sé nel c’entra poco, visto che tra i «ritarda- ropeista, della politica estera evoca- anche la filosofia e la visione delle ta ricevuta da Berlusconi lo ha gal- decantare la svolta epocale, di pace ti» va inserito a pieno titolo anche il ta dal titolare della Farnesina Rena- relazioni internazionali che sotten- vanizzato ancora di più. «Ho detto e sicurezza, determinata dal proget- presidente francese Jacques Chirac, to Ruggiero. Il «filoatlantismo» ber- dono lo Scudo: gli Stati-nemici, co- a Puntin - ha sottolineato - che il to che tanto caro fu ad un altro uno dei pilastri della destra (demo- lusconiano, anticipato già nelle scor- me Libia e Irak, potrebbero essere tempo è importante. Che voglio un modello di oltre Oceano osannato cratica) europea. Per non creare im- se settimane dal ministro della Dife- tentati di puntare i loro missili con- accordo presto. Sia ben chiaro che dal Cavaliere: l’ex presidente Ro- barazzo all’«amico Silvio», il presi- sa Antonio Martino, non imbaraz- tro gli Usa o i loro alleati europei ed noi vogliamo andare oltre il tratta- nald Reagan. L’imbarazzo tra i colle- dente americano assicura che gli Sta- za solo Parigi e Berlino ma spiazza ora anche contro la Russia di Vladi- to Abm. Preferirei che altri avanzas- ghi della stampa estera, europea in ti Uniti intendono lasciare agli allea- anche l’alleato tradizionale degli mir Putin, da non ritenere più un sero con noi, ma la nostra convin- particolare, alle parole entusiastiche ti europei «amio tempo» per abi- Usa in Europa: Londra. Sul proget- nemico. Ebbene, in poche battute, zione è così forte che se necessario del capo del governo italiano, traci- tuarsi ad andare oltre il Trattato to antimissile, convengono osserva- il capo del governo italiano cancella ci muoveremo da soli». ma in sconcerto, quando Berlusco- Abm (altro pezzo da archeologia tori diplomatici a Roma e Londra, anche quella politica del «dialogo Ha spiegato, a modo suo, la so- ni promette solennemente a Geor- per Washington): ne hanno biso- la Gran Bretagna di Tony Blair ha critico» che aveva caratterizzato, luzione che ha in mente. « Dobbia- ge W.Bush: «Saremo a fianco degli gno soprattutto Francia e Germa- adottato una posizione «concilian- con significativi risultati, la politica mo affrontare - ha detto - nuove Stati Uniti anche superando le posi- nia, quelli che - parole di Bush, sot- te» ma «attendista», proprio per estera dei passati governi nei con- minacce, tra cui la capacità dei pae- zioni di alcuni partner europei che toscritte nei fatti da Berlusconi - non incrinare l’unità dell’Ue. L’usci- fronti di Tripoli e, per altri versi, si irresponsabili di produrre armi non hanno capito come il mondo è non vogliono pensare all’architettu- ta del capo del governo italiano sor- dell’Iran del nuovo corso moderato di sterminio per minacciare gli Sta- cambiato e ci si debba preparare al ra della sicurezza in termini diversi prende anche il presidente Usa: «Il del presidente Khatami. Ora, la Li- ti Uniti, l'Italia o chiunque altro. futuro». Questi partner «antidiluvia- dalla Guerra Fredda. Quello consu- mio amico - commenta un sorri- bia torna ad essere un Pericolo. Dobbiamo procedere con le ricer- ni», prigionieri del passato, Silvio matosi a Roma è uno «strappo an- dente Bush jr. - è molto rapido nel Con buona pace della «continuità» che e lo sviluppo necessari (per la Berlusconi naturalmente non li ad- nunciato» dell’unità europea, ma comprendere l’importanza di modi- esaltata da Renato Ruggiero.

CASTELGANDOLFO George Bush non alla coltura di cellule staminali i fon- se lo aspettava. Sperava in un elogio Nel colloqui a Castelgandolfo Giovanni Paolo II ha ricordato le responsabilità di Washington anche di fronte alla globalizzazione di di cui dispongono già. Ma ogni del Papa che gli procurasse i voti dei volta si è scontrata con il divieto dei cattolici e ha ricevuto invece una doc- vescovi. «Francamente - ha detto ora cia fredda. Ha dovuto ascoltare a ca- Bush - non mi importa dei sondaggi. po chino un severo avvertimento sul- Cellule staminali, il Papa ammonisce il presidente Usa Mi importano le opinioni della gen- la nuova cortina di ferro tra paesi te, specialmente di una personalità ricchi e poveri e una diffida formale profonda come il santo padre. Ma vi dal finanziare le ricerche sugli em- È salito a Castelgandolfo sbuffan- esprimere profonda preoccupazione le è essenzialmente un mondo di soli- ca embrioni umani destinati ad esse- compresi tre cattolici su quattro, vuo- sono in gioco tante speranze, forse brioni umani. Messo con le spalle al do per il caldo, recando in dono un per un mondo che continua a essere darietà e l'America, con le sue grandi re distrutti». «Una società libera e le che le ricerche vengano condotte attraverso la ricerca potremmo salva- muro, ha chiesto tempo per riflette- libro di poesie. La moglie Laura e la diviso, non più tra blocchi politici e risorse, ha una responsabilità specia- giusta come vuol essere l'America - con denaro pubblico, invece che dai re molte vite». re. «Dovrò prendere - ha sospirato - figlia Barbara si tenevano un po’ in militari, ma da una tragica spaccatu- le». ammonisce - deve respingere prati- soli laboratori privati. Contro la posi- La tentazione di ignorare il moni- una decisione molto difficile, che assi- disparte, i capelli rispettosamente co- ra tra coloro che possono approfittar George Bush potrebbe anche ten- che che violano la vita umana in ogni zione della Chiesa si sono schierati to del Papa è forte, per il presidente curi un equilibrio tra il principio reli- perti da veli di pizzo nero. Il Papa, ha e delle occasioni e quanti ne sono tare di rispondere a queste esortazio- fase, dalla concezione fino all morte molti parlamentari del partito del che prega mattina e sera ed è venuto gioso della difesa della vita e il pro- cominciato a parlare in inglese con tagliati fuori». Ai paesi ricchi che pro- ni con le sue vaghe formule di «con- naturale. L'uomo deve rimanere il pa- presidente, che temono un disastro a Roma in cerca del voto cattolico. gresso della scienza che può salvare voce tremante, ma le sue parole era- mettono una globalizzazione del vol- servatore compassionevole». Ma il drone, non il prodotto, delle tecnolo- nelle elezioni dell'anno prossimo. La Dal viaggio in Italia, ha ricavato l'ap- altre vite». Se lo avesse saputo, forse no fermissime. Dure come pietre. «Il to umano il Papa ricorda che servo- Papa non ha finito. Solleva il punto gie». Casa Bianca è alla ricerca disperata di poggio entusiasta ma scontato di Ber- il presidente americano non avrebbe mondo - ha detto - continua a guar- no fatti, non parole: «Una politica di più scabroso: le ricerche sulle cellule Bush si trova ora davanti a un una via di uscita. Ha preso in conside- lusconi e una serie di belle foto ricor- mosso cielo e terra per farsi ricevere dare all'America con speranza, ma apertura per gli immigrati, l'annulla- staminali, che promettono la cura dilemma terribile. Durante la campa- razione l'idea di finanziare le ricer- do scattate con la moglie Laura ai al pontefice. Ricordava bene come il con una acuta consapevolezza della mento o una riduzione significativa per malattie come l'Alzheimer o il gna elettorale si era detto deciso a che sulle cellule staminali disponibi- Fori. A un certo punto è salito sulla Vaticano avesse definito «vergogno- crisi di valori della società occidenta- dei debiti dei paesi più poveri, la pro- Parkinson ma si scontrano la dottri- bloccare i finanziamenti federali per li, ma di vietare la distruzione di em- tribuna degli antichi oratori e si è so» il veto del suo predecessore Bill le». Ha citato il documento del G8 di mozione della pace attraverso il dialo- na cattolica che considera la vita sa- le ricerche sulle cellule staminali, se- brioni umani per crearne di nuove. rivolto scherzando al suo seguito: Clinton a una legge contro l'aborto Genova, che propone la globalizza- go e il negoziato, il rispetto assoluto cra sin dal momento della concezio- condo le indicazioni della chiesa cat- Ha pensato addirittura di ricorrere a «Avrei in mente un discorso di tre tardivo. Era convinto che gli bastasse zione e il libero mercato come cura delle leggi: queste sono le priorità ne. Condanna senza appello «mali tolica. Ma i sondaggi di opinione finanziamenti occulti: dare soldi alle quarti d'ora. Qualcuno vuole ascol- qualche dichiarazione antiabortista per i paesi poveri. «La Chiesa - ha che i governi dei paesi sviluppati non come l'eutanasia, l'infanticidio e la hanno dimostrato che la grande mag- fondazioni contro il diabete o l'Alzhe- tarlo?». Nessuno ha detto sì. per aprire un nuovo corso. ammonito - non può fare a meno di possono ignorare. Un mondo globa- proposta di creare per scopi di ricer- gioranza degli elettori americani, imer, che potrebbero così destinare b. m. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 pianeta 9

Concessioni a Giappone, Canada e Russia. Monitoraggio e sanzioni più blande per strappare il sì degli scettici Kyoto, l’Europa vince ai punti A Bonn compromesso sulla riduzione dei gas serra. Solo gli Usa si tirano fuori

Pietro Greco dichiarato che questo strumento è in- una posizione interlocutoria. Ma portante di anidride carbonica attiva- rispetto al 1990, spera di vendere «il zioni, per i paesi che non rispetteran- che un accordo che non esiste». compatibile con gli interessi economi- l’Unione Europea è riuscita, malgra- bile dall’uomo sono le foreste. Pian- diritto a inquinare» piantando alberi no il Protocollo una volta divenuta Gli unici a non applaudire i dele- ci americani e che gli Stati Uniti non do qualche perplessità del governo tando alberi, molti paesi potranno evi- sul suo immenso territorio per conto legge internazionale, non saranno cer- gati americani. Mai così soli, in una Il Protocollo di Kyoto non è morto e lo avrebbero mai firmato. Berlusconi, non solo a mantenere tare di incidere sulle fonti: ovvero di terzi. te e automatiche. grande assise internazionale. sepolto, come sosteneva George W. L’Unione Europea ha avuto il co- compatta se stessa. Ma anche a com- tagliare i consumi energetici. È stato Già perché il Protocollo di Kyoto, L’accordo faticosamente raggiun- Bush. Ma è vivo e vegeto (sia pure raggio di insistere, sostenendo che la pattare intorno a sé tutti i paesi del calcolato che alcuni paesi, come il nella versione approvata ieri a Bonn, to è stato salutato con una «standing con qualche ammaccatura), come vo- lotta ai cambiamenti del clima globa- mondo. Giappone e il Canada, potrebbero rag- prevede in modo generoso tutta una ovation» ieri mattina dai rappresen- leva l’Unione Europea. E come han- le non ha alternative e che deve essere Per ottenere questo risultato ha giungere in questo modo poco con- serie di meccanismi che consentono a tanti dei 178 paesi presenti a Bonn. clicca su no deciso, un po’ a sorpresa, 178 pae- perseguita anche senza gli Stati Uniti. aderito ad alcune delle richieste poste trollabile i due terzi dei loro obiettivi un paese di realizzare all’estero le ridu- Un applauso tutto sommato merita- www.unfccc.int si del mondo ieri a Bonn, nel corso Per molte settimane il Giappone, il dal Giappone, dal Canada e dalla Rus- di riduzione. Quanto alla Russia, che zioni di gas serra cui si è impegnato. to, nonostante i compromessi che in- www.minambiente.it della Sesta Sessione delle Parti che Canada, la Russia, cioè i paesi diventa- sia. In particolare ha accettato di inse- è uno dei pochi paesi che già rispetta Un ulteriore compromesso è sta- deboliscono l’impianto del protocol- hanno sottoscritto la Convenzione ti tecnicamente decisivi per l’entrata rire nel conto della riduzione anche i il Protocollo di Kyoto avendo diminu- to raggiunto intorno al problema dei lo. Perché, come ha dichiarato Olivier www.legambiente.it Quadro delle Nazioni Unite sui Cam- in vigore del Protocollo in seguito al «sink», i pozzi che assorbono il gas ito a causa della recessione economi- controlli e delle sanzioni. Il monito- Deleuze, capo dei negoziatori euro- www.dsonline.it/ambiente/index.asp biamenti del Clima. ritiro degli Usa, hanno mantenuto serra. Il pozzo di gran lunga più im- ca di quasi il 30% le proprie emissioni raggio sarà piuttosto blando e le san- pei: «è meglio un accordo imperfetto L’accordo è stato raggiunto dopo alcuni giorni di defatigante trattativa. E al costo di qualche concessione che le. I paesi che hanno concretamente quinante che oggi è, per un motivo o non snatura (troppo) gli obiettivi e il l’analisi deciso di tagliare del 5,2% le loro per l’altro, fuori dall’accordo. E allora metodo della strategia contro il riscal- emissioni rappresentano, nel loro in- i prossimi obiettivi per l’Unione Euro- damento del pianeta elaborata nel sieme, il 64% del monte emissioni pea, nuovo leader ecologico mondia- 1977 nell’antica capitale del Giappo- dei paesi industrializzati (gli Usa, in- le, sono già delineati. In primo luogo ne. fatti, sono responsabili da soli per il recuperare gli Stati Uniti al progetto Ed è proprio con qualche conces- E le Nazioni Unite riescono 36% delle emissioni dei ricchi). E i di lotta ai cambiamenti del clima. Per- sione al Giappone, oltre che al Cana- paesi industrializzati, in questo mo- ché nel lungo periodo non è possibile da e alla Russia, che l’Unione Euro- mento, sono responsabili di poco più fare a meno della massima potenza pea è riuscita in un piccolo e tutto dove falliscono i Grandi del 60% delle emissioni globali. In economica e della massima potenza sommato imprevisto capolavoro poli- pratica a impegnarsi a limare un po- inquinante del pianeta. E poi, imme- tico: ricucire intorno alle proprie posi- chettino le loro emissioni sono paesi diatamente, cominciare a costruire zioni un’alleanza ecologica globale, «L’accordo di Bonn è un piccolo ter- riuscite proprio lì dove, quasi nelle responsabili di poco più del 40% del- un nuovo Protocollo che dovrà basar- nonostante l’opposizione degli Stati remoto geopolitico», ha dichiarato medesime ore, Genova e il sussiegoso le produzione mondiale di anidride si su due pilastri. Primo: lo sviluppo Uniti. L’unico grande paese presente raggiante Jennifer Morgan, rappre- G8 hanno fallito: dare al mondo una carbonica. Il 60% del mondo inqui- economico è un diritto, inalienabile, a Bonn che non ha sottoscritto l’accor- sentante del Wwf. «Perché ha dimo- concreta politica da perseguire nella nante è fuori dall’accordo. Risultato. del Terzo Mondo. Secondo: le politi- do. strato che George W. Bush è total- lotta ai cambiamenti del clima globa- Se il protocollo di Kyoto verrà ratifica- che di contenimento delle emissioni Il Protocollo di Kyoto è la prima mente isolato nel dibattito sul clima», le. Dimostrando, contro ogni interes- to entro il prossimo anno e rispettato di gas serra non sono affatto incompa- tappa concreta di una politica interna- ha incalzato entusiasta Bill Hare, sato luogo comune, che l’Onu non è entro il 2012, potremo aspettarci che tibili con questo sviluppo. Nell’ulti- zionale di contrasto al cambiamento esponente di Greenpeace. E già, il da- solo la sede più legittima del governo per la fine di questo secolo l’aumento mo anno la Cina ha visto diminuire del clima accelerato dall’uomo. Que- to politico che emerge dall’accordo mondiale, ma qualche volta è anche della temperatura media del pianeta del 15% le sue emissioni di anidride sta politica è stata decisa ben nove raggiunto ieri a Bonn è che il mondo la sede più efficace. sarà limato di meno di mezzo decimo carbonica, malgrado un incremento anni fa a Rio de Janeiro, nel corso è intenzionato ad andare avanti nella Tuttavia non dobbiamo farci di grado rispetto ai 2, 3 o addirittura del prodotto interno lordo prossimo della Conferenza delle Nazioni Unite ricerca dello «sviluppo sostenibile». prendere dall’euforia per l’importan- 6 gradi previsti dagli scienziati. al 9%. Tuttavia le politiche di conteni- sull’Ambiente e lo Sviluppo. Il Proto- Anche a costo di fare a meno e persi- te accordo raggiunto a Bonn. I limiti Un’inezia. mento in gran parte dei paesi in via di collo prevede che entro il 2012 i paesi no di isolare il suo paese leader, gli e problemi delle Nazioni Unite resta- Non dobbiamo dimenticarci, sviluppo sono possibili solo se l’Occi- industrializzati riducano in media del Stati Uniti. E accettando di fatto, al- no. E restano pure i problemi e i limi- dunque, che il Protocollo di Kyoto è dente vi trasferisce, a proprio carico, 5,2% le emissioni di anidride carboni- meno nel campo dell’economia ecolo- ti del Protocollo di Kyoto. Che è, sì, solo il primo mattone di una costru- tecnologie innovative ed efficaci. I ca rispetto all’anno di riferimento gica, un nuovo leader: l’Unione Euro- un passo politicamente fondamenta- zione grande e complessa. La cui rea- 700 miliardi di lire che entro il 2005 1990. Entrerà in vigore e diventerà pea. Si tratta di un dato importante le nella lotta ai cambiamenti del cli- lizzazione richiederà un enorme im- l’Ue si è ieri impegnata a investire in legge internazionale non appena sarà anche per un’altra sua valenza geopo- ma. Ma è anche un passo scientifica- pegno. E il concorso di tutti. In pri- questo trasferimento sono un buon definitivamente ratificato da almeno litica. Bonn e le Nazioni Unite sono mente minuscolo. Quasi impercettibi- mo luogo di quel 60% di mondo in- inizio. Solo un inizio. p.g. 55 paesi, tra cui i paesi responsabili di almeno il 55% delle emissioni di ani- dride carbonica prodotte nell’area in- dustrializzata. Il Protocollo prevede delle quote specifiche e variabili per i singoli paesi industrializzati. Non pre- vede quote di riduzione per i paesi in via di sviluppo. Il documento, come abbiamo det- to, è stato delineato, nella sua struttu- ra, a Kyoto nel 1997. In questi anni è stato oggetto di un conflitto latente tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti. Manifestazione Il conflitto è diventato aperto lo scor- di so mese di marzo, quando il nuovo un’associazione presidente Usa, George W. Bush, ha ambientalista sulle rive del Tamigi I dimostranti hanno fatto Ecco i punti sfilare una balena del Protocollo gonfiabile di sedici metri. Eccone i punti principali dell’ac- Jones/Ap cordo di Bonn: SINK Con questo termine si indi- cano i serbatoi naturali che assor- bono anidride carbonica dall'at- mosfera, come boschi e foreste. In base all'accordo di Bonn a va- ri paesi, in particolare Giappone, Canada, Australia e Russia, è sta- to consentito di fare largo uso del proprio patrimonio forestale ai fini della difesa del clima e della definizione dei livelli massi- Da Londra il convegno mondiale avverte i paesi che non rispettano la moratoria: il turismo per l’osservazione dei grandi mammiferi rende più della caccia mi consentiti di emissione di gas nocivi. MECCANISMI FLESSIBILI L'inte- sa prevede meccanismi più flessi- bili per il rispetto dei propri limi- «Le balene valgono più da vive che da morte» ti di emissione di anidride carbo- nica nell'atmosfera. Uno di essi è il cosidetto 'commercio delle Alfio Bernabei Giappone approfitta di una clausola mente la moratoria dell’Iwc dell’86 e che il whale watching porta all’indu- emissionì in base al quale i vari che permette l’uccisione delle balene uccide centinaia di balene rare ogni stria del turismo proprio non si capi- paesi possono acquistare una sor- a scopo di ricerca» e Naoko Fu- anno.. L’Islanda che già uscì dall’Iwc sce come certi paesi continuano a per- Uccisi tori sul set cinematografico ta di 'licenza di emissionè da al- LONDRA Migliaia di balene continua- nahashi, il rappresentante giappone- nel 1993 ora afferma che riprenderà mettere l’uccisione di specie preziose. tri stati con margini più larghi no ad essere uccise a scopo commer- se dell’Ifaw ha precisato: «Dietro que- la caccia a cominciare dall’anno pros- Le balene dovrebbero essere viste, Denunciato il regista Pedro Almodovar da rispettare. ciale nonostante il divieto alla loro sta copertura il Giappone procede al- simo. non uccise». In coincidenza col con- SOSTEGNO FINANZIARIO A PAE- caccia che venne imposto nel 1986 la caccia a scopi commerciali, anche Per agevolare una soluzione co- vegno di Londra l’Ifaw ha reclutato Guai in vista per il regista spagnolo Pedro Almodovar, che è stato SI IN VIA SVILUPPO Sono in pro- dall’International Whaling Commis- delle specie più protette. I cacciatori struttiva si cercherà di dimostrare dozzine di note personalità per pro- denunciato da una associazione animalista di Madrid, Aministia Ani- gramma aiuti finanziari ai paesi sion(Iwc), la commissione internazio- di balene giapponesi non rispettano che lo sviluppo della cosidetta whale muovere la protezione delle balene, mal-Comunidad, per aver ucciso quattro tori durante le riprese del suo in via di sviluppo alle prese con i nale sulla pesca delle balene. Giappo- le convenzioni internazionali». watching industry, ovvero l’apertura inclusi Robin Williams e Kate Beckin- nuovo film «Hable con ella». L'associazione accusa Almodovar e la sua mutamenti climatici e le loro ne, Norvegia e Islanda non rispettano Il Giappone è anche accusato di e l’incremento di itinerari turistici sale, interpreti del film Pearl Har- casa produttrice, El Deseo, di aver violato una norma locale che proibi- conseguenze. la moratoria. Durante l’annuale con- aver offerto vaste somme di denaro ai che portano le persone in alto mare bour. La petizione è stata firmata an- sce di filmare scene reali che comportino atti crudeli e sofferenze per gli CONTROLLI E SANZIONI Sarà vengo dell’Iwc che si apre ieri a Lon- governi di sei isole dei Caraibi, alle per vedere le balene nel loro ambien- che dalla cantante Sinead O Connor animali, a meno che queste non siano simulate. istituito un organismo di con- dra si teme che questi tre paesi tente- Isole Salomone e alla Guinea per ar- te naturale, vale finanziariamente e dalla band Massive Attack. Nei pres- Il regista di «Tutto su mia madre» ha iniziato a girare le prime scene del trollo. Sono previste sanzioni ranno ancora una volta di farla so- ruolarli tra quelli che si oppongono molto di più di quella del mercato si dell’edificio dove si svolge il conve- suo nuovo film, «Hable con ella», nel mese scorso, e fra il 25 e il 26 per chi non rispetterà i propri spendere. E questo nonostante che ai divieti imposti. Secondo l’Ifaw al delle carni di balena. Un rapporto gno è stato costruito un muro capace giugno ha filmato una corrida nella caratteristica «plaza de toros» di limiti di emissione. Esse però, alcune specie rischino l’estinzione. In convegno dell’Iwc dello scorso anno redatto dallo studioso Erich Hoyt che di contenere 21.000 firme, numero Aranjuez (50 km a sud di Madrid), durante la quale una donna torero - pur obbligatorie, non saranno Giappone carni provenienti da tipi di in Australia, l’isola di Saint Lucia nei verrà presentato al convengo indica che corrisponde alla stima delle bale- la cantante spagnola Rosario Flores nei panni di 'Lidià - uccide quattro automatiche. Le modalità di pe- balene che sono specialmente protet- Caraibi si è allineata col Giappone che nello stesso Giappone tra il 1991 ne uccise dal 1986. È però scoppiata tori e riceve una cornata. La casa produttrice di Almodovar ha confer- nalizzazione verranno stabilite te dall’Iwc sono state trovate in vendi- «dopo aver ricevuto milioni di dollari e il 1998 si è avuto un incremento del una polemica quando gli animalisti mato l'uccisione dei tori, aggiungendo però che «non è stato fatto nulla in seguito. ta nei supermercati.. Alcuni scienziati di aiuti». La carne di balena rimane 37,6% di whale watching. In Norve- della Peta che contano tra i loro soste- di illegale», poichè gli animali «sarebbero stati comunque uccisi, e noi Il protocollo di Kyoto entra in dell’International Fund for Animal molto ricercata in Giappone tanto gia l’aumento è del 18,8% dal 1994 e nitori l’ex Beatles Paul McCartney so- abbiamo solo fatto coincidere le date dell'allenamento di un aspirante vigore se ratificato da paesi re- Welfare(Ifaw) hanno fatto l’esame che gli scienziati incaricati di condur- il valore internazionle di questo tipo no usciti con lo slogan «Eat Whales», torero con quelle delle riprese, contando del resto su tutti i permessi sponsabili complessivamente del Dna su 139 pezzi di carne di bale- re i test del Dna hanno trovato che di industria è calcolato intorno ad un mangiate balene, con l’intenzione di necessari». L' associazione madrilena, Amnistia Animal, ha fatto anche (sui dati del 1990) del 55% del na ed hanno trovato che c’erano an- alcuni commercianti poco scrupolosi miliardo di dollari all’anno. Secondo denunciare l’ipocrisia di quegli am- sapere di aver ricevuto informazioni da persone vicine agli operatori totale delle emissioni di anidride che esemplari resi famosi dal roman- facevano passare carne di delfino e di Funahashi le cifre dimostrano che le bientalisti che si muovono per proteg- cinematografici, che hanno dichiarato che «un torero inesperto ha fatto carbomica. zo Moby Dick di Herman Melville. cavallo per carne di balena. La Norve- balene valgono più da vive che da gere le balene, ma non fanno niente una autentica carneficina con i tori». Un portavoce dell’Ifaw ha detto: «Il gia dal canto suo ignora semplice- morte: «Se si considera il beneficio per proteggere gli altri animali. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.55 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 24/07/01

10 pianeta martedì 24 luglio 2001

Il Parlamento respinge lo stato d’emergenza dichiarato dall’ex capo di stato per evitare l’impeachment. Era accusato di corruzione Cacciato Wahid, c’è già il nuovo presidente L’esercito indonesiano ha lasciato solo «Gus Dur». Eletta la figlia di Sukarno Gabriel Bertinetto il ritratto Un epilogo patetico. Il presidente che voleva mandare a casa l’intero Parlamento, non trova uno sbirro in tutta Jakarta disposto ad eseguire l’or- Megawati, la sfinge dine. Al contrario, sono i deputati, che all’unanimità lo cacciano dalla presidenza. Poi però non c’è nessuno amata da Jakarta che impartisca l’ordine di sgombero. Lui, Wahid, il deposto, se ne rimane a palazzo, ascolta Beethoven, mangia Il peggior complimento gliel’ha fatto un suo consigliere, frutta e germogli di soya, chiacchiera proprio nel momento in cui ne perorava l’elezione a presi- con gli amici. «Sono il capo di Stato. dente: «Non c’è bisogno che Megawati faccia poi così bene. La riunione del Parlamento è illega- Chiunque farebbe meglio di Gus Dur (il soprannome del le. Non me ne vado». All’imbrunire deposto Abdurrahman Wahid). E in fondo, ciò che importa si affaccia sullo scalone d’ingresso è che sia circondata da una squadra di validi collaboratori». per salutare i trecento fedelissimi ve- In quella ingenua indiretta e involontaria ammissione dei nuti ad osannarlo. Ma, come se in limiti politici che potrebbero manifestarsi nel momento in cuor suo abbia già accettato il passag- cui sarà messa alla prova, si rivela la montagna di dubbi e di gio a vita privata, veste la divisa del timori che accompagnano l’ascesa della figlia di Sukarno alla turista più che dello statista in carica: guida di un paese così grande e complicato come l’Indone- maglietta, sandali e calzoncini corti. sia. Abdurrahman Wahid non è an- In verità Megawati è un enigma. Ciò che più colpisce gli cora uscito dal palazzo, ma è già usci- osservatori è la tendenza al silenzio. Taceva quando, negli to di scena. Gli subentra la sua ex-vi- ultimi anni della dittatura, divenne, per una serie di circo- Il nuovo Presidente indonesiano Megawati Sukarnoputri giura fedeltà al suo Paese avendo sul capo una copia del Corano Nuraheni/Reuters ce Megawati Sukarnoputri, eletta ieri stanze, il simbolo vivente dell’opposizione a Suharto. Ha mattina al suo posto in un tripudio continuato a tacere quando, ventuno mesi fa, è stata eletta di applausi e di evviva, nella stessa vice del presidente Wahid. Gli unici suoi interventi sono seduta in cui l’Mpr (il Parlamento stati i discorsi letti in occasione di cerimonie ufficiali. Nei eseguite da un team di ministri e di esperti. O se, ipotesi più ato fra i tre tollerati dal dittatore Suharto. Sino a diventarne rietà islamica, che ne aveva favorito allargato alle rappresentanze profes- quali era arduo trovare qualcosa che andasse al di là di inquietante, diventerà una marionetta nelle mani di settori leader nella seconda metà degli anni novanta, quando il Pdi l’elezione a presidente 21 mesi fa, no- sionali e regionali) aveva precedente- espressioni di circostanza. Quando nel mondo politico ci si politici e militari in cerca di rivincita dopo l’emarginazione tentò di affermarsi sempre di più come forza di opposizione. nostante che il partito più votato fos- mente destituito Wahid. Per incom- è apertamente rivolti a lei proponendola come l’alternativa subita con la caduta di Suharto. Suharto sostituì di imperio il gruppo dirigente, Megawati se stato quello della cristiana Me- petenza e per coinvolgimento in due ad un sempre più discreditato Wahid, lei, Megawati, ha Nata nel 1943, tre volte sposa e tre volte madre, Megawa- fece resistenza. Ne scaturì un Pdi bicefalo, con un segretario gawati Sukarnoputri. Allora era stato vicende di corruzione. Ci si potrebbe continuato a tenere la bocca chiusa. Si è persino ipotizzato ti ha vissuto a lungo ai margini della politica. Lei e i suoi riconosciuto dal potere ma non dalla base ed un altro segre- Amien Rais, presidente dell’Mpr, e a lungo interrogare su chi abbia viola- che fosse un segno di grande saggezza: lasciare che crescesse fratelli avevano anzi promesso di tenersene lontano, trauma- tario, Megawati, accettato dai militanti ma non dal regime. capo dell’altra maggiore formazione to di più la legalità costituzionale nel il movimento a suo sostegno, senza logorarsi in una polemi- tizzati dalle drammatiche esperienze di cui erano stati testi- Fu il nome che portava a proteggere Megawati dalla prigio- musulmana, ad orchestrare la gran- braccio di ferro che ha contrapposto ca con Wahid che avrebbe aggravato la crisi istituzionale nel moni, come figli del presidente indonesiano, nei travagliati ne che ad altri toccò. Benché Sukarno fosse morto nel 1970, de intesa che aveva relegato Megawa- per mesi il presidente al Parlamento. paese. Può darsi. Ora però la maschera della riservatezza anni sessanta. A quel periodo risalgono gli studi universitari, in condizione di sostanziali arresti domiciliari, la sua popola- ti nell’ombra, attribuendo ad Abdur- Ci si potrebbe chiedere ad esempio dovrà cadere per forza. Megawati sarà tenuta a dire cosa mai completati, di psicologia e agraria. Fu solo molto più rità come padre della patria indonesiana era tale che nemme- rahman Wahid il ruolo di primatto- che fondamento giuridico abbia ri- intende fare, come, e con chi. E allora si capirà finalmente se tardi, negli anni ottanta, che lei, assieme al fratello coreogra- no Suharto, che l’aveva rovesciato, osava attaccarlo, nemme- re. muovere Wahid per corruzione, ha ereditato dal padre la stoffa del leader. O se sarà solo una fo e ad una sorella minore, decise di entrare in politica, no per l’interposta persona della figlia. Lo stesso Amien Rais è stato il quando la magistratura ordinaria figura di rappresentanza, la portavoce di scelte preparate ed schierandosi con il Partito democratico (Pdi), il meno alline- ga.b. protagonista della sua defenestrazio- due mesi fa lo ha prosciolto da ogni ne, quando si è reso conto che un’ul- accusa. Ma allo stesso modo sarebbe teriore permanenza al potere rischia- difficile dare ragione a Wahid quan- su un terreno assolutamente incerto mattina, dopo che la Corte suprema gliere il Parlamento, ribellandosi si era ostinato a giocare sino ai tempi troppo poco per opporsi alla marea va di aggravare la confusione ed il do, ieri notte, dopo averlo a lungo dal punto di vista della ragione e del aveva annullato il decreto presiden- dunque apertamente a Wahid. Que- supplementari, nonostante i segnali montante della delusione verso un disordine nel paese, nel momento in minacciato, proclama lo stato diritto. E ci si può solo dire fortunati ziale che nella notte aveva introdotto st’ultimo era ormai chiaramente iso- della sconfitta inevitabile fossero evi- leader che inizialmente era stato ac- cui è necessaria invece chiarezza di d’emergenza e scioglie l’assemblea le- che, tranne per qualche episodio lo stato d’emergenza, chiuso anticipa- lato. Il voto con cui i 592 deputati denti da molte settimane. colto alla testa del paese come una idee e coerenza di comportamenti di gislativa solo perché ha avviato una marginale, la battaglia politica non tamente la legislatura e indetto nuo- presenti lo deponevano e successiva- Solo il suo partito, di ispirazione sorta di taumaturgo, capace di sana- fronte ai gravi rischi che incombono procedura di impeachment contro sia sconfinata nel caos sociale e nella ve elezioni. Nel frattempo i vertici mente eleggevano Megawati Sukar- musulmana, gli è rimasto fedele sino re le ferite inferte alla nazione da de- sul paese: ribellioni spearatiste, ten- di lui. In ultima analisi è chiaro che violenza. delle forze armate e della polizia si noputri al posto suo, chiudeva defini- all’ultimo. Ma in Parlamento non cenni di dittatura suhartista. Fonda- sioni fra comunità etniche e religio- lo scontro fra i due poteri si è giocato Il Parlamento si è riunito ieri erano rifiutati di intervenire per scio- tivamente una partita che «Gus Dur» aveva che il dieci per cento dei seggi, mentale è stata la rottura della solida- se, perdurante crisi economica. Muore anche un soldato. Il governo minaccia di lanciare una grande offensiva nella zona di Tetovo. Preoccupazione americana Colombia, pallottola vagante colpisce Macedonia, bambina uccisa negli scontri la piccola leader dei «ninos» per la pace La cieca violenza che da 40 anni visto nulla, e la polizia, accorsa affligge la società colombiana ha sul posto, non è riuscita a verifica- SKOPJE Riesplode la guerriglia in Ma- Ma il fronte del conflitto ormai si colpito ancora accanendosi con- re se il colpo sia partito, come si cedonia. Tragico il bilancio della vio- sta allargando. Nel primo pomeriggio tro una bambina colombiana di presume, dallo stesso centro com- lenza nella giornata di ieri: almeno di ieri un soldato macedone, Mile Gi- 12 anni, leader del movimento merciale. Catherine era molto po- due morti, una bambina nella zona di noski di 43 anni, è rimasto ucciso in «Ninos por la paz» (Bimbi per la polare nel quartiere dove abitava Tetovo e un soldato in una zona occi- un attacco della guerriglia in località pace), uccisa vicino ad un centro ed era ammirata per il suo impe- dentale finora mai toccata dagli scon- Gregaj, sulla strada che da Mavrovo commerciale di Bogotà da un pro- gno come figura prominente dei tri. In serata, il governo ha minacciato conduce a Diber, capoluogo a maggio- iettile vagante. Catherine Aguile- «Ninos por la paz», istituzione di lanciare una grande offensiva. ranza albanese nella parte occidentale ra, racconta il quotidiano «El creata dall'Unicef a metà degli an- I combattimenti divampano in- del Paese. Diber, cinquanta chilome- tiempo», era appena uscita da ni '90 che ha organizzato decine torno a Tetovo, città a maggioranza tri a sud di Tetovo, al confine con una lezione di inglese tenuta per di manifestazioni. Non è la prima albanese della Macedonia nord-occi- l'Albania, non era finora mai stata mano dal fratello maggiore Jona- volta che un episodio di violenza dentale, e lentamente coinvolgono il coinvolta negli scontri, ma da tempo than quando una pallottola l'ha colpisce in Colombia un bambi- centro abitato da cui la popolazione è gli osservatori occidentali temevano raggiunta alla testa, causandone no impegnato in campagne pacifi- in fuga. Una bambina albanese di 11 che ciò avvenisse. la morte istantanea. Nessuno ha ste. anni, Jehona Saliu, è stata uccisa nel Il rappresentante europeo Franco- sentito il rumore dello sparo, nè . villaggio di Poroj dall'esplosione di is Leotard e quello statunitense James una granata sparata dalle forze arma- Pardew hanno condannato con forza te. Secondo il sindaco del posto, Veh- i nuovi scontri chiedendo alle due par- bi Ismaili, a Poroj sono morti altri ti di ripristinare immediatamente il Luigi e Michi Pestalozza ricordano Nel 40˚ anniversario della scompar- due civili albanesi, Sali Mustafa di 63 cessate il fuoco. Ma la tensione è alta sa di anni e Idrizi Hajdari di 53. Nell'ospe- anche sul piano diplomatico. Il mini- CARLO GIULIANI dale della città sono stati ricoverati stero della Difesa ha accusato la Kfor ucciso a Genova perché pensava GIOVANNI ORESTE VILLA agli altri. sedici feriti: undici civili (tra loro an- (forza di pace a guida Nato, che opera la figlia ricorda la sua lotta contro il che molti macedoni slavi) e cinque in Kosovo) di aver violato sabato il fascismo, il suo impegno politico e tra militari e agenti di polizia. proprio spazio aereo quando due eli- Torino 23 luglio 2001 Un poliziotto macedone durante gli scontri nel villaggio di Tetovo Reuters umano per affermare valori di liber- Le forze macedoni accusano la cotteri con le insegne Usa provenienti È mancato tà e giustizia sociale. PIETRO MILANO guerriglia di aver rotto per primi la dal Kosovo sarebbero atterrati illegal- Alessandria, 24/07/2001 tregua che faticosamente reggeva dal mente nei pressi del villaggi di Shipko- di anni 87. Con dolore lo annuncia- 5 luglio. I ribelli albanesi sostengono vica e Brodec, zone intorno a Tetovo Apertura condizionata del premier israeliano. Due palestinesi uccisi nei Territori no la figlia Caterina, il genero Ser- A un mese dalla scomparsa del no- invece che ad attaccare sono state le sotto il controllo della guerriglia. «Dai gio e i nipoti Davide e Gualtiero. I stro caro compagno forze governative. Gli scontri avvengo- velivoli sono state scaricate alcune cas- funerali avranno luogo martedì 24 OSVALDO BAFFÈ no alle porte della città, la caserma se» denuncia Skopje. Per smentire è luglio alle ore 11.30 nel cimitero dell'esercito Kuzman Josifovski Pitu è intervenuto ieri sera il segretario gene- monumentale di Torino. La presen- la moglie e la famiglia lo ricordano stata colpita da proiettili di mortaio, rale della Nato, George Robertson, Sharon, sì a osservatori Cia te è partecipazione e ringraziamen- con immenso dolore e ringraziano alcune case vicine sono andate in che ha avuto un colloquio telefonico to. quanti gli sono stati vicini per l’affet- fiamme. Il sindaco, Myrteza Ismaili, con il capo dello Stato. Ma i macedo- to dimostratogli sosteneva ieri sera che si sparava an- ni replicano: «Noi abbiamo le prove». Due palestinesi, un ragazzo di 15 in Cisgiordania, un militante della se la Cia statunitense vuole impe- Massa Lombarda (Ra), 24/07/2001 che all'interno del centro abitato, ma Gli ultimi sviluppi della situazio- anni e un militante della Jihad isla- Jihad islamica, Mustafa Yassin, è sta- gnare «qualche agente in più» per il Le compagne e compagni di secondo i militari macedoni a farlo ne in Macedonia sono stati commen- mica, sono stati uccisi ieri nella Stri- to invece ucciso nel villaggio di monitoraggio del cessate il fuoco “Libertà-Eguale” di Milano e Lom- 24 Luglio 1995 24 Luglio 2001 bardia sono vicini al compagno Ri- erano cecchini albanesi appostati su tati anche da Washington. «Conside- scia di Gaza e in Cisgiordania, men- Anin da un commando di un’unità con i palestinesi, «non è un proble- MARIO CACCIA alcuni palazzi. «I terroristi vogliono riamo inaccettabile ogni violazione tre due tentativi di «esecuzioni mira- speciale della guardia di frontiera ma». Una proposta in tal senso, ha naldo e Anna Comi nel dolore per occupare Tetovo» sostenevano i porta- del cessate il fuoco», ha dichiarato il te» di attivisti islamici sono falliti e israeliana. Sempre a Jenin, un mili- tuttavia puntualizzato il ministro la prematura perdita del loro figlio La famiglia lo ricorda con rimpian- voce dell'esercito. portavoce del Dipartimento di Stato, a Gerusalemme e nel nord d’Israele tante di Hamas, Ismail Jaber, era degli Esteri Shimon Peres, non è PAOLO to a tutti gli amici, Il ministro della Difesa, Vlado Philip Reeker. «Tutte le parti, compre- è scattato lo stato di massima allerta sfuggito l’altra notte a un attacco di stata ancora avanzata dagli Stati con un forte abbraccio inviano le Rosita, Viviana, Pietro, Chiara e Ce- Buckovski, ha avvertito ieri sera che si i separatisti albanesi che hanno im- nel timore di attentati alla chiusura elicotteri «Apache» isareliani con- Uniti, ai quali Sharon - secondo la cilia se le milizie dell’Uck non si ritireran- bracciato le armi e combattono, così delle Maccabiadi, le «Olimpiadi» tro la sua abitazione, mentre a Bet- radio di Stato israeliana - intende- più sentite condoglianze no dalle loro attuali posizioni, le forze come il governo di Skopje, devono ebraiche. Il ragazzo palestinese, Ra- lemme un attivista della Jihad, Kha- rebbe comunque richiedere un Milano, 23/07/2001 Roma, 24/07/2001 armate lanceranno una nuova, massic- -ha detto Reeker- rispettare l'accordo fat Al-Namla (15 anni) è stato ucci- led Ayad Hrimi, è stato ferito ieri «chiarimento approfondito» sull’at- cia, offensiva: «Lo faremo e nessuno per il cessate il fuoco che hanno firma- so - secondo «Voce della Palestina», mattina a un agamba da uomini ma- tuazione del piano Mitchell, prima ha il diritto di impedircelo» ha affer- to». Reeker ha ribadito la posizione la radio dell’Anp - mentre si trova- scherati che hanno aperto il fuoto di dare una risposta sul ventilato mato poco prima di incontrare il rap- americana per cui non esiste soluzio- va di fronte alla sua abitazione a da un’auto in corsa. Di fronte alla ampliamento del ruolo della Cia presentante civile della Nato a Skopje, ne militare alla crisi macedone: «Cre- Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Commissione esteri delal Knesset, il nel monitoraggio del cessate il fuo- Peter Feith. Secondo Buckovski dall' do che tutti i macedoni lo sappiano e A colpirlo a morte, sarebbe stato un premier Ariel Sharon ha intanto ri- co. Posizione rigettata dai palestine- inizio della tregua la guerriglia albane- credo che gli albanesi lo comprenda- proiettile esploso dai soldati duran- badito l’opposizione di Israele all’in- si, tornati a chiedere, con Arafat in se avrebbe violato il cessate il fuoco no: è necessario concentrarsi su di te gli scontri con dimostranti che vio di osservatori internazionali nei missione in Arabia Saudita, l’invio ben 267 volte. una soluzione politica». lanciavano sassi. Nei pressi di Jenin, Territori, anche se ha aggiunto che, urgente di osservatori nei Territori. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 Italia 11

Milano saluta per l’ultima volta il giornalista. Il carteggio d’amore con la moglie donato all’Università di Pisa Nella tomba di Ugolino spunta un documento Addio Indro, sei stato un grande italiano I resti sono del conte? Carlo Brambilla miato dai suoi lettori, con prescrizione fi- sta giunse nel capoluogo lombardo. E ieri sconfitto per la prima volta i guelfi. E lui PISA I resti ritrovati in un secon- nale: «Non sono gradite nè cerimonie reli- ne è stata testimonianza la gente comune era un ghibellino. Era un signore gentilissi- do scavo nella cappella dei Della giose, nè commemorazioni civili». Di cer- venuta a salutarlo. «La sobrietà e la milane- mo». Intanto si apprende che il «signore Gherardesca a Pisa potrebbero MILANO Una mano pietosa gli sfiora la to questo pellegrinaggio di gente comune, sità lo hanno caratterizzato sempre - ha gentilissimo» ha donato il suo carteggio davvero essere quelli del giacca. Sotto c’è un mucchietto di ossa. La dei suoi lettori, non è nè l’una nè l’altra mormorato con un filo di voce Concetta, d’amore al Fondo Manoscritti dell'Univer- famigerato conte Ugolino. signora, in età avanzata, della buona bo- cosa. Il Papa, che lo ha conosciuto perso- 70 anni, nata al Sud, milanese d'adozione sità di Pisa. Cinque anni fa Montanelli fece Lo testimonierebbe un ghesia meneghina, gira lenta attorno alla nalmente, fa comunque sapere che «lo ri- anche lei - e per questo tanta gente non è recapitare all'istituzione archivistica un documento ritrovato ieri salma, poggiata su uno spartano catafalco, corderà nelle sue preghiere al Signore». Il qui. Anche perchè, vista la riservatezza del- baule in vimini con all'interno due diffe- mattina, contenuto in un plico: si e sussurra, commossa dietro gli occhiali corteo che sfila alla Madonnina gli avreb- la famiglia, nessuno sapeva che la camera renti tipi di epistolari: uno «politico» e tratta di una pergamena dei scuri, un semplice semplice «ciao e gra- be fatto sicuramente piacere, magari ne ardente sarebbe stata allestita in clinica. l'altro «intimo e sentimentale». In questo primi del Novecento, che zie». È uno dei tanti, ultimi, saluti tributati avrebbe perfino stuzzicato la sua più volte Ma soprattutto perchè soffrono “dentro” secondo caso si tratta delle missive che tratterebbe proprio la traslazione a Indro Montanelli dai milanesi. Ieri centi- confessata, umana, vanità. Così la fami- il dolore per la morte del nostro Indro». Indro si scambiava con Colette Rosselli, avvenuta all' epoca dei resti di naia di persone si sono messe ore e ore in glia, la nipote Letiza e la compagna Mari- Nella lunga coda, nell’attesa del proprio alias Donna Letizia, la giornalista e scrittri- Ugolino, dei suoi figli e dei suoi coda davanti alla camera ardente, allestita sa, hanno deciso di concedere ai milanesi turno, si colgono spezzoni di ricordi perso- ce che ha rappresentato l'amore più lungo nipoti, in cui si parla di tale alla clinica la Madonnina, nel centro della quel che poteva essere concesso. Oggi la nali. «Anni fa l'ho incontrato mentre usci- e intenso della sua vita. Indro e Colette si Ugolo e si riporta la data del città, per rendere omaggio al «Giornali- camera ardente resterà allestita per tutta la va dalla sede del Giornale, in via Negri - ha sposarono nel 1974. Centinaia di lettere 1288, anno della morte del conte. sta». Uomini e donne di ogni età hanno mattinata. Nel pomeriggio il corpo di spiegato Antonia, 78 anni - ero andata lì a che resteranno segrete, per la legge sulla Il plico, in piombo, è stato voluto tenacemente vedere e salutare il «lo- Montanelli verrà cremato e le sue ceneri protestare perchè non trovavo un banchet- privacy, per prossimi 30 anni. Il post mor- trovato intorno alle 11.30 in una ro» Montanelli, uno degli uomini forse trasportate nella natia Fucecchio per esse- to per firmare per il referendum Segni, tem è già iniziato. La sua memoria riempi- seconda stanza della tomba della più rappresentativi del secolo che, con la re «fissata alla base ma non murata» sopra tanto sostenuto da Montanelli. Subito mi rà lapidi e intitolerà premi di varia natura: cappella dei Della Gherardesca, morte dello Spiritaccio, «questa volta è il loculo della madre Maddalena nella «mo- ha detto che avrebbe rimproverato Mariot- di giornalismo, di storia, di letteratura. Mi- all' interno della chiesa di San davvero finito», come scrive in prima pagi- desta cappella di Fucecchio», come egli to». Ancora: «L'ho incontrato quattro an- lano si appresta a dedicargli una via centra- Francesco, dove la scorsa na il direttore del Corriere della Sera, Fer- stesso ha prescritto nel necrologio per se ni fa - ha raccontato la signora Vittoria le. Voci: forse sarà la stessa via Solferino, settimana erano state trovate ruccio De Bortoli. A fianco del ricordo di stesso. Milano si identificava in Indro Montaperti - e abbiamo scherzato proprio dove ha sede il Corriere della Sera, a ceder- ossa, in ordine sparso come gli De Bortoli, appare il necrologio dettato Montanelli e viceversa. Un connubio ini- sul mio cognome perchè è stato sul colle gli il nome: Via Indro Montanelli, giornali- esperti si aspettavano di dallo stesso Montanelli: un sobrio com- ziato decenni fa, appena il grande giornali- di Montaperti che i ghibellini avevano sta, Fucecchio 1909, Milano 2001. rinvenire. I resti di Ugolino, dei due figli e dei due nipoti, erano stati infatti traslati ai primi del Novecento dal chiostro della chiesa alla cappella. La composizione in sequenza invece delle ossa ritrovate nella prima stanza della tomba scavata aveva suscitato Lunardi smantella la riforma dei lavori pubblici perplessità, portando gli studiosi ad escludere che si trattasse dello scheletro di Ugolino. Il ministro fa dimettere l’urbanista Campos Venuti dal Consiglio Superiore per far posto all’«amico» Misiti Ieri poi il ritrovamento, accanto alle ossa, di quel plico, contenente una pergamena in cartapecora, Natalia Lombardo risalente ai primi del Novecento e l’eruzione che tratterebbe proprio della traslazione. Il plico è stato poi ROMA Il nuovo ministro per le In- aperto ieri pomeriggio nel frastrutture, Pietro Lunardi, sman- laboratorio di antropologia dell' tella la struttura della riforma del Università di Pisa dagli studiosi Consiglio superiore dei Lavori pub- che stanno cercando la tomba di blici. E vuole rimettere su quela Ugolino, i professori Francesco poltrona l’ex presidente, l’ingegner Mallegni e Fulvio Bartoli. La Aurelio Misiti, che si era dimesso pergamena, scritta in due tempi, da quell’incarico (ricoperto dal nel 1902 e nel 1928, è stata ora 1995 e contestato in molte occasio- affidata ad una studiosa ni) il 22 marzo del 2000. La presi- archivista per l' interpretazione: denza era stata affidata dal Presi- di sicuro nello scritto, ora poco dente della Repubblica al noto ur- leggibile, si parla di tale Ugolo e banista Giuseppe Campos Venuti, si riporta la data del 1288, data che in un anno di lavoro aveva ela- della morte del conte. borato la riforma del Consiglio su- L' apertura del plico è avvenuta periore, tutta incentrata a un de- davanti all' assessore comunale centramento federalista delle deci- Bianca Storchi e all' assessore sioni sulle oper pubbliche e priva- provinciale Aurelio Pellegrini, te. L’urbanista diessino, uno dei promotori della ricerca della più noti in Italia e all’estero, a que- verità sulla fine di Ugolino, sto punto è stato costretto dall’an- traditore lasciato morire di fame, damento dei fatti a dimettersi il 14 come riporta anche Dante, nella luglio 2001. Torre della Muda, a Pisa, Di per sé un ritorno di Misiti al insieme ai suoi due figli e ai suoi Consiglio dei Lavori pubblici è di- due nipoti. La ricerca vuole non scutibile su vari fronti: da una parte solo scoprire la tomba, ma anche è nota la vicenda delle consulenze trovare conferme se veramente miliardarie alle Ferrovie dello Stato tra i cinque Della Gheradesca vi mentre copriva il ruolo di presiden- furono episodi di cannibalismo, te, quei cosiddetti «collaudi d’oro» come un' interpretazione dei proprio sulla tratta dell’alta velocità versi danteschi lascia trasparire. Bologna-Firenze. C’è poi un secon- Sarà una proteina a verificarlo: si do «conflitto di interessi», questa tratta della mioglobina, che volta istituzionale, in quanto Misi- attesta se si è stati mangiatori di ti, che attualmente è assessore ai carne umana e che rimane fissata Lavori Pubblici della Regione Cala- sulle ossa anche dopo secoli. bria, ha contestato per due volte Aver mangiato carne umana da l’essere stato sollevato dall’incarico CATANIA Ieri mentre il consiglio 2500 ed è quello che sta destando parte di qualcuno dei Della (per dimissioni e per revoca) e ha dei ministri deliberava lo stato di maggiori preoccupazioni. Intan- Gherardesca, sarebbe una più che un duplice contenzioso aperto con emergenza nel territorio della Per l’Etna scatta lo stato di emergenza to due Canadair continuano a logica conseguenza della infame lo Stato. Evidentemente, però, il provincia di Catania, sull’Etna si bombardare d’acqua la colata condanna inflitta ai cosiddetti suo ritorno su quella poltrona è apriva una nuova frattura a quo- nel tentativo di raffreddarla. «traditori» cioè la morte per una garanzia per il ministro Lunar- ta 2500 metri , sul versante est Piove cenere, chiuso l’aeroporto di Catania La riapertura dell’aeroporto˘ fame. Certo, i misteri intorno al di sulla futura realizzazione delle del vulcano. Fontanarossa di Catania , rima- cimitero monumentale di Pisa e Grandi Opere previste nel piano di L’evento, confermato da Bar- sto chiuso tutta la giornata di ieri a certe cappelle nobiliari, sono governo di Berlusconi. Molto più beri, è stato giudicato positivo senza produrre danni nè costitui- ne dei muraglioni˘ viene estratto zone più basse sono fortunata- a causa della massiccia˘ caduta di ancora molti. Ne parlano di quanto potesse assicurarle la ri- perché contribuisce a diminuire re un pericolo per le popolazio- da una vicina cava in modo da mente le meno alimentate˘ e ciò cenere vulcanica ,è prevista in leggende popolari e letterarie. forma proposta da Campos Venu- la pressione su quelle bocche che ni. evitare problemi all’interno del scongiura i rischi temuti per alcu- mattinata grazie all’intervento di Anche sulla benedetta Torre ti, uomo di sinistra che ha fatto la da giorni alimentano i˘ fronti˘ Intanto gli uomini della Pro- parco dell’Etna. Quanto si sta ve- ni paesi etnei. 5 spazzatrici inviate dall’Anas. La pendente, le leggende popolari Resistenza, che avrebbe dato ampio lavici˘ che minacciano il comune tezione civile continuano a lavo- rificando in queste ore era stato La nuova colata si dirige ver- direzione della stazione aeropor- sono molte. Persino quella spazio di decisione agli enti locali. di Nicolosi. La frattura è in una rare , da giorni, senza sosta con già previsto da una simulazione so la valle del bove , il braccio tuale si è vista costretta a cancella relativa agli schiavi arabi, che Ma sappiamo che questo governo i zona sovrastante la Valle del Bo- le ruspe nel tentativo di arginare al computer. che partiva da quota 2700 metri o dirottare numerosi voli con no- avrebbero partecipato alla conflitti li archivia subito, basti pen- ve, un vasto e deserto bacino lavi- la colata. La giornata di ieri ,comun- e che minaccia il Rifugio tevoli disagi per i passeggeri. costruzione della Torre per poi sare al ministro Lunardi, che non co naturale potrebbe riversarsi Il materiale per la costruzio- que, è da ritenersi positiva. Le Sapienza˘ ha raggiunto quota a.e venire uccisi. ha ancora lasciato la gestione della Rocksoil, società che offre la sua consulenza per la costruzione della Tav sulla tratta Firenze-Bologna. del Consiglio dei Lavori pubblici in Nesi, perché «il decreto di nomina Su questa vicenda piuttosto in- aspettativa», precisa Nesi; il Consi- di Misiti deve essere firmato dal trecciata è stata presentata un’inter- glio dei ministri del governo Ama- Presidente della Repubblica, che Progetto di Valdo Spini rogazione parlamentare da Nerio tolo destituisce e il Presidente della aveva formato un anno fa la sua Nesi (Pdci), Fabrizio Vigni (Ds) ed Repubblica il 7 giugno 2000 firma revoca. per l’unità del partito Ermete Realacci, (Margherita). Ne- il decreto. Il caso sarebbe risolto, Giuseppe Campos Venuti si di- si, ex ministro dei lavori pubblci ma il 18 febbraio 2001 Misiti pre- mette il 14 giugno 2001. E quel gior- «Quale progetto per quale parti- con il governo Amato, ha poi scrit- senta un altro ricorso, al Capo del- no muore anche la riforma di que- to»: è il documento che presente- to una lettera a Carlo Azeglio Ciam- lo Stato, contro il governo e lo stes- sto organismo preposto a supervi- rà oggi Valdo Spini quale presi- pi. Il ruolo del Capo dello Stato è so Presidente della Repubblica. sionare grandi opere e infrastruttu- dente della direzione nazionale Le soluzioni dei giochi di ieri decisivo, a questo punto, avendo Arriviamo ad oggi, con il gover- re. Una riforma, spiega l’urbanista, Ds. Il progetto, articolato in otto meno di un anno fa decretato la no di destra e l’incarico di ministro « basata sulla rappresentanza parita- punti, sottolinea gli obiettivi del- nomina di Campos Venuti e sotto- delle Infrastrutture «a un altro inge- ria delle istituzioni centrali e regio- l’unità del partito e del rilancio scritto il suo progetto di riforma. gnere, amico del Misiti: tale Pietro nali dello Stato», in una logica di della politica del lavoro, dell’ugua- L’ex ministro ha ricostruito una si- Lunardi da Parma», continua il «pluralità di centri decisionali». glianza e delle garanzie, nell’ambi- gnificativa cronologia: Misiti si di- «raccontino» del deputato del Pdci; Ma, aggiunge, «il nuovo governo to di una sinistra di governo che Indovinelli mette dalla presidenza del Consi- Lunardi non perde tempo e in prati- nazionale ha però ritenuto che la salvaguardi il messaggio plurali- La situazione; glio il 22 marzo 2000 e il Consiglio ca «costringe Campos Venuti a di- riforma, che molti avevano defini- sta del congresso di Torino. dei Ministri del governo D’Alema mettersi». C’è da dire che nell’attua- to “federalista” per il ruolo prima- Al convegno (ore 11, Hotel Massi- lo schiaffo; accetta le dimissioni; l’ingegnere il le governo di destra non tutti vedo- rio assegnato alle Regioni, non rien- mo D’Azeglio, via Cavour 18, Ro- i polmoni. 14 aprile si pente, le ritira e impu- no di buon occhio il ritorno dell’in- trasse nel suo disegno generale, rela- ma) parteciparenno Piero Fassi- Chi è gna la delibera del Cdm al Tar del gegnere, (mal sopportato anche nel- tivo alla concezione, all’approvazio- no viceleader dell’Ulivo, Pietro Fo- Armando Cossutta Lazio; il 18 maggio Misiti viene no- la giunta regionale della Calabria, ne e al monitoraggio delle grandi lena, coordinatore del Comitato Rebus minato assessore regionale in Cala- anche questa di centrodestra), a co- opere di valore strategico per il Pae- di reggenza dei Ds, Giorgio Ruffo- bria, «pretendendo di rimanere minciare da Gianni Letta. A questo se». A sostituirla sarà il disegno di lo e Giorgio Benvenuto. Perso N à; AV vincente = contemporaneamente presidente punto siamo al paradosso, fa capire «legge obiettivo» berlusconiano. Persona avvincente Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 22.04 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 24/07/01

