Rassegna del 21/03/2019

EVIDENZA 21/03/19 Messaggero Cronaca di 38 Hotel a Trastevere ed ex Mercati nel mirino anche Toti e Statuto - I De Cicco Lorenzo 2 Roma Mercati generali e il bonifico dei Toti Cubature aumentate per i negozi privati 21/03/19 Adige 8 Da oggi è in Italia Alan Stivell ... 6 21/03/19 Corriere della Sera 7 90 Un musical scientifico per sostenere la ricerca Fasano Giusi 7 21/03/19 Foglio Inserto 3 Roma Capoccia - Odo romani far festa - Quanti tamarri tra i libri Fantasia Giuseppe 8 27/03/19 Intimità 24 Paola Turci. Viva da morire Scarsellini Annalisa 9 21/03/19 Leggo 8 Intervista a Briga - Briga a tutto sesso «Tante avances, anche dai Vecchio Rita 10 vip» 21/03/19 Metro 15 Glenn Miller Orchestra by Wil Salden ... 11 21/03/19 Metro 15 Alan Stivell in tour al Parco della Musica S.M. 12 21/03/19 Quotidiano del Sud 28 Targa Faber per Enzo Avitabile ... 13 Basilicata 21/03/19 Repubblica Trova Roma 5 La Municipàl. Il nuovo pop Gi.Pu. 14 21/03/19 Repubblica Trova Roma 11 I Diari di Elisa elettronica pop d'autore Liperi Felice 15 21/03/19 Repubblica Trova Roma 24 Glenn Miller la big banda della swing era Gi.Pu. 16 21/03/19 Repubblica Trova Roma 24 Il folk-rock di Alan Stivell Gi.Pu. 17 21/03/19 Repubblica Trova Roma 24 John Mayall il blues britannico Gi.Pu. 18 21/03/19 Repubblica Trova Roma 27 Daniele Tittarelli ... 19 21/03/19 Repubblica Trova Roma 36 Matteo Nasini ... 20 WEB 20/03/19 ABITAREAROMA.IT 1 Mostre, eventi e appuntamenti per il weekend a Roma ... 22 20/03/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Fiorella Mannoia parte il pre-order di "Personale". Annunciati gli ... 26 instore 20/03/19 ALLMUSICITALIA.IT 1 Maneskin - Nuove date nel tour estivo e "Marlena" sempre più ... 28 iconica 20/03/19 DAGOSPIA.COM 1 CON LE ZIZEK DI FUORI: "IL SESSO? TROPPO FACILE, ... 30 PROVATE L' AMORE''. 20/03/19 HYPERHOUSE.WORDP 1 NICK MASON SAUCERFUL OF SECRETS: AGGIUNTA UNA ... 32 RESS.COM DATA IN ITALIA! | PINK FLOYD ITALIA 20/03/19 ILGIORNALEOFF.ILGIO 1 De Sica: "Una volta ci si vergognava di fare i film con Toto' e ... 33 RNALE.IT Sordi" - Il Giornale OFF 20/03/19 ILMATTINO.IT 1 Premio Fabrizio De André, ad Avitabile la Targa Faber ... 36 20/03/19 MAGAZINEPRAGMA.C 1 MÅNESKIN - Alla tranche estiva della tournée si aggiungono ... 37 OM NUOVI LIVE a ROMA e MACERATA - Magazine Pragma 20/03/19 MONDOLIBERONLINE.I 1 Premio Strega 2019, la “Banca che sa leggere” rafforza il suo ... 41 T sostegno 20/03/19 MUSICAJAZZ.IT 1 Il Saint Louis esporta nel mondo i nuovi talenti italiani: prima parte ... 42 - Musica Jazz 20/03/19 RADIOBRUNO.IT 1 Nuove date estive per i Maneskin, aperte le prevendite | Radio ... 47 Bruno 20/03/19 RADIOITALIA.IT 1 Paola Turci: guarda il video di “Viva da morire” ... 49 20/03/19 SPETTACOLINEWS.IT 1 Paola Turci: online il video di "Viva Da morire", un’energica battle ... 52 di danza tutta al femminile 20/03/19 TG24.SKY.IT 1 Elisa in concerto a Bari: info e scaletta ... 54 20/03/19 TG24.SKY.IT 1 Nick Mason: al tour si aggiunge una data a Taormina ... 57 21/03/19 VIVERE.NEWS 1 Sferisterio Live Macerata cala un altro asso dalla manica, il 25 ... 59 agosto in arena arrivano i Maneskin 21/03/19 VIVEREFABRIANO.IT 1 Sferisterio Live Macerata cala un altro asso dalla manica, il 25 ... 60 agosto in arena arrivano i Maneskin EVIDENZA 21-MAR-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 71 % 1257

art

EVIDENZA 2 21-MAR-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 71 % 1257

EVIDENZA 3 21-MAR-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 71 % 1257

EVIDENZA 4 21-MAR-2019 da pag. 38 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 71 % 1257

EVIDENZA 5 21-MAR-2019 da pag. 8 Dir. Resp.: Alberto Faustini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 23718 - Diffusione: 22179 - Lettori: 187000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

EVIDENZA 6 21-MAR-2019 da pag. 90 Dir. Resp.: Beppe Severgnini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 451000 - Lettori: 2218000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 70 % 1257

art

EVIDENZA 7 21-MAR-2019 da pag. 3 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 1257

art

EVIDENZA 8 27-MAR-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Venturella Sforza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 247763 - Diffusione: 162131 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 % 1257

art

EVIDENZA 9 21-MAR-2019 da pag. 8 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 632000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 46 % 1257

art

EVIDENZA 10 21-MAR-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % 1257

art

EVIDENZA 11 21-MAR-2019 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % 1257

art

EVIDENZA 12 21-MAR-2019 da pag. 28 Dir. Resp.: Rocco Valenti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 42000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 13 21-MAR-2019 da pag. 5 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 1257

art

EVIDENZA 14 21-MAR-2019 da pag. 11 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 77 % 1257

art

EVIDENZA 15 21-MAR-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 1257

art

EVIDENZA 16 21-MAR-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % 1257

art

EVIDENZA 17 21-MAR-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 1257

art

EVIDENZA 18 21-MAR-2019 da pag. 27 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 3 % 1257

art

EVIDENZA 19 21-MAR-2019 da pag. 36 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 % 1257

art

EVIDENZA 20 WEB ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Municipi Quartieri Argomenti Rubriche Cerca...  Culturaart 1 (ex 1 e 17), 2 (ex 2 e 3) | Cinema e Tv , Concerti e Musica, Mostre Mostre, eventi e appuntamenti per il weekend a Roma Dal fitto calendario di incontri, eventi, mostre, attività, eccone alcuni per il fine settimana di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 marzo Redazione - 20 Marzo 2019

Ecco alcuni eventi per il fine settimana di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 marzo 2019.

Venerdì 22 e sabato 23 marzo 2019 dalle 19.30 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00) è possibile conoscere L’Ara com’era attraverso un progetto multimediale che utilizza particolari visori in cui elementi virtuali ed elementi reali si fondono al Museo dell’Ara Pacis. I visitatori sono trasportati in una visita immersiva e multisensoriale all’altare voluto da Augusto per celebrare la pace da lui imposta su uno dei più vasti imperi mai esistiti. L’esperienza, tra ricostruzioni in 3D e computer grafica, realtà virtuale e aumentata, della durata di circa 45 minuti, è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. I visori non sono utilizzabili al di sotto dei 13 anni.

Nel fine settimana sono in programma visite guidate condotte da personale specializzato nell’ambito del progetto di accessibilitàMusei da toccare, ideato con l’obiettivo di realizzare musei ‘senza frontiere’, a misura di tutti, e offrire all’intero pubblico la possibilità di accedere alle strutture museali e alle aree archeologiche, facilitando l’accesso al patrimonio culturale e valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione.

Venerdì 22 marzo, dalle 15.30 alle 18.00, il Museo Civico di Zoologia ha programmato il percorso tattile- sensoriale Gli animali a portata di mano nelle varie sale espositive. In particolare, la visita consente di avvicinare le persone con diverse disabilità alla conoscenza delle caratteristiche, delle forme e delle voci di alcuni degli animali esposti nelle sale del museo. Un viaggio dunque alla scoperta dei canti e delle caratteristiche del comportamento degli animali mediante sollecitazioni sensoriali prodotte da alcuni sistemi multimediali (ad es. touch screen con i canti di varie specie di Uccelli, Mammiferi e Anfibi). Le visite tattili-sensoriali sono visite speciali rivolte al pubblico dei visitatori con disabilità. Prenotazione obbligatoria al numero 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00).

Scienza divertente. Scheletri & Co, al Museo Civico di Zoologia sabato 23 marzo alle 15.30 (dai 5 ai 7 anni) e alle 16.00 (dagli 8 agli 11 anni) – condurrà i più piccoli nell’affascinante mondo della balena e della giraffa per indagare e verificare differenze e similitudini, imparare a conoscere lo scheletro degli animali Vertebrati e le sue principali funzioni. E domenica 24 marzo con Museo- game “Un salto nel buio” (15:30 – 18:15) sarà la volta di reperti e animali misteriosi che popolano grotte e oscure cavità del nostro pianeta. Un tour dove mettere in azione fiuto, intuizione e una grande capacità di esplorazione.

Sabato 23 marzo alle 16.00 Mazzini, Roma e un sogno che si avvera: la Repubblica nella città dei papi al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina è la seconda conferenza, a cura di Mario Di Napoli, dedicata all’esperienza storica della Repubblica Romana del 1849 nella ricorrenza del 170° anniversario, per l’ideazione e cura di Mara Minasi.

Domenica 24 marzo alle 11.00 la visita Ritratti, volti reali e ideali di un’epoca condurrà ai Musei Capitolini per scoprire i ritratti di Marco Aurelio, di Cicerone e di Matidia: una galleria di volti che di solito è osservata di sfuggita. WEB 22 ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Nel pomeriggio, alle 16.00 di domenica 24 marzo, si potranno invece osservare gli aspetti architettonici e urbanistici dell’Ara Pacisattraverso la visita guidata rivolta alle famiglie Alla scoperta del museo dell’Ara Pacis, che mette in evidenza la figura dell’imperatore Augusto, la storia della sua famiglia con l’analisi dettagliata dei pannelli del bassorilievo e degli aspetti urbanistici e architettonici della teca nella quale è custodita l’Ara.

Gli appuntamenti di Archeologia in Comune di questo fine settimana: Una passeggiata ai Fori Imperiali, dal Foro di Traiano al Foro di Cesare sabato 23 marzo alle 10 a cura di Antonella Corsaro con appuntamento in piazza Foro di Traiano (presso la Colonna Traiana). Ingresso a pagamento, visita guidata gratuita. Prenotazione allo 060608 (max 20 persone per ciascun gruppo). Domenica 24 marzo alle 11.00 Castro Pretorio, a cura di Carlo Persiani, con appuntamento in piazzale della Croce Rossa, di fronte al monumento al Balilla. Ingresso gratuito, visita guidata gratuita. Prenotazione allo 060608 (max 25 persone).

Oltre al grande patrimonio di collezioni permanenti, nei Musei della capitale sono molte e varie le mostre da visitare durante il fine settimana: al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, quadri e carte di Vincenzo Scolamiero, nella personale intitolataDella declinante ombra, curata da Gabriele Simongini. Sempre al Museo Bilotti apre al pubblico, sabato 23 marzo, La ferita della bellezza. Alberto Burri e il Grande Cretto di Gibellina, l’opera di Land Art più grande al mondo. Al Museo Civico di Zoologia, il tema dell’acqua è invece al centro della mostra H2O e attimi… di luce, ideata con l’intento di evidenziare l’importanza di questo elemento nel suo significato più attuale e quotidiano attraverso una selezione di fotografie.

Prosegue la mostra in corso ai Musei Capitolini, La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia. Al Casino dei Principi di Villa Torlonia, oltre a Discreto continuo – Alberto Bardi. Dipinti 1964/1984, è in corso dal 20 al 30 marzo Una mostra nella mostra, una delle iniziative del Mese della Fotografia. Gli studenti del corso di fotografia dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine –Tv Roberto Rossellini si cimentano in un confronto con le opere di Alberto Bardi, reinterpretandole.

Alla Casina delle Civette Il mito rivisitato. Le maschere arcaiche della Basilicata, 38 opere tra maschere e sculture realizzate dall’artista Nicola Toce narratrici di storie legate ai territori lucani e alle loro tradizioni.

Al Museo di Roma in Trastevere – oltre a essere ancora in corso, fino al 24 marzo, la straordinaria mostra Lisetta Carmi. La bellezza della verità – apre al pubblico il 22 marzo UNSEEN / NON VISTI, un viaggio fotografico in un’Europa sconosciuta, tagliata fuori dallo sviluppo economico, dall’attenzione della politica e dei media.

Al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco continua l’esposizione dedicata all’archeologo e mercante d’arte Ludwig Pollak(Praga 1868 – Auschwitz 1943), che racconta la storia professionale e personale del grande collezionista, le sue origini nel ghetto di Praga, gli anni d’oro del collezionismo internazionale fino alla tragica fine nel campo di sterminio di Auschwitz- Birkenau.

La Centrale Montemartini accoglie un’importante novità all’interno del proprio percorso museale. Grazie all’iniziativa i “Capolavori da scoprire”, il pubblico può ammirare il restauro e il nuovo allestimento del rilievo funerario di tarda età repubblicana che raffigura il fornaio Marco Virgilio Eurisace, ricco liberto di origine greca, e sua moglie Atistia.

Da non perdere, alla Galleria d’Arte Moderna: Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione, una riflessione sulla figura femminile attraverso artisti che hanno rappresentato e celebrato le donne nelle diverse correnti artistiche e temperie culturali tra fine Ottocento, lungo tutto il Novecento e fino ai giorni nostri. Nel chiostro-giardino della Galleria, inoltre, l’installazione etica di Antonio Fraddosio Le tute e l’acciaio, dedicata agli operai dell’Ilva e alla città di Taranto, prorogata fino al 5 maggio 2019. WEB 23 ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web Per i possessori della MIC card è gratuito l’accesso al sistema dei Musei Civici e ai siti archeologici e artistici della Sovrintendenza Capitolina. Sono inoltre gratuite le visite e le attività didattiche effettuate dai funzionari della Sovrintendenza Capitolina che rientrano nel biglietto d’ingresso al museo, mentre non sono comprese le mostre al Museo di Roma a Palazzo Braschi e al Museo dell’Ara Pacis.

La MIC è la card che al costo di 5 euro permette l’ingresso illimitato negli spazi del Sistema dei Musei Civici di Roma per 12 mesi. Per informazioni www.museiincomuneroma.it. Il programma è suscettibile di variazioni, per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00 19.00) museiincomuneroma.it.

Alla Casa della Memoria e della Storia, venerdì 22 marzo si può visitare la mostra Errico Malatesta: Idee e Azioni. Appunti per una storia Internazionale che racconta la parabola di vita dell’anarchico Malatesta attraverso un’ampia documentazione.

