25/06/2021 7 P.M. ORE 17:30

Chiusura borse europee Macroeconomia

FTSE MIB Future – Ultime sedute EuroStoxx 50 – Ultime sedute L’Agenda finanziaria di oggi ha visto arrivare dall’Italia il dato sulla fiducia dei

25.380Price Price EUR EUR consumatori e delle imprese. Secondo quanto riportato dall'Istat, a giugno

4.120 25.300 4.118,48 2021 si stima un marcato aumento sia dell'indice del clima di fiducia dei

25.250 4.110 consumatori, da 110,6 a 115,1, sia dell'indice composito del clima di fiducia 25.200 4.100 delle imprese, da 107,3 a 112,8. Tutte le componenti dell'indice di fiducia dei 25.150

25.100 4.090 consumatori sono in crescita seppur con intensità diverse: il clima economico e

25.050 quello corrente registrano gli incrementi più decisi; più contenuta la dinamica 4.080 25.000 del clima personale e di quello futuro. Per quel che riguarda le imprese, si 12:30 16:30 12:30 16:30 12:30 16:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 23 giu 21 24 giu 21 25 giu 21 23 giu 21 24 giu 21 25 giu 21 stima un miglioramento della fiducia nella manifattura e, soprattutto, nei servizi. Si segnala una netta crescita della fiducia nel settore dei beni intermedi. INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 Nel commercio al dettaglio, la risalita dell'indice è trainata dal miglioramento MILANO (Ftse Mib Future) 25.487 0,35% 14,64% dei giudizi sia sulle vendite sia sulle scorte; le attese sulle vendite EUROSTOXX50 4.121 -0,04% 15,99% diminuiscono. Da oltreoceano, nel mese di maggio l'inflazione degli Stati FRANCOFORTE (Dax 30) 15.608 0,12% 13,77% Uniti misurata dalla componente core dell'indice PCE è salita dello 0,5% su PARIGI (Cac 40) 6.626 -0,08% 19,35% base mensile, meno del +0,6% atteso dal consensus. Su base annua, il dato è MADRID (Ibex 35) 9.086 0,13% 12,58% balzato del 3,4%, come da attese, a fronte del +3,9% dell'indice PCE generale, LONDRA (Ftse 100) 7.134 0,29% 11,12% sempre su base annua. I numeri relativi all'inflazione sono emersi con i dati relativi ai redditi personali e alle spese per consumi. Le spese per consumi Borse europee miste, con Piazza Affari in rialzo dello 0,35% e l’Indice sono rimaste invariate su base mensile, facendo peggio del rialzo +0,4% atteso. Eurostoxx50 a -0,04%. Negativa anche Parigi. Positive invece Francoforte, Il reddito è stato negativo, scendendo del 2%, meno comunque della flessione Madrid e Londra. Sul Ftse Mib positivi i titoli bancari. Bene , Banca del 2,5% stimata dal consensus. Gli esperti dell’Università del Michigan e di Mediolanum, CNH, Interpump e . Deboli invece Hera, Terna, Inwit, e Reuters hanno pubblicato la lettura finale dell'indice sulla fiducia dei . consumatori statunitensi. Nel mese di giugno l'indice si è attestato a 85,5 pts, risultando inferiore al consensus pari a 86,4 pts ma superiore alla lettura di maggio fissata a 82,9 pts. FTSE MIB: migliori e peggiori Valute e Commodities MIGLIORI VALORE VAR. PEGGIORI VALORE VAR. BUZZI UNICEM 23,26 3,75% HERA 3,53 -1,01% EUR/USD – Ultime sedute Petrolio WTI – Ultime sedute

BANCA MEDIOLANUM 8,44 2,53% TERNA 6,27 -0,73% Price Price 73,82 USD USD Bbl CNH INDUSTRIAL 13,96 1,79% INWIT 9,73 -0,55% 73,6 1,196

73,4 1,195 1,1945 73,2 1,194 Settori EU: migliori e peggiori 73 1,193 72,8

1,192 72,6 14:00 22:00 06:00 14:00 22:00 06:00 14:00 03:00 11:00 19:00 03:00 11:00 19:00 03:00 11:00 SETTORE MIGLIORI % SETTORE PEGGIORI % 23 giu 21 24 giu 21 25 giu 21 23 giu 21 24 giu 21 25 giu 21 MAT. PRIME 1,13% VIAGGI-TEMPO LIB. -1,50% EUR-USD EUR-CHF EUR-GBP EUR-JPY ORO ARGENTO PETR. WTI BRENT BANCARIO 0,59% AUTO -0,55% 1,1942 1,0953 0,8585 132,30 1780 26,1 73,90 75,80 RETAIL 0,54% UTILITY -0,45% Alla chiusura dei mercati il cambio Euro Dollaro è a quota 1,1942 mentre il Principali notizie societarie cross Euro Yen è a 132,30.

Il petrolio si sta dirigendo verso un quinto rialzo settimanale, mentre il mercato ha collocato un nuovo titolo Tier 2 denominato in euro con scadenza giugno 2032, emesso in formato “sustainable” ai sensi del proprio attende la nuova riunione OPEC+., in cui si sta discutendo un ulteriore allentamento dei tagli alla produzione. I futures sul Brent scambiano in rialzo Sustainability Bond Framework. I proventi netti saranno utilizzati per finanziare/rifinanziare “Eligible Sustainability Projects”. In fase di collocamento dello 0,30% a USD 75,80 il barile, mentre al Nymex il Wti Usa è a +0,80% a dei Titoli, sono stati raccolti ordini pari a EUR 2,2 mld da più di 180 investitori USD 73,80. istituzionali internazionali. Il Gruppo Renault e STMicroelectronics annunciano oggi la loro cooperazione Obbligazionario strategica nelle aree di progettazione, sviluppo, produzione e fornitura al Gruppo Renault di sistemi di elettronica di potenza in batteria e veicoli ibridi. Queste In prossimità della chiusura dei mercati europei lo spread Btp/Bund è a 108 tecnologie avranno un impatto importante sull'autonomia e sulla ricarica dei pts, con il rendimento del nostro Btp decennale allo 0,92%. veicoli elettrici riducendo le perdite di potenza e migliorando l'efficienza. BTP BUND OAT T-BONDS Andamento Wall Street BOND FUTURES 150,11 171,79 158,12 158,97

EURIBOR 3m BTP 2y BTP 5y BTP 10y BTP 30y INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 RENDIMENTI -0,538% -0,318% 0,167% 0,920% 1,931% DOW JONES 34.398 0,59% 12,39% S&P 500 4.278 0,28% 13,91% BTP BONOS OAT NASDAQ COMPOSITE 14.370 0,03% 11,49% SPREAD VS BUND (bp) 108 64 36 La presente pubblicazione di Bank AG, succursale di Milano è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG, succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. L’analisi tecnica sui sottostanti dei covered warrant e certificates UniCredit è prodotta internamente da UniCredit Bank AG, succursale di Milano. Dati e grafici fonte Thomson Reuters.

Imprint Corporate & Investment Banking, UniCredit Bank AG, Succursale di Milano Piazza Gae Aulenti, 4 – Torre C – 20154 Milano N. Verde: 800-011122 – [email protected] – www.investimenti.unicredit.it