12 martedì 24 luglio 2001

NASDAQ SULL’ORLO DEL PRECIPIZIO

MILANO Giornata da brivido a Wall Street, con gli smo, volumi di scambio ridotti, e investitori decisi a indici principali che fino alla serata hanno navigato rimanere alla finestra fino a che non sarà passata in territorio negativo. A preoccupare è soprattutto il l'ultima raffica di risultati trimestrali. Nasdaq, ormai attestato sulla pericolosa soglia dei In mancanza di dati macroeconomici, hanno pe- duemila punti. A detta di molti analisti, infatti, uno sato ancora una volta i risultati aziendali. Minnesota sfondamento verso il basso di questo livello potrebbe Mining and Manifacturing (meno 0,96%) ha rispetta- innescare ulteriori pesanti ribassi per tutto il compar- to le previsioni ma ha parlato di difficoltà per i prossi- to dei tecnologici. mi trimestri. Simili notizie sono giunte dal produtto- Per quanto rigurada il Dow Jones, la soglia impor- re di stampanti e macchinari per ufficio Lexmark, che tantissima dei diecimila punti è invece più distante. ha battuto le previsioni per il trimestre attuale ma Ieri l’indice che raggruppa i titoli statunitensi a mag- lanciato un profit warning per il prossimo periodo. giore capitalizzazione si è mosso in flessione, intorno Quanto è bastato per scaraventare il titolo in una a quota 10.500. corsa al ribasso, ormai comune a tutte le aziende che A non indurre all’ottimismo è anche l’atmosfera prospettano scenari incerti per la seconda metà del-

mibtel petrolio euro/dollaro che si respira in questi giorni a Wall Street. Nervosi- l’anno.

I magistrati contabili avvertono: continuate l’opera di risanamento avviata dai governi di centrosinistra L’annuncio del segretario Rodriguez Petrolio, l’Opec convoca La Tremonti-bis è bocciata un vertice straordinario La Corte dei conti giudica i “100 giorni”: non c’è copertura finanziaria per tagliare la produzione

Raul Wittenberg Roberto Rossi Auto, indagine europea sul mercato ROMA Una durissima requisitoria MILANO All’inizio di agosto (il 6 o il 7), sapremo se l’Opec, il contro la finanza allegra del governo i prezzi sono troppo differenti cartello dei paesi produttori di petrolio, attuerà la diminuzione Berlusconi, al quale si raccomanda di di un milione di barili al giorno prospettata qualche giorno fa. A proseguire con il rigore dei governi BRUXELLES Nell’Unione Europea, to nuove e la verifica dell'eventua- tanto ammonterebbe la quantità di petrolio che i paesi che di centro-sinistra in materia di conti la differenza dei prezzi delle auto- le esistenza di ostacoli al commer- aderiscono al cartello avrebbero intenzione di togliere dal merca- pubblici. Dietro alle prudenze lessica- mobili continua ad essere molto cio parallelo». to per combattere la diminuzione del prezzo del greggio al barile li, questa è la sostanza del parere elevata, soprattutto nei segmenti In Eurolandia, il mercato più caro dovuta alla crisi economica. espresso sul Documento di program- ad alto volume di vendite. è quello tedesco, e per alcuni mo- L’annuncio è stato dato dal mazione economica dalla Corte dei Lo rileva la Commissione europea delli quello austriaco, dove i prezzi segretario generale dell’Opec, Ali Conti ieri al Senato, davanti alla che si appresta a varare una nuova sono in genere superiori del 20 per Rodriguez, che ha fatto sapere co- Commissione Bilancio. Implacabile normativa per garantire maggiore cento a quelli di almeno un altro Mercati in tensione me il prossimo mese ci potrebbe è poi il giudizio dei magistrati conta- libertà nella distribuzione parallela mercato della stessa area. I dati rac- Dopo giorni di essere una riunione straordinaria bili sulla sceneggiata televisiva del mi- degli autoveicoli e ad accertare se a colti dalla Commissione mostrano dei petrolieri in una data ancora nistro dell’Economia Giulio Tremon- tale pratica siano interposti ostaco- che i gruppi Psa, Fiat, Volkswa- ribasso da stabilire. Secondo alcune voci, ti sul buco di 62.000 miliardi: “La li. Secondo un' inchiesta della gen-Seat, Ford, Opel e alcuni pro- il Brent è tornato il vertice potrebbe iniziare già da vicenda dei conti del 2001 conferma Commissione, i cui dati si riferisco- duttori giapponesi praticano una martedì prossimo. La decisione l’urgenza di porre riparo ad una situa- no al primo maggio, nonostante il politica di prezzi alti sul mercato a salire comunque era nell’aria. Già ve- zione di grave regresso e di inadem- recente deprezzamento della sterli- tedesco. Altri produttori tedeschi nerdì scorso, durante una confe- pienza dell’informazione di finanza na rispetto all'euro, nel Regno uni- come Audi, Bmw e Daimler-Chry- renza stampa svoltasi a Bonn, lo stesso Rodriguez, aveva sottoli- pubblica, non compatibile con la se- to i prezzi delle auto rimangono sler e la svedese Volvo limitano al neato come l’organizzazione fosse pronta «a prendere le decisio- rietà degli impegni sottoscritti nella più elevati che in Eurolandia. 15 per cento la differenza di prez- ni necessarie a mantenere i prezzi stabili anche prima» dell’in- sede europea”. I prezzi più bassi, al netto delle zo all' interno della zona euro. contro fissato per il 26 settembre. Per la verità la Corte anche in tasse, sono stati registrati in Dani- Inoltre, la Commissione ha accer- L’ipotesi di possibili tagli alla produzione ha fatto scattare passato aveva rilevato carenze nell’ag- marca, Finlandia, Grecia, Olanda tato che nei primi quattro segmen- l’immediata reazione del mercato. Dopo giorni di ribasso a giornamento delle metodologie - e e Spagna. Per Mario Monti, «la ti A, B, C, D, che comprendono le Londra il Brent - il petrolio del Mare del Nord usato come quindi dell’informazione - al nuovo Commissione europea considera auto più diffuse in Eurolandia, vi è parametro in Europa - è tornato a salire di 48 cent a 25,12 dollari sistema europeo di contabilità nazio- una delle sue priorità il controllo una differenza di prezzi ben al di al barile, mentre il greggio Usa viene quotato 26,32 dollari al nale. Ma questa volta il clamore solle- delle differenze di prezzo delle au- sopra del 20 per cento. barile (+38 cent). Il ministro Tremonti mentre fa lo show sui conti pubblici in diretta Tv vato dall’iniziativa di Tremonti, la Ieri, intervistato dall’agenzia stampa Bloomberg, Rodriguez confusione tra fabbisogno e indebita- aveva confermato che i paesi Opec potevano diminuire la produ- mento, hanno provocato una censu- zione di 1 milione di barili al giorno per arrestare un declino ra senza precedenti da parte della natori della Commissione Bilancio di legge dei “Cento giorni”, a comin- ottimistico l’obiettivo di crescita al nendo conto del “bonus fiscale” del- delle quotazioni. L’Arabia Saudita, il Venezuela e la Nigeria sono Corte. La quale rileva i repentini hanno puntato l’indice contro la ciare dalla Tremonti bis priva di co- 2,4% per il 2001, la Corte critica il l’anno scorso, il che smentisce la de- i Paesi tra i membri Opec che hanno chiesto con più forza, tagli quanto astronomici peggioramenti “elevata e crescente variabilità degli pertura perché a compensare i costi governo per aver rinviato ad una no- nuncia di Berlusconi, per cui i benefi- alla produzione per controbilanciare un calo delle vendite nell'at- dei conti senza “informazioni sulla scostamenti” tra fabbisogno e indebi- delle agevolazioni si indicano “stime ta autunnale di aggiornamento la re- ci fiscali concessi non avrebbero co- tuale fase di rallentamento economico globale. «Le scorte di dinamica di spese ed entrate del setto- tamento, tali da rendere “alto il ri- e non dati certi”. Per non parlare visione del quadro di finanza pubbli- pertura finanziaria. Ma la parte più greggio e di prodotti petroliferi sono molto alte adesso - ha detto re pubblico, che consentano di verifi- schio di pervenire a valutazioni allar- della soppressione dell’imposta sulle ca e delle relative proiezioni, già im- interessante dell’audizione sta nella Rodriguez durante una conversazione telefonica con la Bloom- care la correttezza del nuovo assun- mistiche quanto rassicuranti, che successioni e donazioni: putata ai governi precedenti. A mag- premessa, in cui si illustrano i risulta- berg dal suo ufficio nel quartier generale dell’Opec a Vienna - to” rispetto ai dati sul fabbisogno for- non trovino poi conferma nei dati a “Trattandosi di un onere permanen- gior ragione questa volta, però, se si ti conseguiti dai governi di centro-si- Non abbiamo ancora un livello, ma un milione di barili è una niti dalla Ragioneria dello Stato il 2 consuntivo”. te, non è valida la copertura a valere considera l’impegno a ridurre dell’1 nistra. Altro che eredità “disastrosa”, possibilità». Il ministro del petrolio dell’Arabia Saudita, Ali Al- giugno. Il presidente della Corte Oltretutto i giudici contabili sot- sulle maggiori entrate derivanti dagli per cento la pressione fiscale e quella come dice Berlusconi. Secondo la Naimi, si è spinto nell’ipotizzare una stretta ancora maggiore. Francesco Staderini e il presidente di toscrivono i rilievi formulati dal servi- incentivi fiscali del 2001 e 2002”. Se- contributiva, nonché la spesa corren- Corte dei Conti negli anni Novanta Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Ali Al- Naimi sezione Manin Carabba davanti ai se- zio al Bilancio del Senato sul disegno condo alcuni osservatori proprio que- te, più l’accelerazione degli investi- l’Italia ha compiuto passi in avanti avrebbe affermato che l’Opec potrebbe ridurre fino a 1,5 milioni sta bocciatura da parte dei tecnici del menti pubblici e la legge dei Cento impensabili. Il deficit dei conti pub- di barili al giorno prima del previsto incontro di settembre. Senato sarebbe stata all’origine della giorni. Per cui il Dpef, privo di dati blici nel ‘95-’96 era ancora al 7% del La settimana scorsa il prezzo era in media di 23,07 dollari al sortita televisiva che pur contraddice- essenziali di finanza pubblica, si ridu- prodotto interno, mentre Maastricht barile (159 litri) rispetto ai 24,23 dollari della settimana prece- va il riserbo osservato poco prima ce “ad un esercizio di proiezione ten- imponeva il 3% già nel 1997. Ciò dente. A giugno il prezzo medio del greggio Opec era stato di con i sindacati: il chiasso sul presun- denziale per di più dichiaratamente significava il dimezzamento in un so- 26,10 dollari al barile. Sull’International Petroleum Exchange di to buco doveva mettere in sordina i provvisorio”.Sul quadro tendenziale lo anno, con una manovra di bilan- Londra, il Brent ha toccato ieri un massimo a quota 25,15 dollari rilievi che dimostravano quanto alea- del Dpef, la Corte pone parecchi in- cio di 70.000 miliardi. Ebbene, al barile, circa il 2% in più rispetto ai 24,64 dollari registrati in torie fossero le promesse elettorali. terrogativi. In particolare sulle entra- l’obiettivo fu non solo raggiunto, ma chiusura di venerdì scorso. Negli Usa il prezzo del greggio è Riguardo al documento di pro- te il documento prevede uno “scarto superato abbassando il deficit al aumentato fino a 1,01 dollari a quota 26,60, il 4% in più rispetto grammazione, mentre l’Istat giudica positivo” dai 7 ai 9 mila miliardi te- 2,7%. alla chiusura di venerdì.

Il dato delle città campione in luglio evidenzia una frenata rispetto a giugno. Cerfeda (Cgil): irrealistico l’obiettivo del governo dell’1,7% Cala la benzina e l’inflazione rallenta al 2,8%

Angelo Faccinetto valso il più. medio dell’inflazione per l’anno in moneta non più virtuale. ma energia elettrica e Rc-auto resta Motivo? Il raffreddamento di lu- corso. Diversa, invece, l’opinione del aperto». Un’opinione, questa, condi- glio è dovuto principalmente al calo Ma il futuro? Qui le previsioni sindacato. «È irrealistico che in po- visa anche dalla Cisl. «È un dato inco- MILANO Si raffredda l’inflazione di del prezzo dei prodotti petroliferi. Se- divergono. Il governo, come noto, chi mesi possa calare sino a quell’1,7 raggiante - dice Raffaele Bonanni - luglio. Grazie ai prezzi stabili rispetto condo gli esperti, infatti, a rallentare ha fissato all’1,7 per cento (inalzan- per cento programmato dal gover- ma è ancora alto. Occorre lavorare di al mese precedente - se confermati la corsa sono stati soprattutto i tra- dolo dal precedente 1,5) il tasso di no» - avverte il segretario confedera- più: è necessario intervenire su tutti i sarebbe la prima volta da due anni a sporti, che hanno beneficiato del ca- inflazione programmata per il 2002. le della Cgil, Walter Cerfeda. Il calo fattori che generano inflazione». E di questa parte - i dati delle città cam- lo di circa 100 lire al litro del costo Un obiettivo che, secondo Unionca- registrato nelle città campione, se- calo «congiunturale, non struttura- pione rilevati dall’Istat parlano, su della benzina. Quella della benzina, mere, potrebbe venire avvicinato. condo il sindacalista, sarebbe da le» parla anche Federconsumatori. base annua, di un tasso tendenziale però, non è stata l’unica voce virtuo- L’organismo, per bocca del suo presi- ascrivere esclusivamente al venire Ieri, intanto, i dati positivi sul- del 2,8 per cento. La crescita del caro- sa, in quest’ultimo periodo. Anche le dente, ipotizza infatti, nel corso del- meno degli effetti derivanti, oltre che l’andamento dei prezzi - che tra l’al- vita in quest’ultimo periodo è stata abitazioni, l’acqua, l’energia e gli al- l’anno prossimo, un carovita in disce- dal caro petrolio, dall’emergenza tro sono comuni anche alla Germa- in molti casi attorno allo zero. In tri combustibili (gas da riscaldamen- sa di un punto percentuale, all’1,8 mucca pazza. Mentre di strutturale, nia - hanno contribuito a far girare alcune città - Torino, Venezia e Fi- to, in primo luogo, col suo meno 6,3 per cento. soprattutto sul fronte delle tariffe, al- al rialzo il listino di piazza Affari. renze - ha fatto addirittura registra- per cento) hanno fatto la loro parte. Grazie all’esaurirsi dell’effetto pe- l’orizzonte non si vede nulla. Almeno quello principale. Visto che, re, anche se di una sola frazione per- Secondo gli esperti, il 2,8 per cen- trolio. E all’atteso, «moderato» ap- «L’inflazione non è ancora sotto inflazione o no, il nuovo mercato è centuale, il segno meno. Soltanto a to tendenziale registrato ieri dovreb- prezzamento dell’euro, legato al suo controllo - afferma il numero uno ancora una volta sprofondato ai mi- Napoli, Ancona, Bari e Perugia è pre- be rappresentare anche l’andamento debutto sul mercato dei cambi come della Uil, Luigi Angeletti -, il proble- nimi dell’anno. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 economia e lavoro 13

L’azienda rassicura, ma il sindacato chiede un piano industriale. Indiscrezioni su investimenti in Polonia per un nuovo motore

Fiat Rivalta, la Fiom teme per l’occupazione AEREI Ridotto lo sciopero Angelo Faccinetto relazioni sindacali. Il sindacato, che ave- ranno prodotte a Mirafiori, anche se va chiesto con insistenza l’incontro di per la nuova ammiraglia destinata a del 26 luglio ieri, chiede però di più. Una discussio- prendere il posto della «Kappa» è stato MILANO Le rassicurazioni della Fiat ne di questa portata - sottolineano alla annunciato un ulteriore slittamento di Il ministro dei Trasporti ha ordinato la riduzione a quattro ore, non bastano. E neppure le indiscrezio- Fiom - non può cominciare senza che tre mesi. Le due vetture dovrebbero dalle 12.00 alle 16.00, dello sciopero nazionale del Sulta-Cub ni di nuovi investimenti in Polonia per sul tavolo ci sia un piano industriale. vedere la luce su una delle due attuali previsto nel settore aereo per il 26 luglio. Lo comunica una nota la messa a punto di un nuovo motore. Che preveda, esplicito, anche un capito- linee della «Punto». Cosa che, vista l’or- del ministero al fine di limitare le conseguenze negative La chiusura dello stabilimento auto di lo organici. Con tanto di numeri e di ganizzazione del lavoro, porterebbe a dell'azione di sciopero» e «per garantire il diritto alla circolazione Rivalta - dove si trasferirà armi e baga- mansioni. un calo complessivo della produzione dei cittadini-utenti». gli Fiat Avio - e il conseguente trasferi- Quello uscito dal faccia a faccia di del 25 per cento. Seicento vetture al mento delle produzioni attuali a Mira- ieri, infatti, è un quadro ancora troppo giorno al posto delle attuali 800. Il che, fiori continuano a gettare un’ombra indeterminato. Ammassare tutto a Mi- anche in questo caso, comporterebbe sul futuro dell’occupazione negli stabili- rafiori senza che si producano esuberi - un migliaio di esuberi. Senza contare, BENZINA menti torinesi. affermano alla Fiom - sembra piutto- poi, che per l’anno prossimo è prevista È vero. Il Lingotto ha ribadito che sto difficile. L’assemblaggio della «Ly- la cessazione della produzione della Dieci lire in meno il passaggio delle lavorazioni da una bra» verrà trasferito da Rivalta entro il «Panda». Se non verrà sostituita da un fabbrica all’altra non produrrà esuberi. prossimo mese di dicembre. E verrà nuovo modello si produrranno altri per Erg e Q8 Ha sottolineato che «Alfa 166», «Lan- effettuato utilizzando la linea della Ma- mille esuberi. Cioè, tirate le somme, in cia Lybra» e «Lancia Thesis» resteran- rea, un modello di cui è prevista la tutto 3mila posti a rischio, esattamente Da ieri dieci lire al litro in meno su tutti i carburanti Erg. La no a Torino. Due premesse giudicate produzione fino al 2003. Questo signifi- quanti gli attuali occupati di Rivalta. benzina verde costerà 2.050 lire, la super 2.135 lire. Il nuovo positivamente. Come di positivo c’è an- ca che fino ad allora esuberi non do- Che solo un piano industriale può ga- prezzo del gasolio è di 1.700 lire al lire, quello del gpl di 1.010 lire che l’impegno a tornare a discutere nel vrebbero essercene. Ma dopo? Se la Ma- rantire. A Pomigliano il sindacato ha al litro. Il taglio al listino prezzi dei carburanti interessa anche la merito di trasferimenti e prospettive rea non dovesse essere sostituita da un invece chiesto alla Fiat di potenziare la Q8. Oggi, super e verde scenderanno di 10 lire mentre il gasolio nei due incontri concordati per metà nuovo modello? Il sindacato teme mil- produzione della «147». E, in questo diminuirà di 5 lire. Un litro di benzina super e uno di verde nei settembre e per i primi giorni di otto- le eccedenze. Poi ci sono «166» e «The- modo, di confermare i 660 contratti a distributori della Q8 costeranno, rispettivamente, 2.140 lire e Operai della Fiat bre, passo verso la ripresa di normali sis». L’azienda ha confermato che ver- termine giunti a scadenza. 2.050 lire.

MATRIX Seat, il 30 luglio Cgil e Uil non parlano con il Fmi assemblea straordinaria È stata fissata per il 30 luglio, in seconda convocazione, l’assemblea straordinaria di Seat Pagine Gialle. Durante la seduta Lettera di Cofferati. Polemica sui «pregiudizi» del Fondo sulla previdenza i soci saranno chiamati a differire dal 31 luglio 2001 al 31 dicembre 2003 il termine dell'aumento di capitale di 190,9 milioni di azioni ordinarie Seat al servizio del conferimento del Giuseppe Caruso 33,3% di Matrix, la società internet editrice di Virgilio. Lo rende La Reuters vuole tagliare 1200 dipendenti noto un comunicato della società. MILANO È ormai polemica aperta tra i sindacati italiani ed il Fmi, il Il gruppo risparmierà 150 milioni di sterline Fondo Monetario Internazionale. MINISTERO DEL LAVORO in modo particolare sui temi della MILANO La Reuters licenzia. Stan- sciare invariato il personale edito- previdenza e delle retribuzioni. Le do al Financial Times, il gruppo riale. Un portavoce della Reuters Annuncio di Maroni: divergenze, che duranno ormai da editoriale britannico dovrebbe an- non ha voluto commentare le indi- qualche anno, sono riapparse con nunciare oggi 1.000-1.200 esuberi screzioni ma l’anno scorso, quan- uffici anche a Milano l’inizio della missione italiana del- nell’ambito di un piano volto a do il gruppo annunciò l’obiettivo la task force del Fmi. ridurre i costi di 150 milioni di dei 150 milioni di sterline, alcuni A settembre, o al più tardi ad ottobre, il Ministero del lavoro Il Segretario generale della sterline (circa 480 miliardi di lire) analisti finanziari avevano previ- aprirà degli uffici operativi anche a Milano. Lo ha annunciato ieri Cgil, Sergio Cofferati, ha comuni- entro il 2003. sto che il piano sarebbe passato il ministro Roberto Maroni al termine di un incontro con il cato senza mezzi termini in una L’annuncio verrà dato, forse, du- anche per una riduzione dell’orga- presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. missiva indirizzata al capo missio- rante la presentazione dei risultati nico. All’ufficio di Milano, che non sarà di semplice rappresentanza ma ne in Italia del Fondo Monetario semestrali e l’entità dei previsti ta- Un piano, come annunciato l’an- avrà piene funzioni. Internazionale, Maxwell Watson, glì è superiore alle previsioni degli no scorso, che mira soprattutto a che non prenderà parte all’incon- analisti finanziari della City. Gli spostare parte dell’attività del tro previsto a Roma. esuberi dovrebbero interessare gruppo verso Internet. L’appunta- I motivi di questa scelta sono l’intero gruppo, il cui organico a mento di oggi vedrà inoltre il de- MONDADORI da ricercarsi nella paradossale si- livello mondiale conta circa butto di Tom Glocer, il quale pren- tuazione in cui, sempre secondo 18.000 dipendenti. derà ufficialmente la poltrona di Protesta dei giornalisti Cofferati, «il sindacato italiano si Secondo le indiscrezioni della vigi- amministratore delegato della trova nei confronti del Fondo Mo- lia, lo snellimento dell'organico Reuters in sostituzione di Peter per la chiusura di Yes netario Internazionale». Infatti, dovrebbe interessare una cinquan- Job. Glocer è il primo americano a sebbene i sindacati avessero espo- tina di manager, ma dovrebbe la- gestire il gruppo britannico. È stato approvato un documento sulla chiusura del mensile «Yes» Sergio Cofferati, segretario della Cgil sto con precisione le loro posizio- dall’assemblea dei giornalisti del gruppo Arnoldo Mondadori ni sulle materie oggetto di incon- editore fortemente critico nella gestione delle trattative da parte tro, «le relazioni del Fmi non han- dell’azienda. «Se Ame ritiene che il proprio organico debba no temuto in nessun conto tali po- sapere che quella dei sindacati è cendo notare « come sia inaccetta- sionistica», anche se poi chiara- zione di grave crisi. diminuire di poco più dell’ 1% - si legge nella nota - può agire sizioni, rendendo puramente for- una scelta di fondo e che tale ri- bile la pretesa del Fmi di prepara- mente non è andata così, visto che Ma nonostante l’infuriare del- sotto la propria responsabilità nel rispetto delle attuali leggi, senza mali gli incontri effettuati». marrà anche in futuro se non cam- re ricette sul sistema pensionistico alle parole non si sono fatti segui- le polemiche e le forti prese di po- per questo chiedere il bollino di qualità del consenso sindacale». Il Segretario generale della bieranno molte cose, in modo par- e venirle a spiegare in Italia, quan- re i fatti che Cgil ed Uil si aspetta- sizione sindacaliste, il “senior advi- Cgil ricorda inoltre di aver già ticolare l’atteggiamento dimostra- do dovrebbe fare esattamente il vano. Al momento comunque sor” del dipartimento europa per espresso tale osservazione durante to in questa situazione dal Fondo contrario. Ma servirebbe l’umiltà, l’unica associazione sindacale di- il Fondo Monetario Internaziona- un incontro tenuto nel 1999 e che Monetario Internazionale. la ragionevolezza e l’intelligenza sposta ad incontrare la delegazio- le, Maxwell Watson, che proprio FERROVIE DELLO STATO «per questo motivo non avevamo Sulla questione piuttosto duro che fino ad adesso non è stata di ne di Washington ( dove ha sede ieri ha iniziato la sua missione in preso parte agli incontri del 2000. è stato anche il Segretario generale certo dimostrata. Soltanto in que- l’organismo internazionale) è la Italia, incontrando la comunità fi- Mobilitazione dei lavoratori Malgrado tutto ciò, le cose sono della Uil, Luigi Angeletti, che attac- sto caso si possono poi formulare Cisl, salvo rinunce dell’ultima ora. nanziaria, non ha voluto rilasciare andate esattamente come sempre, ca il Fmi sul tema della previden- dei giudizzi che abbiano un mini- Nel documento-questionario nessun commento a riguardo. per il rinnovo degli appalti fino a trovare il sindacato di fron- za, definendo le sue ricette «preco- mo di senso e credibilità». che gli ispettori del Fondo Mone- Pressato dai giornalisti si è soltan- te a prese di posizione del Fondo stituite» ed i giudizi formulati Ed in effetti proprio la task for- tario Internazionale portano con to limitato a dire che terrà «un I lavoratori dei servizi di pulizia di treni e stazioni si mobilitano Monetario Internazionale discuti- «parziali, perchè privi della voce ce del Fmi aveva scritto nel docu- se, si esprime preoccupazione per incontro con la stampa a Roma al contro le FS, e promettono iniziative di lotta se la compagnia bili e comunque già definite, pro- di chi è chiamato a tutelare certi mento inviato alle autorità italia- l’elevato debito italiano e per il co- termine dei lavori e fino a quel aprirà le gare d' appalto per l' affidamento dei servizi. Sotto prio nelle materie sulle quali si vo- diritti dei lavoratori». ne che avrebbe « dato il benvenu- stante invecchiamento della popo- momento non potrò anticipare accusa è la decisione della compagnia di aprire gare d' appalto leva ascoltare l’opinione di Angeletti contesta in modo to a discussioni sulle previsioni di lazione, che potrebbero portare in niente, perchè siamo solo all’ini- europee per l' affidamento dei servizi di pulizia che, attualmente, Cgil-Cisl-Uil» Inoltre Cofferati fa particolare il metodo adottato, fa- più lungo termine della spesa pen- un tempo assai breve ad una situa- zio del nostro lavoro». sono svolti dagli addetti di quattro consorzi d’impresa.

La Lega chiede l’abrogazione dell’emendamento incostituzionale presentato dalla destra Coop: annullare l’attacco di La Malfa

MILANO Continua la battaglia delle atteggiamento veramente serio, Coop contro l’emendamento La non politicamente prevenuto, si do- Malfa. L’Ancpl, associazione nazio- Inaccettabile vrebbe provvedere a stralciare l’arti- nale delle Cooperative di produzio- il provvedimento colo sulla cooperazione dal com- ne e Lavoro aderente a Legacoop, si plesso riordino societario e si agireb- è riunita oggi a Bologna per valuta- che colpisce be come nel caso della figura del re le misure economiche decise dal le cooperative socio-lavoratore, dando vita ad un Governo e le proposte che sono at- confronto e ad un riordino organi- tualmente in discussione in Parla- italiane co della materia. mento. Ci si aspetta, da parte dell’An- Nella riunione si è decisa la stra- cpl, che le massime autorità dello da del confronto con il Governo Stato, dal Presidente dello Repubbli- sulle problematiche di interesse del- le coinvolge direttamente. ca ai Presidenti delle Camere e Sena- la cooperazione con l’obbiettivo di Al centro delle critiche contro to. si impegnino per consentire un contribuire agli obbiettivi di svilup- la mossa del Governo, vi è soprattut- dibattito ed un confronto appro- po ed incremento dell’occupazione to la considerazione che non si può priati alla enorme rilevanza della attraverso le imprese. riformare l’impresa cooperativa materia, tutelando forze sociali che Mentre è stata definita inaccetta- spingendola a trasformarsi in socie- sono rappresentanti di parti impor- bile la posizione dell’esecutivo ri- tà lucrativa, perchè così facendo la tanti e vitali dell’intera società italia- guardo all’economia cooperativa, si annullerebbe. na. che con l’emendamento La Malfa L’Ancpl invita inoltre l’esecuti- L’importanza di questo passag- viene stravolta e vede cancellati i vo a riordinare la materia legislativa gio parlamentare è stato sottolinea- suoi valori fondanti. Inaccettabile è sulla cooperazione e non a cambiar- ta da molti, tra cui il senatore An- inoltre per l’Associazione nazionale ne la natura con un colpo di mano, drea Manzella che proprio sull’Uni- delle Coop, la totale assenza di dialo- dato che quando si parla di Coop, si tà aveva parlato apertamente di tre go con il mondo delle cooperative parla soprattutto di migliaia di im- violazioni costituzionali contro le stesse, che invece dovrebbero essere prese, centinaia di migliaia di occu- Cooperative contenute nell’emen- attori principali di un dibattito che pati e milioni di soci. Se ci fosse un damento La Malfa. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.34 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 24/07/01

14 economia e lavoro martedì 24 luglio 2001

Marco Ventimiglia Adusbef, soddisfatta per il ritocco del prezzo, presenta un esposto su Fondiaria-Sai. La Borsa premia la Fiat per la vittoria i piccoli azionisti, le cui azioni ven- gono pagate lo stesso valore attribui- to alla maggioranza del capitale, os- MILANO Il giorno dopo l’armistizio, sia 3,16 euro ad azione, oltre il 30 con la sconfitta Mediobanca che si è per cento in più dell'andamento rassegnata alla perdita della Monte- Manca il sì di Bruxelles alla scalata Montedison azionario medio degli ultimi 12 me- dison in cambio di un ritocco del- si». l’Opa lanciata da Italenergia, la rico- Ben diverso il ragionamento del- gnizione del campo di battaglia non Deaglio, professore ordinario di possibile». Con queste parole, Mi- l’Adusbef su Fondiaria; o meglio, ha riservato spettacoli particolar- Economia Internazionale all'Uni- chael Tscherny, portavoce del com- sulla quota di controllo Montedi- mente truculenti. L’unica vittima uf- versità di Torino, se non fosse che il missario Ue per la concorrenza, Ma- son della compagnia assicurativa ce- ficiale della vicenda è il «vecchio» sì all’Opa pronunciato da Vincenzo rio Monti, ha sollecitato proprio ie- duta in fretta e furia alla Sai - con Luigi Lucchini che ha dovuto cede- Maranghi appare più come un se- ri l'invio della notifica da parte di un prezzo per azione ben superiore re la presidenza del gruppo energeti- gno di resa che non di un rinnovato Italenergia sull’operazione Montedi- a quello espresso dal mercato - subi- co a Mario Deaglio, espressione del patto con la famiglia Agnelli. son. Ma, a torto o a ragione, dopo to dopo l’annuncio dell’Opa su Piaz- nuovo assetto di potere targato Fiat/ Quanto alla Borsa, ha celebrato la resa di Mediobanca pochi credo- zetta Bossi. Secondo l'Associazione, Edf. Ma è ragionevole credere che la fine delle ostilità con una calma no ad una bocciatura dell’Opa in «gli azionisti di minoranza di Fon- l’imprenditore bresciano abbia ab- che è facile confondere col distacco. sede europea. Lo stesso neopresi- diaria resterebbero penalizzati del bandonato l’incarico tirando un bel Montedison si è logicamente asse- dente Deaglio si è mostrato molto 50 per cento rispetto al prezzo di sospiro di sollievo: la guerra fra Me- stata sul prezzo ritoccato dell’Opa, tranquillo al riguardo. 9,5 euro pattuito nella vendita alla diobanca e Torino, che lo vedeva 3,16 euro (+1,37%), Edison ha per- Da registrare anche la «soddisfa- Sai, qualora la Consob non impon- obbligatoriamente schierato con so lo 0,47%, Mediobanca di più, zione» espressa da Edf per l'intesa ga l'Opa su Fondiaria, per l'eviden- Piazzetta Cuccia, rischiava di crear- -1,31%, mentre la Fiat ha guadagna- raggiunta tra i consigli di ammini- te azione di concerto registrata tra gli problemi grossi nelle attività in- to l’1,87%, peraltro dopo una serie strazione di Italenergia, Montedi- Mediobanca (14% di Fondiaria) e dustriali a lui più care. E allora, ben di sedute deludenti. Insomma, la son ed Edison. «La posizione di Edf Sai (31%) che ha portato ad un con- venga la perdita di un incarico, sì di grande agitazione delle settimane non è cambiata - ha dichiarato un trollo sostanziale sulla società». prestigio, ma di cui tutto sommato passate sembra essersi improvvisa- portavoce del gruppo energetico L’Adusbef ha quindi comunica- si può fare benissimo a meno. mente trasformata in un ricordo. francese -. Intendiamo sviluppare il to di aver presentato un esposto de- Quanto al suo successore, ha E non riesce a smuovere le ac- progetto industriale con Fiat dentro nuncia alla Procura di Roma e di esordito ieri con una dichiarazione que nemmeno il vento proveniente Italenergia per sviluppare Edison». Milano, chiedendo di «accertare se ecumenica: «Le parti si sono messe da Bruxelles. «La notifica non é an- Soddisfatta anche l’Adusbef. In nella repentina vendita del 29% di d'accordo e hanno indicato con- cora arrivata ma il caso é chiaro e un comunicato, l'Associazione per Fondiaria alla Sai, non si siano con- giuntamente me come garante». l'operazione deve essere comunica- la difesa degli utenti parla dell’accor- cretizzate elusioni di leggi ed aggira- Mario Deaglio, nuovo presidente della Montedison Bella dichiarazione, quella di Mario ta alla Commissione il più presto do come di «un grande successo per menti penalmente rilevanti». Elettrogen ora parla spagnolo Endesa si aggiudica le prime centrali Enel per 5.092 miliardi di lire

Bianca Di Giovanni Edf quanto a potenza installata - era troppo. “Proseguiremo sulla ogni caso ora è imperativo, per chi la norma sul tetto al 30% di si potrebbe aprire un primo var- strada dell'obiettivo di raddop- Edison, crescere ancora. E non rappresentanza pubblica - di- co in Spagna, se Endesa verserà piare la capacità di produzione sarà facile restare l'unico Enel 2, chiara Fulvio Vento, presidente ROMA Gli spagnoli di Endesa vin- anche centrali sul suo conto. sia con costruzioni di nuove cen- cioè l'unico vero competitor della capofila Acea - Perché vo- cono la gara per Elettrogen, la Senza contare che proprio nella trali, sia con acquisizioni” recita dell'ex monopolista sul suolo ita- gliamo continuare a giocare la prima Genco messa in vendita penisola Iberica Enel sta valutan- un comunicato del gruppo gui- liano, con la presenza dentro i partita elettrica”. dall'Enel. Si confermano, così, do di partecipare a una gara in- dato da Del Ninno. Il fatto è che confini degli spagnoli. Nessun commento al ritiro tutte le previsioni della vigilia, detta da Endesa. la gara si è inesorabilmente in- Ma alle spalle di Edisono og- dalla quarta cordata ritiratasi che vedevano il colosso iberico Nel giorno del ritiro Edison trecciata con l'Opa Fiat su Mon- gi ci sono i francesi. Il duello per prima, guidata dalla Cir di in testa incalzato da Edison-Son- ha fatto sapere di aver ritenuto il tedison. Con un doppio risulta- futuro, quindi, si preannuncia De Benedetti. Apparentemente, del. I vincitori (oltre a Endesa, il prezzo superiore a livelli accetta- to. Prima la scalata è stato un di livello europeo. Entro fine an- quindi, è fuori da tutti i giochi. Banco di Santander e la Asm di bili di convenienza. Insomma, freno per il management a pro- no Enel ha in mente di cedere Ma in affari mai dire mai. Brescia) staccano un assegno all' seguire la gara. Ma poi, alla fine, anche altre due Genco (non si sa Enel di 5092 miliardi di lire vedendo quel prezzo lievitare a ancora se prima la piccola Inter- (2,63 miliardi di euro. Un prez- livelli astronomici, l'Opa Fiat è power o la grande Eurogen). Ed zo indubbiamente alto, conside- risultata una via d'uscita. Gli sca- è sicuro che almeno due candi- rando che alla cifra vanno ag- latori, infatti, portano in dote si- dati saranno gli stessi che hanno giunti circa duemila miliardi di Edison rinuncia ti industriali su cui si possono ingaggiato la gara per Elettro- Entro fine anno, oneri che la Genco deve versare al rilancio installare più di ottomila me- gen: Edison-Sondel e Italpower, secondo il governo, all'Enel, e circa 1.500 miliardi gawatt (quasi il doppio di Elet- la cordata delle tre ex municipa- per l'ammodernamento degli perchè ritiene trogen), oltre ai 5.200 già proget- lizzate che subito dopo l'uscita saranno cedute impianti. Insomma, in tutto si il prezzo tati con Sondel. Dunque, perché di scena si è detta pronta a corre- anche Interpower arriva a oltre ottomila miliardi, spendere tanto e imbarcarsi in re ancora. “Siamo intenzionati a Franco Tatò e Chicco Testa decisamente molto per una po- troppo alto una guerra all'ultimo rialzo?. In chiedere al governo che modifi- ed Eurogen tenza installata di 5.500 me- gawatt. Evidentemente agli spagnoli piace tanto il mercato italiano In corso negoziati per la cessione delle attività. Joint venture con la israeliana Card Guard. Nasce Sorin LifeWatch da mettere sul piatto quasi il Per San Paolo Imi in arrivo socio francese doppio di quanto le valutazioni tecniche di solito stabiliscono: Cdc acquisterà il 2,5% dell’istituto torinese 1,7 miliardi per megawatt con- Snia abbandona le fibre per la tecnologia medica tro stime tra gli 800 e i mille MILANO Sembra ormai quasi fatta L’investimento di Cdc e di San Pao- miliardi per megawatt. Con il l’alleanza tra la Caisse des Depots et lo Imi sarà comunque di identico sovrapprezzo versato ieri nelle Consignation (Cdc) e il San Paolo valore. Roberto Rossi to come Snia intenda focalizzarsi gruppo Snia «sono al corrente della que luogo si trovi (in ufficio, in va- casse dell'Enel il gigante iberico Imi. L’accordo dovrebbe essere fir- L’acquisizione si dovrebbe accom- sulla tecnologia medica «anche se nostra tendenza, ma non vi è alcun canza o seduto comodamente nella ha pagato anche il biglietto d'in- mato in tempi brevi - «nel corso pagnare ad un partnerariato indu- ciò non preclude la possibilità di negoziato aperto per risolvere il pro- propria poltrona di casa), di acce- gresso nel Belpaese, guadagnan- delle prossime settimane», secondo striale. Cdc e San Paolo Imi, infatti, MILANO Stress, affaticamento o sem- tenere partecipazioni in altre attivi- blema definitivamente». dervi attraverso una semplice telefo- dosi non solo una fetta di merca- il quotidiano francese Le Monde -, si dovrebbero candidare congiunta- plice vecchiaia. Il nuovo business tà e settori». L’attività definita «no Snia e Card Guard sono rispetti- nata al call center di Slw. to europeo, ma anche il ruolo di probabilmente a fine agosto. mente per il finanziamento della li- per Snia non sono più le fibre otti- core» è di circa il 50% dell’intero vamente leader mondiali nella car- Un tecnico spiegherà al pazien- contraltare ai francesi dell'Edf, Secondo fonti vicine agli Istituti, la nea ferroviaria ad alta velocità Tori- che ma le malattie cardiovascolari. fatturato di Snia a esclusione delle diologia e nei sistemi avanzati di te cosa fare per inviare il suo traccia- scesi in suolo subalpino grazie al Caisse des Depots acquisterà il 2,5 no-Lione. Mentre cooperazioni so- Tanto che la società del presidente e attività energetiche e di parte della telemedicina. Presidente di Sorin Li- to Ecg via telefono al call center. lasciapassare di Fiat in Montedi- per cento di San Paolo Imi sul mer- no progettate in campo assicurati- amministratore delegato Umberto chimica. «Intendiamo abbandona- feWatch è stato nominato Marco «Questa nuova iniziativa - ha dichia- son. Così due player di primo cato non essendo riuscita a trovare vo. Rosa ha costituito con la isreaeliana re certe attività non medical techno- Vitale, che nel recente passato ha rato Umberto Rosa - è coerente con piano dell'energia europea si as- un accordo finanziario con Banca Intanto in Borsa il titolo del gruppo Card Guard una nuova azienda per logy - ha affermato il presidente e anche ricoperto la carica di Com- il nostro progetto di focalizzare la sicurano due teste di ponte di Monte dei Paschi di Siena che pos- torinese negli ultimi giorni ha fatto l’offerta di servizi di telecardiologia, amministratore delegato del grup- missario Straordinario dell' Ospeda- Snia nel settore delle tecnologie me- tutto rispetto nella Penisola. Ma siede circa il 5 per cento dell’Istituto scintille. Ieri si è mantenuto in terre- la Sorin LifeWatch, partecipata in po - a condizioni interessanti sia le Maggiore di Milano, mentre di- dicali». non è detto che il gioco sia finito torinese. no positivo dopo aver fatto registra- modo paritetico. per la Snia che per i suoi azionisti. rettore generale è stato nominato Sorin LifeWatch opererà inizial- qui. Il bando di gara per la vendi- Il quotidiano francese Le Monde re, giovedì scorso, un più 5 per cen- Il nuovo indirizzo della Snia è Non abbiamo pressioni per accele- Leopoldo Zauner. mente nell' area milanese, che con- ta di Elettrogen prevede un'offer- parla anche di un investimento di to. Ad incidere sull’andamento del stato anche confermato dallo stesso rare questo processo. Il servizio offerto da Sorin Li- ta circa 4 milioni di abitanti di cui il ta in cash, ma non esclude che il circa 503 milioni di euro e di una titolo, tuttavia, la scorsa settimana Rosa, il quale ha detto come il grup- In questa logica - ha aggiunto - feWatch consente ad ogni persona 20% circa potenzialmente esposti a pagamento - una volta assegna- partecipazione del circa 5 per cento erano state anche le indiscrezioni, po abbia in corso dei «pour parler» non esiste una priorità ma un’op- che per ragioni di controllo prescrit- rischio cardiovascolare. ta la centrale - si effettui in asset. di San Paolo Imi in Cdc Ixis. Il livel- riprese dalla stampa, su una cessio- finalizzati alla cessione delle attività portunità a dismettere tali attività. to dal medico o per maggiore sicu- L’operazione prenderà il via a Ed è proprio quello che Enel spe- lo di partecipazione di San Paolo ne delle assicurazioni Toro allo stes- del settore fibre, che rappresentano Escludiamo quindi l’energia e una rezza personale (anziani o persone settembre ma sarà operativa alla fi- ra di ricevere da Endesa. Con la non trova però conferma visto che so istituto da parte della Fiat. Noti- il 35% del fatturato del gruppo pre- parte della chimica, mentre la parte con stile di vita particolarmente in- ne del 2001. I costi sono ancora da cessione di centrali in Spagna, la valutazione di Cdc Ixis non è sta- zia peraltro smentita da un portavo- visto in 2.600-2.700 miliardi a fine interessata è quella delle fibre, ma tenso) desideri ricevere una diagno- stabilire, «ma - assicura Rosa - i pa- in fatti, l'ex monopolista italia- ta ancora completata. ce dello stesso gruppo torinese. 2001 (circa 2.400 mld a fine 2000). oggi niente è stato ancora definito». si professionale in qualunque mo- zienti lo pagheranno meno dell’ab- no - secondo in Europa dopo Umberto Rosa ha anche spiega- Rosa ha poi aggiunto che i soci del mento della giornata e in qualun- bonamento al telefonino». segue dalla prima Omnitel sceglie Lucent sidente Paolo Fresco, poco attento alle delle sue ricche provincie, a partire dal- toria guidata con risultati deprimenti bilistico. Così una volta pensavano al- La caduta della arcaiche diplomazie dei patti di sinda- le Assicurazioni Generali e dal Corrie- dal figlio di Romiti, Maurizio. Ma non l’industria alimentare - senza però mai per nuovi servizi prepagati cato, e deciso a raggiungere l’obiettivo re della sera; il secondo riguarda le stra- ci sarebbe da stupirsi se entro dicem- arrivare a dimensioni globali -, poi so- Montedison in fretta; la volontà degli Agnelli di tegie della Fiat. bre anche gli assetti azionari di Hdp e no entrati nelle telecomunicazioni di- riproporsi, dopo anni di letargo, al cen- Guardiamo il primo punto. A un del Corriere della sera fossero assai di- ventando azionisti del “nocciolo du- MILANO Omnitel Vodafone ha scel- senta per noi - afferma il direttore tro del sistema di potere economico, anno di distanza dalla scomparsa di versi da quelli attuali. ro” di Telecom Italia, cioè una delle to la soluzione «SurePay» di Lu- Rete di Omnitel Vodafone, Valerio In questa iniziativa della Fiat si posso- sfruttando anche un momento politi- Enrico Cuccia, i vertici di Mediobanca La seconda questione attiene alla più belle e ricche imprese italiane. cent Technologies per l’amplia- Zingarelli - un elemento di forte no cogliere alcune novità importanti e co favorevole dopo la vittoria di Silvio hanno dovuto subire nuove norme di Fiat. Dove sta andando? La creazione Quando è arrivato Roberto Colaninno mento della gamma di servizi differenziazione sul mercato. I no- le premesse per un ulteriore cambia- Berlusconi. governo e di relazione tra azionisti e di Italenergia e l’acquisto del gruppo a cavallo della vecchia Olivetti, gli pre-pagati Gsm destinati ai propri stri clienti di carte pre-pagate po- mento degli equilibri di potere nel capi- Ma la scalata alla Montedison non management, hanno perso il controllo Montedison costano migliaia di miliar- Agnelli hanno battuto in ritirata accon- clienti. tranno beneficiare di speciali servi- talismo tricolore nell’epoca del do- finisce qui, non termina con la nomi- della Montedison e hanno ceduto di di. L’offerta ha un valore di circa 11mi- tendandosi di qualche significativa plu- Il contratto - spiega una nota zi studiati su misura per loro». po-Cuccia. Per la prima volta la fami- na del professore torinese Mario Dea- corsa all’amico Ligresti il controllo del- la miliardi e Italenergia è già gravata di svalenza. Adesso la Fiat ci prova con della casa americana - durerà due Omnitel sta espandendo l’at- glia Agnelli ha lanciato un attacco osti- glio al posto di Luigi Lucchini, l’ottan- la Fondiaria per evitare che anche la 2000 miliardi di debiti. Si dirà che lo l’energia, mentre assicura fedeltà asso- anni, ha un valore di 25 milioni di tuale sistema di soluzioni per il le contro un’altra società italiana, anzi tenne leader del tondino che certo non compagnia fiorentina cadesse nelle ma- sforzo finanziario può essere compen- luta all’auto. Intanto chiudono le linee euro (circa 50 miliardi di lire) e pre-pagato anche su reti Gprs (Ge- contro la Montedison, un’impresa di si sarebbe mai sognato di subire un ni della Fiat. C’è la percezione di un sato dalla strategicità della diversifica- di Rivalta, si moltiplica la cassa integra- prevede anche l’ aggiornamento neral Packet Radio Service). cui era stata importante azionista in take over dall’avvocato Agnelli, dopo impero che si sgretola. Oggi, con l’ade- zione in un settore redditizio come zione, non si rinnovano i contratti dei dell’architettura della rete intelli- Lucent è stata scelta per la ge- passato e che è stata presidiata fino ad tanti anni di fedeltà. L’operazione sione all’offerta della Fiat, Mediobanca l’energia. Ma c’è qualche cosa che non dipendenti interinali e c’è la sensazio- gente di Omnitel, che sarà così in stione dei servizi Gprs tramite la oggi dagli ex alleati di Mediobanca, Montedison, che attende l’autorizza- realizza un guadagno di oltre 800 mi- va, che preoccupa i lavoratori della ne di una riustrutturazione strisciante. grado di raddoppiare dimensioni e piattaforma di Rete Intelligente la evidentemente non più dalla stessa par- zione dell’Unione Europea, apre nuo- liardi di lire che potranno essere spesi Fiat. Nel corso degli anni, gli Agnelli Le preoccupazioni dei lavoratori e dei capacità. E sarà in grado di gestire cui dimensione e capacità - come te. Nella rottura dei vecchi equilibri vi scenari e pone almeno due rilevanti per difendere gli ultimi bastioni come ogni tanto decidevano di diversificare sindacati sono giustificate: toccherà a più di 10 milioni di utilizzatori di ricordato - verranno raddoppiate decisa dalla Fiat emergono due fattori interrogativi: il primo è relativo alle le Generali di Trieste o la traballante per compensare con settori anti-ciclici loro pagare la scalata alla Montedison? carte prepagate. giungendo a gestire più di 10 milio- rilevanti: la mano “americana” del pre- sorti di Mediobanca, dei suoi alleati e Hdp, la holding della moda e dell’edi- le ripetute cadute del mercato automo- Rinaldo Gianola La soluzione di Lucent «rappre- ni di utenti. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 20.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 economia e lavoro 15