Alla Casa del Cinema, nell’ambito della rassegna L’Utopia di Weimar, alle 17.00 di venerdì 22 marzo proiezione di Il Testamento del Dottor Mabuse di Fritz Lang del 1933. Sabato 23 e domenica 24 marzo alle 19.00 Babylon Berlin, seconda stagione (puntate 1, 2 e 3, 4): si tratta di una serie basata sui libri di Volker Kutscher, le cui trame spaziano dal 1929 al 1934. Il protagonista è il commissario di polizia Gereon Rath, che è stato trasferito dalla città di Colonia alla capitale. Ed ancora sabato 23 marzo alle 18.00 proiezione diTokyo-Ga, del 1985 e domenica 24 marzo alle 16.00 di Il cielo sopra Berlino, del 1987, due film di Wim Wenders che fanno parte di un corposo omaggio al regista dal titolo Motion e Motion. Il Cinema di Wim Wenders. Inoltre, domenica 24 marzo appuntamento alle 18.00 con Il Teatro al Lavoro di Massimiliano Pacifico, un docufilm che descrive l’avventura umana e artistica della creazione di “Elvira”, lo spettacolo di Toni Servillo prodotto insieme al Piccolo Teatro di Milano, tratto dalle lezioni di Louis Jouvet al Conservatorio d’Arte drammatica di Parigi nel 1940. Lo sguardo degli autori segue Servillo e i suoi giovani compagni dalla partenza alla Biennale di Venezia all’approdo al Théâtre de l’Athénée a Parigi, attraverso Napoli e Milano. Con Toni Servillo e gli altri protagonisti, la serata diventa anche un dialogo sul mestiere e sull’etica dell’interpretazione. Sul set di Antonioni di Sergio Srizzi è la mostra in corso fino al 26 marzo nell’ambito del “Mese della Fotografia”, a cura di Melissa e Vanessa Strizzi, Andrea Mazzini. Dagli anni 50 fino al 2004, Sergio Strizzi ha documentato i film dei più leggendari registi di tutti i tempi tra i quali Michelangelo Antonioni ai tempi di tre capolavori: La Notte, L’eclisse e Deserto rosso.

Prosegue poi la mostra CliCiak – Scatti di cinema, il concorso nazionale per fotografi di scena curato da Antonio Maraldi con una selezione di 40 fotografie selezionate tra le 2.300 partecipanti, scattate da 56 fotografi a documentazione di 115 tra film, cortometraggi, fiction e serie tv.

Il programma è suscettibile di variazioni, per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00 19.00) museiincomuneroma.it

All’Accademia di Santa Cecilia venerdì 22 alle 20.30 e sabato 23 alle 18 in Sala Santa Cecilia Le sorelle francesi Kathia e Marielle Labèque insieme all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e sotto la direzione di Semyon Bychkov eseguiranno per la prima volta a Santa Cecilia il Concerto per due pianoforti di Bruch, composto nel 1915 e, per bizzarre ragioni, scomparso nell’oblio. A completare il programma sarà la Sinfonia n.9 la Grande di Schubert, un brano dalle dimensioni imponenti e dal carattere innovativo e “romantico”. Domenica 24 marzo con introduzione alle 11.30 e concerto alle 12 in Sala Petrassi all’ Auditorium Parco della MusicaArvo Pärt, Bob Telson, Anders Edenroth insieme a Stevie Wonder, ai Tears For Fears e Leonard Cohen nel programma dell’iniziativa Labirinto Vocale con un concerto all’insegna della sperimentazione e di inaspettate sorprese. Il labirinto Vocale, costituito da elementi del Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, è un progetto che unisce WEB 24 ABITAREAROMA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web musicisti provenienti dalle più eterogenee esperienze musicali, nella sperimentazione e nello studio della vocalità d’insieme.

Il Teatro di Roma propone per il prossimo week end l’atteso debutto di Massimo Popolizio, il grande attore torna a mettere in scena un testo classico dai tratti di rovente e stringente attualità, Un Nemico del Popolo di Henrik Ibsen, in prima nazionale fino al 28 aprile al Teatro Argentina, una produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Una nuova sfida per l’attore regista, anche interprete protagonista nel ruolo del dottor Thomas Stockmann, affiancato da Maria Paiato nei panni maschili di Peter Stockmann, fratello del medico e sindaco avvolto nel malaffare. Un’opera ancora pericolosa, fortemente contemporanea, che non strizza l’occhio all’attualità ma ne indaga i meccanismi con sguardo lucido e spietato. Al Teatro India ritorna Settimo Cielo, capolavoro del 1979 di una delle penne più importanti della scena internazionale, la drammaturga inglese Caryl Churchill, portata sul palco dalla grinta autoriale di Giorgina Pi, fra i fondatori della realtà romana e Premio Ubu, Angelo Mai, esempio di teatro felicemente “resistente” che Teatro di Roma ha deciso di accompagnare nella produzione di questa commedia brillante che dall’Africa coloniale si sposta nella Londra swinging degli anni della rivoluzione sessuale. Al Teatro Torlonia il palco è dedicato ad un’artista di estrema sensibilità, Elena Arvigo, in scena con Il dolore, il diario biografico che Marguerite Duras scrisse a Parigi quando aspettava il ritorno di suo marito Ropert Alpage deportato a Dachau. Un diario (forse) autobiografico, pubblicato dopo 40 anni, che racconta gli ultimi giorni di guerra nell’Aprile del 1945, dove testimonianza storica e resoconto emotivo dell’attesa si fondono nella penna inconfondibile della Duras, in grado di descrivere con il suo stile particolare ed estremo coraggio la profondità dei suoi stati d’animo. Il dolore è un testo – confessione di straziante intimità in bilico tra la poesia e memoria, tra il bisogno privato e la testimonianza. Al Teatro del Lido di Ostia invece appuntamento con Dieci Storie proprio così – atto terzo, uno progetto di Emanuela Giordano e Giulia Minoli per una partitura di storie lontane e recenti che attiva parole, musica, immagini, sulla piaga del malaffare, della corruzione, delle mafie che ormai hanno aggredito l’intero Paese, da Sud a Nord, e la cui trasformazione costante, insidiosa e ancor più subdola, spaventa e preoccupa. Un atto di creazione finalizzato alla informazione e alla formazione dei futuri cittadini, confidando di contribuire alla rigenerazione di un rinnovato senso civico, alzare i veli su ciò che i giovani di oggi non sanno e instillare in loro il coraggio della sfida al cambiamento e la fiducia nella costruzione di un futuro migliore per tutti.

Domenica 24 marzo alle 16 Cinema al MAXXI , la rassegna cinematografica organizzata da Fondazione Cinema per Roma|CityFest, MAXXI e Alice nella città, ospiterà all’Auditorium del MAXXI in via Guido Reni 4a, tre documentari dedicati ad altrettanti giganti dell’architettura contemporanea: Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies Van der Rohe e Gio Ponti. In questa serie andata in onda su Rai 5, Stefano Boeri, Massimiliano Fuksas e Matteo Thun si interrogano sulla lezione dei tre maestri, approfondendo il significato e l’impatto delle loro opere sulla cultura della nostra epoca. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili.

Al Teatro dell’Opera venerdì 22 alle 18 ancora in scena, in un nuovo allestimento, Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, una coproduzione con Théâtre des Champs-Elysées, Château de Versailles Spectacles e Canadian Opera Company. Il capolavoro di Gluck manca sulle scene del Costanzi da cinquant’anni. Le recite l’originale versione di Vienna dell’opera (1762) e saranno dirette da Gianluca Capuano con la regia di Robert Carsen, entrambi per la prima volta al Teatro Costanzi. Nei ruoli principali cantano il controtenore Carlo Vistoli (Orfeo) e i soprani Mariangela Sicilia (Euridice) ed Emőke Baráth (Amore). L’allestimento vede le scene e i costumi di Tobias Hoheisel, le luci di Robert Carsen e Peter Van Praet. Il Coro del Teatro dell’Opera di Roma è diretto dal maestro Roberto Gabbiani. All’Auditorium Parco della Musica venerdì 22 in Sala Petrassi alle 21 Lezioni di Rock dagli Who ai Queen, l’opera rock,proseguono sabato 23 in Teatro Studio Gianni Borgna alle 21 i Recording Studio con il WEB 25 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

art

Interviste News Emergenti Classifiche Recensioni Rubriche Radio Date Da oggi in radio La mosca Tze Tze Sondaggi L’analisi

Video

Cerca su All Music Italia Cerca

Interviste News Emergenti Classifiche Recensioni Rubriche

Radio Date Da oggi in radio La mosca Tze Tze Sondaggi L’analisi Video

20 Marzo 2019 di Redazione Condividi su:

20 Marzo 2019 Fiorella Mannoia parte il pre-order di “Personale” in uscita anche in vinile. Annunciati gli instore

Il nuovo disco di Fiorella Mannoia uscirà in cd, digitale e in vinile. Annunciate le date instore di Redazione Condividi su:

Tra poco più di una settimana Fiorella Mannoia pubblicherà il suo nuovo di inediti, Personale, a cui seguiranno, prima dell’inizio del tour, una serie di date instore da poco annunciate.

Il nuovo disco sarà composto da 13 brani (qui tracklist e alcuni degli autori) ed uscirà il 29 marzo. L’album è già in pre-order in cd, nella versione digitale e in vinile.

Ad anticiparlo nelle scorse settimane il brano Il Peso del coraggio, una canzone di attualità scritta da Amara con Marialuisa De Prisco il cui video direttore Gaetano Morbioli ha superato ad oggi 2 milioni di visualizzazioni.

Fiorella Mannoia

WEB 26 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

L’Instore tour

L’instore tour di Fiorella Mannoia partirà il 29 marzo in concomitanza con l’uscita di Personale. Ecco qui a seguire gli appuntamenti:

29 MARZO La Feltrinelli ROMA (Via Appia – ore 18.00) 30 MARZO La Feltrinelli NAPOLI (Piazza dei Martiri – ore 18.00) 31 MARZO La Feltrinelli MILANO (Piazza Piemonte – ore 17.00) 2 APRILE La Feltrinelli TORINO (Stazione di Porta Nuova – ore 18.00) 3 APRILE La Feltrinelli RED FIRENZE (Piazza della Repubblica – ore 18.00) 4 APRILE La Feltrinelli BARI (Via Melo 119 – ore 18.00) PERSONALE TOUR 2019

A maggio Fiorella tornerà sui palchi dei teatri italiani e di alcune delle più suggestive e magiche location della penisola per presentare dal il suo nuovo progetto discografico in un tour organizzato da Friends & Partners.

Ecco le date confermate ad oggi:

7 maggio – FIRENZE – Teatro Verdi 8 maggio – PARMA – Teatro Regio 11 maggio – TORINO – Auditorium Del Lingotto 12 maggio – BRESCIA – Gran Teatro Morato 14 maggio – MILANO – Teatro Degli Arcimboldi 15 maggio – BOLOGNA – Europauditorium 17 maggio – TRIESTE – Teatro Rossetti 18 maggio – PADOVA – Gran Teatro Geox 20 maggio – CESENA – Nuovo Teatro Carisport 23 maggio – ROMA – Auditorium Parco della Musica 25 maggio – BARI – Teatro Team 27 maggio – NAPOLI – Teatro Augusteo

16 luglio – S. LEUCIO (Caserta) – Cortile del Belvedere 29 luglio – ROMA – Cavea – Auditorium Parco della Musica 5 agosto – CINQUALE (Massa Carrara) – Arena della Versilia 6 agosto – FOLLONICA (Grosseto) – Arena Parco Centrale 8 agosto – PORTO RECANATI (Macerata) – Arena B. Gigli 9 agosto – PESCARA – Teatro D’Annunzio 11 agosto – LECCE – Piazza Duomo – NUOVA DATA 17 agosto – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico 22 agosto – SOVERATO (Catanzaro) – Summer Arena

3 ottobre – MILANO – Teatro Degli Arcimboldi 5 ottobre – TORINO – Teatro Colosseo 7 ottobre – NAPOLI – Teatro Augusteo 15 ottobre – GENOVA – Teatro Carlo Felice 18 ottobre – FIRENZE – Teatro Verdi 22 ottobre – BERGAMO – Teatro Creberg 24 ottobre – SANREMO – Teatro Ariston 27 ottobre – BOLOGNA – Europauditorium CLICCA SUL BANNER PER ACQUISTARE I BIGLIETTI

Nesli Videointervista: “Nell’;album ho messo il mio spirito libero e selvaggio!”

Condividi articolo Segui All Music Italia All Music Italia

WEB 27 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

art

Interviste News Emergenti Classifiche Recensioni Rubriche Radio Date Da oggi in radio La mosca Tze Tze Sondaggi L’analisi Video

Cerca su All Music Italia Cerca

Interviste News Emergenti Classifiche Recensioni Rubriche Radio Date Da oggi in radio La mosca Tze Tze Sondaggi L’analisi Video

20 Marzo 2019 di Massimiliano Longo Direttore Editoriale Condividi su:

20 Marzo 2019 Maneskin – Nuove date nel tour estivo e “Marlena” sempre più iconica

Partito il tour primaverile dei Maneskin si aggiungono già nuove date alla tranche estiva. Nel frattempo "Marlena", musa di "Torna a casa" diventa sempre più iconica di Massimiliano Longo Condividi su:

Giovedì 7 marzo 2019 è partita la tranche primaverile de Il Ballo della vita Tour, la tournée da record dei Maneskin che, dopo aver attraversato l’Europa, tornano nei più importanti club italiani con 18 nuove date dal vivo praticamente tutte sold out.

Di recente la band ha annunciato le tappe estive del tour che li vedrà esibirsi anche nei più importanti festival italiani e che si arricchisce con due nuovi appuntamenti. IL BALLO DELLA VITA TOUR

Questo il calendario completo dei live: Tour primavera

WEB 28 ALLMUSICITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web Giovedì 7 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT Venerdì 8 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT Martedì 12 marzo 2019 || Firenze @ Obihall – SOLD OUT Mercoledì 13 marzo 2019 || Firenze @ Obihall – SOLD OUT Venerdì 15 marzo 2019 || Fontaneto d’Agogna (NO) @ Phenomenon – SOLD OUT Sabato 16 marzo 2019 || Venaria Reale (TO) @ Teatro della Concordia – SOLD OUT Lunedì 18 marzo 2019 || Venaria Reale (TO) @ Teatro della Concordia – SOLD OUT Domenica 24 marzo 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT Mercoledì 27 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT Giovedì 28 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT Sabato 30 marzo 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT Domenica 31 marzo 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT Martedì 2 aprile 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT Sabato 6 aprile 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT Domenica 7 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT Martedì 9 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT Mercoledì 10 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT Venerdì 12 aprile 2019 || Padova @ Kioene Arena Tour estivo

Domenica 9 giugno 2019 || Treviso @ Home presenta Core Festival c/o Area Dogana Domenica 23 giugno 2019 || Roma @ Roma Summer Fest c/o Cavea Auditorium Parco della Musica – SOLD OUT Lunedì 24 giugno 2019 || Roma @ Roma Summer Fest c/o Cavea Auditorium Parco della Musica – NUOVA DATA Sabato 6 luglio 2019 || Barolo (CN) @ Collisioni Festival c/o Piazza Colbert Venerdì 19 luglio 2019 || Lucca @ Lucca Summer Festival c/o Piazza Napoleone Sabato 27 luglio 2019 || Bellinzona @ Castle On Air c/o Castelgrande Domenica 25 agosto 2019 || Macerata @ Sferisterio – NUOVA DATA

MARLENA ORMAI UN CULT

Dal 18 gennaio 2019 è in rotazione radiofonica Fear for Nobody, nuovo singolo estratto dall’album Il Ballo della Vita, album con oltre 123,5 milioni di stream e già certificato doppio disco di platino. Fear for nobody è stato preceduto dagli inediti in italiano, Morirò da Re (doppio disco di platino) e Torna a casa, la ballata che parla di Marlena e che è già diventato uno dei brani più iconici degli ultimi anni. Torna a casa è certificato triplo disco di platino, ha debuttato al #1 della classifiche FIMI/GfK, su iTunes e Apple Music e oltre 48 milioni di stream su Spotify. Il brano è stato accompagnato da un videoclip ideato dal gruppo insieme a Giacomo Triglia che conta quasi 67 milioni di visualizzazioni.

