17/08/2021 7 P.M. ORE 17:30

Chiusura borse europee Macroeconomia

FTSE MIB Future – Ultime sedute EuroStoxx 50 – Ultime sedute L’Agenda Macro di oggi ha visto arrivare, dopo il dato sulla disoccupazione in Price Price EUR EUR Gran Bretagna, il Pil del secondo trimestre per l’Eurozona. La stima flash 26.600 4.230 26.550 Eurostat del PIL dell'area euro evidenzia un +2% per il secondo trimestre del 26.500 4.220 26.450 2021, con occupazione in aumento dello 0,5% nell'area dell'euro. IL dato è in 26.400 4.210

26.350 4.200 linea con le stime di consensus. Nel primo trimestre del 2021 il PIL era 26.300 4.197,42

26.250 4.190 diminuito dello 0,3% nell'area dell'euro. 26.215 26.200

12:30 16:30 08:30 12:30 16:30 08:30 12:30 16:30 08:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 Da oltreoceano, invece, sono stati resi noti i dati sulle vendite al dettaglio e 13 ago 21 16 ago 21 17 ago 21 13 ago 21 16 ago 21 17 ago 21 sulla produzione industriale. Negli Stati Uniti le vendite al dettaglio a luglio INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 sono calate dell'1,1% rispetto al mese precedente da +0,7% di giugno e contro MILANO (Ftse Mib Future) 26.227 -0,85% 17,96% il -0,3% atteso dagli analisti. Le vendite al dettaglio escluse le auto sono EUROSTOXX50 4.199 -0,14% 18,20% diminuite a sorpresa dello 0,4% contro il +0,1% del consensus. Rivisto al rialzo FRANCOFORTE (Dax 30) 15.927 0,01% 16,10% il dato di giugno a +1,6% da +1,3%. Inoltre, la produzione industriale ha PARIGI (Cac 40) 6.822 -0,24% 22,89% mostrato a luglio una crescita mensile dello 0,9% contro il +0,2% della passata MADRID (Ibex 35) 8.863 -0,71% 9,82% rilevazione. Il mercato si attendeva un rialzo dello 0,5%. La produzione manifatturiera è aumentata dell'1,4% rispetto al mese precedente. LONDRA (Ftse 100) 7.181 0,45% 11,85%

Borse europee miste, con Piazza Affari negativa dello 0,85% e l’Indice Valute e Commodities

Eurostoxx50 a -0,14%. In calo anche tutti i principali indici EU tranne Londra. Sul Ftse Mib negativi i titoli bancari. Bene Diasorin, Inwit, , Hera e . EUR/USD – Ultime sedute Petrolio WTI – Ultime sedute Price Price Price Negativi invece , , , CNH, Recordati e STM. USD USD USD Bbl Bbl 68,4 1,178 68 68

FTSE MIB: migliori e peggiori 1,176 67,6 67,44 67,44 67,2 67 1,174 66,8

MIGLIORI VALORE VAR. PEGGIORI VALORE VAR. 66,4 1,172 66 66 DIASORIN 183,75 2,65% STELLANTIS 17,87 -2,58% 1,1711 14:00 20:00 04:00 12:00 20:00 06:00 14:00 03:00 11:00 19:00 03:00 11:00 19:00 03:00 11:00 INWIT 9,96 1,12% PIRELLI & C 5,31 -2,03% 13 ago 21 16 agosto 2021 17 agosto 2021 13 agosto 2021 16 agosto 2021 17 agosto 2021 A2A SPA 1,90 0,55% BANCO BPM 2,69 -1,97% EUR-USD EUR-CHF EUR-GBP EUR-JPY ORO ARGENTO PETR. WTI BRENT 1,1712 1,0710 0,8524 128,36 1782 23,6 67,39 69,87 Settori EU: migliori e peggiori

Il dollaro accelera dopo la diffusione degli attesi dati Usa sulle vendite al SETTORE MIGLIORI % SETTORE PEGGIORI % dettaglio che non sembrano preoccupare troppo gli investitori in merito all'iter FARMA 1,06% AUTO -1,67% di un possibile 'tapering' targato Fed. Inoltre, il dollaro neozelandese flette ENERGIA 0,57% BANCARIO -1,23% toccando i minimi da quasi tre settimane dopo l'identificazione nel Paese del TLC 0,52% VIAGGI-TEMPO LIB. -1,04% primo caso di coronavirus da febbraio, che ha spinto il governo ad annunciare nuove misure restrittive. Alla chiusura dei mercati il cambio Euro Dollaro è a quota 1,1712 mentre il cross Euro Yen è a 128,36. Principali notizie societarie

Incerti i prezzi del greggio, con entrambi i contratti zavorrati da un debole Bitpanda, piattaforma europea di investimento digitale e primo unicorno outlook per la domanda in Asia e dalle dichiarazioni dell'Opec+, che non austriaco, ha ottenuto un finanziamento di USD 263 mln, raggiungendo così ritiene necessario aumentare l'offerta sul mercato. Alla chiusura dei mercati i una valutazione pari a USD 4,1 mld. L'azienda utilizzerà il ricavato per rafforzare futures sul Brent scambiano in rialzo dello 0,50% a USD 69,87 il barile, il team e progettare la propria organizzazione su larga scala, incrementando mentre al Nymex il Wti Usa guadagna lo 0,20% a USD 67,39. ulteriormente la tecnologia, la crescita ed il piano di espansione internazionale. Obbligazionario Pioggia di acquisti per Clabo a Piazza Affari. I titoli della società nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e In chiusura dei mercati europei lo spread Btp/Bund è a 105 pts, con il hotel sono stati stoppati in asta di volatilità, con un balzo del 10,66% a EUR 2,7. rendimento del nostro Btp decennale allo 0,57%. La società ha annunciato stamattina che la controllata statunitense Howard McCray ha approvato il bilancio semestrale al 30 giugno 2021. BTP BUND OAT T-BONDS Andamento Wall Street BOND FUTURES 154,90 176,77 162,28 165,09

EURIBOR 3m BTP 2y BTP 5y BTP 10y BTP 30y INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 RENDIMENTI -0,550% -0,496% -0,098% 0,570% 1,570% DOW JONES 35.322 -0,85% 15,41% S&P 500 4.450 -0,65% 18,49% BTP BONOS OAT NASDAQ COMPOSITE 14.794 -0,90% 14,78% SPREAD VS BUND (bp) 105 71 35

La presente pubblicazione di Bank AG, succursale di Milano è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni ripor tate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG, succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. L’analisi tecnica sui sottostanti dei covered warrant e certificates UniCredit è prodotta internamente da UniCredit Bank AG, succursale di Milano. Dati e grafici fonte Thomson Reuters.

Imprint Corporate & Investment Banking, UniCredit Bank AG, Succursale di Milano Piazza Gae Aulenti, 4 – Torre C – 20154 Milano N. Verde: 800-011122 – [email protected] – www.investimenti.unicredit.it