I CAMBI Oggi il consiglio comunale di Milano decide sul collocamento azionario della società aeroportuale 1 EURO 1936,27 lire Borsa Aeroporti di Firenze spicca il volo 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Seduta tutto sommato posi- tiva in Piazza Affari, anche 1 PESETA 11,63 lire L’Ulivo: no alla svendita della Sea sulle voci di un’Opa imminente se con una chiusura larga- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire mente inferiori ai massimi a causa del negativo andamen- MILANO Dura opposizione dei rap- la terza pista, ha tuttora irrisolti i blea di Palazzo Marino, l'Ulivo MILANO Giornata di borsistica passio- di Prato circa il 2 per cento. Dopo la 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire to di Wall Street, con il Dow presentanti del centrosinistra nel suoi problemi ambientali ed in- presenterà una mozione, che ha ne per il titolo Aeroporti di Firenze cessione, i soggetti pubblici manter- 1 DRACMA 5,68 lire Jones e il Nasdaq in signifi- consiglio comunale di Milano tanto diminuiscono i suoi passeg- come primo firmatario Mattioli (Adf), prima sospeso per eccesso di ranno in Adf circa il 22%, superiore al 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire cativa flessione per buona contro la delibera Sea. Si tratta del geri. Lo stesso presidente della della Margherita, con la quale rialzo e poi fotografato in chiusura minimo del 20 per cento stabilito per parte del pomeriggio. Alla fi- provvedimento, discusso ieri a Pa- Sea, l’ex leader di Confindustria, chiederà di utilizzare i proventi con un rialzo record, + 13,2%. legge. Tornando alla Borsa, fra i possi- 1 euro 0,867 dollari -0,010 ne il Mibtel ha fatto registra- lazzo Marino e che sarà messo in Giorgio Fossa, sostiene che la so- derivanti dalla vendita per finan- Il motivo di tanto affannarsi sugli bili acquirenti del pacchetto azionario 1 euro 107,620 yen -0,740 re un progresso dello votazione quest’oggi, con il quale cietà ha bisogno d'esser valorizza- ziare opere di edilizia pubblica, acquisti è presto detto: i Comuni e le è stato indicato anche il gruppo Pane- 0,52%, a 25.287 punti, men- la giunta meneghina intende pro- ta. Vendere in questa situazione per i trasporti e per i servizi socia- Camere di Commercio di Firenze e di rai. 1 euro 0,609 sterline -0,002 tre il Mib30 è invece cresciu- porre la messa sul mercato di una saprebbe più di svendita, una spe- li, in particolar modo gli asili ni- Prato, che detengono il 51,5% delle In una riunione, prevista a brevis- 1 euro 1,505 fra. svi. -0,002 to dello 0,55%, a quota prima tranche del pacchetto azio- cie di saldo di fine stagione, che do. quote della società di gestione dell' sima scadenza, con il coordinamento 35.965. Per il Numtel, l’indi- nario della società aeroportuale, non di una valida operazione fi- Un’altra richiesta che verrà Adf, stabiliranno insieme, attraverso dell'assessore alle privatizzazioni del dollaro 2.231,754 lire +25,430 ce del Nuovo Mercato, si è della quale lo stesso Comune è nanziaria». formulata in consiglio comunale una convenzione, le modalità per la Comune di Firenze, Simone Tani, gli yen 17,991 lire +0,123 invece trattato ancora una azionista di maggioranza. «Inoltre - ha concluso Anto- dalla coalizione di centrosinistra cessione del 29% del capitale. Il che enti pubblici sceglieranno le linee co- volta di una giornata disa- «Non è tanto in discussione la niazzi - reputo grave che il sinda- sarà quella di abbassare il tetto ha rilanciato le voci più diverse, com- muni di comportamento per la cessio- sterlina 3.175,774 lire +10,901 strosa. Alla fine l’indice ha vendita ma i modi con la quale co, ricorrendo ad accenti peroni- massimo d'acquisto per i singoli presa quella che vuole per imminente ne, nel rispetto del patto di co-vendi- franco svi. 1.286,130 lire +1,962 lasciato sul terreno il 3,15%, questa vendita viene attuata», ha sti, parli di reinvestire i proventi azionisti della società aeroportua- un’Opa. ta, stipulato tra i quattro soggetti pub- toccando quota 2.243, vale a spiegato ieri Sandro Antoniazzi a derivanti dalla messa sul mercato le portandolo all'1%. Attualmen- Già individuate le scadenze per la blici, in scadenza il 31 ottobre 2001. zloty pol. 531,358 lire +7,901 dire il nuovo, ennesimo, mi- nome di tutto lo schieramento di del pacchetto azionario della Sea te, il limite massimo previsto è scelta dell'advisor - tra la fine di ago- Aeroporti di Firenze ha chiuso il nimo dell’anno. Pressoché centrosinistra. in una riduzione dell'Ici e non, pari al 5% del capitale Sea. sto ed i primi di settembre - e per la bilancio 2000 con ricavi per 45 miliar- BOT analogo alla piazza milane- «La vendita di una prima tran- come normalmente accade in que- Un idea di azionariato diffu- pubblicazione del bando, che avverrà di di lire, un utile di 7 miliardi di lire se l’andamento delle altre che azionaria della società aero- sti casi, in infrastrutture o comun- so, quest’ultima, con la quale l'Uli- in autunno. (+71%) e un dividendo per azione di Bot a 3 mesi 99,39 3,76 principali Borse europee. portuale - ha proseguito Antoniaz- que in scelte strategiche mirate al- vo potrebbe, in sede di voto, trova- Secondo quanto si è appreso, del 475 lire. Nei primi quattro mesi del Bot a 6 mesi 98,00 3,72 Londra, Parigi e Francofor- zi - cade in un momento sbagliato lo sviluppo della città». re anche una inusitata convergen- 29% che verrà messo in vendita, il 2001 lo scalo aeroportuale fiorentino Bot a 12 mesi 96,03 3,69 te hanno tutte chiuso in mo- per il mercato. Attualmente la so- Nel caso che la delibera sulla za: a condividere l’istanza potreb- Comune di Firenze cederà il 14%, il «Amerigo Vespucci» ha avuto derato rialzo. cietà ha prospettive incerte, Mal- privatizzazione della Sea venga co- bero esserci infatti anchi i rappre- Comune di Prato il 10%, la Camera 481.896 passeggeri in transito (+9,4% Bot a 12 mesi 96,32 3,75 pensa non sa ancora cosa farà per munque approvata dall’assem- sentanti della Lega. di Commercio di Firenze il 3, quella sullo stesso periodo 2000).

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 8001 4,13 4,13 -0,02 -32,08 25 3,80 6,82 - 214,86 GIACOMELLI 4209 2,17 2,25 1,81 - 97 2,17 2,27 - 119,03 MONDADORI R 19072 9,85 9,85 - -38,44 0 9,70 16,00 0,2117 1,49 ACEA 14599 7,54 7,45 -1,25 -38,35 243 7,54 12,54 0,0981 1605,76 GILDEMEISTER 7408 3,83 3,90 -0,26 -4,59 2 3,83 4,15 0,1000 110,99 MONRIF 1772 0,92 0,92 -1,69 -45,86 41 0,92 1,73 0,0258 137,25 ACEGAS 14152 7,31 7,38 0,76 - 13 7,31 10,49 - 260,03 GIM 2234 1,15 1,15 -2,80 -3,11 29 1,02 1,24 0,0310 171,55 MONTE PASCHI 6517 3,37 3,39 1,07 -20,32 2314 3,26 4,58 0,1033 8708,13 ACQ MARCIA 564 0,29 0,29 -2,36 17,02 100 0,24 0,40 0,0207 112,68 GIM RNC 2732 1,41 1,41 - 0,43 1 1,39 1,50 0,0723 19,28 MONTEDISON 6101 3,15 3,15 1,19 37,66 4726 2,10 3,57 0,0300 5528,62 ACQ NICOLAY 4091 2,11 2,15 - -11,96 0 2,11 2,56 0,0775 28,35 GIUGIARO 10278 5,31 5,31 -0,26 -29,90 26 5,31 7,57 0,2686 265,40 MONTEDISON R 3079 1,59 1,59 0,70 2,98 1081 1,39 1,74 0,0600 267,34 ACQ POTABILI 23429 12,10 12,10 - 2,02 0 11,30 12,98 0,0568 69,05 GRANDI NAVI 4258 2,20 2,18 -2,42 -15,94 28 2,19 2,71 0,0671 142,94 MONTEFIBRE 1633 0,84 0,85 -2,34 -27,44 24 0,84 1,21 0,0155 109,64 ACSM 5104 2,64 2,63 -0,79 -31,53 4 2,64 3,96 0,0516 98,06 GRANDI VIAGG 1328 0,69 0,69 - -20,90 19 0,69 1,07 0,0129 30,86 MONTEFIBRE R 1652 0,85 0,88 - -19,30 0 0,85 1,08 0,0258 22,19 ADF 31656 16,35 16,68 13,02 -1,42 55 12,47 18,68 0,2402 147,71 GRANITIFIAND 14487 7,48 7,66 4,29 - 114 7,14 8,00 - 269,28 NAV MONTAN 2881 1,49 1,50 0,67 6,51 22 1,38 1,66 0,0400 182,81 AEDES 6868 3,55 3,55 0,06 -16,70 28 3,13 4,26 0,0723 130,35 GRUPPO COIN 26953 13,92 13,97 3,26 0,01 22 12,74 15,32 - 909,83 N NECCHI 657 0,34 0,34 0,38 -33,70 77 0,33 0,54 0,0516 58,91 AEDES RNC 5906 3,05 3,05 2,69 -28,02 0 2,94 4,30 0,0775 12,81 NECCHI RNC 2765 1,43 1,44 - 8,26 0 1,19 1,60 0,0413 0,64 AEM 4186 2,16 2,16 -1,33 -29,55 2050 2,09 3,09 0,0413 3891,70 H HDP 8076 4,17 4,16 -1,28 -16,71 2858 3,38 5,30 0,0400 3049,88 NECCHI W05 358 0,18 0,19 - -43,21 0 0,18 0,34 - - AEM TO 4610 2,38 2,36 -1,46 -26,10 10 2,34 3,22 0,0310 824,56 HDP RNC 5118 2,64 2,65 -1,49 -34,37 30 2,50 4,03 0,0600 77,57 AIR DOLOMITI 20621 10,65 10,70 -2,64 - 1 10,59 11,93 - 88,66 IDRA PRESSE 4208 2,17 2,19 3,44 3,48 15 1,78 2,19 0,0516 32,59 OLCESE 1109 0,57 0,57 -1,72 -13,28 19 0,57 0,82 0,0775 20,25 ALITALIA 2389 1,23 1,23 -0,65 -35,29 723 1,22 2,08 0,0413 1910,78 I O IFI PRIV 69628 35,96 36,00 0,39 -6,52 13 30,23 39,10 0,6300 1110,27 OLI EXTEC04W 580 0,30 0,30 0,43 -50,22 182 0,22 0,69 - - ALLEANZA 23886 12,34 12,44 1,11 -25,92 1350 11,92 17,55 0,1472 8816,96 IFIL 13287 6,86 6,87 1,49 -22,30 254 6,58 8,87 0,1800 1768,03 OLIDATA 5714 2,95 2,95 0,54 -33,45 13 2,95 5,61 0,0909 100,33 ALLEANZA R 15000 7,75 7,77 0,96 -22,82 102 7,24 10,63 0,1720 1019,57 IFIL RNC 9389 4,85 4,86 1,35 -6,17 97 4,19 5,44 0,2007 892,62 OLIVETTI 4238 2,19 2,19 1,30 -11,09 47100 1,89 2,89 0,0350 15942,58 AMGA 2331 1,20 1,22 0,33 -33,96 95 1,20 1,82 0,0145 392,52 IM LOMB W03 60 0,03 0,03 -7,19 -43,80 7035 0,03 0,05 - - OLIVETTI W 3237 1,67 1,68 3,84 -18,68 14 1,43 2,41 - - AMPLIFON 45076 23,28 23,31 - - 1 22,75 24,30 - 450,03 IM LOMBARDA 333 0,17 0,18 1,15 -32,38 140 0,16 0,25 - 103,22 OLIVETTI W02 630 0,33 0,32 -0,52 - 634 0,28 0,42 - - ANSALDO TRAS 1431 0,74 0,74 - -18,17 22 0,73 0,95 0,0785 73,46 IM METANOP 3871 2,00 2,00 - 3,58 0 1,86 2,07 0,0480 839,04 ARQUATI 3379 1,75 1,75 4,49 -0,63 782 1,51 1,85 0,0130 41,21 IMA 17227 8,90 8,90 1,32 12,71 0 7,71 9,24 0,2324 321,18 P BG-C VA 35285 18,22 18,18 -0,21 -11,97 83 18,16 21,90 0,9296 2410,40 AUTO TO MI 24550 12,68 12,59 0,62 -20,47 92 12,52 15,94 0,2841 1115,75 P IMMSI 1079 0,56 0,56 -0,50 -43,01 149 0,56 0,98 - 122,54 P BG-C VA W4 871 0,45 0,45 -2,15 -29,12 12 0,42 0,67 - - AUTOGRILL 24947 12,88 12,90 0,74 -0,01 229 10,53 13,77 0,0413 3277,69 IMPREGIL RNC 1237 0,64 0,65 5,14 -6,29 20 0,62 0,73 0,0398 10,32 P COM IN 22612 11,68 11,63 -1,42 -31,13 52 11,68 19,40 0,6197 1138,50 AUTOSTRADE 14931 7,71 7,74 -0,36 10,54 3170 6,68 7,84 0,1756 9123,30 IMPREGIL W01 109 0,06 0,06 -1,89 -49,37 57 0,05 0,12 - - P COM IN W 329 0,17 0,17 -6,35 -41,21 43 0,14 0,30 - - IMPREGILO 1141 0,59 0,60 -0,91 1,64 797 0,47 0,71 0,0098 425,56 P CREMONA 18472 9,54 9,51 -1,95 -23,87 15 9,54 12,63 0,2221 320,41 B AGR MANTOV 19955 10,31 10,34 -0,33 11,75 34 8,92 11,03 0,3615 1384,11 B INA 4535 2,34 2,35 1,38 -32,43 186 2,32 3,47 0,0465 8446,03 P ETR-LAZIO 20406 10,54 10,60 -0,09 -20,80 4 9,85 13,58 0,3615 270,75 B BILBAO 30041 15,52 15,52 - -3,03 0 14,28 16,80 0,0850 49583,64 INTBCI R W02 855 0,44 0,44 -0,34 -29,08 162 0,44 0,73 - - P INTRA 23473 12,12 12,08 -0,02 -18,59 6 12,04 15,34 0,4132 352,15 B CARIGE 18511 9,56 9,59 0,31 3,62 42 8,96 9,58 0,3744 1883,49 INTBCI W PUT 4310 2,23 2,23 1,59 144,43 88 0,69 2,28 - - P LODI 20581 10,63 10,69 -0,13 -17,13 81 10,63 13,37 0,1808 1486,70 B CHIAVARI 10655 5,50 5,56 0,18 -8,10 7 4,81 6,98 0,1756 385,21 INTBCI W02 1379 0,71 0,70 0,01 -35,08 35 0,69 1,22 - - P MILANO 8223 4,25 4,28 1,42 -19,89 437 4,18 6,02 0,2272 1632,07 B DESIO-BR 7052 3,64 3,62 -0,82 -8,40 4 3,53 4,54 0,0671 426,11 INTEK 880 0,45 0,46 2,22 -42,35 32 0,45 0,79 0,0155 42,17 P NOVARA 13662 7,06 7,05 -0,07 -8,10 111 6,53 8,58 0,1291 1849,34 B DESIO-BR R 3667 1,89 1,90 0,05 -4,39 7 1,81 2,72 0,0806 25,00 INTEK RNC 891 0,46 0,46 - -23,21 0 0,46 0,60 0,0207 16,87 P NOVARA W01 1320 0,68 0,68 -1,08 -22,52 54 0,68 1,26 - - B FIDEURAM 18834 9,73 9,75 -1,05 -31,72 1776 9,67 15,68 0,1400 8844,33 INTERBANCA 27857 14,39 14,42 -0,49 1,74 8 13,75 15,06 0,4648 713,31 P SPOLETO 13283 6,86 6,73 -7,43 -19,01 1 6,86 8,77 0,3099 103,70 B LEGNANO 30477 15,74 15,74 0,03 3,07 90 15,27 15,74 0,2066 787,79 INTERPUMP 8105 4,19 4,15 0,22 -2,24 158 3,78 4,31 0,0870 343,76 P VER-S GEM 20159 10,41 10,38 -1,57 -14,38 229 10,40 12,43 0,3512 2437,10 B LOMBARDA 19338 9,99 9,90 -1,40 -8,78 62 9,96 11,60 0,3357 2861,78 INTESABCI 7087 3,66 3,67 0,60 -28,59 4326 3,59 5,44 0,0930 21482,00 PAGNOSSIN 6268 3,24 3,21 -0,06 10,33 19 2,64 3,28 0,0749 64,74 B NAPOLI RNC 2151 1,11 1,10 0,82 -8,48 222 1,08 1,37 0,0413 142,29 INTESABCI R 4517 2,33 2,33 0,17 -24,86 622 2,31 3,42 0,1033 1960,20 PARMALAT 5768 2,98 2,95 -1,99 -13,12 767 2,83 3,43 0,0129 2371,53 B PROFILO 6384 3,30 3,32 -0,78 -43,90 101 3,11 5,88 0,0955 399,84 PARMALAT W03 INV IMM LOMB 7672 3,96 3,98 3,92 -37,07 11 3,71 6,30 - 188,19 1600 0,83 0,82 -2,04 -20,14 46 0,75 1,05 - - B ROMA 6320 3,26 3,22 -2,78 -30,43 2395 3,26 5,26 0,0129 4485,00 PERLIER 455 0,24 0,23 - -17,80 0 0,23 0,29 0,0026 11,39 IPI 7697 3,98 4,03 0,15 -12,19 10 3,98 4,56 0,1950 162,12 B SANTANDER 19150 9,89 9,89 2,06 -9,68 0 9,32 12,00 0,0751 45113,60 PERMASTEELIS IRCE 5855 3,02 3,02 - -18,71 7 3,02 3,88 0,1549 85,06 33798 17,45 17,48 3,30 20,51 106 14,10 17,89 0,1400 481,76 B SARDEG RNC 19562 10,10 10,03 -1,22 -32,93 6 10,09 16,25 0,2970 66,68 PININFARIN R 65485 33,82 33,80 -1,74 -21,35 0 33,82 45,50 0,3770 7,41 IT HOLDING 7732 3,99 4,00 - 5,41 78 3,72 4,48 0,0258 799,12 B TOSCANA 7968 4,12 4,11 -0,44 7,36 214 3,83 4,57 0,1033 1307,12 PININFARINA 48465 25,03 24,43 -2,48 -22,61 7 25,03 34,86 0,3357 227,72 ITALCEM 17744 9,16 9,31 2,36 2,33 423 8,72 10,50 0,1800 1623,11 BASICNET 2265 1,17 1,17 -3,70 -40,67 19 1,17 1,97 0,0930 34,37 PIRELLI 6506 3,36 3,37 3,16 -10,28 9695 3,21 4,05 0,1550 6442,23 ITALCEM RNC 8254 4,26 4,36 4,34 2,43 145 4,11 4,84 0,2100 449,45 BASSETTI 9914 5,12 5,12 - -13,60 0 5,05 5,93 0,2300 133,12 PIRELLI R 5867 3,03 3,04 1,06 -11,56 41 2,90 3,71 0,1654 266,66 ITALGAS 19916 10,29 10,30 0,76 -3,29 801 9,37 11,66 0,1756 3584,41 BASTOGI 354 0,18 0,18 -1,40 -22,83 395 0,18 0,26 - 123,63 PIRELLI&CO 6399 3,31 3,29 0,33 -10,26 686 3,16 3,86 0,2065 1953,36 ITALMOBIL 75941 39,22 39,26 0,31 30,52 25 30,05 39,98 0,9400 870,00 BAYER 87965 45,43 45,41 -4,42 -19,90 1 42,83 56,72 1,4000 - PIRELLI&CO R 6086 3,14 3,15 -0,94 -8,77 4 3,11 3,72 0,2169 108,18 ITALMOBIL R 39035 20,16 20,09 1,03 21,48 28 16,43 20,28 1,0180 329,48 BAYERISCHE 18784 9,70 9,79 -2,81 -21,86 12 9,70 13,76 0,0775 727,58 POL EDITOR 2641 1,36 1,36 -1,88 -47,34 50 1,36 2,64 0,0413 180,05 BEGHELLI 2143 1,11 1,12 2,75 -41,27 29 1,08 1,89 0,0258 221,40 JOLLY HOTELS 13254 6,84 6,82 -1,02 1,98 11 6,41 7,53 0,1033 136,59 PREMAFIN 3125 1,61 1,64 2,56 5,98 27 1,24 1,87 0,1033 261,43 BENETTON 29650 15,31 15,42 2,78 -31,58 105 15,10 22,38 0,0465 2780,21 J JOLLY RNC 13360 6,90 6,90 - 2,03 0 5,76 7,23 0,2035 0,31 PREMUDA 2314 1,20 1,20 -0,25 19,17 30 0,99 1,30 0,0516 73,95 BENI STABILI 1044 0,54 0,54 0,73 4,64 1150 0,51 0,59 0,0150 903,41 PREMUDA RNC 2924 1,51 1,51 - -15,77 0 1,41 1,79 0,0697 0,33 BIESSE 16183 8,36 8,47 0,81 - 7 8,36 8,97 - 228,95 L LA DORIA 3925 2,03 2,02 -0,74 -8,53 3 2,01 2,31 0,0536 62,84 BIM 12954 6,69 6,65 -0,86 -33,88 17 6,69 10,12 0,2582 833,09 LA GAIANA 2234 1,15 1,15 -4,24 -8,89 1 1,02 1,51 0,0619 20,72 R R DEMEDICI 2808 1,45 1,46 0,14 -20,72 32 1,42 1,89 0,0310 196,08 BIM 04 W 1557 0,80 0,80 -4,64 -60,67 22 0,80 2,04 - - LAVORWASH 8400 4,34 4,45 0,45 -8,73 2 4,03 4,75 0,1549 57,84 R DEMEDICI R 3447 1,78 1,78 - -2,73 0 1,61 1,98 0,0413 6,03 RAS BIPOP-CARIRE 6827 3,53 3,55 0,85 -49,23 8243 3,53 7,70 0,0671 6885,26 LAZIO 5540 2,86 2,88 -0,86 -14,29 38 2,52 3,66 - 264,47 25847 13,35 13,53 0,67 -18,57 1295 12,27 16,46 0,3099 9600,57 RAS RNC BNL 6169 3,19 3,17 -1,37 -2,45 4514 3,19 3,90 0,0801 6726,44 LINIFICIO 3179 1,64 1,65 - -3,98 0 1,60 1,84 0,0600 19,51 19403 10,02 9,76 -0,28 -20,58 3 9,61 12,62 0,3409 96,55 RATTI BNL RNC 5166 2,67 2,73 -0,84 -7,52 3 2,67 3,34 0,1007 61,89 LINIFICIO R 2604 1,35 1,35 - -9,43 0 1,35 1,56 0,0900 8,43 2128 1,10 1,10 2,81 -30,57 1 1,03 1,61 0,0516 34,29 RECORDATI 33741 17,43 17,50 1,43 68,94 99 9,79 18,00 0,1549 868,42 BOERO 17988 9,29 9,29 - -0,11 0 8,37 9,80 0,2582 40,32 LOCAT 1641 0,85 0,85 2,21 4,11 187 0,73 0,87 0,0325 458,43 RICCHETTI 1653 0,85 0,84 0,10 -27,90 24 0,82 1,20 0,0139 173,20 BON FERRAR 19556 10,10 10,10 - -7,84 0 9,85 11,72 0,2066 50,50 LOTTOMATICA 9172 4,74 4,73 2,47 - 66 4,33 4,92 - 806,59 RICCHETTI W 99 0,05 0,05 -3,77 -45,92 10 0,04 0,12 - - BONAPARTE 543 0,28 0,28 - -18,53 15 0,28 0,36 0,0026 102,19 LUXOTTICA 38075 19,66 19,69 1,05 30,15 197 14,31 19,66 0,1400 8894,55 BONAPARTE R 537 0,28 0,28 - -11,06 5 0,28 0,33 0,0129 7,12 RICH GINORI 2517 1,30 1,28 -1,46 23,69 188 1,04 1,36 0,0491 118,04 BREMBO 17612 9,10 9,14 2,12 -2,02 1 8,57 10,57 0,1033 506,68 M MAFFEI 2391 1,24 1,24 -0,80 -3,14 0 1,23 1,34 0,0439 37,05 RINASCENTE 9546 4,93 4,90 -0,08 -20,77 116 4,70 6,22 0,1033 1473,70 BRIOSCHI 456 0,24 0,24 1,45 -31,28 80 0,23 0,35 0,0026 113,38 MANULI RUB 2550 1,32 1,31 -2,17 -25,13 8 1,30 1,77 0,0258 121,35 RINASCENTE P 8442 4,36 4,36 -1,36 -12,61 1 4,36 5,06 0,1033 13,71 BRIOSCHI W 98 0,05 0,05 0,19 -28,63 230 0,05 0,07 - - MARANGONI 4934 2,55 2,60 - -29,61 0 2,55 3,69 0,0516 50,96 RINASCENTE R 7546 3,90 3,87 -0,95 -2,67 16 3,57 4,21 0,1343 400,73 BULGARI 23938 12,36 12,39 0,63 -4,75 196 10,58 14,17 0,0860 3618,33 MARCOLIN 3183 1,64 1,64 -0,91 0,61 7 1,52 1,77 0,0250 74,60 RISANAM RNC 5402 2,79 2,79 0,18 73,72 6 1,60 2,97 0,1394 9,50 BURANI F.G. 13988 7,22 7,27 -0,38 4,60 15 6,45 8,01 0,0362 202,27 MARZOTTO 27017 13,95 13,92 2,06 12,11 58 11,63 15,43 0,2800 924,20 RISANAMENTO 5344 2,76 2,76 - 61,88 15 1,66 3,04 0,0504 185,39 BUZZI UNIC 17242 8,90 8,84 -1,70 -2,85 159 8,76 12,05 0,2000 1132,79 MARZOTTO RIS 25909 13,38 13,52 1,09 -2,51 2 12,03 15,03 0,3000 46,28 ROLAND EUROP 2234 1,15 1,13 -5,75 -36,24 3 1,15 1,81 0,0780 25,39 BUZZI UNIC R 10055 5,19 5,16 -2,97 -7,91 4 5,19 7,59 0,2240 65,40 MARZOTTO RNC 17717 9,15 9,15 1,04 14,36 0 7,90 9,71 0,3400 22,81 ROLO BANCA 32347 16,71 16,78 -0,14 -14,10 393 16,40 21,21 0,8522 8113,46 MEDIASET 16975 8,77 8,69 0,02 -29,62 3501 8,69 13,92 0,2402 10355,82 RONCADIN 2107 1,09 1,08 -3,06 -62,22 18 1,09 2,88 0,0413 44,16 C C LATTE TO 8419 4,35 4,35 - -21,07 1 4,00 5,51 0,0300 43,48 MEDIOBANCA 24281 12,54 12,53 -1,11 4,67 3224 9,85 13,74 0,1291 8052,73 ROTONDI EV 4531 2,34 2,37 1,28 7,83 5 1,95 2,41 0,0955 46,33 CALP 5402 2,79 2,79 -0,36 1,31 0 2,64 2,88 0,1549 77,94 MEDIOLANUM 22250 11,49 11,38 -0,95 -12,01 1371 9,64 15,53 0,0955 8331,21 SABAF 25516 13,18 13,28 0,66 -4,37 5 12,44 14,12 0,3099 149,35 CALTAG EDIT 16210 8,37 8,40 0,30 -24,98 32 8,26 13,77 0,2500 1046,50 MELIORBANCA 11143 5,75 5,79 1,10 -10,39 8 5,33 6,75 0,2324 422,25 S SADI 5437 2,81 2,79 -3,13 11,56 3 2,46 3,19 0,1500 28,08 CALTAGIRON R 10262 5,30 5,30 - 6,00 0 4,73 5,71 0,0336 4,82 MERLONI 9792 5,06 5,08 1,70 5,27 89 4,47 5,21 0,1529 462,76 SAECO 8394 4,34 4,55 6,08 7,54 17 3,99 5,54 0,0300 867,00 CALTAGIRONE 9393 4,85 4,95 - -2,61 9 4,50 5,57 0,0232 525,31 MERLONI RNC 5489 2,84 2,81 -0,64 20,48 3 2,28 3,21 0,1632 59,65 SAES GETT 26937 13,91 13,93 -0,09 -37,61 5 13,77 22,30 0,4132 193,03 CAMFIN 7972 4,12 4,12 -1,58 -11,57 18 4,12 5,41 0,1291 315,09 MIL ASS W02 235 0,12 0,12 -4,07 -57,05 51 0,12 0,30 - - SAES GETT R 15461 7,99 7,96 -0,06 -14,30 12 7,71 10,64 0,4288 76,86 CAMPARI 59889 30,93 30,79 -0,52 - 50 28,58 30,93 - 898,21 MILANO ASS 6353 3,28 3,28 0,55 -12,88 220 3,25 4,04 0,2066 1112,48 SAFILO 24684 12,75 12,33 -1,52 31,18 1 9,38 12,75 0,0723 1306,67 CARRARO 3954 2,04 2,05 -2,33 -31,64 6 2,04 3,10 0,1549 85,76 MILANO ASS R 6275 3,24 3,22 0,50 -8,52 24 3,19 3,82 0,2221 99,63 SAI 30324 15,66 15,62 -0,05 -25,92 49 15,66 21,14 0,3100 960,80 CATTOLICA AS 45560 23,53 23,96 1,48 -29,91 39 23,53 34,90 0,6972 1013,75 MIRATO 10349 5,34 5,34 -0,19 -10,68 10 5,14 5,98 0,1808 91,93 SAI RIS 16520 8,53 8,55 1,42 -9,51 19 7,88 9,82 0,3514 310,26 CEMBRE 4599 2,38 2,38 - 1,15 0 2,14 2,76 0,0878 40,38 MITTEL 7319 3,78 3,70 3,41 -0,26 14 3,03 4,07 0,1002 147,42 SAIAG 8043 4,15 4,21 -0,47 -17,12 2 4,05 5,05 0,1291 72,31 CEMENTIR 5689 2,94 2,92 -0,85 -1,31 493 2,94 3,78 0,0258 467,49 MONDADORI 15192 7,85 8,07 4,91 -19,05 239 7,49 11,00 0,2066 2034,30 SAIAG RNC 5294 2,73 2,73 - -11,03 0 2,71 3,08 0,1394 26,63 CENTENAR ZIN 3288 1,70 1,71 - -7,72 0 1,67 1,91 0,0362 24,20 SAIPEM 12016 6,21 6,26 4,37 4,94 1553 5,45 7,60 0,0620 2730,78 CIR 2666 1,38 1,37 0,22 -49,47 1641 1,38 2,86 0,0413 1060,80 SAIPEM RIS 12934 6,68 6,68 - 13,22 0 5,72 7,49 0,0775 1,43 CIRIO FIN 801 0,41 0,42 -1,42 -49,57 145 0,41 0,83 0,0129 153,35 SAV DEL BENE 5387 2,78 2,80 1,82 -10,75 23 2,72 3,41 0,1033 101,65 CLASS EDIT 9887 5,11 5,08 0,73 -55,54 320 5,08 12,45 0,0439 469,62 SCHIAPPAREL 303 0,16 0,16 -0,32 -17,40 50 0,16 0,19 0,0155 33,61 CMI 3203 1,65 1,64 -1,51 11,01 4 1,39 2,05 0,0207 84,35 NUOVO MERCATO SEAT PG 2233 1,15 1,16 0,78 -49,67 17571 1,12 2,33 0,1048 12786,06 COFIDE 1266 0,65 0,65 -1,67 -57,85 421 0,65 1,55 0,0155 370,21 SEAT PG RNC 1426 0,74 0,74 -1,00 -43,78 99 0,74 1,47 0,0013 138,23 COFIDE R 1144 0,59 0,59 -2,33 -48,55 147 0,59 1,21 0,0780 90,29 SIMINT 11560 5,97 5,97 0,29 19,57 4 4,48 6,28 0,1033 278,70 CR ARTIGIANO 6645 3,43 3,44 -0,20 11,76 11 2,99 3,55 0,1162 354,22 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SIRTI 2517 1,30 1,30 -2,40 -29,16 533 1,30 2,04 0,1782 286,00 CR BERGAM 31625 16,33 16,40 -0,91 -9,53 0 16,33 19,31 0,6197 1008,18 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METAL R 1290 0,67 0,67 0,60 4,10 70 0,62 0,68 0,0362 38,11 CR FIRENZE 2281 1,18 1,19 -1,90 -4,77 438 1,12 1,25 0,0516 1255,00 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMI METALLI 1241 0,64 0,65 -0,31 -0,19 332 0,61 0,69 0,0258 413,10 CR VALTEL 16925 8,74 8,73 0,23 -3,53 7 8,72 9,52 0,3615 452,07 SMURFIT SISA 1259 0,65 0,65 1,25 -4,06 2 0,65 0,89 0,0052 40,04 CREDEM 11976 6,18 6,15 0,65 -28,94 231 6,09 9,48 0,0930 1685,64 ACOTEL GROUP 77954 40,26 38,83 -7,13 -61,05 1 40,26 121,31 - 167,88 SNAI 10001 5,17 5,11 -1,73 -58,91 70 4,61 14,37 0,0387 283,78 CREMONINI 3251 1,68 1,69 1,14 -20,66 24 1,34 2,17 0,0230 238,12 AISOFTWARE 19949 10,30 10,19 -4,35 -19,14 9 10,30 27,10 - 70,38 SNIA 3766 1,95 1,95 0,62 -11,13 2042 1,93 2,37 0,0650 975,28 CRESPI 2473 1,28 1,26 -1,48 -0,47 7 1,25 1,39 0,0671 76,62 ALGOL 14909 7,70 7,68 1,22 - 7 7,19 9,35 - 27,09 SNIA RIS 3969 2,05 2,05 - -11,05 0 1,96 2,35 0,0970 8,37 CSP 5882 3,04 3,06 -0,36 -29,37 8 3,00 4,33 0,0516 74,43 ART'E' 69977 36,14 36,84 2,33 -7,17 1 32,00 44,07 - 104,08 SNIA RNC 3352 1,73 1,73 -2,26 -8,78 8 1,73 2,12 0,1070 26,28 CUCIRINI 2178 1,13 1,15 2,22 -21,87 2 1,12 1,50 0,0516 13,50 BB BIOTECH 151513 78,25 78,55 1,08 -30,79 2 61,37 113,06 - 217,53 SOGEFI 4798 2,48 2,50 2,04 -4,10 46 2,35 2,82 0,1239 269,60 BIOSEARCH IT 35567 18,37 18,17 -3,12 -57,16 14 17,93 52,47 - 223,38 SOL 3861 1,99 2,00 - 3,53 21 1,83 2,11 0,0542 180,86 DALMINE 548 0,28 0,28 -1,74 -13,86 945 0,28 0,37 0,0023 327,11 CAD IT 46316 23,92 23,54 -1,75 -4,78 8 20,28 35,79 0,3564 214,80 D SOPAF 929 0,48 0,47 -0,96 -30,21 30 0,48 0,75 0,0620 56,08 DANIELI 8024 4,14 4,12 -0,27 -8,96 3 4,07 4,67 0,0723 169,40 CAIRO COMMUN 50149 25,90 25,72 -0,92 -29,66 4 25,34 52,86 - 200,72 SOPAF RNC 745 0,38 0,38 -1,59 -22,56 22 0,38 0,54 0,0723 15,65 DANIELI RNC 4287 2,21 2,24 1,50 -10,04 4 2,15 2,56 0,0930 89,50 CDB WEB TECH 6854 3,54 3,51 -1,93 -60,22 81 3,54 10,42 - 356,83 SPAOLO IMI 26709 13,79 13,84 1,38 -19,36 2945 13,24 18,63 0,5680 19372,86 DANIELI W03 527 0,27 0,27 - -26,07 0 0,25 0,39 - - CDC 23839 12,31 12,26 -2,19 -56,12 4 12,31 36,52 - 150,96 CHL 19396 10,02 9,93 -2,35 -68,17 3 10,02 33,68 - 58,08 STAYER 935 0,48 0,50 - -32,49 0 0,48 0,74 0,0258 10,38 DE FERRARI 9681 5,00 5,00 -2,91 -17,59 1 5,00 6,59 0,1085 111,88 CTO 18623 9,62 9,33 -5,68 -72,13 10 9,62 34,68 0,2453 96,18 STEFANEL 4372 2,26 2,25 -5,65 -21,10 30 2,26 2,87 0,0300 122,04 DE FERRARI R 6394 3,30 3,34 -0,30 -5,36 6 3,12 3,60 0,1136 49,74 DADA 30454 15,73 15,73 -1,68 -44,50 3 15,65 33,43 - 187,56 STEFANEL RNC 2984 1,54 2,93 0,00 -51,37 0 1,54 3,25 0,0300 0,15 DUCATI 2678 1,38 1,39 -1,97 -25,36 229 1,38 2,22 - 219,21 DATA SERVICE 89901 46,43 46,94 -0,11 13,27 1 35,53 53,10 - 209,36 STMICROEL 65407 33,78 33,38 0,88 -23,30 2810 32,43 51,66 0,0451 29263,88 DATALOGIC 27964 14,44 14,62 -1,79 - 19 14,44 20,77 - 171,91 EDISON 22337 11,54 11,52 -0,44 -0,17 8195 9,28 11,73 0,1400 7315,35 E DATAMAT 15054 7,78 7,79 -1,12 -41,13 16 7,74 16,78 - 207,83 TARGETTI 6920 3,57 3,60 1,41 -33,67 11 3,42 5,70 0,0826 53,61 EMAK 4579 2,37 2,36 0,68 15,48 17 1,99 2,38 0,1033 65,40 T DIGITAL BROS 12779 6,60 6,50 -5,70 -52,82 27 6,60 18,97 - 82,50 TECNODIF W04 3288 1,70 1,71 -0,87 -15,10 5 1,70 3,36 - - ENEL 14588 7,53 7,38 -1,13 -4,89 19129 6,62 7,94 0,1301 45679,21 DMAIL.IT 20542 10,61 10,76 -2,16 -36,16 7 10,61 17,82 - 68,43 TELECOM IT 20141 10,40 10,46 0,85 -10,83 11225 9,69 13,65 0,3125 54728,22 ENI 26546 13,71 13,68 1,64 0,12 18698 13,05 15,60 0,2117 54855,31 E.BISCOM 87907 45,40 44,69 -6,68 -55,32 156 45,40 127,72 - 2199,63 TELECOM IT R 10748 5,55 5,54 -0,14 -11,71 3002 5,19 7,08 0,3238 11396,88 ERG 7491 3,87 3,78 -2,83 7,89 488 3,43 4,37 0,1549 621,59 EL.EN. 27139 14,02 13,94 -1,43 -35,14 0 14,02 25,86 - 64,47 TERME ACQ R 652 0,34 0,33 -7,06 -15,11 77 0,34 0,45 0,0232 3,67 ERICSSON 46567 24,05 24,25 -0,94 -52,02 43 22,66 51,29 0,2272 619,05 ENGINEERING 60276 31,13 30,78 -1,66 -22,16 3 31,13 49,22 0,1239 389,13 TERME ACQUI 869 0,45 0,48 4,61 -0,90 362 0,42 0,50 0,0155 7,33 ESAOTE EPLANET 29061 15,01 14,91 -2,76 -44,47 13 13,86 40,50 - 112,57 6196 3,20 3,20 -0,12 -10,14 76 2,88 3,82 0,0420 148,11 TIM 12034 6,21 6,21 1,01 -28,01 51910 5,75 9,14 0,1937 52415,12 ESPRESSO EUPHON 55532 28,68 28,33 -3,24 -50,41 2 28,68 57,84 0,2582 136,52 7710 3,98 4,02 2,81 -55,18 2760 3,93 10,08 0,0930 1714,75 TIM RNC 7251 3,75 3,71 0,92 -19,65 317 3,46 4,98 0,2055 494,60 FIDIA 22738 11,74 11,59 -1,98 -6,79 1 11,36 14,01 0,1394 55,19 TOD'S 92941 48,00 47,64 -1,43 4,46 14 42,00 49,45 0,1300 1452,00 FERRETTI 6789 3,51 3,48 2,14 -20,25 136 3,34 4,40 - 543,43 FINMATICA 24651 12,73 12,44 -6,53 -66,78 160 12,73 44,07 0,0258 568,47 F TREVI FIN 4000 2,07 2,06 -0,05 -8,54 14 1,95 2,51 0,0150 132,22 FIAT 48271 24,93 24,99 1,83 -4,85 1230 22,39 27,55 0,6200 9159,28 FREEDOMLAND 26242 13,55 13,22 -5,08 -37,11 16 13,55 47,50 - 195,31 FIAT PRIV 30547 15,78 15,84 1,29 -9,73 112 14,99 18,34 0,6200 1629,54 GANDALF 52202 26,96 26,56 -2,99 -59,51 3 26,96 87,06 - 30,95 I.NET 161988 83,66 81,86 -4,31 -64,12 1 83,66 263,11 - 343,01 UNICREDIT 9319 4,81 4,82 -0,17 -13,42 7684 4,68 5,87 0,1291 24123,96 FIAT RNC 28552 14,75 14,80 1,19 -2,75 56 13,98 16,38 0,7750 1178,39 U INFERENTIA 36568 18,89 18,90 -4,06 -57,44 7 18,89 60,26 - 77,43 UNICREDIT R 7553 3,90 3,89 0,73 -12,02 2 3,69 4,75 0,1369 84,68 FIL POLLONE 2629 1,36 1,36 - -25,30 0 1,34 1,85 0,0930 14,46 IT WAY 29143 15,05 15,09 0,07 - 5 15,03 15,26 - 66,49 UNIMED 2928 1,51 1,54 -3,75 -2,45 6 1,48 1,66 0,0697 131,35 FIN PART 2540 1,31 1,31 -0,15 -29,80 620 1,31 1,87 0,0168 304,61 MONDO TV 100376 51,84 51,62 3,10 -45,43 2 48,01 94,99 - 198,03 UNIPOL 7122 3,68 3,67 -0,14 8,05 1228 3,23 3,70 0,0826 1005,31 FIN PART W 249 0,13 0,13 3,20 -67,44 168 0,13 0,41 - - NOVUSPHARMA 80839 41,75 41,65 -0,83 -5,67 3 31,52 58,81 - 274,14 UNIPOL P 3255 1,68 1,69 -0,59 -6,97 714 1,66 1,99 0,0878 299,04 FINARTE ASTE 4970 2,57 2,60 1,68 -12,06 43 2,18 3,06 0,0362 64,18 ON BANCA 71448 36,90 37,17 1,36 -55,20 1 35,55 89,79 - 95,29 UNIPOL P W05 238 0,12 0,12 -1,20 -31,19 462 0,12 0,19 - - FINCASA 797 0,41 0,42 0,36 -21,47 47 0,40 0,54 0,0258 69,93 OPENGATE 30202 15,60 15,49 -4,06 -45,56 15 15,60 42,76 0,2066 128,67 UNIPOL W05 308 0,16 0,16 -0,88 -10,78 112 0,14 0,19 - - FINMECCANICA 1904 0,98 0,98 -0,07 -17,65 10892 0,97 1,30 0,0723 8254,79 PCU ITALIA 14915 7,70 7,59 -6,77 - 27 7,70 16,61 - 39,82 FOND ASSIC 11356 5,87 5,95 1,76 -1,16 518 5,06 6,57 0,1033 2257,27 POLIGRAF S F 108876 56,23 55,53 -3,41 -28,95 0 56,23 87,88 0,3615 50,61 V V VENTAGLIO 6459 3,34 3,35 - - 3 3,24 4,24 - 108,42 FOND ASSIC R 9536 4,92 4,91 -1,88 4,19 14 4,36 5,07 0,1239 66,24 PRIMA INDUST 31029 16,02 16,02 0,51 -33,75 5 15,75 26,03 - 62,66 VEMER SIBER 3689 1,91 1,90 -0,47 -57,51 21 1,91 4,48 0,0516 101,92 REPLY 28082 14,50 14,48 -1,46 12,40 2 11,78 21,56 - 118,38 VIANINI IND 5509 2,85 2,95 8,46 3,02 3 2,05 3,04 0,0129 85,65 G GABETTI 6463 3,34 3,39 2,64 -0,89 23 3,11 4,89 0,0723 106,82 TAS 74566 38,51 38,04 -2,79 -45,09 1 38,51 81,10 1,0000 66,80 VIANINI LAV 9453 4,88 4,93 3,61 7,16 21 4,46 5,28 0,0500 213,82 GARBOLI 1932 1,00 1,00 - -8,44 2 0,94 1,12 0,1033 26,95 TC SISTEMA 52047 26,88 26,86 -0,96 -36,09 1 25,48 47,93 - 116,12 VITTORIA ASS 7863 4,06 4,00 -2,44 -19,18 3 4,03 5,11 0,1033 121,83 GEFRAN 7997 4,13 4,17 -0,53 -10,08 14 4,13 5,58 0,0775 74,34 TECNODIFFUS 42792 22,10 21,93 -4,44 -22,59 8 22,10 44,68 - 109,06 VOLKSWAGEN 98285 50,76 51,80 1,75 -6,88 2 48,01 62,45 1,2000 - GEMINA 2213 1,14 1,14 -0,44 -15,58 117 1,01 1,38 0,0103 416,60 TISCALI 14929 7,71 7,57 -4,15 -55,85 1115 7,71 22,16 - 2643,31 GEMINA RNC 2746 1,42 1,44 -2,70 -26,49 7 1,36 2,13 0,0500 5,34 TXT 68583 35,42 34,88 -1,97 -61,38 2 35,42 110,03 - 88,55 ZIGNAGO 23464 12,12 12,42 0,11 1,48 21 11,59 13,89 0,4200 302,95 VITAMINIC 37285 19,26 18,96 -3,17 56,30 20 9,09 43,01 - 102,34 Z GENERALI 68370 35,31 35,60 1,40 -15,73 2881 33,20 42,11 0,2582 44243,36 ZUCCHI 10677 5,51 5,50 - 4,04 0 5,16 5,86 0,2500 115,79 GEWISS 9191 4,75 4,79 0,63 -27,04 23 4,70 6,75 0,0500 569,64 ZUCCHI RNC 8887 4,59 4,59 - 4,32 0 4,31 4,82 0,2800 15,73 Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 20.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 24/07/01