Torna a casa ha conquistato anche l’immaginario cinematografico. La canzone infatti è stata inserita nella serie tv italiana originale di Netflix, Baby (qui la colonna sonora) Il brano è anche diventato la sigla della serie tv Mediaset Il Silenzio dell’acqua con Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti attualmente in onda. Acquista su Amazon.it

Il Ballo Della Vita Cd+Dvd [1 CD + 1 DVD] Il Ballo Della Vita Cd+Dvd [1 CD + 1 DVD] Prezzo: EUR 28,49

Il ballo della vita Il ballo della vita Prezzo: EUR 10,99 ‹ ›

Condividi articolo Segui All Music Italia All Music Italia

Articoli più letti

1

Amici 18 - Ecco le 2 squadre... Vittorio Grigolo secondo direttore artistico

2

Laura Pausini & Biagio Antonacci annunciano "In questa nostra casa nuova"

3

Francesco Renga: torna in radio dal 22 marzo con un brano scritto da Ultimo, “L'Odore del caffè”

4

Alessandro Casillo fuori da Amici di Maria De Filippi. Ecco la sua lunga lettera...

5 WEB 29 DAGOSPIA.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

art

MEDIA E TV POLITICA BUSINESS CAFONAL CRONACHE SPORT VIAGGI SALUTE

CERCA...

20 MAR 2019 19:02

CON LE ZIZEK DI FUORI: "IL SESSO? TROPPO FACILE, DAGO SU INSTAGRAM PROVATE L' AMORE''. IL FILOSOFO SLOVENO SI DEFINISCE “UN VECCCHIO PORCO ROMANTICO”: È ORRIBILE, VOGLIAMO INNAMORARCI SENZA PERDERE MAI IL CONTROLLO. LA PORNOGRAFIA È RIDICOLA: IL ROMANTICISMO È PIÙ RADICALE. MARX NON AVEVA PREVISTO CHE SAREMMO DIVENTATI UNA SOCIETÀ DI ZOMBIE" - LA STORIELLA PER DESCRIVERE IL SESSO IDEALE NELLA NOSTRA EPOCA.... -

Condividi questo articolo Visualizza questo post su Instagram

Raffaella De Santis per “la Repubblica” SLAVOJ ZIZEK 5

La provocazione prevista arriva subito. «Sono un vecchio romantico». Poi, non contento, precisa: «Sono un vecchio porco romantico». Ride, accentua i suoi tic, si agita sulla poltrona. Slavoj Zizek, il filosofo sloveno che ama Marx e Lacan, il pensatore pessimista, il critico numero uno delle democrazie liberali amante della musica rock, il cinefilo dopato di Hollywood, il pensatore pop che ha conquistato Lady Gaga e le Pussy Riot, la butta là: «Sono un insospettabile uomo demodé».

Sembra una boutade, ma per Zizek il romanticismo è l' ultima oscenità rimasta, l' unica Un post condiviso da @dagocafonal in data:… forza in grado di ribaltare il mondo. Tutto il resto è postumanità. Ne parla allarmato nel suo ultimo saggio Come un ladro in pieno giorno (Ponte alle Grazie), che è venuto a presentare a Roma all' Auditorium Parco della Musica durante la manifestazione Libri Come.

ZIZEK COVER Amato dai lettori fans, odiato dai colleghi accademici, Zizek ha DAGOHOT rinnegato le cattedre per vivere di festival. Di professorale non ha niente, a cominciare dal look: polo scura e jeans da ragazzaccio, nonostante stia “GRAZIE WANDA PER QUESTE DUE per compiere 70 anni. Ogni tanto tiene lezioni a Lubiana e in qualche ateneo del ORE DI PURA ARTE”; “CARO mondo, ma a quanto pare con scarso entusiasmo. «Non mi piace insegnare, odio gli VITTORIO, UN PEZZO DI CAZZO SI TROVA DA QUALSIASI PARTE” - UNO studenti». Il suo habitat è il palco, qualsiasi scena va bene. A patto che a parlare sia lui SWINGANTE CHRISTIAN DE SICA e gli altri lo ascoltino. «Detesto dialogare». Premessa perfetta per iniziare un' intervista. RACCONTA DA FIORELLO IL DIALOGO... Davvero crede che siamo diventati così cinici da essere refrattari ai sentimenti? «Sono pessimista. Ci diamo appuntamento su Tinder o su altri SESSO siti di incontri e ci illudiamo così di tenere a bada le passioni. È orribile, vogliamo innamorarci senza perdere mai il controllo. Altro che poliamore e sessualità libera, non ci credo. In inglese si usa l' espressione "to fall in love", letteralmente "cadere nell' amore". Il vero amore è una caduta, uno shock totale. E invece, complice la Rete, stiamo ritornando per altre vie a una sorta di matrimoni combinati, programmati in modo quasi scientifico».

Spiazzante sentirla parlare di amore romantico, visto il suo ruolo da provocatore. «In realtà l' amore è molto più radicale del sesso. Il sesso può essere brutale, pragmatico, una risposta ai nostri bisogni immediati. L' amore ha invece un aspetto sublime, totale. Per questo quando amiamo accettiamo tutto, anche i difetti del partner. Perché non è una semplice prestazione».

WEB 30 DAGOSPIA.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

19 MAR 12:45 Lei però si è sposato quattro volte, come mai? «Nessuno è perfetto ( ride). Ma le posso giurare che non ho mai avuto relazioni sessuali del tipo "una volta e via". Mai rimorchiato in un bar. Ogni volta sono disposto a C’ERA UNA VOLTA IL BUNGA BUNGA illudermi, a credere che possa durare. Continuo a pensare che il sesso unito all' amore – C’È CHI HA PERSO LA VITA COME sia un' esperienza molto più intensa di quando è fine a sé stesso». IMANE FADIL E CHI INVECE SE LA SPASSA IN GIRO PER IL MONDO – SLAVOJ ZIZEK Per questo nel suo ultimo saggio scrive che la pornografia RUBY SI È DA POCO RISTABILITA A è ridicola? GENOVA,... «Se sei ninfomane o ossessionato dal sesso, la cura migliore è vedere film hard- core. Sono così deprimenti Un po' come i libri della scrittrice francese Catherine Breillat, in cui tutto è mostrato esplicitamente e le trame sono inevitabilmente stupide. Quando ci si concentra sui dettagli sessuali, le storie è necessario che scompaiano, che passino in secondo piano». SESSO VIRTUALE In realtà nel mondo digitalizzato sono i corpi fisici a essere rimpiazzati dai computer, come avviene nel film "Her" di Spike Jonze. «Esattamente. C' è una storiella che può descrivere bene il sesso ideale nella nostra epoca. Un uomo e una donna flirtano. Si danno un appuntamento, lui arriva nel suo appartamento con una vagina di gomma e lei lo aspetta con un vibratore di plastica. SLAVOJ ZIZEK Non si toccano, attaccano i loro attrezzi meccanici a una spina elettrica e li osservano copulare mentre loro intanto prendono il tè parlando d' altro, magari di filosofia, di Hegel».

Non potrebbe avvenire un imprevisto? 17 MAR 17:41 «Mentre prendono il loro tè e le macchine si accoppiano tra loro, potrebbe succedere che a un certo punto lui guardi lei negli occhi, che le loro mani si sfiorino, che si sentano attratti e che scelgano di fare sesso davvero». INES SETA ULTRA – LA BONISSIMA MODELLA INES TROCCHIA A Eppure le passioni sembrano tornate nelle piazze. Non la sorprende questa “RADIO2”: “TANTI CALCIATORI CI carica di emotività pubblica? HANNO PROVATO CON ME, MA IO «I populisti si servono delle passioni in maniera sbagliata, prendendo di mira un nemico NON SONO INTERESSATA, SI CREDONO FIGHI, SE LA SENTONO e senza fermarsi a ragionare. Marx bollava la religione come "oppio dei popoli". Oggi TROPPO.... abbiamo due ideologie: le pillole di cui ci imbottiamo per sopravvivere e il populismo, che dà risposte semplici a problemi complessi. Non ci accorgiamo che siamo diventati una società di zombie». SLAVOJ ZIZEK 3 In che senso? «Nel film White Zombie (L' isola degli zombies) diretto da Victor Halperlin, Bela Lugosi interpreta il proprietario di una piantagione che sfrutta gli zombie come braccianti. Un giorno un amico lo va a trovare e gli dice; vedi, loro sono gli operai perfetti, non chiedono sindacati, né reclamano diritti o aumenti di paga. La sinistra per rinascere deve difendere gli zombie, che nella lotta di classe hollywoodiana sono la working class».

Che ruolo ha la Rete nel disegnare il nuovo mondo? «Le vicende WikiLeaks e Cambridge Analytica mostrano che le forme di dominazione dei nostri giorni sono invisibili. Navigare in rete, andare sui siti porno, non sono scelte libere ma indirizzate. Siamo controllati in modi molto sottili». FRAME PUSSY RIOT 17 MAR 16:13 È quello che spiega ai suoi studenti all' università? «Li odio, odio gli studenti. Non sopporto le loro domande stupide». “BRUTTA ANORESSICA, MI CHIEDO COME MAI TI FANNO LAVORARE E l' importanza del contatto di cui parlava poco fa? ANCORA” – NON SI ARRESTA LA «Non mi piace essere interrotto quando parlo. Non sopporto il contatto umano». VALANGA DI FANGO SU ALESSIA MARCUZZI CHE NON PUÒ PIÙ Meglio salire su un palco senza contraddittorio? PUBBLICARE UNA FOTO O UN «Certo». VIDEO...

Non è un po' dittatoriale? «Sì. Mi piace parlare molto e alla fine andarmene dicendo: vi chiedo scusa, vorrei aprire un dibattito ma devo proprio scappare ( ride) ».

E la sua fiducia nei corpi, nell' amore come dialogo? SLAVOJ ZIZEK 2 «I dialoghi mi piacciono quando sono simili a quelli di Platone, in cui c' è uno che parla senza essere quasi mai interrotto. E quando l' altro interviene è solo per dire: "Sì, hai ragione, è come dici tu". È questo il vero dialogo democratico ( grosse risate) ». SLAVOJ ZIZEK MENO ZIZEK CON LA MOGLIE ZIZEK - PROBLEMI IN DI NIENTE PARADISO. IL SLAVOJ ZIZEK SLAVOJ ZIZEK MENO COMUNISMO DOPO LA FINE DELLA STORIA SLAVOJ ZIZEK DI NIENTE SECONDO VOLUME SLAVOJ ZIZEK 17 MAR 09:30 SLAVOJ ZIZEK 1 ZIZEK CON I MINI BUSTI DI MARX E LENIN VENTO IN POPPA! VI PRESENTIAMO Condividi questo articolo ASSTYN MARTYN, LA PETTORUTA AMERICANA 44ENNE CHE HA LASCIATO IL SUO LAVORO DA IMPIEGATA PER TUFFARSI NEL PORNO: “LE DONNE CON LA MIA TAGLIA VENGONO ADORATE SUL MEDIA E TV SET...

I CONTI TORNANO – LA CONDUZIONE DI SANREMO IN COPPIA CON AMADEUS? SE L' AZIENDA CHIAMERÀ, VEDREMO. IL TOUR CON "F&P" DI SALZANO? NON SONO I MIEI AGENTI. LO SONO DI WEB 31 HYPERHOUSE.WORDPRESS.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

art HyperHouse NeXT Hyper Obscure

NICK MASON SAUCERFUL OF Pagine Amici marzo: 2019 L M M G V S D SECRETS: AGGIUNTA UNA DATA About Me Alessandro Forlani 1 2 3 IN ITALIA! | PINK FLOYD ITALIA Amarilli Arenosto HyperHouse 4 5 6 7 8 9 10 20 marzo 2019 alle 17:43 · Filed under Acido, Catarsi, Cagliostro E-Press Concerti, Creatività, Empatia, Experimental, InnerSpace, Cybergoth 11 12 13 14 15 16 17 CartaIgienica Web Onirico, Oscurità, OuterSpace, Surrealtà and tagged: La mia Home Page 18 19 20 21 22 23 24 Interrogazioni sul reale, Luce oscura, Nick Mason, Nick Daniele Cascone 25 26 27 28 29 30 31 Mason’s Saucerful Of Secrets, Pink Floyd Impero Connettivo Deleyva editore « Feb Florian dell’Impero E-book4free Articoli Recenti Ptaxghu6 Ettore Fobo Olonomico Filmhorror.com NICK MASON SAUCERFUL OF L’impero restaurato SECRETS: AGGIUNTA UNA DATA Francesco D'Isa IN ITALIA! | PINK FLOYD ITALIA I dispacci imperiali Franco Brambilla Ager Sonus – The Settlement Punico Luca Cervini Song of an Island Luigi Milani Christian Death – Electra Nel paradigma frattale Oblio Descending (Live – 1984) Sensorium Nuova data italiana a luglio per Nick Mason e i Nonostante tutto suoi Saucerful of Secrets, band che ritratteggia i Connettivismo primi lavori dei Floyd, fino a DarkSideMoon Connettivismo Il blog di 7di9 escluso; ora tra i gig previsti c’è anche Taormina il Category Cloud NeXT Il blog di Antares666 12 luglio. Ecco l’elenco completo delle date Accadimenti Catarsi Il blog di Galessio italiane preso da PinkFloydItalia. NeXT Versione estera Connettivismo Il blog di Logos SuperNeXT Creatività 8 Luglio – Chieti – Arena la Civitella Il blog di Manex Cybergoth Cyberpunk 12 Luglio – Teatro Antico di Taormina Deliri Editoria Empatia Il blog di Peja 14 Luglio – Ravenna – Palazzo Mauro de NeXT-Station.Org Energia Andrè Nuove Eterotopie Il blog di Ubi Experimental 16 Luglio – Roma – Auditorium Parco della NeXT-Con Il blog di Udivicio Atanagi Fantastico InnerSpace Musica Tersicore Il blog di X Inumano Kipple 17 Luglio – Perugia – Umbria Jazz Festival Letteratura Matematica News Supernova Express Il portfolio di Ksenja Laginja Arena Santa Giuliana Notizie Oscurità HyperNext Il sito del Kremo 18 Luglio – Brescia – Piazza della Loggia OuterSpace Quantsgoth Il sito di Black M La trentunesima ora Reading Recensioni Avanguardie Futuro Oscuro Il sito di Evertrip Segnalazioni SF Discronia Il sito di Kosmos Sociale Surrealtà Il sito di Pykmil Tecnologia Tersicore Kipple Officina Libraria Elettrocultura Blue Neon HyperCubes – Memi Il blog Kipple CarmillaOnLine di connessioni quantistiche Neo Repubblica Kaotica di Torriglia Duplex Ride Fantascienza.com Fields of the Nephilim Archivi La misura delle cose marzo 2019 LankelotNauta febbraio 2019 Neural gennaio 2019 Ritual the Club Tag Cloud dicembre 2018 Valerio Evangelisti Abisso Alessandra Daniele novembre 2018 Velvet Acid Christ Alessio Brugnoli Alieni

WEB 32 ILGIORNALEOFF.ILGIORNALE.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Home La Redazione     

art

HOME OPINIONI INTERVISTE RUBRICHE ARTE TEATRO CINEMA/TV LIBRI MUSICA START ARTISTI CULTURA IDENTITÀ LA RETE #CULTURAIDENTITÀ 

Home  Interviste  “Una volta ci si vergognava di fare i film con Toto’ e...