16 economia e lavoro martedì 24 luglio 2001

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 99,780 99,710 BTP GE 94/04 109,330 109,320 BTP MZ 93/03 110,740 110,710 CCT AG 00/07 100,580 100,570 CCT MG 96/03 100,930 100,950 BCA FIDEURAM 99/09 TV 97,750 97,500 COMIT 96/06 IND 99,100 99,060 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 95,180 95,150 MEDIOB 98/08 TT 94,100 94,000 BCA INTESA 95/02 IND 100,450 0,000 COMIT 97/02 IND 99,500 100,000 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 99,790 99,800 MEDIOCR C/03 IND MIB 108,610 108,600 BTP AG 93/03 110,800 110,720 BTP GE 95/05 115,210 115,110 BTP MZ 97/02 101,100 101,140 CCT AG 94/01 99,940 99,930 CCT MG 97/04 100,550 100,580 BCA INTESA 98/05 SUB 99,280 99,100 COMIT 97/03 IND 99,900 99,900 INTERB /04 373 IND 90,140 90,160 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 80,000 80,000 BTP AG 94/04 110,810 110,770 BTP GE 97/02 100,780 100,800 BTP NV 93/23 140,220 140,270 CCT AG 95/02 100,470 100,470 CCT MG 98/05 100,660 100,670 BCA ROMA /09 SUB 100,200 100,090 COMIT 97/04 6,75% 103,700 104,350 INTERB /13 351 CAL 70,150 71,820 MPASCHI /03 6A 5% 100,850 100,810 BTP AP 00/03 100,810 100,750 BTP GN 00/03 101,300 101,240 BTP NV 96/06 113,630 113,580 CCT AP 01/08 100,550 100,550 CCT MZ 97/04 100,530 100,540 BCA ROMA 08 261 ZC 68,500 68,460 COMIT 97/07 SUB TV 98,100 98,060 INTERB /21 359 CR 62,010 62,600 MPASCHI /08 16A 5% 99,560 99,800 BTP AP 94/04 110,120 110,030 BTP GN 93/03 111,520 111,480 BTP NV 96/26 118,780 119,000 CCT AP 95/02 100,160 100,160 CCT MZ 99/06 100,560 100,560 BCA SELLA TV AG03 99,650 99,650 COMIT 97/27 ZC 18,520 18,600 IRFIS 97/07 51 7,1% 106,000 105,500 MPASCHI /08 7A 5,35% 100,500 100,850 BEI 96/03 ZC 91,490 91,100 COMIT 98/08 SUB TV 97,000 96,970 ITALEASE /03 TV 99,480 99,460 OLIVETTI FIN/04 TV 101,680 101,720 BTP AP 95/05 119,540 119,490 BTP GN 99/02 98,930 98,900 BTP NV 97/07 105,740 105,690 CCT AP 96/03 100,790 100,810 CCT NV 95/02 100,680 100,680 BTP NV 97/27 108,900 109,010 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,500 100,520 BEI 96/16 ZC 41,500 41,020 COSTA CR /05 TV 98,600 98,700 MED CENT /03 ENER B 105,800 105,150 OPERE 94/04 1 IND 100,100 100,190 BTP AP 99/02 99,120 99,120 BTP LG 00/05 100,570 100,470 BEI 97/02 IND TAQ 131,050 130,100 CR BO OF 97/04 314 TV 99,000 99,650 MED CENT /04 EQ L 100,000 99,600 OPERE 94/04 3 IND 100,430 100,390 BTP NV 98/01 99,760 99,760 CCT DC 94/01 100,090 100,080 CCT OT 94/01 100,000 100,020 BTP AP 99/04 97,070 97,010 BTP LG 01/04 100,200 100,130 BEI 97/04 IND 99,500 99,600 CR PPLL OP06 4 IND 100,250 100,200 MED LOM /05 18 89,350 89,350 OPERE 95/02 1 IND 100,110 100,200 BTP NV 98/29 92,140 92,200 CCT DC 95/02 100,710 100,730 CCT OT 95/02 100,530 100,540 BTP DC 00/05 102,300 102,200 BTP LG 96/06 117,370 117,270 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 75,150 74,950 CREDIOP /05 TMT 9 90,020 90,500 MED LOM /19 3 RFC 62,200 62,000 OPERE 96/01 6,9% 100,700 100,670 BTP NV 99/09 93,780 93,750 CCT DC 99/06 100,540 100,580 CCT OT 98/05 100,620 100,640 BIPOP 97/04 ZC 86,150 87,150 CREDIOP /19 FLOAT1 61,200 60,900 MEDIO /04 TV CAP 99,800 99,750 OPERE 97/04 2 IND 98,160 99,000 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,500 109,460 BTP NV 99/10 101,880 101,860 CCT FB 95/02 100,100 100,110 CCT ST 95/01 100,000 99,850 BIRS 97/02 INDEX BI 116,800 116,750 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 63,700 63,900 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 84,580 84,500 PAN EURO BONDS /04 86,530 84,400 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,420 100,360 BTP OT 00/03 101,930 101,880 CCT FB 96/03 100,720 100,740 CCT ST 96/03 101,020 101,030 BIRS 97/04 6,5% 104,250 104,350 CREDITOIT 96/03 IND 99,900 99,980 MEDIOB /02 IND TM 164,850 164,000 PAN EURO BONDS /04 8,5% 82,000 82,980 BTP FB 01/04 101,450 101,380 BTP LG 99/04 98,850 98,800 BNL /03 EUROPEAN BANKS 110,000 109,700 DANIELI 03 EXW 2,50% 95,250 95,150 MEDIOB /04 MIB30 99,810 101,000 PARMALAT /07 2 97,500 97,300 BTP OT 93/03 109,590 109,530 CCT GE 95/03 100,700 100,730 CCT ST 97/04 100,550 100,560 BTP FB 96/06 119,310 119,210 BTP MG 00/31 102,300 102,380 CENTROB /03 R FL RATE TV 100,340 100,300 EFIBANCA /14 REV FLOAT 71,320 71,360 MEDIOB /04 NIKKEI 95,000 95,980 PARMALAT FIN /03 IND 100,180 100,000 BTP OT 98/03 99,370 99,310 CCT GE 96/06 101,910 101,900 CTZ AG 99/01 99,555 99,542 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,360 99,410 ENI 93/03 IND 106,450 106,460 MEDIOB /05 CUM PRE IND 94,800 94,900 POP BG CV /08 TV 100,150 100,160 BTP FB 97/07 109,160 109,070 BTP MG 92/02 105,530 105,340 BTP ST 91/01 100,280 100,300 CCT GE 97/04 100,540 100,540 CTZ DC 01/02 94,190 94,135 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 99,700 99,710 ENTE FS 94/02 IND 100,120 100,150 MEDIOB /08 RUSSIA 67,000 67,200 REP ARGENT /01 EN 95,500 95,060 BTP FB 98/03 101,070 101,050 BTP MG 97/02 101,550 101,400 BTP ST 92/02 107,850 107,860 CCT GE 97/07 102,030 101,980 CTZ GN 01/03 92,300 92,248 CENTROB /05 TV 98,760 98,850 ENTE FS 96/08 IND 100,200 100,000 MEDIOB 94/02 IND 100,000 100,000 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 91,850 91,150 BTP FB 99/02 99,290 99,270 BTP MG 98/03 100,810 100,730 BTP ST 95/05 121,550 121,510 CCT GE2 96/06 101,900 101,910 CTZ LG 00/02 96,045 96,004 CENTROB /13 RFC 78,500 77,710 FIN PART 98/05 6,45% 101,580 101,500 MEDIOB 96/03 7% 100,100 100,150 REP ARGENT /03 TV 85,000 83,700 BTP FB 99/04 97,330 97,250 BTP MG 98/08 100,150 100,100 BTP ST 96/01 100,400 100,420 CCT GN 95/02 100,400 100,410 CTZ MZ 00/02 97,335 97,322 CENTROB /15 RFC 70,000 69,750 IMI 96/03 ZC 91,320 91,650 MEDIOB 96/06 DM ZC 75,410 75,700 SPAOLO /05 CONC 86,850 0,000 CENTROB 96/06 ZC 76,000 76,000 IMI 96/06 2 7,1% 107,610 109,000 MEDIOB 96/06 ZC 78,500 81,000 SPAOLO /06 7 93,330 93,000 BTP GE 00/03 100,380 100,320 BTP MG 98/09 96,060 96,040 BTP ST 97/02 101,670 101,610 CCT LG 00/07 100,740 100,700 CTZ MZ 01/03 93,180 93,140 CENTROB 97/04 IND 99,340 99,270 IMI 97/01 INDEX BOND 117,350 117,250 MEDIOB 96/11 ZC 53,900 54,150 SPAOLO /16 FIX R VIII 73,950 73,390 BTP GE 92/02 102,830 102,850 BTP MZ 01/04 100,270 100,210 BTP ST 98/01 99,930 99,940 CCT LG 96/03 100,940 100,970 CTZ NV 00/01 98,505 98,485 COMIT /08 TV 2 96,870 96,780 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 107,250 107,450 MEDIOB 97/04 IND 101,190 101,150 SPAOLO 95/10 66 IND 96,100 96,010 BTP GE 93/03 110,270 110,250 BTP MZ 01/06 100,220 100,120 BTP ST 99/02 99,480 99,490 CCT LG 98/05 100,500 100,500 CTZ OT 99/01 99,055 99,050 COMIT /09 98,600 99,590 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 106,830 106,800 MEDIOB 97/07 IND 99,900 100,100 UNIPOL /05 1 89,350 0,000

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BN AZIONI AMERICA 9,397 9,472 18195 -19,525 EUROCONSULT TALLERO 7,840 7,899 15180 -34,715 PRIME SPECIAL 11,585 11,690 22432 -52,009 EUROCONSULT FIORINO 6,242 6,256 12086 -2,727 IAM LONG BOND EURO 6,819 6,806 13203 3,365 OLTREMARE BOND 7,388 7,404 14305 6,164 ALBERTO PRIMO RE 8,931 9,002 17293 -12,919 BPL AMERICA 10,529 10,591 20387 -21,378 EUROM. BLUE CHIPS 15,838 15,915 30667 -18,221 PRIME UTIL. EUROPA 5,039 5,050 9757 0,000 FONDICRI EUROBOND 7,942 7,935 15378 4,513 IMIREND 8,521 8,514 16499 4,697 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,503 5,498 10655 7,062 ALBOINO RE 8,042 8,129 15571 -39,800 CAPITALG. AMERICA 12,356 12,455 23925 -11,337 EUROM. GROWTH E.F. 9,300 9,358 18007 -15,867 PUTNAM INTER.OPP. 5,241 5,261 10148 -37,807 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,250 9,253 17910 3,862 ING REDDITO 14,710 14,690 28483 5,304 PADANO BOND 8,564 8,564 16582 6,279 APULIA AZIONARIO 12,258 12,301 23735 -19,772 COMIT NORD AMERICA 26,456 26,640 51226 -15,640 F&F GESTIONE INTERN. 16,225 16,333 31416 -26,660 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,600 4,589 0 -37,802 GEPO CORPORATE BOND 5,343 5,351 10345 0,000 INVESTIRE EURO BOND 5,268 5,260 10200 4,378 PERSONAL BOND 7,352 7,365 14235 5,723 ARCA AZITALIA 0,000 21,792 0 0,000 DUCATO AZ. AMERICA 7,381 7,444 14292 -21,653 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,927 14,020 26966 -27,753 RAS CONSUMER GOODS 7,408 7,420 14344 -0,363 GEPOBONDEURO 5,265 5,262 10194 1,191 ITALMONEY 6,704 6,696 12981 4,904 PRIME BOND INTERNAZ. 13,346 13,369 25841 6,148 ARTIG. AZIONIITALIA 4,713 4,740 9126 -6,636 EFFE AZ. AMERICA 3,839 3,865 7433 -22,725 F&F TOP 50 6,453 6,476 12495 -27,737 RAS ENERGY 7,394 7,372 14317 0,997 GESTIELLE OBB. MISTO 9,168 9,164 17752 1,125 ITALY B. MANAGEMENT 7,112 7,104 13771 5,660 PRIMECLUB OB. INTER. 7,255 7,268 14048 5,850 AUREO PREVIDENZA 20,952 21,045 40569 -21,583 EPTA SELEZ. AMERICA 6,312 6,339 12222 -28,248 FIDEURAM AZIONE 16,082 16,174 31139 -17,692 RAS FINANCIAL SERV 5,887 5,924 11399 2,169 GRIFOBOND 6,644 6,646 12865 1,730 LEONARDO OBBL. 5,443 5,435 10539 5,036 PUTNAM GLOBAL BOND 7,483 7,479 14489 2,478 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,054 25,152 48511 -16,483 EUROM. AM.EQ. FUND 22,775 22,855 44099 -13,675 FONDICRI INTERN. 21,860 22,001 42327 -17,624 RAS INDIVID. CARE 8,959 8,971 17347 0,459 GRIFOREND 7,464 7,463 14452 1,159 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,300 5,282 10262 0,569 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,567 6,524 0 2,484 BCI INDEX FUND 4,705 4,720 9110 0,000 F&F SELECT AMERICA 15,135 15,245 29305 -23,304 FONDINVEST WORLD 14,706 14,794 28475 -20,456 RAS LUXURY 5,096 5,119 9867 -21,936 HELIOS OBB. MISTO 7,468 7,466 14460 2,568 MC OM-OBB MED.TERM. 5,408 5,404 10471 5,831 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,591 5,596 10826 1,969 BIM AZION.ITALIA 7,617 7,652 14749 -14,019 FONDERSEL AMERICA 16,286 16,466 31534 -6,958 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,800 4,799 9294 0,000 SANPAOLO AZ.INT.ETI 8,610 8,679 16671 -30,418 IAM BOND CONV.INTER. 4,686 4,695 9073 0,000 MIDA OBBLIGAZ. 14,131 14,113 27361 5,668 R&SUNALL. BOND 7,705 7,724 14919 4,673 BIPIEMME ITALIA 15,577 15,635 30161 -21,208 FONDICRI SEL.AMERICA 7,848 7,898 15196 -20,073 GEODE 14,412 14,508 27906 -18,764 SANPAOLO FINANCE 29,128 29,361 56400 -0,451 IAM EQUILIBRIO 7,697 7,708 14903 1,342 NORDFONDO 13,406 13,389 25958 4,481 RAS BOND FUND 14,739 14,746 28539 5,595 BLUE CIS 10,373 10,408 20085 -21,452 FONDINVEST WSTREET 7,212 7,268 13964 -16,041 GEPOBLUECHIPS 6,789 6,826 13145 -23,796 SANPAOLO INDUSTRIAL 14,006 14,082 27119 -31,410 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,174 19,169 37126 0,434 OASI EURO RISK 10,383 10,365 20104 5,657 ROLOBONDS 8,653 8,671 16755 4,504 BN AZIONI ITALIA 13,122 13,161 25408 -20,424 GEO US EQUITY 4,018 4,018 7780 0,000 GESTICREDIT AZ. 16,931 17,026 32783 -19,621 SANPAOLO SALUTE AMB. 20,698 20,721 40077 6,040 LEONARDO 80/20 5,108 5,110 9890 0,000 OASI OBBL. EURO 5,640 5,632 10921 5,282 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,062 13,049 25292 3,461 5,186 5,196 10041 3,121 BPB TIZIANO 0,000 17,199 0 0,000 GEODE NORDA. EQUITY 5,455 5,495 10562 -16,128 GESTIELLE INTERNAZ. 14,452 14,532 27983 -14,953 ZETA MEDIUM CAP 5,108 5,132 9890 -24,716 NAGRAREND 8,383 8,387 16232 1,513 OASI OBBL. ITALIA 11,076 11,059 21446 5,305 ROMAGEST SEL.BOND 7,903 7,914 15302 6,166 BPL ITALIA 9,408 9,450 18216 -21,034 GEPOAMERICA 5,065 5,100 9807 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 13,621 13,710 26374 -24,961 NORDFONDO ETICO 5,408 5,409 10471 2,269 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,050 7,043 13651 4,537 SAI OBBLIG. INTERN. SANPAOLO BONDS 6,992 6,998 13538 4,467 BPVI AZ. ITALIA 0,000 4,643 0 0,000 GESTICREDIT AMERICA 11,418 11,503 22108 -15,852 GESTNORD INT.EQUITY 3,634 3,658 7036 -28,082 BILANCIATI OASI RENDIMENTO 5,088 5,082 9852 0,000 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,352 5,347 10363 4,900 SOFID SIM BOND 6,683 6,684 12940 7,391 C.S. AZ. ITALIA 13,344 13,395 25838 -20,858 GESTIELLE AMERICA 17,956 18,062 34768 -7,357 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,725 7,743 14958 -21,676 ALTO BILANCIATO 14,481 14,479 28039 -5,667 PADANO EQUILIBRIO 5,635 5,643 10911 0,427 PADANO OBBLIGAZ. 7,779 7,770 15062 4,360 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,569 5,583 10783 3,879 CAPITALG. ITALIA 19,022 19,129 36832 -20,146 GESTNORD AMERICA 20,047 20,175 38816 -19,337 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,598 4,596 8903 0,000 ARCA 5STELLE A 0,000 4,998 0 0,000 PRIMECASH 5,351 5,344 10361 -1,690 PERSONAL EURO 9,727 9,718 18834 5,361 ZENIT BOND 6,613 6,638 12805 6,011 CARIFONDO AZ.ITALIA 10,188 10,220 19727 -22,388 GESTNORD AMERICA-$ 17,593 17,599 0 -19,337 ING INDICE GLOBALE 16,165 16,281 31300 -18,760 ARCA 5STELLE B 0,000 4,835 0 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 8,091 8,129 15666 -3,735 PERSONAL ITALIA 7,179 7,174 13900 4,709 ZETA INCOME 5,325 5,337 10311 5,133 CENTRALE ITALIA 15,447 15,502 29910 -22,000 IAM AZ.EMER.AMER. 8,502 8,441 16462 -16,483 ING WSF GLOBALE 4,604 4,599 8915 0,000 ARCA 5STELLE C 0,000 4,688 0 0,000 R&SUNALL. 80/20 8,500 8,511 16458 -6,706 PRIME BOND EURO 7,477 7,465 14477 5,102 ZETABOND 13,967 13,995 27044 3,681 CISALPINO INDICE 15,789 15,840 30572 -23,768 IAM AZ.NORD AMER. 9,126 9,188 17670 -9,679 ING WSF TEMATICO 4,638 4,654 8980 0,000 ARCA BB 0,000 30,656 0 0,000 RAS LONG TERM BOND F 5,490 5,492 10630 3,389 PRIMECLUB OB. EURO 14,554 14,529 28180 4,984 COMIT AZIONE 18,609 18,701 36032 -14,996 IAM AZ.PMI AMERICA 20,673 20,788 40029 -9,578 INTERN. STOCK MAN. 15,468 15,589 29950 -25,698 ARMONIA 12,927 13,005 25030 -4,787 RENDICREDIT 7,385 7,391 14299 2,398 QUADRIFOGLIO OBB. 13,188 13,174 25536 3,063 COMIT AZIONI ITALIA 13,312 13,360 25776 -15,704 IIS TRADING AZ.AMER. 5,000 5,000 9681 0,000 INVESTIRE INT. 11,868 11,935 22980 -24,752 ARTIG. MIX 4,790 4,802 9275 -4,809 ROLOGEST 15,406 15,420 29830 1,938 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,356 12,352 23925 4,570 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI AGRIFUTURA 14,094 14,087 27290 4,749 DUCATO AZ. ITALIA 14,254 14,317 27600 -25,934 IMIWEST 25,001 25,156 48409 -14,875 LEONARDO EQUITY 4,167 4,189 8068 0,000 AUREO BILANCIATO 24,537 24,602 47510 -11,293 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,351 5,353 10361 1,749 RAS OBBLIGAZ. 24,065 24,040 46596 5,460 ANIMA CONVERTIBILE 4,567 4,568 8843 -9,222 EFFE AZ. ITALIA 6,988 7,011 13531 -19,724 ING AMERICA 21,738 21,919 42091 -15,145 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,524 4,550 8760 -14,334 AZIMUT BIL. 19,202 19,279 37180 -9,892 ROMAGEST VALORE PR85 5,018 5,020 9716 0,000 ROLORENDITA 5,359 5,355 10376 4,831 ARCA BOND CORPORATE 0,000 5,120 0 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 13,635 13,681 26401 -26,177 INVESTIRE AMERICA 22,504 22,641 43574 -25,394 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,909 3,931 7569 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,673 6,702 12921 -7,831 ROMAGEST VALORE PR90 5,046 5,053 9770 0,000 ROMAGEST EURO BOND 7,276 7,268 14088 4,917 AUREO GESTIOBB 9,022 9,032 17469 4,216 EPTA MID CAP ITALIA 4,119 4,127 7975 -17,620 OPEN FUND AZ AMERICA 4,244 4,258 8218 -17,576 OASI PANIERE BORSE 6,924 6,970 13407 -28,625 BIM BILANCIATO 20,442 20,505 39581 -14,557 ROMAGEST VALORE PR95 5,074 5,075 9825 0,000 SAI EUROBBLIG. 9,837 9,826 19047 4,995 5,453 5,452 10558 1,792 AZIMUT FLOATING RATE 6,550 6,551 12683 3,296 EUROCONSULT ZECCHINO 12,218 12,258 23657 -26,864 OPTIMA AMERICHE 5,840 5,883 11308 -16,440 OLTREMARE STOCK 10,226 10,290 19800 -25,051 BIPIEMME COMPARTO 50 5,000 5,000 9681 0,000 SPAZIO OBBLIGAZION. SANPAOLO OB. EURO D. 10,073 10,058 19504 5,998 AZIMUT TREND TASSI 7,105 7,102 13757 5,918 EUROM. AZ. ITALIANE 24,551 24,660 47537 -17,738 PRIME FUNDS AMERICA 26,896 27,198 52078 11,856 OPEN FUND AZ GLOBALE 4,038 4,050 7819 -21,055 BIPIEMME INTERNAZ. 12,961 13,017 25096 -8,538 TEODORICO MISTO INT. 5,109 5,110 9892 1,188 SANPAOLO OB. EURO LT 5,810 5,802 11250 6,002 13,404 13,398 25954 1,599 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,435 5,424 10524 5,616 F&F GESTIONE ITALIA 22,451 22,570 43471 -20,046 PRIME USA 4,065 4,096 7871 -26,703 OPTIMA INTERNAZION. 6,511 6,549 12607 -24,988 BN BILANCIATO 8,460 8,500 16381 -15,929 VENETOREND SANPAOLO OB. EURO MT 6,145 6,139 11898 5,674 6,673 6,681 12921 2,772 BIPIEMME PREMIUM 5,151 5,147 9974 0,000 F&F LAGEST ITALIA 4,297 4,305 8320 0,000 PUTNAM USA EQ-$ 7,239 7,230 0 -29,646 PADANO EQUITY INTER. 5,241 5,277 10148 -19,739 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,434 4,434 8585 0,000 ZENIT OBBLIGAZIONAR. TEODORICO OB. EURO 5,211 5,207 10090 3,680 BIPIEMME RISPARMIO 6,937 6,928 13432 5,763 F&F SELECT ITALIA 13,408 13,483 25962 -20,119 PUTNAM USA EQUITY 8,249 8,289 15972 -29,646 PARITALIA O. AZ.INT. 96,057 96,142 185992 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,162 4,162 8059 0,000 ZETA OBBLIGAZION. 14,085 14,072 27272 4,612 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,796 9,820 18968 -4,007 FONDERSEL ITALIA 19,641 19,708 38030 -18,060 PUTNAM USA OP.-$ 6,601 6,618 0 -45,955 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,769 4,768 9234 0,000 BNL SKIPPER 3 4,890 4,904 9468 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE ZETA REDDITO 6,189 6,185 11984 4,508 BN VALUTA FORTE-CHF 12,557 12,579 0 8,746 FONDERSEL P.M.I. 13,380 13,409 25907 -11,349 PUTNAM USA OPPORT. 7,522 7,587 14565 -45,954 PRIME GLOBAL 16,917 17,014 32756 -29,909 CAPITALCREDIT 14,776 14,852 28610 -10,600 ALTO MONETARIO 5,933 5,933 11488 3,741 BNL BUSS.FDF G H Y 4,890 4,893 9468 0,000 FONDICRI SEL.ITALIA 24,832 24,905 48081 -20,218 PUTNAM USA V.$ USA 4,454 4,466 0 0,000 PRIME WORLD TOP 50 4,544 4,596 8798 0,000 CAPITALG. BILANC. 21,230 21,349 41107 -9,497 ARCA BT 0,000 7,370 0 0,000 OB. AREA EUROPA CAPITALG. BOND CORP. 5,386 5,379 10429 6,107 FONDINVEST P.AFFARI 20,845 20,907 40362 -19,885 PUTNAM USA V.EURO 5,075 5,120 9827 0,000 PRIMECLUB AZ. INTER. 8,542 8,588 16540 -30,000 CARIFONDO LIBRA 31,851 31,895 61672 -10,510 ARCA MM 0,000 11,645 0 0,000 AUREO RENDITA 15,749 15,730 30494 4,325 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,244 6,240 12090 6,226 GEPOCAPITAL 17,874 17,926 34609 -19,562 RAS AMERICA FUND 21,235 21,343 41117 -17,260 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,276 4,277 0 0,000 CISALPINO BILANCIATO 19,005 19,087 36799 -20,471 ARTIG. BREVE TERMINE 5,170 5,166 10011 3,462 AZIMUT REDDITO EURO 12,244 12,236 23708 5,724 COMIT CORPORATE BOND 5,362 5,354 10382 6,558 17,731 17,782 34332 -19,809 ROLOAMERICA 14,073 14,179 27249 -15,931 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,872 4,903 9434 0,000 COMIT BILANCIATO 30,114 30,156 58309 -6,851 ASTESE MONETARIO 5,340 5,339 10340 4,577 CAPITALG. B.EUROPA 8,207 8,197 15891 5,325 GESTICREDIT BORSIT. COMIT ITAL.CORP.BOND 5,355 5,347 10369 6,376 ROMAGEST AZ.NORDA. 15,629 15,747 30262 -27,208 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,615 7,598 0 -36,440 COMIT ESPANSIONE 7,206 7,243 13953 -11,387 AUREO MONETARIO 5,615 5,612 10872 4,233 CISALPINO REDDITO 11,867 11,853 22978 4,325 GESTICREDIT CRESCITA 14,486 14,521 28049 -19,705 DUCATO REDDITO IMPR. 4,923 4,914 9532 -5,235 SAI AMERICA 14,917 14,976 28883 -24,577 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,677 8,710 16801 -36,441 COMIT MULTI SMERALDO 4,629 4,624 8963 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,021 5,022 9722 0,000 COMIT EUROBOND 6,605 6,589 12789 6,172 GESTIELLE ITALIA 16,510 16,581 31968 -23,405 EFFE OB. CORPORATE 5,101 5,091 9877 2,306 SANPAOLO AMERICA 12,961 13,023 25096 -17,983 R&SUNALL. EQUITY 5,146 5,164 9964 -36,492 DUCATO BIL. GLOBALE 5,182 5,207 10034 -14,671 BIM OBBLIG.BT 5,308 5,307 10278 4,017 EPTA EUROPA 5,628 5,613 10897 4,280 GESTIFONDI AZ.IT. 15,156 15,198 29346 -23,276 EUROM. RISK BOND 4,892 4,855 9472 -2,859 RAS BLUE CHIPS 4,734 4,763 9166 -13,264 DUCATO BIL.EUROPA 5,064 5,026 9805 0,000 BIPIEMME MONETARIO 9,930 9,927 19227 4,251 EUROM. EUROPE BOND 5,231 5,224 10129 4,599 GESTNORD P.AFFARI 11,630 11,670 22519 -20,101 FONDICRI CORPORATE 4,474 4,468 8663 0,000 GRIFOGLOBAL 12,222 12,325 23665 -19,955 AZ. PACIFICO RAS GLOBAL FUND 15,906 16,007 30798 -21,159 DUCATO CAPITAL PLUS 4,809 4,815 9312 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,596 5,595 10835 5,187 EUROMONEY 6,932 6,920 13422 5,162 10,239 10,236 19825 4,554 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,250 5,250 10165 4,519 IIS TRADING AZ.ITAL. 5,000 5,000 9681 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 5,453 5,459 10558 -19,572 RAS MULTIPARTNER90 4,722 4,723 9143 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,819 4,825 9331 0,000 BN EURO MONETARIO F&F BOND EUROPA 7,790 7,772 15084 5,655 6,181 6,179 11968 3,985 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,230 5,230 10127 4,432 IMI ITALY 21,956 22,023 42513 -20,850 ANIMA ASIA 4,574 4,580 8856 -9,029 RAS RESEARCH 4,212 4,240 8156 -23,222 EFFE LIN. DINAMICA 4,813 4,806 9319 0,000 BN REDDITO FONDICRI I 6,471 6,463 12530 5,607 BPL MONETARIO 7,218 7,216 13976 4,623 GESTIELLE CORP. BOND 5,051 5,045 9780 0,000 ING AZIONARIO 23,647 23,692 45787 -20,915 ARCA AZFAR EAST 0,000 6,571 0 0,000 RISPARMIO AZ.TOP 100 15,912 16,008 30810 -19,363 EPSILON LONG RUN 4,661 4,670 9025 0,000 IAM BOND CONV.EURO 6,162 6,134 11931 3,842 BPVI BREVE TERMINE 0,000 5,090 0 0,000 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,066 6,072 11745 -3,622 INVESTIRE AZION. 20,855 20,927 40381 -19,652 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,700 3,718 7164 -25,940 RISPARMIO IT.BORSEI. 19,741 19,871 38224 -23,422 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,966 4,946 9616 0,000 NORDFONDO EUROPA 6,814 6,801 13194 4,573 C.S. MON. ITALIA 6,589 6,588 12758 3,796 GESTIELLE H.R. BOND 3,977 3,963 7701 -27,227 ITALY STOCK MAN. 14,039 14,082 27183 -20,670 AUREO PACIFICO 4,014 4,037 7772 -20,214 ROLOTREND 12,006 12,075 23247 -19,265 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,997 4,993 9676 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,613 11,590 22486 5,630 CAPITALG. BOND BT 8,607 8,606 16665 4,479 IAM BOND CORP. EURO 5,211 5,202 10090 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 8,941 8,976 17312 -19,159 AZIMUT PACIFICO 6,586 6,594 12752 -24,610 ROMAGEST AZ.INTERN. 11,047 11,126 21390 -23,220 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,712 4,715 9124 0,000 PERSONAL CONVERGENZA 6,883 6,875 13327 6,235 CARIFONDO CARIGE MON 9,496 9,494 18387 4,569 IAM BOND CORP. INT. 5,227 5,224 10121 0,000 LEONARDO SMALL CAPS 8,829 8,882 17095 -20,135 BIPIEMME PACIFICO 4,800 4,823 9294 -25,891 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 4,207 4,235 8146 -20,397 EPTACAPITAL 14,022 14,064 27150 -13,938 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,598 5,594 10839 3,589 CARIFONDO EURO PIU' 12,746 12,742 24680 4,561 IAM BOND FLESSIBILE 15,915 15,917 30816 14,686 MIDA AZIONARIO 21,265 21,331 41175 -27,934 BN AZIONI ASIA 8,270 8,309 16013 -28,093 SAI GLOBALE 13,496 13,577 26132 -17,029 EUROCONSULT LIRADORO 6,334 6,368 12264 -22,196 VENETOPAY 5,461 5,454 10574 4,532 CARIFONDO MGRECMON. 7,985 7,983 15461 4,515 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,196 5,187 10061 5,824 OASI AZ. ITALIA 12,466 12,508 24138 -22,106 BPL ASIA 3,511 3,542 6798 -22,357 SANPAOLO INTERNAT. 15,642 15,748 30287 -26,937 EUROM. CAPITALFIT 29,313 29,360 56758 -9,177 CENTRALE CASH EURO 7,384 7,381 14297 4,485 NORDFONDO C.BOND 5,497 5,490 10644 7,868 OASI CRESCITA AZION. 15,789 15,817 30572 -23,941 BPL GIAPPONE 5,736 5,765 11106 -21,046 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,953 7,006 13463 -21,443 F&F EURORISPARMIO 20,596 20,676 39879 -8,352 OB. AREA DOLLARO CISALPINO CASH 7,494 7,492 14510 4,213 OASI FINANZA P.CASH 6,888 6,889 13337 3,688 OASI ITAL EQUITYRISK 18,074 18,098 34996 -24,810 CAPITALG. PACIFICO 4,125 4,146 7987 -32,109 SPAZIO AZION. GLOB 4,407 4,444 8533 -26,242 F&F LAGEST PORT. 2 5,613 5,636 10868 -14,631 ARCA BOND DOLLARI 0,000 9,091 0 0,000 COMIT BREVE TERRMINE 6,335 6,334 12266 4,228 PERSONAL FRANCO-CHF 10,304 10,291 0 7,268 OLTREMARE AZIONARIO 14,096 14,143 27294 -25,602 COMIT PACIFICO 6,016 6,046 11649 -23,216 ZETA GROWTH 3,711 3,736 7185 -28,025 F&F PROFESSIONALE 53,766 53,899 104105 -16,626 ARTIG. AREADOLLARO 5,744 5,777 11122 11,425 COMIT MONETARIO 11,130 11,125 21551 4,291 PERSONAL HIGHYIELD-$ 10,787 10,701 0 3,448 OPTIMA AZIONARIO 6,180 6,206 11966 -20,155 DUCATO AZ. ASIA 4,475 4,501 8665 -16,167 ZETASTOCK 16,366 16,473 31689 -25,422 FIDEURAM PERFORMANCE 13,073 13,118 25313 -7,663 AUREO DOLLARO 6,198 6,229 12001 10,441 COMIT REDDITO 6,552 6,552 12686 4,480 PRIME CORP.BOND EURO 5,048 5,042 9774 0,000 PADANO INDICE ITALIA 12,561 12,599 24321 -21,981 DUCATO AZ. GIAPPONE 4,131 4,149 7999 -31,161 FONDERSEL 44,417 44,534 86003 -7,057 AZIMUT REDDITO USA 6,416 6,439 12423 12,167 CR CENTO VALORE 5,669 5,667 10977 4,845 PUTNAM GLOBAL HY 5,083 5,077 9842 -0,761 PRIME ITALY 19,401 19,470 37566 -27,928 EFFE AZ. PACIFICO 3,253 3,270 6299 -30,357 AZ. INTERNAZIONALI NTT FONDERSEL TREND 9,996 10,041 19355 -3,884 BPL OBBL. AMERICA 8,207 8,256 15891 10,383 DUCATO OBBL. EURO BT 5,224 5,221 10115 0,000 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,461 4,429 0 -0,747 PRIMECAPITAL 52,426 52,613 101511 -27,971 EPTA SELEZ. PACIFIC 7,119 7,157 13784 -36,232 AZIMUT INTERNET 2,143 2,178 4149 0,000 FONDICRI BILANCIATO 12,748 12,772 24684 -11,631 CAPITALG. BOND-$ 7,662 7,701 14836 10,930 DUCATO OBBL. TV 5,151 5,151 9974 0,000 RAS CEDOLA 6,341 6,338 12278 4,872 PRIMECLUB AZ. ITALIA 18,765 18,832 36334 -28,339 EUROM. JAPAN EQUITY 3,981 3,997 7708 -19,608 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,574 10,699 20474 -40,448 FONDINVEST FUTURO 22,263 22,363 43107 -9,086 COLUMBUS INT. BOND 9,636 9,684 18658 9,811 EFFE OB. EURO BT 5,210 5,209 10088 4,116 RAS SPREAD FUND 4,794 4,786 9282 -5,944 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,252 6,280 12106 -24,855 EUROM. TIGER 9,714 9,727 18809 -19,937 CAPITALG. H. TECH 2,860 2,906 5538 -43,467 FONDO CENTRALE 19,837 19,905 38410 -7,069 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,457 8,447 0 9,811 EPSILON LOW COSTCASH 5,162 5,161 9995 0,000 RISPARMIO IT.REDDITO 13,200 13,173 25559 0,751 R&SUNALL. SMALL CAP 13,356 13,440 25861 -28,143 F&F SELECT PACIFICO 7,343 7,372 14218 -30,785 COMIT HIGH TECH 2,863 2,895 5544 -44,060 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,887 4,886 9463 0,000 COMIT AMERICABOND 8,709 8,760 16863 13,250 EPTA CARIGE CASH 5,234 5,233 10134 4,659 ROMAGEST PROF.CONS. 5,285 5,283 10233 4,944 RAS CAPITAL 23,219 23,331 44958 -18,806 F&F TOP 50 ORIENTE 3,452 3,462 6684 -27,096 COMIT WEB 2,757 2,770 5338 -47,305 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,553 4,553 8816 0,000 COMIT AMERICABOND-$ 7,643 7,641 0 13,253 EPTA TV 5,894 5,894 11412 3,731 SANPAOLO BOND HY 5,037 5,006 9753 -8,617 RAS PIAZZA AFFARI 9,574 9,619 18538 -18,366 FONDERSEL ORIENTE 5,286 5,313 10235 -22,092 DUCATO WEB 2,477 2,511 4796 0,000 GEPOREINVEST 16,014 16,040 31007 -9,775 DUCATO MON. DOLLARO 5,181 5,207 10032 0,000 EUROCONSULT MARENGO 7,229 7,226 13997 4,450 SANPAOLO BONDS FSV 5,680 5,674 10998 8,314 RISPARMIO IT.CRESC. 16,644 16,688 32227 -12,949 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,791 4,818 9277 -27,998 EFFE AZ. B. SECTOR 3,742 3,778 7246 -30,069 GEPOWORLD 11,160 11,210 21609 -12,305 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,988 8,033 15467 11,331 EUROM. CONTOVIVO 10,286 10,285 19916 4,341 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,208 6,213 12020 5,345 ROLOITALY 12,612 12,648 24420 -20,398 FONDINVEST PACIFICO 5,105 5,150 9885 -34,542 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,771 2,800 5365 -44,580 GESTICREDIT FIN. 15,855 15,940 30700 -10,006 EFFE OB. DOLLARO 5,956 5,980 11532 14,538 EUROM. LIQUIDITA' 6,075 6,074 11763 4,543 SANPAOLO OB. ETICO 5,340 5,334 10340 5,304 ROMAGEST AZ.ITALIA 32,000 32,091 61961 -22,910 FONDINVEST SOLLEVAN. 6,046 6,076 11707 -31,899 EUROM. HI-TECH E.F. 16,916 17,258 32754 -46,650 GRIFOCAPITAL 17,147 17,155 33201 -10,074 EUROM. NORTH AM.BOND 9,335 9,383 18075 13,924 6,174 6,169 11955 5,028 EUROM. RENDIFIT 6,941 6,940 13440 4,580 SANPAOLO VEGA COUPON ROMAGEST SC ITALY 4,006 4,014 7757 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 3,738 3,738 7238 0,000 F&F SELECT HIGH TECH 2,151 2,180 4165 -50,879 HELIOS BILANCIATO 70 12,386 12,416 23983 -10,382 F&F RIS.DOLLARI $ 6,847 6,839 0 12,908 5,373 5,365 10404 5,373 F&F LAGEST MONETARIO 6,941 6,939 13440 4,738 SPAZIO CORPORATE B. ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,278 4,291 8283 -19,541 GEODE PACIFIC EQUITY 5,406 5,435 10467 -28,387 GEPO HIGH TECH 2,612 2,650 5058 0,000 IAM BIL.GLOBALE 9,896 9,932 19161 -7,114 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,803 7,841 15109 12,906 10,297 10,264 19938 2,944 F&F MONETA 5,973 5,972 11565 4,936 VASCO DE GAMA SAI ITALIA 19,560 19,636 37873 -17,794 GEPOPACIFICO 4,099 4,122 7937 -27,361 GESTIELLE HIGH TECH 2,839 2,878 5497 0,000 IMI CAPITAL 30,581 30,661 59213 -9,195 FONDERSEL DOLLARO 9,402 9,453 18205 12,801 ZETA CORPORATE BOND 5,287 5,280 10237 5,571 F&F RISERVA EURO 7,018 7,016 13589 4,824 SANPAOLO AZIONI ITA. 30,943 31,073 59914 -23,065 GESTICREDIT FAR EAST 4,888 4,916 9464 -27,884 GESTIELLE PHARMATECH 4,197 4,191 8127 0,000 ING PORTFOLIO 32,360 32,443 62658 -13,731 GEO USA ST BOND 1 5,430 5,430 10514 6,805 FIDEURAM SECURITY 8,284 8,285 16040 3,627 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,719 4,726 9137 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 6,213 6,216 12030 -24,323 GESTIELLE WORLD COMM 8,952 9,053 17333 -39,341 ING WSF MODERATO 4,758 4,770 9213 0,000 GEO USA ST BOND 2 5,420 5,420 10495 7,326 FONDERSEL REDDITO 11,548 11,546 22360 4,753 SICAV ITALIANE VENETOBLUE 18,242 18,294 35321 -18,646 GESTIELLE PACIFICO 8,923 8,992 17277 -8,660 GESTIELLE WORLD NET 2,281 2,306 4417 -55,362 INVESTIRE BIL. 14,249 14,282 27590 -11,923 GEODE NORDA. BOND 6,474 6,509 12535 15,052 FONDICRI INDIC. PLUS 8,181 8,180 15841 3,806 SYMPHONIA AZ. INTER 9,659 9,721 18702 -16,343 VENETOVENTURE 13,318 13,352 25787 -18,439 GESTNORD FAR EAST 7,414 7,450 14356 -26,015 GESTNORD TECNOLOGIA 1,867 1,898 3615 -58,063 NAGRACAPITAL 19,457 19,509 37674 -10,558 GEPOBOND DOLLARI 7,685 7,732 14880 12,337 FONDICRI MONETARIO 12,044 12,041 23320 4,231 SYMPHONIA AZ. ITALIA 12,092 12,141 23413 -20,993 ZENIT AZIONARIO 12,132 12,213 23491 -25,584 GESTNORD FAR EAST-Y 803,381 802,365 0 -26,015 IIS TRADING AZ.H.TEC 5,000 5,000 9681 0,000 NORDCAPITAL 13,879 13,927 26873 -10,854 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,744 6,745 0 12,338 GEO EUROPA ST BOND 1 5,325 5,325 10311 5,382 SYMPHONIA C.AZ.EURNM 5,000 5,000 9681 0,000 ZETA AZIONARIO 20,087 20,186 38894 -22,656 IAM AZ.EMER.ASIA 6,210 6,276 12024 -20,128 ING COM TECH 1,883 1,930 3646 0,000 NORDMIX 13,412 13,463 25969 -9,992 GESTIELLE BOND-$ 8,696 8,728 16838 8,442 GEO EUROPA ST BOND 2 5,341 5,341 10342 5,615 SYMPHONIA C.AZ.EURO 5,000 5,000 9681 0,000 IAM AZIONI ASIA 4,302 4,311 8330 -24,100 ING I.T. FUND 8,201 8,338 15879 -54,248 OASI FINANZA P.25 5,001 5,021 9683 -15,251 GESTIELLE CASH DLR 6,698 6,718 12969 9,052 GEO EUROPA ST BOND 3 5,338 5,338 10336 5,244 SYMPHONIA FORTISSIMO 3,093 3,107 5989 -37,678 IAM AZIONI GIAPPONE 4,652 4,654 9008 -26,017 ING INTERNET 3,572 3,603 6916 -68,246 OPEN FUND BILANCIATO 4,724 4,733 9147 -6,916 IAM BOND DOLLARO 9,198 9,234 17810 13,178 AZ. AREA EURO GEO EUROPA ST BOND 4 5,313 5,313 10287 5,166 SYMPHONIA MONETARIA 6,090 6,089 11792 4,585 IIS TRADING AZ.GIAP. 5,000 5,000 9681 0,000 KAIROS PAR.H-T FUND 3,061 3,101 5927 -49,934 OPEN FUND GNF MULTIF 4,686 4,703 9073 -7,537 IAM BOND DOLLARO ($) 8,029 8,031 0 12,574 ALPI AZIONARIO 10,702 10,699 20722 -8,724 GEO EUROPA ST BOND 5 5,331 5,331 10322 5,752 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,853 6,844 13269 5,886 IMI EAST 7,161 7,177 13866 -20,820 MC HW-AZ SET.BENINV 4,161 4,174 8057 -48,117 PARITALIA O. ADAGIO 98,220 98,117 190180 0,000 IAM CASH DOLLARO 15,118 15,166 29273 0,000 5,925 5,924 11472 2,561 ALTO AZIONARIO 16,435 16,492 31823 -10,083 GEO EUROPA ST BOND 6 5,342 5,342 10344 5,489 SYMPHONIA PAT.GL.RED ING ASIA 5,014 5,041 9708 -21,607 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,799 2,820 5420 -49,910 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,883 4,883 9455 0,000 IAM CASH DOLLARO ($) 13,197 13,190 0 10,828 5,313 5,324 10287 -10,960 AUREO E.M.U. 12,580 12,686 24358 -25,372 GEPOCASH 6,098 6,098 11807 4,185 SYMPHONIA PAT.GLOB. INVESTIRE PACIFICO 6,849 6,890 13262 -30,474 PRIME TMT EUROPA 3,838 3,896 7431 0,000 PRIMEREND 26,374 26,428 51067 -14,470 INVESTIRE N.AM.BOND 6,359 6,395 12313 10,399 BCI EUROINDEX FUND 4,677 4,705 9056 0,000 GESTICREDIT MONETE 11,653 11,651 22563 4,642 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,655 3,673 7077 -26,325 RAS ADVANCED SERVIC. 3,577 3,630 6926 -31,931 PUTNAM GL BAL 4,948 4,961 9581 -6,056 NORDFONDO AREA DOL $ 13,266 13,268 0 11,900 BPL MEDITERRANEO 14,996 15,087 29036 -15,941 GESTIELLE BT EURO 6,239 6,239 12080 4,000 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO OPTIMA FAR EAST 3,637 3,661 7042 -26,540 RAS HIGH TECH 3,276 3,319 6343 -50,326 PUTNAM GL BAL-$ 4,342 4,327 0 -6,061 NORDFONDO AREA DOLL 15,116 15,210 29269 11,895 CISALPINO AZIONARIO 16,657 16,804 32252 -36,602 GESTIFONDI MONET. 8,401 8,399 16267 4,050 ANIMA LIQUIDITA' 5,243 5,243 10152 4,193 ORIENTE 2000 8,434 8,468 16331 -22,850 RAS MULTIMEDIA 7,339 7,404 14210 -46,179 QUADRIFOGLIO BIL.INT 10,052 10,107 19463 -11,521 OASI DOLLARI 7,927 7,974 15349 10,712 COMIT CAPITAL 14,701 14,758 28465 -16,731 GRIFOCASH 6,036 6,036 11687 4,152 ARTIG. LIQUIDITA' 5,114 5,114 9902 2,361 PRIME FUNDS PACIFICO 15,853 15,938 30696 -28,367 SANPAOLO HIGH TECH 6,664 6,753 12903 -55,475 RAS BILANCIATO 25,602 25,698 49572 -10,930 PERSONALDOLLARO-$ 14,307 14,294 0 16,554 COMIT PLUS 12,634 12,740 24463 -21,877 IAM BOND TASSO VAR. 5,909 5,909 11441 4,031 AZIMUT GARANZIA 10,612 10,612 20548 3,592 PRIME JAPAN 3,598 3,615 6967 -28,808 2,198 2,248 4256 -71,132 RAS MULTI FUND 12,420 12,457 24048 -11,645 PRIME BOND DOLLARI 7,066 7,100 13682 11,892 EPSILON Q GROWTH 4,492 4,509 8698 0,000 SPAZIO EURO.NM IMI 2000 14,676 14,675 28417 3,607 BN LIQUIDITA' 5,964 5,963 11548 4,138 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,419 4,407 0 -28,564 RAS MULTIPARTNER50 4,860 4,859 9410 0,000 PUTNAM USA BOND 6,665 6,691 12905 9,119 EUROM. EURO EQUITY 4,158 4,191 8051 -19,868 ZENIT INTERNETFUND 2,507 2,543 4854 -52,055 ING EUROBOND 7,458 7,455 14441 4,074 BNL CASH 18,837 18,836 36474 3,790 PUTNAM PACIFIC EQUIT 5,035 5,052 9749 -28,571 ROLOINTERNATIONAL 13,284 13,351 25721 -9,804 PUTNAM USA BOND-$ 5,849 5,837 0 9,107 GESTICREDIT AZ. EURO 9,832 9,908 19037 -22,448 INVESTIRE EURO BT 5,994 5,991 11606 4,589 BNL MONETARIO 8,640 8,639 16729 3,733 RAS FAR EAST FUND 6,207 6,221 12018 -24,718 ROLOMIX 12,740 12,805 24668 -9,651 RAS US BOND FUND 6,674 6,702 12923 13,832 LEONARDO EUROSTOXX 5,461 5,495 10574 -21,015 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI LAURIN MONEY 5,767 5,766 11166 4,078 CAPITALG. LIQUID. 6,087 6,087 11786 4,051 ROLOORIENTE 5,796 5,827 11223 -28,435 ROMAGEST PROF.ATT. 5,616 5,633 10874 -8,801 SANPAOLO BONDS DOL. 7,548 7,578 14615 13,452 MIDA AZIONARIO EURO 5,748 5,795 11130 -32,176 AMERIGO VESPUCCI 7,061 7,079 13672 -26,501 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,318 5,317 10297 4,417 CARIFONDO TESORERIA 6,441 6,439 12472 3,987 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,517 5,545 10682 -22,219 SAI BILANCIATO 4,171 4,187 8076 -18,022 OASI AZ. EURO 4,738 4,773 9174 -28,493 ARCA AZALTA CRESCITA 0,000 5,178 0 0,000 NORDFONDO CASH 7,499 7,497 14520 4,254 CASH ROMAGEST 5,287 5,286 10237 3,911 3,407 3,419 6597 -28,243 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,771 5,781 11174 -6,481 PRIME EURO INNOVAT. 2,893 2,919 5602 -44,747 SAI PACIFICO AUREO BENI CONSUMO 5,000 5,015 9681 1,874 OASI FAMIGLIA 6,285 6,284 12169 3,644 OB. AREA YEN CENTRALE C/C 8,536 8,535 16528 3,743 SANPAOLO SOLUZIONE 5 24,986 25,045 48380 -9,513 R&SUNALL. AZIONARIO 12,203 12,276 23628 -33,704 SANPAOLO PACIFIC 5,793 5,809 11217 -30,221 AUREO FF AGGRESSIVO 4,133 4,122 8003 0,000 OASI MONETARIO 8,052 8,052 15591 5,131 AUREO ORIENTE 5,084 5,108 9844 -3,839 COMIT TESORERIA 5,329 5,328 10318 4,183 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,824 5,833 11277 -9,900 7,218 7,217 13976 3,796 SANPAOLO EURO 18,718 18,892 36243 -32,598 AUREO FINANZA 5,033 5,087 9745 -3,062 OLTREMARE MONETARIO 6,759 6,756 13087 5,198 CAPITALG. BOND YEN 5,904 5,935 11432 -5,536 DUCATO MON. EURO VENETOCAPITAL 13,881 13,914 26877 -11,059 5,711 5,710 11058 3,460 AZ. PAESI EMERGENTI AUREO MATERIE PRIME 5,080 5,073 9836 3,441 OPTIMA REDDITO 5,462 5,461 10576 4,475 EUROM. YEN BOND 9,964 10,002 19293 -6,904 EFFE LIQ. AREA EURO ZETA BILANCIATO 18,377 18,463 35583 -14,009 EPTAMONEY 11,859 11,858 22962 4,319 AZ. EUROPA ANIMA EMER.MARKETS 4,411 4,415 8541 -15,400 AUREO MULTIAZIONI 9,465 9,530 18327 -22,519 PADANO MONETARIO 6,019 6,016 11654 4,333 INVESTIRE PACIFIC B. 5,269 5,296 10202 -4,994 ZETA GROWTH & INCOME 4,338 4,368 8400 -13,637 EUGANEO 6,274 6,274 12148 4,011 ANIMA EUROPA 4,710 4,731 9120 -17,944 ARCA AZPAESI EMERG. 0,000 4,734 0 0,000 AUREO PHARMA 5,250 5,267 10165 1,547 PASSADORE MONETARIO 5,820 5,818 11269 4,469 OASI YEN 5,096 5,121 9867 -6,064 EUROM. TESORERIA 9,562 9,560 18515 4,331 ARCA AZEUROPA 0,000 11,470 0 0,000 AUREO MERC.EMERG. 3,834 3,856 7424 -21,289 AUREO TECNOLOGIA 2,773 2,812 5369 -44,914 PERSEO RENDITA 5,798 5,796 11226 4,903 PERSONAL YEN-Y 1016,742 1015,503 0 -1,800 FIDEURAM MONETA 12,549 12,549 24298 3,573 ARTIG. EUROAZIONI 4,032 4,065 7807 -19,633 AZIMUT EMERGING 4,233 4,239 8196 -28,144 AZIMUT CONSUMERS 5,733 5,730 11101 2,028 BIL. AZIONARI PERSONAL CEDOLA 5,195 5,194 10059 4,790 SANPAOLO BONDS YEN 6,802 6,809 13171 -2,689 FONDERSEL CASH 7,654 7,655 14820 4,150 ASTESE EUROAZIONI 6,048 6,087 11711 -19,241 BPL AMERICA LATINA 6,137 6,113 11883 -16,080 AZIMUT ENERGY 5,247 5,204 10160 -0,587 AUREO FF DINAMICO 4,183 4,174 8099 0,000 PERSONALFONDO MON. 11,857 11,854 22958 4,283 FONDICRI LIQUIDITA' 6,813 6,811 13192 4,381 AZIMUT EUROPA 14,860 14,979 28773 -20,150 CAPITALG. EQ EM 11,500 11,572 22267 -20,706 AZIMUT GENERATION 6,529 6,568 12642 3,519 BIPIEMME COMPARTO 70 5,000 5,000 9681 0,000 PRIME MONETARIO EURO 13,660 13,656 26449 4,378 OB. PAESI EMERGENTI GESTICREDIT CASH MAN 7,037 7,037 13626 3,683 BIPIEMME EUROPA 14,321 14,412 27729 -20,456 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,400 3,424 6583 -28,586 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,242 4,318 8214 -52,470 BIPIEMME VALORE 4,823 4,835 9339 0,000 QUADRIFOGLIO MON. 5,730 5,730 11095 3,804 ARCA BOND PAESI EMER 0,000 7,537 0 0,000 GESTIELLE CASH EURO 5,966 5,965 11552 3,991 BIPIEMME IN.EUROPA 4,815 4,815 9323 0,000 EPTA MERCATI EMERG. 6,468 6,500 12524 -31,220 AZIMUT REAL ESTATE 5,278 5,286 10220 2,624 BN INIZIATIVA SUD 12,071 12,095 23373 -10,279 R&SUNALL. MONETARIO 6,257 6,257 12115 3,712 AUREO ALTO REND. 5,889 5,899 11403 7,072 ING EUROCASH 5,612 5,612 10866 3,561 BN AZIONI EUROPA 8,903 8,962 17239 -24,856 EUROM. EM.M.E.F. 5,029 5,034 9738 -15,705 BIPIEMME BENESSERE 5,296 5,307 10254 5,920 BNL BUSS.FDF SVILUPP 4,013 4,018 7770 0,000 RAS CASH 5,776 5,775 11184 3,997 CAPITALG. BOND EM 6,679 6,629 12932 7,917 MIDA MONETAR. 10,423 10,421 20182 3,732 BPL EUROPA 7,733 7,772 14973 -18,186 F&F SELECT NUOVIMERC 4,834 4,847 9360 -33,461 BIPIEMME FINANZA 4,902 4,942 9492 -1,960 COMIT MULTI DIAMANTE 4,413 4,408 8545 0,000 RAS MONETARIO 13,105 13,104 25375 4,107 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,469 8,474 16398 11,273 NORDFONDO MONETA 5,236 5,235 10138 3,909 BPVI AZ. EUROPA 0,000 4,705 0 0,000 FONDICRI ALTO POTENZ 9,369 9,416 18141 -24,819 BIPIEMME RIS. BASE 5,185 5,170 10040 3,700 DUCATO CRESCITA GL. 5,162 5,191 9995 -20,937 RISPARMIO IT.CORR. 11,316 11,314 21911 4,371 EFFE OB. PAESI EMERG 5,063 5,088 9803 2,448 OASI 3 MESI 6,251 6,249 12104 3,716 CAPITALG. EUROPA 7,689 7,728 14888 -24,343 FONDINVEST A.LATINA 6,820 6,755 13205 -19,060 BN COMMODITIES 10,394 10,465 20126 8,068 DUCATO EQUITY 70 4,785 4,790 9265 0,000 ROLOMONEY 9,246 9,245 17903 4,392 EPTA HIGH YIELD 6,004 5,980 11625 -1,493 OASI CRESCITA RISP. 6,987 6,987 13529 3,664 CARIFONDO AZ.EUROPA 6,941 6,995 13440 -24,668 FONDINVEST PAESI EM. 6,778 6,812 13124 -30,531 BN ENERGY & UTILIT. 11,185 11,167 21657 3,469 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,948 4,921 9581 0,000 ROMAGEST MONETARIO 11,098 11,095 21489 4,432 F&F EMERG. MKT. BOND 7,141 7,161 13827 8,180 OASI TESOR. IMPRESE 6,945 6,945 13447 4,294 CENTRALE EUROPA 21,677 21,853 41973 -28,595 GEODE PAESI EMERG. 5,475 5,506 10601 -22,373 BN FASHION 11,189 11,209 21665 -4,179 F&F LAGEST PORT. 3 5,855 5,887 11337 -20,995 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,248 5,247 10162 4,562 FONDICRI BOND PLUS 5,966 5,950 11552 6,573 OPTIMA MONEY 5,232 5,231 10131 3,768 COMIT EURO TOP 4,484 4,518 8682 -21,704 GESTICREDIT MER.EMER 4,549 4,575 8808 -28,022 BN FOOD 11,474 11,512 22217 4,814 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,832 4,831 9356 0,000 SAI EUROMONETARIO 13,821 13,818 26761 3,613 GEODE B.EMERG.MKT. 6,539 6,530 12661 6,204 PERSEO MONETARIO 6,269 6,268 12138 4,101 COMIT EUROPA 20,818 20,970 40309 -20,714 GESTIELLE EM. MARKET 6,945 6,989 13447 -26,226 BN PROPERTY STOCKS 10,341 10,374 20023 2,325 IMINDUSTRIA 13,655 13,708 26440 -13,641 SANPAOLO OB. EURO BT 6,286 6,282 12171 5,134 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,567 6,552 12715 8,797 PERSONAL LIQUIDITA' 5,590 5,590 10824 3,826 CONSULTINVEST AZIONE 9,907 10,036 19183 -31,368 GESTNORD PAESI EM. 5,281 5,324 10225 -28,178 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,660 3,652 7087 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 4,699 4,698 9099 0,000 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,125 8,124 15732 5,752 GESTIELLE E.MKTS BND 7,132 7,095 13809 6,846 PRIME LIQUIDITA' 5,545 5,545 10737 4,111 DUCATO @ N.MERCATI 1,741 1,778 3371 0,000 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,533 4,556 8777 -26,256 CAPITALG. C. GOODS 15,893 15,952 30773 -3,684 OASI FINANZA P.35 4,445 4,470 8607 -20,039 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,199 5,196 10067 5,060 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,016 7,954 15521 9,973 RISPARMIO IT.MON. 5,478 5,478 10607 3,695 DUCATO AZ. EUROPA 9,490 9,546 18375 -27,920 IIS TRADING AZ.EMER. 5,000 5,000 9681 0,000 CAPITALG. SMALL CAP 5,748 5,766 11130 -24,921 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,809 4,808 9312 0,000 SICILFONDO MONETARIO 7,700 7,699 14909 4,719 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,245 6,207 12092 3,154 ROLOCASH 7,092 7,092 13732 3,744 EFFE AZ. EUROPA 3,534 3,557 6843 -24,551 ING EMERGING MARK.EQ 4,983 5,011 9648 -24,830 COMIT CRESCITA 3,363 3,408 6512 -32,551 RAS MULTIPARTNER70 4,794 4,794 9282 0,000 SOLEIL CIS 5,971 5,969 11561 4,406 ING EMERGING MARKETS 14,017 13,997 27141 11,671 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,152 5,151 9976 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 5,603 5,612 10849 -27,158 INVESTIRE PAESI EME. 4,428 4,476 8574 -31,338 COMIT SMALL CAP 4,301 4,314 8328 -14,117 ROMAGEST PROF.DINA. 5,402 5,433 10460 -20,570 SPAZIO MONETARIO 5,682 5,681 11002 4,429 INVESTIRE EMERG.BOND 14,453 14,396 27985 8,980 SAI LIQUIDITA' 9,296 9,292 18000 3,784 EUROCONSULT CORONA 6,411 6,454 12413 -27,370 LEONARDO EM MKTS 3,971 3,982 7689 0,000 COMIT VALORE 4,468 4,495 8651 -11,664 SANPAOLO SOLUZIONE 6 21,762 21,843 42137 -14,685 TEODORICO MONETARIO 6,029 6,028 11674 4,651 NORDFONDO EMERG.BOND 6,224 6,209 12051 6,575 SANPAOLO LIQ.CL B 6,268 6,268 12137 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 17,715 17,842 34301 -21,801 OASI AZ. EMERGENTI 3,608 3,623 6986 0,000 CRISTOFORO COLOMBO 18,989 18,935 36768 -13,607 SANPAOLO SOLUZIONE 7 9,098 9,150 17616 -19,621 VENETOCASH 10,775 10,772 20863 4,045 OASI OBBL. EMERG. 4,941 4,955 9567 5,441 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,265 6,265 12131 3,707 EUROPA 2000 17,869 17,969 34599 -28,057 PRIME EMERGING MKT 6,091 6,131 11794 -30,141 DUCATO AMBIENTE 4,814 4,867 9321 0,000 ZENIT MONETARIO 6,231 6,231 12065 3,333 F&F LAGEST AZ.EUROPA 24,321 24,511 47092 -24,555 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,676 3,673 0 -26,634 DUCATO COMMODITY 4,672 4,659 9046 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI ZETA MONETARIO 7,005 7,005 13564 4,536 OB. INTERNAZIONALI F&F POTENZ. EUROPA 7,185 7,244 13912 -40,209 PUTNAM EMERG. MARK. 4,189 4,211 8111 -26,624 DUCATO FINANZA 4,543 4,584 8796 0,000 ARCA TE 0,000 15,340 0 0,000 ALTO INTERN. OBBL. 5,626 5,627 10893 5,533 F. FLESSIBILI ALARICO RE 4,933 4,940 9552 0,000 F&F SELECT EUROPA 20,062 20,219 38845 -25,918 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,495 5,535 10640 -28,977 DUCATO HIGH TECH 4,471 4,495 8657 0,000 AUREO FF PONDERATO 4,820 4,820 9333 0,000 ARCA BOND 0,000 11,204 0 0,000 OB. AREA EURO A MEDIO/LUNGO ANIMA FONDATTIVO 12,205 12,541 23632 -12,061 F&F TOP 50 EUROPA 4,127 4,163 7991 -21,881 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,900 4,917 9488 -25,475 DUCATO INDUSTRIA 4,093 4,120 7925 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 6,479 6,485 12545 2,776 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,545 5,557 10737 9,649 TERMINE AUREO FLESSIBILE 5,059 5,064 9796 2,652 FONDERSEL EUROPA 14,564 14,657 28200 -24,342 ROLOEMERGENTI 5,898 5,927 11420 -26,339 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,529 3,536 6833 0,000 BIPIEMME COMPARTO 30 5,000 5,000 9681 0,000 AUREO BOND 7,355 7,373 14241 4,171 ALLEANZA OBBL. 5,312 5,308 10285 4,400 AZIMUT TREND 17,151 17,191 33209 -6,853 FONDICRI CONVERGENZA 3,586 3,625 6943 0,000 SAI PAESI EMERGENTI 3,371 3,392 6527 -31,049 DUCATO SMALL CAPS 4,697 4,715 9095 0,000 BIPIEMME MIX 4,948 4,945 9581 0,000 AUREO FF PRUDENTE 5,150 5,163 9972 0,000 ALPI OBBLIGAZIONARIO 5,953 5,946 11527 4,548 AZIMUT TREND I 15,494 15,558 30001 -22,877 FONDICRI SEL.EURO. 7,435 7,467 14396 -20,139 SANPAOLO ECON. EMER. 5,195 5,255 10059 -30,305 EPTA FINANCE FUND 5,054 5,082 9786 1,080 BIPIEMME VISCONTEO 28,101 28,150 54411 -4,092 AZIMUT REND. INT. 8,091 8,095 15666 7,193 ANIMA OBBL. EURO 5,216 5,213 10100 4,612 BIM FLESSIBILE 5,036 5,068 9751 0,000 FONDINVEST EUROPA 16,810 16,933 32549 -21,664 EPTA H. CARE FUND 4,725 4,722 9149 -5,500 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,688 4,687 9077 0,000 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,548 5,551 10742 6,161 APULIA OBBLIGAZ. 6,181 6,175 11968 4,638 BN NEW LISTING 7,046 7,100 13643 -45,941 FONDINVEST S. EUROPA 5,942 6,031 11505 -34,803 AZ. INTERNAZIONALI EPTA UTILITIES FUND 5,118 5,199 9910 2,360 BNL SKIPPER 1 5,040 5,041 9759 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,659 7,670 14830 7,268 ARCA RR 0,000 6,944 0 0,000 BN OPPORTUNITA' 5,471 5,508 10593 -35,506 GEO EUROPEAN EQUITY 4,281 4,281 8289 0,000 ALTO INTERN. AZ. 5,948 5,984 11517 -12,593 EUROM. GREEN E.F. 12,308 12,310 23832 -1,235 BNL SKIPPER 2 4,971 4,980 9625 0,000 BN OBBL. INTERN. 8,536 8,551 16528 11,174 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,305 5,297 10272 6,078 BNL TREND 22,862 22,943 44267 -26,132 GEODE EURO EQUITY 5,180 5,215 10030 -20,417 ANIMA FONDO TRADING 12,296 12,342 23808 -14,444 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,267 5,268 10198 1,464 BPC STRADIVARI 0,000 4,979 0 0,000 BPB REMBRANDT 0,000 7,616 0 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,198 5,194 10065 5,638 CAPITALG. RED.PIU' 6,113 6,116 11836 4,139 GEPOEUROPA 4,708 4,736 9116 0,000 APULIA INTERNAZ. 8,666 8,729 16780 -21,096 EUROM. RISK FUND 33,520 33,664 64904 -19,143 DUCATO EQUITY 30 4,847 4,854 9385 0,000 BPVI OBBL. INTERN. 0,000 5,213 0 0,000 AZIMUT FIXED RATE 7,747 7,737 15000 5,286 CAPITALG. RISK 8,317 8,367 16104 -5,067 GESTICREDIT EURO AZ. 17,619 17,748 34115 -21,689 ARCA 27 0,000 15,725 0 0,000 F&F SELECT FASHION 5,178 5,199 10026 3,435 DUCATO REDDITO GLOB. 5,390 5,409 10436 -8,067 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,508 7,524 14538 6,526 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,056 5,053 9790 0,000 CISALPINO ATTIVO 3,497 3,509 6771 -27,956 GESTIELLE EUROPA 13,875 13,938 26866 -24,575 ARCA 5STELLE D 0,000 4,480 0 0,000 F&F SELECT GERMANIA 11,375 11,464 22025 -27,695 EFFE LIN. PRUDENTE 4,834 4,825 9360 0,000 CAPITALG. GLOBAL B 8,537 8,544 16530 3,491 BIM OBBLIG.EURO 5,029 5,023 9738 0,000 DUCATO CIVITA 5,081 5,035 9838 0,000 GESTNORD EUROPA 10,407 10,473 20151 -22,196 ARCA 5STELLE E 0,000 4,282 0 0,000 F&F SELECT N FINANZA 4,876 4,926 9441 0,000 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,972 4,957 9627 0,000 CARIFONDO BOND 8,092 8,093 15668 6,810 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,429 5,424 10512 5,274 DUCATO SECURPAC 11,910 11,967 23061 -17,165 GRIFOEUROPE STOCK 5,116 5,149 9906 0,000 AUREO BLUE CHIPS 5,083 5,122 9842 -5,590 FERDINANDO MAGELLANO 5,755 5,788 11143 -19,947 F&F LAGEST PORT. 1 6,002 6,008 11621 -3,829 BN OBB. EUROPA 5,926 5,920 11474 4,404 CENTRALE MONEY 13,351 13,352 25851 6,314 DUCATO STRATEGY 4,797 4,803 9288 0,000 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,035 6,113 11685 -31,138 AUREO GLOBAL 11,615 11,703 22490 -22,458 FONDINVEST SERVIZI 16,715 16,836 32365 -12,399 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,952 4,951 9588 0,000 BPL OBBL. EURO 6,265 6,257 12131 4,277 COMIT OBBL. ESTERO 6,771 6,781 13110 4,297 EUROM. STRATEGIC 4,061 4,094 7863 -19,869 HELIOS BILANCIATO 40 12,231 12,249 23683 -11,721 IAM AZ.PMI EUROPA 7,215 7,250 13970 -41,412 AZIMUT BORSE INT. 13,956 14,067 27023 -19,198 GEODE RISORSE NAT. 5,259 5,284 10183 9,107 BPVI OBBL. EURO 0,000 5,082 0 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,859 6,870 13281 3,971 FONDINVEST OPPORT. 5,271 5,303 10206 -15,704 OASI FINANZA P.15 5,384 5,389 10425 -3,043 IIS TRADING AZ.EUR. 5,000 5,000 9681 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,609 4,640 8924 0,000 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,218 6,236 12040 5,425 BRIANZA REDDITO 5,733 5,731 11101 5,192 CONSULTINVEST H YIE. 4,939 4,928 9563 0,000 FORMULA 1 BALANCED 5,848 5,850 11323 1,281 PARITALIA O. PIANO 99,185 99,154 192049 0,000 IMI EUROPE 20,187 20,334 39087 -17,432 BIM AZION.GLOBALE 4,920 4,950 9526 -27,433 GEPOBANCARIO/ASSICUR 5,069 5,110 9815 -4,394 C.S. OBBL. ITALIA 6,798 6,791 13163 5,509 DUCATO GLOBAL BOND 4,947 4,956 9579 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,744 5,743 11122 3,663 ING EUROPA 20,338 20,475 39380 -17,689 BIPIEMME COMPARTO 90 5,000 5,000 9681 0,000 GEPOENERGIA 6,069 6,063 11751 5,474 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,972 4,971 9627 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,282 8,274 16036 5,342 DUCATO OBBL. INTER. 8,089 8,106 15662 3,665 FORMULA 1 HIGH RISK 5,803 5,815 11236 -5,734 ING SELEZIONE EUROPA 14,000 14,054 27108 -19,683 BIPIEMME GLOBALE 24,765 24,922 47952 -17,688 GESTICREDIT PHARMAC. 15,674 15,767 30349 -2,141 RAS MULTIPARTNER20 4,968 4,963 9619 0,000 CARIFONDO ALA 8,144 8,135 15769 4,907 EFFE OB. GLOBALE 5,368 5,375 10394 7,145 FORMULA 1 LOW RISK 5,709 5,707 11054 3,423 INVESTIRE EUROPA 13,150 13,250 25462 -27,243 BIPIEMME TREND 3,936 3,962 7621 0,000 GESTIELLE WORLD FIN 5,018 5,062 9716 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,723 10,737 20763 -2,818 CARIFONDO CARIGE OBB 8,459 8,451 16379 4,716 EPTA 92 11,253 11,284 21789 4,854 FORMULA 1 RISK 5,720 5,729 11075 -3,703 LAURIN EUROSTOCK 4,103 4,132 7945 -18,784 BN AZIONI INTERN. 13,063 13,139 25293 -20,328 GESTIELLE WORLD UTI 5,110 5,117 9894 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,932 5,934 11486 0,118 CENTRALE REDDITO 16,877 16,861 32678 4,436 EUROCONSULT SCUDO 6,717 6,732 13006 2,128 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,979 4,979 9641 0,000 MC EU-AZ EUROPA 4,337 4,362 8398 -33,573 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,779 3,769 7317 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,998 8,029 15486 1,484 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,309 6,313 12216 -1,221 CISALPINO CEDOLA 5,505 5,499 10659 5,426 EUROM. INTER. BOND 8,688 8,701 16822 7,405 GESTIELLE FLESSIBILE 14,126 14,145 27352 -23,651 OPEN FUND AZ EUROPA 4,167 4,156 8068 -18,358 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,653 4,657 9009 0,000 GESTNORD BANKING 11,167 11,301 21622 -4,977 COMIT REDDITO FISSO 5,361 5,354 10380 5,386 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,009 11,031 21316 7,984 GESTNORD TRADING 6,051 6,080 11716 -15,841 OPTIMA EUROPA 3,850 3,873 7455 -23,199 BPB RUBENS 0,000 9,990 0 0,000 GESTNORD TEMPO LIB. 5,439 5,471 10531 -15,674 OB. MISTI CONSULTINVEST REDDIT 6,397 6,388 12386 -0,575 F&F REDDITO INTERNAZ 7,318 7,334 14170 7,192 IAM OBBIETTIVO RED. 6,807 6,802 13180 5,176 PRIME EUROPA 4,634 4,663 8973 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 0,000 4,810 0 0,000 IAM ATL.PMI INTERN. 14,377 14,428 27838 -31,348 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,737 6,732 13045 3,646 DUCATO OBBL. EURO MT 5,843 5,837 11314 2,706 FONDERSEL INTERN. 12,542 12,566 24285 6,171 IAM PORTFOLIO 1 5,108 5,105 9890 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 25,030 25,101 48465 -3,704 C.S. AZ. INTERNAZ. 9,621 9,689 18629 -21,145 IAM AZ. BENI DI CONS 8,574 8,587 16602 -11,058 ANIMA FONDIMPIEGO 14,987 14,946 29019 -5,771 EFFE OB. ML TERMINE 5,867 5,858 11360 4,842 FONDICRI PRIMARY B. 10,112 10,126 19580 2,431 IAM PORTFOLIO 2 4,912 4,902 9511 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,528 9,587 18449 -20,863 CARIFONDO ARIETE 14,185 14,282 27466 -19,736 IAM AZ. E&M PRIME 8,219 8,131 15914 3,932 ARCA OBBLIGAZIONI EU 0,000 6,586 0 0,000 EPSILON Q INCOME 5,240 5,231 10146 0,000 GEODE GLOBAL BOND 5,492 5,506 10634 5,069 IAM PORTFOLIO 3 4,670 4,652 9042 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,635 14,728 28337 -26,164 CARIFONDO CARIGE AZ 7,988 8,045 15467 -19,532 IAM AZ.IMMOB. 6,339 6,345 12274 10,166 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,693 5,693 11023 14,065 EPTA CARIGE BOND 5,264 5,259 10193 5,258 GEPOBOND 7,753 7,772 15012 4,926 IAM PORTFOLIO 4 4,391 4,363 8502 0,000 RAS EUROPE FUND 17,117 17,260 33143 -23,826 CARIFONDO DELTA 25,542 25,732 49456 -21,343 IAM AZ.TEC.AVANZATE 6,208 6,300 12020 -44,287 AZIMUT SOLIDITY 6,658 6,655 12892 3,433 EPTA LT 6,565 6,549 12712 5,699 GESTICREDIT GLOBAL R 10,906 10,927 21117 4,996 IAM TOP DYNAMIC 6,110 6,106 11831 0,000 ROLOEUROPA 10,360 10,435 20060 -22,081 CARIFONDO MGRECIAAZ. 7,188 7,241 13918 -18,336 IAM AZIONI BENESSERE 8,340 8,332 16148 8,143 BIM GLOBAL CONV. 4,976 4,984 9635 0,000 EPTA MT 6,136 6,125 11881 5,866 GESTIELLE BOND 9,762 9,774 18902 3,862 IAM TREND 3,694 3,708 7153 -27,879 ROMAGEST AZ.EUROPA 14,169 14,253 27435 -22,847 CENTRALE G8 BLUE C. 11,935 12,028 23109 -23,044 IAM AZIONI FINANZA 7,589 7,657 14694 -0,875 BIPIEMME PLUS 5,065 5,060 9807 0,000 EPTABOND 17,448 17,430 33784 4,887 GESTIELLE BT OCSE 6,582 6,589 12745 3,279 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,000 5,000 9681 0,000 SAI EUROPA 12,084 12,163 23398 -29,159 CENTRALE GLOBAL 17,685 17,809 34243 -20,186 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 26,549 26,753 51406 -20,054 BIPIEMME SFORZESCO 7,795 7,799 15093 2,310 EUROM. EURO LONGTERM 6,298 6,289 12195 5,866 GESTIFONDI OBBL. INT 7,958 7,961 15409 3,310 KAIROS PAR. INCOME 5,125 5,123 9923 0,000 SANPAOLO EUROPE 9,591 9,663 18571 -31,619 COMIT INTERNAZIONALE 19,775 19,920 38290 -18,214 ING GLOBAL BRAND NAM 5,555 5,595 10756 -15,628 BN OBB. DINAMICO 11,956 11,977 23150 -2,144 EUROM. REDDITO 11,934 11,922 23107 5,554 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,738 5,743 11110 2,702 KAIROS PARTNERS FUND 4,554 4,570 8818 -10,354 ZETA EUROSTOCK 5,261 5,309 10187 -26,481 CONSULTINVEST GLOBAL 4,526 4,568 8764 0,000 ING INIZIATIVA 21,740 21,815 42095 -30,764 BNL PER TELETHON 5,025 5,026 9730 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 6,266 6,258 12133 6,528 IAM BOND TOP RATING 7,765 7,766 15035 6,282 LEONARDO FLEX 2,941 2,967 5695 0,000 ZETASWISS 23,750 23,900 45986 -12,010 DUCATO AZ. INTERNAZ. 27,151 27,385 52572 -27,843 ING QUALITA' VITA 6,264 6,281 12129 2,975 BPB TIEPOLO 0,000 6,944 0 0,000 F&F EUROREDDITO 10,740 10,722 20796 6,032 IMI BOND 14,085 14,094 27272 4,728 OASI HIGH RISK 8,286 8,331 16044 -30,070 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,634 4,636 8973 0,000 ING REAL ESTATE FUND 5,215 5,243 10098 1,065 BPC MONTEVERDI 0,000 5,126 0 0,000 F&F LAGEST OBBL. 15,170 15,146 29373 5,706 ING BOND 14,391 14,417 27865 4,388 OASI TREND 4,637 4,673 8978 0,000 AZ. AMERICA DUCATO IMM. ATTIVO 7,330 7,349 14193 10,175 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,264 4,274 8256 0,000 BPL REDDITO 7,565 7,567 14648 -0,890 FONDERSEL EURO 5,945 5,939 11511 5,389 INTERMONEY 7,741 7,755 14989 4,913 PARITALIA O. ALLEGRO 97,810 97,433 189387 0,000 ALTO AMERICA AZ. 6,934 6,976 13426 -13,020 DUCATO MEGATRENDS 4,672 4,668 9046 0,000 OASI FRANCOFORTE 12,685 12,798 24562 -21,774 CISALPINO IMPIEGO 5,394 5,387 10444 1,677 FONDICRI LUNGO TERM. 5,248 5,238 10162 0,000 INTERN. BOND MANAG. 7,059 7,070 13668 4,345 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,054 18,064 34957 -19,845 AMERICA 2000 15,161 15,281 29356 -16,449 DUCATO TREND 3,878 3,906 7509 0,000 OASI LONDRA 5,986 6,020 11591 -16,419 COMIT RENDITA 6,482 6,480 12551 2,582 GARDEN CIS 5,876 5,871 11378 4,165 INVESTIRE GLOB.BOND 8,694 8,708 16834 6,976 R&SUNALL. FREE 5,485 5,530 10620 -43,749 ANIMA AMERICA 4,931 4,961 9548 -9,005 EFFE AZ. GLOBALE 4,035 4,073 7813 -24,324 OASI NEW YORK 9,602 9,623 18592 -28,609 COMIT RISPARMIO 5,095 5,096 9865 2,301 GEODE EURO BOND 5,168 5,159 10007 5,469 LAURIN BOND 5,407 5,413 10469 6,984 RAS OPPORTUNITIES 5,536 5,551 10719 -7,886 ARCA AZAMERICA 0,000 24,762 0 0,000 EFFE AZ. TOP 100 3,887 3,914 7526 -26,949 OASI PARIGI 14,813 14,947 28682 -22,897 CR TRIESTE OBBL. 5,861 5,851 11348 2,549 GEPOREND 5,753 5,749 11139 4,691 LEONARDO BOND 5,132 5,136 9937 0,000 SAI INVESTILIBERO 6,819 6,832 13203 -4,935 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,712 4,748 9124 -8,982 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,718 4,702 9135 0,000 OASI TOKYO 5,619 5,619 10880 -24,180 DUCATO EURO PLUS 17,682 17,670 34237 -3,089 GESTICREDIT CEDOLA 6,217 6,211 12038 5,248 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,297 11,318 21874 5,965 SANPAOLO HIGH RISK 6,039 6,074 11693 -28,209 AUREO AMERICHE 4,519 4,551 8750 -19,057 EPTA CARIGE EQUITY 3,811 3,834 7379 -24,324 PARITALIA O. MEGATR. 95,913 95,966 185713 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,090 5,086 9856 0,000 GESTIELLE LT EURO 5,822 5,818 11273 4,599 NORDFONDO GLOBAL 12,011 12,034 23257 3,928 SPAZIO AZIONARIO 6,056 6,060 11726 -22,853 AZIMUT AMERICA 13,990 14,124 27088 -16,706 EPTA EXECUTIVE RED 4,953 4,931 9590 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,697 4,740 9095 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,084 5,081 9844 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,345 11,338 21967 4,293 OASI BOND RISK 9,648 9,664 18681 8,489 SPAZIO CONCENTRATO 3,513 3,548 6802 -30,887 BIPIEMME AMERICHE 12,343 12,439 23899 -15,976 EPTAINTERNATIONAL 14,670 14,760 28405 -25,000 PRIME HEL. EUROPA 4,830 4,844 9352 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,066 5,061 9809 0,000 IAM BOND EURO 5,679 5,672 10996 4,836 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,121 11,141 21533 6,799 ZENIT TARGET 7,943 8,020 15380 -28,104 Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 20.59 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 17

09,00 Calcio, River-Indipendiente Stream Fioravanti va in finale, Sludnov l’ha già prenotata 11,00 Nuoto Mondiali Raitre Mondiali a Fukuoka: nelle batterie dei 100 rana il russo ritocca il suo record del mondo 15,35 Vela, Giro d’Italia Raitre Ai Mondiali di nuoto in corso a Fukuoka, Dome- Non per niente, ha ricevuto anche i complimen- carica della specialità, ha nuotato in 22”09: nico Fioravanti si è qualificato per la finalissima ti del connazionale Popov, bloccato in ospedale leggermente al di sopra del record della manife- 15,45 Tour de France Raitre/Eurosport dei 100 metri rana maschili. ‘Fiore’ è peraltro a causa di un’infezione alla gola. «Purtroppo stazione, da lui stabilito il giorno precedente finito secondo ottenendo, come già in batteria, ho potuto seguire la gara solo in TV - ha detto il con 22”06; lontano comunque il primato asso- 17,35 Tuffi, grandi altezze RaiSportSat il quarto tempo assoluto: 1'00”66. Non sembra campione russo - ma voglio fare i complimenti luto della distanza (21”64) appartenente dall' certo il viatico migliore, anche e soprattutto a Roman Sloudnov per il suo record nelle semi- anno scorso al russo Alexander Popov che è 18,00 Werder-Bayer Stream perché nell'altra semifinale il russo Roman Slu- finali dei 100 rana». assente da Fukuoka per un infortunio. E che dnov è apparso praticamente imbattibile, riu- ˘L'australiana Petria Thomas ha battuto il suo proprio ieri è stato dimesso dall’ospedale dove 19,00 Xtreme Sport Eurosport scendo a stabilire il nuovo primato del mondo record mondiale nelle finali dei 200 metri farfal- era ricoverato. L'argento è andato al fuoriclas- con 59”94: ha così limato altri 3 centesimi al la. La Thomas che ha vinto due argenti e un se olandese Peter Van den Hoogenband, ferma- 19,35 Sfide, Mondiali ‘70 RaiSportSat precedente primato, da lui stesso stabilito il 29 bronzo alle Olimpiadi di Sydney ha portato il tosi a 22”16 malgrado la rimonta nel finale. giugno scorso a Mosca nell'ambito dei Campio- nuovo record mondiale della specialità a 2 mi- Terzi a pari merito il sudafricano Roland Schoe- 20,15 Sport News Stream nati nazionali. Al momento Sludnov è l'unico nuti e 6.73 secondi. Lo statunitense Anthony man e il giapponese Tomohiro Yamanoi con uomo al mondo capace di nuotare i 100 metri a Ervin ha conquistato il titolo iridato sui 50 stile 22”18. Nella stessa gara ieri era stato elimina- lo sport in tv 23,30 Motown Trend Odeon rana in un tempo inferiore a un minuto netto. libero maschili Ervin, co-campione olimpico in to in batteria l'azzurro Lorenzo Vismara.

Ronaldo è pronto 2 gol del Fenomeno AAA attaccante referenziato offresi nel debutto a Bormio Il Fenomeno è tornato davvero. Ed Calciatori disoccupati alla ricerca di un ingaggio in mostra a Coverciano e Milano Marittima è pronto a dimostrare che è ancora il numero uno. Ronaldo ieri ha rotto ufficialmente il ghiaccio col Walter Guagneli due testimomial, “Spillo” Altobelli calcio giocato e con la nuova e Massimo Bonini, che danno im- la storia stagione. Nell’amichevole giocata magine ad una iniziativa da record: dall’Inter a Bormio contro la RAVENNA L’altra metà del calcio va «A fine estate - garantisce Magrini - squadra locale, il brasiliano è in ritiro a Coverciano e Milano Ma- tutti saranno sistemati. In due mesi entrato in campo al 24' del secondo rittima. Un ritiro senza contratto e disputiamo una cinquantina di ami- tempo e ha realizzato due dei 17 con la stanza d’albergo da pagare. chevoli, allestendo in pratica due Dal limbo alla Juve gol messi a segno dai nerazzurri. L’altra metà del calcio ha lo sguardo squadre che girano in lungo e in Ronaldo ha giocato ben più dei triste di centinaia di giocatori redu- largo nord e centro Italia». Da qui è 5-10’ previsti alla vigilia nella prima ci da campionati di , B e C partito il recupero al grande calcio Paramatti, che favola uscita dell'Inter, per la gioia dei che in due mesi di mercato non di giocatori ancor oggi in A come tifosi presenti all’incontro. sono riusciti ad agguantare un in- Michele Paramatti che nell’estate Il brasiliano ha segnato il nono gol gaggio. Sono soprattutto trentenni del ‘94 rimase a piedi perché la Spal RAVENNA Dai disoccupati di Giancarlo Magrini alla della sua squadra dribblando tre anche dal buon passato ma dal futu- non gli rinnovò il contratto per poi Juventus di Ancelotti e ora di . Le uomini, prima di presentarsi di ro incerto per colpa del solito eserci- richiamarlo dopo che il difensore corse sulle dune della spiaggia di Milano Marittima fronte al portiere, che gli ha to di stranieri piovuti in Italia e del- ebbe svolto due mesi di lavoro con per Michele Paramatti sono un ricordo ormai lonta- respinto il primo tiro ma non ha le nuove normative della C che ordi- Magrini. Stessa condizione di preca- no, però incancellabile. Un cono d’ombra in una potuto far nulla sulla successiva nano ai club di schierare un paio di rietà l’estate dopo. Ci pensò Ulivieri carriera poi sviluppatasi in maniera dirompente fi- ribattuta dell'attaccante interista. Under. Così il disoccupato del pallo- ad offrirgli un contratto al Bologna. no a raggiungere l’apice a Torino. Dopo pochi minuti il Fenomeno si ne va a bussare alle porte di Cover- Oggi Paramatti, strafelice, gioca nel- «Era l’estate del 1994 - racconta il trentatreenne è ripetuto in una delle sue classiche ciano. Qui da ieri l’Associazione la Juventus e ogni estate prima di difensore juventino - il contratto con la Spal era azioni: scatto sulla sinistra e destro Calciatori ospita una sessantina di andare in ritiro con la squadra va a scaduto e non avvertendo la possibilità di rinnovar- secco a battere il portiere per il professionisti alle- salutare e ringra- lo andai a Milano Marittima ad allenarmi coi disoc- tredicesimo gol nerazzurro. La nati da Roberto ziare Magrini. cupati di Magrini. Ero depresso, temevo in un’evolu- prima rete in assoluto della Clagluna. Fra i L’allenatore ro- zione negativa della carriera. Invece l’esperienza in stagione nerazzurra è stato invece più noti Massimi- Pagano i ritiri magnolo a Mila- Riviera mi portò fortuna perché qualche tempo do- di Bobo Vieri. liano Allegri, cen- di tasca propria no Marittima ha po la Spal mi richiamò. Ritrovai stimoli e speranze e Da un bomber all’altro. Dal ritiro trocampista di 33 a disposizione l’estate successiva, dopo aver giocato un altro buon della Roma a Kapfenberg, anni con parec- e aspettano...poi c’è una quarantina campionato di C1 a Ferrara, tramite un amico co- Francesco Totti ha fatto sentire la chie presenze in A anche chi accetterà di giocatori. I più mune mi contattò telefonicamente propria voce confessando un a Pisa, Pescara, Ca- famosi sono i por- dalla spiaggia di San Vincenzo in Toscana. Evidente- desiderio. Il giallorosso non vede gliari, Perugia e contratti a “gettone” tieri Luca Mondi- mente mi aveva fatto seguire. Mi chiese se mi fosse l'ora di uscire dalla scaletta Napoli. La Pistoie- ni (ex Napoli) e piaciuto giocare nel Bologna in . Non mi dell'Olimpico con lo scudetto sulla se non gli ha rinnovato il contratto Cristiano Scalabrelli (ex Piacenza), garantì assolutamente un posto da titolare, ma io maglia, e sostiene che la Roma è la e ora suda e sgobba guidando il l’attaccante Dario Morello (ex Bolo- avertii subito che quello sarebbe stato il treno decisi- squadra da battere. Nella sua griglia gruppo assieme ad altri vecchietti gna e Reggiana). vo per me». di favorite Juve e MIlan partono “eccellenti”: Giovanni Cornacchini Presenti anche alcuni stranieri Treno che il difensore originario della provincia alle spalle dei campioni, appena (36 anni) goleador per Piacenza, Pe- come il brasiliano Da Costa che ha di Rovigo (Salara) prese al volo con l’entusiasmo di davanti a Inter e Lazio. Ma è sul rugia e Milan, Enrico Annoni (35) giocato anche nel Deportivo La Co- un ragazzino. Paramatti divenne uno dei pupilli di mercato che Totti concentra ancora reduce da un’esperienza in Scozia e runa in Spagna. Magrini prevede Ulivieri e grazie a un mix diabolico di grinta e mode- la sua attenzione: l'amico con qualche comparsata in azzurro, due sedute d’allenamento: quella stia trovò spazio in squadra e nel settembre del ‘96 Cannavaro sembra lontano, Domenico Di Carlo (37) protagoni- del mattino si svolge in spiaggia. Si sbarcò in serie A col Bologna fino a diventare una addirittura vicino alla Lazio, ma il sta di mille battaglie a Vicenza, Ales- tratta un percorso di 5 chilometri piccola-grande bandiera rossoblu. Il resto è storia capitano sarebbe pronto a sandro Orlando (31) con un decen- da fare di corsa, sulle dune. «Sner- recente. sacrificare 800 milioni per il sogno nio di A alle spalle (Sampdoria, Udi- vante ma efficace» garantisce l’alle- Nell’estate del 2000 Michele Paramatti a 32 anni di vederlo giocare al suo fianco. Se nese, Milan, Juventus, Fiorentina, natore. corona in sogno accarezzato da tutti i ragazzi di il Presidente Sensi chiedesse di Cagliari) e due presenze in azzurro La preparazione con l’Equipe provincia: giocare nella Juventus. Sedici le presenze rinunciare al 5% dello stipendio con la nazionale giovanile. Poi altri Romagna costa ad ogni giocatore nella stagione d’esordio coi bianconeri. Per i quali, per portare Cannavaro alla Roma? meno noti. Tutti col cellulare peren- un milione e duecentomila lire a del resto, fa il tifo da quando era bambino. Il suo Totti non ha bisogno neanche di nemente acceso in attesa della chia- cui vanno aggiunte le spese di vitto approdo sotto la Mole è stato il lieto fine di una riflettere: «Gli darei anche il 10%, mata di un club che li reintegri nel e alloggio. Gli alberghi costano trop- favola come non ne succedono più, nel mondo del che problema c'è. Cannavaro è uno giro. Che però nella maggior parte po e soprattutto a luglio e agosto in pallone. dei centrali più forti che ci sono in dei casi significa serie C. Dunque Riviera sono pieni, per cui diversi E ora Paramatti, che nel frattempo è diventato giro, mi ha promesso che se fosse contratti da 100 milioni e a volte disoccupati si mettono assieme e padre, ci riprova e ogni tanto il suo pensiero vola andato via dal Parma sarebbe anche meno. prendono appartamenti in affitto indietro a quella lontana, lontanissima estate del ‘94 venuto da noi». Poi si lascia Qualcuno pur di non restare a per contenere le spese. E qualcuno trascorsa sulle dune di Milano Marittima coi disoc- sfuggire: «Con lui sarebbe stata spasso, accetta condizioni capestro, s’improvvisa cuoco e prepara la ce- cupati. tutta un’altra squadra». magari un tot per ogni gol segnato na ai compagni. w.g. o per un certo numero di presenze. «Ogni giocatore - spiega Nicola Bo- sio dell’Associazione italiana calcia- tori- paga una quota forfettaria di Calciatori stranieri: Gaucci, che per primo guardò ad Oriente, ora ha acquistato Ali Semereh dell’Esteghlal di Teheran. Tira il mercato del Centroamerica 300 mila lire, con questa cifra ha anche tutto il materiale per gli alle- namenti. Inoltre chi ha più di 25 anni può partecipare al corso per Parlando di tappeti arrivò a Perugia il capocannoniere iraniano allenatore di terza categoria e otte- nere il patentino». Dopo una settimana di allena- Simonetta Melissa quale il Cagliari ha rifiutato un’of- cileno Cordova. 22 anni, Semereh è setta, esaminata da Gianluca Domi- vissimo nel pressing. Costarica. Dal ’48 al ’50 alla Carrare- menti iniziano le partite amichevoli ferta di 35 miliardi. L'Udinese ha stato capocannoniere dell’ultimo nici, avvocato collaboratore di Il Brescia, infine, ha acquistato se, in serie C, con 36 gol in 51 parti- (le prime con Bologna, Empoli, Pra- pescato bene in Centro America. In- campionato iraniano. Alessandro Gaucci. Dominici è andato a veder- un giovane cileno, Salgado, che ha te. Dal ’50 al ’52 al Pisa, in B, 34 to) importanti vetrine per i “enza Sempre più multietnico, il campio- gaggiato Winston Parks, ex Guana- Gaucci lo ha preso dall’Esteghlal di lo dal vivo e ha persuaso il Perugia a fatto esordire con successo nell’In- presenze e 9 reti. Hernan Medford, contratto”. La casistica è confortan- nato di serie A. Quest’anno sono caste, piccola società del Costarica. Teheran. 300 milioni per il prestito, prenderlo. Alessandro Gaucci ha vo- tertoto. Si è assicurato anche James attaccante sempre del Costarica, al te: l’80-90% di chi si allena a Cover- arrivati stranieri davvero strani, nel Una nazionale arrivata agli ottavi di eventuale riscatto fissato in 3 miliar- luto anche un altro iraniano, per Brown, 20 anni, punta dell’Hondu- Foggia, appena 12 gettoni e un gol ciano nel giro di un paio di mesi si senso almeno di nazionalità. Per tut- finale d’Italia ’90, proprio con Bora di. Si spera in una nuova operazio- ora solo in prova. Mehdi Ashemi ras. Da anni, invece, l’Atalanta ha in nel Foggia, in A, e Dely Valdes, da accasa, qualcuno adattandosi alla ti il sudafricano Nomvete all’Udine- Milutinovic, per qualche mese tecni- ne Nakata. Curioso il modo in cui Nassab, difensore centrale di 27 an- rosa Vinicio e Josè Espinal, gemelli Panama. Attaccante, restò al Caglia- C2. se, l'iraniano Semereh e l'attaccante co friulano, sulla propria panchina. la società umbra è arrivata a Seme- ni, da tempo titolare in nazionale. di 18 anni, rispettivamente centro- ri dal ’93 al ’95, realizzando 21 reti A ottobre gli ultratrentenni più Silvio Spann da Trinidad & Tobago I Pozzo hanno voluto anche un al- reh. Alessandro Gaucci, primogeni- Nel caso piaccia a Cosmi, il cartelli- campista e attaccante della Repub- in 64 gare. sfortunati accetteranno anche la se- al Perugia. Alcuno vengono dirotta- tro honduregno, il giovane difenso- to di patron Luciano, che ultima- no costerà non più di 400 milioni. blica Dominicana. Curiosamente, non è mai sbar- rie D, magari con contratto “a getto- ti nella Primavera, altri potrebbero re Samuel Caballero, costato alme- mente si dedica preferibilmente alla Proprio Gaucci ha anche preso Piace, dunque, in particolare il cato in Italia nessun giocatore del ne” pur di non uscire dal giro. Gian- essere a termine. Ingaggi bassi, tan- no 4 miliardi. Galex, l’azienda di famiglia, fece rin- Spann, attaccante di Trinidad & To- Centroamerica. Sono arrivati più Messico, paese leader, nel Centro carlo Magrini è il gran patron di to colore. Qualcuno si afferma rego- Il Perugia, come di consueto, novare il parco tappeti del suo ap- bago, come Dwight Yorke, il colo- giocatori, da questo pezzo di mon- America. Per completare il quadro, Equipe Romagna che da 10 anni larmente. Regina di questo trend è ha esplorato i mercati orientali, in- partamento, negli scorsi mesi. Il red del Manchester United che eli- do, negli ultimi tre anni che in tutta a questo punto aspettiamo gente da prepara i disoccupati in riva al mare l’Udinese, con ben 21 stranieri, fra gaggiando il primo iraniano della commerciante che effettuò la per- minò la Juve di Ancelotti, dalla la storia del calcio italiano. Sino al Belize e Guatemala, El Salvador e a Milano Marittima sulla riviera ro- cui l'honduregno Pavon, nel suo pa- storia italiana: Ali Semereh, in pre- muta gli raccontò storia e gol di Champions League, due anni fa. ’99, infatti, erano arrivati solamente Nicaragua, Panama e Cuba, Giamai- magnola. Qui ci sono addirittura ese più popolare di Suazo, per il stito con diritto di riscatto, come il Semereh. Portò pure una videocas- Spann ha grandi doti fisiche, è bra- Anco Marcio Vargas, attaccante del ca e Haiti. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 20.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 24/07/01

18 lo sport martedì 24 luglio 2001

Bufera sul Foggia , sentiti dalla Guardia di Finanza anche Sensi e Chinaglia Inchiesta sul riciclaggio: dieci arresti, perquisita la sede del club. Un anno fa il presidente della Roma aveva venduto la società ROMA Una decina di persone arrestate, Giorgio gio in una caserma della Guardia di Finanza di Ro- ha portato all'arresto di Marco Russo. «Al momento Secondo quanto appreso sarebbero proprio le attivi- Chinaglia, in qualità di ex presidente del Foggia, e il ma). non mi risulta - ha detto - che io sia indagato nell' tà di Marco Russo nel centro delle indagini. L’uomo, presidente della Roma Franco Sensi ascoltate ieri La sede del Foggia Calcio è stata anche perquisita e ambito dell'inchiesta che ha portato i finanzieri a arrestato ieri mattina, aveva rilevato la società da come persone informate dei fatti: questi gli sviluppi la stessa cosa è avvenuta in alcuni istituti di credito. compiere controlli nella sede del Foggia Calcio. Non Sensi un anno fa e aveva chiamato Chinaglia come di una inchiesta della Guardia di Finanza di Roma È stato il direttore generale del Foggia Calcio, Vitto- conosco altri particolari ma ma escludo che la vicen- presidente. I rapporti tra i due si sono però incrinati avviata sul riciclaggio di denaro proveniente da atti- rio Galigani, a renderlo noto aggiungendo: «Sono in da riguardi l' iscrizione del Foggia Calcio per il pros- dopo quattro mesi e l’ex azzurro era uscito di scena. vità illecite legate al mondo del calcio. corso controlli valutari sui movimenti compiuti su simo campionato». Al suo posto era stato chiamato un avvocato di Secondo quanto è trapelato dal fitto riserbo degli alcuni conti correnti. La polizia giudiziaria - ha ag- Secondo quanto si è appreso, l'ipotesi di reato per il Roma, Tomaselli, ma anche in questo caso c’è stata inquirenti, l'indagine è partita all'inizio dell'anno do- giunto Galigani - sull'attività imprenditoriale di Mar- quale indagano i finanzieri è quello di riciclaggio di una rottura. po una serie di verifiche bancarie disposte su fondi co Russo, detentore delle quote di maggioranza del denaro. A Foggia si è anche diffusa la notizia dell' Russo, sulle cui amicizie la Gdf sta indagando, è considerati «non puliti». Da ieri mattina, una ventina Foggia Calcio.La medesima società, comunque, è esecuzione a Roma di un provvedimento nei con- riuscito proprio negli ultimissimi giorni a risolvere i di agenti della guardia di Finanza di Roma hanno completamente estranea alla vicenda». Il Foggia par- fronti di Marco Russo, proprietario del Foggia Cal- problemi di bilancio e a far iscrivere il Foggia al perquisito gli uffici della società di calcio del Foggia tecipa al campionato di C2 ed è inserito nel girone C. cio, ma su questo Vittorio Galigani non ha voluto campionato di serie C/2 grazie, pare, ad una fidejus- acquisendo materiale considerato utile per le indagi- Il direttore generale del Foggia ha anche smentito fare alcuna dichiarazione e neppure confermare o sione favorita proprio da Sensi. Probabilmente an-

calcio ni. Chinaglia e Sensi sono stati ascoltati nel pomerig- l'ipotesi di un suo coinvolgimento nella vicenda che smentire. che questo aspetto è al vaglio degli inquirenti. Juve al galoppo per battere il Manchester In Borsa da novembre e sull’area di un ippodromo sorgerà una cittadella bianconera

Massimo De Marzi nio immobiliare funzionale da un dal 2002, offerta che avrebbe otte- il nuovo centro sportivo della Ju- lato allo svolgimento dell’attività nuto un sì di massima dalla nuova ventus (dove lavoreranno tutte le sportiva e dall’altro all’avvio di amministrazione: si parla di 100 17 formazioni bianconere, dalla TORINO Non ci sarà bisogno di at- nuove iniziative nei settori dell’in- miliardi, forse più, per dare un vol- Prima squadra alla Scuola calcio), tendere il 2002, la Juventus sbarche- trattenimento e del commerciale, to nuovo al mastodontico stadio permetterà di far sviluppare un par- rà in Piazza Affari già nella seconda che sono poi investimenti idonei a torinese. Si punta a ristrutturarlo, co di divertimenti e un’area com- metà di novembre. Lo ha dichiara- garantire alla nostra società flussi a migliorarne confonrt e visibilità, merciale in grado di coniugare to ieri Antonio Giraudo, facendo di reddito certi e diversificati». a ridurne la capienza a 48-50 mila sport e tempo libero. seguito alla delibera dell’IFI (la fi- Cosa significa, in soldoni? Che posti, per vederlo sempre pieno Nascerà una vera e propria cit- nanziaria cassaforte del club bian- la Juventus intende autofinanziarsi senza dover aspettare il concerto tadella bianconera, un “Mondo Ju- conero) di giovedì scorso. attraverso le attività commerciali degli U2 per richiamare 70 mila ve” con negozi, supermercati, par- Un esempio L’amministratore delegato ha che nasceranno attorno allo stadio spettarori. co giochi per i bambini, multisala del fascino dichiarato che l’approdo in Borsa Delle Alpi e nell’area di “Mondo Il modello è il Parco dei Princi- cinematografica e via discorrendo. senza confini era negli intendimenti della Juve Juve”, che ospiterà il nuovo centro pi di Parigi o l’Old Trafford di Quello che ha in mente la Ju- che esercitano già dal 1994, quando si instaurò il sportivo i cui lavori di edificazione Manchester, ma si guarda con inte- ventus, come ha concluso Girau- i “red devils”: nuovo vertice societario, ma ha pre- partiranno a metà del 2002. Il fatto resse anche al rinnovato Volkspark- do, è un progetto che «ci vedrà su- siamo so corpo solo negli ultimi mesi, alla che il club di corso Galileo Ferraris stadion di Amburgo. La novità è periori addirittura al Manchester a Bangkok luce del consolidato andamento po- anticipi a novembre la quotazione che dentro al Delle Alpi sorgerà un United dal punto di vista della pa- e un monaco sitivo del bilancio. Che al 30 giu- in Piazza Affari è legato alla soluzio- ristorante e tutto intorno fioriran- trimonializzazione immobiliare e buddista passa gno 2001 dovrebbe superare i 300 ne della questione stadio. Da anni no attività commerciali per dare vi- di attività connesse allo stadio». davanti miliardi di fatturato annuo. la Juventus e il Comune di Torino ta ad un progetto di riqualificazio- Ecco perché il titolo in Borsa ad un cartellone Secondo Giraudo non sono sono ai ferri corti per il Delle Alpi, ne dell’intera area della Continas- rappresenterà un approdo sicuro che annuncia possibili paragoni con Lazio e Ro- la società ha minacciato più volte sa. Il Delle Alpi, quindi, sarà un per gli investitori. La Juve del futu- una partita ma. «Il loro è solo un progetto spor- (e lo fece anche nel ‘95 per le finali polo di attrazione per tutta la setti- ro non sarà più solo un club calci- promozionale tivo, il nostro è un progetto com- di Coppa Uefa) di andare a giocare mana, non solo la domenica. stico, sarà una una società di intrat- del Manchester pletamente diverso, di intratteni- altrove o di costruirsi un proprio Ma non è finita qui. L’acquisto tenimento, capace di operare a 360 United mento globale. Le risorse finanzia- impianto. La novità è che è stata del sito dell’ippodromo del galop- gradi. rie che verranno reperite sul merca- raggiunta un’intesa col Torino Cal- po di Vinovo, (un’area verde di cir- D’altronde, siamo o non siamo to saranno utilizzate al fine di dota- cio per formulare una offerta con- ca 500 mila metri quadrati alle por- nell’epoca della new economy e del- re la nostra società di un patrimo- giunta per acquistare il Delle Alpi te di Torino), che ospiterà dal 2003 la globalizzazione?

ato da Martin Edwards, ex ammini- store è un conti- i pionieri stratore delegato della società, che di nuo via vai di tifo- recente ha lasciato la carica. Un impe- si, il ristorante ro basato su innumerevoli voci di bi- idem, così come il lancio. Il fatturato, a differenza dei museo. E lo stadio nostri club, è diviso quasi equamente invece di generare Ma è ancora lunga la strada per arrivare fra diverse voci: il 38% arriva dalla costi genera profit- vendita dei biglietti, il 20% dai diritti ti. E poi ci sono gli televisivi, il 20% da merchandising e sponsor. I contratti al «paradiso» creato dai Diavoli rossi altre attività commerciali, il 16% da sono stati firmati pubblicità e sponsorizzazioni, il 6% di recente: la Nike dal catering. Sulle entrate dal botte- ha preso il posto Ivo Romano Premier League fanno gola a tanti, i cavalcato alla grande il boom che ha ghino pesa anche il recente, forte au- dell Umbro come più affermati analisti londinesi si af- investito il calcio inglese dell’ultimo mento dei prezzi dei biglietti, ma è sponsor tecnico e fannano ad emettere i propri decennio, ma è andato molto al di là, anche vero che, ciononostante, l’Old sborsa oltre 30 mi- Non esiste società di calcio sul “report”, che danno quasi sempre le un po’ grazie ai risultati, molto per Trafford è praticamente sempre pie- liardi all’anno, il lo- punto di varcare la soglia della Borsa azioni dello United come “buy”, cioè l’organizzazione manageriale di cui si no. Un’abitudine un po’ per tutti gli go Vodafone ha che non dica di volersi rifare al mo- da comprare (negli ultimi 4 anni il è fornito. Un’organizzazione che lo stadi inglesi, per i quali il rapporto soppiantato quello dello-Manchester United. Mai scelta titolo ha avuto un incremento supe- ha portato saldamente al comando tra capacità e presenze è pari al 91%, storico della Sharp poteva essere più azzeccata. Perché se riore al 100%). Così, tanto per fare della classifica dei club più ricchi del a differenza del modesto 66% fatto sulle magliette dei è vero che per anni si sono raccontate un esempio che spiega la differenza mondo da 3 anni a questa parte. Or- registrare in Italia. I diritti televisivi, “red devils” per 90 storie e leggende sul modello econo- con gli altri club, il Manchester in mai il fatturato si aggira sui 360 mi- poi, sono l’ultima manna dal cielo miliardi in 4 anni. I mico del calcio inglese e delle tante Borsa capitalizza una cifra vicina ai liardi, con un utile pari a 46 miliardi piovuta anche in Italia. Ma era stata quelle parti la Sky tv, la pay-tv di dising, poi, è un altro cavallo di batta- costi, infine. Anche qui sono schizza- società quotate sui mercati finanziari 3mila miliardi, mentre il Newcastle, e un incremento nell’ultimo anno pa- proprio l’Inghilterra, già alcuni anni Rupert Murdoch che detiene i diritti, glia. Magliette, tute, sciarpe, bandiere ti in alto quelli relativi agli stipendi d’Oltremanica, è altrettanto vero che che almeno fino a poco tempo era ri a circa il 26%. Un abisso divide il fa, a fare da apripista in materia. E fa il pieno di abbonati). E come se e tutto l’armamentario dei tifosi è ge- dei calciatori. Ma da qui a raggiunge- l’unico club a poter essere preso ad seconda in graduatoria, segue con cir- Manchester dal Bayern Monaco e dal mentre da noi la crisi della pay-tv già non bastasse il Manchester è stato il stito in prima persona dal club. I me- re quelli di Italia e Spagna ce ne corre esempio è quello dei “red devils”. Il ca 320 miliardi di capitalizzazione. E Real Madrid, che sono sul podio del- fa pensare a un ridimensionamento, primo club ad aprire una strada che gastore sorgono come funghi (perfi- ancora molto. resto non conta, davvero. Il Manche- se in un giorno si scambiano in me- la speciale classifica, mentre la Juven- lì il boom continua. In meno di 10 anche tante società di casa nostra no in Estremo Oriente), il materiale Insomma, è giusto prendere il ster è ormai un’industria a tutti gli dia 200mila azioni del Manchester, tus, prima delle italiane può vantare anni i diritti tv in terra d’Albione so- stanno ora percorrendo, quella della va a ruba, milioni di sterline finisco- Manchester a modello di organizza- effetti, l’Old Trafford la sua sede. Gli degli avversari se ne scambiano sì e un fatturato di poco superiore alla no passati da 7 a oltre 400 miliardi: tv monotematica: la MUTV (Man- no nella casse societarie. E il mitico zione economica, ma per arrivare a altri fanno solo da contorno. Le azio- non un decimo di quella cifra. Que- metà di quello dei rivali inglesi. Cifre una crescita pazzesca, che non si è chester United Television) è stata la Old Trafford di proprietà del clun fa quei livelli la strada da percorrere è ni del sodalizio per eccellenza della sto perché il Manchester United ha sì eloquenti dell’impero economico cre- ancora arrestata (anche perché da prima al mondo. Il capitolo merchan- il resto: il Manchester United Mega- ancora lunga.