Interviste “Una volta ci si vergognava di fare i film con Toto’ e Sordi” LE INTERVISTE OFF

Di Alessandro Savoia - 20/03/2019  1595  0

“Una volta ci si vergognava di fare i film con Toto’... Alessandro Savoia - 20/03/2019

Leo Gullotta: “Noi italiani, nel Rinascimento, abbiamo reinventato l’Occidente” Marco Lomonaco - 14/03/2019

Piroette e amarcord del grande Christian De Sica l’altra sera ospite del format di Radio DeeJay “Il Rosario della Sera” condotto da Fiorello. L’attore ha parlato del suo nuovo show -debutto il 30 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Roma, un viaggio con Pino Strabioli tra canzoni, gag, e aneddoti (“Racconto un po’ di frescacce che mi sono capitate, perche c’ho un’età”), non senza un ricordo del grande padre Vittorio De Sica (“sono figlio di un uomo importante, un uomo di un’altra generazione. Una cosa che mi Caprioglio, il denaro e le ha permesso di conoscere personaggi pazzeschi”), come Charlie Chaplin (“Poi da lui proposte indecenti… Redazione - 13/03/2019 sono passato direttamente a Boldi”) a Montgomery Clift, che allora stava con Truman Capote. Immancabile un passaggio sui “cinepanettoni”, con una rivelazione forse inedita: “Il film che mi è piaciuto di più? Il primo Vacanze di Natale, di Carlo e Enrico Vanzina. Venivo da un periodo in cui io e mia moglie avevamo sofferto la fame. Quando andai a vedere la prima proiezione del film mi ricordo che diedi di gomito a mia moglie: A Silviè, da oggi se magna…” (fonte Dagospia). Intanto vi proponiamo la nostra intervista al grande attore, dove a proposito dei famosi cinepanettoni ci racconta di quell’editor della Mondadori che…(Redazione) “Il mio amore per Ungaretti arderà in eterno” L’allure di un divo d’altri tempi, la semplicità di un amico di famiglia. Christian De Sica Dora Albanese - 13/03/2019 torna dopo 13 anni a far coppia con Massimo Boldi con Amici come prima, di cui firma anche la regia.

De Sica, i suoi film hanno sempre fotografato il Paese…

Abbiamo raccontato la borghesia degli anni ’80 e ’90 molto meglio di tanti film autoriali che

WEB 33 ILGIORNALEOFF.ILGIORNALE.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web non hanno lasciato il segno. Una volta Beppe Cottafavi, editor di Mondadori, mi disse che se uno volesse raccontare l’Italia degli anni ’80 dovrebbe capire Vacanze di Natale, perché è uno specchio preciso della società.

Anche se non sempre hanno ricevuto recensioni lusinghiere…

I teorici del film storcono la bocca, a volte hanno anche a ragione, a volte per invidia. Perché l’Italia è un paese che non ti perdona il successo, difendono sempre dei film buoni o che non vede nessuno solo perché politicamente da una parte o indirizzati dal direttore del giornale. E’ un dato di fatto, è triste ma è così. Se Ladri di biciclette di mio padre non avesse vinto GLI CHEF DI ELIOR l’Oscar e se in Francia non avessero gridato al capolavoro, gli italiani lo avrebbero smontato.

Eppure il pubblico è sempre dalla sua parte, a parlare sono gli incassi…

Se gli incassi vanno bene ti dicono quanto sei bravo, che sei una cosa Serina-Faccioli: “Un ristorante è incredibile, uno di famiglia. Se non va come un’orchestra” bene ti dicono che sei vecchio. Come Indira Fassioni - 16/03/2019 diceva Eduardo,”gli esami non finisco mai”

In Francia l’attore vecchio è idolatrato. In Italia sei ci si dimentica dei grandi. Poi a differenza PELLE, CULTURA ITALIANA loro siamo molto affettuosi, pieni di calore ma allo stesso tempo spietati come i bambini, buoni ma terrificanti. In questo paese chi paga le tasse sono i borghesi, i poveri no e nemmeno i ricchi, che diventano sempre più ricchi e questa è la tragedia. Io devo lavorare per campare. Sono fortunato, ma sono arrivato a pagare il 74% allo Stato. Speriamo che vada bene questo film altrimenti è come se non avessi fatto nulla. La gente però ride. Col Paese che va così, regalare anche un’ora e mezza di qualcosa di superficiale e leggera con un po’ di risate è qualcosa di magico, ti soddisfa molto di più. A Seul qualità, sostenibilità ed Tuttavia a far da padrone al box office sono sempre i prodotti di Hollywood innovazione della conceria italiana Il cinema italiano è stato un po’ massacrato. Noi facciamo film con due stuzzicadenti e un fil Redazione - 14/03/2019 di ferro, per questo abbiamo speso 4 milioni, un miracolo. Loro spendono centinaia di La parola chiave è “condivisione” e riguarda il pezzo forte dell’identità della pelle italiana: la sua milioni. Poi in questo periodo natalizio una volta c’eravamo solo noi, a volte Troisi. Ora la eccellenza. Condivisione... lotta è terribile, l’anno prossimo ci saranno Ficarra e Picone, io invece farò teatro, una commedia musicale.

Ad affiancarla in questa avventura tanti giovani, tra cui i suoi figli Brando e Maria Sole

LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ Avevo proposto a Brando di fare la regia, ma ha rifiutato. Però mi ha aiutato, senza firmarsi; io mi sono occupato delle scenografie, dei costumi, delle location, degli attori e lui dei movimenti di macchina. Ha portato una troupe di giovani dal direttore della fotografia Arnone al montatore Galli.

C’era anche Maria sole come aiuto ai costumi, ora è in giro per una serie Nexflix . Questa è stata la chiave di volta del film. Se noi sessantenni ci circondano di coetanei si comincia a parlare del passato e invece bisogna confrontarsi con i più giovani: l’errore che hanno Insegniamo a scuola ottimismo commesso tanti colleghi più illustri di me che hanno deciso di chiudersi nei salotti di casa, e creatività senza più scendere in tram o prendere la moto, parlavano sempre delle stesse cose, così si Angelo Crespi - 20/03/2019 invecchia. Per raccontare il presente bisogna stare per strada. L’amore e l’affetto che ricevo Il patrimonio della cultura e dei beni culturali in dai ragazzi è una cosa unica, per me. Una grande soddisfazione. Italia è un fattore identitario, un generatore di ottimismo, una leva economica. Se la politica se ne frega, bisogna ricominciare dalla scuola. Tornando indietro avrebbe mai fatto una carriera da attore drammatico?

WEB 34 ILGIORNALEOFF.ILGIORNALE.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web No, la mia fortuna è stata questa, se da giovane avessi deciso di pormi come obiettivo di fare Ladri di biciclette avrei fallito. A me piaceva molto il varietè. Feci lo chansonnier in Bambole, non c’è una lira Non tutto il dolore viene per con la regia di Antonello Falqui. Così ho nuocere cominciato, insieme alle feste di piazza al Pierluca Sylos Labini - 18/03/2019 Lupo di Rimini, il Rangio Fellone di Ischia. Il Secondo la definizione dell’IASP (International mio mondo è quello lì, poi è venuto fuori il AdnKronos Association for the Study of Pain) il dolore è cinema, ho scelto il cinema popolare perché il “un’esperienza sensoriale e emozionale cinema popolare ha scelto me. Se avessi fatto spiacevole associata ad un... l’autore sarei stato un fallito.

Quando però si è cimentato ha ottenuto tanti riconoscimenti

Quando ho fatto film drammatici, pochi, mi hanno dato molti premi con Il figlio più piccolo.. Quando faccio questi film mi snobbano. Il cinema popolare non è fatto dagli intellettuali, è fatto da Franco e Ciccio, da Totò e Peppino, dei geni a cui non mi paragono minimamente. E pensare che prima fare un film con Totò era una vergogna. Oppure Sordi nello Sceicco Ucraina, quella partita a scacchi Bianco di Fellini non veniva nemmeno messo nel manifesto… sul tavolo d’Europa Emanuele Beluffi - 14/03/2019

"Ucraina. La guerra geopolitica tra Stati Uniti e TAGS Christian De Sica cinepanettoni Dio arriverà all’alba Mala vida Massimo Boldi Vacanze di Natale Russia" di F. Bertot e A. Parisi è un saggio approfondito che spiega la "partita a scacchi" che si stanno giocando Federazione russa, Unione Europea, NATO e U.S.A Mi piace 0

Articolo precedente Articolo successivo Viktor und Viktoria, quell’affascinante “en Insegniamo a scuola ottimismo e creatività travesti” alla conquista del mondo @e* il delirio femminista 2.0 Laura Tecce - 08/03/2019

L’8 marzo, al di là della stucchevole retorica che Alessandro Savoia sempre accompagna le giornate dedicate a qualcosa, dovrebbe ricordare le conquiste sociali, Nato a Napoli il 6 marzo del 1983, laureato in Giurisprudenza, è iscritto all'albo dei politiche... giornalisti dal 2006. Scrive di spettacolo sul quotidiano Roma dal 2002 dove ha una rubrica fissa "Appuntamento al cinema" in edicola tutti i giovedì. Inviato al Festival di Cannes, alla Mostra del Cinema di Venezia, alla Festa del cinema di Roma, e al Festival di Sanremo, è stato più volte ospite della trasmissione "Cinematografo" di Gigi Marzullo su Rai 1 come opinionista da Napoli. Ha ricoperto il ruolo di Consigliere Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti dal 2013 al 2017.

CARTACEOFF

ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE

Leo Gullotta: “Noi italiani, nel Caprioglio, il denaro e le proposte “Il mio amore per Ungaretti arderà in Rinascimento, abbiamo reinventato indecenti… eterno” l’Occidente”

LASCIA UN COMMENTO WEB 35 ILMATTINO.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

SEZIONI NAPOLI 12° OROSCOPO art

NAPOLI AVELLINO BENEVENTO SALERNO CASERTA CALABRIA cerca nel sito... VIDEO FOTO

HOME PRIMO PIANO ECONOMIA CULTURA SPETTACOLI SPORT TECNOLOGIA LE ALTRE SEZIONI ▼

Cinema Televisione Musica Teatro Sanremo Giffoni

Il Mattino > Spettacoli > Musica Premio Fabrizio De André, ad Avitabile la Targa Faber

Napoli, ecco le immagini della stesa a piazza Trieste e Trento

IL VIDEO PIU' VISTO Isola dei famosi, 0 La XVII edizione del Premio Fabrizio De André giunge all'ultimo atto. Le finali cosa lega delle categorie Musica, Poesia e Pittura si terranno all'Auditorium Parco della Riccardo Fogli e Musica di Roma - Sala Petrassi il prossimo 6 aprile. Al compositore e cantautore Soleil? Ora a napoletano Enzo Avitabile sarà conferita la Targa Faber, già Premio alla carriera. spunta la foto dal passato Questi i nomi dei 12 finalisti della sezione musica selezionati dalla direzione artistica: Apice, Diego Carè, Fabio Varriale, Francesco Guarino, Franz, Giovi, Giulia b + VAI A TUTTI I VIDEO Pratelli, Giulia Ventisette, Kabo, Levia, Luciano Nardozza e Organico Ridotto. Nei prossimi giorni saranno annunciati i due vincitori della sezione Poesia e Pittura, c oltre alla Targa Quelli che cantano Fabrizio, già Premio per la reinterpretazione dell'opera di Fabrizio. Il premio, patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André, è d realizzato grazie al contributo di (presidente della giuria) e di Luisa Melis (direzione artistica), ed organizzato da iCompany.

Mercoledì 20 Marzo 2019, 18:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA

LE PIÙ CONDIVISE

DAVIDE VS GOLIA Galline si coalizzano e uccidono una volpe che si era introdotta nel loro COMMENTA LA NOTIZIA pollaio di Marta Ferraro Scrivi qui il tuo commento

ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti LA SCIENZA Tumori, scoperta made in Naples

VACANZA PREMIO I dipendenti lavorano bene, il capo li porta tutti in vacanza a Ibiza di Simone Pierini

EQUINOZIO L'inverno finisce oggi, alle 22.58 arriva la primavera con la superluna piena

IL CASO «Aiuto mamma, l'autista dice che farà una strage»: le telefonate...

WEB 36 MAGAZINEPRAGMA.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

ULTIME INSERITE  PROMOZIONE, IL REAL SIRACUSA PENSA AL DERBY, GALLO:"BISOGNERÀ VINCE… PUBBLICITÀ REGISTRATI AL SITO HELP\GUIDA

art

 

HOME ATTUALITÀ EVENTI  CITTÀ  CALCIO  SPORT  SEZIONI  8 MARZO FESTA DELLA DONNA

Home  Attualità

Booking.com

MÅNESKIN – Alla tranche estiva della tournée si aggiungono NUOVI LIVE a ROMA e MACERATA

 Gianluca Apicella  20 Marzo 2019  Attualità, Eventi, Musica WEB 37 MAGAZINEPRAGMA.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

MÅNESKIN – Alla tranche estiva della tournée si aggiungono NUOVI LIVE a ROMA e MACERATA

Booking.com

DOPO UN TOUR TUTTO ESAURITO IN ITALIA E

DOPO AVER ATTRAVERSATO L’EUROPA

MÅNESKIN

TORNANO NEI CLUB ITALIANI CON

“IL BALLO DELLA VITA TOUR” alla tranche estiva della tournée si aggiungono nuovi live a ROMA e MACERATA

CALENDARIO DATE ESTIVE AGGIORNATO:

Domenica 9 giugno 2019 || Treviso @ Home presenta Core Festival c/o Area Dogana

Domenica 23 giugno 2019 || Roma @ Roma Summer Fest c/o Cavea Auditorium Parco della Musica – SOLD OUT

Lunedì 24 giugno 2019 || Roma @ Roma Summer Fest c/o Cavea Auditorium Parco della Musica – NUOVA DATA

Sabato 6 luglio 2019 || Barolo (CN) @ Collisioni Festival c/o Piazza Colbert

Venerdì 19 luglio 2019 || Lucca @ Lucca Summer Festival c/o Piazza Napoleone

Sabato 27 luglio 2019 || Bellinzona @ Castle On Air c/o Castelgrande

Domenica 25 agosto 2019 || Macerata @ Sferisterio – NUOVA DATA

È partita giovedì 7 marzo 2019 la tranche primaverile de “IL BALLO DELLA VITA TOUR”, la tournée da record dei Måneskin che, dopo aver attraversato l’Europa, tornano nei più importanti club italiani con 18 nuove date dal vivo a Roma, Milano, Bologna, Firenze, Novara, Torino e Padova. I ragazzi sono pronti a stupire il proprio pubblico tornando sui palchi che in autunno li hanno visti protagonisti di una tranche interamente sold out, totalizzando ben 7 live al Fabrique di Milano, 6 concerti all’Atlantico di Roma e altrettanti 6 all’Estragon di Bologna.

Di recente, i Måneskin hanno annunciato le tappe estive del tour che li vedrà esibirsi anche nei più importanti festival italiani. Già sold out la data di domenica 23 giugno al Roma Summer Fest presso la Cavea Auditorium Parco della Musica, la band raddoppia, aggiungendo anche l’appuntamento di lunedì 24 giungo. Si aggiunge, inoltre, un nuovo, inedito live allo Sferisterio di Macerata, domenica 25 agosto 2019.

La band è reduce dal primo tour europeo, che, nel mese di febbraio 2019, ha visto i ragazzi protagonisti sui palchi di Spagna, Svizzera, Francia, Belgio, Inghilterra e Germania per presentare al pubblico internazionale il loro nuovo album “IL BALLO DELLA VITA” (uscito lo scorso 26 ottobre per ). Molte le date che hanno registrato il sold out: entrambe le tappe di Londra e Lugano, insieme a Parigi, Monaco, Berna, Amburgo e Stoccarda.

Dal 18 gennaio 2019 è in rotazione radiofonica “FEAR FOR NOBODY”, il nuovo singolo in inglese della band, estratto da “IL BALLO DELLA VITA”, album con oltre 123,5 milioni di stream e già certificato doppio disco di platino, che ha debuttato al numero 1 della classifica Fimi/Gfk con 4 singoli in top ten, raggiungendo la prima posizione anche nella chart di iTunes, con oltre 8 settimane di leadership e più di 10 milioni di stream su Apple Music. Nello stesso giorno è uscito sul canale Vevo/YouTube il video ideato dai Måneskin con la regia di Qwerty (Riccardo Paoletti e Corrado Serri).

“Fear for nobody” è stato preceduto dagli inediti in italiano, “Morirò da Re” (doppio disco di platino) e “Torna a casa”, la ballata certificata triplo disco di platino, che ha debuttato al #1 della classifiche FIMI/GfK. Entrambi i singoli hanno raggiunto la prima posizione anche su iTunes e Apple Music. “Torna a casa”, con oltre 48 milioni di stream su Spotify, è accompagnato dal videoclip, ideato dal gruppo insieme a Giacomo Triglia, che ad oggi conta più di 66,8 milioni di visualizzazioni. Il brano è anche la colonna sonora che chiude Baby, la nuova serie italiana originale Netflix.

Il gruppo, amatissimo dal pubblico, continua a collezionare successi e riconoscimenti, a partire dalle 63 date sold out con oltre 130.000 biglietti venduti tra il 2018 e il 2019, fino alle certificazioni: doppio disco di platino per il loro inedito “Chosen”, un platino per l’omonimo EP di debutto, disco d’oro per la cover del brano “Vengo dalla luna”, doppio disco di platino per il nuovo album “Il ballo della vita”, contenente i singoli “Morirò da re” (doppio disco di platino), “Torna a casa” (triplo disco di platino) e “L’altra dimensione” (disco d’oro). Notevoli sono anche i numeri digitali: oltre 160 milioni di views su YouTube, più di 180 milioni di streaming su Spotify.

CALENDARIO

Giovedì 7 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT

Venerdì 8 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT

WEB 38 MAGAZINEPRAGMA.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web Martedì 12 marzo 2019 || Firenze @ Obihall – SOLD OUT

Mercoledì 13 marzo 2019 || Firenze @ Obihall – SOLD OUT

Venerdì 15 marzo 2019 || Fontaneto d’Agogna (NO) @ Phenomenon – SOLD OUT

Sabato 16 marzo 2019 || Venaria Reale (TO) @ Teatro della Concordia – SOLD OUT

Lunedì 18 marzo 2019 || Venaria Reale (TO) @ Teatro della Concordia – SOLD OUT

Domenica 24 marzo 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT

Mercoledì 27 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT

Giovedì 28 marzo 2019 || Bologna @ Estragon – SOLD OUT

Sabato 30 marzo 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT

Domenica 31 marzo 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT

Martedì 2 aprile 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT

Sabato 6 aprile 2019 || Roma @ Atlantico – SOLD OUT

Domenica 7 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT

Martedì 9 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT

Mercoledì 10 aprile 2019 || Milano @ Fabrique – SOLD OUT

Venerdì 12 aprile 2019 || Padova @ Kioene Arena

Prevendite Autorizzate

Ticketone.it

Biglietti per le nuove date estive di Roma e Macerata disponibili su Ticketone.it da mercoledì 20 marzo alle ore 11:00 e in tutti i punti vendita Ticketone da sabato 23 marzo alle ore 11:00

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali

MANAGEMENT

Latarma Management Marta Donà – [email protected]

UFFICIO STAMPA

Francesca Casarino [email protected]

Valentina Ferrara [email protected]

SONY MUSIC

Ufficio stampa e Promo Tv: Valentina Marturano – [email protected]

Promo Radio: Eleonora Romanò – [email protected]

VIVO CONCERTI www.vivoconcerti.com

BIOGRAFIA

I Måneskin sono un gruppo romano composto da quattro ragazzi tra i 18 e i 20 anni: Damiano (cantante), Victoria (bassista), Thomas (chitarrista) ed Ethan (batterista). Il nome viene dal danese, paese d’origine della bassista, e significa “chiaro di luna”. Alcuni dei componenti si conoscono fin dai tempi delle medie, ma è solo nel 2015 che i ragazzi iniziano a suonare insieme. Il sound della band è caratterizzato dalle diverse influenze musicali dei membri: un mix di rock, rap/hip hop, reggae, funky e pop, il tutto tenuto insieme dalla voce soul di Damiano, frontman del gruppo. Tutto ciò si rispecchia anche nel look della band, grazie al loro gusto ricercato che caratterizza lo stile di ogni membro. Durante i live show di X Factor 11, i giovani artisti hanno avuto modo di distinguersi e di colpire l’immaginario del pubblico, mostrando un’insolita padronanza del palco, estremamente notevole vista la giovanissima età. “Chosen”, il loro primo inedito, presentato durante il programma, conta milioni di streaming e visualizzazioni ed è stato certificato doppio platino. “Chosen” è anche il nome dell’EP di debutto, edito a dicembre 2017 da Sony Music e prodotto da Lucio Fabbri, che è stato certificato platino a soli due mesi dall’uscita. La band ha registrato sold out in poche ore di tutte le 21 date del primo tour prodotto da Vivo Concerti (febbraio/aprile 2018). A marzo 2018 è uscito il singolo “Morirò da Re” (doppio platino), seguito da “Torna a casa” (triplo platino). I brani hanno anticipato il nuovo album “Il ballo della vita” (doppio disco di platino), interamente scritto dai Måneskin e prodotto insieme a Fabrizio Ferraguzzo, uscito il 26 ottobre 2018. Il disco ha debuttato al #1 della classifica FIMI/Gfk e, in meno di due ore dalla pubblicazione, ha raggiunto la posizione #1 della classifica iTunes, entrando, in un solo giorno dall’uscita, in TOP 50 Spotify con tutti i suoi brani e totalizzando 1 milione di stream in meno di 24h. Dal 6 febbraio 2019 la band sarà in tour in tutta Europa, prima di tornare a marzo e aprile 2019 nei principali club italiani con la tranche primaverile de “IL BALLO DELLA VITA TOUR”, per poi proseguire con nuovi live estivi in alcuni dei festival più importanti d’Italia (info: www.vivoconcerti.com).

WEB 39 MAGAZINEPRAGMA.COM Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web RTL 102.5 È RADIO PARTNER DEL TOUR

MÅNESKIN - Alla tranche estiva della tournée si aggiungono NUOVI LIVE a ROMA e MACERATA

A PROPOSITO DELL'AUTORE

Gianluca Apicella

POST CORRELATI

STADIO ROMA, ARRESTATO MARCELLO DE VITO, PRESIDENTE M5S DELL’ASSEMBLEA CAPITOLINA

 Maria Pia Nocerino  20 Marzo 2019

CRONACA – MARSALA, TRAGICO EPILOGO PER NICOLETTA INDELICATO: ARRESTATI UOMO E DONNA MARSALESI

 Baldo Daidone  20 Marzo 2019

SCRIVI

Devi essere loggatoper commentare.

Associazione Pragma - CF/P.IVA: 05677111212 - Tutti i loghi, WEB 40 MONDOLIBERONLINE.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Twitter Facebook YouTube RSS art

HOME POLITICA ECONOMIA ESTERI IMMIGRAZIONE GIUSTIZIA E LEGALITÀ REGIONALI CONFINDUSTRIA EDITORIALI

CULTURA E SPETTACOLI EVENTI E ARTE ITC SPORT MOTORI SALUTE TURISMO DIASPORA

Sei qui: Home Ultim'ora Premio Strega 2019, la “Banca che sa leggere” rafforza il suo sostegno mercoledì, 20 marzo 2019

Premio Strega 2019, la “Banca che sa leggere” rafforza il suo sostegno ADS

Scritto da Redazione // 20 marzo 2019 // 0 Commenti

Roma, Auditorium Parco della Musica 17 03 2019 LIBRI COME Festa del Libro e della Lettura CONFERENZA

Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

STAMPA DI ANNUNCCIO DEI CANDIDATI AL PREMIO STREGA 2019 ©Fondazione Musica per Roma / foto

Musacchio-Ianniello-Pasqualini

“Un uomo che legge ne vale due”. Questo motto di uno storico editore – esteso dai singoli alle istituzioni economiche – è la sintesi dell’impegno di BPER Banca nel Premio Strega, cui è sempre più strettamente legata ritenendo che soprattutto nell’era dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale la cultura resta il primo motore di sviluppo.

Quest’anno, infatti, BPER Banca consolida la sua presenza sostenendo anche il Premio Strega Europeo, oltre a confermare i premi speciali dedicati ai giovani lettori delle giurie del Premio Strega Ragazze e Ragazzi e del Premio Strega Giovani. In quest’ultima sezione, inoltre, si inserisce un progetto di promozione della lettura all’interno del carcere minorile di Nisida.

Con la Fondazione Bellonci il legame va oltre la semplice sponsorizzazione, in un’ottica di partnership e di valori condivisi. Da segnalare, a questo proposito, la conferma di un’iniziativa dedicata alla giuria giovanile, che incontrerà i dodici candidati dello Strega a Casal di Principe, terra in cui l’evento assume un significato particolare.

BPER Banca, infine, ha rafforzato anche il Premio speciale alla cinquina finalista, istituito nel 2018, che consiste nella consegna a ciascun autore di un’opera d’arte appositamente creata da un giovane studente. Quest’anno il concorso per selezionare l’opera coinvolge tutte le Accademie Nazionali di Belle Arti statali, i cui direttori hanno accolto con grande interesse l’invito a partecipare.

WEB 41 MUSICAJAZZ.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Area Riservata Aiuto Pubblicità Contatti    art Advertisement

NEWS RECENSIONI ARTICOLI TOP JAZZ MAGAZINE DIDATTICA ABBONAMENTI BIGLIETTI RADIO TRAVEL JAZZ 

 €0.00

Home  Didattica  Il Saint Louis esporta nel mondo i nuovi talenti italiani: prima parte

Didattica News Interviste - Advertisement - Il Saint Louis esporta nel mondo i nuovi talenti italiani: prima parte

Con il progetto Italian Jazz C.R.E.A., giovani musicisti, arrangiatori e compositori arrivano sul palco di conservatori, teatri e festival prestigiosi, in Italia e all’estero. Ne parliamo con Stefano Mastruzzi e Antonio Solimene.

a cura di Alceste Ayroldi - 20/03/2019  9

Marijuana in cucina

Come nasce l’idea del progetto Italian Jazz C.R.E.A. e quali sono i suoi caratteri salienti? Stefano Mastruzzi: Ho visto l’idea prendere forma come spin off del progetto Italian jazz on the road, attraverso quest’ultimo infatti abbiamo portato in concerto in mezza Europa sessanta giovani jazzisti negli ultimi due anni. Ora con Italian Jazz Crea vogliamo dare spazio a compositori e arrangiatori, proponendo in giro per il mondo la loro musica scritta e pensata per grandi formazioni orchestrali, con solisti di fama che possano accreditarli nel mondo del lavoro del compositore moderno.

Obiettivo del progetto, quindi, è quello di distribuire «musica originale e sperimentale di jazz italiano». La prima domanda è in che modo? Stefano Mastruzzi: Certamente, offrendo al pubblico concerti di forte impatto sonoro ed emotivo, con grandi special guest e ampi ensemble orchestrali, che riscontrano sempre grande curiosità ed entusiasmo nel pubblico. E poi veicolando i progetti attraverso una rete di centri di formazione di eccellenza per il jazz come in questo caso il conservatorio Di Pamplona, l’auditorium Parco della Musica, l’Università del North Texas e il teatro Eliseo di Roma; in tal modo la musica nata e prodotta in Italia, vero made in Italy artistico, viene conosciuta, sperimentata e interpretata da musicisti di WEB 42 MUSICAJAZZ.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web altri Paesi, in un costruttivo reciproco rapporto sinergico.

La seconda, invece, riguarda il merito. Non sono molte le realtà accademiche che dedicano spazio alla composizione. Perché avete voluto privilegiare questa via rispetto a quella esecutiva-strumentale? Stefano Mastruzzi: Perché la consapevolezza di un compositore, profondo conoscitore delle tessiture degli strumenti e delle alchimie delle infinite combinazioni di suoni e timbri può davvero far la differenza e dare vita a un repertorio estremamente vivo e testimone del nostro tempo. Le opere che ancora oggi si eseguono in tutto il mondo sono proprio quelle segnate dalla penna di grandi compositori; se non vi fosse in ogni epoca una continua ricerca e sperimentazione in questa direzione, le esecuzioni si cristallizzerebbero su un medesimo repertorio all’infinito. Il jazz non potrà avere grandi prospettive evolutive basandosi esclusivamente su codificate strutture tema – improvvisazione – tema, bisogna attingere alle idee di nuovi autori che lancino sguardi sulla musica più in profondità, al fine di costruire giorno per giorno un repertorio capace di rappresentare il nostro tempo e attraversarlo.

Quando si parla di musica originale e sperimentale di jazz italiano a cosa si fa riferimento? Stefano Mastruzzi: come ho avuto modo di raccontare nel mio testo Italian Jazz Real Book nel lontano 2005, il jazz di origine afro-americana ha trovato in Italia un terreno talmente fertile da sviluppare uno stile tutto italiano, con specifiche caratteristiche timbriche, melodiche, strutturali, con una notevole capacità comunicativa identitaria. Quando ascolti ad esempio musica scritta dal maestro Enrico Pieranunzi, riconosci immediatamente la sua poetica, da intuizioni melodico-armoniche molto caratteristiche, parla una lingua a noi molto vicina. Ciascuno dei compositori coinvolti pertanto è stato spinto a interiorizzare linguaggi e tecniche al fine di sviluppare una propria creatività personale, più partenopea in certi casi o mediterranea in altri, più europea in alcuni autori e più sperimentale in altri.

Paolo Fresu ospite dell’orchestra del Saint Louis

Secondo quali criteri vengono selezionati i giovani musicisti che vi hanno partecipato? Stefano Mastruzzi: Gli ensemble orchestrali vengono organizzati tramite specifiche audizioni, offrendo così a molti giovani musicisti la possibilità di maturare esperienza in grandi formazioni e acquisire voci di rilievo per il proprio curriculum artistico, con la partecipazione a concerti al fianco di questi grandi artisti in location prestigiose. I compositori invece sono quelli che frequentano i bienni di secondo livello di composizione e arrangiamento jazz del Saint Louis, la cui selezione si perfeziona attraverso verifiche che richiedono notevoli competenze musicali e di creatività, rappresentando il vertice di un percorso di formazione di altissimo livello che non può

WEB 43 MUSICAJAZZ.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web non sfociare in occasioni lavorative. Credo che il biennio di una istituzione didattica di eccellenza non debba mai fossilizzarsi su una didattica strettamente accademica, ma, specialmente nei percorsi di specializzazione, debba essere quanto mai vera, diretta, connessa con il lavoro, continuamente.