Lance Armstrong difende il suo preparatore che a settembre sarà processato per doping. E intanto c’è chi accosta l’americano a Merckx: ma il “cannibale” era un’altra cosa La maglia gialla con la toga: «Per me il dott Ferrari è innocente»

Gino Sala un Tour fresco, senza quella calura, lo di mezzi senza particolari aggeg- sti, ma è opinione di tanti che l’inte- classifica quei 40 gradi che il vecchio cronista gi, senza quei trucchi finalmente ro plotone si serve di medicinali ha incontrato in precedenti edizio- messi al bando. La «spalla», o me- proibiti, di sostanze che sfuggono PAU Dopo aver consumato la secon- ni. Un Tour che s’avvicina a Parigi glio il preparatore di Armstrong do- alle ricerche dei laboratori. Chiaro da e ultima giornata di riposo, il 1) Lance Armstrong (USA) 62h15’4” con Lance Armstrong nelle vesti di vrebbe essere il dottor Michele Fer- che in assenza di prove Tizio, Caio Tour affronterà oggi la tappa più dominatore. Per la quarta volta Jan rari, un medico che il texano ap- e Sempronio non sono condannabi- 2) Jan Ullrich (Germania) 5’5” lunga andando a Pau a Lavaur per Ullrich dovrà accontentarsi della se- prezza da anni nonostante i proces- li, chiaro altrettanto che per ora a coprire la distanza di 232 chilome- 3) Andrei Kivilev (Kazakistan) 5’13” conda moneta dopo aver prodotto si cui dovrà sottoporsi per aver di- vincere la partita è la scienza del tri. Il tracciato è una sequenza di il meglio di se stesso, dopo aver in- stribuito farmaci dopanti, stando al- male. Intanto Armstrong viene pa- 4) Joseba Beloki (Spagna) 6’33” collinette, di su e giù che nel gergo vano cercato di demolire l’avversa- l’accusa di diverse Procure. Ieri Lan- ragonato a Eddy Merckx, anzi c’è ciclistico vengono definiti mangi e 5) Francois Simon (Francia) 10’54” rio. Il tedesco ci ha provato e ripro- ce ha ribadito la sua piena fiducia chi giudica Lance migliore del belga vato, ma senza ricavare dai suoi ten- nel dott Ferrari: «Fin quando non si in salita. Sono contrario ad accosta- bevi. Giusto il terreno per un’imbo- 6) I. Gonzalez-Galdeano (Spagna) 12’4” scata, direbbe un tipo come Fioren- tativi quel risultato che aveva in pro- sarà svolto il processo - ha detto la menti di ogni genere e per di più zo Magni che non lasciando nulla al 7) Oscar Sevilla (Spagna) 13’55” gramma. Jan è stato un fiero antago- maglia gialla - non tornerò sulle vorrei ricordare l’enorme differen- caso si è imposto in tre giri d’Italia 8) Santiago Botero (Colombia) 17’49” nista, un lottatore meritevole di ap- mie posizioni. Non condannerò un za tra l’attività di uno e dell’altro. nell’epoca dei Bartali e dei Coppi. plausi. Si è però trovato di fronte uomo prima che sia giudicato. Ho Merckx vinceva da febbraio ad otto- Un Magni che probabilmente avreb- in generale, pensieri che inducono blanc l’organizzatore avveduto, co- 9) Marcos Serrano (Spagna) 19’20” un americano solidissimo, imbatti- piena fiducia in Michele Ferrari. bre, dalla Milano-Sanremo al Giro be vinto anche un Tour se i corrido- al tran-tran piuttosto che alle azioni lui che dovrebbe trarre da una ragio- 10) Stefano Garzelli (Italia) 19’45” bile, superbamente all’offensiva nel- Nulla di ciò che ho visto può lasciar- di Lombardia mentre Armstrong si ri della Nazionale azzurra non si sconvolgenti.Tra l’altro il Tour del nevole distribuzione delle gare in le fasi più delicate. E adesso si parla mi supporre che debba ritirargli fa vivo solamente nel Tour e in po- fossero ritirati a causa degli inciden- 2001 verrà archiviato come un’av- montagna un miglior spettacolo. A 11) Roberto Heras (Spagna) 21’37” di un Armstrong prossimo al tenta- questa fiducia». Lungo è comunque che altre occasioni. Merckx è al pri- ti provocati dai tifosi francesi. Me- ventura pesante, aggiungiamo pure volte mi domando cosa ha impara- 22) Wladimir Belli (Italia) 49’38” tivo per impossessarsi del record l’elenco dei corridori che si sono mo posto dei plurivincitori con 426 glio non far ricorso al passato. Dicia- disumana. L’aver messo in fila tre to Leblanc dalla sua militanza nel dell’ora che appartiene al britanni- rivolti e ancora si rivolgono al medi- affermazioni e deve ancora nascere mo che erano altri tempi e basta. E tappe pirenaiche è stata una mazza- gruppo dei pedalatori. Niente ha 31) Michele Bartoli (Italia) 1h5’50” co Boardman in entrambe le versio- co in questione e tante sono le chiac- il tipo capace di tanto.Smettiamola poi guardando le facce dei corridori ta al fisico dei concorrenti. È stato imparato. Mediocre corridore, me- 33) Giuseppe Guerini (Italia) 1h9’16” ni: 56,375 quando l’Uci chiudeva chiere, le malignità in proposito. con le fanfaronate. Sono bestem- attuali mi sembra fuori luogo parla- un freno alle velleità di questo e di diocre direttore di corsa, purtrop- vergognosamente gli occhi sull’uso Per il momento i controlli del Tour mie, ciclisticamente parlando e chi re di imboscate. Facce stanchissime quello. Certo, non è Jean-Marie Le- po. Meno male che sin qui è stato 35) Leonardo Piepoli (Italia) 1h10’59” di biciclette speciali, 49,441 a caval- hanno bollato solo un paio di cicli- le produce dovrebbe censurarsi. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.56 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 19

RAZMATAZ, ED È SUBITO CONTE Aldo Gianolio VENDITTI, DIVENTA UN DISCO IL “CIRCO MASSIMO 2001” È finita anche la ventottesima edizione di Umbria Jazz, zione del Festival, di cui numerosi concerti hanno regi- (ricordiamo solo il trombettista Alberto Mandarini, il ti rimandi al jazz "di una volta", quello degli anni Venti «Diventerà un disco cult che, nel domenica, con due concerti contemporanei e paralleli: ai strato il tutto esaurito già alcune settimane precedenti la trombonista Rudy Migliardi, il sassofonista Luca Velotti e Trenta). Jimmy Scott (che compiva fra l'altro settanta- tempo, si venderà come il quello Giardini del Frontone c'è stato Paolo Conte, con il suo manifestazione; i club di mezzanotte hanno visto le file e i due chitarristi Daniele Dall'Omo e Alessio Menconi), sei anni), uno dei più talentosi outsider del canto jazz, del primo Circo Massimo». Ne è "Razmataz", non proprio jazz anche se zeppo di flavour davanti ai botteghini; oltre duecentomila le presenze; in formazione anche un quartetto d'archi e un quintetto sfortunato e sottovalutato, ma riscoperto negli ultimi certo Antonello Venditti, che ha jazzistico; al Teatro Pavone, quello stesso che per otto circa un miliardo gli incassi; seguitissimi anche i concerti vocale. Lo spettacolo è stato chiamato "Razmataz" come anni, ha messo in mostra al meglio la sua voce non messo su cd il concerto per lo notti dietro fila ha ospitato la big band di Gil Evans gratuiti in Piazza IV novembre e ai Giardini Carducci; l'ultimo disco di Conte, ma di quel lavoro sono presenta- comune, inquietante per via del suo timbro acuto, quasi scudetto della Roma dello scorso guidata dal figlio Miles (una delle cose migliori di tutto alberghi esauriti in tutto il territorio di Perugia. ti solo alcuni brani che servono perlopiù come interpun- femmineo. Sia Terence Blanchard che Roy Hargrove, 24 giugno. Circa un'ora di musica, il festival, assieme a Keith Jarrett e a Wayne Shorter), c'è C'è di che rimanere soddisfatti, se si aggiunge che la zioni fra blocchi di vecchie canzoni, fra le sue più belle: entrambi giovani trombettisti, hanno presentato dell' 15 brani scelti tra le oltre tre ore di stata una non-stop, iniziata alle 21,30 e continuata sino musica presentata è stata sempre di alta qualità, anche "Viva la musica", "Un gelato al limon", "Comedi", hard bop anni Sessanta con tecnica cristallina e grandi esibizione. da “Modena” fino a alle tre di mattina, che ha visto susseguirsi sul palco il quando non si è trattato di jazz vero e proprio: Paolo "Fuga all'inglese", "Sotto le stelle del jazz", "Via con dosi di esuberante groove, fedeli a una poetica che ha “Che c'è” passando per “Roma cantante Jimmy Scott (a cui si è unita nei brani finali, Conte, appunto. Il cantatutore sessantaquattrenne di me", "Diavolo Rosso", "Parigi", Sud America", Come come scopo anche quello di non far disperdere quelli che capoccia”,, “Grazie Roma” e la ospite inaspettata, Fontella Brass), il quintetto di Teren- Asti ha perfezionato uno spettacolo di squisita raffinatez- mi vuoi", “Blue Tango", "Impermeabili" e "Max". Il per loro sono considerati valori irrinunciabili per qualsia- chicca di Corrado Guzzanti che ce Blanchard e infine quello di Roy Hargrove. Grande za, coinvolgente ed ottimamente eseguito da musicisti di tutto cantato con scafata nonchalance da Conte su ar- si musicista voglia fare del jazz: il bounce, la forte espres- umbria jazz taccuino canta “Grande raccordo anulare”. successo di pubblico anche per loro, come per tutta l'edi- vaglia: la maggior parte di essi provengono dal jazz rangiamenti calibrati, colorati e divertenti (con frequen- sività, lo swing e il mantenimento del sistema tonale.

IERO ELÙ: Spaccare una P P vetrina è una «SIAMO TUTTI ‘‘ violenza assurda IN TRAPPOLA» ma picchiare chi Silvia Boschero ha le mani alzate «A Genova non c'ero, ed è difficile è molto più grave parlarne. Ma quando è arrivata la notizia della morte di Carlo Giuliani ero nel backstage del mio MODENA CITY RAMBLERS: ricordate il Cile? concerto a Catania. È calato il gelo. Cisco: «Noi che siamo cresciuti negli anni C'erano alcuni poliziotti accanto a ‘80 e ‘90 siamo di fronte a una cosa nuova: me e ho visto il terrore nei loro quello che ho visto a Genova mi ha ricor- volti». Piero Pelù è affranto e dato immagini sul golpe del Cile. È una pessimista dopo la tragedia del G8 roba che fa paura. A me è sembrato che ci di Genova: «Stiamo entrando in un fosse una manipolazione di una parte del- periodo di piombo, siamo caduti l’informazione. Ovvio che c’è stata anche nella trappola di questo governo. un’informazione attenta, ma l’informazio- Quello che ci aspetta è una dittatura ne dei grandi mezzi, quella che arriva dav- stile sudamericano con quaranta vero al popolo, quella mi ha fatto rabbrivi- anni di ritardo». A Genova Pelù dire: immagini che dovevano esser fatte non ci è potuto andare, aveva già veder subito sono state mandate in onda fissato dei concerti in giro per tardi; di quello che si pensa all’estero, dove l'Italia. Ma nei giorni precedenti, in molti hanno condannato l’operato della intervistato da l'Unità, aveva nostra polizia, non ha parlato quasi nes- auspicato una grande sun tg. Forse è troppo sfruttata la parola manifestazione pacifica, a patto che regime, ma è questo che ti viene da pensa- non si cedesse alle provocazioni. re. Spero che la gente abbia il coraggio di Tano D’Amico «Ho visto reagire, di non se- immagini guire la falsa onda violentissime, per cui il popolo di durissime, e Seattle è un popolo quello che è di violenti: chi era a successo è sotto Genova ha visto gli occhi di tutti, gente bastonata per attraverso le niente. Guardate decine di filmati che spaccare una ve- che stabiliranno trina è una violenza le colpe. Ho assurda, ma pic- notato però una chiare chi ha le ma- grandissima ni alzate è molto ingenuità da più grave. Uccidere entrambe le una persona per parti della una presunta legitti- barricata: quella ma difesa è alluci- che divideva nante. Non dico Genova tra la che dalla parte dei zona rossa e contestatori fosse- Nella foto quella gialla. Da ro tutti buoni, ma a grande una parte l'ingenuità di Casarini e guardare con attenzione si capiva benissi- in alto del Genoa Social Forum di non mo chi erano le mele marce». e al centro, avere istituito un servizio d'ordine alcuni interno che potesse prevenire le DORI GHEZZI: che profeta, De André momenti azioni violente. Parlo ovviamente al «Fabrizio, che giustamente è stato definito della livello teorico, dal momento in cui profetico, lo aveva cantato anni fa. Basta manifestazione capisco la terribile difficoltà di risentire La domenica delle salme… E, co- pacifica trovarsi accerchiati dai Black Bloc, munque, già da prima si poteva capire del popolo le schegge impazzite e le forze cosa sarebbe successo, perché c'era la vo- di Seattle. dell'ordine. Dall'altra parte c'è stata lontà di non lasciare che le cose si svolges- Qui sopra, l'enorme provocazione che sero tranquillamente. Genova è stata ferita Piero Pelù Berlusconi e il suo governo hanno prima degli scontri: quando è stata blinda- La tragedia di Genova: A sinistra lanciato ai manifestanti, e che è ta in quel modo. Io l'ho sempre detto: Cisco finita nell'uccisione di quel ragazzo. bisognava ignorarli e lasciarli da soli nel dei Modena Provocazioni partite prima con loro fortino, i grandi del G8. Sarebbe stata sangue, manganelli e diritti negati City l'istituzione della zona rossa, poi la lezione migliore… È tutto talmente di- Ramblers con dichiarazioni totalmente sgustoso che faccio fatica persino a parlar- Il mondo della musica irresponsabili del tipo: “Non ne. Penso che dovremmo smetterla anche passeranno”, per le quali ha usato con le polemiche del dopo, perché ho l'im- in difesa della libertà slogan che peraltro non gli pressione che ci fomentino per usarci. Da appartengono, come usa fare lui». una parte e dall'altra.» Riccardo De Luca Uno dei grandi male dunque per Pelù è proprio il governo 24 GRANA: il movimento è pacifico Francesco paese alla mercé di un governo che ci con- avrebbe visto come uno smacco un esito mento intero». prima si attuava la strategia della tensione per Berlusconi: «Usa la tecnica Di Bella: «Mi sembra strano che tra i giorna- trolla coi media». pacifico delle manifestazioni e quindi non raccogliere consenso, ora sembra solo che si cannibalistica dell'onnivoro che listi, molti dei quali hanno vissuto gli anni è da escludere che molti disordini siano 99 POSSE: attaccati i disarmati voglia creare terrore in chi manifesta». pensa di poter mangiare tutto senza ‘70, nessuno riesca a dire che ci sono sem- FRANKIE HI NRG: un copione già scritto stati pilotati ad arte. Certamente ci sono Zulù: «I manifestanti, nella stragrande mag- subire le conseguenze. Lui parla di pre rischi di infiltrazioni e strumentalizza- «È successo né più né meno quello che chi delle frange che interpretano il dissenso gioranza, erano disarmati; assolutamente non SPACCANAPOLI: solo logica di profitto “inconvenienti”: assurdo. E anche zioni da parte di chi sta nell'establishment. ha organizzato tutto voleva che succedes- come una contrapposizione violenta, ma è pacifici, avevano dichiarato d’invadere la zo- Antonio Fraioli (ex E’ Zezi): «È il tentati- la comunità internazionale se n'è

Io so che il movimento è pacifico, è quello se: un copione già scritto. Trovo allucinan- altrettanto vero che questo dissenso fa gio- na rossa con i loro corpi, ma erano disarmati. vo da parte dei padroni della terra di abusare accorta». Poi ci sono le forze che sentiamo tutti». te che ci siano delle persone armate incapa- co a qualcun altro per screditare un movi- Sono stati attaccati, massacrati e fatti oggetto dei popoli del sud del mondo, soddisfacendo dell'ordine, figli del popolo: «Certo, ci di gestire situazioni di crisi come quella di violenze spropositate rispetto all’offesa che unicamente la logica del profitto. Tutto il sum- questo è un altro punto gravissimo

AFRICA UNITE: vogliono screditare il Gsf della camionetta in quel momento. Tra- erano in grado di arrecare. Ora tutti a parlare mit è stato gestito male: fa male vedere che e lo dico a favore dei poliziotti e dei Bunna: «Mi sembra si possa parlare di una sformare un luogo civile in un teatro di Si avverte il sapore di dei Black Bloc: ma la maggiore violenza è una manifestazione che si è dimostrata così carabinieri: sono stati usati come manovra dall’alto per gettare discredito possibili inciviltà è di per sé immorale. Si è stata esercitata proprio verso chi era disarma- matura anche sui contenuti venga trattata in carne da macello. Ragazzi di leva sul movimento del Gsf. Ho seguito il lavo- spostato l’asse della discussione sul tema un regime di controllo, to. Si parla tanto di leggittima difesa: io posso quella maniera». mandati allo sbaraglio su ro del Forum di Genova e so che il suo del conflitto di piazza anziché su quello un paese alla mercé di ‘‘ anche immaginare che quella persona si sia camionette senza grate di intento è assolutamente costruttivo e non dei contenuti molto importanti posti dal sentita in pericolo, ma non si manda un ragaz- ALMAMEGRETTA: superato ogni limite protezione e con il colpo in canna, distruttivo. In quel clima non sarebbe sta- Gsf». un governo che ci controlla zo di vent’anni armato fino ai denti in una Rheeno: «E’ stato detto sin troppo su questa non con i proiettili di gomma. Fini to possibile portare un solo spillo in tasca coi media. Bisogna situazione del genere. È gravissimo». storia, qualcuno ha finito per strumentalizzar- e Berlusconi sanno benissimo di senza che te lo trovassero, e invece si sono SUBSONICA: disordini pilotati ad arte la. Di certo a Genova è stato superato ogni averli mandati allo sbaraglio. scatenati gruppi armati in centro a cui è Max Casacci: «La cosa che più ci ha colpi- stare attenti DANIELE SEPE: ci fanno terrore limite di buon senso. Il resto si commenta da Questo è il mio appello alle forze stato permesso tutto. Quello che si è verifi- to erano questi otto rappresentati politici «La cosa più grave al di là dei pestaggi è forse sè». dell'ordine, ai loro sindacati: non vi cato è sicuramente frutto di un’operazio- assediati da centinaia di migliaia di manife- la questione degli arresti e la paura che fa la (testi raccolti da Gianluca Lo Vetro, fate usare come carne da macello". ne calcolata... Si avverte il sapore di un stanti; la cultura stessa di quella politica sospensione di uno stato di diritto. Mentre Giancarlo Susanna, Mauro Zanda) Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 20.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 24/07/01

20 in scena martedì 24 luglio 2001

Raitre 9.00 Rete4 20.30 Raitre 20.50 Raiuno 20.50 UN UOMO DA VENDERE COWBOYS IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO SUPERQUARK Regia di Frank Capra - con Frank Sinatra, Regia di Mark Rydell - con John Wayne, Regia di Carlo Verdone - con Carlo Verdo- Regia di Rosalba Costantini - con Piero Edward G. Robinson, Eleanor Parker. Usa Roscoe Lee Browne, Bruce Dern. Usa ne, Federico Rizzo, Adriana Franceschi. Ita- Angela. Ottava puntata. da non perdere 1959. 120 minuti. Commedia. 1972. 128 minuti. Western. lia 1989. 115 minuti. Commedia. Piero Angela ci conduce alle pen- Tony, un vedovo nullafacente, Un ranchero dai metodi spicci Un commissario di polizia arre- dici del cratere vulcanico Ngo- non riesce a badare al suo unico assume un gruppo di giovani ra- sta una ragazza e non ha altra rongoro, in Tanzania. dove figlio. Sordo ai consigli del fratel- gazzi per trasportare una man- scelta che prendersi cura del pic- l’ambiente non è ancora stato da vedere lo che tenta di convicerlo a met- dria di bovini verso nord. Du- colo bambino della donna. L’uo- toccato dalla civiltà dell’uomo tere ordine nella sua vita, l’uo- rante l’impresa l’uomo ha modo mo, impenitente scapolo, è co- bianco e dove proliferano molte mo giunge invece al fallimento di trasformare i giovani rampol- stretto a mettere in discussione razze animali. Protezione del pa- totale. Il penultimo film di Ca- li in veri uomini del West. Vio- la sua vita privata e professiona- trimonio artistico, graffitismo, così così pra è una commedia agrodolce lenza come maestra di vita: que- le in funzione della giovane pre- fossili preistorici e misurazione sull’angoscia di vivere e sul disa- sto sembra essere il messaggio di senza. Commedia sui buoni sen- del tempo sono solo alcuni degli dattamento. Oscar alla canzone Rydell, complice la leggendaria timenti diretta da un Verdone altri argomenti di cui si parla “High hopes”. figura del duro John Wayne. troppo serio e scontato. nella puntata di oggi. da evitare

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.20 ACQUARELLI D’ITALIA. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 A-TEAM. Telefilm. 8.00 CALL GAME. Contenitore. 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica “Velletri” NEWS. Contenitore. All’interno: News - GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - Con Grecia Colmenares, Jorge Martinez 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Previsioni “Nome in codice: Volpe rossa”. All’interno: Mango. Gioco. Conduce Ada 6.30 TG 1. Notiziario 6.45 DALLA CRONACA. Rubrica Meteo - Traffico - Agenda Mondo. 10.00 - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 16.00 - 6.20 SENZA PECCATO. Telenovela. del tempo Con Mr. T, Dirk Benedict, Tourè —.— RASSEGNA STAMPA. 6.50 RASSEGNA STAMPA DAI PERIO- Rubrica “Anche alle ore 7.00” 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - Con Luisa Kuliok, Hugo Arana 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica George Peppard 9.00 Puzzle. Gioco. 6.40 CCISS. DICI. Attualità 6.15 Magazine tematico. Rubrica 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 6.50 RICCIOLI D’ORO. Film sentimen- 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 9.30 BAYSIDE SCHOOL. Telefilm. Conduce Arianna Ciampoli 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore. 6.30 News - Meteo - Traffico - Agenda 5.30 - tale (USA,1935). Con Shirley Temple, 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. “Festa a sorpresa” 10.00 Sì o No. Gioco. Contenitore. All’interno: 7.00 Tg 1. All’interno: Teletubbies. Cartoni animati / Italia. Rubrica 7.34 QUESTIONE DI SOLDI John Boles. Regia di Irving Cummings Telefilm. “I bambini devono cantare” 10.30 NON HO PAURA II. Film Tv. Con Conduce Dado Coletti Notiziario Crescere che fatica. Telefilm. 6.45 Italia, istruzioni per l’uso. Rubrica 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo All’interno: 7.25 Meteo. Previsioni del 9.30 SETTIMO CIELO. Telefilm. Mikely Le Beau, Richard Gilliand. 11.00 Zengi. Gioco. 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S.. Notiziario “La fiera delle vanità” 7.15 Rassegna stampa italiana. 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti tempo “Passato e presente” All’interno: 12.25 Studio aperto. Conduce Eleonora Di Miele 8.00 Tg 1. Notiziario 9.50 ELLEN. Telefilm. Rubrica 8.40 RADIOUNO MUSICA 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. Notiziario 12.00 TG LA7. Notiziario 9.00 Tg 1. Notiziario “O la casa o la vita” 7.30 News - Tg 3 Economia e mercati. 9.06 RADIO ANCH’IO Notiziario. (R) “Col bambino siamo in tre” 12.55 BELLAVITA IN ANTEPRIMA. 12.30 LOIS & CLARK - LE NUOVE 10.06 QUESTIONE DI BORSA 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 10.25 UN MONDO A COLORI. Attualità Rubrica 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO 8.45 SAVANNAH. Telefilm. 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. Rubrica. AVVENTURE DI SUPERMAN. Telefilm. 10.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 10.40 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica 7.45 Telenet. Rubrica “Navigazioni fra 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI “I sogni di Reese” Telefilm. “La sala banchetti” Conduce Cristina Stanescu “L’impero di Luthor”. Con Dean Cain Rubrica 11.00 TG 2 MATTINA. Notiziario immagini e Web” / 8.00 News. Rubrica 12.35 RADIOACOLORI 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela 12.30 VIVERE. Teleromanzo. 13.55 BELLAVITA IN ANTEPRIMA. 13.30 IBIZA. Show. 11.00 IO MAMMETA E TU. Film 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. 8.05 QUESTO È IL MIO PAESE. QUASI 12.40 RADIOUNO MUSICA 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, Rubrica Conduce Andrea Pellizzari (Italia, 1958). Con Marisa Merlini, “Corri a casa” UN DIARIO DI VITA ITALIANA... (DAL 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Lorenzo Ciompi, Sara Ricci 14.00 BELLAVITA. Rubrica. 13.50 FLUIDO. Rubrica. Renato Salvatori. All’interno: 11.30 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 1955 AL 2000). Rubrica “Controfagotto” 13.27 PARLAMENTO NEWS Notiziario 13.00 TG 5. Notiziario Conduce Cristina Stanescu Conducono Alvin, Alessandra Bertin, Tg 1. Notiziario Rubrica 9.00 UN UOMO DA VENDERE. Film 14.05 CON PAROLE MIE 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera. 14.30 IL DIARIO DI POPSTAR. Marcello Martini e Chiara Tortorella 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.00 TG 2 - GIORNO. Attualità (USA, 1959). Con Frank Sinatra, 15.03 BRASILE E DINTORNI 12.30 IL MEGLIO DI... FORUM. Rubrica Con Ronn Moss, Katherine Kelly Lang Musicale. 14.30 $ 20. Gioco. Telefilm. “I peccati di Castle Cove” 13.30 TG 2 SALUTE. Rubrica Edward G. Robinson, Eleanor Parker 16.03 BAOBAB ESTATE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 14.10 CENTOVETRINE. Teleromanzo Conduce Daniele Bossari “Il primo programma di sopravvivenza 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica 11.00 RAI SPORT. Rubrica. All’interno: 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI Notiziario 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. 15.00 DAWSON’S CREEK. Telefilm. urbana”. Conduce Enrico Fornaro 14.10 UN CASO PER DUE. Telefilm. NUOTO. CAMPIONATI MONDIALI. 17.32 BORSA 14.00 BELLEZZE SULLA SPIAGGIA. “Un’insolita terapia”. “Il grande passo”. giorno 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità 15.00 OASI. Rubrica. 14.05 QUARK ATLANTE. Documenti. “Un maledetto gioco” 12.00 TG 3. Notiziario 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Film (Italia, 1961). Con Ennio Girolami, Con Calista Flockhart, Con James Van Der Beek, Conduce Tessa Gelisio “Immagini dal pianeta” 15.15 JAKE & JASON DETECTIVES. 12.05 RAI SPORT. Rubrica. All’interno: 19.40 ZAPPING Valeria Fabrizi, Mario Carotenuto, Walter Courtney Thorne Smith Michelle Williams, 16.00 PARADISE. Telefilm. “La sfida”. 15.00 ANIME SMARRITE. Film Telefilm. “Dolce veleno” NUOTO. CAMPIONATI MONDIALI. 21.03 RADIOUNO MUSIC CLUB Chiari. All’interno: 15.00 Meteo. 15.40 I DUE VOLTI DI UNA DONNA. Joshua Jackson Con Lee Horsley (USA, 1994). Con Valerie Mahaffey, 16.00 THE PRACTICE - PROFESSIONE 12.45 COMINCIAMO BENE ESTATE. 22.33 UOMINI E CAMION Previsioni del tempo Film Tv. Con Yasmine Bleeth, James 17.05 SWEET VALLEY HIGH. Telefilm. 17.00 SARANNO FAMOSI. Telefilm. Vanessa Redgrave AVVOCATI. Telefilm. “Ragionevole dubbio” Rubrica 23.05 ALL’ORDINE DEL GIORNO 15.55 LOVE BOAT. Telefilm. Wilder, Richard Beymer, Ricky Paull “Nuova gestione” “I primi passi”. Con Carlo Imperato 23.33 UOMINI E CAMION 16.50 TG PARLAMENTO. Notiziario 17.00 DUE POLIZIOTTI A PALM 14.00 TG 3. Notiziario 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI “Tutti a bordo” Goldin. All’interno: 16.40 Tgcom. 17.30 BAYWATCH. Telefilm. 18.00 EXTREME. Rubrica “La realtà 17.00 TG 1. Notiziario BEACH. Telefilm. “Il babysitter” 14.35 LA MELEVISIONE E LE SUE STO- 5.45 BOLMARE 17.00 HUNTER. Telefilm. “Carbonizzato” Attualità “Weekend con fantasma”. 1ª parte attraverso le immagini più spettacolari 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. 17.45 LAW & ORDER - I DUE VOLTI RIE. Contenitore. All’interno: 15.35 18.00 CALCIO. 17.45 VERISSIMO - TUTTI I COLORI 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario ed emozionanti”. Telefilm. “Il padre naturale” DELLA GIUSTIZIA. Telefilm RAI SPORT - POMERIGGIO SPORTIVO. RADIO 2 Juventus - Val D’Aosta (1° Tempo) DELLA CRONACA. Attualità. 19.00 REAL TV. Attualità. Conduce Roberta Cardarelli 18.00 VARIETÀ. 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S.. Notiziario Rubrica. All’interno: VELA. GIRO D’ITALIA. GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 18.55 Tg 4 - Telegiornale. Notiziario. Conduce Rosa Teruzzi Conduce Guido Bagatta 18.30 STARGATE SG1. Telefilm. 19.05 IL COMMISSARIO REX. Telefilm. 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. 15.45 CICLISMO. 88° TOUR DE 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - All’interno: 19.24 Meteo. Previsioni del 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. “Attacco alla terra”. “L’ultimo caso di Stockinger” Rubrica FRANCE. 15ª tappa: Pau - Lavaur 21.30 - tempo Conduce Gerry Scotti. Con Richard Dean Anderson 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. 17.15 NUOTO. CAMPIONATI MONDIALI. 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 19.35 Calcio. Juventus - Val d’Aosta Con Alessia Mancini Telefilm. “Nuvole sulle montagne” 19.00 TG 3. Notiziario 8.45 I SEGRETI DI SAN SALVARIO (2° tempo) 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 12.00 THE BEATLES STORY 20.30 I COWBOYS. Film western (USA, 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario 20.15 HAPPY DAYS. Telefilm. 20.25 100%. Gioco 20.35 SUPER VARIETÀ. Varietà “Il segreto della sierra” 20.05 SUSAN. Telefilm. 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 1972). Con John Wayne, 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. “Una veranda per tre” 21.00 FOBIE - GENTE SULL’ORLO DI A cura di Paolo De Andreis, Anna Coali 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario “Due settimane da dimenticare”. 13.00 NON HO PAROLE Roscoe Lee Browne, Bruce Dern, Conduce Mike Bongiorno 20.45 FESTIVALBAR 2001. Musicale. UNA CRISI DI NERVI. Rubrica “Grandi e 20.50 SUPERQUARK. Rubrica di scien- 20.50 PROVINCIA SEGRETA 2. Con Brooke Shields 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE Colleen Dewhurst. 21.00 SPECIALE TERRA- GENOVA Conducono Alessia Marcuzzi, piccole manie che accompagnano gli ita- za e tecnologia. “Viaggio tra natura, Miniserie. “I delitti della casa sul fiume”. 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 15.00 VOCI D’ESTATE Regia di Mark Rydell. All’interno: 21.25 BRUCIA. Daniele Bossari, Natasha Stefanenko liani nella vita di tutti i giorni”. scienza e tecnologia”. Conduce Piero Con Andrea Giordana, Romina Mondello, 20.50 IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO. 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Meteo. Previsioni del tempo. Conduce Tony Capuozzo 23.15 LA BAMBOLA ASSASSINA 3. Conduce Valeria Benatti Angela. Regia di Rosalba Costantini Agnese Nano, Massimo Ciavarro. Film commedia (Italia, 1989). 18.00 CATERPILLAR PRESENTA 22.50 SQUADRA ANTISCIPPO. Film 22.45 AMORE PER SEMPRE. Film Film (USA, 1991). Con Justin Whalin, 23.15 GOODBYE AMERICA. Film 23.05 TG 1. Notiziario Regia di Francesco Massaro Con Carlo Verdone, Federico CATERINA commedia (Italia, 1977). Con Tomas (USA, 1992). Con Mel Gibson, Jamie Perrey Reeves, Jeremy Sylvers. (Germania, 1997). Con Wolfgang 22.50 SCIUSCIÀ. Attualità Rizzo, Adriana Franceschini. 19.00 JET LAG Milian, Jack Palance, Maria Rosaria Lee Curtis, David Marshall Grant, George All’interno: 1.00 Studio aperto - La gior- Bodison. Regia di Thierry Notz 23.10 ASSASSINE. Documenti. 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo “La vendetta di Henriette Parigi 1914” 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario Regia di Carlo Verdone 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Omaggio. Regia di Bruno Corbucci. Wendt. All’interno: 23.45 Meteo 5. nata. Notiziario 1.25 CALL GAME. Contenitore. 0.10 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco 0.15 TG 2 EAT PARADE. 22.55 TG 3. Notiziario 20.37 DISPENSER ESTATE All’interno: 0.05 Meteo. Previsioni del Previsioni del tempo 1.15 HALLOWEEN II - IL SIGNORE All’interno: Zengi. Gioco 0.20 TG 1 - NOTTE. Notiziario 0.20 TG PARLAMENTO. Rubrica 23.05 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità tempo 0.40 TG 5 - NOTTE / METEO 5. DELLA MORTE. Film (USA, 1981). Con 2.30 Mango. Gioco.

sera —.— PROVINCIA SEGRETA 2 (O.M.) 0.45 STAMPA OGGI. Attualità 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 23.30 ELDORADO. Rubrica. 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE PRE- 0.50 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Notiziario Jamie Lee Curtis, Donald Pleasence, Conduce Mary Asiride —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA. Rubrica “Per le strade d’Australia” SENTA RADIODUEDIPICCHE Attualità 1.10 PAPERISSIMA SPRINT. Show. (R) Charles Cyphers. 3.30 FLUIDO. Rubrica di arte, cultura Rubrica 0.40 WHITE SANDS - TRACCE NELLA 0.25 TG 3. Notiziario 22.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 1.15 TERESA VENERDÌ. Film (Italia, 1.40 VERISSIMO - TUTTI I COLORI 2.55 LE PORTE DELL’INFERNO. Film e spettacolo. Conducono Alvin, 1.00 DIARIO DI UN CRONISTA. SABBIA. Film (USA, 1992). Con Willem 0.35 LUOGHI MISTERIOSI. Documenti. 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE 1941). Con Adriana Benetti, Vittorio De DELLA CRONACA. Attualità. (R) (Italia, 1987). Con Barbara Cupisti, Alessandra Bertin, Marcello Martini e Rubrica “La tratta degli stracci” Dafoe, Mary Elizabeth Mastrantonio, “Tiwanaku. La porta del sole” PRESENTA “55 NOTTI” Sica, Anna Magnani. All’interno: 2.10 2.10 TG 5. Notiziario (R) Pietro Genuardi Chiara Tortorella. (R) 1.30 SOTTOVOCE. Attualità Mickey Rourke, Samuel L. Jackson 1.00 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 2.00 INCIPIT. (R) Meteo. Previsioni del tempo 2.40 SEAQUEST. Telefilm 4.25 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm 4.00 100%. Gioco 2.01 3131 COSTUME E SOCIETÀ. (R)

RADIO 3

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

19.45 - cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 7.15 RADIOTRE MONDO c 13.00 AL DI LÀ DELL’ORRORE. Film. 13.10 EXISTENZ. Film. Con Jennifer 15.00 LA TERRA DELLA MEDITAZIONE. 7.30 PRIMA PAGINA 14.30 UNDER SUSPICION. Film thriller 14.10 BLU PROFONDO. Film avventura 14.10 A COLPI DI SCOOP. 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale Con Michel Simon. Regia di Victor Frivas Jason Leigh. Regia di David Cronenberg Documentario 9.03 MATTINOTRE (USA, 2000). Con Gene Hackman. (USA, 1999). Con Saffron Burrows. Film comico (Francia, 1998). 14.00 SUMMER HITS. Musicale 10.00 RADIOTRE MONDO 15.00 IL PONTE SULL’INFINITO. Film. 14.45 EXTRA. Rubrica di cinema 16.00 RICOMPENSA GENETICA. 10.15 MATTINOTRE Regia di Stephen Hopkins Regia di Renny Harlin Con P. Timsit 15.00 MTV TRIP. “Road Story”. Con Bianca Doria. Regia di Alberto G. Doria 15.00 LA TRUFFA DEGLI ONESTI. Film Documentario 11.00 MATTINOTRE FESTIVAL DEI FESTIVAL 16.20 MYSTERY ALASKA. 15.55 BARRIO. Film drammatico 16.00 QUARANTINE - VIRUS LETALE. Con Luca e Paolo 17.00 CINQUE BAMBOLE PER LA commedia (Francia, 1999). Con Vincent 16.30 IL MONDO DI DOMANI. 11.45 PRIMA VISTA Film commedia (USA/Canada, 1999). (Spagna, 1998). Con C. Cabezas. Film drammatico (USA, 1999). 15.10 MAD 4 HITS. Musicale LUNA D’AGOSTO. Film (Italia, 1970). Lindon. Regia di Pierre Jolivet Documentario 12.15 TOURNÉE Con R. Crowe. Regia di Jay Roach Regia di Fernando Leon de Aranoa Con H. Hamlin 16.00 SUMMER HITS. Musicale Con William Berger. Regia di Mario Bava 16.45 BUON COMPLEANNO MR. GRAPE. 17.00 SALVATAGGIO IN MARE. 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI 18.20 IL RITORNO DEGLI EWOKS. Film 17.30 MONDO GRUA. Film commedia 17.30 DESTINO FATALE. Film (, ) 17.00 WEB CHART. Musicale 19.00 PASSA SARTANA... È L’OMBRA Film drammatico (USA, 1994). Con Documentario 14.00 FAHRENHEIT fantastico (USA, 1985). Con Wilford (Argentina, 1999). Con Luis Margani. 19.15 GIORNI CONTATI. 18.00 FLASH. Notiziario DELLA TUA MORTE!. Film (Italia, 1969). Johnny Depp. Regia di Lasse Hallstrom 18.00 I RACCOGLITORI DEL CIELO. 14.30 LA STRANA COPPIA. INTERVISTE Brimley. Regia di Jim Wheat, Ken Wheat Regia di Pablo Trapero Film fantascienza (USA, 1999). 18.10 MTV TRIP. “Road Story” Con Jeff Cameron. Regia di Sean O’Neal 19.00 CHE FINE HA FATTO HAROLD Documentario INCROCIATE A:. “Carlo Verdone e Arnaldo 20.05 OCEANO DI CRISTALLO. 19.05 LANSKY - UN CERVELLO AL Con Arnold Schwarzenegger. 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale 21.00 PERDUTAMENTE TUO... MI SMITH?. Film commedia (GB, 1999). Con 18.30 VETERINARI VOLANTI. Pomodoro” Documentario SERVIZIO DELLA MAFIA. Film dramma- Regia di Peter Hyams 19.00 SELECT. Musicale. FIRMO MACALUSO CARMELO FU Tom Courtenay. Regia di Peter Hewitt Documentario 16.00 LE OCHE DI LORENZ 21.00 PERFECT MURDER PERFECT tico (USA, 1999). Con R. Dreyfuss. 21.15 L’IMPERO COLPISCE ANCORA. “Video a richiesta da Londra” GIUSEPPE. Film commedia (Italia, 20.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 19.00 CREATORI DI IDOLI. Documentario 17.45 TOURNÉE TOWN. Miniserie. Regia di John McNaughton Film fantascienza (USA, 1980). 21.00 MTV TRIP. “Road Story” 1976). Con Stefano Satta Flores. Regia 20.50 CASA STREAM. Talk show 20.00 EXPLORER. Documentario 18.00 RADIOTRE SUITE 22.30 THE CONTAMINATED MAN. Film 21.00 REPORTAGE: GESUALDO DI Con Mark Hamill. 22.30 CA’VOLO. di Vittorio Sindoni 21.00 EAST PALACE WEST PALACE. 21.00 CINA SEGRETA. Documentario. 18.30 RAVENNA FESTIVAL thriller (, 2000). Con W. Hurt WERNER HERZOG. Regia di Irvin Kershner “Il programma con Fabio Volo” 23.00 IL PONTE SULL’INFINITO. Film drammatico (Cina, 1996). “La terra della meditazione” 20.30 JAZZ CLUB LA PALMA 0.05 GLI AMICI DI GEORGIA. Film 22.05 DEVIL’S PREY. 23.20 KADOSH. Film drammatico 23.30 JACKASS. “Pazze iniziative per Film commedia (Italia, 1941). Con Con Han Si. Regia di Yuan Zhang 22.00 CACCIATORI DI GENI. 22.30 OLTRE IL SIPARIO drammatico (USA, 1981). Con C. Film thriller (USA, 2001). Con A. Jones. (Israele, 1999). Con Yael Abecassis. un folle protagonista” Bianca Doria. Regia di Alberto G. Doria 22.35 IL SEGNAFILM. Rubrica Documentario. “Ricompensa genetica” 23.30 STORIE ALLA RADIO Wasson. Regia di Arthur Penn Regia di May Bradford Regia di Amos Gitai 23.55 FLASH. Notiziario 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 12 27 VERONA 18 29 AOSTA 13 28 TRIESTE 13 28 VENEZIA 15 27 MILANO 13 30 TORINO 18 27 MONDOVÌ 22 28 CUNEO 16 26 GENOVA 15 25 IMPERIA 13 23 BOLOGNA 19 30 FIRENZE 13 29 PISA 16 27 ANCONA 15 28 PERUGIA 15 29 PESCARA 15 30 L’AQUILA 13 28 ROMA 17 27 CAMPOBASSO 16 27 BARI 13 27 NAPOLI 18 27 POTENZA 16 25 S. M. DI LEUCA 21 25 R. CALABRIA 22 30 PALERMO 20 27 MESSINA 22 29 CATANIA 18 30 CAGLIARI 15 27 ALGHERO 14 28

HELSINKI 17 27 OSLO 10 21 STOCCOLMA 15 22 COPENAGHEN 14 22 MOSCA 21 33 BERLINO 14 23 VARSAVIA 16 22 LONDRA 15 22 BRUXELLES 15 20 BONN 15 22 FRANCOFORTE 14 24 PARIGI 16 25 VIENNA 16 16 MONACO 11 21 ZURIGO 10 23 Nord: nuvolosità variabile con rovesci durante le ore Al nord: parzialmente nuvoloso con annuvolamenti Campo livellato di alta pressione. Area moderatamente instabile si avvicina GINEVRA 11 24 BELGRADO 15 22 PRAGA 10 21 centrali della giornata. Centro e Sardegna:poco nuvo- più intensi sulle zone alpine e appenniniche. Centro e a ovest dell’arco alpino occidentale. BARCELLONA 15 24 ISTANBUL 22 33 MADRID 15 32 loso con annuvolamenti più intensi sui rilievi appen- Sardegna: poco nuvoloso con nubi in aumento nelle LISBONA 17 32 ATENE 24 33 AMSTERDAM 15 19 ninici. Sud e Sicilia: cielo sereno o poco nuvoloso. ore più calde della giornata. Sud e Sicilia: poco nuvo- loso con annuvolamenti sulle zone appenniniche. ALGERI 19 31 MALTA 21 28 BUCAREST 14 32 Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 19.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 in scena 21

Il restaurato museo nazionale del TUTTI I COLORI DI «TROVATORE» SOTTO IL CIELO DELL’OPERA cinema di Torino compie un anno e Erasmo Valente per festeggiare l'avvenimento offre ai visitatori la possibilità di Il Teatro dell’Opera, in bella ripresa, celebra se stes- ordine qual è Paolo Carignani, già apprezzato in aderenti, nello svolgersi d’una loro pregnante gam- maggiormente ha trionfato nell’atteso «do» di petto ammirare nuovamente l'angelo di so celebrando il centenario di Verdi (1813-1901) Italia e dal 1999 direttore del Teatro dell’Opera di ma cromatica (il verde scuro, il brunito, l’azzurro - un magnifico tenore- in quanto tutto l’esecuzione bronzo, noto come il Genio alato, e con ben tre delle quattro opere che ebbero qui, a Francoforte. E c’è stato pressocché un miracolo. Si d’un cielo lunare o anche tempestoso, il rosso dei nell’opera era tenuta nella tensione di un virtuosi- una nuova galleria di oltre 150 Roma, la prima rappresentazione. Nell’arco di quin- sono finalmente ascoltate le meraviglie della partitu- tramonti e quello del sangue e della fiamma), alla smo sopra il rigo. Straordinaria e avvolgente la voce manifesti che in un progressivo dici anni, si applaudirono al Teatro Argentina «I ra, solitamente trascurate, nelle quali il Carignani realtà variamente incombente in palcoscenico e in di Dimitra Theodossia, una Leonora di ricchissime flash back raccontano la storia due Foscari» (1844 ) e «La battaglia di Legnano» ha unitariamente inserito le fantastiche linee del orchestra. All’una e all’altra si è ispirata la fantasia qualità musicali. Con fermezza e buona risonanza universale del cinema, dalle nuove (1849) e poi al Teatro Apollo «Il Trovatore»1853 e canto. registica di Alberto Fassini, che fin nel dettaglio ha timbrica Stefano Antonucci ha realizzato il Conte di cinematografie al muto. Aperto il «Il Ballo in maschera» (1859. La duplice celebrazio- Canto e orchestra sono un tutt’uno: gli strumenti curato il gesto dei protagonisti dell’opera: nuovi, Luna; imponente Ferrando è Ildar Abdrazov. Elisa- 19 luglio del 2000, il museo ne si è avviata, l’altra sera, con «Il Trovatore», al suonano con lo stesso pathos esibito e richiesto ai generosi cantanti (i divi sono tramontati) profonda- betta Fiorillo dà ad Azucena un veemente slancio allestito all'interno della Mole centro tra «Rigoletto», che ancora fa sentire una sua cantanti. Se continua così per tutte le repliche, il mente calati in questa favolosa follia del genio di scenico e canoro che mantiene la tradizione delle Antonelliana, a due passi dal centro presenza e «Traviata» che già si preannuncia. Una Teatro dell’Opera avrà dato un particolare, nuovo Verdi, proteso alla vita attraverso la morte. A chi gli grandi interpreti. Gran successo d’applausi e chia- storico subalpino, è nato dalla ripresa, questa del «Trovatore», esemplarmente alla contributo ad una metamorfosi del tran-tran melo- rinfacciava, in questa opera l’eccessiva supremazia mate. fantasia dell'architetto svizzero grande, cioè nel massimo rispetto e impegno musica- drammatico in un rigoroso e affascinante clima sin- della morte, rispose: «ma infine, nella vita, non è Repliche stasera, domani, il 25, 28 e il 2, 3, 6 e 7 Francois Confino e in un anno ha le e teatrale. La buona sorte ha portato sul podio un fonico. Nel quale si sono anche collocate le ben dieci tutto morte? Cosa esiste?». agosto. Funziona l’aria condizionata. Le altre due

totalizzato 400 mila presenze. lirica ancor giovane direttore d’orchestra di primissimo strutture sceniche, inventate da Mauro Carosi, ben Al suo debutto a Roma, il tenore Dario Volontè opere «romane» si avranno a novembre e dicembre . museo del cinema Microdrammi nella notte di Babele Straordinario percorso teatrale-urbano al Mittelfest con 20 pièces di autori di 17 paesi diversi