Quante sono le composizioni che sono state prodotte dagli allievi e quali sono gli spunti tematici? Antonio Solimene: Sono stati molti i brani composti dagli allievi infatti, ciascuno di loro ha prodotto due o tre composizioni originali che sono state poste al vaglio della commissione (Stefano Mastruzzi, Luigi Giannatempo, Richard De Rosa, Antonio Solimene). Tra queste sono state selezionate cinque composizioni poi eseguite alla Cavea dell’auditorium Parco della Musica dalla Saint Louis Big Band. Un’ulteriore selezione ha designato i tre brani che sono stati suonati presso l’università del North Texas dalla Three o’clock Lab Band. Gli argomenti che ho trattato nei miei corsi di composizione jazz del secondo anno accademico del biennio, hanno avuto come spunto le composizioni estese, il through-composed e la composizione motivica. I brani composti dagli allievi sono stati ispirati proprio da queste tecniche che hanno determinato l’impiego di uno stile in linea con la scrittura contemporanea.

Chi sono questi giovani compositori e quali sono i titoli dei brani che sono stati scelti? Antonio Solimene: Vorrei, innanzitutto, precisare che i giovani compositori si sono cimentati anche con dei lavori di arrangiamento. I brani sono stati estrapolati dal repertorio di Paolo Fresu e Javier Girotto che hanno messo a disposizione degli allievi alcune delle loro composizioni, arrangiate da questi con entusiasmo misto a un certo timore reverenziale. Gli allievi sono: Gabriele Ceccarelli, Filippo Minisola, Riccardo Garcia Rubì, Alessio Sacco, Fabio Renzullo, Milena Nigro.

Richard De Rosa, Luigi Giannatempo, Antonio Solimene e alcuni ragazzi.

Invece, dal punto di vista didattico sono coinvolti anche personaggi del calibro di Inaki Askunze, Richard De Rosa, Paolo Fresu e Javier Girotto. Qual è il loro ruolo in questo contesto? Antonio Solimene: Tutto è avvenuto all’insegna della massima interazione. Iñaki Askunze è stato ospite del Saint Louis e qui ha diretto la Big Band che avevo precedentemente preparato su un repertorio di sue composizioni ispirate ad alcuni testi di Garcia Lorca. Successivamente, siamo stati ospitati dal conservatorio di Pamplona dove Iñaki insegna e dove, a sua volta, ha preparato la big band del conservatorio sui brani dei nostri ragazzi che poi l’hanno diretta. Richard De Rosa ha diretto la Saint Louis Big Band con un repertorio costituito da suoi arrangiamenti e sue composizioni. Qualche mese dopo, sempre con De Rosa, è stata realizzata una masterclass via Skype sull’arrangiamento e la composizione dei brani che da lì a breve sarebbero stati eseguiti WEB 44 MUSICAJAZZ.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web dalla big band dell’università del North Texas. Paolo Fresu ha consegnato la sua musica ai giovani musicisti che hanno arrangiato alcuni pezzi tratti dal suo repertorio. A sua volta, Javier Girotto ha messo a disposizione alcune sue creazioni musicali affinché si potessero realizzare degli arrangiamenti originali da produrre durante il corso di studi del biennio di specializzazione, ed è venuto in classe a raccontare la sua musica parlando di ritmi e di contaminazioni culturali tra mondi e tradizioni popolari differenti.

Come si è dimostrato il pubblico spagnolo e statunitense nei confronti delle composizioni di questi giovani? Qual è stata la sua reazione? Antonio Solimene: In entrambe i casi il pubblico ha mostrato di gradire molto anche se per motivi abbastanza diversi. La scrittura che abbiamo esportato in Texas ha una chiara identificazione con il jazz europeo e questo stile è stato molto apprezzato. In Spagna, probabilmente, hanno colpito le composizioni di Javier e l`alto livello dei lavori di arrangiamento

Dal punto di vista organizzativo, quali sono state le principali difficoltà che avete incontrato? Stefano Mastruzzi: il maestro Antonio Solimene si è presentato in aeroporto al check-in per la trasferta in Texas con il passaporto del figlio Vittorio (pianista jazz di talento, peraltro) invece del proprio. A parte questo trascurabile dettaglio, per il resto è stato tutto fin troppo fluido, grande disponibilità delle istituzioni ospitanti e soprattutto visibile stupore per l’originalità del progetto.

Invece, dal punto di vista didattico quali sono stati i risultati conseguiti in termini di preparazione e di esperienza maturata dai giovani italiani coinvolti? Antonio Solimene: I risultati sono andati ben oltre le aspettative. Tutto il piano di studi su cui è fondato il biennio è basato su un forte aspetto pratico ma, questa esperienza di confronto, di conoscenze di realtà diverse, e di contatti con alcuni dei più grandi musicisti della scena internazionali ha prodotto risultati che avrebbero altrimenti richiesto anni di pratica.

Avete avuto modo di saggiare anche altre realtà jazzistiche come, nel caso di specie, quella spagnola e quella texana. Avete riscontrato differenze nella preparazione degli allievi italiani e quelli di altre nazioni. Antonio Solimene: E` inutile nascondere che la realtà americana ha una storia lunga e radicata rispetto alla nostra. È la loro musica, hanno un vantaggio difficilmente colmabile. Lo studio della musica jazz nei conservatori spagnoli, invece, è stato introdotto più di recente rispetto all’ Italia. Pertanto, ci troviamo di fronte ad una didattica ancora abbastanza giovane ma con docenti preparati che hanno una grandissima voglia di fare e di confrontarsi. Potremmo dire che l`Italia si pone in una via mediana tra le due realtà conosciute.

E’ un progetto che avrà un seguito? Pensate di arricchire con altre realtà istituzionali di altri paesi questa esperienza? Stefano Mastruzzi: Certamente, come altri nostri progetti internazionali, Italian Jazz Crea si replicherà con l’obiettivo di divenire un progetto permanente e oltre alle partnership consolidate con il conservatorio di Pamplona e la University of North Texas ci spingeremo verso il Centro America, l’America del Sud e l’Africa, grazie alla sinergia con altre azioni internazionali del Saint Louis.

Il Saint Louis non è nuovo a esperienze internazionali. Quali sono gli altri obiettivi a cui punta la vostra istituzione? Stefano Mastruzzi: All’interno del Saint Louis attualmente studiano un centinaio di WEB 45 MUSICAJAZZ.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web studenti provenienti da tutto il mondo, la sfida sarà raddoppiare questa presenza internazionale nei prossimi due anni, al fine di creare un contesto mutliculturale fecondo per i nostri studenti “autoctoni” al fine di favorire la nascita di progetti e formazioni miste. Nel mese di febbraio 2019 con il sostegno della Siae porteremo otto band con quaranta giovani artisti specializzatisi al Saint Louis e un ensemble misto Saint Louis-Conservatorio di Santa Cecilia guidato dal Maestro Paolo Damiani in Georgia, nel nostro festival tutto italiano Minus One a Tblisi. Abbiamo inoltre un progetto di sviluppo del nostro concorso European Jazz Contest, giunto alla nona edizione: produrremo per le televisioni a tematica culturale un cine-documentario su tutte le fasi del concorso, filmando direttamente nei Paesi di provenienza di ciascun gruppo concorrente. E infine, c’è in cantiere la produzione artistica di una grandissima formazione jazz europea, ma i dettagli preferisco divulgarli in seguito…c’è sempre una sana competizione in tutta Europa sui nuovi progetti e, si sa, le idee più originali non sono tutelate dalla Siae. Alceste Ayroldi

Mi piace 0

CHI SIAMO SEGUICI

Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia.    È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945. È una delle riviste più longeve d'Italia. È la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo. Nel dicembre del 2015 è stata insignita dal sindaco di Milano del prestigioso Ambrogino d'oro. Ha periodicità mensile e dal novembre 1981 viene pubblicata con un supporto discografico allegato. A luglio 2017 è stato pubblicato il numero 800

Scrivici: [email protected]

© 22Publishing S.r.l. - Milano - P.IVA 04898200961 Area Riservata Aiuto Contatti Pubblicità

WEB 46 RADIOBRUNO.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

art RADIO TV MUSICA EVENTI SPORT RUBRICHE FOTO&VIDEO GIOCHI APP 

Home  Music News  Nuove date estive per i Maneskin, aperte le prevendite

Music News Nuove date estive per i Maneskin, aperte le prevendite

Dopo aver annunciato le tappe estive del tour, di cui alcune già sold out, i Måneskin aggiungono due nuove date. Raddoppia la data di Roma, il 24 giugno saranno all’Auditorium Parco della Musica – Cavea, mentre Ultimi articoli il 25 agosto saranno a Macerata, all’Arena Sferisterio.

I biglietti saranno in vendita dalle ore 11.00 di oggi, mercoledì 20 marzo, su Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati da sabato 23 marzo alle ore 11.00.

La band è reduce dal primo tour europeo, per presentare il loro nuovo album “Il ballo della vita”, uscito il 26 ottobre. Molte le date che hanno registrato il sold out: entrambe le tappe di Londra e Lugano, insieme a Parigi, Monaco, Berna, Amburgo e Stoccarda. Ecco il Pisa Top Team! Nasce una squadra con imprenditori nerazzurri Dal 18 gennaio 2019 è in rotazione radiofonica “Fear For Nobody”, il nuovo singolo in inglese della band, estratto dall’album, insieme all’uscita del video ideato dai Måneskin con la regia di Qwerty (Riccardo Paoletti e Di Lorenzo Aliberti Questa mattina, presso la sede del Pisa Sporting Club, è stata presentata alla Corrado Serri). stampa una nuova collaborazione. Si tratta del "Pisa Top...

Si è verificato un errore. Milkshake Challenge con la Strana Coppia ed Enzo

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

Cameriere 41enne muore sui gradini di una chiesa

Music News

WEB 47 RADIOBRUNO.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Il singolo è stato preceduto da “Morirò da Re” (doppio disco di platino) e “Torna a casa”, la ballata certificata triplo disco di platino ed è stato inserito nella colonna sonora di “Baby”, la nuova serie italiana originale Netflix.

Ecco tutte le date estive del tour: 7 e 8 marzo Bologna, Estragon 12 e 13 marzo Firenze, TuscanyHall (Ex Obihall) 15 marzo Fontaneto d’Agogna (No), Phenomenon Nuove date estive per i 16 e 18 marzo Venaria Reale (To), Teatro della Concordia Maneskin, aperte le prevendite 22 marzo Padova, Gran Teatro Geox – POSTICIPATO AL 12 APRILE (KIOENE ARENA) Dopo aver annunciato le tappe estive del tour, di 24 marzo Milano, Fabrique cui alcune già sold out, i Måneskin aggiungono 27 e 28 marzo Bologna, Estragon due nuove date. Raddoppia la data di... 30, 31 marzo, 2 e 6 aprile Roma, Atlantico Laura e Biagio, venerdì in 7, 9 e 10 aprile Milano, Fabrique Radio il nuovo singolo “In 9 giugno Treviso, Area Dogana – Core Festival questa... 23 giugno Roma, Auditorium Parco della Musica – Roma Summer Fest 24 giugno Roma, Auditorium Parco della Musica – Roma Summer Fest Lost Frequencies, a Milano 6 luglio Barolo (Cn), Piazza Colbert – Collisioni Festival l’unica data italiana 19 luglio Lucca, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival 25 agosto Macerata – Arena Sferisterio

Newsletter TAGS concerti 2019 Maneskin

E-mail: *

Mi piace 14

Nome e Cognome: *

Leggi le nostre Privacy Policy.

Accetto termini e Condizioni LASCIA UN COMMENTO Please enable javascript to work with this subscription form. Commento: ISCRIVITI

Nome:*

Email:*

Sito Web:

Pubblica Commento

SCELTI DALLA REDAZIONE ARTICOLI POPOLARI PER LA TUA PUBBLICITÀ

Cameriere 41enne muore sui Justin Bieber, possibile ritorno gradini di una chiesa per i 10 anni di carriera

Coppa Italia di calcio a 5: inizia lo Sanremo 2019: il programma di Contatta Multiradio, concessionaria di Radio spettacolo. Apre il... tutte le serate Bruno Per info: Tel. 059 698555 E-mail: [email protected]

WEB 48 RADIOITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

TROVA LA TUA FREQUENZA FAVARA (AG) 87.700 art

ASCOLTA GUARDA WEBRADIO Radioitalia Radioitalia TV ORA IN ONDA

DANIELA CAPPELLETTI & SIMONE MAGGIO

RADIO ITALIA RADIO ITALIA LIVE MUSICA & NEWS TOUR & CONCERTI SPECIALI MULTIMEDIA VINCI

RADIO ITALIA RAP

HOME / NEWS / NUOVA USCITA / PAOLA TURCI: GUARDA IL VIDEO DI “VIVA DA MORIRE” /

PAOLA TURCI: GUARDA IL VIDEO DI “VIVA DA MORIRE” NEWS CORRELATE Tutte le date per incontrare la cantante e sentirla in concerto Paola Turci ci ha raccontato cosa la fa 20-03-2019 sentire “Viva da morire” E ci ha svelato cosa non può mancare prima, durante e dopo un suo concerto 19-03-2019

Paola Turci, Viva da morire: “Il singolo? Ero in studio con J-Ax e...” “Il primo no? Per Bambini. Il duetto con Beppe Fiorello? Una forma d'amore” 18-03-2019

Paola Turci è “Viva da morire”: ecco com’è nato il nuovo album Showcase con Beppe Fiorello, da Sanremo al Tour passando per Modugno 12-03-2019

Scheda artista Paola Turci a Sanremo 2019 con il tifo di Emma Paola Turci ha pubblicato il video ufficiale del suo ultimo singolo “Viva da “Ha ascoltato ‘L’ultimo ostacolo’ e le è piaciuta morire”, che dà il titolo al nuovo album e che potete ascoltare su Radio Italia. tantissimo” 05-02-2019 La clip è un inno alla vita e all'energia e rispecchia il tema centrale del nuovo disco di Paola Turci. Le scene che si susseguono mostrano una “battle” di danza Paola Turci, Sanremo: “L’ultimo tutta al femminile, che vede al centro la cantante: tutti i generi di ballo si ostacolo mi ha fatto pensare a mio incontrano con una forza trascinante e travolgente. Paola ha raccontato che, padre” girando questo video, le è sembrato di tornare a quando era ragazzina e andava a L’artista: “A volte penso di scappare ma poi ballare in discoteca le prime volte. resto. Mi piace sfidarmi” Intanto prosegue il tour instore dell'artista, che sta incontrando i fan in tutta Italia 05-02-2019 per i firmacopie dell'album “Viva da morire”. Dopo la tappa di Milano, i prossimi appuntamenti sono il 22 marzo a Firenze, il 23 a Napoli e il 24 a Bari e a Lecce. ULTIME NEWS

View this post on Instagram

Tiziano Ferro sta registrando il nuovo album in spagnolo 19-03-2019

È stato un pomeriggio fantastico! Il vostro calore mi riempie di gioia Ci vediamo venerdì 22 marzo a FIRENZE alle ore 18.00 alla FELTRINELLI - RED Piazza della Repubblica . . . . #paolaturci #firmacopie #vivadamorire A post shared by Paola Turci (@paolaturci) on Mar 17, 2019 at 1:42pm PDT Una volta conclusi i firmacopie, Paola Turci terrà due concerti speciali che saranno l'anteprima del suo tour: il 13 maggio si esibirà al teatro degli Arcimboldi Pausini-Antonacci, esce il nuovo di Milano e il 20 maggio all'Auditorium Parco della Musica di Roma. I biglietti sono già disponibili. La tournée teatrale invece partirà il 12 novembre con il primo duetto “In questa nostra casa nuova” live al Teatro Colosseo di Torino e proseguirà il 13 al Teatro Celebrazioni di 19-03-2019 Bologna, il 15 al Teatro Corso di Mestre, il 19 al Teatro Regio di Parma, il 21 al Teatro La Fenice di Senigallia, il 23 al Politeama Greco di Lecce, il 26 al Teatro Metropolitan di Catania, il 27 al Teatro Golden di Palermo, il 30 al Teatro Cilea di WEB 49 RADIOITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web Reggio Calabria, il 2 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, il 4 al Teatro Fabbri di Forlì e il 9 al Teatro Verdi di Firenze.

Autore: 20-03-2019 © RIPRODUZIONE RISERVATA Simone Bernardi

L'odore del caffè: il nuovo singolo di Francesco Renga scritto da Ultimo 18-03-2019

Nesli, Le cose belle e il nuovo album: “Vengo in pace in tempo di guerra” 18-03-2019

I NOSTRI TOUR

VASCO NONSTOPLIVE 2019

APPUNTAMENTI

TAKAGI E KETRA INTERVISTA 22 MARZO INIZIATIVE

ALEXA

© 2007 RADIO ITALIA S.p.A. P.IVA 06832230152 Tutti i diritti riservati. Per le opere dell'ingegno contenute nel sito sono stati assolti gli obblighi derivanti dalla normativa dei diritti d'autore e dei diritti connessi.

Chi siamo Sede Legale: Sede Amministrativa: Capitale Sociale € 580.000,00 Via Savona 52, 20144 Milano. Viale Europa 49, 20093 Cologno Monzese interamente versato. Iscr. Reg. Imprese (Mi) - Tel. +39 02 254441 Fax +39 02 Milano - C.F. e n° iscrizione 06832230152. 25444220. Iscritta al R.E.A. di Milano al n° 1125258. Testata giornalistica Registrata n°2863 - 3 Aprile 1987.

Lavora con noi

WEB 50 RADIOITALIA.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Regolamenti

Contattaci

Pubblicità

Privacy

Cookies

Radio Italia Tv

RADIO ITALIA RADIO ITALIA LIVE MUSICA & NEWS TOUR & CONCERTI SPECIALI MULTIMEDIA VINCI Palinsesto Artisti Radio Italia Live Il Photo Gallery Concorsi Speaker Classifica Concerto Video Gallery Registrazione Interviste News Radio Italia Rap Backstage Recupera i dati Diventa Protagonista Notizie & Curiosità Il Tempo Dei Nuovi RadioItaliaLive RADIO ITALIA RAP Frequenze Jingle Eroi Podcast Radio Italia Cinema Speciale Sanremo Partnership Speciale Venezia Etichetta Discografica

WEB 51 SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

MUSICA CINEMA TEATRO DANZA NEWS VIAGGI TV MODA   cerca art 

CONSIGLIATI DA SPETTACOLINEWS

Primo piano

MARTEDÌ 19 MARZO 2019 Circeo il massacro visto al Teatro Litta MTM

La pièce sorprende per come racconta un fatto reale e dà vita al punto di vista e i sentiment[...]

Primo piano

MERCOLEDÌ 13 MARZO 2019 Aggiungi un posto a tavola visto al Teatro della Luna

Belle canzoni, ironia, solidarietà per l’inossidabile commedia musicale, che entusiasma come[...]

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 Paola Turci: online il video di "Viva Da morire", Teatro un’energica battle di danza tutta al femminile MARTEDÌ 12 MARZO 2019 Una commedia inglese e il Peer Gynt al Teatro Franco MUSICA / NEWS Parenti

Dal 12 al 17 marzo The wily widow e le suite dal Peer Gynt

CRISTIAN PEDRAZZINI

SCARICA L'ARTICOLO IN FORMATO PDF Primo piano

MARTEDÌ 12 MARZO 2019 “Viva da Morire” è il nuovo singolo di Paola Turci che dà titolo al : “L’eterna nuovo album e che rispecchia il tema centrale del nuovo lavoro, un ragazza del Piper” con il inno alla vita ricco di energia. suo “Red Tour” emoziona e incanta Bergamo

E il video, online da oggi, rispecchia questo stato d’animo. Per la regia di Damn Films (Marc Lucas & Igor Grbesic), raf gura un’energica battle di danza tutta al femminile dove sono inclusi tutti i generi di ballo e che vede al centro Paola Turci. Un video caratterizzato da una forza trascinante e travolgente. Musica Questi singolo e “L’ultimo ostacolo”, presentato allo scorso Festival SABATO 9 MARZO 2019 Fiorella Mannoia: esce il di Sanremo, sono contenuti in “Viva Da Morire”: dieci tracce, ognuna 29 Marzo il nuovo album un arrangiamento musicale proprio, in cui è racchiuso il passato, il di inediti "Personale" e si presente, il futuro. Paola Turci adolescente sulla vespa 50, Paola aggiungono nuovi appuntamenti estivi al Turci sospesa nel passato e viva ne presente, ricca di desideri per il "Personale Tour" futuro.

Prodotto da Luca Chiaravalli, molti sono gli autori importanti che hanno collaborato all’album, da Shade con cui Paola duetta nel brano “Le olimpiadi tutti i giorni”, a Nek, a Federica Abbate, Giulia Anania, Teatro

Andrea Bonomo, Davide Simonetta, Gianluigi Fazio e molti altri. GIOVEDÌ 7 MARZO 2019 I Rimbamband in Paola Turci sta incontrando i fan in alcuni appuntamenti speciali Manicomic prossimamente al Teatro negli store delle principali città italiane: Leonardo

WEB 52 SPETTACOLINEWS.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web Suonano palloni, hanno un 22 marzo Feltrinelli Red H. 18.00 Piazza della Repubblica Firenze tocco di follia: per loro è istintivo, quasi inevitabile far ridere 23 marzo Feltrinelli H. 18.00 Piazza dei Martiri Napoli

24marzo Feltrinelli H. 15.00 Via Melo Bari e Feltrinelli H. 18.30 Via dei Templari Lecce Primo piano MERCOLEDÌ 6 MARZO 2019 97° Arena di Verona A maggio Paola Turci presenterà i nuovi brani in due importanti Opera Festival 2019 eventi live che si terranno il 13 maggio a Milano a Teatro degli Arcimboldi e il 20 maggio a Roma all’Auditorium Parco della Musica.

Il 12 novembre, invece, partirà da Torino il tour teatrale : 12 novembre – Torino- Teatro Colosseo 14 novembre – Bologna – Teatro Celebrazioni 15 novembre – Mestre – Teatro Corso Primo piano

19 novembre – Parma – Teatro Regio MARTEDÌ 5 MARZO 2019 21 novembre – Senigallia - Teatro La Fenice Raf e dal 30 aprile per la prima volta 23 novembre – Lecce– Politeama Greco insieme in tour nei 26 novembre – Catania – Teatro Metropolitan principali palasport italiani! 27 novembre – Palermo – Teatro Golden 30 novembre – Reggio Calabria – Teatro Cilea 2 dicembre – Napoli – Teatro Augusteo 4 dicembre- Forlì – Teatro Fabbri 9 dicembre – Firenze – Teatro Verdi Consigliati da SPNews

LUNEDÌ 4 MARZO 2019 Arriva su Canale 5 la fiction “L’Amore strappato” con Sabrina Ferilli per la regia di Ricky Tognazzi e Simona Izzo

Teatro

SABATO 2 MARZO 2019 Sogno di una notte di mezza estate visto al Teatro Manzoni di Milano

Una messinscena che punta molto su allegria, pop, comico, Paola Turci - Viva da morire (Official Video) aderendo allo spirito della commedia [...] Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser. ARTICOLI CORRELATI

Musica

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 Al via "L'Infinito Tour" di Roberto Vecchioni

Musica

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 Paola Turci: online il video di "Viva Da morire", un’energica battle di danza tutta al femminile

WEB 53 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video art

HOME CINEMA TV SHOWS SERIE TV MUSICA LOGIN

SANREMO 2019 GOMORRA 4 MASTERCHEF 8 IL TRONO DI SPADE 8

Spettacolo > Musica

20 marzo 2019 Elisa in concerto a Bari: info e scaletta

I PIÙ LETTI DI OGGI

1 Nina Moric, la foto che ha fatto impazzire i social

2 Gomorra 4, Genny raccontato da Salvatore Esposito VIDEO

3 Il Trono di Spade 8: la data di uscita in Italia dell'ultima stagione di Game of Thrones

4 Adam Levine compie 40 anni: le foto più belle

5 La verità sul caso Harry Quebert: tutto quello che c'è da sapere sulla serie tv

Il meglio di Musica

@Getty Images

Il 21 e 22 marzo Elisa farà tappa a Bari con due concerti del “Diari Aperti”. Ecco la scaletta

Dopo gli appuntamenti a Latisana e Firenze, il 21 e 22 marzo Elisa arriverà a Bari per i due concerti previsti dal “Diari Aperti” tour. Gli spettacoli si terranno al Teatro Team a partire dalle ore 21:00.

Orari, biglietti e location

I due concerti previsti nel capoluogo pugliese sono entrambi sold out: questo vuol dire che non è più possibile acquistare i pass per poter vedere Elisa cantare dal vivo. I live inizieranno alle ore 21:00, ma è sempre consigliabile raggiungere la location con qualche ora di anticipo per prendere posto con calma e non causare rallentamenti. Il Teatro Team, WEB 54 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web che ospiterà la cantautrice di Monfalcone, è facilmente raggiungibile dall’autostrada A14, uscendo a Bari Sud e imboccando la tangenziale in direzione Brindisi-Lecce e poi l’uscita 14/b. Chi arriva in treno o deve muoversi con i mezzi pubblici, può far riferimento al bus n° 2 in partenza dalla Stazione Centrale di Bari.

La scaletta

Elisa porterà sul palco del teatro team le canzoni include nell’ultimo disco “Diari Aperti”, senza dimenticare i successi che l’hanno resa famosa in tutta Italia. La scaletta dei concerti di Bari sarà la stessa di quella presentata a Firenze, considerando che vi potrebbe essere sempre qualche modifica in corso d’opera. Questa è la setlist della tournée: 1. Come fosse adesso 2. Promettimi 3. Anche fragile 4. Tua per sempre 5. Eppure sentire 6. Heaven Out Of Hell 7. Luce 8. 7 Times 9. Sound Of Silence 10. Quelli che restano 11. Se piovesse il tuo nome 12. L’anima vola 13. Stay 14. Rainbow 15. A prayer 16. Vivere tutte le vite 17. L’estate è già fuori 18. Broken/Labyrinth/Cure Me/No Hero 19. Together 20. Tutta un’altra storia 21. Gli ostacoli del cuore 22. A modo tuo

Le prossime date del “Diari Aperti” tour

Il tour di Elisa non si fermerà a Bari, ma andrà avanti con un calendario ricchissimo di appuntamenti. Ecco tutte le date della tournée: 24 marzo Marsala, Teatro Impero 25 marzo Catania, Teatro Metropolitan 27 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica 28 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica 30 marzo Napoli, Teatro Augusteo 31 marzo Napoli, Teatro Augusteo 2 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi 3 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi 4 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi 6 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli 7 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli 9 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli 11 aprile Padova, Gran Teatro Geox 12 aprile Padova, Gran Teatro Geox 13 aprile Padova, Gran Teatro Geox 15 aprile Parma, Teatro Regio 16 aprile Brescia, Gran Teatro Morato 17 aprile Brescia, Gran Teatro Morato 19 aprile Trieste, Politeama Rossetti 20 aprile Trieste, Politeama Rossetti 23 aprile Reggio Emilia, Teatro Romolo Vitali 24 aprile Reggio Emilia, Teatro Romolo Vitali 26 aprile Bergamo, Teatro Creberg 27 aprile Bergamo, Teatro Creberg 29 aprile Cesena, Carisport 30 aprile Cesena, Carisport 2 maggio Bologna, Teatro Europauditorium 3 maggio Bologna, Teatro Europauditorium WEB 55 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web 4 maggio Bologna, Teatro Europauditorium 6 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi 7 maggio Milano, Teatro degli Arcimboldi 9 maggio Palais Saint Vincent, Saint Vincent 11 maggio Firenze, Teatro Verdi 12 maggio Firenze, Teatro Verdi 14 maggio Genova, Teatro Carlo Felice 17 maggio Sassari, Teatro Comunale 18 maggio Cagliari, Fiera 19 maggio Cagliari, Fiera 22 maggio Bari, Teatro Team 24 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica 25 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica 27 maggio Torino, Auditorium del Lingotto 28 maggio Padova, Gran Teatro Geox 30 maggio Bergamo, Teatro Creberg 31 maggio Trieste, Teatro Rossetti

TAG: elisa concerto bari info tour 2019

LEGGI ANCHE:

MasterChef Italia 8, le anticipazioni della puntata 10. FOTO Cresce l'attesa per la decima puntata del talent più amato della tv. L'appuntamento ti aspetta tutti i giovedì su Sky...

Sfera Ebbasta, biglietti gratis per i genitori dei minorenni Sfera Ebbasta permetterà ai genitori di accompagnare gratuitamente i figli minorenni ai suoi concerti

I Soprano, arriva il prequel per il cinema

La serie cult HBO porta sul piccolo schermo le avventure di una famiglia della mafia italoamericana. E ora arriva...

Le Vibrazioni, tutti gli ospiti dell'evento al Forum Assago

Per festeggiare i venti anni di carriera, Le Vibrazioni preparano un concerto evento al Mediolanum Forum di Milano...

Elisa in concerto a Bari: info e scaletta

Il 21 e 22 marzo Elisa farà tappa a Bari con due concerti del “Diari Aperti”. Ecco la scaletta

WEB 56 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web

Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video art

HOME CINEMA TV SHOWS SERIE TV MUSICA LOGIN

SANREMO 2019 GOMORRA 4 MASTERCHEF 8 IL TRONO DI SPADE 8

Spettacolo > Musica

20 marzo 2019 Nick Mason: al tour si aggiunge una data a Taormina

I PIÙ LETTI DI OGGI

1 Sfera Ebbasta, biglietti gratis per i genitori dei minorenni

2 La verità sul caso Harry Quebert, episodi 1 e 2

3 Italia's Got Talent 2019: ecco chi sono i finalisti

4 Gomorra 4, scopri lo speciale VIDEO

5 Alessandra Amoroso in concerto a Roma: info e scaletta

Il meglio di Musica

@Getty Images

Il batterista dei Pink Floyd in uno spettacolo imperdibile al Teatro Antico il prossimo 12 luglio

Cosa può esserci di più suggestivo della musica celestiale dei Pink Floyd nella stupenda location del Teatro Antico di Taormina? La combinazione diventerà realtà il prossimo venerdì 12 luglio, quando Nick Mason, storico batterista della band, e i suoi Saucerful Of Secrets suoneranno le canzoni dei Pink Floyd in uno show incredibile che farà tappa nello teatro romano. I biglietti per il concerto saranno disponibili a partire dalle ore 10 di venerdì 22 marzo su Ticketmaster e TicketOne. Non sarà l’unica data per Nick Mason e compagni in Italia la prossima estate: il musicista è atteso in Italia anche l’8 luglio a Chieti (Arena La Civitella), il 14 a Ravenna Festival (Pala De André), il 16 al Rock in Roma (Auditorium Parco WEB 57 TG24.SKY.IT Data pubblicazione: 20/03/2019 Link al Sito Web della Musica), il 17 luglio all’Umbria Jazz di Perugia (Arena Santa Giuliana) e il 18 a Brescia (Piazza Della Loggia). Nick Mason’s Saucerful Of Secrets comprende Nick Mason, Gary Kemp, Guy Pratt, Lee Harris e Dom Beken. Il tour che sta portando in giro per il mondo rappresenta un concerto unico per celebrare i primi lavori musicali dei Pink Floyd, con brani tratti dagli album “The Piper At The Gates of Dawn” e “A Saucerful Of Secrets”, dal quale il nome del gruppo. Pochissime band al mondo sono state rilevanti culturalmente nel mondo come i Pink Floyd, uno dei gruppi con più dischi venduti di tutti i tempi. Nick Mason ne è uno dei fondatori e l’unico membro ad aver sempre fatto parte del gruppo, in tutti gli album e performance live.