Maria Grazia Gregori

CIVIDALE DEL FRIULI Non esiste solo l'Euro- pa delle mega conventions, della violenza e della globalizzazione. C'è anche - sicuramen- te c'è stata -, un'Europa della cultura in gra- do di mescolare diverse civiltà: non pura- mente un'espressione geografica e non neces- sariamente un'utopia. Quell'Europa definita dalla denominazione «mittel», centrale (da cui Mitteleuropa, appunto), che evoca im- mediatamente un grande crogiuolo di popo- li, i romanzi di Musil e quelli di Roth e di Kafka, le stranezze di Sissi, Sarajevo della prima guerra mondiale e quello della famige- rata «pulizia etnica» e, soprattutto, il bel Da- nubio che l'attraversa e che non è blu. Quel- la Mitteleuropa continente nel continente, i cui confini abbracciano Trieste e Vienna ma anche Budapest e che, con una generosità che scandalizzerebbe i refrattari irlandesi, è sempre stata aperta ai paesi dell'Est. Su questo scacchiere variegato si muove da undici anni il Mittelfest, che proprio a Cividale ha il suo cuore pulsante, guidato da Giorgio Pressburger e da Mimma Gallina e per la musica da Carlo De Incontrera, ricor- dando un'Europa che non c'è più e cercando un'Europa che non c'è ancora. Con la consa- pevolezza che a contare davvero - come scri- ve Claudio Magris in un suo breve testo qui rappresentato - è «essere già stati» più che essere oggi ed essere, forse, domani: quel miscuglio di nostalgia e di senso dell'esisten- za che potremmo chiamare radici. Ma esiste ancora questo vissuto comune? Il Festival del 2001 ha posto la sua lente d'ingrandimen- to proprio su questo interrogativo sottoline- ando alcune parole d'ordine non perentorie come «partire» e «tornare» che, ieri come oggi, stanno alla base della vita di un melting pot nomade, perennemente in movimento, dal bravissimo Gianpiero Bianchi -, mentre Sopra, in grado di innervarsi fino alla repubblica l'ordine interno cambiava all'insegna del no- Il volo di Chagall pieno di sogni una scena moldava, alla Bielorussia, alla Bulgaria, all' madismo di un teatro urbano fra piazze, dallo spettacolo Ucraina. Ecco allora che dopo L'inno alla anfratti, terrazze panoramiche, giardini mi- Non solo teatro di parola e non solo politica degli autori che “Chagall Chagall”. gioia di Beethoven sono le parole estrapolate steriosi e oscuri, ponti a picco sulle rive sco- resta comunque il fiore all'occhiello di questo festival al Mittel- A lato, dai discorsi di Capodanno del presidente del- scese del magico Natisone, fra le bellezze fest 2001 c'è anche molto altro. Per esempio gli affascinanti una scena la repubblica Ceca Vaclav Havel, musicati da medioevali e longobarde di una notturna bielorussi di “Chagall Chagall” firmati dal cinquantaquattrenne da uno dei 20 Miki Jellinek e cantati dal Coro Smetana di Cividale. Un pubblico attentissimo e compe- regista bielorusso Vitalji Barkovskij, punta di diamante del nuo- microdrammi Brno, a farci sperare in un Mondo Nuovo tente, giovani e vecchi, per vedere i paesaggi vo teatro del suo paese. In “Chagall, Chagall” è di scena... della lunga dove l'uomo è la cosa più importante. mentali del teatro totale degli sloveni creati Chagall stesso che, giunto alla fine della propria vita, viene notte Questo slancio, questa tensione è la spi- dal talento iconoclasta di Matiaz Berger per sopraffatto dai ricordi e dalle immagini del suo passato: la del Mittelfest na dorsale che ha sostenuto la notte più lun- ricordare i grandi temi del post comunismo madre amatissima, il primo amore, le bianche case della sua ga di Mittelfest 2001: venti microdrammi, e della civiltà postindustriale; per ridere fino infanzia a Vitebsk: immagini e parole che hanno arricchito la sua scritti da autori di diciassette paesi, della du- alle lacrime sui sogni calcistici del celebre ineguagliabile tavolozza. Gli occhi del pittore vagano imbevendo- rata di otto/quindici minuti l'uno, dalle no- tiro a «foglia morta» (che è poi il titolo del si di queste immagini fino a quando si mette a volare, dolcemen- ve fin quasi alle due di notte. Una gran sbor- microdramma) dove due strepitosi Mauri- te, anche lui, come i suoi celebri innamorati, sopra le case, gli nia teatrale, uno sforzo organizzativo impo- zio Donadoni e Giorgio Lanza danno voce animali e le persone, i colori magnifici della città natale, prenden- nente, firmato da tre registi di diversa nazio- all'estro ironico del bulgaro Elin Rahvel; per do congedo dalla terra e dalla vita. nalità - l'italiano Massimo Navone che ha gettare ponti verso il mondo di là sempre “Compagno di guai”, invece, è un «divertimento musicale» inter- studiato anche la «drammaturgia dei luo- destinati, secondo l'albanese Ismail Kadaré, pretato dai giovani attori del celebre teatro ungherese Katona ghi», il polacco Tadeusz Bradecki, il belgrade- a saltare per aria se all'improvviso appare noto anche in Italia con spettacoli che hanno lasciato il segno. A gherese nonché principe di antico lignaggio, rare nel tempo come il «Progetto Mladin- se Nenad Prokic -, funestato al debutto dalla uno strano tipo; per rabbrividire allo strano dirigerlo è Lazlo Sary che guida i giovani attori, di solito dediti a gioca come un piccolo musical inconcluden- sko» dove ancora Matjaz Berger mette in pioggia, ma che l'altra sera ha potuto conta- incontro ipotizzato da Biljana Srbljanovic in un teatro di parola, nei giochi musicali di uno spettacolo pieno di te e sarcastico oppure inseguendo il cicerone scena nientemeno che L'interpretazione dei re su di un cielo stellato, un pubblico entusia- Manifesto fra un Karl Marx disceso diretta- ritmo e di divertimento che mescola in un' antologia inaspettata stralunato e ragionatore dell'ironico Paolo sogni di Freud, mescolando opera, video, mu- sta che si è equamente diviso fra tre percorsi mente dal cielo e il giovane attivista politico compositori classici, canzoni popolari e John Cage. Pur senza Pierobon. sica coreografia nel tentativo di ricreare i alternativi che iniziavano e si chiudevano Igor (interpreti i bravi Paolo Bessegato e alcun strumento gli attori sanno fare musica con tutto: i cartocci Ma Mittelfest 2001 non si esaurisce solo meandri della psiche umana indagati dal allo stesso modo - rispettivamente con i di- Igor Horvath), sui guasti che gli incompeten- di pane, le posate, i cartoni, le gambe del tavolo, il proprio ventre in questa scorribanda teatrale dei venti mi- grande viennese, che idealmente si riflette scorsi di Havel e Informazioni sul volo di ti hanno fatto delle grandi idee marxiane, e magari la schiena del compagno vicino... crodrammi che mescola i linguaggi conte- nella fiaba dolce amara del Sogno shakespea- Edoardo Erba con una ficcante Lucia Vasini giù giù fino alla lotta fra padre e figlio che m.g.g. nendoli tutti: li approfondisce anche in pro- riano firmato da Vito Taufer altra voce e e con Essere già stati di Magris interpretato Peter Esterházy, famoso drammaturgo un- poste singole nate da progetti destinati a du- altro volto di una creativa Slovenia.

Il festival quest’anno diretto da Irene Bignardi dopo il «lungo governo» di Marco Müller. Tra gli eventi le anteprime di «Il pianeta delle scimmie» di Tim Burton e di «Final fantasy» Locarno 2001, cinema virtuale, orientale e americanissimo

Marco Lombardi Irene Bignardi alla conferenza stampa a Mila- no si sono sempre mosse in un terreno di del cinese muto ed infido, della geisha sedut- scioperi da parte degli attori americani!», ha zione del festival di Locarno parla anche ita- no – questa edizione di Locarno sarà all’inse- ricerca. Il tradizionale Pardo d’onore andrà trice e dell’uomo d’affari dall’occhio a man- commentato ironicamente sempre Irene Bi- liano, soprattutto nella sezione competitiva: gna della continuità, cioè del gusto della li- invece al regista cinese Chen Kaige». dorla che ti guarda con fare sinistro?», ha gnardi. questo grazie alla presenza di film come Alla na scarpa da donna, semi aperta ai bertà e della scoperta. Con alcune novità: Due premi speciali che evidenziano come il precisato Irene Bignardi. Tra i film in concorso un rilievo speciale rivoluzione sulla due cavalli di Maurizio Sciar- lati. Dal disegno ghepardato, e col nella meravigliosa piazza Grande, all’aperto, festival di Locarno - pur mantenendo la sua Come sempre è la Piazza Grande a riservare spetta a L’afrance di Alain Gomis, la storia di ra, Non è giusto di Antonietta de Lillo e Der- U tacco molto alto. Provocazione e ag- saranno proiettati solo film fuori concorso, tradizione «orientaleggiante» fortemente vo- le maggiori anteprime, che quest’anno sono uno studente senegalese che studia a Parigi vis di Alberto Rondalli. Fra tutti è proprio gressività al femminile, verrebbe da dire: se cioè quelli con alta vocazione popolare, in luta da Marco Müller - si sia un po’ occiden- Il pianeta delle scimmie reinterpretato dal ma- ma vive col pensiero fisso del ritorno in pa- Dervis a presentarsi sulla carta come il film non fosse che appoggia su un pavet ricco di questo rispondendo al tipo di pubblico che talizzato: prova ne è l’accurata retrospettiva estro del cinema fanta-noir Tim Burton, e tria. «L’afrance affronta un tema molto pre- più interessante: tutto girato in turco, è infat- sconnessioni, che consiglia un’andatura cau- da sempre la frequenta. Poi avremo una nuo- «Asian americans», che mostrerà le opere di Final fantasy di Hironobu Sakaguchi, un ko- sente tra i film di questo festival: quello di ti la storia di un derviscio che dopo l’incredi- ta. È questo l’affiche del 54˚ festival di Locar- va sigla: che nel riprendere il flusso di luce asiatici nati o immigrati in America, e di lossal da 160 milioni di dollari che costitui- persone che si trovano in un “altrove”, rispet- bile incarcerazione del fratello decide di com- no - che si terrà dal 2 al 12 agosto - ed è che attraversa una macchina metà proiettore quei registi hollywoodiani che hanno saputo sce la nuova frontiera della computer graphi- to alla propria terra d’origine. E che, nono- battere il potere occupandolo. Parla italiano questo l’approccio ironico col quale si pre- metà cinepresa intende sottolineare la chiave fondere la propria esperienza con quella cs. Il film si muove infatti nel virtuale assolu- stante la globalità di cui tutti parliamo, fan- anche la curiosa sezione «Olimpo: esterno senta la neo direttrice Irene Bignardi, dopo il ironica che ho voluto dare alla manifestazio- orientale, da Frank Capra ad Alan Parker. to: la figure umane che lo animano sono del no fatica a non sentirsi stranieri, fuori dai giorno», che proietta le pellicole più significa- lungo «governo» di Marco Müller: un mix ne. Ed infine l’istituzione di due Pardi d’ono- «L’incrocio fra queste due culture ha creato tutto «sintetiche», appena «umanizzate» dal- propri confini naturali», ha precisato la diret- tive di quel genere denominato «il mitologi- cambiamento-piedi per terra che di fatto co- re speciali, previsti solo per quest’anno: ai una sensibilità creativa del tutto nuova, che le voci di Alec Baldwin e Donald Sutherland. trice. Da segnalare in concorso anche la pri- co all’italiana» che ebbe un grande successo stituisce lo scheletro di questa edizione. «An- Cahiers du Cinéma e al Sundance Institute, fa inconsapevolmente parte del nostro im- «Una nuova pietra miliare per il cinema. ma internazionale di Baby boy, di John Sin- (anche internazionale) negli anni ’60. Nono- che se le mie caratteristiche sono diverse da da cui è scaturito il Sundance Film Festival. maginario collettivo, e non solo cinemato- Soprattutto uno strumento in mano ai pro- gleton. stante - anzi, forse grazie - alla sua alta com- quelle del mio predecessore – ha dichiarato Perché sono due istituzioni che come Locar- grafico. Chi non ha in mente gli stereotipi duttori per disincentivare ulteriori nuovi Oriente ed America a parte, la 54esima edi- ponente artigianale. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 23.36 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 24/07/01

22 cinema e teatri martedì 24 luglio 2001

Asi es la vida Uneasy A La stanza L’ultima My Pearl Questa è la vita Riders l’attaque! del figlio lezione Generation Harbor

trame Il messicano Arturo Ripstein è Dalla Francia una coraggiosa com- Come si fa un film politico? Ce lo Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di I trent’anni di storia di Wood- Guerra e amore nel nuovo kolos- sempre stato il cantore di un’uma- media sulla sessualità dei disabili, racconta con l’ironia di sempre il invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio stock raccontati attraverso le tre sal a stelle e strisce messo a punto nità derelitta e marginale. E an- ispirata ad una storia vera. L’azione marsigliese Robert Guédiguian torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa edizioni dello storico raduno: la dalla Disney sperando di eguaglia- che stavolta, in questo nuovo si svolge in un istituto in cui, insie- con questa commedia «militan- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, prima quella del ‘69, poi quella re il successo del Titanic. Sullo film, il suo sguardo si posa sulla me ad altri pazienti, vive René, un te» contro i pericoli della globaliz- dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti del venticinquesimo anniversario sfondo dello storico attacco giap- drammatica realtà di una grande ex sindacalista costretto dalla di- zazione. Al centro del racconto è che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del del ‘94, fino all’ultima del ‘99. Bar- ponese del 7 dicembre 1941 che metropoli anonima e disumana: strofia sulla sedia a rotelle. Burbero il braccio di ferro condotto da stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- bara Kopple racconta con ironia i segnò l’ingresso degli Usa nel se- Città del Messico. È qui che vive e iroso l’uomo passa le sue giornate una famiglia proprietaria di un una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla cambiamenti dei gusti e delle mo- condo conflitto mondiale, si rac- Julia, con due figli e un marito, litigando insultando i suoi compa- piccolo garage e una potente mul- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- de giovanili, utilizzando filmati di conta l’appassionata storia d’amo- occupandosi di cure per la schie- gni. Fino al giorno in cui riuscirà a tinazionale. Chi la spunterà? Ov- sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando repertorio e interviste. Ne viene re tra due piloti e una bella infer- na e aborti. Senza amici, nè fami- rivelare ad una nuova assistente il viamente i buoni, cioè la famiglia Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- fuori un colorato affresco che si miera. Lei sceglierà ovviamente il glia la donna si ritroverà un gior- desiderio più intimo e incoffensabi- di lavoratori che, uniti, e col soste- nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. interroga su cosa sia rimasto delle più eroico, quello che andrà volon- no a perdere persino la casa, il le: fare l’amore con una donna pri- gno di tutta la cittadinanza, riusci- suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il battaglie dei figli dei fiori e degli tario a combattere contro Hitler. lavoro e il compagno. ma che sia troppo tardi. ranno ad andare all’attacco! in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. ideali degli anni Sessanta. Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 GLORIA sala 7 Shrek SPLENDOR MULTISALA Chiusura estiva Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 144 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 AMBASCIATORI sala Garbo Le fate ignoranti 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 550 posti Evolution Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 316 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi sala 8 Uscita di sicurezza fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. CENTRALE 100 posti thriller di Y. Bogayevicz, con M. Rourke, C. Otis, A. Shofield 720 posti L'ultimo bacio Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) Moore commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli sala Marilyn Shrek 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) sala 1 Chiuso per lavori sala 9 La mummia - Il ritorno 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) sala 2 Chiuso per lavori 329 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 175 posti Le fate ignoranti 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50-22,35 (£ 13.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) ANTEO COLOSSEO sala 10 Chiuso per lavori Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 175 posti Il sarto di Panama Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 MAESTOSO thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis sala Cento Tutta colpa di Voltaire Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 sala Allen Bella da morire ORFEO 20,20-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di A. Kechiche, con S. Bouajila, E. Bouchez, A. Atika 191 posti commedia di M. P. Jann, con K. Alley, J. Barkin, K. Dunst Chiusura estiva Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) sala Duecento Il mestiere delle armi Chiusura estiva sala Chaplin La cienaga MANZONI D'ESSAI 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli 198 posti commedia di L. Martel, con G. Borges, M. Moràn 15,40-18,00 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 20,10-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva PALESTRINA AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA sala Quattrocento A l'attaque! sala Visconti Lontano in fondo agli occhi Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 400 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel 666 posti drammatico di G. Rocca, con M. Galasso, A. Refuto Chiusura estiva Chiusura estiva 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 12.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) MEDIOLANUM Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 Chiusura estiva DE AMICIS APOLLO CORALLO PASQUIROLO Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 340 posti Pallottole su Broadway Chiusura estiva 380 posti La strada di Felix METROPOL 438 posti Shadow Hours commedia di W. Allen, con R. Downey, J. C. Palminteri, J. Tilly commedia di O. Ducastel, J. Martineau, con S. Bouajila, A. Ascaride, Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 drammatico di I. H. Eaton, con B. Getty, R. Gayheart, P. Weller 16,00-20,00 (£ 8.000) ARCOBALENO P. L. Rojat Chiusura estiva 20,20-22,30 (£ 13.000) Radio Days Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 18,30 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) di W.Allen 18,00-22,00 (£ 8.000) sala 1 Shrek MEXICO PLINIUS 318 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson DUCALE Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,00 (£ 10.000) Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 Chiuso per lavori sala 1 L'ultima questione SANLORENZO sala 2 Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia sala 1 Evolution Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 108 posti commedia di J. Glazer, con B. Kingsley, R. Winstone 438 posti cortometraggio di C. Franco, con con A. Haber, G. Lanza 359 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. NUOVO ARTI (£ 13.000) Chiusura estiva 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Moore sala 3 Come te nessuno mai Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 L'ultimo bacio 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Chiusura estiva commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. ABBIATEGRASSO 108 posti commedia di G. Muccino, con S. Muccino, A. Galiena, L. De Filippo sala 2 Shrek 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Sandrelli 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) AL CORSO 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) NUOVO CINEMA CORSICA sala 2 Shrek C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 ARIOSTO sala 3 Le avventure di Rocky e Bullwinkle Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 250 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Chiusura estiva Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 116 posti commedia di D. McAnuff, con R. Russo, J. Alexander, R. De Niro 200 posti The watcher 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) thriller di J. Charbanic, con K. Reeves, J. Spader, M. Tomei 270 posti Un affare di gusto 17,40 (£ 7.000) sala 3 La stanza del figlio AGRATE BRIANZA thriller di B. Rapp, con B. Giraudeau, J.P. Lorit, F. Thomassin La stanza del figlio 20,00-22,30 (£ 12.000) 250 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando 17,10-19,00-20,40-22,30 (£ 10.000) drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) ARENA ESTIVA 20,00-22,30 (£ 13.000) NUOVO ORCHIDEA sala 4 Se fossi in te Via Mazzini, 52 ARLECCHINO sala 4 Le fate ignoranti Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 249 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix Men of honor - L'onore degli uomini 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 200 posti Tra due donne 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) drammatico di G. Tillman Jr., con R. De Niro, C. Gooding Jr., C. Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 300 posti Ritorno a casa drammatico di A. Ferrari, con G. Piacentini, A. Casella, F. Giovanetti sala 5 Fughe da fermo Theron drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. 18,10 (£ 7.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) 141 posti commedia-sentimentale di E. Nesi, con M. Cocci, P. Ragusa 21,30 Deneuve ELISEO 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 ODEON sala 6 Pearl Harbor DUSE Chiuso per lavori 74 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 18,30-22,00 (£ 13.000) Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 BRERA sala 1 Chiuso per lavori Chiusura estiva Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 EXCELSIOR sala 2 Chiuso per lavori sala 3 Le fate ignoranti sala 1 Sotto la sabbia Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 PRESIDENT ARCORE 350 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot sala Excelsior Evolution 250 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 ARENA ESTIVA 20,10-22,30 (£ 13.000) 600 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. 253 posti Il sarto di Panama sala 2 Quando Brendan incontra Trudy Moore sala 4 Pearl Harbor Villa Borromeo 143 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Riposo 150 posti commedia-sentimentale di K. J. Walsh, con P. McDonald, F. 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 15,40 (£ 7.000) 17,55-20,15-22,30 (£ 13.000) Montgomery sala Mignon Il mestiere delle armi 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Caccarelli sala 5 Chiuso per lavori 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 6 Shrek SAN CARLO NUOVO 162 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 CAVOUR Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Chiusura estiva Chiusura estiva Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 23.36 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 cinema e teatri 23

American Princesa L’ultimo Sottovento! Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Trasposizione cinematografica Trasposizione cinematografica del- Film rivelazione del giovane Ga- Una barca, il mare aperto e sette Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso del best sellers di Bret Easton El- l’omonimo romanzo di Maurizio briele Muccino, apprezzato da ragazzi «difficili» come equipag- val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da lis. Protagonista è il celebre yup- Jannelli che racconta la storia vera pubblico e critica. Il racconto è gio. Ecco gli ingredienti del film suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- pie di Wall Street. di Fernanda Farias de Albuquer- corale e ritrae passioni, tradimen- di Stefano Vicario che mette in «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- Un uomo di successo, inso- que, una trans brasiliana costretta ti e vita di coppia dei trentenni di scena una commedia di grandi nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un spettabile dietro al quale, però, si a prostituirsi sulle strade di Mila- oggi. Una generazione che ha pau- sentimenti sul tema della diversi- ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che cela un temibile serial killer che no. Fernanda è arrivata in Italia ra di crescere, che pensa alla car- tà. La storia, per altro, nasce dal- di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- uccide per la bramosia di posses- per coronare il suo sogno: operarsi riera, ai soldi, ma teme ogni re- l’esperienza vera di alcune comu- Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. so. per diventare finalmente una don- sponsabilità. Nell’affresco, però, nità di recupero del nord Europa, dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta Ritratto acido dello yuppi- na. Raccogliere i soldi per l’inter- sono immortalati anche i loro ge- impegnate nell’inserimento di sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro smo degli anni Ottanta, ormai vento, però, significa battere il mar- nitori: cinquantenni spesso in cri- persone con problemi psichici. ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare lontano nella memoria, ma che ciapiede e sottoporsi ad una vita di si e insoddisfatti della vita familia- Nei panni del capitano è Claudio tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- allora fece la fortuna del romanzo violenze e angherie. A lei anche De ri che, a loro volta, hanno paura Amendola al comando dell’insoli- propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- in tutto il globo. Andrè a dedicato una canzone. di invecchiare. ta brigata. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

ARESE EXCELSIOR TEATRO LEGNANO CAPITOL 17,00 Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 La mummia - Il ritorno CINEMA ARESE Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 17,00-20,00-22,30 Chiusura estiva CINISELLO BALSAMO LENTATE SUL SEVESO CENTRALE P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 RHO BIASSONO MARCONI CINEMA S. ANGELO Chiusura estiva Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 CAPITOL CINE TEATRO S. MARIA Chiusura estiva Chiusura estiva Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 MAESTOSO Chiusura estiva Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Chiusura estiva PARCO DI VILLA GHIRLANDA LIMBIATE Chiusura estiva ROXY Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 ARENA ESTIVA BINASCO 590 posti Hannibal Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Via Monte Grappa METROPOL MULTISALA Chiusura estiva horror di R. Scott, con A. Hopkins, J. Moore, G. Giannini Riposo S. LUIGI 21,30 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Largo Loriga, 1 Chiusura estiva ROBECCO SUL NAVIGLIO Chiusura estiva LISSONE Chiusura estiva PAX Chiusura estiva AGORA' BOLLATE Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 EXCELSIOR P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Chiusura estiva Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Chiusura estiva Chiusura estiva TEODOLINDA MULTISALA SPLENDOR Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 COLOGNO MONZESE 550 posti Pearl Harbor RONCO BRIANTINO Chiuso per lavori LODI CINE TEATRO SAN MARCO guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale PIO XII Via Don P. Giudici 19/21 ARENA ESTIVA 22,00 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE 157 posti Il sarto di Panama Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Chiusura estiva Via Cavour, 66 Chiusura estiva L'erba di Grace thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis AUDITORIUM commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes 20,20-22,40 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 CINETEATRO 21,30 ROZZANO Chiusura estiva Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Chiusura estiva TRIANTE FELLINI BRESSO DEL VIALE Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 CONCOREZZO Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 Chiusura estiva Chiusura estiva S. GIUSEPPE Chiusura estiva Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 S. LUIGI VILLA REALE SAN DONATO MILANESE Chiusura estiva Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 FANFULLA Cortile della Cavallerizza Chiusura estiva Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Chocolat TROISI BRUGHERIO Chiusura estiva commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 CORNAREDO 21,30 Chiusura estiva ARENA ESTIVA MARZANI Piazza Roma MIGNON Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 MOTTA VISCONTI SAN GIULIANO I cento passi Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Chiusura estiva drammatico di M. T. Giordana, con L. Lo Cascio, L. M. Burruano, L. Chiusura estiva CINEMA TEATRO ARCOBALENO ARISTON Sardo Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 MODERNO MULTISALA Riposo Chiusura estiva CORSICO Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 SAN LUIGI sala 1 Chiusura estiva S. GIUSEPPE sala 2 Chiusura estiva NOVA MILANESE SENAGO Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Chiusura estiva ARENA ESTIVA PARCO DI VILLA MONZINI Chiusura estiva MACHERIO Parco di Villa Vertua Via della Repubblica CUSANO MILANINO Billy Elliot Riposo CANEGRATE PAX drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 21,30 SAN GIOVANNI BOSCO Chiuso per lavori SEREGNO ARENA ESTIVA Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Via F.lli Bandiera Chiusura estiva ARENA ESTIVA Riposo MAGENTA NOVATE MILANESE Via M. D'Azeglio Il mistero dell'acqua DESIO CENTRALE NUOVO AUDITORIUM S. LUIGI Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 21,30 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 ARENA PARCO VILLA TITTONI Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva Via Lampugnani, 62 L'erba di Grace OPERA ROMA CARATE BRIANZA commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes CINEMATEATRO NUOVO Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 21,30 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 EDUARDO Chiusura estiva L'AGORA' Chiusura estiva Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Chiusura estiva Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 CINEMA TEATRO IL CENTRO S. ROCCO Chiusura estiva Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 MEDA Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Chiusura estiva ARENA ESTIVA PADERNO Chiusura estiva CARUGATE Viale Brianza MANZONI ARENA ESTIVA GARBAGNATE Billy Elliot Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 SESTO SAN GIOVANNI Via Roma drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Chiusura estiva AUDITORIUM S. LUIGI 21,30 APOLLO Riposo Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Chiusura estiva MELEGNANO METROPOLIS MULTISALA Chiusura estiva Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 DON BOSCO Unbreakable - Il Predestinato Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Chiusura estiva CORALLO ITALIA thriller di M. Night Shyamalan, con B. Willis, S. L. Jackson, R. Wright Chiusura estiva Chiusura estiva Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 Penn Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Chiusura estiva 21,45 Chiusura estiva CASSINA DE' PECCHI PADERNO DUGNANO GORGONZOLA MELZO ARENA ESTIVA DANTE CINEMA ORATORIO Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 ARCADIA MULTIPLEX Via Toti SALA ARGENTIA Riposo Chiusura estiva Chiuso per lavori Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 728 posti Space Cowboys Shrek animazione di A. Adamson, V. Jenson PESCHIERA ELENA CAVENAGO BRIANZA avventura di C. Eastwood, con C. Eastwood, T. Lee Jones, J. Garner Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 21,00 Pearl Harbor ARENA ESTIVA guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale DE SICA Chiusura estiva Cortile di Palazzo Rasini Evolution Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Riposo LAINATE fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiusura estiva MANZONI ARISTON Moore P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 CERNUSCO S. NAVIGLIO Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 Le bianche tracce della vita PIEVE FISSIRAGA Chiusura estiva sentimentale di M. Winterbottom, con P. Mullan, M. Jovovich, N. Chiusura estiva CINELANDIA MULTIPLEX AGORA' Kinski RONDINELLA Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Shadow Hours SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 VILLA LITTA Chiusura estiva Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Riposo drammatico di I. H. Eaton, con B. Getty, R. Gayheart, P. Weller Chiusura estiva Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 The Guilty - Il colpevole Chiusura estiva Bread and roses thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar Chiusura estiva MIGNON drammatico di K. Loach, con A. Brody, E. Carrillo Il sarto di Panama Chiusura estiva VILLA VISCONTI D'ARAGONA Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 21,30 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Chiusura estiva Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 Chiusura estiva Due dollari al chilo Chiusura estiva La stanza del figlio LEGNANO di P. Lipari drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando CERRO MAGGIORE 2001: Odissea nello spazio DRIVE-IN 21,30 GALLERIA fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood ARENA ESTIVA Parcheggio Centro Comm. Centropieve P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 Riposo SETTIMO MILANESE Via Boccaccio Chiusura estiva Riposo AUDITORIUM MEZZAGO PIOLTELLO GOLDEN Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 CESANO BOSCONE Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 BLOOM KINEPOLIS Chiusura estiva Chiusura estiva Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 CRISTALLO Riposo Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 Le bianche tracce della vita SOLARO sentimentale di M. Winterbottom, con P. Mullan, M. Jovovich, N. 550 posti Chocolat MIGNON MONZA ARENA ESTIVA commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Kinski 17,00-20,00-22,30 Cortile del Comune (£ 8.000) Chiusura estiva APOLLO Riposo Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 Shadow Hours Chiusura estiva drammatico di I. H. Eaton, con B. Getty, R. Gayheart, P. Weller CESANO MADERNO SALA RATTI 17,00-20,00-22,30 SOVICO C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Urban Legend - Final Cut ARENA ESTIVA 175 posti Le fate ignoranti ASTRA thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner NUOVO Via Garibaldi drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 20,00-22,30 Riposo Riposo 21,45 Riposo Double Take commedia di G. Gallo, con E. Griffin, O. Jones, G. Grubbs 20,00 TREZZO SULL'ADDA Evolution CASTELLO VISCONTEO fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Castello Visconteo Moore Riposo teatri 17,00-20,00-22,30 Ritorno a casa drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. KING Deneuve Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 17,00-22,30 Chiusura estiva ARIBERTO NUOVO TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA La vendetta di Carter Chiusura estiva Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Riposo 17,00-20,00-22,30 VILLASANTA Shrek ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore ASTROLABIO 13 animazione di A. Adamson, V. Jenson ARSENALE TEATRINO DEI PUPI 17,00-20,00-22,30 Via Mameli, 8 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 Shrek Chiusura estiva Riposo NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo animazione di A. Adamson, V. Jenson Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 18,30-20,30 VIMERCATE The Guilty - Il colpevole ATELIER CARLO COLLA E FIGLI Riposo TEATRO DELLA 14EMA thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar ARENA ESTIVA Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 17,00-20,00-22,30 Via Terraggio della pace Riposo Riposo Pearl Harbor Himalaya - L'infanzia di un capo OLMETTO avventura di E. Valli, con T. Londup, L. Tsamchoe, G. Kyap Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 17,00-19,00-21,00-22,30 21,30 CARCANO Riposo TEATRO DELLE ERBE Il sarto di Panama Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis CAPITOL MULTISALA Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore ORIONE Riposo 17,00-20,00-22,30 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 10-18.30 Ricreazione: La scuola è finita Chiusura estiva Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 animazione di C. Sheetz Chiusura estiva Riposo TEATRO LA CRETA CIAK Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 OSCAR Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 12.30-17.30 fino al 31 luglio Riposo TEATRO STUDIO Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 CRT-SALONE OUT OFF Riposo Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 FILODRAMMATICI Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 Riposo Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Riposo VERDI INTEATRO SMERALDO Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 SALA GREGORIANUM Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 11-18, fino al 31 luglio Riposo

LIBERO SALA LEONARDO Musica Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Riposo Riposo ALLA SCALA Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 SAN BABILA Giovedì 6 settembre ore 20.00 fuori abb. Un giorno di regno Progetto LITTA giovani Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 AUDITORIUM DI MILANO MANZONI Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Campagna Abbonamenti Stagione 2001-2002 Stagione Sinfonica - Cre- Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 scendo in Musica - Concerti da Camera, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 10 alle ore 18 Riposo 19.00 Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 22.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 24/07/01

24 martedì 24 luglio 2001

DISNEYLAND ADDIO, ORA C’È MIYAZAKILAND Renato Pallavicini Il mondo uesta volta parliamo di cartoni: animati, naturalmente. te con i miti e la storia di quel paese), parlano di sentimenti poco i cartoon targati Usa. Q Parliamo di America e Giappone, un tempo divisi da profondi (ma senza le sdolcinature disneyane) e sono il frutto Ora in un sobborgo di Tokio sta sorgendo il «Ghibli Museum», si va disfacendo una guerra e da un oceano. L’oceano c’è ancora, la guerra è di un grande artigianato artistico (il computer, se c’è, è solo un un parco a tema dedicato ai film del regista giapponese, finan- e tenta finita, anche se ogni tanto ne divampa una di altro tipo: com- aiuto). Applauditi e premiati nei festival di tutto il mondo i ziato per 30 milioni di dollari, dallo studio d’animazione Ghi- merciale. Dentro ci sta anche una «guerra» di cartoni che, film di Miyazaki hanno però vita difficile in molti paesi. In bli, dalla tv pubblica giapponese e da una serie di sponsor; d'attrarmi almeno fino a qualche tempo fa, era anche una guerra tra Italia, ad esempio, nelle sale si è visto soltanto Principessa verrà inaugurato il prossimo 1 ottobre. Ne parla in un articolo nella sua scuole e stili di animazione. Semplificando e approssimando Mononoke e solo perchè a distribuirlo è stata una major come (corredato da una serie di foto dei lavori in corso) sul sito dell’ molto: da una parte Disney, bello, lindo e buono e dall’altra i la Buena Vista (cioé la branca distibuitiva della Disney) che ha «Animation World Magazine» (www.awn.com) Tom Sito, uno dissoluzione cartoon giapponesi, brutti, sporchi e cattivi. Ma, come succede acquistato da tempo i diritti internazionali sui film di Miya- dei più brillanti animatori e registi americani (ha lavorato per sempre, c’è un però: che si chiama Hayao Miyazaki. Miyazaki è zaki. C’è chi sostiene che la Disney l’ abbia fatto per controllare la Disney, per la DreamWorks di Spielberg e per la Warner) uno dei grandi maestri del cinema d’animazione mondiale e ha meglio un temibilissimo concorrente e c’è chi sostiene che che ha codiretto Osmosis Jones, il nuovo film della Warner realizzato capolavori assoluti come Nausicaa, Porco Rosso, Toto- l’operazione abbia contribuito alla salvezza e all’espansione (nelle sale Usa dal 10 agosto) che unisce animazione tradiziona- Italo Calvino ro e Principessa Mononoke. che non hanno nulla da invidiare ai dello Studio Ghibli, la fucina produttiva di Miyazaki e soci. le e al computer con alcune sequenze realizzate con attori veri. «Se una notte d'inverno il calzino di bart capolavori disneyani e che smentiscono molti luoghi comuni Il fatto è che il cinema d’animazione giapponese (e non solo Un articolo che è anche l’omaggio di un americano all’arte e al ex libris un viaggiatore» sui cartoni giapponesi. Raccontano storie reali (anche se rivesti- quello di Miyazaki), in questi ultimi anni, ha influenzato non genio di un giapponese. Sì, la guerra è proprio finita.

Abbiamo diffuso le testimonianze uello che è successo a Q Genova nella notte tra ‘‘ verbali e in video sabato e domenica nelle scuole Diaz e Pertini è stato di tutto quello gravissimo. La polizia si è che è successo accanita su ragazzi che dormivano, ha rotto tutto a Genova quello che ha trovato, ha portato via materiale di diverso tipo, non solo quello mostrato Stefania Scateni come un trofeo il giorno dopo, ma anche la documentazione conservata nei computer del l piano terra c’era la sala per le riu- servizio legale del Genova nioni e le conferenze stampa; al pri- Social Forum. E ha violato un Amo piano l’ufficio stampa, l’ufficio altro diritto democraticamente legale e il servizio medico del Genoa Social garantito. Quello della libertà Forum; al secondo Radio Gap, Carta ele d’informazione. Ha fatto postazioni di Liberazione e Manifesto; al ter- irruzione nei locali del Media zo Indymedia. La polizia è entrata contem- Center, ha interrotto per poraneamente dalla parte del dormitorio e mezz’ora i collegamenti da quella che ospitava il Media Center (pri- telefonici, e quindi anche quelli mo, secondo e terzo piano). Parliamo della in Internet, ha terrorizzato i palestra della scuola Pertini e della scuola ragazzi che stavano Armando Diaz di Genova e della notte tra trasmettendo in diretta da sabato e domenica che ha segnato la fine del Radio Gap, ha devastato la sede G8 versando altro sangue e attaccando un di Indymedia. Ha, insomma, diritto basilare, la libertà d’informazione. fatto irruzione in un centro Dagli schiaffoni ai giornalisti, alla panca lan- dove si produceva ciata contro un ragazzo della radio, all’assal- informazione. Il centro che il to nei locali del media center. Nei giorni Genova Social Forum aveva genovesi il media center è diventato un im- dedicato alla comunicazione portante punto di scambio d’informazione, «orizzontale» su tutto ciò che un luogo dove confluivano le testimonianze stava succedendo a Genova e su «dal basso», testimonianze verbali, fotografi- tutte le iniziative che il Genova che e video di tutto quello che è successo Social Forum mano a mano ha durante il G8. Il movimento ha messo in messo in piedi e in moto una rete informativa com- movimento. pleta che è riuscita ad essere un punto di Foto di Andrea Sabbadini riferimento fondamentale - non fosse altro che per confrontare le notizie che arrivava- nianze, racconti, documentazione fotografica e video, dei tanti no da altre fonti - nel quale convergevano le la testimonianza momenti di violenza, dei comportamenti delle forze dell’ordi- testimonianze e le informazioni di decine e ne, della generosità dei genovesi che hanno soccorso i manife- decine di giornalisti volontari disseminati in stanti feriti nelle loro case. Una funzione importante quella delle tutta la città. Lì è entrata la polizia. Cosa telecamere. Sicuramente il tempestivo arrivo delle televisioni c’era, di preciso, al secondo e al terzo piano ufficiali sabato notte in via Cesare Battisti, davanti alla scuola della Diaz? Una marea inarrestabile Diaz ha indotto le forze di polizia ad un maggiore controllo ed a Secondo piano. Radio Gap stava trasmetten- stemperare un pesante clima di tensione do in diretta, i ragazzi hanno alzato le mani Le piccole telecamere digitali, utilizzate dai tanti mediattivi- e hanno implorato: «Non ci toccate, non ci di notizie senza filtri sti, agili e poco ingombranti, ma soprattutto poco visibili, han- toccate». Non li hanno toccati. La diretta è no permesso la documentazione di fatti che saranno al centro proseguita, con il microfono calato dalla fi- del dibattito politico per stabilire la verità sugli avvenimenti di nestra. La diretta di Radio Gap è stata presa ndare a Genova per documentare e raccontare tutti gli Genova nei giorni del G8. Per tutti questi liberi operatori dell’in- e trasmessa integralmente anche dal primo eventi del controvertice , i fatti che si svolgeranno fuori formazione un alleato importante: la rete. canale di RadioRai. «Radio Gap - racconta Adalla zona rossa. Così come si era già fatto a Seattle, Quelli di Indymedia ne hanno fatto una filosofia di vita. Daniela - è un progetto di sperimentazione Quebec city, Goteborg, la presenza e il lavoro di centinaia di Produrre informazione da condividere liberamente e gratuita- e coordinamento di otto radio cittadine: On- attivisti dell’informazione , utilizzando tutti i mezzi a disposizio- mente con tutti, utilizzando internet. Sempre l’uso della rete ha da Rossa di Roma, Blak Out di Torino, C ne si era rivelata una fonte originale e insostituibile di documen- permesso che il racconto in diretta dell’irruzione della polizia Roma di Cosenza, Fujiko, 103 e Kappa cen- tazione. Un racconto che i media ufficiali spesso tralasciano o negli studi di RadioGap, fosse ascoltata in tutto il mondo da un trale di Bologna, Onda d’urto di Brescia e addirittura censurano, per descrivere le attivitàdi un movimen- milione di persone, a tanto ammontano i contatti del sito inter- Milano. Dalla postazione di Genova, le tra- to che sul libero scambio di informazione e relazioni ha costrui- net del network radiofonico. smissioni si diffondevano via Internet e via to la sua forza e la sua rappresentazione mediatica. Con questo Ed ancora, sono di un fotografo indipendente le prime foto etere coprendo le città delle radio che hanno obiettivo sono arrivati a Genova più di mille mediattivisti, foto- distribuite alla stampa ufficiale che ritraggono individui masche- aderito al progetto. Abbiamo avuto più di grafi indipendenti, giornalisti, operatori radiofonici. Tanti sono rati da violenti contestatori parlare tranquillamente con un un milione di contatti in rete e un ascolto stati gli accreditati al Media Center del Genoa Social Forum. carabiniere bei pressi di una caserma. Ed allora, non è un caso enorme. Cinquanta persone dislocate in tut- Base operativadel centro stampa la scuola elementare Diaz, che la redazione di Indymedia sia stata oggetto di una «accurata ta la città hanno permesso alla radio di copri- con i suoi 80 computer e una rete interna allestita in tre giorni visita» da parte della polizia, e che nelle giornate di domenica e re tutti gli avvenimenti in diretta, oltre alle dagli attivisti del collettivo Indymedia. Al suo interno la redazio- lunedì diversi attivisti del centro stampa, in partenza da Geno- conferenze stampa e i dibattiti del GSF». ne e lo studio di RadioGap, che con i suoi 40 redattori ha va, sono stati protagonisti di attenzioni da parte delle forze L’esperienza di Radio Gap si ripeterà. garantito una cronaca di 24 ore al giorno, raccontando i lavori dell’ordine. Una marea inarrestabile di libera informazione e Carta è un settimanale, un sito internet, una dei diversi dibattiti e le cronache delle manifestazioni, trasforma- documentazione, arricchita dalle telecamere dei quaranta registi piccola casa editrice che si muove contro il Nel Media Center del GSF tesi di fatto in cronache dal fronte, di una battaglia combattuta del Cinema italiano che, loro malgrado si sono ritrovati testimo- liberismo a favore di un modo di vita rispet- nelle strade e piazze di Genova. Numerosi i feriti tra gli operato- ni di scontri e violenze. toso dell’umanità e della natura. Liberazione ri dell’informazione indipendente, tra i più gravi tre di radiogap Un lavoro quello svolto dal centro stampa del GSF, accurato e Manifesto sono due quotidiani. distrutto sabato notte e un operatore di Indymedia attualmente in coma. In tutti e prezioso, tanto da essere utilizzato anche dai media ufficiali. Terzo piano. Indymedia Italia. L’Indipen- questi casi i ferimenti sono dovuti ad interventi delle forze Nelle tragiche giornate di Genova, dove per due giorni nessuno dent Media Center è un network di media c’erano una radio e un network dell’ordine, mentre gli operatori stavano svolgendo sul campo aveva il controllo della situazione, la rete di collaboratori e gestiti collettivamente nato negli Usa per la loro funzione di informazione. corrispondenti del centro, radiogap e Indymedia in testa, erano esigenze di copertura mediatica di un even- d’informazione indipendenti Un esercito di occhi, taccuini, obiettivi fotografici, che han- in pratica gli unici ad avere un quadro degli avvenimenti. to che i media rischiavano di deformare, no documentato le dinamiche degli scontri, raccolto testimo- Vito di Marco, RadioGap ossia le proteste di Seattle contro il Wto, e che ha dimostrato possibile, grazie a inter- net, la creazione di mass media dal basso, tando qualsiasi tipo di supporto, Indymedia vista del movimento antiglobalizzazione, sere accreditati come stampa ufficiale, vole- ta Anna Pizzo -. L’intento era comunicare riggio, i ragazzi avevano spazzato, messo a autogestiti, non-profit e indipendenti dai privilegia il video ed è una sorta di web-tv senza la mediazione delle veline, attraverso vamo costruire qualcosa di più vasto e collet- Genova dal nostro punto di vista mescolan- posto e pulito tutti e tre i piani della Diaz. media istituzionali e commerciali. Indyme- che pubblica e condivide ogni sorta di infor- un’informazione «orizzontale». L’idea nasce tivo, un luogo della comunicazione e dell’in- do contributi e strumenti. Da qui nasce il Ora i muri sono sporchi di sangue. dia Italia - che è nato un anno fa a Bologna mazione. Lì sono arrivate le foto della pisto- subito dopo Porto Alegre. Alla fine di febbra- formazione che avesse una pluralità di voci gruppo informazione del Genoa Social Fo- durante la protesta contro il meeting del- la che spuntava dalla Land Rover dei carabi- io iniziano le riunioni del Genoa Social Fo- e di mezzi, rispettando in questo la filosofia rum, che aveva uno spazio di discussione a l’Ocse - è stato, durante il G8, un telegiorna- nieri, video che hanno ripreso le manifesta- rum, «che allora si chiamava Patto di lavo- del Genoa Social Forum, che unisce più voci parte, e in luglio lanciammo la proposta di clicca su le quotidiano fruibile a qualsiasi ora da zioni e i pestaggi, la diretta dell’irruzione ro», ricorda Anna Pizzo di Carta,traipro- diverse». Carta produce un testo-proposta, accreditare la stampa, sia del movimento http://italy.indymedia.org chiunque avesse un computer collegato a della polizia e anche numerosi omaggi a motori del progetto di comunicazione dall’« «Comunicare Genova», che diventa un ap- che la stampa ufficiale con due tipi di accre- www.radiogap.net internet. La sua caratteristica più importan- Carlo Giuliani. Materiale che ha fatto il giro altro G8». «Sapevamo tutti come funziona pello al quale aderiscono in moltissimi. In- diti. Abbiamo chiesto al Comune e alla Re- te è che i suoi contenuti possono essere ag- del mondo grazie alla Rete. la struttura informativa dei vertici - conti- torno a Comunicare Genova si raccolgono gione uno spazio apposito. Entrambi non www.carta.org giornati e controllati da chiunque attraverso Scuola Armando Diaz. Il media center è nua - e fin da subito venne posto il proble- tutti coloro che credono in «un’informazio- hanno avuto problemi a offrire la scuola e un computer collegato a internet. Pur ospi- nato per comunicare Genova dal punto di ma della comunicazione. Non volevamo es- ne libera, democratica e orizzontale - raccon- una sessantina di computer». Sabato pome- Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 20.58 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 orizzonti 25