La possibile scaletta

Ovviamente è impossibile prevedere già da ora quali saranno i brani che il supergruppo porterà sul palco di Taormina. Ma sbirciando le setlist interpretate in questi giorni nelle date della leg americana del tour ci si può fare una ragionevole idea. Di seguito la scaletta portata martedì 19 marzo sul palco del Comerica Theatre di Phoenix: 1. Interstellar Overdrive 2. Asteonomy Domine 3. Lucifer Sam 4. Fearless 5. When You’re In 6. Remember a Day 7. Arnold Layne 8. Vegetable Man 9. If 10. Atom Heart Mother 11. If (reprise) 12. The Nile song 13. Green Is The Colour 14. Let There Be More Light 15. Childhood’s End 16. Set The Controls for the Heart of the Sun 17. See Emily Play 18. Bike 19. One of These Days 20. A Saucerful of Secrets 21. Point Me at the Sky

Le date europee del tour

Attualmente, Nick Mason e la sua band stanno girando l’America per restarci fino alla fine di aprile e poi spostarsi in Regno Unito, dove chiuderanno il 4 maggio la prima parte del loro tour mondiale. Sbarcheranno in Europa a inizio luglio, questo l’elenco completo delle date in programma: Mercoledì 3 luglio – Ulm, Wiblingen Sommerkonzerte Venerdì 5 luglio – Basilea, Augusta Raurica Sabato 6 luglio – Nimes, Arena Lunedì 8 luglio – Chieti, Arena La Civitella Mercoledì 10 luglio – La Valletta, Pjazza San Gorg Venerdì 12 luglio – Taormina (ME), Teatro Antico Domenica 14 luglio – Ravenna, PalaDeAndrè Martedì 16 luglio – Roma, Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Mercoledì 17 luglio – Perugia, Umbria Jazz Giovedì 18 luglio – Brescia, Piazza della Loggia Sabato 20 luglio – Sankt Goarshausen, Night of the Prog Festival Domenica 21 luglio – Lione, Les Nuits de Fourviere Martedì 23 luglio – Amsterdam, Rai Theatre Giovedì 25 luglio – Praga, Lucerna Music Venue Sabato 27 luglio – Varsavia, Summer Fog Festival

TAG: Nick Mason Pink Floyd concerti concerti 2019 Taormina

WEB 58 VIVERE.NEWS Data pubblicazione: 21/03/2019 Link al Sito Web

Italia Roma Milano Napoli Abruzzo Giulianova Pescara Emilia Romagna Riccione Rimini Marche Pesaro Fano Senigallia Jesi Fabriano Altri Cerca art

Attualità Cronaca Cultura Economia Lavoro Politica Spettacoli Sport Notizie Annunci Cinema Regali Meteo Contatti Sferisterio Live Macerata cala un altro asso

dalla manica, il 25 agosto in arena arrivano i VIVERE MARCHE Maneskin Premiazione Concorso “Valeria Solesin”, vince la jesina Perla Sardella 20/03/2019 - Ancora un grande colpo messo a segno per Sferisterio Live Macerata, la rassegna Sferisterio Live Macerata cala organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune un altro asso dalla manica, il di Macerata in collaborazione con l’Associazione 25 agosto in arena arrivano i Arena Sferisterio, che nelle passate edizioni ha Maneskin riscosso grandi consensi facendo letteralmente Senigallia: incendia i lini degli “volare” la biglietteria registrando numeri da record. altari, è caccia al piromane che ha "profanato" il Duomo Il 25 agosto, infatti, grazie all’organizazione Elite Agency Group/M&P Company (0871.685020 Quadrilatero: positivo www.elitegroup.it), l’Arena Sferisterio tappa dei grandi tour internazionali, ospiterà il concerto dei Maneskin incontro fra creditori di Astaldi che hanno annunciato le tappe estive del tour che li vedrà esibirsi anche nei più importanti festival italiani. e Parlamentari Già sold out la data di domenica 23 giugno al Roma Summer Fest presso la Cavea Auditorium Parco della Concessioni balneari: Minardi, Musica, la band raddoppia, aggiungendo anche l’appuntamento di lunedì 24 giungo, a cui si aggiunge il nuovo “Sbloccato il rinnovo, la inedito live allo Sferisterio. "È una soddisfazione vedere l'Arena Sferisterio tappa dei grandi eventi musicali Regione ha inviato ai Comuni dell'anno, un teatro di rara bellezza che sa dare ad ogni spettacolo una magia unica e lo rende un gli indirizzi per la proroga fino al 2033" appuntamento imperdibile" sottolinea Stefania Monteverde assessora alla cultura del Comune di Macerata.

La band è reduce dal primo tour europeo, che, nel mese di febbraio ha visto i ragazzi protagonisti sui palchi Polizia Municipale: approvata di Spagna, Svizzera, Francia, Belgio, Inghilterra e Germania per presentare al pubblico internazionale il loro la mozione di Elena Leonardi nuovo album “Il ballo della vita”. (FdI) su fondi formazione e riconoscimento giuridico Dal 18 gennaio 2019 è in rotazione radiofonica “Fear for nobody”, il nuovo singolo in inglese della band, estratto da “Il ballo della vita”, album con oltre 123,5 milioni di stream e già certificato doppio disco di platino, che ha debuttato al numero 1 della classifica Fimi/Gfk con 4 singoli in top ten, raggiungendo la prima VIVERE UMBRIA posizione anche nella chart di iTunes, con oltre 8 settimane di leadership e più di 10 milioni di stream su Apple Music. Nello stesso giorno è uscito sul canale Vevo/YouTube il video ideato dai Måneskin con la regia di Qwerty (Riccardo Paoletti e Corrado Serri). VIVERE ABRUZZO

“Fear for nobody” è stato preceduto dagli inediti in italiano, “Morirò da Re” (doppio disco di platino) e “Torna a casa”, la ballata certificata triplo disco di platino, che ha debuttato al #1 della classifiche FIMI/GfK. VIVERE PUGLIA Entrambi i singoli hanno raggiunto la prima posizione anche su iTunes e Apple Music. “Torna a casa”, con oltre 48 milioni di stream su Spotify, è accompagnato dal videoclip, ideato dal gruppo insieme a Giacomo Triglia, che ad oggi conta più di 66,8 milioni di visualizzazioni. Il brano è anche la colonna sonora che chiude VIVERE CAMPANIA Baby, la nuova serie italiana originale Netflix.

Il gruppo, amatissimo dal pubblico, continua a collezionare successi e riconoscimenti, a partire dalle 63 date VIVERE EMILIA ROMAGNA sold out con oltre 130.000 biglietti venduti tra il 2018 e il 2019, fino alle certificazioni: doppio disco di platino per il loro inedito “Chosen”, un platino per l’omonimo EP di debutto, disco d’oro per la cover del brano “Vengo dalla luna”, doppio disco di platino per il nuovo album “Il ballo della vita”, contenente i singoli “Morirò da re” VIVERE TOSCANA (doppio disco di platino), “Torna a casa” (triplo disco di platino) e “L’altra dimensione” (disco d’oro). Notevoli sono anche i numeri digitali: oltre 160 milioni di views su YouTube, più di 180 milioni di streaming su Spotify. VIVERE VENETO Sferisterio Live Macerata il 24 luglio ospiterà anche un altro grande concerto, quello di Loreena McKennitt cantautrice e polistrumentista di fama mondiale che il 24 luglio si esibirà allo Sferisterio con il suo Lost Souls Tour che prende il titolo del nuovo album di inediti. VIVERE ROMA I biglietti per assistere al concerto dei Maneskin saranno disponibili da mercoledì 20 marzo alle ore 11 alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733. 230735) e su Ticketone.it e da sabato 23 marzo alle ore 11 in tutti i punti vendita Ticketone. Questi prezzi: settore platino 67 euro, oro 60 euro, verde 53,80 euro, blu 54 euro, rosso 40 euro, giallo 34,50 euro e balconata 29 euro. ARTICOLI PIU' LETTI I 3 Articoli più letti della settimana Torino: sesso e droga con un ragazzino di dal Comune di Macerata Spingi su    14 anni, arrestata una 42enne - (1195 www.comune.macerata.it Letture) Milano: processo Ruby, morta la testimone Imane Fadil. La procura apre un'inchiesta - (1154 Letture) Modena, zia e nipote di 5 anni muoiono dopo essere precipitati dal balcone - (983 Letture) Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2019 alle 09:28 sul giornale del 21 marzo 2019 - 119 letture WEB 59 VIVEREFABRIANO.IT Data pubblicazione: 21/03/2019 Link al Sito Web

Urbino Pesaro Fano Senigallia Jesi Fabriano Ancona Osimo Camerino Macerata Civitanova Fermo Ascoli San Benedetto Marche Italia Altri Cerca art

Attualità Cronaca Cultura Economia Lavoro Politica Spettacoli Sport Notizie Annunci Fabriano Cinema Regali Meteo Contatti Sferisterio Live Macerata cala un altro asso dalla manica, il 25 agosto in arena arrivano i IL GIORNALE DI DOMANI Maneskin IL GIORNALE DI DOMANI Fuori Tutto: eccezionale svendita abbigliamento 0-8 20/03/2019 - Ancora un grande colpo messo a segno anni. Solo dal 23 al 25 marzo per Sferisterio Live Macerata, la rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio, che nelle passate edizioni ha riscosso grandi consensi facendo letteralmente Sferisterio Live Macerata cala “volare” la biglietteria registrando numeri da record. un altro asso dalla manica, il 25 agosto in arena arrivano i Il 25 agosto, infatti, grazie all’organizazione Elite Maneskin Agency Group/M&P Company (0871.685020 Senigallia: incendia i lini degli www.elitegroup.it), l’Arena Sferisterio tappa dei grandi tour internazionali, ospiterà il concerto dei Maneskin altari, è caccia al piromane che hanno annunciato le tappe estive del tour che li vedrà esibirsi anche nei più importanti festival italiani. che ha "profanato" il Duomo Già sold out la data di domenica 23 giugno al Roma Summer Fest presso la Cavea Auditorium Parco della Quadrilatero: positivo Musica, la band raddoppia, aggiungendo anche l’appuntamento di lunedì 24 giungo, a cui si aggiunge il nuovo incontro fra creditori di Astaldi inedito live allo Sferisterio. "È una soddisfazione vedere l'Arena Sferisterio tappa dei grandi eventi musicali e Parlamentari dell'anno, un teatro di rara bellezza che sa dare ad ogni spettacolo una magia unica e lo rende un appuntamento imperdibile" sottolinea Stefania Monteverde assessora alla cultura del Comune di Macerata. Concessioni balneari: Minardi, “Sbloccato il rinnovo, la La band è reduce dal primo tour europeo, che, nel mese di febbraio ha visto i ragazzi protagonisti sui palchi Regione ha inviato ai Comuni di Spagna, Svizzera, Francia, Belgio, Inghilterra e Germania per presentare al pubblico internazionale il loro gli indirizzi per la proroga fino nuovo album “Il ballo della vita”. al 2033"

Dal 18 gennaio 2019 è in rotazione radiofonica “Fear for nobody”, il nuovo singolo in inglese della band, Polizia Municipale: approvata estratto da “Il ballo della vita”, album con oltre 123,5 milioni di stream e già certificato doppio disco di la mozione di Elena Leonardi (FdI) su fondi formazione e platino, che ha debuttato al numero 1 della classifica Fimi/Gfk con 4 singoli in top ten, raggiungendo la prima riconoscimento giuridico posizione anche nella chart di iTunes, con oltre 8 settimane di leadership e più di 10 milioni di stream su Apple Music. Nello stesso giorno è uscito sul canale Vevo/YouTube il video ideato dai Måneskin con la Finanziamenti Fondo regia di Qwerty (Riccardo Paoletti e Corrado Serri). europeo: Ceriscioli, "Risorse per crescere, competere e “Fear for nobody” è stato preceduto dagli inediti in italiano, “Morirò da Re” (doppio disco di platino) e “Torna allargare i propri mercati" a casa”, la ballata certificata triplo disco di platino, che ha debuttato al #1 della classifiche FIMI/GfK. Entrambi i singoli hanno raggiunto la prima posizione anche su iTunes e Apple Music. “Torna a casa”, con oltre 48 milioni di stream su Spotify, è accompagnato dal videoclip, ideato dal gruppo insieme a Giacomo Triglia, che ad oggi conta più di 66,8 milioni di visualizzazioni. Il brano è anche la colonna sonora che chiude Baby, la nuova serie italiana originale Netflix. Nave di migranti davanti a Lampedusa, migranti Il gruppo, amatissimo dal pubblico, continua a collezionare successi e riconoscimenti, a partire dalle 63 date sbarcano. Salvini aveva detto, sold out con oltre 130.000 biglietti venduti tra il 2018 e il 2019, fino alle certificazioni: doppio disco di platino "I porti restano chiusi" per il loro inedito “Chosen”, un platino per l’omonimo EP di debutto, disco d’oro per la cover del brano “Vengo dalla luna”, doppio disco di platino per il nuovo album “Il ballo della vita”, contenente i singoli “Morirò da re” Siria: ucciso dall'Isis Lorenzo (doppio disco di platino), “Torna a casa” (triplo disco di platino) e “L’altra dimensione” (disco d’oro). Notevoli Orsetti, italiano che combatteva con i curdi sono anche i numeri digitali: oltre 160 milioni di views su YouTube, più di 180 milioni di streaming su Spotify. Torino: sesso e droga con un Sferisterio Live Macerata il 24 luglio ospiterà anche un altro grande concerto, quello di Loreena McKennitt ragazzino di 14 anni, cantautrice e polistrumentista di fama mondiale che il 24 luglio si esibirà allo Sferisterio con il suo Lost arrestata una 42enne Souls Tour che prende il titolo del nuovo album di inediti.

I biglietti per assistere al concerto dei Maneskin saranno disponibili da mercoledì 20 marzo alle ore 11 alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733. 230735) e su Ticketone.it e da sabato 23 marzo alle ore 11 in tutti i punti vendita Ticketone. Questi prezzi: settore platino 67 euro, oro 60 euro, verde 53,80 euro, blu 54 euro, rosso 40 euro, giallo 34,50 euro e balconata 29 euro. VIVERE MARCHE

Sferisterio Live Macerata cala un altro asso dalla manica, il dal Comune di Macerata Spingi su    25 agosto in arena arrivano i www.comune.macerata.it Maneskin

Senigallia: incendia i lini degli altari, è caccia al piromane che ha "profanato" il Duomo

Quadrilatero: positivo Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2019 alle 09:28 sul giornale del 21 marzo 2019 - 53 incontro fra creditori di Astaldi letture e Parlamentari WEB 60