TROVATI 5 TESCHI NELLA TOMBA DEL CONTE UGOLINO MALESBARBINE POI SPOSANO I LÚNAPOP Scoperto l'ossario, a Pisa, che Piero Santi conserva i resti mortali del conte e vorrei sposare uno. Non importa quale!» da esso sono scaturite hanno portato alla realizzazione sono sezionati e studiati sia in relazione alla struttura tarsi l'appellativo, da parte del caustico Antoni, di «mo- Ugolino della Gherardesca, dei due «N questo, pare, abbia detto qualche tempo fa, di questo volume che tenta una disamina del fenome- del testo che a quella strettamente musicale, proponen- derna clonazione dei Pooh». Nell'intento di stimolare figli Gaddo e Uguiccione e dei durante un pranzo, la figlia diciassettenne a papà Freak no Lùnapop contrapponendo, in maniera equilibrata, do sorprendenti analogie con parole e suoni di canzo- il senso critico dei giovani lettori ai quali tendenzial- nipoti Anselmuccio e Nino detto il riferendosi ai componenti del gruppo musicale Lùna- i pro e i contro. Le linee cardine sono due e si alterna- ni di altri autori scritte in periodi diversi ma tutte mente il libro è diretto l'autore, per riuscire ad interes- Brigata. Nel sepolcro ci sono molte pop. A questo punto, roba da non crederci, il vecchio, no continuamente all'interno di un libro, significativa- riferibili ad un medesimo immaginario musical-lettera- sarli senza annoiarli, ha scelto una struttura d'insieme ossa confuse e cinque teschi. Si navigato, rockkettaro bolognese ha avuto un sussulto e mente privo di indice, dove i capitoletti si susseguono rio, orecchiabilissimo e immediato nella comprensio- simile a quella di un diario scolastico combinando tratta con molta probabilità dei l'istinto del buon padre di famiglia ha prevalso su agilmente seguendo più che una linea logica una sorta ne del senso delle rime, che dagli anni '50 ad oggi ha continuamente le parole alle immagini (fotografie, di- componenti della nobile famiglia quello dell'eterno ribelle sempre in conflitto con le di «flusso di coscienza» frutto di divagazioni, analogie interessato trasversalmente moltitudini di adolescenti, segni, grafici elementari), alternando sue riflessioni a pisana immortalata da Dante regole della morale. Chi erano questi giovanotti che, o digressioni improvvise dal discorso principale. direttamente riguardando i loro amori, i loro turba- citazioni ora colte ora decisamente nazional-popolari Alighieri in uno degli episodi più d'improvviso, rischiavano di portargli via la bambina? Alle varie sezioni dedicate ad un'analisi di carattere menti, le loro malinconie. Quindi, in tal senso, i cin- provenienti da interviste rilasciate dai nostri eroi ai famosi dell'«Inferno», quello in cui Così, raccolta la provocazione filiale, Antoni, in preda sociologico, che cerca di approfondire i miti e i riti que bravi ragazzi bolognesi, costruendo delle canzoni giornali più disparati o da lettere scritte da ragazzine Ugolino sollevò «la bocca dal fiero ad un'impellente necessità di approfondimento, ha de- degli adolescenti contemporanei e perché per buona praticamente perfette per il pubblico al quale sono evidentemente in stato di estasi mistica. pasto», quando si trovava ciso di fare chiarezza e ha iniziato ad indagare minuzio- parte di loro i Lùnapop siano diventati un appassiona- dirette, dimostrano di avere le idee molto chiare sul Mia figlia vuole sposare uno dei Lùnapop imprigionato con i congiunti, nel samente su di loro, «un gruppo al di sotto di ogni to e incondizionato punto di riferimento, fanno segui- come riuscire ad assicurarsi il successo più di quanto la di Freak Antoni 1288-89 nella Torre dei Gualandi di costume sospetto». Il materiale accumulato e le riflessioni che to quelle di carattere tecnico. I brani del disco Squérez loro tenera età non lascerebbe supporre tanto da meri- Arcana, pagine 170, lire 16.000 storia Pisa. Sergio e gli altri, le vite sospese dalla bomba Un libro racconta le storie delle 85 vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna

ergio Secci si trova in stazione. Ha accanto al muro portante della sala, il timer è già chi di cemento armato ridotti a minuscoli pezzetti,con piccoli fatti quotidiani che compongono il 24 anni appena e una voglia di vive- il brano azionato, puntato su dei numeri: 10.25. Si dilegua. dentro uomini, donne, bambini, ragazzi, anziani, due racconto di una vita. Sre che non sa contenere. Sergio si è Come fanno gli assassini. E il giorno diventa notte. carrozze del treno straordinario 13534 Ancona-Basi- Bath e a Bristol in Inghilterra, il laureato al Dams, l’università dello spetta- Guerra in tempo di pace. lea, il ristorante Cigar, bicchieri, tazze, macchine per il sole non c’è mai, piove sempre. Il colo, della musica, della cultura. Ha un Dieci minuti. Poi la strage. Venti, venticinque chi- caffè, tostapane, stracci, gli uffici amministrativi con Amare che hanno davanti è il Cana- lavoro. La sua strada già è definita come la logrammi di esplosivo gelatinato Compound B, di tipo tavoli, computer, telefoni, fatture, ordini, archivi di le della Manica, nero, sporco, con i tra- sua attività. La sera del primo agosto Ser- Ore 10.25: quando militare. Nitroglicerina, nitroglicol, nitrato ammonia- clienti, calcolatrici. E ancora sedili di automobili par- ghetti dalla Francia che passano via in fret- gio telefona da Forte dei Marmi ai suoi co, solfato di bario, tritolo, stronzio, nitrato sodico e cheggiati, ruote, taxi, biciclette, moto, giornali italiani ta. Catherine Helen Mitchel e John An- genitori, Torquato e Lidia: «Stasera sono a T4, tutti compressi in una valigia, di aspetto normale, e stranieri, libri, bambole, bibite, panini, sacchetti con drew Kolpinsky, 22 anni, inglesi. Loro una festa. Domani vado su in Alto Adige, il giorno diventò notte con un innesco costituito da un temporizzatore artigia- dentro frutta, pacchetti di sigarette. Magliette, calze, l’Italia non la conoscono, neanche in car- a Bolzano, prendo l’Espresso delle 8.18 da nale di natura chimica. Una miscela devastante. 10.25. scarpe da montagna, sandali, rasoi, spazzolini, pettini, tolina. Gli amici li hanno ben consigliati: Bologna». Ha la voce tranquilla, distesa, Un vento forte spazza via ogni cosa, un tornado violen- cofanetti per il trucco, pullover dentro a zaini, valigie «Una bella vacanza si metterà a posto!». calma. La sua destinazione di lavoro è Bol- ella sala centrale entra un uomo con una bor- to, più forte di un terremoto, qualcosa che ha il sapore di plastica e di cartone. E ancora speranze, discorsi, Prima di quel viaggio, avevano passato an- zano. Prima deve fermarsi a Verona da sa-valigia in mano, di quelle con la cerniera e i della morte e di cose bruciate, di vecchi boati, e urla, e progetti, sogni, delusioni, rabbia, rancori, paure, sere- ni di studio, ma alla fine ce l’hanno fatta. Ferruccio Merisi, suo grande amico. Ser- Npiedini metallici. Si guarda attorno, tutti parla- grida, polvere, fumo, odore di corpi. nità di una vacanza promessa solo per un’estate. Si sono laureati con il massimo dei voti gio non riesce a prendere quel treno a no, fumano, leggono. Non badano a quello che acca- Una sala d’aspetto di seconda classe si è sbriciolata Un’onda piena di tutto questo si è riversata in meno di all’Università di Birmingham. C’è una fo- causo di uno stupido ritardo di pochi mi- de. Non prestano grande attenzione. Del resto, è il 2 come fanno i castelli di sabbia quando sopraggiunge un secondo nella piazza della stazione, verso il primo tografia che li ritrae insieme, felici, con la nuti. Si reca all’ufficio informazioni e sco- agosto e alle 10.15 non c’è tempo per accorgersi di l’alta marea, ha sfondato quella di prima classe e ha binario, si è infilata, laggiù, nel sottopassaggio. Un toga come nei college; lui più alto di lei pre che un altro convoglio sta per raggiun- quel particolare. Nessuno lo vede, nessuno lo scorge travolto ogni cosa. mondo compatto, fatto di cose e persone che poco con la barba e la riga in mezzo ai capelli, gere la stazione di Bologna. È annunciato tra tanti volti. Un sospetto, una circostanza, una testi- Centinaia di metri cubi di terra, travi lunghe due- prima erano vive, è crollato, sfaldato e si è dissolto. E lei con un’espressione di gioia incontenibi- alle 10.50. Attende la sua coincidenza sbuf- monianza. Niente. L’uomo piazza la valigia sul tavoli- cento metri, pensiline in acciaio, traversine, sassi, bina- in quel macello l’orologio si è fermato. 10.25: 85 mor- le. Se ne stanno in stazione, mano nella fando un poco, ma, per lui, pazienza e no porta-bagagli, a cinquanta centimetri dal suolo, ri troncati di netto, frammenti di rotaie, enormi bloc- ti, 200 feriti. Altro che innocenza perduta. mano, attendendo un futuro ancora incer- fiducia sono armi vincenti. Sergio Secci, il to, con tanta voglia di una vita insieme. volto sempre sorridente, spesso in giacca e oberto Gaiola, 25 anni, si trova a cravatta, i tratti somatici molto simili a Bologna per disintossicarsi. Quel quelli di suo padre Torquato. Rperiodo nero della sua esistenza rancisco Gomez Martinez, 23 anni, sembra superato. Un incubo da dimentica- è spagnolo di Madrid. Né poeta, né re, una trappola nella quale mai più sareb- Fstudente, ancora giovane per lavora- be ricaduto. Lo ha giurato ai genitori, agli re, già vecchio per i banchi di scuola, pie- amici, soprattutto a se stesso. A Roberto no di sogni e speranze. Quel viaggio in non piace lo studio. A undici anni preferi- Italia se lo voleva regalare da anni. Per lui sce ai banchi di scuola il lavoro in una era come una promozione. Come quando piccola fabbrica di Vicenza. Non ha conse- da ragazzo ti regalano ciò che hai desidera- guito nemmeno il diploma della scuola to da sempre, una bicicletta, un motorino, media superiore. La cultura se la fa attra- uno stereo per ascoltare i dischi, un bigliet- verso libri di carattere sociologico, ricer- to per un luogo lontano. L’Italia, paese che sui giovani, sulle periferie urbane. È d’arte e letteratura, di storia, monumenti un autodidatta. e donne bellissime. Ora Francisco si trova Ascolta la musica dei Rolling Stones e dei nella sala d’aspetto di seconda classe. A Doors, come tanti ragazzi della sua genera- Bologna ha trovato nuovi amici, pure loro zione. «You can always get what you spagnoli. Pablo, Paco, José, Clemente, con want». lui fanno già un quintetto. Le puoi sentire Per quel viaggio, ha lasciato nella sua ca- ancora oggi quelle discussioni tra ragazzi meretta i libri, i dischi, le cassette e i poster spensierati, in una terra straniera, non ne- dei suoi miti. mica. Hanno un biglietto in tasca, quoti- wao Sekiguchi, 20 anni, giapponese diani spagnoli e italiani e un’estate ancora di Tokyo. È in Italia grazie a una bor- tutta da consumare. Clemente Pitzalis ma- Isa di studio. Vuole diventare un diplo- neggia la sua piccola macchina fotografi- matico. Ha appena partecipato a un corso ca. I suoi genitori sono sardi, ma vivono presso l’università della sua città. Sta nella in Spagna, a Villasefa Tarragona. Conosce sala d’aspetto di seconda classe. Di questo due lingue, è naturale. paese gli piace tutto, e annota ogni cosa austo “Togliatti” Venturi, 38 anni, e che vede e sente su un diario: «Stasera Romeo Rota attendono l’arrivo dei vedrò finalmente le gondole a piazza San Fclienti. Si appoggiano a quella mac- Marco». Ai genitori aveva inviato la sera china, una 132 diesel. Sono davvero amici. prima un telegramma: «Tutto Ok!». In collina vanno a bere nei giorni di ripo- so, un frizzantino brioso, una briscola, le risate con gli altri colleghi. Di domenica si Qui accanto ne» amava dire alle colleghe. Maria viene va allo stadio, a vedere il Bologna. Di gior- il libro l’orologio della da Montespertoli, vicino a Firenze. Opera- la lettera no si sta bloccati in stazione, la lunga atte- stazione di ia. Otto ore in una fabbrica di confezioni. sa, poi via, ci si lancia nel traffico della 2 agosto 1980: «Un attimo... Bologna, fermo Tutti i giorni si sveglia presto, prepara la città. Con loro c’è Francesco “Verbale” vent’anni». Per la precisione gli anni alle 10.25, l’ora colazione per Angela, si veste, prende il Betti, 44 anni, di San Lazzaro di Savena, sono 21, anche se non è questione di dello scoppio della locale per Empoli, entra in azienda e non Laurea in comunicazione un mito per i tassisti, il compagno che anni. Piuttosto di vite, 85 vite bomba che causò smette mai di lavorare. Testa bassa e gran- tutti vorrebbero avere accanto nei momen- spezzate dalla bomba fatta esplodere la morte di 85 de vigore, con dignità. Ha quel lavoro che Dov’è l’imprecisione? ti difficili; ha uno sguardo furbetto, ben nella stazione di Bologna. Daniele persone altri cercano da anni, nel sud del paese. vestito, spesso porta una cravatta colorata Biacchessi racconta quelle «vite Sopra una ngelina e Domenica Marino, stan- che sa di festa. Vorrebbe bere anche lui, sospese» in un libro dal titolo appunto manifestazione no scendendo dal treno che viene L'interessante articolo di B. Gravagnuolo quel buon caffè che fanno le sue amiche al di «Un attimo... vent’anni» (Edizioni di protesta Adalla Sicilia. Sono di Altofonte, tra (l’Unità di sabato 21 luglio scorso) a propo- ristorante Cigar. Betti si trova vicino alla Pendragon, lire 25.000) che esce promossa le colline che dominano Palermo. Un pae- sito degli studi filosofici nell'Università sua 124, in terza fila, proprio accanto alle questa settimana e viene presentato dall’Associazione se antico, dove il lavoro è solo un mirag- contiene un paio di imprecisioni che è ne- catenelle che delimitano lo spazio delle oggi alle ore 11.30 in un incontro fra i familiari delle gio per fortunati. Terra aspra, poco coltiva- cessario correggere. Dall'articolo sembra auto pubbliche, a trenta metri dalla sala nella sala d’aspetto «Torquato Secci» vittime a cui è ta, case bianche e grigie, adagiate lungo le di capire (a) che l'Università Roma Tre ha d’aspetto di seconda classe. Francesco, un della stazione di Bologna. Il libro dedicato il libro di rocciose pendici di un monte arido. Alto- dall'anno prossimo due distinti corsi di figlio perso anni prima, e un figlio nato da ricostruisce la storia Daniele Biacchessi fonde, diecimila abitanti, tanti anziani, laurea in Comunicazione: al contrario, il poco. Del suo bimbo, parla a tutti, tiene la dell’Associazione tra i familiari delle che viene vecchie signore con scialli neri anche corso di laurea è uno solo e si chiama fotografia nel portafoglio. vittime della strage del 2 agosto presentato oggi d’estate, dentro ai bar gli uomini giocano «Comunicazione nella società della globa- uando vi è quella confusione in 1980. Per gentile concessione a carte, giovani con la valigia, sempre lizzazione»; (b) che il suddetto corso di stazione, Euridia Bergianti, 49 an- dell’editore ne anticipiamo alcune pronti a partire per nuove avventure, las- laurea è una filiazione del preesistente cor- Qni, donna bella, sempre allegra, i pagine che raccontano alcune di sù, verso il nord. Angelina e Domenica so di laurea in filosofia: in realtà non è capelli chiari e orecchini grandi, non per- quelle vite e un brano che ricostruisce hanno un appuntamento nella sala così, dato che il corso in Comunicazione de la calma. Lei in quel luogo, un po' c’è il tragico momento dell’esplosione. d’aspetto di seconda classe. Lo hanno fissa- nella società della globalizzazione è un'enti- nata. Sta rintanata dietro al bancone del to per tempo. Lì aspettano Luca Marino, il tà autonoma e indipendente, anche ad es- self service e serve da bere a chi ordina: fratello, che ha fatto una scelta di vita e di so partecipano alcuni docenti di filosofia. «Mi fa un cappuccino? - chiede un signore speranza, e la nuova fidanzata, Antonella Come promotore del corso di laurea in - Caldo, mi raccomando, ma non bollen- bambini non conoscono le regole de- posso comprarti il Ceci. Luca è emigrato a Ravenna da cin- questione, mi pare che queste precisazioni te». Euridia prende la tazza grande. Fa gli adulti, figuriamoci in una stazione gelato di mattina, que anni. Lavora come manovale in un siano necessarie, e vi prego di pubblicarle. scendere il caffè, lentamente. Poi lo zuc- Id’agosto. Si ha l’impressione di sentir- tra dieci minuti ar- cantiere. Le aveva chiamate da una cabina, Raffaele Simone chero in bustina, il cucchiaio, il vassoio e il li in mezzo a quella confusione. Scappano, riva il nostro tre- con i gettoni che scendevano velocemen- Ordinario di Linguistica cappuccino caldo è servito. Il signore lo si nascondono, poi si riprendono e si rin- no, andiamo al la- te: «Ci vediamo il 2 agosto, alla stazione, Generale Università Roma Tre beve, è contento, paga alla cassa e se ne va. corrono. Una danza che può andare avan- go». Angela è di- viene anche Antonella! Ve la farò conosce- Euridia è mamma di due figli, Danilo di ti all’infinito. «Dai! Non mi prendi! Tanto stratta. Le amiche re, è una ragazza tanto carina». Antonella Nessuna imprecisione. Abbiamo parlato di 24 anni, che fa l’artigiano a Milano, e San- non sai correre!». I genitori non riescono se, accanto a quella fotografia del Teatro della madre, Verdiana Bivona, capelli flu- Ceci, 19 anni, di Ravenna. Con Luca ha «altra novità» in arrivo a Roma Tre: «Lau- dro, che vive ancora in casa, da due mesi proprio a calmarli. Ci sono i fratelli danesi Comunale appesa al muro, ingiallita dal enti che gli coprono il viso, e Silvana Ancil- un progetto. Quel ragazzo lo vuole pro- rea in Comunicazione nella società globale, lavoro come agente di commercio nel set- Eckhardt, 14 anni, e Kai Mader, 8 anni, un tempo. lotti, si prendono cura della bimba e gioca- prio sposare, in chiesa, e vuole indossare frutto degli sforzi congiunti di filosofi, lingui- tore dell’utensileria meccanica. Euridia bambinone dalla faccia tonda. Margherete olci, caramella, cioccolatini, gela- no. Maria Fresu è spensierata. Quel viag- l’abito più bello che ci sia. Angelina, Do- sti e docenti del Dams(ci stanno lavorando aveva amato Romano fino a cinque anni Mader, 39 anni, è la loro madre. I bambini ti. Maria Fresu si rivolge alla sua gio con le amiche lo aveva progettato con menica, Luca e Antonella. I baci, i sorrisi, Giacomo Marramao, Raffaele Simone, Mi- prima, quando se ne andò via per un altro corrono e corrono senza sosta. Tutto si Dbambina, Angela, 3 anni, capelli la massima cura e attenzione. «Due setti- le lacrime, quell’odore di treni che vengo- chele Abbrusci e Roberto Puja)». In ogni lungo viaggio. svolge nella sala d’aspetto di seconda clas- corti neri. «Non essere impaziente! Non mane sulle rive del Garda ci faranno be- no da lontano, di pane ancora buono, di caso, repetita juvant. b.g. Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 24/07/01

26 commenti martedì 24 luglio 2001

i calcola che diciassette milioni di pio, l’assunzione da parte della spesa persone muoiono all’anno nel pubblica di farmaci dimostrati ineffica- S mondo per mancanza di risorse ci, come talora viene sostenuto per mo- sanitarie che in altri paesi sono abbon- tivi ideologici o demagogici (che spes- dantemente a disposizione di tutti. Fra so nascondono interessi di mercato) queste, cinquecentomila donne per comporta automaticamente un danno mancanza di cure in gravidanza e par- La salute «equa» non è uguale per tutti economico alla collettività con un’ulte- to. riore iniquità nella allocazione delle ri- Si tratta di persone che non hanno ac- un giovane. Un adolescente necessita Molti dei progetti politici passati e pre- sorse. cesso a cure per malattie o situazioni di interventi preventivi che influenzi- senti lasciano infatti perplessi su que- Il mantenimento di un «ministero» patologiche da tempo debellate dalla no gli stili di vita responsabili poi di Anziani e adolescenti non hanno gli stessi bisogni. sto tema, e la deregulation di Bossi, che si dedichi prioritariamente al coor- scienza medica, non per patologie incu- patologie (non solo fumo o droghe, Come ottenere il meglio per ognuno? con una regionalizzazione assoluta de- dinamento degli interventi sui proble- rabili o che richiedono altri approcci ma alimentazione errata, malattie ses- gli interventi sanitari, nasconde il peri- mi della salute psicofisica dei cittadini, tecnologici o culturali. sualmente trasmesse, ecc.), più di un colo di favorire le parti del nostro pae- mentre trova forza nella progressiva au- Il problema politico che si pone dinan- adulto. Questo comporta che equità se che già adesso hanno livelli sanitari tonomia operativo-finanziaria nel cam- zi a questi dati non è quindi di natura non vuol dire uguaglianza, ma diritto ROMANO FORLEO * accettabili, rispetto a luoghi ove le po della modalità operativa a livello di scientifica o organizzativa, ma etica. Es- ad accedere al «benessere possibile» ri- strutture sono da «reinventare» e il li- strutture locali, può essere reso vano senzialmente di equa distribuzione del- spetto alle proprie potenzialità psicofi- proprio «benessere possibile». equità» in sanità esige da parte politica vello di igiene oltre che di accesso alle da una distribuzione iniqua delle risor- le risorse, che (occorre sottolineare fin siche. Ciò non sembra possibile né con inter- una particolare attenzione e competen- cure sono più bassi. I DRG (il prezzo se nazionali che non tenga cioè conto da ora) di per sé sono e saranno sem- Questo non è un modo per non soste- venti burocratico-statalisti, né affidan- za in chi formula leggi e amministra il che viene versato ad ogni ospedale per del grado di sviluppo locale, della situa- pre limitate rispetto ai bisogni. nere a fondo una giustizia distributiva dosi alla logica del mercato, che preten- bene comune. Gli sprechi maggiori so- un determinato intervento) è infatti zione delle strutture esistenti come dei Specialmente se la crescita del bisogno che tenda a rendere tutti il più possibi- de che attraverso l’aumento della pro- no quelli di offrire organizzazione e differente in ogni regione. Così succe- deficit a livello di partecipazione demo- di salute, oggi di tipo geometrico nei le «uguali», ma sottolineare che dal duzione e la spinta alla ricerca (special- cure non documentate da una rigoro- de che in aree a natalità molto bassa ci cratica, appare oggi una salvaguardia paesi ad elevato sviluppo socio-econo- punto di vista economico ogniqualvol- mente farmacologica) guidata dal pro- sa efficacia. Tutto questo per aprire un si può permettere di pagare meglio l’as- perché non si accentuino i divari fra mico, viene in larga parte prodotta da ta si è cercato di prospettare un equali- fitto, si ottengano automaticamente discorso serio sull’unità riguardo al te- sistenza a gravidanza e parto, rispetto regioni sempre più ricche ed altre sem- bisogni indotti, che assumono la poten- tarismo assoluto, come negli stati co- vantaggi per tutti. ma della «equità nell’allocazione delle a quelle regioni ove la spesa per l’assi- pre più povere. Specialmente nel delica- zialità del desiderio. «Equa distribuzio- munisti, si è creato, proprio a livello di Nella Sanità infatti la distribuzione del- risorse» nel settore della salute, recente- stenza alla nascita è così bassa da non to settore della salute. Bando quindi a ne» non significa però «uguaglianza» salute, malessere, dolore, inefficienza, le risorse (scientifiche e culturali oltre mente affrontato come prioritario nel consentire la spesa dell’anestesista, del presupposti ideologici, e bando anche, nell’allocazione dei beni («dare tutto a patologia. Il problema di una corretta che economiche) deve andare di pari Comitato Nazionale di Bioetica, e con pediatra e, talora, del ginecologo di in questo settore, a dure contrapposi- tutti, facendolo pagare alla comuni- politica sanitaria è quindi quello di ve- passo alla loro produzione. E poiché questo iniziare in modo costruttivo guardia. Questo comporta un più alto zioni fra maggioranza e opposizione. tà»). dere qual è il modo migliore di far una cura per essere tale deve essere una diffusa scientizzazione sul tema. Il tasso di morbilità e mortalità perinata- La salvaguardia della salute necessita Non siamo infatti uguali dinanzi alla giungere a ciascuno secondo i suoi bi- documentata nella sua efficacia ed effi- rumore che solleverà su questi argo- le. del generoso e creativo apporto di tut- salute: un «vecchio» ha un bisogno di sogni il minimo di prevenzione e cura cacemente fatta giungere a chi ne ha menti la contestazione del G8 non de- Questi esempi concreti spero servano a ti, perché molto è ancora da inventare. cure nettamente superiore rispetto ad necessario per rendere raggiungibile il bisogno (evidence-based medicine), l’« ve infatti esaurirsi dopo la fine di esso. fare riflettere i cittadini che, ad esem- * Comitato nazionale di bioetica

Parole, parole, parole di Paolo Fabbri Maramotti

garantire la sovranità collettiva contro le tri- bù' del sangue e della razza? Dove lo mettia- DEVOLUTION, ABLATIVO ASSOLUTO mo l' impegno laico che il diritto della diffe- renza non diventi differenza di diritti? Che hiuso il secolo della Rivoluzione, è l'ablativo: dalla "de-costruzione" (tecnica per ogni minoranza conservi i suo diritti d'orga- tempo di Devoluzione. Anzi di Devo- smontare i testi senza riuscire a rimettere a nizzazione ed espressione, ma anche che nes- C lution. Il termine inglese - entrato nel posto i pezzi) alla "de-rampanza" (crisi del suna confischi la sovranità? Ci sono limiti campo semantico della politica insieme a que- "rampantismo" causato dalla "sboom" dell' alla demagogia: oppure devolviamo alla ma- stion time; bipartisan; authority, ecc. - signifi- economia). Passando per degrado, desertifica- fia il problema della disoccupazione in Sici- ca "transfert di diritti dallo stato centrale alle zione, de-industrializzazine, demenziale, de- lia. Il mosaico dei localismi senza l'eguaglian- comunità politico-amministrative locali". Un mitizzare, denatalità, denuclearizzare, ecc.. za repubblicana che li definisce è un "incivi- purista, specie in estinzione, ribatterà che la In politica comunque il Principio Ablativo smo" di Stato, equivalente alla inciviltà delle parola Devoluzione esiste fin dalle origini (togliere, asportare, spostare) da relativo sta maniere. E non chiamatemi nazionalista! C'è dell'italiano (dal latino volgare devolutio) per diventando assoluto. Non si riesce a risolvere una bella differenza tra il Nazionalismo che designare i passaggi dei diritti ereditari. L'enci- il problema della scuola: Devolution! l'acco- pensa Contro (qualcosa o qualcuno) e il Pa- clopedia registra persino, alla metà del 600, glienza fisica degli emigrati non si trasforma triottismo (italiano o europeo) di chi pensa una Guerra di Devoluzione. Ma nel lessico in integrazione politica?: Devolution! la sani- Per. succede così: si prendono a prestito parole tà fa acqua e debiti? Devolution! gli interessi Meglio invece applicare il principio ablativo straniere non per colmare significati inespres- locali sono incontrollabili? Devolution. Per di Devolution all'estetica o alla conoscenza. si, ma esprimere sfumature inedite di senso. la sicurezza e per le tasse: "Avanti popolo, alla Al primo caso ci aveva già pensato il dandy Devolution segnala forse il carattere pubblico station, Devolution, Devolution". che devolveva la scelta dei panorami preferiti d'un concetto che in italiano aveva a che fare Un momento. E la Repubblica? Che ne resta, al proprio maggiordomo: "James qual'è il lago col diritto privato. E sembra più elastico del se resta, della sua definizione : "associazione che preferisco?". Oggi i computer ci offrono vecchio De-centramento, complice della de- politica di cittadini, cioé di persone eguali un'altra, inedita possibilità: la Devolution co- precato Centralismo. fondata sulla libera adesione a un ideale con- gnitiva. Lasciare alle macchine lo sforzo e il Ma il successo del termine è anche quello del diviso"? E della sua missione: distinguere tra i peso del concetto e vivere, noi, spensierata- prefisso de-. In tutti i campi linguistici trionfa tutti (il Pubblico) e i parecchi (la Comunità); mente.

segue dalla prima

rizzato sulla brandina spoglia della ha i segni viola dei lividi. Alza la ma- tava il casco, lo prevede la legge, e carcere di Marassi, Era possibile bloc- il loro dovere per dare a tutti una idee fanno paura. Che almeno cella, un ragazzo giovanissimo che glietta: i fianchi sono devastati dai anche l’incasso della mattinata e il carli tutti. Era possibile fernarli ed corretta informazione, hanno per- Gli abusi sono stati enormi, le ispira solo tenerezza. La faccia è viola calci e dai manganelli. Ma il dolore cellulare. Adesso è in galera: non ha isolarli. Non è stato fatto: sono stati messo in numerose occasioni di sal- regole di uno stato democratico la giustizia sappia dalle manganellate, l’occhio destro è più forte, l’angoscia che gli rimarrà più il cellulare, non ha più i soldi, ha lasciati liberi di distruggere e devasta- vaguardare l’incolumità di molti: ra- stracciate, i diritti calpestati. Ecco rosso di sangue. Era venuto a Geno- chissà per quanto, è quella di non solo i segni dei manganelli. Era solo re. Mentre, invece, i lacrimogeni e i gazzi, donne, anziani. Se fossero stati perché non è possibile assistere passi- va per solidarietà con i migranti, ave- capire perché hanno arrestato, pic- un genovese che aveva scelto di non manganelli venivano puntati, e usa- di più, avrebbero potuto fare molto vamente dicendo che nessuno deve Buttato dentro un cellulare, preso a va dormito in una tenda, poi si era chiato, terrorizzato proprio, e soprat- lasciare la città perché aveva bisogno ti, contro i presìdi pacifici. di più!. Ecco perché, a Genova, era rispondere di quanto avvenuto. calci in tutte le parti del corpo, am- diretto verso il punto d’incontro del tutto, i più pacifici, i più indifesi. di lavorare: e non e l’unico arrestato Non so - ma uno stato di diritto importante esserci. Era giusto, e poli- Ogni abuso, ogni violazione dello sta- manettato. Poi, ancora, in caserma, corteo. Lo riconosco. Davanti a Bri- Sia nel carcere di Alessandria che mentre andava o tornava dal lavoro. ha il dovere di verificarlo - se tutto ticamente doveroso per chi crede nei to di diritto è la premessa per un mi hanno fatto sdraiare per terra, gnole aveva in mano solo i suoi docu- in quello di Pavia gli arrestati sono in Queste sono le storie, e solo alcune, ciò è dovuto a incapacità o a scelta valori della pace, della giustizia, della abuso successivo più grave e così via, calpestato con gli anfibi,insultato”. menti: gli vengono tolti, buttati per celle singole, non possono parlarsi, da regime cileno, che ho sentito in deliberata. O, come vi sono motivi solidarieta, essere accanto a quelle fino alla catastrofe. La storia ce lo ha Ma cosa c’entro - mi dice - con terra, calpestati. E così, subito dopo - eppure le loro versioni sono tutte carcere. E le loro parole trovavano per ritenere, in quanto ha prevalso la centinaia di migliaia di persone che insegnato: alla difesa delle garanzie tutto questo! Perché la violenza con- in un “gioco” perverso che fa paura - eguali. Passo ad un’altra sezione e conferma nei loro visi e nei loro cor- linea di chi - all’interno del Governo volevano manifestare pacificamente democratiche non si è mai abbastan- tro i non violenti, mentre si lasciano viene fermato perché “non è possibi- trovo un altro: un grosso cerotto in pi. e delle Forze dell’Ordine - voleva arri- per esprimere la loro protesta, per za attenti. Ecco perché , a Genova, indisturbati quei pochi che erano a le l’identificazione”. Mi riconosce e testa copre i sette punti di sutura di Era possibile fermare i violenti e, vare alla scontro col movimento paci- far sentire le loro proposte. I molti era giusto esserci. Su questo, credo, Genova solo per distruggere tutto e mi racconta la sua giornata che si è una ferita che provoca dolori lanci- come si era impegnato a fare il Mini- fista nel tentativo di bloccare con la della sinistra istituzionale che non dovrebbe riflettere chi, potendolo fa- tutti?” Piange, non vede l’ora di par- poi trasformata in un incubo durato nanti. E’ giovanissimo. A voce bassa, stro Scajola in Parlamento, garantire forza e con la violenza il dissenso. Il hanno voluto esserci, non hanno ca- re, non ha avuto la forza e il coraggio lare con un giudice per spiegare e, fino a notte tardi: viene ammanetta- pieno di vergogna per averlo fatto e sia il G8 che il diritto di manifestare che significa che non è stato un pito che quel popolo, che voleva esse- di mostrare coi fatti la loro solidarie- forse, anche per capire. Cerco, per to, portato dentro il cellulare, manga- di umiliazione per esserci stato co- pacificamente? Sì, era possibile, se so- “lapsus” quello del Ministro Scajola re gioioso e pacifico, era stato stretto tà a chi voleva manifestare pacifica- quanto possibile, di rassicurarlo: spe- nellato sui fianchi perché teneva le stretto, lui, antifascista, aveva sussur- lo lo si fosse voluto. Dagli stessi citta- che, in Parlamento - dopo aver di- in una micidiale tenaglia da parte di mente. A chi, ed era la stragrande ro anch’io - e forse è più di una mani alzate. Dopo lo portano in ca- rato quella frase: “se hai detto viva il dini di Genova erano stati segnalati, stinto, a parole, le piccole frange vio- chi, nel governo e tra le forze dell’or- maggioranza, voleva far sentire la vo- speranza - che almeno la “giustizia” serma: lo costringono a deve fare tut- duce, allora vuol dire che sei un vio- fin da mercoledì e giovedì, i luoghi lente dalla stragrande maggioranza dine, voleva scardinare, distruggere, ce anche di chi non ha voce per chie- sappia, e soprattutto voglia, distin- to il corridoio in ginocchio, a testa lento provocatore”. E le manganella- dove si erano accampate le “tute ne- dei manifestanti - ha detto che il Go- sconfiggere, brutalizzare, impaurire dere il rispetto del diritto alla vita; di guere tra i duecentomila che hanno bassa “perché non è un uomo, è un te gli arrivano sulla faccia e sulla re”. Bastava circondare il loro verno avrebbe bloccato “con tutti i ogni dissenso e creare le premesse chi soffre per la fame e la guerra; di sfilato perché credono in un mondo essere inferiore, anzi è una merda”. schiena. Il suo corpo è un unico livi- “campo” e si poteva fermarli prima mezzi i gruppi antagonisti”? Ma anta- per impedire la crescita di un movi- chi non ha la possibilità di combatte- migliore e quella minoranza che vole- Continua il racconto: in ginocchio do. che mettessero a soqquadro la città. gonismo, signor Ministro, non equi- mento che intendeva solo mandare re la malattia e la miseria; di chi vede va solo devastare la città per distrug- per 45 minuti, insieme ad altri venti. Ogni cella racchiude una storia Venerdì, l’ho visto personalmente, vale a violenza! Quei pochi parla- un messaggio che poteva essere rece- quotidianamente calpestato il pro- gere la speranza in un mondo diver- Ordinano di gridare viva il duce: di incubi e di violenze. C’è Fabrizio, quattrocento di questi - dopo aver mentari presenti a Genova, quegli av- pito da tanti altri: a sinistra e oltre la prio diritto alla vita e al rispetto dei so. non lo vuole fare, manganellate an- un fruttivendolo di Genova: stava distrutto negozi, bruciato cassonetti vocati, quegli osservatori, quei gior- sinistra. Forse è vero che in un mo- fondamentali diritti dell’uomo. Non piange, ma è seduto terro- che alla testa. Sulla fronte e sul collo tornando al lavoro in motorino. Por- e macchine - si sono diretti verso il nalisti che con coraggio hanno fatto mento di crisi degli ideali, anche le Giuliano Pisapia

cara unità... uno dei più noti esponenti della cultura comunista - vide una nell’Istituto di Fisica dell’Università costruito, partendo quasi co: mai l’impegno poteva costituire una giustificazione non si delle prove più significative di quel che stava maturando fra i dal nulla, da Ettore Pancini. Pancini veniva da Roma, dalla dice per trascurare, ma neppure per attenuare il lavoro. giovani in Italia sotto il segno di una polemica antiborghese scuola di Amaldi e perciò - indirettamente - di Fermi; portò Montanelli tanto sentita e violenta da rendere persino possibile che il Pci - dinamismo e aria fresca in un ambiente accademico che in Domanda ai Ds come avvenne - desse il via ad una politica nuova, che doveva larga misura era ancora provinciale, promosse gruppi di ricer- e la sinistra rivelarsi però senza sbocchi, quella dell’invito ai giovani intel- ca di punta che rapidamente si inserirono nel circuito scientifi- Giovanni Fiorello lettuali comunisti ad entrare nelle organizzazioni culturali co internazionale. Un elemento assolutamente originale, nel- Vorrei fare una semplice domanda alla segreteria dei D.S. Adriano Guerra fasciste per trasformarle dal di dentro. E questo anche se l’impostazione dell’Istituto, era il ruolo rilevante dato al perso- Come mai il più grosso partito d'opposizione e per di più di Caro direttore, spesso - come scriveva ancora Sereni - nella polemica antibor- nale tecnico e amministrativo: per rompere le logiche dei sinistra Montanelli e la sinistra. Quando è incominciato il dialogo? ghese dei giovani intellettuali fascisti, si esprimeva «un incoe- burocrati impigriti nella routine Pancini fece venire all’Uni- continua ad allontanarsi dalla gente comune, dai lavoratori, Né Oreste Pivetta né Nello Ajello - che pure nel primo volume rente accanimento contro i reali valori della cultura borghe- versità, scegliendole con una straordinaria capacità di indivi- da chi sogna un mondo più equo... Se a Genova ci foste stati della sua storia sui rapporti fra gli intellettuali e il Pci aveva se». Penso sia giusto, in memoria di Montanelli, togliere dal duare le potenzialità di ognuno, persone che avevano prece- anche voi penso che la manifestazione sarebbe andata diversa- ricostruito l’episodio - hanno ricordato nei loro «pezzi» di ieri silenzio anche le pagine di quel suo Primo tempo. denti esperienze di lavoro nei settori professionali più vari. mente. Mi rincresce molto vedere un partito che ha sempre che nel 1936 il grande giornalista aveva pubblicato a Milano Bianca era tra queste. Vi erano molti comunisti, e i benpensan- lottato per dei diritti fondamentali, che è sempre sceso in presso la casa editrice Panorama, oltre a «XX battaglione Bianca Diodati ti definivano l’Istituto come Ateneo rosso. Ma quelli, tanti, tra piazza con i più deboli; chiudersi con il semplice pretesto che eritreo», anche un romanzo, «Primo tempo», che ha avuto in noi che comunisti non erano sentivano nell’ambiente un’at- non c'erano le condizioni. È proprio quando non ci sono le sorte di essere recensito a Parigi sulla rivista del Pci clandesti- all’Istituto di Fisica mosfera di sinistra democratica e culturalmente impegnata, condizioni che la nostra presenza pacifica e democratica deve no «Lo Stato operaio». «Primo tempo» è oggi del tutto ignora- anche perché personaggi come Mario Carrassi e Aldo Sanna essere più forte. to ma all’epoca aveva rappresentato una testimonianza di Prof. Giunio Luzzatto (cito solo i più rappresentativi tra quelli che non ci sono più) quel «fascismo antiborghese», «di sinistra» - quello dei Litto- CARED - Università di Genova si collocavano all’opposto di ogni dogmatismo. E alla guida riali, delle riviste Cinema, Universale, il Selvaggio, Campo di Nel ripercorrere, in occasione della scomparsa, la significativa dell’Università che nel giugno 1960 si schierò con durezza Marte, ecc. - che, come si sa, è stato una delle vie attraverso le biografia di Bianca Diodati, «l’Unità» (22 luglio) non ha cita- (prima ancora dei partiti e dei sindacati) contro la provocazio- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- quali non pochi giovani fascisti sono pervenuti all’antifasci- to un momento della sua attività a Genova, a cavallo tra gli ne del Msi c’erano tutti insieme gli antifascisti, in maggioran- te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o smo e a militare nel Pci. Non è certo stata questa la scelta di anni 50 e i 60, che merita invece di essere ricordato per ciò che za non comunisti. Nella tristezza per la perdita di Bianca alla casella e-mail «[email protected]» Montanelli, ma in quel suo primo romanzo il recensore di ha rappresentato nella vita culturale e politica di questa città. Diodati è giusto ricordare quell’Istituto di Fisica e quel misto «Lo Stato operaio» - che fu Emilio Sereni, divenuto in seguito Bianca è stata in quel periodo dipendente amministrativa rigoroso di impegno civile e di duro lavoro scientifico e tecni- Colore: Composite ----- Stampata: 23/07/01 21.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 24/07/01

martedì 24 luglio 2001 commenti on line 27

zione dell'avversario senza contestarne Io, ds, comunque i meriti ma solo i metodi; La tragedia on line. Un fiume di emozioni è morta la costituzione italiana, già ago- ho partecipato contrastanti scorre su www.unita.it nizzante, è morto un ragazzo 23enne, uno sbandato ex tossico, a poche centi- e-mail di: ginuzzo naia di metri dove ero io, ma tanto che Ieri a Genova anche io mi sono reso mi frega io sono nel partito della forza conto di persona di molte cose sconcer- tranquilla e responsabile e non con que- tanti di cui avevo semplicemente "senti- sta gente. to parlare" da giornali, amici e compa- Scusa, era uno sfogo ma l'arrogante ti gni presenti in Liguria già dal 19. assicuro non sono io. Comunque non Ho visto la violenza delle "tute nere" ti preoccupare gente come me nel parti- (nere di nome e di fatto), ho visto i to non la incontrerai più... manifestanti pacifisti che inveivano e Dopo-Genova. La vita continua tentavano di estromettere questi violen- Sono triste ti dal corteo, ho assistito a lanci ingiusti- ficati e a raffica di lacrimogeni con ma non mi abbatto l'unico scopo di seminare il panico tra i manifestanti che fuggivano, urlavano e e-mail di: erinn rischiavano di travolgersi (bel risultato, Dovrei studiare. La vita continua an- viva le forze dell'ordine...). ma certo qualcosa è cambiato che dopo tutto questo, tutto quello che Ho comunque partecipato alla manife- è accaduto a Genova negli ultimi gior- stazione insieme a migliaia di manife- ni. Continua ma non è più la stessa stanti pacifisti e determinati a combat- cosa. È terribile. Non riesco a non rive- tere concretamente contro le ingiusti- re, analizzare, interrogarsi...... spacca- se servisse a qualche cosa. Scusate i toni un po' concitati nedy, e compagni impauriti, e tute dere continuamente le immagini che zie del mondo e contro il G8: associa- no, sfasciano, urlano,..... Mi vergogno di avere un Presidente del Io sono arrogante. Io sono + in gamba bianche prestarsi a frapporsi alle tute mi sono passate davanti agli occhi, zioni laiche e cattoliche, partiti politici Consiglio che si rifiuta di prendersi le di te perché sono stato a Genova. Io nere, e la polizia in assetto da guerra. adocchiate sempre troppo distratta- italiani e stranieri, movimenti per la Posso solo sue responsabilità su quanto accaduto sono troppo presenzialista. Io ho ragio- Avresti capito quanto è difficile non mente in tv, o nelle foto dei quotidia- pace e ambientalisti, la CGIL (con mas- scaricando sul Governo precedente tut- ne xché sono + a sx di te. prendere la prima cosa che ti capita tra ni. Io non ero a Genova, città che ho siccia presenza dei compagni della ringraziare te le pecche dell'organizzazione della Mi dispiace che tu pensi questo. Evi- le mani e tirarla contro quelli che cerca- visto ferita ancor prima che vi mettesse FIOM-Brescia), le Camere del Lavoro, sicurezza. dentemente i miei "1000 interventi" no di farti fuori letteralmente. Io non brutalmente mano chi nei giorni del il nostro Presidente della Regione To- chi è andato Ma il suo Ministro degli Interni dov' non li hai letti. Evidentemente. lo ho fatto. Sono scappato e di corsa. G8 non ha esitato a devastarla e semi- scana Claudio Martini e anche tanti era? Irresponsabili, terroristi, provocatori. Non penso che in questo caso non es- nare violenza e panico, sezionata come compagni dei DS e della Sinistra Giova- e-mail di: corapaolo Non ho potuto partecipare alla manife- Evidentemente tu a Genova non c'eri. serci ti dia un'idea più obiettiva, since- cosa non viva, come terreno di un atro- nile come me, pur sprovvisti di bandie- Sono ancora incredulo di quanto è ac- stazione di Genova, ma vorrei ringra- Evidentemente. ramente. ce Risiko giocato sulla pelle dei cittadi- re (ovvi motivi di sicurezza) e anche se caduto, e oggi è il 22 luglio. ziare tutti coloro che ci sono andati Altrimenti avresti visto 400 idioti pren- Eravamo in trecentomila, e in trecento- ni e di chi ha scelto di scendere in Fassino ci aveva "invitati" a rimanere a Non credevo di rivedere in Italia tali anche per me e spero che non ci si dere e distruggere tutto, avresti visto mila abbiamo rischiato. piazza pacificamente per esprimere vo- casa. gravissimi fatti di intolleranza e repres- fermi, ma che si continui a lavorare per 15000 poliziotti non intervenire in que- Amore e rabbia, disperazione. ci fuori dal coro dei cosiddetti grandi, Due facce diverse di un importante av- sione da parte di coloro che devono cambiare questo mondo. sto frangente, avresti visto gli stessi 400 Sentimenti molto contrastanti. E pau- dei potenti leader di un’opulenza sfac- venimento al quale la società civile, tutelare l'ordine. o meno picchiare manifestanti che face- ra, tanta. Perché questo hanno voluto, ciata conquistata a spese del sud del non violenta e progressista non poteva Ho vissuto la manifestazione indiretta- Questo Partito vano cordone intorno ai vari spezzoni preparato cercato e attuato. mondo. Be’... già quella Genova era mancare: una vittoria pagata a caro mente grazie a due network nazionali del corteo per evitare di farli entrare. Solitudine, anche. Brutto sentirsi soli agghiacciante. Ora, quando ormai il prezzo. come Radio popolare e Radio Cittàdel- non è di Sinistra Avresti visto la polizia usare scientifica- in trecentomila. E ti assicuro che la co- vertice è concluso, il presunto moven- Un altro mondo è possibile! capo. mente la strategia di spingere i medesi- sa non era dovuta dalla presenza di te di quelle barricate è svanito, rimane Mi vergogno di essere un cittadino ita- e-mail di: paperino mi verso i manifestanti per poi carica- frange radicali (black bloc a parte). davvero uno spettacolo desolante. È Cosa vogliono liano dove la polizia spara ancora sui eccomi, di ritorno da Genova. In que- re. Avresti visto La polizia portare alle La sera di venerdì per radio sento le stato suonato con pesantissimi rintoc- manifestanti, era dal tempo di Lorusso sto intervento voglio soltanto salutarvi 19 gli scontri fino a Marassi dove c'era- dichiarazioni di Fassino. chi il requiem della democrazia. Da quei ragazzi? (sono di Bologna) che non rimanevo e rassicurare quelli (pochi) che erano no i pullman per il deflusso e caricare. Un tuffo al cuore, soli, ma davvero. coloro che se ne dichiarano garanti è così sconvolto. Dove le forze dell'ordi- in apprensione. Avresti visto i diessini, molti, presenti Tu a Genova non c'eri, e neanche tanti stata data una terribile dimostrazione e-mail di: Mau77 ne continuano a manganellare sempre Ho bisogno di un po' di tempo per nel corteo, lasciati, fisicamente e politi- altri, credi che vi ritenga peggio di me? di quanto sia facile e conveniente chiu- Trovo assolutamente giusto che la poli- le forze contestatrici pacifiste. Dove i razionalizzare la situazione; camente, a se stessi, in cerca di riparo o che porti avanti una pretesa superiori- dersi in una “turris eburnea” (proprio zia si sia data da fare per proteggere la violenti passano e devastano indisturba- solo una cosa so di certo da due giorni: in altre associazioni o partiti o organiz- tà? quella che lo stesso Berlusconi aveva zona rossa. Era il loro compito, niente ti nei cortei. straccio la tessera dei ds, non aspetto zazioni. Fate tanti bei discorsi su democrazia e dichiarato platealmente di rifuggire, ri- di più. Certo non nego la gravità di Se nella giornata di sabato non ci fosse nemmeno il congresso. Avresti goduto dell'aria limpida della tolleranza e modi, vi va bene così e non spondendo a chi si domandava perché certi atti da parte delle forze dell'ordi- stata il perseverante controllo delle tute Questo partito è morto. Genova lacrimogena. Ma avresti anche perdete nemmeno tempo per capire, non fosse stato scelto un luogo isolato ne: manganellate gratuite, calci, pugni bianche o dei militanti di Rifondazione E non è di Sinistra. visto finestre spalancate con persone date giudizi di buonsenso ma a senso per gli incontri). È vero, i “grandi” era- su persone già fermate...e poi lo spa- cosa sarebbe successo? Mi vergogno di Per chi non c'era che gettavano giù acqua e cibo, avresti unico. no a Genova, a poche centinaia di me- ro... avere la tessera di un partito DS che si Questo post non vuole mettere la paro- visto la solidarietà attiva di molta geno- A Genova è morto almeno per me il tri dalle piazze dove un ragazzo ha per- Ma qual è il fine, a cosa serve, che signi- ritira dalla manifestazione per paura, la fine su niente. È una testimonianza, va. Avresti visto i lillipuziani seduti e partito dei ds, inghiottito da una politi- so la vita, e dove molti altri, giovani e ficato ha, scendere in piazza per tirare di ritirarsi sempre sull'Aventino, come piuttosto a caldo sui fatti di Genova. manganellati, e le cariche a piazza Ken- ca politicante che pensa solo alla distru- meno giovani, accomunati dall’ammi- pietre alla polizia e cercare di dare fasti- revole coraggio di alzare la propria vo- dio alle forze dell'ordine? ce per farsi udire fino a palazzo, hanno Perché l'obiettivo di anarchici, tute visto calpestati i più elementari diritti bianche, giovani disadattati deve essere la foto del giorno della persona. Quando muore un ra- la polizia? gazzo, e molti altri sono costretti a far- Forse questi giovani sfogano sui poli- si ricucire in ospedale, vuol dire che ziotti la loro rabbia perché più volte qualcosa non ha funzionato. Io a Geno- fermati per possesso di sostanze stupe- va non c’ero, ma ho vent’anni. E l’osti- facenti? nata speranza che le cose domani pos- Forse perché i poliziotti rappresentano sano davvero essere meglio di oggi. Se l'autorità, lo strumento del potere coer- anche noi piccoli potremo a modo no- citivo? stro dire la nostra. Senza armi, senza Forse perché i poliziotti sono di destra? pugni, senza gridare. Serenamente, Insomma...a me sembra riduttivo e in- con la certezza di essere ascoltati, e comprensibile scendere in piazza per non considerati un residuo marginale cercare di fare del male a persone che della società, qualcosa di sporco da la- fanno un lavoro bene o male rischioso vare via perché la facciata posticcia sia e sottopagato e che nulla hanno a che grandiosa e splendente. Trovo spaven- vedere con le multinazionali, le grandi toso che sia stato “temporaneamente potenze e i multimiliardari che gover- revocato” il trattato di Schengen. Tro- nano. vo spaventoso pensare che una legge Già ai tempi del liceo prendevo le di- che tutela la mia libertà oggi possa es- stanze dai movimenti studenteschi... serci e domani non più. Tutto questo Dicevo: "È solo una moda"... Si perché mi fa paura. Nessuna poltrona basta a spesso quei ragazzi non sanno nemme- garantire a qualcuno il diritto di farmi no per cosa manifestano. Non conosco- questo. A me e a chi come me si sente no gli obiettivi. Non sanno quali sono orgoglioso cittadino del mondo e che le alternative da proporre. A quei ragaz- questo mondo vuole cambiarlo perché zi basta cantare i loro motti...basta fare c’è sempre un meglio. Io non ero a le pecore uno dietro l'altro... Basta sen- Genova in questi giorni, ma mi sento tirsi parte di un tutto...così effimero... vicina nel dolore a chi da Genova tor- Credo che farebbero bene quei ragaz- na a casa portandosi dietro delle ferite. zi...(e lo dice uno che è cuore e anima Nel corpo, gravissime, perché perpetra- di sinistra)...a starsene qualche volta a te in nome di una presunta tutela della studiare a casa testi, a leggere, ad appro- democrazia. Nell’anima. Perché quan- fondire la ricerca, a prefiggersi obiettivi to è accaduto a Genova non finisce per il futuro. A cosa serve manifestare con il cerimoniale che Berlusconi ha oggi se domani non sarai in grado di elargito ai suoi ospiti. Quanto è succes- prendere il posto di coloro a cui ti sei so a Genova rimane tristemente mar- contrapposto? chiato a fuoco nelle coscienze. Inevita- Io nel futuro non mi auguro di trovar- Una riproduzione della Nina di Cristoforo Colombo partecipa a una manifestazione sul fiume Detroit bile affiora la paura. Che qualcuno vo- mi di fronte a una persona potente, a glia impedire la libera testimonianza un grande magnate, a un politico rea- dell’essere uomini, cittadini di un pri- zionario capace più di me a interloqui- mo mondo che in questi giorni si è re sull'economia, sulla società, sui pro- macchiato di violenze terribili. Quan- blemi giuridici. do qualcuno arriva a convincersi che Secondo me chi ha ucciso il comuni- sia lecito ergere barriere in una città smo è stata l'ignoranza, o meglio la civile… che sia lecito che ci sia qualcu- mancanza di profonda cultura e di co- no che possa decidere fino a dove pos- noscenza delle classi meno abbienti. sono arrivare i miei passi… che sia I potenti usano la loro intelligenza, il lecito impedire a dei liberi cittadini di loro sapere per concentrare nelle loro manifestare il proprio dissenso… che mani il potere. sia lecito stabilire quale verità racconta- Se davvero i giovani che manifestano re, che sia lecito distruggere i documen- vogliono un futuro migliore...devono ti realizzati dalla parte sbagliata del- finirla col fare le pecore. Cosa vogliono l’obiettivo… che sia normale per il pri- realmente i popoli di Seattle? Il ritorno mo ministro di un Paese democratico al comunismo? O vogliono prendere il “lavarsi le mani” di quanto accaduto potere? O vogliono semplicemente as- in giorni critici per il suo governo, tro- saltare i grandi della Terra? O vogliono vando per ogni presunta responsabili- sfasciare negozi, bruciare auto, bastona- tà un capro espiatorio ad hoc… che re poliziotti? questi possa arrivare addirittura a di- No...ecco la risposta... Vogliono sensibi- chiararsi “non informato” di un atroce lizzare i governi sulle questioni della raid notturno effettuato da forze del- povertà, dell'ultra-liberismo, delle disu- l’ordine, be’… siamo tutti più poveri, guaglianze! più colpevoli, più avviliti. Che non È così no? vuol dire chinare la testa. Ma prendere Se qualcuno sa darmi una risposta... atto del fatto che la libertà non è per Sinceramente tutto questo rumore sola- niente un diritto scontato, automati- mente per sensibilizzare mi sembra al- co, garantito per legge. Neppure in quanto inutile e deprimente... questo primissimo civilissimo demo- In realtà non ho ancora capito cosa cratico mondo. Che tocca sudarsela a vogliono quei giovani (giovani come carissimo prezzo, se davvero la si desi- La tiratura dell’Unità del 23 luglio è stata di 135.769 copie me), che invece di elaborare tesi, studia- dera. Colore: Composite